Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Nome(i) / Cognome(i)
ANNA RITA MATTALIANO
Indirizzo(i)
Telefono(i)
Fax
E-mail
Cittadinanza
Data di nascita
Comune di Nascita
Sesso
[email protected]
Italiana
16/05/1955
Santa Caterina Villermosa (CL)
Femminile
Codice Fiscale/ Partita IVA
Esperienza professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Pagina 1/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Dal 17 settembre 2014 a tutt‟oggi – giusta Delibera n° 42 dell‟11.09.2014
Direttore Medico di Presidio presso la Direzione Medica di Presidio II - PO Vittorio Emanuele
(ex PP.OO. Ferrarotto – S. Marta – S. Bambino)
Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico - Vittorio Emanuele” di Catania
Dal 01 febbraio 2013 al 16 settembre 2014
Direttore Medico di Presidio presso la Direzione Medica di Presidio (DMP) dell’Ospedale
Vittorio Emanuele - Ferrarotto
Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico - Vittorio Emanuele” di Catania
Dal 24 settembre 2009 al 31 gennaio 2013
Direttore Sanitario Aziendale ASP Palermo
Azienda Sanitaria Provinciale Palermo
Dal 24 settembre 2009 all‟1 febbraio 2013 (in aspettativa per altro incarico)
Direttore Medico di Presidio presso la Direzione Medica di Presidio (DMP) dell’Ospedale
Vittorio Emanuele - Ferrarotto
Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico - Vittorio Emanuele” di Catania
Dal 01 aprile 2009 al 23 settembre 2009
Direttore Medico di Presidio presso la Direzione Medica di Presidio (DMP) dell’Ospedale
Vittorio Emanuele - Ferrarotto
Azienda Ospedali “Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino” di Catania
Dal 12 giugno 2001 al 31 marzo 2009 (in aspettativa per altri incarichi)
Direttore Medico di Presidio presso la Direzione Medica di Presidio (DMP) dell’Ospedale
Vittorio Emanuele - Ferrarotto
Azienda Ospedali “Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino” di Catania
Esperienza professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dal 12 Agosto 2004 al 31 Marzo 2009
Direttore Sanitario Aziendale
Azienda USL n.8 - Siracusa
Dal 12 Giugno 2001 all‟11 Agosto 2004
Direttore Sanitario Aziendale
Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio” di Agrigento
Dal 26 Luglio 1999 all‟11 Giugno 2001
Direttore Medico di Presidio presso la Direzione Medica di Presidio (DMP) dell’Ospedale
Vittorio Emanuele - Ferrarotto
Azienda Ospedali “Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino” di Catania
Da 12 Febbraio 1997 al 25 Luglio 1999
Direttore Sanitario Aziendale
Azienda Ospedaliera “Vittorio Emanuele” di Gela
Dal 3 Ottobre 1995 all‟11 Febbraio 1997
Direttore Medico di Presidio c/o DMP Ospedale Garibaldi
Ospedale “Garibaldi” di Catania ex USL 34
Dall‟1 Dicembre 1993 al 2 Ottobre 1995
Vice-Direttore Sanitario di Presidio c/o DMP Ospedale Garibaldi
Azienda Ospedaliera “Garibaldi” di Catania
Dal 25 Maggio 1990 al 30 Novembre 1993
Ispettore Sanitario di Presidio c/o DMP Ospedale Vittorio Emanuele
Ospedale “Vittorio Emanuele” di Catania ex USL 35
Dal 9 Febbraio 1987 al 24 Maggio 1990
Assistente Medico supplente c/o reparti di Medicina e di Chirurgia – Ospedale di Biancavilla
(CT)
EX USL 32
Istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Pagina 2/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
25 luglio 1991
Specializzazione: Medicina Legale e delle Assicurazioni - voto 46/50
Università degli Studi di Catania
6 luglio 1988
Specializzazione: Igiene e Medicina Preventiva – voto 50/50 e lode
Università degli Studi di Catania
Istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
· Date
· Denominazione del Corso
Sede ed Ente organizzatore
· Date
· Denominazione del Corso
Date
• Ruolo istituzionale
21 luglio 1984
Laurea: Medicina e Chirurgia
110/110 e lode e proposta al Premio “Barbagallo-Sangiorgi”
Università degli Studi di Catania
29 marzo 1979
Laurea: Scienze Biologiche - voto 110/110 e lode
Università degli Studi di Catania
2014
“Modulo integrativo di Formazione manageriale per Direttore di Struttura Complessa II Ed.
Palermo - Euro Sanità
Dal 10 febbraio 2012 al 23 giugno 2012
“Corso di Formazione manageriale per l‟accesso agli incarichi relativi alle funzioni di direttore di
struttura complessa”, della durata di 120 ore, ai sensi dell‟accordo interregionale approvato dalla
conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Provincie Autonome nella Riunione del 10 luglio 2003
e dei Decreti Assessoriali n. 3245/09 e n. 986/10.
Dal 15 al 21 aprile 2012
VISITA DI STUDIO
Partecipazione al Programma di mobilità VETPRO – Lifelong Learning Programme - Leonardo da
Vinci nell‟ambito del progetto “Health governanceThrough Europe” – comparison of european best
practices in the field of health governante, organizzato dal Collegio Universitario ARCES, svoltosi a
Bruxelles – BELGIO, con rilascio EUROPASS
Capacità e competenze
personali
Madrelingua(e)
Italiano
Altra(e) lingua(e)
Inglese
Autovalutazione
Comprensione
Parlato
Livello europeo (*)
Ascolto
Lettura
Lingua
B2
B2
Interazione orale
B2
Scritto
Produzione orale
B2
B2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze
informatiche
Buona conoscenza del sistema operativo Windows 95-98-2000- XP e Vista e dei programmi “Office”,
con particolare riguardo alle funzioni di Word, Excel e PowerPoint;
Buono il grado di navigazione attraverso l‟utilizzo del browser Internet Explorer, in specie per la
conduzione di ricerche scientifiche.
Adesione a Societa’
Scientifiche


Socio ANMDO (Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere)
Socio SItI (Società Italiana di Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica)
Patente

Patente categoria B
Pagina 3/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Percorsi Professionali
Data
Dal febbraio 2015 a tutt‟oggi
Iscritta all‟albo degli esperti e collaboratori di AGENAS
area tematica n. 4: Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale
Data
Dal Dicembre 2014 a tutt‟oggi
Delega del Direttore Generale ff dell‟AOU Policlinico – V. Emanuele di Catania sulla propedeutica
valutazione e successiva definizione delle pratiche relative ai reclami pervenuti all‟Ufficio URP del PO
Vittorio Emanuele
Data
Dal Dicembre 2014 a tutt‟oggi
Delega del Direttore Generale ff dell‟AOU Policlinico – V. Emanuele di Catania (giusta delibera n° 553
del 10 dicembre 2014) per le funzioni di Presidente del CIO (Comitato Lotta alle infezioni Ospedaliere)
Data
Novembre 2014
Componente gruppo di lavoro atto a migliorare il processo di definizione degli obiettivi annuali del
Piano della Perfomance Aziendale 2015 – 2017 – AOU Policlinico – Vittorio Emanuele di Catania
Data
Ruolo istituzionale
Data
Ruolo istituzionale
Data
• Ruolo istituzionale
Data
• Ruolo istituzionale
· Date
Pagina 4/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Dal febbraio 1997 al gennaio 2013
Coordinamento, in qualità di presidente di numerose commissioni di concorso (Direttori di struttura
complessa, Dirigenti Medici ed infermieri professionali) e di Comitati (Comitato Etico, Comitato Buon
uso del sangue, Comitato Lotta alle Infezioni Ospedaliere con la promozione e la predisposizione di
appositi protocolli, indagini epidemiologiche, corsi di aggiornamento per il personale di diverse
qualifiche) Commissione Rischio Radiologico, Commissione terapeutica Ospedaliera, Comitato Rischio
Clinico, etc. e coordinamento editoriale di riviste di divulgazione interna ed esterna (A.O. S. Giovanni di
Dio di Agrigento, ASL 8 di Siracusa, ASP 6 Palermo in modalità on-line).
Ha svolto attività in collegi tecnici, in qualità di Presidente/componente, per la valutazione finalizzata
alla verifica quinquennale degli incarichi di Direttori di Struttura complessa e di Dipartimento/Dirigenti
– Azienda Ospedaliera S. Elia (CL), ASP di Trapani, AA.OO. riunite Villa Sofia-Cervello. Giury di
valutazione Master in Mediazione familiare e Comunitaria (Siracusa – anno 2008). Componente di
diverse Commissioni esaminatrici esami finali di Corsi di formazione Manageriale per Dirigente di
Struttura Complessa. Componente di numerose commissioni per il conferimento di incarichi
Dirigenziali e di Progetti finalizzati. Componente di diverse commissioni tecniche per la valutazione di
varie tipologie di beni e servizi.
Anno 2011/2012
Apertura Centro di riferimento regionale per il trattamento dei pazienti medullolesi (D.A. 26/10/2012 –
GURS 14/12/2012)
Anno 2008
Referente Azienda USL 8 di Siracusa per il progetto “World Health for Peoples” WIPO ref. N.
35269ext – “L‟ONU a sostegno dei soggetti deboli” ONU-WHO USD 3,797 million (Decision 11723
del 25/09/08)
Ottobre 2005
Coordinamento e organizzazione attività per EUROSOT 2005, Provincia di Siracusa
Dal 20 Novembre 2003 al 10 Giugno 2004
· Denominazione del Corso
“Corso di Formazione Avanzata in Dirigenza delle Aziende Sanitarie ”, della durata di 280 ore,
riconosciuto dal D.A. n.3444 del 12.5.2004, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia n.25
dell‟11.06.2004 “Corsi di formazione manageriali per direttori generali, direttori amministrativi, direttori
sanitari e per dirigenti di strutture complesse delle aziende sanitarie per il biennio 2004/2005”, come
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE ai sensi del DPR 10 Dicembre 1997 n.484 e del
D.Lgs. 229/99.
• Ruolo istituzionale
Promozione, organizzazione, coordinamento di numerosi eventi scientifici, corsi di formazione su temi
inerenti la disciplina di igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri/territoriali, rischio clinico,
qualità, governance.
• Ruolo istituzionale
“Referee” per l‟attività di valutazione culturale e scientifica degli eventi formativi e/o dei progetti
aziendali, e collaborazione, in qualità di esperto della “Formazione Continua in Medicina”, con la
Commissione Nazionale per la Formazione Continua dal 2003 ad oggi, in maniera continuativa dal
2003 al 2009
Data
• Ruolo istituzionale
Anno 2004
Apertura Nuova Struttura Sanitaria di Agrigento, in contrada Consolida: Azienda Ospedaliera di 2°
livello per l‟emergenza, con eliporto
Partecipazione a
congressi/convegni/corsi in
qualità di relatore/moderatore/
discussant/docente
• Date 18.06.2015 – 02.07.2015
• Tipologia dell‟intervento Responsabile scientifico - Moderatore
• Denominazione Convegno La gestione del rischio infettivo in ospedale per la tutela del paziente e del lavoratore
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
• Date
05 giugno 2015
• Tipologia dell‟intervento Moderatore: Dibattito: i farmaci biosimilari in Sicilia opinioni a confronto
• Denominazione Convegno Incontri Reumatologici Etnei XII Edizione
• Sede ed ente organizzatore Catania 5/6 giugno 2015 – Aula Magna di Agraria
Università degli Studi di Catania – AOU Policlinico – V. Emanuele di Catania
• ECM SI
• Date
16 aprile 2015
• Tipologia dell‟intervento Componente Comitato scientifico
• Denominazione Convegno La Metodologia Global Trigger Tool per la gestione del rischio clinico: un progetto per la Regione
Siciliana
• Sede ed ente organizzatore Assessorato Regionale per la Salute della Regione Siciliana - AOU Policlinico – Vittorio Emanuele di
Catania
• Date
16 Dicembre 2014
• Tipologia dell‟intervento Responsabile scientifico e Moderatore
• Denominazione Convegno Rischio Infettivo: Strategie di prevenzione e controllo
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
Pagina 5/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date
11 Dicembre 2014
• Tipologia dell‟intervento Relatore: Le valutazioni del Direttore Medico di Presidio
• Denominazione Convegno Integrazione Ospedale – Territorio: Quale Continuità Assistenziale
• Sede ed ente organizzatore Hotel Baia Verde Aci Castello (CT) – ANMDO e Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi
Farmaceutici delle Aziende Sanitarie
• ECM SI
• Date
03 Dicembre 2014
• Tipologia dell‟intervento Responsabile scientifico
• Denominazione Convegno Uso dei farmaci antiblastici e sicurezza nei luoghi di lavoro
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
• Date
29 settembre 2014
• Tipologia dell‟intervento Relatore - Definizione di errore, evento avverso ed evento sentinella
- Errori da gestione difettosa della documentazione sanitaria
- Storia e definizione di consenso informato, riferimenti normativi, requisiti standard del
consenso informato
• Denominazione Convegno Rischio clinico e documentazione sanitaria
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
• Date 11 giugno 2014
• Tipologia dell‟intervento Relatore – La responsabilità del professionista sanitario fra etica e malpractice
• Denominazione Convegno Le professioni sanitarie fra etica, nuove competenze e responsabilità professionali
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
• Date 31 maggio 2014
• Tipologia dell‟intervento Moderatore – V Sessione: Il percorso diagnostico del paziente con ulcera vascolare: c‟è integrazione tra
Ospedale e territorio ?
