Rivista italiana di Ragioneria – indice alfabetico
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
POI
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
E DI ECONOMIA AZIENDALE
INDICE ALFABETICO
1901-2000
a cura di Luigi Serra
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Premessa
Tra la fine del 1800 ed i primi anni del 1900 in Italia sorsero molte riviste di ragioneria, per iniziativa dei vari collegi dei ragionieri, che allora
erano delle associazioni libere non contemplate dalla legge, le quali facevano molta pressione per avere il riconoscimento ufficiale; cosa che avvenne poi nel 1906 con l'istituzione dell'Ordine dei Ragionieri.
Altre riviste sorsero per iniziativa di studiosi, che sui loro periodici
trattavano argomenti teorici, affiancati da quelli pratici. Tutto ciò fu anche la conseguenza del risveglio degli studi di ragioneria, soprattutto ad
opera del Besta, e delle collegate lotte ideologiche tra i logismografi ed i
sostenitori della partita doppia tradizionale.
Dal 1860 agli inizi del 1900 si contano circa 30 riviste di ragioneria,
molte delle quali ebbero una vita breve ed oggi sono una vera rarità bibliografica1. Le numerose iniziative portarono ad una crescita piuttosto
fragile e, pur senza nulla togliere alla validità culturale degli articoli pubblicati, ad una selezione naturale; fra l'altro diverse ebbero una diffusione
limitata.
In questo contesto storico, nel 1901 nacque la Rivista di Ragioneria ad
opera del Collegio dei Ragionieri di Roma ed a seguito della riunificazione dei due collegi esistenti in precedenza. Se nel 1907 ci fu qualche momento di riflessione, conseguenza naturale di tutte le cose umane, il periodico riprese subito vigore più di prima, dando anche maggiore peso culturale al titolo, che da allora venne modificato in quello di Rivista Italiana
di Ragioneria. Fin dalla sua nascita, il periodico venne impostato su solide basi, per farne una pubblicazione duratura nel tempo: numerazione annuale progressiva delle pagine, indice annuale degli articoli diviso per argomenti, formato costante nel tempo in modo da facilitarne la rilegatura
in volumi annuali, ecc.
La Rivista ha avuto diversi direttori: Adolfo Salvatori (1901-14) - che
nella prima serie fu condirettore con Ottorino Raimondi - Pilade Mosconi
1
Giovanni Massa, Trattato completo di ragioneria, vol. XII, pagg. 377-80.
2
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
(1915-18) e Ugo Monetti (1919-54), il quale ne acquistò anche la proprietà che si trova tuttora nelle mani dei suoi eredi; in seguito i direttori sono
stati Pier Maria Breccia-Fratadocchi (1955-59), Vincenzo Masi (1960-66)
e Aldo Amaduzzi (1967-78); dal 1979 il periodico è diretto da un comitato scientifico, già presente altre volte nella sua lunga vita.
La Rivista, pur risentendo delle vicende storiche nazionali, non ha interrotto mai le pubblicazioni e nel 1944, che è stato l'anno più buio per tutti
gli Italiani, uscì con un solo fascicolo che, però, reca la numerazione da 1
a 12, proprio per dimostrare quella continuità che la caratterizza.
Nel corso dei decenni il contenuto della Rivista si è notevolmente ampliato; all'origine, e per molti anni, ha seguito anche le vicende del mondo
professionale dei Ragionieri e della Ragioneria, dal quale si è distaccata
solo in seguito. Un altro filone è sicuramente quello delle ricerche storiche, prima abbastanza diffuse e poi quasi abbandonate per il prevalere di
correnti di pensiero che volevano rompere a qualsiasi costo con il nostro
passato, fino all'attuale ripresa in questo settore. Un terzo filone, forse
quello più interessante, riguarda le discussioni ideologiche che, proprio
sulle pagine della Rivista, si sono succedute con toni accesi ed a volte veramente aspri; fino alle riflessioni, con qualche ripensamento in quanto
anche in Ragioneria, tutto ciò che si boccia in un primo momento perché
affascinati dalle novità, poi, con il passare degli anni, appare almeno in
parte ancora valido. Il presente poggia sempre sul passato e senza passato
non c'è nemmeno il futuro.
Certo è che, fatta qualche eccezione, sulle pagine della Rivista hanno
scritto tutti i più eminenti studiosi della Ragioneria Italiana, che spesso vi
hanno pubblicato anche le innovazioni del settore, così come venivano
presentate nelle prolusioni all'inaugurazione degli anni accademici nelle
università. E non si è trattato solo di ragioneria in senso stretto perché il
contenuto degli argomenti è stato molto più ampio, in quanto ha coinvolto anche la matematica finanziaria, il diritto, l'economia, ecc., ecc.
Per tutti questi motivi la nostra Rivista è da considerarsi a tutti gli effetti come una Enciclopedia della Ragioneria, alla quale fanno continuamente riferimento i vari studiosi nelle loro pubblicazioni, specialmente se
a carattere storico. Però il materiale pubblicato nel corso di un secolo si
presentava fino ad oggi di difficile reperimento a causa dei tantissimi indici annuali da sfogliare, salvo qualche aiuto, ormai molto limitato, che si
poteva trovare nell'indice pubblicato nel 1935 per il 25 anni della seconda
serie, che non comprende i primi 7 anni. Un lavoro di ricerca nelle sue
pagine poteva essere fatto solo in gruppo, destinandovi magari i propri
assistenti universitari; con i limiti quasi insuperabili per lo studioso isolato.
3
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Infatti, fin dal 1997 avevo prospettato, proprio in vista del centenario
della pubblicazione del periodico, l'utilità di approntare un indice alfabetico e, possibilmente, anche un altro per argomento; quest'ultimo da strutturare in modo molto articolato per argomenti e sotto argomenti, proprio
come un mastro in partita doppia, con il piano dei conti composto da conti sintetici, semi analitici ed analitici. Iniziativa costosa in termini economici e molto impegnativa per la realizzazione, alla quale avrebbe potuto
mettere le mani solo una università2. Ma il mio appello purtroppo non è
stato raccolto, anche perché mancano ricercatori di Storia della Ragioneria a tempo pieno, mentre tutti coloro che se ne occupano a titolo complementare sono assorbiti da tanti altri impegni. Ora, avvalendomi
dell'indice cronologico dei singoli fascicoli, che la Dott.ssa Giovanna
Nobile - Direttore ed Editore del periodico - ha opportunamente inserito
nella seconda parte del volume pubblicato per la celebrazione dei suoi
cento anni, ho potuto elaborare un indice alfabetico per autore, che qui
viene presentato, grazie anche all'impegno economico dello stesso Editore, al quale sono grato per aver assecondato l'iniziativa.
Luigi Serra
2
Luigi Serra, Le fonti per la storia della ragioneria, in: Storia della Ragioneria, anno I, numero 0,
pagg. 135-43. Si veda anche: Luigi Serra, La Ragioneria Italiana nel XX secolo attraverso le pagine
della Rivista Italiana di Ragioneria, in: Atti del primo convegno nazionale di Storia della Ragioneria
- Siena 20-21 dicembre 1991, pagg. 191-95.
4
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Avvertenze
per la consultazione dell'indice
Il primo numero si riferisce alle annate della Rivista, tenendo presente
che nella prima serie queste vanno dal mese di luglio a quello di giugno
dell'anno seguente; poi prendono la cadenza dell'anno solare, da gennaio
a dicembre. Il secondo numero o gruppo di numeri riguarda i fascicoli sui
quali è stato pubblicato l'articolo; fascicoli che possono essere singoli,
doppi, tripli, ecc., fino a quello dell'annata di guerra del 1944, che porta i
numeri da 1 a 12. I numeri sono stati ripresi direttamente dai fascicoli,
dove bisogna tenere presente che ci sono fascicoli mensili con il proprio
numero, fascicoli semplici bimestrali che portano un solo numero, fascicoli doppi bimestrali che ne portano due, fascicoli quadrupli che coprono
un quadrimestre e che portano 4 numeri, ecc. Quando ci sono articoli
pubblicati a puntate su più fascicoli, articoli che hanno dato luogo a repliche e argomenti sviluppati nel tempo in più paragrafi, il tema è stato riportato una sola volta, indicandovi a fianco tutti i fascicoli con le relative
annate.
Per motivi di spazio e di difficoltà varie sorte durante la compilazione,
nell'indice non sono comprese tutte quelle rubriche minori, come: articoli
delle riviste, bollettino delle pubblicazioni, rassegna valutaria, rassegna
dell'estero, rassegna fiscale, rassegna del diritto commerciale, recensioni,
ecc., ecc. Si tratta di segnalazioni, a volte anche di pochissime righe, ma
che - un tempo numerose - hanno subito una profonda e continua variazione nel corso degli anni, mentre oggi appaiono di scarso interesse per
chi volesse fare, attraverso le pagine della Rivista, una ricerca storica sul
cammino della Ragioneria nell'ultimo secolo.
L'indice, compilato in forma alfabetica, presenta prima il cognome e
poi il nome degli autori degli articoli, però il compito non è stato affatto
facile, in quanto, a fianco degli articoli non firmati ed inseriti sotto la voce Anonimo, ne appaiono altri con le sole iniziali, dove, seguendo la
prassi secondo la quale in calce agli articoli il nome precede il cognome,
si è pensato di invertirne l'ordine ai fini di un indice alfabetico. Quando
poi le iniziali puntate sono 3 non si è saputo se riferirne due al cognome
ed una al nome, oppure viceversa. Un altro problema simile è dovuto agli
autori stranieri, soprattutto orientali, per i quali, anche se i nomi appaiono
per esteso, la distinzione del cognome dal nome di battesimo non è assolutamente certa; si farà bene a verificare sotto le diversi voci che compongono il nominativo dello studioso interessato.
5
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Per i cognomi uguali ai nomi, seguendo sempre lo stesso criterio, si è
proceduto alla loro inversione rispetto all'ordine riportato in calce agli articoli; con evidente maggiore difficoltà per gli articoli firmati con tre nomi, apparentemente tutti di battesimo, ma dove evidentemente uno o due
si riferiscono al cognome.
Più volte è capitato di incontrare nomi scritti, nel corso degli anni, con
caratteri diversi, come la J trasformata in I: quando è apparso evidente
che si trattava dello stesso autore, è stata usato il carattere apparso per
primo sulla Rivista. Comunque a volte sono stati riscontrati marginali differenze anche tra il nome apposto sotto l'articolo e quello riportato
nell'indice dello stesso fascicolo o nell'indice generale dell'annata, dove si
è preferito usare quello più comune. Per quanto riguarda gli pseudonimi e
gli articoli contrassegnati con una sola lettera dell'alfabeto, il problema di
compilazione è stato più semplice, anche se le incertezze e le difficoltà
per la consultazione restano: comunque è stato riportato lo pseudonimo o
la lettera che appare in calce all'articolo interessato.
Per i doppi cognomi, caratteristici soprattutto nelle donne - per il codice civile del 1942 la donna assumeva il cognome del marito, che anteponeva o aggiungeva a quello ricevuto da suo padre - è stato riportato tutto
così come appare dai fascicoli della Rivista, però, ai fini della consultazione, bisogna tenere conto che la stessa persona si può incontrare sotto
nominativi diversi: da giovane sotto il cognome paterno, da sposata sotto
quello del marito seguito da quello paterno, e da vedova o divorziata di
nuovo sotto la prima forma.
Per quanto riguarda gli articoli firmati da più autori, si precisa che fino
a al numero di tre l'articolo è stato riportato tre volte, indicando ogni volta
il nome di uno dei coautori; gli articoli firmati da più di tre autori sono
stati inseriti sotto la rubrica AA. VV. (Autori Vari). Non è stato possibile
distinguere gli autori omonimi, che qualche volta pur potrebbero ricorrere, per cui gli articoli relativi sono stati riportati tutti insieme, come se si
trattasse di una unica persona fisica.
Gli articoli riguardanti leggi, circolari, atti parlamentari ecc. sono riportati sotto la voce Leggi e Decreti, oltre che, quanto reperito, sotto il
nome dell'articolista. Inoltre, si è usata la voce Ordini Professionali per i
vari argomenti riguardanti i diversi ordini e quella di Congressi e Convegni per tutto ciò che attiene ai congressi degli stessi ordini professionali. Per tutto ciò che è a firma de "La Direzione" della Rivista o che alla
Rivista si riferisce direttamente, appare sotto la voce Rivista Italiana di
Ragioneria, se pubblicato fino al 1971, ed in seguito sotto la voce R. I.
R. E. A. (Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale), essendo allora stata modificata la testata del Periodico.
6
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pur essendo l'indice in ordine alfabetico, per facilitare la ricerca, gli
articoli aventi per oggetto la vita, il pensiero, le onoranze o la commemorazione di uno studioso, appaiono sia sotto il nome dell'autore o degli autori che l'anno compilato che sotto quello dello studioso commemorato o
festeggiato. In quest’ultimo caso, non sempre il nome del commemorato
o di colui che ne ha fatto la commemorazione appare dall’indice del fascicolo e da quello annuale pubblicati a suo tempo; perciò, dopo aver rilevato i dati dal presente indice alfabetico ed individuatone il relativo fascicolo, si rende necessario sfogliare tutte le pagine dello stesso fascicolo
e verificare tutti i nomi riportati in calce ai singoli articoli.
Mi scuso per gli eventuali errori di omissione che, in modo del tutto
involontario, potrebbero essere stati commessi e che, di conseguenza, potrebbero causare i risentimenti di chi dovesse non riscontrare qualche suo
articolo pubblicato sulla Rivista.
Luigi Serra
7
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
A
A. A. Per la conoscenza della storia della ragioneria - 1931, n. 12.
A. M., La destinazione del credito - 1951, n. 3-4.
AA. VV, Solenni onoranze a Giuseppe Cerboni (20 Settembre 1913) - 1913, n.
9.
AA. VV., Ancora l'aspra lotta tra Dottori e Ragionieri - 1925, n. 7-8.
AA. VV., Comitato per le onoranze a Giuseppe Cerboni - 1912, n. 12.
AA. VV., Fabio Besta è morto! - 1922, n. 10.
AA. VV., Giornata di studio per ricordare Aldo Amaduzzi, - 1995, n. 11-12.
AA. VV., In memorioa di Nicola Garrone - 1960, n. 1-2.
AA. VV., Interventi per il centenario della Rivista - 2000, n. 11-12.
AA. VV., Istituto Nazionale Incremento Studi di Ragioneria, Riforma della legge per la Contabilità generale dello Stato - 1914, n. 3.
AA. VV., L’eterno dissidio fra ragionieri e dottori - 1925, n. 6.
AA. VV., Per l'insegnamento della computisteria nelle scuole tecniche, memoria
al Ministro della Pubblica Istruzione - 1913, n. 5.
AA. VV., Referendum promosso dall'Istituto Nazionale per l'incremento degli
studi di ragioneria su le "Modificazioni alla legge di Contabilità di Stato" 1913, n. 4.
AA. VV.: Alfieri Vittorio - Ghidiglia Carlo - Gitti Vincenzo - Morelli Enrico Vianello Vincenzo - Salvatori Adolfo, L'insegnamento universitario della Ragioneria (comunicazione al IV Congresso delle Scienze in Napoli: 15-21 dic.
1910) - 1910, n. 12.
AA. VV.: Bassetti, Colombo, De Matteis, Leggeri, Mandillo, Monetti, Tedeschi,
Capitolo di studio per la spiritualità della tecnica professionale - 1952, nn. 3-4,
5-6.
AA. VV.: Bellini Clitofonte, Salvatori Adolfo, Vianello Vincenzo, Rabajoli G.,
Zapelloni Federico, Nel I° Centenario della nascita di Giuseppe Cerboni - 1927,
n. 6.
AA. VV.: Della Penna Francesco, Amodeo, Palomba, Venditti, Ordine dei
Commercialisti di Napoli, Di Rosa, Faella, Commemorazione di Lorenzo De Minico - 1949, n. 9-10.
AA. VV.: Eda Monetti, Vincenzo Masi, Francesco Della Penna, Carlo Masini,Pietro Onida, In memoria di Gino Zappa - 1960, n. 5-6.
AA. VV.: Fabio Besta - Morelli - Gitti - Salvatori - Alfieri - Caruso - Ghidiglia Montani - Onofri, Sulla necessità d'introdurre l'insegnamento della ragioneria
nelle università - 1911, n. 6.
AA. VV.: Francesco Della Penna, Mario Mazzantini, Tullio Cavagnaro, Salvatore Fossati, Gnocchi-Acerbo, Il progetto sulla professione del ragioniere - 1925,
n. 5.
AA. VV.: In ricordo di Ugo Monetti e ringraziamenti della Rivista e della Famiglia - 1954, n. 11-12.
8
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
AA. VV.: Loria Achille, Schanzer C., Peano Camillo, Luiggi Luigi, Rosboch Ettore, D'Alessio F., Supino Camillo, Dalla Volta R., Prato G., Fanno Marco, Di
Castelnuovo Arturo, De' Stefani Alberto, Migliore S., Alcuni giudizi sulla stabilizzazione della lira - 1928, n. 1.
AA. VV.: Monetti U., Bellini C., Vianello V., Pallottino C., Alfieri V., Onofri
V., Bossi M., Commemorazione di Adolfo Salvatori - 1929, n. 9.
AA. VV.: Monetti Ugo, Nossan Antonio, Pavoni Alberto, Bossi Mario, Zapelloni Federico, Bellini Clitofonte, Alfieri Vittorio, Salvatori Adolfo, Vianello Vincenzo, Viali Leopoldo, Canti Gustavo, In memoria di Enrico Morelli. L'omaggio
dei Colleghi e dei discepoli - 1920, n. 2.
AA. VV.: Morelli Enrico, Viali Leopoldo, Vianello Vincenzo, Salvatori Adolfo,
Monetti Ugo, L'insegnamento universitario della Ragioneria- 1919, n. 3.
AA. VV.: Ricordo del Prof. Carlo Caramiello - fascicolo allegato al 1996, n. 78.
AA. VV.: Rivista Italiana di Ragioneria, Vincenzo Bassetti, Alfredo Albanesi,
Vincenzo Leggeri, Socrate Frediani, Giuseppe Mandillo, Ricordando Alberto
Botarelli, - 1950, n. 11-12.
AA. VV.: Sartori, Valenza, Pia, Gerosa, Ferrara, A proposito di un caso di valutazioni di
bilancio. (Replica ad un articolo del Rag. Ghezzi, con postilla di quest'ultimo) 1934, n. 2.
AA. VV.: Vincenzo Masi, Alberto Riparbelli, Egidio Giannessi, Carlo Fabrizi,
Roberto Fazzi, Antonio Ottavi, Francesco Della penna, In memoria di Gaetano
Corsani - 1962, n. 7-8.
AA. VV.: Vincenzo Masi, Vito Stasolla, Marcello Passaro, Gabriella Campa, In
memoria di Nicola Tridente - 1963, n. 5-6.
AA. VV.: Zanda Gianfranco - D'Amico E. - Laghi Enrico - Oricchio Gianluca,
Alcune metodologie per la stima del valore economico dei marchi d'impresa del
settore alimentare - 1996, n. 9-10.
Abete Luigi, Introduzione (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Abrami Licio, La disciplina attuale delle valutazioni di bilancio e le previsioni
della IV direttiva C.E.E - 1982, n. 2.
Abrami Licio, La proposta di direttiva del Consiglio delle Comunità europee
concernente i conti annuali delle banche e degli altri istituti finanziari - 1983, n.
1-2.
Abrami Licio, La vigente normativa civilistica e fiscale per gli istituti di credito
in tema di scritture contabili e obbligatorie - 1982, n. 7-8.
Abrami Licio, L'iter formativo del bilancio d'esercizio con particolare riguardo
alle Casse di risparmio - 1985, n. 11.
Abrami Licio, Responsabilità del direttore amministrativo in ordine agli adempimenti di bilancio - 1982, n. 1.
Accademia Nazionale di Ragioneria, Il centocinquantesimo anniversario
dell'Accademia Nazionale di Ragioneria, nata in Bologna nel 1913 come "Accademia dei Logismofili" - 1964, n. 1-2.
Accetta Orlando, La classificazione delle riserve - 1970, n. 4.
Accetta Orlando, L'azienda economico-sociale - 1970, n. 11-12.
Accetta Orlando, Le riserve nelle Società a nome Collettivo - 1965, n. 9-10.
Accetta Orlando, Note di computisteria - 1966, n. 1.
9
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Accetta Orlando, Osservazioni sull’interesse semplice - 1966, n. 5-6.
Accetta Orlando, Riparti, riparti, riparti - 1966, n. 8-9.
Accetta Orlando, Riserve che derivano da sopraprezzi - 1971, n. 4.
Achard Paola, I rapporti tra amministratore straordinario e comitato dei garanti: profili organizzativi e gestionali - 1993, n. 5-6.
Achard Paola, Il controllo organizzativo - 1997, n. 5-6.
Achard Paola – Castello Valentina – Profili Silvia, Il ruolo della dialettica regione-azienda nel governo del sistema sanitario (spazio sanità)– 2004, n. 1-2.
Achard Paola Castello Valentina – Profili Silvia, Il coordinatore clinico aziendale: meccanismo di gorvernance o freno all’aziendalizzazione? (spazio sanità) 2004, n. 3-4.
Acquafredda Michele, Il "diritto bancario" - 1949, n. 1-2.
Acquafredda Michele, Il sistema bancario italiano - 1948, n. 11-12.
Acquafredda Michele, L’inadempienza reciproca nel contratto di riporto - 1947,
n. 3-4.
Acquafredda Michele, La banca secondo le originale teoria del prof. Ugo Caprara - 1947, n. 5-6.
Acquafredda Michele, La fiera del Levante di Bari e l'azione svolta dal prof. Nicola Tridente - 1949, n. 11-12.
Acquafredda Michele, La ragioneria nell'amministrazione degli istituti e delle
scuole statali - 1962, n. 3-4.
Acquafredda Michele, Le Proroghe Giornaliere (o riporti impropri) - 1948, n. 57.
Acquafredda Michle, Circolazione e credito negli Stati Uniti d'America - 1948,
n. 11-12.
Acquafreddda Michele, Il Riporto - 1946, n. 10-12.
Adamoli Gelasio, Considerazioni sulla distinzione del capitale in principale e
accessorio nelle imprese - 1939, nn. 4, 7-9.
Adamoli Gelasio, Gli studi aziendali nel mondo: Germania (con quattro fotografie) - 1940, n. 7-8.
Adamoli Gelasio, Gli studi aziendali nel mondo: Svizzera (con una fotografia) 1940, n. 9.
Adamoli Gelasio, La natura del fondo oscillazione titoli - 1941, n. 1-2.
Adamoli Gelasio, La valutazione dei titoli dal punto di vista contabile e giuridico - 1939, n. 11-12.
Adamoli Gelasio, Su una posta del bilancio Consuntivo dello Stato - 1938, n. 79.
Adriani Damiano, Indennità per la cessazione della carica di Amministratore di
Società. Aspetti fiscali e gestionali - 1991, n. 5-6.
Adriani Damiano, La gestione degli adempimenti previsti per le rilevazioni relative ai cespiti ammortizzabili. Modalità organizzative dopo le semplificazioni fiscali - 2002, n. 11-12.
Adriani Damiano, Polizze di capitalizzazione per T.F.R. Aspetti civilistici - fiscali e gestionali - 1989, n. 1-2.
Agnoli Nicola, La forma e la sostanza nell’ambito dell’International Accounting
Standards Board - 2004, n. 3-4
Agnoli Nicola, Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma - 2005, n.
9-10.
10
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Agostinelli Diamara, Aspetti operativi del nuovo ravvedimento operoso - 1999,
n. 5-6.
Agusson Etelredo, I Conti Consuntivi degli Enti Locali. Un'idea (Con postilla di
Zeffirino Boeche) - 1938, n. 1.
Aita Gaetano, Il supporto dell’Internal auditing all’attività di risk management
(Focus revisione) – 2004, n. 11-12.
Albanesi Alfredo, Il diploma di ragioniere e l'obbligo della pratica professionale - 1950, n. 11-12.
Albani Angiolo, A proposito di Temi di Ragioneria - 1951, n. 9-10.
Albani Angiolo, Contratto per gli impiegati di Aziende Commerciali ed Esercenti in Livorno - 1928, n. 2.
Albani Angiolo, Il passaggio alla procedura del piccolo fallimento dopo la sentenza dichiarativa - 1927, n. 5.
Albani Angiolo, Il piccolo imprenditore secondo la definizione dell’art. 1 della
legge sul fallimento - 1952, n. 5-6.
Albani Angiolo, Magazzini fuori dazio e magazzini generali - 1926, n. 5.
Albani Angiolo, Ragioneria e ragionieri – Risposta agli argomenti svolti dal
prof. Vincenzo Masi - 1929, n. 9.
Albani Angiolo, Sempre dei collegi sindacali - 1951, n. 9-10.
Albani Angiolo, Sulla funzione dei Consiglieri esperti nella Magistratura del
Lavoro - 1927, n. 11; 1928, n. 3.
Albani Umberto, Politiche della formulazione del bilancio di esercizio - 1982,
n. 5.
Albarella Enrico, A proposito di riforme dell'istruzione commerciale - 1935, n.
1.
Alberti Giovanni Battista, Contabilità e controllo nei fondi pensione - 1999, n.
5-6.
Alberti Giovanni Battista, La determinazione dei risultati della gestione delle
fondazioni bancarie. Assetti istituzionali e modelli di bilancio - Quaderno monografico n. 5, allegato al fascicolo 2002, n. 1-2.
Alberti Giovanni battista, Gestione ed innovazione nelle amministrazioni pubbliche - 2005, n. 3-4.
Albertini Umberto, Interesse composto. Valori attuali. Piani di ammortamento
- 1926, n. 6.
Albertini Umberto, Nuova forma del bilancio di Previsione del Comune di Roma
per l’esercizio finanziario 1926 - 1925, n. 12.
Albertini Umberto, Relazione sulla gestione di una Cooperativa per piccoli prestiti fra il personale di una società anonima - 1933, n. 7-9.
Alberto Benedetto, Il bilancio di esercizio nelle imprese di assicurazioni - 1959,
n. 7-8.
Alessandro Maria di S. Matteo Romano, Trattato de cambj ragguagli e commissioni - 1998, n. 3-4.
Alfieri Vittorio, A proposito dei nuovi studi di ragioneria - 1928, n. 6.
Alfieri Vittorio, Dimostrazione del metodo des parties borgnes - 1902-03, n. 6.
Alfieri Vittorio, I sindacati dal punto di vista della ragioneria - 1917, n. 5.
Alfieri Vittorio, I sistemi di registrazione - 1906-07, n. 7.
Alfieri Vittorio, Il patrimonio - 1931, n. 1.
Alfieri Vittorio, Il patrimonio e la sua misura - 1904-05, nn. 3, 4.
11
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Alfieri Vittorio, In memoria di Vittorio Alfieri, Discorso del prof. Riccardo Bachi, Condoglianze; Pensieri e giudizi su Vittorio Alfieri di Alberto Botarelli ed
altri - 1931, n. 1.
Alfieri Vittorio, L’opera di Vittorio Alfieri nel primo centenario della nascita
(articolo di Francesco Della penna) - 1964, n. 1-2.
Alfieri Vittorio, La chiusura dell'anno accademico al R. Istituto superiore di
Scienze Economiche e Commerciali di Roma - Dimostrazioni di devozione e di
affetto al prof. Vittorio Alfieri (articolo di Ernesto Cianci) - 1926, n. 6.
Alfieri Vittorio, La figura di Fabio Besta rievocata da Vittorio Alfieri - 1923, n.
1.
Alfieri Vittorio, La ragioneria dalle antiche alle moderne aziende mercantili 1915, n. 2.
Alfieri Vittorio, La scrittura nel controllo economico - 1931, n. 1.
Alfieri Vittorio, La valutazione dell'avviamento - 1908, n. 4.
Alfieri Vittorio, Le norme di organizzazione del lavoro - 1921, n. 7.
Alfieri Vittorio, Le regole, le classificazioni ed i concetti filosofici nelle opere
italiane di ragioneria - 1918, n. 3.
Alfieri Vittorio, Le rilevazioni amministrative - 1923, n. 7.
Alfieri Vittorio, Lezione sulle poste dei bilanci delle società anonime - 1917, n.
4.
Alfieri Vittorio, L'opera di Vittorio Alfieri nel primo centenario della nascita (articolo di Sergio Terzani) - 1963, n. 9-10.
Alfieri Vittorio, L'organizzazione aziendale - 1921, n. 8-9.
Alfieri Vittorio, L'organizzazione nei riguardi delle rilevazioni amministrative 1924, n. 12.
Alfieri Vittorio, Onoranze a un ragioniere principe: Vincenzo Gitti - 1921, n. 56.
Alfieri Vittorio, Onoranze al Prof. Fabio Besta nel quarantesimo anno del suo
insegnamento - 1911, n. 6.
Alfieri Vittorio, Osservazioni intorno alle stime - 1925, n. 9.
Alfieri Vittorio, Ragioneria generale - 1905-06, nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ,8.
Alfieri Vittorio, Rappresentazioni della scrittura doppia con simboli algebrici 1902-03, n. 4.
Alfieri Vittorio, Un giudizio del prof. Alfieri sull'opera di Fabio Besta - 1922, n.
11.
Alfieri Vittorio, Vittorio Alfieri e il problema valutativo (articolo di Luca Anselmi) - 1978, n. 11.
Aliprandi Giuseppe, A proposito di programmi negli Istituti Commerciali 1950, n. 1-2.
Aliprandi Giuseppe, Aspetti della meccanizzazione della vita “aritmetica” 1948, n. 8-10.
Aliprandi Giuseppe, Determinazione della rata di ammortamento di un debito
con il metodo degli interessi anticipati - 1932, n. 3.
Aliprandi Giuseppe, La speranza di vita e un passo di Dante - 1951, n. 3-4.
Aliprandi Giuseppe, Le graduatorie nelle gare dattilografiche italiane - 1954, n.
11-12.
Aliprandi Giuseppe, L'insegnamento della matematica finanziaria ed attuariale
negli istituti tecnici commerciali - 1949, n. 1-2.
12
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Aliprandi Giuseppe, Valore massimo dei termini dello sviluppo di (p +q)n 1949, n. 11-12.
Allini Alessandra, I contributi alla spesa: inquadramento tassonomico e trattamento contabile - 2002, n. 3-4.
Allini Alessandra, Profili evolutivi della comunicazione d’impresa: il reporting
sociale (Spazio Professioni) - 2005, n. 11-12.
Alloy Oreste, Emissione di un prestito obbligazionario da parte di una Società
che ne ha già uno in corso - 1959, n. 11-12.
Alloy Oreste, Istituzione di una imposta sulle società e modificazioni in materia
di imposte indirette - 1954, n. 11-12.
Allulli Valeria, Sulla copertura finanziaria degli oneri impropri - 1992, n. 1112.
Alvaro Raffaele, Tema ministeriale di ragioneria. Sessione autunnale 1961 1962, n. 3-4.
Alvino Federico, Il ruolo degli strumenti informativo – contabili per il controllo
nel Venture Capital - 1999, n . 9-10.
Alvino Federico, La qualità della comunicazione economica tra divergenza d'interessi ed asimmetrie informative - 1999, n. 5-6.
Antonelli Valerio, Problemi di metodo nell’interpretazione storica delle tendenze evolutive dell’economia aziendale italiana: una proposta operativa - 2004 n.
3-4.
Amaduzzi Aldo, Accettazione (per l'assunzione della direzione della rivista) 1966, n. 10.
Amaduzzi Aldo, Aspetti contabili ed economici del bilancio di esercizio - 1982,
n. 5.
Amaduzzi Aldo, Atti del 1° Convegno di studi su temi di cantabilità nazionale 1967, n. 11-12.
Amaduzzi Aldo, Conflitto ed equilibrio di interessi nel bilancio dell’impresa 1947, n. 7-9.
Amaduzzi Aldo, Considerazioni sulla pianificazione aziendale - 1967, n. 1.
Amaduzzi Aldo, Contabilità di stato ed economia delle aziende - 1985, n. 6-7.
Amaduzzi Aldo, Controllo su previsioni integrate annuali e pluriennali per uno
stato moderno - 1970, n. 7.
Amaduzzi Aldo, Di alcune considerazioni tecniche sulla fusione delle società
commerciali - 1926, n. 1.
Amaduzzi Aldo, Di alcune norme di valutazione nei bilanci di funzionamento
secondo il progetto di riforma al Codice di Commercio - 1926, n. 7-8.
Amaduzzi Aldo, Di una teoria delle condizioni di equilibrio aziendale - 1943, n.
11-12.
Amaduzzi Aldo, Economia imprenditoriale nel «mondo che cambia» - 1987, n.
1-2.
Amaduzzi Aldo, Enciclopedia della banca e della borsa, vol. III - 1967, n. 1112.
Amaduzzi Aldo, Funzione autorigeneratrice dell'impresa ed evoluzione dei
princìpi - 1989, n. 1-2.
Amaduzzi Aldo, Giornata di studio per ricordare Aldo Amaduzzi, - 1995, n. 1112.
Amaduzzi Aldo, I limiti dello sviluppo economico-aziendale - 1974, n. 1.
13
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Amaduzzi Aldo, Il sistema aziendale ed i suoi sottosistemi - 1972, n. 1.
Amaduzzi Aldo, Il sistema degli studi aziendali sulla base di principi - 1990, n.
1-2.
Amaduzzi Aldo, Il sistema informativo aziendale nei suoi caratteri fondamentali
- 1973, n. 1.
Amaduzzi Aldo, In memoria di Alberto Riparbelli - 1971, n. 7.
Amaduzzi Aldo, In memoria di Pietro Giovannini - 1947, n. 1-2.
Amaduzzi Aldo, L’unità del bilancio di Stato e la rilevazione contabile nelle imprese statali - 1929, n. 10.
Amaduzzi Aldo, La certificazione dei bilanci ed i "principi contabili accettati" 1978, n. 1.
Amaduzzi Aldo, La classica concezione dell'economia aziendale di Gino Zappa
- 1983, n. 7-8.
Amaduzzi Aldo, La componente inflazione nei rendiconti di esercizio delle imprese - 1983, n. 12.
Amaduzzi Aldo, La concezione teorica e le normative del bilancio aziendale 1981, n. 9-10.
Amaduzzi Aldo, Le "Compagnie dei lavoratori del porto" - 1930, n. 5.
Amaduzzi Aldo, Le discipline aziendali nella dottrina, nell'organizzazione universitaria italiana, nelle esigenze della pratica - 1975, n. 1.
Amaduzzi Aldo, L'impresa minore tra forme artigiane ed istituzioni manageriali
- 1975, n. 9-10.
Amaduzzi Aldo, Lineamenti di economia aziendale - 1967, n. 11-12.
Amaduzzi Aldo, Per la determinatezza degli studi aziendali - 1949, n. 1-2.
Amaduzzi Aldo, Per ricordare Aldo Amaduzzi, breve rievocazione di Giovanna
Nobile - 2002, n. 1-2.
Amaduzzi Aldo, Profili dell'impresa - 1988, n. 1-2.
Amaduzzi Aldo, Qualità, quantità non monetarie, quantità monetarie o valori 1933, n. 2.
Amaduzzi Aldo, Ricordo di Dino Durante - 1971, n. 5-6.
Amaduzzi Aldo, Situazione e prospettive degli studi aziendali - 1977, n. 1.
Amaduzzi Aldo, Struttura e controllo del bilancio dell’impresa - 1981, n. 1.
Amaduzzi Aldo, Sui criteri per la composizione di una storia delle dottrine Economico-Amministrative (con postilla di Alberto Botarelli) - 1945, n. 7-9.
Amaduzzi Aldo, Sul controllo dei costi aziendali - 1943, n. 3-4.
Amaduzzi Aldo, Sul rapporto tra università e industria - 1968, n. 5-6.
Amaduzzi Aldo, Sulla capacità segnaletica del bilancio consolidato - 1976, n. 1.
Amaduzzi Aldo, Sulla indeterminatezza della nozione economico-aziendale del
capitale di esercizio - 1933, n. 3-4.
Amaduzzi Aldo, Sulla perdurante capacità interpretativa e rappresentativa dello
“schema dell’attività aziendale” enunciato dall’Amaduzzi, articolo di Mario Sica
- 2002, n. 1-2.
Amaduzzi Aldo, Tipi di imprese industriali e loro strategie - 1975, n. 5-6.
Amaduzzi Aldo, Universalità ed attualità della economia aziendale - 1969, n. 89.
Amaduzzi Aldo, Valutazioni monetarie nella «logica dell'incerto» - 1991, n. 1-2.
Amaduzzi Andrea, L’attualità del pensiero di Giuseppe Cerboni - Quaderno
monografico n. 6, allegato al fascicolo 2002, n. 3-4.
14
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Amaduzzi Andrea, Principi della Teoria di creazione del valore negli studi italiani di economia aziendale - 2002, n. 5-6.
Amaduzzi Antonio, L’equilibrio economico dell’impresa nell’attuale ipotesi
congiunturale - 1976, n. 3.
Amaduzzi Antonio, Parti, somme e unità in economia aziendale - 1972, n. 7.
Amaduzzi Antonio, Ricordo di Aldo Amaduzzi - Opera omnia di Aldo Amaduzzi
- 1991, n. 7-8.
Amaduzzi Antonio, Testimonianza in ricordo di Aldo Amaduzzi - 1995, n. 11-12.
Amantìa Vincenzo, La contabilità di una fabbrica radio - 1938, n. 10; 1939, nn.
5, 7-9, 10.
Amato Angelo, A proposito di un trattato di scienza delle finanze e diritto finanziario - 1941, n. 3.
Amato Angelo, Azienda privata ed azienda pubblica nell'ordine corporativo 1937, n. 11-12.
Amato Angelo, La previsione di cassa ed il bilancio dello Stato - 1937, n. 4.
Amato Angelo, La rivalutazione monetaria ed il bilancio dello Stato - 1935, n.
6-7.
Amato Angelo, Sui residui passivi perenti. Nota di Contabilità di Stato - 1936, n.
11.
Amato Angelo, Sulla classificazione delle entrate e delle uscite del Bilancio dello Stato - 1938, n. 3-4.
Amato Angelo, Sulla materia finanziaria contenuta nel Bilancio dello Stato 1935, n. 12.
Amato Angelo, Sulla rilevazione contabile dell'ammortamento delle imprese 1935, n. 2-3.
Amato Angelo, Un sommario confronto fra le spese militari italiane e quelle
francesi, secondo gli ultimi bilanci approvati - 1938, n. 10.
Amato Francesco, La banca dei Regolamenti internazionali - 1931, n. 7-8.
Ambasciata di Gran Bretagna, Favorevoli previsioni per l'economia britannica nel 1979 - 1979, n. 3.
Ambrosi De Magistris Augusto, Le fabbriche di seta artificiale - 1926, n. 12;
1927, nn. 1, 2, 5, 7-8, 10.
Amendola Plinio, Inopportunità della soppressione nel Ministero del Bilancio 1960, n. 7-8.
Amodeo Domenico, Di alcune posizioni limite nel campo di una teorica generale dei sistemi - 1943, n. 8-10.
Amodeo Enrico, Considerazioni sui criteri di valutazione dei bilanci, fra ragioneria, codice civile e norme fiscali - 1990, n. 9-10.
Amorese Giuseppe, A quali professionisti spetta l'amministrazione dei condominii - 1968, n. 8-9.
Amorese Giuseppe, Appunti per una contabilità sistematica in partita doppia
degli enti pubblici - 1966, n. 2-3.
Amorese Giuseppe, Collegi sindacali delle società. Composizione e controllo
relativo - 1969, n. 10.
Amorese Giuseppe, I consorzi di garanzia al credito, efficaci strumenti di finanziamento - 1967, n. 5-6.
Amorese Giuseppe, L’ammortamento finanziario e l’art. 2357 del C.C. - 1966, n.
7.
15
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Amorese Giuseppe, La partecipazione dei lavoratori al finanziamento
dell’impresa - 1976, n. 2.
Amorese Giuseppe, Per l’udienza pubblica nel processo tributario - 1976, n. 12.
Amorese Giuseppe, Un delicato aspetto della congiuntura finanziaria - 1967, n.
4.
Amprino Silvio, Il compendio di Ragioneria di Carlo Ghidiglia. Un po' di storia
della contabilità - 1989, n. 1-2.
Andolfato Umberto, Appunti sull’organizzazione del controllo in merito alle
ordinazioni che vengono emesse dal servizio centrale approvvigionamenti di una
grande azienda industriale - 1939, n. 5.
Andreis Federico, Per una più larga circolazione dell'assegno di conto corrente - 1927, n. 1.
Andreotti Aldo, Se l’addebito in Conto Corrente del valore di azioni o quote di
esse può fare ritenere tale capitale versato agli effetti della sua impostazione e
rappresentazione in Bilancio - 1929, n. 2.
Andreotti Aldo, Tecnica e Ragioneria nell'industria delle calzature - 1933, nn. 79, 10; 1934, nn. 1, 3.
Andreucci Ivonetto, Il centenario di Francesco Marchi da Pescia - 1923, n. 3.
Andronico-Fasano Vincenzo, Un precursore - 1927, n. 7-8.
Andronico-Fasano Vincenzo, “Dante Amministratore” - 1928, n. 9.
Andronico-Fasano Vincenzo, A proposito di “godimento” e di altre questioni 1925, n. 10.
Andronico-Fasano Vincenzo, A proposito di banche cooperative antichi riconoscimenti - 1936, n. 10.
Andronico-Fasano Vincenzo, Agricoltura e credito agrario - 1931, n. 4.
Andronico-Fasano Vincenzo, Ancora delle Banche Popolari Cooperative - 1934,
n. 10.
Andronico-Fasano Vincenzo, Appunti di economia e tecnica bancaria - 1933, n.
2.
Andronico-Fasano Vincenzo, Banche e bilanci - 1932, n. 7-8.
Andronico-Fasano Vincenzo, Banche popolari e bilanci - 1932, n. 5-6.
Andronico-Fasano Vincenzo, Bilanci e situazioni periodiche nelle Banche Popolari Cooperative - 1931, n. 12.
Andronico-Fasano Vincenzo, Breve nota di tecnica bancaria - 1933, n. 7-9.
Andronico-Fasano Vincenzo, Capitale azionario, depositi fiduciari e operazioni
di sconto in alcune Banche - 1925, n. 7-8.
Andronico-Fasano Vincenzo, Civiltà, contabilità e banche nei tempi antichi 1932, n. 9.
Andronico-Fasano Vincenzo, Cooperativismo e banche popolari cooperative 1930, n. 6.
Andronico-Fasano Vincenzo, Cooperazione, Risparmio e Banche Popolari Cooperative - 1933, n. 12.
Andronico-Fasano Vincenzo, Credito e banche in Sicilia - 1928, nn. 6, 7-8.
Andronico-Fasano Vincenzo, Esempi di buona tecnica: il bilancio della Banca
Popolare Cooperativa di Padova - 1930, n. 12.
Andronico-Fasano Vincenzo, Esortazioni e auguri- 1936, n. 2.
Andronico-Fasano Vincenzo, I saggi di interesse - 1934, n. 3.
Andronico-Fasano Vincenzo, Ispettorato e ispettori nelle banche - 1930, n. 12.
16
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Andronico-Fasano Vincenzo, La Borsa e le Banche - 1924, n. 9.
Andronico-Fasano Vincenzo, Le banche popolari e la Cooperazione - 1934, n. 4.
Andronico-Fasano Vincenzo, Le casse di risparmio - 1927, n. 10.
Andronico-Fasano Vincenzo, Le casse di risparmio nel Regno di Napoli - 1933,
n. 6.
Andronico-Fasano Vincenzo, L'insegnamento delle lettere negli Istituti tecnici 1927, n. 1.
Andronico-Fasano Vincenzo, Nel mondo bancario - 1937, nn. 3, 10.
Andronico-Fasano Vincenzo, Nelle banche Popolari Cooperative - 1932, n. 1012.
Andronico-Fasano Vincenzo, Norme contabili e tecniche per le banche popolari
cooperative - 1932, n. 3.
Andronico-Fasano Vincenzo, Problemi bancari - 1929, n. 1.
Andronico-Fasano Vincenzo, Raccomandazioni alle Banche Popolari Cooperative - 1935, n. 11.
Andronico-Fasano Vincenzo, Relazioni e Bilancio della "Banca Popolare Cooperativa Anonima di Novara" - 1931, n. 3.
Andronico-Fasano Vincenzo, Situazione generale dei conti per la stampa - 1938,
n. 7-9.
Andronico-Fasano Vincenzo, Spunti di scienza bancaria - 1927, n. 12; 1928, nn.
2, 3.
Andronico-Fasano Vincenzo, Verità economiche - 1930, nn. 3-4, 9.
Angeletti Sauro - Musari Riccardo, Patrimonio intellettuale e innovazione delle
AP: prime considerazioni - - 2004, n. 11-12.
Angeli Dino, Istituti fiduciari e di revisione - 1927, n. 4.
Angeli Dino, Sui Fallimenti - 1927, n. 7-8.
Angeli Elda, I rischi accessori nella compravendita - 1934, n. 7-8.
Angeli Gino, Qualità di pubblico ufficiale del curatore: Conseguenze - 1930, n.
12.
Angelini Arturo, Organizzazione come base necessaria per l’equilibrio
dell’impresa - 1981, n. 5-6.
Angiola Nunzio, Alcune riflessioni sull’impresa come sistema aperto alla luce
del recente dibattito sulla corporate governance - 2001, n. 1-2.
Angiola Nunzio, Decisioni di impiego degli investitori e informativa esterna di
impresa: profili di ragioneria internazionale - 1997, n. 3-4.
Angiola Nunzio, L'applicazione dei principi contabili nazionali ed esteri nella
redazione dei conti annuali: il caso delle società italiane quotate alla New York
Stock Exchange - 1996, n. 9-10.
Angiola Nunzio, Un’analisi comparativa dei diversi modelli d’impresa - 2001, n.
5-6.
Angiolelli Alfredo, Recenti sviluppi del bilancio degli U.S.A. - 1969, n. 11-12.
Angiolini Augusto, Saggio di applicazione meccanica all’organizzazione contabile delle Casse di Risparmio - 1936, nn. 11, 12.
Angrisani Giovanni, Ancora per il concorso alla Cattedra di Tecnica Mercantile Bancaria, ecc. presso l’Università di Catania - 1939, n. 10.
Angrisani Giovanni, Ancora sugli insegnamenti tecnico-professionali ed il loro
sviluppo pratico nel campo commerciale - 1941, n. 8-10.
17
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Angrisani Giovanni, Il contributo nord-americano nel campo delle ricerche tecnico-economiche - 1937, n. 6-7.
Angrisani Giovanni, L'organizzazione amministrativa delle società commerciali
nei rapporti cogli istituti giuridici e politici - 1949, n. 5-6.
Angrisani Giovanni, Note ed esperienze di vita aziendale - 1952, n. 11-12.
Angrisani Giovanni, Panettoni e Teorie - 1949, n. 1-2.
Anguissola Massimo, Le incongruenze nell'applicazione del redditometro 1993, n. 3-4.
Anguissola Massimo, L'IVA e i contributi minori - 1973, n. 2.
Anguissola Massimo, Problemi inerenti la detrazione dell'IGE dall'IVA nelle
piccole aziende - 1972, n. 11-12.
Annese-Scioscioli Ida, Alcune osservazioni sul bilancio di esercizio - 1967, n. 4.
Annese-Scioscioli Ida, Brevi note sull'evoluzione della realtà aziendale - 1973,
n. 4.
Annese-Scioscioli Ida, Considerazioni intorno al tema di ragioneria assegnato
all'esame di abilitazione nella sessione estiva 1967-1968 - 1968, n. 8-9.
Annese-Scioscioli Ida, Del grande dettaglio - In particolare dei Magazzini a
prezzo unico in Puglia - 1969, nn. 5-6, 7.
Annese-Scioscioli Ida, Factoring. Nuovo intermediario finanziario per lo sviluppo della media e piccola impresa - 1970, n. 8-9.
Annese-Scioscioli Ida, L'azienda alberghiera in Italia: di alcuni tipici aspetti
gestionali - 1972, n. 5-6.
Annese-Scioscioli Ida, Le aziende finanziarie (un'esperienza diretta) - 1967, n. 7.
Annese-Scioscioli Ida, Marketing e programmazione - 1973, n. 1.
Annese-Scioscioli Ida, Moderni strumenti contabili e necessità di aggiornamento
professionale - 1971, n. 10.
Annese-Scioscioli Ida, Nota in margine ad un seminario sull'aggiornamento degli insegnanti - 1973, n. 9-10.
Annese-Scioscioli Ida, Origine e sviluppo della moderna impresa a struttura azionaria attraverso documenti antichi e moderni di interpretazione aziendale 1968, n. 11-12.
Annese-Scioscioli Ida, Sul rapporto tra istituzioni scolastiche e mondo operativo
- 1970, n. 2-3.
Annese-Scioscioli Ida, XXV anniversaire de l'ordre des experts comptables et
des comptables agréés - 1971, n. 1.
Annese-Sciosciolo Ida, Delle aziende agricole nel Mezzogiorno ed in particolare
delle Cooperative agricole in Puglia - 1968, n. 5-6.
Annovazzi Eugenio, Classificazione dei dati di bilancio delle principali società
quotate nelle Borse italiane - 1957, n. 9-10.
Anonimo, Cause ed effetti del disastro alla Borsa di New York - 1930, n. 2.
Anonimo, Come e da chi si paga la tassa sugli scambi - 1931, n. 2.
Anonimo, Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla durata della
prestazione lavorativa - 1987, n. 3-4.
Anonimo, Emissione nel Reich di "buoni fiscali" per coprire il fabbisogno straordinario dello Stato - 1939, n. 6.
Anonimo, Gli scambi commerciali italo-inglesi, le modalità per il pagamento 1935, n. 5.
Anonimo, I nuovi programmi di Ragioneria - 1923, n. 12; 1926, n. 4.
18
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Anonimo, Il clearing italo-romeno - 1935, n. 11.
Anonimo, Il nuovo sottosegretariato per gli scambi e le valute - 1936, n. 2.
Anonimo, Il Presidente della Repubblica riceve i rappresentatni dei Dottori in
economia e commercio e dei Ragionieri - 1952, n. 3-4.
Anonimo, Il sistema monetario dei soviets - 1932, n. 5-6.
Anonimo, Impianti, strumenti e macchine per il celere lavoro in cambi nelle
grandi banche - 1926, n. 7-8.
Anonimo, La "convenienza aziendale" come base dell'Economia politica - 190607, n. 9.
Anonimo, La contabilità dei piccoli industriali - il metodo "Semplice U.R.G." 1930, n. 3-4.
Anonimo, La libera docenze e il Decreto Legge 20 giugno 1935 sull'istruzione
superiore - 1936, n. 1.
Anonimo, La mostra internazionale dell'archivio Datini in Prato, realizzata dal
prof. federico Melis - 1955, n. 9-10.
Anonimo, La nuova legge di Contabilità di Stato - 1923, n. 11.
Anonimo, La responsabilità personale del liquidatore in materia di imposte dirette - 1935, n. 9-10.
Anonimo, La riforma bancaria e la difesa del risparmio - 1936, n. 7.
Anonimo, La riforma della cambiale e dell'assegno bancario - 1934, n. 3.
Anonimo, La scienza dei conti, ossia l'Arte di tenere i Registri del ragioniere
Lodovico Crippa - 1918, n. 7.
Anonimo, La soprintendenza per lo scambio con l'estero - 1935, n. 6-7.
Anonimo, L'assegno bancario come strumento antifiscale - 1920, n. 12.
Anonimo, Le donne possono iscriversi all'albo dei ragionieri - 1914, n. 7.
Anonimo, Le istituzioni di beneficenza presso i romani; (ripubblicazione di un
articolo del 1905) - 2003, n. 1-2.
Anonimo, Le penalità in materia di imposte dirette - 1936, n. 3.
Anonimo, Le Ragionerie ministeriali - 1923, n. 2.
Anonimo, L'intervento sindacale nelle società anonime - 1935, n. 11.
Anonimo, L'Istituto di Economia Tecnica Industriale a Torino - 1940, n. 7-8.
Anonimo, L'istituto superiore di Commercio di Ca' Foscari e la sua alta fama 1937, n. 1.
Anonimo, L'ordinamento degli istituti superiori di istruzione commerciale 1912, n. 6.
Anonimo, Manuale del cittadino degli Stati Sardi pel 1852; (riproduzione di pagine di un opuscolo relative all'albero genealogico dei Savoia, spese della Real
Casa, dotazione della Corona, ecc.) - 2003, n. 7-8.
Anonimo, Mostra speciale di Ragioneria applicata alle aziende agrarie e affini 1902-03, n. 6; 1903-04, nn. 2, 3, 4, 5; 1904-05, nn. 2, 5; (vedere anche De Brun
Alessandro).
Anonimo, Note illustrative alle modifiche alle tasse sugli affari - 1935, n. 12.
Anonimo, Obbligazioni di società e cambio dell'oro - 1930, n. 10-11.
Anonimo, Ordinamento degli uffici e delle scritture di una banca di depositi e
sconti - 1908, n. 3.
Anonimo, Patrimonio sotto amministrazione - 1912, n. 6.
Anonimo, Per la Cassa Mutua fra i Ragionieri italiani - 1926, n. 6.
19
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Anonimo, Per la riforma della sezione di ragioneria e commercio negli istituti
tecnici - 1912, n. 11.
Anonimo, Prima scuola pratica nazionale di calcolo meccanico e macchine contabili - 1927, n. 12.
Anonimo, Progetto per una Cassa Mutua fra Ragionieri Italiani - 1925, n. 11.
Anonimo, Reintegro di fondi nel bilancio, Art. 145 del Reg. di Contabilità di Stato - 1909, n. 10.
Anonimo, Residui di bilancio e controlli - 1930, n. 3-4.
Anonimo, Riforma della legge sulla contabilità di Stato - 1922, n. 5-6.
Anonimo, Una meravigliosa innovazione nel campo della meccanografia - 1929,
n. 11.
Anonimo, Valutazione degli elementi del patrimonio - 1911, n. 3.
Anonimo, Vidimazione dei libri delle cooperative - 1912, n. 6.
Anselmi Luca, Il controllo di gestione nelle Amministrazioni Pubbliche: un approccio aziendale - 1997, n. 7-8.
Anselmi Luca, Una piena managerialità per la gestione dei servizi degli enti locali - 2000, n. 5-6.
Anselmi Luca, Vittorio Alfieri e il problema valutativo - 1978, n. 11.
Antamoro Paolo Francesco, L’Albania vista dal lato economico - 1929, n. 1.
Anti Umberto, I ragionieri nella guerra attuale- 1916, n. 11.
Anti Umberto, Sulla istituzione dei “ragionieri revisori” - 1916, n. 5.
Antinori Carlo, Il Liber Abaci dopo 800 anni (1202- 2002). Leonardo Pisano e
i manuali di matematica - 2002, n. 11-12.
Antinori Carlo, La Summa di Luca Pacioli e gli storici della ragioneria - 1994,
n. 3-4.
Antinori Carlo, Luca Pacioli e la computisteria medioevale - 1960, n. 7-8; 1961,
nn. 1-2, 5-6 .
Antonelli G., Echi della cerimonia svoltasi a Sondrio per l'intitolazione dell'istituto professionale statale per il commercio al nome di fabio Besta - 1966, n. 5-6.
Antonelli Valerio, Il modello del «Kreislauf» nel sistema teorico dottrinale di
Egidio Giannessi - 1995, n. 9-10.
Antonelli Valerio, L'evoluzione degli studi funzionali nella dottrina economico aziendale: alcune osservazioni critiche sul pensiero di Giuseppe Cerboni - 1992,
n. 7-8.
Antonelli Valerio, Osservazioni su alcuni aspetti economico aziendali delle organizzazioni no-profit - 2002, n. 5-6.
Antoni Tito, Due religiosi nella Storia della Ragioneria: Angelo Piettra, benedettino (XVI sec.) e Lodovico Flori, gesuita (XVII sec.) - 1983, n. 11.
Antoni Tito, La “carta pisana di Filadelfia”, conto navale dei primi decenni del
scolo dodicesimo - 1976, n. 3.
Antoni Tito, Nel centenario del "primo congresso dei Ragionieri Italiani" (Roma
ottobre 1879) - 1979, n. 12.
Antoni Tito, Quarto Congresso Internazionale di Storia della Ragioneria a Pisa
- 1982, n. 4.
Antoni Tito, Ricordo di Gino Zappa e di Alberto Ceccherelli - 1979, n. 2.
Antoni Tito, Ricordo di Giuseppe Cerboni a 150 anni dalla sua nascita (18271977) -1977, n. 11.
20
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Antoni Tito, Sull'origine del bilancio nelle aziende del sec. XIV in Pisa - 1973,
n. 12.
Antoni Tito, Tre precursori nella storia della ragioneria: Leonardo Fibonacci,
Luca Pacioli, Fabio Besta - 1974, n. 4.
Antonucci Cesare, Ancora su «I controlli del pubblico danaro» - 1914, n. 7.
Antonucci Cesare, Circa un’applicazione della “Catenaria” - 1914, n. 8.
Antonucci Cesare, I controlli del pubblico danaro (Risposta all’avv. Cosimo
Buono) - 1914, n. 5.
Arangio Giuseppe, Considerazioni sulla gestione e sulle scritture delle aziende
commissionarie - 1942, n. 1-2.
Arangio Giuseppe, La determinazione del presunto avanzo d'amministrazione 1934, n. 10.
Arangio Giuseppe, La valutazione di un'azienda fallita in caso speciale di concordato - 1941, n. 4.
Arangio Giuseppe, Sul servizio di tesoreria delle istituzioni di beneficenza 1940, n. 7-8.
Arcangioli Simonetto, Alcune considerazioni sulla formazione delle riserve nelle imprese - 1939, nn. 6, 7-9.
Arcangioli Simonetto, Il controllo parlamentare sul bilancio e le leggi di spese
pluriennali - 1972, n. 4.
Arcangioli Simonetto, Problemi della scuola unica: attitudini e selezione - 1939,
n. 10.
Arcangioli Simonetto, Su taluni problemi di valutazione e di previsione nel bilancio di esercizio delle imprese (con postilla di Vincenzo Masi) - 1962, n. 1-2.
Arcangioli Simonetto, Sui residui delle spese correnti e di investimento - 1967,
n. 10.
Arcangioli Simonetto, Sul frazionamento delle classi di spese nel bilancio dello
Stato - 1970, n. 8-9.
Arcelli Mario, Saluto (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Arcidiacono Giuseppe, Risoluzione dei problemi di matematica finanziaria senza l’ausilio di prontuari numerici - 1947, n. 7-9.
Arcoleo Giorgio, Sull’ordinamento degli studi superiori in Italia - 1913, n. 1.
Arduini Simona, Considerazioni economico - aziendali sul fenomeno «Banche
Etiche» - 1996, n. 9-10.
Arduini Simona, Economicità e socialità nella direzione dell'impresa moderna 1996, n. 3-4.
Arduini Simona, Le aziende non lucrative negli Stati Uniti d’America. Caratteristiche distintive e principi di accounting - 2000, n. 3-4.
Arduini Simona, Le aziende senza fine di lucro nella realtà anglosassone: il caso
delle charities - 1997, n. 7-8.
Arena Andrea, Consumi produttivi o di godimento? - 1933, n. 3-4.
Arena Andrea, Il risparmio - 1933, n. 7-9.
Arena Giuseppe, Bibliografia sui contributi di Fabio Besta alla storia ed all'analisi critica in ragioneria - 1974, n. 3.
Arena Giuseppe, Brevi note su "La Ragioneria" del Besta e su alcuni libri del
Giardina e del Rossetto Sottile - 1972, n. 11-12.
Arena Giuseppe, Considerazioni sull'applicazione della clausola "circa" - 1972,
n. 7.
21
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Arena Giuseppe, Il costo di produzione per "varietà" nelle aziende pomicifere 1969, n. 11-12.
Arena Giuseppe, Il termine "Ente" in ragioneria - 1971, n. 2-3.
Arena Giuseppe, Rilievi e considerazioni sulla opera di Francesco Villa - 1970,
n. 4.
Arena Giuseppe, Sul contenuto della Storia della Ragioneria - 1973, n. 4.
Arena Giuseppe, Tecnica di una operazione di prestito bancario - 1969, n. 10.
Arèvalo Alberto, Il bilancio dello Stato nella Repubblica Argentina - 1921, nn.
4, 7.
Arevalo Alberto, Omissioni ed errori nei Libri Giornale e Mastro - 1920, n. 10.
Argenziano Augusto, In memoria del prof. Menotti Ricci - 1923, n. 8-9.
Argilla Sergio, Alcune osservazioni di carattere fiscale sul contratto di associazione in partecipazione - 1977, n. 2.
Argilla Sergio, Riforma tributaria: una prima verifica del rispetto da parte del
legislatore fiscale delle leggi dell'economia aziendale - 1974, n. 12.
Argnani Antonio, Albo d'oro dell'Autarchia e dell'Industria - 1940, n. 1-2.
Argnani Antonio, Estensione agli istituti superiori di scienze economiche e
commerciali delle norme di esenzione tasse, godute dagli istituti medi di istruzione - 1927, n. 2.
Argnani Antonio, Imposta straordinaria e società anonime - 1938, n. 6.
Ariani Franco, Brevi note in tema di revocabilità delle rimesse in c/c bancario 1984, n. 7-8.
Arich Gigliola, I "Film-strips” come ausilio didattico alla ragioneria - 1954, n.
1-2.
Aricò Rosario, L’Obbligazione Tributaria nello spirito del 1° comma dell’art.
53 della Costituzione - 1954, n. 3-4.
Aricò Rosario, La rilevazione del reddito di impresa in periodo d'inflazione monetaria - 1952, n. 1-2.
Aricò Rosario, L'avanzo (o disavanzo) presunto di amministrazione: sua determinazione - 1951, n. 1-2.
Aricò Rosario, Natura giuridica della legge del bilancio dello Stato - 1953, n. 56.
Armando Luciano, Sul tasso effettivo di interesse nel sistema di vendita a rate 1962, n. 1-2.
Armando Luciano, Variazioni del titolo di una lega - 1962, n. 5-6.
Armuzzi Vincenzo, I sistemi di registrazione nelle Istituzioni pubbliche di beneficenza - 1906-07, n. 1.
Armuzzi Vincenzo, Ricordando Vincenzo Armuzzi (articolo di Giuseppe Frignani) - 1942, n. 1-2.
Arnaldi Michele, “Citocifra” di Michele Arnaldi (articolo di Vincenzo Vianello) - 1929, n. 3-4.
Arnone Giuseppe, Un'altra proprietà aritmetica dei bilanci - 1961, n. 7-8.
Arthur Young, Nuovi obblighi nella revisione dei Fondi - 1987, n. 3-4.
Arthur Young, Ottava Direttiva sui requisiti professionali dei revisori - 1985, n.
2-3.
Artiaco Marco, I limiti informativi del bilancio d'esercizio secondo D. Lgs.
127/91 - 1996, n. 3-4.
22
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Artiaco Marco, I prezzi interni di trasferimento, quale strumento economico per
la transizione, da azienda pubblica a azienda privata, delle public utilities 1999, n . 7-8.
Artiaco Marco, Troppe finalità per il modello Activity - Based - Costing - 1997,
n. 5-6.
Aschettino Antonio, Alcune osservazioni didattiche sui programmi di insegnamento della ragioneria in vigore negli Istituti Tecnici Commerciali della Repubblica Italiana - 1965, n. 7-8.
Aschettino Antonio, I moderni concetti della gestione degli enti erogativi in un
caso concreto: il Bilancio Consuntivo dell'INAIL 1966 - 1968, n. 7.
Aschettino Antonio, Il bilancio consuntivo dell'Istituto naz. per l'assicurazione
contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL) dell'anno 1967
- 1969, n. 4.
Aschettino Antonio, Il metodo a partita doppia punto di unitarietà degli studi di
ragioneria – Prof Vincenzo Masi: A proposito di “partita doppia” di geometrie
euclidee e non euclidee di paralleli dottrinari (Postilla all’articolo del prof. Aschettino) - 1964, n. 7-8.
Aschettino Antonio, L'evoluzione del concetto di azienda in una recente definizione - 1967, n. 5-6.
Aschettino Antonio, Osservazioni alla postilla del prof. Masi all’articolo del
prof. Aschettino - 1964, n. 11-12.
Aschettino Antonio, Sulle differenze tra scienza economica e discipline aziendali
- 1950, n. 7-8.
Aschettino Antonio, Sulle relazioni tra scienza economica e discipline aziendali
- 1952, n. 3-4.
Associazione di professionisti francesi, La Compagnie des Experts – Comptables de Paris - 1912, n. 7.
Associazione fra le Società per Azioni, La limitazione della distribuzione degli
utili delle società commerciali - 1936, n. 5-6.
Associazione Laureati in Economia e Commercio, La legge Tremelloni al vaglio di un approfondito esame dell'Associazione "Villa Favard" - 1956, n. 11-12.
Associazione Villa Favard, La professione del dottore commercialista in una
recente riunione dell’Associazione Villa Favard - 1958, n. 9-10.
Azzali Roberto - Masi Vincenzo, In difesa della Ragioneria - 1943, n. 5-7.
Azzini Mario, Nuovo metodo di decimalizzazione dei numeri complessi - 1942,
n. 5.
23
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
B
B. P. M., Il riordinamento degli istituti tecnici - 1958, n. 3-4.
B., Sulla fusione delle Ragionerie Centrali - 1910, n. 5.
Baccaglini Francesco, La sinossi orizzontale nel bilancio del comune di Rovigo
- 1910, n. 9.
Bagliano Cesare, Commemorazione fatta da Vincenzo Masi - 1932, n. 10-12.
Bagna Mario, Schema di organizzazione - 1950, n. 7-8.
Bagnato Francesco, La legislazione marittima - 1939, n. 3.
Bagni Tullio, La rendita certa e l'estimo immobiliare - 1930, n. 3-4.
Bagni Tullio, Sulla necessità di diffondere in Italia la scienza e la pratica degli
attuari - 1901-02, n. 1.
Bagni Tullio, Sulla teoria matematica della previdenza - 1901-02, n. 3.
Bagni Tullio, Sull'appuramento dei conti correnti a saggio costante - 1922, n. 3.
Bagni Tullio, Sulle operazioni di cambio traiettizio estero - 1922, n. 3.
Bagnoli Carlo – Vedovato Marco, Le determinanti del gap informativo tra imprese quotate ed analisti finanziari: i contenuti della relazione sulla gestione 2004, n. 3-4.
Baita Gino, Orientamenti valutari in generale e difesa della lira - 1952, n. 1-2.
Bajbakov Nikolaj, Rapporto Bajbakov: I risultati della attuazione del piano dei
primi due anni del decimo piano quinquennale dell'URSS - 1978, n. 2.
Bakaric Wladimir, Difficoltà dell'autogestione - 1977, n. 1.
Baldacci Pasquale, La morte del Prof. Virgilio Piazza - 1934, n. 7-8.
Baldacci Pasquale, Tema di ragioneria assegnato per l’esame di abilitazione
tecnica nella sessione autunnale 1952 - 1953, n. 3-4.
Baldacci Pasquale, Tema di Tecnica Commerciale assegnato per l’esame di abilitazione Tecnica Commerciale: nella sessione autunnale 1952 - 1953, n. 1-2.
Baldaccini Giovanni, Importanza dell'esame del conto patrimoniale ai fini fiscali - 1932, n. 4.
Baldassari Vittorio, Il bilancio nella scienza della finanze - 1917, n. 8.
Baldassari Vittorio, Il ricevimento e la spedizione degli effetti all'incasso negli
Istituti di Credito - 1901-02, n. 4.
Baldassari Vittorio, La scuola di pratica commerciale istituita nel Regio Istituto
Tecnico "L. Da Vinci" in Roma - 1925, n. 7-8.
Baldassari Vittorio, La vera natura dei conti agli accertamenti di entrate ed uscite di bilancio - 1926, n. 12.
Baldassari Vittorio, Le riserve occulte sono accantonabili? - 1926, n. 2.
Baldassari Vittorio, Note ed osservazioni sull’attuale ordinamento computistico
delle scritture della Ragioneria Generale dello Stato - 1912, n. 8.
Baldin Mario, Commemorazione da parte di Eugenio Greco - 1935, n. 2-3.
Baldini Gino, Cenni sul problema della determinazione del costo nelle imprese
agricole - 1940, n. 7-8.
Baldizzone Paolo, Considerazioni tributarie sull’accantonamento di bilancio
delle indennità di licenziamento del personale - 1952, n. 7-8.
24
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Balducci Gaetano, La prevalenza degli esercizi finanziari deficitari dalla unificazione d'Italia a oggi - 1955, n. 1-2.
Balduccini Giulio, Amministrazione e contabilità nei consorzi e nelle Società
Agricole Cooperative - 1908, n. 1.
Balestri Gianfranco, Tema ministeriale di Ragioneria assegnato all'abilitazione
tecnico-commerciale - 1969, n. 1.
Balestri Gianfranco, Tema ministeriale di Ragioneria. Sessione estiva 1966 1966, n. 7.
Balice Michele, Considerazioni sulle partite rettificative dell'attivo con particolare riguardo al Fondo svalutazione crediti - 1930, n. 2.
Balice Michele, L'ammortamento finanziario nelle imprese di concessione 1931, n. 7-8.
Balice Michele, Osservazioni sulle voci rettificative dei bilanci delle imprese 1930, n. 6.
Balice Michele, Sulla rettifica da apportare al bilancio provvisorio capitali nei
C/c a metodo indiretto - 1930, n. 2.
Balladore Giuseppe, Controllo di magazzini per mezzo di elaboratori elettronici - 1964, n. 3-4.
Balladore Giuseppe, Metodologia per ristrutturare un sistema aziendale - 1965,
n. 7-8.
Bandettini Antonio, Il processo delle decisioni nell’organizzazione aziendale 1976, n. 11.
Bandettini Antonio, Le rilevazioni contabili e le rilevazioni statistiche: Multiformi testimonianze della vita aziendale - 1969, n. 4.
Bandettini Lorenzo, La “qualità” come scelta di gestione - 2001, n. 1-2.
Bandini Geri, Considerazioni sulla riforma del sistema fiscale in Italia - 1969,
n. 8-9.
Bandini Geri, L'imposta integrativa comunale sui consumi nel quadro della riforma tributaria - 1969, n. 4.
Bandini Geri, Sul disegno di legge per la riforma tributaria - 1969, n. 2-3.
Barale Catullo, Il pubblico servizio e la municipalizzazione - 1966, n. 1.
Barale Catullo, Il riscatto da parte dei comuni delle concessioni riguardanti
l’esercizio di un pubblico servizio - 1965, n. 9-10.
Barale Catullo, Il servizio sociale nelle aziende private e pubbliche - 1965, n. 56.
Barale Catullo, L’organizzazione della contabilità industriale nelle aziende municipalizzate dei pubblici servizi - 1964, n. 1-2.
Barbone Pasquale, Il bilancio preventivo dei Monti di Pietà e la legge 4 maggio
1898 - 1912, n. 1.
Barducci Augusto, Economia o ragioneria? - 1932, n. 5-6.
Barducci Augusto, Ragioneria e ragionieri – Risposta di un ragioniere agli argomenti del prof Masi e del Dott. Albani - 1929, n. 11.
Barrabini Mario, I vecchi e i nuovi programmi di insegnamento delle materie
professionali nel corso superiore sez. ragioneria degli istituti tecnici e la pretesa deficiente preparazione professionale dei giovani abilitati in commercio e ragioneria - 1927, n. 12.
Barrabini Mario, In tema di rinnovazione cambiaria - 1930, n. 10-11.
25
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Barretta Antonio, Il benchmarking sull’efficenza in sanità: difficoltà operative
e possibili strategie per superarle - 2005, n. 7-8.
Bartesaghi Amleto, La funzione del controllo economico nella amministrazione
delle Ferrovie dello Stato - 1923, n. 7.
Bartolini Eugenio, In memoria di Giovanni Grammatico e Luigi Paolini - 1930,
n. 7-8.
Bartolini Eugenio, Osservazioni sulle finanze comunali - 1926, n. 5.
Bartolini Monica, Il fenomeno della variabilità dei costi: l’analisi delle sue determinanti- 2003, n. 5-6.
Bartolozzi Ernesto, A proposito di una semplificazione computistica - 1941, n.
8-10.
Bassani Carlo, Contabilizzazione delle materie prime nel sistema centrale del
patrimonio e risultato economico - Soluzioni della dottrina italiana - 1968, n. 10.
Bassani Carlo, L'arbitraggio di cambio diretto, critiche e precisazioni - 1968, n.
4.
Bassetti Vincenzo, La morte di Ugo Festini - 1956, n. 5-6.
Bassetti Vincenzo, Ricordando il rag. Paolo Pulini, consigliere e segretario del
Consiglio Nazionale dei Ragionieri - 1958, n. 11-12.
Bassetti Vincenzo, Sulla misura agli onorari degli arbitri conciliatori - 1923, n.
1.
Bastia Paolo, Evoluzione del sistema informativo aziendale - 1985, n. 12.
Bastia Paolo, L'informazione di raccordo tra bilanci delle capogruppo e bilanci
consolidati - 1985, n. 4-5.
Battaglia Piero, Dell’assegno bancario a copertura garantita - 1948, n. 3-4.
Battaglia Piero, Note sull’assegno bancario tratto dalle banche sulle proprie filiali - 1946, n. 10-12.
Battara Pietro, A proposito di socializzazione - 1944, n. 1-12.
Battistella Rossana, La qualità, componente essenziale per l'ampliamento ed il
consolidamento dello smercio - 1990, n. 7-8.
Bazzocchi Antonio, Lo chèque bancario e lo chèque postale - 1916, n. 10.
Bazzocchi Quinto, Il metodo indiretto a numeri antecedenti nei conti correnti a
interesse costante e reciproco - 1911, n. 9.
Bechini Luigi, A salvaguardia della vita delle piccole e medie imprese. Urge
rimeditare alle distorsioni della riforma tributaria - 1982, n. 1.
Bechini Luigi, Aspetti economico-finanziari della tragica alluvione di Firenze 1967, n. 4.
Bechini Luigi, Auspicata dai tributaristi l’urgente disamina dei provvedimenti
tributari - 1965, n. 3-4.
Bechini Luigi, Azionariato popolare e imposta cedolare - 1962, n. 11-12.
Bechini Luigi, Brevi note sulla riforma tributaria: aspetti positivi e negativi 1974, n. 2.
Bechini Luigi, Col 31 dicembre è scaduta per le imprese minori la contabilità
semplificata - 1980, n. 1.
Bechini Luigi, Dichiarazione dei redditi e pressione fiscale - 1961, n. 3-4.
Bechini Luigi, Dichiarazione dei redditi ed imprese industriali e mercantili 1951, n. 11-12.
Bechini Luigi, Distrutti per vicende belliche e ricostruiti - 1959, n. 5-6.
Bechini Luigi, Edilizia e risparmio - 1966, n. 1.
Bechini Luigi, Finanza locale e imposta di famiglia - 1960, n. 3-4.
26
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bechini Luigi, Fisco e contribuente. Replica al ministro Tremelloni - 1954, n. 78.
Bechini Luigi, Giustizia e riforma tributaria - 1951, n. 1-2.
Bechini Luigi, Giustizia tributaria e moderazione fiscale - 1956, n. 3-4.
Bechini Luigi, Gli Uffici facenti parte di edifici distrutti per vicende belliche e
ricostruiti godono della esenzione - 1961, n. 7-8.
Bechini Luigi, I nuovi provvedimenti fiscali in vigore dal 1° gennaio 1971 1971, n. 2-3.
Bechini Luigi, I presupposti della enunciazione delle società di fatto nel diritto e
nella pratica tributaria - 1959, n. 9-10.
Bechini Luigi, I tributaristi contrari al progetto di legge sulla riforma del contenzioso tributario - 1962, n. 9-10.
Bechini Luigi, Il Convegno di Firenze a cura dell'Associazione Nazionale Tributaristi Italiani in occasione del centenario dell'istituzione della Borsa Valori 1963, n. 3-4.
Bechini Luigi, Il IX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Tributaristi
- 1966, n. 2-3.
Bechini Luigi, Il lungo anno fiscale - 1963, n. 7-8.
Bechini Luigi, Il trattamento tributario delle vincite al Totocalcio - 1953, n. 5-6.
Bechini Luigi, Il V Congresso dell'Associazione Tributaristica a Napoli - 1957,
n. 7-8.
Bechini Luigi, Imposta cedolare e risparmio - 1963, n. 11-12.
Bechini Luigi, L’imposta di famiglia - 1948, n. 3-4.
Bechini Luigi, L’imposta sull’incremento delle aree fabbricabili - 1966, n. 7.
Bechini Luigi, La condanna della società di capitali - 1958, n. 1-2.
Bechini Luigi, La dichiarazione dei redditi nei riflessi dei piccoli imprenditori
industriali e commerciali - 1956, n. 7-8.
Bechini Luigi, La Legge Tremelloni ed i piccoli e medi imprenditori - 1957, n. 12.
Bechini Luigi, La nuova imposta sull’incremento delle aree fabbricabili - 1965,
n. 1-2.
Bechini Luigi, La piccola riforma del contenzioso tributario - 1961, n. 11-12.
Bechini Luigi, La riforma tributaria - 1972, n. 4.
Bechini Luigi, La riforma tributaria - Il convegno nazionale dei tributaristi a
Sorrento - 1973, n. 1.
Bechini Luigi, La riforma tributaria - Mozione conclusiva del congresso naz. dei
tributaristi - 1971, n. 11-12.
Bechini Luigi, La riforma tributaria in un'ampia disamina dei dottori commercialisti - 1971, n. 7.
Bechini Luigi, La riforma tributaria: Le imposte personali - 1951, n. 7-8.
Bechini Luigi, L'accertamento del tributo, pur mantenendo la piena autonomia
deve adeguarsi ai tributi erariali - 1962, n. 5-6.
Bechini Luigi, L'Assemblea generale dei tributaristi - 1961, n. 1-2.
Bechini Luigi, L'assemblea generale della associazione tributaristi - 1979, n. 2.
Bechini Luigi, Le nuove aliquote di ricchezza mobile - 1952, n. 7-8.
Bechini Luigi, Nuovi orientamenti della imposta di famiglia - 1957, n. 1-2.
Bechini Luigi, Pregi e difetti del nuovo catasto edilizio urbano - 1963, n. 5-6.
Bechini Luigi, Pressione fiscale sui redditi professionali - 1955, n. 3-4.
Bechini Luigi, Problemi tributari - 1954, n. 11-12.
27
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bechini Luigi, Prospettive economiche in Toscana a proposito del rilancio generale della iniziativa privata - 1964, n. 3-4.
Bechini Luigi, Reddito d'impresa e profitti di contingenza - 1949, n. 3-4.
Bechini Luigi, Riforma del Contenzioso tributario - 1955, n. 7-8.
Bechini Luigi, Riforma tributaria e imposta di famiglia - 1950, n. 1-2.
Bechini Luigi, Scade per le imprese minori la contabilità semplificata - 1977, n.
2.
Bechini Luigi, Sulla dichiarazione annuale dei redditi nel nuovo testo unico delle imposte dirette - 1960, n. 7-8.
Bechini Luigi, Verso l’abolizione dell’imposta di famiglia - 1953, n. 3-4.
Bedolini Giovanni, Aziende ferroviarie - 1905-06, nn.5, 6.
Bedolini Giovanni, Dell'ordinamento della contabilità ferroviaria - 1904-05, n.
5.
Bedolini Giovanni, Disavanzo delle Casse pensione ferroviarie - 1903-04, n. 5.
Bedolini Giovanni, La ragioneria applicata alle aziende ferroviarie - 1905-06,
nn. 9, 10, 11, 12; 1906-07, nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11.
Bedolini Giovanni, Questioni di contabilità ferroviaria - 1904-05, n. 6.
Bedolini Giovanni, Schema di prima nota ferroviaria - 1905-06, nn. 2, 3.
Begnotti Luigi, L'azienda nel sistema corporativo - 1934, n. 7-8.
Beirao da Veiga C., Sull’interesse vitalizio - 1916, n. 12.
Belardinelli Giordano, Ancora sulla valutazione del diritto di opzione - 1940, n.
7-8.
Belardinelli Giordano, Attivo da passivo? - 1940, n. 1-2.
Belardinelli Giordano, I principi logismologici di Cerboni, Besta e Zappa - 1936,
n. 1.
Belardinelli Giordano, Il massimo e il minimo valore rispettivamente del diritto
di opzione e del premio di sottoscrizione - 1941, n. 5.
Belardinelli Giordano, La ragioneria come scienza dell’amministrazione economica aziendale - 1936, n. 7.
Belardinelli Giordano, Nuova teoria del conto corrente - 1937, n. 11-12.
Belardinelli Giordano, Valore numerico e valore economico - 1935, n. 6-7.
Bellavista Regolo, Ancora sui "sindaci" - 1923, n. 4-5.
Bellavista Regolo, I malanni delle curatele fallimentari - 1925, n. 6.
Bellavista Regolo, Il primo esperimento delle nuove norme fallimentari - 1932,
n. 10-12.
Bellavista Regolo, Il ruolo dei curatori fallimentari - 1925, n. 2.
Bellavista Regolo, Il valore d'avviamento delle ditte - 1923, n. 1.
Bellavista Regolo, Il valore di avviamento delle aziende - 1943, n. 1-2.
Bellavista Regolo, L’imposta di R. M. sulle Anonime - 1925, n. 9.
Bellavista Regolo, La Banca Italiana di Sconto - 1926, n. 3.
Bellavista Regolo, La crisi dei cambi esteri - 1922, n. 10.
Bellavista Regolo, La svalutazione delle attività sociali - 1917, n. 7.
Bellavista Regolo, L'attuale situazione commerciale - 1927, n. 1.
Bellavista Regolo, L'attuale situazione delle assicurazioni - 1926, n. 12.
Bellavista Regolo, Parere "Pro-veritate" sull'applicazione degli articoli 280 del
cod. pen. e 247 cod. comm. alle situazioni bimestrali delle banche - 1930, n. 1011.
28
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bellavista Regolo, Relazione di perizia in procedimento penale per appropriazione indebita - 1927, n. 2.
Bellavista Regolo, Riforma della legge comunale e provinciale - 1925, n. 1.
Bellezza Giuliano, Saggio di esercitazione di tecnica commerciale - 1933, n. 2.
Bellezza Giuliano, Soluzione di un tema di licenza - 1926, n. 12.
Bellini Aldo, Uno spunto dell'attuale programma di Ragioneria applicata tratto
dal vero - 1930, n. 7-8.
Bellini Clitofonte, Articolo di Giovanni Cova - 1936, n. 2.
Bellini Clitofonte, Baraonda tributaria - 1922, n. 12.
Bellini Clitofonte, Card's system o contabilità a schede - 1908, n. 12.
Bellini Clitofonte, Commemorazione decennale del Prof. Ettore Mondini - 1929,
n. 6.
Bellini Clitofonte, È ancora possibile una parola di pace nell'aspra contesa? (tra
Dottori e Ragionieri) - 1926, n. 12.
Bellini Clitofonte, Esame critico delle modificazioni proposte alla legislazione
sui libri di commercio - 1921, n. 5-6.
Bellini Clitofonte, Giovanni Rossi - 1921, n. 8-9.
Bellini Clitofonte, I consorzi provinciali granari nel loro ordinamento amministrativo e computistico - 1921, nn. 10, 11, 12.
Bellini Clitofonte, Il bilancio commerciale - 1935, n. 1.
Bellini Clitofonte, Il bilancio delle Società Anonime - 1925, n. 6.
Bellini Clitofonte, Il contributo di Clitofonte Bellini agli studi di ragioneria (articolo di Michele Sassanelli) - 1936, n. 3.
Bellini Clitofonte, Il nuovo ordinamento scolastico considerato nei riguardi della Sezione di Commercio e Ragioneria degli Istituti tecnici - 1923, n. 11.
Bellini Clitofonte, Impressioni e ricordi di tempi lontani - 1932, n. 1-2.
Bellini Clitofonte, La professione di Ragioniere nella sua secolare tradizione e i
tempi nuovi - 1924, n. 7.
Bellini Clitofonte, La preparazione del ragioniere professionista in Inghilterra 1925, n. 12.
Bellini Clitofonte, La professione del Ragioniere nel Giappone - 1927, n. 10.
Bellini Clitofonte, Le nostre riviste di ragioneria in questi ultimi cinquant'anni 1924, n. 5.
Bellini Clitofonte, L'istituto americano dei Ragionieri professionisti - 1926, n.
10.
Bellini Clitofonte, L'istituto dei sindaci nel progetto del nuovo codice di commercio - 1923, n. 4-5.
Bellini Clitofonte, Procedimenti e sistemi moderni di registrazione contabile 1931, n. 10.
Bellini Clitofonte, Speranze e delusioni a proposito dei Programmi vecchi e
nuovi di Ragioneria degli Istituti Tecnici - 1933, n. 10.
Bellini Clitofonte, Sulle nuove modifiche proposte al codice di commercio in ordine a questi tre capi: Libri Commerciali, Sindaci e Bilancio delle Società per
Azioni - 1925, n. 10.
Belotti Angelo, Commento alle situazioni bancarie - 1936, n. 3.
Belotti Angelo, Il Concetto di azienda - 1935, n. 9-10.
Belotti Angelo, Punti e spunti sui conti correnti - 1935, n. 11.
29
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Benassi Rosanna, Sulla determinazione del tasso effettivo dei prestiti bancari 1972, n. 4.
Benedetti Ugo, A proposito di nuovi programmi - 1940, n. 1-2.
Benedetti Ugo, Et procedimento tecnico-contabile segùn el sistema estadistico di
Juan Giambelluca Caponetti - 1947, n. 10-12.
Benedetti Ugo, I problemi contabili della rivalutazione della lira - 1927, n. 1.
Benedetti Ugo, L'insegnamento delle materie tecniche negli Istituti e nelle Scuole Commerciali - 1942, n. 4.
Benedetti Ugo, Ragioneria e Tecnica negli Istituti Tecnici commerciali - 1938, n.
3-4.
Benedetti Ugo, Una notevole opera di pratica bancaria - 1948, n. 8-10.
Benini R., Il corso forzoso e la economia nazionale - 1910, n. 3.
Benni Alfredo, Il quietanzamento e l'incasso dei premi delle assicurazioni popolari - 1937, n. 10.
Benni Alfredo, Metodo ricorrente applicato alla cessione dei premi di riassicurazione - 1936, n. 7.
Bentivenga Calogero, Il sindacato politico nel campo amministrativo e finanziario - 1945, n. 10-12.
Berardi Domenico, Il contributo alle industrie sotto il profilo economico e fiscale - 1961, n. 3-4.
Berardi Domenico, Il risultato di funzionamento nei bilanci di previsione dei
Comuni - 1953, n. 5-6.
Berardi Domenico, La Contabilità Razionalizzata negli Enti Pubblici - 1952, n.
1-2.
Berardi Domenico, Lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un
socio nelle società in nome collettivo - 1952, n. 9-10.
Beretta-Zanoni Andrea, Lo sviluppo degli studi economico aziendali negli Stati
Uniti d’America: pensiero e opere di William Andrew Paton tra Economia e Ragioneria - Quaderno monografico n. 12, allegato al fascicolo 2002, n. 9-10.
Bergamaschi Oreste, Prezzo presunto di costo - 1908, n. 1.
Bergamasco Andrea, Il patrimonio nelle aziende pubbliche e nelle opere pie 1961, n. 11-12.
Bergamin-Barbato Maria, Il reporting per il controllo strategico - 2000, n. 7-8.
Bergantini Luigi, Rilevazione contabile sistematica della mano d'opera nelle
imprese industriali - 1955, n. 7-8.
Berghella Fulvio, Computer crime, virus, hackers: una nuova aggressività 1989, n. 5-6.
Berlanda Enzo, I fondi chiusi: come fare affluire il risparmio alle piccole e medie imprese non quotate in borsa - 1987, n. 5-6.
Bernardi Paolo, Commemorazione fatta dalla Direzione della Rivista - 1922, n.
7.
Bernitz Ulf, La protezione dei consumatori in materia di servizi - 1973, n. 1.
Bernoni Giuseppe, Controlli del collegio Sindacale, ispettorato interno e società di revisione: collegamenti - 1987, n. 1-2.
Bernoni Giuseppe, Equità fiscale, liberi professionisti e pubblica amministrazione - 1986, n. 10-11.
Bernoni Giuseppe, La rivalutazione dei beni: disegno di legge 21-10- 1987 1987, n. 11-12.
30
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bersellini Achille, In memoria di Achille Borsellini (articolo di A. M.) - 1946, n.
4-6.
Bertarelli Vasco, Il conto corrente nella regolazione dei rapporti di debito e
credito fra i partecipanti ad una associazione commerciale - 1948, n. 11-12.
Bertarelli Vasco, Il diritto di opzione e gli azionisti - 1948, n. 8-10.
Bertarelli Vasco, Il processo alimentativo dei prospetti di conto corrente - 1949,
n. 9-10.
Bertarelli Vasco, Qualche problema di organizzazione delle imprese di fisarmoniche - 1954, n. 3-4.
Bertella Vittorio, La dinamica delle forme organizzative aziendali: analogie
con le evoluzioni della struttura responsabile del sistema informativo - 1984, n.
1-2.
Bertella Vittorio, La progettazione di un sistema informativo aziendale basato
sull'elaborazione elettronica dei dati: il problema dell'individuazione dei sottosistemi informativi - 1973, n. 4.
Bertella Vittorio, Principi metodologici per la progettazione dei Sistemi Informativi Aziendali - 1980, n. 3.
Bertella Vittorio, Riflessi organizzativi della realizzazione di un sistema informativo aziendale basato sull'elaborazione elettronica dei dati - 1974, n. 1.
Bertella Vittorio, Strategie per il sistema informatico aziendale - 1986, n. 5-6.
Bertella Vittorio, Sviluppo di un sistema informativo aziendale basato sull'elaborazione elettronica delle informazioni - 1977, n. 2.
Bertini Umberto, Giannessi, l’economia aziendale e la ragioneria - 1993, n. 56.
Bertini Umberto, In merito alle cause di variabilità dei costi - 1967, n. 7.
Bertini Umberto, La personalità umana e scientifica di Carlo Caramiello - 1995,
n. 3-4.
Bertini Umberto, L'insegnamento della Ragioneria nelle scuole di "Business
Administration" americane - 1971, n. 11-12.
Bertini Umberto, Presentazione della giornata di studio per ricordare Aldo Amaduzzi - 1995, n. 11-12.
Bertoletti Cesare, Ordinamento delle scritture in una Stearineria e Fabbrica di
candele - 1910, n. 6.
Bertoli Paolo, SEADOC. Un nuovo approccio ai sistemi di valutazione e di documentazione dei controlli - 1985, n. 4-5.
Bertone Mario, La determinazione del reddito di una agenzia di banca. Esame
e critica dei procedimenti usati in pratica - 1933, n. 10.
Besozzi di Carnisio Gustavo, La questione tra dottori e ragionieri risolta 1927, n. 1.
Besta Fabio, Bibliografia sui contributi di Fabio Besta alla storia ed all'analisi
critica in ragioneria (articolo di Giuseppe Arena) - 1974, n. 3.
Besta Fabio, Commemorazione fatta da AA. VV. - 1922, n. 10.
Besta Fabio, Da pubblicazioni di ragioneria e di scienze affini: I Conti sociali
presso i vari autori - 1919, n. 7-8.
Besta Fabio, Dono di una medaglia a Fabio Besta - 1922, n. 1.
Besta Fabio, Echi della cerimonia svoltasi a Sondrio per l'intitolazione dell'istituto professionale statale per il commercio al nome di Fabio Besta - 1966, n. 56.
31
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Besta Fabio, Fabio Besta (articolo di Paolo Emilio Cassandro) - 1972, n. 10.
Besta Fabio, Fabio Besta e la contabilità finanziaria (articolo di Leone Pozzi) 1963, n. 11-12.
Besta Fabio, Fabio Besta e la dottrina del personalismo (articolo di Vincenzo
Masi) - 1923, n. 7.
Besta Fabio, Fabio Besta e la storia della Ragioneria (articolo di Vincenzo Masi) - 1946, n. 4-6.
Besta Fabio, Fabio Besta il maestro (Commemorazione fatta da Gino Zappa) 1935, supplemento al n. 5.
Besta Fabio, Fabio Besta: pensieri e ricordi (articolo di Michele Sassanelli e
Angelo Riera) - 1945, n. 1-6.
Besta Fabio, Il dualismo - Somma - Coordinazione nell'opra di Fabio Besta (articolo di Diego Lana) - 1970, n. 1.
Besta Fabio, In memoria di Fabio Besta (articolo di Alberto Ceccherelli) - 1933,
n. 2.
Besta Fabio, In memoria di Fabio Besta (articolo di Nicola Spongia) - 1923, n. 1.
Besta Fabio, La commemorazione del Besta di Gino Zappa (articolo di Gioachino Mazzola) - 1936, n. 1.
Besta Fabio, La teoria della partita doppia secondo Fabio Besta (articolo di Teodoro D'Ippolito) - 1966, nn. 8-9, 10.
Besta Fabio, La teorica del conto - 1904-05, n. 5.
Besta Fabio, L'avviamento (secondo F. Besta nella 2° Edizione del suo trattato
di Ragioneria - Vol. I, parte I°: Ragioneria generale) - 1909, n. 10.
Besta Fabio, Le scritture doppie nella teorica generale - 1904-05, n. 6; 1905-06,
nn. 1, 2..
Besta Fabio, L'opera di Fabio Besta (articolo di Alberto Ceccherelli) - 1923, n.
3.
Besta Fabio, Onorando il Maestro, onoriamo la Ragioneria (monografie in onore di Fabio Besta) - 1912, nn. 7, 8, 9, 12.
Besta Fabio, Onoranze al Prof. Fabio Besta nel quarantesimo anno del suo insegnamento - 1911, n. 6.
Besta Fabio, Quarto Congresso Annuale dell’Istituto Nazionale per l’incremento
degli studi di Ragioneria - 1912, n. 4.
Besta Fabio, Ricordi e scritti di autori vari a dieci anni dalla scomparsa di Fabio Besta - 1932, n. 10-12.
Besta Fabio, Rievocando un incontro con Fabio Besta (articolo di Michele Sassanelli) - 1940, n. 3.
Besta Fabio, Secondo Congresso annuale dell'Istituto Nazionale per l'incremento
degli studi di Ragioneria - 1910, n. 5.
Besta Fabio, Trittico (di poesie di Vincenzo Masi: A Frate Luca Paciolo, A Fabio
Besta, A Giuseppe Cerboni) - 1950, n. 1-2.
Bettini Aurelio, Le scritture patrimoniali dell’ente «Comune» - 1994, n. 11-12.
Bettini Ermanno, Commemorazione fatta da Vincenzo Vianello e nota della
Direzione - 1929, n. 2.
Bettini Ermanno, Dei ragionieri commerciali - 1923, n. 6.
Biagi Leonida, I fondi ricchi nelle imprese - 1939, n. 7-9.
Biagini Mario, Interpretazioni retrospettive, attuali, prospettive nei bilanci di
esercizio - 1959, n. 5-6.
32
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Biagini Mario, Ricerche sulla economia delle aziende domestico-patrimoniali 1957, n. 3-4.
Bialetti Giorgio, Finanziamenti in valuta all’esportazione: possibilità e limiti 1980, n. 11.
Bianchi Alberto, Le professioni amministrative nella situazione attuale; loro
evolversi e soluzioni relative - 1946, n. 4-6.
Bianchi Alberto, Sui sindaci delle Società Anonime - 1939, n. 7-9.
Bianchi Claudio, Ricordo del prof. Carlo Merlani - 2000, n. 3-4.
Bianchi Maria Teresa, I patrimoni dedicati fra novità e tradizione - 2003, n. 78.
Bianchi Maria Teresa, Il principio della chiarezza in una recente sentenza della
Corte di Cassazione - 2001, n. 5-6.
Bianchi Maria Teresa, Qualche riflessione sulla valutazione dei bilanci in Italia
tra il 1974 ed il 2004 (Focus revisione) - 2004, n. 5-6.
Bianchi Maria Teresa, Alcune riflessioni sulla nuova disciplina del bilancio 2005, n. 1-2.
Bianchi Tancredi, Amaduzzi e la logica dell'operare in banca - 1995, n. 11-12.
Bianchi Tancredi, Inflazione e gestione bancaria - 1983, n. 12.
Bianchi Tancredi, La gestione delle banche in tempi di inflazione - 1979, n. 1.
Bianchi Tancredi, La tutela del credito dei depositanti - 1976, n. 12.
Bianchi Tancredi, Le privatizzazioni come via al risanamento delle pubbliche
finanze - 1992, n. 9-10.
Bianchi Tancredi, Per le Istituzioni finanziarie (per il centenario della Rivista) 2000, n. 11-12.
Bianchi Tancredi, Su talune possibili modificazioni dell’attività bancaria - 1976,
n. 4.
Bianchi Tancredi, Sulla valutazione e classificazione dei crediti nei bilanci bancari - 2002, n. 1-2.
Bianchini Francesco, La morte di Gioachino Mazzola - 1950, n. 1-2.
Bianchini Francesco, Quadro sinottico dei principi di organizzazione di un'azienda complessa - 1923, n. 3.
Bianco Domenico, I numeri rossi nel metodo applicato ai conti a tasso non reciproco - 1925, n. 5.
Bianco Domenico, In margine al concordato dei Commercialisti - 1927, n. 1.
Bianco Pierangelo, Casi ed esempi di applicazione della normativa fiscale al
bilancio d’impresa - 1982, n. 6.
Bianco Pierangelo, Del bilancio d'impresa e delle interferenze fra legislazione
civile e normativa fiscale - 1983, n. 1-2.
Bianco Pierangelo, Il conto economico: Legge civile e nuove tendenze - 1981, n.
7-8.
Bianco Pierangelo, La pianificazione degli obiettivi d'impresa - 1979, n. 11.
Bianconi Marco, Cambiamento tecnologico e nuove opportunità imprenditoriali: il ruolo del Parco Scientifico e Tecnologico - 1994, n. 3-4.
Bianconi Marco, I parchi scientifici e tecnologici nell’economia della produzione «knowledge intensive» - 1993, n. 3-4.
Bigiavi Carlo, Sui prestiti ammortizzabili, con applicazioni pratiche ad alcune
obbligazioni ferroviarie 3 % - 1906-07, n. 8.
33
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bigiavi Carlo, Sul valore da attribuirsi alle obbligazioni di un prestito affinché
fruttino un interesse determinato - 1906-07, n. 7.
Bignami Antonietta, La azienda economico-familiare nella moderna economia
- 1960, n. 7-8.
Bignami Antonietta, La rilevazione dell'utile nelle Associazioni in partecipazione - 1938, n. 2.
Bignami Antonietta, L'ammortamento finanziario quale forma di riduzione virtuale del capitale sociale - 1943, n. 5-7.
Bignami Antonietta, L'obsolescenza nell'azienda editoriale - 1983, n. 1-2.
Bilancio di esercizio e inflazione. Numero monografico con scritti di G. Mazza,
F. Passaro, P. E. Cassandro, A. Amaduzzi, A. Patroni-Griffi, T. Bianchi e N. Nesi - 1983, n. 12.
Bilancio di esercizio. Numero speciale sulla evoluzione delle norme e delle tecniche nella formulazione del bilancio di esercizio, - 1982, n. 5.
Billeci Antonio, I metodi della ragioneria - 1937, n. 10.
Billeci Antonio, Interesse sul capitale proprio ?! - 1936, n. 8-9.
Billeci Antonio, L’inventario, il bilancio e l’articolo 22 del nostro codice di
commercio - 1939, n. 11-12; 1940, nn. 1-2, 4, 5, 6.
Billeci Antonio, Ragioneria e Statistica - 1937, n. 6-7.
Billeci Antonio, Reddito d’impresa e reddito economico - 1953, n. 1-2.
Billeci Francesco, Patologia della aziende - 1954, n. 7-8.
Billeci Francesco, Un argomento d attualità: l’art 2217 del Codice Civile e la
vidimazione del libro inventario - 1954, n. 9-10.
Binachini Francesco, Brevi note sugli infortuni sul lavoro e loro conseguenze
economiche - 1923, n. 4-5.
Binetti Nicola, Le spese generali nelle aziende agricole ad economia - 1920, n.
4-5.
Binetti Nicola, L'interesse del capitale fondiario e i conti colturali - 1920, n. 9.
Binna Corrado, L'assegno di conto corrente a interesse trasferibile - 1930, n. 34.
Biondi Alfonso, Accenni ad alcune questioni riguardanti il fenomeno patrimoniale - 1947, n. 3-4.
Biondi Alfonso, La valutazione della quota sociale nel caso di recesso del socio
- 1943, n. 5-7.
Birmann Dominik, L'armonizzazione della politica economico-sociale in Europa - 1973, n. 7-8.
Biroli Francesca, Associazione in partecipazione con apporto d'opera e contratto di lavoro subordinato con partecipazione agli utili: elementi distintivi - 1990,
n. 9-10.
Bisconti Abo Alfredo, Del “Metodo” nella pratica contabile - 1932, n. 10-12.
