CURRICULUM VITAE DATI GENERALI PROFESSIONISTA ISCRIZIONE ORDINE STUDIO DI APPARTENENZA RUOLO NELLO STUDIO Massimo degli: Ingegneri numero: A3341 Studio Lombardi Ingegneri Associati Socio 50% Traversari Prov. di: Ancona Anno: 1991 INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITA’ SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI INCARICHI IN CAMPO CIVILE/EDILE: Progetto per intervento di ripristino, recupero e restauro del patrimonio culturale danneggiato dalla crisi sismica dal 26/09/1997 – L.61/98 – Regione Umbria: ex Chiesa dell’Annunziata - Foligno (PG) Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Comune di Foligno (PG) Foligno (PG) 2003-2011 Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e D. L. Arch. Guendalina Salimei ed altri Progettazione strutturale con Ing. L.Mezzadri ed Ing. L.Marini; affiancamento alla DL Completato 2.324.000,00 € Id Progetto per parcheggio e nuovo Centro Servizi Comunale, con parcheggio esterno, parcheggio in copertura, uffici – Monte San Giovanni Campano (FR) Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Comune di Monte San Giovanni Campano (FR) Monte San Giovanni Campano 2005-2013 Progetto architettonico e strutturale, preliminare, definitivo, esecutivo t-studio, Ing. Massimo Traversari Progettista strutturale Completato 500.000,00 € I c, I g Progetto di villa privata – Polverigi (AN) Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Cliente privato Località Polverigi - Ancona 2006-2014 Progetto architettonico, strutturale preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. ed impiantistico, 1 Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Ing. Andrea Lombardi (progettazione generale e strutturale e DL strutturale), Ing. Massimo Traversari (progettazione esecutiva architettonica e DL architettonico) Progettista incaricato Completato 800.000,00 € I c, I g, III a, III b, III c Consulenza per Provincia Ancona – Condominio Kira – Osimo (AN) Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo opere: Cat. Provincia di Ancona Via Matteotti, Osimo (AN) 2007-2010 Rilievo strutturale, indagini sperimentali e analisi strutturale di edificio esistente in c.a. Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Approvato 500.000,00 € Ig Verifica di vulnerabilità sismica del plesso scolastico “Bruno da Osimo” in Osimo (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. Comune di Osimo Via Santa Lucia - Osimo 2009-2011 Verifica vulnerabilità sismica Ing. Maurizio Quattrini, Ing. Massimo Traversari, Ing. Davide Quattrini RTP con progettista incaricato, Ing. Maurizio Quattrini Completato 17010 mc Ig Verifica di vulnerabilità sismica del plesso scolastico “San Giuseppe da Copertino” in Osimo (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Comune di Osimo Via Michelangelo - Osimo 2009 Verifica vulnerabilità sismica Ing. Maurizio Quattrini, Ing. Massimo Traversari, Ing. Davide Quattrini Ruolo svolto: RTP con progettista incaricato, Ing. Maurizio Quattrini Esito: Completato Volume edificio verificato: 6227 mc Cat. Ig Verifica di vulnerabilità sismica della scuola materna loc. Abbadia in Osimo (AN), ai sensi 2 dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. Comune di Osimo loc. Abbadia - Osimo 2009-2011 Verifica vulnerabilità sismica Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completato 2217 mc Ig Verifica di vulnerabilità sismica della scuola materna loc. San Paterniano in Osimo (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008, ed estensione incarico per progetto di Adeguamento Sismico Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. Comune di Osimo loc. San Paterniano - Osimo 2009-2010 Verifica vulnerabilità sismica Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completata la verifica, in corso di svolgimento la progettazione 3459 mc Ig Verifica di vulnerabilità sismica e progettazione preliminare intervento di miglioramento sismico della scuola media “Fagnani” in Senigallia (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. Comune di Senigallia Senigallia (AN) 2010 Verifica vulnerabilità sismica e progetto preliminare miglioramento sismico Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completato 