LOCALIZZAZIONE DEI CONTROLLI
1
2
17
15
8
16
14
A/PS
3
9
10 13
12
4 (1-6)
7
6
5
11
1. TASTO ACCENSIONE/SPEGNIMENTO (PWR)
2. TASTO SELEZIONE: REGOLAZ/ BASSI/ ACUTI/ BALANCE/ FADER/
RICERCA TA/MASCHERARE DPI/RETUNE/AUDIO DSP/LOUDNESS/ESP/
BIP/RICERCA/STEREO/LOCALE/ULTIMO VOLUME (SEL)
3. VOLUME SU/ GIU (REGOLAZ/ BASSI/ ACUTI/ BALANCE/ FADER/RICERCA
TA/MASCHERARE DPI/RETUNE/AUDIO DSP/LOUDNESS/ESP/BIP/
RICERCA/STEREO/LOCALE/ULTIMO VOLUME) (+/-)
4. TASTI PRESELEZIONE (1,2,3,4,5,6)
5. TASTO 'AF'
6. TASTO 'TA'
7. TASTO 'PTY'
8. TASTO DISPLAY (DISP)
9. TASTO MODE (MD)
10. TASTO BANDA (BND)
11. SINTONIA RADIO - CD SALTO/RICERCA BRANI SU/GIU (
/
)
12. TASTO RICERCA AUTOMATICA (A/PS)
13. SINTONIA AUTOMATICA A SCANSIONE (SCAN)
14. TASTO ABBASSAMENTO/RILASCIO FRONTALINO (
)
15. DISPLAY LCD
16. TASTO ESPULSIONE CD (
)
17. VANO CD
I1
CONNETTORE ISO
RCA LINE OUT:
Rosso (destra)
Bianco (sinistra)
Ingresso:
Rosso (destra)
Bianco (sinistra)
A
2
B
1
2
1
CONNETTORE A
1.
4 3
4 3
2.
3.
6 5
6 5
4. MEMORIA +12V
5. USCITA AUTO ANTENNA
6.
8 7
8 7
7. +12V (ALLA CHIAVE ACCENSIONE)
8. MASSA
Nota:
il Connettore A (No.7) deve essere collegato sotto chiave accensione automobile per evitare che la
batteria dell’auto si scarichi quando quest’ultima non viene utilizzata per diversi giorni.
CONNETTORE B
1. ALTOPARLANTE POSTERIORE DESTRO (+)
2. ALTOPARLANTE POSTERIORE DESTRO (-)
3. ALTOPARLANTE ANTERIORE DESTRO (+)
4. ALTOPARLANTE ANTERIORE DESTRO (-)
5. ALTOPARLANTE ANTERIORE SINISTRO (+)
6. ALTOPARLANTE ANTERIORE SINISTRO (-)
7. ALTOPARLANTE POSTERIORE SINISTRO (+)
8. ALTOPARLANTE POSTERIORE SINISTRO (-)
Manutenzione
SOSTITUZIONE DEI FUSIBILI
Se un fusibile si dovesse bruciare, controllare il collegameto elettrico e sostituire il fusibile. Se il
fusibile dovesse bruciarsi ancora dopo la sostituzione, potrebbe esserci un malfunzionamento interno.
In questo caso, consultare il centro assistenza più vicino.
Attenzione
Usare il fusibile con l’amperaggio specificato per ciascun conduttore.
L’uso di fusibili con amperaggio superiore potrebbe causare seri danni all’apparecchio.
INSTALLAZIONE
PRECAUZIONI
• Scegliere accuratamente la posizione dell’apparecchio, da non interferire con la guida.
• Evitare di installare l’apparecchio dove è soggetto alle alte temperature, luce diretta del sole o aria
calda del riscaldamento; o dove è soggetto alla polvere, allo sporco od a vibrazioni eccessive.
• Usare solo gli accessori forniti per un’installazione sicura.
• Assicurarsi di rimuovere il pannello frontale prima di installare l’apparecchio.
182mm
N.B.: per il funzionamento corretto dell’autoradio non installarla con
inclinazione superiore ai 30°.