Bisconti Abo Alfredo, Il giornalmastro Sintex - 1930, nn. 9, 12; 1931, n. 5-6.
Bisconti Abo Alfredo, Le forniture di merci durante la procedura di concordato
preventivo - 1932, n. 9.
Bisconti Abo, Moderne applicazioni della partita doppia. Il giornalmastro più
piccolo esistente - 1970, n. 8-9.
Bisconti Abo, Scritture doppie sistematiche ausiliarie in azienda mercantile
all'ingrosso - Piani contabili - 1971, n. 2-3.
Bisconti Abo, Semplificazioni nella contabilità a partita doppia - 1971, n. 10.
34
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bitonte E., Ancora sul conto "Utenti per luce" - 1924, n. 12.
Bitonte E., Il conto "Utenti per luce" delle Aziende elettriche - 1924, n. 9.
Blandino Domenico, Le cause generali delle oscillazioni dei prezzi in borsa 1925, n. 10.
Blasi Libero, Bilanci di aziende sociali a ciclo produttivo pluriennale nei riflessi
fiscali - 1930, n. 6.
Blasi Libero, La funzione finanziaria nelle imprese di lavori pubblici - 1937, n.
2.
Blasi Libero, La tecnica dei nostri scambi con l'estero - 1937, n. 1.
Blasi Libero, L'imposta di ricchezza mobile sulle società di costruzione e lavori
pubblici - 1939, n. 3.
Blasi Libero, Problemi bancari: Fidi alle industrie - 1929, n. 11.
Blasi Libero, Ragionieri industriali - 1930, n. 12.
Blasi Libero, Riforma tributaria e revisione - 1953, nn. 3-4, 9-10.
Blotto Ferdinando, Importazione di lana sudicia da un mercato d'origine 1934, nn. 1, 4.
Boccardelli Paolo - Mascia Daniele, Innovazione tecnologica e attività di R. &
S.: un’interpretazione knowledge e competence-based - 2002, n. 9-10.
Boccardelli Paolo, Le strategie di R&S: dall’analisi classica alla prospettiva basata sulle risorse e competenze - 2000, n. 3-4.
Boccardelli Paolo - Fontana Fabrizia, Il cambiamento organizzativo nelle aziende sanitarie (Spazio Sanità) - 2004, n. 7-8.
Boccardelli Paolo - Fontana Fabrizia , Innovazione organizzativa e reenginering
nelle aziende sanitarie: alcune lezioni dalla teoria organizzativa e dalle esperienze internazionali (Spazio Sanità)– 2005, n. 3-4.
Bocchi Achille, È nato il giornal mastro a ricalco - 1953, n. 1-2.
Bocchino Umberto, La capacità informativa del conto economico nel sistema di
bilancio - 1995, n. 5-6.
Bocci Ottaviano, Costo complessivo e ricavo minimo - 1973, n. 5-6.
Bocci Ottaviano, Il bilancio della R.A.I. - 1964, n. 9-10.
Bocci Ottaviano, Il c/c a metodo indiretto ad epoca variabile - 1963, n. 7-8.
Bocci Ottaviano, L'associazione in partecipazione tra imprese e la chiusura di
esercizio - 1963, n. 9-10.
Bocci Ottaviano, Proporzionalità apparente e reale - 1965, n. 11-12.
Bocci Ottaviano, Ricerca del corso di indifferenza per acquisto di obbligazioni
proprie sul mercato - 1963, n. 7-8.
Bocci Ottaviano, Schemi pratici per la determinazione dei valori nella liquidazione di avarie marittime - 1966, n. 4.
Bocci Ottavio, Tema di Ragioneria. Sessione autunnale 1963 - 1964, n. 1-2.
Boeche Zeffirino, Amministrazioni e uffici municipali di Roma dalla restaurazione post - napoleonica alla caduta del potere temporale (1814-1870) - 1939, n.
1-2.
Boeche Zeffirino, Il problema finanziario del Governatorato (di Roma) - 1930,
n. 7-8.
Boeche Zeffirino, L'ordinamento delle entrate e delle spese comunali e le semplificazioni possibili - 1930, n. 5.
Boeche Zeffirino, L'organizzazione razionale dei servizi comunali - 1937, n. 1112.
35
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Boeche Zeffirino, Pensioni e debito vitalizio degli Enti locali - 1932, n. 7-8.
Boero Antonio, Esame di abilitazione tecnico-commerciale. Tema di tecnica.
Sessione autunnale 1956 - 1957, n. 11-12.
Boero Antonio, Tema di ragioneria per l'abilitazione tecnica commerciale. Sessione autunnale 1956 - 1957, n. 3-4.
Boero Antonio, Tema di ragioneria per l'abilitazione tecnico-commerciale: sessione estiva 1956 - 1956, n. 11-12.
Boffi Ferruccio, Note su "quesiti di pratica computistica" - 1930, n. 7-8.
Boffi Ferruccio, Pratica professionale - Relazione di perizia - 1930, n. 3-4.
Boffi Ferruccio, Quesiti di pratica computistica - 1930, n. 6.
Boffi Ferruccio, Relazione di fallimento - 1925, n. 11.
Boffi Ferruccio, Relazione fallimentare - 1932, n. 7-8.
Boffi Ferruccio, Ricorso contro imposizione di profitti di guerra - 1926, n. 5.
Bogachev V., Lo sfruttamento economico della Siberia - 1974, n. 2.
Boi Antonio, Istruzioni per la contabilità del materiale mobile di proprietà dello
Stato - 1943, n. 8-10.
Bollini Bruno, Analisi economica dell'ampliamento degli impianti - 1969, n. 1.
Bollini Bruno, Dinamica evolutiva della pianificazione aziendale - 1967, n. 5-6.
Bollini Bruno, Diversificazione e sinergismo nella evoluzione dimensionale delle
Aziende - 1970, n. 4.
Bollini Bruno, Funzione pubblica del commercialista - 1939, n. 7-9.
Bollini Bruno, La coordinazione aziendale nel quadro delle vicende congiunturali - 1966, n. 1.
Bollini Bruno, La ragioneria e la tecnica economica quali fonti delle enunciazioni programmatiche - 1965, n. 7-8.
Bollini Bruno, Politica dimensionale in funzione dell'equilibrio economico aziendale - 1968, n. 7.
Bollini Bruno, Strategia degli investimenti - 1969, n. 8-9.
Bollini Bruno, Strumenti tecnici di Controllo corporativo - 1940, n. 9.
Bollini Bruno, Sulla problematicità dell'economia aziendale - 1972, n. 10.
Bon Pietro, La nuova legge n. 703 del 2 luglio 1952 ed i suoi riflessi sulla finanza locale - 1952, n. 11-12.
Bona Valerio Massimo, I pionieri dell’industria italiana (Valerio Massimo Bona) - 1948, n. 3-4.
Bonacchi Massimiliano - Ferrari Mascia, La contabilizzazione del leasing tra
quadro fedele e convenienza fiscale - 2001, n. 7-8.
Bonacchi Massimiliano - Cioni Alessio,
Alla ricerca della rappresentazione
veritiera corretta per il leasing finanziario nel bilancio del locatore - Quaderno
monografico n. 16, allegato al fascicolo 2003, n. 3-4.
Bonacchi Massimiliano - Giunta Francesco, Il controllo dei costi di campionario
nelle aziende del settore tessile-abbigliamento - 2002, n. 7-8.
Bonaudi Emilio, Il Bilancio dei comuni - 1921, n. 10.
Bonaventura Sebastiano, Oggetto della Computisteria - 1946, n. 1-3.
Bonaventura Sebastiano, Se nelle società per azioni possano ripartirsi utili, senza aver prima reintegrato eventuali perdite di esercizi precedenti - 1943, n. 5-7.
36
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bonazza Pietro, Dinamiche di valori e finalità strategiche di operazioni straordinarie. Dal bilancio alla determinazione del capitale economico - 2002, n. 1112.
Bonazza Pietro, Evoluzione dell’impresa per accelerate dinamiche in un mondo
globalizzato - 2003, n. 9-10.
Bonazza Pietro, Finanza ed Impresa non finanziaria - 2003, n. 5-6.
Bonazza Pietro, Inerenza, competenza e correlazione nel bilancio civilistico e
nella determinazione del reddito imponibile. Casi e riferimenti concreti, - 2004,
n. 5-6.
Boncinelli Ettore, Costituzione di società fra coeredi - 1941, n. 4.
Boncinelli Ettore, Dei bilanci nelle Società Anonime - 1909, n. 5.
Boncinelli Ettore, Gli esami di Ragioneria alla Corte dei Conti - 1911, n. 12.
Boncinelli Ettore, Il Bilancio economico ed il Bilancio di competenza finanziario
nelle Aziende dipendenti a carattere industriale - 1912, n. 12; 1913, n. 1.
Boncinelli Ettore, Il quarantennio della Rivista Italiana di ragioneria - 1947, n.
1-2.
Boncinelli Ettore, La Corte dei Conti nel suo cinquantenario - 1913, n. 2.
Boncinelli Ettore, La Relazione della Corte dei conti sul Conto Consuntivo
dell'amministrazione delle Ferrovie di Stato per l'esercizio finanziario 19051906 - 1908, n. 11.
Boncinelli Ettore, Le spese impreviste nei bilanci provinciali ed una deliberazione della Corte dei Conti - 1910, n. 2.
Boncinelli Ettore, Organizzazione e contabilità dei sindacati di assicurazione
mutua per gli infortuno degli operai sul lavoro - 1912, n. 4.
Boncinelli Ettore, Sul controllo degli impegni nell'azienda dello Stato - 1911, n.
1.
Boncompagni-Ludovisi Francesco, La morte del prof. Vitantonio De Bellis 1932, n. 9.
Bonelli Francesco, Internal Auditing: le immobilizzazioni tecniche materiali 1983, n. 7-8.
Bonelli Francesco, Proposta di procedura per la revisione interna - 1983, n. 1-2.
Bonnet Giuseppe, Dei conteggi nel commercio dei cereali - 1916, n. 6.
Bonnet Giuseppe, Della fissazione dei noli nel commercio dei cereali - 1916, nn.
9, 10.
Bonnet Giuseppe, Delle quotazioni nel commercio dei cereali - 1916, nn. 7, 8.
Bonnet Giuseppe, Il commercio dei cereali in Svizzera - 1915, nn. 7, 8, 9, 11, 12;
1916, nn. 1, 2, 3.
Bonny Jean Pierre, Problemi del lavoro e della mano d'opera in Svizzera 1977, n. 9-10.
Bordin Alessandro - Defrancesco Edi - Merlo Maurizio, Un bilancio ambientale consolidato delle attività agricolo – forestali ed agrituristiche - 1999, n . 9-10.
Bordin Arrigo, La valutazione dell'avviamento. Un'applicazione del calcolo
delle probabilità - 1921, n. 1.
Borelli M., Scheda annonaria e tessera regolatrice dei generi di consumo 1917, n. 7.
Borgognoni Giovanni, Il credito Fondiario in Italia a proposito di una recente
pubblicazione - 1940, n. 6.
37
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Borgonovi Elio, Per la Pubblica amministrazione (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Borntraeger Ugo, Schema contabile per una vasta azienda di canapicoltura 1932, n. 3.
Borrelli Andrea, Ancora sui Libri di Commercio - 1921, n. 7.
Borrelli Andrea, Esempio di contratto in partecipazione - 1929, n. 12.
Borrelli Andrea, Il controllo nelle aziende di erogazione - 1922, n. 8-9.
Borrelli Andrea, Il giornale-mastro sintetizzato - 1926, n. 6.
Borrelli Andrea, Il ragioniere e gli articoli 21, 22 e23 del Codice di Commercio
- 1920, n. 1.
Borrelli Andrea, L’azienda Idroelettrica-industriale e commerciale - 1929, nn. 34, 7-8, 11, 12.
Borrelli Andrea, La scrittura contabile del Rappresentante di commercio - 1930,
n. 1.
Borrelli Andrea, Le scritture contabili di un Molino e Pastificio - 1921, n. 10.
Borrelli Andrea, Le società in nome collettivo attraverso il suo atto costitutivo e
l’inizio delle sue scritturazioni contabili - 1929, n. 12.
Borrelli Andrea, Norme per il funzionamento amministrativo-contabile di una
azienda molitoria - 1922, n. 8-9.
Borrelli Andrea, Piano contabile di un Calzificio (Azienda padronale) - 1929, n.
3-4.
Borrelli Andrea, Piano Contabile di una Fabbrica di Casse Forti - 1927, n. 11.
Borrelli Andrea, Società in Accomandita semplice - 1923, n. 6.
Borrelli Andrea, Sulle funzioni dei Sindaci nelle Società - 1919, n. 1.
Borrini Gino, Rapporti della ragioneria con le altre scienze - 1958, n. 11-12.
Borroni Carlo, Ancora una parola sulla andatura delle Azioni "gratuite" nei
rapporti col fisco - 1924, n. 7.
Borroni Carlo, Le azioni "gratuite" sono dividendi? - 1924, n. 2.
Borruso Giuseppe, A proposito di esami e di esaminatori di ragioneria e di tecnica commerciale, negli esami di Stato - 1969, n. 1.
Borruso Giuseppe, I vantaggi dei nuovi programmi circa l'insegnamento della
Computisteria negli Istituti tecnici commerciali - 1962, n. 7-8.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di ragioneria, esame abilitazione sessione
estiva 1961 - 1961, n. 7-8.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di ragioneria. Sessione autunnale 1960 1960, n. 11-12.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di ragioneria. Sessione autunnale 1966 1966, n. 11-12.
Borruso Giuseppe, Tema Ministeriale di ragioneria. Sessione estiva 1964 - 1964,
n. 11-12.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica cammerciale. Sessione estiva
1963 - 1963, n. 7-8.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica commerciale . Sessione estiva
1967 - 1967, n. 8-9.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di Tecnica Commerciale. Sessione estiva
1960 - 1960, n. 9-10.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica commerciale. Sessione estiva
1961 - 1961, n. 9-10.
38
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica commerciale. Sessione estiva
1962 - 1962, n. 9-10.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica commerciale. Sessione estiva
1964 - 1964, n. 7-8.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica commerciale. Sessione autunnale 1964 - 1964, n. 9-10.
Borruso Giuseppe, Tema Ministeriale di Tecnica Commerciale. Sessione estiva
1965 - 1965, n. 7-8.
Borruso Giuseppe, Tema Ministeriale di tecnica commerciale. Sessione autunnale 1965 - 1965, n. 11-12.
Borruso Giuseppe, Tema Ministeriale di Tecnica commerciale. Sessione estiva
1966 - 1966, n. 8-9.
Borruso Giuseppe, Tema Ministeriale di Tecnica commerciale. Sessione autunnale 1966 - 1966, n. 10.
Borruso Giuseppe, Tema ministeriale di tecnica. Sessione autunnale 1961 1961, n. 11-12.
Borusso Giuseppe, Tema ministeriale di ragioneria. Sessione estiva - 1963, n. 910.
Borusso Giuseppe, Tema ministeriale di Tecnica Commerciale. Sessione autunnale 1967 - 1967, n. 11-12.
Borzino Armando, Il risconto del portafoglio col procedimento Thoyer - 1938,
n. 10.
Borzino Armando, Note sull’ammortamento della flotta - 1952, n. 7-8.
Borzino Armando, Nuovi orizzonti della ragioneria italiana - 1937, n. 2.
Borzino Armando, Tema di tecnica commerciale (C/C di corrispondenza con
una banca ed operazioni varie) - 1953, n. 11-12.
Borzoni Luigi Ottavio, A proposito di una recensione - 1909, n. 11.
Borzoni Luigi Ottavio, Ancora sulla riforma della contabilità generale dello
Stato - 1909, n. 7.
Borzoni Luigi Ottavio, Come si scrive della nostra contabilità in Francia - 1910,
n. 9.
Borzoni Luigi Ottavio, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1916, n. 5.
Borzoni Luigi Ottavio, Divagazioni su «la materia del conto del bilancio» dello
Stato - 1909, n. 9.
Borzoni Luigi Ottavio, Esame critico dei Bilanci delle principali aziende comunali, provinciali, delle opere pie e di altri istituti congeneri - 1906-07, nn. 3, 6, 7,
9.
Borzoni Luigi Ottavio, I problemi più urgenti della contabilità di Stato - 1909, n.
4.
Borzoni Luigi Ottavio, I riscontri e le responsabilità nella contabilità dello Stato
- 1905-06, n. 12; 1906-07, nn. 1, 5.
Borzoni Luigi Ottavio, Il bilancio del Regno d'Italia dal 1862 al 1907-1908 1909, n. 5.
Borzoni Luigi Ottavio, Il Controllo e le Ragionerie di Stato - 1910, nn. 6, 7.
Borzoni Luigi Ottavio, Il Controllore generale delle finanze nell'antico Piemonte
e le attuali idee di controllo - 1906-07, n. 11.
Borzoni Luigi Ottavio, Il disordine nella contabilità di Stato - 1910, nn. 2, 3.
39
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Borzoni Luigi Ottavio, Il perito ragioniere a difesa. A proposito di un recente
processo in alta Corte di Giustizia - 1908, n. 7.
Borzoni Luigi Ottavio, Il riassunto delle scritture complesse della Ragioneria
Generale dello Stato - 1912, nn. 8, 12.
Borzoni Luigi Ottavio, Il sistema e la contabilità delle finanze nel Giappone 1908, nn. 8, 9, 10.
Borzoni Luigi Ottavio, La contabilità a partita tripla (Sistema russo di Teodoro
Esersky) - 1913, n. 5.
Borzoni Luigi Ottavio, La Contabilità dello Stato nel Canton Ticino - 1911, n. 4.
Borzoni Luigi Ottavio, La prolusione del Prof. Fabio Besta sulle riforme proposte ai nostri istituti di contabilità di Stato - 1909, n. 3.
Borzoni Luigi Ottavio, La pubblicazione dei documenti finanziari della repubblica veneta - 1913, n. 2.
Borzoni Luigi Ottavio, La Ragioneria come scienza moderna - 1914, n. 6.
Borzoni Luigi Ottavio, Sesto Congresso annuale dell’Istituto Nazionale per
l’incremento degli studi di Ragioneria e Impressioni del Congresso (Roma 9-10
apr. 1914) - 1914, n. 4.
Borzoni Luigi Ottavio, Sul bilancio finanziario dello Stato secondo i recenti studi del prof. Giovanni Rossi - 1911, n. 2.
Boscarato Edoardo, A proposito della riforma della Scuola - 1949, n. 7-8.
Boscarato Edoardo, I fondamenti della ragioneria - 1955, n. 3-4; 1956, n. 11-12.
Boscarato Edoardo, Il rinnovamento della scuola italiana - 1958, n. 11-12.
Boscarato Edoardo, Il Sistema di Reddito ed i finanziamenti - 1946, n. 7-9.
Boscarato Edoardo, La imposta di registro nei casi di cessione delle quote di capitale nelle Società a responsabilità limitata - 1959, n. 3-4.
Boscarato Edoardo, La ragioneria e la riforma della scuola; proposta di referendum fra gli insegnanti degli Istituti Commerciali - 1954, nn. 1-2, 3-4.
Boscarato Edoardo, Le ragioni immediate e remote del “Referendum” - 1954, n.
9-10.
Boscarato Edoardo, Sviluppi diretti ed indiretti di un “Referendum” - 1954, n. 910.
Boscarato Edoardo, Una confortante iniziativa ministeriale - 1958, n. 5-6.
Bossi Mario, A proposito del “Compendio di contabilità di Stato” del Prof. S.
Spinedi - 1929, n. 12.
Bossi Mario, A proposito di un annuario degli Istituti scientifici italiani - 1919,
n. 5.
Bossi Mario, A proposito di uno scritto sulla contabilità commerciale - 1919, n.
4.
Bossi Mario, Di alcuni recenti dibattiti sui conti dello Stato - 1921, n. 1.
Bossi Mario, Di alcuni trattati su la teorica e la pratica dei cambi - 1913, nn. 7,
8.
Bossi Mario, Due buoni libri: la «Ragioneria generale» del prof. De Gobbis e la
«Computisteria» del prof. Spinedi - 1920, n. 11.
Bossi Mario, I compiti della contabilità di Stato - 1919, n. 9.
Bossi Mario, I processi del controllo economico nelle leggi e nei bilanci pubblicati dallo Stato Pontificio (1832-1860) - 1914, nn. 2,3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.
Bossi Mario, Il costo di produzione - 1910, n. 7.
Bossi Mario, Il giornale mastro. Studi storici del Prof. Carl Peter Kheil - 1909,
n. 4.
40
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bossi Mario, Il rifiuto del bilancio - 1910, nn. 10, 11.
Bossi Mario, Intorno allo studio del prof. Carlo Rosati “Sui libri di commercio”
- 1914, n. 11.
Bossi Mario, La compensazione in Austria e in Germania - 1912, n. 4.
Bossi Mario, La stanza di compensazione di Londra nel 1917 - 1918, n. 2.
Bossi Mario, La stanza di compensazione di Londra nel 1922 - 1923, n. 2.
Bossi Mario, La stanza di compensazione di Londra, nel 1918 - 1919, n. 2.
Bossi Mario, L'abolizione della legge d'assestamento del bilancio - 1910, n. 1.
Bossi Mario, Le Clearing Houses in Inghilterra - 1911, n. 9.
Bossi Mario, Le scritture nella Stanza di Compensazione di Roma - 1909, n. 2.
Bossi Mario, Le stanze di compensazione di Parigi e Bruxelles - 1911, n. 10.
Bossi Mario, Le stanze di compensazione in Italia - 1912, n. 3.
Bossi Mario, Le stanze di compensazione negli Stati Uniti d'America - 1911, n.
11.
Bossi Mario, L'esposizione finanziaria - 1910, n. 3.
Bossi Mario, L'Esposizione finanziaria dell'on. Tedesco - 1910, n. 12.
Bossi Mario, Note storiche sulle finanze dello Stato Pontificio e in particolare
sull’amministrazione di Gregorio XVI - 1912, nn. 8, 9, 10, 11, 12.
Bossi Mario, Note su alcuni istituti commerciali all'Estero - 1910, n. 9.
Bossi Mario, Ordinamento contabile di una vetreria - 1908, n. 12.
Bossi Mario, Ordinamento delle scritture in una litografia - 1909, n. 10.
Bossi Mario, Per Pasquale D'Angelo - 1920, n. 6.
Bossi Mario, Ragionieri e computisti nello Stato Pontificio - 1917, n. 2.
Bossi Mario, Semplificazioni nei rapporti di conto tra le filiali di una banca 1929, n. 11.
Bossi Mario, Sviluppo e storia delle Stanze di Compensazione - 1911, n. 8.
Bossi Mario, Teorica della compensazione - 1911, n. 7.
Bossi Mario, Uno studio su la "Notizia de' cambi" di Bernardo Davanzati 1920, n. 12.
Botarelli Alberto, A proposito del titolo di "Ragioniere" - 1915, n. 12.
Botarelli Alberto, A proposito dell’Istituto per la storia della Ragioneria - 1945,
n. 1-6.
Botarelli Alberto, A proposito di "una concreta riforma dell'insegnamento negli
Istituti Tecnici Commerciali" - 1949, n. 11-12.
Botarelli Alberto, Che cos'è la Ragioneria? - 1941, n. 3.
Botarelli Alberto, Commemorazione da parte di autori diversi - 1950, n. 11-12.
Botarelli Alberto, Commemorazione di Alberto Pavoni - 1945, n. 1-6.
Botarelli Alberto, Considerazioni e pensieri sulla Storia della Ragioneria Italiana - 1948, n. 3-4.
Botarelli Alberto, Considerazioni sulla determinazione del reddito d’esercizio
nel caso di variazioni di valore della moneta di conto - 1945, n. 10-12.
Botarelli Alberto, Discorso in famiglia: La professione del Ragioniere e quella
dell’Esercente in economia e commercio (storia e ricordi) - 1947, n. 5-6.
Botarelli Alberto, Gli studi e la professione del Ragioniere dal 1861 ai giorni
nostri - 1947, n. 1-2.
Botarelli Alberto, I problemi fondamentali della contabilità generale dello Stato
- 1938, nn. 6, 7-9, 11-12; 1939, n. 1-2.
41
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Botarelli Alberto, Il contributo dei periodici alla storia della Ragioneria - 1946,
n. 10-12.
Botarelli Alberto, Il quarantennio della Rivista Italiana di ragioneria - 1947, n.
1-2.
Botarelli Alberto, L’opera del Collegio dei Ragionieri di Roma nel 1924 ed il
progetto dei Dottori Commercialisti - 1925, n. 3.
Botarelli Alberto, Manifestazioni di vita e di pensiero dei Collegi legali dei ragionieri (1906-1949) - 1949, n. 7-8.
Botarelli Alberto, Per la difesa del Ragioniere Libero Professionista - 1950, n.
3-4.
Botarelli Alberto, Per una diretta conoscenza della letteratura ragioneristica
italiana. Con postilla della Direzione - 1943, n. 5-7.
Botarelli Alberto, Per una maggiore serietà negli studi (risposte alla lettera del
Prof. Pacces) - 1940, n. 10-11.
Botarelli Alberto, Relazione al progetto per la professione di Esperto Sociale e
Politico - 1926, n. 9.
Botarelli Alberto, Siamo al 41° annuale! Un programma - 1948, n. 1-2.
Botarelli Alberto, Storie della ragioneria italiana dalla seconda metà del XIX
secolo ai giorni nostri. Uno sguardo d’insieme al passato) - 1945, n. 1-6.
Boter Fernando, Effetti insoluti - 1924, n. 12.
Bottaro Giuseppe, Principii di tecnica commerciale di Ferruccio Cevasco 1940, n. 7-8.
Bottasso M., Sopra alcune formule di quadratura usate in attuaria - 1914, n. 2.
Bottini Egidio, Il Ragioniere avanti il Consiglio di Prefettura e la Corte dei
Conti- 1910, n. 8.
Bottini Egidio, L'insegnamento della Ragioneria nelle Università - 1910, n. 7.
Bouffier Whilly, Willy Bouffier (articolo di Egidio Giannessi) - 1970, n. 7.
Bouis Giuseppe, Ancora “Sulla dimostrazione della regola congiunta” - 1916,
n. 4.
Bouis Giuseppe, Cenni storici sul banco-giro - 1920, n. 1.
Bouis Giuseppe, Contributo al calcolo mentale - 1919, n. 11.
Bouis Giuseppe, Sul contenuto filosofico della Ragioneria - 1920, n. 2.
Bouis Giuseppe, Teoremi di computisteria - 1919, n. 12.
Boyer Alberto, Il tempo stringe - 1977, n. 12.
Bozzano Angelo, Audit alla funzione vendite: studio e sperimentazione di strumenti per il controllo di effcienza ed efficacia funzionale. Applicazione di
management ed operational audit: caso d’impresa - 1986, n. 12.
Bozzi Stefano, Brevi considerazioni in tema di valutazioni di complessi economici in occasione di scissioni di società - 1997, n. 1-2.
Bracoloni Danilo, Creare valore con il benchmarking - 1999, n . 7-8.
Brancati Giuseppe, La nuova normativa per il bilancio di esercizio a partire
dal 1° gennaio 1993 - 1992, n. 9-10.
Branciari Sergio, Riflessioni sull'equilibrio economico dell'impresa: le ragioni
di un possibile allargamento del concetto - 1991, n. 9-10.
Branciari Sergio, Bilanci consolidati, procedure e strumenti di consolidamento:
un’indagine empirica - 2004, n. 5-6.
Brasca Luigi, Commemorazione fatta da U. Monetti e G. Cova - 1929, n. 9.
Brasca Luigi, In memoria di Giovanni Rota - 1928, n. 9.
42
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Brasca Luigi, La divisione diretta per un divisore complesso - 1920, n. 6.
Brasca Luigi, La massa dei casi e la ragioneria aziendale - 1922, n. 1.
Brasca Luigi, La matematica nelle questioni sociali odierne - 1921, nn. 11, 12.
Brasca Luigi, La mostra didattica nazionale di Firenze del 1925 - 1925, n. 5.
Brasca Luigi, La ragioneria e l'insegnamento commerciale - 1922, n. 3.
Brasca Luigi, Nota introno alla rappresentazione scritturale dei valori finanziari
- 1922, n. 8-9.
Brasca Luigi, Nota sulla teoria matematica dei ratei e risconti - 1920, n. 2.
Brasca Luigi, Per la istituzione di collezioni di materiale pratico illustrativo
nell'insegnamento della ragioneria - 1926, n. 9.
Breccia Pier M., L’organizzazione quale fattore primo dell’individualità
dell’Azienda - 1947, n. 5-6.
Breccia-Fratadocchi Pier M., I conti d'esercizio e la determinazione dei componenti del risultato economico di esercizio - 1957, nn. 7-8, 9-10.
Breccia-Fratadocchi Pier M., Le forme aziendali - 1958, n. 3-4.
Breccia-Fratadocchi Pier M., Presentazione nell'accettazione della Direzione
della Rivista - 1955, n. 1-2.
Breccia–Fratadocchi Pier M., Ragioneria e organizzazione - 1954, n. 11-12.
Breccia-Fratadocchi Pier M., Verso una attesa riforma - 1957, n. 3-4.
Brenda Alessabdro, Il reddito d’impresa in economia aziendale - 1936, n. 5-6.
Brenda Alessandro, Punti di vista sui risconti passivi - 1938, n. 3-4.
Brielli Pier Paolo, Gli scambi di azioni fra Società Commerciali - 1942, n. 1011.
Brielli Pier Paolo, Il metodo indiretto di appuramento dei C/c - 1934, n. 9.
Brielli Pier Paolo, Sulle nuove dottrine contabili - 1935, n. 1.
Brighenti Algiso, Tassa circolazione sui veicoli a trazione animale e sui velocipedi. Contrassegni ed aggio di riscossione - 1932, n. 7-8.
Brinati Teodoro, Delle aziende per costruzioni aeronautiche - 1928, n. 7-8.
Broggini Gerardo, La convenzione di Lugano - 1992, n. 9-10.
Broglia Giuseppe, Doveri e responsabilità degli Amministratori, Direttori e
Sindaci delle Società Anonime e sanzioni penali contro di essi contemplate dal
R. D. Legge 30 Ottobre 1930 - 1931, n. 7-8.
Broglia Giuseppe, Sui Sindaci delle Anonime - 1937, n. 5.
Broglia Giuseppe, Una giusta rivendicazione - 1914, n. 11.
Broglia Giuseppe, Verità, sincerità e chiarezza delle scritture contabili e dei bilanci delle società anonime - 1922, n. 12; 1923, n. 1.
Broglia-Guiggi Angela, Uniformità e Peculiarità dell’Azienda Pubblica - 2003,
n. 3-4.
Broglia-Guiggi Angela, Spunti di riflessione critica sul Valore Aggiunto - 2004,
n. 9-10.
Broglia Guiggi Angela – Turco Paolo, Premesse concettuali alla definizione delle condizioni di sviluppo sostenibile per le imprese - Quaderno monografico n.
35, allegato al fascicolo 2005, n. 9-10.
Brogonzoli Luciano, Il direct costing: un ausilio della contabilità direzionale 1973, n. 12.
Brunetti Gaetano, Come far parlare I bilanci di verificazione - 1935, n. 1.
Brunetti Giorgio, La vulnerabilità dell’impresa: una riflessione secondo
l’approccio aziendale - 2003, n. 3-4.
43
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Brunetti Leandro, Un errore esiziale per la vita delle aziende - 1932, n. 3.
Bruni Giuseppe, Aldo Amaduzzi e le aziende di erogazione - 1995, n. 11-12.
Bruni Giuseppe, Il bilancio di missione delle azienda non-profit - 1997, n. 5-6.
Bruni Giuseppe, L’attitudine segnaletica del bilancio consolidato per l’analisi
del valore del gruppo di imprese - 2003, n. 1-2.
Bruni Giuseppe, La "Ragioneria scintifica" nel pensiero di Fabio Besta e nelle
successive tendenze ed evoluzioni - 1996, n. 9-10.
Bruni Giuseppe, La strategia del valore tra conflittualità ed equilibrio di interessi - 2002, n. 1-2.
Bruni Giuseppe, L'azienda come sistema convertitore di valori economici in valori culturali. Il peculiare ruolo delle fondazioni comunitarie - 1999, n. 1-2.
Bruni Giuseppe, Nuove competenze e responsabilità del collegio sindacale 2001, n. 1-2.
Bruni Nicola, Le condizioni di equilibrio tecnologico nell’impresa bancaria 2001, n. 11-12.
Nicola Bruni, Valori economici e valori etici nella gestione bancaria - Quaderno
monografico n. 26, allegato al fascicolo 2004, n. 9-10.
Nicola Bruni, Sulla dimenzione economica delle banche - Quaderno monografico n. 35, allegato al fascicolo 2005, n. 1-2.
Bruno Dario, Ancora sul contributo della Ragioneria agli accertamenti del fisco
- 1921, n. 1.
Bruno Giacomo Dario, Ancora sull’importanza dell’esame del conto patrimoniale ai fini della determinazione del reddito di ricchezza mobile delle società
per azioni - 1932, n. 7-8.
Bruno Giacomo Dario, Il corrispettivo dell'avviamento delle aziende e l'imposta
di ricchezza mobile - 1932, n. 3.
Bruno Giacomo Dario, Il prezzo d'avviamento e l'imposta di ricchezza mobile 1935, n. 2-3.
Bruno Giacomo Dario, La detrazione del valore locativo degli immobili nell'accertamento analitico del reddito di ricchezza mobile di cat. B nei confronti delle
Società per azioni - 1933, n. 11.
Bruno Giacomo Dario, L'accertamento induttivo del reddito di ricchezza mobile
nei confronti delle Società per azioni - 1934, n. 2.
Bruno Giacomo Dario, Le riserve sinistri delle società di assicurazione e
l’imposta di ricchezza mobile - 1932, n. 5-6.
Bruno Giacomo Dario, Sulla detraibilità del reddito di ricchezza mobile delle
società esercenti impianti idro-elettrici del valore locativo degli impianti,
dell’ammortamento finanziario e dei sussidi governativi - 1935, n. 4.
Bruno Giuseppe, Società macinazione farine per conto di terzi - 1922, n. 10.
Bruno Salvatore, Che cosa è la ragioneria? - 1932, n. 7-8.
Bruno Salvatore, Confronti tra le formule del montante - 1924, n. 10.
Bruno Salvatore, Giovanni Rossi - 1921, n. 8-9.
Bruno Salvatore, In memoria di Emilio Ravenna - 1938, n. 7-9.
Bruno Salvatore, In memoria di Salvatore Bruno (articolo di Rosario La Barbera) - 1942, n. 3.
Bruno Salvatore, L'attuale lotta di tendenze nel campo della ragioneria - 1937,
n. 5.
Bruno Salvatore, Per il controllo economico nelle organizzazioni sindacali 1932, n. 5-6.
44
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Bruno Salvatore, Un procedimento pratico per la determinazione del montante
di un capitale impiegato ad interesse composto - 1923, n. 4-5.
Bruschi Giulio, Il conto Consuntivo 1923 della azienda elettrica del comune di
Roma - 1924, n. 11.
Brustia Nicola, Anticipazioni su merci e su crediti - 1936, n. 12.
Brustia Nicola, Anticipazioni su titoli - 1937, n. 8-9.
Brustia Nicola, Anticipo in conto corrente su cambiali (tratte) - 1937, n. 2.
Brustia Nicola, Aperture di credito documentario - 1936, n. 11.
Brustia Nicola, Assegni bancari emessi a vuoto - 1955, n. 11-12.
Brustia Nicola, Cambiale Ipotecaria - 1956, n. 7-8.
Brustia Nicola, Cambiale tratta con cessione del credito - 1958, n. 7-8.
Brustia Nicola, Clausole onerose o vessatorie nei contratti a stampa - 1957, n. 78.
Brustia Nicola, Costi e ricavi della gestione bancaria - 1937, n. 6-7.
Brustia Nicola, Credito agrario d'esercizio - 1956, n. 9-10.
Brustia Nicola, Credito e gratitudine - 1958, n. 11-12.
Brustia Nicola, Credito su tratte - 1936, n. 11.
Brustia Nicola, I depositi fiduciari - 1957, n. 11-12.
Brustia Nicola, Il lavoro bancario nei suoi aspetti umani - 1956, n. 5-6.
Brustia Nicola, Il lavoro di sviluppo: considerazioni per una piccola filiale di
banca - 1958, n. 5-6.
Brustia Nicola, Il problema delle relazioni umane nelle aziende - 1957, n. 9-10.
Brustia Nicola, La cambiale - 1956, n. 11-12.
Brustia Nicola, La sala del pubblico - 1958, n. 3-4.
Brustia Nicola, Liquidazione degli interessi sulle aperture di credito in C/c col
metodo della scaletta - 1937, n. 1.
Brustia Nicola, Lo sportello bancario - 1957, nn. 3-4, 5-6.
Bugolotti Carlo, Considerazioni in merito alla certificazione dei bilanci delle
società fiduciarie - 1986, n. 3-4.
Bugolotti Carlo, Società cooperative non finanziarie: il prestito sociale - Problemi di liquidità e solvibilità - 1998, n. 3-4.
Buongiorno Guglielmo, I Drawbacks - 1915, nn. 2, 3, 6, 7.
Buono Cosimo, I controlli del pubblico danaro - 1914, nn. 3, 6.
Buono Cosimo, La funzione economica degli Stati moderni - 1914, nn. 11, 12.
Buono Cosimo, Per il controllo preventivo della Corte dei Conti - 1913, n. 4.
Buratti Giulio, Lavori in corso: criteri di valutazione nel bilancio di esercizio 1983, n. 9-10.
Burino Rossella, L'ingerenza nella gestione delle società - 1981, n. 3.
Burrascano Francesco, Considerazioni su beni economici e nullità - 1970, n. 56.
Buscarini Cristiana, Considerazioni sulle relazioni tra la funzione
d’imprenditorialità e la figura del soggetto economico - 1993, n. 3-4.
Buscarini Cristiana, La funzione imprenditoriale nell'attuale contesto economico
- 1990, n. 9-10.
Busco Cristiano, Apprendere in azienda: le pratiche del controllo come fonte ed
oggetto di fiducia - 2005, n. 9-10.
Buscema Salvatore, L'art. 41 della legge di contabilità di Stato - 1956, n. 7-8.
Butera Antonio, Il risparmio delle principali Casse di Risparmio Italiane ed
Istituti di Emissione nella crisi 1914-1918 - 1920, n. 1.
45
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Butera Antonio, Partite di giro nelle Casse di Risparmio - 1921, n. 4.
46
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
C
Cacace Eugenio, Fallimenti in Italia e all’estero - 1928, n. 10.
Cacìa Salvatore, Gestione delle aziende e azionariato operaio - 1952, n. 7-8.
Cadlolo Antonio, Cenni sul funzionamento dell'Ufficio Tesoro di una Banca 1937, n. 2.
Cadlolo Antonio, Cenni sul Tesoro o camera corazzata di una Banca - 1936, n.
7.
Cafaro Arturo, La riserva obbligatoria di liquidità ed il costo del credito bancario: un’analisi empirica - 1987, n. 7-8.
Cafferata Roberto, Sullo stato della teoria dell’organizzazione aziendale in Italia - 1981, n. 11.
Cajani Umberto, Le opere di ragioneria ed affini alla II fiera internazionale del
libro - 1925, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Alcune note sul deporto in Banca - 1940, n. 5.
Calabrese Francesco, Ancora del Cubista Aziendale - 1949, n. 11-12.
Calabrese Francesco, Ancora di paradossi professionali - 1951, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Ancora e sempre dell' "Hobby" ragioneristico - 1957, n. 56.
Calabrese Francesco, Ancora e sempre sulle macchine calcolatrici - 1926, n. 9.
Calabrese Francesco, Ancora e sempre sulle riforme degli Istituti tecnici commerciali - 1958, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Brevi note di Patologia scolastica - 1958, n. 5-6.
Calabrese Francesco, Brevi note sugli uffici di recapito in banca e del modo come rappresentarli - 1935, n. 5.
Calabrese Francesco, Croce e delizia della dattilografia - 1952, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Elogio del "Gogol" (A proposito di una riserva aurea) 1949, n. 5-6.
Calabrese Francesco, Elogio del Ragioniere - 1959, nn. 9-10, 11-12.
Calabrese Francesco, Elogio dell’Ispettore di banca - 1958, n. 9-10.
Calabrese Francesco, Elogio della Ragioneria - 1951, nn. 9-10, 11-12.
Calabrese Francesco, Elogio della stenografia aziendale - 1952, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Elogio di un bilancio comunale - 1954, n. 9-10.
Calabrese Francesco, I bilanci degli archivi di Stato nell’ultimo secolo - 1958, n.
11-12.
Calabrese Francesco, I cosiddetti centri contabili in Banca - 1955, n. 5-6.
Calabrese Francesco, Il “cid” di Corneille ragioneristico - 1954, n. 9-10.
Calabrese Francesco, Il compenso all'opera del perito - 1950, n. 9-10.
Calabrese Francesco, Il conto economico nell'Azienda Esattoriale - 1933, n. 10.
Calabrese Francesco, Il cubista aziendale - 1949, n. 9-10.
Calabrese Francesco, Il grave errore di un vocabolario - 1956, n. 9-10.
Calabrese Francesco, In tema di bilanci e rivalutazioni di un giornale - 1946, n.
10-12.
Calabrese Francesco, In tema di congressistica aziendale - 1959, n. 7-8.
47
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Calabrese Francesco, In tema di filatelica Bancaria per la ricerca di disponibilità - 1949, n. 7-8.
Calabrese Francesco, L’Assommoir ragionieristico. Lineamenti per una biblioteca di ragioneria applicata - 1954, n. 5-6.
Calabrese Francesco, L’Ispezione ad un Cinema - 1952, n. 7-8.
Calabrese Francesco, L’organizzazione aziendale - 1928, n. 12.
Calabrese Francesco, La cosiddetta contabilità famigliare - 1951, n. 7-8.
Calabrese Francesco, La radiestesia ragioneristica - 1941, n. 5.
Calabrese Francesco, La ragioneria nelle scuole industriali - 1934, n. 5-6.
Calabrese Francesco, La ragioneria relegata in soffitta - 1962, n. 3-4.
Calabrese Francesco, La Rivista Italiana di Ragioneria ai suoi lettori - 1953, n.
1-2.
Calabrese Francesco, La tempestività nell'opera del perito - 1950, n. 5-6.
Calabrese Francesco, L'algebra al servizio della banca- 1950, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Le grandi ombre della ragioneria italiana - 1954, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Lineamenti sulle aziende del vetro - 1953, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Luci e ombre del cosiddetto rappresentante di categoria 1961, n. 11-12.
Calabrese Francesco, Luci e ombre del credito bancario - 1959, n. 5-6.
Calabrese Francesco, Luci e ombre dell’Ispettore di banca - 1959, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Luci e ombre di una programmazione - 1963, n. 11-12.
Calabrese Francesco, Luci ed ombre del "Marketing" ragioneristico - 1961, n. 78.
Calabrese Francesco, Luci ed ombre del cosiddetto commercialista - 1961, n. 12.
Calabrese Francesco, Luci ed ombre della cibernetica - 1960, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Maestri ed educatori dell’Ottocento - 1952, nn. 1-2, 3-4, 56; 1953, nn. 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 11-12; 1954, nn. 7-8, 9-10; 1955, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Note di esterofilia ragioneristica - 1960, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Note organizzative sulle aziende turistiche - 1953, n. 5-6.
Calabrese Francesco, Note sul conto corrente di corrispondenza - 1933, n. 7-9.
Calabrese Francesco, Note sull’ordinamento amministrativo-contabile di un
giornale - 1953, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Note sulla cosiddetta perizia contabile - 1953, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Noterelle di storia bancaria - 1934, n. 2.
Calabrese Francesco, Ordinamento amministrativo contabile della "Casa dello
Studente" - 1956, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Ordinamento amministrativo-contabile delle aziende agricole - 1962, n. 11-12.
Calabrese Francesco, Ordinamento contabile delle Società zoofile - 1925, nn. 2,
3.
Calabrese Francesco, Per i nostri lettori: l' "Hobby" ragioneristico - 1957, n. 34.
Calabrese Francesco, Problemi poco o punto trattati: lo sportello di banca 1956, n. 5-6.
Calabrese Francesco, Ricordando Proudhon - 1950, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Risposta al referendum di Edoardo Boscarato - 1954, n. 34.
48
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Calabrese Francesco, Sant'Ugo. Sonetto acrostico (in Onore di Ugo Monetti) 1952, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Sull’ordinamento amministrativo-contabile dei consorzi
agrari provinciali - 1952, n. 9-10.
Calabrese Francesco, Sulla industria delle pelli - 1954, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Sulle attese riforme negli Istituti Tecnici Commerciali 1957, n. 11-12.
Calabrese Francesco, Sulle cooperative di consumo tra lavoratori - 1954, n. 3-4.
Calabrese Francesco, Tra i "Debitori diversi" celebri in banca - 1956, n. 1-2.
Calabrese Francesco, Un polisenso: situazioni bancarie - 1940, n. 9.
Calabrese Francesco, Un rompicapo computistico-elettorale: il metodo D'Hondt
- 1956, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Un secondo tempo della cibernetica ragioneristica - 1960,
n. 9-10.
Calabrese Francesco, Una lieta parentesi ragioneristica: il consulente aziendale
- 1961, n. 9-10.
Calabrese Francesco, Una prossima nuova forma creditizia in Banca - 1956, n.
11-12.
Calabrese Francesco, Una squisita sgrammaticatura nelle aule di Temi - 1954, n.
11-12.
Calabrese Francesco, Uno strano “Quis custodit custodem?” ragioneristico 1954, n. 7-8.
Calabrese Francesco, Visione panoramica della azienda giornalistica - 1962, n.
9-10.
Calace Alberto, I discarichi amministrativi nell'amministrazione demaniale 1924, n. 11.
Calace Alberto, Le deficienze di cassa nelle scritture dell'Amministrazione del
Demanio e Tasse - 1924, n. 8.
Calcagno Ettore, La contabilità dei salari: proposta di un sistema razionale di
scritture - 1929, nn. 6, 7-8.
Calderoni Paolo, La dimostrazione di concordanza tra gli accertamenti di competenza del bilancio dello Stato ed i conti patrimoniali - 1932, n. 9.
Caligiuri Carmelo, Organizzazione amministrativa delle cooperative per la costruzione di case economiche per gli impiegati dello stato - 1927, n. 2.
Calisesi Pio, Appunti per un contributo alla Riforma della Scuola - 1953, n. 910.
Calisesi Pio, In difesa della specializzazione degli studi e delle professioni 1953, n. 3-4.
Calisesi Pio, Introduzione allo studio per la riforma della burocrazia - 1953, n.
11-12.
Calisesi Pio, L'ammissione dei diplomati tecnici alle Università - 1961, n. 9-10.
Calò Rocco, Sull'ammissione dei diplomati degli Istituti Tecnici Commerciali
nelle Facoltà di Giurisprudenza - 1934, n. 4.
Calzoni Giuseppe, L'insegnamento della matematica applicata agli affari nel
secolo XV a Perugia: l'inedito «Tractatus mathematicus ad discipulos perusinos» di Luca Pacioli - 1992, n. 3-4.
Cambi Ettore, La ragioneria Generale dello Stato in un voce dell'Enciclopedia
Italiana Treccani - 1936, n. 3.
49
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cambi Ettore, L'altissimo elogio del Duce alla Ragioneria Generale dello Stato 1940, n. 1-2.
Cammalleri Calogero, Analisi di bilancio - 1945, n. 1-6.
Cammalleri Calogero, In memoria del Ragioniere Calogero Cammalleri (articolo di Antonio Tedesco) - 1952, n. 5-6.
Cammalleri Calogero, In tema di valutazione di bilancio - 1952, n. 1-2.
Cammalleri Calogero, La Ragioneria. Studio - 1951, n. 11-12.
Cammalleri Calogero, Sul concetto di capitale e di reddito. Studio - 1950, n. 3-4.
Cammalleri Calogero, Sul sistema del reddito di Gino Zappa - 1945, n. 10-12.
Cammalleri Calogero, Sulla vexata quaestio del sistema del Reddito - 1947, n. 79.
Campana Francesco, Alcune note sul Bilancio di un’Azienda agricola a mezzadria - 1936, n. 5-6.
Campana Francesco, Il mio metodo di contabilità - 1923, n. 10.
Campana Francesco, Organizzazioni consortili. Degli autotrasporti in particolare - 1934, n. 11.
Campanini Costantino, In ricordo del prof. Osvaldo Paganelli - 1990, n. 5-6.
Camparini Luigi, Pensione e fondo di previdenza nella loro evoluzione e nella
loro pratica applicazione - 1917, nn. 3, 6.
Campedelli Bettina, Assetto aziendale e valore dell’impresa - 2003, n. 7-8.
Campedelli Bettina, Il «Bilancio del Libro Doppio» nell’originale concezione di
Lodovico Flori - 2000, n. 9-10; 2001, nn. 1-2, 3-4.
Campedelli Bettina, Il contributo dell’armonizzazione internazionale alla Corporate Accountability - 2003, n. 1-2.
Campedelli Bettina, L’evoluzione dottrinale degli studi sulle funzioni di controllo interno amministrativo-aziendale - 1986, n. 7.
Campedelli Bettina, L’interazione tra i saggi di interesse e di rischi nella determinazione del valore di capitale economico - 2001, n. 7-8.
Campedelli Bettina, Bilancio sociale e governo aziendale responsabile: alcune
riflessioni - 2004, n. 5-6.
Campedelli-Bertacche Bettina, Le rivalutazioni economiche nel bilancio di esercizio - 1987, n. 11-12.
Campetti Gaetano, Criteri orientativi per un programma didattico di ragioneria, computisteria e tecnica commerciale - 1943, n. 3-4.
Campetti Gaetano, L'insegnamento sperimentale della "Tecnica Bancaria" 1942, n. 1-2.
Campetti Giovanni G., Un nuovo metodo didattico per la ragioneria e la tecnica
commerciale - 1941, n. 6.
Campisi Domenico - Fabrizio Rossi, L’analisi rischio-rendimento di un portafoglio titoli quotati sul mercato azionario italiano - 2005, n. 5-6.
Canalini Luciano, Note sul “Fondo Mensa Agenti” nella Contabilità Carceraria - 1966, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, A proposito degli "impegni fuori bilancio" - 1937, n. 3.
Cancellotti Marcello, Alcune osservazioni sulle scritture contabili relative al reimpiego dei capitali nelle I.P.A.B. - 1956, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, Appunti sulla revisione computistica dei rendiconti finanziari comunali - 1932, nn. 4, 5-6.
Cancellotti Marcello, Aspetti della situazione economico-finanziaria di una azienda ospedaliera - 1931, n. 5-6.
50
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cancellotti Marcello, Asterischi di statistica comunale - 1952, n. 11-12.
Cancellotti Marcello, Brevi Considerazioni sulle rette di degenza nelle Opere Pie
ospedaliere - 1950, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, Considerazioni generali sulla formazione del bilancio di
previsione per un comune di media importanza - 1930, n. 2.
Cancellotti Marcello, Disavanzi e supercontribuzioni - 1957, n. 11-12; 1958, n.
7-8.
Cancellotti Marcello, Entrate comunali e turismo - 1958, n. 9-10.
Cancellotti Marcello, Il bilancio dei Consorzi provinciali antitubercolari - 1954,
n. 7-8.
Cancellotti Marcello, Il bilancio delle aziende autonome delle stazioni di cura,
soggiorno e turismo - 1953, n. 7-8.
Cancellotti Marcello, Il conto di tesoreria negli enti pubblici minori - 1958, n. 34.
Cancellotti Marcello, Il controllo amministrativo sulle Comunità del Granducato
di Toscana - 1933, n. 3-4.
Cancellotti Marcello, Il fondo di riserva nei bilanci comunali - 1956, n. 3-4.
Cancellotti Marcello, Il fondo per le spese impreviste nei bilanci comunali 1955, n. 11-12.
Cancellotti Marcello, In margine ad una polemica (tra Vincenzo Richichi e Zeffirino Boeche ) - 1939, n. 5.
Cancellotti Marcello, Incremento demografico e bilanci comunali - 1958, n. 1112.
Cancellotti Marcello, L’errore della P. D. ed il metodo del Giambelluca - 1953,
n. 1-2.
Cancellotti Marcello, L’impiego dell’avanzo di amministrazione - 1935, n. 5.
Cancellotti Marcello, La fusione delle scritture finanziarie e patrimoniali - 1935,
n. 6-7.
Cancellotti Marcello, La ripartizione delle sovrimposte fondiarie comunali 1933, n. 1.
Cancellotti Marcello, La vigilanza sul patrimonio e sul bilancio dei comuni secondo il Testo Unico per la finanza locale - 1932, n. 7-8.
Cancellotti Marcello, L'art. 299 del T.U. per la Finanza locale e le norme provvisorie per la sua applicazione - 1933, n. 5.
Cancellotti Marcello, Le entrate e le spese dei comuni dell'anno 1953 - 1956, n.
5-6.
Cancellotti Marcello, Le finanze comunali nel quadriennio 1949-1952 - 1955, n.
5-6.
Cancellotti Marcello, Le rendite periodiche nella contabilità degli enti pubblici
minori - 1954, n. 3-4.
Cancellotti Marcello, Le riserve nelle opere pie ospedaliere - 1956, n. 9-10.
Cancellotti Marcello, Le scritture per gli impegni delle spese - 1935, n. 2-3.
Cancellotti Marcello, Le scuole di economia domestica nel Granducato di Toscana - 1954, n. 9-10.
Cancellotti Marcello, Le spese a duplice aspetto nei bilanci comunali - 1951, n.
3-4.
Cancellotti Marcello, Le spese di assistenza e beneficenza - 1957, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, Le spese straordinarie nei bilanci comunali - 1957, n. 1-2.
Cancellotti Marcello, Le variazioni di bilancio - 1934, n. 2.
51
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cancellotti Marcello, L'incidenza dei mutui sui bilanci comunali - 1957, n. 9-10.
Cancellotti Marcello, L'ordinamento contabile delle Cattedre ambulanti di agricoltura - 1934, nn. 4, 9.
Cancellotti Marcello, Riduzione e rinvio di spese comunali - 1934, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, Scritture del Bilancio e scritture finanziarie - 1936, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, Spese fisse e fondi a calcolo nei bilanci comunali - 1949, n.
3-4.
Cancellotti Marcello, Sulla compra-vendita del bestiame nelle aziende agricole
delle I.P.A.B. - 1957, n. 7-8.
Cancellotti Marcello, Sulla struttura economica dei bilanci comunali - 1933, n.
7-9.
Cancellotti Marcello, Sull'ammortamento dei mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti - 1932, n. 4.
Cancellotti Marcello, Sulle perdite di gestione delle aziende municipalizzate 1958, n. 5-6.
Cancellotti Marcello, Una pratica trasformazione della scrittura doppia di Maissner - 1930, n. 6.
Cancellotti Marcello, Verso il preventivo di cassa? - 1939, n. 4.
Candeli Armando, I bilanci delle aziende industriali e la stabilizzazione della
lira - 1929, n. 2.
Candeli Armando, Il problema della ripartizione delle spese generali nella contabilità industriale - 1929, n. 5.
Candeli Armando, Le dimensioni della scorta di magazzino - 1930, n. 5.
Candiloro Ignazio, Alcune considerazioni sui nuovi programmi per gli Istituti
Tecnici Commerciali - 1961, n. 7-8.
Candiotto Roberto, Giovanni Ferrero: cinque quadri sinottici inediti su: I complementari principi della verità e della correttezza nella redazione del bilancio
d'esercizio - 1995, n. 1-2.
Candiotto Roberto, Il benchmarking a supporto delle analisi finanziarie - 1995,
n. 9-10.
Canfora Martino, A proposito della ricerca del valore nominale delle tratte e
delle rimesse - 1920, n. 11.
Canfora Martino, Come le banche decifrano i listini dei cambi - 1923, n. 6.
Canfora Martino, Il Portafoglio di una banca di credito ordinario - 1925, nn. 2,
3, 5, 6.
Canfora Martino, Il regolamento del nolo nella resa comune di bordo - 1961, n.
3-4.
Canfora Martino, La tecnica commerciale nelle scuole medie di commercio 1924, n. 3.
Canfora Martino, La tecnica delle operazioni dei cambi a consegna - 1923, n. 1.
Canfora Martino, L'altezza dei nostri cambi e le conseguenze economiche per le
varie classi sociali - 1922, n. 8-9.
Canfora Martino, Povera computisteria! - 1923, n. 10.
Canfora Martino, Spunti didattici di Tecnica Commerciale - 1959, n. 1-2.
Canfora Martino, Un problema urgente per le Nuove Provincie - 1922, n. 11.
Cannellotto Antonio, L'ordinamento della contabilità di Stato nella Venezia
Giulia sotto il cessato regime e dopo la redenzione italiana - 1921, n. 2-3.
Cantatore Domenico, Dalla scadenza adeguata alla scadenza comune: un errore da evitare - 1966, n. 11-12.
52
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cantatore Domenico, Qualche dubbio sulla proporzionalità apparente - 1965, n.
9-10.
Cantele Silvia, L’evoluzione delle esigenze informative per il controllo di gestione:tracce di analisi - 2005, n. 1-2.
Cantelli F.P., Sulla determinazione del tasso d'interesse nelle annualità - 190607, n. 10.
Cantone Camillo, Il tramonto della Logismografia - 1924, n. 10.
Cantone Camillo, L’elemento giuridico nei conti - 1913, n. 3.
Cantone Camillo, La teorica personalistica della partita doppia - 1913, n. 12.
Cantone Camillo, Sulla natura del sovraprezzo delle azioni di società commerciali - 1922, n. 12.
Cantoro Nicola, Relazione di perizia per stima di quota sociale - 1931, n. 10.
Cantoro Nicola, Valutazione di quota sociale - Relazione di perizia - 1931, n. 4.
Caparrelli Franco, Vincolo di portafoglio: alcune considerazioni critiche 1977, n. 4.
Capecchi Ubaldo, Il conto d’azienda - 1966, n. 2-3.
Capoccia Giorgio, Fiere antiche e moderne - 1950, n. 7-8.
Capodaglio Gianfranco, A proposito di una recente indagine su configurazioni
di costo di prodotto e prezzi di vendita - 1984, n. 3-4.
Capodaglio Gianfranco, Alcune osservazioni sul bilancio d’esercizio
dell’impresa familiare - 1986, n. 7.
Capodaglio Gianfranco, Analisi di un caso aziendale attraverso un business game semplificato senza calcolatore - 1978, n. 7-8.
Capodaglio Gianfranco, Come viene contabilizzato un “equivoco” - 2002, n. 3-4.
Capodaglio Gianfranco, Considerazioni generali sulle analisi di bilancio - 1990,
n. 1-2.
Capodaglio Gianfranco, Gli oneri tributari nel sistema dei valori di bilancio 1981, n. 2.
Capodaglio Gianfranco, I principi contabili in Italia e le loro prospettive future 2002, n. 9-10.
Capodaglio Gianfranco, Il calcolo dei costi figurativi nella stima del capitale economico delle piccole imprese - 1993, n. 9-10.
Capodaglio Gianfranco, Il calcolo del costo di prodotto nell’azienda turistico –
alberghiera - 1999, n . 7-8.
Capodaglio Gianfranco, Il nuovo bilancio d’esercizio - 1987, n. 5-6.
Capodaglio Gianfranco, Il rendiconto elettorale - 1995, n. 11-12.
Capodaglio Gianfranco, In margine ad alcuni problemi contabili e fiscali della
fusione per incorporazione - 1980, n. 2.
Capodaglio Gianfranco, In margine alla dibattuta questione della quota di ammortamento - 1979, n. 1.
Capodaglio Gianfranco, Intorno alla teoria dell’equilibrio dell’impresa in microeconomia ed economia aziendale - 1976, n. 9-10.
Capodaglio Gianfranco, La liquidazione della quota al socio uscente nelle società di persone - 1998, n. 11-12.
Capodaglio Gianfranco, La scomparsa del prof. Costantino Campanini - 1999, n.
1-2.
Capodaglio Gianfranco, La valutazione dei lavori in corso «non su ordinazione»
- 1994, n. 5-6.
53
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Capodaglio Gianfranco, La valutazione del conferimento di un ramo d'azienda 1988, n. 1-2.
Capodaglio Gianfranco, La valutazione delle commesse a lungo termine: osservazioni sul documento n. 10 dei principi contabili - 1991, n. 11-12.
Capodaglio Gianfranco, L'analisi dei flussi finanziari nell'impresa di supermercati - 1985, n. 1.
Capodaglio Gianfranco, Le riserve di rivalutazione - 2001, n. 5-6.
Capodaglio Gianfranco, L'iscrizione in bilancio dell'avviamento negativo - 1998,
n. 3-4.
Capodaglio Gianfranco, Osservazioni sui contrastanti significati attribuiti
all'ammortamento - 1983, n. 11.
Capodaglio Gianfranco, Osservazioni sulla natura economico-aziendale di talune operazioni dei consorzi e delle società cooperative di garanzia fidi - 1995, n.
3-4.
Capodaglio Gianfranco, Osservazioni sulla valutazione delle partecipazioni 1997, n. 11-12.
Capodaglio Gianfranco, Prime osservazioni sulla disciplina del bilancio contenuta nel D.Lgs. 17 Gennaio 2003, N. 6 - 2003, n. 5-6.
Capodaglio Gianfranco, Ulteriori osservazioni sul problema dell'equilibrio
dell'impresa nel tempo - 1977, n. 9-10.
Capodaglio Gianfranco, Un Business game senza calcolatore - 1973, n. 9-10.
Capodaglio Gianfranco, Un caso di pianificazione di impianto di una media impresa industriale - 1974, n. 5-6.
Capodaglio Gianfranco, Un primo passo sulla via del riconoscimento giuridico
dei principi contabili di bilancio - 1990, n. 7-8.
Capodaglio Gianfranco, Una concentrazione aziendale «stimolante»: la fusione
“inversa” - 2000, n. 11-12.
Capodaglio Gianfranco, Una questione contabile apparentemente secondaria
nelle cessioni di azienda - 2003, n. 3-4.
Capodaglio Gianfranco, Le imposte anticipate e differite nel bilancio
d’esercizio.Situazione attuale e prospettive future - 2004, n. 5-6.
Capodoglio Gianfranco, L’entità del capitale proprio nell’equilibrio
dell’impresa - 2005, n. 3-4.
Caponeri Patrizio, Il "direct conting": limiti e funzioni - 1984, n. 3-4.
Caporale Ferdinando, Aspetti particolari dei problemi distributivi nel mezzogiorno e l'intervento dello Stato - 1967, n. 7.
Capozzi Emanuele, Amministrazione e tecnica - 1940, n. 1-2.
Capozzi Emanuele, Valori patrimoniali ed Ammortamenti - 1939, n. 10.
Capparozzo G., Logismografia e statmografia - 1902-03, nn. 4, 5.
Cappelli R., Agricoltori, fate i conti! - 1902-03, n. 3.
Cappiello Luigi, Il Giornale o Libro Clienti per i Medici - 1915, n. 11.
Cappiello Luigi, Il Libro del Cellaio - 1916, n. 5.
Cappiello Luigi, Il ruolino - 1916, n. 10.
Cappiello Luigi, L’ Ausiliario del Libro del Cellaio - 1916, n. 6.
Cappiello Luigi, La contabilità di bordo - 1916, nn. 7, 8.
Cappiello Luigi, La curatela delle aziende farmaceutiche - 1915, n. 10.
Caprara Ugo, Il mercato italiano del grano - 1931, n. 5-6.
Caprara Ugo, La politica delle grandi banche di credito ordinario - 1932, n. 9.
Caprara Ugo, Riflessioni in margine ad un articolo del prof. Masi - 1951, n. 7-8.
54
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Caprio Lorenzo, La finanza nelle imprese minori - 1996, n. 11-12.
Caprioli Vittorio, Sui riparti inversi - 1966, n. 2-3.
Caputo Antonio, Suggerimenti e contributo allo studio dell'assetto attuale e futuro delle ragionerie provinciali dello Stato - 1975, n. 1.
Caramiello Carlo, Considerazioni sul contributo allo sviluppo della disciplina
contabile - 1971, n. 7.
Caramiello Carlo, Il fondo assolvimento concordato - 1960, n. 11-12.
Caramiello Carlo, Il problema della valutazione di azienda in caso di cessione 1977, n. 3.
Caramiello Carlo, La convenienza a scontare gli effetti per l'azienda scontataria
- 1958, n. 3-4.
Caramiello Carlo, La posta di bilancio: "utilizzo fondi" (riferimento alla legge 7
giugno 1974 n. 216 e al D.M. 19 novembre 1975) - 1977, n. 12.
Caramiello Carlo, L'interpretazione contabile dell'art. 2500 del Codice Civile 1960, n. 5-6.
Caramiello Carlo, Note sul rischio di impresa - 1959, n. 1-2.
Caramiello Carlo, Nuove luci sulla contabilità dei risconti - 1959, n. 3-4.
Caramiello Carlo, Osservazioni su taluni aspetti del problema dell'area materiale della azienda - 1967, n. 11-12.
Caramiello Carlo, Ricordo del Prof. Carlo Caramiello - fascicolo di Autori Vari,
allegato al 1996, n. 7-8.
Caramiello Carlo, Soluzione tema di ragioneria. Sessione autunnale 1962 - 1963,
n. 1-2.
Caramiello Carlo, Sulla convenienza degli acquisti a dilazione - 1958, n. 7-8.
Caramiello Carlo, Sulle funzioni di gestione - 1957, n. 11-12.
Caramiello Carlo, Sull'economia di aziende di porti turistici (Marina) - 1973, n.
3.
Caramiello Carlo, Tema di tecnica mercantile per l’abilitazione tecnica commerciale - 1958, n. 9-10.
Carano-Donvito Giovanni, Economia e ragioneria (con replica di Vincenzo
Vianello) - 1922, n. 8-9.
Carapelle Michele, Ancora sulle proposte modifiche al Codice di Commercio 1926, nn. 1, 2, 3.
Caratozzolo Matteo, La natura del capitale e le sue funzioni nel pensiero economico - 1967, n. 11-12.
Caratozzolo Matteo, Osservazioni sulla natura giuridico-economica e l'iscrivibilità in bilancio delle spese d'impianto e di ampliamento - 1968, n. 5-6.
Caratozzolo Matteo, Tema ministeriale di ragioneria. Sessione estiva 1967 1967, n. 10.
Caratozzolo Matteo, Tema ministeriale di Ragioneria. Sessione estiva 1968 1968, n. 10.
Caravita Giuseppe, Pratica fallimentare - 1923, n. 12.
Cardano Gerolamo, Alcune osservazioni sul "De ratione librorum tractandorum" (articolo di Angelo Riera) - 1955, n. 7-8.
Cardillo Giovanni, A proposito del concetto di azienda pubblica di erogazione
e dei suoi interventi nella produzione - 1968, n. 11-12.
Cardillo Giovanni, Un accorgimento tecnico nell’appuramento del conto corrente, metodo diretto, a numeri rossi - 1965, n. 3-4.
55
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cardillo Mario, Criteri di valutazione delle rimanenze di magazzino: il metodo
del dettaglio - 2003, n. 5-6.
Cardillo Mario, La solidarietà tributaria - 1994, n. 11-12.
Cardillo Mario, Società di capitale a base familiare - 1994, n. 9-10.
Cardillo Mario, Eredità giacente; normativa civile, trattamento fiscale e problematiche contabili - 2004 n. 3-4.
Carena A., Il quarantennio della Rivista Italiana di ragioneria - 1947, n. 1-2.
Carena Angelo Alfonso, Gli Attuari - 1943, n. 1-2.
Carena Angelo Alfonso, I congressi di scienza delle assicurazioni - 1950, n. 1-2.
Carena Angelo Alfonso, Il Controllo delle Società che esercitano attività economica - 1951, n. 11-12.
Carena Angelo Alfonso, Il mito di Mida - 1952, nn. 1-2, 3-4, 5-6, 7-8.
Carena Angelo Alfonso, Il rischio di trasporto marittimo e continentale e lineamenti della assicurazione aeronautica - 1943, n. 5-7.
Carena Angelo Alfonso, Il rischio e teoria dell'assicurazione - 1967, n. 7.
Carena Angelo Alfonso, L’assicurazione dei prodotti annuali del suolo dai danni
materiali della percossa della grandine - 1944, n. 1-12.
Carena Angelo Alfonso, La funzione sindacale negli istituti assicurativi - 1950,
n. 1-2.
Carena Angelo Alfonso, Revisori ufficiali dei conti - 1942, n. 3.
Carena Angelo Alfonso, Revisori ufficiali dei conti, secondo quinquennio - 1947,
n. 10-12.
Carena Angelo Alfonso, Sindacato e sequestro di aziende - 1943, n. 1-2.
Carena Angelo Alfonso, Struttura, ordinamento e bilancio delle imprese assicuratrici - 1942, n. 5.
Carena Angelo, Dei Dottori in Ragioneria e dei Revisori dei conti - 1946, n. 4-6.
Carena Angelo, La funzione attuariale e gli economisti - 1947, n. 3-4.
Carena Angelo, La rivalutazione per conguaglio monetario degli enti patrimoniali e l’adeguamento dei capitali di esercizio delle imprese assicuratrici - 1947,
n. 5-6.
Carini Isidoro, Per la storia della ragioneria - Librarius legionis, Librarius
municipalis, Scriba librarius quaestorius ad aerario - 1905-06, n. 1.
Carlesi Glauco, Il sistema integrato dei controlli aziendali. Un modello progettuale - 1995, n. 7-8.
Carli F., La moneta di Roma alla Mostra Augustea - 1938, n. 2.
Carlini Luigi, Sopra l'interesse composto - 1911, n. 6.
Carlotti Umberto, La funzione dell'economato nell'amministrazione aziendale 1901-02, n. 5.
Carnà Raffaello, La responsabilità amministrativa degli Enti. Aspetti economici
aziendali - 2004, n. 7-8.
Carnà Ascensionato R., Il modello di prevenzione del rischio da reato
nell’ambito del sistema di controllo interno. L’esperienza di un Gruppo Farmaceutico - 2005, n. 7-8.
Carneade, Il Ragioniere fusionista ad oltranza - 1952, n. 3-4.
Carnio Enzo, Figli adottivi e legittimati: eterni senza famiglia! - 1966, n. 10.
Caroli Matteo, L'impatto delle telecomunicazioni mobile sull'organizzazione
dell'impresa utente e sulle determinanti il vantaggio competitivo - 1998, n. 1112.
56
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Caroli Matteo, Vincoli del soggetto pubblico al comportamento aziendale: il caso della strategia dei prezzi di penetrazione - 1992, n. 9-10.
Caronna Arturo, L’Ufficio di riscontro della Corte dei conti presso il contabile
del Portafoglio dello Stato - 1947, n. 1-2.
Carpi Bianca, I cambi dell'India e della Cina - 1924, n. 7.
Carrà Claudio, La scelta della dismissione e le problematiche connesse - 1996,
n. 5-6.
Carrai Giuseppe, La ragioneria nelle fabbriche di trecce e cappelli - 1922, n. 1.
Carrescia Pietro, Relazione di perizia per stima di quota sociale - 1931, n. 10.
Carrescia Pietro, Stima giudiziale del valore venale in comune commercio della
quota sociale - 1930, n. 12.
Carrescia Pietro, Valutazione di quota sociale - Relazione di perizia - 1931, n. 4.
Carretti Giulio, Decorrenza dell’entrata in vigore delle leggi fiscali - 1954, n.
5-6.
Carretti Giulio, Imposte di consumo bevande alcoliche - 1953, nn. 9-10, 11-12.
Carretti Giulio, Riscossione a tariffa o in abbonamento? - 1954, n. 9-10.
Carretti Renato, Aumenti di capitale ed emissione di obbligazioni nelle società
concessionarie telefoniche - 1932, n. 3.
Carretti Renato, Il costo del servizio e la determinazione delle tariffe nelle società telefoniche - 1931, n. 5-6.
Carretti Renato, Il patrimonio delle società concessionarie telefoniche ed i suoi
elementi - 1931, n. 10.
Carretti Renato, L’ammortamento finanziario nelle Società Concessionarie telefoniche - 1932, n. 5-6.
Carretti Renato, La gestione del servizio telefonico da parte dello Stato e da
parte delle società private - 1930, n. 10-11.
Carretti Renato, Le concessioni telefoniche sotto il punto di vista economico 1930, n. 7-8.
Cartia Pietro, Il ministro della Finanza nel nuovo diritto positivo italiano 1925, n. 1.
Cartia Pietro, La contabilità di stato nell'insegnamento universitario italiano 1926, n. 2.
Cartia Pietro, L'assegno di Stato - 1924, n. 9; 1925, n. 7-8.
Cartia Pietro, Le Aperture di credito del diritto pubblico contabile italiano 1924, n. 11.
Cartia Pietro, L'unità del controllo economico nello Stato italiano - 1927, n. 7-8.
Carucci Giovanni, Audit alla funzione vendite: studio e sperimentazione di
strumenti per il controllo di effcienza ed efficacia funzionale. Applicazione di
management ed operational audit: caso d’impresa - 1986, n. 12.
Caruso Davide - Catalfo Pier Luigi, L’economia aziendale e i problemi del valore delle human resources, del knowledge e degli intangible assets - 2002, n. 56.
Caruso, Ragioneria municipale - 1912, n. 10.
Casalena Alfonso, Brevi note sui profili economico-aziendali delle Residenze
Assistenziali per anziani alla luce della legge 328/2000 - 2005, n. 1-2.
Casalini Luciano, Qualche considerazione intorno al contenuto assegnato alla
Contabilità di Stato - 1962, n. 9-10.
Cascini Giuseppe, Le novità in tema di bancarotta impropria – 2004, n. 3-4.
Caselli Cesare, I metodi e le registrazioni - 1902-03, n. 2.
57
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Caselli Cesare, Le teoriche scritturali - 1901-02, n. 6.
Caselli Eraldo, La revisione nelle aziende municipalizzate (Riflessioni di un operatore interno) - 1983, n. 3-4.
Caselli Lorenzo, Amaduzzi e l'economia degli impianti - 1995, n. 11-12.
Caselli Lorenzo, Il messaggio economico sociale di Pio XII - 1959, n. 3-4.
Caselli Lorenzo, Impresa ed automazione - 1958, n. 11-12.
Caselli Lorenzo, Significato della programmazione aziendale - 1960, n. 3-4.
Caselli Pasqualino, Il pagamento degli chèques ed il benestare telefonico (con
postilla di Alberto Compagnoni) - 1946, n. 1-3.
Casentini Oscar, Analisi costi/benefici, determinazione ed individuazione dei
benefici “intangibili” - 1994, n. 1-2.
Casoni Enrico, Le scritture complesse in uno zuccherificio - 1918, nn. 1, 5, 6, 7,
9.
Cassandro Paolo Emilio, Aspetti economico-aziendali della legge 216 - 1976,
n. 2.
Cassandro Paolo Emilio, Betriebswirtschaeftslehre ed Economia Aziendale 1975, n. 7-8.
Cassandro Paolo Emilio, Disegno storico delle dottrine economico-aziendali tedesche - 1937, n. 4.
Cassandro Paolo Emilio, Dottrine economico-aziendali svizzere - 1932, n. 10-12;
1933, nn. 1, 6, 7-9, 12; 1934, n. 4
Cassandro Paolo Emilio, Fabio Besta - 1972, n. 10.
Cassandro Paolo Emilio, Gli studi e le pubblicazioni del Professor Ugo Monetti 1983, n. 12.
Cassandro Paolo Emilio, I componenti del reddito nelle aziende a gestione affittuaria e in quelle mezzadrili - 1944, n. 1-12.
Cassandro Paolo Emilio, Il problema della scorta vincolata nel pensiero di E.
Schmalenbach - 1941, n. 1-2.
Cassandro Paolo Emilio, Il sistema dell'impresa - 1949, n. 5-6.
Cassandro Paolo Emilio, In memoria di Benedetto Lorusso - 1939, n. 4.
Cassandro Paolo Emilio, In memoria di Eugenio Schmalenbach - 1974, n. 3.
Cassandro Paolo Emilio, La concentrazione bancaria dalla prima guerra mondiale ai nostri giorni - 1948, n. 11-12.
Cassandro Paolo Emilio, Le aziende di vendita a prezzo unico, specialmente in
Germania - 1932, n. 10-12.
Cassandro Paolo Emilio, Le aziende fiduciarie d’investimento - 1987, n. 3-4.
Cassandro Paolo Emilio, L'Istituto Tecnico Commerciale e la dichiarazione XVII
della Carta della Scuola - 1942, n. 1-2.
Cassandro Paolo Emilio, Per una storia aziendale - 1977, n. 4.
Cassandro Paolo Emilio, Sul bilancio della Banca Europea degli investimenti
(BEI) - 1989, n. 3-4.
Cassandro Paolo Emilio, Sul concetto di «ordinary cost» e sulle sue determinazioni concrete - 1988, n. 5-6.
Cassandro Paolo Emilio, Sul concetto di economicità aziendale - 1980, n. 5-6.
Cassandro Paolo Emilio, Sul contenuto degli studi di "Accounting" - 1973, n. 56.
Cassandro Paolo Emilio, Sul cosiddetto bilancio sociale dell'impresa - 1989, n.
7-8.
58
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cassandro Paolo Emilio, Sulla capacità informativa del bilancio annuale delle
società - 1978, n. 4.
Cassandro Paolo Emilio, Sulla cosiddetta performance dell'azienda e sulle possibilità di una sua valutazione - 1985, n. 4-5.
Cassandro Paolo Emilio, Sulla creazione di aziende miste nell'Unione Sovietica 1988, n. 9-10.
Cassandro Paolo Emilio, Sulla crisi dell’impresa e sulle possibilità di risolverla 1981, n. 4.
Cassandro Paolo Emilio, Sulla funzionalità dell’impresa e sulla misurazione 1986, n. 8-9.
Cassandro Paolo Emilio, Sulla revisione aziendale - 1990, n. 7-8.
Cassandro Paolo Emilio, Sull'armonizzazione internazionale dell'informativa
contabile - 1984, n. 9-10.
Cassandro Paolo Emilio, Sulle comparazioni aziendali - 1986, n. 1-2.
Cassandro Paolo Emilio, Sulle cosiddette banche d’affari e sulle loro caratteristiche - 1987, n. 9-10.
Cassandro Paolo Emilio, Sulle direttive della C.E.E. in campo bancario - 1989,
n. 11-12.
Cassandro Paolo Emilio, Sulle rimanenze di esercizio nelle imprese - 1948, n. 57.
Cassandro Paolo Emilio, Sull'insegnamento dell'arte del vendere - 1943, n. 3-4.
Cassandro Paolo Emilio, Un maestro: Pasquale D'Angelo - 1982, n. 7-8.
Cassandro Paolo Emilio, Un precursore: Leone Gomberg - 1929, n. 3-4.
Cassella Onorato, Imprese tontinarie o di ripartizione - 1908, n. 7.
Cassella Onorato, Ragioneria … fiscale - 1908, n. 2.
Cassese Sabino, La gestione delle amministrazioni pubbliche - 1987, n. 5-6.
Castagna-Cuppari Guglielmo, Intorno ad alcuni argomenti di Matematica finanziaria ed all'applicazione di alcune formule - 1934, n. 3.
Castagna-Cuppari Guglielmo, Partecipazioni e Commissioni: raffronti - 1929,
nn. 7-8, 10.
Castagna-Cuppari Guglielmo, Sulla formula I=C[(1+r)n-1]. Estensione del significato dell'interesse composto - 1930, n. 3-4.
Castelletto Antonio, Le rette nella gestione economico-finanziaria degli ospedali - 1962, n. 11-12.
Castelletto Antonio, Meccanizzazione della contabilità economico-patrimoniale
e finanziaria nelle aziende ospedaliere con il metodo della partita doppia - 1965,
n. 9-10.
Castelli Giuseppe, Le scuole di commercio in Italia - 1906-07, n. 6.
Castelli Mauro, Ricerca del quadro fedele di un bilancio di esercizio - 1985, n.
8-10.
Castelli Stefano, In tema di abolizione del segreto bancario - 1962, n. 5-6.
Castello Valentina - Achard Paola - Profili Silvia, Il ruolo della dialettica regione-azienda nel governo del sistema sanitario (spazio sanità)– 2004, n. 1-2.
Castello Valentina - Achard Paola - Profili Silvia, Il coordinatore clinico aziendale: meccanismo di gorvernance o freno all’aziendalizzazione? (spazio sanità)
- 2004, n. 3-4.
Catalfo Pier Luigi - Caruso Davide, L’economia aziendale e i problemi del valore delle human resources, del knowledge e degli intangible assets - 2002, n. 56.
59
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Catania Antonino, Sistemi di pagamento delle spese che lo Stato deve sostenere
all'estero per le proprie rappresentanze - 1938, n. 6.
Catania Nino, La ragioneria generale dello Stato - 1939, n. 11-12.
Cattaneo Carla, I costi della qualità - prodotto - 1991, n. 11-12.
Cattaneo Carla, Il controllo di gestione: considerazioni istituzionali ed aspetti
strutturali - 1992, n. 3-4.
Cattaneo Costantino, Ancora sull'indennità di mora - 1960, n. 11-12.
Cattaneo Costantino, La legislazione sulle società commerciali nella Repubblica
di S. Marino - 1957, n. 1-2.
Cattaneo Costantino, Limite minimo di produzione economica - 1956, n. 5-6.
Cattaneo Costantino, Studio per una organizzazione di vendita di scaldabagni
elettrici - 1962, n. 7-8.
Cattaneo Costantino, Sul discusso privilegio della indennità di mora degli esattori tributari e sulla sua onerosità - 1960, n. 7-8.
Cattaneo Cristiana, L’informativa volontaria nelle società quotate: alcune osservazioni - 2000, n. 7-8.
Cattaneo Cristiana, La nota integrativa: quale informativa di bilancio? - 1995, n.
3-4.
Cattaneo Cristiana, Le interrelazioni tra armonizzazione contabile e mercati finanziari in Europa - 2002, n. 3-4.
Cattaneo Cristiana, L'informativa infrannuale per le società quotate in borsa: la
relazione trimestrale - 1999, n. 3-4.
Cattani Gino, Il controllo strategico come strumento per il rinnovamento della
formula imprenditoriale - 1998, n. 9-10.
Cattani Giuliano, Il Bilancio Tecnico delle Società di Assicurazione sulla vita
umana - 1932, nn. 7-8, 10-12.
Catturi Giuseppe, Distorsioni, interferenze e rumori di fondo nella gestione del
segnale informativo contabile - 2001, n. 3-4.
Catturi Giuseppe, Evoluzione storica del conto come fonte di informazione per le
decisioni aziendali - 1992, n. 9-10.
Catturi Giuseppe, Il punto su ragioneria ed economia aziendale - 1970, n. 2-3.
Catturi Giuseppe, La contabilizzazione dell'indennità di preparazione e di promozione nelle società di calcio - 1984, n. 9-10.
Catturi Giuseppe, L'abbinamento fra investimento nei fondi comuni e sottoscrizione di una polizza di assicurazione sulla vita - 1970, n. 11-12.
Catturi Giuseppe, Mysticism and Business Management: from St. Catherine to
the «Modern Prophets» - 2000, n. 11-12.
Catturi Giuseppe, Nel ricordo del prof. Guido Ponzanelli - 1985, n. 6-7.
Catturi Giuseppe, Organizzazione del processo produttivo, contabilità del costo
ed equilibrio economico di reparto - 1974, n. 12.
Catturi Giuseppe, Osservazioni su due grandezze aziendali: il valore aggiunto e
la contribuzione - 1973, n. 7-8.
Catturi Giuseppe, Ripensiamo ai caratteri di universalità dell'azienda - 1996, n.
3-4.
Catturi Giuseppe, Su di una possibile configurazione del conto economico nelle
aziende agrarie - 1971, n. 5-6.
Catturi Giuseppe, Sul problema delle varianze di costo effettivo limitatamente al
fattore materie prime nelle imprese industriali dipartimentalizzate - 1973, nn. 1,
3.
60
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Catturi Giuseppe, Sull'aerea di indagine della ragioneria manageriale - 1977, n.
5-6.
Catturi Giuseppe, Oltre la dicotomia pubblico-privato: la persona al centro
dell’erogazione dei servizi, - 2004, n. 11-12.
Cavagnaro Tullio, A proposito di procedura fallimentare - 1932, n. 9.
Cavagnaro Tullio, A proposito di scioglimento anticipato di società e di enti fiduciari - 1935, n. 4.
Cavagnaro Tullio, Alcuni indici della contrazione degli affari - 1933, n. 7-9.
Cavagnaro Tullio, Alcuni rilievi sulle situazioni della Banca d'Italia - 1934, n. 9.
Cavagnaro Tullio, Ancora degli effetti del fallimento sui rapporti contrattuali
preesistenti - 1931, n. 10.
Cavagnaro Tullio, Ancora sul rendiconto del curatore - 1929, n. 2.
Cavagnaro Tullio, Ancora sulla clausola “Credito ammesso salvo produzione di
titoli” - 1932, n. 5-6.
Cavagnaro Tullio, Ancora sulle Istituzioni Fiduciarie - 1931, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Assegni bancari e fiscalità - 1924, n. 10.
Cavagnaro Tullio, Associazioni e Società professionali nella Gran Britannia 1924, n. 6.
Cavagnaro Tullio, Atonalità Sindacali - 1930, n. 9.
Cavagnaro Tullio, Azioni contro società in nome collettivo in liquidazione 1925, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Banche meridionali e investimenti settentrionali - 1924, n. 9.
Cavagnaro Tullio, Banche, credito e fallimenti - 1927, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Cambiali e … carta filigranata - 1928, n. 3.
Cavagnaro Tullio, Casi fallimentari - 1934, n. 3.
Cavagnaro Tullio, Casi professionali - 1924, n. 8.
Cavagnaro Tullio, Cenni sulla crisi monetaria annuale di una grande Banca
Americana - 1932, n. 3.
Cavagnaro Tullio, Comparazione della situazione Banca d'Italia al 31 luglio
1933 e 1934 - 1934, n. 11.
Cavagnaro Tullio, Contestazioni ed opposizioni in sede di concordato preventivo
- 1928, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Crediti, fallimento e banche - 1926, n. 6.
Cavagnaro Tullio, Credito Alberghiero e azioni privilegiate - 1933, n. 5.
Cavagnaro Tullio, Curatela del fallimento della "Anonima Italo-Russa" - 1932,
n. 3.
Cavagnaro Tullio, Delegazione dei creditori: suo diritto al rimborso - 1924, n. 7.
Cavagnaro Tullio, Di curatela discorrendo - 1930, n. 10-11.
Cavagnaro Tullio, Disciplina della cambiale tratta - 1934, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Due battute sul vecchio tema - 1924, n. 11.
Cavagnaro Tullio, Ecce curator magno - 1933, n. 3-4.
Cavagnaro Tullio, Escussione di società regolari in liquidazione - 1926, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Estensione ovvero… estorsione di fallimento - 1924, n. 6.
Cavagnaro Tullio, Fallimento Consorzio italiano Banche Regionali - Società
Anonima - 1931, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Formule d'ammissione di crediti in sede di verificazione del
passivo - 1931, n. 9.
Cavagnaro Tullio, I crediti in valuta estera nel fallimento - 1928, n. 4-5.
61
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cavagnaro Tullio, Il concordato … preservativo nelle società di credito - 1924,
n. 5.
Cavagnaro Tullio, Il fallimento e i suoi effetti sui rapporti contrattuali persistenti
- 1926, n. 11.
Cavagnaro Tullio, Il pegno commerciale contrattuale nel fallimento - 1927, n.
10.
Cavagnaro Tullio, Il Quarto Congresso delle Casse di Risparmio Italiane 1928, n. 2.
Cavagnaro Tullio, Il ragioniere sulla scena e nel romanzo - 1934, n. 10.
Cavagnaro Tullio, Il socio contravventore - 1925, n. 11.
Cavagnaro Tullio, Il tema di contratto d'impiego a tempo determinato - 1930, n.
1.
Cavagnaro Tullio, Immobilizzazioni o perdite? - 1928, n. 3.
Cavagnaro Tullio, Indici di alcune operazioni della Banca d'Italia - 1934, n. 5-6.
Cavagnaro Tullio, L’onorario del Commissario giudiziale nel concordato preventivo - 1929, n. 1.
Cavagnaro Tullio, La Banca Commerciale italiana e il suo sviluppo - 1928, n. 2.
Cavagnaro Tullio, La banca russa Arcos Banking Corporation, Limited - 1924,
n. 6.
Cavagnaro Tullio, La fede di credito - 1923, n. 12.
Cavagnaro Tullio, La firma dell’assegno bancario - 1929, n. 10.
Cavagnaro Tullio, La funzione della banca - 1935, n. 5.
Cavagnaro Tullio, La polizza "ricevuta per l'imbarco" - 1924, n. 12.
Cavagnaro Tullio, La prescrizione in riguardo al liquidatore di società commerciali - 1927, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Le difficoltà nelle facilitazioni - 1933, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Le leggi e gli uomini - 1932, n. 10-12; 1933, n. 12.
Cavagnaro Tullio, L'omologazione del concordato giudiziale - 1927, n. 12.
Cavagnaro Tullio, L'osservatorio economico del Banco di Sicilia - 1927, n. 2.
Cavagnaro Tullio, L'ultima banca di emissione dello Stato Pontificio - 1932, n.
1-2.
Cavagnaro Tullio, L'uniformità internazionale dell'assegno bancario - 1933, n.
11.
Cavagnaro Tullio, Nuove forme di tutela dei risparmi in Italia e all'estero - 1924,
n. 5.
Cavagnaro Tullio, Opera meccanica … o perniciosa? - 1931, n. 11.
Cavagnaro Tullio, Osservazioni sul bilancio della Banca di Francia - 1932, n. 56.
Cavagnaro Tullio, Parere in tema di avallo cambiario - 1926, n. 9.
Cavagnaro Tullio, Parere motivato - Art. 18 della legge 24 Maggio 1903 - 1930,
n. 6.
Cavagnaro Tullio, Parere per la verità - 1925, n. 3.
Cavagnaro Tullio, Presunzione di frode e revoca di atti nel fallimento - 1927, n.
3.
Cavagnaro Tullio, Pretese società irregolari e fallimenti - 1926, n. 4.
Cavagnaro Tullio, Procedura di Concordato preventivo - 1931, nn. 3, 4.
Cavagnaro Tullio, Qualche dato sul bilancio dello Stato - 1935, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Qualche osservazione sul bilancio della Banca d'Italia al 31
dicembre 1933 - 1934, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Questioni di diritto marittimo - 1924, n. 2.
62
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cavagnaro Tullio, Questioni in materia fallimentare - 1931, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Questioni in tema di assemblee e deliberazioni relative 1926, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Questioni sulla cambiale - 1927, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Rapporto del commissario giudiziale per un concordato preventivo - 1930, n. 3-4.
Cavagnaro Tullio, Retrodatazione nel fallimento - 1926, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Revisione di redditi e pressione fiscale - 1927, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Revoca di fallimento e pretesa di danni - 1927, n. 6.
Cavagnaro Tullio, Revocazione o cessazione di fallimento - 1926, n. 2.
Cavagnaro Tullio, Ricordando Leopoldo Viali nel trigesimo della sua morte 1933, n. 7-9.
Cavagnaro Tullio, Spigolature di ragioneria vecchia e nuovissima - 1929, n. 11.
Cavagnaro Tullio, Statuti di Società anonime - 1924, n. 10.
Cavagnaro Tullio, Su qualche articolo del codice di commercio - 1930, n. 5.
Cavagnaro Tullio, Sul Banco di Napoli - 1925, n. 4.
Cavagnaro Tullio, Sul diritto del fallito di contestare crediti - 1924, n. 2.
Cavagnaro Tullio, Sulla buona strada. A proposito dei ruoli degli amministratori
giudiziari - 1934, n. 1.
Cavagnaro Tullio, Sulla consistenza del capitale nelle Società per azioni - 1933,
n. 6.
Cavagnaro Tullio, Sulla fede di deposito e la nota di pegno - 1929, n. 5.
Cavagnaro Tullio, Sulla funzione dei liberi professionisti - 1924, n. 8.
Cavagnaro Tullio, Sulla legge di tutela del risparmio - 1932, n. 5-6.
Cavagnaro Tullio, Sull'art. 699 cod. comm. Anche in relazione all'art. 866 1923, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Sulle banche centrali - 1928, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Sulle casse di risparmio - 1925, n. 10.
Cavagnaro Tullio, Un ragioniere milanese nel secolo scorso - 1926, n. 12.
Cavagnaro Tullio, Una nuova forma di liquidazione - 1933, n. 7-9.
Cavagnaro Tullio, Una relazione che dice qualcosa - 1932, n. 7-8.
Cavagnaro Tullio, Valore probatorio degli estratti del libro giornale - 1924, n.
7.
Cavagnero Franco, Le Holdings nel progetto di riforma delle Società per Azioni - 1966, n. 5-6.
Cavaliere Aldo, In merito alla dizione "Tentata vendita" - 1957, n. 7-8.
Cavalieri Enrico, Aspetti sociali dell’informazione economica d’impresa 1981, n. 3.
Cavalieri Enrico, Bilancio di esercizio e bilancio fiscale - 1979, n. 4.
Cavalieri Enrico, Considerazioni sul ruolo della revisione “esterna” nel sistema
dei controlli aziendali - 1999, n . 9-10.
Cavalieri Enrico, Considerazioni sulla legge delega per la riforma societaria.
Modelli di governance e forme di controllo - 2002, n. 3-4.
Cavalieri Enrico, Considerazioni sulla rappresentazione dei risultati dell'attività
dei fondi pensione - 1996, n. 11-12.
Cavalieri Enrico, Considerazioni sulle caratteristiche generali del sistema informativo aziendale - 1973, n. 12.
Cavalieri Enrico, Considerazioni sulle strutture organizzative per sistemi progrediti di conduzione aziendale - 1966, nn. 10, 11-12.
63
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cavalieri Enrico, Governo della banca e sistema dei controlli interni. Osservazioni sul contenuto della Circolare Banca d’Italia n. 4/199 – 145° aggiornamento - 1999, n . 7-8.
Cavalieri Enrico, I titoli di proprietà nella contabilità sistematica delle banche 1979, n. 5-6.
Cavalieri Enrico, Il "Fondo plusvalore da reinvestire" - 1979, n. 3.
Cavalieri Enrico, Il "fondo rischi su crediti per interessi di mora": precisazioni
di carattere contabile - 1980, n. 2.
Cavalieri Enrico, Il "Sistema dei costi standard" come strumento di controllo
della gestione delle imprese di assicurazione - 1979, n. 2.
Cavalieri Enrico, Il valore economico del capitale d’impresa: osservazioni critiche - 2002, n. 1-2.
Cavalieri Enrico, La figura scientifica e umana di Aldo Amaduzzi - 1995, n. 1112.
Cavalieri Enrico, La valutazione del grado di elasticità del sistema di impresa
nei giudizi di affidabilità - 1979, n. 7-8.
Cavalieri Enrico, Le riserve di operatività nella economia della imprese - 1967,
n. 8-9.
Cavalieri Enrico, L'economia aziendale e gli sudi sull'impresa - 1995, n. 1-2.
Cavalieri Enrico, L'illecito penale nelle comunicazioni sociali: considerazione
critiche - 1998, n. 1-2.
Cavalieri Enrico, Lineamenti di una teoria del comportamento strategico
d’impresa - 1993, n. 1-2.
Cavalieri Enrico, Matematica ed economia aziendale - 1994, n. 9-10.
Cavalieri Enrico, Note di carattere contabile in margine alla voce "utilizzo di
accantonamenti" - 1978, n. 9-10.
Cavalieri Enrico, Obiettivi di bilancio e disciplina delle false comunicazioni sociali: considerazioni critiche - 2003, n. 1-2.
Cavalieri Enrico, Organizzazioni produttive, aziende e imprese: considerazioni
di carattere istituzionale - 1999, n. 3-4.
Cavalieri Enrico, Osservazioni sulla determinazione del "patrimonio per fini di
vigilanza" nelle aziende ed istituti di credito - 1979, n. 11.
Cavalieri Enrico, Presentazione della Giornata (per il centenario della Rivista) 2000, n. 11-12.
Cavalieri Enrico, Problemi inerenti la tutela dei soggetti nei fondi pensione 2000, n. 3-4.
Cavalieri Enrico, Strutture e dinamiche delle relazioni interaziendali - 2000, n.
1-2.
Cavalieri Enrico, Sulle "scritture di chiusura" per la formazione del bilancio di
esercizio - 1979, n. 12.
Cavalieri Enrico, Variabilità e comportamento strategico: evoluzione dei rapporti tra impresa e ambiente - 1990, n. 5-6.
Cavalieri Enrico, La riforma del diritto delle crisi d’impresa: aspetti di natura
economico-aziendale – 2004, n. 1-2.
Cavalieri Enrico, Appunti in margine alla riforma del diritto societario, -2005, n.
1-2.
Cavalieri Matteo, Frau Alberto, Le svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti. Qualche considerazione sul carattere
dell’autonomia nei gruppi aziendali - 2004, n. 5-6.
64
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cavalieri Matteo, Ratei e Risconti in economia aziendale. Osservazioni critiche
- 2004, n. 7-8.
Cavalieri Matteo, La relazione del curatore al giudice delegato nell’ambito
dell’informativa fallimentare (Spazio Professioni) - 2005, n. 7-8.
Cavalli Ettore, Ipertrofia dottorale - 1947, n. 7-9.
Cavalli Luigi, Imposta di negoziazione. Valutazione dei titoli azionari (con postilla di Alberto Compagnoni) - 1946, n. 1-3.
Cavallo-Borgia Rossella, Ancora in tema di invalidità delle delibere approvative del bilancio - 1980, n. 9-10.
Cavallo-Borgia Rossella, Anora in tema di amministrazione straordinaria 1980, n. 4.
Cavallo-Borgia Rossella, Aumento di capitale ed emissione di prestito convertibile - 1979, n. 11.
Cavallo-Borgia Rossella, Il decreto legge sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - 1979, n. 4.
Cavallo-Borgia Rossella, Il prestito obbligazionario convertibile Mediobanca,
serie speciale Olivetti - 1979, n. 12.
Cavallo-Borgia Rossella, L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese
in crisi - 1980, n. 2.
Cavallo-Borgia Rossella, L'invalidità delle delibere assembleari di approvazione
di bilancio - 1979, n. 7-8.
Cavallo-Borgia Rossella, Simulazione e fallimento. L'amministrazione straordinaria nelle grandi aziende in crisi - 1979, n. 3.
Cavallo-Borgia Rossella, Su alcuni aspetti processuali dell'azione di impugnativa della delibera di approvazione del bilancio - 1979, n. 5-6.
Cavallotti Giorgio, Il prezzo di costo nell’industria editoriale - libraria - 1929,
n. 1.
Cavazzoni Gianfranco, Amedeo Salzano: il suo prezioso contributo agli studi di
economia aziendale - 1984, n. 11-12.
Cavazzoni Gianfranco, Considerazioni sul contributo del prof. Salvatore Umberto Pagnano agli studi aziendali - 1977, n. 7-8.
Cavazzoni Gianfranco, Gli imballaggi: beni strumentali o disponibilità - 1980, n.
5-6.
Cavazzoni Gianfranco, Il bilancio consolidato e l'EURO. La traduzione dei bilanci espressi in moneta estera - 1998, n. 5-6.
Cavazzoni Gianfranco, Tractatus mathematicus ad discepulos perusinos. Funzionalità e pedagogicità dell'opera inedita di Luca Pacioli - 1992, n. 5-6.
Cavazioni Gianfranco, La figura del Prof. Amedeo Salzano a venti anni dalla sua
scomparsa: il ricordo dell’ Uomo, il pensiero dello Studioso, l’eredità del Maestro - 2005, n. 7-8.
Cazzullo Carlo, La voce dei giovani sulla riforma degli studi e sui nuovi orizzonti per i ragionieri - 1934, n. 1.
Cazzullo Carlo, Sempre a proposito dei Ragionieri e le Università - 1934, n. 11.
Cazzullo Carlo, Sempre in tema di istruzione commerciale - 1936, n. 2.
Ceccherelli A., Le funzioni contabili e giuridiche del Bilancio nelle Società medievali - 1914, nn. 8, 9, 10.
Ceccherelli Alberto, A proposito di concorsi e dei giudizi delle Commissioni
(replica al Dott. Enrico Gambelli) - 1934, n. 10.
Ceccherelli Alberto, A proposito di economia aziendale - 1939, n. 4.
65
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ceccherelli Alberto, Ancora a proposito di economia aziendale con “Postilla” di
Francesco Della Penna - 1939, n. 7-9.
Ceccherelli Alberto, Caratteristiche del Bilancio Bancario - 1918, n. 10.
Ceccherelli Alberto, Il problema dei costi nel pensiero di Alberto Ceccherelli
(articolo di Egidio Giannessi) - 1937, n. 2.
Ceccherelli Alberto, Il problema dei costi nelle prospettive economiche e finanziarie delle imprese - 1936, n. 3.
Ceccherelli Alberto, In memoria di Fabio Besta - 1933, n. 2.
Ceccherelli Alberto, Intorno ad alcuni antichi libri di conti - 1938, n. 3-4.
