Andrea Del Col
CURRICULUM
Nato a Casarsa della Delizia nel 1943, si è laureato a Trieste nel 1972 con il massimo dei voti e la lode. È stato assistente supplente di Storia medievale nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Trieste dal 1972 al 1974, contrattista di Storia moderna dal 1974 al 1982, ricercatore confermato di Storia moderna dal 1982 al 2002, dal 2002 professore associato di Storia moderna presso il Dipartimento di Storia e Storia dell’arte, confermato nel ruolo nel 2007. Dall’anno accademico 1991-­92 è stato titolare dell’insegnamento di Storia dell’età della Riforma e della Controriforma, nel nuovo ordinamento didattico sia per la laurea triennale che per la specialistica, poi magistrale. In quiescenza dal 1° novembre 2010.
I suoi interessi scientifici riguardano la storia religiosa e culturale italiana in età moderna e sono rivolti a tre aree di ricerca: la storia della Riforma e della cultura popolare nella Repubblica di Venezia durante il Cinquecento, con particolare attenzione al Friuli, le traduzioni italiane della Bibbia nel secolo XVI e infine la storia istituzionale dell’Inquisizione romana in Italia dal medioevo a oggi, con particolare riferimento ai problemi metodologici. Ha partecipato su invito come relatore a diversi convegni internazionali in Italia su temi riguardanti la Riforma e l’Inquisizione (Udine 1978, Roma-­Napoli 1981, Ferrara 1986, Siena 1987, Sondrio 1989, Koper-­Cividale 1998, Viterbo 2001, Firenze 2003, Triora [Imperia] 2004, Torre Pellice [Torino] 2005, Roma 2006, Alessandria 2006, Pisogne [Valle Camonica, Brescia] 2008, Pisa 2010), all’estero (Madrid 1984, Chicago 1985, Wolfenbüttel 1989, Città del Vaticano 1998, Cuenca 1999, Siviglia 2004, Ginevra 2009, Münster 2009, Lyon 2010, Malta 2014) e ad un convegno su «Identità italiana e cattolicesimo» (Bergamo 2001). Ha organizzato su commissione della Provincia di Pordenone una mostra sulla società e cultura in Friuli nel Cinquecento nel 1984, un convegno sul musicista Vincenzo Ruffo nel 1988. È stato responsabile per la sede di Trieste del Réseau européen de laboratoires, intitolato: «Inquisition. Informatisation des données judiciaires», diretto da Jean-­Pierre Dedieu, con sede centrale all’Université de Bordeaux III, Maison des Pays Ibériques (CNRS), e altre quattro sedi locali, finanziato dal Ministère de l’Éducation Nationale e dal CNRS negli anni 1988-­1991. Ha organizzato, in collaborazione con Giovanna Paolin fino al 1999, due convegni internazionali sull’Inquisizione (Trieste 1988, Montereale Valcellina 1999) e vari seminari nazionali di studio sui temi inquisitoriali (Ferrara 1988, 1990-­1992;; Bologna 1995;; Ferrara 1997;; Pisa 2000-­2009;; Roma 2005, 2013, 2014). Ha curato una mostra su «L’Inquisizione in Friuli» (Montereale Valcellina 1999, Udine 2000, Villa Santina 2001, Casarsa e Cordovado 2002). Ha collaborato con l’Accademia Nazionale dei Lincei e il Ministero per i Beni e le Attività culturali – Direzione generale per gli Archivi, all’organizzazione del convegno internazionale: «A dieci anni dall’apertura dell’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede: storia e archivi dell’Inquisizione», Roma, 21-­23 febbraio 2008. Fa parte del Comitato scientifico nazionale per le celebrazioni del V centenario della nascita di Bernardino Telesio, presso l’Università della Calabria, 2009.
Fa parte della redazione della rivista «Metodi e ricerche», è socio corrispondente del Centro de Estudios Inquisitoriales, Consejo Superior de Investigaciones Científicas, di Madrid, socio corrispondente dell’Accademia di scienze, lettere e arti di Udine, deputato della Deputazione di storia patria per il Friuli, responsabile scientifico del Centro di 1
Ricerca sull’Inquisizione presso l’Università di Trieste e della collana «Inquisizione e società», pubblicata dalle Edizioni Università di Trieste. È condirettore inoltre del «Progetto per la descrizione degli archivi e della documentazione inquisitoriale in Italia», firmato nella Città del Vaticano il 9 novembre 2004 e condotto in collaborazione tra il Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione generale per gli Archivi, la Congregazione per la Dottrina della Fede e il Centro di Ricerca sull’Inquisizione.
