Dr.ssa BONETTI CHIARA ( medicina generale ospedale S. Bonifacio) CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Nata a VERONA il 30.4.1974 Nazionalità italiana Residente a Verona E mail [email protected] -MATURITA’ CLASSICA conseguita presso il Ginnasio-Liceo Classico di Stato Scipione Maffei, via A.Massalongo, 4 – Verona nell’anno 1993 -LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l’Università degli Studi di Verona il 21.10.1999. Tesi in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.” Confronto tra modelli organizzativi di assistenza diabetologica: l’esperienza del Verona Diabetes Study”. Votazione 110/110 e lode. Anno Accademico di immatricolazione universitaria 1993-1994. Esami sostenuti e relativa votazione nel certificato allegato. -ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE conseguita nella PRIMA SESSIONE DELL’ANNO 2000 presso L’UNIVERSITA’ degli STUDI di VERONA al n 6968. -ISCRIZIONE presso l’ALBO dei MEDICI-CHIRURGHI di VERONA il 27.11.2000 -SPECIALIZZAZIONE in MEDICINA INTERNA INDIRIZZO MEDICINA D’URGENZA conseguita presso l’ Università degli Studi di Verona il 17.11.2004. Anno Accademico di immatricolazione 1999-2000 Tesi di specializzazione: “Alterazioni della funzione endocrina in soggetti adulti sottoposti a trapianto emopoietico”. Votazione 50/50 e lode. - conoscenza Lingua inglese e uso di PC ATTIVITA’ PROFESSIONALE 1) ATTIVITA’ di DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO presso: -l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della provincia Autonoma di Trento (APSS) dal 22.12.2004 al 31.8.2007: dal 22.12.2004 al 30.6.2004 presso l’U.O. del Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Chiara di Trento con incarico a tempo determinato dal 01.07.2005 al 31.10.2005 presso l’U.O. del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Arco (distretto Alto Garda e Ledro) a tempo indeterminato dal 01.11.2005 al 14.9.2006 presso l’ U.O. di Medicina Generale dell’Ospedale Civile di Arco (distretto Alto Garda e Ledro) a tempo indeterminato; dal 15.3.2007 al 31.8.2007 presso l’UO di Medicina Generale dell’Ospedale Civile di Arco (distretto Alto Garda e Ledro) a tempo indeterminato; -AZIENDA ULSS 20 di Verona dal 15.9.2006 al 14.3.2007 presso l’U.O. di Geriatria dell’Ospedale G. Fracastoro di S. Bonifacio di Verona (polo Est) ( a tempo indeterminato) -AZIENDA ULSS 20 di Verona dal 1.9.2007 a tutt’oggi presso l’U.O. di Medicina Generale dell’ Ospedale G. Fracastoro di S. Bonifacio di Verona (polo Est) (a tempo indeterminato) L’attività svolta presso i reparti di Pronto Soccorso è stata comprensiva di -mansioni medico-chirurgiche ambulatoriali di emergenza-urgenza -mansioni di osservazione breve intensiva (OBI) L’attività svolta preso i reparti di Medicina Interna Generale nei vari ospedali sovranominati è stata comprensiva di compiti inerenti: -la clinica di reparto ospedaliero con turni di guardia diurna e notturna anche interdivisionale con reparti di Pneumologia, Gastroenterologia, Nefrologia e Servizio dialisi , Lungodegenza) -lo svolgimento di servizi ambulatoriali divisionali di: ---Medicina interna ---Malattie endocrinologiche e del metabolismo con attività di ecografia tiroidea ---Centro per l’ipertensione con refertazione di Holter pressori delle 24 ore -l’accompagnamento medico di pazienti (sia adulti che pediatrici) critici nel trasferimento interospedaliero