Denominazione pietre ornam.
Terminologie e classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e qualificazione
Rivestimenti incollati in pietra
Bibliografia
Il progetto di un rivestimento
COMPLEMENTI di AT
lezione del 12 gennaio ‘07
pietre e rivestimenti in pietra naturale
Denominazione
pietre ornam.
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Pietre secondo le norme UNI
UNI 8458:1983 Prodotti lapidei. Terminologia e classificazione (classificazione commerciale)
Marmo: roccia cristallina, compatta, lucidabile, da
decorazione o costruzione, include i marmi propriamente
detti, i calcari, le dolomie e le brecce lucidabili, gli
alabastri, le serpentiniti, …
Granito: come sopra, più dura , include i graniti
propriamente detti e altre rocce intrusive o effusive a
struttura porfiritica, oltre ad alcune metamorfiche di
simile composizione (gneiss, serizzi)
Travertino: calcarea sedimentaria a struttura
vacuolare, non sempre lucidabile
Pietra: tutto quello che, di norma, non è lucidabile:
– Tenere: calcareniti, arenarie a cemento calcareo,
piroclastiche (tufi)
– Dure: quarziti, micascisti, ardesie e altre pietre a
spacco, basalti, trachiti, leuciti
Complementi di AT (p.2)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione
pietre ornam.
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
La nuova modalità di denominazione
Oggi sono in vigore nuove modalità di denominazione.
La pietra deve essere identificata con la denominazione
commerciale standard e deve essere accompagnata
dalla descrizione petrografica. Le norme utili sono:
– EN 12670 stabilisce la terminologia di riferimento
– EN 12440, fissa i nomi commerciali di 2400 pietre
– prEN 12407 standardizza i metodi per svolgere un
esame petrografico e le denominazioni cosiddette
“scientifiche” di una pietra
MOLTE DELLE 2400 PIETRE DELLA NORMA SONO
ITALIANE
Complementi di AT (p.3)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione
pietre ornam.
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Alcuni “marmi” italiani
Complementi di AT (p.4)
Enrico De Angelis – 2006-07
Alcuni “marmi” italiani
Complementi di AT (p.5)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Altre espressioni utilizzate
– ROCCIA: stato “naturale” di uno o più minerali
associati. Il suo processo genetico si sviluppa su
larga scala, il suo risultato è caratterizzato da una
certa regolarità delle caratteristiche fisiche e
chimiche.
– MINERALE: sostanza “naturale”, non
necessariamente inorganica, allo stato solido nelle
condizioni medie sulla superficie terrestre,
caratterizzato da una – ed una sola – composizione
chimica e forma cristallina
Complementi di AT (p.6)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Le rocce – classificazione
ROCCE PRIMARIE: ignee quelle che derivano
direttamente dal raffreddamento del magma:
– Raffreddamento superficiale: “vulcaniche” o
“effusive”
– Raffreddamento profondo: “plutoniche” o “intrusive”
– Intermedio: ipoabissali o anche filoniane
ROCCE SECONDARIE
– rocce sedimentarie (formatesi in seguito al
deposito di materiale proveniente dalla degradazione
di altre rocce);
– rocce metamorfiche (formatesi in seguito alla
trasformazione di altre rocce sotto l'azione di agenti
esterni quali pressione e temperatura).
Complementi di AT (p.7)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Classificazione per struttura
• Granulare o faneritica: tutti cristalli visibili: granito
• Afanitica: la struttura è cristallina ma le dimensioni
dei cristalli sono minime, i cristalli non sono visibili ad
occhio nudo
• Porfirica: due minerali o più con dimensioni dei
cristalli diverse, uno facilmente riconoscibile, un altro,
di fondo, molto piccolo
• Vetrosa: ossidiana, non c’è ordine a corto raggio
• Frammentata (tufi vulcanici)
• Vescicolare (pomice, basalto)
Complementi di AT (p.8)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Classificazione per
tipologia di struttura
Effusuve: Struttura vetrosa o porfirica, con minuti
cristalli di fondo e pochi grandi cristalli
http://www.icvbc.cnr.it/didattica/petrografia/4.htm
Complementi di AT (p.9)
Enrico De Angelis – 2006-07
Struttura granulare. Rocce plutoniche
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Classificazione
IUGS
International Union
of the Geological
Sciences
delle rocce ignee
Q=quarzo
A=feldspati
Alcalini
P=plagioclasio
F=feldspatoidi
Complementi di AT (p.10)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Ignea plutonica: Granito
Roccia plutonica acida costituita da ortoclasio, plagioclasio (albite - oligoclasio), quarzo, biotite e minerali
accessori. Struttura granulare uniforme con grana da
media a grossa. Il colore dipende generalmente da
quello dell'ortoclasio presente ed è variabile da bianco a
rosa a rosso. La punteggiatura nera è dovuta alla biotite.
– Lombardia (Baveno)
– Isola d'Elba
– Sardegna
Rappresenta il
44% della crosta
terrestre. Ce n’è di
tutti i colori: dal
bianco al rosso,
dall’azzurro-verde
al giallognolo
Complementi di AT (p.11)
Enrico De Angelis – 2006-07
Bianco Montorfano (ITA) - Granito
Complementi di AT (p.12)
Enrico De Angelis – 2006-07
Bianco sardo (ITA) - Granito
Complementi di AT (p.13)
Enrico De Angelis – 2006-07
Granito rosa di Baveno
Ci sono molti graniti rosa e rossi, nel
mondo, per es. da Svezia e Brasile
Complementi di AT (p.14)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Grigio sardo (ITA) - Granito
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.15)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Amarelo real (P) - Granito
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.16)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Balmoral (FIN) - Granito
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.17)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Baltic brown (FIN) – Granito
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.18)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Bianco Kristal (ES) - Granito
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.19)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sienite di Balma – Piemonte
Le sieniti, a diff. dei graniti, non contengono quarzo (0-5%).
Sono grigie, normalmente,
mai molto scure o nere
Complementi di AT (p.20)
Enrico De Angelis – 2006-07
Diorite
Contiene poco quarzo (0-20%). È a macchie bianche e
nere, anche molto
nere, spesso
tendenti al verde
Complementi
di AT (p.21)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Ignea plutonica: diorite nera
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.22)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Ignea plutonica: Peridotite
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Roccia plutonica basica costituita da olivina (spesso
alterata in serpentino) e pirosseno. Struttura granulare
idiomorfa. Colore nerastro, verde molto scuro.
