ProGETTaZioNE LaBoraTori E UNi EN iSo 9001:2008 La nostra EspEriEnza E profEssionaLità nELLa progEttazionE rEaLizzazionE dEL Vostro Laboratorio di anaLisi E rEstauro. pEr La progEttazionE E La rEaLizzazionE di Laboratori pEr L’anaLisi E pEr iL rEstauro dEL patrimonio CuLturaLE brEsCiani s.r.L. ha un sistEma di gEstionE pEr La QuaLità CErtifiCato ConformE aLLa norma uni En iso 9001:2008 Progettazione e realizzazione di laboratori di analisi e di restauro “chiavi in mano“ per centri di ricerca e diagnostica, centri di restauro, musei e scuole professionali. La progettazione degli ambienti e degli arredi tecnici, la scelta e la disposizione delle attrezzature e delle strumentazioni, realizzate anche su misura, sono studiati in base alle particolari esigenze dell’utente e garantiscono, per funzionalità e razionalità, i migliori risultati. BANCO DA CHIMICA SPETTROFOTOMETRO MICROSCOPIA ESSICCATOIO ARMADIO BANCO DA CHIMICA SABBIATRICI CAPPA LABORATORIO DI ANALISI ARMADIO ASPIRATO FRIGORIFERO CAMERA CLIMATICA ARMADIO TAVOLI DA RESTAURO TAVOLI DA RESTAURO TAVOLI DA RESTAURO SISTEMA SOTTOVUOTO DEIONIZZATORE ARMADIO TAVOLO ANTIVIBRANTE PER BILANCIA ANALITICA PREPARAZIONE PROVINI LABORATORIO DI RESTAURO LAVAGGIO CON ATOMIZZATORI LABORATORIO FOTOGRAFICO STUFA TERMOSTATICA LAVELLI DEPOSITO 16 16 4 16 19 20 4 16 33 16 16 6 C 16 16 16 10 16 Smontaggio 12b 11 12 16 31 16 16 30 16 35 29 16 28 16 27 25 16 26 16 24 21 16 23 16 22 16 18 16 34b 16 34 Spolvero Restauro Asciugatura-Presse E Lavaggio B H G 16 7 16 1 16 16 F 16 Deacidificazione 49 17 14 15 16 Disinfestazione 10 16 10 D 51 N Laboratorio-Analisi Diagnostica 50 10 56 16 5 47 16 3 10 13 I 16 2 2 37 16 36 16 2 16 16 43 46 48 L Deposito restaurato Rilegatura Cartotecnica M 45 54 52 55 Ufficio 9 A Deposito 16 44 41 40 Deposito Mat. restauro 8 38 39 42 LaBoraTori di aNaLiSi rESTaUro LaPidEo - arCHEoLoGiCo rESTaUro CarTa E LEGaToria rESTaUro diPiNTi - LiGNEo Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 1 SiSTEMi di PULiTUra LaSEr PaLLadio CoMPaCT Una versione più compatta della serie Palladio ormai collaudata da anni e che offre una buona relazione tra potenza e prezzo. Utilizzabile in cantieri e ambienti ove il ridotto ingombro è una necessità primaria. Il sistema Palladio Compact, conservando inalterate le potenzialità applicative e l’affidabilità complessiva, ha un impianto di alimentazione e uno di raffreddamento racchiusi in un’unità di dimensioni contenute. Questo sistema, a impulso breve (QSwitched, nell’ordine dei nanosecondi), è particolarmente indicato per applicazioni su superfici stuccate, policrome o su supporti organici (carta, tessuti, legno, tele, ecc.). THUNdEr arT Laser di nuova generazione in grado di accumunare elevata potenza (1J) con pesi e dimensioni ridotte. Uno spot di 10 mm di diametro permette di velocizzare le attività di pulitura. Su questo apparecchio si possono avere anche la II° e III° armonica con una buona potenza (550 mJ a 532 nm e 200 mJ a 355 nm). Apparecchio versatile ed utilizzabile su tutte le superfici. PaLLadio CoMPaCT THUNdEr arT BraMaNTE Il massimo della potenza (1600 mJ) con uno spot di 15 mm di diametro per la pulizia di grandi superfici lapidee. Anche questa apparecchiatura laser è stata studiata per l’uso in cantieri di restauro per la sua robustezza e maneggevolezza d’uso in quanto ha la possibilità di separare la testa laser dalle unità di alimentazione e di raffreddamento collegandoli con cavi sino a 15 metri di distanza. PaLLadio CoMPaCT Modello PULiZia THUNdEr arT 19780 /C Articolo 2 BraMaNTE BraMaNTE 19784/THU3 19785/Br Lunghezza d’onda 1064 nm, 532 nm opz. 1064 nm, 532 nm opz. , 355 nm opz. 1064 nm Energia/frequenza 450 mJ @ 1064 nm 230 mJ @ 532 nm opzionale 1000 mJ @ 1064 nm 550 mJ @ 532 nm opzionale 200 mJ @ 355 nm opzionale 1600 mJ @ 1064 Frequenza d’impulso 1÷20 Hz 1÷20 Hz 1÷20 Hz Diametro spot 7 mm 10 mm 15 mm Angolo di divergenza del fascio < 0.5 mrad < 0.5 mrad < 0.5 mrad Durata impulso 8 ns FWHM 6 ns @ 1064 nm 5 ns @ 532 nm 4 ns @ 355nm 6 ns FWHM Dimensioni testa laser (PxLxA) 340 x 700 x 280 mm 305 x 875 x 222 mm 376 x 875 x 222 mm Peso testa laser 25 kg 25 kg 30 kg Dimensioni unità alimentazione (PxLxA) - 380 x 900 x 730 mm 450 x 980 x 300 mm 30 kg Peso unità di alimentazione - 50 kg Dimensioni unità di raffreddamento (PxLxA) 380 x 900 x 730 mm - 450 x 1000 x 400 mm Peso unità di raffreddamento 40 kg - 50 kg Trasmissione del fascio 7 specchi con braccio articolato 7 specchi con braccio articolato 7 specchi con braccio articolato Lunghezza cavo max (tra testa del laser ed unità di raffreddamento) 15 m 5m 15 m Alimentazione elettrica 230 Volt / 50 Hz / 25A 230 Volt / 50 Hz / 25A 230 Volt / 50 Hz / 25A Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SiSTEMi di PULiTUra LaSEr L’attività di El.En. S.p.A nel settore dei beni culturali in stretto contatto con gli enti di ricerca del polo scientifico fiorentino, fornisce soluzioni tecnologiche d’avanguardia, costantemente validate dal mondo della conservazione. EoS 1000 EOS 1000 è un sistema laser di ultima generazione progettato espressamente per le esigenze dei laboratori di restauro e per i singoli operatori. Le dimensioni estremamente ridotte, la praticità e la maneggevolezza associate all’alta affidabilità e al costo contenuto lo rendono unico nel campo dei laser dedicati al settore dei Beni Culturali. Il sistema EOS 1000 è costituito da una sorgente laser a ND:YAG con impulso ottimizzato Short Free Running, per applicazioni prevalentemente in campo lapideo o su bronzo dorato. SMarT CLEaN ii Smart Clean II è un sistema laser innovativo ottimizzato per il trattamento di superfici lapidee degradate. La particolare durata dell’impulso, frutto della ricerca congiunta di El.En. S.p.A. con i laboratori di ricerca nazionali, l’impiego di una fibra ottica lunga fino a 50 metri, il manipolo a focale variabile, le dimensioni contenute in rapporto all’alta efficienza sono stati progettati specificamente per l’impiego nei cantieri di restauro architettonico. L’operatore ha un elevato grado di controllo e di precisione, potendo intervenire con un’ottima selettività stratigrafica, particolarmente indicata per superfici modellate di elevato pregio. EoS 1000 Articolo 19774 Lunghezza d’onda 1064 nm SMarT CLEaN ii 19770 1064 nm Durata d’impulso 60 - 120 microsecondi 50 - 110 microsecondi Energia massima per impulso 1J 2J Energia selezionabile tra: 50 - 500 mJ (incrementi 50mJ), 600 - 1000 mJ (incrementi 100) selezionabile tra: 200 - 1400 mJ (incrementi 100mJ), 1600 - 1800 mJ -2000mJ (incrementi 100) Frequenza di ripetizione selezionabile tra: singolo impulso, 1-10 Hz, 15 Hz, 20 Hz selezionabile tra: singolo impulso, 1-10 Hz, 15 Hz, 20 Hz, 30 Hz Diametro spot 1.5 - 6 mm 1.5 - 9 mm Trasporto del fascio fibra ottica da 600 micrometri lunga fino a 50 m fibra ottica da 1000 micrometri lunga fino a 50 m Manipolo a focale variabile, con fascio guida a focale variabile, con fascio guida Distribuzione di energia nello spot omogenea omogenea Alimentazione 230 vac 230 vac Assorbimento corrente 8A 12 A Dimensioni (PxLxA) 590 x 200 x 530 mm 920 x 330 x 750 mm Otturatore del laser Nd:YAG comandato dal pedale dell’operatore comandato dal pedale dell’operatore Peso 40 Kg 80 Kg Circuito di raffreddamento sigillato con scambiatore di calore (aria/liquido) sigillato con scambiatore di calore (aria/liquido) Fascio guida laser HeNe 1 mW (632.8 nm) laser HeNe 1 mW (632.8 nm) Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia Modello 3 dEioNiZZaTori d’aCQUa dEioNiZZaTori d’aCQUa dELTa PLUS Basati sul principio della deionizzazione dell’acqua mediante resine a scambio ionico anioniche e cationiche. La colonna, realizzata in vetroresina, è facilmente trasportabile per la rigenerazione, essendo collegata alla rete con attacchi ad innesto rapido. Per esigenze di portata è possibile connettere più colonne in serie (maggior quantità d’acqua prodotta), o in parallelo (maggior portata d’acqua prodotta). Un pratico conducimetro digitale Art.12155 (opzionale) indica la purezza dell’acqua in uscita (in caso di collegamento serie/ parallelo ne basta uno per tutto l’impianto). articolo Capacità Portata oraria max Portata ciclo dimensioni 12141 25 litri 50 litri 400 lt/h 2800-8500 lt ø21,5x110(h) cm 1000 t/h 5700-17000 lt ø26,5x130(h) cm 12143 riGENEraZioNE CoLoNNa dELTa PLUS art. 12141/riG 25 litri - art. 1243/riG 50 litri CoNdUCiMETro diGiTaLE art. 12155 per modello delta Plus Scala lettura 0-19,9 µS/ cm display a cristalli liquidi, allarme settabile a richiesta con valori superiori 1 µS/cm rispetto alla lettura con la visualizzazione di un LED lampeggiante. Lo strumento è completo di alimentatore 12 VDC/230 V AC, sonda con attacchi rapidi compatibili con demineralizzatore DELTA PLUS con 2 mt di cavo. dEioNiZZaTorE GaMMa a rESiNE a SCaMBio ioNiCo art. 12105 Telaio di supporto in acciaio inox. Colonna con maniglie in acciaio inox. Attacchi rapidi in entrata e uscita differenti, coperchio superiore colonna con valvola a sfiato. Miscela di resine cationiche/anioniche ad alto potere di scambio. Dotato di prefiltro (entrata) e filtro (uscita) da 5/10 micron con cartucce intercambiabili a filo avvolto. Visualizzatore a DISPLAY LCD (conduttivimetro) per la misurazione della purezza acqua in µS. Alimentazione 12 volt mediante trasformatore incluso. Pressione max 3 bar. articolo Capacità Portata oraria max Portata ciclo dimensioni 12105 21 litri 200 lt/h 1000-3500 lt 40X30X104(h) cm riGENEraZioNE CoLoNNa GaMMa art. 12106 rESiNE a SCaMBio ioNiCo a letto misto per deionizzatori d’acqua - art. 51751 conf. 25 LiTri dEMiNEraLiZZaTorE SiGMa ad oSMoSi iNVErSa art. 12185 L’impianto è concepito per produrre acqua demineralizzata con bassi costi di investimento e di esercizio, mantenendo, contemporaneamente, alti livelli di affidabilità. Struttura e carenatura in acciaio inox satinato. Quadro elettronico a microprocessore con messaggi su display a cristalli liquidi in italiano/inglese (selezionabili); pressostato di sicurezza; contaore; indicatore pressione ingresso acqua rete e indicatore pressione pompa (manometri a bagno di glicerina). Dispositivo di flussaggio automatico a fine ciclo. Filtrazione acqua in ingresso a doppio stadio: - 1°Stadio cartuccia tipo “filo avvolto” grado filtrazione 5 µm; - 2° Stadio cartuccia decloratore a carbone attivo. Produzione acqua: 100 litri/ora a 15°C Consumo acqua: 280 litri/ora Reiezione salina media: 98% Potenza: 0.6 Hp Alimentazione: 220 Volt 50 Hz monofase Dimensioni 55 x 38x h 125cm. Predisposto per serbatoio accumulo con funzionamento automatico e pompa di rilancio. SErBaToio da 300 LiTri PEr SiSTEMa ad oSMoSi iNVErSa art. 12186 PULiZia Serbatoio tipo verticale in materiale plastico atossico completo di galleggiante elettrico per collegamento impianto ad osmosi. Dotato di troppo pieno e valvole a sfera PVC in uscita. 4 aUToCLaVE PEr SiSTEMa ad oSMoSi iNVErSa art. 12187 Autoclave di rilancio per collegamento a serbatoio accumulo acqua osmotizzata. Elettropompa in acciaio inox AISI 304 completa di idrostato avvio/arresto automatico e sicurezza contro funzionamento a secco. Dotata di manometro pressione uscita, base appoggio in acciaio inox attacchi idraulici entrata/uscita. Potenza 0,6 HP/0,45 Kw. Prevalenza 14 metri; max 32 mt (portata 20 lt/min). Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SiSTEMi di PULiZia ad aLTa PrESSioNE SiSTEMi PULiZia aCQUa NEBULiZZaTa ad aLTa PrESSioNE WaTEr-LoW Minima portata d’acqua con elevata pressione è il punto di forza di questa innovativa idropulitrice che può essere dotata di un serbatoio d’acqua interno per renderla autonoma. Uno dei problemi che hanno sempre limitato l’utilizzo dei classici sistemi di idropulitura nel settore dei Beni Culturali è l’ingente quantità di acqua apportata sul paramento murario in fase di pulizia. Tali quantità di acqua possono creare effetti secondari indesiderati come efflorescenze sulle superfici in fase di asciugatura. Il problema viene ora superato dalla nuova tecnologia WATER-LOW dei nostri sistemi che abbinano una regolazione molto accurata della pressione ad un minimo quantitativo impiegato di acqua. Tutta la linea è caratterizzata da una robusta costruzione metallica a richiesta completamente in acciaio inox. aCQUa CaLda - Mod. idroELECTriC ST articolo Pressione Portata max Temp. max Tensione Potenza Peso 11501 70-130 Bar 70-140 Bar 1,4 lt/min 90°C 3-400 V 6 Kw/10A 53 Kg 2,3 lt/min 90°C 3-400 V 11 Kw/16A 58 Kg 11502 TEMPERATURA MASSIMA ENTRATA ACQUA: 40 °C RISCALDAMENTO ELETTRICO IN ALTA PRESSIONE (HOT PRESS) DOTAZIONE DI SERIE: TUBO A.P. 10 METRI, PISTOLA, UGELLO, RACCORDI RAPIDI MANOPOLA REGOLAZIONE PRESSIONE 70 – 140 bar TUTTE LE MACCHINE SONO DOTATE DI STOP TOTALE aCQUa FrEdda - Mod. FrEdi JET articolo Pressione Portata max Temp. max Tensione Potenza Peso 11503 70-130 Bar 70-130 Bar 1,4 lt/min 60°C 230 Volt 1,5 Kw 27 Kg 2,3 lt/min 60°C 230 Volt 1,5 Kw 27 Kg 11504 TEMPERATURA MASSIMA ENTRATA ACQUA: 60°C DOTAZIONE DI SERIE: TUBO A.P. 10 METRI, PISTOLA, UGELLO, RACCORDI RAPIDI VALVOLA REGOLAZIONE PRESSIONE 70 – 140 bar TUTTE LE MACCHINE SONO DOTATE DI STOP TOTALE aCCESSori oPZioNaLi art. 11505 VaSCa 40 LiTri PEr Mod. idroELECTriC ST art. 11506 ProLUNGa LaNCia riGida 70 cm art. 11507 ProLUNGa LaNCia FLESSiBiLE a PENNELLo 100 cm art. 11508 MaNoMETro art. 11509 FiLTro ENTraTa aCQUa CoN PorTa GoMMa ProLUNGa TUBo aLTa PrESSioNE 10 m UGELLo VENTaGLio PEr art. 15502 (PEr 3,7 LT./MiN.) UGELLo VENTaGLio PEr art. 15501 (PEr 2,0 LT./MiN.) UGELLo VENTaGLio PEr art. 15503 (PEr 2,0 LT./MiN.) CarroZZEria aCCiaio iNoX Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia UGELLo VENTaGLio PEr art. 15504 (PEr 3,7 LT./MiN.) 5 aToMiZZaTori E aBLaTori aToMiZZaTorE art. 11221 Atomizzatore d’acqua in ottone a cono pieno con snodo sferico. Completo di pinza di fissaggio in resina, tubazioni spiralate in RILSAN aria/acqua. Doppia regolazione, aria e acqua, direttamente sul corpo dell’atomizzatore. Indicato per lavaggi con acqua deionizzata. Assicura una atomizzazione ottimale. aBLaTorE PiEZo rESTaUrarTE art. 19195/rEST Gli apparecchi ablatori, utilizzati da anni in molti campi del restauro, garantiscono, nella pulitura di incrostazioni superficiali, una precisione molto superiore a quella ottenibile a mano, mediante l’impiego del bisturi. Il nostro ablatore è di tipo piezoceramico funzionante ad una frequenza di 27-32 KHz variabile a seconda della punta. L’unità di alimentazione dispone di comando di regolazione della quantità d’acqua e della potenza utilizzata oltre ad un interruttore generale con spia verde sul frontale anteriore. Sul retro sono posti i fusibili di linea, l’attacco B per la rete idrica, elettrica e per il comando a pedale. Il doppio a isolamento della scatola e la messa a terra della punta vibrante lo rendono conforme alle norme C.E.I. Fornito in pratica valigetta di C plastica antiurto con di tre inserti e chiave dinamometrica. Alimentazione: Idrica: ≤ 3 atm Elettrica: 230 volt - 50 Hz aCCESSori aBLaTorE PiEZo Potenza: 50 Watt - PUNTA PALETTA (B) Art. 19189/B - PUNTA UNCINO (A) Art. 19189/A Dimensioni (LxPxH)/Peso: 200x180x70 mm/1,8 Kg aBLaTorE PNEUMaTiCo - PUNTA SPATOLA (C) Art. 19189/C art. 19190 Struttura in ottone cromato a finitura satinata completo di 3 inserti acciaio inox filettatura maschio. Regolazione della potenza delle vibrazioni mediante un apposita ghiera. Funzionamento anche in continuo. Peso: 52 gr. Frequenza: 5.000/6.200 Hz Pressione aria: 2,2/3,5 bar. Consumo aria: 25 lt/min. Fornito art. 19190 alla Soprintendenza archeologica della Calabria per la rimozione interna dei residui della terra di fusione nonché delle altre incrostazioni nei Bronzi di riace. PULiZia art. 19191 6 aBLaTorE TiTaNUS art. 19191 Ablatore piezoelettrico con risuonatore in titanio funzionante ad una frequenza da 26,5 a 29 KHz variabile a seconda della punta. Un microprocessore assicura la massima resa per ogni tipo di punta e mantiene la potenza impostata al variare del carico applicato. Le vibrazioni generate sono assolutamente lineari e longitudinali all’asse del manipolo che è interamente realizzato in metallo. L’unità di alimentazione dispone, oltre al display LCD, di quattro pulsanti che permettono il controllo della potenza e della nebulizzazione dell’acqua, ambedue con ampia gamma di regolazione. Il doppio isolamento della scatola e la messa a terra della punta vibrante lo rendono conforme alle norme CEE. L’ablatore viene fornito, in una pratica valigetta antiurto, completo di tre inserti. Dimensioni (LxPxH)/ Peso: 150x134x65 mm / 1100 gr Alimentazione 220 volt - 50 Hz - 21 VA iNSErTi PEr aBLaTorE TiTaNUS E PNEUMaTiCo art. 19192 1 2 3 1 - UNIVERSALE 2 - EXTRA FINE 3 - SPATOLA aLiMENTaTorE d’aCQUa per ablatori art. 19193 Con pompa a pressione manuale Capacità 10 lt. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] MiCroMoTori MiKroMoTor SEriE roLLY articolo Modello Potenza rotazione giri/min 19288 rolly 100 100 Watt 1.500 - 30.000 19289 rolly 150 150 Watt 1.500 - 35.000 19292 rolly 350 350 Watt 4.000 - 40.000 Modelli da tavolo composti da centralina di alimentazione/regolazione munita di pulsante luminoso accensione, pulsante funzione “reverse” (inversione senso di rotazione) con spia, pulsanti a membrana variazione velocità, display visualizzazione numero giri, collegamento a pedale accensione, attacco manipolo micromotore, fusibili e cavo alimentazione. Gli apparecchi montano il dispositivo di sicurezza che disabilita il “reverse” quando il micromotore è in rotazione. La variazione di velocità avviene tramite dispositivo elettronico che modifica la tensione o la frequenza di alimentazione mantenendo la coppia costante. - unità di comando con regolazione di velocità e tasto inversione rotazione e display numero giri; - Micromotore con base in gomma - Pinzetta 2,35 mm (3mm opz. art. 19289/P) - Interruttore a pedale - Dimensione centralina: 170x170xh70 mm - Tensione al manipolo: 2,5-30 V CC - Alimentazione: 230 V/50Hz - Valigetta plastica rigida: 310x400xh115 mm - Peso: ca. 3,7 Kg. MiNi TraPaNo CoN diSPLaY diGiTaLE art. 19237 Il MINI TRAPANO LCD è caratterizzato da da un alta coppia oltre che alla presenza dell del display digitale per controllo di velocità. Caratteristiche: mandrino autoserrante per agevolare il cambio degli accessori - display digitale/controllo velocità: per lavorazioni più precise sui diversi materiali - corpo in materiale plastico gommato, ergonomicamente progettato per una - comoda impugnatura - motore potente ed elevata velocità per svariate applicazioni - pulsante di blocco albero - doppio isolamento e schermatura contro i disturbi elettromagnetici - dotato di 3 pinze assortite e 1 ghiera per una maggiore flessibilità - non richiede trasformatore - voltaggio-potenza 230 V / 50 Hz - 170 Watt - velocità a vuoto 8.000-32.000 RPM - tipo mandrino Ø 0,4 - 3,2 mm autoserrante - peso 665 g - lunghezza cavo 1,9 m KiT TraPaNo CoN 60 aCCESSori art.19237/KiT TraPaNo ELETTriCo a SoSPENSioNE art. 19432 Motore sospeso tipo industriale di media potenza e medio numero di giri, porta frese con gambo grande fino a 6 mm (sconsigliato per frese diamantate). E’ dotato di albero flessibile con guaina di protezione in metallo e manipolo intercambiabile completo di 4 pinzette da mm. 2,35/3/4/6. Supporto da banco escluso. Alimentazione/Potenza: 220 Volt/50 Hz / 150 watt Rotazione: 12.000 giri/min. Peso: 3,2 Kg art. 19430 Motore sospeso ad alta potenza ed alta velocità consigliato per tutte le frese compreso tipo diamantato. E’ dotato di albero flessibile con guaina di protezione in metallo e manipolo intercambiabile completo di 4 pinzette da mm. 0/1/2,35/3. Supporto da banco escluso. Alimentazione/Potenza: 220 Volt/50 Hz / 180 watt Rotazione: 25.000 giri/min Peso: 3,1 Kg art. 19432 SUPPorTo da BaNCo CoN MorSETTo art. 19432SUP Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia TraPaNo ELETTriCo a SoSPENSioNE aLTa VELoCiTa’ 7 FRESE - MOLE - SPAZZOLE FRESE IN ACCIAIO Art. 19708/.. Gambo 2,35 mm. Sfera P3 Ø 3 mm P2 Ø 2 mm Gemma G4 Ø 4 mm G3 Ø 3 mm G2 Ø 2 mm Fiamma F1 Ø 1 mm MOLE IN CORINDONE BLU Art. 19713 Gambo acciaio Ø 2,35 mm. Grana fina. M8 M4 M3 M2 M1 MOLE IN GOMMA ABRASIVA Necessitano di mandrino. MOLE IN CORINDONE ROSA Art. 19711 Gambo in acciaio Ø 3 mm. Grana media. CONICHE SFERICHE 6 x 10 mm 8 x 12 mm 10 x 15 mm Ø 4-6-8-10 mm MOLE CORINDONE ROSSO Art. 19714 Grana media. Gambo acciaio Ø 2,35 mm. R3 R2 R1 MANDRINI PORTA MOLE In acciaio-gambo Ø 2,35 mm. CONICA Art. 19761 24 x 7,5 mm Art. 19755 24 x 6,5 mm Art. 19767 Autofilettante per mole in gomma cilinriche e coniche. Art. 19765 Con vite in testa per mole in gomma circolari. CIRCOLARE Ø 22 Micro Frese Carotatici MFC Art.19731/3-5-7-10 CILINDRICA Art. 19751 Morbida Art. 19753 Dura PULIZIA 8 Gambo in acciaio Ø 2,35 mm. In filo di ottone, acciaio e setola nelle figure Gamma, Alfa e Beta. Art. 19721 Filo in ottone. Art. 19722 Filo in acciaio. Art. 19723 Filo in setola Beta 5-6-8 x 12 mm 5 x 10 mm 8-10 x 15 mm CILINDRO CONICHE 6 x 10 mm 8 x 12 mm 10 x 15 mm FRESE DIAMANTATE Art. 19703/.. Gambo 2,35 mm. Ø 2mm Sfera S2 Conica C2 Fiamma F2 MOLE AL CARBURO DI SILICIO Art. 19715 Specifiche per ceramica. Gambo acciaio Ø 2,35 mm. Grana fina. G7 G2 G1 ø mm 2 int./3 ext ø mm 4 int./5 ext ø mm 6 int./7 ext ø mm 9 int./10 ext Microfrese carotatici in acciaio inox AISI 420 munite di una corona seghetta atte al prelievo dei più svariati materiali: legno, malte, gesso, bronzo, ecc. Tutte le frese sono montate su gambo ø 2,35 mm per utilizzo con micromotori SPAZZOLE Alfa CILINDRICHE DISCHI DA TAGLIO In materiale resinoso. Necessitano mandrino Art. 19765. Art. 19716 Ø22 spess.0,6 mm Art. 19717 Ø35 spess. 