18291 mc Ig Indagine sullo stato di consistenza strutturale del plesso scolastico in via Montessori in loc. Montignano nel Comune di Senigallia (AN), oggetto di intervento di consolidamento ed adeguamento sismico effettuato successivamente all’anno 1984 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Comune di Senigallia loc. Montignano - Senigallia (AN) 2010 Indagine sullo stato di consistenza strutturale Ing. Massimo Traversari 3 Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. Progettista incaricato Completato 8469 mc Ig Verifica di vulnerabilità sismica e progettazione preliminare intervento di adeguamento sismico della scuola elementare “Don Milani” in loc. Marzocca nel Comune di Senigallia (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. Comune di Senigallia loc. Marzocca - Senigallia (AN) 2010 Verifica vulnerabilità sismica e progetto preliminare Miglioramento sismico Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completato 3107 mc Ig Verifica di vulnerabilità sismica e progettazione preliminare intervento di adeguamento sismico del plesso ospedaliero privato “Villa Serena” nel Comune di Jesi (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. SALUS SpA - Jesi Jesi (AN) 2010 Verifica vulnerabilità sismica e progetto preliminare Adeguamento sismico Ing. Ugo Cesaretti, Ing. Maurizio Quattrini, Ing. Massimo Traversari, Ing. Davide Quattrini RTP con progettista incaricato, Ing. Ugo Cesaretti Completato 25128 mc Ig Verifica di vulnerabilità sismica del Centro Sociale “L’Iniziativa” in loc. Rustico nel Comune di Polverigi (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Comune di Polverigi Indirizzo: loc. Rustico - Polverigi (AN) Anno: 2010-2011 Progettazione: Verifica vulnerabilità sismica Soggetto che ha svolto il servizio: Ing. Massimo Traversari Ruolo svolto: Progettista incaricato Esito: Completato Volume edificio verificato: 1020 mc Cat. Ig Verifica di vulnerabilità statica e sismica del condominio Corso Garibaldi n.111 in Ancona 4 (edificio storico con struttura in muratura), ai sensi del DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio verificato: Cat. sigg.ri Marinucci - Fioretti corso Garibaldi n.111 – Ancona 2010-2011 Verifica vulnerabilità statica e sismica Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completato 5507 mc Ig Riqualificazione dell’ex Centro Commerciale “Mercatone Z” in Camerano (AN), con interventi di miglioramento sismico Committente: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. PRELIOS SGR in nome e per conto di Olinda Fondo Shops 2011-2013 Progetto esecutivo nuove strutture in cap ed acciaio e verifica vulnerabilità statica e sismica globale Ing. Massimo Traversari, in parte anche in sub-incarico dello studio “Esprit Follet” di Santhià Progettista incaricato Completato 11.600.000,00 € Ig Rilievo strutturale ed affiancamento alle indagini sui materiali finalizzati alla verifica di vulnerabilità statica dell’edificio (effettuata da altri) di proprietà “FIP-Fondo Immobili Pubblici” gestito da “Investire Immobiliare SGR S.P.A.”, sito in via Vecchini n.3, lato via San Martino – Ancona Committente: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Volume edificio rilevato: Cat. “Investire Immobiliare” SGR 2012 Rilievo strutturale ed indagini sui materiali finalizzato alla verifica di vulnerabilità statica globale Ing. Monica Baldini, Ing. Massimo Traversari in sub-incarico dello “Studio 5” (Ing. Alessandro Gasparini) di Padova Progettista sub-incaricato Completato 1968,75 mc Ig Rinforzo strutturale totale della copertura del condominio Via Toti n.9 in Ancona (edificio storico con struttura in muratura), ai sensi del DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Condominio via Toti n.9 - Ancona via Toti n.9 – Ancona 2012-2014 Progetto esecutivo di rinforzo statico e DL 5 Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completato 100.000,00 € Id Progetto per palazzine di edilizia residenziale ed opere pubbliche infrastrutturali correlate – Falconara Marittima (AN) Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Impresa SACIF (Romagnoli) via Campania, Falconara Marittima 2013Progetto esecutivo strutturale