nel trasporto con ambulanza presso i territori sanitari di Arco-Rovereto-Trento-Verona-Bolzano 2)SOSTITUZIONI presso AMBULATORI di MEDICINA GENERALE negli anni 20032004 presso ULSS 20 della Regione Veneto (Verona) 3) ATTIVITA’ PROFESSIONALE e FORMATIVA durante la scuola di specializzazione (registrata presso le relative segreterie delle Unità.Operative sottoelencate) Durante i 5 anni del corso degli studi della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Verona ha frequentato il Reparto e gli ambulatori divisionali dell’UO di Medicina Interna D e ha espletato turni di guardia medica notturna e festiva intraospedaliera interdivisionale per i reparti di Medicina Interna C e D e Gastroenterologia presso il Policlinico G. B. Rossi di Verona. Per il percorso formativo previsto per L’INDIRIZZO DI MEDICINA D’URGENZA (espletato negli ultimi 2 anni della Scuola di Specializzazione) l’attività medica è stata svolta -nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre 2002; gennaio, febbraio, marzo 2003, luglio agosto, settembre, ottobre 2003, luglio agosto settembre, ottobre e novembre 2004 presso l’U. O. di Pronto Soccorso del Policlinico G. B. Rossi, di Verona (affiancando l’attività lavorativa del medico tutore Dott. Antonio Maccagnani); -nei mesi di aprile e maggio 2003 presso il reparto di Terapia Intensiva del Policlinico G. B. Rossi di Verona; -nei mesi di giugno 2003 e 2004 presso l’Unità Coronarica (UCIC) della Divisione di cardiologia dell’Ospedale Civile Maggiore di B. Trento di Verona; -nel mese di maggio 2004 presso la Terapia Intensiva della Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile Maggiore di B. Trento di Verona; -da gennaio ad aprile 2004 presso il Pronto Soccorso Medicina, Pronto Soccorso Rianimazione e il Reparto di Medicina d’Urgenza del DEA dell’Ospedale “S. Giovanni Battista- Molinette” di Torino. TIROCINIO VOLONTARIO durante il periodo di formazione specialistica Frequenza continuativa dal 07/01/2004 al 30/04/04 del periodo formativo del 2° anno dell’indirizzo Medicina d’Urgenza (5 anno della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna) presso il DEA dell’Ospedale S. Giovanni Battista Molinette di Torino (reparto Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso Medicina ; Unità di Rianimazione e Terapia Intensiva) con turni diurni e notturni di guardia medica di affiancamento a personale strutturato . Durante tale periodo partecipazione ai seguenti corsi di aggiornamento predisposti per il personale medico del DEA dell’Ospedale Molinette presso il centro di formazione aziendale di via Rosmini 4 Torino (partecipazione registrata presso i registri della segreteria di medicina d’Urgenza Ospedale S. Giovanni Battista – Molinette Corso Bramante e via Rosmini Torino) -Procedure interventistiche in Medicina d’Urgenza (5 marzo 2004); -Trauma Team del DEA (10-11 marzo 2004); -Interazioni tra malattie internistiche e disturbi mentali nel paziente critico in Urgenza (7 aprile 2004); -Ventilazione Meccanica non invasiva a pressione positiva in Emergenza –Urgenza (28-29 aprile 2004); -Problemi perioperatori in urgenza nel paziente critico (4-5 maggio 2004); -Trattamento delle vie aeree in Emergenza ( 6-7 maggio 2004) PUBBLICAZIONI: 1) Chiara Bonetti , Maria Vittoria Davì, Sandra Rapetti; Francesco Galvanin, Giusppe Francia ( Medicina Interna D Policlinico G. B. Rossi Verona) “Endocrine