PUBBLICAZIONI Monografie ed edizioni di fonti
1. (A cura di -­), Domenico Scandella detto Menocchio. I processi dell’Inquisizione (1583-­1599), Pordenone, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 1990 (Il Soggetto e la Scienza, 8), CXXXIV, 264 p.;; seconda edizione 1992;; terza edizione 1997 (Frammenti di storia, 6).
2. (Edited by -­), Domenico Scandella Known as Menocchio. His Trials Before the Inquisition (1583-­1599), translated by John and Anne C. Tedeschi, Binghamton, New York, Medieval & Renaissance Texts & Studies, 1996, CXVI, 174 p.;; seconda edizione: Tempe, Arizona, Medieval & Renaissance Texts & Studies, 1997.
3. L’Inquisizione nel patriarcato e diocesi di Aquileia, 1557-­1559, prefazione di Anne Jacobson Schutte, Trieste -­ Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste -­ Centro Studi Storici Menocchio, 1998 (Inquisizione e società, Fonti, 1), CCLXXII, 448 p.
4. L’Inquisizione in Italia dal XII al XXI secolo, Milano, Mondadori, 2006 (Oscar storia, 447), VIII, 964 p.;; ristampe 2007, 2008, 2009, 2010, 2012;; stampato nella collana «I classici della storia», n. 67, 2011.
Cure editoriali
1. (A cura di -­), Società e cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Studi, Pordenone, Edizioni della Provincia di Pordenone, 1984, 386 p.;; Introduzione, pp. 7-­10;; seconda edizione con indici 1986.
2. (A cura di -­ e Giovanna Paolin), L’Inquisizione romana in Italia nell’età moderna. Archivi, problemi di metodo e nuove ricerche, Atti del seminario internazionale, Trieste, 18-­20 maggio 1988, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1991 (Saggi, 19), 404 p.;; Introduzione, pp. 13-­26.
3. (A cura di -­ e Giovanna Paolin), L’Inquisizione romana: metodologia delle fonti e storia istituzionale. Atti del Seminario internazionale, Montereale Valcellina, 23-­24 settembre 1999, Trieste -­ Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste -­ Circolo Culturale Menocchio, 2000 (Inquisizione e società, Quaderni, 1), 348 p.
4. (A cura di -­), L’Inquisizione in Friuli. Mostra storica, in collaborazione con Aldo Colonnello e Giovanna Paolin, postfazione di Gian Paolo Gri, Trieste -­ Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste -­ Circolo Culturale Menocchio, 2000 (Inquisizione e società, Strumenti, 1), 144 p.
5. (A cura di Aldo Colonnello e -­), Uno storico, un mugnaio, un libro. Carlo Ginzburg, Il formaggio e i vermi, 1976-­2002, Montereale Valcellina, Circolo culturale 2
Menocchio, 2002 (Primi piani, 4), 196 p.;; nuova edizione, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2003 (Inquisizione e società, Studi, 3), 200 p.
6. (A cura di -­ e Rosanna Paroni Bertoja), Sotto il segno di Menocchio. Omaggio ad Aldo Colonnello, Montereale Valcellina, Circolo culturale Menocchio, 2002 (Primi piani, 5), 256 p.
7. (A cura di -­), Atti del Seminario di studio «Gli archivi dell’Inquisizione in Italia: problemi storiografici e descrittivi», Roma, Archivio di Stato, 18 febbraio 2005, con una presentazione di Andrea Del Col, pubblicati sulla rivista elettronica CROMOHS (Cyber Review of Modern Historiography), n. 11, 2006;; la presentazione si legge all’indirizzo <http://www.cromohs.unifi.it/11_2006/delcol_archivpres/html>.
8. (A cura di -­), L’Inquisizione del patriarcato di Aquileia e della diocesi di Concordia. Gli atti processuali, 1557-­1823, Udine-­Trieste, Istituto Pio Paschini -­ Edizioni Università di Trieste, 2009 (Fonti per la storia della Chiesa in Friuli, 11 -­ Inquisizione e società, Quaderni, 3), 480 p.
