Curriculum Vitae
Europeo
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i)
Carraro Andrea
Indirizzo(i)
/// 35035 - Mestrino (PD)
Telefono(i)
///
E-mail
[email protected]
[email protected]
Posta Elettronica Certificata [email protected]
Cittadinanza
Data e Luogo di nascita
Sesso
Codice Fiscale
Stato Civile
Figli
Cariche ricoperte
Italiana
27/02/1985 - Padova
M
CRRNDR85B27G224C
Celibe.
No
Consigliere Comunale di maggioranza del comune di Mestrino (PD) dal 26 settembre 2013.
Esperienza professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Pagina 1/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Dal 25 gennaio 2011 attualmente ancora in corso
Infermiere
Infermiere in Pronto Soccorso e Ambulanza 118 con assunzione a tempo indeterminato. Formazione
ed ECM successivamente riportati nel presente curriculum.
Casa di Cura Abano Terme S.p.A.
Sede legale p.zza Cristoforo Colombo, 1 – 35031 Abano Terme (PD) – Italia
C.F. 01735030684
Infermiere di Area Critica ed Emergenza Extraospedaliera.
Dal 23/06/2008 al 08/01/2009
Impiegato, operatore 24H.
Addetto ai servizi di Telemedicina, Teleassistenza, Telesoccorso, Telecontrollo mediante l’uso
di centralino telefonico con codificazione computerizzata, servendosi dell’uso del personal
computer;
- Addetto al servizio di assistenza telefonica computerizzata;
- Addetto in supporto al personale tecnico che curerà l’installazione di apparati di Telecontrollo e
Telesoccorso presso il domicilio degli utenti;
Eventuale e preavvisato invio da e per le sedi dell’azienda, in sostituzione o in appoggio al personale
ivi operante o in casi di aggiornamento.
-
TESAN S.p.A. Via Zamenhof 200, 36100 - Vicenza (VI)
TeleMedicina, TeleSoccorso, TeleServizi.
Dal 27/07/2006 al 31/01/2007
Impiegato, operatore 24H.
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Addetto ai servizi di Telemedicina, Teleassistenza, Telesoccorso, Telecontrollo mediante l’uso
di centralino telefonico con codificazione computerizzata, servendosi dell’uso del personal
computer;
- Addetto al servizio di assistenza telefonica computerizzata;
- Addetto in supporto al personale tecnico che curerà l’installazione di apparati di Telecontrollo e
Telesoccorso presso il domicilio degli utenti;
Eventuale e preavvisato invio da e per le sedi dell’azienda, in sostituzione o in appoggio al personale
ivi operante o in casi di aggiornamento.
-
TESAN S.p.A. Via Zamenhof 200, 36100 - Vicenza (VI)
TeleMedicina, TeleSoccorso, TeleServizi.
Dal 10/01/2005 fino al 31/08/2005
Impiegato.
Addetto all’inserimento dati e alla creazione del database del catalogo aziendale.
Controllo a pagina codificata dei ricambi, selezione pompe Dab e inserimento dati nel software di
selezione con Database Access.
- Esperienza in un team composto da 2 Ingegneri, 2 laureandi, 4 periti e 1 ragioniere.
- Corso di una settimana in lingua inglese per apprendere il funzionamento del software (Vogel
Spaix).
- Data entry di dimensionali, rendimenti, diagramma dei prodotti.
- Contatti internazionali via e-mail ( in inglese) con il fornitore del software per la richiesta di
aggiornamenti e per la risoluzione di problemi e bag riscontrati di cui non eravamo attrezzati
per la risoluzione.
- Ricerca prodotti con sistema Galileo all’interno dell’azienda.
- Creazione delle distinte base dei codici ricambi.
- Associazione dei codici ricambi ai riferimenti relativi negli esplosi delle pompe.
- Test di funzionamento del software di selezione pompe e ricambi.
- Redazione di un documento di sintesi sulla realizzazione e sul corretto funzionamento del
software.
- Redazione manuale di utilizzo.
- Organizzazione del lavoro .
Apprendimento di ampio raggio sui prodotti dell’azienda.
Dab Pumps S.p.a. Via Marco Polo 14, 35035 Mestrino (Pd)
Studio, fabbricazione e assistenza Idropompe.