• Denominazione Convegno Giornate angiologiche etnee 2014
• Sede ed ente organizzatore Hotel Nettuno - Viale Ruggero di Lauria – Catania
• ECM SI
• Date 21.05.2014 – 23.09.2014 – 22.10.2014 – 19.11.2014 – 10.12.2014
• Tipologia dell‟intervento Responsabile scientifico - Relatore: Introduzione al corso:"1846-2014: da Semmelweis ai giorni nostri"
• Denominazione Convegno Strategie per il controllo delle ICA: l‟uso dei disinfettanti – l‟igiene delle mani
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
Pagina 6/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 15 Aprile 2014
• Tipologia dell‟intervento Moderatore
• Denominazione Convegno Strategie di prevenzione e controllo della legionella in ambiente sanitario
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT - ANMDO
• ECM SI
• Date 25 marzo – 01 e 08 Aprile 2014
• Tipologia dell‟intervento Relatore: Finalità della Procedura
• Denominazione Convegno Responsabile scientifico - La nuova procedura di sterilizzazione a vapore saturo con autoclave
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
• Date 13 dicembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Introduzione scientifica
• Denominazione Convegno Il Report HTA: come prendere decisioni sostenibili in ambito sanitario
• Sede ed ente organizzatore ANMDO e SIFO Regionale - Hotel Parco degli Aragonesi - Catania
• ECM SI
• Date 18 – 21 – 25 – 29 Novembre – 2 – 9 Dicembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Responsabile scientifico - Relatore: Introduzione al corso:"1846-2013: da Semmelweis ai giorni nostri"
• Denominazione Convegno Strategie per il controllo delle ICA: l‟uso dei disinfettanti – l‟igiene delle mani - Responsabile scientifico
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT
• ECM SI
Pagina 7/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 5 Novembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Relatore: Uso di antibiotici e governance in Ospedale
• Denominazione Convegno ANMDO - La Gestione del Farmaco: Appropriatezza – Efficacia – Sostenibilità - Etica
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT - ANMDO
• ECM SI
• Date
5 Novembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Moderatore : Aspetti epidemiologici, prescrittivi ed etici
• Denominazione Convegno ANMDO - La Gestione del Farmaco: Appropriatezza – Efficacia – Sostenibilità - Etica
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT - ANMDO
• ECM SI
• Date 6 Novembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Moderatore : Appropriatezza e sicurezza dei percorsi diagnostico - terapeutici
• Denominazione Convegno ANMDO - La Gestione del Farmaco: Appropriatezza – Efficacia – Sostenibilità - Etica
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT - ANMDO
• ECM SI
• Date 6 Novembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Relatore : Comitati etici: le novità dopo il Decreto Balduzzi
• Denominazione Convegno ANMDO - La Gestione del Farmaco: Appropriatezza – Efficacia – Sostenibilità - Etica
• Sede ed ente organizzatore Auditorium A. Mazzeo – P.O. V. Emanuele – AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” CT - ANMDO
• ECM SI
• Date 26 settembre 2013
• Tipologia dell‟intervento Relatore: Tavola rotonda: Centralità del paziente o centralità dell‟euro
• Denominazione Convegno 39° Congresso Nazionale ANMDO – Politica, Economia e Technè: per quale Sanità
• Sede ed ente organizzatore ANMDO - Roma
• ECM SI
• Date 11 gennaio 2013
• Tipologia dell‟intervento Relatore: Cure Primarie e continuità assistenziale
• Denominazione Convegno Incontro con il Ministro delle Salute: Prof. Renato Balduzzi - Riforma Balduzzi: la Sanità di domani
• Sede Auditorium – Monastero dei Benedettini – Piazza Dante Catania
• ECM SI
• Date 15 novembre 2012
• Tipologia dell‟intervento Relatore: Spending Review: il punto di vista dell‟ASP
• Denominazione Convegno Riflessioni sull‟appropriatezza prescrittiva
• Sede ed ente organizzatore Villa Magnisi, - Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• ECM SI
Pagina 8/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 30 ottobre 2012
• Tipologia dell‟intervento Moderatore
• Denominazione Convegno La prescrizione degli antipsicotici atipici nel mondo reale: efficacia, aderenza al trattamento ed
appropriatezza prescrittiva
• Sede Sala Congressi “La Vignicella- Palermo
• ECM SI
• Date 21 settembre 2012
• Tipologia dell’intervento Moderatore I Sessione
• Denominazione Convegno L‟innovazione nel servizio di igiene ambientale nelle strutture sanitarie
• Sede Sede ed ente organizzatore -Acireale (CT) - ANMDO
• ECM SI
• Date 12 luglio 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore: Audit Civico 2011 – ASP di Palermo
• Denominazione Convegno Convegno Regionale “I Cittadini come risorsa per il Servizio Sanitario Regionale”
• Sede Palermo
• ECM NO
• Date 10 luglio 2012
• Tipologia dell’intervento Il ruolo della medicina Territoriale nella gestione delle malattie trasmissibili legati alla tossicodipendenza
• Denominazione Convegno La gestione delle epatiti virali nei servizi per le tossicodipedenze
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 6 luglio 2012
• Tipologia dell’intervento Il consenso informato in Chirurgia D‟Urgenza
• Denominazione Convegno Le urgenze da patologia addominale
• Sede ed ente organizzatore Palermo (ACOI Reg.le)
• ECM SI
• Date 29 giugno 2012
• Tipologia dell’intervento Moderatore
• Denominazione Convegno I giornata regionale per la sicurezza negli ospedali
• Sede Palermo
• ECM NO
• Date 28 giugno 2012
• Tipologia dell’intervento Moderatore – Sessione: Il sistema “farmaco” tra risorse e sostenibilità nella provincia di Palermo
• Denominazione Convegno Farmaci equivalenti e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
• Sede Palermo
• ECM NO
Pagina 9/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 21 giugno 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore – Tavola rotonda
• Denominazione Convegno La prescrizione dei farmaci “off label”. Adempimenti, obblighi e responsabilità.
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 20 giugno 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore: “Il disegno della rete di assistenza e ruolo dell‟ufficio territoriale: le dimissioni protette e le
dimissioni facilitate”
• Denominazione Convegno Nuovi strumenti di integrazione Ospedale-territorio: gli uffici territoriali come
snodo fondamentale della rete per la gestione dei pazienti cronici e fragili
• Sede Palermo
• ECM NO
• Date 6 giugno 2012
• Tipologia dell’intervento Dal dire al fare La Sanità che cambia in Sicilia: la progettualità nei Piani Attuativi Aziendali – Area
metropolitana di Palermo
• Denominazione Convegno Forum Mediterraneo in Sanità 2012
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 7 giugno 2012
• Tipologia dell’intervento Moderatore Sessione: Integrazione e sicurezza delle cure nel territorio
• Denominazione Convegno Forum Mediterraneo in Sanità 2012
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 31 maggio 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore: Il punto di vista delle Aziende Sanitarie – L‟ASP di Palermo
• Denominazione Convegno “Strategie in sanità tra esigenze cliniche, organizzative ed economiche”
• Sede ed ente organizzatore Palermo (Fondazione Smith Kline)
• ECM NO
• Date 21 maggio 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno Gestione delle infezioni correlate all‟assistenza “le politiche sanitarie della Regione Siciliana”
• Sede ed ente organizzatore Palermo (Ass.to Reg.le Salute - ANMDO)
• ECM SI
• Date 11 maggio 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore – Tavola Rotonda
• Denominazione Convegno Continuità Ospedale-Territorio: ipotesi o realtà
• Sede Palermo
• ECM SI
Pagina 10/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 13 aprile 2012
• Tipologia dell’intervento Presentazione risultati Programma regionale Audit Civico 2011-2012 – L‟Audit civico nella provincia di
Palermo
• Denominazione Convegno Convegno Regionale “I cittadini come risorsa per il Servizio Regionale Sanitario” – Progetto formativo per
i Comitati Consultivi
• Sede Palermo
• ECM NO
• Date 23 marzo 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore: La valutazione delle “competence”
• Denominazione Convegno La valutazione della performance organizzativa ed individuale: come e perché nella Aziende Sanitarie
• Sede ed ente organizzatore Catania (AMNDO)
• ECM SI
• Date 17 marzo 2012
• Tipologia dell’intervento Moderatore
• Denominazione Convegno La gestione integrate del paziente con sindrome coronarica acuta
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 1 marzo 2012
• Tipologia dell’intervento Etica, salute partecipazione: un modello operativo per il collegamento e la partecipazione delle O.d.V.
• Denominazione Convegno Metodi e strumenti per l‟empowerment del paziente cronico
• Sede Palermo
• ECM NO
Pagina 11/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 24 febbraio 2012
• Tipologia dell’intervento Relatore – Tavola Rotonda
• Denominazione Convegno
7° Congresso Regionale dei “Dialoghi di Palermo Medica 2012” La gestione integrata delle patologie
croniche
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 6 dicembre 2011
• Tipologia dell’intervento Moderatore – Prima sessione “Sostenibilità e integrazioni coi MMG”
• Denominazione Convegno 7° Congresso ASIDD - Il Distretto Ospedaliero nel disegno strategico di un piano di sostenibilità del SSR
• Sede
CERISDI - Castello Utveggio (Palermo)
• ECM SI
• Date 22 novembre 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore: Introduzione
• Denominazione Convegno Il ruolo del MMG nel percorso assistenziale della RSA
• Sede
Palazzo Adriano - Palermo
• ECM NO
• Date 25 – 27 ottobre 2011
• Tipologia dell’intervento Moderatore Sessione: disturbi alimentari negli adolescenti
• Denominazione Convegno II Edizione Legalmente al di là della Psichiatria Forence
• Sede
Hotel Astoria Palace di Palermo
• ECM SI
• Date 11 ottobre 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno La gestione integrata della persona con diabete mellito nell‟ASP di Palermo
• Sede Aula “Vignicella” - Palermo
• Date 7 ottobre 2011
• Tipologia dell’intervento Discussant : Esperienze regionali nello screening oncologico
• Denominazione Convegno XXXVII Raduno annuale SIRM - IMAGING in Oncologia – Le nuove frontiere del radiologo e le soluzioni
organizzative
• Sede Villa Igiea Hilton, Palermo
• ECM SI
• Date 27 settembre 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore: L‟errore come opportunità di miglioramento delle prestazioni offerte in Ostetricia e Ginecologia –
Esperienze dell‟ASP di Palermo Sessione: L‟abbattimento del rischio clinico: quali procedure?
• Denominazione Convegno 87° Congresso Nazionale SIGO 2011 – 19° AGUI – 52° AOGOI
• Sede Albergo delle Povere - Palermo
• ECM SI
Pagina 12/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 30 giugno 2011
• Tipologia dell’intervento Moderatore Sessione “La sindrome coronarica acuta e i rischi cardiovascolari: un problema solo del
clinico?”
• Denominazione Convegno Il governo clinico e il farmacista ospedaliero: approccio evidence-based al
controllo del rischio cardiovascolare nella sindrome coronarica acuta.