53mm
la vite e
11 Rilasciare
la staffa
3
2
3
182mm
4
53mm
2
Se necessario,
piegare le levette
Nota: conservare la chiave di rilascio in un posto sicuro perché potrebbe servirvi in futuro per
rimuovere l’apparecchio dalla macchina.
I2
Per Sostenere l’apparecchio
1. APPARECCHIO
2. TELAIO DI BLOCCAGGIO
3. CRUSCOTTO
4. DADO ESAGONALE
5. RONDELLA ELASTICADI SICUREZZA
6. RONDELLA PIANA
7. SCOCCA AUTO
8. CINGHIA DI SUPPORTO ANTERIORE
9. VITE AUTOFILETTANTE
10. BULLONE ESAGONALE M5 X 15
4
3
Cruscotto
4
6
5
8
2
10
7
4
5
1
6
9
Mettere e togliere il pannello frontale
Il pannello frontale di questa autoradio può essere staccato
per evitare furti.
Frontalino
TOGLIERE IL PANNELLO FRONTALE
Prima di staccare il pannello frontale, assicurarsi di premere
il tasto POWER. Poi premere il tasto RILASCIO PANNELLO
e staccare il pannello tirandolo verso di voi come illustrato
in figura.
NOTA: assicurarsi di non far cadere il pannello frontale
quando si stacca dall’apparecchio.
Parte posteriore
del frontalino
Apparecchio
principale
A
Frontalino
B
METTERE IL PANNELLO FRONTALE
Applicare il lato sinistro del pannello.
• Assicurarsi che il pannello frontale venga attaccato diritto
perché al rovescio è impossibile.
• Non esercitare eccessiva pressione sul pannello frontale
quando si riattacca all’apparecchio.
• Quando togliete il pannello frontale, conservatelo nella
sua custodia protettiva.
• Non esercitare eccessiva pressione quando si attacca il
pannello frontale all’apparecchio.
Frontalino
I3
1. ACCENSIONE /SPEGNIMENTO
Inserite il Pannello nell’apparecchio e premete il tasto PWR (1) per accendere l’autoradio.
Per spegnere l’apparecchio, premere il tasto PWR per più di 1 secondo.
N.B.: l’apparecchio si accende anche premendo qualsiasi tasto.
2. SELEZIONE - VOLUME (3)
Il controllo VOLUME regola l’uscita del suono VOL ALTO (+) e VOL BASSO (-).
Per selezionare le altre funzioni premete leggermente il tasto SEL (2) sino a che la funzione
desiderata non appare sul display. La figura 1 mostra come vengono selezionate le funzioni.
1
2
3
2
4
2
2
5
6
2
Fig. 1 Selezione delle funzioni audio
1. VOLUME 2. SELECT 3. BASSI 4. ACUTI 5. BALANCE 6. FADER
Premere i tasti VOL + e VOL - per regolare le altre funzioni (BASSI, ACUTI, BILANCIAMENTO,
FADER) selezionate mediante il tasto SEL (2).
RICERCA TA (SEEK)/ ALARME TA (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili dall'utente.
Le modalità TA SEEK o modalità TA ALARM sono selezionabili coi tasti VOL + o VOL - .
2 sec.
SEL
TA SEEK
TA SEEK / TA ALARM
- Modalità TA SEEK:
Se una stazione appena sintonizzata non riceve informazioni TP per 5 secondo, la radio ritorna
alla stazione successiva che non ha la stessa stazione (PI) dell'ultima stazione, ma ha le
informazioni TP.
In modalità Ricerca TA, la stazione attuale può cambiare ad una stazione completamente
differente perché l'apparecchio cerca una stazione TP quando la stazione attuale ha un segnale
molto debole o non ha un segnale TP.
- Modalità TA ALARM:
Se si selezione questo sistema, in assenza di segnale TP, non viene ricercata alcuna stazione
alternativa ma viene emesso un segnale (ALLARME), per avvertire dell'assenza del segnale TP.
Mascherare (MASK) DPI (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
MASK DPI
MASK DPI / MASK ALL
MASK DPI: viene mascherata solamente la AF con PI differente.
