Dialect voices real
and imagined
Nigel Vincent
The University of Manchester
• between the historical and personal
circumstances of two authors: Carlo Maria
Maggi and Laura Pariani
Spoken languages written texts 26/10/2012
Dimensions of contrast
• between what these authors say about the
interaction of language and dialect and how
they use them in their writings
2
• Bilingualism: a property of individuals
• Diglossia: a property of a society
• ‘high’ language acquired through education
• ‘low’ language acquired nutricem imitantes
• Codeswitching: property of speech acts
• Merger: property of a language
Spoken languages written texts 26/10/2012
Types of linguistic interaction
[e.g. Cocoliche in Buenos Aires in early 20th c, as in
Pariani’s Dio non ama i bambini (2007)]
3
• b. Milan 1630, d. Milan 1699 into a
borghese family of long standing
• Studied at the University of Bologna
• Laurea in Jurisprudence in 1649
• Cattedra di Eloquenza Latina e
Greca and later ‘soprintendente’ of
the Scuole Palatine, and of the
University of Pavia
• active in public and social life of Milan
Spoken languages written texts 26/10/2012
Carlo Maria Maggi
4
Spoken languages written texts 26/10/2012
La cultura lombarda tra Sei e Ottocento risulta
concordemente attiva, nella sua duplice
specificazione linguistica, intorno agli stessi temi
di fondo: una cultura bilingue in cui la linea
dialettale e la linea italiana, nei loro rapporti
reciproci, si pongono come livelli stilistici
differenziati di un’unità compatta.
[Dante Isella 2003: 239]
5
Spoken languages written texts 26/10/2012
I problemi e le soluzioni tipiche del Goldoni …
restano un po’ periferiche se confrontate con il
più vivace dibattito che in Lombardia si è già
avviato a proposito della letteratura in lingua e
della letteratura in dialetto.
[Alfredo Stussi 1972: 41]
6
• from 1650’s to end of 1680’s prolific author of
sonnets, madrigals, libretti, and plays in Italian
• the rime milanesi and 5 plays in the 1690’s are
by contrast in Milanese
• first two dialect plays characterized by
‘plurilinguismo orizzontale’ (Isella) – Spanish,
Latin, Greek,Genovese, Veneziano
• later plays evidence ‘plurilinguismo verticale’
Spoken languages written texts 26/10/2012
Maggi’s literary career
7
L’è ona lengua correnta, averta e ciæra,
Che apposta la pær fǽ
Par dì la veritǽ
[Baltraminna in Il Concorso de’ Meneghini)
Spoken languages written texts 26/10/2012
Dialect and truth
‘Ours is a simple, open and clear language that
seems made on purpose for telling the truth.’
8
Spoken languages written texts 26/10/2012
‘ … one can detect a convergence between
the peculiarities of the Milanese dialect
tradition, with its emphasis on truthfulness and
spontaneity, and the parameters of moderate
Enlightenment with its concern for a clear and
precise expression of thoughts.’
[Verina Jones 1996: 48]
9
• Maggi’s dialect plays — and also his dialect poetry
— represent a more nuanced world in which levels
of language reflect social levels of the characters
rather than a simple dichotomy of Italian and dialect
• in this sense the use of dialect in the plays mimics
the sociolinguistic complexity of the world he
inhabited, and this tendency increases in the later
plays
• these moves towards a more realistic representation
of dialect/language interaction imperil a simplistic
opposition between the two
Spoken languages written texts 26/10/2012
Maggi’s use of dialect
10
• forms a scale:
literary Italian > Italianized Milanese > milanese popolare
• characters take their place on the scale
Spoken languages written texts 26/10/2012
‘plurilinguismo verticale’
11
— Pomponio, a rich nobleman, speaks Italian
— His wife Ninfa and her sister Tapella speak
Italianized Milanese
— Grumma, Ninfa’s maid, and Meneghino speak
‘milanese popolare’
— the muse Baltraminna here and in Il Concorso
de’ Meneghini also uses Italianized Milanese
Spoken languages written texts 26/10/2012
Il falso filosofo (1698)
12
Spoken languages written texts 26/10/2012
El cœur dell’omm vorreva tœù mié,
E gh’era stæ parpost quatter sorell
Della nobel fameia d’i Legria.
…
Lu l’andè dal Giudizij, ch’è sò barba,
A domandà consei
Quæ ghe pariss la mei.
[Baltraminna, Il falso filosofo, 2nd intermezzo, 6-14]
‘The man’s heart wanted to take a wife, and four sisters of
the noble Legria family were recommended to him … He
went to Giudizio, his uncle, to ask his advice about which
one seemed to him best.’
13
‘Since they made her abbess, she has fallen into the
temptation of being a learned doctor. She thinks just by
reading the titles she can make her way through the whole
chapter. I, who am wise, putting together my thoughts, I
have come to my own conclusions.’
Spoken languages written texts 26/10/2012
Da che l’han fæ Badessa
L’è casciù in tentazion de dottoressa.
La cred d’i liber nœuv con lesg i titol
De menà per el næs tutt el capitol.
Mì mò, che son soffia,
Mettend insemma i coss con reflession
Ho fæ i mé balanzon
[Grumma, Il falso filosofo, I.vi, 514-520]
14
• attested in earlier texts
• largely gone from the spoken language by the
time of Maggi
• attested in different measure in different
characters; not used by characters speaking in
‘milanese popolare’
• gone even from the literary language by the time
of Porta (1775-1821) except as a deliberate
archaism (vens anch ona lovessa ‘venne anche
una lupa’)
Spoken languages written texts 26/10/2012
The passato remoto in Milanese
15
• b 1951 in Busto Arsizio, 30 km NW of Milan
• ‘sono nata in un ambiente completamente
dialettofono’
• ‘ho vissuto un’infanzia bilingue, come tutti
quelli della mia generazione, e ho affrontato
drammaticamente la guerra tra la lingua
“materna”, che canta, e la lingua “paterna”,
che detta le regole.’
