CAT.
ARTE (AD) a.vv. 1902 VII di 18
AUTORE
TITOLO
Collana
AA.VV.
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Parigi
DATA
1902
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. VII
ARTE (AD) aa.vv. 1902 XIII di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. VIII
Parigi
1902 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1903 IX di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. IX
Parigi
1903 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1903 X di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. X
Parigi
1903 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1904 XI di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XI
Parigi
1904 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1904 XII di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XII
Parigi
1904 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1905 XIII di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XIII
Parigi
1905 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1905 XIV di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XIV
Parigi
1905 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1906 XV di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XV
Parigi
1906 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1906 XVI di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XVI
Parigi
1906 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1907 XVII di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XVII
Parigi
1907 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
ARTE (AD) aa.vv. 1907 XVIII di 18
AA.VV.
L'Art Decoratif. Revue d'art contemporain Vol. XVIII
Parigi
1907 Arti decorative decò art nouveau liberty
floreale Francia
1 di 159
CAT.
ARTE (AD) aa.vv. 1959
AUTORE
TITOLO
AA.VV.
Le style anglais 1750-1850
ARTE (AD) aa.vv. 1959
ARTE (AD) aa.vv. 1970
ARTE (AD) aa.vv. 1970
ARTE (AD) aa.vv. 1970
ARTE (AD) aa.vv. 1970
ARTE (AD) aa.vv. 1970
AA.VV.
Le style anglais 1750-1850
Antiquariato idea. Le lacche
Antiquariato idea. Servizi per caffè e tè
Antiquariato idea. I piatti italiani
Antiquariato idea. Argento e ceramica per caffè e tè
Antiquariato idea. Cornici e specchiere
Collana VOL
EDIZIONE
collection
Hachette
Connaissa
nce des
arts
LUOGO
Parigi
collection
Connaissa
nce des
arts
Parigi
1959 Arti decorative interni sedie oreficerie argenti
tappeti ceramica
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
5 Gorlich
Editore
Milano
1970
Gorlich
Editore
Milano
Gorlich
Editore
Milano
Gorlich
Editore
Milano
Gorlich
Editore
Milano
5 Gorlich
Editore
Milano
1970 cineseria
1970 argenti maiolica settecento
Hachette
DATA
1959
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative interni sedie oreficerie argenti
tappeti ceramica
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
cineseria
1970
argenti maiolica settecento
Maiolica e porcellana ligure - 1700-1800
Argento porcellane
1970
Lacche specchi
ARTE (AD) aa.vv. 1970
Antiquariato idea. Le lacche
ARTE (AD) aa.vv. 1970
Antiquariato idea. Servizi per caffè e tè
Gorlich
Editore
Milano
ARTE (AD) aa.vv. 1970
Antiquariato idea. I piatti italiani
Gorlich
Editore
Milano
Maiolica e porcellana ligure - 1700-1800
ARTE (AD) aa.vv. 1970
Antiquariato idea. Argento e ceramica per caffè e tè
Gorlich
Editore
Milano
Argento porcellane
ARTE (AD) aa.vv. 1970
Antiquariato idea. Cornici e specchiere
Gorlich
Editore
Milano
1970 Lacche specchi
ARTE (AD) aa.vv. 1988
XII mostra nazionale dell'antiquariato
Saluzzo
1988 Fiera Antiquaria Arti decorative
2 di 159
CAT.
ARTE (AD) aa.vv. 1991
AUTORE
Collana
Antiquariato. Catalogo dell'antiquariato italiano
Guida al piccolo antiquariato
ARTE (AD) aa.vv. 1992
ARTE (AD) aa.vv. 1997
TITOLO
Gli
smeraldi
AA.VV.
Il Palazzo dell'Istituto Bancario San Paolo Di Torino e le sue collezioni d'arte
ARTE (AD) aa.vv. 2007
AA.VV.
ARTE (AD) aa.vv. 2008
AA.VV.
Convivium. Fasto e stile a Tavola tra XVI e XIX secolo
Gli strumenti scientifici delle Collezioni dei Musei Civici veneziani
Bollettino
dei Musei
Civici
Veneziani
VOL
EDIZIONE
7 Giorgio
Mondadori
10 Wefag
LUOGO
Segrate
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative
Roma
1992
Fondazione
Torino
dell'Istituto
Bancario San
Paolo di
Torino per la
cultura. La
scienza e
l'arte.
1997
Banca di
Piacenza
Piacenza
2007 Costume
Marsilio
Venezia
Pittura
Dono dell'autore (dedica)
Ubi major
ARTE (AD) aa.vv. s.d.
DATA
1991
2008 Omaggio Sbsae Piemonte febbraio 2009
s.d.
Marchi dal XVI al XIX secolo. Argenteria e oreficeria europee
Punzonatura Argenti Oro assaggiatore
ARTE (AD) aa.vv. s.d.
AA.VV.
Comment décorer sa maison
Echelle
Parigi
ARTE (ad) AA.VV.
1964
AA.VV.
Una collezione d'arte dei secoli XVII e XVIII
Gilardoni &
Chiesa
Milano
1964
Torino
2014 Arti decorative Arredi Mobili Liberty revival
Giuseppe Martinotti
ARTE (AD) ala - 2014 Alaimo Davide, Mira Silvia
ARTE (AD) asc 1981
Colli interni altoborghesi. Una storia di eccellenza torinese. Torino, Milano,
Roma, 1831 - 1981
Kirsten Aschengreen Piacenti, Hugh
Honour Ronald Lightbown
Collana di
arti
decorative
Ambre, avori, lacche, cere
ARTE (AD) bac 2009
Copercini Cazzaniga Sisi. Bacchella
Adriano (fotografo)
Case di Torino
ARTE (AD) bac 2010
Copercini Cazzaniga Sisi Bacchella
Adriano (fotografo)
Case di Torino. Due
ARTE (AD) bac 2010
Orlando Anna Bacchella Adriano
(fotografo)
Case di Genova
Fabbri Editore Milano
Interni, mobili e arredi Arti decorative
1981
Arti decorative
Oggetti montati avorio ceroplastica scultura
lacche mobili
Adarte
Torino
2009
UFFICIO PRESIDENTE
Adarte
Torino
2010
UFFICIO PRESIDENTE
Adarte
Torino
2010
UFFICIO PRESIDENTE
3 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (AD) bat - 1965 Batini Giorgio
TITOLO
La Passione del Tarlo - Enciclopedia e manuale dell'antiquariato
ARTE (AD) bat - 1965 Batini Giorgio
La Passione del Tarlo - Enciclopedia e manuale dell'antiquariato
ARTE (AD) bel - 1966 Belli Barsali Isa
Lo smalto in Europa
ARTE (AD) bel - 1966 Belli Barsali Isa
Lo smalto in Europa
ARTE (AD) ben 2010
Benzi Fabio, Vincenti Montanaro
Caroline
ARTE (AD) ber 2000
Bergamini Giuseppe (a cura di)
L'arte dello Stucco in Friuli nei secoli XVII - XVIII. Storia, tecnica, restauro,
interconnessioni
ARTE (AD) ber 2001
Berthod Bernard, Blanchard Pierre
Trésors inconnus du Vatican. Cérémonial et liturgie
ARTE (AD) boc 2009
Boccardo Piero, Orlando Anna
ARTE (AD) bog 2001
Franco Boggero (ideazione e
coordinamento)
ARTE (AD) buo 1998
Buora Maurizio (a cura di)
EDIZIONE
Vallecchi
Editore
LUOGO
Firenze
Per il
tempo
libero
Vallecchi
Editore
Firenze
Elite. Le
arti e gli
stili di
ogni
tempo e
paese
Fratelli fabbri Milano
Editori
Elite. Le
arti e gli
stili di
ogni
tempo e
paese
Fratelli fabbri Milano
Editori
1966 Arti decorative smalti limoges arte limosina
francia venezia piatti arte sacra
Arsenale
editrice
2010 UFFICIO PRESIDENTE
Palazzi di Roma
Cena Roberto
Gioie di Genova e Liguria. Oreficeria e moda tra Quattro e Ottocento
Libreria antiquaria "Il Cartiglio"
VOL
1966
Arti decorative smalti limoges arte limosina
francia venezia piatti arte sacra
Verona
Cataloghi
e
monografi
e
archeologi
che dei
civici
musei di
Udine - 7
Les éditions Parigi
de l'amateurs
2001 Arti decorative Vaticano oreficeria
Umberto
Allemandi
Torino
2009 UFFICIO PRESIDENTE
Architettura Storia Arti decorative Settecento
Pittura
SAGEP
editrice
Genova
2001 Moda Costume Genova Liguria Commercio
Società
Atti del
convegno di
studio Udine,
26 settembre
1998
L'Artistica
Savigliano
4 di 159
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1965 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative arredi mobili legno pifetti
tappeti arazzi
1965 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative arredi mobili legno pifetti
tappeti arazzi
2000 Atti del convegno
Il Palazzo Pallavicini e le sue raccolte
Le gemme incise nel Settecento e Ottocento. Continuità della tradizione classica.
ARTE (AD) cen 2004
Collana
Per il
tempo
libero
1998
Savigliano
2004
CAT.
ARTE (AD) cit - s.d.
AUTORE
Cito Filomarino Anna Maria
ARTE (AD) coo 1963
Cooper Douglas, Clark Kenneth
TITOLO
Collana
Le grandi collezioni private
ARTE (AD) cre - 2011 Cremonte Pastorello di Cornour Anna
Di medaglia in medaglia. Momenti di Storia
e Alessandro, Massara Gian Giorgio (a
cura di)
ARTE (AD) cus 1963
Cusin Silvio, Nahon Umberto
ARTE (AD) dar 2012
Dardanello Giuseppe (a cura di)
VOL
EDIZIONE
LUOGO
L'arredamento in Italia. Ieri e oggi
DATA
s.d.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative arredi
Giacomo
Feltrinelli
Milano
1963
Umberto
Allemandi
Torino
2011 Medaglistica numismatica Savoia
Adei - Wizo
Milano
1963
Arti decorative Arredi Collezionismo
Arte nella tradizione ebraica.
Arte ebraismo religioni
Trofarello
2012
Di modello, di intaglio, di cesello. Scultori e incisori da Ladatte a Collino
Scultura pittura arti decorative
ARTE (AD) fir - 1973
8° mostra internazionale antiquariato
Firenze
1973 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) fir - 1981
12 biennale mostra mercato internazioale antiquariato
Firenze
1981 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) fir - 1985
14 biennale mostra mercato internazionale antiquariato
Firenze
1985 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) fis - 2009 Fissore Christiana
Umberto
Allemandi &
C.
Moncalieri
2009
La ceramica a Mondovì nell'Ottocento. Piemonte Italia Europa
L'ambasciata d'Italia a Parigi. Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville
Skira
Milano
2009 Arti decorative boucher arte francese
FMR- Art'è
Bologna
2008
Antologia 55-58 Umberto
di Belle
Allemandi &
Arti
C.
Torino
1998 Lascito cav. Giulio Ometto
Antologia 59-62 Umberto
di Belle
Allemandi &
Arti
C.
Torino
2000
Antologia 59-62 Umberto
di Belle
Allemandi &
Arti
C.
Torino
2000 Dono Marco Albera, settembre 2008
Torino
2007 UFFICIO PRESIDENTE
Collezionismo Arti decorative
ARTE (AD) gen 2009
Gentile Ortona Erminia, Caracciolo
Maria Teresa, Tavella Mario
ARTE (AD) god 2008
Godart L., Colalucci F., Dolcini L.,
Ghidoli A., Lattanzi M., Lauro M.G.,
Morozzi L., Rovigatti M., San Mauro
M.A.
Il Palazzo del Quirinale. La storia, le sale e le collezioni
ARTE (AD) gon 1998
Gonzalèz-Palacios Alvar (a cura di)
Studi sul Settecento
ARTE (AD) gon 2000
Gonzalèz-Palacios Alvar (a cura di)
ARTE (AD) gon 2000
Gonzalèz-Palacios Alvar (a cura di)
Studi sul Settecento II
Studi sul Settecento II
ARTE (AD) lau - 2007 Laura Nera, Borromeo Dina Lucia
Villa San Luca a Ospedaletti. La casa - museo di Luigi Anton Laura
ARTE (ad) lup sd
Jean Lupu
Umberto
Allemandi
Dono Marco Albera, settembre 2008
Paris
Jean Lupu antiquaire
5 di 159
Arti decorative - Mobile piemontese - 1700.
Lascito Arabella Cifani, marzo 2009
sd
CAT.
ARTE (AD) maa 1989
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
The European fair art fair
Maastrich
t
1989 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) maa 1990
The european Fine Art Fair 1990
Maastrich
t
1990 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) maa 1991
The european Fine Art Fair 1991
Maastrich
t
1991 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) maa 1994
The european Fine Art Fair 1994
Maastrich
t
1994 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) mad 1989
II Bienal Internacionale del Antiquario
Madrid
1989 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) mar 1982
Marandel Patrice et al.
antiquariat
o
Vetri gioielli smalti tabacchiere
Fabbri Editori
1982
Tabacchiere scatole d'oro, cristalli, bicchieri
UFFICIO PRESIDENTE
Bologna
1993
XI Edizione Milano Internazionale
Milano
1992 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) mil - 2000
Milano internazionale antiquariato
Milano
2000 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) mil - 2001
XVII Edizione Milano Internazionale Antiquariato
Milano
2001 Fiera Antiquaria Arti decorative
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2006
Umberto
Allemandi
Torino
2006 UFFICIO PRESIDENTE
Collezionismo Arti decorative
Umberto
Allemandi &
C.
Moncalieri
2008 Arti decorative - Ceramica piemontese
ARTE (ad) mee- 2008 John Henry van der Meer
Strumenti musicali europei del Museo Civico Medievale di Bologna
ARTE (AD) mil - 1992
ARTE (AD) mor 2006
Morbelli E., Colle E.
ARTE (AD) mor 2006
Morbelli Enrico
ARTE (AD) mor 2008
Morandini Cesare
Le origini del distretto monregalese della ceramica. Perotti, Galleano, Martinotti,
Musso, Besio 1805-1933
ARTE (AD) mor 2008
Morena Francesco
Arte cinese
Musei Civici
d'Arte
Antica.
Nuova Alfa
Editoriale
Luigi Anton Laura: la vita, la casa
Luigi Anton Laura: La Vita, La Casa. Racconti di un antiquario, collezionista,
viaggiatore.
Arte
Dossier
6 di 159
Architettura
242 Giunti Editore Prato
2008 cina dinastia han dinastia tanag dinastia
yuan dinastia ming carte cinesi porcellana
CAT.
ARTE (AD) nap 1991
ARTE (AD) pag 1995
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Antiquariato 3° mostra a Napoli
Walter Pagliero
LUOGO
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
Napoli
1991 Fiera Antiquaria Arti decorative
Milano
1995
Interni classici di Filippo Perego (interprete attuale della grande tradizione),
Arredi arti decorative
UFFICIO PRESIDENTE
ARTE (AD) par 2004
Gotha 2004. 5° mostra internazionale dell'Antiquariato
Parma
2004 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) par 2004
Brixia antiquaria
Parma
2004 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) pel - 1924 Pellegrini Antonio
L'arte nelle case veneziane
ARTE (AD) pep 1999
AA.VV.
ARTE (AD) rab 1957
Rabezzana Luciana
ARTE (AD) rom 1993
Romano Giovanni (a cura di)
ARTE (AD) ros 1967
Rossi Ferdinando
II
Zanetti
edizio Editrice
ne
Guide
Artistiche
Electa
La collezione d'arte del Banco di Napoli nel Monte di Pietà
Electa
Venezia
Napoli
?
Arte antiquariato venezia arredo
1999
Pittura napoletana - Arte sacra - 1600
Ambientazioni di Gianni Ricci
Torino
1957 Arredi Arti decorative
1993
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Arte Antica '93 Roma Torino Parigi 1770-1830
Banca
Toscana
Firenze
1967
La pittura di pietra
Goerlich
editore
Paderno
Dugnano
1970 Arredi Arti decorative Arredi piemontesi letto
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative pietre dure
ARTE (AD) s.n. 1970
La Camera da letto
ARTE (AD) sal - 1977
I mostra mercato nazionale dell'antiquariato
Saluzzo
1977 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) sal - 1978
II mostra mercato internazionale dell'antiquariato
Saluzzo
1978 Fiera Antiquaria Arti decorative
Le miniature della Fondazione Accorsi: per un catalogo
Torino
2002 Arti decorative
Relatore: Gianni Carlo Sciolla
ARTE (AD) TESI lap - 2002
Laposse Valentina
collana
come
arricchire
la casa
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
ARTE (AD) tor - 1982 AA.VV.
Rassegna del collezionismo
Promark
Torino
1982 Collezionismo
Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1982 AA.VV.
Prima Mostra Mercato dell'Antiquariato
Promark
Torino
1982 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
7 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (AD) tor - 1985 Lamberti Maria Mimita
Terza Mostra Mercato di Antiquariato
TITOLO
ARTE (AD) tor - 1987
Mostra nazionale d'Antiquariato Torino
ARTE (AD) tor - 1989 AA.VV.
Mostra Nazionale d'antiquariato di Torino
ARTE (AD) tor - 1990
Collana
VOL
EDIZIONE
Promark
LUOGO
Torino
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1985 Antiquariato
Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
1987 Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
1989 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fiera Antiquaria Arti decorative
Antiquariae. Esposizione antiquaria piemontese (Torino, Promotrice 5-14
ottobre 1990)
Torino
1990 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1991
Mostra nazionale d'Antiquariato Torino
Torino
1991 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1993
Arte Antica '93
Torino
1993 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1995
Arte Antica ' 95
Torino
1995 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1997
Arte antica '97
Torino
1997 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1999 Bona Castellotti Marco
L'arte del mosaico dall'antichità al XX secolo
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1999 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) tor - 1999
Arte Antica '99. Biennale di antiquariato
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
1999 Fiera Antiquaria Arti decorative
mostra tenuta al Lingotto Fiere di Torino
dall'8 al 16 maggio 1999. Dono di Maria
Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
ARTE (AD) tor - 1999
Arte Antica '99
Torino
1999 Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
2005
Promark
ARTE (AD) tur - 2005 Turner Gerard L'E.
Collezione
Koelliker
Strumenti scientifici del Rinascimento italiano
Strumenti scientifici italiani - 1400
ARTE (AD) ven 1980
Tesori d'arte a Venezia. Palazzo Grassi
Venezia
1980 Fiera Antiquaria Arti decorative
ARTE (AD) ven 1990
Biennale dell'antiquariato
Venezia
1990 Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
2005
ARTE (AD) voc 2005
Benedetto Pier Paolo (a cura di)
Ages arti
grafiche
Vocaturi Armando. La mia vita, la mia arte
8 di 159
Restauro biografie
CAT.
ARTE (AD) wan 2013
AUTORE
Wannenes G. e Wannese A.
ARTE (AD) war 1938
Ward Thorne James
TITOLO
Collana
Les plus belle pendules françaises. De Louis XIV à l'Empire. Stampa in inglese e
italiano
European rooms in miniature
VOL
EDIZIONE
Edizioni
Polistampa
LUOGO
Firenze
The Art
Institute of
Chicago
Chicago
DATA
2013
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative orologi pendole
1938
Arti decorative
ARTE (CR) ave - s.d.
Tariffa della manifattura a cristalli e vetri della chiusa e della torre di Giuseppe
Avena. Deposito in Torino
Vetreria cristalli negozio torino
ARTE (CR) bar 2004
Barovier Marino
Venetian Art Glass. An American Collection 1840-1970
Arnoldsche
ARTE (CR) bar 2005
Rosa Barovier Mentasti
Glass Collection della Diageo a Santa Vittoria d'Alba.
L'Artistica
Editrice
ARTE (cr) bov 1999
Aldo Bova, Rossella Junck, Puccio
Migliaccio
I colori di Murano nell'800
Arsenale
Editrice.Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
1999
ARTE (CR) cur 1991
Curtis Jean-Louis
Baccarat
Thames and
Hudson
Parigi
1991 Arti decorative - Vetro cristalli
ARTE (CR) gob 2005
Gobbi Margherita (a cura di)
I vetri della collezione Mosca e di altre. Dal Quattrocento all'Ottocento
Firenze
2005 Vetri bicchieri coppe calici
Lascito cav. Giulio Ometto
ARTE (CR) lor - 1931 Lorenzetti G.
Vetri di Murano
ARTE (CR) mar 1959
ARTE (CR) s.n. 1870
ARTE (M) - aa.vv. 2005
Mariacher Giovanni
Vetri italiani del Cinquecento
Compagnie des Cristaux de Baccarat
La sedia italiana nei secoli. Nona Triennale di Milano
9 di 159
Report.
Rivista
dei Musei
civici di
Pesaro
2 Centro Di
Stuttgard
2004 Collezionismo vetri veneziani Venezia
Murano
2005 Vetro collezionismo storia del vetro
L'Arte per
tutti
Istituto
Bergamo
Italiano d'Arti
Grafiche
1931
Le arti
nella
casa
italiana
Antonio
Vallardi
Editore
Milano
1959 Arti decorative - Vetri. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Imprimerie
Lemercier
Parigi
1870 Cristalli Baccarat
San Marco
Litotipo
Lucca
2005 Arti decorative Evoluzione della sedia
Numero monografico dedicato al catalogo
della mostra del 1951 curata da Licia
Ragghianti Collobi
CAT.
ARTE (M) aa.vv 2006
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
L'antica Università dei Minusieri. 370 anni
EDIZIONE
Nadia
Camandona
Editore
LUOGO
Torino
DATA
2006
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative - Mobile piemontese. Lascito
Arabella Cifani, marzo 2009
ARTE (M) aa.vv. 1970
AA.VV.
Le grandi epoche del mobile
Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1970 Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (M) aa.vv. 1984
AA.VV.
Società dei Mastri legnaiuoli ebanisti e carrozzai di Torino - Antica Università dei
Minusieri
La Nuova
Grafica
Torino
1984 Ebanisteria
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone
maggio 2002
ARTE (M) aa.vv. 1987
AA.VV.
Amico legno
Mulatero
Editore
Torino
1987 ebanisteria tecniche intaglio
L'antica Università dei Minusieri
ARTE (M) aa.vv. 1998
ARTE (M) aa.vv. 1999
1998 Ebanisteria
L'antica Università dei Minusieri
ARTE (M) alb - 1966
Alberici Clelia
Il Mobile Lombardo
ARTE (M) alc - 1981
Alcouffe D., De Bellaigue G.
Il mobile francese dal Rinascimento al Luigi XV
ARTE (M) ant - 1985 Antonetto Roberto
ARTE (M) ant - 2010 Antonetto Roberto
- I di 2
I quaderni
dell'antiqu
ariato
Vita
Torino
dell'Associazi
one
1999
De AgostiniGoerlich
Novara
1966 Arti decorative ebanisteria lombardia
maggiolini
Milano
1981 Arti decorative ebanisteria Francia Luigi XV
9 Gruppo
Editoriale
Fabbri
Daniela
Piazza editore
Minusieri ed ebanisti del Piemonte. Storia e immagiuni del mobile piemontese
1636 - 1877
I
Il mobile piemontese nel Settecento: Opere d'autore
Ebanisteria
1985
UFFICIO PRESIDENTE
Umberto
Allemandi
Torino
2010
Ebanisteria Piemontese
UFFICIO PRESIDENTE
ARTE (M) apr - 1967 Nietta Aprà
Il mobile Luigi XIV, Luigi XV e Luigi XVI
Conoscer
e
l'antiquari
ato
1 Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1967 Arti decorative ebanisteria Francia
ARTE (M) apr - 1970 Aprà Nietta
Il mobile impero
I
document
ari
3 Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1970 Arti decorative Impero Napoleone Francia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1962
ARTE (M) bac - 1962 Baccheschi Edi (a cura di)
Gorlich
Editore
Il mobile neoclassico in Italia
Conoscer
e gli stli
dei mobili
Gorlich
Editore
Mobili intarsiati del Sei e Settecento in Italia
Conoscer
e gli stli
dei mobili
ARTE (M) bac - 1964 Baccheschi Edi (a cura di)
10 di 159
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1964
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Mobili arredi Arti decorative
CAT.
AUTORE
ARTE (M) bac - 1965 Baccheschi Edi (a cura di)
TITOLO
Mobili spagnoli
Collana
Conoscer
e gli stli
dei mobili
Gorlich
Editore
Milano
Mobili laccati del Settecento veneziano
Conoscer vol.II
e gli stli
dei mobili
Gorlich
Editore
Milano
Mobili tedeschi
Conoscer
e gli stli
dei mobili
Milano
Il mobile veneziano del Settecento
Conoscer vol. II Gorlich
e gli stli
Editore
dei mobili
ARTE (M) bac - 1966 Baccheschi Edi (a cura di)
ARTE (M) bac - 1966 Baccheschi Edi (a cura di)
ARTE (M) bac - 1967 Baccheschi Edi (a cura di)
VOL
ARTE (M) bar - 1990 Barocchi Paola, Gaeta Bertelà Giovanna
EDIZIONE
Gorlich
Editore
LUOGO
Milano
Utet
ARTE (M) bar - 2005 a cura di Barbolini Ferrari, Cesari,
Foschini
Mobili dipinti. Tempera, Lacca ed Arte povera nelle botteghe italiane dal XVII al
XVIII secolo
Il vello
d'oro
arti decorative ebanisteria lacca Venezia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1967
arti decorative ebanisteria Venezia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Torino
Icaro edizioni Modena
1990 Arti decorative grafica arredi
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
2004
Arti decorative ebanisteria lacche pittura
UFFICIO PRESIDENTE
7 Gruppo
Editoriale
Fabbri
Milano
Les styles Regence et Louis XV
L'art de
reconnaitr
e les
styles
Librairie
Garnier
Fréres
Tours
ARTE (M) bet - 2008 Bettoja Maurizio
I mobili araldici. Il funerale more mobilium
i
Anno
quaderni I
di vivant num.I
ARTE (M) bor - 2002 Borglini Gabriele, Massafra Maria
Grazia ( a cura di)
Legni da ebanisteria
Il mobile francese dal Luigi XVI all'Art Déco
Bayard Emile
1969
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Mobili arredi Arti decorative
I quaderni
dell'antiqu
ariato
ARTE (M) bay - s.d.
1966
Arredi del Seicento, Mobili italiani dal Rinascimento al fasto barocco
ARTE (M) bau - 1981 Baulez C., Ledoux-Lebard D.
Nichelino
(TO)
Arte e
Artisti
liguri
Marco
Sabbatelli
Editore
Savona
Editions
Charles
Massin
Parigi
Epoque Louis XVI
Meubles
et
ensemble
s
11 di 159
Arredi mobili
2008 Arti decorative ebanisteria araldica
2002 Ebanisteria Arti decorative mobili xiloteca
Ebanisti e intarsiatori dell'Ottocento a Savona
ARTE (M) bru - 1965 Brunhammer Yvonne De Fayet Monique
1981
Arti decorative ebanisteria Francia Luigi XVI
De Luca
Editori d'Arte
ARTE (M) bot - 1999 Bottaro Silvia
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative ebanisteria Spagna
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arredi principeschi del Seicento fiorentino. Disegni di Giacinto Maria Marmi
ARTE (M) bar - 2004 Barbolini Ferrari E. (a cura di), Cesari
P., Foschini S., Zannoni S.
DATA
1965
1999
Arti decorative, arredi iconografie
1965
Arti decorative - Mobile - Luigi XVI. Lascito
di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
AUTORE
ARTE (M) bru - 1965 Brunhammer Yvonne De Fayet Monique
TITOLO
Collana
Meubles
et
ensemble
s
Directoire et empire
ARTE (M) bru - 1965 Brunhammer Yvonne De Fayet Monique
LUOGO
Parigi
Editions
Charles
Massin
Parigi
Meubles
et
ensemble
s
Editions
Charles
Massin
Parigi
Epoques moyen age et renaissance
L'arredam
ento in
Italia.Il
settecento
Gorlich
Editore
Milano
Chiesa C.
DATA
1965
1965
Arti decorative - Mobile - Reggenza, Luigi
XV. Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1966
Arti decorative - Mobile - Rinascimento.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1974
Arti decorative Mobili Moda e costume
ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Colle Enrico
Electa
Milano
1998
Il mobile Impero in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1800 al 1843
ARTE (M) col - 2000
Arti decorative ebanisteria Napoleone
Colle Enrico
Electa
Milano
2000
Il mobile barocco in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1600 al 1738.
ARTE (M) col - 2003
Arti decorative ebanisteria
Colle Enrico
Electa
Milano
2003
Il mobile rococò in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1738 al 1775
ARTE (M) col - 2005
Colle Enrico
Il mobile neoclassico in Italia. Arredi e decorazioni al d'interni dal 1775 al 1800
ARTE (M) cos - 2004 Costantino Fioratti Helen, Fossi Gloria
(a cura di)
Il mobile italiano dall'antichità allo stile impero
ARTE (M) deb - 1961 Debiaggi Casimiro
Gli antichi mobili valsesiani
Arti decorative arredi ebanisteria
Repertori
d'arti
decorative
Electa
Milano
2005
Arti decorative ebanisteria neoclassicismo
Giunti
Milano
2004
Arti decorative ebanisteria mobili
ARTE (M) deh - 1970 De Hillerin Jean
Il piacere
della casa
Tipolinotipia
Zanfa
Varallo
1962 Arti decorative Valsesia arredi ebanisteria
Gorlich
Editore
Milano
1970
1 Bramante
Editrice
Milano
1963 Arti decorative palazzi ebanisteria
Gorlich
Editore
Milano
1968
Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1990 Arti decorative - Mobile - 1700
Arti decorative ebanisteria Francia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Lo stile francese
ARTE (M) del - 1963
Del Puglia Raffaella, Steiner Carlo
ARTE (M) dis - 1968
Di Stefano Marina
Mobili e Ambienti Italiani. Dal gotico al floreale
Vivere con mobili antichi
ARTE (M) dis - 1990
Disertori A., Griffo M., Necchi Disertori
A.M., Ponte A.
ARTE (M) dis - 1998
Disertori Andrea, Necchi Disertori Anna
Maria
Riconoscere i mobili. Guida agli stili e alle tipologie
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative - Mobile - Direttorio, Impero.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Meubles
et
ensemble
s
L'arredamento in Italia. Il Settecento. Mobili-Arti decorative-Costume
ARTE (M) col - 1998
EDIZIONE
Editions
Charles
Massin
Epoque régence et Louis XV
ARTE (M) bru - 1966 Brunhammer Yvonne De Fayet Monique
ARTE (M) chi - 1974
VOL
Grande Enciclopedia dell'Antiquariato. Il mobile del Settecento
II
Arti decorative Arredi manuali
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1998
Stili Arredi ebanisteria manuale
12 di 159
CAT.
ARTE (M) fac - 2011
AUTORE
Facchin Laura (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Ananke
LUOGO
Torino
Il Paliotto di San Filippo
ARTE (M) fle - 1981
Fleming J.
I quaderni
dell'antiqu
ariato
Il mobile inglese dal Medioevo al 1925
ARTE (M) gia - 2004
1 Gruppo
Editoriale
Fabbri
Giarrizzo Mario, Rotolo Aldo
Flaccovio
Editore
Il mobile siciliano dal Barocco al Liberty
ARTE (M) gon 1969 - I di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - I di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - II di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - III di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - IV di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - IX di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - V di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - VI di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - VII
Gonzàlez-Palacios Alvar
ARTE (M) gon 1969 - VIII di 10
Gonzàlez-Palacios Alvar
Il mobile nei secoli. Francia vol.1
Il mobile nei secoli. Germania
Il mobile nei secoli. Inghilterra
Il mobile nei secoli. Inghilterra
ARTE (M) gon - 1973 Gonzàlez-Palacios Alvar
Mobili d'arte. Storia del mobile dal '500 al '900
13 di 159
Palermo
2004 Arti decorative arredi Sicilia ebanisteria
Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
1969
Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
vol.I
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969 Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
vol.II
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol. III Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol.IV Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol. IX Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol.V
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol.VI Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol.
VII
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
vol.
VIII
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1969
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1973
Il mobile nei secoli. Francia vol.2
Il mobile nei secoli. Francia vol.3
Arti decorative ebanisteria Inghilterra
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Il mobile nei secoli. Italia vol.2
Il mobile in Italia. Italia vol.3
1981
vol.I
Il mobile nei secoli.Italia vol.1
Il mobile nei secoli.Italia vol.1
Milano
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2011 Pietro Piffetti Arte sacra
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative - Mobile tedesco. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative - Mobile inglese. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative - Mobile inglese. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative - Mobile. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
CAT.
AUTORE
ARTE (M) gon - 1996 Gonzàles-Palacios Alvar
TITOLO
Collana
VOL
Il mobile in Liguria
EDIZIONE
SAGEP
editrice
LUOGO
Genova
DATA
1996
Arti decorative arredi mobili liguri ebanisteria
ARTE (M) gon - 2004 Gonzàlez-Palacios Alvar
2004
Arredi e ornamenti alla corte di Roma
ARTE (M) gon - 2010 Gonzàlez-Palacios Alvar
Un capolavoro di Pietro Piffetti
ARTE (M) gra - 1967 Grassi Tedeschi Silvia, Stampa Carla
Guida al mobile antico
ARTE (M) gre - 1981 Gregori M., Ruotolo R., Bandera
Gregori L.
I quaderni
dell'antiqu
ariato
Il mobile italiano. Dal Rinascimento agli anni Trenta
Torino
2010
Arnoldo
Mondadori
Milano
1967 Arti decorative ebanisteria arredi
Milano
1981
I grandi mobilieri
Mondadori
Milano
1966
Arnoldo
Mondadori
Editore
Verona
1969 Arti decorative - Mobile. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Milano
1981 Arredi Germania Olanda
Parigi
1929
ARTE (M) hut - 1981 Huth H., Himmelheber G., Berendsen A. Il mobile. Paesi Germanici - Paesi Bassi
I quaderni
dell'antiqu
ariato
ARTE (M) jan - 1929 - Janneau Guillaume
I di 2
Les arts
décoratifs
1 Flammarion
Les arts
décoratifs
2 Flammarion
ARTE (M) jan - 1929 - Janneau Guillaume
II di 2
Les meubles. De l'art antique au style Louis XIV
Les meubles. Du style régence au style Louis XVI
ARTE (M) jun - 1981 Junquera J.J., ThorntonP., Talbot Rice
T.
Il mobile. Spagna - Portogallo - Paesi Scandinavi - Russia
ARTE (M) ken - 1967 Kenworthy-Browne John
Il mobile inglese. L'età dei Chippendale
Arredo mobili Piffetti Luigi XV
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative Arredi ebanisteria
Arredamento nei secoli. Panorama universale del mobile d'arte
ARTE (M) hon - 1969 Honour Hugh
Arti decorative arredi ebanisteria mobile
romano
Umberto
Allemandi
14 Gruppo
Editoriale
Fabbri
ARTE (M) hay - 1966 Hayward Helena
PAROLE CHIAVE - NOTE
16 Gruppo
Editoriale
Fabbri
Arti decorative Mobile
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Collezionismo stili mobile
Parigi
1929
Arti decorative mobili ebanisteria
I quaderni
dell'antiqu
ariato
17 Gruppo
Editoriale
Fabbri
Milano
1981
Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1967 Arti decorative ebanisteria
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (M) lev - 1964
Levy Saul
Il mobile veneziano del Settecento
vol. I
Gorlich
editore
Milano
1964 arti decorative ebanisteria Venezia
ARTE (M) lev - 1967
Levy Saul
Lacche veneziane settecentesche
II
Gorlich
Editore
Milano
1967 Arti decorative arredi ebanisteria venezia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Novara
1970
ARTE (M) mar - 1970 Mariacher Giovanni
I
document
ari
Il mobile barocco veneziano
14 di 159
2 Istituto
Geografico
De Agostini
Arti decorative - Mobile veneziano. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
AUTORE
ARTE (M) mid - 1926 Midana Arturo
ARTE (M) miq - 2006 Monica Piera Miquel
ARTE (M) mon 1998
Montenegro Riccardo
ARTE (M) mou 1995
Mousset Jean-Luc
TITOLO
Collana
L'arte del legno in Piemonte nel Sei e nel Settecento
EDIZIONE
LUOGO
Casa Editrice Torino
"Itala Ars"
El moble del segle XVII a Catalunya i la seva relaciò amb altres centres europeus
Fons Grafic
Barcellona
Mondadori
Milano
Mobili. Guida completa al riconoscimento dei mobili dal Rinascimento agli anni
Cinquanta
VOL
GuideCultura
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1926 Arti decorative ebanisteria Mobile
piemontese
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2007 Arti decorative - Mobile - Spagna
1998
Arti decorative arredi mobili
L'age d'or du meuble luxembourgeois (XVIIIe-début XIXe siècle)
ARTE (M) nut - 1954 Nutting Wallance
Furniture treasury
ARTE (M) pas - 2001 Pastorello di Cornour Anna Cremonte
Pietro Piffetti. Mobiliere di Sua Maestà nella pentecoste di San Filippo
ARTE (M) ped - 1953 Augusto Pedrini
Imprimerie
Centrale
Lussembu
rgo
1995
The
Macmillan
Company
New York
1954
Arredi
Teca edizioni Torino
S.r.l.
2001
ILTE
1953
Arti decorative - Mobile - Piemonte - 1700
Il mobilio, gli ambienti e le decorazioni nei secoli XVII e XVIII in Piemonte
ARTE (M) pel - 1986
Pellegrini Enrico, Roggero Mario F.
UFFICIO PRESIDENTE
Il mobile barocco piemontese
ARTE (M) pig - 1961 Pignatti Terisio
Le arti
nella
casa
italiana
Mobili italiani del Rinascimento
ARTE (M) pra - 1989 Pradère Alexandre
Viglongo
Torino
1986 Piemonte arredi
Antonio
Vallardi
Editore
Milano
1961
Leonardo Arte Milano
1989
Gli ebanisti francesi da Luigi XIV alla Rivoluzione
Arti decorative - Mobile italiano Rinascimento
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Mobili collezionismo Francia
ARTE (M) qua - 1966 Quaglino Elio
Il Piemonte. Mobili e ambienti dal XV all'inizio del XIX secolo
ARTE (M) rod - s.d.
Arti decorative mobili Lussemburgo
ebanisteria
Mobili
regionali
italiani
Rodighiero L.
Bureaux et bibliotèques
Gorlich
editore
Milano
Editions
Charles
Massin
Parigi
1966
Arredi Mobili Piemonte
UFFICIO PRESIDENTE
ARTE (M) san - 2003 a cura Santini Clara
s.d.
Arti decorative - Mobile. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
2003
Le Lacche dei Veneziani. Oggetti d'uso quotidiano nella Venezia del Settecento
ARTE (M) san - 2003 a cura di Santini Clara
- I di 3
ARTE (M) san - 2003 a cura di Santini Clara
- II di 3
ARTE (M) san - 2003 a cura di Santini Clara
- III di 3
I
Mille mobili veneti I. L'arredo domestico in Veneto dal sec. XV al sec. XIX. Le
province di Vicenza, Treviso e Belluno
Mobili Arredamento
II
Mille mobili veneti II. L'arredo domestico in Veneto dal sec. XV al sec. XIX. Le
province di Verona, Padova e Rovigo
Mobili Arredamento
III
Mille mobili veneti III. L'arredo domestico in Veneto dal XV al sec. XIX. Venezia
ARTE (M) shm - 1963 Schmitz Hermann
Das Mobelwerk - Die mobelformen vom altertum bis zur mitte des neunzehnten
jahrhunderts
15 di 159
Mobili Arredamento
Berlin W8
Verlag Ernst
Wasmuth
Berlino
1963
Ebanisteria Arredi
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
ARTE (M) sig - 1965
AUTORE
Siguret Philippe (a cura di)
TITOLO
Collana
Conoscer
e gli stli
dei mobili
Lo stile Luigi XVI
ARTE (M) sob - 1998 Sobrero Ettore
Minima Libraria
ARTE (M) spa - 2011 Spantigati Carla Enrica (a cura di)
Il restauro degli arredi lignei. L'ebanisteria piemontese. Studi e ricerche
ARTE (M) TESI zam - Zambolin Elisabetta
2003
VOL
EDIZIONE
Gorlich
Editore
LUOGO
Milano
Franco Maria Milano
Ricci S.p.A.
1998
Nardini
editore
2011 Restauro Arredi Prinotto Piffetti Diagnostica
mobili Stupinigi Venaria
2 copie. La seconda è nell'UFFICIO
PRESIDENTE
2003
Relatore Bonsanti Giorgio
Piffetti
Torino
Hachette
Parigi
Librerie in miniatura didattica
1963
Les ébénistes du XVIII siécle francais
ARTE (M) ver - 1963
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative Arredi mobili
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Due mobili doppio-corpo di Pietro Piffetti. Storia e conservazione
ARTE (M) ver - 1963 Verlet Pierre
DATA
1965
Mobili collezionismo Francia
Pierre Verlet
Hachette
Suisse
1963 UFFICIO PRESIDENTE
Les BeauxArts
Parigi
1963
Parigi
1970
Les ebenistes du XVIII siecle français
ARTE (M) wat - 1963 Watson Francis J. B.
Le meuble Louis XVI
ARTE (MP) aa.vv. 1970
AA.VV.
Faiences & Porcelaines anciennes. Hotel Drouot - salle n.7. Le 1 jun 1970
1894
ARTE (MP) aa.vv. 1984
ARTE (MP) amb 2003
Testo privo di copertina inerente la ceramica
Arti decorative - Ceramica marchi
Ambrosio Luisa (a cura di)
quaderni
della
Floridiana
Un mondo in tazza. Porcellane per caffè, tè e cioccolata
ARTE (MP) arb 1996
Arti decorative - Mobile Luigi XVI Francia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arbace Luciana
Electa
Napoli
2003
Arti decorative cioccolato didattica tè
Electa
Napoli
1996
Museo della Ceramica Duca di Martina. La maiolica italiana
ARTE (MP) bag 1999 Baggioli Carlo
Arti decorative - Ceramica
Omega Arte
Torino
1999
La ceramica "Vecchia Mondovì"
ARTE (MP) bea 2014
Beaucamp - Markowsky Barbara
ARTE (MP) ben 1999
Benedetto Pier Paolo
ARTE (MP) boj 1998
Bojani Gian Carlo
Hirmer Verlag
2014
Porcellane
UFFICIO PRESIDENTE
Frankenthaler Porzellan. Das Geschirr
Di vetro in vetro, Potichimania: decorazioni d'arte.
La maiolica italiana del Cinquecento. Il lustro eugubino e l'istoriato del Ducato di
Urbino
16 di 159
Extempora
Antichità
Torino
Centro Di
Firenze
1999
potiche arte cinese
1998
Maiolica Pesaro
CAT.
ARTE (MP) boj 1998
AUTORE
Bojani Gian Carlo
TITOLO
Collana
Artigianat
o in
Umbria
Il lavoro ceramico. Sintesi dell'arte
ARTE (MP) bra 1997
Brancati Antonio, Giardini Claudio (a
cura di)
ARTE (MP) bro 1973
Brosio Valentino
ARTE (MP) cad 1984
Ivan Cadenne, Chantal Fernex de
Mongex
ARTE (MP) car 2006
Cartaregia O., Farinella C., Gallo M.,
Grigoletti G., Roseo P., Simonetti F.,
Sommariva G.
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Electa Editori Milano
Umbri
DATA
1998
Ceramica maiolica umbria
Fondazione
Scavolini
Pesaro
1997
Porcellane della collezione Mosca. Il servizio napoleanico
Gorlich
Editore
Milano
Rossetti Vische Vinovo. Porcellane e maioliche torinesi del Settecento
Editions
Comp'Act
Lione
1973 Arti decorative - Ceramiche piemontesi 1700. Lascito di Giulio Ometto, settembre
2002
1994 maioliche porcellane
Lascito Ottolini, settembre 2008
San Giorgio
Editrice
Genova
Faiences de La Forest et Hautecombe savoie
2006
Le veilleuses della collezione Risso
Maiolica
ARTE (MP) cla - 1999 Clarke Tim, D'Agliano Andreina
Belriguardo
Ferrara
1999
Le porcellane tedesche di Palazzo Pitti
ARTE (MP) con 1990
Conti Giovanni, Cefariello Grosso Gilda
ARTE (MP) dag 2013
D'agliano Andreina (a cura di)
Arti decorative - Ceramica tedesca
La maiolica Cantagalli e le manifatture ceramiche fiorentine
Porcellane Italiane dalla collezione Lokar
ARTE (mp) dag 2014 Andreina d'Agliano
ARTE (MP) dal 2002
Dal Carlo Elisabetta (a cura di)
ARTE (MP) dep 2010 - I di 2
De Pompeis Vincenzo
European porcelain from the Zerilli-Marimò collection. Porcellane europee della
collezione Zerilli-Marimò
Le porcellane dei Querini Stampalia
Le
occasioni
De Pompeis Vincenzo
I
La maiolica italiana di stile compendiario. I bianchi. Due volumi
17 di 159
De Luca
Edizioni
d'Arte
Roma
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
(Mi)
2013
Edizioni
Olivares
Milano
2014
Fondazion
e Querini
Stampalia
Onlus Industria
Grafica
Editrice
Multigraf
2002 Arti decorative - Ceramica. Lascito Arabella
Cifani, marzo 2009
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2010
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
11 Venezia
La maiolica italiana di stile compendiario. I bianchi. Due volumi
ARTE (MP) dep 2010 - II di 2
PAROLE CHIAVE - NOTE
II
1990
porcellane maioliche
maioliche
2010
CAT.
ARTE (MP) don 1963
AUTORE
Donna D'Oldenico Erny
TITOLO
Collana
VOL
Le porcellane di Vinovo
ARTE (MP) eli - 2003 Eliens T., Groen M., Ostkamp S.,
Schledorn L.
III
Delftware. History of a national product. De Porceleyne Fles
ARTE (MP) eli - 2003 Eliens T., Groen M., Ostkamp S.,
Schledorn L.
Delftware. History of a national product. De Porceleyne Fles
ARTE (MP) fio - 2010 C. Fiocco, G. Gherardi, M.G. Morganti,
Storia dell'arte ceramica
III
EDIZIONE
Industria
Grafica
Osvaldo
Faciola
LUOGO
Torino
DATA
1963
PAROLE CHIAVE - NOTE
Waanders
Publishers
Zwolle
Waanders
Publishers
Zwolle
2003 Arti decorative - Ceramica maioliche
Zanichelli
Bologna
2010 Ceramica storia caolino
Electa
Faenza
2003
Porcellane gioanetti
2003
Arti decorative - Ceramica maioliche
M. Vitali
ARTE (MP) iva - 2003 Elena Ivanova
Il secolo d'oro della maiolica
ARTE (MP) kon 1968
Alla Konstantinovna Lansere
ARTE (MP) kyb 1993
Kybalovà Jana
ARTE (MP) mon 1989
Monti Raffaele, Cafariello Grosso Gilda
maiolica faenza Hermitage
1968
Russian porcelain. The art of the first russian porcelain works
I marchi nelle ceramiche
La manifattura Chini
ARTE (mp) nan 1988 Rita Nanni (a cura di)
ARTE (MP) pao 2003
Paolinelli Claudio
ARTE (MP) pes 2000
Pessa Loredana
ARTE (MP) poc 1991
Poche Emanuel
ARTE (MP) pro 1933
Provence Marcel
ARTE (MP) rey 1897
Reymond Marcel
Fratelli Melita La Spezia
Editori
1993 marchi ceramica
De Luca
Edizioni
d'Arte Leonardo
1989
La ceramica graffita rinascimentale
Roma
liberty lampadari art nouveau vetro
Bologna
1988
Fano
2003
Maioliche quattrocentesche nel Museo Civico di Fano
Maiolica Fano
Le collezioni di ceramiche. Maioliche araldiche di manifattura ligure
I marchi nelle porcellane
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
2000
Arti decorative - Ceramica ligure
Fratelli Melita La Spezia
Editori
1991
Aix en
Provence
1933
Faiences de Moustiers et de Turin au XVIII.me siecle
Porcellane fabbriche
Maioliche
Fratelli Alinari Firenze
1897
Le Della Robbia
UFFICIO PRESIDENTE
ARTE (MP) rub - s.d. Ruberi Mario
Vittorio Amedeo Gioanetti e le porcellane di Vinovo
ARTE (MP) sim 2006
porcellana russa
Simonetti Farida, Repetto Marie Luce
Giacomo Boselli e la sua fortuna
18 di 159
Tipografia
Impronta
Nichelino
San Giorgio
Editrice
Genova
?
Porcellane Gioanetti
2006 Palazzo Spinola Genova
CAT.
ARTE (MP) sta 1964
AUTORE
Stazzi Francesco
ARTE (MP) sta 1996
Stahlbusch Till Alexander
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
U. Mursia
LUOGO
Milano
Porcellane italiane
Meissen geschirre, Service
ARTE (MP) tom - s.d. Toma Hans
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1964 Porcellana piemontese fiorentina napoletana
romana veneta
Omaggio Marco Albera, febbraio 2010
1996
Porcellana Meissen
Monaco
Porcellane germania
Lascito Ottolini, settembre 2009
Staatliche Porzellan Manufaktur Nymphenburg 1747-1947
ARTE (MP) vic - 1993 Vicini Donata
ARTE (MP) zur 1982
Zurli Francesco, Iannucci Anna Maria
ARTE (MT) - ber 1953
Berry hill H. e S.
ARTE (MT) - cor 1966
Le Corbeiller Clare
Documenti interessanti. La produzione ceramica di Pavia
Litografia
New Press
Como
1993 Caramica di Pavia
Ceramiche dalle collezioni del Museo Nazionale - Ravenna
Santerno
Edizioni
Imola
1982
New York
1953
UFFICIO PRESIDENTE
Tabacchiere scatole d'oro
Antique Gold Boxes
Londra
1966
European and American Snuff Boxes 1730 - 1830
Tabacchiere scatole d'oro
UFFICIO PRESIDENTE
French Orientalist Silver of the 19th Century
Orientalismo Francia Argento
ARTE (MT) all - 2003 Allan David
ARTE (MT) bal - 1955
Vicenza
1955
Torino
1976
Udine
1991
Arredamenti per mobili antichi. Balbo Angelo & figlio. Catalogo n. 16
ARTE (MT) bar 1976
Bargoni Augusto
ARTE (MT) ber 1991
Bergamini Giuseppe (a cura di)
ARTE (MT) bog 2007
Boggero Franco, Simonetti Farida
ARTE (MT) bon 2005
Bonci Attilio
ARTE (MT) cam 1962
Came Richard
Centro Studi
Piemontesi
Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIX secolo
Preziosi. Oreficeria sacra e profana dai musei civici di Udine
bronzo applique lampadari maniglie oggetti
montati
Arti decorative - Argenti - 1600/1800. Lascito
di Giulio Ometto, settembre 2002
Arte sacra
Allemandi
Torino
2007
L'argenteria genovese del Settecento
Argento
Il Peltro in Piemonte. Mastri peltrai piemontesi in Italia e in Europa (in fotocopia
dentro cartellina trasparente)
Argenti
ARTE (MT) cat - 1973 Catello elio, Catello Corrado
Biblioteca
di "Studi
Piemontes
i"
Centro Studi
Piemontesi
Torino
2005
Piaceri e
Tesori.
Biblioteca
dell'amato
re
collezionis
ta
Ugo Mursia
editore
Milano
1962 tecniche contrassegni rococò
1973
Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo
Argento Napoli
19 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (MT) col - 2001 Colle Enrico, Griseri Angela, Valeriani
Roberto
ARTE (MT) cor 1992
Coradeschi Sergio
ARTE (MT) dan 1971
Danesi S., Vianello G.
ARTE (MT) des 1989
Desmet-Gregoire Hélène
TITOLO
Collana
ARTE (MT) fin - 1997 Fina Gianfranco
ARTE (MT) fin - 1997 Fina Gianfranco
LUOGO
Milano
DATA
2001
PAROLE CHIAVE - NOTE
bronzo
GuideCultura
Arnoldo
Mondadori
Editore
Milano
Magia del peltro
Arnoldo
Mondadori
Editore
Verona
1971 Arti decorative - Metalli. Lascito Ottolini,
settembre 2008
Les objets du Café
Presses du
CNRS
Parigi
1989 caffettiere storia
L'ostensorio dell'Abate Magistrati. Un patrizio benese alla corte degli Asburgo
L'artistica di
Savigliano
Savigliano
2008 Argenti arte sacra
Gianfranco
Fina
Torino
1997
Maestri argentieri ed argenterie alla corte di Carlo Emanuele III e Vittorio Amedeo
III. 1730-1796
Gianfranco
Fina
Torino
1997 Argenti Savoia Settecento
Regione
Piemonte
Torino
2002
L'argenteria torinese del Settecento
Regione
Piemonte
Torino
2002 Argenti Torino Settecento
Arnoldo
Mondadori
Editore
Milano
1997
Torino
1999
Maestri argentieri ed argenterie alla corte di Carlo Emanuele III e Vittorio Amedeo
III. 1730-1796
ARTE (MT) fin - 2002 Fina Gianfranco
ARTE (MT) fin - 2002 Fina Gianfranco
L'argenteria torinese del Settecento
ARTE (MT) gal - 1997 Gallizia di Vergano Benedetta, Strada
Emilio
Orologi
GuideCultura
Firenze 1592. Un nuovo crocifisso in argento del Giambologna
Antichi
Maestri
Pittori
ARTE (MT) keu 1999
EDIZIONE
Electa
Bronzi decorativi in Italia. Bronzisti e fonditori italiani dal Seicento all'Ottocento
Argenti
ARTE (MT) fac - 2008 Facchin L., Mana L., Simoncini G.
VOL
Keutner Herbert
ARTE (MT) len - 1974 Lenti Libero, Pugnetti Gino
2
Umberto
volumi Allemandi &
C.
Cassa di
Risparmio di
Alessandria
Arte orafa valenzana
ARTE (MT) lup 2007
Maurizio Lupo
ARTE (MT) mag 1933
Maggiora-Vergano Tommaso
Alcune considerazioni sulla numismatica italiana e particolarmente del Piemonte
Tipografia
Anfossi
ARTE (MT) mal 2005
Maddalena Malni Pascoletti, Marco
Menato
Argenti da tavola e posate. Le collezioni della Fondazione Palazzo Coronini
Cronberg di Gorizia
Umberto
Allemandi &
C.
ARTE (MT) nob 2006
Nobile Maurizio
Il bronzo come oro
Grafiche
Zanini
1992
Argenti storia
Argenti Savoia Settecento
Argenti Torino Settecento. Due copie sono
nell' UFFICIO PRESIDENTE
Argento arte sacra
Cinisello
Balsamo
1974 lOreficeria Valenza
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Torino
Le lame del Re. Sabri e spade dell'Armata Sabauda dal 1560 al 1831
20 di 159
Savoia esercito sardo Armi Spade sabri lama
Torino
1933
argento
Bologna
2006 Arti decorative montato
CAT.
ARTE (MT) pav 2001
AUTORE
Pavone Alajmo Maria Pia (a cura di)
ARTE (MT) ped 1929
Pedrini Augusto, Ricci Corrado
ARTE (MT) ped 1929
TITOLO
Arti decorative al Museo Regionale di Messina. Gli argenti
Il ferro battuto sbalzato e cesellato nell'arte italiana dal secolo undicesimo al
secolo diciottesimo
Pedrini Augusto, Ricci Corrado
ARTE (MT) s.n - s.d. s.a.
ARTE (MT) s.n - s.d. s.a.
ARTE (MT) ser 1956
Serra Domenico
ARTE (MT) ser 1956
Serra Domenico
ARTE (P) aa.vv. 1965
AA.VV.
Il ferro battuto sbalzato e cesellato nell'arte italiana dal secolo undicesimo al
secolo diciottesimo
LUOGO
Messina
Collezione
Artistica
Hoepli
Ulrico Hoepli
Editore
Milano
Collezione
Artistica
Hoepli
Ulrico Hoepli
Editore
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2001 Sicilia argento arti decorative
1929
Cancelli porte pozzi
Milano
1929 Cancelli porte pozzi
s.d.
La bottega del maestro d'arte. 50 anni di attività di Pino Creperio. 50 anni di
matrimonio con Maria
La bottega del maestro d'arte. 50 anni di attività di Pino Creperio. 50 anni di
matrimonio con Maria
s.d.
Moneta
Milano
1956
L'argenteria inglese de' La Porta d' oro
Arti decorative - Argenti
L'argenteria inglese de' La Porta d' oro
Moneta
Milano
1956 Arti decorative - Argenti
Milano
1965
Umberto
Torino
Allemandi& C
1985
Centro Di
Firenze
1997
Edizioni
Fondazione
Ragghianti
Studi
sull'Arte
Lucca
Lucca
2009
Editions
Mermod
Losanna
1954
Istituto di
Edizioni
Artistiche
Firenze
La donna ideale nella grande pittura. Sei secoli di ritratti
ARTE (P) aa.vv. 1985
Il valore dei dipinti nell'Ottocento italiano. L'analisi critica, storica ed economica
ARTE (P) aa.vv. 1997
AA.VV.
ARTE (P) aa.vv. 2009
AA.VV.
Collezionismo
Italian paintings from the Seventeenth and the Eighteenth Centuries in Dutch Public
Collections
Intorno a Batoni. Convegno internazionale Roma 3 e 4 marzo 2009
ARTE (P) adh - 1954 Adhémar Jean
Le dessin francais au XVI siècle
ARTE (P) ali - s.d.
Collana VOL
EDIZIONE
Quaderni
10 La Grafica
dell'attività
Editoriale
didattica
del
Museo
Regionale
di
Messina
Fratelli Alinari
L'Angelico. Affreschi a San Marco
21 di 159
Pittura italiana 1600/1700
Opere dall'istituto universitario olandese di
storia dell'arte di Firenze
Grafica disegno francese Francia
s.d.
Lascito Ottolini, settembre 2008
CAT.
AUTORE
ARTE (P) and - 1967 Andrews Keith
TITOLO
Collana
Mensili
d'arte
I Nazareni
ARTE (p) ang 1955
Alvaro Angiolini
ARTE (P) arg - 1962
Argentieri Giuseppe (a cura di)
VOL
EDIZIONE
LUOGO
16 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Argentieri Giuseppe
ARTE (P) arg - 1966
Argentieri Giuseppe
ARTE (P) arg - 1968
ARTE (P) arg - 1970
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura - 1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Arnaud
Firenze
Firenze
1955
Arnoldo
Mondadori
Editore
Verona
1962
Arnoldo
Mondadori
Editore
Verona
1965 Francia
Arnoldo
Mondadori
Editore
Verona
1966
Pittori francesi
Arnoldo
Mondadori
Editore
Venezia
1968
Pittori veneti del' 700
Mondadori
Verona
1970
Pittura toscana dell'Ottocento nella collezione Angiolini di Livorno
Pittori fiamminghi
ARTE (P) arg - 1965
DATA
1967
Pittori francesi
Argentieri Giuseppe
Argentieri Giuseppe (a cura di)
Lascito Giorgio Villata 2008
Germania
Pittura veneziana Venezia canaletto bellotto
guardi
La pittura italiana dell'Ottocento
ARTE (P) ban - 1986 Bandera Sandrina (a cura di)
1986
Giotto e i visconti. Il restauro dell'affresco giottesco in San Gottardo al Palazzo
ARTE (P) bar - 1967
ARTE (P) bar - 1967
Arte (P) bar - 2010
Barilli Renato
Mensili
d'arte
8 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Il Simbolismo nella pittura francese dell'Ottocento
Mensili
d'arte
14 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
I preraffaelliti
Pesaro
2010
Milano
1961
Barilli Renato
Bartolucci Laura
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura - 1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Incanto e delizia. Fiori e frutta selvaggina e dispense nelle collezioni dei Musei
Civici di Pesaro
ARTE (P) beh - 1961 Behrman S.N.
Capolavori tra due mondi. Dalle memorie di Duveen, il Re degli Antiquari
ARTE (P) bel - 1967
ARTE (P) bel - 1967
ARTE (P) bel - 1998
Bellonzi Fortunato
Antiquariato mecenatismo musei Accorsi
Mensili
d'arte
6 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
La pittura di storia dell'Ottocento italiano
Mensili
d'arte
13 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Il Divisionismo nella pittura italiana
Bellonzi Fortunato
Bellosi Luciano, Galli Aldo
Società
editrice
Umberto
Allemandi &
C.
Un nuovo dipinto dell'Angelico
ARTE (P) ben - 1993 Bentini Jadranka Fornari Schianci Lucia
(a cura di)
La pittura in Emilia e in Romagna. Il Seicento
ARTE (P) ber - 1955
II
Bernardi Marziano
Torino
Pittura italiana - Storia - 1800. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura italiana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
1998
Pittura italiana - 1400 Beato Angelico
Credito
romagnolo
1993
Torino
1955
25 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Ventiquattro capolavori di Vercelli
ARTE (P) ber - 1967
Bertonati Emilio
Il Realismo in Germania. Nuova oggettività-realismo magico
22 di 159
Mensili
d'arte
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
ARTE (P) ber - 1977
AUTORE
Bergstrom Ingvar, Grimm Claus, Rosci
Marco, Faré Michel e Fabrice, Gaya
Nuno Juan Antonio
TITOLO
Natura in posa - La grande stagione della natura morta europea
ARTE (P) ber - 1977
Bergstrom Ingvar, Grimm Claus, Rosci
Marco, Faré Michel e Fabrice, Gaya
Nuno Juan Antonio
Natura in posa - La grande stagione della natura morta europea
ARTE (P) ber - 1998
Bergamini Giuseppe, Reale Isabella
La collezione Astaldi. Capolavori italiani del Novecento
ARTE (P) ber - 2010
Marieke von Bernstorff
Collana
Grandi
Monografi
e d'Arte
VOL
Grandi
Monografi
e d'Arte
LUOGO
Milano
DATA
1977
Bietoletti Silvia, Dantini Michele
Rizzoli
Editore
Milano
1977 Pittura - Natura morta. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Electa
Milano
1998 Pittura del Novecento
Giunti
Agenti e pittori come attori nell'arte XVII
Firenze
2002
L'Ottocento italiano. La storia, gli artisti, le opere
ARTE (P) big - 1982
Pittura italiana 1800
Bigongiari Piero
Sansoni
Editore
Firenze
Histoire
I
des
peintres
de toutes
les ècoles
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
Histoire
II
des
peintres
de toutes
les ècoles
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
Il Seicento fiorentino
ARTE (P) bla - 1862
Blanc Charles
Ecole francaise
ARTE (P) bla - 1862
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura - Natura morta. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Hirmer
Verlag
Munchen
Agent und Maler als Akteure im Kunstbetrieb des fruhen 17. Jahrhunderts. Giovan
Battista Crescenzi und Bartolomeo Cavarozzi
ARTE (P) bie - 2002
EDIZIONE
Rizzoli
Editore
Blanc Charles
Ecole francaise
1982
Pittura fiorentina Firenze
1862
pittura francese
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1862
pittura francese
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (P) bla - 1863
Blanc Charles
Ecole française
Histoire
III
des
peintres
de toutes
les ècoles
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
1863 pittura francese
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (P) bla - 1864
Blanc Charles, Mantz Paul, Michiels
Alfred, Silvestre Theophile, Wauters
Alphonse
Ecole flamande
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
1864 Pittura fiamminga. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
23 di 159
CAT.