– Appennino ligure
– Canavese
– Val Sesia.
Complementi di AT (p.23)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Ignea plutonica: Gabbro
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.24)
http://www.geologie.uni-frankfurt.de/
Enrico De Angelis – 2006-07
Ignea plutonica: Gabbro
Complementi di AT (p.25)
http://www.geologie.uni-frankfurt.de/
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Ignee
plutoniche
Altre plutoniche
Blu Volga
(anortosite)
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Spettrolite
(anortosite)
Complementi di AT (p.26)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Ignea vulcanica: Porfido
Roccia vulcanica acida.
Struttura porfirica con fenocristalli di quarzo, ortoclasio,
plagioclasio (oligoclasio) e biotite; massa di fondo di ortoclasio
e quarzo.
Il colore è per lo più rosso (Fe).
– Alto Adige
– Val Camonica (Bs)
Complementi di AT (p.27)
Enrico De Angelis – 2006-07
Complementi di AT (p.28)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Ignea vulcanica: Trachite
Roccia vulcanica a struttura porfirica con fenocristalli di
sanidino, plagioclasio (andesina - labradorite) e biotite;
massa di fondo di sanidino (feldspato potassico), spesso
vetrosa. Colore grigio chiaro.
– Colli Euganei (Pd)
– Isola d'Ischia
– Sardegna
Complementi di AT (p.29)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.30)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Ignea vulcanica: Basalto
Roccia vulcanica basica, caratterizzata da una struttura
variabile (per lo più a cristalli allungati con orientazione
a caso) con fenocristalli di varia natura e massa di fondo
di plagioclasio (andesina). Colore molto scuro: nero.
– Etna
– Sardegna
– Monti Lessini (Vr)
Complementi di AT (p.31)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
basaltina
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.32)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.33)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Le rocce secondarie
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.34)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Il ciclo delle rocce
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.35)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rocce sedimentarie:
classificazione
Due gruppi di sedimentarie (suddivisione non netta):
– le rocce detritiche o clastiche: derivano dal
materiale trasportato in forma solida:
• Conglomerati
• Arenarie
• Tufi
• Argille
– le rocce di precipitazione chimica e biochimica,
derivano dal materiale trasportato in soluzione.
• Calcari
• Dolomie
• Evaporiti
• Marne, calcari marnosi …
Complementi di AT (p.36)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Sedimentarie detritiche:
conglomerati e brecce
Le dimensioni dei singoli elementi detritici (clasti) vanno
da un minimo di 2 mm ad un massimo di 256 mm e
corrispondono alle attuali ghiaie.
Processo diagenetico:
– Compattazione dei detriti
– Precipitazione dei leganti calcarei e cementazione
dei leganti silicei e calcarei del sedimento
– Dissoluzione di parti organiche o altri materiali
solubili e formazione delle cavità
Sono diffusi in tutto l'Appennino.
Complementi di AT (p.37)
Enrico De Angelis – 2006-07
Breccia
Complementi di AT (p.38)
Enrico De Angelis – 2006-07
Conglomerato
Complementi di AT (p.39)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Conglomerato: Ceppo
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.40)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie detritiche:
arenarie
Sedimentarie
detritiche
Le dimensioni dei clasti sono comprese fra 2 e 0,062
mm. Corrispondono alle sabbie.
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
I principali componenti sono: quarzo, ortoclasio,
fillosilicati.
Quando c’è calcite (clasti calcarei) e questa predomina,
si ha la cosiddetta "calcarenite", roccia che viene
classificata fra i calcari (esempio: pietre di Viggiù e
Saltrio).
La rappresentazione delle arenarie a base silicea è fatta
con un triangolo che ha, ai vertici, quarzo, ortoclasio e
fillosilicati, da cui la suddivisione in:
– Areniti
– Arcose
– Grovacche
Complementi di AT (p.41)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
arenarie a base silicea
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.42)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Pietra serena (arenaria feldsp.)
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Ottima compattezza (>2,6 t/mc), lavorabile, resistenza mecc.
elevata, impiego tipico rivestimento e pavimentazione
Complementi di AT (p.43)
Enrico De Angelis – 2006-07
Complementi di AT (p.44)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Pietra dorata
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Buona resistenza meccanica e al degrado, pregiata per i colori e
per il disegno non prodotto da inclusioni.
Complementi di AT (p.45)
Enrico De Angelis – 2006-07
Pietra di santafiora
Arenaria
Complementi di AT (p.46)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Pietra di Carniglia
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Buona resistenza meccanica e al degrado, molto scura (e quindi
pregiata) qui nella finitura FIAMMATA
Complementi di AT (p.47)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Arenarie quarzose: Arenite
Sedimentarie
detritiche
Assoluta prevalenza di quarzo (circa 90%), cemento
siliceo, clasti ben arrotondati e con buona sfericità.
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Il colore è generalmente biancastro.
Sono frequenti nelle serie sedimentarie più antiche; in
Italia sono presenti in Piemonte sottoforma di quarziti
(areniti metamorfosate).
Complementi di AT (p.48)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Sedimentarie detritiche - argille
Le argille rappresentano il prodotto più fine della litolisi
(fanghi): dimensioni al di sotto di 0,062 mm: fillosilicati
prodotti dall'alterazione di silicati ed altri componenti
(quarzo, ortoclasio e miche) nella frazione più
grossolana. Il processo diagenetico di compattazione
associata ad adsorbimenti e scambi ionici.
– Sono diffuse in tutto l'Appennino.
– Il "ferretto" delle Prealpi lombarde, da depositi
glaciali.
Le argille non possono essere impiegate come materiale
da costruzione, ma impastate con acqua e poi essiccate
al sole o in fornace costituiscono i laterizi e le terrecotte.
Possono subire processi di alterazione metamorfica.
Complementi di AT (p.49)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Sedimentarie detritiche - tufi
Sono considerati rocce sedimentarie ma la loro origine è
legata alle eruzioni vulcaniche esplosive. Questo tipo di
eruzioni vulcaniche è accompagnato da emissioni di gas
che conferiscono loro il carattere esplosivo. Il prodotto di
tali eruzioni si smista nel tragitto aereo e forma depositi
regolari di aspetto stratificato:
– I blocchi (dimensioni superiori a 64 mm) originano
brecciole
– I lapilli (da 64 a 2 mm) formano i tufi (peperino
laziale)
– Le ceneri (inferiori a 2 mm), le cineriti.