Ceccherelli Alberto, L’economia aziendale e l’amministrazione delle imprese
(Dal recente volume del prof. Alberto Ceccherelli) - 1948, n. 8-10.
Ceccherelli Alberto, La costrizione degli atti amministrativi nei suoi rapporti
con l'organizzazione delle aziende - 1921, n. 8-9.
Ceccherelli Alberto, La morte di Alberto Ceccherelli (articolo di Alberto Riparbelli, ecc.) - 1958, nn. 3-4, 7-8.
Ceccherelli Alberto, La posizione attuale della Ragioneria negli studi e
nell’insegnamento - 1959, n. 1-2.
Ceccherelli Alberto, La ragioneria nel sistema delle discipline economiche e
commerciali - 1934, n. 3.
Ceccherelli Alberto, La teoria della funzioni economico-amministrative nel suo
contenuto e nei suoi rapporti con le scritture - 1919, nn. 1, 2.
Ceccherelli Alberto, L'impresa bancaria sua origine ed evoluzione - 1920, n. 3.
Ceccherelli Alberto, L'opera di Fabio Besta - 1923, nn. 3, 4-5.
Ceccherelli Alberto, Ricordando Alberto Ceccherelli nel decennale della Sua
scomparsa (articolo di Alberto Riparbelli) - 1968, n. 2-3.
Ceccherelli Alberto, Ricordo di Gino Zappa e di Alberto Ceccherelli (articolo di
Tito Antoni) - 1979, n. 2.
Ceccherelli Alberto, Una notevole applicazione di conti funzionali - 1919, n. 11.
Celli Massimiliano, Sulle economie di scala nella grande impresa - 2001, n. 34.
Celli Massimiliano, 000 - 2005, n. 3-4.
Cendali O., I Comizi agrari - 1914, nn. 1, 2.
Cerbioni Fabrizio - Franceschi Rossella, Principi Internazionali ed effetti locali:
opportunità e vincoli del processo di armonizzazione - 2004, n. 7-8.
Cerbioni Fabrizio – Parbonetti Antonio, Corporate Governance e comunicazione
volontaria. Interrelazioni e spunti di riflessione alla luce di un’ analisi empirica
- 2005, n. 7-8.
Cerboni Giuseppe, Commemorazione fatta da Federico Zappeloni - 1918, n. 2.
Cerboni Giuseppe, Commemorazione fatta dalla Rivista Italiana di Ragioneria 1917, n. 2.
Cerboni Giuseppe, Commemorazione, Nel I° Centenario della nascita - 1927, n.
6.
Cerboni Giuseppe, In memoria di Giuseppe Cerboni (Articolo di Giovanni
Grammatico) - 1928, n. 2.
Cerboni Giuseppe, L'Accademia Scientifica di Ragioneria in Roma - 1901-02, n.
1.
Cerboni Giuseppe, Onoranze a Giuseppe Cerboni - 1912, n. 12; 1913, nn. 1, 2,
5, 6, 7, 8, 9, 12; 1914, n. 10.
66
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cerboni Giuseppe, Ricordo di Giuseppe Cerboni a 150 anni dalla sua nascita
(1827-1977) (articolo di Tito Antoni) -1977, n. 11.
Cerboni Giuseppe, Sugli articoli 18 e 20 della legge di Contabilità generale dello Stato e sulla distinzione tra forma e metodo della scrittura doppia - 1901-02,
n. 4.
Cerboni Giuseppe, Torna la Logismografia di Giuseppe Cerboni (articolo di
Giuseppe Mandillo) - 1952, n. 5-6.
Cerboni Giuseppe, Trittico (di poesie di Vincenzo Masi: A Frate Luca Paciolo, A
Fabio Besta, A Giuseppe Cerboni) - 1950, n. 1-2.
Cerqua Giorgio, Appunti su avviamento di gruppo e valutazione dei pacchetti di
controllo del gruppo - 1995, n. 1-2.
Cerqua Giorgio, Il ciclo monetario di un pregetto, di un'opera, della vita di un
prodotto, e...dei loro portafogli - Quaderno Monografico n. 1, allegato al fascicolo 1999, n. 9-10.
Cerqua Giorgio, Interferenze logiche e terminologiche tra "goodwill" e "intangible assets" di gruppo con le assonanti loro informazioni nel bilancio consolidato
- 1995, n. 7-8.
Cerri Filiberto, La riforma del giornale-mastro - 1909, n. 12; 1910, n. 3.
Cerri Filiberto, L'articolo 47 del nuovo patto colonico per la Toscana - 1923, n.
2.
Cerruti Michele, Capitale fisso e capitale circolante - 1929, n. 1.
Cerruti Michele, Di un caso particolare nella rilevazione e rappresentazione
contabile dei costi - 1935, n. 2-3.
Cerruti Michele, L’accentramento delle funzioni nell’amministratore - 1929, n.
2.
Cerruti Michele, La partita semplice - 1929, n. 7-8.
Cerruti Michele, Le regole generali per la professione di liquidatore in Piemonte
(1797) - 1928, n. 9.
Cerù Marco, I conti d'ordine e gli strumenti finanziari: i financial futures nei
bilanci delle imprese - 1992, n. 11-12.
Cerù Marco, I fondi rischi ed oneri nei bilanci delle banche - 1996, n. 9-10.
Cerù Marco, I pronti contro termine nei bilanci degli enti creditizi e finanziari 1995, n. 9-10.
Cerù Marco, Sulla contabilizzazione delle operazioni del brokeraggio assicurativo - 1992, n. 1-2.
Cesali Sergio, Rischio d'impresa, indebitamento e valore dell'azienda - 1989, n.
9-10.
Cesarini Francesco, Le caratteristiche economico-tecniche delle emissioni obbligazionarie delle imprese pubbliche francesi - 1968, n. 4.
Cesarini Giuliano, Aspetti particolari del bilancio di esercizio delle società di
calcio - 1985, n. 12.
Cesarini Secondo, 31 ottobre: Giornata mondiale del risparmio - 1958, n. 9-10.
Cesarini Secondo, Cenni sull'ordinamento legislativo italiano riguardante il risparmio - 1957, n. 7-8.
Cesarini Secondo, Il nuovo Istituto di Credito di Diritto Pubblico - 1957, n. 1-2.
Cesarini Secondo, Il risparmio - 1957, n. 5-6.
Cesarini Secondo, La fondamentale funzione del risparmio per il raggiungimento di un più vasto benessere individuale e collettivo - 1959, n. 9-10.
67
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cesarini Secondo, La fondazione della Cassa di Risparmio di Savona - 1958, n.
3-4.
Cesarini Secondo, L'azione educativa della Casse di Risparmio - 1957, n. 11-12.
Cesarini Secondo, L'incidenza degli impianti e degli altri elementi del capitale
per la determinazione del reddito nelle imprese industriali - 1968, n. 8-9.
Cevasco Ferruccio, Tendenze e metodi della tecnica commerciale nell'insegnamento superiore - 1927, n. 3.
Chahinian Renato, Il controllo economico - finanziario degli investimenti in
beni strumentali - 1988, n. 9-10.
Cherubini Cosimo, L'azienda editrice - 1920, n. 12.
Cherubini Ottorino, Meccanografia - 1928, n. 2.
Chialvo Augusto, La Cassa di Risparmio di Roma - 1906-07, n. 4.
Chialvo Augusto, Una Contabilità agraria in provincia di Siena - 1906-07, n. 2.
Chialvo Guido, La politica commerciale degli Angioini - 1904-05, n. 1.
Chialvo Luigi, Fini delle valutazioni di bilancio e fine corporativo - 1935, n. 23.
Chialvo Luigi, Le azioni privilegiate - 1933, n. 2.
Chianale Angelo, Alcuni cenni sulla finanza pubblica americana - 1922, n. 10.
Chianale Angelo, I bilanci degli enti locali - 1923, n. 8-9.
Chianale Angelo, Il Marketing Italiano - 1958, n. 5-6.
Chianale Angelo, Interrogativi tecnici su questioni economiche - 1946, n. 4-6.
Chianale Angelo, La materia e la forma del conto perdite e profitti - 1963, n. 12.
Chianale Angelo, La R.A.I. e l'istituto dell'utile lordo - 1960, n. 1-2.
Chianale Angelo, L'insufficienza del bilancio di previsione in alcune fondazioni 1923, n. 2.
Chianale Angelo, Un'azienda municipalizzata che va veramente bene - L'azienda
elettrica Municipale di Torino - 1923, n. 4-5.
Chiarella Francesco, La rilevazione dei "Sinistri" nelle contabilità degli Ammassi - 1943, n. 1-2.
Chiarella Francesco, L'impresa nell'ordinamento giuridico vigente - 1943, n. 5-7.
Chiavola Raffaele, La Ragioneria nelle intendenze di Finanza - 1951, n. 3-4.
Chichinier Agostino, Ancora sulle valutazioni di Bilancio - 1931, n. 2.
Chichinier Agostino, L’insegnamento della pubblicità nelle scuole commerciali 1947, n. 7-9.
Chichinier Agostino, La propaganda e la vendita diretta dal produttore al consumatore - 1948, n. 1-2.
Chichinier Agostino, La ripartizione delle spese generali tra l'ente in liquidazione e l'ente liquidatore (in tema di liquidazione della Banca Italiana di Sconto) 1923, n. 1.
Chichinier Agostino, La rivalutazione dei bilanci delle imprese private in rapporto alla stabilizzazione della lira - 1930, n. 1.
Chichinier Agostino, L'ammortamento del capitale sociale e le azioni di godimento - 1920, n. 4-5.
Chieco De Leon Giuseppe, Questioni di economia corporativa. Costi di distribuzione e prezzi al minuto - 1935, n. 2-3.
Chimienti P., La riforma della Corte dei Conti - 1933, n. 5.
Ching Chi, L'economia prima di tutto - 1974, n. 9-10.
Chiucchi Maria Serena, Alle radice del capitale intellettuale - 2002, n. 7-8.
68
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Chiurazzi Luigi, Autodifesa per la iscrizione dei ragionieri commerciali nei
Collegi - 1923, n. 8-9.
Chiurazzi Luigi, I ragionieri commerciali e la loro condizione nei collegi legali 1923, n. 3.
Chiuri Antonio, Liquidità bancaria - Ponte della tranquillità - 1968, n. 4.
Chiuri Antonio, Sul sistema bancario spagnolo - 1970, n. 4.
Clerici Elisabetta, Gilberto Mazza, il “sapere aperto” - 2005, n. 5-6.
Chiusa Fabio, Informatica sicura: un problema di costi - 1987, n. 3-4.
Ciampi Carlo Azeglio, Alla vigilia dell'Euro - 1998, n. 7-8.
Ciampi Carlo Azeglio, Il credito di ultima istanza - 1992, n. 5-6.
Ciampi Carlo Azeglio, Il futuro del lavoro in Europa: entrare nel XXI secolo 1994, n. 7-8.
Ciampi Carlo Azeglio, Informazione, politica economica, sistema finanziario 1990, n. 5-6.
Ciampi Carlo Azeglio, Intervento del Governatore della Banca d’Italia al XXXV
Congresso Nazionale del Forex Club Italiano - 1993, n. 1-2.
Ciampi Carlo Azeglio, Intervento del Governatore della Banca d'Italia Carlo A.
Ciampi alla Conferenza internazionale su «La Nuova Europa» dedicata ai temi
dell'Unione economica e monetarie e delle trasformazioni in atto nell'Europa
centro - orientale - 1991, n. 3-4.
Ciampi Carlo Azeglio, L'effetto dell'unione monetaria europea sul sistema finanziario italiano - 1991, n. 9-10.
Ciampi Carlo Azeglio, Occupazione e Sviluppo. L’impegno della cooperazione
per la riforma economica e produttiva - 1994, n. 3-4.
Cianci Angelo, Il costo di produzione - 1937, n. 6-7.
Cianci Domenico, Considerazioni sulla partecipazione dei lavoratori ai profitti
della impresa - 1971, n. 4.
Cianci Ernesto (Studente), La chiusura dell'anno accademico al R. Istituto superiore di Scienze Economiche e Commerciali di Roma - Dimostrazioni di devozione e di affetto al prof. Vittorio Alfieri - 1926, n. 6.
Ciancio Vincenzo, È reato l'erogazione amministrativamente irregolare del fido
bancario? - 1963, n. 3-4.
Ciancio Vincenzo, I comitati di sconto nelle banche - 1951, n. 3-4.
Ciancio Vincenzo, Il prestito bancario - 1951, n. 11-12.
Ciancio Vincenzo, Il risconto delle cambiali - 1950, n. 7-8.
Ciancio Vincenzo, L’operazione di affidamento in Banca - 1954, n. 9-10.
Ciancio Vincenzo, La revisione degli affidamenti bancari - 1960, n. 5-6.
Ciancio Vincenzo, Note sulla natura degli effetti cambiari che costituiscono il
portafoglio di Banca - 1956, n. 11-12.
Ciancio Vincenzo, Note sulle riserve aziendali - 1956, n. 5-6.
Ciancio Vincenzo, Più ombre che luci sull’amministrazione controllata? - 1966,
n. 2-3.
Ciccolini Domenico, L'ordinamento contabile e il controllo nelle ferrovie dello
Stato - 1930, nn. 7-8, 9.
Ciccolini Domenico, Studio sulle cooperative Edilizie con finanziamento e contributo statale - 1931, n. 12; 1932, n. 1-2.
Ciccolini Domenico, Sulla situazione di un'azienda e sulla convenienza o meno
d'impiegarvi dei capitali - 1933, nn. 6, 7-9.
69
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cicero Cirino, Ordinamento professionale e Sindacati dei commercialisti 1926, n. 10.
Cicero-Scavonetti Cirino, La legge professionale dei dottori commercialisti 1925, n. 7-8.
Cieli-Coen Ugo, Del clima fisco-contribuente - 1960, n. 7-8.
Cillerai Luciano, Alcuni aspetti sulla segnaleticità del conto economico ai fini
dell'affidabilità bancaria alle imprese minori - 1989, n. 11-12.
Cillerai Luciano, Profilo gestionale delle aziende multinazionali - 1976, n. 3.
Cillerai Luciano, Programmazione economica PPBS e bilancio statale: collegamenti - 1973, n. 2.
Cillerai Luciano, Sulla concentrazione di organismi societari e considerazione in
materia di provvedimenti legislativi della Comunità Economica Europea - 1974,
n. 4.
Cilloni Andrea, Economia dell'Informazione ed Economia dell'Agenzia: un approccio metodologico innovativo alla scienza economico aziendale? - 1998, n.
11-12.
Cilloni Andrea, Rilevanza dell’informazione economico-aziendale e riduzione
del rischio morale nel rapporto di agenzia «amministrazione-proprietario» 1999, n . 9-10.
Cilloni Andrea, Importante riconoscimento al Prof. Antinori (Attualità) - 2005,
n. 1-2.
Cinquini Lino, Le stime nel pensiero di Vittorio Alfieri: aspetti di attualità per
la valutazione dei beni immateriali - 1991, n. 9-10.
Ciocca Pierluigi, Basilea 2 e IAS: più concorrenza, minori rischi - 2005, n. 3-4.
Cioni Alessio - Bonacchi Massimiliano,
Alla ricerca della rappresentazione
veritiera corretta per il leasing finanziario nel bilancio del locatore - Quaderno
monografico n. 16, allegato al fascicolo 2003, n. 3-4.
Cipriani Luca, Aspetti economico - aziendali della revisione dei i bilanci dei
comuni e delle province di cui alla L. 8/6/1990 n. 142 - 1992, n. 5-6.
Cipriani Luca, Le tipologie di rischio nelle attività intangibili - 1998, n. 5-6.
Cipriani Luca, Note introduttive allo studio dei rischi delle attività immateriali
d'impresa - 1998, n. 1-2.
Cipriani Luca, Tipi imprenditoriali, effetti delle crisi e risanamenti: le interazioni nella piccola impresa - 1999, n. 11-12.
Cipriani Pergentino, Il costo dei prestiti bancari (fidi e mutui) - 1971, n. 4.
Cipriani Pergentino, Il giornal-mastro all’italiana (risposta ad una critica) 1929, n. 2.
Cipriani Pergentino, Il prezzo di costo nell'industria meccanica a produzione seriale - 1938, n. 6.
Cipriani Pergentino, Impianto contabile per una Azienda Agricola a conduzione
complessa. Quadro dei conti in partita doppia - 1933, n. 11.
Cipriani Pergentino, La funzione del sindaco nelle Società per azioni - 1939, n.
5.
Cipriani Pergentino, La prima nota-mastro a fogli mobili - 1970, n. 5-6.
Cipriani Pergentino, La scuola e la pratica - 1939, n. 4.
Cipriani Pergentino, Ordinamento contabile di una grande “Società industriale”
- 1928, n. 10.
Cipriani Pergentino, Torquato Tasso e il suo concetto dell’amministrazione economica dell’azienda - 1939, n. 7-9.
70
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ciraolo Cosimo, Ancora sulla riforma del Bilancio dello Stato - 1967, n. 8-9.
Ciraolo Cosimo, Applicazione concreta in materia di rendiconto comunale e
provinciale con epurazione di crediti insussistenti - 1961, n. 7-8.
Ciraolo Cosimo, Bilancio di competenza e bilancio di cassa, con particolare riguardo all’ordinamento degli Enti Locali nella Regione Siciliana - 1964, n. 1112.
Ciraolo Cosimo, I mutui passivi nei comuni e nelle provincie - 1959, n. 1-2.
Ciraolo Cosimo, Il registro delle commissioni nelle aziende mercantili all'ingrosso - 1924, n. 4.
Ciraolo Cosimo, In tema di chiusura d'esercizio nei comuni e nelle provincie 1961, n. 9-10.
Ciraolo Cosimo, In tema di ragioneria pubblica - 1964, n. 1-2; 1966, nn. 1, 7.
Ciraolo Cosimo, Interessi, a conguaglio, su mutui passivi concessi dalla Cassa
Depositi e Prestiti alle Provincie: Caso concreto - 1962, n. 3-4.
Ciraolo Cosimo, La riforma dello Stato ed i suoi riflessi sul Bilancio negli Enti
Locali - 1963, n. 3-4.
Ciraolo Cosimo, La tratta documentata - 1925, n. 10.
Ciraolo Cosimo, Le nuove disposizioni del R. Decreto 30 dicembre 1923, n.
2839, in relazione ai Bilanci Comunali e Provinciali - 1924, n. 6.
Ciraolo Cosimo, Le nuove disposizioni della legge 1-3-1964 n. 52 avente per oggetto: «Modificazioni al R.D. 18-11-1923 n. 2440 per quanto concerne il bilancio dello Stato e norme relative ai bilanci degli enti pubblici» - 1964, n. 7-8.
Ciraolo Cosimo, Rendiconti finanziari nelle provincie e altre dimostrazioni statistico-contabili - 1962, n. 9-10.
Ciraolo Cosimo, Rilevazione contabile degli impegni nelle aziende erogative 1963, n. 1-2.
Ciraolo Cosimo, Sugli acquisti di merce nelle aziende mercantili all'ingrosso 1923, n. 6.
Ciraolo Cosimo, Sulle rilevazioni riassuntive di ragioneria nelle pubbliche aziende erogative - 1963, n. 7-8.
Ciraolo Cosimo, Unitarietà del bilancio di previsione italiano - 1969, n. 7.
Cirignotta Giacomo, L'azienda e la società - Equilibrio generale e non particolare - 1961, n. 11-12.
Cirillo Francesco, Analisi di un procedimento semplificativo per la redazione di
un particolare piano di ammortamento - 1949, n. 3-4.
Cirincione Damiano, Considerazioni su alcuni riflessi del credito nella politica
economica - 1971, n. 4.
Cirincione Damiano, Credito - 1969, n. 7.
Cirincione Damiano, Funzione dell’interesse - 1945, n. 1-6.
Cirincione Damiano, Moneta di oggi - 1949, n. 11-12.
Cirincione Damiano, Natura dei conti aperti secondo l'accordo di clearing 1940, n. 4.
Cirincione Damiano, Natura dell’azione Statale nel clearing - 1939, n. 6.
Cirincione Damiano, Prestiti e mutui - 1972, n. 5-6.
Cirincione Damiano, Risparmio - 1973, n. 5-6.
Cirincione Damiano, Svalutazioni - 1970, n. 1.
Cisi Carlo, Sulla gestione diretta dei pubblici servizi - 1921, n. 11.
71
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cittadini Mario, Aspetti reali delle riserve nel bilancio d’impresa - 1952, nn. 34, 5-6, 7-8.
Cittadini Mario, Considerazioni sui Magazzini Scorte nell'Economia di Azienda 1951, n. 11-12.
Cittadini Mario, Contributo alla riforma dei programmi di ragioneria e tecnica
negli istituti tecnici - 1939, n. 1-2.
Cittadini Mario, Il conto Magazzino come conto di Esercizio nelle Aziende mercantili - 1938, nn. 3-4, 6, 7-9.
Cittadini Mario, La ragioneria negli Stati Uniti d'America - 1940, n. 1-2.
Cittadini Mario, La statistica aziendale negli enti pubblici e nelle aziende private
- 1953, n. 5-6.
Cittadini Mario, Organizzazione aziendale, programmazione bridge-contratto,
scacchi - 1962, n. 7-8.
Cittadini Mario, Organizzazione scientifica della lezione - 1939, n. 1-2.
Cittadini Mario, Programmazione economica aziendale e controllo a bilancio 1962, n. 11-12.
Clarizia Enrico, Ancora sulla liquidazione dei conti correnti di corrispondenza
- 1949, n. 3-4.
Clarizia Enrico, Sulla liquidazione dei conti correnti di corrispondenza nelle
banche - 1948, n. 11-12.
Claroncini Paola, La valutazione dei titoli degli enti creditizi: profili civilistici 1996, n. 1-2.
Claroncini Paola, La valutazione dei titoli degli enti creditizi: profili fiscali 1996, n. 7-8.
Clavari Giampaolo, Natura contabile dei fondi di ammortamento, rinnovamento e riparazioni future - 1965, n. 9-10.
Clementi Fausta Emilia, Diritto ed informatica nell’attività amministrativa di
un ente pubblico. Spunti per una riflessione - 2001, n. 11-12.
Clerici Achille, La mutualità e la contabilità nel sindacato obbligatorio siciliano per gli infortuni nelle zolfare - 1918, nn. 6, 7.
Clerici Achille, Le scritture contabili nel Sindacato Obbligatorio Siciliano 1918, n. 10.
Clerici Achille, Le scritture del vecchio nel nuovo esercizio - 1919, n. 6.
Clerici Elisabetta, Considerazioni sui valori di ammortamento - 1989, n. 9-10.
Clerici G., Cenni sugli arbitraggi grano tra il "termine" e l'effettivo - 1932, n. 3.
Cocciante Paolo, La scala mobile salariale in Italia: 1957 - 1983 - 1985, n. 810.
Cocito Claudio, Il controllo dei sindaci oggi e nel progetto di riforma delle società commerciali - 1967, n. 7.
Coco N., Il nuovo ordinamento delle persone giuridiche nella riforma dei codici
- 1937, n. 11-12.
Coda Vittorio, Conclusioni (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Codemo Giulio, Influenza delle variazioni di valore della moneta sul reddito. La
loro rilevazione contabile e il fondo oscillazione valuta - 1944, n. 1-12.
Codemo Giulio, Influenze delle variazioni di valore della moneta sul reddito 1955, n. 11-12.
Codemo Giulio, La rettifica della situazione finale dei conti in caso di variazione
di valore della moneta di conto - 1946, n. 7-9.
72
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Codemo Giulio, Valore di cessione della coordinazione aziendale, avviamento 1946, n. 1-3.
Coen Carlo, Determinazione e stima delle anticipazioni colturali nelle Aziende
Agricole - 1947, n. 3-4.
Coen Carlo, Le anticipazioni colturali – Aspetti economici e contabili - 1947, n.
1-2.
Coladonato Vincenzo, Il costo netto d’intermediazione e la misura
dell’efficienza della gestione della Banca - 1987, n. 11-12.
Coladonato Vincenzo, La futura operatività delle società fiduciarie e di revisione in relazione alle modifiche ed alle integrazioni alla legge numero 1966 del
23/11/1939 ed al processo di istituzionalizzazione dell’attività svolta dagli intermediari bancari - 1987, n. 7-8.
Colapinto Giovanni, La ragioneria nei comuni italiani e le macchine contabili 1961, n. 7-8.
Collaro Salvatore, L’imposta straordinaria sui profitti di guerra - 1917, n. 12.
Colombo Augusto, “La Gomma nell’industria moderna” di Gianni Introzzi 1952, n. 11-12.
Colombo Ladislao, Ancora sulla riforma della istruzione tecnica - 1934, n. 7-8.
Colombo Piero, Ancora su una definizione della Ragioneria - 1931, n. 12.
Colombo Piero, Dinamismo Aziendale e Bilancio di Esercizio - 1931, n. 4.
Colombo Piero, Gino Zappa e la ragioneria moderna - 1928, n. 6.
Colombo Piero, I libri di commercio nella legislazione comparata e secondo la
pratica moderna - 1915, n. 2.
Colombo Piero, Interesse semplice e interesse composto - 1934, n. 5-6.
Colombo Piero, Intorno alla formazione dei bilanci di fine 1927 - 1928, n. 1.
Colombo Piero, Lo stato attuale degli studi di Ragioneria - 1927, n. 11.
Colombo Piero, Per la chiarificazione delle idee circa il campo di indagine della
ragioneria - 1928, n. 11.
Colombo Piero, Primo Istituto per la revisione fiduciaria e l'organizzazione razionale delle aziende - 1924, n. 12.
Colombo Piero, Profitto d'impresa e interesse al capitale mobiliare - 1934, n.
10.
Colombo Piero, Pro-memoria di occasione per la formazione del bilancio 1928, n. 12.
Colombo Piero, Razionalizzazione, stabilizzazione e bilanci - 1928, n. 6.
Colombo Piero, Sistema Monetario ed Economia Corporativa - 1934, n. 1.
Colombo Piero, Sui criteri della formazione dei bilanci delle Società Industriali
a seguito della riforma monetaria - 1929, n. 2.
Colotto Piero, La contabilità dei costi - 1971, n. 1.
Commissione Villa, Il progetto della Commissione Villa sulla Semplificazione
dei Controlli - 1919, n. 2.
Compagnoni Alberto, Analisi, scritture ed assestamenti del cono "Interessi in
corso su titoli di proprietà" - 1950, n. 11-12.
Compagnoni Alberto, Banche e banchieri - 1945, n. 1-6.
Compagnoni Alberto, Casi pratici degli aumenti di capitale - 1948, n. 5-7.
Compagnoni Alberto, Diritto al voto nelle Assemblee delle Società per azioni 1946, n. 7-9.
Compagnoni Alberto, Discutibile elementarietà di alcune poste passive nel sistema patrimoniale - 1948, n. 11-12.
73
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Compagnoni Alberto, Il contratto differenziale - 1947, n. 5-6.
Compagnoni Alberto, Il nuovo modello per la situazione trimestrale dei conti
delle aziende di credito - 1949, n. 1-2.
Compagnoni Alberto, Il riporto staccato - 1948, n. 3-4.
Compagnoni Alberto, L’imposta di negoziazione sui titoli azionari - 1945, n. 7-9.
Compagnoni Alberto, L’imposta di negoziazione: nuovi provvedimenti legislativi
- 1946, n. 10-12.
Compagnoni Alberto, La posta c/c con le filiali nel conto patrimoniale
dell’azienda divisa - 1948, n. 11-12.
Compagnoni Alberto, Le scritture del materiale di imballaggio - 1947, n. 1-2.
Compagnoni Alberto, Profilo economico finanziario degli aumenti di capitale 1946, n. 4-6.
Compagnoni Alberto, Risposta a quesiti pratici - 1950, n. 3-4.
Compagnoni Alberto, Valori mobiliari e loro reddito - 1945, n. 1-6.
Comparato Antonio, Ancora qualche appunto sui ratei e risconti - 1943, n. 810.
Comparato Antonio, Appunti metodologici di Ragioneria Applicata alle Imprese
commerciali - 1944, n. 1-12.
Comparato Antonio, I bilanci "Tipo" italiani ed inglesi per le imprese di assicurazione - 1933, n. 3-4.
Comparato Antonio, Il metodo della partita doppia nella teorica dei conti 1943, n. 1-2.
Comparato Antonio, Il valor d'impresa in avviamento e il valor d'avviamento
nelle scritture sistematiche di conto - 1949, n. 7-8.
Comparato Antonio, In tema di pratica professionale - 1944, n. 1-12.
Comparato Antonio, L’istruzione professionale nell’ordine medio inferiore 1947, n. 3-4.
Concetti Massimo, Le condizioni che influiscono sul processo decisionale di
ristrutturazione aziendale - 1994, n. 9-10.
Concetti Massimo, Ruolo strategico della trasformazione nel processo di ristrutturazione aziendale - 1994, n. 7-8.
Confalonieri Marco, Accordi versus reti di impresa - 1997, n. 7-8.
Confalonieri Marco, I bilanci "speciali" dell'impresa: considerazioni introduttive
- 1988, n. 5-6.
Confalonieri Marco, I principi di valutazione degli elementi patrimoniali: considerazioni introduttive - 1984, n. 11-12.
Confalonieri Marco, Il problema dell'unificazione contabile: Forme, strutture e
schemi di bilancio - 1991, n. 5-6.
Confalonieri Marco, Le reti di imprese: alcune riflessioni - 1997, n. 9-10.
Configliacco Egizio, Provvedimenti tendenti alla stabilizzazione economica 1977, n. 11.
Conforti Michele, Osservazioni sulla valutazione economica del capitale
d’impresa - 2000, n. 5-6.
Congedo Ettore, A proposito della circolare De Stefani che vieta l'esercizio
professionale ai ragionieri impiegati - 1924, n. 11.
Congedo Ettore, Le casse agrarie in Basilicata - 1911, n. 8.
Congedo Ettore, Sono possibili le speculazioni sui buoni del Tesoro a premi? 1926, n. 2.
74
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Congiu Paolo, Il bilancio d’esercizio e i principi del «Quadro fedele» e della
«rappresentazione veritiera e corretta» nello schema di legge delegata sulla IV
direttiva C.E.E. - 1987, n. 9-10.
Congiu Paolo, Lo SSAP n. 9 e la rappresentazione delle commesse pluriennali 1999, n. 3-4.
Congiu Paolo, Lo SSAP n. 9 sulle commesse pluriennali: aspetti generali e principi di valutazione - 1998, n. 9-10.
Congressi e Convegni, Apporto italiano e manifestazioni di tendenze al Congresso internazionale dei Ragionieri di Berlino (articolo di Francesco Martinenghi) - 1939, n. 7-9.
Congressi e Convegni, Congresso di Zurigo della "Union Européenne des Experts Comptables, Sulle disposizioni legali italiane in materia di rivalutazione
di bilancio e sul problema della convertibilità generale monetaria - 1962, n. 5-6.
Congressi e convegni, Congresso internazionale di contabilità, diritto commerciale ed insegnamento della ragioneria - 1906-07, n. 6.
Congressi e Convegni, Decimo Congresso Nazionale dei Ragionieri in Genova
(8-11 Maggio 1910) - 1910, nn. 4, 5 .
Congressi e Convegni, Decimo Congresso Nazionale Ragionieri Professionisti 1959, n. 11-12.
Congressi e Convegni, Echi del Convegno in Torino dell'A.I.P.O.A. - 1961, n. 910.
Congressi e Convegni, Echi sul V Congresso Europeo sulla gestione aziendale 1965, n. 9-10.
Congressi e Convegni, II Congresso delle Scienze Contabili a Charleroi (24-25
sett. 1911) - 1911, n. 11.
Congressi e Convegni, Il primo Congresso Nazionale dei Periti Commerciali 1932, n. 4.
Congressi e Convegni, Il Congresso dei Dottori Commercialisti a Venezia
(1929) - 1929, n. 6.
Congressi e Convegni, Il Congresso dei Dottori Commercialisti in Roma (1928)
- 1928, n. 2.
Congressi e Convegni, Il Congresso dei dottori in Scienze commerciali di Roma
- 1922, n. 11.
Congressi e Convegni, Il Congresso dei Ragionieri professionisti (1928) - 1928,
n. 4-5.
Congressi e Convegni, Il Congresso Internazionale della Fiscalità - 1939, n. 1112.
Congressi e Convegni, Il congresso Internazionale di Ragioneria a Parigi (articolo di Francesco martinemghi) - 1948, nn. 8-10, 11-12.
Congressi e Convegni, Il Dodicesimo Congresso dei Ragionieri a Napoli - 1920,
n. 12.
Congressi e Convegni, Il Nono Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana
Tributaristi - 1966, n. 2-3.
Congressi e Convegni, Il Primo Congresso dei Ragionieri delle delle Intendenze
delle Finanze - 1947, n. 10-12.
Congressi e Convegni, Il primo congresso dei ragionieri liberi professionisti 1915, n. 4.
Congressi e Convegni, Il Primo Congresso del personale delle Ragionerie Centrali (1930) - 1930, n. 5.
75
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Congressi e Convegni, Il primo Congresso Internazionale di diritto assicurativo
- 1962, n. 5-6.
Congressi e Convegni, Il Quarto Congresso dei Dottori Commercialisti - 1924,
n. 11.
Congressi e Convegni, Il Quarto Congresso internazionale dei Ragionieri a
Londra - 1933, n. 7-9.
Congressi e Convegni, Il Quattordicesimo Congresso Nazionale dei Ragionieri
(Roma 28 Settembre - 1 Ottobre 1950) - 1950, n. 9-10.
Congressi e Convegni, Il Quinto Congresso dei Dottori Commercialisti a Trieste
- 1925, n. 11.
Congressi e Convegni, Il Quinto Congresso dell'Associazione Tributaristica a
Napoli (articolo di Luigi Bechini) - 1957, n. 7-8.
Congressi e Convegni, Il Quinto Congresso Internazionale dei ragionieri a Berlino - 1938, n. 11-12.
Congressi e Convegni, Il Quinto Congresso Internazionale di Organizzazione
Scientifica del Lavoro ad Amsterdam - 1932, n. 10-12.
Congressi e Convegni, Il secondo Congreso Scientifico Spagnolo di Ragioneria
ed Amministrazione in Tarragona (vedere anche: Masi Vincenzo e Peña Fernandez) - 1964, n. 9-10.
Congressi e Convegni, Il Secondo Congresso nazionale del personale delle Ragionerie delle Intendenze di Finanza (articolo di Michelangelo Licciardello) 1948, n. 11-12.
Congressi e Convegni, Il Terzo Congresso dei Dottori in S. E. e C. - 1923, n. 11;
1924, n. 1.
Congressi e convegni, Il Terzo Congresso Internazionale dell'Organizzazione
scientifica del Lavoro - 1927, n. 10.
Congressi e Convegni, Il Tredicesimo Congresso Nazionale dei Ragionieri a
Trieste - 1924, n. 7.
Congressi e Convegni, Impressioni e commenti sulla Professione del Commercialista ed il recente Congresso di Roma (4 Novembre 1947) - 1948, n. 1-2.
Congressi e Convegni, Nel centenario del "primo congresso dei Ragionieri Italiani" (Roma ottobre 1879) (articolo di Tito Antoni) - 1979, n. 12.
Congressi e Convegni, Ottavo Congresso dei Dottori Commercialisti - 1951, n.
7-8.
Congressi e Convegni, Ottavo Congresso dei Ragionieri di Milano - 1902-03, n.
2.
Congressi e Convegni, Ottavo Congresso Internazionale dei Ragionieri - 1961,
n. 7-8.
Congressi e Convegni, Primo Congresso annuale dell'Istituto Nazionale per l'incremento degli studi di ragioneria - 1909, n. 4.
Congressi e Convegni, Quarto Congresso Internazionale di Storia della Ragioneria a Pisa (articolo di Tito Antoni) - 1982, n. 4.
Congressi e Convegni, Quattordicesimo Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti - 1964, n. 11-12.
Congressi e Convegni, Quinto Congresso Internazionale di Contabilità a Bruxelles - 1926, n. 9.
Congressi e Convegni, Secondo Congresso annuale dell'Istituto Nazionale per
l'incremento degli studi di Ragioneria - 1910, n. 5.
76
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Congressi e Convegni, Sesto Congresso annuale dell’Istituto Nazionale per
l’incremento degli studi di Ragioneria e Impressioni del Congresso (Roma 9-10
apr. 1914) - 1914, n. 4.
Congressi e Convegni, Sesto Congresso Internazionale di contabilità Barcellona - 1930, n. 1.
Congressi e Convegni, Settimo Congresso Internazionale di Contabilità - Bucarest (Romania) 5 - 10 Settembre 1931 - 1931, n. 12.
Congressi e Convegni, Terzo Congresso Annuale dell'Istituto Nazionale per l'incremento degli studi di Ragioneria (Roma, 21-22 Settembre 1911) - 1911, n. 9.
Congressi e Convegni, Tredicesimo Congresso Dottori Commercialisti a Bologna - 1962, n. 9-10.
Congressi e Convegni, Undicesimo Congresso Nazionale dei Ragionieri in Roma
- 1910, n. 10; 1911, nn. 4, 7, 8, 9.
Coniglio Carlo, Amenità fiscali e decreto sui fitti - 1922, n. 3.
Coniglio Carlo, Aziende dei trasporti: impianto contabile - 1923, n. 7.
Coniglio Carlo, Chiusura ed apertura di conti in una azienda - 1921, n. 11.
Coniglio Carlo, Collegi e ordini professionali - 1924, n. 9.
Coniglio Carlo, Contabilità comunale - 1922, n. 10.
Coniglio Carlo, Contabilità comunale. Casi pratici - 1928, n. 3.
Coniglio Carlo, Conti correnti a metodo indiretto – Chiusura - 1925, n. 9.
Coniglio Carlo, Diplomi e lauree per l'insegnamento della Ragioneria - 1920, n.
3.
Coniglio Carlo, I collegi dei ragionieri e gli ordini dei dottori in scienze Economiche e Commerciali - 1923, n. 6.
Coniglio Carlo, I laureati in scienze economiche e commerciali e l’insegnamento
in istituti tecnici - 1925, n. 2.
Coniglio Carlo, Le finanze comunali: peripezie - 1946, n. 1-3.
Coniglio Carlo, Le lauree in scienze economiche e commerciali - 1921, n. 11.
Coniglio Carlo, Metodo di Thoyer per il calcolo degli interessi o sconti di più
capitali - 1920, n. 1.
Conry Hippolyte, Il Congresso Internazionale di Lione - 1908, n. 11.
Consiglio Direttivo della Federazione della Aziende municipalizzate, Sulla
contabilità delle aziende municipalizzate - 1912, n. 1.
Consorti Augusta, Sulle correlazioni tra i subsistemi componenti il sistema azienda ed il sistema - ambiente - 1991, n. 9-10.
Conte Vincenzo, Aspetti particolari delle valutazioni di fusione - 1996, n. 7-8.
Conte Vincenzo, La valutazione del capitale economico aziendale tramite criteri
reddituali in presenza di partecipazioni - 1994, n. 1-2.
Conte Vincenzo, La valutazione delle aziende in perdita - 1995, n. 1-2.
Conte Vincenzo, Le valutazioni economiche nella fusione d'azienda - 1995, n. 56.
Contessa Luigi, La meccanica di applicazione dell'IVA consente di effettuare
un'operazione finanziaria: pertanto l'IVA può essere un finanziamento? - 1977,
n. 4.
Conti Enzo, La figura dello spedizioniere - 1928, n. 4-5.
Conti Enzo, Le crisi bancarie e i loro fattori - 1925, n. 12.
Contini Domenico, Il difficile rapporto con il fisco - 1982, n. 12.
77
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cooper Richard, Interdipendenza economica e politica estera negli anni '70 1973, n. 3.
Coppa Rosa Maria, Aspetti aziendali del problema ecologico - 1974, n. 7-8.
Corbella Silvano, Il sistema di Controllo Interno: una «rivisitazione» nella prospettiva dell’attività di auditing - 2000, n. 5-6.
Corbella Silvano, L'attribuzione degli oneri finanziari al valore delle giacenze di
magazzino - Quaderno monografico n. 14, allegato al fascicolo 2002, n. 11-12.
Cordazzo Michela, I bilanci ambientali e sociali in Italia: un'analisi empirica
dei contenuti e delle metodologie - Quaderno monografico n. 13, allegato al fascicolo 2002, n. 11-12.
Cordazzo Michela – Pillan Laura, Le determinanti dell’electronic business reporting: un’analisi comparata - 2005, n. 11-12.
Corino Giancarlo, Il condono delle imposte dirette - 1974, n. 2.
Corino Giancarlo, Svolgimento del Tema Ministeriale 1972 per l'abilitazione
Tecnica - 1972, n. 10.
Coronella Stefano, Dinamica creditizia e politiche di bilancio - 1996, n. 5-6.
Coronella Stefano, Riserve e annacquamenti patrimoniali occulti - 1997, n. 1-2.
Corradini Mauro, I nuovi moduli di bilanci e dei consuntivi dei comuni e delle
provincie - 1901-02, n. 2.
Corriere della Sera, Denaro logoro e monete false - 1938, n. 3-4.
Corriere della Sera, La pratica e la grammatica nell'arte del vendere - 1939, n.
7-9.
Corriere della Sera, L'emissione dei nuovi Buoni del Tesoro in Francia - 1938, n.
5.
Corsani Gaetano, I criteri di valutazione della ricchezza presso i fondaci toscani del secolo XIV - 1917, n. 1.
Corsani Gaetano, In memoria di Gaetano Corsani - 1962, n. 7-8.
Corsi Corrado, Riflessioni critiche sull’approccio contabile di Edward Thomas
Jones - Quaderno monografico n. 10, allegato al fascicolo 2002, n. 5-6.
Corticelli Renzo, Egidio Giannessi: il suo generoso impegno per l’Università 1982, n. 9-10.
Corticelli Renzo, Elasticità e rigidità, liquidità e immobilizzazione nell’azienda:
concetti a confronto - 2002, n. 11-12.
Corticelli Renzo, Gli investimenti nella dinamica della produzione - 1997, n. 1-2.
Corticelli Renzo, Il contributo della ragioneria all’individuazione dei punti di
equilibrio dell’azienda: il pensiero di Egidio Giannessi - 1993, n. 11-12.
Corticelli Renzo, Il periodo di elasticità nel rinnovo degli investimenti: interpretazione - 1997, n. 3-4.
Corticelli Renzo, L’azienda tra possibilità, condizioni e aspettative - 2000, n. 1112.
Corticelli Renzo, L'azienda: economia e socialità - 1995, n. 1-2.
Corticelli Renzo, Ordine ed equilibrio nell’azienda: interrelazioni - 1994, n. 3-4.
Corticelli Renzo, L’autopotenziamento dell’azienda: considerazioni - 2005, n.
11-12.
Cortinois Angelo, Alcune osservazioni sui bilanci delle aziende commerciali a
proposito di una Memoria di Maffeo Pantaleoni - 1910, n. 8.
Cortinois Angelo, Cenni sulla contabilità di un mediatore d'assicurazioni danni 1911, n. 7.
78
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Cortinois Angelo, Espedienti per la determinazione del tempo nel calcolo degli
interessi - 1919, n. 7-8.
Cortinois Angelo, L'interesse sul capitale impiegato come elemento del costo
degli impianti industriali - 1937, n. 3.
Cortinois Angelo, Metodi pratici per la valutazione degli interessi e degli sconti
semplici singoli e per la determinazione del tempo - 1918, n. 11-12.
Cortinois Angelo, Note sulla tassabilità del "Premio" sulle azioni delle società
commerciali - 1909, n. 9.
Cortinois Angelo, Prontuari di interessi e sconti commerciali - 1919, nn. 3, 4.
Cortinois Angelo, Sui sindaci delle società commerciali - 1919, n. 11.
Cortinois Angelo, Sulla natura e gli effetti del "Conto degli Amministratori" da
rendersi ai liquidatori nella liquidazione di società per azioni - 1924, n. 5.
Cosentini Oscar, I presupposti e le difficoltà connesse all'adozione del controllo
di gestione - 1997, n. 9-10.
Cosentini Oscar, Il controllo di gestione attraverso l'analisi dei margini di contribuzione - 1996, n. 5-6.
Cosentini Oscar, Il controllo di gestione semplificato, analisi preliminare ed individuazione dell'oggetto di costo - 1998, n. 3-4.
Cosentini Oscar, Il piano mobile dei flussi finanziari - 1994, n. 7-8.
Cosentini Oscar, La funzione del Project Manager applicato all’Azienda di Credito - 2000, n. 3-4.
Cosentini Oscar, L'influenza della dimensione aziendale sul Controllo di Gestione Semplificato - 1998, n. 7-8.
Costa Efio, Costagrafia patrimoniale - 1922, n. 4.
Costa Efisio, Associazione in partecipazione agli utili - 1918, n. 10.
Costa Efisio, Dottori in ragioneria - 1908, n. 7.
Costa Efisio, I programmi delle scuole medie e la loro revisione - 1919, n. 1.
Costa Efisio, La battaglia del grano e la contabilità - 1925, n. 10.
Costa Efisio, Le scritture del vecchio nel nuovo esercizio - 1919, n. 5.
Costa Efisio, L'esercizio - 1922, n. 3.
Costa Efisio, Per il pareggio (del bilancio dello Stato) - 1921, n. 10.
Costa Efisio, Sul titolo e sulla professione di ragioniere - 1916, n. 2.
Costa Massimo, Linguaggi aziendali e ragioneria come semiotica amministrativa - 2003, n. 3-4.
Costantini Enzo, Bilancio di Verifica. Situazione - 1946, n. 7-9.
Cotroneo Rocco, A chi spettano i benefici fiscali per le iniziative nel Mezzogiorno d’Italia - 1982, n. 3.
Cotroneo Rocco, Considerazioni intorno all’Istituto dell’Amministrazione Controllata - 1982, n. 9-10.
Cotroneo Rocco, Il reddito fiscale delle gestioni immobiliari può essere il reddito effettivo? - 1986, n. 1-2.
Cotroneo Rocco, L’oggetto dell’I.V.A. e l’oggetto dell’I.R.P.E.G. - 1982, n. 1.
Cotroneo Rocco, La cessione di azienda e le leggi che la regolano - 1986, n. 12.
Cotroneo Rocco, Le retribuzioni agli Amministratori di Società e le influenze
giuridico - fiscali - 1989, n. 5-6.
Cotroneo Rocco, L'ingiustificata tassazione dell'indennità integrativa speciale 1983, n. 11.
Cotroneo Rocco, Un condono che non condona - 1982, n. 12.
79
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Courcelle-Seneuil, Un antesignano dell'economia aziendale: Courcelle Seneuil
(articolo di Vincenzo Masi) - 1931, n. 5-6.
Cova Giovanni, Alcune osservazioni sulle esercitazioni di Ragioneria - 1928, n.
6.
Cova Giovanni, Clitofonte Bellini - 1936, n. 2.
Cova Giovanni, Commemorazione di Luigi Brasca - 1929, n. 9.
Cova Giovanni, I bilanci delle Aziende di assicurazioni - 1922, n. 2.
Cova Giovanni, I conti aperti a ditte che risiedono in piazze estere - 1909, n. 6.
Cova Giovanni, La disposizione delle partite nei bilanci delle società commerciali - 1913, n. 5.
Cova Giovanni, La partita doppia applicata al sistema di scrittura degli impegni
- 1912, n. 4.
Cova Giovanni, Osservazioni sul sistema di scritture dei rischi nelle imprese di
assicurazioni - 1906-07, n. 3.
Cova Giovanni, Prestiti con obbligazioni - 1925, n. 5.
Cova Giovanni, Sempre a proposito del concorso di cui alla comunicazione Morelli - 1912, n. 9.
Cova Giovanni, Sui programmi degli istituti tecnici commerciali - 1933, n. 7-9.
Cozzi Pierina, Funzione giuridica dei libri di commercio - 1919, n. 12.
Cozzi Pierina, I mercanti lombardi ed i registri dei loro commerci - 1919, n. 6.
Cozzi Pierina, Le antiche legislazioni sui libri di commercio - 1919, n. 3.
Crackett David, Investimenti bilaterali e ricerca di potenziali partners - 1984,
n. 9-10.
Crespolani, Avocazione allo Stato dei profitti di guerra - 1921, n. 12.
Creti Aurelio, Circa un riparto più generale - 1966, n. 7; 1967, n. 2-3; 1968, n.
7.
Creti Aurelio, Conversione e catenarie - 1970, n. 2-3.
Creti Aurelio, Dai conti fissi a quelli correnti con l’Inghilterra - 1966, n. 4.
Creti Aurelio, Sul nuovo ausiliario linguista dell’impresa - 1965, n. 1-2.
Creti Aurelio, Sulla indeterminazione del miscuglio indiretto - 1971, n. 2-3.
Crisanti Mario, Pagamento del canone in natura per terreni in piccola affittanza - 1936, nn. 11, 12.
Crisanti Mario, Sulla "potenzialità funzionale" delle Aziende - 1934, nn. 2, 4, 56.
Cristofoletti Leo, L’ambiente economico e l’azienda - 1936, n. 8-9.
Criticus, A proposito di esami di licenza - 1921, n. 11.
Crivelli G., Come si procede alla organizzazione contabile di uno stabilimento 1931, n. 12; 1932, n. 1-2.
Crivelli G., Contabilità dei materiali - 1930, nn. 7-8, 9, 10-11, 12.
Crivelli G., L’utilità della contabilità industriale - 1932, n. 7-8.
Crivelli G., L'officina come reparto sussidiario nelle aziende industriali - 1930,
n. 12; 1931, n. 2.
Crivelli G., L'Ufficio Approvvigionamenti di una grande Società industriale 1931, nn. 5-6, 7-8.
Crivelli Giacomo, Ordinamento e contabilità della mano d'opera - 1933, n. 3-4.
Crivelli Pietro, Il bilancio delle anonime in Inghilterra - 1925, n. 10.
Crivelli Pietro, La legge sulle società in Inghilterra - 1926, nn. 7-8, 11; 1927, nn.
1, 4.
80
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Stefano Crocetta - Privitera Claudio , “Azienda” e “Impresa” contributo a una
corretta accezione e traduzione - 2004, n. 7-8.
Cruciani Valerio M., La ragioneria: oggetto, ufficio, scopo - 1948, n. 1-2.
Cucini Gastone, Del collegio dei Sindaci - 1927, n. 2.
Cucini Gastone, Le imprese di autoservizi con cenno all'avvenire aeronautico 1926, nn. 9, 11.
Cucini Gastone, Per una più pratica attuazione del Contatto Collettivo di lavoro
per la conduzione dei fondi rustici a mezzadria nella Regione Toscana - 1929, n.
11.
Cunego Daniele, Classificazioni, configurazioni e scopi nell'analisi dei costi del
processo produttivo-distributivo - 1977, n. 11.
Curato Giulio, Capitale immaginario, capitale valore o … capitale liberale? 1934, n. 5-6.
Curato Giulio, I bilanci della Previdenza e Assicurazione Sociale - 1942, n. 1011.
Curato Giulio, Il bilancio degli italiani nel 1951 - 1952, n. 5-6.
Curato Giulio, Il bilancio degli italiani nel 1953 - 1954, n. 5-6.
Curato Giulio, Il bilancio statale degli italiani - 1953, n. 7-8.
Curato Giulio, Il Bilancio Statale degli Italiani - 1954, n. 1-2.
Curato Giulio, Il Bilancio Statale Italiano per il 1940-1941 - 1941, n. 3.
Curato Giulio, Il Bilancio Statale Italiano per il 1941-42 - 1942, n. 1-2.
Curato Giulio, La fine di un mito o di un sistema? - 1934, n. 1.
Curione Luigi, Nuove tecniche operative per conferma saldi - 1985, n. 8-10.
Curioni Mario, I R. Decreti Legge 18 settembre 1934 n. 1464 e 18 ottobre 1934
n.1654 e la loro precisa portata nei confronti degli Enti Pubblici - 1934, n. 12.
Curioni Mario, Le finanze provinciali dall'inizio dell'era fascista - 1934, n. 2.
Curioni Mario, Riflessi della riforma dei tributi locali nei piccoli e medi comuni
- 1925, n. 10.
Curiosi Mario, Le finanze comunali ed il R. Decreto Legge 21 ottobre 1925 1925, n. 12.
Currò Stefano, Funzione di liquidità del capitale fisso - 1952, n. 11-12.
81
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
D
D. P., Sull'accentramento delle ragionerie - 1911, n. 2.
D'Agostino Giuseppe, Gli accantonamenti tradizionali come parte di una più
vasta fenomenologia - 1947, n. 3-4.
D'Alan Guido, Ruoli di periti commerciali e industriali presso le Camere di
Commercio - 1926, n. 6.
D'Alessio Raffaele, I siti web: fattore produttivo o risorsa intangibile? Osservazioni sulla loro natura e sui processi di determinazione quantitativa nelle
Internet Company - 2003, n. 7-8.
Dalla Sega Franco, Il bilancio di esercizio delle imprese di assicurazione: riflessione sulla sua evoluzione - 1996, n. 1-2.
Dall'Alpi Donato, Associazioni sindacali e collegi dei ragionieri - 1927, n. 12.
D'Alvise Pietro, A dieci anni dalla perdita di Fabio Besta! - 1932, n. 10-12.
D'Alvise Pietro, A proposito dell'applicazione della scrittura doppia nella contabilità di stato in Romania - 1931, n. 12.
D'Alvise Pietro, A proposito di conti ed utili o perdite di magazzino con postilla
del Rag. Ghezzi - 1935, n. 2-3.
D'Alvise Pietro, A Proposito di conti peruzziani del medio evo - 1938, n. 6.
D'Alvise Pietro, Chiarimenti concettuali in ragioneria e dibattito parlamentare
sugli avanzi - 1938, n. 5.
D'Alvise Pietro, Concetti e voci fondamentali in ragioneria - 1937, n. 5.
D'Alvise Pietro, Contributo alla unificazione internazionale del linguaggio in
ragioneria - 1936, n. 2.
D'Alvise Pietro, Di alcune idee sul controllo popolare - 1902-03, n. 6.
D'Alvise Pietro, Esumazioni contro esumazioni intorno ad una "scienza unitaria" - 1940, n. 5.
D'Alvise Pietro, Fra redditi e riserve nelle imprese azionarie - 1939, n. 3.
D'Alvise Pietro, Il Bilancio nei rendiconti annuali delle Aziende Lucrative 1936, n. 5-6.
D'Alvise Pietro, Intorno all'avviamento delle imprese secondo autori italiani 1938, n. 1.
D'Alvise Pietro, La Ragioneria pubblica e la sua importanza - 1943, n. 8-10.
D'Alvise Pietro, Le nozze d'oro di Pietro D'Alvise - 1940, n. 3.
D'Alvise Pietro, Non si può dire che "La ragioneria è la scienza del patrimonio"
- 1942, n. 1-2.
D'Alvise Pietro, Pietro D'Alvise (articolo di Amedeo Revere) - 1937, n. 3.
D'Alvise Pietro, Reminiscenze ed attualità nel campo degli studi ragionieristici 1933, n. 3-4.
D'Alvise Pietro, Sopra un libro postumo di Leone Gomberg - 1937, n. 10.
D'Alvise Pietro, Sui bilanci annuali delle società anonime in regime fascista Discorso inaugurale - 1930, n. 3-4.
D'Alvise Pietro, Sull’articolo 18 della legge di contabilità dello Stato - 1901-02,
n. 3 e poi riprodotto nel 2000, n. 1-2.
82
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
D'Alvise Pietro, Sulla forma dei bilanci inglesi - 1938, n. 6.
D'Alvise Pietro, Sulla valutazione negli inventari annuali nelle Aziende di produzione economica - 1922, n. 5-6.
D'Alvise Pietro, Sull'impotenza dei soli conti a valori nella determinazione del
reddito - 1934, n. 9.
D'Alvise Pietro, Sullo sviluppo del pensiero logismologico italiano negli ultimi
cento anni - 1932, n. 3.
Damato Gennaro, Concetto di capitale e di valore nell'economia aziendale 1937, n. 4.
Damato Gennaro, Concetto e relazione fra ammortamenti, spese di manutenzioni, di riparazioni e di eventuali rinnovamenti, loro influenze sul costo di produzione e loro rappresentazione nelle scritture - 1935, n. 9-10.
Damato Gennaro, Costi e ricavi con particolare riguardo alla nozione contabile
di essi - 1953, n. 11-12.
Damato Gennaro, Dell'amministrazione e della classificazione dei beni patrimoniali dello Stato - 1937, n. 5.
Damato Gennaro, Elasticità e mobilità della aperture di credito allo scoperto,
con garanzia cambiaria e in conto corrente - 1954, n. 7-8.
Damato Gennaro, Fattori fisici ed economici che influiscono sulla partecipazione delle immobilizzazioni al processo produttivo - 1955, n. 5-6.
Damato Gennaro, Gli utili sperati e le perdite presunte nei bilanci - 1953, n. 7-8.
Damato Gennaro, I componenti diretti del reddito e la sua inscindibilità nel tempo - 1954, n. 9-10.
Damato Gennaro, I costi d'impianto ai fini della determinazione del reddito 1957, n. 5-6.
Damato Gennaro, I costi e i ricavi sospesi ai fini della determinazione del reddito di esercizio - 1935, n. 11.
Damato Gennaro, I costi sospesi valutati in base al criterio dei valori medi 1954, n. 5-6.
Damato Gennaro, I crediti e i debiti valutati nei conti e nei bilanci - 1957, n. 3-4.
Damato Gennaro, I tempi ed i luoghi di consegna delle merci - 1956, n. 3-4.
Damato Gennaro, Il coefficiente d’esercizio e le scritture elementari e generali
nelle imprese ferroviarie - 1953, n. 3-4.
Damato Gennaro, Il valore economico della moneta in relazione al costo, all'accertamento e alla instabilità di essa - 1957, n. 1-2.
Damato Gennaro, Incertezza nella determinazione degli elementi dei costi 1955, n. 7-8.
Damato Gennaro, L’esclusiva competenza professionale del dottore commercialista nel campo economico-aziendale e nella consulenza delle imprese - 1954, n.
3-4.
Damato Gennaro, L’evoluzione storica e moderna dell’economia aziendale nella
dottrina italiana e straniera - 1958, n. 7-8.
Damato Gennaro, La distinzione degli elementi del capitale considerati qualitativamente: immobilizzazioni e disponibilità - 1935, n. 11.
Damato Gennaro, La nozione del costo contabile e del costo economico-tecnico
nelle imprese industriali - 1936, n. 10.
Damato Gennaro, La teorica del reddito nella dottrina economica e nella dottrina contabile - 1957, n. 7-8.
83
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Damato Gennaro, La valutazione delle rimanenze tipiche d’esercizio - 1936, n.
5-6.
Damato Gennaro, La valutazione è subordinata al fine, al luogo ed al tempo 1936, n. 11.
Damato Gennaro, L'analisi del costo, ed in particolare, l'imputazione degli elementi componenti speciali, generali, indiretti, e supplementari, nelle imprese
industriali - 1956, n. 7-8.
Damato Gennaro, Le caratteristiche organizzative di gestione e di rilevazione
contabile a base di scritture doppie da compilarsi nelle filiali e nella centrale
delle aziende divise - 1958, n. 9-10.
Damato Gennaro, Le conseguenze dell’incertezza dei calcoli delle quote di ammortamento e di deperimento: o la formazione di riserve o l’annacquamento del
capitale - 1953, n. 11-12.
Damato Gennaro, Le funzioni delle riserve e delle quote di ammortamento e di
deperimento nei conti e nei bilanci delle imprese: correlazioni e interdipendenze
- 1957, n. 9-10.
D'Amelio Mariano, Banca e credito. la cessione della provvista - 1933, n. 7-9.
Dameri Paola, Il software nel bilancio d’esercizio delle imprese alla luce del
principio contabile n. 24 - 2002, n. 3-4.
D'Amico Luciano, La revisione esterna dei «crediti» iscritti in bilancio - 1989,
n. 5-6.
D'Amico Luciano, La revisione esterna dei valori iscritti in bilancio: le giacenze
di magazzino - 1989, n. 1-2.
D'Amico Luciano, L'adeguamento monetario dei beni componenti il patrimonio
aziendale alla luce dei provvedimenti di rivalutazione: brevi considerazioni 1991, n. 7-8.
D'Amico Luciano, Note sull'evoluzione dell'Istituto della Revisione - 1990, n. 34.
Damonte Rocco, L'andamento dei costi nelle concentrazioni bancarie - 1970, n.
11-12.
Damore Antonio, Niente ordini professionali? - 1926, n. 3.
D'Andrea Francesco, La valutazione delle partecipazioni iscritte in bilancio
nella disciplina del D.LGS n. 127 del 1991: brevi considerazioni sugli aspetti
economici e giuridici - 1993, n. 3-4.
D'Andrea Ottorino, Il governatore della Banca d'Italia e la sua opera - 1940,
n. 1-2.
D'Andrea Ottorino, La legislazione sulla tutela del risparmio - 1929, n. 10.
D'andrea Ottorino, L'azione di sviluppo nelle banche - 1934, n. 7-8.
D'Andrea Ottorino, Politica dell'economia e del credito in regime fascista 1937, n. 4.
D'Angelo Enrico, L’efficacia delle comparazioni interaziendali di bilancio: dalle ipotesi di base allo sviluppo di una indagine - 2000, n. 1-2.
D'Angelo Enrico, L’unificazione contabile: problematiche e riflessioni per una
efficace implementazione - 2001, n. 5-6.
D'Angelo Pasquale, Alcune considerazioni sull'articolo 860 del Codice di
Commercio - 1903-04, n. 4.
D'Angelo Pasquale, Casi di Conti Correnti nelle Banche - 1908, n. 8.
84
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
D'Angelo Pasquale, Commemorazione fatta da Ugo Monetti e Mario Bossi 1920, n. 6.
D'Angelo Pasquale, La riforma della scuola media e la facoltà di ragioneria nelle università - 1908, n. 10.
D'Angelo Pasquale, Per l'avvenire degli studi di ragioneria - 1909, n. 11.
D'Angelo Pasquale, Rassegna del movimento scientifico - 1908, nn. 9, 11, 12;
1909, nn. 2,5, 8..
D'Angelo Pasquale, Un maestro: Pasquale D'Angelo (articolo di Paolo Emilio
Cassandro) - 1982, n. 7-8.
D'Atri Antonio, Il ruolo della contabilità e del bilancio d’esercizio nel quadro
del sistema informativo aziendale - 1994, n. 5-6.
D'Atri Antonio, L’economia aziendale nei rapporti con le altre discipline - 2000,
n. 1-2.
D'Atri Antonio, Neo-Istituzionalismo ed Economia Aziendale: una possibile
chiave di interpretazione - 2001, n. 11-12.
D'Auria Francisco, Per Luca Paciolo - 1912, n. 3.
Davanzati Bernardo, Un precursore (articolo di Vincenzo Andronio-Fasano) 1927, n. 7-8.
Davola Francesco, La contabilizzazione e l’esposizione del software nel bilancio d’esercizio - 1994, n. 9-10.
De Caro Vincenzo, Note critiche intorno alla conversione dei consolidati 5% 1934, n. 7-8.
De Marchi Gianluigi, La cessione nel rapporto di leasing - 1983, n. 3-4.
De Minico Lorenzo, Contributo al sistema generale degli impegni - 1923, n. 89.
De Angelis Angelo, I diagrammi nella Ragioneria legale - 1902-03, n.5.
De Angelis Angelo, Tra vecchio e nuovo - 1903-04, n. 5.
De Angelis Cesare, Esame di abilitazione tecnica commerciale. Tema di ragioneria. Sessione estiva - 1966, n. 1.
De Angelis Giuseppe, Una formula ed una regola per il calcolo dell'interesse
scalare - 1957, n. 11-12.
De Angelis Tommaso, Procedura di Concordato preventivo - 1931, nn. 3, 4.
De Angelis Tommaso, Relazione a forma dell'art. 832 del codice di commercio 1930, n. 10-11.
De Bellis Vitantonio, Commemorazione fatta da Francesco BoncompagniLudovisi - 1932, n. 9.
De Bellis Vito, Il bilancio dello Stato dal 1913 al 1930 e la Finanza Fascista a
tutto l'anno VIII - 1931, n. 12.
De Benedetto Nicola, Evoluzioni nella valutazione delle differenze dei cambi
nelle società multinazionali - 1982, n. 11.
De Biase Cesare, Comandare è amministrare - 1941, n. 8-10.
De Biase Cesare, Controllo, Revisione, Ispezione - 1941, n. 6.
De Biase Cesare, L'importanza degli atti giuridici dei militari in zona di operazioni - 1942, n. 4.
De Brun Alessandro, Agricoltura e ragioneria - 1905-06, nn. 9, 10.
De Brun Alessandro, Commemorazione da parte di Ugo Monetti - 1913, n. 12.
De Brun Alessandro, Contabilità di Stato - 1905-06, n. 12; 1906-07, nn. 1, 2, 3,
4; 1908, nn. 2, 3, 4.
85
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
De Brun Alessandro, Dei metodi per l'amministrazione economica del patrimonio generale e dei pubblici servizi dello Stato - 1910, n. 2.
De Brun Alessandro, Diagnosi di una Contabilità Comunale di media grandezza
- 1901-02, n. 1.
De Brun Alessandro, I bilanci dei grandi comuni (Conferenza tenuta al Collegio
dei Ragionieri di Roma il 22 Gennaio 1905) - 1904-05, n. 4.
De Brun Alessandro, Il Bilancio 1913 del Comune di Roma - 1913, n. 8.
De Brun Alessandro, Il bilancio piemontese dal 1848 al 1853 - 1904-05, nn. 3, 6.
De Brun Alessandro, Il carattere scientifico della pubblica contabilità - 1912, n.
1.
De Brun Alessandro, In giro fra le aziende: note di contabilità industriale 1901-02, n. 5; 1902-03, n. 6; 1903-04, n. 6.
De Brun Alessandro, Invadenze significative nel campo degli Studi superiori di
Ragioneria - 1912, n. 11.
De Brun Alessandro, La chiusura della Mostra di ragioneria agricola - 1903-04,
n. 6.
De Brun Alessandro, La contabilità di stato nell'Università di Bologna - 190405, n. 5.
De Brun Alessandro, La nostra rivista e il suo indirizzo avvenire - 1904-05, n. 2.
De Brun Alessandro, La registrazione in partita doppia di un bilancio comunale
- 1910, n. 3.
De Brun Alessandro, La riforma della contabilità dello Stato - 1908, nn. 5, 6,
7,8,9.
De Brun Alessandro, La tecnica del bilancio piemontese all'inizio della riforma
statutaria - 1903-04, nn. 1, 2, 3, 4, 5.
De Brun Alessandro, Le scritture metodiche della Ragioneria generale dello Stato - 1905-06, nn. 1, 2.
De Brun Alessandro, Pro veritate - 1910, n. 10.
De Brun Alessandro, Riordinamento di una contabilità comunale - 1901-02, n. 2.
De Brun Alessandro, Ruoli chiusi e Ruoli aperti nell'Amministrazione dello Stato
- 1911, n. 2.
De Brun Alessandro, Un nuovo impianto di Contabilità rurale nell'azienda della
Stato - 1906-07, nn. 11, 12.
De Caro Grazia, L'ammortamento a quote crescenti di immobilizzazioni - 1933,
n. 6.
De Caro Vincenzo, Fusione di società commerciali - 1925, nn. 4, 6.
De Caro Vincenzo, Note al prestito Nazionale “Rendita 5%” - 1936, n. 4.
De Cervalho Cesare, Un po' di storia su la teoria dei Conti Generali di E. Degranges - 1911, n. 10.
De Cò Mario, I nuovi programmi di materie professionali - 1961, n. 5-6.
De Cosmo Sabino, A proposito di appuramento dei conti correnti - 1924, n. 8.
De Cristofaro Salvatore, Intorno al conferimento dell'industria nelle società
commerciali - 1915, nn. 1, 2, 3, 4.
De Dominicis Ernani, Di alcuni problemi intorno al fondo di riserva legale nelle società anonime - 1934, n. 11.
De Dominicis Ernani, Di una corretta determinazione dell’equivalente di divise
Estere in valuta nazionale - 1936, n. 12.
De Dominicis Socrate, Ancora dell'oro e della moneta - 1942, n. 3.
86
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
De Dominicis Socrate, Finanza di guerra: maggiori imposte o prestiti? - 1941,
n. 11.
De Dominicis Socrate, I controlli e l’autonomia comunale - 1946, n. 1-3.
De Dominicis Socrate, Il futuro sistema degli scambi e i dazi di confine - 1941,
n. 5.
De Dominicis Socrate, Oro e Moneta - 1941, n. 1-2.
De Dominicis Socrate, Storniamo il conto sopravvenienze e insussistenze - 1943,
n. 8-10.
De Dominicis Ubaldo, A conclusione di una polemica - 1965, n. 7-8.
De Dominicis Ubaldo, Ancora un passo decisivo verso la verità (A proposito di
una recente veduta dell’Onida sulla teoria del reddito di impresa) - 1948, nn. 12, 3-4.
De Dominicis Ubaldo, Il tempo spazza via anche errori saldamente radicati 1961, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, Il valore segnaletico degli indici di liquidità - 1960, n. 910.
De Dominicis Ubaldo, L’unificazione dei capitali nei diversi metodi di assestamento dei conti ad interesse - 1936, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, La pretesa autonomia della economia aziendale o della
ragioneria - 1960, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, La Ragioneria nel pensiero di un noto economista - 1959,
n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, L'insegnamento della economia politica deve precedere e
non già seguire quello della ragioneria! - 1949, n. 3-4.
De Dominicis Ubaldo, Ricordando Francesco De Gobbis - 1942, n. 10-11.
De Dominicis Ubaldo, Scadenza comune e scadenza adeguata - 1932, n. 10-12.
De Dominicis Ubaldo, Se le quote di ammortamento in periodo d'inflazione debbano essere adeguate ai costi futuri di rinnovo - 1956, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, Su alcuni originali "saggi di economia delle aziende" 1943, n. 11-12; 1946, n. 7-9; 1947, n. 1-2, 3-4.
De Dominicis Ubaldo, Su taluni concetti di ragioneria - 1965, n. 1-2.
De Dominicis Ubaldo, Su taluni curiosi concetti di "conto", di "contabilità" e di
"statistica" - 1957, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, Tecnica Commerciale e Ragioneria negli Istituti Tecnici e
nelle Facoltà di Economia e Commercio - 1949, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, Una classificazione fondamentale delle aziende che necessita rivedere: aziende di produzione ed aziende di consumo - 1958, n. 5-6.
De Dominicis Ubaldo, Una definizione che avrebbe raccolto ampi consensi: il
capitale come entità statica per natura - 1947, n. 10-12.
De Dominicis Ubaldo, Un'opera di tecnica bancaria sempre viva ed attuale 1959, n. 3-4.
De Filippo Gaetano, Efficacia probatoria delle scritture contabili, contabilità
ordinaria e contabilità semplificata - 1979, n. 3.
De Flaminii, A proposito di critiche alla Contabilità di Stato - 1923, n. 3.
De Flora Ferdinando, Gli articoli 1 e 3 della legge 20 luglio 1977, n. 407, con
particolare riferimento all'analisi dei residui passivi risultanti dai consuntivi finanziari dello Stato - 1978, n. 1.
De Flora Ferdinando, Il patrimonio non finanziario dello Stato - 1978, n. 12.
87
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
De Flora Ferdinando, La legge 5 agosto 1978, n. 468 "riforma di alcune norme
di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio" - 1979, n. 9-10.
De Flora Ferdinando, La nuova regolamentazione dei residui perenti - 1977, n.
12.
De Flora Ferdinando, Le attività e passività finanziarie nel conto generale del
patrimonio dello Stato - 1978, n. 4.
De Flora Ferdionando, Le sezioni II e III del conto generale del patrimonio dello
Stato - 1978, n. 3.
De Gennaro Giovanni, La formazione dei ruoli dei curatori e la competenza
delle Camere di Commercio - 1910, n. 8.
De Gennaro Giovanni, La sinossi orizzontale nei bilanci comunali e le spese facoltative - 1910, n. 7.
De Giovine Dino, Scioglimento e ricostituzione delle società per azioni e a responsabilità limitata - 1947, n. 10-12.
De Gobbis Francesco, Alcune registrazioni caratteristiche in una vasta Azienda
patrimoniale - 1919, n. 1.
De Gobbis Francesco, Ancora sui bilanci delle società per azioni - 1923, n. 8-9.
De Gobbis Francesco, I bilanci preventivi e i conti consuntivi nei Monti di Pietà
- 1901-02, n. 5.
De Gobbis Francesco, Il bilancio delle società anonime - 1926, n. 2.
De Gobbis Francesco, Il bilancio delle società per azioni e le proposte per il
nuovo codice di commercio - 1923, n. 4-5.
De Gobbis Francesco, Il giornale della scrittura doppia comune e i suoi innovatori - 1912, n. 9.
De Gobbis Francesco, Il problema dei bilanci delle società anonime in correlazione alla svalutazione ed alla rivalutazione della moneta - 1927, n. 12.
De Gobbis Francesco, In memoria di Nicola Della Rocca - 1924, n. 4.
De Gobbis Francesco, In morte del Gr. Uff. Prof. Francesco De Gobbis (articolo
di Michele Sassanelli) - 1942, n. 8-9.
De Gobbis Francesco, Intorno alla voce “Bilancio” - 1936, n. 4.
De Gobbis Francesco, L’azienda - 1936, n. 1.
De Gobbis Francesco, La integrità del capitale e la solidarietà degli esercizi 1926, n. 7-8.
De Gobbis Francesco, La riforma della Sezione di Commercio e Ragioneria e i
nuovi programmi di Ragioneria - 1935, n. 9-10.
De Gobbis Francesco, Per i nuovi programmi di ragioneria - 1919, n. 6.
De Gobbis Francesco, Per l'avvenire degli studi di ragioneria - 1909, n. 12.
De Gobbis Francesco, Per un tema di ragioneria- 1920, n. 7-8.
De Gobbis Francesco, Ricordando Francesco De Gobbis (articolo di Ubaldo De
Dominicis) - 1942, n. 10-11.
De Gobbis Francesco, Tendenze nuove negli studi di ragioneria? - 1934, n. 3.
De Grada Pietro, L'automazione nella contabilità aziendale - 1967, n. 8-9.
De Grada Pietro, Per la rivalutazione del "Consolidato" - 1933, n. 1.
De Grada Pietro, Per un procedimento contabile ultrameccanizzato - 1968, n.
11-12.
De Grada Pietro, Tassi compensati e tassi differenziati a lungo termine di raccolta e di impiego - 1970, n. 4.
De Lupis Enrico, L'Istituto per le Esportazioni, proposta per un servizio speciale - 1927, n. 4.
88
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
De Magistris Carlo, Con la legge per la ristrutturazione, la riconversione e lo
sviluppo sta forse nascendo una vera "politica industriale"? - 1979, n. 5-6.
De Magistris Carlo, La nuova disciplina degli investimenti industriali: un ritorno
pieno di incognite - 1972, n. 7.
De Magistris Carlo, La riserva di forniture in lavorazioni a favore delle industrie
del mezzogiorno: un Istituto da modificare - 1971, n. 11-12.
De Magistris Carlo, Sulle norme di attuazione della nuova disciplina degli investimenti industriali: le perplessità rimangono - 1972, n. 11-12.
De Magistris Carlo, Tutela ambientale e attività industriali - 1980, n. 7-8.
De Marchi Gianluigi, Aspetti della procedura del contratto di Leasing - 1978,
n. 9-10.
De Marchi Gianluigi, Commecial paper e polizza di credito commerciale - 1982,
n. 9-10.
De Marchi Gianluigi, I certificati di partecipazione - 1982, n. 3.
De Marchi Gianluigi, Il leasing in Italia - 1979, n. 7-8.
De Marchi Gianluigi, La distribuzione di azioni ai dipendenti - 1984, n. 3-4.
De Marchi Gianluigi, La valutazione del rischio d’obsolescenza nelle operazioni
di leasing - 1980, n. 7-8.
De Marchi Gianluigi, Le accettazioni bancarie - 1981, n. 1.
De Marchi Gianluigi, Le obbligazioni convertibili - 1981, n. 9-10.
De Marchi Gianluigi, Nuovi contratti di borsa: opzioni negoziabili e "futures" 1983, n. 11.
De Marco Salvatore, Capitalizzazione a doppio saggio - 1925, n. 12.
De Marco Salvatore, La cauzione per i sindacati di assicurazione contro gli infortuni e la sua impostazione in bilancio - 1924, n. 5.
De Minico Lorenzo, Commemorazione di Lorenzo De Minico (fatta da diversi
studiosi) - 1949, n. 9-10.
De Minico Lorenzo, Conto corrente a due monete - 1922, nn. 5-6, 7, 10.
De Minico Lorenzo, Contributo al sistema generale degli impegni (continuazione: v. fascicolo di ottobre) - 1923, nn. 8-9, 10, 11, 12; 1924, nn. 1, 3, 4, 5.
De Minico Lorenzo, Gli ammortamenti e l’inflazione - 1945, n. 7-9.
De Montel Enrico, Metodo doppia convergenza per calcolare il tasso d'interesse - 1906-07, n. 9.
De Nardo Vittorio, Due nuovi metodi per il calcolo degli interessi - 1934, n. 4.
De Nava Vincenzo, Concordato preventivo e piccoli fallimenti - 1901-02, n. 1.
De Nava Vincenzo, Le recenti pubblicazioni del comm. G. Cerboni e la questione logismografica - 1901-02, n. 3.
De Nava Vincenzo, Relazione di perizia del prof. E. Gagliardi sulla fallita Banca di Poggibonsi - 1901-02, n. 3.
De Palo Donatella, La gestione di un parco Tecnologico secondo una logica aziendale - 1996, n. 3-4.
De Paolis Manfredo, La rivalutazione monetaria e le sue ripercussioni sui bilanci delle imprese - 1927, n. 2.
De Paolis Manfredo, Le scritture in partita doppia nelle Aziende Pubbliche 1931, n. 3.
89
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
De Paolis Manfredo, Un'applicazione di scritture bilancianti alle aziende pubbliche - 1926, n. 4.
De Pietri-Tonelli Alfonso, Una rappresentazione grafica temporale delle operazioni a termine di borsa - 1934, n. 9.
De Puitter Evelina, L'eleganza nei libri contabili (con postilla di Giuseppe
Mandillo) - 1950, n. 9-10.
De Puitter Evelina: vedi anche Greco Eugenio - 1948, n. 8-10.
De Rita Giuseppe, Perché parliamo di flessibilità - 1991, n. 7-8.
De Robertis Francesco L., L'aspetto propositivo della Revisione economico finanziaria in seno agli Enti locali. Alcune considerazioni critiche- 1992, n. 1112.
De Robertis Francesco L., Privatizzazione ed efficienza economica: aspetti teorici ed evidenza empirica - 1992, n. 1-2.
De Rossi Biagio Carlo, La ragioneria nelle opere pie - 1942, n. 6-7.
De Rossi Biagio Carlo, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza 1942, n. 8-9.
De Sanctis Cesare, Il calcolo delle probabilità attraverso i secoli - 1927, n. 4.
De Sanctis Cesare, Il commercio internazionale dell’Italia e del Lazio - 1928, n.
3.
De Sanctis Cesare, La vita e le opere di Fra Luca Paciolo - 1924, n. 3.
De Sanctis Cesare, Nuova moneta palestinese - 1928, n. 3.
De Sanctis Vittorio, La crisi bancaria del 1907 con particolare riguardo alle
due banche di credito: Banca Commerciale e Credito Italiano - 1915, nn. 5, 7.
De Sarno Mario, Comunicazione di bilancio e tecniche interpretative - 1990, n.
5-6.
De Sarno Mario, Da una esperienza remota di amministrazione aziendale: insegnamenti e precetti - 1969, n. 5-6.
De Sarno Mario, Gestione del mutamento e sviluppo organizzativo nella moderna azienda alberghiera - 1973, n. 11.
De Sarno Mario, I fini di azienda sotto il profilo organizzativo - 1970, n. 7.
De Sarno Mario, Il dialogo economico impresa - ambiente attraverso il bilancio
ordinario e quello infrannuale - 1991, n. 7-8.
De Sarno Mario, L’Analisi della Contabilità e dei Bilanci dell’impresa fallita 2001, n. 5-6.
De Sarno Mario, La tecnica organizzativa e le sue correlazioni con altre discipline - 1971, n. 10.
De Sarno Mario, Note sulla persistente validità del metodo della partita doppia 1996, n. 5-6.
De Sarno Mario, Piccolo dizionario di terminologia aziendale - 1969, nn. 1, 4, 7,
10; 1970, n. 11-12; 1971, nn. 2-3, 5-6, 11-12.
De Sarno Mario, Profili evolutivi della comunicazione di bilancio dell’impresa2003, n. 9-10.
De Simone Giovanni, Astrazione teorica e realtà economica - 1957, n. 5-6.
De Solis Giacinto, Brevi note sull'ordinamento amministrativo-contabile degli
Istituti Zooprofilattici - 1949, n. 3-4.
De Stefani Alberto, Alberto De Stefani (articolo di Dino Durante) - 1959, n. 1112.
De Stefani, Il controllo politico ed amministrativo - 1930, n. 2.
90
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
De Stefanis Virginio, Di alcune applicazioni della Matematica Attuariale e della Geometria Analitica al Riporto - 1909, n. 7.
De Stefanis Virginio, Note sull'amministrazione e sulla contabilità dei "pools" 1909, n. 8.
De Vera Roberto, La posizione cambi in un istituto di credito libero - 1926, n.
5.
De Vita Marta, Gaming come motivazione all’apprendimento: un caso riferito
all’economia aziendale - 1981, n. 5-6.
De Vitofranceschi Giuseppe, Contributo ad una chiarificazione dei concetti di
metodo e di sistema - 1971, n. 1.
De Vitofranceschi Giuseppe, Contributo ad una corretta impostazione contabile
- 1972, n. 1.
De Vitofranceschi Giuseppe, Un metodo per l'arbitraggio di cambio - 1972, n. 56.
De Vitofranceschi Giuseppe, Una nuova struttura del conto profitti e perdite 1970, n. 5-6.
De Vonderweid Ed., I ribassi di borsa - 1926, n. 12.
De Vonderweid Ed., Sull'argomento della speculazione - 1926, n. 1.
De Vonderweid Edoardo, Sui surrogati della moneta - 1927, n. 9.
Defrancesco Edi, Un bilancio ambientale consolidato delle attività agricolo –
forestali ed agrituristiche - 1999, n . 9-10.
Degan Vittorio, Compiti ed indirizzi nuovi della contabilità delle Imprese Agricole - 1929, n. 7-8.
Degan Vittorio, Il bilancio dell'impresa agricola quale strumento di indagine
economica - 1930, n. 10-11.
Degan Vittorio, La rilevazione del reddito nell'impresa agricola - 1931, n. 5-6.
Degranges Edmondo, Edmondo Degranges e la teorica dei cinquecontisti: contributo alla conoscenza del processo formativo della logismologia (articolo di
Francesco Poddighe) - 1978, n. 5-6.
Del Giudice Vittorio, I limiti delle attribuzioni di valore ai componenti aziendali - 1949, nn. 7-8, 9-10, 11-12.
Del Mese Enrico, Il ragioniere libero professionista - 1921, n. 11.
Del Sordo Carlotta, Il “falso in bilancio” negli enti locali - Quaderno monografico n. 37, allegato al fascicolo 2005, n. 11-12.
Del Vecchio Francesco, Il processo di fallimento: problemi e prospettive di una
verifica di validità dell'Istituto del fallimento nel sistema attuale - 1975, n. 4.
Dell’Atti Alberto, I reati di falso in bilancio e frode fiscale alla luce del nuovo
regime penale tributario - 2001, n. 7-8.
Dell’Atti Antonio, Alcune considerazioni sui bilanci delle banche e delle società
finanziarie - 1993, n. 11-12.
Dell’Atti Antonio, Funzione del credito nel momento politico attuale, con riferimento al sistema monetario ed alla politica dei grandi debitori - 1980, n. 2.
Dell’Atti Antonio, La nuova dimensione della laurea in Economia e Commercio
- 1987, n. 1-2.
Dell’Atti Antonio, Responsabilità civili, penali e fiscali del dottore commercialista nell’esercizio delle sue funzioni - 1980, n. 9-10.
Dell’Atti Stefano, Aspetti economici della comunicazione d’impresa - 1994, n.
9-10.
91
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Della Noce Angelo, Aziende Agricole. Analisi di uno strano bilancio - 1950, n.
7-8.
Della Noce Angelo, Schema di contabilità sistematica per una "azienda agricola" annessa ad un istituto di ricovero per inabili - 1950, n. 5-6.
Della Penna Francesco, A proposito all'articolo di Alberto Ceccherelli - 1939,
n. 7-9.
Della Penna Francesco, A proposito di economia aziendale - 1939, n. 6.
Della Penna Francesco, Ai margini dell'esame di abilitazione tecnica per i provenienti dall'Istituto tecnico commerciale - 1949, n. 7-8.
Della Penna Francesco, Contributo alla preparazione dei programmi di insegnamento per la ragioneria e la tecnica commerciale nei nuovi istituti tecnici 1939, n. 11-12.
Della Penna Francesco, Costrizione dei fatti amministrativi - 1921, n. 12.
Della Penna Francesco, I fatti aziendali - 1919, n. 9.
Della Penna Francesco, Il valore della laurea in Economia e Commercio - 1945,
n. 7-9.
Della Penna Francesco, L’opera di Vittorio Alfieri nel primo centenario della
nascita - 1964, n. 1-2.
Della Penna Francesco, La Contabilità nella Bibbia - 1956, n. 7-8.
Della Penna Francesco, La distinzione fra Ragioneria generale e Ragioneria applicata - 1938, n. 10.
Della Penna Francesco, La morte del Prof. Pietro Palumbo - 1944, n. 1-12.
Della Penna Francesco, La parola è agli economisti - 1939, n. 1-2.
Della Penna Francesco, La regola congiunta, - 1916, n. 1.
Della Penna Francesco, La riforma della Facoltà di Economia e Commercio 1947, n. 1-2.
Della Penna Francesco, Le funzioni dell'amministrazione economica nel pensiero
e nell'opera di Vittorio Alfieri - 1919, n. 9.
Della Penna Francesco, L'esame dei fatti aziendali - 1921, nn. 2-3, 4, 5-6
Della Penna Francesco, Per il cambio del Direttore della Rivista (da Pier M .
Breccia-Fratadocchi a Vincenzo masi) - 1960, nn. 1-2, 3-4.
Della Penna Francesco, Preliminari allo studi della organizzazione aziendale 1962, n. 1-2.
Della Penna Francesco, Sistemi degli impegni - 1914, n. 12.
Della Penna Francesco, Su «Le scritture del nuovo e del vecchio periodo amministrativo» - 1919, n. 7-8.
Della Penna Francesco, Sul significato della voce “reddito” - 1945, n. 1-6.
Della Penna Francesco, Una medaglia d'oro al Prof. Francesco Della Penna nel
40o annuale del suo magistero - 1951, n. 5-6.
Della Rocca N., Per la sincerità degli studi - Risposta del prof. Della Rocca alla
lettera aperta del prof. Carlo Ghidiglia - 1905-06, n. 10.
Della Rocca Nicola, In memoria di Nicola Della Rocca (articolo di Francesco
De Gobbis) - 1924, n. 4.
Della Sega Franco, La direttiva «conti annuali assicurazioni»: le principali innovazioni valutative - 1997, n. 1-2.
Dell'Amore Giordano, I presupposti economici e sociali della stabilità monetaria - 1970, n. 10.
92
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Dell'Atti Alberto, Riflessi economico - contabili della procedura di ammortamento nell'ambito degli enti locali alla luce del D. Lgs. 77/95 - 1997, n. 9-10.
Dell'Atti Antonio, Funzione e limiti del controllo sindacale - 1977, n. 3.
Dell'Atti Antonio, La funzione finanziaria nelle imprese e nei gruppi - 1998, n.
11-12.
Dell'Atti Antonio, Sulla legge del 16 dicembre 1977, n. 904, riguardante la disciplina civilistica delle società di capitali - 1978, n. 11.
Demartini Paola, Prospettive e limiti dei nuovi principi contabili internazionali
- 2000, n. 7-8.
Demushkin E., Lo stress da catena di montaggio - 1975, n. 9-10.
Dennert Jürgen, Insider trading - 1991, n. 11-12.
Dentamaro Vincenzo, Commemorazione fatta da U. Monetti e S. La Sorsa 1929, n. 9.
Dentamaro Vincenzo, I compensi per anticipazioni - 1921, n. 1.
Dentamaro Vincenzo, Il collegamento fra le scritture tecniche e quelle mercantili nelle imprese manifatturiere - 1921, nn. 4, 5-6, 7, 8-9, 10.
Dentamaro Vincenzo, Il nuovo ordinamento dell'istruzione commerciale spagnola - 1926, n. 9.
Dentamaro Vincenzo, Il ragioniere libero professionista - 1920, n. 1.
Dentamaro Vincenzo, Il XIII Congresso Nazionale dei Ragionieri a Trieste 1924, n. 12.
Dentamaro Vincenzo, L’insegnamento commerciale in Spagna - 1925, nn. 1, 2,
3, 11, 12; 1926, nn. 1, 3, 4.
Dentamaro Vincenzo, La tecnica commerciale e la ragioneria - 1923, n. 8-9.
Dentamaro Vincenzo, Le scritture di un saponificio - 1923, nn. 2, 4-5; 1924, nn.
1, 4, 5, 6.
Dentamaro Vincenzo, L'insegnamento della Ragioneria e il nuovo ordinamento
degli studi - 1923, n. 12.
Dentamaro Vincenzo, Sulle scritture dei beni presso terzi (replica a Benedetto
Lorusso e Alberto Ruggiero) - 1925, n. 7-8.
Desario Vincenzo, Il finanziamento delle piccole e medie imprese tra localismo
e globalizzazione - 1999, n. 3-4.
Desario Vincenzo, La gestione del contante nelle banche - 1995, n. 1-2.
Desario Vincenzo, La transizione alla moneta unica europea: l'euro - 1999, n. 12.
Desario Vincenzo, La tutela del consumatore: il ruolo dell'autoregolamentazione - 1996, n. 3-4.
Desiati Patrizia, Considerazioni sulla riforma bancaria: operatività e rapporti
con il sistema produttivo - 1996, n. 3-4.
Desiati Patrizia, L'efficienza del mercato finanziario e la ripresa economica 1993, n. 5-6.
Dessoli Domenico, Ancora un nuovo metodo di appuramento dei conti correnti?
- 1914, n. 9.
Dessoli Domenico, Come va definito l'esercizio - 1922, n. 2.
Dessoli Domenico, Della natura di alcuni conti - 1915, n. 11.
Dessoli Domenico, Giornali di cassa tenuti a forma scalare - 1914, n. 10.
Dessoli Domenico, I bilanci di previsione in Piemonte - 1915, n. 8; 1916, nn. 1,
2, 3, 4.
93
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Dessoli Domenico, I bilanci di previsione piemontesi e le scritture loro verso la
fin del XVII secolo - 1916, nn. 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12; 1917, nn. 1, 2, 3, 5.
Dessoli Domenico, I sistemi di scritture, misti - 1919, nn. 9, 10.
Dessoli Domenico, Preventivi di lavori e contabilità relativa nell'ammionistrazione militare - 1914, nn. 11, 12; 1915, n. 1.
Dessoli Domenico, Spogli e riepiloghi camerali in Piemonte - 1915, n. 4.
Destefano Giuseppe, Cenni sui Depositi Bancari - 1931, n. 11.
Di Bari-Bruno Giovanni, Agitazione dei professori di computisteria nelle Scuole Tecniche - 1922, n. 11.
Di Bari-Bruno Giovanni, Inventari ed amministrazioni patrimoniali dei Comuni
e delle Province - 1934, nn. 1, 5-6, 10.
Di Bari-Bruno Giovanni, La Ragioneria nel Comune di Bisceglie - 1921, n. 7.
Di Bari-Bruno Giovanni, Le scritture contabili dei Comuni - 1920, n. 6.
Di Bari-Bruno Giovanni, Le scritture contabili d'esercizio di aziende municipalizzate - 1920, n. 7-8.
Di Bari-Bruno Giovanni, L'ufficio di ragioneria e la contabilità comunale 1923, n. 12.
Di Bari-Bruno Giovanni, Note di ragioneria comunale - 1920, n. 4-5.
Di Blasi Paolo, I rischi informatici dell’automazione nelle banche - 1987, n. 1-2.
Di Cagno Nicola, Credito e sviluppo locale: l’influenza del costo del denaro sullo sviluppo delle imprese - 2001, n. 5-6.
Di Cagno Pierluca - Turco Mario, Origine, evoluzione, attualità dei significati
assunti dai principi contabili - 2002, n. 9-10.
Di Carlo Alfonso, L’informazione economica nel fallimento (Spazio Professioni) - 2005, n. 3-4.
Di Ciommo Dell’Atti Gabriella, Sulla struttura del conto profitti e perdite nei
bilanci di esercizio - 1976, n. 12.
Di Cosmo Sabino, Metodo pratico per calcolare il quadrato di un numero bicifre terminante con 5 unità - 1922, n. 12.
Di Donato Francesca, ERP SYSTEMS. Valutazione e misurazione degli impatti
economici sulle Performance della Supply Chain - Quaderno monografico n. 20,
allegato al fascicolo 2003, n. 7-8.
Di Donato Francesca, Il ruolo dell’information technology nella struttura della
supply chain - Quaderno monografico n. 21, allegato al fascicolo 2003, n. 9-10.
Di Giacomo Giacomo, Articolo Amedeo Revere su Giacomo Di Giacomo 1929, n. 2.
Di Lazzaro Fabrizio, La gestione dell’azienda famigliare orientata al valore 2001, n. 9-10.
Di Lazzaro Mario, Aspetti economico - finanziari del "Leasing di impianto
completo" - 1984, n. 9-10.
Di Lorenzo Andea, L'interpretazione dei valori delle rimanenze nel bilancio di
esercizio - 1956, n. 5-6.
Di Loreto Sabatino, Alcune considerazioni marginali intorno alle definizioni di
Ragioneria e di Economia Aziendale - 1959, n. 1-2.
Di Loreto Sabatino, Esecuzione del bilancio comunitario: brevi note illustrative 1988, n. 5-6.
Di Loreto Sabatino, Il bilancio comunitario: breve analisi della sua struttura e
del suo contenuto - 1983, n. 5-6.
94
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Di Loreto Sabatino, La situazione attuale del bilancio comunitario: breve analisi
delle cause e prospettive future di finanziamento - 1987, n. 9-10.
Di Loreto Sabatino, La storia della Ragioneria quale fondamento per una migliore conoscenza degli istituti contabili - 1958, n. 5-6.
Di Loreto Sabatino, L'aspetto attuale del bilancio delle comunità europee nel
quadro delle prospettive per l'attuazione del mercato unico - 1990, n. 7-8.
Di Loreto Sabatino, L'azienda ed il mondo moderno - 1960, n. 5-6.
Di Loreto Sabatino, Lineamenti e principi generali dell'autofinanziamento nelle
aziende di produzione per il mercato - 1961, n. 5-6.
Di Majo Alberto, Aspetti economico-finanziari del credito consuntivo - 1967, n.
11-12.
Di Marino Ernesto, Conti ad interessi: scadenza comune o scadenza adeguata?
- 1981, n. 3.
Di Mauro Giuseppe, La natura ragioneristica delle entrate degli enti politici 1941, n. 8-10.
Di Modica Giovanni, Gli stabilimenti di costruzione d'artiglieria - 1915, n. 11.
Di Modica Giovanni, Il decentramento amministrativo nell’amministrazione della guerra - 1917, n. 4.
Di Modica Giovanni, Le spese dello Stato nella prima fase dell’impegno - 1914,
n. 6.
Di Nanna Maria Grazia, I libri contabili del comune de L'Aquila nel 1500 1960, n. 11-12.
Di Nardo Sara, Gli investimenti socialmente responsabili - 2002, n. 7-8.
Di Palermo Saverio, Apertura di credito documentato o documentario - 1952,
n. 7-8.
Di Palermo Saverio, I sequestri - 1953, n. 9-10.
Di Palermo Saverio, L’apertura di credito in genere - 1952, n. 5-6.
Di Pietra Roberto, Diversità culturali e sistemi contabili nazionali - 2001, n. 56.
Di Pietra Roberto, Euro e «conversione monetaria»: una rassegna delle vigenti
norme contabili - 1998, n. 7-8.
Di Pietra Roberto, Euro e armonizzazione contabile: gli effetti della moneta unica - 1998, n. 5-6.
Di Pino Antonino, Ci fu la grande impresa industriale nell'antichità? - 1973, n.
1.
Di Pino Antonino, Comunanza e stima dei ricavi - 1971, n. 1.
Di Pino Antonino, I valori "stimati" nel conto economico della azienda di assicurazione - 1969, n. 10.
Di Pino Antonino, Il conto economico della azienda familiare - 1971, n. 11-12.
Di Pino Antonino, La "costanza" dei ricavi - 1971, n. 5-6.
Di Pino Antonino, La base finanziaria è la base economica del sistema del reddito - 1968, n. 10.
Di Pino Antonino, La stima dei ricavi - 1971, n. 4.
Di Pino Antonino, Le rimanenze nella impresa mineraria - 1970, n. 2-3.
Di Pino Antonino, L'economia aziendale ed i pubblici poteri - 1972, n. 1.
Di Pino Antonino, Ma che cosa è la competenza dei costi e dei ricavi? - 1967, n.
8-9.
Di Pino Antonino, Niente di nuovo sotto il sole - 1970, n. 1.
95
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Di Pino Antonino, Questo sconosciuto sistema patrimoniale - 1968, n. 1.Di Pino
Antonino, Sui contributi degli storici alla storia della Ragioneria - 1974, n. 910.
Di Salvo Pietro, Il bilancio dei tabacchi in Italia - 1924, nn. 4, 6.
Di Salvo Pietro, Il bilancio di previsione nelle manifatture dei tabacchi - 1915,
n. 9.
Di Salvo Pietro, Il lavoro a cottimo e le primitive scritture di rivelazione - 1914,
nn. 11, 12.
Di Salvo Pietro, Le rivendite speciali di generi di monopolio industriale - 1920,
n. 6.
Di Salvo Pietro, Preparazione industriale pel “dopo-guerra” - 1917, n. 10.
Di Simone Giovanni, Terminologia e concetti - 1956, n. 11-12.
Di Stefano Giancarlo, Per una analisi delle cause esogene della crisi del sistema bestano - 1991, n. 9-10.
Di Toma Paolo, Relazioni istituzionali e accountability nel governo delle imprese -2005, n. 1-2.
Di Toro Pierre, Informazione o conoscenza? Lineamenti teorici per la progettazione dei processi conoscitivi aziendali - 1991, n. 3-4.
Dini Lamberto, Economia e finanza delle Imprese Italiane nel decennio 19821991 - 1993, n. 9-10.
Dini Lamberto, I problemi dell'intermediazione finanziaria - 1992, n. 9-10.
Dini Lamberto, Il Fondo Monetario Internazionale - 1986, n. 5-6.
Dini Lamberto, Scenari e prospettive dei mercati finanziari in vista dell'Unione
Monetaria - 1992, n. 3-4.
D'Ippolito Teodoro, I tipi di conoscenze dottrinarie che interessa ricercare per
i fini amministrativi aziendali - 1940, n. 7-8.
D'Ippolito Teodoro, La complessità del fenomeno del costo ed il metodo adottato
nell’indagine - 1936, n. 3.
D'Ippolito Teodoro, La complessità della nozione dei costi e la molteplicità delle
configurazioni che essi possono assumere - 1936, n. 5-6.
D'Ippolito Teodoro, La non ricettività del principio del "costo storico" come base della valutazione di bilancio delle azioni e dei titoli a reddito fisso, secondo
una recente sentenza giudiziaria - 1971, n. 8-9.
D'Ippolito Teodoro, La scelta dei procedimenti e dei mezzi convenienti per l'esecuzione della contabilità sistematica, in particolari condizioni di impresa - 1933,
n. 3-4.
D'Ippolito Teodoro, La teoria della partita doppia secondo Fabio Besta - 1966,
nn. 8-9, 10.
D'Ippolito Teodoro, Le registrazioni analitiche e riassuntive di magazzino e le
distinte analitiche di inventario, secondo la Legge Tributaria 5.1.1956, n. 1 1957, n. 7-8.
Discacciati Giuseppina, In memoria di Giuseppina Discacciati (articolo di M.
G.) - 1941, n. 5.
Doddis Giuseppe, Aspetti contabili ed economici dell'ammortamento finanziario
alla luce dell'art. 2357 del codice civile - 1969, nn. 4, 5-6.
Doddis Giuseppe, Le conseguenze della mancata pubblicità dell'atto costitutivo
delle società commerciali - 1955, n. 11-12.
Doddis Giuseppe, Termini e modalità per l’azione di regresso e la regolazione
dell’assegno bancario - 1964, n. 9-10.
96
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Doddis-Garofalo Bice, Concordanze e divergenze nelle formazioni del diritto e
del buono di opzione - 1970, n. 1.
