EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
Business Plan
Luigi Puddu
Torino - Ottobre 2010
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
SCHEDA DI VALUTAZIONE



Ultimi bilanci e Relazione sulla gestione
Estrapolazione degli obiettivi strategici
Lettura del business plan:
1) Valutazione della coerenza della strategia con i
contenuti della relazione sulla gestione
2) Ricerca della formula imprenditoriale e misson
3) Coerenza del piano economico

Analisi della movimentazione di PN nei bilanci e
distribuzione di utili
o versamenti dei soci a vario
titolo


Verifica se prospettive di versamenti futuri
Valutazione dell’innovatività dell’idea e dei processi
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
CONTENUTI DEL
BUSINESS PLAN
1. Sommario
1.Obiettivi
2. L’impresa
1.Ragione sociale, tipo di
attività e scopo
2.Organizzazione e personale
3. I prodotti o servizi
1.Descrizione dei prodotti
2.Descrizione della
concorrenza
3.Fonti di provenienza e
tecnologia
4.Futuri prodotti
4. Strategie di marketing
1. Segmenti e mercati target
2. Strategie dei prezzi e
promozione
3. Programmi di marketing
5. Strategie di vendita
1. Previsioni di vendita
2. Programmi, alleanze
strategiche, assistenza
6. Piano di ricerca e sviluppo dei
prodotti
7. Fabbricazione, rifornimento e
distribuzione
8. Piano finanziario
1. Conto economico – Stato
patrimoniale e cash flow
9. Indici e rapporti finanziari
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
COS’È IL BUSINESS PLAN
È un documento che raccoglie e riassume
un’idea
di
business,
il
modello
di
funzionamento che gli sta dietro, le azioni
definite
e
conseguenze
la
valutazione
delle
economico-finanziarie
termini di:
RISORSE (richieste)
RISULTATI (attesi)
RISCHI (possibili)
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
in
Rappresentazione
organica di un
progetto
imprenditoriale
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
SCOPO
 Definire gli obiettivi, le strategie e i programmi
necessari a raggiungerli
 Facilitare un controllo regolare dell’andamento della
“BUSINESS IDEA”
 Sostenere una richiesta di finanziamento
STRUMENTO
 Delimitare eventuali accordi tra soci
 Definire e valutare nuove attività
 Considerare l’acquisto, fusione o vendita di società o
rami di questa
 Valutare un nuovo prodotto, processo, progetto,
investimento
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
A CHI E A COSA SERVE
INTERNAMENTE
ESTERNAMENTE
 Sviluppo di una nuova iniziativa di
business/progetto
 Management
 Finanziatori
 Quotazione e valutazione di Borsa
 Azionisti
Management
 Analisti
esterni
 Richiesta di finanziamento
 Management
 Finanziatori
di
 Azionisti
management
 Azionisti
Acquirenti
 Definizione apporti/sinergie di una
joint venture
 Azionisti
management
 Partner
 Ristrutturazione / Razionalizzazione
 Management
 Fissazione
strategico
 Management
 Definizione
del
prezzo
un’acquisizione cessione
di
obiettivi
di
piano
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
LE FASI
IDEA DI BUSINESS
Raccolta e analisi dei dati
MODELLO DI BUSINESS
Analisi dei fondamenti del business
POSIZIONAMENTO COMPETITIVO OBIETTIVO,
tenendo conto di:
- caratteristiche del business
- vantaggi/svantaggi dell’impresa
SVILUPPO DEI PIANI OPERATIVI
PIANI DI AZIONE possibili che descrivano:
- evoluzione e attesa di risultati
- eventi critici che li condizioneranno
DEFINIZIONE E VALUTAZIONE
DEL PIANO EONOMICO-FINANZIARIO
- CONTI ECONOMICI, STATI PATRIMONIALI,
FLUSSI DI CASSA PROSPETTICI
- VALUTAZIONE E ANALISI DELLA CREAZIONE DI
VALORE
VERIFICA DELLA COERENZA
E ANALISI DEL RISCHIO
- VERIFICA DI RAGIONEVOLEZZA DEI RISULTATI
- ANALISI DEL RICHIO
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
ANALISI DEI FONDAMENTI DEL BUSINESS
DOVE
•Definizione del business
PROSPETTIVE
•Analisi di
mercato/business
MEZZI
•Forza competitiva
dell’impresa
IN CHE MODO
• Scelta tra le diverse
alternative strategiche
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
DEFINIZIONE DEL BUSINESS

