REG. SANZ. N° 173/2015 CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI DIPARTIMENTO POLIZIA PROVINCIALE, POLITICHE PER LA LEGALITA’E LA SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE DIREZIONE SANZIONI Sede uffici Via Don Bosco 4/f - fax 081/7949933 - tel. 081/7949572 – email: [email protected] (Invio corrispondenza Protocollo Generale P. zza Matteotti 1 – Napoli) PEC: [email protected] DETERMINA N° DEL premesso: - che la comunicazione della Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Napoli, relativa alla trasmissione dell’archivio delle dichiarazioni M.U.D. 2013, è stata acquisita al P.G. con n. 48471 in data 23/03/2015 ; considerato: - che la ditta CARTOLERIA TEMA DI ANTONIO ALTOMARE risulta aver effettuato, per i rifiuti dell’anno 2013, la comunicazione annuale prevista dall’art. 189 comma 3 del D.lgs. 152/2006 e s. m. i. in data 08/05/2014. - che detta comunicazione risulta effettuata oltre il termine ultimo previsto ex art. 6 della Legge n. 70 del 25.01.1994 e s.m.i. (30 aprile 2014), in violazione dell’ art. 189 comma 3 del D.lgs.152/2006; - che la stessa risulta comunque effettuata entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del predetto termine; accertata la violazione dell’art.189 comma 3 del D.lgs. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni a carico della ditta individuale CARTOLERIA TEMA DI ANTONIO ALTOMARE di ALTOMARE ANTONIO. - ritenuto: di dover procedere nei confronti della ditta individuale CARTOLERIA TEMA DI ANTONIO ALTOMARE, in persona del legale rappresentante ALTOMARE ANTONIO Città Metropolitana di Napoli - determinazione dirigenziale n. 2725 del 20/04/2015 OGGETTO: accertamento e contestazione violazione art. 189 – comma 3 - Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 a carico della ditta individuale CARTOLERIA TEMA DI ANTONIO ALTOMARE – con sede legale in Napoli 80135 a Corso Vittorio Emanuele 468 - in persona del legale rappresentante ALTOMARE ANTONIO per tardata comunicazione MUD rifiuti prodotti nell’anno 2013 Il Dirigente Visti: - la Legge 24 novembre 1981 n° 689, recante: ”Modifiche al sistema penale”; - gli artt. 189 comma 3; 258 comma 1; 262 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante: “Norme in materia ambientale”, il D.lgs n. 4 del 16/1/2008, e successive modifiche e integrazioni; - gli artt. 16, 35 e 39 del D.lgs 3 dicembre 2010, n. 205; - l’art. 4, comma 2 lett. b) del D.lgs 7 luglio 2011, n. 121, entrato in vigore il 16 agosto 2011, ha inserito nell’art. 39 del D.lgs 3 dicembre 2010, n. 205 il comma 2-ter che espressamente prevede l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 258 del d.lgs 152/2006 nella sua formulazione previgente a quella di cui al sopracitato d.lgs 205/2010. – domiciliato per la carica presso la sede legale della ditta, alla contestazione della violazione degli obblighi di comunicazione annuale di cui all’ art. 189 comma 3 del D. lgs. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni; DETERMINA L’Istruttore Amm.vo (A. Robledo) Il Dirigente (Dott. Giancarlo Gambardella) Città Metropolitana di Napoli - determinazione dirigenziale n. 2725 del 20/04/2015 contestare ai sensi e per gli effetti dell’art.14 Legge n.689/81 alla ditta individuale CARTOLERIA TEMA DI ANTONIO ALTOMARE, con sede legale in Napoli a Corso Vittorio Emanuele 468, in persona del legale rappresentante pro tempore, ALTOMARE ANTONIO, domiciliato per la carica presso la su indicata sede legale - la violazione dell’obbligo di comunicazione annuale di cui all’art. 189 comma 3 del D. lgs. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni per aver effettuato la comunicazione annuale di cui al predetto art.189 comma 3 in data 08/05/2014, e pertanto oltre il termine stabilito (30 aprile 2014) ma entro il sessantesimo giorno dalla scadenza dello stesso . Si rende noto che : -1 ai sensi dell’articolo 16 della Legge n. 689/1981 è ammesso entro e non oltre il termine di sessanta giorni dalla data di notifica della presente determina il pagamento in misura ridotta di € 52,00, corrispondente al doppio del minimo della sanzione prevista dall’art. 258 comma 1 (da € 26,00 a € 160,00) del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 e successive modifiche ed integrazioni, oltre spese di notifica pari ad € 11,00, per un totale di € 63,00; -2 il pagamento dovrà essere eseguito sul conto corrente postale n. 58537531 oppure tramite bonifico bancario utilizzando il codice IBAN IT 13 A 07601 03400 000058537531 intestati alla Città Metropolitana di Napoli (già Provincia di Napoli); -3 copia della ricevuta attestante l’avvenuto versamento dovrà essere tempestivamente inoltrata con nota di accompagnamento, contenente l’indicazione della sanzione di riferimento (Reg.Sanz.n. 173/2015) emessa da Direzione Sanzioni, all’indirizzo PEC: [email protected] ; -4 il pagamento in misura ridotta della sanzione, così come sopra specificato (punto n°1), estingue la violazione ed evita, altresì, il provvedimento ingiuntivo; -5 sono salvi eventuali ed / o ulteriori provvedimenti sanzionatori emanati dall’ Amministrazione Provinciale, connessi o comunque attinenti all’ illecito amministrativo contestato nel presente atto; 6 il trasgressore, entro trenta giorni dalla notifica della presente determina, ha la facoltà di far pervenire alla Città Metropolitana di Napoli - Direzione Sanzioni - Piazza Matteotti n°1 - Napoli - memorie difensive, nonché la richiesta di audizione; -7 i destinatari della contestazione di illecito amministrativo in oggetto potranno presentare richiesta di informazioni o di accesso agli atti inerenti il procedimento amministrativo inviando apposita istanza all’indirizzo Pec : [email protected] . Gli uffici della Direzione Sanzioni con sede in via Don Bosco n°4/f - Napoli sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 15.30;