Evoluzione Processori AMD
AMD è un nome importante da circa vent'anni, epoca nella quale cominciò a produrre microprocessori su
licenza Intel. Dopo tanti anni di rivalità con Intel è ancora difficile definire quale delle due sia la migliore,
ognuna ha una punta di forza diversa ed è questa che rende difficile il confronto.
L'inizio di questa rivalità,si deve ad un'altra azienda.
Nel 1981 Intel fu scelta da IBM come fornitore di processori per il suo primo personal computer.
L'azienda, però, voleva due fornitori, così Intel si vide costretta a dare in licenza la sua tecnologia,
permettendo ad AMD di diventare la prima azienda autorizzata a clonare il processore 8086. Il primo
processore AMD, venduto nel 1981, era l'AMD 8086 (e 8088 versione economica) identico in tutto e per
tutto al modello Intel.
AMD 8086:
AMD 8086
Intel 8086:
Intel 8086
Am286:
L'Am286, un clone dell'Intel 80286 era identico al chip di Intel, ma aveva un grande vantaggio: una
frequenza più elevata. Mentre la CPU 286 di Intel lavorava a 12.5 MHz, AMD vendeva versioni a 20 MHz.
Il 286 era più economico del 386(versione successiva del intel 286), le cui innovazioni non furono
sfruttate per diversi anni, quindi possiamo affermare che AMD, già vent'anni fa, aveva creato il prodotto
più vantaggioso.
Am286
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettore
1982
16-bit
16-bit
24-bit
16 MB
no
no
8-20 MHz
Uguale al clock
80287
no
1500 nm
134000
????
5V
49 mm²
68 pin
Am 286
Intel 286
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettore
1982
16-bit
16-bit
24-bit
16 MB
no
no
8-13 Mhz
Uguale al clock
80287
no
1500 nm
134000
????
5V
49 mm²
68 pin
Intel 286
Am386:
Nel 1991, AMD presentò il processore 386. Come i predecessori, questo modello era identico alla
proposta di Intel, giacché AMD aveva la licenza per produrre cloni di prodotti Intel, partendo direttamente
dal microcode (il firmware della CPU). Questo processore aveva due caratteristiche interessanti. Era più
veloce della controparte Intel - 40 MHz rispetto a 33 MHz - ed era la prima a fregiarsi del logo Windows
Compatible sul package.
Am386
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettore
1991
32-bit
32-bit
32-bit
4 GB
no
no
12-40 MHz
Uguale al clock
387
no
1500 - 1000 nm
275000
2 W (33 MHz)
5V
42 mm²
132 pin
Am386 con logo Windows
Intel 386
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
1991
32-bit
32-bit
32-bit
4 GB
no
no
10-33 MHz
Uguale al clock
80387
no
1500 - 1000 nm
Processo di fabbricazione
circa
Numero di transistor
275000 circa
Consumo energetico
2 W (33 MHz)
Voltaggio
5V
Superficie del Die
42 mm²
Connettore
132 pin
Intel 386
Am486:
Il 486 è stato l'ultimo clone di un processore Intel. AMD produceva il 486 in due versioni differenti, uno
con microcode di Intel e uno con microcode di AMD, quest'ultimo introdotto come conseguenza ad alcune
dispute con Intel su questo punto. Oltre ai processori venduti sotto il nome 486, AMD mise in vendita
anche il 5x86, che era un 486 con un moltiplicatore di frequenza a 4x. Lavorava a 133 MHz, era
compatibile con le schede madre per 486, ma aveva le prestazioni di un Pentium 75.Fu con il 5x86 che
AMD iniziò a usare il famoso Pentium Rating”
(5x86 PR 75), che usò fino all'Athlon 64 X2.
Am486 / 5x86
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Frequenza di clock
FSB
???
X5
1990
1992
32-bit
32-bit
32-bit
32-bit
32-bit
32-bit
4 GB
4 GB
8 KB
16 KB
Scheda madre (frequenza
Scheda madre (frequenza FSB)
FSB)
16-120 MHz
133 MHz
16-50 MHz
33 MHz
FPU
SIMD
Processo di fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettori
Integrata
no
1000 - 800 nm
1185000
???
5 V–
3.3 V
81 - 67 mm²
168 pin
Cache L2
Integrata
no
350 nm
???
???
3.45 V
?