I tufi non sono considerati pietre “ornamentali”, anche
per la loro scarsa resistenza meccanica e agli agenti
atmosferici.
Si parla anche di TUFI CALCAREI …
Complementi di AT (p.50)
Enrico De Angelis – 2006-07
Tufo
Complementi di AT (p.51)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Breccia tufacea (brecciola)
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.52)
Enrico De Angelis – 2006-07
Peperino grigio
Complementi di AT (p.53)
Enrico De Angelis – 2006-07
Tufo – Peperino rosa
Complementi di AT (p.54)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie
chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Sedimentarie chimiche: calcari
Rocce costituite quasi esclusivamente da calcite
(carbonato di calcio), originate da un processo chimico
(precipitazione diretta di carbonato di calcio), o
biochimico, rimozione ionica da acque marine da parte di
organismi, come i molluschi, che li utilizzano per
formare il proprio guscio. Ci sono diversi processi
diagenetici:
– cementazione: precipitazione dei cristalli nelle
cavità del sedimento;
– trasformazione neomorfica: sostituzione e
ricristallizzazione (x es. aragonite in calcite);
– dissoluzione passaggio nei pori di acque
sottosature rispetto alla CO2 presente;
– compattazione;
– Dolomitizzazione: precipitazione di dolomite.
Complementi di AT (p.55)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Il ciclo “naturale” del calcio
Sedimentarie
chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
http://www.imaeu.org/en/ccaecolo.html
Complementi di AT (p.56)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Pietra aurisina (granitello)
Sedimentarie
chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.57)
Enrico De Angelis – 2006-07
Aurisina fiorita
Complementi di AT (p.58)
Enrico De Angelis – 2006-07
Pietra piasentina
http://www.consorziopietrapiasentina.it/
È un calcare (biosparite) molto compatto, fortemente cementato e privo
di porosità significative, lavorabile e resistente
Complementi di AT (p.59)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie
chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Macchie e venature sono normali nelle
sedimentarie (piasentina)
Complementi di AT (p.60)
Enrico De Angelis – 2006-07
Serpeggiante
Complementi di AT (p.61)
Enrico De Angelis – 2006-07
Trani classico
Complementi di AT (p.62)
Enrico De Angelis – 2006-07
Trani fiorito
Complementi di AT (p.63)
Enrico De Angelis – 2006-07
Pietra d’istria
(castello di Miramare, TS)
Complementi di AT (p.64)
Enrico De Angelis – 2006-07
Complementi di AT (p.65)
Enrico De Angelis – 2006-07
Breccia aurora
Complementi di AT (p.66)
Enrico De Angelis – 2006-07
Portoro
Complementi di AT (p.67)
Enrico De Angelis – 2006-07
Arabescato orobico
Complementi di AT (p.68)
Enrico De Angelis – 2006-07
Giallo di siena
Complementi di AT (p.69)
Enrico De Angelis – 2006-07
Chiampo mandorlato
Complementi di AT (p.70)
Enrico De Angelis – 2006-07
Perlato di Sicilia
Complementi di AT (p.71)
Enrico De Angelis – 2006-07
Altre sedimentarie calcaree
Esistono anche rocce di origine
detritica, le cosiddette calciruditi,
calcareniti e calcilutiti, la cui
composizione è principalmente
calcitica e la cui origine è del tutto
simile a quella descritta a proposito
delle rocce clastiche (conglomerati,
arenarie, argille).
L'azione disgregante si è svolta a
danno di rocce calcaree già esistenti
dando luogo a clasti calcarei di varie
dimensioni, cementati da calcite.
In questo caso prevale un criterio di classificazione
mineralogico (predominanza di calcite) su quello
genetico. La pietra di Viggiù è un esempio in Lombardia.
Complementi di AT (p.72)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie
chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Sedimentarie di origine chimica:
dolomie
Le dolomie si distinguono in “primarie” (molto rare),
formate durante la fase iniziale della diagenesi di
sedimenti calcarei in bacini di scarsa profondità con
clima caldo e sono caratterizzate da una tessitura
cristallina con elementi da 0,1 a 1 mm e “secondarie”,
che si formano per processi non ancora ben chiari,
durante i processi diagenetici tardivi a causa dell'apporto
di magnesio da parte delle eventuali acque circolanti.
– La pietra di Angera è un esempio in Lombardia.
Complementi di AT (p.73)
Enrico De Angelis – 2006-07
Dolomia
Complementi di AT (p.74)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie
chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Altre sedimentarie: marne
Calcari che contengono una percentuale preponderante di
argilla, di colore variabile (grigio, rosso, verde, bianco o
variegato), sottilmente stratificate e addirittura scagliose.
Sono inutilizzabili come pietra da costruzione ma adatte alla
fabbricazione di leganti idraulici e di cementi di tipo Portland.
In Lombardia:
– le “marne del Pizzella” (Varese)
– quelle del “Buchenstein” (val Camonica) del Triassico;
– le marne bergamasche del “Sass de la Luna” (Cretacico);
– la “Scaglia lombarda” (Eocene) …
In Italia:
– il cosiddetto Alberese (ora indicato come Complesso di
Canetolo)
– I calcari marnosi dell’Eocene nell’Appennino toscano
– I calcari marnosi della “Formazione di Casale Monferrato”
Complementi di AT (p.75)
Enrico De Angelis – 2006-07
Altre sedimentarie: Alabastro
Alabastri: derivano dalla precipitazione di carbonato di calcio in ambienti
sotterranei molto tranquilli (grotte) ed hanno struttura zonata. Sono presenti
nel Carso.
Complementi di AT (p.76)
Enrico De Angelis – 2006-07
Altre sedimentarie: Travertino
Travertini: formati in ambiente fluviale da acque ricche di carbonato
di calcio, racchiudono spesso resti vegetali e sono ricchi di cavità. Il
nome deriva da come gli antichi romani indicavano la pietra che
cavavano a Tivoli:
lapis tiburtinus): sono diffusi in Toscana e nel Lazio
Complementi di AT (p.77)
Enrico De Angelis – 2006-07
Onice
(forma di quarzo)
Complementi di AT (p.78)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Rocce metamorfiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.79)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rocce metamorfiche – Marmi
Colore variabile da bianco a grigio venato, da rosa a
giallo; grana molto diversificata (maggiore nei marmi
alpini, minore in quelli appenninici), scistosità ridotta.
