BEDIZZOLE VOLLEY
UN ANNO INSIEME
ANNO SPORTIVO 2010 - 2011
ANNO SPORTIVO 2010 - 2011
UN ANNO DI GRANDI SODDISFAZIONI ANCHE
GRAZIE A TE !!
Cara atleta,
un altro anno sportivo è passato e porta con sé le sue gioie e i suoi dolori, i suoi successi e i
suoi fallimenti, i suoi sorrisi e le sue arrabbiature.
A dicembre abbiamo diffuso l’ ANNUARIO DEL BEDIZZOLE VOLLEY, perché dicembre
rappresenta la metà dell’anno agonistico, il riposo delle vacanze ma, al contempo, la
necessità di riconoscerci tutti insieme sotto la stessa passione e la stessa bandiera andando
avanti uniti. L’ ANNUARIO, in definitiva, rappresenta un momento collettivo, in cui ci
immergiamo negli altri e con gli altri per il raggiungimento dei nostri obiettivi personali e
comuni.
Questo invece è il ricordo di un anno di vita a te personalmente dedicato. E’ il racconto del
risultato dei tuoi sforzi, partita dopo partita. E’ il momento in cui tutto si ferma e si fanno
bilanci, si creano nuove aspettative e si riparte per una nuova avventura.
Avventura che il BEDIZZOLE VOLLEY desidera continuare insieme a te.
LA TUA SOCIETA’ ED I TUOI ALLENATORI
UNDER 14
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
ANNO
LIMITE
CATEGORIA
1997
ANNO
MEDIO
RAGAZZE
1999
OBIETTIVO
INDICE
1. EVOLVERE A LIVELLO TECNICO
2. EVOLVERE A LIVELLO PERSONALE E DI
GIOCO DI SQUADRA
OBIETTIVO RAGGIUNTO !!
COLORI: VERDE: OBIETTIVO RAGGIUNTO – GIALLO: OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE – ROSSO: OBIETTIVO NON RAGGIUNTO
UNDER 14
QUALIFICAZIONI
GIRONE F
VIGHENZI PADENGHE
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-1 (25/08 25/18 22/25 25/16)
PADENGHE – Inizia, oggi il campionato Under 14 per le atlete nate negli anni 1999 - 2000 del Bedizzole
Volley. Le giovani atlete incontrano subito una squadra più grande di loro e con una buona esperienza.
L'inizio della partita è pieno di timori e di paura da parte della formazione del Bedizzole che si lascia
travolgere dalla paura e perde 25-8, senza mostrare nulla in campo e regalando tutto .... ogni pallone.
Il pubblico folto sugli spalti incita le nostre giovani atlete e nel secondo set vendono a caro prezzo la
pelle combattendo e lasciando il pubblico a bocca aperta per la tecnica sfoderata in campo. Nel terzo
set, arrivano in soccorso le piccole dell'under 13 che, a gran voce e con cori da stadio, sollevano lo
spirto della squadra che capitanata da Foglio, guidata in regia da Falsetti e con una battuta micidiale di
Bonomelli, non lasciano scampo alle avversarie e si aggiudicano il terzo set. Si entra il quarto set e si
gioca palla su palla, ma la giovane età lascia spazio a qualche errorrino di troppo e chiudiamo la
partita.
Il coach Torosani è soddisfatto per la grande prestazione di un gruppo che ha vissuto esperienze
difficicili ma che comincia a mostrare una buona pallavolo. Una nota di merito va spesa per Falsetti che
alla regia non ha sbavature ed è sempre attenta a smistare il gioco; con lei va una applauso ad
Anataloni che nonostante qualche piccolo timore in attacco convince in tutti i fondamentali. Un grazie
ai genitori per il tifo e per il sostegno sperando che quest'anno sia sempre così: A DIECI ED UNDICI
ANNI SI VEDE GIOCARE A PALLAVOLO.
UNDER 14
QUALIFICAZIONI
GIRONE F
AGDM
BEDIZZOLE VOLLEY
–
RELBO BOTTICINO
1-3 (16/25 25/19 07/25 08/25)
BEDIZZOLE – Le nostre prime medie vendono cara la pelle contro le avversarie di Botticino
tutte di due anni più anziane di loro.