MASK ALL: viene mascherata la AF con PI differente e segnale NO RDS.
CONTROLLI RETUNE L / S (2)
Se premete il tasto SEL per più di 2 secondi, si attiva la modalità Return.
RETUNE L: Selezionare 90 secondi come tempo iniziale della ricerca TA.
RETUNE S: Selezionare 30 secondi come tempo iniziale.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
MASK DPI
SEL
RETUNE
RETUNE L / RETUNE S
CONTROLLI AUDIO DSP (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
MASK DPI
SEL
RETUNE
POP M --- ROCK M --- CLASS M --- FLAT M --- DSP OFF
DSP può essere selezionato coi tasti VOL + o VOL -.
POP M---ROCK M---CLASS---FLAT M---DSP OFF
I4
SEL
DSP ON
CONTROLLI LOUDNESS (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
MASK DPI
SEL
SEL
RETUNE
SEL
DSP
SEL
LOUD
ON/OFF
La modalità LOUD ON/OFF può essere selezionato coi tasti VOL + o VOL –. I toni bassi e acuti
verranno enfatizzati.
MODALITA’ ESP (2) (Anti-shock)
Se premete il tasto SEL per più di 2 secondi, è possibile scegliere fra la modalità 12 sec. o 45
sec. di anti-shock per CD.
2 sec.
SEL
TA SEEK
MASK DPI
SEL
RETUNE
SEL
SEL
DSP
LOUD
SEL
SEL
ESP
ESP12 / ESP 45
Modalità BIP (BEEP MODE) (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
BEEP
MASK DPI
SEL
SEL
SEL
RETUNE
DSP
SEL
LOUD
SEL
ESP
ON/OFF
BEEP ON: Il segnale acustico si sente quando si premono tutti i tasti.
SEEK MODE (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
BEEP
SEL
SEL
MASK DPI
SEEK
SEL
SEL
RETUNE
DSP
SEL
LOUD
SEL
ESP
SEEK1 / SEEK 2
SEEK 1: Quando la modalità SEEK 1 viene attivata, la ricerca automatica AUTO SEEK SCAN
si ferma quando una stazione è trovata anche se si continua a premere il tasto SEEK.
SEEK 2: La ricerca automatica AUTO SEEK SCAN non si ferma anche se una stazione viene
trovata se si tiene premuto il tasto SEEK. Quando si rilascia il tasto SEEK, allora si ferma
quando una stazione viene trovata.
STEREO/MONO (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
BEEP
SEL
SEL
MASK DPI
SEEK
SEL
SEL
RETUNE
SEL
STEREO
DSP
SEL
LOUD
SEL
ESP
STEREO/MONO
Quando le stazioni FM sono deboli e disturbate, l'ascolto può essere migliorato selezionando MONO.
LOCAL/DX (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
BEEP
SEL
SEL
MASK DPI
SEEK
SEL
SEL
SEL
RETUNE
STEREO
SEL
DSP
LOCAL
SEL
LOUD
SEL
ESP
LOCAL/DX
Selezionare la posizione "Local" in zone con segnali forti per far fermare la radio alle sole
stazioni con segnale più potente durante la ricerca manuale (appare LOC). Premere per DISTANT
nelle zone con le stazioni con segnali deboli per poter ascoltare a tutte le stazioni.
I5
VOL LAST/ADJUST (2)
Premere il pulsante "SEL" (2) per più di 2 secondi. Si attivano le seguenti funzioni selezionabili
dall'utente.
2 sec.
SEL
TA SEEK
SEL
BEEP
SEL
SEL
MASK DPI
SEEK
SEL
SEL
RETUNE
SEL
STEREO
SEL
DSP
LOCAL
SEL
SEL
LOUD
VOL LAST
SEL
ESP
VOL LAST /
VOL ADJ
VOL LAST: L'ultimo livello di volume utilizzato verrà selezionato ogni volta che si accende la radio.
VOL ADJ: Il livello di volume iniziale (regolabile dall'utente) viene selezionato ogni volta che si
accende la radio.