Function after Allogenic Bone Marrow Transplantation in Adult Patients Affected by Haematological Disease”. Abstract in ATTI DEL CONVEGNO AMERICANO di Endocrinologia “ENDO 2002” dell’Endocrine Society - S. Francisco, California USA 1922 giugno 2002 2)Chiara Bonetti, Veronica Boccioletti, Giulia Tositti, Roberta Pasqualini, Sara Simeoni, Luigi Scrinzi, Andrea Giampreti , Filippo Pinto U. O. A. di Medicina Interna -S. Bonifacio- Verona Centro Nazionale di Informazione Tossicologica , Centro Antiveleni , IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri e Università degli Studi di Pavia “Dall’India pseudo addome acuto con misteriosa anemia”. Abstract in Abstract Book XIII Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti)- palazzo dei Congressi e degli Affari FIRENZE 4-7 maggio 2008 3) Chiara Bonetti, Remigio Menon, Giulia Tositti, Sara Lombardi,Sara Simeoni, Paolo Cannas, Filippo Pinto, Luisa Cascone “Angioedema ed acromegalia” Abstract in Abstract Book XIV Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti)- Cernobbio 1316 maggio 2009 4) Sara Simeoni, Sara Lombardi, Chiara Bonetti, Giulia Tositti , Maria Bruna Beltrame,Giulio Zaniboni, Filippo Pinto UO Medicina Interna O.C. G.Fracastoro ULSS20 Verona Un quadro inusuale di Poliarterite Nodosa. Uno strano caso di paraparesi in Abstract Book XIV Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti)- Cernobbio 13-16 maggio 2009 5) Filippo Pinto, Paolo Cannas, Sara Lombardi, Chiara Bonetti, Sara Simeoni, Roberta Pasqualini U.O. di Medicina Interna- O.C. Girolamo Fracastoro- USSL 20 Verona Una severa rabdomiolisi di oscura eziologia in Abstract Book XIV Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti)- Cernobbio 13-16 maggio 2009 COMUNICAZIONI ORALI eseguite come RELATRICE Un quadro inusuale di Poliartrite nodosa. Uno strano caso di paraparesi Presso Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti)- Cernobbio 13 maggio 2009 CONSEGUIMENTO IDONEITA’ in CONCORSI PUBBLICI per il ruolo a tempo indeterminato di DIRIGENTE MEDICO - per il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’Urgenza per l’azienda provinciale per i servizi sanitari APSS Trento (delibera n.404 del 1 giugno 2005) - per il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina Interna per l’azienda provinciale per i servizi sanitari APSS Trento (delibera n 388 del 27.5.2005) - per il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina e Chirurgia d’Accettazione d’Urgenza per l’azienda Ospedaliera di Vicenza ( svoltosi in data 6 giugno 2005; vedi graduatoria presso la suddetta Azienda) - per il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina Interna per l’Azienda ULSS 8 Asolo-Treviso ( svoltosi il 15 dicembre 2005; vedi graduatoria presso la suddetta Azienda) - per il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina e Chirurgia d’Accettazione d’Urgenza per l’azienda Ospedaliera di Verona (svoltosi in data 13.7.2006 ; vedi graduatoria presso la suddetta Azienda) - per il ruolo di Dirigente Medico nella disciplina di Geriatria per l’Azienda ULSS 20 di Verona (svoltosi il 19.7.2006) PARTECIPAZIONE A CONVEGNI DI AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE 1) Convegno “L’Urologia negli ultimi 20 anni”-7.12.1996- Ospedale Policlinico Verona 2) Aggiornamento Post-Universitario “Controversie in allergologia” Eosinofili ed Eosinofilie Azienda Ospedaliera di Verona ed