Descrizione beni e servizi (bisogni, funzione
d’uso)

Identificazione segmenti di clienti

Definizione delle modalità organizzative e
tecnologie da impiegare

Delimitazione aree geografiche

Identificazione dei concorrenti di riferimento
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
ANALISI DI MERCATO / BUSINESS

Analisi dimensione, segmentazione e sviluppo
della domanda (potenzialità del mercato)

Analisi dell’offerta (concorrenti)

Analisi della struttura del business:





Intensità della concorrenza
Caratteristiche e forza negoziale dei clienti
Caratteristiche e forza negoziale dei fornitori
Minaccia di entrata di nuovi concorrenti
Minaccia di sostituzione nuovi prodotti
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
FORZA COMPETITIVA DELL’IMPRESA

Fattori critici di successo esterni

Fattori critici di successo interni

Gruppi strategici di riferimento e SWOT
analysis per determinare i punti di forza e di
debolezza in relazione alle opportunità e
minacce del mercato

Posizionamento qualità / prezzo del prodotto
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
Analisi SWOT
FORZE
Qual è il principale vantaggio rispetto alla
concorrenza;
In cosa l'imprenditore o i suoi collaboratori
possono vantare le maggiori competenze;
Quali sono le risorse rilevanti già
disponibili.
DEBOLEZZE
Quali sono le carenze rispetto ai
concorrenti;
Quali sono le risorse mancanti; Quali sono
le carenze a livello di competenze o capacità
OPPORTUNITA’
Quali possibilità di sviluppo ci sono nel
mercato di riferimento;
Quali evoluzioni tecnologiche avrà nei
prossimi anni il mercato di riferimento;
Quali sono le possibili novità a livello
normativo;
Esistono positive tendenze
socioeconomiche che possono influenzare
positivamente il mercato.
MINACCE
A quali ostacoli va incontro la nascente
iniziativa;
 Quali problemi possono derivare
dall'attuale congiuntura economica;
Quali limitazioni normative esistono nel
settore di riferimento;
I cambiamenti socio-economici previsti
possono influenzare negativamente il
business nascente.
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
SCELTE STRATEGICHE

DEFINIZIONE OBIETTIVI STRATEGICI

IDENTIFICAZIONEALTERNATIVE
STRATEGICHE

SCELTE STRATEGICHE
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
EA
E
A
SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
SCELTE STRATEGICHE

Ogni scelta strategica determina un impatto
economico – finanziario
PIANI
AZIONI
IMPATTO ECONOMICOFINANZIARIO
PIANO SVILUPPO
PRODOTTI /SERVIZI
• Iniziative di sviluppo
nuovi prodotti
• Gamma prodotti/servizi
• Investimenti e costi
sviluppo prodotti
PIANO DEL
PERSONALE
E COSTI DI
STRUTTURA
• Sviluppo risorse umane
• Acquisizione risorse umane
• Adeguamento delle strutture
• Numero personale
• Costo del personale
• Investimenti e costi di
struttura
……..
• …….
……….
PIANO DEI
FINANZIAMENTI
E FISCALITÀ
• Scelte di struttura del debito
• Aumenti/rimborsi di capitale
• Politiche di pagamento
dividendi
• Struttura finanziaria
• Costo delle fonti di
finanziamento
• Pay out dividendi ……
L.Puddu – A. Indelicato – 2010 – Tratto da: Formez , “Guida semplificata al Business Plan”
Scarica

piano del personale e costi di struttura