Edizione EST Settembre 2015 - ANNO 14° - numero 23 Pocket o t n e v Av ale Nat no n a d o Cap ifania Ep ale v e n r Ca squa Pa abacoviaggi.com Viaggi d’autore 2015-2016 Perché con la formula tutto compreso Voi scegliete la vostra destinazione da sogno, noi ci occupiamo di tutto il resto. L’emozione di un tour, in bus o in volo alla suggestiva scoperta di città e territori d’Europa e non solo. Tutto incluso, senza pensieri. · QUOTE AbacoViaggi Tutto Incluso* · Nessuna quota aggiuntiva per l’iscrizione · Viaggio in pullman Gran Turismo · Hotels 3*/4* selezionati e visti da noi · Pensione completa con bevande* · Guide locali parlanti italiano · Monitoraggio e assistenza 24h su 24 · Assicurazione medica/bagaglio · Accompagnatore AbacoViaggi per tutta la durata del viaggio · Itinerari ricchi per chi è interessato a visitare, non a “vedere” · Sperimentazione diretta dei percorsi e delle visite. Quello che visiterete è stato già visto e selezionato da noi · Escursioni, visite guidate ed ingressi inclusi, con prenotazione musei e monumenti* · Tasse, tasse aeroportuali, tassa di soggiorno e IVA, parcheggi e pedaggi autostradali * vedi singoli programmi di viaggio Pe rchè AbacoViaggi? Gli AbacoVillage sono la vacanza più comoda che c’è: trasporti, hotel ed escursioni compongono il pacchetto d’offerta ideale per voi e la vostra famiglia, al mare o alle terme. AbacoViaggi vi accompagna nella vostra passione per l’arte in tutte le sue espressioni: mostre imperdibili in location d’eccezione, eventi culturali, antichi borghi, visite insolite... e ovunque vi porta il cuore. Ci trovate anche in diretta sulle radio: Viaggi d ’a utore ‘15-’16 data gg destinazione pag AVVENTO A... data gg destinazione 3 pag 5-8 dic 4 Costa Azzurra, Nizza e il villaggio dei Presepi 15 7-nov 1 Arte - Giotto a Milano 6 5-8 dic 4 Lago di Costanza e San Gallo 18 12-15 nov 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 5-8 dic 4 Lione, festa delle luci 19 14-15 nov 2 Arte - Van Gogh a Firenze 7 5-8 dic 4 Londra, in volo 19 15-19 nov 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 5-8 dic 4 Parigi, in volo 21 19-22 nov 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 5-8 dic 4 Praga e Cesky Krumlov 21 21-22 nov 2 Arte - Toulouse - Lautrec a Pisa 7 5-8 dic 4 Riga, avvento nelle rep. Baltiche, in volo 22 21-22 nov 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 5-8 dic 4 Roma e Orvieto 22 21-22 nov 2 Salisburgo e le miniere di sale 23 5-8 dic 4 Stoccarda e Ulm, i mercatini più grandi d'Europa 23 21-23 nov 3 Vienna e il castello di Schonbrunn 25 5-8 dic 4 Svizzera, Montreux e la casa di Babbo Natale 24 22-nov 1 Arte - De Chirico a Ferrara 6 5-8 dic 4 Vienna e Bratislava 25 22-26 nov 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 5-9 dic 5 Norimberga e la strada Romantica 20 26-29 nov 4 Budapest e la fiera di Natale 14 5-10 dic 6 Dresda, Lipsia e le terre di Goethe 16 26-29 nov 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 6-7 dic 2 Bolzano, Merano e la Thun 14 27-29 nov 3 Vienna e il castello di Schonbrunn 25 6-7 dic 2 Candelara, S.Marino e Gradara 15 28-29 nov 2 Bolzano, Merano e la Thun 14 6-7 dic 2 Innsbruck e il mondo Swarovski 17 28-29 nov 2 Candelara, S.Marino e Gradara 15 6-7 dic 2 Milano e la fiera degli Obei Obei 19 28-29 nov 2 Graz e Mariazell 17 6-7 dic 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 28-29 nov 2 Innsbruck e il mondo Swarovski 17 6-8 dic 3 Assisi, Spoleto e i luoghi di S. Francesco 13 28-29 nov 2 Klagenfurt Villach e la Carinzia 18 6-8 dic 3 Bolzano, Merano, Bressanone e Vipiteno 14 28-29 nov 2 Linz, Steyr e il villaggio di Gesù bambino 18 6-8 dic 3 Bolzano, Merano, Bressanone e Vipiteno 14 28-29 nov 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 6-8 dic 3 Firenze e Galleria degli Uffizi 16 28-29 nov 2 Salisburgo e le miniere di sale 23 6-8 dic 3 Salisburgo, e il Natale in Baviera 23 29-nov 1 Arte - Fattori a Padova 6 6-8 dic 3 Torino Natale coi fiocchi 24 8 6-10 dic 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 7-8 dic 2 Bolzano, Merano e la Thun 14 29/11-3/12 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 3-6 dic 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 4-8 dic 5 Alsazia e Friburgo, i più bei mercatini d'Europa 12 7-8 dic 2 Candelara, S.Marino e Gradara 15 4-8 dic 5 Colonia, Bonn e Wurzburg 15 7-8 dic 2 Graz e Mariazell 17 4-8 dic 5 Cracovia, Bratislava e le saline di Wieliczka 16 7-8 dic 2 Innsbruck e il mondo Swarovski 17 4-8 dic 5 Napoli, i presepi e la costiera Amalfitana 21 7-8 dic 2 Klagenfurt Villach e la Carinzia 18 5-6 dic 2 Bolzano, Merano e la Thun 14 7-8 dic 2 Linz, Steyr e il villaggio di Gesù bambino 18 5-6 dic 2 Candelara, S.Marino e Gradara 15 7-8 dic 2 Milano e la fiera degli Obei Obei 19 5-6 dic 2 Graz e Mariazell 17 7-8 dic 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 5-6 dic 2 Innsbruck e il mondo Swarovski 17 7-8 dic 2 Salisburgo e le miniere di sale 23 5-6 dic 2 Klagenfurt Villach e la Carinzia 18 7-8 dic 2 Trento e i mercatini nelle Valli 24 5-6 dic 2 Linz, Steyr e il villaggio di Gesù bambino 18 10-13 dic 4 Budapest e la fiera di Natale 14 5-6 dic 2 Milano e la fiera degli Obei Obei 19 10-13 dic 4 Praga e Cesky Krumlov 21 5-6 dic 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 10-13 dic 4 Stoccarda e Ulm, i mercatini più grandi d'Europa 23 5-6 dic 2 Salisburgo e le miniere di sale 23 10-13 dic 4 Vienna e Bratislava 25 5-6 dic 2 Trento e i mercatini nelle Valli 24 10-13 dic 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 5-6 dic 2 Zagabria e Lubiana, sorprendenti capitali 25 10-14 dic 5 Alsazia e Friburgo, i più bei mercatini d'Europa 12 5-7 dic 3 Innsbruck, Bressanone e il Tirolo 17 11-13 dic 3 Assisi, Spoleto e i luoghi di S. Francesco 13 5-7 dic 3 Monaco di Baviera e il lago Chiemsee 20 11-13 dic 3 Firenze e Galleria degli Uffizi 16 5-7 dic 3 Norimberga e Ratisbona 20 11-13 dic 3 Monaco di Baviera e il lago Chiemsee 20 5-7 dic 3 Vienna e il castello di Schonbrunn 25 11-13 dic 3 Norimberga e Ratisbona 20 5-8 dic 4 Ambuargo, Brema e Lubecca 12 11-13 dic 3 Salisburgo, e il Natale in Baviera 23 5-8 dic 4 Amsterdam e l'Olanda, in volo 12 11-13 dic 3 Torino Natale coi fiocchi 24 5-8 dic 4 Basilea, Mulhouse e Lucerna 13 11-13 dic 3 Vienna e il castello di Schonbrunn 25 5-8 dic 4 Bruxelles e le Fiandre, in volo 13 12-13 nov 2 Arte - Van Gogh a Firenze 7 5-8 dic 4 Budapest e la fiera di Natale 14 12-13 dic 2 Bolzano, Merano e la Thun 14 8 4 Viaggi d ’a utore ‘15-’16 data gg destinazione 12-13 dic 2 Candelara, S.Marino e Gradara 12-13 dic 2 Graz e Mariazell 12-13 dic pag data gg destinazione 15 30/12-1/1 3 Torino e Venaria Reale 37 17 30/12-1/1 3 Vienna Baden e Mayerling 38 2 Innsbruck e il mondo Swarovski 17 30/12-1/1 3 Zagabria e museo Mimara 38 12-13 dic 2 Klagenfurt Villach e la Carinzia 18 30/12-2/1 4 Istanbul tra Europa e Asia in volo 33 12-13 dic 2 Linz, Steyr e il villaggio di Gesù bambino 18 30/12-2/1 4 Praga e Cesky Krumlov 35 12-13 dic 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 30/12-2/1 4 Ptuj, cultura e benessere termale 35 12-13 dic 2 Salisburgo e le miniere di sale 23 30/12-2/1 4 Puglia capodanno nel salento in volo 35 12-13 dic 2 Trento e i mercatini nelle Valli 24 30/12-2/1 4 Roma la città Eterna 36 12-13 dic 2 Zagabria e Lubiana, sorprendenti capitali 25 30/12-2/1 4 Toscana, Arezzo e Siena 37 13-dic 1 Arte - Giotto a Milano 6 30/12-2/1 4 Zara, Spalato e la riviera Dalmata 38 13-17 dic 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 30/12-3/1 5 Berlino e Potsdam in volo 31 17-20 dic 4 Lago di Costanza e San Gallo 18 30/12-3/1 5 Marrakech in volo 34 17-20 dic 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 30/12-3/1 5 Sicilia nei luoghi di Montalbano in volo 36 17-21 dic 5 Norimberga e la strada Romantica 20 30/12-3/1 5 Sorrento, Napoli e costiera Amalfitana 36 18-20 dic 3 Monaco di Baviera e il lago Chiemsee 20 EPIFANIA A... 18-20 dic 3 Norimberga e Ratisbona 20 2-6 gen 5 Isole di Malta e Gozo, in volo 40 18-20 dic 3 Torino Natale coi fiocchi 24 2-8 gen 7 Portogallo in volo 40 18-20 dic 3 Vienna e il castello di Schonbrunn 25 2-8 gen 7 Sicilia in Tour in volo 41 19-20 dic 2 Bolzano, Merano e la Thun 14 3-gen-16 1 Arte - De Chirico a Ferrara 19-20 dic 2 Innsbruck e il mondo Swarovski 17 3-4 gen 2 Genova e l'Acquario 40 19-20 dic 2 Klagenfurt Villach e la Carinzia 18 3-5 gen 3 St.Moritz e treno del Bernina 41 19-20 dic 2 Linz, Steyr e il villaggio di Gesù bambino 18 3-6 gen 4 Barcellona la citta del Gaudì , in volo 39 19-20 dic 2 Saint Wolfgang e Gmunden 22 3-6 gen 4 Costa Azzurra e Montecarlo 39 19-20 dic 2 Salisburgo e le miniere di sale 23 3-7 gen 5 Wellness in Slovenia 5 gg 19-20 dic 2 Zagabria e Lubiana, sorprendenti capitali 25 3-8 gen 6 Andalusia, la Spagna del Sud in volo 39 20-dic 1 Arte - De Chirico a Ferrara 6 3-8 gen 6 Puglia il magico Salento 41 3-6 gen 2 Genova e l'Acquario 40 NATALE A... pag 6 8 20-24 dic 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 6-gen-16 1 Arte - Fattori a Padova 6 23-27 dic 5 Alsazia, come in una fiaba 27 7-10 gen 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 23-27 dic 5 Parigi e Versailles in volo 29 9-gen-16 1 Arte - Giotto a Milano 6 23-27 dic 5 Praga, la città d'oro 29 9-10 gen 2 Arte - Toulouse - Lautrec a Pisa 7 24-26 dic 3 Firenze e galleria degli Uffizi 28 ABACOARTE E WELLNESS 24-27 dic 4 Amsterdam e l'Olanda in volo 27 10-14 gen 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 24-27 dic 4 Assisi, e i luoghi di S. Francesco 27 14-17 gen 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 24-27 dic 4 Ptuj - cultura e benessere termale 29 17-21 gen 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 24-28 dic 5 Londra e Windsor, in volo 28 21-24 gen 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 24-29 dic 6 New York 28 23-24 gen 2 Arte - Van Gogh a Firenze 7 27-dic 1 Arte - Giotto a Milano 6 24-28 gen 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 27-28 dic 2 Arte - Van Gogh a Firenze 7 28-31 gen 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 30-31 gen 2 Arte - Toulouse - Lautrec a Pisa 7 CAPODANNO A... 26/12-2/1 8 Petra e Gerusalemme in volo 34 31/1-4/2 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 28/12-1/1 5 Isole di malta e Gozo in volo 33 4-7 feb 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 29/12-1/1 4 Barcellona al ritmo di Flamenco, in volo 31 7-11 feb 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 29/12-1/1 4 Budapest la Parigi dell'Est 32 11-14 feb 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 29/12-1/1 4 Lisbona in volo 33 CARNEVALE A... 29/12-2/1 5 Valencia in volo 37 5-8 feb 4 Putignano, tradizione Pugliese, in volo 43 30/12-1/1 3 Assisi e i Borghi dell'Umbria 31 6-9 feb 4 Sardegna e la Sartiglia di Oristano in volo 42 30/12-1/1 3 Firenze gioiello del Rinascimento 32 7-feb 1 Rijeka il carnevale Istriano 43 30/12-1/1 3 Grottammare uno dei Borghi più belli d'Italia 32 7-8 feb 2 Ptuj il carnevale Sloveno 42 30/12-1/1 3 Monaco di Baviera e Augusta 34 13-14 feb 2 Viareggio il carnevale d'Italia 43 Viaggi d ’a utore ‘15-’16 pag data gg destinazione 26-29 feb 4 Nizza e festa degli agrumi 42 24-28 mar 5 Londra e Windsor, in volo 49 27-28 feb 2 Viareggio il carnevale d'Italia 43 24-28 mar 5 Praga e i Castelli della Boemia 52 24-28 mar 5 Viterbo e la Terra degli Etruschi 55 EVENTI data gg destinazione 5 pag 13-14 feb 2 San Valentino, tra Ravenna e Faenza 44 24-29 mar 6 Dubrovnik, Spalato e la Dalmazia 47 14-feb 1 San Valentino, andar per castelli 44 25-28 mar 4 Barcellona, in volo 45 13-mar 1 Festa della Donna, in castello 44 25-28 mar 4 Budapest e il Lago Balaton 45 25-28 mar 4 Cinque terre e Portofino 46 ABACOARTE E WELLNESS 14-feb-16 1 Arte - De Chirico a Ferrara 6 25-28 mar 4 Costa Azzurra e Montecarlo 46 14-18 feb 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 25-28 mar 4 Istanbull, fra Europa e Asia 48 18-21 feb 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 25-28 mar 4 Marche e Abruzzo 50 21-feb-16 1 Arte - Fattori a Padova 6 25-28 mar 4 Parigi, in volo 51 21-25 feb 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 25-28 mar 4 Roma la città Eterna 52 25-28 feb 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 25-28 mar 4 Sanremo e la riviera di Ponente 53 28-feb-16 1 Arte - Piero della Francesca a Forlì 7 25-28 mar 4 Torino, le Regge Reali e Langhe 54 28/2-3/3 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 25-28 mar 4 Umbria il cuore verde d'Italia 55 3-6 mar 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 25/3-1/4 6-10 mar 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 26-28 mar 3 Cinque Terre 46 10-13 mar 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 26-28 mar 3 Firenze e Galleria degli Uffizi 47 13-17 mar 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 26-28 mar 3 Isola d'Elba 47 17-20 mar 4 Wellness: Ptuj, Lasko, Olimia 4 gg 8 26-28 mar 3 Laghi di Plitvice, Zagabria e Lubiana 49 26-28 mar 3 Lago Maggiore e Isole Borromee 49 8 26-28 mar 3 Monaco e i castelli della Baviera 50 22-28 mar 7 Sicilia l'Isola Turchese 53 26-28 mar 3 Siena, S. Gimigniano e Volterra 53 22-29 mar 8 Marocco, Marrakesh e le città imperiali 50 26-28 mar 3 St. Moritz, treno Bernina e Lago di Como 54 23-28 mar 6 Andalusia, la Spagna del Sud 45 26-28 mar 3 Torino, Museo Egizio e Venaria Reale 54 23-28 mar 6 Napoli, Capri e Costiera Amalfitana 51 26-28 mar 3 Vienna la città Imperiale 55 23-28 mar 6 Puglia il magico Salento 52 26/3-1/4 24-28 mar 5 Isole di Malta e Gozo, sulle orme del Caravaggio 48 29-mar-16 1 Arte - Piero della Francesca a Forlì PASQUA E I PRIMI TOUR DI PRIMAVERA 20-24 mar 5 Wellness in Slovenia 5 gg 8 Istanbul e Cappadocia 7 Portogallo, Lisbona, Fatima e Porto I nostri tour partono da Partenze da vicino a casa tua con pullman o navetta: città, punti di partenza ed eventuali supplementi Trieste p.le Oberdan Redipuglia parcheggio c.c. Bennet Palmanova parcheggio mobilificio “Caramel” Udine piazzale XXVI luglio lato Tempio Ossario Amaro parcheggio casello autostrada Gemona uscita casello autostrada Codroipo piazza Giardini Pordenone - Fiume Veneto parcheggio c.c. Emisfero San Michele al Tagliamento sede AbacoViaggi Ronchis parcheggio ristorante “La di Fulin” Portogruaro parcheggio Decathlon Noventa S. Donà, parcheggio Hotel Omnia Conegliano Via Longarone fronte Autocaselli Treviso.Sud parcheggio c.c. Emisfero Mestre area Servizio Marghera Est (Marghera) Padova.Est parcheggio Hotel Sheraton Belluno piazzale Resistenza Supplementi, su alcuni tour, minimo 4 persone: (A) € 10 da Amaro, (B) € 10 da Trieste, Redipuglia, (C) € 10 da Conegliano, Treviso, € 15 da Belluno, (D) € 10 da Noventa, Mestre, € 15 da Padova. Per i programmi dettagliati rivolgiti all’agenzia AbacoViaggi-Point più vicina a Te. Info: www.abacoviaggi.com o tel 0432.900077 48 51 7 6 AbacoArte De Chirico 1915 - 1918 Giotto Giovanni Fattori 1 giorno Italia - Ferrara 1 giorno Italia - Milano 1 giorno Italia - Padova Novembre: 22 Dicembre: 20 Gennaio: 3 Febbraio: 14 Novembre: 7 Dicembre: 13, 27 Gennaio: 9 Novembre: 29 Gennaio: 6 Febbraio: 21 Un emozionato Palazzo Reale accoglie Giotto e i suoi allievi, autori di un patrimonio inestimabile nella rappresentazione delle passioni umane. Occasione unica per ammirare le opere di colui che rivoluzionò la storia dell’arte italiana. Il caposcuola dei macchiaioli viene celebrato in una attesissima mostra a Palazzo Zarabella, tra le tavole, i dipinti monumentali, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare che lo hanno consacrato per sempre a mito. Pittura metafisica e avanguardie europee Ferrara celebra se stessa e De Chirico, perché qui il grande italiano di Parigi, “interiore e celebrale”, raggiunse l’apice della sua ricerca artistica. Inoltre, dipinti di Carrà, Morandi, Man Ray, Magritte, Dalì. a Palazzo Reale La “verità” Programma Travolto da un’ondata di emozioni di fronte alla bellezza e ai miti rinascimentali della città emiliana, De Chirico, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica, ha voluto rappresentare ciò che va oltre l’esperienza dei sensi. Egli dipinse un mondo irreale popolato di meraviglie. Piazze immerse in tramonti fantastici, stanze dalle prospettive vertiginose, fanno da sfondo a oggetti enigmatici scoperti tra le viuzze del ghetto o diventano il palcoscenico per manichini da sartoria o personaggi muti e senza volto. Oltre l’evidenza. Oltre l’apparenza. Oltre la pittura stessa. Visita guidata alla mostra con guida e auricolari, pranzo in ristorante e visita guidata di Ferrara. Inclusi: ingresso, auricolari e guida alla mostra, pranzo, visita Ferrara. Programma La mostra rappresenta uno dei capitoli essenziali di ExpoinCittà e riunisce 13 opere, capolavori assoluti prevalentemente su tavola, mai esposti prima a Milano e mai riuniti in una esposizione. Ognuno di essi ha provenienza accertata e visualizza il tragitto di Giotto attraverso l’Italia, in quarant’ anni di straordinaria attività. “Giotto, l’Italia”, ne valorizza il ruolo rivoluzionario ma apprezzato da cardinali, ordini religiosi, banchieri e re. Ovunque si sia trovato a lavorare, Giotto ha avuto la capacità di cambiare in modo definitivo i tragitti del linguaggio figurativo italiano. Visita guidata alla mostra con auricolari. Inclusi: ingresso, auricolari e guida alla mostra. Programma Oltre cento dipinti ricostruiscono la straordinaria versatilità di una lunga vicenda creativa che ha visto Giovanni Fattori cimentarsi con tematiche e generi pittorici diversi. Dal paesaggio, di cui è stato uno dei più sorprendenti interpreti, al ritratto, con risultati strabilianti, alle cronache della storia contemporanea e alle scene di vita popolare. La mostra ne ripercorre interamente la carriera, dalla rivoluzione dei Macchiaioli, fino al raggiungimento di una dimensione dove si riflettono i mutamenti storici e sociali che hanno trasformato il nostro Paese. Visita guidata alla mostra con guida e auricolari, pranzo in ristorante e visita guidata di Padova. Inclusi: ingresso, auricolari e guida alla mostra, pranzo, visita Padova. € 95 € 95 € 90 Supplementi a pagina 5 AbacoArte Piero Della Francesca Toulouse-Lautrec il “Mito” Luci e ombre di Montmartre Bellezza divina 1 giorno Italia - Forlì 2 giorni - 1 notte Italia - Pisa 2 giorni - 1 notte Italia - Firenze Febbraio: 28 Marzo: 29 Novembre: 21-22 Gennaio: 9-10, 30-31 Novembre: 14-15 Dicembre: 27-28 Gennaio: 23-24 Mostra –evento straordinario sull’emblematico genio che incarna il Rinascimento e lo supera con voli filosofici, riuscendo ad immortalare emozioni purissime. Con lui, artisti affini come Mantegna, Bellini, Cezanne, Degas, Uccello. Evento di grande spessore a Palazzo Blu, con opere e prestiti internazionali irripetibili, che testimoniano la straordinaria avventura umana e artistica che ha consacrato il pittore francese Henri de Toluose-Lautrec tra i “giganti” dell’arte europea. Programma Incentrata sul mito di Piero della Francesca, la mostra lo presenta nella figura religiosa, filosofica e artistica. Circa 200 opere rappresentano uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano, maestro dell’affresco, sommo artista delle prospettiva, incarnazione di un “mito artistico” che coniuga la sapienza e le scoperte rinascimentali alla visione dell’uomo rinnovata. Tra i grandi nomi in mostra, infatti, spiccano i contemporanei di Piero della Francesca, gli artisti simbolo del Secondo 800 francese, del 900 in Italia, dei moderni Balthus e Hopper. Visita guidata alla mostra con auricolari. Inclusi: ingresso, auricolari e guida alla mostra. Programma Toulouse-Lautrec, pur nella breve vita, è considerato uno degli artisti più importanti di fine Ottocento. Postimpressionista, illustratore e litografo, fu un attento osservatore e interprete della vita bohémienne della Parigi di fine Ottocento. Il suo sguardo si posava volentieri sui personaggi più vitali e, diremmo oggi, “borderline”. Nei suoi quadri c’è Montmartre, con i bordelli che animavano le notti parigine e la vita intensa che ruotava attorno al mitico Moulin Rouge. Una grande esposizione, di quelle che gli appassionati d’arte non potranno mancare. Pensione completa con bevande, visita guidata alla mostra e alla città con auricolari. Inclusi: ingresso, auricolari e guida alla mostra, hotel 3*, visita di Pisa. € 95 € 240 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 130 A-B-C 7 tra Van Gogh, Chagall e Fontana La Bellezza ha radici profonde a Palazzo Strozzi, con un centinaio di toccanti capolavori di amanti della Bellezza come Guttuso, Munch, Picasso, Matisse, Fontana, Van Gogh e Millet. Programma Eccezionale mostra dedicata al rapporto tra arte e sacro tra metà 800 e metà 900 attraverso oltre cento opere di artisti italiani e internazionali. Analizza e contestualizza un secolo di arte sacra moderna, sottolineandone tendenze e conflitti. Dalla pittura realista di Morelli all’informale di Vedova, dal divisionismo di Previati al simbolismo di Redon, fino all’espressionismo di Munch o alle sperimentazioni del Futurismo. Grandi protagoniste della mostra sono celebri opere come l’Angelus di Millet, la Pietà di Van Gogh, la Crocifissione di Guttuso, la Crocifissione bianca di Chagall. Pensione completa con bevande, visita guidata alla mostra e alla città con auricolari. Inclusi: ingresso, auricolari e guida alla mostra, hotel 4*, visita Firenze. € 250 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 135 A-B-C 8 Wellness inve rno a... AbacoVillage Benessere Il relax più comodo che c’è Le Terme sono la più antica e piacevole strada per incontrare il benessere e la Salute, a tutte le età e in ogni stagione. Lasciandosi coccolare dall’acqua calda, da 32° a 37°, e dai massaggi, per un relax al ritmo dei propri desideri. Senza pensieri. Inclusi: hotel 4*, 1 massaggio da 30 minuti per adulto, mezza pensione, piscine e idromassaggi, ingresso palestra, accappatoio per gli adulti, tassa soggiorno e registrazione, assicurazione medica, saune. Possibilità di trasferimento privato per la Slovenia con supplemento. Terme Ptuj, Olimia, Lasko Terme, Slovenia Slovenia Slovenia Hotel 4* Hotel 4* con parco acquatico Hotel 4* con parco acquatico Partenze OGNI GIOVEDÌ e OGNI DOMENICA dal 12.10 al 24.03.2016 con possibilità di soggiorno: - Inizio giovedì e fine domenica (4 giorni - 3 notti) oppure - Inizio domenica e fine giovedì (5 giorni - 4 notti) - Possibilità di trasporto con i seguenti supplementi (min. 6 persone): Trieste/Redipuglia € 60, Palmanova/Udine € 70, Fiume Veneto/S.Donà/Portogruaro € 80, Mestre/Treviso/Conegliano € 90, Padova € 100, Rovigo/Vicenza/Verona € 110. - Bambini 0-5 anni in 3° letto GRATUITI, GRATIS anche il trasporto! - Supplemento camera singola € 30 per persona per notte Programma A pochi minuti a piedi da Ptuj, la più antica città slovena, l’hotel 4* sup con piscine interne e validissima area Wellness, per rilassanti e rivitalizzanti programmi benessere. Per vivere l’esperienza del ben stare unite alle attrattive del circondario. Ns. parere: adatto a tutti. Inoltre incluso: drink di benvenuto, 1 ingresso al Mondo delle Saune, Wi-fi, ingresso al Parco Termale. Programma Immerso nella natura, hotel Sotelia 4**** sup, il più prestigioso di Olimia, con uno dei migliori centri benessere d'Europa (a pagamento). Ns parere: adatto a tutti e a chi ama dedicarsi alla SPA. Inoltre incluso: 1 ingresso al centro wellness "Orhidelia" il giorno di arrivo e centro wellness Termalija, con piscine e saune. Frutta in camera e acqua termale in bottiglia. Programma A Lasko, famosa per la birra, hotel 4* con moderna SPA dalla vasta offerta di massaggi e trattamenti. Il Parco Acquatico è coperto da cupola di vetro con scivoli, piscine con onde artificiali e giochi d'acqua. Ns parere: adatto a famiglie. Inoltre incluso: drink di benvenuto, Wifi, saune. € 230 4 giorni - 3 notti € 255 5 giorni - 4 notti € 270 4 giorni - 3 notti € 330 5 giorni - 4 notti € 270 4 giorni - 3 notti € 340 5 giorni - 4 notti 9 … e l a t a N i d i n i t a c r e M ! e n o i s s a P Che In Ge rmania… e r o u c l e n e l a t il Na Andiamo insieme alla scoperta dei mercatini di Natale? Hai presente quelli con le casette di legno, le musiche natalizie, i profumi speziati nell’aria? Sì, quelli che ti fanno vedere in tv e ti vien voglia di fare la valigia e partire? Per andare dove? C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ma, forse, prima di scegliere, ti piacerà sapere dove sono nati i mercatini e perché. E anche quando. La loro vera culla è il Nord Europa. Esattamente a Dresda, capitale della Sassonia, in Germania, è nato il primo mercatino della storia. È il 1434. Dresda è un piccolo paese mercantile e, un giorno la settimana, vi si svolge un modesto mercato della carne nel luogo in cui oggi sorge Piazza Altmarkt. Re Federico II e il fratello duca Sigismondo concedono una prerogativa reale per tenere aperto il mercato il giorno della vigilia di Natale. Alla fine del periodo pre-natalizio di digiuno, i cittadini possono così recarsi al mercato per comprare l’arrosto da cucinare per la festa di Natale. Poi viene aggiunto il Dresden Christstollen, il celebre dolce di Natale, che già nel 1471 veniva offerto in dono agli infermi degli ospedali. Oggi è un dolce noto in tutto il mondo. Viene anche chiamato Striezel, o “pane bianco per i poveri a Natale”. E Striezelmarkt è oggi il nome del mercatino natalizio di Dresda, il cui simbolo portafortuna è Pflaumentoffel, un piccolo felice spazzacamino fatto di prugne secche. La sua prima apparizione pare sia stata nel 1801, quando il piccolo Pflaumentoffel veniva raffigurato come un bambino di circa sette anni, con mantello e scaletta, pronto a pulire i camini e le ciminiere. Con il tempo, dopo che l’età minima degli apprendisti spazzacamino veniva portata a 18 anni, anche la figura del piccolo ometto cambiava, fino ad assumere l’aspetto odierno: cappello a cilindro nero, collare e scaletta d’oro, vestito nero. Il mercato natalizio di Dresda diventa, di anno in anno, più grande e famoso. Ancora oggi, dopo secoli e secoli di storia, conserva un antico e speciale fervore. Sono oltre due milioni i visitatori che ogni anno arrivano nella capitale della Sassonia per lasciarsi andare alla idilliaca atmosfera natalizia. Qual è il Mercatino di Natale più grande del mondo? Sono in due a contendersi il primato: Norimberga, in Baviera. Fu Martin Lutero a dargli vita, introducendo l’usanza di fare dei doni ai bambini nel giorno della nascita di Gesù. Era l’inizio del 1500; Stoccarda, vicino alla Foresta Nera, sud Germania. Occupa ben due vie e due piazze cittadine. Al centro di ognuna viene issato un abete che riflette i colori delle varie decorazioni. I mercatini di Natale in Germania rappresentano una delle usanze più radicate e più amate del periodo prenatalizio. Non si tratta solo di occasioni per comprare decori natalizi o regali, ma anche di vere feste popolari. Ogni città e più piccolo paese ha il suo mercatino. Per amore della tradizione. Per amore del NATALE. 