Università di Verona 16.10.1997 3) Convegno Scientifico “L’Aborto Spontaneo Ricorrente: dalla biologia alla clinica”Policlinico B. Roma Verona 29.11.1997 4) XXVII Congresso Società Italiana Diabetologia Veneto-Trentino –Alto Adige- Mestre 28.11.1998 5) Convegno scientifico “Il controllo della Fertilità: attualità e prospettive”- Università degli Studi di Verona-16.1.1999-Verona 6) Convegno “Gestione multidisciplinare del paziente artrosico Novità Terapeutiche”Università degli studi di Verona Policlinico di Verona-3.10.2000 7) International Congress “Heart failure: diagnosis and treatment” 15-16 dicembre 2000 Ospedale di Bolzano 8) Convegno di aggiornamento clinico”Grandi temi dell’endocrinologia e del metabolismo” –Teatro Scientifico-Accademico del Bibiena-Mantova 24-25 marzo 2000 9) Incontro di aggiornamento su “Diagnosi e terapia del nodulo tiroideo” Ospedale S. Bonifacio Verona 8.6.2000 10) Convegno: “L’Ipertensione arteriosa e le sue complicanze: la terapia del terzo millennio” Stresa 3.6.2000 11) Convegno scientifico: “Piede diabetico: prevenzione o amputazione?” Istituto Iperbarico Villafranca Verona 11.11.2000 12) 2° Incontro multidiscplinare in Endocrinologia Clinica: “Osteoporosi postmenopausale; Oftalmopatia endocrina; Terapia sostitutiva tiroidea con T3+T4 combinati” Castelfranco Veneto 17.2.2001 13) 1° Giornata di Endocrinologia Oncologica Mantovana: “I tumori neuroendocrini Gastroenteropancreatici” Museo Civico Palazzo del Te Mantova 3 marzo 2001 14) Congresso “Il nodulo tiroideo” Policlinico “G. B. Rossi” Verona 20.10.2001 15) Incontri multidisciplinari in Endocrinologia Clinica “Ipogonadismo maschile; Prolattinomi dopamino resistenti”- Mogliano Veneto 25.1.2002 16) Incontro di aggiornamento tra medicina generale e specialistica “Sindrome dell’ovaio policistico ed iperandrogenismi”- Ospedale Generale di Treviso 26 .1.2002 17) Congresso “Prevenzione e terapia delle Epatiti Virali Croniche” Ospedale “G. B. Rossi” 9.2.2002 18) Seminario P.L.A.N.E.T- Verona Istituti Ospitalieri Verona 15.2.2002 “Tumori neuroendocrini” 19) 4° corso Post-universitario di Immunologia Clinica: “Il complesso Polimialgia Reumatica/Arterite Temporale” Policlinico” G. B. Rossi” Verona 9.5.2002 20) 84° Annual Meeting of The Endocrine Society at the Moscone Centre S. Francisco California USA 19, 20, 21, 22 .6. 2002 21) Incontri multidisciplinari in Endocrinologia Clinica “HRT in menopausa; tumori neuroendocrini; incidentalomi surrenalici” Villalta di Gazzo Padovano 28.2.20031.3.2003 22) Incontri Veronesi di Aggiornamento Geriatrico: 07/06; 20/09; 06/12 2002 (crediti ECM 5) 23) III Congresso Regionale FADOI Piemonte e Valle d’Aosta: “La medicina interna in Piemonte” Centro Congressi Torino Incontra 03.04.2004 24) XVII Giornate Cardiologiche Torinesi: Torino 22-24 aprile 2004 (crediti ECM 11) 25) Corso Avanzato di Medicina Interna: “Le vasculiti” Torino 14 febbraio 2004 c/o Università degli Studi di Torino – I e II Scuola di Specializzazione in Medicina Interna 26) 3° Campus AGGEI 2004 “Il paziente acuto” Bussolengo Vr 19-21 novembre 2004 27) Conferenza Nazionale per lo Scompenso cardiaco 2004 [attività tipo FAD] (I + II sessione: crediti ECM 3) (III + IV sessione: crediti ECM 9) (crediti ECM tot 12) 28)Gastroenterologia Linee Guida e Prospettive – Mantova 15- 16.9.2005 (crediti ECM 6) 29) “Infezione e malattia tubercolare” servizio di formazione APSS di Trento –Trento 30 settembre 2005 (crediti ECM 3) 30) Convegno Regionale “L’ecocardiografia nell’emergenza urgenza. Confronto tra vecchie e nuove tecnologie”Ospedale di Bassano del Grappa 22.10.2005 (crediti ECM 3) 31) Convegno “Lo scompenso cardiaco acuto. Dalle linee guida alla pratica clinica”. Palazzo delle Opere Sociali – Vicenza 25.11.2005 (crediti ECM 4) 32) Corso “Attualità in tema di Clinica e terapia della Fibrillazione atriale” Verona Centro Medico Marani 26.11.2005 (crediti ECM 5) 33) SIMI (Società Italiana di medicina Interna) sez. Triveneta “Attualità in Medicina Interna” 28.4.2006 (crediti ECM 6) 34) 11° Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) Torino 17-20 maggio 2006 Centro congressi Lingotto (crediti ECM 19 ) 35) Convegno “Verona Endocrinologia & Metabolismo 2006” Palazzo della Gran Guardia Verona 27-30 settembre 2006 (crediti ECM 3) 36) La Nutrizione artificiale alla fine della vita: tra assistenza ordinaria di base ed accanimento terapeutico Azienda Ospedaliera di Padova e ULSS 16 Padova 6.10.2006 (crediti ECM 3) 37) “Le Cefalee: evidenze e strategie” azienda ULSS 20 di Verona S. Bonifacio 28 ottobre 2006 (crediti ECM 5) 38) V Congresso Nazionale SIMEU : The SIMEU /ACEP (Società Italiana Medicina di Emergenza –Urgenza e American College of Emergency Physicians)- EMERGENCY MEDICINE CONGRESS. Torino Centro Congressi Lingotto 9-11 novembre 2006 (crediti ECM 16) 39) III corso Post-Universitario USO RAZIONALE degli ANTIBIOTICI in OSPEDALE Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia 23.11.2006 Reggio Emilia (crediti ECM 6) 40) VIII Giornata del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale : “PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI in MEDICINA INTERNA: contributo del Dipartimento nella definizione di linee guida Nazionali ed internazionali” – Aula Magna Morgagni Policlinico dell’Università degli Studi di Padova (crediti ECM 3) 41) Programma regionale per la formazione continua dei professionisti della Salute Convegno “LA SINDROME CARDIO-RENALE”. Azienda ULSS 20 di Verona 16.3.2007 presso Ospedale di S. Bonifacio (crediti ECM 3) 42) Convegno “Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: nuove soluzioni per vecchi problemi” presso Centro Medico-Culturale “G. Marani” OCM- Verona (crediti ECM 3) 43)XII Congresso nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirignti Ospedalieri Internisti) Palazzo dei Congressi ROMA EUR 16-19 maggio 2007 (crediti ECM 14) 44) Azienda ULSS 20 di Verona “Approccio laparoscopico nell’addome acuto” presso Ospedale Fra castoro di S. Bonifacio 29.9.2007 (crediti ECM 2) 45) Real experience about life with osteoporosis Desenzano sul Garda 12-13.10.2007 (crediti ECM 6) 46) Prevenzione dell’infezione tubercolare occupazionale in ambito ospedaliero Azienda ULSS 20 Verona 30.10.2007 47) Profilassi del Tromboembolismo venoso: FADOI nelle realtà ospedaliere del Triveneto presso presidio ospedaliero di S. Bonifacio 16.2.2008 (crediti ECM 5) 48) Seminari Endocrino-Metabolici: Dislipidemia aterogena: attualità e prospettive nella pratica clinica presso Centro Medico Culturale “G. Marani” Verona 17.3.2008 49) Seminari Endocrino-Metabolici: Possibili algoritmi di terapia nel diabete di tipo 2 presso Centro Medico Culturale “G. Marani” Verona 7.4.2008 50) Convegno “ Attualità in Medicina interna - I nuovi malati della medicina Interna “ 12.4.2008 Ospedale