Dodet Virgilio, La scrittura doppia nelle Ferrovie dello Stato - 1939, n. 11-12;
1940, nn. 1-2, 3, 6, 7-8; 1941, n. 1-2.
Dodet Virgilio, Orientamenti del bilancio delle Ferrovie dello Stato. Verso un
bilancio integrale? - 1936, n. 5-6.
Dolci Ermanno, Banche popolari in Italia - 1924, n. 1.
Domenichelli Oscar, Effetti della riforma del diritto societario civile sulla finanza delle società di capitali - Quaderno monografico n. 24, allegato al fascicolo
2004, n. 3-4.
Dompè Carlo, L'avvenire dei Commercialisti, Dottori e Ragionieri - 1933, n. 10.
Donati Pietro, L'Ufficio di revisione nelle grandi aziende - 1906-07, n. 3.
Donati Pietro, Per un Congresso Internazionale di Ragioneria - 1905-06, n. 3.
Donato Fabio, L'esigenza di misurare le "performance" ambientali in un'ottica
economico - aziendale - 1998, n. 1-2.
Donegani Guido, In memoria di Guido Donegani (articolo di Agostino Ghezzi)
- 1947, n. 7-9.
Donnini Vincenzo, Dall'economia corporativa all'economia aziendale - 1938, n.
1.
Donnini Vincenzo, La tecnica e il funzionamento del saldo colonico toscano 1923, nn. 3, 12; 1924, nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11; 1925, n. 1.
Donnini Vincenzo, La valutazione e la proprietà del bestiame nelle aziende agrarie a mezzadria - 1938, n. 3-4.
Donnini Vincenzo, Note sull'ordinamento contabile delle tenute toscane - 1937,
n. 8-9.
Donnini Vincenzo, Per la tassazione dell'onorario del curatore nei giudizi fallimentari - 1924, n. 11.
Donnini Vincenzo, Se i crediti colonici sono suscettibili di tassazione agli effetti
della ricchezza mobile - 1924, n. 11.
Donnini Vincenzo, Se il periodo fallimentare possa essere colpito dall’imposta
di ricchezza mobile - 1925, n. 3.
Dorigato Augusto, Brevi note sulle valutazioni di Bilancio - 1930, n. 10-11.
Dorigato Augusto, Stato patrimoniale e conto perdite e profitti - 1931, n. 7-8.
D'Ortenzio Felice, Avvocati e ragionieri - 1915, n. 8.
D'Ortenzio Felice, Il compito della ragioneria nella riforma delle società commerciali - 1914, n. 8.
D'Ortenzio Felice, Il progetto di riforma della legge si piccoli fallimenti innanzi
alla commissione parlamentare - 1913, n. 3.
D'Ortenzio Francesco, Ancora del progetto Scialoja sulla "Riforma della procedura dei piccoli fallimenti" - 1910, n. 11.
Draghi Carlo, La riserva legale nelle società per azioni e il progetto del nuovo
codice di commercio - 1928, n. 1.
Ducci Enrico, Sempre a proposito del nuovo criterio per l'interesse composto
discreto - 1911, n. 1.
Ducci Enrico, Sul nuovo criterio per l'interesse composto discreto - 1910, n. 10.
Ducci Enrico, Sull'interesse composto ed in particolare sul nuovo criterio per
l'interesse composto discreto - 1910, n. 7.
Dullforce William, Una delle nazioni più multinazionale - 1978, n. 3.
97
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Dumon Jean, Determination de la valeur du fond commercial (avviamento) d'une entreprise (con una postilla della Redazione) - 1920, n. 3.
Durando-Rocco Caterina, L’opera del Paciolo nella traduzione inglese - 1925,
n. 7-8.
Durando-Rocco Caterina, L'ufficio "posizione" nelle banche - 1926, n. 1.
Durante Dino, A proposito di opinioni altrui in tema di contabilità finanziaria
(Lettera aperta al prof. Leone Pozzi) - 1962, n. 5-6.
Durante Dino, Alberto De' Stefani - 1959, n. 11-12.
98
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Durante Dino, Ancora qualche notizia sul nostro "Fra Luca Pacioli" - 1968, n.
5-6.
Durante Dino, Ancora sulla riforma dell’insegnamento commerciale - 1932, n.
5-6.
Durante Dino, Appunti di un perito - Parte seconda - Come dovrebbe funzionare
e come ha funzionato il conto liquidazione titoli nella contabilità di una banca...speculatrice - 1930, n. 1.
Durante Dino, Appunti di un perito a sipario calato. Ipotesi e realtà - 1929, n.
12.
Durante Dino, Azienda - 1942, n. 12.
Durante Dino, Custos - 1967, n. 7.
Durante Dino, Divagazione sulle variazioni del valore della moneta. Conseguenze sull'economia aziendale e sociale - 1960, n. 1-2.
Durante Dino, I piani contabili nazionali ed internazionali - 1964, n. 11-12.
Durante Dino, Il cicerone ed altre cosette - 1966, n. 1.
Durante Dino, Il nuovo imprenditore - 1967, n. 5-6.
Durante Dino, Il problema della convertibilità monetaria e l'attuale possibilità di
risoluzione - 1961, n. 3-4.
Durante Dino, In margine alla riforma tributaria: Una iniqua duplicazione 1951, n. 7-8.
Durante Dino, La ragioneria risorge - 1964, n. 5-6.
Durante Dino, La realtà professionale. La relazione sul bilancio di una Banca,
contestata da un socio - 1969, n. 8-9.
Durante Dino, La valutazione dei fatti amministrativi e le rettifiche dei valori
con particolare riguardo ai bilanci di aziende societaria ed individuali in caso di
deprezzamento monetario - 1960, n. 11-12.
Durante Dino, L'alta funzione sociale della ragioneria - 1962, n. 3-4.
Durante Dino, L'azienda volante - 1961, n. 9-10.
Durante Dino, Le valutazioni dei fatti amministrativi e le rettifiche dei valori,
con particolare riguardo ai bilanci di aziende societarie ed individuali, in caso
di deprezzamento monetario - 1960, n. 11-12; 1961, n. 1-2.
99
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Durante Dino, L'insegnamento delle discipline economico-aziendali - 1941, n. 810.
Durante Dino, Non tassabilità dell’incidenza della svalutazione monetaria
sull’incremento di valore delle aree fabbricabili - 1964, n. 1-2.
Durante Dino, Note ed appunti sulla ragioneria e sull'applicabilità dei metodi
positivi nel campo delle sue ricerche - 1967, nn.1, 2-3.
Durante Dino, Ombre e luci (Lettera aperta) - 1964, n. 3-4.
Durante Dino, Quesito - 1969, n. 2-3.
Durante Dino, Ragioneria e statistica - 1960, n. 3-4.
Durante Dino, Ricordo di Dino Durante(articolo di Aldo Amaduzzi) - 1971, n. 56.
Durante Dino, Sull'azionariato popolare e su quello operaio come fonti di finanziamento e nei loro riflessi economico-sociale ed aziendali, e sui controlli di
pubblici revisori - 1963, n. 1-2.
Durante Dino, Una utile innovazione nel campo della contabilità a ricalco 1952, n. 3-4.
E
Elia Giovan Piero, Il credito agevolato all’esportazione: modalità di intervento
del Mediocredito centrale sulle operazioni ai sensi degli artt. 18 e 24 della legge
n. 227 del 1977 - 1980, n. 12.
Elia Piero, Dei ragionieri e dei dottori in scienze economiche - 1924, n. 8.
Elia Piero, L’ordinamento sindacale e corporativo coloniale - 1936, n. 10.
Elia Piero, Le Consulte Corporative - 1940, n. 5.
Elia Piero, L'ordinamento sindacale corporativo fascista - 1937, n. 11-12; 1938,
nn. 1, 2, 3-4, 5.
Elia Piero, Ragionieri e Dottori - 1924, n. 10.
Elia Piero, San Benedetto da Norcia e il corporativismo fascista - 1937, n. 8-9.
Elia Valerio, L’emergere di un nuovo spazio competitivo nell’economia digitale
- 2000, n. 3-4.
Elisei Francesco, Sulla metodica e pratica della contabilità nel settore primario
- 1976, n. 1.
Emanuele Umberto, I cambi e la circolazione - 1926, n. 1.
100
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Endler Kurt, I tempi morti nella produzione industriale - 1974, n. 4.
Enea Giuseppe, sui limiti di età dei funzionari dello Stato - 1927, n. 1.
Erbert Georg, Il rapporto tra accumulazione e consumo - 1974, n. 1.
Esposito Aldo, I nuovi minimi di capitale per le Società per Azioni e S.r.l. 1954, n. 11-12.
Esposito Aldo, Modifiche alla legge fallimentare: l’Amministrazione controllata
- 1953, n. 5-6.
Esposito Andreana, La valutazione del portafoglio crediti nei bilanci bancari: i
comportamenti delle banche - 1999, n. 11-12.
Esposito Pietro, Accenno ai fondamenti del sistema del Reddito - 1946, n. 4-6.
Esposito Pietro, La valutazione degli apporti nelle Cantine sociali cooperative 1946, n. 1-3.
Esposizione Stefano, Il cambiamento strategico - 1994, n. 11-12.
Esso Italiana, Prospettive energetiche italiane - 1977, n. 12.
F
F. G., Il servizio di Commissariato nella Regia Aeronautica - 1942, n. 12.
Fabrizi Carlo, Modelli dinamici di simulazione della gestione aziendale - 1975,
n. 2.
Facchini Antonio, Oro e lavoro - 1947, n. 10-12.
Facchini Arrigo, I principali elementi e libri contabili osservati nella pratica di
un'azienda con succursali - 1906-07, n. 9.
Facchini Arrigo, Le percentuali di carico sulle merci nelle aziende commerciali
- 1905-06, n. 7.
Facchini Arrigo, Rapporti amministrativi e contabili fra Sede centrale e Filiali in
un'azienda commerciale - 1906-07, n. 8.
Faini Cipriano, Ordinamento contabile del Consorzio di Approvvigionamento
di Brescia - 1919, n. 6.
Faini Federico, Per il controllo preventivo della Corte dei Conti - 1913, n. 5.
Falcinelli-Antoniacci Everardo, Ancora dei modelli dei bilanci provinciali e
comunali - 1908, nn. 10, 12.
101
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Faldetta Guglielmo, Il cambiamento della cultura organizzativa nei teatri lirici
nel passaggio da ente pubblico a fondazione di diritto privato - 2005, n. 5-6.
Faldi Oreste, Di uno speciale ufficio di vigilanza nelle Amministrazioni Comunali - 1905-06, n. 7.
Faldi Oreste., Il bilancio del comune di Rovigo - 1910, n. 6.
Faldi Oreste, Il bilancio della città di Parigi e la sua nuova forma - 1913, n. 7.
Faldi Oreste, La Ragioneria e le contabilità tecniche nelle aziende pubbliche minori - 1909, n. 11.
Faldi Oreste, L'Azienda delle acque in Roma al tempo di S.G. Frontino - 1910, n.
1.
Faldi Oreste, Le voci dei Comuni intorno alla prossima riforma del regolamento
in esecuzione del testo unico della legge comunale e provinciale 21 maggio 1908
- 1910, n. 5.
Faldi Oreste, Municipalizzazione o industrializzazione ? (dibattito tra il Comune
di Roma e l'Azienda delle tramvie) - 1913, n. 11.
Faldi Oreste, Sul nuovo progetto di legge delle società anonime - 1904-05, n. 6.
Faldi Oreste, Unicuique suum (A proposito di una prolusione) - 1913, n. 1.
Falletti Casimiro, La revisione e la "Certificazione" di tutti i bilanci nei confronti della tutela del credito - 1939, n. 3.
Falletti Casimiro, Per l'ottenimento di una Cassa Pensioni nel quadro della previdenza sociale - 1939, n. 3.
Fanni Maurizio, Commemorazione del professor Ubaldo de Dominicis - 1999,
n . 7-8.
Fano Paolo, Aspetti del problema dell'oro: diminuita e accresciuta importanza
della riserva aurea - 1937, n. 11-12.
Fano Paolo, Di alcuni interventi dello Stato nella formazione dei prezzi - 1934,
n. 10.
Fano Paolo, La stabilità di una moneta. La lira italiana - 1933, n. 10.
Fano Paolo, Svalutazione e livello dei prezzi - 1937, n. 1.
Fantini Oddone, La regolare amministrazione delle aziende come beneficio
dell'economia individuale e nazionale - 1932, n. 3.
Faraco Francesco, L’Italia e le imprese africane - 1936, n. 10.
Faraco Francesco, La posizione di Napoli nel Mediterraneo e l'impero italiano di
Etiopia - 1937, n. 2.
102
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Faragó Jenö, Economia capitalista ed economia socialista - 1973, n. 11.
Farese Demetrio, Esame di abilitazione tecnica commerciale (sessione di secondo esame 1955) - 1956, n. 1-2.
Farese Demetrio, Esame di abilitazione tecnica e commerciale - 1951, n. 9-10.
Farese Demetrio, Esame di abilitazione tecnico-commerciale. Sessione estiva
1956 - 1956, n. 9-10.
Farese Demetrio, Esame di abilitazione tecnico-commerciale. Soluzione del tema
di ragioneria: sessione estiva 1959 - 1959, n. 11-12.
Farese Demetrio, Esame di abilitazione tecnico-commerciale. Tema di tecnica.
Sessione estiva 1957 - 1957, n. 11-12.
Farese Demetrio, Esame di abilitazione tecnico-commerciale. Tema di ragioneria sessione estiva 1957 - 1958, n. 1-2.
Farese Demetrio, Sessione di primo esame 1954. Tema di tecnica commerciale 1954, n. 9-10.
Farese Demetrio, Tema della prova scritta di ragioneria: sessione estiva 1958 1958, n. 11-12.
Farese Demetrio, Tema di ragioneria (Società per azioni, aumento di capitale,
incorporazione, istituzione di una filiale) - 1953, n. 7-8.
Farese Demetrio, Tema di Ragioneria per l'abilitazione Tecnico-Commerciale.
Sessione autunnale 1959 - 1960, n. 1-2.
Farese Demetrio, Tema di ragioneria: trasformazione di società a responsabilità
limitata e bilancio - 1954, n. 11-12.
Farese Demetrio, Tema di tecnica commerciale (trasporti marittimi, conto anticipo nolo e liquidazione nolo) - 1953, n. 7-8.
Farese Demetrio, Tema di tecnica commerciale: C/c, operazioni in titoli, avaria
comune, sconto di effetti (sessione di primo esame 1955) - 1955, n. 11-12.
Farese Demetrio, Tema per la prova scritta di Tecnica Commerciale. Sessione
1959 - 1959, n. 9-10.
Farneti Giuseppe, Le aziende pubbliche nella ricerca e nella didattica: alcune
riflessioni - 1996, n. 5-6.
Farneti Giuseppe, Note relative alla contabilizzazione delle ricevute bancarie 1981, n. 2.
Farneti Giuseppe, Quali «valori» per l'azienda ente locale? - 1992, n. 7-8.
Farneti Giuseppe, Verso una nuova definizione di «azienda», con quali conseguenze sull’Economia Aziendale: prime riflessioni - 1999, n . 7-8.
Fatti Italo, Note finanziarie ed economiche. I casi del franco francese, commercio con le colonie, il tallero di Maria Teresa - 1939, n. 1-2.
Favino Christian, La nuova disciplina dei finanziamenti erogati dai soci. Considerazioni economico-aziendali - Quaderno monografico n. 33, allegato al fascicolo 2005, n. 7-8.
Fazio Antonio, Attività conoscitiva per l'esame dei documenti di bilancio 1999 1999, n. 1-2.
Fazio Antonio, Attività conoscitiva preliminare all’esame del documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2000 – 2003 - 1999, n. 11-12.
Fazio Antonio, Attività conoscitiva preliminare all’esame del documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2004-2007 - 2003, n. 11-12.
Fazio Antonio, Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 - 1996,
n. 11-12.
Fazio Antonio, Banca d’Italia: Assemblea Generale Ordinaria dei partecipanti.
Considerazioni finali - 1993, n. 7-8.
103
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Fazio Antonio, Donato Menichella: stabilità e sviluppo dell'economia italiana
(1946-1960) - 1998, n. 1-2.
Fazio Antonio, Due grandi economisti e le sfide dell’oggi - 2003, n. 5-6.
Fazio Antonio, Finanza e ripresa dell’economia - 2001, n. 3-4.
Fazio Antonio, Finanza globale e sistema italiano - 2000, n. 1-2.
Fazio Antonio, Giuseppe Toniolo: attualità del pensiero - 1997, n. 5-6.
Fazio Antonio, Indagine conoscitiva sulla intermediazione finanziaria non bancaria - 1987, n. 3-4.
Fazio Antonio, La condizione dell’economia italiana - 1994, n. 1-2.
Fazio Antonio, L'attualità del pensiero di Tarantelli - 1995, n. 5-6.
Fazio Antonio, Le banche e i mercati finanziari - 1994, n. 11-12.
Fazio Antonio, L'Europa e l'economia. Regole e interessi generali a fronte di
una crescita economica squilibrata - 1991, n. 7-8.
Fazio Antonio, L'instabilità nei mercati dei cambi - 1995, n. 7-8.
Fazio Antonio, Politica monetaria e bilancio pubblico in Italia - 1996, n. 1-2.
Fazio Antonio, Problemi dell'integrazione monetaria e finanziaria dell'Europa 1989, n. 5-6.
Fazio Antonio, Ripresa congiunturale e sviluppo dell’economia italiana - 2002,
n. 5-6.
Fazio Antonio, Sviluppo economici e riduzione della povertà - 2000, n. 11-12.
Fazio Antonio, Sviluppo economico e mercato globale - 1997, n. 9-10.
Fazio Antonio, Un passaggio cruciale per l’economia globale e per l’economia
italiana - 2003, n. 3-4.
Fazio Antonio, Economia e scienze morali – 2004, n. 1-2.
Fazio Antonio, Indagini conoscitiva sui rapporti tra il sistema delle imprese, i
mercati finanziari e la tutela del risparmio - 2004 n. 3-4.
Fazio Antonio, Panel on “Regulation and Supervision in Financial Markets” 2005, n. 1-2.
Fazio Antonio, Franco Modigliani, - 2005, n. 11-12.
Fazio Piero, Il ruolo delle piccole e medie imprese nei processi innovativi 1985, n. 8-10.
Fazio Piero, Uno strumento per l'erogazione di servizi avanzati alle imprese: l'area di ricerca. Analisi dell'esperienza americana - 1986, n. 3-4.
Fazzini Marco - Fici Luigi, Il Banco de’ Medici: evoluzione di una holding
bancaria attraverso le fonti documentali - 2001, n. 11-12.
Fazzini Marco, Dal sistema informativo al network informativo. L’impatto di
internet sulla operatività delle aziende: prime riflessioni - 2000, n. 3-4.
Fazzini Marco – Simone Terzani, Qualità dell’informazione e giudizio degli analisti. La comunicazione d’impresa fra etica ed efficacia - 2005, n. 5-6.
Fede Carlo, Alcune osservazioni sul compito di ragioneria della sessione autunnale - 1957, n. 1-2.
Fede Carlo, Di alcune chiose utili all'intendimento delle contabilità nazionali 1956, n. 7-8.
Fede Carlo, Le analisi di mercato - 1957, n. 11-12.
Fede Carlo, Significato di alcune contabilità macroscopiche - 1955, n. 5-6.
Fede Carlo,Alla ricerca di punti fermi su investimenti esteri - 1958, n. 9-10.
Fenoglio Maria, Aziende divise: Chiusura dei conti - 1951, n. 1-2.
Fenoglio Maria, Commercio con l’estero - 1952, n. 5-6.
Fenoglio Maria, Di fronte ad una eventuale riforma degli Istituti tecnici commerciali - 1957, n. 7-8.
104
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Fenoglio Maria, Entrate e uscite finanziarie competenza di più esercizi - 1927, n.
2.
Fenoglio Maria, I movimenti di capitali nelle istituzioni pubbliche di assistenza e
beneficenza - 1927, n. 2.
Fenoglio Maria, Il Commercio Estero - 1950, n. 11-12.
Fenoglio Maria, Istituzione pubblica di Assistenza e Beneficenza. Donazione:
investimenti e sussidi - 1953, n. 3-4.
Fenoglio Maria, Operazioni in titoli e vendita di terreno in una Istitutzione di
Pubblica Assistenza e Beneficenza (soluzione di tema assegnato agli esami di
abilitazione) - 1941, n. 11.
Fenoglio Maria, Prestito con obbligazioni a interesse e a premi - 1968, n. 5-6.
Fenoglio Maria, Scambi con l’Estero e loro regolamento - 1953, n. 7-8.
Fenoglio Maria, Scambi con l'estero - 1952, n. 1-2.
Fenoglio Maria, Soluzione di un tema di licenza - 1933, n. 10.
Fenoglio Maria, Tema ministeriale di Ragioneria (con considerazioni della Prof.
Felicita Giannello) - 1969, n. 8-9.
Ferraioli Enrico, Considerazioni sulla determinazione del reddito d’esercizio
nel caso di variazioni di valore della moneta di conto - 1945, n. 10-12.
Ferraioli Enrico, Il sequestro d'azienda - 1949, n. 3-4.
Ferraioli Enrico, Impressioni e commenti sulla Professione del Commercialista
ed il recente Congresso di Roma (4 Novembre 1947) - 1948, n. 1-2.
Ferraioli Enrico, La Costituente e la nuova organizzazione dello Stato in una recente pubblicazione - 1946, n. 7-9.
Ferraioli Enrico, Modifiche al controllo consuntivo in Italia e organizzazione del
controllo all'estero - 1949, n. 7-8.
Ferraioli Enrico, Sulla giurisdizione in materia di contabilità pubblica - 1967, n.
4.
Ferrandes Ciro, Appunti di contabilità di un'azienda per la fabbricazione della
cioccolata - 1931, n. 7-8.
Ferrando Pier Maria, La funzione dell’impresa nell’economia post-industriale.
Interrogativi vecchi e nuovi - 2001, n. 7-8.
Ferrara Antonio, Contributo alla preparazione di un nuovo statuto della Federazione nazionale dei collegi dei ragionieri - 1952, n. 9-10.
Ferrara Gaetano, A proposito di un libro di tecnica bancaria - 1925, n. 1.
Ferrara Gennaro, L'etica ambientale nella economia delle imprese tra conflitti
e condivisione - 1998, n. 7-8.
Ferrara Gennaro, Reti internazionali di imprese per l’avanzamento tecnologico 1993, n. 3-4.
Ferrara Igino, I ragionieri e l'università - 1934, n. 7-8.
Ferrara Nicola, Circa la obbligatorietà del libro giornale - 1924, nn. 4, 6, 7, 11.
Ferrara Nicola, Le merci in conto deposito - 1923, nn. 4-5, 10.
Ferrari Mascia - Bonacchi Massimiliano, La contabilizzazione del leasing tra
quadro fedele e convenienza fiscale - 2001, n. 7-8.
Ferraris-Franceschi Rosella, Aspetti metodologici della ricerca di economia
aziendale orientata alla piccola e media dimensione - 1995, n. 9-10.
Ferraris-Franceschi Rosella, Che cosa ci unisce, che cosa ci divide dagli economisti generali - 1998, n. 3-4.
Ferraris-Franceschi Rosella, Etica ed economicità - 2002, n. 5-6.
105
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ferraris-Franceschi Rosella, Il processo formativo dell'economia aziendale italiana, come sistema teorico dottrinale - 1983, n. 3-4.
Ferraris-Franceschi Rosella, Il sistema formativo ed il sistema di ricerca per le
esigenze della produzione (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Ferrarsi-Franceschi Rosella, Giannessi - l’indagine scientifica, la dottrina, la
storia - 1993, n. 9-10.
Ferrè F., Il controllo economico-finanziario esterno sugli enti locali - 1902-03,
n. 1.
Ferrero Maria, Dell’avviamento e della sua valutazione - 1912, nn. 5, 6.
Ferretti Amedeo, A proposito di due soluzioni di un tema di licenza - 1942, n. 4.
Ferretti Amedeo, Controlli Sindacali della Ragioneria Generale dello Stato 1941, n. 3.
Ferretti Amedeo, Del compenso d'anticipazione - 1950, n. 9-10.
Ferretti Amedeo, I tempi di Frate Luca Paciolo - 1942, n. 6-7.
Ferretti Amedeo, Il reimpiego dei capitali negli enti pubblici minori - 1939, n. 4.
Ferretti Amedeo, La Contabilità dei Consorzi di Stazioni Taurine - 1940, n. 5.
Ferretti Amedeo, L'ordinamento del bilancio italiano e le funzioni e gli organi di
controllo - 1950, n. 1-2.
Ferretti Amedeo, Magistrature contabili e di controllo della Repubblica di Venezia - 1950, n. 11-12.
Festini Guido, La morte di Ugo Festini (articolo di Vincenzo Bassetti) - 1956, n.
5-6.
Fiamberti Enrico, Il XII Congresso dei Ragionieri a Napoli - 1920, n. 12.
Fichera Salvatore, Esame di abilitazione tecnica. Prova di Ragioneria sessione
autunnale 1955 - 1956, n. 3-4.
Fichera Salvatore, Le trasformazioni di società commerciali - 1955, n. 9-10.
Fici Luigi - Fazzini Marco , Il Banco de’ Medici: evoluzione di una holding
bancaria attraverso le fonti documentali - 2001, n. 11-12.
Finali Gaspare, Commemorazione per la sua scomparsa - 1914, n. 11.
Finocchiaro Antonio, Il cambiamento nella strategia di gestione delle risorse
umane - 1990, n. 3-4.
Finocchiaro Antonio, Il cambio della moneta - 2001, n. 9-10.
Finocchiaro Antonio, Nuove vie per lo sviluppo - 1998, n. 11-12.
Finocchiaro Cesare, Antisanzionismo pratico: Libri e carte delle aziende commerciali utilizzabili per il macero - 1936, n. 2.
Finocchiaro Cesare, Bilancio permanente di verifica, quando un conto collettivo
sia suddiviso in numerosissime partite - 1935, nn. 1, 2-3, 4.
Finocchiaro Cesare, Fido, libri obbligatori di commercio e produzione del bilancio annuale - 1936, n. 7.
Finocchiaro Cesare, Il fido e i libri obbligatori di commercio - 1936, n. 3.
Finocchiaro Cesare, Saggio dal vero di revisione integrale - 1937, nn. 5, 8-9, 1112; 1938, nn. 2, 3-4, 5, 6, 11-12; 1939, n. 1-2.
Finocchiaro–Aprile C., Intervento del Ministro di Grazia e Giustizia per la interpretazione ed applicazione della legge professionale - 1912, n. 1.
Fiocco Alessandro, Cambiamento organizzativo e nuove dimensioni della competitività - 1993, n. 9-10.
Fiori Alfredo, La contabilità 900 - 1937, n. 3.
Fiori Alfredo, La partita doppia “ a Scacchiera” o “Statistica” - 1939, n. 7-9.
106
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Fiori Alfredo, La Scacchiera del Rossi resa pratico e potente strumento contabile - 1938, n. 3-4.
Fiori Giovanni, La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti: una possibile metodologia - 2003, n. 7-8.
Fiume Raffaele, Alcune riflessioni sul Fondo rischi su Crediti nel bilancio delle
imprese bancarie - 1999, n . 9-10.
Fiume Raffaele, Azioni proprie e partecipazioni reciproche nel bilancio consolidato- 2003, n. 5-6.
Fiume Raffaele, Gli Share-Based Payment nell’orientamento IASB - Quaderno
monografico n. 19, allegato al fascicolo 2003, n. 7-8.
Fiume Raffaele, Il fondo per rischi Bancari Generali: evidenze teoriche ed empiriche - 1999, n. 5-6.
Fiume Raffaele, Riflessioni sul ruolo di visione e missione nell’economia delle
aziende - 2000, n. 5-6.
Fiume Raffaele, La Government Accounting nel Regno Unito - Quaderno monografico n. 38, allegato al fascicolo 2005, n. 11-12.
Flori Aldo, Contabilità dei contributi e degli assegni del nuovo Istituto assistenziale fascista - 1935, n. 5.
Flori Aldo, L’ufficio assistenziale nelle imprese in regime corporativo - 1936, n.
8-9.
Flori Aldo, La psicologia negli studi di organizzazione aziendale del lavoro 1937, n. 1.
Flori Aldo, Le comunicazioni telegrafiche nella corrispondenza commerciale:
uso di codici e di cifrari - 1940, n. 4.
Flori Aldo, Ratei e risconti nella determinazione del reddito di impresa - 1976,
n. 5-6.
Flori Aldo, Riflessi economico-aziendali di politica autarchica - 1938, n. 10.
Flori Aldo, Rilevazione e rappresentazione contabile delle ritenute obbligatorie
nelle imprese industriali - 1935, n. 2-3.
Flori Lodovico, Nel III centenario della morte di Lodovico Flori (articolo di Federico Melis) - 1947, n. 10-12.
Flumiani Carlo M., La borsa di New York - 1929, n. 5.
Fontaine Manfredi, La registrazione degli interessi maturati sui depositi fruttiferi delle banche - 1924, n. 3.
Fontana Carlo, La pianificazione del personale - 1975, n. 11.
Fontana Fabrizia - Boccardelli Paolo, Il cambiamento organizzativo nelle aziende sanitarie (Spazio Sanità) - 2004, n. 7-8.
Fontana Fabrizia – Giustiniano Luca, I fabbisogni informativi della Clinical Governance (Spazio Sanità) - 2004, n. 9-10.
Fontana Fabrizia - Giustiniano Luca, Le Tecnologie dell’informazione a supporto del Governo Clinico (Spazio Sanità) - 2004, n. 11-12.
Fontana Fabrizia – Boccardelli Paolo, Innovazione organizzativa e reenginering
nelle aziende sanitarie: alcune lezioni dalla teoria organizzativa e dalle esperienze internazionali (Spazio Sanità) - 2005, n. 3-4.
Fontana Fabrizia, Clinical governance: verso una visione sistematica della vita
(Spazio Sanità) - 2005, n. 5-6.
107
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Fontana Fabrizia – Giustiniano Luca, Le Tecnologie dell’Informazione a supporto della gestione dei pazienti ospedalieri: alcune considerazioni strategiche ed
organizzative (Spazio Sanità) - 2005, n. 7-8.
Fontana Franco, Analisi delle funzioni organizzative - 1975, n. 3.
Fontana Franco, Analisi dell'occupazione dell'industria del quotidiano - 1977, n.
5-6.
Fontana Franco, Aspetti economici nella scelta dei sistemi informativi - 1984, n.
11-12.
Fontana Franco, Cambiamento organizzativo e nuove dimensioni della competitività - 1993, n. 9-10.
Fontana Franco, Coordinatore (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Fontana Franco, Gli investimenti in capitale umano - 1986, n. 3-4.
Fontana Franco, I cambiamenti strategici delle strutture organizzative - 1983, n.
1-2.
Fontana Franco, I modelli organizzativi - 1983, n. 7-8.
Fontana Franco, I modelli per le decisioni aziendali - 1985, n. 12.
Fontana Franco, I modelli per le decisioni in condizioni di incertezza - 1985, n.
11.
Fontana Franco, I piani retributivi - 1985, n. 8-10.
Fontana Franco, I rapporti tra amministratore straordinario e comitato dei garanti: profili organizzativi e gestionali - 1993, n. 5-6.
Fontana Franco, I sistemi di controllo - 1987, n. 11-12.
Fontana Franco, Il cambiamento organizzativo - 1980, n. 1.
Fontana Franco, Il cambiamento strategico - 1994, n. 11-12.
Fontana Franco, Il controllo organizzativo - 1997, n. 5-6.
Fontana Franco, Il fattore lavoro nelle scelte di localizzazione - 1984, n. 3-4.
Fontana Franco, Il piano di marketing: le politiche di prodotto - 1984, n. 5-6.
Fontana Franco, Il rapporto strategia – struttura e le sue implicazioni organizzative - 1994, n. 5-6.
Fontana Franco, Il sistema informativo aziendale: analisi dei requisiti - 1984, n.
7-8.
Fontana Franco, Il sistema organizzativo delle Società concessionarie di Autostrade - 1979, nn. 9-10, 11.
Fontana Franco, Job creation e processi di ristrutturazione delle imprese - 1990,
n. 5-6.
Fontana Franco, La dimensione manageriale nella gestione di un reparto clinico
- 1992, n. 9-10.
Fontana Franco, La localizzazione industriale nell'economia dell'impresa - 1984,
n. 1-2.
Fontana Franco, La pianificazione dei materiali nelle aziende manifatturiere 1977, n. 11.
Fontana Franco, La pianificazione della formazione - 1986, n. 7.
Fontana Franco, Le risorse umane nella pianificazione aziendale - 1983, n. 9-10.
Fontana Franco, Le strutture organizzative del consiglio nelle regioni ordinarie 1980, n. 9-10.
Fontana Franco, L'impostazione sistematica dei problemi organizzativi - schema
di analisi - 1973, n. 11.
Fontana Franco, L'influenza del sistema informativo sul sistema organizzativo 1985, n. 4-5.
108
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Fontana Franco, Strategie e strutture nelle aziende di produzione a tecnologia
matura - 1978, n. 3.
Fontana Franco, Strategie, strutture e gestione delle risorse umane - 1982, n. 910.
Fontana Franco, Sviluppi della teoria organizzativa tra differenziazione ed integrazione - 1991, n. 7-8.
Fontana Mario, La contabilità a ricalco - 1924, n. 1.
Fontana Mario, L'organizzazione scientifica del lavoro - 1924, n. 8.
Fontana Stefano, Le metodologie per la determinazione del premio per il rischio: innovazione nella ricerca e verifiche empiriche - 2003, n. 5-6.
Fontanella Giuseppe, Il Concorso Nazionale per l'estinzione del Debito Pubblico - 1926, n. 2.
Fontanella Giuseppe, Il controllo delle spese nell'Amministrazione aeronautica 1942, n. 10-11.
Fontanella Giuseppe, Intorno ai concetti di azienda e d'impresa - 1943, n. 1-2.
Fontanella Giuseppe, La tecnica amministrativa e le aziende di erogazione 1948, nn. 5-7, 8-10.
Fontanella Giuseppe, Ragioneria o contabilità di Stato? - 1943, n. 5-7.
Foraco Francesco, Le riforme scolastiche ed i diplomi di media cultura - 1936,
n. 5-6.
Forcella Roberto, Appunti bibliografici per la storia della Corte dei conti nel
1945 e nel 1946 - 1947, n. 5-6.
Forcella Roberto, Corte dei Conti e Democrazia - 1946, n. 4-6.
Forcella Roberto, La corte dei conti quale è e quale sarà - 1945, n. 10-12.
Forchino Alessandro, Contributo della Ragioneria agli accertamenti del Fisco
- 1920, n. 11.
Forchino Alessandro, Tratte con cessione di provvista - 1957, n. 1-2.
Forchino Alessandro, Valutazione di quota sociale - Relazione di perizia - 1931,
n. 4.
Foret Joseph, Il contabile moderno e la meccanografia - 1930, n. 10-11.
Foretich M., La contabilità degli imballaggi - 1922, n. 7.
Forlaj Giorgio, Echi sul V Congresso Europeo sulla gestione aziendale - 1965,
n. 9-10.
Formigoni Paolo, La revisione contabile degli strumenti finanziari derivati 1997, n. 5-6.
Fornari Bruno, Ammortamenti e costi industriali di produzione - 1963, n. 3-4.
Fornari Bruno, Ammortamenti e investimenti - 1962, n. 11-12.
Fornari Bruno, Ammortamenti e reddito di esercizio - 1963, n. 7-8.
Fornari Bruno, La Ragioneria ed il problema del suo insegnamento universitario
- 1962, n. 7-8.
Fornari Bruno, Su uno schema di unificazione dei costi di produzione nelle imprese di costruzioni - 1962, n. 3-4.
Fortuna Fabio, Dimensione aziendale ed efficienza: il caso delle aziende di
credito - 1993, n. 7-8.
Fossati Salvatore, Probi e saggi amministratori dell'Antica Roma - 1934, n. 4.
Foti Maurizio, La programmazione della produzione in un'azienda che produce
beni intermedi per l'edilizia - 1967, n. 8-9.
Fournier Luigi, Sul Conto del Patrimonio amministrativo da ciascun Ministero
- 1909, n. 12; 1910, n, 1..
109
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Fournier Luigi, Sulla contabilità degli impegni di bilancio nelle Ragionerie Centrali dei Ministeri - 1914, n. 1.
Fournier Luigi, Sulle scritture complesse del sistema dei Rischi - 1909, n. 11.
Fraggetta Giuseppe, L’avviamento quale fattore della produzione - 1959, nn. 34, 5-6, 9-10, 11-12.
Fraggetta Giuseppe, Moneta aurea o moneta lavoro? - 1957, n. 11-12.
Fragomeni Domenico, Espediente pratico per livellare quando la piazza quotatrice dà il certo - 1971, n. 10.
Franceschi Rossella, Considerazioni su alcuni aspetti attuali del concetto di
controllo - 1970, n. 10.
Franceschi Rossella – Cerbioni Fabrizio, Principi Internazionali ed effetti locali:
opportunità e vincoli del processo di armonizzazione - 2004, n. 7-8.
Francesco Muzzi, Amministrazione dei materiali e classificazione decimale 1923, n. 10.
Franchini Roberto, Ancora su di un tema di matematica finanziaria - 1943, n.
5-7.
Francia Lia, I componenti straordinari di reddito: un tentativo di confronto e
coordinamento fra i principi contabili italiani e gli international accounting
standards - 2000, n. 5-6.
Franco Vincenzo, Alcune riflessioni su stimoli e strumenti per una funzione ispettiva evoluta - 1982, n. 3.
Frascarolo Mario, Sempre a proposito di un tema di Licenza - 1953, n. 1-2.
Frasson Alcide, La crisi del 1887 attraverso i trasferimenti immobiliari - 1916,
n. 9.
Fratocchi Luciano, Il rapporto strategia – struttura e le sue implicazioni organizzative - 1994, n. 5-6.
Frau Alberto, Osservazioni sul collegamento tra contabilità e bilancio: le scritture di riclassificazione - 2002, n. 3-4.
Frau Alberto, Processi di programmazione strategica e controlli interni nei ministeri italiani. Stato e prospettive - Quaderno monografico n. 18, allegato al fascicolo 2003, n. 5-6.
Frau Alberto - Cavalieri Matteo, Le svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti. Qualche considerazione sul carattere
dell’autonomia nei gruppi aziendali - 2004, n. 5-6.
Frau Alberto, La valutazione dei titoli che non costituiscono immobilizzazioni
finanziarie nella riforma fiscale (Spazio Professioni) - 2004, n. 7-8.
Frau Alberto, Il recesso del socio nell’ambito della società a responsabilità limitata - 2004, n. 9-10.
Frè Silvio, Principi delle rilevazioni contabili generali in partita doppia nelle
aziende - 1965, nn. 7-8, 9-10.
Fredas Pietro, Cambi, moneta e ricostruzione economica - 1922, n. 5-6.
Fredas Pietro, Contributo dei dottori commercialisti agli studi per la razionale
riforma dell'istituto della curatela - 1925, n. 1.
Fredas Pietro, Il compito degli uffici provinciali del Lavoro - 1921, n. 12.
Fredas Pietro, Osservazione sul tema del collegio dei ragionieri di Caserta 1924, n. 3.
Fredas Pietro, Sul carattere del reato di bancarotta semplice - 1924, n. 3.
Fredas Pietro, Sulla efficacia delle clausole contenute nelle fatture - 1928, n. 4-5.
110
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Frediani Socrate, Sempre a proposito della interpretazione dell'art. 4 della legge 15 luglio 1906 - 1909, nn. 6, 7.
Frediani Socrate, Una speciale organizzazione di lavoro professionale - 1912, n.
9.
Frignani Giuseppe, Ricordando Vincenzo Armuzzi - 1942, n. 1-2.
Frisella-Vella Giuseppe, La determinazione dell’indennizzo in caso di esproprio per causa di pubblica utilità - 1929, n. 7-8.
Frisella-Vella Giuseppe, Per la riforma dell’insegnamento commerciale - 1932,
n. 9.
Frizzi Graziano, Aspetti economico-tecnici della elaborazione automatica dei
dati - 1977, n. 3.
Frizzi Graziano, Le registrazioni fiscali dei centri elettronici - 1978, n. 5-6.
Frodam Ferruccio, Autonomia scientifica della statistica Aziendale - 1948, n. 12.
Fruscio Dario, La distribuzione commerciale in Europa: suo stato attuale e sua
internazionalizzazione - 1984, n. 7-8.
Fruscio Dario, La valutazione d’azienda ex art. 2343 Cod. Civ. Problematiche
aziendalistiche e profili normativi: considerazioni fra teoria e pratica - 1982, n.
11.
Fuiano Francesco, Delle imposizioni indirette - 1967, n. 1.
Fuiano Francesco, Perequazione tributaria - 1966, n. 7.
Fuligni Mario, Elasticità del mercato e “marketing” - 1959, n. 3-4.
Fuligni Mario, L’economia italiana nel XII - XIII e XIV secolo - 1958, n. 11-12.
Fulvi Pietro, Evoluzione della strategia aziendale - 1972, n. 11-12.
Fulvio Beghella, I pirati dell'informatica - 1991, n. 3-4.
Fumagalli Ettore, L’analisi finanziaria e l’investimento aziendale - 1986, n. 56.
Fuortes Eugenio, In memoria di Eugenio Fuortes (articolo di Michele Sassanelli) - 1946, n. 7-9.
Fuschi-Durini Ivana, Un contratto fuori codice: il factoring - 1983, n. 5-6.
G
Gabriele Alessandro, Assunzione di prestiti con obbligazioni - 1958, n. 3-4.
111
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Gabriele Alessandro, Bilancio di competenza o bilancio di competenza pura?
Esame del bilancio comunale nei riflessi delle operazioni di competenza non
pura - 1933, n. 3-4.
Gabriele Alessandro, Conseguenze della costrizione amministrativa in materia di
spese e di atti contabili dei Comuni - 1933, n. 12.
Gabriele Alessandro, I consorzi intercomunali e la gestione di un servizio automobilistico - 1935, n. 2-3.
Gabriele Alessandro, In attesa dei nuovi modelli del rendiconto comunale 1934, nn. 2, 5-6.
Gabriele Alessandro, La imputazione delle spese di competenza non pura nel bilancio di competenza dell'esercizio - 1933, n. 3-4.
Gabriele Alessandro, La procedura per la conversione delle obbligazioni emesse
dai Comuni - 1936, n. 8-9.
Gabriele Alessandro, La questione della contabilità patrimoniale nei comuni 1933, n. 7-9.
Gabriele Alessandro, La riduzione del saggio d’interesse sui mutui dei Comuni
in corso di ammortamento - 1935, n. 5.
Gabriele Alessandro, L'anno finanziario dello Stato e degli Enti pubblici - 1938,
n. 2.
Gabriele Alessandro, L'impiego delle economie dei bilanci in tema di nuove spese - 1934, n. 1.
Gabriele Alessandro, Per un nuovo modello di bilancio comunale - 1948, n. 3-4.
Gabriele Alessandro, Questioni contabili in relazione allo schema di disegno di
legge per la riforma della legge comunale e provinciale - 1953, n. 9-10.
Gabrovec-Mei Ondina, Il procedimento di rettifica dal reddito integraleprogressivo-misto: analisi dei componenti positivi e negativi di rettifica nel metodo sintetico e nel metodo analitico e verifica delle relazioni tra i due nuclei di
valore - 1978, n. 12.
Gaetano Alessandro, Considerazioni critiche sulla capacità informativa del bilancio bancario - 1996, n. 9-10.
Gaetano Alessandro, Considerazioni sull' «appendice fiscale» al conto economico previsto dallo Schema di Legge Delegata per l'attuazione della IV Direttiva
C.E.E. - 1990, n. 9-10.
Gagliardi Enrico, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1915, n. 10.
Galantino Pantaleo, Avanzo o disavanzo di amministrazione nei bilanci comunali - 1957, n. 9-10.
Galantino Pantaleo, La finanza comunale - 1957, n. 7-8.
Galassi Giuseppe, Corporate governance and welfare economics - 2000, n. 7-8.
Galassi Giuseppe, The Golden Age of a-priori Research in Accounting and the
Research of Economia Aziendale - 2003, n. 11-12.
Galbiati Antonio, I bilanci di esercizio degli Istituti Autonomi Provinciali per le
Case Popolari - 1979, nn. 5-6, 7-8.
Galbraith, La grande impresa nel nuovo stato industriale (Incontro dibattito di
Galbraith con i funzionari dell'I.R.I ) - 1975, n. 1.
Galdino Pietrangelo, Diagramma delle quotazioni dei titoli - 1951, n. 1-2.
Galdino Pietrangelo, Il 31 dicembre-1° gennaio e le scritture contabili - 1952, n.
7-8.
112
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Galdino Pietrangelo, Non è un errore… - 1956, n. 7-8.
Galdiolo Enzo, Ipotesi di indicizzazione delle cartelle fondiarie - 1976, n. 2.
Galgani Cristina, Rilevanza e vlore delle risorse intangibili nelle imprese
dell’information and Communication Technology tra i principi contabili nazionali ed internazionali - Quaderno monografico n. 31, allegato al fascicolo 2005,
n. 5-6.
Galletta Guido, Concorso delle immobilizzazioni alla produzione - 1969, n. 5-6.
Galletta Guido, Il capitale e il patrimonio - 1968, n. 4.
Galletta Guido, Il credito - 1969, n. 1.
Galletta Guido, Il finanziamento e l'investimento - 1968, n. 7.
Galletta Guido, Intorno all'avviamento - 1967, nn. 5-6, 7.
Galletta Guido, Limiti alla programmazione - 1967, n. 4.
Galletta Guido, Poste di assestamento nel bilancio - 1968, n. 1.
Galletta Guido, Sintesi di un nuovo tipo di contabilità - 1966, n. 7.
Galliera Giacomo, Sanzioni in materia di IVA - 1973, n. 2.
Galligari Felicissimo, Sulle imprese concessionarie di ferrovie pubbliche in Italia e loro contabilità - 1915, nn. 1, 2, 3, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12; 1916, nn. 1, 2.
Gallinaro Silvana, La scelta alternativa di uno dei metodi di rivalutazione monetaria previsti dalla legge 19 marzo 1983, n. 72, effettuata sulla base delle condizioni di funzionalità operativa del sistema di impresa - 1984, n. 3-4.
Gallinaro Silvana, L'utile in formazione nelle banche di deposito - 1986, n. 3-4.
Gallus Mario, Piano ideografico della contabilità per la "Scuola di rieducazione dei mutilati" di Cagliari - 1921, n. 1.
Gamba Andrea, Enti non profit e problematiche di gestione - 1995, n. 3-4.
Gamba Mario, Il credito marittimo - 1918, nn. 9, 11-12; 1919, nn. 7-8, 10.
Gamba Mario, Note, rilievi e confronti sull’ordinamento del credito fondiario 1916, nn. 9, 10, 11.
Gamba Mario, Sul problema bancario - 1925, nn. 9, 10, 11, 12; 1926, nn. 1, 2, 3.
Gamba Mario, Sull’ordinamento del Credito Fondiario fuori d’Italia - 1916, n.
5.
Gamba Mario, Vicende e risultati del Credito Fondiario in Italia - 1916, nn. 6, 7.
Gamba Mario, Vigilanza, controllo e responsabilità negli Istituti di Credito 1917, n. 7.
Gambato Ugo Renzo, Ancora sul compenso all'opera del perito - 1951, n. 3-4.
Gambato Ugo Renzo, Appunti alla Tariffa Nazionale dei Ragionieri Professionisti - 1953, n. 1-2.
Gambato Ugo Renzo, C'è un…Medico dell'Azienda? - 1956, n. 7-8.
Gambato Ugo Renzo, Gli Automobile Clubs regionali e la loro organizzazione
aziendale - 1928, n. 4-5.
Gambato Ugo Renzo, Il Consulente Tecnico in materia amministrativa ed il vizio
della determinazione - 1950, n. 11-12.
Gambato Ugo Renzo, Il turismo in Regime Fascista - 1936, n. 3.
Gambato Ugo Renzo, Intorno al tema ministeriale di ragioneria - 1952, n. 9-10.
Gambato Ugo Renzo, L’industria alberghiera in regime fascista - 1935, n. 8.
Gambato Ugo Renzo, L'amministrazione economico-aziendale delle industrie
tessili del cotone - 1930, n. 6.
Gambato Ugo Renzo, Le grandi imprese alberghiere - 1930, n. 7-8.
Gambato Ugo Renzo, Liquidazione di società di fatto - 1931, n. 10.
113
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Gambato Ugo Renzo, L'Ufficio Centrale Acquisti di una Grande impresa Alberghiera - 1930, n. 12.
Gambato Ugo Renzo, Osservazioni su una pubblicazione mercantile ed economica americana - 1952, n. 11-12.
Gambato Ugo Renzo, Sfogliando il "foglio annunzi Legali" delle provincie 1951, n. 5-6.
Gambato Ugo Renzo, Spunti di Economia Corporativa Fascista - 1936, n. 8-9.
Gambelli Enrico, A proposito di certi concorsi: esigenze formali della giustizia
- 1934, n. 9.
Gambelli Enrico, La relatività nelle attribuzioni di valore - 1931, n. 12.
Gambini Elio, Realtà e prospettive nelle forme di controllo della gestione nelle
aziende municipali - 1984, n. 1-2.
Gambino Baldassare, Commercialisti e Ragionieri - 1927, n. 2.
Gambino Baldassare, L'anno giuridico in Cassazione e la procedura fallimentare
- 1933, n. 3-4.
Gambino Baldassare, Professioni e professionisti - 1934, n. 7-8.
Gambino Salvatore A., Considerazioni e rilievi sull'art. 2343 del Codice Civile
- 1971, n. 8-9.
Gambusera Enrico, A proposito di una sentenza in materia di bilancio delle
Società anonime - 1911, n. 5.
Gambusera Enrico, Commemorazione da parte di Tomaso Guzi - 1914, n. 2.
Gandini Giuseppina, Aspetti tipici dell’azienda nella sua funzione sociale 1980, n. 4.
Gangemi Lello, La contabilità di Stato come scienza dell'amministrazione finanziaria - 1930, n. 9.
Garbato Luigi, L’ordinamento amministrativo e contabile dei Consorzi granari
provinciali - 1917, n. 10.
Garbato Luigi, Le esattorie comunali - 1921, n. 1.
Garbato Luigi, Le malattie della circolazione (A proposito della salita
dell’argento) - 1917, n. 11.
Garbato Luigi, Per la chiarezza dei bilanci delle banche - 1918, n. 9.
Garelli Roberto, Intangibile asset monitor, business navigator e balanced scorecard: nuovi report per il monitoraggio delle grandezze intangibili - 2003, n. 12.
Garigliano Cristoforo, Aspetto ragionieristico del problema corporativo 1934, n. 5-6.
Garigliano Cristoforo, Circa un nuovo metodo di scritture - 1934, n. 12.
Garigliano Cristoforo, I depositi a cauzione del servizio "effetti incasso" - 1933,
n. 6.
Garigliano Cristoforo, La ragioneria negli sviluppi dell’ordinamento corporativo
- 1936, n. 1.
Garigliano Cristoforo, Organizzazione e tecnica delle imprese esattoriali - 1934,
nn. 9, 11; 1935, n. 1.
Garigliano Cristoforo, Spigolando fra le nuove dottrine ( a proposito di un articolo del Prof. Luppi) - 1934, n. 3.
Garrani Giuseppe, Cenni sull'ordinamento amministrativo e contabile della
G.I.L. - 1938, n. 5.
Garrani Giuseppe, Considerazioni sulla progettata riforma dei libri di commercio - 1929, nn. 7-8, 9, 10.
114
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Garrani Giuseppe, Difficoltà pratiche relative alla discriminazione delle due
specie di avarie marittime - 1938, n. 7-9.
Garrani Giuseppe, Gli insegnamenti tecnico-professionali e il loro sviluppo pratico come preparazione alle attività economiche nel campo commerciale - 1941,
n. 5.
Garrani Giuseppe, L'azionariato operaio. Il finanziamento del riscatto aziendale da parte delle maestranze - 1950, n. 3-4.
Garrani Giuseppe, Note di tecnica e di ragioneria relative al regolamento delle
avarie marittime - 1927, nn. 3, 5, 9, 11; 1928, nn. 1, 3, 4-5, 11; 1929, n. 2.
Garrani Giuseppe, Perizie in tema di falso nei bilanci e nei conti - 1939, n. 7-9.
Garrani Giuseppe, Verso la semplificazione del riscontro delle spese - 1922, n. 89.
Garrone Nicola, Commemorazione - 1960, n. 1-2.
Garrone Nicola, Gli istituti speciali di credito in una recente opera di Nicola
Garrone (articolo di Giorgio Pivato) - 1943, n. 1-2.
Garrone Nicola, I bilanci commerciali in tempi di inflazione monetaria - 1924, n.
9.
Garrone Nicola, Ma esiste ancora la Ragioneria? Lettera del prof. Nicola Garrone al prof. Francesco della Penna - 1962, n. 3-4.
Garzella Stefano, Le aziende e la gestione del cambiamento: una sfida antica
con nuove caratteristiche - 1995, n. 1-2.
Garzoglio Silvio, Norme per il funzionamento della Tesoreria di un grande comune - 1929, n. 12.
Gasparri Cristina - Macinati Manuela Samantha, Risultati aziendali e strumenti
manageriali: un’indagine riferita al settore sanitario - 2003, n. 7-8.
Gasparri Cristina - Macinati Manuela Samantha, L’impiego di nuove tecnologie
nel rapporto tra sanità e cittadini(Spazio Sanità), - 2004, n. 5-6.
Gasparrini Dino, Attività produttiva aziendale - 1956, n. 3-4.
Gasparrini Dino, Economia aziendale e relazioni umane - 1955, n. 7-8.
Gasparrini Dino, I costi nelle aziende di produzione - 1957, n. 1-2.
Gasparrini Dino, L’importanza della “Contabilità” nella economia aziendale 1959, n. 1-2.
Gasparrini Dino, Le PR (Public Relations) nell'economia aziendale - 1956, n. 56.
Gasparrini Dino, Proposte per una scuola moderna - 1959, n. 3-4.
Gasparrini Terenzio, Alcune applicazioni sulla Legge Infortuni - 1922, n. 8-9.
Gasparrini Terenzio, Conseguenze economiche degli infortuni sul lavoro - 1923,
n. 8-9.
Gasparrini Terenzio, Infortuni sul lavoro e loro conseguenze economiche - 1922,
n. 12.
Gassegupir Renato, Prestiti e metodi di ammortamento - 1935, n. 5.
Gatti Giuseppe, L'usufrutto di azioni - 1997, n. 11-12.
Gatti Giuseppe, Valutazioni di funzionamento - 1920, nn. 7-8, 9, 10.
Gavana Giovanna, Sui limiti del bilancio di esercizio quale modello atto ad offrire la rappresentazione veritiera e corretta della situazione finanziaria dell'impresa - 1999, n. 3-4.
Gemma Gioacchino, La ragioneria come scienza e come arte con la meccanizzazione Olivetti dei servizi contabili - 1957, n. 9-10.
115
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Gerbini Nestore, Contabilità di Stato: i residui passivi del debito vitalizio 1912, n. 9.
Germani Paolo, Un nuovo strumento di management: il P.P.B.S. - 1970, n. 2-3.
Gerosa Giovanni, Intorno al recente prestito cambiario del Comune di Milano 1926, nn. 7-8, 11, 12;.
Gerosa Giovanni, Le emissioni di obbligazioni - 1928, n. 12.
Gerosa Giovanni, Le obbligazioni redimibili con sorteggio - 1924, nn. 8, 9, 10.
Gerosa Giovanni, Nota sul patrimonio aziendale - 1932, n. 3.
Gerosa Giovanni, Note su "quesiti di pratica computistica" - 1930, n. 7-8.
Gerosa Giovanni, Note sui sindaci delle società commerciali - 1936, n. 12.
Gerosa Giovanni, Osservazioni intorno alle registrazioni inerenti ad un tema sul
commercio in partecipazione - 1924, n. 3.
Gerosa Giovanni, Rimborso del capitale nelle imprese concessionarie - 1928, nn.
9, 10.
Ghedini Vittore, Contabilità comunale - 1908, n. 6.
Ghedini Vittore, Della sovrimposta comunale - 1908, n. 12.
Ghedini Vittore, In tema di riforma tributaria - 1909, n. 3.
Ghedini Vittore, La riforma tributaria del comune di Milano - 1909, n. 1.
Ghedini Vittore, Sul referendum del prof. Vianello - 1908, n. 5.
Ghelli Nino, I conti d’esercizio nelle imprese cinematografiche - 1947, n. 10-12.
Ghelli Nino, Il concetto di azienda nella dottrina e nel diritto positivo - 1947, n.
1-2.
Ghelli Nino, Il conto di esercizio nelle aziende - 1948, n. 1-2.
Ghelli Nino, Le indagini statistiche nelle aziende di erogazione - 1950, n. 7-8.
Ghelli Nino, Nuovi orizzonti dell’amministrazione delle aziende agricole - 1948,
n. 8-10.
Ghelli Nino, Per gli studi storici della Ragioneria - 1944, n. 1-12.
Ghelli Nino, Poste caratteristiche nel Bilancio di una Società sportiva - 1956, n.
1-2.
Ghezzi Agostino, A proposito di alcune innovazioni in materia di Società Commerciali - 1951, n. 1-2.
Ghezzi Agostino, Ancora sugli studi di ragioneria e sulle università - 1934, n. 9.
Ghezzi Agostino, Ancora sui "Conti di Magazzino" (replica al Prof. Giovanni
Servilii) - 1934, n. 7-8.
Ghezzi Agostino, Ancora sui criteri di valutazione in bilancio delle rimanenze
merci - 1948, n. 3-4.
Ghezzi Agostino, Ancora sul nuovo minimo di capitale - 1955, n. 1-2.
Ghezzi Agostino, Ancora sul trattamento fiscale delle rivalutazioni monetarie 1947, n. 5-6.
Ghezzi Agostino, Ancora sulla contabilità delle merci di un magazzino di vendita al minuto - 1934, n. 10.
Ghezzi Agostino, Ancora sulla specializzazione degli studi e delle professioni 1953, n. 5-6.
Ghezzi Agostino, Ancora sulle scritture di “chiusura” e di “apertura” (Con postilla di Giuseppe Mandillo) - 1948, n. 11-12.
Ghezzi Agostino, Azionisti, amministratori delegati e bilanci sintetici - 1952, n.
11-12.
116
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ghezzi Agostino, Chiarezza e precisione nel conto perdite e profitti - 1957, n. 12.
Ghezzi Agostino, Circa la decorrenza dei termini utili per la vidimazione annuale del libro inventari - 1954, n. 11-12.
Ghezzi Agostino, Classificazione dei Magazzini materiali - 1934, n. 5-6.
Ghezzi Agostino, Collegi sindacali e revisori ufficiali dei conti - 1951, n. 7-8.
Ghezzi Agostino, Collegi sindacali e Sindaci revisori - 1940, n. 3.
Ghezzi Agostino, Conti di magazzino e conti di vendita - 1934, n. 2.
Ghezzi Agostino, Criteri di valutazione di bilancio delle rimanenze merci ai fini
della corretta determinazione dei risultati d’esercizio - 1947, n. 10-12.
Ghezzi Agostino, Di un nuovo schema di bilancio di fine esercizio - 1955, n. 1112.
Ghezzi Agostino, E perché proprio “Economista”? - 1947, n. 5-6.
Ghezzi Agostino, I Limiti della rivalutazione per conguaglio monetario - 1947,
n. 1-2.
Ghezzi Agostino, I sospesi di cassa - 1948, n. 5-7.
Ghezzi Agostino, Il conto dei Profitti e delle Perdite nelle disposizioni del Codice civile - 1952, n. 7-8.
Ghezzi Agostino, Il rilascio dei biglietti di ammissione alle assemblee delle Società per azioni in base alle risultanze del libro soci - 1955, n. 7-8.
Ghezzi Agostino, In memoria di Guido Donegani - 1947, n. 7-9.
Ghezzi Agostino, In tema di valutazioni di bilancio - 1933, n. 12.
Ghezzi Agostino, La preparazione scolastica dei futuri ragionieri - 1939, n. 5.
Ghezzi Agostino, Necessità di una nuova moneta provvisoria di conto - 1947, n.
3-4.
Ghezzi Agostino, Per una nuova moneta di conto (né scudo, né fiorino, ma zecchino) - 1949, n. 3-4.
Ghezzi Agostino, Sui nuovi programmi degli Istituti Tecnici - 1933, n. 11.
Ghidiglia Carlo, A proposito del concorso alla cattedra di Banco Modello nel
R. Istituto di studi commerciali - 1910, n. 12.
Ghidiglia Carlo, A proposito di polemiche vecchie e di teoriche nuove - 1903-04,
nn. 2, 4.
Ghidiglia Carlo, Ancora, e speriamo per l'ultima volta, a proposito del concorso
di Banco modello - 1911, n. 2.
Ghidiglia Carlo, Disegno di un "corso di ragioneria applicata"- 1905-06, n. 1.
Ghidiglia Carlo, I doveri della critica - 1910, n. 8.
Ghidiglia Carlo, I fenomeni nella ragioneria e la sua definizione - 1903-04, nn.
3, 4.
Ghidiglia Carlo, I fini dell'Istituto Nazionale per l'incremento degli studi di Ragioneria - 1909, n. 6.
Ghidiglia Carlo, I metodi di registrazione - 1901-02, n. 5; 1902-03, nn. 1, 2, 3.
Ghidiglia Carlo, Il Comitato professionale e il suo programma - 1902-03, n. 4.
Ghidiglia Carlo, Il controllo sull'Amministrazione finanziaria dello Stato nella
Relazione sui consuntivi dell'on. Saporito - 1906-07, nn. 4, 5, 8, 10.
Ghidiglia Carlo, La legge sulla professione del ragioniere e le recenti disposizioni sugli esami delle scuole medie - 1906-07, n. 3.
Ghidiglia Carlo, La prolusione del prof. Fabio Besta sulle riforme proposte ai
nostri istituti di contabilità di Stato - 1909, n. 2.
117
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ghidiglia Carlo, La ragioneria e la società per il progresso delle scienze - 1910,
n. 8.
Ghidiglia Carlo, La riforma della Sezione di Commercio e Ragioneria nel disegno dei professori Galletti e Salvemini - 1908, n. 10.
Ghidiglia Carlo, La scienza delle finanze e gli studi di ragioneria - 1912, n. 7.
Ghidiglia Carlo, L'avvenire degli studi di ragioneria - 1909, n. 3.
Ghidiglia Carlo, Le attinenze della Ragioneria con le Scienze Economiche e Giuridiche - 1911, n. 10.
Ghidiglia Carlo, Le scritture complesse nella Ragioneria Generale dello Stato 1908, n. 2.
Ghidiglia Carlo, Le sorti della Sezione di Commercio e Ragioneria degli Istituti
Tecnici nella riforma delle scuole medie - 1908, n. 9.
Ghidiglia Carlo, L'insegnamento superiore nel progresso degli studi di ragioneria - 1910, n. 9.
Ghidiglia Carlo, Onoranze al Prof. Fabio Besta nel quarantesimo anno del suo
insegnamento - 1911, n. 6.
Ghidiglia Carlo, Per il Congresso Internazionale di Ragioneria - 1905-06, n. 10.
Ghidiglia Carlo, Per la sincerità degli studi - 1905-06, n. 8.
Ghidiglia Carlo, Per un congresso internazionale dei cultori della Ragioneria 1903-04, n. 2.
Ghidiglia Carlo, Una speciale organizzazione di lavoro professionale - 1912, n.
9.
Ghini Alfonso, Aspetti operativi del nuovo ravvedimento operoso - 1999, n. 5-6.
Ghini Alfonso, Il conseguimento dell'equilibrio nella riserva finanziaria della
società di leasing - 1998, n. 3-4.
Ghini Alfonso, L'avvicinamento all'euro per gli approvvigionamenti e le vendite
- 1999, n. 1-2.
Ghini Alfonso, L'utilizzo delle risorse fiscali per i crediti impliciti delle società
di leasing - 1997, n. 11-12.
Ghini Alfonso, Novità in materia di ristrutturazioni aziendali - 1998, n. 9-10.
Ghini Cinzia Maria, Novità in materia di ristrutturazioni aziendali - 1998, n. 910.
Ghisu Francesco, L'automazione come supporto alla gestione dei rapporti di
Auditing - 1985, n. 2-3.
Ghittoni Renzo, La contabilità economico-patrimoniale nei comuni - 1925, nn.
10, 11, 12; 1926, nn. 2, 5, 6, 7-8, 12; 1927, n. 4.
Giacalone B., Tassa di famiglia e imposta complementare - 1926, n. 12.
Giaccardi Fernando, Sull’ammortamento progressivo a termini costanti e tasso
variabile - 1936, n. 12.
Giacobini Dante, Per la chiarezza nella contabilità - 1941, n. 8-10.
Giacomazzi Giorgio, Il miglioramento dell'assistenza agli operai infortunati
dopo le innovazioni disposte dal Duce - 1938, n. 10.
Giacomazzi Giorgio, La revisione valutaria nel quadro della economia italiana 1937, n. 5.
Giacomo Marcello, Il III Congresso dei Dottori in S. E. e C. a Napoli - 1923, n.
11.
Giacomo Marcello, Noterella sulle Tasse di Bollo sugli scambi - 1924, n. 10.
118
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Giambelluca Giovanni, Il procedimento tecnico-contabile secondo il sistema
statistico - 1949, n. 9-10.
Giambelluca Giovanni, L'Errore della Partita doppia - 1951, n. 3-4.
Gianello Felicita, Corso di aggiornamento in tecnica assicurativa - 1970, n. 1112.
Gianello Felicita, Gli elaboratori elettronici nella scuola secondaria - 1970, n.
8-9.
Gianello Felicita, Il servizio incasso di effetti e documenti - 1971, n. 2-3.
Gianello Felicita, La fideiussione bancaria come sostituto del deposito cauzionale - 1970, n. 1.
Gianello Felicita, L'assicurazione dei crediti commerciali - 1969, n. 5-6.
Gianello Felicita, Le operazioni bancarie su documenti - 1969, n. 4.
Gianello Felicita, Stage estivo sui calcolatori elettronici - 1968, n. 11-12.
Giannello Felicita, Considerazioni sul tema ministeriale di Ragioneria (svolto da
Maria Fenoglio) - 1969, n. 8-9.
Giannessi Egidio, Egidio Giannessi: il suo generoso impegno per l’Università
(articolo di Renzo Corticelli) - 1982, n. 9-10.
Giannessi Egidio, Il problema dei costi nel pensiero di Alberto Ceccherelli 1937, n. 2.
Giannessi Egidio, Il problema finanziario in una nuova pubblicazione del Gutenberg - 1969, n. 11-12.
Giannessi Egidio, Impossibilità della determinazione analitica dei costi di singoli prodotti - 1944, n. 1-12.
Giannessi Egidio, La distribuzione della produzione tessile sul mercato nazionale - 1936, n. 7.
Giannessi Egidio, La tecnica amministrativa industriale secondo Antonio Renzi 1942, n. 8-9.
Giannessi Egidio, La valutazione delle aziende in avviamento - 1937, n. 8-9.
Giannessi Egidio, Organizzazione aziendale, programmazione aziendale e contabilità di Stato - 1981, n. 2.
Giannessi Egidio, Problemi nuovi negli studi di economia delle aziende - 1952,
n. 9-10.
Giannessi Egidio, Sistemi di retribuzione nelle imprese di costruzione di conduttori elettrici - 1936, n. 12.
Giannessi Egidio, Willy Bouffier - 1970, n. 7.
Giannetti Riccardo, Il bilancio d'esercizio nel pensiero di Francesco De Gobbis
- 1998, n. 7-8.
Giannini Tarcisio, L'impiego dei conti d'ordine per una corretta esposizione a
bilancio di poste derivanti da disposizioni di natura fiscale - 1990, n. 3-4.
Giannuzzi Adolfo, Delle aperture di credito in bianco - 1919, nn. 4, 5.
Giannuzzi Adolfo, Il credito alle piccole industrie e all'artigianato. Note sull'organizzazione all'estero - 1927, nn. 7-8, 11; 1928, nn. 1, 3, 4-5, 6, 7-8.
Giannuzzi Adolfo, Il diritto di opzione sulle azioni di nuova emissione delle società anonime - 1919, nn. 9, 11; 1920, n. 1.
Giannuzzi Adolfo, L'apertura di credito sotto l'aspetto giuridico - 1922, nn. 3, 4,
5-6, 8-9, 10, 12; 1923, nn. 2, 3, 4-5, 8-9; 1924, nn. 2, 6, 7, 10, 11; 1925, nn. 3, 4,
6, 7-8.
119
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Giansante Paola, Sul rapporto tra quadro fedele e informative di bilancio 1994, n. 7-8.
Giardina Pietro, Commemorazione fatta da Rosario La Barbera - 1913, n. 1.
Giardina Pietro, Contabilità applicata all'esercizio privato ferroviario - 1908, n.
5.
Giardina Pietro, I contratti e il bilancio dello Stato - 1901-02, n. 3.
Giardina Pietro, Pareggio economico e pareggio finanziario - 1908, n. 1.
Giganti Mauro, La nozione di generale accettazione dei principi contabili con
particolare riguardo all'esperienza nord-americana - 1989, n. 9-10.
Ginella Egisto, Ernesto Renan e la catarsi dell’imposta - 1947, n. 5-6.
Ginella Egisto, In tema di Borsa - 1937, n. 1.
Ginella Egisto, La tecnica delle azioni privilegiate - 1933, n. 1.
Ginnassi Egidio, Fuhrungsprobleme der industriellen Unternehmungen - 1974,
n. 1.
Giorgi Antonio, I conti al bestiame nelle aziende rurali - 1921, n. 12.
Giovanelli Lucia, Il concetto di «potenza economica» negli studi aziendali. Riflessioni - 1995, n. 7-8.
Giovanelli Lucia, Ritenute su titoli: aspetti contabili - 1988, n. 9-10.
Giovannini Alberto, La municipalizzazione dei pubblici servigi - 1903-04, nn.
1, 2.
Giovannini Pietro, Buoni Ordinari del Tesoro e controllo valutario - 1980, n. 4.
Giovannini Pietro, Come favorire la crescita degli investimenti d'impresa - 1979,
n. 11.
Giovannini Pietro, Come ridurre il costo del denaro - 1982, n. 6.
Giovannini Pietro, Concorrenzialità libertà di accrescimento e giusto costo dei
prestiti bancari - 1984, n. 3-4.
Giovannini Pietro, Condono fiscale - 1982, n. 1.
Giovannini Pietro, Conferimento d'azienda: uno strumento pericoloso per l'impresa individuale - 1980, n. 9-10.
Giovannini Pietro, Costo del reddito e remunerazioned ei depositi in conto corrente - 1982, n. 11.
Giovannini Pietro, Credito bancario e ripresa dell'economia - 1979, n. 3.
Giovannini Pietro, Detassare i redditi reinvestiti nelle imprese - 1981, n. 12.
Giovannini Pietro, Economia aziendale - 1933, n. 5.
Giovannini Pietro, Economia aziendale, Corporazione e Stato - 1934, n. 12.
Giovannini Pietro, Efficienza di gestione e pubblica impresa: una dicotomia apparente - 1986, n. 8-9.
Giovannini Pietro, Entrate ed uscite effettive nelle aziende di erogazione - 1933,
n. 3-4.
Giovannini Pietro, Equilibrio economico della piccola impresa ed "economia
sommersa" - 1979, n. 4.
Giovannini Pietro, Erosione del potere d'acquisto della moneta e la gestione economica dell'impresa - 1980, n. 3.
Giovannini Pietro, Flussi finanziari e suddivisione del credito bancario - 1983,
n. 9-10.
Giovannini Pietro, Grande impresa: ragioni di una crisi - 1981, n. 1.
Giovannini Pietro, Il massimale di accrescimento sugli impieghi bancari: un vincolo da eliminare - 1983, n. 3-4.
120
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Giovannini Pietro, Il sistema equazioni di vincolo alle operazioni di gestione delle banche di deposito - 1974, n. 11.
Giovannini Pietro, Il sistema monetario europeo ed economie nazionali - 1979,
n. 1.
Giovannini Pietro, In memoria di Pietro Giovannini (articolo di Aldo Amaduzzi)
- 1947, n. 1-2.
Giovannini Pietro, La durata del credito a medio termine e l'autopotenziamento
da utili lordi nelle imprese - 1980, n. 5-6.
Giovannini Pietro, La programmazione e il controllo finanziario nell'azienda di
produzione nelle sue variabili funzioni - 1985, n. 2-3.
Giovannini Pietro, La svalutazione della lira: ipotesi o realtà ? - 1980, n. 11.
Giovannini Pietro, L'Amministrazione aziendale generale corporativa in una recente pubblicazione di Pietro Giovannini (articolo di Alberto Riparbelli) - 1943,
n. 3-4.
Giovannini Pietro, L'autofinanziamento e la crescita degli investimenti di impresa - 1979, n. 7-8.
Giovannini Pietro, Le accettazioni bancarie: effetti tecnici - 1980, n. 12.
Giovannini Pietro, Le condizioni di efficienza della borsa valori - 1981, n. 3.
Giovannini Pietro, Le coordinazioni fra equilibrio finanziario della gestione
bancaria e minimo divario dei saggi di interesse - 1973, n. 5-6.
Giovannini Pietro, Modificazioni nell'operare delle banche di deposito in uno
scenario di cambiamento - 1991, n. 3-4.
Giovannini Pietro, Moneta elettronica, banca ideale di Wicksell ed istituto di emissione - 1984, n. 5-6.
Giovannini Pietro, Note sulla valutazione della capacità di credito e sulla definizione dell’area durevole del fabbisogno di finanziamenti di impresa - 1981, n. 78.
Giovannini Pietro, Notizie dei principali documenti sulle pubbliche finanze della
Spagna - 1933, nn. 1, 2.
Giovannini Pietro, Patrimonio e divario di interesse nella banca - 1983, n. 1-2.
Giovannini Pietro, Piani di settore e politica industriale - 1979, n. 2.
Giovannini Pietro, Quale misura per il patrimonio bancario ? - 1982, n. 3.
Giovannini Pietro, Quali finanziamenti per le imprese - 1981, n. 5-6.
Giovannini Pietro, Rivalutazione monetaria: provvedimento ordinario o straordinario? - 1981, n. 4.
Giovannini Pietro, Scelte di portafoglio del pubblico e flussi finanziari - 1980, n.
2.
Giovannini Pietro, Segreto bancario e accertamento fiscale - 1982, n. 4.
Giovannini Pietro, Sopravviverà lo SME all'anno 1980 ? - 1979, n. 12.
Giovannini Pietro, Stasi nell'incremento dei depositi ed equilibrio delle banche 1981, n. 11.
Giovannini Pietro, Strumenti di analisi della gestione di impresa - 1980, n. 1.
Giovannini Pietro, Sviluppo e promozione della piccola e media impresa - 1979,
n. 3.
Giovannini Pietro, Tecniche di gestione nelle assicurazioni e nelle banche: analogie e differenziazioni - 1985, n. 11.
121
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Giovannini Pietro, Verso una instabilità permanente della normativa fiscale? 1979, n. 5-6.
Giovenale Bernardo, Della combinazione dei fattori produttivi e di alcuni
componenti congetturali del costo di produzione - 1933, n. 10.
Gittardi Luigi, Alcune considerazioni in materia di circolazione monetaria 1929, nn. 1, 3-4, 6.
Gittardi Luigi, La rivalutazione della lira e la sua influenza sulla bilancia commerciale italiana - 1928, n. 4-5.
Gittardi Luigi, Lo sviluppo del traffico internazionale e la sua importanza per
l'economia nazionale - 1928, n. 9.
Gitti Vincenzo, Onoranze a Vincenzo Gitti - 1921, n. 5-6.
Gitto Antonio, Alleanze tra aziende: leva strategica per miglioramento delle
performance -2005, n. 1-2.
Giugni Angelo, Costituzionalità del controllo e unificazione dei controlli - 1945,
n. 1-6.
Giugni Angelo, In tema di controlli - 1946, n. 4-6.
Giugni Angelo, La riforma della Pubblica amministrazione e il controllo ispettivo - 1947, n. 7-9.
Giulianelli Aurelio, Costi e ricavi nelle aziende pubbliche - 1955, n. 9-10.
Giulianelli Aurelio, I controlli nell'azienda dello Stato ed il loro fondamento giuridico economico e sociale - 1963, n. 3-4.
Giulianelli Aurelio, Il Ministero del bilancio e la Ragioneria generale di Stato 1948, n. 11-12.
Giulianelli Aurelio, Il Reddito - 1954, n. 11-12.
Giulianelli Aurelio, Introduzione allo studio del Calcolo Aziendale - 1948, nn. 12, 3-4.
Giulianelli Aurelio, Introduzione allo studio della Ragioneria applicata alle Aziende Pubbliche - 1949, n. 11-12.
Giulianelli Aurelio, La Ragioneria e la riforma della Scuola. Il reddito - 1954, n.
7-8.
Giulianelli Aurelio, La Ragioneria Generale dello Stato nella sua insostituibile
missione (con postilla di Alberto De Stefani) - 1950, n. 5-6.
Giulianelli Aurelio, Unità formale e sostanziale del bilancio di previsione 1956, n. 1-2.
GiulianelliAurelio, L’attuale criterio di stima delle entrate e la veridicità del bilancio preventivo del nostro Stato - 1954, n. 5-6.
Giuliani Marco, Bilanci consolidati, procedure e strumenti di consolidamento:
un’indagine empirica - 2004, n. 5-6.
Giunta Francesco - Bonacchi Massimiliano, Il controllo dei costi di campionario nelle aziende del settore tessile-abbigliamento - 2002, n. 7-8.
Giunta Francesco, Valutazione delle imprese Internet e politiche di bilancio 2001, n. 9-10.
Giunti Benvenuto, Combinazioni dei termini dell'equazione Attivo = Passivo
nei sistemi patrimoniale, finanziario e per cassa - 1906-07, n. 5.
Giunti Benvenuto, I casi scritturali d'un costo a sezioni divise - 1905-06, n. 4.
Giunti Benvenuto, Istituzioni commerciali - 1905-06, n. 11.
Giunti Benvenuto, La pagina utile per gli studenti: le scritture del rinnovo di un
vaglia cambiario - 1902-03, n.5.
122
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Giunti Benvenuto, Le entrate e spese Elbane fissate da Napoleone I° - 1902-03,
n. 4.
Giunti Benvenuto, Memorie Storiche: le entrate e spese Elbane fissate da Napoleone I durante i cento giorni (decreto 7 Maggio 1815) (ripubblicazione di un
articolo del 1903) - 2002, n.5-6.
Giunti Benvenuto, Metodo toscano - 1905-06, n. 12.
Giunti Benvenuto, Principii di classificazione dei metodi - 1906-07, n. 10.
Giuseppini Silvia, Il commercio elettronico. Aspetti civilistici, contabili e fiscali
- 2001, n. 7-8.
Giussani Giulio, Le funzioni di amministrazione, di tesoreria e di vigilanza nella
gestione dell'entrata pubblica - 1905-06, n. 9.
Giusti Anna Maria, I principi contabili generalmente accettati: una rassegna 1992, n. 3-4.
Giusti Anna Maria, I ratios di bilancio ed i ratios bancari - 1989, n. 7-8.
Giusti Anna Maria, Rilevazioni contabili e modalità di analisi e controllo dei
contratti "futures" per le banche - 1992, n. 11-12.
Giusti Benvenuto, A proposito dei concorsi di Ragioneria negli istituti tecnici 1908, n. 3.
Giusti Benvenuto, Una ricomposizione a forma logismografica e secondo l'eguaglianza: Attivo = Passivo - 1904-05, n. 3.
Giustiniano Luca - Fontana Fabrizia, I fabbisogni informativi della Clinical
Governance (Spazio Sanità) - 2004, n. 9-10.
Fontana Fabrizia - Giustiniano Luca, Le Tecnologie dell’informazione a supporto del Governo Clinico (Spazio Sanità) o - 2004, n. 11-12.
Giustiniano Luca - Fontana Fabrizia, Le Tecnologie dell’Informazione a supporto della gestione dei pazienti ospedalieri: alcune considerazioni strategiche ed
organizzative (Spazio Sanità) - 2005, n. 7-8.
Glorioso Antonio, Sì, non è un errore - 1957, n. 1-2.
Gnocchi Felice, Il rischio e la incidenza del danno - 1941, n. 6.
Gnocchi Felice, L’insegnamento della Tecnica commerciale - 1939, n. 7-9.
Gnocchi Felice, Note di Tecnica commerciale - 1921, n. 4.
Gnocchi Felice, Questioni di tecnica mercantile - Prezzi base e prezzi definitivi
analitici - 1921, nn. 11, 12.
Gnocchi Felice, Soluzione di un tema di tecnica mercantile - 1934, n. 2.
Gobbi Ulisse, Quarto Congresso internazionale degli attuari a New York 1904-05, n. 2.
Gomberg Leon, Breve nota per la sua scomparsa - 1936, n. 8-9.
Gomberg Leon, La ragioneria in Russia - 1903-04, n. 3.
Gomberg Leon, Un precursore: Leone Gomberg (articolo di Paolo Emilio Cassandro) - 1929, n. 3-4.
Gonnella Enrico, L’azienda di produzione: elementi per un’interpretazione 2003, n. 1-2.
Gonnella Enrico – Nazaro Antonio, Le “categorie” dell’ordine: significato in
termini di convenienza della gestione - 1993, n. 9-10.
Gonnella Enrico, La relazione di stima in ipotesi di trasformazione ai sensi
dell’art. 2500 ter Codice civile - 2004, n. 9-10.
Gossi Osvaldo, Stima giudiziale del valore venale in comune commercio della
quota sociale - 1930, n. 12.
123
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Gramazio Ernesto, Ancora gli Amministratori Giudiziari - 1933, n. 3-4.
Gramazio Ernesto, Aspetti di vita aziendale: "Gli accentratori" - 1941, n. 1-2.
Gramazio Ernesto, Caratteri e criteri di gestione nelle imprese edilizie che costruiscono in proprio per rivendere ad appartamenti - 1940, n. 1-2.
Gramazio Ernesto, Comandanti, dirigenti, capi e pastori - 1954, n. 1-2.
Gramazio Ernesto, Commercio Italo-Belga - 1931, n. 12.
Gramazio Ernesto, Costi e ricavi psicologici - 1952, n. 9-10.
Gramazio Ernesto, Decentramento bancario - 1946, n. 1-3.
Gramazio Ernesto, Esportazione dei prodotti ortofrutticoli italiani nel Belgio 1930, n. 7-8; 1931, n. 2.
Gramazio Ernesto, Filosofia e Direzione - 1954, n. 3-4.
Gramazio Ernesto, I laboratori di ragioneria in una circolare del Ministro Bottai
- 1939, n. 5.
Gramazio Ernesto, Il comando, se non diviene collaborazione, è forza sprecata
che talvolta distrugge - 1954, n. 11-12.
Gramazio Ernesto, Il credito alle piccole e medie industrie - 1948, n. 1-2.
Gramazio Ernesto, Imballaggio - 1930, n. 10-11.
Gramazio Ernesto, Interiorità ed esteriorità organizzativa - 1955, n. 5-6.
Gramazio Ernesto, Istruzione commerciale media - 1924, n. 3.
Gramazio Ernesto, L’insegnamento commerciale belga - 1929, n. 12.
Gramazio Ernesto, La condotta direttiva per la produzione del reddito e il consolidamento del risparmio - 1955, n. 1-2.
Gramazio Ernesto, L'industria dei liquori - Stabilimento "Giuseppe Alberti" Benevento - 1924, n. 6.
Gramazio Ernesto, Per il valore del titolo di ragioniere commerciale - 1925, n.
5.
Gramazio Ernesto, Per un laboratorio di Ragioneria nelle scuole - 1938, n. 1112.
Gramazio Ernesto, Relazioni umane - 1954, n. 9-10.
Gramazio Ernesto, Tecnica della direzione - 1955, n. 3-4.
Gramazio Ernesto, Una legge che va corretta (Gli amministratori giudiziari) 1932, n. 9.
Grammatico Giovanni, Commemorazione di Virgilio Piazza - 1930, n. 7-8.
Grammatico Giovanni, In memoria di Giuseppe Cerboni - 1928, n. 2.
Grandi Achille, Nel 6° anniversario della morte: Commemorazione di Achille
Grandi (articolo di Giacinto Paliani) - 1952, n. 11-12.
Grandi Ezio, Il conto: le funzioni e la natura di alcun conti tenuti presso le
grandi aziende - 1935, n. 12.
Grandi Ezio, Note sull’organizzazione contabile e amministrativa delle filiali di
una grande azienda industriale - 1935, nn. 8, 9-10.
Grandi Salvatore, Caso particolare di valutazione di azienda in avviamento 1937, n. 3.
Grandi Salvatore, Dell'istruzione commerciale - 1949, n. 7-8.
Grandi Salvatore, Difficoltà nella determinazione del reddito d'esercizio - 1938,
n. 11-12.
Grandi Salvatore, L'azienda e l'imposta - 1940, n. 4.
Grandi Salvatore, Lingue straniere negli Istituti tecnici per Ragionieri - 1949, n.
5-6.
124
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Grandi Salvatore, Metodi Nuovi - 1934, n. 9.
Grandi Salvatore, Progresso sociale - 1950, n. 3-4.
Grandi Salvatore, Rimborso di azioni - 1934, n. 11.
Grandis Fabio Giulio, La valutazione del capitale economico con i metodi patrimoniali in presenza di azioni proprie - 1995, n. 3-4.
Grandis Fabio Giulio, La valutazione del sistema di qualità certificato nei metodi
patrimoniali complessi - 1998, n. 11-12.
Grandjacquet Piergiorgio, Gli scambi compensati - 1943, n. 8-10.
Granella Arturo, Azione contrattuale e azione redibitoria nella compravendita
- 1948, n. 5-7.
Grassellini Ezio, Alcune relazioni fra lo sconto commerciale e lo sconto razionale - 1929, n. 1.
Grassellini Ezio, Alcune relazioni tra i saldi dei conti degli associati nelle scritture relative alle operazioni in partecipazione - 1930, n. 12.
Grassellini Ezio, Altri cenni introno al regolamento organico delle aziende 1926, n. 12.
Grassellini Ezio, Brevi cenni al regolamento organico delle aziende - 1926, n. 2.
Grassellini Ezio, Brevi cenni sulla Cassa di previdenza per gli impiegati bancari
in rapporto alla svalutazione della moneta - 1949, n. 1-2.
Grassellini Ezio, I conti individuali nelle casse di previdenza per gli impiegati
bancari, in rapporto agli attuali criteri di tecnica finanziaria - 1937, n. 2.
Grassellini Ezio, La liquidazione dei conti individuali nelle casse di previdenza
per gli impiegati bancari - 1941, n. 7.
Grassellini Ezio, La nuova funzione del capitale in rapporto ai conti individuali
nelle casse di previdenza di alcuni Istituti e particolarmente degli Istituti bancari
- 1938, n. 7-9.
Grassellini Ezio, La previdenza per gli impiegai bancari - 1913, nn. 11, 12;
1914, n. 1.
Grassellini Ezio, Le basi e le forme dei riparti nelle Casse di Previdenza per gli
impiegati bancari - 1916, nn. 1, 2, 3.
Grassellini Ezio, Le rendite e le spese nelle situazioni nelle casse di risparmio 1922, n. 11.
Grassellini Ezio, Note didattiche - 1947, nn. 3-4, 7-9.
Grassellini Ezio, Nuova soluzione grafica dei problemi sugli ammortamenti 1912, n. 12; 1913, nn. 1, 2.
Grassellini Ezio, Una formula per l'ammortamento delle spese d'impianto 1933, n. 5.
Grassellini Ezio, Uno sguardo al passato - 1949, n. 5-6.
Grassellini Ezio, Verdi amministratore e contabile - 1951, n. 7-8.
Grasso Franco, L'approccio dell'Internal Auditor ai progetti EDP - 1984, n. 1112.
Grassotti Luigi, Classificazioni, configurazioni e scopi nell'analisi dei costi del
processo produttivo-distributivo - 1977, n. 11.
Grassotti Luigi, I sistemi progrediti di conduzione aziendale nell'esperienza delle
imprese europee - 1975, n. 2.
Grassotti Luigi, Introduzione allo studio dell'impresa europea - 1972, n. 4.
Grassotti Luigi, La concezione solidaristica della moderna impresa - 1973, n. 1.
Grassotti Luigi, L'impresa europea cellula della crescita economico-sociale
dell'area comunitaria - 1970, n. 11-12.
125
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Grassotti Luigi, L'impresa multinazionale come sistema progredito di conduzione aziendale - 1975, n. 7-8.
Gravante Francesco, In materia di tassazione dei sopraprofitti di guerra 1921, n. 1.
Gravina Antonio, Aspetti della problematica degli interventi multidirezionali
nel settore bancario - 1982, n. 11.
Graziadei Gianfranco, Il significato giuridico del bilancio - 1982, n. 5.
Graziani Graziano, La composizione degli Albi dei Commercialisti - 1926, n.
10.
Graziani Graziano, Schema di Regolamento per la professione dei Dottori Commercialisti - 1925, n. 6.
Greco Eugenio, 10-30-50 - 1950, n. 7-8.
Greco Eugenio, A proposito di filosofia e metodologia aziendale - 1953, n. 9-10.
Greco Eugenio, Consigli pratici di un Ragioniere sul modo di tenere la contabilità - 1944, n. 1-12.
Greco Eugenio, E la sua opera ragioneristica e professionale - 1960, n. 3-4.
Greco Eugenio, Embocardia (Vedi anche Evelina De Puitter) - 1948, n. 8-10.
Greco Eugenio, Gli stabilimenti delle nostre anonime - 1935, n. 4.
Greco Eugenio, I dolori dei liquidatori - Scherzo tecnico - 1933, n. 5.
Greco Eugenio, I sospesi di cassa - 1948, n. 3-4.
Greco Eugenio, Il "fu" - 1950, n. 5-6.
Greco Eugenio, Il Ministro Giuseppe Prina - 1950, n. 5-6.
Greco Eugenio, In tema “rivalutazioni” - 1948, n. 5-7.
Greco Eugenio, In tema di revisione dei contratti di appalto - 1949, n. 1-2.
Greco Eugenio, Investimento di capitale straniero in Italia - 1948, n. 8-10.
Greco Eugenio, La morte del Rag. Mario Baldin - 1935, n. 2-3.
Greco Eugenio, Le Casseforti - 1951, n. 1-2.
Greco Eugenio, Le società a garanzia limitata - 1950, n. 11-12.
Greco Eugenio, Lezione muta di ragioneria pubblica - 1936, n. 2.
Greco Eugenio, Lo Zillmeraggio (A proposito di Imprese Assicuratrici) - 1949,
n. 7-8.
Greco Eugenio, Prof. Rag. Guido Medico - 1956, n. 5-6.
Greco Eugenio, Sull'azione di arricchimento senza causa - 1950, n. 7-8.
Greco Eugenio, Vidimazioni necessarie e vidimazioni opportune - 1948, n. 5-7.
Greco Francesco, Le riserve occulte nei bilanci delle società per azioni - 1920,
n. 6.
Greco Francesco, Sindacalismo professionale - 1934, n. 12.
Greco Luigi, Formazione di situazioni e di bilanci in esercitazioni con dati a
piacere - 1963, n. 3-4.
Greco Luigi, La Ragioneria e l’Economia Aziendale. Una questione di denominazione? - 1965, nn. 1-2, 3-4.
Greco Luigi, Soluzione del Tema Ministeriale di Tecnica Commerciale. Sessione
autunnale 1963 - 1963, n. 11-12.
Greco Luigi, Tema di ragioneria assegnato agli esami di abilitazione tecnica
commerciale della sessione estiva 1961-1962 - 1962, n. 11-12.
Greco Luigi, Tema ministeriale di ragioneria 1970 - 1970, n. 10.
Greco Luigi, Temi di ragioneria con dati a scelta: una possibile via di miglioramento dei loro svolgimenti - 1968, n. 7.
126
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Greco Luigi, Una definizione di azienda - 1964, n. 9-10.
Greco Salvatore, Considerazioni sulla applicazione di alcune formule dell'interesse scalare - 1968, n. 1.
Greco Salvatore, Di una variazione della formula dell'interesse scalare - 1967,
n. 2-3.
Grilli Giuseppe, La contabilità dei lavori di costruzione dell'Acquedotto Municipale di Vercelli - 1909, n. 2.
Grilli Giuseppe, L'Azienda consorziale dei Comuni in Milano - 1920, n. 12.
Grillo Vieri, Osservazioni in margine al problema della valutazione delle rimanenze di magazzino - 1975, n. 2.
Grimaldi Clelia, A proposito di chiusura e di apertura dei conti - 1919, n. 6.
Grimaldi Clelia, Di alcune partite che non figurano ancora nei bilanci- 1915, n.
3.
Grimaldi Clelia, La Banca d’Italia in alcune delle vigenti disposizioni di legge 1929, n. 3-4.
Grimaldi Clelia, La situazione ed il bilancio richiesti dagli articoli 177 e 176 del
Codice di commercio - 1914, n. 12; 1915, n. 1.
Grimaldi Clelia, Prova scritta di tecnica commerciale - 1950, n. 5-6.
Grimaldi Clelia, Tolleranze di qualità e di quantità - 1950, n. 9-10.
Grimaldi Clelia, Un richiamo alla prova scritta di tecnica della sessione estiva
1949 - 1951, n. 1-2.
Grimaldi Giuseppe, Attorno alle evasioni fiscali e alla nuova legge repressiva 1929, n. 9.
Grimaldi Giuseppe, La ragioneria e l’Economia aziendale negli odierni studi 1929, n. 3-4.
Grossi Giuseppe, Le funzioni del bilancio consolidato negli Enti Locali - 2001,
n. 5-6.
Grosso Alessandro, Schema italiano migliorato pel giornale della partita doppia comune - 1912, n. 7.
Gruppo Amici dell'Organizzazione, La Ragioneria e i Ragionieri di fronte alla
organizzazione ed alla produttività - 1955, n. 7-8.
Gruppo di Lavoro Svedese, Società multinazionali: il nostro punto di vista 1976, n. 5-6.
Gualdi Michele, L'ordinamento contabile del servizio dei conti correnti ed assegni (checks) postali - 1919, n. 4.
Guarriello Fiore, Alcune considerazioni sull'IVA - 1971, n. 11-12.
Guarriello Fiore, Analisi del conto Banca X ns/. c/c - 1971, n. 7.
Guarriello Fiore, Critiche ai vari accorgimenti in materia di valutazioni finali di
merci, materie prime, prodotti semilavorati, prodotti finiti - 1971, n. 10.
Guarriello Fiore, Etereogenità del conto "cambiali attive" - 1971, n. 2-3.
Guasco Giuseppe, L'azienda ittica nell'economia corporativa - 1941, n. 8-10.
Guasco Maria Maddalena, Alcuni efficaci ausili didattici nell’insegnamento
della ragioneria e della tecnica commerciale - 1965, n. 11-12.
Guasco Maria Maddalena, È nato il diritto europeo - 1964, n. 3-4.
Guasco Maria Maddalena, I problemi fiscali della federazione europea - 1964, n.
7-8.
Guasco Maria Maddalena, La finanza locale nella politica di sviluppo - 1963, n.
5-6.
127
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Guasco Maria Maddalena, Orientamento professionale o orientamento di secondo grado - 1968, n. 7.
Guasco Maria Maddalena, Turismo e ricerche di mercato - 1963, n. 3-4.
Guastalla Ettore, Della responsabilità del creditore che ha provocato la dichiarazione di fallimento, poi revocata - 1933, n. 5.
Guastalla Ettore, Discussioni sulla cambiale - 1929, n. 10.
Guastalla Ettore, Il contratto di conto corrente ed il nuovo codice di commercio 1930, n. 7-8.
Guastalla Ettore, L’apertura di credito documentato - 1928, n. 10.
Guastalla Ettore, Per una razionale classificazione dei depositi bancari - 1925,
n. 10.
Guatri Luigi, La valutazione delle aziende: Europa contro Stati Uniti? - 1994,
n. 11-12.
Guatri Luigi, Le privatizzazioni: un tema di grande attualità in molti Paesi 1992, n. 11-12.
Guidantoni Stefano, Responsabilità sociale e comunicazione: un’analisi
dell’informativa volontaria delle società quotate - 2005, n. 9-10.
Guccione Giuseppe, Considerazioni sull'interesse di computo - 1930, n. 3-4.
Guglielmone G., La contabilità nelle imprese teatrali - 1929, nn. 1, 2, 3-4.
Guglieri Andrea, Appunti di Tecnica Mercantile. Usi nella contrattazione degli
olii di oliva - 1967, n. 10.
Guglieri Andrea, Aumento del capitale sociale con riserva straordinaria e fondi
speciali - 1965, n. 1-2.
Guglieri Andrea, Il finanziamento dei comuni - 1966, n. 2-3.
Guglieri Andrea, Osservazioni sulla polizza di carico “sporca” in relazione al
principio della “ragionevolezza” - 1965, n. 7-8.
Guido Gianluigi, Go global! L'applicazione di un sistema esperto per la selezione dei mercati esteri d'impresa - 1997, n. 3-4.
Guido Gianluigi, La gestione delle scorte e il controllo dei costi nascosti nella
distribuzione fisica totale - 1995, n. 5-6.
Guido Gianluigi, La Reversal Theroy: implicazioni per la pubblicità ed il marketing aziendale - 1996, n. 5-6.
Guido Gianluigi, Le gestione dei depositi e dei trasporti nella distribuzione fisica
totale - 1995, n. 3-4.
Guido Gianluigi, Un modello multi-fattoriale di rendimento nell’Arbitrage Pricing Theory - 1993, n. 1-2.
Gulluscio Carmela, L’economicità aziendale ed i principi contabili - 2005, n.
5-6.
Guttadauro Emanuele, Alcune note sui conti correnti in valuta estera - 1925, n.
9.
Guttadauro Emanuele, La contabilità degli arbitraggi sui cambi - 1923, n. 6.
Guttadauro Emanuele, Questioni relative ai ritardati versamenti di divise estere 1924, n. 6.
Guzzi Tommaso, Le Spese Generali nelle aziende manifatturiere - 1912, n. 3.
Guzzi Tommaso, Per Enrico Gambusera - 1914, n. 2.
Guzzi Tommaso, Per una più precisa façon. Saggio di contabilità industriale 1911, n. 11.
128
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
H
Haven Jean, Contabilità bancaria e Meccanografia - 1928, n. 4-5.
Heath Edward, In materia di prezzi e salari - 1973, n. 4.
Hernàndez Esteve Esteban, Cambiamento contabile nelle Reali Finanze della
Castiglia nel secolo XVI - 2000, n. 7-8.
Hernandez Esteve Esteban, Suma de la art de arismetica di Francisco Sanct
Climent - 1996, n. 1-2.
Hernandez-Esteve Esteban, Commenti su alcuni punti oscuri o di dubbia interpretazione del "Trattato de computis et scripturis" di Luca Pacioli - 1994, n. 5-6.
Hinna Luciano, Gli effetti della certificazione sul bilancio - 1982, n. 5.
Hinna Luciano, Il bilancio di missione. La rendicontazione contabile e sociale
nelle strutture non profit - 2000, n. 7-8.
Hinna Luciano, Il tasso di trasferimento nel sistema di controllo di gestione
dell'azienda di credito - 1985, n. 6-7.
Hinna Luciano, Informativa di bilancio: riflessioni e spunti operativi - 1986, n.
8-9.
Hinna Luciano, La domanda di controllo nel settore pubblico e la trasposizione
di cultura e metodologie dal settore privato - 1992, n. 5-6.
Hinna Luciano, La revisione dei bilanci bancari: indagine e raffronto tra 25 paesi industrializzati - 1984, n. 1-2.
Hinna Luciano, Riflessioni sulla struttura dei controlli, il bilancio e l'attività di
Auditing. Evoluzioni ed interconnessioni - 1989, n. 5-6.
129
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
I
Iacobescu Sp., Capital, Réserves e Créditeur dans le débit des banques anglaises - 1938, n. 7-9.
Ianni Luca, Brevi riflessioni in tema di Diversity Management - 2004 n. 1-2.
Iannone Giuseppe, Differenze di fusione: significato economico e inserimento
nel bilancio di periodo - 1996, n. 11-12.
Iannone Giuseppe, Incorporazione (e scissione) di società: analisi del disavanzo
e dell'avanzo delle imprese - 1996, n. 5-6.
Iannone Giuseppe, La valutazione funzionale: applicabilità nel contesto civilistico attuale (D.Lgs. n. 127/91) - 1993, n. 9-10.
Iannucci Vittorio, Il bilancio finanziario ed il bilancio civilistico delle società
di leasing - 1982, n. 11.
IASM, Le imprese industriali del Mezzogiorno - 1978, n. 2.
Iezzi Francesca, Apprendimento organizzativo e competenze distintive - 1997, n.
11-12.
Iezzi Francesca, Apprendimento organizzativo: comunicazione e formazione 1998, n. 1-2.