• Sede Excelsior Hilton Palermo – AIM EDUCATION srl
• ECM SI
• Date Dal 31 maggio al 21 giugno 2011
• Tipologia dell’intervento Docente e Responsabile Scientifico
• Denominazione Convegno Corso di formazione “La gestione del rischio clinico nell’ASP di Palermo”
• Sede ed ente organizzatore Aula ex IPAI (ASP Palermo)
• ECM SI
• Date 10 giugno 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore: Technology assessment clinico. Esperienze di riorganizzazione rispetto alla gestione del
paziente anticoagulato
• Denominazione Convegno 37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità
• Sede ed ente organizzatore BOLOGNA – ANMDO
• ECM SI
• Date 25 maggio 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore: Innovazione Tecnologica e riduzione del rischio infettivo
• Denominazione Convegno Forum Mediterraneo in Sanità. Innovazione in sanità: qualità e sicurezza nelle cure – 24-25-26 maggio
2011
• Sede Teatro Politeama (PA)
• ECM SI
• Date 16 maggio 2011
• Tipologia dell’intervento Moderatore e Responsabile Scientifico
• Denominazione Convegno Una strategia comune per la gestione del paziente con malattie immuno-mediate
• Sede Ordine dei Medici di Palermo
• ECM SI
• Date 13 maggio 2011
• Tipologia dell’intervento Coordinatore/Moderatore
• Denominazione 1° Giornata Regionale della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Assessorato della Salute Regione
Convegno/Organizzatore Siciliana - ASP Palermo –
• Sede ed ente organizzatore ASP di Palermo - Aula monumentale “La Vignicella” –-
Pagina 13/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date
• Tipologia dell’intervento
• Denominazione Convegno
• Sede ed ente organizzatore
• ECM
10 giugno 2011
Relatore – Tavola Rotonda “Technology Assessment Clinico. Esperienze di riorganizzazione
rispetto alla gestione del paziente anti coagulato”
XXXVII Congresso Nazionale ANMDO – Gestire il Futuro in Sanità – 8-9-10 giugno 2011
ANMDO - Bologna
SI
• Date 09 – 11 maggio 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno XV RIUNIONE SCIENTIFICA ANNUALE AIRTUM
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 05 – 07 maggio 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno IV CONGRESSO REGIONALE della Società Italiana di Cure Palliative
• Sede Palermo
• ECM SI
• Date 20 aprile 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno Malattie mentali: occorre mettersi “in viaggio”
• Sede Palermo, Piazza Unità d‟Italia
• Date 28 marzo 2011
• Tipologia dell’intervento Moderatore Tavola Rotonda: Potenziare i Centri di Eccellenza per diminuire la migrazione passiva dei
malati: non si può risparmiare investendo?
• Denominazione Convegno Il ruolo dell‟Ospedale di alta Specializzazione nelle rete per il trattamento delle patologie delle vie biliari e
del pancreas
• Sede Palazzo Comitini - Palermo
• ECM SI
• Date 4 marzo 2011
• Tipologia dell’intervento Relatore Tavola Rotonda: Un sistema di gestione integrata a rete per la cura dei pazienti cronici e
complessi
• Denominazione Convegno 6° Congresso Regionale dei “Dialoghi di Palermo Medica 2011” - Accordo Integrativo Regionale: meno
Ospedale più Territorio - 4 e 5 marzo 2011
• Sede Splendid Hotel La Torre – Mondello (Palermo)
• ECM SI
• Date 19 gennaio 2011
• Tipologia dell’intervento Moderatore
• Denominazione Convegno Giornata Dis-Legge 170 dell‟8 ottobre 2010 e prospettive.
• Sede Aula monumentale “La Vignicella” – ASP di Palermo
Pagina 14/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 17 dicembre 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno Giornata Salute Mentale
• Sede Aula monumentale “La Vignicella” – ASP di Palermo
• Date 10 dicembre 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore: Aspetti medico scientifici di V.d.G.
• Denominazione Convegno Lesioni Midollari. Quale strategia?
• Sede “Villa delle Ginestre” – ASP di Palermo
• Date 22 ottobre 2010
• Tipologia dell’intervento L‟assistenza socio-sanitaria dal “to cure” al “to care”
• Denominazione Convegno 7° Congresso Nazionale Ass. Geriatri extra Ospedalieri – Corso per professioni sanitarie
dell‟Associazione Geriatri extra ospedalieri
• Sede Palermo
ECM
SI
• Date 14 giugno 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore: Legionellosi: Un vecchio attuale problema di Sanità Pubblica
• Denominazione Convegno Rischio Legionella, Prevenzione Clinica e possibili misure correttive
• Sede Confindustria Palermo
• Date 26 aprile 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno “Qualità e appropriatezza”
• Sede Palermo “P.O. “Civico” di Partinico
• Date 19 aprile 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore – Responsabile Scientifico
• Denominazione Convegno La Gestione dei rifiuti pericolosi in ambito sanitario
• Sede ed ente organizzatore A.S.P. di Palermo - Aula convegni “La Vignicella” –
• Date 13 marzo 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore: “L‟attuazione dei programmi vaccinale nell‟ASP di Palermo”
• Denominazione Convegno Forum sulle vaccinazioni in Sicilia
• Sede Hotel Palace – Mondello (PA)
• Date 5 marzo 2010
• Tipologia dell’intervento Relatore – Tavola Rotonda
• Denominazione Convegno 5° Congresso dei “Dialoghi di Palermo Medica” Territorio e Medicina Generale: una sfida da vincere - 56 marzo 2010
• Sede Splendid Hotel La Torre – Mondello (PA)
ECM
Pagina 15/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
SI
• Date 29 nov. - 1 dic. 2009
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno “Obiettivo Donna” – IV Congresso Regionale AOGOI – II Congresso Regionale AGITE
• Sede Astoria Palace Hotel - Palermo
• Date 21 novembre 2009
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno La vaccinazione strumento attuale di prevenzione
• Sede ed ente organizzatore A.S.P. di Palermo - Salone “Vignicella”, Palermo • Date 6 febbraio 2009
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno I Disturbi Respiratori Del Sonno. L‟impatto Sociale E L‟offerta Dell‟asl 8 di Siracusa. Un laboratorio per lo
studio delle OSAS.
• Sede Ospedale G. Di Maria – Avola
• Date 29 novembre 2008
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno Convegno sull‟appropriatezza prescrittivi delle eparine a basso peso molecolare
• Sede Grand Hotel Villa Politi, Siracusa
• Date 23-25 novembre 2008
• Tipologia dell’intervento Relatore - Presentazione Progetto ”La gravidanza e il parto della donna migrante”
• Denominazione Convegno 3° congresso regionale AOGOI – 1° congresso regionale AGITE“
• Sede Hotel Sheraton Catania
• Date 20-22 novembre 2008
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno 3° congresso nazionale di cardiologia “nel cuore della Magna Grecia – Ortigia Cuore 2008 – „Gestione
delle risorse economiche ed esigenze terapeutiche: un matrimonio possibile?‟ ”
• Sede
Siracusa
• Date 13-14 giugno 2008
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno 2° percorso formativo in pneumologia
• Sede Centro Polivalente Giovanile “P. Mattarella” – Avola (SR)
• Date 6-7-8 maggio 2008 / 17-18-19 giugno 2008 / 24-25-26 giugno 2008 / 1-9-11 luglio 2008 / 16-17-18
settembre 2008
• Tipologia dell’intervento Relatore – Responsabile scientifico
• Denominazione Convegno Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente
• Sede Siracusa, Ufficio Formazione ASL 8
Pagina 16/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 19 aprile 2008
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno Nuove tendenze e obiettivi della Medicina Generale
• Sede Grand Hotel Villa Politi - Siracusa
• Date 29 settembre 2007
• Tipologia dell’intervento Moderatore sessione “SCREENING E MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE”
• Denominazione Convegno Congresso SITI Siculo Calabro
• Sede Arenella Resort - Siracusa
• Date 29 settembre 2007
• Tipologia dell’intervento Relatore comunicazione “Monitoraggio dell‟utilizzo delle linee guida cliniche adottate dall‟ASl 8 di
Siracusa”
• Denominazione Convegno Congresso SITI Siculo Calabro
• Sede Arenella Resort - Siracusa
• Date 14 aprile 2007
• Tipologia dell’intervento Partecipazione tavola rotonda: “il futuro della tutela della salute: la medicina d‟iniziativa”
• Denominazione Convegno La nuova sfida della Medicina Generale: La Medicina d‟iniziativa
• Sede Grand Hotel Villa Politi - Siracusa
• Date 30 marzo 2007
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “L‟inquinamento elettromagnetico: aspetti sanitari”.
• Denominazione Convegno Inquinamento ambientale tra reali criticità e procurati allarmi
• Sede Siracusa, Grand Hotel Villa Politi – Sala Latomie
• Date 20,22 febbraio e 6, 13, 15 marzo 2007
• Tipologia dell’intervento Interventi programmati (4 ore per giornata)
• Denominazione Convegno L‟incident reporting: giornata di follow up
• Sede Siracusa, Ufficio Formazione ASL 8
• Date 9 Novembre 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “Mortalità e ricoveri per tumori in provincia di Siracusa e incidenza della
patologia tumorale per gli anziani in Italia”
• Denominazione Convegno “Stage di oncologia geriatrica”
• Sede Siracusa
• Date 6 novembre 2006
• Tipologia dell’intervento Talk show
• Denominazione Convegno Convegno Nazionale “Late effects of cancer in adult survivors”
• Sede Siracusa – Villa Politi
Pagina 17/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 30 Ottobre 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “L‟etica nel sistema sanitario. La selezione ed eliminazione delle pratiche
obsolete”
• Denominazione Convegno “La prevenzione per la promozione della salute e l‟integrazione dei popoli”
• Sede 42° Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006
• Date 21 Settembre 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “Il valore della salute navigando tra prevenzione ed appropriatezza”
• Denominazione Convegno “Appropriatezza degli esami strumentali non invasivi in cardiologia”
• Sede P.O. DI MARIA di Avola
• Date 10 Giugno 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “Epidemiologia e peso sociale delle malattie reumatiche”
• Denominazione Convegno “Attualità in tema di artriti e spondiloartriti”
• Sede Siracusa
• Date
2,3,4 maggio / 15,16,19 maggio / 29,30,31 maggio / 19,20,21 giugno / 16, 20,21 novembre 2006
• Ruolo - Responsabile scientifico del corso ripetuto in 5 moduli.
- Relatore per la tipologia sotto riportata nei giorni 2-15-29 maggio, 19 giugno, 16 novembre 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “ Principi generali di risk management nelle organizzazioni sanitarie: definizioni
e scopi del clinical risk management”
• Denominazione Corso “La gestione del rischio clinico”
• Sede Siracusa, Ufficio Formazione ASL 8
• ECM Sì
• Date 3-4 Marzo 2006
• Tipologia dell’intervento Relatore su “Percorso formativo clinico diagnostico terapeutico fra i temi attuali della pneumologia”
• Denominazione Convegno La Pneumologia nel dipartimento medico
• Sede Crisilio Castello – Avola (SR)
• Date 18 Marzo 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “L‟importanza della programmazione sanitaria”
• Denominazione Convegno “Insieme per crescere comunicando”
• Sede Siracusa
• Date 17 Marzo 2006
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “Mortalità per patologia tumorale in provincia di Siracusa ”
• Denominazione Convegno “Inquinamento e tumori”
• Sede Portopalo C.P.