di Bolzano (crediti ECM 6) 51) XIII Congresso Nazionale FADOI (Ferazione delle associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) Palazzo dei Congressi e degli Affari FIRENZE 4 –7 maggio 2008 ( crediti ECM 11) 52) Convegno “Pleuriti essudative : percorsi diagnostico-terapeutici” Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR) 19.9.2008 (crediti ECM 4) 53) Congresso “ Percorsi Clinici ed Assistenziali in una società multietnica” Ospedale G. Fracastoro S. Bonifacio ULSS 20 VR 11.10.2008 (crediti ECM 2) 54) Seminari endocrino-metoabolici “ I tumori neuroendocrini enteropancreatici “ Centro Medico Culturale G. Marani Verona 20.10.2008 (crediti ECM 5) 55)“La gestione del Rischio Clinico” Ospedale G. Fracastoro S. Bonifacio ULSS20 VR 24.10.2008(crediti ECM 5) 56) Seminari endocrino-metoabolici “ Ipertensione arteriosa e diabete “ Centro Medico Culturale G. Marani Verona 10.11.2008 57) Convegno: “Casi Clinici in Cardiologia 2008 ANMCO Veneto” Ospedale G. Fracastoro S. Bonifacio ULSS 20 VR 24.11.2008(crediti ECM 3) 58) Seminari endocrino-metoabolici “Effetto dei farmaci ipolipidemizzanti sulle lipoproteine “ Centro Medico Culturale G. Marani Verona 24.11.2008 (crediti ECM5) 59) Convegno “Diagnostica di laboratorio nelle malattie autoimmuni” Ospedale G. Fracastoro S. Bonifacio ULSS 20 VR 4.12.2009 60) Convegno “Verona Endocrinologia e metabolismo 2009” 18-21 marzo 2009 presso Verona fiere 61) Convegno “Patologia vascolare dei Tronchi Sovraortici . Confronto per un percorso diagnostico-terapeutico condiviso ” 4.4.2009 Ospedale G. Fracastoro S. Bonifacio ULSS20 VR 24.10.2008(crediti ECM 2 62) “Giornate reumatologiche veronesi: 2 giornata” Centro Medico Culturale G. Marani Verona 6.4.2009 (crediti ECM 5) 63) Convegno “Processo alla patologia nodulare Tiroidea” Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR) 8.5.2009 64) XIV Congresso nazionale di Medicina interna FADOI (Federazione Associazioni dei Dirignti Ospedalieri Internisti) 2009 Cernobbio 16.5.2009 delle Villa Visconti 3- PARTECIPAZIONE A CORSI di FORMAZIONE 1) VII Corso di aggiornamento in Medicina Geriatria (ottobre1996-febbraio1997)Istituti Ospitalieri di Verona 2) SCUOLA SIUMB di Formazione di Base -II° Corso teorico di formazione in Ecografia Clinica. Focus “ecografia in emergenza” Ospedale Maggiore C. A. Pizzardi Bologna 5, 6, 7 ottobre 2000 3) CORSO TEORICO DI FORMAZIONE IN ULTRASONOLOGIA SIUMB 15-19 NOVEMBRE 2003 : con consguimento ATTESTATO DI COMPETENZA dopo superamento della prova di valutazione finale (crediti ECM 23) 4) Corso di Aggiornamento: I FONDAMENTI DELL’ECOGRAFIA CLINICA NELLA MEDICINA INTERNA, GENERALE E D’URGENZA: Bologna 13 dicembre 2003 5) CORSO DI FORMAZIONE IN “ECOGRAFIA CLINICA IN URGENZA”:(nei giorni 28/1; 02/02; 11/02; 18/02; 25/02; 03/03; 10/03; 17/03; 24/03; 31/03/2004 per un totale di 40 ore presso Struttura Complessa Medicina d’Urgenza Ospedale Torino Nord Emergenza-S. Giovanni Bosco ASL 4 Piemonte con superamento dell’esame finale in data 31.3.2004.