Il Risparmio oggi: è
ancora una virtù
possibile in Italia?
Banca Padovana credito cooperativo
Federico Righi
Piazzola sul Brenta, sabato 13 ottobre 2012
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[1]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
ALCUNE NOTIZIE STORICHE
Le BCC nacquero alle fine dell’800 – la prima fu
fondata a Loreggia da Leone Wollemborg nel
1883 con l’obiettivo di riscattare le persone dalla
piaga dell’usura e della povertà grazie ad uno
strumento che a distanza di più di un secolo si è
rivelato molto popolare ed efficace: IL MICRO
CREDITO
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[2]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
BANCA PADOVANA viene costituita da Don
Domenico Pianaro il 28 settembre 1896 a
Campodarsego. Allora si chiamava Cassa Rurale
Depositi e Prestiti di Campodarsego
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[3]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
LA MISSION
Le BCC offrono ai propri soci e clienti servizi
creditizi e finanziari a condizioni vantaggiose,
facilitando l’accesso al credito soprattutto delle
famiglie e delle piccole e medie imprese.
Obiettivo
d’impresa
è
perseguire
il
miglioramento delle condizioni morali, culturali
ed economiche dei soci e promuovere lo sviluppo
della cooperazione, l’educazione al risparmio e
alla previdenza ….
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[4]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
ALCUNI NUMERI DEL CREDITO COOPERATIVO
IN ITALIA
 412 BCC
 4.411 SPORTELLI
 1.156.711 SOCI
 6,7 MILIONI DI CLIENTI
 36 MILA DIPENDENTI
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[5]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
IL RISPARMIO
BANCA PADOVANA RACCOGLIE NEL TERRITORIO ed utilizza quanto
raccolto attraverso finanziamenti al territorio (gli impieghi). Le BCC
effettuano finanza virtuosa perché i risparmi dei clienti vanno a
finanziare l’economia reale
IL RISPARMIO è un valore quindi per il singolo (perché rappresenta una
tutela per il futuro) ed è la base per alimentare un circuito virtuoso
che porta crescita e sviluppo (FINANZIAMENTO DELL’ECONOMIA
REALE)
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[6]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
IL RISPARMIO
IL RISPARMIO E’ PER DEFINIZIONE LA RINUNCIA AL
CONSUMO PRESENTE IN VISTA DI UN MAGGIOR
CONSUMO FUTURO.
AL RISPARMIO SI “EDUCA” E CI SI “EDUCA” FIN DA
PICCOLI
L’ART. 47 DELLA NOSTRA COSTITUZIONE RECITA:
“LA REPUBBLICA INCORAGGIA E TUTELA IL RISPARMIO
IN TUTTE LE SUE FORME; DISCIPLINA, COORDINA E
CONTROLLA L’ESERCIZIO DEL CREDITO.. OMISSIS..”
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[7]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
IN ITALIA LA PROPENSIONE AL RISPARMIO E’
DIMINUITA
NEL DECENNIO 1981-1990 LA QUOTA DI RISPARMIO CORRISPONDEVA
MEDIAMENTE AL 22%.
NEL DECENNIO SUCCESSIVO LA QUOTA DI RISPARMIO E’ DIMINUITA AL
14% ED OGGI E’ SCESA AL DI SOTTO DEL 10%
LE MOTIVAZIONI SONO MOLTEPLICI:
•
RIDUZIONE DEL POTERE DI ACQUISTO
•
MAGGIORI CONSUMI
•
MINORE PROPENSIONE AL RISPARMIO
•
RIDUZIONE DELL’OCCUPAZIONE
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[8]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
IL RISPARMIO NON E’ UNA RISORSA COME LE
ALTRE
NON E’ FACILMENTE RIPRODUCIBILE, ANZI E’ UN PO’ COME IL
PETROLIO, LE CUI RISERVE SONO IN ESAURIMENTO, E VA PERTANTO
GESTITO CON GIUDIZIO
QUANDO SI PARLA DI ELEMENTARI FORME DI
ACCANTONAMENTO IN LIBRETTI DI DEPOSITO LIBERI OPPURE IN
CONTI DI DEPOSITO VINCOLATI A BREVE TERMINE STIAMO
PARLANDO DI RISPARMIO
QUANDO INVECE SI PARLA DI PERDERE LA DISPONIBILITA’ DEL
RISPARMIO PER UN PERIODO MAGGIORE, IN GENERE OLTRE I 18
MESI, STIAMO PARLANDO DI INVESTIMENTO
,
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[9]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
UN AUMENTO DEL RISPARMIO NON SEMPRE CORRISPONDE AD UN
AUMENTO DELL’INVESTIMENTO: SE I RISPARMI VENGONO MESSI DA
PARTE INFRUTTUOSAMENTE NEL COSIDDETTO MATERASSO
ANZICHE’ ESSERE DEPOSITATI PRESSO UN INTERMEDIARIO
FINANZIARIO, COME AD ESEMPIO UNA BANCA, O INVESTITI
NELL’ACQUISTO DI TITOLI, NON C’E’ POSSIBILITA’ CHE TALI
RISPARMI CRESCANO.
E’ QUINDI NECESSARIO CHE LA QUOTA DI REDDITO RISPARMIATA SIA
IMPIEGATA ED INVESTITA IN MODO CORRETTO PONENDOLA AL
RIPARO DA RISCHI CHE POSSONO ESSERE LA VOLATILITA’ DEI
MERCATI, IL RISCHIO DI CAMBIO ED IL RISCHIO DI TASSO.