4. PRESELEZIONI (1,2,3,4,5,6)
(A) MODALITA’ RADIO:
PremutI leggermente, questi tasti selezionano direttamente una stazione preselezionata. Se
premuto più a lungo di 1 sec., la stazione attualmente sintonizzata viene memorizzata. Quando
la modalità PTY è selezionata, il tasto PTY è condiviso come segue:
PTY gruppo musica ----- PTY gruppo parlato ----- SPENTO
MUSICA
1. Musica POP, Musica ROCK
2. Musica EASY, Musica LEGGERA
3. CLASSICA, ALTRA Musica
4. JAZZ, COUNTRY
5. Musica NAZIONALE, OLDIES
6. Musica FOLK
(B) MODALITA’ LETTORE CD/MP3 :
1. PAUSA 2. INTRO 3. RIPETIZIONE
PARLATO
1. NOTIZIARI, AFFARI, INFO
2. SPORT, EDUCAZIONE, DRAMMA
3. CULTURA, SCIENZEE, VARIE
4. PREVISIONI TEMPO, FINANZE, BAMBINI
5. SOCIALE, RELIGIONE, TELEFONO
6. VIAGGI, DIVERTIMENTO, DOCUMENTARI
4. CASUALE
LA FUNZIONE RDS. COS’E’ IL SISTEMA RDS?
RDS (Radio Data System) è un sistema di informazioni digitali radio sviluppato ed introdotto dalla
EBU (European Broadcasting Union). Trasmesso sul canale delle emissioni normali FM, L’RDS offre
una varietà di informazioni tipo il nome delle stazioni, il programma e le informazioni sul traffico e
funzioni utili tipo la sintonizzazione automatica dei migliori segnali disponibili nel programma scelto.
5. Funzione ‘AF/REG’ (FREQUENZE ALTERNATIVE )
Se premuto leggermente, viene selezionata la modalità AF/REG.
Quando la modalità AF/REG viene selezionata, la radio controlla continuamente il livello del
segnale AF. Se premuto per più di 2 secondi, viene attivata la modalità ACCESO/SPENTO
Regionale.
– Modalità Regionale ACCESO:
La commutazione AF o la Ricerca PI SEEK è implementata a tutte le stazioni che hanno lo
stesso codice PI della stazione attuale. La scritta REG viene visualizzata sul display.
– Modalità Regionale SPENTO
Il codice Regionale nel formato PI è ignorato quando la commutazione AF o la Ricerca PI SEEK
è implementata.
6. Funzione ‘TA’ (ANNUNCI TRAFFICO)
Se premuto leggermente, viene selezionata la modalità TA acceso o spento.
Quando la modalità TA viene selezionata, un annuncio sul traffico viene trasmesso e l’apparecchio
è in modalità CD/MP3, commuterà temporaneamente in modalità radio.
– Quando l’apparecchio è in modalità CD/MP3, commuterà su modalità radio temporaneamente.
– Se il livello del volume era sotto la soglia ben udibile, verrà alzata al livello ben udibile.
– Quando una stazione TP viene ricevuta, la scritta TP viene visualizzata sul display.
I6
7. Funzione ‘PTY’ (TIPO DI PROGRAM)
PTY MUSICA ----- PTY PARLATO ----- PTY SPENTO
Quando si seleziona PTY, esso è implementato dai tasti di preselezione come descritto nei tasti
di preselezione. Quando si seleziona PTY, la radio inizia a cercare l’informazione PTY
corrispondente, e si ferma se l’informazione PTY corrispondente viene trovata.
8. DISPLAY (DISP)
Quando il tasto viene premuto, si commuta alla modalità di visualizzazione del display, come
segue
1) Nel caso di ricezione di una stazione RDS.
MODALITA’ RADIO
PS ----- CT ----- FREQ ----- PTY
MODALITA’ LETTORE CD/MP3
CDP ----- CT ----- PS ----- FREQ ----- PTY
2) Nel caso di ricezione di una stazione NON RDS.
MODALITA’ RADIO
CLOCK ----- FREQ ----- NO PTY
MODALITA’ LETTORE CD/MP3
CDP ----- CT ----- FREQ ----- NO PTY
La visualizzazione sul display dura qualche secondo, quindi ritorna alla prima posizione.