Pagina 18/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 17 e 19 Novembre 2005
• Tipologia dell’intervento Moderatore
• Denominazione Convegno 1° Seminario di diabetologia - “La diabetologia e le altre specialità cliniche. L‟esigenza di individuare
percorsi comuni di intervento”
• Sede Noto
• Date 27 Ottobre 2005
• Tipologia dell’intervento Moderatore
• Denominazione Convegno 1° Convegno Regionale sulla diagnostica delle sostanze d‟abuso. Aspetti clinici e medico-legali ”
• Sede Siracusa
ECM Sì
• Date 1 Ottobre 2005
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “La percezione clinica del rischio vascolare”
• Denominazione Convegno Consensus conference su “La cardiologia nella pratica clinica”
• Sede Augusta (SR)
• Date 6 Luglio 2005
• Tipologia dell’intervento Relatore
• Denominazione Convegno “Convegno sulla donazione degli organi”
• Sede Siracusa, Santuario Madonna delle Lacrime
• Date 18 Giugno 2005
• Tipologia dell’intervento Introduzione dei lavori
• Denominazione Convegno “Le cure palliative nel setting della Medicina Generale”
• Sede Siracusa
• Date 4 Dicembre 2004
• Tipologia dell’intervento Introduzione dei lavori
• Denominazione Convegno “Management del paziente epilettico nella pratica clinica quotidiana”
• Sede Siracusa
• Date 4 Ottobre 2004
• Tipologia dell’intervento Relatore “Il peso della migrazione in altre regioni”
• Denominazione Convegno “Tumore al seno: un problema sociale umano”
• Sede Siracusa
• Date 6-7 Maggio 2003
• Tipologia dell’intervento Introduzione dei lavori
• Denominazione Convegno “Protezione sanitaria dalle radiazioni ionizzanti ed appropriatezza delle prestazioni di radiodiagnostica
per immagini”
• Sede Siracusa
Pagina 19/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
• Date 2 Aprile 2003
• Ruolo Intervento ““Contaminazione microbiologica degli alimenti e delle bevande”
• Denominazione Convegno Corso di aggiornamento per veterinari “Ambiente, Igiene degli Alimenti e autocontrollo delle piccole e
medie imprese”
• Sede Caltanissetta, a cura Azienda Ospedaliera S.Elia – CL.
ECM Si
• Date 3/7 Dicembre 2002
• Tipologia dell’intervento Moderatore
• Denominazione Convegno II Congresso Nazionale SIMEU
• Sede ed ente organizzatore Catania, a cura di SIMEU, Società Italiana Medicina d‟emergenza–urgenza
• Date 3 Maggio 2001
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “La prevenzione del rischio biologico per l‟operatore e per il paziente”
• Denominazione Convegno Corso di formazione per operatori sanitari su “La valorizzazione della funzione infermieristica”,in
occasione del quale sono state distribuite “Linee-guida e protocolli del programma di sorveglianza per il
controllo del rischio occupazionale da HIV ed altri patogeni a trasmissione ematica
• Sede Azienda Ospedali “Vittorio Emanale, Ferrarotto, S.Bambino” di Catania
• Date 14 Marzo 2001
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “Programma di controllo delle infezioni nosocomiali”
• Denominazione Convegno Corso di formazione per operatori sanitari su “La valorizzazione della funzione infermieristica”, in
occasione del quale sono state distribuite “Linee-guida e protocolli del programma di sorveglianza per il
controllo del rischio occupazionale da HIV ed altri patogeni a trasmissione ematica
• Sede Azienda Ospedali “Vittorio Emanale, Ferrarotto, S.Bambino” di CT• Date 14 Marzo 2001
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “Sorveglianza epidemiologica delle II.OO.”
• Denominazione Convegno Corso di formazione per operatori sanitari su “La valorizzazione della funzione infermieristica”
• Sede Azienda Ospedali “Vittorio Emanale, Ferrarotto, S.Bambino” di CT• Date 14 Marzo 2001
• Tipologia dell’intervento Intervento programmato “L‟Ospedale da Opera Pia ad Azienda “
• Denominazione Convegno “La funzione di supporto ausiliario, fattore decisivo per i risultati di salute e la soddisfazione dell‟utente”
• Sede Azienda Ospedali “Vittorio Emanale, Ferrarotto, S.Bambino” di CT• Date 30 maggio 1996
• Tipologia dell’intervento Infortuni a rischio biologico
• Denominazione Convegno 2° Corso Aggiornamento e formazione per il personale paramedico della 1 Divisione di Malattie Infettive
PO Garibaldi
• Sede Azienda Ospedaliera Garibaldi – S. Luigi – Currò – Ascoli Tomaselli - Catania
Pagina 20/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Attività di docenza a contratto
• Date
24 gennaio 2014
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Modulo integrativo 120 ore in materia di formazione manageriale per Dirigenti di
struttura complessa anno 2014.
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari (8 ore);
• Sede
Ordine dei Medici di Catania
• Date
04 Ottobre 2013
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Modulo integrativo 40 ore in materia di formazione manageriale per Dirigenti di
struttura complessa anno 2013.
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari (8 ore);
• Sede
Ordine dei Medici di Catania
• Date
31 Maggio 2013 – 01 giugno 2013
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Corso di formazione manageriale per Dirigenti di struttura complessa
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari (15 ore);
• Sede
Ordine dei Medici di Catania
• Date
23 novembre 2012
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Modulo integrativo 40 ore in materia di formazione manageriale per Dirigenti di
struttura complessa anno 2012.
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari (8 ore);
• Sede
Villa Magnisi, Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• Date
Ottobre 2012
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Corso di formazione manageriale per Dirigenti di struttura complessa
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari e governo clinico (10 ore);
• Sede
Villa Magnisi, Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• Date
22-23 giugno 2012
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Corso di formazione manageriale per Dirigenti di struttura complessa
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari (12 ore);
• Sede
Villa Magnisi, Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• Date
3 maggio 2012
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
• Sede
Pagina 21/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Modulo integrativo 40 ore in materia di formazione manageriale per Dirigenti di
struttura complessa anno 2012.
Ambiti di docenza: Organizzazione e gestione dei servizi sanitari (8 ore);
Villa Magnisi, Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• Date
8-9 luglio 2011
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Corso di formazione manageriale per Direttore di struttura complessa
Ambiti di docenza: L‟organizzazione del sistema sanitario (12 ore)
• Sede
Villa Magnisi, Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• Date
20 maggio 2011
• Ente
ANMDO (A.O.U. “Vittorio Emanuele Policlinico” CT)
• Denominazione Corso
Percorsi di management in Sanità in Sanità: dal Direttore di U.O. e di ricerca alla
Direzione Strategica: Target: Medici di direzione medica di Presidio.
Ambiti di docenza: Il Governo Sanitario come obiettivo di miglioramento delle
cure sul paziente. (2 ore)
Le basi del Governo Clinico, le diverse Governance di una struttura sanitaria, gli strumenti della
governance. Gli attori della Governance. Struzzi e Coyotes
• Sede
Policlinico Vittorio Emanuele Catania
• Date
25-26 marzo 2011
• Ente
Centro Formazione Sanitaria Sicilia presso Ordine dei Medici di Palermo
• Denominazione Corso
Corso di formazione manageriale per Direttore di Struttura complessa
Ambiti di docenza: L‟Organizzazione del sistema sanitario (12 ore)
• Sede
Villa Magnisi, Ordine dei Medici della provincia di Palermo
• Date
8 marzo 2011
• Ente
FederNPI
• Denominazione Corso
L‟Organizzazione dei Servizi sanitari
Ambiti di docenza: Il sistema di reporting aziendale (8 ore)
• Sede
CGIL sede regionale - Palermo
• Date
A.A. 2009/2010
• Ente
UNIVERSITA‟ “GUGLIELMO MARCONI” A.A. 2009/2010
• Denominazione Corso
• Sede
Master di I livello per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Ambiti di docenza:
L‟organizzazione del sistema sanitario (n° 15 ore)
La qualità dell‟assistenza sanitaria – Risk management (n° 15 ore)
Ordine dei Medici di Palermo
Tutoraggio in Ambito
Universitario e Post Universitario
• Date
• Denominazione
16 Ottobre 2014
Correlatore tesi di laurea in Biologia Sanitaria dal titolo:
“Le Infezioni correlate all‟assistenza”
• Sede
UNIVERSITA‟ DEGLI STUDI DI CATANIA - FACOLTA‟ DI SCIENZE
• Date
2014
• Denominazione
Sede
Pagina 22/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Tutor – tirocinio di formazione professionale – Dr. Pappalardo Roberto – Università degli Studi di
Catania - Facoltà di Medicina e Chirurgia – Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina
Preventiva
Direzione Medica di Presidio V. Emanuele – AOU Policlinico – V. Emanuele Catania
• Date
• Denominazione
Sede
• Date
• Denominazione
Sede
• Date
• Denominazione
Sede
• Date
• Denominazione
Sede
• Date
• Denominazione
2014
Tutor Aziendale – tirocinio di formazione professionale – Giangravè Salvina – Università degli Studi
di Catania - Biologia Sanitaria
Direzione Medica di Presidio V. Emanuele – AOU Policlinico – V. Emanuele Catania
2014
Tutor Aziendale – tirocinio di formazione professionale – Cocuzza Angela – Università degli Studi di
Catania - Biologia Sanitaria
Direzione Medica di Presidio V. Emanuele – AOU Policlinico – V. Emanuele Catania
2014
Tutor Aziendale – tirocinio di formazione professionale – Università degli Studi di Catania - Corso di
Laurea Specialistica in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche” – Fazio Simona – Gagliano
Adriana – Giurdanella Roberta – Cannata Andrea – Raniolo Luisa – Terlato Flavia
Direzione Medica di Presidio V. Emanuele – AOU Policlinico – V. Emanuele Catania
Ottobre 2013
Relatore tesi di laurea Magistrale in Ingegneria gestionale dal titolo:
Analisi dei blocchi operatori di un servizio sanitario (a.a. 2012/2013)
Università degli Studi di Catania – Facoltà Ingegneria gestionale
Aprile 2012
Relatore tesi di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dal titolo:
“L‟integrazione ospedale-territorio nella Provincia di Palermo:dimissioni protette e facilitate anno 2011”
• Sede
UNIVERSITA‟ DEGLI STUDI DI PALERMO
FACOLTA‟ DI MEDICINA E CHIRURGIA
• Date
Marzo 2011
• Denominazione
Relatore tesi di laurea dal titolo:
“Le riforme Sanitarie dalla 833/78 alla 502/92. Progetto di riorganizzazione del DSM ASP Palermo. Alla
luce della riforma sanitaria regionale L.R. 5/09- Il ruolo della Dirigenza Infermieristica Dipartimentale”
• Sede
UNIVERSITA‟ DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTA‟ DI MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di Laurea Specialistica in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche”
• Date
Dicembre 2011
• Denominazione
• Sede
Pagina 23/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Relatore tesi di laurea dal titolo:
“Il coordinatore infermieristico nel nuovo panorama sanitario quale leva fondamentale al cambiamento
organizzativo ”
CENTRO DI FORMAZIONE SANITARIA SICILIA
C/O ORDINE DEI MEDICI PALERMO
Master in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche”
• Date
• Denominazione
Dicembre 2011
Relatore tesi di laurea dal titolo:
“Lo sviluppo delle competenze per la sicurezza degli assistiti: ruolo del coordinatore
infermieristico in un‟ottica di qualità ”.
• Sede
CENTRO DI FORMAZIONE SANITARIA SICILIA
C/O ORDINE DEI MEDICI PALERMO
Master in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche”
• Date
Novembre 2011
• Denominazione
Tutor Project work:
“Proposte per la costituzione e l‟organizzazione di una banca del latte donato”.