Spoken languages written texts 26/10/2012
Laura Pariani
16
Spoken languages written texts 26/10/2012
“ … nel racconto La morale della stalla, ho
contrapposto volutamente il freddo italiano
burocratico delle cartelle mediche alla forza
carnosa delle espressioni dialettali della
contadina malata di pellagra.”
[Laura Pariani, 2011]
17
Ma appena Teti avvien che il sol racchiuda
El corr almanch content alla cassina
Ove d’arti fallaci affatto ignuda
El le speccia la cara baciocchina.
Spoken languages written texts 26/10/2012
Calca l’aratro è ver, fatica e suda
El pover pisonant sira e mattina;
Scarso pane lo pasce e sorte cruda
Ghe fa scusà la pell anch de marsina.
…
[Carlo Porta Poesie 149]
18
«Maledetto, tì e tutta la tó razza!» (p.89)
«Vero che, anca se sa pödi nó tuccâ, il peso si
sente lo stesso?» (p.66)
Ma tomà Pulónia t’ha fatto capire che, par ul
mumentu, quel sacraméntu al va nó tuccâ …
(p.65)
«Ognidûn l’é buono a qualcosa.» (p.67)
Spoken languages written texts 26/10/2012
Laura Pariani and codeswitching
19
Spoken languages written texts 26/10/2012
«Ma si può torturare prima di uccidere … » fa una
risatina il vicario.
«So benissimo, non c’è biosgno che me lo
insegniate. Ma ogni tortura porta alla morte, ché püssé
da tantu sa pödi nó scampà. Voi potete spegnere la vita,
ma non la morte. Vedete dunque che a noialtre
poredónne rimane sémpar un quàjcôss che non ci
potete levare.»
Vanno avanti miamâl, ché una volta al curr ul can,
l’óltra ölta la légura.
«La tortura può esser lunga.»
«Non è possibile che la sia più lunga di una vita. Il
tempo è galantuomo; non vièn dì che non arrivi sera.»
«Può essere grave.»
«Impussibil che la sia püssé pesànta da quel ca
già ho suppurtâ.» [La signora dei porci, pp.248-9]
20
• does not literally reflect the language of the
characters, or at least as far as we can reconstruct it
• in particular there is codeswitching in individual
speech acts but it is not plausibly mimetic of the
speech context
• rather the dialect/language interaction is deployed at
the level of the narrator rather than the characters
Spoken languages written texts 26/10/2012
Use of dialect in La signora dei porci
21
Spoken languages written texts 26/10/2012
“Dalla riflessione sull’importanza che stava acquistando il
dialetto nella mia opera narrativa è nato il romanzo La
Signora dei porci (Rizzoli 1999), dove ho utilizzato una
lingua inventata, mescolando il mio dialetto materno
(variante contadina del bustocco) all’italiano letterario del
Cinquecento, al gergo dei pittori della scuola lombarda e
perfino al latino tribunalizio degli Inquisitori. Un impasto
che suonasse il più lontano possibile dall’attualità mi è
sembrato il linguaggio adatto per raccontare quel mondo
contadino magico di cui non esiste più traccia, perché
violentemente cancellato dalla Controriforma.”
22
Spoken languages written texts 26/10/2012
In writing the history whether of the
language or the literature the question the
arises of how to describe and discuss the
relative roles of Italian and dialect. The
traditional answer has been to separate
them; a more realistic response would be
to integrate them.
23
Spoken languages written texts 26/10/2012
“Il quadro dell’Italia dugentesca, in cui una
fondamentale esigenza unitaria si urta e frange in
una realtà discorde, è tutto nel De Vulgari Eloquentia
di Dante … Dopo Dante non ci può più essere
questione di quale sia la lingua comune d’Italia. La
lingua della Commedia, e subito dopo degli altri
grandi Toscani del Trecento, è decisamente
vittoriosa: tutte le parlate non toscane, ritraendosi nei
loro confini, scadono ipso facto a dialetti e su un
piano nazionale non contano più.”
[Carlo Dionisotti ‘Per una storia della lingua italiana’ 1962: 92]
24
Spoken languages written texts 26/10/2012
Potrebbe lasciare perplessi la rinuncia a trattare della
letteratura dialettale di quest’epoca … È una rinuncia
dovuta … alla constatazione che le potenzialità
espressive emergenti dalla «periferia» nel secolo
dell’Unità sono tanto vigorose e significative da non
meritare un semplice inserimento, necessariamente
marginale, in una storia linguistica dell’italiano, ma una
trattazione ampia in sede di una storia linguistica
regionale …”
[Luca Serianni Storia della lingua italiana: il primo
Ottocento, 1989, pp. 11-12]
25
Milanese vs Florentine
Bonvesin
Milanese after Italian
Maggi
Milanese instead of Italiano
Porta
Italian/Florentine instead of milanese Manzoni
Italian and Milanese together
Spoken languages written texts 26/10/2012
Language vs dialect
Pariani
26
[Gianfranco Contini Varianti e altra linguistica, 1984: 611]
Spoken languages written texts 26/10/2012
“… l’italiana è sostanzialmente l’unica grande letteratura
nazionale la cui produzione dialettale faccia
visceralmente, inscindibilmente corpo col restante
patrimonio.”
Grazie dell’attenzione
27
Scarica

Tra fiorentino e milanese: la Divina Commedia nelle versioni di