Articoli
1. Note biografiche su Lucio Paolo Rosello (ultimi decenni del secolo XV -­ 1556), «Bollettino della società di studi valdesi», XCVII, 1976, pp. 109-­119.
2. Note sull’eterodossia di fra Sisto da Siena: i suoi rapporti con Orazio Brunetto e un gruppo veneziano di spirituali, «Collectanea Franciscana», 47, 1977, pp. 27-­64.
3. Due sonetti inediti di Pier Paolo Vergerio il giovane, «Ce fastu?», 54, 1978, pp. 70-­85.
4. Eterodossia e cultura fra gli artigiani di Porcia nel secolo XVI, «Il Noncello», n. 46, 1978, pp. 9-­76.
5. Il Nuovo Testamento tradotto da Massimo Teofilo e altre opere stampate a Lione nel 1551, «Critica storica», XV, 1978, pp. 642-­675.
6. Lucio Paolo Rosello e la vita religiosa veneziana verso la metà del secolo XVI, «Rivista di storia della Chiesa in Italia», XXXII, 1978, pp. 422-­459.
7. La riforma cattolica nel Friuli vista da Paschini, in Atti del convegno di studio su Pio Paschini nel centenario della sua nascita, 1878-­1978, Udine, Deputazione di storia patria per il Friuli, 1979, pp. 123-­141.
8. Il secondo processo veneziano di Antonio Brucioli, «Bollettino della società di studi valdesi», XCIX, n. 146, 1979, pp. 85-­100.
9. Il controllo della stampa a Venezia e i processi di Antonio Brucioli (1548-­1559), «Critica storica», XVII, 1980, pp. 457-­510.
10.
Andrea Del Col -­ Paolo Goi, Il fuoco di sant’Antonio: una proposta di lettura, in Religiosità popolare in Friuli, a cura di Luigi Ciceri, Pordenone, Edizioni Concordia 7, 1980, pp. X.63-­74.
11.
L’abiura trasformata in propaganda ereticale nel duomo di Udine (15 aprile 1544), «Metodi e ricerche», II, n. 2-­3, 1981, pp. 57-­72.
12.
La storia religiosa del Friuli nel Cinquecento. Orientamenti e fonti -­ Parte prima, e -­ Parte seconda, «Metodi e ricerche», n.s., I, n. 1, 1982, pp. 69-­87;; II, n. 2, 1983, pp. 39-­56.
13.
I processi dell’Inquisizione come fonte: considerazioni diplomatiche e storiche, «Annuario dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea», XXXV-­XXXVI, 1983-­84, pp. 29-­49.
3
14.
Fermenti di novità religiose in alcuni cicli pittorici del Pordenone e dell’Amalteo, in Società e cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Studi, a cura di Andrea Del Col, 1984, pp. 229-­254.
15.
Discordanze e lotte tra conti e abitanti di Spilimbergo per la gestione dei beni della chiesa e per le nuove idee religiose, in Spilimbèrc, a cura di Novella Cantarutti e Giuseppe Bergamini, Udine, Società filologica friulana, 1984, pp. 109-­114.
16.
Appunti per una indagine sulle traduzioni in volgare della Bibbia nel Cinquecento italiano, in Libri, idee e sentimenti religiosi nel Cinquecento italiano, a cura di Albano Biondi e Adriano Prosperi, Ferrara-­Modena, Istituto di Studi Rinascimentali -­
Panini, 1987, pp. 165-­188.
17.
Organizzazione, composizione e giurisdizione dei tribunali dell’Inquisizione romana nella repubblica di Venezia (1500-­1550), «Critica storica», XXV, 1988, pp. 244-­294.
18.
L’Inquisizione romana e il potere politico nella repubblica di Venezia (1540-­1560), «Critica storica», XXVIII, 1991, pp. 189-­250.
19.
L’inventariazione degli atti processuali dell’Inquisizione romana, in L’Inquisizione romana in Italia nell’età moderna. Archivi, problemi di metodo e nuove ricerche, a cura di Andrea Del Col e Giovanna Paolin, pp. 87-­116.
20.