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA
• Sede
CENTRO DI FORMAZIONE SANITARIA SICILIA C/O ORDINE DEI MEDICI PALERMO
• Date
Novembre 2003
• Denominazione
• Sede
Correlatore tesi di Laurea dal titolo:
“Infezioni associate all‟assistenza: sorveglianza epidemiologica di tipo “alert” in terapia intensiva”
Corso di Laurea in Scienze Biologiche - UNIVERSITA‟ DEGLI STUDI DI CATANIA
Corsi di Formazione ECM
· Date
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
13 agosto 2015
Corso FAD: “Comunicazione e perfomance professionale: metodi e strumenti I modulo Elementi teorici
della comunicazione”
Ministero della Salute, FNOMCEO
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
13 agosto 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “Fitoterapia: prove di efficacia e rischi delle piante medicinali”
Ministero della Salute, FNOMCEO
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
16 giugno 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “Medicina narrativa: storie e parole nella relazione di cura ”
La Formazione a distanza dell‟Accademia Nazionale Medica Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
Aprile 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
· ECM
Pagina 24/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
“Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro” per Dirigenti
CEFPAS - Caltanissetta - durata 16 ore on line
Dirigenti
SI
· Date
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
16 Aprile 2015
La Metodologia Global Trigger Tool per la gestione del rischio clinico: un progetto per la Regione
Siciliana
Assessorato Regionale per la Salute della Regione Siciliana - AOU Policlinico – Vittorio Emanuele di
Catania
Professioni Sanitarie
· ECM
SI
· Date
10 Aprile 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Il Ciclo di gestione della perfomance
AOU Policlinico – Vittorio Emanuele di Catania
Direttori di Struttura Complessa e Valutatori di prima istanza
· ECM
SI
· Date
23 Marzo 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
La corretta compilazione della SDO e controlli delle cartelle cliniche – Decreto 13 marzo 2013
AOU Policlinico – Vittorio Emanuele di Catania
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
21 Marzo 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “Batti il 5! La buona pratica dell‟igiene delle mani”
La Formazione a distanza dell‟Accademia Nazionale Medica Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
08 Marzo 2015
· Denominazione del Corso
Corso FAD: “La responsabilità professionale in ambito amministrativo”
· ente organizzatore
Sanità informazione
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
04 Gennaio 2015
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “Ebola”
Ministero della Salute, FNOMCEO e IPASVI
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
04 Gennaio 2015
· Denominazione del Corso
Corso FAD: “Sovradiagnosi: una problematica da non trascurare”
· ente organizzatore
Ministero della Salute, FNOMCEO e Ordine dei Medici di Catania
· Target
· ECM
Pagina 25/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Professioni sanitarie
SI
· Date
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Dicembre 2014
Corso FAD: “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro per dirigenti”
Cefpas e-learning
Dirigenti
· ECM
SI
· Date
18 -19 settembre 2014
· Denominazione del Corso
Corso “Nuovi strumenti di Clinical Governance: Tecniche e Paradigmi Manageriali ” Per migliorare i
livelli di servizio con meno risorse e costi
· Sede ed ente organizzatore
ANMDO – Fondazione MSD - Catania – Hotel Nettuno
· Target
Medici delle Direzioni Sanitarie
· ECM
SI
· Date
03 settembre 2014
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “L‟ABC della farmacovigilanza”
Zadig srl
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
04 luglio 2014
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “Alcol, fumo e altre tossicodipendenze: epidemiologia e interventi di prevenzione”
Ministero della Salute, FNOMCEO e Ordine dei Medici di Catania
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
10 giugno 2014
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “L‟effetto Placebo in Medicina e Chirurgia”
Ministero della Salute, FNOMCEO e Ordine dei Medici di Catania
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
5 – 6 – 7 giugno 2014
· Denominazione del Corso
La statistica in medicina dalla misurazione degli esiti delle cure, alle pratiche per l‟assicurazione della
qualità
· Sede ed ente organizzatore
Catania – AGA Hotel – Aforisma srl
· ECM
SI
· Date
02 Aprile 2014
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
La gestione delle cronicità ostruttive respiratorie nell‟ambito di una visione del sistema
METIS srl (Società Scientifica dei medici di medicina generale)
· ECM
SI
· Date
30 Gennaio 2014
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
Pagina 26/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Quinta Giornata - Corso di Formazione “Modulo Integrativo Manageriale per Direttore di Struttura
Complessa – Edizione ANMDO
ANMDO Sicilia – EURO Sanità
· Target
Direzioni Mediche di Presidio e di Distretto
· ECM
SI
· Date
26 Gennaio 2014
· Denominazione del Corso
Corso FAD: “Impact factor, h index e la valutazione della ricerca”
· ente organizzatore
Ministero della Salute, FNOMCEO e Ordine dei Medici di Catania
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
24 dicembre 2013
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: “La ricerca documentale”
Ministero della Salute, FNOMCEO e Ordine dei Medici di Catania
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
14 dicembre 2013
- Denominazione del Corso
· ente organizzatore
Corso “Il ruolo del medico di medicina generale e del medico competente nella gestione degli infortuni
e delle malattie professionali”
INAIL - Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – Sede Catania
· ECM
SI
· Date
19.11.2013
- Denominazione del Corso
· ente organizzatore
Evento formativo FAD “Gestione del rischio clinico”
Ordine dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Catania
· ECM
SI
· Date
18.11.2013
- Denominazione del Corso
· ente organizzatore
Evento formativo FAD “Health Technology Assessment”
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – sede Catania
· ECM
SI
· Date
Dal 09.10.2013 all’11.10.2013
- Denominazione del Corso
· ente organizzatore
English as a host for foreign patients: Strategie per facilitare la comunicazione tra paziente straniero e
professionista sanitario
Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico – Vittorio Emanuele” di Catania
· ECM
SI
· Date
22 Ottobre 2013
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
· ECM
Corso FAD: “Innovazioni, Monitoraggio Performance Cliniche, Formazione”
Ordine dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Professioni sanitarie
SI
• Date 26 settembre 2013
- Denominazione del Corso
Pagina 27/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
39° Congresso Nazionale ANMDO – Politica, Economia e Technè: per quale Sanità
· ente organizzatore
· ECM
· Date
- Denominazione del Corso
· ente organizzatore
ANMDO – Roma
SI
06.06.2013
Evento formativo FAD BLENDED “Appropriatezza”
Ministero della Salute, FNOMCEO e IPASVI
· ECM
SI
· Date
13-14 dicembre 2012
- Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso: “Valutare le performance delle organizzazioni sanitarie”
GIMBE
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
11 luglio 2012
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: Blended “Audit Clinico”
Ministero della Salute, FNOMCEO e IPASVI
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
11 luglio 2012
· Denominazione del Corso
· ente organizzatore
· Target
Corso FAD: il modello organizzativo dell‟Unità Operativa
Sanitanova
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
12 giugno 2012
· Denominazione del Corso
· Sede
· Target
Nuovi anticoagulanti orali e V.T.E.
Senato della Repubblica – Bibblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” - Roma
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
14 maggio 2012
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
L‟integrazione Ospedale-Territorio dalle strategie ipotizzate alle strategie attuate
Palermo (SDA Bocconi c/o CERISDI)
Direzioni strategiche, Direzioni Mediche di Presidi, Dipartimenti Cure Primarie
· ECM
Con verifica superamento corso
· Date
23 febbraio 2012
· Denominazione del Corso
Semplificazione del linguaggio amministrativo
· Sede ed ente organizzatore
Società italiana di medicina Veterinaria Preventiva
· Target
· ECM
Pagina 28/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Professioni sanitarie e amministrative
SI
· Date
30 dicembre 2011
· Denominazione del Corso
Corso FAD – Blended “RCA-Root Cause Analysis” – Metodi di analisi per la gestione del
rischio clinico
· Sede ed ente organizzatore
Ministero della Salute, FNOMCEO e IPASVI
· Target
Professioni Sanitarie
· ECM
SI
· Date
30 nov.- 1-2 dic. 2011
· Denominazione del Corso
Valutazione delle Tecnologie sanitarie
· Sede ed ente organizzatore
Bologna – GIMBE
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
17-18 nov. 2011 - 30 nov-01-02 dic. 2011
· Denominazione del Corso
Valutazione delle competence professionali
· Sede ed ente organizzatore
Bologna – GIMBE
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
15 novembre 2011
· Denominazione del Corso
Rischio clinico
· Sede ed ente organizzatore
Elearning – FNOMCEO
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
8-9-10 giugno 2011
· Denominazione del Corso
XXXVII Congresso Nazionale ANMDO – Gestire il Futuro in Sanità
· Sede ed ente organizzatore
Bologna – ANMDO
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
24 maggio 2011
· Denominazione del Corso
Forum Mediterraneo in Sanità. Innovazione in sanità: qualità e sicurezza nelle
cure. - 24, 25, 26 maggio 2011
· Sede ed ente organizzatore
Teatro Politeama (PA) - GUTENBERG
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
4-6 maggio 2011
· Denominazione del Corso
Nuovi scenari della Psichiatria in Sicilia
· Sede ed ente organizzatore
Società Italiana di Psichiatria (SIP)
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
23-24-25 novembre 2010
· Denominazione del Corso
Pagina 29/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
5° Forum Risk Management in Sanità 2010
· Sede ed ente organizzatore
· Target
Istituto Superiore di Sanità
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
7 - 8 Ottobre 2010
· Denominazione del Corso
65° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Italiana Medici di Famiglia: Dall’attesa
all’iniziativa: costruiamo il cambiamento
· Sede ed ente organizzatore
Santa Margherita di Pula (Cagliari) - Federazione Nazionale Italiana Medici di Famiglia
· Target
ECM
· Date
Professioni sanitarie
Si
3-4-5-6 ottobre 2010
· Denominazione del Corso
44° Congresso Nazionale S.I.T.I. – Diritto alla salute: il nuovo Milione della sanità pubblica
· Sede ed ente organizzatore
Società Italiana di Igiene
· Target
Professioni sanitarie
Sede
Venezia
ECM
Si
· Date
7-8 giugno 2010
· Denominazione del Corso
La gestione del rischio dei farmaci
· Sede ed ente organizzatore
PROGEA – Joint Commission International - Milano
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
26-29 maggio 2010
· Denominazione del Corso
Certificazione base di Project Management in Sanità. II edizione.
· Sede ed ente organizzatore
Accademia Nazionale di Medicina - Genova
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
14 – 15 dicembre 2009
· Denominazione del Corso
La gestione del rischio clinico. Modulo avanzato
· Sede ed ente organizzatore
Bologna - GIMBE
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
SI
· Date
19-21 maggio 2009
· Denominazione del Corso
Dall’evidenza scientifica alla pratica clinica sicura
· Sede ed ente organizzatore
CEFPAS di Caltanissetta
· Target
Per tutte le professioni
· ECM
SI
· Date
12 maggio 2009
· Denominazione del Corso
La Vigilanza sulla nutrizione quale strumento di miglioramento della qualità per
degenti: aspetti normativi e attuazione nella realtà ospedaliera
· Sede ed ente organizzatore
Azienda Ospedaliera ARNAS di Catania
Pagina 30/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
· Target
Direzioni Mediche di Presidio – Dietiste - Infermieri
· ECM
SI
· Date
Settembre 2008
· Denominazione del Corso
Progetto “Sicure”
· Sede ed ente organizzatore
Elearning - FNOMCEO
· Target
Professioni mediche
· ECM
SI
· Date
15 luglio 2008
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
· ECM
· Date
Clinical Governance Core-Curriculum per aver partecipato ai corsi:
“La gestione del rischio clinico nelle aziende Sanitarie” 26 – 28 nov 2007
“Introduzione al Governo Clinico” 31 marzo – 2 apr 2008
“Dalle Linee Guida ai Percorsi Assistenziali” 14 – 16 aprile 2008
“Audit clinico ed indicatori di qualità” 19 – 21 mag 2008
Bologna, Centro Studi GIMBE
Direttori Sanitari - Dirigenti medici
SI
17-18 marzo 2008
· Denominazione del Corso
Sesta edizione di Forum Sanità Futura 08
· Sede ed ente organizzatore
Roma – Sanità Futura S.r.l.
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
14 gennaio 2008
· Denominazione del Corso
Convegno Regionale “Il Manuale per la gestione del rischio clinico”.
· Sede ed ente organizzatore
CALTANISSETTA , a cura del Centro di formazione CEFPAS
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
29-30 novembre 2007
· Denominazione del Corso
Convegno “Sperimentare con. La ricerca scientifica come esperienza di partecipazione”.
· Sede ed ente organizzatore
Trento, Comitato Etico Università degli Studi di Trento.