COMPOSIZIONE: calcite o dolomite; possono essere
presenti quarzo e muscovite in corrispondenza di
venature.
Appennino toscano (zona delle Apuane)
Alpi (Piemonte, Lombardia, Friuli).
Complementi di AT (p.80)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Carrara C
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.81)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Carrara D
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.82)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Carrara C-D
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.83)
Enrico De Angelis – 2006-07
Carrara P
Complementi di AT (p.84)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Bardiglio imperiale
Complementi di AT (p.85)
Enrico De Angelis – 2006-07
Calacatta
Complementi di AT (p.86)
Enrico De Angelis – 2006-07
Arabescato Vagli
Complementi di AT (p.87)
Enrico De Angelis – 2006-07
Cipollino apuano
Complementi di AT (p.88)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Rocce metam. – Argilloscisti
Colore scuro, grana finissima,
notevole scistosità con facile
fissilità in lastre sottili.
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Hanno la stessa composizione
delle rocce da cui provengono
(quarzo, mica, sostanze
argillose e minerali accessori).
Sono presenti in alcune
limitate aree dell'Appennino
ligure (ardesia).
Complementi di AT (p.89)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Quarzite di Barge (bargiolina)
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.90)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.91)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Verde Issorie
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.92)
Enrico De Angelis – 2006-07
Verde Issogne
Complementi di AT (p.93)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Verde “vecchia
chiesa”
Complementi di AT (p.94)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Verde Gressoney
Complementi di AT (p.95)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Verde AVER
serpentinite
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Verde ACCEGLIO
serpentinite
Complementi di AT (p.96)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Rocce metamorfiche – Gneiss
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Colore grigio chiaro
foliazione accentuata
COMPOSIZIONE:
– quarzo
– feldspati
– Mica
La stessa del granito
Complementi di AT (p.97)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Un gabbro metamorfizzato
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.98)
Enrico De Angelis – 2006-07
Serizzo
Complementi di AT (p.99)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Beola ghiandonata
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.100)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Lavorazioni e finiture superficiali
• A spacco
• Sabbiata
• Sbozzata (con asce,
picconi, scalpelli a
taglio largo … )
• Spianata
• A piano sega
• Scalpellata o spuntata
(subbia)
• Zigrinata
• Lisciata/levigata (con
vari abrasivi, dalla
sabbia al diamante)
• Lucidata
• Finita a gradina
• Anticata
• Martellinata o
bocciardata
• Patinata
• Rigata o graffiata
• Fiammata
• Spazzolata
Complementi di AT (p.101)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Basalto a spacco di cava
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.102)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Basalto – a spacco
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.103)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Basalto – Piano sega
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.104)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Piasentina – Piano sega
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.105)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
utensili
Lavorazioni e
finiture
Scalpelli
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Gradine
Subbia, scalpello e gradina per
martelli pneumatici
Complementi di AT (p.106)
Enrico De Angelis – 2006-07
Pietra lavica: finitura a punta
Complementi di AT (p.107)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Pietra di Prun spuntata
e a spacco
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.108)
Enrico De Angelis – 2006-07
utensili
Martellina
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Complementi di AT (p.109)
Il progetto di un
Enrico De Angelis – 2006-07
rivestimento
Bocciarda
Bocciarda
Meccanica e a mano
(martello con punte)
Complementi di AT (p.110)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Pietra serena bocciardata
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.111)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Pietra medea bocciardata
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.112)
Enrico De Angelis – 2006-07
Pietra marquina bocciardata
Complementi di AT (p.113)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rosso Verona bocciardata
Complementi di AT (p.114)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rosso verona
Complementi di AT (p.115)
Enrico De Angelis – 2006-07
Pietra di Prun rullata
Complementi di AT (p.116)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Pietra di Carniglia fiammata
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.117)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Pietra di Lessinia – rigata
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.118)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Pietra di Carniglia – rigata
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.119)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Basalto - lucidato
Lavorazioni e
finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.120)
Enrico De Angelis – 2006-07
Caratterizzazione
della pietra naturale
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Le caratteristiche “storiche”
della pietra
DUREZZA
– Valutazione della capacità di un materiale di resistere alla
deformazione plastica prodotta dalla penetrazione di un
corpo più duro
– È collegata ad altre prestazioni fondamentali:
• Resistenza meccanica (compressione e flessione)
• Resistenza all’abrasione
– È meno utilizzata di una volta
POROSITÀ
– Resistenza ai principali meccanismi di alterazione che si
basano sulla presenza di acqua e il transfer di massa di tale
solvente e tutti i possibili soluti al suo interno
• Gelo-disgelo
• Sali
• Composti chimici vari
Complementi di AT (p.122)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Le caratteristiche della pietra
PESO (per unità di volume) o MASSA VOLUMICA
– È la cosa più facile da misurare e, quasi sempre, tenendo
in conto dei vuoti, è correlabile alle principali caratteristiche
meccaniche, che dipendono dalla porosità o compattezza
del materiale. Esempi:
• Mv < 1000 kg/m3 (pomici)
• 1000 < Mv< 1500 kg/m3 (tufi, calcareniti)
• 1500 < Mv< 2500 kg/m3 (calcari teneri, arenarie)
• 2500 < Mv< 3000 kg/m3 (calcari compatti, graniti,
porfidi)
• Mv > 3000 kg/m3 (basalti, …)
Complementi di AT (p.123)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Le caratteristiche della pietra
ASPETTO
– È la caratteristica che fa una di una pietra un marmo
(lucidabile). Dipende da:
• Componenti e vuoti
• Distribuzione dei componenti: grana/venature
• Uniformità o omogeneità di colorazione
• Disegno
• Difetti (vuoti, detti “taroli”, fessure calcificate e no,
dette “peli”, punti di ruggine e noduli;
Complementi di AT (p.124)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Le caratteristiche della pietra
POROSITA’
– Porosità TOTALE (intrusione di mercurio o pesatura della
pietra macinata)
• (Vpori,aperti + Vpori,chiusi)/Vapparente
– Porosità APERTA (immersione in acqua sotto vuoto)
COEFFICIENTE DI IMBIBIZIONE
Quantità massima assorbibile di acqua, se sottoposto a
immersione in acqua (deionizzata) a pressione ambiente
COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO CAPILLARE
PERMEABILITA’ al VAPORE
BAGNABILITA’ (angolo di contatto)
Complementi di AT (p.125)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Le caratteristiche della pietra
RESISTENZA A COMPRESSIONE SEMPLICE
La prova di “durabilità” più semplice consiste nella
determinazione della variazione di questa caratteristica (e
anche del modulo elastico) al variare dell’intensità della
sollecitazione (cicli gelo-disgelo, per es.)
