Ordine dei Medici di Genova 23/03/2011 L’Associazione Genitori Insieme Associazione Genitori Insieme 2011 ASSOCIAZIONE UFFICIALMENTE FONDATA NEL DICEMBRE 1999 Trae origini nel luglio 97 da un gruppo sperimentale Associazione Genitori Insieme 2011 L’Associazione Genitori Insieme è iscritta al Registro Regionale del Volontariato con il codice: SS-GE-039-2002 con delibera n. 222 del 08/02/2002 Associazione Genitori Insieme 2011 L’ASSOCIAZIONE NASCEVA RIVOLGENDOSI A GENITORI CHE SI TROVAVANO IN DIFFICOLTÀ CON I PROPRI FIGLI ADOLESCENTI CHE, OLTRE AD ESSERE IN ETÀ TURBOLENTA, FACEVANO USO DI DROGHE “LEGGERE” Associazione Genitori Insieme 2011 NEGLI ULTIMI TEMPI, PURTROPPO, SI STANNO RIVOLGENDO A NOI GENITORI DI FIGLI IN ETÀ SIA PIÙ AVANZATA CHE PIÙ GIOVANE, CON PROBLEMI LEGATI: ALL’USO DI SOSTANZE “PESANTI” E/O INERENTI AL POLICONSUMO ALL’USO DI SOSTANZE LEGALI [alcol; smartdrugs (droghe intelligenti), eco-drugs (funghi, funghetti, cactus: hanno un effetto psicoattivo); psicofarmaci] AL GIOCO D’AZZARDO Associazione Genitori Insieme ALLA DIPENDENZA DA COMPUTER 2011 Perché Genitori In sieme? in difficoltà In-deboliti in colpa in balia dei figli Associazione Genitori Insieme 2011 Perché Genitori In sieme? in solitudine in disperazione incazzati Associazione Genitori Insieme 2011 Ma che razza di famiglie sono mai queste? Associazione Genitori Insieme 2011 Ma come ci si può ridurre così? Associazione Genitori Insieme 2011 GENESI POLIFATTORIALE È ovvia la partecipazione di più fattori che riguardano la famiglia stessa, la società in tutte le sue strutture, il modo di pensare, l’influenza del mondo economico ecc. Associazione Genitori Insieme 2011 Percorso evolutivo della famiglia nel tempo. Dal 1700 alla metà del 900 F. contadina FAMIGLIA NORMATIVA Autoritaria Associazione Genitori Insieme 2011 F. borghese FAMIGLIA CONTADINA Associazione Genitori Insieme 2011 FAMIGLIA CONTADINA I figli sono una risorsa per il lavoro della famiglia stessa. Associazione Genitori Insieme 2011 FAMIGLIA BORGHESE Associazione Genitori Insieme 2011 FAMIGLIA BORGHESE I figli sono finalizzati a mantenere lo status sociale mediante regole rigide (es. consenso al matrimonio/matrimonio combinato). Associazione Genitori Insieme 2011 Dal 1950 FAMIGLIA NUCLEARE O AFFETTIVA Famiglie affettive con relazioni educative più consapevoli, responsabili ed efficaci. Si fondano sull’innamoramento, gli unici responsabili della famiglia sono gli sposi. Associazione Genitori Insieme 2011 È questa una novità storica dove tra genitori e figli si crea un rapporto diverso basato su una relazione comunicativa più profonda. Le donne lavorano sempre più, ed inizia una contrazione demografica. Associazione Genitori Insieme 2011 Massimo calo demografico negli anni 90. Italia e Spagna sono ai primi posti in Europa Il figlio diventa quindi un investimento emotivo e molte volte l’amore della coppia si realizza attraverso il figlio. Associazione Genitori Insieme 2011 Conseguenze logiche: • Difficile accettare che i figli crescano • Difficile accettare che si possano allontanare Associazione Genitori Insieme 2011 F. contadina FAMIGLIA NORMATIVA F. borghese L’autorità ha avuto una funzione quasi assoluta in ambito educativo e tutto il mondo adulto (scuola, chiesa, esercito, partiti ecc.) sosteneva in modo compatto il ruolo dei genitori e della famiglia in merito alla crescita dei figli. [AZIONE EDUCATIVA CONGIUNTA] Associazione Genitori Insieme 2011 FAMIGLIA NUCLEARE O AFFETTIVA Dagli anni 60 in poi sono invece prevalsi i valori della creatività e dell’espressività personale legati alla possibilità che l’individuo potesse realizzare una strada propria ed originale (si è pensato che i giovani potessero