Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
RELAZIONE DI SINTESI 2007
CENTRO per la FORESTAZIONE URBANA
BOSCOINCITTA’
Milano, 25 aprile 2008
tel. 02 4522401
[email protected] - www.cfu.it
1
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
INDICE
ITALIA NOSTRA ONLUS
CENTRO PER LA FORESTAZIONE URBANA
La struttura operativa
La metodologia
La direzione
Gli uffici
Le squadre operative
I gruppi operativi volontari
Tirocinanti, stagisti e progetti formativi
La formazione del personale
La sicurezza sul lavoro
pag. 4
pag. 4
pag. 4
pag. 6
pag. 7
pag. 7
pag. 9
pag. 11
pag. 12
pag. 13
pag. 15
AZIONI GENERALI
Gli approfondimenti e le proposte progettuali
Le iniziative per i cittadini
Le iniziative per le scuole
La comunicazione
Il sito internet www.cfu.it e il servizio mailing list
Il notiziario Sentieri in città
La mostra
I media
pag. 15
pag. 15
pag. 17
pag. 22
pag. 24
pag. 24
pag. 25
pag. 26
pag. 26
BOSCOINCITTA’
Condizioni meteorologiche
La cura: lavori agro-forestali, pulizie e manutenzioni,
sicurezza e usi impropri
Lavori agro-forestali
Interventi forestali
Pulizie e raccolta rifiuti
Manutenzione tappeti erbosi
La lotta alle infestanti
Manutenzione prati
La progettazione: studi, progetti, elaborazioni cartografiche
I cantieri: nuove realizzazioni e manutenzioni straordinarie
La vita: le iniziative e i servizi per i frequentatori
Le iniziative per la scuola
Le iniziative per l’extrascuola
Le iniziative per i cittadini
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 30
pag. 33
pag. 34
pag. 35
pag. 35
pag. 35
pag. 36
pag. 37
pag. 37
pag. 39
pag. 39
2
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
I servizi per i frequentatori
La reception
I portici
Il forno per il pane
La foresteria
Presidi del parco e alloggio di servizio
La biblioteca e l’archivio fotografico
Orti urbani
Le assemblee
I sopralluoghi
I furti e gli episodi di vandalismo
Le assegnazioni e i trasferimenti
La formazione
Le iniziative
Le realizzazioni
I lavori nelle aree comuni
SCHEDE
1
2
3
4
5A
5B
5C
6
7
8
9
pag. 39
pag. 39
pag. 41
pag. 43
pag. 44
pag. 45
pag. 45
pag. 46
pag. 45
pag. 47
pag. 48
pag. 48
pag. 49
pag. 49
pag. 49
pag. 50
da pag. 51
IL RAPPORTO CON IL COMUNE DI MILANO
PARCO MACCHINE
RETE INFORMATICA E DATA BASE
TIROCINI, STAGE E PROGETTI FORMATIVI
STUDI E APPROFONDIMENTI
PROGETTI
CATALOGO DEI MANUFATTI
WWW.CFU.IT
SENTIERI IN CITTA’
PANNELLI MOSTRA
DICONO DI NOI
3
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
ITALIA NOSTRA ONLUS
Italia Nostra è un'
associazione senza fini di lucro il cui scopo
primario è la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale del
Paese. Fondata nel 1955 per contrastare il disordinato sviluppo
economico e urbanistico del secondo dopoguerra, nel corso degli
anni è diventata un movimento di opinione con 200 sezioni sparse
sul territorio nazionale: la sezione di Milano è nata nel 1956
CENTRO PER LA FORESTAZIONE URBANA
All’interno della sezione di Milano, il Centro per la Forestazione
Urbana (CFU) è la struttura operativa che promuove lo sviluppo del
verde urbano e periurbano, attraverso la realizzazione di una rete di
verde e natura in città e la divulgazione del suo valore socioculturale. Quotidianamente si occupa di Boscoincittà (dal 1974) e
Parco delle Cave (dal 1997): due parchi pubblici del Comune di
Milano, situati nell’ovest della Città e inseriti nel perimetro del Parco
agricolo sud Milano.
Il CFU è nato con l’obiettivo di realizzare, su ampie superfici
periurbane e in accordo con l’Amministrazione comunale (scheda
1), modelli di verde caratterizzati da semplicità morfologica e
naturalità diffusa, ricorrendo al volontariato per azioni di cura e
costruzione. Questo obiettivo viene realizzato già a partire dal 1974
con il Boscoincittà. Nel 1990 si consolida con il progetto Sentieri
interrotti, quando l’esperienza del Bosco viene collocata nel
contesto della cintura verde ovest Milano intesa come un grande
parco pubblico in grado di connettere gli aspetti storici, naturalistici
e agricoli del territorio per offrirli alla frequentazione cittadina e
migliorare i paesaggi delle frange urbane. Il Parco delle Cave, con
la convenzione del 1997, fa parte dello sviluppo di questo progetto.
La struttura operativa è composta da:
dipendenti
15 di cui 3 a tempo parziale
collaboratori 3 fissi a tempo parziale (ufficio forestale e
tecnico)
stagionali
una quindicina a tempo pieno (operatori del
verde, animatori ambientali, servizi informativi
per
il
pubblico;
durante
la
stagione
4
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
primaverile/estiva le manutenzioni e i servizi del
parco richiedono un maggior impegno
lavorativo: è per questo motivo che ci si avvale
di collaboratori stagionali)
professionisti per consulenze specifiche agronomi, botanici,
esterni
architetti, zoologi
Il personale è affiancato stabilmente da:
stagisti e
numero variabile nel corso dell’anno
tirocinanti
servizio
4 su progetto (quando attivo)
civile
volontario
volontari
3 di cui 1 per la custodia di Boscoincittà e la
gestione falegnameria (impegno quotidiano); 1
per gestione della biblioteca (una mattina a
settimana); 1 per animazione gruppo Boschi del
tempo libero (due mattine a settimana)
volontariato in particolare:
cittadino
- dalla passione di cittadini e associazioni che
partecipano al presidio dei parchi e ad
alcune azioni di volontariato (alcuni esempi:
Operazione canali, Cantieri di lavoro
volontario…)
- dal lavoro degli ortisti impegnati anche nella
manutenzione delle parti comuni delle aree
orto, nell’apertura/chiusura dei cancelli di
attraversamento
delle
aree,
nell’apertura/chiusura dei servizi pubblici
ove presenti
- del lavoro dei referenti delle aree attrezzate
(campi bocce, forno…) che partecipano
all’attività anche attraverso l’organizzazione
di alcune iniziative e la realizzazione (presso
la falegnameria del CFU) di manufatti in
legno (tavoli, panche…)
- dalla
disponibilità
dei
cittadini
che
volontariamente partecipano alla cura del
parco segnalando al CFU eventuali
5
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
criticità/disguidi, rispettando il regolamento
del
verde
comunale,
impegnandosi
direttamente nella raccolta dei rifiuti
consiglio
in particolare dal lavoro volontario del Gruppo
direttivo
Bosco e della redazione del notiziario Sentieri in
associazio città
ne
Lo staff è impegnato in alcune azioni specifiche previste per il
Boscoincittà o per il Parco delle Cave, ma molte funzioni sono
generali e comuni ai due parchi: gli uffici, i magazzini, l’officina e la
falegnameria, il vivaio e il semenzaio, ma anche alcune strutture di
servizio per i fruitori (segreteria, foresteria, reception, biblioteca…)
sono collocati nella cascina San Romano (Boscoincittà).
COMUNE DI MILANO
CITTADINI
ITALIA NOSTRA
GRUPPO BOSCO e
CAVE
CENTRO FORESTAZIONE
URBANA
La metodologia: il governo generale dell’iniziativa viene sviluppata
secondo un’ottica multidisciplinare che si sviluppa in un processo
interattivo tra la fase di progettazione, costruzione e gestione,
coordinato dal lavoro di una equipe di progetto. Mentre l’andamento
operativo delle azioni sviluppate in campo e la partecipazione dei
cittadini alle iniziative proposte è registrata in appositi documenti,
depositati presso la segreteria del CFU. Nelle pagine seguenti sono
riportate, a titolo di esempio, alcune tabelle che riepilogano, per
temi specifici, l’andamento nel corso dell’anno 2007
6
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
La direzione: si occupa del coordinamento e della direzione del
CFU, del personale, del governo del budget, del rapporto con le
istituzioni, dell’attivazione di nuove iniziative e della supervisione
dei progetti da realizzare nei due parchi. Sul piano operativo si
occupa dell’organizzazione delle iniziative e dei servizi per i
cittadini*, della direzione dei cantieri e della manutenzione dei
parchi, attraverso le squadre operative e i gruppi operativi volontari.
Gli uffici
La segreteria svolge mansioni connesse alle attività quotidiane del
CFU (centralino, piccola cassa, ordini, spedizioni, corrispondenza,
gestione magazzini e indirizzari) e si occupa della relazione con i
frequentatori dei parchi: servizio informazioni, servizio oggetti
smarriti, raccolta contributi, registrazione iscrizioni alle attività e
prenotazioni per l’utilizzo delle aree e delle attrezzature (area delle
feste/portici, foresteria, area gruppi), distribuzione materiale
promozionale (volantini, cartoline, cartine…), registrazione
segnalazioni criticità riscontrate dai frequentatori (73 nel 2007, di
cui 48 per il Bosco e le restanti per il Parco delle Cave**), nulla osta
per la realizzazione di servizi video e fotografici, permessi
temporanei per il transito delle auto, nulla osta per lo svolgimento
delle iniziative organizzate da terzi nelle aree dei due parchi (28 nel
2007, di cui 23 per il Parco delle Cave. Nulla osta per lo
svolgimento di biciclettate, tornei di bocce, allenamenti running,
giochi di ruolo, gare podistiche e minimarce, canti con balli e giochi,
gare di pesca, giochi di orientamento, estemporanee di pittura,
sfilata folkloristica).
E’ aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, con orario 9-12.30 e 1417.30. Tutto l’anno, durante la chiusura, è attivo un servizio di
segreteria telefonica che invita l’utente a telefonare durante gli orari
di apertura o (durante i periodi di chiusura prolungata) a rivolgersi a
un numero di servizio, attivo per la reperibilità. In primavera, estate
e inizio autunno il lavoro della segreteria è integrato dal lavoro della
Reception (sabato e domenica).
7
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
* Iniziative: campagne e
campi di
volontariato, mostre,
seminari, corsi, tirocini,
viaggi di studio, feste ed
iniziative, attività per la
scuola, laboratori di
avventura per bambini,
attivazione e collaborazione
con cittadini
singoli e associati
** Le criticità sono ripartite
La strumentazione
informatica (scheda 3) del
nelle seguenti categorie:
vandalismo o
CFU è costituita da: 1 server,
13 pc windows (di cui due
malfunzionamenti
portatili), 3 stampanti laser, 1
strutture/arredi parco;
animali morti, feriti,
plotter inkjet, 2 scanner, 1
firewall, 2 router, 2 switch, 1
abbandonati;
presenze/tracce sospette;
fotocopiatrice. Nel corso
ingresso
degli anni sono stati elaborati
automobili/motoveicoli senza applicativi specifici. Nel 2007
per adeguarsi alle normative
autorizzazione; presenza
vigenti sulla tutela della
animali potenzialmente
Servizi: biblioteca, reception, pericolosi; varie.
privacy e dei dati personali,
foresteria, area delle feste,
in aggiunta al sistema
area gruppi, segreteria,
antivirus e antispamming, è
Vengono registrate in un
tesseramenti, front desk
stato installato un firewall a
faldone depositato presso la
protezione della rete interna.
segreteria e trasmesse agli
Strumenti per la
L’apparato si compone di
operatori del parco che,
computer, router, gruppo di
comunicazione:
grazie alla tempestiva
continuità e software di
Sentieri in città, sito internet, segnalazione da parte
gestione del servizio anche
volantini, dispense,
dell’utenza, possono
pubblicazioni.
in remoto. Il sistema
intervenire direttamente o di
informare le strutture di
consente l’interconnessione
competenza (Polizia locale,
del CFU con altre sedi,
ASL…)
attraverso canali di
comunicazione cifrati (VPN)
creati su rete Internet.
L’ufficio tecnico si occupa della redazione dei progetti (studio di
fattibilità, progetti preliminari e definitivi), della redazione dei
computi metrici estimativi, della stesura delle relazioni tecniche,
della produzione, stampa e archiviazione degli elaborati, del
collaudo delle opere e della rendicontazione economica
L’ufficio forestale si occupa della redazione e della gestione del
piano di assestamento forestale, della programmazione e gestione
dei boschi, degli approfondimenti relativi a specifiche patologie, del
monitoraggio degli alberi e dei boschi, del coordinamento delle
ricerche degli specialisti per le tematiche ambientali e forestali, della
valutazione della sicurezza delle alberature e della redazione dei
programmi di taglio
8
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Le squadre operative sono tre:
- una per il Boscoincittà
- una per il Parco delle Cave
- una per la realizzazione e manutenzione dei manufatti in legno
che sovente vengono realizzati o mantenuti in collaborazione
con il volontariato cittadino. A titolo di esempio, per il 2007, si
segnala il rifacimento del sentiero in legno (Boscoincittà,
Campo Marcio) durante un campo di volontariato
internazionale organizzato in collaborazione con Legambiente
Lombardia.
Nel loro lavoro quotidiano le squadre si avvalgono della
collaborazione di uno/due stagionali a tempo parziale, di un
volontario a tempo pieno e di diversi stagisti/tirocinanti che offrono il
loro lavoro in cambio di una formazione specifica sul campo.
Si occupano:
- della manutenzione ordinaria (pulizie, semine, tagli delle
superfici erbose, irrigazioni, potature, abbattimenti alberi,
ecc…)
- degli interventi straordinari (rifacimenti e riparazioni prati,
boschi, sentieri, manufatti)
- delle nuove realizzazioni (manufatti, forestazioni ex novo, ecc).
Dietro al lavoro che, quotidianamente e sotto gli occhi di tutti, gli
operatori svolgono per la manutenzione e la cura del verde, esiste
un mondo nascosto fatto anche di riunioni, mappe e registri.
Durante gli incontri mensili tra i capi squadra e la direzione del
parco vengono definite le strategie di intervento e le priorità dei
lavori da effettuare sul campo nel corso dei trenta giorni successivi.
Le riunioni quotidiane sono invece l’occasione per fare il punto sul
lavoro svolto, per analizzare le osservazioni e le esigenze
pervenute dai frequentatori del parco e dagli operatori stessi, per
ripartire gli interventi programmati per il giorno dopo e per
pianificare l’uso di mezzi e attrezzi necessari. La presenza
quotidiana sul campo permette agli operatori di registrare le
osservazioni dei cittadini che spesso forniscono informazioni
9
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
puntuali e utili su situazioni altrimenti difficili da monitorare e gestire
(la panchina rotta, la micro-discarica abusiva).
A partire dal mese di aprile 2004 viene effettuata anche la
registrazione giornaliera dei lavori eseguiti che vengono catalogati
in base alla tipologia e al luogo dell’intervento, alle ore nette
lavorate, al personale coinvolto, ai mezzi impiegati. Il consuntivo
fornisce informazioni utili per razionalizzare l’organizzazione delle
squadre operative, in funzione delle mansioni da svolgere e dei
mezzi a disposizione.
La programmazione dei lavori sul campo è un tema estremamente
complesso e importante che si riflette direttamente sulla qualità del
verde vissuto quotidianamente da migliaia di cittadini. L’estensione
di Boscoincittà e Parco delle Cave, i differenti livelli di realizzazione
e le modalità di gestione implicano un’estrema varietà di interventi a
carico delle squadre operative. Accanto alla manutenzione ordinaria
del parco (prevedibile e stagionale) esiste una miriade di piccoli altri
lavori da far confluire in una pianificazione unitaria.
Il tema della programmazione dei lavori si è sviluppato nel corso
degli anni, in parallelo con la crescita del CFU. In particolare, la fine
del servizio civile (leva obbligatoria) e il conseguente aumento del
personale dipendente ha obbligato ad un cambiamento radicale
nella gestione del lavoro. Si è resa necessaria una riflessione sugli
obiettivi e sugli strumenti da utilizzare per raggiungere un servizio
migliore e più efficace; si è resa necessaria anche la strutturazione
di un programma dei lavori per ottimizzare i tempi, le risorse
umane, l’uso degli attrezzi e dei mezzi meccanici in relazione alle
differenti tipologie di intervento.
In taluni casi il lavoro è svolto in collaborazione con il volontariato. A
titolo di esempio, per il 2007, si segnala l’attività di volontariato
aziendale organizzata per il secondo anno consecutivo per i
dipendenti di Levi’s Italia.
Il lavoro viene svolto attraverso l’impiego degli attrezzi e del parco
macchine (scheda 2) che per la manutenzione richiede l’impiego di
oltre mezzo tempo di uno dei dipendenti delle squadre operative. Il
10
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
2007 ha visto alcuni investimenti per rinnovo macchinari ed
attrezzature. L’adeguamento è stato necessario per ottenere
miglioramenti in materia di sicurezza e l’adeguamento alle
normative. Sono stati sostituiti: due trattori, un tagliaripe, una
cippatrice, un furgone, un’auto. Inoltre sono stati acquistati e messi
in esercizio i nuovi serbatoi carburante: 3.000 litri per gasolio e 240
litri per benzina.
Nella generalità dei lavori del parco, alcuni vengono affidati a
imprese esterne, quando sono necessarie attrezzature specifiche
(autoscala, ragni, escavatori…). Le azioni affidate a imprese
esterne si calcolano tra il 4-5% del monte ore annuo del lavoro
dipendente.
I gruppi operativi volontari sono due:
- i Boschi del tempo libero
- i Fiori del tempo libero
Nato nel 2003 in seno all’ufficio forestale, il gruppo dei Boschi del
tempo libero è costituito da una decina di volontari, coordinati a loro
volta da un volontario agronomo. Il gruppo si ritrova con frequenza
settimanale, il mercoledì mattina da settembre a giugno, per
prendersi cura dei boschi di Boscoincittà e Parco delle Cave.
2007
32 giornate
(solo mattina)
per un totale di
174 presenze
cavallettamento boschi, lotta alle
infestanti,
protezioni
alla
rinnovazione,
trapianti
specie
nemorali, raccolta semi, raccolta
campioni per analisi fitopatologiche,
pulizia canali irrigui
La presenza annuale individuale oscilla da un massimo di 24
giornate ad un minimo di 2/3 giornate. Per il buon funzionamento
del gruppo determinante è la figura del coordinatore che, sempre
da volontario, collabora con il CFU in modo continuativo e in stretto
coordinamento con gli operatori.
Nato nel 2006, il gruppo dei Fiori del tempo libero è costituito da un
numero variabile di volontari (fino a una decina), coordinati da un
11
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
giardiniere esperto. Il gruppo si ritrova con cadenza bisettimanale, il
martedì e il giovedì mattina da settembre a giugno, per esplorare a
piedi e in bicicletta sentieri, canali, aree agricole e naturalistiche;
per riconoscere fiori e piante campestri; per raccogliere piante
igrofile e realizzare un giardino d’acqua nell’ampliamento di
Boscoincittà
Nel 2007, con il corso Giardinieri in azione si è provveduto a una
loro formazione specifica in collaborazione con Ciessevi,
Legambiente e Centro Flora Autoctona del Monte Barro. Nel mese
di ottobre (3° domenica) i volontari hanno organizzato un presidio
all’interno della Sagra di Baggio per presentare il loro lavoro e
raccogliere nuove adesioni. La mostra fotografica ospitata (aprilemaggio) da Orticola ai giardini di Porta Venezia e, durante il Salone
del Mobile, dal negozio La compagnia dei giardini è stata ulteriore
occasione di promozione del tema del volontariato, del giardino
d’acqua in corso di allestimento e del senso di appartenenza degli
stessi volontari al gruppo di lavoro.
Tirocinanti, stagisti e progetti formativi
Il CFU ospita percorsi di tirocinio e formazione a persone che
provengono dall’ambito del disagio sociale o della formazione di
giovani operatori del settore. Si tratta, al tempo stesso, di
un’occasione per l’utenza e di un valore aggiunto nella cura di un
parco pubblico, ma comunque di un servizio oneroso da gestire.
Il servizio è impegnativo sotto diversi punti di vista e può essere
effettuato grazie alla presenza di un gruppo di operatori in grado di
accogliere e gestire la richiesta. In alcuni casi vengono stipulate
apposite convenzioni, in altri si tratta di rapporti informali (scheda
4). Durante lo svolgimento del percorso formativo, gli utenti sono
sempre affiancati da operatori del CFU e sono principalmente
impegnati in azioni di cura del parco (pulizie, realizzazione piccoli
manufatti, manutenzione verde). Nel corso degli anni, casi specifici
hanno visto l’utente impegnato in lavori di ufficio o supporto ai lavori
di gestione della biblioteca. Vista la legge di riferimento e i limiti
prescritti, ma anche per valutare con attenzione l’opportunità offerta
all’utente, l’Ente richiedente è sollecitato a formulare per iscritto la
domanda di inserimento, evidenziando le caratteristiche dell’utente
12
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
e le aspettative maturate. Solo dopo un colloquio preventivo, la
domanda viene presa in considerazione.
2006
2007
12 percorsi
9 percorsi
per un totale di 36 utenti
per un totale di 22 utenti
(scheda 4)
Inoltre, con il progetto Laboratorio parco sono state attivate le
seguenti collaborazioni continuative:
Primavera e autunno. Un gruppo di 3-4 disabili, coordinati da
un educatore di Azione solidale, è settimanalmente intervenuto
nella pulizia dell’area del campo bocce di via Milesi e dell’area
pavimentata antistante con particolare attenzione agli scalini. Il
gruppo custodisce il materiale necessario per le pulizie
(ramazze, guanti e sacchi neri) nella cassapanca realizzata dal
CFU nel 2006 con alcuni referenti dei campi bocce, che negli
anni sono diventati i referenti per la realizzazione e la
manutenzione dei manufatti in legno del campo bocce (oltre
alla cassapanca, tavoli, bacheche…).
Tutto l’anno (con sospensioni periodiche per esigenze di
servizio del CSE). Un gruppo di 2-3 disabili, accompagnati da
un educatore del Centro Socio Educativo di Via Noale, è
settimanalmente intervenuto (venerdì mattina) nella pulizia del
campo giochi bimbi di Via Milesi. Il gruppo custodisce il
materiale necessario per le pulizie nel magazzino dei bagni
adiacenti agli orti Ghiglio
Da autunno (con sospensioni periodiche per esigenze
scolastiche). Alcune classi della scuola media Iqbal Masih,
anche a seguito della positiva esperienza attivata dal CFU con
Legambiente Lombardia in occasione di Puliamo il Mondo,
hanno ‘adottato’ l’area giochi di Via Milesi, dove effettuano un
intervento di pulizia settimanale come occasione per
collaborare alla cura del parco e svolgere un programma di
educazione ambientale.
La formazione del personale viene programmata nel corso
13
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
dell’anno, anche in base a richieste specifiche avanzate dagli
operatori. Più in generale è finalizzata alla sicurezza dei lavoratori e
alla loro qualificazione professionale, sia tecnico-operativa che
culturale in riferimento a temi connessi al verde pubblico e
all’ecologia urbana. Per questo secondo aspetto di particolare
importanza sono le visite e gli scambi culturali con altre esperienze,
anche straniere e gli abbonamenti a periodici del settore
Segreteria e amministrazione
Corso utilizzo programma per registrazione documenti
amministrativi
Educazione ambientale
Corso di formazione e aggiornamento rivolto a dieci animatori
ambientali (20 ore)
11 e 12 maggio 2007: corso residenziale con lavoro sul campo in
affiancamento agli operatori del parco, biciclettata e treking con
visita agli orti e alle aree naturalistiche, utilizzo degli spazi
attrezzati (foresteria, forno, aree pic-nic), nozioni base di pronto
soccorso
6 giugno: le Avventure nel Bosco: finalità e programmazione
Scienze e pratiche forestali
Corso di Fitodepurazione nell'
ambito del Bando FSE 2005-2006
Dispositivo Formazione Continua D1 - Progetto Quadro n. 359847
(ID azione n. 364706), presso la Scuola Agraria del Parco di
Monza (24 ore)
30 maggio, 6 e 21 giugno
Verde urbano e periurbano
Viaggio a Grenoble presso l’esperienza Terre en ville e Terre
vivante, agosto
Sicurezza sul lavoro
Corso per responsabile e addetto al servizio di prevenzione e
protezione (36 ore), organizzato dalla Scuola Agraria del Parco di
Monza.
22-25-30-31 maggio: modulo B
1-7-8-11 giugno: modulo C
14
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Corso rivolto a dodici dipendenti (addetti uffici e operatori esterni)
e 2 tirocinanti, organizzato da ADF
16-29-30 marzo: presentazione SPP, la valutazione dei rischi, il
piano di emergenza interno, la tutela delle lavoratrici madri
Corso rivolto a otto dipendenti (operatori esterni), 1 tirocinante e 1
volontario, organizzato da ADF
20 giugno: la valutazione del rischio rumore
La sicurezza sul lavoro: il CFU è dotato di un servizio di
prevenzione e protezione come richiesto dalla normativa vigente.
Più in generale, in accordo con il medico competente, nel 2007 è
stato rinnovato il documento di valutazione del rischio e predisposto
un piano di formazione del personale relativo al tema della
sicurezza (corso addetto alle emergenze, corso per RSPP, corso
per rappresentante dei lavoratori). E’ stata effettuata l’analisi
fonometrica dei rumori ed è stato nominato il rappresentante dei
lavoratori. Ogni operatore è dotato di proprio pacchetto medico ai
sensi del DM 388/03, mentre presso la sede operativa è a
disposizione il kit completo, ai sensi del medesimo decreto
ministeriale. Ogni operatore è dotato di divisa da lavoro, DPI
(dispositivi di protezione individuale: scarpe antinfortunistica, guanti
e per le operazioni con motosega di tuta antitaglio).
AZIONI GENERALI
Gli approfondimenti e le proposte progettuali
Nel corso degli anni, il CFU ha elaborato studi e progetti che
affrontano temi generali di pianificazione territoriale o temi specifici
legati ad aspetti storico-architettonici, naturalistici e di gestione del
verde. Gli studi definitivi e i progetti approvati sono in consultazione
presso la Biblioteca del Centro.
I due parchi sono caratterizzati da una costante evoluzione che,
insieme all’attività stessa di gestione, rende necessaria la
sistematica elaborazione di progetti per opere di sistemazione,
trasformazione e completamento. Presupposto di ogni intervento è
la tenuta di un archivio documentale dei successivi interventi che,
15
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
pur studiati e realizzati per fasi separate, devono inserirsi in una
visione unitaria. In tal senso viene sistematicamente aggiornata la
cartografia vettoriale di base (aggiornamento su nuova Carta
Tecnica Comunale) con l’inserimento dei progetti di trasformazione
elaborati.
Anche le informazioni catastali delle aree del parco e limitrofe
vengono periodicamente registrate e aggiornate in seguito a
modifiche catastali o a visure successive. Mentre in un listino dei
costi parametrici vengono aggiornati i costi delle opere riportando
anno di aggiornamento, fonte, data formulazione del prezzo,
eventuali note di calcolo
Per il 2007 si segnala:
Parco dei fontanili di Rho e Parco dei Cinque Comuni: definizione
delle aree (in corso)
Le fioriture campestri nelle aree coltivate a cereale: studio e
sperimentazione
in
corso:
biennio
2005-2007
con
sperimentazione nei campi di Boscoincittà, studio esperienze
analoghe in Italia e Europa, mappatura delle archeofite nel
comparto ovest della città in avviamento: biennio 2007-2009 con
sperimentazione presso 19 aziende agricole del Parco Agricolo
Sud Milano e promozione dell’iniziativa a livello culturale
Cintura Verde Ovest Milano: proposte di intervento su Cavo
Parea rif. 50079; nella tavola sono individuati, su cartografia
tecnica regionale, gli interventi manutentivi del canale proposti
per la tratta a nord di Boscoincittà
Boscoincittà e Parco delle Cave: proposte progettuali interventi
di forestazione urbana. Oltre a nuove piantagioni sono previste
sistemazioni di bacini, percorsi ciclo-pedonali e di servizio,
formazione di prati, tappeti erbosi e zone umide.
Inoltre, nel corso del 2007, sono stati realizzati i disegni esecutivi
dei seguenti manufatti:
Griglia pozzetto abbeverata cavalli, ampliamento Boscoincittà (n°
rif 10380)
Camicia in ferro per pergola in legno, giardino d’acqua
ampliamento Boscoincittà (n° rif 10379)
Pergola giardino d’acqua, distinta legname n rif. 10378
16
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Recinzioni e cancelli in profilo di ferro (n° rif 10377)
Parapetti in ferro (n° rif 10376)
Fontana tipo drago (n° rif 10375)
Griglia per alberi, griglia raccolta acque meteoriche (n° rif 10374)
Griglia in legno per tornelli alberi (n° rif 10373)
Spalla tubo - Area Caldera Nord (n° rif 10372)
Dettaglio chiusa a 3 vie con spalla tubo - Area Caldera Nord rif
10371
I disegni sono raccolti nel catalogo dei manufatti che ne definisce le
tipologie standard per ottimizzare le fasi di progettazione, stima
economica e realizzazione
Le iniziative per i cittadini
Il calendario riepiloga le principali attività proposte dal CFU nel
corso dell’anno ai frequentatori del parco e più in generale a tutti i
cittadini. Sono attività ideate e condotte direttamente dal CFU, a
volte in collaborazione con Enti Pubblici (Comune di Milano,
Provincia di Milano), Associazioni (Legambiente, Comitato
Salvaguardia Parco delle Cave, Comitato per il Parco dei Cinque
Comune) e altri partner (Fondazione CARIPLO, FOM Federazione
Oratori Milanesi, LEVI’S). I contributi, ove richiesti, partecipano alla
copertura delle spese sostenute.
Se non diversamente specificato, le attività sono ad accesso libero,
gratuite e adatte a tutte le età. Vengono promosse attraverso la
distribuzione di una prima bozza di calendario stampata in proprio
(volantino formato A4) e di un calendario con la mappa del sistema
dei parchi, stampato in quadricromia (formato aperto A3, formato
chiuso A4).
Il calendario viene distribuito:
in allegato al numero di febbraio del notiziario Sentieri in città
(7000 copie)
durante il Falò di Sant’Antonio, le giornate di volontariato, la
segreteria e la reception
del CFU, la segreteria di Italia Nostra sezione di Milano (via Silvio
Pellico), sagre di
17
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
quartiere (Sagra di Baggio, Festa di Trenno e Figino, Padre Pio),
Urban Center Comune di Milano (2500 copie)
Inoltre, la promozione è avvenuta attraverso:
il sito internet del Cfu (www.cfu.it)
un invio mensile alla mailing list del Cfu
comunicati stampa inviati ai giornali e alle redazioni internet (più
frequentemente ripresi
da Vivimilano, Corriere Tempo Libero, www.bimbi.it)
locandine affisse nei parchi (formato A4) e passaparola (formato
A6)
la pagina ‘appuntamenti’ di Sentieri in città
Durante il corso dell’anno il calendario può subire variazioni e
aggiornamenti che vengono pubblicati periodicamente sul sito
internet www.cfu.it e trasmessi tramite il servizio di mailing list
CALENDARIO 2007
GIARDINIERI IN AZIONE giovedì (lezioni teoriche) dalle 18.30 alle 20.30, via S. Pellico 1
sabato (visite e pratica) dalle 9 alle 13. Il corso - dedicato a volontari e aspiranti volontari,
appassionati di parchi e giardini - alterna momenti teorici a momenti pratici, con l'
obiettivo
di valorizzare il volontariato sia come occasione per la crescita e il benessere della
persona che dell'
ambiente in cui si vive. E'rivolto a volontari che intendono dedicare una
parte del proprio tempo libero alla cura e alla conoscenza del verde in città, ma anche alla
realizzazione di alcuni giardini (il giardino d'
acqua del Boscoincittà, il parco Trotter, l'
orto
botanico di Brera). In collaborazione con CIESSEVI e Legambiente (giovedì: 8 febbraio, 1
15 22 29 marzo, 19 aprile, 10 24 31 maggio - sabato: 17 febbraio, 31 marzo, 5 19 26
maggio, 9 giugno). Iscrizione obbligatoria
FIORI DEL TEMPO LIBERO tutti i martedì (conoscere). tutti i giovedì (realizzare) dalle 9
alle 12, ritrovo cascina San Romano. L’iniziativa coinvolge un gruppo di volontari di tutte le
età nell’esplorazione di sentieri, canali, aree agricole e naturalistiche; nel riconoscimento di
fiori e piante campestri; nella raccolta di piante igrofile per realizzare un giardino d’acqua
nell’ampliamento del Boscoincittà. Con il contributo della Fondazione CARIPLO. Attività
sospesa: 2 e 5 gennaio, 20 e 22 febbraio, 3 - 5 - 24 e 26 aprile, luglio, agosto, 1
novembre, 25 e 26 dicembre. Iscrizione obbligatoria
BOSCHI DEL TEMPO LIBERO tutti i mercoledì dalle 9 alle 12 ritrovo c.na S. Romano.
L’iniziativa coinvolge un gruppo di volontari impegnati nella cura di Boscoincittà e Parco
delle Cave, in particolare nel contenimento delle infestanti e nella manutenzione dei
giovani boschi. Attività sospesa: 3 gennaio, 21 febbraio, 4 e 25 aprile, luglio, agosto, 26
dicembre. Iscrizione obbligatoria
EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE da ottobre a maggio. Attività per le
scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori: esplorazione del territorio con
18
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
escursioni o biciclettate, volontariato ambientale, giochi sensoriali e di orientamento,
animazioni, visite naturalistiche. Iscrizione obbligatoria. Per alcune attività è richiesto un
contributo
RECEPTION (Punto Parco) da aprile a metà luglio, da settembre a metà ottobre sabato:
15-19; domenica: 10-12 e 15-19. Il Punto Parco è uno spazio dove i cittadini possono
trovare informazioni specifiche su Boscoincittà e informazioni generali sugli altri parchi
urbani milanesi. Dal 2006 ospita anche uno spazio dedicato al Parco agricolo sud Milano ,
con opuscoli, volantini e libri per approfondirne la conoscenza. Il Punto Parco offre inoltre
un servizio di Reception per iscriversi alle iniziative programmare dal CFU
CABINA ELETTRICA
incontri domenicali nel Parco delle Cave: un parco da scoprire e gustare
a cura del CFU e delle Guardie Ecologiche Volontarie
Gli incontri si svolgono a partire dalle ore 10 presso l'
ex-cabina elettrica, che si trova nel
cuore del Parco delle Cave, all'
interno dell'
area naturalistica e a ridosso della zona umida.
Abitualmente durano mezz'
ora e sono seguiti da una visita guidata tematica.
domenica 11 febbraio
inverno nel Parco: la natura preannuncia la primavera
domenica 11 marzo
la primavera rinnova la vita del Parco
domenica 15 aprile
le piante agricole
domenica 13 maggio
le erbe allergeniche
domenica 10 giugno
gli alberi autoctoni
domenica 14 ottobre
i funghi
domenica 11 novembre gli insetti: l’anoplophora chinensis
FALO’ DI SANT’ANTONIO giovedì 18 gennaio - ore 20.30, cascina San Romano Festa
agricola dedicata a Sant’ Antonio, celebrata come occasione di buon auspicio per l’anno
nuovo
CANTIERI DI LAVORO VOLONTARIO domenica 18 febbraio - dalle 9 alle 12.30 ritrovo
ore 9, via Ponte del Giuscano. Una domenica di volontariato adatta a tutti, grandi e piccini,
dedicata alle prime piantagioni nel Giardino d’acqua che - nel corso dell’anno - verrà
completato
LABORATORIO DI CARNEVALE (6-10 anni) giovedì 22 e venerdì 23 febbraio dalle 8.30
alle 18 Ritrovo ore 8.30, cascina San Romano. Due giorni di giochi e laboratori per
realizzare le maschere di carnevale e allestire il carro… da far sfilare durante la
tradizionale sfilata di sabato grasso (24 febbraio), nel centro della città, organizzata dalla
FOM. Contributo 45 euro (pranzi e merende incluse), iscrizione obbligatoria a partire dal 1
febbraio-entro il 21
OPERAZIONE CANALI (4° ed.) da dom. 4 a domenica 11 Marzo (ore 9-17.30) Una
squadra di volontari (ortisti, pescatori, scuole medie inferiori e superiori, cittadini) si
occuperà della pulizia e della manutenzione dei canali che permettono l’irrigazione dei
parchi e degli orti urbani. Iscrizione obbligatoria. Il ritrovo verrà definito al momento
dell’iscrizione (iscrizioni a partire da metà febbraio)
A SCUOLA DI ORTO Venerdì 2 marzo - ore 15-17 Incontro teorico: limitare la presenza di
topi e altri roditori negli orti e nei giardini per prevenire possibili danni alle coltivazioni.
Iscrizione obbligatoria
19
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
LABORATORIO DI PASQUA (6-10 anni) giovedì 5, venerdì 6, martedì 10 aprile - ore
8.30-18. ritrovo ore 8.30, cascina San Romano Giochi e laboratori per bambini, con
colazione al sacco portata dai partecipanti. Contributo 30/45 euro (2/3 giorni), iscrizione
obbligatoria dal 22 febbraio - entro il 4 aprile
FIORI IN MOSTRA
20 aprile 2007 inaugurazione mostra ‘fiori d’acqua, di campo e di bosco’ 12 scatti tra le
stagioni di Boscoincittà e Parco delle Cave c/o Compagnia dei Giardini via Savona 50 alle
18 alle 20
presentazione delle fioriture del parco con immagini e parole - aperitivo a tema
la mostra è rimasta esposta per i 15 giorni successivi e riproposta anche durante la
manifestazione Orticola, ogni anno organizzata da Orticola di Lombardia presso i giardini
di Porta Venezia
LO SAI CHE I PAPAVERI ...
25 maggio ore 18.30 appuntamento davanti alla cascina Caldera (via Caldera 65) Visita
guidata alle fioriture di papavero e fiordaliso nei campi di Boscoincittà, tra via Caldera e via
Novara. Le fioriture sono il risultato di una sperimentazione che prevede la reintroduzione
di fioriture spontanee campestri nei campi agricoli di Boscoincittà e, più in generale, del
Parco Agricolo Sud Milano, realizzata dal CFU in concerto con il Comune di Milano e la
Provincia di Milano-Parco Agricolo Sud
AVVENTURE NEL BOSCO (6-10 anni) 11-15 giugno; 18-22 giugno; 25-29 giugno; 2-6
luglio ore 8.30-18, ritrovo ore 8.30, cascina San Romano. Vacanze di natura in città con
iscrizioni a partire da domenica 1 aprile. Presentazione ai genitori: data da definire.
Contributo 135 euro, iscrizione obbligatoria
CICLOVESTATE - FESTA per il SOLSTIZIO D’ESTATE giovedì 21 giugno Ciclovestate
è un'
occasione di incontro in allegria alla scoperta della cintura verde ovest Milano. Nel
giorno più lungo dell'
anno, con sette gruppi di ciclisti e seguendo itinerari diversi, ci si
avventura alla scoperta della città di Milano, della sua cintura verde e agricola, dei suoi
parchi: Parco di Trenno, Parco delle Cave, Boscoincittà, Parco dei Fontanili di Rho, Bosco
della Giretta (Settimo Milanese). Le biciclettate prevedono partenze e itinerari diversi, un
unico arrivo (ore 20 circa): il Bosco della Giretta parco pubblico di Settimo Milanese,
gestito dall'
associazione La Risorgiva. La manifestazione termine alle ore 23 circa dopo il
buffet rustico e l'
intrattenimento con estrazione di simpatici premi offerti dalle associazioni
e dalle realtà operanti sul territorio
Quote di iscrizione: contributo 2 euro per iscrizione, assicurazione, estrazione a premi contributo 5 euro per buffet rustico (quota facoltativa da versare al momento del buffet)
Punti di partenza delle biciclettate:
ore 18.00 - Piazza Castello (Milano)
ore 18.00 - Bosco della Giretta (Settimo milanese)
ore 18.45 - P.zza Madonna della Provvidenza (Quinto Romano - MI)
ore 19.00 - Pzza M.Bonola Largo Valera Gallaratese (Milano)
ore 19.15 - Via Cancano Parco delle Cave (Milano)
ore 19.30 - Parco dei Fontanili di Rho, portico (Rho)
ESTATE CON NOI - LIBERI TUTTI (6-12 anni) 27-31 agosto; 3-7 settembre ore 8.30-18,
cascina San Romano Vacanze in città per bambini, con colazione al sacco, orario
flessibile, possibilità partecipazione giornaliera. Contr. 35 euro in convenzione con il
Comune di Milano – Iniziative educative e culturali
20
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
CAMPO VOLONTARIATO INTERNAZIONALE (7°); da giovedì 27 settembre a mercoledì
10 ottobre
Campo di volontariato residenziale per la cura di Boscoincittà (pulizia sentieri,
manutenzione recinzioni e piccoli manufatti). Il campo è organizzato in collaborazione con
Legambiente Lombardia e in concomitanza con l’iniziativa PULIAMO IL MONDO che si è
sviluppata in tre appuntamenti: 28-29-30 settembre dalle 9 alle 12.30 per ripulire altrettanti
percorsi di collegamento ciclo-pedonale tra le aree verdi dell'
ovest di Milano...
Venerdì 28 e Sabato 29 settembre pulizia sentieri lungo il fontanile Treterzi e Marcionino;
aree di accesso al parco delle Cave da via Cancano - Domenica 30 Settembre a Quinto
Romano sentiero che costeggia il fontanile Cavetto e che collega Via Airaghi (Quinto
Romano) con Via Scanini (Baggio) per iniziare a ripristinare un percorso che consentirà di
raggiungere più facilmente il Parco delle Cave e di collegare i quartieri di Quinto Romano
e Baggio; a Figino sentiero che costeggia il fontanile Piccaluga e che collega Figino con il
Parco
dei
Fontanili
di
Rho;
a
Quarto
Cagnino
cascina
Linterno
Hanno aderito e partecipato: CFU-Boscoincittà/ItaliaNostra, Amici contro la Droga,
Unione Pescatori Cava Aurora, Amici Cascina Linterno, Vivere Quinto, Guardie
Ecologiche Volontarie zona 7, Comitato di quartiere Figino, Comitato di Salvaguardia del
Parco delle Cave, Coordinamento CiclOvEstate, Cooperativa Ferruccio De Gradi con:
alcune classi della scuola media Iqbal Masih e della scuola elementare Ercole Ferrario, i
volontari del campo di volontariato internazionale
IL PARCO CRESCE CON NOI dal 15 al 19 ottobre ore 9-12.30 Giornate di volontariato
con le scuole elementari (II ciclo), medie e superiori per la raccolta dei semi e la cura dei
boschi. Iscrizione obbligatoria
FESTA D’AUTUNNO (6-10 anni) sabato 20 ottobre - ore 14.30-17.30 Festa d’Autunno Cascina S. Romano Un pomeriggio di gioco e festa dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Contributo 5 euro, gradita iscrizione
CANTIERI DI LAVORO VOLONTARIO Domenica 11 al Parco delle Cave in
collaborazione con i Pescatori Cava Cabassi per la pulizia e il ripristino delle sponde della
cava, anche con la piantagione di nuovi alberi. Domenica 18 novembre al Boscoincittà per
piantare 300 nuovi alberi nei rimboschimenti che si trovano tra gli orti Maiera e gli orti Violè
(Figino)
Inoltre ogni anno, il CFU collabora con altre realtà (istituzionali,
associative, accademiche) per la promozione dei parchi ma anche
d esperienze affini
Si cita a titolo di esempio:
per visite guidate ai parchi, interviste e/o incontri
23 marzo
visita Boscoincittà
21 aprile
visita Parco delle
Cave
delegazione nell’ambito del progetto Interreg
promozzo da Comune di Milano e Politecnico
di Milano “I vicini d’Europa”
delegazione soci Italia Nostra Genova
21
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
26 aprile
visita Boscoincittà
10 maggio incontro su Parco
delle Cave
15 maggio visita Boscoincittà
16 maggio visita dei parchi in
bicicletta
18 maggio visita dei parchi in
bicicletta
21maggio Visita
3 giugno
visita Boscoincittà
5 giugno
giugno
luglio
gruppo volontarie Fondazione Opera
Impiegate
gruppo anziani Centro Vincenziano Quinto
Romano
studenti Centro Padre Piamarta
studenti corso Tecniche per il Controllo
Ambientale – Politecnico di Milano
delegazione Università di Firenze
delegazione Comune di Bergamo
Scuola Italiano per Stranieri Cologno
Monzese
Intervista
dottoranda in Sviluppo rurale sostenibile,
ambiente e territorio – facoltà di Agraria
Perugia
Intervista
laureando Bocconi – tesi sul parco delle cave
visita e incontro di delegazione Comune di Manerbio
approfondimento
per partecipazione a convegni
25-26/5
simposio internazionale “In between:
landscape in the network city”
Atelier Zuidvleugel - Den
Haag (Olanda)
Le iniziative per le scuole
I percorsi di educazione e animazione ambientale rivolti alle scuole
continuano a essere un’occasione per far entrare i giovani in
contatto diretto e personale con la natura e per creare una cultura
del verde come luogo e azione positiva per la città, luogo da fruire e
da vivere attivamente. L’obiettivo viene perseguito attraverso:
percorsi di esplorazione e giochi di orientamento che mettono in
gioco i 5 sensi
attività di costruzione per realizzare oggetti utili o ludici
attività di volontariato ambientale
esperienze volte allo sviluppo della capacità di autogestione e
decisione in gruppo
esperienze volte a portare i giovani in contatto diretto con le
realtà che operano sul territorio.
Si tratta di attività rivolte alle scuole materne, elementari e medie
inferiori. Su richiesta vengono sviluppati anche percorsi specifici
rivolti alle scuole superiori.
22
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Mese
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
TOTALE CLASSI Bosoincittà*++**
TOTALE CLASSI Boscoincittà + Parco delle Cave
2007
12
2
21
30
73
8
0
0
3
16
28
0
193
218
* L’attività proposta da ‘Alla ricerca di…’ è rivolta fino a 40 bambini contemporaneamente,
dunque per ogni gruppo hanno spesso partecipato due classi che nel conteggio finale
sono
stati
calcolati
come
un
unico
gruppo
** Nel conteggio sono calcolate anche le 53 classi che hanno aderito al progetto copromosso con il comune di Milano Settore Servizi per i minori e giovani
Per l’a.s. 2007/08 è stata confermata per il secondo anno
consecutivo la collaborazione con il Comune di Milano Settore
Servizi per minori e giovani per le seguenti attività:
Uccellini, uccellini
Scuole: scuola dell’infanzia 3/5 anni e classi prima e seconda della scuola
primaria
Finalità: conoscere gli ambienti acquatici del parco delle Cave e gli uccelli che
li popolano, fornendo occasioni per creare legami affettivi con il territorio in
cui si vive e imparare a prendersene cura
Dolcemiele
Scuole: scuola dell’infanzia 5 anni, classi prima, seconda e terza della scuola
primaria
Finalità: incontro con il mondo delle api e con le tecniche dell’apicoltura
Campacavallo
Scuole: scuola dell’infanzia 5 anni, classi prima,seconda e terza della scuola
primaria
Finalità: conoscere la realtà di una azienda agricola e gli animali che ci
vivono, in particolare il cavallo, il suo comportamento, come si accudisce,
come si monta
Conduzione: Azienda Agricola Campi
23
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Riso & Latte
Scuole: scuola dell’infanzia 5 anni, classi prima, seconda e terza della scuola
primaria
Finalità: attraverso l’osservazione dell’operazione di mungitura conoscere un
aspetto della vita agricola e l’origine di un alimento base dell’alimentazione;
offrire, con il pernottamento in cascina, occasione di sviluppo dell’autonomia
e della capacità di collaborazione
In collaborazione con l’Azienda Agricola Campi
Insetti all’accadueo
Scuole: classi quarta e quinta della scuola primaria, scuola secondaria di
primo grado
Finalità: conoscere i diversi ambienti del Boscoincittà e Parco delle Cave e gli
insetti che li popolano, con particolare attenzione alle zanzare e ai trattamenti
per limitarne la diffusione
Detective nel verde
Scuole: classi quarta e quinta della scuola primaria e classi della scuola
secondaria di primo grado
Finalità: far conoscere ai ragazzi le problematiche legate alla presenza della
Anoplophora Chinensis nel nostro territorio e coinvolgerli in un progetto di
monitoraggio.
Si tratta di percorsi di educazione ambientale e alimentare rivolti
alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, con
l’obiettivo di promuovere nei bambini e nei ragazzi la conoscenza
degli spazi agricoli e naturalistici del territorio dell’ovest milanese.
Le attività previste per l’a.s. 2006/2007 si sono svolte nella
primavera 2007 e hanno coinvolto 53 classi (26 della scuola
dell’infanzia, 21 del primo ciclo della scuola primaria, 4 della scuola
secondaria di primo grado).
Le attività previste per l’a.s. 2007/2008 si sono svolte a partire dal
mese di ottobre 2007 e si concluderanno a maggio 2008
La comunicazione
Il sito internet www.cfu.it e il servizio mailing list (scheda 6)
Il sito internet è attivo dal mese di settembre del 2003. Continua a
essere affidato ad un professionista esterno che si occupa
dell’impaginazione e del caricamento dei dati su internet, mentre la
24
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
redazione è interna al CFU e si avvale anche della collaborazione
di un volontario. Le pagine maggiormente frequentate continuano
ad essere quelle relative alle iniziative. Dalla home page è possibile
iscriversi al servizio mailing list che dall’attivazione (2004) a tutto il
2007 ha raccolto circa 500 iscrizioni:
2004
2005
2006
2007
nuove iscrizioni
127
160
105
97
richieste di cancellazione
0
0
3
0
Periodicamente vengono inviate comunicazioni relative alle
principali iniziative promosse dal CFU:
2006
2007
26 segnalazioni
32 segnalazioni
Nel corso degli anni il sito ha assunto anche una funzione di
archivio e consultando le diverse sezioni è possibile accedere agli
elenchi o ai documenti relativi a progetti, studi, pubblicazioni e altro
materiale realizzato dal CFU per la realizzazione e promozione
dell’iniziativa.
Andamento accessi/mese
Il notiziario Sentieri in città (scheda 7)
Prosegue la pubblicazione quadrimestrale di Sentieri in città,
iniziata nel 2000 come foglio allegato al notiziario di Italia Nostra
Milano. Dal mese di giugno 2004, il notiziario è stato registrato al
Tribunale di Milano come testata autonoma. Ogni numero viene
stampato a colori in 7000 copie (formato A4, 12/16 pagine), fino al
2006 su carta patinata opaca da 100 grammi, dal 2007 su carta uso
25
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
mano. Nel corso del 2007 sono stati pubblicati due numeri,
disponibili on line alla pagina www.cfu.it/pubblicazioni.html
Il notiziario continua ad essere distribuito attraverso un servizio di
abbonamento postale con tariffa privilegiata per le Onlus. La
distribuzione è rivolta ai consiglieri della Zona 7 e 8, comunali,
provinciali e regionali, ai soci di Italia Nostra, a scuole elementari e
medie, ai collaboratori del CFU, agli obiettori di coscienza e in
servizio civile volontario che hanno prestato servizio nei parchi
Boscoincittà e delle Cave, a quanti sono a vario titolo coinvolti nella
vita dei parchi (ortisti, animatori ambientali, volontari, gruppi,
comitati, associazioni eccetera), a tutti coloro che ne fanno
richiesta. Inoltre, viene distribuito gratuitamente presso l’Urban
Center, il sistema delle biblioteche comunali, le sedi delle
associazioni locali, alcune edicole di zona, punti informativi specifici
e generici. Circa 200 copie di ogni numero vengono custodite in
archivio.
La mostra (scheda 8)
La mostra Boscoincittà e Parco delle Cave: una esperienza di
partecipazione per lo sviluppo del verde urbano, realizzata nel 2002
viene periodicamente aggiornata e prestata a Comuni o
Associazioni che intendono approfondire l’esperienza. I pannelli
hanno duplice formato (70x100 - 50x70) e sono plastificati. Sono
stampati anche in formato A4 (dispensa). Nel corso del 2007 sono
stati realizzati i seguenti pannelli:
Orti del tempo libero: una cartina localizza le aree degli orti urbani
all’interno dei parchi, una tabella elenca il numero di particelle per ogni
gruppo di orti e foto didascaliche raccontano le attività e la struttura degli
orti.
Fiori del tempo libero: il pannello ripercorre le attività svolte all’interno dal
gruppo
Il giardino d’acqua: ripercorre le fasi di realizzazione del giardino d’acqua
di Boscoincittà, dalle operazioni di cantiere alle campagne di volontariato
fino all’attività del gruppo i Fiori del tempo libero.
