Dal sapere al saper essere …
Cittadini competenti per il
terzo millennio
Bando U.S.P. 674
Scuole in rete
Scuole infanzia paritarie:Ceraunavolta, Girotondo
Scuola Secondaria di 1° grado: Massari-Galilei , Laterza
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
OBIETTIVI DEL PROGETTO
CONDIVISIONE DI PROCESSI DI APPRENDIMENTO IN CONTINUITA’
UTILIZZAZIONE NELLA PROGETTAZIONE VERTICALE DI PROCESSI
IN COERENZA CON GLI OBIETTIVI EDUCATIVO/FORMATIVI NAZIONALI ED
INTERNAZIONALI
INDIVIDUAZIONE DI OBIETTIVI TRASVERSALI E DI CONNESSIONI TRA LE
DISCIPLINE
PROGETTAZIONE UNITARIA PER AFFRONTARE I SAPERI SEMPRE PIU’ COMPLESSI
ED AMPI
SVILUPPO DI UNA CONOSCENZA CONSAPEVOLE DELLE SINGOLE
EPISTEMOLOGIE DISCIPLINARI
CERTIFICAZIONE ESSENZIALE MA COERENTE DELLE COMPETENZE BASANDOSI
ANCHE SU UNA CORRETTA RILEVAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEGLI
APPRENDIMENTI
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Domande di senso
Che cosa è una competenza?
Che rapporto c’è tra competenza e sapere?
Cosa si intende per trasversalità?
Le competenze chiave sono trasversali?
Siamo sicuri che i saperi così come sono organizzati
nell’apprendimento scolastico conducono verso le
competenze?
Come si valuta una competenza?
La sua certificazione si sovrappone a quella disciplinare,
la completa o la esclude?
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
BISOGNI
Esigenza di concretizzare in continuità
protocolli di valutazione
 Azioni in continuità per lo sviluppo degli
apprendimenti
 Discrepanza tra valutazione in uscita
scuola primaria e valutazione scuola
secondaria

SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Titolo del progetto
•Focalizzare il passaggio dal saper al saper
essere
•Preoccupazione principale dei docenti non
il programma da svolgere, quanto il senso e
l’incisività che tale programma-contenuto
deve produrre sugli allievi
•Questione della selezione dei saperi.
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Certificazione delle competenze





Funzione del docente
Colui che media i saperi
Colui che dà un senso
all’apprendere
Che accompagna e
sostiene nel processo di
crescita
Che seleziona i contenuti
significativi .





Funzione della scuola
Assumersi la
responsabilità di attestare
i livelli di apprendimento
Responsabilità collegiale
Definizione di criteri di
valutazione
Scelte programmatiche,
non occasionali ed
arbitrarie ma soprattutto
aderenti al territorio in cui
si opera ed ai bisogni
degli allievi.
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Rendere osservabile una competenza
significa individuare in essa compiti e
funzioni specifiche.
Indicatori di livello
Descrittori
Profili d’uscita
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Percorso di ricerca-azione
Il piano degli interventi formativi si è articolato in :
incontri laboratoriali fra docenti delle diverse scuole in rete,
tra cui F.S. per la valutazione degli apprendimenti e per la
continuità.
Incontri formativo-laboratoriali con l’apporto e la consulenza
della Dir. S, Liturri a cui hanno partecipato i diversi docenti,
dirigenti delle scuole in rete, per sviluppare confronti e
commenti sul concetto di competenza, sulla definizione dei
profili d’uscita per ogni ordine di scuola del primo ciclo di
istruzione; su modelli di certificazione chiari e coerenti.
Discussioni a livello collegiale (staff, interclassi, consigli di
classe) dei modelli proposti dal gruppo di ricerca-azione.
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Prodotti
Modulistica condivisa:
Profili d’uscita scuola infanzia
Profili di uscita scuola primaria
Schede esperienze scuola primaria
 Tabella indicatori di livello e descrittori (in continuità)
 Modello certificato delle competenze scuola primaria
Modello certificato delle competenze scuola secondaria di 1° grado
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Punti da sviluppare …
Dialogo tra le scuole
Integrazione sociale
Funzione istituzionale della scuola
Attivare processi di documentazione diacronica e sincronica
Verso il successo scolastico
Progettazione verticale
(trasversalità apprendimenti orientamento)
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Normativa di riferimento
D.M. n.9 del 27 gennaio 2010
R. n.139 del 22.08.07.
Indicazioni nazionali 31.07.07
DPR del 22 giugno 2009 n.122
D. L. vo.226/05
D.L.vo n.59/2004 (art.11)
L.169/2008 (art.3)
L.53/2003 (art.3)
SCUOLA CAPOFILA 11° C. D." S FILIPPO NERI" - BARI
Scarica

Dal sapere al saper essere…