ARTE (P) bla - 1868
AUTORE
TITOLO
EDIZIONE
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
LUOGO
Parigi
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
1869 Pittura spagnola. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Ecole ombrienne et romaine
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
1870 Pittura umbra romana
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Blanc Charles
Ecole bolonaise
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Librairie
Renouard
Parigi
1874 pittura bolognese bologna
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (P) bla - 1875
Blanc Charles, Mantz Paul, Demmin
Auguste
Ecole allemande
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Librairie
Renouard
Parigi
1875 Pittura tedesca. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
ARTE (P) bla - 1876
Blanc Charles, Chaumelin Marius,
Lafenestre G.
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Librairie
Renouard
Parigi
1876
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Librairie
Renouard
Parigi
1876 Pittura fiorentina. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Skira
Ginevra
1970
Blanc Charles
Ecole vénitienne
ARTE (P) bla - 1869
Blanc Charles, Burger W., Mantz Paul,
Viardot L., Lefort Paul
Ecole espagnole
ARTE (P) bla - 1870
Blanc Charles
ARTE (P) bla - 1874
Collana
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Ecole milanaise, lombarde, ferraraise, genoise et napolitaine
ARTE (P) bla - 1876
Blanc Charles, Mantz Paul
ARTE (P) blu - 1970
Maria e Godfrey Blunden
Ecole florentine
VOL
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1868 Pittura veneziana. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
pittura milanese ferrarese genovese
lombarda
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Journale de l'Impressionisme
ARTE (P) bol - 1968
Bologna Ferdinando
I grandi
decoratori
Simone Martini. Affreschi di Assisi
24 di 159
6 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
1968
Pittura italiana - 1200/1300. Assisi Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
ARTE (P) bol - 1993
AUTORE
Bologna Ferdinando
TITOLO
Collana
VOL
L'incredulità del Caravaggio e l'esperienza delle "cose naturali"
ARTE (P) bor - 2002
EDIZIONE
Bollati
Boringhieri
Bortolozzo Fulvio
LUOGO
Torino
DATA
1993
Lascito Giorgio Villata 2008
Torino
2002
Gli affreschi mariani di San Giorgio Canavese
ARTE (P) bot - 1968
Pittura murale sacra
Bottari Stefano
I grandi
decoratori
Michelangelo. La Cappella Sistina
ARTE (p) bot 2003
Tiziana Bottecchia
2 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
Venezia
Ricordi.
Le vedute di Venezia di Gabriel Bella
Fondazione
Querini
ARTE (P) bou - 1952 Boucher Francois, Jaccottet Philippe
Le dessin francais au XVIII siècle
ARTE (P) bra - 2006
ARTE (P) bri - 1967
Bragaglia Venuti Cristina, Brazza
Simonetta, Ferrari Benedetti Serenella
et al. (a cura di)
Paesaggi e vedute
Briganti Giuliano
Mensili
d'arte
Pittura fantastica e visionaria dell'Ottocento
ARTE (P) bri - 1989 - Briganti Giuliano (a cura di)
I di 2
ARTE (P) bri - 1989 - Briganti Giuliano (a cura di)
II di 2
ARTE (P) bur - 1863
La pittura in Italia. Il Settecento
Editions
Mermod
Losanna
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
1968
2003
1952
Grafica disegno Francia incisione
2006
Collezioni Coronini Cronberg Gorizia
Settecento vedutismo
2 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
I
Electa
1989
II
Electa
1989
Histoire
des
peintres
de toutes
les ècoles
Ecole anglaise
ARTE (P) cad - 1937 Cardona
ARTE (P) cam 1970 II di 2
Campini Dino
vol. I
Arte italiana per il mondo
Arte italiana per il mondo
vol.II
ARTE (P) can - 2010 Caneva Giulia, Carpaneto Giuseppe M. Raffaello e l'immagine della natura. La raffigurazione del mondo naturale nelle
decorazioni delle logge vaticane
ARTE (P) car - 1961
Carli Enzo
Pittura
universale
Pittura senese
ARTE (P) car - 1968
Pittura - 1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Jules
Renouard,
LibraireEditeur
Parigi
1863
Rizzoli
Milano
1937
Società
Editoriale
Nuova
Torino
1970
Società
Editoriale
Nuova
Torino
1970 Lascito di giulio Ometto, settembre 2002
Silvana
editoriale
Cinisello
Balsamo
2010 Pittura Rinascimento Vaticano
Officine
Grafiche
Ricordi
Milano
1961
Pittura inglese. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Lo studio di Boldini
Campini Dino
Pittura italiana - Rinascimento - 1500. Sistina
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
La pittura in Italia. Il Settecento
Burger M. W.
ARTE (P) cam 1970 I di 2
PAROLE CHIAVE - NOTE
Carrà Massimo
I grandi
decoratori
Signorelli. Gli affreschi di Orvieto
25 di 159
Pittura italiana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Lascito di giulio Ometto, settembre 2002
Pittura Estero
12 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
Pittura Siena
Lascito Ottolini, settembre 2008
1968
Pittura italiana - Rinascimento - 1500.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
ARTE (P) car - 2000
AUTORE
TITOLO
Caroli Flavio
L'anima e il volto. Ritratto e fisiognomica da Leonardo a Bacon. Bilancio di una
mostra, forse di una civiltà
ARTE (P) car - 2001
Caroli Flavio
Il volto delle cose. La natura morta lombarda. Tanzio da Varallo "il Caravaggio dei
monti"
Collana
Incontri in
biblioteca
VOL
EDIZIONE
12 Biblioteca
civica d'arte
Incontri in
biblioteca
16 Biblioteca
civica d'arte
ARTE (P) cas - 1951 Cassou Jean, Jaccottet Philippe
Editions
Mermod
Le dessin francais au XX siècle
ARTE (P) cas - 1966 Castelfranchi Vegas Liana
Il gotico internazionale in Italia
La pittura IV
italiana.
Collana
diretta da
Roberto
Longhi
ARTE (P) cas - 1970 Fenoglio Alberto
Storia e leggenda dei tesori nascosti nei castelli piemontesi
ARTE (P) cau - 1967 Causa Raffaello
Mensili
d'arte
La scuola di Posillipo
Vol. I
LUOGO
Milano
DATA
2000
PAROLE CHIAVE - NOTE
Critica d'arte
Milano
2001 Pittura seicentesca lombardia
Losanna
1951
Grafica disegno Francia incisione
Editori Riuniti Erfurt
1966 Pittura
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Editrice
Piemonte in
Bancarella
1970
Torino
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
4 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Fondazione
Torino
Pietro Accorsi
1993
Pittura napoletana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Arte (P) cif - 1993 I
di 2
Cifani Arabella, Monetti Franco
Arte (P) cif - 1993 II
di 2
Cifani Arabella, Monetti Franco
I Piaceri e le Grazie
ARTE (P) cif - 2006
Cifani Arabella, Monetti Franco
Il Salone del Palazzo vescovile di Aosta
Tipografia
Valdostana
Miniature lombarde. Codici miniati dall'VIII al XIV secolo
Amilcare Pizzi Milano
1970 Codici miniati miniatura
Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
Silvana
Editoriale
Milano
2003 Pittura
Silavana
Editoriale
Milano
2004
Silavana
Editoriale
Milano
2004 Arte sacra pittura
Silvana
Editoriale
Cinisiello
Balsamo
(MI)
2006
Figline
valdarno
2009
I Piaceri e le Grazie
ARTE (P) cog - 1970 Cogliati Arano L.
ARTE (P) col - 2003
Coliva Anna
La collezione d'arte del Sanpaolo
ARTE (P) col - 2004
Coliva Anna, Cifani Arabella, Monetti
Franco
La collezione d'arte del Sanpaolo Banco di Napoli
ARTE (P) col - 2004
Coliva Anna, Cifani Arabella, Monetti
Franco
ARTE (P) col - 2006
Coliva Anna
Vol. II Fondazione
Torino
Pietro Accorsi
The Sanpaolo Banco di Napoli Art Collection
Le collezioni d'arte della cassa di risparmio di Padova e Rovigo, della cassa di
risparmio di Venezia e di Friulicassa
ARTE (P) con - 2009 Contini Roberto
Un pittore senza quadri e un quadro senza autore in san pietro al terreno
26 di 159
microstudi
n. 7
Aosta
Pittura piemontese Settecento
Vittorio Amedeo Cignaroli Olivero Scipione
Cignaroli Angelo Cignaroli
1993 Pittura piemontese Settecento
Vittorio Amedeo Cignaroli Olivero Scipione
Cignaroli Angelo Cignaroli
2006 Carlo Francesco Cogrossi Aosta
Dono di Arabela Cifani, maggio 2009
Pittura veneta
Agostino Melissi
CAT.
ARTE (P) cos - s.d.
AUTORE
Costamagna Philippe
ARTE (P) cot - 1981
Cottino Alberto
TITOLO
Collana
VOL
Maso da San Friano. La Pietà de l'église florentine de Santa Maria dei Candelli
redécouverte
EDIZIONE
Gismondi
35-37
LUOGO
DATA
Saint
?
Laurent
du Var
Torino
Nuove indicazioni di lettura per Pietro Domenico Olivero
ARTE (P) cot - 2007
Cottino Alberto
Torino
19811983
2007
Natura silente. Nuovi studi sulla natura morta italiana
ARTE (P) cre - 2002
Cremonte Pastorello di Cornour Anna,
Rossotti Renzo
La magia dei bamboccianti. Scene di vita popolare tra Seicento e Settecento
ARTE (P) cri - 2000
Crispolti Enrico (a cura di)
I colori del tempo. Un percorso nella pittura italiana attraverso venticinque
capolavori del XIX e del XX secolo
ARTE (P) cur - 1964
Curti Luigi, Bagnoli Raffaele
L'Impressionismo fuori di Francia
ARTE (P) dam - 1967 Damigella Anna Maria
L'Impressionismo fuori di Francia
ARTE (P) dam - 2001 Damian Veronique
Deux caravagesques lombards à Rome et quelques récentes acquisitions
Arti Grafiche Cinisello
Amilcare Pizzi Balsamo
2000 Pittura italiana
Dono della Fondazione San Paolo, aprile
2004
Adriano
Roma
Rossi Editore
1964
Mensili
d'arte
17 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Mensili
d'arte
17 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967 Pittura - 1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
II
ARTE (P) dec - 1997 De Carli Cecilia
I deschi da parto e la pittura del primo rinascimento toscano
ARTE (P) deg - 1967 De Grada Raffaele
ARTE (P) del - 1956
Dell'Era Idilio
La Libreria Piccolomini del Duomo di Siena
Galerie
Canesso
Parigi
2009
Quaderni
della
Famija
Turinéisa
Famija
Turinéisa
Torino
1991
Archivi di
arte antica
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1997
1 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Aldo Martello Milano
Editore
1956
1961 Arte contemporanea - Pittura francese 1800. Lascito Ottolini, settembre 2008
Arte contemporanea Chessa Mazzonis
Tabusso Ramella Casorati
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
ARTE (P) del - 1961
Del Giudice Piero (a cura di)
Gli impressionisti
Arnoldo
Mondadori
Editore
ARTE (P) del - 1963
Dell'Acqua G.A., Matalon S.
Affreschi lombardi del Trecento
Amilcare Pizzi Milano
27 di 159
Pittura - 1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
2001 Pittura lombarda - 1600 Caravaggio tanzio
da Varallo maestro della leggenda di
Griselda bernardino lanino agostino Tassi
maestro della natura morta di Acquavella
Francesco Guarino Francesco Fracanzano
Cecco Bravo Giovanni Domenico Ferreri
Mensili
d'arte
I Macchiaioli
Arte contemporanea - Pittura
Lascito Ottolini, settembre 2008
Parigi
Sweerts, Tanzio, Magnasco et autres protagonistes du Seicento italien
Colloqui d'arte - Incontri con 25 pittori torinesi contemporanei
Natura morta Pittura
UFFICIO PRESIDENTE
2002 Arte popolare XVII XVIII pittura piemontese
ARTE (P) dam - 2009 Damian Véronique
ARTE (P) dec - 1991 De Caria Francesco, Taverna Donatella
Estratto da "Bollettino della Società
Piemontese di Belle Arti"
Tipolitografica Torino
TECA
Visioni di Milano
ARTE (P) dam - 1967 Damigella Anna Maria
PAROLE CHIAVE - NOTE
Officine
Grafiche
Veronesi
Pittura toscana - Rinascimento. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura toscana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Miniatura biblioteca
1963 Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
CAT.
ARTE (P) del - 1965
AUTORE
Dell'Acqua G.A., Mazzini F.
ARTE (P) des - 2001 De Seta Cesare
Arte (P) det - 1938
Affreschi lombardi del Quattrocento
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Amilcare Pizzi Milano
L'Italia del Grand Tour da Montaigne a Goethe
Electa Napoli Napoli
De Tolnay Charles
bruxelles
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1965 Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
2001 Pittura
Dono della Fondazione San Paolo, aprile
2004
1938
Le retable de l'Agneau mystique des freres van eyck
Pittura Quattrocento fiamminga
ARTE (P) dev - 1999 De Vecchi Pierluigi (a cura di)
I
Arti Grafiche Cinisello
Amilcare Pizzi Balsamo
1999
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1997
UniCredito
Italiano
Genova
Pittori dell'Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1865 - 1895
UniCredito
Italiano
Genova
Pittori dell'Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1830 - 1865
UniCredito
Italiano
Genova
Pittori dell'Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1800-1830
2000 Pittura piemontese - 1800.
una seconda copia è presso l 'UFFICIO
PRESIDENTE
2001 Pittura piemontese - 1800.
una seconda copia è presso l 'UFFICIO
PRESIDENTE
2002
Pittura piemontese - 1800.
UniCredito
Italiano
Genova
Pittori dell'Ottocento in Piemonte. 1895 - 1920
I colori del tempo. Un percorso nella pittura italiana attraverso venticinque
capolavori dal XIV al XVIII secolo
ARTE (P) din - 1997
Dini Daniela
Gli affreschi del Beato Angelico nel convento di San Marco a Firenze. Rilettura di
un capolavoro attraverso un memorabile restauro.
ARTE (P) dra - 2000
ARTE (P) dra - 2001
ARTE (P) dra - 2002
ARTE (P) dra - 2003
ARTE (P) dur - 1967
Dragone Piergiorgio
Dragone Piergiorgio
Dragone Piergiorgio
Dragone Piergiorgio
Durbè Dario, Damigella AnnaMaria
Mensili
d'arte
La Scuola di Barbizon
ARTE (P) dur - 1978
Archivi di
arte antica
Durbè Dario, Vitali Lamberto
I Macchiaioli
ARTE (P) emi - 2002 Emiliani A., Scolaro M. (a cura di)
Pittura italiana
Pittura toscana - Rinascimento - 1400.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2003
Pittura piemontese - 1800.
21 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
De Luca
Editore
Roma
1978
Skira
Milano
2002
L'Arte. Un universo di relazioni. Le mostre di Bologna 1950-2001
ARTE (P) fag - 1968
Faggin Giorgio T.
ARTE (P) fon - 1985
ARTE (P) for - 1960
Fontana Walter
Marchi &
Bertolli
Firenze
1968
Pittura fiamminga
Urbino
1985
Il moto di Raffaello e due saggi giovanili in Urbino
Accademia
Raffaello
Urbino, Arti
Grafiche
Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1960
La miniatura
Formaggio Dino, Basso Carlo (a cura di)
28 di 159
Pittura toscana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Bologna
Raccolta
Pisana
diSaggi e
Studi
diretta da
C. L.
Ragghiant
i
La pittura ad Anversa nel Cinquecento
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
Miniatura
CAT.
ARTE (P) for - 1970
AUTORE
Forlani Tempesti Anna
TITOLO
Collana
I disegni
dei
maestri
Capolavori del rinascimento. Il primo cinquecento toscano
ARTE (P) for - 1994
Fortunati Vera (a cura di)
Credito
romagnolo
La pittura in Emilia e in Romagna. Il Cinquecento. Un'avventura artistica tra natura
e idea.
ARTE (P) fra - 1941 I Tabarant A.
di 11
Manet XIX siecle
VOL
EDIZIONE
LUOGO
1 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Les
trésors de
la
peinture
francaise
12 Editions D'Art Genève
Albert Skira
DATA
1970
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura toscana - Rinascimento - 1500.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1994
1941
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
ARTE (P) fra - 1941
II di 11
Vaudoyer Jean-Louis
Watteau
Les
trésors de
la
peinture
francaise
Editions D'Art Genève
Albert Skira
1941 Pittura francese - 1700. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
ARTE (P) fra - 1941
III di 11
De La Tourette Gilles
Lautrec
Les
trésors de
la
peinture
francaise
4 Editions D'Art Genève
Albert Skira
1942 Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
ARTE (P) fra - 1941
IV di 11
Rèau Louis
Fragonard
Les
trésors de
la
peinture
francaise
13 Editions D'Art Genève
Albert Skira
1942 Pittura francese - 1700. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
ARTE (P) fra - 1941
IX di 11
Baderou Henri
L'école de Fontainebleau
Les
trésors de
la
peinture
francaise
16 Editions D'Art Genève
Albert Skira
1942 Pittura francese - 1700. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
ARTE (P) fra - 1941
V di 11
Baud-Bovy Par Daniel
Nicolas Manuel
Les
trésors de
la
peinture
suisse
1 Editions D'Art Genève
Albert Skira
1941 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (P) fra - 1941
VI di 11
Florisoone Michel
Chardin
Les
trésors de
la
peinture
francaise
Editions D'Art Genève
Albert Skira
1941 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
29 di 159
CAT.
ARTE (P) fra - 1941
VII di 11
AUTORE
Courthion Pierre
David, Ingres, Gros, Gèricault
TITOLO
ARTE (P) fra - 1941
VIII di 11
Bazin Germain
L'école franco-flamande
Les
trésors de
la
peinture
francaise
12 Editions D'Art Genève
Albert Skira
ARTE (P) fra - 1941
X di 11
Bazin Germain
La Pieta d'Avignon XIV siecle
Les
trésors de
la
peinture
francaise
1 Editions D'Art Genève
Albert Skira
ARTE (P) fra - 1941
XI di 11
Benoist Luc, Rèau Louis, Puvis De
Chavannes Henri, Rey Robert
Les
trésors de
la
Les peintres de fetes galantes - Le portrait et le paysage - Lancret, Pater, Boucher, peinture
Nattier, La Tour, Perronneau, Greuze, Vernet, Hubert Robert, Moreau L'Ainé
francaise
Frangi Francesco, Morandotti
Alessandro (a cura di)
Dipinti lombardi del Seicento
ARTE (P) gal - 1961
Galetti Ugo
Pittori e valori dell'Ottocento
ARTE (P) gal - 1998
Gallino Giancarlo (a cura di)
ARTE (P) fra - 2004
ARTE (P) gio - 1935
ARTE (P) gis - 1994
ARTE (P) gof - 1924
Collana
Les
trésors de
la
peinture
francaise
Editions D'Art Parigi
Albert Skira
Torino
1941 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1938
2004
Pittura lombardia Seicento
Torino
Quattordici opere di antichi maestri pittori
Società
editrice
Umberto
Allemandi &
C.
Libreria
Antiquaria
Perrella
Milano
La Trivulziana e Milano
1998
Pittura
1935
Pittura arte sacra Milano
Secretariat of La Paz
Culture
1994
Bolivian Masterpieces. Colonial paiting
pittura boliviana pittura coloniale
Goffin Arnold
Golay Laurent
1941 Pittura francese, fiamminga. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
1961 Pittura collezionismo
G. Van Oest
L'art religieux en Belgique. La Peinture des origines a la fin du XVIII siecle
ARTE (P) gol - 1991
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1942 Pittura francese - 1700/1800. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura francese - Ritratto - Paesaggio 1700. Lascito di Giulio Ometto, settembre
2002
Collezione
Koelliker
Giolli Raffaello
Gisbert Teresa, De Mesa José,
Querejazu Pedro, Alvarez Plata
Marisabel
VOL
EDIZIONE
LUOGO
17 Editions D'Art Genève
Albert Skira
La Chapelle du Chateau de Chillon. Documentation pour le colloque du 24 Jun
1991
ARTE (P) gom - 1996 Gomez Ferreira Maria Teresaq, Sagres
Costa Maria Helena
Calouste Gulbenkian Museum. An exercise in restoration
1924
Losanna
1991
Arte religiosa Belgio Fiamminghi
Restauro pitture Francia
Calouste
Gulbenkian
Foundation
30 di 159
Parigi e
Bruxelles
Lisbona
1996
Restauro Van Dick
CAT.
AUTORE
ARTE (P) gon - 1967 Gonzàlez-Palacios Alvar
TITOLO
Collana
Mensili
d'arte
David e la pittura napoleonica
ARTE (P) gre - 1985
Gregori Mina (a cura di)
VOL
EDIZIONE
LUOGO
18 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Electa
Milano
DATA
1967
1985
I Campi. Cultura artistica cremonese del Cinquecento
ARTE (P) gre - 1995
Pittura lombarda XVI secolo
Gregori Mina (a cura di)
San Paolo
1995
Pittura murale in Italia. Dal tardo Duecento ai primi del Quattrocento
ARTE (P) gre - 1996
Affreschi tempera tecniche pittoriche
Gregori Mina (a cura di)
San Paolo
1996
Pittura murale in Italia. Il Quattrocento
ARTE (P) gre - 1997
Affreschi tempera tecniche pittoriche
Gregori Mina (a cura di)
San Paolo
1997
Pittura murale in Italia. Il Cinquecento
ARTE (P) gre - 1998
Affreschi tempera tecniche pittoriche
Gregori Mina (a cura di)
San Paolo
1998
Pittura murale in Italia. Seicento e Settecento
ARTE (P) gri - 1951
Affreschi tempera tecniche pittoriche
Griseri Andreina
Opere giovanili di Cl. Fr. Beaumont e alcune note in margine alla pittura barocca
ARTE (P) gri - 1964
Griseri Andreina
Affreschi nel castello di Issogne
ARTE (P) gri - 1967
Griseri Andreina
Mensili
d'arte
Il paesaggio nella pittura piemontese dell'Ottocento
ARTE (P) gri - 1984
Griseri Andreina
Nel circuito di Pedro Berruguete fra Spagna e Italia
ARTE (P) gue - 1996 Guerrini Alessandra, Mazza Germana
(a cura di)
Editore
Gheroni
Torino
Cassa di
Risparmio di
Torino
Torino
Mensili
d'arte
Il ritratto nella pittura italiana dell'Ottocento
1951
Pittura
9 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Giunti
Barbera
Firenze
Lindau
Casale
Monferrat
o
Le collezioni del Museo Civico di Casale. Il polittico spagnolo, restauro di un
dipinto del secolo XV
ARTE (P) guz - 1967 Guzzi Virgilio
ARTE (P) har - 1987
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura francese - 1700/1800
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1964
1967 Pittura piemontese - Paesaggio - 1800
Pasini Quadrone Reycend
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1984 Estratto da "Fra Rinascimento Manierismo e
realtà". Scritti di storia dell'arte in memoria di
Anna Maria Brizio
1996
Vergine con bambino retablo Spagna
Restauro
7 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Londra
1987
Hartt Frederick
Pittura murale affreschi Valle d'Aosta
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura italiana - Ritratto - 1800. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
History of Italian Reinassance art
ARTE (P) has - 1985 Haskell Francis
1985
Mecenati e pittori
ARTE (P) huy - 1948 Huyghe René, Jaccottet Philippe
Le dessin francais au XIX siècle
ARTE (P) laf - 1969
Lafuente Ferrari Enrique, Pita Andrade
José Manuel
Grandi
Monografi
e d'Arte
Il Greco di Toledo e il suo espressionismo estremo
ARTE (P) lap - 2004
Lapierre Alexandra
ARTE (P) las - 1952
Lassaigne Jacques
Artemisia
Pittura,
colore,
storia
La peinture espagnole. De Velasquez a Picasso
31 di 159
Editions
Mermod
Losanna
Rizzoli
Editore
Milano
Critica d'arte mecenatismo Italia Barocco
Seicento
1948
Grafica disegno Francia incisione
1969
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Oscar
Mondadori
Milano
2004 Biografie
Lascito Giorgio Villata 2008
Albert Skira
Editore
Ginevra
1952
Pittura Spagnola
CAT.
ARTE (P) las - 1952
AUTORE
Lassaigne Jacques
TITOLO
Collana
Pittura,
colore,
storia
La peinture espagnole. Des Fresques Romanes au Greco
ARTE (P) las - 1957
Lassaigne Jacques
ARTE (P) las - 1961 - Lassaigne Jacques, Delevoy L. Robert
II di 2
ARTE (P) las - 1961 - Lassaigne Jacques, Delevoy L. Robert
II di 2
ARTE (P) las - 1961 I Lassaigne Jacques
di 2
ARTE (P) las - 1961 I Lassaigne Jacques
di 2
ARTE (P) las - 1967
EDIZIONE
Albert Skira
Editore
LUOGO
Ginevra
Albert Skira
Genève
1957 Pittura fiamminga - 1400. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura,
colore,
storia
Vol. II Albert Skira
Editore
Ginevra
1961
Pittura,
colore,
storia
Vol. II Albert Skira
Editore
Ginevra
1961 Bosch bruegel rubens XV XVI XVII
Pittura,
colore,
storia
Vol. I
Albert Skira
Editore
Ginevra
1961
Pittura,
colore,
storia
Vol. I
Albert Skira
Editore
Ginevra
La peinture flamande. Le siècle de Van Eyck
La pittura fiamminga.Da Hieronymus Bosch a Rubens
La pittura fiamminga.Da Hieronymus Bosch a Rubens
La pittura fiamminga. Il secolo di Van Eyck
La pittura fiamminga. Il secolo di Van Eyck
Lassaigne Jacques
Mensili
d'arte
Toulose-Lautrec e la Parigi dei cabarets
ARTE (P) lec - 1963
VOL
Lecaldano Paolo
DATA
1952
Pittura Spagnola
Bosch bruegel rubens XV XVI XVII
Van Eyck XV
1961 Van Eyck XV
24 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
II
Rizzoli
1967
Milano
1963
Leonardo Arte Milano
1996
I grandi maestri della pittura italiana del Quattrocento
ARTE (P) lev - 1996
Levey Michael
La pittura a Venezia nel Settecento
ARTE (P) ley - 1961
Leymarie Jean
Leymarie Jean
La peinture francaise. Le Dix-Neuvième Siècle
ARTE (P) lie - s.d.
Pittura,
colore,
storia
Albert Skira
Editore
Ginevra
1961
Peinture,
Couleur,
Histoire
Albert Skira
Ginevra
1962
Liebaers Herman
ARTE (P) lin - 1966
ARTE (P) lod - 1994
Limentani Virdis Caterina,
Pietrogiovanna Mari
s.d.
Miniature biblioteca reale Belgio
Arsenale
editrice
Verona
Polittici
Edizioni
Salani
Milano
Il trionfo del Rinascimento
Lindemann Gottfried
Lodi Letizia (a cura di)
Longhi Roberto
2001
Pittura europea XV XVI XVII secolo
1966
1994
Restauri a Savona
ARTE (P) lon - 1976
Pittura italiana - Rinascimento - 1400.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura francese - 1800. Lascito Ottolino,
settembre 2008
Miniatures medievales de la Bibliotheque royale de Belgique
ARTE (P) lim - 2001
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura veneziana Tiepolo vedutisti canaletto
La pittura olandese
ARTE (P) ley 1962
PAROLE CHIAVE - NOTE
Cinquecento classico e Cinquecento manieristico
Sansoni
Editore
32 di 159
Firenze
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arte pittura rinascimento
Restauro pittura Gavotti Savona Flaminio
Allegrini
1976 Correggio Pittura italiana Cinquecento
CAT.
ARTE (P) mag - s.d.
AUTORE
Magugliani Lodovico
La pittura dei Paesi Bassi
ARTE (P) mag - s.d.
Magugliani Lodovico
La pittura fiamminga
ARTE (P) mai - 1995 Maiorino Antonella, Minelli Marcella
Monti Anna Letizia, Negroni Barbara
ARTE (P) mal -1967
TITOLO
2 Alberto
Peruzzo
Editore
Ace
International
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura fiamminga e olandese. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
Pittura fiamminga e olandese. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Lecco
s.d.
1995 Erbario specie vegetali didattica
Mensili
d'arte
10 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Mensili
d'arte
5 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
L'Impressionismo
Mensili
d'arte
15 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Picasso e il Cubismo
Mensili
d'arte
11 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Cézanne e il post-impressionismo
ARTE (P) mar - 1967 Martini Alberto
ARTE (P) mar - 1967 Martini Alberto Negri Renata
Massimo Medica
Storia
della
pittura di
tutti i
tempi e
paesi
LUOGO
DATA
Milano
s.d.
Realismo e Verismo nella pittura italiana dell'Ottocento
ARTE (P) mar - 1967 Martini Alberto
ARTE (p) med 2010
VOL
EDIZIONE
1 Alberto
Peruzzo
Editore
L'erbario dipinto di Ulisse Aldrovandi: un capolavoro del Rinascimento
Maltese Corrado
ARTE (P) mcl - 1998 Dugald Mc Lellan
Collana
Storia
della
pittura di
tutti i
tempi e
paesi
Guida agli affreschi di Luca Signorelli nella Cappella Nuova o di San Brizio del
Duomo di Orvieto
Quattroemm Perugia
e
1998
Giotto e Bologna
Musei Civici
d'Arte
Antica.
Silvana
Editoriale
Bologna
2010
Electa
Milano
1997
ARTE (P) mei - 1997 Meijer Bert W.
- I di 3
La pittura vol. I
in Europa
La pittura nei Paesi Bassi
Pittura italiana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura - 1900 Avanguardie
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura olandese fiamminga
ARTE (P) mei - 1997 Meijer Bert W.
- II di 3
La pittura nei Paesi Bassi
La pittura vol. II Electa
in Europa
Milano
1997 Pittura olandese fiamminga
ARTE (P) mei - 1997 Meijer Bert W.
- III di 3
La pittura nei Paesi Bassi
La pittura vol. III Electa
in Europa
Milano
1997 Pittura olandese fiamminga
33 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (P) mei - 2011 Meijer Bert W.
- II di 2
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
II
Centro Di
LUOGO
Firenze
vol 2
Il Bulino
Modena
1993 incisioni Ferrara Estensi
Alfieri &
Lacroix
Milano
1962 Maestro piceno marchigiano Jacopo di
Cione detto l'Orcagna, Luca Signorelli,
Francesco Ubertini detto il Bachiacca,
Ludovico Carracci, Pietro Paolo Rubens,
Alessandro Magnasco, Giovanni Battista
Piazzetta, Jean Baptiste Greuze, Francesco
Guardi, Antonio Fontanesi, Giovanni Boldini,
Giovanni Fattori, Francesco Paolo Michetti,
Antonio Mancini, Federico Zandomeneghi,
Giacomo Favaretto, Ardengo Soffici, Giorgio
De Chirico, Filippo De Pisis, Massimo
Campigli, Felice Casorati, Carlo Carrà,
Giorgio Morandi
Casale
Monferrat
o
1759
Siena
1964
Repertory of Dutch and Flemish paintings in italian public collections. III. Piedmont
and Valle D'aosta.
ARTE (P) mil - 1993
Milani Ernesto
Xilografia dal Quattrocento al Novecento. Percorso storico - artistico sui fondi della collana Il
Biblioteca Estense
Giardino
delle
Esperidi
ARTE (P) mon 1962
Monteverdi Mario
Viaggio nel tempo d'un mercante amatore. Antologia di dipinti dal XIII al XX secolo.
ARTE (P) monf 1759
Padre Guglielmo Cavalli
Descrizione dell'origine e fondazione del Convento di San Domenico di Casal
Monferrato
ARTE (P) mor - 1964 Morandi Ubaldo
Monte dei
Paschi di
Siena
Le biccherne senesi
ARTE (P) mor - 1994 Morandotti Alessandro (a cura di)
siena registri archivi pittura senese miniatura
Torino
Pittura lombarda 1450 - 1650
ARTE (P) nar - 1959
Nardoni Fulvio
La vita di Cristo raffigurata nella pittura, dai primitivi al Quattrocento, e narrata
secondo i Vangeli
ARTE (P) nat - 1984
II - 1984
Natale Mauro
ARTE (P) nat - 1984
I di 2
Natale Mauro
II
Arnoldo
Mondadori
Editore
Losanna
Electa
Venezia
Scritti di storia dell'arte in onore di Federico Zeri
Gli Zavattari. La Cappella di Teodolinda
ARTE (P) neg - 2004 Negro Emilio (a cura di)
La scuola del Guercino
1994 Arte figurativa Pittura Mazone Butinone
Zenale Previtali Gaudenzio Ferrari
Procaccini Crespi Vermiglio Cairo Nuvolone
Baschenis
1959
Pittura sacra religione
Lascito Ottolini, settembre 2008
1984
Pittura
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Scritti di storia dell'arte in onore di Federico Zeri
ARTE (P) neg - 1968 Negri Renata
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2011 Pittura fiamminga e olandese
UFFICIO PRESIDENTE
I
I grandi
decoratori
Electa
Venezia
13 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
Artioli Editore Modena
34 di 159
1984 Pittura. Lascito di Giulio Ometto, settembre
2002
1968 Pittura lombarda Monza
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2004 Guercino pittura emiliana
CAT.
ARTE (P) nic - 1922
AUTORE
Nicodemi G. (a cura di)
Pittori Lombardi. Sei e Settecento
TITOLO
ARTE (P) nic - 1944
Nicodemi Giorgio
XVII disegni del Piazzetta
ARTE (P) oje - 1932
Ojetti Ugo
Collana
Biblioteca
d'arte
illustrata
VOL
EDIZIONE
Unione
editrice
Clichés
Sansaini e
Danesi
LUOGO
Roma
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1922 Lombardia XVII XVIII
Gorlich
Editore
Milano
1944 Pittura veneta - Disegno - 1700. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Treves
Milano
1932
Milano
1937
Torino
2006
Il Settecento italiano vol.I
ARTE (P) oje - 1937
Ojetti Ugo
vol. 2° Emilio
Bestetti
Edizioni
d'Arte
Catalogo della Raccolta Pisa
ARTE (P) orl - 2006
Orlando Anna (a cura di)
Dipinti genovesi dal Cinquecento al Settecento dalla collezione Koelliker
ARTE (P) ott - 1967
Ottino Della Chiesa Angela
Collezione
Koelliker
Camedda e
C. snc
Mensili
d'arte
Il neoclassicismo nella pittura italiana
ARTE (P) pac - 1968 Paccagnini Giovanni
I grandi
decoratori
Mantegna. La Camera degli Sposi
Pittura neoclassicismo incisionm Zuccarelli
Zais Ricci Longhi Magnasco
Pittura genovese - 1500/1700.
Lascito Arabella Cifani, maggio 2009
12 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
3 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
1968
Pittura lombarda - Rinascimento Mantova
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (P) pac - 1997 Pacciarotti Giuseppe
Pitture in San Rocco a Busto Arsizio
Mariani
Artigrafiche
ARTE (P) pas - 1969 Pasini Pier Giorgio
Due note sul Cagnacci
Cosmi editore Rimini
1969
3 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1970
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1991
I
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1992
II
1993
Il disegno. Le collezioni pubbliche italiane.
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1994
Il disegno. I grandi collezionisti
Cassa di
Risparmio
delle
Provincie
Lombarde
1969 Lombardia
Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
ARTE (P) per - 1970
Pérez Sanchez Alfonso Emilio
I disegni
dei
maestri
Gli spagnoli da El Greco a goya
ARTE (P) pet - 1991
ARTE (P) pet - 1992
ARTE (P) pet - 1993
ARTE (P) pet - 1994
ARTE (P) pic - 1969
Petrioli Tofani A., Prosperi Valenti
Rodinò S., Sciolla G.C.
Petrioli Tofani A., Prosperi Valenti
Rodinò S., Sciolla G.C.
Petrioli Tofani A., Prosperi Valenti
Rodinò S., Sciolla G.C.
Petrioli Tofani A., Prosperi Valenti
Rodinò S., Sciolla G.C.
Piceni Enrico, Monteverdi Mario
Il disegno. Forme, tecniche, significati
Il disegno. Le collezioni pubbliche italiane.
Pittura lombarda dell'Ottocento
35 di 159
Olgiate
Pittura italiana - 1700/1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Milano
1997 Restauro pittura sacra pittura murale
Pittura spagnola - 1500/1800. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Tecniche artistiche disegno letteratura
artistica
Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
Tecniche artistiche disegno letteratura
artistica
Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
Tecniche artistiche disegno letteratura
artistica
Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
Tecniche artistiche disegno letteratura
artistica
Lascito Fausta Scafile, gennaio 2006
CAT.
ARTE (P) pig - 1968
AUTORE
TITOLO
Collana
I grandi
decoratori
Pignatti Terisio
Veronese. La Villa di Maser
ARTE (P) pin - 2000
Pinot de Villechenon Marie - Noelle
Affreshi
conservati
al Louvre
Ercolano e Pompei
ARTE (P) por - 1959
ARTE (P) pra - 1971
ARTE (P) pre - 1967
Porcher Jean
Ugo Bozzi
Editore
Roma
1971
3 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
10 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
1968
Predaval Gustavo
Mensili
d'arte
Previtali Giovanni
I grandi
decoratori
Vallery-Radot Jean, Jaccottet Philippe
Editions
Mermod,
Lausanne,
1953
Rathke Ewald
ARTE (P) red - 1983
Caffaratto Daniela, Cifani Arabella,
Monetti Franco, Audagnotti Laura
Archeologia
Scene di conversazione
Praz Mario
Mensili
d'arte
L'Espressionismo
ARTE (P) rea - 2002
2000
Milano
Le dessin francais au XVII siècle
ARTE (P) rat - 1967
Milano
1959
Miniatura Francia
Losanna
32 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Reano
2002
Firenze
1983
Udine
2001
Redig de Campos Deoclecio
Giunti
Ribezzi Tiziana (a cura di)
Bruno A., Gianelli I., Bertolotto C.
Pittura romana - Rinascimento - 1500.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura
Le Grandi
Residenze
Sabaude
Umberto
Allemandi &
C.
Moncalieri
2007
Piemonte. Omaggio dell'Archivio Storico
Città di Torino, gennaio 2009
Rizzi Aldo
I grandi
decoratori
Tiepolo. L'arcivescovado di Udine
ARTE (P) ros - 1991 - Rosemberg Pierre
I di 3
Pittura - 1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Reano. Parrocchia San Giorgio Martire. 150 anniversario della chiesa parrocchiale
Il Castello di Rivoli
ARTE (P) riz - 1969
Pittura lombarda - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
1953
Committenza e Devozione. Dipinti dell'Ospedale di Santa Maria della Miisericordia
ai Civici Musei di Udine
ARTE (P) riv - 2007
Pittura scene di genere paesaggio
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura italiana - 1300. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Raffaello nelle Stanze
ARTE (P) rib - 2001
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura veneta - 1500. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Electa
Editrice
Giotto. La cappella degli Scrovegni
ARTE (P) rad - 1953
Fmr spa
DATA
1968
La miniatura francese
Pittura Lombarda dal Romanticismo alla Scapigliatura
ARTE (P) pre - 1968
VOL
EDIZIONE
LUOGO
8 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
11 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
Electa
La pittura in Europa. La pittura francese
Milano
1968
Pittura friulana - Rococò - 1700. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
1991
Pittura francese. Settecento
36 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (P) ros - 1991 - Rosemberg Pierre
II di 3
TITOLO
La pittura in Europa. La pittura francese
ARTE (P) ros - 1991 - Rosemberg Pierre
III di 3
La pittura in Europa. La pittura francese
ARTE (P) ros - 2000
Collana
Rossi Francesco
Incontri in
biblioteca
Lorenzo Lotto a Bergamo. Bilancio di una mostra
ARTE (P) ros 1999
Rossi Marco (a cura di)
VOL
EDIZIONE
Electa
LUOGO
Milano
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1991 Pittura francese. Ottocento
Electa
Milano
1991 Pittura francese. Novecento
9 Biblioteca
civica d'arte
Milano
2000
V&P
Università
Milano
Mariano
Cecchi
Firenze
Critica Lorenzo Lotto
1999 miniatura
Atti della giornata di Studi dell'Università
Cattolica di Brescia, 16 novembre 1999.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
1852 Pittura - Ritratto. Lascito Ottolini settembre
2008
Carlo Alberto Albani Alberti Alfieri Alighieri
Archimede Ariosto Armati Assarotti Bartolini
Beccaria Boccaccio Borelli Brunelleschi
Buonarroti Canova Capodistria Castelli
Cesalpino Doria Feltre Ferruccio Ficino
Filangeri Galilei Gnganelli Genovesi Gioja
Aretino Lapo Leonardo da Pisa Macchiavelli
Magliabechi Mascagni Micheli Morgagni
Muratori Nannoni Neri Nobili Pagano
Palladio Petrarca Pietro Lopoldo Plutarco
Pollini Polo Portinari Romagnosi Sanzio
Stellini Targioni Tasso Torricelli Vespucci
Vico Leonartdo da Vinci Volta
La pittura e la miniatura del Quattrocento a Brescia
Iconoteca italiana ossia collezione di sessanta ritratti d'illustri italiani
ARTE (P) s.n. - 1852
ARTE (P) s.n. 1974?
s.n.
1974?
"La Deposizione nel sepolcro". Opera del Tiziano
s.d.
ARTE (P) s.n. - s.d.
Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena. Dieci affreschi del Pinturicchio
ARTE (P) sal - 1960
Salamon Ferdinando
Lascito Ottolini, settembre 2008
Saggi
Il conoscitore di stampe
ARTE (P) sal - 1963
Salvini Roberto (a cura di)
Giotto. La Cappella Scrovegni
ARTE (P) san - 1963 Sanchez Canton Francisco Javier, De
Salas Xavier
Le pitture nere di Goya alla Quinta del sordo
37 di 159
281 Giulio
Einaudi
Editore
Collezione
Mirabilia
Arnaud
Grandi
Monografi
e d'Arte
Rizzoli
Editore
Torino
1960
Grafica disegno Francia incisione
Firenze
1963
Giotto Pittura
Lascito Ottolini, settembre 2008
Milano
1963
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
AUTORE
ARTE (P) san - 2004 Antonio Rava, Daniele Sanguineti
ARTE (P) sap - s.d.
Sapori Paolo (a cura di)
TITOLO
Collana
Le
Collezioni
dell'Accad
emia
Albertina.
Un Bacco da Rubens
VOL
EDIZIONE
La sera armoniosa. Pittura, musica, poesia tra l'ultimo '500 e il primo '600
LUOGO
Torino
DATA
2004
Spoleto
7 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
Caravaggio Musica natura morta
ARTE (P) sca - 1968 Scarpellini Pietro
Pintoricchio. Libreria Piccolomini
ARTE (P) sca - 2008 Antichità Pietro Scarpa, Navoni M. M.,
Cortese M., Gentili A., Aikema B.
Jacopo da Bassano. Il riposo durante la fuga in Egitto. Ritorno e rinascita. Venezia
1612-2008
ARTE (P) sco - 1992 Scolaro Michela (a cura di)
Carimonte. La raccolta d'arte
Amilcare Pizzi Cinisello
Balsamo
1992 San Bernardino da Siena i Battaglisti Creta
Astrattismi
Scambio con la Biblioteca Estense, febbraio
2010
ARTE (P) sco - 1997 Scolaro Michela (a cura di)
Rolo Banca 1473. La raccolta d'arte
Amilcare Pizzi Cinisello
Balsamo
1997 Arte bolognese Settecento Ottocento
Novecento
Scambio con la Biblioteca Estense, febbraio
2010
ARTE (P) sgr - 2004
I grandi
decoratori
PAROLE CHIAVE - NOTE
Venezia
Sgroi Guido
Rimini
1968 Pittura senese - Rinascimento - 1500.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2008 Pittura Veneziana
2004
Luigi Diciotto. Dipinti antichi
ARTE (P) sim - 1968 Von Simson Otto
Rubens. Il ciclo di Maria de' Medici
I grandi
decoratori
ARTE (P) som - 1939 Somarè Enrico
L'Ottocento napoletano nella collezione di Enrico De Angeli
Edizioni
Dell'Esam
e
ARTE (P) spa - 1982 Spantigati Carla Enrica
Per una storia del collezionismo sabaudo. Le Battaglie di Jan Huctenburgh per
Eugenio di Savoia-Soissons: alcune indicazioni tra Vienna e Torino
ARTE (P) sta - 1996
Standring T. J.
ARTE (P) tar - 2007
Tartuferi Angelo
Poussin's Infancy of Bacchus once owned by Sir Joshua Reynolds: a new addition
to the corpus of his early roman pictures
ARTE (P) TESI sta 2004 I di 2
Stabielli Barbara
La figura delle donne pittrici tra il 1600 e il 1700 attive in Piemonte
38 di 159
Rizzoli
Artibus et
historiae.
An art
anthology
I Grani
Il Maestro del Bigallo e la pittura della prima metà del Duecento agliu Uffizi
1 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
34 Irsa
III
Edizioni
Polistampa
Firenze
1968 Pittura barocca - 1600. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Milano
1939
Torino
1982 Pittura . 1700 Galleria sabauda savoia
Principe Eugenio quadreria Seicento
Vienna Cracow
1996 Poussin Pittura francese - 1600
Firenze
2007
XIII Uffizi
Lascito di Fausta Scafile, gennaio 2006
2004 Relatore: Sciolla Gianni Carlo
Pittura donne
CAT.
ARTE (P) TESI sta 2004 II di 2
AUTORE
Stabielli Barbara
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
DATA
2004
Relatore: Sciolla Gianni Carlo
Pittura donne
La figura delle donne pittrici tra il 1600 e il 1700 attive in Piemonte
ARTE (P) thu - 1964
Thuillier Jacques Chatelet Albert
La pittura francese. Da Le Nain a Fragonard
ARTE (P) thu - 1977
Thuillier Jacques, Foucart Jacques
Le Storie di Maria de' Medici di Rubens al Lussemburgo
Grandi
Monografi
e d'Arte
ARTE (P) tod - 1970
Todorow Maria Fossi
L'Italia dalle origini a Pisanello
I disegni
dei
maestri
ARTE (P) tom - 1956 Simoni di Tommasi Elda
Albert Skira
Ginevra
1964 Pittura francese - 1600/1700. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Rizzoli
Editore
Milano
1977 Pittura barocca - 1600. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
4 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Editrice SAIE Torino
1970 Pittura italiana disegno
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1956
Il rosario nell'arte
ARTE (P) tra - 2011
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Travi Carla
2011
La regalità di Cristo. Pitture murali in Sant'Abbondio a Como
ARTE (p) tre 2003
Babet Trevisan
Pietro Longhi e il suo tempo
ARTE (p) tre 2003
Babet Trevisan
La Presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini
ARTE (P) tur - 1994
Turner Nicholas
Affreschi
The study of Italian Drawings. The contribution of Philip Pouncey
ARTE (P) val - 1945
Valeri Diego
Cinque secoli di pittura veneta
ARTE (P) val - 1968
PAROLE CHIAVE - NOTE
Ricordi.
Fondazione
Querini
Stampalia
Ricordi.
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2003
Venezia
2003
British
Museum
Press
Londra
1994
Le Tre
Padova
Venezie
Casa Editrice
1945
Varallo
1968
Giorgio
Mondadori
Milano
2001
Skira
Milano
Casimiro Debiaggi
Disegno italiano. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
Pittura veneta
Dizionario degli artisti valsesiani dal sec. XIV al XX
ARTE (P) val - 2001
Vallese Gloria
Grandi
Eventi di
Arte
Il Cenacolo e Leonardo a Milano
ARTE (P) van - 2008 Vanoli Paolo
Milano Leonardo da vinci Cenacolo
2008
i Ligari. Atlante delle opere
ARTE (P) ven - 1950 Venturi Lionello, Skira Venturi
Rosabianca
Pietro Ligari Cesare Ligari Vittoria Ligari
Pittura,
colore,
storia
Albert Skira
Editore
Ginevra
La peinture italienne. Les créaturs de la renaissance
Albert Skira
Editore
Ginevra
La peinture italienne
Pittura,
colore,
storia
ARTE (P) ven - 1951 Venturi Lionello
39 di 159
1950
Arte del rinascimento 1500
1951
Arte del rinascimento 1500
CAT.
ARTE (P) ver - 1958
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
Vergani Orio
Addio, vecchia Milano!
ARTE (P) vir - 1995
Viroli Giordano
EDIZIONE
Silvana
editoriale
d'arte
LUOGO
Milano
Longo Editore Ravenna
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1958 Milano stampe vedute città migliara
Lascito Ottolini, settembre 2008
1995
La quadreria della Cassa di Risparmio di Ravenna
ARTE (P) vit - 1968
Pittura
Vitzthum Walter
I grandi
decoratori
Lo studiolo di Francesco I a Firenze
ARTE (P) vol - 2009
Volpe Carlo
microstudi
n. 9
Ristudiando il maestro di Figline
ARTE (P) wil - 1910
Williamson George C.
Portraits en miniature
ARTE (P) wil - 1967
Wilmerding John
Pittura americana dell'Ottocento
9 Fratelli
Milano
Fabbri Albert
Skira
numer
o
specia
le
della
rivista
"Print
emps
de
Studio
"
Mensili
d'arte
Pittura - Rinascimento - 1500. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Figline
valdarno
2009
Parigi
1910 Pittura ritratti Settecento
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
20 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
ARTE (P) wor - 1993 Worth Bracken William
1968
1967 Pittura americana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
New York
1993
Firenze
1987 Stampe e disegni fattori
M. Roy Fisher fine arts inc. A selection of old master paintings & sculpture
ARTE (P) zer - 1987
Zeri Federico, Franconi Luigi (a cura di) Le incisioni di Giovanni Fattori nella collezione Franconi e catalogo generale
dell'opera incisa fattoriana
Edizioni
Pananti
ARTE (P) zer - 1988 - Zeri Federico
I di 2
Giorno per giorno nella pittura. Scritti sull'arte toscana dal Trecento al primo
Cinquecento
Archivi di I
arte antica
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1988 Pittura settentrionale - 1300/1500. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (P) zer - 1991 - Zeri Federico
II di 2
Giorno per giorno nella pittura. Scritti sull'arte toscana dal Trecento al primo
Cinquecento
Archivi di II
arte antica
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1991 Pittura toscana - 1300/1500. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo
1962
Cassa di
Risparmio
Alessandri
a
1978
Savigliano
2000
Andrea
Viglongo &
C. Editori
Torino
1991
Jonathan
Cape
Londra
1931
ARTE (PI) abb - 1962 Bernardi Marziano
Tre abbazie del Piemonte
ARTE (PI) ale - 1978 Fumagalli Alberto, Pistarino Geo
Dalla pieve alla cattedrale nel territorio di Alessandria
ARTE (PI) ale - 2000 Spantigati Carla Enrica (a cura di)
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Santa Maria del Carmine
ARTE (PI) alm - 1991 AA.VV.
Almanacco piemontese 1992 - Armanach piemonteis 1992
ARTE (PI) alp - 1931 Butler Samuel
Alps & Sanctuaries of Piedmont and the Canton Ticino
40 di 159
Sacra di San Michele Vezzolano Staffarda
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
CAT.
ARTE (PI) amb 2000
AUTORE
Cifani Arabella, Monetti Franco
TITOLO
I capolavori della Parrocchiale di Sant'Ambrogio. Immagini per una comunità
Collana
ARTE (PI) arc - 1963 Brayda Carlo, Coli Laura, Sesia Dario
Ingegneri e architetti del Sei e Settecento in Piemonte
ARTE (PI) arc - 2001 Dardanello Giuseppe (a cura di)
Sperimentare l'architettura. Guarini, Juvarra, Alfieri, Borra e Vittone
ARTE (PI) arc - 2009 Volpiano Mauro (a cura di)
I di 2
Il fondo Giuseppe e Bartolomeo Gallo. Fonti e documenti per l'architettura
dell'Ottocento in Piemonte. Volume I le carte e i disegni dall'atelier all'archivio
Quaderni
della
Fondazion
e per
l'arte
della
Compagni
a di San
Paolo
ARTE (PI) arc - 2009 Volpiano Mauro (a cura di)
II di 2
Il fondo Giuseppe e Bartolomeo Gallo. Fonti e documenti per l'architettura
dell'Ottocento in Piemonte. Volume II Repertorio bibliografico per lo studio
dell'architettura e del suo contesto
Quaderni
della
Fondazion
e per
l'arte
della
Compagni
a di San
Paolo
VOL
EDIZIONE
Susa libri
LUOGO
Beinasco
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2000 Arte sacra pittura
Lascito dott.ssa A. Cifani 2008
1963 Architettura Guarini Juvarra Residenze
ARTE (PI) ast - 1977 Gabrielli Noemi
Arte e cultura ad Asti attraverso i secoli
ARTE (PI) ast - 1981 Galvano Albino, Balbo Carla (a cura di)
Torino
2001 Architettura Torino Palazzo Carignano
residenze sabaude Savoia
Agit Subalpina
Beinasco
2009 Architettura Ottocento Piemonte
Agit Subalpina
Beinasco
2009 Architettura Ottocento Piemonte
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo
1977
L'Arciere
1981
Asti
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Asti Liberty
ARTE (PI) bar - 1964 Bernardi Marziano
Arti decorative
Barocco piemontese
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1964
Comunità di
Bastia
Borgo
San
Dalmazzo
1975
ARTE (PI) ben - 2005 Cifani Arabella, Monetti Franco, Ravera
Massimo
Capolavori di Pietro Piffetti nella città di Bene
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
2005
ARTE (PI) ben - 2006 Bovenzi G.L., Facchin L., Mana L.,
Ravera M.
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
2006
Risplenda l'altissima povertà. Altari cappuccini nel territorio di Bene
ARTE (PI) ben - 2007 Gentile G., Salzotti E., Ravera M.
Il coro cinquecentesco di S. Francesco in Bene Vagienna
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
2007
ARTE (PI) bas - 1975 Griseri Andreina, Raineri Geronimo
San Fiorenzo in Bastia Mondovì
41 di 159
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative - Neoclassicismo italiano
UFFICIO PRESIDENTE
CAT.
AUTORE
ARTE (PI) ben - 2010 Moro, Preacco, Canavesio, Gentile,
Facchin, Mana, Dal Bianco, Ravera
TITOLO
La memoria del tempo. Il restauro di Casa Ravera
Collana
ARTE (PI) ben - 2011 Fessia Michelangelo
Sotto le volte di Bene. Cotti, marmi, affreschi e stucchi. a cura dell'Associazione
Culturale Amici di Bene - Onlus
ARTE (PI) ben - 2013 Associazione culturale Amici di Bene
Vagienna
Il più nobil costruire. Chiese e palazzi a Bene dal Seicento all'Ottocento
ARTE (PI) bie - 1936 Rosazza A., Baronio A.
Il battistero di Biella. Notizie storico critiche sul Battistero di Biella
ARTE (PI) bra - 2009 Ettore Molinaro (a cura di)
Tesori di arte in Bra
ARTE (PI) bran 2002
Anselmo Claudio
VOL
EDIZIONE
Artistica
Savigliano
ARTE (PI) cara 2000
Bovio Oreste
ARTE (PI) caram 1990
Fusero Sergio
ARTE (PI) carm 2008
Avataneo Carlo, Avataneo Giancarlo
PAROLE CHIAVE - NOTE
Bene
Vagienna
2011 Architetture terracotta
Bene
Vagenna
2013
UFFICIO PRESIDENTE
1936
L'Artistica
Savigliano
2009
Blu Edizioni
Arte e vita religiosa in Carignano
DATA
2010
Tipografia G. Biella
Magliola
UFFICIO PRESIDENTE
Peveragn
o
2002
Alzani
Pinerolo
1971 Scultura - Arti decorative - Tessuti Oreficerie
Allemandi
Torino
2000
Gribaudo
Editore
Cavallerm
aggiore
1990
Mario
Astegiano
Marene
2008
Società
Anonima
Stabilimento
Tipografico
Editoriale
Cuneo
1932
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1961
LEA
Roma
1967
Caselette
1997
San Giacomo Apostolo. La chiesa parrocchiale di Brandizzo nella storia e nell'arte
ARTE (PI) car - 1971 AA.VV.
LUOGO
Bene
Vagienna
Lascito Arabella Cifani, giugno 2008
Carabinieri in Piemonte 1814 - 2000
Storia di Caramagna Piemonte
L'Immacolata, i Portatori i Carmagnolesi
ARTE (PI) carr - 1932 Ghio Giuseppe
Il Castello di Carrù
ARTE (PI) cas - 1961 Bernardi Marziano (a cura di)
Castelli del Piemonte
ARTE (PI) cas - 1967 Nicolini Toni, Forno Tullio
Lascito dott.ssa A. Cifani 2008. Arte in
Piemonte - S. Ambrogio di Susa, chiesa
parrocchiale
Piemonte
Issogne Fenis
I Castelli del Piemonte
ARTE (PI) case 1977
Molli Boffa G., Rebaudo Greco G.,
Wataghin Cantino G.
La villa romana di Caselette. Risultati e problemi di uno scavo in corso nel territorio
di Augusta Taurinorum
ARTE (PI) chi - 1994 AA.VV.
Edizione
Chieri
centro
Commerciale
Oasi
1994
Chieri Palazzo Bruni, già Roero Sanseverino
Società
tipografica
Ianni
2003
Chieri Storica
ARTE (PI) chi - 2003 Appendino Guido
42 di 159
Chieri
Omaggio di Guido Appendino. Arte Piemonte
CAT.
AUTORE
ARTE (PI) chi - 2005 Tosco Angelo (a cura di)
TITOLO
Collana
Maestri di Zecca chieresi al servizio degli Acaja e dei Savoia
VOL
EDIZIONE
Grafica
Chierese
ARTE (PI) chi - 2007 Mignozzetti Antonio
LUOGO
Chieri
DATA
2005
Chieri
2007
Riva
presso
Chieri
2008
PAROLE CHIAVE - NOTE
Artisti nel duomo di Chieri
ARTE (PI) chi - 2008 Dalmasso Franca (a cura di)
Edito
Palazzo Grosso a Riva presso Chieri. Le camere delle meraviglie e il giardino
pittoresco di Faustina Mazzetti
ARTE (PI) chi - 2014 Facchin Laura; Vassio Elena; Mana
Luca
2014
Giardini d'autore. I progetti di Leopold Pollack per Faustina Mazzetti a Riva presso
Chieri
UFFICIO PRESIDENTE
Tipolito
Subalpina
Torino
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Villa Cimena. L'architettura,il giardino, gli arredi
G. Capella
Tipografo
Editore
Torino
1924
Notizie storiche di Ciriè
Le collezioni di Carlo Emanuele I
Fondazione
CRT
Torino
1995
Itinerario di una provincia
Edizioni della Borgo
Cassa di
San
Risparmio di Dalmazzo
Cuneo
1974 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Edizioni
Gribaudo
Cavallerm
aggiore
1976
Ente
Provinciale
per il
Turismo di
Cuneo
Cuneo
ARTE (PI) cim - 2000
Fondazione Renato Rosso. Villa Cimena
ARTE (PI) cim - 2003 Camerana Benedetto
ARTE (PI) cir - 1924
ARTE (PI) col 1995
Giachetti Enrico
Giovanni Romano (a cura di)
ARTE (PI) cun - 1974 Griseri Andreina
ARTE (PI) cun - 1976 Cigna Giuseppe, Fogliato Lino, Piovano
Anita
I castelli. Itinerari di poesia, storia, arte nel Cuneese di ieri e di oggi
ARTE (PI) cun - s.d.
s.a.
Atti del Convegno, Torino, 29-30 settembre
2006. Lascito dr.ssa Arabella Cifani, giugno
2008
Castelli del cuneese
ARTE (PI) dar - 2001 Dardanello Giuseppe (a cura di)
2000
Lascito cav. Giulio Ometto
2003
Regalato dalla Villa Cimena
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
s.d.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Torino
2001
Torino
1988
Sperimentare l'architettura. Guarini, Juvarra, Alfieri, Borra e Vittone
ARTE (PI) don - 1988 Bracco Giuseppe (a cura di)
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Torino e Don Bosco
ARTE (PI) dor - 1910 Genin Giulio
L'Alta Valle della Dora Riparia. Guida illustrata
ARTE (PI) exi - 2001 Ragghianti Carlo Lodovico
Stamperia
Artistica
Nazionale
Architettura Torino Palazzo Carignano
residenze sabaude Savoia
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008
Tipografia
Boella e
Pavignano
Torino
1910
EDA
Torino
2001
Fondazione
CRT
Torino
1998 Pittura piemontese
Guida - Piemonte
Il Forte di Exilles e altre fortificazioni in Piemonte
ARTE (PI) gan 1998
Giovanni Romano (a cura di)
Gandolfino da Roreto e il rinascimento nel Piemonte meridionale
43 di 159
CAT.
ARTE (PI) gov - 2000 Moro Laura
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
Il Castello di Govone
ARTE (PI) gru - 1995 Cifani arabella, Monetti Franco
Parte
quarta,
fasc. III
Inventario artistico grugliaschese
ARTE (PI) gua - 2006 Antonetto Roberto
Guarene.Un castello nella storia.
ARTE (PI) ivr - 1951
Pietra Angelo
ARTE (PI) ivr - 1976
Cavallari Murat Augusto
Lo storico carnevale d'Ivrea
ARTE (PI) lan - 1995 Beccaria Gian Luigi, Grimaldi Piercarlo,
Pregliasco Augusto
Langhe e Roero. Le colline della fatica e della festa. Storia Arte Tradizione
Caffaratto Tirsi Mario
ARTE (PI) mon 1969
Peyrot Ada, Sineo Giuseppe
ARTE (PI) mon 1974
Salvo Alfredo
ARTE (PI) mon 1976
Gribaudi Rossi Elisa
ARTE (PI) mon 1992
Pernice Francesco
ARTE (PI) mon 2000
Occhiena Enrico
ARTE (PI) monf 1970
Fiandra Enrica
Torino
Tipografia
Razzetti
Torino
2006 residenza sabauda arti decorative arredi
Settecento
Omaggio settembre 2006
1951 Storia - Piemonte
1976
Arte sacra pittura monumenti
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1992 Rococò
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1972
Omega
edizioni
1995
Torino
1965
Famija
Torino
moncaliereisa
1969
Moncalieri nei secoli
Associazione Torino
Pro Loco
Moncalieri
1974
Per il centro storico di Moncalieri. Contributo alla conoscenza dei Centri Storici in
Piemonte
Famija
Moncalieri
Moncaliereisa
1976
Antiche Ville e Vigne della collina di Moncalieri
Daniela
Piazza
Editore
1992
I percorsi IV
della fede
Torino
Edizione
Torino
Famija
Moncalereisa
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Il Castello
2000
Regalo a Giulio Ometto
1794
Ritratto della città di Casale nell'anno 1794
De luca
editore
I soffitti di gesso nel basso monferrato
44 di 159
Val di lanzo Reggia di Venaria Savoia
Residenze Ville Parchi Pittura Arti decorative
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
lascito di Maria Luisa Tibone, febbraio 2002
Tipografia G. Ciriè
Capella
Il monastero delle carmelitane scalze e l'annesa chiesa di san Giuseppe in
Moncalieri
De Conti Giuseppe can.