Dal 02/11/2004 al 20/11/2004 periodo di sostituzione
Picker e Carrellista.
Operaio addetto al magazzino.
Umana S.p.a. filiale di Mestrino (Pd) per lavorare a favore della Società MARCOOP S.C.A.R.L. con
sede in Via Vedeleria Torri di Quartesolo (Vi).in un magazzino di Mestrino sito in via Galileo Galilei 1.
Magazzino di beni alimentari.
Istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
Titolo della Tesi di laurea
Pagina 2/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Da Ottobre 2007 a Novembre 2010.
DOTTORE IN INFERMIERISTICA.
I reparti frequentati nel mio curriculum universitario c/o l’ Azienda Ospedaliera di Padova, la Casa di
Cura di Abano Terme e l’ospedale S. Antonio di Padova, sono: Lungodegenza 2, Clinica Ostetrica,
Pronto Soccorso Centrale, Sala Operatoria, Chirurgia del Ginocchio, Terapia Intensiva Clinica
Chirurgica 1° e 3°, Pronto Soccorso S. Antonio, Rianimazione Centrale (reparto di tesi), Day-Hospital,
Psichiatria (comunità, csm, spdc).
Efficacia del riscaldamento ed umidificazione delle vie aeree al paziente critico in corso di
ossigenoterapia e ventilazione forzata. Revisione della letteratura.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
Iscrizione albo professionale
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
Università degli studi di Padova. Facoltà di Medicina e Chirurgia.
La votazione finale è stata di 95/110.
Laurea conseguita il giorno 16 novembre 2010.
Iscrizione Collegio IPASVI della provincia di Padova.
•
Matricola n°: 8234
•
Iscrizione in data: 02/12/2010
Da Settembre 1999 a Luglio 2004
PERITO TECNICO AERONAUTICO AD INDIRIZZO CONTROLLORE DEL TRAFFICO AEREO
Settore generale
Espressione italiana, Matematica, Fisica (Statica, Dinamica,Applicata ai fluidi,Elettro-magnetica,
ecc.), Storia, Geografia,Calcoli professionali, Lingua straniera (Inglese) , Educazione fisica e
sportiva, Chimica.
Settore professionale
• Traffico aereo (gestione del traffico aereo e norme di volo);
• Inglese tecnico (terminologia tecnica in lingua inglese);
• Meteorologia (studio dei fenomeni meteorologici dalla loro formazione a come si presentano e dei
messaggi meteorologici);
• Navigazione Aerea (sistemi e apparati di bordo, sistemi di navigazione stimati calcolati ed elaborati
da sistemi elettronici, cartografia);
• Aerotecnica (Fisica avanzata,con approfondimenti nel settore aeronautico, applicata molto ai fluidi
e al loro utilizzo, studio approfondito dei motori, delle combustioni, ecc.);
• Elettrotecnica, Elettronica e Telecomunicazioni (studio dell’elettrotecnica, dell’elettronica e dei
sistemi di telecomunicazione in modo approfondito con prove in laboratorio);
• Diritto (diritto generale di base, diritto europeo, diritto aeronautico, diritto comparato, diritto
commerciale,ecc.);
• Disegno tecnico;
• Informatica (Basi di Autocad 2D) ;
• Lezioni pratiche di Volo (ore accumulate n° 9);
Equiparazione
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Livello nella classificazione nazionale o
internazionale
NOTE DI IMPORTANTE RILEVANZA
Equiparato ad un Istituto tecnico Industriale ed elettronico.
Istituto Tecnico Aeronautico Lindbergh Flying School - S.Carlo Via Villa 12, 37125 - Quinzano
Verona Tel. 0458342055
La votazione finale è stata di 80/100.
Superamento del concorso pubblico di ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo) per operatore di
Controllore del Traffico Aereo.