(crediti ECM 42) 6) Corso di Ecografia (pratico) per quattro settimane (settembre - ottobre 2004) presso Ospedale “FatebeneFratelli S. Orsola” Brescia presso Servizio di Gastroenterologia (Direttore Dr. Andrea Salmi) 7) DIPLOMA NAZIONALE di ECOGRAFIA CLINICA rilasciato da SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) il 22.11.2004 a Roma 8) Corso di Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per operatori sanitari (BLS-D) IRC (Italian Resuscitation Council), 07.03.2003 presso il Centro di Formazione Aziendale dell’ Azienda Ospedaliera di Verona (con superamento della prova di valutazione finale) 9) Corso di Formazione: Diagnosi e Trattamento delle Aritmie Cardiache in Urgenza/Emergenza. Centro culturale medico Marani - Ospedale Civile Maggiore Verona, 5 febbraio 2004 10) Corso BLS /ACLS (AHA)(BASIC LIFE SUPPORT /ADVANCED CARDIAC LIFE SUPPORT): aprile 2004 presso Ospedale “S. Giovanni Battista” (Molinette) Torino (con superamento della prova di valutazione finale) 11) Corso PALS (PEDIATRIC ADVANCED LIFE SUPPORT – SIMEUP IRC ) presso il centro di formazione aziendale dell’Azienda Ospedaliera di Verona dal 31.1.2006 al 2.2.2006 con superamento della prova di valutazione finale (crediti formativi ECM 31) 12) corso congressuale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) “GESTIONE del PAZIENTE IPERTESO” Torino 17-20 maggio 2006 Centro congressi Lingotto (crediti ECM 5) 13) corso congressuale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) INSUFFICIENZA RESPIRATORIA CRONICA E VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA Palazzo dei Congressi ROMA EUR 16 maggio 2007 (crediti ECM 5) 14) Corso congressuale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) URGENZE EMORRAGICHE IN MEDICINA INTERNA Palazzo dei Congressi ROMA EUR 17 maggio 2007 (crediti ECM 4) 15) Corso di ECOGRAFIA TIROIDEA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA presso Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dal 14 al 16 novembre (crediti ECM 21)con superamento della prova di valutazione finale 16) Corso congressuale FADOI (Federazione delle associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) IL PAZIENTE CRITICO in MEDICINA INTERNA Palazzo dei Congressi e degli Affari FIRENZE 4 maggio (crediti ECM 4 ) 17) Corso congressuale FADOI (Federazione delle associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti): GESTIONE dell’IPERGLICEMIA nel PAZIENTE in OSPEDALE: Palazzo dei Congressi e degli Affari FIRENZE 4 maggio (crediti ECM 5 ) 18) Corso di aggiornamento in Endocrinologia : LA PATOLOGIA TIROIDEA fra Medicina di primo e secondo livello: dalle LINEE GUIDA alla PRATICA CLINICA presso Centro Medico Culturale G. Marani 17.5.2008 (crediti ECM 2) 19)Corso “Le infezioni nel paziente ospedalizzato” Verona 28.5.2009(crediti ECM 7) 20) Corso di aggiornamento cardiologico “Valvulopatie e cardiopatia ischemica “ Verona 27.9.2009 (crediti ECM 4) 21) 3° Corso teorico-pratico di ECOCOLORDOPPLER per medici specialisti Legnago ospedale Mater Salutis 3-4 ottobre 2008 ( crediti ECM 12) 22) corso di aggiornamento in endocrinologia “Patologia ipofisaria : up to date” presso sala convegni Centro Medico Culturale G. Marani Verona 8.11.2008 (crediti ECM 4) 23) Corso di Formazione “La gestione del Diabete mellito nel paziente ricoverato” presso Centro Medico Culturale G. Marani Verona 10.12.2008 (crediti ECM 5) 24) Corso interattivo di “ELETTROCARDIOGRAFIA di BASE “ 22-29 aprile 2009 presso Hotel Borghetti Verona 25) Corso INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA e suo trattamento precoce mediante CPAP in emergenza . SIMEU Bologna aprile 2009 26) Corso di ECOCARDIOGRAFIA per internisti Pisa 18-19 giugno 2009 Presso cardiologia dell’ ospedale S. Chiara di Pisa Dr.ssa Bonetti Chiara