e DL, progetto antincendio Studio Mondaini-Roscani (progetto generale e architettonico), Ing. Massimo Traversari (strutture), Ing. Andrea Lombardi (pratica antincendio) Progettista e DL strutturale In fase di esecuzione le opere infrastrutturali; completata ed approvata la progettazione architettonica dell’edilizia residenziale, in fase di completamento la progettazione strutturale 3.000.000,00 € Ig Progetto esecutivo di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola materna loc. San Paterniano in Osimo (AN), ai sensi dell’Ord.3274/03 e DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Comune di Osimo loc. San Paterniano - Osimo 2013-2014 Progetto esecutivo di adeguamento sismico ed efficientamento Energetico e DL Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato Completato 382.289,89 € I c, I g Progetto esecutivo di ristrutturazione e risanamento conservativo di edificio storico nel centro di Recanati, con interventi locali finalizzati anche al miglioramento sismico, ai sensi del DM2008 Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Mandolini Luigi via XX Settembre - Recanati 2013-2014 Progetto esecutivo di ristrutturazione e rinforzo strutturale con interventi locali Geom. Alfredo Mancinellli, Arch. Francesca Filippetti, Ing. Massimo Traversari 6 Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. Progettista e DL strutturale incaricato Completati i lavori strutturali 750.000,00 € I d, I g Ripristino funzionalità strutturale di alcuni pilastri dei capannoni industriali sedi del magazzino di Osimo Stazione (AN) della ditta Imeter s.r.l), danneggiati a seguito dell’evento nevoso calamitoso del 2012 che ha determinato il crollo di una serie di pensiline metalliche Committente: Indirizzo: Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo complessivo opere: Cat. IMETER srl Via Leopoldo Pirelli snc - Osimo 2013-2014 Progetto esecutivo di rinforzo strutturale con interventi locali Ing. Massimo Traversari in affiancamento alla ditta Impresa Edile “Frontini snc” di Osimo (AN) Progettista incaricato dalla ditta Impresa Edile “Frontini snc” di Osimo (AN) Completato 33.400,00 € Ic Sisma Emilia-Romagna 2012 Anno: Progettazione: Soggetto che ha svolto il servizio: Ruolo svolto: Esito: Importo opere: Cat. 2013-2014 Incarichi di verifica e progettazione strutturale sull’esistente, riferibili sia ad edifici industriali che ad abitazioni private danneggiate dal sisma del 2012 Ing. Massimo Traversari Progettista incaricato, anche in collaborazione con STA Engineering srl di San Felice sul Panaro (MO) In fase di svolgimento -€ Ig SPECIALIZZAZIONI: Ancona 1991/94 Contratto di diritto privato ex art.26 del D.P.R. n.382/1980 per l’uso di attrezzature didattico-scientifiche di particolare complessità, per gli anni ‘91/’92, ‘92/’93 e ‘93/’94, presso l’Istituto di Scienza e Tecnica delle Costruzioni della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona Ancona 1992 Corso su “Innovazione e sviluppo dell’acciaio nelle costruzioni” – Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ancona Bergamo 1994 Corso su “Utilizzo del codice di calcolo ad elementi finiti SYSTUS” – tenuto da Engin Soft Trading Cremona 1995 Corso su “Utilizzo del codice di calcolo ad elementi finiti COSMOS/M” – tenuto 7 dalla Cosmos Italia srl Senigallia 1995 Corso su “Assicurazione della Qualità” – tenuto dalla Mancini Associati s.r.l. Ancona 1996/07 Dal 1996 al 2007 per la società STRUCTURA s.a.s. di Ancona, in cui ha avuto partecipazione societaria, ha gestito il software ad elementi finiti S.R.A.C. COSMOS/M con corsi, service ed assistenza presso università, società e privati. Sempre per STRUCTURA s.a.s. ha tenuto numerosi corsi di formazione in ambito CAD per il software BENTLEY MicroStation, presso aziende (es. n.4 corsi presso la società di farmaceutici ANGELINI S.p.A. di Ancona), presso enti pubblici (es. Regione Marche o Comune di Jesi) o per privati Milano 1997 Corso su “Utilizzo del CAD MicroStation” – tenuto da Bentley Italia Milano 1999 Corso su “Utilizzo del modulo per il calcolo ad elementi finiti del software I-DEAS” – tenuto da SDRC Bologna 2001 Corso di formazione sulla “Valutazione dei danni da evento