10 Tour da 1 Giorno ‘15-’16 Belluno, Feltre Bologna e Ferrara e 1 giorno Italia, Veneto 1 giorno Italia, Emilia-Romagna 1 giorno Italia, Emilia-Romagna Dicembre: 6-13 Dicembre: 8, 13, 20 Novembre: 29 Dicembre: 6, 8, 20 La tradizione dei mercatini rivive negli chalet di legno, allestiti con buon gusto nelle piazze e vie addobbate a festa. Offrono spunti per arricchire la casa di originali decori natalizi, addobbi artigianali, giocattoli in legno e per assaggiare la gastronomia cadorina. La Fiera di S. Lucia diventa il luogosimbolo del Natale e i mercatini promettono una full immersion di magia, a pochi passi dalle due torri. Presepi artistici, statuine scolpite a mano, sono in mostra in tanti luoghi e chiese di Bologna che ne vanta una tradizione plurisecolare. “Natale a Ferrara”, con negozi aperti e vari spettacoli, trasforma Piazza Trento e Trieste in un mercatino a cielo aperto, con stand della Festa del Regalo, bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali e decori natalizi. Incluso: Castello. € 75 € 100 € 95 Friesach, Lubiana, Ravenna e 1 giorno Austria 1 giorno Slovenia 1 giorno Italia, Emilia-Romagna Novembre: 28 Dicembre: 5, 7, 8, 12, 19 Novembre: 29 Dicembre: 5, 6, 7, 8, 13, 20 Dicembre: 6, 8, 13, 20 Gennaio: 3 Mercatini in perfetto stile tradizionale carinziano a: Friesach, cittadella medievale meglio conservata dell’Austria; Gurk famosa per il Duomo del 1040, tra i più importanti in Europa; Klagenfurt, con il grande mercato del Bambin Gesù nella piazza Neuer Platz. Incluso: duomo di Gurk. Elegante e raffinata con il lungofiume ed il castello che la domina, è ricca di palazzi liberty e di una architettura sorprendente. Ospita un pittoresco mercatino natalizio che offre oggetti tipici artigianali, dolci e decorazioni. Incluso: Funicolare per il castello. La bizantina città di Dante viene artisticamente addobbata. A Cesenatico il Presepe della Marineria è l’unico presepe galleggiante al mondo, con statue a grandezza naturale e le luci delle barche che si riflettono sull’acqua. Strabiliante l’effetto scenico. € 85 € 75 € 90 Avvento in Valbelluna 3-12 anni € 35 Gurk e Klagenfurt 3-12 anni € 40 la tradizione del presepe 3-12 anni € 45 la perla Austro-ungarica 3-12 anni € 40 il Natale in centro 3-12 anni € 40 il presepe di Cesenatico 3-12 anni € 45 Tour da 1 Giorno ‘15-’16 Riva del Garda e Arco, Sutrio, Tolmezzo i mercatini delle valli e i mosaici di Cercivento Trento e 1 giorno Italia, Trentino 1 giorno Italia, Friuli Venezia Giulia 1 giorno Italia, Trentino Dicembre: 6, 8, 12 Dicembre: 20, 27 Gennaio: 3 Dicembre: 12,13 11 la fiera di S. Lucia Ad Arco il Natale è sinonimo di mercatini che rendono l’Avvento il momento più affascinante dell’anno, quando il centro storico addobbato a festa è incorniciato da inedite scenografie lacustri. Visita guidata di Riva, la “perla” del Garda. In Carnia il Natale è magico da vivere. A Sutrio, tra i borghi e i presepi lungo le vie, i mercatini, chioschi e animazioni. A Tolmezzo visita al Museo delle arti popolari nel Palazzo Campeis. A Cercivento, ad ammirare straordinari murales sulle facciate delle case sul tema “Una Bibbia a cielo aperto”. Incluso: Museo Gortani Adagiato fra laghi e paesaggi dolomitici, Trento invita ad un tuffo nell’atmosfera di charme della tradizione alpina. La ricca Fiera di Santa Lucia ed i mercatini ubicati nello scenario delle antiche mura conferiscono ulteriore prestigio alla città. Incluso: Castello. € 100 € 70 € 90 Trento e Verona e Flover Villach, Velden e 1 giorno Italia, Trentino 1 giorno Italia, Veneto 1 giorno Austria Novembre: 22, 29 Dicembre: 5, 6, 8, 20, 27 Novembre: 29 Dicembre: 5, 6, 7, 8, 12, 13, 20, 27, 29 Novembre: 22, 29 Dicembre: 5, 6, 7, 8, 12, 13, 19 A Trento, nel cuore del Trentino, i mercatini sono ospitati nello scenario delle antiche mura cittadine. A Levico Terme, sono immersi nel Parco secolare degli Asburgo. La magia di luci soffuse e casette in legno, invita alla sorpresa delle idee regalo più suadenti. In una fiaba nordica, rinomato per la ricchezza delle proposte, “Flover” è il mercato natalizio coperto più grande del nord-est. “Veronatale” ospita la rassegna di 400 presepi dal mondo, dentro l’arena romana, in centro a Verona. Inclusi: Flover e Arena di Verona. Tre indiscusse regine della secolare tradizione dei mercatini natalizi. Durante l’Avvento, invitano a respirare magiche sensazioni con gli angeli di Velden, i magnifici panorami di Villach e di Klagenfurt, capitale dei mercatini carinziani. € 90 € 90 € 70 3-12 anni € 45 Levico Terme 3-12 anni € 45 3-12 anni € 35 a Bussolengo 3-12 anni € 45 3-12 anni € 45 Klagenfurt 3-12 anni € 40 12 Avvento a... Alsazia e Friburgo, Amburgo Amsterdam 5 giorni - 4 notti Francia, Germania 4 giorni - 3 notti Germania 4 giorni - 3 notti Olanda Dicembre: 4-8, 10-14 Dicembre: 5-8 Dicembre: 5-8 Per chi è alla ricerca di qualcosa di insolito ed affascinante, l’Avvento è uno dei periodi migliori e più suggestivi per visitare l’Alsazia e i suoi mercatini, definiti da molti “I più raffinati d’Europa”. Essere nell’estremo nord della Germania, patria dei mercatini, nel periodo dell’Avvento è esperienza che non dimenticherete facilmente. Un viaggio fin dentro la storia dei Paesi Bassi, ancor più seducenti a Natale, quando ad Amsterdam, la “Venezia del nord” c’è una coinvolgente aria di festa. i più bei mercatini d’Europa Programma Visite guidate di: Strasburgo, dal tipico carattere medievale, generosa di tesori d’arte, tra cui la Cattedrale e la “Petite France”; Friburgo, capitale della Foresta Nera, dal caratteristico centro storico. Tour guidato sulla celebre strada dei vini, da Kaysersberg, città imperiale, fino a Riqhewihr che, con le mura fortificate, le stradine selciate e le case a graticcio, offre scenari da cartolina in uno dei più begli esempi di architettura alsaziana, tra vigneti e borghi incantati; Colmar, con la “Piccola Venezia”, è la tipica città alsaziana che, a Natale, diventa “libro di fiabe nordiche a cielo aperto”, quando le luminarie decorano case, palazzi medievali, botteghe artigiane e cortili segreti. Escluso pranzo del 1° giorno. Inclusi: degustazione vini alsaziani, auricolari per le visite. € 650 Supp. Singola € 140 3-12 anni € 380 A-B-C Brema e Lubecca in volo Programma Visite guidate di: Amburgo, una di quelle città che danno il meglio di sé a Natale, che avvolge il centro con ben sei mercatini, tra cui quello storico con 150 casette di legno, ognuna diversa dall’altra; Brema, con il centro storico tra i più belli della Germania, contornato dai maggiori edifici storici e dalla statua dei famosi “Musicanti di Brema”. I mercatini, datati 1857, sono tra i più famosi in Europa e sono premiati da migliaia di visitatori nel mese di dicembre; Lubecca, capace di incantare con i luoghi dei romanzi di Thomas Mann, i personaggi delle favole dei Fratelli Grimm e con i tanti mercatini tra i vicoli e i palazzi medievali. Ben 170 bancherelle incredibilmente decorate fanno da cornice ad alcuni dei monumenti più spettacolari della città. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, municipio di Brema. € 950 Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 e l’Olanda in volo Programma Visita guidata di: Amsterdam, dal pittoresco centro storico e il “Quartiere delle nove strade”, immerso nell’aria natalizia e nei mercatini. Visita individuale con audioguida del Museo Van Gogh, con le più famose opere del pittore; L’Aia, con gli esterni del Palazzo della Pace, degli uffici del Re ed il cuore medioevale; Delft, antica e famosa per le ceramiche; Rotterdam, primo porto d’Europa e modernissima città d’affari; Volendam, caratteristico villaggio di pescatori; Zansee Schans, tipico villaggio dominato dai mulini a vento. Visita ad una fabbrica di formaggi e zoccoli tipici. Ad Amsterdam, visite a piedi e con mezzi pubblici. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, museo Van Gogh con audioguida, mezzi pubblici ad Amsterdam, bus privato per le escursioni, degustazione formaggi. € 880 Supp. Singola € 105 Bus per/da aeroporto € 40 Supplementi a pagina 5 Avvento a... 13 Assisi, Spoleto e Basilea, Mulhouse e 3 giorni - 2 notti Italia, Umbria 4 giorni - 3 notti Svizzera, Francia 4 giorni - 3 notti Belgio Dicembre: 6-8, 11-13 Dicembre: 5-8 Dicembre: 5-8 In dicembre di ogni anno questi luoghi, già ricchi di fascino, si abbandonano all’atmosfera natalizia che ne amplifica la bellezza ed il misticismo. Svizzera e Francia si danno la mano e, a Natale, offrono calorose atmosfere, profumi di cannella e spezie, scintillanti luminarie e… le stoffe di Mulhouse. Programma Visite guidate di: Assisi, città santa della cristianità, nella lista del patrimonio UNESCO, è fulcro dei luoghi dove San Francesco nacque, operò e morì. Durante l’Avvento, l’atmosfera già incantata si arricchisce di significato con l’evento “La Magia del Natale”; Basilica di San Francesco, impreziosita dagli affreschi di Giotto e Cimabue; Gubbio, che ospita l’albero di Natale più grande del mondo, inserito nel guinness dei primati, ed i caratteristici presepi a grandezza naturale; Spello, uno dei borghi più belli d’Italia, conserva numerose opere d’epoca romana e rinascimentale; Spoleto, antico insediamento degli Umbri e sede del Festival dei due Mondi, diventa luminoso villaggio natalizio con luci, colori, sapori e personaggi del periodo più atteso dell’anno. Inclusi: auricolari in basilica ad Assisi. Programma Visite guidate di: Basilea, la Capitale culturale della Svizzera, con il centro storico, l’architettura moderna e il Reno. Incanta con l’atmosfera natalizia dei suoi mercatini, la Cattedrale, l’enorme albero decorato davanti alla Rathaus; Mulhouse, in Alsazia, il “Paese delle stoffe”, culla del know-how industriale tessile le cui origini risalgono al 1700. Per le feste di Natale, viene creata una stoffa per rivestire le facciate del Municipio e gli chalet dei mercatini in centro storico; Thann, grazioso borgo alsaziano ricco d’atmosfera, con la Colleggiata capolavoro d’arte gotica; Lucerna, gioiello incastonato tra il lago dei Quattro Cantoni e le Alpi. Sotto Natale offre mercatini allestiti in un romantico panorama da cartolina, fra palazzi elegantissimi dalle facciate affrescate. Esclusi pranzi 1° e 4° giorno. A prova di quanto i fiamminghi vadano pazzi per i mercatini, in dicembre borghi e città mettono tra parentesi il consueto “tran tran”, per ritagliarsi lo spazio della tradizione, della convivialità e dello svago. Girare per mercatini vuol dire immergersi in un mondo sospeso, incantato, pieno di sorprese. € 380 € 640 i luoghi di S. Francesco Supp. Singola € 50 3-12 anni € 210 Lucerna A-B-C Supp. Singola € 150 3-12 anni € 360 A-B-C Bruxelles e le Fiandre in volo Programma Visite guidate di: Bruxelles, incastonata nelle Fiandre, con i “Plaisirs d’Hiver”, 240 chalet di legno, spettacoli di suoni e luci sulla Grand’Place, le sue birre e cioccolaterie tipiche; Bruges, che accentua il proprio fascino quando le strade si riempiono di luci colorate e le piazze vengono invase dai migliori prodotti gastronomici ed artigianali; Gent, la cui anima musicale s’infiamma sotto Natale; Anversa, con il villaggio di Natale nella città vecchia, ad incorniciare gli edifici del secolo d’oro, la cattedrale gotica patrimonio UNESCO e il celebre quartiere dei diamanti. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, visita e degustazione in birrificio. € 860 Supp. Singola € 105 Bus per/da aeroporto € 40 14 Avvento a... Bolzano, Bressanone Bolzano, Merano e Merano e Vipiteno la Thun Budapest 3 giorni - 2 notti Italia, Alto Adige 2 giorni - 1 notte Italia, Alto Adige 4 giorni - 3 notti Ungheria Dicembre: 6-8 Novembre: 28-29 Dicembre: 5-6, 6-7, 7-8, 12-13, 19-20 Novembre: 26-29 Dicembre: 5-8, 10-13 Da queste parti l’avvento è senza fretta. L’atmosfera tipicamente tirolese scandisce i battiti medievali e, nel periodo dell’Avvento, delizia con profumi seducenti e sapori unici. Nel confronto europeo, è una delle migliori destinazioni durante il periodo natalizio. Programma Visite guidate di: Bolzano dove si anima il mercatino di Natale più grande d’Italia, con un centinaio di casette in legno. Grazie al suo charme, attira folle di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata; Bressanone, “città dei presepi” da 800 anni, con i mercatini nel centro storico ricco di tesori artistici, il Museo dei presepi nel Palazzo Vescovile, con collezione permanente di presepi antichi, il centro storico, vetrina di monumenti, tesori artistici e culturali; Merano, dove vivere la festa più bella dell’anno in tutte le sue sfumature; Vipiteno, cittadina medievale, scrigno di tesori artistici a culturali che, per Natale, si ricopre d’un fascino unico. Incluso: museo dei presepi. € 390 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 210 A-B-D I mercatini di Natale riempiono di colore i due centri storici e ammiccano con molteplici idee regalo. Come alla “Thun”, dove trovare le creazioni originali ideate dalla Contessa Lene Thun, note in tutto il mondo. e la fiera di Natale Budapest accoglie uno dei dieci mercatini più amati al Mondo. In Ungheria, la terra dei Magiari, il Natale si concentra su antiche tradizioni popolari provenienti da epoche pre-cristiane. Programma Visita libera dei mercatini di Bolzano, nel centro storico che scandisce battiti medievali, salotto cittadino inserito tra palazzi in stile barocco, reticolo di stradine, facciate affrescate, bellissimi portici. La sfilata delle bancarelle, con un centinaio di espositori, è teatro all’aperto arricchito dalle esposizioni artigianali dove si trova il meglio della produzione locale in terracotta, ceramica e legno. Visita del “Thuniversum” la vera “casa Thun”, dove trovare le famose collezioni di oggettistica. Tempo libero per gironzolare tra i mercatini di Merano, uno dei luoghi più affascinanti dell’Alto Adige. Più che un evento sono un’atmosfera. Abbracciano una città che è da scoprire in tutte le sue manifestazioni. Incluso: stabilimento Thun. Programma Visite guidate di Budapest, la “Parigi dell’Est”, dominata dal Bastione dei Pescatori e dalla chiesa di Mattia. I mercatini, tra i più interessanti d’Europa, rappresentano il fulcro della vita cittadina nel periodo natalizio. Cento baite di legno, fanno vibrare piazza Vörösmarty che è bella sempre ma mai come a Natale, quando non mancano il folklore, la musica, i balli o gli oggetti costruiti a mano, particolari e unici, la cui qualità è garantita dalla Società Ungherese per l’Arte Popolare. Un forno tradizionale prepara le leccornie natalizie, ad iniziare dal “bejgli”, tradizionale dolce dell’Avvento. Visita del mercatino natalizio allestito nel parco ed escursione fino a Sant’Andrea, suggestivo borgo sull’Ansa del Danubio. Inclusi: bastione dei pescatori e Chiesa di Mattia. € 250 € 450 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 135 A-B-D Supp. Singola € 75 3-12 anni € 250 A-C-D Avvento a... Supplementi a pagina 5 Candelara, Colonia, Bonn e 2 giorni - 1 notte Italia, San Marino 5 giorni - 4 notti Germania 4 giorni - 3 notti Francia Novembre: 28-29 Dicembre: 5-6, 6-7, 7-8, 12-13 Dicembre: 4-8 Dicembre: 5-8 La Germania, durante l’Avvento, è costellata di numerosi mercatini dalla festosa personalità che invadono piazze, città e paesi. Da oltre 400 anni, queste splendide città offrono un appuntamento cui è difficile sottrarsi. Ecco un Natale davvero originale! Tra pini e palme, sotto un cielo azzurro intenso, ad ammirare presepi e animazioni culturali nelle località più mondane del Mediterraneo. S.Marino e Gradara Costa Azzurra, Wurzburg Candelara è celebre per la suggestiva e romantica festa delle Candele, che si svolge tutti gli anni ad inizio dicembre. È una festa unica in tutto il mondo, dedicata alle candele nella notte. E, in più, la più antica Repubblica del mondo, San Marino, Gradara e il presepe sul porto di Cesenatico. Nizza e il Villaggio dei presepi Programma L’antico borgo di Candelara, sotto Natale, dispensa quella particolare magia che solo le candele possono regalare. La luce delle sole fiammelle nella notte fa vivere momenti romantici fra le casette di legno, il laboratorio di Babbo Natale, animazioni, artisti ed artigiani all’opera. E, ovunque, gli immancabili mercatini. Visite guidate di: San Marino, dove il Natale riempie le contrade del centro storico di una fantastica atmosfera di festa; Gradara, borgo medievale dominato dal castello; Cesenatico, con il particolarissimo Presepe della Marineria, allestito sulle imbarcazioni e fluttuante sul porto progettato da Leonardo da Vinci. Incluso: festa delle candele. Programma Visite guidate di: Coblenza, la città medievale che a Natale si arricchisce di 130 bancarelle; Bonn, la patria dei musicisti più noti al mondo, tra cui Beethoven, la cui casa ne custodisce la storia e l’ultimo pianoforte. Raffinati mercatini e il calendario dell’Avvento sul Municipio ne esaltano l’incanto; Colonia, sul Reno, la cui cattedrale, patrimonio UNESCO, è una delle immagini più famose della Germania. Come i mercatini con 160 casette in festa, gli artigiani al lavoro, le prelibatezze locali; Würzburg, sulla “Romantische Strasse”, con il centro storico il cui fascino è amplificato dal vero Natale bavarese. Passeggiata a Ingolstadt, il cui mercatino natalizio risale al 1570, uno dei più antichi della Germania. Esclusi pranzi 1° e 5° giorno. Inclusi: casa di Beethoven, auricolari per le visite. € 220 € 690 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 125 A-B-C Supp. Singola € 140 3-12 anni € 380 15 B-C-D Programma Visite guidate di: Eze, pittoresca città-fortezza, la più piccola della Costa Azzurra; Nizza, la “perla e capitale della Costa Azzurra”, dove la Place Massena, per Natale, diventa villaggio di montagna sul mare che ospita grandi produzioni artigianali; Cannes, centro di importanti manifestazioni, con la famosa passeggiata a mare; Grasse, “capitale mondiale dei profumi” rinomato centro di produzione di essenze; Lucéram, pittoresco villaggio medievale arricchito da 400 presepi su contrade, cantine, chiese e musei; Montecarlo, località prestigiosa con il suggestivo mercatino sul lungomare, un villaggio di Natale carico di idee regalo e specialità gastronomiche; Mentone, con il “Marché de Noël” ricco di delizie e di tutti i prodotti che rendono magico il Natale. Incluso: laboratorio di profumi. € 540 Supp. Singola € 105 3-12 anni € 320 A-B-C 16 Avvento a... Cracovia, Bratislava e Dresda, Lipsia e e le saline di Wieliczka le terre di Goethe Firenze e 5 giorni - 4 notti Polonia, Slovacchia 6 giorni - 5 notti Germania 3 giorni - 2 notti Italia, Toscana Dicembre: 4-8 Dicembre: 5-10 Dicembre: 6-8, 11-13 Da Brno a Cracovia a Bratislava, fino alla casa natale di Papa Wojtyla. Nel cuore della tradizione natalizia dell’est europeo, alla scoperta di insoliti mercatini e atmosfere naif. Tour straordinario nell’apoteosi del Natale. In Sassonia e Turingia, con eventi e feste dall’atmosfera autentica. Ad ogni passo una sorpresa che fa felice gli occhi e il cuore. L’Avvento è tra i periodi migliori per visitare Firenze, patrimonio dell’Umanità e culla del Rinascimento. Quando strade e vetrine brillano annunciando il Natale. Programma Visite guidate di: Bayreuth, con straordinari edifici barocchi, tra cui il più bel teatro d’Europa, l’”Opera” dei Margravi; Dresda, capitale della Sassonia e sinonimo di cultura, entusiasma per la sua posizione sul fiume e per il Mercatino di Striezelmarkt, tra i più graziosi della Germania; Lipsia, dove il tempo trascorre a ritmo di musica e la tradizione dei mercatini risale al 1458; Weimar, patrimonio UNESCO, la città di Goethe, con i mercatini dove trovare legno intagliato, vetro decorato e squisitezze della Turingia; Museo di Goethe, con gli originali di disegni, scritti, studi di botanica; Erfurt, il cui eccezionale centro storico fa da cornice al mercatino più grande della Turingia; Eisenach, città natale di Bach e dove Lutero redasse la famosa traduzione del Nuovo Testamento. Incluso: Museo di Goethe. Programma Visita guidata del cuore storico di Firenze, che fa parte dei luoghi del patrimonio mondiale UNESCO, con Piazza della Signoria e il David di Michelangelo, Ponte Vecchio, Basilica di S. Croce che custodisce immense opere d’arte, tra cui quelle di Giotto e Donatello, la tomba di Michelangelo, Macchiavelli e Galileo; quartiere medievale, Piazzale Michelangelo, il più famoso punto di osservazione panoramica; Galleria degli Uffizi, dalle straordinarie collezioni di dipinti, statue e capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi. Tempo libero fra i fornitissimi negozi del centro storico e fra le bancarelle che animano la città, in particolare il mercatino internazionale che riempie Piazza S. Croce. Inclusi: basilica di S. Croce, Galleria degli Uffizi, auricolari per le visite. € 860 € 390 Programma Visite guidate di: Brno, città mitteleuropea i cui mercatini sono vetrine delle specialità della Rep. Ceca; Wadowice, con la casa natale di Papa Wojtyla; Cracovia, speciale per gli addobbi, i mercatini, e i presepi unici e noti in tutto il mondo perché creazioni tipiche ed artigianali, in carta stagnola, ispirate alle chiese della splendida antica capitale; Wieliczka, con le saline che svelano scorci spettacolari; Bratislava, capitale della Slovacchia, dove i mercatini obbediscono alla filosofia di mettere in centro storico tutto ciò che serve a creare un ambiente natalizio ideale. A fare da cornice la cattedrale gotica, la Chiesa di Santa Croce e il borgo intorno al castello. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: saline di Wieliczka, museo del Papa a Wadowice € 620 Supp. Singola € 100 3-12 anni € 350 B-C-D Supp. Singola € 150 3-12 anni € 490 la Galleria degli Uffizi B-C-D Supp. Singola € 60 3-12 anni € 230 A-B-C Avvento a... Supplementi a pagina 5 Graz e Mariazell Innsbruck e 2 giorni - 1 notte Austria 2 giorni - 1 notte Austria 3 giorni - 2 notti Austria Novembre: 28-29 Dicembre: 5-6, 7-8, 12-13 Novembre: 28-29 Dicembre: 5-6, 6-7, 7-8, 12-13, 19-20 Dicembre: 5-7 Avvento in Stiria Programma Visite guidate di: Graz, sito UNESCO, dal centro storico tra i meglio conservati d’Europa, la Torre dell’orologio che ne scandisce il tempo sin dal 1712, il presepe di ghiaccio, il calendario dell’Avvento più grande d’Europa proiettato sul municipio. Durante l’Avvento, i mercatini nel centro pedonale più grande d’Austria espongono prodotti artigianali, addobbi natalizi, dolci e cibi tipici austriaci; Mariazell, con il più importante santuario d’Austria, fa parte della “Strada Romantica Austriaca” e del circuito “piccole città storiche d’Austria”. Degustazione del tradizionale pan pepato e visita libera dei mercatini di questo autentico villaggio spesso spruzzato di candida neve. Inclusa: degustazione di panpepato. Mariazell è il paese del panpepato al miele, una tradizione culinaria secolare € 250 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 125 Innsbruck, il Mondo Swarovski Avvento magico in Stiria perché nel periodo prenatalizio Graz supera se stessa con svariate manifestazioni e mercatini simili ad autentici villaggi immersi in paesaggi montani. B-C-D Bressanone e il Tirolo L’ inconfondibile capitale del Tirolo ed il nuovissimo Museo Swarovski, imponente cattedrale di cristallo dove la luce si moltiplica all’infinito. Programma Visita guidata di: Innsbruck, la Firenze del Nord, il cui centro storico è gioiello senza pari, con il Tettuccio d’oro come simbolo. Piazza Marktplatz è illuminata dall’albero di cristallo, firmato Swarovski, alto 14 metri. Con i 170mila cristalli che lo compongono irradia luce sulla città e sugli apprezzati mercatini; “Quadro panoramico”, dall’inimmaginabile prospettiva. Gigantesco dipinto murale rappresenta la terza battaglia del Bergisel tra le truppe napoleoniche francesi e i ribelli; nuovissimo Mondo dei cristalli “Swarovski Kristallwelten”, autentico luogo delle meraviglie, nascosto in una collinetta a forma di testa di gigante. Con gli ambienti magici fatti di cristallo, in un tutto sfavillante, è tra le attrazioni turistiche più belle del Tirolo. Inclusi: quadro panoramico, Mondo dei cristalli Swarovski. € 250 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 135 17 A-B-D I mercatini tirolesi sono attestati tra i più belli, celebrati ed eleganti d’Austria. “Qualità e non quantità” è il segreto del loro successo, conclamato a livello europeo perché volutamente lontani dalla confusione. Programma Visite guidate di: Innsbruck, dal centro storico vestito a festa con i tradizionali mercatini, la cui fama si sposa con gli incantevoli scenari; Bressanone, dove la tradizione sudtirolese si fa capolavoro in Piazza del Duomo; Fortezza di Kufstein, raggiunta a piedi o con la funivia, con la “Stanza di Natale”, l’arena e le casematte decorate con amore, la bottega del Natale e l’ufficio postale degli angeli; Rattenberg, la città medievale più piccola dell’Austria, quando si illumina solo di candele, fiaccole e focolari, mostra il suo lato più suggestivo. Qui rivive un frammento di originale cultura popolare tirolese e si riprendono le antiche tradizioni. Inclusi: fortezza di Kufstein, festa di Natale a Rattenberg. € 390 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 225 A-B-D 18 Avvento a... Klagenfurt, Lago di Costanza e Linz e Steyr, 2 giorni - 1 notte Austria 4 giorni - 3 notti Germania, Austria, Svizzera 2 giorni - 1 notte Austria Novembre: 28-29 Dicembre: 5-6, 7-8, 12-13, 19-20 Dicembre: 5-8, 17-20 Novembre: 28-29 Dicembre: 5-6, 7-8, 12-13, 19-20 Villach e la Carinzia San Gallo L’Avvento è un momento magico in Carinzia. Città e paesi si trasformano in piccoli mondi natalizi, dalla coinvolgente atmosfera di festa. Programma Villach è la prima città a dare il benvenuto, con la speciale atmosfera d’Avvento che si respira ad ogni angolo. È piena di luce, meraviglia, sorprese e convivialità. Spittal am Drau, con il raccolto mercatino natalizio di circa 20 casette nel parco del castello Porcia, in centro storico, dove gli stand propongono arti decorative della regione, addobbi, giocattoli e prodotti tipici; St. Veit, nei cui mercatini spiccano oggetti in vetro e ceramica; a Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, ricco di monumenti storici, è piacevole passeggiare tra i caratteristici e allegri mercatini in piazza, sotto il “Drago”. Sulla sponda del lago Wörthersee la splendida “corona d’Avvento galleggiante” illumina la baia di Velden, “città degli angeli”, capace di attirare migliaia di viaggiatori con l’artigianato e le specialità regionali. Incluso: castello Porcia a Spittal. € 230 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 130 B-C-D Appare come un quadro tra le colline e le montagne dove si incontrano Germania, Svizzera e Austria. Adagiato sul fiume Reno, sa essere straordinaria cornice per i mercatini più autentici. il villaggio di Gesù Bambino Linz, romantica città sul Danubio, e Steyr, uno dei luoghi più suggestivi d’Austria, dove Gesù Bambino può vantare un proprio santuario e il presepe più grande del mondo. Programma Visite guidata di: Feldkirch, città fortificata il cui mercatino colora la pittoresca Marktgasse; San Gallo, famosa per gli “Erker” o finestre scolpite e la cattedrale barocca. Tra i suoi mercatini fa bella mostra il più grande albero natalizio della Svizzera; Dornbirn, sede del Museo del Presepe, ospita esposizioni natalizie intorno alla pedonale Piazza del mercato; Bregenz, di origine romana, posta sulle rive del Lago dai deliziosi mercatini; Costanza, che ospita il più grande mercatino del lago, dove stand e bancarelle si susseguono dalla città fino al porto; Lindau, medioevale, su un’isola collegata alla sponda bavarese del lago. Escluso pranzo 1° giorno. Incluso: Museo del presepe di Dornbirn. Programma Visite guidate di: Linz, immersa tra lo scintillio natalizio dei mercatini lungo le rive del Danubio, con il centro storico in stile barocco, il dedalo di vicoli dagli scorci inaspettati e l’aroma della Torta Linz, la ricetta più antica conosciuta al mondo, e dei biscotti di pan pepato; Steyr, con uno dei centri storici più belli d’ Europa, dai particolari tetti appuntiti, stretti uno all’altro. Nota come la “Città del Gesù Bambino”, che qui apparve nel 1708, possiede l’ufficio postale dove viene spedita la posta indirizzata a Gesù Bambino. Adagiata su due fiumi e 119 ponti, con il castello, i mercatini ed il presepe meccanico più grande del mondo, fatto di due antichi presepi mobili con numerose figurine e le marionette che vengono ancora azionate con dei bastoni. Incluso: presepe meccanico di Steyr. € 540 € 260 Supp. Singola € 105 3-12 anni € 310 A-B-C Supp. Singola € 30 3-12 anni € 150 B-C-D Supplementi a pagina 5 Avvento a... 19 Lione, Annecy Londra 4 giorni - 3 notti Francia 4 giorni - 3 notti Inghilterra 2 giorni - 1 notte Italia, Lombardia Dicembre: 5-8 Dicembre: 5-8 Dicembre: 5-6, 6-7, 7-8 La Festa delle luci di Lione, è una celebrazione dell’arte della luce capace di animare monumenti, chiese e case, grazie ad effetti scenici e tecnologici. Occasione unica di stupore in scenari da fiabe antiche. Infinite sono le occasioni per godere l’atmosfera natalizia londinese. Mercatini multiculturali, come quelli in Hyde Park, i più grandi d’Europa, fanno di Londra una meta imperdibile sotto Natale, quando le decorazioni e il clima di festa la rendono stupefacente. La fiera degli Oh Bej Oh Bej è il mercatino natalizio più amato dai milanesi e non solo. Si svolge intorno al Castello sforzesco e, nell’anno di EXPO, Milano è più bella che mai! e la Festa delle luci in volo Programma Visita guidata di: Annecy, la “Venezia della Savoia”; Chambery, ricca d’arte e cultura, ospita uno dei più forniti mercatini di Francia; Lione, seconda città di Francia, ha il centro storico tutelato UNESCO. La sera, visita, a piedi e con l’accompagnatore, della Festa delle Luci, ad ammirare spettacoli mozzafiato. Facciate, piazze, giardini e luoghi pubblici si accendono e “muovono”, grazie alle incredibili animazioni, opere di artisti di tutto il mondo. Che per il 2015 si annunciano straordinarie! In più, nel corso degli anni, i mercatini sono diventati tra i più grandi di Francia. In Place Carnot tripudio di bancarelle con prodotti agroalimentari della regione Rodano-Alpi e di tutto il mondo. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: auricolari per le visite € 560 Supp. Singola € 120 3-12 anni € 320 A-B-C Programma Visite guidate, a piedi e con i mezzi pubblici, di: British Museum, il più antico museo pubblico del mondo; esterni dell’Abbazia di Westminster, Buckingham Palace con il “Cambio della Guardia”, la residenza del Primo Ministro al n° 10 di Downing Street, Piccadilly Circus, i celebri ponti sul Tamigi, i quartieri trendy dello shopping a Oxford Street, Regent Street, Carnaby Street e da Harrods dove trovare dall’ago all’elefante. In più il Christmas Market sulla riva del Tamigi. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, tessera metrò e auricolari per le visite, British Museum. Tour in mezza pensione. € 930 Supp. Singola € 150 Bus per/da aeroporto € 40 Milano e la fiera degli Obei Obei Programma Visite guidate del centro storico di Milano, con il maestoso Duomo, dominato dalla statua simbolo, la dorata “Madonnina”. Il viaggiatore è già affascinato ancor prima di entrare sotto la Galleria Vittorio Emanuele II o di ammirare gli esterni del teatro “La Scala”, santuario della lirica italiana; Castello Sforzesco, sontuosa dimora dei Duchi di Milano e simbolo dei momenti storici che hanno conferito importanza alla città. A Milano il Natale trionfa quando viene allestito il tradizionale mercatino “Oh Bej! Oh Bej!”, il cui nome pare derivi dalle esclamazioni di gioia dei bambini. Tempo libero per lo shopping fra le oltre 300 bancarelle della ricchissima fiera degli Obei Obei, di antichissima origine. L’annuale appuntamento per gli acquisti natalizi, non il solito mercatino. Incluso: castello Sforzesco. € 240 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 150 A-B-C 20 Avvento a... Monaco di Baviera e Norimberga e il lago Chiemsee la strada Romantica Norimberga e 3 giorni - 2 notti Germania 5 giorni - 4 notti Germania 3 giorni - 2 notti Germania Dicembre: 5-7, 11-13, 18-20 Dicembre: 5-9, 17-21 Dicembre: 5-7, 11-13, 18-20 Il mercatino natalizio vive il momento più incantato quando la neve rifulge nello splendore di mille luci. Abitanti e turisti si lasciano felicemente ammaliare dall’incredibile atmosfera d’altri tempi che rivive a Monaco e sul lago Chiemsee. Passerella dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera, dove l’Avvento si veste di magia nei suggestivi e numerosi mercatini, tra cui quello di Norimberga, il più famoso e visitato al mondo. L’Avvento si veste di magia al mercatino di Norimberga, il più famoso e visitato al mondo, e di Ratisbona, con il maestoso Duomo gotico, tra i vicoli medievali e i palazzi nobiliari. Programma Visite guidate: del sorprendente castello Herrenchiemsee, ideato e voluto dal romantico re Ludwig II, in sintonia con la Reggia di Versailles. Si erge sul lago Chiemsee e sull’isola di Fraueninsel, vestita a festa con il tipico allestimento natalizio; dello scenografico castello di Nymphenburg o “Castello delle Ninfe”, a Monaco di Baviera, in stile barocco e con arredi lussuosi, il salone delle feste e la galleria delle bellezze. Fu la residenza estiva dei sovrani di Baviera. Ospita un gigantesco albero di Natale illuminato da migliaia di luci mentre dal balcone del Municipio si diffondono le melodie dell’Avvento sopra il ricco mercatino. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: navigazione sul Chiemsee, castello Herrenchiemsee, castello di Nymphenburg, auricolari per le visite. Programma Visite guidate di: Augusta l’imperiale, che nel Medioevo fu una delle città più potenti d’Europa; Strada Romantica, dove si susseguono cittadinegioiello quali Nordlingen e Rothenburg ob der Tauber, che emergono per bellezza e fascino con le tipiche case a traliccio, le torri e le stradine; Wurzburg, i cui monumenti ispirati al barocco italiano della pittoresca piazza Marktplatz fanno da cornice ai tipici mercatini natalizi; Bamberga, Patrimonio culturale dell’Umanità per i centri storici rimasti immutati; Norimberga, immersa nell’atmosfera medievale e costellata da testimonianze storiche di pregio. Tempo libero per visitare i più grandi mercatini d’Europa e tra i più noti al mondo. Cena tipica. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: Fuggerei di Augusta. € 365 € 620 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 210 B-C-D Supp. Singola € 100 3-12 anni € 350 Ratisbona B-C-D Programma Visite guidate di: Norimberga, immersa nel medioevo e costellata da testimonianze storiche, quali la cinta muraria, le case a graticcio, la fortezza imperiale e piazza Hauptmarkt. Tempo libero per visitare i più grandi mercatini d’Europa, risalenti al 1550, tra i più conosciuti al mondo; Regensburg (Ratisbona), patrimonio mondiale UNESCO, tra le città europee meglio conservate, plasmata da due millenni di storia ed illuminata dalle luci che avvolgono strade, frontoni degli antichi palazzi, casetorri, si prepara a festa con la magia dei suoi mercatini di Natale, tra cui quello dell’artigianato artistico. Con il profumo di vin brulé e salsicce, i centri storici si svelano, sbirciando tra le decorazioni natalizie che creano un’atmosfera inconfondibile. Escluso pranzo 1° giorno. Cena tipica. € 395 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 225 B-C-D Supplementi a pagina 5 Avvento a... 21 Napoli, i presepi e Parigi, 5 giorni - 4 notti Italia, Campania 4 giorni - 3 notti Francia 4 giorni - 3 notti Repubblica Ceca Dicembre: 4-8 Dicembre: 5-8 Dicembre: 5-8, 10-13 Andare a Napoli nel periodo dell’Avvento è come immergersi in un viaggio nel tempo, colmo di presepi, emozioni e tanta umanità. Nel periodo natalizio l’incanto di Parigi è senza pari! Luminarie in ogni angolo della “Ville Lumière”, eletta fra le più belle del mondo, con le incantevoli piazze, boulevard, giardini e ponti sulla Senna, musei, gallerie, caffè. Parigi è ancora molto, molto di più! Ben sei mercatini natalizi, vetrine addobbate e luci adornano le città della Boemia, i castelli e i borghi incantati. Atmosfere magiche seducono ovunque. E se fossero ricoperti da un candido manto di neve… cos’altro si potrebbe desiderare? Programma Visite guidate, a piedi e con i mezzi pubblici, di Parigi, con percorsi che conducono alla Sorbònne, al Quartiere Latino e all’Ile de la Cité, Champs-Elysées, la collina di Montmartre, Montparnasse, Trocadero, con vista sulla Torre Eiffel, fino alla maestosa cattedrale di NötreDame. Con il Museo del Louvre quale tappa obbligata. Parigi, sotto Natale, decide di svelare il profilo più vero con i pittoreschi mercatini che troneggiano davanti ai monumenti e nelle piazze principali. Le Galeries Lafayette decorate ad arte, sono la mecca dello shopping europeo. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Museo del Louvre, mezzi pubblici, auricolari per le visite. Programma Arrivo a Linz, capoluogo dell’Alta Austria, lungo le rive del Danubio, e pranzo in centro storico. Visite guidate di: Praga, la “Caput Regni” dai cinque volti, racchiusi nel suo palpitante cuore. Il Castello, la Cattedrale, la chiesa di San Giorgio, il Vicolo d’Oro, il quartiere di Mala Strana, il Ponte Carlo, la Città Vecchia con l’Orologio Astronomico, la chiesa di San Nicola ed altri preziosi tasselli; Cesky Krumlov, patrimonio mondiale dell’umanità, ancor più magica a Natale, con il castello, gli addobbi variopinti, le luci sfavillanti e profumi di caldarroste fumanti, dolci speziati e vin brulè, suoni, colori ed aromi d’Avvento ovunque. Inclusi: Castello, Vicolo d’Oro, Cattedrale S. Vito, Chiesa S. Nicola. € 890 € 495 la costiera Amalfitana Programma Visite guidate di: Napoli, con Spaccanapoli, il centro storicopresepio per eccellenza, S. Gregorio Armeno, celebre per le botteghe artigiane di presepi; Certosa di S. Martino, con il Castello-Museo della scuola di pittura napoletana, custode del presepe di “Cuciniello”; Costiera Amalfitana, il cui ambiente tutelato dall’Unesco comprende Sorrento, Positano, dall’alto, Amalfi con il Duomo, in un paesaggio unico al mondo, dove si alternano mare, montagna e terrazze di agrumi; Reggia di Caserta, dimora storica dei Borbone di Napoli inserita tra i siti italiani più visitati al mondo; Complesso Monumentale del Belvedere, con la seteria che fornisce persino Casa Bianca e il Vaticano. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: Certosa S. Martino, Duomo di Amalfi, Reggia di Caserta e complesso Belvedere, auricolari per le visite. € 780 Supp. Singola € 100 3-12 anni € 440 A-B-C in volo Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 Praga e Cesky Krumlov Supp. Singola € 75 3-12 anni € 280 B-C-D 22 Avvento a... Riga, Avvento nelle repubbliche Baltiche, in volo Orvieto Roma e S. Wolfgang e 4 giorni - 3 notti Lettonia, Repubbliche Baltiche 4 giorni - 3 notti Italia, Lazio 2 giorni - 1 notte Austria Dicembre: 5-8 Dicembre: 5-8 Novembre: 21-22, 28-29 Dicembre: 5-6, 6-7, 7-8 12-13, 19-20 Cosmopolita ed ospitale, fondata nel 1201, la “Parigi del Baltico” o “Città dei musei” ha ottimi motivi per essere visitata. Possiede la più ricca architettura Art Nouveau del mondo, 800 palazzi, e una vita notturna da fare invidia a Londra. La festosità del Natale sta negli addobbi, nella stravaganza delle vetrine, nella tradizione che mostra il suo volto migliore. Rappresentazioni in costume ed eventi arricchiscono la “Caput Mundi” durante l’Avvento. Programma Visita guidata, a piedi e in bus di: Riga, con tempo libero nel più grande mercato coperto d’Europa, il Duomo luterano, il centro storico attraente e vivace, tutelato Unesco, che esibisce un’incredibile quantità di tesori architettonici in stile Art Nouveau, unici al mondo. Leggenda narra che qui fu decorato, nel 1510, il primo albero di Natale; Casa-museo del famoso architetto Peksens. Degustazione del balsamo nero di Riga; Rundale, con la “Piccola Versailles del Baltico”, gioiello dell’arte barocca e rococò, progettata dall’italiano Rastrelli. Tempo libero nelle tre piazze che ospitano caratteristici mercatini. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Castello di Rundale, Casa Peksens, degustazione balsamo. Programma Visite guidate di: Orvieto, scrigno d’arte etrusca e medievale, dallo splendido Duomo, uno dei massimi capolavori del gotico italiano; Roma Antica con il millenario Colosseo, passando per il Foro Palatino fino alla via dei Fori imperiali: Roma Cattolica, con i maestosi templi della cristianità quali Città del Vaticano, Piazza S. Pietro con la Basilica più grande del mondo, S. Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore; Roma Barocca, con le più belle piazze tra cui Piazza di Spagna, Trinità dei Monti, Via Condotti, Piazza Navona, Fontana di Trevi. Roma diventa la “Capitale delle atmosfere” grazie ai numerosi mercatini, da piazza Navona ai vicoletti del centro. Inclusi: Duomo di Orvieto, Colosseo, Foro Palatino, auricolari per le visite. Programma La cittadina di Gmunden appare subito d’incredibile bellezza, adagiata sul Lago Traunsee. Città della ceramica, ha il castello situato sull’isola. Imperdibile è il mercatino d’ Avvento in mezzo al lago, dove le candele fiammeggiano come stelle di neve e il profumo di cannella si diffonde nell’aria. L’unico villaggio fatto di panpepato in Austria è ospitato qui. Di pari bellezza è uno dei laghi più conosciuti d’Austria, il Lago Wolfgangsee con il villaggio di Sankt Wolfgang. Ovunque, candele, fiaccole e focolai riscaldano l’ambiente già accogliente dei mercatini natalizi, raggiungibili attraverso un pittoresco cammino per la via delle lanterne, con centinaia di abeti addobbati e laboriosi artigiani all’opera. Incluso: Castello Seeschloss Orth a Gmunden. € 860 € 595 € 240 Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 350 Gmunden A-B-C Si aspetta gioiosamente il Natale in Alta Austria, dove le “piccole città storiche” riflettono i secoli e i laghi invitano a restare, rapiti dalla romantica atmosfera di autentici angoli di Paradiso. Supp. Singola € 25 3-12 anni € 140 B-C-D Avvento a... Supplementi a pagina 5 23 Salisburgo e Salisburgo e 2 giorni - 1 notte Austria 3 giorni - 2 notti Austria, Germania 4 giorni - 3 notti Germania Novembre: 21-22, 28-29 Dicembre: 5-6, 7-8, 12-13, 19-20 Dicembre: 6-8, 11-13 Dicembre: 5-8, 10-13 Da Salisburgo fino in Germania, un tour insolito fino in alta Baviera, nel paese natale di Papa Ratzinger. Quello di Stoccarda è il mercatino natalizio più grande d’Europa. Quello di Augusta è da molti definito il più bello, quello di Ulm il più caratteristico, quello di Esslingen il più magico. le miniere di sale Stoccarda e Ulm, il Natale in Baviera Grazie ai mille volti che la rendono unica, e ancor più nell’Avvento, Salisburgo attrae intenditori d’arte, amanti della musica e viaggiatori alla ricerca della vera bellezza. i mercatini più grandi d’Europa Programma Visita guidata di Salisburgo, capitale musicante d’Austria, che si snoda tra le residenze e le fortezze imperiali dove suonò Mozart. Nell’atmosfera dei Mercatini di Natale, tra i più famosi d’Europa, le melodie, le luci, le decorazioni tipiche rendono il centro storico ancora più sorprendente. Tempo libero tra le colorate bancarelle, dove concedersi un peccato di gola in un caffè, o stupirsi davanti ai suonatori di strada di tutto il mondo. Salita a piedi o in cremagliera fino al castello-fortezza che domina la città con stupenda vista panoramica. Escursione nelle viscere della terra delle “Miniere di Sale” di Hallein, ad ammirarne le spettacolarità geologiche, in un percorso divertente e allettante. Inclusi: salita e Castello-Fortezza di Salisburgo, Miniere di Sale (meteo permettendo). Programma Visite guidate di: Salisburgo, elegante e ricca di cultura, immersa nell’atmosfera incantata dei Mercatini; Burghausen, con la fortezza più lunga d‘Europa (1.043 m); Altötting, da più di 1200 anni uno dei centri culturali più importanti della Baviera, con il mercato di Gesù Bambino in Kapellplatz e un presepe meccanico con più di 130 figure; Marktl am Inn, paese natale di Papa Ratzinger per vedere la casa dove è nato (esterno) e gustare il Papst-Brot (pane del Papa) e persino la birra del Papa; Miniere di sale di Berchtesgaden, una delle più vecchie d’Europa, con temperatura a +12°. Vagoncini conducono nel ventre della montagna e infine su un battello si attraversa un lago sotterraneo; Berchtesgaden, nel cuore delle Alpi tedesche, dal grazioso centro storico ben conservato e dai raffinati decori natalizi. Inclusi: miniere di sale, fortezza di Burghausen. € 280 € 380 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 150 B-C-D Supp. Singola € 50 3-12 anni € 225 B-C-D Programma Stoccarda, la capitale sveva, diventa uno scintillante presepio, con il vasto mercatino inserito tra imponenti architetture, il Castello barocco di Ludwigsburg, uno dei più grandi d’Europa, la “Versailles” in stile germanico; Ulm, sulle rive del Danubio, veste di luci il centro storico dove spicca il Duomo, con il campanile in pietra più alto del mondo, l’antico Municipio; Augusta, che da ben 500 anni ospita il Mercatino di Gesù Bambino tra i più belli della Germania; Esslingen, che realizza un evento unico nel suo genere e ricco di incredibili sorprese, il mercatino medievale. In più ghiottonerie, spettacoli storici, giullari, giocolieri, mangiafuoco e cantastorie, artisti ed artigiani all’opera. Escluso pranzo 1° giorno. Incluso: Castello di Ludwigsburg. € 540 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 310 B-C-D 24 Avvento a... Svizzera, Montreux e Torino Trento e 4 giorni - 3 notti Svizzera 3 giorni - 2 notti Italia, Piemonte 2 giorni - 1 notte Italia, Trentino Dicembre: 5-8 Dicembre: 6-8, 11-13, 18-20 Dicembre: 5-6, 7-8, 12-13 La Svizzera è dietro l’angolo e per Natale si anima di tantissimi mercatini, da Berna fino alla Casa di Babbo Natale . Il centro storico torinese si trasforma in museo open air, con l’edizione 2015 dal tema “Il presepe”. Mercatini, addobbi, luci, faranno da corollario a uno dei momenti più intensi del Natale. Nei fiabeschi borghi trentini più belli d’Italia, dove sembra che la storia si sia fermata. O che riprenda vita. la casa di Babbo Natale Programma Visite guidate di: Losanna, che, durante l’Avvento, vive all’insegna dell’arte dell’illuminazione e degli originali mercatini; incantevole Castello di Chillon, sul Lago di Ginevra, reso popolare da Lord Byron; Berna, capitale ancor più bella a Natale, con gli edifici della città vecchia che fanno da scenario ai mercatini mentre gli alberi di Natale che decorano le facciate delle case ne esaltano l’atmosfera romantica. Sul treno a “scartamento ridotto”, a 2042 metri di altitudine sopra la città di Montreux, fino alla casa del “vero” Babbo Natale a Rochers de Naye. Rientro a Montreux, città di Chaplin e Freddie Mercury, dove ha sede il villaggio finlandese ed il mercatino più raffinato, con 150 artigiani ed espositori, nella splendida cornice del Lago di Ginevra. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: Castello di Chillon, treno a/r per il Rochers-de-Naye. € 630 Supp. Singola € 150 3-12 anni € 380 A-B-C Natale coi fiocchi i mercatini nelle Valli Programma Visita guidata di Torino, con il Duomo che custodisce la Sacra Sindone, il nuovissimo Museo Egizio inaugurato proprio quest’anno, il numero uno al mondo, Palazzo Madama, la Basilica di Superga, la “Reggia La Venaria”, ospitante splendidi esempi d’arte del 1500 e 1600. Visita libera ai mercatini di piazza Borgo Dora che, in un centinaio di chalet, offrono pregiati manufatti artigianali e prodotti enogastronomici, provenienti da 14 regioni italiane e 8 nazioni estere. Shopping sì ma non solo. Rassegna di magia, appuntamenti musicali, spettacoli, laboratori. E artigiani e operatori del proprio ingegno che creano in diretta i loro capolavori. Inclusi: museo Egizio, Reggia di Venaria Reale. Programma Riva del Garda, Arco, Rango e Trento hanno tutto per vivere in pieno l’atmosfera natalizia. Visita guidata di Riva, la “perla” del Lago di Garda ed importante stazione turistica. Ad Arco, Natale è sinonimo di mercatini e presepi, allestiti in centro e lungo le vie del borgo. Poco lontano, a Rango nel Bleggio, piccolo borgo scolpito nella montagna (300 m. a piedi), stradine acciottolate, vecchie legnaie, avvolti e cortiletti sono lo scenario del mercatino, unico nel suo genere, che celebra gli antichi riti, l’artigianato locale, i piatti tipici, zampogne, fisarmoniche e canti. Pranzo libero nel borgo, per gustare le tipiche specialità. A Trento, “Città del Natale”, nel magico scenario delle antiche mura, si svolgono i mercatini noti per l’unicità delle produzioni artigiane e per l’atmosfera. Esclusi pranzo 2° giorno e navetta (facoltativa) per Rango. € 390 € 240 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 230 A-B-C Supp. Singola € 25 3-12 anni € 130 A-B-D Avvento a... Supplementi a pagina 5 Vienna e Vienna e 4 giorni - 3 notti Austria, Slovacchia 3 giorni - 2 notti Austria 2 giorni - 1 notte Croazia, Slovenia Dicembre: 5-8, 10-13 Novembre: 21-23, 27-29 Dicembre: 5-7, 11-13, 18-20 Dicembre: 5-6, 12-13, 19-20 La tradizione natalizia Viennese continua da ben settecento anni! A Bratislava, capitale della Slovacchia, si respira il vero spirito natalizio dell’Est europeo. Ricchissima l’offerta viennese nel periodo natalizio, per tutti i gusti. E Schönbrunn, illuminato dai mercatini, rivela la sontuosità degli Asburgo. Ancor più a Natale! Programma Visite guidate di: Vienna che, nell’Avvento, chiede di essere ammirata ancor di più quando il centro storico, con i principali edifici, la zona dell’ Hofburg, già residenza degli Asburgo, il castello di Schönbrunn, dimora estiva della famiglia imperiale, e molti angoli rappresentativi della città sono arricchiti dalle casette di legno addobbate a festa. Al Parco Belvedere, al Quartiere dei musei, di fronte al municipio, dove ci sono i mercatini più grandi. A Schönbrunn i più eleganti; Bratislava, che propone il mercatino di Natale e della cultura, tra i più interessanti del centro-est Europa, sulla scia degli avi slovacchi che attribuivano poteri magici a questo periodo. Ovunque ornamenti natalizi, oggetti del folclore locale e tipicità gastronomiche. Escluso pranzo 1° giorno. Incluso: Castello di Schönbrunn. Programma Visita guidata del centro storico di Vienna, patrimonio UNESCO, con la cattedrale gotica di S. Stefano (esterno), il Rathaus, il Parlamento, il Castello del Belvedere (esterno), Ring, interno dell'Hofburg, ex residenza della famiglia imperiale, ed i parchi pubblici che la rendono unica. Per Natale, Vienna si tinge di magico con i mercatini più grandi al Parco Belvedere, al Quartiere dei musei, in RathausPlatz, dal 1772, con il tradizionale albero di Natale. Inoltre, il mercatino di Natale e della cultura allestito davanti allo scenario barocco del Castello di Schönbrunn, sontuosa residenza estiva degli Asburgo, reso celebre dai film di Sissi. Sicuramente uno dei più suggestivi della città. Tra i più sontuosi d’Europa! Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: Castello di Schönbrunn, Hofburg. € 550 € 390 Bratislava Supp. Singola € 90 3-12 anni € 290 il castello di Schönbrunn B-C-D Supp. Singola € 60 3-12 anni € 225 B-C-D 25 Zagabria e Lubiana, sorprendenti capitali L’Avvento la fa da padrone a Zagabria, la capitale croata dal fascino inaspettato e a Lubiana, la capitale slovena, dove l’atmosfera solenne è impreziosita dalle luci natalizie. Programma Visite guidate di: Zagabria, intessuta di vicoli medievali, palazzi liberty affiancati a edifici barocchi, in un intreccio elegante di neoclassicismo e fantasie Art Nouveau. Tempo libero per passeggiare tra i suoi colorati mercatini nel centro storico dove spicca il gigantesco albero di Natale, dichiarato il più bello d’Europa, e dove Babbo Natale viaggia sul “tram di Natale” decorato a tema; Lubiana, dal romantico centro storico e dominata dal castello dove si sale con la funicolare per la vista panoramica. Tempo libero nell’animato Mercatino di Natale sul lungofiume e in piazza Prešeren, ricco di prodotti artigianali. Fra le bancarelle è immancabile la Corona dell’Avvento, decorata con quattro candele, una per ogni domenica che precede il Natale. Inclusa: funicolare per il castello di Lubiana. € 230 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 125 A-C-D 26 Natale... da Favola Le fiabe e le storie di Natale custodiscono gerle colme di emozioni. Le fiabe nascono per volare lontano. Per toccare i cuori delle persone. Le fiabe si amano, si raccontano, si vivono, si sognano. Non solo se si è bambini… La ve ra storia di Babbo Natale Babbo Natale non è sempre stato così come lo conosciamo adesso. La prima persona che portava i doni fu San Nicola nel 300 d.C. Era nato a Myra, dove ora c’è la Turchia, da una ricca famiglia ma rimase orfano giovanissimo perché i genitori morirono di peste. Fu ospitato in un monastero e, a soli 17 anni, divenne uno dei più giovani preti dell’epoca. La sua generosità era straordinaria tanto che regalò, a poco a poco, tutta la sua ricchezza ai bambini poveri della sua città natale. Si narra che fosse solito donare grandi sacchi di oro o addirittura li gettasse dalla finestra sulla strada sottostante dove poveri del quartiere si riunivano a frotte per raccogliere le monete. Qualche anno più tardi divenne arcivescovo, ma un arcivescovo senza i paramenti ufficiali. Aveva solo una lunga barba bianca ed un cappello rosso in testa. Dopo la sua morte fu fatto subito Santo. In quel periodo la Chiesa Cattolica festeggiava la nascita di Cristo e San Nicola fu inserito nel calendario. Quando la Chiesa Cattolica e quella Protestante si divisero, i protestanti non vollero più festeggiare San Nicola perché il suo esempio di generosità cristiana appariva troppo legato alla Chiesa Cattolica e così ogni nazione inventò il proprio “Babbo Natale”. In Francia era “Pére Noel”, in Inghilterra “Father Christmas”, sempre dipinto con ramoscelli di agrifoglio, edera e vischio, e la Germania aveva “Weihnachtsmann” o “l’uomo del Natale”. Per gli olandesi fu “Sinterklaas” che, a causa di una cattiva pronuncia da parte degli americani, divenne “Santa Claus”. Quando i comunisti presero il potere in Russia e rifiutarono la Chiesa Cattolica, vollero avere anche loro “Babbo Natale” e lo chiamarono “ Grande Padre del Gelo”. Invece del solito abito rosso lo vestirono di blu. Tutte queste figure natalizie avevano in comune la lunga barba bianca e il loro regalare doni ma erano diversi per il colore delle proprie vesti. Chi ce l’aveva blu, chi nero, chi rosso. Il nostro Babbo Natale risale al 1823, quando Clement C. Moore scrisse “A Visit from St. Nicholas”, “Una visita da San Nicola” dove lo descrive come un vecchio elfo paffuto e grassottelo, vestito di verde. Fino al 1931, quando Haddon Sundblom, disegnatore americano, creò per l’agenzia D’Arcy del Missouri, cui era affidata la campagna pubblicitaria della Coca-Cola, l’immagine del Babbo Natale in rosso, con inserti del cappuccio in pelliccia bianco, utilizzando come modello il suo amico Lou Prentice, venditore in pensione. La Coca-Cola Company apprezzò talmente il risultato che la collaborazione con Sundblom proseguì fino al 1964. Ma ormai, anche senza la CocaCola, il Babbo Natale con la lunga barba bianca, l’ inconfondibile abito rosso, gli stivali, la cinta di cuoio e l’immancabile sacco carico di doni, era entrato a far parte del Natale di quasi tutto il mondo. Supplementi a pagina 5 Natale a... 27 Alsazia, Amsterdam Assisi e 5 giorni - 4 notti Francia, Germania 4 giorni - 3 notti Olanda 4 giorni - 3 notti Italia, Umbria Dicembre: 23-27 Dicembre: 24-27 Dicembre: 24-27 Vivere il Natale in Alsazia è esperienza indimenticabile, con le luci soffuse delle case, l’atmosfera calorosa, il dolce profumo di cannella. Un viaggio fin dentro la storia dei Paesi Bassi, ancor più seducenti a Natale, quando nella “Venezia del nord” è bello camminare per vicoli e canali illuminati. Programma Visite guidate di: Strasburgo, colma di tesori d’arte, tra cui la Cattedrale e il quartiere la “Petite France”; Friburgo, capitale della Foresta Nera. Tour guidato sulla celebre strada dei vini, da Kaysersberg, imperiale, fino a Riqhewihr che, con le mura fortificate e le case a graticcio, è uno dei più begli esempi di architettura alsaziana; Colmar, la tipica città alsaziana con la “Piccola Venezia”. A Natale diventa “libro di fiabe nordiche a cielo aperto”, quando le luminarie decorano case, palazzi medievali, botteghe artigiane e cortili segreti. Mattina di Natale libera per poter assistere alla S. Messa in cattedrale a Strasburgo. Nel pomeriggio visita ai grandi mercatini in centro città, con oltre 300 chalet. Escluso pranzo del 1° giorno. Inclusi: degustazione vini alsaziani, auricolari per le visite. Programma Visite guidate di: Amsterdam, dal pittoresco centro storico e il “Quartiere delle nove strade”, immerso nell’aria natalizia; visita individuale con audioguida del Museo Van Gogh, con le più famose opere del pittore; L’Aia, con gli esterni del Palazzo della Pace, degli uffici del Re ed il cuore medioevale; Delft, antica e famosa per le ceramiche; Rotterdam, primo porto d’Europa; Volendam, caratteristico villaggio di pescatori; Zansee Schans, tipico villaggio dominato dai mulini a vento; Fabbrica di formaggi e zoccoli tipici. Ad Amsterdam, visite a piedi e con mezzi pubblici. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, museo Van Gogh con audioguida, mezzi pubblici ad Amsterdam, bus privato per le escursioni, degustazione formaggi, auricolari per le visite. È uno spettacolo soggiornare a Natale nel Cuore Verde d’Italia, ad Assisi e nei luoghi di un’Umbria che ne respira e traspira ampiamente l’atmosfera. Ideale per chi desidera trascorrerlo in un clima intimo, sereno e raccolto. Al ritmo del ben stare. € 680 € 860 come in una fiaba Supp. Singola € 140 3-12 anni € 380 e l’Olanda in volo A-B-C Supp. Singola € 105 Bus per/da aeroporto € 40 i luoghi di S. Francesco Programma Visite guidate di: Assisi, cittàmuseo di San Francesco, che diede vita al primo presepe a Greccio nel 1223, con la Basilica Superiore e quella Inferiore, le solenni liturgie in tutte le chiese, i presepi viventi. Meta perfetta per il Natale tradizionale; Basilica di San Francesco, con affreschi di Giotto e Cimabue; Gubbio, con l’albero di Natale più grande del mondo ed il presepio in terracotta a grandezza naturale; Spello, uno dei borghi più belli d’Italia, che si trasforma in uno splendido presepe all'aperto; Spoleto, antico insediamento degli Umbri e sede del celebre Festival dei due Mondi, diventa un accattivante e luminoso villaggio natalizio con luci, colori, sapori e personaggi del periodo più atteso dell’anno. € 550 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 290 A-B-C 28 Natale a... Firenze e Londra New York 3 giorni - 2 notti Italia, Toscana 5 giorni - 4 notti Inghilterra 6 giorni - 4 notti Stati Uniti Dicembre: 24-26 Dicembre: 24-28 Dicembre: 24-29 Anche a Natale, Firenze è la regina dell’accoglienza e del “vivere bene”, dentro l’anima della città apprezzata nel mondo come “Museo diffuso”. A Natale viene premiata da migliaia di viaggiatori per le decorazioni fuori dall’ordinario, lo shopping, feste ed eventi per tutti i gusti. Programma Visita guidata del cuore storico di Firenze, patrimonio UNESCO, con Piazza della Signoria dominata dal David, Ponte Vecchio, interni della Basilica di S. Croce, con opere di Giotto e Donatello e la tomba di Michelangelo, Macchiavelli e Galileo; Quartiere medievale, dal Duomo a S. Trinità; Piazzale Michelangelo, il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino; Galleria degli Uffizi, uno dei musei più noti al mondo per le straordinarie collezioni di dipinti, statue antiche e capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi. Basti ricordare Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio. Mattina di Natale libera per poter assistere alla S. Messa in Duomo. Inclusi: Basilica di S. Croce, Galleria degli Uffizi, auricolari per le visite. Programma Visite guidate, a piedi e con i mezzi pubblici, di: British Museum, il più antico museo pubblico del mondo; esterni dell’Abbazia di Westminster, Buckingham Palace con il “Cambio della Guardia”, Piccadilly Circus. Castello di Windsor, residenza reale preferita dalla regina Elisabetta. Il 26 dicembre cominciano i saldi nei negozi e grandi magazzini del centro, tra cui il celebre Harrod’s, il sofisticato Selfridges, Westfield, il più grande centro commerciale d’Europa con oltre 400 negozi, senza dimenticare le zone trendy dello shopping, Regent Street o Oxford Street. Tempo libero per lo shopping nei negozi e nei mercatini natalizi, molti dei quali sono allestiti nelle zone più belle della città. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, biglietti metrò, auricolari per le visite, British Museum, Castello di Windsor, tour in mezza pensione. Per Natale fatevi un regalo: vivete la magia della Grande Mela in uno dei momenti migliori per visitarla ed immergetevi nella sua energia e vitalità. Welcome to New York… € 450 € 1.240 la Galleria degli Uffizi Supp. Singola € 60 3-12 anni € 230 in volo A-B-C Supp. Singola € 200 Bus per/da aeroporto € 40 in volo Programma Visita guidata con panoramica, Times Square, Central Park, avvicinandosi alla Statua della Libertà. In bus all’isola di Manhattan ad ammirare lo skyline, Ellis Island, la zona pedonale di South Street Seaport, il ponte di Brooklyn e il palazzo di vetro delle Nazioni Unite, i tre distretti dalle più contrastanti etnie della città: il Bronx con Little Italy, Queens e Brooklyn. La Fifth Avenue, una delle vie più famose del mondo, affiancata da eleganti edifici, residenze storiche e musei, è un simbolo della ricca New York. Tempo libero per lo shopping lungo le vie più famose del mondo o per visita individuale ai vari musei. Inclusa cena all’ Hard Rock Cafè. Tour in pernottamento e colazione, bevande ed ingressi esclusi. Accompagnatore dall’Italia. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali. Una notte in volo. € 1.880 Supp. Singola € 580 Bus per/da aeroporto € 40 Natale a... Supplementi a pagina 5 Parigi e Versailles Praga, Ptuj, 5 giorni - 4 notti Francia 5 giorni - 4 notti Repubblica Ceca 4 giorni - 3 notti Slovenia, Croazia Dicembre: 23-27 Dicembre: 23-27 Dicembre: 24-27 Il Natale a Parigi è vissuto con grande festività, dai residenti e dai viaggiatori. É l’occasione per capire come Parigi sappia essere ancora più signorile ed incantevole di sempre. Essere a Praga a Natale è quanto di più romantico si possa volere. Vetrine addobbate e luci adornano la “Città d’oro” e le atmosfere sono magiche. E se fossero ricoperti da un candido manto di neve… Cos’altro si potrebbe desiderare? In Hotel benessere 4*, a vivere un Natale diverso, senza pensieri, lasciandosi coccolare dall’acqua termale e dal relax in perfetto stile romano. in volo Programma Visite guidate di: Museo del Louvre, uno dei più celebri musei del mondo e primo per numero di visitatori. 35.000 opere sono in esposizione permanente, esibite in 60mila m²; percorso guidato che conduce al Quartiere Latino, al Trocadero, con vista privilegiata sulla Torre Eiffel, a Montmartre, dominata dalla chiesa del Sacro Cuore, all’Ile de la Cité, con la cattedrale di Notre-Dame, gli Champs-Elysées; Reggia di Versailles, tra i più sontuosi castelli al mondo, è pura esplosione di sfarzo barocco. La minicrociera sulla Senna, simbolo di Parigi, regala la più suggestiva prospettiva della città. Mattina di Natale libera per poter assistere alla S. Messa. Escluso pranzo 1° e 5° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, Museo del Louvre, Reggia di Versailles, navigazione sulla Senna, trasporti, auricolari per le visite. € 990 Supp. Singola € 140 Bus per/da aeroporto € 40 la città d’oro 29 cultura e benessere termale Programma Arrivo a Linz, capoluogo dell’Alta Austria, lungo le rive del Danubio, e pranzo in centro storico. Visite guidate di: Praga, la “Caput Regni” dai cinque volti, racchiusi nel suo palpitante cuore. Il Castello, la Cattedrale, la chiesa di San Giorgio, il Vicolo d’Oro, il quartiere di Mala Strana, il Ponte Carlo, la Città Vecchia con l’Orologio Astronomico, la chiesa di San Nicola ed altri preziosi tasselli; Cesky Krumlov, patrimonio mondiale dell’umanità, ancor più magica a Natale, con il castello, gli addobbi variopinti, le luci sfavillanti, i suoni, colori ed aromi natalizi ovunque. Mattina di Natale libera per poter assistere alla S. Messa. Inclusi: Castello, Vicolo d’Oro, Cattedrale S. Vito, Chiesa S. Nicola. Programma Visite guidate di: Ptuj, la più famosa tra le città storiche slovene nonché la più antica, dalla fisionomia medievale, con il castello e i resti del ricco passato romano; Celje, la “Città dei principi”, con il castello-fortezza medievale più grande ed importante della Slovenia, punto panoramico eccezionale; Trakošcan, in Croazia, con l’antico castello, arredato con mobili originali, gran numero di ritratti, e sale in stili diversi, dal neorinascimentale al barocco; Varazdin, la più famosa città barocca, già capitale croata, dall’elegante centro storico. Tempo libero per il relax nelle piscine e wellness dell’hotel. Mattina di Natale libera per poter assistere alla S. Messa. Inclusi: piscine, saune, Castello di Ptuj, Castello di Celje, Castello di Trakošcan, degustazione vini in cantina tipica, accappatoio. € 590 € 410 Supp. Singola € 100 3-12 anni € 330 B-C-D Supp. Singola € 75 3-12 anni € 100 A-C-D Cap2o016d…aseni giànqoui? 30 Mezzanotte è il momento culminante dei festeggiamenti del Capodanno che, come dice la parola stessa, è iI primo giorno dell’anno. Fu Giulio Cesare a fissarne la data il primo gennaio nel 46 a.C. Perché gennaio era dedicato a Giano, il dio bifronte che guarda indietro, ossia alla fine dell’anno trascorso, e avanti, ossia all’inizio del nuovo anno. Il dio che si celebrava in chiusura dell’anno era però Saturno. Durante la festività dei Saturnalia di dicembre i padroni cucinavano per gli schiavi e servivano loro suntuosi banchetti. Era il periodo dei contrari, con i servi nel ruolo dei padroni, le donne in quello degli uomini, i bambini al posto degli adulti. Erano le eccezioni che confermavano le regole, perché ogni cosa nei giorni seguenti potesse andare avanti come prima. Quindi, anche i ‘botti’ di fine d’anno vogliono allontanare dalla vita familiare spiriti maligni che non sopportano i rumori secchi. Per questo si sparano i mortaretti, per mandar via le ombre, i vampiri, i morti pericolosi che fino alla grande festa potevano invadere la società dei viventi. In tutte le culture si ritiene che i rumori fragorosi e scoppiettanti possano allontanare i demoni. Anche il baccano con campane e campanacci, le fiaccolate, il lancio della roba vecchia dalle finestre servono per scacciare i demoni e la mala sorte. Una tradizione contadina vuole che si indossi qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo e qualcosa di rosso: l’indumento vecchio simboleggia l’anno che se ne va, il nuovo l’inizio, il rosso la fecondità e la fertilità. Le danze sono i riti che danno inizio a una nuova stagione, riportano la fertilità della terra e la fecondità degli umani. L’euforia dello spumante riporta alle feste propiziatrici della rinascita della natura, legata all’abbondanza di cibo divorato, ai vestiti speciali, agli incontri amorosi. Nell’antica Roma i sacerdoti Salii eseguivano il ballo ‘saltato’: più alti erano i salti a suon di musica, più alto e robusto sarebbe cresciuto il grano nella bella stagione. I Romani invitavano gli amici a pranzo per scambiarsi un candido vaso di miele con datteri e fichi secchi, perché l’anno che iniziava fosse dolce. I fichi, detti strenae - da cui il nostro strenna erano accompagnati da foglie d’alloro, come augurio di fortuna e di felicità. Imbandivano la tavola, con candele accese e lumi d’incenso lasciando la porta aperta affinché i morti entrassero e si saziassero. Capodanno oggi? Occasione per celebrare la notte di passaggio tra il 31 dicembre e il 1º gennaio con il veglione, fuochi artificiali, danze, buoni propositi per il nuovo anno, baciandosi sotto il vischio in segno di buon augurio e… mangiando lenticchie come auspicio di ricchezza per l’anno nuovo. Ogni lenticchia una moneta d’oro! E gli auguri per il 2016? Tanti o pochi non ha importanza. Basta che siano sinceri. Supplementi a pagina 5 Capodanno a... 31 Assisi, Spoleto e Barcellona 3 giorni - 2 notti Italia, Umbria 4 giorni - 3 notti Spagna 5 giorni - 4 notti Germania Dicembre: 30 - 1 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 29 - 1 Gen Veglione in ristorante con spettacolo di flamenco Dicembre: 30 - 3 Gen Cena del 31.12 in ristorante e mezzanotte in “piazza”! Siete amanti della tranquillità, e vi piace passare la notte di San Silvestro in un luogo piacevole, fra divertimento e buona compagnia? Allora Capodanno ai piedi di Assisi può essere la scelta ideale. Capodanno può rivelarsi ottimo motivo per visitare Barcellona, metropoli sul mare dalle tante e contraddittorie anime. Per iniziare alla grande il 2016. Capitale allettante, soprattutto per la componente artistica e del divertimento. Tutto quello che cerchiamo per festeggiare l’arrivo del 2016 Berlino lo dà. Programma A Capodanno portatevi dietro 12 chicchi d’uva da mangiare in un sol colpo quando 12 rintocchi siglano l’arrivo del nuovo anno, in stile “campanadas”. Visita guidata di Barcellona, che vanta tante bellezze tra cui spiccano la Sagrada Familia, patrimonio Unesco, capolavoro incompiuto di Gaudì; il Barrio Gotico, centro della città vecchia; la Rambla, viale alberato pedonale, la Cattedrale, svettante sul quartiere gotico; El Pueblo Espanol, museo all’aperto che riproduce i luoghi più pittoreschi di Spagna; il Parco Guell di Gaudì, con panorama mozzafiato su tutta Barcellona. Le visite si svolgono a piedi e con mezzi pubblici. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Sagrada Familia, Parco Guell, Pueblo Espanol, biglietti mezzi pubblici, auricolari per le visite, veglione in ristorante. Programma Visita guidata di: Berlino Est, testimone della dominazione sovietica, con il Duomo, Alexander Platz, e le moderne vie dello shopping; Berlino Ovest, con i resti del muro e la Potsdamer Platz, il nuovo quartiere disegnato da Renzo Piano, città dai tanti volti e dalle mille identità; Potsdam, nota anche come la “Versailles tedesca”, per il gran numero di palazzi e parchi dei re di Prussia. L’insieme dei suoi siti culturali, il più grande in Germania, è tutelato dall’UNESCO, con l’elegante castello Sans Souci, residenza estiva del re Federico 2° il Grande; Museo d’arte di Pergamo, uno dei più importanti al mondo. Le visite in città si svolgono a piedi e con l’utilizzo di mezzi pubblici. Cena del 31.12 in ristorante. Prima della mezzanotte trasferimento libero nelle piazze principali per partecipare ai festeggiamenti cittadini. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Museo di Pergamo, castello Sans Souci, biglietti metro, auricolari per le visite. € 1.020 € 990 i borghi dell'Umbria al ritmo di Flamenco, in volo Programma Visite guidate di: Assisi, cittàmuseo di San Francesco, che regala agli occhi uno scenario incredibile e allo spirito sensazioni uniche. Con gli addobbi, i cori nelle chiese, i concerti, è impossibile non essere contagiati dall’atmosfera di gioia; Basilica di San Francesco, con affreschi di Giotto e Cimabue; Spello, uno dei borghi più belli d’Italia, con numerose opere di epoca romana e rinascimentale; Spoleto, antico insediamento degli Umbri e sede del celebre Festival dei due Mondi, diventa un luminoso villaggio natalizio con luci, colori, sapori e personaggi del periodo più atteso dell’anno; Gubbio, che ospita l’albero di Natale più grande del mondo, inserito nel Guinness dei primati, ed i presepi a grandezza naturale. Incluso: veglione con musica in hotel 4*. € 495 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 290 A-B-C Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 Berlino e Potsdam in volo Supp. Singola € 105 Bus per/da aeroporto € 40 32 Capodanno a... Budapest Firenze, Grottammare 4 giorni - 3 notti Ungheria 3 giorni - 2 notti Italia, Toscana 3 giorni - 2 notti Italia, Marche Dicembre: 29 - 1 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 1 Gen Cena 31.12 in hotel 4* Dicembre: 30 - 1 Gen Veglione in hotel 3* Budapest è tra le località più visitate per Capodanno, perché sa offrire atmosfere indimenticabili e sano divertimento, anche grazie alla spensieratezza che la distingue. Non sapete ancora dove andare per San Silvestro? Perché non salutare il 2016 in una delle città più belle al mondo? Davanti al mare italiano a salutare il 2016? Dove relax, buon cibo, la Riviera Adriatica, garantiscono ben stare anche d’inverno? Da Macerata a Grottammare, dove brindare in clima festoso al nuovo anno. la Parigi dell’Est gioiello del Rinascimento Programma Visite guidate di: Budapest, la “Parigi dell’Est”, che si specchia nel “Bel Danubio blu”, con i suoi mille ponti, chiese e palazzi. Dominata dal Bastione dei Pescatori, sulla collina del castello, e dall’imponente chiesa di Mattia, sulla collina di Buda, Budapest dà la sensazione fisica della signorile capitale. Ancora non del tutto assorbita dal consumismo e dal turismo di massa occidentale, è città dove la vita corre senza frenesia. Durante le feste natalizie Budapest decora le sue strade e palazzi, diventando città festosa e coloratissima. Le luci e gli alberi enormi addobbati a festa, ne rendono l’atmosfera molto particolare e romantica; S. Andrea, caratteristico borgo sull’Ansa del Danubio. Inclusi: Bastione dei pescatori e Chiesa di Mattia, veglione in hotel 4* con musica. € 570 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 330 A-C-D Programma Visita guidata del cuore storico di Firenze, patrimonio UNESCO, con la turrita Piazza della Signoria dominata dal David di Michelangelo, gli interni della Basilica di S. Croce, con opere di Giotto e Donatello e le tombe di Michelangelo, Macchiavelli e Galileo; Quartiere medievale, dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, terza chiesa al mondo per grandezza, a S. Trinità; Piazzale Michelangelo, famoso punto di osservazione; Galleria degli Uffizi, uno dei musei più noti al mondo per le straordinarie collezioni di dipinti, statue antiche e capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi. Cena a 5 portate, in hotel 4* centrale. Dopo cena, chi lo desidera, può aspettare la mezzanotte in hotel con musica, in “Piazza” o sul Lungarno, a pochi passi dall’hotel, con la magica vista del Ponte Vecchio ed i fuochi d’artificio. Inclusi: Basilica di S. Croce, Galleria degli Uffizi, auricolari per le visite, cena 31.12 in hotel. € 495 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 290 A-B-C tra i borghi più belli d’Italia Programma Visite guidate di: Macerata, dallo scenario naturale dai monti Sibillini al litorale adriatico, è amena città posta sopra un colle, dall’accogliente centro storico tutto in cotto, con chiese e monumenti di interesse storico ed artistico, come l’ imponente duomo di San Giuliano; Ascoli Piceno, la bianca città delle “Cento torri”, dove convivono lo stile romantico, arte gotica, rinascimentale e barocca; Offida, dalla bellezza, buon gusto e merletto “Made in Offida” , con la gotica cattedrale S. Maria Della Rocca. Capodanno con cenone e musica al Villaggio 3* di Grottammare, viso a viso con il lungomare della “Riviera delle palme”, le spiagge, il verde delle pinete e il meraviglioso territorio che gli fa da cornice. Incluso: Cattedrale S. Maria della Rocca a Offida, veglione in hotel 3*. € 420 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 230 A-B-C Capodanno a... Supplementi a pagina 5 Isole di Malta e Gozo sulle orme di Caravaggio, in volo in volo Istanbul tra Europa e Asia Lisbona 5 giorni - 4 notti Malta 4 giorni - 3 notti Turchia 4 giorni - 3 notti Portogallo Dicembre: 28 - 1 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 2 Gen Veglione in ristorante con spettacolo di folkloristico Dicembre: 29 - 1 Gen Veglione in hotel 4* In un territorio segnato dalla monocromia della pietra e dai templi megalitici, si cela un patrimonio storico-artistico così ricco da debordare i ristretti confini isolani. Brindare al 2016 con un piede in Asia e uno in Europa? Facile se si sceglie Istanbul, unica città al mondo su due continenti. Salutare il 2016 in Portogallo, il Paese della Luce sarà dire come uno dei suoi figli più illustri, Fernando Pessoa: “Non ci sono per me fiori che siano pari a quelli che vedo a Lisbona sotto il sole”. Programma Panoramica di Senglea, Cospicua e Vittoriosa, città che hanno segnato la storia dell’isola. Visite guidate di: La Valletta, “Città-fortezza”, con la CoCattedrale custode di due capolavori di Caravaggio e navigazione per ammirare il suo profilo dal mare; Mdina, antica capitale; Mosta, con la Rotonda, l’imponente chiesa a cupola; Marsaxlokk, villaggio di pescatori dalle tipiche “luzzus”, coloratissime imbarcazioni; Isola di Gozo, con il complesso di Ggantija, patrimonio UNESCO; Dingli Cliffs, impressionanti scogliere a picco sul mare. Veglione con cena a buffet e intrattenimento musicale nell’area bar, a due passi dal mare. Escluso pranzo 1°e 5° giorno Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, traghetto da/ per isola di Gozo, navigazione a la Valletta, co-cattedrale S. Giovanni, templi Ggantija, Veglione in hotel 4*. Programma Visita guidata di: Istanbul che, con i suoi mille volti, riporta agli splendori dell’antica Roma, di imperatori coronati, sultani e odalische; Palazzo Topkapi, residenza dei sultani e sede del tesoro imperiale; Basilica di Santa Sofia, gioiello di tutta l’architettura bizantina; Moschea Blu, dalle meravigliose maioliche; Cisterna romana sotterranea, tra le più grandi opere di Giustiniano; Gran Bazar con oltre 4000 negozi dove acquistare di tutto; Mercato delle Spezie, uno dei luoghi più indimenticabili della città. Crociera sul Bosforo, il canale che separa Istanbul dall’Asia. Veglione in ristorante con spettacoli folkloristici e di danza del ventre. E, dopo la mezzanotte, tutti in pista! Escluso pranzo 1° giorno Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Moschea Blu, Basilica di Santa Sofia, Cisterna Romana, navigazione sul Bosforo, auricolari per le visite. € 990 € 960 Supp. Singola € 100 Bus per/da aeroporto € 40 Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 33 nel paese della Luce, in volo Programma Visite guidate di: Lisbona, affascinante capitale, con la Baixa, il cuore del centro storico, Belém, l’antico borgo di pescatori, ricco di monumenti storici e artistici di assoluta bellezza. Spiccano il simbolo di Lisbona, la fortificata Torre di Belém, patrimonio dell’umanità, dalla scenografica posizione sul fiume Tago; il monastero Jeronimos, tutelato UNESCO, capolavoro architettonico tra i più belli al mondo in stile gotico manuelino; la Cattedrale Sé Patriarcal, chiesa fortezza romanica di grande bellezza; Sintra, con il Palazzo reale, patrimonio UNESCO; Cabo Da Roca, uno degli angoli più fotografati del Portogallo, il punto più a ovest d’Europa. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Palazzo reale di Sintra, Monastero e chiostro Jeronimos a Lisbona, veglione in hotel 4*. € 970 Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 34 Capodanno a... Marrakech Monaco di Baviera, e Augusta in volo 5 giorni - 4 notti Marocco 3 giorni - 2 notti Germania 8 giorni - 7 notti Giordania, Israele Dicembre: 30 - 3 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 1 Gen Veglione in birreria Dicembre: 26 - 2 Gennaio Cena del 31.12 e spettacolo suoni e luci Capodanno all’insegna del folklore nella seducente e cosmopolita città dalle tonalità ocra, che mantiene strette le radici berbere e fa tesoro dei suoi rituali. Pensi a Monaco e immagini un bel boccale di birra. E’ proprio lei, “Perla europea”, la meta fantastica per trascorre il Capodanno, a misura d’uomo. L’ atmosfera d’inverno in Baviera ammalia abitanti e turisti. Dai colori caldi della Valle della Luna a Petra, una delle sette meraviglie del mondo moderno. in volo Programma Panoramica dei giardini imperiali botanici di Majorelle, Medersa Ben Youssef, scuola coranica. Tour di Marrakech, dove, grazie alle temperature miti si può vivere l’esperienza di stare nel suo clou pulsante, piazza Jemaa el Fna, nel cuore della medina, e del Souk, il mercato tradizionale, tra musicisti, cantastorie, saltimbanchi e ogni altro genere di figura folkloristica. Escursione a: Vallata Asni-Ouirgane ad esplorare la natura dell’Alto Atlante e la vita Berbera dei suoi abitanti fin sotto il monte Toubkal, la più alta vetta del Nord Africa; Essaouira, città unica e dal sapore europeo, nota per la sua sensazionale Medina sul mare iscritta nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, ingressi, veglione in hotel 4*. € 1.370 Supp. Singola € 140 Bus per/da aeroporto € 40 Programma Visite guidate di: Monaco di Baviera, sintesi perfetta tra storia e modernità, tradizioni e divertimento. Il centro storico, completamente chiuso al traffico, è ricco di monumenti e luoghi suggestivi, come Marienplatz con gli antichi mercati, il municipio, le chiese gotiche, gli enormi parchi, e il sentitissimo folclore; la Neue Pinakothek (Pinacoteca Nuova), di fama internazionale, che ospita capolavori della pittura mondiale dall’800 di Van Gogh, Friedrich, Turner, Renoir, Gauguin, Klimt, Munch; Augusta, importante centro commerciale grazie ai banchieri Fugger sin dal Medioevo e nel Rinascimento, è resa affascinante dagli splendidi palazzi, case delle corporazioni, chiese e fontane. Escluso pranzo 1° giorno. Incluso: Pinacoteca Nuova, veglione in birreria. € 490 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 290 B-C-D Petra e Gerusalemme, Programma Visite guidate di: Madaba, con la “mappa di Madaba” che mostra i vari luoghi della Terra Santa e di Gerusalemme; Monte Nebo, dove Mosè vide la Terra Promessa; Petra, capitale dei Nabatei, la città antica più scenografica del mondo. Vi si giunge dopo avere attraversato la stretta gola di Siq; Piccola Petra, stazione per le carovane nel regno nabateo; Valle della Luna, in Jeep nel deserto; Mar Morto, il mare salato; fortezza di Massada; Gerusalemme, con suggestivo spettacolo suoni e luci la sera di Capodanno; Museo d’Israele, con i rotoli del Mar Morto; Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto; Betlemme, alla Basilica della Natività; salita al Monte degli Ulivi; Giardino del Getsemani; Città Vecchia, il Muro del Pianto e il meglio di una delle città più magiche del mondo! Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, pensione completa in Giordania, mezza pensione in Israele, spettacolo suoni e luci. € 2.190 Supp. Singola € 460 Bus per/da aeroporto € 40 Supplementi a pagina 5 Capodanno a... 35 Praga e Ptuj, 4 giorni - 3 notti Repubblica Ceca 4 giorni - 3 notti Slovenia, Croazia 4 giorni - 3 notti Italia, Puglia Dicembre: 30 - 2 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 2 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 2 Gen Veglione in hotel 4* Sotto le feste si accende di luminarie che la rendono scintillante anche sotto la neve, trasformandosi in “Città di Sogno”. È una delle mete più ricercate per trascorrere il Capodanno. Capodanno 2016 all’insegna del relax, in hotel benessere? Quasi una tradizione. Basta lasciarsi coccolare dall’acqua termale, dal Centro Wellness, saune e piscine, dalla cittadina di Ptuj e… Capodanno in un angolo di Paradiso? Per quanto possibile, i lidi più incantevoli della penisola salentina ne rispecchiano la fisionomia, promettendo visuali ed atmosfere tutte da ammirare. Programma Visite guidate dei suoi cinque volti: Castello, il più grande d’Europa, Cattedrale, Vicolo d’Oro, Mala Strana, Ponte Carlo, Città vecchia con l’orologio astronomico, chiesa di San Nicola, Città nuova. Ognuno conferisce a Praga la specifica personalità. Non c’è dubbio che Praga sia una delle città più affascinanti dell’Est Europa, godibile in qualunque stagione dell’anno, ma è in inverno e durante le festività che si apprezza maggiormente il suo spirito di città accogliente e a dimensione di viaggiatore. Assume, infatti, una sembianza fiabesca capace di conquistare il cuore di tutti. Romantica, dinamica ed allegra, è degna della fama di città tra le più belle al mondo. Inclusi: Castello, Vicolo d’Oro, Cattedrale S. Vito, Chiesa S. Nicola, veglione in hotel 4* con musica. Programma Visite guidate di: Ptuj, tra le città storiche slovene la più famosa e la più antica, dalla fisionomia medievale, con il castello e i resti del ricco passato romano; Celje, la “Città dei principi” con il castello-fortezza medievale più grande ed importante della Slovenia, punto panoramico eccezionale; Trakoscan, in Croazia, con l’antico e suggestivo castello, arredato con mobili originali, gran numero di ritratti, e sale in stili diversi, dal neorinascimentale al barocco; Varazdin, la più famosa città barocca, già capitale croata, dall’elegante centro storico. Tempo libero dedicato al relax nelle piscine e wellness dell’Hotel. Inclusi: piscine, saune, Castello di Ptuj, Castello di Celje, Castello di Trakoscan, degustazione vini, accappatoio, veglione in hotel 4* con musica. Programma Visite guidate di: Trulli di Alberobello, costruzioni coniche in pietra a secco che risalgono alla preistoria e sono tutelati dall’UNESCO; Ostuni, la “Città bianca” o “Regina degli ulivi” o “Città presepe”; Lecce, con la cattedrale ed il teatro romano, è decorata in stile barocco; Otranto, con le bianche case che si specchiano sul mare si fa complice della vera bellezza; Polignano a Mare, tra le più belle località turistiche della costa adriatica pugliese; Monopoli, dove tutto è imbiancato a calce ed il centro storico medievale si affaccia sul mare; Bari, il capoluogo pugliese con la Bari Vecchia, il borgo murattiano e la città moderna oltre al maestoso castello normanno-svevo sul lungomare. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, veglione in hotel 4* con musica. € 620 € 495 € 740 Cesky Krumlov Supp. Singola € 90 3-12 anni € 360 cultura e benessere termale B-C-D Supp. Singola € 75 3-12 anni € 200 A-C-D Puglia in volo Capodanno nel Salento Supp. Singola € 75 Bus per/da aeroporto € 40 36 Capodanno a... Roma, Sicilia Sorrento, Napoli 4 giorni - 3 notti Italia, Lazio 5 giorni - 4 notti Italia, Sicilia 5 giorni - 4 notti Italia, Campania Dicembre: 30 - 2 Gen Veglione in ristorante tipico centrale Dicembre: 30 - 3 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 3 Gen Veglione in hotel 4* Mai provato l’esperienza di festeggiare Capodanno a Roma, la città eterna? A tu per tu con la “Caput mundi” che tutto il mondo ci invidia, l’unica ad ospitare un intero stato, Città del Vaticano. Tanti sono i motivi per visitare la Sicilia, terra meravigliosa: il buon cibo, le bellezze naturali, l’arte e la cultura, il calore della gente, i libri scritti da chi in questa terra c’è nato come Camilleri da cui è tratta l’apprezzata fiction televisiva. Terra di sirene, aranceti e limonaie. Terra di colori. Tutto s’illumina d’inverno da queste parti, per aprire le porte al nuovo anno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli e Sorrento. la città eterna nei luoghi di Montalbano Programma Visite guidate di: Orvieto, scrigno d’arte etrusca e medievale, il cui duomo è capolavoro gotico italiano; Roma Antica con il millenario Colosseo, nel cuore archeologico della città, passando per il Foro Palatino fino alla via dei Fori imperiali, serie di piazze monumentali: Roma Cattolica, con i templi della cristianità quali Città del Vaticano, il più piccolo stato indipendente al mondo, Piazza S. Pietro con la Basilica più grande del mondo, S. Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore; Roma Barocca, con le più belle piazze tra cui Piazza di Spagna, Trinità dei Monti, Via Condotti, Piazza Navona, Piazza del Popolo e Fontana di Trevi. Inclusi: Duomo di Orvieto, Colosseo, Foro Palatino, auricolari per le visite, veglione in ristorante centrale con musica. € 680 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 390 A-B-C Programma Visite guidate di: Catania, con la cattedrale barocca tagliata in due dalla via Etnea; Ragusa Ibla, location immaginaria di Andrea Camilleri e della fiction interpretata da Luca Zingaretti; Scicli, città dall’impianto barocco e dove si trova la questura “Montelusa”; Castello di Donnafugata, nella fiction la casa del boss mafioso Sinagra; Modica, scrigno del barocco siciliano e del cioccolato; Siracusa e le testimonianze del passato splendore; Isola di Ortigia con il tempio di Minerva; Noto, barocco, col “giardino di pietra”; Caltagirone, capitale della ceramica e patrimonio Unesco. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, auricolari per le visite, veglione in hotel 4* con musica. € 960 Supp. Singola € 100 Bus per/da aeroporto € 40 e Costiera Amalfitana Programma Visite guidate di: Napoli, dal pregevole centro storico che racchiude 27 secoli di storia, il più vasto d’Europa e Patrimonio dell’Umanità UNESCO; Certosa di S. Martino, con il Castello-Museo della scuola di pittura napoletana custode del famoso presepe di “Cuciniello”; Pompei, “Metropoli dell’antichità”, la città romana sommersa dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C; Sorrento, luogo di origine del Limoncello, dal cuore storico a picco sul mare; Costiera Amalfitana, il cui ambiente naturale e scenografico è unico al mondo e tutelato dall’UNESCO, con Amalfi e Positano dall’alto; Reggia di Caserta, dimora storica dei Borbone di Napoli, inserita tra i siti italiani più visitati al mondo. Esclusi pranzi 1° e 5° giorno. Inclusi: Certosa di San Martino, Pompei, duomo di Amalfi, Reggia di Caserta, veglione in hotel 4* con musica, auricolari. € 960 Supp. Singola € 100 3-12 anni € 560 A-B-C Supplementi a pagina 5 Capodanno a... 37 Torino e Toscana, 3 giorni - 2 notti Italia, Piemonte 4 giorni - 3 notti Italia, Toscana 5 giorni - 4 notti Spagna Dicembre: 30 - 1 Gen Veglione in hotel 3* Dicembre: 30 - 2 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 29 - 2 Gen Veglione in hotel 4* Grande Festa per salutare il 2016 nel “Salotto buono d’Italia”, dove il conto alla rovescia si sposa con l’eleganza e l’anima romantica della capitale sabauda. Vuoi trascorrere la notte di S. Silvestro in una città straordinariamente antica? Arezzo, nella Valdarno, ti aspetta con il suo splendore e quello del suo territorio, per iniziare in allegria il 2016, in un palcoscenico naturale tra i più belli d’Italia. Valencia è una delle città più dinamiche ed interessanti d’Europa, la cui gloriosa storia si lega alla dinastia dei Borbone. Il suo simbolo è il Miguelete, il campanile della Cattedrale alto 50 metri. Venaria Reale Programma Visita guidata di Torino, con il centro storico ricco di teatri, musei e monumenti, il Duomo che custodisce la Sacra Sindone, le piazze tra cui la magica Piazza Castello con il Palazzo Reale, il fascino della corte, Palazzo Madama, la Basilica di Superga, tra i monumenti simbolo, con le tombe reali, sul colle ad est di Torino; l’imponente “La Venaria Reale”, condensato di fascino e magia della reggia seicentesca circondata da magnifici giardini. Un gioiello architettonico, ospitante splendidi esempi d’arte del 1500 e 1600; Museo Egizio, nuovissimo, e inaugurato quest’anno e numero uno al mondo. Vi sono esposti sfingi, sarcofagi, statue monumentali che ritraggono alcuni dei più importanti faraoni e sovrani. Inclusi: Museo Egizio, Reggia di Venaria Reale, veglione in hotel 3* con musica. € 430 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 250 Valencia Arezzo e Siena A-B-C la città dei fiori Programma Visite guidate di: Arezzo, splendida città medievale, inno al buon cibo e al buon vivere. La maestosa cattedrale è arricchita da opere di artisti come Cimabue e Piero Della Francesca; Siena, nel cuore della Toscana, ha come fulcro Piazza del Campo dove si tiene il celebre Palio, e il Duomo tra i più grandi d’Italia; Pienza, tutelata Unesco, esempio raro di città perfetta del Rinascimento; Montepulciano, la perla incastonata fra le colline senesi; Cortona, antica città-stato che evoca antiche storie e leggende legate al mondo etrusco. Inclusi: Duomo di Siena e di Arezzo, degustazione in cantina, veglione in hotel 4* con musica. € 640 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 370 A-B-C Programma Visita panoramica di Valencia, “Città dei fiori e delle arance”, con la cattedrale e la Torre Miguelete; Valencia antica, con la Lonja dei mercanti, patrimonio UNESCO; Città delle Arti e delle Scienze, spazio aperto di 350mila mq sull’antico letto del fiume Turia; Musei della ceramica e delle arti Santuarie, con manufatti in terracotta della Fabbrica Reale; Museo Fallero, con le Fallas o personaggi di cartapesta (ninots); Albufera, il lago più grande di Spagna, luogo di grande interesse ecologico in cui svernano specie uniche di uccelli acquatici; castello-fortezza di Sagunto, monumento nazionale, diviso in sette piazze, con testimonianze romane e arabe. Inclusi: città delle arti, Musei ceramica e Fallero, castello di Sagunto, veglione in hotel 4* € 1.245 Supp. Singola € 120 Bus per/da aeroporto € 40 38 Capodanno a... Supplementi a pagina 5 Vienna, Baden e Zara, Spalato Zagabria, 3 giorni - 2 notti Austria 4 giorni - 3 notti Croazia 3 giorni - 2 notti Slovenia, Croazia Dicembre: 30 - 1 Gen Cenone in locale tipico Dicembre: 30 - 1 Gen Veglione in hotel 4* Dicembre: 30 - 2 Gen Cenone in hotel 4* Meta d’obbligo per i romantici, Capodanno fa rima con Vienna, quando s’incendia di allegria in una festa dall’atmosfera sorprendente che va avanti tutta la notte. È quasi naturale, in Croazia, sentirsi come a casa propria. Per il mare, le bellezze naturali, le città culturali e d’arte, l’accoglienza. Ingredienti giusti per salutare in armonioso relax il 2016… Capodanno 2016 dalle diverse sfumature ambientali, in Slovenia e Croazia, tra castelli, musei e capitali capaci di sorprendere. il Mayerling Programma Vienna da scoprire con la visita guidata che conduce all’Hofburg, negli appartamenti imperiali, la panoramica delle attrazioni architettoniche