I media (scheda 9)
Sempre più frequentemente giornali, tv e radio producono articoli e
audio/video relativi all’esperienza del CFU, anche avvalendosi
26
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
dell’archivio fotografico e della documentazione del centro. La
rassegna stampa viene custodita dalla segreteria. Per il 2007, a
titolo di esempio:
STAMPA
Gardenia, gli orti urbani, settembre n° 281
Corriere della Sera, La Repubblica, Il Giorno, ecc con la
cospicua rassegna relativa al rinnovo della convenzione tra
Comune di Milano e Italia Nostra per il Parco delle Cave
STAMPA ON LINE
http://www.corriere.it/vivimilano/gallerie/20070607.shtml. Il 7
giugno Il campo di papaveri di Boscoincittà con la fotografia
di Enrico Fantella è la foto del giorno pubblicata sul sito del
Corriere della Sera - Vivimilano
VIDEO
GEO § GEO: durante la trasmissione di giovedì 11 gennaio
(ore 17.40) è stato trasmesso il documentario Boscoincittà e
Parco delle Cave. Per le riprese una giornalista e due
operatori video/audio sono stati accompagnati nei parchi per
una intera giornata, le riprese dall’alto sono state possibili
grazie all’ausilio di una autoscala messa a disposizione dal
Centro
27
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
BOSCOINCITTA’
Condizioni meteorologiche
Le tabelle riportano i dati rilevati dagli operatori del parco
utilizzando il pluviometro posizionato presso la Cascina San
Romano. Il CFU utilizza inoltre le valutazioni registrate da ARPA
Lombardia attraverso il proprio Servizio Meteorologico Regionale
che è attivo dal mese di gennaio 2004 e svolge una duplice
funzione: monitoraggio e previsione meteorologica. Il CFU,
attraverso internet, accede a informazioni relative alla previsione
meteorologica, anche per la programmazione delle proprie attività:
informazioni archiviate e registrate sulla home page del sito
www.arpalombardia.it/meteo
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
81,5
16
27 4,5 162
95
TOT mm 2007
912
15 143
124
118
121
5
TOT mm 2006
620,5
La cura: lavori agro-forestali, pulizie e manutenzioni,
sicurezza e usi impropri
Lavori agro-forestali
Il parco è costituito da una parte arborea e arbustiva (boschi,
alberature, arbusteti, siepi, frutteti, vivaio, piante ornamentali), una
parte erbacea con campi e fioriture ornamentali, prati, tappeti erbosi
e vegetazione igrofila delle zone umide, una parte di attrezzature
(sentieri, area delle feste, orti urbani ecc). La molteplicità di
ambienti naturali, agro-forestali e di servizio sottolinea la più
generale complessività e multifunzionalità del ‘sistema parco’ in
termini di paesaggio, ecologia, natura, produzione e fruizione. A
ogni area corrisponde un differente intervento in termini di cura e
manutenzione (scheda 10 e mappa Boscoincittà)
La tabella seguente riporta le operazioni agro-forestali effettuate nel
2007 dal CFU con il proprio personale dipendente per la cura e la
28
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
manutenzione di Boscoincittà, suddivise per le principali categorie
di lavoro. La percentuale è calcolata sul totale delle ore lavorate in
campo. Non sono incluse le fasi di progettazione, studio, ricerca,
contrassegnatura forestale, pratiche amministrative ecc.
Categoria
Interventi
forestali
Raccolta rifiuti
Lotta infestanti
Manutenzione
prati
Sistemazioni in
cascina
Manut. macchine
Manutenzione
tappeti erbosi
Manutenzione
canali
Potature
Altro
Lavoro
Lavorazioni agronomiche
Cure colturali dei rimboschimenti
Abbattimenti
Produzione piantine forestali
Piantagioni
Allestimento cataste
Raccolta rifiuti nel parco
Trinciatura e sfalcio della vegetazione infestante
lungo la viabilità ecc.
Irrigazione
Fienagione
Lavorazioni agronomiche
%
26,2%
0,3%
11,2%
8,5%
4,9%
0,9%
0,3%
12,5%
12,5%
9,7%
9,7%
9,2%
0,3%
7,2%
1,6%
Manutenzione del parco macchine e degli attrezzi
8,7%
8,7%
6,5%
6,5%
Tosature
Manutenzione impianto di irrigazione
Irrigazione
Lavorazioni agronomiche
6,3%
5,4%
0,5%
0,3%
0,1%
Sistemazione materiali e spazi in cascina
Sfalcio, sistemazione del fondo, sagomatura
profili, sistemazione chiuse
Potatura di siepi e piante ornamentali
Potature di sicurezza e di formazione
5%
5%
4,7%
3,6%
1,0%
11,2%
29
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Totale
complessivo
Varie
Manutenzione e realizzazione di alcuni manufatti
Commissioni
Vivaismo ornamentale
Spaccatura legna e imballaggio
7,8%
1,9%
0,8%
0,8%
0,0%
100,0%
Interventi forestali (26,2%): la gestione del patrimonio arboreo è
stata effettuata con i seguenti interventi:
produzione e allevamento di piantine forestali nel vivaio di
Boscoincittà
piantagione di nuove piante nei rimboschimenti, nelle alberature,
siepi, aiole ecc
tagli selvicolturali nei boschi per valorizzare, migliorare,
indirizzare le potenzialità del patrimonio boschivo; tagli di
sicurezza nei boschi e nelle alberature di piante instabili per
struttura e conformazione per rendere sicura la fruizione nel
parco; potature sulle alberature di formazione, di alleggerimento
della chioma, di rimonda del secco ecc.
manutenzione ordinaria/straordinaria: irrigazioni di soccorso alle
nuove piantagioni, lotta alle infestanti nei rimboschimenti,
trattamenti fitosanitari, risarcimenti ecc.
studi e ricerche
Il VIVAIO offre una buona disponibilità di piante forestali per i
rimboschimenti effettuati dal Centro per la Forestazione Urbana nei
parchi Boscoincittà e delle Cave.
Il doppio ingresso di semenzali (quelli prodotti internamente e quelli
acquistati) consente di incrementare la diversità biologica delle
specie. In parte del semenzaio è proseguita per il secondo anno
l’allestimento di un campetto sperimentale per la produzione di
papaveri e fiordalisi in attuazione del programma Le fioriture
campestri, realizzato in accordo con il Parco Agricolo Sud Milano.
Dati censimento 2007
settembre quercecarpineto
settembre quercocarpineto
settembre quercocarpineto
1685 trapianti di uno o più anni
- Fitocelle
- Semenzali
30
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Dati censimento 2006
Ottobre
quercecarpineto
Ottobre
quercocarpineto
Ottobre
quercocarpineto
1691 trapianti di uno o più anni
70 Fitocelle
947 Semenzali
Le PIANTAGIONI sono state effettuate organizzando il volontariato
cittadino (cantieri di lavoro volontario, coordinati dal personale del
CFU) a completamento di interventi avviati in anni precedenti.
Località
Particella n° Mese
Giardino d’acqua
22 febbraio
Retro cascina S.
8 febbraio
Romano
Lotti AMSA
- febbraio
Orti Violè
21 novembre
Ampliamento Zona
16A novembre
umida
Silla, Orti Maiera
12B novembre
Ampliamento
14
Specie
quercocarpineto
specie nemorali
N°
317
-
quercocarpineto
quercocarpineto
quercocarp. con igrofile
accessorie
quercocarpineto
quercocarpineto
120
70
80
61
190
Le operazioni di TAGLIO sono procedute come da previsioni del
Piano di Assestamento Forestale. Si riconferma il deperimento di
acero montano e quercia rossa, allargato episodicamente a carpino
bianco, acero campestre e noce.
Particella n°
Periodo
1 1° trimestre
10 1° trimestre
611 1° trimestre
Tutto il parco 1° trimestre
Mc
Tipo di taglio
107 Diradamento e taglio
fitosanitario
153 Taglio fitosanitario
10 Ceduazione
270 Tagli di sicurezza
La MANUTENZIONE DEI RIMBOSCHIMENTI è principalmente legata
all’aggressività del rovo che tende a soffocare le giovani piantine
fino a quattro-cinque anni dopo le piantagioni. Per far fronte a tale
inconveniente si stanno sperimentando modalità differenti di lavoro
e intervento. Nella cura dei rimboschimenti, dove è indispensabile
intervenire anche manualmente, ha contribuito in modo significativo
la squadra operativa volontaria dei Boschi del tempo libero.
31
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
STUDI E RICERCHE
- Deperimento acero e quercia: primo anno di ricerca in
collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze,
Dipartimento di Biotecnologie Agrarie - Sez. Patologia
vegetale sul deperimento di acero e quercia all’interno di un
progetto biennale di monitoraggio volto a definire le cause del
deperimento e a indicare le strategie di gestione integrata
- Anoplophora chinensis: da giugno a settembre, sono state
monitorate tutte le piante di specie sensibili all’attacco con il
controllo di eventuale presenza di insetti adulti, di fori di
sfarfallamento e di rosure. Il lavoro è stato svolto da un
professionista specificatamente incaricato. Non sono state
individuate piante colpite.
- Monitoraggio zanzare: nel corso del 2007 la lotta alle zanzare è
stata impostata sulla scorta dell’esperienza degli anni passati
e in base agli incontri con il Settore Ambiente del Comune di
Milano.
La modalità di lotta ha previsto due fasi: il monitoraggio e il
trattamento con Bacillus Thurigensis, a cadenza settimanale.
Il monitoraggio è iniziato il 17 aprile ed è terminato il 5 ottobre per
un totale di 23 settimane.
Boscoincittà
Boscoincittà + Parco delle Cave
Punti monitorati
40
85
Il monitoraggio ha permesso di individuare le aree da trattare, che
sono risultate pressoché sempre le stesse. Il monitoraggio è
avvenuto attraverso il prelievo di campioni di acqua nella quale
verificare la presenza di larve di zanzara: con una presenza
superiore alle 10 larve per litro si è proceduto al trattamento. In
alcuni casi si è proceduto comunque al trattamento, nonostante la
presenza di larve fosse inferiore.
Il monitoraggio viene riportato in mappa utilizzando
simboli e parametri:
seguenti
32
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
A=
P=
PP =
PPP =
Assente
Presente da 1 a 3 larve/litro
Da 4 a 9 larve/litro
Oltre 10 larve litro
Il 2007 è stato caratterizzato da una presenza tardiva di zanzare:
fino al 26 giugno le zone trattate sono state al massimo 4 o 6.
Contrariamente a quanto accaduto nel corso del 2006, nel 2007
non sono stati utilizzati prodotti a maggior persistenza (device,
temefos, metoprene). Per il 2008, l’esperienza maturata suggerisce
di concentrare interventi che prevedono questi prodotti solo in
luoghi specifici e delimitati di grande infestazione
- Monitoraggio Aviaria: nel 2007 non sono stati riscontrati casi
riconducibili
Pulizia e raccolta rifiuti (12,5%): la raccolta dei rifiuti è il lavoro più
oneroso in termini di tempo. La pulizia del parco va intesa
soprattutto come impegno settimanale di raccolta ordinaria di rifiuti
lasciati dai frequentatori del parco, che diventa bisettimanale nei
mesi di maggiore frequentazione (aprile, maggio, giugno e
settembre).
Oltre a ritirare i sacchi, nelle aree più frequentate viene effettuata
una raccolta a tappeto, su tutta la superficie; nelle aree di minor
afflusso (rimboschimenti, arbusteti…) viene invece effettuata su
percorsi standard e solo saltuariamente o su segnalazione si
interviene con una pulizia puntuale.
Le aree adibite a parcheggio, e limitrofe, sono le più critiche da
tener pulite poiché vengono sistematicamente sporcate dai
frequentatori del parco e da ‘usi impropri’ come la prostituzione
diurna e notturna.
Onerosa è anche la pulizia dei portici e delle aie nei pressi della
Cascina San Romano, adibiti ad aree delle feste. La pulizia è
bisettimanale; quotidiana da fine marzo a ottobre.
Più in generale, la raccolta rifiuti viene effettuata sistematicamente
33
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
anche durante lo svolgimento di altri lavori di manutenzione (per
esempi nel corso del taglio dei tappeti erbosi).
20%
15%
10%
5%
dicembre
novembre
ottobre
settembre
agosto
luglio
giugno
maggio
aprile
marzo
febbraio
gennaio
0%
Pulizie
Distribuzione mensile percentuale delle operazioni di raccolta rifiuti effettuate
dagli operatori del CFU nel Boscoincittà. Nel mese di settembre è stata
registrata anche la partecipazione di 1 classe della scuola media Iqbal Masih
e dei volontari del Campo di volontariato internazionale che hanno
collaborato con gli operatori del CFU nella pulizia del parco e aree limitrofe,
nell’ambito della campagna Puliamo il Mondo – Clean up the World
organizzata in collaborazione con Legambiente Lombardia e altre
associazioni locali.
Da marzo 2004, la pulizia dei servizi igienici (1) è affidata a una
impresa esterna che effettua due pulizie settimanali in autunno e in
inverno, tre/quattro in primavera e in estate.
Manutenzione tappeti erbosi: la cura dei tappeti erbosi impegna il
6,3% del lavoro degli operatori e anche per il 2007 ha prodotto un
buon risultato in termini qualitativi. Sono state condotte le
operazioni di erpicatura, concimazione minerale, tosatura e
irrigazione, che viene effettuata con regolarità nel periodo estivo (da
maggio a ottobre). Nell’area centrale (cascina San Romano) si
irriga con un impianto a pioggia, mentre gli altri tappeti erbosi sono
irrigati ‘a scorrimento’. Il taglio viene effettuato con regolarità da
maggio a ottobre, con frequenze diverse a seconda dell’intensità di
uso, della modalità e delle possibilità di irrigazione. Quest’anno la
stagione vegetativa è stata molto ampia: in alcune particelle un
primissimo taglio è stato effettuato il 27 febbraio, l’ultimo il 9
34
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
novembre. Sul totale delle 21 particelle, vengono effettuate da 1 a
50 interventi di taglio, a seconda della tipologia dell’area. In 11
particelle vengono effettuati 1-20 interventi, in 3 particelle 21-40, in
7 da 41-50. Le particelle che richiedono maggiori interventi sono
quelle collocate nei pressi della cascina San Romano
La lotta alle infestanti consiste in interventi ordinari di sfalcio o
diserbo delle malerbe in prossimità dei manufatti, dei bordi strada
del colletto delle piante, delle alberate, ecc.; nella lotta obbligatoria
all’ambrosia (erbacea infestante, particolarmente aggressiva e fonte
di allergia per l’uomo); nella trinciatura di spazi incolti. Nella lotta
alle infestanti gli operatori hanno confluito il 9,7% del loro lavoro
annuo.
La manutenzione dei prati: i prati vengono condotti con sfalci che
permettono la fioritura e la manutenzione delle specie presenti.
Nella maggior parte dei casi si procede con l’affienamento dell’erba
che successivamente viene stoccata in cascina Caldera a fini di
vendita. In alcuni casi, per affienare il prodotto, ci si avvale della
collaborazione di agricoltori.
La progettazione: studi, progetti,
elaborazioni cartografiche e stime dei costi
Cascina San Romano: sistemazione tetti
Preparazione documentazione necessaria (rilievo e tavole) per
selezione impresa e avvio opere di posa della linea vita sui colmi
dei tetti, ricorsa tegole con eventuale sostituzione o
consolidamento di travi o travetti ammalorati. Posa dei dispositivi
antipiccione. Predisposizione piano della sicurezza. I lavori
verranno effettuati a partire dall’inizio del 2008
Giardino d’acqua – studio essenze insediate
Predisposizione tavola stato avanzamento piantagioni
Orti violè 2 – stima dei costi delle opere
Orti Maiera sud - stima dei costi delle opere per la realizzazione
di servizi igienici
Richiesta autorizzazione per l’escavazione di un pozzo per
l’estrazione di acqua di prima falda
35
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Per inoltrare la domanda di autorizzazione per l’escavazione di
un pozzo alla Provincia di Milano è stato necessario elaborare
documentazione specifica: uno schema localizzativo di
inquadramento, una tavola dettaglio della cameretta di
avampozzo, una relazione tecnica, una agronomica e una di
sintesi.
Area Caldera nord - stima costi realizzazione manufatti idraulici
All’interno degli interventi previsti dal progetto per la forestazione
urbana era prevista anche la realizzazione di opere del sistema
delle acque. Sulla base dei disegni esecutivi è stata elaborata
una stima dettagliata dei costi di realizzazione di chiuse e ponti
canale-spalle tubo
I cantieri: nuove realizzazioni
e manutenzioni straordinarie
Ampliamento: giardino d’acqua e zona umida, manutenzione
e completamento (in corso)
Prosegue la realizzazione di alcuni interventi puntuali di miglioria
o di realizzazione di elementi previsti dal Progetto generale di
ampliamento (movimentazione terre e relativo livellamento).
L’acqua è entrata a regime, consentendo la piantagione delle
specie igrofile a cura dei Fiori del tempo libero. L’avanzamento
del cantiere viene periodicamente aggiornato con tavole as built
e con la registrazione degli stati di avanzamento lavori
Campo Marcio: rifacimento percorso in legno
I partecipanti (18-24 anni) al campo di volontariato internazionale
di settembre/ottobre 2007, oltre ad attività di pulizia, ha
provveduto al rifacimento di un tratto di passerella in legno che
attraversa la zona umida di Boscoincittà
Area Caldera Nord: realizzazione manufatti regimazione
acque
A completamento delle opere di forestazione urbana sono stati
realizzati nuovi manufatti irrigui: sono stati rimossi i resti dei
manufatti esistenti, è stata costruita una chiusa sul cavo Parea
con dispositivo a vitone per le porte. Nelle adiacenze è stato
realizzato un nuovo ponte. Una seconda chiusa è stata costruita
su un canale irriguo interno all’area, abbinata ad una spalla tubo
36
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
La vita: le iniziative e i servizi per i frequentatori
Programmi delle attività e modalità di adesione sono disponibili sul sito internet www.cfu.it
Le iniziative per la scuola
I grandi spazi di natura e agricoltura che caratterizzano gli 800 ettari
di verde della periferia ovest di Milano rendono Boscoincittà e
Parco delle Cave luoghi privilegiati per l'
educazione ambientale. I
numerosi sentieri, la diversità degli ambiente naturali, le aree
attrezzate permettono a scuole e gruppi di auto-organizzare la
propria giornata. Ma è possibile scoprire i due parchi anche con gli
animatori del CFU. I percorsi proposti possono impegnare da poche
ore a un'
intera giornata, alternano momenti di esplorazione, gioco e
studio per scoprire l’ambiente naturale e il paesaggio agricolo, con
l’obiettivo di far della natura e dei parchi pubblici urbani.
La possibilità di pernottare presso la foresteria rende interessante
l'
esperienza anche per le classi che provengono da lontano e
intendono fermarsi qualche giorno per approfondire i temi della
natura in città e del paesaggio agricolo della pianura padana.
A che stagione giochiamo
Giochiamo con le stagioni (ciclica)
Orientamento
Parco cresce con noi – piantagioni
Parco cresce con noi – pulizie
Perdersi e ritrovarsi
Scoperta del Bosco
Storie del bosco
Trekking e biciclettate
Un luogo fantastico (ciclica)
Primo giorno di scuola
Alla ricerca di…*
Boscodinotte
Riso e latte
Insetti H20
Colore delle stagioni
Campacavallo
Dolce miele
TOTALE
TOTALE comprese uscite al Parco delle Cave
2007
5
33
0
4**
3
1
38
6
8
2
12
20
3
5
5
16
11
12
193
218
* L’attività proposta da ‘Alla ricerca di’ è rivolta fino a 40 bambini contemporaneamente: per ogni gruppo
hanno spesso partecipato due classi che nel conteggio finale sono stati calcolati come un unico gruppo
** Piantagioni nelle aree dell’ampliamento: 70 alberi nei pressi degli orti Maiera, 120 nella zona umida
37
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
2007
12
2
21
30
73
8
3
16
28
0
193
218
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
TOTALE
TOTALE comprese uscite Parco delle Cave
Classi scuola materna
Classi scuola elementare
Classi scuola media inferiore
83
107
23
di cui al PdC
19
6
0
Le iniziative per l’extrascuola
Laboratorio carnevale *
Laboratorio Pasqua
Avventure nel bosco **(nel 2007 - 4 turni)
Estate con noi *** (nel 2007 – 2 turni)
Festa d’autunno
30
59
237
112
30
* L’attività di laboratorio è tematica (per il 2007: il mare) e finalizzata alla
realizzazione di maschere, costumi e carro da far sfilare durante il corteo
organizzato dalla federazione oratori milanesi nel centro della città. Alla sfilata
hanno partecipano anche i genitori dei bambini, quest’anno mascherati da
marinai, alle prese con l’alfabeto del mare. Il tema viene scelto dalla FOM nel
mese di gennaio e proposto a tutti i gruppi che intendono partecipare alla
sfilata
** Le Avventure continuano ad essere un centro estivo molto amato dalle
famiglie per le caratteristiche educative, affiancate a quelle ludiche: approccio
all’autogestione, preparazione dei pasti, pernottamento in tenda o foresteria,
volontariato nel parco, osservazione naturalistica, attività di gioco e tempo
libero all’aperto, trekking e biciclettate. Nel 2007 sono stati organizzati 4 turni
nel corso del mese di giugno e della prima settimana di luglio. E’ stata
registrata la partecipazione di 237 bambini: 1° turno = 91; 2° turno = 71; 3°
turno = 38; 4° turno = 36
38
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
*** Estate con noi è un’attività finanziata dal Comune di Milano Iniziative
educative e culturali, promossa nell’ambito di un ampio circuito di attività
estive per i bambini, distribuite in tutta la città di Milano. Da quest’anno alle
famiglie viene richieste un contributo di 35 euro a bambino, anziché la
gratuità prevista negli anni passati. La relazione di dettaglio, già consegnata
al Comune di Milano, è depositata anche presso la segreteria del CFU. E’
stata registrata l’iscrizione di 112 bambini: 1° turno (fine agosto): 36; 2° turno
(inizio settembre): 76
Le iniziative per i cittadini
Tutte le iniziative organizzate nel parco dal CFU vengono
pubblicizzate attraverso la produzione e distribuzione di un
calendario (pp. 18-21), la realizzazione di locandine e comunicati
specifici (depositate presso la segreteria del CFU). La
partecipazione è stata soddisfacente con picchi di presenze al Falò
di Sant’Antonio (600) e ad altre due iniziative organizzate per la
promozione del parco e del sistema verde ovest Milano in altre
aree:
- Ciclovestate, itinerari ciclistici dal centro di Milano fino a
Settimo milanese – Bosco della Giretta (300 persone)
attraverso Boscoincittà, Parco delle Cave, Parco dei Fontanili
di Rho
- Compagnia dei giardini (via Savona 50), mostra fotografica e
aperitivo a tema durante il salone del Mobile
I servizi per i frequentatori
La reception
Giorni apertura:
45, da aprile a ottobre (escluso da metà
luglio a tutto agosto)
Orario:
sabato 15-19; domenica e festivi: 10-12 e
15-19
Operatori coinvolti:
4
Contatti registrati:
1.430
La reception è uno spazio aperto al pubblico durante i fine
settimana e i festivi della stagione primaverile e estiva, quando la
fruizione del parco si intensifica. È collocato all’interno della
Cascina San Romano, in uno spazio aperto, ma protetto da un
portichetto. L’accesso è possibile da una porta che si trova sul retro
39
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
della Cascina. Una posizione ‘nascosta’ per chi entra nel parco
dagli ingressi principali, ma molto efficace perché adiacente
all’‘area delle feste’, la più frequentata durante il periodo primaverile
ed estivo.
In questa posizione, assolve alla funzione di informazione, ma
anche alla funzione di monitoraggio rispetto ad eventuali
atteggiamenti negativi che potrebbero arrecare danni al parco
(accensione di fuochi in aree non pavimentate, ecc.). Il ruolo di
controllo è supportato e coordinato con il prezioso servizio svolto in
particolare da una Guardia Ecologiche Volontaria (gruppo 7) e dai
Rangers (Sezione di Milano).
Più in generale, si tratta di un punto informativo su Boscoincittà e
Parco delle Cave, ma anche sulle aree verdi di zona e del sistema
regionale. Oltre a fornire informazioni e a distribuire materiale
promozionale, si occupa di raccogliere le iscrizioni alle attività
proposte dal Centro Forestazione Urbana, garantendo il
prolungamento dell’attività di front-desk (informazione, prenotazione
attività, conferma prenotazione portici) prerogativa della Segreteria.
Durante le giornate di attività i cancelli del parco, abitualmente
chiusi dagli operatori del CFU, vengono chiusi dall’operatore
addetto alla reception che, a fine giornata, effettua una ricognizione
del parco per informare della chiusura imminente ed evitare di
rinchiudere i fruitori. Infine, a completamento del servizio ai fruitori
del parco (informazioni, segnalazioni, iscrizioni, oggetti smarriti), la
reception assume un ruolo specifico di servizio ai fruitori dei portici
(consegna/ritiro carrello per il trasporto dei viveri dal cancello
all’area delle feste, convalida prenotazione) e ai gruppi ospitati in
foresteria e nell’area gruppi del Parco delle Cave (consegna/ritiro
chiavi, convalida prenotazioni, istruzioni per il pernottamento e
l’ospitalità).
Offre anche un servizio prestito biciclette, a seguito di una
prenotazione effettuata in segreteria nel corso della settimana. Le
24 biciclette del CFU restano a disposizione di gruppi guidati, come
scuole o gruppi tematici.
Dal mese di aprile 2006, la reception ospita il PuntoParcoSud, un
espositore/contenitore che consente al Parco regionale agricolo sud
40
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Milano - che non possiede sportelli con i cittadini - di distribuire il
proprio materiale informativo. Si tratta di un network di oltre 20 punti
distribuiti sull’intero territorio del Parco Sud.
Un espositore è ospitato anche all’interno degli uffici del CFU, per
permettere ai visitatori di accedere al materiale in distribuzione tutto
l’anno (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30).
I portici delle feste: quattro grandi portici, un tempo utilizzati per
attività agricole, sono a disposizione dei frequentatori del parco con
alcuni servizi (tavoli, panche, camino – barbecue, fontanella,
bacheche) che ne permettono l’uso da parte di gruppi per riunioni,
pranzi, feste. L’intensità d’uso, soprattutto in primavera, ha reso
indispensabile un servizio di prenotazione degli spazi (non
obbligatorio, ma incentivato per garantire un miglior servizio e un
sistema di presenza per i prenotatori). I gruppi possono prenotare
uno dei quattro portici per una delle fasce orarie previste (9-12; 1216; 16-19). Chi prenota sottoscrive un apposito regolamento in cui
si impegna a ripulire lo spazio utilizzato e a lasciarlo libero all’ora
stabilita. Viene accettato, ma non è obbligatorio, un contributo per
le spese di gestione. Nei mesi di aprile e maggio, il servizio di
prenotazione dei portici costituisce un impegno significativo per la
segreteria che nel corso del 2007 ha registrato oltre 600
prenotazioni per l’utilizzo dei portici 1, 3 e 4. Dal 2005, il portico 2
non viene prenotato, ma lasciato all’uso libero di coloro che
vogliono grigliare con il proprio barbecue in un’area ombreggiata:
questa scelta si è rivelata una buona soluzione per disincentivare il
posizionamento (non consentito, ma molto praticato) di barbecue
sotto gli alberi.
41
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Totale presenze 2007 (stimate al momento della prenotazione)
Presenze 2007 per tipologia di utilizzo (stimate alla prenotazione)
42
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Numero prenotazioni per utilizzo (stimate al momento della prenotazione)
Il forno per il pane si trova nell’area orti Violè. La prenotazione
viene regolata da un ortista, in base ad un regolamento affisso sul
forno e concordato con il CFU. Per il momento il forno viene
concesso in uso solo agli ortisti e a gruppi che partecipano alle
attività organizzate dal Centro (scuole e extrascuola). Alla fine di
ogni mese l’ortista elabora una statistica relativa alla frequentazione
e segnala al CFU eventuali disguidi nell’utilizzo da parte di ortisti o
gruppi. L’esperienza si sta dimostrando valida.
43
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
La foresteria consta di 4 stanze per il pernottamento, due bagni, tre
spazi comuni (salotto, refettorio, stanza studio), l’uso cucina. Viene
concessa in uso a gruppi esterni (scuole e scout) per svolgere
attività educative o di volontariato ambientale e per iniziative
promosse dal CFU. Viene autogestita da parte dei gruppi ospitati e
mensilmente viene ripulita da personale del CFU, che –
quotidianamente durante la permanenza dei gruppi – effettua un
sopralluogo.
Piccoli problemi di riordino degli spazi assegnati, utilizzo improprio
delle coperte (plaid per stendersi nei prati), saltuarie aperture del
portello pedonale di ingresso al parco anche in orari serali/notturni,
sono l’unica segnalazione critica per il 2007. Dunque, in generale, i
gruppi si attengono al regolamento d’uso della struttura, messo a
punto nel corso degli anni. Spesso i gruppi ospitati collaborando
alla corretta manutenzione delle strutture assegnate, segnalando
eventuali disguidi. I registri delle presenze sono depositati presso la
segreteria del CFU. Nel 2007 hanno utilizzato la foresteria vari
gruppi scout Agesci (melegnano 1, cassina 1, segrate san bovio, MI
20, MI 8, MI 31) e CNGEI (branco 3°, compagnia 3°-5°-6°-7°-9°10°, branco buccinasco) sia per attività di bivacco che di settimana
comunitaria. I gruppi hanno pernottato da 1 a 6 notti, con un
numero variabile di partecipanti da 15 a 25. Oltre ai gruppi scout
hanno utilizzato la foresteria per il pernottamento:
- i ragazzi dei due campi internazionali di volontariato (14 notti
cada-campo, per una dozzina di presenze a notte)
- i bambini delle Avventure nel Bosco (opzione pernottamento)
- i bambini delle 8 classi che hanno aderito alle attività Riso e
latte e Bosco di notte
Sala conferenze: si tratta di un ampio locale contiguo alla foresteria,
ma raggiungibile da un accesso separato. Viene utilizzato per:
- riunioni annuali degli orti di Boscoincittà e Parco delle Cave
- altre riunioni di vario genere tra il CFU e i gruppi organizzati
nel parco (ortisti, mamme delle attività estive)
- seminari di approfondimento con studenti o professionisti del
settore
Ampliare l’utilizzo della sala conferenza ad altri generi di utilizzo
potrebbe essere un fattore interessante, ma impraticabile se non
44
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
con un investimento economico specifico che consenta la presenza
di personale per le pulizie e l’accoglienza
Presidi del parco e alloggi di servizio
- una stanza della foresteria, collocata nei pressi della cucina e del
refettorio, è adibita a alloggio di servizio: consta di una stanza e di
un bagno ed è adibito al pernottamento di dipendenti e/o ragazzi in
servizio civile volontario che ne fanno richiesta per motivi di
servizio. Può ospitare fino a quattro persone contemporaneamente
- due abitazioni ospitano due nuclei famigliari distinti che svolgono
funzioni di presidio per il parco e mansioni quali l’apertura/chiusura
del parco, la cura delle aiole e delle aree verdi di pertinenza alla
cascina, le pulizia del cortile, la gestione della caldaia comune (la
cascina San Romano viene riscaldata mediante una caldaia a
legna, caricata da due a tre volte al giorno. La legna proviene dai
lavori di diradamento e messa in sicurezza degli alberi del parco: il
consumo di legna stimato è di circa 600 quintali all’anno per il
riscaldamento di acqua e locali in uso).
La biblioteca e l’archivio fotografico
La biblioteca si trova presso la cascina S. Romano (Boscoincittà) e
occupa un locale di quaranta metri quadri circa. L’apertura al
pubblico è garantita ogni martedì mattina, oppure concordata su
appuntamento. L’attività è coordinata da una dipendente, ma – da
settembre 2005 – direttamente gestita da una volontaria che si
occupa della catalogazione e della gestione degli acquisti.
Fornisce un servizio di sala di lettura, prestito giornaliero dei testi,
fotocopie, ricerca bibliografica, ricerca in internet, supporto alla
compilazione di tesi di laurea, raccolta, selezione e archiviazione di
documenti e materiale fotografico. La collocazione periferica
rispetto alla città e la specificità degli argomenti trattati fanno sì che
l’utenza della biblioteca sia composta in prevalenza da persone che
conducono ricerche molto specifiche (tesine universitarie, tesi di
laurea, ricerche professionali, stesura articoli etc.), in molti casi su
Boscoincittà e Parco delle Cave. Una seconda categoria di utenti
sono i dipendenti e i collaboratori del CFU che utilizzano la
biblioteca per la propria formazione professionale
45
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Il patrimonio consta di 3400 volumi, suddiviso nelle seguenti
categorie: opere di riferimento; legislazione, statistica e informatica,
parchi e giardini, sociologia, politica e gestione ambientale,
educazione ambientale, architettura e urbanistica, allevamento e
gestione faunistica, zoologia, botanica, giardinaggio, scienze
agrarie, scienze forestali, geografiastoria del paesaggio e del
giardino, geologia e idropedologia, ecologia e ambienti naturali, libri
per bambini. L’elenco del patrimonio posseduto dalla biblioteca è
disponibile sul sito www.cfu.it, dove viene periodicamente
aggiornato
L’archivio fotografico è costituito da diapositive e fotografie digitali,
per un totale di oltre 10.000 soggetti. Viene utilizzato per le
pubblicazioni del centro, ma anche per rispondere a richieste che
arrivano da esterni (in particolare giornalisti e editori).
Gli orti urbani (scheda 11)
Le assemblee: nei mesi di novembre e dicembre sono state
convocate le assemblee annuali, che hanno visto la partecipazione
di circa il 25/35% degli ortisti. Ordini del giorno e verbali sono
depositati presso la segreteria del CFU e inviati a tutti gli ortisti. In
estrema sintesi durante l’assemblea:
- viene verificata l’attività dell’anno trascorso
- vengono nominati i responsabili d’area
- assunte alcune decisioni che riguardano la vita collettiva negli
orti. Per esempio la cura delle zone comuni, l’apertura dei
cancelli e dei bagni pubblici adiacenti l’area, la collaborazione
alla gestione dell’acqua.
In un caso è stato necessario convocare una seconda assemblea
per riuscire ad accordarsi sull’organizzazione dei lavori nelle aree
comuni, tema che spesso porta a divisioni e discussioni anche
aspre nonostante sia regolato dal comodato stesso sottoscritto al
momento della consegna dell’orto.
Nel corso dell’anno è stata convocata 1 assemblea dei responsabili
di area del Boscoincittà per parlare dei lavori che riguardano tutte le
aree: piantagione delle talee di ligustro, corsi di formazione,
modalità di applicazione del regolamento.
46
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
I sopralluoghi: nel corso del 2007 sono stati effettuati 4 controlli
sullo stato di conduzione di tutte le parcelle ortive, in riferimento al
regolamento del contratto di comodato. Gli ortisti non in regola sono
stati richiamati verbalmente. Nei casi di inadempienza sono seguite
una o più lettere di richiamo.
Area
orti
Primo richiamo
Tot.
parcelle Effettiv invern
%
primav
%
estivo
%
autunn
%
Spinè
30
28
13
43,3
4
13,3
0
0,0
2
6,7
Violè
Maiera
nord
42
40
7
16,7
3
7,1
12
28,6
2
4,8
21
14
9
42,9
0
0,0
3
14,3
0
0,0
38
33
2,6
5
13,2
1
2,6
12
0
0,0
7
non
eff.
18,4
15
1
non
eff.
1
6,7
Maiera
S.Roma
nello
Area
orti
Secondo richiamo e successivi
Tot.
parcelle Effettiv invern
%
Primav
%
estivo
%
autunn
%
Spinè
30
28
0
0,0
7
23,3
8
26,7
5
16,7
Violè
Maiera
nord
42
40
0
0,0
4
9,5
5
11,9
4
9,5
21
14
0
0,0
6
28,6
3
14,3
1
4,8
59
33
0,0
0
0,0
2
3,4
12
0
0,0
0
non
eff.
0,0
15
0
non
eff.
0
0,0
Maiera
S.Roma
nello
Quando i richiami non hanno sortito l’effetto desiderato, l’orto è
stato ripulito dai materiali non a norma. L’operazione è stata
effettuata con la presenza e la collaborazione dei responsabili
d’area. La procedura è stata avviata in 2 parcelle degli orti Violè,
per un totale di 5 parcelle sommando gli orti di Boscoincittà e Parco
delle Cave (7 nel 2006)
47
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Sgombero orti
Area Totale
inverno
Orti parcelle Effettive
%
primavera
%
estate
%
autunn
%
Spinè
30
28
0
0,0
0
0,0
0
0,0
0
0,0
Violè
42
40
0
0,0
0
0,0
0
0,0
2
4,8
Maiera
59
47
0
0,0
0
0,0
0
0,0
0
0,0
I furti e gli episodi di vandalismo: continua la preoccupazione per i
furti o i danneggiamenti negli orti: vengono danneggiati capanni e
manufatti, rubati attrezzi, oggetti personali e verdura. Sono colpite
in particolare le aree più lontane dalle case; questo fenomeno non è
solo il danno al singolo ortista, ma un danno al servizio pubblico e
va quindi affrontato collettivamente. Agli ortisti viene richiesto di
compilare i moduli di denuncia ad uso interno con l’obiettivo di
raccogliere il maggior numero possibile di informazioni per
affrontare il problema in modo efficace: purtroppo nello scorso anno
questi moduli sono stati compilati molto raramente ed è quindi
sempre più difficile prendere provvedimenti adeguati.
data
Scheda
31/07/2007
TOTALE
compreso
Parco
Cave
1
8
danni
scassi
furti
attrezzi
furti vari
1
11
5
1
6
furti
verdure
lotto
orti
9
Maiera
31
Le assegnazioni e i trasferimenti La graduatoria stilata a seguito del
Bando 2001 è formalmente scaduta il 31/12/2005, pertanto anche
nel corso del 2007 non è stato possibile assegnare le parcelle libere
a seguito di rinunce o decessi. Alla fine del 2007 risultavano 19
parcelle vuote nelle aree orti di Boscoincittà (30 in totale tra
Bocoincittà e Parco delle Cave)
Nel corso del 2007, fino a settembre quando è stata rinnovata la
convenzione, sono state sospese le richieste di trasferimento e le
richieste di contributo che sono poi riprese regolarmente in accordo
con il Settore Arredo verde e Qualità Urbana
48
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
La formazione: 2 marzo 2007. A scuola di orto: come difendersi da
topi e altri roditori. Ha aderito una cinquantina di ortisti. Partecipato
una trentina, di cui 22 di Boscoincittà
Spinè
Maiera
Violè
Adesioni Partecip
anti
4
5
19
14
10
3
Le iniziative:
1° festa della Zucca presso gli orti Violè, organizzata da ortisti e
CFU. Al concorso hanno partecipato 20 persone, oltre 80 al
pranzo organizzato dagli ortisti con piatti a base di zucca
Visita agli orti del Comune di Rozzano per confrontarsi con
esperienze diverse e per avviare uno scambio di informazioni
Cura dei frutteti: 1 ortista si occupa della cura del fruttate degli
orti Maiera
Le realizzazioni
orti Spinè: 30 cancelletti ingresso orti Spinè e 3 portabiciclette
per sostituire i manufatti ormai invecchiati con la collaborazione
degli ortisti
orti Maiera (area giochi): 2 tavolini rustici in legno con altezza
adatta a bambini di 3/6 anni e 2 paraventi, sempre in legno, per
delimitare il bacino limitrofo all’area giochi e – al tempo stesso –
creare una pannello per il gioco e l’osservazione
Operazione canali: alla settimana dedicata alla pulizia dei canali
hanno partecipato
AREA ORTI
VIOLE’
MAIERA
MAIERA NORD
SPINE’
S.ROMANELLO
Totale
PRESENZE
20
14
4
1
2
42
N° PARTICELLE
40
34
14
29
12
%
50
41,2
28,6
3,4
16,7
49
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
I lavori di falegnameria hanno ricevuto il supporto quotidiano di un
volontario e dei gruppi di ortisti coinvolti nella manutenzione delle
strutture comuni (capanni, recinzioni, bacheche, etc.) e nella
costruzione di arredi (tavoli, panche,portabiciclette...).
Continua anche quest’anno la fase di cura della gestione degli orti
costruiti negli anni precedenti.
I lavori nelle aree comuni Anche nel corso del 2007 sono proseguiti
i lavori nelle aree comuni degli orti di Boscoincittà e Parco delle
Cave per il ripristino di manufatti ‘invecchiati’: cancelletti, panche,
tavoli e portabiciclette. Inoltre sono stati completati i manufatti
mancanti (reti e cancelli), piantate le siepi di ligustro e carpino lungo
le reti che circondano le aree orti, verniciati i capanni, puliti i bacini
di contenimento dell’acqua, costruiti due cancelli in legno di
accesso al parco. I lavori sono stati condotti da un operatore del
CFU che ha coordinato il lavoro degli ortisti disponibili.
Boscoincittà
Totale giornate
55
Totale presenze
329
50
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 1
IL RAPPORTO CON IL COMUNE DI MILANO
Il rapporto tra Italia Nostra e Comune di Milano è regolato da due differenti convenzioni
che incaricano l’Associazione di progettare, realizzare e prendersi cura quotidiana di
Boscoincittà e Parco delle Cave, anche promuovendo la partecipazione dei cittadini
attraverso campagne di volontariato e iniziative di divulgazione.
Per Boscoincittà è attiva una convenzione novennale che prevede la concessione
dell’area per il raggiungimento di fini condivisi con l’Amministrazione comunale. La
convenzione è stata rinnovata per la quarta volta nel 2002 (2002-2011).
Per il Parco delle Cave è attiva una convenzione quinquennale che è stata rinnovata per la
seconda volta nel settembre del 2007 (la precedente è scaduta il 31.12.2005), dopo un
lungo dibattito cittadino che ha costantemente confermato, a tutti i livelli, il valore e il
significato dell’esperienza.
Nel corso del dibattito sono pervenuti anche puntuali tentativi di lesione dell’immagine
dell’operato del CFU, che non sono stati sufficienti a condizionare, a livello milanese, ma
anche nazionale e internazionale, attestazioni di stima e affetto per una modalità che in
soli nove anni ha trasformato il Parco delle Cave da area abbandonata e degradata, a uno
dei più bei parchi cittadini. Verso la fine del 2006 l’azione di sostegno si è intensificata ed è
confluita in una petizione popolare che ha raccolto 16.000 firme, in un appello di
personalità cittadine, in una manifestazione di piazza. Il dibattito è stato ripreso con
continuità dalla stampa cittadina.
Pur tuttavia, per far fronte a richieste di formalizzazione di un accordo esclusivo tra
Comune di Milano e 5 realtà insediate per le aree di pertinenza, e – al tempo stesso –
mantenere le buone pratiche instaurate tra IN e AC, l’Amministrazione ha ritenuto di
trasformare la natura del rapporto con il CFU, che ora è un contratto di collaborazione e
non più una concessione per la realizzazione di fini. Si sta sperimentando la praticabilità di
tale forma contrattuale, gli effetti sullo sviluppo del parco
51
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 2
PARCO MACCHINE
MACCHINE LAVORAZIONE TERRA
• Ripuntatore 9 ancore
• Ripuntatore 3 ancore
• Aratro bivomere
• Fresa Maletti
• Fresa interratrice Carbonimport 170M
• Motocoltivatore BCS
• Vibrocoltivatore
• Erpice denti rigidi
TRATTRICI
• Landini 80 cv
• Fiat 55/90
• Same Centurion 75cv
• Same Silver 110cv
• Same Argon 70cv
TOSAERBA
• Toro Groundsmaster 455D
• Toro Groundsmaster 455D
• Toro Groundsmaster 223D
• John Deere F935
• BCS 701
• Honda HRH536
• Befco 5.20
MACCHINE FORESTALI
• Verricello Farmi JL 601 T
• Cippatrice Pezzolato 190
• Caricatore Dalla Bona AS 750
• Spaccalegna Ballario e Forestello A12C
• Imballatrice Rollerbuch
• Motosega Stihl MS 200T
• Motosega Stihl MS 200T
• Motosega Stihl 026
• Motosega Stihl 044
• Motosega Stihl MS 341
• Motosega Stihl E 220
• Motosega Oleo-Mac 947
• Potatore Stihl HT 101
MACCHINE PER LA FIENAGIONE
• Falciatrice Rotativa La Morra MK2 190
• Voltafieno BCS
• Andanatore Galfre’ AG320-10
• Motoranghinatore BCS
• Motofalciatrice BCS 622
VARIE
• Erpice strigliatore
• Turbina
• Irrigatore a getto
• Cisterna 6000l
• Tagliaripe
• Traseminatrice Charterhouse
• Spandiconcime
• Trinciaerba con raccolta
• Trinciasarmenti
• Tosasiepi
• Decespugliatore Oleo-Mac 750
• Decespugliatore Oleo-Mac 750
• Decespugliatore Oleo-Mac 740
• Decespugliatore Oleo-Mac 740
• Decespugliatore Oleo-Mac 740
• Decespugliatore Oleo-Mac 740
• Atomizzatore Oleo-Mac AM170
• Soffiatore Oleo-Mac BV162
• Rimorchio 2 assi
• Rimorchio 1asse
• Carro autocaricante
• Lama sgombraneve
• Lama spianamento terra
Un adesivo identificativo permette di individuare gli automezzi
che circolano nei parchi per motivi di servizio
52
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 3
RETE INFORMATICA E DATA BASE
Documento architettura di rete e programma adeguamento alle normative vigenti. Nel
mese di giugno 2006 è stato elaborato un documento specifico per descrivere il parco
macchine del CFU e far corrispondere a ogni apparecchiatura una descrizione analitica
delle caratteristiche hardware e software. Nel corso del 2007 è stato definito un
programma di interventi per l’adeguamento alla normativa per la tutela della privacy, con
migliorie legate all’utilizzo in rete dei dati e relativa protezione, aggiornamento hardware e
licenze software.
Applicativi specifici
Nel corso degli anni sono stati redatti specifici programmi per la gestione dati. I programmi
utilizzano la piattaforma Microsoft Office e sono utilizzabili da più postazioni poiché i
database sono residenti sul server, periodicamente sottoposto a backup; sono stati
formulati in sinergia con il personale del CFU, da consulenti esterni o da volontari
professionisti del settore (Anagrafica, Appl. Orti, Biblioteca, Consuntivazione).
- Anagrafica (ed. 2005): consente l’inserimento e la gestione dell’indirizzario, contenente i
dati di enti, scuole, aziende, persone singole. Consente la ricerca per campi specifici,
l’analisi delle operazioni periodiche, la gestione delle sezioni per categorie specifiche.
Supporta l’ampliamento con applicativi specifici (al momento: Orti e Portici) e può essere
utilizzato per report e statistiche.
- Orti (ed. 2006): è un database specifico per la gestione degli orti urbani. Per ogni singola
parcella ortiva sono indicati l’assegnatario e l’eventuale cointestario, la data di
assegnazione, il tipo di contratto, l’eventuale ruolo di responsabilità assunto
dall’assegnatario, il versamento del contributo annuale ed eventuali altre annotazioni
specifiche (partecipazione a corsi e assemblee, richiami per inosservanza regolamento…).
Registra lo storico di ogni particella ortiva e di ogni assegnatario.
- Portici (ed. 2006): registra le prenotazioni dei quattro portici della Cascina San Romano e
può essere utilizzato per report e statistiche (intensità e tipologia utilizzo). Sostituisce un
programma precedente, legato a versioni obsolete del pacchetto Office.
- Biblioteca (ed. 2006): registra l’archiviazione e consente la consultazione di tutto il
materiale depositato presso la biblioteca del CFU. Anche questo database risiede sul
server ed è consultabile da tutte le postazioni. Il programma sostituisce una versione
precedente non di rete, legata al sistema operativo Windows 98 o precedenti.
- Consuntivazione/registrazione lavori in campo (ed. 2006): registra tutte le operazioni
effettuate ogni giorno dagli operatori del CFU, suddividendole per parco e tipologia di
intervento. Per ogni operazione è indicata la tipologia, l’area di intervento, il numero di
operatori coinvolti, il tempo impiegato (ore nette), il materiale e macchinari utilizzati. La
possibilità di creare report specifici e statistiche consente l’analisi periodica dell’attività di
gestione e manutenzione; tale applicativo (se implementato) può essere utilizzato anche
per la programmazione e l’ottimizzazione dei lavori futuri
- Amministrazione e contabilità (ed. 2007): è un programma messo a punto in occasione
del rinnovo contrattuale che prevede modalità di rendicontazione a piè di lista, con
riferimento al piano dei conti economico. Consente di gestire gli ordini e di registrare le
fatture per generare uno scadenziario di pagamento e una corretta imputazione delle
spese già in fase di ordine e registrazione della spesa
53
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 4
TIROCINI, STAGE E PROGETTI FORMATIVI 2007
periodo
marzo
(prima parte
svolta a
settembre 2006)
19-25 marzo e
11-22 giugno
descrizione
Ente
Conclusione esperienza di alternanza scuolaIstituto Tecnico
lavoro di una studentessa nell’ambito della cura Agrario di Limbiate
del verde (Boscoincittà)
Esperienza di alternanza scuola-lavoro di uno
studente nell’ambito della cura del verde
(Boscoincittà)
gennaio - maggio Completamento Tirocinio formativo di uno
studente iscritto al corso di Laurea in Tecniche
Erboristiche. Lo studente è stato inserito nel
gruppo che sviluppa il progetto “I fiori del tempo
libero” ed è stato impegnato in attività di
censimento della flora autoctona, per un totale
di 225 ore a partire da ottobre 2006.
gennaio - giugno Tirocinio di formazione e orientamento di undici
studenti portatori di handicap, il martedì, per un
totale di 160 ore per studente. Gli studenti,
coadiuvati da un educatore della scuola e da
un educatore di sostegno della Provincia di
Milano, hanno svolto attività di manutenzione
del verde, realizzazione e manutenzione di
piccoli manufatti in legno per il parco
Boscoincittà a partire da novembre 2006
gennaio Tirocinio di formazione e orientamento di uno
primavera
studente del Corso a distanza di giardinaggio.
Il tirocinio (cadenza settimanale per un totale di
80 ore) ha previsto attività di manutenzione del
verde (inizio novembre 2006)
marzo - giugno
Attività riabilitativa di 4 utenti accompagnati da
ottobre 3 educatori e 1 volontaria, nel Boscoincittà,
dicembre
ogni lunedì mattina (cura del verde, pulizia)
14 marzo - 6
Tirocinio formativo e di orientamento per uno
aprile
studente
3 settembre
Tirocinio formativo propedeutico all’inserimento
30 novembre
lavorativo di un utente
1 dicembre 2007
30 aprile 2008
Istituto Tecnico
Agrario di Limbiate
Università degli Studi
di Milano
Scuola AFGP Centro
Padre Piamarta
Scuola Agraria del
Parco di Monza
Fondazione Sacra
Famiglia
Centro di Formazione
di via Fleming
SEAD Servizio
Adolescenti in
Difficoltà del Comune
di Milano
Tirocinio formativo propedeutico all’inserimento SEAD Servizio
lavorativo di un utente
Adolescenti in
Difficoltà del Comune
di Milano
54
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 5 A STUDI E APPROFONDIMENTI
Questa scheda illustra i principali studi e ricerche sviluppati dal Centro per la Forestazione
Urbana nel corso degli anni. In alcuni casi il CFU svolge interamente il lavoro di studio; in
altri casi si avvale di professionalità specifiche che richiedono il contributo di consulenti
esterni specializzati. Gli studi e le ricerche sono disponibili presso la Biblioteca di
Boscoincittà
2007
2006
2006
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2001
1999
1998
1998
1998
1998
1995
1994
1987
1986
1981
1976
CFU Parco delle Cave e Cintura Ovest Milano – Documento di sintesi dello
stato di fatto, progetti e sviluppo
CFU, Cintura verde Ovest Milano, Formulazione di proposte di interventi per
la “Costruzione di una rete agroambientale milanese per la fruizione, il
turismo e il miglioramento dell’ambiente
CFU, Politecnico di Milano, dipartimento BEST, Parco delle Cave - Studio
Cascina Caldera
Elitron, CFU, Il controllo della popolazione culicidica larvale nel Parco delle
Cave e del Boscoincittà
Per una cintura verde ovest Milano - Studio del territorio e del paesaggio:
analisi forestale ed ecologica, relazione ecologica del paesaggio, aspetti
floristico vegetazionali, indice del grado di naturalità, analisi del
comprensorio agricolo, progetto "Campagna in città"
Studio Tecnico Rho, Analisi del comprensorio agricolo ovest Milano
CFU, Platypus srl, Parco delle Cave - Monitoraggio delle Fauna acquatica
della nuova zona umida
A. Bolognesi, E. Malgrati, Restauro conservativo dei frammenti di intonaco
dipinto sulla facciata dell’edificio “Cascina San Romano”
CFU, Transystem s.p.a., Studio di traffico ed assetto viario di Baggio –
Milano
CFU, SGP srl, Individuazione di zone a rischio di frana lungo le sponde dei
laghi delle Cave "Cerutti" e "Casati"
CFU, Censimento dei servizi sportivi e ricreativi
CFU, Parco delle Cave - Orti urbani a Milano Ovest - Ricerca-censimento
degli orti urbani nelle zone di decentramento 17, 18 e 19 del Comune di
Milano
CFU, Censimento degli orti urbani nei lotti n° 48, 57, 61, 65, 66, 68, 69, 70,
71 della zona di decentramento 18 del comune di Milano
CFU, Università di Pavia, Platypus srl, Studio Geologico/Geotecico Padano,
Parco delle Cave - Studio faunistico, floristico vegetazionale, idrogeologico e
rilievi pedologici e delle piantagioni
CFU, SGP srl, Studio idrogeologico delle Cave di Quinto Romano
CFU, Gianni Micheloni, Studio sul disturbo da rumore in prossimità della
bretella Molino Dorino
CFU, Lista delle specie di vertebrati presenti al Boscoincittà, 1994/5
CFU, Ricerca: Parco Lambro
Boscoincittà, Istituto di Studi e Documentazione per il Territorio,
Forestazione urbana e volontariato in Europa: alcune significative
esperienze
CFU, Un bosco in città - Primo esempio di Forestazione Urbana, Ricerca
Ministeriale
CFU, Boschi per la città
CFU, Amedeo Bertolo, La conservazione a "verde" di un comprensorio ad
ovest di Milano
55
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 5 B
PROGETTI
Questa scheda illustra i principali progetti sviluppati dal Centro per la Forestazione
Urbana. In alcuni casi il CFU svolge interamente il lavoro di studio; in altri casi si avvale di
professionalità specifiche che richiedono il contributo di consulenti esterni specializzati. I
progetti approvati dall’Amministrazione comunale sono disponibili presso la Biblioteca di
Boscoincittà
2006
2006
2006
2006
2006
2005
2005
2005
2005
2005
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2003
2004
2004
2004
2003
2002
2002
2002
2002
2001
Parco delle Cave, Riqualificazione Margine Ovest - Progetto definitivo
Parco delle Cave, Riqualificazione Margine Est AREA CASCINA
LINTERNO - Progetto definitivo
Parco Delle Cave Progetto Stralcio “Margine Ovest” – Lotto 3 Progetto
Definitivo per la realizzazione del “Giardino Dei Fiori”
Parco Delle Cave, Riqualificazione delle aree comprese tra la cava OngariCerutti e Quinto Romano - Progetto Preliminare
Parco delle Cave, progetto di coordinamento P.I.I. Broggini – Box Broggini
Parco delle Cave – Analisi di fattibilità per i progetti preliminari: margine est,
margine ovest e stralcio aree centrali
Parco delle Cave – Progetto delle attrezzature per l’area sosta e ristoro
della Cava Cabassi
Risistemazione del reticolo principale delle acque superficiali dei parchi
Boscoincittà e Parco delle Cave
Boscoincittà - Progetto di riqualificazione area Caldera nord
Aree cani nel Parco delle Cave
Accesso ai campi da tennis comunali di via C.na Bellaria
Parco delle Cave - Aree cani
Parco delle Cave - Cascina Caldera: rilievo materico della facciata
Parco delle Cave - Area naturalistica: zona ex-cabina elettrica
Parco delle Cave - Programma tagli colturali 2004-2007, 2004
Parco delle Cave - Progetto isole galleggianti
Parco delle Cave Riqualificazione delle aree centrali comprese tra le cave
Ongari-Cerutti e Casati - Progetto – preliminare
Parco delle Cave – Riqualificazione Margine Est AREA CASCINA
LINTERNO
Parco delle Cave – Riqualificazione Margine Ovest
Progetto di sistemazione dei percorsi e delle aree d'
accesso al Boscoincittà
da via L.C. Silla
Riutilizzo irriguo delle acqua depurate del "Consorzio provinciale di
depurazione delle acque nord Milano"
Boscoincittà e Parco delle Cave - Identificazione manufatti regimazione
acque
Parco delle Cave - Cascina Caldera: progetto di manutenzione straordinaria
Parco delle Cave - Cascina Caldera: interventi urgenti di ripristino delle
coperture
durata- Studio collegamento Parco dei Trenno, Boscoincittà, Parco delle
Cave
Interventi di recupero fontanili e reti irrigue nelle aree limitrofe al Depuratore
Nord Milano
Pista ciclabile di collegamento alla passerella ciclopedonale su via Novara
angolo via Caldera
Cascina San Romano - Destinazioni d'
uso di stato di fatto e programmate
56
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2000
2000
2000
2000
2000
1999
1999
1999
1998
1998
1997
1996
1996
1996
1995
1994
1993
1993
1993
1993
1993
1992
1991
1991
1991
1991
1991
1991
1990
1989
1989
1989
1989
1989
con schema d'
impianto di riscaldamento
Boscoincittà - Parcheggio di via Novara: sperimentazione arbusti per aree
urbane
con MM, Parco delle Cave - Ingresso via Cancano-Milesi
Parco delle Cave - Sistemazione area di ingresso da via Forze Armate
Parco delle Cave - Cascina Caldera: alloggio di servizio e servizi igienici per
gli operatori
Parco delle Cave - Sistemazione dell'
are sud-est del parco (Cascina
Linterno)
Parco delle Cave – Studi preliminari per la riqualificazione del margine est
Parco delle Cave – Studi preliminari per la riqualificazione del margine
ovest
Manufatti standard e catalogo dei manufatti, a partire dal 2000
Parco delle Cave - Progetto stralcio Area Cascina Caldera
Parco delle Cave - Progetto stralcio Area Cava Cabassi
Interventi di sistemazione aree verdi e limitrofe all'
impianto di
termoutilizzazione AMSA
Parco delle Cave - Opere straordinarie 1999 – 2000, 1999
Accessibilità ai parchi dell'
area ovest Milano
Sistema di verde dell'
area ovest Milano
Riqualificazione dell'
area verde dell’Asilo nido via Remo La Valle - Comune
di Milano
Istituto M. Curie, via Zoia, Milano: progetto di sistemazione a verde del
cortile
Alimentazione idrica nei parchi: progetto di fattibilità
Parco delle Cave - Progetto interventi urgenti
Ampliamento Boscoincittà
Parco delle Cave - Trasferimento acque di spurgo dei pozzi/acquedotto
dalla Centrale Novara al Parco delle Cave - Progetto di massima: tracciato
provvisorio
Boscoincittà - Progetto di recinzione dell'
area centrale
Piano d'
assestamento del bosco urbano "Boscoincittà": periodo di validità
1996-2010, 1995
Consiglio inquilini di via Quarenghi 40/22, Mlano
Boscoincittà – Piano di assestamento forestale
Realizzazione di specchio d'
acqua nell'
area del Boscoincittà
Piantumazione di via De Chirico, Trenno, Milano
Giardino della Parrocchia S.S. Redentore, Legnano
Area verde Ciconi Zurigo, Bisceglie, Milano
Bosco del Lazzaretto, Cavenago
Parco dei Sentieri Interrotti
Bosco "Itala", Osio Sotto
Bosco della Cappelletta, Cavenago
Parco delle noci, Melegnano
Area verde tra FNM e via Vialba, Novate Milanese
Piantagioni (area mercato), Cesano Boscone
Boscoincittà – Piano di assestamento forestale
Boscoincittà – Barriera antirumore su via Novara
Realizzazione di specchio d'
acqua nell'
area del Boscoincittà
Orti del tempo libero, via Valla, Milano
Ipotesi di ripristino delle alberature stradali, S. Angelo Lodigiano
Istituto Piero Sraffa, Milano
57
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
1988
1988
1988
1987
1986
1975
1973
Espansione Boscoincittà
Schema di piantumazione giardino in via Manzoni, Borghetto Lodigiano
Giardino antistante la Scuola media di via Santa Caterina, Desio
Giardino della comunità "La Maddalena" ANFFAS, Somma Lombardo
Boscoincittà - Orti del tempo libero
Rilievo della Cascina San Romano
Boscoincittà, prime ipotesi progettuali e progetti, dal 1973
Si tratta, a seconda dei casi, di:
- progetti a scala territoriale su temi generali che interessano il parco (es. itinerari ciclabili
di scala generale)
- progetti stralcio che affrontano le trasformazioni da effettuare su consistenti parti del
territorio del parco, che vengono affrontati per tranches successive in relazione alle
esigenze e alle disponibilità di bilancio
- progetti e realizzazioni che affrontano singole trasformazioni, inserimenti nel parco o in
aree specifiche (cartelli ingresso, cestini ecc)
- progetti con sistemazioni elementari estrapolati da interventi più generali anticipando
sistemazioni definitive in relazione a specifiche esigenze e disponibilità di bilancio, o
applicati a temi specifici (tipo aree cani interventi straordinari di manutenzione o
consolidamento ecc ).
Vengono adottati diversi iter progettuali, a seconda della specifica opera oggetto del
progetto:dal percorso più tradizionale - progetto preliminare, studio di fattibilità, progetto
definitivo, progetto esecutivo - per le opere più complesse alle più semplici definizioni sul
campo con gli operatori per gli interventi più elementari.
Durante l’elaborazione vengono consultati gli uffici comunali e concertate le soluzioni. Al
completamento di ogni fase i progetti vengono presentati per essere sottoposti ad iter
approvativi.
Per quei progetti che necessitano di finanziamento specifico si procede alla approvazione
di Giunta e allo stanziamento della risorsa necessaria, indi alla predisposizione degli
appalti per le singole opere all’affidamento dei lavori, ed alla contabilizzazione e
liquidazione delle opere, indi alla rendicontazione.
58
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 5 C
CATALOGO DEI MANUFATTI
Il catalogo raccoglie i disegni esecutivi dei manufatti realizzati nei parchi Boscoincittà e
Parco delle Cave, definendone le tipologie standard per ottimizzarne le fasi di
progettazione, stima economica e realizzazione. Per principali manufatti standard si
intende: chiuse, ponti, canali, recinzioni, capanni e pergole. Segue un elenco di massima a
titolo di esempio dei manufatti standardizzati nel corso degli anni
Manufatti standard
Particolari standard chiuse
Chiusa ad una via senza vitone - luce nettaporta
80cm
Chiusa ad una via - luce netta porta 80cm
Chiusa ad una via - luce netta porta 95cm
Chiusa a due vie - canali ortogonali
Chiusa a tre vie - canali ortogonali
Spalla tubo (diam. 60cm)
Spalla tubo (diam. 60cm) con porta
Particolari standard della carpenteria ponti
Tipologie di pavimentazione percorsi
Archetti, dissuasori e barriera passaggio
carrabile
Recinzioni cavalli
Parapetti bacino di accumulo orti
Recinzioni area cani
Recinzione forestale
Recinzioni orti
Ponte con sifone - soletta in c.a.
Pannello informativo su palo A3 - A4
Portabici orti - modello fronte unico
Portabici orti - modello bifrontale
Sentiero pedonale tipo area naturalistica e
dissuasori ingresso bicicletteCestini raccolta rifiuti
Canalina in terra con fondello in cls prefabbricato
Tavolo con panca per campo bocce
Isole gallegianti
Cestini raccolta rifiuti: versione in profilati di
alluminio
Griglia in legno per tornelli alberi
Griglia per alberi - Griglia raccolta acque
meteoriche
Fontana tipo drago
Parapetti ferro
Recinzioni e cancelli in profili di ferro alti e bassi
Camicia in ferro per pergola in legno
Altri manufatti
Manufatti di approvvigionamento acqua Cava Aurora e Cava Cabassi tipologia e particolari dettagli
costruttivi chiuse e Manufatti ampliamento Boscoincittà spalle tubo
Ponte carrabile fontanile Spinè
Ponte carrabile fontanile Giuscano
Ponti area orti del Violé
"Troppo pieno" bacino superiore – bacino inferiore
Ponte carrabile - Ingresso di via Rossellini
Chiusa a due vie di approvvigionamento bacino di accumulo orti del Ghiglio
Parco delle Cave - Carpenteria ponte carrabile sul fontanile Corio
Ponte carrabile - Ingresso via Rossellini
Chiusa alzaia destra in prossimità ingresso orti Masone
Ponte carrabile sul fontanile Corio – piante sezioni armatura muri e fondazioni in c.a.
Ponte pedonale sul fontanile Corio – piante sezioni armatura muri e fondazioni in c.a.
Ponte carrabile sul fontanile Corio - Carpenteria in ferro della struttura del ponte. Distinta profili in ferro
utilizzati. carpenteria con forometrie
Ponte pedonale sul fontanile Corio - Carpenteria in ferro della struttura del ponte. Distinta profili in ferro
utilizzati. carpenteria con forometrie
Ponte pedonale nella zona umida Cava Cabassi: pianta e sezioni armatura muri e fondazioni in c.a.;
carpenteria in acciaio - pianta e sezioni, dettagli costruttivi
Dettagli chiusa a 3 vie con vitone - Cavo Parea - Area Caldera Nord Inquadramento e planimetria
generale dell'
area - Pianta - Sezioni
Chiusa a due vie e ponte canale con scarico su canale perimetrale (Parco delle Cave - Area Cascina
Caldera)
Dettaglio chiusa a 3 vie con spalla tubo - Area Caldera Nord
Spalla tubo - Area Caldera Nord
Pergola Giardino d'
acqua - distinta legname
Griglia per pozzetto abbeverata cavalli Ampliamento Boscoincittà
59
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 6
WWW.CFU.IT
HOME PAGE
1. Previsioni Meteo
2. Calendario appuntamenti
3. iscriviti alla mailing list
4. Sentieri in città (ultimo numero notiziario CFU - quadrimestrale)
5. proposte per il tempo libero: volontariato e natura in città
6. proposte per le scuole: educazione ambientale
7. calendario attività: proposte per il tempo libero dei milanesi
8. le magliette dei due parchi
9. relazione di sintesi: bilancio annuale del CFU
10. Italia Nostra
11. notizie in primo piano
| HOME | MAPPA DEL SITO | CONTATTACI | DOVE SIAMO | LINKS | ENGLISH |
CFU
struttura operativa
pubblicazioni
studi e progetti
BOSCOINCITTA’
orari e mappa
studi e progetti
itinerari
storia
natura
PARCO DELLE CAVE
mappa
studi e progetti
itinerari
storia
natura
Comitato di salvaguardia del parco
SENTIERI INTERROTTI
mappa
studi e progetti
itinerari
storia
natura
ATTIVITA’
REGOLAMENTO D’USO DEL VERDE DEL COMUNE DI
ATTIVITÀ LIBERE
portare il cane
andare in bici
andare a cavallo
fare feste (i portici di Boscoincittà)
pescare
coltivare orti
bimbi
bocce
sedi associazioni (in costruzione)
frutteto (in costruzione)
giardino dei fiori (in costruzione)
calcio (in costruzione)
basket (in costruzione)
roller (in costruzione)
passeggiare (in costruzione)
ATTIVITÀ ORGANIZZATE
portare il cane
andare in bici
andare a cavallo
fare feste (i portici di Boscoincittà)
pescare
coltivare orti
bimbi
bocce
sedi associazioni (in costruzione)
frutteto (in costruzione)
giardino dei fiori (in costruzione)
calcio (in costruzione)
basket (in costruzione)
roller (in costruzione)
passeggiare (in costruzione)
AREA GRUPPI
FORESTERIA
BIBLIOTECA
60
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 7
SENTIERI IN CITTA’
2000 anno di fondazione del notiziario che viene distribuito come foglio allegato al
notiziario di Italia Nostra Milano.
2004 dal mese di giugno viene registrato al Tribunale di Milano come testata
autonoma (II serie)
2006 a partire dal numero 7 viene rinnovata la veste grafica e il logo della testata. In
ottobre: mostra presso la Sagra di Baggio, allestita con 10 balloni di fieno sulle quali
sono state affisse tutte le copertine del notiziario stampate in formato 40x60 cm e
plastificate.
2007 cambia il supporto cartaceo, da carta patinata opaca 100 grammi a su carta
uso mano
Ogni numero viene stampato a colori in 7000 copie (formato A4, 12/16 pagine)
SCHEDA 8
PANNELLI MOSTRA
Boscoincittà e Parco delle cave:
una esperienza di partecipazione
per lo sviluppo del verde urbano
Pannelli plastificati formato 70x1000 - 50x70
Dispense formato A3 - A4
Alla pagina internet www.cfu.it/pubblicazioni.html è disponibile anche la versione in inglese
Italia Nostra: 50 anni per l'
ambiente (anche in Inglese)
Centro per la Forestazione Urbana (anche in Inglese)
Il progetto per il Boscoincittà (anche in Inglese)
Nasce il Boscoincittà (1974) (anche in Inglese)
1° ampliamento del Boscoincittà (1984-93 ): il lago e gli orti urbani (anche in Inglese)
Il progetto del 2° ampliamento (1997) (anche in Inglese)
2° ampliamento del Boscoincittà (1993-2000) (anche in Inglese)
Il Boscoincittà: la mappa
Le attività e l'
organizzazione
Gli orti del tempo libero (anche in Inglese)
Scuolambiente (anche in Inglese)
Mettersi in gioco
Avventure nel bosco (giugno-settembre): vacanze naturalistiche per ragazzi (6-11 anni)
(anche in Inglese)
Volontariato per natura (25 agosto-7 settembre 2002 ) – 2 pannelli (Italiano - Inglese)
Volontariato per natura (31 agosto - 13 settembre 2003) (Italiano - Inglese)
Nasce il Parco delle Cave (anni 70) (anche in Inglese)
Interventi urgenti al Parco delle Cave (1997) (anche in Inglese)
Il lavoro volontario al Parco delle Cave
Progetto stralcio Parco delle Cave (2000): area Cava Cabassi (anche in Inglese)
Area Cava Cabassi: il progetto (2000) (anche in Inglese)
Area Cava Cabassi: il cantiere
La zona umida: parco delle Cave, area Cava Cabassi
Ingresso Area Cava Cabassi: il progetto (2000)
Progetto stralcio Parco delle Cave (2000): area Cascina Caldera
Area Cascina Caldera: il progetto
61
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
Area Cascina Caldera: il cantiere
Il Parco delle Cave: la mappa
2 giugno 2002: Parco delle Cave in festa
Verso una cintura verde nell'
ovest Milano (anche in Inglese)
I fiori del tempo Libero
Il giardino d’acqua
Gli orti urbani: localizzazione
Campo internazionale 2004: la staccionata, un nuovo sentiero, la sistemazione del
ponte, la pulizia
Natura e agricoltura nell’ovest Milano: nuovi paesaggi per la città
Il futuro di Boscoincittà
Gli orti Masone
Area naturalistica: progetto tri basellon
SCHEDA 9
DICONO DI NOI
Sempre più frequentemente i giornali, le tv e le radio producono articoli e audio/video
relativi all’esperienza del CFU, anche avvalendosi dell’archivio fotografico e della
documentazione del centro. A titolo di esempio si cita la seguente produzione, disponibile
presso gli uffici del CFU, insieme a tutta la rassegna stampa raccolta:
2006
STAMPA
- I punti parco per conoscere e vivere il territorio. Me&te, n. 1 marzo
- Il punto parco nel Boscoincittà. Me&te, n. 2 aprile
- Bicinfesta d’estate. Me&te, n. 4 giugno
- Il Parco delle Cave (rinnovo). Quotidiani milanesi, da ottobre 2006
- Green (aree abbandonate diventano giardini comunitari). Vogue Italia,
ottobre 2006
VIDEO
- I giardini spontanei e gli orti urbani. Geo&Geo, settembre (Geo&Geo è un
programma
educational prodotto e messo in onda da Rai 3, dal lunedì al venerdì, dalle 17
alle 19)
- Il Boscoincittà. Geo&Geo (solo riprese, in onda nel mese di gennaio del
2007)
- Il Parco delle Cave. TG3, 28 ottobre
RADIO
- Il Parco delle Cave. Radiopopolare, 25 ottobre
62
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
SCHEDA 10
AMBIENTI NATURALI
I BOSCHI
Tipologie forestali Boscoincittà
Boschi misti di latifoglie
Robinieti
Rimboschimenti
Impianto di fascia arborea
SUPERFICIE (ha)
24,81
4,36
18,63
0,65
Boschi Misti di Latifoglie: formazioni forestali degli impianti originari (anni ’70) e dei
successivi
ampliamenti (anni ‘80). Prevalgono specie quali l’acero di
monte, l’acero
riccio, la quercia rossa, gli olmi ecc.
