Istituto Nazionale di Urbanistica Laboratori territoriali Spazi pubblici e buone pratiche nelle “cittàterritorio” e “a rete” in Sicilia Geraci Siculo – 8 febbraio 2013 Idee e proposte progettuali dei partecipanti alla Call for papers and ideas Contributi pervenuti: N° 33 Il tema generale è stato esplorato dai partecipanti con riferimento ai seguenti ambiti tematici: Riqualificazione urbana (N° 4) Infrastrutture e servizi culturali (N° 8) Ambiente (protezione e valorizzazione, energie rinnovabili, ciclo dei rifiuti…) (N° 11) Mobilità sostenibile, riqualificazione urbana e territoriale (N° 7) Sviluppo locale (N° 2) Smart town (N° 1) Idee e proposte progettuali dei partecipanti alla Call for papers and ideas Partecipante Vignieri Salvatore Titolo/Ente Architetto Argomento Ambito Programma Integrato di Riqualificazione Urbana del Quartiere Rosario in Castelbuono Riqualificazione urbana Vignieri Salvatore Culotta Tania Architetti L’Anfiteatro del Lungomare di Cefalù Riqualificazione urbana Vignieri Salvatore Mario Cerami Architetto SO.SVI.MA Geometra UTC Petralia Soprana Progetto di Riqualificazione Urbana del Quartiere S. Antonio a Petralia Soprana Riqualificazione urbana Vignieri Salvatore Macaluso Carmelo Architetto SO.SVI.MA Geometra UTC Geraci Riqualificazione urbana “MargineNord” – Quartiere San Bartolo – Ex Scuola – Aree adiacenti Riqualificazione urbana Idee e proposte progettuali dei partecipanti alla Call for papers and ideas Partecipante Titolo/Ente Argomento Ambito Libero professionista Archeologia virtuale:contributo alla fruibilità Infrastrutture e servizi culturali Direttore Fondazione Borgese Gandolfo Librizzi Il Distretto Culturale delle Madonie IL PAESAGGIO DEI MITI E DELLE NARRAZIONI - Itinerari del patrimonio culturale immateriale del Mediterraneo” Infrastrutture e servizi culturali Di Venuta Francesco Architetto Centro polifunzionale per lo sport e il tempo libero - centro fitoterapico - ippoterapico ed onoterapico a Petralia Sottana Infrastrutture e servizi culturali Di Gangi Sandro Architetto Parco Maimone – Realizzazione di un centro policulturale, ludico, ricreativo a Passo L’Abate – Castellana Sicula Infrastrutture e servizi culturali Lupo Filippo Architetto UTC Isnello Centro per la ricerca, la divulgazione e la didattica delle scienze astronomiche Infrastrutture e servizi culturali Meli Giovanni Battista Crisanti Nicola Panzeca Liborio Sindaco Collesano Architetto Ingegnere Targa Florio: un Museo in rappresentanza della gara automobilistica più antica del mondo Infrastrutture e servizi culturali Culotta Salvatore Parlavecchio Leandro Architetti Progetto per il risanamento conservativo e la ristrutturazione del complesso di Torretonda della Fondazione Mandralisca di Cefalù Infrastrutture e servizi culturali Taormina Francesco Architetto - Docente Univ. Roma Riqualificazione ambientale delle cave delparco delle Madonie (Polizzi Generosa) Infrastrutture e servizi culturali Di Giampaolo Emanuele Idee e delle proposte progettuali dei partecipanti all Call for papers and ideas Partecipante Di Gangi Sandro Venezia Sofia Ferrarello Giuseppe La Rocca Teresa - Licata Gaetano Titolo/Ente Argomento Ambito Architetto DUCAS - studio dei flussi pedonali Mobilità sostenibile Architetto Proposta di mobilità sostenibile del centro urbano di San Mauro Castelverde e rispetto alle questioni riguardanti l'accessibilità extra urbana del territorio madonita Mobilità sostenibile Sindaco Gangi Gangi e il sistema della mobilità interna Mobilità sostenibile Docenti UNIPA Studio per la mobilità urbana e la riqualificazione del Centro storico di Petralia Sottana Mobilità sostenibile /Riqualificazi one