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e)
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione
Livello europeo (*)
Italiana
Inglese e Francese
Comprensione
Ascolto
Parlato
Lettura
Scritto
Interazione orale
Produzione orale
Inglese
Sufficiente
Sufficiente
Scolastica
Scolastica
Sufficiente
Francese
Scolastico
Scolastica
Scolastica
Scolastica
Scolastico
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Pagina 3/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Capacità e competenze informatiche
COMPETENZE INFORMATICHE:
• Uso del computer: Eccellente
• Sistema operativo Microsoft Windows(3.1-95-98-2000-NT-XP-Vista-7-8): Ottimo
• Sistema Operativo Mac – Apple: Ottimo
• Pacchetto applicativo Microsoft Office(95-98-2000-2003-2007-2010-NT-XP-Lotus-Open
Office):Molto Buono
• Outlook Express e del Browser ( Internet Explorer, Moozilla, Chrome, Safari): Ottimo
• Autocad 2D e 3D: Sufficiente
• Vogel Spaix e Vogel Spaix 2 e Database in generale: Ottimo
• Galileo( programma gestionale) : Molto Buono
• Grafica e foto ritocco: Molto Buono
• Utilizzo reti aziendali: Ottimo
• MedArchiver: Ottimo
Rapido l’apprendimento di qualsiasi programma informatico anche senza insegnamenti.
Competenze tecniche
Corsi e Congressi Professionali
Pagina 4/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Buone competenze relazionali anche davanti ad una folla di persone.
Ottima capacità di gestione e inserimento in un gruppo e nel ruolo che mi compete.
Ottima capacità di leadership e decisionale nelle materie di mia competenza.
• ATLS (come auditor);Non accreditato ECM; Abano Terme, 23-25 Marzo 2011.
• BLS-D ; Accreditato n° 8 crediti formativi E.C.M. regione Veneto VEN-FOR40400; Abano
Terme, 28/03/2011.
• PBLS; Accreditato crediti formativi E.C.M. regione Veneto (crediti non ancora attestabili
perché non consegnatimi dall’Azienda Casa di Cura Abano Terme); Abano Terme,
11/04/2011.
• PHTLS; Accreditato crediti formativi E.C.M. regione Veneto (crediti non ancora attestabili
perché non consegnatimi dall’Azienda Casa di Cura Abano Terme); Abano Terme, 1819/04/2011.
• Corso di sviluppo di capacità di governance dei processi assistenziali; Accreditato n° 22
crediti formativi E.C.M. regione Veneto VEN-FOR42058; Abano Terme, 06/04-16/06/2011.
• 1° congresso regionale Suem del Veneto dal titolo: La sicurezza nei servizi di urgenzaemergenza medica; Accreditato n° 3 crediti formativi E.C.M. regione Veneto VENFOR43397; Cortina d’Ampezzo 15/09/2011.
• Corso di formazione: Insufficienza respiratoria, trattamento mediante ventilazione non
invasiva (NIV); Non accreditato ECM; Abano Terme, 20/12/2011.
• Corso progetto: Prevenzione ed emergenza: il Ruolo dell’infermiere; BLS-D + MMCPMovimentazione Manuale Carico Paziente+Diritto del Lavoro; Accreditato crediti formativi
E.C.M. regione Veneto (crediti non ancora attestabili perché non consegnatimi dall’Azienda
Casa di Cura Abano Terme); Abano Terme 30/04-16/05-20/06/2012.
• Coordinamento Infermieri Volontari emergenza sanitaria nel sistema di Protezione Civile
Veneto; Accreditato n° 10 crediti formativi E.C.M. regione Veneto VEN-FOR 50693;
Selvazzano Dentro, 05/10/2012; (Già sopra elencati nella lista degli attestati lavorativi).
• Corso (FAD) La Sicurezza dei pazienti e degli operatori; Accreditato n° 15 crediti formativi
E.C.M. della commissione nazionale n° 22943; Padova, 19/11/2012.
• Congresso Cives: “L’infermiere nel sistema di emergenza e protezione civile Veneto;
Accreditato n° 4 crediti formativi E.C.M. regione Veneto VEN-FOR 51716; Selvazzano
Dentro, 14/12/2012.
• “Corso base infermiere operativo di Protezione Civile”; Accreditato n° 28 crediti formativi
E.C.M. regione Veneto VEN-FOR 51716; Padova 31/05/2013
• Corso “Intelligenza emotiva e professione infermieristica: strategie operative per gestire le
emozioni”; Accreditato N° 20 crediti formativi E.C.M. della Regione del Veneto; VEN-FOR
56028; Padova 10/06/2013.