Daniela
Piazza
Editore
L'Ospedale Santa Croce di Moncalieri
Moncalieri.Il Castello passato e presente
ARTE (PI) monf 1794
1995
Torino
Lungo la stura di Lanzo
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2000 Arte piemontese
Edizioni Arti Grugliasc
Grafiche San o
Rocco
Dimore, pensieri e disegni di Filippo Juvarra
ARTE (PI) lan - 1972 Cavallari Murat Augusto
ARTE (PI) mon 1965
LUOGO
Torino
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
Tra Serra d'Ivrea, Orco e Po
ARTE (PI) juv - 1992 Lange Augusta
EDIZIONE
Celid
1970
CAT.
ARTE (PI) monf 1994
AUTORE
Demichelis Giovanni
ARTE (PI) monf 2008
Actis Caporale A., Casassa M., Cipriani
C., Gilardi L., Lupano L., Meni M.,
Palmieri L., Raviola B.A., Signorelli B.
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Pagine di storia: Villanova Monferrato
La Compagnia di Gesù a Casale e nel Monferrato dai Gonzaga ai Savoia. Nuovi
studi e ricerche
Quaderni
di
Archeologi
a e Arte
in
Piemonte
ARTE (PI) nov - 1960 Coccia Alfio
Le arti figurative a Novara
ARTE (PI) nov - 1984 Dell'Omo Rossini Marina
Splendori d'una magnifica gloria.Gusto settecentesco e committenza nello Scurolo
di San Gaudenzio di Novara
ARTE (PI) nov - 1990 AA.VV.
Novara da scoprire
4 Società
Piemontese
di
Archeologia
e Belle Arti
LUOGO
Villanova
Monferrat
o
DATA
1999
Storia - Piemonte
Torino
2008
Camera di
Commercio
industria e
agricoltura
Novara
1960
Giorgio
Tacchini
Editore
Novara
1984
2 Comune di
Novara
Novara
1990
3 Comune di
Novara
Novara
1992
4 Tipografia S.
Gaudenzio
Novara
1994 Decorazioni
Estratto dagli Atti della Società Italiana di
Scienze Naturali e del Museo Civco di Storia
Naturale di Milano
Arte piemontese - 1700
ARTE (PI) nov - 1992 AA.VV.
Le storie di Salomone e altre opere d'arte novaresi
ARTE (PI) nov - 1994
Miti e arabeschi nelle dimore novaresi dal gotico al liberty
ARTE (PI) nov - 1998 Scotti Aurora, Tomea Gavazzoli Maria
Laura (a cura di)
Rogge e castelli tra Sesia e Ticino
Comune di
novara
Novara
1998
Novara
da
scoprire
PAROLE CHIAVE - NOTE
ARTE (PI) oli - 2005
Ormezzano Gian Paolo
Of snow and ice. Fairy tale stories of the Qinter Olympic Games told by Gian Paolo
Ormezzano
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2005 Arte contemporanea
ARTE (PI) ort - 1963
Canestro Chiovenda Beatrice
L'isola di San Giulio nella storia e nell'arte
Pietro
CaIROLI
EDITORE
Como
1963
ARTE (PI) ort - 1977
Dell'Acqua Gian Alberto (a cura di)
Isola San Giulio e Sacro Monte d'Orta
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1977 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (PI) pian 1994
De Caria F., Taverna D.
Luci d'arte a Pianezza. La pieve di San Pietro
Arti Grafiche
San Rocco
Pianezza
1994
ARTE (PI) pit - 1893
Stella A.
Pittura e Scultura in Piemonte
Ditta G. B.
Paravia e
Comp.
Torino
1893 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (PI) pit - 1957
Bernardi Marziano
Tre monumenti pittorici del Piemonte antico
Torino
1957 Jaquerio Ranverso Castello della Manta
Saluzzo Spanzotti
ARTE (PI) pit - 1962
Mallè Luigi
Le arti figurative in Piemonte. Dalle origini al periodo romantico
Torino
1962 Arte piemonte
45 di 159
F.Casanova
& C.
CAT.
ARTE (PI) pit - 1986
AA.VV.
AUTORE
TITOLO
Gli affreschi del quattrocento in Piemonte
ARTE (PI) pit - 1997
Romano Giovanni (a cura di)
Pittura e miniatura del Trecento in Piemonte
ARTE (PI) pit - s.d. I
di 2
Mallè Luigi
Collana
Arte in
Piemonte
VOL
EDIZIONE
ANISA
11 Editris
LUOGO
Torino
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1986 lascito di Maria Luisa Tibone, maggio 2002
Torino
1997 Lascito Arabella Cifani, settembre 2008
s.d.
Le arti figurative in Piemonte. Dalla Preistoria al Cinquecento
ARTE (PI) pit - s.d. II Mallè Luigi
di 2
ARTE (PI) por - 1955 Augusto Pedrini
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Casanova
Torino
s.d.
Le arti figurative in Piemonte. Dal secolo XVII al secolo XIX
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Portoni e porte maestre in Piemonte, secoli XVII e XVIII
ARTE (PI) rac - 1971 Gabrielli Noemi
Racconigi
ARTE (PI) rac - 2007 Pernice F., Macera M., Vitiello R.
Le Grandi
Residenze
Sabaude
Fratelli
Pozzo Salvati
Gros Monti &
C.
1955 UFFICIO PRESIDENTE
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1971
Umberto
Allemandi &
C.
2007
Moncalieri
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Piemonte. Omaggio dell'Archivio Storico
Città di Torino, gennaio 2009
Il Castello di Racconigi
ARTE (PI) res - 1981 Bona Carlo Felice
Restauri di opere d'arte in Piemonte
ARTE (PI) res - 2008 Roggero Bardelli Costanza, Poletto
Sandra
ARTE (PI) res - s.d.
Le Residenze sabaude. Dizionario dei personaggi
Affenita Giacomo
Tesori del
Piemonte
Stamperia
artistica
nazionale
Torino
1981
L'artistica
editrice
Savigliano
2008
Editurist
Torino
palazzo reale Palazzo madama Palazzo
Carignano Castello del Valentino Villa della
Regina Stupinigi Moncalieri Rivoli Venaria
Agliè Racconigi Pollenzo Govone Valcasotto
Genealogia Savoia
Residenze Reali. Collezionismo Sabaudo
ARTE (PI) riv - 2000
Gritella Gianfranco
Città di Rivoli Beinasco
2000
Campanili di Rivoli. Dal Gotico al Barocco. Documenti di Storia e restauro.
ARTE (PI) rom - 1968 Carducci Carlo
Arte romana in Piemonte
ARTE (PI) rom 1994
Giovanni Romano (a cura di)
ARTE (PI) ros - s.d.
Cifani Arabella, Monetti Franco
Piemonte romanico
chiese monumenti architettura Rivoli
Istituto
Torino
bancario San
Paolo
1968
Torino
1994
Fondazione
CRT
Archeologia. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
La Cappella Mater Divinae Gratiae di Rosta 1503-2003
Pittura piemontese; Lascito A. Cifani 2008
La Cappella di San Grato - Nole
Arte sacra
ARTE (PI) s.n. - s.d.
ARTE (PI) sac - 1996 Prearo Antonio
Edizioni Ages Torino
La Sacra di San Michele - Storia Arte Leggende
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
46 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (PI) sac - 2000 Reviglio della Venaria Maria Luisa
- I di 5
ARTE (PI) sac - 2000 Reviglio della Venaria Maria Luisa
- II di 5
ARTE (PI) sac - 2000 Reviglio della Venaria Maria Luisa
- III di 5
ARTE (PI) sac - 2000 Reviglio della Venaria Maria Luisa
- IV di 5
ARTE (PI) sac - 2000 Reviglio della Venaria Maria Luisa
- V di 5
TITOLO
Collana
Il Millennio composito di San Michele della Chiusa
II
Il Millennio composito di San Michele della Chiusa
III
Il Millennio composito di San Michele della Chiusa
IV
Il Millennio composito di San Michele della Chiusa
V
Il Millennio composito di San Michele della Chiusa
ARTE (PI) sal - 1974 Gabrielli Noemi
Arte nell'antico Marchesato di Saluzzo
ARTE (PI) sin - 2000 Cargnino Cinzia, Massara Gian Giorgio
Testimonianze sindoniche in Haute Maurienne, nelle Valli di Lanzo, e nella Piana
di Ciriè. Schede per un inventario
ARTE (PI) sto - 1961 Einaudi Luigi (prefazione di)
I di 2
ARTE (PI) sto - 1961 Einaudi Luigi (prefazione di)
II di 2
Storia del Piemonte. Vol I
Storia del Piemonte. Vol I
ARTE (PI) sto - 1967 Nichols Peter
Il Piemonte visto da un inglese
ARTE (PI) sto - 2000 Scordo Angelo (a cura di)
L'araldica nella genealogia. Le armi gentilizie piemontesi da Il Patriziato Subalpino
di Antonio Manno
ARTE (PI) stu - 1996 Cottino Alberto
Stupinigi. La "delizia" dei Savoia
ARTE (PI) TESI - pis Pistorale Samanta
- 2002
Il Barocco in Alta Valle di Susa: indagine storico stilistica degli altari seicenteschi
della conca di Bardonecchia
ARTE (PI) the - 2000 Roccia Rosanna (a cura di), Firpo L.,
Borasi V., Doglio M.L., Peyrot A., Ricci
- I di 2
A.
VOL
I
Scienze
Ausiliarie
della
Storia
EDIZIONE
Editrice
Melli
47 di 159
DATA
2006
2000
Editrice Melli Borgone
Susa
2000
Editrice Melli Borgone
Susa
2000
Editrice
Melli
2000
Borgone
Susa
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte piemontese
Editrice Melli Borgone
Susa
Arte piemontese
Arte piemontese
Arte piemontese
Arte piemontese
Istituto
Torino
bancario San
Paolo
1974
Società
Lanzo
Storica delle Torinese
Valli di Lanzo
2000
Famija
piemonteisa
Torino
1961
Famija
piemonteisa
Torino
AEDA
Torino
1967
Edizioni
Vivant
Torino
2000
Gribaudo
Torino
1996
Torino
2002 Relatore: Sciolla Gianni Carlo
Grugliasc
o
2000
Stargrafica
Theatrum Sabaudiae. Teatro degli Stati del Duca di Savoia
LUOGO
Borgone
Susa
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Storia Savoia Risorgimento Legislazione
1961
costume e società arti figurative urbanistica
musica letteratura Savoia
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008.
CAT.
AUTORE
ARTE (PI) the - 2000 Roccia Rosanna (a cura di), Firpo L.,
Borasi V., Doglio M.L., Peyrot A., Ricci
- II di 2
A.
TITOLO
Collana
Theatrum Sabaudiae. Teatro degli Stati del Duca di Savoia
ARTE (PI) ven - 1999 Scaringella Andrea
La Venaria Reale, un tesoro ritrovato
ARTE (PI) ven - 2007 Pernice F., Spantigati C.E., Macera M.,
Cornaglia P.
La Reggia di Venaria
Le Grandi
Residenze
Sabaude
ARTE (PI) ven - 2007 Spantigati Carla Enrica (a cura di)
Restauri per gli altari della Chiesa di Sant'Uberto alla Venaria Reale
Archivio
ARTE (PI) ven - 2008 Spantigati Carla Enrica (a cura di)
Delle cacce ti dono il sommo impero. Restauri per la Sala di Diana alla Venaria
Reale
Archivio
VOL
ARTE (PI) ver - 1967 Viale Vittorio
EDIZIONE
Stargrafica
LUOGO
Grugliasc
o
Ananke
Torino
1999
Umberto
Allemandi &
C.
Moncalieri
2007 Piemonte. Omaggio dell'Archivio Storico
Città di Torino, gennaio 2009
1 Nardini
Editore
Firenze
2007
2 Nardini
Editore
Firenze
2008 Arti decorative - Tessuti. Lascito Arabella
Cifani, luglio 2008
Con DVD allegato
Vercelli
1967
Vercelli
1968
Cassa di
Risparmio di
Vercelli
Opere d'arte preromanica e romanica del Duomo di Vercelli
ARTE (PI) ver - 1968 Chierici Umberto
DATA
2000
L'abbazia di S. Andrea in Vercelli
Architetture
ARTE (PI) ves - 1963 Baudi di Vesme Alessandro
I di 4
1°
A-C
Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo
ARTE (PI) ves - 1966 Baudi di Vesme Alessandro
II di 4
2°
D-M
Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo
ARTE (PI) ves - 1968 Baudi di Vesme Alessandro
III di 4
3°
N-Z
Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo
ARTE (PI) ves - 1982 Baudi di Vesme Alessandro
IV di 4
Schede Vesme. L'arte in Piemonte. Prima sezione: tra i secoli XIII e XIX (A-Z).
Seconda sezione: elenchi di opere presso parrocchie, musei, comuni, collezioni
private
ARTE (PI) vig - 2003 Rivolo Tonino, Bertolotto Claudio, Rava
Antonio
Vigone. Affreschi in Santa Maria de Hortis
ARTE (PI) vil - 1940
PAROLE CHIAVE - NOTE
Società
Piemontese
di
Archeologia
e Belle Arti
Torino
Società
Piemontese
di
Archeologia
e Belle Arti
Torino
Società
Piemontese
di
Archeologia
e Belle Arti
Torino
Società
Piemontese
di
Archeologia
e Belle Arti
Torino
Tipolito
Europa
Cuneo
1963
Arte piemontese Biografie
1966
Arte piemontese Biografie
1968
Arte piemontese Biografie
1982
Arte piemontese Biografie
Nasalli Rocca di Corneliano Carlo
2003
Catalogazione Beni Culturali. Lascito A.
Cifani 2008
1940
Il Castello di Marchierù. Commenda del Sovrano militare ordine di Malta
ARTE (PI) vil - 1965
Pedrini, Augusto
Dagnino
Ville dei secoli XVII e XVIII in Piemonte
Torino
1965
UFFICIO PRESIDENTE
48 di 159
CAT.
ARTE (S) aa.vv. 1983
AA.VV.
AUTORE
ARTE (S) bar - 2003
Barbera Gioacchino
TITOLO
La scultura decorativa del Primo Rinascimento
Collana
Bertone Virginia, Dragone Piergiorgio
Vicenzo Vela. Minerva
ARTE (S) car - 1960
EDIZIONE
Viella
Quaderni
dell'attività
didattica
del
Museo
Regionale
di
Messina
Aspetti della scultura a Messina dal XV al XX secolo
ARTE (S) ber - 2004
VOL
Carli Enzo
LUOGO
Roma
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1983 Scultura Rinascimento
Messina
2003
Pozzo Gros
Monti
Torino
2004
Electa
Milano
1960
La scultura lignea italiana
ARTE (S) car - 1964
Scultura legno policromia
Carli Enzo
Editalia
Roma
1964
Michelangelo e Siena
Scultura Altare Piccolomini Siena
ARTE (S) cas - 1934 Casalini Mario
I marmi di Carrara
ARTE (S) del - 1933
Scultura Palazzo Università Torino Lascito
Arabella Cifani, giugno 2008
De Logu Giuseppe
Istituto
Editoriale di
Monografie
di Istituzioni
ed Aziende
Roma
1934
Nemi
Firenze
1933
Tipografia
Giuseppe
Anfossi
Torino
1930
Scultura
La scultura italiana del Seicento e del Settecento
ARTE (S) fer - 1930
Ferrero Carmen
Busto in avorio di Carlo Emanuele I di Savoia
ARTE (S) fot - 1981
Foti Giuseppe, Nicosia Francesco
I Bronzi di Riace
ARTE (S) gar - 1969
Scultura bronzo archeologia Calabria
Garzelli Annarosa
Raccolta
Pisana
diSaggi e
Studi
diretta da
C. L.
Ragghiant
i
Sculture toscane nel Dugento e nel Trecento
ARTE (S) gui - 1970
Guidoni Enrico
Michelangelo - Mosè. Introduzione ai modelli spaziali del Rinascimento
ARTE (S) hay - 1975 Haynes D.E.L.
Marchi &
Bertolli
49 di 159
1969
Scultura XIII XIV
Mario Bulzoni Roma
Editore
The
Ashmolean
Museum
The Arundel Marbles
Firenze
Oxford
1970 Critica Scultura
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1975 Collezione Arundel scultura
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
CAT.
ARTE (S) hon - 1999 Honour Hugh
AUTORE
TITOLO
Collana
Antichi
Maestri
Pittori
Un bozzetto del Canova. Le tre Grazie
ARTE (S) kid - 1961
VOL
Kidder J. Edward
Sculptures Japonaises
ARTE (S) mag - 1979 Magnetti elisabetta
Sculpture funéraire a Avignon au temps des papes
ARTE (T) aa.vv. 1984
AA.VV.
ARTE (T) aa.vv. 1997
AA.VV.
ARTE (T) bat - 1985
Battilossi Maurizio (a cura di)
Fasti della burocrazia. Uniformi civili e di corte dei secoli XVIII-XIX
L'arte del tappeto nel mondo
EDIZIONE
Umberto
Allemandi &
C.
LUOGO
Torino
DATA
1999
PAROLE CHIAVE - NOTE
Terracotta canova neoclassicismo
Bijutsu
Tokio Shuppan-Sha Fribourg
- Office du
Livre
1961
Imprimerie
Aubanel
Avignone
1979
SAGEP
editrice
Genova
1984
Magnus
Edizioni
Udine
scultura giapponese
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Uniformi corte
1997
Tessuto Storia del tessuto
Abaco Editori Torino
1985
Battilossi. Tappeti d'antiquariato
Tappeto arazzi
ARTE (T) bus - 2012 Buss Chiara (a cura di)
II
Milano
2012
Silk Gold Incarnadine. Luxury and devotion in Lombardy under Spanish Rule.
Seta Milano Spagna
ARTE (T) che - 2007 Chevallier Bernard, Verzier Philippe
Reunion des
musées
nationaux
Soies tissées, soies brodees chez l'Imperatirce Josephine
2007
tessuti vestiti didattica giuseppina bonaparte
Piccola storia di un sogno armeno
Tipolitografia Torino
Prima
Tesori ottomani del XVI e XVII secolo
Elio Cittone
Como
ARTE (T) dev - 1974 Devoti Donata
L'arte del tessuto in Europa
Bramante
Editrice
Milano
1974 Tessuto arazzi
ARTE (T) dhu - 1961 D'Hulst Roger
Arazzi fiamminghi dal XIV al XVIII secolo
Cappelli
Editore
Bologna
1961 Arazzi fiandre
Il volume compare in una foto accanto a
pietro accorsi
Torino
2004 Etnografia costumi piemontesi
ARTE (T) cit - s.d.
ARTE (T) cit - s.d.
Cittone Roberto
Parigi
Elio Cittone
s.d.
Arazzi tappeto magia
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Tappeti
ARTE (T) gri - 2004
Grimaldi Piercarlo, Rapetti Marinella (a
cura di)
L'abito tradizionale europeo. Una risorsa per la società postmoderna
Omega
Edizioni
ARTE (T) hal - 1999
Halevim Davide
Oasi. Memorie e fascino del Turkestan orientale
Grafostampa
1999 Arte tappeti
ARTE (T) hei - 1981
Heinz Dora, Brunhammer Yvonne,
Nouvel Odile
Tessuti, tappeti, carte da parati
Fabbri Editori
1981 Arti decorative - Tessuto tappeti carte da
parati
ARTE (T) lis - 1956
Lisio
Cinquant'anni dei tessuti d'arte Lisio
I quaderni
dell'antiqu
ariato
Vallecchi
50 di 159
Firenze
1956
CAT.
AUTORE
ARTE (T) maz - 1943 Mazzini Ferdinando
Tappeti orientali
ARTE (T) mul - 1994 Muller Peter
Oro Plata
ARTE (T) pel - 1967
TITOLO
Collana
VOL
Peluzzi Giulio
Tendaggi moderni e di stile. Motivi decorativi per l'arredamento
EDIZIONE
Società
editrice
Tirrena
LUOGO
Livorno
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1943 Arti decorative - Tessuti. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Editions
Assouline
Parigi
1994 tessuti
Gorlich
Editore
Milano
1967
Arredi Ambienti
ARTE (T) s.n. - 2000 Corio Amedeo, Rosso Annamaria
2000
Gilet e corpetti della collezione Camillo Leone
H. L.
ARTE (T) s.n. - s.d.
Parigi
?
Modèles de Gaufrages
Tessuto da parete
Torino
ARTE (T) sab - s.d.
Sabet & Company. Pregiati tappeti
ARTE (T) sand 1999
Sandrini Francesca (a cura di)
ARTE (T) sin - 1981
Siniscalco Spinosa Margherita,
Grandjean S., King Monique
catalogo della chiusura definitiva
L'abito ritrovato
Gli arazzi
ARTE (T) tav - 1994
Quaderni n. 1
del Museo
Fondazione
Monte di
Parma
I quaderni
dell'antiqu
ariato
Fabbri Editori
Taverna Donatella
Quel ricamo d'armonia… Materiali per una storia delle arti d'ago in Piemonte dal
Medio Evo a oggi
ARTE (T) tho - 1987
Thompson Jon
Introduzione al tappeto orientale. Guida al collezionismo
ARTE (T) via - 1969
Vestiario
Dono di Alberto Cottino, 22 luglio 2004
Viale Ferrero Mercedes
I
document
ari
Impariamo a conoscere i tappeti
ARTE (TO) aas.to 2006
AA.VV.
ARTE (TO) ang 1916
Aleyson Corrado
ARTE (TO) ann 1934
AA.VV.
ARTE (TO) ann 1964
AA.VV.
Torino 1706. Dalla storia al mito, dal mito alla storia
La Chiesa della SS. Annunziata. Nel primo centenario della parrocchia ed
inauguransosi la nuova facciata. 1° luglio 1934
La Confraternita della SS. Annunziata
51 di 159
1999
Abito museo glauco lombardi
1981
Arti decorative - Tessuto Arazzi
Famija
Turineisa
Torino
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
24 Istituto
Geografico
De Agostini
1994
tessuto ricamo
1987
tappeto orientale
Novara
1969
Torino
2006
Stabilimento Torino
Grafico Bono
1916
Ajani e
Canale
Torino
1934
Biblioteca
d'Erasmo
Torino
1964
Archivio
Storico di
Torino
La Madonna degli Angeli in Torino
Parma
Arti decorative - Tessuti tappeti
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arte piemontese
CAT.
AUTORE
ARTE (TO) arc - 1776 Bartoli Francesco
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Antonio
Savioli
LUOGO
Venezia
DATA
1776
Notizia delle pitture, sculture, ed architetture che ornano le chiese, e gli altri luoghi
pubblici di tutte le più rinomate città d'Italia, di non poche terre, castella, e ville
d'alcuni rispettivi distretti
Architettura Pittura
ARTE (TO) arc - 1996 AA.VV.
Opera
Torino
1996
Allemandi &
C.
Torino
1999
Arti grafiche
Dial
Mondovì
Progettare la città. L'urbanistica di Torino tra storia e scelte alternative
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Graffio
Torino 1863-1963 Archittetura,arte,urbanistica
Società
Piemontes
e di
archeologi
a e belle
arti
Spazio Torino - Idee e progetti per la riqualificazione urbana
ARTE (TO) arc - 1999
Torino Architectural guide
ARTE (TO) arc - 2001 Vera Comoli, Rosanna Roccia (a cura
di)
ARTE (TO) arc - 2002 Signorelli Bruno, Uscello Pietro
L'arredo commerciale storico
ARTE (TO) art - 1996 Merlo Gabriella, Ravizza Cristina, Cifani
Arabella, Monetti Franco
ARTE (TO) art - s.d.
D'Embser Giovanni Battista, Dondi
Giorgio
ARTE (TO) ass.to 2006
AA.VV.
ARTE (TO) ass.to 2006
Solaro Giuseppe Maria conte della
Margarita, Paoletti Ciro
Urbanistica Architettura
Lascito di Maria Luisa Tibone
Architettura monumenti palazzi torino
2001
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte sacra
Torino
2002
architettura torino
I quaderni
dell'arredo
urbano
ARTE (TO) arr - 1988
PAROLE CHIAVE - NOTE
Torino
1988
Arte piemontese
Gribaudo
Torino
1996
Roberto
Chiaramonte
Editore
Torino
Torino
2006
Torino 1706. Dalla storia al mito, dal mito alla storia
Archivio
Storico di
Torino
Journal historique du siège de la ville et de la Citadelle de Turin l'année 1706.
Traduzione del manoscritto originale e confronto con l'edizione del 1708
Omega
Edizioni
Torino
2006 Assedio torino
Gli artisti a Torino dai censimenti 1705 - 1806
I, II
Compendio della grand'arte d'Artiglieria
52 di 159
CAT.
ARTE (TO) ass.to 2006
AUTORE
TITOLO
Collana
Moncassoli Tibone Maria Luisa
1706 - 2006 La Battaglia di Torino memorie ritrovate. Territorio, celebrazioni,
devozione. Cronache di un assedio.
ARTE (TO) ass.to 2007 - I di 2
Mola di Nomaglio Gustavo, Sandri
Giachino Roberto, Melano Giancarlo,
Menietti Piergiuseppe
Torino 1706. Memorie e attualità dell'Assedio di Torino del 1706 tra spirito
europeo e identità regionale
ARTE (TO) ass.to 2007 - II di 2
Mola di Nomaglio Gustavo, Sandri
Giachino Roberto, Melano Giancarlo,
Menietti Piergiuseppe
Torino 1706. Memorie e attualità dell'Assedio di Torino del 1706 tra spirito
europeo e identità regionale
ARTE (TO) ass.to 2007 I di 2
Cerino Badone Giovanni (a cura di)
1706. Le aquile e i gigli. Una storia mai scritta
ARTE (TO) ass.to 2007 II di 2
Cerino Badone Giovanni (a cura di)
VOL
LUOGO
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
Savigliano
2006
I
Centro Studi
Piemontesi
Torino
2007 Atti del Convegno, Torino, 29-30 settembre
2006. Lascito dr.ssa Arabella Cifani, giugno
2008
II
Centro Studi
Piemontesi
Torino
2007 Storia dei Savoia. Lascito dr.ssa Arabella
Cifani
Omega
Edizioni
Torino
Torino
2007 Assedio di Torino V ittorio Amedeo II
Cavalleria Savoia
Omega
Edizioni
Torino
Torino
2007
1706. Le aquile e i gigli. Una storia mai scritta
ARTE (TO) ast - 1980 Novelli Diego
EDIZIONE
L'artistica
editrice
Torino dall'Archivio Storico del Comune
Assedio di Torino V ittorio Amedeo II
Cavalleria Savoia
Industrie
Torino
Grafiche rocci
1980 Torino
ARTE (TO) ast 1982 - I di 2
Roccia Rosanna (a cura di)
Collezione Simeom. Inventario
I
Industrie
Grafiche
Rocci
Torino
1982 Omaggio dell'Archivio Storico Città di Torino,
gennaio 2009
ARTE (TO) ast 1982 - II di 2
Roccia Rosanna (a cura di)
Collezione Simeom. Indici
II
Industrie
Grafiche
Rocci
Torino
1982 Omaggio dell'Archivio Storico Città di Torino,
gennaio 2009
Allemandi
Torino
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Pietro Paolo
Wehrlin
Descrizione delle pitture sculture et altre cose più notabili del Real Palazzo e
Castello di Torino MDCCLIV
53 di 159
Musei
III
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
CAT.
AUTORE
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Allemandi
Matteo
TITOLO
Inventario mobili presso il Sig. Governatore de' Reali Palazzi Allemandi, 1682
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Della Cornia
Antonio
Inventaro de' Quadri di Pittura di S.A:R. Descritti con medesimo ordine nel quale
furono ritrovati L'anno 1635 Nelle stanze del Palazzo di Torino
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Bogino
Collana VOL
EDIZIONE
Musei
II
Allemandi
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
LUOGO
Torino
Musei
I
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Torino
Allemandi
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Pietro Paolo
Wehrlin
Catalogue des tableaux des plus excellens peintres italiens flamands et hollandois
existans dans les galleries appartemens et cabinets de S.M. le Roi de Sardaigne
(1777)
54 di 159
Musei
IV
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
PAROLE CHIAVE - NOTE
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
Musei
VI
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Testimoniali d'Incoatione d'Inventaro, 1710
DATA
Torino
Torino
Allemandi
Torino
Pittura - Collezionismo. Lascito Arabella
Cifani, maggio 2009
CAT.
AUTORE
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di)
TITOLO
Nota de' Quadri, Incisioni, e Busti levati dal Palazzo Carignano, e trasportati nel
Reale Appartamento occupato da S.M. e nel Regio Guardamobili li 25.26 e 27
8bre 1831
Collana VOL
EDIZIONE
Musei
VII
Allemandi
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
LUOGO
Torino
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura - Disegno - Collezionismo palazzo
carignano archivio di stato
Lascito Arabella Cifani, maggio 2009
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Pietro Paolo
Wehrlin
Descrizione delle pitture sculture et altre cose più notabili del Real Palazzo e
Castello di Torino MDCCLIV
Musei
III
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Allemandi
Torino
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Allemandi
Matteo
Inventario mobili presso il Sig. Governatore de' Reali Palazzi Allemandi, 1682
Musei
II
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Allemandi
Torino
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Della Cornia
Antonio
Inventaro de' Quadri di Pittura di S.A:R. Descritti con medesimo ordine nel quale
furono ritrovati L'anno 1635 Nelle stanze del Palazzo di Torino
Musei
I
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Allemandi
Torino
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2009
55 di 159
CAT.
AUTORE
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di); Brunati,
Durazzo, Tamborini, Pezzi
TITOLO
Collana VOL
EDIZIONE
Nota dei Quadri, pitture, sculture, ed oggetti d'arte esistenti nel Palazzo proprio del Musei
V
Allemandi
sig.r Marchese Marcello Durazzo Gentiluomo di S.M. posto lungo la strada Balbi in d'arte a
Genova
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
LUOGO
DATA
Torino
s.d.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Collezionismo archivi palazzo reale genova
Lascito Arabella Cifani, maggio 2009
ARTE (TO) ast - s.d. Pinto Sandra (a cura di), Pietro Paolo
Wehrlin
Catalogue des tableaux des plus excellens peintres italiens flamands et hollandois
existans dans les galleries appartemens et cabinets de S.M. le Roi de Sardaigne
(1777)
Torino
Pittura - Collezionismo. Lascito Arabella
Cifani, maggio 2009
ARTE (TO) ast 2014
Vittorio Marchis (a cura di)
Storie di cose
ARTE (TO) aut - 1984 Bersani Alberto, Costantino Augusto
Il Salone dell'Automobile dal Valentino al Lingotto
ARTE (TO) bar 1999
AA.VV.
ARTE (TO) ben 1984
AA.VV.
Allemandi
Torino
Archivio
Storico della
Città di
Torino
2014
Daniela
Piazza
Editore
Torino
1984
Gribaudo
Cavallerm
aggiore
1999
Palazzo Falletti di Barolo. Percorsi di ricerca per la visita degli appartamenti storici.
Beni culturali ambientali nel Comune di Torino. Volume primo
ARTE (TO) bor 1999
ARTE (TO) bri - 1995 Dal Bianco Maria Pia, Campanino
Giorgio, Cinquetti Pier Massimo,
Ronchetta Mario
ARTE (TO) can 1992
Musei
IV
d'arte a
Torino.
Cataloghi
e
inventari
delle
collezioni
sabaude
Società degli Torino
Ingegneri e
degli
Architetti in
Torino
1984
Urbanistica architettura monumenti arredo
urbano Torino
1999
. Borgo Medioevale Torino. Torino e il suo Comune nel Medioevo
Palazzo Bricherasio. Restauro e recupero di un Palazzo torinese
Cantiere Torino. 56 schede campione sui beni culturali dell'area metropolitana
torinese.
56 di 159
unità didattica
Edizioni
Lybra
immagine
Milano
1995
Palazzo torinese recupero architettonico
Torino
1992
CAT.
ARTE (TO) cap 2001
AUTORE
Isella Pier Giorgio, Lanza Mauro (a cura
di)
TITOLO
Collana
Pagine inedite sul Monte dei Cappuccini
Le Grandi
Residenze
Sabaude
ARTE (TO) car - 2007
VOL
EDIZIONE
Museo
Nazionale
della
Montagna
"Duca degli
Abruzzi"
LUOGO
Torino
Umberto
Allemandi &
C.
Moncalieri
DATA
2001
Lascito dott.ssa A. Cifani 2008
2007
Torino. Omaggio dell'Archivio Storico Città di
Torino, gennaio 2009
Il Palazzo Carignano
ARTE (TO) cav 1960
Caballo Ernesto (a cura di)
ARTE (TO) cen 1962
AA.VV.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Tallone
Torino
1960
Torino
1962
Tipografia
Teatrale e
commerciale
Torino
1961
Tipografia
Scaravaglio
Torino
2004
Cavalcata torinese 1748-1960
Celebrazione del primo centenario dell'Unità d'Italia. Relazione del Consiglio
direttivo all'Assemblea generale del 26 giugno 1962
ARTE (TO) cen -1988 AA.VV.
Centenario Torino 61. Gli spettacoli e le feste
ARTE (TO) cin - 2004 Volpiano Mauro (a cura di)
1862-1903. La Mole Antonelliana. Da sinagoga a museo nazionale
dell'indipendenza italiana
ARTE (TO) cit - 2000 Comoli Vera, Fasoli Vilma (a cura di)
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Urbanistica
Stargrafica
1848-1857. La cittadella di Torino
ARTE (TO) cit - 2012 AA.VV.
Torino
Assessorato Milano
alla Edilizia
del Comune
di Torino e
Idea Editions
Colore e città - Il Piano del colore di Torino 1800-1850
ARTE (TO) con 2000
Bassignana Pier Luigi (a cura di),
Griseri Angela
ARTE (TO) con 2004
Bassignana Pier Luigi (a cura di),
Griseri Angela
ARTE (TO) con 2007
AA.VV.
Grugliasc
o
Ricci Editore
Torino
ARTE (TO) col - 1980 Brino Giovanni, Rosso Franco
UTET
Tra restauro e recupero. La Consulta dal 1987 a oggi
2000
57 di 159
Omaggio dell'Archivio Storico Città di Torino,
gennaio 2009
2012 Arte cronistoria bibliografie pittura residenze
reali savoia
UFFICIO PRESIDENTE
1980
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Truccazza
no
2000
Torino
2004
Torino
2007
Per Torino. Gli interventi della Consulta dal 1987 ad oggi
Un'avventura torinese. Vent'anni di storia della Consulta di Torino
Celebrazioni centenario Unità d'Italia
risorgimento Savoia Storia
CAT.
ARTE (TO) dar 2007
AUTORE
Albanese Roberto, Reale Isabella
ARTE (TO) der 1781
Derossi Onorato
TITOLO
Collana
Raimondo D'Aronco. La casa dell'architetto. Idee e progetti per la casa d'Aronco a
Torino. 1903 -1906
EDIZIONE
LUOGO
Gamud Udine
galleria d'arte
moderna di
Udine
copia
fotocopiata
Torino
Nuova Guida per la città di Torino opera di Onorato Derossi
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Ages arti
grafiche
Torino
I grandi
musei del
Piemonte
Umberto
Allemandi &
C. / La
Stampa
ARTE (TO) dis - 1994 Peyrot Ada, Rocca Rossana (a cura di)
Torino nei disegni di Friedrich Bernhard Werner viaggiatore e vedutista del
Settecento
ARTE (TO) egi - 2008 Vassilika E.
Il Museo Egizio
ARTE (TO) esp 2003
Umberto Levra, Rosanna Roccia (a
cura di)
Le esposizioni torinesi 1805-1911. Specchio del progresso e macchina del
consenso
ARTE (TO) fil - 1995
La chiesa di S. Filippo Neri in Torino. Itinerario culturale
Odetti Giovanni - Franca Piacentino
ARTE (TO) gen 2003
Cifani Arabella, Monetti Franco
Le fontane di Torino… raccontano
Torino
PAROLE CHIAVE - NOTE
Architettura
Scambio con la Biblioteca Civica di Udine,
settembre 2014
Collezionismo. Lascito Arabella Cifani,
maggio 2010. Archivio Savoia
1994
2008
Archeologia
Torino
2003
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Vedute
Amici
Torino
dell'Arte e
dell'Antiquaria
to
1995
Graphot
editrice
Torino
2006
Venezia
2003
26 Fondazione
Giorgio Cini
Il commendatore Genevosio, collezionista di disegni, dipinti antichi e antichità
greco-romane a Torino nel Settecento. Nuovi documenti.
DATA
2007
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Urbanistica
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Antonella Contardi (a cura di)
ARTE (TO) fon 2006
VOL
Lascito Arabella Cifani, ottobre 2008
Estratto da "Fondazopne Giorgio Cini. Saggi
e memorie di storia dell'arte"
ARTE (TO) las - 2002
Palazzo Lascaris. La collezione Sperati
ARTE (TO) las - 2009 Cifani Arabella, Monetti Franco
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Palazzo Lascaris. Da dimora signorile a sede del Consiglio Regionale del Piemonte
Daniela
Piazza
Editore
Torino
1992
Torino liberty
Copyright
Torino
2006 Volume su Palazzo Madama
ARTE (TO) lib - 1992 Imarisio Maria Grazia, Diego Surace
ARTE (TO) mad 2006
Romano giovanni (a cura di)
Palazzo Madama.Da castello medievale a museo della città.
58 di 159
Arte in
Piemonte.
2009
Torino - Lascito Arabella Cifani, maggio 2009
CAT.
ARTE (TO) mad 2007
AUTORE
Pagella Enrica, Filippi Francesca
ARTE (TO) mad 2010
AA.VV.
ARTE (TO) mad 2011
AA.VV.
ARTE (TO) mad 2012
AA.VV.
ARTE (TO) mar 2005
Cassetti Maurizio
ARTE (TO) mar 2012
Cifani Arabella, Monetti Franco
ARTE (TO) mic 1942
Lange A.
TITOLO
Collana VOL
EDIZIONE
Le Grandi
Umberto
Residenze
Allemandi &
Sabaude
C.
Il Palazzo Madama
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2007 Torino. Omaggio dell'Archivio Storico Città di
Torino, gennaio 2009
2010
UFFICIO PRESIDENTE
Palazzo Madama studi e notizie.
2011
UFFICIO PRESIDENTE
Palazzo Madama studi e notizie.
2012
UFFICIO PRESIDENTE
Palazzo Madama studi e notizie.
Vicende storiche e architettoniche di Palazzo San Martino Provana di Parella (già
de Rossilon di Bernezzo) in Torino
La Palazzina Marone Cinzano sede del Centro Congressi dell'Unione Industriale di
Torino
La chiesa di San Michele dei trinitari scalzi e i disegni di Pietro Bonvicini
ARTE (TO) mus 1931
Viale Vittorio
ARTE (TO) mus 2008
AA.VV.
Ronchetta Chiara (a cura di)
Gallo Arti
Grafiche
Vercelli
2005 Lascito Arabella Cifani, ottobre 2008
Umberto
Allemandi
Torino
2012 UFFICIO PRESIDENTE
bollettino
storico bibliografi
co
subalpino
I Musei civici nel 1930
I musei scientifici: il museo di anatomia umana "Luigi Rolando". Il museo della
Frutta "Francesco Garnier Valletti". Il museo regionale di Scienze naturali
ARTE (TO) neg 2008
LUOGO
Moncalieri
I grandi
musei del
Piemonte
1942
Stabilimento
Tipografico
Lorenzo
Rattero
Torino
1931
Umberto
Allemandi
Torino
2008
Torino
2008
centro
studi
piemontes
i
Le botteghe a Torino esterni e interni tra 1750 e 1930
ARTE (TO) pal - 1933 Merlini Carlo
Palazzi e curiosità storiche torinesi. Con 200 illustrazioni
ARTE (TO) pal - 1977 Codagnone Mario, Torre Navone Carla
Soglie, atrii, cortili di palazzi torinesi e 5 sagrati
59 di 159
Arredi Torino negozi - coperttina verde
UFFICIO PRESIDENTE
Lorenzo
rattero
Torino
Istituto
editoriale
Sistina
Torino
1933
Architetture Pitture Società Savoia
1977
CAT.
ARTE (TO) pal 1986 - I di 2
AUTORE
Roccia R., Bracco G., Benedetto S.,
Bonari M.T., Peyrot A.
ARTE (TO) pal 1986 - II di 2
Roccia R., Bracco G., Benedetto S.,
Bonari M.T., Peyrot A.
TITOLO
Collana
Il Palazzo di Città a Torino
II
Il Palazzo di Città a Torino
ARTE (TO) pal - 1996 Comoli Mandracci Vera, Roccia
Rosanna, Fasoli Vilma, Giardino Paolo
Piazze e
Strade di
Torino
Piazza Palazzo di Città
ARTE (TO) pas 1998
VOL
I
Comba Henry
La Passione di Cristo nei musei di Torino
ARTE (TO) pia - 1993 Bordoni Anna, Jano Giorgio
EDIZIONE
Arti Grafiche
Vincenzo
Bona
LUOGO
Torino
Arti Grafiche
Vincenzo
Bona
Torino
Celid
Torino
DATA
1986
PAROLE CHIAVE - NOTE
Torino. Omaggio dell'Archivio Storico Città di
Torino, gennaio 2009
1986
Torino. Omaggio dell'Archivio Storico Città di
Torino, gennaio 2009
1996
Edizioni Arti Grugliasc
Grafiche San o
Rocco
1998
Il Capitello
1993
Torino
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Piazze di Torino
ARTE (TO) pia - 2001 M. P. Dal Bianco (a cura di), C.
Marenco Di Santa Rosa (a cura di),
2001
Piazza San Carlo a Torino. Cronaca di un restauro
UFFICIO PRESIDENTE
ARTE (TO) pie - 1993 AA.VV.
Città di Torino Torino
1992
Cittadini di pietra. La storia di Torino riletta nei suoi monumenti.
ARTE (TO) pol - 2014 Mario Turetta (a cura di)
ARTE (TO) por 1988
Il Polo Reale di Torino: L'idea, il progetto, i lavori (2005-2014)
Silvana
Editoriale
Viglino Davico Micaela, Muzzarini Dario
ARTE (TO) poz 2008
I
Ed. Torino
volum Bella
e
Oltre il portone. Gli spazi dell'accoglienza: androni e scale a Torino.
Agit Subalpina
Palazzo Dal Pozzo della Cisterna
ARTE (TO) rea - 1995 Rovere Clemente
Biblioteca
Pietro
Accorsi Domus
Padi
Descrizione del Reale Palazzo di Torino
ARTE (TO) rea - 1999 AA.VV.
Cinisello
Balsamo
2014
Torino
1998
Beinasco
2008
Fondazione
Torino
Pietro Accorsi
1995
Celid
1999
Torino
Il Palazzo Reale di Torino nelle guide della città
ARTE (TO) rea - 2002 Bertano Cesare Enrico
2002
Palazzo reale com'era… 1900 - 1920
fotografia
ARTE (TO) rea - 2012 Associazione amici di Palazzo Reale
Torino
2012
Torino
1940
Quindici anni di restauri 1995 - 2010
ARTE (TO) rel - 1940 Olivero Eugenio
Architettura religiosa preromanica e romanica nell'Archidiocesi di Torino
60 di 159
Rotocalco
Dagnino
Pittura Settecento Palazzo Reale Restauri
UFFICIO PRESIDENTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
AUTORE
ARTE (TO) rel - 1998 Andreina Griseri, Rosanna Roccia (a
cura di)
TITOLO
Collana
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Torino. I percorsi della religiosità
ARTE (TO) sab 1959
Gabrielli Noemi
ARTE (TO) sab 2008
Astrua Paola, Bava Anna Maria,
Spantigati Carla Enrica, Vitiello Rossana
La Galleria Sabauda a Torino
I grandi
musei del
Piemonte
La Galleria Sabauda. L'Accademia Albertina
VOL
EDIZIONE
Stargrafica
LUOGO
Grugliasc
o
DATA
1998
PAROLE CHIAVE - NOTE
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte e storia
Istituto
Poligrafico
dello Stato
Roma
Umberto
Allemandi &
C. / La
Stampa
Torino
1959
Pittura
2008
Galleria Sabauda Accademia Albertina
ARTE (TO) sab 1984 Rosalba Tardito Amerio
La Galleria Sabauda
Torino
Cassa di
Risparmio di
Torino
1984
ARTE (TO) sal - 1971 Rebaudengo Dina
Un saluto da Torino
Dellavalle
Editore
Torino
1971 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (TO) sal - 2002 AA.VV.
Mille saluti da Torino.
Torino
2002 Cartoline collezionismo
Torino
2004
Per una storia della Compagnia di San Paolo (1563-1853)
Quaderni
dell'archivi
o storico
Torino
Per una storia della Compagnia di San Paolo (1563-1853)
Quaderni
dell'archivi
o storico
Torino
Per una storia della Compagnia di San Paolo (1563-1853)
Quaderni
dell'archivi
o storico
ARTE (TO) san 2004 - I di 3
ARTE (TO) san 2004 - II di 3
ARTE (TO) san 2004 - III di 3
Crivellin W.E., Signorelli B. (a cura di)
Crivellin W.E., Signorelli B. (a cura di)
Crivellin W.E., Signorelli B. (a cura di)
ARTE (TO) scr - 1930 AA.VV.
ARTE (TO) scu 1998
ARTE (TO) scu 1998
Lascito Arabella Cifani, giugno 2008
2004
Lascito Arabella Cifani, giugno 2008
2004
Arti decorative
Comune di
Torino
Torino
1930
Scrittori ed Artisti del piemonte al loro Principe ed alla Sua Augusta Sposa
Centro Studi
Piemontesi
Torino
1998
Scuole d'Industria a Torino. Cento e cinquant'anni delle Scuole Tecniche San Carlo
Torino
1998
Robotti Diego
Associazione Scuole Tecniche San Carlo 1848-1998. 150° anniversario
61 di 159
CAT.
ARTE (TO) spo 2005
AUTORE
Manzo Luciana, Peirone Fulvio
TITOLO
Collana
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
ARTE (TO) sto 1965 - I di 2
Peyrot Ada
ARTE (TO) sto 1965 - II di 2
Peyrot Ada
Torino nei secoli. Vedute e piante, feste e cerimonie nell'incisione dal Cinquecento
all'Ottocento
ARTE (TO) sto 1973 - I di 2
Gianeri Enrico
Storia di Torino dalle origini ai nostri giorni
1 Piemonte in
bancarella
Torino
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (TO) sto 1973 - II di 2
Gianeri Enrico
Storia di Torino dalle origini ai nostri giorni
2 Piemonte in
bancarella
Torino
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Sport a Torino
Torino nei secoli. Vedute e piante, feste e cerimonie nell'incisione dal Cinquecento
all'Ottocento
ARTE (TO) sto - 1993 Comba Rinaldo, Roccia Rosanna
Ricuperati Giuseppe (a cura di)
ARTE (TO) sto 2001 - IX di 9
Tranfaglia Nicola (a cura di)
Torino
1965
2°
Tipografia
1826- Torinese
1865 Editrice
Torino
1965
Aldo Martello Torino
Editore
1959
Stargrafica
1998
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Grugliasc
o
Urbanistica architettura archivio
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino
Daniela
Piazza
Editore
Torino
1999
volum Giulio
e1
Einaudi
Editore
Torino
1997
Storia di Torino. Dalla preistoria al comune medievale
volum Giulio
e2
Einaudi
Editore
Torino
1997
Storia di Torino. Il basso medioevo e la prima età moderna (1280-1536)
Torino
2002
Storia di Torino. La città fra crisi e ripresa (1630-1730)
volum Giulio
e4
Einaudi
Editore
volum Giulio
e9
Einaudi
Editore
Torino
2001
Storia di Torino. Gli anni della Repubblica.
Piccola storia di Francia a Torino
ARTE (TO) sto 2001 - IV di 9
1°
Tipografia
1538- Torinese
1825 Editrice
Storia di Torino
ARTE (TO) sto - 1999 D'Ersu Chantal, Nicodeme Michele
Comba Rinaldo (a cura di)
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2005 Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Storia
1993
Milleottocentoquarantotto. Torino, l'Italia, l'Europa
ARTE (TO) sto 2001 - II di 9
LUOGO
Rivoli
Archivio
Torino
Storico della
Città di Torino
ARTE (TO) sto - 1998 Umberto Levra, Rosanna Roccia (a
cura di)
Sergi Giuseppe (a cura di)
EDIZIONE
Tipolito
Subalpina
Torino fra Medioevo e Rinascimento. Dai catasti al paesaggio urbano e rurale
ARTE (TO) sto - 1996 Cognasso Francesco
ARTE (TO) sto 2001 - I di 9
VOL
62 di 159
CAT.
ARTE (TO) sto 2001 - V di 9
AUTORE
Ricuperati Giuseppe (a cura di)
ARTE (TO) sto 2001 - VI di 9
Levra Umberto (a cura di)
ARTE (TO) sto 2001 - VII di 9
Levra Umberto (a cura di)
ARTE (TO) sto 2001 - VIII di 9
Tranfaglia Nicola (a cura di)
ARTE (TO) sto 2001 -I II di 9
Ricuperati Giuseppe (a cura di)
ARTE (TO) sup 2008
Reina Gabriele, Guadalupi Gianni
TITOLO
Collana
LUOGO
Torino
Storia di Torino. Dalla città razionale alla crisi dello stato d'antico regime
VOL
EDIZIONE
volum Giulio
e5
Einaudi
Editore
volum Giulio
e6
Einaudi
Editore
Torino
2000
Storia di Torino. La città nel Risorgimento (1798-1864)
volum Giulio
e7
Einaudi
Editore
Torino
2001
Storia di Torino. Da capitale politica a capitale industriale (1864-1915)
volum Giulio
e8
Einaudi
Editore
Torino
2001
Storia di Torino. Dalla Grande Guerra alla Liberazione (1915-1945)
volum Giulio
e3
Einaudi
Editore
Torino
1998
Storia di Torino. Dalla dominazione francese alla ricomposizione dello Stato (15361630)
Omega Arte
Edizioni
Torino
2008 UFFICIO PRESIDENTE
Barbera
Editore
Firenze
1967
Superga segreta. Il mausoleo dei Savoia
ARTE (TO) tor - 1967 Peyrot Ada
Itinerari di
ieri
nell'Italia
d'oggi
Dalle Alpi a Torino con scrittori stranieri del passato
Edilibri
Andrea
Viglongo
Torino
1968
Invito alla collina Torinese
Tipografia
Torinese
Editrice
Torinese
1971
Torino. Ritratto di una città
"Le
Bouquiniste"
Torino
vol. II "Le
Bouquiniste"
Torino
ARTE (TO) tor - 1971 Firpo Luigi
Gribaudi Rossi Elisa
ARTE (TO) tor 1975 - II di 2
Gribaudi Rossi Elisa
vol. I
Ville e vigne della collina torinese - Personaggi e storia dal XVI al XIX secolo. Da
Sassi all' Eremo
Ville e vigne della collina torinese - Personaggi e storia dal XVI al XIX secolo. Da
Valsalice a Moncalieri
ARTE (TO) tor - 1983 Contini Mario
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (TO) tor - 2001 Brustolon Andrea OMV
1975
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
S.A.C.A.T./
Torino
BI-GI Editrice
Obiettivo Torino
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ARTE (TO) tor - 1968 Grigliè Remo
ARTE (TO) tor 1975 - I di 2
DATA
2002
1975
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1983
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2001
A Torino sui passi di padre Diesbach, del ven. Pio Bruno Lanteri e dei primi Oblati
di Maria Vergine. I. Dal Monte dei Cappuccini a via Po
63 di 159
Dono dei Musei Civici di Novara, ottobre
2003
CAT.
AUTORE
ARTE (TO) tor - 2004 Vilma Fasoli (a cura di)
TITOLO
1859-1864. "Opere straordinarie" per l'abbellimento di Torino capitale
Collana
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Grafica Nizza Collegno
Dodici vedute di Torino. 1853 incise da Friedrich Salathè su disegno di Carlo
Bossoli
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Tipolito
Subalpina
Negozi e locali storici di Torino
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
ARTE (TO) tor - 2006 Maggio Serra Rosanna
ARTE (TO) tor - 2006 De Luca F., Bonafini A., Cerrato A.
ARTE (TO) tre - 1963 Bernardi Marziano
Tre Palazzi a Torino
VOL
EDIZIONE
LUOGO
TipografiaSos Torino
so
DATA
2004
Feste
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Storia
2006
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Vedute
Rivoli
2006
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte, storia
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
1963
Torino
1973
ARTE (TO) trt - 1973 AA.VV.
Palazzo Carignano Villa della Regina Circolo
del Wist Palazzo dell'accademia filarmonica
Il nuovo Teatro regio di Torino. Numero speciale della rivista "Atti e rassegna
tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino"
Architettura Carlo Mollino Teatro
ARTE (TO) uni - 1998 Vittorio Amedeo di Savoia
AEM
Torino
1998
Costituzioni di sua Maestà per l'Università di Torino.
Storia - Piemonte
ARTE (TO) val - 1949 Bernardi Marziano
Il Castello del Valentino
ARTE (TO) vil - 1988 Griseri Angela
Biblioteca
di Studi
Piemontes
i
Un inventario per l'esotismo Villa della Regina 1755
ARTE (TO) vil - 1997 Mossetti Cristina (a cura di)
ARTE (TO) vil - 2005 Caterina Lucia, Mossetti Cristina (a
cura di)
Società
Editrice
Torinese
Torino
1949
Centro Studi
Piemontesi
Torino
1988
Arti decorative Arredi Cineserie arte cinese
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
1997
Villa della Regina. Diario di un cantiere in corso
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Villa della Regina. Il riflesso dell'Oriente nel Piemonte del Settecento
2005 Arti decorative - Cineseria; Omaggio della
Soprintendenza per i Beni Storico Artistici
del Piemonte, febbraio 2009
ARTE (TO) vil - 2008 Cristina Mossetti, Paola Traversi
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Torino
Juvarra a Villa della Regina. Le storie di Enea di Corrado Giaquinto
CMS aia - 2003 mos
PAROLE CHIAVE - NOTE
Mosco Marilena (a cura di)
Mitologia Juvarra
Centro Di
Meraviglie. Precious, rare and curious objects from the Medici Treasure
64 di 159
Firenze
2003
Arti decorative
CAT.
AUTORE
CMS alb - 1984 - ban Bandini Mirella
TITOLO
Collana
Pinot Gallizio 1955-1964
CMS alb - 2005 - cil
Ciliento Bruno (a cura di)
Napoleone e il Piemonte. Capolavori ritrovati
VOL
EDIZIONE
Umberto
Allemandi &
C.
LUOGO
Torino
L'Artistica
Savigliano
Alba
2005
Savigliano
2007
CMS alb - 2007 - gre Gregori Mina, Romano Giovanni (a cura
di)
La collezione di Roberto Longhi. Dal Duecento a Caravaggio a Morandi
CMS alb - 2008 - dag Andreina d'Agliano
Il cioccolato dai Maya al XX secolo
Silvana
Editoriale
CMS alb - 2010 - ban Maria Cristina Bandera
DATA
1984
PAROLE CHIAVE - NOTE
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Alba
24 ore cultura Alba
Morandi, l'essenza del paesaggio
CMS ale - 1954 men
Mensi Arturo
Tipografia
Ferrari,
Occella e C.
Mostra del pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo
CMS ale - 1977 - goz Gozzoli Maria Cristina, Rosci Marco (a
cura di)
Alessandri
a
1997
Lenci: una storia di Bambole
Alessandri
a
1997
Catalogo
Elede
Anima e corpo
AA.VV.
CMS anv - 1977 aa.vv.
AA.VV.
CMS aos - 1969 gab
Gabrielli Noemi, Brunod Edoardo
CMS aos - 1992 mai
Maiskaya Marina
CMS aos - 1999 mar
Marini Giuseppe Luigi
Pittura piemontese - 1800/1900
Alessandri
a
CMS ale - 1997 - ves Vescovo Marisa (a cura di)
CMS and - 1994 aa.vv.
1954
Mostra della grafica di Giovanni Migliara
CMS ale - 1997 - bot Bottello Claudio (a cura di)
CMS ale - 2008 - acc Accornero Giovanni, Epicoco Ivan,
Guerci Eraldo
Alessandri
a
La chitarra. Quattro secoli di Capolavori. Esposizione strumenti dal XVIII al XXI
secolo
Il Salabue
Costume didattica
Arte contemporanea
2008
Strumenti musicali musica
Fondation
Andros
Basil et Elise
Goulandris
Marc Chagall
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Anversa
P. P. Rubens. Peintures, Esquisses à l'huile, Dessins
Aosta
1994
Pittura contemporanea - 1900
1977 mostra tenuta al Musée des Beaux Arts di
Anversa dal 29 giugno al 30 settembre 1977.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1969
Arte Sacra in Valle d'Aosta
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fabbri Editori Aosta
1992
Uomini Santi e Draghi. Capolavori del Museo Puskin di Mosca. Disegni italiani dal
XV al XVIII secolo
Aosta
1999
Ottavio Mazzonis
UFFICIO PRESIDENTE
CMS aos - 2000 - hil Hill David
Joseph Mallord William Turner. Le Mont Blanc et la Vallée d'Aoste
CMS aos - 2002 - bar Barovier, Mollo, Framarin, Sciaccaluga,
Geotti
Disegno - 1500/1700
Regione
Autonoma
della Valle
d'Aosta
Skirà
Glassway. Le stanze del vetro. Dall'archeologia ai giorni nostri
65 di 159
Aosta
2000
Pittura inglese - 1700/1800
CAT.
AUTORE
CMS aos - 2007 - bre Rossetti Brezzi Elena (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Musumeci
LUOGO
Quart
DATA
2007
Anthologie d'oeuvres restaurèes. Art en Vallée d'Aoste entre le Moyen Age et la
Renaissance
CMS ari - 1999- fag
CMS ari - 2001 - fag
CMS aro - 1977 rom
Fagiolo dell'Arco Maurizio, Graf Dieter,
Petrucci Francesco (a cura di)
Fagiolo dell'Arco Maurizio, Petrucci
Francesco (a cura di)
Arte sacra Medioevo Rinascimento
Skira Editore Milano
2001
Giovan Battista Gaulli. Il Baciccio. 1639-1709
Pittura italiana - 1600
Skira Editore Milano
2001
Il Baciccio. Un anno dopo
Pittura italiana - 1600
Romano Giovanni (a cura di)
Arona Sacra - L'epoca dei Borromeo
CMS ast - 1982 - ber Bertolotto Claudio, Villani Vittoria
Comune di
Arona
Arona
Lindau
Torino
Comune di
AstiAssessorato
alla Cultura
Asti
Lindau
Torino
Giuseppe Maria Bonzanigo. Intaglio minuto e grande decorazione
CMS ast - 1991 - bal Balzola Andrea (a cura di)
Francesco Casorati
CMS ast - 1992 mac
Macera Mirella (a cura di)
1977 mostra tenuta alla Chiesa di San Giuseppe
ad Arona dal 28 maggio al 12 giugno 1977.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1989
Arti decorative - Mobile piemontese - 1700
1991
Pittura italiana - 1900
1992
Benedetto Alfieri. L'opera astigiana
Architettura
CMS ast - 1993 - rag Ragusa Elena (a cura di)
Asti
1993
Gandolfino da Roreto: vent'anni di restauri
Pittura piemontese - 1400
CMS ast - 1997 - fau Faussone Marida (a cura di)
I
Artigrafiche
volum M.A.R.
e
Segni forme colori del novecento
CMS ast - 1999 - fau Faussone Marida, Durando Laura,
Rocco Andrea (a cura di)
Lo sguardo e il gesto
CMS ast - 2001 - rag Ragusa Elena, Rocco Andrea (a cura di)
Le collezioni civiche di Asti. Materiali di studio per il riallestimento
CMS ast - 2009 - vit
Vitiello Rossana (a cura di)
Il teatro del sacro. Scultura lignea del Sei e Settecento nell'Astigiano
CMS bar - 1989 aa.vv.
AA.VV.
Asti
1997
Pittura contemporanea - 1900
II
Casa editrice Asti
volum Il Tipografo
e
1999
Fondazioni
Cassa di
Risparmio di
Asti
Asti
2001
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
2009
Electa
Milano
1989
Pittura piemontese - 1800/1900 Ritratto
Mosaico & mosaicisti
Arti decorative Bonzanigo Pittura Seicento
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Storia italiana. Lascito Ottolini, settembre
2008
Arti decorative - Mosaico
CMS bar - 1994 - gel Gelao Clara (a cura di)
Electa
Napoli
1994
Confraternite arte e devozione in Puglia dal Quattrocento al Settecento
CMS bar - 1999 - gel Gelao Clara, Jacobitti Gian Marco (a
cura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Castelli e Cattedrali di Puglia a cent'anni dall'Esposizione Nazionale di Torino
CMS ben - 2008 - fea Fea Giorgio
Arte pugliese - 1400/1600
Mario Adda
Editore.
Consorzio
Idria
Bari
Tipolitografie Bene
benese s.n.c. Vagienna
"Fragili trasparenze". Vetri d'arte attraverso i secoli
66 di 159
1999
Architettura
2008
Arti decorative - Vetro; catalogo della mostra
a Bene Vagienna, maggio 2008
CAT.
CMS ben - 2010 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
DATA
2010
Bene
Vagenna
2011
Bene
Vagenna
2011
Istituto
Bergamo
Italiano d'Arti
Grafiche
1969
Bergamo
1973
AA.VV.
Un patrimonio salvato. Capolavori d'arte, ritrovati e restaurati, a cura
dell'Associazione Culturale Amici di Bene - Onlus
CMS ben - 2011 - alb Albera Marco (a cura di)
Bianco, rosso e verde. Memorie dal Risorgimento. Casa Ravera
CMS ben - 2011 - fio Fiora di Centocroci Paolo
Testimonianze risorgimentali. Chiese dei Disciplinanti Bianchi.
CMS ber - 1969 - val Valsecchi Marco (a cura di)
Venezia 700. Francesco Guardi e il suo tempo nelle raccolte private bergamasche
CMS ber - 1973 - dal Dalai Emiliani Marisa
Giovanni Carnovali detto il Piccio. Tra Romanticismo e realtà
Quaderni
dell'Accad
emia
Carrara
CMS ber - 1973 - dev De Vecchi Pierluigi
Giovanni Carnovali detto il Piccio. Formazione ed esordi
CMS ber - 1974 - ros Rossi Francesco
Quaderni
dell'Accad
emia
Carrara
Giovanni Carnovali detto il Piccio. Ritratto dal vero
CMS ber - 2000 aa.vv.
PAROLE CHIAVE - NOTE
AA.VV.
Caravaggio. La luce nella pittura lombarda
CMS ber - 2000 - dep De Pascale Enrico (a cura di)
Quaderni
dell'Accad
emia
Carrara,
n. 16
Dipinti caravaggeschi nelle raccolte bergamasche
CMS ber - 2001 - ros Rossi Francesco (a cura di)
Bergamo. L'altra Venezia. Il Rinascimento negli anni di Lorenzo Lotto
CMS ber - 2002 - fac Facchinetti Simone (a cura di)
Da Bergognone a Tiepolo. Scoperte e restauri in Provincia di Bergamo
CMS ber - 2002 - res Restellini Marc, Rossi Francesco (a
cura di)
La collezione Rau. Da Beato Angelico a Renoir a Morandi sei secoli di grande
pittura europea
67 di 159
I
Quaderni
del
Museo
Bernaregg
i
n. 2,
dicem
bre
1973
UFFICIO PRESIDENTE
UFFICIO PRESIDENTE
Pittura veneziana - 1700
mostra tenuta all'Accademia Carrara di
Bergamo dal 15 dicembre 1973 al 12
gennaio 1974. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
Industrie
Grafiche
Cattaneo
Bergamo
n. 3 - Industrie
genna Grafiche
io
Cattaneo
1974
Bergamo
1973 mostra tenuta all'Accademia Carrara di
Bergamo dal 10 novembre al 9 dicembre
1973. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, sttembre 2002
1974
mostra tenuta all'Accademia Carrara di
Bergamo dal 19 gennaio al 24 febbraio
1974. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
Accademia
Carrara
Bergamo
Accademia
Carrara
Bergamo
2000
Pittura lombarda - 1600
2000
Pittura lombarda - 1600
Accademia
Carrara
Bergamo
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
2001
Pittura lombarda - 1500
2002
Pittura italiana - 1400-1700
Skira Editore Milano
2002
Pittura - Collezionismo - 1400/1900
CAT.