168 pin
Am 486
Intel 486
AMD K5:
Nel 1996, AMD presentò la quinta generazione di processore, il K5. Rispetto al Pentium, il K5 era
tecnicamente più avanzato, ma aveva anche alcuni punti deboli. Era, sugli interi, migliore a parità di clock
rispetto sia al Pentium ma fu introdotto in ritardo sul mercato esibendo minori frequenze rispetto alla
concorrenza e prestazioni inferiori sul versante Floating-Point. Questo ritardo nell'introduzione di valide
alternative al Pentium fece perdere molte quote di mercato ai concorrenti che dovettero negli anni
successivi faticare molto per recuperare il terreno perduto . A poco valse l'introduzione del P-Rating.Il K5
aveva 16K di I-cache L1 e 8K di D-cache L1 annoverando 4.3 milioni di transistor, massima frequenza
raggiunta di 166Mhz. Era internamente basato su una architettura RISC, con una unità di decodifica delle
istruzioni x86. Era un processore superscalare , possedeva infatti cinque ALU, in grado di eseguire
istruzioni out-of-order, ma una sola FPU.
Intel Pentium
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
1993
32-bit
64-bit
32-bit
4 GB
16 KB
Frequenza FSB
50-133 Mhz
50 MHz
Integrata
no
AMD K6:
E' un microprocessore compatibile x86 prodotto e distribuito a partire dal 1997. Questo processore è
stato pensato in particolare per essere compatibile con sistemi già esistenti basati sul Pentium della Intel,
che poteva sostituire a parità di prestazioni con costo considerevolmente minore. Questo garantì alla CPU
un forte impatto sul mercato e la possibilità di competere direttamente col processore Intel .Il design del
K6 fu progettato sulla base dell'Nx686, che la NexGen stava sviluppando quando fu acquistata da AMD.
NexGen era intenzionata a produrre il processore con un proprio formato di socket, ma AMD impose il
rispetto dello standard Socket 7 per avere maggiore compatibilità, aggiunse il supporto delle istruzioni
MMX e chiamò il processore K6. Nonostante la sigla faccia pensare ad una continuità col K5, il design era
completamente diverso, creato dall'azienda che poi fu inglobata. Il K6 fu lanciato a velocità di 166 e 200
MHz nell'aprile del 1997, e seguì nello stesso anno anche una versione a 233 MHz. Il rilascio della
versione a 266 MHz non fu possibile fino alla primavera del 1998, quando AMD poté effettuare il
passaggio al processo di produzione a 0.25 micron. L'ultima modifica fu apportata a maggio con la
versione a 300 MHz prima dell'introduzione del K6-2 e del K6-III.
Nel giugno del 1998 AMD passa al K6-II e innaugura il Super Socket 7 a 100MHz e introduce la tecnologia
3DNow!. Si tratta di 21 nuove istruzioni multimediali che anticiperanno le successive SSE di Intel. La
tecnologia 3DNow! introduce l'approccio SIMD (Single Istruction Multiple Data) anche con i numeri in
virgola mobile (MMX opera solo sugli interi) e permette l'esecuzione di fino a 4 istruzioni su numeri
Floating point a singola precisione (32bit). AMD pensava di compensare le scarse prestazioni della sua
Floating point unit con la tecnologia 3DNow!, ma lo scarso supporto da parte degli sviluppatori fece
presto riemergere le gravi debolezze in quel settore. Il K6-II ottenne comunque un discreto successo
nella fascia entry-level del mercato ma al salire della frequenza cominciò a pesare la scarsa velocità della
L2 cache esterna (100MHz). Questa versione ragiunse una frequenza di 550 Mhz nel 2000.
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
AMD K6, K6-2, K6-III
K6, Little Foot (250
K6-3D, Chomper
nm)
1997/1998
1998
32-bit
32-bit
64-bit
64-bit
32-bit
32-bit
4,096 MB
4,096 MB
32 KB + 32 KB
32 + 32 KB
Scheda madre,
Scheda madre,
frequenza FSB
frequenza FSB
Sharptooth
Cache L3
no
no
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di
fabbricazione
Numero di
transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
166-300 MHz
50-66 MHz
Integrata
MMX
300-550 MHz
66-100 MHz
Integrata
MMX, 3DNow!
1999
32-bit
64-bit
32-bit
4,096 MB
32 + 32 KB
256 KB (frequenza
CPU)
Scheda madre,
frequenza FSB
400-450 MHz
100 MHz
Integrata
MMX, 3DNow!