• Corso “Educazione terapeutica come strumento di lavoro nell’assistenza infermieristica”;
Accreditato N° 10 crediti formativi E.C.M. della Regione del Veneto; VEN-FOR 56027;
Padova 24/06/2013.
• Corso su “Protocollo d’intesa in tema di intervento congiunto in occasione di eventi
riconducibili ad un delitto”; Non accreditato ECM; Ministero dell’Interno – Polizia Scientifica
per il Triveneto e SUEM 118 Padova; Padova 08/10/2013.
• Corso di formazione SIMEU in “Ecografia Infermieristica - Supporto ecografico per accessi
•
•
•
•
•
•
Altre capacità e competenze
venosi periferici e gestione del catetere vescicale”; Autofinanziato; Accreditato n° 8 Crediti
Formativi ECM regione Veneto VEN-FOR 57590. Arzignano, 17/10/2013.
Congresso “Agorà nel “Core” della professione infermieristica”; Non accreditato ECM; IPASVI
Salerno; Salerno 23/10/2013.
Corso in e-learning: “Codice in materia dei dati personali”; Policlinico Abano terme; Ottobre
2013.
Corso in e-learning: “Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro”; Policlinico Abano terme;
Novembre 2013.
Corso “Sistema di gestione dell’incidente maggiore”; Accreditato n° 19 Crediti Formativi ECM
regione Veneto VEN-FOR 578487. Padova 16-17/12/2013.
NEL PERIODO GENNAIO 2010 – DICEMBRE 2013: OK per crediti ECM; 147 certificabili +
Crediti Universitari per l’anno 2010.
Congresso “Il tempo dell’assistenza: standard assistenziali & valori di riferimento;
Associazione Veneto&Salute; Non accreditato ECM. Padova 07/02/2014.
VOLONTARIATO
• Volontario del Soccorso in CROCE ROSSA ITALIANA
ü Abilitazione
- B.E.P.S.; Selvazzano Dentro, 23/10/2004.
- O.T.I. e O.S.E.S.; Selvazzano Dentro, 12/03/2005; riconvertiti poi in P.S.T.I.
ü Patente modello 138 cat. 1, 2, 3, 4, 5, 5b e 6 .
ü Abilitato all’uso del DAE; operatore n° 90023, 27/09/2009.
ü Istruttore P.S.T.I. certificato (con attestato) da Gennaio 2010; ho tenuto svariate lezioni sia
frontali che pratiche e ho partecipato come membro della commissione ad esami del corso
PSTI del comitato CRI Selvazzano.
ü Istruttore per la Croce Rossa Italiana scuola regionale Veneto di utilizzo del D.A.E. da
Gennaio 2011.
• Volontario di PROTEZIONE CIVILE
ü Volontario dal 2003 nel G.C.V.P.C. di Mestrino e dal 2005 fino al 2011 volontario del Gruppo
ü
Pagina 5/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Provinciale di Protezione Civile di Padova sezione Nucleo Operativo; dal 2011 ad oggi
ancora in essere presso il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile dove ricopro la
carica di Vice-Coordinatore del gruppo e Caposquadra..
Corsi effettuati:
- Gestione Sala Operativa gestito dal THW (protezione civile tedesca) svolto in Italia (con
attestato valido a livello europeo); Piazzola sul Brenta, 12-14/111/2004.
- Gestione Sistemi Radio, Telefonici, installazione reti e telecomunicazioni di Base e
Campali analogici e digitali gestito dal THW (protezione civile tedesca) svolto in Italia
(con attestato valido a livello europeo); Padova, 01/10/2005.
- Base di Protezione Civile (con attestato); Veggiano, Settembre-Novembre 2005.
- Antincendio a Medio rischio (conforme al D.M. 10 marzo 1998 – Allegato IX – Corso
tipo B) (con attestato); Veggiano 04-05/11/2005.
- Rischio Chimico e Industriale (con attestato) ; Veggiano 04-05/11/2005.
- Sicurezza nell’uso dell’energia elettrica (con attestato); Padova, 01/03/2006
- Utilizzo della barca in condizioni di emergenza gestito dal THW (protezione civile
tedesca) svolto in Germania in lingua inglese (con attestato in possesso della Provincia
di Padova – Servizio di Protezione Civile, valido a livello europeo); Bad Tölz, 0305/03/2006.