Igi Raffaello, Ordinamento amministrativo e contabile della Banca Popolare
agricola di Lucera e dell’annessa Esattoria delle imposte dirette e Tesoreria
Comunale - 1917, nn. 6, 7, 8.
Igi Raffaello, Problemi di aritmetica finanziaria - 1917, n. 10; 1918, n. 11-12.
Il Messaggero, Luca Pacioli - 1931, n. 12.
Il Sole, Dei Dottori in Economia e Commercio - 1940, n. 1-2.
Il Sole, Il diritto del direttore generale azionista a votare nella deliberazione di
bilancio - 1937, n. 11-12.
Il Sole, La clausola “franco vagone partenza” nelle vendite commerciali da
piazza a piazza - 1939, n. 11-12.
Il Sole, L'estensione del fallimento ai soci non commercianti - 1934, n. 7-8.
Il Sole, Per la resistenza e per la vittoria: la tecnica degli scambi con l'estero 1936, n. 2.
Imperatori Gianfranco, Alcune idee per una nuova politica del lavoro. Gli imprenditori di fronte alle scadenze contrattuali - 1969, n. 10.
Imperatori Gianfranco, La fiscalizzazione degli oneri sociali nel quadro della
riforma tributaria - 1968, n. 8-9.
Imperatori Gianfranco, L'azienda moderna come punto di crisi del potere autocratico - 1969, n. 1.
Incarnati Lamberto, La funzione dei bilanci di funzionamento e la funzione dei
bilanci di liquidazione - 1934, nn. 2, 3, 4.
Inclimona Ettore, Le iscrizioni in bilancio e l'esecuzione forzata sui beni degli
enti pubblici - 1920, nn. 9, 10, 11.
Inclimona Ettore, Questioni fondamentali sui metalli nobili - 1915, n. 12.
Inclimona Ettore, Relazioni fra lo sconto commerciale, lo sconto razionale ed il
valore nominale - 1920, n. 6.
Inclimona Ettore, Situazione e Rendiconto dei Monti di Pietà - 1916, n. 4.
130
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Indrio P., Il preventivo nei Monti di Pietà - 1902-03, n. 3.
Ingelido Pietro, Contabilità generale dello Stato. Aggiunte e varianti alla legge
del 1923 - 1929, n. 2.
Ingelido Pietro, Contabilità generale dello Stato. Le aperture di credito - 1930,
n. 7-8.
Ingelido Pietro, La scelta del dirigente - 1964, n. 3-4.
Ingelido Pietro, Nuova e migliore impostazione del Conto Patrimoniale dello
Stato - 1962, n. 1-2.
Ingelido Pietro, Operazioni di portafoglio nello Stato - 1929, n. 9.
Ingelido Pietro, Questioni di Contabilità di Stato. Appunti circa la revisione dei
rendiconti dei funzionari delegati - 1928, n. 7-8.
Ingelido Pietro, Questioni di contabilità di Stato. Riforma dei controlli - 1928, n.
12.
Ingelido Pietro, Questioni di Contabilità di Stato. Spunti circa un nuovo ordinamento dei controlli - 1928, n. 3.
Ingelido Pietro, Questioni di contabilità di Stato. Sul modo di provvedere al pagamento delle spese - 1927, n. 5.
Ingelido Pietro, Questioni di contabilità generale dello Stato. Le aperture di credito - 1928, n. 4-5.
Ingelido Pietro, Sulla pretesa duplicità dei controlli nelle Amministrazioni di
Stato - 1964, n. 1-2.
Ingrosso Gustavo, La ripresa della Corte dei Conti - 1945, n. 1-6.
Insinga Filippo, I ricavi esenti e la loro influenza sulla tassazione del reddito
d'impresa - 1983, n. 1-2.
Insinga Filippo, La pianificazione degli investimenti nelle imprese industriali 1972, n. 8-9.
Insinga Filippo, L'inflazione e la decisione di investimento - 1983, n. 7-8.
Insinga Filippo, Modello matematico per l’analisi integrata delle alternative di
sviluppo di un’impresa industriale - 1982, n. 2.
Insinga Filippo, Piano di ammortamento a rata costante in termini reali di un
prestito in presenza di inflazione - 1981, n. 12.
Insinga Filippo, Piano di stabilizzazione di un investimento in presenza di inflazione (o di deflazione) - 1978, n. 12.
Insolera Filadelfo, Sulla vita matematica dell’obbligazione - 1913, n. 12.
Intrisano Carmelo, Il METIM e le esperienze dei mercati mobiliari per le piccole e medie imprese - 1997, n. 7-8.
Iozzi Antonio, Ancora sul conto "Utenti per luce" - 1924, n. 12.
Iozzi Antonio, I conti e il loro collegamento nel tempo - 1940, n. 3.
Iozzi Antonio, I fattori dell'attività aziendale - 1941, n. 8-10.
Iozzi Antonio, I fondi di riserva ed i fondi di ammortamento - 1946, nn. 7-9, 1012.
Iozzi Antonio, La banca nell'economia moderna - 1924, n. 2.
Iozzi Antonio, La contabilità di magazzino a schedario - 1924, n. 6.
Iozzi Antonio, La liquidità bancaria - 1936, n. 5-6.
Iozzi Antonio, La vendita "cif" nel commercio internazionale - 1933, n. 2.
Iozzi Antonio, Piano di Contabilità in Giornale-Mastro di una Azienda Agricola
condotta ad economia - 1920, n. 1.
Iozzi Antonio, Relazione di estensione di fallimento - 1925, n. 9.
131
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Iozzi Antonio, Un accenno agli interessi composti in Maestro Paolo dell'Abbaco
(1340) - 1920, n. 6.
Iscom - Piemonte, I centri commerciali nella realtà italiana - 1978, nn. 7-8, 910.
Istituto Nazionale di Ragioneria, L'opera dell'Istituto Nazionale di Ragioneria
durante l'anno 1918 - 1919, n. 4.
Istituto Nazionale per i Cambi con l'Estero, Nuove norme pel clearing italogermanico - 1936, n. 5-6.
132
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
J
Jaccarino Antonino, A proposito di computisteria - 1932, n. 10-12.
Jaccarino Antonino, Aspetti e funzioni delle riserve nelle aziende di produzione 1954, n. 11-12.
Jaccarino Antonino, Il rateo nella dottrina - 1955, n. 5-6.
Jaccarino Antonino, Il risconto del portafoglio - 1969, n. 5-6.
Jaccarino Antonino, Il risconto nella dottrina - 1955, n. 3-4.
Jaccarino Antonino, La determinazione dei costi nelle imprese industriali - 1956,
n. 9-10.
Jaccarino Antonino, La dichiarazione annuale dei Redditi delle persone fisiche 1955, n. 9-10.
Jaccarino Antonino, La nozione qualitativa e quantitativa del capitale - 1940, n.
1-2.
Jaccarino Antonino, La partita doppia applicata al sistema del reddito - 1942,
n. 10-11.
Jaccarino Antonino, La partita doppia applicata alle piccole Esattorie - 1931, n.
3.
Jaccarino Antonino, Le imprese soggette a fallimento - 1954, n. 7-8.
Jaccarino Antonino, Le principali questioni che si sono agitate in questi ultimi
decenni nel campo degli studi di ragioneria - 1964, n. 5-6.
Jaccarino Antonino, Principi di gestione e di rilevazione delle banche - 1956, n.
7-8.
Jaccod Paolo, L'ampliamento di un modello di gestione: analisi di redditività o
analisi del punto di pareggio? - 1974, n. 5-6.
Jaccod Paolo, L'uso del periodo di recupero nella valutazione economica degli
investimenti - 1974, n. 3.
Jacobini Alessandro, Organizzazione e svolgimento della “Prima Nota” nelle
banche italiane e tedesche - 1914, nn. 7, 8.
Jacucci Giulio, L'organizzazione del credito per il turismo - 1937, n. 4.
Janniello Gennaro, Crediti e debiti di tesoreria - 1957, n. 5-6.
Janniello Gennaro, Decentramento amministrativo, forme di pagamento e controlli - 1962, n. 7-8.
Janniello Gennaro, Di alcuni particolari elementi del patrimonio dello Stato1958, n. 3-4.
Janniello Gennaro, I Consuntivi arretrati (un problema in via di soluzione
nell'amministrazione dello Stato) - 1951, n. 11-12.
Janniello Gennaro, I conti generali - 1957, n. 3-4.
Janniello Gennaro, Il conto generale delle rendite e delle spese - 1959, n. 11-12.
Janniello Gennaro, Il rendiconto dello Stato per l'anno 1972 - 1973, n. 11.
Janniello Gennaro, Il rendiconto generale dello Stato per l'anno 1970 - 1971, n.
8-9.
Janniello Gennaro, Il rendiconto generale dello Stato per l'anno 1971 - 1972, n.
8-9.
133
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Janniello Gennaro, In materia di contabilità di Stato: che significa “parificazione”? - 1952, n. 5-6.
Janniello Gennaro, La vigilanza sulle entrate nella Corte dei Conti - 1949, n. 1112.
Janniello Gennaro, Le dimostrazioni di concordanza - 1957, n. 1-2.
Janniello Gennaro, Le rivelazioni contabili nell’Azienda speciale del Portafoglio
dello Stato - 1946, n. 1-3.
Janniello Gennaro, Le spese statali di investimento - 1973, n. 2.
Janniello Gennaro, Nuove norme relative al servizio del portafoglio dello Stato 1952, n. 3-4.
Janniello Gennaro, Nuove norme sul bilancio dello Stato - 1964, n. 3-4.
Janniello Gennaro, Sarà adottato l'anno solare per il bilancio di previsione? 1960, n. 5-6.
Janniello Gennaro, Sistemazione e conversione dei prestiti pre-bellici in dollari
contratti negli Stati Uniti d'America dallo Stato e da taluni enti pubblici e privati italiani - 1949, n. 1-2.
Janniello Gennaro, Sul precetto costituzionale concernente la copertura di nuove
o maggiori spese - 1963, n. 5-6.
Janniello Gennaro, Sulla nuova struttura del bilancio dello Stato - 1965, n. 5-6.
Japan Trade Center, I computer della quinta generazione - 1986, n. 5-6.
Japan Trade Center, La depressione economica e la legislazione sul lavoro in
Giappone - 1979, n. 11.
Japan Trade Center, La partecipazione dei lavoratori in Giappone - 1978, n. 1.
Japan Trade Center, La settimana corta in Giappone - 1980, n. 7-8.
Japan Trade Center, Nuovi aspetti del rapporto di lavoro in Giappone - 1980, n.
4.
Japan Trade Center, Ormai prossimi alcuni mutamenti nei rapporti di lavoro in
Giappone - 1980, n. 9-10.
Japanalia, Cambiamenti nel settore della distribuzione in Giappone - 1976, n. 1.
Japanalia, Documentazione: Le "Venture Business" in Giappone ed il loro sviluppo - 1977, n. 3.
Joachim V. M., L'applicazione della contabilità in partita doppia nelle amministrazioni dello Stato Rumeno (risposta al Prof. D'Alvise) - 1932, n. 3.
Jona-Celesia Lamberto, La contabilità direttiva - 1961, n. 9-10.
Junius, Sull'ordinamento dei controlli nella amministrazione dello Stato - 1918,
n. 9.
134
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
K
Kats P., Nota storica di ragioneria - Le partite Collettive - 1927, n. 6.
Kats P., Numeri di controllo (con nota di Luigi Brasca) - 1928, nn. 2, 4-5.
Kelm Martin, L'estetica industriale al servizio della qualità della vita - 1973, n.
5-6.
Kheil Carlo Pietro, Benedetto Cotrugli Raugeo: Contributo alla storia della
ragioneria - 1906-07, n. 6.
Kheil Carlo Pietro, Commemorazione fatta da Vincenzo Vianello - 1908, n. 4.
Kojima Kiyoshi, Barriere non tariffarie e scambi commerciali fra Europa e
Giappone - 1976, n. 5-6.
Komarov V., La sfera dei servizi e la sua struttura - 1974, n. 3.
135
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
L
La Barbera Rosario, Ancora sui crediti di dubbia esazione - 1922, nn. 8-9, 10,
12.
La Barbera Rosario, Ancora sulla riforma degli studi - 1933, n. 11.
La Barbera Rosario, Ancora sulla riforma dell'istruzione tecnica (replica al Prof.
Enrico Sirugo) - 1934, n. 5-6.
La Barbera Rosario, Giovanni Rossi e l'ideale scientifico del bilancio finanziario
- 1911, n. 6.
La Barbera Rosario, I bilanci commerciali - 1910, n. 1.
La Barbera Rosario, I risconti nei bilanci - 1909, n. 4.
La Barbera Rosario, Il bilancio commerciale - 1912, nn. 5, 6.
La Barbera Rosario, Il Consorzio bancario per le sovvenzioni sui valori industriali - 1915, n. 1.
La Barbera Rosario, In memoria del cav. Prof. Pietro Giardina - 1913, n. 1.
La Barbera Rosario, In memoria di Salvatore Bruno - 1942, n. 3.
La Barbera Rosario, La contabilità patrimoniale e finanziaria - 1906-07, n. 7.
La Barbera Rosario, La ragioneria bancaria - 1922, n. 4.
La Barbera Rosario, La registrazione degli acquisti di carbone dall’Inghilterra
con la condizione CIF - 1914, nn. 4, 5.
La Barbera Rosario, La riforma della sezione di Ragioneria nei RR. Istituti Tecnici - 1933, n. 7-9.
La Barbera Rosario, La vendita commerciale CIF e scritture relative - 1906-07,
n. 4.
La Barbera Rosario, Le operazioni di scambio internazionale - 1906-07, n. 11.
La Barbera Rosario, Le riserve dei bilanci ed il regime fiscale delle Società per
azioni - 1911, n. 7.
La Barbera Rosario, L'operazione degli effetti all'incasso - 1905-06, nn. 6, 7.
La Barbera Rosario, Messaggio agli studenti - 1948, n. 11-12.
La Barbera Rosario, Note di Ragioneria applicata - 1920, n. 7-8.
La Barbera Rosario, Per la sincerità dei bilanci nelle Società Anonime - 1909, n.
10.
La Barbera Rosario, Per la sincerità delle scritture e dei Bilanci nelle pubbliche
amministrazioni - 1909, n. 7.
La Barbera Rosario, Pro e contro l'insegnamento universitario della Ragioneria
- 1911, n. 5.
La Barbera Rosario, Scritture relative ai Magazzini Generali ed a terze Aziende 1905-06, nn. 10, 11.
La Fondiaria, In materia di una nuova imposta sulle Società (con quesiti del
rag. Alloy) - 1955, n. 1-2.
La Lumia Isidoro, I depositi bancari - 1912, n. 10.
La Marca Paolino, La banca e il problema della liquidità - 1969, n. 1.
La Marca Paolino, Su una liquidazione teorica della liquidità in generale - 1969,
n. 10.
136
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
La Sorsa Saverio, Commemorazione di Vincenzo Dentamaro - 1929, n. 9.
La Stampa, Civiltà della tecnica - 1940, n. 7-8.
Lacchini Marco - Trequattrini Raffaele, Ascesa e declino del principio di prudenza nel sistema contabile italiano: riflessioni critiche - 2002, n. 7-8.
Lacchini Marco - Trequattrini Raffaele, La valutazione delle aziende coinvolte
nelle procedure di amministrazione straordinaria ex d.lgs. 270/1999: profili caratteristici e proposte innovative - 2003, n. 3-4.
Lacchini Marco, Conferimenti aziendali ed eventuale iscrivibilità in bilancio
dell'avviamento e dei beni immateriali: una nota critica - 1995, n. 9-10.
Lacchini Marco, Considerazioni per l’introduzione del sistema di controllo di
gestione nelle procedure concorsuali - 2002, n. 3-4.
Lacchini Marco, I principi generali di valutazione nella IV Direttiva C.E.E. e
nello schema di legge di recepimento - 1989, n. 3-4.
Lacchini Marco, Il concetto di « quadro fedele» nella IV Direttiva C.E.E. e nello
Schema di Legge - 1988, n. 7-8.
Lacchini Marco, Il postulato di continuità dell'impresa (Going concern): un'analisi critica - 1988, n. 3-4.
Lacchini Marco, Il trattamento contabile dei marchi d'impresa: profili di ragioneria comparata in Gran Bretagna e Italia - 1995, n. 7-8.
Lacchini Marco, La stima del valore del «capitale umano» ai fini della valutazione d'azienda - 1989, n. 7-8.
Lacchini Marco, La valutazione del danno causato da provvedimenti di requisizione - 1990, n. 3-4.
Lacchini Marco, La valutazione delle aziende farmaceutiche - 1993, n. 3-4.
Lacchini Marco, La valutazione delle aziende operanti in gruppo: tassonomia e
problemi metodologici - 1990, n. 7-8.
Lacchini Marco, La valutazione delle iscrizioni all'Albo Nazionale dei costruttori
ai fini del calcolo del capitale economico delle imprese edili - 1991, n. 5-6.
Lacchini Marco, La valutazione delle partecipazioni azionarie nella redazione
del bilancio d'esercizio - 1989, n. 9-10.
Lacchini Marco, La valutazione delle società fiduciarie: aspetti economico - aziendali e metodologie di stima - 1992, n. 11-12.
Lacchini Marco, Le valutazioni strategiche dei capitali di trasferimento
d’impresa - 1993, n. 5-6.
Lacchini Marco, Prime considerazioni in ordine ai contenuti innovativi del progetto di riforma “Mirone” in materia di bilanci di società - 2001, n. 9-10.
Lacchini Marco, Problemi valutativi nella costituzione di una SIM - 1992, n. 5-6.
Lacchini Marco, Sulla individuazione del canone «congruo» in ipotesi di affitto
d'azienda (con particolare riguardo alle imprese in fallimento) - 1998, n. 7-8.
Lacchini Marco, Universalismo e contingenza nella direzione d'impresa: una
nota critica - 1989, n. 11-12.
Lagasio Pietro, Alcune considerazioni sul progetto di riforma delle Società per
Azioni, in relazione alle scritture e bilancio di esercizio - 1965, n. 9-10.
Lagasio Pietro, Variazioni del titolo di verghe preziose - 1962, n. 1-2; 1963, n. 12.
Laghi Enrico, Aspetti contabili del conferimento di azienda / ramo d’azienda 2000, n. 11-12.
137
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Laghi Enrico, Conferimenti aziendali ed eventuale iscrivibilità in bilancio
dell'avviamento e dei beni immateriali: una nota critica - 1995, n. 9-10.
Laghi Enrico, La contabilizzazione delle operazioni di conferimento. L’ipotesi di
aumento del capitale sociale (eventualmente comprensivo di sovraprezzo azioni)
della società conferitaria in misura pari al valore contabile dell’azienda conferita - 2001, n. 1-2.
Laghi Enrico, La svalutazione durevole dell'avviamento: interpretazione dell'art.
2426 punto 3 del codice civile. - 1996, nn. 7-8, 11-12.
Laghi Enrico, La valutazione delle aziende farmaceutiche - 1993, n. 3-4.
Laghi Enrico, Le valutazioni strategiche dei capitali di trasferimento d’impresa 1993, n. 5-6.
Lai Alfredo, Il conto - 1954, n. 3-4.
Lai Alfredo, Il metodo scalare per l’appuramento degli interessi nei conti correnti - 1954, n. 9-10.
Lai Alfredo, La categoria XI nelle I.P.A.B. - 1956, n. 3-4.
Lai Alfredo, La conversione delle obbligazioni in azioni - 1953, n. 11-12.
Lai Alfredo, La denuncia e la liquidazione del sinistro nelle imprese di assicurazione - 1954, n. 5-6.
Laloni Nicola, Aspirazioni e richieste dei dottori in scienze commerciali - 1921,
n. 4.
Laloni Nicola, Calcolo e contabilizzazione degli interessi negli affari di partecipazione su merci - 1933, n. 5.
Laloni Nicola, Circa alcuni metodi per la determinazione approssimativa del
tasso d'interesse nelle annualità di ammortamento - 1918, n. 7.
Laloni Nicola, È possibile salvare il commercio internazionale? - 1936, n. 3.
Laloni Nicola, Effetti equivalenti - 1924, nn. 2, 3.
Laloni Nicola, Gestione e riscontro del Bilancio dello Stato - 1918, n. 1.
Laloni Nicola, I mezzi e le forme del controllo concomitante sul servizio dei depositi nelle Casse di risparmio - 1917, nn. 11, 12; 1918, n. 1.
Laloni Nicola, Introduzione allo studio della statistica ferroviaria - 1942, n. 3.
Laloni Nicola, La posizione della ragioneria nell’economia aziendale - 1936, n.
4.
Lamarca Gabriella, Il sistema dei conti nazionali ai soggetti della attività economica nell'impostazione del Vincent quale tipica applicazione della ragioneria
alle indagini macro-economiche - 1967, n. 1.
Lamarca Lucio, Gli aspetti tecnici e contabili delle partecipazioni in affari nel
campo bancario - 1966, n. 10.
Lambertini Francesco, Valutazioni di cessione delle aziende in perdita - 1985,
n. 6-7.
Lamouroux Fernando Martin, Finanziamento e investimento e la loro nozione
in ragioneria - 1961, n. 9-10; 1962, n. 1-2.
Lampariello Agostino, A proposito del “Riparto apparente” del prof. Musti 1966, n. 7.
Lampariello Agostino, Conti correnti ad interesse - 1968, n. 2-3.
Lampariello Agostino, Divario medio tra sconto commerciale e razionale 1968, n. 8-9.
Lana Diego, Ancora sull'analisi del sistema operativo delle aziende di credito
ordinario - 1974, n. 11.
138
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Lana Diego, Il dualismo - Somma - Coordinazione nell'opra di Fabio Besta 1970, n. 1.
Lana Diego, La evoluzione della teoria economica ed il contributo degli economisti-aziendali - 1969, n. 10.
Lana Diego, La gestione delle aziende di credito - 1972, n. 1.
Lana Diego, La teorica della rilevazione, elaborata dallo Zappa, esprime una
nuova concezione della vita aziendale - 1969, n. 2-3.
Lana Diego, L'introduzione degli elaboratori elettronici nelle aziende di credito
ordinario: implicazioni organizzative - 1974, n. 3.
Lana Diego, Obiettivi, sotto-obiettivi, vincoli e sotto-vincoli delle aziende industriali. La pianificazione economico-finanziaria - 1978, n. 7-8.
Lana Diego, Riflessi aziendali della recente esperienza di politica economica 1970, n. 7.
Lana Diego, Significato della teoria delle condizioni dell'equilibrio aziendale 1971, n. 1.
Lana Diego, Strategie dell’efficienza - 1976, n. 11.
Lana Diego, Sull'analisi del sistema operativo delle aziende di credito ordinario
per un razionale impiego degli elaboratori elettronici - 1972, n. 11-12.
Lana Diego, Proposte per il rilancio delle piccole imprese - 2005, n. 11-12.
Lanaro Giovanni, Considerazioni sulle Società per Azioni e su quelle a responsabilità limitata - 1958, n. 3-4.
Landi Lelio, Adeguamento di alcuni limiti nelle procedure fallimentari - 1953,
n. 3-4.
Landi Lelio, Cenni sull'impianto della gestione contabile del movimento di magazzino nelle aziende vetrarie - 1951, n. 7-8.
Landi Lelio, I progetti di provvedimenti tributari nel settore delle società - 1953,
n. 11-12.
Landi Lelio, In tema di Riforma Tributaria - 1949, n. 11-12.
Landi Lelio, La dichiarazione dei redditi ai sensi della legge 11 gennaio 1951 1952, n. 5-6.
Landi Lelio, Precisazioni sul congresso di ragioneria a Parigi - 1948, n. 11-12.
Landi Lelio, Sull'abolizione dell'obbligo di nominatività dei titoli azionari 1949, n. 1-2.
Landini Edgardo, La nuova imposta complementare e i titoli al portatore 1925, n. 5.
Landini Edgardo, Società per azioni ed imposta di R. M. - 1925, n. 4.
Lando Arturo, Ritardo nella entrata dei fondi presso i corrispondenti esteri 1924, n. 6.
Landra Angelo, A proposito di una inchiesta su alcuni grandi porti commerciali
del Nord - 1915, n. 9.
Landra Angelo, Basi delle tariffe ferroviarie - 1913, nn. 10, 11, 12.
Landra Angelo, Il Giappone nella sua evoluzione economica, nel suo avvenire e
nei suoi rapporti commerciali con l’Italia - 1917, nn. 3, 4.
Landra Angelo, Il nostro commercio con l’estero: i rapporti con gli Stati uniti
del Nord-America - 1916, n. 12.
Landra Angelo, Il nostro commercio con l’estero: i rapporti con la Germania 1916, n. 10.
Landra Angelo, Il nostro commercio con l’estero: i rapporti con la Gran Brettagna - 1916, n. 11.
139
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Landra Angelo, Il nostro commercio con l’estero: i rapporti con la Francia 1917, n. 1.
Landra Angelo, Il nostro commercio con l’estero: i rapporti con la Svizzera 1917, n. 2.
Landra Angelo, Il valore commerciale delle colonie tedesche - 1916, n. 3.
Landra Angelo, Le tariffe ferroviarie ed il problema economico della guerra 1915, nn. 10, 11, 12.
Landra Angelo, Lo sviluppo dei mezzi di trasporto in Germania - 1916, nn. 7, 8.
Landra Angelo, Modificazioni all'art. 158 del Codice di Commercio - 1915, n. 7.
Landra Angelo, Traffici e le industrie della Russia e suoi rapporti commerciali
con l'Italia - 1918, n. 11-12.
Lanfranchi Giovanni, Gli esami di abilitazione tecnica Commercio e Ragioneria - 1928, n. 1.
Lanzafame Paolo, Le riserve: vere o false? - 1972, n. 2-3.
Lanzavecchia Elda, Capitale proprio e rischi di gestione nelle aziende di credito - 1979, n. 2.
Lapis Giovanni, Gli usi nei calcoli d’interesse - 1936, n. 5-6.
Lapis Giovanni, Il procedimento fondamentale per la determinazione
dell’interesse composto - 1936, n. 8-9.
Lapis Giovanni, Le scritture in partita doppia delle provvigioni attive
nell’azienda dell’agente di commercio - 1936, n. 4.
Lapis Giovanni, Principii di Statistica aziendale - 1937, n. 3.
Larice Ines, Sulla dimostrazione della regola congiunta - 1916, n. 3.
Larsson Clotye, Qualificazione e riqualificazione - 1978, n. 5-6.
Lastri Alberto, Avarie Marittime. L’avaria generale - 1947, n. 3-4.
Lastri Alberto, Il Bilancio delle Società Sportive - 1948, n. 5-7.
Lattanti Vittorio, Avvocati, Ragionieri e Dottori commercialisti - 1925, n. 6.
Lattanzi Nicola, Significato delle «relazioni esterne» nella PMI italiana - 2000,
n. 7-8.
Lattes Alessandro, Il libro giornale di un mercante toscano ad Imola nel secolo
XIII - 1912, n. 2.
Laureti Giacomo, L’istruzione professionale commerciale - 1964, n. 1-2.
Laureti Giacomo, Tema Ministeriale di Ragioneria. Sessione autunnale 1964 1965, n. 1-2.
Laureti Giacomo, Teoria e tecnica dell'acertamento del reddito mobiliare - 1967,
n. 5-6.
Laus Vincenzo, Appunti e spunti di economia congiunturale dalla stampa italiana - 1976, n. 4.
Laus Vincenzo, La registrazione di un prestito su pegno nella contabilità dei
banchi napoletani - 1972, n. 7.
Laus Vincenzo, Le ispezioni interne al comparto crediti presso filiali estere di
banche - 1995, n. 9-10.
Laus Vincenzo, Le voci di un bilancio di un banco nel Settecento - 1972, n. 2-3.
Laus Vincenzo, Rilevazioni e metodologie contabili in occasione di una crisi
monetaria del Seicento - 1972, n. 10.
Laus Vincenzo, Strategia per filiali estere di Banche - 1996, n. 7-8.
Lazazzera Alessandro, L'analisi finanziaria ed economica aziendale con il Personal Computer - 1990, n. 11-12.
140
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Lazzar Francesco, Alcuni problemi di caricamento spese sui finanziamenti a
medio - lungo termine - 1988, n. 3-4.
Lazzini Arianna, I sistemi Enterprise Resource Planning: limiti e possibilità di
applicazione nelle piccole e medie imprese - 2005, n. 9-10.
Leardini Chiara, Il controllo nella dottrina economico - aziendale italiana 1997, n. 7-8.
Leardini Chiara, L’azienda sanitaria nella prospettiva del Knowledge
management - Quaderno monografico n. 8, allegato al fascicolo 2002, n. 7-8.
Leardini Chiara, Riflessioni critiche sull'aziendalità del servizio pubblico locale 1998, n. 7-8.
Lega Angelo, Lineamenti teoretici delle rappresentazioni contabili in partita
doppia - 1941, n. 8-10.
Leggeri Vincenzo, Valutazione di una Azienda Editrice Libraria ai fini di una
Divisione Ereditaria - 1946, n. 7-9.
Leggi e Decreti, Circolare del Ministero della Marina Mercantile sulla retribuzione dei Revisori delle compagnie portuali - 1955, n. 5-6
Leggi e Decreti, Circolare del ministro della giustizia sull'esercizio della professione di ragioniere - 1946, n. 4-6.
Leggi e Decreti, Disegno per la modificazione alla legge per l'amministrazione
del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato - 1908, n. 6.
Leggi e Decreti, Disposizioni relative ai sindacati delle società azionarie - 1936,
n. 10.
Leggi e Decreti, Disposizioni relative ai sindacati delle società commerciali 1937, n. 6-7.
Leggi e Decreti, I nuovi programmi per la computisteria e ragioneria negli istituti tecnici - 1933, n. 7-9.
Leggi e Decreti, La legge sull'esercizio della professione di Ragioniere - 190607, nn. 1, 2, 4.
Leggi e Decreti, La limitazione degli utili delle società commerciali e la cessione
dei crediti e titoli esteri- 1935, n. 11.
Leggi e Decreti, La riforma della Contabilità di Stato - 1950, n. 5-6.
Leggi e Decreti, La rivalutazione per conguaglio monetario - 1937, n. 4.
Leggi e Decreti, Le materie di insegnamento nelle università e negli istituti (Regio decreto 28 novembre 1935, n. 2044) - 1936, n. 3.
Leggi e Decreti, Legge sull’ordinamento della Ragioneria Generale dello Stato
(Legge 26 Luglio 1939 – XVII n. 1037) - 1939, n. 11-12.
Leggi e Decreti, Modificazioni alla legge di Contabilità di Stato in dipendenza
dell'abolizione dell'assestamento - 1913, n. 10.
Leggi e Decreti, Nuova legge sugli amministratori giudiziari, sul concordato
preventivo e sui piccoli fallimenti (legge 10 luglio 1930, n. 995) - 1930, n. 10-11.
Leggi e Decreti, Proposta di legge per un unico ordinamento professionale dei
ragionieri e dei dottori commercialisti - 1961, n. 1-2.
Leggi e Decreti, Proposta di legge sull'esercizio della professione di ragioniere 1904-05, n. 6.
Leggi e Decreti, Relazione della commissione giudicatrice delconcorso a professore straordinario alla cattedra di tecnica industriale e commerciale della regia
Università di Bari - 1943, n. 5-7.
Leggi e Decreti, Relazione della Commissione parlamentare sul disegno di legge
"concordato preventivo e procedura dei piccoli fallimenti" - 1901-02, n. 2.
141
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Leggi e Decreti, Rivalutazioni economiche e rivalutazioni per conguaglio monetario - 1937, n. 5.
Leggi e Decreti, Un importante decreto sui requisiti per l'ammissione agli albi
dei collegi dei ragionieri - 1946, n. 4-6.
Lenoci Stefano, Le imprese di investimento ed i cambiamenti apportati dal Decreto Eurosim - 1998, n. 5-6.
Leoni Igino, Le assemblee generali ordinarie delle società anonime - 1938, n. 6.
Lesen Aristide, La riforma del collegio nazareno nell'amministrazione, nella
scuola e nella contabilità - 1910, n. 7.
Lesti M., Crisi di metodi - 1931, n. 9.
Lesti M., In tema di pubblicità - 1931, n. 3.
Lesti M., L’evoluzione della vendita al dettaglio e le aziende a succursali multiple - 1928, n. 12.
Lesti M., La politica di vendita e i rivenditori - 1930, n. 10-11.
Lesti M., Note sulla vendita al dettaglio - 1930, n. 12.
Lesti M., Nuove tendenze nell'organizzazione delle vendite - 1930, n. 3-4.
Lesti M., Pubblicità e crisi economiche - 1930, n. 10-11.
Lettieri Raffaele, La necesità di una "Storia Tecnico-Aziendale" - 1955, n. 1-2.
Levi De Veali Giacomo, Politica monetaria americana e italiana - 1933, n. 12.
Levi Eugenio, Ancora a proposito del confronto fra sconto commerciale e razionale - 1948, n. 11-12.
Levi Eugenio, Confronto fra sconto commerciale e sconto razionale e pretesa
irrazionalità dello sconto commerciale - 1946, n. 10-12.
Levi Eugenio, I c/c nelle Associazioni in partecipazione - 1950, n. 1-2.
Levi Eugenio, Il valore teorico dei diritti di opzione e di assegnazione gratuita
di azioni - 1950, n. 5-6.
Levi Eugenio, La matematica e le discipline aziendali - 1966, n. 4.
Levi Eugenio, La partecipazione dei prestiti per obbligazioni alla determinazione del reddito d'esercizio - 1938, n. 7-9.
Levi Eugenio, Qua e là nel programma di Computisteria - 1951, n. 11-12.
Levi Eugenio, Su un criterio di imputazione dei costi comuni - 1958, n. 5-6.
Levi Eugenio, Sulla determinazione del presunto avanzo o disavanzo di Amministrazione - 1958, n. 3-4.
Liberati Fabrizio, Analisi dei risultati di bilancio: settore manifatturiero in fase
discendente dal 1968 al 1974 - 1976, n. 1.
Liberatore Giovanni, La dimensione organizzativa dei sistemi di controllo di
gestione e il fabbisogno di flessibilità aziendale - 1991, n. 5-6.
Libertus, Saggi e divagazioni: Il "Conto" in sé stesso e in relazione al sistema
delle scritture - 1911, n. 5.
Licciardello Michelangelo, Il II° Congresso nazionale del personale delle Ragionerie delle Intendenze di Finanza - 1948, n. 11-12.
Lichtenberg Paul, Tendenze evolutive nel movimento internazionale dei capitali
- 1975, n. 3.
Lingua Giuseppe, Esame di abilitazione tecnico commerciale. Sessione di primo esame 1957 - 1957, n. 9-10.
Lionzo Andrea, Le cooperative sociali: caratteri originali e strumenti per
l’analisi delle condizioni di equilibrio economico - 1999, n . 9-10.
Lipari Claudio, Per una sintassi dei fondi e dei flussi aziendali - 2002, n. 11-12.
Lipari Claudio, Tendenziale complessità e bilancio sociale - 2001, n. 7-8.
142
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Lisdero Arturo, Il problema dei bilanci nei periodi di svalutazione della moneta
- 1977, n. 7-8.
Lizza Pierluigi, L’impresa di fronte alla sfida della nuova economia - 2001, n.
11-12.
Lizza Pierluigi, L'EURO: una sfida per le imprese - 1998, n. 5-6.
Lizza Pierluigi, Il reporting della cultura aziendale - 2004, n. 9-10.
Lizza Pierluigi, La resistenza al cambiamento nel processo di benchmarking 2005, n. 3-4.
Lo Russo Mario, Aggiornamenti nel calcolo computistico - 1960, n. 3-4.
Lodolini Ezio, Gli istituti di credito ordinario e la garanzia ai depositanti 1929, n. 3-4.
Lodolini Ezio, La ricerca e la determinazione dello stato di liquidità negli Istituti
di credito ordinario - 1929, n. 10.
Lodolini Ezio, La situazione di liquidità di una banca attraverso la lettura del
bilancio - 1928, n. 11.
Lombardi Mario, Di un limite massimo del valore da assegnare al capitale in
funzionamento - 1943, n. 5-7.
Lombardi Mario, Efficienza economica dell’Impresa - 1946, n. 1-3.
Lombardo Eugenio, Cauzione degli amministratori - 1945, n. 10-12.
Lombardo Eugenio, La società a responsabilità limitata - 1945, n. 1-6.
Lomonaco Michele, Caratteristiche della nuova emissione delle monete vaticane - 1954, n. 3-4.
Lomonaco Michele, Creazioni monetarie e bancarie italiane attraverso i secoli 1941, n. 5.
Lomonaco Michele, Il bilancio 1938-1939 degli Stati Uniti d'America "The United States Budget" - 1938, n. 5.
Lomonaco Michele, Il bilancio dello Stato italiano per l'esercizio 1937-38 1937, n. 4.
Lomonaco Michele, Il bilancio di una Banca Inglese - 1937, n. 3.
Lomonaco Michele, Il bilancio Statale dell'unione Sud-Africa - 1939, n. 1-2.
Lomonaco Michele, Il computo della riserva aurea della Banca d'Inghilterra e
dei fondi di controllo cambi - 1938, n. 11-12.
Lomonaco Michele, Il Franco Francese Esposizione - 1937, n. 4.
Lomonaco Michele, Il prestito immobiliare 5% e l'anticipazione bancaria 1937, n. 1.
Lomonaco Michele, Il preventivo finanziario 1938-1939 dell'Italia Imperiale 1938, n. 3-4.
Lomonaco Michele, Informazioni monetarie - 1939, n. 6.
Lomonaco Michele, La lira nei Cambi Esteri - 1937, n. 4.
Lomonaco Michele, La moneta Imperiale d'oro da Cento Lire - 1938, n. 1.
Lomonaco Michele, La nuova crisi e la svalutazione del Franco Francese 1938, n. 7-9.
Lomonaco Michele, La nuova emissione di monete dello Stato della Città del
Vaticano - 1938, n. 7-9.
Lomonaco Michele, La nuova legge sul titolo millesimale dei metalli preziosi 1938, n. 11-12.
Lomonaco Michele, La nuova lira-oro - 1936, n. 11.
Lomonaco Michele, La produzione dell’oro nel 1938 - 1939, n. 6.
Lomonaco Michele, La produzione dell'oro nel Transvaal - 1938, n. 5.
143
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Lomonaco Michele, La relazione ed il Bilancio della Banca d'Italia nel I° anno
dell'Impero Fascista - 1937, n. 8-9.
Lomonaco Michele, La storia del Banco di Napoli da una pubblicazione di Riccardo Filangieri - 1941, n. 8-10.
Lomonaco Michele, Le nuove monete divisionali di "Acmonital" (Di acciaio monetario italiano) - 1938, n. 11-12.
Lomonaco Michele, Le riserve auree bancarie del mondo - 1939, nn. 3, 5.
Lomonaco Michele, Monete Imperiali Italiane - 1937, n. 6-7.
Lomonaco Michele, Monete-Riserve e Circolazione - 1937, n. 6-7.
Lomonaco Michele, Titoli Italiani di Credito Turistici - 1937, n. 6-7.
Lopes De Sà Antonio, A moderna contabilitade na azienda moderna - 1957, n.
9-10.
Lopes De Sa Antonio, Omaggio brasiliano a Vincenzo Masi - 1951, n. 9-10.
Loria Arturo, Sulla equivalenza finanziaria - 1916, nn. 9, 10.
Lorusso Benedetto, In memoria di Benedetto Lorusso (articoli di Paolo Emilio
Cassandro e Michele Sassanelli) - 1939, n. 4.
Lorusso Benedetto, Breve dichiarazione nella polemica col sig. Ruggiero - 1925,
n. 7-8.
Lorusso Benedetto, Collegamento delle scritture patrimoniali complete con quelle del sistema finanziario - 1905-06, n. 12.
Lorusso Benedetto, I capisaldi della teorica del Besta - 1932, n. 10-12.
Lorusso Benedetto, Il valore nei conti - 1904-05, n. 3.
Lorusso Benedetto, In omaggio alla chiarezza! - 1922, n. 4.
Lorusso Benedetto, In omaggio alla chiarezza: breve replica - 1922, n. 7.
Lorusso Benedetto, In omaggio alla sincerità! - 1922, n. 4.
Lorusso Benedetto, La definizione della Ragioneria e la scoperta del Masi 1932, n. 7-8.
Lorusso Benedetto, La funzione sociale del ragioniere - 1922, n. 2.
Lorusso Benedetto, La morte di Benedetto Lorusso (nota della Gazzetta del
Mezzogiorno) - 1939, n. 3.
Lorusso Benedetto, La Partita Doppia applicata ad un sistema di scritture patrimoniali finanziarie - 1901-02, nn. 5, 6.
Lorusso Benedetto, La partita doppia applicata ai sistemi patrimoniali incompleti - 1924, n. 7.
Lorusso Benedetto, La partita doppia nel sistema del reddito - 1926, n. 10.
Lorusso Benedetto, La partita doppia nelle scritture generali dello stato - 1925,
n. 1.
Lorusso Benedetto, La ragioneria quale scienza che studia la ricchezza o il patrimonio delle aziende? - 1931, n. 10.
Lorusso Benedetto, La rivalutazione del patrimonio nelle aziende ed i bilanci in
valuta estera - 1927, n. 12.
Lorusso Benedetto, Le anticipazioni su titoli nelle banche; con una precisazione
di Alberto Ruggiero (vedi) - 1925, n. 2.
Lorusso Benedetto, Scritture dei depositi di titolo presso terzi - 1925, n. 5.
Lorusso Ettore, La tecnica dei cambi esteri - 1932, n. 9.
Lorusso Ettore, Sul commercio del grano: teoria e pratica - 1931, n. 7-8.
Losi Gian Carlo, Le Regioni: un'occasione di rinnovamento amministrativocontabile - 1974, n. 12.
144
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Lovecchio Luigi, Fusione. Il problema della retroattività della data di effetto 1986, n. 10-11.
Lovecchio Luigi, Il trattamento tributario dei redditi prodotti in sede di liquidazione di società di persone - 1989, n. 1-2.
Lovecchio Luigi, Plusvalenze di origine speculativa: 1° comma, art. 76, D.P.R.
597/73. La presunzione iuris tantum - 1986, n. 5-6.
Lovecchio Luigi, Riflessioni in tema di avviamento dell'azienda conferita in società di capitali - 1991, n. 1-2.
Lovecchio Luigi, Scioglimento di società di persone e prosecuzione dell’attività
in forma individuale da parte dell’unico socio superstite - 1987, n. 5-6.
Lucano Giuseppe, La natura giuridica dei Buoni di Godimento - 1917, n. 5.
Lucano Giuseppe, La natura giuridica delle azioni di godimento e la portata
giuridica dell’ammortizzazione - 1917, n. 8.
Lucchetti Carla, Brevi note intorno all'apporto di un'azienda individuale in una
costituenda società - 1973, n. 2.
Lucchetti Carla, Brevi note intorno alle trasformazioni di società - 1972, n. 4.
Lucchetti Carla, Cenni storici intorno alle Banche - 1971, n. 1.
Lucchetti Carla, Esame di abilitazione tecnica - 1951, n. 1-2.
Lucchetti Carla, Il credito fondiario - 1950, n. 11-12.
Lucchetti Carla, L'associazione in partecipazione - 1950, n. 5-6.
Lucchetti Carla, L'imposta di R. M "una tantum" - 1950, n. 3-4.
Lucchetti Carla, L'Istituto Bancario S. Paolo di Torino - 1971, n. 2-3.
Lucchetti Carla, Osservazioni sul trattamento fiscale relativo al trasferimento di
quote di S.r.l. - 1950, n. 1-2.
Lucchetti Carla, Soluzione di tema di licenza in Ragioneria - 1949, n. 11-12.
Lucchetti Giuseppe, Il IV Congresso internazionale dei Ragionieri a Londra 1933, n. 7-9.
Lucchetti Giuseppe, La meccanografia contabile in Italia - 1948, n. 8-10.
Lucchetti Giuseppe, Sulla moderna letteratura contabile - 1949, n. 5-6.
Lucia Roberto E., Osservazioni sul problema degli ammortamenti nelle imprese
calcistiche - 1972, n. 5-6.
Lucia Roberto E., Osservazioni sulla scelta del regime più conveniente per i minori soggetti IVA - 1974, n. 1.
Lucianelli Giovanna, I principi di separatezza e coerenza valutativa nel bilancio d'esercizio - 1998, nn. 3-4, 5-6.
Lucianetti Lino Camillo, Ecologia ed economia di impresa - 1974, n. 9-10.
Lucianetti Lino Camillo, Note sull'opportunità di adottare uno schema di conto
economico in forma scalare per le imprese di assicurazione - 1979, n. 7-8.
Lucianetti Lino Camillo, Verso una generale tipizzazione dei bilanci di esercizio
delle imprese: la situazione attuale della normativa in materia - 1981, n. 4.
Lucido Nicola, Il ruolo della comunicazione nel processo di benchmarking 2005, n. 7-8.
Lugli Giorgio, Reddito e Profitto (con replica del prof. Aurelio Giulianelli) 1947, n. 1-2.
Lunder Dante, L'organizzazione delle grandi imprese - 1931, n. 3.
Lupidi Arturo, La contabilizzazione dei mutui di favore (senza interessi) concessi dalla Cassa DD. PP. ai Comuni e alle Provincie - 1926, n. 2.
Lupidi Arturo, La tecnica dei mutui stipulati dai comuni con la Cassa Depositi e
Prestiti - 1931, nn. 9, 10, 12; 1932, nn. 1-2, 3.
145
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Lupidi Mario, Intorno alla IV direttiva C.E.E. sulla armonizzazione dei bilanci
delle società di capitale - 1979, n. 9-10.
Luppi Alfredo, Finanza demagogica e risparmio. Riforma dei doppi tributi 1961, n. 5-6.
Luppi Alfredo, Gli articoli 146 e 171 del codice di commercio in relazione al
bilancio contabile delle società commerciali - 1925, n. 12.
Luppi Alfredo, Il registro "Spese di famiglia" nella economia aziendale - 1938,
n. 3-4.
Luppi Alfredo, Il riferimento dei valori ai conti del sistema del reddito - 1934, n.
1.
Luppi Alfredo, La contabilità dei valori nelle medie imprese industriali e commerciali - 1955, n. 5-6.
Luppi Alfredo, La ragioneria e la tecnica degli Istituti tecnici di fronte al prossimo perfezionamento ministeriale - 1939, n. 1-2.
Luppi Alfredo, La ragioneria nel nuovo istituto tecnico commerciale quinquennale - 1939, n. 7-9.
Luppi Alfredo, L'applicazione della P.D. ai sistemi di scritture supplementari 1932, n. 4.
Luppi Alfredo, L'imposta di R. M. sul sopraprezzo delle azioni - 1925, n. 1.
Luppi Alfredo, Osservazioni sulle voci rettificative dei bilanci delle imprese 1930, n. 6.
Luppi Alfredo, Salviamo la Ragioneria - 1959, n. 9-10.
Luppi Alfredo, Sulle valutazioni di bilancio secondo il progetto di riforma del
codice di commercio - 1926, n. 4.
Luppi Alfredo, Tendenze nuove degli studi di ragioneria. Il sistema del reddito e
la partita doppia - 1933, n. 11.
Luppi Alfredo, Un monopolio pericoloso - Legge stralcio sulla Finanza Locale 1961, n. 1-2.
Luppi Alfredo, Un'applicazione di contabilità a ricalco - 1960, n. 9-10.
Luzio Alessandro, La contabilità garibaldina del 1860 (da una relazione di Ippolito Nievo) - 1910, n. 9.
Luzzatti Luigi, Commemorazione fatta da Amedeo Revere - 1927, n. 5.
Luzzatti Luigi, I controlli nello Stato - 1923, n. 12.
Luzzi Guido, Contabilità di un grande seminario - 1919, n. 3.
146
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
M
M. A., In memoria di Achille Bersellini - 1946, n. 4-6.
M. G., In memoria di Giuseppina Discacciati - 1941, n. 5.
Macciotta Leonida, Il T. U. della nuova legge comunale e provinciale - 1934, n.
7-8.
Maci Giampiero, L’innovazione dei servizi finanziari di Bancoposta - Quaderno monografico n. 32, allegato al fascicolo 2005, n. 7-8.
Macinati Manuela Samantha - Gasparri Cristina, Risultati aziendali e strumenti manageriali: un’indagine riferita al settore sanitario - 2003, n. 7-8.
Macinati Manuela Samantha – Gasparri Cristina, L’impiego di nuove tecnologie
nel rapporto tra sanità e cittadini - 2004, n. 5-6.
Macinati Manuela Samantha, Pubblico e privato in sanità: i rapporti di collaborazione (Spazio Sanità) - 2005, n. 9-10.
Madeo Giovanni, Sulla responsabilità dei centri di costo - 1969, n. 7.
Madonna Salvatore, La problematica localizzativa con particolare riguardo
alle aziende alberghiere - 1999, n. 1-2.
Magistro Angela, Le interferenze fiscali nel disegno di legge delega per la riforma del diritto societario - Quaderno Monografico n. 2, allegato al fascicolo
2000, n. 11-12.
Magistro Angela, Osservazioni sulle possibilità di incremento del “patrimonio
netto” delle aziende di credito mediante accantonamento di utili lordi - 1980, n.
2.
Magnaldi Giovanni, I bilanci preventivi ed i conti consuntivi dei comuni - 1940,
n. 4.
Magnani Marco, Marco Magnani (In memoria di un educatore) (articolo di
Vincenzo masi) - 1955, n. 11-12.
Magnani Pierina, A proposito dell'ultimo tema di licenza - 1924, nn. 1, 5.
Magnani Pierina, Fondo svalutazione crediti - 1921, n. 2-3.
Magnani Pierina, Osservazioni intorno alle registrazioni inerenti ad un tema sul
commercio in partecipazione - 1924, n. 3.
Magnani Pierino, Intorno al metodo da adottarsi per procedere all'appuramento di conti correnti a saggio variabile - 1919, n. 12.
Maglio Roberto, Il controllo della performance nel settore farmaceutico:
l’applicazione della Balanced Scorecard nel caso Novartis - 2005, n. 3-4.
Maiello Antonio, Brevi note sulle riserve occulte nelle imprese di società commerciali - 1973, n. 7-8.
Mainardi Gaetano, A proposito della curatela fallimentare e del nuovo ordinamento proposto dal giudice Chieffo di Roma - 1929, n. 1.
Maione Massimiliano, La Materialità dell’informazione contabile – 2004, n.
11-12.
Malatesta Giuseppe, Fiducia reciproca in campo fiscale - 1954, n. 5-6.
Malerba Alberto, Determinazione dei costi delle imprese industriali: procedimento diretto o per commessa - 1958, n. 3-4.
Malinverni Remo, Di alcuni metodi moderni di contabilità - 1925, nn. 4, 5.
147
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Malinverni Remo, La conoscenza dei costi - 1928, n. 6.
Malinverni Remo, La contabilità a ricalco italiana metodo CRI - 1926, n. 1.
Malinverni Remo, La proprietà commerciale - 1923, n. 10.
Malinverni Remo, La revisione aziendale - 1927, nn. 2, 3, 5, 7-8, 10.
Malinverni Remo, La revisione e l’organizzazione delle aziende - 1925, nn. 2, 3.
Malinverni Remo, La revisione nelle cooperative - 1930, nn. 7-8, 9.
Malinverni Remo, La riforma del codice di commercio - 1923, n. 7.
Malinverni Remo, Nuovi orizzonti amministrativi: il "Controllo budgetaire" 1930, n. 12.
Malinverni Remo, Per la costituzione di un primo Ufficio Italiano per l'assistenza ai risparmiatori e agli azionisti - 1923, n. 12.
Malinverni Remo, Sempre in tema di sindacato sulle Società per Azioni - 1925,
n. 10.
Malinverni Remo, Sulla necessità di un lavoro in comune per la unificazione nel
campo dei costi - 1928, n. 10.
Mancianti Mariano, Il reddito di esercizio del servizio “Assegni Circolari” delle Banche - 1946, n. 7-9.
Mancinelli Sisto, Il prezzo dell’uso del risparmio: l’interesse - 1947, n. 7-9.
Mancinelli Sisto, Il prezzo dell’uso della terra: la rendita - 1948, n. 1-2.
Mancinetti Enrico, I bilanci delle Anonime di Credito Ordinario. Critiche e
commenti - 1939, n. 5.
Mancinetti Enrico, La formazione dei bilanci di imprese industriali - 1940, n. 12.
Mancini Aristide, Case di cura private: statistiche e sondaggi intermittenti 1952, n. 9-10.
Mancini Aristide, Contabilizzazione cambiali attive - 1951, n. 7-8.
Mancini Aristide, Il “Giornaliero” nelle case private di cura - 1952, n. 5-6.
Mancini Aristide, La contabilità del reparto "Ambulatorio" nelle Case Private
di Cura - 1934, n. 5-6.
Mancini Aristide, L'Agenda - 1951, n. 9-10.
Mancini Aristide, Le cliniche. Cenni contabili - 1928, n. 6.
Mancini Aristide, L'utile sulle vendite nelle aziende mercantili al dettaglio 1927, n. 12.
Mancini Aristide, Per ottenere un maggior rendimento pratico dall’uso del
“giornal-mastro” - 1936, n. 11.
Mancini Aristide, Ruolino-guida per l'assunzione e il licenziamento del personale - 1939, n. 1-2.
Mancini Aristide, Un modulo complementare della fattura d'acquisto nelle aziende mercantili - 1938, n. 7-9.
Mancini Aristide, Un passo avanti nelle abbreviazioni commerciali - 1941, n. 12.
Mancini Daniela, L'azienda, un tema ancora aperto. Alcune considerazioni sulla concezione di azienda di Alberto Ceccherelli alla luce delle teorie organistica
e cognitiva - 1997, n. 9-10.
Mancuso Francesco, L'attuale assetto valutario internazionale - 1972, n. 7.
Mandillo Giuseppe, A proposito di storia della Ragioneria - 1932, n. 3.
Mandillo Giuseppe, Anche le Università possono "fare" molto - 1952, n. 3-4.
Mandillo Giuseppe, Avanguardia con la produttività - 1953, n. 3-4.
Mandillo Giuseppe, Dal ricalco al proiettile - 1950, n. 7-8.
148
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Mandillo Giuseppe, Dieci anni di letteratura. Sguardo sulla Rivista Italiana di
Ragioneria, indietro e avanti - 1953, n. 11-12.
Mandillo Giuseppe, Elevazione e unicità professionale - 1929, n. 12.
Mandillo Giuseppe, I criteri delle “Contabilità aziendali” - 1952, n. 5-6.
Mandillo Giuseppe, La Contabilità di costo nell’industria dei liquori. Sguardo
allo stato attuale delle rilevazioni aziendali - 1946, n. 1-3.
Mandillo Giuseppe, La contabilità e la macchina - 1929, n. 6; 1930, nn. 3-4, 9;
1931, n. 11.
Mandillo Giuseppe, La contabilità meccanica nell’esempio della industria delle
conserve - 1945, n. 1-6.
Mandillo Giuseppe, La Contomeccanica in una Tesi di Laurea - 1946, n. 4-6.
Mandillo Giuseppe, La macchina nell'ufficio moderno - 1927, nn. 7-8, 9, 12;
1928, n. 7-8.
Mandillo Giuseppe, La meccanizzazione della contabilità. Ma dobbiamo restare
alla meccanizzazione? - 1951, n. 3-4.
Mandillo Giuseppe, La nuova macchina marcatempo (per la contabilità di manodopera) - 1927, n. 6.
Mandillo Giuseppe, La Ragioneria dei giorni presenti - 1944, n. 1-12.
Mandillo Giuseppe, La ragioneria in agricoltura - 1954, n. 3-4.
Mandillo Giuseppe, Le “chiusure” e le “aperture” dei conti fra le prescrizioni
classiche e le realtà operanti - 1948, n. 8-10.
Mandillo Giuseppe, Le macchine nell'ufficio moderno - 1928, n. 3.
Mandillo Giuseppe, Le nuove vie della ragioneria - 1927, n. 12.
Mandillo Giuseppe, Macchine che ci stimolano - 1949, n. 7-8.
Mandillo Giuseppe, Per la razionalizzazione del lavoro amministrativo - 1927,
n. 7-8.
Mandillo Giuseppe, Per la Storia della Ragioneria - 1943, n. 8-10.
Mandillo Giuseppe, Per un metodo italiano di "Bilancio economico nazionale" 1952, n. 11-12.
Mandillo Giuseppe, Perché il ricalco sia alla portata di tutti - 1931, n. 10.
Mandillo Giuseppe, Può anche la "ragioneria" concorrere alla riforma della
Previdenza sociale? - 1949, n. 11-12.
Mandillo Giuseppe, Ragioneria e contabilità. Di avanguardia o di retroguardia?
- 1952, n. 1-2.
Mandillo Giuseppe, Sulla moderna letteratura contabile - 1949, n. 3-4.
Mandillo Giuseppe, Torna la Logismografia di Giuseppe Cerboni - 1952, n. 5-6.
Mandillo Giuseppe, Volgarizziamo i mezzi nuovi. Postilla sul ricalco - 1932, n.
5-6.
Manelli Alberto, La creazione di valore nell’impresa sociale - Quaderno monografico n. 25, allegato al fascicolo 2004, n. 7-8.
Manes Rossi Francesca, La valutazione delle opere in corso d'esecuzione nel
bilancio d'esercizio dell'impresa edile - 1991, n. 3-4.
Manetti Sergio, Alcune considerazioni sul nuovo bilancio bancario - 1994, n. 34.
Manetti Sergio, Alcuni metodi per la scelta degli investimenti - 1977, n. 9-10.
Manetti Sergio, Il crescente utilizzo degli elaborati elettronici nella gestione finanziaria e creditizia - 1978, n. 1.
Manetti Sergio, La concessione del fido bancario - 1976, n. 4.
149
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Manetti Sergio, La sorveglianza delle posizioni affidate e la valutazione dei rischi bancari - 1977, n. 4.
Manetti Sergio, Le necessità finanziarie dell’azienda nella dinamica economica 1976, n. 7-8.
Manfredi Luigi, Amministrazione e contabilità delle Cooperative - 1947, n. 1012; 1948, nn. 1-2, 3-4, 8-10; 1949, n. 1-2.
Manfredi Luigi, Borse, Soggetti, Previsioni - 1949, n. 5-6.
Manganelli Bruno, Alcune considerazioni sulle imprese municipalizzate - 1931,
n. 10.
Manganelli Bruno, Delle previsioni e degli impegni nelle operazioni di compravendita - 1928, n. 9.
Manganelli Bruno, La composizione del reddito e la valutazione delle rimanenze
nelle imprese industriali - 1927, n. 5.
Manganelli Bruno, Piccole e grandi imprese - 1931, n. 12.
Manghi Alberto, Dei principali criteri di fondazione di una cooperativa edilizia
fra impiegati dello Stato - 1921, n. 11.
Mangiacapra Adolfo, I conti correnti postali in rapporto alle attuali esigenze
del paese - 1923, n. 2.
Manni Francesco, Alcune riflessioni terminologiche sull’articolo 23 della quarta direttiva sui documenti contabili annuali della C.E.E. (approvata dal Consiglio delle Comunità Europee il 25 luglio 1978) - 1987, n. 9-10.
Manni Francesco, I componenti straordinari di reddito nel bilancio di esercizio 1997, n. 1-2.
Manni Francesco, I costi del «vivaio» nel bilancio di esercizio delle società calcistiche professionistiche affiliate alla F.I.G.C. - 1998, n. 11-12.
Manni Francesco, Il bilancio sociale: il caso delle "Ferrovie dello Stato" - 1997,
n. 9-10.
Manni Francesco, Riflessioni sul valore di scambio dell’impresa - 2002, n. 9-10.
Mannoni Umberto, I Fondi di rinnovamento - 1946, n. 7-9.
Manuzzi Virginio, La bilancia dei pagamenti valutaria nel 1970 - 1971, n. 7.
Manzella Francesco, Incontro col Giappone - Industria e Commercio - 1974, n.
4.
Marano Ignanzio, Le riserve occulte nelle società per azioni - 1949, n. 7-8.
Marano Maurizio - Paletta Angelo, In ricordo della Professoressa Leda Matteuzzi Mazzoni - 2003, n. 7-8.
Maranzana Enrico, Considerazioni sul procedimento di livellamento dei cambi
- 1968, n. 2-3.
Maranzana Enrico, Gaming come motivazione all’apprendimento: un caso riferito all’economia aziendale - 1981, n. 5-6.
Maranzana Enrico, I crediti e i debiti non numerari - 1968, n. 7.
Marasca Stefano, La determinazione dei costi di prodotto: alcune considerazioni sulla metodologia di calcolo - 1991, n. 1-2.
Marasco Vincenzo, Certificazioni dei bilanci in Italia anni ottanta - 1982, n. 12.
Marasco Vincenzo, Riflessioni critiche sulla certificazione dei bilanci - 1983, n.
9-10.
Maravigna Federico, Burocrazia e Stato - 1929, n. 11; 1930, n. 1.
Maravigna Federico, Il controllo finanziario - 1929, n. 9.
Maravigna Federico, Le scritture complesse nelle aziende pubbliche - 1930, n.
10-11.
150
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Marcellini Rosilio, Quali managers, con l’uso di quali strumenti, per quale società - 1986, n. 8-9.
Marcello Giacomo, I libri di commercio e la riforma dei codici - 1923, n. 11.
Marcello Giacomo, Il III congresso dei dottori in S. E. e C. - 1924, n. 1.
Marcello Giacomo, Moralità e credito - 1927, n. 7-8.
Marcello Giacomo, Responsabilità delle Banche per l’uso delle cassette di sicurezza - 1925, n. 5.
Marcello Girolamo, Magistrature finanziarie della Repubblica Veneta - 1934,
n. 7-8.
Marchesini Angelo, Investimento di piccoli capitali in titoli dello Stato ed in
azioni di società commerciale e industriali - 1916, nn. 2, 3.
Marchesini Giorgio, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1911, n. 4.
Marchi Antonio, Lo studio e l'archivio di ragioneria e scienze affini di Giovanni Rossi - 1923, n. 1.
Marchi Antonio, Unicuique suum ( A proposito di una ponderata recensione) 1913, n. 2.
Marchi Davide, Analisi della redditività operativa nel nuovo schema di conto
economico - 1995, n. 11-12.
Marchi Francesco, Il centenario di Francesco Marchi da Pescia (articolo di Ivonetto Andreucci) - 1923, n. 3.
Marchi Luciano, La simulazione delle prospettive economico - finanziarie:
modelli aziendali e strumenti informatici - 1997, n. 11-12.
Marchi Pietro, L’obbligo di non concorrenza nel contratto di usufrutto
dell’azienda - 1948, n. 5-7.
Marchiaro Corrado, Dalla pratica e per la pratica - 1913, n. 11.
Marchiaro Corrado, Delle forme di Bilancio Commerciale - 1912, n. 3.
Marchiaro Corrado, I consigli di gestione - 1946, n. 4-6.
Marchiaro Corrado, I gruppi di scritture funzionali - 1923, n. 10.
Marchiaro Corrado, Il contenuto della ragioneria - 1934, n. 4.
Marchiaro Corrado, Il costo nelle fabbriche di materiali in cemento - 1914, n. 6.
Marchiaro Corrado, Il nostro Referendum - 1919, n. 6.
Marchiaro Corrado, Insegnamento professionale e perfezionamento
dell’artigianato - 1916, n. 11.
Marchiaro Corrado, Intorno al prezzo di costo - 1914, n. 10.
Marchiaro Corrado, La calcolazione del costo del prodotto - 1934, nn. 1, 2.
Marchiaro Corrado, La contabilità a schede nell'Austria - 1910, n. 4.
Marchiaro Corrado, La contabilità con parecchie monete e il valore di conto 1924, n. 2.
Marchiaro Corrado, La contabilità ed i giornali multipli o paralleli - 1910, n. 10.
Marchiaro Corrado, La legislazione sui libri di commercio negli Stati moderni 1912, nn. 7, 8, 9, 10, 12; 1913, nn. 1, 2, 4.
Marchiaro Corrado, La Ragioneria e l'economia politica - 1931, n. 9.
Marchiaro Corrado, Le applicazioni meccaniche ai lavori di contabilità e di statistica - 1926, n. 7-8.
Marchiaro Corrado, Le fabbriche di laterizi - 1926, n. 7-8.
Marchiaro Corrado, Le macchine per l'affrancatura postale in sostituzione dei
francobolli - 1926, n. 9.
Marchiaro Corrado, L'insufficienza dei metodi di registrazione sotto l'aspetto patrimoniale - 1923, n. 8-9.
151
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Marchiaro Corrado, Lo scopo ed il contenuto delle scritture contabili con riguardo al principio: “L’utile della collettività deve essere anteposto al tornaconto del singolo” - 1935, n. 4.
Marchiaro Corrado, Necessità di chiarire il concetto di reddito - 1935, n. 8.
Marchiaro Corrado, Per la serietà degli studi e per la sincerità della critica 1924, n. 3.
Marchini Isa, Ancora sui raggruppamenti stabiliti dal C.U.N.. Il caso della finanza aziendale - 1981, n. 7-8.
Marchini Isa, Efficienza, produttività, redditività, economicità dell'impresa 1972, n. 4.
Marchini Isa, Industria e distribuzione di fronte allo sviluppo dei consumi extradomestici diprodotti alimentari in Italia - 1973, n. 7-8.
Marchini Isa, L’approccio tipologico allo studio della piccola impresa - 2002, n.
1-2.
Marchini Luigi, Il reato di falso in bilancio: situazione attuale e riforma in atto
- 2001, n. 11-12.
Marchini Pier Luigi, Il reato di falso in bilancio: tendenze evolutive - 2002, n.
3-4.
Marciante-D'Adra Domenico, Gli effetti per l'incasso - 1909, n. 8.
Marco Cerù, La valutazione dei crediti e debiti in valuta estera nel bilancio d'esercizio - 1991, n. 3-4.
Marcon Carlo, I principi di separatezza e coerenza valutativa nel bilancio delle
imprese commerciali e industriali – 2004, n. 1-2.
Marcon G. B., Casse di risparmio e banche - 1931, n. 11.
Marcon G. B., Il finanziamento dei consorzi agrari cooperativi e le casse di risparmio - 1932, n. 9.
Marcon G. B., Intorno alla "unità economica" delle imprese e di quelle bancarie
in particolare - 1930, n. 5.
Marcon G. B., Le immobilizzazioni e le disponibilità nelle banche e nelle casse
di risparmio - 1930, nn. 10-11, 12.
Marcon G. B., L'eterogeneo contenuto di alcune classi di beni nelle imprese
bancarie - 1931, n. 3.
Marcon G. B., Tipiche Operazioni nelle Imprese Bancarie - 1930, n. 7-8.
Marconi Pierina, Della tutela del commercio e dei libri di commercio - 1916, n.
1.
Marcotullo Lucio, La Ragioneria e le finalità didattiche dell'istruzione tecnico
commerciale - 1969, n. 11-12.
Marelli Mario, I processi logici della Ragioneria - 1973, n. 3.
Marelli Mario, La Ragioneria come oggetto di "istruzione programmata"? 1971, n. 1.
Marenghi E., Organizzazione ed importanza degli uffici di contabilità per lo
studio dell’economia dell’azienda agraria - 1914, nn. 4, 5, 6, 7, 8, 9.
Marenghi Ernesto, I contratti agrari misti - 1920, nn. 4-5, 6.
Marenghi Ernesto, I sistemi di amministrazione della aziende agrarie - 1917, nn.
9, 10, 11, 12; 1918, nn. 1, 6, 7, 8, 9, 11-12; 1919, nn. 5, 6, 9, 10.
Marenghi Ernesto, Le contabilità delle mutue bestiame - 1922, n. 4.
Marenghi Ernesto, Quattro secoli di contabilità domestico - patrimoniale nel
Monastero di S. Pietro in Perugia - 1915, nn. 7, 8, 9, 10, 12; 1916, nn. 1, 2.
Maresca Oreste, Aspetti del lavoro aziendale - 1972, n. 1.
152
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Maresca Oreste, I piani commerciali comunali. Luci sulla struttura distributiva
italiana - 1973, n. 5-6.
Maresca Oreste, Incidenza dei costi di distribuzione in diversi sistemi distributivi
- 1969, n. 11-12.
Maresca Oreste, Reddito e capitale: loro diverse configurazioni - 1971, n. 4.
Margini Silvio, Il Bilancio delle filiali nel Bilancio generale delle Casse di Risparmio - 1913, nn. 5, 6.
Margiotti Nicola, Errori di riferimento per la falsa imputazione di conto - 1921,
n. 7.
Mari Libero Mario, I profili giuridici, contabili e fiscali del leasing finanziario
- 1997, n. 3-4.
Mari Libero Mario, Il consolidamento delle partecipazioni a controllo congiunto. Il caso delle joint ventures - 2001, n. 11-12.
Mari Libero Mario, L’istituto del «sovraprezzo azioni» nelle Casse Rurali ed Artigiane alla luce della legge di riforma - 1994, n. 7-8.
Mari Libero Mario, La progressività dei costi e il diagramma di redditività 1993, n. 1-2.
Mari Libero Mario, La Ragioneria nel XIX secolo e le teorie straniere: il metodo
di scrittura mercantile "ideato" da Edward Thomas Jones - 1996, n. 3-4.
Mari Libero Mario, L’impatto dei principi contabili internazionali sulla rappresentazione delle differenze contabili nel consolidamento integrale - 2005, n. 3-4.
Mariani Marcello, Considerazioni tecniche sul risparmio - 1941, n. 4.
Mariani Marcello, Controllo sindacale e revisione - 1940, n. 6.
Mariani Marcello, Gli istituti commerciali e gli studi amministrativi - 1943, n. 57.
Mariani Marcello, Il travaglio ideale della ragioneria e dei ragionieri - 1939, nn.
7-9, 11-12.
Mariani Marcello, Mito e realtà dell’economia aziendale - 1939, n. 6.
Mariani Marcello, Ricordando un illustre scomparso: il prof. Alberto Zorli 1939, n. 7-9.
Mariani Marcello, Tecnica economica ed autarchia - 1940, n. 9.
Mariano Luigi, I limiti della moderna ragioneria - 1935, n. 8.
Mariano Luigi, I valori nel sistema del reddito - 1934, n. 7-8.
Mariano Luigi, Il concetto di rivalutazione nei bilanci delle imprese - 1936, n. 2.
Mariano Luigi, L’interesse del capitale industriale - 1925, n. 4.
Mariano Luigi, La classificazione contabile delle imprese commerciali - 1935, n.
9-10.
Mariano Luigi, Le banche cooperative dei principali Stati - 1924, n. 11.
Mariano Luigi, Le scritture del sistema patrimoniale nella loro classificazione:
deduzioni nei riguardi dei valori di conto corrispondenti - 1924, n. 7.
Mariniello Lina, Net-economy: opportunità, rischi e problematiche di controllo
nell’ottica aziendale - 2002, n. 9-10.
Mariniello Lina, Revisione interna ed esterna: anomalie comportamentali 2001, n. 5-6.
Mariniello-Fiume Lina, Bilancio assicurativo europeo: principi contabili e armonizzazione dei controlli - 1999, n. 3-4.
Marinò Ludovico, La determinazione del valore di privatizzazione: problematiche particolari - 1997, n. 7-8.
Marino Renato, La nave da guerra e la sua contabilità - 1942, n. 4.
153
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Mariotti Angelo, Le assicurazioni - 1925, nn. 2, 3, 4, 5, 7-8, 9, 10, 11.
Mariotti Angelo, Lineamenti di economia turistica - 1926, n. 4.
Mariotti Enzo, I rapporti di lavoro nell'azienda corporativa - 1942, n. 3.
Mariotti Enzo, Il personale dell'industria meccanica - 1942, n. 4.
Mariotti Enzo, Sul trasporto cumulativo di cose - 1943, n. 5-7.
Marius, La burocrazia nel pubblico controllo - 1909, n. 1.
Marius, Le eccedenze di impegni nel bilancio dello Stato - 1909, n. 5.
Marius, Per un recente concorso alla Minerva - 1909, n. 11.
Markovic Mihailo, Autogestione ed efficienza in una economia moderna - 1977,
n. 5-6.
Marone Rocco, Grado di autonomia e sistema di controlli sulla attività amministrativo - contabile e sugli atti di gestione nelle istituzioni scolastiche - 1991, n.
11-12.
Marone Rocco, Il Bilancio dei dipartimenti rispetto a quello generale Universitario alla luce ed in attuazione dei nuovi regolamenti previsti dalla legge
9/5/1989, n. 168 - 1992, n. 9-10.
Marone Rocco, La dirigenza nella pubblica amministrazione. Problemi e prospettive di riforma - 1990, n. 7-8.
Marone Rocco, Legge delega in materia di organizzazione nelle amministrazioni
pubbliche - 1993, n. 5-6.
Marone Rocco, Management pubblico e privato. Differenze. Formazione. Cambiamenti organizzativi nella pubblica amministrazione. Necessità di introduzione
di nuove tecniche e metodologie per più elevati livelli di produttività ed efficienza - 1991, n. 1-2.
Marone Rocco, Riflessioni, suggerimenti e contributi allo studio di un migliore e
più razionale assetto organizzativo dell'Ispettorato Generale degli Ordinamenti
del personale nell'ambito anche del più vasto problema della riforma della Ragioneria Generale dello Stato - 1977, n. 1.
Marotta Michele, Il bilancio d'esercizio dell'impresa cooperativa - 1988, n. 3-4.
Marseguerra Vincenzo, La legge di capitalizzazione semplice nella pratica
computistica - 1939, n. 6; 1940, n. 3..
Marsigli Luigi, Bilanci dello Stato. Rendiconti generali di guerra e dopo guerra
- 1949, n. 9-10.
Marsigli Luigi, Bilancio statale di cassa con tendenza a quello di competenza 1949, n. 7-8.
Marsigli Luigi, Ordinamento del bilancio statale e controllo - 1950, n. 1-2.
Martinelli Felice, L’iscrizione a bilancio dei lavori in corso di esecuzione 1982, n. 2.
Martinelli Felice, Le ricevute bancarie e la loro contabilizzazione - 1982, n. 4.
Martinenghi Francesco, Apporto italiano e manifestazioni di tendenze al Congresso internazionale dei Ragionieri di Berlino - 1939, n. 7-9.
Martinenghi Francesco, Fusioni ed aumenti di capitale nelle società commerciali
- 1940, n. 10-11.
Martinenghi Francesco, I contratti di borsa a contanti ed a termine - 1949, n. 56.
Martinenghi Francesco, I libri obbligatori secondo il nuovo Codice - 1941, n. 7.
Martinenghi Francesco, I Sindaci delle Società per azioni nel Libro del Lavoro
del nuovo Codice Civile - 1942, n. 1-2.
154
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Martinenghi Francesco, Il Congresso Internazionale della Fiscalità - 1939, n.
11-12.
Martinenghi Francesco, Il congresso Internazionale di Ragioneria a Parigi 1948, n. 8-10.
Martinenghi Francesco, Il nuovo tipo di Società ammesso dal Codice: la Società
a responsabilità limitata - 1942, n. 12.
Martinenghi Francesco, Il tributo mobiliare nella legislazione italiana - 1941, n.
4.
Martinenghi Francesco, La moneta ed il credito nella documentazione della
Banca d’Italia - 1939, n. 5.
Martinenghi Francesco, La riforma delle Borse Valori - 1949, n. 1-2.
Martinenghi Francesco, La Società semplice nel nuovo Codice civile - 1942, n.
10-11.
Martinenghi Francesco, La trasformazione delle società Commerciali - 1947, n.
5-6.
Martinenghi Francesco, Le rivalutazioni monetarie e i dividendi agli effetti fiscali - 1947, n. 3-4.
Martinenghi Francesco, Le rivalutazioni monetarie e l’impiego dei saldi attivi 1948, n. 5-7.
Martinenghi Francesco, Le società Anonime nella Legislazione Fascista - 1938,
n. 2.
Martinenghi Francesco, Le solide basi dell'ordinamento bancario italiano 1937, n. 10.
Martinenghi Francesco, L'imposta fabbricati nella legislazione italiana - 1940, n.
4.
Martinenghi Francesco, Movimento delle società italiane per azioni e ammortamento del capitale azionario - 1938, n. 7-9.
Martinenghi Francesco, Obbligazioni convertibili in azioni - 1948, n. 3-4.
Martinenghi Francesco, Riforma delle società commerciali - 1953, n. 3-4.
Martinenghi Francesco, Società di fatto e società irregolari - 1946, n. 1-3.
Martini Raul, Il rendiconto nelle imprese di assicurazioni sulla vita - 1919, nn.
5, 6.
Martini Raul, La Tecnica nelle assicurazioni sulla vita - 1919, n. 3.
Martini Raul, Le situazioni patrimoniali nel I° Bilancio dell'Istituto Nazionale
delle Assicurazioni - 1919, nn. 7-8, 9, 11.
Martiniello Laura – Enzo Peruffo, Le Partnership pubblico private come strumento di creazione del valore per l’edilizia sanitaria (spazio Sanità) - 2005, n. 12.
Martiniello Laura, Risk management e Public Sector comparator nel Partnership
Pubblico Private - 2005, n. 11-12.
Martiniello Laura, - Il calcolo del public sector comparatore nel settore dei trasporti stradali - Quaderno monografico n. 36, allegato al fascicolo 2005, n. 9-10.
Martorilli Nicola, La crisi dell'industria cotoniera italiana - 1956, n. 1-2.
Marzucchi Renzo, Costi e ricavi nell'impresa bancaria: osservazioni - 1977, n.
1.
Marzucchi Renzo, Due possibili alternative per la valutazione delle rimanenze
finali di magazzino preesistenti in vigore delle nuove norme fiscali - 1975, n. 11.
155
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Marzucchi Renzo, La valutazione delle rimanenze a fini fiscali: esame e critica
delle disposizioni vigenti - 1975, n. 9-10.
Marzucchi Renzo, LIFO o HIFO: Quale dei due? - 1972, n. 7.
Marzucchi Renzo, Precisazioni sul rendimento dei Buoni Ordinari del Tesoro 1980, n. 11.
Marzucchi Renzo, Utilità dell’accostamento di concetti e strumenti dell’analisi
gestionale nelle imprese - 1980, n. 5-6.
Mascali Giuseppe, A proposito di errori nella tenuta della contabilità delle casse scolastiche - 1967, n. 4.
Mascali Giuseppe, Velocità di circolazione delle merci quale condizione di funzionalità economico-tecnica della impresa mercantile - 1961, n. 3-4.
Mascia Daniele - Boccardelli Paolo, Innovazione tecnologica e attività di R. &
S.: un’interpretazione knowledge e competence-based - 2002, n. 9-10.
Masella Giuseppe, Brevi cenni di contabilità per una ricevitoria provinciale 1914, n. 7.
Masella Giuseppe, Le perturbazioni economiche della guerra e la loro ripercussione sui bilanci degli istituti di credito - 1914, n. 9.
Masetti Antonio, A proposito dell'articolo Polemiche vecchie e teoriche nuove 1903-04, n. 3.
Masetti Antonio, Avanzi e disavanzi - 1908, n. 1.
Masetti Antonio, Il Bilancio tecnico nelle Società di Mutuo Soccorso - 1912, n.
2.
Masetti Antonio, Metodi e sistemi di scritture - 1908, n. 4.
Masetti Antonio, Onoranze al Prof. Antonio Masetti - 1929, n. 7-8.
Masetti Antonio, Polemiche vecchie e teoriche nuove - 1902-03, n. 6; 1903-04,
n. 1.
Masetti Antonio, Riforme necessarie - 1904-05, n. 1.
Masetti Antonio, Sul referendum del prof. Vianello - 1908, n. 5.
Masetti Antonio, Sulla teoria matematica del conto e dei metodi di scritture 1901-02, nn. 4, 5.
Masi Gerardo, Problemi inerenti la detrazione dell'IGE dall'IVA nelle piccole
aziende - 1972, n. 11-12.
Masi Vincenzo, A proposito dell’articolo “Su una concezione di ragioneria di
M. Mommen” - 1964, n. 9-10.
Masi Vincenzo, A proposito di riforma dell'insegnamento commerciale - 1932,
n. 3.
Masi Vincenzo, Allarme ingiustificato. Per la difesa del Ragioniere Libero Professionista - 1950, n. 1-2.
Masi Vincenzo, Analisi di situazione delle imprese ed i compiti della moderna
ragioneria (Memoria presentata al Congresso Spagnolo di Ragioneria e di Amministrazione a Terragona) - 1965, n. 3-4.
Masi Vincenzo, Ancora la polemica sulla definizione della ragioneria - 1932, n.
4.
Masi Vincenzo, Ancora pro Ragioneria - 1965, n. 9-10.
Masi Vincenzo, Ancora sulla Ragioneria come scienza del patrimonio - 1931, n.
3.
Masi Vincenzo, Cesare Bagliano - 1932, n. 10-12.
Masi Vincenzo, Concrete proposte per una riforma delle facoltà di economia e
commercio in una facoltà di economia e ragioneria, con due distinte lauree, o in
156
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
una facoltà di scienze economiche ed aziendali con tre distinte lauree: in economia, scienza finanziaria e statistica; in ragioneria; in scienze aziendali - 1949,
n. 1-2.
Masi Vincenzo, Conserviamo il bel nome italico: "Ragioneria" - 1942, n. 10-11.
Masi Vincenzo, Fabio Besta e la dottrina del personalismo - 1923, n. 7.
Masi Vincenzo, Fabio Besta e la storia della Ragioneria - 1946, n. 4-6.
Masi Vincenzo, Filosofia della Ragioneria - 1955, nn. 7-8, 9-10; 1956, nn. 1-2,
3-4, 5-6, 7-8
Masi Vincenzo, Gino Zappa e la caduta della ragioneria nel suo insegnamento
universitario - 1962, n. 1-2.
Masi Vincenzo, Gli otri vecchi e il vino nuovo - 1952, n. 3-4.
Masi Vincenzo, Hannibal ad Portas! (in merito all'invasione dell'economiaaziendale nella ragioneria e dell'economia nell'economia-aziendale) - 1963, n. 12.
Masi Vincenzo, I compiti di domani, Saluto alla Rivista Italiana di Ragioneria
nel suo quarantesimo anno di vita - 1947, n. 10-12.
Masi Vincenzo, I nuovi confini della cultura del Ragioniere moderno - 1921, n.
2-3.
Masi Vincenzo, Il conflitto tra Orazi e Curiazi al Congresso dei Ragionieri italiani del 1879 - 1923, n. 12.
Masi Vincenzo, Il demolitore del personalismo e i fondamenti della Ragioneria
scientifica - 1924, n. 2.
Masi Vincenzo, Il fuoco sotto la cenere - 1960, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Il mio punto di vista in economia aziendale (con postilla del
Prof. Piero Colombo) - 1929, n. 2.
Masi Vincenzo, In difesa della Ragioneria - 1943, n. 5-7.
Masi Vincenzo, In difesa dell'integrità scientifica della ragioneria - 1963, n. 7-8.
Masi Vincenzo, In margine all'articolo del prof. Arcangioli su taluni problemi 1962, n. 1-2.
Masi Vincenzo, In margine all'articolo del prof. Pozzi - 1961, n. 11-12.
Masi Vincenzo, J'accuse - 1962, n. 5-6.
Masi Vincenzo, La contabilità di Stato e una recente opera di Ugo Monetti 1939, n. 5.
Masi Vincenzo, La Logismografia applicata al sistema del capitale e del reddito
delle imprese distintamente considerati - 1954, nn. 1-2, 3-4.
Masi Vincenzo, La pretesa bancarotta scientifica della Ragioneria - 1924, n. 12.
Masi Vincenzo, La ragioneria nell’alto medio evo - 1966, n. 1.
Masi Vincenzo, La ragioneria al di là delle colonne d'Ercole - 1961, n. 1-2.
Masi Vincenzo, La ragioneria alla riscossa - 1964, n. 1-2.
Masi Vincenzo, La ragioneria come scienza del patrimonio - 1926, n. 5.
Masi Vincenzo, La ragioneria di Cà Foscari gettata in Canal Grande - 1960, n.
11-12.
Masi Vincenzo, La Ragioneria è la Scienza del Patrimonio - 1941, n. 6.
Masi Vincenzo, La ragioneria e la sua partecipazione alla "leadership"
dell'amministrazione aziendale - 1963, n. 3-4.
Masi Vincenzo, La Ragioneria è morta! Viva la Ragioneria! - 1959, n. 5-6.
Masi Vincenzo, La ragioneria e taluni suoi aspetti fondamentali nel pensiero di
Ubaldo de Dominicis - 1964, n. 11-12.
157
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Masi Vincenzo, La Ragioneria Italiana a un ventennio dalla morte di Fabio Besta - 1943, n. 3-4.
Masi Vincenzo, La Ragioneria nei più recenti scritti di organizzazione scientifica e i moderni limiti della ragioneria e dell'agendologia - 1921, n. 12.
Masi Vincenzo, La ragioneria nella riforma degli Istituti Tecnici - 1933, n. 11.
Masi Vincenzo, La ragioneria sul ponte di comando? - 1951, n. 9-10.
Masi Vincenzo, La scienza dell'amministrazione aziendale e l'opera di Fayol 1926, n. 2.
Masi Vincenzo, La scienza dell'amministrazione aziendale e l'opera di Henry
Fayol - 1926, n. 3.
Masi Vincenzo, La vecchia e la nuova ragioneria - 1939, n. 5.
Masi Vincenzo, L'incudine e il martello - 1960, n. 3-4.
Masi Vincenzo, Lineamenti di storia della ragioneria - 1955, nn. 3-4, 5-6.
Masi Vincenzo, Lineamenti di storia della ragioneria. Parte seconda: La ragioneria nell’antichità - 1958, nn. 7-8, 11-12; 1959, nn. 7-8, 9-10, 11-12; 1960, nn.
7-8, 11-12; 1961, nn. 3-4, 5-6; 1962, n. 9-10; 1963, nn. 1-2, 3-4, 7-8, 9-10, 1112; 1964, n. 1-2.
Masi Vincenzo, L'opera agendologica di Giovanni Rossi - 1921, n. 10.
Masi Vincenzo, L'opera del Taylor sull'organizzazione delle aziende - 1922, nn.
2, 3, 4, 7.
Masi Vincenzo, L'organizzazione aziendale nel sistema dell'economia corporativa - 1933, n. 11.
Masi Vincenzo, Marco Magnani (In memoria di un educatore) - 1955, n. 11-12.
Masi Vincenzo, Motivato parere in punto di avviamento in sede di divisione di
quote sociali - 1960, n. 1-2.
Masi Vincenzo, Notazioni e critiche relative all'economia aziendale - 1933, n. 5.
Masi Vincenzo, Omaggio brasiliano a Vincenzo Masi (articolo di Antonio Lopes
De Sa) - 1951, n. 9-10.
Masi Vincenzo, Orientamenti patrimonialistici in Francia nella cornice di una
ragioneria intesa come arte - 1961, n. 7-8.
Masi Vincenzo, Per il cambio del Direttore della Rivista (da Pier M . BrecciaFratadocchi a Vincenzo Masi) - 1960, nn. 1-2, 3-4.
Masi Vincenzo, Per il ripristino di un'alta scuola di ragioneria e l'istituzione di
alte scuole di economia e di scienze aziendali, in tema di riforma delle Facoltà
di Economia e del Commercio - 1963, n. 9-10.
Masi Vincenzo, Per la difesa e l'Autonomia Scientifica della Ragioneria (Tempo
di edificare) - 1951, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Per la riforma della Facoltà di Economia e Commercio - 1943,
n. 3-4.
Masi Vincenzo, Per una concreta riforma dell'insegnamento negli Istituti Tecnici commerciali - 1949, nn. 9-10, 11-12.
Masi Vincenzo, Postilla ad un embargo del prof. Caprara - 1951, n. 7-8.
Masi Vincenzo, Postilla alla lettera aperta del Pozzi al Durante - 1964, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Primi saggi di ragioneria cosmica nel pensiero di moderni studiosi d’astronautica - 1959, n. 11-12.
Masi Vincenzo, Ragioneria e non Ragioneria - 1950, n. 1-2.
Masi Vincenzo, Ragioneria e ragionieri - 1929, n. 7-8.
Masi Vincenzo, Ragioneria italiana: ora zero - 1958, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Ragioneria senza pace - 1957, n. 1-2.
158
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Masi Vincenzo, Ragionieri Greci e Romani - 1964, n. 7-8.
Masi Vincenzo, Reddito potenziale e sua programmazione - 1961, n. 11-12;
1962, n. 3-4.
Masi Vincenzo, Scontro in ragioneria, ma pro ragioneria - 1965, n. 3-4.
Masi Vincenzo, Se la Ragioneria sia matura o immatura per darne una definizione - 1940, n. 10-11.
Masi Vincenzo, Signora non ancella - 1924, n. 10.
Masi Vincenzo, Su una concezione di ragioneria di Marcel Mommen a sostegno
del suo “Plan Comptable International” - 1964, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Sui versamenti periodici e sugli ammortamenti ad interesse
composto continuo - 1922, n. 1.
Masi Vincenzo, Sulla necessità di creare cattedre di agendologia negli istituti
superiori di commercio - 1920, n. 1.
Masi Vincenzo, Sulla opportunità di introdurre l'insegnamento della tecnica industriale e l'organizzazione aziendale - 1951, n. 7-8.
Masi Vincenzo, Sulla struttura del conto perdite e profitti secondo l'art. 2423 del
Codice Civile - 1957, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Sull'arte e sulla scienza della direzione - 1921, n. 8-9.
Masi Vincenzo, Trittico (di poesie: A Frate Luca Paciolo, A Fabio Besta, A Giuseppe Cerboni) - 1950, n. 1-2.
Masi Vincenzo, Un antesignano dell'economia aziendale: Courcelle Seneuil 1931, n. 5-6.
Masi Vincenzo, Una scatola vuota - 1961, n. 9-10.
Masi Vincenzo, Unicuique Suum - A proposito di un riconoscimento inconfessato (Con risposta del prof. Spinedi) - 1931, n. 9.
Masi Vincenzo, Uscire dall' "Impasse" - 1960, n. 9-10.
Masmejan Jean Pierre, L'economia del Canton Vaud nei suoi aspetti tipici e
particolari - 1975, n. 7-8.
Massa Giovanni, Breve commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1918, n. 5.
Massa Giovanni, Il monumento a Giovanni Massa a Novara - 1925, n. 3.
Massa Giuseppina, Intervento dello Stato nel Commercio e nella Banca - 1938,
nn. 3-4, 6, 7-9; 1939, n. 1-2.
Masserano Lorenzo, Appunti di dottrina dell’Imposta sugli scambi - 1932, n. 9.
Masserano Lorenzo, I salari in contabilità - 1937, n. 1.
Masserano Lorenzo, Un ragioniere americano - 1936, n. 10.
Masserizzi Gianni, Considerazioni su alcuni aspetti delle decisioni aziendali: il
valore medio e le perdite equivalenti - 1977, n. 2.
Masserizzi Gianni, Pratica e teoria. I vincoli di causalità della prima nella seconda: un contributo in margine ad alcuni aspetti dell'analisi finanziaria - 1978,
n. 3.
Masserizzi Gianni, Strumenti di uso contemporaneo nella indagine finanziaria
della gestione di impresa: il working capital e il cash flow - 1976, n. 4.
Masserizzi Gianni, Sulla razionalizzazione del contenuto del conto economico
delle imprese - 1976, n. 9-10.
Mateescu Dan, L'economia dei materiali nelle imprese di costruzione - 1973, n.
9-10.
Mateescu Dan, Perdite di valuta per inefficienza - 1975, n. 3.
Matray V., Amortissement au point de vue comptable - 1906-07, nn. 3, 4.
Matteucci Renato, Ancora sui sindaci nelle società commerciali - 1951, n. 3-4.
159
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Matteucci Renato, Gli istituti mobiliari di gestione - 1945, n. 1-6.
Matteucci Renato, La gestione ei servizi civili presso il comando supremo del R.
esercito - 1917, n. 8.
Matteucci Renato, La politica economica e finanziaria del decennio dopo la vittoria - 1928, n. 12.
Matteucci Renato, La riforma della burocrazia - 1921, n. 8-9.
Matteucci Renato, Ratei e risconti attivi e passivi - 1952, n. 1-2.
Matteucci Renato, Ruoli di periti commerciali e industriali presso le Camere di
Commercio - 1926, n. 6.
Matteucci Renato, Sempre dei collegi sindacali - 1951, n. 9-10.
Matteucci Renato, Tassa sugli scambi. Inapplicabilità sugli atti di acquisto effettuati all’estero senza importazione nel Regno, da industriali, commercianti ed
esercenti - 1925, n. 2.
Matteucci Renato, Una conversione libera di prestiti comunali in obbligazioni 1926, n. 1.
Matteuzzi-Mazzoni Leda, In ricordo della Professoressa Leda Matteuzzi Mazzoni; commemorazione fatta da Maurizio Marano e Angelo Paletta - 2003, n. 78.
Mattini Angelo, Le azioni di godimento - 1912, n. 5.
Maurizi Mario, Per l’esercizio della professione del ragioniere - 1925, n. 7-8.
Mauro Francesco, Alcuni principi di controllo interno - 1984, n. 3-4.
Mauro Francesco, I minerali e la difesa nazionale - 1935, n. 12.
Mauro Francesco, Il controllo interno aziendale - 1982, n. 2.
Mauro Francesco, Il Servizio Internazionale Auditing del gruppo Alitalia - 1982,
n. 7-8.
Mauro Francesco, In memoria di Francesco Mauro (articolo di Luigi Pirondini) 1952, n. 3-4.
Mauro Francesco, L’Audit ai magazzini: Modalità di esecuzione della verifica di
magazzino - 1982, n. 1.
Mauro Francesco, L'automazione come supporto alla gestione dei rapporti di
Auditing - 1985, n. 2-3.
Mauro Francesco, Le problematiche della certificazione nella realtà aziendale 1981, n. 9-10.
Mauro Francesco, L'utilizzo dell'elaboratore per la Revisione Interna: come può
essere realizzato il campionamento - 1985, n. 4-5.
Mauro Francesco, Partecipare alla revisione. Quali sono i presupposti per collaborare con il Revisore Esterno per partecipare pienamente alla revisione di
fine anno - 1984, n. 11-12.
Mauro Giuseppe, Le finanziarie regionali: uno strumento per l’evoluzione delle
minori imprese - 1980, n. 12.
Maveri Luigi, La pubblicità ed il suo fine - 1958, n. 1-2.
Mayer Giuseppe - Ghezzi Agostino, Ancora sugli studi di ragioneria e sulle università - 1934, n. 9.
Mayr Giovanna, Sull’interesse composto continuo - 1916, n. 6.
Mayr Giovanna, Una forma di Giornale per Scritture Doppie - 1917, n. 1.
Mazza Cesare, Appunto su di una riforma della legge di contabilità di Stato 1959, n. 3-4.
Mazza Gilberto, Gestione e responsabilità “aziendale” - 1993, n. 1-2.
Mazza Gilberto, Il non-bilancio di esercizio - 1994, n. 5-6.
160
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Mazza Gilberto, Il principio di competenza nella normativa tributaria - 1988, n.
7-8.
Mazza Gilberto, Informazione d'impresa e semiotica - 1985, n. 1.
Mazza Gilberto, L'algoritmo del risconto e del rateo - 1991, n. 1-2.
Mazza Gilberto, Patrimonio d’impresa, risultati di esercizio e quarta direttiva
C.E.E. - 1982, n. 12.
Mazza Gilberto, Presentazione della Giornata di studio su "Bilancio di esercizio
e inflazione" - 1983, n. 12.
Mazza Gilberto, Ricordo di Tommaso Zerbi (Commemorazioni) - 2004, n. 5-6.
Mazzantini Mario, Gli impegni nelle aziende commerciali e bancarie - 1920,
nn. 10, 11.
Mazzantini Mario, I quattro grandi istituti liberi di credito visti attraverso la statistica delle filiali - 1927, n. 12.
Mazzantini Mario, Il Capitale sociale nei bilanci delle Società Anonime - 1920,
n. 7-8.
Mazzantini Mario, Il risconto di cambiali - 1920, n. 12.
Mazzantini Mario, La misura dei danni risarcibili nelle assicurazioni marittime
sulle merci - 1933, n. 2.
Mazzantini Mario, L'acquisto delle azioni sociali nelle Società anonime - 1920,
n. 1.
Mazzantini Mario, Le banche e i concordati preventivi - 1933, n. 3-4.
Mazzantini Mario, Le operazioni di borsa su merci - 1924, n. 4.
Mazzantini Mario, Note di Tecnica commerciale - 1921, n. 4.
Mazzarela Vincenzo, A proposito di sperequazioni nel trattamento dei funzionari statali - 1925, n. 4.
Mazzarella Vincenzo, A proposito del rimborso delle spese di trasporto dei cereali requisiti - 1920, n. 7-8.
Mazzarella Vincenzo, Il regolamento del personale lavorante nella R. Marina 1923, n. 8-9.
Mazzarella Vincenzo, La contabilità dei RR. Arsenali Marittimi - 1922, n. 11.
Mazzarella Vincenzo, Lavori a cottimo ed a premio nei RR. Stabilimenti Marittimi - 1921, n. 10.
Mazzarella Vincenzo, Per evitare il computo individuale delle ritenute sugli stipendi e sui salari - 1925, n. 9.
Mazzarini Ubaldo, Le banche di credito ordinario e i crediti con garanzie reali
- 1969, n. 2-3.
Mazzoccolo Enrico, Ai Ragionieri delle Prefetture deve darsi il voto deliberativo? - 1901-02, n. 5.
Mazzoccolo Enrico, Il progetto di legge sulle ragionerie delle Prefetture - 190102, n. 3.
Mazzoccolo Enrico, Seconda ed ultima replica a proposito del voto deliberativo
domandato dai ragionieri di prefettura - 1901-02, n. 6.
Mazzola Gioachino, Concezione finalistica dell’economia aziendale - 1939, n.
11-12.
Mazzola Gioachino, La commemorazione del Besta di Gino Zappa - 1936, n. 1.
Mazzola Gioachino, La morte di Gioachino Mazzola (articolo di Francesco
Bianchini) - 1950, n. 1-2.
Mazzoni Leda, Un modello contabile per il controllo integrato di breve periodo
del sistema aziendale - 1974, n. 11.
161
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Meccoli Luigi, Accertamenti fiscali e scritture contabili - 1957, n. 3-4.
Meccoli Luigi, Intorno alla opportunità di adottare gli strumenti di raccolta del
risparmio alle nuove tendenze delle classi risparmiatrici - 1957, n. 1-2.
Mechelli Alessandro, Aspetti economico-aziendali delle trasformazioni societarie - 1995, n. 1-2.
Mechelli Alessandro, Il rendiconto finanziario consolidato. Note sulla rappresentazione dell’acquisizione di nuove partecipazioni di controllo - 2001, n. 9-10.
Mechelli Alessandro, La determinazione del costo medio ponderato del capitale
(WACC) in presenza di flussi variabili - 2002, n. 5-6.
Mechelli Alessandro, La determinazione e l’utilizzo del rapporto di equilibrio
tra investimenti aziendali e incremento delle vendite per la valutazione di nuovi
progetti in aziende orientate alla creazione di valore - 2003, n. 3-4.
Mechelli Alessandro, Sul metodo del patrimonio netto: un confronto tra la disciplina civilistica ed i principi contabili generalmente accettati - 1996, n. 3-4.
Mechelli Alessandro, Sulla rivalutazione delle immobilizzazioni materiali:
un’interpretazione economico – aziendale del passaggio dalle «speciali ragioni»
ai «casi eccezionali» - 1999, n . 9-10.
Mechelli Alessandro, La stima del valore economico delle azioni in presenza di
warrant: approcci tradizionali e sistemi di “optino pricing” - 2004, n. 5-6.
Medaglioni, Albertini Umberto - 1927, n. 7-8.
Medaglioni, Alfieri Vittorio - 1952, n. 3-4.
Medaglioni, Amaduzzi Aldo - 1936, n. 3.
Medaglioni, Azzali Roberto - 1942, n. 3.
Medaglioni, Bellini Clitofonte - 1925, n. 9; 1953, n. 3-4.
Medaglioni, Besta Fabio - 1954, n. 7-8.
Medaglioni, Boccardo Girolamo - 1953, n. 7-8.
Medaglioni, Bodio Luigi - 1953, n. 7-8.
Medaglioni, Broglia Giuseppe - 1925, n. 1.
Medaglioni, Caprara Ugo - 1931, n. 9.
Medaglioni, Caro Leone - 1935, n. 2-3.
Medaglioni, Cavagnaro Tullio - 1932, n. 1-2.
Medaglioni, Ceccherelli Alberto - 1933, n. 2.
Medaglioni, Cova Giovanni - 1932, n. 10-12.
Medaglioni, Crippa Ludovico - 1926, n. 12.
Medaglioni, De Gobbis Francesco - 1926, n. 2.
Medaglioni, De Gobbis Francesco - 1954, n. 7-8.
Medaglioni, Degranges Edmondo - 1953, n. 5-6.
Medaglioni, Delaporte René - 1934, n. 2.
Medaglioni, Dompè Carlo - 1933, n. 5.
Medaglioni, Ghezzi Agostino - 1940, n. 9.
Medaglioni, Giovannini Pietro - 1933, n. 12.