350 - 250 nm
250 nm
250 nm
8.8 milioni
9.3 milioni
21.3 milioni
12-28 W
2.2–
2.9 V–
3.2 V
157-68 mm²
10-17 W
2.2–
2.4 V
118 mm²
Connettori
Socket 7
13-25 W
2.2–
2.4 V
81 mm²
Socket 7 / Super
Socket 7
Cache L2
Super Socket 7
AMD K7:
Nel 1999 AMD presentò la settima generazione di processore, il K7, poi rinominato Athlon. Questo chip
non aveva i punti negativi dei modelli precedenti, e finalmente integrava una FPU degna di esser
chiamata tale, persino migliore di quella di Intel. L'Athlon era il processore x86 più veloce sulla piazza, e
aveva molti punti di forza, incluso un veloce FSB (EV6, usato nei primi processori Alpha) e prestazioni
elevate.L' Athlon include 3 decoders per istruzione x86. Questi decoders traducono le istruzioni x86 in
macro operations (MacroOPs) a lunghezza fissa per un più alto rendimento nell'esecuzione
dell'elaborazione. Invece di eseguire direttamente le istruzioni x86 che hanno lunghezza da 1 a 15 bytes,
l'Athlon esegue le MacroOPs RISC-Like migliorando di molto le prestazioni delle altre unità di
elaborazione ed ottimizzazione. Nella cartuccia era presente una L2 cache di 512KB funzionante
tipicamente ad 1/2 o 1/3 della frequenza del core.
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettori
AMD Athlon (K7, K75)
Argon (K7)
Pluto , Orion (K75)
1999
1999
32-bit
32-bit
64-bit
64-bit
32-bit
32-bit
4,096 MB
4,096 MB
64 KB + 64 KB
64 KB + 64 KB
Slot A (1/2 CPU)
Slot A (1/2, 2/5 or 1/3 CPU)
500-700 MHz
550-1000 MHz
100 MHz (DDR)
100 MHz (DDR)
Integrata
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!
MMX, Enhanced 3DNow!
250 nm
180 nm
22 milioni
22 milioni
42-50 W
31-65 W
1.6 V
1.6–
1.8 V
184 mm²
102 mm²
Slot A
Slot A
AMD è stata la prima ad annunciare e a portare sul mercato un processore da 1 GHz con l'Athlon
AMD Thunderbird, Palomino, Xp:
AMD sapeva di aver un'architettura vincente con il K7, e la migliorò un po' alla volta, incrementando la
frequenza e usando un processo produttivo inferiore. Il core Thunderbird era realizzato a 180 nm e aveva
256 KB di cache integrata. Il core Palomino introduceva il supporto SSE. L'Athlon XP cambiava il package
e reintroduceva i numeri PR. Il Thoroughbred era un Athlon XP realizzato a 130 nm (con 256 KB di
cache). Il Barton integrava 512 KB di cache e inoltre usava un processo a 130 nm. L'Athlon XP e i modelli
seguenti usavano il numero PR anziché un nome basato sulla frequenza di lavoro.
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria
Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di
clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di
fabbricazione
Numero di
transistor
Consumo
energetico
Voltaggio
Superficie del
Die
Connettori
Thunderbird
2000
32-bit
64-bit
32-bit
AMD Athlon
Palomino/XP
2001
32-bit
64-bit
32-bit
Thoroughbred
2002
32-bit
64-bit
32-bit
Barton
2003
32-bit
64-bit
32-bit
4,096 MB
4,096 MB
4,096 MB
4,096 MB
64 KB + 64 KB 64 KB + 64 KB 64 KB + 64 KB
64 KB + 64 KB
256 KB
256 KB
256 KB (frequenza 512 KB
(frequenza
(frequenza CPU) CPU)
(frequenza CPU)
CPU)
650-1400 MHz
1000-1733 MHz 1200-2250 MHz
1400-2200 MHz
133/166 MHz
(DDR)
Integrata
Integrata
MMX, Enhanced MMX, Enhanced
3DNow!, SSE
3DNow!, SSE
166/200 MHz
(DDR)
Integrata
MMX, Enhanced
3DNow!, SSE
180 nm
180 nm
130 nm
130 nm
37 milioni
37,5 milioni
37,2 milioni
54,3 milioni
38-72 W
46-72 W
49-68 W
60-76 W
1.7-1.75 V
1.75 V
1.5-1.65 V
1.65 V
120 mm²
129.26 mm²
84.66 mm²
100.99 mm²
Socket A
Socket A
Socket A
Socket A
100/133 MHz
(DDR)
Integrata
MMX, Enhanced
3DNow!