0,7 mm Gamma Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] MiNiSaBBiaTriCi PiSToLa PEr SaBBiarE art. 16312 Pistola per sabbiare ad aspirazione con regolazione del getto di abrasivo. Completa di tubo da 3,5 m e sonda. Ugello in widia da 5 mm. Pressione d’esercizio variabile da 4 a 6 atm. Consumo d’aria da 140 a 160 lt/min. Compressore consigliato: Art. 16424 SaBBiaTriCE CoN rECUPEro aBraSiVo a CirCUiTo CHiUSo art. 16316 Sabbiatrice dotata di aspiratore per il recupero dell’abrasivo e della polvere provocata durante la pulitura. Pressione di utilizzo: variabile da 5 a 8 atm. Consumo d’aria. da 280 a 400 litri/minuto. Potenza di aspirazione: 1050 watts. Compressore consigliato: Art. 16424 CoLiBri’ 8 - La MiNiSaBBiaTriCE art. 16314 Sabbiatrice professionale di precisione con grande flessibilità di esercizio. Pressione di lavoro: da 0 a 7 bar Capacità: 8 litri Peso: 16,5 Kg Dimensioni: 440 x 300 x 600(h) mm - regolatore della pressione di lavoro e manometro aria - chiusura manuale e coperchio - maniglia e ruote per trasporto - completa di comando a distanza, - 5 mt di tubazione (Ø13x20 mm), - 1 ugello venturi tungsteno Ø 2 o 3 mm a scelta. - 1 ugello ceramica Ø 2 o 3 mm a scelta. Disponibili ugelli in tungsteno e a velo d’acqua per abbattere le polveri. Consumo in aria a partire da 150 a 500 l/min Compressore consigliato: Art. 16424 E’ consigliato utilizzare un separatore di condensa sulla linea dell’aria compressa ToPoLiNo - La MiNiSaBBiaTriCE art. 16315 NEW Sabbiatrice professionale di precisione con grande flessibilità di esercizio. Pressione di lavoro: da 0,5 a 6 bar Capacità: 18 litri Dimensioni/Peso: 500 x 380 x 800(h) mm / 29 Kg - chiusura automatica; - separatore di condensa; - aste di protezione; completa di comando a distanza; - 5 mt di tubazione (Ø13x21 mm), - ugello tugsteno Ø 3 o 4 mm, - valvola di regolazione abrasivo, - valvola di sicurezza Compressore consigliato: Art. 16451. Con ugello da 3 mm, e funzionamento oltre i 3 bar, si consiglia un elettrocompressore art.16452 con rese continue di 850 lt/min. (380 V Trifase). UGELLo Ø 3 mm Litri/min 1 bar 2 bar 3 bar 4 bar 5 bar 6 bar 160 230 300 370 440 510 art. 16313/CT2 UGELLo TUNGSTENo da 2 mm art. 16313/CT3 UGELLo TUNGSTENo da 3 mm art. 16314/VT2 UGELLo VENTUri TUNGSTENo da 2 mm art. 16314/VT3 UGELLo VENTUri TUNGSTENo da 3 mm art. 16317/3 UGELLo CoN VELo d’aCQUa (per abbattimento polveri) art. 16309/T TUBo aCQUa PEr UGELLo CoN VELo d’aCQUa Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia UGELLi PEr CoLiBri’ E ToPoLiNo 9 MiCroSaBBiaTriCi MiCroSaBBiaTriCE FG1 - 93 rESTaUro art. 16112 Apparecchiatura professionale per sabbiatura di precisione. Ugelli da 0,4 a 1,8 mm. Dotata di vibratore elettromagnetico a regolazione progressiva per un utilizzo ottimale di abrasivo; contenitore abrasivo in acciaio con trattamento d’indurimento superficiale ad alta temperatura; elettrovalvola per blocco istantaneo del flusso di aria ed abrasivo; tubo con trecciatura antistatica di 2,5 metri di lunghezza per operare a distanza senza problemi anche con la macchina posta a terra; unità di filtraggio aria a coalescenza (elimina olio e particelle) con indicatore di efficienza per evitare l’impaccamento dell’abrasivo nel cilindro; cilindro in acciaio trattato termicamente; carcassa in acciaio ad alto spessore verniciato con polveri epossidiche. Pulsante luminoso accensione. Il funzionamento della macchina avviene normalmente con comando a pedale o a richiesta con comando a pulsante a bassa tensione. Nella versione speciale può utilizzare anche abrasivi vegetali. (Ref. pulitura Bronzi di Riace - Sop. Archeologica Calabria; pulizia armature medioevali del Museo Nazionale - Sop. S.B.A.P. Ravenna) Dimensioni (PxLxH)/Peso: 350x230x350 mm / 18 Kg Raccordo aria: 1/8” / attacco standard tubo aria Ugello in dotazione: 0,6 mm Pressione utilizzabile: 0,5 -8 bars Dim. abrasivo: 9 - 420 ~µm / 46/600 mesh Alimentazione: 230 Volt / 50 Hz art. 16112 Ugelli disponibili / abrasivo utilizzabile articolo Ø mm abrasivo mesh abrasivo µm 16151 0,4 280 - 600 37 - 9 16152 0,6 240 - 600 45 - 9 16153 0,8 80 - 600 149 - 9 16155 1,2 46 - 600 297 - 9 16156 1,8 46 - 600 297 - 9 MiCroSaBBiaTriCE FG2 - 94 rESTaUro art. 16116 art. 16116 Caratteristiche come FG1-93 ma con due serbatoi e relativi tubi e ugelli per l’utilizzo di due diversi tipi di abrasivo. Dimensioni (PxLxH) / peso: 375 x 350 x 350 mm / 30 Kg Pressione: da 0,3 a 8 bars Ugelli in dotazione: 1. da 0,4 e 1. da 0,6 mm Dim. abrasivo: 0,5 - 150 Micron Alimentazione: 230 Vol / 50 HZt MiCroSaBBiaTriCE aBraSiL art. 16212 Microsabbiatrice da cantiere di robusta costruzione e semplice manutenzione, adatta anche per laboratorio. Dotata di comando ad interruttore (opzionale a pedale art. 16212/PEd) e dispositivo di sicurezza sul tappo del serbatoio (Art. 16213 applicabile anche ai precedenti modelli). Regolazione della pressione mediante manometro. Filtro aria con scarico automatico condensa. Completa di cinghia regolabile. Ugello da 0,8 o 1,2 mm. Dim. (PxLxH) 220x100x300mm. Peso 2,75 Kg. Capacità serbatoio 500 ml - 900 gr. Pressione massima: 4 Bar. Consumo aria: 25 litri/min a 3 Bar con ugello Ø 0,8 mm. Abrasivo utilizzabile: corindone - ossido di alluminio. Granulometria max: 220 mesh con ugello ø 0,8 mm e 150 mesh con ugello ø 1,2 mm. art. 16212 PULiZia MiCroidroPULiTriCE a BiCarBoNaTo di Sodio 10 art. 16217 Microidropulitrice con regolazione indipendente, per mezzo delle apposite manopole poste sul pannello frontale, del getto di aria e di polvere e del flusso dell’acqua. Il contenitore del bicarbonato ed il suo coperchio sono realizzati in materiale plastico trasparente per tenere sotto controllo il buon funzionamento dell’apparecchio ed il livello della polvere. Utilizzare unicamente bicarbonato di sodio da 200 mesh. art. 16217 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TaVoLi PEr rESTaUro - aSPiraTori PoLVEri TaVoLo CoN doPPia aSPiraZioNE art.16125 Tavolo con struttura in acciaio vernic i a t o c o n p o lver i ep o s s id ic he e piano in laminato. Dimensioni (LxPxH) 1500x750x880 mm. Completo di cappetta con braccio pantografato ø 100 mm e griglia microforata in acciaio inox, posta nel piano di lavoro, con apposito contenitore per la raccolta delle polveri da raccordare ad aspiratore per polveri (Art.16127) o ad impianto centralizzato. Dotato di schermo in plexiglas con braccio per riparare l’operatore durante le operazioni di pulitura con micromotori ed ablatori. Realizzabile anche su misura e con doppia postazione di lavoro. Disponibile anche dim. 2000x750x880 mm. aSPiraTorE CarrELLaTo PEr PoLVEri aBraSiVE art. 16127 Realizzato in lamiera pressopiegata protetta con vernici epossidiche e dotato di ruote piroettanti Ø 125 mm con freno. Per banchi aspirati o bracci a tavolo. Dimensioni: 1140 x 770 x 1250 mm / 90 kg ca. Kg Rumorosità: 75 ± 3 dB(A) Portata: 750 Nmc/h Alimentazione/potenza: 230 Volt / 1 HP- 745 Watts Aspiratore con girante a pale avanti, ad elevato rendimento. Sistema filtrante: classe F - a N° 1 livello di filtrazione; posizionato in parte all’interno della struttura portante ed in parte sulla sua superficie perimetrale, ed essenzialmente costituito da: Sistema di scuotimento manuale per la pulizia delle tasche da mm 530. - Filtro a tasche con superficie filtrante di ca. 10 mq, comprendente:- Tasche filtranti dimensioni mm 540x530x25, con efficienza media di filtrazione del 80% su polveri da 2 micron. - Interruttore magnetotermico - Manometro. - Tramoggia con cassetto di raccolta. Realizzato a norme UNI EN 292 - UNI EN 294 e CEI EN 60204. aSPiraTorE CarrELLaTo CoN BraCCio art. 16127/1250 Braccio: lunghezza 300 cm - Ø 160 mm Dimensioni/Peso: 1140 x 770 x 1250 mm / 100 kg ca. Portata: 1250 Nmc/h Alimentazione/potenza: 230 Volt /1,5 CV - 1.100 Watts Altre caratteristiche come Art. 16127. STaZioNE di MiCroSaBBiaTUra CoMPLETa di: arT.16260 BANCO DI SUPPORTO IN PROFILATO MODULARE DI ALLUMINIO CON RUOTE arT.16261 CABINA SABBIATURA IN PVC arT.16133 ASPIRATORE PER POLVERI ABRASIVE arT.16418 COMPRESSORE 2 CV 24LT OIL-LESS SENZA MANUTENZIONE. SaBBiaTriCE NoN CoMPrESa a SCELTa Tra LiNEa WULSaG E LiNEa aBraSiL. aSPiraTorE CarrELLaTo PEr PoLVEri /SoLVENTi art. 16126 senza braccio x tavoli doppia aspirazione. Per tutte le applicazioni di filtrazioni miste, tipo tavoli restauro a doppia aspirazione con impiego prevalente di solventi e piccole quantità di polveri. Realizzato in lamiera pressopiegata protetta con vernici epossidiche con ruote piroettanti Ø 125 mm dotate di freno. A norme norme UNI EN 292 - UNI EN 294 e CEI EN 60204. Dimensioni: 680x425xh800 mm / 70 Kg. ca. Rumorosità: dB(A) 68 ± 2 Portata: 750 Nmc/h Motore: 0,75 HP-(0,55Kw) 2 -220 Volt / 50 Hz Aspiratore con girante a pale avanti, ad elevato rendimento. Sistema filtrante: N° 3 livelli di filtrazione: Prefiltro a sacco G10 posizionato all’interno dell’aspiratore -N°2 Filtri a pannelli per polveri P13 con efficienza media di filtrazione del 80% su polveri da 2 micron - N°2 Filtri a carbone attivo V03 per un totale di 12Kg. carbone attivo- Interruttore magnetotermico - Manometro - Salvamotore CaBiNa di SaBBiaTUra art. 16261 aSPiraTorE PEr PoLVEri art. 16133 Aspiratore con sacchetto di recupero polveri; regolazione elettronica della portata di aspirazione; doppio filtro di protezione del motore; dotato di tubo extraflex Ø 32 mm per connessione a cabina di sabbiatura. Dimensioni(PxLxH)/Peso:250 x 330 x 400 mm /15K g Alimentazione/Potenza: 230 Volt/ 800 Watts Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia Costruzione in PVC antigraffio con ampia apertura e sportello in PVC con cristallo di sicurezza Visarm 3+3 mm; manichette in tyvek sostituibili; illuminazione interna; griglie interne rimovibili per raccolta abrasivo; attacco posteriore per aspiratore polveri. Dimensioni (PxLxH): 500 x 800 x 500 mm. 11 aBraSiVi E PENNE aBraSiVE GarNET aBraSiVo GarNET - granulometrie disponibili Con la definizione di GARNET si intende l’insieme di specifici minerali appartenenti al gruppo dei GRANATI. Trattasi principalmente di Ortosilicati tra i quali, la varietà “Almandino” rappresenta quella qualitativamente più apprezzata in termini di abrasività. Chimicamente l’GMA GARNET risulta mediamente composto per il 95 - 97% da Almandino. L’elevata durezza (7,5/8 scala Mohs), la bassa friabilità e l’elevato peso specifico (4,1 T/m3) lo rendono particolarmente adatto alle operazioni di sabbiatura e microsabbiatura con le quali è possibile raggiungere un grado di pulizia con il minimo spreco. Per la sua inerzia chimica il GARNET è facilmente smaltibile in quanto non origina polveri chimicamente nocive o reattive. art. 18451 80 mesh 180 µm art. 18453 200 mesh 75 µm art. 18455 350 mesh 45 µm Sacchi da 25 Kg o bancali da 1000 Kg. CoriNdoNE-oSSido di aLLUMiNio Abrasivo ad elevatissima durezza (9 scala Mohs), Sacco da 25Kg. articolo Abrasivo a base di silicati di alluminio granulometria media compresa tra 0,10-0,50 mm (da 100 a 600 µmm). Durezza 6/7 scala Mohs. Assenza di silice libera. Conf. sacco 50 Kg. - bancale 1500 Kg. CoriNdoNE granulometria in mesh CoriNdoNE granulometria in µ 18326 150 100 18325 180 83 aLUSiL 80 GriGio art. 18441 18327 220 66 18328 320 44 aLUSiL 01-05 NEro art. 18437 Abrasivo a base di silicati amorfi ed ossido di alluminio. Esente da silicio libero. granulometria media compresa tra 100-250 µmm. Durezza 6/7 scala di Mohs. Conf. sacco 33 Kg - banc. 1600Kg aLUSiL 80 BiaNCo Abrasivo a base di silicati amorfi ed ossido di alluminio. Esente da silicio libero. granulometria media compresa tra 100-250 µmm. Durezza 6 scala di Mohs. art. 18430 80 mesh bianco sacco 33 Kg - bancale 1600Kg art. 18435 100 mesh bianco sacco 33 Kg - bancale 1600Kg CarTa VETraTa BaGNaBiLE in fogli 230x280 mm art. 18562/.. grana 100-120 art. 18563/.. grana 180-240-320-400-500-600-1000-1200 CarTa VETraTa art. 18565/.. grana 120 -180 In bobina 12cm x 50 mt per carteggiare a secco TUToLo di MaiS art. 18047 Finezza G-20 per sabbiature metalli. Sacco 25 Kg. GraNiGLia VEGETaLE A base di gusci di nocciole. Sacco da 25 Kg. art. 18041 0,18 - 0,4 mm art. 18042 0,8 - 1 mm PoMiCE iN PoLVErE art. 18051 Polvere ricavata da rocce eruttive. Granulometria da 90 a150 micron. Sacco da 1 - 25Kg. BaSToNCiNi iN FiBra di VETro Ø 30 lung. 180 mm 18523 BaSToNCiNi iN FiBra di VETro Ø 20 lung. 180 mm 18522 BaSToNCiNi iN FiBra di VETro Ø 15 lung. 180 mm 18521 BaSToNCiNi iN FiBra di VETro Ø 11 lung. 180 mm 18538 PENNa CoN rEFiLL Ø 10 mm fibre di vetro rEFiLL di riCaMBio Ø 10 mm fibre di vetro PENNa CoN rEFiLL Ø 5 mm fibre di vetro rEFiLL di riCaMBio Ø 5 mm fibre di vetro rEFiLL di riCaMBio Ø 5 filo acciaio rEFiLL di riCaMBio Ø 5 filo ottone PENNa CoN rEFiLL Ø 2 mm fibre di vetro rEFiLL di riCaMBio Ø 2 mm fibre di vetro 18531 18532 18536 PULiZia Abrasivo che, grazie alla sua sfericità, non irruvidisce la superficie e conferisce lucentezza ai metalli. Durezza 6,8. Granulometria 50-100 µm. Sacco da 5- 25 Kg. 18527 18539 12 MiCroSFErE di VETro art. 18111 18537 18534 18535 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SiSTEMi di PULiZia a SECCo SPUGNE PEr rESTaUro WiSHaB Le spugne Wishab sono costituite da una massa giallo chiara di consistenza spugnosa, morbida come camoscio, supportata da una base rigida. La massa contiene saktis (una specie di linossina), lattice sintetico, olio minerale e prodotti chimici vulcanizzanti e gelificanti legati chimicamente. Non contiene nessuna sostanza dannosa ed ha un pH neutro. Esercitando una leggera pressione si strofina la spugna sulla superficie da pulire. Tutto lo sporco e la polvere vengono legati alle particelle di spugna che si sbriciola, consumando la massa gialla. In casi ostinati questa procedura, che deve essere eseguita preferibilmente nella medesima direzione, dall’alto verso il basso, andrà ripetuta. Oltre ai normali depositi di polvere si può eliminare il nero fumo, spesso formato da candele di altari e da incensi. Dopo la pulitura occorre spazzolare le superfici trattate per eliminare i residui di materiale spugnoso. Le sostanze grasse, o le macchie di unto penetrate, richiedono altri metodi di pulitura. Cod. dESCriZioNE 18827 SPUGNa WiSHaB EXTra MorBida 18825 SPUGNa WiSHaB MorBida 18822 SPUGNa WiSHaB dUra 18823 SPUGNa WiSHaB EXTra dUra 18728 PoLVErE WiSHaB EXTra MorBida 18727 PoLVErE WiSHaB MorBida 18751 PoLVErE EXTra FiNE 18753 PoLVErE FiNE 18755 PoLVErE dUra CaraTTEriSTiCHE/CoNFEZioNi Adatta per carte e documenti Adatta per dipinti su tela e tessuti. Adatta per dipinti murali Adatta per materiali lapidei Molto delicata. Conf. 500 gr. Morbida. Conf. 500 gr. Per microsabbiatura. conf. 5 Kg Per minisabbiatura. conf. 5 Kg Per sabbiatura. conf. 5 Kg MiCroSaBBiaTriCE aKaTEC 5120 art. 16205 Studiata appositamente per la pulizia mediante polvere Akablast extra fine. Dotata di regolatore di pressione, pedale e valvola di interruzione rapida del flusso di abrasivo. Volume serbatoio: 0,7 litri Dimensioni (LxPxA): 240x200x340 mm. Pressione di utilizzo: max 6 bar Consumo aria: 110 l/min con ugello da 1,8 mm Peso: 5,8 Kg art. 18851 art. 18852 art. 69542 Cod. dESCriZioNE 69541 draFT CLEaN PadS - CUSCiNETTi CoN PoLVErE di GoMMa 18821 SPUGNE di MarE CaraTTEriSTiCHE/CoNFEZioNi SPUGNE iN FiBra di CELLULoSa SPoNTEX 18852 SPUGNE iN FiBra di CELLULoSa ErGoNoMiCHE 18711 GoMMa PaNE 69542 drY CLEaNiNG SPoNGES - SPUGNE iN LaTTiCE di GoMMa VULCaNiZZaTo Dim. 140 x 100 x 35 mm 18851 Per carte e documenti. Conf. 115 gr. Dim. media 6.0 - 6.5” Dim. 120 x 90 x 50 mm Panetti da 25 gr. Dim. 76x152x45 mm - Peso: 182 gr Spugne ad alto potere assorbente adatte per la pulitura delle sbavature di malte da iniezione e stuccature su affreschi e superfici decorate. 18860 SPUGNa PVa Dim. 160 x 68 x 32 mm. 18861 BLiTZ-FiX Dim. 175 x 75 x 35 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia art. 18821 13 aSPiraPoLVEri - LiQUidi - FiLTri HEPa Aspiratori concepiti per uso industriale e professionale, sono adatti a risolvere qualsiasi problema di pulizia e di aspirazione. Loro caratteristiche comuni, der ivanti da un’accurata progettazione e costruzione, sono versatilità e facilità d’uso, lunga durata e favorevole rapporto qualità/prezzo. articolo 34111 LiQUidi-PoLVEri 34112 LiQUidi-PoLVEri 34113 LiQUidi-PoLVEri alimentazione 230/50 Volt/Hz 230/50 Volt/Hz 230/50 Volt/Hz Potenza max/nom. 1100/1000 Watt 1100/1000 Watt 1700/1500 Watt depressione 210 mbar 210 mbar 250 mbar Portata 45 l/sec 45 l/sec 70 l/sec Serbatoio acciaio capacità 16 lt - 12 lt utile capacità 25 lt - 18 lt utile capacità 40 lt - 30 lt utile Livello sonoro 65 dbA 65 dbA 68 dbA Peso 8,5 kg 9,6 kg 26 kg dimensioni 34 x 34 x 57 h cm 34 x 34 x 73 h cm 49 x 67 x 88 h cm Lunghezza cavo 10 mt. 10 mt. 10 mt. accessori tubo flex 3 mt. Ø 32 mm, 2 prolunghe tubo flex 3mt Ø 40 mm., curva inf. tubo flex 3mt Ø 40 mm., curva inf. 50 cm., bocchetta fessure, bocchetta maschio, curva sup.femmina, lancia, maschio, curva sup.femmina, lancia, pavimenti, pennello, bocchetta divani, pennello, ventosa liquidi, spazzola pennello, ventosa liquidi, spazzola ventosa liquidi pavimenti pavimenti articolo 34114 LiQUidi-PoLVEri 34115 LiQUidi-PoLVEri alimentazione 230 V/50 Hz 230 V/50 Hz Potenza max/nom. 2x1150 W / 1900 W 3x1150 W / 2900 W depressione 190 mbar 205 mbar Portata 100 l/sec 150 l/sec Serbatoio acciaio capacità 80 lt - 56 lt utile capacità 80 lt - 56 lt utile Livello sonoro 65 dbA 66,5 dbA Peso 21,3 kg 26 kg dimensioni 52 x 61 x 92 h cm 52 x 61 x 92 h cm Lunghezza cavo 7,5 mt. 10 mt. accessori tubo flex 3mt Ø 40 mm., curva inf. tubo flex 3mt Ø 40 mm., curva inf. maschio, curva sup.femmina, lancia, maschio, curva sup.femmina, lancia, pennello, ventosa liquidi, spazzola pennello, ventosa liquidi, spazzola pavimenti pavimenti aSPiraPoLVErE a ZaiNo art. 34105 PULiZia Si porta comodamente in spalla come uno zaino, è leggero, potente, compatto e molto silenzioso. E’ comodissimo ed indispensabile quando è utilizzato nelle condizioni più difficili: quando lo spazio è poco, ad esempio, o comunque quando non è possibile portarsi dietro una macchina più grossa, in luoghi come biblioteche e musei. E’ studiato per lavorare in modo ergonomico e confortevole ed è dotato di comodi dispositivi di sostegno per accessori e cavo di alimentazione. L’aria calda di scarico è espulsa dal retro, lontano dal corpo dell’operatore. Tra i principali punti di forza del nuovo aspirapolvere dorsale il sistema di doppia filtrazione dell’aria in uscita, microfiltro a cartuccia e filtro di sicurezza supplementare. Equipaggiabile, in alternativa al microfiltro di serie con un filtro assoluto HEPA (art, 34144) La dotazione di serie comprende tubo flessibile completo, bocchetta, pennello, lancia piatta, tubo rigido (2 pezzi) e spazzola universale. art.34136 Filtri carta conf.10 pezzi 14 Caratteristiche tecniche: Potenza massima/nominale: Alimentazione: Capacità serbatoio: Capacità sacchetto filtro: Portata d’aria: Depressione: Livello sonoro: Lunghezza cavo: Peso: Dimensioni: 1450/1350 W 230 V/50 Hz 12 l 2,8l 51 l/sec 290 mbar 60 dB (A) 10 m 4,8 kg 24x24x495 h cm FiLTri HEPa High Efficiency Particulate air Per la nostra linea di aspiratori professionali, quando utilizzati nella spolveratura in musei, biblioteche ed archivi, consigliamo di utilizzare filtri HEPA, cioè dei filtri capaci di trattenere particelle di diametro ≥ 0,3 micron Efficienza: ≥ 99,99 % particelle 0,3 µ Grammatura: 75 gr/m2. Filtro HEPa art. aspiratore art. 34140 34119 34141 34111 - 34112 34142 34113 34143 34114 - 34115 34144 34105 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] aSPiraPoLVEri MUSEaLi aSPiraTori MUSEUM Aspiratori professionali compatti e leggeri per una accurata rimozione e recupero di polvere e altre particelle solide in spazi difficili da raggiungere, su opere d’arte delicate e in vetrine museali. Gli apparecchi, grazie ai due attacchi, possono essere utilizzati sia come aspiratori che come soffianti d’aria. La potenza è regolabile elettronicamente mediante un apposito reostato. Gli aspiratori “Museum” sono dotati di una serie di accessori realizzati in gomma morbida che permettono di operare con grande precisione e assoluta sicurezza su ogni tipo di superficie. 555-MU-E HEPa art. 34011 Alimentazione: Potenza: Grado filtrazione: 220 Volt/50Hz 1300 Watt 99,997% particelle >0,3 µ Dimensioni (LxPxH): 320 x 140 x 190 mm Peso: 2,4 Kg Aspirazione max: 2.285 mBar Portata aria max: 47 lt/sec. Fornito con microfiltro PH 726 HEPA. Completo di tubo spiralato, puntale tondo in gomma e puntale rigido. PHU-10 art. 34019 PHU-05 art. 34015 PH-708 art. 34017 Puntale in gomma sottile Puntale per soffiatura in gomma con tubo. Set micropuntali plastica PHU-04 art. 34014 Set microaspirazione con: N°3 pennelli tondi in setola naturale di tipo: medio/ dura, media e molto morbida. N° 2 puntali. con puntali in setola. Per mod. 555 e 777. PH-722 art. 34021 Set 5 sacchetti in carta VaLiGETTa art. 76555 Puntale con spazzola PHU-12 art. 34020 (crine) PHU-13 art. 34020/13 (capretto morbido) PH-726 HEPa art. 34024 Filtro motore <0,12 µ In plastica rigida. dim.400x300x233 mm Aspiratore speciale studiato per il settore “Conservazione Beni Culturali” con sacchetto raccolta polvere di grande capienza (9lt) per l’impiego nella spolverature di musei, archivi, biblioteche e raccolte d’arte. Con la sua tripla filtrazione (sacchetto raccolta, filtro motore e filtro HEPA) assicura la ritenzione anche delle più piccole particelle comprese le pericolose spore. Regolazione elettronica aspirazione, protezione termica motore. Completo di dotazione standard di puntali e tubazioni. Classe filtrazione: ISO class 7 Grado filtrazione: 99,997% particelle ø 0,3 micron Filtri in dotazione: MT-751/752/757 Hepa Potenza: 1300 Watt; 220-240 Volt; 50-60 Hz Cavo alimentazione: 10 mt Aspirazione: max 2.285 mm Mbar Portata aria: max 47 lt/sec. Max livello rumore: 60 Db(A) Dimensioni: ø 40x 35(h) cm Peso: 6,3 Kg FiLTri PEr aSPiraTorE MUSEUM MUNTZ 777 MT-751 art. 34031 Set 10 sacchetti tessuto . MT-757 art. 34033 Cartuccia Hepa. MT-752 art. 34032 Cartuccia filtro. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULiZia aSPiraTorE MUSEUM MUNTZ 777-MU-E GS HEPa art. 34029 15 ASPIRATORI PER VAPORI DI SOLVENTI ASPIRATORI GIRAF Autodepuratori carrellati a bassa rumorosità (70±3 dB(A)) studiati espressamente per l’aspirazione, il filtraggio e la depurazione, con riciclo in ambiente o l’espulsione esterna, di aria inquinata da vapori di composti organici, basici, amminici, ammoniaca, resine epossidiche, ozono, vapori di alcuni acidi, piccoli quantitativi di polveri non tossiche ed altri elementi. Sistema di filtrazione: L’aria da trattare tramite il braccio viene convogliata all’interno della macchina da un gruppo di ventilazione, l’aria inquinata viene inviata su un sistema filtrante di tipo selettivo e progressivo con il quale viene ottenuta una perfetta depurazione dagli inquinanti, quindi viene o convogliata in esterno tramite apposita tubazione, da collegarsi sul retro della macchina (Mod. IN/OUT), o reimessa in ambiente. L’eliminazione delle polveri (non tossiche) e dei particolati è ottenuta da filtri a maglia metallica e tessuto pieghettato a due livelli di filtrazione. L’eliminazione dei vapori organici e/o basici, e dei gas, è realizzata mediante un filtro a carboni attivi del tipo ad assorbimento. La macchina è dotata di serie del contaore per programmare facilmente la sostituzione dei filtri. Convogliatore aria in esterno: Nel modello IN/ OUT azionando una apposita leva sulla macchina si seleziona l’espulsione esterna costituita da una presa posta su di un lato corto della macchina e collegabile con l’esterno a mezzo di tubazione flessibile ø125 mm (art.34204/125 unità da 5/10 mt). La possibilità di decidere l’espulsione esterna o il ricircolo abbatte drasticamente i costi energetici di riscaldamento durante i mesi freddi. L’espulsione in esterno di aria ambiente vuol dire espulsione di aria calda che viene sostituita da aria esterna fredda, tale processo tende a raffreddare l’ambiente di lavoro e ad aumentare il consumo del riscaldamento. Articolo Modello Tipo di filtrazione 34219 ECO Potenza Hp/Watt Classe filtrazione Filtri 34220/NEW GIRAF ECO GIRAF GIRAF IN/OUT solventi organici polveri solventi organici ammine - polveri solventi organici polveri 750 750 750 230/50 230/50 230/50 0,75 / 550 0,75 / 550 0,75 / 550 Portata Nm3/h Alim. Volt/Hz 34221 2PV 2P2V CSV 2x (P03 P13 V03) 2x(P03 P13 V03 V47) C63 S63 V703-1 totale carboni lt - Kg 20 - 12 40 - 24 20 -12 Estens. braccio mm 2000 2000 2000 Ø braccio mm 125 125 125 680x425x800 680x455x800 700x560x890 Ø tubo uscita mm Art. 34219/ECO Art. 34221 Dim.(LxPxH) mm (esc.bracci) 125 Particolare quadro e filtri GIRAF IN/OUT TIPO FILTRAZIONE FILTRO P03 RICAMBIO ARTICOLO 34222 POLVERI MEDIE MECCANICA FILTRO P13 34223 POLVERI FINI MECCANICA CONTENUTO FILTRO V03 34224 VAPORI ORGANICI CARBONI ATTIVI 10 lt - 6 Kg FILTRO V47 34225 AMMINE CARBONI ATTIVI 10 lt - 6 Kg FILTRO C63 34220/C63 POLVERI GROSSE MECCANICA 34220/S63 POLVERI MEDIE/FINI MECCANICA 34220/V703 VAPORI ORGANICI CARBONI ATTIVI FILTRO S63 FILTRO V703-1 20 lt - 12 Kg PULIZIA Art. 34220/NEW 16 IMPIANTI DI ASPIRAZIONE FISSI Art.34204/125 - 5/10 mt Si progettano e si realizzano sistemi di aspirazione fissi con più bracci per ogni tipo di inquinante. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] UTENSILI PNEUMATICI MINIMARTELLO PNEUMATICO Art. 19281 Corpo in acciaio inox. Pressione max 6 atm. Consumo aria 40-50 lt/min. Punte esagonali che ne impediscono la rotazione. Peso 200 gr. Dim. 140 mm Ø 21 mm. Completo di 3 punte per materiali teneri. Fornito in apposita valigetta. PUNTE PER MATERIALI TENERI Art. 19282 Lunghezza 70 mm - larghezza 7 - 9 - 11 mm PUNTE VIDIA PER MARMO E PIETRA Art. 19283 Lunghezza 70 mm - larghezza 3 - 5 - 6 mm PUNTE PER BATTERE Art. 19284 Lunghezza 70 mm - Ø 2,5 - 6 mm MINIMARTELLI PNEUMATICI PENNA PNEUMATICA Art. 19111 36.000 colpi/minuto con possibilità di montare punte Ø 2 mm tonde o a scalpello. In dotazione una punta corta. Pressione d’alimentazione 6 bar. Indicata per lavori di precisione. Fornita in apposita valigetta. Art. Peso gr LxØ mm Cons. lt/min. Colpi Attacco min Ø mm 19092 120 114 x 14 80 15000 4,5 19093 275 133 x 22 80 9000 7 19094 430 138 x 27 80 8000 12,5 Art. 19092 completo di 3 utensili (punta, gradina, scalpello) PUNTE IN CARBURO DI TUNGSTENO PER PENNA PNEUMATICA PUNTA CORTA Art. 19119 Ricambio Art. 19092 M1 PUNTA LUNGA Art. 19114 Sporgenza ca.10 mm Art. 19092 MP PUNTA A SCALPELLO Art. 19116 Sporgenza ca.10 mm. PUNTA A COLTELLO Art. 19115 Sporgenza ca.10 mm. SMERIGLIATRICE PNEUMATICA Art. 19211 FILTRO REGOLATORE LUBRIFICATORE PER UTENSILI PNEUMATICI Art. 19117 Permette di regolare e di ottenere una miscela di aria/olio necessaria per l’ottimale lubrificazione degli utensili pneumatici. Da montare a parete o a banco. Raccomandato in particolare con l’utilizzo di compressori oil-less. PUNTE PER MINIMARTELLO M1S In vidia punta piatta ø 7 mm. 19095/3 3 mm 19095/6 6 mm 19095/4 4 mm 19095/7 7 mm 19095/5 5 mm OLIO LUBRIFICANTE Art. 16491 Conf. 500 cc Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULIZIA 60.000 g/m, con mandrino porta pinza da 3 mm per l’applicazione di frese, spazzole, ecc. Disponibile bussola di riduzione Ø 2,35 mm. Pressione d’alimentazione 6 - 7 bar. Fornita in apposita valigetta. Art. 19093 M1S 17 COMPRESSORI COMPRESSORI Art. 16418 Art. 16424 Art. 16420 Art. 16471 Articolo Motore HP/KW Tensione Volt/Hz Giri/min Serbatoio lt Pressione Bar Aria aspir. litri/min Peso Kg Oil less 16418 2/1,5 230/50 2850 24 8 230 21 X 16420 2/1,5 230/50 1250 50 10 254 55 16424 3/2,2 230/50 1450 24 10 340 48 16471 3 230/50 1450 24+24 10 390 58 COMPRESSORI SILENZIOSI Art. 16441 Art. 16439 FILTRO DEPURATORE CERAMICO Filtro depuratore / deumidificatore per aria con scarico automatico della condensa. Grado di filtrazione 25µ Completo di staffa in acciaio, attacco a dado fresato e rubinetto di uscita da1/4” Art. 16338 portata 800 litri/min Art. 16338CART Cartuccia ricambio OLIO LUBRIFICANTE Art. 16491 500 cc Art. 16442 Articolo Motore Watt Tensione Volt/Hz Serbatoio lt Pressione Bar Aria aspir. litri/min Peso Kg 16441 180 230/50 9 8 30 17 16439 370 230/50 24 8 50 30 16442 690 220/50 50 8 100 63 I compressori silenziosi, grazie alla loro bassa rumorosità (40 dB), sono adatti per l’utilizzo sia in cantiere che in laboratorio. Il modello da 50 litri/min è consigliato per l’utilizzo non continuativo di aerografi o piccoli utensili pneumatici. Il modello da 100 litri/min anche per l’utilizzo di microsabbiatrici. L’articolo 16446 è indicato per installazioni sotto banco avendo tutti i controlli ed i collegamenti posti sul pannello anteriore (dim. LxPxH: 425 x 695 x 765 mm). Rumorosità inferiore a 54 dB. COMPRESSORI SILENZIATI Art. 16446 Articolo Motore HP/KW Tensione Volt/Hz Serbatoio lt Pressione Bar Aria aspir. litri/min Peso Kg Oil less 16446 2/1,5 230/50 30 8 170 76 X 16446/3 3/2,2 230/50 30 8 250 78 X 16447/55 5,5/4 380/50 escluso 11 653 177 16447/75 7,5/5,5 380/50 escluso 12 827 234 16448/300 SERBATOIO VERTICALE 270 lt valvola sicurezza e manometro. ø 500 x H 1650 mm 16448/500 SERBATOIO VERTICALE 500 lt valvola sicurezza e manometro. ø 600 x H 2100 mm COMPRESSORI ROTATIVI - MOTOCOMPRESSORI Art. 16447 PULIZIA Articolo 18 Art. 16451 Motore Aliment. Press. Aria resa HP Bar litri/min 16451 5,5 16452 7,5 16456 9 380 volt Peso Kg 7 700 120 380 volt 7 860 125 benzina 10 670 108 Art. 16456 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] AEROGRAFI - NEBULIZZATORI AEROGRAFO CV Art. 36113 Aerografo a getto tondo / ventaglio regolabile con serbatoio superiore da 250 cc. ed impugnatura in nylon. Ø ugello 0,7 mm. Ugello 0,5 e 1 mm a richiesta. Consumo aria 110lt/min. Peso 280 gr. TUBI PROLUNGA SPIRALATI con attacchi a baionetta Art. 11426 Rilsan 8x6 Lung. 5 mt Art. 11427 Rilsan 8x6 Lung. 7,5 mt Art. 11427 Rilsan 8x6 Lung. 15 mt Art. 16582 Raccordo giunzione tubi AEROGRAFO E70 A e ro g r a fo a g e t t o t o n d o / ventaglio regolabile con serbatoio superiore. Ø ugello 1,2 mm. Consumo aria 200lt/min. Peso 630 gr. Art.36118 serbatoio nylon 500 cc. Art.36117 serbatoio alluminio 1 Lt NEBULIZZATORE A POMPA Art. 36107 In alluminio con serbatoio in nylon da 250 cc. AEROPENNA EASY Art. 36125 Spruzzatore completo di tre serbatoi inferiori da 18 cc. con sistema di cambio rapido. Corpo in nylon/fibreglass, ugello in rame/ berillio temperato. Sistema di regolazione prodotto anteriore e leva di comando aria. Completo di tubo di raccordo. PISTOLA SOFFIAGGIO ARIA Art. 16501 CANNA PIEGATA UGELLO ANTIGRAFFIO Corpo in PA6 materiale plastico antiurto, valvola aria con apertura progressiva, lunghezza tubo soffiaggio in ottone da 105 mm, ugello in gomma antigraffio all’estremità. AEROGRAFO VL-SET Art. 36135 Aerografo professionale a doppia azione con alimentazione a sifone e miscela interna tipo VL1 (bassa viscosità), erogazione fine/media/forte, studiato per l’impostazione sia destra che sinistra. Il kit comprende: Aerografo VL1, cappuccio di protezione, 2 boccette di vetro da 29cc e 88cc, 2 miscelatori, 2 tappi, 1 boccetta + tappo da 29cc, 1 contenitore metallo da 7cc, 1 gancio, 1 chiave, 1 tubo telato mt 2.60, istruzioni. Ecospray è uno spruzzatore di piccole dimensioni che consente l’applicazione polverizzata dei vostri prodotti, in modo più o meno fine in base alle vostre esigenze. Ecospray è stato appositamente progettato per i prodotti che richiedono una perfetta finitura a spruzzo (finezza, uniformità e regolarità della distribuzione delle particelle nell’applicazione). Con Ecospray, i costi di impiego sono meno del 50% di quelli di un comune aerosol. Il serbatoio in alluminio pressofuso solido è resistente alla pressione interna fino a 18 bar. Il Propellente, inodore ed ecologico, non è infiammabile o esplosivo. Art.36140 Kit composto da pistola con serbatoio, bomboletta propellente ecologico e spruzzatore da 0,9 mm Art.36141 Bomboletta alluminio di propellente ecologico da 130 g Art.36142 Flacone 125 ml in PETG cristallo trasparente con tappo. Art. 36143 KIT 3 nebulizzatori ø 0,7/0,9/1,4 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PULIZIA ECOSPRAY ® Art. 36140 19 VAPORE - ARIA CALDA VAPORjET generatori di vapore a carica automatica con comando a bassa tensione. VAPORjET 2000BT Art. 11630 UGELLI IN DOTAZIONE Generatori professionali con struttura in acciaio inox, ruote piroettanti e blocchi per utilizzo su banchi lavoro. Caldaia in rame con due resistenze a fascia, inseribili separatamente tramite pulsantiera sul fronte macchina. La caldaia in rame, con resistenza a secco esterna, ha il vantaggio di non deteriorarsi e di risparmiare elettricità riducendo i tempi di attesa di riscaldamento. La caldaia viene automaticamente ricaricata mediante pompa interna dal serbatoio acqua supplementare. Per il carico dell’acqua non occorre fermare e raffreddare la macchina. Un regolatore di pressione è montato sul frontale macchina e permette una preciso prelievo di vapore per interventi su oggetti molto delicati. La pistola in dotazione è munita di innesto rapido, con un lungo tubo di protezione esterno, e termina con ugelli intercambiabili , set di ugelli compresi. I comandi posti sulla pistola sono a bassa tensione secondo le norme di sicurezza. PIASTRA A VAPORE PER MURI Art. 11636 Accessorio per Vaporjet 3000 Articolo Potenza watt VAPORjET 3000 Art. 11637 + 11636 Aliment. volt Press. max atm caldaia serbatoio litri Peso kg 11630 2000 230 4,8 2,8lt + 2,5lt 8 11637 3000 230 6 5lt + 5lt 40 SOFFIANTE AD ARIA CALDA CON CENTRALINA SEPARATA Art.19943 Art.19943 PUNTA Ø 4,4 mm Soffiante ad aria calda dotato di regolazione di temperatura e portata dell’aria. Dotato di serie di due ugelli di diverso diametro. Alta precisione e stabilità della temperatura garantita dal sensore a ciclo chiuso, . Potenza assorbita: 320W. Capacità: 24 l/min (max) Temperatura aria calda: 150-500°C. Sensore: termocoppia k PUNTA Ø 2,5 mm SOFFIANTE AD ARIA CALDA Art. 19939NEW Temperatura selezionabile tra due opzioni (350-500°C), mantenuta costante indipendentemente dal flusso d’aria. Flusso d’aria regolabile in 2 stadi (350-500 lt/min). Potenza 1600 W Peso 680 g Fornito con valigetta e kit di accessori. Art.19939NEW SOFFIANTE AD ARIA CALDA Mod. SCIROCCO Art.19935 Art.19935 tondo 6mm compreso piatto 20mm Art. 19936 piatto 40mm Art. 19937 Soffiante ad aria calda con gruppo motore e ventola incorporato. Possibilità di variare la temperatura dell’aria in modo continuo da 50 a 650°C, tramite regolazione elettronica situata nell’impugnatura. Ugelli intercambiabili. In dotazione tondo Ø 6 mm Alimentazione 220 Volt - Potenza 1000 Watt - Peso 950 gr PULIZIA LEISTER LABOR S (art.7A1) Art. 19911 COMPLETO DI SOFFIANTE 20 Art. 19911 Alimentazione: 230 Volt/50 Hz - Potenza: 900 W Reg.ne aria 50-150 lt/min. - Reg.ne temperatura 20-600°C Art. 19916/30E Ugello fessura 15 mm Art. 19916/31 Ugello tondo Ø 5 mm Art. 19916/31C1 Ugello tondo Ø 4 mm Art. 19916/31A2 Ugello tondo Ø 2 mm Art. 19916/46C Ugello piastra 15x25 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] VASCHE AD ULTRASUONI - MICROSALDATRICE VASCHETTE AD ULTRASUONI SERIE INOX CON RISCALDAMENTO - Vasche ad ultrasuoni realizzate completamente in acciaio inox. - Controllo elettromeccanico e regolazione della temperatura 20° - 60°C - Temporizzatore da 20’. - Frequenza lavoro 40 kHz. - Alimentazione 230 V/50 Hz - Complete di coperchio e cestello base. Articolo Volume lt Riscald. °C Potenza watt Dimensione mm Peso kg 19197/3,5R 3,5 20-60 260 260 x 160 x 260 4,5 5 20-60 650 320 x 180 x 300 6,5 Art. 19197/5R 19197/5R VASCHETTE AD ULTRASUONI - Vasche in acciaio Inox con trattamento termico superficiale - Contenitore in materiale plastico ignifugo, antiurto e resistente alla corrosione. - Frequenza dell’onda ultrasonora da 28 kHz a 34 kHz, controllata automaticamente in funzione del carico e delle condizioni di lavoro - Trasduttori piezoelettrici montati in strutture tronco-coniche per aumentarne l’efficienza - Degasificazione automatica del liquido. - Predisposizione per lo scarico del liquido - Pannello digitale in policarbonato a membrana stagna (modelli con riscaldamento) - Interruzione automatica del riscaldamento al termine del tempo impostato per il trattamento, per evitare l’evaporazione del liquido e il danneggiamento della resistenza (modelli con riscaldamento - Temporizzatore elettromeccanico da 0 a 30 min - Temporizzatore digitale(a step di 4 min da 2 a 22 min (modelli con riscaldamento) - Alimentazione 230 V- 50/60 Hz. Articolo 19197/20 19197/20R Volume lt 20 Riscald. °C (a step di 10°C) Potenza watt no risc. 140 20-70 1200 Art. 19197/3,5R Art19197/20R Dim. vasca mm Dim. esterne mm Peso kg Coperchio Cestello 297 x 488 x 150 345 x 560 x 246 9 19198/CO200 19198/CE200 inox AISI 304 inox AISI 304 MICROSALDATRICE DA LABORATORIO Art.75232 La Microsaldatrice è basata su un generatore elettrolitico di gas miscelati. Per il suo funzionamento utilizza solo acqua demineralizzata ed alcool. La fiamma viene generata dalla combustione di due gas naturali prodotti, idrogeno ed ossigeno, che non producono alcun gas nocivo per l’operatore. La sua temperatura di 3200°C permette la saldatura di tutti i metalli come: oro, argento, platino, palladio, ottone, rame, acciaio, cromo, nichel. 45 Lt/ora 22 cc/ora 9 cc/ora 153 cc 280 Watt (230V) 0,5 lt 28,5 x 29x 23 cm 14 Kg PULIZIA Caratteristiche tecniche. Produzione gas Consumo acqua dem. Consumo alcool Capacità contenitore alcool Potenza max Quantità elettrolita Dimensioni LxPxH Peso Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 21 BISTURI - LAME - SPECILLI LAME PER BISTURI Acciaio al carbonio - Dim.reali. Art. 14121 RESTAURARTE Art. 14120 SWANN-MORTON 10 11 12 13 15 15C MANICO BISTURI N° 3 Art. 14111 In acciaio inox. Per lame N° 10 - 11- 12 - 15 - 15C. Dim.reali. MANICO BISTURI N°4 Art. 14112 In acciaio inox. Per lame N° 18 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24. Dim.reali 18 20 21 22 23 24 BISTURI LAMA FISSA A PUNTA Art. 14117/P 16,5 cm in acciaio inox. Dimensioni reali BISTURI LAMA FISSA PUNTA TONDA Art. 14117/T BISTURI A LANCETTA Art. 15105 UTENSILI 13 cm in acciaio inox - Dimensioni reali SPECILLO AD UNCINO Art. 15106 16,5 cm in acciaio inox - Dimensioni reali SPECILLO A DOPPIA PUNTA Art.15107 17 cm in acciaio inox - Dimensioni reali RASCHIETTO Art. 14118 Acciaio manico plastica. Lunghezza 16 cm - Dimensioni reali 22 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] UTENSILI Art. 14159 3,5” acciaio FORBICI DA RICAMO Art. 14141 dritta 140 mm in acciaio cromato con manici isolati. FORBICI ELETTRICISTA Art. 14157 6” acciaio FORBICI MEDIE CURVA Art. 80442 18 cm Art. 80449 20 cm Art. 14153 9” acciaio (in figura - dim. reali) FORBICI CARTA Art. 80444 20 cm Art. 14148 8” acciaio In acciaio inox. DRITTA Art. 80440 18 cm PINZA A PUNTA DRITTA Art. 80452 20,5 cm acciaio inox - Dimensioni reali 18 cm in acciaio inox - Dimensioni reali PINZETTA A PUNTA TONDA Art. 80453 20,5 cm acciaio inox - Dimensioni reali PINZA A PUNTA CURVA Art. 80450 17 cm punta curva in acciaio - Dimensioni reali PINZETTA AUTOBLOCCANTE Art. 80451 13 cm acciaio inox - Dimensioni reali PINZETTA A PUNTA ARROTONDATA Art. 80454 12 cm acciaio inox - Dimensioni reali PINZA A PUNTA CURVA DA MICROSCOPIA Art. 80450/100 PINZETTE TIPO EMOSTATICHE FORBICI PER TELA Art. 14151 10” acciaio CESOIE PER TELA PINZETTE - FORBICI 23 SPATOLE DOPPIA FOGLIA L H F D C B A SPATOLE DOPPIA FOGLIA IN ACCIAIO FORGIATE A MANO IMPUGNATURA OTTAGONALE Articolo Descrizione 15157 SPATOLA L SPATOLA H SPATOLA F SPATOLA D SPATOLA C SPATOLA B SPATOLA A 15155 15153 15154 15152 15151 15150 Foglia Sn mm Foglia Dx mm Lunghezza mm 48 29 22 14 12 9 5 30 20 13 11 8 5 4 290 mm 250 mm 220 mm 195 mm 180 mm 165 mm 155 mm XXL XL L C UTENSILI M 24 S SPATOLE DOPPIA FOGLIA IN ACCIAIO INOX Articolo Descrizione Foglia Sn mm Foglia Dx mm Lunghezza 15057/XXL SPATOLA XXL 35 20 250 mm 15057/XL SPATOLA XL 25 15 220 mm 15057/L SPATOLA GRANDE 17 12 195 mm 15057/M SPATOLA MEDIA 10 7 165 mm 15057/S SPATOLA PICCOLA 5 5 155 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SPATOLE DOPPIA FOGLIA 4001 4003 4005 4006 4007 4009 4011 4013 2045 2057 2044 SPATOLE IN ACCIAIO Art. 15059/.... cod. 4001 4003 4005 4006 4007 4009 4011 4013 2045 2057 2055 2044 Lung.mm 165 185 160 175 185 210 175 210 215 245 240 270 Dx mm 5 7 5 7 8 13 7 12 15 20 29 30 Sn mm 4 7 5 10 14 17 8 10 13 20 13 24 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] UTENSILI 2055 25 SPATOLE SCALPELLO - SPATOLE GESSO U T S SPATOLE A SCALPELLO IN ACCIAIO FORGIATE A MANO Articolo Descrizione 15145 SPATOLA U SPATOLA T SPATOLA S 15142 15148 Foglia Sx mm Foglia Dx mm Lunghezza mm 17 12 8 14 9 7 225 195 170 SPATOLE A SCALPELLO IN ACCIAIO FORGIATE A MANO Art. 15141/.. cod. 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 Lungh. mm 150 160 170 177 190 207 222 227 242 266 292 312 Largh. spatole mm 5 7 9 12 15 17 20 23 24 30 35 40 Largh. scalpello mm 3 5 6 9 11 13 15 17 22 26 30 37 M Q SPATOLE PER GESSO IN ACCIAIO FORGIATE A MANO Articolo Descrizione Lunghezza mm 15114 SPATOLA M 180 15112 SPATOLA Q 185 34 36 37 38 UTENSILI 37 26 38 36 34 SPATOLE PER GESSO IN ACCIAIO FORGIATE A MANO Articolo Descrizione Lunghezza 15139 SPATOLA 38 255 mm 15138 SPATOLA 37 235 mm 15137 SPATOLA 36 210 mm 15135 SPATOLA 34 165 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SPATOLE PER GESSO 22 19 18 12 14 15 SPATOLE PER GESSO IN ACCIAIO FORGIATE A MANO CURVE PIATTE Articolo Descrizione Lunghezza mm Articolo Descrizione Lunghezza mm 15131 SPATOLA 22 275 15125 SPATOLA 15 245 15130 SPATOLA 19 220 15124 SPATOLA 14 220 15129 SPATOLA 18 185 15122 SPATOLA 12 185 Articolo Descrizione Lunghezza mm Sx mm Dx mm 15165 FERRO PER GRAFFITO 142 205 35 50 15164 FERRO PER GRAFFITO 141 195 28 40 15163 FERRO PER GRAFFITO 140 175 20 30 15162 FERRO PER GRAFFITO 139 170 15 22 15161 FERRO PER GRAFFITO 138 160 9 12 15160 FERRO PER GRAFFITO 137 155 5 7 15159 FERRO PER GRAFFITO 136 150 3 4 RASPE PER GESSO IN ACCIAIO FORGIATE A MANO Articolo Larghezza mm Lunghezza mm 15215/18 23 180 15215/20 26 200 15215/25 34 250 15215/30 47 300 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] UTENSILI FERRI PER GRAFFITO IN ACCIAIO FORGIATI A MANO 27 28 1054 1057 1042 1058 1032 1031 1038 1044 UTENSILI 1046 1108 1094 1109 1092 1085 1081 1079 1075 1070 1069 1067 1066 1065 1064 1028 1024 1026 1022 1021 1020 1019 1018 1017 1015 1012 1011 1010 1009 1003 1002 1001 1007 SPATOLE ACCIAIO MANICO LEGNO Art.15169/.. scala 1:2 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SCALPELLI - CAZZUOLINI - FRATTAZZI SCALPELLI A MANO CON PUNTA WIDIA Articolo Larghezza taglio mm Ø mm Peso gr. 15311 3 6 43 15312 4 6 44 15313 5 6 45 15314 6 6 46 15315 7 7 62 15316 8 8 81 15318 10 10 125 15320 12 10 128 15322 14 13 216 15324 16 13 218 15324/20 20 13 239 Scalpelli in acciaio con riporto in carburo di tungsteno (WIDIA) applicato per saldobrasatura, adatti per operazioni di scultura e restauro su graniti, murature, marmi e materiali lapidei in genere. Impugnatura esagonale lunghezza 200 mm con placchetta Widia di lunghezza 10/18 mm SPATOLA SICODUR Art. 15172 In resina con impugnatura in legno. Dim. 200 x 130 x 2,5mm e spessore 1/4 mm. RASCHIETTO UNIVERSALE Art. 15221 In acciaio con manico in legno. GRADINE Art. 15305/084 Art. 15305/124 Art. 15305/154 da 8 mm - 4 denti da 12 mm - 4 denti da 15 mm - 4 denti RULLI IN GOMMA Art. 15019 Art. 15016 5 cm 18 cm SPATOLA IN ACCIAIO FLESSIBILE Art. 15167 Art. 15167 Per affreschi. Lunghezza 360 mm. SPATOLE MANICO LEGNO 20 mm 50 mm 80 mm Art. 15171/A punta acuta Art. 15171/T punta tonda Art. 15171/I mod. inglese SPATOLE DENTATE Art. 15061 Art. 15064 Art. 15068 80 mm 120 mm 200 mm UTENSILI Art. 15177 Art. 15179 Art. 15181 CAZZUOLINI 120 mm. FRATTAZZO IN LEGNO Art. 15253 dim. 14x40 cm FRATTAZZO IN ACCIAIO INOX Art. 15251 dim. 12x28 cm FRATTAZZINO IN SPUGNA Art. 15255 dim. 15x15 cm. Supporto alluminio. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 29 SPAZZOLE - PENNELLI - SETACCI SPAZZOLINO Art. 15444 SPAZZOLE PICCOLE Tipo per unghie in nylon. Dim. 145 x 20 x 10 mm. Sporgenza 18 mm. Art. 15411/A acciaio Art. 15411/O ottone Art. 15446 nylon SPAZZOLE GRANDI SPAZZOLE TREBBIA Dim. 275 x 35 x 16 mm. con passamano Sporgenza 25 mm. Art. 15436 Art. 15413/A acciaio inox Dim. 220 x 90 mm. Art. 15413/O ottone Sporgenza 50 mm. Art. 15413/V fibra vegetale SPAZZOLINO GIROSETOLA SPAZZOLINO Art. 15453 Tipo dentale in setola artificiale. SPAZZOLE TREBBIA PENNELLI NYLON Art.15414 ottone con giro setola. Lungh.160 mm. Setole 20x45x20 mm Dim. 170 x 60 X 45 mm. Sporgenza 30 mm. SINTETICA Art. 15431 NATURALE Art. 15437 Pennellesse in nylon rigido per sverniciare. Art. 61729/30 largh. 30 mm Art. 61729/40 largh. 40 mm Art. 61729/50 largh. 50 mm SCOPINETTO IN SAGGINA Art. 15439 TAMPONE IN GOMMA PORTA CARTA VETRATA Art. 18581 Dim. 120 x 65 x 34 mm. SETACCI IN LEGNO RETE IN ACCIAIO INOX Art. 15011 Ø 20cm. Art. 15013 Ø 24cm. SETACCI IN ALLUMINIO Per polveri e liquidi Forniti con 3 reticelle in ottone, intercambiabili a maglie diverse. Art. 15041 Ø 15 x 7 cm. Art. 15044 Ø 27 x 13 cm. Art. 15042 reticella ricambio per Art.15041 Art. 15045 reticella di ricambio per Art.15044 SETACCI ACCIAIO INOX UTENSILI Articolo Tipo econ. Art. 15055 Diametro Dens.tà rete Ø medio pass. grani 15036/FINE 210 mm 10 magl./cm 0/0,4 mm 15036/MEDIO 210 mm 6 magl./cm 0/0,9 mm 15037/FINE 300 mm 10 magl./cm 0/0,4 mm 15037/MEDIO 300 mm 6 magl./cm 0/0,9 mm 15037/GROS 300 mm 3 magl./cm 0/2 mm FILTRO PER VERNICI Art. 15015 In alluminio Con rete in Nylon da 2000-5000-10000 maglie/metro. Art. 15014 Reti di ricambio. Conf. 10 pz. 30 D4 D3 D2 D1 D14 CIOTOLE IN GOMMA SILICONICA Per gessi e stucchi Articolo Diametro Altezza Colore 15046/D14 90 mm 60 mm verde 15046/D1 110 mm 75 mm verde 15046/D2 125 mm 90 mm verde 15046/D3 140 mm 115 mm verde 15046/D4 165 mm 155 mm verde 15055 tipo economico 130 mm 95 mm nero Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] MESCOLATORI - TRAPANI MESCOLATRICE PER MALTE Art. 75151 Macchina universale per il mescolamento di materiali secchi o umidi a granulometria fine (gesso, cemento, intonaci, resine epossidiche, o malte per iniezioni). Capacità vasca: 56 litri Resa effettiva: 47 litri Diametro vasca: 580 mm N. giri pale: 55 rpm Potenza: 370 Watt Rumorosità: 65 dB(A) Dimensioni LxAxP: 630 x 795 x 580 mm Peso: 30 Kg Art. 15003 Artt. 15001-2 MESCOLATORE PER MALTE E RESINE DENSE Art. 15003 lunghezza 60 cm MESCOLATORE PER RESINE E VERNICI Art. 15001 Ø 80 mm lung. 40 cm. Art. 15002 Ø 100 mm lung. 60 cm. TRAPANO MESCOLATORE Art. 19445 Per mescolare grandi quantità (fino a 50 Kg) di colle, vernici, resine e malte. Velocità: 250-580 giri/min. Potenza 1150 W. Peso 4,3 Kg. Art. 19447 Frusta filettata M14 Ø 120 mm per intonaco. Smerigliatrice angolare con impugnatura laterale. Potenza: 710 Watt Disco Ø: 115 mm Velocità : 11000giri/min Peso: 1,4 Kg TRAPANI ELETTRONICI A PERCUSSIONE Articolo Cap.tà foro acciaio mm Calcestruzzo mm Velocità a vuoto giri/min. N.colpi n/min. Potenza assorbita Watt Peso Kg Art. 19433 SMERIGLIATRICE Art. 19451 19433 13 16 0-3200 0-48000 710 1,9 19434 13 20 0-1200/2900 0-24000/58000 720 2,3 TRAPANO A MANO per punte fino a 6 mm Art. 19420 PUNTE PER TRAPANO A MANO in acciaio HSS-G Din 338 Articolo Ø/lungh. mm. 39923 1/35 39924 2/48 39925 3/61 39926 4/75 CAROTATRICE PER CORONE DIAMANTATE Art. 19435 Art. 19420 Permette di montare corone diamantate di diametro fino a 152 mm. Potenza 850 Watt - Alim. 220 volt/50Hz - Peso 3,5 Kg. Velocità a vuoto 0÷1500 giri/min - Nr. colpi/min. 0÷22500 CORONA DIAMANTATA Ø 32 mm lung. 165 mm Art. 19436. Altri Ø a richiesta. Articolo 39802 Ø/attacco mm. 12/7 39804 14/10 39816 39821 16/12 2/12 PUNTE PER MURO, MARMO, PIETRE tagliente in metallo duro Art. 19435 Articolo 39901 39903 39905 39907 39909 Ø/lungh. mm. 3/60 4/75 6/100 8/115 10/125 UTENSILI PUNTE PER LEGNO Lunghezza 600 mm PUNTE PER MURO, MARMO, CEMENTO ARMATO, PIETRE DURE Lunghezza 600 mm. Con tagliente di carburo di tungsteno - Din 8039 Euro norm Articolo 39911 39913 39915 39917 39919 39921 Ø/attacco mm. 10/8 12/9 14/9 16/9 18/12 20/12 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 31 SISTEMI DI INIEZIONE - IRRORAZIONE SIRINGA PER SOLVENTI Art. 35013 SIRINGHE IN PLASTICA SENZA AGO Articolo 35009 35011 35012 Capacità 05 cc. 10 cc. 20 cc. Articolo Capacità 35014 35015 35019 30 cc. 50 cc. 100 cc. Siringa priva di tampone in polipropilene/polietilene resistente ai comuni solventi. Capacità nominale 20 ml massima 24 ml. AGHI FLESSIBILI polipropilene punta tronca. Dim. reali. Art. 35046 Ø 1,2 x 15 mm Art. 35047 Ø 1,5 x 35 mm AGHI CURVI Art. 35045 acciaio inox punta tronca cono polipropilene Ø1,5x 5mm. Dim. reali. AGHI IN ACCIAIO Dim. reali. Articolo 35050 (G18) 35051 (G14) 35048 35053 SP 35053 Diam. 1,2 mm 2,1 mm 1,6 mm 2 mm 2 mm Lunghezza 40 mm 38 mm 30 mm tronco - 40 mm SCHIZZETTO Art. 35030 In gomma morbida da 180 cc. Cono plastica plastica metallo metallo metallo SIRINGHE IN OTTONE Articolo Capacità 35021 35023 35025 125 cc. 250 cc 500 cc INIETTORE SPRUZZATORE UTENSILI Art. 11412 Adatto per prodotti a base di acqua o solventi. Particolarmente indicato per idrorepellenti ed iniezione di resine. Contenitore in acciaio inox da 8 litri. Dotato di manometro, valvola di sicurezza, pistola con iniettore, tubo spiralato da 3,75 metri e doppia uscita con rubinetto. Sulla pistola è possibile montare un ago G18. 