- Guida del camion in fuoristrada in condizioni di emergenza gestito dal THW (protezione
civile tedesca) svolto in Germania in lingua inglese (senza attestato); Bad Tölz, 0305/03/2006.
- Conduzione e utilizzo del carrello elevatore di grossa portata con motore Diesel (con
attestato); Boara Pisani, 22/04/2006;
- Guida in fuoristrada e utilizzo del Verricello d’auto e camion (con attestato); Padova 1011/06/2006.
- Utilizzo di apparecchi di sollevamento (autogrù, piattaforme aeree, etc) (con attestato);
Due Carrare, 14-21/10/2006;
- Utilizzo della motosega e Tirfor (con attestato); Padova, 19/11/2006.
- Corso puntellamento edifici con legname gestito dal THW (protezione civile tedesca)
-
svolto in Italia (con attestato valido a livello europeo in possesso della Provincia di
Padova servizio di Protezione Civile); Padova, 25/11/2006.
Esperto ed Istruttore nel montaggio tende e tendopoli con vari corsi effettuati all’attivo.
Puntellamento e messa in sicurezza di una abitazione ed evacuazione di feriti dai piani
superiori, svolto con personale esperto ed abilitato alla formazione in materia.
Istruttore (corso e attestato regionale) sul Rischio Idraulico (con attestato) con vari corsi
effettuati all’attivo; Padova, Gennaio-Dicembre 2006.
Utilizzo della pala meccanica gommata (con attestato), 23/04/2008.
Ricerca persone disperse in macerie, base e anche con l’utilizzo di sistemi elettronici di
ricerca gestito dal THW (protezione civile tedesca) svolto in Germania in lingua inglese
(con attestato valido a livello europeo); Bad Tölz, 25-27/04/2008.
Roccia AR1 della Scuola di Alpinismo – Sci Alpinismo e Arrampicata “Franco Piovan”
C.A.I. di Padova, Maggio-Settembre 2009.
Riqualificazione e aggiornamento per la conduzione e utilizzo del carrello elevatore di
grossa portata con motore Diesel (con attestato); Padova, 10/04/2010.
Modulo 3 – Rischio Chimico e Antincendio; Padova, 05/02/2012
Seminario sulla psicologia dell’emergenza base; Montegrotto Terme, 09/02/2012.
Addetto antincendio per attività a rischio di incendio elevato ai sensi dell’ art. 37 comma
9 del D.Lgs 81/08, in base al disposto dell’ art. 17 comma 5 del D.Lgs 139/06 e del D.M
10/03/1998; VVF Padova, 12/10/2012.
ü Emergenze:
- emergenze di lieve, media e grossa entità
- Terremoti:
§ Pakistan (trasporto materiale in aeroporto), con benemerenza;
§ Iran (trasporto materiale in aeroporto);
§ Sri Lanka (trasporto materiale in aeroporto);
§ Indonesia (trasporto materiale in aeroporto);
§ L’Aquila:
v Dal 06 aprile 2009 al 13 aprile 2009
v Dal 26 aprile 2009 al 02 maggio 2009
v Dal 08 maggio 2009 al 09 maggio 2009
v Dal 06 giugno 2009 al 07 giugno 2009
v Dal 02 ottobre 2009 al 03 ottobre 2009
§ Haiti (trasporto materiale in aeroporto); 04/02/2010
- Alluvioni, allagamenti, danni meteorologici:
§ Allagamenti vari in territorio Provinciale e Regionale
§ Campodarsego (varie in vari anni);
§ Padova (varie in vari anni)
§ Saccolongo (varie in vari anni);
§ Teolo (varie in vari anni);
§ Torreglia (varie in vari anni);
§ Selvazzano Dentro(varie in vari anni);
§ Mestrino - Ottobre 2005
§ Battaglia terme - Ottobre e Novembre 2005
§ Tromba d’aria Conselve - Luglio 2006
§ Scorzè - Settembre 2006
§ Vigonza - Settembre 2006
§ Mestre - Settembre 2007
§ Camponogara - Maggio 2008
§ Loreggia (rottura arginale) Gennaio 2009
§ Milano emergenza neve - Gennaio 2009
§ Abano Terme e Montegrotto - Vari anni e Luglio 2010
§ Alluvione Veneto: a Padova e Vicenza - Novembre e Dicembre 2010
§ Mestrino: tromba d’aria – Agosto 2012.