Shifting Attitudes in the Social Environment toward Heretics. The Inquisition in Friuli in the Sixteenth Century, in Ketzerverfolgung im 16. und frühen 17. Jahrhundert. Vorträge gehalten anlässlich eines Arbeitsgesprächs vom 1. bis 5. Oktober 1989 in der Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel, in Gemeinschaft mit Hans R. Guggisberg und Bernd Moeller herausgegeben von Silvana Seidel Menchi, Wiesbaden, Harrassowitz, 1992, pp. 65-­86.
21.
Alcune osservazioni sui processi inquisitoriali come fonti storiche, «Metodi e ricerche», n.s., XIII, n. 1-­2, 1994, pp. 85-­105.
22.
Streghe e bestemmiatori nei processi dell’Inquisizione, in Ciasarsa San Zuan Vilasil Versuta, a cura di Gianfranco Ellero, Udine, Società filologica friulana, 1995, pp. 191-­206.
23.
I benandanti nella storia europea, «Ce fastu?», LXXIII, 1997, pp. 133-­
142.
24.
Strumenti di ricerca per le fonti inquisitoriali in Italia in età moderna, «Società e Storia», 75, 1997, pp. 143-­167, 417-­424.
25.
Il Menocchio lettore, «Metodi e ricerche», n.s., XVII, n. 2, 1998, pp. 63-­
77.
26.
Andrea Del Col -­ Marisa Milani, «Senza effusione di sangue e senza pericolo di morte». Intorno ad alcune condanne capitali delle Inquisizioni di Venezia e di Verona nel Settecento e a quelle veneziane del Cinquecento, in Eretici, esuli e indemoniati nell’età moderna, a cura di Mario Rosa, Firenze, Olschki, 1998, pp. 141-­
196.
27.
Prefazione a Franco Nardon, Benandanti e inquisitori nel Friuli del Seicento, Trieste -­ Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste -­ Centro Studi Storici Menocchio, 1999, pp. 5-­15.
28.
I contatti di Pier Paolo Vergerio con i parenti e gli amici italiani dopo l’esilio, in Pier Paolo Vergerio il Giovane, un polemista attraverso l’Europa del Cinquecento. Convegno internazionale di studi, Cividale del Friuli, 15-­16 ottobre 1998, a cura di Ugo Rozzo, Udine, Forum, 2000, pp. 53-­82.
29.
I criteri dello storico nell’uso delle fonti inquisitoriali moderne, in L’Inquisizione romana: metodologia delle fonti e storia istituzionale. Atti del Seminario 4
internazionale, Montereale Valcellina, 23-­24 settembre 1999, a cura di Andrea Del Col e Giovanna Paolin, Trieste -­ Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste -­ Circolo Culturale Menocchio, 2000, pp. 51-­72.
30.
La confessione di fede di un gruppo eterodosso in Valsugana nel 1559, in Sotto il segno di Menocchio. Omaggio ad Aldo Colonnello, a cura di Andrea Del Col e Rosanna Paroni Bertoja, Montereale Valcellina, Circolo culturale Menocchio, 2002, pp. 123-­135.
31.
Minute a confronto con i verbali definitivi nel processo del Sant’Ufficio di Belluno contro Petri Rayther (1557), «Quaderni di storia religiosa», IX, 2002, pp. 201-­
237.
32.
Osservazioni preliminari sulla storiografia dell’Inquisizione romana, in Identità italiana e cattolicesimo. Una prospettiva storica, a cura di Cesare Mozzarelli, Roma, Carocci, 2003, pp. 75-­137.
33.
Le strutture e l’attività dell’Inquisizione romana: rapporto tra livello regionale e nazionale delle ricerche, «Metodi e ricerche», n.s., XXII, n. 1, 2003, pp. 33-­
66.
34.
Le strutture territoriali e l’attività dell’Inquisizione romana, in L’Inquisizione. Atti del Simposio internazionale, Città del Vaticano, 29-­31 ottobre 1998, a cura di Agostino Borromeo, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2003, pp. 345-­380.
35.
Una lettera di esortazione alla «viva fede» in Gesù Cristo nell’Istria di metà Cinquecento, in Studi in onore di Giovanni Miccoli, a cura di Liliana Ferrari, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2004, pp. 163-­176.
36.