Il Botticino è squadra composta da ragazze omogenee e di bella prestanza fisica.
Tecnicamente non eccelsa, in campo fa valere la differenza di altezza, di forza e di tenuta
mentale.
Le nostre ragazzine resistono una buona ora giocando una bella pallavolo. Nel secondo set
si portano sul 23 a 14 sbaragliando un confuso Botticino.
Nel terzo e quarto set, un po’ perché già soddisfatte del set vinto, un po’ perché a undici
anni la distanza dei cinque set è ancora un po’ eccessiva, il Bedizzole molla e tira i remi in
barca.
Grande soddisfazione al termine della gara per coach Torosani e le sue piccole atlete che
dimostrano grande carattere e grande passione in allenamento ed in campo.
UNDER 14
QUALIFICAZIONI
GIRONE F
REAL VOLLEY
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
0-3 (06/25 08/25 14/25)
MAZZANO – Domenica mattina le piccole del Bedizzole giocano contro un Mazzano forte e
di due anni più anziano. Il Mazzano serve dall'alto, tipo di battuta a cui le nostre atlete non
sono ancora preparate, ma, nonostante ciò, le piccole subiscono solo due punti in tre set e
toccano tutti i palloni in ricezione.
L'unica nota di demerito per questo gruppo, che tecnicamente si esprime ai massimi livelli
consentiti dall’età, è la GRINTA. Sapevamo che sarebbe stata dura e non dobbiamo
consentirci di avere lo spirito sotto le scarpe. Chi pensa di aver fatto male non considera
che, se a 11 anni si toccano tutte le battute dall'alto delle forti 13enni, fra due anni, dopo
che avremo allenato questo fondamentale, saremo perfettamente in grado di stare al
passo con tutti e, forse, di fare anche meglio. Bisogna imparare che molte volte la sconfitta
va letta in funzione del lavoro che facciamo e non come una semplice sconfitta per 3 a 0.
Una nota di merito a Sara Capuzzi che non ha mai mollato ed ha giocato un ottima partita.
UNDER 14
QUALIFICAZIONI
GIRONE F
AGDM
BEDIZZOLE VOLLEY
–
PIU’ VOLLEY
BCC AGROBRESCIANO
0-3 (12/25 07/25 15/25)
NON DISPONIBILE
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
POLISPORTIVA
CALVAGESE
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-0 (25/13 25/22 25/09)
CALVAGESE – Partita all'insegna dello spettacolo da parte di tutte le atlete. Le piccole del
2000 non lasciano cadere un pallone e in ricezione ed in difesa non danno spazio a
sbavature. La capitan Rebecchi guidata dal suo spirito trascinatore continua a sfoderare
attacchi a destra e sinistra e le sue compagne iniziano ad imitarla. Il 1999 non lascia
sbavature per la tecnica ma, come sempre è spento, senza grinta ed appare insicuro. Il
coach Torosani, decide così il terzo set di mettere in campo solo il 2000 e via alle danze
contro un 1997 che batte da sopra e non spaventa le piccole. Nota di merito per Rebecchi,
che non delude le aspettative della sua squadra e del coach, e, con lei, per la rivelazione
Anna Fregoni, che con caparbietà ed impegno al palleggio lascia tutti a bocca aperta.
Palleggio: Tagliani Marta, Fregoni Anna, Falsetti Elena
Attacco: Foglio Camilla (K), Anataloni Linda, Capuzzi Sara, Negrisoli Martina,
Salvini Elisabetta, Rebecchi Elisa, Dossena Giulia, Lanzillotto Camilla,
Gatelli Alessia
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM
BEDIZZOLE VOLLEY
–
VOLLEY SABBIO
1-3 (25/21 11/25 13/25 18/25)
BEDIZZOLE – Il Sabbio è forte in battuta e schiera atlete del 1997, ma le ragazze del
Bedizzole Volley non mollano e mostrano precisione in ogni fondamentale.
Si aggiudicano il primo set, stando sempre davanti alle avversarie. Gli altri tre sets non
danno scampo alle nostre piccole (1999/2000) che si confrontano con atlete di due anni
più grandi, così superiori in battuta. Nonostante si ricostruisca bene il gioco, il Bedizzole
Volley stenta a concludere. Nota di merito al Capitano Foglio che ha mostrato carattere e
determinazione.
Formazione:
Palleggio: Elena falsetti, Alessia Sberna, Anna Fregoni
Attacco: Camilla Foglio (K), Linda Anataloni, Sara Capuzzi, ELisabetta Salvini, Martina
Negrisoli, Michela Sbaraini, Sara Bonomelli, ELisa Rebecchi, Simona Gazzaroli
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM
BEDIZZOLE VOLLEY
–
PRO DESENZANO
1-3 (15/25 17/25 25/21 17/25)
BEDIZZOLE – Pallavolo per il 1999/2000 sabato pomeriggio a Bedizzole contro le amiche del
Desenzano (1997). Una partita molto ben giocata per le ragazze del Bedizzole che, nonostante i due
anni di meno, mettono in campo tecnica, tattica e spirito di squadra. La squadra del Bedizzole effettua
sempre i tre passaggi e non lascia spazio a sbavature, se non per l'età molto giovane rispetto ad un
Desenzano più grande (1997) e più alto. Le piccole del Bedizzole non mollano mai e convincono il
pubblico e il Coach Torosani.
FOGLIO: convince e guida la squadra da capitano ....., ANATALONI: non sbaglia nulla e schiaccia a
destra e sinistra senza tregua, SALVINI: una partenza incerta ma poi dimostra il suo enorme potenziale,
NEGRISOLI: ancora un po' timorosa ma convince, CAPUZZI: un po' più di fiducia e siamo al top,
FALSETTI: regia impeccabile, SBERNA ALESSIA: veramente bene, un'ottima prestazione, direi la
migliore in campo, MIGLIOLI: dopo la prestazione ottima nel 13A convince anche qui.
…..e brave tutte le altre.
Formazione
Palleggio: Falsetti Elena, Sberna Alessia, Miglioli Nicole
Attacco: Foglio Camilla (K), Anataloni Linda, Negrisoli Martina, Bonomelli Sara, Capuzzi Sara, Dossena
Giulia, Rebecchi Elisa, Lanzillotto Camilla, Salvini ELisabetta
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
HOTEL MILANO
IDRO VALLESABBIA
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-0 (25/17 25/12 25/14)
IDRO – Sabato si va ad Idro e come al solito, la nostra squadra di atlete nate nel 1999, ne
incontra una con ragazze del 1997. Non ci spaventiamo e mostriamo la pallavolo, sempre
i tre passaggi qualche attacco forte e ordine in campo. Nota di merito per Berardi che
convince e per Lanzillotto che inizia ad essere più decisa. Ottimo il bagher di Papa e
finalmente un buon arresto e spinta di Mancini.
Formazione:
Palleggio: Fregoni Anna – Tagliani Marta – Berardi Jessica
Attacco: Foglio Camilla – Anataloni Linda – Rebecchi Elisa – Dossena Giulia – Lanzilotto
Camilla – Mancini Nicole – Silvestri Bettina – Papa Beatrice – Gatelli Alessia
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
–
GEOPIETRA
VALLESABBIA GAVARDO
2-3 (25/20 19/25
11/25 25/20 14/16)
BEDIZZOLE – Sabato pomeriggio a Bedizzole si respira un’aria diversa. Il Gavardo scende in
campo con un gruppo del 1997 – 1998 di circa 10 cm più alto del nostro 1999. Il Bedizzole
parte con Falsetti e Sberna in regia, Foglio Anataloni, Capuzzi e Salvini schiacciatori. In
attacco le nostre ragazze non danno cenno di cedere e sin dall’inizio dominano l’incontro.
Nessuna sbavatura e tanti attacchi piegano il Gavardo che rimane a bocca aperta. Nel
secondo e nel terzo set la formazione cambia e cambia anche il risultato, ma la squadra
del 1999 non si arrende e dopo un attacco di Bonomelli entra in campo ancora più
grintosa. Nel quarto set domina incontrastata con gli spalti gremiti che continuano ad
applaudire. Prima volta al quinto set e le piccole non mollano fino al 14-14 e poi il Gavardo
chiude la partita. Non si possono esprimere che elogi ad un gruppo che poco tempo fa
entrava in campo tremando dalla PAURA e che oggi, a 11 anni, gioca a Pallavolo senza
apprensione. Il coach Torosani è soddisfatto dell’incontro e dopo aver ricevuto l’abbraccio
di Perini e i complimenti di Susio decide di “tirarsela” per una serata……. A parte questa
piccola parentesi di orgoglio personale, il coach si complimenta con tutte le ragazze perché
stanno camminando sulla strada giusta. Speriamo che sia sempre così !!
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
TECNOIMPIANTI
ROE’ VOLCIANO
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-1 (25/18 23/25 25/21 25/07)
ROE’ VOLCIANO – Sabato pomeriggio si gioca a Roé. Le ragazze sembrano tentennare ma
vediamo giocare a pallavolo per i primi tre set, poi il Coach cambia formazione, sperando
che le ragazze siano cariche ma invece NO… sono intimorite e poco convincenti.
Ricordiamoci ragazze che dalla nostra parte abbiamo la tecnica e la giovane età, e ciò non
deve spaventarci anzi deve essere uno stimolo.
Sono certo che la prossima andrà meglio.
Formazione:
Palleggio: Falsetti Elena – Sberna Alessia – Sberna Noemi
Attacco: Foglio Camilla – Anataloni Linda – Rebecchi Elisa – Bonomelli Sara – Capuzzi
Sara – Negrisoli Martina – Gazzaroli Simona – Salvini Elisabetta
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
–
VIGHENZI PADENGHE
0-3 (20/25 15/25 09/25)
BEDIZZOLE – Sabato pomeriggio si gioca contro la prima in classifica e non c’è storia. Le
ragazze del Bedizzole (1999/2000) decidono che se una è prima in classifica ci deve
rimanere e così non mostrano nulla di bello in campo se non il loro carattere poco
aggressivo. Così è letta la partita da molti i presenti. L’allenatore, invece, ha visto un
gruppo che cala le braghe, ma che gioca e convince molto in ricezione, nella capacità di
spostarsi avanti ed indietro e di provare sempre ad attaccare. Nota di merito a Gazzaroli
che ritrovato il suo equilibrio e ritorna ad essere la GAZZA di sempre.
Formazione:
Palleggio: Falsetti Elena – Sberna Alessia – Sberna Noemi – Miglioli Nicole
Attacco: Foglio Camilla – Anataloni Linda – Rebecchi Elisa – Bonomelli Sara
Capuzzi Sara – Negrisoli Martina – Gazzaroli Simona – Salvini Elisabetta
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
–
POLISPORTIVA CALVAGESE
2-3
(25/14 25/19 09/25 18/25 12/15)
BEDIZZOLE – Che spettacolo !! Il nostro gruppo classe 1999 è davvero bello e divertente. Si,
alla fine si perde…. La nostra Under 12 camuffata da Under 14 non ha ancora la forza fisica
e la maturità mentale per reggere cinque sets al massimo livello di gioco consentito dalla
loro pallavolo. Ma che progressi tecnici abbiamo visto fare, quest’anno, a questo gruppo
che ci convince sempre più.
In attacco, Anataloni è sempre una certezza, Salvini in continua crescita, Foglio si scrolla di
dosso un po’ di timidezza e gioca da vero capitano. In palleggio, Falsetti, classe 2000,
stupisce tutti per tecnica e precisione. La ricezione non lascia dubbi e vi sono davvero
poche incertezze.
Menzione particolare per l’attaccante Capuzzi che, sia nei fondamentali di attacco che in
quelli di difesa, ha dimostrato sul campo di avere una marcia in più. Altra nota di merito
per la palleggiatrice Sberna, dotata di mani e di una volitività davvero fuori del comune.
Brave !!
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
VOLLEY SABBIO
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-0 (25/17 25/18 25/18)
NON DISPONIBILE
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
PRO DESENZANO
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-0 (25/15 25/22 25/14)
NON DISPONIBILE
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
–
HOTEL MILANO IDRO
VALLESABBIA
3-0 (25/11 25/22 25/16)
BEDIZZOLE – E’ la prima vittoria nel campionato Under 14 per il nostro gruppo di ragazze
nate negli anni 1999 e 2000. La gioia è palpabile nel gruppo, che ha lavorato bene tutto
l’anno e che sicuramente si è meritato questa grande soddisfazione.
I progressi tecnici sono evidenti, come è evidente la sempre maggiore sicurezza in sé stesse
e nei propri mezzi che le ragazze stanno via via sviluppando.
Bene perché si gioca bene a pallavolo, bene per l’impegno ma, soprattutto, molto bene per
la crescita del gruppo, sia tecnica che umana.
Complimenti !!
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
GEOPIETRA VALLESABBIA
GAVARDO
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-0 (25/23 25/16 25/17)
GAVARDO – Il nostro bel gruppo di ragazze del ‘99 non si smentisce neanche questa volta sul
campo esterno del Gavardo.
L’Under 14 AGDM si trova davanti ad una bella squadra compatta di due anni più anziana
che gioca col palleggiatore unico e attacca al centro.
La nostra squadra non molla mai, impegna l’avversario fino al limite delle proprie possibilità
e capacità e lotta fino alla fine.
Bella prova di tecnica e di carattere per il nostro gruppo in crescita esponenziale.
Brave !!
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
–
TECNOIMPIANTI
ROE’ VOLCIANO
0-3 (21/25 13/25 24/26)
BEDIZZOLE – Il gruppo del 1999/2000 ormai è maturo per un salto di qualità. Le ragazze
convincono, attaccano tutte, si muovono in modo ordinato e preciso. La ricezione non
mostra gravi sbavature e l'attacco è inarrestabile.
Giocano punto su punto contro le più anziane giocatrici del Roè Volciano e mostrano buona
pallavolo.
Brave !!
UNDER 14
PRIMAVERA - GIRONE Q
VIGHENZI PADENGHE
–
AGDM BEDIZZOLE VOLLEY
3-0 (25/14 25/17 25/19)
Carissime atlete,
quest'anno finisce il nostro percorso iniziato due anni fa. Un percorso difficile, ma pieno di soddisfazioni. Come sempre lascio due righe
scritte alle mie atlete perché credo possano servire a capire e a crescere. Due anni fa, eravate veramente delle piccole atlete che entravano
in palestra per stare insieme, oggi posso scrivere di lasciare delle giovani atlete, assetate di pallavolo e pronte a lottare per un obiettivo
comune: essere delle GIOCATRICI. Con voi non è stato semplice perché arrivavate da un'esperienza difficile e poco chiara, ma oggi siete
terze e prime in classifica ed avete disputato una grande campionato. Ho visto migliorare ognuna di voi giorno dopo giorno, allenamento
dopo allenamento. Ora inizia la nuova sfida con un allenatore che stimo moltissimo e al quale auguro ogni soddisfazione con un gruppo
assetato di pallavolo come il vostro. Sono certo che la società in cui giocate sia una delle migliori della provincia e che permetterà a voi di
essere libere di scegliere come gestire la vostra passione. Ci saranno momenti difficili, ma coronati da grandi soddisfazioni. Non
dimenticate mai che un vero giocatore entra in palestra perché si diverte, perché ama lo sport come scelta e mai come costrizione.