133 MHz (DDR)
In questo contesto non vanno dimenticate le versioni per server(Athlon MP)e portatili(Athlon 4, Athlon XP
Mobile), così come il Geode NX (130 nm e 256 KB di cache). AMD commercializzava anche il Thorton
(130 nm, 512 KB di cache, 256 KB dei quali disabilitati) e Trinidad, un Athlon a 90 nm. Diverse le
incongruenze con il PR: l'Athlon XP 2600+ lavorava a 1900, 1917, 2000, 2083 o 2133 MHz, secondo le
versioni.
AMD Duron e Sempron:
Per competere con il Celeron, AMD ha rivisitato il suo Athlon, presentando il Duron, poi rimpiazzato dal
Sempron.
Questi due processori a basso costo erano generalmente più lenti di un Athlon e avevano un quantitativo
di memoria cache inferiore. Il design della cache di AMD permetteva la creazione di CPU con meno cache
L2 di quella L1, perché quest'ultima non era rispecchiata nella L2 (a differenza dell'architettura inclusiva
usata da Intel). Il Sempron era semplicemente un Athlon XP rinominato, con alcune versioni dotate di
meno memoria cache (256 KB di 512 erano disabilitati nel core Thorton).
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
AMD Duron e Sempron
Spitfire
Thorton
2000
2004
32-bit
32-bit
32-bit
32-bit
32-bit
32-bit
4,096 MB
4,096 MB
64 KB + 64 KB
64 KB + 64 KB
Cache L2
Frequenza di clock
FSB
FPU
SIMD
Processo di fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettori
64 KB (frequenza CPU)
600-950 MHz
100 MHz (DDR)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!
180 nm
25 milioni
27-41 W
1.5–
1.6 V
100 mm²
Socket A
256 KB (frequenza CPU)
1500-2000 MHz
166 MHz (DDR)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE
130 nm
54,3 milioni
62 W
1.6 V
100.99 mm²
Socket A
Oltre al core Spitfire, AMD presentò anche il Duron Morgan (basato sull'Athlon XP, con supporto SSE) e
Applebred (130 nm). Il Sempron ha continuato la sua corsa con il K8 Sempron 3400+, un processore a
64-bit. Nel 2009 AMD sviluppò il Sempron 140 da 2,7Ghz cn 256Kb di L1 e 1Mb di L2. Una rivoluzione per
il nome Sempron.
AMD Duron
AMD Sempron 3000+
AMD K8:
Il K8 è stato il primo processore x86 compatibile con l'indirizzamento a 64-bit. L'architettura aveva altri
vantaggi, come un controller di memoria integrato. AMD presentò processori di grande spessore, basati
sull'architettura K8, ma ci concentreremo sui modelli di fascia media, i famosi Athlon 64, dei quali gli
Opteron (server), gli Athlon 64 FX (fascia alta) e i Turion 64 (mobile) erano stretti parenti. In generale,
differivano solamente nell'amministrazione del controller di memoria e della cache, più il tipo di memoria
usata.
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus Dati
Bus Indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza di clock
Controller memoria
FSB
FPU
SIMD
Processo di
fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficie del Die
Connettori
AMD Athlon 64
ClawHammer
2003
64-bit
64-bit
64-bit
1 TB
64 KB + 64 KB
1024 KB (frequenza CPU)
1800-2400 MHz
DDR-400, 1 canale
800 MHz (HTT)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE,
SSE2
Orleans
2006
64-bit
64-bit
64-bit
1 TB
64 KB + 64 KB
512 KB (frequenza CPU)
1800-2600 MHz
DDR2-667, 2 canali
1000 MHz (HTT)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE,
SSE2, SSE3
130 nm
90 nm
105.9 milioni
89 W (TDP)
1.5 V
193 mm²
Socket 754
81.1 milioni
62 W (TDP)
1.25-1.4 V
103 mm²
Socket AM2
I processori Athlon 64 usavano ancora il PR per indicare la loro velocità. Ci sono state differenti versioni,
diverse in termini di cache e/o processo di produzione. Abbiamo messo in luce due modelli nella tabella,
masono state dozzine le differenti versioni del K8.
Athlon 64 X2: Dual-Core AMD:
Nel 2005, AMD cambiò la sua architettura per offrire una versione dual core del K8. Nacque così l'Athlon
64 X2. Nonostante fosse realizzato impacchettando due core K8, l'architettura, con l'interfaccia
HyperTransport, permetteva buone prestazioni, a differenza delle soluzioni Intel, con l'FSB che
amministrava la comunicazioni tra le CPU. L'Athlon 64 X2 ha avuto diversi socket, ed è ancora sul
mercato come soluzioni di fascia bassa.
