Conoscere ciò che fa bene. Tutte le informazioni relative a un‘alimentazione sana Acido folico L’acido folico è una vitamina idrosolubile appartenente al gruppo delle vitamine B. Il suo nome fu coniato nel 1941, allorché questa sostanza venne estratta da 4 tonnellate di foglie di spinaci, isolata e quindi battezzata ispirandosi al sostantivo latino «folium» (foglia). L‘acido folico è una vitamina molto sensibile. Non sopporta infatti né il calore, né la luce, né l’ossigeno ed è, per di più, idrosolubile. Durante la conservazione e la preparazione degli alimenti possono pertanto verificarsi considerevoli perdite di vitamina. Per contenere queste ultime, i cibi non dovrebbero essere tenuti ad oltranza in acqua (pensiamo all‘insalata) e andrebbero preparati quando ancora freschi, nonché ricorrendo a metodi delicati (cottura in microonde, stufatura con poca acqua). Perché è importante l‘acido folico? • L‘acido folico è indispensabile per la scissione e la formazione delle cellule. • Insieme alla vitamina B12, l’acido folico contribuisce alla formazione dei globuli rossi nel midollo osseo. • Un apporto sufficiente di acido folico può ridurre il rischio di patologie cardio-vascolari. • L’assunzione di sufficienti quantità di acido folico già prima della gravidanza e nel corso della stessa può ridurre la probabilità di malformazioni dei nascituri (spina bifida). Fabbisogno giornaliero di acido folico in microgrammi (µg) Fabbisogno giornaliero Bambini 1 - 3 anni 200 µg 4 - 9 anni 300 µg 10 - 15 anni 400 µg Adolescenti 16 - 19 anni 400 µg Adulti 400 µg Gestanti e donne che allattano 600 µg (Fonte: valori di riferimento DACH per l’apporto alimentare, 2008) © Servizio specializzato per l‘alimentazione Coop Conoscere ciò che fa bene. Tutte le informazioni relative a un‘alimentazione sana Acido folico L‘acido folico in natura L‘acido folico si trova in natura nelle verdure a foglia verde, nella frutta, nel pane e nei prodotti di panetteria di farina integrale, nelle uova, nel latte e nei latticini. I germogli di frumento ne sono particolarmente ricchi (520 microgrammi per 100 grammi). Al primo posto fra le verdure troviamo il cavolo riccio, con 212 microgrammi per 100 grammi. Cavoli di Bruxelles, piselli, spinaci, formentino e broccoli ne contengono dai 110 ai 180 microgrammi per 100 grammi. Per quanto riguarda la frutta, al primo posto troviamo le fragole, con 65 microgrammi per 100 grammi. Ciliegie, arance e uva ne contengono dai 40 ai 52 microgrammi per 100 grammi. In pane, prodotti di panetteria, uova, latte e latticini se ne trovano dai 25 ai 70 microgrammi per 100 grammi. Prodotti Coop arricchiti con acido folico Contenuto di acido folico per 100g / 100ml Prodotto Crusca di frumento Crispy Coop 666 µg Multigrain fruits Coop Weight Watchers 200 µg Berry Flakes Coop Fine Food 200 µg Choco Croc Coop 200 µg Teddy Pops Coop 170 µg Cornflakes Coop Prix Garantie 170 µg Cracker multicereali ai semi di lino Coop 200 µg Bevanda al malto Sano Malt Coop 200 µg Bevanda al cacao Sano quick Coop 200 µg Compresse effervescenti multivitaminiche Coop 200 µg/compressa Pane Trias Coop 125 µg Pane rustico con acido folico Coop 100 µg Miscela già pronta Trias Coop 60 µg Miscela di succhi di frutta multivitaminica Coop Vitafit 67 µg Miscela di succhi di frutta multivitaminica Vitalité 67 µg Coop Max Havelaar Miscela di succhi di frutta multivitaminica Vitafit Coop 67 µg Bevanda da tavola Every day Protect Coop 40 µg Bevanda da tavola Every day Vital Coop 30 µg Bevanda alla melagrana e al mirtillo Coop Weight Watchers 30 µg Miscela multifrutta Coop Weight Watchers 30 µg Wellness Milk UHT Coop 40 µg Family Milk UHT Coop 40 µg © Servizio specializzato per l‘alimentazione Coop Conoscere ciò che fa bene. Tutte le informazioni relative a un‘alimentazione sana Acido folico Coop offre anche una vasta gamma di prodotti di marca arricchiti con acido folico. Per ulteriori informazioni: Il servizio informazioni Coop è a vostra disposizione per domande sui prodotti Coop. Coop Servizio info Casella postale 2550 4002 Basilea telefono 0848 888 444 www.coop.ch Desiderate ricevere consigli e utili spunti in fatto di alimentazione e benessere? Allora abbonatevi alla newsletter Coop sull’alimentazione: www.coop.ch/newsletter © Servizio specializzato per l‘alimentazione Coop