§ Rischio esondazione territorio Veneto – Maggio 2013.
§ Alluvione Veneto – Febbraio 2014.
- Inquinamento ambientale:
§ Sostanza chimica su fossato a Ponte San Nicolo; Giugno 2006
§ Inquinamento di greggio sul fiume Lambro e Po; 23 febbraio-08 marzo/2010
Pagina 6/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Soccorso a persone
§ Soccorso a ragazza caduta accidentalmente in Bacchiglione – 26 maggio 2008
- Altre emergenze di varia natura di più piccola entità.
- Altre attività a sostegno di manifestazioni o eventi
ü Attività addestrative interne al gruppo, distrettuali, provinciali, regionali, nazionali e
internazionali svolte regolarmente durante gli anni di servizio.
-
• Volontario di CIVES
ü Dal 22/06/2012 al 11/02/2013 con i seguenti corsi:
- Coordinamento Infermieri Volontari emergenza sanitaria nel sistema di Protezione Civile
Veneto; Accreditato n° 10 crediti formativi E.C.M. regione Veneto VEN-FOR 50693;
Selvazzano Dentro, 05/10/2012; (Già sopra elencati nella lista degli attestati lavorativi).
- Congresso Cives: “L’infermiere nel sistema di emergenza e protezione civile Veneto;
Accreditato n° 4 crediti formativi E.C.M. regione Veneto VEN-FOR 51716; Selvazzano
Dentro, 14/12/2012; (Già sopra elencati nella lista degli attestati lavorativi).
Benemerenze
• Volontario di PSE-ONLUS
ü Dal 11/02/2013.
ü Membro del direttivo di PSE-Onlus
ü Direttore Operativo di PSE-Onlus.
ü Corsi ECM e NON:
- “Corso base infermiere operativo di Protezione Civile”; Accreditato n° 28 crediti formativi
E.C.M. regione Veneto VEN-FOR 51716; Padova 31/05/2013
Benemerenze
Posizione Militare
Patente
Carta Identità
Passaporto
Tessera Sanitaria
Ulteriori informazioni
Obiettivi lavorativi
Allegati
• Benemerenze di Protezione Civile
- Sisma del Pakistan – Ottobre 2005; ID 68350, POS 12527; Terza classe – Prima fascia;
Sisma in Abruzzo del 6 aprile 2009, D.P.C.M. del 6 aprile 2009; ID 68350, POS 24771;
Terza classe – Prima fascia.
Milite Esente a causa della sospensione del servizio di leva obbligatorio.
Patente di guida tipo:
• A3, B, C, CQC.
• Mod. 138 Croce Rossa Italiana, cat. 1, 2, 3, 4, 5, 5b, 6.
Si
Si
Si
• Esperienza di stage presso la compagnia aerea Aircolumbia sita presso l’aeroporto “Allegri” di
Padova dove ho vissuto in prima persona la realtà di una piccola compagnia aerea, a partire da ciò
che riguarda la segreteria fino ad arrivare a ciò che riguarda il volo.
Vivere in un ambiente di lavoro motivante e che mi dia la possibilità di crescere professionalmente
Il presente Curriculum Vitae non contiene allegati; se necessari sono tutti quelli sopra menzionati in
mio possesso.
Il sottoscritto Carraro Andrea, nato a Padova il 27/02/1985, ai sensi della legge 196/2003 sulla riservatezza dei dati personali, dichiara di essere stato informato delle
finalità e del trattamento dei dati consapevolmente forniti nel presente curriculum vitae e di autorizzarne l’utilizzo e l’archiviazione in banca dati riservandosi però la
facoltà di modificarli in qualsiasi momento.
Il sottoscritto Carraro Andrea, nato a Padova il 27/02/1985, consapevole delle sanzioni penali previste dall’ art. 76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e
dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara che quanto riportato in questo Curriculum Vitae personale corrisponde a verità.
Mestrino, lì 26 marzo 2014
Pagina 7/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
• Vo
• Vo
In Fede
Carraro Andrea
Pagina 8/8 - Curriculum vitae di
Carraro Andrea
Scarica

Curriculum Vitae formato Europeo