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
28-30 settembre 2007
· Denominazione del Corso
Congresso SITI Siculo Calabro
· Sede ed ente organizzatore
Siracusa (c/o Arenella resort) SITI Siculo-Calabra)
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
19-26 gennaio 2007
· Denominazione del Corso
Errore professionale ed errore do sistema in campo sanitario
· Sede ed ente organizzatore
Az. Osp. “Garibaldi, S.Luigi – S.Currò, Ascoli Tomaselli” Catania
Pagina 31/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
23-24-27-30 e 31 marzo 2006
· Denominazione del Corso
Metodologia aziendale per una rigorosa gestione in sanità pubblica
· Sede ed ente organizzatore
ASL n.8 Ufficio Formazione
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
18-19 Ottobre, 22-23 Novembre 2005, 17-18 Gennaio, 21-22 Febbraio, 21-22 Marzo, 3 Luglio 2006
· Denominazione del Corso
“La gestione del rischio clinico”
· Sede ed ente organizzatore
CALTANISSETTA , a cura del Centro di formazione CEFPAS
· Target
Dirigenti medici
· ECM
SI
· Date
12-13-14-24-25 ottobre 2005
· Denominazione del Corso
Gestione delle risorse umane: le forze innovative della leadership
· Sede ed ente organizzatore
ASL n.8 Ufficio Formazione
· Target
Dirigenti Medici
· ECM
SI
· Date
11/09/2001 – 13/09/2001
· Denominazione del Corso
Miglioramento continuo della qualità nei Servizi sanitari
· Sede ed ente organizzatore
CEFPAS di Caltanissetta
· Target
· ECM
Dirigenti medici
SI
Corsi di Formazione
non ECM
· Date
26 gennaio 2015
· Denominazione del Corso
I° Convegno Regionale – Appropriatezza delle cure – Efficienza organizzativa – Innovazione
tecnologica in Chirurgia – Decision Makers a confronto
· Sede ed ente organizzatore
Hotel Nettuno – Catania – Assessorato Regionale alla Salute Sicilia – Università degli Studi di
Catania – Scuola di Medicina e Chirurgia
· Target
· ECM
· Date
Direttori e Dirigenti
NO
20 maggio 2014
· Denominazione del Corso
Formazione valutatori nelle Aziende Sanitarie Siciliane – Seminario La Formazione dei Dirigenti di 1°
istanza - CEFPAS
· Sede ed ente organizzatore
Auditorium A. Mazzeo – PO V. Emanuele – AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania CEFPAS
· Target
· ECM
Pagina 32/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Direttori Struttura Complessa
NO
· Date
· Denominazione del Corso
· Sede
· Target
· ECM
· Date
· Denominazione del Corso
· Sede
· Target
16 maggio 2014
Incontro: e-Sanit@ “L‟HTA per la sostenibilità del Sistema Sanitario. Metodi di valutazione delle
tecnologie per i vantaggi di sistema e per la qualità del processo assistenziale
Aula Magna – AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania
Operatori Istituzionali e sanitari
NO
4 maggio 2012
Nuove prospettive nella farmacologia clinica dell‟osteoporosi: esperienze a confronto.
Roma
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
26 aprile 2012
· Denominazione del Corso
Convegno Regionale “Buon compleanno riforma”. Le sfide del 2012:
innovazione, trasparenza, integrazione e partecipazione.
· Sede ed ente organizzatore
Palermo (CEFPAS)
· Target
Professioni Sanitarie
· ECM
NO
· Date
5 marzo 2012
· Denominazione del Corso
Come cambia la qualità della sanità in Sicilia
· Sede ed ente organizzatore
Palermo (Assessorato reg.le Salute)
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
10 dicembre 2011
· Denominazione del Corso
Funzioni igieniche ed organizzative e nuovi scenari sanitari
· Sede ed ente organizzatore
Sala delle Capriate, Castebuono (PA) – ANMDO
· Target
Professioni Sanitarie
· ECM
NO
· Date
22 novembre 2011
· Denominazione del Corso
Il ruolo del Medico di Medicina Generale nel percorso assistenziale della R.S.A.
· Sede ed ente organizzatore
Palazzo Adriano(PA) - ASP di Palermo
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
5 luglio 2011
· Denominazione del Corso
La rete per l’infarto miocardico acuto in Sicilia: Start-up meeting
· Sede ed ente organizzatore
Castello Utveggio (PA) – Assessorato Regionale della Salute
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
21 aprile 2011
· Denominazione del Corso
Pagina 33/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Buon compleanno riforma: verso un sistema integrato Territorio-Ospedale
· Sede ed ente organizzatore
· Target
CEFPAS
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
13 dicembre 2010
· Denominazione del Corso
Conferenza interistituzionale di presentazione del progetto adozioni modello
Sicilia estensione geografica e tematica
· Sede ed ente organizzatore
Regione Sicilia – Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del
Lavoro
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
11 dicembre 2010
· Denominazione del Corso
Direzioni ospedaliere: presente e futuro
· Sede ed ente organizzatore
ANMDO (Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere)
· Target
Direttori Sanitari
· ECM
NO
· Date
15-16 ottobre 2010
· Denominazione del Corso
Convention Nazionale: Clinical Governance e Management Aziendale – “Sostenibilità delle
innovazioni organizzative nell’era del federalismo sanitario”
· Sede ed ente organizzatore
Bologna - GIMBE
· Target
Professioni Sanitarie
· ECM
NO
· Date
7-8 ottobre 2010
· Denominazione del Corso
65° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici di Famiglia – “Dall’attesa
all’iniziativa: costruiamo il cambiamento”.
· Sede ed ente organizzatore
METIS (Società Scientifica dei Medici di Medicina Generale) – Santa
Margherita di Pula (CA)
· Target
Professioni Sanitarie
· ECM
NO
· Date
24 settembre 2010
· Denominazione del Corso
9° Congresso nazionale ANSPI
· Sede ed ente organizzatore
Pantelleria (Associazione nazionale Sanitaria delle piccole isole)
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
25 giugno 2010
· Denominazione del Corso
2° Giornata Reg.le per la Sicurezza del Paziente
· Sede ed ente organizzatore
CEFPAS di Caltanissetta
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
14 giugno 2010
Pagina 34/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
· Denominazione del Corso
Sostenibilità del Sistema Sanitario Pubblico
· Sede ed ente organizzatore
CittadinanzAttiva – Palazzo dei Normanni, Palermo
· Target
Professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
04 maggio 2010
· Denominazione del Corso
Il ruolo del Direttore Sanitario nella realtà di oggi e negli scenari futuri
· Sede ed ente organizzatore
Assemblea Regionale Siciliana – ANMDO
· Target
Direttori Sanitari
· ECM
NO
· Date
21 aprile 2010
· Denominazione del Corso
“La misurazione e valutazione della performance” – La riforma Brunetta in Sicilia
· Sede ed ente organizzatore
ISOSS
· Target
Direzioni Strategiche Aziende Sanitarie Siciliane
· ECM
NO
· Date
5 ottobre 2009
· Denominazione del Corso
La Gestione del rischio clinico presso le strutture del sistema sanitario della
Regione Sanitario
· Sede ed ente organizzatore
Confindustria Sicilia – Assessorato per la Sanità
· Target
Direzioni strategiche Aziende Sanitarie Siciliane
· ECM
NO
· Date
29 maggio 2009
· Denominazione del Corso
Tutti gli impegni e l’impegno di tutti per una sanità migliore: dal piano di rientro,
alla legge di riforma, al nuovo SSR
· Sede ed ente organizzatore
CEFPAS - Caltanissetta
· Target
Per tutte le professioni sanitarie
· ECM
NO
· Date
23-25 febbraio 2009
· Denominazione del Corso
La gestione dei Comitati Etici: attuazione dell’attuale normativa.
· Sede ed ente organizzatore
Sesto San Giovanni, Associazione Società Umanizzata
· Target
Presidenti e componenti Comitati Etici
· ECM
NO
· Date
16 dicembre 2008
· Denominazione del Corso
Convegno “Significative esperienze di formazione sull’appropriatezza delle prescrizioni
per i medici di medicina generale, orientate al buon uso delle risorse, con riferimento alle
prestazioni di assistenza, specialistica nonché di diagnostica strumentale e di laboratorio”.
· Sede ed ente organizzatore
Roma, Hotel “Massimo D’Azeglio”. Age.na.s
· Target
Direttori di Distretto – Direzioni Sanitarie
· ECM
NO
· Date
29 settembre 2008 – 21 novembre 2008 per complessive 50 ore
Pagina 35/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
· Denominazione del Corso
Learning Scientific English
· Sede ed ente organizzatore
Siracusa, Ufficio Formazione
· Target
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
25 giugno 2005
· Denominazione del Corso
“Federalismo e politiche sanitarie regionali”
· Sede ed ente organizzatore
Scuola superiore di Catania
· Target
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
13-17 novembre 2000
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
Medicina di Emergenza e dei Disastri
European Centre for Disastrer Medicine – San Marrino
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
3-5 Ottobre 2000
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
“Decreto Legislativo 229/99 e riforma del Servizio Sanitario in Sicilia”
CALTANISSETTA, a cura del Centro di formazione di Caltanissetta CEFPAS
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
16-19 maggio 2000
· Denominazione del Corso
Le Infezioni Ospedaliere
· Sede ed ente organizzatore
CEFPAS di Caltanissetta
· Target
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
22 Marzo 2000
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
“HACCP,Lotta ai roditori e feromoni, Goliatjìh Gel”
Palermo, a cura di Colkim
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
9 Marzo 2000
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
“Seminario di studi su „Protezione civile oggi”
Agrigento, a cura di Azienda USL n.1
Dirigenti medici
· ECM
NO
· Date
Dal 17 giugno al 12 novembre 1998 (9.5 giorni)
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
· ECM
Pagina 36/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
Corso di Formazione per Dirigenti Medici
Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele – Ferrarotto – S. Bambino – Catania – SDA Bocconi
Dirigenti medici
NO
· Date
· Denominazione del Corso
· Sede ed ente organizzatore
· Target
· ECM
Pagina 37/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
28/29 Maggio e 27/28 Giugno 1996
“Controllo di gestione per Divisioni e Servizi Ospedalieri”
Catania, a cura di Scuola di Direzione Aziendale, Università L. Bocconi c/o Az. Osp. “Vitt.Emanuele –
Ferrarrotto – S. Bambino” CT
Dirigenti medici
NO
Pubblicazioni
edite a stampa
1. A.R. Mattaliano, A. Lazzara
La reingegnerizzazione dei processi organizzativi di alcuni plessi operatori nell’AOU
Policlinico – Vittorio Emanuele di Catania
Pubblicazioni edite a stampa su
40° Congresso Nazionale ANMDO – Ripensare la sanità: ruoli strategici e
riviste e/o atti congressuali di rilievo
responsabilità - Napoli 15 – 16 – 17 Ottobre 2014 (ammesso alla comunicazione orale)
scientifico, caratterizzati da criteri
di filtro dell’accettazione dei lavori, 2. A.R. Mattaliano, G. Saglimbeni, M.P. Gozzi, S. Galeano, A. Lazzara
L’applicazione delle Linee del tempo (Time Line) in un RCA di un caso clinico:
per mezzo delle relative segreterie
l’esperienza dell’AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania
scientifiche con comunicazione agli
40° Congresso Nazionale ANMDO – Ripensare la sanità: ruoli strategici e
autori di esito di valutazione, e con
responsabilità - Napoli 15 – 16 – 17 Ottobre 2014 – 1 classificato concorso poster
impatto nella comunità scientifiche
in ragione della possibilità di
3. R. Cunsolo, M.P. Gozzi, S. Galeano, G. Grasso, A.R. Mattaliano
coniugazione tra lo studio e la
Osservatorio Epidemiologico e di Ricerca: un’opportunità per consolidare la
ricerca di nuovi modelli
gestione del rischio infettivo nell’AOU Policlinico Vittorio Emanuele di Catania
organizzativi e gestionali e
40° Congresso Nazionale ANMDO – Ripensare la sanità: ruoli strategici e
l’applicabilità pratica nei contesti
responsabilità - Napoli 15 – 16 – 17 Ottobre 2014
sanitari
4. Agodi A, Barchitta M., Quattrocchi A., Adornetto V., Aldisio E., Bellocchi P., Imbriani
A.Marchese AE, Mattaliano A.
Trend in antibiotic consumption and bacterial resistance from 2008 to 2013 in two
Intensive Care Units in Sicily, Italia – Congresso di Glasgow – EURPHA – 19 /22
Nov. 2014
5. Barchitta M., Quattrocchi A., Bellocchi P., Mattaliano A., Ruffino M., Castglione G., Di
Vincenzo F., Agodi A.
Epidemiologia di Acinetobacter baumannii multiresistenti: target per gli interventi di
controllo – XLVI Congresso Nazionale S.It.I Giardini Naxos 17 – 20 ottobre 2013
6. R. Cunsolo, M.A. Coniglio, A.R. Mattaliano, S. Frasciana, S. Galeano
Strategie di gestione del rischio idrico negli Ospedali Vittorio Emanuele e Ferrarotto
di Catania: il Water Safety Plan per la sorveglianza e il controllo della legionellosi
39° Congresso Nazionale ANMDO – Politica, Economia e Techne: per quale sanità?