Note: • CT = orologio RDS
• FREQ = frequenza
• CDP = lettore CD
9. TASTO MODE (MD)
Premendo questo tasto, l’utente può selezionare Modalità RADIO, Modalità Lettore CD/MP3 o
Modalità AUX IN.
10. BAND (BAND)
Ogni banda viene commutata premendo consecutivamente questo tasto FM1—FM2—FM3.
O FREQ GIU
11. SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA O MANUALE (FREQ SU
(A) MODALITA’ RADIO
Se premuto leggermente, questi tasti fungono da Ricerca Manuale.
Premendo più a lungo di 2 secondi, si attiva la Ricerca Automatica.
)
(B) MODALITA’ LETTORE CD/MP3
Se premuto leggermente, questi tasti fungono da SALTO BRANI SU’ o GIU.
Premendo più a lungo di 2 secondi, si attiva la RICERCA AVANTI o INDIETRO.
12. SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA (AUTO SEEK SEARCH ) (A/PS)
Se premuto leggermente, la radio sintonizza ognuna delle stazioni preselezionate.
Quando il segnale è più forte della soglia di sintonizzazione, la radio si mantiene su quella
stazione per 5 secondi, azzerando il volume per un attimo, e poi ripartendo per la ricerca di
un’altra stazione.
Premendo più a lungo di 1 secondo, le sei stazioni più forti verranno memorizzate nelle
corrispondenti posizioni dei tasti di preselezione.
Quando l’operazione di RICERCA AUTOMATICA (AS) è terminata, la radio passa alla scansione
delle stazioni memorizzate.
13. SINTONIA AUTOMATICA A SCANSIONE (SCAN)
Questo tasto ha la funzione di SCANSIONE RADIO. Quest’operazione è simile alla ricerca
automatica normale, ma la stazione sintonizzata viene ascoltata per 5 secondi.
)
14. Tasto per apertura pannello (
Prima di staccare il pannello frontale, assicurarsi di aver spento l’apparecchio premendo il tasto
OFF. Premere il tasto e staccare il pannello tirandlo verso di se come illustratio.
15. DISPLAY LCD
Il display a cristalli liquidi mostra lo stato attuale di ricezione e operazioni.
I7
CONTROLLI LETTORE CD
A/PS
17 18
19
20
21
22
23
16
11
11. TRACK/SEARCH BUTTON
RICERCA AVANTI E INDIETRO DEI BRANI (o cambio di blocchi musicali “album”)
o
) durante la lettura per andare al brano desiderato.
Premere il tasto SKIP (
....REVERSE
....FORWARD
o
) durante la lettura per ricercare sul CD a
Premere e tenere premuto il tasto SKIP (
velocità elevata. Quando la sezione di musica ricercata viene trovata, rilasciare il tasto. Si
ritorna alla riproduzione normale.
)
16. TASTO ESPULSIONE CD (
Premere il tasto di espulsione per rimuovere il CD.
17. VANO CD
18. TASTO PAUSA
Durante la lettura, premere il tasto PAUSA (18) ‘PAU’ per fermare momentaneamente la lettura.
Premere di nuovo per tornare alla lettura normale.
19. TASTO INTRO (Scansione di tutti i brani)
Quando questo tasto viene premuto, appare l’indicazione ‘INT ON’ sul display e i primi 10
secondi di ogni brano viene riprodotto.
20. TASTO REPEAT ‘RPT’
Quando questo tasto viene premuto, appare l’indicazione ‘RPT’ e la lettura del brano attuale viene
ripetuto finché la modalità di ripetizione non viene cancellata, premendo il tasto ‘RPT ON’ di nuovo.
21. TASTO RANDOM ‘RDM’ (CASUALE)
Quando questo tasto viene premuto, appare l’indicazione ‘RDM’ e ogni brano del disco viene
letto in ordine casuale invece che nella sequenza normale. Per cancellare la modalità Casuale,
premere di nuovo il tasto ‘RDM ON’ (21).