Robinieti:
formazioni a prevalenza di robinia nelle varianti pura o mista. La
discriminante tra le due situazioni è costituita dalla maggior
presenza di specie accessorie quali olmi, carpini bianchi, aceri
campestri ecc.
Rimboschimenti:
formazioni di neoimpianto a partire dalla metà degli anni
novanta. Le specie presenti sono tipiche del querceto di pianura
(farnie, carpini bianchi, ciliegi, olmi campestri, pioppi neri ecc.)
Impianti di fasce arboree: fasce longitudinali che assumono rilevanza ecologico-forestale
per la formazione di corridoi ecologici. Le specie di riferimento
sono quelle del Querceto di pianura.
La frequentazione I boschi vengono gestiti come luoghi privilegiati di incontro e scoperta
della natura, nei quali muoversi con rispetto e discrezione, assaporandone il privilegio
della fruizione, senza per questo consumarli. Anche chi lo vive dall’esterno gode dei
benefici e dei piaceri che il bosco sa offrire solo per il fatto di esserci. Il numero dei
frequentatori è elevato in riferimento alla superficie boscata a disposizione, di
conseguenza il carico per il bosco è molto pesante e alcune limitazioni diventano
necessarie: esistono aree ad accesso interdetto e sono in programma limitazioni
temporali, viene incoraggiata la frequentazione lungo i sentieri.
La gestione La gestione dei boschi viene effettuata con i criteri naturalistici e della
forestazione urbana, volti a massimizzare le potenzialità naturali degli ecosistemi e a
minimizzare gli interventi esterni: in termini concreti significa pianificare e calibrare gli
interventi , operando di volta in volta su piccole aree o su piccole unità del bosco, limitando
le alterazioni del paesaggio, contenendo i costi per quanto possibile nell’espletamento di
interventi che devono essere necessariamente delicati ed accurati.
Le problematiche relative alla gestione del bosco, seppur derivate dalle conoscenze di
base tradizionali, implicano aspetti innovativi. Occorre sapere individuare interventi mirati
per contrastare emergenze generate da avversità climatiche e fitopatologiche che spesso
possono mettere a repentaglio la salute del bosco. La gestione del patrimonio forestale si
pone anche l’obiettivo e l’onere di educare a una ‘mentalità verde’ - non unidirezionale, ma
capace di intravedere, comprendere e valorizzare la molteplicità degli aspetti coinvolti.
I robinieti Da nord-est a sud-ovest i robinieti segnano il percorso dei fontanili e delimitano
con quinte verdi gli spazi aperti. Si intersecano l’uno con l’altro componendo una trama
verde dove il bosco vive da secoli, in continuità eco-sistemica, culturale, storica e
63
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
colturale. Si sviluppano con formazioni lineari che danno luogo a preziosi corridoi
ecologici, in continuità con le altre formazioni boscate della cintura verde ovest Milano.
Lungo l’andamento principale sono percorsi da sentieri pedonali ed equestri; percorrerli
consente di gustare momenti particolari ed esclusivi e, ad un occhio esperto, di leggere la
storia e le tradizioni del territorio.
I pioppeti e i saliceti Occupano 7 ettari localizzati lungo le scarpate di cava e di frangia
alle aree umide; sono ambienti a vocazione naturalistica in quanto ricchi di vita,
interessanti per l’osservazione e lo studio della fauna.
Popolamenti a dominanza di acero, frassino e quercia rossa Popolamenti artificiali a
dominanza di acero, frassino e quercia rossa si collocano nell’area del Boscoincittà: i più
vecchi sono stati piantati trent’anni fa. Sono interessati da intensi lavori di riqualificazione a
causa di gravi deperimenti di alcune specie
Querco-carpineto I boschi con querce, carpini, aceri e frassini sono più recenti poiché
piantati negli ultimi 15 anni: si tratta di formazioni interessanti che cercano di reintrodurre il
bosco originario di pianura. Sono destinati a diventare il cuore della naturalità dei boschi
grazie all’equilibrio particolare e tipico tra suolo, clima, associazione vegetale e animale
che li caratterizza.
I PRATI
Il prato è un ambiente aperto, piacevole e molto apprezzato sotto l’aspetto paesaggistico,
soprattutto in una grande città dove sono quasi inesistenti le occasioni per ammirare le
colorate fioriture del maggengo, il volo a raso delle rondini, le andane di fieno,le balle che
tagliano gli orizzonti. Guardare un prato infonde una sensazione interiore di tranquillità,
che si perde nella vista di spazi lunghi e ampi. Nella sua semplicità il prato è un ambiente
ricco di biodiversità vegetale e animale che contribuisce alla diversificazione
dell’ecosistema degli ambienti del Parco. Proprio questa semplicità-ricchezza lorende
tanto apprezzato da tutti: da coloro che ne ammirano il paesaggio a coloro che ne
apprezzano gli aspetti naturalistici.
La gestione dei prati non è tuttavia così semplice come ci si potrebbe aspettare; nella sua
globalità richiede un impegno inferiore rispetto a quello impiegato per la gestione dei
tappeti erbosi ed è più economica, ma non deve essere sottovalutata. Le difficoltà
maggiori derivano dal controllo del calpestio che deve essere interdetto almeno nei mesi
antecedenti le fioriture e dalla messa a punto delle modalità di taglio che hanno una
ricaduta sulla composizione specifica, sulle fioriture, sui cicli biologici degli animali ecc.
I TAPPETI ERBOSI
I tappeti erbosi sono per eccellenza gli ambienti della sosta, del gioco, della passeggio e
del riposo per la maggior parte dei frequentatori del Parco. Sono sottoposti a un uso
intenso e diffuso. Per la manutenzione ordinaria e straordinaria viene profuso un grande
impegno da parte del CFU: tagli, irrigazioni a pioggia e a scorrimento, fertilizzazioni,
diserbi, tra semine, carotature, rifacimenti. Da novembre a marzo, sono necessarie
attrezzature specializzate sempre efficienti, oltre all’impiego assiduo di personale. Tra gli
ambienti naturali i tappeti erbosi sono quelli meno interessanti da un punto di vista
naturalistico, ma sono quelli destinati ad assicurare ampi spazi di buona qualità per una
fruizione intensa e ripetuta di grandi masse di cittadini.
LE ACQUE
I laghi di cava e le zone umide Nella realizzazione e gestione del Parco, le acque hanno
assunto un rilievo importante sia per il significato paesaggistico sia per l’obiettivo di
64
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
procedere a una rinaturalizzazione dei luoghi. Le acque unificano e attraversano l’intero
territorio seguendo la pendenza naturale della campagna. Già con i primi interventi (inizi
anni settanta), il CFU ha operato per ripristinare gli antichi canali irrigui. Con il trascorrere
degli anni, le realizzazioni correlate al tema dell’acqua hanno assunto diverse articolazioni
componendo e scomponendo ambienti molto diversi tra loro per forma, profondità, qualità
delle acque, popolazioni animali e vegetali presenti. Poniamo un esempio: la differenza di
paesaggio e di ambiente tra un lago di cava e una zona umida. Nel Parco delle Cave gli
specchi d’acqua esistenti ricoprono una vasta superficie (circa 30 ettari) che tuttavia non
garantisce un adeguato livello di biodiversità a causa dell’uniformità morfologica dei bacini
derivanti dall’attività estrattiva. L’accentuata inclinazione delle rive e l’eccessiva profondità
dei fondali non consentono una sufficiente estensione delle zone semisommerse e poco
profonde, limitando lo sviluppo della vegetazione acquatica e igrofila e la conseguente
affermazione di numerose specie animali che popolano gli ambienti umidi. Ad eccezione di
poche aree, l’ambiente delle Cave risulta estremamente omogeneo ed ecologicamente
povero, seppur interessante da un punto di vista paesaggistico e di fruizione. La scelta di
sviluppare un sistema di zone a maggiore valenza naturalistica ha indotto il CFU a
progettare e realizzare una nuovo ambiente umido, integrato con i bacini di cava, ma
differente proprio per la quantità e l’articolazione di zone semisommerse, di fondali poco
profondi e di sponde diversamente estese e inclinate. La realizzazione di zone umide
presenta il vantaggio di essere un intervento a rapida affermazione, che permette di
ottenere una forte connotazione naturalistica già nell’arco di una singola stagione
vegetativa. La gestione delle zone umide richiede la capacità di leggere e comprendere le
continue metamorfosi in atto, soprattutto negli ecosistemi più giovani, e di metter in atto
interventi adeguati.
I canali Boscoincittà e Parco delle Cave costituiscono un sistema integrato per quanto
riguarda il sistema idrico e dei canali. Il sistema è composto da circa 13.300 m di canali e
da 63 chiuse principali di derivazione dell’acqua. Ne consegue un continuo e attento
lavoro di regolazione dell’acqua per motivi irrigui, naturalistici e paesaggistici e per lo
smaltimento delle acque in esubero che occasionalmente possono raggiungere portate
notevoli (oltre i 1000 l/s). Tutto ciò comporta, oltre alla movimentazione delle chiuse
secondo necessità, la pulizia delle griglie poste all’inizio dei tratti tombinati – che può
essere anche quotidiana – e la manutenzione ordinaria di spurgo e sfalcio dell’alveo dei
canali, il rifacimento delle usciere, la lubrificazione degli ingranaggi di movimento. Nelle
operazioni di pulizia dei canali vengono coinvolti anche i volontari (Operazione canali).
Il sistema di gestione Il sistema delle acque, con finalità naturalistiche, irrigue,
paesaggistiche, viene gestito unitariamente (Boscoincittà + Parco delle Cave). La gestione
comporta:
• relazioni e collaborazione con ortisti, agricoltori, associazioni di pesca
• manutenzione canali e chiuse
• manutenzione impianto a pioggia
• monitoraggio e interventi costanti nel corso dell’anno per il mantenimento dei livelli
necessari nelle diverse aree (zone naturalistiche, bacini accumulo orti, smaltimento acque
in esubero)
• coordinamento e pratiche amministrative con gli Enti fornitori dell’acqua e con gli utenti
esterni al Parco
Le irrigazioni sono cominciate nel mese di maggio, proseguite in giugno, luglio, agosto e
settembre. Sono stati irrigati:
• tappeti erbosi, ‘a scorrimento’ e ‘a pioggia’
• prati ‘a scorrimento’
• alberature con carro-botte
• piantagione Caldera Nord ‘a scorrimento’
65
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
L’irrigazione a scorrimento, comporta un’attenta manutenzione della rete irrigua. Il solo
lavoro di irrigazione ‘a scorrimento’ e con il carro-botte ha occupato il 5% delle ore lavoro
sul campo, con percentuali sul lavoro mensile fino al 10%. Agli orti urbani deve essere
assicurata disponibilità di acqua irrigua da febbraio ad ottobre. Gli impianti irrigui
automatici della zona cascina San Romano e della zona Cava Cabassi necessitano di
alcune manutenzioni straordinarie: pulizia dei filtri, regolazione dei getti, verifica a
campione nelle ore notturne, apertura manuale dell’impianto quando gli automatismi non
funzionano. Queste operazioni vengono gestite dal personale del parco e, nella zona
Cabassi, in combinata con un collaboratore stagionale.
SCHEDA 11
ORTI URBANI
Gli orti urbani: una risorsa che viene da lontano
In Italia, la riflessione relativa alle opportunità offerte dagli orti urbani risale alla crisi
petrolifera ed economica del 1973. In particolare al 1975 quando ItaliaNostra, per
denunciare la situazione del paese, organizzò una campagna intorno al concetto di
‘sprecare no’. L’associazione ha sempre cercato di lavorare, da un lato, denunciando i
problemi ambientali, dall’altro, individuando soluzioni possibili. Il Boscoincittà, e tutta
l’esperienza degli orti urbani, sono due risultati tangibili di questo approccio. Il lavoro
relativo agli orti urbani nacque in questo contesto e, nel 1980, sfociò in una ricerca
finanziata dal Ministero dell’Agricoltura per l’analisi del fenomeno e per la predisposizione
di una proposta progettuale.
Il risultato fu la mappatura della situazione (2.000 ettari nel solo hinterland milanese) e la
convinzione che il fenomeno di degrado potesse trasformarsi in una occasione
vantaggiosa per i cittadini e per il territorio, come accadeva nel resto dell’Europa già da un
secolo (dall’Ottocento in Inghilterra con le teorizzazioni di Robert Owen, dal Novecento in
Francia e in Germania con gli orti famigliari legati al concetto di qualità della vita e
benessere per la famiglia). Per questo motivo la ricerca, che è poi diventata un libro, fu
66
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
intitolata Orti urbani una risorsa. In effetti, con il concetto di ‘sprecare no’ si pensava anche
ad un modello di città che potesse offrire ai cittadini, a poca distanza da casa, diverse
opportunità e risorse evitando di sprecare tempo inutile in spostamenti eccessivi con il
relativo consumo di risorse. ItaliaNostra ha poi sperimentato direttamente sul campo
queste teorizzazioni con la realizzazione di diversi orti urbani intesi come risorse per i
cittadini. Il primo insediamento al Boscoincittà risale al 1987.
Oggi ci sono oltre 350 parcelle di orto che testimoniano la scelta culturale di ItaliaNostra:
criticare da un lato e cercare soluzioni operative dall’altro. Gli orti urbani sono un buon
prodotto di una cultura ‘del fare’, una cultura del ‘non spreco’ e dell’attenzione ai valori
umani.
Trent’anni di impegno a favore degli orti urbani
1975 Con la campagna Sprecare no ItaliaNostra comincia ad occuparsi di orti
urbani
1980 Il Ministero dell’Agricoltura finanzia una ricerca intitolata Orti urbani una
risorsa. La ricerca diventa un libro e, successivamente, una proposta progettuale
elaborata con lo studio di architettura AG&P
1987Seguendo il progetto dell’AG&P, i cittadini, coordinati da un capocantiere di
ItaliaNostra, cominciano l’autocostruzione degli orti nel parco urbano Boscoincittà:
30 parcelle individuali, 3 aree comuni, un capanno centrale. Sono gli orti Spiné,
assegnati per sorteggio ai richiedenti
1996 Il CFU progetta l’ampliamento del Boscoincittà che prevede anche la
progettazione degli orti Maiera e Violè
1998 Si procede con il censimento degli orti urbani presenti nell’area ovest di
Milano e con lo studio dettagliato degli orti spontanei presenti nel Parco delle Cave.
Il CFU elabora il progetto Interventi urgenti che, oltre alla sistemazione elementare
del parco, prevede la progettazione degli orti Ghiglio, Masone e Parea
1988 L’AEM chiede al CFU una consulenza per la sistemazione degli orti spontanei
di via Valla. Comincia una proficua collaborazione per la realizzazione dei nuovi orti
urbani
Dal 2000 L’intento di trasformare gli orti da un fenomeno spontaneo a una
esperienza di integrazione nel sistema del verde pubblico continua: viene avviato
un lavoro di demolizione degli orti e ricollocazione in aree idonee con la modalità
della partecipazione degli ortisti a tutte le fasi dei lavori
2001 ItaliaNostra/CFU e Comune di Milano organizzano un bando di concorso
aperto a tutti i cittadini maggiorenni per l’assegnazione di 244 orti urbani all’interno
del Boscoincittà e del Parco delle Cave. Partecipano 499 persone. Viene stilata una
graduatoria che stabilisce l’ordine di assegnazione degli orti. Il CFU organizza le
assemblee generali per spiegare il regolamento e il contratto che l’ortista dovrà
sottoscrivere prima di ricevere l’orto in comodato
2002 Gli ortisti delle aree Ghiglio e Maiera, guidati dalla responsabile del CFU,
autocostruiscono le recinzioni dei singoli orti e i capanni comuni. Vengono seguite
tutte le indicazioni previste dal progetto che prevede anche la realizzazione di
parcelle da assegnare ad associazioni o scuole: vengono assegnate per un anno
poi si verificano gli obiettivi
2003 Comincia l’autocostruzione anche nelle aree Masone e Violè 1. Alla fine
dell’anno si indicono le prime assemblee di area durante le quali vengono eletti i
responsabili degli orti e della gestione dell’acqua, si stabiliscono, all’interno del
regolamento generale, alcune regole da darsi per l’anno successivo e i criteri per
gestire le aree comuni
2004 Termina l’autocostruzione di Maiera e Violè 1. Comincia la fase
dell’approfondimento e della collaborazione alla vita del parco. Vengono organizzati
67
Relazione di sintesi 2007 Centro per la Forestazione Urbana e Boscoincittà
due corsi (Compostaggio domestico, La coltivazione delle piante da frutta) e visite
guidate a vivai specializzati. In primavera gli ortisti collaborano, insieme ad altri
volontari, all’Operazione canali: giornate di pulizia dei canali per l’irrigazione di
parco e orti
2005 Comincia e termina l’autocostruzione dell’area Maiera nord. Periodicamente la
responsabile del CFU e i responsabili di area effettuano sopralluoghi nelle singole
parcelle. Se necessario, seguono richiami scritti. Si avviano i primi incontri
trasversali tra i responsabili delle diverse aree per discutere questioni comuni a tutti
gli orti e per riflettere sul ruolo del responsabile che spesso non è chiaro e non è
riconosciuto dagli altri ortisti. Si progetta di cominciare a visitare altri orti presenti a
Milano e nell’hinterland. È previsto un nuovo bando per l’assegnazione di altre
parcelle ortive
2006 È prevista la realizzazione degli orti Violè 2
68
Scarica

(relazione boscoincittà 2007 comune)