sismico” – tenuto da CINEAS Gualdo T. 2003 Corso in materia di “Sicurezza e salute per i coordinatori di cantiere (120 ore)” – tenuto da Umbra Dati s.r.l. Ancona 2003 Corso di aggiornamento su “Aspetti costruzioni in acciaio” – tenuto da ALFIA Ancona 2003/04 Corso di aggiornamento su “Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3274 del 20 marzo 2003: primi elementi in materia di criteri per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica” – tenuto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona Ancona 2005/09 Collaborazione a Regione Marche in base a Concorso di cui al decreto del dirigente operativo del Centro Operativo di Muccia e Fabriano n. 4/CMF del 17/01/2005 (attività iniziata in data 14/11/2005 e completata nel 2009); l’attività di consulenza svolta per il Centro ha comportato la realizzazione di progetti pilota di adeguamento sismico ai sensi dell’Ordinanza P.C.M. 3274 di edifici scolastici esistenti e l’affiancamento nella produzione di Linee Guida regionali per l’intervento sull’esistente (con particolare riferimento alle strutture strategiche o rilevanti per le finalità di protezione civile, tra cui gli edifici scolastici), oltre all’assistenza nell’esercizio di controllo delle progettazioni esterne svolte da professionisti incaricati dagli enti proprietari degli edifici scolastici oggetto di verifica ai sensi dell’OPCM3362 e DPCM 21/10/2003 Genova 2006 Corso su “Utilizzo del codice di calcolo 3Muri” – tenuto dalla S.T.A. DATA presso Ordine Ingegneri di Genova Terni 2006 Corso su “Utilizzo base del codice di calcolo ad elementi finiti LUSAS” – tenuto dalla ALHAMBRA s.r.l. Ancona 2007 Corso di formazione in “Monitoraggio Dinamico delle Strutture nell’ingegneria civile – Strumenti, tecniche e identificazione” - tenuto da Ordine degli Ingegneri innovativi nella progettazione delle 8 della Provincia di Ancona Parma 2007 “Corso Breve in Valutazione e Consolidamento Antisismico di Edifici Esistenti in Muratura ” - tenuto da EUCENTRE Roma 2008 Partecipazione al Convegno “Ricerca e Innovazione per la Sicurezza Sismica dell’Esistente” – organizzato da Università di Roma “La Sapienza” Jesi 2010 “Corso di aggiornamento in Geotecnica relativamente alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14/01/2008” - tenuto da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona Jesi 2011 “Costruire con l’acciaio in zona sismica in accordo alle NTC 2008 (D.M. 14/01/2008)” - tenuto da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona ATTIVITA’ SCIENTIFICA E DIDATTICA: PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SULL'INGEGNERIA STRUTTURALE 1. G. Menditto, R. Capozucca e M. Traversari (1991). Modellazione e calcolo di grandi strutture in muratura: cupole e ponti ad arco. Proceedings of the 9th International Brick/Block Masonry Conference, Berlin, Germany, 13-16 October 1991 2. G. Menditto, R. Capozucca e M. Traversari (1993). Analisys of masonry bridge affected by cracking. Second International Conference on Bridge Management, University of Surrey, Guildford, Surrey, UK, 18-21 April 1993 PUBBLICAZIONI DI CARATTERE APPLICATIVO Regione Marche – Protezione Civile (2009). Riflessioni sulla sicurezza sismica – Verifiche sismiche di edifici esistenti di particolare rilevanza – Progetti con nuove tecnologie. Traversari M., capitoli 2 e 3 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI O SEMINARI IN QUALITÀ DI RELATORE - Fondazione Ordine Architetti delle Marche, Corso di formazione per la gestione tecnica dell’emergenza sismica – rilievo del danno e valutazione dell’agibilità – Loreto (AN), lezione del 18/02/2010: “Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma”, lezione del 29/04/2010: “Il comportamento delle strutture sotto sisma – edifici in muratura e in cemento armato” - Università di Camerino – Dipartimento Procam, Relazione alla tavola rotonda del 04.06.2009 “Strategie preventive e metodi di studio a fini antisismici” – Camerino (MC) - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata, Corso di aggiornamento sulle nuove NTC 2008 – lezioni 14 e 15 maggio 2010 sulla muratura – Macerata - Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Ascoli