Medaglioni, Gitti Vincenzo - 1953, n. 5-6.
Medaglioni, Gitti Vincenzo nel suo ottantesimo compleanno - 1936, n. 7.
Medaglioni, Gomberg Leone - 1953, n. 3-4.
Medaglioni, Greco Eugenio - 1933, n. 7-9.
Medaglioni, Lorusso Benedetto - 1925, n. 9; 1953, n. 1-2.
Medaglioni, Marchesini Giorgio - 1953, n. 11-12.
Medaglioni, Marchesini Giorgio - 1954, n. 9-10.
Medaglioni, Marchi Francesco - 1953, n. 11-12.
162
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Medaglioni, Mariotti Angelo - 1925, n. 2.
Medaglioni, Masi Vincenzo- 1933, n. 5.
Medaglioni, Mondini Ettore - 1954, n. 9-10.
Medaglioni, Monetti Ugo - 1955, n. 7-8.
Medaglioni, Onida Pietro - 1933, n. 12.
Medaglioni, Pacioli Luca - 1931, n. 12.
Medaglioni, Pellegrino Passerini - 1931, n. 3.
Medaglioni, Pinardi Gaetano - 1942, n. 3.
Medaglioni, Rossi Giovanni - 1952, n. 5-6.
Medaglioni, Rota Giovanni - 1952, n. 5-6.
Medaglioni, Spinedi Sabino - 1931, n. 11.
Medaglioni, Stringher Bonaldo - 1952, n. 3-4.
Medaglioni, Valletta Vittorio - 1941, n. 1-2.
Medaglioni, Vianello Vincenzo - 1925, n. 9; 1952, n. 1-2.
Medaglioni, Vianello Vincenzo, Lorusso Benedetto, Bellini Clitofonte - 1925, n.
9.
Medaglioni, Zappa Gino - 1933, n. 3-4.
Medico Guido, Prof. Rag. Guido Medico (articolo di Eugenio Greco) - 1956, n.
5-6.
Medugno Domenico, Dal fedecommesso alle fiduciarie - 1928, nn. 1, 3, 6, 7-8.
Medugno Domenico, La cooperazione nel diritto - 1933, nn. 6, 7-9, 10; 1934,
nn. 1, 9, 11.
Medugno Domenico, Sul monopolio degli agenti di cambio - 1923, n. 3.
Medugno Luigi, La giurisdizione della Corte dei Conti in materia di giudizi di
conto e giudizi di responsabilità - 1945, n. 7-9.
Meidner (Rapporto), Verso un nuovo modo di gestire l'azienda svedese: Il rapporto Meidner, che cosa propone - 1977, n. 2.
Melandri Valerio, L’equazione economica come strumento informativo per le
aziende non profit - 2001, n. 7-8.
Meandri Valerio, Accountability e budget: valutare costi, - 2004, n. 3-4.
Melandri Valerio, Osservazioni sulle tendenziali convergenze tra imprese profit
e non profit- 2003, n. 11-12.
Melis Federico, Del divario tra lo sconto commerciale e lo sconto razionale 1948, n. 5-7.
Melis Federico, Di un libro delle spese del Comune di Amandola (Ascoli Piceno)
del XIV secolo - 1947, n. 7-9.
Melis Federico, La dolorosa scomparsa del prof. Gennaro Mondaini - 1948, n.
3-4.
Melis Federico, La mostra internazionale dell'archivio Datini in Prato, realizzata dal prof. federico Melis - 1955, n. 9-10.
Melis Federico, Nel III centenario della morte di Lodovico Flori - 1947, n. 1012.
Melis Federico, Prospetti storici di Ragioneria - 1940, n. 10-11.
Melis Federico, Un Mastro toscano del ‘200 - 1946, n. 4-6.
Meneguzzo Marco, Il punto sulle Aziende e Amministrazioni Pubbliche. Creazione di valore e sviluppo del capitale sociale: la sfida per il sistema della PA
italiana - 2005, n. 11-12.
Menichetti Mario, Sulle teoriche contabili straniere - 1972, n. 7.
Mennucci Alfonso, La Ragioneria nella "Economia di domani" - 1942, n. 1-2.
163
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Mentasti Candido, Le aziende elettrosiderurgiche - 1930, n. 10-11.
Mentasti Candido, Le imprese edilizie - 1934, nn. 11, 12; 1935, nn. 5, 6-7, 8, 910.
Meo Antonio Fortunato, Sulla contabilità militare - 1923, n. 10.
Meo Claudia, Un bilancio secondo prudenza - 1994, n. 3-4.
Meo Claudia, Valore segnaletico del capitale di gruppo - 1996, n. 1-2.
Mercanti Andrea, In merito al conto "Utenti" delle aziende elettriche - 1924, n.
10.
Mercati Luca, I costi di campionario nei bilanci delle aziende di produzione di
abbigliamento - 1999, n. 3-4.
Meriggioli Giancarlo, Il bilancio-tipo delle aziende di servizi degli enti locali
territoriali: prospettive future - 1993, n. 3-4.
Meriggioli Giancarlo, Su alcune problematiche emergenti dalla prima applicazione del modello di bilancio stabilito dal D. Lgs. N. 127/91 - 1996, n. 11-12.
Merlani Carlo, Aspetti operativi dell’impresa industriale - 1980, n. 1.
Merlani Carlo, Aspetto tecnici degli enti economici collettivi - 1942, n. 1-2.
Merlani Carlo, La ristrutturazione industriale nell’ottica delle scelte aziendali 1982, n. 1.
Merlani Carlo, Note di tecnica commerciale - 1951, n. 9-10.
Merlani Carlo, Note di tecnica commerciale (Contratti-tipo e contratti proforma) - 1951, n. 3-4.
Merlani Carlo, Note di tecnica commerciale (La fede di credito) - 1952, n. 3-4.
Merlani Carlo, Note di tecnica commerciale (Le banche e gli assegni bancari) 1951, n. 5-6.
Merlani Carlo, Note di tecnica industriale - 1943, n. 8-10.
Merlo Francesco, Il regolamento dell'avaria comune nei trasporti marittimi 1972, n. 8-9.
Merlo Francesco, Intorno alla determinazione del peso naturale nella negoziazione del grano - 1970, n. 5-6.
Merlo Francesco, Sul calcolo del compenso di anticipazione - 1956, n. 9-10.
Merlo Francesco, Tema ministeriale di Tecnica Commerciale. Sessione autunnale 1968 - 1968, n. 11-12
Merlo Maurizio, Un bilancio ambientale consolidato delle attività agricolo –
forestali ed agrituristiche - 1999, n . 9-10.
Merz Sandro, Crisi d'azienda: considerazioni sul concordato giudiziale - 1985,
n. 4-5.
Metallo Gerardo, Aspetti della pianificazione dell'immagine aziendale - 1988,
n. 1-2.
Micalizzi Natale, L'investitore estero in Italia - 1967, n. 11-12.
Michetti Giacomo, Primi studi sulla rappresentazione matematico-grafica dei
conti - 1930, n. 5.
Micon Mario, Il diritto dei ragionieri commerciali alla iscrizione negli Albi 1923, n. 7.
Micozzi Ercole, I sindacati di assicurazione mutua per gli infortuni sul lavoro e
il nuovo modello di bilancio - 1917, n. 3.
Miedico Guido, A proposito di metodi, sistemi e tendenze - 1956, n. 1-2.
Miedico Guido, Attualità delle rilevazioni di azienda con particolare riferimento
ai costi - 1951, n. 7-8.
164
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Migale Lia, Le imprese delle donne e la differenza d'impresa - 1992, n. 11-12.
Migale Lia, Note sulle relazioni tra finanziamenti ed investimenti nelle economie
pianificate. Il caso sovietico: il “Bilancio di entrate e di uscite” - 1981, nn. 2, 3.
Migliore Salvatore, L'introduzione dei "Travellers' cheques" in Italia - 1926, n.
6.
Migliore Salvatore, Questioni cambiarie - 1927, n. 12.
Mikhajlov Ju.., Un'analisi sovietica del commercio cinese - 1975, n. 4.
Milone Antonio, A proposito di leggi contabili - 1950, n. 7-8.
Milone Antonio, Il parere del Consiglio di Stato in relazione all'articolo 15 della
legge di contabilità generale - 1940, n. 9.
Milone Lucio, Bilanci di previsione - 1937, n. 10.
Milone Lucio, Il principio della integrità degli investimenti durevoli nelle imprese. I mezzi che assicurano tale integrità: debiti interni potenziali - 1942, n. 12.
Milone Lucio, Introduzione allo studio dell'Economia Fascista - 1938, n. 3-4.
Milone Lucio, La perenzione e prescrizione nella contabilità di Stato - 1940, n.
6.
Milone Lucio, Le scritture bilancianti nella contabilità pubblica - 1941, n. 12.
Milone Lucio, Le scritture delle aziende speciali dei Comuni - 1940, n. 5.
Milone Lucio, Le scritture finanziarie della contabilità pubblica - 1937, n. 6-7.
Milone Lucio, Patrimonio degli enti: le passività non apparenti - 1948, n. 5-7.
Milone Michele, Il documento programmatico revisionale delle fondazioni bancarie: necessita una nuova normativa - 2003, n. 9-10.
Minetola Silvio, Sul prezzo d'emissione e sulla variazione dei premi nei prestiti
in cui il tasso reale eguaglia il nominale - 1918, nn. 10, 11-12.
Ministero degli Esteri, Moratorie decretate da vari Stati esteri in seguito alla
guerra europea - 1914, n. 9.
Ministro del Tesoro, Riordinamento dei servizi contabili delle Amministrazioni
centrali e provvedimenti per la vigilanza sugli impegno delle spese dello Stato 1904-05, n. 3.
Ministro Rocco, La nuova procedura dei fallimenti - 1930, n. 6.
Minotto Carlo, I controlli e le responsabilità nell'amministrazione dello Stato 1906-07, n. 10.
Minuto Pasquale, La Revisione contabile e la Certificazione dei bilanci. Legittimità Costituzionale DPR 136 - 1980, n. 11.
Mio Chiara, Il reporting aziendale tra comunicazione e normativa - 1990, n. 1112.
Mion Giorgio, Le aziende non profit nell’attuale contesto socio-economico Quaderno monografico n. 7, allegato al fascicolo 2002, n. 3-4.
Mion Giorgio, Dall’individuazione dei linguaggi all’autenticità del messaggio
informativo aziendale - 2004, n. 9-10.
Miozzi Emilio, La registrazione dei crediti di dubbia esazione - 1922, nn. 8-9,
10.
Mitili Pietro, La rilevazione contabile nell’impresa commerciale e sua limitatezza di fronte al complesso svolgersi della gestione - 1928, n. 6.
Modica Patrizio, Natura degli acconti e loro iscrizione nel bilancio di esercizio
- 2001, n. 7-8.
Mogàvero Franco, Le innovazioni nell'insegnamento tecnico-commerciale 1933, n. 11.
165
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Moisello Anna, La correlazione prezzi-costi nell’ottica della creazione di valore. Il modellointegrato abc-eva - 2003, n. 9-10.
Molino Salvatore, Ritenute salariali e contributi delle aziende - 1942, n. 12.
Mollini Maurelio, Questione finanziaria relativa alla separazione da un comune di una sua frazione - 1901-02, n. 5.
Momaroni Pietro, Battaglie per la contabilità rurale - 1936, n. 1.
Momaroni Pietro, Cosa devesi comunemente intendere per contabilità d'una impresa condotta a mezzadria - 1943, n. 5-7.
Momaroni Pietro, In tema di innovazioni nella determinazione dell'utile di stalla
nella mezzadria umbro-toscana - 1938, n. 7-9.
Momaroni Pietro, Per la diffusione e il progresso della contabilità delle imprese
agrarie - 1938, n. 3-4.
Momaroni Pietro, Primanota cassa e giornalmastro Momaroni - 1935, n. 11.
Mommen Marcel, Su una concezione di ragioneria di Marcel Mommen a sostegno del suo “Plan Comptable International” (articolo di Vincenzo masi) - 1964,
n. 5-6.
Monaco Giovanni, Dalla moratoria all'Amministrazione controllata - 1943, n.
5-7.
Monaco Giovanni, La riassicurazione e coassicurazione nel nuovo codice civile
- 1943, n. 1-2.
Monaco Giovanni, Le assemblee delle Società Azionarie, il loro funzionamento, i
loro compiti - 1946, n. 1-3.
Monaro Giuseppe, Atti di Stato Civile e Notarili dei comandanti di navi - 1942,
n. 8-9.
Monaro Giuseppe, Avarie marittime. Regolamento di avaria generale - 1936, n.
8-9.
Monaro Giuseppe, Aziende marittime - 1949, n. 3-4.
Monaro Giuseppe, Aziende Marittime (Ordinamento amministrativo e contabile
centrale di una grande azienda) - 1949, n. 5-6.
Monaro Giuseppe, Aziende Marittime. Contabilità di bordo - 1938, n. 10.
Monaro Giuseppe, Aziende Marittime. Ordinamento contabile delle agenzie 1941, nn. 4, 5, 7.
Monaro Giuseppe, Contabilità delle merci di un magazzino di vendita al dettaglio - 1934, n. 7-8.
Monaro Giuseppe, Contabilità generale delle Società Anonime di Navigazione 1934, n. 9.
Monaro Giuseppe, Il movimento mercantile con l’India nel triennio 1932-1934 1935, n. 4.
Monaro Giuseppe, L'industria delle spugne - 1935, n. 1.
Monaro Giuseppe, L'Ufficio Cassa di una importante Società Anonima - 1938, n.
2.
Monaro Giuseppe, Sulla contabilità delle merci di un magazzino di vendita al
minuto - 1934, n. 11.
Monastra Francesco, Considerazioni intorno alla dinamica aziendale - 1936, n.
5-6.
Monastra Francesco, Gli aumenti e il miglioramento del patrimonio ferroviario e
la loro utilità - 1933, n. 3-4.
Monastra Francesco, Il conto esercizio nelle imprese di servizi: Suo contenuto 1932, n. 1-2.
166
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Monastra Francesco, Il conto costruzioni, di esercizio, di perdite e profitti il riparto utili ed il reddito di esercizio nelle imprese ferroviarie - 1934, n. 5-6.
Monastra Francesco, Il patrimonio nella concezione del Besta - 1937, n. 3.
Monastra Francesco, Intorno all'ammortamento industriale - 1933, n. 6.
Monastra Francesco, La definizione di “azienda” del Besta fondata sul principio
di coordinazione - 1936, n. 4.
Monastra Francesco, La manutenzione e il rinnovamento nelle imprese ferroviarie. I fondi ammortamento e rinnovamento - 1933, n. 2.
Monastra Francesco, La manutenzione ordinaria e straordinaria nelle imprese
ferroviarie - 1932, n. 10-12.
Monastra Francesco, La manutenzione, la riparazione, l’ammortamento nelle
imprese ferroviarie e il reddito di esercizio - 1932, n. 5-6.
Monastra Francesco, La nozione di azienda quale sistema di operazioni - 1954,
n. 9-10.
Monastra Francesco, L'ammortamento tecnico e quello finanziario nelle imprese
ferroviarie - 1934, n. 2.
Monastra Francesco, Le definizioni di Azienda - 1948, nn. 1-2, 5-7, 8-10.
Monastra Francesco, Le immobilizzazioni nelle imprese ferroviarie e le spese di
manutenzione e riparazione - 1932, n. 1-2.
Monastra Francesco, L'economia dell'esercizio e quella delle costruzioni: stretta
interdipendenza - l'intera gestione ferroviaria è un tutto coordinato - 1933, n. 1.
Mondaini Gennaro, La dolorosa scomparsa del prof. Gennaro Mondaini (articolo di Federico Melis) - 1948, n. 3-4.
Mondì Antonino, I conti consuntivi dei comuni e delle provincie - 1950, n. 3-4.
Mondì Antonino, I fondi di riserva nei bilanci comunali e provinciali - 1949, n.
7-8.
Mondì Antonino, Il preventivo di cassa negli enti pubblici locali - 1950, n. 7-8.
Mondì Antonino, Le verifiche bimestrali di cassa nei Comuni - 1951, n. 7-8.
Mondì Antonino, Preventivi annuali. Situazione economica e movimento di capitali - 1951, n. 1-2.
Mondini Ettore, Commemorazione decennale del Prof. Ettore Mondini fatta da
Clitofonte Bellini, - 1929, n. 6.
Mondini Ettore, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1917, n. 11.
Mondini Ettore, La teorica personalistica della Partita Doppia - 1913, n. 10.
Monetti Alberto, Einaudi ha ragione: il torto maggiore è della banca - 1948, n.
5-7.
Monetti Eda, Il secondo Congreso Scientifico Spagnolo di Ragioneria ed Amministrazione in Tarragona - 1964, n. 9-10.
Monetti Eda, Le teorie degli assestamenti di valori in funzione delle fluttuazione
del potere d'acquisto della moneta, del Prof. dino Durante - 1959, n. 3-4.
Monetti Eda, Per il cambio del Direttore della Rivista (da Pier M . BrecciaFratadocchi a Vincenzo masi) - 1960, nn. 1-2, 3-4.
Monetti Ugo, Aditeo Tarchiani - 1911, n. 5.
Monetti Ugo, Ai lettori! - 1918, n. 11-12.
Monetti Ugo, Alessandro De Brun - 1913, n. 12.
Monetti Ugo, Bilancio di competenza e bilancio di cassa - 1910, n. 1.
Monetti Ugo, Borsa di studio per ricordarne le memoria - 1955, nn. 9-10, 11-12.
Monetti Ugo, Commemorazione di Luigi Brasca - 1929, n. 9.
Monetti Ugo, Commemorazione di Vincenzo Dentamaro - 1929, n. 9.
167
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Monetti Ugo, Contabilità delle aziende industriali dello Stato - 1911, n. 2.
Monetti Ugo, Emanuele Pisani - 1915, n. 12.
Monetti Ugo, Enrico Gagliardi - 1915, n. 10.
Monetti Ugo, Fabio Besta e Giovanni Rossi - 1920, n. 7-8.
Monetti Ugo, Giorgio Marchesini - 1911, n. 4.
Monetti Ugo, Gli istituti di contabilità di Stato e la Corte de Conti in Prussia 1912, n. 7.
Monetti Ugo, Gli Istituti di credito fondiario nel diritto positivo e nella ragioneria - 1910, nn. 6, 7, 8, 9, 10.
Monetti Ugo, I «Capitoli aggiunti» nel bilancio dello Stato - 1915, n. 12.
Monetti Ugo, I beni dello Stato nel progetto del nuovo codice civile - 1938, nn.
5, 6, 7-9.
Monetti Ugo, I buoni fruttiferi - 1915, n. 10.
Monetti Ugo, I contratti nell’amministrazione postelegrafica - 1914, n. 8.
Monetti Ugo, I depositi a risparmio negli istituti di credito - 1917, n. 6.
Monetti Ugo, I servizi ad economia - 1913, nn. 3, 5, 6, 7.
Monetti Ugo, Il Bilancio dello Stato specchio della politica nazionale - 1960, n.
7-8.
Monetti Ugo, Il bilancio economico dell'azienda postale - 1922, n. 2.
Monetti Ugo, Il bilancio postale - 1914, nn. 11, 12; 1915, n. 1.
Monetti Ugo, Il Consorzio Nazionale per l’estinzione del debito pubblico - 1913,
n. 1.
Monetti Ugo, Il contabile dello Stato e la sua figura giuridica - 1919, n. 5.
Monetti Ugo, Il contabile di fatto - 1917, n. 1.
Monetti Ugo, Il conto del tesoro - 1917, n. 12.
Monetti Ugo, Il diritto finanziario in una recente pubblicazione - 1919, n. 7-8.
Monetti Ugo, Il nuovo servizio degli chèques postali - 1918, nn. 3, 5.
Monetti Ugo, Il servizio di cassa in guerra - 1915, n. 5.
Monetti Ugo, Il sistema finanziario inglese - 1912, n. 2.
Monetti Ugo, In memoria di Ettore Mondini - 1917, n. 11.
Monetti Ugo, L’apicoltura - 1912, n. 5.
Monetti Ugo, L’azienda giornalistica - 1913, n. 2.
Monetti Ugo, L’economia aziendale - 1927, n. 7-8.
Monetti Ugo, L’esercizio provvisorio del bilancio negli Stati moderni - 1912, n.
10.
Monetti Ugo, La costrizione e il controllo dei fatti amministrativi nelle aziende
pubbliche (In Italia e all'Estero) - 1910, nn. 3, 4.
Monetti Ugo, La morte di Giovanni Massa - 1918, n. 5.
Monetti Ugo, La municipalizzazione dei pubblici servizi - 1912, n. 1.
Monetti Ugo, La nota preliminare al bilancio di previsione per l'esercizio 19151916 - 1915, n. 3.
Monetti Ugo, La tecnica bancaria (A proposito di una recente pubblicazione) 1914, n. 11.
Monetti Ugo, Le fabbriche di acido solforico e concimi - 1912, n. 9.
Monetti Ugo, Le fabbriche di prodotti chimici - 1912, n. 8.
Monetti Ugo, Le ragionerie ministeriali in rapporto al progettato decentramento
della Corte dei conti - 1917, n. 2.
Monetti Ugo, Le valutazioni di inventario - 1911, n. 10.
168
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Monetti Ugo, L'Enciclopedia di Amministrazione, Ragioneria e Commercio 1919, n. 12.
Monetti Ugo, L'insegnamento della matematica nella sezione Ragioneria - 1919,
n. 10.
Monetti Ugo, L'inventario e le sue relazioni con la contabilità patrimoniale e col
rendiconto - 1910, n. 2.
Monetti Ugo, L'organizzazione e il funzionamento della ragioneria nell'amministrazione postale - telegrafica - 1909, n. 12.
Monetti Ugo, Luigi Ottavio Borzoni - 1916, n. 5.
Monetti Ugo, Nel 20° anniversario della Rivista Italiana di Ragioneria (Seconda
serie) - 1927, n. 1.
Monetti Ugo, Nuove norme per i pubblici appalti - 1919, n. 6.
Monetti Ugo, Onoranze a un ragioniere principe: Vincenzo Gitti - 1921, n. 5-6.
Monetti Ugo, Osservazioni sulla nuova legge di Contabilità di Stato - 1924, n. 1.
Monetti Ugo, Per Pasquale D'Angelo - 1920, n. 6.
Monetti Ugo, Pilade Mosconi - 1918, n. 11-12.
Monetti Ugo, Premio Ugo Monetti - 1955. nn. 9-10, 11-12; 1956, nn. 1-2, 11-12;
1957, n. 9-10; 1958, n. 11-12; 1966, n. 11-12; 1968, nn. 1, 10; 1969, n. 10; 1970,
nn. 5-6, 10; 1971, nn. 2-3, 10.
Monetti Ugo, Prima Mostra annuale di novità agrarie - 1911, n. 7.
Monetti Ugo, Questioni di contabilità di Stato: sul modo di pagamento delle spese dello Stato - 1926, n. 9.
Monetti Ugo, Ricordi di varie personalità per la Sua scomparsa - 1954, n. 1112; 1955, n. 1-2.
Monetti Ugo, Riforme alla Contabilità di Stato proposte dall'on. Alessio - 1915,
n. 8.
Monetti Ugo, Sabino Spinedi è morto - 1933, n. 3-4.
Monetti Ugo, Sant'Ugo. Sonetto acrostico (in Onore di Ugo Monetti) (opera di
Francesco Calabrese) - 1952, n. 3-4.
Monetti Ugo, Secondo Congresso annuale dell'Istituto Nazionale per l'incremento degli studi di Ragioneria - 1910, n. 5.
Monetti Ugo, Semplificazioni nel bilancio di Stato - 1916, n. 11.
Monetti Ugo, Spese fisse e impegni - 1916, nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6.
Monetti Ugo, Studi di aritmetica finanziaria - 1911, nn. 8, 9, 12; 1912, n. 1.
Monetti Ugo, Un tema di contabilità di Stato - 1955, n. 5-6.
Monetti Ugo, Unità di gestione e unità di controllo - 1911, n. 12.
Mongiello Marco, La determinatezza in Gino Zappa e l'attendibilità nei sistemi
contabili - 1998, n. 5-6.
Monorchio Andrea, Fabio Besta, il Maestro della moderna Ragioneria - 1996,
n. 7-8.
Montalto Luigi E. A., Considerazioni su una recente definizione dell'Azienda 1931, n. 7-8.
Montalto Luigi E. A., L'obbietto della Tecnica mercantile - 1926, n. 6.
Montani Damiano, Gli schemi di conto economico nella IV Direttiva C.E.E. 1995, n. 11-12.
Montani Ulisse, Applicazione della scrittura doppia tabellare - 1905-06, nn. 3,
4, 8, 10.
Montani Ulisse, I servizi di economato nelle aziende pubbliche - 1905-06, n. 5.
169
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Montani Ulisse, Il controllo economico in rapporto alla riforme sociali e amministrative - 1902-03, n. 6.
Montani Ulisse, Il controllo economico in rapporto alle riforme degli organismi
sociali - amministrativi - 1903-04, nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6; 1904-05, nn. 1, 2.
Montani Ulisse, Il Corso Commerciale nella Scuola professionale femminile
"Margherita di Savoia" del Comune di Roma e il suo insegnamento di computisteria - 1906-07, n. 8.
Montani Ulisse, In memoria di Ulisse Montani - 1942, nn. 1-2, 3.
Montani Ulisse, La previsione dell'avanzo o disavanzo finanziario da iscriversi
nei bilanci comunali - 1901-02, n. 2.
Montani Ulisse, Le avversioni alle imprese pubbliche - 1904-05, n. 4.
Montani Ulisse, Scritture contabili di aziende industriali - 1908, n. 1.
Montani Ulisse, Scritture contabili di Aziende industriali - 1908, n. 4.
Montani Ulisse, Sull'insufficienza del tempo assegnato all'insegnamento della
Ragioneria - 1906-07, n. 11.
Montani Ulisse, Valutazione delle prestazioni enfiteutiche - 1933, n. 3-4.
Montani Ulisse, Vecchi e nuovi problemi della contabilità agraria - 1933, n. 2.
Montanini Lucia, Il capitale economico nel sistema informativo del bilancio di
esercizio: alcune riflessioni - 1999, n. 11-12.
Montanucci Manlio, Il credito agrario di esercizio nelle banche ordinarie 1924, nn. 9, 10, 11; 1925, n. 1.
Montanucci Manlio, L'articolo 339 del codice di commercio e le frodi legali al
fisco - 1924, n. 5.
Montanucci Manlio, Sul tema del caro vita - 1927, n. 2.
Monteverde Ferdinando, Calcolo dell'interesse per anni e frazioni di anno 1942, n. 1-2.
Monteverde Ferdinando, I lucri dei periti contabili - 1934, n. 12.
Monteverde Giovanni, Un nuovo prontuario per il calcolo degli interessi 1939, n. 6.
Monti Claudio, Piccolo dizionario di terminologia aziendale - 1969, nn. 1, 4, 7,
10; 1970, n. 11-12; 1971; nn. 2-3, 5-6, 11-12.
Montrone Alessandro, Peculiarità e consistenzialità del conto titoli - 1992, n.
7-8.
Montrone Alessandro, Un modello di bilancio consolidato alla luce del D.Lgs. n.
127/91 - 1993, n. 11-12.
Morando Clemente, Contabilità a ricalco a giornali multipli - 1927, n. 1.
Morellato Alcide, Progetto per la istituzione dei buoni famigliari per regolare
la vendita dello zucchero - 1917, n. 2.
Morelli Enrico, Achille Sanguinetti - 1915, n. 10.
Morelli Enrico, Auguri - 1908, n. 1.
Morelli Enrico, Commemorazione ad opera dei colleghi - 1920, n. 2.
Morelli Enrico, Contributo agli studi per la riforma della Pubblica Amministrazione - 1918, n. 5.
Morelli Enrico, Discorso commemorativo in onore di Michele Riva - 1904-05, n.
1.
Morelli Enrico, Gli Studi Superiori Commerciali nel Belgio - 1911, nn. 1, 2.
Morelli Enrico, Il Concorso per la cattedra di Banco Modello del R. Istituto Superiore di Studi Commerciali di Roma - 1910, n. 8.
170
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Morelli Enrico, Il Convegno dei Collegi dei Ragionieri d'Italia a Milano. 10
Giugno 1909 - 1909, n. 6.
Morelli Enrico, In memoria di Michele Riva - 1903-04, n. 3.
Morelli Enrico, La conquista dei mercati - 1913, n. 4.
Morelli Enrico, La Politica ferroviaria italiana (passata, presente, futuro) 1914, n. 7.
Morelli Enrico, La Ragioneria nell'Università - 1919, n. 10.
Morelli Enrico, La Riforma Amministrativa e la Riforma Universitaria - 1918, n.
4.
Morelli Enrico, La solita nota stonante - 1912, n. 3.
Morelli Enrico, Le scuole medie di commercio e la sezione commercio e ragioneria degli Istituti Tecnici - 1910, n. 4.
Morelli Enrico, L'Economia sociale e la Ragioneria - 1902-03, n. 4.
Morelli Enrico, L'insegnamento del banco modello all'estero e in Italia - 1908,
n. 2.
Morelli Enrico, Proposta d'introdurre l'insegnamento della ragioneria nella
scuola economico - amministrativa della R. Università di Roma - 1910, n. 4.
Morelli Enrico, Una comunicazione del prof. Morelli all’Istituto Nazionale per
l’incremento degli Studi di Ragioneria - 1912, n. 1.
Morelli Enrrico, Per una definizione - 1908, n. 3.
Morelli Piero, Le scritture aziendali ed i giornali multipli nella contabilità moderna - 1937, n. 8-9.
Morelli Piero, Nuove prospettive per l'Istituto Professionale Commerciale di Stato - 1967, n. 5-6.
Moretti Vincenzo, Luci e ombre del "Fordismo" - 1933, n. 3-4.
Morgenthau - Wagner Robert, La politica americana dell’oro in una dichiarazione ufficiale - 1939, n. 7-9.
Mori Pietro, Noticina sul modo di appurare i conti correnti con somme aventi
scadenza posteriore alla data di chiusura - 1924, n. 5.
Morigi Paola, Riflessioni sull'istituto della revisione aziendale - 1996, n. 1-2.
Moro-Visconti Mario, Evoluzione della ragioneria e revisione contabile - 1973,
n. 3.
Moro-Visconti Roberto, La valutazione dei brevetti delle invenzioni industriali
- 1993, n. 9-10.
Morselli Salvatore, La contabilità nelle imprese di costruzione - 1929, n. 7-8.
Mortara Eugenio, Circa l'innesto del sistema finanziario col patrimoniale 1905-06, n. 7.
Mortara Eugenio, I sistemi parziali di scritture - 1908, n. 1.
Mortara Eugenio, Intorno ad alcuni punti della ragioneria generale - 1905-06, n.
6.
Mortara Eugenio, La determinazione del saggio nelle annualità - 1906-07, n. 2.
Mortara Eugenio, La determinazione del saggio nelle annualità (Continuazione e
fine) - 1906-07, n. 3.
Mortara Eugenio, La teoria matematica della scrittura doppia - 1912, n. 6.
Mortara Eugenio, L'assicurazione nei prestiti ad estinzione rateale - 1909, n. 9.
Mortara Eugenio, Sopra un quesito di attualità - 1906-07, n. 10.
Mortara Eugenio, Su certi conti del sistema finanziario - 1908, n. 6.
Mortara Eugenio, Sul referendum del prof. Vianello - 1908, n. 5.
Mortara Eugenio, Sulle casse tontinarie o di ripartizione - 1909, n. 1.
Mosconi Pilade, Annualità certe ed annualità vitalizie - 1915, nn. 2, 3, 5, 6, 7.
171
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Mosconi Pilade, Applicazioni del calcolo infinitesimale nella determinazione
delle annualità e dei premi di assicurazione - 1913, nn. 6, 7, 9.
Mosconi Pilade, Arbitraggi finanziari - 1913, n. 8.
Mosconi Pilade, Assicurazione sulle cose - 1913, n. 3.
Mosconi Pilade, Aziende industriali a regime ministeriale - 1916, n. 8.
Mosconi Pilade, Bilancio tecnico - 1913, nn. 10, 11, 12.
Mosconi Pilade, Calcolo dell’onere probabile dell’assicurazione degli infortuni
sul lavoro - 1913, nn. 2, 3, 4.
Mosconi Pilade, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1918, n. 11-12.
Mosconi Pilade, I “Ragionieri – Attuari” - 1916, n. 6.
Mosconi Pilade, La stima in base ai prezzi correnti - 1918, n. 8.
Mosconi Pilade, Le Borse - 1914, nn. 1, 5, 6.
Mosconi Pilade, Nuove forme di organizzazione commerciale in Inghilterra 1918, n. 4.
Mosconi Pilade, Previsioni speciali relative alla emissione ed allo ammortamento di prestiti a premi - 1917, n. 9.
Mosconi Pilade, Pro veritate - 1914, n. 3.
Mosconi Pilade, Sul “problema dell’interpolazione nelle tavole prontuarie” 1916, n. 3.
Mosconi Pilade, Sul commercio delle divise estere - 1917, n. 10.
Mosconi Pilade, Sul controllo del credito - 1916, n. 12.
Mosconi Pilade, Sulla riforma della Sezione di ragioneria - 1917, n. 2.
Mostile Silvio, Note sul «Conto esercizio industriale» nel sistema del reddito e
sulle sue possibili risultanze - 1964, n. 5-6.
Mostra Archivio Datini a Prato, La mostra internazionale dell'archivio Datini
in Prato, realizzata dal prof. federico Melis - 1955, n. 9-10.
Mozzo C. E., Perché “Commercialista “ e non “Economista”? - 1947, n. 1-2.
Mulazzani Marcella, Analisi per subsistemi funzionali di un sistema informativo aziendale - 1977, n. 7-8.
Mulazzani Marcella, Esame di alcuni criteri di delimitazione del breve e del lungo periodo nella previsione e nella pianificazione aziendale - 1970, n. 1.
Mulazzani Marcella, Il leasing quale moderna tecnica di finanziamento aziendale a medio e lungo termine - 1973, n. 9-10.
Mulazzani Marcella, La riforma della contabilità pubblica attuata dalla legge n.
468 del 5 agosto 1978 - 1979, n. 12.
Mulazzani Marcella, Il project financing quale forma innovativa di finanziamento per lo sviluppo delle opere pubbliche - 2004 n. 3-4.
Mulazzani Marcella, La governance dell’ente locale tra indirizzo politico e controllo strategico sulle società per azioni dei servizi pubblici locali - 2005, n. 1112.
Murano Vinicio, A proposito della validità delle assemblee totalitarie - 1932, n.
9.
Muratore Alberto Francesco, Inflazione, deflazione, stabilizzazione - 1926, n.
4.
Muro Mario, Spese generali e provvigioni per gli agenti di assicurazione 1919, n. 9.
Musaio Alessandro, Valore "intrinseco" e valore "soggettivo" delle partecipazioni - 1995, n. 5-6.
172
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Musaio Alessandro, Valore economico del capitale, prezzo teorico di trasferimento e “correttivi fiscali” - 2001, n. 9-10.
Mussari Riccardo, La base teorico-pratica del metodo partiduplistico nella
Gran Bretagna del XVIII secolo - 1988, n. 9-10.
Mussari Riccardo, La valutazione dell’efficacia globale dei programmi pubblici:
prime considerazioni - 2001, n. 9-10
Musari Riccardo – Angeletti Sauro, Patrimonio intellettuale e innovazione delle
AP: prime considerazioni - - 2004, n. 11-12.
Musso Domenico, Contro le piccole banche pompa - danaro e per la tutela del
risparmio - 1925, n. 1.
Musti Spiridione, Applicazione contemporanea di due principi nel calcolo meccanico - 1970, n. 1.
Musti Spiridione, Domande e risposte tra discenti e docenti - 1967, n. 5-6.
Musti Spiridione, La proporzionalità apparente - 1965, n. 5-6.
Muti Gabriele, La cassa di Risparmio di Calabria - 1936, n. 7.
Muti Gabriele, La professione del ragioniere - 1937, n. 4.
Muti Gabriele, Risanamento Bancario - 1937, n. 10.
Muzzi Francesco, A proposito di un “giornal-mastro all’italiana” - 1929, n. 5.
Muzzi Francesco, La classificazione dei materiali nelle Aziende industriali 1923, n. 11.
Muzzi Francesco, Note pratiche di amministrazione. Controllo e calcolazione
delle entrate di merci da fornitori - 1928, n. 4-5.
173
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
N
N. V., La cessione della provvista nelle cambiali tratte - 1941, n. 11.
N. V., La prova desumibile dai libri di commercio irregolarmente tenuti - 1941,
n. 12.
N.A.G., I finanziamenti iniziali d'impresa - 1931, n. 9.
Naglia Gino, Principi fondamentali della politica economica fascista - 1937, n.
6-7.
Nan Dani Adriana, Necessità e utilità della contabilità agricola - 1951, n. 5-6.
Nan Dani Adriana, Risoluzione del tema di tecnica commerciale della sessione
autunnale 1950 - 1950, n. 11-12.
Napoli Giuseppe, Un monumento a Luca Pacioli - 1954, n. 7-8.
Nappi Romeo, Sull'opera del Prof. Alessandro De Brun: I principi e le forme
del controllo computistico sulla Contabilità di Stato in Italia - 1901-02, n. 1.
Nardelli Giacomo, Il divario dei saggi d’interesse attivi e passivi quale misura
di efficienza delle aziende di credito - 1981, n. 5-6.
Nardi Piero, Controllo direzionale e indicatori funzionali quali orientamento
delle scelte gestionali - 1985, n. 6-7.
Nardi Piero, I principi contabili e la generale accettazione nelle valutazioni per
il bilancio di esercizio - 1987, n. 7-8.
Nardo Martina, Il ruolo assegnato ai sistemi di contabilità analitica in ambito
pubblico, - 2005, n. 1-2.
Nardo Maria Teresa - Veltri Stefania, Governance e controllo del gruppo “ente
locale”: le società in house - 2005, n. 5-6.
Nardi Piero, Il bilancio consolidato: problemi di certificazione - 1983, n. 3-4.
Nasini Andrea, L’eliminazione delle interferenze fiscali e la rilevazione dell imposte sul reddito nella redazione del bilancio di esercizio - 2004, n. 3-4.
Nastri Filippo, In memoria di Emilio Ravenna - 1938, n. 7-9.
Nastri Filippo, L’azienda del Portafoglio dello Stato: critiche al procedimento
contabile - 1925, nn. 2, 4, 6.
Nastri Filippo, La tendenza dell'Azienda all'autonomia nell'economia moderna,
nella dottrina giuridica e nei riguardi della ragioneria - 1952, n. 3-4.
Nati Anna Maria, Alcune considerazioni in merito alle azioni di risparmio 1978, n. 11.
Nati Anna Maria, Le partecipazioni e il bilancio di gruppo: problemi di valutazioni e consolidamento - 1985, n. 12.
Nati Enrico, La competenza specifica del curatore dei fallimenti - 1951, n. 1-2.
Natoli Ernesto, Importanti innovazioni nella Contabilità di Stato - 1930, n. 6.
Natoli Oreste, Imposta sul patrimonio e revisione dei canoni - 1923, n. 4-5.
Nava Giacomo, Considerazioni suggerite da una diffusa evasione in materia di
I.G.E. - 1971, n. 10.
Nava Giacomo, Dicotomia del bilancio d'esercizio ed illazioni di comodo 1971, n. 7.
Nava Giacomo, Istituenda imposta sul reddito delle persone fisiche e commissioni "miste" di accertamento - 1971, n. 8-9.
174
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Nava Giacomo, Riserve tassate e aumenti di capitale - 1965, n. 7-8.
Navarra Attilio, Capitale circolante e gestione del credito commerciale nelle
imprese edili-immobiliari - 2002, n. 3-4.
Navarra Attilio, Il Processo di Controllo economico e finanziario di una commessa nel settore dell’edilizia - 2001, n. 7-8.
Navarra Attilio, L’analisi della dinamica finanziaria nelle società ediliimmobiliari con l’utilizzo del rendiconto finanziario - 2003, n. 1-2.
Navarra Attilio, Basilea 2: rischi ed opportunità per le piccole e medie aziende
operanti nel settore edile – immobiliare - 2004, n. 11-12.
Navarrini Umberto, L'inaugurazione dell'anno accademico al R. Istituto Superiore di Scienze economiche e commerciali di Roma, con commemorazione di
Vittorio Alfieri - 1931, n. 1.
Navone Gianni, Caratteristiche e possibilità del mercato italiano per le macchine contabili - 1941, n. 1-2.
Navone Gianni, La meccanizzazione della contabilità affitti in un istituto di case
popolari - 1937, n. 1.
Navone Gianni, Le assicurazioni sociali in Italia e in Germania - 1941, n. 8-10.
Navone Gianni, Politica e tecnica dei salari. Della utilità di sistemi razionali per
le paghe operai - 1938, n. 7-9.
Nazaro Antonio - Gonnella Enrico , Le “categorie” dell’ordine: significato in
termini di convenienza della gestione - 1993, n. 9-10.
Negri Miles Emilio, I problemi tecnici del riparto nelle avarie e nel pro-rata 1965, n. 5-6.
Negri-Patroni Letizia, Aspetti matematici della gestione delle scorte - 1965, n.
11-12.
Negri-Patroni Letizia, Interessi posticipati e interessi anticipati - 1967, n. 2-3.
Negri-Patroni Letizia, Note di logismologia - 1966, n. 2-3.
Negri-Patroni Letizia, Una tecnica di programmazione: il Pert - 1965, n. 5-6.
Nemesius, Del coefficiente istantaneo di mortalità - 1925, n. 9.
Nesi Nerio, Inflazione: gli effetti sui bilanci aziendali - 1983, n. 12.
Nibale Gianfranco, L'azionariato popolare: nota su una recensione del prof.
Giuseppe Palomba - 1983, n. 3-4.
Nibale Gianfranco, Riserve su alcune modalità di partecipazione - 1982, n. 3.
Nicander Svante, Le organizzazioni svedesi nel mercato del lavoro - 1973, n. 3.
Niceforo Alfredo, L’organizzazione scientifica del lavoro è veramente...
un’americanata? - 1932, n. 9.
Nicita Nicola, L'industria di agglomerati di carboni fossili in Italia - 1931, n.
11; 1932, nn. 1-2, 4.
Nicodemi Luigi, Ammaestramenti delle oscillazioni di borsa - 1952, n. 9-10.
Nicodemi Luigi, C/c a sezioni associate - 1951, n. 7-8.
Nicodemi Luigi, Che cos’è la Ragioneria? - 1952, n. 7-8.
Nicola Margiotti, Errori di inversione nella trascrizione dei numeri - 1920, n. 6.
Nicolaev L., Un'analisi sovietica del commercio cinese - 1975, n. 4.
Nicoletti Bernardo, Introduzione all'EDP Auditing - 1984, n. 7-8.
Nicoletti Giosuè, Note sul capitale di dotazione della aziende municipalizzate 1967, n. 4.
Nicoletti Roberto, Contabilità comunale - 1910, n. 1.
Nicoletti Roberto, Questioni sui Prestiti ad annualità costante - 1916, n. 5.
Nicoletti Roberto, Regola congiunta o catenaria - 1919, n. 6.
175
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Nicosia Francesco, Elementi dell’assicurazione crediti commerciali - 1953, n.
5-6.
Nicosia Francesco, Intorno alla copertura di alcuni rischi di credito commerciale - 1953, n. 9-10.
Nicosia Francesco, La garanzia di cambio e l’assicurazione crediti - 1953, n. 78.
Nicosia Francesco, Organizzazione della contabilità cedole nelle società per azioni - 1953, n. 3-4.
Nicosia Francesco, Studi post-universitari e formazione dei dirigenti d'azienda 1956, n. 5-6.
Nicosia Francesco, Tecnica economica ed unità europea - 1957, n. 1-2.
Nicotra Franco, Fusione e No (20 ore e 130 facciate) - 1952, n. 5-6.
Nievo Ippolito, La contabilità garibaldina del 1860 (nella riproduzione di Alessandro Luzio) - 1910, n. 9.
Nifosì Guglielmo, Note sulla problematicità della pianificazione aziendale 1974, n. 7-8.
Nigro Filadelfo, La rivalutazione della moneta nell’economia aziendale - 1935,
n. 4.
Nigro Filadelfo, L'ammortamento dei beni complementari: avviamento, brevetti,
spese d'impianto - 1934, n. 9.
Nigro Filadelfo, L'anticipo sul consumo nelle Aziende Elettriche e del gas 1934, n. 4.
Nisco N., Il sistema napoletano della contabilità generale dello stato e quello
del Regno d’Italia - 1912, nn. 2, 3.
Nobile Giovanna (recensione), Aspetti della presenza delle società commerciali
nella regione - 1967, n. 8-9.
Nobile Giovanna, Economia Duemila - 1973, n. 7-8.
Nobile Giovanna, Per ricordare Aldo Amaduzzi - 2002, n. 1-2.
Nobile Giovanna, Ringraziamento dell’Editore e Premiazione dei vincitori «Rirea Opera Prima» (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Nobilio Giuseppe, Aspetti dell'emissione dei biglietti di banca - 1941, n. 8-10.
Nossan Antonio, La Ragioneria come scienza dell'Economia, o dei fatti economici (Continuazione dello studio pubblicato nei nn. 7-8 e 12 dell'anno decorso) 1920, n. 3.
Nossan Antonio, La Ragioneria come scienza descrittiva dell'Economia, o dei
fatti economici (continuazione) - 1919, n. 12.
Nossan Antonio, La Ragioneria quale scienza descrittiva del diritto - 1919, n. 78.
Nostini Domenico, Per la ricostruzione economica dell’Italia - 1946, n. 7-9.
Nota Giuseppe, Alcune conseguenze della diversa dinamica economica nei paesi membri, sul bilancio di una organizzazione internazionale - 1976, n. 11.
Nota Giuseppe, Interventi per la ricostruzione e riconversione di imprese industriale: la GEPI - 1972, n. 2-3.
Nota Giuseppe, La Svezia e il MEC - 1971, n. 8-9.
Novelli Domenico, Albo ed elenco speciale dei Dottori commercialisti - 1954, n.
9-10.
Nucci Giuseppe, Ancora sulle vendite rateali - 1962, n. 5-6.
Nucci Giuseppe, È maggiore lo sconto razionale o lo sconto commerciale? 1961, n. 11-12.
176
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Nucci Giuseppe, Formule errate e definizioni inesatte nei cosiddetti adeguati di
capitale di tempo e di tasso - 1959, n. 1-2.
Nucci Giuseppe, Revisione ed aggiornamento della computisteria - 1961, n. 5-6.
Nucci Giuseppe, Revisione ed aggiornamento della computisteria: I conti correnti - 1965, n. 5-6.
Nucci Giuseppe, Revisione ed aggiornamento della computisteria: i titoli ed i
cambi - 1966, n. 8-9.
Nucci Giuseppe, Sul confronto tra le varie leggi di capitalizzazione e scontazione - 1963, n. 11-12.
Nuti Luigi, Alcuni importanti profili per una ottimale illustrazione del «Bilancio
Consolidato» nelle «Holdings» - 1989, n. 3-4.
Nuti Luigi, Aspetti strutturali del conto economico nei vari "settori di attività"
in cui opera l'impresa - 1988, n. 5-6.
Nuti Luigi, Come diagnosticare, in prospettiva, il «grado di vitalità aziendale» 1989, n. 11-12.
Nuti Luigi, Come focalizzare oggi, nell'azienda, l' «orizzonte di piano» - 1988, n.
1-2.
Nuti Luigi, Come misurare il «grado (o flusso) di liquidità»: il cash flow - 1985,
n. 1.
Nuti Luigi, Considerazioni sui “Principi contabili” per la relazione dei “Bilanci” nelle imprese a partecipazione statale - 1981, n. 7-8.
Nuti Luigi, Effetti dell’attuale “Ciclo Storico – Economico” sulla dimensione,
sul patrimonio e sulla redditività aziendale - 1986, n. 5-6.
Nuti Luigi, I giochi di gestione aziendale (business games) - 1972, n. 5-6.
Nuti Luigi, Il bilancio come punto di partenza per una diagnosi aziendale 1978, n. 12.
Nuti Luigi, Il capitale investito nelle imprese di impiantistica - 1977, n. 4.
Nuti Luigi, Il piano inclinato dell’economia aziendale ai tempi d’oggi - 1980, n.
2.
Nuti Luigi, Il ruolo della "categoria quadri" nell'attuale contrattazione e nelle
politiche aziendali - 1989, n. 7-8.
Nuti Luigi, Il sistema aziendale di informazione - 1969, n. 11-12.
Nuti Luigi, In merito agli schemi di analisi degli «indici» per la valutazione della redditività aziendale - 1987, n. 1-2.
Nuti Luigi, In merito ai famosi: «corretti principi contabili di generale accettazione», relativi alla «certificazione di bilancio» - 1984, n. 11-12.
Nuti Luigi, La "chiarezza" e la "precisione" nei "bilanci" - 1979, n. 9-10.
Nuti Luigi, La “filosofia di piano” nelle aziende di montaggio industriale e di
posa in opera - 1980, n. 12.
Nuti Luigi, La dinamica gestionale nelle aziende di impiantistica - 1985, n. 2-3.
Nuti Luigi, La gestione dinamica delle scorte in parti di ricambio - 1971, n. 2-3.
Nuti Luigi, La manutenzione, campanello d’allarme per le innovazioni impiantistiche - 1982, n. 12.
Nuti Luigi, La misurazione dei risultati di impresa nei tempi di inflazione - 1976,
n. 4.
Nuti Luigi, Le moderne direttive di una direzione del personale - 1970, n. 5-6.
Nuti Luigi, L'impostazione del conto economico «riclassificato» negli enti a partecipazione statale - 1990, n. 7-8.
177
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Nuti Luigi, Lo strumento della pianificazione nell'attuale ciclo storico - congiunturale - 1985, n. 8-10.
Nuti Luigi, Natura ed implicazioni del conto: “Anticipi prorata su lavori in corso” - 1981, n. 3.
Nuti Luigi, Osservazioni sulla redazione del "Bilancio" (Sezione IX del Codice
Civile) - 1983, n. 11.
Nuti Luigi, Peculiarità del "capitale investito" e dinamica del reddito nelle aziende agrarie - 1978, n. 2.
Nuti Luigi, Peculiarità delle politiche di piano - 1969, n. 1.
Nuti Luigi, Politica dei salari e politica dei redditi - 1974, n. 9-10.
Nuti Luigi, Quale Dimensione d'impresa? - 1972, n. 11-12.
Nuti Luigi, Sul contenuto del piano programmatico di medio termine, in un
gruppo di grandi dimensioni - 1992, n. 5-6.
Nuti Luigi, Sul sistema aziendale e i suoi sottosistemi - 1973, n. 11.
Nuti Luigi, Un aspetto latente, incorporeo e mutevole del patrimonio aziendale:
“l’avviamento” (o Goodwill) - 1982, n. 2.
Nuti Luigi, Una moderna manifestazione dell'economia capitalistica: l'impresa
"multinazionale" - 1977, n. 1.
Nuti Luigi, Uno strumento decisivo per l'orientamento delle scelte aziendali (nel
contesto del piano economico annuo) - 1970, n. 10.
Nuzzo Luigi, Caratteristiche tecniche dei conti correnti di corrispondenza 1965, n. 5-6.
Nuzzo Luigi, I conti correnti di corrispondenza - 1965, n. 1-2.
Nuzzo Luigi, I depositi bancari - 1966, n. 5-6.
Nuzzo Luigi, Le operazioni di provvista fondi della Banca di Credito Commerciale - 1966, n. 2-3.
Nye-Choate Roger, La legge svedese sulla sicurezza dell'impiego - 1974, n. 4.
178
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
O
Observer, In tema di controlli - 1945, n. 7-9.
Ocanell Michele, Il concetto ragionieristico di valore nei suoi riflessi sugli elementi immateriali - 1936, n. 4.
Occhionero Aldo, L’assegno circolare - 1948, n. 5-7.
Oelker Carlo, Luca Pacioli, maestro di numeri a Leonardo e divulgatore della
partita doppia - 1941, n. 11.
Officiosus, L'astuzia del parlare oscuro. Lettera aperta al Dott. Luigi Rizzo 1937, n. 6-7.
Oiram, L'utile dei valori di proprietà nelle situazioni mensili - 1931, n. 3.
Oisani Emanuele, I perfezionamenti statmografici - 1902-03, n. 3.
Olivetti Gino, L'imposta sui dividendi - 1937, n. 4.
Olivetti, Sull’esercizio della professione di ragioniere – Disegno di legge 1925, n. 4.
Olivieri Bruno, L’acquisizione aziendale con la tecnica del “leveraged buy out” - 1994, n. 5-6.
Olivieri Luciano, Conti d'ordine. Raccordo tra bilancio di esercizio e reddito
fiscale - 1995, n. 3-4.
Olivieri Luciano, Gli ammortamenti dei beni materiali e di quelli di costo non
superiore a lire un milione - 1995, n. 5-6.
Olivieri Luciano, Il concordato a regime ai fini delle imposte dirette e dell'IVA 1997, n. 3-4.
Olivieri Luciano, Il concordato di massa: aspetti procedurali - 1996, n. 1-2.
Olmastroni Luigi, L’amministrazione del commerciante al minuto - 1939, n. 5.
Olmastroni Luigi, L’influenza dell’ammortamento nella determinazione extra
contabile dei costi e del reddito di esercizio - 1939, n. 7-9.
Olmastroni Luigi, La banca nel quadro generale dell'economia di guerra - 1943,
n. 8-10.
Olmastroni Luigi, Una pratica osservazione sugli ammortamenti nelle aziende
industriali - 1933, n. 1.
Omodei Guido, Ancora dello sviluppo bancario dell'Italia all'estero - 1924, n.
11.
Omodei Guido, Assicurazione creditizia e cambiaria - 1937, n. 2.
Omodei Guido, Dal mercantilismo ai trusts e ai cartelli - 1927, nn. 4, 7-8.
Omodei Guido, False dichiarazioni, reticenze, aggravamento di rischi nel contratto di assicurazione - 1942, n. 8-9.
Omodei Guido, Le informazioni commerciali - 1924, n. 6.
Omodei Guido, Lo sviluppo bancario dell'Italia all'estero - 1924, n. 10.
Onesti Tiziano, Conferimenti in natura ed esclusione del diritto di opzione: un
problema estimativo nell'art. 2441 cod. civ. - 1989, n. 9-10.
Onesti Tiziano, I flussi monetari della gestione corrente nella valutazione degli
investimenti - 1992, n. 3-4.
179
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Onesti Tiziano, Il metodo di rivalutazione controllata dei cespiti ammortizzabili
nell'ipotesi di azienda con redditi non congrui: alcune osservazioni - 1989, n.
11-12.
Onesti Tiziano, Il trattamento contabile dei fatti sopraggiunti dopo la chiusura
dell'esercizio - 1990, n. 11-12.
Onesti Tiziano, Il valore dei pacchetti azionari non partecipanti al controllo 2001, n. 1-2.
Onesti Tiziano, La valutazione del capitale economico delle aziende in perdita:
un metodo empirico - 1988, n. 5-6.
Onesti Tiziano, La valutazione delle immobilizzazioni materiali secondo lo
schema di legge delegata e la IV Direttiva CEE - 1988, n. 11-12.
Onesti Tiziano,Trasferimento di partecipazioni e sconti di minoranza - 2000, n.
9-10.
Onida Pietro, Economicità, socialità, ed efficienza nella amministrazione d'impresa - 1961, n. 3-4.
Onida Pietro, Il bilancio delle società anonime e la sua disciplina legislativa 1941, n. 7.
Onida Pietro, La scorta vincolata di esercizio e la sua valutazione nel bilancio
composto per la determinazione del reddito - 1936, n. 3.
Onofri Vincenzo, Sul servizio dei Depositi a Risparmio - 1914, n. 9.
Ordini Professionali, Associazione nazionale dei Ragionieri e Statuto - 1908, n.
8.
Ordini Professionali, Dei ragionieri e dei dottori in scienze economiche - 1924,
n. 8.
Ordini Professionali, Dopo il convegno a Bologna dei Collegi dei Ragionieri 1909, n. 1.
Ordini Professionali, I collegi dei ragionieri e gli ordini dei dottori in scienze
Economiche e Commerciali - 1923, n. 6.
Ordini Professionali, I Dottori Commerciali e i Ragionieri - 1924, n. 3.
Ordini Professionali, I tecnici del bilancio dello Stato nella Consulta Nazionale 1945, n. 7-9.
Ordini professionali, I° Congresso Nazionale dei Delegati dei collegi dei Ragionieri d’Italia - 1946, n. 1-3.
Ordini Professionali, Il Primo Consiglio Nazionale dei Dottori in Economia e
Commercio - 1931, n. 9.
Ordini Professionali, Il concordato tra Dottori e Ragionieri - 1926, n. 12.
Ordini Professionali, Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti - 1932,
n. 7-8.
Ordini Professionali, Il regolamento per la professione dei dottori Commercialisti e per la professione dei Ragionieri - 1929, n. 5.
Ordini Professionali, Il XII Congresso dei Ragionieri a Napoli - 1920, n. 12.
Ordini Professionali, Importante sentenza del Tribunale di Venezia in merito
all'iscrizione nell'Elenco speciale annesso all'Albo dei ragionieri pubblici impiegati o dipendenti da Pubbliche Amministrazioni - 1956, n. 3-4.
Ordini Professionali, Intervento del Ministro di Grazia e Giustizia per la interpretazione ed applicazione della legge professionale - 1912, n. 1.
Ordini Professionali, IX Congresso nazionale dei ragionieri - 1905-06, nn. 1, 2,
4, 5.
180
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ordini Professionali, L’eterno dissidio fra ragionieri e dottori - 1925, n. 6.
Ordini Professionali, La legge sull'esercizio della professione di Ragioniere 1906-07, nn. 1, 2, 4.
Ordini professionali, L'azione dei Collegi per l'applicazione del Regolamento
sulla professione di ragioniere - 1906-07, n. 9.
Ordini Professionali, Le donne possono iscriversi all'albo dei ragionieri - 1914,
n. 7.
Ordini Professionali, Lettera del Presidente dell'Ordine dei Commercialisti al
Ministro delle finanze - 1992, n. 7-8.
Ordini Professionali, Nel cinquantenario del Collegio dei Ragionieri di Roma 1957, n. 1-2.
Ordini Professionali, Non più ragionieri al di fuori dei Collegiati? - 1915, n. 10.
Ordini Professionali, Per la soppressione o la modifica dell'albo dei revisori ufficiali dei conti - 1945, n. 7-9.
Ordini Professionali, Proposta di legge sull'esercizio della professione di ragioniere - 1904-05, n. 6.
Ordini Professionali, Ragionieri e dottori - 1922, n. 11.
Ordini Professionali, Revisione annuale obbligatoria della contabilità per le private imprese soggette a registrazione - 1945, n. 7-9.
Ordini Professionali, San Matteo celeste patrono dei Ragionieri d'Italia - 1955,
n. 9-10.
Ordini Professionali, Sulla riduzione delle spese statali - 1945, n. 7-9.
Ordini Professionali, Una magra difesa di una causa perduta - 1909, n. 7.
Ordini Professionali, X° Congresso Nazionale Ragionieri Professionisti - 1959,
n. 11-12.
Oricchio Gianluca, Considerazioni in merito alla definizione dell’intervallo di
oscillazione del valore del capitale economico nelle stime peritali - 1994, n. 1112.
Oricchio Gianluca, Il S.A.S. n. 47, Materially and Audit Risk, e la significatività
degli indicatori contabili di redditività - 1997, n. 11-12.
Oricchio Gianluca, La stima del danno patrimoniale attinente l’esercizio
d’impresa nella dottrina economica-aziendale - 1994, n. 5-6.
Oricchio Gianluca, La valenza informativa dei redditi di esercizio e dei flussi di
cassa nel framework dello I.A.S.C. e nel framework del F.A.S.B.: una verifica
empirica - 1999, n. 5-6.
Oricchio Gianluca, Osservazioni metodologiche in ordine alla determinazione
dei premi di maggioranza e degli sconti di minoranza nella valutazione dei pacchetti azionari - 1993, n. 11-12.
Oricchio Gianluca, Politiche di perequazione dei redditi e teoria della finanza:
un’analisi empirica sul comportamento degli amministratori - 1999, n . 7-8.
Oricchio Gianluca, Valenza informativa dei bilanci ordinari e teorie motivazionali e comportamentali degli amministratori: alcune riflessioni - 1997, n. 7-8.
Orlandi Raoul, Della legalità di alcune speciali forme di scritturazione derivate
dal giornal-mastro - 1934, n. 9.
Orlandi Raoul, L'organizzazione contabile della costruzione di uno stabilimento
industriale - 1933, n. 10.
181
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ortu Carlo, Evoluzione della normativa fiscale e riflessi sulla n5rmativa civilistica - 1982, n. 5.
Ortu-Carboni Salvatore, Alcune forme speciali d'assicurazione sulla vita condizionate e combinate - 1909, nn. 7, 12; 1910, n. 1.
Ortu-Carboni Salvatore, In tema di riforma delle scuole secondarie - 1909, nn. 8,
9.
Ortu–Carboni Salvatore, L’insegnamento professionale in Italia - 1913, nn. 11,
12; 1914, n. 1.
Ortu-Carboni Salvatore, La matematica finanziario-attuariale e la computisteria
nella sezione di Commercio e Ragioneria degli Istituti tecnici - 1905-06, n. 11.
Ortu-Carboni Salvatore, Le forme fondamentali d'assicurazioni sulla vita - 1908,
nn. 11, 12; 1909, nn. 1, 3, 5
Ortu-Carboni Salvatore, Leggi e tavole di mortalità - 1908, nn. 9, 10.
Ortu-Carboni Salvatore, Per l'insegnamento delle lingue straniere negli istituti
superiori commerciali - 1923, n. 4-5.
Ortu-Carboni Salvatore, Per l'unificazione della Computisteria con la Ragioneria - 1908, n. 4.
Ortu–Carboni Salvatore, Per un fatto personale - 1914, n. 2.
Ortu-Carboni Salvatore, Per una grave questione attuariale - 1905-06, n. 10.
Ortu-Carboni Salvatore, Poche considerazioni sull'ordinamento didattico e su
alcuni programmi dell'istruzione professionale media in Italia - 1926, n. 11.
Ortu–Carboni Salvatore, Pro veritate - 1913, n. 12.
Ortu-Carboni Salvatore, Quid agendum, pro Istruzione superiore commerciale? 1918, n. 8.
Ortu-Carboni Salvatore, Scuola popolare e scuola professionale di primo grado 1916, n. 12.
Ortu–Carboni Salvatore, Scuole professionali o scuole popolari? - 1914, nn. 3, 4.
Ortu–Carboni Salvatore, Sovrapposizione illegale e dannosa di scuole private a
scuole governative - 1913, n. 10.
Ortu-Carboni Salvatore, Su di un preteso criterio nuovo per il calcolo del valore
finale nell'interesse composto con durata frazionaria - 1910, n. 12.
Ortu-Carboni Salvatore, Sugli esami d'abilitazione all'insegnamento della ragioneria nelle scuole tecniche e normali - 1908, n. 1.
Ortu-Carboni Salvatore, Sulla durata quadriennale degli studi negli Istituti Superiori Commerciali - 1919, n. 5.
Ortu-Carboni Salvatore, Sulle riforme urgenti nella sezione di Ragioneria degli
Istituti Tecnici - 1912, n. 5.
Ortu-Carboni Salvatore, Un ameno giudizio di uno scrittore francese sull'insegnamento commerciale in Italia - 1909, n. 6.
Ortu-Carboni Salvatore, Verso l'avvenire degli studi attuariali in Italia - 1908, n.
3.
O'Shaughnessy Nicholas J., La "Reversal Theroy": implicazioni per la pubblicità ed il marketing aziendale - 1996, n. 5-6.
182
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
P
P. N., Contabilità delle vendite a pagamento rateale svolte col sistema "Power" 1928, n. 3.
P. X., Il rilevamento dei costi - 1950, n. 9-10.
Pacces F. M., Cattedre, concorsi e cultura - 1959, n. 3-4.
Pacces Federico, Il nuovo Istituto tecnico commerciale - 1942, n. 8-9.
Pacces Francesco, Per una maggiore serietà negli studi - 1940, n. 9.
Pace Augusto (recensione), Momenti del pensiero econimico - 1968, n. 1.
Pace Augusto, Il mercante banchiere fiorentino - 1960, n. 1-2.
Pace Augusto, Il momento economico attuale - 1964, n. 3-4.
Pace Augusto, Inflazione - 1961, n. 11-12; 1963, n. 11-12
Pace Augusto, L’economia di Roma dal XIV sec. al 1870 - 1966, nn. 8-9, 10.
Pace Augusto, La funzione di ragioniere nell'azienda moderna - 1961, n. 5-6.
Pace Augusto, La velocità ed il progresso economico - 1962, n. 5-6.
Pace Augusto, L'importanza del costo nell'economia moderna - 1963, n. 3-4.
Pace Augusto, Nuovi sviluppi della Ragioneria - 1964, n. 9-10.
Pace Augusto, Tributo degli operatori economici romani all’unità d’Italia 1965, n. 11-12.
Pace Augusto, Vicende degli scambi negli ultimi cinquanta anni - 1969, n. 2-3.
Pace Luigi, A proposito del bilancio dello Stato - 1934, n. 3.
Pace Luigi, Accuse ed esaltazioni esagerate in materia di bilancio dello Stato 1934, n. 5-6.
Pace Luigi, Alcuni errori fondamentali da correggere in materia di pubblici bilanci - 1934, n. 3.
Pace Luigi, Ancora in tema di controlli nello Stato - 1935, n. 12.
Pace Luigi, Bilancio di cassa e bilancio di competenza - 1934, n. 7-8.
Pace Luigi, Il Bilancio dello Stato - 1952, nn. 5-6, 9-10.
Pace Luigi, Il bilancio inglese nei suoi confronti col bilancio degli Stati Uniti
d'America - 1934, n. 10.
Pace Luigi, Il controllo sulle pubbliche finanze - 1935, nn. 8, 9-10.
Pace Luigi, L’economia bancaria - 1928, n. 3; 1929, n. 6.
Pace Luigi, La Corte dei Conti nelle sue funzioni di controllo - 1935, n. 11.
Pace Luigi, Riforme adottate da alcuni Stati dopo la grande guerra sul controllo
del Bilancio - 1935, n. 6-7.
Pace Luigi, Risanamento economico-monetario e Bilancio - 1945, n. 10-12.
Pace Luigi, Sulla migliore forma contabile di un bilancio pubblico - 1935, n. 1.
Pacioli Luca, Ancora qualche notizia sul nostro "Fra Luca Pacioli" (articolo di
Dino Durante) - 1968, n. 5-6.
Pacioli Luca, I tempi di Frate Luca Paciolo (articolo di Amedeo Ferretti) - 1942,
n. 6-7.
Pacioli Luca, Inaugurazione del monumento a Luca Pacioli in Sansepolcro 1994, n. 11-12.
183
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pacioli Luca, L’opera del Paciolo nella traduzione inglese (articolo di DurandoRocco Caterina) - 1925, n. 7-8.
Pacioli Luca, La vita e le opere di Fra Luca Paciolo - 1924, n. 3.
Pacioli Luca, Luca Pacioli e la computisteria medioevale (articolo di Carlo Antinori) - 1960, n. 7-8; 1961, nn. 1-2, 5-6.
Pacioli Luca, Luca Pacioli, maestro di numeri a Leonardo e divulgatore della
partita doppia (articolo di Carlo Oelker) - 1941, n. 11.
Pacioli Luca, Un monumento a Luca Pacioli - 1954, nn. 7-8, 9-10.
Paciolo Luca, Trittico (di poesie di Vincenzo Masi: A Frate Luca Paciolo, A Fabio Besta, A Giuseppe Cerboni) - 1950, n. 1-2.
Paciotti Vezio, Ancora dei ragionieri capo-contabili (Con replica del rag. Giuseppe Mandillo) - 1932, n. 7-8.
Paciotti Vezio, I ragionieri e la contabilità a ricalco - 1932, n. 3.
Padoa-Schioppa Tommaso, Il mercato finanziario italiano nel mercato europeo
- 1993, n. 3-4.
Padoa-Schioppa Tommaso, Il processo di privatizzazione: sei esperienze a confronto - 1992, n. 1-2.
Padoa-Schioppa Tommaso, Strumenti derivati: il contributo all’efficienza dei
mercati - 1994, n. 5-6.
Padovani Emanuele, Le prime esperienze di benchmarking nelle Amministrazioni Comunali: studio di un caso concreto - 2000, n. 9-10.
Paduano Francesco, Il "movimento dei capitali" nei Bilanci delle Camere di
Commercio - 1949, n. 11-12.
Paduano Francesco, Sul patrimonio delle Camere di Commercio - 1950, n. 1-2.
Paganelli Osvaldo, Commemorazione - 1990, n. 5-6.
Paganelli Osvaldo, In ricordo del prof. Osvaldo Paganelli (articolo di Costantino
Campanini) - 1990, n. 5-6.
Pagani Massimo, È necessaria una nuova politica del lavoro - 1975, n. 5-6.
Pagano Athos, La popolazione del Brasile - 1974, n. 11.
Pagano Ludovico, Altre idee per una nuova politica di lavoro - 1970, n. 2-3.
Pagano Ludovico, Professione e direzioni per obiettivi - 1971, n. 10.
Pagliarini Giancarlo, Applicazione in Italia della IV Direttiva della C.E.E. sui
bilanci societari - 1981, n. 12.
Pagliarini Giancarlo, Bilanci societari: la cultura della forma e la cultura della
sostanza - 1983, n. 7-8.
Pagliarini Giancarlo, Commenti sull'attuazione della IV direttiva C.E.E. - 1984,
n. 9-10.
Pagliarini Giancarlo, La formazione dei revisori indipendenti in alcuni paesi europei - 1982, n. 4.
Pagliarini Giancarlo, Obiettivi, prassi ed altre considerazioni sulla revisione
contabile indipendente - 1989, n. 3-4.
Pagliarini Giancarlo, Prime considerazioni sul decreto di attuazione della VIII
direttiva C.E.E., relativa alle qualifiche professionali dei revisori contabili 1992, n. 7-8.
Pagliarini Giancarlo, Quarta direttiva e futuro del controllo legale dei conti 1985, n. 8-10.
Pagliarini Giancarlo, Sistema informativo obbligatorio. Bilancio e limiti - 1991,
n. 11-12.
184
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pagnano Salvatore Umberto, Conferme e precisazioni metodologiche nel quadro degli studi economico-aziendali - 1977, n. 2.
Pagnano Salvatore Umberto, Considerazioni sul contributo del prof. Salvatore
Umberto Pagnano agli studi aziendali (articolo di Gianfranco Cavazzoni) 1977, n. 7-8.
Palasciano Michele, 10.30.50. - 1951, n. 1-2.
Palasciano Michele, Alcune considerazioni tecniche sul contratto a premio (Con
postilla di Alberto Compagnoni) - 1945, n. 10-12.
Palasciano Michele, Note sul calendario di borsa - 1942, n. 10-11.
Palazzi Riziero, Ancora dei diplomati e le aziende - 1934, n. 1.
Palazzi Riziero, I Fondi imposte e Tasse - 1934, n. 12.
Palazzi Riziero, Interesse lordo e interesse netto nella tassazione in cat. A 1934, n. 7-8.
Palazzi Riziero, La nuova emissione di buoni del tesoro - 1934, n. 4.
Palazzi Riziero, La revisione obbligatoria in cammino - 1933, n. 7-9.
Palazzi Riziero, Ragionieri e commercialisti nell'economia corporativa - 1937,
n. 8-9.
Palazzi Riziero, Redditi Minimi e Detrazioni secondo il R. D. L. 24 Ottobre 1935
n. 1887 - 1936, n. 10.
Palazzi Riziero, Vecchia e nuova economia nella scuola e nella professione 1939, n. 4.
Palermo Domenico, Un Giornale-Mastro per gli Enti pubblici minori - 1920, n.
2.
Palermo Vittorio, La valutazione delle immobilizzazioni finanziarie secondo lo
schema di legge delegata e la IV Direttiva C.E.E. - 1988, n. 11-12.
Paletta Angelo - Marano Maurizio , In ricordo della Professoressa Leda Matteuzzi Mazzoni - 2003, n. 7-8.
Paliani Giacinto, “Tecnici della economia e progresso sociale” - 1954, n. 7-8.
Paliani Giacinto, I consigli di Gestione nella esperienza di un lavoratore - 1950,
n. 1-2.
Paliani Giacinto, I costi di produzione nelle Aziende Grafiche - 1952, n. 3-4.
Paliani Giacinto, I preventivi nelle aziende grafiche - 1953, n. 3-4.
Paliani Giacinto, I progressi della Tecnica - 1952, n. 1-2.
Paliani Giacinto, L’organizzazione umana dell’impresa - 1954, n. 3-4.
Paliani Giacinto, La coscienza assicurativa in Italia - 1954, n. 9-10.
Paliani Giacinto, Nel 6° anniversario della morte: Commemorazione di Achille
Grandi - 1952, n. 11-12.
Pallottino Carlo, Le cause generali delle oscillazioni dei prezzi in borsa - 1925,
n. 10.
Pallottino Carlo, Valutazione dell'avviamento di una industria - 1938, n. 7-9.
Palomba Giuseppe, Il cosiddetto metodo della Staffa nelle Banche per il conteggio degli interessi sui depositi - 1937, n. 8-9.
Palomba Giuseppe, Intorno alla liquidità bancaria - 1939, n. 3.
Palombo Angelo, Stock buy back: un'operazione sempre più ricorrente - 1990,
n. 11-12.
Palumbo Piero, Bilanci di previsione e residui - 1914, n. 11.
Palumbo Pietro, In memoria di Emilio Ravenna - 1938, n. 7-9.
Palumbo Pietro, La morte del Prof. Pietro Palumbo (articolo di Francesco Della
Penna) - 1944, n. 1-12.
185
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Palumbo Pietro, La nozione di azienda e la visione del mondo aziendale - 1934,
n. 2.
Palumbo Pietro, La Ragioneria e i diversi sistemi di rimunerazione della mano
d'opera - 1922, n. 8-9.
Palumbo Riccardo, Spunti di riflessione sul decadimento del paradigma bestano a vantaggio di quello zappiano: il contributo di Vittorio Alfieri - 1999, n. 5-6.
Pandolfi Guido, In tema di certificazioni di bilanci - 1962, n. 7-8.
Pandolfi Guido, La Riforma Tributaria - 1949, n. 11-12.
Pandolfi Guido, Su antiche ostilità in materia di ragioneria nelle aziende di persone - 1962, n. 1-2.
Pane Antonella, La formazione manageriale come sviluppo organizzativo nella
società post-industriale e complessa - 1989, n. 1-2.
Panini Elio, Il meccanismo della contabilità a ricalco (CRI) - 1926, nn. 2, 3.
Panzironi Emidio, Che cosa è l'Investment Trust? - 1932, n. 4.
Panzironi Emidio, Il calendario di borsa - 1937, n. 1.
Panzironi Emidio, Il mercato dell'oro a Londra - 1938, n. 2.
Panzironi Emidio, Sul nuovo modo di pagamento delle merci importate dalla
Germania - 1932, n. 10-12.
Panzone Luigi, Riduzione degli attivi e passivi intermediati ed equilibrio economico nella banca di deposito - 1988, n. 7-8.
Panzone Luigi, Riserve obbligatorie di liquidità e divario tra saggi attivi e passivi di interesse delle banche di deposito - 1982, n. 6.
Panzone Luigi, Sulla convenienza per la banche di deposito a detenere partecipazioni di controllo in società che svolgono attività in settori paralleli a quello
bancario tipico - 1991, n. 7-8.
Paoletti Daniela, Innovazione finanziaria e imprese minori, ipotesi di integrazione operativa tra finanziarie regionali e merchant banks - 1990, n. 3-4.
Paoletti Francesco, Risoluzione di un problema di matematica finanziaria 1943, n. 3-4.
Paoli Francesca, Verso un processo di internazionalizzazione delle imprese minori - 1993, n. 11-12.
Paolillo Edoardo, La legge sulle Borse e il contrasto fra l'Associazione bancaria italiana e la federazione nazionale degli agenti di cambio - 1923, n. 2.
Paolillo Eduardo, Le recenti disposizioni sulle borse - 1925, nn. 5, 6.
Paolini Antonella, Sulla concezione di controllo economico di Fabio Besta 1991, n. 7-8.
Paolini Luigi, Commemorazione di Eugenio Bartolini - 1930, n. 7-8.
Paolone Giuseppe, Amaduzzi e il sistema dei principii - 1995, n. 11-12.
Paolone Giuseppe, IVA e il valore del magazzino - 1975, n. 12.
Paolone Giuseppe, L’intelligenza emotiva nel sistema dei principi dell’economia
aziendale - 2002, n. 1-2.
Paolone Giuseppe, La rivalutazione del conguaglio monetario disciplinata dalla
legge 19 marzo 1983, n. 72, con particolare riguardo alle difficoltà insite nella
formulazione del concetto di "capitale proprio" - 1983, n. 5-6.
Paolone Giuseppe, L'Università e l'Impresa nelle loro mutate relazioni sistematiche - 1996, n. 7-8.
Paolone Giuseppe, Osservazioni intorno alle disposizioni della legge 2-12-1975,
n. 576, concernenti la rivalutazione per conguaglio monetario - 1976, n. 7-8.
186
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Paoloni Mauro, I criteri di valutazione in ipotesi di trasformazione di forma
giuridica - 1988, n. 1-2.
Paoloni Mauro, In tema di cessazione assoluta d'azienda: la liquidazione volontaria di società di capitali, società di persone, imprese individuali: aspetti contabili e fiscali - 1989, n. 7-8.
Paoloni Mauro, L'avviamento nella IV Direttiva C.E.E. e nello schema di Legge
delegata. Alcune considerazioni - 1988, n. 9-10.
Paoloni Mauro, Le tipologie contabili introdotte dalla normativa fiscale per la
formazione del bilancio di esercizio delle piccole imprese - 1990, n. 7-8.
Paoloni Mauro, L'effetto degli oneri finanziari nelle imprese di produzione di beni e servizi convenzionate ed il loro rapporto con le imprese creditizie in ipotesi
di richiesta di finanziamento - 1988, n. 5-6.
Paolucci Guido, La valutazione delle società fiduciarie: aspetti economico - aziendali e metodologie di stima - 1992, n. 11-12.
Papa Giovanni, Commercio dell'acqua minerale Lete - 1909, n. 7.
Papa Giovanni, Pastificio con deposito di altri generi - 1908, n. 11.
Paparelli Giuseppe, Analisi comparata delle situazioni contabili di funzionamento nelle imprese industriali e loro collegamento col bilancio finale di esercizio - 1970, n. 5-6.
Paparelli Giuseppe, Organizzazione amministrativa e contabile dei servizi esteri
in una banca di credito ordinario - 1968, n. 11-12.
Paparelli Giuseppe, Riflessi della meccanizzazione e della automazione sulle
scritture sistematiche e sulla contabilità generale di una impresa bancaria 1969, n. 5-6.
Paparelli Giuseppe, Situazioni contabili di funzionamento: Considerazioni e suggerimenti per la loro impostazione con dati a scelta - 1970, n. 1.
Paparelli Ivana, Ordine e caos nei mercati di capitale - 1994, n. 9-10.
Paradisi G., Più facile il credito con i confidi. Le piccole aziende di fronte ai
problemi del mercato italiano - 1975, n. 4.
Parasassi Roberto, La scelta dell'ubicazione nell'impianto industriale - 1973, n.
1.
Parasassi Roberto, Prospettive per la industrializzazione della edilizia. Aspetti
economico-sociali - 1969, n. 10.
Parasassi Roberto, Prospettive per la industrializzazione della edilizia. L'organizzazione - 1970, n. 4.
Parasassi Roberto, Prospettive per la industrializzazione dell'edilizia. Le prospettive tecniche - 1969, n. 11-12.
Paratico Mario, A proposito del concetto di reddito (con una postilla del Prof.
C. Marchiaro) - 1935, n. 11.
Parbonetti Antonio - Cerbioni Fabrizio, Corporate Governance e comunicazione volontaria. Interrelazioni e spunti di riflessione alla luce di un’ analisi empirica - 2005, n. 7-8.
Parena Renato, Analisi finanziaria e di bilancio - 1978, n. 3.
Parena Renato, La contabilità per l’inflazione nelle Aziende Municipalizzate:
un’ipotesi di studio - 1976, n. 9-10.
Paris Anna, Azioni proprie in portafoglio e procedure di fusione - 1991, n. 5-6.
187
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Paris Anna, Considerazioni sul trattamento fiscale degli interessi passivi relativi
a prestiti contratti da qualunque impresa per l’acquisto o la costruzione di beni
di cui al capitale fisso - 1982, n. 11.
Paris Anna, Dal bilancio economico-patrimoniale al rendiconto eticoambientale - 2002, n. 5-6.
Paris Anna, Effetti della legge 4 novembre 1981, n. 626 sulla determinazione del
reddito fiscale delle aziende di credito - 1982, n. 6.
Paris Anna, La configurazione dell’area di consolidamento del gruppo creditizio
- 1993, n. 5-6.
Paris Anna, La traduzione dei bilanci delle affiliate estere: un’indagine sulla
«stato dell’arte» nei Paesi dell’Europa Occidentale - 1994, n. 9-10.
Paris Anna, La traduzione dei bilanci delle affiliate estere: un’analisi del divario
tra principi contabili e prassi contabile verificabile nei Paesi dell’Europa Occidentale - 1994, n. 11-12.
Parrillo Francesco, Il ruolo della banca sul piano internazionale - 1980, n. 3.
Parrillo Francesco, Quale futuro per gli incentivi alle imprese - 1992, n. 7-8.
Parroco Mario, Cenni sui metodi e sulle tecniche di analisi degli scostamenti
dei ricavi - 1991, n. 1-2.
Pascarella Cesare, Il riassetto dei servizi della Corte dei Conti - 1942, n. 3.
Pascarella Cesare, Imposte generali ed imposte speciali nei loro effetti economici
immediati - 1942, nn. 5, 6-7.
Pasciuto Vincenzo, Le registrazioni presso la Banca per un prestito di stato
mercè gli assegni bancari - 1919, n. 9.
Pasciuto Vincenzo, L'esame delle entrate e delle spese dello Stato alla Camera
dei Deputati - 1921, n. 11.
Pascolo Etelredo, La Tariffa professionale dei Ragionieri ed i compensi per
l'assistenza nella cessione di aziende - 1952, n. 1-2.
Pascolo Etelredo, La tariffa professionale e le norme di applicazione da emanarsi dai collegi - 1953, n. 3-4.
Pascucci Lucia, Il trattamento dei costi tipici delle attività di ricerca e produzione di idrocarburi secondo i principi contabili statunitensi - 2000, n. 9-10.
Pasquino Alessadro, Formula generale applicata allo studio dei rapporti tra le
quote sociali fittiziamente valutate, in materia di variazioni del capitale nelle società private - 1914, n. 3.
Pasquino Alessandro, Ancora del metodo Cauchy - 1921, n. 10.
Pasquino Alessandro, Di un'utile modificazione del metodo Cauchy - 1921, n. 56.
Pasquino Alessandro, La valutazione dei prodotti che dai magazzini di deposito
passano a quelli di vendita al minuto - 1921, n. 2-3.
Pasquino Alessandro, Ricerca del valor nominale delle tratte e delle rimesse 1920, n. 9.
Passante Ruggiero, A proposito della categoria dei movimenti di capitali nella
gestione delle pubbliche aziende - 1952, n. 11-12.
Passaponti Brunello, Il GEIE: una forma di aggregazione su base contrattuale
per l'attività internazionale delle piccole e medie aziende europee - 1997, n. 1112.
Passaponti Brunello, L’esposizione in bilancio dei valori relativi alle rimanenze:
un quadro poco convincente - 2000, n. 9-10.
188
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Passaponti Brunello, Privatizzazione dell'Enel e riordinamento del settore elettrico: aspetti aziendali - 1998, n. 11-12.
Passarella Antonio, Ragioneria e Tecnica negli istituti commerciali - 1938, n. 5.
Passariello Renato, Esempio di liquidazione di competenze al personale con il
procedimento del ricalco meccanico - 1952, n. 1-2.
Passariello Renato, I procedimenti per l'impegno delle spese e per l'aggiudicazione delle forniture di una grande azienda pubblica divisa - 1950, n. 7-8.
Passariello Renato, Il servizio di tesoreria e cassa di una grande azienda pubblica divisa - 1949, n. 7-8.
Passariello Renato, Il servizio economato in una grande azienda pubblica divisa
- 1949, n. 11-12.
Passariello Renato, L’ordinamento contabile di una grande azienda - 1948, n.
11-12.
Passariello Renato, La capitalizzazione degli interessi passivi sui finanziamenti
bancari nella contabilità delle aziende pubbliche - 1952, n. 7-8.
Passariello Renato, L'inventario dei mobili e delle attrezzature di ufficio tenuto
con il procedimento del ricalco meccanico - 1951, n. 11-12.
Passariello Renato, Un problema da risolvere: il funzionamento amministrativo
di taluni Enti pubblici - 1953, n. 3-4.
Passariello Renato, Un problema di sempre più difficile soluzione: la liquidazione delle competenze al personale - 1949, n. 5-6.
Passaro Francesco, Intervento di apertura alla Giornata di studio - 1983, n. 12.
Passaro Paolo, Nuove tendenze all'interno dei canali di distribuzione: un approccio teorico - 1988, n. 11-12.
Passerini Riccardo, Il R. D. 14.12.1933 n. 1669 e la cambiale in bianco - 1955,
n. 7-8.
Passerini Riccardo, L’anticipazione bancaria nei suoi rapporti con gli altri contratti di prestito e sotto gli aspetti giuridico, economico e contabile - 1954, n. 34.
Passerini Riccardo, L’apertura di credito nelle sue varie forma e sotto gli aspetti
giuridico, tecnico e contabile - 1953, n. 9-10.
Passerini Riccardo, L’operazione di sconto nelle sue varie forme e sotto gli aspetti giuridico, economico e contabile - 1954, n. 1-2.
Passerini Riccardo, La fusione delle società - 1956, n. 5-6.
Passerini Riccardo, L'Istituto dell'autonomia patrimoniale - 1956, n. 1-2.
Passiante Giuseppina, L’emergere di un nuovo spazio competitivo
nell’economia digitale - 2000, n. 3-4.
Passiante Giuseppina, La gestione di un parco Tecnologico secondo una logica
aziendale - 1996, n. 3-4.
Passiante Giuseppina, La telediagnosi aziendale quale strumento per stimolare
la capacità innovativa delle piccole e medie imprese - 1996, n. 11-12.
Passiante Giuseppina, L'impresa nel mercato elettronico - 1998, n. 1-2.
Passiante Giuseppina, Meccanismi dinamici per la diffusione dell'innovazione
nei sistemi economici locali: una metodologia per la loro caratterizzazione 1995, n. 9-10.
Passiante Giuseppina, Un modello per lo sviluppo di un nuovo prodotto "custom
- oriented" in un'azienda organizzata per processi - 1996, n. 1-2.
Pastore Francesco, Brevi note sull'interpretazione revisionale del bilancio di
impresa (con particolare riferimento al bilancio bancario - 1991, n. 9-10.
189
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pastore Francesco, Linee del controllo strategico nell’ambito del gruppo bancario polifunzionale - 1993, n. 7-8.
Pastore Francesco, Relazioni tra controlli sull'impresa di banca (internal - external auditing e controlli di vigilanza) - 1991, n. 11-12.
Pastorello Nicola, Trattamento fiscale di un laboratorio odontotecnico - 1972,
n. 1.
Patanè Michele, Alcuni riflessi del vincolo di portafoglio e dei massimali sulla
gestione delle aziende di credito - 1981, n. 4.
Patanè Michele, Attività bancaria, rischi operativi e patrimonio di vigilanza 2000, n. 5-6.
Patanè Michele, L'analisi del flusso di cassa: interazioni tra aspetti finanziari ed
economici nelle gestioni bancarie - 1983, n. 3-4.
Patanè Michele, Le prospettive di sviluppo del mercato delle accettazioni bancarie e i riflessi positivi sulla gestione di banche e imprese - 1982, n. 7-8.
Pati Natalia, L’azione dei fattori e dei profili sul processo di trasformazione del
rischio in crisi d’impresa - 1993, n. 5-6.
Patria Luigi, L’automazione dei servizi di pagamento e la cooperazione interbancaria - 1987, n. 5-6.
Patria Luigi, Nuovi modelli organizzativi e gestionali indotti dalla tecnologia per
l’incremento della produttività nelle aziende di credito - 1986, n. 10-11.
Patrizi-Bernardi P., Uno strumento interattivo per la valutazione di una politica tariffaria - 1974, n. 12.
Patroni-Griffi Antonio, Chiarezza e precisione del bilancio e l'inflazione della
moneta di conto - 1983, n. 12.
Pauletto Livio, A proposito di controllo degli intermediari non bancari - 1988,
n. 5-6.
Pauletto Livio, Cespiti in leasing: riflessi del recente provvedimento di rivalutazione - 1992, n. 1-2.
Pauletto Livio, Considerazioni sulla riforma del sistema fiscale in Italia - 1969,
n. 8-9.
Pauletto Livio, Coupon stripping, dividend washing e cessione di usufrutto 1993, n. 11-12.
Pauletto Livio, Crisi d'azienda: considerazioni sul concordato giudiziale - 1985,
n. 4-5.
Pauletto Livio, Dalla difesa del risparmio alla tutela della solvibilità del sistema
- 1983, n. 11.
Pauletto Livio, Dalle reti elettroniche di negoziazione alla pluralità dei mercati
dei valori mobiliari - 2001, n. 3-4.
Pauletto Livio, I riflessi della legge 19 dicembre 1983, n. 696 sull'attività di intermediazione finanziaria delle aziende di leasing - 1984, n. 5-6.
Pauletto Livio, Il trattamento fiscale dei risultati del Trading di Borsa - 2003, n.
9-10.
Pauletto Livio, La funzione del mercato mobiliare nel finanziamento d’impresa:
indicazioni dai recenti orientamenti - 1987, n. 11-12.
Pauletto Livio, La rilevazione contabile delle operazioni di leasing finanziario
da parte del locatore - 1999, n. 11-12.
Pauletto Livio, L'alternativa leasing: mutuo nei casi di determinazione automatica dell'imposta - 1985, n. 1.
190
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pauletto Livio, Le operazioni di leasing e gli sviluppi dei provvedimenti di incentivazione degli investimenti industriali - 1984, n. 11-12.
Pauletto Livio, Perché il mercato ISOα elimina quello dei premi - 2000, n. 9-10.
Pauletto Livio, Strumenti di controllo e rischi di crisi della borsa - 1988, n. 3-4.
Pauletto Livio, Sul disegno di legge per la riforma tributaria - 1969, n. 2-3.
Pauletto Livio, Sviluppi operativi in materia di intermediazione fiduciaria 1996, n. 11-12.
Pavan Aldo, Problemi attuali in tema di investimenti delle imprese di navigazione - 1986, n. 3-4.
Pavan Aldo, Problemi relativi all’iscrizione in bilancio dei contributi in conto
capitale in favore delle iniziative industriali nel Mezzogiorno - 1980, n. 4.
Pavoni Alberto, Commemorazione di Alberto Pavoni (articolo di Alberto Botarelli) - 1945, n. 1-6.
Pavoni Alberto, Ricostruzione del Collegio dei Ragionieri del Lazio - 1944, n.
1-12.
Pavoni Alberto, Sono possibili le speculazioni sui buoni del Tesoro a premi? 1926, n. 2.
Pede Giannino, Considerazione sull'assegno bancario o chèque - 1958, n. 1-2.
Pede Giannino, Contabilità dell’ufficio paghe - 1952, n. 11-12.
Pede Giannino, È, o non è un errore - 1957, n. 7-8.
Pede Giannino, Esame di abilitazione tecnico-commerciale. Tema di ragioneria
(Sessione autunnale 1957) - 1958, n. 7-8.
Pede Giannino, I movimenti di capitali nelle aziende pubbliche - 1950, n. 9-10.
Pede Giannino, La contabilità delle Cooperative edilizie sovvenzionate - 1955,
nn. 5-6, 11-12; 1956, n. 9-10.
Pede Giannino, Lineamenti di contabilità di stato degli stati esteri - 1959, n. 7-8.
Pede Giannino, Note di tecnica industriale e contabile - 1952, n. 11-12.
Pede Giannino, Per la Storia della Ragioneria - 1943, n. 8-10.
Pedrelli Mario, Società anonima industria Salumi - Forlì - 1924, n. 3.
Pedretti Silvio, Inadempimento al concordato preventivo - 1930, n. 3-4.
Pedretti Silvio, Per la vita delle cooperative di lavoro - 1926, n. 1.
Pedretti Silvio, Relazione del curatore provvisorio del fallimento - 1926, n. 10.
Pedretti Silvio, Relazione peritale per liquidazione di contratto di mezzadria 1927, n. 7-8.
Pedussia Aldo, Problemi economico-aziendali delle municipalizzate - 1967, n.
4.
Pegoraro Bruna, Relazione su "azienda volante" del prof. Dino Durante - 1971,
n. 5-6.
Pegrassi-Angeli Elda, Le materie contabili nella scuola professionale commerciale - 1941, n. 8-10.
Pellegrini Ugo, Bilanci tipo per gli enti pubblici - 1970, n. 8-9.
Pellegrini Ugo, Considerazioni sulla classificazione dei beni immobili dello Stato - 1967, n. 10.
Pellegrini Ugo, Il 1° Congresso dei Ragionieri delle delle Intendenze delle Finanze - 1947, n. 10-12.
Pellegrini Ugo, La riforma dell'ordinamento dei controlli nell'Amministrazione
statale - 1951, n. 1-2.
Pellegrini Ugo, Sperequazione tributaria o semplice errore? - 1951, n. 11-12.
191
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pellegrini Ugo, Una proposta per semplificare la contabilità delle entrate e delle
spese dello Stato - 1948, n. 5-7.
Pellegrino Antonio, Il riscatto dell'imposta patrimoniale - 1924, n. 5.
Pellegrino Antonio, Impianto contabile di una fabbrica di birra - 1924, n. 10.
Pellegrino Antonio, Noterelle Tributarie - 1924, nn. 3, 6,7, 9; 1925, n. 2.
Pellegrino Antonio, Processo tecnico e piano contabile di una cartiera - 1924,
n. 4.
Pellerano Edoardo, Determinazione dell’onorario spettante al curatore fallimentare - 1929, n. 6.
Pellerano Edoardo, Valutazione di un'azienda (Caso Particolare) - 1927, n. 3.
Pelosi Gabriella, Il trattamento contabile delle riserve sinistri nel bilancio delle
imprese di assicurazione esercenti il ramo r. c. auto: una nota - 2001, n. 1-2.
Peña Enriquez Fernandez, Calcolo delle variazioni dei costi standard - 1961,
nn. 5-6, 9-10.
Peña Enriquez Fernandez, Studi e tendenze della moderna ragioneria nella Spagna - 1960, n. 7-8.
Peña Fernandez, Echi del Congresso di Terragona - 1965, n. 5-6.
Peradotto Giovanni, Acconti e risconti attivi nel bilancio dell’impresa - 1994,
n. 7-8.
Peradotto Giovanni, Fondi per rischi e oneri: problematiche di bilancio - 1985,
n. 11.
Peradotto Giovanni, Iscrizione nel sistema di valori del bilancio di esercizio di
tipiche spese sostenute nelle fasi di impianto e ristrutturazione delle imprese: le
cosiddette «spese d’impianto e di ampliamento» - 1987, n. 9-10.
Perbellini Luigi, Il ministero del bilancio e le funzioni di controllo amministrativo - 1951, n. 3-4.
Perbellini Luigi, La funzione di controllo nelle amministrazioni provinciali dello
Stato - 1949, n. 7-8.
Perbellini Luigi, Le ragioneria provinciali dello Stato - 1951, n. 7-8.
Perbellini Luigi, L'esercizio del controllo concomitante sulle contabilità speciali
- Contabilità autonome e ordini di accertamento - 1951, n. 5-6.
Perbellini Luigi, Progetto di regolamento per una "contabilità dei Provveditorati
agli Studi" - 1952, n. 3-4.
Perbellini Luigi, Revisori dei conti nelle amministrazioni provinciali e comunali
- 1952, n. 1-2.
Perego Giorgio, Il costo di produzione e l'inattività degli impianti - 1955, n. 5-6.
Perego Giorgio, Il problema della pubblicità nelle aziende - 1958, n. 9-10.
Perego Giorgio, Prezzi e politica di vendita con particolare riguardo alle rimanenze di magazzino - 1956, n. 7-8.
Peretti Diego, Ordinamento economico-tecnico del mercato a termine su merci 1931, n. 5-6.
Perfetti Ornella, Le spese di impianto e ampliamento e i costi di ricerca e sviluppo nella IV Direttiva C.E.E. e nel progetto di legge di recepimento - 1988, n.
9-10.
Pergolini Barbara, I beni gratuitamente devolvibili nella loro contribuzione
all'economia delle imprese concessionarie - 1998, n. 11-12.
Pergolini Barbara, I beni gratuitamente devolvibili nella loro contribuzione alla
formazione dei bilanci d'esercizio delle imprese concessionarie - 1999, n. 3-4.
Perlmutter Mario, Usi e clausole riguardanti il passaggio dei rischi e delle
spese nel contratto di compra-vendita - 1924, n. 3.
192
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Perlot Francesco, Economia finanziaria e autarchia - 1941, n. 5.
Perrone Egidio, Considerazioni sul metodo d'indagine e sull'oggetto della ragioneria nel pensiero di Giuseppe Cerboni - 1985, n. 6-7.
Perrone Egidio, Costi, ricavi e capitale nella teoria di Eugen Schmalenbach 1987, n. 1-2.
Perrone Egidio, Riflessioni sulla recente riforma della disciplina giuridica del
bilancio d'esercizio nella Repubblica Federale Tedesca in attuazione delle direttive comunitarie - 1989, n. 7-8.
Perrone Egidio, Riflessioni sull'aspetto finanziario ed economico della gestione
d'impresa nella teoria "dinamica" tedesca ed in quella del reddito - 1988, n. 1-2.
Persichetti Umberto, Alcune considerazioni sugli "Storni" nelle scritture in
partita doppia" - 1932, n. 3.
Peruffo Enzo - Martiniello Laura, Le Partnership pubblico private come strumento di creazione del valore per l’edilizia sanitaria (spazio Sanità) - 2005, n. 12.
Petix Edoardo, La scomparsa del Prof. Edoardo Petix - 1967, n. 10.
Petracchi Raffaello, Sulla legge per l'assicurazione obbligatoria contro l'invalidità e la vecchiaia - 1921, n. 11.
Petrelli Giuseppe, Tra Mezzogiorno ed Europa un nuovo impulso per il futuro 1974, n. 5-6.
Petrilli Giuseppe, Due terzi del mondo - 1975, n. 9-10.
Petrilli Giuseppe, La responsabilità dell'economia pubblica, sociale e cooperativa verso l'individuo: lavoratori e consumatori - 1977, n. 5-6.
Petrilli Giuseppe, Prospettive di una politica comunitaria con i Paesi in via di
sviluppo - 1974, n. 2.
Petrilli Giuseppe, Sviluppo contro la crisi - 1975, n. 3.
Petrilli Giuseppe, Tensioni sull’impresa - 1976, n. 5-6.
Petrolati Ennio, Il collegio sindacale nelle società per azioni - 1965, n. 7-8.
Petrolati Ennio, La Corte dei Conti e gli organi di controllo degli enti sovvenzionati dallo Stato - 1964, n. 11-12.
Petroni Luca, La vera rivoluzione dei principi contabili internazionali: centralità e misurazione del “patrimonio” aziendale (Focus Revisione) - 2005, n. 1-2.
Peviani Baldassare, Costi e ricavi nelle aziende mercantili - 1941, n. 1-2.
Peviani Baldassare, Il giornalmastro Sintex - 1931, n. 10.
Peviani Baldassare, Il ruolo dei curatori di fallimento a Monza - 1903-04, n. 5.
Peviani Baldassare, La mistica dell'autarchia - 1938, n. 11-12.
Peviani Baldassare, Le aziende divise - 1941, n. 5.
Peviani Baldassare, Le scritture pel movimento delle merci - 1943, n. 1-2.
Peviani Baldassare, Le tolleranze relative alla qualità ed alla quantità della
merce - 1940, n. 12.
Peviani Baldassare, Operazioni in titoli e vendita di terreno in una Istitutzione di
Pubblica Assistenza e Beneficenza (soluzione di tema assegnato agli esami di
abilitazione) - 1941, n. 11.
Peviani Baldassare, Sconto di Nota di Pegno (Warrant) - 1940, n. 3.
Peviani Baldassare, Trasferimento di riserve e capitale e distribuzione gratuita
di azioni - 1939, n. 1-2.
Pezzetta Marco, La rappresentazione nel bilancio d'esercizio delle partecipazioni: alcuni appunti su un'analisi comparata - 1999, n. 1-2.
193
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pezzetta Marco, Le partecipazioni nel bilancio d'esercizio: analisi applicativa
dei diversi principi di valutazione - 1999, n. 3-4.