CMS bie - 1994 ast
AUTORE
Astrua Paola (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Biella
DATA
1994
Invito al restauro. Opere restaurate. Catalogo della mostra.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Restauro metalli
CMS bie - 2005 - dav Daverio Philippe (a cura di)
Skira
Biella
2005
Sul filo della lana
Produzione tessile biellese
CMS bir - 2008 - ogr O'Grody Jeannine A. (a cura di)
Leonardo Da Vinci drawings from the biblioteca reale in Turin
Birmingha
m
2008
CMS bol - 1980 - dra Dragone Angelo (a cura di)
Antonio fontanesi. L'opera grafica
Bologna
1980 Stampe disegni Ottocento
Firenze
1984
CMS bol - 1984 aa.vv.
AA.VV.
CMS bol - 1986 - cav Cavalli Gian Carlo, Grandi Renzo
Centro Di
La Raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento
Pittura - 1600/1700
Ceramiche d'occidente del Museo Medievale di Bologna
1986 Arti decorative Bologna
(direzione della mostra)
CMS bol - 1990 - emi Emiliani Andrea, Rave August B. (a
cura di)
Giuseppe Maria Crespi 1665 - 1747
CMS bol - 1991 - sta Stagni Simonetta (a cura di), Bernardini
C., Grandi R.
Piccoli artifici. Miniature e ritrattini dalle raccolte civiche
CMS bol - 1993 - ric
Nuova Alfa
Editoriale
Bologna
Nuova Alfa
Editoriale
Cento
1990
Pittura bolognese - 1600/1700
Bologna
1991 Lascito Arabella Cifani 2008
Una seconda copia è nell'UFFICIO
PRESIDENTE
1993
Grafis
Edizioni
Bologna
1994
Sate
Ferrara
Riccomini Eugenio (a cura di)
Pittura del silenzio. Dieci nature morte della rccolta Molinari Pradelli. Collezioni
comunali d'arte
CMS bol - 1994 - pop Poppi Claudio (a cura di)
Collezionisti a Bologna nell'Ottocento. Vincenzo Valorani e Luigi Pizzardi
CMS bol - 1997 - cas Casciaro Raffaele
Ospiti 4
Pittura - Collezionismo - 1800
1997
Giovan Angelo del Maino. San Giovanni Evangelista
Scultura lignea policromia
CMS bol - 1997 - gra Grandi Renzo
Ospiti 5
Sate
Ferrara
1997
Bernardo Minozzi. Paesaggio con borgo e corso d'acqua. Paesaggio con chiesa.
Carlo Lodi. Paesaggio con ponte, corso d'acqua e rocca. Paesaggio con arco e
casolare
CMS bol - 1997 - ric
CMS bol - 1998 aa.vv.
Riccomini E. (a cura di)
Pittura
Grafis
Il museo che non si vede. Cose belle e curiose dai depositi dei Musei Civici d'Arte
Antica
1997
Lascito Arabella Cifani 2008
AA.VV.
Musei Civici Bologna
di Arte Antica
di Bologna
1998
Ospiti 10
Sate
Ferrara
1998
Ospiti 8
Sate
Ferrara
1998
Ospiti 9
Sate
Ferrara
1998
…di bella mano. Disegni antichi dalla raccolta Franchi
CMS bol - 1998 - boz Bozzo Gianni
Bologna
Disegno raccolta Franchi
Alessandro Algardi. I bronzi della Chiesa di San Carlo a Genova
CMS bol - 1998 - bus Buscaroli Fabbri Beatrice
Corrado Giaquinto Ritratto di Carlo Broschi detto Farinelli
CMS bol - 1998 - lam Lamera Federica
Valerio Castello Madonna della fruttiera
68 di 159
CAT.
AUTORE
CMS bol - 1998 - mic Mich Elvio (a cura di)
TITOLO
Collana
Giuseppe Maria Crespi e altri maestri bolognesi nelle collezioni di Castel Thun. Il
ciclo di Ercole dalla quadreria di Francesco Ghisilieri.
CMS bol - 1998 - tom Tomidei Stefano
VOL
EDIZIONE
Bologna dei
Musei
LUOGO
Trento
DATA
1998
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura bolognese - 1600/1700
Ospiti 14
Sate
Ferrara
1998
Quadreni
del
museo
ebraico di
Bologna/1
De Luca
Editore
Roma
2006
Edisai
edizioni
Ferrara
2002
Mondadori
Electa
Martellago
Un presepe napoletano del Settecento
CMS bol - 2001 - bon Bonilauri Franco, Maugeri Vincenza (a
Feste e vita ebraica. Le opere di Emanuele Luzzati del Museo ebraico di Bologna
cura di)
CMS bol - 2002 - bac Bacchi Andrea, Tumidei Stefano (a cura
di)
Il Michelangelo incognito. Alessandro Menganti e le arti a Bologna nell'età della
Controriforma
CMS bol - 2002 - fai
Faietti Marzia (a cura di)
Il Cinquecento a Bologna. Disegni dal Louvre e dipinti a confronto
CMS bol - 2006 - ber Bernardini Carla (a cura di)
CMS bol - 2007 - ber Bernardini C., Matteucci A.M., Mampieri
A. (a cura di)
CMS bol - 2007 cam
Cammarota Gianpiero, Scaglietti
Kelescian Daniela (a cura di)
Bologna 1935: la scoperta del Settecento bolognese dalla mostra al museo
Magnifiche prospettive. Palagi e il sogno dell'antico
Per Francesco Albani. Un dipinto donato alla Pinacoteca nazionale di Bologna
CMS bol - 2008 - bus Buscaroli Beatrice F.
Auctores.
Le
acquisizio
ni della
Fondazion
e Cassa
di
Risparmio
di
Bologna
Vedute bolognesi. Dal Vanvitelli a Giovanni Boldini
CMS bol - 2011 - ben Benati Daniele (a cura di)
Pittura bolognese - 1500/1600
Pittura e grafica emiliana - 1500
Bologna
2006
Edisai
edizioni
Ferrara
2007
Alfa studio
editopriale
Bologna
2007
Bonomia
university
press
Bologna
2008
Lascito A. Cifani 2008
Pittura
Bologna
Emozioni d'arte. Dipinti emiliani dal XV al XVIII secolo
69 di 159
2002
2011 Pittura emiliana Reni Bagnacavallo Calvaert
Scarsella Massari Donducci Schedoni
Savonazzi Sirani Cantarini Muratori Munari
Creti Rocca Vitali Monti Graziani Anconitano
Varotti Gandolfi
CAT.
AUTORE
CMS bol - 2011 - fos Luisa Foschini (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Ameno, Rolandi e Finck nella Bologna
del Settecento. Museo Civico di Bologna
Umberto
Allemandi &
C.
LUOGO
Torino
DATA
CMS bol 1996 ric
Eugenio Riccòmini
Giovanni di Balduccio. Natività
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica. Grafis
Industrie
Grafiche
1996
CMS bol 1999 ric
Eugenio Riccòmini
Gregorio De Ferrari. Gesù e la Samaritana. Noli me tangere
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
1999
CMS bol 2000 ber
Carla Bernardini
Giacomo Ceruti. Vecchia contadina
Bologna
2000
CMS bol 2000 bur
Giovanni Antonio Burrini
Dioniso e Arianna
Bologna
2000
CMS bol 2000 gio
Silvia Giorgi
La mitria di Sant'Isidoro
Bologna
2000
CMS bol 2001 ric
Eugenio Riccòmini
Giuseppe Maria Mazza. Diana e Endimione
Bologna
2001
CMS bol 2002 ben
Giancarlo Benevolo, Massimo Medica
(a cura di)
I corali di San Giacomo Maggiore. Miniatori e committenti a Bologna nel
Trecento
Musei Civici
d'Arte
Antica, Sate
Musei Civici
d'Arte Antica
Musei Civici
d'Arte Antica
Musei Civici
d'Arte
Antica. Sate
Musei Civici
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
Bologna
2002
CMS bol 2003 med
Massimo Medica, Silvia Battistini
La cattedrale scolpita. Il romanico in San Pietro a Bologna
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
2003
CMS bol 2004 bat
Silvia Battistini, Paola Goretti
L'uomo che incoronò Napoleone. Il Cardinal Caprara e le sue vesti liturgiche
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
2004
CMS bol 2004 ber
Carla Bernardini
Pelagio Palagi alle collezioni comunali d'arte
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
2004
CMS bol 2005 gio
Camilla Giorgini, Franco Faranda
A passeggio con Giotto. Passato e presente di una città medievale.
Musei Civici
d'Arte
Antica. Sate
Bologna
2005
70 di 159
PAROLE CHIAVE - NOTE
2011 Maioliche Settecento Manifattura Finck
CAT.
CMS bol 2008 med
AUTORE
TITOLO
Collana
Massimo Medica
Giovanni Battista Cavalletto. Un miniatore bolognese nell'età di Aspertini
CMS bol 2010 bia
Donatella Biagi Maino, Massimo
Medica
La croce dipinta di Marco Zoppo e la cultura pierfrancescana a Bologna
CMS bol 2013 ben
Daniele Benati, Massimo Medica
Simone e Jacopo. Due pittori bolognesi al tramonto del medioevo
CMS bolz - 1994 spa
Spada Pintarelli Silvia
VOL
EDIZIONE
LUOGO
DATA
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica.
Silvana
Editoriale
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
2008
Musei Civici Bologna
d'Arte
Antica, Edisai
edizioni
2013
Mazzotta
1994
Milano
2007
Bolzano nel Seicento. Itinerario di pittura
Pittura altoatesina - 1600
CMS bor - sca - 2011 Scarpa Annalisa, Lupo Michelangelo
Skira
Milano
2011
Electa
Milano
1990
Margherita regina d'arte e di cultura
CMS bre - 1990 - cre Creighton Gilbert (curatore)
Giovanni Gerolamo Savoldo tra Foppa, Giorgione e Caravaggio
Linea
d'ombra libri
Cornuda
CMS bre - 2011 - cap Capella Massimiliano, Morandini
Francesca (a cura di)
Umberto
Allemandi
Torino
Centro Di
Firenze
AA.VV.
CMS bus - 1993 pac
Pacciarotti Giuseppe (a cura di)
Roberto Capucci e l'antico. Omaggio alla Vittoria Alata
2005
Pittura a Brescia - 1400-1600
2011
Moda e Costume
2002
Siglos de oro de la mayòlica. Obras de arte del la Galerìa Nacional de Arte
Antiguo de Roma
CMS can - 2001 - ber Bergaglio Roberto, Bertelli Maria,
Sottomano Francesco
Arti decorative - Ceramica
Mazzotta
Milano
Arte nella Pieve di Busto Arsizio. Pittura e scultura dal '500 al '700
71 di 159
1993
Pittura e scultura lombarda - 1500/1700
Fabiano
Editore
Mario Maserati. Dipinti inediti da una collezione privata
Catalogo della mostra tenutasi a Bordighera
Savoia Regina Margherita Biografie
UFFICIO PRESIDENTE
Pittura lombarda
CMS bre - 2004 - luc Lucchesi Ragni Elena, Stradiotti Renata
(a cura di)
Da Raffaello a Cerutti. Capolavori della pittura dalla Pinacoteca Tosio Martinengo
CMS bue - 2002 aa.vv.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Canelli
2001 mostra tenuta presso la Galleria d'Arte La
Finestrella a Canelli dal 2 al 30 giugno 2001.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
CAT.
AUTORE
CMS car - 2003 - lob Lo Bue Erberto (a cura di)
CMS car - 2005 - bus Busto Andrea, Cottino Alberto, Poli
Francesco (a cura di)
TITOLO
Collana VOL
EDIZIONE
Biblioteca
Edizioni
del
Marcovaldo
Centro
Speriment
ale per le
Arti
Contempo
India. Grecia dell'Asia. Tesori d'arte del subcontinente indiano dal III millennio a. C.
ranee
al XIX secolo d. C.
(CeSAC).
Chronos. Il tempo nell'arte dall'epoca barocca all'età contemporanea
CMS car - 2009 - rom Giovanni Romano (a cura di)
Romano Giovanni, Spantigati
Carlenrica (a cura)
2005
SMAF
Carmagno
la
2009
Museo Civico Casale
di Casale
Monferrat
Monferrato
o
Da Musso a Guala
Casale
Monferrat
o
Lanza.
CMS che - 1997 - bar Barberis Giorgio, Balsamo Renato
Filippo De Pisis
CMS chi - 1999 - cot Cottino Alberto (a cura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte indiana
Cuneo
CMS cas - 2001 - ass Assessorato alla Cultura del Comune di Casale Monferrato. Una città per l'Unità di Italia. Da Carlo Alberto a Giovanni
Casale Monferrato
DATA
2003
Edizioni
Marcovaldo
Il tesoro della Città nella Misericordia restaurata
CMS cas - 1999 rom
LUOGO
Caraglio
Bianca e
Volta
Savigliano s.d.
AGIT
Beinasco
Memento mori pittura arte contemporanea
Barocco Arti decorative
Arte sacra Pittura Seicento pittura Settecento
1999
Pittura piemontese - 1700
2011
mostra tenuta al Palazzo Salvatoris di
Cherasco, ottobre - dicembre 1997. Lascito
di Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
1999
Aspetti della pittura del Seicento a Chieri. Scoperte e restauri
Pittura piemontese - 1600
CMS chi - 2011 - bis Biscione Marco (a cura di)
Chiasso
2001
Dario Fo. La pittura di un narratore
CMS col - 2000 - god Godi Giovanni
Skira Editore Milano
2000
Fasto e rigore. La Natura Morta nell'Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo
CMS cor - 1994
Costanzi Costanza, Massa Marina (a
cura di)
Pittura - Natura morta - 1500/1700
Il lavoro
editoriale
Claudio Ridolfi. Un pittore veneto nelle Marche del '600
CMS cre - 2000 - pal Paliaga Franco (a cura di)
Ancona
1994
Pittura italiana - 1600
Skira Editore Milano
2000
Vincenzo Campi. Scene del quotidiano
CMS cre - 2004 - gre Gregori Mina, Bayer Andrea (a cura di)
CMS del - 1949 aa.vv.
Pittura italiana - 1500
Pittori della realtà. Le Ragioni di una Rivoluzione. Da Foppa e Leonardo a
Caravaggio e Ceruti
Electa
Martellago
2004
Pittura italiana - 1400-1700
Delft
1949
A review of the annual art and antique dealers' fair in the years 1949-1953
CMS dol - 2012 - lav Laveissiere Sylvain
Laurent Pécheux. Un peintre français dans l'italie des Lumieres
72 di 159
Silvana
Editoriale
2012
catalogo della mostra al Prinsenhof Museum
a Delft
UFFICIO PRESIDENTE
Mostra tenutasi presso Dole, Francia
CAT.
CMS edi - 1994 - cli
AUTORE
Clifford Timothy, Dick John, WestonLewis Aidan
TITOLO
Collana
Raphael. The pursuit of perfection.
VOL
EDIZIONE
National
Gallery of
Scotland
LUOGO
Edimburg
o
DATA
1994
Edimburg
o
2002
Edisai srl
Ferrara
1999 Arte neoclassica
Ferrara arte
Ferrara
1998
CMS edi - 2002 - cer Cerritelli Claudio (a cura di)
Drawings for sculpture. Il disegno della scultura
CMS fae - 1999 - col Colombi Ferretti Anna, Lippi Gabriella
(a cura di)
Settecento riformatore a Faenza. Antefatti del Neoclassicismo e il patrimonio
d'arte dell'Ospedale
CMS fer - 1998 - hay Hayes John (a cura di)
Pittura italiana - Rinascimento - 1500
Scultura - Disegno
Thomas Gainsborough
CMS fer - 1999 - dia
Dìaz Padròn Matìas, Padròn Mérida
Aìda (a cura di)
CMS fer - 2001 - rom Roman Cynthia E.
Pittura inglese XVIII secolo
Ferrara Arte
Ferrara
1999
Rubens e il suo secolo
Pittura fiamminga - 1600
Da Canaletto a Constable. Vedute di città e di campagna dallo Yale Center for
British Art
Ferrara Arte
Ferrara
2001
Pittura - Paesaggio - 1700/1800
Milano
CMS FIERE - mil 1992
1992
XI Edizione Milano Internazionale
Fiera Antiquaria Arti decorative
Milano
CMS FIERE - mil 2000
2000
Milano internazionale antiquariato
Fiera Antiquaria Arti decorative
Milano
CMS FIERE - mil 2001
2001
XVII Edizione Milano Internazionale Antiquariato
CMS FIERE - fir 1961
Fiera Antiquaria Arti decorative
2° Biennale. Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato
CMS FIERE - fir 1961
PAROLE CHIAVE - NOTE
Vallecchi
editore
Firenze
1961
Firenze
1961
Firenze
1963
Firenze
1963
UFFICIO PRESIDENTE
Lascito Ottolini, settembre 2008
Seconda Biennale Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato. Convegno
internazionale sul mercato d'arte
CMS FIERE - fir 1963
Terza Biennale Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato. Convegno
internazionale sul mercato d'arte
CMS FIERE - fir 1965
Honour Hugh
CMS FIERE - fir 1966
Batini Giorgio
Sansoni
IV Biennale. Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato
Antiquariato
Comitato
Firenze
Mostra
Mercato
Internazionale
La più bella vetrina del mondo. Cronache della Mostra Mercato Internazionale
dell'Antiquariato di Palazzo Strozzi in Firenze
73 di 159
dell'Antiquaria
to di Palazzo
Strozzi
1966
Antiquariato
CAT.
CMS FIERE - fir 1967
AUTORE
TITOLO
Collana
V biennale - Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato
CMS FIERE - fir 1971
VII biennale - Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato
CMS FIERE - fir 1973
8° mostra internazionale antiquariato
CMS FIERE - fir 1981
12 biennale mostra mercato internazioale antiquariato
CMS FIERE - fir 1985
14 biennale mostra mercato internazionale antiquariato
PAROLE CHIAVE - NOTE
1971 mostra tenuta a Palazzo Strozzi a Firenze
dal 18 settembre al 17 ottobre 1971. Lascito
di Giulio Ometto, settembre 2002
1973
Fiera Antiquaria Arti decorative
1981
Fiera Antiquaria Arti decorative
1985
Fiera Antiquaria Arti decorative
Maastricht
1989
Fiera Antiquaria Arti decorative
Maastricht
1990
The european Fine Art Fair 1990
Fiera Antiquaria Arti decorative
Maastricht
1991
The european Fine Art Fair 1991
Fiera Antiquaria Arti decorative
Maastricht
1994
The european Fine Art Fair 1994
Fiera Antiquaria Arti decorative
Madrid
CMS FIERE - mad 1989
CMS FIERE - mont 1977
Firenze
The European fair art fair
CMS FIERE - maa 1994
CMS FIERE - mont 1975
Edizioni
d'Arte "Il
Fiorino"
DATA
1967
Mostra tenuta a Palazzo Strozzi a Firenze
(22 settembre-22 ottobre 1967). Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Firenze
CMS FIERE - maa 1991
CMS FIERE - mil 1990
LUOGO
Bologna
Firenze
CMS FIERE - maa 1990
CMS FIERE - mil 1974
EDIZIONE
STEB Società
tipografica
editrice
bolognese
Firenze
CMS FIERE - maa 1989
CMS FIERE - mil 1960
VOL
1989
II Bienal Internacionale del Antiquario
Fiera Antiquaria Arti decorative
Borgese Leonardo (a cura)
Federazione
Italiana
marcanti
d'arte
Mostra nazionale dell'antiquariato
Milano
1960
Antiquariato
Milano
Quarta mostra nazionale dell'antiquariato
1974
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
X Edizione internazionale di antiquariato
Firenze
1ere Exposition Internationale des Antiquaires et des Galeries d'Art
Firenze
2e Exposition Internationale des Antiquaires et des Galeries d'Art
74 di 159
1975 mostra tenuta presso l'International Sporting
Club a Monte Carlo dal 25 luglio al 11
agosto 1975. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
1977 mostra tenuta presso l'International Sporting
Club a Monte Carlo dal 22 luglio al 16
agosto 1977. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
CAT.
CMS FIERE - mont 1979
AUTORE
Montecarl
o
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1979 mostra tenuta presso l'International Sporting
Club a Monte Carlo dal 27 luglio al 12
agosto 1979. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
1981
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1991
Fiera Antiquaria Arti decorative
Parigi
1966
Les Antiquaires, les décorateurs, les joailliers, les orfèvres, le livre rare. Grand
Palais, Paris, IIIe Biennale
Antiquariato
Parigi
1976
Les antiquaries au grand palais
VIII Biennale internazionale di antiquariato
Parma
CMS FIERE - parm 2003
2003
Brixia antiquaria
Fiera Antiquaria Arti decorative
Parma
CMS FIERE - parm 2004
2004
Gotha 2004. 5° mostra internazionale dell'Antiquariato
Fiera Antiquaria Arti decorative
Parma
CMS FIERE - parm 2004
2004
Brixia antiquaria
CMS FIERE - parm 2008
CMS FIERE - sal 1983
LUOGO
Monaco
Napoli
CMS FIERE - par 1976
CMS FIERE - sal 1979
EDIZIONE
Antiquariato 3° mostra a Napoli
CMS FIERE - par 1966
CMS FIERE - sal 1978
VOL
4e Biennale Internationale des Antiquaires, Joailliers et Galeries d'art
CMS FIERE - nap 1991
CMS FIERE - sal 1977
Collana
3e Exposition Internationale des Antiquaires et des Galeries d'Art
CMS FIERE - mont 1981
CMS FIERE - rom 1966
TITOLO
Fiera Antiquaria Arti decorative
Gotha 2008. 9° mostra internazionale dell'Antiquariato
Praz Mario
3° Mostra Nazionale dell'Antiquariato
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2008
Federazione
Italiana
Mercanti
d'Arte
Roma
1966
Antiquariato
Saluzzo
1977
I mostra mercato nazionale dell'antiquariato
Fiera Antiquaria Arti decorative
Saluzzo
1978
II mostra mercato internazionale dell'antiquariato
Fiera Antiquaria Arti decorative
III mostra mercato nazionale dell'antiquariato
VII mostra mercato nazionale dell'antiquariato
75 di 159
L'Artistica
Savigliano
Saluzzo
1979
L'Artistica
Savigliano
Saluzzo
1983
CAT.
CMS FIERE - sal 1988
AUTORE
AA.VV.
CMS FIERE - sal 1999
AA.VV.
CMS FIERE - sal 2000
AA.VV.
CMS FIERE - stu 2004
AA.VV.
CMS FIERE - stu 2006
CMS FIERE - tor 1982
AA.VV.
CMS FIERE - tor 1985
Lamberti Maria Mimita
CMS FIERE - tor 1993
EDIZIONE
LUOGO
Saluzzo
DATA
1988
Cassa di
Risparmio di
Saluzzo
Savigliano
XVIII mostra nazionale di antiquariato di Saluzzo
PAROLE CHIAVE - NOTE
Fondazione
Amleto
Bertoni
Saluzzo
XXII Mostra Nazionale di Antiquariato
Fondazione
Amleto
Bertoni
Saluzzo
XXIII Mostra Nazionale di Antiquariato
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
1995
Antiquariato
1999
Antiquariato
2000
Antiquariato
2004
Pittura - Arti decorative - Antiquariato
Associazione Torino
Antiquari
Piemontesi
2006
Antiquari a Stupinigi. Dialogo tra Bellezza e Sapere. Libri preziosi dal Medioevo al
Novecento
Associazione Torino
Antiquari
Piemontesi
2006
Antiquari a Stupinigi. Quando il tempo diventa forma
Promark
1982
Torino
Prima Mostra Mercato dell'Antiquariato
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Promark
Torino
1985
Antiquariato
Fiera Antiquaria Arti decorative
Terza Mostra Mercato di Antiquariato
Torino
CMS FIERE - tor 1987
CMS FIERE - tor 1991
VOL
Fiera Antiquaria Arti decorative
Antiquari a Stupinigi
CMS FIERE - stu 2006
CMS FIERE - tor 1990
Collana
XII mostra nazionale dell'antiquariato
CMS FIERE - sal 1995
CMS FIERE - tor 1989
TITOLO
1987
Mostra nazionale d'Antiquariato Torino
Fiera Antiquaria Arti decorative
AA.VV.
Promark
Torino
1989
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fiera Antiquaria Arti decorative
Mostra Nazionale d'antiquariato di Torino
Torino
1990
Antiquariae. Esposizione antiquaria piemontese (Torino, Promotrice 5-14 ottobre
1990)
Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
1991
Mostra nazionale d'Antiquariato Torino
Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
Arte Antica '93
1993
Fiera Antiquaria Arti decorative
76 di 159
CAT.
CMS FIERE - tor 1995
AUTORE
EDIZIONE
LUOGO
Torino
DATA
1995
1997
Fiera Antiquaria Arti decorative
Bona Castellotti Marco
L'arte del mosaico dall'antichità al XX secolo
Arte Antica '99. Biennale di antiquariato
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1999
Umberto
Allemandi &
C.
1999 Fiera Antiquaria Arti decorative
mostra tenuta al Lingotto Fiere di Torino
dall'8 al 16 maggio 1999. Dono di Maria
Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
1999
Torino
Torino
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fiera Antiquaria Arti decorative
Arte Antica '99
Fiera Antiquaria Arti decorative
AA.VV.
Torino
2002
Antiquari piemontesi in mostra
CMS FIERE - ven 1938
Antiquariato
Galleria
Napoleonica
Argenterie settecentesche sacre e profane
Venezia
1938
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Venezia
CMS FIERE - ven 1947
1947
Pittura dal '300 al '900. Catalogo
CMS FIERE - ven 1962
Pittura - 1300/1900
Arti grafiche
Longo e
Zoppelli
Tesori d'arte italiana. Mostra mercato dell'antiquariato
Treviso
1962
Antiquariato
Venezia
CMS FIERE - ven 1980
1980
Tesori d'arte a Venezia. Palazzo Grassi
Fiera Antiquaria Arti decorative
Marsilio
CMS FIERE - ven 1984
Venezia
1984
Venezia
1990
Secondo salone internazionale dei mercanti d'arte
CMS FIERE - ven 1990
Biennale dell'antiquariato
mostra tenuta a Palazzo Grassi a Venezia
dal 14 aprile al 1° maggio 1984. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
Fiera Antiquaria Arti decorative
Carli Enzo
Electa
Firenze
1950
Le tavolette di biccherna e di altri uffici dello stato di Siena
CMS fir - 1969 - car
PAROLE CHIAVE - NOTE
Fiera Antiquaria Arti decorative
Torino
CMS FIERE - tor 1999
CMS fir - 1950 - car
VOL
Arte antica '97
CMS FIERE - tor 1999
CMS FIERE - tor 2002
Collana
Arte Antica ' 95
CMS FIERE - tor 1997
CMS FIERE - tor 1999
TITOLO
Pittura senese - 1200/1500
Carluccio Luigi
Associazione Firenze
Amici
Torinesi
dell'Arte
Contemporan
ea
Il sacro e il profano nell'arte dei Simbolisti
77 di 159
1969
Pittura italiana - 1800/1900
CAT.
CMS fir - 1974 - bau
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
Bausi Luciano
Pittura Russa e Sovietica dal secolo 14mo ad oggi
CMS fir - 1977 aa.vv.
AA.VV.
CMS fir - 1979 aa.vv.
AA.VV.
CMS fir - 1986 - car
Carmignani Marina (a cura di)
EDIZIONE
De Luca
Editore
LUOGO
Roma
Centro Di
Firenze
Pittura fiamminga - 1600
Druckerei
Stoccarda
Centro Di
Firenze
Centro Di
Firenze
Alinari
Firenze
Silvana
Editoriale
Firenze
Centro Di
Firenze
Max Klinger 1857-1920 - L'opera grafica
Calcagni Abrami Artemisia, Chimirri
Lucia (a cura di)
CMS fir - 1988 .
Aa.vv.
AA.VV.
CMS fir - 1992 - rol
Rolfi Gianfranco, Sebregondi Ludovica,
Viti Paolo (a cura di)
Incisori Toscani del Seicento al servizio del libro illustrato
Olografia - Arte e scienza in U.R.S.S. Tesori dall'Ermitage di Leningrado e dal
Museo dei Preziosi di Kiev
CMS fir - 1993 aa.vv.
AA.VV.
CMS fir - 1998 aa.vv.
AA.VV.
CMS fir - 2003 - gre
Gregori Mina (a cura di)
La chiesa e la città a Firenze nel XV secolo
Studi e
Ricerche
Giuseppe Maria Crespi nei Musei fiorentini
n. 11
1979 mostra itinerante tenuta in diverse città nel
1979. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, maggio 2002
1986 mostra tenuta a Palazzo Davanzati a Firenze
dal 26 giugno al 26 novembre 1986. Lascito
di Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
1987
Stampe e incisioni - Toscana - 1600
1987 mostra tenuta al Museo di Storia dell
Fotografia Fratelli Alinari, Palazzo Rucellai,
a Firenze dal 6 febbraio al 31 marzo 1988.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1992 mostra tenuta nei Sotterranei di San Lorenzo
a Firenze dal 6 giugno al 6 settembre 1992.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
1993
Pittura bolognese - 1700
Electa
Milano
1998
Caterina di Russia. L'imperatrice e le arti
Collezionismo
Electa
Milano
2003
La Natura morta italiana. Da Caravaggio al Settecento
CMS fir - 2004 - gen
Pittura italiana - Natura morta - 1600/1700
Gentilini Giancarlo
Firenze
2004
Proposta per Michelangelo Giovane. Un crocifisso in legno di tiglio
CMS for - 2009 - and AA.VV.
CMS gen - 1946 mor
UFFICIO PRESIDENTE
Canova, l'ideale classico tra scultura e pittura. Forlì, Musei San Domenico, 25
gennaaio - 21 giugno 2009
Silvana
Editoriale.
Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Forlì
Gaeta
Sebastiano Conca (1680-1764)
Centro
Storico
Culturale
"Gaeta"
Società
d'Arte
Poligrafica
Genova
CMS gae - 1981 - spi Spinosa Nicola (a cura di)
CMS gen - 1945 s.a.
PAROLE CHIAVE - NOTE
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1977
Rubens e la pittura fiamminga del Seicento
'Imparaticci' = 'Samplers' - Esercizi di ricamo delle bambine europee ed
americane dal Seicento all'Ottocento
CMS fir - 1987 - cal
DATA
1974
Yvonne De Masi pittrice
Morassi Antonio (a cura di)
Mostra della pittura antica in Liguria dal Trecento al Cinquecento
78 di 159
1981
In fotocopia
Edizioni Luigi Milano
Alfieri
1945
Pittura - 1900
1946
Pittura ligure - 1300/1500
CAT.
CMS gen - 1955 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
AA.VV.
EDIZIONE
AGIS
LUOGO
Genova
DATA
1955
100 opere di Van Dyck
Di Stefano
Editore
L'Arte del Convito nel tempo
AA.VV.
Genova
1959
Arti decorative
Arti Grafiche Cinisello
Amilcare Pizzi Balsamo
Pittori genovesi a Genova tra 600 e 700
Genova
CMS gen - 1972 s.n.
1969
Pittura genovese - 1600/1700
1972
Museo d'arte orientale Chiossone. Harunobu e la stampa policroma in Giappone.
3° mostra didattica
CMS gen - 1974 aa.vv.
AA.VV.
CMS gen - 1974 aa.vv.
AA.VV.
CMS gen - 1975 aa.vv.
AA.VV.
Mostra didattica di alcuni dipinti in corso di restauro del Civico museo Museo
Navale di Genova Pegli
Mostra didattica
A.G.I.S.
Stringa
Genova
Agis Stringa
Genova
1974 Pittura Marine
mostra tenuta a Palazzo Rosso a Genova
nell'estate del 1974. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
1974
Mostra didattica. Alcuni aspetti del presepe genovese
Presepe Settecento
Mostra didattica di un restauro
CMS gen - 1976 - fra Frabetti Giuliano, Kondo Eiko
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura fiamminga - 1600
CMS gen - 1959 - riv Riva Giovanni (a cura di)
CMS gen - 1969 aa.vv.
VOL
Museo d'arte orientale Chiossone. Hiroshige: immagini della natura. 7° mostra
didattica
Officine
Grafiche
della Ditta
Lang S.p.A.
Genova
Lang
Genova
1975 mostra tenuta a Palazzo Rosso a Genova tra
la primavera e l'autunno del 1975. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
1976
CMS gen - 1976 - fra Frabetti Giuliano, Kondo Eiko
Museo d'arte orientale Chiossone. Hiroshige: immagini della natura. 7° mostra
didattica
Lang
Genova
1976
CMS gen - 1977 s.n.
Museo d'arte orientale Chiossone. Giappone. Preistoria e protostoria
Servizio
Tipografico
della
Segreteria
Genova
1978 Mostra didattica
CMS gen - 1983 - giu Giubbini Guido (a cura di)
L'eroica. Una rivista italiana del Novecento
CMS gen - 1990 - dif Di Fabio Clario (a cura di)
Gio. Battista Castello "Il Genovese". Miniatura e devozione a Genova tra Cinque e
Seicento
CMS gen - 1996 amb
Ambrosio Luisa
CMS gen - 1997 aa.vv.
AA.VV.
CMS gen - 1999 boc
Boccardo Piero, Di Fabio Clario
Immagine & Genova
Comunicazion
e
1983
Comune di
Genova
1990
Genova
mostra tenuta a Palazzo dell'Accademia a
Genova, marzo 1983. Lascito di Maria Luisa
Tibone, maggio 2002
Pittura genovese - 1500/1600
Napoli
1995
Milano
1997
Porcellane giapponesi del periodo Edo.
Electa
Van Dyck. Grande pittura e collezionismo a Genova
Pittura fiamminga - 1600
Electa
El Siglo de los Genoveses. E la lunga storia di Arte e Splendori nel Palazzo dei
Dogi
79 di 159
Milano
1999
Pittura genovese
CAT.
CMS gen - 2004 boc
AUTORE
Boccardo Piero (a cura di)
CMS gen - 2005 sim
Simonetti Farida, Zaneli Gianluca (a
cura di)
CMS gen - 2006 sim
Simonetti Farida, Zaneli Gianluca (a
cura di)
CMS gen - 2007 bog
Boggero Franco, Simonetti Farida (a
cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Skira
L'età di Rubens. Dimore, committenti e collezionisti genovesi
Cristoforo Colombo nella Genova del Seicento. Gli argenti del doge Agostino
Pallavicino e la cultura del suo tempo
Una tulipaniera per Palazzo Spinola
"Per allumare". Argenti per la luce del Settecento genovese
LUOGO
GinevraMilano
San Giorgio
Editrice
Genova
San Giorgio
Editrice
Genova
San Giorgio
Editrice
Genova
CMS gor - 2007 - bra Bragaglia Venuti Cristina (a cura di)
DATA
2004
Collezionismo a Genova - 1600
2005
Collezionismo a Genova - 1600
2005
Maiolica e porcellana ligure - 1700
2007
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008.
Gorizia
2007
Napoli
2002
Vanità e decoro. Merletti antichi dalle collezioni Coronini Cronberg di Gorizia
CMS hab - 2002 - spi Spinosa Nicola (a cura di)
I tre secoli d'oro della pittura napoletana da Battistello Caracciolo a Giacinto
Gigante
CMS imo - 1994 ago
Agostini Grazia, Pedrini Claudia
Innocenzo da Imola. Il tirocinio di un artista
CMS imo - 2003 - asi Asioli Martini Giovanni, Bocchi Gianluca
Fruges. Frutta dipinta su tela e maiolica dal XVI al XVIII secolo
CMS imo - 2005 - asi Asioli Martini Giovanni
Giovanni Domenico Valentini alias G.D.V. pittore di interni e di nature morte.
Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio di Imola
CMS ist - 2006 - bar Barillari Diana
Grafis
Edizioni
Casalecch
io di Reno
1993
Comune di
Imola
Imola
2003
La
mandragola
Imola
Le pietre e il muschio di Kyoto. Originale ellissi culturale tra Olivetti e Giappone
CMS leg - 2004 - cot Cottino Alberto (a cura di)
Il trionfo della natura. Viaggio nella natura morta dell'Italia barocca
CMS lis - 2001 - dem De Moura Carvalho Pedro (a cura di)
The world of Lacquer. 2000 years of history
CMS lod -1995 aa.vv.
AA.VV.
Maioliche lodigiane del '700 nelle collezioni private e i vasi della Spezieria dei
Gesuiti di Novellara
80 di 159
Pittura emiliana - 1500
Pittura - Natura morta - 1500/1700
2005
2006 Architettura
Scambio con la Biblioteca Civica di Udine,
settembre 2014
Olivetti
Milano
Archivio
Storico
Olivetti
Ivrea
1994 Arte orientale lacche giapponesi armi
giapponesi
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2000
Galleria
Romigioli
Legnano
2004
Calouste
Gulbenkian
Foundation
Lisbona
Electa
Milano
Lacche orientali della collezione Garda
CMS ivr - 2000 - pac Pacchioli Eugenio
Arti decorative pizzei decori
UFFICIO PRESIDENTE
Pittura napoletana - 1600/1800
"Osmanli Mimari". D'Aronco architetto ottomano. Progetti per Istanbul 1893 1909. Restauro, progetti, libri
CMS ivr - 1994 - koy Koyama Mayumi S., Vitali Fabio A.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura italiana - Natura morta - 1600
2001
Arti decorative - Oriente - Lacca
1995 UFFICIO PRESIDENTE
Mostra tenuta a Lodi, Museo Civico, 7
ottobre - 3 dicembre 1995
CAT.
AUTORE
CMS lon - 1931 - bal Lord Balniel, Kenneth Clark, Ettore
Modigliani
- I di 2
CMS lon - 1931 - bal Lord Balniel, Kenneth Clark, Ettore
Modigliani
- II di 2
TITOLO
Collana
VOL
A comemorative catalogue of the exhibition of Italian Art held in the Galleries of the
Royal Academy, Burlington House, London, january-march 1930
A comemorative catalogue of the exhibition of Italian Art held in the Galleries of the
Royal Academy, Burlington House, London, january-march 1930
EDIZIONE
Oxford
University
Press
LUOGO
Londra
Oxford
University
Press
Londra
1931
Lascito Ottolini, settembre 2008
1949
The antiques dealers' fair
Antiquariato
Londra
CMS lon - 1949 - s.a.
1949
Art Treasures from Vienna
Pittura Old master
CMS lon - 1953 - ger Gerson H. (a cura di)
Londra
1953
Rembrandt's Influence in the 17th century
Pittura - 1600
Londra
CMS lon - 1953 - s.a.
1953
Coronation Ehibition 1953
Arti decorative - Ceramica
Londra
CMS lon - 1955 - s.a.
1955
The antiques dealers' fair
Antiquariato
Londra
CMS lon - 1956 - s.a.
1956
The antiques dealers' fair
Antiquariato
5
CMS lon - 1967 - s.a.
Londra
1967
Spring exhibition of Flemish and Italian Old Masters
CMS lon - 1971 - s.a.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito Ottolini, settembre 2008
Londra
CMS lon - 1949 - s.a.
DATA
1931
Leonard Koester Gallery
Four hundred years of English Tapestries on Exhibition at the Vigo-Stemberg
Galleries
West
Brothers
CMS lon - 1973 - s.a.
Londra
1971
Arti decorative - Arazzi inglesi
Londra
1973
New York
1987
Art in Europe. Past and present
CMS lon - 1987 - jer
Jervis Simon
E.P. Dutton
Art & Design in Europe and America 1800-1900
Design europeo e americano - 1800/1900
CMS lon - 1992 - mar Martineau Jane
Electa
Milano
1992
Andrea Mantegna
CMS lon - 1994 aa.vv.
Mostra tenutasi a Londra e a New York
AA.VV.
The Glory of Venice. Art in the Eighteenth Century
CMS lon - 1997 - duf Duffy Stephen
Jane
Londra
Martineau
and Andrew
Robinson Coeditors
1994
Londra
1997
Londra
1997
Londra
2000
Paul Delaroche 1797 - 1856. Paintings in the Wallace Collection
CMS lon - 1999 - hed Hedley Jo
Pittura veneziana - 1700
Van Dick at the Wallace collection
CMS lon - 2000 - lev Levy Etienne
Plham
Galleries
Orient Occident. Chefs-d'oeuvre du Meuble en laque
81 di 159
Mobile laccato 1600-1800
CAT.
AUTORE
CMS lon - 2001 - bro Brown Beverly Louise
TITOLO
Collana
EDIZIONE
Royal
Academy of
Arts
LUOGO
Londra
V&A
Publications
Londra
2004
Encounters. The meeting of Asia and Europe 1500-1800
Tate
Publishing
Londra
2006
Hogarth
The genius of Rome 1592-1623
CMS lon - 2004 - jac Jackson Anna, Jaffer Amin (a cura di)
CMS lon - 2006 mak
Mak Hallet, Christine Riding
CMS lon - 2010 - cla Edward Clark
VOL
Caravaggio's friends & foes. 27 maggio 23 luglio 2010
DATA
2001
Pittura romana - 1500/1600
Londra Whitfield
Fine Art
CMS lub - 1989 - zer Zeri Federico, Rozman Ksenija
Natura morta europea dalle collezioni slovene
CMS luc - 1967 - dev Devoti Donata (a cura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Influenze orientali sull'arte europea - 15001800
pittura Caravaggio
Narodna
galerija
Lubiana
1989
Matteoni
Lucca
1967
Spes
Firenze
1981
Rugani
Officine
Grafiche
Lucchesi
Lucca
1988
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
2008
San Marco
Litotipo
Capannori
2008
Nature morte europee
Mostra del costume e sete lucchesi
CMS luc - 1981 - bar Baracchini C., Devoti D. (a cura di)
Le botteghe degli argentieri lucchesi del XVIII secolo. Mostra sulla produzione di
argenti sacri dalla fine del Seicento agli inzi dell'Ottocento
CMS luc - 1988 - fil
Filieri M.T. (a cura di)
Immagini di devozione a Lucca
CMS luc - 2008 - bar Barroero L., Mazzocca F. ( a cura di)
Pompeo Batoni. 1708-1787. L'Europa delle Corti e il Grand Tour
CMS luc - 2008 - fil
Filieri M.T. (a cura di)
Viaggio nell'arte a Lucca. La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di
Lucca
Catalo LIM Antiqua
go n.
55
Lucca
Importanti autografi e manoscritti
Catalo LIM Antiqua
go n.
53
Lucca
LIM Antiqua Sas. Importanti autografi e manoscritti
CMS luc - s.d. - s.a.
CMS luc -s.d. - s.a.
CMS lug - 1982 - ghe Ghetti Baldi Orsola (a cura di)
CMS lug - 1987 aa.vv.
Mostra tenutasi a Lucca
Grafis
Industrie
Grafiche
Casalecch
io di Reno
1982
Lugano
1987
Impressionisti e postimpressionistidei musei sovietici 2
Collection
ThyssenBornemisna
Electa
Electa
Lugano
1990
CMS lug - 1990 - whi Whitfield Sarah (a cura di)
Pittura italiana - 1900
Impressionismo e postimpressionismo. Collezione Thyssen Bornemisza
CMS lug - 1994 - sab Sabar S., Marach I.M., Pirazzini A.,
Vitale M.
Ebrei a Lugo. I contratti matrimoniali
CMS lug -1987 aa.vv.
Impressionismo e postimpressionismo dai musei sovietici
82 di 159
Scambio con l'Accademia di Francia, Roma.
Catalogo della mostra, Roma, Accademia di
Francia, 30 marzo 2000-26 giugno 2000
Estratto dalla rivista "Paragone", n. 139
Orazio Toschi (1887-1972)
AA.VV.
Scambio con l'Accademia di Francia a
Roma. Catalogo della mostra, Roma, Villa
Medici, 28 gennaio-29 marzo 1998; Parigi,
Museo del Louvre, 30 aprile-29 luglio 1998
Mostra tenutasi a Villa Favorita, Lugano 9
agosto-15 novembre1987 lascito di Maria
Luisa Moncassoli Tibone,settembre 2002
Pittura XIX secolo
Editrice
Galeati
Lugo
1994
Electa
Lugano
1987
Estratto da "Palladio", gennaio-dicembre
1970, n. I-IV
CAT.
CMS lux - 1991 - s.a.
AUTORE
TITOLO
Collana
Faiences fines de Septfontaines. Décors floraux de 1767 au début du XIXe siècle
CMS mac - 2001 pia
Piantoni Gianna (a cura di)
CMS mad - 2001 aa.vv.
AA.VV.
CMS man - 1980 baz
Ugo Bazzotti e Amedeo Belluzzi (a cura
di)
La poesia del vero. La pittura di paesaggio a Roma fra ottocento e novecento da
Costa a parisani
Alonso Cano. Dibujos
VOL
EDIZIONE
Banque
Générale du
Luxembourg
LUOGO
Lussembu
rgo
DATA
1991
Edizioni De
Luca
Roma
Museo
Nacional del
Prado
Madrid
Centro di
Firenze
1980
Tre lune
edizioni
Mantova
2002
Arti decorative - Ceramica - 1700/1800
2001
Pittura italiana - Paesaggio - 1800/1900
2001
Disegno
Architettura e pittura all'Accademia di Mantova (1752-1802)
CMS man - 2002 alg
Algeri Giuliana, Ferrari Daniela (a cura
di)
CMS man - 2002 mor
Morselli Raffaella (a cura di)
Quadri, libri e carte dell'Ospedale di Mantova. Sei secoli di arte e storia
Skira Editore Milano
2002
Pittura italiana - Collezionismo -1400/1600
CMS mes - 1966 - via Viale Vittorio
Messina
1966
Filippo Juvarra. Architetto e scenografo
Disegno - Architettura piemontese - 1700
CMS mil - 1934 - cal Calzini Raffaele (a cura di)
Milano
1934
Raccolta Z. Pisa
Arte italiana - 1900
Mostra di Amedeo Modigliani
CMS mil - 1959 - sac Sacerdoti Edmondo
Milano
1958 Modigliani
1959
Alfieri &
Lacroix
Milano
Grandezza dell'Ottocento pittorico italiano
Alfieri &
Lacroix
Milano
Attualità del Settecento veneziano
Galleria Levi
Milano
CMS mil - 1959 - sac
CMS mil - 1963 - val Valsecchi Marco
Pittura italiana - 1800
1959
Pittura veneziana - 1700
1963
I grandi maestri della pittura Veneta del '700
CMS mil - 1964 - rel
Pittura veneziana - 1700
RELARTE
Relarte
Milano
1964
Maestri italiani del '600 e '700
Pittura italiana - 1600/1700
CMS mil - 1967 - pre Precerutti-Garberi Mercedes
Galleria Levi
Milano
1967
700 veneto. Paesaggi e Vedute
CMS mil - 1969 mon
Montevedi Mario
CMS mil - 1978 aa.vv.
AA.VV.
Mostra tenutasi al Museo Civico, Galleria
d'Arte Moderna di Mantova Palazzo
Te,Settembre-ottobre 1980,lascito di Maria
Luisa Moncassoli Tibone,settembre 2002
Arte lombarda
Gonzaga. La celeste Galeria
CMS mil - 1958 - rus Russoli Franco (a cura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Natura Morta come arte viva
Fontana
83 di 159
Galleria
Sacerdoti
Milano
Multhipla
Edizioni
Milano
1969
Pittura - Natura morta
1978 mostra tenuta al Palazzo Reale di Milano dal
28 novembre al 31 gennaio 1979. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone,settembre
2002
CAT.
CMS mil - 1979 aa.vv.
CMS mil - 1985 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
AA.VV.
Gian Giacomo Poldi Pezzoli 1822/1879.
AA.VV.
Internazionale d'Arte Contemporanea
CMS mil - 1987 - bol Bologna Giulia (a cura di)
Preghiere in penombra
CMS mil - 1989 - mar Martinelli Fabrizia, Piva Domenico
Domenico Piva. Gli ultimi splendori della maiolica veneta. La produzione artistica
nei territori di Bassano e di Nove dalla seconda metà dell'800 all'inizio del '900.
Una raccolta di maioliche di Giovan Battista Antonibon e Giuseppe Viero
CMS mil - 1993 - rov Rovasini Gigliola, Tosatti Bianca (a
cura di)
CMS mil - 1999 - vil
VOL
EDIZIONE
Museo Poldi
Pezzoli
LUOGO
Milano
Nuove
Edizioni
Gabriele
Mazzotta
Milano
Castello
sforzesco
La normalità dell'arte
Villani Elena (a cura di)
DATA
1979
Collezionismo
1985
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Milano
1987 Collezione trivulzio acquasantini
Milano
1989 Maiolica ceramica Antinibon Viero
Utet Periodici Milano
Scientifici
1993
Litograf Editor Milano
1999
Sulle ali del tempo. Ventagli dal XVII al XIX secolo della Collezione Linda Bennati
De Dominicis
CMS mil - 2000 aa.vv.
AA.VV.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative - Moda e costume - Ventagli 1600/1800
Skira Editore Milano
2000
1500 circa
Pittura italiana - 1500 Armi armature
CMS mil - 2003 - bis Biscottini Paolo (direttore della mostra)
Olivares
Milano
2003
CMS mil - 2003 - bis Biscottini Paolo (direttore della mostra) 387 d.c. Ambrogio e Agostino. Le sorgenti dell'Europa
Olivares
Milano
2003
CMS mil - 2003 - car Caroli Flavio (a cura di)
Electa
Milano
2003
387 d.c. Ambrogio e Agostino. Le sorgenti dell'Europa
Il Gran Teatro del Mondo. L'anima e il volto del Settecento
Pittura - 1700
CMS mil - 2006 - sga Sgarbi Vittorio (a cura di)
Skira
Milano
2005
Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a
Mattia Preti
CMS mil - 2008 - cop Simonetta Coppa - Eugenia Bianchi
Pittura caravaggesca 1600
credito
valtellinese
I Ligari. Pittori del Settecento Lombardo
CMS mil - 2008 - sca Scarpa Annalisa (A cura di)
Milano
Pittura lombarda del Settecento
Milano
Da Canaletto a Tiepolo. Pittura veneziana del Settecento, mobili e porcellane dalla
collezione Terruzzi
CMS mil - s.d. - cal
Calzini Raffaele (a cura di)
2008
2008
UFFICIO PRESIDENTE
Casa editrice Milano d'arte
Roma
Bestetti e
Tumminelli
Guido Carminati e altra raccolta d'arte moderna
Milano
CMS mil - s.d. - s.a.
La quadreria dell'800 nella raccolta M. De Feoli
Pittura italiana - Collezionismo - 1800
84 di 159
CAT.
AUTORE
CMS min - 2004 - zac Zaccagnini Marisa (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Centro Di
LUOGO
Firenze
Mucchi
Modena
DATA
2004
PAROLE CHIAVE - NOTE
Goden ages of majolica. Masterpieces from the Galleria Nazionale d'arte antica in
Rome
CMS mod - 1984 aa.vv.
AA.VV.
CMS mod - 1986 aa.vv.
AA.VV.
CMS mod 1997 - iot
Iotti Roberta (a cura di)
1984
Miniature e disegni nei manoscritti della Biblioteca Estense (secoli X-XX)
Pittura italiana - Disegno - 900/1900
Edizioni
Panini
L'Arte degli Estensi
Il giardino
delle
Esperidi
Gli Estensi. La corte di Ferrara
CMS mon - 1958 aa.vv.
AA.VV.
CMS mon - 1995 spi
Spiele Ernste
CMS mon - 2002 gre
Gregori Mina (a cura di)
CMS mon - 2011 arm
Arminjon Catherine (a cura di)
CMS monc - 2006 rev
Reviglio della Veneria Maria Luisa (a
cura di)
CMS monf - 2008 chi
Chieli Cecilia, Gatti Vincenzo
CMS mont - 1990 aa.vv.
AA.VV.
CMS mun - 1995 aa.vv.
AA.VV.
CMS nap - 1938 s.a.
s.a.
Catalogue de l'exposition: "Le siècle du Rococo"
Der Geist der Romantik in der deutschen Kunst 1790-1990
Modena
1986
Arte emiliana - Collezionismo - 1500
6 Il Bulino
Modena
edizioni d'arte
1997
Scambio con la Biblioteca Estense, febbraio
2010
Ed. Hermann Monaco
Rinn
1958
Haus der
Kunst
Monaco
1995
Electa
Milano
Arte europea - Rococò- 1700
Arte tedesca - 1800/1900
Mostra tenuta presso la Kunsthalle der Hypo
- Kulturstiftung, Munchen - 6 dicembre 2002 23 Febbraio 2003
Stille Welt. Italienische Stilleben. Arcimboldo, Caravaggio, Strozzi…
Fastes & Grandeur des cours en Europe
Principato
di
Monaco
2011 Settecento Arti decorative pittura Ambra
Savoia Residenze sabaude
Torino
2006
Monforte
d'Alba
2008
Chiusi
1990
Tommaso Juglaris. Un artista tra Europa e America
Lattes
Il torchio e l'anima. Le incisioni di Mario Calandri
Edizioni Luì
UFFICIO PRESIDENTE
Palazzo Martina
Museo civico di Montepulciano: storia e restauri
Arte toscana
Oktagon
Munster
1995
Johann Conrad Schlaun. Architektur des Spatbarock in Europa.
CMS nap - 1981 - giu Giusti Paola, De Castris Pierluigi (a
cura di)
Piccola guida della mostra della pittura napoletana del 600-700-800
Architettura
A. G. A.
Raffone
Napoli
Pittura napoletana - 1600/1800
Napoli
Medioevo e produzione artistica di serie: smaltri di Limoges e avori gotici in
Campania
85 di 159
1938
1981
Smalti avori medioevo
CAT.
CMS nap - 1985 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
AA.VV.
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Electa Napoli Napoli
DATA
1985
Caravaggio e il suo tempo
Pittura italiana - 1600
CMS nap - 1995 - bil Bile Umberto (a cura di)
Electa Napoli Napoli
1995
I Farnese. Arte e collezionismo
Collezionismo
CMS nap - 1998 - giu Giusti Paola et al.
Electa
Napoli
1997
Galanterie
CMS nap - 2002 aa.vv.
AA.VV.
CMS nap - 2003 aa.vv.
AA.VV.
CMS niz - 1994 - for
Sylvie Forestier (a cura di)
Arti decorative - Ceramica - 1600/1700
Electa Napoli Napoli
2002
Electa Napoli Napoli
2003
Gaetano Filangieri e il suo museo
Quaderni
di
Capodimo
nte
Bacco di Caravaggio a Capodimonte
Pittura italiana - 1600
Anthèse
Farigliano s.d.
Silvana
editoriale
Cinisiello
Balsamo
(MI)
2010 Nizza Savoia documenti
Tipografia
Pietro Riva
Verbania
1963
De Agostini
Novara
1964
mostra tenuta a Nizza dal 2 luglio al 30
ottobre 1994. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone,settembre 2002
Marc Chagall, Les années méditerranéennes 1949-1985
CMS niz - 2010 - lac
Lacroix Jean - Bernard
CMS nov - 1960 s.a.
Le comptè de Nice et la maison royale de Savoie
Mostra di antiche pitture e di scultura contemporanea. 2° edizione
CMS nov - 1964 - ros Rosci Marco (a cura di)
Mostra del Cerano
CMS nov - 1984 del
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito Fausta Scafile 2006; pittura lombarda
Dell'Omo Rossini Marina
"Splendori d'una magnifica gloria". Gusto settecentesco e committenza nello
scurolo di San Gaudenzio di Novara
CMS nov - 1985 - ugl Uglietti M. Carla
Il rilievo della nave
CMS nov - 1992 hay
Hayeck Miroslava (a cura di)
CMS nov - 1995 aa.vv.
AA.VV.
CMS nov - 1996 tom
Tomea Gavazzoli Maria Laura (a cura
di)
CMS ny - 1988 - chr
Christiansen Keith, Kanter Laurence,
Strehlke Carl Brandon
Comune di
Novara
Novara
1984
Comune di
Novara
Novara
1985
Cantini
Firenze
1992
Arte contemporanea ceca e slovacca 1950 - 1992
Arte contemporanea
Dalla Raccolta privata alla pubblica galleria. Indagini e scoperte nei depositi dei
musei novaresi
"In regola con le convenienze". Abiti e pizzi fra Otto e Novecento nel Museo
Rognoni
La Pittura Senese nel Rinascimento 1420-1500
86 di 159
Comune di
Novara
Novara
Comune di
Novara
Novara
The
Metropolitan
Museum of
Art
New York
1995
Pittura piemontese
1996
Arti decorative - Moda e costume 1800/1900
1988
Pittura senese - 1400/1500
CAT.
AUTORE
CMS ova - 2005 - cer Cervini Fuluvio, Sanguineti Daniele
TITOLO
Collana
Han tutta l'aria di Paradiso
CMS pad - 2001 - roe Roettgen Steffi (a cura di)
VOL
EDIZIONE
Umberto
Allemandi
LUOGO
Torino
Marsilio
Venezia
DATA
2005
Mostra tenutasi a Ovada
2001
Mengs. La scoperta del Neoclassico
Pittura - Neoclassico
CMS pal - 1996 - abb Vincezo Abbate
Sellerio
editore
Palermo
Maestri del disegno nelle collezioni di Palazzo Abatellis. Palermo, Palazzo
Abatellis, 15 dicembre 1995 - 29 febbraio 1996
CMS pal - 1997 - arb Luciana Arbace, Rosario Daidone
Arnaldo
Lombardi
Editore
Terzo fuoco a Palermo. 1760-1825. Ceramiche di Sperlinga e Malvica. Palermo,
Palazzo Abatellis, 12 aprile - 29 giugno 1997
CMS pal - 1998 - rut
Ruta Anna Maria, Valdini Guido,
Mancuso Valentina (a cura di)
Ceramica maiolica sicilia
Skira Editore Milano
1998
Salvatore Gregorietti. Un atelier d'arte nella Sicilia tra 800 e 900
Arte siciliana - 1800/1900
CMS pal - 2001 - abb Abbate Vincenzo (a cura di)
Viaggio nella pittura del Seicento. Quaranta capolavori da Palazzo Abatellis
CMS pal - 2001 - len Lentini Speciale Fernanda, Mirabelli
Ubaldo (a cura di)
Rocco Lentini
CMS pal - 2006 - abb Vincezo Abbate
Paruzzo
Editore
Palermo
Ciciva
Galleria
d'Arte
Moderna
Empedocle
Restivo
Palermo
2001
Pittura italiana - 1600
2001
Pittura
Palazzo
Abatellis
Pittura e mito. Due acquisizioni per Palazzo Abatellis.Palermo, Palazzo Abatellis, 5
aprile - 4 giugno 2006
CMS pal - 2006 - dai Rosario Daidone
Palazzo
Abatellis
Aromataria. Maioliche da farmacia e d'uso privato. Palermo, Palazzo Abatellis, 21
ottobre 2005 - 8 gennaio 2006
CMS par - 1954 aa.vv.
AA.VV.
Maioliche da farmacia
Parigi
1954
Horloges at automates
Arti decorative - Orologi
CMS par - 1959 - las Lastic Saint-Jal Georges (a cura di)
Parigi
1959
Hommage à Chardin
CMS par - 1966 aa.vv.
Pittura francese - 1600
AA.VV.
Rèunion des
Musées
Nationaux
Hommage a Pablo Picasso
CMS par - 1994 - cho Chomer Giles (a cura di)
Les
dossiers
du musée
du Louvre
Autour de Poussin
CMS par - 1998 mon
PAROLE CHIAVE - NOTE
Monbeig Goguel C. (a cura di)
Francesco Salviati ou la Bella Maniera
87 di 159
Parigi
1966
Pittura spagnola - 1900 - Cubismo
Editions de la Parigi
Réunion des
musées
nationaux
1994
Electa
1998 Scambio con l'Accademia di Francia a
Roma. Catalogo della mostra, Roma,
Accademia di Francia, 19 ottobre 2000-28
gennaio 2001
Martellago
Pittura francese - 1600
CAT.
CMS par - 1999 aa.vv.
CMS par - 2001 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
EDIZIONE
LUOGO
Parigi
DATA
1999
Rome au XIX siecle. Photographies inedites. 1852 - 1980
AA.VV.
Nitti Patrizia (a cura di)
Ecole
Nationale
Supérieure
des Beaux
Arts
Parigi
2001
Disegno francese - 1600
Skira Editore Milano
2001
Raffaello. Grazia e bellezza
Pittura italiana - Rinascimento - 1500
CMS par - 2002 - sal Salmon Xavier (a cura di)
CMS par - 2008 aa.vv.
AA.VV.
CMS par - 2008 aa.vv.
AA.VV.
Réunion des
Musées
Nationaux
Parigi
Madame de Pompadour et les arts
Réunion des
Musées
Nationaux
Parigi
Marie-Antoniette
CMS par - 2011 aa.vv.
AA.VV.
CMS parm - 1997 mor
Mordacci Alessandra (a cura di)
CMS parm - 2004 for
Fornari Schianchi Lucia, Spinosa Nicola
(a cura di)
L'antiquitè revee. Innovations et resistances au XVIII siecle.
2002
Pittura in Francia - 1700
2008
Pittura inglese XVIII secolo
Parigi
2012 UFFICIO PRESIDENTE
Catalogo della mostra Paris, musée national
de la légion d'honneur et des ordres de
chevalerie, 19 novembre 2008-15 mars 2009
Parigi
2010 Neoclassicismo Francia Pittura scultura
David Fussli
Parigi
2011
Parma
1998
Honneur & Gloire. Les tresors de la collection Spada
CMS par - 2010 - far Faroult Guillaume (a cura di) et al.
Fra Angelico et les Maîtres de la lumière
PPS Editrice
Argenti e argentieri a Parma tra '700 e '800
Electa Napoli Napoli
2004
Luce sul Settecento. Gaspare Traversi e l'arte del suo tempo in Emilia
Arte emiliana - 1700
Electa
Milano
1989
Sebastiano Ricci
CMS pau - 1978 dup
Pittura veneziana - 1700
Sebastiano Ricci
Dupin Jacques (a cura di)
Alberto Giacometti
CMS pav - 1983 - lof Loffredo Angela, Tragella Franco (a
cura di)
Electa
Milano
1989 Pittura veneziana - 1700
Fondation
Maeght
Parigi
1978
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Stampa
Pavia
Tipolito Olona
Giochi & giocattoli
CMS pav - 1998 - alb Albertario Marco, Del Giudice Alberto
Skira Editore Milano
1983 mostra tenuta a Pavia nel 1983. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
1998
Ambrogio da Fossano detto il Bergognone. Un pittore per la Certosa
CMS pav - 2000 aa.vv.
