Le apparecchiature ad Osmosi Inversa hanno lo scopo di ridurre
in maniera consistente il contenuto di Sali nell’acqua. Le membrane
osmotiche ad alta reiezione si comportano come filtri finissimi attraverso
i cui pori viene pressurizzata l’acqua contenente i Sali che, per la loro
dimensione, vengono trattenuti in misura di oltre il 98% mentre l’acqua
“dissalata” passa e viene raccolta per essere utilizzata.
I Sali trattenuti vengono eliminati con un flusso di acqua dove essi si
concentrano. Oltre ai Sali, le membrane osmotiche trattengono qualsiasi
corpo di dimensione superiore al diametro dei pori, quindi anche batteri,
pirogeni e virus.
Le apparecchiature ad Osmosi Inversa sono semplici e di facile gestione
mentre il consumo energetico è del tutto accettabile.
è possibile regolare il rapporto di recupero (percentuale di acqua prodotta
rispetto a quella di alimento) in modo da adattarlo alle caratteristiche
dell’acqua da trattare in base alle quali può essere necessario prevedere
un apposito pre-trattamento.
I dissalatori ITACA Ultraperm della serie 3000–20000 HRE
utilizzano le membrane tecnologicamente più avanzate per
garantire la massima qualità del permeato con un consumo
energetico adeguato.
La pompa centrifuga verticale di pressurizzazione, realizzata in acciaio
inossidabile, associa ad un ottimo rendimento un basso livello di rumore.
I parametri principali di funzionamento:
· Conducibilità e pressione acqua alimento
· Conducibilità e portata acqua prodotta
· Portata e pressione rigetto
sono rilevati da appositi sensori e visualizzati sul display del quadro
elettrico di comando e controllo.
Dal punto di vista del grado di protezione elettrica, l’intera apparecchiatura
usa componenti con protezione minima IP55. Il motore della pompa
soddisfa le più recenti normative europee.
I dissalatori ITACA Ultraperm della serie 3000-20000 HRE sono
completamente automatici, il quadro di comando e controllo permette
di monitorare il funzionamento dell’impianto. In caso di allarme, il relativo
messaggio compare sul display.
Itaca srl Sede: Via Remigia, 19 • 40068 San Lazzaro di Savena - Bologna
Filiale: Via Marecchiese, 556
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541 75 84 44 • Fax 0541 75 73 22
Azienda con sistema di qualit à certificato secondo uni en iso 9001 ED. 2008
www.it acawater.com
Tel. 051 31 40 161 - 051 62 57 493 • Fax 051 62 55 978
e-mail: [email protected] • P.I. e C.F. 02060701204
ALTEZZA
SPECIFICHE TECNICHE
A
ZZ
HE
RG
LA
PR
OF
ON
DIT
À
Larghezza
3000
HRE
mm 1300
4500
HRE
5500
6000
HRE
6500
8000 12000 16000 20000
HRE HRE HRE HRE
5500 5500 6500 6500
Profondità
mm
1200
1500
1500
1500
1500
1500
1500
Altezza Totale
mm 2000
2000
2000
2000
2000
2000
2000
Larghezza
mm
600
3900
4900
3900
3900
4900
4900
Profondità
mm
1020
750
750
750
750
750
750
Altezza
mm
1800
1850
1850
1850
1850
1850
1850
N. Vessel
2
1
1
2
3
3
4
N. Membrane
2
3
4
3
3
4
4
MODELLO
Tipo membrana
Pressione di esercizio
Dimensioni
alimentazione
Dimensioni
permeato
Dimensioni scarico
Caratteristiche
nominali (1)
Potenza installata
Peso
alla spedizione
Peso
in esercizio
8040 HR 8040 HR 8040 HR 8040 HR 8040 HR 8040 HR 8040 HR
bar 10 - 15 10 - 15 10 - 15 10 - 15 10 - 15 10 - 15 10 - 15
pollici/mm
1”
2”
2”
2”
2”
DN65
DN65
pollici/mm
¾”
1 ½”
1½”
1½”
2”
DN65
DN65
pollici
¾”
1 ½”
1½”
1½”
1½”
1½”
1½”
l/h 5000
7000
9000
11000
16000 22000 27000
l/h 3000
4500
6000
8000
12000
Portata min
alimentazione
Portata
permeato
Recupero max
16000 20000
%
65
70
70
75
75
75
75
kW
4
4
7.5
7.5
11
11
11
kg
200
510
610
670
790
960
1130
kg
235
610
720
780
1040
1240
1390
(1) Le caratteristiche nominali sono calcolate alle seguenti condizioni: TDS = 600 ppm
Temperatura acqua = 16 °C w Rapporto recupero: come da tabella w Pressione alimento fra 10 e 15 bar, membrane nuove
NOTE: Minima pressione di alimento: 1.0 bar w Massima pressione prodotto: 1.0 bar w Temperatura: 5 – 35 °C
Salinità massima: 1500 ppm TDS w Silt Density Index (SDI) massimo: ≤ 3 w Cloro attivo: assente
Alimentazione: 400V 50Hz trifase
Itaca si riserva il diritto di cambiare o modificare le caratteristiche tecniche o estetiche dei modelli citati in questo stampato.
tecnostudi-comunicazione.it
Dimensioni impianto
ST n. 013 - I - 07/2013
Spazio
per
l’installazione
Scarica

Le apparecchiature ad Osmosi Inversa hanno lo scopo