I benandanti a Monfalcone, articolo pubblicato nel sito del Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste all’indirizzo <http://www.ccatrieste.it> alla pagina Archivio storico: Conferenze e pubblicazioni/Conferenze/Anno 2005.
37.
I documenti del Sant’Ufficio come fonti per la storia istituzionale e la storia degli inquisiti, in Atti del Seminario di studio «Gli archivi dell’Inquisizione in Italia: problemi storiografici e descrittivi», Roma, Archivio di Stato, 18 febbraio 2005, con una presentazione di Andrea Del Col, pubblicati sulla rivista elettronica CROMOHS (Cyber Review of Modern Historiography), n. 11, 2006;; il contributo si legge all’indirizzo <http://www.cromohs.unifi.it/11_2006/delcol_docsantuff.html>. 38.
Giovanna Paolin e Andrea Del Col, La banca dati dei processi e la ricostruzione completa dell’attività del Sant’Ufficio di Aquileia e Concordia, in CROMOHS, n. 11, 2006;; il contributo si legge all’indirizzo
<http://www.cromohs.unifi.it/11_2006/paolindelcol_banca.html>.
39.
L’attività dell’Inquisizione nell’Italia moderna. Un bilancio complessivo, in Caccia alle streghe in Italia tra XIV e XVII secolo. Atti del IV Convegno nazionale di studi storico-­antropologici, Triora (Imperia), 22-­24 ottobre 2004, a cura di Gian Maria Panizza, Bolzano, Praxis 3, 2007, pp. 361-­396.
40.
La repressione della Riforma in Italia durante il Cinquecento, in La Réforme en France et en Italie. Contacts, comparaisons et contrastes. Études réunies par Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon, Rome, École française de Rome, 2007, pp. 481-­498.
41.
I rapporti tra i giudici della fede in Italia dal medioevo all’età contemporanea, in I tribunali della fede: continuità e discontinuità dal medioevo all’età moderna. Atti del XLV Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, in collaborazione con il Centro di ricerca sull’Inquisizione dell’Università degli 5
studi di Trieste (Torre Pellice, 3-­4 settembre 2005), a cura di Susanna Peyronel Rambaldi, Torino, Claudiana, 2007, pp. 83-­110.
42.
Il nunzio Giovanni Della Casa e l’Inquisizione di Venezia, in Giovanni Della Casa, ecclesiastico e scrittore. Atti del Convegno, Firenze-­Borgo San Lorenzo, 20-­
22 novembre 2003, a cura di Stefano Carrai, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007, pp. 1-­30.
43.
La divulgazione della storia inquisitoriale tra approssimazione e serietà professionale, in Vero e falso. L’uso politico della storia, a cura di Marina Caffiero e Micaela Procaccia, Roma, Donzelli, 2008, pp. 83-­102.
44. I rapporti tra Inquisizione e autorità statali in Italia: promemoria per una discussione, in Studi in memoria di Cesare Mozzarelli, Milano, Vita e Pensiero, 2008, pp. 567-­583.
45. Il «Progetto per la descrizione degli archivi e della documentazione inquisitoriale in Italia», in Le carte del diritto e della fede. Atti del convegno di studi, Alessandria, 16-­
17 giugno 2006, a cura di Elisa Mongiano e Gian Maria Panizza, Alessandria, Società di storia arte e archeologia – Accademia degli Immobili, 2008, pp. 107-­116.
46. Le vicende inquisitoriali di Giovanni Grimani, patriarca di Aquileia, e la sua lettera sulla doppia predestinazione, «Metodi e ricerche», n.s., XXVII, n. 2, 2008, pp. 81-­
100.
47. Gli archivi dispersi delle sedi inquisitoriali domenicane: i casi di Piacenza e di Parma, in I domenicani e l’inquisizione romana. Atti del III seminario internazionale su “I domenicani e l’inquisizione”, Roma, 15-­18 febbraio 2006, a cura di Carlo Longo, Roma, Istituto storico domenicano, 2008, pp. 395-­414.
48. Processo e condanna a morte di un anabattista a Venezia nel 1553, in Ritratti. La dimensione individuale nella storia (secoli XV-­XX). Studi in onore di Anne Jacobson Schutte, a cura di Robert A. Pierce e Silvana Seidel Menchi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009, pp. 217-­223.