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
RESISTENZA A FLESSIONE
Può essere significativamente
diversa per scisti e rocce con
piani di separazione o
sfaldatura (anisotropia). È
espressa in termini di
tensione massima equivalente
Complementi di AT (p.126)
Enrico De Angelis – 2006-07
Misura Mohs della durezza
1812 Frederich Mohs (1773-1839) definisce una
scala empirica per la durezza dei materiali,
tuttora in uso, anche se non correlata a
grandezze misurabili: un materiale di una certa
classe viene scalfito da quelli delle classi
successive e a sua volta scalfisce tutti quelli delle
classi precedenti. Modalità di misura:
talco o grafite
1
gesso o zolfo
2
calcite
3
fluorite
4
apatite
5
ortoclasio o
feldspato
6
quarzo
7
• vetro (4,5)
topazio
8
• coltelli (6)
corindone
9
diamante
10
– Confronto con punte di durezza, grandezza
e forma standard, caricate con pesi noti, in
grado di lasciare delle impronte sui minerali
– Confronto con materiali comuni:
• unghie (2,5)
• monete (3,5)
• fili d'acciaio (7-8)
Rocce tenere
Rocce dure
Ti Giuro Che Farò Anche Oggi Quel
Tentativo Con Discrezione.
Complementi di AT (p.127)
Enrico De Angelis – 2006-07
Durezza: altre modalità di valutazione
Rockwell (nasce per i metalli ma ci sono scale anche per le
plastiche, penetrazione diamante conico o sfera acciaio)
Brinell (sempre metalli, ma non solo)
Shore (sclerometro: plastiche)
Complementi di AT (p.128)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Durezza:
altre modalità di valutazione
Vickers
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Knoop
KHN = F/A = P/CL 2
Knoop HardNess
Complementi di AT (p.129)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Altre caratteristiche della pietra
RESISTENZA ALL’URTO
– Energia di rottura (altezza di caduta) di una lastra
appoggiata su sabbia da parte di una sfera di acciaio di 1
kg
Caratteristiche e
qualificazione
RESISTENZA ALLO SCIVOLAMENTO
Rivestimenti incollati in
pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
RESISTENZA ALL’ATTACCO DEI SALI
RESISTENZA ALL’ATTACCO DELLA SO2
RESISTENZA AL GELO
RESISTENZA AL FUOCO (sbalzi termici)
LAVORABILITA’
COMPATIBILITA’ con SIGILLANTI/MALTE
ADERENZA ALLE MALTE
Complementi di AT (p.130)
Enrico De Angelis – 2006-07
I rivestimenti
“incollati” in pietra naturale
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Conglomerato rivestito in pietra
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
I romani inventano un modo economico di fare monumenti …
Complementi di AT (p.132)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Conglomerato rivestito in pietra
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
… la pietra è messa in opera come una specie di cassero di un getto …
Complementi di AT (p.133)
Enrico De Angelis – 2006-07
Conglomerato rivestito in pietra
I pezzi sono irregolari e vengono lavorati e disegnati all’esterno
Complementi di AT (p.134)
Enrico De Angelis – 2006-07
Muratura in laterizio rivestita in pietra
Il primo problema
da risolvere: la
stabilità del muro
e del rivestimento
Complementi di AT (p.135)
Enrico De Angelis – 2006-07
Muratura in laterizio rivestita in pietra
Complementi di AT (p.136)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Muratura in laterizio
rivestita in pietra
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.137)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in pietra
La pietra in facciata è stata sempre “assicurata” con
fissaggi meccanici oppure realizzata in spessori tali da
poterla considerare parte della muratura (a sacco o
simile). Tuttavia, oggi:
Rivestimenti
incollati in pietra
– La chimica offre al cantiere prodotti adeguati per
colle efficaci e durevoli.
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
– Anche il legame “a cemento semplice” permette una
posa in opera stabile e affidabile per molto tempo
Ma si devono evitare “alterazioni” del sistema!
QUANTO DEVE DURARE UN RIVESTIMENTO?
Complementi di AT (p.138)
Enrico De Angelis – 2006-07
Quale deve essere
la “durata” di un rivestimento?
ISO 15686-1:2001, Building and Constructing Assets – Service
Life Planning – Part 1 General Principles
Complementi di AT (p.139)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
La pietra incollata
(naturale e artificiale)
La pietra si può incollare e una buona malta cementizia
(ricca di cemento) può fornire un legame sufficiente a
tenerla su, se:
– Gli elementi non sono troppo grandi (< 30x30 cm)
– I giunti tra gli elementi sono “aperti” (non pietre
accostate una sull’altra, per evitare che molte
appoggino su una sola)
– I giunti vengono sigillati con malte addittivate per
idrorepellenza e a basso modulo elastico (per evitare
infiltrazioni e degrado del vincolo e per garantire
quanto al punto precedente)
– Le pietre utilizzate sono “sane” (non sono difettose,
non si rompono da sé) e sufficientemente ruvide
lato malta/colla (aderenza alla malta specifica)
Complementi di AT (p.140)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
La pietra incollata
(naturale e artificiale)
La pietra si può incollare e una buona malta cementizia
(ricca di cemento) può fornire un legame sufficiente a
tenerla su, se:
– Si realizzano opportuni giunti di dilatazione di
campiture di facciate non inferiori a 10-15 m (in
larghezza) e a 6 m in altezza (o per ogni piano o
ovunque ci siano potenziali discontinuità del
supporto (perché le strutture in CA riducono le loro
dimensioni per deformazione viscosa a seguito di
carichi permanenti)
Quasi sempre, tuttavia, è meglio aggiungere degli
elementi meccanici come fissaggi di sicurezza
Complementi di AT (p.141)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Stratigrafia
Il rivestimento è realizzato – salvo il caso in cui venga
applicato su pareti in calcestruzzo – da tre strati:
– strato di regolarizzazione in intonaco, eventualmente
in più mani, sulla superficie esterna della parete in
mattoni o blocchi in laterizio, lasciato “rustico”
– strato di incollaggio del rivestimento, realizzato con
collante o malta (in questo caso detto “strato di
imbottitura” o anche semplicemente “imbottitura”)
– strato di rivestimento in lastre in pietra naturale a
piccoli o grandi elementi (la misura limite per
rivestimenti esterni, anticipando il quesito
successivo, si può considerare di 30x30 cm, con
uno spessore massimo di 2 cm)
Complementi di AT (p.142)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rivestimenti incollati:
normativa
Norme francesi
– I DTU francesi non trattano i rivestimenti semplicemente
incollati
– Il DTU 55.2 - Travaux de bâtiment - Revêtements muraux
attachés en pierre mince (NF P65-202: ott 2000), prevede
l’utilizzo di malta in aggiunta e non in alternativa ai fissaggi
meccanici: come supporto per il posizionamento delle
lastre, come protezione degli elementi metallici e come
sigillatura delle fughe del rivestimento.