urbana Assessore Ingegnere UTC Petralia Sottana Progetti di sistemazione di vie pedonali e di riqualificazione… Mobilità sostenibile /Riqualificazi one urbana Abbate Giuseppe Sindaco Lascari Progetto infrastrutturale viario per lavalorizzazione fascia costiera dell'area madonita Infrastrutture territoriali Piazza Luigi Architetto CEFALU' XXI Infrastrutture territoriali Neglia Leonardo Sammataro Alessandro Idee e proposte progettuali dei partecipanti alla Call for papers and ideas Partecipante Titolo/Ente Argomento Ambito Sinatra Marina Dott.Architettura SanMauro smart town: domotica e sanità in rete Anna Licia Giacopelli Architetto (NATwork) Carta qualità dell’edilizia e nuovi usi civici per le aree interne Sviluppo locale Salvatore Carollo Marsh Jesse Direttore Parco delle Madonie Progettista Il Progetto Inspired Habitats Madonie. Un'esperienza di co-progettazione con gli attori locali. Sviluppo locale Smart town Idee e proposte progettuali dei partecipanti alla Call for papers and ideas Partecipante Titolo/Ente Argomento Ambito Campi collezione di germoplasma, tutela del paesaggio, didattica e fruizione turistica Ambiente Neglia Leonardo Sammataro Alessandro Assessore Ingegnere UTC Petralia Sottana Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico Ambiente Di Venuta Francesco Rinaldi Tony Architetti Percorsi naturalistici Ambiente David Vincenzo Coop.Pietravivama donie Idee e proposte progettuali dei partecipanti alla Call for papers and ideas Partecipante Titolo/Ente Argomento Ambito Di Gangi Sandro Architetto Progetto LAAP - Officina contadina (Istituto professionale Agricoltura e Ambiente) Castellana Sicula Leone Giuseppe - D'Anna Giampiero Sindaco Sclafani B. - Architetto Le nuove terme di Sclafani Bagni Ambiente/Attività produttive Sindaco Collesano Progetto pilota innovativo- Produzione energia alternativa su bene confiscato alla mafia Ambiente/Attività produttive Sindaco Collesano Centro di biostabilizzazione, compostaggio, selezione, valorizzazione e recupero materiali Ambiente/Attività produttive Comune Collesano Gestione indipendente e “virtuosa” del ciclo dei rifiuti nella “Città a Rete MadonieTermini” Ambiente/Attività produttive Vincenzo Barreca - Cooperativa N.e.a. Green design in Madonie - Verde urbano coordinato e sostenibile Ambiente/Attività produttive Scelfo Alessandro- Pollara M.Rosaria Parco delle Madonie Madonie rinnovabili Ambiente/Attività produttive ITINERE s.r.l. Progettista incaricato dalla Fenice s.r.l. Ristrutturazione edilizia e riqualificazione ambientale di un ex opificio in contrada Finale - Comune di Pollina Ambiente/Attività produttive Meli Giovanni Battista Meli Giovanni Battista Buccalatte Luca Ambiente/Attività produttive Esperti tematici Nicolò Savarese - Direttivo nazionale INU – Comitato scientifico Biennale dello spazio pubblico Rosario Schicchi - Docente ordinario Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità – Università di Palermo Maurizio Carta - Docente ordinario di Urbanistica e Pianificazione territoriale – Dipartimento di Architettura – Università di Palermo Marcello Panzarella - Docente ordinario di Progettazione architettonica - Dipartimento di Architettura - Università di Palermo – Giuseppe Trombino - Docente ordinario di Tecnica Urbanistica - Facoltà di Ingegneria Università di Palermo -Presidente della sezione INU – Sicilia Gaetano Gullo - Dirigente generale – Dipartimento Urbanistica – Regione Siciliana – Lorenzo Ranzato - Direttivo INU Veneto – Docente a contratto di Pianificazione territoriale – Università di Padova – Dino Trapani - Docente associato di urbanistica - Dipartimento di Architettura Università di Palermo.