ed artistiche, la fisionomia medievale, barocca e liberty con i grandiosi monumenti ed edifici storici, centro storico patrimonio UNESCO. Tutto questo trova degna cornice a Vienna, dove il glorioso passato imperiale va ancora a braccetto con la modernità. Senza tralasciare la visita di Mayerling, nota per il suicidio di Rodolfo, figlio dell’imperatore Francesco Giuseppe e di Sissi, e per l’Abbazia cistercense di Heiligenkrentz, nel bosco viennese; Baden, località termale e d’arte di fama internazionale, circondata dalle montagne della Foresta Nera. Cena di fine anno in locale tipico a Vienna allietata da musica dal vivo. Inclusi: Hofburg, abbazia di Heiligenkrentz, cena 31.12 in ristorante. € 495 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 290 B-C-D e la riviera dalmata e museo Mimara Programma Visite guidate di: Zara, dalla storia lunga 3000 anni, mare cristallino, natura intatta, patrimonio di alto valore culturale e umano; Split, con le rovine del palazzo di Diocleziano (inclusa cattedrale), patrimonio UNESCO, che in 1700 anni si è trasformato in città straordinaria; Trogir, città di pietra meglio conservata d’Europa e tra le più belle del Mediterraneo, tutelata UNESCO; Sebenico, patrimonio UNESCO. Tutta immersa nel patrimonio naturale, invita a passeggiare per le sue vie di pietra, tra le piazze, palazzi e chiese di città unica, anche per l’acustica delle sue mura; Nin, su una piccola isola, circondata dalle lunghe spiagge sabbiose, è uno dei villaggi più antichi della Croazia ed è la più vecchia città reale. Inclusi: degustazione vini, veglione in hotel 4*. Programma Visite guidate di: Lubiana, raffinata capitale della Slovenia, dove la cultura è stile di vita. Conserva tracce di 5000 anni di storia visibili nel centro storico, nel castello medievale, facciate barocche e pittoreschi ponti. D’inverno, lascia uscire allo scoperto il suo sognante carattere mitteleuropeo; Zagabria, capitale della Croazia, con le città bassa e alta, gli interni del Museo Mimara, con 3.700 opere dal mondo antico al 1900, dipinti di Raffaello, Rubens, Goya, Rembrant; Samobor, incantevole cittadina dal panorama stupendo, case in tinta pastello e chiese antiche; parco del Castello di Otocec, la perla medievale che sorge sul fiume Krka, unico in Slovenia. Cena di Capodanno in hotel 4*, centrale, da cui poter uscire a piedi per assaporare l’atmosfera del Capodanno Zagrebese Inclusi: Museo Mimara, funicolare castello di Lubiana, cenone in hotel 4*. € 540 € 430 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 320 A-C-D Supp. Singola € 80 3-12 anni € 260 A-C-D Supplementi a pagina 5 Epifania a... 39 Andalusia, Barcellona 6 giorni - 5 notti Spagna 4 giorni - 3 notti Spagna 4 giorni - 3 notti Francia Gennaio: 3-8 Gennaio: 3-6 Gennaio: 3-6 L’Andalusia è sinonimo di gioia di vivere, con il sole sui bianchi villaggi, i palazzi islamici, i paesi senza tempo, gli aspri paesaggi montuosi, il patrimonio storico dei Mori. Barcellona è città dalle mille realtà. Premia il visitatore con strade piene di bellezze, tante curiosità ed attrazioni, dal quartiere medievale al lungomare con la sfilata dei Re Magi il 5 gennaio. La Costa Azzurra possiede tutti gli ingredienti per un soggiorno ideale. Perché l’inverno non arriva quasi mai. Perché ha raffinate città dal bel vivere, mare cristallino, buona cucina, e tanti luoghi d’arte e di archeologia. la Spagna del Sud, in volo Programma Tour alla scoperta di: Siviglia, che sprizza allegria e vitalità in ciascuna delle vie e delle piazze che conformano il centro storico, con la cattedrale gotica più grande del mondo e Plaza de Espana, dal tocco rinascimentale e barocco; Ronda, elegante città dominata dalla Plaza de Toros, la più antica arena della Spagna; Cordoba, snodata tra i “patios”, patrimonio Unesco e l’enorme “Mezquita-Catedral” e il quartiere ebraico; Granada, “Città eterna”, di cui uno dei quartieri più antichi, l’Albaicín, è patrimonio UNESCO assieme al palazzo dell’Alhambra, gioiello d’arte islamica, spagnola e moresca, dai sontuosi ed esotici giardini del Generalife e i magnifici “Azulejos”; Malaga, fondata dai Fenici, ricca di scorci incantevoli. Escursione sulla Costa del Sol, tra le destinazioni turistiche più apprezzate d’Europa, fino a Nerja, il “Balcone d’Europa”. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Cattedrale di Siviglia e Cordoba, Quartiere ebraico, Alhambra, Giardini del Generalife. € 1.080 Supp. Singola € 125 Bus per/da aeroporto € 40 la citta del Gaudì, in volo Programma Visite guidate di: Barcellona, seconda città di Spagna, cosmopolita, ordinata e caotica, tradizionale e all’avanguardia, mai banale. Festeggia in grande stile l’arrivo dei Re Magi a bordo di un veliero trialbero del 1918. Barcellona è ben salda alle bellezze che le appartengono, tra cui la Sagrada Familia, patrimonio UNESCO, il capolavoro incompiuto del grande Gaudì, il Barrio Gotico, quartiere medievale con la Cattedrale, la Rambla, viale alberato pedonale, la Cattedrale, Parco Guell, di Gaudì, voluta come cittàgiardino e ora patrimonio mondiale dell’umanità. Le visite in città si svolgono a piedi e con l’utilizzo dei mezzi pubblici. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Sagrada Familia, mezzi pubblici, auricolari per le visite. € 830 Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 Costa Azzurra e Montecarlo Programma Il “Via” del tour è affidato alla pittoresca città-fortezza di Eze che, incastonata tra le rocce, offre uno dei panorami più spettacolari della Costa Azzurra. Visite guidate di: Nizza, con la città vecchia e la Promenade, celebre viale ornato di palme e aiuole fiorite; Cannes, centro di importanti manifestazioni mondane, con la passeggiata a mare fino al “tappeto rosso” del teatro de la Croisette; Grasse, capitale mondiale dei profumi; St. Paul De Vence, borgo medievale frequentato da artisti e pittori; Montecarlo, nel Principato di Monaco, noto per la moda, il casinò, le spiagge, i grattacieli e hotel lussuosi, e per essere stata eletta come luogo di residenza dei principi e di diversi personaggi famosi. Incluso: laboratorio di profumi a Grasse. € 540 Supp. Singola € 105 3-12 anni € 295 A-B-C 40 Epifania a... Genova e l’Acquario Isola di Malta e Gozo, Portogallo in volo sulle orme di Caravaggio, in volo Lisbona, Fatima, Porto 2 giorni - 1 notte Italia, Liguria 5 giorni - 4 notti Malta 7 giorni - 6 notti Portogallo Gennaio: 3-4, 5-6 Gennaio: 2-6 Gennaio: 2-8 Nel suo cuore antico, il centro storico medievale più grande d’Europa, si coglie l’anima multiculturale che da sempre caratterizza la storia di Genova, città d’arte e metropoli affacciata sul mare. Dietro la scorza di un territorio segnato dalla monocromia della pietra, si cela un patrimonio storicoartistico così ricco da debordare i ristretti confini isolani. Se le mura potessero parlare… Portogallo è il Paese della Luce. Uno dei suoi figli più illustri, Fernando Pessoa scriveva “ Non ci sono per me fiori che siano pari a quelli che vedo a Lisbona sotto il sole”. Programma Visita guidata di: Genova, “La Superba”, in un itinerario tra il cuore del porto Antico attraversato da un fitto reticolo di vicoli, per poi continuare lungo i classici “Carrugi” verso Piazza San Lorenzo con il Duomo, Piazza Dante e la casa di Cristoforo Colombo (esterni); Acquario delle meraviglie, per una “immersione” in libertà nel mondo sottomarino. Visitare l’acquario di Genova è come compiere un viaggio emozionante attraverso l’immensità del mare. Un’esperienza unica alla scoperta di un universo ricco di vita, di forme curiose e di strane creature. Foche, delfini, pinguini, squali, pesci di tutte le forme e colori, accompagnano il visitatore lungo un percorso all’insegna della meraviglia. È il più grande acquario italiano ed uno dei più grandi d’Europa. Incluso: acquario Programma Panoramica di Vittoriosa, Senglea e Cospicua, città protagoniste di vicende storiche, già dai tempi dei Fenici. Visite guidate di: La Valletta, la capitale, “Cittàfortezza”, teatro degli ultimi giorni di Caravaggio di cui è custode di due capolavori nella Co-Cattedrale; Mdina, antica capitale, punto privilegiato per osservare dall’alto l’intera isola; Mosta, con la Mosta Rotonda, l’imponente chiesa a cupola, simile al Pantheon di Roma; Marsaxlokk, villaggio di pescatori dalle case colorate e le tradizionali imbarcazioni; Isola di Gozo, vero gioiello dal mare cristallino; Dingli Cliffs, promontorio da cui potere assistere al tramonto sul mare. Escluso pranzo 1°e 5° giorno Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, traghetto da/per isola di Gozo, navigazione a La Valletta, Tempio Ggantija, co-cattedrale S. Giovanni. Programma Visite guidate di: Porto, con il quartiere Ribeira e il famoso vino; Coimbra, con l’antica Università; Fatima, e il Santuario mariano, con possibilità di fiaccolata serale; Alcobaça, patrimonio UNESCO; Batalha, con il monastero gotico; Nazaré, con il più famoso villaggio di pescaori; Obidos, museo all’aperto; Sintra, con il Palazzo reale, patrimonio UNESCO; Cascais, città balneare; Cabo Da Roca, Il punto più occidentale d’Europa; Lisbona, tra le capitali più affascinanti d’Europa, con la fortificata Torre di Belém, patrimonio dell’umanità, il monastero Jeronimos, tutelato UNESCO, la Cattedrale. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Palazzo reale di Sintra, Monastero e chiostro Jeronimos a Lisbona, Università a Coimbra, chiesa di S. Francesco e degustazione vino a Porto. € 265 € 890 € 1.260 Supp. Singola € 25 3-12 anni € 140 A-B-C Supp. Singola € 120 Bus per/da aeroporto € 40 Supp. Singola € 180 Bus per/da aeroporto € 40 Supplementi a pagina 5 Epifania a... 41 Puglia Sicilia 6 giorni - 5 notti Italia, Puglia 7 giorni - 6 notti Sicilia 3 giorni - 2 notti Svizzera, Italia Gennaio: 3-8 Gennaio: 2-8 Gennaio: 3-5 Il paesaggio del Salento rispecchia la cultura dell’uomo che ci vive. E’ terra per autentici intenditori. Per chi sa cogliere la mano divina in ogni sfumatura. Il colore zaffìro del mare, i sapori intensi come i profumi, ne fanno un’isola da sogno, dove il fascino moresco e greco si infiltra ovunque. E’ un autentico museo a cielo aperto. Spettacolare ad ogni stagione, d’inverno l’incanto rasenta l’incredibile. Sul Trenino Rosso del Bernina, Patrimonio mondiale UNESCO, fino a 2.253 metri, con la trasversale alpina più alta d'Europa. Programma Visita guidata di: Palermo, culla d’arte, cultura, dal centro storico più grande d’Europa, con la Cattedrale arabo-normanna e la Cappella Palatina; Monreale, con il Duomo splendente d’oro come i mosaici; Erice, intatto borgo medievale; Selinunte, con il sito archeologico sorprendentemente conservato; Valle dei Templi di Agrigento e di Piazza Armerina, semplicemente spettacolari; Taormina, con il Teatro grecoromano; Siracusa, dal gusto greco-romano; Noto, il giardino di pietra; Catania, splendida città sul mare; Cefalù, pittoresca cittadina del litorale. Emozionante escursione guidata sull’Etna, il vulcano attivo più alto ed esteso d’Europa. Patrimonio dell’UNESCO iscritto nella World Heritage List. Escluso pranzo 7° giorno e Ingressi: inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, auricolari per le visite. Programma Visite guidate di: Bergamo, città d'arte, con la medievale Città Alta, il nucleo antico, chiuso dentro le mura venete, dove sono intatte le attrazioni storiche e turistiche; St. Moritz, la "Montecarlo delle Alpi", dove si giunge con il Treno del Bernina, dopo la spettacolare traversata panoramica sulle Alpi, tra ghiacciai scintillanti e il paradiso delle cime innevate; Santuario della Madonna di Tirano, monumento religioso più importante della Valtellina; Bienno, uno dei borghi più belli d’Italia con la chiesa di Santa Maria con affreschi del Romanino ed “Ecomuseo” come paese del Ferro e dei Mulini; Fucina Museo dove assistere alla lavorazione del ferro con il maglio ad acqua; Mulino del 1400, vero museo etnografico. Inclusi: Treno, Fucina Museo e Mulino a Bienno. € 1.080 € 465 il magico Salento l’isola turchese in volo Programma Visite guidate di: Trulli di Alberobello, a formare oltre 1000 edifici del centro storico, tutelati dall’UNESCO; Ostuni, la “città bianca” per il fascino fiabesco del suo centro storico con le case dipinte di bianco; Lecce, barocca, famosa per la sorprendente ricchezza architettonica dei suoi palazzi; Otranto, dalle bianche case che si specchiano sul mare; Matera, nota per i “Sassi”, case scavate nella rupe calcarea e per le chiese rupestri; Polignano a Mare, con le celebri terrazze dal panorama a perdita d’occhio; Castel del Monte, imponente e misterioso; Trani, dominato dalla cattedrale, una delle poche al mondo “affacciata” sul mare. Degustazione di olio in masseria. Pranzo tipico. Inclusi: chiese rupestri di Matera, degustazione di olio in masseria, Castel del Monte. € 720 Supp. Singola € 125 3-12 anni € 410 A-B-C Supp. Singola € 180 Bus per/da aeroporto € 40 St. Moritz, e Treno del Bernina Supp. Singola € 60 3-12 anni € 250 A-B-C 42 Carnevale a... Nizza e Mentone Ptuj, Putignano 4 giorni - 3 notti Francia, Costa Azzurra 2 giorni - 1 notte Slovenia 4 giorni, 3 notti Italia - Puglia Febbraio: 26-29 Febbraio: 7-8 Febbraio: 5-8 Scorpacciata di feste nella calda Francia del Sud. A dimenticare l’inverno. Il Carnevale più importante della Slovenia, legato ad antichi riti, dove i Kurent aprono le porte alla primavera. Il Carnevale tra i più lunghi d’Europa e il più antico d’Italia. Un viaggio tra artisti della cartapesta, storia, cultura, tradizione, clima mite, prodotti genuini, e tanto sano divertimento fin dal 1394. Come non esserne attratti? feste degli agrumi e dei fiori Programma Le feste di Carnevale da queste parti sono esperienza da fare almeno una volta nella vita. A Mentone, ad ammirare le incredibili sculture di agrumi mentre, sotto al cielo azzurro, la città si colora di giallo e il limone regna sovrano facendosi protagonista del Carnevale fin dal 1929. A Nizza le sfilate sono colossali e variopinte, si svolgono di giorno e di notte, sono animate da oltre mille musicisti e ballerini venuti da ogni parte del mondo. In uno scenario unico, la Promenade des Anglais, l’elegante battaglia dei fiori, su carri decorati con splendide composizioni floreali, è uno spettacolo imperdibile. Il tema del 2016 sarà il “Re dei Mass Media”. Cannes, mondana città del festival; Grasse, capitale mondiale dei profumi. Tourrettes sur Loup con la Festa delle violette, dove a sfilare sono carri ricoperti di fiori e un mercatino artigianale con prodotti a base di Violetta. Inclusi: Carnevale di Nizza, laboratorio profumi a Grasse. € 540 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 270 A-B-C il carnevale Sloveno e la Puglia centrale Programma Imperdibile lo storico Carnevale di Ptuj, tra i più interessanti a livello europeo: il Kurentovanje. Nato oltre mezzo secolo fa, è riconosciuto per il personaggio mistico che dà il nome alla manifestazione, il kurent, maschera carnevalesca tradizionale che simboleggia la vittoria del bene sul male, della luce sull’oscurità, ripristinando l’equilibrio del rapporto Uomo-Natura, scacciando “Nonno Gelo”. Ptuj, la più antica città della Slovenia fin dall’età della pietra, già nota ai romani adagiata sul fiume, riscaldata dalle prodigiose acque termali, è dominata dal suo imponente castello del 1200, testimone della lunga storia. Nel centro storico si ammirano antiche case medievali, il municipio neogotico, la famosa Torre civica che svetta sopra i tetti rossi di Ptuj. Tempo libero nelle piscine termali dell’hotel. Incluso: Castello, sfilata, wellness e piscine termali in hotel 4*. € 210 Supp. Singola € 20 3-12 anni € 125 A-C-D Programma Alla scoperta della Valle d’Itria, con visite guidate di: Alberobello, con i famosi trulli, risalenti alla preistoria e tutelati UNESCO; Locorotondo e Cisternino, tra i “Borghi più belli d’Italia” e terrazze panoramiche sulla Valle d’Itria, la valle dei trulli; Bari, con la città vecchia, dedalo di stradine a pochi passi dal lungomare; Martina Franca, perla del barocco pugliese dalle eleganti architetture; Putignano, con il centro storico e il Carnevale dagli spettacoli continui, in uno scenario unico nel suo genere. Il tema sarà “La maschera e la diversità”. La diversità di cultura, razza, lingua, provenienza, status sociale, religione: tutto in chiave ironica! Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali. € 690 Supp. Singola € 75 Bus per/da aeroporto € 40 Supplementi a pagina 5 Carnevale a... 43 Rijeka (Fiume) Sardegna e 1 giorno Istria 4 giorni - 3 notti Italia, Sardegna 2 giorni - 1 notte Italia, Toscana Febbraio: 7 Febbraio: 6-9 Febbraio: 13-14, 27-28 Fiume è la città ”carnascialesca” più importante della Croazia. Tra bizzarre sfilate, carri allegorici e feste di piazza, il divertimento è assicurato. Tradizioni centenarie, cultura e enogastronomia di una terra fantastica. Dall’antica Repubblica Marinara a Viareggio, alla più spettacolare festa in maschera italiana. Programma Visita guidata di: Cagliari, capitale sarda sul mare fondata dai fenici; Tharros, museo a cielo aperto; la Barbagia con Orgosolo e i suoi murales che raccontano la storia sociale della Sardegna. Pranzo tipico in compagnia dei pastori sardi; “Su Nuraxi”, complesso di Nuraghi patrimonio UNESCO. Intera giornata alla Sartiglia di Oristano, fra le più spettacolari e coreografiche forme di Carnevale d’Europa. È una giostra equestre dal record di spettatori dove cavalieri in costume tradizionale vanno al galoppo verso la conquista della “stella” oppure compiono acrobazie in piedi in groppa ai loro destrieri, in una coinvolgente corsa di origine saracena. È una festa estremamente scenografica fatta di colori, simboli, metafore, dove bravura e cultura si fondono muovendosi fra sacro e profano. Inclusi: volo a/r, tasse aeroportuali, “Su Nuraxi”, posti in tribuna alla Sartiglia, degustazione. Programma Visita guidata di Pisa, fra le città d’arte più conosciute al mondo, grazie al suo simbolo: la Torre pendente. Ma non solo. La bellissima Piazza del Duomo raccoglie, in un complesso architettonico unico al mondo, non a caso definito Campo dei Miracoli, i principali monumenti religiosi della città tra cui la Cattedrale “candida, aperta alla vista da ogni parte, modellata e compiuta con un vasto e omogeneo atto creatore” dal ricco e sontuoso apparato decorativo al suo interno. Viareggio, oltre che come località di turismo balneare e città degli artisti, è nota per il Carnevale più visitato e irriverente d’Italia, nato nel 1873. I carri di cartapesta sono i più grandi e movimentati del mondo e sfilano lungo la “Passeggiata a mare” tra begli edifici liberty, da ammirare anche dall’alto della ruota panoramica! Inclusi: corso Mascherato di Viareggio, Battistero e Cattedrale a Pisa. € 690 € 220 il carnevale Istriano Programma In Istria, al caratteristico Carnevale di Rijeka, tra bizzarre sfilate in maschera, carri allegorici e feste di piazza, il divertimento è assicurato. Importante è viverlo in prima persona, con tutti i sensi. “Sii quello che vuoi essere. Vieni al Carnevale di Rijeka” “Crepar, ma mai molar” è il motto che meglio riassume tutto quello che il Carnevale di Rijeka rappresenta. Grazie alla lunga tradizione, lo spirito allegro e provocatorio, di anno in anno cresce assieme alle nuove generazioni di “karnevalisti”, arricchendosi sia di eventi attuali che di quelli tradizionali, risalenti al 1449, tra cui la credenza che le maschere brutte, con la loro chiassosa allegria, abbiano il potere di cacciare le forze del male. L’apice della manifestazione sarà raggiunto con la celeberrima Sfilata dei carri allegorici della Parata Internazionale. Pranzo libero. € 55 3-12 anni € 40 la Sartiglia di Oristano Supp. Singola € 75 Bus per/da aeroporto € 40 Viareggio e Pisa Supp. Singola € 20 3-12 anni € 120 A-B-C 44 Eventi Speciali Fanno parte della storia di Abaco Viaggi i tour ideati per dare significato alle ricorrenze di San Valentino in febbraio e della Festa della Donna in marzo. Trasformando viaggiatrici e viaggiatori in “Nobildonne e Castellani per un giorno” in location di pregio, ville e castelli. San Valentino San Valentino Festa della Donna 1 giorno Italia, Veneto 2 giorni - 1 notte Italia - Emilia Romagna 1 giorno Italia, Veneto Febbraio: 14 Febbraio: 13-14 Marzo: 13 Andar di castello in castello, a scoprire tesori spesso nascosti tra spesse mura che sanno ancora raccontare… Un mosaico di bellezze è Ravenna, culla d’arte e dantesca, scrigno dell’UNESCO, per un’immersione totale nell’antica cultura bizantina. Faenza, patria della ceramica artistica sin dall’antichità. Nel cuore del Veneto, gradite ospiti della storia, in posti magici, sospesi fra il presente ed un passato ancora pulsante. ...Castellani per un giorno... Programma Visite guidate di: Castello Cini, splendidamente conservato dal Medioevo, è un insieme di edifici di epoche diverse. Restaurato dal 1935, vanta eleganti saloni, arredi, collezioni di mobili, armature ed armi originali, acquistati da collezionisti e restauratori, nell’intento di ricreare l’atmosfera tipica di ogni epoca storica; Castello di San Pelagio, dove soggiornò D’Annunzio, con visita teatrale ai suoi appartamenti; Museo dell’Aria e dello Spazio, con velivoli all’esterno del castello e 38 sale all’interno, dedicate all’evoluzione del volo umano, dalla mongolfiera allo Space Shuttle. Pranzo in castello, con cerimonia in costume secondo le usanze dell’amor cortese”. Inclusi: Castello Cini, castello di San Pelagio, degustazione. € 95 Ravenna e Faenza ...Nobildonne per un giorno... Programma Visite guidate di: Ravenna, per tre volte capitale di tre imperi: Romano d’Occidente, di Teodorico re dei Goti e di Bisanzio in Europa. Nelle basiliche e battisteri si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità. Battistero degli Ariani e Neoniano, Sant’Apollinare Nuovo, il Museo Arcivescovile, San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia ne sono la testimonianza; Museo Internazionale delle Ceramiche a Faenza, che ospita, nei suoi ampi spazi espositivi, opere italiane ed europee dal Medioevo all’800, importanti sezioni dedicate all’America precolombiana, alla Grecia classica, all’età romana, all’Oriente, alla ceramica islamica e ai maggiori artisti del 900 e della contemporaneità, italiani e stranieri. Inclusi: Ravenna card, Museo ceramica. Programma Visite guidate di: Relais Castello Bevilacqua, sfarzosa dimora storica del 1300, location unica per eventi particolarmente suggestivi, ricca di fascino e raffinatezza grazie agli affreschi, opere d'arte e sculture. Oltre alle varie sale, degli Specchi, dei Poeti, delle Armature, delle Feste, vanta l’antica cantina, la cucina, il terrazzo alla veneziana. Elegante pranzo in castello con animazione in stile “Festa della donna”; Montagnana, la culla dei Carraresi, imperdibile esempio di città fortificata medioevale con le famose mura ancora intatte, erette tra il 1200 e il 1300, con il Castello di San Zeno, Rocca degli Alberi, il Duomo del 1400 custode di molte opere d’arte tra cui una pala del Veronese e un tondo del Sansovino. Degustazione del prelibato prosciutto di Montagnana. Inclusi: Castello Bevilacqua, pranzo con animazione, degustazione. € 240 € 85 Supp. Singola € 25 A-B-C Supplementi a pagina 5 Pasqua 2016 45 Andalusia, Barcellona, 6 giorni - 5 notti Spagna 4 giorni - 3 notti Spagna 4 giorni - 3 nottii Ungheria Marzo: 23-28 Marzo: 25-28 Marzo: 25-28 L’Andalusia è sinonimo di gioia di vivere, con il sole sui bianchi villaggi, i palazzi islamici, i paesi senza tempo, gli aspri paesaggi montuosi, il patrimonio storico dei Mori. Barcellona ha tutto, musei ricchi di tesori inestimabili, meraviglie architettoniche, monumenti di eccezionale bellezza. Sul “Bel Danubio Blu” si affacciano la capitale Budapest con la grande storia ancora pulsante, i villaggi, le fortezze, i castelli. Programma Visita guidata di: Barcellona, dove convivono il gotico catalano e il modernismo. Ben salda alle bellezze che le appartengono, tra cui la Sagrada Familia, patrimonio UNESCO, il capolavoro incompiuto di Gaudì, il Barrio Gotico, quartiere medievale che ospita la Cattedrale, a testimoniare le genialità artistiche del passato, la Rambla, ampio viale alberato pedonale, esterni della Pedrera e della Casa Battlò, bizzarro progetto di Gaudì; Parco Guell di Antoni Gaudí, voluta agli inizi del Novecento come città-giardino e ora patrimonio dell’umanità. Le visite in città si svolgono a piedi e con l’utilizzo di mezzi pubblici. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Sagrada Familia, Parco Guell, biglietti mezzi pubblici, auricolari per le visite. Programma Visita guidata del grande castello neorococò Festetics, sul lago Balaton; di Budapest, capitale d’Ungheria, dominata dal Bastione dei Pescatori e dalla Chiesa di Mattia. Escursione di una giornata sull’Ansa del “Bel Danubio Blu” nella zona dove si svolse la grande Storia d’Ungheria. Visita dei villaggi di: Esztergom, con la basilica più grande d’Ungheria; Sant’Andrea, cittadina amata dagli artisti; Visegrád, con la splendida fortezza con panorama sul Danubio; Tihany, famosa penisola sul maestoso Lago Balaton, il più esteso dell’Europa centrale. Inclusi: Castello Festetics, Bastione dei pescatori, Chiesa di Mattia, Fortezza di Visegrád, Basilica di Esztergom, cena tipica con spettacolo. € 890 € 495 la Spagna del Sud Programma Tour alla scoperta di: Siviglia, che sprizza allegria e vitalità in ciascuna delle vie e delle piazze che conformano il centro storico, con la cattedrale gotica più grande del mondo e Plaza de Espana, dal tocco rinascimentale e barocco; Ronda, elegante città dominata dalla Plaza de Toros, la più antica arena della Spagna; Cordoba, snodata tra i “patios”, patrimonio Unesco e l’enorme “Mezquita-Catedral” e il quartiere ebraico; Granada, “Città eterna”, di cui uno dei quartieri più antichi, l’Albaicín, è patrimonio UNESCO assieme al palazzo dell’Alhambra, gioiello d’arte islamica, spagnola e moresca, dai sontuosi ed esotici giardini del Generalife e i magnifici “Azulejos”; Malaga, fondata dai Fenici, ricca di scorci incantevoli. Escursione sulla Costa del Sol, tra le destinazioni turistiche più apprezzate d’Europa, fino a Nerja, il “Balcone d’Europa”. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Cattedrale di Siviglia e Cordoba, Quartiere ebraico, Alhambra, Giardini del Generalife. € 1.080 Supp. Singola € 125 Bus per/da aeroporto € 40 in volo Supp. Singola € 90 Bus per/da aeroporto € 40 Budapest e il Lago Balaton Il panorama di Budapest con il Bastione dei Pescatori è patrimonio UNESCO. Supp. Singola € 75 3-12 anni € 290 A-C-D 46 Pasqua 2016 Cinque Terre Cinque Terre e Costa Azzurra e 3 giorni - 2 notti Italia, Liguria 4 giorni - 3 notti Italia, Liguria 4 giorni - 3 notti Francia Marzo: 26-28 Marzo: 25-28 Marzo: 25-28 Alla scoperta delle bellezze del Mar Ligure: Riomaggiore, Manarola, Vernazza, Monterosso. Navigazione in battello fino a Portovenere. Oltre alle Cinque Terre e la navigazione sino a Portovenere, tour al Golfo del Tigullio, in battello a Portofino, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Lerici. Nizza, con il viale ornato di aiuole e palme, il Principato di Monaco con il Palazzo della famiglia Grimaldi, Cannes e la Croisette, Grasse e i profumi, St. Paul de Vence e il borgo medievale. Varietà assoluta di paesaggi, dal mare alla campagna sino alla montagna. Fascino d’altri tempi. Portofino Programma Visita guidata delle Cinque Terre, nel Parco Nazionale, raggiungibili in treno, con: Riomaggiore, dalle case-torri colorate e a strapiombo sul mare; Manarola, borgo-gioiello, fondato nel 1100, in stile genovese; Vernazza, la più suggestiva delle cinque Terre; Monterosso, il borgo più grande, immerso in rigogliosa vegetazione. Escursione in battello fino a Portovenere, Patrimonio UNESCO, e visita della cittadina medievale, uno dei luoghi più belli d’Italia; Sarzana, antico borgo medievale ricco di storia e dominato dal castello; Lerici, la “Perla del Golfo”, incastonata tra le più belle insenature della Riviera Ligure, il cui fascino antico è ancora percepibile lungo le vie del centro e dal castello. Inclusi: parco Nazionale delle Cinque Terre, treno, battello. € 410 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 240 A-B-C Montecarlo Programma Escursione in battello, in treno e a piedi alle Cinque Terre, tutelate dall’UNESCO: Riomaggiore, dalle case-torri a strapiombo sul mare; Manarola, dalle tipiche case-torri, in stile genovese; Vernazza, il borgo più suggestivo; Monterosso al Mare, antico borgo marinaio. Escursione in battello fino a Portovenere, medievale e sorprendente. Tour guidato al Golfo del Tigullio e imbarco sul battello per: Portofino, dove si fondono mondanità e natura; Rapallo, nel secolo scorso luogo di villeggiatura, della nobiltà e degli artisti di mezzo mondo; Santa Margherita Ligure, località storica balneare; Lerici, in un’incantevole insenatura della Riviera ligure. Inclusi: Cinque Terre, treno e battello, battello sul Golfo del Tigullio. € 520 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 295 A-B-C Programma Visita guidata di: Nizza, la “Perla della Costa Azzurra”, la “Mecca di artisti e scrittori”, con la celebre Promenade des Anglais; Principato di Monaco, la più piccola nazione al mondo dopo Città del Vaticano, con gli interni del prestigioso Palazzo dei Principi, residenza della famiglia Grimaldi; Cannes, con la famosa passeggiata a mare dal Vecchio Porto alla Pointe de la Croisette; Grasse, rinomato centro di produzione di profumi; St. Paul de Vence, antico borgo medievale frequentato da artisti e pittori; Vence, con la chiesa del Rosario, interamente concepita e decorata da Henri Matisse. Inclusi: Palazzo dei Principi Grimaldi, laboratorio di profumi a Grasse, chiesa del Rosario. € 540 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 320 A-B-C Supplementi a pagina 5 Pasqua 2016 47 Dubrovnik, Firenze e 6 giorni - 5 notti Croazia 3 giorni - 2 notti Italia, Toscana 3 giorni - 2 notti Italia, Toscana Marzo: 24-29 Marzo: 26-28 Marzo: 26-28 Croazia, con mille isole e l’Adriatico luccicante, fa sfilare i suoi patrimoni naturali: Spalato, Sebenico, Dubrovnik, Zara, Trogir, Ston, l’isola di Korčula e il Parco Nazionale della Krka. Dentro l’anima della città “Museo diffuso”, con la Basilica di S. Croce, il Quartiere medievale, S. Miniato al Monte, Galleria degli Uffizi. Ancora oggi trabocca cultura, storia millenaria, forni etruschi, fortificazioni medievali e rinascimentali, ceramiche, minerali e due dimore napoleoniche. Spalato e la Dalmazia Programma Visita guidata di: Zara, la “Roma croata” e fiorente scalo della Serenissima; Spalato, con il Palazzo di Diocleziano, protetto dall’UNESCO e la cattedrale; Dubrovnik, la “Perla dell’Adriatico”, la cui bellezza di pietra lascia senza fiato; Isola di Korčula, dove si ritiene sia nato Marco Polo, ricca di natura incontaminata; Ston, con la cinta muraria seconda solo alla muraglia cinese; Trogir, città di pietra dal centro storico tutelato UNESCO; Sebenico, con la Cattedrale di San Giacomo; Parco Nazionale della Krka, dove il fiume, scorrendo attraverso un pittoresco canyon di 75 km, crea cascate spettacolari. Inclusi: Cattedrale di Spalato e di Sebenico, Parco Nazionale della Krka, battello per l’isola di Korčula. € 745 Supp. Singola € 150 3-12 anni € 440 Isola d’Elba Galleria degli Uffizi A-B-C perla del Tirreno Programma Visita guidata del cuore storico di Firenze, patrimonio UNESCO, con Piazza della Signoria dominata dal David di Michelangelo; Basilica di S. Croce, con opere di Giotto e Donatello e la tomba di Michelangelo, Macchiavelli e Galileo; Quartiere medievale, dal Duomo di Santa Maria Maggiore a S. Trinità; Basilica di S. Miniato al Monte, tra i migliori esempi di romanico fiorentino; Piazzale Michelangelo, privilegiato punto di osservazione della città; Galleria degli Uffizi, uno dei più noti musei al mondo per le straordinarie collezioni di dipinti, statue antiche e capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi. Inclusi: Basilica di S. Croce e di S. Miniato al Monte, Galleria degli Uffizi, auricolari per le visite. Programma Dopo il pranzo, arrivo a Piombino e imbarco sul traghetto. In un’ora di navigazione si giunge a Portoferraio, il borgo più antico dell’isola, il cui centro storico offre splendidi scorci e un’atmosfera allegra e vivace. Visita guidata di: Villa San Martino, dimora estiva di campagna di Napoleone, con la Sala Egizia, decorata con geroglifici e piramidi, e la Sala del nodo d’amore; pittoreschi centri di Marciana Marina, Marina di Campo e Porto Azzurro, Portoferraio e Palazzina dei Mulini, seconda residenza dell’Imperatore. Con la ricca biblioteca e le stanze arredate con mobili d’epoca è Museo Nazionale. Nel primo pomeriggio del terzo giorno, imbarco per la terraferma. Inclusi: Villa San Martino, Palazzina Dei Mulini, traghetto. Firenze, fu Capitale d’Italia dal 1865 al 1870 € 430 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 240 A-B-C € 420 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 240 A-B-C 48 Pasqua 2016 Isole di Malta e Gozo, Istanbul e sulle orme del Caravaggio Cappadocia Istanbul 5 giorni - 4 notti Malta 8 giorni - 7 notti Turchia 4 giorni - 3 notti Turchia Marzo: 24-28 Marzo: 25 - 1 Aprile Marzo: 25-28 Se le mura potessero parlare… direbbero che, dietro la scorza di un territorio segnato dalla monocromia della pietra, si cela un patrimonio storico e artistico ricco ed affascinante. A metà tra Europa e Asia, la Turchia offre il fascino dei villaggi, l’immensità dei paesaggi e lo sfarzo dei monumenti che evocano l’opulenza della civiltà dei Sultani. Da Istanbul alla Cappadocia con navigazione sul canale del Bosforo. L’unica città al mondo con un piede in Europa e uno in Asia, accogliente e pulita, profilata da cupole, minareti e moschee. Navigazione sul Bosforo, in un panorama di rara bellezza. Programma Panoramica di Vittoriosa, Senglea e Cospicua, protagoniste fin dai tempi dei Fenici. Visita guidata di: La Valletta, la capitale, “Città Fortezza” testimone degli ultimi giorni di Caravaggio, di cui conserva due capolavori nella co-Cattedrale; Mdina, punto panoramico privilegiato per ammirare dall’alto l’intera isola; Mosta, la cui imponente Mosta Rotonda è paragonabile al Pantheon di Roma; Marsaxlokk, dalle tradizionali imbarcazioni e case colorate dei pescatori; Isola di Gozo, autentico gioiello dal mare limpido; Dingli Cliffs, dal cui promontorio si staglia la visuale delle scogliere a picco sul mare. Navigazione a La Valletta. Escluso pranzo 1° e 5° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, traghetto da/per Isola di Gozo, navigazione a La Valletta, co-Cattedrale S. Giovanni. € 960 Supp. Singola € 100 Bus per/da aeroporto € 40 tra Europa e Asia Programma Visita guidata di Istanbul, con la Moschea Blu, famosa per le sue maioliche, la Cisterna romana sotterranea, il Gran Bazar, la Basilica di Santa Sofia, uno dei principali monumenti di Istanbul, il Palazzo Topkapi, sfarzosa reggia dei sultani. Navigazione sullo stretto del Bosforo e volo interno per la Cappadocia. Visita guidata delle valli con le chiese rupestri e i “camini delle fate”, del Mausoleo di Mevlana, fondatore dei “dervisci rotanti”, di Pamukkale con le cascate pietrificate, Afrodisias, dell’Acropoli di Pergamo e di Efeso, uno dei più grandi siti archeologici d’Europa. Inclusi: volo a/r da Venezia, volo interno in Turchia, tasse aeroportuali, ingressi e visite guidate, navigazione sul Bosforo, spettacolo folkloristico. Programma Visita guidata di: Istanbul, la cui storia sa riportare agli splendori di Roma e Costantinopoli; Basilica di Santa Sofia, gioiello di architettura bizantina; Moschea Blu, ricoperta di meravigliose maioliche; Cisterna romana sotterranea, perfettamente conservata; Palazzo Topkapi, testimone del potere dei Sultani; Chiesa di San Salvatore in Chora, decorata con mosaici e affreschi; Gran Bazar, labirinto di strade che ospita oltre quattromila negozi; Mercato delle spezie; Navigazione sul Bosforo, lo stretto che divide Asia ed Europa, ad ammirare visuali inedite ed accattivanti. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Moschea Blu, basilica di Santa Sofia, Cisterna romana, palazzo Topkapi, S. Salvatore Chora, navigazione sul Bosforo, cena con spettaco lo, auricolari per le visite. € 1.320 € 890 Supp. Singola € 210 Bus per/da aeroporto € 40 Supp. Singola € 120 Bus per/da aeroporto € 40 Supplementi a pagina 5 Pasqua 2016 49 Laghi di Plitvice, Lago Maggiore e 3 giorni - 2 notti Croazia, Slovenia 3 giorni - 2 notti Italia, Piemonte 5 giorni - 4 notti Inghilterra Marzo: 26-28 Marzo: 26-28 Marzo: 24-28 Inedito tour tra i Laghi di Plitvice e le due raffinate capitali di Croazia e Slovenia: Zagabria e Lubiana. Al Parco dei Laghi di Plitvice, una delle grandi meraviglie dei Balcani, da visitare a piedi, con battelli e trenini. In luoghi intimi e speciali, memorie intatte sullo specchio dei Laghi Maggiore ed Orta, tra i giardini delle isole Borromee fino alla perfezione dei giardini di Villa Taranto. Capitale politica e cuore finanziario dell’Europa, Londra racconta una storia piena di contrasti: dalla tradizione nobiliare alle nuove mode che qui nascono. Programma Visita guidata di: Lago d’Orta, con la ridente cittadina di Orta e l’Isola di San Giulio, in trenino e battello. Passeggiata sino al Sacro Monte, per ammirare 20 cappelle con le statue a grandezza d’uomo; Arcipelago delle Isole Borromee, con l’Isola Madre, dai rigogliosi giardini botanici all’inglese e Palazzo Borromeo, l’Isola Pescatori per il pranzo di pesce, l’Isola Bella con l’imponente Palazzo Barocco dalla forma di vascello e gli inestimabili tesori d’arte; Villa Taranto, con i giardini botanici all’inglese, tra i più importanti d’Europa per la varietà di fiori e piante. Inclusi: Isole Borromee, giardini di Villa Taranto, motoscafi privati sul lago Maggiore e d’Orta, trenino per Orta. Programma Giro panoramico e visita guidata di: Abbazia di Westminster (esterni), residenza del Primo Ministro al n.10 di Downing Street, Piccadilly Circus, Buckingham Palace (esterni) con il cambio della guardia, Tower Bridge e London Bridge; British Museum, il più antico museo pubblico del mondo con ricche collezioni d’arte antica; a Westminster per salutare il Big Ben, l’orologio più famoso del mondo; shopping a Oxford Street e Regents Street o da «Harrods»; Castello di Windsor, residenza dei Reali Inglesi, i cui interni custodiscono oltre 9 secoli di vita politica e intrighi di corte. Le visite in città verranno effettuate a piedi e con i mezzi pubblici. Inclusi: volo di linea diretto a/r da Venezia, tasse aeroportuali, biglietti metrò-bus, Castello di Windsor e audioguida, auricolari per tutte le visite guidate. € 430 € 1.090 Zagabria e Lubiana Programma Visita guidata di: Zagabria, città mitteleuropea, in continuo fermento artistico, culturale, scientifico, ricca di palazzi decorati ed eleganti, monumenti e chiese; Lubiana, città sul fiume lungo il quale i mitologici argonauti trasportavano il vello d’oro. Forte delle bellezze architettoniche che le conferiscono speciale fascino, culminanti sul castello che la domina, vanta una vivace vita culturale. Escursione di un’intera giornata al Parco dei laghi di Plitvice, i cui 16 laghi e 92 cascate gli conferiscono il titolo di una tra le grandi meraviglie dei Balcani, resa unica dalla bellezza naturalistica e dall’incredibile vegetazione. Inclusi: ingresso al Parco dei laghi di Plitvice, battelli elettrici e trenino, funicolare per il castello di Lubiana. € 380 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 220 A-C-D Isole Borromee Supp. Singola € 50 3-12 anni € 240 A-B-C Londra e Windsor, in volo Supp. Singola € 200 Bus per/da aeroporto € 40 50 Pasqua 2016 Marche e Abruzzo Marocco, Marrakech Monaco e e il deserto del Sud i castelli della Baviera 4 giorni - 3 notti Italia - Marche, Abruzzo 8 giorni - 7 notti Marocco 3 giorni - 2 notti Germania Marzo: 25-28 Marzo: 22-29 Marzo: 26-28 Alla scoperta dei borghi più belli del Centro Italia, tra le colline abruzzesi e le imponenti città-fortezza marchigiane. Un tour di rara bellezza. Programma Nelle Marche, visita guidata di: Ascoli Piceno, la “Città delle cento torri”, perfettamente conservata ed accogliente; Offida, nota per i merletti, racchiusa dalle Mura Castellane; l’elegante Macerata con Piazza della Libertà e la Torre civica; Tolentino, con la basilica di San Nicola. Gioielli sconosciuti al turismo di massa, ma veri e propri tesori da scoprire. In Abruzzo, visita guidata di: Atri, importante colonia romana e centro culturale; Teramo, con il sorprendente Duomo dalla facciata gotica e romanica; Campli, incantevole città d’arte dall’illustre passato; Civitella del Tronto, uno dei borghi più belli d’Italia, con la fortezza, una delle opere di ingegneria militare più maestose d’Italia. Inclusi: Duomo di Teramo, Fortezza di Civitella, teatro Serpente Aureo e chiesa di Santa Maria della Rocca a Offida. Dalla seducente città d’ocra, Marrakech, che mantiene strette le radici berbere e i suoi rituali, al deserto del Sahara. Che reclama i silenzi di emozioni uniche ed indescrivibili. Nei quattro leggendari castelli da fiaba tra la Strada Romantica, la più popolare meta turistica di Germania, Monaco e il lago di Chiemsee. A braccetto con Re Ludwig II. Programma Visita guidata di: Marrakech, scorcio del vero Marocco, la prima città imperiale, con il clou pulsante, piazza Jemaa el Fna, su cui sorge il Souk dove è possibile acquistare ogni genere di mercanzia; Moschea Koutobia, simbolo della città, con il minareto visibile da ogni punto; Museo dell’Arte Marocchina nel Palazzo Dar Si Said; Palazzo della Bahia e il suo Harem delle Concubine; Zagora, a scoprire la magia del deserto e degli “Uomini blu”; Aït Ben Haddou, la kasbah meglio conservata del Marocco; Alnif, terra del cumino; Erfoud, scenografia del film Marakech Express; Merzouga, Tinghir, Boumalne, Ouarzazate, oasi del deserto color caramello, stagliata sul fondo azzurro del limpido cielo africano; El Kelaa M’Gouna dove si produce l’acqua di rose. Inclusi: volo a/r da Bologna, tasse aeroportuali, Moschea, Palazzi Dar Si Said e della Bahia. Programma Al Lago Chiemsee, imbarco sul battello verso l’isola Herreninsel, per la visita guidata del castello dorato Herrenchiemsee, voluto da re Ludwig II uguale alla Reggia di Versailles; castelli di: Nymphenburg, a Monaco, dagli arredi lussuosi e il salone delle feste; Neuschwanstein, inconfondibile, da autentica fiaba, perché ha dato ispirazione a Walt Disney per i suoi film; Hohenschwangau, il castello della giovinezza di Ludwig II. Visita guidata di Monaco di Baviera, perfetta sintesi tra storia e modernità. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: 4 Castelli della Baviera, navigazione sul lago Chiemsee. € 480 € 1.360 € 410 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 280 A-B-C Supp. Singola € 280 Bus per/da aeroporto € 50 Re Ludwig, è il più famoso sovrano bavarese Supp. Singola € 60 3-12 anni € 240 B-C-D Supplementi a pagina 5 Pasqua 2016 Napoli, Capri e Parigi, 6 giorni - 5 notti Italia, Campania 4 giorni - 3 notti Francia 7 giorni - 6 notti Portogallo Marzo: 23-28 Marzo: 25-28 Marzo: 26 - 1 Aprile Napoli e Positano, Costiera Amalfitana, Pompei e Reggia di Caserta con 1200 stanze. In traghetto alla lussuosa Capri e Anacapri. Abbazia di Montecassino del 529. A Parigi, la “Ville Lumière”, a coglierne il lato romantico e traboccante di opportunità. “Parigi è una festa per la vita” scriveva Ernest Hemingway. In un itinerario che si snoda da Porto a Fatima fino a Lisbona, promette lidi indimenticabili fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, città ricche di storia e arte. Costiera Amalfitana in volo Programma Visita guidata di: Napoli, con Spaccanapoli, il centro storico medievale e barocco. Reggia di Caserta, dimora storica dei Borbone di Napoli, uno dei siti italiani più visitati al mondo; Pompei, la metropoli dell’antichità famosa a livello planetario; Costiera Amalfitana, il cui ambiente unico, steso tra mare, montagna e terrazze di agrumi, è tutelato dall’UNESCO; Sorrento, meta turistica per eccellenza; Positano dall’alto, Amalfi con il Duomo; Montecassino con l’Abbazia. In traghetto fino alla lussuosa Capri ed il nucleo storico, Anacapri. Inclusi: duomo di Amalfi, Reggia di Caserta, Pompei, Abbazia di Montecassino, traghetto per Capri, cena tipica a base di pizza, auricolari per le visite. Programma Visita guidata di: Museo del Louvre, uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori é tappa obbligata di un percorso guidato che conduce alla Sorbònne, al Quartiere Latino e all’Ile de la Cité, Champs-Elysées, Montmartre, Trocadero, Montparnasse, con vista sulla Torre Eiffel (esterni), fino alla maestosa cattedrale di Nôtre-Dame. Tutti simboli di una Parigi considerata la “Quintessenza” dell’essere francesi e una delle più romantiche città al mondo. Le visite si svolgono a piedi e con i mezzi pubblici. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, trasferimenti e visita panoramica in bus privato, biglietti metro, Museo del Louvre, auricolari per le visite. € 930 € 890 Supp. Singola € 125 3-12 anni € 490 A-B-C Supp. Singola € 105 Bus per/da aeroporto € 40 51 Portogallo, Lisbona, Fatima e Porto Programma Visita guidata di: Porto, con la chiesa di S. Francesco e il Quartiere Ribeira; la medievale Coimbra, con l’antica Università; Fatima, con il Santuario e il villaggio dove nacquero i pastorelli cui apparve la Madonna. Possibilità di fiaccolata serale; Alcobaça e Batalha note per i monasteri; Nazarè con il più famoso villaggio dei pescatori; Obidos, pittoresca e fortificata; Sintra, con il Palazzo Reale patrimonio UNESCO; Cabo da Roca, il punto più occidentale d’Europa: Lisbona, tra le capitali più affascinanti d’Europa, metropoli dall’intensa vita culturale e artistica. Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, Palazzo Reale di Sintra, Monastero e chiostro Jeronimos a Lisbona, Chiesa di S. Francesco a Porto, Università a Coimbra, degustazione vino a Porto. € 1.260 Supp. Singola € 180 Bus per/da aeroporto € 40 52 Pasqua 2016 Praga e Puglia Roma 5 giorni - 4 notti Repubblica Ceca 6 giorni - 5 notti Italia, Puglia 4 giorni - 3 notti Italia, Lazio Marzo: 24-28 Marzo: 23-28 Marzo: 25-28 Praga ha sempre avuto un ruolo importante nella storia d’Europa e dichiarata come una delle più belle città al mondo. Una terra per intenditori, per chi è disposto a vagare tra le stradine dell’interno e lungo le coste dai mille disegni ispirati da mano divina. A tu per tu con la “Caput Mundi”, la capitale che tutto il mondo ci invidia. Roma, capitale fantastica in ogni stagione. Programma Dopo breve sosta a Linz (Austria) per il pranzo, visita guidata di Praga, e dei suoi cinque volti, ciascuno con la propria personalità. Il suo prestigioso Castello, simbolo della storia praghese, la Cattedrale, la Chiesa di San Giorgio, il Vicolo d’Oro, Malá Strana, la Città Piccola, il Ponte Carlo, la Città Vecchia con il celebre Orologio Astronomico, la chiesa di San Nicola e altri preziosi tasselli architettonici. Escursione guidata ai maestosi Castelli della Boemia, Karlstejn e Konopiste. Visita guidata di Ceský Krumlov, una delle città più belle della Boemia, con il centro storico Patrimonio dell’Umanità e magnifico garbuglio di strette strade in acciottolato, fiancheggiate da facciate rinascimentali e barocche. Inclusi: Castello di Praga, Vicolo d’Oro, Cattedrale S. Vito, Chiesa S. Nicola e S. Giorgio, Castelli di Karlstejn, Konopiste, Cesky Krumlov. Programma Visita guidata di: Alberobello, la capitale dei trulli, antiche costruzioni coniche in pietra a secco risalenti alla preistoria e tutelate dall’UNESCO; Ostuni, la famosa “Città bianca”; Lecce, in stile barocco, con la cattedrale ed il teatro romano; Otranto, con le bianche case che si specchiano sul mare; Matera, famosa per i “Sassi” o case scavate nella rupe calcarea e per le chiese rupestri; Trani, dominato dalla celebre cattedrale; S. Maria di Leuca, territorio incontaminato dove ogni epoca ha lasciato tracce tangibili; Castel del Monte, dalla misteriosa forma ottagonale; Polignano a Mare, una delle località balneari più attraenti della costa. Inclusi: chiese rupestri di Matera, degustazione di olio in masseria. Programma Visita guidata di: Orvieto, impreziosita dal Duomo, dalla perfetta armonia di volumi e linee; Roma Cattolica, con Città del Vaticano, Piazza San Pietro, la Basilica che è anche uno straordinario museo, San Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura; Roma Antica con il Colosseo, passando per il Foro Palatino fino alla via dei Fori Imperiali, il Vittoriano e Piazza Venezia; Roma Barocca, dominata da architetti come Bernini e Borromini, con le più belle piazze in elegante sfilata: Piazza di Spagna, Trinità dei Monti, Via Condotti, Piazza Navona e del Popolo. Una visuale esauriente di Roma, capitale della storia, della cultura e della religione. Inclusi: Duomo di Orvieto, Colosseo, Foro Palatino, auricolari per le visite. € 610 € 730 i Castelli della Boemia Supp. Singola € 100 3-12 anni € 350 il magico Salento B-C-D la città Eterna Il Campidoglio, oggi sede del comune di Roma, è il più piccolo fra i sette colli di Roma Supp. Singola € 125 3-12 anni € 410 A-B-C € 595 Supp. Singola € 90 3-12 anni € 350 A-B-C Supplementi a pagina 5 Pasqua 2016 53 Sanremo Sicilia 4 giorni - 3 notti Italia, Liguria 7 giorni - 6 notti Italia, Sicilia 3 giorni - 2 notti Italia, Toscana Marzo: 25-28 Marzo: 22-28 Marzo: 26-28 Nella parte storica di Sanremo, la “Pigna”, tra archi in pietra viva e carugi, si respira ancora odor di Medioevo. Da Ventimiglia e Bordighera, sul mare, fino ad Apricale, sulle colline di Ponente. É un autentico museo a cielo aperto, é un’isola dove le città hanno fascino moresco e greco, mediterraneo e cosmopolita, i profumi e i sapori sono intensi ed autentici e il mare è colore dello zaffiro. Siena è “Regina” incontrastata, ma le cittadine secolari che le fanno da cornice hanno ottimi motivi per essere apprezzate, dato che trasudano storia da ogni pietra. e la riviera di ponente l’Isola Turchese Programma Visita guidata di: Sanremo, elegante centro turistico di fama mondiale grazie all’architettura e al paesaggio; Cervo, borgo medievale circondato da mura del 500; Ventimiglia, con monumenti medievali e barocchi; Giardini Botanici Hanbury, il più esteso parco della Liguria; Bordighera, con la famosa Villa della Regina Margherita ed i palmeti che ispirarono Monet, oltre a un centro storico molto curato; Albenga, testimone della storia romana, paleocristiana e medievale; Dolceacqua, dove sembra di entrare in un film d’epoca, con il caratteristico ponte a schiena d’asino, il borgo con il castello e i tipici carugi; Apricale, superbo villaggio d’entroterra, arroccato tra le verdi colline della Liguria di Ponente. Inclusi: Villa della Regina a Bordighera, giardini Hanbury a Ventimiglia. Programma Visita guidata di: Palermo, dal centro storico più grande d’Europa; Monreale, con il Duomo splendente d’oro come i mosaici; Erice, intatto borgo medievale; Selinunte, con il sito archeologico sorprendentemente conservato; Valle dei Templi di Agrigento e di Piazza Armerina, semplicemente spettacolari; Taormina, con il Teatro grecoromano; Siracusa, dal gusto greco-romano; Noto, il giardino di pietra: Catania, splendida città sul mare; Cefalù, pittoresca cittadina del litorale. Emozionante escursione guidata sull’Etna, il vulcano attivo più alto ed esteso d’Europa, patrimonio UNESCO. Escluso pranzo 7° giorno e Inclusi: volo a/r da Venezia, tasse aeroportuali, auricolari per le visite. € 490 € 1.080 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 290 A-B-C Supp. Singola € 180 Bus per/da aeroporto € 40 Siena, S. Gimignano e Volterra Programma Visita guidata di: San Gimignano, “Città delle belle torri”, con il borgo medievale dove spicca il Palazzo Comunale; Siena, celebre per il Palio delle Contrade, con il centro medievale, gli interni del Duomo, uno dei più grandi d’Italia, Piazza del Campo; Volterra, di origine etrusca, custode di rovine romane ed edifici di interesse storico ed artistico; Palazzo Viti, palazzo-museo, una delle più belle residenze private d’Italia. 12 sale sono arredate con mobili, quadri, porcellane, collezioni di alabastro e altri oggetti d’arte dal 1400 al 1900, d’arte italiana, europea e orientale. Il regista Luchino Visconti vi ha ambientato vari film. Inclusi: Duomo di Siena, Palazzo Comunale di San Gimignano, Palazzo Viti a Volterra, auricolari per le visite. € 395 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 230 A-B-C 54 Pasqua 2016 St. Moritz, Torino, le Regge Reali e Langhe Torino, Museo Egizio e Venaria Reale 3 giorni - 2 notti Svizzera, Italia 4 giorni - 3 notti Italia, Piemonte 3 giorni - 2 notti Italia, Piemonte Marzo: 26-28 Marzo: 25-28 Marzo: 26-28 Un tuffo tra laghi, ghiacciai, foreste, per assaporare una delle grandi meraviglie d’Italia con il trenino rosso del Bernina e il Lago di Como, dalle sfumature azzurre su cui si specchiano ville e fiabeschi parchi. Un tour tra le Residenze Reali, Patrimonio UNESCO, come Racconigi, Stupinigi e la Reggia Venaria Reale. In più i colli delle Langhe fino ad Alba. L’anima romantica della capitale sabauda dalla storia secolare, la maestosa architettura barocca, la magia, la raccolta egittologica, le montagne sullo sfondo e il lungo Po, attende solo di essere ammirata. treno Bernina e Lago di Como Programma Visite guidate di Como, incantevole cittadina con il Duomo, il Broletto, il Palazzo Terragni, e passeggiata tra i vecchi vicoli della città murata e i resti delle mura medievali. Partenza con il Trenino Rosso per il passo del Bernina/Saint Moritz in carrozze riservate (incluso), ammirando il paesaggio con pendenze a tratti impressionanti, circondati da boschi e laghi, tra i ghiacciai e le vette del Bernina fino a Saint Moritz, in Svizzera con breve tour guidato; sosta a Tirano per la visita del Santuario della Madonna; Villa Carlotta, dominante sul lago di Como, con magnifico parco di rare piante; in battello a Bellagio, sperone pittoresco tra i rami di Como e Lecco. Inclusi: treno del Bernina da Tirano a St.Moritz, Villa Carlotta, battello per Bellagio. € 445 Supp. Singola € 60 3-12 anni € 250 A-B-C Programma Visita guidata di: Torino, con il Museo Egizio, nuovissimo e completamente rinnovato, è il primo al mondo per la quantità e qualità delle testimonianze della civiltà egizia e dei suoi aspetti; Piazza Castello e gli esterni di Palazzo Madama e del Palazzo Reale, il Duomo che custodisce, nella cappella, la Sacra Sindone; la Basilica di Superga da cui godere un’ampia panoramica sulla città; Castello di Racconigi, la residenza reale; Palazzina di caccia di Stupinigi, con il parco (esterno); Reggia Venaria Reale, complesso dal fascino straordinario con l’imponente Reggia barocca ospitante splendidi esempi d’arte; Alba, grazioso borgo nelle Langhe. Inclusi: museo Egizio, Reggia Venaria Reale, castello di Racconigi, Palazzina di Stupinigi, degustazione vini. € 520 Supp. Singola € 75 3-12 anni € 290 A-B-C Programma Visita guidata di Torino, i cui 18 km di portici le donano un aspetto elegante e nel cui centro storico spiccano il Duomo con la cappella che custodisce la Sacra Sindone, piazza Castello con il Palazzo Reale, la Reggia dei Savoia, di grande valore artistico; il Museo Egizio, nuovissimo e completamente rinnovato, secondo solo a quello de Il Cairo, che documenta cinquemila anni di storia della civiltà del Nilo, il parco del Valentino, annoverato fra i più belli d’Italia, Palazzo Madama, la Basilica di Superga, uno dei monumenti simbolo, con le tombe reali; la “Reggia La Venaria Reale”, un complesso dal fascino straordinario con l’imponente Reggia barocca ospitante splendidi esempi d’arte del 1500 e 1600. Inclusi: museo Egizio, palazzo Reale, Reggia Venaria Reale. € 410 Supp. Singola € 50 3-12 anni € 230 A-B-C Supplementi a pagina 5 Pasqua 2016 Umbria Vienna 4 giorni - 3 notti Italia, Umbria 3 giorni - 2 notti Austria 5 giorni - 4 notti Italia, Lzio Marzo: 25-28 Marzo: 26-28 Marzo: 24-28 Un itinerario che suscita sempre meraviglia. Di borgo in borgo, uno più bello dell’altro, fino alla geniale Cascata delle Marmore e al misticismo di Gubbio ed Assisi. Capitale mondiale della musica, residenza imperiale senza pari, sa mostrare l’arte in raffinata sfilata, sempre fedele allo stile della monarchia asburgica. Nel cuore della Tuscia, incontaminata e unica, con una miriade di necropoli etrusche, castelli ed antichi borghi medievali. Programma Visita guidata di: Perugia, pregiata città d’arte, circondata da mura etrusche, dal centro storico medievale con la celebre Fontana Maggiore; Assisi, unica nel suo genere, con la Basilica di San Francesco e gli affreschi di Giotto; i borghi noti come “la Rosa dell’Umbria”: Bevagna, che conserva l’antica struttura e la cinta muraria del 1200; Spoleto, antico insediamento da oltre cinquant’anni sede del Festival dei Due mondi; Spello, medievale, con antiche case in pietra e i resti romani; le Marmore, dove si trova la famosa cascata più alta d’Europa con 165 metri di dislivello e patrimonio dell’Umanità; Gubbio, perfettamente conservata e ricca di storia. Inclusi: cascata delle Marmore, auricolari in Basilica di Assisi, degustazione di olio in frantoio. Programma Visita guidata di: Vienna, una delle più prestigiose metropoli d’Europa, dove il glorioso passato imperiale va a braccetto con la modernità; del cuore storico con la cattedrale di S. Stefano, il Rathaus, la Ringstrasse, con i musei d’arte e di storia, la straordinaria architettura della Hundertwasserhaus, o “Casa Matta”, tra le attrazioni turistiche più interessanti, il Danubio, gli interni dell’Hofburg, la residenza imperiale per 600 anni, con gli appartamenti di Sissi. Panoramica dei principali monumenti storici e dei parchi che adornano da tempo immemore la città. Visita guidata del Castello di Schönbrunn, la sontuosa residenza estiva degli Asburgo. L’attrattiva più amata di Vienna e patrimonio dell’Umanità UNESCO. Escluso pranzo 1° giorno. Inclusi: Hofburg, castello e parco di Schönbrunn, cena tipica. € 495 € 395 il cuore verde d’Italia Supp. Singola € 75 3-12 anni € 280 Viterbo e la città Imperiale A-B-C Supp. Singola € 60 3-12 anni € 230 55 la Terra degli Etruschi B-C-D Programma Visita guidata di Civita di Bagnoregio, il paese “fantasma” in quanto il tufo sul quale poggia si sgretola, dal lungo ponte pedonale; Viterbo, la città dei Papi, con il centro medievale e le zone archeologiche di rara bellezza; Villa Farnese a Caprarola, gioiello del tardo rinascimento; Pitigliano e Sovana, borghi medievale circondati da siti etruschi; Sorano, con la tomba etrusca di Ildebranda; Parco dei mostri di Bomarzo, luogo di profonda cultura esoterica; Tarquinia con il museo archeologico dedicato al mondo etrusco. Inclusi: villa Farnese, tomba Ildebranda, parco dei mostri, museo Etrusco di Tarquinia. Sovana, è un intatto borgo medioevale circondato da siti archeologici etruschi € 670 Supp. Singola € 100 3-12 anni € 390 A-B-C 56 Tour 2016... DESTINAZIONE 2016 Trasporto Durata AUSTRIA Carinzia: Klagenfurt e castelli Bus Gt 2 giorni - 1 notte Graz, castelli e abbazie in Stiria Bus Gt 2 giorni - 1 notte Innsbruck e il Mondo Swarovski Bus Gt 2 giorni - 1 notte Salisburgo e il Nido delle Aquile Bus Gt 2 giorni - 1 notte St. Wolfang, Gmunden e Steyer Bus Gt 3 giorni - 2 notti Vienna la città Imperiale Bus Gt 3 giorni - 2 notti Vienna, Graz e navigazione sul Danubio Bus Gt 4 giorni - 3 notti Belgio e Lussemburgo Bus Gt 7 giorni - 6 notti Sarajevo, Medugorje, Mostar e Zagabria Bus Gt 5 giorni - 4 notti Bulgaria Sofia e i monasteri Bus Gt 8 giorni - 7 notti Cipro, culla del Mediterraneo aereo 6 giorni - 5 notti AbacoVillage - Mmare Croazia Bus Gt 8 giorni - 7 notti Dubrovnik, Spalato e la Dalmazia Bus Gt 6 giorni - 5 notti Laghi di Plitvice Bus Gt 2 giorni - 1 notte Laghi di Plitvice, Zagabria e Lubiana Bus Gt 3 giorni - 2 notti Rovigno, Parenzo e Isole Brioni Bus Gt 3 giorni - 2 notte Cuba, la Isla Grande aereo 11 giorni - 10 notti Danimarca: Copenhagen e i castelli Bus Gt 9 giorni - 8 notti Alsazia e Friburgo Bus Gt 5 giorni - 4 notti Bordeaux, Aquitania e Perigord Bus Gt 9 giorni - 8 notti Borgogna e Champagne Bus Gt 5 giorni - 4 notti Castelli della Loira e Borgogna Bus Gt 6 giorni - 5 notti Costa Azzurra e Montecarlo Bus Gt 4 giorni - 3 notti Lione e l'Alta Savoia Bus Gt 4 giorni - 3 notti Normandia e Bretagna Bus Gt 9 giorni - 8 notti Normandia e Mont St. Michel, in volo aereo 5 giorni - 4 notti Parigi, in volo aereo 5 giorni - 4 notti Parigi,e Versailles Bus Gt 6 giorni - 5 notti Provenza e Camargue Bus Gt 6 giorni - 5 notti BELGIO BOSNIA ERZEGOVINA BULGARIA CIPRO CROAZIA CUBA DANIMARCA FRANCIA GERMANIA Amburgo e le città Anseatiche aereo 7 giorni - 6 notti Berlino, Dresda e Norimberga Bus Gt 6 giorni - 5 notti Berlino, in volo aereo 5 giorni - 4 notti Colonia, Bonn e navigazione sul Reno Bus Gt 5 giorni - 4 notti Dresda, Lipsia e le terre di Goethe Bus Gt 6 giorni - 5 notti Monaco e i castelli della Baviera Bus Gt 3 giorni - 2 notti Norimberga e la Strada Romantica Bus Gt 5 giorni - 4 notti Petra e la Giordania aereo 5 giorni - 4 notti Grecia: Atene e le Meteore aereo 8 giorni - 7 notti GRECIA Tour 2016... 57 INGHILTERRA Cornovaglia e Londra Bus Gt 12 giorni - 11 notti Londra e Canterbury Bus Gt 8 giorni - 7 notti Londra e Windsor, in volo aereo 5 giorni - 4 notti Israele, Gerusalemme e il Mar Morto aereo 7 giorni - 6 notti AbacoVillage - mare Italia Bus Gt 8 giorni - 7 notti Arezzo, Cortona e la Val d'Orcia Bus Gt 4 giorni - 3 notti Asiago e Lavarone Bus Gt 2 giorni - 1 notte Bergamo e Sotto il Monte Bus Gt 2 giorni - 1 notte Castelli del Trentino Alto Adige Bus Gt 2 giorni - 1 notte Cinque Terre Bus Gt 3 giorni - 2 notti Cinque Terre e Portofino Bus Gt 4 giorni - 3 notti Cremona e Piacenza Bus Gt 2 giorni - 1 notte Cremona e Piacenza Bus Gt 2 giorni - 1 notte Fano e Urbino Bus Gt 2 giorni - 1 notte Ferrara e Ravenna Bus Gt 2 giorni - 1 notte Firenze e Galleria degli Uffizi Bus Gt 3 giorni - 2 notti Genova e l'Acquario Bus Gt 2 giorni - 1 notte Isola d'Elba Bus Gt 3 giorni - 2 notti Lago di Como e le ville in fiore Bus Gt 2 giorni - 1 notte Lago di Garda, Sirmione e il Vittoriale Bus Gt 2 giorni - 1 notte Lago d'Iseo, Brescia e Franciacorta Bus Gt 2 giorni - 1 notte Lago Maggiore e Isole Borromee Bus Gt 3 giorni - 2 notti Marche e Abruzzo Bus Gt 4 giorni - 3 notti Maremma e isola del Giglio Bus Gt 3 giorni - 2 notti Merano e Glorenza Bus Gt 2 giorni - 1 notte Modena e Reggio Emilia Bus Gt 2 giorni - 1 notte Napoli, Capri e Costiera Amalfitana Bus Gt 6 giorni - 5 notti Parma, castelli e la casa di Verdi Bus Gt 2 giorni - 1 notte Pisa e Lucca Bus Gt 2 giorni - 1 notte Pisa, Lucca Pietrasanta e Carrara Bus Gt 3 giorni - 2 notti Puglia il Gargano e Isole Tremiti Bus Gt 6 giorni - 5 notti Puglia il magico Salento Bus Gt 6 giorni - 5 notti Roma e i Musei Vaticani Bus Gt 5 giorni - 4 notti Roma, la città Eterna Bus Gt 4 giorni - 3 notti San Remo e la riviera di ponente Bus Gt 4 giorni - 3 notti Sicilia ed isole Egadi aereo 5 giorni - 4 notti Sicilia, in volo aereo 7 giorni - 6 notti Siena, S. Gimigniano e Volterra Bus Gt 3 giorni - 2 notti Sirmione, museo Nicolis e il Vittoriale Bus Gt 2 giorni - 1 notte Torino, le Regge Reali e Langhe Bus Gt 4 giorni - 3 notti Torino, Museo Egizio e Venaria Reale Bus Gt 3 giorni - 2 notti Umbria il cuore verde d'Italia Bus Gt 4 giorni - 3 notti Valle d'Aosta e Parco Gran Paradiso Bus Gt 3 giorni - 2 notti Vinci, museo di Leonardo e Pistoia Bus Gt 2 giorni - 1 notte Viterbo e la terra degli Etruschi Bus Gt 5 giorni - 4 notti Isole di Malta e Gozo, sulle orme del Caravaggio aereo 5 giorni - 4 notti ISRAELE ITALIA MALTA 58 Tour 2016... MAROCCO Marocco, le Città Imperiali aereo 8 giorni - 7 notti Marocco, marrakech e il deserto del sud aereo 8 giorni - 7 notti Marrakech aereo 5 giorni - 4 notti Fiordi Norvegesi Bus Gt 13 giorni - 12 notti NORVEGIA OLANDA Amsterdam in volo aereo 4 giorni - 3 notti Olanda e le Fiandre Bus Gt 8 giorni - 7 notti Polonia da Cracovia a Varsavia Bus Gt 8 giorni - 7 notti Polonia del Sud Cracovia e Auschwitz Bus Gt 5 giorni - 4 notti Lisbona, nel paese della luce aereo 4 giorni - 3 notti Portogallo, Lisbona, Fatima e Porto aereo 7 giorni - 6 notti Repubbliche Baltiche in volo aereo 7 giorni - 6 notti Castelli della Boemia e Cesky Krumlov Bus Gt 4 giorni - 3 notti Praga e i Castelli della Boemia Bus Gt 5 giorni - 4 notti Romania, Castelli e Monasteri Bus Gt 8 giorni - 7 notti Russia, Mosca e San Pietroburgo aereo 8 giorni - 7 notti Belgrado e Monasteri della Serbia Bus Gt 5 giorni - 4 notti Terme di Ptuj Bus Gt 4 giorni - 3 notti Terme di Lasko Bus Gt 4 giorni - 3 notti Terme di Olimia Bus Gt 4 giorni - 3 notti Andalusia, in volo aereo 5 giorni - 4 notti Barcellona, in volo aereo 4 giorni - 3 notti Barcellona, Montserrat e la Catalogna Bus Gt 7 giorni - 6 notti Cammino di Santiago, in volo aereo 8 giorni - 7 notti Madrid e Toledo, in volo aereo 5 giorni - 4 notti Valencia, la città dei fiori aereo 5 giorni - 4 notti New York la grande mela aereo 6 giorni - 5 notti Lago di Costanza e Cascate del Reno Bus Gt 4 giorni - 3 notti St. Moritz, treno Bernina e Lago di Como Bus Gt 3 giorni - 2 notti Svizzera, Ginevra Berna e Zurigo Bus Gt 5 giorni - 4 notti Tunisia, Tour delle Oasi aereo 8 giorni - 7 notti Istanbul e Cappadocia, in volo aereo 8 giorni - 7 notti Istanbul, in volo aereo 4 giorni - 3 notti Budapest e i castelli d'Ungheria Bus Gt 5 giorni - 4 notti Budapest e il Lago Balaton Bus Gt 4 giorni - 3 notti POLONIA PORTOGALLO REPUBBLICHE BALTICHE REPUBBLICA CECA ROMANIA RUSSIA SERBIA SLOVENIA SPAGNA STATI UNITI D'AMERICA SVIZZERA TUNISIA UNGHERIA Condizioni gene rali di viaggio 59 valide per i viaggi organizzati da AbacoViaggi • L’ISCRIZIONE si intende confermata, con stipula del contratto, a rilascio conferma scritta da AbacoViaggi. Qualora non venga raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti AbacoViaggi potrà annullare il tour entro 20 giorni dalla partenza. • Il PREZZO del pacchetto turistico è determinato nel contratto e può essere variato sino a 20 giorni prima della partenza solo in presenza di variazioni di: costo carburante, diritti e tasse turistiche, tassi di cambio alla data del contratto. I prezzi pubblicati sono calcolati sulla base dei cambi valutari con l’Euro al 26/02/2015. Quote bambini: le quote bambini si intendono da 3 anni compiuti a 12 anni non compiuti al momento del viaggio. Sono valide per un bambino in camera con due adulti. I bambini 0 – 3 anni non compiuti non pagano alcuna quota di partecipazione ma pagheranno in loco eventuali pasti a consumo (salvo diverse indicazioni nei programmi dettagliati). Le quote bambini NON sono valide per camere così composte: 1 bimbo in camera con 1 solo adulto, 2 bambini in camera con 1 solo adulto, 2 bambini in camera con 2 adulti. Tali quote verranno comunicate su richiesta. Le camere singole, triple e quadruple sono soggette a disponibilità e riconfermate su richiesta impegnativa. AbacoViaggi si riserva di apportare VARIAZIONI o sostituzioni ai servizi proposti con sistemazione equivalente mantenendo inalterata la qualità dei servizi. • PAGAMENTI alla prenotazione si richiede un acconto pari al 30% della quota del viaggio, il saldo deve essere versato 20 giorni prima della partenza. • ASSICURAZIONE inclusa assicurazione medica con massimale di € 258,23 in Italia, € 2.582,28 in Europa. Non inclusa ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO che consigliamo di stipulare all’atto della prenotazione ad un costo del 5% dell’importo viaggio. • ANNULLAMENTI in caso di annullamento da parte del viaggiatore saranno applicate le seguenti penali: NESSUNA PENALE sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza; 30% da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza; 60% da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza; 80% dopo tale periodo e fino al giorno prima della partenza. Nessun rimborso è previsto per annullamenti comunicati il giorno della partenza o per servizi non usufruiti durante il viaggio. Per annullamenti di tour comprendenti voli, in aggiunta alle penali di cui sopra verrà trattenuto l’intero importo del biglietto aereo già emesso. In ogni caso dovrà essere corrisposto il premio dell’assicurazione annullamento facoltativa (se emessa) e delle spese di ottenimento visti. Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi); giorno dell’annullamento e giorno della partenza inclusi, se non sono di sabato o festivi. CAMBIO NOME è possibile senza costi aggiuntivi se non modifica luogo di partenza né tipologia di camera. Il CAMBIO DATA segue le penalità dell’annullamento viaggio. • LA RESPONSABILITÀ di AbacoViaggi non potrà eccedere i limiti previsti dalla legge citata. AbacoViaggi non avrà nessuna responsabilità causata da: scioperi, sospensioni o ritardi per avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, incidenti stradali, mancanza d’acqua, energia elettrica o interruzioni nelle comunicazioni: questi casi, o similari, non saranno imputabili né ad AbacoViaggi né ai vettori o fornitori dei servizi, eventuali costi sopportati dai Clienti non saranno rimborsati. Il bagaglio viaggia a rischio e pericolo dei partecipanti, AbacoViaggi non risponde di eventuali danni, furti o perdite. I partecipanti dovranno essere muniti di DOCUMENTI validi per l’espatrio. Chi non sarà provvisto del documento necessario non avrà diritto ad alcun rimborso. • PULLMAN e NAVETTE: i pullman utilizzati da AbacoViaggi sono GranTurismo, dotati dei principali comfort. Eventuali bevande o caffè a bordo sono a pagamento. Il posto a sedere in pullman viene assegnato in base all’ordine cronologico di prenotazione, e sarà mantenuto per tutta la durata del viaggio. Per agevolare le partenze potranno essere utilizzate navette (minibus o auto) dalle località di partenza fino al punto d’incontro con il pullman definitivo. Tali navette verranno comunicate nel foglio di convocazione. • HOTEL: La sistemazione alberghiera è prevista in camere doppie con servizi privati. Le camere doppie possono essere matrimoniali o a letti separati a descrizione degli hotels. Non può essere pertanto garantita la tipologia dei letti. La camera singola, per la quale viene richiesto supplemento, può avere dimensioni ridotte rispetto alla camera doppia, pur mantenendo lo stesso standard qualitativo. Le camere triple sono camere doppie con l’aggiunta di letto, letto pieghevole o divano-letto. Ne SCONSIGLIAMO la prenotazione se occupate da 3 adulti in quanto generalmente lo spazio è ridotto. La categoria degli hotels è espressa in base alle classificazioni locali. • RISTORAZIONE: pranzi e cene sono generalmente a menu fisso, uguali per tutti i partecipanti del viaggio. Problemi alimentari seri o allergie dovranno essere comunicate in agenzia al momento della prenotazione. AbacoViaggi invierà la segnalazione ai ristoratori ma non potrà garantire la modifica dei menu, che sarà sempre soggetta alla disponibilità dei ristoratori. La cucina estera è differente da quella italiana, pur mantenendo gli stessi criteri qualitativi. Non potranno essere prese in carico segnalazioni alimentari comunicate il giorno della partenza. • MUSEI E MONUMENTI: alcuni musei e monumenti cambiano gli orari di apertura e ingresso anche a stampa del presente catalogo avvenuta. È quindi possibile che alcuni di essi non siano visitabili, e verranno sostituiti da altre visite di interesse. • RECLAMI ogni mancanza nell’esecuzione del contratto dovrà essere contestata dal cliente senza ritardo e durante il viaggio, permettendo all’organizzazione di porvi rimedio tempestivo. Organizzazione tecnica: AbacoViaggi • FORO DI COMPETENZA: per ogni controversia inerente questo contratto sarà competente il foro di Udine. ORGANIZZAZIONE TECNICA AbacoViaggi s.a.s, p.zza Garibaldi - CODROIPO UD tel. 0432-900077. Numero REA 236389. Per i programmi di altri T.O. fare riferimento alle condizioni generali di ogni Catalogo. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art.17 della legge 38/2006 “La legge italiana punisce con la reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”. Programma regolarmente presentato alla direzione regionale del commercio, del Turismo e del Terziario. Estremi polizza assicurativa: Lloyd nr.707499251 AbacoViaggi vi accompagna nella vostra passione per l’arte in tutte le sue espressioni: mostre imperdibili in location d’eccezione, eventi culturali, antichi borghi, visite insolite... e ovunque vi porta il cuore. Tour AbacoArte a pagina 6-7 Neutri Est E-00 www.abacoviaggi.com - [email protected] PTL/MKS/PMP/441/07 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX