SCUO LA DI RIFERIMENTO NAZIONALE IN “ENDOCR INOCHIRURGIA” Prof. Rocco Bellantone Direttore UO di Chirurgia Endocrina e Metabolica - Università Cattolica – Policlinico Agostino Gemelli Roma Prof. Maurizio De Palma Direttore Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica –Chirurgia 2 - AORN Cardarelli – Via Antonio Cardarelli, 9 – 80131 Napoli –Tel. 0817472341 – Fax 0817472443 [email protected] Prof. Giorgio De Toma Direttore Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni. Università " La Sapienza " Roma Policlinico Umberto I^ 00161 Roma, Viale del Policlinico, 151 Tel. 06/49972209 Fax 06/49972197 - [email protected] Roma, Università “La Sapienza” 26-27-28 marzo 2015 Tiroide e paratiroidi, Surrene, NETs, MEN (28 ore totali : 10 ore parte teorica, 18 ore parte pratica Giovedì, Venerdì e Sabato) Napoli, A.O. R.N. “A. Cardarelli” 13-14-15 aprile 2015 Tiroide e paratiroidi, Surrene; tecniche open e mininvasive; uso dei devices; Termoablazione; Terapia radiometabolica (28 ore totali : 10 ore parte teorica, 18 ore parte pratica, Lunedì, Martedì e Mercoledì) Roma Policlinico Gemelli, Università Cattolica 4-5-6 maggio 2015 Tecniche chirurgiche: MIVAT, Robotica; surrenalectomia per via transperitoneale e posteriore; uso dei devices (28 ore totali : 10 ore parte teorica, 18 ore parte pratica, Lunedì, Martedì e Mercoledì) PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, Università “La Sapienza” 26-27-28 marzo 2015 26 Marzo Ore 9,00 – 13,00 Interventi in diretta Ore 14,30 – 17,00 Sessione teorica Embriologia e anatomia del Surrene E. Gaudio Ipertensioni surrenaliche C. Letizia Diagnostica per immagini G. Gualdi Feocromocitoma sindromico C. Letizia 27 Marzo Ore 9,00 – 13,00 Interventi in diretta Ore 14,30 – 17,00 Sessione teorica Preparazione all’intervento chirurgico C. Letizia Gestione anestesiologica S. Gazzanelli Tecniche chirurgiche open G. De Toma Tecniche chirurgiche laparoscopiche G. Cavallaro Tecniche chirurgiche laparoscopiche P. Marini 28 Marzo Ore 9,00 – 12,00 Sessione video e casi clinici Napoli, A.O. R.N. “A. Cardarelli” 13-14-15 aprile 2015 13 aprile ORE 8,00 Interventi in diretta Connessione con la sala operatoria ORE 15,00 Anatomia Chirurgica e cenni di Embriologia Stefania Masone Fisiopatologia clinica Bernadette Biondi Diagnostica (clinica, laboratorio, immagini) Raffaele Volpe Citologia Oscar Nappi Anatomia Patologica Gianfranco De Dominicis Indicazioni all’intervento e timing Pasquale Zenone Preparazione all’intervento e Anestesia Raoul De Palma Anestesia Locale Annarosa Della Rosa IOTA Raffaela Giacobbe 14 aprile ORE 8,00 Interventi in diretta Connessione con la sala operatoria ORE 15,00 Tecniche Chirurgiche convenzionali e strategia operatoria Maurizio De Palma Lobectomia Tiroidectomia Totale Linfectomia centrale Linfectomia laterocervicale Maria Grazia Chiofalo Reinterventi Mario Testini Split sternale, sternotomia e toracotomia Guglielmo Monaco Devices utilizzati in chirurgia tiroidea Ultrasuoni e radiofrequenza Giovanni Docimo Mezzi di emostasi e sigillanti Gennaro Lupone Neuromonitoraggio Luciano Pezzullo Terapie alternative Stefano Spiezia 15 aprile ORE 8,00 Interventi in diretta Connessione con la sala operatoria ORE 15,00 Terapia radiometabolica Francesca Di Gennaro Follow-up del tiroidectomizzato Francesco Scavuzzo Gestione post-operatoria e complicanze Maurizio De Palma Lesioni ricorrenziali: inquadramento e gestione Ugo Cesari Problematiche medico-legali Giovanni Conzo NETs Inquadramento clinico e percorso diagnostico Antongiulio Faggiano Terapia e follow-up Ferdinando Riccardi Roma Policlinico Gemelli, Università Cattolica 4-5-6 maggio 2015 4 maggio ORE 8,00 Interventi in diretta Connessione con la sala operatoria ORE 15,00 TIROIDE Tecniche Chirurgiche Mininvasive e Robotica Lobectomia Tiroidectomia Totale Linfectomia centrale Linfectomia laterocervicale Rocco Bellantone – Celestino Pio Lombardi Marco Raffaelli – Carmela De Crea – Luca Revelli Citologia ed Anatomia Patologica G. Fadda Marcatori molecolari e prospettive terapeutiche S. Filetti Terapia Radiometabolica M. Salvatori PARATIROIDI Iperparatiroidismo primitivo, secondario e terziario A. Pontecorvi Iter diagnostico: esami laboratoristici, indagini strumentali, indagini citologiche Indicazioni al trattamento chirurgico Trattamento post-operatorio Tecniche chirurgiche (convenzionale/mini-invasiva/endoscopica/video-assistita/radioguidata) e strategia operatoria R. Bellantone – C. P. Lombardi – M. Raffaeli – C. De Crea Ruolo del dosaggio intra-operatorio del PTH E. Traini 5 maggio ORE 8,00 Interventi in diretta Connessione con la sala operatoria ORE 15,00 SURRENE Patologia benigna e maligna (primitiva e secondaria) d’interesse chirurgico: Indicazioni al trattamento chirurgico e gestione pre e post operatoria S. M. Corsello Gestione anestesiologica L. Sollazzi Tecniche chirurgiche (approccio retroperitoneoscopico robotico) e strategia operatoria R. Bellantone – C. P. Lombardi - M. Raffaeli - C. De Crea 6 maggio ORE 8,00 Interventi in diretta Connessione con la sala operatoria ORE 15,00 Casi clinici “difficili” Discussione interattiva Napoli, , A.O. R.N. “A. Cardarelli” - 20 novembre Presentazione dei casi e discussione interattiva Verifica finale dell’apprendimento con colloquio, discussione di un elaborato o prova a risposte multiple. Consegna dei diplomi Chiusura del Corso COLLEGIO DEI DOCENTI Anselmo Arlandini – Genova Bernadette Biondi – Napoli Giuseppe Cavallaro – Roma Ugo Cesari – Napoli Maria Grazia Chiofalo – Napoli Antonio Ciardi – Roma Giovanni Conzo - Napoli Salvatore Corsello - Roma Michele D’Ajello – Terni Carmela De Crea – Roma Gianfranco De Dominicis – Napoli AnnaRosa Della Rosa – Napoli Francesca Di Gennaro - Napoli Raoul De Palma – Napoli Giovanni Docimo – Napoli Guido Fadda – Roma Antongiulio Faggiano – Napoli Sebastiano Filetti – Roma Eugenio Gaudio – Roma Raffaela Giacobbe - Napoli Eugenio Gragnano – Napoli Giancarlo Gualdi – Roma Maurizio Iacobone – Padova Claudio Letizia – Roma Celestino Pio Lombardi – Roma Gennaro Lupone – Napoli Pier Luigi Marini – Roma Stefania Masone – Napoli Guglielmo Monaco – Napoli Pier Giorgio Nasi – Torino Oscar Nappi – Napoli Angela Pezzolla – Bari Giuliano Perigli – Firenze Luciano Pezzullo – Napoli Alfredo Pontecorvi – Roma Alessandro Puzziello – Salerno Marco Raffaelli – Roma Luca Revelli – Roma Ferdinando Riccardi – Napoli Massimo Salvatori - Roma Francesco Scavuzzo – Napoli Stefano Spiezia – Napoli Liliana Sollazzi - Roma Mario Testini – Bari Emanuela Traini – Roma Raffaele Volpe – Napoli Pasquale Zenone – Napoli