32 PISTOLA SPRUZZATORE Art. 11413 Con tubo in ottone da 40 cm. Adatto per prodotti all’acqua e a solvente. Fornita senza tubo spiralato. PISTOLA INIETTORE Art. 11417 Con tubo in nylon flessibile. Possibilità di montare un ago G18. Fornita senza tubo spiralato. In dotazione con iniettore Art. 11412. TUBI SPIRALATI Tubo rilsan spiralato 8x6 mm con attacchi a baionetta. Art. 11426 da 5 m - Art. 11429 da 7,5 m - Art. 11427 da 15 m. POMPE A PRESSIONE INOX per liquidi aggressivi Art.76621 Pompa da 10 lt Art.76623 Pompa da 6 litri Art.76625 Carrello per pompa 10 lt Ideali per prodotti a solventi, idrorepellenti, insetticidi, disarmanti per edilizia, ecc. Serbatoio in acciaio inox con valvola di sicurezza a 6 atm, manometro, pompante in ottone con guarnizioni in viton e lancia sempre in acciaio inox con comando a leva e getto in ottone regolabile. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SISTEMI DI MICROINIEZIONI - FUGATURA MANOMETRO DA POLSO CON PORTA AGO SISTEMA PER MICROINIEZIONI INIEZIONE SISTEMA DI FUGATURA SPRUZZATURA MANIPOLO DI COMANDO AVVIO/FERMO - INVERSIONE REGOLAZIONE VELOCITA’ FUGATURA SISTEMA DI MICROINIEZIONE E FUGATURA SISTEMA PER MICROINIEZIONI MALTE Art. 35211/MICRO Macchina completa di lancia per microiniezione con segnalazione di pressione, tubo di mandata da 4 mt., comando e raccordi di collegamento. SISTEMA PER INIEZIONI MALTE Art. 35211/INI Macchina completa di tubo di mandata da 4 mt ø 20 mm, lancia iniezione con tubo da 1 mt ø18 mm dotata di segnalatore di pressione. Per il carico della malta è in dotazione una tramoggia di contenimento in ABS da 13 lt, opzionale tubo di pescaggio diretto da altro contenitore. UTENSILI Sistema di microiniezioni/fugatura malte carrellato da cantiere con prevalenza 5 mt Il sistema è dotato di un telecomando che consente la regolazione elettronica della velocità d’iniezione e di un dispositivo di contropompaggio. La versione per la microiniezione è dotata di un ugello ad ago con manometro di precisione per il controllo della pressione di iniezione, il tutto da fissare al polso dell’utilizzatore e di un pescante per la malta fluida. La versione per iniezioni utilizza un pescante e tubazioni di diametro 20 mm con un iniettore conico dotato di manometro di precisione per il controllo della pressione di iniezione. La versione per fugatura utilizza un cono per le malte dense con capacità 9 lt e tubazioni di diametro 20 mm con terminale ad ugelli tondi o piatti. La macchina ha una struttura con ruote e maniglia per il trasporto dove sono alloggiati il gruppo motore 12 Vcc, la pompa peristaltica, l’elettronica di controllo ed una batteria ricaricabile. Il corredo standard comprende: 2 batterie ricaricabili 12 V, caricabatterie con indicazione fine carica e gli accessori per i diversi impieghi. A parte sono disponibili svariati accessori per utilizzi multipli. Tutte le tubazioni di collegamento sono in silicone come il corpo pompa e sono facilmente pulibili a fine utilizzo. Portata: 0/180 lt/h Motore: CC12 V - 65W (opzionale 0/360 lt/h) Alimentazione: Batteria 12V 12A Prevalenza: 5 mt. Comando remoto: regolatore velocità Granulometria: 0-5 mm marcia/arresto/inversione Dimensioni/Peso: 40 x 40 x h 37 cm / 14 Kg Cap.tà. tramoggia: 9 lt. SISTEMA DI FUGATURA Art. 35211/FUGA Macchina completa di tubo di mandata da 4 mt ø20 mm, lancia per fugatura dotata di tubo da 1 mt ø20 mm e ugello piatto ( conico opzionale). Per il carico della malta è in dotazione una tramoggia di contenimento in ABS da 13 lt, opzionale tubo di pescaggio diretto da altro contenitore. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 33 CONTENITORI IN PLASTICA BECHER CILINDRI GRADUATI Materiale: Polipropilene resistente fino a 120 °C. Art. 76703 76704 76705 76707 76708 Capacità cc 50 100 250 500 1000 Capacità cc 10 50 100 250 500 BOTTIGLIE BOCCA LARGA Articolo 76268 76270 Art. 76202 76203 76204 76205 76206 76207 Materiale: Politene Tappo e sottotappo Capacità cc 50 100 BOTTIGLIE RETTANGOLARI Materiale: Politene rigido Con tappo e sottotappo. Articolo 76202/R 76203/R 76204/R 76205/R 76206/R 76207/R Capacità cc 50 100 250 500 1000 2000 CARAFFE TONDE GRADUATE Materiale: Polipropilene Art. Capacità Diam. Lt mm 76735 0,250 65 76736 0,500 75 76737 1 120 76738 2 145 76739 3 165 UTENSILI Art. 76715 76717 76718 76719 76720 BARATTOLI TRASPARENTI Materiale: Polistirolo cristallo Con tappo a pressione in politene bianco 34 Materiale: Polipropilene resistente fino a 120 °C. SESSOLE Altezza mm 95 120 135 170 185 Materiale: Politene rigido Colore: bianco Art. Capacità cc Lungh.mm 76541 90 180 76543 250 240 76545 600 300 Capacità cc 50 100 250 500 1000 2000 BARATTOLI TAPPO A VITE E SOTTOTAPPO Materiale: Politene Tappo e sottotappo Art. 76241 76243 76245 76247 76249 76251 Capacità cc 70 120 200 500 1000 2000 SPRUZZETTE A CANNA CURVA Materiale: Politene Art. 76607 76609 76611 Capacità cc 250 500 1000 IMBUTI PER TRAVASO Materiale: Politene rigido Art. 76511 76513 76515 Ø sup. mm 100 140 210 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] Ø inf. mm 10 16 21 CONTENITORI IN PLASTICA CASSETTE SOVRAPPONIBILI TRASPARENTI CON COPERCHIO CASSETTE CON COPERCHIO E GANCI DI CHIUSURA Materiale: Polietilene bianco Articolo Cap.ta’ lt Peso gr Misure est. mm Misure int. mm 76539/20 20 980 380x285x295 280x205x275 76539/40 40 1620 580x380x255 475x310x240 76539/60 60 2050 580x380x375 475x310x360 Articolo Articolo Cap.ta’ lt Peso gr Misure est. mm Misure int. mm 76540/15 15 750 400x300x200 350x245x200 76540/30 30 1000 500x400x250 450x345x250 SECCHIO Art. 76426 Materiale: Colore: Volume: Politene nero 15 litri SECCHIO GRADUATO Materiale: Politene rigido Colore: bianco Art. Cap.tà lt. Ø. sup. Ø. inf. Altezza 76421 9 270 200 250 76422 12 302 220 280 76423 17 335 245 310 FUSTINO BOCCA LARGA Art. 76318 Materiale: Politene rigido Colore: blu Capacità lt: 30 Con chiusura a moschettone in lamierino di ferro zincato e maniglie pieghevoli. Mis. est.ne mm Mis. int.ne mm 76538/15 15 1100 350x250x200 320x220x200 76538/20 20 1260 400x300x200 365x265x200 76538/30 30 1450 450x350x250 410x310x237 76538/40 40 2600 500x400x250 470x365x240 76538/50 50 3200 550x400x290 520x365x280 76538/60 60 3800 620x400x310 585x365x295 76538/100 100 4800 750x445x400 700x395x380 CASSETTE SOVRAPPONIBILI CON COPERCHIO A CHIUSURA ERMETICA Materiale: Polipropilene bianco Cap.ta’ Peso lt gr Art. 76526/F Artt. 76525-26 CASSETTE SOVRAPPONIBILI Fondo pieno. Pareti chiuse 76525-26 o aperte 75526/F. Materiale: Politene rigido grigio Articolo Cap.ta’ lt Peso gr Misure est. mm Misure int. mm 76525 10 900 400x300x120 353x253x117 76526 20 1500 400x300x220 353x253x217 76526/F 20 960 400x300x220 353x253x217 BOTTIGLIE CON RUBINETTO Materiale: Politene Art. Capacità lt 76215 5 76217 10 76219 20 TRESPOLO PORTA SACCHI UTENSILI Materiale: Polipropilene Art. 76790 Materiale: Politene Colore: grigio Cap.tà lt: 110 Altezza mm: 880 Ø mm: 380 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 35 CONTENITORI IN PLASTICA - NEBULIZZATORI NEBULIZZATORE 10 Art. 19193 Capacità 10 litri. Con pompa a pressione manuale. Completo di pistola e prolunga. NEBULIZZATORE 2 Art. 76618 Capacità 2 litri. In materiale plastico con pompa a pressione manuale. NEBULIZZATORE 0,5 Art. 76615 Art. 19193 Art. 76618 Art. 76615 Capacità 0,5 litri. In materiale plastico per prodotti non a base di solventi. VASCA PER MALTE GABASSO/COFANA Art. 76419 Materiale: Politene Colore: nero Dim.: 60x40x15 cm SCATOLE IN POLIPROPILENE TRASPARENTI Dim. esterne 165x112x31 mm Articolo BACINELLE Polipropilene antiacidobianco Art. Dimensioni mm 76412 310 x 370 x 75 76413 320 x 420 x 100 76414 520 x 420 x 120 76415 700 x 500 x 150 N° dim. scomparscomparti ti mm 76559 VTN 1 99 x 161 76559 DTN 3 32 x 161 76559 BTN 5 99 x 31 76559 ATN 6 5(66x31) 1(32x161) Art. 76562/12 Art. 76562/7 Art. 76560V SCATOLE IN POLIPROPILENE Articolo Tipo Dim. esterne mm N° scomparti 76560/V coperchio trasp. 320x241x45 1 dim. scomparti mm 310x231x39 76562/7 tutta trasparente 245x156x40 7 1(39x234) - 2(35x156) 3(35x52) - 1(78x107) 76562/12 coperchio trasp 245x156x40 12 36x78 UTENSILI MICROPROVETTA PER CAMPIONI 36 Tipo Eppendorf Materiale: Polipropilene Art. 76713 capacità 1,5 ml Con tappo PORTACAMPIONI Art. 76714/...Contenitori in polietilene multiuso con tappo unito da laccetto di sicurezza per campioni di qualsiasi tipo. Leggeri ed infrangibili . Possono essere usati come contenitori per pesata. PORTACAMPIONI Articolo Vol. mm Øxh mm Peso g 76714/730 1 8 x 32 0,71 76714/731 2,5 14 x 31,5 1,55 76714/737 5 15 x 49 2,5 76714/733 7 22,8 x 32,9 3,5 76714/734 20 24,8 x 74,5 9,7 76714/736 25 31,3 x 52,5 9,5 76714/735 35 31 x 74,5 14 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] VETRERIA DA LABORATORIO SCURO TAPPO A VITE E SOTTOTAPPO VASETTI IN VETRO BOCCA LARGA TAPPO A VITE E SOTTOTAPPO cc Articolo Vetro Articolo VASETTI IN VETRO BOCCA LARGA TAPPO A VITE METALLO cc Articolo cc 76121 1000 76142 trasp./scuro 250 76151 580 76123 500 76141 trasparente 100 76145 212 76124 250 76140 trasparente 30 76143 106 76125 125 76122 con tappo contagocce 50 76126 30 76127 20 FLACONI IN VETRO TAPPO A SMERIGLIO BOCCA STRETTA VETRO SCURO Articolo cc BECHER IN VETRO borosilicato - forma bassa Articolo cc 77043 25 77045 50 77047 100 77049 150 77051 250 77052 400 77053 600 77055 1000 77059 2000 BEUTE IN VETRO borosilicato - bocca larga 76110 /BL 100 76111/BL 250 76115/BL 500 77035/250 250 76119/BL 1000 77035/500 500 76120/BL 2000 77035/1000 FLACONI IN VETRO TAPPO A SMERIGLIO BOCCA LARGA VETRO CHIARO Articolo cc 76110 100 76111 250 76115 500 76119 1000 76120 2000 Articolo cc 1000 MATRACCI IN VETRO borosilicato - con tappo in moplen - tarato a volume Articolo cc 77037/250 250 77037/500 500 77037/1000 1000 UTENSILI BOTTIGLIE IN VETRO CONTAGOCCE GRADUATI CONTAGOCCE IN VETRO CON TETTARELLA IN LATTICE Art. 77011 Lunghezza 190 mm ca.ø 7 mm Monouso tipo Pasteur in polietilene Art. Capacità ml Ø.mm Lungh. mm 77012 1,5 8 134 77013 5,0 10 195 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 37 VETRERIA DA LABORATORIO CILINDRI GRADUATI IN VETRO CRISTALLIZZATORI IN VETRO borosilicato - con becco borosilicato - con becco Articolo cc Articolo cc Ø mm 77069 25 77061 300 95 77070 50 77063 500 115 77071 100 77065 900 140 77075 250 77066 2000 190 77080 500 77067 3500 230 77090 1000 IMBUTI IN VETRO Articolo Ø mm 77033/55 55 77033/100 100 ESSICCATORI IN VETRO TRASPARENTE LAMPADA AD ALCOOL Art. 75234 100 ml in vetro pesante con stoppino. Art. 75234/ST Stoppino ricambio PIPETTE GRADUATE IN VETRO div. 1/10 Articolo 77110/PCER 77112/PCER 150 PIASTRA 150 71425 2 71421 10 200 PIASTRA 200 77114 cc 77114/PCER 250 PIASTRA 250 77116 77116/PCER UTENSILI Ø mm 77110 77112 vetro soda-calcico classe A Articolo completo di piastra in porcellana con coperchio e rubinetto 300 PIASTRA 300 VETRO OROLOGIO Art. 77005/50 Ø 50 mm DISPONIBILE A RICHIESTA ALTRA VETRERIA E ACCESSORI DA LABORATORIO 38 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] sERVIZI dI CANTIERE GRuppo ElETTRoGENo 12/230 VolT Art. 19552/2000 Gruppo elettrogeno cantiere silenziato da 2000W monofase. Potenza A.C. MAX: 2000W 230 Volt Potenza nominale: 1600 W Potenza a 12 Volt C. C.: 8A Avviamento manuale: a strappo Motore Benzina 4 tempi da: 4,5 Hp Rumorosità: 51,5 dB(A) (1/4 pot. nom. a 7 m) Dimensioni: 490x280x445 (h) mm Peso: 21 Kg. GRuppo ElETTRoGENo 220/380 Volt Art. 19555 Gruppo elettrogeno cantiere professionale da 220/380 V 4600W/ 7000 VA monofase/trifase. Potenza A.C. MAX 400 volt: 7000 VA Potenza continua 400 Volt: 6500 VA Potenza A.C. MAX 230 volt: 4600 W Potenza continua 230 Volt: 3300 W Avviamento manuale: a strappo Motore Benzina 11,5 Hp Potenza sonora Lwa: 100 Dimensioni : 725x515x585 (h) mm Peso: 95 Kg. MulTIpREsA uNIVERsAlE Art. 19531 5 Prese bipasso/schuko. Corpo in ABS con interruttore luminoso. Cavo 1,5 mt con spina 16A, 2P+T. Carico max 3000W - 250 Volt AdATTAToRE CEE / sCHuKo - BIpAsso Art. 19531/A Riduzione da presa CEE cantiere (blu) a schuko universale 10/16 A QuAdRo ElETTRICo 3 pREsE Art. 19511 Quadro elettrico da cantiere a protezione IP65 3 Prese CE 2x16A+T Dimensioni 430x110x105 mm Quadro elettrico da cantiere a protezione IP65 4 Prese 220 V monofase CE 2x16A+T 2 prese 380 V Trifase 3x16A+T Dimensioni 245x380x235 mm AVVolGICAVo CANTIERE MoNoFAsE Art. 19527 30 mt IP 67 a marchio CE con 2 prese e spina e disgiuntore termico. Telaio in metallo verniciato. Tamburo zincato Cavo H07RN-F 3x2,5 mmq. Spina e Prese 2P+T IP 67 CANTIERE QuAdRo ElETTRICo 6 pREsE Art. 19515 AVVolGICAVo CANTIERE TRIFAsE Art. 19529 30 mt IP 67 a marchio CE con 2 prese e spina e disgiuntore termico. Telaio in metallo verniciato. Tamburo zincato Cavo H07RN-F 4x2,5 mmq. Spina e Prese 3P+T IP 67 pRoluNGA MoNoFAsE Art. 19521 Prolunga elettrica da 20 mt, 220 V monofase da cantiere a marchio CE con presa e spina. Cavo H07RN-F 3x2,5 mmq. Spina/Presa 2P+T IP 67 pRoluNGA 380 VolT Art. 19525 Prolunga elettrica da 20 mt, 380 V trifase da cantiere a marchio CE con presa e spina. Cavo H07RN-F 4x2,5 mmq. Spina /Presa 3P+T IP 67 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 39 sERVIZI dI CANTIERE FARo AloGENo pRoFEssIoNAlE CoN TREppIEdE TElEsCopICo Art. 78115pRoF - Faro alogeno in alluminio alto spessore - Vetro temperato protetto da griglia metallica - Stabile, protetto da urti, orientabile - Piedistallo completamente in metallo ad alto spessore, - Massima robustezza. Ad alzo telescopico massimo 2 m - Ingombro chiuso 1,45 m - Asta zincata, base verniciata a polveri. - Base con 3 piedi snodabili - Cavo in gomma H07RN-F e spina CEE stagna - Completo di lampadina 500 W - Grado di protezione IP 55 - Alimentazione 220 V 50 Hz Art. 78117 lAMpAdINA AloGENA 500 WATT RICAMBIo FARETTo AloGENo CoN TREppIEdE TElEsCopICo Art. 78115 TIpo ECoNoMICo - Proiettore alogeno GS-TÜV CE - Lampada alogena 500 W - Telaio in ferro verniciato - Cavo H05RN-F 2,5 mt - Spina Schuko - Protezione IP 54 - Griglia di protezione - Gambe ripiegabili - Giunti in nylon - Altezza max 180 cm - Alimentazione 220 V - 50 Hz CANTIERE FARo AloGENo CoN suppoRTo dA TERRA Art. 78116 Descrizione: - Proiettore alogeno GS-TÜV CE - Lampada alogena 500 W - Telaio in ferro verniciato - Cavo con spina Schuko 2 mt. - Griglia di protezione - Protezione IP 54 - Alimentazione 220 V 50 Hz lAMpAdA dA sTudIo E CANTIERE Art. 78110 Portalampada in alluminio per faretti E 27 con braccetto snodato e pinza per fissaggio. Cavo da 3,5 mt con spina 16A ed interruttore. Art. 78111 rete di protezione faretto a norma di sicurezza. Art.78120 faretto 150 w Art.78126 faretto 500 w - 3300°K Art.78125 faretto 120 W - 3300°K lAMpAdA Ip55 FluoREsCENTE 2X36W Art. 78101 CoN spINA sCHuKo - Art. 78101CEE CoN spINA CEE Lampada da cantiere caratterizzata da luce stabile senza vibrazioni grazie al funzionamento tramite reattore elettronico. Corpo in polipropilene colore nero resistente agli urti anche a basse temperature. Schermo riflettente in policarbonato, trattato con un processo di metallizzazione di alluminio in alto vuoto per il massimo rendimento luminoso. Calotta ad altissima trasparenza in policarbonato resistente agli urti e al calore. Staffa in alluminio per il posizionamento a pavimento, parete e soffitto. Completa di cavo da 5 mt. in gomma neoprene H07RN-F e spina. Protezione IP 55. Dimensioni: 482X304X112 mm. Peso: 4 Kg. ca. Compreso cavo con spina. 40 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] sERVIZI dI CANTIERE TRABATEllo IN AlluMINIo Art. 81121 TRABATEllo IN ACCIAIo ZINCATo Art. 81111 A norma dpR164 - d.lgs 626/94 Acciaio FE360 zincato elettroliticamente. Può essere chiuso a libro per passaggi stretti. Portata max 110 Kg (compresa 1 persona) Piano calpestio 160x70 cm. Altezza 5,12 mt. Completo di ruote piroettanti ø 100 mm N°4 staffe stabilizzatrici (obb.oltre 4 mt). sCAlA TElEsCopICA AlluMINIo Art.81213 A norma d.lgs 626/94 - EN131 Scala in alluminio estruso nervato a sfilo telescopico con base allargata utilizzabile a muro e a cavalletto. Pianetto portattrezzi in nylon. Pioli zigrinati antisdrucciolo. Cerniere posizionamento rapido N. pioli: 8 - Portata kg 150 Altezze a cavalletto: da m 1,96 Altezza a muro: da m 4,10 CANTIERE A norma dpR164 -d.lgs 626/94 (conformi a richiesta alla norma Hd1004). Portata max 200 Kg (comprese 2 persone) Campate N° 6 da 1,2 mt. Piano calpestio 160x80 cm. Altezza 8,08 mt. Completo di ruote piroettanti ø 150 mm N°4 staffe stabilizzatrici (obb.oltre 4 mt). Peso totale 93 Kg. VAlIGETTA Art. 76553 In polipropilene. Dim. 320x280x119 (h) mm. Fornita con spugne bugnate. sGABEllo poRTAuTENsIlI Art. 76565 In polipropilene. Dim. 515x287x338 (h) mm VAlIGETTA poRTAuTENsIlI Art. 79567 In polipropilene. Dim. 406x252x244 (h) mm. Dotata di un piano mobile. Colore nero. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 41 DISSUASORI PER VOLATILI DISSUASORI PER VOLATILI I volatili, in particolare i colombi da città o piccioni, con il loro guano costituiscono una minaccia permanente per edifici e monumenti causando spesso danni irreversibili. L’azione corrosiva del guano accelerata sia dall’instaurarsi di microrganismi, sia dall’azione delle unghie dei colombi stessi che scalfiscono la superficie dei materiali, produce danni irreversibili e rapidi al patrimonio artistico e architettonico con macroscopiche alterazioni delle superfici lapidee. I sistemi di dissuasione o allontanamento dei volatili devono essere efficaci, esteticamente invisibili, duraturi nel tempo ovvero non attaccabili da smog ed elementi chimici, facilmente installabili e inoffensivi per i volatili stessi. I dissuasori meccanici ed elettrostatici garantiscono queste proprietà e sono tra i sistemi più utilizzati. DISSUASORI MECCANICI DISSUASORE MECCANICO RICCIO Art. 35057R DISSUASORE MECCANICO A SPILLI Art. 35058 DISSUASORE MECCANICO MULTISPILLI Art. 35057M DISSUASORE A RICCIO Art. 35057R da100 cm DISSUASORE MULTISPILLI Art. 35057M da100 cm DISSUASORE A SPILLI Art. 35058 da100 cm COLLANTE SILICONICO NEUTRO Art. 35061 CANTIERE DISSUASORI ELETTROSTATICI CENTRALINA Art. 35059 RETE ANTIVOLATILI ELETTRODO ELETTROSTATICO Art. 35060 Art. 35062 Morbida in fibre polimeriche ad alta tenacità resistente agli agenti atmosferici e ai raggio UV Non infiammabile. Assenza di cariche elettrostatiche. 42 I dissuasori meccanici sono composti essenzialmente da numerosi elementi metallici fissati su una banda flessibile. Gli elementi metallici, con uno o due bracci, di acciaio inossidabile non subiscono alterazione dovute a fattori climatici o chimici e non dilavano quindi in alcun modo sulle superfici. Questi elementi metallici possono essere smontati in caso di lavori di pulizia sulla facciata dell’edificio. Inoltre, essendo molto flessibili, ostacolano i volatili senza ferirli e ritornano, dopo la sollecitazione, nella loro posizione originaria, scoraggiando successivi tentativi. A seconda delle diverse esigenze di localizzazione (decorazioni, cornici, finestre, ecc.) e dopo un’attenta valutazione del comportamento dei volatili (punti di sosta, deambulazione, nidificazione, ecc.) è possibile caso per caso, scegliere la giusta combinazione tra fasce ed elementi metallici. Le possibilità sono molteplici, ma in pratica è la profondità delle cornici che spesso determina il tipo più idoneo. Lo scopo principale è quello di impedire, soprattutto nei luoghi più frequentati dai colombi, qualsiasi possibilità di planata e di appoggio anche rispetto a reiterati tentativi. La posa in opera avviene utilizzando speciali siliconi neutri che garantiscono una perfetta aderenza al supporto e una facile rimozione in caso di necessità senza lasciare macchie e non alterando le superfici. Prima della posa è necessario asportare meccanicamente polveri e incrostazioni di guano, spazzolare e sgrassare le superfici. Caratteristiche tecniche: Base: Acciaio inox AISI 304 DC con trattamento termico resistente alla corrosione intergranulare. Spilli: Acciaio inox stearato ST AISI 302 SG Ø 1,2 mm. Altezza 100 mm. A Norma SGB 200.1041A. I dissuasori elettrostatici si basano su rapidissimi impulsi elettrici ad alta tensione ma a bassa corrente (0,30 joule) funzionanti in corrente continua a 12 Volt. Per ottenere l’alta tensione necessaria viene adottato un circuito oscillatore che, tramite un trasformatore elevatore, provvede alla ricarica di un condensatore. Ogni 3 - 5 secondi il condensatore viene collegato agli elettrodi di uscita per 10µsec; in tal modo qualunque corpo conduttore - volatile - che entri a contatto con gli elettrodi riceve un impulso elettrico di breve durata e assolutamente non pericoloso trattandosi di corrente a bassissimo amperaggio. L’alimentazione del sistema può essere fornito da un generatore fotovoltaico ad energia solare e la continuità di funzionamento anche nelle ore notturne è garantita da una serie di accumulatori ubicati all’interno della centralina. Gli elettrodi conduttori sono composti da due bande di acciaio inox assemblate su supporti isolatori in plexiglas nelle quali passa la corrente. Ad una estremità delle barre sono fissati speciali morsetti a vite in acciaio inox che consentono di collegare tra loro le bande. I dispositivi sono a nome CE. CENTRALINA DI ALIMENTAZIONE Art. 35059 distanza max 200 mt DISSUASORE ELETTROSTATICO Art. 35060 conduttore in acciaio AISI316 e sostegni in plexiglas trasparente, antistatico e antiurto. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] BARRE E TEssuTI pER ARMATuRE BARRE IN FIBRA dI CARBoNIo Ad AdERENZA MIGlIoRATA Barre in pultruso di carbonio di sezione tonda ad alto Grip. Le loro principali caratteristiche sono: elevata resistenza a trazione; lunga durata a stretto contatto con tutti gli additivi chimici presenti nei calcestruzzi; superiore adesione al supporto grazie ad una doppia impronta innovativa che presenta su tutto il prodotto una superficie “telata” e una strozzatura elicoidale. Articolo 39241/7,5 39241/9,5 Diametro nominale Sezione nominale Rapporto in % fibra carbonio/ resina epossidica Resistenza a trazione MPA Modulo elastico GPA Allungamento a rottura ultimo medio Coefficiente di dilatazione termica lineare longitudinale mm x ok Peso al metro lineare in gr. Peso specifico gr/cm3 Lunghezza barra 9,5mm 70,8mm2 68/32 12 mm 113mm2 68/32 3400 170 2,0% 3400 170 2,0% 3400 170 2,0% 0,5x10-6 0,5x10-6 0,5x10-6 60 1,5 200 cm 96 1,5 200 cm 153 1,5 200 cm BARRE IN VETRoREsINA Tipo di resina/sezione Peso specifico Contenuto di vetro Resistenza a trazione Resistenza a flessione Resistenza a compressione 39241/12 7,5mm 44 mm2 68/32 Kg/dm3 % del peso Kp/mm2 Kp/mm2 Kp/mm2 poliestere/circolare Metodo di prova 1,65 - 1,8 50 - 70 40 - 65 Din 53455 30 - 45 Din 53452 25 - 45 Din 53454 Articolo 39213 39217 39218 39221 39222 39224 39225 39228 39230 Ø mm 3 6 8 10 12 14 15 18 20 lunghezza 200 cm BARRE FIlETTATE IN ACCIAIo INoX AIsI 304 Articolo 39173 39174 39175 39176 39178 39180 39182 39184 39186 Ø mm 3 4 5 6 8 10 12 14 16 Art. 39251 Prodotto specifico x rinforzo murature, volte, solai, ecc. Può essere utilizzato in combinazione con il tessuto in carbonio unidirezionale art.39251 e in carbonio/ aramidica art.39255. In bobina h. 200 mm x 100 mtl Caratteristiche tecniche: Peso di Fibra nella rete: 200 gr/mq. N° fili/cm. a 0° e 90°: 1,25 Dimensione della maglia: 8 mm Larghezza del nastro: 200 mm Carico di rottura in direzione 0°: >180 Kg/cm. Carico di rottura in direzione 90°: >180 Kg/cm. Carico rottura riferito a 1 cm. Carico ammissibile 1/3 del carico rottura Dimensione della maglia: 8 mm Carico di rottura: >640 Kg/cm. Carico rottura riferito a 1 cm. Carico ammissibile 1/3 del carico rottura TEssuTo IN FIBRA dI CARBoNIo 320 gr. Art. 39253 Rinforzo unidirezionale ad alta tenacità costituito da fibra di carbonio 12K legato da una leggerissima trama di vetro 20 g/mq termosaldato. In bobina h. 200 mm x 100 mtl Prodotto specifico x rinforzo murature, volte, solai, ecc. Caratteristiche tecniche: Peso di Fibra nella rete: 320 gr/mq. Spessore carbonio per calcolo: 0,177 mm Tensione di rottura a trazione: 489 Kg/mmq. Modulo elastico a trazione: 24.400Kg/mmq Allungamento a rottura: 2% Densità: 1,8 g/cmc. CANTIERE BARRE IN TITANIo a richiesta TEssuTo IN FIBRA dI CARBoNIo 200 gr. TEssuTo IN FIBRA dI VETRo Art. 82221 In bobina altezza 130 cm. Particolarmente indicato per la produzione di pannelli in vetroresina e per la giunzione di pannelli alveolari utilizzando apposita resina epossidica. (Becor SX26 + Ind. SX26M Art. 22177+22182) Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 43 pRoTEZIoNI INdIVIduAlI MAsCHERA 600 Art. 91511 Mascherina igienica leggerissima. Non utilizzare come DPI MAsCHERA 9310 polveri nocive Art. 91514 Protegge contro polveri nocive e fumi (FFP1) che possono causare malattie polmonari come silicosi, antracosi e siderosi. In particolare contro polveri di carbone, silice, cotone, minerali di ferro, grafite, caolino, zinco, alluminio. Norma: EN 149 - marcatura CE MAsCHERA 6000 s Art. 91507 Maschera a pieno facciale in gomma siliconica con ottimi requisiti di sicurezza, funzionalità e comfort. Per assicurare un ottimale indossamento è disponibile in tre misure (6700 piccola-6800 media-6900 grande). La maschera utilizza il sistema a doppia cartuccia filtrante con un sistema di innesto filtri a baionetta. Possono essere utilizzati i filtri per polvere serie 5900, i filtri per gas e vapori serie 6000 e combinazioni dei due. Sono disponibili pellicole salvaschermo. Norma EN136 classe1 - Marcatura CE. sEMIMAsCHERA 6000 Art. 91501 La semimaschera serie 6000 offre una protezione confortevole ed efficace contro polveri e vapori organici. Per assicurare un ottimale indossamento è disponibile in tre misure (6100 piccola-6200 media-6300 grande). La maschera utilizza il sistema a doppia cartuccia filtrante con un sistema di innesto filtri a baionetta. Possono essere utilizzati i filtri per polvere serie 5900, i filtri per gas e vapori serie 6000 e combinazioni dei due. Norma EN140 - Marcatura CE. FIlTRI pER MAsCHERE sERIE 6000 E 6000s Cappuccio in tyvek a tre fori con visiera abbinato a semimaschera 6000 Articolo Cod. Classe protezioni 91505 6051 A1 Gas - vapori organici CAppuCCIo IN TYVEK Art. 91266 CAppuCCIo IN TYVEK CoN VIsIERA TRAspARENTE 91506 6054 K1 Ammoniaca 91504 6059 ABEK1 Vapori organici - inorganici gas acidi - ammoniaca 91512 2125 P2 Art. 91271 a 2 fori per semimaschera 1 filtro Art. 91272 a 3 fori per semimaschera 2 filtri Filtro con attacco per polveri fini CANTIERE MAsCHERA A CAppuCCIo pER sABBIATuRA Art. 16319 Dotata di filtro speciale e vetro anteriore intercambiabili. Art. 16319 FIlT Filtro ricambio ElMETTo El 4 Art. 91275 Elmetto in polietilene con bardatura in polietilene antistatico lavabile ed igienico. Peso: gr. 265 Cinghietta a richiesta. Conforme alle norme Bs 5240, uNI 7154N-sd. CAsCo INTEGRAlE CoN VIsIERA ApRIBIlE Art. 91605 Casco integrale in ABS antiurto, leggero (850 gr + 2100 gr gruppo batterie e turbina, filtri A2P3 350 gr/ cd) e facilmente indossabile, dotato di una funzionale aletta che protegge la visiera apribile in caso di cadute accidentali. Il sistema di filtrazione comprende due filtri A2P3 contro polveri ,gas e vapori organici. L’aria, per mezzo di una turbina silenziosa alimentata a batteria ricaricabile, entra posteriormente al casco e scorre sulla visiera evitandone l’appannamento. Viene fornito completo di 2 filtri A2P3, gruppo di alimentazione ad accumulatori (6V - 6AH) e apposito caricabatterie. Marcatura CE FIlTRo A2p3 Art. 91606 Filtri di ricambio contro polveri ,gas e vapori organici. (EN 141:90 -146:91) FIlTRo p3 Art. 91607 Filtro contro polveri nocive (EN 143:90 -146:91) pREFIlTRo Art. 91608 Prefiltro con ghiera per filtro P3 . 44 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] pRoTEZIoNI INdIVIduAlI oCCHIAlI pRoTETTIVI Art. 91244 Montatura in PVC trasparente con sifoni di aerazione. Lente incolore antiappannante in composto di acetato. Conformi alla norma EN 166. oCCHIAlI IN polICARBoNATo Art. 91245 Occhiali in policarbonato resistente agli urti che garantiscono una visuale estremamente ampia e una protezione totale. Leggeri e versatili possono essere utilizzati da soli o sugli occhiali da vista. Conformi alla norma uNI-EN 166F. TuTE IN TYVEK Art. 91260 Realizzate con tessuto Pro-Tech antistatico 3° categoria, con tenuta alla polvere e spruzzi di liquidi. Taglie disponibili : piccola, media, larga, extralarga. TuTE 100% CoToNE Art. 91721 Taglie disponibili dalla 44 alla 56, colore bianco. CAMICI uoMo/VEsTAGlIE doNNA CoToNE Art. 91761 100% cotone. Taglie disponibili dalla 44 alla 56 colore bianco. sAlopETTE 100% CoToNE Art. 91731 Taglie disponibili dalla 46 alla 56, colore bianco. VAlIGETTE pRIMo soCCoRso Valigette in polipropilene antiurto con maniglie, separatori interni, divisori e supporto per applicazione a parete. CONTENGONO PRESIDI MEDICALI PRESCRITTI DAL D.M. 388 del 15/07/2003 Art. 91550 per laboratori e cantieri fino a 2 dipendenti. (All. 2Base) Art. 91552 per laboratori e cantieri oltre 2 dipendenti. (All.1Base) con sfigmanometro a pompetta. IMBRACATuRA ANTICAduTA Art. 91051 Imbracatura di sicurezza con attacco dorsale in acciaio zincato. Costruita con nastro di poliestere larghezza 45 mm. Regolazione dei cosciali tramite fibbie d’aggancio. Anelli con trattamento anti-corrosione. Peso 1013 grammi. Sagola di connessione toracica a clip. Conforme alla norma UNI-EN 361. dIsposITIVo AssoRBIMENTo d’ENERGIA Art. 91055 Collegato all’imbracatura permette di attutire i contraccolpi dovuti ad una eventuale caduta. Conforme norma UNI EN 362.2 lAVAoCCHI d’EMERGENZA Art. 91559 Art. 91051 Lavaocchi portatile composto da: doccetta per occhi/corpo (DIN 12 899-UNI9608) con paraocchi in gomma morbida e tappo antipolvere. Flusso d’acqua aerato azionato mediante leva con fermo. Tubo da 1,5 mt. - fusto in acciaio inox capacità 18 litri ricaricabile, mediante apposito innesto, con 15 litri di acqua pressurizzata a 6 bar. Manometro di controllo e valvola di sovraccarico. Art. 91557 Art. 91554 Art. 91559 Art. 91555 CANTIERE lAVAoCCHI A pAVIMENTo Art. 91557 Art. 91055 Dotato di robusta struttura in acciaio zincato, raccordi in ottone, basamento e pedale in alluminio. Verniciatura epossidica anticorrosiva. Vaschetta in ABS. Lavaocchi con coppa paraocchi in morbida gomma, dotata di tappo antipolvere, spruzzo aerato e regolato da dispositivo integrato (norma DIN EN 246). Comando manuale e pedale. Dimensioni 1130 x 228 x 242 mm. sTAZIoNE d’EMERGENZA pER lAVAGGIo oCulARE Art. 91554 Contiene il necessario per un efficace primo lavaggio oculare d’emergenza: 2 flaconi di soluzione salina steriale da 500 ml-2 doccette oculari anatomiche integrate-1 specchietto applicabile a parete. Peso:1,5Kg Dim.: 410x320x75mm KIT d’EMERGENZA pER lAVAGGIo oCulARE Art. 91555 Valigetta in polipropilene antiurto contenente tutto il necessario per un efficace primo lavaggio oculare d’emergenza e la successiva medicazione: 1 flac. lavaggio oculare NILO 1, soluzione sterile per lavaggio oculare da 500 ml. SOL004 1 tappo oculare per SOL004 2 compresse oculari sterili 2 buste garza idrofila sterile cm. 18x40 1 paio di forbici lister cm.14,5 1 rotolo cerotto TNT m. 5x1,25 cm. 1 pacchetto di fazzoletti 1 specchietto istruzioni per l’uso. Peso: 1 Kg. Dimensioni: 259x205x87,5 mm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 45 PROTEZIONI INDIVIDUALI GUANTI IN LATTICE Art. 91421 Guanti monouso in lattice di ridotto peso e spessore che permettono un’ottima agilità e sensibilità della mano. Guanti ambidestri disponibili in tre taglie (small-medium-large) e confezionati in dispenser da 100 pezzi. GUANTI IN NITRILE Art. 91431 Guanti monouso in nitrile di ridotto peso e spessore con buona resistenza ai solventi. Guanti ambidestri disponibili in tre taglie (small-medium-large) e confezionati in dispenser da 100 pezzi. GUANTI WORKER: tutti i guanti della linea WORKER sono rivestiti internamente in puro cotone. Dispongono, inoltre, di una zigrinatura in forte rilievo che garantisce una presa sicura in ogni condizione di utilizzo. Guanti Pel Finger Grip Gloves Art. B597PEL Guanti speciali in nylon bianco elasticizzato con e punte delle dita realizzate in poliuretano dalla superficie leggermente ruvida. Vengono usati per la manipolazione delicata e sicura delle opere d’arte durante le operazioni di pulizia, restauro, sistemazione degli oggetti di diversi material quali vetro , ceramica, legno, tessuti, ecc. ecc. Utili per ogni tipo di documento cartaceo, proteggono le pagine dei libri dal grasso della pelle e alle impronte delle dita. Ciascun guanto è ambidestro e disponibile nelle misure Small, Medium, Large ed Extra Large WORKER 1 Art. 91310 Guanto in lattice di gomma naturale, rinforzato con policloroprene. Resistente a: ammoniaca, alcool, acetone, soda caustica diluita, cemento e polveri. Taglie: Piccola (7-7,5), Media (8-8,5), Grande (9-9,5). WORKER 2 Art. 91311: CANTIERE Guanto in lattice di gomma policloroprenica. Resistente a: acidi, basi e loro sali. Taglie: Piccola (7-7,5), Media (8-8,5), Grande (9-9,5). WORKER 3 Art. 91316: Guanto in lattice di gomma nitrilica. Resistente a: solventi petroliferi, idrocarburi, acidi e basi diluite. Taglie: Piccola (7-7,5), Media (8-8,5), Grande (9-9,5). SCARPA ALTA Art. 91762 Caratteristiche come scarpa bassa Art. 91763. Taglie: 35-45. Norma CE EN 345 S3. SCARPA BASSA GUANTI COTONE Art. 91338 Guanti in maglia di cotone bianco per manipolazione fotografie, oggetti delicati o utilizzabili come sottoguanto. Peso 19 gr. Taglie Small, Medium, Large, Extra Large. Art. 91763 Tomaia nera in vera pelle naturale impermeabile foderata in tessuto traspirante, suola in poliuretano bi-densità, antistatica, antiusura, antiscivolo e resistente agli olii e idrocarburi. Puntale in acciaio. Assorbimento di energia del tallone. Dotata di lamina in acciaio antiforatura. Taglie: 35-45. Norma CE EN 345 S3. 46 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] MAlTE dA REsTAuRo - lEGANTI MAlTA FINE* Art. 31011 Malta preconfezionata già pronta all’uso, in pasta, composta unicamente da: grassello di calce stagionato, cotto a legna in forni verticali e sabbietta di tufo calcareo. Adatta per intonaci di stabilitura a basso spessore, max di 2 mm Secchio da 25 Kg. MAlTA GRossA* Art. 31013 Malta aerea preconfezionata già pronta all’uso, in pasta umida, composta unicamente con: grassello di calce stagionato, cotto a legna in forni verticali, sabbia di tufo calcareo e pietra calcarea di cava. Adatta per intonaci di fondo, arricci, per applicazioni fino ad 1 cm per volta. Secchio da 25 Kg. MAlTA BIANCA* Art. 31015 MAlTA pER INIEZIoNI Ad AlTA FluIdITà pER Il CoNsolIdAMENTo dI AFFREsCHI, INToNACI, sTuCCHI, MosAICI. Prodotto particolarmente indicato per il consolidamento, a mezzo di iniezioni, di intonaci, rivestimenti in materiale ceramico o lapideo, distacchi di superfici affrescate, riempimento di grosse cavità. Il materiale risulta idoneo per eseguire interventi di restauro su antichi edifici non registrando alcuna incompatibilità con i materiali impiegati nelle murature antiche, anche fortemente disidratati. La malta INTO PLUS/100 è un composto a base di finissima calce idrata purissima (cotta a 900°C), priva di sali solubili, di inerti carbonatici selezionati e micronizzati, ed una particolare combinazione di addittivi specifici, quali agenti di iniettabilità, areanti, espansivi a variazione dimensionale, ecc. Acqua necess. all’impasto, a 25°C : 65% pp Tempo di utilizzo boiacca a 25°C: 40’ Secchio da 20 Kg. 6001 - MAlTA dA INIEZIoNI Art. 31051 pER Il CoNsolIdAMENTo dI AFFREsCHI, INToNACI, sTuCCHI, MosAICI. Applicazioni: Prodotto particolarmente indicato per il consolidamento, a mezzo di iniezioni, di intonaci, rivestimenti in materiale ceramico o lapideo, distacchi di superfici affrescate, riempimento di grosse cavità. Secchio da 05 - 15 Kg. 6002 - MAlTA dA INIEZIoNI A BAsso pEso spECIFICo Art. 31053 pER Il CoNsolIdAMENTo dI AFFREsCHI, INToNACI, sTuCCHI, MosAICI. Applicazioni: Reincollaggio e ricostruzione dell’integrità originaria, attraverso iniezioni, di parti di intonaco decoese, friabili, molto distaccate dal supporto, anche nel caso di notevoli cavità (3-4 cm.). Particolarmente indicato per il consolidamento di volte affrescate o rivestite in mosaico. Secchio da 10 Kg. INToNACo A BAsE dI CoCCIopEsTo Art. 31117 Tipo Fine sacco da 25 Kg Art. 31118 Tipo Grosso sacco da 30 Kg Malta per intonaco ed allettamento costituita da una miscela di calce idraulica naturale bianca, ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura di calcari silicei e coccio macinato disidratato. *Linea di prodotti naturali nel rispetto delle antiche tradizioni, esenti da additivi chimici e resine, studiati per il restauro d’opere d’interesse Storico-Artistico e per la Bioedilizia INToNACo pER VElATuRA Art. 31031 Malta premiscelata adatta per velature a bassissimo spessore, con elevata traspirabilità, ottima aderenza. A base di: silicati mono e bicalcici, inerti a granulometria controllata, agenti bagnanti e promotori d’adesione. Utile per una veloce rasatura su intonaci grezzi o parzialmente degradati. Sacco da 25 Kg. lEGANTE 6030 Art. 31070 Legante idraulico composito ad alto tenore di CaO e bassi contenuti di metalli quali SiO2,Fe2O3 ed altri. Finemente omogeneizzato, trattato per non far subire fenomeni di ritiro nelle fasi plastica ed idraulica, ha una elevata capacità di unire il supporto inerte originando forme compatte che presentano contenute resistenze meccaniche. Risulta quindi idoneo ad essere costituente di malte da adoperarsi per il restauro di opere murarie ammalorate e fatiscenti. Non origina efflorescenze saline. Le malte preparate con questo legante sono caratterizzate da un basso calore di idratazione e da un maggiore tempo di presa iniziale. Confezione : secchio da 15 Kg. pRIMAl E-330s Art. 21151 AddITIVo pER MAlTE dA REsTAuRo Dispersione acquosa di un polimero acrilico appositamente studiato per migliorare gli impasti a base di malte per restauro. Conferisce a questi un più veloce indurimento in superficie, un miglioramento nelle caratteristiche fisiche e chimiche (tenacità, durezza, durata nel tempo, resistenza agli agenti chimici, all’abrasione, alla trazione, alla compressione, alla flessione, all’impatto e agli effetti del gelo), oltre ad aumentarne l’adesività su cemento, mattoni, legno, metalli e altri materiali. Caratteristiche: Residuo non volatile:47±0,5%. Peso specifico del r.n.v.: 1,059. Aspetto:Liquido lattiginoso bianco. Confezioni: 1 - 30 Kg CANTIERE MAlTA INTo plus/100 Art. 31043 Malta aerea preconfezionata in pasta umida composta da: grassello di calce stagionato, cotto a legna in forni verticali e sabbietta di pietra calcarea di cava bianca e cristallina. Adatta per intonaci di stabilitura o tonachino con spessori max 1,5 mm. Secchio da 25 Kg. AlluMINIo IN polVERE Art. 71534 AGENTE EspANsIVo pER MAlTE Conf. 500 g. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 47 INERTI - CAlCI CoCCIopEsTo Art. 31119 Il cocciopesto è costituito da coccio macinato disidratato, ricavato dalla frantumazione di argilla cotta a bassa temperatura (mattoni pieni e coppi di copertura). Confezione: sacco da 25 Kg. Granulometrie disponibili: 0 - 1 mm ; 0 - 2 mm ; 2 - 5 mm ; 5 -10 mm. A richiesta è disponibile cocciopesto giallo. CARBoNATo dI CAlCIo AMoRFo “Tipo impalpabile” Art. 52786 Confezioni: secchi da 01 - 05 Kg e sacco da 25 Kg poMICE IN polVERE 000 Art. 18051 Polvere ricavata da rocce eruttive. Granulometria da 90 a 150 micron. Confezioni: sacchi da 01 - 25 Kg poZZolANA Art. 31121 Roccia di origine vulcanica costituita da lapilli e ceneri vulcaniche cementatisi per azione degli agenti atmosferici, che hanno attaccato a lungo andare i silicati loro componenti, per dar luogo a un prodotto di natura acida, che contiene silice (SiO2) in forma reattiva, capace cioè di reagire con l’ossido di calcio (CaO) per dar luogo a silicati amorfi. Utilizzata nella preparazione di malte pozzolaniche impastate con acqua e calce idrata. Confezione: sacco da 30 Kg. polVERI dI MARMo Bianco Zandobbio - Bianco Carrara - Rosso Verona - Giallo Mori - Rosa corallo - Nero ebano. Conf. 2,5 Kg - 25 Kg Art. 31201 macinatura “polvere” (0 -100µ) Art. 31203 macinatura “000” (0,7-1,2 mm) TuFINA Art. 31251 Calcare microcristallino con oltre il 98% di carbonato di calcio provenienti dalla frantumazione di rocce sedimentarie, appartenenti al gruppo delle arenarie, dal tipico colore del tufo. Granulometria 0 ÷ 2 mm Secchio da 20 Kg CAlCARE dI VINCI Art. 31257 Ricavato da una pietra prettamente calcarea, caratterizzata da un colore molto chiaro, quasi bianco. Granulometria 0 ÷ 2 mm. Conf. 25 Kg. CANTIERE sABBIA sIlICEA Sabbia silicea di cava di un bel colore d’ocra calda, silice > 93% ed esente da carbonati Art. 31225 Fine, granulometria 0,1 ÷ 0,6 mm. Art. 31227 Media, granulometria 0,2 ÷ 1,0 mm. Sacchi da 25-27 Kg. Calci con ottima permeabilità al vapore, assenza di sali solubili ed altri componenti nocivi. Non contiene additivi. Adatta per tutti i lavori con pietre o mattoni, anche parzialmente deteriorati, interventi di iniezione e colate consolidanti, intonaci, modanature e stilatura di giunti. Densità app. gr/ litro: 600/650. Silicato bicalcico % (idraulicità): 25. Calce libera %: 20-25. Indice di bianco: 72. Conf. sacco da 25 Kg. sT. AsTIER NHl 2 Art. 31112 Calce per pitture, latte di calce e stucchi fini. Elevato contenuto di calce libera. Conf. da 25 Kg CREMA dI CAlCE sTAGIoNATA 3 ANNI Art. 31115 Cotta a legna in forni verticali continui a tiraggio naturale con focolari laterali esente da ceneri 99% carbonato di calcio e stagionato in fossa a cielo aperto. Conf. Kg. 21 GRAssEllo dI CAlCE 24 MEsI Art. 31131 Legante aereo in pasta per la preparazione di malte da muratura, allettamento, intonaci e finiture ecologiche, naturali e traspiranti. Le malte a base di grassello di calce aerea sono indicate per tutte le murature porose e fortemente assorbenti, dove deve essere assicurata la massima compatibilità chimica (assenza di reazioni dannose con il supporto) meccanica (elasticità, intesa quale attitudine a deformarsi senza però rompersi, al fine di assecondare i movimenti del supporto) e fisica (minime dilatazioni termiche, alta porosità e traspirabilità,alta capacità di aderenza al supporto). In particolare sono perfettamente indicate su murature di edifici storici che, per i materiali da cui sono costitute, necessitano di traspirare e sono caratterizzate da continui movimenti differenziali di assestamento. Questa calce è stagionata in vasche di sedimentazione a cielo aperto ed a fondo perdente, secondo la metodica tradizionale, per almeno 24 mesi. E’ un grassello calcico, la pietra calcarea da cui si ottiene è particolarmente pura e cristallina, costituito per circa il 98% di CaCO3 con modestissime tracce di magnesio, silice e altri minerali. La calce utilizzata per questo tipo di lavorazione proviene da forni verticali a legna. Il tipo di calcare molto particolare, insieme al tipo di cottura, mai superiori ai 900/1000 C°, assicurano una calcinazione lenta e graduale. Idoneo per il confezionamento di malte ed intonaci. Secchio da Kg 21 sABBIA NATuRAlE Sabbia silicea naturale con granuli di colori diversi ma, nell’insieme, di un bel colore sabbia caldo, che ricorda gli inerti d’altri tempi; ideale per la produzione di malte a base di calce per allettamento e intonaci. Secchio da 25 Kg Art. 31235 Fine, granulometria 0 ÷ 2 mm. Art. 31237 Grossa, granulometria 0 ÷ 4 mm. FIllITE® Art. 18125 Microsfere cave di vetro utilizzate come carica inerte che consentono di alleggerire malte e resine. Conf. 20 Kg. CAlCE BIANCA lAFARGE Art. 31111 La calce bianca Lafarge è una calce naturale idraulica. Resistenza alla compressione: 7 gg - 30 bars/28 gg - 60 bars; Massa volume apparente: 650 Kg/m3. Sacco da 35 Kg 48 sT. AsTIER NHl 3,5 Art. 31113 CAlCE IdRAulICA NATuRAlE puRA CAlCE IdRAulICA NATuRAlE TIpo RoMANA Art. 31080 SI utilizza per malte e intonaci nei centri storici, monumenti, interventi di risanamento e nell’edilizia in genere. Colore nocciola. E’ ottenuta dalla cottura di calcari marnosi in forni verticali a strati con un processo lento e a temperature inferiori a 1100°C onde ottenere una calce porosa e reattiva. Il calcare cotto viene in parte idratato e successivamente macinato senza aggiunta di cemento, klinker e di qualsiasi tipo di additivo. Conf. sacco da 25 Kg. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] rESINE ED EMUlSIONI aCrIlICHE aCrylic33 art. 21111 Dispersione acquosa di resina acrilica pura con ottima resistenza agli alcali ed agli agenti atmosferici. applicazioni tipiche: come fissativo ed aggregante superficiale per interni di intonaci ed affreschi; come additivo per malte da sigillatura per migliorare adesione ed elasticità; come additivo nelle realizzazione di manufatti in gesso per evitare lo sfarinamento superficiale e per migliorare le resistenze meccaniche; come legante per pigmenti naturali e sintetici in polvere; come collante per la velinatura di documenti cartacei, ecc.. Proprietà fisiche e chimiche: Contenuto solido: 46 ±0,5% - Peso specifico a 20°C.: 1,07 Kg/lt Aspetto: Liquido lattiginoso bianco - Ph: 9 ca. - Viscosità: 3500 mPA.S. ca. Proprietà del film: elevata resistenza all’ingiallimento - Buona trasparenzaEccellente resistenza ai raggi UV - Permanente flessibilità ed elasticità Proprietà dell’emulsione: Eccellente stabilità al gelo/disgelo - Grande compatibilità con cariche e pigmenti - Ottima resistenza ai sali solubili, compresi quelli bivalenti - Buona stabilità meccanica - Dispersione finissima - Buona stabilità del pH. Confezioni : 1 - 10 - 30 Kg PrIMal WS-24 art.21157 Dispersione acquosa di un polimero acrilico a molecola molto fine denominata “microemulsione”, (in riferimento alle acriliche tradizionali tipo EX PRIMAL AC-33). Questa sua particolarità facilita la sua penetrazione nei materiali lapidei sia naturali che sintetici (affreschi, intonaci, ecc.). Buon potere legante per pigmenti e cariche in genere. Confezioni : 1 Kg Proprietà fisiche e chimiche: Carattere chimico: Polimero acrilico. Stato/colore: Liquido lattiginoso traslucido/bianco. Contenuto solido: 36%. Peso specifico a 20°C: 1,04 Kg/lt. pH: 7 Componente volatile: 99,4 acqua/0,6 ammoniaca. Temperatura transizione vetrosa: 46° C. Temperatura minima filmazione: <10° C acrylic E-411 art. 21161 Dispersione acquosa di resina acrilica pura utilizzata come collante in unione a Plextol B 500 nella preparazione di velo pre-collato per il restauro della carta; Confezioni : 1 - 10 - 30 Kg PrIMal E-330S aDDITIVO PEr MalTE Da rESTaUrO art. 21151 Dispersione acquosa di un polimero acrilico appositamente studiato per migliorare gli impasti a base di malte per restauro. Conf.: 1 - 30 Kg articolo Tipo Monomero Caratteristiche 21211 B 44 metil-metacrilato Confezioni : 800 gr - 5 Ottima durezza, buona flessibilità e grande adesione sui più svariati supporti, soprattutto metallici. Solubile in idrocarburi aromatici, esteri e chetoni. Solo parzialmente solubile in alcoli ed idrocarburi alifatici. 21221 B 66 Confezioni : metil-butil-metacrilato 800 gr - 5 Kg Ottima adesione, flessibilità e durezza, rapido essiccamento all’aria del film. Solubile in toluolo, xilolo. isobutil-metacrilato Forma un film leggermente più duro del B 72. Utilizzato in miscela con altre resine per aumentare la durezza superficiale. Compatibile con resine alchidiche, medie e lungo olio. Solubile in white spirit, toluolo, xilolo, ecc. 21231 B 67 Confezioni : 21241 B 72 800 gr - 5 Kg etil-metacrilato Confezioni : 800 gr - 5 - 20 Kg Resina di uso generale, eccellente flessibilità e trasparenza. Solubile in chetoni, esteri, idrocarburi aromatici e clorurati. Miscibile con etanolo con il quale forma una soluzione lattiginosa, il film che si forma è però completamente trasparente. 