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 10 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
RISPARMIO E INVESTIMENTO
IL RISPARMIO SI DISTINGUE DALL’INVESTIMENTO:
IL RISPARMIO DEVE ESSERE PROTETTO, CIOE’ NON DEVE PRESENTARE
RISCHI DI ALCUN TIPO, MENTRE L’INVESTIMENTO DEVE ESSERE
ADEGUATO ALLA PROPENSIONE AL RISCHIO ED AGLI OBIETTIVI
DELL’INVESTITORE.
IN FINANZA IL DENARO USATO PER ACQUISTARE AZIONI, QUOTE DI UN
FONDO DI INVESTIMENTO OD UTILIZZATO IN GENERALE PER
ACQUISTARE UN TITOLO C.D. RISCHIOSO, VIENE CONSIDERATO UN
INVESTIMENTO FINANZIARIO.
QUESTA DISTINZIONE E’ IMPORTANTE PERCHE’ IL RISCHIO DA
INVESTIMENTO PUO’ CAUSARE UNA PERDITA IN CONTO CAPITALE
SE, AL MOMENTO DEL REALIZZO, IL VALORE DEL TITOLO E’
DIMINUITO RISPETTO A QUANDO E’ STATO ACQUISTATO.
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 11 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
E’ QUINDI MOLTO IMPORTANTE GESTIRE I RISPARMI CON ATTENZIONE.
LE NOTE VICENDE DEI DEFAULT DI ARGENTINA, CIRIO, PARMALAT,
LEHMAN BROTHERS ED ALTRI HANNO COINVOLTO MOLTI
RISPARMIATORI, CAUSANDO ENORMI PERDITE.
TUTTAVIA OGGI IL RISPARMIATORE E’ MOLTO PIU’ PREPARATO DI UN
TEMPO, E’ ATTENTO ED INFORMATO
E’ INOLTRE PIU’ TUTELATO
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 12 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
Molteplicità di presìdi a tutela dei risparmiatori
La trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari è prevista dal D.Lgs
n.385/1993 (Testo Unico Bancario), e dalle Istruzioni di Vigilanza
della Banca d’Italia.
MIFID - ( Markets in Financial Instruments Directive ) è una direttiva
europea sul mercato dei servizi e dei prodotti finanziari. Essa ha come
obiettivo la tutela degli investitori attraverso la definizione di un
unico complesso di regolamentazioni europee.
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 13 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
LA TUTELA DEI RISPARMIATORI
MIFID
La Direttiva introduce le seguenti, rilevanti innovazioni:
Classificazione dei Clienti in tre categorie, "al dettaglio", "professionale" e
"controparte qualificata" (es. Banche).
Questa classificazione è importante in quanto da essa dipende il livello di
tutela riconosciuto al Cliente nello svolgimento dei servizi di investimento. La
maggior parte dei Clienti privati sono classificati "al dettaglio" e ricevono il
più alto livello di tutela previsto dalla Normativa (Policy sulla Classificazione)
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 14 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
LA TUTELA DEI RISPARMIATORI
COS’E’ LA MIFID? LA MIFID E’ UN QUESTIONARIO CHE L’OPERATORE
FINANZIARIO COMPLETA ASSIEME AL CLIENTE CON LO SCOPO DI
ACQUISIRE LE INFORMAZIONI NECESSARIE A FORMULARE UNA
ADEGUATA PROPOSTA DI INVESTIMENTO.
NEL QUESTIONARIO IL CLIENTE DICHIARA I PROPRI DATI ANAGRAFICI,
LA PROPRIA ESPERIENZA DINANZIARIA E LE CONOSCENZE
POSSEDUTE, DICHIARA LA PROPRIA SITUAZIONE FINANZIARIA, GLI
OBIETTIVI DI INVESTIMENTO A LA PROPENSIONE AL RISCHIO.
UN ESEMPIO: SE IL CLIENTE DICHIARA DI NON AVERE ESPERIENZA
FINANZIARIA E CHE LA SUA PROPENSIONE AL RISCHIO E’ BASSA
NON POSSO PROPORGLI PRODOTTI AZIONARI
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 15 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
ALCUNE CONSIDERAZIONI FINALI
-Risparmio è spendere sistematicamente meno di quello che si guadagna
-Se da una parte il perdurare della crisi economica ha ridotto i guadagni (e le
prospettive di guadagno) – soprattutto per i giovani – e di conseguenza la
capacità di risparmio, dall’altra il risparmio – anche piccolo - è fondamentale
per mettere in “sicurezza” il proprio futuro. Si fa sicuramente più fatica a
risparmiare, però bisogna farlo per avere maggiori chance in futuro.
-Proprio questa crisi ha evidenziato il valore del risparmio in tutte le sue
accezioni: risparmio di tempo, di denaro, di risorse … Il risparmio prima di
essere accantonamento di denaro è soprattutto una “cultura”: non ci sono
risorse illimitate, ma l’utilizzo “intelligente” delle risorse, compresa quella del
denaro. E a proposito della crisi vi lascio il pensiero di Einstein …
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 16 ]
Perché la BCC
è una BANCA DIFFERENTE
MASTERPLAN
– Il progetto
... La crisi può essere una grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la
crisi porta progressi. ... E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi
strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce
alla crisi i suoi fallimenti e disagi, inibisce il proprio talento e dà più valore ai problemi
che alle soluzioni.
La vera crisi è l'incompetenza… Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una
routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. E' nella crisi che emerge il
meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo.
Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che
è la tragedia di non voler lottare per superarla."
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 17 ]
Copyright Banca Padovana Credito Cooperativo
[ 18 ]
Scarica

Relazione I - Il Risparmio oggi: è ancora una virtù possibile in Italia