49. Introduzione ai lavori del seminario Permanenze e cambiamenti nella storia dell’Inquisizione. Per una discussione di Andrea Del Col, L’Inquisizione in Italia, in CROMOHS, n. 14, 2009;; il contributo si legge all’indirizzo:
<http://www.cromohs.unifi.it/14_2009/delcol_introduzione.html>.
50. La persecuzione della stregoneria in Italia dal medioevo all’età moderna, in Ci chiamavano streghe. [Atti del convegno «La caccia alle streghe nelle valli alpine e in Italia nei secoli 16° e 17°», Pisogne (Valle Camonica), 4-­5 ottobre 2008], prefazione di Pier Luigi Milani, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2009, pp. 13-­32.
51. Introduzione e Storia interna degli archivi dell’Inquisizione di Aquileia e Concordia, in L’Inquisizione del patriarcato di Aquileia e della diocesi di Concordia. Gli atti processuali, 1557-­1823, a cura di Andrea Del Col, Udine-­Trieste, Istituto Pio Paschini -­ Edizioni Università di Trieste, 2009, pp. 9-­160.
52. L’Inquisizione a San Vito al Tagliamento nell’età moderna, in San Vît, par cure di Pier Carlo Begotti e Pier Giorgio Sclippa, Societât Filologjiche Furlane, LXXXVII Congrès, San Vît, ai 3 di Otubar dal 2010, Udine, Società Filologica Friulana, 2010, pp. 845-­868.
53. L’Inquisizione: storia e mito, in L’Inquisizione tra storia e immaginario, a cura di Giuliana Ancona, Trieste, Arbor Librorum Edizioni, 2010, pp. 13-­25.
54. L’attività processuale del Sant’Ufficio di Aquileia e Concordia: inquisiti e inquisitori (1557-­1823), «Metodi e ricerche», n.s., XXIX, n. 2, 2010, pp. 3-­30.
6
55. I criteri della nuova schedatura degli atti processuali dell’Inquisizione di Aquileia e Concordia, «Giornale di storia», n. 5, 2011, all’indirizzo: <http://www.giornaledistoria.net>.
56. Strumenti tradizionali e nuovi per gli studi sull’Inquisizione romana, in A dieci anni dall’apertura dell’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede: storia e archivi dell’Inquisizione, Roma, 21-­23 febbraio 2008 (Atti dei Convegni Lincei, 260), Roma, Scienze e Lettere Editore Commerciale, 2011, pp. 331-­344.
57. L’attività processuale dell’Inquisizione di Aquileia e Concordia (1557-­1823), in Famiglia e religione in Europa nell’età moderna. Studi in onore di Silvana Seidel Menchi, a cura di Giovanni Ciappelli, Serena Luzzi, Massimo Rospocher, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011, pp. 45-­59.
58. Il futuro del Dizionario storico dell’Inquisizione, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», Classe di Lettere e Filosofia, s. 5, 2011, pp. 347-­361.
59. Un territorio sotto l’Inquisizione. Conegliano e la diocesi di Ceneda nel Cinquecento, in Un Cinquecento inquieto. Da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo. Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 1° marzo -­ 8 giugno 2014. Mostra e catalogo a cura di Giandomenico Romanelli e Giorgio Fossaluzza, Venezia, Marsilio, 2014, pp. 49-­
63.
60. Considérations méthodologiques sur la prosopographie des prévenus de l’Inquisition romaine, in La prosopographie au service des sciences sociales, textes réunis par Bernadette Cabouret et François Demotz, Lyon, CEROR, 2014, pp. 215-­227.
61. Sulla scrittura de L’Inquisizione in Italia dal XII al XXI secolo, «Giornale di storia» n. 16, 2015, link: <http://www.giornaledistoria.net/index.php?Mestiere=557D030122020275577207050B7
32771>
Varia
1. Recensione ad Angelo Turchini, Clero e fedeli a Rimini in età post-­tridentina, Roma, Herder, 1978: «Ricerche di storia sociale e religiosa», 14, 1978, pp. 341-­346.
2. Rita Belladonna e -­, Per una sistemazione critica dell’evangelismo italiano e di un’opera recente, «Critica storica», XVII, 1980, pp. 266-­276 (recensione a Paolo Simoncelli, Evangelismo italiano del Cinquecento. Questione religiosa e nicodemismo politico, Roma, Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, 1979).
3. Recensione a Anne J. Schutte, Pier Paolo Vergerio: the Making of an Italian Reformer, Genève, Droz, 1977: «Rivista storica italiana», XCII, 1980, pp. 520-­528.
4. Recensione a Mario Peressin, La diocesi di Concordia-­Pordenone nella Patria del Friuli. (Sviluppo storico-­giuridico), Vicenza, Edizioni L.I.E.F., 1980: «Metodi e ricerche», I, n. 2, 1980, pp. 88-­92.
5. Introduzione (con Paolo Goi), Dissenso religioso e Inquisizione, in Società e cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Catalogo della Mostra, a cura di Paolo Goi, Pordenone, Edizioni della Provincia di Pordenone, 1985, pp. 11-­ 15, 175-­188.
6. Problemi per la catalogazione e repertoriazione unificata degli atti processuali dell’Inquisizione romana, «Critica storica», XXV, 1988, pp. 155-­164.
7. Andrea Del Col e Silvana Seidel Menchi, L’inquisizione romana, «Schifanoia», 6, 1988, pp. 210-­213.
8. Recensione a Silvana Seidel Menchi, Erasmo in Italia, 1520-­1580, Torino, Bollati Boringhieri, 1987: «Quaderni storici», XXIV, 1989, pp. 269-­278.
7
9. Review of Index de Venise 1549, Venise et Milan 1554, edited by J.M. De Bujanda, René Davignon & Ela Stanek. Historical introduction by Paul F. Grendler, trans. Claude Sutto, (Sherbrooke: Centre d’Études de la Renaissance, and Geneva: Droz, 1987): «The Sixteenth Century Journal», XX, 1989, pp. 152-­153, 479-­480.
10. Recensione a La Réforme et le livre. L’Europe de l’imprimé (1517-­v.1570), Dossier conçu et rasemblé per Jean-­Francçois Gilmont, Paris, Cerf, 1990: «Critica storica», XXVIII, 1991, pp. 498-­503.
11. Recensione a I «Tribunali della coscienza» di Adriano Prosperi: «Quaderni storici», XXXIV, 1999, pp. 801-­808.
12. Prefazione a Franco Nardon, Benandanti e inquisitori nel Friuli del Seicento, Trieste -­ Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste -­ Centro Studi Storici Menocchio, 1999, pp. 5-­15.
13. L’Inquisizione romana, «Religione e scuola», 5, 1999, pp. 9-­35.
14. Andrea Del Col, Gian Paolo Gri e Remo Cacitti, Tre voci per un nuovo libro sui benandanti. A proposito di Franco Nardon, Benandanti e inquisitori nel Friuli del Seicento, «Annali di Storia moderna e contemporanea», 7, 2001, pp. 547-­560, in particolare 547-­553.
15. Andrea Del Col e Carlo Ginzburg, Carlo Ginzburg: bibliografia, in Uno storico, un mugnaio, un libro. Carlo Ginzburg, Il formaggio e i vermi, 1976-­2002, nuova edizione, a cura di Aldo Colonnello e Andrea Del Col, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2003, pp. 165-­192.
16. Consulenza storica nel film «Custodes bestiae» del regista Lorenzo Bianchini, distribuzione Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, 2003.
17. Presentazione di Gian Paolo Gri, Altri modi. Etnografia dell’agire simbolico nei processi friulani dell’Inquisizione, Udine, La biblioteca del Messaggero Veneto, 2004, pp. 5-­8.
18. L’inquisizione, in La Patrie dal Friûl, a cura di Franco Fabbro, Barazzetto di Coseano (Udine), Lor.Enz.Multimedia Produzioni, 2005, pp. 113-­118.
19. Rassegna della Giornata di studio Censura libraria e Inquisizione. Riforma protestante e iconografia, Trento, 4 ottobre 2006, «Bollettino della Società di studi valdesi», CXXIII, n. 199, 2006, pp. 129-­132.
20. 1606. Sponte comparuit davanti all’inquisitore Leonello de Salvatore, in Lionello Fioretti il cuore colorato, a cura di Aldo Colonnello, Montereale Valcellina – Sesto al Reghena, Circolo culturale Menocchio – Comune di Sesto al Reghena, 2007, pp. 121-­124.