Piceno, Seminario di aggiornamento professionale “Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale” – 12 luglio 2011 – Ascoli Piceno ATTIVITA’ DIDATTICA - attività seminariale integrativa al corso di “Tecnica delle Costruzioni” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona (docente Dott. Ing. Roberto Capozucca), nell’ambito del calcolo automatico delle strutture, durante l’anno accademico 1992/1993; - attività seminariale integrativa al corso di “Teoria delle Strutture” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona (docente Prof. Ing. Gian Michele Cocchi), nell’ambito dell’utilizzo di programmi di calcolo agli elementi finiti per personal computer e workstation, durante l’anno accademico 1993/94; - attività di assistenza agli studenti per la redazione degli elaborati progettuali relativi all’esercitazione 9 annuale del corso di “Tecnica delle Costruzioni” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona (docente Dott. Ing. Roberto Capozucca), durante gli anni accademici ‘92/’93, ‘93/’94 e ‘94/’95; - attività di assistenza agli studenti per la redazione degli elaborati progettuali relativi all’esercitazione annuale del corso di “Tecnica delle Costruzioni” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona (docente Prof. Ing. Luigino Dezi o Ing. Roberto Giacchetti), durante gli anni accademici ‘96/’97, ‘97/’98, ‘98/’99, ‘99/2000, 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005 e 2005/2006, con contratto come Coadiutore Didattico; - attività di assistenza agli studenti per la redazione degli elaborati progettuali relativi all’esercitazione annuale del corso di “Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche (docenti Ing. Paolo Lori e Ing. Cesare Piersigilli), durante gli anni accademici 2006/2007 e 2007/2008, con contratto come Coadiutore Didattico; - docenza presso il Centro Sperimentale Design del CNIPA di Ancona, per il corso di “Ingegnerizzazione dei prodotti” per gli studenti dell’indirizzo di Industrial Design, negli anni dal 1996 al 2002; - docente in numerosi corsi di formazione finanziati dalla Comunità Europea, principalmente relativi a problematiche CAD e FEM, nelle città di Ascoli Piceno, Spello (PG), Ancona, Macerata, negli anni dal 1996 al 2005; - contratto di diritto privato per l’insegnamento di “Progettazione delle strutture architettoniche” (Laboratorio di progettazione strutturale “A”) – ICAR/09, corso di laurea magistrale in architettura, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2008/2009; - ciclo di seminari specialistici all’interno dell’insegnamento di “Progettazione delle strutture architettoniche” (Laboratorio di progettazione strutturale “A”) – ICAR/09, corso di laurea magistrale in architettura, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2008/2009; - contratto di diritto privato per l’insegnamento di “Statica delle strutture resistenti B” – ICAR/09, corso di laurea in disegno industriale ed ambientale, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2009/2010; - contratto di diritto privato per l’insegnamento di “Laboratorio di Restauro Architettonico “B” – Problemi strutturali dell’edilizia storica (ICAR/09)”, corso di laurea magistrale in architettura, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2010/2011; - contratto di diritto privato per l’insegnamento di “Laboratorio di Restauro Architettonico “B” – Problemi strutturali dell’edilizia storica (ICAR/09)”, corso di laurea magistrale in architettura, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2011/2012; - contratto di diritto privato per l’insegnamento di “Laboratorio di Restauro Architettonico “B” – Problemi strutturali dell’edilizia storica (ICAR/09)”, corso di laurea magistrale in architettura, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2012/2013; - contratto di diritto privato per l’insegnamento di “Laboratorio di Restauro Architettonico “B” – Problemi strutturali dell’edilizia storica (ICAR/09)”, corso di laurea magistrale in architettura, sede di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino, 2013/2014. AUTOCERTIFICAZIONE DEL PRESTATORE DEL SERVIZIO Nome e cognome Massimo Traversari Firma Data 30/05/2015 10