Quello che le
donne non dicono
Obiettivi e azioni realizzate per contrastare il
fenomeno della violenza sulle donne e ragazze
Silvia Bassanini,
Coordinatrice progetto “Quello che le donne non dicono”
Obiettivi del progetto
Sensibilizzare
Prevenire
Quello che le donne
non dicono
Silvia Bassanini
Informare/formare
Azioni realizzate
Tavoli formativi con operatori locali
Incontri con la popolazione
Sportello del Centro Antiviolenza EOS
Quello che le donne
non dicono
Silvia Bassanini
Percorsi nelle scuole secondarie di II
grado
Tavoli formativi con operatori
Persone impegnate nel lavoro con minori e
famiglie (volontari, assistenti sociali, insegnati,
educatori, operatori di sportelli informativi,
parroci, medici di base…)
Dare strumenti per
Quello che le donne
non dicono
Silvia Bassanini
→ intercettare il fenomeno della violenza
domestica
→ Sostenere le vittime
→ Indirizzare verso servizi del territorio specializzati
Comuni di Comerio, Gazzada Schianno, Saronno
e Viggiù
Incontri con la popolazione
Sensibilizzare la popolazione locale su:
→ Stereotipi di genere
→ Maltrattamento e violenza
→ Servizi territoriali
Quello che le donne
non dicono
Silvia Bassanini
Comuni di Comerio, Gazzada Schianno, Viggiù
Sportello del Centro Antiviolenza EOS
Servizio di ascolto telefonico e
accoglienza per donne vittime di
violenza e maltrattamento.
Percorsi nelle scuole secondarie
di II grado
Elaborare nuove modalità di espressione
delle emozioni negative e di affrontare il
conflitto
Migliorare l’auto-percezione delle ragazze
Quello che le donne
non dicono
Silvia Bassanini
Superare stereotipi e omologazione di
genere
Informare sui servizi presenti sul territorio
N°6 classi IV di cui:
→ISIS “Keynes” di Gazzada (ITPA, ITIS)
→ISIS “Ponti” di Gallarate (IPSIA, ITIS)
Scarica

Quello che le donne non dicono