21. Prefazione a Dario Visintin, L’attività dell’inquisitore fra Giulio Missini in Friuli (1645-­1653): l’efficienza della normalità, Trieste – Montereale Valcellina, Edizioni Università di Trieste – Circolo culturale Menocchio, 2008, pp. 5-­10.
22. Prefazione a Dario Visintin, Michele Soppe benandante. «Processus contra Michaelem de S. Maria alla Longa, carcerato li 20 di maggio 1649. Esperito per la morte li 20 di novembre 1650», Santa Maria la Longa -­ Montereale Valcellina, Comune di Santa Maria la Longa -­ Circolo culturale Menocchio, 2009, pp. 9-­15.
23. Recensione a Elena Brambilla, La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-­XVIII), Roma, Carocci, 2006: «Rivista di storia della Chiesa in Italia», LXIII, 2009, pp. 198-­202.
24. Brunetto Orazio, in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani, a cura di Cesare Scalon, Claudio Griggio e Ugo Rozzo, Udine, Forum, 2009, vol. II, pp. 555-­556.
25. Rosello Lucio Paolo, ivi, pp. 2173-­2175.
26. Scandella Domenico detto Menocchio, ivi, pp. 2295-­2297.
8
27. Processi inquisitoriali e visite pastorali nella diocesi di Feltre alla metà del Cinquecento, in Via Mezzaterra, 35. Studi di storia e arte per mons. Mario Cecchin, a cura di Donatella Bartolini e Tiziana Conte, Belluno, (edito in proprio), 2010, pp. 79-­88.
28. Apostasia, in Dizionario storico dell’Inquisizione, diretto da Adriano Prosperi con la collaborazione di Vincenzo Lavenia e John Tedeschi, Pisa, Edizioni della Normale, 2010, vol. I, p. 75.
29. Archivi e serie documentarie, Italia, ivi, pp. 85-­86.
30. Archivi e serie documentarie, Vaticano, ivi, pp. 89-­91.
31. Assessore, ivi, p. 107.
32. Benandanti, ivi, pp. 172-­173.
33. Bergamo, ivi, p. 182.
34. Brucioli, Antonio, ivi, p. 227.
35. Cagliostro (Giuseppe Balsamo, conte di), ivi, pp. 242-­243. 36. Commissario del Sant’Uffizio, Italia, ivi, pp. 351-­352.
37. Della Casa, Giovanni, ivi, pp. 459-­460.
38. Editto, ivi, vol. II, pp. 529-­530.
39. Fermo, ivi, p. 587.
40. Fonti inquisitoriali, ivi, pp. 611-­613.
41. Giannone, Pietro, ivi, pp. 682-­683.
42. Inquisitore, ivi, pp. 800-­803.
43. Mantova, ivi, pp. 974-­975.
44. Menocchio (Domenico Scandella detto), ivi, pp. 1024-­1026.
45. Notaio, ivi, pp. 1118-­119.
46. Novara, ivi, p. 1119.
47. Proposizioni ereticali, ivi, vol. III, p. 1269.
48. Rosello, Lucio Paolo, ivi, p. 1341.
49. Savi all’eresia, ivi, pp. 1385-­1386.
50. Treviso, ivi, p. 1598.
51. Udine, ivi, pp. 1606-­1609.
52. Valle Camonica, ivi, p. 1646.
53. Vescovi, Italia, ivi, pp. 1670-­1675.
54. Vicariati, ivi, pp. 1684-­1686.
55. Vicenza, ivi, p. 1686.
56. Vittime, ivi, pp. 1698-­1701.
57. Zara, ivi, p. 1716.
58. Presentazione, in «Quaderni casarsesi», 13, ottobre 2013, a cura di -­ ed Ester Pilosio, pp. 5-­9.
59. Domande e risposte nei verbali dell’Inquisizione romana, «Servitium», s. III, 48, 2014, pp. 179-­184.
60. Una piccola serie di studi stimolanti sull’Inquisizione romana, «Giornale di storia», n. 14, 2014, all’indirizzo <http://www.giornaledistoria.net/index.php?Articoli=557D0301220A740321070003777
327>.
9
Scarica

curriculum vitae - Archivio Storico Cenedese