trovare le loro strade anche senza norme iniziali). Associazione Genitori Insieme 2011 MODALITA’ OPERATIVE DEI DUE TIPI DI FAMIGLIA: FAMIGLIA NORMATIVA REGOLE PUNIZIONI (quando andava bene) PUNIZIONI (quando andava male) Fa’ fatica a mettere regole FAMIGLIA AFFETTIVA Associazione Genitori Insieme 2011 Fa’ fatica ad individuare modalità di gestione delle punizioni Rifiuta la punizione: vuole educare convincendo e non imponendo EVOLUZIONE DELLE TEORIE PUNITIVE: FAMIGLIA NORMATIVA FAMIGLIA AFFETTIVA Associazione Genitori Insieme 2011 Oggi si tende a parlare di punizione costruttiva: dare dei compiti ai figli creando automatismo tra regola disattesa e conseguente necessità di riparare in modo positivo e costruttivo abbandonando la logica dell’umiliazione. Differenze nel ruolo paterno: FAMIGLIA NORMATIVA FAMIGLIA AFFETTIVA Associazione Genitori Insieme 2011 Padre autoritario Trasform. del ruolo di padre (mammo) EVOLUZIONE COMPLESSIVA NEGLI ANNI Famiglia normativa EVOLUZIONE La famiglia si sgretola Associazione Genitori Insieme 2011 Adulto complessivo (insegn., genitori, preti, parenti ecc.) Fine del principio di autorità Si isola (i genitori prendono le decisioni educative in solitudine) Cambia il padre (da autoritario ad affettivo) (da far giocare i figli a giocare con i figli) EVOLUZIONE DEI CODICI AFFETTIVI CODICE MATERNO DUE ATTEGGIAMENTI O MODALITA’ DIFFERENTI Cura, protezione,soddisfazione bisogni, gratificazione PER FAR CRESCERE I FIGLI In psicoanalisi (Franco Fornari) [1° anno di vita] Principio del piacere Associazione Genitori Insieme 2011 Oggi questi codici si fondono con preponderanza nel codice materno. (padre peluche, padre mammizzato) CODICE PATERNO Porre limiti, definire regole, stimolare alla crescita e rendere responsabili Principio di realtà e autonomia Evoluzione nella società, alcuni effetti pratici: 1. Scuole affollate di auto se piove 2. Leggi come la 626 (sicurezza sui luoghi di lavoro) che impongono la consegna dei figli ai genitori) 3. Partitelle di calcio sempre con l’arbitro 4. Genitori-autisti-colf-servitori sempre a disposizione 5. Mancate alleanze genitori - insegnanti In sintesi: vita controllata in ambienti protetti e definiti che limitano crescita, esperienze, avventure. Associazione Genitori Insieme 2011 Infine l’IPERPROTEZIONE ai ragazzi si collega ad un altro fenomeno di recente comparsa: l’allungamento del ciclo della vita • aumento dell’età nei concorsi pubblici [40 anni], • genitori 40enni che si sentono giovanissimi, • comunione di sport e vacanze che portano alla deleteria figura del genitore amico con conseguenze di adolescenze prolungate fino ai trent’anni. Associazione Genitori Insieme 2011 Perché Genitori In sieme? in difficoltà In-deboliti in colpa in balia dei figli in solitudine in disperazione incazzati Associazione Genitori Insieme 2011 in aiuto reciproco • GESTIONE DEL GRUPPO • GESTIONE DELLE EMOZIONI Associazione Genitori Insieme 2011 CARTA DELL‘ASSOCIAZIONE GENITORI INSIEME SITO INTERNET: WWW.GENITORIINSIEME.ORG Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2011 In sintesi… con il gruppo si trovano: • • • • • • Ascolto Rispetto Riservatezza (segreto) Libertà Autonomia Consapevolezza del tempo Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2011 GRATUITÁ Come lavoriamo? Associazione Genitori Insieme 2011 MODALITÀ DI LAVORO GRUPPI CON UN MASSIMO DI OTTO COPPIE PRESENZA DI UN FACILITATORE UNA FREQUENZA SETTIMANALE DI UN’ORA E MEZZA Associazione Genitori Insieme 2011 Metodo di lavoro Associazione Genitori Insieme 2011 Metodo di lavoro Riunione/supervisione mensile per i facilitatori Riunione mensile dei genitori che hanno voglia di collaborare per lo sviluppo dell’Associazione Associazione Genitori Insieme 2011 Metodo di lavoro GENITORI Attraverso la CONDIVISIONE si trova sostegno si allontanano i sensi di colpa consapevolezza tempo Attraverso il CONFRONTO si cresce individualmente si trovano capacità e forza Si giunge al CAMBIAMENTO che è necessario per migliorare la relazione con i figli adottando modi nuovi e diversi. Si raggiunge la COESIONE EDUCATIVA FIGLI SORPRESA SPIAZZAMENTO CAMBIAMENTO CONSAPEVOLEZZA AUTONOMIA RESPONSABILITÀ Associazione Genitori Insieme 2011 Dove lavoriamo? Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2011 GRUPPO "QUARTO 1 " c/o SPAZIO FAMIGLIA, via Sagrado 15 r. Facilitatore LUCIA 3404689060 Lunedì 18 -19,30 GRUPPO "QUARTO 2" c/o SPAZIO FAMIGLIA, via Sagrado 15 r. Facilitatore DANIELA 3466046137 Giovedì 18 - 19,30 GRUPPO "QUARTO 3" c/o SPAZIO FAMIGLIA, via Sagrado 15 r. Facilitatore LUISA 3403683833 Martedì 18 - 20 GRUPPO "SAN FRUTTUOSO" c/o ISITITUTO FASSICOMO Facilitatore CINZIA 3474191499 Giovedì 18 - 19,30 GRUPPO "CASTELLETTO" c/o CHIESA DI SAN GEROLAMO C.so Firenze 4 Facilitatore ROSSANA 3382247262 Mercoledì 18 - 19,30 GRUPPO "ALBARO" c/o SORRISO FRANCESCANO Facilitatore FULVIA 3288142815 Mercoledì 18,30 - 20 GRUPPO "RECCO" c/o "CENTRO SOCIALE" P.le 2 Giugno Facilitatore SANDRA 3336927890 Martedì 18,30 - 20 GRUPPO “SAMPIERDARENA 1” via Albertazzi 3 (di fronte alla caserma dei vigili fuoco, vicino al terminal traghetti). Facilitatore: FRANCESCA 3402329659 Martedì 18 - 20 GRUPPO “SAMPIERDARENA 2” via Albertazzi 3 (di fronte alla caserma dei vigili fuoco, vicino al terminal traghetti). Facilitatore: GRAZIELLA 3403161661 Mercoledì 18 -20 GRUPPO "VIA BOBBIO" c/o CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA Facilitatore; MARIA LUISA 3463035923 Lunedì Associazione Genitori Insieme 2011 CI TROVATE ANCHE SUL SITO INTERNET: WWW.GENITORIINSIEME.ORG Associazione Genitori Insieme 2011 Cosa facciamo fuori dai gruppi? Associazione Genitori Insieme 2011 Nel decalogo della nostra Associazione c’è l'impegno a promuovere i nostri principi secondo le diverse possibilità, nelle proprie realtà locali e territoriali; questo fa parte del percorso di crescita individuale che ciascuno genitore persegue. Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2011 Nel corso degli ultimi anni alcuni dei nostri genitori si sono impegnati a far conoscere l’Associazione partecipando ad incontri nelle scuole medie inferiori e superiori di Genova e Provincia, presentando relazioni a Congressi, aderendo a campagne sugli stili di vita dei giovani, rilasciando testimonianze ed interviste presso televisioni locali e nazionali. Associazione Genitori Insieme 2011 ASSOCIAZIONE GENITORI INSIEME C(O SPAZIO FAMIGLIA LEVANTE VIA SAGRADO 15-R GENOVA TEL. 3804607969 [email protected] Associazione Genitori Insieme 2011 Associazione Genitori Insieme 2010 ATTIVITA’ ESTERNA DELL’ASSOCIAZIONE NEL 2010 3 marzo 2010 incontro con gli operatori del SERT Genova ponente presso la sede di Sampierdarena per presentare e definire modalità operative con l’Associazione Genitori Insieme. 20 marzo 2010 partecipazione in qualità di relatore al convegno “Recupero di una società educante” presso l’aula magna del Liceo Classico A. D’Oria di Genova. 20 aprile 2010 incontro con gli operatori del SERT Genova ponente presso la sede di Voltri per presentare e definire modalità operative con l’Associazione Genitori Insieme. 19 maggio 2010 partecipazione come docenza al Corso di Formazione Ospedale S. Martino di Genova “patologie alcool correlate”. 19 maggio 2010 partecipazione in qualità di relatore al convegno “alcool, droga e comportamenti a rischio” presso la sala consiliare del Comune di Recco (Ge) . Associazione Genitori Insieme 2011 Realizzazione 3° Corso per Facilitatori dell’Associazione Genitori Insieme. Dal 12 ottobre al 16 novembre 2010. Partecipazione a “Orienta-menti” è il salone dedicato all'offerta formativa dei giovani dai 13 ai 18 anni ed oltre. Organizzato da Regione Liguria, Provincia di Genova, Università di Genova in collaborazione con le altre istituzioni territoriali, Fiera di Genova 17-20 novembre 2010 Patrocinio al Convegno : “Voglia di Vincere”. Chiavari (Ge) 27 novembre 2010 Aula Magna Liceo Artistico “Emanuele Luzzati”. Sabato 4 dicembre 2010 adesione pubblica alla Carta Europea sull’Alcol nel corso del Convegno per celebrare il quindicennale della Carta (O.M.S. Parigi 1995) organizzato da LHG12 – Light House Genova 12 presso la sala Conferenza Castello Simon Boccanegra (Azienda Ospedaliera S. Martino) Largo Rosanna Benzi, 10 Genova. 14 dicembre 2010 incontro con i genitori dei ragazzi del Liceo Classico Colombo di Genova Associazione Genitori Insieme 2011 ATTIVITA’ ESTERNA DELL’ASSOCIAZIONE NEL 2011 22 gennaio 2011 intervista sul quotidiano cittadino “Il Corriere Mercantile. 22-28 gennaio 2011 intervista su ”IO DONNA” settimanale del “Corriere della Sera”. 27 gennaio 2011 intervista sulla rivista specializzata “Psicologia Magazine”. 06/02/2011 partecipazione a tavola rotonda su espresso invito alla trasmissione RAI UNO Mattina. Associazione Genitori Insieme 2011 Organizziamo, con cadenza trimestrale circa, incontri di aggiornamento per i genitori invitando oratori/docenti esterni all’Associazione. Associazione Genitori Insieme 2011 ASSOCIAZIONE GENITORI INSIEME C(O SPAZIO FAMIGLIA LEVANTE VIA SAGRADO 15-R GENOVA TEL. 3804607969 [email protected] Cosa ci proponiamo? Associazione Genitori Insieme 2010 Associazione Genitori Insieme 2010 ASSOCIAZIONE GENITORI INSIEME C(O SPAZIO FAMIGLIA LEVANTE VIA SAGRADO 15-R GENOVA TEL. 3804607969 [email protected] Il futuro dell’Associazione Genitori Insieme • Incontri tematici a seconda delle problematiche emerse nei gruppi settimanali; • Sviluppo di alcune strategie tese ad accompagnare in gruppo i genitori sfuggenti; • Coinvolgere in appositi gruppi di a.m.a. i fratelli (quelli “bravi”) all’interno delle famiglie in contatto con noi e con i servizi (spesso portano sintomi di malessere e a volte diventano invisibili… un’attenzione anche a loro). ASSOCIAZIONE GENITORI INSIEME C(O SPAZIO FAMIGLIA LEVANTE VIA SAGRADO 15-R GENOVA TEL. 3804607969 [email protected] Il futuro dell’Associazione Genitori Insieme • incontri con i medici di base ed i pediatri per sviluppare ulteriormente il lavoro in rete • organizzare incontri capillari con le scuole Associazione Genitori Insieme 2010 ASSOCIAZIONE GENITORI INSIEME C(O SPAZIO FAMIGLIA LEVANTE VIA SAGRADO 15-R GENOVA TEL. 3804607969 [email protected] Contribuire a consolidare e a diffondere sempre più un moderno sistema-salute “low-cost/highquality” (efficace e sostenibile) fondato sulla cooperazione tra professionisti della salute, famiglie e altre autonome Associazioni Territoriali di Autotutela e Promozione della Salute (CAT, AA ecc). Associazione Genitori Insieme 2010 RISULTATI Associazione Genitori Insieme 2011 IN QUESTI 12 ANNI DI ATTIVITÁ HANNO PRESO CONTATTI CON L’ASSOCIAZIONE 700 FAMIGLIE. CIRCA 500 FAMIGLIE SONO PASSATE ATTRAVERSO I GRUPPI. ATTUALMENTE FREQUENTANO TRA LE 120 E LE 140 FAMIGLIE. CI ACCORGIAMO CHE LA RICHIESTA STA AUMENTANDO Associazione Genitori Insieme 2011 I GENITORI CHE HANNO FREQUENTATO I GRUPPI HANNO RECUPERATO COESIONE EDUCATIVA, COMPETENZE FAMILIARI, ABILITA’ GENITORIALI MIGLIORANDO MOLTO IL RAPPORTO CON I FIGLI. Associazione Genitori Insieme 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE Associazione Genitori Insieme 2011