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus dati
Bus indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Frequenza clock
Controller di
memoria
FSB
FPU
SIMD
Processo di
fabbricazione
Numero di transistor
Consumo energetico
Voltaggio
Superficio del Die
Connettori
AMD Athlon 64 X2
Toledo
2005
64-bit
64-bit
64-bit
1 TB
64 KB + 64 KB x 2
1024 KB x 2 (frequenza CPU)
2200-2400 MHz
Brisbane
2006
64-bit
64-bit
64-bit
1 TB
64 KB + 64 KB x 2
512 KB x 2 (frequenza CPU)
1900-3100 MHz
DDR-400, 2 canali
DDR2 -800, 2 canali
1000 MHz (HTT)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE,
SSE2, SSE3
1000 MHz (HTT)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE,
SSE2, SSE3
90 nm
65 nm
233, 2 milioni
89/110 W (TDP)
1.35–
1.4 V
199 mm²
Socket 939
153 milioni
65/89 W (TDP)
1.25–
1.35 V
126 mm²
Socket AM2
Come per l'Athlon 64, vi mostriamo solo due versioni del K8 dual-core, anche se esistono altre versioni.
Ovviamente ci sono state versioni Opteron per server, Athlon 64 FX per la fascia alta desktop, versioni
mobile Turion 64 X2 e anche Sempron X2 per la fascia bassa. Per concludere, un aneddoto: AMD usò un
nome in codice già usato da Intel: Santa Rosa (si trattava di un dual-core Opteron a 90 nm).
Amd Phenom e Quad-Core:
Nel 2007, AMD ha presentato il core K10, commercializzato sotto il marchio Phenom. Questo processore
non ha convinto: non è veloce come le controparti Intel, aveva dei bug nelle prime revisioni (TLB), e non
permetteva di salire molto in overclock. Il Phenom, tuttavia, è ancora un buon processore: l'architettura,
per esempio, è ben concepita per il mondo server.
Anche se è considerato un processore a basso costo, il Phenom è ora maturo e libero da alcuni problemi
iniziali. Non solo non c'è più il bug TLB, ma con la tecnologia ACC, l'overclock è migliorato
sostanzialmente.
AMD Phenom
Nome in codice
Data di rilascio
Architettura
Bus dati
Bus indirizzi
Memoria Massima
Cache L1
Cache L2
Cache L3
Frequenza clock
Controller di
memoria
FSB
FPU
SIMD
Processo di
fabbricazione
Numero di
transistor
Consumo
energetico
Voltaggio
Superficio del Die
Connettori
Agena (X4)
2007
64-bit
64-bit
64-bit
1 TB
64 KB + 64 KB x 4
512 KB x 4 (frequenza CPU)
2 MB (frequenza di collegamento
HT)
1800-2600 MHz
Toliman (X3)
2008
64-bit
64-bit
64-bit
1 TB
64 KB + 64 KB x 3
512 KB x 3 (frequenza CPU)
2 MB (frequenza di collegamento
HT)
2100-2400 MHz
DDR2-1066, 2 canali
DDR2-1066, 2 canali
2000 MHz (HTT)
Integata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE,
SSE2, SSE3, SSE4a
2000 MHz (HTT)
Integrata
MMX, Enhanced 3DNow!, SSE,
SSE2, SSE3, SSE4a
65 nm
65 nm
450 milioni
450 milioni
65/125 W (TDP)
95 W (TDP)
1.25 V
285 mm²
Socket AM2+
1.25 V
285 mm²
Socket AM2+
Il Phenom è compatibile con il Socket AM2 (con alcune limitazioni). Il Phenom X3 è un Phenom X4 con un
core disabilitato.
Amd Athlon II x2/x3/x4
L'Amd Athlon II è un processore di nuova generazione sviluppato dall'AMD nel 2009/2010.
Sono già state create tante versioni con un numero di core pari a 2,3 e 4. E' piccolo passo
avanti che in questi periodi non riesce a pareggiare i conti con i nuovi core ( i7 ) della rivale
Intel.
Amd Athlon II x2:
Nome:
Supporto Socket Frequenza Architettura
64 bit
Cache
L1
Cache L2
TDP
Atlon II x2 245
SI
AM3
2,9 Ghz
45 nm
256 Kb
1Mb per
core
65 W
Atlon II x2 250
''
''
3,0 Ghz
''
''
''
''
Atlon II x2 255
''
''
3,1 Ghz
''
''
''
''
Atlon II x2 260
''
''
3,2 Ghz
''
''
''
''
Atlon II x2 265
''
''
3,3 Ghz
''
''
''
''
Fonte: Tom's Hardware
Scarica

Evoluzione Processori AMD