– In realtà, in una precedente versione del capitolo 55 dei
DTU che tratta i rivestimenti murali, vi era un solo testo
normativo che trattava tutte le tipologie di rivestimento,
compresi i rivestimenti semplicemente incollati (scellée)
ma se ne sconsigliava l’utilizzo all’esterno. Tale documento
è stato superato dal testo citato, classificato come seconda
parte (DTU 55.2) anche se non esiste, comunque, nessuna
parte prima.
Complementi di AT (p.143)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rivestimenti incollati:
normativa
Norme inglesi
– Le norme:
• BS 5385/1:1995 Code of practice for the design
and installation of internal ceramic and natural
stone wall tiling and mosaics in normal
conditions
• BS 5385/2:1991 Code of practice for the design
and installation of external ceramic wall tiling
(including terracotta and faience tiles)
– Sconsigliano, di fatto, la pietra naturale in facciata
senza fissaggi meccanici (solo rivestimenti interni di
limitata altezza)
Complementi di AT (p.144)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rivestimenti incollati:
normativa
Normativa tedesca
– DIN 18515/1 Cladding for external walls - Part 1:
Tiles fixed with mortar; principles of design and
application
– Stabilisce regole da rispettare per:
• I supporti
• Le malte utilizzate
• Le lastre
• Le sigillature (fughe e giunti)
Complementi di AT (p.145)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rivestimenti incollati:
normativa DIN 18515
Qualità dei supporti murari: essi devono essere
– solidi, di struttura omogenea e in grado di
sopportare gli sforzi generati dall’espansione termica
del telaio (no laterizi “leggeri” o alleggeriti, no
isolanti, salvo che si realizzi su di essi un intonaco
armato
– privi di fessure, giunti di costruzione, fori o cavità di
qualsiasi tipo, non preventivamente risarcite o
riempiti
– privi di polverosità, depositi superficiali vari,
efflorescenze o altre impurità e che, in caso
contrario, queste vengano asportate (pulizia) o
inglobate in uno strato consolidante o rinforzate da
un intonaco armato
Complementi di AT (p.146)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rivestimenti incollati:
normativa DIN 18515
Le malte e gli strati
– lo strato di imprimitura deve essere realizzato in malta
di cemento sul 100% della superficie, con un rapporto
cemento/sabbia (dimensioni inferiori a 4 mm) tra 1/2 e
1/3;
– lo strato di imbottitura, di spessore non inferiore ai 15
mm, deve essere realizzato in malta di cemento con un
rapporto cemento/sabbia (dimensioni inferiori a 4 mm) 1/4
÷1/5;
– in alternativa all’imbottitura, si può realizzare uno strato
di incollaggio, di spessore non inferiore a 3 mm, previa la
realizzazione, salvo il caso di intonaco armato, di uno
strato di regolarizzazione di spessore non inferiore ai 10
mm e non superiore a 25 mm, in malta di cemento con un
rapporto cemento/sabbia (dimensioni inferiori a 4 mm) tra
1/3 e 1/4;
Complementi di AT (p.147)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Rivestimenti incollati:
normativa DIN 18515
Le lastre devono essere:
• Sottili: inferiori a 1,5÷2,0 cm circa
• di dimensioni contenute (30÷40 cm massimo di lato)
Le fughe e i giunti
– CI DEVE ESSERE SEMPRE UNA FUGA tra le lastre
• Sigillatura con malta di cemento irdofobizzato e
resistente al gelo, con un rapporto cemento/sabbia
(dimensioni inferiori a 2 mm) tra 1/2 e 1/3
– Devono essere realizzati giunti di costruzione del
rivestimento con sigillanti a basso modulo elastico, non
degradabili, e posti in opera in cavità non interrotte né
lungo il loro sviluppo sulla facciata, né nella profondità
(spessore), pulite da malta e separanti il sottofondo di
applicazione del rivestimento (imbottitura o incollaggio) e
del suo eventuale supporto in intonaco armato ove
realizzato
Complementi di AT (p.148)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Spaccatello (di botticino)
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.149)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati:
fughe e giunti – DIN 18515
Rivestimenti
incollati in pietra
Rivestimenti
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.150)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
– T. Hughes, L.Steiger, J. Weber, Dressed stone,
Birkhauser-Detail, 2005 (prossima tr.it UTET)
– M. Di Sivo, Atlante della pietra, UTET, ©2004.
– aa.vv. Manuale dei marmi, pietre, graniti, Vallardi,
1988.