Museo Jacquemart-André
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative - Argenti - 1700/1800
CMS pas - 2009 - riz Rizzi Aldo, Bergamini Giuseppe
CMS pas - 2009 - riz Rizzi Aldo, Bergamini Giuseppe
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
Le dessin en France au XVII siècle dans les collections de l'école des Beaux Arts
CMS par - 2001 - nit
VOL
AA.VV.
AA.VV.
Pittura italiana/fiamminga - 1501
Comune di
Pavia
1900-2000. Un secolo d'arte a Pavia
88 di 159
Pavia
2000
CAT.
AUTORE
CMS per - 2008 - gar Garibaldi Vittoria, Francesco Federico
Mancini (a cura di)
CMS pes - 1995 - gia Giardini Claudio
CMS pesa - 1974 cal
Calegari Franca Grazia, Cecini Nando,
Mazzoli Raffaele (a cura di)
CMS pesa - 2002 boj
Bojani Gian Carlo, Vossilla Francesco
CMS pesa - 2004 dal
Dal Poggetto Paolo (a cura di)
TITOLO
Collana
Pintoricchio
Ceramica pesarese nel XVIII secolo. La manifattura Casali e Callegari (1763 1816)
Gian Andrea Lazzarini 1710/1801
Enrico Galluppi collezionista
VOL
EDIZIONE
Silvana
Editoriale
LUOGO
Milano
DATA
2008
Belriguardo
Pesaro
1995 Ceramica maiolica Pesaro
Editrice
Marchigiana
Lissone
1974
Silvana
Editoriale
Milano
2002
Electa
Martellago
Pittura umbra
Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
Collezionismo
2004
I Della Rovere. Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano
Collezionismo Della Rovere
CMS pet - 1984 - dra Dragone Piergiorgio (a cura di)
Edizioni
Pettenasc
Pettenascono o
stra
Anamorfosi e Renato Brazzani. Immagini di sbieco e specchio curvo
CMS pin - 1989 - mar Marchiando-Pacchiola Mario (a cura di )
Giacomo Manzù
CMS pin - 1990 - mar Marchiando-Pacchiola Mario (a cura di )
Angelo Barabino 1883-1950
I
Quaderni
della
Collezione
Civica
d'Arte Pinerolo
21 Litografia
Maggioni
Ranica
I
Quaderni
della
Collezione
Civica
d'Arte Pinerolo
23 Tipolitografia Pinerolo
Giuseppini
1984 mostra tenuta presso la Casa medievale di
Pettenasco dal 29 settembre al 4 novembre
1984. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, maggio 2002
1989
mostra tenuta a palazzo Vittone a Pinerolo
dal 13 maggio al 11 giugno 1989. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
1990
mostra tenuta a Palazzo Vittone a Pinerolo
dal 28 aprile al 20 maggio 1990. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
CMS poi - 2001 - cot Cottino Alberto (a cura di)
Poirino
2001
Guido Appendino. Poirino storica - 750 anni
CMS por - 2000 aa.vv.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte contemporanea - 1900
AA.VV.
Stroganoff. The palace and collections of a Russian noble family
89 di 159
Portland Art
Museum,
Harry N.
Abrams INC.
Pubblishers
New York
2000
Collezionismo
CAT.
CMS por - 2000 aa.vv.
AUTORE
AA.VV.
CMS pos - 1982 pae
Paepke Karola
CMS pos - 1983 aa.vv.
AA.VV.
CMS pos - 1987 aa.vv.
AA.VV.
CMS pos - 1990 aa.vv.
AA.VV.
CMS pos - 1990 swe
Swetlitschnaja Olga
CMS rav - 1982 men
Meneguzzi Marco
CMS rav - 2001 aa.vv.
AA.VV.
TITOLO
Stroganoff. The palace and collections of a Russian noble family
Collana
VOL
EDIZIONE
Portland Art
Museum,
Harry N.
Abrams INC.
Pubblishers
Seiden in Sanssouci
Ich liebe meine Kinder, so sie recht artig sind…
Die Neuen Kammern im Park Sanssouci
Potsdamer Veduten
Russische und Franzosische Bronzen des Empire.
CMS reg - 1976 - ber Berti Giuseppe, Pirondini Massimo e
altri
LUOGO
New York
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2000 Collezionismo
PotsdamSanssouci
1982
PotsdamSanssouci
1983
PotsdamSanssouci
1987
PotsdamSanssouci
1990
PotsdamSanssouci
1990
1982
Schifano
Essegi/Artisti Ravenna
Contemporan
ei
Tutti in scena! Costumi del teatro alla Scala
Mazzotta
2001
ravenna
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Tipolitografia Reggio
Emiliana
Emilia
1976
Regione
EmiliaRomagna
Reggio
Emilia
1977
Pietro Desani (1595-1657)
Regione
EmiliaRomagna
Reggio
Emilia
1978
Orazio Talami (1624-1705)
Regione
EmiliaRomagna
Reggio
Emilia
1979
Girolamo Donnini
Reggio
Emilia
1982
Grafis Editrice Reggio
Emilia
1989
CMS reg - 1999 - far Farioli Elisabetta, Poppi Claudio (a cura
di)
Antonio Fontanesi e la pittura di paesaggio in Italia 1861-1880
Federico
Milano
Motta Editore
1999
CMS reg - 2012 - ang Angiuli Emanuel - Anna Villari
Silvana
Editoriale.
2012
CMS reg - 1977 mon
Restauro delle tele dei miracoli alla basilica della Ghiara. "600 e controriforma
nelle tele dei miracoli"
Monducci Elio, Pirondini Massimo
CMS reg - 1978 - pir Pirondini Massimo (a cura di)
CMS reg - 1979 - rin Rinaldi Federica (a cura di)
CMS reg - 1982 - art Artioli Nerio, Monducci Elio (a cura di)
I dipinti raggiani del Bonone e del Guercino
CMS reg - 1988 - pig Pigozzi Marinella (a cura di)
Francesco Fontanesi 1751-1795. Scenografia e decorazione nella seconda metà
del Settecento
Incanti di terre lontane Hayez - Fontanesi e la pittura tra Otto e Novecento
90 di 159
Reggio
Emilia
Restauro opere pittoriche Reggio Emilia
Pittura italiana - 1600
Pittura italiana - 1600
Pittura
Pittura emiliana - 1600
Arti decorative - Scenografia - 1700
Pittura contemporanea - 1800
Pittura Ottocento Hayez Fontanesi Oriente
viaggi Pasini Giappone
CAT.
CMS rim - 2004 maz
AUTORE
Mazza A., Pasini P.G. (a cura di)
TITOLO
Collana
Seicento inquieto. Arte e cultura a Rimini
CMS riv - 1987 - pon Pontiggia Elena
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Federico
Milano
Motta Editore
Electa Spa
Milano
Sassu, Disegni dal carcere 1937-1938
CMS riv - 1992 - ber
Bertina Olmedo Vera (a cura di)
Associazione Rimini
"Meeting per
l'amicizia fra i
popoli"
Le città degli dei
CMS riv - 1995 - gia
Gianelli Ida, Russo Antonella (a cura di)
DATA
2004
1987 mostra tenuta al Castello di Rivoli dal 20
ottobre al 29 novembre 1987. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone,settembre
2002
1992
Mostra tenutasi alla Sala dell'Arengo-Piazza
Cavour-Rimini,28 marzo-29 agosto 1992
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 1992
Charta
Milano
1995
Charta
Milano
1996
Charta
Milano
Charta
Milano
1996 Mostra tenutasi al Castello di Rivoli,Museo
d'arte contemporanea 15 febbraio-21 aprile
1996 Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1996 Mostra tenutasi al Castello di Rivoli,Museo
d'arte contemporanea 15 febbraio-21 aprile
1996 Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
2004
Max Neuhaus. Evocare l'udibile
CMS riv - 1996 - gia
Gianelli Ida (a cura di)
Max Ernst
CMS riv - 1996 - gia
Giannelli Ida (a cura di)
Collezionismo a Torino
CMS riv - 1996 - ver
Verzotti Giorgio
Collezioni di Francia
CMS riv - 2004 - ber
CMS rocan - 1994 aa.vv.
Bertolotto Claudio, Zanone Poma
Edoardo
Neos Edizioni Rivoli
Ferrero
Editore
Gemme e diamanti dal Kremlino
Romano
Canavese
1994
Roma
1927
Arte contemporanea - 1800
Roma
1930
Gli antichi pittori spagnoli della collezione Contini-Bonacossi
Pittura spagnola
Morandotti Alessandro (a cura di)
CMS rom - 1946 s.a.
mostra tenuta al Castello di Rivoli dal 16
maggio al 15 settembre 1996. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
Arti decorative - Oreficeria
Mostra delle opere di Antonio Mancini
CMS rom - 1930 - lon Longhi Roberto, Mayer Augusto L.
CMS rom - 1942 mor
mostra tenuta al Castello di Rivoli dal 27
ottobre al 31 dicembre 1995. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
Settecento a Rivoli. Opere d'arte restaurate per la Città e il Castello
AA.VV.
CMS rom - 1927 s.a.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Roma
1942
Mostra di Giuseppe Bernardino Bison (1762 - 1844)
Pittura italiana - 1700/1800
La Finestra
Roma
1946
Antiche pitture olandesi e fiamminghe
Pittura fiamminga
CMS rom - 1946 - sjo Sjoberg Yves
C.r.e.a.
Pittura francese d'oggi
Roma
1946
Arte novecento
91 di 159
CAT.
CMS rom - 1962 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
AA.VV.
Il ritratto francese da Clouet a Degas
CMS rom - 1972 aa.vv.
Disegni antichi e moderni
CMS rom - 1980 - ter Claudia Terenzi (a cura di)
Wassili Kandinsky, 43 opere dai Musei Sovietici
CMS rom - 1982 aa.vv.
AA.VV.
CMS rom - 1982 mor
Morel Philippe, Nissirio Cesare (A cura
di)
Artisti di quattro accademie straniere in Roma
CMS rom - 1988 aa.vv.
CMS rom - 1990 aa.vv.
Piranesi Rome recorded
Raccolta di oggetti antichi, insoliti e rari
A Soggetto Romano
CMS rom - 1997 aa.vv.
AA.VV.
CMS rom - 1997 aa.vv.
AA.VV.
CMS rom - 1998 aa.vv.
AA.VV.
Istituto
Grafico
Tiberino
Roma
Silvana
Editoriale
Milano
De Luca
Editore
Roma
DATA
1962
1972
Disegno
1980
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1982 Mostra tenutasi alla Galleria Nazionale
d'Arte Moderna Roma 28 luglio- 3 ottobre
1982,lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1982
Stampe e incisioni - Francia - 1600/1700
Interventi
Classensi
8 Longo Editore Faenza
1988
Cartoline su edifici sacri a Torino
American
Academy in
Rome
Roma
1990
Grafiche
Alma
Milano
S. Paolo
Tipografica
Edotoriale
Roma
1994
Skira Editore Roma
1997
Stampe e incisioni - Pittura - Paesaggio 1700
1993
Arti decorative
Pittura - Natura morta
Electa
Milano
1997
Pietro da Cortona, il meccanismo della forma
Pittura italiana - Barocco - 1600
Electa
Milano
1998
Nicolas Poussin. I primi anni romani
Pittura francese e italiana - Barocco - 1600
Una collezione da scoprire: capolavori dal '500 al '700 dell'Ente Cassa di
Risparmio di Roma
Bernardini Maria Grazia, Fagiolo
dell'Arco Maurizio
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura francese - Ritratto
Baschenis e la natura morta in Europa
CMS rom - 1999 - alt Alteri Giancarlo, Coliva Anna (a cura di)
CMS rom - 1999 ber
LUOGO
Roma
Carte Segrete Roma
AA.VV.
CMS rom - 1994 aa.vv.
EDIZIONE
Istiuto
Grafico
Tiberino di
Stefano De
Luca
Il capriccio nell'incisione francese del Seicento e del Settecento
Xilografie italiane del Quattrocento da Ravenna e da altri luoghi
CMS rom - 1993 aa.vv.
VOL
Edizioni De
Luca
Roma
Skira Editore Milano
Gian Lorenzo Bernini. Regista del Barocco
1999
Pittura - 1500/1700
1999
Scultura - Architettura - Barocco - 1600
92 di 159
CAT.
AUTORE
CMS rom - 1999 - col Coliva Anna (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Skira
LUOGO
Ginevra
DATA
1999
Velasquez a Roma. Velasquez e Roma
CMS rom - 2000 bon
Bonfait O., Boyer J.C. (a cura di)
CMS rom - 2000 bon
Bonfait O., Mac Gregor N. (a cura di)
Mostra tenutasi a Roma, Galleria Borghese
Intorno a Poussin. Ideale classico e epopea barocca tra Parigi e Roma
Il Dio nascosto. I grandi maestri del Seicento e l'immagine di Dio
CMS rom - 2001 - all Alloisi Sivigliano
Edizioni De
Luca
Roma
Edizioni De
Luca
Roma
Gebart S.r.l
Roma
Personaggi e interpreti. Ritratti della Collezione Corsini
CMS rom - 2001 chr
Christiansen Keith, Mann Judith W.
CMS rom - 2001 gar
Garin Llombart F., Salort Pons S. (a
cura di)
CMS rom - 2002 aa.vv.
AA.VV.
Skira Editore Milano
2000 Scambio con la Fondazione Ragghianti di
Lucca. Catalogo della mostra, Lucca,
Palazzo Ducale (6 dicembre 2008-29 marzo
2009)
2000 Scambio con la Fondazione Ragghianti di
Lucca. Catalogo della mostra, Lucca,
Fondazione Ragghianti, 7 maggio-13 luglio
2008
2001
Pittura - Collezionismo
2001
Pittura italiana - Caravaggeschi - 1500 1600
Orazio e Artemisia Gentileschi
Electa
Milano
2001
Electa
Milano
2002
Velàzquez
Rosso e oro. Tesori d'arte del barocco portoghese
Arte portoghese - Barocco
CMS rom - 2002 - all Alloisi Sivigliano
Gebart S.r.l
Roma
2002
Arcadie e Vecchi Merletti. Paesaggi della collezione Corsini
CMS rom - 2003 boe
Boesso Carlo (a cura di)
Nature morte italiane ed europee dal XVII al XVIII secolo
CMS rom - 2004 - ant Antonacci F., Piccirella D., Cerutti C. (a
cura di)
CMS rom - 2004 che
Thayant e Ram dal Futurismo al Novecento
Checa Cremades Fernando (a cura di)
Pittura - Paesaggio
Centro
Antiquario
Romano
Roma
Francesca
Antonacci
Roma
2004
Skira
Milano
2004
2003
Roma
2005
Pittura - Natura morta
Velàzquez, Bernini, Luca Giordano. Le corti del Barocco
CMS rom - 2005 - ant Antonacci Francesca (a cura di)
Ercole Drei
CMS rom - 2007 sca
Pittura - Scultura - 1900
Scarpa A., Lupo M. (a cura di)
Skira
Milano
2007
La collezione Terruzzi. I capolavori
UFFICIO PRESIDENTE
CMS rom - 2008 - aci Acidini Cristina, Gentilini Giancarlo
Michelangelo giovane. Il crocifisso ritrovato
CMS rom - 2008 cav
PAROLE CHIAVE - NOTE
Cavazzini Patrizia (a cura di)
Agostino Tassi (1578-1644). Un paesaggista tra immaginario e realtà
93 di 159
Umberto
Allemandi
Torino
Iride
Roma
2008
UFFICIO PRESIDENTE
2008
Arte contemporanea. Dono Laura Ferretti,
settembre 2008
CAT.
CMS rom - 2008 che
AUTORE
Chevallier Bernard, Huguenaud Karine
(a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Sillabe
Napoleone. Fasto imperiale. I tesori della Fondation Napoléon
CMS rom - 2008 - ein Einaudi Roberto (a cura di)
LUOGO
Città di
Castello
Skira
DATA
2008
2008
L'eredità di Luigi Einaudi. La nascita dell'Italia repubblicana e la costruzione
dell'Europa
CMS rom - 2009 aa.vv.
AA.VV.
CMS rom - 2010 stri
Strinati Claudio
CMS rou - 1975 aa.vv.
AA.VV.
Storia antica
Roma
2009
Skira
Milano
Impro Rouen
Rouen
Cedex
2010 UFFICIO PRESIDENTE
Pittura Seicento
mostra tenutasi presso le Scuderie del
Quirinale, Roma
1975 mostra tenuta presso il Musée Thomas
Henry a Cherbourg nel luglio e nell'agosto
del 1975. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
Silvana
Editoriale
Milano
2012
Centro Studi
Romagnosi
Milano
1981 mostra tenuta a Salsomaggiore, Piacenza,
Carate Brianza, Milano nel 1981-1982.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
2003
Pittura veneziana
Kircher e il suo teatro di natura ed arte
Caravaggio
Jean-Francois Millet 1814-1875 et le thème du paysan dans la peinture française
du XIX° siècle
CMS rov - 2012 - cag Francesca Cagianelli, Dario Matteoni
CMS sal - 1981 - ghi Ghiringhelli Robertino, Invernici F. (a
cura di)
Il Divisionismo. La luce del moderno
Gian Domenico Romagnosi - Libro - catalogo della mostra itinerante romagnosiana
CMS sal - 2003 - saf Safarik E.A.
Salisburgo
La raccolta Safarik nella collezione Koelliker. Malinconia delle Venezie
CMS san - 2010 aa.vv.
AA.VV.
Società
Tipografica
Ianni
Santena
2010
Camillo Benso di Cavour e il suo tempo. 2010 bicentenario della nascita. 2011
150° anniversario dell'Unità d'Italia
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
2003
Rosa sonora. Esposizione di chitarre XVII - XX secolo
Silvana
Editoriale
Milano
Franco
Cosimo
Panini
Modena
1995
Grapho5
edizioni
Senigallia
2000
Sestriere
1997
CMS sav - 2003 - acc Accornero Giovanni
CMS sav - 2008 cam
Cameirana A., Barbero B., Chilosi C.
CMS sca - 1995 aa.vv.
AA.VV.
CMS sen - 2000 mar
Mariotti Puerini Amelia (a cura di)
Tavole di re, dogi e borghesi. Trionfi di vasellame da tavola a Savona tra
Settecento e Ottocento
Luigi Mainoni e la scultura di primo Ottocento
Munera. I doni di Pio IX
CMS ses - 1997 - s.a. s.a.
Arti decorative - Strumenti musicali
2008
Maiolica e porcellana ligure - 1700-1800
Sestriere 1997 - Mondiali di sci. Guido Appendino
CMS sie - 1982 - tor
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte contemporanea
Torriti Piero (a cura di)
Centro Di
Firenze
1982
Il gotico a Siena. Miniature, pitture, oreficerie, oggetti d'arte
CMS sie - 1993 - bel Bellosi Luciano (a cura di)
Pittura XIX secolo
Electa
Francesco di Giorgio e il Rinascimento a Siena 1450-1500
Milano
1993
Arte senese - Rinascimento
94 di 159
CAT.
CMS sie - 1993 - fio
AUTORE
Fiore Francesco Paolo, Tafuri Manfredo
(a cura di)
Francesco Di Giorgio architetto
TITOLO
Collana
Pezzo
Accigliaro Walter, Gallarato Silvia (a
cura di)
EDIZIONE
Electa
LUOGO
Milano
DATA
1993
PAROLE CHIAVE - NOTE
Architettura
CMS sie - 2009 - dan Daniele Danesi, Milena Pagni, Annalisa Architetti a Siena. Testimonianze della Biblioteca comunale tra XV e XVIII secolo
CMS som - 2010 acc
VOL
Imago pietatis. Intorno alla tavola di Spanzotti a Sommariva Perno
Silvana
Milano
Editoriale.
Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Forlì
Sommariv
a Perno
CMS son - 2011 - bor Bormetti Francesca (a cura di)
2009
2010 Tavola pittura restauro religione
Sondrio
2011
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
Bompiani
Milano
1995 mostra tenuta presso il Parlement Européen
a Strasbourg dal 23 al 27 ottobre 1995.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1999
Architettura
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
In confidenza col sacro. Statue vestite al centro delle Alpi
CMS stra - 1995 aa.vv.
AA.VV.
Una stretta di mano - Les bannières de la solidarité
CMS stu - 1999 - mil Millon Henry A.
I Trionfi del Barocco. Architettura in Europa 1600 - 1750
CMS stu - 2004 - fer
Ferraris Giancarlo
Antiquari a Stupinigi. Catalogo delle opere di uso religioso pubblico o privato
progettate ed eseguite da Pietro Piffetti ebanista torinese del XVIII secolo
CMS stu - 2005 - sga Sgarbi Vittorio (a cura di)
2004
Arti decorative - Mobile - 1700
Skira
Milano
2005
Il male. Esercizi di pittura crudele
CMS ter - 2012 - fio
Fiocco Carola (a cura di)
2012
Capolavori della maiolica castellana dal Cinquecento al terzo fuoco- La collezione
Matricardi
CMS tol - 1989 aa.vv.
AA.VV.
CMS tol - 1991 aa.vv.
AA.VV.
Maiolica
Musée des
Augustins
Toulouse
Toulouse et le Néo-classicisme. Les artistes toulousains de 1775 a 1830
Musée des
Augustins
Tolosa
Les "Toulousains". Platres originaux et sculptures du XIXe siècle
Arthena
Parigi
CMS tol - 1993 - pac Pacht Bassani Paola
1989
Arte francese - 1700/1800
1991
Arte francese - 1800
1993
Claude Vignon 1593-1670
CMS tol - 1996 aa.vv.
AA.VV.
CMS tol - 2000 aa.vv.
AA.VV.
Pittura francese - 1600
L'age d'or de la sculpture. Artistes toulousains du XVIIe siècle
CMS tor - 1995 - dal Dalmasso F., Galante Garrone G.,
Romano G. (a cura di)
Les peintres du Roi 1648-1793
Le arti del disegno all'Accademia Albertina
95 di 159
Somogy
éditions d'art
Parigi
1996
Scultura francese - 1600
Editions de la Parigi
Réunion des
musées
nationaux
2000
Editris
1995
Torino
Pittura francese - 1600/1700
CAT.
AUTORE
CMS tor - 1928 - ven Venturi Lionello
TITOLO
Collana
Prima mostra della collezione Gualino
CMS tor - 1939 - via
Viale Vittorio
VOL
EDIZIONE
Casa editrice
d'arte
Bestetti e
Tumminelli
LUOGO
Città di Torino Torino
DATA
1928
1939
Gotico e Rinascimento in Piemonte
CMS tor - 1947 - ber Bernardi Marziano
Pittura - Scultura -piemontese - Gotico
Cinquanta opere di Antonio Fontanesi
CMS tor - 1949 - ber Bernardi Marziano
Set
Torino
1947 Fontanesi
SET
Torino
Galleria
d'Arte
Fogliato
Torino
1949 Pittura Piemontese Ottocento XIX secolo
Piemonte
UFFICIO PRESIDENTE
1951
Pittura - 1800
Alberto Pasini e G.B. Quadrone
CMS tor - 1951 - ber Bernardi Marziano
Pittori dell'800. Raccolta privata
CMS tor - 1951 - bri
Brizio Anna Maria
Torino
1951
La moda in cinque secoli di pittura.
CMS tor - 1961 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1961 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1961 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1961 aa.vv.
Moda costume società dipinti
Torino
Da Boldini a Pollock.Mostra della moda stile costume
Industria
Grafiche
Nicola
Moneta
Galleria
civica d'arte
moderna
Torino
La pittura moderna straniera nelle collezioni private italiane
Galleria
civica d'arte
moderna
Torino
L'Italia vista dai pittori francesi del XVIII e XIX secolo
Galleria
Civica d'arte
moderna
Torino
L'Afghanistan dalla preistoria all'Islam. Mostra dei capolavori del Museo di Kabul
Tipografia
Torinese
s.p.a.
Torino
1961
Mostra dell'antico libro piemontese
Tipografia
Torinese
s.p.a.
Torino
1961
Il risorgimento italiano nelle monete e medaglie - mostra storica dell'Unità d'Italia
Tipografia
Torinese
Torino
CMS tor - 1961 - ber Bersano Begey Marina
CMS tor - 1961 - fav
Fava Anna Serena (a cura di)
CMS tor - 1961 - gar Garretti di Ferrere Gaetano (a cura di)
Mostra del vecchio Piemonte. Celebrazione del primo centenario dell'unità d'Italia
CMS tor - 1961 - s.a. Carluccio Luigi
Italia 61
1961
Pittura e scultura - 1900
1961
Pittura - 1900
1961
Pittura francese - 1700/1800
1961
Arte orientale islamica
1961
Piemonte
Torino
1961
Pittura - Paesaggio - 1900
Torino
CMS tor - 1961 - s.a.
1961
Artisti dell'Ottocento italiano
Arte - 1800
Torino
1961
Arti Grafiche
F.lli Pozzo
Torino
1963
Arti Grafiche
F.lli Pozzo
Torino
CMS tor - 1961 - s.a.
Tra l'antico e il moderno
CMS tor - 1963 - via
Viale Vittorio
Stampe e incisione - Piemonte - marca
tipografica
Numismatica
Il Paesaggio nella pittura italiana contemporanea
CMS tor - 1963 - via
PAROLE CHIAVE - NOTE
Porcellane. Estratto dal volume III del catalogo della Mostra del Barocco
piemontese
Viale Vittorio
Maioliche. Estratto dal volume III del catalogo della Mostra del Barocco piemontese
96 di 159
Arti decorative - arredi - mobili genovesi porcellane Frankental - argenti
Arti decorative - Ceramica - Barocco
1963
Arti decorative - Ceramica - Barocco
CAT.
AUTORE
CMS tor - 1963 - via - Viale Vittorio (a cura di)
I di 3
TITOLO
Collana
Mostra del Barocco. Architettura Scenografia
VOL
EDIZIONE
LUOGO
I
Città di Torino Torino
volum
e
DATA
1963
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative
CMS tor - 1963 - via - Viale Vittorio (a cura di)
II di 3
Mostra del barocco piemontese. Pittura scultura arazzi
II
Città di Torino Torino
volum
e
1963
UFFICIO PRESIDENTE
Pittura - Scultura - Arti decorative - Arazzi Barocco
CMS tor - 1963 - via - Viale Vittorio (a cura di)
III di 3
Mostra del barocco piemontese. Mobili e intagli, tessuti e ricami, maioliche,
porcellane, argenti, libri e rilegature, monete e medaglie
III
Città di Torino Torino
volum
e
1963
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative - Ceramica - Mobili - Argenti Arazzi - Numismatica - Barocco
CMS tor - 1964 - car Carducci Carlo (alto consulente)
Torino
1964
Torino
1969
Mostra degli ori del Perù
CMS tor - 1964 - s.a.
Mostra della Pittura Sacra dal XIV al XVIII secolo
Pittura sacra - 1300/1700
CMS tor - 1965 - s.a.
Artisti dell'Ottocento italiano. Omaggio a Zandomeneghi
CMS tor - 1966 - s.a.
Mostra del paesaggio del XVII secolo nei Paesi Bassi
CMS tor - 1967 aa.vv.
AA.VV.
Tipografia
artistica
Grafic
Olimpia
Milano
Tipografia
Impronta
Torino
S. A. N.
Torino
Pittura italiana - 1800
1966
Pittura fiamminga - Paesaggio - 1600
Arte e civiltà degli Etruschi
Torino
CMS tor - 1967 - s.a.
1965
1967 mostra tenuta presso Palazzo
dell'Accademia delle Scienze a Torino nel
giugno e luglio 1967. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
1967
Gallera d'arte Strologo - Naturalismo e Romanticismo nella pittura Piemontese a
cavallo fra due secoli
Pittura piemontese - 1800 1900
Torino
CMS tor - 1968 aa.vv.
1968
Mostra di opere d'arte restaurate. Torino Galleria sabauda.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Galleria
d'Arte
Fogliato
CMS tor - 1968 - s.a.
Pittori dell'800. Raccolta privata
Torino
Pittura - 1800
Torino
CMS tor - 1968 - s.a.
1968
1968
Courtois Jacques detto il Borgognone
CMS tor - 1969 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1969 - fav
Fava Anna Serena
Pittura francese
Torino
1969
Mostra delle opere d'arte restaurate e poco note del Palazzo Reale di Torino
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Museo Civico Torino
di Torino
1969
Tipografia
Torinese
Editrice
Torino
1969
Zeppegno
Torino
1969
I simboli nelle monete argentee repubblicane e la vita dei romani
CMS tor - 1969 - pey Peyrot Ada, Viale Vittorio (a cura di)
Immagini di Torino nei secoli. Proposta per la costituzione di un museo storico
della Città di Torino
CMS tor - 1969 - s.a.
Selezione 9
mostra tenuta tra marzo e aprile 1969 dalla
Soprintendenza alle Antichità del Piemonte e
Museo Civico di Torino. Lascito di Maria
Luisa Moncassoli Tibone, settembre 2002.
mostra tenuta a Palazzo Reale a Torino dal
20 maggio al 2 giugno 1969. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura Novecento
97 di 159
CAT.
CMS tor - 1970 - s.a.
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Torino
DATA
1970
Zabert. Galleria dipinti antichi Torino. Maestri olandesi, fiamminghi, tedeschi,
francesi e di altre scuole dal XV al XIX secolo
CMS tor - 1971 aa.vv.
"Il tema religioso in arte", dipinti, disegni e sculture dal XIV al XVIII secolo per
intenditori e collezionisti
Pittura fiamminga e olandese
catalo
go n.
3
Torino
1971
Pittura sacra - 1300/1700
CMS tor - 1971 - ber Bernardi Marziano
Torino
1971
Carlo Bossoli pittore di storia
Pittura lombarda - Paesaggio - 1800
CMS tor - 1971 - car Caretto Giorgio
Tipografia
Impronta
Mostra di vedutisti e paesaggisti del XVIII secolo
CMS tor - 1971 - maz Mazzini Franco, Romano Giovanni
Torino
1971
Pittura - Paesaggio - 1700
Torino
1971
Restauri in Piemonte 1968/1971
CMS tor - 1973 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1974 - pel
Pelagatti P., Voza G. (a cura di)
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Galleria
Accademia
Giuseppe Cominetti
Torino
Torino
Archeologia nella Sicilia sud orientale
CMS tor - 1975 - pal
Palazzoli Daniela, Levi Marcello (a cura
di)
Irving Penn
Torino
1975
Galleria
Giorgio
Caretto
Torino
1976
Regione
Piemonte
Torino
Il restauro in U.R.S.S. - Recenti scoperte e metodi di lavoro
Regione
Piemonte
Torino
La pittura russa dal XV al XX secolo
Il Paesaggio del Cinquecento e scorcio del Seicento
AA.VV.
CMS tor - 1979 - s.a. AA.VV.
CMS tor - 1980 - cas Castelnuovo Enrico, Rosci Marco (a
cura di)
- I di 3
Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna. 1773-1861
CMS tor - 1980 - cas Castelnuovo Enrico, Rosci Marco (a
cura di)
- II di 3
CMS tor - 1980 - cas Castelnuovo Enrico, Rosci Marco (a
cura di)
- III di 3
volum
e1
Torino
volum
e2
Torino
volum
e3
Torino
Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna. 1773-1861.
CMS tor - 1981 - cer Cerri Maria Grazia (a cura di)
Torino
La Città di Torino a Maria Vittoria della Cisterna e Amedeo di Savoia. Storia di un
album di acquerelli
Alfredo D'andrade tutela e restauri
1979 mostra tenuta a palazzo Reale a Torino nel
novembre 1979. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
1979 mostra tenuta a Palazzo Madama a Torino
nel novembre 1979. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
1980
Arte piemontese - 1700/1800
Ancien Regime Mobili Arredi Bagetti
Boucheron Argenti incisioni Savoia
1980 Arte piemontese - 1700/1800
Giornale illustrato iconografia sabauda
vittorio amedeo II Savoia Promotrice
Fontanesi Avondo Pittara Pasini Ceramica
Feste Spettacoli Fotografia
1980
Arte piemontese - 1700/1800
Monete medaglia Savoia Sigilli Architettura
Casa Tesio Valloria urbanistica Torino
catasto tombe reali Superga cartografia
1980
Arte emiliana. Lascito Arabella Cifani 2008
Torino
98 di 159
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna. 1773-1861
CMS tor - 1980 - dra Dragone Angelo, Dragone Piergiorgio
(a cura di)
1973 mostra tenuta presso la Galleria Accademia
a Torino dal 5 dicembre al 31 dicembre
1973. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
1974
Addenda al catalogo della mostra
Galleria
Civica d'Arte
Moderna
CMS tor - 1976 - s.a.
CMS tor - 1979 aa.vv.
PAROLE CHIAVE - NOTE
1981 Architettura restauri Piemonte
CAT.
CMS tor - 1982 aa.vv.
AUTORE
TITOLO
Collana
AA.VV.
Architettura in Francia: moderno - postmoderno
CMS tor - 1983 - car Carotti Giulio (testo di)
VOL
EDIZIONE
Regione
Piemonte
Alberto Pasini. Disegni, acqueforti, litografie
LUOGO
Torino
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1982 mostra tenuta presso la Promotrice delle
Belle Arti al Valentino a Torino dal 2 marzo
al 10 aprile 1982. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
Torino
CMS tor - 1983 .
aa.vv.
Mongiano Elisa, Massabò Ricci Isabella
(a cura di)
Carlo Levi, Un'esperienza culturale e politica nella Torino degli Anni Trenta
Archivio di
Stato di
Torino
Torino
CMS tor - 1984 aa.vv.
AA.VV.
Nuova Cama Torino
CMS tor - 1984 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1984 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1986 - gri
Griseri Andreina, Romano giovanni (a
cura di)
1983
s.d.
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1984
142a Esposizione Arti Figurative
Torino
Mauro Chessa
Tipolitografia Torino
Barbero
Francesco Tabusso
Porcellane e argenti di Palazzo Reale di Torino
Fabbri
Editore
Torino
CMS tor - 1986 - pin Pinto Sandra (a cura di)
1984 mostra tenuta presso la Galleria d'Arte
Davico di Torino dal 4 al 23 maggio 1984.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1984 mostra tenuta presso la Galleria d'Arte
Davico di Torino dal 10 febbraio al 3 marzo
1984. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
1986 Maioliche porcellane Torino
1986
Batir une ville au siecle des lumieres. Carouge: modeles et realites
CMS tor - 1986 - pin Pinto Sandra (a cura di)
Batir une ville au siecle des lumieres. Carouge: modeles et realites
Torino
Incisioni di grandi maestri dal XV al XVIII secolo
Bellosi Luciano (a cura di)
Umbri e toscani tra due e trecento
CMS tor - 1988 - cab Cabutti Lucio (a cura di)
E il segno va. Disegni di Federico Fellini al Piemonte artistico e culturale
CMS tor - 1989 aa.vv.
Società
editrice
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Omega
edizioni
Torino
1986 mostra tenuta a Torino, galleria Salomon,
1986. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, maggio 2002
1988
Pittura umbra e toscana - 1200/1300
1988 Mostra tenuta al Piemonte Artistico e
Culturale di Torino dall'8 al 25 giugno 1988.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002.
AA.VV.
Il tesoro del Principe. Titoli, carte, memorie, peril governo dello Stato
CMS tor - 1989 - rom Romano Giovanni (a cura di)
CMS tor - 1991 - bas Alberto Basso
CMS tor - 1991 mon
Vittorio Amedeo Savoia Giovanni Battista
Bernero Arti decorative Settecento
1986 Vittorio Amedeo Savoia Giovanni Battista
Bernero Arti decorative Settecento
CMS tor - 1986 - s.a.
CMS tor - 1988 - bel
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Moncassoli Tibone Maria Luisa (a cura
di)
Mostra Archivio di Stato di Torino
Torino
Piemontesi e lombardi tra quattrocento e cinquecento
Società
editrice
Umberto
Allemandi &
C.
Il Teatro Regio di Torino 1740-1990. L'arcano incanto.
Electa
Milano
Lions Club
Torino Host
Torino
Argenti beduini. Costumi e tradizioni nel deserto d'Africa
99 di 159
1989
Pittura piemontese e lombarda - 1400/1500
1991
lascito di Maria Luisa Tibone, maggio 2002
CAT.
AUTORE
CMS tor - 1991 - rom Romano Giovanni (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
Dal Trecento al Seicento le arti a paragone
CMS tor - 1992 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 1992 aa.vv.
AA.VV.
LUOGO
Torino
DATA
1991
Fabbri Editori Milano
1992
Arte americana - 1900
Joseph Parrocel
Per la storia della scultura. Materiali inediti e poco noti
CMS tor - 1992 - mas Massara Gian Giorgio (a cura di)
Honoré Daumier Litografo. 191 litografie dal 1836 al 1872
AA.VV.
CMS tor - 1993 aa.vv.
AA.VV.
Mazzotta
Milano
Società
editrice
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
1992 mostra tenuta presso la Libreria Antiquaria
"Il vecchio Melo" a Torino nel 1992. Lascito
di Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
1992 Mostra tenutasi a Palazzo Graneri della
Roccia Circolo degli artisti,Torino, 15
maggio-21 giugno 1992 lascito di Maria
Luisa Moncassoli Tibone,settembre 2002
1992
Scultura
Torino
1992
Arte contemporanea
Torino
1992
Libreria
Torino
Antiquaria Il
vecchio Melo
1992
Turingraf
1992
Venticinque artisti Fiat per la Promotrice
CMS tor - 1992 - s.a.
CMS tor - 1993 aa.vv.
Torino
Catalo Galleria
go
Bellomonte
n.5 1982
Augusto Guglielmo Stoppoloni. Opere. 1855-1936
CMS tor - 1992 - seb Sebastiani Maria Letizia, Giaccaria
Angelo (a cura di)
Il Vecchio
Melo s.a.s.
Novanta gioielli. Alberto Sartoris
Ferretti Massimo (a cura di)
CMS tor - 1992 - mas Massara Gian Giorgio, Mistrangelo
Angelo (a cura di)
Torino
Stampe e incisioni - 1800
Armi e monogrammi dei Savoia. Mostra di legature del XV al XVIII secolo
Araldica - 1400/1700
Fondazione
Torino
Italiana per la
Fotografia
Una razza che scompare
Torino
1993 Mostra tenuta alla Fondazione Italiana per la
Fotografia dal 21 aprile al 31 maggio 1993.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
1993
Torino
1993
Arte e cultura in Croazia. Collezioni del museo Archeologico di Zagabria
21
CMS tor - 1993 - s.a.
Incisioni dal XV al XX secolo. Galleria Il Calamo di Torino
Arti grafiche - disegno
CMS tor - 1994 - com Comoli Vera, Roccia Rosanna (a cura)
La stagione del Liberty nell'Archivio Storico della Città di Torino. Piano urbanistici
e progetti di architetti
CMS tor - 1994 - lib
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura - 1300/1600
Arte Americana 1930 - 1970
CMS tor - 1992 - abr Alberto Abriani e Jacques Gubler (a
cura di)
CMS tor - 1992 - fer
EDIZIONE
Società
editrice
Umberto
Allemandi &
C.
Liberati S., Eller L., Lozito A., Olivazzo
P.
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Ages arti
grafiche
100 di 159
1994
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008.
Arti Grafiche
Renoir e dintorni. Viaggio attraverso la grafica. Galleria il Calamo di Torino
Torino
Civitanova
Marche
1994 Arti Grafiche
CAT.
AUTORE
CMS tor - 1994 - roc Roccia Rosanna (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Torino
DATA
1994
PAROLE CHIAVE - NOTE
Itinerari d'archivio. Passeggiata da Superga al Sangone attraverso il centro storico
della Città
Tipografia
Torinese
CMS tor - 1994 - s.a.
Dal Barocco al Neoclassico. Arte e arredi in Piemonte
CMS tor - 1994 - s.a.
Torino
1994
Torino
1994
Torino
1995
Pittura - Arti decorative - Piemonte - Barocco
- Neoclassico
Galleria Palbert. Mostra 700-800 Arte e arredi in Piemonte
CMS tor - 1995 - roc Roccia Rosanna (a cura di), Griseri
Andreina
Un giardino per la preghiera. Immagini devote a Torino nel Sei e Settecento
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Fratelli
Scaravaglio
& C.
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte
CMS tor - 1995 - ves Vescovo Marisa (a cura di)
Electa
Milano
Kandinskij, Malevich e le avanguardie russe
CMS tor - 1996 - ves Vescovo M., Hedel-Samson B.
Torino
Le mostre di Palazzo Bricherasio. Fernand Leger. "L'oggetto e il suo contesto"
CMS tor - 1997 aa.vv.
AA.VV.
Jan Van Eyck opere a confronto
Umberto
Allemandi &
C.
Tapié-Un Art Autre
Edizioni
Moncalieri
d'Arte Fratelli
Pozzo
Fontanesi
Umberto
Allemandi &
C.
CMS tor - 1997 - ban Bandini Mirella
CMS tor - 1997 - mag Maggio Serra Rosanna (a cura di)
27
CMS tor - 1997 - s.a.
Torino
1995 mostra tenuta a Torino, Palazzo Bricherasio,
dal 22 settembre 1995 al 7 gennaio 1996.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002.
1996
Arte contemporanea
1997
Pittura fiamminga - 1400
Torino
1997 mostra tenuta alla GAM di Torino dal 13
marzo al 1 giugno 1997. Lascito di Maria
Luisa Moncassoli Tibone,settembre 2002
1997
Pittura italiana - 1800
Torino
1997
Torino
1998
Incisioni dal XV al XX secolo. Galleria Il Calamo di Torino
CMS tor - 1998 - fal
CMS tor - 1998 mon
Falzone del Barbarò Michele, Bondi
Anna
Gribaudo
Editore
Le stampe vestite del '700 nella collezione Giulia di Barolo
Moncassoli Tibone Maria Luisa,
Auneddu Giorgio
Lascito Arabella Cifani, giugno 2008
ANISA
Torino
Attività Torino
1998
Arthema
1998
Arte italiana alla Corte del Siam. Cesare Ferro 1904-1925
CMS tor - 1998 - ors Orsini Luciano
Torino
Sacrarium Apostolicum
Arte siamese
mostra tenuta alla Galleria d'Arte Narciso dal
18 marzo al 30 aprile 1998. Lascito di Maria
Luisa Moncassoli Tibone, febbraio 2002.
Arti decorative - Oreficeria
catalo Omega Arte
go n.
34
CMS tor - 1998 - s.a.
Dipinti e sculture dal XIV al XIX secolo
28
CMS tor - 1998 - s.a.
Torino
1998
Pittura - Scultura - 1300/1800
Torino
Incisioni dal XV al XX secolo. Galleria Il Calamo di Torino
1998
Disegno grafica
CMS tor - 1998 - zac Zaccone Gian Maria
L'immagine rivelata - 1898. Secondo Pia fotografa la Sindone
101 di 159
Centro Studi
Piemontesi
Torino
1998 mostra tenuta presso l'Archivio di Stato di
Torino dal 21 aprile al 20 giugno 1998.
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
CAT.
AUTORE
CMS tor - 1999 - pas Passoni Riccardo
TITOLO
Collana
VOL
Costruire una collezione Arte moderna a Torino III
catalo Omega Arte
go n.
35
CMS tor - 1999 - s.a.
Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo. Zabert
CMS tor - 1999 - val
EDIZIONE
LUOGO
Hopefulmonst Torino
er
Maithè Vallès-Bled (a cura di)
Electa
Torino
DATA
1999
Nuove acquisizioni 1994-1998 per la GAM
1999
Pittura - Scultura - 1300/1800
Venezia
1999
I fauves e la critica
CMS tor - 2000 aa.vv.
Arte contemporanea - Novecento
AA.VV.
Opera Barolo Torino
2000
L'arte della pittura ad ago in Piemonte. Il ricamo Bandera.
Arti decorative - Tessuti - 1700
Torino
CMS tor - 2000 aa.vv.
2000
Il Principe Eugenio di Savoia. Un condottiero dalla visione europea
CMS tor - 2000 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2000 aa.vv.
AA.VV.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Storia - Piemonte
Lalli Editore
Siena
2000
Artisti a Torino 2000
Arte italiana - 1900
Ars grafica
Torino
2000
Aegyptica animalia. Il bestiario del Nilo
Arte orientale - Egitto
CMS tor - 2000 - bos Bosio Giuseppina (a cura di)
Melli
Borgone
Susa
2000
Silvana
Editoriale
Torino
2000
Omega Arte
Torino
L'arte della pittura ad ago in Piemonte. Il ricamo Bandera.
CMS tor - 2000 - cor Corgnati Marina, Ghibaudi Cecilia
La Contessa di Castiglione e il suo tempo
CMS tor - 2000 - cot Cottino Alberto (a cura di)
Arti decorative - Tessuti - 1700
Arte piemontese - 1800
2000
La Seduzione della natura
Pittura - Natura morta
CMS tor - 2000 - god Godio Giuliana (a cura di)
Tipostampa
Torino
Torino
2000 mostra tenuta presso la Galleria e Libreria
d'Arte bermann a Torino nel 2000. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, settembre
2002
2000 Catalogo della mostra (20 dicembre 2006-30
marzo 2007). Omaggio dell'Archivio Storico
Città di Torino, gennaio 2009
2000
Stargrafica
Grugliasc
o
Torino
2000
Pittori dell' 800 italiano
CMS tor - 2000 - man Manzo Luciana (a cura di)
Architetture barocche fotografate da Gian Carlo Dall'Armi
30
CMS tor - 2000 - s.a.
Incisioni dal XV al XX secolo. Galleria Il Calamo di Torino
CMS tor - 2000 - via
Viale Ferrero Mercedes, Tomiato
Monica
Antichi
Maestri
Pittori di
Giancarlo
Gallino
Giuseppe Pietro Bagetti
CMS tor - 2001 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2001 aa.vv.
Pittura piemontese
Torino
2001
Abitare
Segesta
Cataloghi
Torino
2001
Omega Arte
Torino
2001
Oggetti di fede. Tabernacoli brasiliani. Collezione Angela Gutierrez
Cultura: nuovi spazi per viverla
CMS tor - 2001 - cot Cottino Alberto (a cura di)
Vittorio Amedeo Cignaroli. Un paesaggista alla corte dei Savoia e la sua epoca
102 di 159
mostra tenuta a Palazzo Bricherasio, Torino,
nel settembre 2001. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, maggio 2002
mostra tenuta alla Cavallerizza Reale dal 7
dicembre 2001 al 6 gennaio 2002. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
Pittura italiana - Paesaggio - 1700
CAT.
AUTORE
CMS tor - 2001 - dag D'Agliano Andreina, Melegati Luca
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Omega Arte
LUOGO
Torino
DATA
2001
I Fragili Lussi
CMS tor - 2001 - gal
Arti decorative - Ceramica - 1700
Gallino Giancarlo (a cura di)
Appuntamento a Torino. Capolavori a convegno
CMS tor - 2001 - gia
Gianazzo di Pamparato Francesco
Europa in Piemonte. Ritratti di Sovrani e di principi nelle antiche dimore piemontesi
CMS tor - 2001 - lam Lamberti Maria Mimita (a cura di)
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2001
Umberto
Allemandi
Torino
2001
Electa
Milano
2001
Torino
2001
Piero Gobetti e Felice Casorati 1918-1926
CMS tor - 2001 - pag Pagella Enrica (a cura di)
Tra Gotico e Rinascimento. Scultura in Piemonte
CMS tor - 2002 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2002 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2002 aa.vv.
AA.VV.
De Luca
Editore
Torino
Lacrime d'ambra
Savigliano
Bolley Un artista per 1000 bambini
Editrice
Artistica
Piemontese
Arti Grafiche
Giacone
Torino
Omega Arte
Torino
Plastica. Dalla necessità all'utopia artistica
CMS tor - 2002 - des Floriano De Santi
Umberto Mastroianni artista e intellettuale del xx secolo documenti
Arti decorative - Oreficeria
2002 mostra tenuta a Palazzo Bricherasio a
Torino dal 1 al 15 giugno 2002.Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone,settembre
2002
2002 mostra tenuta presso il Giardino di Palazzo
Cisterna a Torino dall'8 maggio al 27 luglio
2002. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
2002
Archivio
Storico
della
L'invenzione della città capitale. Le trasformazioni di Torino in epoca barocca nelle Città di
Torino
immagini e nei documenti dell'Archivio Storico
Arti decorative - Bronzi
Associazione Torino
Fuori
Guardia.
Cascina
Pirocco
2002
Verso l'Arte
Edizioni
Roma
2002
Tipolito
Subalpina
Rivoli
2002
Arte contemporanea
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte,
architettura
CMS tor - 2002 - mar Marini Luigi Giuseppe
2002
Giovanni Battista Quadrone
CMS tor - 2002 - ret
2002
Gli Splendori del Bronzo. Mobili e oggetti d'arredo tra Francia e Italia. 1750/1850
CMS tor - 2002 - cot Cotza P. Paolo, Forno Davide (a cura di)
CMS tor - 2002 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
mostra tenuta all'Archivio di Stato di Torino
dal 30 ottobre al 2 dicembre 2001. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
Scultura gotica in Piemonte
La Scultura Segreta 3 - Adriano Alloati, Filippo Chissotti, Giovanni Chissotti,
Valeria Ciotti
CMS tor - 2002 - ber Beretti Giuseppe, Gallizia di Vergano
Benedetta, Melegati Luca, Cottino
Alberto (a cura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Mostra Itinerante. GAM Torino e Mondovì
Reteuna Dario (a cura di)
Litografia
A.G.V.
Sentieri di luce - Artisti fotografi a Torino dal 1930 al 1946
103 di 159
Torino
2002 mostra tenuta presso il Circolo degli Artisti di
Torino dal 17 settembre al 7 novembre
2002. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
CAT.
CMS tor - 2002 - s.a. AA.VV.
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Torino
DATA
2002
Pittori dell'800 e del '900 italiano
32
CMS tor - 2002 - s.a.
PAROLE CHIAVE - NOTE
mostra tenuta alla Galleria Berman di Torino
dal 12 marzo al 20 aprile 2002. Lascito di
Maria Luisa Moncassoli Tibone, maggio 2002
Torino
2002
Torino
2002
Torino
2002 Italia 1800 Pittura
fontanesi pasini tavernier delleani lupo
follini maggi brancaccio guarlotti roda
gheduzzi rolla colmo gays merlo viotti
casorati de pisis de chirico severini savinio
menzio
Incisioni dal XV al XX secolo. Galleria Il Calamo di Torino
CMS tor - 2002 - s.n.
La pittura in Italia da fontanesi a Casorati
La pittura in Italia da fontanesi a Casorati
CMS tor - 2002 - s.n.
CMS tor - 2002 - ven Venturoli Paolo
Italia 1800 Pittura
fontanesi pasini tavernier delleani lupo follini
maggi brancaccio guarlotti roda gheduzzi
rolla colmo gays merlo viotti casorati de pisis
de chirico severini savinio menzio
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2002
La Galleria Beaumont 1732-1832
CMS tor - 2003 - bav Bava Anna Maria, Spantigati Carla
Enrica (a cura di)
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Maestri lombardi in Piemonte nel primo Seicento
CMS tor - 2003 - cam Camandona N., Galoppo I., Oddo S.,
Villata V.
2003 Pittura lombarda, XVIII secolo; Omaggio
della Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici del Piemonte, febbraio 2009
2003
Scrigni di memoria. Il libro fra arte e antichi mestieri
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2003
A&A
Documenti
Torino
2003
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2003
Italiart printing
CMS tor - 2003 - cot Cottino Alberto (a cura di)
La Donna nella pittura italiana del Sei e Settecento. Il genio e la grazia
CMS tor - 2003 - dal
Dal Bianco Maria Pia
Immagini da un allestimento. Il monumento da camera. I bronzetti della collezione
Sperati in Palazzo Lascaris
CMS tor - 2003 - gal
Gallino Gianfranco (a cura di)
L'"Assunzione" del Maestro di San Martino Alfieri
CMS tor - 2003 - gal
Gallino Gianfranco (a cura di)
Pittura italiana - 1600/1700
Pittura piemontese
Torino
2003
Trentasette opere di artisti in Piemonte 1430-1949
CMS tor - 2003 - gal
Gallino Gianfranco (a cura di)
Pittura piemontese - 1400/1900
L'"Assunzione" del Maestro di San Martino Alfieri
CMS tor - 2003 - gre Gregori Mina (a cura di)
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2003 Pittura piemontese
Omega Arte
Torino
2003
Pittura Fiorentina XVII secolo
CMS tor - 2003 - lev
Pittura fiorentina - 1600
Levi Paolo (a cura di)
Torino
2003
Torino
2003
Nick Edel pittore della natura
CMS tor - 2003 - lev
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Levi Paolo (a cura di)
Giulio Bolaffi
Editore
Silombria
104 di 159
Mostra tenutasi presso il Museo regionale di
Scienze naturali, Torino
CAT.
AUTORE
CMS tor - 2003 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
TITOLO
Il Tempio Valdese di Torino. Nascita di un progetto.
Collana
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Il miracolo di Torino. Feste e apparati nei secoli per celebrare la devozione della
città per il miracolo eucaristico del 1453
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
CMS tor - 2003 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
CMS tor - 2003 - ser Maggio Serra Rosanna, Mazzocca
Fernando, Sisi Carlo, Spantigati
Carlenrica (a cura di)
Astrua Paola, Bava Anna Maria,
Spantigati Carla Enrica
DATA
2003
Dal disegno alla fotografia. L'Armeria Reale illustrata 1837-1898
Maestri genovesi in Piemonte
Nutrirsi con (L') arte. Cibo e civiltà, gusti e tabù, simboli e banchetti. Museo di
Antichità di Torino
CMS tor - 2004 - giu Carlo Giuliano, Daniele Sanguineti
Un trittico ricongiunto. 7 settembre - 7 ottobre 2004
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte,
architettura
Arti grafiche
Dial
Mondovì
2003
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte,
architettura
Torino
2003
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2003
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2003
Umberto
Allemandi
Torino
2004
Verso l'arte
edizioni.
Teramo
2004
Umberto
Allemandi
Editore
Torino
2004
Torino
2004
Grugliasc
o
2004
Torino
2004
Levi Paolo (a cura di)
Mostra tenutasi in Galleria sabauda, maggioottobre 2004
Xavier de Mastre. La natura incisa
CMS tor - 2004 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio (a cura
di)
CMS tor - 2004 - ruf
Stargrafica
A tavola con i torinesi. Cibo, commerci e ricette dal Medioevo al Novecento nei
documenti dell'Archivio Storico della Città di Torino
Ruffino Maria Paola
Mario Gros
CMS tor - 2004 - ruf
Ruffino Maria Paola (a cura di)
Ruffino Maria Paola
Mostra tenutasi presso il museo regionale di
Scienze Naturali di Torino
Catalogo della mostra (18 settembre- 7
dicembre 2000). Omaggio dell'Archivio
Storico Città di Torino, gennaio 2009
Una raccolta scomparsa. Il museo nazionale del libro al Borgo Medievale
CMS tor - 2004 - ruf
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura - Scultura - Arti decorative - 1700
CMS tor - 2004 - bar Barbero Giovanna
CMS tor - 2004 - lev
LUOGO
Mondovì
Vittorio Alfieri. Aristocratico ribelle (1749 - 1803)
Dal disegno alla fotografia. L'Armeria Reale illustrata 1837-1898
CMS tor - 2004 - ast
EDIZIONE
Arti grafiche
Dial
Electa
CMS tor - 2003 - ven Venturoli Paolo (a cura di)
CMS tor - 2003 - ven Venturoli Paolo (a cura di)
VOL
Libro antico
Borgo
Medievale
Torino
Chieri
2004
Borgo Medievale di Torino. Le ceramiche
Una raccolta scomparsa. Il museo nazionale del libro al Borgo Medievale
Mario Gros
Torino
2004 Libro antico
105 di 159
CAT.
AUTORE
CMS tor - 2004 - san Sanguineti Daniele (a cura di)
CMS tor - 2005 - ast
Astrua Paola, Bava Anna Maria,
Spantigati Carla Enrica (a cura di)
TITOLO
Collana
Le
collezioni
dell'Accad
emia
Albertina
EDIZIONE
Log
LUOGO
Genova
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
"il nostro pittore fiamengo". Giovanni Caracca alla Corte dei Savoia(1568-1607)
Allemandi &
C.
Torino
Il bianco e altro e comunque arte
Garabello
Arte Grafica
Torino
2006
Mario Merz
Omega Arte
Torino
2005
Maestri genovesi
VOL
CMS tor - 2005 - bon Bonito Oliva A. (a cura du)
CMS tor - 2005 - cas Castagnoli Pier Giovanni (a cura di)
CMS tor - 2005 - cot Cottino Alberto
CMS tor - 2005 - gua Guarino S., Tittoni M.E., Tozzi S. (a
cura di)
CMS tor - 2005 - pag Pagella Enrica, Ruffino Maria Paola (a
cura di)
L'incantesimo dei sensi. Una collezione di nature morte del Seicento per il Museo
Accorsi
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2004 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
2005
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
2005
Arte contemporanea
Arti decorative - Lascito Arabella Cifani,
luglio 2008
Pittura XVII secolo
Omega Arte
Torino
2005
Borgo
Medievale di
Torino
Torino
2005
Torino
2005
Milano
Torino
2005 Pittura italiana XVII secolo; Omaggio della
Soprintendenza per i Beni Storico Artistici,
febbraio 2009
2006
Imprimerie
Fot
Lione
2006
Imprimerie
Fot
Lione
2006 Arte contemporanea
Tipolito
Subalpina
Rivoli
Tipolito
Subalpina
Rivoli
2006 Torino. Catalogo della mostra (22 giugno
2007-31 ottobre 2007). Omaggio
dell'Archivio Storico Città di Torino, gennaio
2009
2006 Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Costume.
Catalogo della mostra Torino, 19 dicembre
2005-3 marzo 2006
"...Il fin la meraviglia". Splendori di Corte e scena urbana tra Sei e Settecento dalle
collezioni del Museo di Roma
Scene di vita al Borgo. Un secolo di storie nelle fotografie dei visitatori
91
CMS tor - 2005 - s.a.
Libreria Antiquaria Pregliasco. L'Idea del teatro "Il Catalogo è questo…"
CMS tor - 2005 - san Sanguineti Daniele (a cura di)
Skira
Bartolomeo Cavarozzi. "Sacre Famiglie" a confronto
CMS tor - 2006 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2006 - att
mohamed attia
Leonardo da Vinci. Capolavori in mostra
La Biennale des Lions - Lyon - Turin. Carte blanche a 69 artistes
CMS tor - 2006 - att
mohamed attia
La Biennale des Lions - Lyon - Turin. Carte blanche a 69 artistes
CMS tor - 2006 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
Giochi, svaghi e passatempi. Dal Medioevo all'Ottocento
CMS tor - 2006 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
I giorni dell'assedio
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
106 di 159
Arte contemporanea
CAT.
AUTORE
CMS tor - 2006 - pag Pagella E., Rossetti Brezzi E.,
Castelnuovo E. (a cura di)
CMS tor - 2006 - san Sandri Giachino Roberto, Melano
Giancarlo, Gustavo Mola di Nomaglio
CMS tor - 2007
Spantigati Carla Enrica (a cura di)
CMS tor - 2007 - cal
Calvesi Maurizio
TITOLO
Collana
VOL
CMS tor - 2007 - cas Castelnuovo Enrico
- II di 2
PAROLE CHIAVE - NOTE
2006
Torino 1706. 300 anni dall'assedio e dalla battaglia di Torino. L'alba di un regno.
Una mostra evento per ricordare
museo di artiglieria
8 restauri da "La Venaria Reale"
I
La reggia di Venaria e i Savoia.Arte magnificenza e storia di una corte europea.
II
La reggia di Venaria e i Savoia.Arte magnificenza e storia di una corte europea.
Archivio
Storico
della
Città di
Torino
Itinerari torinesi. Guide della città fra Sette e Novecento
CMS tor - 2007 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
Pubbliche allegrezze. Feste e potere a Torino dal Cinquecento all'Ottocento
Moncassoli Tibone Maria Luisa (a cura
di)
DATA
2006
Arte italiana - 1400
CMS tor - 2007 - man Manzo Luciana, Peirone Fulvio
CMS tor - 2007 mon
LUOGO
Torino
Corti e Città. Arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali
Ghiotti. Esprit de Géométre
CMS tor - 2007 - cas Castelnuovo Enrico
- I di 2
EDIZIONE
Skira
Torino
2007
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2007
Umberto
Allemandi
Torino
2007
Umberto
Allemandi
Torino
Tipolito
Subalpina
Rivoli
Estratto da "Fondazopne Giorgio Cini. Saggi
e memorie di storia dell'arte"
La mostra della Regia di Venaria
2007
Catalogo opere della mostra
2007
Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008. Torino - Arte
Artigrafiche
DIAL
Mondovì
2007
Ananke
Torino
2007
Torino
2007
Torino
2007
2007
La scultura del Gandhara. Il messaggio greco nelle immagini d'Oriente
CMS tor - 2007 - s.n.
Pittori dell'800 e 900 italiano
CMS tor - 2007 - spa Spantigati Carla Enrica (a cura di)
Quadrone fontanesi gilardi reycend boldini
fattori pittara borrani nomellini de nittis pasini
avondo delleani follini bistolfi carpanetto lupo
tavernier maggi tommasi zandomeneghi
8 restauri da "La Venaria Reale"
CMS tor - 2007 - spi
Spinosa Nicola, Ambrosio ucia, Giusti
Paola
Mondatori
Electa
Milano
Sovrane Fragilità.Le Fabbriche Reali di Capodimonte e di Napoli
Silvana
editoriale
Torino
2008
Canaletto e Bellotto. L'arte della veduta
Skira
Milano
2008 Pittura italiana - 1900. Mostra alla Galleria
d'Arte Davico di Gherlone & Peola dal 7 al
24 gennaio 1982
CMS tor - 2008 - boz Bozena Anna Kowalczyk
CMS tor - 2008 - cap Cappellieri Alba (a cura di)
Gioiello italiano contemporaneo. Tecniche e materiali tra arte e design
107 di 159
Maioliche
UFFICIO PRESIDENTE
Mostra tenuta a Palazza Bricherasio
CAT.
AUTORE
CMS tor - 2008 - dar Dardanello G., Tamborrino R. (a cura di)
TITOLO
Collana
La
biblioteca
di
Palazzo
Bricherasi
o
EDIZIONE
Silvana
Editoriale
LUOGO
Cinisello
Balsamo
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
Silvana
editoriale
Torino
Delleani e il suo tempo
François-Xavier Fabre da Firenze a Montpellier (1766-1837)
Somogy
Italia
Editions d'art
Guarini, Juvarra e Antonelli. Segni e simboli per Torino
VOL
CMS tor - 2008 - mag Magnetti Daniela (a cura di)
Penna, inchiostro e calamaio. Gli strumenti per la scrittura e la loro storia
CMS tor - 2008 - mar Marini Giuseppe Luigi (a cura di)
CMS tor - 2008 - pel
Pellicer Laure, Hilaire Michel (a cura di)
CMS tor - 2008 - por Porticelli Franca, Vurchio Walter
CMS tor - 2009 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2009 - alb
Albera Marco (a cura di)
L'araldica del pennino. Torino, 17 ottobre 2009. Atti del convegno a cura di
Fabrizio Antonielli d'Oulx
2008
Venaria
Reale
Roberto
Chiaramonte
Editore
Torino
Torino
2008
CMS tor - 2009 - alb
Albera Marco (a cura di)
Albera Marco (a cura di)
CMS tor - 2009 - arn Arnaldi di Balme Clelia, Varallo Franca
(a cura di)
Il monumento da tasca. Medaglie commemorative piemontesi tra Ottocento e
Novecento
Pittura francese - 1750-1840
2008 Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
17-ott-09
2009
Pittura - XIX secolo
II
Torino
CMS tor - 2009 - bar Barbero A., Merlotti A. (a cura di)
2008
Dono Marco Albera, settembre 2008
Palbert (Torino). La donna. Nobiltà - bellazza - amore nella pittura dell'Ottocento
Feste barocche. Cerimonie e spettacoli alla corte dei Savoia tra Cinque e
Settecento
UFFICIO PRESIDENTE
Mostra tenuta a Palazza Bricherasio
2008
Palbert (Torino). La donna. Nobiltà - bellazza - amore nella pittura dell'Ottocento
CMS tor - 2009 - alb
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative
Marcograf
Francisco Goya. I disastri della guerra
DATA
2008
Torino
2009 Pittura - XIX secolo
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
Electa
Milano
2009 Scultura piemontese - 1600/1700. Catalogo
della mostra Asti, Palazzo Mazzetti (18
aprile - 18 ottobre 2009)
2009
Silvana
Editoriale
Cinisello
Balsamo
2009
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
2010
Cavalieri. Dai Templari a Napoleone. Storie di crociati, soldati, cortigiani
CMS tor - 2009 - pag Pagella E., Rappe T.