22, 23. TASTO SALTO 10 BRANI SU/GIU (5,6)
Come effettuare la ricerca dei brani MP3
* “A/PS” viene assegnato come tasto di selezione in modalità Digital Audio nella funzione CDP MP3.
1. Ricerca Brano:
• Premere “A/PS”, si attiva la ricerca del brano.
• Premere “SEL”, la prima cifra lampeggia.
• Coi tasti “VOL +/-” , selezionare la prima cifra desiderata.
• Premere “SEL”, la prima cifra smette di lampeggiare e la seconda inizia a lampeggiare.
• Coi tasti “VOL +/-” , selezionare la seconda e la terza cifra.
• Premere ancora il tasto “SEL” per la riproduzione del brano.
2. Ricerca nome file (scorrimento directory):
• Premere “A/PS” due volte, viene attivata la ricerca del file.
• Premere “SEL”, la prima cartella (album) viene visualizzata.
• Coi tasti “VOL +/-” , potete selezionare la cartella desiderata.
• Premere “SEL” di nuovo, allora la cartella viene selezionata e appare il primo nome di brano.
I8
• Coi tasti “VOL +/-”, potete selezionare il file desiderato.
• Premere “SEL”, il brano selezionato inizia.
3. Ricerca nome file (alfabetico)
• Premere tre volte il tasto “A/PS”.
• Premere il tasto “SEL”, la prima lettera lampeggerà sul display.
• Con i tasti Volume +/- selezionare la lettera desiderata.
• Confermare la selezione premendo per qualche secondo il tasto “SEL”.
Nota: ad ogni pressione del tasto “SEL” si aggiunge una lettera, per tornare indietro premere “A/PS”.
RESET
Il pulsante Reset si trova sulla facciata interna.
Si deve azionare il pulsante Reset per uno dei seguenti motivi:
• Installazione iniziale dell’apparecchio, una volta connessi tutti i cavi.
• Mancato funzionamento di tutti i pu0anti.
• Simbolo di errore sul display.
RESET
SPECIFICHE
SEZIONE LETTORE CD/MP3
Rapporto Segnale/Disturbo
Separazione canali
Risposta di frequenza
> 60 dB
> 50 dB (1 KHz)
20 Hz - 20 KHz
TUNER
Gamma di frequenza
Frequenza intermedia
Sensibilità
Separazione Stereo
Rapporto Segnale/Disturbo
Passi canali (channel step)
87.5-108 MHz
10.7 MHz
2.8 µV
30 dB
50 dB
50 kHz
LINE OUT
Uscita
Impedenza
350 mV
10 kOhm
GENERALE
Voltaggio alimentazione
Impedenza altoparlanti
Massima potenza d’uscita
13.8 V DC (10.8-15.6V accettabile)
4 or 8 ohm
40W x 4CH
TASTO RESET
Nota: le specifiche e l’estetica sono soggette a modifiche senza preavviso.
Le istruzioni sulla protezione di ambiente
Non eliminare questo prodotto nell'immondizia di famiglia usuale alla fine del suo ciclo vitale; consegnarlo a un
punto di collezione per il riciclare di agli elettrodomestici elettrici ed elettronici. Il simbolo sul prodotto, le istruzioni
per l'uso o il fare le valigie informeranno dei metodi per la disposizione. I materiali sono riciclabili come menzionati
in questo marcare. Riciclando, il materiale riciclando o le altre forme di re-utilizzazione di vecchi elettrodomestici,
lei fa un contributo importante per proteggere il nostro ambiente. Per favore di domandare all'amministrazione di
comunità per la posizione di disposizione autorizzata.
ALL RIGHTS RESERVED
COPY RIGHT DENVER ELECTRONICS A/S
www.denver-electronics.com
I9
CAD-350
A/PS
LIBRETTO ISTRUZIONI
Autoradio Digitale FM Stereo con lettore di
CD/CD-R/CD-RW/MP3
Sistema Radio Data System con PTY
Pannello Frontale Estraibile
Scarica

LOCALIZZAZIONE DEI CONTROLLI - Masterpiece .dk masterpiece.dk