Pezzoli Sandro, I brevetti: considerazioni sulla loro importanza attuale e sulla
loro influenza nella gestione di una impresa industriale - 1967, n. 2-3.
Pia Giovanni, Relazione di perizia per stima di quota sociale - 1931, n. 10.
Piacentini Luigi, Il fondo speciale di ammortamento istituito ai sensi dell'art. 3
della legge 1 aprile 1949 n. 94 - 1951, n. 1-2.
Piacentini Luigi, L’ammortamento - 1954, nn. 5-6, 7-8.
Piacentini Luigi, La funzione della previsione nelle aziende pubbliche di produzione - 1950, n. 9-10.
Piacentini Luigi, La ragioneria dell'azienda comunale: le rivelazioni finanziarie
- 1950, n. 5-6.
Piacentini Luigi, L'azienda municipalizzata - 1950, n. 3-4.
Piacentini Luigi, Valutazione delle rimanenze d'esercizio (Considerazioni sul
disegno di legge per la perequazione tributaria) - 1951, n. 3-4.
Piaggio Giuseppe, Ammortamento e autofinanziamento - 1964, n. 9-10.
Piana Ambrogio, Considerazioni sull' "Interesse di computo" - 1937, n. 3.
Piana Ambrogio, Curiose invenzioni di un secolo - 1938, n. 1.
Piana Ambrogio, Economia e … Cabala - 1943, n. 5-7.
Piana Ambrogio, Gli inconvenienti che presenta la rettifica diretta dei Crediti in
confronto all’uso del “Fondo Svalutazione” - 1936, n. 8-9.
Piana Ambrogio, Sviluppi e incertezze della Ragioneria di ieri e di oggi - 1931,
n. 7-8.
Piana Ambrogio, Un "brioso" autore - 1937, n. 8-9.
Piana Ambrogio, Una fantasiosa interpretazione del vocabolo "Ragioneria" 1939, n. 1-2.
Piazza Ernesto, L'insegnamento della ragioneria nell'Istituto Tecnico in rapporto agli istituti industriali mercantili e bancari - 1941, n. 8-10.
Piazza Rodolfo, L’avviamento e la sua valutazione - 1936, n. 3.
Piazza Virgilio, Commemorazione da parte di P. Baldacci e V. Vianello - 1934,
n. 7-8.
Piazza Virgilio, In memoria di Giovanni Grammatico e Luigi Paolini - 1930, n.
7-8.
Piccoletti Ettore, Ammortamenti e statuti nelle Società per Azioni - 1909, n. 12.
Piccoletti Ettore, Classificazione e distinzione d'uso delle riserve - 1910, n. 2.
Piccoletti Ettore, Gli ammortamenti rispetto all’imposta di R.M. - 1912, n. 3.
Piccoletti Ettore, I fondi di riserva nella Legge Commerciale Italiana - 1911, n.
12.
Piccoletti Ettore, I fondi di riserva nelle società commerciali e industriali - 1910,
nn. 11, 12; 1911, nn. 2, 3.
Piccoletti Ettore, La chiusura dell'esercizio nelle scritture - 1911, n. 11.
Piccoletti Ettore, La separazione dei conti del Capitale da quelli del Patrimonio
nelle Aziende sociali - 1909, n. 1.
Piccoletti Ettore, L'ammortamento delle obbligazioni nelle aziende industriali 1908, n. 11.
Piccoletti Ettore, Pratica professionale - 1908, n. 5.
Picella Raffaele, Contabilità aziendale ed inflazione - 1978, n. 2.
Pierotti Mariarita, Controllo e comunicazione: tendenze evolutive. L’utilizzo
della Balanced Scorecard - 2003, n. 9-10.
194
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pierro Benito, Riflessioni, suggerimenti e contributi allo studio di un migliore e
più razionale assetto organizzativo dell'Ispettorato Generale degli Ordinamenti
del personale nell'ambito anche del più vasto problema della riforma della Ragioneria Generale dello Stato - 1977, n. 1.
Pietrafesa Nicola, I mercati mobiliari internazionali: armonizzazione normativa
e fiscale - 1990, n. 1-2.
Pifferi Guido, Gli affari di reciprocità - 1948, n. 11-12.
Pifferi Guido, Il commercio delle gemme - 1944, n. 1-12.
Pifferi Guido, La liquidazione coatta delle aziende di credito. Risposta al prof.
Edoardo Sperotti - 1939, n. 6.
Pignatelli Leonida, Per la scuola e la professione del ragioniere - 1924, n. 3.
Pillan Laura - Cordazzo Michela, e determinanti dell’electronic business reporting: un’analisi comparata - 2005, n. 11-12.
Pin Antonio, Elementi di contabilità dei flussi di fondi - 1991, n. 5-6.
Pin Antonio, L'economia aziendale, o scienza dell'amministrazione, oggi - 1988,
n. 11-12.
Pinardi Carlo, Gli indici economico - finanziari nell'analisi di bilancio - 1984,
n. 7-8.
Pinardi Gaetano, A proposito del "Nuovo ordinamento della Ragioneria Generale dello Stato" - 1942, n. 1-2.
Pinardi Gaetano, Accensione di mutuo. Caso pratico - 1950, n. 3-4.
Pinardi Gaetano, Calcoli di ripartizione e di probabilità in una società di mutuo
soccorso - 1951, n. 1-2.
Pinardi Gaetano, Contabilità di Stato - 1939, n. 3.
Pinardi Gaetano, Il bilancio preventivo e il metodo della scrittura doppia con
applicazione alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza - 1942, n. 8-9.
Pinardi Gaetano, Il nuovo Istituto tecnico commerciale. A proprosito dell'articolo di F. M. Pacces - 1943, n. 1-2.
Pinardi Gaetano, In materia di Cooperative. Caso pratico - 1949, n. 1-2.
Pinardi Gaetano, In materia di rivalutazione monetari. Caso pratico - 1949, n. 910.
Pinardi Gaetano, In materia di tasse di successione. Caso pratico - 1949, n. 3-4.
Pinardi Gaetano, In memoria del prof. Edoardo Sperotti - 1949, n. 11-12.
Pinardi Gaetano, La contabilità del “Condominio” in un’istituzione pubblica di
beneficenza e assistenza “Opera Pia” - 1954, n. 1-2.
Pinardi Gaetano, La materia di Ragioneria nei programmi degli Istituti Tecnici. I
primordi - 1951, n. 11-12.
Pinardi Gaetano, La Materia di Ragioneria nei Programmi degli Istituti Tecnici 1953, n. 3-4.
Pinardi Gaetano, L'azienda comunale - 1942, n. 10-11.
Pinardi Gaetano, Revisione di prezzi in funzione del valore della moneta - 1949,
n. 5-6.
Pinardi Gaetano, Una pubblicazione di Contabilità di Stato - 1941, n. 1-2.
Pines Mario, L'imposta integrativa comunale sui consumi nel quadro della riforma tributaria - 1969, n. 4.
Ping Wang, Documentazione: Perché non vi è inflazione in Cina - 1976, n. 5-6.
Pinto-Flaminio Assunta, Aspetti tecnici dell'affiliazione nell'ambito delle forme
moderne di distribuzione al dettaglio: il "Franchising" - 1984, n. 5-6.
195
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pinto-Flaminio Assunta, Il processo decisionale del marketing strategico internazionale - 1988, n. 11-12.
Pinto-Flaminio Assunta, Le modificazioni dei fattori condizionanti l'equilibrio
dell'impresa grossista a seguito del suo inserimento nell'Unione Volontaria 1985, n. 11.
Pinto-Flaminio Assunta, L'evoluzione del "collaborazionismo" tra imprese al
dettaglio da forme di "aggregazione" verso forme di "integrazione" - 1985, n. 810.
Piraino-Leone Norina, Casi particolari di dottrina amministrativa secondo la
legge fiscale - 1983, n. 1-2.
Piraino-Leone Norina, Riflessione sui documenti annuali conclusivi della gestione d’impresa con particolare riferimento alle direttive C.E.E. - 1982, n. 4.
Pirla José Maria Fernandez, Sullo sviluppo economico dell'impresa - 1961, n.
11-12.
Pirondini Luigi, Il fallimento fiscale - 1946, n. 10-12.
Pirondini Luigi, In memoria di Francesco Mauro - 1952, n. 3-4.
Pirondini Luigi, L’imposta generale sull’Entrata... nella storia e nel mondo 1947, n. 3-4.
Pirondini Luigi, La Legge Doganale - 1941, nn. 6, 12.
Pirondini Luigi, La Società a responsabilità limitata - 1942, n. 8-9.
Pirondini Luigi, Le operazioni doganali - 1941, n. 11.
Pirondini Tertulliano, Le quote di società a responsabilità limitata e l'imposta
di registro - 1962, n. 5-6.
Pirondini Tertulliano, Su alcune questioni riguardanti il funzionamento del conto
titoli - 1963, n. 7-8.
Pisani Emanuele, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1915, n. 12.
Pisani Emanuele, Conseguenze degli studi sulla teoria matematica del conto, e
dei metodi di scritture- 1901-02, n. 6.
Pisani Emanuele, Gli orari per l'insegnamento della Ragioneria negli istituti
tecnici- 1902-03, n. 1.
Pisani Emanuele, Il bilancio dello Stato - 1901-02, n. 1.
Pisani Emanuele, La realtà e l'integrità dei conti - 1904-05, nn. 1, 3.
Pisani Emanuele, La statmografia ed i numeri negativi nelle scritture - 1902-03,
n. 2.
Pisani Emanuele, La statmografia negli orizzonti della Ragioneria - 1902-03, n.
5; 1903-04, nn. 1, 3.
Pisani Emanuele, La teoria matematica del conto e la forma del rendiconto 1903-04, n. 4.
Pisani Emanuele, La verità della storia nel campo statmografico - 1902-03, n. 2.
Pisani Emanuele, Le scritture bilancianti nell'Amministrazione dello Stato 1905-06, n. 9.
Pisani Michele, Adattamento di «voci» relative all’esercizio precedente e applicazione retrospettiva di cambiamenti nelle politiche contabili e correzione di errori determinanti - 1999, n. 11-12.
Pisani Michele, Il grado di leva operativa: valore informativo e possibilità di
utilizzo - 1992, n. 5-6.
Pisani Michele, Il trattamento contabile delle rettifiche di valore nel sistema delle nuove norme sul bilancio di esercizio - 1993, n. 11-12.
196
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pisani Michele, Rigidità e flessibilità delle strutture del bilancio consolidato 2000, n. 1-2.
Pisarri Francesco, Gli assegni di conto corrente in circolazione nelle situazioni
di cassa e patrimoniali degli enti ausiliari, parastatali, ecc. - 1943, n. 5-7.
Pisarri Francesco, Ragioneria e statistica aziendale - 1941, n. 1-2.
Pispisa Francesco, Tentata vendita, nuova clausola commerciale? - 1957, n. 56.
Pispisa Leone, Il regolamento fonte di finanziamento mercantile - 1953, n. 1-2.
Pispisa Lorenzo, Il costo di distribuzione - 1958, n. 7-8.
Pispisa Lorenzo, La distribuzione nelle nuove forma e nei nuovi metodi - 1957,
n. 9-10.
Pispisa Lorenzo, Patologia aziendale - 1951, nn. 7-8, 11-12; 1952, . 5-6.,
Pitzalis Arianna, Le nuove prospettive economico–aziendali nell’evoluzione del
Bilancio dello Stato - 2001, n. 5-6.
Pivato Giorgio, Gli istituti speciali di credito in una recente opera di Nicola
Garrone - 1943, n. 1-2.
Pivato Giorgio, La "Tecnica Industriale" in una recente pubblicazione di Antonio Renzi - 1941, n. 7.
Pivetti Alvarez, Considerazioni sull’operazione di sconto - 1953, n. 5-6.
Pizzoli Raffaele, La ricostruzione economica - 1922, n. 10.
Pochetti Giancarlo, Il coordinamento e l'integrazione nel finanziamento delle
piccole e medie imprese - 1991, n. 1-2.
Pochetti Giancarlo, Le gestioni patrimoniali di portafoglio - 1987, n. 11-12.
Pochetti Giancarlo, Prospettive ed aspetti economici e finanziari delle aziende
operanti nel settore delle telecomunicazioni - 1991, n. 9-10.
Poddighe Francesco, Edmondo Degranges e la teorica dei cinquecontisti: contributo alla conoscenza del processo formativo della logismologia - 1978, n. 5-6.
Poli Simone, La valutazione della performance delle aziende sanitarie pubbliche: un modello di interpretazione - 2003, n. 7-8.
Poli Walter, I Monti di Pietà e l’esercizio del credito - 1916, n. 3.
Poli Walter, Il controllo sulla aziende industriali e bancarie - 1921, n. 1.
Poli Walter, Il Monte Nuovo di Brescia - 1915, n. 5.
Poli Walter, La natura giuridica delle casse di risparmio - 1909, n. 12.
Poli Walter, Nozione di affari diretti e indiretti nei contratti di rappresentanza
con esclusiva - 1915, n. 6.
Poli Walter, Sulla tenuta del libro di paga - 1915, n. 7.
Polidori Ciro, Il principio dell’equivalenza finanziaria ed i problemi della pratica computistica - 1939, n. 10.
Polidori Ciro, Il principio dell'equivalenza finanziaria (con postilla del Prof.
Vincenzo Marseguerra) - 1941, n. 1-2.
Polidori Ciro, In tema di capitalizzazione semplice - 1941, n. 5.
Pometti Duccio, Riflessi del "vincolo di portafoglio" nelle aziende di credito 1978, n. 7-8.
Pontolillo Vincenzo, La ragioneria dei bianchi - 1997, n. 1-2.
Ponzanelli Guido, Considerazioni sui requisiti del bilancio di esercizio nelle
imprese - 1972, n. 8-9.
Ponzanelli Guido, Considerazioni sul profitto e le fluttuazioni dell’ambiente economico - 1980, n. 4.
197
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ponzanelli Guido, Della opportunità di comprendere l'interesse di computo nel
costo di produzione - 1960, nn. 9-10, 11-12.
Ponzanelli Guido, I tre momenti di una situazione contabile di impresa a fine periodo - 1956, n. 9-10.
Ponzanelli Guido, Il Corso di Tecnica Bancaria del prof. Corsani - 1954, n. 1-2.
Ponzanelli Guido, Il Corso di Tecnica Commerciale di Gaetano Corsani - 1951,
n. 5-6.
Ponzanelli Guido, La Banca di Credito Ordinario - 1950, n. 11-12.
Ponzanelli Guido, La durata delle imprese individuali - 1950, n. 9-10.
Ponzanelli Guido, La vicenda dei beni degli Enti Ecclesiastici - 1984, n. 3-4.
Ponzanelli Guido, Le correlazioni ed interdipendenze fra gli organismi aziendali
e i loro rapporti con le rilevazioni interne - 1955, n. 7-8.
Ponzanelli Guido, Le nozioni di costo marginale e le sue applicazioni ragioneristiche - 1956, n. 3-4.
Ponzanelli Guido, Quae sunt Caesaris - 1971, n. 2-3.
Ponzanelli Guido, Riflessioni sulla influenza di alcuni fattori psicologici nella
produttività del lavoro umano - 1956, n. 11-12.
Ponzano Pier Giorgio, Ancora sulle variazioni del titolo di verghe preziose 1962, n. 7-8.
Ponzano Pier Giorgio, Parva libellum sustine patientia (a proposito della variazione del titolo delle verghe del Dott. Lagasio) - 1963, n. 11-12.
Porcino Vincenzo, Contabilità amministrativa - 1908, n. 5.
Porcino Vincenzo, Il bilancio pluriennale nelle aziende comunali - 1905-06, n. 8.
Portanova Federico, Discussioni finanziarie sul sistema monetario d'una economia corporativa - 1934, n. 5-6.
Portioli Dario, Indipendenza finanziaria e responsabilità della Banca centrale
europea - 2004, n. 11-12.
Poselli Margherita, Sul dibattuto principio della realizzazione dei risultati di
esercizio nella dottrina sud-americana - 1967, n. 10.
Potito Lucio, Fusione inversa - 2003, n. 1-2.
Potito Lucio, In ricordo dell'opera di Domenico Amodeo - 1999, n. 3-4.
Pozza Lorenzo, Risorse immateriali e bilancio d’esercizio: criteri di rilevazione
e categorie logiche - 2000, n. 1-2.
Pozzi Leone, A proposito di un tema ministeriale di ragioneria - 1952, n. 1-2.
Pozzi Leone, A proposito di una borsa di studio e di una visita alla Ragioneria
del Comune di Bologna - 1950, n. 1-2.
Pozzi Leone, Accertamento delle entrate - 1959, nn. 7-8, 9-10.
Pozzi Leone, Ancora su "Opinioni altrui" a proposito di ragioneria pubblica 1962, n. 9-10.
Pozzi Leone, Ancora sul concetto di competenza - 1957, n. 7-8.
Pozzi Leone, Attualità della finanza locale - 1977, n. 9-10.
Pozzi Leone, Calcolo dell’Avanzo d’Amministrazione - 1932, n. 7-8.
Pozzi Leone, Classi di aziende - 1932, n. 5-6.
Pozzi Leone, Competenza finanziaria e competenza economica - 1956, n. 7-8.
Pozzi Leone, Contabilità delle aziende municipalizzate - 1964, n. 3-4.
Pozzi Leone, Conto finanziario e conto economico - 1960, n. 9-10.
Pozzi Leone, Contributo allo studio della Ragioneria pubblica: I residui - 1953,
n. 11-12.
Pozzi Leone, Convegno … mancato - 1955, n. 7-8.
198
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pozzi Leone, Copertura del disavanzo - 1963, n. 7-8.
Pozzi Leone, Corte dei Conti e Bilancio dello Stato - 1968, n. 8-9.
Pozzi Leone, Cosa è la contabilità di Stato - 1959, n. 11-12.
Pozzi Leone, Enti Pubblici Istituzionali - 1978, n. 4.
Pozzi Leone, Esercitazione scolastica sui Comuni - 1960, n. 11-12.
Pozzi Leone, Fabio Besta e la contabilità finanziaria - 1963, n. 11-12.
Pozzi Leone, Gestione delle partite di giro - 1972, n. 5-6.
Pozzi Leone, Gestione delle spese degli Enti pubblici - 1970, n. 11-12.
Pozzi Leone, Gino Zappa e le aziende di erogazione - 1963, n. 5-6.
Pozzi Leone, I “fondi speciali” nel bilancio dello Stato - 1959, n. 5-6.
Pozzi Leone, I tre settori del bilancio - 1957, n. 5-6.
Pozzi Leone, Il bilancio delle amministrazioni pubbliche istituzionali - 1978, n.
1.
Pozzi Leone, Il fenomeno finanziario (con postilla di Vincenzo Masi) - 1961, n.
11-12.
Pozzi Leone, Il metodo finanziario - 1953, n. 1-2.
Pozzi Leone, Il pareggio del bilancio - 1954, nn. 3-4, 5-6, 7-8.
Pozzi Leone, Il trasferimento nella contabilità finanziaria - 1961, n. 9-10.
Pozzi Leone, Importanza del risultato amministrativo - 1954, n. 9-10.
Pozzi Leone, Impresa e azienda pubblica - 1957, n. 3-4.
Pozzi Leone, Introduzione dei residui nel bilancio - 1957, n. 11-12.
Pozzi Leone, La nuova Legge sul bilancio e sulla contabilità delle Regioni 1977, n. 4.
Pozzi Leone, Le "Appendici" al bilancio dello Stato - 1978, n. 5-6.
Pozzi Leone, Le classificazioni nei bilanci degli enti pubblici - 1981, n. 5-6.
Pozzi Leone, Le entrate effettive - 1955, nn. 9-10, 11-12.
Pozzi Leone, Le entrate effettive. Autorizzazione - 1958, n. 9-10.
Pozzi Leone, Le entrate: adempimento - 1958, n. 5-6.
Pozzi Leone, Le nuove e maggiori spese - 1956, n. 9-10.
Pozzi Leone, Le partite di giro - 1953, n. 7-8.
Pozzi Leone, Le spese dello Stato: autorizzazione particolare - 1960, nn. 1-2, 34.
Pozzi Leone, Le uscite effettive - 1956, nn. 1-2, 3-4, 5-6.
Pozzi Leone, Natura dei valori di bilancio - 1956, n. 11-12.
Pozzi Leone, Opinioni altrui in tema di contabilità finanziaria - 1962, n. 1-2.
Pozzi Leone, Partita doppia finanziaria e patrimonio parziale - 1958, n. 7-8.
Pozzi Leone, Partita doppia moderna - 1955, n. 1-2.
Pozzi Leone, Patrimonio e bilancio degli Enti pubblici - 1964, n. 9-10.
Pozzi Leone, Quesito sui residui - 1959, n. 3-4.
Pozzi Leone, Risposta a “Ombre e luci” (con postilla di Vincenzo Masi) - 1964,
n. 5-6.
Pozzi Leone, Risposta al referendum di Edoardo Boscarato - 1954, n. 3-4.
Pozzi Leone, Sistema del reddito e sistema patrimoniale - 1954, n. 11-12.
Pozzi Leone, Spunti critici sulle aziende erogative - 1965, nn. 7-8, 9-10.
Pozzi Leone, Sui bilanci delle I.P.A.B. - 1962, n. 11-12; 1963, n. 1-2.
Pozzi Leone, Sul costo dei servizi pubblici - 1967, n. 4.
Pozzi Leone, Sul patrimonio dello Stato - 1958, n. 1-2.
Pozzi Leone, Sulla contabilità pseudofinanziaria - 1962, n. 5-6.
Pozzi Leone, Sulla nuova struttura del bilancio dello Stato - 1966, n. 5-6.
199
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Pozzi Leone, Tecnica del bilancio e controllo della finanza pubblica - 1959, n.
1-2.
Pozzi Leone, Un esempio di settore speciale nel bilancio dello Stato - 1961, n. 12.
Pozzoli Stefano, Considerazioni in merito al concetto di fattore critico di successo in economia aziendale - 1989, n. 9-10.
Pozzoli Stefano, La privatizzazione dei servizi pubblici locali - 1992, n. 1-2.
Pozzoli Stefano, Il “doppio ruolo” del controllo strategico - 2004, n. 1-2.
Pozzoli Stefano, Una riforma dell’ordinamento contabile degli enti locali - 2005,
n. 9-10.
Prandina Lorenzo, La contabilizzazione del leasing alla luce delle pronuncie
giurisprudenziali - 1993, n. 5-6.
Praticò Santo, Evoluzione del settore amministrativo nelle imprese - 1968, n. 1.
Praticò Santo, Importanza della posta crediti sotto il profilo finanziario - 1968,
n. 10.
Pravisano Renzo, Casi di decadenza, nullità, esclusione ed espropriazione di
brevetti per invenzioni industriali - 1972, n. 8-9.
Pravisano Renzo, Effetti giuridici nei contratti di licenza di brevetto derivanti da
cessione, trasformazione, scioglimento, fusione e liquidazione d'impresa - 1972,
n. 10.
Pravisano Renzo, Gli accantonamenti aziendali relativi all'indennità di anzianità
(o di licenziamento) - 1973, n. 2.
Pravisano Renzo, Gli organi aziendali e di tutela delle aziende municipalizzate 1975, n. 2.
Pravisano Renzo, Le fasi e le procedure stabilite per l'applicazione della imposta
sul valore aggiunto - 1974, n. 2.
Pravisano Renzo, Note sulle procedure contabili aziendali per l'imposta sul valore aggiunto - 1974, n. 3.
Presot Erminio, Alcune precisazioni di Ragioneria, Tecnica, Diritto - 1992, n.
5-6.
Presot Erminio, Alcuni principi di Ragioneria Pubblica per le aziende di erogazione con particolare riferimento a quelle di "previdenza" per i Dottori e Ragionieri Commercialisti - 1983, n. 3-4.
Presot Erminio, Calcolo del valore di avviamento sotto l'aspetto della scienza
economica-ragioneristica, di matematica finanziaria ed attuariale e diritto 1991, n. 7-8.
Presot Erminio, Diritto societario. Fusione per incorporazione - 1990, n. 7-8.
Presot Erminio, Emissione obbligazioni sociali e non - 1993, n. 9-10.
Presot Erminio, Fallimento: insinuazione crediti privilegiati con particolare riferimento alle aziende artigianali individuali e collettive - 1986, n. 5-6.
Presot Erminio, Inps: accertamenti più comuni alle imprese edili....ricorso tipo 1981, n. 5-6.
Presot Erminio, Massimali I.N.P.S. per i contributi sugli A.F. e il numero delle
giornate sul quale calcolarlo - 1972, n. 8-9.
Preverin Marco, Plusvalenze di origine speculativa: 1° comma, art. 76, D.P.R.
597/73. La presunzione iuris tantum - 1986, n. 5-6.
Previti Francesco, Un istituto caratteristico delle cooperative edilizie - 1958, n.
9-10.
200
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Previti Francesco, Un libro utile per i caseifici cooperativi - 1955, n. 11-12.
Previti-Flesca Giuseppe, Considerazioni sulla Amministrazione degli organismi
aziendali senza fini di lucro - 1986, n. 12.
Previti-Flesca Giuseppe, I concetti delle voci 24 e 25 del bilancio e le loro contropartite patrimoniali secondo il D. lgs. 127/91 e la L. 503/94 - 1995, n. 9-10.
Previti-Flesca Giuseppe, Il valore cauzionale nella teoria e nella prassi degli affari - 1993, n. 7-8.
Previti-Flesca Giuseppe, Indici di bilancio e classifiche aziendali - 1988, n. 1-2.
Previti-Flesca Giuseppe, L’abc del revisore in magazzino - 1994, n. 7-8.
Previti-Flesca Giuseppe, L’analisi di bilancio per la valutazione del merito di
credito - 1986, n. 10-11.
Previti-Flesca Giuseppe, Leva combinata e strategia della struttura del capitale 1990, n. 11-12.
Previti-Flesca Giuseppe, Leva finanziaria e strategia della struttura del capitale
- 1990, n. 9-10.
Previti-Flesca Giuseppe, Lo studio di fattibilità - 1992, n. 9-10.
Previti-Flesca Giuseppe, Metodologia quantitativa di misurazione del rischio 1996, n. 3-4.
Previti-Flesca Giuseppe, Perturbazioni monetarie e bilancio d'esercizio - 1988,
n. 5-6.
Previti-Flesca Giuseppe, Politiche e tecniche di gestione dei crediti commerciali
- 1989, n. 3-4.
Previti-Flesca Giuseppe, Previsione della insolvenza con l'analisi discriminante:
modelli proposti in dottrina - 1996, n. 7-8.
Previti-Flesca Giuseppe, Previsione della insolvenza con l'analisi discriminante:
disamina dei principali studi - 1997, n. 1-2.
Previti-Flesca Giuseppe, Previsione della insolvenza con l'analisi discriminante:
criteri di costruzione dei modelli - 1998, n. 1-2.
Previti-Flesca Giuseppe, Redditi di impresa disponibili reali - 1989, n. 1-2.
Previti-Flesca Giuseppe, Riclassifiche dei conti e liquidità nella analisi finanziarie di bilancio - 1992, n. 3-4.
Previti-Flesca Giuseppe, Valore dei redditi futuri d'impresa oggetto di scambio 1988, n. 7-8.
Previti-Flesca Umberto, Business plan: Aspetti logici e metodologici in un approccio operativo - 2000, n. 9-10.
Previti-Flesca Umberto, I tipici indicatori di bilancio utili per le analisi aziendali
- 2001, n. 3-4.
Previti-Flesca Umberto, Controllo: tecnica, diritto o cultura? - 2005, n. 11-12.
Preziuso Antonio, Ancora sulle principali questioni che si sono agitate in questi
ultimi decenni nel campo degli studi di ragioneria - 1964, n. 7-8.
Preziuso Antonio, Criteri di valutazione di funzionamento nelle imprese - 1966,
n. 11-12.
Preziuso Antonio, Di un sistema pratico per calcolare gli interessi direttamente
sui conti sistematici nelle associazioni in partecipazione, senza ricorrere ai "fuori mastro" - 1957, n. 9-10.
Preziuso Antonio, Lodo arbitrale (Gestioni commerciali) - 1965, n. 5-6.
Preziuso Antonio, Perizia penale di parte - 1964, n. 11-12.
201
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Preziuso Antonio, Problemi del nostro tempo: congiuntura economica e coordinazione aziendale, edilizia e risparmio - 1966, n. 4.
Preziuso Antonio, Relazioni fra immobilizzazioni e disponibilità con esemplificazione pratica su di un bilancio di azienda industriale - 1968, n. 10.
Prezzolini Giuseppe, Come si studia nelle Scuole Americane - 1949, n. 3-4.
Primo Italo, La tutela dei risparmiatori - il processo economico nazionale e la
rivalutazione della lira - 1925, n. 4.
Prina Giuseppe, Il Ministro Giuseppe Prina (articolo di Eugenio Greco) - 1950,
n. 5-6.
Prisco Silvio, Ordinamento dei conti per un’azienda di rappresentanza e deposito - 1913, n. 6.
Privitera Alberto, Il calcolo del flusso di cassa operazionale sulla base del
nuovo bilancio di esercizio. Inquadramento teorico - 1999, n. 11-12.
Privitera Alberto, Il calcolo del flusso di cassa operazionale sulla base del nuovo
bilancio di esercizio. Aspetti operativi - 2000, n. 1-2.
Privitera Claudio – Stefano Crocetta, “Azienda” e “Impresa” contributo a una
corretta accezione e traduzione - 2004, n. 7-8.
Prodam Ferruccio, Alcune considerazioni sul Consiglio di Amministrazione
delle S.p.a. composto di due membri - 1972, n. 2-3.
Prodam Ferruccio, Il controllo della gestione nelle Società a responsabilità limitata senza Sindaci - 1974, n. 7-8.
Profili Silvia - Achard Paola - Castello Valentina, Il ruolo della dialettica regione-azienda nel governo del sistema sanitario (spazio sanità)– 2004, n. 1-2.
Profili Silvia - Achard Paola - Castello Valentina, Il coordinatore clinico aziendale: meccanismo di gorvernance o freno all’aziendalizzazione? (spazio sanità)
- 2004, n. 3-4.
Proia Vincenzo, Il controllo dei prezzi in Italia - 1973, n. 11.
Propersi Adriano, Enti pubblici e organizzazioni non - profit: un rapporto con
prospettive di crescita - 1996, n. 1-2.
Propersi Adriano, La determinazione del valore giornaliero dei fondi di investimento mobiliare - 1984, n. 11-12.
Prosdocimi Filiberto, Aspetti e significato della relazione del curatore fallimentare al giudice delegato della procedura - 1986, n. 7.
Prosdocimi Filiberto, False truffe aggravate e credito agevolato - 1986, n. 10-11.
Prosdocimi Filiberto, La relazione al bilancio nel debito di false comunicazioni
sociali - 1986, n. 5-6.
Prosperi Stefania, Ambiti di discrezionalità dell'organo amministrativo in sede
di valutazioni di bilancio - 1999, n. 1-2.
Prosperi Stefania, Le politiche del bilancio: profili economico – aziendali e giuridici - 1999, n. 11-12.
Prost Giuseppe, Il collegamento contabile nelle aziende bancarie divise - 1939,
nn. 3, 5.
Proto Domenico, Tema esame di abilitazione all'insegnamento di Ragioneria e
Tecnica Commerciale 1966, "Le previsioni nelle aziende di produzione" - 1967,
n. 1.
Proudhon, Ricordando Proudhon (articolo di Francesco Calabrese) - 1950, n. 12.
Provasi Roberta, Contabilità internazionale: differenze di metodi, tentativi di
uniformità. Il caso americano degli iterim reports - 2001, n. 1-2.
202
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Provasi Roberta, La comunicazione economica e finanziaria periodica nel sistema informativo aziendale - 2005, n. 5-6.
Provincia di Parma, Avanzo di amministrazione dalla relazione sul bilancio di
previsione 1912 - 1911, n. 10.
Pucci Sabrina, La contabilizzazione delle provvigioni di acquisto e la loro influenza ai fini della determinazione del risultato di esercizio delle imprese esercenti il ramo vita - 1992, n. 11-12.
Puccio Gaetano, La politica del saggio di sconto e la necessità del razionamento dei prestiti - 1951, n. 7-8.
Pugliese Nicola, Le forme Aziendali - 1938, n. 10.
Pugliesi-Sbernia Onofrio, Il III centenario della pubblicazione delle opere
maggiori del Pugliesi Sbernia e dello Zampelli (articolo di Giovanni Vacchelli) 1974, n. 5-6.
Pulini Paolo, Ricordando il rag. Paolo Pulini, consigliere e segretario del Consiglio Nazionale dei Ragionieri ( nota di Vincenzo Bassetti) - 1958, n. 11-12.
Pulito Giuseppe, La telediagnosi aziendale quale strumento per stimolare la
capacità innovativa delle piccole e medie imprese - 1996, n. 11-12.
Pulli Italo, Cooperative di consumo fra impiegati di enti pubblici - 1945, n. 1-6.
Pulli Italo, I preventivi delle Aziende di erogazione - 1946, n. 7-9.
Puma di Salvatore Aldo, Per un liceo commerciale - 1935, n. 9-10.
Puma Giacomo, Una nuova forma di ammortamento - 1934, n. 9.
Pumelli Gaetano, Revisione dei prezzi nei contratti di appalto - 1939, n. 1-2.
Pupillo Armando, Su alcune idee circa l’attribuzione delle spese generali al
costo - 1928, n. 6.
Pupillo Pasquale, Il rimborso delle azioni nelle società concessionarie di pubblici servizi - 1928, n. 3.
203
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Q
Quagli Alberto, La concezione appiana di pianificazione e la sua influenza sulla dottrina economico – aziendale italiana - 1994, n. 3-4.
Quarta Fabrizio, L'attuazione della direttiva Eurosim: il ruolo delle Banche 1998, n. 5-6.
Quintano Claudio, Sulla interpretazione del risultato annuale della pubblica
amministrazione - 1970, n. 1.
Quintano Claudio, Sulle formule aggregate di Laspeyres e di Paasche - 1971, n.
7.
Quintavalle Michele, Questioni contabili nelle amministrazioni Comunali e
Provinciali - 1954, n. 5-6.
Quintavalle Michele, Svalutazioni e rivalutazioni nel sistema del reddito - 1957,
n. 11-12.
Quintavalle Michele, Una formula per il calcolo dell'interesse scalare - 1956, n.
5-6.
Quitadamo Giuseppe, L’istruzione professionale commerciale nell’ordine medio inferiore - 1947, n. 10-12.
Quitadamo Giuseppe, Sull'insegnamento delle materia contabili nella Scuola
Professionale Commerciale - 1942, n. 6-7.
204
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
R
R. E. D., Il centocinquantesimo anniversario dell'Accademia Nazionale di Ragioneria, nata in Bologna nel 1913 come "Accademia dei Logismofili" - 1964, n.
1-2.
R. E. D., Tema prova scritta di ragioneria, sessione estiva 1960 - 1960, n. 7-8.
R. E., Riflessioni a proposito di un Bilancio di Società Anonima - 1910, n. 10.
R. I. R. E. A., Cento Anni Rirea - 1999, n. 11-12
R. I.R. E.-A, Gentile lettore: lettera per i 100 anni della Rivista, con la riproposizione del suo programma iniziale - 2000, n. 1-2.
R. I. R. E. A., Giornata di Studio in occasione del Centenario della fondazione
della Rirea - 2000, n. 11-12.
R. I. R. E. A., Manifestazioni per il centenario - 2000, n. 11-12.
Ragno Eugenio, Asterischi in tema di meccanografia aziendale - 1965, n. 3-4.
Ragno Eugenio, Della durata media di degenza quale indice di efficienza ospedaliera e di progresso della medicina - 1970, n. 2-3.
Ragno Eugenio, Della programmazione aziendale ospedaliera e dei suoi riflessi
organizzativi - 1970, n. 11-12.
Ragno Eugenio, La riforma Mariotti e l’organizzazione della Azienda Ospedaliera - 1966, n. 5-6.
Ragno Eugenio, Ufficio Ragioneria e C.M. - 1964, n. 7-8.
Ragno Eugenio, Un artificio contabile: le partite insolute - 1964, n. 11-12.
Rainone Francesco, La società a responsabilità limitata è società di capitale.
Tassabilità delle quote in rapporto alla legge finanziaria - 1946, n. 10-12.
Raiola Pasquale, Analisi economica dei proventi e dei costi di una tipica amministrazione provinciale - 1966, n. 11-12.
Raiola Pasquale, I consorzi per le aree di sviluppo industriale del mezzogiorno 1966, nn. 2-3, 4
Raiola Pasquale, Il bilancio di cassa nella pubblica amministrazione - 1972, n.
2-3.
Raiola Pasquale, La contabilità dei consorzi per le aree ed i nuclei di sviluppo
industriale del mezzogiorno - 1965, n. 3-4.
Raiola Pasquale, L'analisi economica dei costi dei servizi pubblici (Risposta al
prof. Pozzi) - 1967, n. 5-6.
Raiola Pasquale, Lo storno dei fondi durante l'esercizio suppletivo negli Enti Locali - 1963, n. 3-4.
Rallo Pietro, Le azioni di lavoro nelle società anonime a partecipazione operaia
- 1920, n. 9.
Ramenzoni Secondo, Esame tecnico amministrativo della situazione di un'azienda industriale - 1926, n. 9.
Ranalli Francesco, Inflazione e decisioni di investimenti in impianti - 1981, n. 1.
Raneri Domenico, Come migliorare l'equilibrio obiettivo nel sistema delle aziende di produzione - 1972, n. 2-3.
205
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ranieri V., Alcune particolari conseguenze e ripercussioni del sistema delle
vendite rateali sulla struttura dell'ideale bilancio del sistema bancario - 1956, n.
1-2.
Rapisarda Domenico, A proposito della Ragioneria nei nuovi programmi 1933, n. 11.
Rapisarda Domenico, Ancora sulla comunicazione Morelli - 1912, n. 10.
Rapisarda Domenico, Per due temi di banco modello - 1915, nn. 8, 9, 10.
Rapisarda Domenico, Per un grido d’allarme sugl’insegnamenti degli Istituti
Tecnici - 1912, n. 2.
Ratiocinator, Per una razionale riforma della Ragioneria nelle Ferrovie dello
Stato - 1941, n. 5.
Ratto Mario, Le Società anonime pubbliche nelle imprese dei trasporti - 1914,
n. 9.
Raus Francesco, Di alcune considerazioni sui giudizi di conto con particolare
riguardo al disposto dell’art. 45 del T. U. sulla Corte dei conti - 1946, n. 10-12.
Rava Ermenegildo, Alcuni metodi di retribuzione della mano d'opera nelle industrie meccaniche - 1908, n. 9.
Rava Ermenegildo, Cenni pratici sulla contabilità a schede - 1909, n. 2.
Rava Ermenegildo, Note sulla contabilità della lavorazione nelle Industrie Meccaniche - 1909, n. 7.
Rava Ermenegildo, Quadro dei conti in partita doppia per un opificio meccanico
e cantiere navale- 1911, n. 4.
Ravenna Emilio, Commemorazione fatta da S. Bruno, P. Palumbo e F. Nastri 1938, n. 7-9.
Ravenna Emilio, Le banche minerarie - 1922, n. 2.
Ravenna Emilio, Ragionieri e dottori - 1922, n. 11.
Rea Alessandra, L’informazione economica nella ripartizione dell’attivo familiare (Spazio Professioni) - 2005, n. 9-10.
Rea Michele Antonio, Aspetti evolutivi della funzione di produzione. I riflessi
sul sistema d'impresa - 1992, n. 3-4.
Rea Michele, Aspetti evolutivi della funzione di produzione. Le relazioni impresa-mercato - 1992, n. 1-2.
Rea Michele, Sulla natura delle aziende sanitarie pubbliche - 1998, n. 1-2.
Reale Accademia dei ragionieri di Bologna, In difesa della ragioneria - 1943,
n. 5-7.
Reale Accademia dei Ragionieri di Bologna, La riforma degli studi di ragioneria
- 1943, n. 3-4.
Recchioni Marco, La dimensione manageriale nella gestione di un reparto clinico - 1992, n. 9-10.
Recchioni Marco, Job creation e processi di ristrutturazione delle imprese 1990, n. 5-6.
Regia Delegazione in Bruxelles, Il bilancio belga per l'anno 1914 - 1914, n. 9.
Regio Istituto di studi commerciali in Roma - 1906-07, n. 6.
Regogliosi Carlo, Analisi e criticità del processo di revisione del bilancio
nell’impresa farmaceutica - 2004, n. 7-8.
Rehnvall Hans, Lo sviluppo economico-tecnico in Svezia - 1973, n. 12.
Reina Adriano P.., Le scritture contabili nella piccola azienda commerciale 1959, n. 7-8.
206
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Relazione della Commissione giudicatrice, Concorso alla cattedra di Banco
Modello nel R. Istituto superiore di studi commerciali, coloniali ed attuariali in
Roma - 1910, n. 12.
Renato A., Per il secondo bilancio di previsione della Regione Siciliana - 1948,
n. 5-7.
Renato A., Spunti di contabilità di Stato - 1947, n. 10-12.
Renzi Antonio, Come sono state ordite le sanzioni e come sono state predisposte le controsanzioni - 1936, n. 2.
Renzi Antonio, Il “cleaing” negli scambi fra l’Italia e la Germania - 1935, nn.
4, 5, 6-7.
Renzi Antonio, Il sistema di bilancio dello Stato Italiano - 1932, n. 10-12.
Renzi Antonio, L’amministrazione straordinaria e la liquidazione nelle aziende
di credito - 1936, n. 10.
Renzi Antonio, L’importazione di petrolio in Italia. A proposito dell’embargo 1936, n. 5-6.
Renzi Antonio, L'importazione di carboni dalla Russia - 1934, nn. 11, 12.
Renzi Antonio, Nuove forme di pagamento nelle transazioni internazionali 1941, n. 1-2.
Renzi Antonio, Organizzazione corporativa degli scambi con l'estero - 1938, n.
2.
Renzi Antonio, Scambi con l’estero: compensazione triangolare ed intervento
bancario - 1936, n. 8-9.
Revere Amedeo, Ancora dei consiglieri esperti nella Magistratura del Lavoro
(risposta al Dottor Albani) - 1927, n. 12.
Revere Amedeo, Ancora sulla dibattuta questione dei Ragionieri e dei Dottori in
Scienze Economiche - 1924, n. 9.
Revere Amedeo, Capitalismo e corporativismo - 1934, n. 1.
Revere Amedeo, Collegi e sindacati - 1927, n. 2.
Revere Amedeo, Curatele e curatori - 1930, n. 7-8.
Revere Amedeo, Dell’assistenza del fallito e della figura del garante in sede di
concordato - 1925, n. 9.
Revere Amedeo, Diritto e studi giuridici in Palestina - 1928, n. 11.
Revere Amedeo, Domenico D'Alvise - nel X anniversario della Sua morte 1926, n. 5.
Revere Amedeo, Etica sindacale - 1934, n. 7-8.
Revere Amedeo, Giacomo Di Giacomo - 1929, n. 2.
Revere Amedeo, Il Commercio delle vetrerie ed apparecchi da laboratorio 1936, n. 10.
Revere Amedeo, Il consiglio nazionale dei ragionieri - 1935, n. 1.
Revere Amedeo, Il venticinquennio dei Collegi dei Ragionieri - 1933, n. 2.
Revere Amedeo, In margine alla polemica sui ruoli degli amministratori giudiziari - 1933, n. 5.
Revere Amedeo, In tema di tariffe peritali - 1932, n. 9.
Revere Amedeo, Italia – Palestina: Nota commerciale - 1928, n. 6.
Revere Amedeo, L’abolizione del diploma di ragioniere - 1935, n. 9-10.
Revere Amedeo, La funzione del Ragioniere nella Magistratura del Lavoro 1927, n. 9.
Revere Amedeo, La professione del Ragioniere in Italia - 1930, n. 5.
Revere Amedeo, La soppressione dei Collegi dei Ragionieri - 1936, n. 1.
207
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Revere Amedeo, Lo Stato quale cliente - 1926, n. 3.
Revere Amedeo, Luigi Luzzatti - 1927, n. 5.
Revere Amedeo, Per la riforma del ruolo dei curatori fallimentari - 1925, n. 5.
Revere Amedeo, Pietro D'Alvise - 1937, n. 3.
Revere Amedeo, Reddito professionale e imposta di Ricchezza Mobile - 1930, n.
1.
Revere Amedeo, Relazione di Arbitro conciliatore - 1931, n. 7-8.
Revere Amedeo, Riassetto Sindacale e problemi professionali - 1936, n. 8-9.
Revere Amedeo, Ritardi frapposti alla chiusura di un fallimento - 1931, n. 3.
Revere Amedeo, Sulla preparazione funzionale dei Revisori dei conti - 1938, n.
5.
Revere Amedeo, Sulla tariffa professionale dei Ragionieri - 1938, n. 2.
Revere Amedeo, Sullo schema di decreto legge relativo alla nomina di Sindaci
nelle Società Anonime - 1936, n. 8-9.
Rey Mario, Il finanziamento degli investimenti degli enti locali - 1978, n. 11.
Rezzonco Carlo, Impianto contabile di una fabbrica di cerchi di acciaio per biciclette - 1928, n. 10.
Rezzonico Carlo, Il riservato dominio nei fallimenti - 1933, n. 3-4.
Rezzonico Carlo, La fattura commerciale quale titolo probatorio - 1928, n. 7-8.
Rezzonico Carlo, La pignorabilità degli stipendi - 1934, n. 7-8.
Rezzonico Carlo, Les experts comptables suisses - 1933, n. 12.
Rezzonico Carlo, Per il giornale a fogli sciolti - 1930, n. 5.
Rezzonico Carlo, Sistema pratico per la registrazione rapida delle valute estere
- 1929, n. 9.
Ribbreri Ottone, Acrobazie fallimentari - 1932, n. 7-8.
Ribechi Federico, I casi del «quadrifoglio». Pratica professionale - 1990, n. 34.
Ribuffo Ignazio, Cenni sulla riforma della Corte dei Conti - 1934, n. 12.
Ribuffo Ignazio, Modificazione degli art. 333 e 334 del Regolamento per
l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato 1936, n. 5-6.
Ribuffo Ignazio, Ordinamento amministrativo contabile delle pensioni di guerra
- 1923, n. 2.
Riccardi Alberto, C'è anche l'inflazione dei pensionati precoci - 1975, n. 12.
Riccardi Alberto, Il sistema bancario tra inflazione e stretta creditizia - 1975, n.
3.
Riccardi Tito, Sul metodo di scrittura dell’inglese E, T. Jones - 1917, n. 11.
Ricci Giovanni, A proposito di riscontro nelle aziende – Rilievi e commenti 1928, n. 4-5.
Ricci Giovanni, Ancora sull'istituto dei sindaci nelle anonime - 1926, n. 7-8.
Ricci Giovanni, I conti di una moderna azienda agricola - 1927, n. 12.
Ricci Giovanni, I libri di commercio - 1925, n. 10.
Ricci Giovanni, Per l'esattezza del bilancio e per i sindaci delle anonime - 1926,
n. 5.
Ricci Menotti, Commemorazione da parte di Augusto Argenziano - 1923, n. 89.
Ricciardi Antonio, Il contributo dei servizi di pagamento nell’economia e nel
bilancio delle banche - 2000, n. 5-6.
208
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ricciardi Antonio, La pianificazione strategica nelle reti di imprese - 2005, n. 78.
Ricciardi Franco, Rilevazioni del costo di un fabbricato al completamento del
rustico di C.A. - 1970, n. 5-6.
Ricciardi Riccardo, Aspetti teorici ed esperienze del sistema di contabilità nazionale input-output negli Stati Uniti d'America ed in altri Paesi - 1963, n. 5-6.
Ricciardi Riccardo, Elementi di un sistema integrale di bilancio funzionale 1966, n. 4.
Ricciardi Riccardo, Gli schemi teorici e le applicazioni della contabilità nazionale in Francia - 1962, n. 9-10.
Ricciardi Riccardo, I bilanci economici nazionali - 1964, n. 7-8.
Ricciardi Riccardo, I problemi della contabilità nazionale nella storia delle dottrine economiche da Petty a Keynes - 1964, n. 1-2.
Ricciardi Riccardo, I problemi della contabilità nelle correnti contemporanee
del pensiero economico - 1963, n. 11-12.
Ricciardi Riccardo, Il settore della Pubblica amministrazione nei bilanci economici nazionali, come sintesi della triplice attività finanziaria, erogatrice ed interventistica dello Stato - 1964, n. 11-12.
Ricciardi Riccardo, La contabilità nazionale quale strumento per la formazione
di programmi di politiche economiche e sociali - 1963, n. 7-8.
Ricciardi Riccardo, Lo schema generale di contabilità generale dip. E. Cassandro - 1962, n. 7-8.
Ricciardi Riccardo, Nuove tendenze nel controllo sulla attività finanziaria erogatrice ed interventistica dello Stato - 1966, n. 1.
Ricciardi Riccardo, Profilo di un sistema di contabilità nazionale che, a cagione
del suo oggetto, potrebbe nominarsi “Sistema dell’universo economico” - 1965,
n. 11-12.
Richeri Vittorio, Breve commemorazione fatta da Leopoldo Viali - 1917, n. 6.
Richichi Vincenzo, Ancora sul sistema del reddito - 1946, n. 1-3.
Richichi Vincenzo, Gold Standard e politica del Credito - 1938, nn. 6, 7-9.
Richichi Vincenzo, Il problema della ricostituzione dei fondi frammentari 1937, n. 10.
Richichi Vincenzo, L’utile sulle vendite ed il funzionamento del c/ merci nelle
imprese mercantili - 1944, n. 1-12.
Richichi Vincenzo, L'avanzo di amministrazione nei bilanci di previsione dei
Comuni (Con postilla di Zeffirino Boeche) - 1938, n. 11-12; 1939, n. 3.
Richichi Vincenzo, Le scritture doppie patrimoniali in una azienda pubblica la
cui gestione è regolata dal bilancio finanziario di competenza - 1945, n. 10-12;
1946, nn. 4-6, 7-9.
Richichi Vincenzo, Qualche considerazione sulle scritture dette finanziarie 1946, n. 10-12.
Richichi Vincenzo, Sulle attribuzioni di controllo della Corte dei Conti - 1937,
n. 6-7.
Riccomagno Franco, Gli IAS possono essere definiti un “cambiamento epocale” e necessariamente rappresentano un’occasione rara per intervenire, in maniera strutturale, sui processi contabili – amministrativi e sull’organizzazione
aziendale (Focus Revisione), - 2004, n. 9-10.
209
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Riera Angelo, Alcune osservazioni sul "De ratione librorum tractandorum" 1955, n. 7-8.
Riera Angelo, Dei beni dello Stato e del "diritto di proprietà" - 1933, n. 7-9.
Riera Angelo, Divagazioni sulla partita doppia - 1952, n. 11-12.
Riera Angelo, Fabio Besta: pensieri e ricordi - 1945, n. 1-6.
Riera Angelo, I riporti nella pubblica contabilità - 1961, n. 9-10.
Riera Angelo, I trasferimenti statali nel campo sociale - 1971, n. 11-12.
Riera Angelo, Il Bilancio dello Stato - 1953, n. 9-10.
Riera Angelo, Il sistema del reddito ha lo scopo prevalente di determinare il
reddito di esercizio? - 1964, n. 1-2.
Riera Angelo, L’elasticità del Bilancio finanziario - 1946, n. 1-3.
Riera Angelo, L’integrità del bilancio commerciale - 1952, n. 11-12.
Riera Angelo, La categoria dei movimenti di capitali nella gestione delle pubbliche aziende - 1952, n. 7-8.
Riera Angelo, La riclassificazione dei valori d’esercizio - 1954, n. 7-8.
Riera Angelo, La statistica fiscale nel quadro dell’economia aziendale - 1965, n.
7-8.
Riera Angelo, Le eterogeneità dei residui d'esercizio - 1957, n. 7-8.
Riera Angelo, Le riserve aziendali - 1934, nn. 9, 10.
Riera Angelo, Scipione l'Africano e i rendiconti dell'Impero Romano - 1937, n.
8-9.
Riera Angelo, Un aspetto sostanziale del bilancio statale: l'unità degli stati di
previsione - 1968, n. 1.
Riera Angelo, Un chiarimento in tema di rilevazione contabile dei conti in sociale - 1943, n. 8-10.
Riera Angelo, Una posta abolita nel conto patrimoniale dello Stato - 1925, n. 12.
Rietti Raniero, Note didattiche - 1948, n. 3-4.
Riffaldi Cesare, Osservazioni formali e sostanziali sui fondi contabili - 1955, n.
3-4.
Riffaldi Cesare, Possibili differenze negli interessi liquidati coi più noti procedimenti scalari nei conti correnti a tasso non reciproco sui saldi - 1952, n. 5-6.
Riffaldi Cesare, Procedimenti di determinazione dell'abbuono di calo - 1951, n.
7-8.
Riffaldi Cesare, Sconto e risconto del portafoglio - 1953, n. 1-2.
Riggio Achille, Il commercio dei cereali in Tunisia - 1931, n. 4.
Righi Giuseppina, Soluzione del Tema di Ragioneria. Sessione autunnale 1965, n. 9-10.
Rimini Benito, Alcune considerazioni intorno alla gestione di impresa - 1967, n.
5-6.
Rimini Benito, Documenti e contabilità nel commercio di commissione con riguardo all'IVA - 1973, n. 7-8.
Rimini Benito, Il processo di distribuzione e l'analisi dei costi - 1971, n. 10.
Rimini Benito, Note riguardanti le predeterminazioni di impianto e di gestione
nelle imprese - 1969, n. 7.
Rimini Benito, Problemi di decisione e analisi dei costi in economia di impresa 1971, n. 4.
Rimini Benito, Relatività delle classificazioni di bilancio - 1972, n. 11-12.
Rimini Benito, Temi di ragioneria con dati a scelta: osservazioni - 1968, n. 2-3.
Rinaldi Giuseppe, Ricerca del valore nominale di divisa estera - 1951, n. 7-8.
210
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Riparbelli Alberto, Analisi finanziarie e reddituali di impresa - 1965, n. 11-12.
Riparbelli Alberto, Aspetti economico-aziendali degli adeguamenti monetari 1949, n. 7-8.
Riparbelli Alberto, I fondi di riserva nelle anonime - 1944, n. 1-12.
Riparbelli Alberto, I rapporti di mutua dipendenza e correlazione fra le norme
giuridiche ed i principi dell'amministrazione economica delle aziende - 1957, n.
7-8.
Riparbelli Alberto, In memoria di Alberto Riparbelli (articoli di Aldo Amaduzzi
e Sergio Terzani) - 1971, n. 7.
Riparbelli Alberto, L’amministrazione economica generale delle aziende - 1946,
n. 10-12.
Riparbelli Alberto, La Contabilità di Stato è una disciplina di carattere giuridico
oppure una disciplina di carattere tecnico-contabile? - 1960, n. 3-4.
Riparbelli Alberto, La dottrina dell’organizzazione economico-aziendale - 1947,
n. 7-9.
Riparbelli Alberto, La formazione e l'interpretazione dei bilanci commerciali in
una recente pubblicazione - 1940, n. 1-2.
Riparbelli Alberto, La morte di Alberto Ceccherelli - 1958, n. 3-4.
Riparbelli Alberto, La nuova teoria della capitalizzazione ed i problemi
d’interesse semplice - 1939, n. 10.
Riparbelli Alberto, L'Amministrazione aziendale generale corporativa in una
recente pubblicazione di Pietro Giovannini - 1943, n. 3-4.
Riparbelli Alberto, Le comparazioni aziendali ed interaziendali - 1969, n. 7.
Riparbelli Alberto, Le funzioni di ragioneria e tecnica professionale - 1953, n. 56.
Riparbelli Alberto, Le gestioni comuni - 1961, n. 7-8.
Riparbelli Alberto, L'insegnamento della contabilità militare negli Istituti tecnici
commerciali - 1942, n. 10-11.
Riparbelli Alberto, L'insegnamento della Ragioneria e della Tecnica in rapporto
allo stato attuale degli studi - 1938, n. 11-12.
Riparbelli Alberto, Problemi di economia aziendale - 1964, n. 3-4.
Riparbelli Alberto, Ricordando Alberto Ceccherelli nel decennale della Sua
scomparsa - 1968, n. 2-3.
Riparbelli Alberto, Ultimi studi sulla teoria della capitalizzazione semplice che
interessano la computisteria - 1937, nn. 10, 11-12; 1938, n. 1.
Risorgimento Liberale, La riforma della pubblica amministrazione - 1944, n.
1-12.
Riva Michele, Commemorazione di Michele Riva - 1903-04, nn. 3 e 6 - 1904-05,
n. 1.
Riva Michele, Sui metodi scritturali - 1904-05, n. 2.
Rivista di Diritto Commerciale, Le tratte documentate - 1921, n. 4.
Rivista Italiana di Ragioneria, A proposito di conti a valore e conti a quantità
nella determinazione del reddito - 1934, n. 11.
Rivista Italiana di Ragioneria, Adesioni e consensi per il XXV anniversario della
Rivista (2a serie) - 1932, nn. 1-2, 3, 4, 5-6.
Rivista Italiana di Ragioneria, Ai cortesi lettori - 1917, n. 10.
Rivista Italiana di Ragioneria, Ai nostri abbonati! - 1919, n. 9.
211
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Rivista Italiana di Ragioneria, Appello a: Dottori Commercialisti, Ragionieri,
Geometri, Computisti e Studenti per un monumento a Luca Pacioli - 1954, n. 910.
Rivista Italiana di Ragioneria, Associazione nazionale dei Ragionieri e Statuto 1908, n. 8.
Rivista Italiana di Ragioneria, Dieci anni di letteratura. Sguardo sulla Rivista
Italiana di Ragioneria, indietro e avanti (articolo di Giuseppe Mandillo) - 1953,
n. 11-12.
Rivista Italiana di Ragioneria, Giuseppe Cerboni - 1917, n. 2.
Rivista italiana di Ragioneria, I compiti della contabilità di Stato nel dopoguerra
(referendum) - 1919, nn. 1, 3, 4, 6.
Rivista Italiana di Ragioneria, I nostri ringraziamenti - 1901-02, n. 2.
Rivista Italiana di Ragioneria, I problemi sul bilancio finanziario, sul rendiconto
patrimoniale e sulle scritture metodiche della Ragioneria Generale dello Stato
prospettati dal prof. Giovanni Rossi - 1918, n. 2.
Rivista Italiana di Ragioneria, I programmi delle scuole medie e la loro revisione
- 1918, n. 6.
Rivista Italiana di Ragioneria, I Ragionieri amici del nostro periodico presenti al
XIV Congresso Nazionale dei ragionieri in Roma - 1950, n. 9-10.
Rivista Italiana di Ragioneria, I° Congresso annuale dell'Istituto Nazionale per
l'incremento degli studi di ragioneria - 1909, n. 4.
Rivista Italiana di Ragioneria, III Congresso Annuale dell'Istituto Nazionale per
l'incremento degli studi di Ragioneria (Roma, 21-22 Settembre 1911) - 1911, n.
9.
Rivista Italiana di Ragioneria, Il 45° annuale della della Rivista Italiana di Ragioneria - 1952, nn. 1-2, 3-4, 5-6.
Rivista Italiana di Ragioneria, Il Congresso dei dottori in Scienze commerciali di
Roma - 1922, n. 11.
Rivista Italiana di Ragioneria, Il Congresso Internazionale di Lione - 1909, n. 1.
Rivista Italiana di Ragioneria, Il libretto circolare di risparmio della Banca Italiana di Sconto - 1919, n. 12.
Rivista Italiana di Ragioneria, Il nuovo modello di bilancio per le amministrazioni provinciali - 1901-02, nn. 3 e 4.
Rivista Italiana di Ragioneria, Il primo congresso dei ragionieri liberi professionisti - 1915, n. 4.
Rivista Italiana di Ragioneria, Impressioni del XIV Congresso dei Ragionieri 1950, n. 9-10.
Rivista Italiana di Ragioneria, In memoria di Paolo Bernardi - 1922, n. 7.
Rivista Italiana di Ragioneria, La giornata professionale a Treviso - 1922, n. 3.
Rivista Italiana di Ragioneria, La nuova Università Cattolica di Milano - 1921,
n. 8-9.
Rivista Italiana di Ragioneria, La proposta di riduzione d'orario nell'insegnamento della Ragioneria - 1902-03, n. 1.
Rivista Italiana di Ragioneria, La riforma della Sezione di Commercio e Ragioneria negli Istituti tecnici in rapporto al progresso degli studi di Ragioneria ed
all'elevamento della professione - 1911, n. 5.
Rivista Italiana di ragioneria, La Rivista Italiana di Ragioneria ai suoi lettori (articolo di Francesco Calabrese) - 1953, n. 1-2.
212
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Rivista Italiana di Ragioneria, La Rivista Italiana di Ragioneria nella Storia della Ragioneria. (Serie di articoli per i 90 anni della Rivista, curati da Luigi Serra e
poi pubblicati anche in un volume separato) - 1990, nn. 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 1112; 1991, nn. 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12; 1992, nn. 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10,
11-12
Rivista Italiana di Ragioneria, L'altissimo elogio del Duce alla Ragioneria Generale dello Stato - 1940, n. 1-2.
Rivista Italiana di Ragioneria, Le onoranze a Giuseppe Cerboni - 1913, n. 1.
Rivista Italiana di Ragioneria, Messaggio del Prof. Leopoldo Viali per il Venticinquesimo della Rivista - 1931, n. 12.
Rivista Italiana di Ragioneria, Non più ragionieri al di fuori dei Collegiati? 1915, n. 10.
Rivista Italiana di Ragioneria, Onoranze a Vincenzo Gitti - 1921, n. 7.
Rivista Italiana di Ragioneria, Pensieri e consensi (di studiosi vari per il trentesimo annuale della Rivista) - 1937, nn. 1, 2.
Rivista Italiana di Ragioneria, Per il quarantennio della Rivista (2a serie) (pensieri di Botarelli, Bonicelli, Carena, ed altri) - 1947, nn. 1-2, 3-4, 10-12.
Rivista Italiana di Ragioneria, Per la giusta e doverosa interpretazione dell'art. 4
della legge 15 luglio 1906 - 1909, nn. 4, 5.
Rivista Italiana di Ragioneria, Programma della Rivista - 1901-02, n. 1.
Rivista Italiana di Ragioneria, Programma per il 41° anno (seconda serie) 1948, n. 1-2.
Rivista Italiana di Ragioneria, Rilievi e proposte sull'insegnamento della tecnica
amministrativa e della ragioneria professionale nella facoltà di economia e
commercio - 1940, n. 6.
Rivista Italiana di Ragioneria, Sindaci governativi! - 1918, n. 11-12.
Rivista Italiana di Ragioneria, Un grave lutto del nostro Direttore Prof. Ugo
Monetti - 1952, n. 7-8.
Rivista Italiana di Ragioneria, Una lettera sulla riforma della legge di Contabilità di Stato - 1909, n. 5.
Rivista Italiana di Ragioneria, Una magra difesa di una causa perduta - 1909, n.
7.
Rivista Italiana di Ragioneria, Una riforma inopportuna - 1901-02, n. 6.
Rivista Italiana di Ragioneria, Venticinquesimo anniversario della Rivista Italiana di Ragioneria (2a serie) - 1931, n. 11.
Rivista Italiana di Ragioneria, XI Congresso Nazionale dei Ragionieri in Roma
(21 - 26 Settembre 1911) - 1911, n. 9.
Rizi Nicola, La liquidità nell’Azienda mercantile all’ingrosso - 1954, n. 5-6.
Rizzello Raffaele, Il calcolatore elettronico nelle aziende di credito - 1983, n. 12.
Rizzi Francesco, Considerazioni sull'avviamento - 1941, n. 8-10.
Rizzi Francesco, I Sindaci nelle Società Commerciali - 1951, n. 1-2.
Rizzi Francesco, Note sui nuovi programmi di computisteria, ragioneria e tecnica commerciale - 1939, n. 7-9.
Rizzi Francesco, Sull'ammortamento finanziario delle Imprese Concessionarie! 1960, n. 5-6.
Rizzi Nicola, Controversie su sconto mercantile (Note di tecnica commerciale) 1961, n. 1-2.
Rizzi Nicola, Note di tecnica mercantile (Sconti mercantili) - 1951, n. 11-12.
213
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Rizzi Nicola, Sull'aumento a pagamento del capitale sociale nelle società per
azioni - 1960, n. 9-10.
Rizzi Nicola, Vecchio e nuovo (Note di Ragioneria Generale) - 1951, n. 7-8.
Rizzo Rosario Carlo, Un metodo innovativo nell’analisi di bilancio per indici 1993, n. 11-12.
Rizzuto Paolo, Cenni sui metodi e sulle tecniche di analisi degli scostamenti dei
ricavi - 1991, n. 1-2.
Robertazzi Bruno, L'organizzazione corporativa degli scambi con l'estero 1938, n. 7-9.
Robertazzi Nicola, Bibliotecnica - 1945, n. 1-6.
Robertazzi Nicola, Gli scambi con l'estero e l'economia di guerra - 1940, n. 1011.
Robertazzi Nicola, Sulla concezione della tecnica amministrativa industriale 1941, n. 6.
Robertini Leandro, Il commercio dei prodotti farmaceutici - 1940, n. 1-2.
Rocchi Giulio, Aziende di erogazione. Primi problemi di organizzazione, gestione e rilevazione - 1938, n. 1.
Rocchi Giulio, I fondi di riserva e gli "utili" tassati - 1950, n. 9-10.
Rocchi Giulio, Sulla variabilità del processo produttivo nell'amministrazione
dell'azienda industriale - 1940, n. 9.
Rocchi Vittorio Maria, L’I.N.P.S. nel 1952 - 1954, n. 5-6.
Rocchi Vittorio Maria, La previdenza sociale in Italia dal 1945 al 1952 - 1954,
n. 9-10.
Rocchi Vittorio Maria, Le prestazioni familiari per le assicurazioni sociali 1953, n. 7-8.
Rocchi Vittorio Maria, Legislazione e funzionamento della gestione assegni fallimentari - 1954, n. 1-2.
Rocchi Vittorio Maria, Originalità e socialità della nuova legge sull'Assicurazione di Malattia ai coltivatori diretti - 1955, n. 1-2.
Rocco Raimondo, L'assegno Vade-mecum - 1930, n. 2.
Rodilosso Clemente, Metodo e forma del conto corrente - 1922, n. 4.
Rodilosso Clemente, Un falso metodo - 1922, n. 10.
Roffia Paolo, La Ragioneria nel pensiero di Vincenzo Masi – 2004, n.1-2.
Roggero Giulio, A proposito di tutela contro i dissesti e i fallimenti - 1929, n.
11.
Roggero Giulio, Delle Riserve non apertamente portate in Bilancio - 1931, n. 10.
Roggero Giulio, I consorzi industriali di vendita di fronte al principio di politica
economica enunciato da Mussolini “Disinteresse per le imprese non vitali” 1929, n. 9.
Roggero Giulio, I consorzi industriali di vendita e l'imposta sul reddito - 1930,
n. 3-4.
Roggero Giulio, Ordinamenti di Politica Economica Internazionale - 1930, n. 78.
Romagnoli Ilaria, Alcune riflessioni in merito al trattamento contabile degli errori relativi ad esercizi precedenti nei bilanci di esercizio delle imprese - 1996,
n. 5-6.
Romagnoli Ilaria, La valutazione analitica delle partecipazioni ai fini della stima
del capitale economico dei gruppi di imprese - 1997, n. 9-10.
214
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Romagnoli Ilaria, La valutazione del capitale economico dei gruppi: alcune riflessioni sulle stime fondate sul bilancio consolidato - 1997, n. 5-6.
Romano Aldo, Cambiamento tecnologico e nuove opportunità imprenditoriali:
il ruolo del Parco Scientifico e Tecnologico - 1994, n. 3-4.
Romano Aldo, I parchi scientifici e tecnologici nell’economia della produzione
«knowledge intensive» - 1993, n. 3-4.
Romano Aldo, La gestione di un parco Tecnologico secondo una logica aziendale - 1996, n. 3-4.
Romano Mauro - Taliento Marco, Economic value added (E.V.A.), e unlevered
discounted cash flow (U.D.C.F.) nella valutazione delle aziende - 2002, n. 7-8.
Romano Mauro - Taliento Marco, I rapporti tra E.V.A. e flussi di cassa nella misurazione del valore e della performance nelle aziende in equilibrio. Prospettive
di analisi dinamica - Quaderno monografico n. 11, allegato al fascicolo 2002, n.
9-10.
Romano Mauro - Taliento Marco, La riduzione del capitale sociale ai sensi
dell’art. 2445 c.c., Considerazioni economico-aziendali - 2003, n. 7-8.
Romano Mauro, Crescità opportunità incrementali e valore delle aziende nella
nuova economia - Quaderno monografico n. 9, allegato al fascicolo 2002, n. 5-6.
Romano Mauro, La valutazione del fattore «lack marketability» nel trasferimento di partecipazioni - 2001, n. 1-2.
Romano Mauro, I costi e le attività di ricerca e sviluppo negli orientamenti contabili internazionali e statunitensi, - 2004, n. 5-6.
Romeo Antonio, La destinazione dell'avanzo di amministrazione nelle istituzioni scolastiche - 1978, n. 7-8.
Romeo Antonio, Note di ragioneria pubblica: il risultato di amministrazione negli istituti di istruzione secondaria dotati di personalità giuridica ed autonomia
amministrativa - 1977, n. 9-10.
Roncaglia Aldo, Il controllo sui bilanci e sui conti delle istituzioni pubbliche di
assistenza e beneficenza e la riforma della legge 17 luglio 1890, n. 6972 - 1924,
n. 9.
Rondani Giovanni, Per la unificazione dei simboli usati in Computisteria 1910, n. 1.
Rondinelli Enos, Il conto patrimoniale ed il conto perdite e profitti - 1931, n. 3.
Rondinelli Enos, Il patrimonio e il significato dei valori di bilancio - 1930, n. 78.
Rondinelli Enos, La dotazione di Magazzino nelle aziende industriali ed il suo
rinnovamento in rapporto alle oscillazioni della valuta e dei prezzi in genere 1927, n. 9.
Rondinelli Enos, Nota del Dott. E. Rondinelli all'articolo di Dorigato Augusto 1931, n. 7-8.
Rondinelli Enos, Referendum sulle nuove tendenze degli studi di ragioneria 1933, n. 5.
Rondinelli Enos, Una proposta sulla formazione dei bilanci con particolare riguardo alla situazione patrimoniale - 1928, n. 4-5.
Rondinone Francesco Paolo, ll fondo imposte - 1959, n. 5-6.
Ronzoni Mario, Per la chiarezza sui bilanci delle Società Anonime - 1926, n. 5.
Rosaia Giuliano, Gli aspetti generali della riforma della società per azioni connessi con l’economia d’impresa e con l’ambiente economico sociale - 1965, n. 34.
215
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Rosati Carlo, Agitazione legittima dei Ragionieri italiani - 1923, n. 11.
Rosati Carlo, Esposizione di Ragioneria a Napoli - 1920, n. 7-8.
Rosati Carlo, Gli impiegati comunali e la Cassa Governativa di Previdenza e
Pensioni - 1905-06, n. 9.
Rosati Carlo, I Dottori Commerciali e i Ragionieri - 1924, n. 3.
Rosati Carlo, I libri di commercio - 1925, n. 10.
Rosati Carlo, I Ragionieri nei nuovi ruoli di curatori fallimentari - 1910, n. 9.
Rosati Carlo, In mora periculum - 1910, n. 6.
Rosati Carlo, La questione della elevazione di cultura e della vita professionale
del ragioniere - 1925, n. 2.
Rosati Carlo, La questione della riforma legislativa sui libri di commercio 1921, n. 5-6.
Rosati Carlo, La riforma scolastica - 1923, n. 12.
Rosati Carlo, La scrittura doppia italiana a liquidazione continua del prof. Giovanni Rossi ed il Bilancio giornaliero o progressivo - 1904-05, n. 2.
Rosati Carlo, Le onoranze dei ragionieri italiani a Besta e Cerboni (vedi anche
Besta Fabio e Cerboni Giuseppe) - 1912, n. 12.
Rosati Carlo, Per la rigenerazione della professione di Ragioniere - 1924, n. 10.
Rosati Carlo, Per un chiarimento o rettifica - 1910, n. 7.
Rosati Carlo, Sugli esami di stato per l'abilitazione all'esercizio professionale
della ragioneria - 1924, n. 2.
Rosati Carlo, Sui libri di commercio - 1910, n. 9.
Rosati Carlo, Sulla professione del ragioniere in Italia, il pensiero del Ministro
Gentile - 1923, n. 10.
Rosati Sergio, I presupposti dottrinali della organizzazione aziendale negli artt.
2555, 2082, 2086, del nostro Codice Civile - 1955, n. 5-6.
Rossetto Adriano, Automazione, calcolo elettronico e rilevazioni aziendali 1958, n. 11-12.
Rossetto Adriano, Costo di produzione nelle aziende molitorie - 1935, n. 2-3.
Rossetto Adriano, Dall’antica Scuola “agorioni et abachi” all’attuale Università commerciale di Verona e delle opere di computisteria e ragioneria alla sua
Civica Biblioteca - 1959, n. 5-6.
Rossetto Adriano, Degli "Atomi aziendali" e della "Ragioneria atomistica" di G.
Merlin-Reversi - 1956, n. 9-10.
Rossetto Adriano, Dei "Conti curiosi" di un antico manoscritto alla Biblioteca
Comunale di Verona - 1956, n. 5-6.
Rossetto Adriano, Del convegno di studio a Firenze nel 1957 e dei programmi
attuali e futuri di Ragioneria e Tecnica Commerciale negli Istituti Tecnici Commerciali - 1960, n. 1-2.
Rossetto Adriano, Della nozione di azienda come aspetto economico delle unità
sociali e delle discipline economico-aziendali - 1957, n. 1-2.
Rossetto Adriano, Il conto dell’esercizio nelle aziende molitorie - 1935, n. 9-10.
Rossetto Adriano, La insufficienza delle varie mozioni di azienda negli ultimi 80
anni e l'azienda vista come esperto economico delle unità del nostro vivere sociale - 1961, nn. 1-2, 3-4.
Rossetto Adriano, Le funzioni attuali delle banche popolari rispetto alle loro finalità originarie - 1957, n. 11-12.Rossetto Adriano, L'evoluzione della tecnologia del metodo della partita doppia nel quadro del processo di razionalizzazione
del lavoro di rilevazione aziendale - 1963, n. 5-6.
216
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Rossetto Adriano, L'unificazione contabile e "Le Plan Comptable International"
- 1962, n. 3-4.
Rossetto Adriano, Organizzazione Contabile nelle Aziende Molitorie - 1934, n.
11.
Rossetto Vittorio, La Cassa Mutua dei ragionieri italiani - 1926, n. 2.
Rossi Bruno, La revisione e la certificazione nel settore pubblico e privato 1983, n. 1-2.
Rossi Carlo, Questioni contabili - 1954, n. 1-2.
Rossi Fabrizio, L’impatto dell’IRAP e della DIT sull’autofinanziamento
dell’impresa - 2000, n. 3-4.
Rossi Fabrizio, CAPM E performance dei Titoli. Un’analisi empirica sul mercato azionario italiano - 2004, n. 7-8.
Fabrizio Rossi - Campisi Domenico, L’analisi rischio-rendimento di un portafoglio titoli quotati sul mercato azionario italiano - 2005, n. 5-6.
Rossi Francesco, Per una più pratica attuazione del Contatto Collettivo di lavoro per la conduzione dei fondi rustici a mezzadria nella Regione Toscana - 1929,
n. 11.
Rossi Gina, La rappresentazione della situazione finanziaria nel bilancio
d’esercizio - 2000, n. 3-4.
Rossi Gina, L’applicabilità del fair value all’interno del modello di bilancio europeo - 2005, n. 9-10.
Rossi Giovanni, Cenni sul trattato di Ragioneria Scientifica - 1921, n. 8-9.
Rossi Giovanni, Commemorazione fatta da Clitofonte Bellini, Federico Zapelloni e Salvatore Bruno - 1921, n. 8-9.
Rossi Giovanni, Dopo la legge, gli studi: confessioni e propositi - 1906-07, n.
12.
Rossi Giovanni, Lo studio e l'archivio di ragioneria e scienze affini di Giovanni
Rossi (articolo di Antonio Marchi) - 1923, n. 1.
Rossi Giovanni, Ritratto di Giovanni Rossi nell'anniversario della morte - 1924,
n. 8.
Rossi Giuseppe, Azienda di speculazione in merci - 1925, n. 12; 1926, nn. 1, 3,
4.
Rossi Giuseppe, Commercio d'importazione - 1924, n. 1.
Rossi Giuseppe, Le annualità - 1923, n. 6.
Rossi Giuseppe, Le rendite periodiche nei preventivi dei comuni - 1924, n. 4.
Rossi Giuseppe, Osservazioni riflettenti la contabilità e la situazione finanziaria
dei comuni - 1924, n. 2.
Rossi Mario, Le funzioni dei Consigli Nazionali dei Ragionieri e dei Dottori
commercialisti - 1954, n. 9-10.
Rossi Roberto, I mutui di favore e il carattere essenziale del contributo dello
Stato - 1930, nn. 7-8, 9, 10-11, 12.
Rossi-Ragazzi Francesco, La disciplina fiscale delle operazioni straordinarie:
un restyling annunciato - 2001, n. 3-4.
Rosso Angelo, Di un principio assicurativo nella organizzazione amministrativa
- 1943, n. 5-7.
Rostagno Fortunato, Dei rimedi ordinari e straordinari avverso le decisioni
della Corte dei Conti in materia di responsabilità dei contabili statali - 1927, n.
1.
Rostagno Fortunato, Il Collegio dei Ragionieri di Roma - 1901-02, n. 1.
217
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Rostagno Fortunato, Il controllo statale - 1929, n. 1.
Rostagno Fortunato, Il pagamento dei ratei di stipendi e pensioni nella contabilità di Stato - 1901-02, n. 5.
Rostagno Fortunato, La contabilità di stato - 1925, n. 4.
Rostagno Fortunato, Su di un importante studio della carta moneta - 1928, n. 12.
Rota Giovanni, In memoria di Giovanni Rota (articolo di Luigi Brasca) - 1928,
n. 9.
Rota Giovanni, La ragioneria delle cooperative di consumo - 1920, n. 9.
Rotelli Romano, I diversi aspetti della tecnica amministrativa negli acquisti delle materie prime nelle aziende industriali - 1957, n. 1-2.
Rotelli Romano, Le negoziazioni anteriori al raccolto - 1956, n. 11-12.
Rovatti Ugo, L'assegno circolare - 1923, n. 12.
Rovatti Ugo, Ordinamento contabile di una Esattoria - 1924, n. 8.
Rovigati Sergio, Compiti e funzionamento dell’Ufficio Sviluppo presso un Istituto di Credito ordinario - 1945, n. 10-12.
Rovigati Sergio, La difesa in materia di fidi bancari - 1945, n. 7-9.
Rovigati Sergio, La scelta del personale nelle Banche - 1946, n. 4-6.
Ruggeri Angelo, La figura giuridica dell'Amministratore privato - 1901-02, nn.
2, 4.
Ruggeri Angelo, La funzione sociale della Ragioneria - 1901-02, n. 4.
Ruggeri Fernando, Delle aziende di noleggio-films - 1923, n. 6.
Ruggeri Fernando, I decreti legge avanti l'autorità giudiziaria - 1923, n. 1.
Ruggieri Marco, Le politiche di bilancio nella valutazione delle rimanenze.
Possibilità e limiti - 1998, n. 9-10.
Ruggieri Marco, Osservazioni sul rapporto fra reddito d’esercizio e reddito fiscale - 1993, n. 9-10.
Ruggiero Alberto, Ancora delle Scritture del Deposito di Titolo presso Terzi –
Risposta al prof. Lo russo - 1925, n. 6.
Ruggiero Alberto, Assicurazione contro il rischio cambiario - 1930, n. 3-4.
Ruggiero Alberto, Consigli di un vecchio lupo di banca - 1939, n. 1-2.
Ruggiero Alberto, Conti correnti con corrispondenti esteri - 1934, n. 5-6.
Ruggiero Alberto, Deprezzamento e sincerità - 1933, n. 12.
Ruggiero Alberto, Discordie e scetticismo monetario - 1935, n. 5.
Ruggiero Alberto, Effetti per l'incasso spediti a corrispondenti - 1922, n. 8-9.
Ruggiero Alberto, Esami di Stato - 1927, n. 9.
Ruggiero Alberto, Il Banco di Napoli a seguito della storica Riforma - 1926, n.
6.
Ruggiero Alberto, Il metallo bianco e il film monetario americano - 1934, n. 10.
Ruggiero Alberto, La banca: Forza dello Stato - 1936, n. 10.
Ruggiero Alberto, La danza delle monete - 1933, n. 12.
Ruggiero Alberto, La pratica bancaria per l'incasso degli effetti su piazza 1923, n. 3.
Ruggiero Alberto, La psicologia della clientela bancaria - 1935, n. 1.
Ruggiero Alberto, La recente riduzione del tasso ufficiale di sconto ed i pretesi
suoi riflessi sui tassi liberi - 1933, n. 11.
Ruggiero Alberto, La tormenta monetaria mondiale - 1935, n. 8.
Ruggiero Alberto, L'assegno sbarrato - 1924, n. 4.
Ruggiero Alberto, Liquidazioni bonarie e liquidazioni giudiziarie - 1936, n. 2.
218
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Ruggiero Alberto, Pagamenti dei debiti di guerra - 1926, n. 3.
Ruggiero Alberto, Per chiudere la polemica sui “Beni presso terzi” Ruggiero –
Dentamaro - 1925, n. 9.
Ruggiero Alberto, Rapporti economici italo-sovietici - 1933, n. 12.
Ruggiero Alberto, Rischio Professionale Bancario - 1937, n. 8-9.
Ruggiero Alberto, Risposta al prof. Lorusso - 1922, nn. 4, 5-6, 7.
Ruggiero Alberto, Servizio Tratte per l’Accettazione - 1925, n. 5.
Ruggiero Alberto, Una doverosa risposta ad un articolo di Benedetto Lorusso 1925, n. 4.
Ruggiero Amedeo, La risoluzione dei problemi economici attraverso le Corporazioni - 1935, n. 4.
Ruisi Giuseppe, Il curatore nelle procedure fallimentari - 1962, nn. 78, 11-12; 1963, n. 1-2; 1964, n. 5-6.
Rullani Enzo, L’elasticità dell’azienda di fronte al cambiamento - 1994, n. 1-2.
Rus Marko, La revisione nella gestione delle amministrazioni pubbliche - 1987,
n. 3-4.
Rusconi Gianfranco, Il ruolo del bilancio sociale nel contesto dell’economia
aziendale - 1987, n. 3-4.
Rusconi Gianfranco, Induzione e deduzione nelle ricerche di economia aziendale
- 1986, n. 5-6.
Rusconi Gianfranco, L'etica dell'impresa nell'ambito degli studi economico - aziendali - 1996, n. 9-10.
Russo Nicola, Sulla contabilizzazione in P. D. delle variazioni di bilancio 1934, n. 5-6.
Russo Riccardo, Banche e fondi di investimento: le funzioni della banca depositaria - 1984, n. 1-2.
Russo Riccardo, I mezzi di pagamento della generazione tecnologica: le carte di
credito - 1985, n. 1.
Russo Riccardo, La contabilità di prodotto nelle aziende - 1983, n. 9-10.
Russo Riccardo, La gestione manageriale delle aziende di credito - 1984, n. 7-8.
Russo Riccardo, Osservazioni in tema di valutazione del portafoglio titoli dei
bilanci bancari - 1984, n. 11-12.
Russo Riccardo, Problematiche del bilancio consolidato nelle aziende di credito:
osservazioni e proposte - 1983, n. 5-6.
Russo Riccardo, Reddito d'esercizio e differenze scambi: aspetti civilistici e fiscali -1985, n. 4-5.
Ruta Guido, Disciplina valutaria ed operatori bancari - 1980, n. 5-6.
Rutigliano Michele, Le partecipazioni nei bilanci bancari: note sui criteri di
valutazione - 1997, nn. 5-6, 9-10.
219
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
S
S. G., Fonti per la storia della tecnica bancaria e mercantile - 1955, n. 3-4
S. M. A., La recente crisi della Borsa di New York - 1929, n. 11.
Sabbatini Leopoldo, L'insegnamento commerciale superiore - 1906-07, n. 12.
Sabella Paola, I profili dell'impresa del terziario avanzato emergenti dalla correlazione dei fattori specifici condizionanti il suo equilibrio - 1992, n. 7-8.
Sabucci Guglielmo, Il pagamento degli chèques e il benestare telefonico (con
postilla di Alberto Compagnoni) - 1947, n. 1-2.
Sabucci Guglielmo, Società di fatto e società irregolari - 1947, n. 3-4.
Sacchetta Angelo, Contabilità dei costi - 1941, n. 5.
Sacchetta Angelo, Gestione e controllo del magazzino materiali di un'azienda
industriale - 1942, n. 6-7.
Sacchetta Angelo, Gli elementi di costo - 1941, n. 6.
Sacchetta Angelo, Il piano dei conti per un'impresa cinematografica - 1943, n.
8-10.
Sacchetta Angelo, La gestione ed il controllo del Magazzino Materiali di un'azienda industriale - 1943, n. 5-7.
Sacchiero Nereo, È soppresso l'esame per l'iscrizione nell'albo dei ragionieri
previsto dall'art. 2, lett. D) della legge 15 luglio 1906, n. 327? - 1942, n. 4.
Sagone Andrea, L'EVA: concetti base e riflessioni sul suo utilizzo ai fini della
valutazione del capitale economico d'impresa - 1998, n. 9-10.
Salerno Ottorino, Ancora sullo sconto degli effetti di comodo - 1949, n. 9-10.
Salvatori Adolfo, A proposito del recente concorso di Roma - 1906-07, n. 11.
Salvatori Adolfo, Achille Sanguinetti - 1915, n. 10.
Salvatori Adolfo, Ai cortesi lettori - 1908, n. 1.
Salvatori Adolfo, Ai lettori - 1905-06, n. 1.
Salvatori Adolfo, Commemorazione fatta da U. Monetti, C. Bellini, V. Vianello,
C. Pallottino, V. Alfieri, V. Onofri, M. Bossi - 1929, n. 9.
Salvatori Adolfo, Crisi ragioneristica in Napoli - 1903-04, n. 4.
Salvatori Adolfo, Dell'Ufficio del Riveditore nelle Corti della nobiltà romana sec. XVI - 1905-06, n. 4.
Salvatori Adolfo, Gli arbitri conciliatori - 1912, n. 10.
Salvatori Adolfo, I "Giornali parziali" come scritture fondamentali (e non ausiliarie) sul cadere del Secolo XVIII - 1918, n. 5.
Salvatori Adolfo, I Beni dei terzi ed i Beni presso terzi - 1917, n. 5.
Salvatori Adolfo, I cosiddetti “Libri ausiliari” - 1912, n. 7.
Salvatori Adolfo, I programmi di ragioneria e computisteria nel R. Istituto Superiore di studi commerciali, coloniali ed attuariali - 1910, n. 10.
Salvatori Adolfo, Il controllo nell'Amministrazione dello Stato - 1904-05, n. 3.
Salvatori Adolfo, L’avviamento - 1912, n. 11.
Salvatori Adolfo, La bachicoltura, le Case Bacologiche e le aziende relative 1913, nn. 10, 11.
220
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Salvatori Adolfo, La Contabilità degli immobili della Banca d'Italia - 1905-06,
n. 12.
Salvatori Adolfo, La Contabilità della Cooperativa Romana degli Impiegati 1906-07, n. 1.
Salvatori Adolfo, La tenuta dei libri secondo il sistema inglese - 1902-03, n. 4.
Salvatori Adolfo, L'aritmetica dei romani - 1904-05, n. 6.
Salvatori Adolfo, Le partite collettive - 1926, n. 12.
Salvatori Adolfo, Le scritture analitiche - 1913, n. 7.
Salvatori Adolfo, Lieti auspici - 1912, n. 5.
Salvatori Adolfo, L'opera dell'Istituto nazionale di ragioneria nel 1919 - 1920, n.
4-5.
Salvatori Adolfo, Nel 20° anniversario della Rivista Italiana di Ragioneria (Seconda serie) - 1927, n. 1.
Salvatori Adolfo, Onorando il Maestro, onoriamo la Ragioneria - 1912, nn. 7, 8,
9.
Salvatori Adolfo, Per la giustizia e per la dignità di un collega - 1911, n. 5.
Salvatori Adolfo, Ragioneria e controllo - 1906-07, n. 12.
Salvatori Adolfo, Sulla Contabilità del Monte di Pietà di Reggio Emilia - 190607, nn. 5, 12.
Salvatori Adolfo, Sull'avviamento di un'azienda - 1906-07, n. 7.
Salvatori Adolfo, Un primo trattato di Matematica Finanziaria in Italia - 190607, n. 12.
Salvatori Adolfo, X Congresso Nazionale dei Ragionieri in Genova (8 - 11 Maggio 1910) - Impressioni - 1910, n. 5.
Salvatori Adriano, Due problemi di interesse composto - 1901-02, n. 2.
Salvatori Adriano, I mercanti di campagna dell'Agro romano sono commercianti? - 1901-02, n. 1.
Salvatori Adriano, L'insegnamento della Ragioneria dinanzi ai nostri Congressi
dal 1879 al 1902 - 1902-03, n. 1.
Salvatori Adriano, Note, appunti, documenti e pubblicazioni varie sulla storia
della Ragioneria in Italia - 1902-03, n. 1.
Salvatori Adriano, Questione finanziaria relativa alla separazione da un comune
di una sua frazione - 1901-02, n. 5.
Salvatori Adriano, Risposta al quesito di Filippo Scalzi (vedi) - 1901-02, n. 4.
Salvatori Adriano, Sopra alcuni saggi teorico - critici del prof. Carlo Ghidiglia 1902-03, n. 2.
Salvatori Adriano, Una importante questione - 1902-03, n. 3.
Salzano Amedeo, Aspetti della rilevazione dei dati nelle imprese - 1973, n. 4.
Salzano Amedeo, Breve indagine intorno alle relazioni tra valutazioni di bilancio, riserve e fenomeno di autofinanziamento delle imprese - 1942, n. 6-7.
Salzano Amedeo, Intorno ad alcune opere di Antonio Tonzig - 1942, n. 3.
Salzano Amedeo, Organizzazione, analisi dei costi e struttura del bilancio di esercizio delle imprese alberghiere - 1967, n. 2-3.
Salzano Amedeo, Un curioso bilancio di Esercizio di una impresa mercantile di
settanta anni fa - 1947, n. 1-2.
Sangiorgio Giuseppe, L'istituto tecnico e la professione del ragioniere - 1926,
n. 9.
Sanguinetti Achille, Commemorazione fatta da E. Morelli e A. Salvatori - 1915,
n. 10.
221
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Sannino Giuseppe, Considerazioni intorno agli effetti - sull'individuazione del
reddito - dei fatti sopraggiunti dopo la chiusura dell'esercizio - 1999, n. 5-6.
Sannino Giuseppe, Vecchi e nuovi orientamenti in materia di controllo di gestione: brevi note - 2003, n. 1-2.
Sannino Giuseppe, Le strategie di “differenziazione” nei punti vendita della
grande distribuzione grocery:riflessi sul controllo di gestione e sul relativo sistema dei reports strategici - 2004, n. 1-2.
Sannino Giuseppe, L’aggregato patrimonio netto nell’informazione di bilancio 2005, n. 9-10.
Santangelo-Spoto Ippolito, Rapporti del Diritto con la Ragioneria - 1901-02, n.
2.
Santarelli Antonino, Autarchia economica ed organizzazione aziendale - 1938,
n. 2.
Santarelli Antonino, Autarchia, economia sanzionista e post-sanzionista - 1937,
n. 2.
Santarelli Antonino, Autarchia, Prezzi, Costi - 1938, n. 10.
Santarelli Antonino, Corporativizzare l’azienda - 1935, n. 11.
Santarelli Antonino, Elementi primitivi e derivati nei fenomeni dinamici dell'economia corporativa - 1941, n. 1-2.
Santarelli Antonino, Il concetto di capitale e la sua struttura nella economia
corporativa - 1936, n. 10.
Santarelli Antonino, Il contributo della disciplina contabile alla funzione corporativa: “Preparare piani di produzione” - 1936, n. 4.
Santarelli Antonino, Il finanziamento delle aziende corporate nel sistema bancario corporativo - 1939, n. 7-9.
Santarelli Antonino, La politica autarchica italiana nei riflessi internazionali
attuali - 1940, n. 4.
Santarelli Antonino, La preparazione dei piani di produzione e la corporazione 1936, n. 2.
Santarelli Antonino, Le funzioni corporative idonei mezzi per raggiungere
l’autarchia economica - 1939, n. 10.
Santarelli Antonino, L'impresa nell'assetto corporativo: vita esterna e vita interna - 1937, n. 6-7.
Santarelli Antonino, Per una maggiore serietà negli studi (risposte alla lettera
del Prof. Pacces) - 1940, n. 10-11.
Santarelli Antonino, Una importante funzione corporativa: la rilevazione dei costi - 1937, n. 10.
Santinelli Aldo, L’Internal Auditing: una professione aziendale in piena evoluzione - 1982, n. 1.
Santinelli Aldo, Un nuovo traguardo aziendale: l’ispettorato si trasforma in Internal Auditing - 1982, n. 4.
Santoni Giuseppe, Lo Stato di insolvenza (Spazio Professioni) - 2005, n. 1-2.
Santoni Giuseppe, Sui controlli del collegio sindacale nel ddl sulla tutela del risparmio (Spazio Professioni) - 2005, n. 5-6.
Santoro Fortunato, L'ammortamento finanziario - 1955, n. 1-2.
Santoro Silvestro, Breve nota sull'art. 81 della Costituzione e la relativa Giurisprudenza Costituzionale - 1975, n. 5-6.
Santosuosso Pierluigi, Alcuni elementi per una definizione di azienda - 2003, n.
13-4.
222
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Sapere, Il precursore del sistema metrico - 1937, n. 11-12.
Saponaro Donato, Conto corrente a "metodo italianissimo" - 1922, n. 2.
Saponaro Donato, Contro-note al prestito nazionale “Rendita 5%” - 1936, n. 7.
Saponaro Donato, Esercitazione su operazioni di borsa - 1939, n. 11-12.
Saponaro Donato, Il fondo efficienza - 1922, n. 5-6.
Saponaro Donato, Procedimento tecnico-contabile relativo alle speculazioni in
sociale con liquidazione finale - 1923, n. 12.
Saponaro Donato, Su un nuovo metodo di conti correnti - 1922, n. 12.
Saponaro Donato, Sulla quotazione della rendita italiana 3,50 a Londra e Pagamento Cedole - 1935, n. 6-7.
Saponaro Giorgio, Nota di tecnica commerciale: intervento mediante rinnovo
sconto di cambiale decurtata - 1954, n. 1-2.
Sapori Armando, Su "La Ragioneria nella Civiltà Minoica" del prof. Melis, 1949, n. 5-6.
Sapori Azelio, Appunti sulla responsabilità civile degli amministratori di una
società anonima - 1924, n. 2.
Sapori Azelio, Appunti sulla riforma del contenzioso tributario - 1951, n. 9-10.
Sapori Azelio, Assegno sbarrato - 1925, n. 9.
Sapori Azelio, Cambiali di comodo e cambiali false - 1924, n. 4.
Sapori Azelio, Diplomati e aziende (Contro ingiuste accuse ai giovani. Con postilla del Rag. A. Ghezzi) - 1933, n. 12.
Sapori Azelio, Il M.E.C. e il connesso problema fiscale - 1960, n. 5-6.
Sapori Azelio, La contabilità del servizio accettazioni - 1924, n. 3.
Sapori Azelio, La procedura esattoriale in sede fallimentare - 1955, n. 11-12.
Sapori Azelio, Sulle riserve occulte nelle società anonime - 1925, n. 4.
Sarcone Salvatore, Note sulla rivalutazione dei beni ammortizzabili, secondo la
legge Visentini - 1976, n. 11.
Sarcone Salvatore, Sulla posta "partecipazioni" e sulla sua eliminazione nella
formazione dei bilanci consolidati - 1975, n. 9-10.
Sarica-Russo Francesco, I sindaci supplenti nelle Società anonime - 1903-04, n.
5.
Sarica-Russo Francesco, La legge sui piccoli fallimenti - 1904-05, n. 1.
Sartori Elisa, La rappresentazione delle operazioni di aggregazione aziendale,
tra riforma del diritto societario e principi contabili internazionali - 2005, n. 78.
Sartori Roberto, I sindacati di blocco delle azioni - 1930, n. 1.
Sartori Roberto, La vidimazione dei libri delle Società Anonime - 1933, n. 3-4.
Sartori Roberto, Le assemblee totalitarie. Considerazioni in merito ad una sentenza della Corte di Cassazione - 1932, n. 5-6.
Sartori Roberto, Le cauzioni degli amministratori di Società anonime - 1931, n.
3.
Sartori Roberto, Sempre in tema di assemblee totalitarie - 1932, n. 10-12.
Sartori Romolo, Bilanci al Parlamento: Innovazioni procedurali - 1951, n. 5-6.
Sartori Romolo, Il bilancio tecnico di una Compagnia di assicurazioni - 1940, n.
5.
Sassanelli Michele, Ancora del reddito d'impresa - 1943, n. 8-10.
Sassanelli Michele, Annualità del Bilancio dello Stato. Consolidamento e rifiuto
del Bilancio Annuale - 1951, n. 11-12.
Sassanelli Michele, Armonia dell’organismo aziendale - 1954, n. 3-4.
223
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Sassanelli Michele, Cervello umano e cervello meccanico - 1949, n. 7-8.
Sassanelli Michele, Dalla organizzazione del lavoro all'organizzazione dell'ozio
nelle aziende - 1955, n. 5-6.
Sassanelli Michele, Delusioni e aiuti nelle aziende industriali - 1951, n. 7-8.
Sassanelli Michele, Destinazione e concretezza del Reddito nel nuovo assetto
delle imprese - 1943, n. 5-7.
Sassanelli Michele, Deviazione delle imprese - 1949, n. 1-2.
Sassanelli Michele, Fabio Besta, pensieri e ricordi - 1945, n. 1-6.
Sassanelli Michele, Gli organi e il destino dell'impresa - 1949, n. 5-6.
Sassanelli Michele, I consigli di gestione come organi dell’Azienda - 1947, n. 12.
Sassanelli Michele, I voti del Bilancio dello Stato - 1954, n. 7-8.
Sassanelli Michele, Il contributo di Clitofonte Bellini agli studi di ragioneria 1936, n. 3.
Sassanelli Michele, Il reddito d'impresa e la riforma tributaria italiana - 1949, n.
11-12.
Sassanelli Michele, In memoria di Benedetto Lorusso - 1939, n. 4.
Sassanelli Michele, In memoria di Eugenio Fuortes - 1946, n. 7-9.
Sassanelli Michele, In morte del Gr. Uff. Prof. Francesco De Gobbis - 1942, n.
8-9.
Sassanelli Michele, Interesse e profitto dell’impresa - 1954, n. 5-6.
Sassanelli Michele, La partecipazione del lavoro agli utili dell’impresa - 1947,
n. 7-9.
Sassanelli Michele, Miliardi immaginari - 1950, n. 7-8.
Sassanelli Michele, Premesse necessarie alla ripresa delle imprese - 1949, n. 12.
Sassanelli Michele, Prosperità delle aziende di rischio - 1951, n. 5-6.
Sassanelli Michele, Ricostruire l'impresa - 1950, n. 1-2.
Sassanelli Michele, Rievocando un incontro con Fabio Besta - 1940, n. 3.
Sassanelli Michele, Rivalutazioni e svalutazioni - 1950, n. 3-4.
Sassanelli Michele, Salvare l'impresa - 1950, n. 9-10.
Sassanelli Michele, Schiavi meccanici - 1954, n. 11-12.
Sassanelli Michele, Valore e onestà della impresa - 1955, n. 1-2.
Sassetti Paolo, Indicatori economico - finanziari delle commesse pluriannuali 1989, n. 5-6.
Sassetti Paolo, L'individuazione ed il controllo degli oneri e proventi finanziari
delle grandi commesse industriali - 1988, n. 9-10.
Sassi Salvatore, A proposito del bilancio di una società - 1932, n. 10-12.
Sassi Salvatore, Dottori Commercialisti e Funzioni Direttive - 1935, n. 1.
Sassi Salvatore, I magazzini generali nelle origini e nello sviluppo italico - 1933,
n. 1.
Sassi Salvatore, I nuovi orizzonti dell’economia aziendale - 1935, n. 4.
Sassi Salvatore, I porti e le operazioni di imbarco e sbarco - 1933, n. 3-4.
Sassi Salvatore, L’azienda nello stato corporativo - 1936, n. 4.
Sassi Salvatore, Le camere di commercio italiane all'estero e le Consulte Commerciali - 1933, n. 7-9.
Sassi Salvatore, Originalità dell'idea corporativa - 1934, n. 5-6.