– Roma 25 – 27 settembre 2013
7. A.R. Mattaliano, R. Cunsolo, M.G. Torre, G. Saglimbeni, V. Parrinello
La cartella clinica integrata, uno strumento del cambiamento: l’esperienza dei
PP.OO. Vittorio Emanuele e Ferrarotto
39° Congresso Nazionale ANMDO – Politica, Economia e Techne: per quale sanità?
Roma 25 – 27 settembre 2013 –(ha partecipato alla selezione dei premi scientifici)
8. Cataldo M. C., Calcara, M. L. Caputo G., Vetrano G., Mammina C., Mattaliano A. R. –
Studio comparativo sui risultati riabilitativi di pazienti in assistenza domiciliare integrata.
Confronto tra il metodo riabilitativo tradizionale con l’addestramento e l’utilizzo di
esercizi personalizzati durante il trattamento.- G. Gerontol, 2012; 60, 154-159.
9. Dalli Cardillo V, Russo A, Pulichino L, Casiglia A, Mattaliano A R – Obiettivi
internazionali per la sicurezza del paziente (IPSG). Poster presentato al Forum
Mediterraneo in Sanità (Palermo 2012);
10. Bonaccorso A, Valenza L. M, Casiglia A, Bruccoleri M, Mattaliano A R –
L’applicazione del business process management life Cycle allo screening
mammografico. Poster presentato al Forum Mediterraneo in Sanità (Palermo 2012);
11. Maglio R, Tozzi D, Meli A, Barresi B, Pellegrino C, Mattaliano AR, Casiglia A – Lo
Screening audiologico neonatale universale presso il P.O. “S. Cimino” di Termini
Imerese. Poster presentato al Forum Mediterraneo in Sanità (Palermo 2012);
12. - Mattaliano AR, Monterosso F – Il piano attuativo aziendale: la gestione integrata
del paziente cronico. Poster presentato al Forum Mediterraneo in Sanità (Palermo 2012);
13. - Nagar B, Valenza LM, Sammarco S, Napoli A, Benincasa G, Salvo P, Becchina G,
Ngar C, Tralongo B, Mattaliano AR – Campagna di prevenzione dei tumori della
pelle e del melanoma: un’esperienza sul territorio. Poster presentato al Forum
Mediterraneo in Sanità (Palermo 2012);
14. Cipolla D, Rizzo A, Anselmo G, Trumino G, Arrigo L, Greco P, Casiglia A, Mattaliano
AR – La stabilizzazione del neonato prima del trasferimento in UTIN: procedure
per il trasporto in sicurezza. Poster presentato al Forum Mediterraneo in Sanità
(Palermo 2012);
Pagina 38/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
15. Di Benedetto A, Maiorana G, Faraoni F, Mattaliano AR – Viaggio verso l’applicazione
delle linee di indirizzo nazionali per la ristorazione ospedaliera e assistenziale. Poster
presentato al Forum Mediterraneo in Sanità (Palermo 2012);
16. Citarrella JL, Rinaudo C, Piscitello S, Sammarco S, Mattaliano AR – Le cure palliative
e la futura rete locale. Poster presentato alla XXII° conferenza nazionale di sanità
pubblica – Roma 12-15 ottobre 2011.
17. Mattaliano AR, Cataldo MC, Caputo G, Rinaudo C, Mammina C – Colonizzazione di
ulcere da decubito da microrganismi multi resistenti in pazienti in assistenza
domiciliare. Poster presentato alla XXII° conferenza nazionale di sanità pubblica –
Roma 12-15 ottobre 2011.
18. Di Benedetto A, Rinaudo C, Labisi M, Scardina V, Torregrossa MV, Mattaliano AR –
L’attività di sorveglianza basata sui dati di laboratorio sui microrganismi sentinella
isolati nel P.O. Ingrassia trimestre giugno-agosto 2010. Poster presentato alla XXII°
conferenza nazionale di sanità pubblica – Roma 12-15 ottobre 2011
19. Cataldo MC, Calcara ML, Caputo G, Dal Maschio F, Salerno V, Licari I, Bianco A,
Mattaliano AR, Mammina C – Efficacia di un programma di “compiti a casa” nel
mantenimento a medio e a lungo termine degli esiti del trattamento riabilitativo in
pazienti con ictus e fratture. Poster presentato alla 1° conferenza nazionale sulle
cure domiciliari – 9° congresso nazionale card – Roma 12-14 maggio 2011 (2° premio).
20. Cataldo MC, Bonura C, Caputo G, Aleo A, Rizzo G, Geraci DM, Cala’ C, Fasciana T,
Mattaliano AR, Mammina C – Colonization of pressure ulcers by multidrugresistant microorganisms in patients receiving home care – Scandinavian Journal of
Infectionus Diseases, 2011;
21. Citarrella J., Ancona A., Bognanno S., Bonomolo MC, Calcara L., Corso V., Di Salvo
P., Drago G., Fortezza P., Giovannini S., La Barbera R., Landi F., Lucia G., Mannarella
F., Mattaliano A.R., Merendino S., Oddo G., Patorno E., Picciuca V., Pollina G.,
Primavera G., Rigoli C., Salerno V., Sciara E., Speciale D., Todaro L., VaZZANA g.,
Veneziano G. – Il case-manager formato con il “progetto argento”: un modo
virtuoso di realizzare la continuità assistenziale e raggiungere gli obiettivi aziendali
dell’ASP di Palermo. Poster presentato al 55° Congresso Nazionale SIGG – Firenze
30 nov./4 dicembre 2010.
22. Mattaliano A.R., Rinaudo C., Mendola G., Monterosso F., Citarrella J. – Rischio clinico
nell’assistenza territoriale. Poster presentato al Forum Risk management – Arezzo,
23-24-25 novembre 2010.
23. Mattaliano A.R., Rinaudo C., Gargano B., Sammarco S., Torregrossa M. – Incidenti
domestici nella provincia di Palermo 2008-2009. Poster presentato al 44° Congresso
Nazionale S.I.T.I. – Venezia, 3/6 ottobre 2010.
24. Mattaliano A.R., Rinaudo C., Gargano B., Sammarco S., Torregrossa M. – Incidenti
domestici 2009: attività di prevenzione dell‟ASP di Palermo. Poster presentato al
44° Congresso Nazionale S.I.T.I. – Venezia, 3/6 ottobre 2010
25. Mattaliano A.R., Rinaudo C., Gargano B., Sammarco S., Torregrossa M. – Incidenti
domestici nella terza età e prevenzione nell‟ASP di Palermo: nasce il percorso
benessere. Poster presentato al 44° Congresso Nazionale S.I.T.I. – Venezia, 3/6 ottobre
2010.
26. Rinaudo C., Bivona M., Russo S., Di Benedetto A., Mattaliano A.R. – Audit per la
valutazione dell‟igiene ambientale nei luoghi di lavoro. Poster presentato al 39°
Congresso di Erice (TP) – Dal 29 ottobre al 03 novembre 2010.
27. Mattaliano Anna Rita, Di Benedetto Antonino, Grippi Filippo - L’ambulatorio
Integrato Ospedale –Territorio per il Trattamento dei Codici Bianchi. Poster
all'interno del XXI° Congresso Interregionale Siculo-Calabro di Igene Medicina
Preventiva e Sanità Pubblica – maggio 2010.
28. Elvira Rampello, Daniela Respini, Margherita Iacono, Franco Ingala, Giovanni
Trombatore, Anna Rita Mattaliano, Paolo Tralongo – Nuovi modelli di continuità
assistenziale: rete di assistenza oncologica – Aggiornamento Medico 32,7,2008 Ed.
Kurtis.
Pagina 39/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
29. Lidia Cordonali, Alfonso Nicita, Anna Rita Mattaliano – Progetto di assistenza alla
donna in puerperio – Atti 3° congresso regionale AOGOI – 1° congresso regionale
AGITE“ novembre 2008
30. Ingala Franco, Conte Carmela, Venusino Maria Rita, Risso Oriana, Mattaliano Anna
Rita- La metodica dell'incident reporting: i risultati dopo due anni e mezzo di
attività. Poster presentato al Forum Sanità Futura svoltosi a Villa Erba a Cernobbio dal
17 al 19 marzo 2008.
31. Ingala Franco, Conte Carmela, Venusino Maria Rita, Risso Oriana, Mattaliano Anna
Rita - La gestione del sistema documentale. Poster presentato al Forum Sanità Futura
svoltosi a Villa Erba a Cernobbio dal 17 al 19 marzo 2008.
32. Venusino Maria Rita, Risso Oriana, Giompaolo Salvatore, Ingala Franco, Conte
Carmela, Mattaliano Anna Rita - La gestione di un Albo Docenti dell'Azienda. Poster
presentato al Forum Sanità Futura svoltosi a Villa Erba a Cernobbio dal 17 al 19 marzo
2008.
33. Nicita Alfonso, Zisa Maria Concetta, D’Antoni Enza, Ingala Franco, Romano Maria,
Mattaliano Anna Rita- Tranquillità e' vivere in una casa sicura: un piano di
prevenzione degli incidenti domestici. Poster presentato al Forum Sanità Futura
svoltosi a Villa Erba a Cernobbio dal 17 al 19 marzo 2008
34. Tralongo Paolo, Ingala Franco, Nicita Alfonso, Lo Curzio Lavinia, Mattaliano Anna
Rita -Nuovi modelli di continuità assistenziale: la Rete di Assistenza Oncologica
(RAO). Poster presentato al Forum Sanità Futura svoltosi a Villa Erba a Cernobbio dal
17 al 19 marzo 2008.
35. Spadafora Alba, Minniti Renato, Contrino Maria Lia, Ingala Franco, Nicita Alfonso,
Maria Concetta Zisa, Maria Romano, Mattaliano Anna Rita. - Evoluzione del
fenomeno infortunistico in provincia di Siracusa nel quinquennio 2000-2004 e
confronto con i dati nazionali e regionali. Atti Congresso SITI Siculo Calabro, Siracusa
28-30 settembre 2007.
36. Anna Rita Mattaliano, Corrado Moriana, Maria Rita Venusino, Alfio Spina, Rosario Di
Lorenzo, Paolo Bordonaro, Spadafora Alba, Franco Ingala - Monitoraggio dell’utilizzo
delle linee guida cliniche adottate dall’ASL 8 Siracusa. Atti Congresso SITI Siculo
Calabro, Siracusa 28-30 settembre 2007.
37. Maria Romano, Alfonso Nicita, Franco Ingala, Giorgio Galota, Renato Minniti, Anselmo
Madeddu, Aurelio Saraceno, Pippo La Rocca, Giuseppe Consiglio, Anna Rita
Mattaliano - Progetto melanoma: il prosieguo di un’esperienza di promozione della
salute nel territorio. Atti Congresso SITI Siculo Calabro, Siracusa 28-30 settembre
2007.
38. La Rocca Pippo, Madeddu Anselmo, Dell’Ali Corrado, Ingala Franco, Venusino Maria
Rita, Spadafora Alba, Tisano Franco, Mattaliano Anna Rita. - La “prevenzione attiva
del rischio cardiovascolare”: attuazione del piano regionale nel distretto pilota di
Lentini. Atti Congresso SITI Siculo Calabro, Siracusa 28-30 settembre 2007.
39. Franco Ingala, Alfonso Nicita, Maria Concetta Zisa, Maria Lia Contrino, Anselmo
Madeddu, Venusino Maria Rita, Moriana Corrado, Anna Rita Mattaliano. - La
gestione del sistema documentale dell’ASL 8 di Siracusa. Atti Congresso SITI Siculo
Calabro, Siracusa 28-30 settembre 2007.