Porcellane imperiali dalle collezioni dell'Ermitage
CMS tor - 2010 - cif
Cifani Arabella, Monetti Franco (a cura
di)
CMS tor - 2010 - sou Soumarè M., Mana D., Mondazzi R.,
Fujsawa M., Fujisawa A.
CMS tor - 2010 - ter
Da Carracci a De Chirico. Capolavori della collezione Croff di Ivrea
Omaggio di Arabella Cifani
Verolengo
Pittura contemporanea
Allemandi &
C.
Lenci. Sculture in ceramica, 1927-1937
CMS tor - 2011 - gon Piero Gondolo della Riva
Torino
2010
Catalogo della mostra
Torino
Il Risorgimento sui Piatti
CMS tor - 2011 - gon Piero Gondolo della Riva
2010
Dall'ukiyo-e all'illustrazione contemporanea. La grande grafica giapponese
Terraroli Valerio, Pagella Enrica
Omaggio del Museo Civico d'Arte Antica di
Palazzo Madama a Torino, gennaio 2010
2011
Fiera Antiquaria Arti decorative
Il Risorgimento sui Piatti
Torino
108 di 159
2011 Fiera Antiquaria Arti decorative
CAT.
CMS tor - 2011 - gri
AUTORE
Griseri Angela, Petrucci Francesca,
Vitiello Rossana
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Torino
DATA
2011
Incontrare Bagetti. Acquerelli, disegni incisioni dalle collezioni torinesi
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
Mostra tenutasi all'accademia Albertina
CMS tor - 2011 - mel Giancarlo Melano
Il Risorgimento in diretta: cronache di un'epopea. Torino, Biblioteca della Regione
Piemonte, 9 marzo - 14 aprile 2011
CMS tor - 2013 aa.vv.
AA.VV.
CMS tor - 2014 - alb
Albera Marco (a cura di)
Skyra
Mostre
della
Biblioteca
della
Regione
Piemonte
n.28/2003
Studenti del Piemonte: Sei secoli di Università a Torino
CMS tor - pas - 1974 Passoni Aldo, Nori Enrico
2013
Torino
2014
Mostra tenutasi in GAM Torino
UFFICIO PRESIDENTE
Goliardia feluche torino università studenti
Editoriale
Valentino
Torino anni '20 - 104 fotografie di Mario Gabinio
CMS tor - s.d. - cen
Milano
Renoir. Dalle collezioni del Museè d'Orsay e dell'Orangerie
Cena Elsie e Roberto
Torino
1974 mostra tenuta presso la Fondazione
Giovanni Agnelli a Torino nell'aprile del
1974. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre 2002
Torino
Carte del Piemonte tra 1500 e 1700
CMS tor - s.d. - mar
Marini Giuseppe Luigi (a cura di)
Torino
s.d.
Antonio fontanesi. Disegni litografie acqueforti. Mostra presso la Galleria Berman
CMS tor - s.d. - pre
Pregliasco Arturo e Umberto
s.d.
Theatrum Sabaudiae et Pedemontii. Libreria Antiquaria Pregliasco
CMS tor 1957 via
Mercedes Viale Ferrero
CMS tor 1969 AA.VV. AA.VV.
Giuseppe Pietro Bagetti pittore di battaglie e di paesaggi. 1764-1831
Incisioni di Salvator Rosa
Pozzo Gros
Monti
CMS tor 2006 - san
Sandri Giachino Roberto, Melano
Giancarlo, Gustavo Mola di Nomaglio
Torino 1706. 300 anni dall'assedio e dalla battaglia di Torino. L'alba di un regno.
Una mostra evento per ricordare
CMS tre - 1990 - chi
Chini Ezio, Dorigato Attilia, Romanelli
Giandomenico
Disegni veneziani dalle collezioni del Museo Correr
Giuseppe Maria Crespi e altri maestri bolognesi nelle collezioni di Castel Thun. Il
ciclo di Ercole dalla quadreria di Francesco Ghisileri
109 di 159
1957
Torino
1969
2006 museo di artiglieria
Grafiche
Artigianelli
CMS tre - 1998 - mic Mich E. (a cura di)
Torino
Beni
Artistici e
Storici del
Trentino.
Quaderni
n.6
Trento
1990
Disegno veneziano
1998
CAT.
CMS tre - 1998 - raf
AUTORE
Raffaelli Umberto (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
Rame d'arte. Dalla preistoria al XX secolo nelle Alpi centro-orientali
CMS tre - 2001 - maz Mazzocca Fernando, Pancheri Roberto,
Casagrande Alessandro
Un ritrattista nell'Europa delle corti. Giovanni Battista Lampi 1751-1830
CMS tre - 2002 - cas Castelnuovo Enrico, De Gramatica
Francesca (a cura di)
Il Gotico nelle Alpi 1350-1450
CMS tre - 2002 - fel
Felicetti Chiara (a cura di)
Valentino Rovisi nella bottega del grande Tiepolo. "Il metodo di una vera e
lodevole imitazione
EDIZIONE
Provincia
Autonoma di
Trento
LUOGO
Trento
DATA
1998
rami
Castello del Trento
Buonconsiglio
2001
Provincia
Trento
autonoma di
Trento e
Castello del
Buonconsiglio
2002
Edizioni
comunità di
Fiemme
2002
CMS tre - 2004 - mar Marzatico Franco, Gleirscher Paul
Trento
Pittura italiana - 1700/1800
Arte - Gotico
Pittura veneziana - 1700
Trento
2004
Trento
2005
Milano
2007
Trento
2008
Milano
2010 Trento, Castello del Buonconsiglio, Vigo di
Ton, Castel Thun. 26 giugno-7 novembre
2010
2010
Skira
Milano
2013
Silvana
Editoriale
Trento
2014
Guerrieri Principi ed Eroi fra il Danubio e il Po dalla Preistoria all'Alto Medioevo
CMS tre - 2005 - bru Brusa Giuseppe
CMS tre - 2007 - bon Bonora Gianluca, Marzatico Franco.
CMS tre - 2008 - cas Cassinelli Paola, de gramatica
Francesca
La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII
secolo
Ori dei Cavalieri delle steppe.Collezioni dei Musei dell'Ucraina. Trento Castello del
Buonconsiglio
Silvana
Editoriale
Sikirà
L'avventura del vetro. Dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e mondi lontani.
CMS tre - 2013 - bot Botteri Marina (a cura di)
CMS tre - 2014 - far
Daniela
Piazza
Editore
Le meraviglie di Roma antica e moderna. Vedute, ricostruzioni, progetti nelle
raccolte della Bibliopteca di Archeologia e Storia dell'Arte
Sangue di drago squame di serpente. Animali fantastici al Castello del
Buonconsiglio
Farinella Vincenzo
Dosso Dossi Rinascimenti eccentrici al Castrello del Buonconsiglio
CMS tre - mar - 2012 Marzatico Franco - johannes Ramharter
(a cura di)
I cavalieri dell'imperatore
CMS tre 1993 - dal
Catalogo della mostra presso il castello del
Buonconsiglio di Trento
2012
Cavalieri Armi Armature Giostra Corte
Dal Prà Laura (a cura di)
Charta
Milano
1993
Trieste
1943
I Madruzzo e l'Europa (1539-1658). I principi vescovi di Trento tra Papato e Impero
CMS tri - 1943 - s.a.
Mostra di pittura antica
CMS udi - 1976 men - I di 3
scambio con il Castello del Buonconsiglio,
settembre 2004
Rembrandt e i capolavori della grafica europea nelle collezioni del Buonconsiglio
CMS tre - 2010 - bov Aldo Bova
CMS tre - 2010 - mis Misiti Maria Cristina, Prosperi Valenti
Rondinò Simonetta ( acura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura - Scultura - Arti Decorative 1500/1600
Pittura
Menis G.C., Belluno E., Degani A.,
Rizzi A.
I
Capolavori d'arte in Friuli. Una cultura da salvare
Electa
Editrice
Milano
1976
Pittura francese Francia Watteau Boucher
Fragonard
Lascito Ottolini, settembre 2008
110 di 159
CAT.
CMS udi - 1976 men - II di 3
CMS udi - 1976 men - III di 3
AUTORE
TITOLO
Collana
Rizzi A.
Capolavori d'arte in Friuli. Lineamenti di storia dell'arte in Friuli
Rizzi A.
Capolavori d'arte in Friuli
CMS udi - 1996 - ber Bergamini Giuseppe (a cura di)
VOL
EDIZIONE
II
Electa
Editrice
LUOGO
Milano
III
Electa
Editrice
Milano
Electa
Milano
DATA
1976
Lascito Ottolini, settembre 2008
1976
Lascito Ottolini, settembre 2008
1996
Giambattista Tiepolo. La pittura del Settecento in Friuli
CMS udi - 1998 aa.vv.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura friulana - 1700
AA.VV.
Electa
Milano
1998
Capolavori nascosti dell'Ermitage. Dipinti veneti del Sei e Settecentoda Pietroburgo
CMS udi - 1999 - ber Bergamini Giuseppe
Pittura veneta - 1600/1700
Marsilio
Venezia
1999
Udine
2001
Nel segno di Rembrandt
CMS udi - 2001 - pav Pavanello Giuseppe, Gransinigh Vania
Il giovane Tiepolo. La scoperta della luce.
Pittura veneta
CMS udi - 2004 - ber Bergamini Giuseppe (a cura di)
Udine
2004
Tra Venezia e Vienna. Le arti a Udine nell'Ottocento
Arti decorative fotografia Pittura Scultura
CMS udi - 2004 - mar Marx Harald (a cura di)
Arte per i Re. Capolavori del '700 dalla Galleria Statale di Dresda
CMS udi - 2008 - buo Buora Maurizio
Splendori del Gotico nel patriarcato di Aquileia
CMS udi - 2010 - don Donazzolo Cristante Cristina
Arti Grafiche
Friulane
Udine
2004
Civici Musei
di Storia e
Arte
Udine
2008
Udine
2010
Udine
2012
Giambattista Tiepolo tra scherzo e capriccio. Disegni e incisioni "di spiritoso e
saporitissimo gusto".
CMS udi - 2012 - bor Borean Linda, Barcham William (a cura
di)
I colori della seduzione. Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese a Udine
CMS urb - 1994 - cup Cuppini Silvia
Verga
Macherio
Tipolitografia
Il volto della Venaria. Luigi Stradella. Antologica
CMS val - 2001 - nat Natale Mauro (a cura di)
Museo
Valencia
ThyssenBornemisza
Skira Editore Milano
El Renaixement Mediterrani
CMS var - 2002 - fra
CMS vat - 1986 - alf
Frangi Francesco, Morandotti
Alessandro (a cura di)
Il ritratto in Lombardia da Moroni a Ceruti
Alfieri Massimo, Branchetti Maria
Grazia, Cornini Guido
Mosaici minuti romani del 700 e dell'800
1994 Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
2001
Arte - Rinascimento
2002
Pittura lombarda - Ritratto - 1700
Edizioni Del
Mosaico
CMS ven - 1923 - s.a.
Catalogo della XIII esposizione internazionale d'arte della città di Venezia
CMS ven - 1929 aa.vv.
Pittura veneta
AA.VV.
Il settecento italiano. Catalogo generale della mostra e delle sezioni
CMS ven - 1945 - s.a.
Roma
Casa editrice Milano
d'arte
Bestetti &
Tuminelli
Premiate
Venezia
Officine
grafiche
Carlo Ferrari Venezia
1986
Arti decorative - Mosaico - 1700/1800
1923
1929
Pittura italiana - 1700
1965
Five centuries of venetian painting
Pittura veneziana
CMS ven - 1949 - pal Pallucchini Rodolfo
Alfieri Editore Venezia
Mostra di Giovanni Bellini
111 di 159
1949
CAT.
CMS ven - 1954 dub
AUTORE
Dubosc Jean-Pierre
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Alfieri Editore Venezia
Arte Cinese
CMS ven - 1987 - ric Marie Laure Richert
CMS ven - 1988 aa.vv.
AA.VV.
CMS ven - 1989AA.VV.
AA.VV.
CMS ven - 1990 aa.vv.
Ambasciatori di Francia a Venezia dal XVI al XVIII secolo
Federico Cesi e la fondazione dell'Accademia dei Lincei. Mostra biografica e
documentaria
William Hogart. Dipinti, disegni e incisioni
Mariuz Adriano, Pavanello Giuseppe,
Romanelli Giandomenico (a cura di)
Venezia
1981
Fondazione
Querini
Stampalia.
Venezia
1987
Arte
Tipografica
Napoli
Fondazione
Giorgio Cini.
Neri Pozza
Venezia
1988 mostra tenuta alla Biblioteca Nazionale
Marciana di Venezia dal 27 agosto al 15
ottobre 1988. Lascito di Maria Luisa
1989 Moncassoli Tibone, maggio 2002
Venezia
1990
Bergamo
1990
Electa
Venezia
1990
Electa
Milano
1993
Neri Pozza
Editore
Dipinti ferraresi della collezione Vittorio Cini
CMS ven - 1990 - lar lari G. (a cura di), Romanelli G.,
Dorigato A., Succi D., Montecuccoli
degli Erri F.
CMS ven - 1990 - viv Frances Vivian
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte orientale - Cina Palazzo Ducale
CMS ven - 1981 - del De Liugi Pomorisac J., Mason S., Niero
Le immagini di san Lorenzo Giustiniani nell'arte. Documenti di cultura e vita
A., Pedrocco F., Romanelli G.
religiosa nel suo tempo
CMS ven - 1994 mar
DATA
1954
I rami di Visentini per le vedute di Venezia del Canaletto
Da Raffaello e Canaletto. La collezione del console Smith. Grandi disegni italiani
della Royal Library di Windsor
Pietro Longhi
Scambio con il Museo Correr di Venezia,
febbraio 2010
Scambio con il Museo Correr di Venezia,
febbraio 2010
Pittura veneziana - 1700
CMS ven - 1995 - piv Piva Giuseppe (a cura)
1 Grafiche
Veneziane
Venezia
1995
Antica mobilia e vari ornamenti della Serenissima Repubblica
2 Grafiche
Veneziane
Venezia
1996
Nani serenissimi dalle fornaci di Geminiano Cozzi. S. Marco Antichità
Marsilio
Venezia
1997
Marsilio
Venezia
1998
CMS ven - 1996 - piv Piva Giuseppe (a cura)
CMS ven - 1997 - bet Bettagno Alessandro
Venezia da stato a mito
CMS ven - 1998 aa.vv.
AA.VV.
CMS ven - 2000 - dal Elisabetta Dal Carlo, Georges Touzenis
CMS ven - 2000 - fos Giorgio Fossaluzza
Il mondo di Giacomo Casanova. Un veneziano in Europa 1725 - 1798.
Sèvres, tradizione e innovazione
Da Paolo Veneziano a Canova. Capolavori dei musei veneti restaurati dalla
Regione del Veneto 1984-2000
CMS ven - 2001 - cla Clair Jean
Pittura - 1700
Fondazione
Querini
Stampalia.
Venezia
2000
Marsilio
Venezia
2000
Bompiani
Milano
Marsilio
Venezia
2001 mostra tenuta a Palazzo Grassi a Venezia
nell'autunno 2001. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, maggio 2002
2003
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2004
Marsilio
Venezia
2004
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2006
Balthus
CMS ven - 2003 - for Nello Forti Grazzini
Gli arazzi della Fondazione Giorgio Cini
CMS ven - 2004 - dav Doretta Davanzo Poli
CMS ven - 2004 - pav Pavanello Giuseppe (a cura di)
CMS ven - 2006 - dav Doretta Davanzo Poli
Capolavori di seta e oro. Cinture della nobiltà polacca dei secoli XVII e XVIII
Ricordi di guerra e di prigionia. I disegni di Renzo Biasion della Fondazione
Giorgio Cini
Lampassi, damaschi e broccati nei dipinti di Pietro Longhi. Rubelli interpreta il
Settecento veneziano
112 di 159
CAT.
CMS ven - 2006 man
AUTORE
Renzo Mangili, Giuseppe Pavanello
CMS ven - 2006 ped
Pedrocco Filippo
CMS ven - 2007 cap
Capellini Lorenzo, Fanelli Franco
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Marsilio
LUOGO
Venezia
Grafiche
Nardin
Venezia
Umberto
Allemandi &
C.
Electa
Torino
DATA
2006
Teste di fantasia del Settecento veneziano
Da Bellini a Tiepolo.La grande pittura veneta della Fondazione Sorlini.
Il Giornale dell'arte Fotoreportage.La biennale 2007 Live
CMS ven - 2007 - mil Milanesi Marica, Schmidt Rudolf
2006
Pittura veneta - 1500/1700
2007
Arte contemporanea
Milano
2007
Sfere del cielo sfere della terra. Globi celesti e terrestri dal XVI al XX secolo
CMS ven - 2009 rom
Romanelli Giandomenico, Pedrocco
Filippo, Bellieni Andrea
Ottocento disegni inediti dell'ottocento veneziano
CMS ven - 2010 AA.VV.
AA.VV.
L'incanto dell'oro bianco. Porcellane dal Museo Marton
CMS ven - 2012 aa.vv.
AA.VV.
CMS ven - 2012 spa
Spantigati Carlenrica
Archeologia
Fondazione
Musei Civici
Venezia
Venezia
2009
Fondazione
Querini
Stampalia.
Muzej
Silvana
Venezia
2010
Cinisello
Balsamo
2012
Torino
2012
editoriale
Mostra tenutasi alla reggia di Venaria reale
UFFICIO PRESIDENTE
La Barca Sublime. Palcoscenico regale sull'acqua
Le raccolte del principe Eugenio condottiero e intellettuale. Collezionismo tra
Vienna, Parigi e Torino nel Primo Settecento
CMS ven -2004 - bus Giorgio Busetto
Dei ed eroi del barocco veneziano. Dal Padovanino a Luca Giordano e Sebastiano
Ricci
CMS ver - 1988 - mar Marinelli Sergio (a cura di)
Veronese e Verona
CMS ver - 2001 - mel Melotti Massimo
Alberto Ferrero 1883 - 1963
CMS ver - 2002 aa.vv.
AA.VV.
CMS ver - 2014 sch
Alessia Schiavi (a cura di)
CMS vers - 2007 arm
Arminjon Catherine
CMS vic - 1994 aa.vv.
AA.VV.
UFFICIO PRESIDENTE
Mostra tenutasi alla Reggia di Venaria
Venezia
2004
Valdonega
Edizioni
Verona
1988
Priuli &
Verlucca
Editore
Elede S.r.l.
Pavone
Canavese
2001
Vercelli
2002
Giuseppe
Maimone
Editore.
Pittura veneta - 1500
Arte contemporanea
Clemente Pugliese Levi pittore gentiluomo
Arte contemporanea
Umberto Ravello (1881 - 1917) La natura inquieta
Museo
Borgogna
Vercelli
2014 Ravello Pittura dell'Ottocento
Editions de la Parigi
Réunion des
musées
nationaux
Banco
Vicenza
Ambrosiano
Veneto
Intesa BCI
Cornuda
Treviso
Quand Versailles était meublé d'argent
Restituzioni opere restaurate '94
CMS vic - 2002 - ber Bertelli Carlo (a cura di)
Restituzioni 2002. Capolavori restaurati
CMS vic - s.d. - cev
Cevese Renato (a cura di)
Electa
Milano
2007
1994
2002
Archeologia Pittura Arti decorative restauri
s.d.
Mostra del Palladio Vicenza / Basilica palladiana
CMS vic - s.d. - cev
PAROLE CHIAVE - NOTE
Cevese Renato (a cura di)
Architettura Palladio
Mostra del Palladio Vicenza / Basilica palladiana
Electa
113 di 159
Milano
s.d.
Architettura Palladio
CAT.
AUTORE
CMS was - 1998 - for Fortunati Vera (a cura di)
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Electa
LUOGO
Milano
DATA
1998
Lavinia Fontana of Bologna 1552 - 1614
Washington, The National museum of women in the arts, 5 febbraio-7 giugno 1998
Pittura
CMS was - 2004 - sta Stanley Tim
Palace and Mosque. Islamic Art from the Middle East
CMS was - 2004 - sta Stanley Tim
CMS wie - 2001 aa.vv.
CMU aa.vv. - 1970
Palace and Mosque. Islamic Art from the Middle East
AA.VV.
AA.VV.
CMU ams - rij - 1969 Faggin Giorgio T., Monti Raffaele,
Ruggeri Ugo
Londra
V&A
Publications
Londra
2004
Arte islamica piatti argenti
2004 Arte islamica piatti argenti
2001
Pittura napolerana - 1600
2010
Prince Eugene general-philosopher and art lover
Arti decorative - Mobile francese - 1700
Pinacoteca di Brera. Milano
Rijksmuseum. Amsterdam
CMU are - bru - 2002 Taddei Giampaolo
Arezzo. La Casa Museo di Ivan Bruschi
CMU ass - com 2000
V&A
Publications
Electa Napoli Vienna
e
Kunsthistorisc
hes
Monaco
Luca Giordano 1634 - 1705
CMS wie - 2010 - hus Husslein-Arco Agnes, Plessen MarieLouise von (a cura di)
PAROLE CHIAVE - NOTE
Matteini Chiari Maurizio
Musei del
Mondo
Mondadori
Milano
1970 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Musei del
Mondo
Mondadori
Milano
1969
Editrice Le
Balze s.r.l.
Siena
2002
Electa.
Milano
Editori Umbri
Associati
Imprimerie
Avignone
Aubanel
Borrione &
Cie S. A.
Avignone
Raccolte Comunali di Assisi
CMU avi - pet - 1982 De Loye Georges
Le Musée du Petit-Palais - Son histoire, ses collections
CMU avi - pet - 1986 Mognetti Elisabeth, De Loye Georges
Pittura
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
arte applicata metalli argenti maioliche
monete medaglie armi
2000
1982 pittura italiana scultura avignonese avignone
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1980
Avignon. Petit guide du Musée du Petit Palais
CMU bar - art - 2008 Capsir i Maìz J.
Barcellona
El Museu de les arts 1932 2007 75 anys decoratives de Barcelona
CMU bar - nac - 2009 s.a.
Scala Group
Firenze
Pubblicità &
Stampa
Bari
Argos
Roma
Museu national d'art de Catalunya
CMU bar - pin - 1982 Pansini Saverio (a cura di)
Le collezioni di ceramiche e maioliche della Pinacoteca Provinciale di Bari
CMU bar - pin - 1988 Gelao Clara (a cura di)
- I di6
La Pinacoteca Provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo. Scuole diverse
CMU bar - pin - 1988 Gelao Clara (a cura di)
- II di6
La Pinacoteca Provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo. Scultura
CMU bar - pin - 1988 Gelao Clara (a cura di)
- III di6
La Pinacoteca Provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo. Arti applicate
CMU bar - pin - 1988 Gelao Clara (a cura di)
- V di6
CMU bar - pin - 1988 Gelao Clara (a cura di)
- VI di6
1998
Roma
1998
Roma
1998
Arti decorative - 1000-1700
Argos
Roma
1998
Pittura - Italia Meridionale
Argos
114 di 159
Arti decorative - Ceramica
Scultura - 1000/1700
Argos
La Pinacoteca Provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo. Pittura napoletana
1982
Pittura - 1000-1700
Argos
La Pinacoteca Provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo. Pittura pugliese e
meridionale
2008 Arte decorativa Spagna
Omaggio del Museo di Arti Decorative a
Barcellona, febbraio 2010
2009
UFFICIO PRESIDENTE
Roma
1998
Pittura napoletana
CAT.
AUTORE
CMU bar - pin - 1988 Gelao Clara (a cura di)
- VI di6
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Argos
LUOGO
Roma
DATA
1998
La Pinacoteca Provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo. Pittura veneta
Pittura veneta
Barcellona
CMU bar - thy - 2004
2004
La Collection Thyssen-Bornemisza au museu Nacional d'art de Catalunya
CMU bas - art - 1968 Meyer Franz
UFFICIO PRESIDENTE
Musei
Museo d'arte di Basilea
CMU bay - 1988 duc
Ducourau Vincent
CMU bay - bon 1988
Ducourau Vincent
CMU ber - 1937 aa.vv.
AA.VV.
The Bonnat Museum. Bayonne
The Bonnat Museum. Bayonne
CMU ber - acc - 1962 Ragghianti Carlo Lodovico, Collobi
Ragghianti Licia
Kunstwerke aus dem besitz der staatlichen museen Berlin
Raccolta
Pisana
diSaggi e
Studi
Disegni dell'Accademia Carrara di Bergamo
CMU ber - sta - 1937 AA.VV.
PAROLE CHIAVE - NOTE
6 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1968
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Musées et
monuments
de France.
Ville de et
Musées
monuments
de France.
Ville de
Julius
Bohler
Bayonne
1988 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Bayonne
1988
Monaco
1937 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Neri Pozza
Editore
Venezia
1962
Julius Bohler
Monaco
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Disegno
1937
Kunstwerke aus dem besitz der staatlichen museen Berlin
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU bol - 1985 - rav Ravanelli Guidotti Carmen
Ceramiche occidentali del Museo Civico Medievale di Bologna
Grafis
Bologna
1985 Arti decorative - Ceramica
CMU bol - 1999 - ben Bentini Jadranka (a cura di)
Percorsi del Barocco. Acquisti, doni e depositi alla Pinacoteca Nazionale di
Bologna 1990-1999
Minerva
Edizioni
Bologna
1999 Pittura barocca
CMU bol - 2002 - ber Bernardini Carla (a cura di)
Collezioni Comunali d'arte di Bologna
Edisai srl
Ferrara
2002 Arredi Settecento miniature Dipinti
CMU bol - 2009 - gra Grandi Renzo
Il museo Davia Bargellini
sate srl
industria
grafica
Ferrara
2009 Bologna arti decorative arredi mobili
ceroplastiche carrozze dipinti marionette
vetri ceramica maiolica bronzo
CMU bol - civ - 1985 Ravanelli Guidotti Carmen
Grafis
Bologna
1985
Ceramiche occidentali del Museo Civico Medievale di Bologna
CMU bol - com 2002
Bernardini Carla (a cura di)
Arti decorative - Ceramica
Edisai srl
Ferrara
2002
Collezioni Comunali d'arte di Bologna
Arredi Settecento miniature Dipinti
CMU bol - com - s.d. Bandera M.C., Bernardini C.
Sette dipinti. Collezioni comunali d'arte
CMU bol - dav - 1997 AA.VV.
Il museo Davia Bargellini
CMU bol - dav - 1999 Grandi Renzo (a cura di)
Edisai
edizioni
Ferrara
Grafis
industrie
grafiche
Sate
Casalecch
io di Reno
1997
Ferrara
1999
sate srl
industria
grafica
Minerva
Edizioni
Ferrara
2009 Bologna arti decorative arredi mobili
ceroplastiche carrozze dipinti marionette
vetri ceramica maiolica bronzo
1999
Pittura barocca
Museum of
Fine Arts
Boston
Pittura; Lascito A. Cifani 2008
Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
CMU bol - dav - 2009 Grandi Renzo
Il museo Davia Bargellini
CMU bol - pin - 1999 Bentini Jadranka (a cura di)
CMU bos - 1968 - rat Rathbone Perry
Percorsi del Barocco. Acquisti, doni e depositi alla Pinacoteca Nazionale di
Bologna 1990-1999
The Forsyth Wickes Collection
115 di 159
Bologna
1968
Bologna arti decorative arredi mobili
ceroplastiche carrozze dipinti marionette
Pittura italiana XIX secolo
Arti decorative
CAT.
CMU bos - fin - 1969 AA.VV.
AUTORE
TITOLO
Collana
Musei del
Mondo
Museum of fine arts. Boston
CMU bos - for - 1968 Rathbone Perry
The Forsyth Wickes Collection
CMU bra - mos 1991
Filippi Fedora (a cura di)
CMU bre - pod 2001
Stefano Lusardi (a cura di)
VOL
EDIZIONE
Mondadori
LUOGO
Milano
DATA
1969
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Museum of
Fine Arts
Boston
1968
Città di Bra
Bra
1994
Guida alla sezione archeologica "Edoardo Mosca" del Museo Civico di Bra
Archeologia
Grafo edizioni Brescia
2001
Corvina
Ungheria
1995
Mondadori
Milano
1969
Il Salottino Glisenti della Casa del Podestà
CMU bud - art - 1995 Bodnàr Silvia
Il museo di belle arti di Budapest
CMU cai - egi - 1969 Donadoni Sergio
Musei del
Mondo
Museo Egizio. Cairo
CMU cam - fitz 1994
Fitzwilliam Museum. Annual Report 1993
CMU cas - 1991 - gal Galoppi Daniela
Pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino
CMU cas - civ - 2003 Guerrini Alessandra, Mazza Germana
(a cura di)
Pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino
Cunningham Charles C.
Musei
Istituto d'arte di Chicago
CMU chiu -vet - 2004 AA.VV.
CMU cit - ant - 1970
CMU cle - art - 1958
Ragghianti Carlo Ludovico, Collobi
Ragghianti Licia
Opere del fuoco. Museo della Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli e della Ceramica
della Chiusa
Musei del
Mondo
Museo Nazionale di antropologia. Città del Messico
Milliken William (a cura di)
Comune di
Castiglion
Fiorentino
Castiglion
Fiorentino
1991
Savigliano
2003
Comune di
Castiglion
Castiglion
Fiorentino
Fiorentino
2 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1991
1968
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Alma
Tipografica
Villanova
Mondovì
2004
Mondadori
Milano
1970
Vetro cristallo Chiusa Pesio
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Musei a Cremona
Margaret
Ritchie
Denver
1981
Denver Art Museum. Major Works in the Collection
Denver Art
Museum
Denver
1996
The Denver Art Museum. The First Hundred Years
CMU den - art - 1981 AA.VV.
CMU der - cer - 1999 Busti Giulio, Cocchi Franco
1994
1958
AA.VV.
CMU den - art - 1996 Harris Neil, Chambers Marlene,
Wingfield Story Lewis
Cambridg
e
Cleveland
Cleveland
Museum of
Art
Tipolitografia Cremona
Persegani
Handbook. Cleveland Museum of Art
CMU cre - mus 1982
BAS Printers
Le collezioni del Museo Civico. La Pinacoteca raddoppia. Catalogo delle nuove
opere esposte
CMU cas - pin - 1991 Galoppi Daniela
CMU chi - ist - 1968
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1982
1999
Museo Mallè Dronero
Electa Editori Milano
Umbri
Associati
L'artistica
Savigliano
Savigliano
La libreria
dello Stato
1936
Il Museo delle ceramiche in Faenza
Museo Regionale della Ceramica di Deruta. Ceramiche policrome, a lustro e
terrecotte di Deruta dei secoli XV e XVI
CMU dro - mal - 1995 Ragusa Elena
CMU fae - cer - 1936 Liverani Giuseppe
116 di 159
Roma
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Arti decorative - Ceramica
1995
Arti decorative - Ceramica
CAT.
AUTORE
CMU fae - cer - 1990 Ravanelli Guidotti Carmen (a cura di)
TITOLO
Collana
CMU fae - pin - 1991 Casadei Sauro
Pinacoteca di Faenza
CMU fer - bon - 2000 Visser Travagli Anna Maria
VOL
La donazione Angiolo Fanfani. Ceramiche dal Medioevo al XX secolo. Museo
Internazionale delle ceramiche di Faenza
Riapre Palazzo Bonacossi. Estratto da "Ferrara. Voci di Una città", rivista
semestrale di cultura, informazione e attualità
EDIZIONE
Edit Faenza
LUOGO
Faenza
DATA
1990
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arti decorative - Ceramica
Musei
d'Italia Meraviglie
d'Italia
CMU fer - civ - s.d.
Calderini
Bologna
11 Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Ferrara
Ferrara
Ferrara. Il Polo dei Musei Civici d'Arte Antica
CMU fer - rim - 2004 Andreotti Angelo
Ferrara
1991
2000 Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
s.d.
Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
2004
Civiche memorie. Il museo Riminaldi
Ferrara. Il Polo dei Musei Civici d'Arte Antica
CMU fer - s.d. - s.n.
s.d.
CMU fer - schi - 1980 Varese Ranieri
Specime
Grafica
Editoriale
Electa
Il Palazzo di Schifanoia
CMU fer - schi - 1994 Visser Travagli Anna Maria
Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
Bologna
1980
Milano
1994
Palazzo Schifanoia a Ferrara
CMU fin - civ - s.d.
Arte emiliana
Giuggiola Oscar, Vicino Giuseppe
Istituto
Finale
Internazionale
di Studi
Liguri
Sillabe
Livorno
Guida del civico museo del finale
CMU fir - arg - 2000
Mosco Marilena
s.d.
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
2000
Museo degli Argenti. La guida ufficiale
CMU fir - bar - 1984
Arti decorative - Argenti
Barocchi, Gaeta Bertelà
Firenze
1984
Firenze
1985
I
Museo
Nazionale
del Bargello
Museo
Nazionale
del Bargello
Museo
Nazionale
del Bargello
Museo
Nazionale
del Bargello
Museo
Nazionale
del Bargello
Museo
Nazionale
del Bargello
Charta
Firenze
1993
II
Charta
Firenze
1993
Museo Nazionale del Bargello. Itinerario e guida
CMU fir - bar - 1985
Capitanio Antonella (a cura di)
Argenterie sacre tra XVI e XVII secolo
CMU fir - bar - 1987
Alinari Alessandro (a cura di)
Maioliche marcate di Cafaggiolo
CMU fir - bar - 1987
Alverà Bortolotto Angelica (a cura di)
Maioliche veneziane
CMU fir - bar - 1990
CMU fir - bar - 1991
Fiocco Carola, Gherardi Gabriella (a
cura di)
Ceramiche di Deruta secoli XV-XVI
Fiocco Carola, Gherardi Gabriella (a
cura di)
Maioliche umbre del secolo XVI. Orvieto, Gubbio, Montebagnolo
CMU fir - buo - 1993 AA.VV.
- I di 2
Casa Buonarroti. Il Museo
CMU fir - buo - 1993 AA.VV.
- II di 2
Casa Buonarroti. I disegni di Michelangelo.
Arti decorative - Argenti - 1500/1600
Firenze
1987
Arti decorative - Ceramica
Firenze
1987
Arti decorative - Ceramica veneziana
Firenze
1990
Arti decorative - Ceramica - 1400/1500
Firenze
1991
Arti decorative - Ceramica umbra - 1500
Firenze
CMU fir - hor - s.d.
Il Museo Horne
Opuscolo esplicativo del museo
CMU fir - mar - 1971 Francini Ciaranfi A.M.
Firenze
L'Angelico al Museo di San Marco
117 di 159
1971
CAT.
CMU fir - pit - 1955
AUTORE
Francini Ciaranfi A.M.
TITOLO
Collana
VOL
Pitti. Galleria Palatina
CMU fir - pit - 1992
Colle Enrico
EDIZIONE
Istituto
Geografico
De Agostini
Centro Di
LUOGO
Novara
Firenze
DATA
1955
1992
I mobili di Palazzo Pitti. Il primo periodo lorenese. 1737-1799
CMU fir - pit - 1996
Arti decorative - Mobile - 1700
Colle Enrico
Centro Di
Firenze
1996
I mobili di Palazzo Pitti. Il periodo dei Medici. 1537-1737
CMU fir - pit - 2000
CMU fir - pit - 2002
Chiarelli Caterina (a cura di)
Arti decorative - Mobile - 1500/1700
Sillabe
Galleria del Costume di Palazzo Pitti. Le collezioni. Costumi ed accessori dal XVIII
al XX secolo.
Livorno
2000
Arti decorative - Moda e costume
Tabakoff Sheila K.
Centro Di
Firenze
2002
Le porcellane di Vienna a Palazzo Pitti
Arti decorative - Ceramica viennese
CMU fir - pit - 2003 - Chiarini Marco, Padovani Serena (a
cura di)
I di 2
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti. Catalogo dei dipinti
CMU fir - pit - 2003 - Chiarini Marco, Padovani Serena (a
cura di)
II di 2
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti. Catalogo dei dipinti
CMU fir - sti - 2000
I
Centro Di
Firenze
2003
Dipinti
II
Centro Di
Firenze
2003
Mobile XVIII secolo
AA.VV.
Sillabe
Livorno
2000
Le armi del Museo Stibbert. La collezione europea e islamica
CMU fir - sti - 2008
Di Marco Simona
Arti decorative - Armi
Archivi di
Arte
Antica
Frederick Stibbert 1838-1906. Vita di un collezionista
CMU fir - uff - 1961
Umberto
Allemandi &
C.
Garzanti
Rossi Filippo
Torino
2008
Milano
1961
Le gallerie Uffizi e Pitti
CMU fir - uff - 1963
Salvini Roberto
Musei e
monument
i
Musei del
Mondo
AA.VV.
Uffizi
CMU fir - uff - 1980
Collezionismo arti decorative gothic revival
armi armature
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Uffizi
CMU fir - uff - 1968
PAROLE CHIAVE - NOTE
Istituto
geografico
De Agostini
Mondadori
Novara
1963
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1968
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
AA.VV.
Centro Di
Firenze
1980
Firenze
1912
Gli Uffizi. Catalogo generale
CMU fir - vec - 1912
Lensi Alfredo
Palazzo Vecchio ed. francese
CMU gaz - cag 1999
AA.VV.
Firenze
La Collezione Cagnola. Le arti decorative
CMU gen - arc - 1994 Pastorino Anna Maria (a cura di)
Museo di Archeologia Ligure
Nomos
Edizioni
Busto
Arsizio
1999 Arti decorative Maioliche sculture lignee
arredi mobili
Nuova Alfa
Editoriale
Genova
1994
Torino
1956
CMU gen - bia - 1956 Bernardi Marziano
Ventiquattro capolavori di Palazzo Bianco
CMU gen - dur 1967
Genova pittura scultura
Torriti Piero
CMU gen - rea - 2008 Leoncini Luca
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
La Galleria del Palazzo Durazzo Pallavicini a Genova
Museo di Palazzo Reale di Genova. I dipinti del Grande Appartamento Reale.
Catalogo generale
CMU gen - ros - 1964 Direzione Belle Arti (a cura di)
I
Edizioni Sigla Genova
Effe
1967
Skira
2008
Acquisto 2009; Arte - Pittura. Collezionismo
Arti grafiche
Iro Stringa
Catalogo provvisorio della Galleria di Palazzo Rosso
118 di 159
Milano
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Genova
1964
CAT.
CMU gen - spi - 2012 Simonetti F.
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Sagep
LUOGO
Genova
DATA
2012
L' argenteria di casa Spinola
Argenti
CMU gor - cro - 2000 Bragaglia Venuti Cristina (a cura di)
Allemandi &
C.
Orologi. Le collezioni della fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia
CMU han - bra - 1981 Klessmann Ruediger
Torino
2000
Orologio Bronzi Francia
Velagsgesells Hannover
chaft
Madsack
Gmbh Eski
& Co. Hatay
Hatay
Eserleri
Sevenler
Analisi
Imola
Meisterwerke im Herzog Anton Ulrich - Museum Braunschweig
CMU hat - hat - s.d.
Bati Nizamettin
Hatay museum guide
CMU imo - civ - 1991 Ravanelli Guidotti Carmen
1981
Breve guida alla mostra
1991
Musei civici di Imola. Le ceramiche
CMU imo - civ - 1998 Viroli Giordano, Gamberini Tuberosa
Marilena
CMU imo - civ - 2001 AA.VV.
Arti decorative - Ceramica
Francesco Albani e Pianoro. Sant'Antonio da Padova in adorazione del Bambino
Ludovico a Imola. Il martirio di Sant'Orsola di Ludovico Carracci nella Chiesa di
San Domenico
CMU imo - pin - 1991 Pedrini Claudia (a cura di)
album dei n. 1
Musei
Civici di
Imola dei n. 4
album
Musei
Civici di
Imola
Tipografia
Fanti
Imola
Editrice La
Mandragora
Imola
Analisi
Imola
1998
Pittura italiana
2001
Pittura italiana - 1600
s.d.
La pinacoteca di Imola
Pittura
CMU imo - toz - 1981 Mazza Angelo (a cura di)
La Collezione di Palazzo Tozzoni a Imola. Ipotesi per un catalogo
CMU ivr - gue - 2008 Cifani Arabella, Monetti Franco
La collezione Croff della Fondazione Guelpa di Ivrea
CMU lis - anc - 1971 s.n.
Guide du Musée National d'art ancien
CMU lis - gul - 1982
Muraro Michelangelo
Museu Calouste Gulbenkian
CMU lis - gul - 1991
AA.VV.
Museé Calouste Gulbenkian
CMU lis - gul - 1993
AA.VV.
Fondation Calouste Gulbenkian
CMU lis - gul - 1993
Muraro Michelangelo
I Guardi della Collezione C. Gulbenkian
CMU lis - gul - 1994
Fidalgo Manuela
CMU lis - gul - 1995
Marrow James H.
Au temps où les animaux parlaient. Les fables de La Fontaine dans la collection
Calouste Gulbenkian
As Horas de Mardarita de Cleves
CMU lis - gul - 1997
AA.VV.
Museu Calouste Gulbenkian. Guide
CMU lis - gul - 1997
AA.VV.
Salle Lalique
CMU lis - gul - 1999
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pereira Coutinho Maria Isabel
Editrice
CLUEB
Bologna
1981
Umberto
Allemandi &
C.
Ministère de
l'éducation
nationale
Fundaçao
Calouste
Gulbenkian
Fundaçao
Calouste
Gulbenkian
Fondation
Calouste
Gulbenkian
Fundaçao
Calouste
Gulbenkian
Museu
Calouste
Gulbenkian
Museu
Calouste
Gulbenkian
Fondation
Calouste
Gulbenkian
Musée
Calouste
Gulbenkian
Torino
2008
Lascito Arabella Cifani, 2008
Lisbona
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Lisbona
1982
Lisbona
1991
Lisbona
1993
Lisbona
1993
Pittura veneta - 1701
Lisbona
1994
Lisbona
1995
Lisbona
1997
Lisbona
1997
Arti decorative - Vetro
Lisbona
18th Century French Furniture. Gulbenkian museum
119 di 159
1971
1999
CAT.
CMU lis - gul - 2000
CMU lis - gul - 2002
AUTORE
s.n.
TITOLO
Collana
Chefs d'oeuvre du Musée Gulbenkian. Meubles et objects royaux du XVIIIe siècle
français
Castel-Branco Pereira Joao
Calouste Gulbenkian Museum
CMU liv - wal - 2003
fleming david (a cura di)
VOL
EDIZIONE
Calouste
Gulbenkian
Foundation Reunion des
Musée
Calouste
Gulbenkian
Scala
LUOGO
Lisbona Parigi
DATA
2000
Arti decorative - Mobile francese - 1700
Lisbona
2003
Pittura - Scultura - Arti decorative
Liverpool
2003
The Walker Art Gallery. National museum liverpool
Arte contemporanea
CMU lon - bri - 1967 Francis Frank (presentazione)
Mondadori
Milano
1967
British Museum
Londra musei
Harrison &
Sons ltd.
CMU lon - gal - 1948
One hundred masterpieces from the National Gallery
CMU lon - gal - 1967 Hendy Philip
Musei
Galleria Nazionale di Londra
CMU lon - gal - 1970 AA.VV.
Musei del
Mondo
National Gallery. Londra
Londra
1948
7 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967
Mondadori
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1970
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU lon - gal - 1970 Levy Michael
Londra
1970
Una breve storia della National Gallery
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU lon - gal - 2001 Wine Humphrey
Yale
University
Press
National Gallery Catalogues. The Seventeenth century french paintings
CMU lon - s.d. - s.a
s.a.
CMU lon - vic - s.d.
s.a.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Victoria & Albert Museum. Guide sommaire
Londra
2001
Pittura francese - 1600
Londra
s.d.
Londra
s.d.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Victoria & Albert Museum. Guide sommaire
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU lon - wal - 1938 Cox Trenchard
Londra
1938
Londra
1949
Wallace Collection Catalogues
CMU lon - wal - 1949 Mann James (prefazione di)
Wallace Collection Catalogues. Pictures and drawings (illustrations)
Pittura - Disegno
CMU lon - wal - 2002 Wenley Robert
Wallace
Collection
Londra
Copyright by
Lugano
1981
Electa
International
Milano
1987
Collezione Thyssen-Bornemisza. Catalogo ragionato delle opere esposte
Editrice La
Mandragora
Imola
2003
La biblioteca comunale "Fabrizio Trisi" di Lugo. 1803-2003
French Bronzes in the Wallace Collection
CMU lug - thy - 1981 Borghero Gertrude
2002
Arti decorative
Pinacoteca Thyssen-Bornemisza
CMU lug - thy - 1987 Borghero Gertrude
CMU lugo - bib 2003
Medri Sante (a cura di)
CMU mad - 1963 weh
Wehle Harry B.
Il museo del Prado
Garzanti
Milano
1963 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU mad - 1965 par
Paredes Herrera
Nuova guida del Museo del Prado
Editorial
Mayfe, S.A.
Madrid
1965 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU mad - 1968 pal
Pallucchini Anna, Ragghianti Carlo
Ludovico, Ragghianti Collobi Licia
Prado. Madrid
Mondadori
Milano
1968 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Musei del
Mondo
120 di 159
CAT.
CMU mad - 1993 cam
AUTORE
Camon Aznar jose (a cura di)
TITOLO
Guia del Museo Lazaro Galdiano por Jose Camon Aznar
CMU mad - pra 2011
Jimenez Blanco Maria Dolores (a cura
di)
100 capolavori museo del Prado
CMU mad - s.d. - deb De Beruete y Moret A., Mayer Augusto
L.
CMU mad - thy 1984
Collana
EDIZIONE
Fundacion
Lazaro
Galdiano
LUOGO
Madrid
DATA
1993
Madrid
Album de la Galeria de pinturas del Museo del Prado. Madrid
Galerias
de Europa
Editorial
Labor S.A.
2011
Barcellona s.d.
Cocks Somers Anna, Truman Charles
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1984
Renaissance jewels gold boxes and objet du vertu. Thyssen-Bornemisza collection
Madrid
Museo Thyssen-Bornemisza. Guida alla collezione
CMU mal - 1983 - wil Wilson Gillian
Selections from the Decorative Arts in the J. Paul Getty Museum
CMU mal - get - 1991 Sassoon Adrian
Maternati - baldouy (a cura di)
The J. Paul Getty Museum. Vincennes and Sèvres porcellain. Catalogue of the
collections
Faience et porcelaine de Marseille. XVIIe-XVIIIe siècle
Faience et porcelaine de Marseille. XVIIe-XVIIIe siècle
Cicala Francesca Campagna
CMU mil - amb 2002
AA.VV.
2012
Paul Getty
Museum
Malibu
1983 Arti decorative
The J. Paul
Getty
Museum
Musées de
Marseille
Malibu
1991
Marseille
1997 Arti decorative - Ceramica - 1600/1700
Musées de
Marseille
Marseille
1997
Arti decorative - Ceramica francese
Arti decorative - Ceramica - 1600/1700
Messina
1997
Milano
2002
Le icone del museo di Messina
IntesaBci
Storia dell'Ambrosiana. Il Novecento
Biblioteca storia
CMU mil - app - 1984 Forti Grazzini Nello (a cura di)
Electa
Milano
1984
Musei e Gallerie di Milano. Museo d'arti applicate. Arazzi
CMU mil - app 1984 - II di 3
Arti decorative - Arazzi
Ausenda Raffaella (a cura di)
Musei e
Gallerie
di Milano
Museo d'Arti Applicate. Ceramiche
CMU mil - app - 1990 Butazzi Grazietta (a cura di)
Tomo Electa
II
Moda dal secolo XVIII al secolo XX nelle Civiche Raccolte d'Arte Applicata di
Milano
CMU mil - app - 1996 Colle Enrico
Musei e
Gallerie
di Milano
Musei e
Gallerie
di Milano
Museo d'Arti Applicate. Mobili e intagli lignei
CMU mil - app 2002 - III di 3
Gioielli tabacchiere
UFFICIO PRESIDENTE
UFFICIO PRESIDENTE
CMU mar - fai - 1997 Maternati - baldouy (a cura di)
CMU mes - mes 1997
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
CMU mad - thy 2012
CMU mar - 1997 mat
VOL
Ausenda Raffaella (a cura di)
Museo d'Arti Applicate. Ceramiche
CMU mil - bag - 1994 Pavoni Rosanna (a cura di)
I
Milano
1984
Arti decorative - Ceramica - 1800/1900
Cordani
Editore
Milano
1990
Electa
Milano
1996
Arti decorative - Moda e costume 1700/1900
Arti decorative - Mobile
Tomo Electa
III
Milano
Scala
Milano
2002
Arti decorative - Ceramica - 1800/1900
1994
Museo Bagatti Valsecchi
Arti decorative
CMU mil - bag - 1994 Pavoni Rosanna (a cura di)
Scala
Milano
1994
La casa Bagatti Valsecchi. L'Ottocento, il Rinascimento, il Gusto dell'Abitare
Arti decorative
CMU mil - bre - 1950 Modigliani Ettore
Milano
1950
Catalogo della Pinacoteca di Brera
Pittura
CMU mil - bre - 1962 Ottino della Chiesa Angela
Musei e
monument
i
Brera
121 di 159
Istituto
geografico
De Agostini
Novara
1962
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
CMU mil - bre - 1970 AA.VV.
AUTORE
TITOLO
Collana
Musei del
Mondo
Pinacoteca di Brera. Milano
CMU mil - isi - 1997
AA.VV.
Pozzi Maria Luisa
CMU mil - mus 1963
Gallini Natale, Gallini Franco
EDIZIONE
Mondadori
LUOGO
Milano
DATA
1970
Milano
1997
Milano
2000
Milano
1963
Museo degli strumenti musicali
Fondazione
Emilio Carlo
Mangini
Comune di
Milano
Museo Poldi
Pezzoli
Milano
Argenti italiani dal XVI al XVIII secolo. Museo Poldi Pezzoli
Electa
Milano
Fondazione Emilio Carlo Mangini
CMU mil - pez - 1959 Cipriani Renata
CMU mil - pez - 1983 Pirovano Carlo
Musei e
Gallerie
di Milano
Museo Poldi Pezzoli. Ceramiche - vetri mobili e arredi
CMU mil - rea - 2001 Colle Enrico, Mazzocca Fernando
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1959
Arti decorative - Argenti - 1500/1700
1983
Arti decorative - Ceramica - Vetri - Mobile
Fondazione
Cariplo
Il Palazzo Reale di Milano
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Provincia di
Milano
Palazzo Isimbardi
CMU mil - man 2000
VOL
Milano
2001
Milano
1999
Silvana
Editoriale
Milano
2005
Skira Milano
Milano
CMU mil - sfo - 1999 Melegati Luca
Le porcellane europee del Castello Sforzesco
CMU mil - sfo - 2005 Salsi Claudio
Dagli Sforza al Design. Sei secoli di storia del Mobile. Il museo delle arti
decorative del Castello Sforzesco
CMU mil - sfo - 2006 Salsi Claudio
Arti decorative - Mobile
2006
Il mobile italiano nelle collezioni del Castello Sforzesco a Milano
CMU mod - est 1987
Arti decorative - Mobile Milano
Bentini Jadranka (a cura di)
La Galleria Estense di Modena
CMU mon - alt - 1966 Bauer Hermann
Musei e
monument
i d'Europa
Musei del
Mondo
Alte Pinakothek. Monaco
CMU mon - alt - 1968 AA.VV.
Alte Pinakothek. Monaco
CMU mos - ost 1957
Elizarova E.
CMU nap - cap 1957
Bruno Molajoli
CMU nap - cap 1958
Molajoli Bruno
CMU nap - cap 1996
AA.VV.
CMU nap - duc 1986
Caterina Lucia
CMU nap - duc 1999
Caterina Lucia (a cura di)
CMU nap - duc 2000
Spinosa Nicola (a cura di)
Nuova Alfa
Editoriale
Modena
1987
Istituto
geografico
De Agostini
Mondadori
Novara
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Mosca
Notizie su Capodimonte
Editions en
langues
etrangeres
L'arte
Tipografica
L'arte
Tipografica
Napoli
Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. La donazione Mario De Ciccio
Electa
Napoli
Palais-musée d'Ostankino. Oeuvre des serfs du XVIII° siecle
Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. La Collezione Farnese. Le arti
decorative
Museo Nazionale della Ceramica "Duca di Martina", Napoli. Catalogo della
porcellana cinese di tipo bianco e blu
1968
1957
Mosca
Napoli
1957
Pittura italiana
1958
Ceramiche Maioliche
1996
Arti decorative
Istituto
Poligrafico e
zecca dello
Stato
Roma
1986
Arti decorative - Ceramica
1999
Il Museo Duca di Martina. La collezione orientale
Electa Napoli Napoli
Il Museo Duca di Martina nella Villa Floridiana
122 di 159
2000
CAT.
CMU nap - naz 1957
CMU niz - mas 2010
AUTORE
TITOLO
Collana VOL
EDIZIONE
Musei e
Istituto
monument
geografico
i
De Agostini
Maiuri Bianca
Museo Nazionale di Napoli
Mezin Louis
LUOGO
Novara
DATA
1957
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Nizza
2010
La Villa Massèna du Premier Empire à la Belle Epoque
CMU nov - 1985 - tap Tappa Bertoncelli Marina
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
Favola, storia, moda nel costume teatrale dell'800. I figurini acquerellati del museo
di Novara
Regione
Piemonte
Vercelli
1985 Arti decorative - Moda e costume
CMU nov - 1993 aa.vv. - I di 2
AA.VV.
La Galleria d'arte moderna Paolo e Adele Giannoni. Pittura e scultura
I
Comune di
Novara
Novara
1993 Pittura - Scultura
CMU nov - 1993 aa.vv. - II di 2
AA.VV.
La Galleria d'arte moderna Paolo e Adele Giannoni. Grafica
II
Comune di
Novara
Novara
1993 Disegno
CMU nov - 2003 cao
Cao Elena (a cura di)
Gusto e passione teatrale fra Otto e Novecento. La raccolta Caccia di Romentino
al museo di Novara
Silvana
Editoriale
Novara
2003
CMU nov - gam 1993 - II di 2
AA.VV.
Comune di
Novara
Novara
1993
CMU nov - nov 1985
Tappa Bertoncelli Marina
Regione
Piemonte
Vercelli
CMU nov - nov 2003
Cao Elena (a cura di)
Silvana
Editoriale
Novara
2003
Garzanti
Milano
1959
II
La Galleria d'arte moderna Paolo e Adele Giannoni. Grafica
Favola, storia, moda nel costume teatrale dell'800. I figurini acquerellati del museo
di Novara
Gusto e passione teatrale fra Otto e Novecento. La raccolta Caccia di Romentino
al museo di Novara
CMU ny - met - 1959 Rorimer James J.
Disegno
1985
Arti decorative - Moda e costume
Il Museo metropolitan di New York
CMU ny - met - s.d.
CMU ny - met - s.d.
Remington Preston
Remington Preston
New York ?
The Galleries of European Decorative Art & Period Rooms. Chiefly XVII & XVIII
century
Arti decorative - 1600/1700
The Galleries of European Decorative Art & Period Rooms. Chiefly XVII & XVIII
century
New York ?
CMU ny - mor - 1927 De Ricci Seymour
Belriguardo
Ferrara
Arti decorative - 1600/1700
1988
Antica maiolica italiana. La collezione Mortimer L. Schiff
Arti decorative - Ceramica
CMU ost - ost - 1971 Pavolini Carlo
Ostia. Vita quotidiana - I. Guida alle vetrine 1-6 del Museo Ostiense
CMU pal - aba - 1993 Maria Giuseppina Mazzola
Cristaudo Angelo, Fazzio Franco,
Garozzo Francesco (a cura di)
CMU pal - gam 1999
AA.VV.
CMU par - cam 1954
Roma
1971
Palazzo
Abatellis
2007
Palazzo
Abatellis
1993
La Collezione della Marchesa di Torrearsa
I restauri della Civica Galleria d'Arte Moderna. Scultori dell'Ottocento e del
Novecento in Sicilia
Civica Galleria d'Arte Moderna "Empedocle Restivo"
CMU par - art - 1992 Brunhammer Yvonne
3
La collezione del Marchese Haus
CMU pal - aba - 1993 Maria Giuseppina Mazzola
CMU pal - gam 1999
Itinerari
ostiensi
Le Beau dans l'Utile. Un musée pour les Arts Décoratifs
AA.VV.
Civica
Galleria
d'arte
moderna
Civica
Galleria
d'arte
moderna
Gallimard
Pittura
Palermo
123 di 159
1999
Scultura - 1800/1900
Palermo
1999
Pittura
Parigi
Union
Parigi
Central des
arts décoratifs
Musée Nissim de Camondo
Pittura fiamminga maiolicge pietre dure
Sicilia Palermo
1992 Arti decorative
1954
Arti decorative
CAT.
CMU par - cam 1998
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
AA.VV.
Musée Nissim de Camondo. Catalogue
CMU par - cam 2000
Gasc Nadine, Mabille Gérard
CMU par - cam 2012
Legrand-Rossi Sylvie
The Nissim de Camondo Museum, Paris
Les arts
decoratifs
Le mobilier du Musée Nissim de Camondo
EDIZIONE
Réunion des
Musées
Nationaux
Fondation
Paribas,
Union
Centrale
Faton
CMU par - cog - 2008 Thérèse BUROLLET
LUOGO
Parigi
Parigi
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1998 Arti decorative
Una seconda copia è presso l'UFFICIO
PRESIDENTE
2000
Arti decorative
2012
Parigi
2008
Parigi
2011
Milano
2006
Pastels et dessins
CMU par - cog - 2011 José de Los Llanos, Christiane Grégoire
CMU par - deco 2006
Boîtes en or et objets de vertu au XVIIIe siècle
Salmon Beatrice
Silvana
Editoriale
Capolavori del museo delle arti decorative Parigi
Arti decorative
Inventaire
des
Collection
s
CMU par - jac - 1975
Sculpture italienne. Musée Jacquemart-André
CMU par - jac - 2006 Pallot Bill G.B.
19 Edition des
Musées
Nationaux
Parigi
1975
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Dijion
2006
Le mobilier français du musèe Jacquemart - Andrè
UFFICIO PRESIDENTE
s.a.
Parigi
s.d.
Le Musee Jacquemart-André. Guide Officiel
CMU par - lom - 1991 Godi Giovanni, Carrara Giorgio
UFFICIO PRESIDENTE
Musée Cognacq-Jay
1948
Musée Jacquemart-André
CMU par - jac -s.d.
UFFICIO PRESIDENTE
Musée Cognacq-Jay
Arti decorative settecento
Bulloz éditeur Parigi
CMU par - jac - 1948
Arti decorative Arredi mobili Settecento
UFFICIO PRESIDENTE
UFFICIO PRESIDENTE
Fondazione Museo Glauco Lombardi
CMU par - lom - 2003 Sandrini Francesca (a cura di)
Museo Glauco Lombardi
Grafiche
STEP
Parma
1991
Touring Club
Italiano
Milano
2003
Mondadori
Milano
1967 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
4 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1967 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU par - lou 1967 I di 2
AA.VV.
Louvre. Parigi
Musei del
Mondo
CMU par - lou 1967 II di 2
Chatelain J.
Il museo del Louvre
Musei
CMU par - lou - 1958
- I di 2
Colelction I
Realites
Hachette
Les merveilles du Louvre. Du IV millénaire avant J.C. a l'aube de la renaissance
CMU par - lou - 1958
- II di 2
Colelction II
Realites
Hachette
Les merveilles du Louvre.Tome second.
CMU par - lou - 1963 Huyghe René
Parigi
1958
UFFICIO PRESIDENTE
Parigi
1958
UFFICIO PRESIDENTE
Garzanti
Milano
1963
Parigi
1981
Il Museo del Louvre
CMU par - lou - 1981 Grandjean Serge
Les tabatieres du musee du Louvre
CMU par - lou - 1996 Loire Stéphane (a cura di)
UFFICIO PRESIDENTE
Musée du Louvre, département des peintures: école italienne, XVIIe siècle. I.
Bologne
CMU par - lou - 2014 s.a.
vol. I
Réunion des
Musées
Nationaux
Parigi
Pittura bolognese - 1600
Parigi
Decors, mobilier et object d'art du musèe du Louvre. Da Luis XIV à Marie Antoniette
124 di 159
1996
2014
due copie presso UFFICIO PRESIDENTE
CAT.
CMU par - mag 1990
AUTORE
Tosini Pizzetti Simona
CMU par - mus 1965
Charmet Raymond
TITOLO
Collana
Capolavori dalle collezioni della Fondazione Magnani Rocca
Musei e
monument
i d'Europa
Musei di Parigi
VOL
EDIZIONE
Nuova Alfa
Editoriale
LUOGO
Bologna
Istituto
geografico
De Agostini
Novara
CMU par - nis - 2007 s.a.
DATA
1990
Dipinti incisioni
1965
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Parigi
2007
Musee Nissim de Camondo. La demeure d'un collectionneur
UFFICIO PRESIDENTE
CMU par - nis - 2009 Legrand Rossi Sylvie
Parigi
2009
Le Musee Nissim de Camondo
CMU par - nis - s.d.
PAROLE CHIAVE - NOTE
UFFICIO PRESIDENTE
s.a.
s.d.
Le Musee Nissim de Camondo
UFFICIO PRESIDENTE
CMU par - sin - 1994 AA.VV.
Parigi
1994
Rusconi
Immagini
Milano
1981
Fondation Singer-Polignac
CMU par - ver - 1981 Robert Doisneau
Versailles. Quattro stagioni, quattro volti
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU pav - civ - 1963 AA.VV.
Restauri e nuove accesioni delle civiche raccolte d'arte
Tipografia
del libro
Pavia
1963
CMU pav - civ - 1984 AA.VV.
Ottocento e novecento nelle collezioni d'arte dei civici musei di Pavia
Comune di
Pavia
Pavia
1984 Pittura - 1800/1900
CMU pav - civ - 2002 Zatti Susanna (a cura di)
Skira Editore Milano
2002
Musei Civici di Pavia. La collezione Morone
CMU pav - civ - 2002 Zatti Susanna (a cura di)
Pittura
Musei Civici di Pavia. La quadreria dell'Ottocento
Skira Editore Milano
2002 Pittura - 1800
1981 Pittura
CMU pav - mal 1981
AA.VV.
Pavia. Pinacoteca Malaspina
Comune di
Pavia
CMU pav - mal 1998
Zatti Susanna (a cura di)
La pinacoteca Malaspina di Pavia. Opere del '600 e del '700
Skira Editore Milano
1998 Pittura - 1600/1700
Uguccione
Perugia
Ranieri di
Sorbello
Foundation
Artioli
Editore Modena
2010
CMU per - sor - 2010 AA.VV.
Casa Museo di Palazzo Sorbello a Perugia
CMU pes - civ - 1993 Giardini Claudio, Negro Emilio,
Pirondini Massimo
Arti decorative
1993
Dipinti e disegni della Pinacoteca civica di Pesaro
Pittura - Disegno
CMU pes - civ - 1996 Giardini Claudio
Musei e
Meraviglie
d'Italia
Pesaro. Museo delle Ceramiche
CMU pes - civ - 2001 Bojani Gian Carlo
Pinacoteca. Museo delle Ceamiche
CMU pes - mar - s.d. Spinola Oberto
Il Museo Martini di Storia dell'Enologia di Pessione-Torino
CMU pes - mar - s.d. Spinola Oberto
Pavia
Il Museo Martini di Storia dell'Enologia di Pessione-Torino
CMU pin - civ - 1991 Marchiando-Pacchiola Mario (a cura di ) Arte e religione - Catalogo delle opere della Sezione d'Arte Religiosa Moderna e
Contemporanea "Giovanni XXIII-Paolo VI"
125 di 159
I
Quaderni
della
Collezione
Calderini
Bologna
1996
Arti decorative - Ceramica
Comune di
Pesaro Servizio
Musei &
Martini
Rossi s.p.a.
Pesaro
Martini &
Rossi s.p.a.
Torino
2001
Arti decorative - Ceramica
Torino
Arti decorative - Ceramica - Vetri - Argenti
27 Tipolitografia Pinerolo
Giuseppini
Arti decorative - Ceramica - Vetri - Argenti
1991 Arte sacra
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
sttembre 2002
CAT.
CMU pot - san - 1980
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Die Moebel im Neuen Palais
CMU pot - san - 1988
Sanssouci. Schloesser, Gaerten, Kunstwerke
CMU pot - san - 1993 AA.VV.
Nishen
Das Chinesische Haus im Park von Sanssouci
CMU pot - san - 1994 AA.VV.
Die Koniglichen Galerien in Sanssouci
CMU reg - 1988 - par Pérez Sànchez Alfonso E.
Dipinti della Civica Galleria "Anna e Luigi Parmeggiani". I dipinti spagnoli
CMU reg - civ - 1999 AA.VV.
CMU reg - par - 1994 Cuoghi Costantini Marta
CMU reg - scar 2010
Mazza Angelo (a cura di)
Ferrara Luciana
CMU rom - bor 1966
Della Pergola Paola
Tessuti e costumi della Galleria Parmiggiani
Grafis Editrice Reggio
Emilia
1994 Arti decorative - Tessuti - Moda e costume
Palazzo Scaruffi. Storia, Arte, restauri
Grafiche step Reggio
editrice
Emilia
2010 Pitture Architettura Arredi Affreschi
Restauro
vol. I
Palazzo Altieri
Il Museo Storico Nazionale dell'Arte Sanitaria
CMU rom - gam 2006
Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Le collezioni. Roma
CMU rom - luc - 1979 Incisa della Rocchetta Giovanni
La collezione dei ritratti dell'Accademia di San Luca
CMU rom - pra 2013
Rosazza Ferraris Patrizia
CMU rom - rom 2002
Tozzi Simonetta
cineseria bronzi montati
1999 Etnografia Archeologia Ceramica statuaria
Palazzo Colonna. Immagini nel tempo
Safarik Eduard A.
1993
Reggio
Emilia
CMU rom - col - 2010 Daria Borghese
CMU rom - pam 2013
PotsdamSanssouci
Edizioni
Diabasis
Musei e
monument
i
Itinerari
dei
musei,
gallerie e
La Galleria Borghese
Gorgone Giulia (a cura di)
1988
I Musei Civici di Reggio Emilia. Guida alle collezioni
Galleria Borghese
CMU rom - nap 2008
PotsdamSanssouci
1994 Potsdam Prussia Arti decorative
Tresors de la fondation ABEGG
CMU rom - bor 1956
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1980 Arti decorative - Mobile
E. A.
Leipzig
Seemann
Leipzig
Grafis Editrice Reggio
Emilia
CMU rig - abe - 2004 Depierraz Catherine (a cura di)
CMU rom - alt - 1991 Spagnesi G., Borsi F., Morolli G.,
Caperna M., Cesarie A., Cipriani A.,
Casale G., Bevilacqua M.
Bovi Tina
CMU rom - asa 2001
LUOGO
PotsdamSanssouci
Banca
Popolare di
Novara
Editalia
Fratelli
Palombi
Editori
Istituto
geografico
De Agostini
43 Istituto
poligrafico
dello Stato
Riggisber
g
2004
Firenze
1991 Lascito di Fausta Scafile, gennaio 2006
Architettura arredi dimore storiche
Roma
2001
Novara
1956
UFFICIO PRESIDENTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Roma
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Umberto
Allemandi
Roma
Electa
Roma
Mondadori
1988 Pittura spagnola
2010
Archeologia scultura classica pittura
Roma
1979 Pittura - Ritratto
Milano
2008 UFFICIO PRESIDENTE
Firenze
2013
Museo Napoleonico. Guida
Galleria Doria Pamphilj. I capolavori della pittura
UFFICIO PRESIDENTE
Gli ori
Pistoia
2013 UFFICIO PRESIDENTE
Gangemi
editore
Roma
2002
Il museo Mario Praz
Incisioni barocche di feste e avvenimenti. Giorni d'allegrezza
126 di 159
CAT.
AUTORE
CMU rov - con - 1981 Romagnolo Antonio
CMU san - erm 1966
Baldini Umberto
CMU san - erm 1986
Nemilova Inna S.
CMU san - erm 1992
Fomichova Tamara D.
TITOLO
La pinacoteca dell'Accademia dei Concordi
Collana
Musei e
monument
i d'Europa
Ermitage. Leningrado
The Hermitage. Catalogue of Western European Painting. French Painting:
eighteen century
Il Museo di Arte Sacra a S. Angelo di Brolo
CMU sar - gia - 1994 Brambilla Bruni Laura
Porcellane di Meissen. Ceramiche della Collezione Gianetti
CMU sar - gia - 2000 Brambilla Bruni Laura, Melegati Luca,
Zenone Padula Laura
EDIZIONE
Istituto
padano di
arti grafiche
Istituto
geografico
De Agostini
Giunti
Giunti
Porcellane italiane europee e orientali. Ceramiche della collezione Gianetti
CMU sie - pal - 1963 Cairola Aldo, Carli Enzo
Il Palazzo Pubblico di Siena
CMU spe - civ - 1997 Zeri Federico, De Marchi Andrea G.
La Spezia. Museo Civico Amedeo Lia. Dipinti
CMU stu - arr - 1979 Gabrielli Noemi (a cura di)
Museo dell'Arredamento Stupinigi.
CMU tar - naz - 1956 Drago Ciro
Il Museo Nazionale di Taranto
CMU tok - naz - 1968 Giuganino Alberto, Tamburello Adolfo
Museo Nazionale. Tokio
Novara
DATA
1981 Pittura
Vol. I
Museo
Giuseppe
Gianetti
Vol. III Museo
Giuseppe
Gianetti
Vol. II Museo
Giuseppe
Gianetti
Editalia Edizioni
d'Italia
Fondazione
Cassa di
Risparmio
della Spezia
Tommaso
Musolini
Editore
Itinerari
20 Istituto
dei musei
Poligrafico
e
dello Stato
monument
Musei
del
Mondadori
Mondo
CMU tol - mus - 1940 Tietze Hans
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Firenze
1986
Firenze
1992
Patti
2008
Saronno
1994 Arti decorative - Ceramica
Saronno
1996
Arti decorative - Ceramica
Saronno
2000
Arti decorative - Ceramica
Roma
1963
Arte senese
La Spezia
1997
Torino
1979
Roma
1956
Milano
1968
CMU tor - acc - 1993 Dalmasso F., Galante Garrone G.,
Romano G. ( cura di)
CMU tor - acc - 1995 Dalmasso F., Galante Garrone G.,
Romano G. (a cura di)
1940
Pittura veneziana
Reale
Accademia
Albertina di
Belle
EditrisArti
Torino
1936
Torino
1993
Le arti del disegno all'Accademia Albertina
Editris
Torino
1995
Umberto
Allemandi
Torino
2009
La pinacoteca dell'Accademia Albertina
La Libreria
dello Stato
Roma
Pittura italiana ed europea
Accademia Albertina. Opere scelte della Pinacoteca
CMU tor - acc - 2009 Petrucci Francesca, Rossana Vitiello
CMU tor - acc- 1933
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Toledo
La Galleria della Accademia Albertina. Opera postuma
Pittura - Collezionismo. 2 copie. La seconda
è nell'UFFICIO PRESIDENTE
UFFICIO PRESIDENTE
The Toledo Museum of art. Four centuries of venetian painting
CMU tor - acc- - 1936 Bollea L.C.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura veneziana - 1300/1700
Diocesi di
Patti
Maioliche settecentesche. Milano e altre fabbriche. Ceramiche dalla collezione
Gianetti
LUOGO
Rovigo
Pittura francese - 1700
The Hermitage. Catalogue of Western European Painting. Venetian Painting:
fourteenth to eighteenth centuries
CMU san - ser - 2008 Salvatore Serio
CMU sar - gia - 1996 Ausenda Raffaella
VOL
Gabrielli Noemi
La Regia Galleria dell'Accademia Albertina di Torino
127 di 159
UFFICIO PRESIDENTE
1933
CAT.
CMU tor - acc- 1933
AUTORE
Gabrielli Noemi
CMU tor - acco 1992
CMU tor - acco 2009
TITOLO
La Regia Galleria dell'Accademia Albertina di Torino
Collana
EDIZIONE
La Libreria
dello Stato
LUOGO
Roma
Fondazione Pietro Accorsi
Mario Gros
Torino
1992 Arti decorative
Silvana
Editoriale
Milano
2009
La donazione Volpi Ottolini per la Fondazione Pietro Accorsi
Torino
1977
Torino
1999
Torino
2003 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Torino
2008 Lascito Arabella Cifani, agosto 2009
Torino
1985
Cinisello
Balsamo
2010
Cifani Arabella, Monetti Franco
CMU tor - arm - 1977 Mazzini Franco
L'Armeria Reale riordinata
CMU tor - arm - 1999 Venturoli Paolo
Il restauro dello scalone di Benedetto Alfieri
CMU tor - arm - 2003 Venturoli Paolo (a cura di)
L'Armeria Reale di Torino. Le armi bianche
Guide
CMU tor - arm - 2008 Venturoli P., Astrua P., Bava A.M.,
Garnero S., Ghisotti S., Gomez Serito
M., Manuchinu P., Quazza A., Rolando
Perino G.,
Traversi
Ganni
Carlo P., Visconti
CMU tor - bib - 1985 Sciolla
L'Armeria Reale nella Galleria Beaumont
Arte in
Piemonte
CMU tor - bri - 2010
Alessio Alberto
Le collezioni d'arte della Biblioteca Reale di Torino. Disegni, incisioni, manoscritti
figurati
Fondazione Palazzo Bricherasio 1995 - 2009. Storia di uno straordinario viaggio
nel mondo dell'arte.
VOL
Umberto
Allemandi &
C.
2 Umberto
Allemandi &
C.
22 Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Torino
Istituto
Bancario
Sanpaolo
Torino
Silvana
Editoriale.
Fondazione
CMU tor - car - 2011 Edith Gabrielli
DATA
1933
PAROLE CHIAVE - NOTE
Giunti
Palazzo Carignano. Gli appartamenti barocchi e la pittura del Legnanino
CMU tor - cin - 1995 Bertetto Paolo (a cura di)
CMU tor - cin - 2000 Pesenti Compagnoni Donata
Schermi di carta. La collezione di manifesti del Museo Nazionale del cinema di
Torino. Il muto italiano - 1905 - 1927
arti grafiche pubblicità cinema
Umberto
Allemandi &
C.
Vedute del "Mondo Novo". Vues d'optique settecentesche nella collezione del
Museo Nazionale del Cinema di Torino
Torino
2000
Disegno
CMU tor - def - 2004
Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Fondazione De Fornaris
CMU tor - dio - 2011 Luigi Cervellin, Natale Maffioli
Edizioni del
Graffio
Il Museo Diocesano di Torino
CMU tor - egi - 2009 Vassilika Eleni
Torino
2011
architettura
Scala
2009
I capolavori del Museo Egizio di Torino
CMU tor - gam 1953
Bernardi Marziano
CMU tor - gam 1968
Mallè Luigi
CMU tor - mad 2011
Francesco Malaguzzi
CMU tor - mad 1954
Bernardi Marziano
CMU tor - mad 1963
Mallè Luigi
UFFICIO PRESIDENTE
ILTE
Torino
Ventiquattro opere della Galleria d'arte moderna del museo civico di Torino
Museo Civico Torino
di Torino
Museo civico di Torino. I dipinti della Galleria d'arte moderna
Cataloghi
sistematici
Museo Civico d'Arte Antica. Legature
Il Museo Civico d'Arte Antica di Palazzo Madama a Torino. Ventiquattro opere
Museo civico di Torino. I dipinti del Museo d'arte antica
128 di 159
1953 D'azeglio Perotti Fontanesi Pittara Calderini
Avondo Delleani Quadrone Reycend Pelliza
da Volpedo Morbelli Ricci Grosso Hayez
1968 Cremona Signorini Fattori Mancini Renoir
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Torino
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino Civico Torino
Museo
di Torino
1954
Pittura Scultura capolavori
1963
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
CMU tor - mad 1965
AUTORE
TITOLO
Collana
Museo civico di Torino. Le sculture del museo d'arte antica
EDIZIONE
LUOGO
Museo Civico Torino
di Torino
Museo Civico Torino
di Torino
1969
Museo Civico di Torino. Smalti - avori del Museo d'arte antica
Tipografia
Torino
torinese
editrice
Museo Civico Torino
di Torino
1970
Torino
2004
Mallè Luigi
CMU tor - mad 1969
Mallè Luigi
CMU tor - mad 1970
Mallè Luigi
CMU tor - mad 1972
Mallè Luigi
CMU tor - mad 2004
Pagella Enrica (a cura di)
CMU tor - mad 2005
Filippi Francesca
CMU tor - mad 2008
Maritano Cristina
CMU tor - mad 2009
Enrica Pagella, Carlo Viano
Palazzo Madama in Torino. Storia bimillenaria di un edificio
Museo Civico di Torino. Mobili e arredi lignei. Arazzi e bozzetti per arazzi
DATA
1965
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
ì
1972
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Grafiche
Dessì
Chieri
2005
Palazzo Madama.Gli appartamenti delle Madame Reali di Savoia 1664 e 1724.
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
2008
Le ceramiche di Palazzo Madama. Guida alla collezione
Silvana
Editoriale
Torino
Palazzo Madama a Torino. Dal restauro al nuovo museo
Museo Civico d'Arte Antica. Camei, intagli e paste vitree
Cataloghi
sistematici
CMU tor - rea - 1985 AA.VV.
Appartamento della Regina detto di "madama felicita" Pallazzo reale
Arti decorative - Ceramica Torino
Torino
Daniela
Piazza
Editore
AA.VV.
Torino
1985
Arti decorative Pittura Savoia
Torino
1972
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Palazzo Carignano Torino
CMU tor - ris - 1993
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
AA.VV.
Torino
1993
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Guida illustrata
CMU tor - sab - 1959 Bernardi Marziano
Ventiquattro capolavori della Galleria Sabauda di Torino
CMU tor - sab - 1961 Gabrielli Noemi
Collezione Gualino. Catalogo
CMU tor - sab - 1975 Ferrero Viale Mercedes, Romano
Giovanni
Recuperi e nuove acquisizioni della Galleria Sabauda
CMU tor - sab - 1982 Tardito Amerio Rosalba
Galleria Sabauda, 150° anniversario (1832-1982): alcuni interventi di restauro
CMU tor - sab - 1982
Conoscere la Galleria Sabauda. Documenti sulla storia delle sue collezioni
CMU tor - sab - 1991
La Galleria Sabauda. Guida del secondo settore. Collezioni dinastiche: da Vittorio
Amedeo I a Vittorio Amedeo II 1630-1730
CMU tor - sab - 1991
La Galleria Sabauda. Guida del terzo settore. Collezioni dinastiche: Carlo
Emanuele III a Carlo Felice 1730-1831
CMU tor - sab - 1993
PAROLE CHIAVE - NOTE
Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni. 1971-2001
CMU tor - mad 2009
CMU tor - ris - 1972
VOL
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
sttembre 2002
1959 Pittura XIX secolo
Genova
La Galleria Sabauda. Guida del quarto settore. Le collezioni del principe Eugenio e
di pittura fiamminga e olandese
129 di 159
1961 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Stabilimento Torino
Poligrafico
S.P.A.
Ministero per Torino
i Beni
Culturali e
Ambientali - Torino
Impronta
1975 Pittura; omaggio della Soprintendenza per i
Beni Storico Artistici del Piemonte, febbraio
2009
1982 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Umberto
Allemandi &
C.
Umberto
Allemandi &
C.
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
1991 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Torino
1991 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Torino
1991
1982 Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
CAT.
CMU tor - sab - 1997
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
La Galleria Sabauda. Scuole piemontesi dal XVi al XVI secolo
CMU tor - sab - 2012 Astrua Paola, Spantigati Carla Enrica (a
La Galleria sabauda di Torino. Dal collegio dei Nobili alla Manica Nuova di
cura di)
Palazzo Reale
CMU tor -acco - 2000 Cottino Alberto
EDIZIONE
Umberto
Allemandi &
C.
Umberto
Allemandi
LUOGO
Torino
DATA
1997
Torino
2012 UFFICIO PRESIDENTE
Omega Arte
Torino
2000
Museo di arti decorative: guida breve
Arti decorative
CMU tor- gam - 1927 Soldati Mario
Torino
1927
Galleria d'arte moderna del Museo Civico di Torino
CMU tor- gam - 1927 Soldati Mario
PAROLE CHIAVE - NOTE
Omaggio della Soprintendenza per i Beni
Storico Artistici del Piemonte, febbraio 2009
Pittura - 1800/1900
Galleria d'arte moderna del Museo Civico di Torino
Torino
Torgiano
CMU torg - vin - s.d.
1927 Pittura - 1800/1900
s.d.
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Museo del Vino
CMU tou - aug - 1998 AA.VV.
Toulouse
1998
Toulouse
1999
Trento
1990
Skira Editore Milano
1999
Peinture et sculpture du Moyen Age au XX siecle. musee des Augustins - Toulouse
CMU tou - aug - 1999 AA.VV.
Peinture et sculpture. XVI - XVIII siecle. musee des Augustins - Toulouse
CMU tre - buo - 1990
Il Castello del Buonconsiglio
CMU tre - mam 1999
Belli Gabriella, Boschiero Nicoletta,
Pettenela Paola
L'Ottocento. Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.
Catalogo ragionato delle collezioni del XIX secolo
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Pittura - 1800
CMU tre - mic - s.d.
Museo provinciale degli usi e costumi della gente trentina. S. Michele all'Adige
CMU tre - thu - 2009
Estratto dal volume "Marmo restauro"
Trento
Omaggio ai Thun. Arte e immagini di un illustre casato trentino. Castello del
Buonconsiglio.
CMU tre - thu - 2010
Sikirà
Milano
Comune di
Udine
Udine
Castel Thun. Castello del Buonconsiglio
CMU udi - cas - 1994 Bergamini Giuseppe (a cura di)
I Musei del Castello di Udine. La Galleria d'Arte Antica. La Pinacoteca
CMU udi - cas - 2001 Donazzolo Cristante Cristina
I musei
del
Castello
di Udine
La Galleria dei disegni e delle stampe antiche
CMU udi - cas - 2009 Buora Maurizio
1994
Pittura
Udine
2001
Disegni Stampe
Udine
2009
L'invenzione del castello dalla metà dell'Ottocento alla metà del Novecento
CMU udi - fot - 2000 Donazzolo Cristante Cristina
Guida della fototeca dei Musei Civici di Udine
CMU udi - gaa 2002 - I di 2
Bergamini Giuseppe (a cura di)
CMU udi - gaa 2002 - II di 2
Bergamini Giuseppe (a cura di)
CMU urb - duc 1958
Zampetti Pietro
I
I
La galleria d'arte antica dei musei civici di Udine. I dipinti del XIV alla metà del XVII
cataloghi
secolo
scientifici
Idei Musei II
La galleria d'arte antica dei musei civici di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX
cataloghi
secolo
scientifici
dei Musei
Itinéraires
des
Le Palais Ducal d'Urbino et la Galerie Nationale des Marches
musées
et
130 di 159
Castello di Udine
Associazione
udinese
amici dei
musei e
Grafiche
Antiga
Pasian di
Prato
(UD)
Treviso
Grafiche
Antiga
Treviso
86 Istituto
Poligrafico
dello Stato
2000
fotografia udine
2002
Pinacoteca collezione museale pittura
2003
Pinacoteca collezione museale pittura
Roma
1958
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
CAT.
CMU vat - vat - 1908
AUTORE
TITOLO
Collana
Descrizione illustrata dei Musei dell'Antica Scultura greca e romana nel Palazzo
Vaticano
CMU vat - vat - 1962 Redig de Campos D., Calvesi M.
VOL
EDIZIONE
Tipografia
dell'Unione
editrice
Skira
LUOGO
Roma
DATA
1908
Scultura antica
Ginevra
1962
Les Trésors du Vatican
Lascito Ottolini, settembre 2008
CMU vat - vat - 1968 AA.VV.
Musei del
Mondo
Musei Vaticani
Mondadori
Milano
1968
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
CMU vat - vat - 1974 Fallani Giovanni, Mariani Valerio,
Mascherpa Giorgio
Collezione vaticana d'arte religiosa moderna
Silvana
Editoriale
CMU ven - acc 1933
Casa Editrice Bologna
Apollo
1933
Le Regie Gallerie della Accademia di Venezia. Catalogo a cura della direzione
Istituto
geografico
De Agostini
Premiate
Officine
grafiche
Carlo Ferrari
Premiate
Officine
grafiche
Carlo Ferrari
Electa
1955
CMU ven - acc1955
Valcanover Francesco
CMU ven - cap 1938
Musei e
monument
i
Gallerie dell'Accademia di Venezia
CMU ven - cad 1946
La galleria Giorgio Franchetti alla Ca' D'Oro
AA.VV.
Galleria internazionale d'arte moderna
CMU ven - car - 1995 Romanelli Giandomenico, Pedrocco
Filippo
Ca' Rezzonico
CMU ven - civ - 2006 Rossi Franco, AA.VV.
Gli strumenti musicali delle collezioni dei Musei Civici Veneziani
CMU ven - civ - 2007 aa.vv.
I ritratti in miniatura delle collezioni dei Musei Civici Veneziani
CMU ven - civ - 2009
Le medaglie rinascimentali di scuola veneziana nelle collezioni dei Musei Civici
Veneziani
CMU ven - civ - 2010 AA.VV.
Le marionette dei Musei Civici veneziani
CMU ven - civ - 2011 AA.VV.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Bozzetti e modelli di Giovanni Maria Morlatier nelle collezioni dei Musei Civici
veneziani
CMU ven - civ - 2012 aa.vv.
Guide
Artistiche
Electa
Bollettino
dei Musei
Civici
Veneziani
Bollettino
dei Musei
Civici
Veneziani
Bollettino
dei Musei
Civici
Veneziani
Bollettino
dei Musei
Civici
veneziani,
Bollettino
dei Musei
Civici
Veneziani
Le cere nelle collezioni dei musei civici veneziani
CMU ven - civ - 2013 AA.VV.
Milano
1974
Arte contemporanea
Novara
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Venezia
1946
Venezia
1938
Milano
1995
Arti decorative
1 Marsilio
Venezia
2006
2 Marsilio
Venezia
2007
Rivista con catalogo della mostra
4 Marsilio
Venezia
2009
Skira
Venezia
2010
Skira
Milano
2011
Venezia
2012
2 Marsilio
Bozzetti Terrecotte terracotta arti decorative
Settecento
Ceroplastica cera modellini sculture bambole
Skira
Milano
2013
Istituto
Poligrafico
dello Stato
Zanetti
Roma
1939
Le commissioni ducali nelle collezioni dei Musei Civici Veneziani
CMU ven - ori - 1939 Barbantini Nino
Il R. Museo Orientale di Venezia
CMU ven - que 1925
Arti decorative - Oriente
Venezia
1925
Pinacoteca Querini Stampalia. Catalogo
CMU ven - que 1998
Del Carlo Elisabetta
CMU ven que 1987
Doretta Davanzo Poli
Pittura
Le porcellane dell'ambasciatore
Tessuti. Inventario della Fondazione Querini Stamoalia
131 di 159
Arsenale
Editrice
Venezia
Fondazione
Querini
Stampalia.
Venezia
1998
Fondazione Querini Stampalia
1987
CAT.
CMU ven que 2003
AUTORE
Elisabetta Dal Carlo
TITOLO
Collana
Gli arredi della Fondazione Querini Stampalia
DATA
Tipo - lito f.lli
Accordini
Verona
1997
Città di
Verona
Verona
1982
Il museo maffeiano riaperto al pubblico
Electa
Editrice
Milano
1999
Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Vicenza
Istituto
geografico
De Agostini
Mondadori
Novara
Dipinti di antiche dimore. La pittura fiamminga nelle raccolte del Museo di
Castelvecchio
CMU vic - leo - 1999
CMU vie - kun - 1966 Heinz Gunter
Musei e
monument
i d'Europa
Musei del
Mondo
Kunsthistorisches Museum. Vienna
CMU vie - kun - 1969 AA.VV.
Kunsthistorisches Museum. Vienna
Pittura fiamminga
Lascito cav. Giulio Ometto
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1969
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Cassa di
Risparmio di
Alessandria
La Pinacoteca dei Cappuccini a Voltaggio
Alessandri
a
James Philip
2001
Pittura
1959
Waddesdon Manor. A property of the National Trust
Collezionismo Antiquari guide
CMU was - ng - 1967 Walker John
Musei
Galleria Nazionale di Washington
CMU was - ng - 1968 AA.VV.
Musei del
Mondo
National Gallery. Washington
CMU was - ng - 1970 Lester Cooke Hereward
National Gallery
CMU wey - cri - 1997 AA.VV.
Jorg Demus Foundation. Museo Cristofori in Weyregg
E aa.vv. - 1981
AA.VV.
E aa.vv. - 2000
AA.VV.
Enciclopedia delle arti applicate. Antiquariato. N.82 fascicoli contenuti in 5
raccoglitori
5 Fratelli
Milano
Fabbri Editori
Mondadori
Milano
1967
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1968
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Istituto
Geografico
De Agostini
Jorg Demus
Foundation
Novara
1970
Fabbri
Milano
1981
Garzanti
Milano
2000
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Vienna
1997
strumenti musicali musica
La nuova enciclopedia dell'arte Garzanti
E aa.vv. - 2003
AA.VV.
Backer Hans Edmund
Antiquaria
to
La porcellana in Europa
E ben - 1968 I di 3
Benevolo Leonardo
Storia
dell'archit
ettura del
Rinascime
Storia
dell'archit
ettura del
Rinascime
Storia
dell'archit
ettura del
Rinascime
Storia dell'architettura del Rinascimento 1
E ben - 1968 II di 3
Benevolo Leonardo
Storia dell'architettura del Rinascimento 2
E ben - 1968 III di 3
Arti applicate antiquariato arredi mobili
argenti
Arte - Enciclopedia
Guida Touring. Musei d'Italia
E bac - 1968
PAROLE CHIAVE - NOTE
2003
2001
CMU ver - maf - 1982 AA.VV.
CMU wad - wad 1959
LUOGO
Venezia
Silvia Editrice Cologno
Monzese
Museo Borgogna. Dipinti fiamminghi e olandesi
CMU vol - cap - 2001 Cervini Fulvio, Spantigati Carlenrica (a
cura di)
EDIZIONE
Ricordi.
Fondazione
Querini
CMU ver - bor - 2001 Meijer Bert (a cura di)
CMU ver - cas - 1997 Padovani Cristina, Rossi Francesca
VOL
Benevolo Leonardo
Storia dell'architettura moderna
132 di 159
Touring Club
Italiano
Milano
2003
Istituto
Geografico
De Agostini
Editori
Laterza
Novara
1968
Bari
1968
Editori
Laterza
Bari
1968
Editori
Laterza
Bari
1968
Musei indirizzi
Arti decorative - Ceramiche. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Architettura. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Architettura. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
Architettura. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
CAT.
E ben - 2006 -1
AUTORE
a cura di Benezit E.
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 1
E ben - 2006 -10
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 10
E ben - 2006 -11
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 11
E ben - 2006 -12
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 12
E ben - 2006 -13
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 13
E ben - 2006 -14
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 14
E ben - 2006 -2
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 2
E ben - 2006 -3
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 3
E ben - 2006 -4
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 4
E ben - 2006 -5
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 5
E ben - 2006 -6
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 6
E ben - 2006 -7
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 7
E ben - 2006 -8
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 8
E ben - 2006 -9
a cura di Benezit E.
BENEZIT - Dictionary of artists.Volume 9
E ber - 1983 - I di 6
Bertoldi Silvio
I Savoia. Ascesa e caduta di una dinastia
Fabbri
1986 Biografie Savoia
E ber - 1983 - II di 6
Bertoldi Silvio
I Savoia. Ascesa e caduta di una dinastia
Fabbri
1986 Biografie Savoia
E ber - 1983 - III di 6 Bertoldi Silvio
I Savoia. Ascesa e caduta di una dinastia
Fabbri
1986 Biografie Savoia
E ber - 1983 - IV di 6 Bertoldi Silvio
I Savoia. Ascesa e caduta di una dinastia
Fabbri
1986 Biografie Savoia
Bertoldi Silvio
I Savoia. Ascesa e caduta di una dinastia
Fabbri
1986 Biografie Savoia
E ber - 1983 - VI di 6 Bertoldi Silvio
I Savoia. Ascesa e caduta di una dinastia
Fabbri
1986 Biografie Savoia
E ber - 1983 - V di 6
133 di 159
CAT.
E cam - 1950 I di 3
AUTORE
Camesasca Ettore, Galetti Ugo
Enciclopedia della Pittura Italiana
TITOLO
E cam - 1950 II di 3
Camesasca Ettore, Galetti Ugo
E cam - 1950 III di 3
Collana
VOL
EDIZIONE
Vol.I Garzanti
A-E
LUOGO
Milano
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1950 Pittura - Enciclopedia
Enciclopedia della Pittura Italiana
Vol.II
F-O
Garzanti
Milano
1950 Pittura - Enciclopedia
Camesasca Ettore, Galetti Ugo
Enciclopedia della Pittura Italiana
Vol.III Garzanti
P-Z
Milano
1950 Pittura - Enciclopedia
E fer - 1973
Ferrante Vincenzo, Cassiani Ernesto
Dizionario moderno Italiano-francese/ Francese-italiano
Sei
Torino
1973 Dizionario
E fou - 1964
Fourest Henry-Pierre
La maiolica in Europa
Antiquaria
to
Novara
1964 Arti decorative - Ceramiche. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
E lip - 1965
Lipinsky Angelo
Oreficeria e argenteria in Europa dal XVI al XIX secolo
Antiquaria
to
Novara
1965 Arti decorative - Argenti. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
E mar - 1964
Mariacher Giovanni
Il vetro europeo dal XV al XX secolo
Antiquaria
to
Novara
1964 Arti decorative - vetri vetro - Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
E mil - 1999
Miller Judith
Istituto
Geografico
De Agostini
Istituto
Geografico
De Agostini
Istituto
Geografico
De Agostini
S.p.A.
Mondadori
Milano
1999
L'enciclopedia illustrata dell'Antiquariato. Dal XIII secolo al postmoderno
E pan - 2003 I di 2
Panzetta Alfonso
E pan - 2003 II di 2
Panzetta Alfonso
Nuovo dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento da
Antonio Canova ad Arturo Martini
Nuovo dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento. M-Z
E pas - 1990
Antiquariato
Scultura
d'arte
Ad Arte
Borgaro
Scultura
d'arte
Ad Arte
Borgaro
Paravia
Torino
Passerini Tosi Carlo
Dizionario Inglese-italiano/Italiano-inglese
E pin - 1962
E spi - 1963
E ter - 2001
Pinto Piero
Il mobile italiano dal XV al XIX secolo
Antiquaria
to
L'arazzo in Europa
Antiquaria
to
Spina Barelli Emma
Terraroli Valerio
Istituto
Novara
Geografico
De Agostini
S.p.A.
Istituto
Novara
Geografico
De Agostini
Skira Editore Milano
2003 Arti decorative contemporanee
Scultura dizionario Ottocento
2 copie. La seconda è nell' UFFICIO
2003 PRESIDENTE
Arti decorative contemporanee
Scultura dizionario Ottocento
2 copie. La seconda è nell' UFFICIO
1990 PRESIDENTE
Dizionario
1962
1963
2001
Dizionario Skira delle arti decorative moderne 1851-1942
E tol - 1967
Arti decorative -1800/1900
Tolomei Ugo
Antiquaria
to
Il tappeto orientale
E zin - 1990
Zingarelli Nicola
Istituto
Geografico
De Agostini
Zanichelli
Novara
1967
Bologna
1990
Vocabolario della lingua italiana
G - aa.vv. - 1981
Tipografia
Allegretti
Milano
Tipografia
Sociale
Pinerolo
Edizioni U
Firenze
Firenze
1948
Atti del primo convegno internazionale per le arti figurative
Editrice
Novità
Milano
1957
Novità le ville
"L'Eroica" e la xilografia
AA.VV.
G aa.vv. - 1948
AA.VV.
G aa.vv. - 1957
Arti decorative - Tessuti. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Dizionario
AA.VV.
G aa.vv. - 1907
Arti decorative - Arazzi. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Il Generale Francesco Bruno di Tornaforte comandante della fortezza di Ceva nel
1796
AA.VV.
134 di 159
1981 mostra tenuta alla Biblioteca Nazionale
Braidense a Milano. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
1907
Storia - Piemonte Ceva
CAT.
G aa.vv. - 1961
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
AA.VV.
1° Congresso Internazionale del collezionismo d'arte
G aa.vv. - 1965
AA.VV.
G aa.vv. - 1967
AA.VV.
LUOGO
Firenze
Stabilimento Torino
grafico
Marietti
Edizioni
Torino
d'arte Fratelli
Pozzo
Madrid
V Centenario della introduzione della stampa in Italia. Celebrazioni in onore degli
antichi editori e stampatori trinesi
Studi di storia dell'arte in onore di Vittorio Viale
G aa.vv. - 1970
EDIZIONE
Tipografia
Giuntina
AA.VV.
Palacios y Museos del patrimonio nacional
G aa.vv. - 1973
G aa.vv. - 1980
Aguzzi F., Fiumara A., Peroni A., Ponci
R., Riganti V., Rossetti R., Soggetti F.,
Veniale FAA.VV.
114,
fascic
olo IV
Quad
erno
n. 29
L'arenaria della Basilica di S. Michele a Pavia. Ricerche sull'alterazione sugli effetti
dei trattamenti conservativi
Sindon. Medicina - Storia - Esegesi - Arte
G aa.vv. - 1981
G aa.vv. - 1981
AA.VV.
Itinerari rovereschi nel Ducato di Urbino. Guida ai luoghi e alla committenza dei
Duchi di Urbino (1508-1631) nella Provincia di Pesaro e Urbino
AA.VV.
Santa Maria della Passione e il Conservatorio Giuseppe Verdi a Milano
G aa.vv. - 1985
AA.VV.
Nuovi studi maffeiani. Atti del convegno Scipione Maffei e il Museo Maffeiano.
G aa.vv. - 1985
AA.VV.
Il cantiere di restauro della Colonna Traiana
G aa.vv. - 1988
AA. VV.
Pavia. Ambiente, storia, cultura
G aa.vv. - 1989
AA.VV.
Volontariato e Beni Culturali. Identità e ruoli. Atti della prima conferenza annuale
G aa.vv. - 1994
AA.VV.
Milano
1965
1967
1970 Arte spagnola musei Arti decorative pittura
Palazzo Oriente El escorial San Ildefonso
Riofrio Siviglia Barcellona Palma di Mallorca
1973
Archeologia
Sprintendenz Urbino
a per i Beni
Artistici e
Storici delle Milano
Banco
Ambrosiano
1981
Comune di
Verona Direzione
Musei
Verona
1985
Roma
Istituto
Geografico
De Agostini
Novara
1985 materiale inedito redatto in occasione del
restauro della Colonna Traiana. Fogli non
rilegati. Lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone, settembre
1988 Urbanistica
città 2002
AA.VV.
Gaz. Immagini dall'archivio storico dell'Italgas.
G aa.vv. - 1995
AA.VV.
Ripaille. Piccolo San Bernardo
G aa.vv. - 1996
AA.VV.
1981
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Roma
1989 Atti della prima conferenza annuale su
volontariato e beni culturali, Torino,
domenica 15 ottobre 1989. Lascito di Maria
1994 Luisa
Torino
1994
Torino
Torino
Capitoli
di Storia
Maurizian
Atti della Società Italiana di Studi araldici
G aa.vv. - 1996
AA.VV.
Cioccolato. Il cibo degli Dei
G aa.vv. - 1996
AA.VV.
Arte e
territorio
Immagini dagli elenchi telefonici
G aa.vv. - 1996
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Urbino Duchi D'Urbino
Statuto della Città di Torino
G aa.vv. - 1995
Musei civici torino Juvarra Numismatica
Musei Vittorio Viale
1980
Museo
storico della
Guardia di
Finanza
G aa.vv. - 1994
PAROLE CHIAVE - NOTE
Torino
Torino
La Guardia di Finanza nei calendari storici
DATA
1961
AA.VV.
Arte e incanto della celebrazione
135 di 159
Blu editoriale Torino
13°
Convi
vio
Arnoldo
mondadori
Editore
Edizioni
SEAT
1995 Italgas
1995 Storia Ordine mauriziano
Torino
1996
Milano
1996
Costume Cibo
Torino
1996
Editori di
Torino
comunicazion
e Lupetti
1996
Arte festa rito
CAT.
G aa.vv. - 1996
G aa.vv. - 1997
G aa.vv. - 1998
AUTORE
AA.VV.
AA.VV.
AA.VV.
TITOLO
Il priorato di Torre Pellice. Sant'Antonio diRanverso. San Maurizio d'Agauno nel
Vallese.
La Basilica magistrale dei ss. Maurizio e lazzaro. Beatrice di Savoia duchessa
senza pace. La chiesa di Santa Caterina in Asti
Pesaro nell'età dei Della Rovere
G aa.vv. - 2000
Le Vie della fede in Lombardia
G aa.vv. - 2000 I di 2
Sipari di carta. I manifesti dei teatri di Reggio Emilia
G aa.vv. - 2000 II di 2
Collana
Capitoli di
Storia
Maurizian
a
Capitoli
di
Storia
Maurizian
a
vol. 3/I
AA.VV.
DATA
1996
Storia Ordine mauriziano Savoia
Blu editoriale Torino
1997
Storia Ordine mauriziano Savoia
1998 Arte - Storia - Rinascimento - Pesaro - 1500
Milano
2000 lascito di Maria Luisa Tibone, maggio 2002
Pellegrinaggi itinerari religiosi
vol. I
Edizioni
Diabasis
Reggio
Emilia
2000
vol. II
Edizioni
Diabasis
Reggio
Emilia
2000
vol. 3/II
Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Pesaro
Pesaro
2001
Torino
2002
Skira
Milano
2003
AA.VV.
Arte - Storia - Rinascimento - Pesaro - 1500
Medioevo reale Medioevo immaginario
G aa.vv. - 2003
AA.VV.
Il Patrimonio dell'Umanità. I complessi monumentali
G aa.vv. - 2004
Edisai srl
Ferrara
2004
Palazzo Ghisilardi. Il sogno rinascimentale di un notaio bolognese
G aa.vv. - 2006
AA.VV.
1946 - 2006, Il consiglio com,unale nell'Italia repubblicana.
G aa.vv. - 2006
AA. VV.
Conferenze e studi per i 150 anni dell'Unità d'Italia
G aa.vv. - 2007
AA.VV.
Autori Vari
G aa.vv. - 2010
AA.VV.
G aa.vv. - 2012
AA.VV.
G aa.vv. - s.d.
Ministero per i Beni Culturali e
Ambientali, Ufficio Centrale per i Beni
Archivistici
AA. VV.
G aa.vv. - s.d.
Architettura
Archivio
Storico
della
Città di
Grafiche cmf
Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation. Dieci anni di lavoro della Uguccione
Ranieri di Sorbello Foundation
La Valle Intelvi. Contributi per la conoscenza di ambiente, archeologia, lettura,
arte, lettere e storia delle Valli e dei laghi comacini
Itinerari archivistici italiani. Piemonte
2006
Orvieto
2012
Perugia
2007
Arti decorative
Quaderno
n.13 2008
Arte Storia. Svizzeri a Firenze Nella storia dell'arte , nella cultura, nell'economia
dal Cinquecento a oggi
L'utilizzo dei modelli seriali nella produzione figurativa lombarda nell'età di
Mantegna. Castello sforzesco
Torino
rassegna
di studi e
notizie
comunità
montana lario
intelvese
Edizioni
Ticino
Management
san
fedele
intelvi
(CO)
2010
2010
Stuccatori Architettura
2012 Incisione marmo terracotta
Fratelli
Palombi
Editori
Roma
s.d.
Musei storici dell'esercito
arte militare armi esercito
Roma
G aa.vv. - s.d.
Vademecum degli Archivi di Stato
G aa.vv. - s.d.
Dono di Silvia Varetto 2001
Atti del convegno
Architetture UNESCO
AA.VV.
G aa.vv. - 2010
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pesaro
Pesaro nell'età dei Della Rovere
G aa.vv. - 2002
EDIZIONE
LUOGO
Blu editoriale Torino
Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Pesaro
Regione
Lombardia
Sipari di carta. I manifesti dei teatri di Reggio Emilia
G aa.vv. - 2001
VOL
Libro antico
AA.VV.
Stonor
Enterprises
Stonor
136 di 159
Oxfordshir s.d.
e
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
residenza castello haute epoque
CAT.
G aa.vv. - s.d.
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
AA.VV.
LUOGO
DATA
Cuneo
s.d.
PAROLE CHIAVE - NOTE
Castelli del cuneese
G aa.vv. - s.d.
G aa.vv. - s.d.
Ministero per i Beni Culturali e
Ambientali, Ufficio Centrale per i Beni
Archivistici
AA. VV.
Itinerari archivistici italiani. Piemonte
Fratelli
Palombi
Editori
Musei storici dell'esercito
s.d.
Vademecum degli Archivi di Stato
G aa.vv. - s.d.
G aa.vv. - s.d.
AA.VV.
Stonor
G aa.vv. - s.d.
AA.VV.
Castelli del cuneese
G aa.vv. 1982
AA.VV.
G aa.vv. 1994
AA.VV.
Dal Piemonte all'Europa. Eugenio di Savoia Soisson
G abr - 1963
Abrate Mario
L'Istituto San Paolo di Torino
G ain - 2008
Mauro Silvio Ainardi - Paolo Brunati
Stonor
Enterprises
La scienza e l'arte della conservazione - Storici dell'arte, tecnici, resturatori a
confronto sui temi ancora irrisolti del restauro
Ricerche
di Storia
dell'arte
G alb - 1996
Akurgal Ekrem, Mango Cyril,
Ettinghausen Richard
Libro antico
Oxfordshir s.d.
e
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
residenza castello haute epoque
16 La Nuova
Roma
Italia
Scientifica
Associazione Torino
Immagine
per il
Piemonte
Torino
s.d.
1982
Alberini Massimo
Aloi Roberto
1963 San Paolo Banca archivi storia
Umberto
Allemandi &
C.
Skira-Fabbri
Torino
2008
Ginevra
1966
Rizzoli
Editore
Milano
1996
Hoepli
Milano
Cibo usi e costumi fabbriche cioccolato
1958
Architettura arte scultura marmo
Claudio Amighetti (a cura di)
Strumenti musicali dal XVI al XVIII secolo
G amo - 2006
Amoretti Guido
G ang - 1979
Angelini Doda
La Serenissima Repubblica in Grecia XVII-XVIII sec. Dalle tavole del Capitano
Antonio Paravia e dagli archivi di Venezia
Maschere, marionette e burattini. Tecniche e materiali per costrurili
G ant - 1961
I quaderni
di
Brixiantiqu
aria
Gruppo
editoriale
Delfo
Omega
Edizioni
Alternativa
pratica
3 Edizioni
Ottaviano
Antonicelli Franco
Brescia
2004
Strumenti musicali musica
Torino
2006
Milano
1979
Edizioni RAI
Torino
1961
Ananke
Torino
2006
L'unità d'Italia. Albo di immagini 1859 - 1861
G app - 2006
Appiano Ave, Corti Maria
Athenaeu
m
Anima e forma. Studi sulle rappresentazioni dell'invisibile
G arm - 1976
Armando P., Di Chiara M.
Armando F
Andria
Firenze
Lo studio fiorentino 1473 - 1503. Ricerche e Documenti
137 di 159
Celebrazioni centenario Unità d'Italia
risorgimento Savoia Storia
Depliant sulla collezione
Tipografia
Domenico
Guglielmi
Il Santuario di Santa Maria a mare sulle Isole Tremiti
G arm - 2010
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Turchia opere d'arte anatolia ottomano
Architettura
Arte funeraria d'oggi
G ami - 2004
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1994 Storia - Piemonte Biografie
I tesori della Turchia
Storia del pranzo all'italiana. Dal triclinio allo snack
G alo - 1958
arte militare armi esercito
Roma
Cuneo
Le fabbriche da cioccolata. Nascita e sviluppo di un'industria lungo i canali di Torino
G aku - 1966
Roma
1976 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Puglia Itinerari
2010
CAT.
G arn - 1975
AUTORE
TITOLO
Arnheim Rudolf
Verso una psicologia dell'arte - Espressione visiva, simboli e interprezione
G ass - 1984
Assunto Rosario
G ass - 2001
Assessorato alla Cultura della città di
Saluzzo
Casa Pellico. Volume primo
Assessorato alla Cultura della città di
Saluzzo
Casa Pellico. Volume secondo
G ass - 2004
G aur - 1962
Collana
Einaudi
Paperbac
ks
Verità e bellezza nelle estetiche e nelle poetiche dell'Italia neoclassica e
preromantica
LUOGO
Torino
Roma
Saluzzo
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1975 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
psicologia
1984
Filosofia Estetica Neoclassicismo
Romanticismo mitologia
2004
Storia biografia Saluzzo
Saluzzo
2004
Teatro drammaturgia Saluzzo
Aurigemma Salvatore
Villa Adriana
G bac - 2000
VOL
EDIZIONE
8 Giulio
Einaudi
Editore
Edizioni
Quasar
Bacchelli Franco (a cura di)
Istituto
Roma
poligrafico e
zecca dello
stato Editore Bologna
Costa
1962
Universale
Trieste
Electa\Gallim
ard
Sagep
Genova
1996
UFFICIO PRESIDENTE
2000
Un enigma bolognese. Le molte vite di Aelia Lelia Crispis.
G bai - 1996
Bailleux Nathalie, Remaury Bruno
La moda. Usi e costumi del vestire
G bal - 1996
Balma Mauro, Olmi Dolcino Mariapia
Costume Moda
1996
Campanari campane campanili di Liguria
G bal - 2000
Arte ligure
Ballesio Gabriella (a cura di)
Stampatre
Torino
2000
Electa
Editrice
Firenze
1950
7 Giulio
Einaudi
Editore
Antea
Edizioni
Torino
1966 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Lingue e letterature semiologia
1997
Didattica Tecniche artistiche
Ananke
Torino
Carte Buniva. Inventario
G ban - 1950
Bianchi Bandinelli R.
Storicità dell'arte classica
G bar - 1966
Barthes Roland
Elementi di semiologia - Linguistica e scienza delle significazioni
G bar - 1997
Baroni Sandro
Decorare con il découpage. Corso pratico
G bar - 2003
Barbagiovanni Giusy
Nuovo
Politecnic
o
Milano
2003
Musica e marionette
G bas - 1997
Didattica marionette
Bastianelli Marco (a cura di)
Editrice
Reflex
Archivi fotografici italiani. 600 fondi e raccolte di immagini
G bat - 1966
Batini Giorgio
Mostra
Firenze
Mercato
Internazionale
Electa
Milano
La più bella vetrina del mondo
G baz - 1990
G baz - 1995
G baz - 1999
Bazzoni Renato, Magnifico Marco (a
cura di)
Il libro del FAI
Bazzoni Renato, Magnifico Marco (a
cura di)
Il libro del FAI
1997
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1990
Electa
Milano
1995
Architettura
Bazzotti Guido (a cura di)
Amici di
Mantova
Palazzo Te e
dei musei
Mantovani
Rizzoli
Milano
Behrman S. N.
1999
Collezionismo pittura Gonzaga Araldica
stemma
1954
Il re degli antiquari (joseph Duveen)
G bel - 1960
Omaggio di Marco De Marie, 2002
Fotografia Archivio fotografico
Dimore storiche palazzi arredi FAI
Mantova e i Gonzaga di Nevers
G beh - 1954
Roma
Collezionismo antiquariato biografie
Bellini Luigi (a cura di Aldo Angelini)
Tipografia E.
Rinaldi
Bozzetti antiquari
138 di 159
Firenze
1960
Collezionismo antiquariato biografie
CAT.
G bel - 1964
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
Beltrami Luca
EDIZIONE
Ceschina
LUOGO
DATA
1964
PAROLE CHIAVE - NOTE
Luca Beltrami e il Duomo di Milano
G bel - 1986
G bel 1950
G ben - 1991
Bellonzi Fortunato
Edizioni
Quasar
Roma
1986
Architettura, pittura, scultura dal Neoclassico al Liberty
Del turco
Editore
Firenze
1950
Nel mondo degli antiquari. Disegni di Giorgio De Chirico
Modena
1991
Firenze
L'archivio fotografico
Banca
Popolare
dell'Emilia
Edizioni
Polistampa
Firenze
Zanichelli
Editore
1996 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Cinema fumetti psicologia
2000
Fotografia archivio fotografico
Arti grafiche
friulane
Udine
2003
Il Palazzo Valvason - Morpurgo
Marco Valerio Torino
2005
Bellini Luigi
Benati D., Peruzzi L., Vandelli V.
Il collegio e la Chiesa di San Carlo a Modena
G ber - 1996
Berruti Paolo (a cura di)
La fontana della giovinezza
G ber - 2000
G ber - 2003
G ber - 2005
Berselli Silvia, Gasparini Laura
Bergamini Giuseppe Liliana Cargnelutti
(a cura di)
Bertoglio Chiara
Bologna
Voi suonate, amici cari. La musica di Mozart fra palcoscenico e tastiera
G ber - 2011
Asinari di Bernezzo Vottorio
G ber 2003
Carla Bernardini, Marta Forlai (a cura
di)
G bie - 1985
Bietti Monica, Cammarota Giampiero
G blu - 1966
G boe - 2013
2011
Storia araldica Biografie
Industriartistica bolognese. Aemilia Ars. Luoghi, materiali, fonti
Musei Civici
d'Arte
Antica,
Nuova Alfa
Editoriale
Donzelle e cappuccine. Il conservatorio delle Donzelle nel convento della SS.
Annunziata a Imola
Le teorie artistiche in Italia dal Rinascimento al Manierismo
Piccola
Biblioteca
Einaudi
83 Giulio
Einaudi
Editore
Thomson
reuters
Bruno Boesch, Massimo Sterpi
The art collecting legal handbook
G bon - 1975
Bonnet Charles
I
Saint Laurent d'Aoste. Rapport préliminaire des fouilles de 1972-1973
G bon - 2004
G bos - 1954
Guardamagna Laura Antonietta, Sistri
Augusto (a cura di)
Fondo Ferdinando Bonsignore. Inventario
Bosco Henri
Bologna
2003
Bologna
1985
Ordini monastici
Torino
London
Brandi Cesare
G bro - 2009
Brogiolo Gian Pietro, Mariotti Valentina
G bro 1980
Teoria del restauro
Piccola
Biblioteca
Einaudi
Torino
1974
Rivoli
Gallimard
Parigi
2004 Torino. Omaggio dell'Archivio Storico Città di
Torino, gennaio 2009
Archivi Inventari
1954
Antiquariato mercante
Torino
Brunetti Arianna
Francesco Arcangeli e i "compagni pittori"
139 di 159
1977 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
2009
Archeologia scavi affreschi
Il Mosaico
Fogola
Editore
Torino
Biblioteca
di
Proporzio
ni
Fondazione
di Studi di
Storia
dell'Arte
Firenze
La rosa e la spada. Isabella d'Este e Francesco Gonzaga
G bru - 2002
318 Giulio
Einaudi
Editore
San Martino di Serravalle e san Bartolomeo di Castelaz. Due chiese di Valtellina:
scavi e ricerche
Brosio Valentino
1966 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
storia della critica d'arte rinascimento
2013 manierismo
Giurisprudenza
Tipografia
Torinese
Editrice
Tipolito
Subalpina
L'antiquarie roman
G bra - 1977
urbanistica architettura pittura
neoclassicismo
Musica didattica
Asinari di Casasco. Una famiglia piemontese che ha operato da Asti all'Europa, dal
Medioevo al Risorgimento ed oltre. Cenni storici.
Blunt Anthony
Collezionismo antiquariato biografie De
Chirico
1980 Omaggio di Piero Barocelli; suppelamento ai
Commentari dell'Ateneo di Brescia;
archeologia
2002
Biografie
CAT.
G bur - 2000
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
Burdet Carlo
Burdet Di Piemonte e Savoja
EDIZIONE
Tipografia
Bardessono
LUOGO
Ivrea
DATA
2000
Musei Civici
d'Arte
Antica,
Bologna
1994
PAROLE CHIAVE - NOTE
G cab 1994
Renzo Cabassi, Maurizio Del Vecchio
L'oro più prezioso. La ricchezza della tradizione ebraica che vive attorno e nella
città di Bologna
G cac - 1997 1 di III
Caciagli Mario, Di Marzo Pantaleo
Milano, le chiese scomparse
vol. I
Biblioteca
civica d'arte
Milano
1997 Milano Arte sacra Architettura
G cac - 1997 2 di III
Caciagli Mario, Ceresoli Jacqueline, Di
Marzo Pantaleo
Milano, le chiese scomparse
vol. III Biblioteca
civica d'arte
Milano
1998 Milano Arte sacra Architettura
G cac - 1997 3 di III
Caciagli Mario, Ceresoli Jacqueline, Di
Marzo Pantaleo
vol. II Biblioteca
civica d'arte
Milano
1999
G cal - 1979
G cam - 2004
Calderoni Masetti Annarosa, Dalli
Regoli Gigetta, Paoli Marco, Silva
Romano
Cammelli Stefano
Milano, le chiese scomparse
Quaderni
dell'Istituto
di storia
dell'arte
Arte e cultura artistica a Lucca
Milano Arte sacra Architettura
Pisa
1979
Arte Lucca
Il Mulino
Bologna
2004
Storia di Pechino e di come divenne capitale della Cina
G can - 1997
Canali Ferruccio
Mantova storia e capolavori
G can - 1997
Canavesio Walter (a cura di)
La biblioteca di storia e cultura del Piemonte
G can - 2008
Anna Cantaluppi (a cura di)
L'archivio storico della Compagnia di San Paolo
G cap - 2001
Capasso Angelo
A.B.O. Le arti della critica
G car - 1966
Carli Enzo
Pienza, la città di Pio II
G car - 1970
Carboneri Nino
Antologia artistica del monregalese
G car - 1974
Carboneri Nino (a cura di)
La Liguria di levante
G car - 1998
Carénini André, Grimaldi Piercarlo
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
G cas - 2003
Castronovo Antonio, Medri Sante
G cec - 1958
Cina
Bonechi
Edizioni "Il
turismo"
Provincia di
Torino
Firenze
1997 Arte Mantova Gonzaga
Torino
1997
Torino
2008
Skira
Milano
2001 Biografie critica d'arte
Achille Bonito Oliva
Il Monte dei
Paschi di
Siena
Siena
1966 Pio II utopia urbanistica architettura
Torino
1970 Mondovì Cignaroli Chiese Architettura cicli
religiosiaffreschi
Istituto
Torino
Bancaro San
Paolo di
Torino Arte Torino
Omega
1974 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arte liguria
Il Futurismo a Lugo
Editrice La
Mandragora
2003 avanguardie critica d'arte
Cecchini Giovanni, Neri Dario
Il Palio di Siena
G cen - 1992
Centini Massimo
I Re Magi - Religione, storia, astrologia, leggenda nel cammino di Gaspare
Melchiorre e Baldassarre
Il Monte dei
Siena
Paschi di
Siena
Xenia Edizioni Milano
G cer - 2003
Cerruti Marco, Corsi Maria, Danna
Bianca (a cura di)
Alfieri e il suo tempo
Leo S.
Olschki
Città di
Castello
G cer - s.d.
Cerri Maria Grazia
Colonia elioterapica 3 gennaio - gia Villa Gualino. Centro polifunzionale
universitario, Torino
Umberto
Allemandi &
C.
Torino
140 di 159
1998 Arte piemontese
Imola
1958 Siena cavalli Palio
1992 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Religione iconografia
2003 Storia della letteratura - 1700
Biografie
s.d.
Estratto da "Architetture tra storia e progetto.
Interventi di recupero 1972-1985" Di Maria
Grazia Cerri. Lascito di Maria Luisa
Moncassoli Tibone, settembre 2002
CAT.
G ces - 1959
AUTORE
TITOLO
Collana
Ceschi Carlo, Ossian De negri Ossian
Teofilo, Gabrielli Noemi
Arquata e le vie dell'oltregiogo
G ces - 1998
Cestino Graziano, Rossotti Renzo
La Santa Sindone nei francobolli
G cia - 1984
Cianchi Marco
Le macchine di Leonardo
G cil - 2009
Ciliberto Michele
Marsilio Ficino e il platonismo rinascimentale
G cip - 2001
Cipolla Alfonso, Moretti Giovanni (a
cura di)
I fili della memoria. Percorsi per una storia delle marionette in Piemonte
Collana
Le Radici
G col - 1926
G con - 2010
G cos - 1986
G cos - 1995
Costantini Paolo, Zannier Italo (a cura
di)
Società e
costume
5 Utet
L'Italia nel Rinascimento 1
Felicità, Verità, Bellezza. I volti della Carità di Carlo Tancredi di Barolo (17821838). Atti del convegno Torino, 14 novembre 2008
I Daggherotipi della Collezione Ruskin
Costa Antonio (a cura di)
Firenze
Zeta
Cinema
Torino
2009 Filosofia rinascimento
2001 Teatro popolare marionette
1965
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Torino
1965
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
I
Carlo L. Ragghianti: I critofilm d'arte
G cre - 1963
1998 Sindone
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
1984 Disegni grafica
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
5 Utet
Colasanti Arduino
Congregazione delle Suore di S. Anna
(a cura di)
Torino
Società e
costume
Le fonti musicali in Piemonte
Casa editrice
d'arte
Bestetti e
tumminelli
Libreria
Musicale
Italiana
Regione
CLS Arti
Grafiche
Milano
Carmagno
la
2010
Alinari Arsenale
Venezia
1986 museo Ruskin, Coniston, Cumbria,
Inghilterra.
fotografia
1995 Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Urbanistica arredo Giardini
Torino
2006
Lascito Arabella Cifani, giugno 2008
2 Campanotto Pasian di
Editore Udine Prato
Crepaldi Giuseppe Michele
1926
Torino
Omaggio dott.ssa A. Cifani, marzo 2010
1963
La real chiesa di San Lorenzo in Torino
G cro - 2008
Savoia chiesa architettura
Gio Battista Croce
L'Artistica
Savigliano
Savigliano
2008
Della eccellenza e diversità dei vini che nella Montagna di Torino si fanni; e del
modo di farli. Nuovamente posto in luce, e dedicato a Sua Altezza Serenissima da
Gio. Battista Croce suo gioielliere
G dag - 2004
G dal - s.d.
G del - 2004
G dem - 2011
PAROLE CHIAVE - NOTE
L'Angolo
Manzoni
Editrice
Becocci
Editore
Edizioni SEB Rivoli
27
Colturato Annarita (a cura di)
DATA
1959 Valle Scrivia Novi Pittura Architettura storia
L'Italia nel Rinascimento 2
Cognasso Francesco
LUOGO
Torino
Figline
valdarno
Le fontane d'Italia
G col - 2006
EDIZIONE
ILTE
microstud
i n. 4
G cog - 1965 - II di 2 Cognasso Francesco
G cog - 1965 - I di 2
VOL
viticultura vigne vino
Dagostini Roberto (a cura di)
2004
Foto in scena
Fotografia teatro
Accenni e spunti di fotografia
Fotografia
Dall'Acqua Delfina
Dell'Arte Salvo
Experta
Edizioni
Lavis
Fotografia e diritto
Accademia
Urbense
Ovada
Le famiglie Ottonello e Lomellini nella storia della Repubblica di Genova
Massimo De Micheli
141 di 159
2004
fotografia Legislazione
Biografie Genova
CAT.
G des - 2013
AUTORE
De Sales Ferri Andrè, Mori Donato
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Valencia
DATA
2013
Montecati
ni Terme
2012
Imagineria europea de san pedro de alcantara
G din - 2012
Dini Alessandro (a cura di)
G don - 2001
Donadoni Roveri A.M., De Caro S.,
Petrioli Tofani A., Padovani S.,
Costamagna S., Utili M., Arrigoni L.,
Nepi Scirè
G. Luigia Casati, Giovanna
Sergio
Donna,
G don - 2013
Personaggi illustri del secolo XIX nell'archivio Piero Dini. Fotografie originali
d'epoca
I luoghi dell'arte. Un percorso tra arte e storia nei più grandi Musei italiani
Skira Editore Milano
Una storia di cioccolato. C'era una volta la Venchi Unica
Associazione Torino
Monginevro
Cultura
Sorrentino
G dru - 1958
Drudi Gambillo M., Fiori T.