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Complementi di AT (p.151)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Norme sulla pietra naturale
Generale
– EN 12440 Pietre naturali - Criteri per la denominazione
– EN 12670 Pietre naturali - Terminologia
– prEN 12407 Natural stone test methods - Petrographic examination
Murature
– EN 771-6 Specifica per elementi di muratura – Elementi di muratura di pietra
naturale
– EN 772-4 Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della
massa volumica reale ed app. e della porosità aperta e totale degli elementi di
muratura in pietra naturale
Pavimentazioni
– EN 1341 Lastre di pietra naturale per pavimentazioni esterne - Requisiti e
metodi di prova
– EN 1342 Cubetti di pietra naturale per pavimentazioni esterne - Requisiti e
metodi di prova
– EN 1343 Cordoli di pietra naturale per pavimentazioni esterne - Requisiti e
metodi di prova
– EN 12058 Prodotti di pietra naturale - Lastre per pavimentazioni e per scale Requisiti
Rivestimenti
– EN 1467 Pietre naturali - Blocchi grezzi - Requisiti
– EN 1468 Pietre naturali - Lastre grezze - Requisiti
– EN 1469 Prodotti di pietra naturale - Lastre per rivestimenti - Requisiti
– EN 12057 Prodotti di pietra naturale - Marmette modulari
– prEN 12059 Natural stone products - Dimensional stone work – Requirements
Coperture
– EN 12326 Ardesia e prodotti di pietra per coperture discontinue e rivestimenti
Complementi di AT (p.152)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Metodi di prova per pietre naturali
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
EN
12370 Determinazione della resistenza alla cristallizzazione dei sali
12371 Frost resistance
12372 Flexural strength under concentrated load
12407 Petrographic examination
12440 Denomination criteria
12670 Natural stone - Terminology
13161 Flexural strength under constant moment
13364 Breaking load at dowel hole
13373 Geometric characteristics on units
13755 Water absorption at atmospheric pressure
13919 Resistance to ageing by SO2 action in the presence of humidity
14066 Resistance to ageing by thermal shock
14146 Dynamic modulus of elasticity (resonance)
14147 Resistance to ageing by salt mist
14157 Abrasion resistance
14158 Rupture energy
14205 Knoop hardness
14231 Slip resistance by means of the pendulum tester
14579 Sound speed propagation
14580 Static elastic modulus
14581 Linear thermal expansion coefficient
1925 Water absorption coefficient by capillarity
1926 Uniaxial compressive strength
1936 Real density and apparent density, and of total and open porosity
Complementi di AT (p.153)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
EOTA ed ETAG
Il sito dell’EOTA fornisce una pagina come quella di seguito, in
cui è riportato l’elenco dei documenti (scaricabili) nelle varie
lingue in cui sono disponibili
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
http://www.eota.be/html/endorsed.htm
Complementi di AT (p.154)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Documenti EOTA
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
ETAG 001 Metal Anchors for Use in Concrete
ETAG 002 Structural Sealant Glazing Systems
ETAG 003 Internal Partition Kits
ETAG 004 External Thermal Insulation Composite
Systems with Rendering
ETAG 005 Liquid Applied Roof Waterproofing Kits
ETAG 006 Systems of Mechanically Fastened Flexible
Roof Waterproofing Membranes
ETAG 007 Timber Frame Building Kits
ETAG 008 Prefabricated Stair Kits
ETAG 009 Non load-bearing permanent shuttering
kits/systems based on hollow blocks or panels of
insulating materials and sometimes concrete
ETAG 010 Self Supporting Translucent roof Kits
ETAG 011 Light Composite Wood-based Beams and
Columns
Complementi di AT (p.155)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Documenti EOTA
– ETAG 012 Log Building Kits
– ETAG 013 Post Tensioning Kits for prestressing of
Structures
– ETAG 014 Plastic Anchors for ETICS
– ETAG 015 Three Dimensional Nailing Plates
– ETAG 016 Composite Light Weight Panels
– ETAG 017 Veture Kits
– ETAG 018 Fire protective products
– ETAG 019 Pre-fabricated wood-based loadbearing
stressed skin panels
– ETAG 020 Plastic Anchors
– ETAG 021 Cold Storage Premises kits
– ETAG 023 Prefabricated Building Units
– ETAG 024 Concrete Frame Building Kits
– ETAG 025 Metal Frame Building Kits
Complementi di AT (p.156)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Norme di “guida” all’uso
– DIN 18515/1 Cladding for external walls - Part 1:
Tiles fixed with mortar; principles of design and
application
– DTU 55.2 - Travaux de bâtiment - Revêtements
muraux attachés en pierre mince (NF P65-202: ott
2000)
– BS 5385/1:1995 Code of practice for the design and
installation of internal ceramic and natural stone
wall tiling and mosaics in normal conditions
– BS 5385/2:1991 Code of practice for the design and
installation of external ceramic wall tiling (including
terracotta and faience tiles)
– UNI 11018:2003, Rivestimenti e sistemi di
ancoraggio per facciate ventilate a montaggio
meccanico - Istruzioni per la progettazione,
l'esecuzione e la manutenzione - Rivestimenti lapidei
e ceramici
Complementi di AT (p.157)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento
Collegamenti a siti interessanti
• R. Bugini - L. Folli, Lezioni di petrografia applicata,
www.icvbc.cnr.it/didattica/petrografia/lezioni_petrografia.htm
• Lezioni del prof. Lustrino
http://simp.dst.unipi.it/Didattica/MicheleLustrino/Lez_Petro/
• Le pagine dell’istituto di geologia dell’univ. di Francoforte,
dove si trovano molte immagini di pietre lucidate
www.geologie.uni-frankfurt.de/Gesteine/Gesteine.html
• In Italia, al Politecnico di Torino:
www.atlantepetro.unito.it/ (descrizione petrogr., complicata)
• Alcuni siti commerciali o promozionali:
–
–
–
–
http://www.marblefromitaly.com/search_results_plates.asp
http://www.chooseby.info/mar_resp.php?res=1
http://www.natural-stone.com/stonesearch.html
http://www.worldstonex.com/en/home.asp
Complementi di AT (p.158)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento in
pietra
Il progetto costruttivo di un
rivestimento di facciata in pietra
In genere la scelta è architettonica:
– Colore e tipo di pietra
– Dimensioni delle lastre
– Eventuali dettagli di finitura
La componente ingegneristica nel progetto esecutivo
serve, essenzialmente, rendersi conto che il costo è
realistico. La messa a punto vera e propria è sempre,
praticamente, in mano al SUBAPPALTATORE:
– Capire se la pietra è adeguata per l’applicazione
– Quale sarà lo spessore della pietra e il tipo di
fissaggio pietra-metallo (acciaio)
– Quale potrebbe essere il sistema di supporto degli
elementi e di vincolo e problematiche di dettaglio
– Fattibilità tecnica (res. vento e manutenibilità)
Complementi di AT (p.159)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento in
pietra
Il progetto costruttivo di un
rivestimento di facciata in pietra
È fondamentale che il progetto stabilisca le
PRESTAZIONI che il sistema definito dall’impresa
specialistica deve offrire.