40. Contrino L, Puntillo V, Ingala F, Madeddu A, Mattaliano AR- Dai dati epidemiologici
alla programmazione dell’offerta sanitaria in campo nefrologico preventivo - atti
Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
41. Mattaliano AR - L'etica nel sistema sanitario. La selezione ed eliminazione delle
pratiche obsolete - atti Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006
42. Franco Ingala, Rosario Cunsolo, Maria Romano, Maria Rita Venusino, Ernesto De
Bernardis, Gioacchina Caruso, Anna Rita Mattaliano - Il rilevamento degli eventi
avversi - atti Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
43. Alba Spadafora, Franco Ingala, Rosario Cunsolo, Gioacchina Caruso, Anna Rita
Mattaliano - Sensibilizzazione al lattice di operatori sanitari - atti Congresso Nazionale
SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
Pagina 40/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
44. Cunsolo R, Di Lorenzo R, Spina A, Bordonaro P, Corsico F, Motta S, Mignosa G, Ingala
F, Mattaliano AR - La tutela della riservatezza dei dati negli Ospedali dell’Azienda
USL 8 di Siracusa: utilizzo di strumenti gestionali tra obblighi normativi e applicabilità
pratica - poster Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
45. Di Lorenzo R, Cunsolo R, Spina A, Vitale S, Motta S, Bordonaro P, Corsico F, Quercio
S, Ingala F, Mattaliano AR - Monitoraggio e controllo dei LEA per la valutazione dei
ricoveri nei PP.OO. dell’Azienda Usl 8 di Siracusa: strumenti e strategie per migliorare
i livelli di appropriatezza - poster Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre
2006.
46. Franco Ingala, Anselmo Madeddu, Rosario Cunsolo, Maria Romano, Ernesto De
Bernardis, Nuccio Quercio, Anna Rita Mattaliano - Il monitoraggio dei tempi di attesa
- poster Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
47. Maria Romano, Giorgio Galota, Franco Ingala, Anselmo Madeddu, Anna Rita
Mattaliano - Una campagna di prevenzione del melanoma - poster Congresso
Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
48. Saraceno A, Cunsolo R, Palazzo G, Lo Curzio L, Spatafora A, Ingala F, Romano M,
Tisano F, Contrino L, Madeddu A, Mattaliano AR - Iniziative e strategie per la
promozione della cultura della donazione di organi: l’ esperienza dell’Azienda Usl 8 di
Siracusa - poster Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
49. Franco Ingala, Ernesto De Bernardis, Rosario Consolo, Anselmo Madeddu, Lina Busà,
Nuccio Quercio, Anna Rita Mattaliano - Progetto di miglioramento del flusso
informativo “spesa sanitaria regionale” condotto con metodologia sei sigma. - poster
Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
50. Corrado Moriana, Franco Ingala, Giovanni Casella, Anna Rita Mattaliano L’accreditamento volontario dei servizi vaccinali - poster Congresso Nazionale SITI,
Catania 27-30 ottobre 2006.
51. Anna Rita Mattaliano - L’Etica nel sistema sanitario. La selezione ed eliminazione
delle pratiche obsolete - Atti Congresso Nazionale SITI, Catania 27-30 ottobre 2006.
52. M. Ruscica, G. Barbera, C. Catalano, T. Travaglianti, M. Venusiano, F. Brogna, A.R.
Mattaliano. – Analisi delle prescrizioni di farmaci antiulcera e misure di
razionalizzazione della spesa farmaceutica – poster Congresso Nazionale SIFO, Genova
27-30 settembre 2006.
53. Mattaliano A R– Coordinamento e collegamento in rete dei servizi destinati all’analisi
ed al controllo di sostanze d’abuso – atti Convegno Nazionale su “Cocaina e poliabuso –
Palermo, 30 Novembre e 1-2 Dicembre 2005.
54. Mattaliano A R– Politiche di integrazione socio-sanitarie. Esperienze e competenze a
confronto. Azienda Sanitaria Locale- Polizia Stradale – atti Convegno Nazionale su
“Cocaina e poliabuso – Palermo, 30 Novembre e 1-2 Dicembre 2005.
55. A.R. Mattaliano, G. Caruso, P. Terzo, A. Lazzara, G. Messina, C. Dell’Ali, F. Brogna,
E. Rametta, G. Trombatore – Il Prontuario Terapeutico Ospedaliero dell’Azienda
U.S.L. 8 di Siracusa: uno strumento dinamico. Atti del XXVI congresso SIFO,
Catania 19-22 ottobre 2005 (poster).
56. Mattaliano AR– Alcool, quale prevenzione? – atti Incontro-dibattito
problematiche alcool – Villa Politi, Siracusa, 21 Maggio 2005.
sulle
57. AR Mattaliano, MC Visconti, R Risicato, A Pistone, G Bruno, R. Barresi, F Ingala –
Questa volta non me la dai a bere – atti XVII Congresso Interregionale di Igiene,
Siracusa 24-26 Giugno 2005.
58. AR Mattaliano, F Ingala, A Madeddu, ML Contrino, C Visconti, G Caruso, E De
Bernardis – Il Sistema di gestione per la qualità come strumento di indagine e
monitoraggio del rischio clinico – atti XVII Congresso Interregionale di Igiene, Siracusa
24-26 Giugno 2005.
59. AR Mattaliano, F Ingala, E De Bernardis, A Madeddu, ML Contrino, C Visconti, F
Micale – Implementazione di percorsi terapeutici integrati territorio-ospedali nell’ASL
8 SR – atti XVII Congresso Interregionale di Igiene, Siracusa 24-26 Giugno 2005
Pagina 41/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
60. Contrino M.L., Ingala F., Madeddu A., Mattaliano A.R., Petrucci M.P., Tisano F. – Il
peso della migrazione sanitaria per tumore del seno nella provincia di Siracusa –
Poster-atti XVII Congresso Interregionale di Igiene, Siracusa 24-26 Giugno 2005.
61. Anna Rita Mattaliano, Franco Ingala, Ernesto De Bernardis, Franco Micale, Anselmo
Madeddu - Definizione di un percorso condiviso all’interno dell’asl 8 ai fini del
rilascio del giudizio di idoneità lavorativa – Poster-atti XVII Congresso Interregionale di
Igiene, Siracusa 24-26 Giugno 2005.
62. AR Mattaliano, C Visconti, F Ingala, A Madeddu, ML Contrino –Coordinamento delle
attività dei laboratori destinati alla determinazione di sostanze d’abuso nei distretti
sanitari dell’AUSL 8 – atti Convegno Regionale sulla diagnostica delle sostanze d’abuso.
Aspetti clinici e medico-legali, Palazzo Vermexio Siracusa 27 Agosto 2005.
63. AR Mattaliano – Il dato di laboratorio nella gestione e controllo delle problematiche
correlate all’uso-abuso di sostanze stupefacenti e/o psicotrope – atti Convegno
Regionale sulla diagnostica delle sostanze d’abuso. Aspetti clinici e medico-legali,
Palazzo Vermexio Siracusa 27 Agosto 2005.
64. AR Mattaliano et al. - Identificazione di due cluster epidemici di infezioni nosocomiali
da Acinetobacter baumanni in una Unità di Terapia Intensiva”, atti VIII Conferenza di
Sanità Pubblica della SITI. ROMA, 19-20 Novembre 2003
65. Mattaliano AR, D’Angelo E, Morreale Budella S, Fontana V- Riduzione dei ricoveri
impropri ed applicazione dei L.E.A.: esperienza dell’Azienda Ospedaliera S.Giovanni
di Dio di Agrigento, atti Congresso Nazionale SITI, CERNOBBIO, 8-11 Settembre
2002.
66. Mattaliano AR, D’Angelo E, Morreale Budella S, Fontana V- Monitoraggio
microbiologico ambientale quale garanzia di sicurezza per la salubrità degli alimenti,
atti Congresso Nazionale SITI, CERNOBBIO, 8-11 Settembre 2002
67. Piraneo S, Mattaliano AR- Prevenzione dell’inquinamento chimico in Sala
Operatoria: nuovo sistema di rilevazione dei gas anestetici - atti Convegno
interregionale SITI REGGIO CALABRIA, 5-7 Luglio 2002
68. A.Agodi, M.Barchitta, A.Mattaliano, P.Bellocchi, G.Coco, C.Santangelo, S.Sciacca Identificazione e controllo di una epidemia ospedaliera – atti XII Congresso
Interregionale siculo-calabro della SITI, Selinunte 28-30 Settembre 2001.
69. A.R. Mattaliano, P.Bellocchi, G.Coco, R. Cunsolo - Costruzione di un set di indicatori
per la realizzazione di un sistema di Qualità Totale - atti Congresso Nazionale
ANMDO, Rimini 9-11 Maggio 2001.
70. A.R. Mattaliano, P.Bellocchi, G.Coco, R. Cunsolo - La privacy in ospedale:
l’applicazione delle misure minime di sicurezza all’interno dell’U.O. di Clinica
Ostetrica - atti Congresso Nazionale ANMDO, Rimini 9-11 Maggio 2001.
71. Carini S.A., Mattaliano A.R., A.Quaceci, Mangano G., Cunsolo R. - La negoziazione
per budget: una originale esperienza di rapporto di cerniera tra la Direzione Sanitaria
Aziendale, la Direzione Sanitaria di Presidio e le Unità Operative - atti Congresso
Nazionale SITI, Ferrara 24-27 Settembre 2000.
72. Bellocchi P., Mattaliano A.R., Coco G., Cunsolo R. - Coloriamo l’Ospedale - atti
Congresso Nazionale SITI, Ferrara 24-27/09/2000
73. A.R. Mattaliano, A.Quaceci, P.Bellocchi, G.Coco, R. Cunsolo - Meccanismi di
finanziamento delle Aziende Ospedaliero-Universitarie: una ipotesi di superamento
delle previsioni del D.L.vo 517/99, dal DRG alla valorizzazione dei costi per le
prestazioni di alta specialità – atti del 5° Convegno Italiano sui Sistemi di
Classificazione dei Pazienti Roma 15-17 Giugno 2000; Supplemento a Casemix
Quaterly, Volume 2, Numero 1, 30 Giugno 2000
Pagina 42/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
ATTIVITA’ DI DOCENZA
Periodo antecedente all‟ultimo
decennio
 USL 35 – CATANIA
Anno scolastico 1990/91
Scuola per Terapisti della Riabilitazione (Presidio “S. Marta e Villermosa” CT)
“Elementi di igiene e medicina preventiva”
 USL 35 – CATANIA
Anno scolastico 1988/89 – 89/90 – 90/91 - “Igiene”
 USL 35 – CATANIA
Insegnamento dell‟area funzionale di “Discipline Scientifiche” presso il 1° e 2° ciclo per l‟anno 1990 dei
corsi di formazione e di aggiornamento per il personale che opera presso i reparti ospedalieri di
malattie infettive ai sensi dell‟art. 4 della legge 5/6/90 n° 135;
 USL 35 – CATANIA
Anno scolastico 1985/86 – 86/87 – 87/88
Scuola per Terapisti della Riabilitazione (Presidio “S. Marta e Villermosa” CT)
“Esercitazione e dimostrazioni di Esami articolari”
 USL 35 – CATANIA
Anno scolastico 1985/86
Corso di abilitazione e funzioni direttive (capo sala).
“Nozioni elementari di Statistica”
 USL 35 – Presidio Osp. Vittorio Emanuele II – CATANIA
Corso di qualificazione e riqualificazione per infermieri professionali
Anno scolastico 1984/85 – 1986/87:
“Tossicologia e malattie iatrogene”
Anno scolastico 1984/85
“Area di scienze naturale e matematica”
“Nozioni elementari di statistica”
Anno scolastico 1985/86
Igiene pubblica e sociale”
Anno scolastico 1983/84-1984/85:
“Microbiologia”;
Anno scolastico 1983/84:
“Biochimica”;
“Epidemiologia”;
“Statistica applicata allo studio epidemiologico”
“Area di scienze umane”
 USL 35 – CATANIA
Corso di qualificazione per infermieri professionali
Anno scolastico 1982/83:
“Tecniche infermieristiche speciali chirurgiche parte gen.le”;
“Ematologia, malattie infettive, tossicologia e malattie iatrogene”;
“Tossicologia e malattie iatrogene”
“Microbiologia, batteriologia, virologia”
Anno scolastico 1983/84:
“Tossicologia e malattie iatrogene”;
“Principi di organizzazione dei servizi”;
“Statistica applicata allo studio epidemiologico”;
La sottoscritta dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae sono esatte e veritiere.
La sottoscritta autorizza, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, al trattamento dei dati personali forniti con la presente.
Catania, 24 agosto 2015
Pagina 43/43 - Curriculum vitae di
Mattaliano Anna Rita
F.to
Dott.ssa Anna Rita Mattaliano
Scarica

Curriculum vitae