Ricordate che lo sport è un mezzo per credere nel futuro e che il futuro è pieno di ostacoli e di difficoltà, ma alla fine il duro lavoro paga e
dona grandi gioie. Per me le gioie di quest'anno sono state: Camilla, Linda, Sara, Scricciolo, Michela, Asia, Sofia, Martina, Simona,
Elisabetta, Carlotta, Emma, Nicole, Elena, Alessia e Noemi. Sono state tutte le vostre conquiste, le vostre sconfitte e i vostri momenti di
felicità. Vi ringrazio per i momenti difficili perché mi hanno aiutato a crescere e i momenti di gioia perché mi hanno permesso di
comprendere che il progetto di cui siamo parte si sta realizzando. Grazie anche ai vostri genitori per avermi sostenuto, criticato, applaudito
e a tutti coloro che hanno saputo non cogliere la sportività e l'onestà che mi lega alla pallavolo. Grazie a mia moglie per continuare a
credere nella mia passione e a sostenerla senza riserve. Grazie a Camilla per essere stato un capitano discreto e presente. Grazie a Linda
per aver sorriso. Grazie a Betty per la sua semplicità. Grazie a Martina per la sue serietà. Grazie a Simona per la sua simpatia. Grazie a
Scricciolo per aver schiacciato. Grazie a Sara C. per la sua onestà. Grazie a Sofia per la sua caparbietà. Grazie ad Emma per la sua
essenzialità. Grazie a Michela per la sua volontà. Grazie ad Asia per la sua velocità. Grazie ad Elena per la sua grinta. Grazie a Nicole per la
sua voglia di essere prima. Grazie a Carlotta per la sua ironia. Grazie a Noemi per esserci. Grazie ad Alessia per la sua umiltà.
Grazie di cuore ed in bocca al lupo...... Con affetto ed immensa stima. Lidio
ANNO SPORTIVO 2010 – 2011
IL NOSTRO SPORT
LA STORIA DELLA PALLAVOLO
Già nell'antichità esistevano giochi con la palla che possono essere considerati i predecessori della pallavolo. I
Romani, per esempio, eseguivano esercizi con la palla a scopo di divertimento e svago: la palla veniva colpita
con la mano aperta, palmo rivolto verso l'alto. In Italia una specie di pallavolo era giocata nel Medioevo e le sue
origini possono essere ricercate addirittura in antichi giochi greci e romani. In Germania fu introdotto nel 1893
un gioco chiamato faustball, ma il merito della costruzione della pallavolo in forma moderna, nata
ufficialmente nel 1895, va riconosciuto a William Morgan, istruttore di educazione fisica presso un college
dell'YMCA di Holyoke, nel Massachusetts (USA). Il 6 febbraio 1895 Morgan radunò alcuni insegnanti nel college
di Springfield per la dimostrazione di un nuovo sport, da lui chiamato Minonette (da minon, micio, che era stato
il nome di un gioco con la palla praticato da nobili e dame due secoli prima in Francia). Con l'aiuto di due
squadre composte da 5 membri, tra cui il sindaco e il comandante dei Vigili del fuoco di Holyoke, avvenne il
battesimo di un nuovo gioco sportivo con caratteristiche profondamente diverse dagli altri sport in voga a quel
tempo. Una caratteristica peculiare era quella di non prevedere il contatto fisico tra i partecipanti, per cui la
destrezza, la prontezza dei riflessi, la capacità di concentrazione e l'agilità prendevano il posto della qualità fino
ad allora primaria nelle attività sportive: la forza. Fu però Alfred F. Halstead, il 6 febbraio del 1895, a cambiare il
nome di minonette, un po' troppo femminile, in Volleyball (letteralmente palla sparata). Egli riuscì ad imporre
questo sport nei college YMCA sparsi un po' in tutti gli Stati Uniti. Due anni dopo la pallavolo si praticava anche
nella maggior parte dell'America del Sud (Brasile, Argentina, Uruguay). Nel 1898 la pallavolo giunse a Manila,
nelle Filippine, grazie a un insegnante di educazione fisica americano; proprio ai filippini viene attribuita
l'invenzione della "schiacciata". In Cina e in Giappone ottenne un successo strabiliante. In Europa arrivò
durante la prima guerra mondiale. Per un periodo è stata giocata in due modi differenti: all'occidentale e
all'orientale, con la cosiddetta regola dei tre tocchi. Nel 1938 venne introdotto un fondamentale che rivoluzionò
il modo di giocare: il «muro». Nel 1947 i rappresentanti di 15 federazioni si ritrovarono a Parigi e crearono la
Federazione Internazionale di Volleyball (FIVB).
Scarica

under 14 primavera - girone q agdm bedizzole volley