È fondamentale che il progetto REMUNERI
opportunamente (poi l’impresa fa gli sconti) sia l’attività
di messa a punto (progetto costruttivo) sia quella di
realizzazione (fattibilità economica)
È fondamentale che il progetto esecutivo (delineato) sia
fattibile dal punto di vista costruttivo, che stabilisca dei
valori minimi di qualità dei materiali da utilizzare, senza
limitare la fantasia e l’innovazione
È fondamentale che il contratto preveda la verifica e
l’approvazione di tavole costruttive e descrizioni dei
materiali e che questo sia fattibile secondo il programma
generale (e programmato nel dettaglio)
Complementi di AT (p.160)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento in
pietra
Complementi di AT (p.161)
Enrico De Angelis – 2006-07
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento in
pietra
Il progetto costruttivo di un
rivestimento di facciata in pietra
Definito, verificato ed appaltato il progetto, tocca al
fornitore – di solito viene richiesto come elemento di
appalto – mettere a punto gli SHOP DRAWINGS –
disegni costruttivi/as built, che dovranno rappresentare
tutto quanto da realizzare:
– Ogni dettaglio diverso
– Addirittura pietra per pietra, profilo per profilo,
fissaggio per fissaggio, se serve.
Complementi di AT (p.162)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio
ed altre tecnologie di rivestimento
Denominazione pietre
ornamentali
Terminologie e
classificazioni
Graniti
Altre plutoniche
Rocce effusive
Sedimentarie
detritiche
Sedimentarie chimiche
Metamorfiche
Lavorazioni e finiture
Caratteristiche e
qualificazione
Rivestimenti incollati in
pietra
Bibliografia
Il progetto di un
rivestimento in pietra
Rivestimenti tradizionali
in ardesia
Tecnologie di
rivestimento e di
fissaggio mecc.
Lastre chiodate o
avvitate ad un
orditura orizzontale
di listelli
Si noti che il livello di ricoprimento delle lastre è eccessivo
Complementi di AT (p.164)
Enrico De Angelis – 2006-07
In questo caso lo
strato isolante
passa alle spalle
dell’orditura
verticale
Rivestimenti tradizionali
in ardesia
Complementi di AT (p.165)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.166)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.167)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.168)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.169)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.170)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.171)
Enrico De Angelis – 2006-07
Sistemi di fissaggio dei
rivestimenti in pietra naturale
Fasteners conici
Complementi di AT (p.172)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti leggeri (ceramica)
Complementi di AT (p.173)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti leggeri (ceramica)
Complementi di AT (p.174)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti leggeri (formelle
cementizie)
Complementi di AT (p.175)
Enrico De Angelis – 2006-07
Progetto del sistema (listelli cementizi)
Complementi di AT (p.176)
Enrico De Angelis – 2006-07
Studio dei dettagli del sistema
(listelli cementizi)
Imbotte del
serramento in
lamiera
Complementi di AT (p.177)
Enrico De Angelis – 2006-07
Studio dei dettagli del sistema
(listelli cementizi)
Dettaglio di
partenza
Complementi di AT (p.178)
Enrico De Angelis – 2006-07
Studio dei dettagli del sistema
(listelli cementizi)
Dettaglio
terminale
sottofinestra
Complementi di AT (p.179)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti in fibrocemento
Complementi di AT (p.180)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in lastre di
fibrocemento
Complementi di AT (p.181)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in lastre di
fibrocemento
Complementi di AT (p.182)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in cotto
Complementi di AT (p.183)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in cotto fiorentino
Complementi di AT (p.184)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in cotto fiorentino
Complementi di AT (p.185)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento
in cotto
Complementi di AT (p.186)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti intonacati
Complementi di AT (p.187)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti intonacati
Complementi di AT (p.188)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento a “veture”
I pannelli di polistirene (ad alta densità e quindi
a basso assorbimento idrico) presentano
sporgenze che consentono di realizzare a ridosso
della scocca in plastica una camera di drenaggio
delle condensazioni interstiziali
Complementi di AT (p.189)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento a “veture”
Si tratta di rivestimenti in
plastica preformata,
accoppiati a pannelli di
polistirene.
I giunti sono articolati in
modo da impedire ingressi
di acqua piovana e da
drenare eventuali
condensazioni interstiziali.
I pannelli sono vincolati
mediante connettori a
espansione.
Complementi di AT (p.190)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento a “veture”
Intonaco di
regolarizzazione!!!!
Fori di drenaggio
Complementi di AT (p.191)
Enrico De Angelis – 2006-07
Camera di drenaggio
Il sistema richiede un supporto
molto planare: scarsa capacità di
assorbire fuori piano
Rivestimento in alucobond
Il sistema di aggancio consente al pannello di dilatarsi e contrarsi
liberamente
Complementi di AT (p.192)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in alucobond
Le lastre sono costituite da due lamine di alluminio con interposta resina
fenolica espansa:
ciò al fine
di (p.193)
mantenere planare il pannello
Complementi
di AT
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in alluminio
Il sistema di aggancio è analogo
a quello adottato per
l’alucobond
La bombatura è causata dall’inserimento di guarnizioni nel giunto, che impediscono
la libera dilatazione delle lastre in alluminio
Complementi di AT (p.194)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti in fibrocemento
Complementi di AT (p.195)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in lastre di
fibrocemento
Complementi di AT (p.196)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento in lastre di
fibrocemento
Complementi di AT (p.197)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimenti in pietra naturale
Complementi di AT (p.198)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento a “veture”
I pannelli di polistirene (ad alta densità e quindi
a basso assorbimento idrico) presentano
sporgenze che consentono di realizzare a ridosso
della scocca in plastica una camera di drenaggio
delle condensazioni interstiziali
Complementi di AT (p.199)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento a “veture”
Si tratta di rivestimenti in plastica preformata,
accoppiati a pannelli di polistirene.
I giunti sono articolati in modo da impedire
ingressi di acqua piovana e da drenare
eventuali condensazioni interstiziali.
I pannelli sono vincolati mediante connettori a
espansione.
Complementi di AT (p.200)
Enrico De Angelis – 2006-07
Rivestimento a “veture”
Intonaco di
regolarizzazione!!!!
Fori di drenaggio
Complementi di AT (p.201)
Enrico De Angelis – 2006-07
Camera di drenaggio
Il sistema richiede un supporto
molto planare: scarsa capacità di
assorbire fuori piano
Scarica

18_CAT2007 pietre naturali e rivestimenti