Sassi Salvatore, Un importante elemento del costo del nolo - 1932, n. 7-8.
224
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Satta Filippo, Profili giuridici e prospettive del leasing di impianto completo 1984, n. 5-6.
Saulle Giovanni, A proposito della riforma tributaria - 1950, n. 7-8.
Saulle Giovanni, Graduazioni giudiziali - 1938, n. 10.
Saulle Giovanni, In tema di perizie penali (Peculato) - 1939, n. 5.
Saulle Giovanni, La corporazione e la Ragioneria - 1940, n. 10-11.
Saulle Giovanni, La liquidazione giudiziaria di una Società in accomandita semplice dissestata ed esercente l’industria della calce viva in vista di una cessione
in blocco alle migliori condizioni - 1929, nn. 2, 3-4, 7-8.
Saulle Giovanni, La produzione e la vendita in organizzazione d'imprese - 1943,
n. 11-12.
Saulle Giovanni, La Ragioneria nell’economia moderna - 1954, n. 5-6.
Saulle Giovanni, Revisione e fusione d’una banca e d’una industriale finanziata
- 1932, n. 9.
Saulle Giovanni, Sull'art. 18 della nuova legge fallimentare - 1934, n. 3.
Saulle Giuseppe, Il direttore amministrativo di una società edile di costruzione
e ricostruzione - 1946, n. 1-3.
Savio Arnaldo, Metodi di appuramento di un c/c ad interesse reciproco (rappresentazione grafica) - 1919, n. 12.
Savioli Giuseppe, Conservazione dell’azienda e fallimento alla luce delle prospettive di riforma della legge sulle procedure concorsuali - 2003, n. 3-4.
Savioli Giuseppe, Considerazioni metodologiche propedeutiche al tema della
verità e falsità del bilancio di esercizio - 1999, n . 9-10.
Savioli Giuseppe, La redazione del bilancio di esercizio fra normalizzazione
contabile e logica economica - 1999, n. 5-6.
Savona Paolo, Il terzo capitalismo e la società aperta: il caso italiano - 1997, n.
7-8.
Sbardella Mario, La cessione della polizza di carico nell'incasso delle tratte documentate - 1931, n. 9.
Scala Giulio, Limiti della certificazione tradizionale e della revisione operativa:
un possibile ruolo per revisori esperti e certificatori che soddisfi gli obiettivi
dell'art. 27 nonies - 1983, n. 7-8.
Scaletti Alessandro, Il controllo del valore nelle aziende sanitarie pubbliche 2003, n. 11-12.
Scalzi Filippo, Il Preventivo nei Monti di Pietà (con risposta di Adriano Salvatori) (vedi) - 1901-02, nn. 4, 6; 1902-03, nn. 1, 6.
Scandurra Ignazio, Ancora sulle principali questioni che si sono agitate in questi ultimi decenni nel campo degli studi di ragioneria - 1966, n. 11-12; 1967, n.
1.
Scandurra Ignazio, Considerazioni sui compiti e sul contenuto del bilancio di
una impresa pubblica - 1959, n. 3-4. - 1959, n. 3-4.
Scandurra Ignazio, Criteri di fissazione delle “tariffe” di pubblici servizi e di interpretazione economica di esse - 1959, n. 5-6.
Scandurra Ignazio, Il significato di equilibrio di un’impresa di pubblici servizi 1958, n. 9-10.
Scandurra Ignazio, La metodologia della previsione sistematica di impresa 1965, n. 11-12.
Scannella Enzo, Osservazioni sul processo di revisione dei requisiti minimi di
patrimonializzazione delle aziende di credito -2005, n. 1-2.
225
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Scannerini Anna Lia, Evoluzione e prospettive del sistema a supporto delle decisioni aziendali - 1994, n. 1-2.
Scannerini Anna Lia, Il DSS verso il Balnced Scorecard. Una proposta di integrazione - 1998, n. 3-4.
Scannerini Anna Lia, Un fattore critico di successo per la realizzazione dei DSS.
L'integrazione con il modello di Balanced scorecard per il controllo strategico 1997, n. 11-12.
Scanni Giovanni, Unicità e variabilità dei tassi negli ammortamenti - 1985, n.
6-7.
Scanzani Giuseppe, Regolamento amministrativo-contabile delle Università.
Particolari problemi applicativi - 1985, n. 4-5.
Scaramelli Alessandro, La contabilità generale nelle aziende di assicurazione
vita con speciale riguardo all’Istituto Nazionale delle Assicurazioni - 1929, n.
10.
Scaramelli Alessandro, La crisi e le aziende di Assicurazione Vita - 1932, n. 1-2.
Scaramelli Alessandro, Sul risparmio assicurativo - 1935, n. 11.
Scarfi Domenico, Funzioni fondamentali economico-tecniche nelle imprese
mercantili - 1940, n. 3.
Scattolini Alessandra, Considerazioni sull’evoluzione interpretativa del contratto di leasing - 1994, n. 3-4.
Scattolini Alessandra, Variety Reduction Program: una proposta per la riorganizzazione aziendale - 1994, n. 11-12.
Scavi Antonio, L’insegnamento programmato - 1966, n. 7.
Scavo Antonino, Contabilità finanziaria e contabilità economica nelle aziende
pubbliche e semi-pubbliche - 1914, n. 6.
Schiavon Franceasco, Aspetti caratteristici della distribuzione dei beni strumentali - 1969, n. 11-12.
Schiavon Francesco, A proposito di proporzionalità apparente nei riparti inversi
- 1965, n. 9-10.
Schiavon Francesco, Appunti per la contabilità del fallimento - 1964, n. 11-12.
Schiavon Francesco, Contabilità del condominio - 1965, n. 7-8.
Schiavon Francesco, L'appalesamento ad opera dell'amministrazione finanziaria
di riserve nascoste nelle rimanenze d'esercizio: riserve tassate e sistema di conti
separato - 1971, n. 1.
Schiavon Francesco, L'assicurazione incendio - 1971, n. 5-6.
Schiavon Francesco, Osservazioni sul "Financial Leasing" - 1968, n. 7.
Schiavon Francesco, Problemi tributari nella valutazione delle rimanenze di esercizio - 1970, n. 7.
Schiavon Francesco, Trasporto di merci: economia del mezzo aereo - 1969, n. 7.
Schiavon Francesco, Una figura nuova nella funzione commerciale - 1969, n. 23.
Schiavon Francesco, Una funzione professionale: il ricorso amministrativo 1968, n. 4.
Schiavon Francesco, Valutazioni di bilancio - 1970, n. 11-12.
Schiavoni Giuseppe, Perché risparmiare - 1955, n. 1-2.
Schirone Carlo, La figura tipica del raccomandatario nella moderna concezione mercantile - 1949, n. 5-6.
Schmalenbach Eugenio, Gli studi aziendali nel mondo: Germania (con quattro
fotografie) - 1940, n. 7-8.
226
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Schmalenbach Eugenio, In memoria di Eugenio Schmalenbach (articolo di Paolo
Emilio Cassandro) - 1974, n. 3.
Schmidt Fritz, Gli studi aziendali nel mondo: Germania (con quattro fotografie) - 1940, n. 7-8.
Sciarelli Sergio, Imprenditorialità e managerialità nelle aziende pubbliche di
produzione - 1992, n. 1-2.
Scioscioli Ida Annese, Programmazione e regioni - 1967, n. 1.
Sclavi Antonio, L'uso delle rilevazioni contabili per la formulazione delle prospettive di mercato - 1970, n. 7.
Scognamiglio Angelo, I "ritardi nei modelli economici" - 1969, n. 7.
Scognamiglio Angelo, Il processo di generalizzazione dei valori di bilancio 1971, n. 4.
Scuderi G., La nostra Politica Bancaria - 1938, n. 5.
Segrè Salvatore, La riforma degli studi di Ragioneria - 1920, n. 7-8.
Sella Maurizio, Il sistema bancario e il passaggio all’euro - 2001, n. 11-12.
Selvi Alfredo, Commercialisti e Ragionieri - 1927, n. 2.
Semeraro Augusto, Cooperazione e cooperativismo - 1923, n. 6.
Semeraro Augusto, Gli studi di ragioneria in Italia (lettera aperta al Ministro
Gentile) - 1923, n. 8-9.
Semeraro Augusto, Il ragioniere - 1924, n. 8.
Seminerio Ignazio, È irrazionale lo sconto commerciale - 1915, nn. 6, 8, 9, 10,
11, 12; 1916, nn. 1, 2.
Sena Giovanni, Aziende acquisitrici ed aziende erogatrici - 1935, n. 8.
Sena Giovanni, Conti correnti ad interesse non reciproco - 1922, n. 3.
Sena Giovanni, La ragioneria e la tecnica commerciale in rapporto al fenomeno
economico - 1924, n. 5.
Sena Giovanni, La Ragioneria nelle affittanze collettive - 1922, n. 12; 1923, nn.
2, 3.
Sena Giovanni, L'attività aziendale nelle imprese industriali - 1934, nn. 10, 12;
1935, n. 2-3.
Sena Giovanni, Sulla costituzione di un fondo di riserva per complemento di dividendi nelle società anonime - 1922, n. 1.
Senesi Alessandro, I Tribunali di commercio - 1919, n. 10.
Senesi Alessandro, Il recente disegno di legge per la semplificazione dei controlli - 1919, n. 10.
Sensini Giovanni, La meccanizzazione della contabilità - 1958, n. 3-4.
Sensini Giovanni, Le previdenze per i professionisti - 1952, n. 7-8.
Serafini Aldo, Il conto corrente titoli vincolato, singolare operazione di banca?
- 1922, n. 1.
Serafini Aldo, In memoria del Prof. Aldo Serafini - 1933, n. 1.
Serafini Aldo, La mancanza di prezzi correnti per i fondi pubblici e privati e le
sue conseguenze nelle società per azioni - 1915, n. 1.
Serafini Aldo, Un nuovo mezzo di controllo per impedire le frodi degli chèques 1916, n. 10.
Serafini Francesco, Il concetto di reddito in economia ed in ragioneria - 1935,
n. 5.
Serafini Silvio, Ragioneria e Tecnica Commerciale - 1932, n. 7-8.
Serazzi Nino, Dimostrazione della regola catenaria o congiunta per la risoluzione dei calcoli mercantili - 1909, n. 9.
227
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Serazzi Nino, Riceca del tasso dato il montante di un capitale impiegato ad
interesse composto per un determinato numero di periodi interi di tempo e successivamente ad interesse semplice per una frazione di periodo - 1910, n. 8.
Serazzi Nino, Stima giudiziale del valore venale in comune commercio della
quota sociale - 1930, n. 12.
Serazzi Nino, Un quesito in tema di ripartizione di attivo fallimentare - 1920, nn.
9, 10.
Seria Gaetano, Esiste ancora la ragioneria? - 1962, n. 5-6.
Serino Gaetano, La determinazione del reddito nelle Aziende di Navigazione 1926, n. 5.
Serino Gaetano, La valutazione dei beni nelle aziende di navigazione - 1927, n.
11.
Serra Luigi, Benedetto Cotrugli e la sua opera - 1989, n. 3-4.
Serra Luigi, Centri produttivi e centri erogativi a Montecassino nel 1546 - 1998,
n. 9-10.
Serra Luigi, Conversione di pesi, misure e monete dalle tavole di ragguaglio agli
euro convertitori - 2002, n. 5-6.
Serra Luigi, Diritti di transito sulle scafe di Montecassino nel medio evo - 1999,
n. 11-12.
Serra Luigi, Fatture ed arte - 1999, nn. 3-4, 5-6, 7-8; 2000, nn. 1-2, 3-4, 9-10;
2001, n. 3-4, 5-6; 2002, n. 3-4.
Serra Luigi, Federico II e l'amministrazione economica del Regno di Sicilia 1997, n. 3-4.
Serra Luigi, Gli "inventaria" dell'archivio di Montecassino - 1988, n. 7-8.
Serra Luigi, I conti delle fabbriche di Montecassino nel 1700 - 1989, n. 11-12.
Serra Luigi, I religiosi e la Ragioneria in Italia - 1997, nn. 5-6, 11-12; 1998, n.
1-2.
Serra Luigi, La ragioneria nelle regole degli ordini religiosi - 1986, n. 12.
Serra Luigi, La Rivista Italiana di Ragioneria nella Storia della Ragioneria. (Serie di articoli per i 90 anni della Rivista, poi pubblicati anche in un volume separato) - 1990, nn. 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12; 1991, nn. 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 1112; 1992, nn. 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12
Serra Luigi, Le discipline economico-aziendali nel Milione di Marco Polo 1987, n. 7-8.
Serra Luigi, Lettera al Ragioniere Generale dello Stato per la riedizione di un
elenco delle opere di Ragioneria - 1990, n. 11-12.
Serra Luigi, L'inventario sulla porta bronzea di Desiderio a Montecassino 1987, n. 9-10.
Serra Luigi, Lo splendore economico di Montecassino ai tempi dell’Abate Desiderio - 2003, n. 9-10.
Serra Luigi, Quale Ragioneria - 1986, n. 1-2.
Serra Luigi, Un benedettino nella storia della ragioneria: Angelo Pietra - 1985,
n. 8-10.
Serra Luigi, Un contratto di lease back dell'anno 1509 - 1988, n. 5-6.
Serra Luigi, Valutazione e rilevazione del grano nei libri mastro di Montecassino nel 1500 - 1995, n. 3-4.
Serra Luigi, Gli affreschi romani - 2005, n. 5-6.
228
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Servidio Carolina, Schemi unificati di bilancio in gruppi industriali a struttura
complessa: trattamento contabile delle opere e servizi in corso su ordinazione
nelle imprese di costruzione - 1990, n. 7-8.
Servilii Giovanni, Note sulla borsa dei contratti in merci ad Alessandria
D’Egitto - 1928, n. 11.
Servilii Giovanni, Sul conto "Magazzino" - 1934, n. 4.
Sestieri Federico, Note sulla contabilità di magazzino dei grandi empori - 1928,
n. 4-5.
Sestieri Federico, Ricalco e decalco - 1964, n. 1-2.
Severini Carlo, Contratto per gli impiegati di Aziende Commerciali ed Esercenti in Livorno - 1928, n. 2.
Sfortunati Giovanni da Siena, "Nuovo lume, libro de arithmetica" - 1993, n. 56.
Sforza Mario, Le società Anonime Cooperative - 1928, n. 7-8.
Sforza Vincenzo, Una lettura economico – aziendale del divieto con cambio
delle azioni proprie detenute da società incorporate o fuse ai sensi dell’art. 2504
– ter Cod. civ. - 1999, n . 7-8.
Sganga Pier Paolo, I fondi azionari chiusi in Italia tra opportunità e ostacoli
allo sviluppo - Quaderno monografico n. 15, allegato al fascicolo 2003, n. 3-4.
Sgroi Rosario, Dell’assegno bancario - 1932, n. 10-12.
Sguerso L., Osservazioni sulle possibilità e sulle conseguenze di una politica di
restrizione delle importazioni e di controllo dei prezzi - 1938, n. 10.
Sibilio-Parri Barbara, La problematica delle obbligazioni convertibili nella situazione attuale - 1978, n. 11.
Sibilio-Parri Barbara, Le motivazioni degli interventi pubblici nella vita economica - 1982, n. 12.
Sibilio-Parri Barbara, Le tecniche reticolari: un efficace strumento informativo 1976, n. 3.
Sibilio-Parri Barbara, Sistema logistico aziendale: alcune considerazioni - 1976,
n. 12.
Siboni Benedetta, Analisi dei sistemi di valutazione per l’incentivazione retributiva dei dirigenti negli enti locali - 2003, n. 11-12.
Sibriani Filippo, Sul pagamento prima del termine di un prestito ammortizzabile in n anni a quote costanti - 1924, n. 12.
Sica Mario (recensione), La pianificazione strategica a lungo termine nell'impresa industriale - 1967, n. 7.
Sica Mario (recensione), Tecnica operative delle borse valori - 1967, n. 10.
Sica Mario, Amaduzzi e il bilancio dell'impresa - 1995, n. 11-12.
Sica Mario, Qualità e quantità categorie della logica economico - aziendale 1988, n. 3-4.
Sica Mario, Sulla competenza economica dei componenti del risultato di esercizio delle imprese - 1966, n. 11-12.
Sica Mario, Sulla perdurante capacità interpretativa e rappresentativa dello
“schema dell’attività aziendale” enunciato dall’Amaduzzi - 2002, n. 1-2.
Sica-Amaduzzi Aldo, Analisi aziendale: alcune considerazioni - 1987, n. 5-6.
Sìcari Lorenzo, Critica alla tecnica del profitto - 1952, n. 1-2.
Sicomo Felice, Il servizio inerente alle visite mediche e alle cure ambulatorie
negli Ospedali di media importanza - 1938, n. 7-9.
229
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Silvestri Arturo, Gli impegni per spese del bilancio dei comuni - 1910, nn. 11,
12; 1911, n. 1.
Silvestri Arturo, Intorno ai consuntivi dei pubblici enti - 1908, n. 6.
Silvestri Arturo, La valutazione del patrimonio delle opere pie - 1908, n. 7.
Silvestri Arturo, Le scritture degli avanzi dei comuni - 1908, n. 8.
Silvestri Arturo, Operazioni di cassa - 1909, nn. 6, 7.
Silvestri Arturo, Sistemi di concordanza nei rendiconti - 1908, nn. 11, 12; 1909,
n. 1.
Silvestro Piero, La valutazione delle carature, del diritto a mutuo e dei fabbricati nei paesi distrutti dl terremoto del 28 dicembre 1908, in rapporto alla imposta sul patrimonio - 1920, n. 11.
Silvestro Piero, L'ordinamento tecnico amministrativo contabile di un stazione
carbonifera - 1920, n. 2.
Silvi Riccardo, Crescita sostenibile e creazione di valore: un modello integrato
di analisi - 1994, n. 5-6.
Silvi Riccardo, Miti e paradossi dei sistemi di contabilità dei costi: alcune riflessioni - 1993, n. 7-8.
Simili Alberto, L'associazione in partecipazione - 1940, n. 10-11.
Simoncini Dario, Alcune considerazioni di natura teorica sull'adozione di un
efficiente sistema di tutela dei depositi bancari - 1986, n. 1-2.
Simoncini Dario, Divario manovrabile ed equilibrio lucrativo nella banca 1996, n. 7-8.
Simoncini Dario, Il disavanzo corrente del settore pubblico e i vincoli alla gestione finanziaria delle unità locali socio sanitarie - 1987, n. 1-2.
Simoncini Dario, L’instabilità del sistema finanziario connessa alla gestione del
credito delle banche di deposito - 1987, n. 5-6.
Simoncini Dario, La futura operatività delle società fiduciarie e di revisione in
relazione alle modifiche ed alle integrazioni alla legge numero 1966 del
23/11/1939 ed al processo di istituzionalizzazione dell’attività svolta dagli intermediari bancari - 1987, n. 7-8.
Simonetti Luigi, 43° Annuale della Rivista Italiana di Ragioneria - 1950, n. 1-2.
Simonetti Luigi, Contabilità automatica e complessi meccanografici - 1948, n.
11-12.
Simonetti Luigi, Del costo di produzione e dei ricavi - 1950, n. 7-8.
Simonetti Luigi, Delle materie prime ed accessorie e della mano d’opera impiegata nelle fornaci - 1953, n. 1-2.
Simonetti Luigi, Estensione fallimentare - 1953, n. 11-12; 1954, n. 3-4.
Simonetti Luigi, I costi di impianto e le imprese sussidiarie alla produzione dei
laterizi - 1951, n. 7-8.
Simonetti Luigi, L' Istituto del concordato preventivo - 1950, n. 9-10.
Simonetti Luigi, L’aspetto del processo produttivo nell’industria dei laterizi 1953, n. 9-10.
Simonetti Luigi, L’organizzazione tecnico-produttiva nelle industrie automobilistiche - 1954, n. 11-12.
Simonetti Luigi, La gestione temporanea dell’impresa del fallito - 1953, n. 5-6.
Simonetti Luigi, La rinnovazione degli effetti di comodo ceduti allo sconto 1952, n. 5-6.
Simonetti Luigi, Lo sconto degli effetti di comodo - 1949, n. 7-8.
230
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Simonetti Luigi, L'organizzazione tecnico-produttiva nelle industrie automobilistiche - 1955, nn. 1-2, 3-4, 7-8, 9-10; 1956, nn. 9-10, 11-12.
Simonetti Luigi, Razionalizzazione dei diversi sistemi contabili attraverso la loro evoluzione - 1950, n. 3-4.
Simonetti Luigi, Sistema schedografico per la classificazione razionale dei documenti nelle contabilità meccanizzate - 1951, n. 3-4.
Simonetti Luigi, Sistemi: Hinz-Ruf-Orlex - 1950, n. 5-6.
Simonetti Luigi, Sulla necessità di una più larga applicazione dei moderni sistemi contabili - 1949, n. 11-12.
Simonetti Luigi, Tecnica della Contabilità a ricalco meccanizzata - 1951, n. 1112.
Simoni Dionigio, Ancora sulla falsificazione degli chèques - 1919, nn. 7-8, 9.
Simoni Dionigio, Cassa Mutua Cauzioni per i Ricevitori postali - 1920, n. 9.
Simoni Dionigio, Effetti della rivalutazione della lira - 1926, n. 12.
Simoni Dionigio, Falsificazione degli chèques - 1919, n. 2.
Simoni Dionigio, Gli chèques postali e la circolazione della carta moneta 1919, n. 11.
Simoni Dionigio, I plus valori e le riserve nella prossima legge sui bilanci 1925, n. 9.
Simoni Dionigio, Il cambio, l'esuberante circolazione monetarie e i suoi rimedi 1922, n. 10.
Simoni Dionigio, Il comodato bancario - 1925, nn. 10, 11; 1926, 1.
Simoni Dionigio, Risoluzione del tema di licenza in Ragioneria - 1919, n. 6.
Simoni Dionigio, Tema di tecnica bancaria dettato all'Istituto Superiore di Studi
Commerciali in Roma - 1919, n. 4.
Sinagra Fausto, Sulla deducibilità dei costi non imputati al conto PP. PP. 1993, n. 1-2.
Sinicropi Antonino, Assistenza e rappresentanza nel processo tributario - 1951,
n. 3-4.
Siniscalco Francesco, Audit alla funzione vendite: studio e sperimentazione di
strumenti per il controllo di effcienza ed efficacia funzionale. Applicazione di
management ed operational audit: caso d’impresa - 1986, n. 12.
Sirianni Carlo, Job creation e processi di ristrutturazione delle imprese - 1990,
n. 5-6.
Sirocchi Francesco, Lo spazio economico dell'impresa - 1971, n. 5-6.
Sirtori Raffaella, Il conseguimento dell'equilibrio nella riserva finanziaria della
società di leasing - 1998, n. 3-4.
Sirtori Raffaella, L'utilizzo delle risorse fiscali per i crediti impliciti delle società
di leasing - 1997, n. 11-12.
Sirugo Enrico, Circa gli investimenti in titoli nelle opere pie, e circa la rivelazione contabile delle avarie nelle imprese d'importazione - 1934, n. 5-6.
Sirugo Enrico, La riforma dell'istruzione tecnica e l'urgente necessità di correggerne qualche difetto - 1934, n. 4.
Sirugo Enrico, Per un migliore prossimo avvenire dell'istruzione commerciale 1935, n. 1.
Sirugo Enrico, Sulla riforma dell'istruzione media tecnico-commerciale ad indirizzo amministrativo - 1934, n. 11.
Sirugo Eugenio, Libero esercizio professionale e impiego - 1932, n. 5-6.
231
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Sistopaoli Claudio, Alcune riflessioni sull'unità degli studi relativi all'attività
finanziaria - 1975, n. 12.
Sistopaoli Claudio, I provvedimenti fiscali del 1981 - 1981, n. 3.
Sistopaoli Claudio, Il trattamento tributario degli agenti di commercio - 1981, n.
9-10.
Sistopaoli Claudio, La bolletta d'accompagnamento delle merci viaggianti 1979, n. 3.
Sistopaoli Claudio, La nuova I. V. A. - 1979, n. 4.
Sistopaoli Claudio, La politica finanziaria italiana nell'80 - 1980, n. 7-8.
Sistopaoli Claudio, La politica fiscale della piccola impresa - 1980, n. 12.
Sistopaoli Claudio, L'accertamento e la riforma tributaria - 1981, n. 7-8.
Sistopaoli Claudio, Una politica fiscale cotradddittoria - 1981, n. 4.
Sistopaoli Claudio, Una possibile classificazione delle entrate erariali ordinarie
- 1978, n. 9-10.
Soana Gianluca, La rilevanza penale delle rilevazioni nelle scritture contabili e
delle valutazioni estimative ai fini fiscali (Spazio Professioni) - 2004, n. 11-12.
Sogàro Mario, La contabilità Amministrativa e tecnica d'un cantiere di Costruzioni Edilizie - 1924, n. 11.
Sogàro Mario, La determinazione del costo dei trasporti - 1925, n. 10; 1926, n.
7-8.
Soggin Mario, Imposta complementare o tassa di famiglia? 1925 - 1925, n. 12.
Solarino Giorgio, Riflessi dell’ambiente corporativo sulla gestione delle imprese
- 1939, n. 4.
Soletti Francesco, L'Istituto tecnico, la professione del ragioniere e la laurea in
scienze economiche e commerciali - 1926, n. 12.
Solimando Luigi, Criteri per la compilazione di situazioni e bilanci nello svolgimento di temi - 1967, n. 5-6.
Solimando Luigi, Criteri per la compilazione di situazioni e bilanci nello svolgimento dei temi: le aziende industriali - 1968, n. 2-3.
Solimando Luigi, Gli aspetti operativi di una azienda bancaria e il conto economico - 1969, n. 5-6.
Solimando Luigi, L'imposta sul valore aggiunto (IVA): cenni generali - 1971, n.
8-9.
Solimando Luigi, Tema di Ragioneria: Impresa manifatturiera sotto forma di S.
p. A., bilancio di verificazione, scritture di assestamento, bilancio di esercizio,
ecc. - 1967, n. 2-3.
Solivetti Guido, A proposito della Enciclopedia Bancaria - 1943, n. 5-7.
Solivetti Guido, Divagazioni intorno al Dizionario storico dei banchieri italiani
- 1951, n. 7-8.
Solivetti Guido, Il controllo sulle banche nel tempo - 1955, n. 9-10.
Solivetti Guido, Il fenomeno corporativo nei secoli - 1955, n. 11-12.
Solivetti Guido, Note sulle varie denominazioni dei cambiatori - 1943, n. 5-7.
Solivetti Guido, Rubrica storica - 1945, nn. 1-6, 7-9, 10-12; 1946, nn. 4-6, 1012.
Solivetti Guido, San Matteo patrono dei cambiatori - 1942, n. 5.
Sorbi Ugo, Sulla metodica e pratica della contabilità nel settore primario 1976, n. 1.
Sorci Carlo, Il tema di liberazione dello sviluppo - 1995, n. 3-4.
232
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Sorrentino Aldo, Il bilancio di previsione. La preventiva determinazione analitica dei livelli di profitto operativo e cenni sulla formazione dei valori patrimoniali ed economici di un bilancio previsionale - 1985, n. 2-3.
Sorrentino Aldo, Il bilancio di una impresa di produzione a carattere pluriennale. Aspetti contabili, legislativi e di revisione contabile nelle valutazioni delle
rimanenze dei lavori in corso di esecuzione - 1984, n. 7-8.
Sorrentino Aldo, Il controllo di gestione nelle imprese commerciali. Valutazioni
economico-finanziarie relative al progetto di un impianto di contabilità analitica
- 1986, n. 10-11.
Sóstero Ugo, L’equilibrio economico delle aziende - 2002, n. 7-8.
Sòstero Ugo, La «competenza economica» nella nuova normativa civile e in
quella tributaria - 1994, n. 9-10.
Sottoriva Claudio, Dimensione medio - piccola ed economia dell’impresa: considerazioni introduttive - 2000, n. 7-8.
Sottoriva Claudio, La rappresentazione nel bilancio di esercizio e nel bilancio
finanziario del contratto di leasing di tipo finanziario - Quaderno monografico n.
22, allegato al fascicolo 2003, n. 11-12.
Spagnuolo Vigorita Luciano, Il lavoro intermittente tramite agenzia: scenario
C.E.E. e ordinamento italiano - 1991, n. 7-8.
Spalmach Mario, Analisi di struttura di una azienda mercantile - 1971, n. 1112.
Spalmach Mario, Di taluni indici di efficienza nelle imprese mercantili - 1972, n.
10.
Spalmach Mario, Il ciclo finanziario nelle vendite rateali - 1970, n. 11-12.
Spalmach Mario, Il rimborso spese ai dipendenti - 1975, n. 11.
Spalmach Mario, La politica delle scorte - 1970, n. 8-9.
Spalmach Mario, La ricerca del punto di equilibrio in una azienda mercantile 1971, n. 8-9.
Sparapano Michele, Evoluzione dell'azione di controllo nel futuro assetto delle
Ragionerie Provinciali dello Stato - 1992, n. 5-6.
Speciale Anton Andrea, Alcune considerazioni connesse ad un’esperienza di
certificazione del bilancio in un istituto di credito ordinario - 1982, n. 3.
Speciale Anton Andrea, Certificazione dei bilanci all' "italiana" - 1983, n. 7-8.
Speciale Anton Andrea, Il punto della revisione e certificazione di bilancio in
Italia - 1982, n. 9-10.
Speciale Anton Andrea, L’ammortamento “finanziario” nell’ambito della legge
di rivalutazione monetaria. Considerazioni critiche - 1976, n. 9-10.
Speciale Anton Andrea, Sui principi contabili in Italia - 1982, n. 4.
Speranza P., Lettera aperta a Palmiro Togliatti, Ministro di Grazia e Giustizia,
sulle tariffe professionali - 1945, n. 10-12.
Sperotti Edoardo, I conti di doppio svolgimento - 1902-03, n. 4.
Sperotti Edoardo, Il saggio reale dei mutui fondiari - 1903-04, n. 1.
Sperotti Edoardo, In memoria del prof. Edoardo Sperotti (articolo di Gaetano
Pinardi) - 1949, n. 11-12.
Sperotti Edoardo, L’enfiteusi e le variazioni di valore dei due domini - 1925, n.
10.
Sperotti Edoardo, La liquidazione di una Banca con le Leggi 1936, 1937 e 1938
per la difesa del risparmio e l’esercizio del credito - 1939, n. 4.
Sperotti Edoardo, La teorica della partita doppia patrimoniale - 1903-04, n. 2.
Sperotti Edoardo, L'imposta sul patrimonio e la situazione economica aziendale
- 1921, n. 11.
233
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Sperotti Edoardo, Programmi nella Sezione di Ragioneria negli istituti tecnici 1925, n. 11.
Sperotti Edoardo, Riserve - 1904-05, n. 6.
Sperotti Edoardo, Sul nome Ragioneria. Un voto della Regia Accademia dei Ragionieri di Bologna - 1940, n. 10-11.
Spillmann Umberto, Il dilemma di S.E. Luzzatti e il Bilancio della Russia 1906-07, n. 6.
Spillmann Umberto, Sulla natura del Bilancio Prussiano - 1904-05, n. 5.
Spinedi Sabino, A proposito di riforma dell’insegnamento commerciale - 1932,
n. 5-6.
Spinedi Sabino, Classificazione dei fatti amministrativi oggetto di studio della
Computisteria - 1919, n. 11.
Spinedi Sabino, Commemorazione di Ugo Monetti ed altri - 1933, n. 3-4.
Spinedi Sabino, Computisteria, Aritmetica commerciale, Matematica finanziaria, Matematica attuariale - 1919, n. 5.
Spinedi Sabino, Interpolazione finanziaria - 1918, n. 9.
Spinedi Sabino, Nota ad un articolo di Vincenzo Masi - 1931, n. 9.
Spinedi Sabino, Ragionieri all'erta! - 1923, n. 4-5.
Spinosa Piero, Disposizioni valutarie e varie riguardanti gli scambi con l’estero
- 1947, n. 3-4.
Spinosa Piero, Esenzione dall’imposta generale sull’entrata per i libri inviati ai
rappresentanti - 1947, n. 3-4.
Spinosa Piero, Gli errori di quadratura nel Mastro in Partita Doppia - 1948, n.
1-2.
Spinosa Piero, Imposta generale sull’entrata - 1946, n. 1-3.
Spinosa Piero, La contabilità delle agenzie della Società italiana degli Autori ed
Editori - 1945, n. 1-6.
Spinosa Piero, Nome per il deposito di opere agli effetti della legge sul diritto
d’autore - 1947, n. 3-4.
Spinosa Piero, Nuove norme per il deposito di opere dell’ingegno agli effetti della legge sul diritto d’autore - 1948, n. 5-7.
Spinosa Piero, Nuove tasse di bollo e I.G.E. - 1945, n. 10-12; 1948, n. 8-10.
Spongia Nicola, Funzioni di controllo economico - 1913, n. 10.
Spongia Nicola, I sistemi di variazioni e le situazioni economico – amministrative - 1913, n. 8.
Spongia Nicola, In memoria di Fabio Besta - 1923, n. 1.
Spongia Nicola, L’amministrazione economica e i fatti di gestione - 1913, n. 7.
Spongia Nicola, Le aziende e la loro classificazione - 1913, n. 6.
Spongia Nicola, Le imprese e le altre aziende - 1925, nn. 6, 7-8, 9, 10, 11, 12.
Spongia Nicola, Organi e funzioni economico-amministrative - 1913, n. 9.
Stacca Michele, Il controllo strategico nell'organizzazione bancaria - 1984, n.
5-6.
Staffa Antonio, Aspetti storici e previsionali dei bilanci di esercizio - 1983, n. 56.
Staffa Antonio, I Finanziamenti dell'impresa societaria nell'attuale congiuntura
- 1972, n. 2-3.
Staffico Luigi, Tommaso Zerbi e la sua opera scientifica - 2001, n. 9-10.
Staffico Luigi, La comunicazione ambientale, sociale ed etica dell’impresa ed il
suo controllo - 2004, n. 9-10.
234
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Stella Giuseppe, Computisteria grafica - 1906-07, n. 11.
Stiassi Rodolfo, Le fabbriche di profumerie - 1923, n. 3.
Stiemerling Karl Heinz, Problemi dell'incremento della produttività - 1975, n.
7-8.
Stinchi Fausto, La contabilità di un pastificio - 1911, n. 7.
Stinchi Fausto, Le risultanze d'inventario e loro riscontro nel Bilancio - 1911, n.
10.
Stoppa Sergio, Efficienza ed efficacia della funzione di Internal Auditing - 1983,
n. 11.
Stoppa Sergio, Le norme ISO 9000. La certificazione di qualità - 1998, n. 9-10.
Stringher Bonaldo, Commemorazione da parte di Leopoldo Viali - 1931, n. 2.
Strobino Aldo, La statistica aziendale nel quadro delle rilevazioni d'impresa e
dell'ordinamento corporativo - 1941, nn. 8-10, 11.
Suatoni Gino, Autofinanziamenti e contingenza - 1948, n. 3-4.
Suatoni Gino, I moduli combinati con applicazione di ricalco, Manifold system 1928, n. 2.
Suatoni Gino, Il contratto cosiddetto di rappresentanza - 1928, n. 12.
Suatoni Gino, Il riordinamento delle borse-valori - 1932, n. 10-12.
Suatoni Gino, Moneta e clausole speciali negli scambi con l'estero - 1931, n. 2.
Supino David, Il nuovo decreto sulle Borse - 1932, n. 9.
Suriani Ettore, Ancora sulla prova scritta di tecnica commerciale - 1950, n. 12.
Sweden Now, L'impresa industriale nell'Europa di oggi e di domani - 1978, n.
2.
Swedish International Press, Il bilancio restrittivo dello Stato Svedese mostra
un deficit immutato - 1978, n. 4.
Szeliga Jan, Il nuovo sistema dei prezzi - 1976, n. 1.
235
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
T
Tabrini P., Più facile il credito con i confidi. Le piccole aziende di fronte ai
problemi del mercato italiano - 1975, n. 4.
Tagarelli Alfredo, Controllo amministrativo nell'amministrazione dello Stato 1951, n. 1-2.
Tagliaferri Mario, Le procedure fallimentari - 1929, n. 7-8.
Talarico Lucia, La comunicazione culturale nel contesto della politica aziendale: prime considerazioni - 2003, n. 5-6.
Taliento Marco - Romano Mauro, Economic value added (E.V.A.), e unlevered
discounted cash flow (U.D.C.F.) nella valutazione delle aziende - 2002, n. 7-8.
Taliento Marco - Romano Mauro, I rapporti tra E.V.A. e flussi di cassa nella misurazione del valore e della performance nelle aziende in equilibrio. Prospettive
di analisi dinamica - Quaderno monografico n. 11, allegato al fascicolo 2002, n.
9-10.
Taliento Marco - Romano Mauro, La riduzione del capitale sociale ai sensi
dell’art. 2445 c.c., Considerazioni economico-aziendali - 2003, n. 7-8.
Taliento Marco, Alcune osservazioni sull’iscrizione in bilancio della testata
giornalistica - 2003, n. 11-12.
Taliento Marco, La gestione delle imprese alberghiere orientata al mercato. Una
introduzione allo yield/revenue management - 2002, n. 5-6.
Talento Marco, La stima del valore delle “sinergie” nelle acquisizioni di aziende
in esercizio. Note metodologiche e rilievi economico-contabili - Quaderno monografico n. 23, allegato al fascicolo 2004, n. 1-2.
Taliento Marco, Opzioni reali e teoria dei giochi nelle strategie aziendali di investimento: il valore della flessibilità manageriale nel quadro delle interazioni
competitive, - 2004, n. 11-12.
Tamborrino Gaetano, Divise estere e corso di cambio a scadenze diverse 1931, n. 12; 1932, nn. 1-2, 5-6.
Tanfani Mauro, Approccio all’analisi della redditività bancaria: l’utilizzo delle
correlazioni esistenti tra “stato patrimoniale” e “conto economico” - 1982, n. 78.
Tangocci Dino, Amministrazione dei condomini - 1970, n. 11-12.
Tangocci Dino, Apertura e chiusura progressiva dei conti nelle imprese - 1946,
n. 10-12.
Tangocci Dino, Bilanci di previsione, scritture e rendiconto del condominio 1974, n. 1.
Tangocci Dino, I bilanci pluriennali - 1951, n. 5-6.
Tangocci Dino, I cicli economici e i fondi di riserva - 1948, n. 5-7.
Tangocci Dino, Il metodo finanziario - 1950, n. 3-4.
Tangocci Dino, Il reddito del ciclo economico - 1949, n. 3-4.
Tangocci Dino, La riserva Bancaria - Indagine sperimentale - 1951, n. 9-10.
Tangocci Dino, Rilevazione contabile. Sistemi di scritture e conti - 1949, n. 3-4.
Tangora Vincenzo, Il principio d'identificazione nella teoria del Controllo 1901-02, n. 1.
236
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Tanzi Marco, Alcune considerazioni sulle Fondazioni e sulle Associazioni 1955, n. 1-2.
Tanzi Marco, Cenni sulle banche in tema di politica economica - 1955, n. 9-10.
Tanzi Marco, L’aumento di capitale nelle società per azioni - 1954, n. 7-8.
Tarchiani Aditeo, Commemorazione fatta da Ugo Monetti - 1911, n. 5.
Tarchiani Aditeo, Una lezione di contabilità di Stato all'Università popolare
Fiorentina - 1903-04, n. 6.
Tardivo Giuseppe, Aspetti della programmazione economico - finanziaria in
un'impresa di servizi: l'esperienza della società italiana per l'esercizio delle Telecomunicazioni (SIP) - 1989, n. 11-12.
Tarli Amedeo, L’assegno bancario chiuso e gli agenti di cambio - 1913, n. 9.
Tarli Amedeo, L’assegno bancario chiuso nella Convenzione preliminare
dell’Aja e la legge tedesca sullo chéque - 1913, n. 6.
Tarli Amedeo, L’unificazione internazionale delle leggi in materia di chèque 1913, n. 8.
Tarli Amedeo, Perizia giurata sulle risultanze della gestione amministrativa di
un Convitto Nazionale - 1924, n. 7.
Tarli Amedeo, Perizia penale di accusa in un processo per bancarotta - 1924, n.
12.
Tarquinio Lara, Aspetti evolutivi del rapporto impresa ambiente fisico - naturale - 1997, n. 7-8.
Tarquinio Lara, Le funzioni della Nota integrativa nel processo di transizione
agli Ias/Ifrs - Quaderno monografico n. 29, allegato al fascicolo 2005, n. 3-4.
Tassis P. G., Un diploma di ragioneria di un secolo e mezzo addietro - 1939, n.
6.
Tatangelo Giuseppe, Gli amministratori giudiziari - 1933, n. 1.
Tavernari Carlo, A proposito di una statistica - 1901-02, n. 3.
Tavernari Carlo, Del rendiconto aziendale di un manicomio preso a sé e della
composizione della diaria del malato - 1901-02, n. 4.
Taylor Federico Winslow, L'uomo, l'opera, il sistema (articoli di Vincenzo Masi) - 1922, n. 2.
Teani Renato, La teoria delle valutazioni di bilancio - 1936, n. 2.
Tedeschi Bruno, Su alcune dimostrazioni che s'incontrano studiando le assicurazioni sociali - 1951, n. 5-6.
Tedeschi Bruno, Sul calcolo approssimato dell'ultima annualità nell'ammortamento di un prestito con annualità costante prefissata - 1930, n. 7-8.
Tedeschi Dario, La politica del credito in Italia nel dopoguerra: gli anni fino al
1947 - 1952, n. 7-8.
Tedeschi Oscar, Come disciplinare l’immissione di nuovi soci in alcuni tipi di
società - 1948, n. 5-7.
Tedeschi Oscar, Un servizio delicato: “Informazioni” - 1948, n. 11-12.
Tedesco Antonio, In memoria del Ragioniere Calogero Cammalleri - 1952, n.
5-6.
Telesio Francesco, In tema di responsabilità del liquidatore di società ed enti
tassabili in base al bilancio ex art. 265 T.U.I.D.: Condizioni e limitazioni (studio
dal vero) - 1967, n. 10.
Telesio Francesco, Per l’inquadramento sindacale delle professioni di Dottore
Commercialista e Ragioniere - 1932, n. 9.
237
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Telesio Francesco, Un caso particolarissimo di abusivismo professionale - 1968,
n. 4.
Telesio-Vannucci Francesco, Una persistente lacuna della nostra legislazione
commerciale (le imprese agricole) - 1926, n. 10.
Tempesta Luciano, Gastarbeiter sì o no? - 1975, n. 7-8.
Teofilato Carlo, Del tasso continuo e variabile - 1906-07, n. 8.
Teofilato Carlo, Su due diverse interpretazioni dei mutui - 1906-07, n. 4.
Terenghi Luigi, Amministrazioni pubbliche Rinnovazioni di mandati di pagamento rimasti inestinti a chiusura d’esercizio - 1929, n. 6.
Terenghi Luigi, In materia di tributi: semplificare - 1928, n. 7-8.
Terenghi Luigi, La viabilità minore alle provincie - 1930, n. 7-8.
Terenghi Luigi, L'avanzo e il disavanzo d'amministrazione nei bilanci degli enti
pubblici minori - 1930, n. 3-4.
Terenghi Luigi, Nuovo ordinamento della Finanza locale - 1933, n. 1.
Terenghi Luigi, Proposta di semplificazione della contabilità speciale delle prefetture - 1927, n. 5.
Terenghi Luigi, Tassa circolazione sui veicoli a trazione animale e sui velocipedi. Contrassegni ed aggio di riscossione - 1932, n. 7-8.
Terracina Cesare, La chiusura contabile di fine esercizio: aspetti aziendali, civilistici e fiscali - 1986, n. 12.
Terracina Cesare, L'art. 63 del D.P.R. 597 nella pratica contabile - 1986, n. 1-2.
Terranova Paolo, Il concetto di reddito fiscale e sue interferenze con l'intento
speculativo - 1934, nn. 2, 4.
Terranova Paolo, Indisciplina dei pratici e coscienza di bilancio - 1926, n. 3.
Terranova Paolo, La imposta di ricchezza mobile e la riserva matematica nelle
assicurazioni vita - 1928, n. 12; 1929, nn. 3-4, 7-8, 11; 1930, n. 2.
Terranova Paolo, La riforma monetaria e i suoi benefici effetti - 1928, n. 1.
Terranova Paolo, Niente Bancarotta: Viva la Ragioneria! - 1925, n. 1.
Terrenghi Luigi, I dottori commercialisti e i ragionieri iscritti in un unico Albo
- 1926, n. 12.
Terzani Sergio, Commemorazione di Alberto Riparbelli - 1971, n. 7.
Terzani Sergio, Gli sviluppi storici della Ragioneria - 2001, n. 7-8.
Terzani Sergio, Il bilancio per l'inflazione: considerazioni critiche - 1978, n. 5-6.
Terzani Sergio, La struttura organizzativa nelle aziende di assicurazione quale
fattore critico di successo - 1991, n. 3-4.
Terzani Sergio, L'opera di Vittorio Alfieri nel primo centenario della nascita 1963, n. 9-10.
Terzani Sergio, Responsabilità sociale dell'azienda - 1984, n. 7-8.
Simone Terzani - Fazzini Marco, Qualità dell’informazione e giudizio degli analisti. La comunicazione d’impresa fra etica ed efficacia - 2005, n. 5-6.
Tessitore Antonio, Il profilo aziendale delle Organizzazioni Non Profit - 1997,
n. 1-2.
Tessitore Antonio, La cooperazione tra presente e futuro. Il contributo della ricerca economico - aziendale - 1998, n. 9-10.
Tessitore Antonio, Una riconsiderazione del concetto di azienda - 1997, n. 3-4.
Testa Chicco, Per l’industria (per il centenario della Rivista) - 2000, n. 11-12.
Tetta Emanuele, Della nozione di azienda - 1943, n. 5-7.
Textor, I pionieri dell’industria italiana - 1948, n. 3-4.
238
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Thénot Corinne, A Comparative Study of the Interpretations placed by Accountants on Audit Reports in Six EU Countries - 1996, n. 5-6.
Thiria Andrè, Rappresentanti dei lavoratori al consiglio di amministrazione
delle imprese svedesi - 1975, n. 4.
Ti Chi, Documentazione: Perché non vi è inflazione in Cina - 1976, n. 5-6.
Tieghi Marco, Il contributo di Vincenzo Masi agli studi sulle analisi di bilancio
- 1988, n. 1-2.
Tirassa Paolo, Elementi differenziali nella Contabilità americana - 1952, nn. 78, 9-10, 11-12; 1953, nn. 1-2, 3-4, 7-8, 11-12.
Tirelli Aldo, Dello scalare o staffa e conteggi affini - 1937, n. 10.
Tirelli Aldo, Soluzione di un tema di licenza - 1933, n. 10.
Tiscini Riccardo, Le differenze di cambio nei bilanci delle imprese industriali e
commerciali: profili teorici e pratici con particolare riferimento all'introduzione
dell'Euro - 1999, n. 1-2.
Tiscini Riccardo, Performance aziendale, calore economico del capitale e modelli di governo delle imprese - 1998, n. 3-4.
Titi Oscar, Gli interest rate caps, floors e collars - 1987, n. 5-6.
Titta Alfio, Il tasso reale d'impiego negli investimenti a lungo termine - 1941, n.
6.
Titta Alfio, La battaglia del grano - 1938, n. 3-4.
Titta Alfio, La bilancia commerciale del 1937. Il riordino della circolazione metallica dello Stato - 1938, n. 5.
Titta Alfio, La soggettività fiscale delle rivalutazioni come determinante dei dividendi - 1937, n. 10.
Titta Alfio, L'organizzazione del credito al commercio estero - 1938, n. 6.
Titta Alfio, Note finanziarie ed economiche - 1938, n. 2.
Titta Alfio, Ordine economico e politico - 1938, n. 10.
Tivoli Umberto, Come funziona il portafoglio di effetti all'incasso presso un
grande Istituto di Credito Italiano - 1921, n. 4.
Todde-Diana Giovanni, Il piano della contabilità per l’amministrazione
dell’Ente autonomo per le Case Popolari di Cagliari - 1914, n. 12.
Tognacci Giuseppe, Le Partite di giro nei bilanci delle Aziende pubbliche 1941, nn. 4, 5.
Tognacci Giuseppe, Una grave lacuna nel III Congresso Internazionale di organizzazione Scientifica del Lavoro - 1929, n. 5.
Tognoli Guido, Determinazione grafica del tasso di interesse delle annualità
certe - 1910, n. 10.
Toja Guido, Influenza delle variazioni del saggio d'interesse negli utili delle Assicurazioni-vita - 1923, n. 3.
Tomasetti Aurelio, I sistemi tradizionali di contabilità analitica e la “contabilità per attività” nel nuovo ambiente competitivo - 1993, n. 7-8.
Tomassini Renato, A proposito di ispettorato nelle banche - 1931, n. 3.
Tomassini Renato, Fusioni bancarie e credito agrario - 1930, n. 10-11.
Tomassini Renato, Gli istituti di Credito e “l’occorrendo” - 1929, n. 9.
Tomassini Renato, Il controllo di cassa ai mercati centrali in Roma - 1927, n. 6.
Tomassini Renato, La scienza statistica e gli Istituti di Credito - 1929, n. 5.
Tomini Edvino, La contabilità camerale - 1926, nn. 2, 5.
Tomini Edvino, La professione del ragioniere in Rumania - 1931, n. 9.
239
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Tomini Edvino, VII Congresso Internazionale di Contabilità - Bucarest (Romania) 5 - 10 Settembre 1931 - 1931, n. 12.
Töndury Hans, Gli studi aziendali nel mondo: Svizzera (con una fotografia) 1940, n. 9.
Tonzig Antonio, Intorno ad alcune opere di Antonio Tonzig (articolo di Amedeo
Salzano) - 1942, n. 3.
Torlai Ubaldo, Il movimento dei depositi e rimborsi in una Cassa di Risparmio 1929, n. 12.
Torlai Ubaldo, Il nuovo ordinamento degli Istituti tecnici - 1933, n. 11.
Torlai Ubaldo, Intorno agli esami di Ragioneria e di Tecnica negli Istituti Tecnici Commerciali - 1940, n. 10-11.
Torlai Ubaldo, La liquidazione delle società sotto l'aspetto amministrativo e contabile - 1921, n. 12.
Torlai Ubaldo, La marcia sicura, ma lenta, del sistema metrico decimale - 1929,
n. 2.
Torlai Ubaldo, L'annuale della nostra Rivista e la legge sulla professione - 1937,
n. 4.
Torlai Ubaldo, L'organizzazione della classe dei ragionieri - 1934, n. 2.
Torlai Ubaldo, L'unione degli ordini professionali - 1922, n. 7.
Torlai Ubaldo, Per decidere la questione dei libri commerciali - 1921, n. 7.
Torlai Ubaldo, Per una maggiore specializzazione degli studi superiori di ragioneria applicata e di tecnica - 1939, n. 1-2.
Torlai Ubaldo, Sui criteri di scelta per l'inscrizione nel ruolo dei revisori dei
conti - 1940, n. 1-2.
Torlai Ubaldo, Una campagna della R. Accademia dei Ragionieri di Bologna a
favore del sistema Metrico Decimale - 1920, n. 10.
Torlai Ubaldo, Un'azienda tipica: il "caseificio sociale" - 1935, n. 2-3.
Torlai Ubaldo, Variazioni in tema di Libri di commercio - 1921, n. 4.
Toro Stefano, La decisione dei soci ( Spazio professioni) – 2004, n. 1-2.
Torre Pietro, Ragionieri-commercialisti ed Albi speciali - 1949, n. 9-10
.
Torri Andrea, Il processo di statuizione dei principi contabili in Gran Bretagna
e negli Stati Uniti - 1987, n. 11-12.
Torrusio, Sull’esercizio della professione di ragioniere – Disegno di legge 1925, n. 4.
Tosi Emilio, La moneta alle sue origini nell'Oriente Classico, in Grecia e in
Roma - 1939, n. 1-2.
Tosi Eugenio, Del libro dei soci delle Cooperative - 1902-03, n. 6.
Tosi Eugenio, Esemplificazione di rendiconto - 1903-04, n. 6.
Tosi Eugenio, Impianto scritturale per la Società Cooperativa "Lido di Roma" 1911, n. 1.
Tosi Eugenio, La nuova legge per gli insegnanti medi - 1913, n. 4.
Tosi Eugenio, Ordinamento delle scritture per una Società editrice di giornali 1908, nn. 6, 7, 8, 9, 10.
Tosi Eugenio, Sulla realtà ed integrità dei conti - 1904-05, n. 2.
Tozzi Ivanoe, Aspetti amministrativi e contabili delle istituzioni scolastiche aziendali - 2001, n. 3-4.
Tozzo Ivanoe, Il bilancio delle Scuole paritarie. Nuove indicazioni e nuove incertezze (Documentazione) - 2005, n. 5-6.
240
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Traina Salvatore, Valutazione delle rimanenze di magazzino delle società per
azioni nei riguardi di ricchezza mobile - 1925, n. 3.
Traina-Portanova Salvatore, Esenzioni venticinquennali ed esenzioni graduali
quindicennali - 1928, n. 7-8.
Traina-Portanova Salvatore, Rassegna di legislazione tributaria - 1928, n. 11.
Tramonte Salvatore, Il regime fiscale delle fatture - 1926, nn. 11, 12; 1927, n.
1.
Tramonte Salvatore, La tecnica dell’assicurazione credito - 1929, nn. 11, 12;
1930, n. 2.
Tramonte Salvatore, La tecnica della deflazione cartacea - 1927, nn. 9, 11; 1928,
nn. 2, 4-5.
Tramonte Salvatore, Note di tecnica commerciale - 1923, n. 11.
Tramonte Salvatore, Stenaritmia - 1928, nn. 11, 12; 1929, nn. 3-4, 7-8, 10, 12;
1930, nn. 1, 7-8; 1931, nn. 2, 5-6, 7-8.
Tranfaglia Iride, La rilevazione dei costi informativi nelle moderne aziende alberghiere - 1991, n. 1-2.
Traversa G.., Uno strumento interattivo per la valutazione di una politica tariffaria - 1974, n. 12.
Trentini Vasco, Chiusura dell'esercizio finanziario nell'Azienda dello Stato 1955, n. 11-12.
Trentini Vasco, Requisito della "Specializzazione" nel Bilancio dello Stato 1956, n. 3-4.
Trequattrini Raffaele - Lacchini Marco, Ascesa e declino del principio di prudenza nel sistema contabile italiano: riflessioni critiche - 2002, n. 7-8.
Trequattrini Raffaele - Lacchini Marco, La valutazione delle aziende coinvolte
nelle procedure di amministrazione straordinaria ex d.lgs. 270/1999: profili caratteristici e proposte innovative - 2003, n. 3-4.
Trequattrini Raffaele, Prime considerazioni in ordine ai contenuti innovativi del
progetto “Mirone in materia di corporate governance - 2001, n. 9-10.
Trequattrini Raffaele, Sulla individuazione del canone «congruo» in ipotesi di
affitto d'azienda (con particolare riguardo alle imprese in fallimento) - 1998, n.
7-8.
Tresca Roberta, La contabilità nell'antica Roma - 1997, n. 7-8.
Trestelle, Intorno a certe idee di ragioneria pubblica da … seppellire! - 1935, n.
9-10.
Trestelle, Per chiarimenti su punti di “Contabilità di Stato” - 1939, n. 7-9.
Trestelle, Per far sorgere l'economia aziendale basta cambiare un nome? - 1940,
n. 12.
Treves Leonardo, Il prezzo di noleggio dei mezzi di cantiere - 1949, n. 5-6.
Treves Leonardo, L’inventario delle merci nella dichiarazione annuale dei redditi - 1952, n. 7-8.
Tridente Nicola, A proposito delle "Nuove forme di pagamento nelle transazioni
internazionali" - 1941, n. 6.
Tridente Nicola, Commemorazione - 1963, n. 5-6.
Tridente Nicola, Il pagamento per compensazione (clearing) negli scambi internazionali - 1933, n. 6.
Tridente Nicola, La fiera del Levante di Bari e l'azione svolta dal prof. Nicola
Tridente (articolo di Michele Acquafredda) - 1949, n. 11-12.
Troina Gaetano, Equilibrio dinamico e costo di sopravvivenza - 1971, n. 5-6.
241
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Troina Gaetano, L'azienda nella indagine microeconomica ed economicaaziendale - 1970, n. 8-9.
Troina Gaetano, Osservazioni sul "bilancio tipo" dei quotidiani - 1979, n. 1.
Tron Alberto, I conti d'ordine e gli strumenti finanziari: i financial futures nei
bilanci delle imprese - 1992, n. 11-12.
Tron Alberto, La legge n. 149/1992 e le strategie «antiscalata»: un'analisi comparata della regolamentazione attuale - 1997, n. 5-6.
Tron Alberto, L’introduzione dello IAS 39 nelle società industriali: alcune considerazioni in merito all’impatto del nuovo regime contabile per gli strumenti
finanziari derivati - 2005, n. 3-4.
Tronci Angelo Raffaele, Alcune riflessioni in ordine alla valutazione del capitale economico di un'azienda con i metodi patrimoniali - 1997, n. 3-4.
Troni Armando, Il temporaneo acquisto d'immobili da parte delle banche in
esenzione fiscale - 1934, n. 5-6.
Trotta Aldo, Alcune regole sulla proporzionalità - 1966, n. 1.
Trovati Angelo, L’organizzazione aziendale - 1939, n. 7-9.
Trovati Angelo, L'azienda - 1939, n. 1-2.
Trovati Angelo, L'azienda nello Stato Corporativo - 1938, n. 5.
Trovati Angelo, L'Ente e l'Azienda - 1938, n. 6.
Tuccimei M., Sulla legge per l'assicurazione obbligatoria - 1922, n. 1.
Tufi Francesco, L’Istituto Nazionale delle Assicurazioni e le pensioni degli impiegati - 1913, n. 1.
Turco Mario - Di Cagno Pierluca, Origine, evoluzione, attualità dei significati
assunti dai principi contabili - 2002, n. 9-10.
Turco Mario – Aspetti giuridici e contabili degli strumenti finanziari degli strumenti finanziari partecipativi - Quaderno monografico n. 34, allegato al fascicolo
2005, n. 7-8.
Turco Paolo - Broglia Guiggi Angela, Premesse concettuali alla definizione delle condizioni di sviluppo sostenibile per le imprese - Quaderno monografico n.
35, allegato al fascicolo 2005, n. 9-10.
Turco-Lombardo Immacolata, L’importanza della P.D. “applicata al sistema
del capitale e del risultato economico” nell’attuale sistema economico-aziendale
- 1976, n. 5-6.
Turis, Materie prime ed autarchia - 1940, n. 4.
242
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
U
Uberti-Bona Agostino, Il Bilancio tecnico e sua compilazione - 1919, n. 7-8.
Uberti-Bona Agostino, Sui conti dell'esercizio - 1921, n. 2-3.
Uckmar Victor, Indagine conoscitiva sull’intermediazione finanziaria non bancaria - 1987, n. 5-6.
Uggetti Fausto, I metodi d’ammortamento e i tipi d’impresa in relazione
all’andamento della congiuntura economica - 1959, n. 3-4.
Uggetti Fausto, I rapporti tra tasso effettivo e fattore probabilistico nei prestiti
obbligazionari - 1960, n. 5-6.
Uggetti Fausto, L’assicurazione sulla vita ed il risparmio nel secondo dopoguerra - 1959, n. 1-2.
Uggetti Fausto, Su alcuni problemi di applicazione della capitalizzazione ad interesse semplice - 1960, n. 1-2.
Un professionista "Ancien Règime", Povera Ragioneria! - 1924, n. 12.
Un Ragioniere (sul serio) Collegiato, Un congresso ed una mostra nel 1911
(Incredibilia sed vera) - 1909, n. 11.
Unico Pasquale, Sul regime delle tratte non accettate: la tratta "vistata" - 1933,
n. 11.
Unico Pasquale, Una esumazione: La scrittura doppia a forma di scacchiera 1933, n. 7-9.
Università Commerciale Luigi Bocconi, L'Università Commerciale Luigi Bocconi e l'annesso corso biennale di Ragioneria - 1902-03, n. 4.
Unterberger Giuseppe, Alcune considerazioni sui criteri di imputazione delle
spese generali - 1957, n. 5-6.
Unterberger Giuseppe, I vari sistemi di retribuzione della mano d'opera - 1958,
n. 1-2.
Unterberger Giuseppe, L'analisi dei tempi e l'elaborazione delle tariffe di cottimo - 1958, n. 5-6.
Unterberger Giuseppe, Le modificazioni del diritto sostanziale dei creditori nella
procedura fallimentare in relazione al principio della “par condicio creditorum” - 1954, n. 9-10.
Unterberger Giuseppe, Le valutazioni del capitale in caso di fusione e trasformazione di società e dei conferimenti in natura - 1955, n. 1-2.
Unterberger Giuseppe, Le valutazioni di bilancio ai sensi delle disposizioni di
cui alla legge 5-1-56 n. 1 - 1956, n. 9-10.
Urbinati Gualberto, Altre particolarità sulla "Scrittura doppia perfezionata" 1933, n. 1.
Urbinati Gualberto, Le modalità di una scrittura doppia perfezionata - 1927, nn.
10, 11.
Urbinati Gualberto, Particolarità della scrittura doppia perfezionata - 1928, n.
6.
Urbinati Gualberto, Procedimento “Urbinati” per bilanci di verificazione 1928, n. 4-5.
243
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
V
Vacchelli Giovanni, Il III centenario della pubblicazione delle opere maggiori
del Pugliesi Sbernia e dello Zampelli - 1974, n. 5-6.
Vagnoni Emidia, Alcune riflessioni sull'attività di ricerca in Economia delle
Amministrazioni Pubbliche - 1998, n. 7-8.
Vagnoni Emidia, Lo stato del controllo di gestione nelle aziende sanitarie 1997, n. 1-2.
Valabrega Aldo, Aspetti corporativi di gestione aziendale - 1938, n. 2.
Valabrega Aldo, Brevi cenni storici sulle origini nel metodo della partita doppia
- 1967, n. 8-9.
Valabrega Aldo, In ricordo di Gino Zappa - 1967, n. 4.
Valabrega Aldo, Oziosità del capitale: considerazioni - 1937, n. 10.
Valente Armando, I bilanci consolidati nel nostro ordinamento finanziario 1915, n. 3.
Valente Armando, I conti di produzione nelle scritture agrarie - 1911, nn. 1, 3,
4, 5.
Valente Armando, L'ordinamento contabile di un'azienda per la fabbricazione
del cioccolato - 1915, n. 6.
Valente Armando, Un'altra pietra miliare del Fascismo! La cessazione del corso
forzoso - 1928, n. 1.
Valeri Massimo, L’apprendimento nella gestione dei progetti di innovazione 2000, n. 9-10.
Valerio Aleardo, Considerazioni sulle poste di Bilancio delle imprese - 1929, n.
11.
Valetto Giuseppe, La stabilizzazione monetaria belga - 1927, n. 1.
Valetto Giuseppe, Per la serietà della critica - 1922, n. 7.
Valizia Luigino, Alcune considerazioni sulla svalutazione dei crediti - 1969, n.
5-6.
Valizia Luigino, I prestiti obbligazionari e la tutela dei risparmiatori - 1972, n.
2-3.
Valizia Luigino, Il problema della attualizzazione dei crediti - 1969, n. 8-9.
Valizia Luigino, La valutazione dei "crediti in natura" - 1970, n. 5-6.
Valizia Luigino, Nuovi orizzonti della Ragioneria - 1971, n. 7.
Valobra Dante, I principi di comportamento nell’attività di revisione ed i problemi aperti della professione (Focus revisione) - 2004, n. 5-6.
Valobra Dante, Il consolidato fiscale. Aspetti tributari e civilistici. (Focus Revisione) - 2005, n. 7-8.
Valle Velio, Le agevolazioni fiscali vigenti per il settore dell’edilizia abitativa
privata - 1980, n. 1.
Vallerani Giovanni, Certificazione fiscale: una riforma "vera" - 1984, n. 11-12.
Vallerani Giovanni, Il segreto bancario. Necessità di una revisione meditata 1982, n. 1.
Vallerani Giovanni, L’informatica e il professionista - 1982, n. 9-10.
Vallerani Giovanni, Reati penali in EAD - 1983, n. 9-10.
244
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Vallone Vito, A proposito della contabilità degli impegni di spese presso i Comuni - 1935, n. 5.
Vallone Vito, La necessità di un preventivo di cassa per gli Enti Locali - 1935,
n. 6-7.
Vallone Vito, Per i nuovi modelli di bilanci e conti comunali - 1935, n. 8.
Van En A. F., Il romanzo delle macchine - 1928, n. 3.
Vannutelli Ottorino, Stabilire norme di contabilità razionali ed uniformi per
tutte le aziende - 1937, n. 11-12.
Vanzetti Cesare, Del prodotto industriale e la sua importanza nell'economia
nazionale - 1927, nn. 2, 3, 6.
Vanzetti Cesare, I grafici dimostrativi nella contabilità di magazzino - 1927, n.
7-8.
Vanzetti Cesare, La contabilità dei Rappresentanti - 1927, n. 5.
Vargiu Mario, Sui depositi bancari vincolati - 1961, n. 9-10.
Varoli Giuseppe, Per definire il regime di capitalizzazione semplice - 1946, n.
4-6.
Vassallo Lina, L’opportunità della compilazione attuale di un Dizionario di
terminologia economico- aziendale, aggiornato - 1936, n. 5-6.
Vavalli Vito Umberto, Margine patrimoniale e divario dei saggi d'interesse
nella gestione delle banche di deposito - 1984, n. 5-6.
Vavalli Vito, Moltiplicatore bancario e flussi finanziari interregionali - 1981, n.
12.
Veca Benedetto, Il conto - 1954, n. 5-6; 1955, n. 7-8.
Veca Benedetto, Note sul bilancio dello Stato - 1958, n. 3-4.
Veca Benedetto, Sistemi contabili Anglo-Americani - 1947, nn. 3-4, 5-6; 1948, n.
1-2.
Veca Benedetto, Sistemi contabili inglesi e americani - 1944, n. 1-12.
Veca Benedetto, Sui compiti del nuovo Ministero delle Partecipazioni - 1957, n.
11-12.
Vecchio Camillo, Controllo economico e la padronanza dei soggetti aziendali 1950, n. 11-12.
Vecchio Camillo, Il concetto di rivalutazione in tempo di svalutazione monetaria
- 1948, n. 11-12.
Vecchio Camillo, Il finanziamento alle piccole Aziende - 1946, n. 7-9.
Vecchio Camillo, Importanza della Computisteria nello studio delle discipline
economico-aziendale - 1946, n. 4-6.
Vecchio Camillo, L'industria zolfifera siciliana - 1957, n. 7-8.
Vecchio Camillo, Lo studio della contabilità di Stato nello Storico suo svolgimento - 1957, n. 9-10.
Vecchio Camillo, Metodi contabili adottati e tuttora in uso nella azienda dello
Stato - 1957, n. 5-6.
Vecchio Camillo, Organismi dell’azienda dello Stato- 1959, n. 3-4; 1960, n. 1-2.
Vecchio Carlo, Amministrazione comunale e regionale - 1960, n. 7-8.
Vedovato Marco – Bagnoli Carlo, Le determinanti del gap informativo tra imprese quotate ed analisti finanziari: i contenuti della relazione sulla gestione 2004, n. 3-4.
Vegezzi Cesare Oscar, Le aziende patrimoniali del Demanio dello Stato
nell'anno XX E.F. - 1942, n. 5.
245
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Vella Arturo, Criteri di valutazione nella formazione dei bilanci delle società
per azioni - 1933, n. 7-9.
Vella Arturo, Di alcuni elementi del costo delle imprese mercantili. Delle spese
generali di esercizio e del cosiddetto interesse di computo - 1928, n. 2.
Vella Arturo, Le partecipazioni bancarie. Valutazione dei titoli che le rappresentano ed incertezze che ne derivano nella determinazione del reddito a fine esercizio - 1929, n. 1.
Velle M. Jos., Le più recenti indagini nel Belgio intorno l'origine delle discipline in ragioneria - 1911, n. 11.
Veltri Stefania – Nardo Maria Teresa, Governance e controllo del gruppo “ente
locale”: le società in house - 2005, n. 5-6.
Vema Mario, Gli ammortamenti del costo - 1934, n. 7-8.
Vema Mario, I revisori dei conti nel progetto del nuovo Codice di Commercio 1935, n. 5.
Vema Mario, La classificazione dei magazzini - 1934, n. 9.
Vema Mario, Una non comune misura prudenziale in sede di valutazioni di bilancio - 1934, n. 4.
Venanzoni Felice, Conseguenze economiche delle evasioni di capitali - 1925, n.
1.
Venditti Michelina, I correttivi contabili per l'inflazione nell'esperienza italiana. Una verifica empirica sulla validità delle ultime due leggi di rivalutazione 1990, n. 1-2.
Ventura Carlo Antonio, Conti sistematici e rendiconti usati nei metodi di scrittura contabile a forma sinottica - 1932, n. 4.
Ventura Carlo Antonio, Nuovo orizzonte nelle scritture contabili a forma sintetica sinottica bilanciante - 1931, n. 11.
Venturelli Lino, È opportunoche la politica valutaria si limiti ad operare solo
sul cambio a pronti? Riflessi teorico-applicativi - 1981, n. 4.
Venturelli Lino, Il "factoring" all'esportazione. Uno strumento operativo da non
sottovalutare nel nostro paese - 1980, n. 7-8.
Venturelli Lino, Il mercato dei cambi a termine:una migliore interpenetrazione
tra teoria e pratica - 1979, n. 3.
Venturelli Lino, L’economia greca nel contesto europeo - 1981, n. 11.
Venturelli Lino, Le peculiari caratterizzazioni della economia dell’Europa 1980, n. 1.
Venturelli Lino, L'occupazione in Italia, con particolare riguardo a quella giovanile. Motivazioni socio-economico-finanziarie e socio-scolastico-educative in
un contesto nazionale e comunitario europeo - 1977, n. 3.
Venturelli Lino, Quattro strade per una moneta europea - 1978, n. 2.
Veronesi Giuseppe, Per la tutela del risparmio - 1932, n. 4.
Vetustus, Il Banco di S. Ambrogio in Milano - 1911, n. 7.
Vetustus, Spigolature e curiosità (storiche) - 1927, n. 2.
Viali Leopoldo, A Vittorio Richeri - 1917, n. 6.
Viali Leopoldo, Bonaldo Stringher - 1931, n. 2.
Viali Leopoldo, Crisi economica - 1931, n. 10.
Viali Leopoldo, Curatela fallimentare - 1925, n. 4.
Viali Leopoldo, Dei controlli nell'Amministrazione dello Stato - 1922, n. 8-9.
Viali Leopoldo, Dell'abuso del credito - 1924, n. 12.
Viali Leopoldo, Dissonanze economiche? - 1927, n. 6.
246
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Viali Leopoldo, Donde proviene l'alto cambio - 1924, n. 2.
Viali Leopoldo, Governo e paese - 1924, n. 7.
Viali Leopoldo, I sindaci nel progetto del nuovo codice di commercio - 1923, n.
6.
Viali Leopoldo, Il Bilancio delle società per azioni nel nuovo codice commerciale - 1923, n. 6.
Viali Leopoldo, Il bilancio preventivo industriale come base per concessioni di
credito - 1929, n. 6.
Viali Leopoldo, Il calmiere - 1927, n. 7-8.
Viali Leopoldo, Il concordato preventivo - 1931, n. 4.
Viali Leopoldo, Il dividendo delle società azionarie - 1923, n. 4-5.
Viali Leopoldo, Il programma economico e finanziario del Governo - 1929, n. 2.
Viali Leopoldo, In cerca della resurrezione del mondo - 1931, n. 2.
Viali Leopoldo, In linea di valutazione a riguardo dei Bilanci delle Anonime 1925, n. 9.
Viali Leopoldo, In morte del Prof. Leopoldo Viali - 1933, n. 6.
Viali Leopoldo, Interventi e rinnovi - 1931, n. 4.
Viali Leopoldo, La Banca d'Italia nel 1931 - 1932, n. 4.
Viali Leopoldo, La finanza dello Stato Italiano - 1918, n. 1.
Viali Leopoldo, La politica finanziaria - 1926, n. 6.
Viali Leopoldo, La pubblica amministrazione - 1920, n. 1.
Viali Leopoldo, La rivalutazione della lira - 1926, n. 1.
Viali Leopoldo, La scuola nazionale del lavoro - 1917, n. 12.
Viali Leopoldo, La Sezione di commercio e ragioneria negli Istituti tecnici 1902-03, n. 1.
Viali Leopoldo, Le banche e le industrie - 1918, n. 5.
Viali Leopoldo, Lo Stato e l'economia nazionale - 1922, n. 7.
Viali Leopoldo, L'ora che passa per l'Italia - 1921, n. 4.
Viali Leopoldo, L'ora che volge per l'Italia - 1922, n. 3.
Viali Leopoldo, Messaggio del Prof. Leopoldo Viali per il Venticinquesimo della
Rivista - 1931, n. 12.
Viali Leopoldo, Note e cifre su la circolazione cartacea e il mercato finanziario
- 1918, n. 10.
Viali Leopoldo, Nuovi assetti dei fattori della produzione - 1929, n. 3-4.
Viali Leopoldo, Osservazioni e considerazioni sul nuovo libro del prof. Sabino
Spinedi dal titolo: «Principi di ragioneria generale» - 1921, n. 11.
Viali Leopoldo, Per la resurrezione economica - 1925, n. 7-8.
Viali Leopoldo, Primo istituto di revisione aziendale - 1925, n. 4.
Viali Leopoldo, Pro veritate - 1913, n. 11.
Viali Leopoldo, Pro veritate - 1914, n. 1.
Viali Leopoldo, Resurrezione economica - 1928, n. 1.
Viali Leopoldo, Ricordando Leopoldo Viali nel trigesimo della sua morte - 1933,
n. 7-9.
Viali Leopoldo, Sempre a proposito delle valutazioni nella formazione del bilancio delle società commerciali per azioni (replica al prof. De Gobbis) - 1923, n.
10.
Viali Leopoldo, Società agricola Italo Somalia - 1922, n. 7.
Viali Leopoldo, Spigolature finanziarie - 1918, nn. 5, 6.
Viali Leopoldo, Sulla riforma dell'amministrazione dello Stato - 1919, n. 2.
247
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Viali Leopoldo, Un fenomeno demografico - 1927, n. 4.
Vianello Vincenzo, A proposito dell'insegnamento di tecnica commerciale 1908, n. 2.
Vianello Vincenzo, Ai colleghi, i soliti esami di aprile - 1908, n. 4.
Vianello Vincenzo, Ancora sulla “Ragioneria come scienza moderna” - 1914, n.
7.
Vianello Vincenzo, Avarie marittime e scritture relative - 1905-06, n. 8.
Vianello Vincenzo, Carl Peter Kheil - 1908, n. 4.
Vianello Vincenzo, Citocifra di Michele Arnaldi - 1929, n. 3-4.
Vianello Vincenzo, Deficit patrimoniale ed "Avanzi" di bilancio nello Stato italiano - 1927, n. 4.
Vianello Vincenzo, Ermanno Bettini - 1929, n. 2.
Vianello Vincenzo, Il bilancio di previsione in relazione all'ordinamento dello
Stato - 1920, n. 4-5.
Vianello Vincenzo, In memoria di Vincenzo Vianello (Ricordo di Vincenzo Vianello da parte di vari autori) - 1935, n. 2-3.
Vianello Vincenzo, L'avanzo nel consuntivo finanziario 1906-1907 - 1908, nn. 2,
3.
Vianello Vincenzo, L'azienda - 1922, n. 5-6.
Vianello Vincenzo, Le pubbliche aziende - 1909, nn. 2, 5, 6, 7, 8, 9, 10.
Vianello Vincenzo, L'insegnamento universitario della ragioneria - 1908, nn.
11, 12.
Vianello Vincenzo, Onoranze al Prof. Fabio Besta nel quarantesimo anno del
suo insegnamento - 1911, n. 6.
Vianello Vincenzo, Pensiero in memoria di Fabio Besta - 1932, n. 10-12.
Vianello Vincenzo, Prelezione al R. Istituto Superiore di Scienze Economiche e
Commerciali in Roma, con commemorazione di Vittorio Alfieri - 1931, n. 1.
Vianello Vincenzo, Risposta a Giovanni Carano-Donvito sull'articolo Economia
e Ragioneria - 1922, n. 8-9.
Vianello Vincenzo, Sistemi di bilancio - 1906-07, n. 12.
Vianello Vincenzo, Situazioni e bilanci nelle banche - 1910, nn. 6, 7.
Vianello Vincenzo, Su di un recente libro ad uso delle Scuole Tecniche a tipo
agrario - 1911, n. 1.
Vianello Vincenzo, Sull'insegnamento della tecnica commerciale nelle scuole
medie di commercio - 1908, n. 1.
Vianello Vincenzo, Utili sperati o perdite presunte nei bilanci delle imprese
commerciali - 1933, n. 2.
Vianello Vincenzzo, Un pensiero di Vianello sulla logismografia - 1932, n. 5-6.
Vicentini Rodolfo, La ragioneria nelle aziende industriali - 1919, n. 12.
Vicinanza Michele, Il saggio dello sconto - 1927, n. 7-8.
Vierucci Otriade, A proposito della ricerca del valore nominale delle tratte e
delle rimesse - 1920, n. 11.
Vierucci Otriade, A proposito dell'insegnamento commerciale in Italia - 1926, n.
2.
Vierucci Otriade, I crediti di dubbia esazione - 1922, n. 10.
Vierucci Otriade, Il commissario giudiziale nel concordato preventivo - 1912, n.
8.
Vierucci Otriade, La registrazione dei crediti di dubbia esazione - 1922, n. 7, 10,
12.
248
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Vierucci Otriade, L'insegnamento della tecnica e della pratica commerciale 1922, n. 1.
Vierucci Otriade, Su l’insegnamento professionale in Italia - 1914, n. 2.
Viganò Enrico, A proposito dell'imposta cedolare - 1963, n. 9-10.
Viganò Enrico, L'aspetto contabile delle trasformazioni di società - 1964, n. 3-4.
Vigna Ettore, Stima di un'azienda industriale - 1926, n. 6.
Vignini Stefania, Alcune considerazioni sul reddito e sul capitale nelle aziende
non profit - 2002, n. 9-10.
Villa Francesco, Rilievi e considerazioni sulla opera di Francesco Villa (articolo di Giuseppe Arena) - 1970, n. 4.
Vincenzini Maurizio, Il valore è un’emergenza dei sistemi organizzati - 2003,
n. 9-10.
Virgili Augusto, Il giornalmastro Moderno ovvero Giornalmastro logismografico - 1918, n. 4.
Virgili Augusto, La chiusura dei conti nelle imprese - 1934, n. 7-8.
Virgili Augusto, Registrazioni senza Ratei sulle Cauzioni (Nel Giornale in Partita Doppia) - 1926, n. 12.
Virgili Marco, Investimenti e produttività nelle aziende di produzione - 1968, n.
2-3.
Virgilio Nemesio, Del conto perdite e profitti nelle imprese assicuratrici - 1958,
n. 7-8.
Virginillo Marco, La valutazione delle performance manageriali: un tentativo
di costruzione di un modello integrato - 2002, n. 9-10.
Virili Gabriele, Natura e struttura dei bilanci della Comunità Economica Europea - 1960, n. 7-8.
Viscardi Francesco, Le società straniere in Italia e le società nazionali all'estero agli effetti giuridici tributari e la doppia imposizione internazionale - 1940, n.
6.
Vitale Giovanni, Gli schedari e le loro applicazioni contabili - 1922, n. 1.
Vitali Ezio, Alcune scritture contabili delle Opere Pie - 1952, n. 1-2.
Vitali Giulio, In memoria del rag. Prof. Ulisse Montani - 1942, n. 3.
Vitali Guiddo, Una lacuna computistica nella legislazione vigente in materia di
sovrimposte comunali e provinciali - 1926, n. 1.
Vitali Guido, È ancora in vita la legge professionale del 1906? - 1941, n. 8-10.
Vitali Guido, I depositi delle cose trovate a senso dell'art. 715 del Codice Civile
- 1921, n. 11.
Vitali Guido, Il bilancio dei comuni e le sue variazioni - 1906-07, n. 11.
Vitali Guido, L'abolizione dei dazi interni - 1930, n. 6.
Viti Rodolfo, Noterelle di Attuaria - 1909, n. 11.
Viti Rodolfo, Prelezione al II Corso di Scienza Attuariale - 1903-04, n. 5.
Viti Rodolfo, Prolusione al I Corso di Scienza "Attuariale" alla R. Accademia
dei ragionieri di Bologna - 1903-04, n. 1.
Viti Rodolfo, Scienza attuariale - 1906-07, nn. 1, 2, 3.
Viti Rodolfo, Sull'uso della funzione E di Lègendre per determinare il tempo
nell'interesse composto discreto - 1902-03, n.5.
Viti Rodolfo, Un problema relativo alle sovvenzioni bancarie - 1902-03, n. 4.
Viti Vincenzo, Sulla iscrizione dei diplomati dagli istituti commerciali nei Collegi legali dei ragionieri - 1923, n. 1.
Viti Vincenzo, Sulla misura agli onorari degli arbitri conciliatori - 1923, n. 1.
249
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Vivante Cesare, Per un ufficio di controllo e di riforma sulle Società Anonime 1936, n. 1.
Volpatto Oreste, Contabilità e gestione - 1990, n. 5-6.
Volpe Eugenia, Finanziamenti esteri all’industria italiana nel dopo-guerra 1929, n. 12; 1930, nn. 1, 2, 3-4, 9
250
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
W
Wagner Robert, La politica americana dell’oro in una dichiarazione ufficiale 1939, n. 7-9.
Walb Ernesto, Il profitto e l’utile d’esercizi delle imprese - 1928, nn. 6, 7-8, 11.
Walb Ernst, Gli studi aziendali nel mondo: Germania (con quattro fotografie) 1940, n. 7-8.
Wei Hsia, Documentazione: Perché non vi è inflazione in Cina - 1976, n. 5-6.
Welczowsky Alessandro, In Banca: l’operazione di anticipazione su merci 1928, n. 11.
Welczowsky Alessandro, Il diritto di opzione e la Banca - 1928, n. 7-8.
Welczowsky Alessandro, L’Ufficio Sviluppo nelle grandi banche - 1929, n. 6.
Welczowsky Alessandro, La pubblicità nelle grandi banche - 1929, n. 7-8.
Wierdis Arturo, Del modo di iniziare le scritture del nuovo esercizio tenendo
distinte quelle dell'esercizio chiuso - 1919, n. 3.
Wijkman Per Magnus, La situazione economica in Svezia - 1977, n. 12.
251
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Y
Y. X., Banca D'Italia - Relazione del Governatore - 1930, n. 5.
Y. X., La Banca d’Italia nel 1927 - 1928, n. 4-5.
Y. X., La gestione della Banca D’Italia nel 1928 - 1929, n. 5.
Y. X., Una riparazione che non costa nulla - 1929, n. 7-8.
252
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Z
Z. U., La macchina calcolatrice nelle imprese di costruzione. Considerazioni di
un impresario costruttore - 1927, n. 9.
Zambelli Andrea, Il III centenario della pubblicazione delle opere maggiori del
Pugliesi Sbernia e dello Zampelli (articolo di Giovanni Vacchelli) - 1974, n. 5-6.
Zanaboni Alfredo, Situazione patrimoniale e conto perdite e profitti - 1931, n.
10.
Zanda Gianfranco, Aspetti contabili del conferimento di azienda / ramo
d’azienda - 2000, n. 11-12.
Zanda Gianfranco, Conferimenti aziendali ed eventuale iscrivibilità in bilancio
dell'avviamento e dei beni immateriali: una nota critica - 1995, n. 9-10.
Zanda Gianfranco, Considerazioni in merito alla definizione dell’intervallo di
oscillazione del valore del capitale economico nelle stime peritali - 1994, n. 1112.
Zanda Gianfranco, Il trattamento contabile dei fatti sopraggiunti dopo la chiusura dell'esercizio - 1990, n. 11-12.
Zanda Gianfranco, La stima del valore del «capitale umano» ai fini della valutazione d'azienda - 1989, n. 7-8.
Zanda Gianfranco, La valutazione del danno causato da provvedimenti di requisizione - 1990, n. 3-4.
Zanda Gianfranco, La valutazione delle aziende operanti in gruppo: tassonomia
e problemi metodologici - 1990, n. 7-8.
Zanda Gianfranco, La valutazione delle iscrizioni all'Albo Nazionale dei costruttori ai fini del calcolo del capitale economico delle imprese edili - 1991, n. 5-6.
Zanda Gianfranco, La valutazione delle partecipazioni azionarie nella redazione
del bilancio d'esercizio - 1989, n. 9-10.
Zanda Gianfranco, Le valutazioni strategiche dei capitali di trasferimento
d’impresa - 1993, n. 5-6.
Zanda Gianfranco, Problemi valutativi nella costituzione di una SIM - 1992, n.
5-6.
Zanda Gianfranco, Sistema di controllo interno e internal auditing. Problemi di
struttura e di funzionamento - 2002, n. 1-2.
Zanda Gianfranco, Universalismo e contingenza nella direzione d'impresa: una
nota critica - 1989, n. 11-12.
Zanetti Lucio, Sul finanziamento bancario in valuta all'importatore - 1962, n.
9-10.
Zanetti Lucio, Sulla combattuta tesi dell'ammortamento come autofinanziamento
- 1963, n. 7-8.
Zanetti Lucio, Sulle forme più attuali e caratteristiche di finanziamenti all'esportatore - 1962, n. 1-2.
Zanghieri Angelo, Carta scritta o contabilità - 1902-03, n. 3.
253
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Zanghieri Angelo, Intorno alla teoria matematica dei conti - 1902-03, n.5; 190304, n. 3.
Zanghieri Angelo, Logismografia applicata - 1902-03, n. 2.
Zanghieri Angelo, Macchina indietro! (a proposito di nomenclature contabili) 1922, n. 11.
Zanghieri Angelo, Sommario di ragioneria generale - 1922, n. 10.
Zanoni Umberto, Il gruppo plurifunzionale nella futura operatività delle Casse
di Risparmio - 1989, n. 7-8.
Zanoni Umberto, Il ruolo dell'Audit Committee nelle banche - 1989, n. 1-2.
Zanzoni Umberto, L'utilizzo del computer per i controlli ispettivi: esperienze di
un'azienda di credito - 1988, n. 9-10.
Zapelloni Federico, Alcune linee della riforma - 1921, n. 5-6.
Zapelloni Federico, Funzione, struttura e contenuto del Bilancio dello Stato 1922, nn. 2, 5-6.
Zapelloni Federico, Giovanni Rossi - 1921, n. 8-9.
Zapelloni Federico, Gli orizzonti della Ragioneria nella scienza e nell'amministrazione - 1919, n. 1.
Zapelloni Federico, I problemi più urgenti della contabilità di Stato - 1909, n. 3.
Zapelloni Federico, Il ragioniere nell'Amministrazione dello Stato - 1921, n. 4.
Zapelloni Federico, In memoria di Giuseppe Cerboni - 1918, n. 2.
Zapelloni Federico, Ingiusti e incauti allarmi sulla sincerità del bilancio dello
Stato - 1924, n. 2.
Zapelloni Federico, La Grecia finanziaria ed economica - 1917, nn. 6, 7, 8, 9.
Zapelloni Federico, La morte di Federico Zapelloni - 1942, n. 1-2.
Zapelloni Federico, La struttura del bilancio - 1922, n. 8-9.
Zapelloni Federico, L'opera dell'Istituto Nazionale di Ragioneria - 1921, n. 7.
Zapelloni Federico, Per il riordinamento della contabilità pubblica in Grecia 1916, nn. 4, 5.
Zapelloni Federico, Per una più concorde cooperazione del personale amministrativo e di ragioneria nell'Amministrazione dello Stato - 1919, n. 10.
Zappa Gino, Commemorazione - 1960, n. 5-6.
Zappa Gino, Fabio Besta il maestro - 1935, supplemento al n. 5.
Zappa Gino, Gino Zappa e la caduta della ragioneria nel suo insegnamento universitario (articolo di Vincenzo masi) - 1962, n. 1-2.
Zappa Gino, Gino Zappa e le aziende di erogazione (articolo di Leone Pozzi) 1963, n. 5-6.
Zappa Gino, In ricordo di Gino Zappa (articolo di Aldo Valabrega) - 1967, n. 4.
Zappa Gino, La commemorazione del Besta di Gino Zappa (articolo di Gioachino Mazzola) - 1936, n. 1.
Zappa Gino, La teorica della rilevazione, elaborata dallo Zappa, esprime una
nuova concezione della vita aziendale (articolo di Diego Lana) - 1969, n. 2-3.
Zappa Gino, Ricordo di Gino Zappa e di Alberto Ceccherelli (articolo di Tito
Antoni) - 1979, n. 2.
Zappulla Amedeo, Alienazione dei beni strumentali in corso di ammortamento
anticipato - 1995, n. 1-2.
Zappulla Amedeo, Ancora sul confronto fra sconto razionale e sconto commerciale - 1964, n. 5-6.
Zappulla Amedeo, Applicazioni del calcolo differenziale alla valutazione del capitale economico delle imprese - 1970, n. 10.
254
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Zappulla Amedeo, Cambio di desinazione di beni nelle imprese mercantili 1995, n. 11-12.
Zappulla Amedeo, Dei principi generali inerenti la valutazione delle imprese in
funzionamento - 1969, n. 11-12.
Zappulla Amedeo, Dei problemi fondamentali inerenti l'istituto della cessione di
sistemi aziendali - 1963, n. 5-6.
Zappulla Amedeo, Dei problemi fondamentali inerenti l'istituto della cessione di
sistemi finanziari - 1963, n. 7-8.
Zappulla Amedeo, Digressione intorno allo sconto commerciale e allo sconto
razionale - 1963, n. 9-10.
Zappulla Amedeo, Dossier “Nuovo bilancio”. La contabilizzazione
dell’ammortamento e la sua rappresentazione nel “nuovo” bilancio - 1993, n. 56.
Zappulla Amedeo, Dossier: Nuovo bilancio. Considerazioni sulla Macroclasse
D del Passivo dello stato Patrimoniale con particolare riferimento agli acconti 1993, n. 11-12.
Zappulla Amedeo, Fusioni: novità in arrivo - 1991, n. 3-4.
Zappulla Amedeo, Gli investimenti nella macroeconomia - 1969, n. 2-3.
Zappulla Amedeo, I casi del «Quadrifoglio». Pratica professionale - 1990, nn.
1-2, 5-6, 7-8.
Zappulla Amedeo, I conti correnti dal punto di vista finanziario autentico 1963, n. 11-12.
Zappulla Amedeo, I fondi per rischi ed oneri - 1996, n. 7-8.
Zappulla Amedeo, I ratei e i risconti nella legislazione civilistica e fiscale 1995, n. 7-8.
Zappulla Amedeo, I riflessi delle recenti modifiche della deducibilità dell’ILOR
sulla maggiorazione dividendi e sul credito d’imposta - 1993, n. 1-2.
Zappulla Amedeo, Il criterio del tempo "economico" nel calcolo dei ratei e dei
risconti - 1996, n. 5-6.
Zappulla Amedeo, Il nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi nelle
imprese - 1985, n. 8-10.
Zappulla Amedeo, Il problema degli interessi impliciti nei debiti commerciali
non a breve - 1994, n. 1-2.
Zappulla Amedeo, Il riporto delle perdite fiscali pregresse e la contabilizzazione
delle imposte, nelle società di capitali - 1994, n. 9-10.
Zappulla Amedeo, In tema di fusione - 1973, n. 2.
Zappulla Amedeo, In tema di fusione per incorporazione. Aspetti matematici e
contabili dell'incorporazione nell'ipotesi che la incorporante detenga azioni
dell'incorporata - 1972, n. 5-6.
Zappulla Amedeo, Intorno a taluni peculiari aspetti della riforma tributaria 1974, n. 9-10.
Zappulla Amedeo, L’uso dell’ «Appendice fiscale» del conto economico con particolare riguardo al problema degli ammortamenti anticipati - 1994, n. 7-8.
Zappulla Amedeo, La "Nuova IRPEG": maggiorazione di conguaglio - 1984, n.
11-12.
Zappulla Amedeo, La disciplina dei regolamenti internazionali - 1970, n. 4.
Zappulla Amedeo, La Filatelia nella Tecnica Bancaria - 1966, n. 8-9.
Zappulla Amedeo, La funzione delle imposte nelle moderne economie - 1966, n.
10; 1967, n. 5-6.
255
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Zappulla Amedeo, La fusione è davvero fiscalmente neutra? - 1988, n. 3-4.
Zappulla Amedeo, La legge finanziaria 1988 ripristina la neutralità fiscale della
fusione - 1988, n. 5-6.
Zappulla Amedeo, La nuova IRPEG - 1986, n. 3-4.
Zappulla Amedeo, La parziale indeducibilità ILOR comporterà un «divorzio»
fra maggiorazione dividendi e credito d'imposta? - 1991, n. 5-6.
Zappulla Amedeo, La rappresentazione in bilancio dell'ammortamento anticipato dopo la soppressione dell' «appendice fiscale» - 1995, n. 3-4.
Zappulla Amedeo, La scelta degli investimenti nella condizione di certezza 1968, n. 1.
Zappulla Amedeo, La scelta degli investimenti nelle condizioni di incertezza 1968, n. 11-12.
Zappulla Amedeo, Le cessioni gratuite di beni nella disciplina IVA - 1996, n. 12.
Zappulla Amedeo, Le curve dei rendimenti dello Scnhneider - 1965, n. 7-8.
Zappulla Amedeo, Le differenze di fusione: nuova interpretazione ministeriale 1987, n. 1-2.
Zappulla Amedeo, Le interferenze fiscali nel Bilancio di esercizio - 1994, n. 3-4.
Zappulla Amedeo, Soluzioni concrete del problema inerente la valutazione delle
aziende - 1971, n. 1.
Zappulla Amedeo, Su taluni aspetti tecnico-giuridici delle avarie marittime 1965, n. 1-2.
Zappulla Amedeo, Su taluni peculiari aspetti della associazione in partecipazione - 1962, n. 5-6, 9-10.
Zappulla Amedeo, Su taluni peculiari problemi relativi alle concentrazioni aziendali - 1985, n. 2-3.
Zappulla Amedeo, Sulla revisione della tecnica dei conti correnti - 1966, n. 2-3.
Zappulla Amedeo, Teorica matematica del conto corrente - 1961, n. 11-12.
Zappulla Amedeo, Un breve exursus storico sul pro-rata di deducibilità degli
interessi passivi e delle spese generali d'impresa - 1997, n. 1-2.
Zappulla Amedeo, Un problema di dividendo - 1974, n. 2.
Zappulla Amedeo, Un'osservazione "razionale" circa la divisione di numeri
complessi della stessa natura - 1962, n. 11-12.
Zara Ildebrando, Ancora sul carattere di liquidità nelle operazioni di banca 1929, n. 10.
Zara Ildebrando, Il fallimento dell'accettante e del girante nella cambiale - 1927,
n. 10.
Zara Ildebrando, Il traveller’s cheques non trasmissibile per girata - 1929, n. 34.
Zara Ildebrando, Le spese generali nella determinazione del costo - 1928, n. 3.
Zengarini Aristide, L’assicurazione degli infortuni sul lavoro nell’industria agricola - 1916, nn. 7, 8, 9.
Zerbi Tommaso, I mercati finanziari in balia della politica - 1950, n. 5-6.
Zetto Domenico, Fusione di società commerciali - 1913, n. 5.
Zetto Domenico, Moratoria e dividendi - 1914, n. 12.
Zeus, Il bilancio delle Aziende Commerciali - 1936, n. 1.
Zia Edoardo, Bilanci deficitari e distruzione del capitale fondiario nei comuni
montani - 1961, n. 3-4.
256
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Zia Edoardo, Il servizio di economato nei comuni e nelle provincie - 1957, n. 34.
Zia Edoardo, La regola congiunta catenaria - 1957, n. 1-2.
Zia Edoardo, L'ammortamento finanziario nelle imprese concessionarie - 1955,
n. 5-6.
Zia Edoardo, Le previsioni di esercizio nei Comuni deficitari - 1959, n. 5-6.
Zia Edoardo, Profilo giuridico dei costi accessori di mano d'opera - 1956, n. 3-4.
Zigoli Giuseppe, Contributo ad una Teorica generale matematica dei conti correnti - 1909, nn. 3, 5, 6, 8; 1910, nn. 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9.
Zigoli Giuseppe, I numeri negativi nelle Scritture - 1902-03, nn. 1, 2.
Zigoli Giuseppe, Il riscatto graduale dei pegni - 1908, n. 10.
Zigoli Giuseppe, Il valore di liquidazione delle azioni - 1905-06, nn. 3, 5.
Zigoli Giuseppe, Necessità di rendere noti gli ordinamenti aziendali - 1902-03,
n. 3.
Zigoli Giuseppe, Per la iscrizione dei nuovi Ragionieri nei Collegi legali - 1910,
n. 4.
Zigoli Giuseppe, Sulla riforma della sezione di commercio e ragioneria degli
Istituti Tecnici - 1911, n. 8.
Zigoli Giuseppe, Un calcolo di attualità - 1902-03, n. 2.
Zilleri Angelo, Continuazione dell'analisi dell'Economia aziendale nello Stato
Corporativo - 1938, n. 2.
Zilleri Angelo, Costi e ricavi nell'ordinamento corporativo dello Stato Fascista 1937, n. 11-12.
Zito Emilio, Investimenti e finanziamenti nelle attuali economie delle imprese
industriali - 1973, n. 7-8.
Zito Emilio, L'incidenza del costo del lavoro sul costo di produzione e le sue ripercussioni nel campo della concorrenza estera ed interna - 1973, n. 3.
Zlábek Karel, Tecnologia dell'insegnamento superiore - 1975, n. 5-6.
Zola Emilio, Società. Pluralità di sedi. Luogo di esecuzione delle obbligazioni 1955, n. 9-10.
Zola Emilio, Un caso … patologico in materia fallimentare - 1955, n. 11-12.
Zola Emilio, Vidimazione dei libri commerciali. Costituzione di pegno. Data certa - 1956, n. 1-2.
Zorli Alberto, A proposito di due recenti pubblicazioni del prof. Francesco della Penna - 1933, n. 3-4.
Zorli Alberto, A proposito di una lettera dell'Istituto Nazionale per l'incremento
degli studi di Ragioneria - 1919, n. 7-8.
Zorli Alberto, Ancora della Ragioneria come scienza descrittiva - 1919, n. 1.
Zorli Alberto, Di una nuova facoltà universitaria - 1924, n. 8; ripubblicato nel
2003, n. 9-10.
Zorli Alberto, La ragioneria come scienza autonoma - 1920, n. 4-5.
Zorli Alberto, La ragioneria scienza d'insieme - 1933, n. 10.
Zorli Alberto, La scienza economica aziendale è la vera unica scienza economica - 1939, n. 4.
Zorli Alberto, La teorica della valutazione economica - 1911, n. 6.
Zorli Alberto, L'azienda economica della Nazione - 1938, n. 11-12.
Zorli Alberto, L'azienda Economica della Nazione ed il Parlamento Corporativo
- 1938, n. 6.
Zorli Alberto, L'economia come scienza d'insieme - 1919, n. 12.
257
RIREA – Indice Alfabetico – 1901/2005
Zorli Alberto, Ragioneria ed economia - 1926, n. 7-8.
Zorli Alberto, Ricordando un illustre scomparso: il prof. Alberto Zorli (articolo
di Marcello Mariani) - 1939, n. 7-9.
Zorli Alberto, Sulla necessità d'introdurre l'insegnamento della Ragioneria nelle
Università - 1911, n. 8.
Zorli Alberto, Una proposta per avvicinarsi al pareggio nel bilancio dello Stato
- 1920, n. 10.
Zorli Angelo, La contabilità come tecnica della Ragioneria - 1918, n. 5.
Zotti Pasquale, La contabilità dell’ammortamento nelle imprese industriali 1925, n. 9.
Zuccarello Giuseppe, Avanzo di amministrazione e fondo di riserva congiunturale - 1940, n. 1-2.
Zuccarello Giuseppe, Commercialisti e tecnici agricoli - 1937, n. 5.
Zuccarello Giuseppe, Le ritenute al personale nei bilanci comunali - 1943, n. 12.
Zuccarello Giuseppe, Ordinamento razionale dei frantoi agricoli - 1936, n. 4.
Zuccarello Giuseppe, Un modello ufficiale di bilancio preventivo per gli enti
pubblici - 1940, n. 4.
Zuccheretti Marina, Vincoli amministrativi alla gestione delle aziende di credito: il vincolo di portafoglio - 1979, n. 4.
Zucchini Irnerio, Il ragioniere nell’azienda comunale - 1929, n. 10.
Zumino Giovanni, I bilanci in oro - 1925, n. 10.
Zumpano Giuseppe, Notizie sul Bilancio inglese - 1944, n. 1-12.
258
Scarica

rivista italiana di ragioneria rivista italiana di ragioneria e di