RICERCA DI RELIGIONE
SU
“IL CODICE DA VINCI”
Questa ricerca è stata eseguita da:
-Agnese Lorenzo
-Allione Mirko
-Ambrogio Alessio
SOMMARIO
1.
Tematiche trattate dai film:”il codice Da Vinci”
e “Voyager”
2.
Problematiche poste da ”il codice Da Vinci”
SPIEGAZIONE DEL NOSTRO LAVORO
Questo lavoro consisteva nel notare le
differenze, ma soprattutto cogliere le
inesattezze, le incongruenze, gli errori (di date o
di eventi) che si fossero trovate nella trama de
“il codice Da Vinci”.
1. TEMI TRATTATI DAI FILM
Nel film si parla principalmente di quattro organi
della Chiesa Cattolica, che secondo l’autore del
romanzo il codice da vinci (Dan Brown) sono stati
tarati in modo da modificare o nascondere la
verità in modo da avere il potere e soldi. Gli
argomenti su cui il film si basa sono:
 Maria Maddalena
 I Templari
 Il Priorato di Sions
 I Vangeli
2. DOMANDE CHE CI SIAMO POSTE NEL
NOSTRO GRUPPO.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Gesù è realmente esistito?
Se è esistito, è fuggito in Francia con Maria
Maddalena (sua moglie)?
Esistono o sono esistite persone che
custodiscono il segreto del Cristianesimo?
Ci sono persone che tramite opere artistiche
hanno affermato la verità su ciò che è
successo?
I rotoli del Mar Morto contengono verità
sull’accaduto?
Nei vangeli, c’è sempre la verità?
GESÙ È REALMENTE ESISTITO?
Gesù è realmente esistito perché ci sono delle fonti
storiche come Publio CornelioTacito, Giuseppe Flavio,
Ponzio Pilato, Erode, Tiberio che affermano, tramite
documenti scritti, l’esistenza di un uomo (Gesù) che
compiva opere straordinarie. In questi scritti, le autorità
Romane chiedevano istruzioni all’Imperatore su come essi
dovevano comportarsi riguardo a Gesù che affermava
essere il re dei Giudei.
SE È ESISTITO, È FUGGITO IN FRANCIA CON
MARIA MADDALENA (SUA MOGLIE)?
Questa domanda è nata dal film “Il codice Da vinci” che
affermava questa tesi. Riflettendo, il problema che Gesù
avesse una discendenza, si evidenzia in modo esponenziale
quando il potere potrebbe essere traslato dalla Chiesa
Cristiana alla sua discendenza. Oltre ai vangeli che
affermano la morte di Gesù, abbiamo anche il trattato di
Ponzio Pilato il quale esplicita la condanna a morte per Gesù
il nazareno.
ESISTONO O SONO ESISTITE PERSONE CHE
CUSTODISCONO IL SEGRETO DEL
CRISTIANESIMO?
Nel film è anche presente la questione di ordini fondati
dalla Chiesa che possono avere custodito l’essenza del
Cristianesimo. Infatti i Templari (ordine ecclesiastico che
usava le armi a scopo di difendere i pellegrini in viaggio
verso Gerusalemme) potevano, secondo il film, dopo che la
Chiesa ebbe sciolto quell’ordine cavalleresco, avere
nascosto questo tesoro nelle Americhe. Le obiezioni
espresse da Voyager ci fanno capire che questo è irreale,
perché, ammesso che ci sia un tesoro, è di tipo materiale.
CI SONO PERSONE CHE HANNO AFFERMATO
TRAMITE OPERE LA VERITÀ SU CIÒ CHE È
SUCCESSO?
Il best-seller sostiene anche che nelle opere di Leonardo
da Vinci è espressa la verità su ciò che è successo. Infatti
se osserviamo l’opera, possiamo vedere colla nostra
immaginazione sullo sfondo dell’opera una grande V,
rappresentazione del femminino sacro. Secondo il film, se
spostiamo la figura a destra di Gesù, i contorni coincidono
perfettamente e sembra che la donna (Maria Maddalena) si
appoggi sulla spalla di Gesù. Possiamo ancora notare che
nell’opera è presente un braccio azzurro che impugna un
pugnale (simbolo del tradimento); questo arto
probabilmente appartiene a Giuda. Con il nuovo elemento,
se contiamo le persone raffigurate nel quadro, sono 13.
Probabilmente la figura più femminile ovvero quella a
sinistra di Gesù è Maria (la madre di Gesù). Infatti
confrontando un’altra opera dove Leonardo dipinge la
Madonna, possiamo notare lo stesso volto.
L’ULTIMA CENA
I ROTOLI DEL MAR MORTO CONTENGONO
VERITÀ SULL’ACCADUTO
Nel film è anche presente l’accusa alla Chiesa di avere
nascosto determinati scritti per avere più potere sui dei
credenti. Infatti Costantino nel consiglio di Nicea,
potrebbe avere fatto distruggere i vangeli contrari all’idea
della Chiesa. Ma in realtà i rotoli del Mar Morto non sono
altro che delle pergamene che illustrano le usanze, i
costumi della setta ebrea degli esseni. I vangeli non
possono essere modificati perché tutti e quattro
esprimono in maniera diversa le idee su Gesù.
NEI VANGELI C’È SEMPRE LA VERITÀ?
Anche se i vangeli sono stati scritti circa 100 anni dopo la
morte di Gesù, essi esprimono la verità in senso spirituale.
Tutti e tre i vangeli sinottici esprimono le stesse verità,
mentre il vangelo di Giovanni dice verità, ma in un senso più
profondo nonché più elaborato.
CONCLUSIONE
Possiamo dire che “Il codice Da Vinci” sia un bel film (quasi
di fanta-scienza), ma non esprime verità su ciò che è
accaduto nella vita di Gesù. Per quanto riguarda “l’ultima
cena” ci ha fatto notare il particolare del braccio di Giuda.
Pertanto possiamo dire che quasi tutte le teorie del film
siano false.
Scarica

RICERCA DI RELIGIONE SU “IL CODICE DA VINCI”