I
Archivi del futurismo
G dui - 2004
Duindam Jeroen
Vienna e Versailles. Le corti di due grandi dinastie rivali (1550-1780)
G ebe - 1999
Eberhard Wolfram
Dizionario dei simboli cinesi
G fab - 2001
Fabbri Paolo
Collana
Civiltà
dell'Orient
e
Rossini nelle raccolte Piancastelli di Forlì
G fag - 1973
Fagiolo Maurizio
Scuola
aperta/
Arte
La scenografia dalle sacre rappresentazioni al futurismo
G fag - 1996
Fagiolo Marcello, Giusti Maria Adriana
Lo specchio del paradiso. L'immagine del giardino dall'Antico al Novecento
G fag - 1997
Fagiolo Marcello, Giusti Maria Adriana,
Cazzato Vincenzo
Lo specchio del paradiso. Giardino e teatro dall'Antico al Novecento
G fan 2013
Antonio Fancello, Madile Gambier
Gagliarde spese… incostanza della stagione. Carteggio Giovanni Querini-Caterina
Contarini Querini 1768-1773
G far - 2002
Farina Viviana
Giovan Carlo Doria promotore delle arti a Genova nel primo Seicento
G fer 2006
Giandomenico Ferri Cataldi, Achille
Gadella
Venezia-Parigi 1795-1797. I dispacci di Alvise Querini ultimo ambasciatore in
Francia della Repubblica veneta
G flo - 1992
Florio Michele
I
Conterranei nel tempo
G flo - 2004
Florio Michele
Le grandi donne del Piemonte
G for - 1959
Formaggio Dino
Musei e
monument
i
Musei e
monument
i
Basiliche di Assisi
G for - 1959
Formaggio Dino
Basiliche di Assisi
G for - 1960
Formaggio Dino
Il Barocco in Italia
G for - 2000
Forzinetti Emanuele, Boglione Giuseppe
Passi moderni. Storie di calzolai e della calzoleria
142 di 159
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte religiosa, iconografia
UFFICIO PRESIDENTE
Fotografia ritratti UFFICIO PRESIDENTE
2001 Archeologia pittura scultura museo Egizio
Napoli Uffizi Palazzo Pitti Galleria Borghese
Capodimonte Brera Venezia Gallerie
dell'Accademia
beni culturali. Donato a Ometto
2013 legislazione
(con dedica)
De Luca
Editore
Roma
Donzelli
Editore
Roma
2004 Asburgo Francia
Ubaldini
Editore
Roma
1999 Arte cinese Oriente cina
Libreria
Musicale
Italiana
Sansoni
Lucca
2001
Firenze
Riunione
Adriatica di
Sicurtà
Riunione
Adriatica di
Sicurtà
Cinisello
Balsamo
1973 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Arti decorative teatro meraviglia
1996 rappresentazione
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Cinisello
Balsamo
1997
Gambier &
Keller.
Fondazione
Venezia
2013
Edifir
Firenze
2002 Storia - Arte in Liguria - Genova - Musei 1600
Gaspari.
Fondazione
Querini
Venezia
2006
Torino
1992
Torino
2004
Daniela
Piazza
Editore
Daniela
Piazza
Editore
Istituto
geografico
De Agostini
Istituto
geografico
De Agostini
Arnoldo
Mondadori
Editore
Gribaudo
Editore
1958
Lascito di Fausta Scafile, gennaio 2006
Storia della musica Rossini raccolte
Piancastrelli
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Acquisto presso Daniela Piazza Editore
Novara
1958
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Novara
1958 Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Verona
1960
Cavallerm
aggiore
2000
Costume
CAT.
G for 2014
AUTORE
TITOLO
Collana
Marina Formica, Andrea Merlotti,
Anna Maria Rao
La città nel Settecento. Saperi e forme di rappresentazione
G fos - 1981
Fossati Luigi
Don Natale Noguier de Malijay, studioso della Sindone - Nel cinquatenario della
morte 1930-1980
G gai - 1858
Gailhabaud Jules
L'Architecture du V au XVII siecle et les arts qui en dependent
G gal - 2002
Galli A., Piccinini C., Rossi M. (a cura
di)
Il ritratto nell'Europa del Cinquecento
Atti di
convegni
G gar - 1967
Garzelli Annarosa
Il Duomo di Grosseto
G gat - 2002
Gattullo Maria (a cura di), Serventi
Silvano
Raccolta
Pisana
diSaggi e
Studi
asSaggi
Le confetture di Sua Maestà. Ricettario piemontese del XVIII secolo
G gau - 1808
Gault de Saint Germain
Beppe Ghisolfi
La Legislazione italiana ed il patrimonio araldico cavalleresco di Casa Savoia. Atti
del convegno, Fossano 2014
G gia- 1962
Gianfreda Grazio
Il mosaico pavimentale della basilica cattedrale di Otranto
G gol - 1950
Golzio Vincenzo
Il Seicento e il Settecento
G gom - 1967
Gombrich Ernst H.
Freud e la psicologia dell'arte. Stile, forma e struttura alla luce della psicanalisi
G gom - 1995
Gombrich Ernst H.
Aby Warburg e l'evoluzionismo ottocentesco
G gra - 1953
Gorris Camos Rosanna
Bottega
d'Erasmo
G gro - 2006
Grossi Arianna, Volpato Simone
G hau - 1974
Hauser Arnold
G hon - 1963
Parigi
1858 Architettura
Firenze
2002 Omaggio della Galleria degli Uffizi di
Firenze, febbraio 2011
Firenze
1967
Slow Food
Editore
Bra
2002
Belin
Parigi
Didattica ricette Savoia
2014
Istituto di
Propaganda
libraria
Milano
1962 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
UTET
Torino
1950 Arti plastiche Arti decorative pittura
architettura Roma Toscana emilia
lombardia liguria napoli sicilia Venezia
Giulio
Torino
Einaudi
Editore
Guardamagn Pavia
a Editori
Einaudi
Editore
Torino
Incunamboli e cinquecentine. Le collezioni della fondazione Palazzo Coronini
Cronberg di Gorizia. Volume secondo
Reprints
Einaudi
Honour Hugh
Isler Ignazio
I Grandi
Libri
La montagna dei segni - I mondi simbolici dell'arte alpina
143 di 159
1995
critica d'arte
2014
15 Giulio
Einaudi
Editore
Sansoni
Andrea
Viglongo &
C. Editori
Priuli &
Verlucca,
Editori
1953
Arte cinese Oriente cina
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
Umberto
Torino
Allemandi
Corti nel Rinascimento nella provincia di Parma
Jorio Piercarlo
1967 Pittura italiana
Biografie Savoia
Canzoni e poesie satiriche piemontesi del padre Ignazio Isler
G jor - 1992
1808
Fossano
Grafiche
Vincenti.
Studio Legale
Torino
Firenze
L'arte della cineseria. Immagini del Catai
G isl - 1968
PAROLE CHIAVE - NOTE
2014
1981 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Religione Biografie Sacra Sindone
Hapax editore Torino
Principessa di potere, principessa di sapere. Margherita di Francia, duchessa di
Savoia, e i suoi libri (1523-1574)
Le teorie dell'arte - Tendenze e metodi della critica moderna
DATA
Torino
24 Leo S.
Olschki
Editore
Marchi &
Bertolli
Nuovo
14
Politecnic
o
Quaderni n. 1
del
Seminario
Granet Marcel
Greci R., Di Giovanni Madruzza M.,
Mulazzani G-
LUOGO
Roma
Lascito Ottolini, settembre 2008
La civiltà cinese antica
G gre - 1981
EDIZIONE
Edizioni di
Storia e
Letteratura
Le trois siècles de la peinture en France ou galerie des peintres François I jusq'au
règne de Napoleon empereur et roi
G ghi 2014
G gor - 2014
VOL
Torino
1981
Lascito di Fausta Scafile, gennaio 2006
storia della critica d'arte
2006 UFFICIO PRESIDENTE
1974 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Critica d'arte
1963
Arte cinese
1968
Letteratura - Piemonte
Ivrea
1992 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Legni simboli alpi
CAT.
G kan - 20036
AUTORE
Kannès Gianluca (a cura di)
G lam - 1970
Lamboglia Nino
TITOLO
Collana
VOL
Case museo ed allestimenti d'epoca. Interventi di recupero museografico a
confronto
La Rocca Eugenio
Ara Pacis. Interventi di restauro
G law - 1995
Lawson Nigella Bassignana Pier Luigi
Il museo immaginario della pasta. The "Musée imaginaire" of Pasta
G laz - 1982
Lazzarino Pietro
La
Fotometalgraf
ica Emiliana
Plume
Il Volto Santo di Lucca - Origine, memorie e culto del taumaturgo Crocifisso
G lem - 2000
LUOGO
Torino
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
Officine
Pisa
Grafiche
della Pacini
Editore
Umberto
Torino
Allemandi e c.
I monumenti medioevali dela Liguria di Ponente
G lar - s.d.
EDIZIONE
Centro Studi
Piemontesi
Gérard-Georges Lemaire
San
Lazzaro
di Savena
Parigi
Cafés d'autrefois
G lev - 1998
Levra Umberto
1848-1998: dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana
G lib - 1951
Liberman Alexander
The art and technique of color photography
G lin - 2002
Linfante Giovanna, Scassellati
Alessandro
G lio - 1960
Lion-Goldschmidt Daisy, MoreauGobard Jean Claude
G lod - 1999
Lodetti Giacomo, Cogliani Arano Luisa
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2003 Dono della Fondazione San Paolo, aprile
2004
Museologia Stibbert Valsecchi Borgo
1970 medioevale Napoli Parigi Londra Amsterdam
Lascito Ottolini, settembre 2010
1995
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Museo pasta cibo alimentazione
1982 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Religione Cristo Arte Lucca
2000
costume società caffè usanze
Associazione Torino
Torino Città
Capitale
Europea
Simon
and
New York
Shuster
1998
Franco Angeli Milano
2002
Storia - Italia Savoia Legislazione Carlo
Alberto
1951
Fotografia
Prolungamento della vita attiva e politiche del lavoro
Politiche lavoratori occupazione
Arte della Cina. Bronzi, giada, sculture ceramiche
Silvana
Editoriale
Milano
1960 arte cina
Bocca
Milano
1999
Editoria e Arte a Milano
G lod - 2004
Lodola Paola
Grafica&Arte Bergamo
2004
Marchi &
Bertolli
Firenze
1973
Scritti sulle Arti
vol. II Marchi &
Bertolli
Firenze
1973
Scritti sulle Arti
I
Bologna
1974
II
Bologna
1974
Musei italiani da scoprire
G lom - 1973 I di 2
G lom - 1973 II di 2
Lomazzo Gian Paolo
vol. I
Lomazzo Gian Paolo
Lomazzo Giovan Paolo; ed.
commentata e traduzione di Klein R.
Idea del tempio della pittura
G lom - 1974 - II di 2 Lomazzo Giovan Paolo; ed.
commentata e traduzione di Klein R.
Idea del tempio della pittura
G lom - 1974 - I di 2
G lug - 1997
Lugli Adalgisa, Pomian Krzysztof
Archivi di
arte antica
Wunderkammer. La stanza delle meraviglie
G mag - 2000
Maggi Maurizio, Falletti Vittorio
Gli Ecomusei. Che cosa sono, che cosa possono diventare
G mal - 1998
Malaguzzi Francesco (a cura di),
Balsamo Luigi
L'abito della memoria. Legature antiche e preziose dell'Archivio Storico della Città
G mal - 1998
Malaguzzi Francesco (a cura di)
100 legature romantiche piemontesi
144 di 159
Archivio
Storico
della
Città di
musei Arti decorative pittura arredi
collezionismo pinacoteca
Omaggio della Galleria degli Uffizi di
Firenze, febbraio 2010
Omaggio della Galleria degli Uffizi di
Firenze, febbraio 2010
Umberto
Torino
Allemandi e c.
1997
Umberto
Allemandi &
C.
Mariogros
Industrie
Grafiche
Torino
2000
Torino
1998 Omaggio Archivio Storico della Città di
Torino, settembre 2008.
Artistica
Savigliano
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Museo Collezionismo
1998 Romanticismo libri copertine
CAT.
G mal - 2008
AUTORE
Malaguzzi Francesco (a cura di)
TITOLO
Legature sabaude. I ferri della Bottega dei Regi Archivi (1719-1847)
G man - 2000
Maura Manzelle
Carlo Scarpa. L'opera e la sua conservazione. Giornate di studio alla Fondazione
Querini Stampalia.
Collana VOL
EDIZIONE
Associazi
Gallo
one
Artigrafiche
Bibliofili
Subalpini I, II e Fondazione
III di
VIII
Querini
Stampalia
LUOGO
Vercelli
Venezia
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
2008 Estratto da "Bollettino della Società
Piemontese di Belle Arti"
Collezionismo Avorio Savoia Carlo
2000 Emanuele I
G man - 2001
Maura Manzelle
Carlo Scarpa. L'opera e la sua conservazione. Giornate di studio alla Fondazione
Querini Stampalia.
IV di
VIII
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2000
G man - 2002
Maura Manzelle
Carlo Scarpa. L'opera e la sua conservazione. Giornate di studio alla Fondazione
Querini Stampalia.
V di
VIII
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2002
G man - 2003
Maura Manzelle
Carlo Scarpa. L'opera e la sua conservazione. Giornate di studio alla Fondazione
Querini Stampalia.
VI di
VIII
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2000
G man - 2004
Maura Manzelle
Carlo Scarpa. L'opera e la sua conservazione. Giornate di studio alla Fondazione
Querini Stampalia.
VII di Fondazione
VIII
Querini
Stampalia
Venezia
2004
G man - 2005
Maura Manzelle
Carlo Scarpa. L'opera e la sua conservazione. Giornate di studio alla Fondazione
Querini Stampalia.
VIII di Fondazione
VIII
Querini
Stampalia
Venezia
2005
G mar - 1964
Renato Marmiroli
1964
Il teatro municipale di Reggio Emilia
G mar - s.d.
Storia Teatro architettura
Marcenaro Caterina
n. 139 Sansoni
Firenze
Una fonte barocca per l'architettura organica: il Palazzo Rosso di Genova
G mas - 1959
G mas - 1995
G mat - 1979
Georgina Masson
Garzanti
Editore
Milano
1959
Ville e palazzi d'Italia
Martelles
editions
Torino
1995
Les fontaines de Paris. Guide historique
Masson François, Gaillard Marc
Matteucci Anna Maria
G mat - 2001
G men - 1983
Matthews-Grieco Sara F., Brevaglieri
Sabina (a cura di)
Monaca Moglie Serva Cortigiana
Menna Filiberto
La linea analitica dell'arte moderna - Le figure e le icone
G min - 2003
Miniati Mara (a cura di)
Misurare cielo e terra. Strumenti scientifici tra medioevo e rinascimento
G mol - 2010
Mola di Nomaglio Gustavo, Sandri Giachino Roberto ( a cura di)
fontane parigi guida storica
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo
Morgana
Firenze
Edizioni
Palazzi di Piacenza dal barocco al neoclassico
Onore colore identità. Il blasonario delle famiglie piemontesi e subalpine
145 di 159
Piccola
Biblioteca
Einaudi
I quaderni
di
Brixiantiqu
aria
436 Giulio
Einaudi
Editore
Gruppo
editoriale
Delfo
Ville Architettura Palazzi Palazzo Madama
Stupinigi Giardini Arti decorative
Torino
Brescia
Torino
1979 Architettura Urbanistica Piacenza Barocco
Neoclassicismo
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
2001
1983 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Critica d'arte
2003
Ottica scienza fisica orologi
2010
Araldica stemmi nobiliari
UFFICIO PRESIDENTE
CAT.
G mon - 1999
AUTORE
Moncassoli Dora, Cardino Lidia
TITOLO
Amor di Musica. Strumenti ed esecutori nelle immagini dell'arte
G mon - 2009
Moncassoli Tibone Maria Luisa
Un filo d'arte. Percorsi nel sapere delle immagini
G mor - 1975 I di 2
Mormone Raffaele
Critica e arti figurative dal positivismo alla semiologia
G mor - 1975 II di 2
Mormone Raffaele
Critica e arti figurative dal positivismo alla semiologia
G mor - 1996
Mormorio Diego
Storia della fotografia
G mor - 2007
Moriondo Carlo
Testa di ferro. Vita di Emanuele Filiberto di Savoia
G mos - 1958
Mosca Edoardo
Gli antichi ordinamenti della compagnia dei disciplinati di Bra
G mul - 1989 I di 4
Muletti Delfino
Storia di Saluzzo e de' suoi marchesi con documenti. Tomo VII
G mul - 1989 II di 4
Muletti Delfino
G mul - 1989 III di 4
Collana
Studi e
testi di
storia e
criticae
Studi
testi di
storia e
critica
a cura
della
società
VOL
EDIZIONE
Omega
edizioni
LUOGO
Torino
Ananke
Torino
2009 Iconografia
Napoli
1975 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Napoli
1975 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Roma
1996 fotografia
Torino
2007 Pittura 1600 Savoia Biografie
Bra
1958 Ordini sacri religione
parte I Società
Editrice
Napoletana
parte Società
II
Editrice
Napoletana
Tascabili
Economici
Newton
Utet Libreria
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1999 lascito di Maria Luisa Tibone, febbraio 2002
Gribaudo
1989 Saluzzo Castiglia Marchesato di Saluzzo
Storia di Saluzzo e de' suoi marchesi con documenti. Tomo VIII/I
Gribaudo
1989 Saluzzo Castiglia Marchesato di Saluzzo
Muletti Delfino
Storia di Saluzzo e de' suoi marchesi con documenti. Tomo VIII/II
Gribaudo
1989 Saluzzo Castiglia Marchesato di Saluzzo
G mul - 1989 IV di 4
Muletti Delfino
Storia di Saluzzo e de' suoi marchesi con documenti. Tomo IX
Gribaudo
1989 Saluzzo Castiglia Marchesato di Saluzzo
G nic - 1991
Nicolò A.
Il carteggio di Cassiano Dal Pozzo
Città di
Castello
1991 Archivi arte
G ori - 1969
Ori Silvio Angioli
Vicerè a Torino. Il potere degli Agnelli
Leo S.
Olschki
Editore
Copyright
Torino Londra
1969 Storia - Piemonte
G ors - 2002
Orsi Oriana, Pedrini Claudia (a cura di)
Il volto nascosto della città. Decorazioni settecentesche in palazzi storici imolesi
Editrice
Compositori
Bologna
2002 Pittura decorazione palazzi imola
G pac - 1998
Eugenio Pacchioli
L'archivio storico Olivetti.
Ivrea
1998
G pac - 1999
Pacini Marcello
Una cronaca culturale
Torino
G pac - 2000
Pacchioli Eugenio, Volpato Elena (a
cura di)
I critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti
Ivrea
1999 Museologia relazioni internazionali
Fondazione Giovanni Agnelli scienze
politiche
2000
G pal - 1973
Paleario Aonio
Archivio
Storico
Olivetti
Edizioni
Fondazione
Giovanni
Agnelli
Archivio
Storico
Olivetti
U. Bastogi
Editore
Livorno
1973
Atto di accusa contro i papi di Roma ed i loro seguaci
G pal - 2002
G pal - 2009
Palazzotto Pierfrancesco, Scordato
Cosimo
Ristampa anastatica
Palermo
2002
L'Oratorio del Rosario in San Domenico
Palma Manier, Chirico Marcello
Priuli &
Verlucca
Editore
Universo Juve
146 di 159
2009
UFFICIO PRESIDENTE
CAT.
G pao - 1986
AUTORE
Paolucci Antonio
TITOLO
Collana
Il laboratorio del restauro a Firenze
G pao - 2002
Paolucci Antonio (a cura di)
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Isituto
Torino
Bancario San
Paolo di
TorinoEditore Milano
Skira
I luoghi dell'arte. Un percorso tra arte e storia nei più grandi Musei europei
G pap - 2003
Papuzzi Alberto
Manuali
Donzelli
Professione giornalista. Tecniche e regole di un mestiere
G paq - 1997
Paquet Dominique
Storia e
civiltà
G ped - 2009
G peg - 1971
giornalismo professioni
1997
Francesco Francia. Associazione per le arti. 1894-1994
L'impegno e la conoscenza. Studi di storia dell'arte in onore di Egidio Martini
Scripta
Edizioni
2009 Ca Rezzonico collezionismo antiquariato
Venezia Giacomo Piazzetta Giulio Romano
Aurelio Busso
1971
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Pasquali Marilena
Pedrocco Filippo, Craievich Alberto
Pegemade
El Nodar Onorà - Commedia piemontese-italiana del secondo Settecento
G pel - 1989
2003
Universale
Trieste
Electa\Gallim
ard
Edizioni
Bologna
Renografica
Storia della bellezza. Canoni, rituali, belletti.
G pas - 1995
Roma
DATA
PAROLE CHIAVE - NOTE
1986 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Resatauro Firenze diagnostica artistica
2002
Archeologia pittura scultura
Peliti Filippo (a cura di)
Collana di
testi e
studi
piemontes
5 Centro Studi
Piemontesi
Venezia
Torino
Carignano
Costume didattica
1995
1989
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Storia india piemonte
Un piemontese in India al tempo della Regina Vittoria - Alcuni scritti sul Cav.
Federico Peliti Provveditore di Re Edoardo VII
G per - 1978
G pes - 1998
G pia - 2007
Peroni Adriano, Albertini Ottolenghi
Maria Grazia, Vicini Donata, Giordano Pavia. Architetture dell'età sforzesca
Luisa
Pesci Giovanna (a cura di)
La Certosa di Bologna. Immortalità della memoria
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo
Editrice
Bologna
Compositori
1978
Piano Rosellina
Vivant
2007
Pinerolo
1998
Bologna arte funeraria cimitero
Cavalleria. La società militare e civile nella Pinerolo di Caprilli
G pic - 1980
Cavalleria usi militari uniformi
Picasso Giorgio (a cura di)
Monasteri benedettini in Lombardia
G pin - 1973
Pinelli Antonio
I teatri - Lo spazio dello spettacolo dal teatro umanistico al teatro dell'opera
G pio - 1979
Fogliato Lino, Piovano Anita
Abbazie e Certose. Religione, economia e arte nel Cuneese medievale
G piv - 1966
G piv - 2005
G plu - 1961
Piva Gino
Piva Chiara, Sgarbozza Ilaria (a cura di)
L'arte del restauro. Il restauro dei dipinti nel sistema antico e moderno secondo le
opere di secco - suardo e del prof. Mancia
Il corpo dello stile. Cultura e lettura del restauro nelle esperienze contemporanee.
Studi in ricordo di Michele Cordaro.
Scuola
aperta/
Arte
Banco
Ambrosiano
Milano
1980
Sansoni
Firenze
Edizioni
Gribaudo
Cavallerm
aggiore
1973 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
teatro storia
1979 da rilegare
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Hoepli
Milano
1966
De luca
editori
Plumb J.H.
Carlo Ponzoni
Roma
2005
Diagnostica artistica restauro lacune
Milano
1961
Milano
1963
Pittura Firenze neoplatonismo De Medici
roma Michelangelo
Arti Grafiche
Milanesi
Le chiese di Milano
G pru - 1963.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arte religione monastero Lombardia
Restauro pulitura vernici
Il rinascimento. Storia e arte dell'età d'oro italiana
G pon - 1930
Architettura Sforza Storia
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Marchese Vittorio Prunas Tola
Rizzoli
L'Ordine Supremo della SS. Annunziata 1362 - 1962
147 di 159
Savoia ordine cavalleresco annunziata Carlo
Emanuele
CAT.
G rag - 1953
AUTORE
Ragghianti Carlo Lodovico
TITOLO
Collana
Studi di
Storia
dell'Arte
Epiloghi guardeschi
G rag - 1990
Ragghianti Carlo Lodovico
EDIZIONE
LUOGO
La Nuova
Firenze
Italia Editrice
Rugani
Edizioni
d'Arte
Studi Lucchesi
G rag - 2004
VOL
Ragusa Elena (a cura di)
DATA
1953
Lucca
1990
Arte sacra pittura scultura chiese Lucca
Pessione
2004
Torino
2000
Acquisizioni e restauri 1992 - 2000
G ran - 2000
Rangoni Laura
L'arciere
A tavola con i re. I Savoia: storie, curiosità e misteri sabaudi.
G ras - 1909
Rasi Luigi
Firenze
1909
Teatro
Reineri Maria Teresa
Centro Studi
Piemontesi
Anna Maria d'Orleans Regina di Sardegna Duchessa di Savoia
G rib - 1998
Savigliano
2006
Ribezzi Tiziana (a cura di)
1998
1815 - 1848. L'età della restaurazione in Friuli
G ric - 1940
Ricciotti Giuseppe
La Sacra Bibbia
G ric - 1957
Ricciotti Giuseppe
Le
piccole
storie
illustrate
La Bibbia e le scoperte moderne
G ric - 1994
Riccato Luisa, Spadavecchia Fiorella
Adriano
Salani
Firenze
1940
8 Sansoni
Firenze
1957
Roberts Moss
Fiabe e storie cinesi
G rod - 2008
Rodi Silvano
G rog - 2008
Ruggero Cristina
G rus - 1963
Rush Richard H.
Il nuovo organo della Cattedrale di Ventimiglia. Cronaca degli strumenti costruiti
dal XV al XX secolo
La forma del pensiero. Filippo Juvarra. La costruzione del ricordo attraverso la
celebrazione della memoria
L'arte come investimento
G s.n. - 1953
Scambio con la Biblioteca Civica di Udine,
settembre 2014
Religione Storia
Marsilio
Venezia
1994
Franco
Muzzio
Editore
Dominici
Creazioni
Grafiche
campisano
editore
Roma
2002
Chiesa della Madonna dell'Orto. Arte e devozione
G rob - 1979
Arte sacra Arredi Arti decorative pittura
scultura Asti
Costume
Commedie di Carlo Goldoni
G rei - 2006
PAROLE CHIAVE - NOTE
Francesco guardi Gianantonio Guardi
Venezia XVIII
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002Arte sacra
Didattica Oriente favole Cina
Ventimigli
a
2008 Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009. Allegato ad Arte n. 332, aprile
2008 2001
Juvarra rococò decorazione architettura
scenografia barocco
Roma
Aldo Martello Milano
Editore
1963
Guide Emer
1953
Parigi
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Antiquariato Collezionismo
Guide de l'antiquaire de l'amateur d'art et du décorateur
Casa Editrice Milano d'Arte
Roma
Bestetti &
Tumminelli
Edizioni
De
Roma
Luca
G s.n. - s.d.
La Galleria Dante Giacomini nel Palazzo Già Bonadies
G sal - 2001
Salvagni Isabella
Palazzo Carpegna
G san - 2010
G san - 1983
G san - 1994
Cristina Santarelli (a cura di), Stefano
Baldi
Sandonnini Tommaso, Baracchi
Giovanardi Orianna (a cura di)
Ut musica pictura. Fonti iconografiche per i Besozzi e presenza di musica nei
mobili di Pietro Piffetti
Biblioteca
Nuova
Serie
Cronaca dei restauri del Duomo di Modena (1897-1925)
Sanfilippo Mario
Istituto per i
Torino
Beni Musicali
del Piemonte
73 Aedes
Muratoriana
Silvana
Editoriale
La costruzione di una capitale. Roma 1945 - 1991.
148 di 159
Milano
?
2001
Architettura
2010
Besozzi Piffetti Arpa Musica
1983 Scambio Università degli Studi di Urbino,
Istituto di Storia dell'Arte e di Estetica,
febbraio 2009
1994 Architettura restauri arte sacra
Storia
Architettura Roma
CAT.
G sar - 1999
AUTORE
TITOLO
Sarti Raffaella
Vita di casa. Abitare, mangiare, vestire nell'Europa moderna.
G sca - 2003
Scaramella Lorenzo
Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici
G sch - 2004
Collana
Storia e
società
Materiali
della
cultura
artistica
Laurea Honoris Causa in Conservazione dei Beni Culturali a Erich Schleier
G sci - 1975
Sciolla Gianni Carlo, Firpo Luigi
VOL
EDIZIONE
Editori
Laterza
3 De Luca
Editori d'Arte
LUOGO
Roma Bari
Roma
Scrinari Valnea
I capitelli romani di Aquileia
G ser - 1999 I di 2
Serena Tiziana (a cura di)
Pier Paolo Costantini. Indagine sulle raccolte fotografiche
G ser - 1999 II di 2
Serena Tiziana (a cura di)
Pier Paolo Costantini. Indagine sulle raccolte fotografiche
G sic - 1969
Sickman Laurence, Soper Alexander
L'arte e l'architettura cinese
G sou - 2001
Anastasia Souraiti
G spa - 2004
Spaziante Agata
Memorie di un ritorno. La guerra di Morea (1684-1699) nei manoscritti della
Querini Stampalia
Costume
2003
Elio Sellino
Editore
Cava de'
Tirreni
2004
Utet
Torino
Associazione
nazionale per
Aquileia
Centro di
Ricerche
informatiche
per i Beni
Centro
di
Ricerche
informatiche
per i Beni
Giulio
Einaudi
Editore
Padova
1975 Architettura Neoplatonismo Rinascimento
Urbanistica
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1952
Arte classica capitelli decorazionji
architettura
Torino
1969
Fondazione
Querini
Stampalia
Venezia
2001
Csipiemonte
Torino
2004
Istituto
Geografico
De Agostini
Meltemi
Novara
1965
Pisa
1999
Biografie Fotografia
Pisa
1999
Fotografia
Il futuro della memoria: la trasmissione del patrimonio culturale nell'era digitale
G spe - 1965
Speiser Werner
Architettura in Oriente
G sto - 2002
G sto - 2006
G sun - 1957 I di 2
Stoichita Victor I.
Segnature
Roma
2002
Seicento Spagna critica d'arte
Il tè
rituale cibo the oriente didattica
Storto Gianluigi
Sung - Ling P'U
Mondadori
1957
Letteratura cinese cina fiabe didattica
Sung - Ling P'U
Mondadori
1957
Letteratura cinese cina fiabe didattica
Symcox Geoffrey
Sei Frontiere Torino
2007
Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo 1675-1730
G tas - 1973
museologia conservazione dati banche dati
era digitale supporti informatici
Cieli in cornice. Mistica e pittura nel Secolo d'Oro dell'arte spagnola
I racconti fantastici di Liao vol. II
G sym - 2007
Arti decorative - Oriente - Cina. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
Architettura
I racconti fantastici di Liao vol. I
G sun - 1957 II di 2
PAROLE CHIAVE - NOTE
Fotografia.
La città ideale nel Rinascimento
G scr - 1952
DATA
1999
Savoia Biografie
Tassi Roberto
Cassa di
Risparmio di
Parma
Il Duomo di Fidenza
G TESI - man - 2002 Manzone Claudia
Parma
1973
Antelami Arte romanica fidenza architettura
Torino
2002
La" macchina museo".Tra reale e virtuale. Tre case histoires
G TESI car - 2004
Carbone Corinna
La Casa Museo. Verifica di una tipologia museali nell'ambito dei circuiti italiani
contemporanei
G TESI cin - 2005
Cingolani Lucia
Alessandro Maggiori: storico e collezionista d'arte nelle Marche tra Sette e
Ottocento
149 di 159
2004 Relatore: Galassi Cristina
Torino
2005 Relatore: Bairati Eleonora
Museologia Biografie Marche
CAT.
G TESI pri - 2004
AUTORE
G TESI rol - 2004
Rolando Diana
G TESI ros - 2004
Rossini Ersilia
G TESI vil - 2005
G tra - 2010
TITOLO
Collana
DATA
Casa museo Arti decorative museologia
Relatore: Curto Rocco e correlatore Cottino
Alberto
2004
L'attività espositiva della Fondazione Mazzotta di Milano
Relatore: Varallo Franca
Multimedialità e Beni Culturali: un'applicazione per il Museo Accorsi
Museologia multimedia
Relatore Cristina Geda
Villata Federica
Trabucco Oreste
Pierre Vaisse
Miroirs de
l'art
Vallentin Antonina
Vasio Pasquale
Leo s.
olschki
editore
Hermann
Città di
Castello
2010
Parigi
Einaudi
Editore
Torino
1964 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Durer biografie
1953
Biografie
Editalia
Roma
1975
Casa Editrice Milano
Unedi
1975
Rinascimento Erone Alessandrino
La lettera nella storia e nell'arte
G vec - 1975
Vecchi Mariapia
Le ambasciate d'Italia nel mondo 2
G ven - 1956
Venturi Adolfo
Saggi
Epoche e maestri dell'arte italiana
G ven - 1964
Venturi Lionello
Piccola
Biblioteca
Einaudi
centro
studi
piemontes
i
Storia della critica d'arte
G ver - 2009
Vertova Maria Ludovica
Hautecombe il restauro ottocentesco
G ver - s.d.
Verga Ettore
Storia della vita milanese
G ves - 1983
Vestri Pietro, Bardazzi Silvestro
Viale Ferrero Mercedes
La scenografia del '700 e i fratelli Galliari
G via - 1967
212 Giulio
Einaudi
Editore
38 Giulio
Einaudi
Editore
Bergamo
Viale Vittorio, Viale Ferrero Mercedes
Torino
1964 Lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Critica d'arte Freud psicologia
2009 Savoia Architettura restauro Carlo Felice.
Due copie. La seconda è nell'UFFICIO
PRESIDENTE
Milano
s.d.
Lascito Ottolini, settembre 2008
Milano Cultura musei arte
1983 lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Prato Mercanti
1963
Arti decorative teatro meraviglia
rappresentazione
1963
Aosta romana e medievale
G vol - s.d.
Aosta architettura
Voltini Franco
Quaderno
della
Camera
di
Quaderno
della
Camera
di
Quaderno
della
Camera
di
La Chiesa di San Pietro in Cremona
G vol - s.d.
Voltini Franco
La Chiesa di San Pietro in Cremona
G vol - s.d.
Voltini Franco (a cura di)
La chiesa di San Sigismondo in Cremona
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Arti decorative arredi
critica d'arte
Savigliano
Nicola
Moneta
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1956
Istituto
Torino
Bancario San
Paolo di
Torino
Edizioni
Torino
d'arte fratelli
Pozzo
Fratelli Pozzo Torino
Prato - Nascita e sviluppo di una città di mercanti
G via - 1963
PAROLE CHIAVE - NOTE
Indagine per un ampliamento del pubblico del Museo di Arti Decorative Pietro
Accorsi di Torino
Il romanzo di Goya
G vas - 1975
LUOGO
Case Museo Didattica museologia
Durer Albert. Lettres et écrits théoriques. Traité des proportions
G val - 1953
EDIZIONE
Specifiche tipologie museali ed i relativi servizi: due case-museo
L'opere stupende delle arti più ingegnose.
G vai - 1964
VOL
Primo Valeria
G war - 1992
University of London. The Warburg Institute
150 di 159
Camera di
Commercio
Industria e
Artigianato
Camera
di
Commercio
Industria e
Artigianato
Camera
di
Commercio
Industria e
Artigianato
Cremona
s.d.
Cremona
s.d.
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Cremona
s.d.
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
Londra
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
maggio 2002
1992
CAT.
G wit - 1993
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
LUOGO
DATA
La scultura raccontata da Rudolf Wittokover
G you - 1949 I di 2
Young G.F.
I
Adriano
Salani
Firenze
1949
II
Adriano
Salani
Firenze
1949
serie
II,
fasc.
17
Società
Roma
Editrice
d'Arte
Illustrata
Luisè
Editore Rimini
I Medici
G you - 1949 II di 2
Young G.F.
I Medici
MON alb - 1923
Venturi Adolfo
L.B. Alberti
MON amo -1996
Maggini Claudio
Antonio Mercurio Amorosi pittore (1660-1738). Catalogo generale
MON and - 2007
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito di Fausta Scafile, gennaio 2006;
archeologia classica scultura
Golinelli Berto Rossana
Biblioteca
d'arte
illustrata
Il Vello
d'oro.
Collana
d'arte
Lascito Ottolini, settembre 2008
Famiglia Medici Biografie
Lascito Ottolini, settembre 2008
Dinastie Biografie
1923
Architettura
1996
Pittura - 1600/1700
Casandreasi
Mantova
2007
Milano
1970
Felice Andreasi
MON ang - 1970
Baldini Umberto, Morante Elsa
Classici
dell'arte
L'opera completa dell'Angelico
MON arn - 1943
38 Rizzoli
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Mariani Valerio
Roma
1943
Milano
1969
Arnolfo di Cambio
MON bel - 1969
Ghiotto Renato, Pignatti Terisio
Classici
dell'arte
L'opera completa di Giovanni Bellini detto Giambellno
MON ben - 1983
Solmi Franco
MON ber - 1968
Caballo Ernesto, Ruata Aldo
Bernardi. Tarsia come tarsia
Officina
Grafica
Scarrone
Grafis
industrie
grafiche
Artioli Editore
Solmi Franco
Bernardi. Tarsia come tarsia
MON bia - 1990
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Grafis
industrie
grafiche
Amleto Bertoni
MON ber - 1983
28 Rizzoli
Benati Daniele
Casalecchi
o di Reno
1983 Arte decorativa legno tarsie
Torino
1968
Casalecch
io di Reno
1983
Modena
1990
Arte decorativa legno tarsie
Francesco Bianchi Ferrari e la pittura a Modena fra '4 e '500
MON ble - 2000
Dulieu Paul
2000
Autour de Henri Blet peintre mosan de la Renaissance
MON boc - 1969
MON bol - 1970
MON bon - 1991
Palazzeschi Aldo, Bruno Gianfranco
Classici
dell'arte
34 Rizzoli
L'opera completa di Boccioni
Classici
dell'arte
37 Rizzoli
L'opera completa di Boldini
Ragghianti Carlo, Camesasca Ettore
Ferraris Giancarlo
Giuseppe Maria Bonzanigo e la scultura decorativa in legno a Torino nel periodo
neoclassico (1770-1830)
MON bos - 1966
MON bot - 1967
Buzzati Dino, Cinotti Mia
Europa
Arte
Milano
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
Gribaudo
Editore
Cavallerm
aggiore
1991
Milano
1966
Classici
dell'arte
2 Rizzoli
Classici
dell'arte
5 Rizzoli
L'opera completa di Botticelli
Boucher
I Maestri n. 100 Fratelli fabbri Milano
del colore
Editori
MON bou - 1963
151 di 159
1970
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
L'opera completa di Bosch
Bo Carlo, Mandel Gabriele
1969
Arti decorative - Mobile - Piemonte 1700/1800
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1967
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1963
Pittura francese - 1700
CAT.
MON bou - 1986
AUTORE
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Reunion des
musées
nationaux
Editori
Laterza
LUOGO
Parigi
Istituto
italiano d'arti
grafiche
70 Rizzoli
Bergamo
AA.VV.
Boucher 1707-1770
MON bra - 1969
Bruschi Arnaldo
Bramante architetto
MON bri - 1940
Marangoni Guido
Brignoli Luigi
MON bro - 1973
MON bru - 2003
MON c cig - 2004
Baccheschi Edi
L'opera completa di Bronzino
Classici
dell'arte
L'industriale dodecafonico. Il '900 di Alberto Bruni Tedeschi
Gli
Specchi
Bona Gian Piero
Buscaroli Fabbri Beatrice
Cifani Arabella, Monetti Franco
Giovanni Battista Calandra
MON cal - s.d.
Ricci Corrado
Davide Calandra
MON can - 1976
Praz Mario, Pavanello Giuseppe
Classici
dell'arte
L'opera completa del Canova
MON cap - 2004
Pittura francese - 1700
Bari
L'arte per
tutti
Il Caravaggio
MON car - 1944
1940
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1973
Marsilio
Venezia
2003
Electa
Mondadori
Milano
2004
Umberto
Allemandi &
C.
Editori Alfieri
& Lacroix
Torino
2006
85 Rizzoli
Antonetto Roberto
Mariani Valerio
1969
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
Milano
Allemandi
Torino
Istituto
italiano d'arti
grafiche
Bergamo
Gabriele Capello detto il Moncalvo
MON car - 1930
PAROLE CHIAVE - NOTE
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Carlo Cignani. Affreschi dipinti disegni
MON cal - 2006
DATA
1987
Costantini Vincenzo
s.d.
Scambio con la Soprintendenza per i Beni
Artistici e Storici, 2004
Dedica "al dottor Carlo Quadrone per la
memoria di Davide e di Luigia Calandra…"
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
1976 Scultura italiana - Neoclassicismo 1700/1800. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
2004
Lascito Giorgio Villata 2008
1930
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1944
Bergamo
1951
Il Caravaggio
MON car - 1951
Tirloni Pietro
Istituto
italiano d'arti
grafiche
Electa
Il Caravaggio
MON car - 1993
Gregori Mina
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1993
Caravaggio
MON car - 2003
Pittura italiana - 1600
Guttuso Renato
I Classici
dell'Arte
Caravaggio
MON car - 2005
Giorgi Rosa
Art Book
Rizzoli Skira
Corriere della
Sera
Electa
2003
Lascito Giorgio Villata 2008
2005
Caravaggio
MON carl - 1945
Rivista "Confluent", maggio 2000, n. 280
Mauroner Fabio
Le tre
Venezie
Luca Carlevarijs
MON carr - 1963
Rosalba Carriera
MON cas - 1964
Carluccio Luigi
Casorati
MON casa - 1995
Mellini Gian Lorenzo
Padova
152 di 159
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
I Maestri n. 97
del colore
Fratelli fabbri Milano
Editori
1963
Collana
Pittori
d'oggi
Editrice Teca Torino
1964
Pittura veneta - 1700
Pittura italiana - 1900
Casa Editrice Firenze
Le Lettere
Casarotti
1945
1995
CAT.
MON casa - 2000
MON cav - 1945
AUTORE
TITOLO
Collana
Dipinti di Alberto Casarotti tra il 1942 ed il 1952
EDIZIONE
Edizioni
dell'Aurora
Edizioni
L'Impronta
Torino
Cavalleri Vittorio
L.F. Cogliati
Milano
Natali Aurelio
Bernardi Marziano
VOL
Cellini Benvenuto, D'Ancona Paolo
(introduzione e note)
La vita
MON chi - 1995
Bonatti Bacchini Maurizia
Galileo Chini e l'Oriente. Venezia Bangkok Salsomaggiore
Editrice PPS
MON cig - 1967
Verdoja Oberto Alessandra
Vittorio Amedeo Cignaroli
Sabatelli
Eitori
MON cel - s.d.
MON cle - 2002
MON cor - 1970
Galante Garrone G., Ragusa E. (a cura
di)
Hans Clemer il Maestro d'Elva
Bevilacqua Alberto, Quintavalle A.C.
Classici
dell'arte
L'opera completa di Correggio
MON cres - 1988
Pacciarotti Giuseppe
Il pittore Daniele Crespi
MON cret - 1998
Riccomini Eugenio, Bernardini Carla
Editrice
Artistica
Piemontese
41 Rizzoli
LUOGO
DATA
2000
1945
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
s.d.
Arti decorative - Oriente. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Savona
1967
Pittura italiana - 1700
Savigliano
Milano
2002 Scambio con la Soprintendenza per i Beni
Artistici e Storici, febbraio 2009
Pittura
1970
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Freeman
Editrice
Busto
Arsizio
1988
Olivares
Milano
1998
Pittura italiana - 1600
Donato Creti. Melanconia e perfezione
MON cri - 1988
Pittura emiliana - 1700
Zampetti Pietro
Nardini
Editore
Carlo Crivelli
MON dau - 1971
Barzini Luigi, Mandel Gabriele
Classici
dell'arte
L'opera completa di Daumier
MON dec - 1998
Far Isabella
Giorgio De Chirico
MON def - 1998
Newcome Schleier Mary
47 Rizzoli
Firenze
1988
Pittura italiana - 1400
Milano
1971
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fratelli
Milano
Fabbri Editori
1968
Artema
1998
Torino
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Gregorio de Ferrari
MON deg - 1971
MON del - 1972
MON dic - 2000
MON dig - 1925
Pittura ligure - 1600/1700
Minervino Fiorella, Russoli Franco
Classici
dell'arte
45 Rizzoli
L'opera completa di Degas
Classici
dell'arte
57 Rizzoli
L'opera pittorica completa di Delacroix
Van Dyck. Un fiammingo in Italia
Incontri in
Biblioteca
Rossi Bortolatto Luigina
Bossaglia Rossana
Venturi Adolfo (a cura di)
Biblioteca
d'arte
illustrata
Classici
dell'arte
Fr. Di Giorgio
MON duc - 1972
Cattaneo Giulio, Baccheschi Edi
L'opera completa di Duccio
MON dur - 1967
Erwin Panofsky
MON elg - 1966
Wentinck Charles
PAROLE CHIAVE - NOTE
La vita e le opere di Albrecht Durer
Pinacotec
a minima
153 di 159
1971
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1972
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
4 Grafica Erreci Milano
Unione
editrice
Clichés
Sansaini e
60 Rizzoli
Feltrinelli
El Greco
Milano
4 Edizioni
Paoline
Roma
2000
1925
Pittura toscana - Architettura - Rinascimento
Milano
1972
Milano
1967
Roma
1966
Pittura toscana - 1200. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura spagnola - 1500/1600. Lascito di
Giulio Ometto, settembre 2002
CAT.
MON fat - 1970
AUTORE
Bianciardi Luciano, Della Chiesa Bruno
TITOLO
L'opera completa di Fattori
MON fav - 1933
Somarè Enrico
Favretto
MON fer - 1968
Maser Edward
Gian Domenico Ferretti
MON feu - 1942
Bodmer Enrico
MON fig - 1968
Ciardi Roberto Paolo
Feurebach
Giovan Ambrogio Figino
MON fon - 1925
Calderini Marco
Collana
Classici
dell'arte
VOL
EDIZIONE
42 Rizzoli
LUOGO
Milano
DATA
1970
I grandi
maestri
del colore
Raccolta
Pisana
diSaggi e
Studi
Istituto
italiano d'arti
grafiche
Marchi &
Bertolli
Bergamo
1933
Firenze
1968
De Agostini
Novara
1942
Raccolta
Pisana
diSaggi e
Studi
Marchi &
Bertolli
Firenze
1968
Silvestri e
Cappelletto
Torino
1925
Scheiwiller
Milano
1971
Elsevier
Parigi
1956
Yale
University
Press New
22 Haven
Edizioni&
d'arte E.
Celanza
Cassa di
Risparmio di
Torino
86 Rizzoli
Italia
1999
Antonio Fontanesi Pittore Paesista 1818-1882
MON for - 1971
MON fra - 1956
Marco Valsecchi
Franco Vercelotti
Rèau Louis
Les
grands
maitres
de l'art
Rosenthal Michael
The Art of Thomas Gainsborough. "A little business for the Eye"
MON gam - 1920
MON gan - 1998
MON gen - 1976
MON gent - 1984
Sapori Francesco
Enrico Gamba. Pittore 1831-1883
I maestri
dell'arte
Gandolfino da Roreto e il Rinascimento nel Piemonte meridionale
Arte in
Piemonte
L'opera completa di Gentile da Fabriano
Classici
dell'arte
Romano Giovanni
Micheletti Emma
Giacomozzi Carlo
Edizioni Rari
Nantes
Hoogewerff G. J.
L'opera completa di Giorgione
Biblioteca
d'arte
illustrata
Gherardo
Classici
dell'arte
L'opera completa di Giotto
Classici
dell'arte
Sei e Settecento straniero Gherardo Delle Notti
MON gio - 1968
MON giot - 1966
MON goy - 1996
Lilli Virgilio, Zampetti Pietro
Vigorelli Giancarlo, Baccheschi Edi
Pittura francese - 1700. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura francese XVIII secolo
Torino
1920
Torino
1998
Pittura piemontese - 1400/1500
Milano
1976
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Gentilini
MON ghe - 1924
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fornara
Fragonard sa vie et son oeuvre
MON gai - 1999
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura toscana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Roma
1984
Società
Editrice
d'Arte
Illustrata
16 Rizzoli
Roma
1924
Milano
1968
3 Rizzoli
Milano
1966
lascito di Maria Luisa Moncassoli Tibone,
settembre 2002
Gerrit (o Gerard) van Honthorst Seicento
Pittura fiamminga pittura olandese
Pittura veneta - 1500. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Calvo Serraler Francisco
Electa
Milano
1996
Goya
MON gua - 1984
Morassi Antonio
III
Guardi. I disegni
MON gua - 1984 - I
di 2
Morassi Antonio
MON gua - 1984 - II
di 2
Morassi Antonio
Lascito Giorgio Villata, 2008
I
Guardi. I dipinti
II
Guardi. I dipinti
154 di 159
CAT.
MON guar - 2006
AUTORE
Dardanello G., Klaiber S., Millon H.A.
TITOLO
Collana
VOL
EDIZIONE
Allemandi
LUOGO
Torino
DATA
2006
Edizioni
Grapho 5
Fano
1999
Artema
Torino
2002
PAROLE CHIAVE - NOTE
Guarino Guarini
MON gue - 1999
Giardini Claudio
Camilla Guerrieri 1628-post 1690
MON gui - 2002
MON hay - 1971
MON hog - 1967
MON hol - 1971
MON ing - 1968
MON iri - 2000
Newcome Schleier Mary
Bartolomeo e Domenico Guidobono
Cataloghi
ragionati
Classici
dell'arte
54 Rizzoli
Milano
1971
L'opera completa di Hayez
Classici
dell'arte
15 Rizzoli
Milano
1967
L'opera completa di Hogarth pittore
Classici
dell'arte
50 Rizzoli
Milano
1971
L'opera pittorica completa di Holbein il Giovane
Classici
dell'arte
19 Rizzoli
L'opera completa di Ingres
Castellaneta Carlo, Coradeschi Sergio
Baldini Gabriele, Mandel Gabriele
Salvini Roberto, Grohn Hans Werner
Radius Emilio, Camesasca Ettore
Tridinum
Milano
1968
Trino
2000
Gian Andrea Irico
Elisabeth Kieven e Cristina Ruggero (a Filippo Juvarra 1678 - 1736, architetto in Europa
cura di)
MON law - 2006
Ashton Geoffrey
architettur I
a e potere
Campisano
editore
Roma
2014
architettu II
ra e
potere
Campisano
editore
Roma
2014 Architetture argenteria pittura scenografia
residenze sabaude venaria lisbona XVIII
Chaucer
Press
Londra
2006
Sir Thomas Lawrence
MON leo - 1966
s.a.
vol. II Istituto
Geografico
De Agostini
Electa
Leonardo da Vinci
MON leo - 1994
Marani Pietro
MON loc - 1976
MON lon - 1970
Humbert Ed., Revilliod Alphonse,
Tilanus J. W. R.
Novara
1966
Milano
1994
Pittura italiana - Rinascimento - 1400/1500.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura - Disegno - Rinascimento
C. M. Van
Gogh
Amsterda
m
1897
La Vie et les Oeuvres de Jean Etienne Liotard
Ugo Bozzi
Editore
Roma
1976
Andrea Locatelli
Busiri Vici Andrea
Pignatti Terisio
Classici
dell'arte
L'opera completa di Pietro Longhi
MON lor - 1970
Architetture argenteria pittura scenografia
residenze sabaude venaria lisbona
Pittura inglese XVIII secolo
Leonardo
MON lio - 1897
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
lascito di Maria Luisa Tibone, maggio 2002
Filippo Juvarra 1678 - 1736, architetto in Europa
MON juv - 2014 II di
2
Pittura inglese - 1700. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
AA.VV.
MON juv - 2014 I di 2 Paolo Cornaglia, Andrea Merlotti e
Costanza Roggero (a cura di)
Pittura lombarda - Romanticismo - 1800.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
75 Rizzoli
Carli Enzo
Pietro e Ambrogio Lorenzetti
Lascito di giulio Ometto, settembre 2002
Pittura italiana - 1700
Milano
1970
Monte dei
Paschi di
Siena
Siena
1970
Società
Editrice
d'Arte
Illustratadel
Edizioni
Soncino
Roma
Pittura veneta - 1700. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura senese - 1300
MON lus - s.d.
Leonardo Lustig scultore
MON mad - 1921
Munoz Antonio
Biblioteca serie
d'arte
I,
illustrata fasc.
12
C. Maderno
MON mag - 1991
Franchini Guelfi Fausta
Alessandro Magnasco
155 di 159
1921
Scultura italiana
Soncino
1991
Pittura genovese - 1600/1700
CAT.
MON man - 1963
Mandel Gabriele
AUTORE
MON mane - 1967
Venturi Marcello, Orienti Sandra
TITOLO
Collana
Classici
dell'arte
L'opera pittorica di Edouard Manet
MON manz - 2005
MON mar - 1991
Mantovani Pino, Galli Mauro,
Sottomano Francesco
MON mas - 1928
14 Rizzoli
LUOGO
DATA
Milano
1963
Milano
1967
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
2005
Muti Laura, De Sarno Prignano Daniele
Contini Gianfranco, Gozzoli Maria
Cristina
EDIZIONE
Giuseppe Manzone. La provincia come scelta
Il Vello
d'oro.
Collana
d'arte
Classici
dell'arte
Antonio Marini pittore (1668-1725). Catalogo generale
MON mart - 1970
VOL
Palma il giovane. Disegni inediti
L'opera completa di Simone Martini
Luisè Editore Rimini
1991
Pittura italiana - 1600/1700
43 Rizzoli
Somarè Enrico
Milano
1970
Milano
1928
Milano
2000
Pittura senese - 1200/1300. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Masaccio Edizione commemorativa nel V centenario della morte
MON mas - 2000
Baldini Umberto
Electa
Masaccio
MON mast - s.d.
MON maz - 1993
Del Puglia Raffaella
Fuhring Peter
MON mei - 1999 - II
di 2
Fuhring Peter
MON mem - 1969
Corti Maria, Faggin Giorgio T.
MON mic - 1964
Edizioni del
Segnacolo
Mazzonis
Umberto
Allemandi
Marini Giuseppe Luigi
MON mei - 1999 - I
di 2
MON mic - 1964
The Detail And The Design,poems and drawings U.Mastoianni
Vol.I
Juste Aurèle Meissonier. Un genio del rococò
Juste Aurèle Meissonier. Un genio del rococò
L'opera completa di Memling
Classici
dell'arte
Michelangelo pittore
I grandi
pittori
Classici
dell'arte
1 Rizzoli
L'opera completa di Michelangelo pittore
Classici
dell'arte
68 Rizzoli
Hartt Frederick
Quasimodo Salvatore, Camesasca
Ettore
Umberto
Allemandi &
C.
Vol.II Umberto
Allemandi &
C.
27 Rizzoli
s.d.
Torino
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
1993
UFFICIO PRESIDENTE
Torino
1999
Nuovo acquisto della Fondazione
Torino
1999
Nuovo acquisto della Fondazione
Milano
1969
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Garzanti
Milano
1964
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Milano
1966
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
MON mic - 1964
Disegni di Michelangelo
MON mic - 1973
Baldini Umberto
L'opera completa di Michelangelo scultore
MON mic - 1999
MON mon - 1972
Weil Garris-Brandt Kathleen, Acidini
Luchinat Cristina, Draper James David,
Penny Nicholas
Rossi Bortolatto Luigina
Artificio Skira Milano
1973 Scultura italiana - Rinascimento 1400/1500. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
1999
Giovinezza di Michelangelo
Classici
dell'arte
L'opera completa di Monet 1870-1889
MON mur - 1942
Milano
Munoz Antonio
63 Rizzoli
De Agostini
Milano
1972
Novara
1942
Parigi
1975
Pittura francese - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Murillo
MON nad - 1975
Barret André
Tresors
de la
photograp
hie
Nadar - 50 photographies de ses illustres contemporains
156 di 159
2 André Barret
éditeur
Fotografia. Lascito di Giulio Ometto,
settembre 2002
CAT.
MON nat - 1999
AUTORE
Renard Philippe
TITOLO
Collana
Jean-Marc Nattier (1685-1766). Un artiste parisien à la cour de Louis XV
MON pal - 1963
VOL
EDIZIONE
Editions
Monelle
Hayot
Mandel Gabriele
LUOGO
SaintRémy-enl'Eau
Milano
DATA
1999
PAROLE CHIAVE - NOTE
Arte francese
1963
Palma il giovane. Disegni inediti
MON pas - 1990
Ghirardi Angela
Lorenzo Pecheux maestro di pittura nella R. Accademia delle belle arti di Torino
Il Vello
d'oro.
Collana
d'arte
L'opera completa del Perugino
Classici
dell'arte
Bartolomeo Passerotti pittore. Catalogo generale
MON pec - 1936
Bollea L.C.
MON per - 1969
Castellaneta Carlo, Camesasca Ettore
MON pet - 2002
Cirillo Giuseppe
Ennemond Alexandre Petitot. Lyon 1727 - 1801 Parma
MON pie - 1967
Del Buono Oreste, De Vecchi Pierluigi
Classici
dell'arte
L'opera completa di Piero della Francesca
MON pif - 1992
Ferraris Giancarlo
Pietro Piffetti e gli ebanisti a Torino. 1670-1838
MON pin - 1960
Carli Enzo
Luisè Editore Rimini
1990
Pittura italiana - 1500
30 Rizzoli
Torino
1936
Milano
1969
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Fondazione
Cassa di
Risparmio di
Parma
9 Rizzoli
Parma
2002
Milano
1967
Umberto
Allemandi &
C.
Electa
Torino
1992
Milano
1960
Il Pintoricchio
MON pis - 1960
Pittura italiana - Rinascimento - 1400.
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
UFFICIO PRESIDENTE
Arti decorative - Mobile - Piemonte - 1700
Pittura italiana - 1400/1500
Zanzi Emilio, Pacotto Giuseppe
Torino
1960
Milano
1972
P. Angelico Pistarino Domenicano
MON pisa - 1972
MON pon - 1973
MON pou - 1974
MON pou - 1990
Dell'Acqua Gian Alberto,Chiarelli Renzo
Classici
dell'arte
56 Rizzoli
L'opera completa di Pisanello
Classici
dell'arte
66 Rizzoli
Milano
1973
L'opera completa di Pontormo
Classici
dell'arte
72 Rizzoli
Milano
1974
L'opera completa di Poussin
Leonardo Arte Milano
1990
Berti Luciano
Thuillier Jacques
Mérot Alain
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Nicolas Poussin
MON pou - 1994
AA.VV.
La
Parigi
Documentatio
n Française
1994
Nicolas Poussin
Pittura francese - 1601
Munoz Antonio
Rembrandt
De Agostini
Novara
1941
MON rem - 1967
Lepore Mario
Rembrandt
Mondadori
Milano
1967
MON rem - 1969
Arpino Giovanni, Lecaldano Paolo
Milano
1969
Classici
dell'arte
L'opera pittorica completa di Rembrandt
White Christopher
33 Rizzoli
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Rusconi
Milano
1988
Rembrandt
MON ric - 2006
Pittura francese - 1600. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
Pittura francese - 1600
MON rem - 1941
MON rem - 1988
Pittura italiana - Manierismo - 1500. Lascito
di Giulio Ometto, settembre 2002
Pittura olandese - 1600
a cura di Scarpa Annalisa
2006
Sebastiano Ricci
157 di 159
CAT.
MON ricc - 1996
AUTORE
Dal Poggetto Paolo
TITOLO
Collana
Il Vello
d'oro.
Collana
d'arte
Pietro Ricchi (1606-1675)
MON ros - 1960
Zevi Bruno
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Luisè Editore Rimini
DATA
1996
PAROLE CHIAVE - NOTE
Pittura italiana - 1600
Einaudi
Torino
1960
Verlag Anton Vienna
Schroll & Co.
1940
AGIT
Beinasco
1998
Fresco Fine
Art
Publications
Oktagon
Albuquerq
ue
2007
Munster
1995
Biagio Rossetti architetto ferrarese. Il primo urbanista moderno europeo
MON rub - 1940
Burckhardt J.
Die landschaften von Peter Paul Rubens
MON sac - 1998
Cassanelli Roberto
Lascito Ottolini, settembre 2008
Luigi Sacchi Un artista dell'Ottocento nell'Europa dei fotografi
MON san - 2007
Langland T., Salmon R., Sandifer R.
Rosie Sandifer. Language of art
MON sch - 1995 - I
di 2
Matzner Florian, Schulze Ulrich
MON seg - 1973
Arcangeli Francesco, Gozzoli Maria
Cristina
Johann Conrad Schlaun 1695 - 1773
Classici
dell'arte
L'opera completa di Segantini
I
volum
e
67 Rizzoli
lascito di Maria Luisa Moncassoli
Tibone,settembre 2002
Architettura - Barocco - 1700
Milano
1973
Pittura italiana - 1800. Lascito di Giulio
Ometto, settembre 2002
s.d.
MON ser - s.d.
Gustave Serrurier
MON str - 1937
MON tin - 2004
Bonetti Carlo, Cavalcabò Agostino,
Gualazzini Ugo
Soc. Editrice
Cremona
Nuova
Antonio Stradivari. Notizie e documenti
Cremona
1937
Storia della musica
Bottacin Francesca
2004
Tiberio Tinelli "Pittore e Cavaliere" (1587-1639)
MON tint - 1970
Bernari Carlo, De Vecchi Pierluigi
Classici
dell'arte
L'opera completa del Tintoretto
MON tiz - 1964
Morassi Antonio
Callegari Piera
Milano
1970
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Silvana
editoriale
d'arte
Mondadori
Tiziano
MON tou - 1973
36 Rizzoli
Milano
1964
Pittura veneta - 1500. Lascito Ottolini,
settembre 2008
1973
La vita e l'arte di Toulouse - Lautrec
MON tro - 1997
Breme D.
Somogy
Azzano
Editions d'art San Paolo
François de Troy 1645-1730.
MON ucc - 1971
Flaiano Ennio, Tongiorgi Tomasi Lucia
Classici
dell'arte
L'opera completa di Paolo Uccello
MON van - 1941
Munoz Antonio
46 Rizzoli
Milano
1997
Scambio con il Museo Correr di Venezia,
febbraio 2011
1971
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
De Agostini
Novara
1941
Milano
1968
Van Dick
MON van - 1968
Brignetti Raffaello, Faggin Giorgio T.
Classici
dell'arte
L'opera completa dei Van Eyck
MON vanv - 1975
Vanvitelli Luigi Jr
Vita di lUigi Vanvitelli
MON vas - 1928 - I
di 3
Vasari Giorgio
MON vas - 1928 - II
di 3
Vasari Giorgio
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da Giorgio Vasari
Pittore et architetto aretino.
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da Giorgio Vasari
Pittore et architetto aretino.
158 di 159
17 Rizzoli
Lascito di Giulio Ometto, settembre 2002
Società
Napoli
editrice
napoletana
Casa editrice Milano
Sonzogno
1975
Casa editrice Milano
Sonzogno
1928
1928
CAT.
MON vas - 1928 - III
di 3
Vasari Giorgio
AUTORE
MON vas - 1963
Vasari Giorgio
TITOLO
Collana
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da Giorgio Vasari
Pittore et architetto aretino.
Le vite
MON vas - 1974
MON vel - 1942
AA.VV.
Il Vasari storiografo e artista. Atti del congresso internazionale nel IV centenario
della morte.
Munoz Antonio
VOL
EDIZIONE
LUOGO
Casa editrice Milano
Sonzogno
DATA
1928
Edizione
Roma
italiana di
cultura Roma
Istituto
Firenze
Nazonale di
studi sul
Rinascimento
De
Agostini
Novara
1963
PAROLE CHIAVE - NOTE
1974
Storia della critica d'arte
1942
Velasquez
MON ven - 1998
Guerci Luciano, Ricuperati Giuseppe (a
cura di)
Il coraggio della ragione. Franco Venturi intellettuale e storico cosmopolita
Fondazione
Luigi Einaudi
Torino
1998
MON zol - 2001
Giovannucci Vigi Berenice
Nardini
Editore
Firenze
2001
Bruno Alfieri
Editore
San
Giuliano
Milanese
Milano
MON zuc - 2007
Giuseppe Zola 1672-1743. Natura e paesi nei dipinti della Cassa di Risparmio di
Ferrara
Spadotto Federica
Francesco Zuccarelli
MON zur - 1999
Moreno Arsenio
Electa
Zurbaràn
159 di 159
Pittura italiana - 1700
2007 Arte contemporanea - Pittura. Lascito
Ottolini, settembre 2008. Catalogo della
mostra marzo-aprile 1975 Torino, Galleria
1999 Pirra
Pittura spagnola - 1600
Scarica

Parigi 1902 Arti decorative decò art nouveau liberty floreale Francia