21258 B 82 Confezioni : metil-metacrilato 800 gr - 5 Kg Proprietà simili al B 72 con la diversità di essere solubile in alcune miscele di acqua e alcool. CHIMICI ParalOID NOVOlEGNO art.56430 Consolidante per materiali lignei e lapidei a base di Paraloid B72 in soluzione al 10% in solvente a bassa nocività (Propilen-Glicometilico). Utilizzabile direttamente su materiali lignei. Per utilizzo su materiali lapidei diluire al 2-4%. Conf. 1, 5 lt. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 49 CONSOLIDANTI - IDROREPELLENTI CONSOLIDANTI Sono soluzioni di esteri etilici dell’acido silicico in solvente. Vengono utilizzati quali consolidanti o preconsolidanti per pietre, malte, intonaci, cotti, stucchi, ecc. Il prodotto, a bassa viscosità ed elevata penetrabilità, depositato nei pori del materiale da consolidare reagisce con l’umidità presente nel supporto e con l’umidità dell’aria dando origine a gel di silice. La silice prodotta funge da legante inorganico consolidando i materiali degradati. Il reticolo di molecole di silice che si genera all’interno dei pori aumenta le proprietà meccaniche della superficie trattata, ne riduce la porosità senza occludere i pori e senza alterare l’aspetto della superficie stessa. Le marche attualmente presenti sul mercato sono: Nome commerciale CONSOLIDANTE OH 100 RHODORSIL RC 70 EUROSTAC SI 2121 Articolo 25551 25511 22211 Produttore Wacker-Chemie Rhone-Poulenc Stac Densità (1) a 25°C 1 g/cmc 0,9 g/cmc 0,90 cmc Confezioni 25 Kg 5 - 25 Kg 10 Kg Contrariamente ai comuni silicati di etile, questi consolidanti non necessitano di essere idrolizzati con acido cloridrico. Tutte le tecnologie correnti possono essere utilizzate per consentire l’assorbimento capillare del prodotto, ad esempio: percolazioni lente con spruzzatori a bassa pressione; pennelli e pennellesse; impacchi chiusi o a tampone; impregnazione sotto vuoto; ecc. CONSOLIDANTE ALBI700 Art. 25541 Fusto 50 Kg. ottimo rapporto qualità/prezzo Consolidante per pietre naturali e sintetiche a base di esteri etilici dell’acido silicico. Materia Attiva: 70%+/2% - Contenuto solvente:30%+/- 2% - Densità Kg/dm3 0.96 circa - Solvente: Isopropanolo - Diluenti: Alcoli Anidri - Ragie Minerali RHODORSIL RC 80 - CONSOLIDANTE IDROREPELLENTE Art. 25611 Consolidante addizionato con idrorepellente a base di silossano. Confezione da 25 Kg. IDROREPELLENTI CHIMICI I silossani, diluiti in opportuni solventi, penetrano ottimamente in tutti i materiali edili assorbenti e, idrolizzando con l’azione dell’umidità, reticolano in un polisilossano non appiccicoso e permeabile ai gas. La proprietà dei polisilossani è quella di variare la tensione superficiale dei supporti, impedendone così la bagnabilità; di norma non danno variazioni di colore ed hanno una eccellente resistenza agli UV. Vanno applicati a pennello, spruzzo (sistemi airless), ecc. lasciando percolare l’idrorepellente, dando una o due mani. Nome commerciale Articolo WACKER 290 25251 WACKER SMK 1311 25252 RHODORSIL H224 25211 Produttore Contenuto silossano Densità Aspetto Wacker-Chemie 100% 1,05 g/cmc Da incolore a paglierino 1:15 parti peso Idrocarburi alifatici, aromatici, iso-sopraffinici, alcool 25 Kg Wacker-Chemie 100% 0,95 g/cmc Da paglierino a rossiccio 1:9-14 parti peso Acqua potabile Rhone-Poulenc 69% 0,97 g/cmc Da incolore a leggermente giallo 1:10 in volume Ragia minerale dearomatizzata o alcool 50 Kg Diluizione consigliata Solventi consigliati Confezioni 25 Kg IDROREPELLENTE 70 - IDROREPELLENTE PRONTO ALL’USO Art. 25217 Formulato a base di dimetilpolisilossani al 7% in white spirit. Conferisce un eccellente effetto idrorepellente senza ostruire i capillari dei materiali trattati. Può essere applicato su intonaci, pietre naturali, calcestruzzo, cotto, etc. Confezioni: 5 - 45 Kg. CICLODODECANO Art. 53751 Conf. 500gr FISSATIVO E PROTETTIVO NON PERMANENTE PER SUPERFICI PIGMENTATE DECOESE Sostanza simile alla cera, idrorepellente, appartenente alla classe degli idrocarburi saturi e ciclici, non tossico, con la proprietà di evaporare completamente in pochi giorni dall’applicazione. Trova impiego nelle seguenti operazioni: - sigillatura temporanea (si possono proteggere porzioni di affresco con azzurrite per procedere sul resto della superficie in maniera diversa o, su ceramiche, si possono proteggere porzioni dorate); - temporaneo isolamento da acqua; - temporaneo trattamento anticorrosivo; - protezione d’emergenza per reperti archeologici; - protezione e consolidamento di affreschi, superfici lignee, metalliche, lapidee. CICLODODECANO SPRAY Art.53752 400 ml 50 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PROTETTIVI FINITURA ETOSTAC SS 441 Art. 22205 INDURENTE K 44 (100:50 pp) Art. 22207 L’Etostac SS 441 è ottimo per la protezione di tutti i supporti lapidei e ferrosi contro l’aggressione di acqua (ad esempio vasche), olii, idrocarburi alifatici, soluzioni saline, soluzioni di alcali e di acidi diluiti. Finitura senza solventi a base di resina epossidica da bisfenolo e di addotto di ammina cicloalifatica. Il tipo di resina e di indurente conferiscono alla finitura una eccellente resistenza chimica. Rapporto SS 441/K44 = 4/1 in peso. Peso specifico: ca 1,50 kg/dmc. Pot life a 20°C 45 min. ca. Tempo di essiccazione a 20 °C: secco al tatto 12-16/ completamente indurito 7-10 giorni. Viscosità: tixotropico. Confezioni: 20 Kg + 10 Kg indurente. RESINA ACRILSILICONICA EUROSTAC ACS 2001 Art. 22116 FINITURA ACRILICA EUROSTAC AC 2002 Art. 22121 - DILUENTE AC 2004 Art. 22126 Resina acrilsiliconica in solventi organici indurente per essiccazione fisica. Non ingiallente e reversibile. Impregnante e consolidante di materiali porosi e degradati quali: malte, cotti, pietre naturali, legni, ecc. Si applica sino a rifiuto mediante pennello, per irrorazione, sotto vuoto, ecc. La bassa viscosità (25 ± 5 mPas a 25 °C) consente un’ottima penetrazione della resina nei materiali da trattare. Buona resistenza meccanica, idrorepellenza e resistenza agli agenti atmosferici. Eccellente resistenza all’ingiallimento dovuto all’esposizione ai raggi UV. Con il diluente AC 2004 si rimuove facilmente la resina ACS 2001. Come superficie di sacrificio è adatta la resina AC 2002, a base di resina acrilica, dall’aspetto opaco e satinato. Confezioni: 1 - 5 - 15 Kg . CERA MICROCRISTALLINA IN SOLUZIONE Art. 53542 CHIMICI Prodotto pronto all’uso al 25% in ragia minerale. Conf. 1 lt Miscela di idrocarburi alifatici saturi a peso molecolare medio alto. La denominazione “Microcristallina” deriva dall’aspetto tipico della frattura e sta ad indicare una qualità di cere bianche da petrolio particolarmente dure e ad alto punto di fusione. Impieghi principali: Avendo buona stabilità chimica e alla luce solare, buona idrorepellenza e alto punto di fusione viene utilizzata in sostituzione della cera d’api, come protettivo di materiali compatti, soprattutto di marmi. Trova impiego anche come protettivo per legno e opacizzante nelle vernici a base di PARALOID, resina chetonica, ecc. Si applica a pennello o a tampone. Proprietà fisiche e chimiche: nome chimico: cera microcristallina al 25% in ragia minerale - aspetto: pasta - colore - ASTM D 1500: 0+(Bianco) - odore: caratteristico - punto di solidific. (ASTM D 938): 88°C - penetraz. a 25°C (ASTM D 1321):8 dmm - penetraz. a 43,4°C (ASTM D 1321):32 dmm - solubilità in acqua: insolubile in acqua. PRO-STONE Art. 57257 Anti-graffiti (Copolimero acrilico fluorurato) in base acquosa, con azione idrorepellente e oleorepellente, destinato a proteggere i supporti dalle aggressioni provocate dalla penetrazione dell’acqua, dal gelo, dall‘ inquinamento e dalle vernici (graffiti, vernici spray, pennarelli, etc.). Penetrando nel supporto per capillarità, impedisce agli inquinanti di penetrare all’ interno dei materiali trattati riducendo anche la formazione di micro-organismi (muschi, licheni, etc.). La protezione è microporosa, e lascia quindi “respirare” il supporto. Incolore, non tossico, non altera minimamente le caratteristiche cromatiche dei supporto trattato. Il prodotto è stato sottoposto ad una sperimentazione comparativa da parte dell’I.C.R (Istituto Centrale per il Restauro) e dell’ I.C.C.R.O.M. (Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il restauro dei beni culturali) con esito positivo. PRO-STONE è totalmente reversibile utilizzando prodotti con PH molto basso ( 3-4) o molto alto (12-13) oppure solventi organici. Confezioni: 5 e 25. It. AMMONIO OSSALATO Art. 51994 Una soluzione satura di ossalato di ammonio genera uno strato protettivo, sottile ma omogeneo, di ossalato di calcio insolubile anche in ambiente acido, traspirante e di colore trasparente. La reazione avviene grazie alla trasformazione del carbonato di calcio superficiale in ossalato di calcio. Nel caso sia presente gesso, il reattivo esercita anche un’efficace azione desolfatante. Conf. 1 Kg. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 51 RESINE STAC STAC - specialista da oltre 30 anni in resine per restauro IMPREGNANTE - CONSOLIDANTE EUROSTAC EP 2101 Art. 22131 INDURENTE K 2102 Art. 22136 (100:20 pp) - DILUENTE EP 2103 Art. 22141 Resina epossidica cicloalifatica sciolta in solventi organici, polimerizzabile a temperatura ambiente, non ingiallente. Per l’impregnazione ed il consolidamento di materiali porosi degradati (pietre, legni, cotti, intonaci, ecc.). Bassa viscosità relativa ed un elevato residuo secco. Leggera idrofilia del sistema non indurito che ne consente la penetrabilità anche su materiali non completamente asciutti. Possibilità di polimerizzare da 12 - 15 °C. Elevate caratteristiche meccaniche e di resistenza chimica. Eccellente resistenza all’ingiallimento dovuto all’esposizione ai raggi UV. Confezioni: 1 - 5 - 15 Kg + indurente. RESINA LIQUIDA EUROSTAC EP - IN 2501 Art. 22146 INDURENTE K 2502 (lento) (100:25 pp) Art. 22151 - INDURENTE K 2503 (rapido) (100:30 pp) Art. 22152 Resina epossidica liquida a bassa viscosità, senza solventi con reattività regolabile, polimerizzabile a temperatura ambiente ed in presenza di elevata umidità. Adatta nel restauro di strutture lesionate in calcestruzzo, legno, pietra, cotto, mediante il riempimento delle fessure o l’ancoraggio di chiodi in acciaio o vetroresina. La bassa viscosità ne consente la penetrazione anche nelle fessure più sottili. Elevate caratteristiche meccaniche e di adesione consentono di ripristinare l’omogeneità iniziale delle strutture lesionate. Confezioni: 1 - 5 - 15 Kg + indurente. RESINA PER CALCHI SP 150/9 Art. 22201 CHIMICI INDURENTE SP 150/9 (100:26 pp) Art. 22203 Resina epossidica cicloalifatica liquida con indurente a base di una poliammina cicloalifatica. Resina studiata appositamente per la realizzazione di calchi da esporre all’aperto, data la sua eccezionale stabilità alla luce. Facilmente caricabile con i comuni inerti (carbonato di calcio, sabbie di quarzo, terre e pigmenti, ecc.) permette di imitare le pietre naturali. Confezione 12,5 Kg + ind. ADESIVO TIXOTROPICO ETOBOND 6066 Art. 22156 INDURENTE K 6067 (100:20 pp) Art. 22161 Adesivo strutturale bicomponente a base di resina epossidica liquida senza solventi, polimerizzabile a partire da 0 °C. Adatto per l’incollaggio strutturale di calcestruzzo, pietra, marmo, vetro e metalli. Applicabile a spatola o a pennello con setole rigide. Consistenza pastosa e tixotropica, ma non appiccicosa, che consente una facile stesura in piccoli od elevati spessori, anche in verticale, senza colature. Elevate proprietà adesive anche su supporti leggermente umidi. Eccellenti caratteristiche meccaniche, alta temperatura di transizione vetrosa ed ottima resistenza all’acqua. Confezioni: 1 - 5 - 15 Kg + indurente. RESINA PER FIBRA DI VETRO/CARBONIO BECOR SX26 Art. 22177 INDURENTE SX 26M (100:30 pp) Art. 22182 Sistema epossidico senza solventi a bassa viscosità per la fabbricazione di manufatti rinforzati con fibre di vetro, al carbonio ed aramidiche. Utilizzabile per stratificazione a mano. Ideale per giunzione pannelli alveolari tipo ALVEOLAM. Bassa viscosità che consente una facile lavorabilità ed una eccellente bagnatura della fibra. Superficie non appiccicosa con elevata trasparenza. Confezioni: 5 - 15 Kg + indurente. 52 Resina Catalizza. EP2101 K 2102 EP-IN 2501 K 2502 EP-IN 2501 K 2503 ET 6066 K 6067 BEC. SX26 SX26M SP 150/9 SP 150/9 Aspetto Viscosità Lavorabilità Resistenza Flessione Trazione Compress. liq. trasp. 10 mPas 24 h liq. trasp. 200 mPas 45’ liq. trasp. 450 mPas 9’ tixo bianco tixo 20-25’ liq. trasp. 600 mPas 20-40’ liquido 250 mPas 4-5h 75 N/mmq 45 N/mmq 85 N/mmq 92 N/mmq 92 N/mmq 68 N/mmq 100 N/mmq 100 N/mmq 76 N/mmq 45 N/mmq 40 N/mmq 105N/mmq 90 N/mmq 60 N/mmq 100 N/mmq 80 N/mmq 60 N/mmq 100 N/mmq Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] GOMME SIlICONICHE PEr CalCHI STaMPO a CONCHIGlIa PEr OGGETTI TrIDIMENSIONalI STaMPO SEMPlICE a CIElO aPErTO PEr OGGETTI BIDIMENSIONalI GOMMa COlaBIlE 518N art. 42115 Confezioni da 1 e 5 Kg CaTalIZZaTOrE 518N art. 42116 (conf. 50 gr e 250 gr) CaTalIZZaTOrE raPIDO 518N art. 42117 Conf. 40 gr GOMMa SPaTOlaBIlE La gomma colabile 518N, in caso di applicazione su superfici verticali (max 1 cm ca.), viene resa spatolabile mediante l’aggiunta di un apposito agente tixotropico che ne aumenta la densità. aGENTE TIXO PEr 518N art. 42118 Conf. 50 cc CHIMICI GOMME SIlICONICHE rTV PEr CalCHI Le gomme siliconiche RTV sono masse colabili, spalmabili, plasmabili, che reticolano a temperatura ambiente in vulcanizzati elastici per aggiunta di indurenti. Nella fase di vulcanizzazione non liberano alcun prodotto di reazione, e quindi non presentano di conseguenza quasi alcun ritiro. Si consiglia di operare a 22-24°C ed al 50% di UR a umidità e temperature superiori i tempi di lavorabilità si riducono. E’ consigliabile iniziare a utilizzare gli stampi dopo 24 ore di riposo a temperatura ambiente, si consiglia di attendere 7 giorni per un completo sviluppo delle proprietà meccaniche. Pulire e sgrassare il modello e proteggerlo eventualmente con distaccante (cere microcristalline, alcool polivinilico, TWEEN 20, ecc.). Modalità di utilizzo gomme colabili: mescolare la gomma con il catalizzatore mescolando lentamente con una spatolina ed applicare entro i tempi di lavorabilità sul modello da riprodurre; è consigliabile utilizzare piccoli quantitativi (200-300 gr) per ogni applicazione al fine di poter effettuare la miscelazione con buoni margini di sicurezza senza rischiare una precoce polimerizzazione del prodotto che lo renderebbe inutilizzabile. Per la perfetta omogeneizzazione dei due componenti si possono utilizzare sistemi manuali o meccanici. Si raccomanda vivamente di eliminare inglobamenti d’aria in una campana a vuoto, consentendo alla miscela di dilatarsi completamente e poi di contrarsi. Dopo 1- 2 minuti di trattamento sottovuoto, si dovrà controllare la miscela; essa potrà essere utilizzata solo se completamente priva di bollicine. In caso non fosse disponibile un impianto sottovuoto, si potrà ovviare miscelando piccoli quantitativi e stendendo a pennello sull’originale 1-2 mm di prodotto lasciando che le eventuali bollicine escano da sole, stendere lo strato successivo quando il primo abbia cominciato a polimerizzare. Modalità di utilizzo gomme spatolabili e stuccabili: applicare a pennello o a spatola una o due mani di prodotto colabile (eventualmente reso TIXO); questa operazione è necessaria proprio per raggiungere la massima definizione dei dettagli da riprodurre. Prima che questo strato raggiunga la completa polimerizzazione si procede all’applicazione della gomma catalizzata per conferire spessore e tenuta allo stampo; di solito si raggiungono spessori da 15 a 30 mm. A polimerizzazione avvenuta, si procede alla costruzione del controstampo in gesso o vetroresina. GOMMa STUCCaBIlE 583N art. 42127 Confezioni da 1 e 5 Kg CaTalIZZaTOrE FN GIallO art. 42129 Conf. 50 gr CaTalIZZaTOrE raPIDO rOSSO art. 42130 Conf. 50 gr Tipo di gomma Gomma rTV Catalizzatore % addensante % lavorabilità min. COlaBIlE 518N art. 42115 art. 42116 lento 5 30’ COlaBIlE raPIDa 518N art. 42115 art. 42117 rapido 4 10’ SPaTOlaBIlE 518N art. 42115 art. 42116 lento 5 42118 tixo 3-4 30’ SPaTOlaBIlE raPIDa 518N art. 42115 art. 42117 rapido 4 42118 tixo 3-4 10’ STUCCaBIlE 583N art. 42127 art. 42129 lento 5 15 STUCCaBIlE raPIDa 583N art. 42127 art. 42130 rapido 5 1-2’ Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 53 MaTErIalI PEr CalCHI E rIPrODUZIONI MaTErIalI PEr CalCHI rEVUlTEX Mr - GOMMa laTTICE PrEVUlCaNIZZaTa art. 56139 Conf. 1 - 5 Kg Lattice di gomma prevulcanizzato e stabilizzato con ammoniaca utilizzato per la mascheratura (protezione di superfici rimovibile), per la preparazione di calchi e stampi, ed in scenografia. Può essere colorato con le dispersioni di pigmenti in pasta, si consiglia di non superare il 5% in peso. laSTrINE IN CEra art. 42651 dim. 9 x 18 cm spessore 1,5 mm laMINa IN PIOMBO art. 42653 in bobina altezza 100 cm - spessore 0,5 mm DISTaCCaNTE SIlICONICO PEr CalCHI art. 42625 Spray 500 ml PlaSTIlINa art. 42601 Pani da 1 Kg CrETa GrIGIa art. 42605 Pani da 20 Kg PONGO BIaNCO art. 42604 Pani da 500 gr MaTErIalI PEr rIPrODUZIONI CHIMICI JESMONITE Liquido a base di resine acriliche acquose. Polvere a base di particolari cariche reattive. Utilizzabile per colata, caricabile con inerti fino al 100%., resistente alle intemperie, resistenza al fuoco M1 cerificato.. art. 31175 1+2 JESMONITE KIT a+B Confez. da 1+2 Kg art. 31175 5+10 JESMONITE KIT a+B Confez. da 5 +10 Kg GESSO SUPEr-GYPS Art. 31155 COPIE DEllE STElI lUNIGIaNESI “PIEVE DISOraNO” E “QUarTarECCIa” rEalIZZaTE CON JESMONITE DESTINaTE al MUSEO DIDaTTICO DI FIlaTTIEra Gesso bianco ad altissima resistenza alla compressione (600 Kg/cmq). Rapida presa (6-7 minuti). Bassissima espansione (0,11%). Conf. 1-5-25 Kg rESINa CrISTal EP art. 22521 Conf.1Kg + 450 gr. Resina epossidica trasparente incolore per colate di massa fino a 80 mm di spessore. rESINa EPOSSIDICa EP-IN 2501 Art. 22146 Conf. 1 Kg (+ind. 250g); 5 Kg (+ind. 1,25 Kg);15 Kg (+ind. 3,75 Kg) - INDUrENTE K 2502 (lento) art. 22151 - INDUrENTE K 2503 (rapido) art. 22152 rESINa SP 150/9 PEr ESTErNI Art. 22201 Conf. 12,5Kg INDUrENTE SP 150/9 art. 22203 Conf. 3,250 Kg Resina epossidica cicloalifatica liquida studiata appositamente per la realizzazione di calchi da esporre all’aperto. Caricabile con inerti. 54 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PrOTETTIVI PEr METallI PrOTETTIVI PEr BrONZO Per proteggere dalla corrosione i manufatti di interesse artistico, storico ed archeologico, conservati in ambienti confinati o esposti all’atmosfera, è necessario ricorrere a prodotti che, oltre a possedere una azione capace di inibire i fenomeni corrosivi, siano anche reversibili, ovvero facilmente eliminabili senza danneggiare o alterare l’oggetto trattato. Con queste proprietà è stata messa a punto una linea di protettivi per manufatti di rame, bronzo, ottone e leghe di rame in genere, con la denominazione commerciale “SOTER”. Il prodotto è ormai utilizzato da anni con successo, alcune delle applicazioni più interessanti sono state: Statua di S.Pietro su colonna Traiana - roma Porta bronzea cappella Zen Basilica di S.Marco - Venezia Statua della Madonna Kostanz - Germania La linea SOTER è composta da 4 distinti prodotti che conferiscono diverse finiture alla superficie trattata. articolo Prodotto aspetto del film Confezioni 41113 SOTEr 201/lC Lucido chiaro (trasp.) 400 gr 41115 SOTEr 202/lS Lucido scuro 400 gr 41117 SOTEr 501/OC Opaco chiaro (trasp.) 400 gr 41119 SOTEr 502/OS Opaco scuro 400 gr 41121 DIlUENTE PEr SOTEr 500 ml Composizione: cere naturali cristalline, polimeri organici, solventi esteri e terpenici. Derivati del benzotriazolo, passivanti ed inibitori. Assenti: Benzolo, Toluolo, Xilolo ed Ammine aromatiche. Aspetto: pasta tenera semifluida. Densità: 0,75 ( a 20 °C ). Punto di infiammabilità: inferiore 21 °C. Reversibilità: Il prodotto può essere facilmente asportato utilizzando il suo solvente. applicazione: di norma l’applicazione, a spazzola o pennello, deve essere preceduta da un trattamento di pulizia per eliminare polvere, smog, ossidi, sporcizie o elementi inquinanti. Dopo qualche giorno è opportuno eseguire un ripasso a secco con stracci o spazzole di cotone, allo scopo di eliminare disuniformità o accumuli di prodotto. SOTEr 100/FE - Protettivo per ferro art. 41123 Confezione da 500 ml. DIlUENTE PEr SOTEr 100/FE art. 41125 Confezione da 500 ml. Composto a base di cere polimeri e additivi anticorrosione contenente solventi alifatici (ragia minerale dearomatizzata). Aspetto: fluido a bassissima viscosità di colore bianco opalescente Punto di infiammabilità: 42° C + 2°C Spessore della pellicola 27 µ Resa metrica da 5 a 7 m2/lt Tempo di essiccazione da 30’ a 60’ CHIMICI Statua di S.Pietro colonna Traiana - roma Per la messa a punto della linea SOTER ci si è avvalsi della collaborazione del Prof. Massimo Leoni (l.d.Politecnico di Milano), del Dott. Bianco Bianchini (consulente chimico della società Baraldi che lo produce) e del Prof. Giorgio Bonaga (Centro di GascromatografiaSpettrofotometria di Massa dell’Università di Bologna). INCralaC art. 56171 Confezione: 1 - 5 lt Protettivo incolore, trasparente a base di Paraloid e benzotriazolo per il rame e le sue leghe. VErNICE ZaPON art. 64907 Confezione: 1 lt Vernice per ottone e bronzo. Nitrocellulosa modificata con resina ureica ed alchidica ed apposito solvente. FErSTaB - CONVErTITOrE DI rUGGINE art. 54331 Confezione: 1 - 5 lt Protettivo per ferro a base di polimeri chelanti. Stabilizza i prodotti di ossidazione del ferro sotto forma di un complesso ferro-tannico di colore nero-opaco. CONVErTOr art. 54321 Confezione: 1 - 6 - 30 Kg Convertitore di ruggine autopassivante a base acida. Utile anche per eliminare macchie di ruggine. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 55 RESINE A SCAMBIO IONICO - ESTRAZIONE SALI DESCIALBANTI Pulitori per la rimozione controllata di scialbi a calce ed incrostazioni calcaree su affreschi, materiali lapidei delicati, opere d’arte e particolari architettonici degradati. Su superfici dipinte occorrerà intervenire previa opportuna indagine analitica. Le resine vengono utilizzate in impacco con acqua demineralizzata e fibra di cellulosa per uno spessore di qualche mm. L’aggiunta della fibra di cellulosa rallenta l’azione di scambio ionico della resine. Il funzionamento di scambio ionico avviene in ambiente umido, quindi occorre proteggere dall’essicazione gli impacchi con fogli di materiale plastico. I tempi di applicazione, ed il rapporto di miscelazione con la fibra di cellulosa, devono essere ricavati sperimentalmente mediante applicazione di impacchi prova, si consigliano saggi intervallati di 5-10 minuti. AMBER SH - cationica forte Art. 51755 Polimero sintetico contenente gruppi funzionali cationici (forma idrogeno) capace di scambiare gli ioni idrogeno H+ della resina, con gli ioni calcio Ca++ del carbonato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Confezioni 500 gr - 10 Kg AMBER WA/P - cationica debole Art. 51756 Polimero sintetico contenente gruppi funzionali cationici (forma idrogeno) capace di scambiare gli ioni idrogeno H+ della resina, con gli ioni calcio Ca++ del carbonato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Confezioni 500 gr - 10 Kg DESOLFATANTI Il trattamento desolfatante - rimozione di solfato di calcio (gesso) - può essere effettuato su opere d’arte e particolari architettonici costituiti in materiale lapideo in genere (intonaci, affreschi, etc.) esposti ad azioni atmosferiche degradanti. Su superfici dipinte occorrerà intervenire previa opportuna indagine analitica. CHIMICI AMBER SOH - anionica Art. 51757 Polimero sintetico contenente gruppi funzionali anionici (forma ossidrile) capace di scambiare gli ioni OH- della resina, con gli ioni SO4--del solfato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Confezioni 500 gr - 10 Kg ERMOLD® - ESTRAZIONE SALI E PULIZIA FACCIATE STORICHE E MONUMENTI Art. 13161 ERMOLD® è un agente di pulizia attivo a base di sepiolite per il trattamento di superfici su facciate, monumenti, ecc. ERMOLD® è adatto specialmente per l’estrazione di sali ed eliminazione di sporcizia. Il trattamento di superfici con ERMOLD® è comodo, efficace ed economico. I materiali trattati con ERMOLD® non subiscono nessun tipo di aggressione a differenza di altri trattamenti chimici, abrasivi, ecc. ERMOLD® è composto da una miscela di sepioliti selezionate in base ai gradi d’assorbenza e fibre di cellulosa naturali non sbiancate. Metodologia d’impiego: mettere ERMOLD® in un contenitore o betoniera ed aggiungere acqua deionizzata (1 Kg di prodotto in 3-4 lt di acqua deionizzata) e miscelare mediante agitazione meccanica o manuale, fino a formare una pasta omogenea. Applicare la pasta di ERMOLD® con spatola, pistola a spruzzo o intonacatrice, sulla superficie da trattare formando uno strato di 1-2 cm di spessore (consumo di ERMOLD® 2-4 Kg/mq). Lasciare asciugare la pasta di ERMOLD® finché non cambia colore, quindi rimuovere ERMOLD®, già secco, dalla superficie, che porterà con sé sia i sali che lo sporco assorbito. Disponibile in sacchi da 10 Kg. 56 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] BIOCIDI - ERBICIDI - CONSERVANTI TIMOLO Art. 58611 Preservante di origine naturale idoneo alla difesa contro attacchi biologici di materiali organici in teche e vetrine museali. Conf. 1 Kg. PANTOX 360® Art. 57011 Diserbante sistemico per aree archeologiche e monumentali a base di glifosate. Ad azione sistemica è l’unica molecola in grado di devitalizzare alla radice infestanti come gramigna e rovo. Da applicare nel momento di massimo rigoglio vegetativo. Conf. 1-5 lt. LICHENICIDA 264 Art. 56190 N,N-DIMETIL-N’-FENIL-N’-FLUORO-DICLOROMETILTIOSULFAMIDE.Contiene sostanze attive (microbiocidi) contro funghi, alghe e licheni. In particolar modo contro i funghi azzurranti. Utilizzato come prevenzione contro la formazione di licheni su superfici esposte agli agenti atmosferici, non essendo dilavabile dalla pioggia. Viene usato in concentrazione al 2% in acetone. Conf. 500 gr ROCIMA® 103 Art.56259 Biocida ad alta concentrazione, diluibile in acqua e solventi, per la preparazione di sostanze attive efficaci contro i funghi e alghe. Specifico per la conservazione ed il trattamento delle superfici murali, lignee, ecc.Composizione: Concentrato di octylisothiazolone (OIT) in miscela di composti di ammonio quaternario. Conf. 1 lt - 20 Kg. Soluzione al 10% di benzalconio cloruro. Possiede un elevato potere detergente (tensioattivo) e soprattutto biocida. Grazie all’ampio spettro d’azione abbatte muffe, lieviti, ed ha un buon effetto sporistatico. Non è aggressivo nei confronti dei materiali lapidei, legno, ecc. La concentrazione d’impiego in acqua può variare dallo 0,5 al 10%. Conf. 1 - 5 - 25 lt PREVENTOL RI50 Art. 57248 Dodecil-dimetil-diclorobenzil-ammoniocloruro. Liquido da incolore a leggermente giallognolo. Biocida a base di composti del sale quaternario d’ammonio con ottimo potere contro batteri, funghi, alghe e licheni. Solubile in alcoli, chetoni, idrocarburi clorinati. Per disinfestazioni generiche utilizzare in soluzione acquosa al 3/5%. Densità: 0,99. Contenuto di sostanze attive: 50%. pH di una soluzione acquosa 5%:6,7-7,5. Conf. 1 - 5 lt CHIMICI DES-NOVO Art. 54371 CONSERVANTE 43-S Art. 54252 4-cloro-3-metilfenolo in cristalli. Contiene ingredienti attivi (microbiocidi) contro batteri e funghi. Utilizzato per prevenire gli attacchi di batteri e funghi in ogni tipo di colla organica: colle a base di caseina, gomma arabica, gelatine animali, destrine, colle alla cellulosa. Da utilizzare in concentrazione allo 0,5%. Conf. 500 gr CONSERVANTE PER COLLE Art. 54253 A base di Parametil sodico ha una efficace azione battericida e viene addizionato nella preparazione delle colle a base organica. Solubile in acqua fredda viene utilizzato in concentrazione all’1-2%. Conf. 100 gr Prodotti a base permetrina e insetticidi vedere antitarli. Per disinfestazione anossica vedere sistemi Nitrex. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 57 PRODOTTI CHIMICI ACETATO DI POLIVINILE Art. 51201 MOWILITH 30 Conf. 800 gr Resina sintetica termoplastica, preparata per polimerizzazione dell’acetato di vinile (CH 2 : CHOCOCH3), a sua volta ottenuto da acetilene e acido acetico. Utilizzata in soluzione dal 3 al 10% in alcool etilico o isopropilico come fissativo per tempere ed acquerelli Punto di rammollimento: 155-180°C Peso molecolare: 380.000 ACETONE Art. 51211 DIMETILCHETONE - 2PROPANONE (CH3)2CO Liquido volatile ed infiammabile, di odore caratteristico, miscibile con acqua, alcool, cloroformio, etere, ecc. E’ uno dei solventi maggiormente usati data la bassa tossicità e l’elevato potere solvente. Conf. 1 - 5 - 25 lt ACIDO ABIETICO Art. 51283 Acido abietinico. C19H29COOH Acido resinico di natura terpenica. Conf. 100 gr ACIDO ACETICO Art. 51281 CH3-COOH Liquido incolore di odore pungente, miscibile con acqua. In forma concentrata (a titolo superiore al 99%) è detto acido acetico glaciale e congela a temperatura ambiente. Conf. 1 - 5 lt ACIDO BENZOICO CRISTALLI Art. 51284 C6H5COOH acido carbossilico aromatico, leggermente solubile in acqua e solubile in etanolo, molto solubile in benzene ed acetone Conf. 01 Kg ACIDO BORICO POLVERE Art. 51285 H3BO3. Conf. 01 Kg CHIMICI ACIDO CITRICO Art. 51293 C(OH)(COOH)(CH2.COOH)2.H2O Monoidrato in polvere. Conf. 01 Kg ACIDO CLORIDRICO Art. 51287 ACIDO TANNICO ALL’ETERE Art. 51335 C76H52O46 Acido organico, polimero derivato dell’acido gallico (C6H2(OH)3COOH). Conf. 500 gr - 1 Kg. ACQUA DEMINERALIZZATA Art. 51411 ACQUA DI CALCE Art. 51340 Conf. 25 lt Conf. 25 lt ACQUA OSSIGENATA 130 Vol. (35%) Art. 51421 PEROSSIDO DI IDROGENO - H2O2 Liquido incolore, instabile in soluzione alcalina, fortemente ossidante. Conf. 750 ml AGAR PURISSIMA IN POLVERE Art. 51381 L’agar-agar ha un alto contenuto di mucillagini (65%) e di Carragenina (sostanza gelatinosa, nota in farmacopea come alginato). L’alga da cui si ricava l’agar-agar in giapponese è chiamata tengusa e ha pareti cellulari ricche di amidi e di polisaccaridi complessi simili alla cellulosa. E’ utilizzato come addensante e nella preparazione di gel rigidi. Conf. 100 gr - 1 Kg ALBUMINA D’UOVO IN POLVERE Conf. 1 Kg. Art. 51541 ALCOOL BENZILICO Art. 51546 Solvente attivo su resine naturali e sintetiche in sostituzione di DMF. Conf. 1 lt. ALCOOL BENZILICO GELIFICATO Art. 60231 Gelificazione pronta all’uso a base di alcool benzilico, solvente attivo su resine naturali e sintetiche in sostituzione di DMF. Conf. 1 lt. ALCOOL BIANCO Vedere solvente per gomma lacca. ALCOOL BUTILICO Art. 51640 ACIDO MURIATICO - HCl Gas incolore, di odore irritante, liquefabile a 83,7°C. Commercializzato in soluzione acquosa al 35-38% in peso. Conf. 10 lt BUTANOLO - CH3.(CH2)3.OH Liquido limpido, incolore, buon solvente per grassi, oli, gomme, resine, cere, ecc. Conf. 1 lt ACIDO DEOSSICOLICO Art. 51289 ETANOLO - C2H5OH Alcool alifatico primario denaturato con basi piridiniche ed altre sostanze. Miscibile con acqua, acetone, etere, ecc. Conf. 1 - 5 -25 lt C24H40O4 Derivato dalla bile bovina. Conf. 100 gr ACIDO ORTOFOSFORICO Art. 51289 H3PO4. Conf. 1 (84%) -2,5 lt (85%) ACIDO OSSALICO Art. 51299 (COOH)2.2H2O Acido organico alifatico bicarbossilico. E’ un solido cristallino incolore leggermente solubile in acqua (0,1%), molto tossico. Conf. 1 Kg ACIDO PIROGALLICO Art. 51300 CH6 (OH) 3 1,2,3 - triidrossibenzene Conf. 250 gr ACIDO POLIACRILICO vedi Carbopol Ultrez 10 ACIDO STEARICO Art. 51331 CH3(CH2)16COOH 58 Acido alifatico saturo mono carbossilico a 18 atomi di carbonio. In natura si trova in grandi quantità esterificato con la glicerina nei grassi animali. Conf. 600 gr ALCOOL ETILICO DENATURATO 99,9°Art. 51561 ALCOOL ETILICO PURO 96° Art. 51631 Conf. 2,5 lt Alcool alifatico primario puro tassato UTIF. ALCOOL ISO-BUTILICO Art. 51640 METILPROPAN - ISOBUTANOLO (CH3)2CH.CH2OH Liquido limpido, incolore. Utilizzato come solvente per esteri della cellulosa, etilcellulosa, ecc. Conf. 1 lt ALCOOL ISOPROPILICO DENATURATO Art. 51641 Conf. 5 - 25 lt Alcool isopropilico + 3% iso-butilico. Liquido limpido incolore. Sostituisce l’alcool isopropilico in ogni applicazione. Esente UTIF. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PRODOTTI CHIMICI POLIVINILALCOOL ...-CH2-CH(OH)-CH2-CH(OH)-... Sostanza ad alto peso molecolare, solubile in acqua, alla quale si impartisce forte viscosità e proprietà emulsionanti. E’ poco solubile in solventi organici. Conf. 700 gr ALLUME DI ROCCA Art. 51731 ALLUMINIO POTASSIO SOLFATO - KALINITE AlK(SO4)2 .12H2O Cristalli incolori o polvere cristallina. Solubile in acqua. Conf. 1 Kg ALLUMINIO IN POLVERE Art. 51734 Espansivo per malte da addizionare a grassello di calce. Conf. 500 gr AMBER SH Art. 51755 Resina cationica forte Polimero sintetico contenente gruppi funzionali cationici (forma idrogeno) capace di scambiare gli ioni idrogeno H+ della resina, con gli ioni calcio Ca++ del carbonato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Utilizzato per la rimozione controllata di scialbi a calce ed incrostazioni calcaree su affreschi, materiali lapidei delicati, opere d’arte e particolari architettonici degradati. Confezioni 500 gr - 10 Kg AMMINA DI COCCO - ETHOMEEN C25 Art. 55341 Conf. 1 lt Ammina terziaria etossalata base di ammina di cocco primaria. INCI Name: PEG-15 Cocamine. Utilizzato per preparazione di Solvent Gel a base di solventi molto polari quale: Alcoli, Chetoni, Dimetilolfossido, o miscele con prevalenza di tali solventi. AMMONIACA CONCENTRATA Art. 51851 Peso specifico 0,89 per concentrazioni al 30%. L’ammoniaca (NH3) , un gas di odore irritante che liquefà a -33°C, viene normalmente commercializzata in soluzione acquosa. Conf. 1- 5 lt AMMONIO ACETATO Art. 51995 CH 3COONH 4. Sale dell’ammoniaca e dell’acido acetico. Conf. 1 Kg AMMONIO BICARBONATO Art. 51921 NH4HCO3 Polvere bianca cristallina con leggero odore ammoniacale e reazione debolmente alcalina. Conf. 1-5-25 Kg AMMONIO CARBONATO Art. 51991 Confezioni 500 gr - 10 Kg NH4HCO3.NH2COONH4 Massa cristallina traslucida con forte odore ammoniacale. E’ un composto di ammonio bicarbonato e ammonio carbonato in proporzioni equimolecolari. Conf. 1-5-25 Kg AMBER SOH Art. 51757 AMMONIO CITRATO TRIBASICO Art. AMBER WA/P Art. 51756 Resina cationica debole Resina anionica forte Polimero sintetico contenente gruppi funzionali anionici (forma ossidrile) capace di scambiare gli ioni OH- della resina, con gli ioni SO4--del solfato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Utilizzato come desolfatante per la rimozione di solfato di calcio (gesso) su opere d’arte e particolari architettonici costituiti in materiale lapideo (intonaci, affreschi, etc.) esposti ad azioni atmosferiche degradanti. Confezioni 500 gr - 10 Kg AMIDO DI GRANO “ZIN SHOFU” Art. 51765 Amido di grano precipitato. La precipitazione elimina il glutine dall’amido e la colla risultante è eccezionalmente liscia. Conf. 1,5 Kg AMIDO DI RISO Art. 51761 POLISACCARIDE (C6H10O5)n Prodotto naturale ricavato dai semi del riso, contiene amilosio (16-17%) e amilopectina. Utilizzato prevalentemente come adesivo per carte e cartoni e come addensante. Il basso contenuto di amilosio permette la formazione di gel reversibile. Conf. 600 gr 51997 Prodotto chelante utilizzato in soluzione acquosa come detergente per pulire superfici quali dipinti ad olio, etc. Conf. 100 gr AMMONIO CLORURO Art. 53871 Cloruro ammonico NH4Cl - Conf. 1 Kg AMMONIO OSSALATO Art. 51994 Una soluzione satura di ossalato di ammonio genera uno strato protettivo, sottile ma omogeneo, di ossalato di calcio insolubile anche in ambiente acido, traspirante e di colore trasparente. La reazione avviene grazie alla trasformazione del carbonato di calcio superficiale in ossalato di calcio. Nel caso sia presente gesso, il reattivo esercita anche un’efficace azione desolfatante. Conf. 1 Kg. AQUAZOL POLIMERO IDROSOLUBILE - Conf. 250 gr C5H9NO - Poly (2-ethyl-2-oxazoline) Art. 51427 AQUAZOL 200 PM 200.000 Art. 51428 AQUAZOL 500 PM 500.000 PENTILACETATO - ACETATO DI AMILE - CH3.COO.C5H11 Liquido da chiaro a incolore con odore di banana.Usato soprattutto per il buon potere solvente. Conf. 1 - 5 lt ARALDITE 2020 KIT Art. 22350 Conf. 500 gr Sistema adesivo epossidico trasparente a due componenti. Bassa viscosità, adesivo trasparente. Particolarmente adatto all’unione di vetro e ceramiche, idoneo per le fusioni ed i laminati trasparenti, vetro riflettente simile al vetro naturale. Adatto anche ad unione di metalli e plastiche rigide. AMILASI Art. 55095 ARALDITE AY 103 Art. 22333 AMIL ACETATO Art. 51781 Enzima capace di scindere i legami di oligosaccaridi e polisaccaridi in composti più semplici, i disaccaridi. Viene utilizzata per rimuovere colle d’amido, colle pasta, gomme vegetali, ed in generale farine ed amidi. Conf. 25 mg CHIMICI ALCOOL POLIVINILICO Art. 51711 Indurente HY 991 Art. 22353 Adesivo epossidico bicomponente per incollaggio ceramiche, etc. Conf. 1 Kg + 400 gr ind. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 59 PRODOTTI CHIMICI ARALDITE AV 121 N Art. 22334 Indurente HY 951 Art. 22354 Adesivo epossidico bicomponente per incollaggio metalli. Conf. 1 Kg + 50 gr ind. C6H4.NH.N.N. Composto eterociclico molto stabile. Utilizzato quale inibitore di corrosione per il rame e le sue leghe. Solubile in alcool. Conf. 500 gr ARALDITE SV 427 BICROMATO DI POTASSIO Art. 52751 Art. 22342 Indurente HV 427 Art. 22363 Adesivo epossidico bicomponente per ricostruzione legno. Conf. 500 gr + 500 gr ind. ARAMETAL Art. 22251 Catalizzatore in polvere Art. 22255 Reintegratore per metalli archeologici Resina poliestere liquida bicomponente caricata con polvere laminare di metallo leggero depurato. Colore grigio alluminio. Conf. 900 gr + 620 gr cat. ARBOCEL vedere polpa di cellulosa ATTAK SUPER Art. 52161 Adesivo istantaneo a base di cianoacrilato.Ideale per: ceramica, legno, metallo, pelle, cuoio, gomma, carta e plastica. Conf. 5 gr. ATTAK VETRO Art. 52165 Adesivo istantaneo trasparente per incollare vetro con vetro e vetro con metallo. Si attiva in presenza di raggi ultravioletti della luce solare o naturale. Non si attiva con la luce artificiale. Resistente all’acqua ed ai detergenti. Conf. 3 ml. BALSAMO DEL CANADA Art. 52191 Resina naturale estratta dall’abete del Canada (Abies Balsamea), famiglia delle pinacee. Resina estremamente trasparente con un indice di rifrazione quasi identico a quello del vetro ottico. Conf. 100 ml. CHIMICI BALSAMO DI COPAIVE Art. 52251 Resina estratta da una leguminosa, Copaifera Landsdorfii, originaria dell’America del Sud. Liquido denso giallo chiaro. Conf. 125 ml. BARIO IDROSSIDO Art. 56161 BARITE CAUSTICA - Ba(OH)2 Cristalli bianchi solidi. E’ una base forte (come la soda e la potassa caustica). E’ comunemente commercializzato come idrato di bario (Ba(OH)2.8H2O).Poco solubile in acqua, metanolo ed etanolo. Facilmente solubile in acidi. Utilizzato come consolidante, con l’anidride carbonica forma carbonato di bario, un sale praticamente insolubile in acqua. Conf. 1 - 5 Kg BENZALCONIO CLORURO 50% Vedere Preventol RI 50 Art. 57248 BENZINA RETTIFICATA 100/140 Art. 52551 Per benzine si intendono normalmente miscele di idrocarburi saturi o poco insaturi, più o meno ramificati, che si raccolgono nelle frazioni basso bollenti del petrolio (da 30 a 200°C). Le principali caratteristiche delle benzine sono: essere liquide a temperatura ambiente; possedere una discreta volatilità ed un alto grado calorifico. Sono considerate benzine anche gli eteri di petrolio e le ragie minerali. Conf. 3 lt BENZOINO Vedere Gomma Benzoe Sumatra 60 BENZOTRIAZOLO Art. 52310 K2Cr2O7 -Reagente di ossidazione usato per variare la colorazione dei legni. Conf. 1 Kg BILE BOVINA IN POLVERE Art. 52261 Tensioattivo anionico riavato dalla bile e utilizzato in soluzione acquosa come additivo per pitture all’acqua per le sue proprietà bagnanti. Conf. 01 Kg BITUME IN POLVERE Art. 63011 BITUME GIUDAICO Conf. 500 gr. Costituito da idrocarburi ad alto peso molecolare (circa 1000), soprattutto saturi e oleifinici. Utilizzato quale agente invecchiante in aggiunta a vernici finali per quadri o cere per mobilii e nella preparazione delle lastre per incisione nella tecnica ad acquatinta. BRIJ-35 Art. 52741 Tensioattivo non-ionico idrosolubile (lauril etere polietossilato). Conf. 250 g - 1 Kg BUTIL ACETATO Art. 52651 Acetato di n-Butile - n-Butil Acetato CH3 - COOCH2 - CH2 - CH2 - CH3 Solvente largamente impiegato per sciogliere nitrocellulosa, celluloide, eteri cellulosici, clorocaucciù, acetati di polivinile, polistirene, acrilati, grassi e gomme. Conf. 1 lt - (analisi) 2,5 lt. CALCIO CARBONATO Art. 52781 EXTRA LEGGERE PRECIPITATO PURO BIANCO SAN GIOVANNI CaCO3 - Conf. 1 - 5 - 25 Kg Costituente dei marmi, delle concrezioni calcaree e delle pietre da calce.Viene commercializzato il tipo precipitato leggero che ha una densità apparente di 250 gr/lt ed una densità dopo costipamento di 750 gr/lt. CALCIO CARBONATO AMORFO Art. 52786 Micronizzato. A basso peso specifico. Conf. 1 - 5 - 25 Kg CALCIO CLORURO Art. 52789 CaCl2 in scaglie CA CP2 72 - 75% - Conf. 1 kg Scaglie bianche, amorfe che esposte all’aria vanno in deliquescenza, solubili in acqua. CALCIO IDROSSIDO Art. 52791 CALCE SPENTA IN POLVERE - Ca(OH)2 Base forte, solubile in acqua. Conf. 1 kg CALCIO IPOCLORITO Art. 52793 CLORURO DI CALCE - Ca(ClO)2 Alto potere ossidante. Usato come sbiancante nell’industria tessile e cartaria. Conf. 1 kg CALCIO PROPIONATO Art. 52799 C6H10CaO4 - Conf. 1 kg Derivato dell’ acido propionico, Viene utilizzato come deacidificante non acquoso nel settore restauro carta. L’acido propionico e suoi composti hanno anche un’azione fungistatica. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PRODOTTI CHIMICI Nome con cui viene indicata la qualità più pregiata di argilla, costituita essenzialmente da caolinite pura. Proveniente dalla Cornovaglia. Conf. 1 - 5 - 50 kg CARBOPOL ULTREZ 10 Art. 52875 Addensante per acqua e solventi organici a base di polimero dell’acido poliacrilico. Prodotto esente da benzeni. Conf. 250 gr. CARBOSSIMETILCELLULOSA - CMC Art. 52961 Solubile in acqua ed in soluzioni alcaline. Permette di ottenere liquidi molto viscosi dotati di proprietà addensanti, emulsionanti, detergenti e stabilizzanti. Il miglior modo per preparare una soluzione di CMC è quello di versarla lentamente in acqua calda sotto agitazione veloce, La viscosità diminuisce con il riscaldamento per tornare al valore iniziale con il raffreddamento. Conf. 1 - 5 - 25 kg CASEINA LATTICA Art. 53171 La caseina, polvere giallastra estratta dal latte, è solubile negli alcali e nelle soluzioni di sali alcalini ad acido debole. Quando si utilizza dell’ammoniaca o della soda, si ottiene una sostanza sensibile all’acqua che può essere usata per parecchie ore; con la calce, si migliora la resistenza all’acqua, ma va utilizzata nello spazio di 1-2 ore. Conf. 700 gr - 5 Kg CELLOSOLVE - ETILGLICOLE Art. 53721 2-ETOSSIETANOLO - ETERE MONOETILICO DEL GLICOLE ETILENICO - C2H5O.CH2.CH2OH Peso specifico: 0,932. Liquido limpido, incolore, di odore leggero. Miscibile con acqua. Impiegato come solvente per nitrato di cellulosa, per siliconi a bassa viscosità, colofonia, acetato di polivinile, resine a base di cicloesanone, formaldeide, resine naturali e sintetiche, ecc. Conf. 1 lt. CERA CARNAUBA GIALLA FLORES Art. 53501 Detta anche cera brasiliana, è un prodotto naturale ricavato dalle foglie della palma del Brasile (Copernicia prunifera). Di colore da giallo a verdastro e odore gradevole, fonde a circa 82-85°C. Resistente e brillante. Utilizzata per aumentare il punto di fusione delle altre cere, per dare più lucentezza e durezza e per diminuirne l’effetto appiccicoso. Conf. 500 gr CERA D’API VERGINE IN GOCCE Art. 53361 Sostanza elaborata dalle api per costruire le celle degli alveari (miscela di esteri di alcoli mono e bivalenti con acidi organici). Punto di fusione: 62,4°C Punto di solidificazione: 61,0°C Insolubile in acqua ma permeabile al vapore. E’ solubile negli idrocarburi aromatici, nei clorurati e nell’etanolo a caldo. Conf. 1 Kg CERA D’API SBIANCATA IN GOCCE Art. 53451 Densità: Punto di fusione: Indice di acidità: Conf. 500 gr - 5 Kg 960-966 62,5-66,5°C 18-22 CERA MICROCRISTALLINA Art. 53541 Punto di fusione: da 95 a 99°C Punto di goccia (Ubbelohde): 106-110°C Si presenta come piccole scaglie bianche o leggermente giallognole. La denominazione “microcristallina” deriva dall’aspetto tipico nella frattura che indica una qualità di cera da petrolio particolarmente dura e ad alto punto di fusione. Conf. 500 gr - 5 Kg CERA MICROCRISTALLINA IN SOLUZIONE Art. 53542 Cera protettiva per marmi pronta all’uso composta da cera microcristallina disciolta al 25% in ragia minerale. Conf. 01 lt. CIANOACRILATO Art. 53741 Adesivo monocomponente a media viscosità, incolore, di grande resa. Istantaneo. Incolla in pochi secondi, formando una giunzione invisibile. Confezione 20 gr. CICLODODECANO Art. 53751 FISSATIVO E PROTETTIVO PER SUPERFICI PIGMENTATE DECOESE Sostanza simile alla cera, idrorepellente, appartenente alla classe degli idrocarburi saturi e ciclici, non tossico, con la proprietà di evaporare completamente in pochi giorni dall’applicazione. Trova impiego nelle seguenti operazioni: - sigillatura temporanea (si possono proteggere porzioni di affresco con azzurrite per procedere sul resto della superficie in maniera diversa o, su ceramiche, si possono proteggere porzioni dorate); - temporaneo isolamento da acqua; - temporaneo trattamento anticorrosivo; - protezione d’emergenza per reperti archeologici; - protezione e consolidamento di affreschi, superfici lignee, metalliche, lapidee. CICLODODECANO SPRAY Art. 53752 Conf. 400 ml. CICLOESANO PURO Art. 53756 C6H12 - Cyclohexane Idrocarburo alifatico. Conf. 01 Lt CICLOESANO DENATURATO Art. 53755 Esaidrobenzene, esametilene, esanaftene Cicloesano puro al 90% addizionato ad acetato di etile. Solvente particolarmente indicato come solvente per l’applicazione del Ciclododecano. Conf. 01 - 5 Lt CHIMICI CAOLINO Art. 52861 CITROSOLV Art. 56671 ORANGE - D-LIMONENE - Terpene d’arancio Sgrassante per operazioni di pulitura. Solvente totalmente naturale di origine vegetale (estratto di agrumi), polifunzionale e polivalente, dal gradevole odore di arancio utilizzabile in sostituzione di solventi più aggressivi. Conf. 1, 5 lt. CLOROFORMIO Art. 53811 TRICLOROMETANO - CHCL3. Liquido limpido, incolore, volatile di odore etereo. Ottimo solvente per oli, resine e grassi. Come tutti i solventi clorurati deve essere protetto dalla luce del sole. Conf. 1 lt COLLA DI RISO Art. 53897 Colla pronta a base di amido di riso. Conf. 2,5 Kg. Miscela di idrocarburi alifatici saturi a peso molecolare medio alto (dal C50 in poi). Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 61 PRODOTTI CHIMICI COLLE ANIMALI - GELATINE Sostanze glutinose adesive ottenute facendo bollire in acqua sostanze collagene di origine animale.Per preparare una soluzione occorre lasciare rigonfiare la colla in acqua fredda (15-30’ per quella in polvere, 2 ore per quella in perle) e scaldarla poi, possibilmente a bagno maria, ad una temperature non superiore ai 60°C.Con le colle animali si può incollare qualunque supporto bagnabile con acqua. La contrazione della colla animale durante l’essiccazione è proporzionale alla quantità d’acqua utilizzata per la soluzione. La viscosità della soluzione di colla varia con il variare del pH. COLLA DI PESCE Art. 53891 Colla estratta da pelli ed altri scarti di pesci. Fogli sensibili all’acqua e poco solidi a causa del basso peso molecolare. La gelatina di pesce non forma gel. Conf. 1- 5 - 25 Kg COLLA DI STORIONE Art. 53893 Colla ricavata dalla vescica natatoria dello Acipenser sturio. Conf. 100 gr COLLA LAPIN Art. 53921 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 1 - 30 Kg Media adesività e buon potere collante. COLLA LAPIN EXTRA IN LASTRE Art. 53925 Conf. 500 gr - 25 Kg. COLLA LAPIN OPORTO Art. 53931 Colla estratta da pelli di coniglio. Ottima adesività. Conf. 1 - 25 Kg COLLA FORTE PERLA DI ZURIGO Art. 54191 CHIMICI Colla estratta dalle ossa degli animali. Ottima adesività e forte potere collante. Conf. 1 - 25 Kg COLOFONIA - PECE GRECA Art. 54221 Resina naturale, solida, trasparente di colore giallastro a basso punto di fusione. Il suo costituente principale è l’acido abietico. La forte ritenzione dei solventi rende lunga l’essiccazione dei films di colofonia, che rimangono perciò per molto tempo appiccicosi. L’elevata acidità può essere pericolosa per pigmenti basici, fibre di cellulosa, ecc. Conf.800 gr - 5 - 25 Kg CONSERVANTE 43 S Art. 54252 4-cloro-3-metilfenolo in cristalli Contiene ingredienti attivi (microbiocidi) contro batteri e funghi. Utilizzato per prevenire gli attacchi di batteri e funghi in ogni tipo di colla organica: colle a base di caseina, gomma arabica, gelatine animali, destrine, colle alla cellulosa. Da utilizzare in concentrazione allo 0,5%. Conf. 500 gr CONSERVANTE PER COLLE Art. 54253 A base di Parametil sodico ha una efficace azione battericida e viene addizionato nella preparazione delle colle a base organica. Solubile in acqua fredda viene utilizzato in concentrazione all’2‰. Conf. 100 gr CONTRAD 2000 Art. 54281 Emulsione acquosa di tensioattivi anionici e non ionici contenente prodotti chimici inorganici 62 ed agenti stabilizzanti. Non corrosivo e atossico. Efficace mezzo di pulizia e decontaminazione. Rimuove: oli e grassi siliconici; residui di distillazione; sangue; olio di legno di cedro; proteine complesse; prodotti organici; catrame; balsamo del Canada; cere; grassi; zuccheri; gelatine; ecc. Viene completamente rimosso con acqua. Conf. 1 - 5 -20 lt CONVERTITORE DI RUGGINE - FERSTAB Art. 54331 Conf. 1 - 5 lt Liquido di colore beige con una resa media di 20 m2/lt. Prodotto a base di polimeri chelanti, diluibile in acqua. Stabilizza i prodotti di ossidazione del ferro (ruggine) sotto forma di un complesso ferro-tannico insolubile. Ha reazione molto rapida (max.3h). Si applica in una sola mano con pennello a setola dura evitando eccessi di prodotto. CONVERTOR Art. 54321 Convertitore di ruggine autopassivante a base acida. Prodotto specifico per la completa eliminazione della ruggine, lascia il metallo vivo. Si consiglia sempre una protezione finale con resina acrilica tipo PARALOID -B 44. Non utilizzare su manufatti archeologici. Confezioni: 1 - 6 - 30 Kg CULMINAL MC 2000 Art. 54197 Metilcellulosa derivata da eteri di cellulosa che, una volta disciolta in acqua, offre una serie di proprietà funzionali. Il CULMINAL è una polvere che viene usata come addensante, colloidiprotettori, stabilizzante, sospensivanti e agenti di ritenzione d’acqua in molte applicazioni. Confezione: 1 Kg DES-NOVO Art. 54371 Soluzione al 10% di benzalconio cloruro. Possiede un elevato potere detergente (tensioattivo) e soprattutto biocida. Grazie all’ampio spettro d’azione abbatte muffe, lieviti, ed ha un buon effetto sporistatico. Non è aggressivo nei confronti dei materiali lapidei, legno, ecc. La concentrazione d’impiego in acqua può variare dallo 0,5 al 10%. Conf. 1 - 5 - 10 lt DEVCON 5 MINUTI EPOXY Art. 54381 Colla epossidica bicomponente trasparente per metalli, vetro, ceramica, legno. Bisiringa 28 gr (14+14) DIACETONE ALCOOL Art. 54461 4-IDROSSI-4-METILPENTAN-2-ONE CH3.CO.CH2.C(CH3)2.OH Liquido incolore, praticamente inodore. Solubile in acqua. Solvente a punto di ebollizione elevato utilizzato nella preparazione di vernici a base di nitrocellulosa, acetato di cellulosa, resine epossidiche e fenoliche. Conf. 1 - 5 lt DILUENTE NITRO ANTINEBBIA Art.54551 Miscela di solventi vari a rapida evaporazione. Possiede un buon potere solvente per vernici nitro e sintetiche in generale. Conf. 1 - 5 - 25 lt DIMETILFORMAMMIDE Art. 54641 DMF - H.CO.N(CH3)2. Miscibile con acqua, esteri, alcoli, etere, chetoni, idrocarburi aromatici e clorurati. Solvente indicato per moltissimi polimeri fra cui: vinilici; poliuretani, resine epossidiche; derivati cellulosici; poliamide; ecc. Conf. 1 - 5 lt Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PRODOTTI CHIMICI C2 H6 O S Conf. 1 lt. Viene utilizzato come valido sostituto del dimetilformammide e della Butilammina per la sua caratteristica di bassa tossicità, ma non può essere utilizzato in ambienti freddi per il suo alto punto di congelamento (18°C). Solvente molto forte per vernici, polimeri acrilici, resine. Viene utilizzato puro o in miscela con essenza di petrolio, white spirit, alcool etilico, ecc. Si consiglia una miscela dal 5 al 25% in butilacetato. Non essendo volatile, dopo l’applicazione va rimosso con essenza di petrolio. DIMETILSOLFOSSIDO GELIFICATO Art. 60236 Gelificazione pronta all’uso a base di DMSO, solvente atto a rimuovere vernici, resine e sostanze proteiche nelle puliture di dipinti. Utilizzato come solvente per Paraloid. Conf. 1 lt. ESSENZA DI PETROLIO INODORE Art. 64845 PETROLIO RETTIFICATO. WHITE SPIRIT Idrocarburo rettificato. Diluente per colori ad olio e vernici. Non lascia residui evaporando. Conf. 1 -5 lt ESSENZA DI ROSMARINO Art. 55241 Olio etereo che evapora completamente senza lasciare residui. Conf. 250 ml ETERE DI PETROLIO Art. 55331 Intervallo di ebollizione: 30-60 °C Peso specifico: 0,6 Liquido incolore e volatile formato da una miscela di idrocarburi leggeri. Conf. 2,5 lt ETERE ETILICO Art. 55285 DOWANOL PM Art. 54691 Propilene glicol monometil etere. Solvente a bassa nocività e alto punto di ebollizione (120°C) miscibile con acqua. Odore leggero.Conf. 1 - 5 lt. (C2H5)2O Composto organico ottenuto per disidratazione dell’alcool etilico con acido solforico. Liquido incolore, di odore pungente, pochissimo miscibile con acqua, miscibile con solventi organici. Utilizzato come solvente per grassi, resine, cere e gomme. Conf. 1 Kg ECOGRINT - Sverniciatore ecologico viscoso ETIL CELLULOSA N300 Art. 55361 Art. 57835 Conf. 1 - 5 kg EcoGrint è un preparato viscoso che non contiene solventi clorurati, sostanze tossiche o nocive, acidi, prodotti caustici o corrosivi. Le principali caratteristiche sono: evapora lentamente e pertanto non asciuga; rimane umido ed attivo per molte ore/ giorni, anche in condizioni atmosferiche avverse; è stabile alla temperatura e non infiammabile; è sicuro su tutti i metalli ferrosi, l’alluminio, il rame, l’ottone, ecc; è eccellente su tutti i tipi di legno, anche antichi, marmi, pietre, vetri, ecc; è risciacquabile con acqua. EDTA BISODICO Art. 54911 ACIDO ETILENDIAMINOTETRACETICO-SALE BISODICO (CH2.N(CH2.COOH).CH2.COONa)2.2H2O Agente sequestrante ha la proprietà di formare, con gli ioni dei metalli, composti di coordinazione molto solubili e stabili, mascherandone quindi la presenza in soluzione. I principali metalli che può captare sono, in ordine di affinità, i seguenti: calcio; potassio; sodio; cromo; nichel; rame; piombo; zinco; cobalto; manganese; magnesio. Nella pratica il sale bisodico si differenzia dal tetrasodico per la migliore solubilità in acqua. Conf. 1-5-25 kg EDTA TETRASODICO Art. 54841 ACIDO ETILENDIAMINOTETRA -ACETICO - SALE TETRASODICO (CH2N(CH2.COONa)2)2.4H2O Polvere bianca inodore. Come EDTA Bisodico ma meno solubile in acqua.Conf. 700 gr - 5 - 25 kg ENZIMI vedere Lipasi - Proteasi ESANO DENATURATO Art. 55151 Benzina Avio. Conf. 1 - 5 kg C6H14 + CH3 - CHCl - CH2Cl Idrocarburo alifatico di odore leggero. Ottimo solvente per cere, grassi, vernici, etilvinilacetato, etc. ESSENZA DI LAVANDA Art. 55211 Olio essenziale di lavanda. Si usa come diluente per trementina veneta. Conf. 250 ml Etilcellulosa ad elevata purezza ed alto peso molecolare, ottenuta dalla eterificazione degli idrossili della catena cellulosica con etilencloruro. Insolubile in acqua e negli idrocarburi alifatici, forma gel con la maggior parte dei solventi organici a polarità medio-alta e addensa anche alcuni solventi apolari come l’essenza di trementina, il Citrosolv e gli idrocarburi aromatici. Conf. 500 gr. ETIL LACTATO Art. 55381 Solvente di nuova generazione utilizzato in sostituzione del più nocivo xilolo nella pulitura di superfici policrome. Conf. 1 - 5 lt. ETILACETATO Art. 55351 CH3 - COOCH2-CH3 - Conf. 1-5 lt Liquido limpido, mobilissimo, incolore di odore gradevole caratteristico, facilmente infiammabile. ETHOMEEN C25 Vedere ammina di cocco. CHIMICI DIMETILSOLFOSSIDO Art. 54661 EVACON-R Art. 55397 ADESIVO RESTAURO CARTA E’ un adesivo idrosolubile, non plastificato, con pH 7,5. Chimicamente è una emulsione di Etilen Vinilacetato copolimero utilizzabile per l’incollaggio di carte, cartoni, scatole, buste, falconi, ed in generale per lavori di legatoria. Conf. 1 Kg FENOLFTALEINA Art. 54327 C20H14O4 Indicatore, sostanza capace di cambiare colore a seconda del pH a cui si trova. Come indicatore, viene generalmente usata in forma di soluzione in etanolo allo 0,1%. A pH inferiori a 8,2 è incolore, a pH superiori a 9,8 assume un intenso colore rosso violaceo. A temperatura ambiente la fenolftaleina si presenta in forma di polvere cristallina bianca inodore, insolubile in acqua e solubile in etanolo. Conf. 1 lt FIELE DI BUE Art. 55441 Conf. 500 ml - 1 lt Prodotto animale (fiele bovino) decolorato, stabilizzato, basico. Costituito da colesterolo, sali di sodio di acidi biliari, glicina ed altre sostanze derivate dalla Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 63 PRODOTTI CHIMICI colina e dalla lecitina che conferiscono ottime proprietà tensioattive. Ottima azione detergente, usato per facilitare la presa delle colle su superfici unte, come diluente per acquerelli, come fissativo del colore su carta, ecc. FERSTAB Art. 54331 Vedere “Convertitore di Ruggine”. GESSO ALABASTRO Art. 55461 Conf. 1 - 25 Kg GESSO DI BOLOGNA Art. 55481 CaSO4.1/2H2O Minerale monoclino prismatico, in natura si trova come solfato biidrato di calcio. Conf. 1 - 5 - 20 Kg GESSO SCAGLIOLA Art. 55487 Conf. 1 /25 Kg GLICERINA Art. 55551 CH2(OH).CHOH.CH2OH Alcool alifatico trivalente. Liquido incolore, inodore, sciropposo di sapore dolce. E’ igroscopica, miscibile con acqua ed alcool, insolubile in etere, solventi clorurati, toluolo ed oli. Conf. 1 - 5 Kg GLUCONATO DI SODIO Art. 55559 C6H11O7Na. Agente chelante. Conf. 1 -5 kg GLUTOLIN KLEISTER Art. 55563 Conf. 125 gr - 5 Kg Metilidrossietilcellulosa. Adesivo per carta e tessuto. Addensante tixotropico. CHIMICI GOMMA ADRAGANTE Art. 55699 Gomma naturale prodotta da differenti specie d’Astragalo, leguminose che crescono in Asia Minore.Forma soluzioni molto viscose anche a deboli concentrazioni. Solubile solo in parte nell’acqua fredda. Forma un gel a partire da una concentrazione di 0,5%. Eccellente colloide protettore, la gomma adragante è utilizzata per stabilizzare emulsioni e dispersioni e come agente addensante. Conf. 1 Kg GOMMA ARABICA Art. 55721 Conf. 700 gr - 5 Kg Gomma naturale ricavata dalla acacia arabica (Acacia Varek o Senegal). Suoi componenti sono: L’acido arabico, contenente L-arabinosio, D-galattosio, L-ramosio, e l’acido glucuronico. La gomma arabica si scioglie lentamente, ma completamente, in acqua. E’ insolubile in alcool e in molti solventi. Possiede un elevato potere collante. Viene utilizzata come colloide protettore stabilizzante, come legante per acquerelli e tempere, come adesivo per carte e cartoni, ecc. GOMMA BENZOE SUMATRA BENZOINO. Art. 55726 Il benzoino è la secrezione patologica resinosa di diverse specie di piante appartenenti alla famiglia delle Stiracee. (Sumatra e Siam). Insolubile in acqua, è solubile in alcool. Conf. 100 gr - 5 Kg GOMMA COPALE MANILA Art. 55731 Gomma naturale, costituita da resine diterpeniche, ricavata dalle Cesalpinacee, leguminose che crescono nell’isola di Manila (Filippine). Dopo la pirogenazione la gomma Manila dà una sostanza solubile in alcool. Essa permette l’aggiunta solo di piccole quantità di olio. Conf. 700 gr - 5 Kg GOMMA DAMAR o DAMMAR Art. 55761 Gomma naturale costituita essenzialmente da resine triterpeniche, ricavata da alberi della famiglia delle Dipterocarpacee in Indonesia. Le resine Damar sono solubili in White Spirit, solventi aromatici e trementina. Aggiungendo alcool si provoca la precipitazione dei residui cerosi (ca. 15%) contenuti nella resina. La Damar ha una buon potere adesivo ed una bassa acidità. Conf. 700 gr - 5 Kg GOMMA DI GELLANO Art. 57171 GELLANO, GELLAN GUM, vedere PHYTAGEL Conf. 100 gr -1 kg GOMMA ELEMI MANILA Art. 55812 Resina naturale ricavata dalle specie Canarium. E’ composta, oltre che da derivati triterpenici, da sostanze volatili quali l’elemolo e l’elemicina. Solubili in alcoli ed idrocarburi aromatici. Viene utilizzata per aumentare la brillantezza dei films e l’adesione; conferisce inoltre un effetto plastificante. Conf. 720 ml - 5 Kg. GOMMA GUTTA o GUTTAPERCA Art. 55851 Gomma naturale estratta dalle piante della famiglia delle sapotacee. E’ caratterizzata da una elevata impermeabilità all’acqua. Adatta per la preparazione di colle non acide, conferisce inoltre una colorazione oro all’argento (mecca). Conf.100 g GOMMA LACCA ANGELO BTN Art. 55881 Gomma naturale costituita da una miscela di esteri di acidi grassi ossidrilati e di acidi sesquiterpenici a scheletro cedrenico. Forma un film sensibile all’acqua, brillante ed adesivo. Con l’invecchiamento tende però a divenire insolubile ed a scurire. Conf. 1 - 5 - 25 Kg GOMMA LACCA DECERATA BIANCA Art. 55955 Gomma lacca o Shellac, prodotta dalla secrezione della Lacciter Lacca (coccidi) decerata e deresinata. Conf. 500 gr - 5 Kg GOMMA XANTANO Art. 56145 Agente gelificante e addensante.Polisaccaride ad elevato peso molecolare, ottenuto per fermentazione in coltura pura di un idrato di carbonio con ceppi naturali di Xanthomonas campestris, purificato per estrazione con etanolo oppure propan-2olo, essiccato e macinato. Conf. 250 gr SOLUZIONE PER GOMMA LACCA Art. 55960 Miscela di alcool etilico ed isopropilico. Liquido limpido, incolore, con odore tenue. Miscibile in tutte le proporzioni con acqua e molti liquidi organici. Eccellente potere solvente per molte sostanze organiche. Conf. 1- 5 - 20 lt GOMMA MASTICE di CHIOS Art. 56111 Resina naturale ricavata prevalentemente dal pistacchio lentisco (Pistacia Lentiscus) e raccolta nell’isola di Chios nell’Egeo. La gomma mastice presenta una buona solubilità negli idrocarburi aromatici. Con una aggiunta di alcool si provoca la precipitazione delle cere in essa contenute (ca. 15-20%). Il film che si forma è brillante, flessibile e molle. Conf. 500 gr GOMMA LATTICE PREVULCANIZZATA Vedere Revultex MR Art. 56139 64 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PRODOTTI CHIMICI Resina naturale ricavata dalle cipressacee. Solubile in alcoli, eteri, acetone, ecc. Il film formato dalla sandracca è duro e brillante, presenta una certa tendenza a scurire (inferiore alla colofonia). Per evitare lo sfarinamento si può mescolare con trementina veneta.Conf. 700 gr - 5 kg GRINT - SVERNICIATORE ECOLOGICO Art. 57831 Premiscelato in polvere costituito da sole sostanze inorganiche. Prodotto studiato per rimuovere, ad umido, incrostazioni di sporco e resine (comprese le alchidiche) da superfici di paramenti murari ed elementi lignei. Preparazione: aggiungere per ogni Kg di GRINT 1,3 litri d’acqua. Mescolare in continuazione in modo da impedire la formazione di grumi. Dopo alcuni minuti il prodotto si addenserà e potrà essere impiegato utilizzando una spatola. Il GRINT agisce ammorbidendo e disgregando gli strati di vernice e di sporco con tempi di applicazione che variano da 1 fino a 20 ore. L’alcalinità residua può essere neutralizzata con acido acetico o citrico al 2%. Lasciare asciugare la superficie almeno 24h. Conf. 500gr - 10 Kg. INCRALAC Art. 56171 Protettivo incolore, trasparente a base di Paraloid e benzotriazolo per rame e sue leghe. Conf. 1-5 lt KLUCEL-G Art. 56184 COLLANTE ALLA CELLULOSA PER CARTE Prodotto a base di idrossipropilcellulosa, un polimero non ionico solubile in acqua e nei solventi organici. Si presenta come polvere granulosa di colore bianco. Il pH delle soluzione al 5% oscilla da 5,0 a 8,5. E’ solubile in acqua a temperature inferiori ai 45°C, in acido acetico, acetone, cellosolve, cloroformio, dimetilformammide, etanolo, metanolo, ecc. Insolubile in idrocarburi alifatici, glicerina, toluene, xilene, olio di lino, tricloroetilene, carbonio tetracloruro. Compatibile con gomme naturali, amidi ed emulsioni acriliche e viniliche. Conf. 500 gr KRATON G1650 Art. 56186 Additivo per vernici finali dipinti . Conf. 250 gr -1 Kg LANOLINA Art. 56188 Componente per la preparazione di creme emollienti per pelli. Solubile in alcool caldo, etere, cloroformio, benzolo e acetone. Insolubile in acqua. Conf. 1 Kg LAPONITE RD ADDITIVO REOLOGICO Art. 56189 Laponite RD è un’argilla sintetica colloidale altamente purificata che conferisce proprietà di sospensione e di viscosità ai vari tipi di formulazioni. In dispersione acquosa al 2% forma gel altamente tixotropici, termostabili e limpidi. Laponite RD viene dispersa facilmente senza apparecchiature di miscelazione. Conf. 1 - 5 Kg. LAROPAL A81 Art. 57288 Resina urea-formaldeide. Ha proprietà simili alle resine naturali e viene utilizzata come resina per vernici trasparenti per dipinti (finali e ritocco) e come legante per colori da ritocco (ottima bagnabilità del pigmento). Conf. 800 gr LICHENICIDA 264 Art. 56190 N,N-DIMETIL-N’-FENIL-N’-FLUORO-DICLOROMETILTIOSULFAMIDE.Contiene sostanze attive (microbiocidi) contro funghi, alghe e licheni. In particolar modo contro i funghi azzurranti. Utilizzato come prevenzione contro la formazione di licheni su superfici esposte agli agenti atmosferici, non essendo dilavabile dalla pioggia. Viene usato in concentrazione al 2% in acetone. Conf. 500 gr LIGROINA 100/140 CARLO ERBA Art. 56194 Etere di petrolio puro per analisi. Conf. 2,5 lt. LIGROINA 100/140 TECNICA Art. 56193 Conf.1 lt. LIPASI - ENZIMA STABILIZZATO Art. 55101 La Lipasi idrolizza le sostanze grasse presenti nei composti organici ed è efficace per la rimozione di oli essiccativi, cere e resine sintetiche. Confezione: 250 gr LITOPONE Art. 56205 BaSO4 + ZnS. Pigmento di origine inorganica, minerale e sintetica, un composto di solfato di bario e solfuro di Zinco. Alla fine del secolo scorso veniva utilizzato come surrogato della biacca. Conf. 1 Kg MELASSA DA CANNA DA ZUCCHERO Concentrazione 80%. Conf. 1 Kg Art. 56252 METILETILCHETONE Art. 56271 MEK - BUTANONE C2H5.CO.CH3 Peso specifico:0,805. Liquido limpido, incolore, odore caratteristico simile a quello dell’acetone. Omologo superiore dell’acetone presenta, rispetto a quest’ultimo, una minore volatilità. Scioglie: gomma lacca, colofonia, resine cellulosiche, epossidiche, molte resine fenoliche e acriliche, polistirolo, ecc. Conf. 1 - 5 lt METHOCEL 300 Art. 60203 L’addensante Methocel 300 è un estere della cellulosa (Idrossipropil metil cellulosa) utilizzato come supportante inerte nella gelificazione diretta di solventi puri o di loro miscele a base acqua. La percentuale di utilizzo va dal 6% al 10% a seconda dei casi. L’utilizzo di solventi gelificati consente di ottenere un’azione più controllata e selettiva sullo strato da rimuovere, oltre ad una minore volatilità dei solventi stessi, e maggiore sicurezza per l’operatore. E’ solubile in metanolo, etanolo e cloruro di metilene. Conf. 500 ml. CHIMICI GOMMA SANDRACCA Art. 56143 MICA MICRONIZZATA IN POLVERE Art. 56311 Conf. 1 Kg MILLIPUT Art. 56255 Pasta epossidica extra-fine composta da 2 cilindretti da 56,5 gr da miscelare prima dell’uso. A miscelazione avvenuta la pasta diviene prima soffice ed estremamente adesiva, quindi indurisce a temperatura ambiente in 3-4 ore. Può essere quindi lavorata come un qualsiasi materiale duro con strumenti abrasivi o di taglio. Disponibile nei colori: nero (per marmo nero ebano, ardesia e pietra di lavagna, legno ebano), grigio (per metali), marrone (per terracotta, vasi, terraglie, mattoni, tegole), bianco (per porcellana, ceramica, metalli smaltati bianchi, marmi). Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 65 PRODOTTI CHIMICI MODOSTUC Art. 80663 E’ uno stucco in pasta bianca pronto all’uso nato per legno e muri, ma molto utilizzato nel settore restauro dipinti, di facile applicazione. E’ inodore e non imputridisce. La particolare composizione del prodotto lo rende atossico, non infiammabile e non nocivo. MODOSTUC è assolutamente esente da metalli pesanti. Conf. 500 gr. Emolliente per pelli e pergamene. Conf. 1 lt OLIO DI VASELINA Art. 56541 Polivinil butirrale utilizzato in soluzione con alcool etilico 90° (5-40%) come consolidante nel settore archeologico, come collante di materiale ceramico e come protettivo per metalli. Conf. da 1 Kg. MUCINA Art. OLIO PAGLIERINO MOWILITH DMC 2 Art. 56421 Conf. 1 - 5 Kg OLIO ROSSO 55105 Prodotto proteico additivo della “saliva” utilizzato come detergente per pulire superfici quali dipinti ad olio, etc. Conf. 100 gr di-n-BUTILESTERE - VINILACETATO - ACIDO MALEICO CH(COOH):CH.COOH. Dispersione al 55%. n-METILPIRROLIDONE Art. 56281 1-METIL -2 PIRROLIDONE. Conf. 1 lt Viene utilizzato come sostituto del dimetilformammide per la sua non tossicità. Solvente molto forte per vernici, polimeri acrilici e resine. Miscibile con essenza di petrolio, white spirit, alcool etilico, etc. Solubile in acqua. n-METILPIRROLIDONE GELIFICATO Art. 60239 Gelificazione pronta all’uso a base di n-metilpirrolidone, solvente atto a rimuovere vernici , resine naturali e sintetiche in sostituzione di DMF nelle puliture di dipinti. Proposto anche nella rimozione estrema di graffiti vandalici. Conf. 1 lt. NIPAGINA Vedi conservante per colle Art. 54253. CHIMICI OLIO DI PIEDE DI BUE Art. 56623 OLIO DI PARAFFINA. Olio minerale incolore altamente raffinato, insapore e inodore.Utilizzato come lubrificante di meccanismi delicati e come protettivo trasparente per metalli e legno, trova impiego anche come distaccante nella realizzazione di calchi. Conf. 500 cc - 5 lt. MOWITAL B 60 HH Art. 56427 NOVOLEGNO Art. 56430 Conf. 1 - 5 lt Consolidante per materiali lignei e lapidei a base di Paraloid B72 in soluzione al 10% in solvente a bassa nocività (Propilen-Glicometilico). Art. 56611 Per legni chiari. Utilizzato nelle lucidatura “a stoppino” del legno. Ravvivante per vecchie verniciature. Conf. 500 ml Art. 56613 Per legni scuri. Utilizzato nelle lucidatura “a stoppino” del legno. Ravvivante per vecchie verniciature. Conf. 500 ml ORANGE vedere Citrosolv PANTOX® 360 Art. 57011 Diserbante sistemico per aree archeologiche e monumentali a base di glifosate. Ad azione sistemica è l’unica molecola in grado di devitalizzare alla radice infestanti come gramigna e rovo. Da applicare nel momento di massimo rigoglio vegetativo. Conf. 1 lt. PARAFFINA IN GOCCE Art. 57051 Miscela solida di idrocarburi paraffinici disponibile in giacimenti naturali oppure derivata dalla lavorazione del petrolio. Temperatura di fusione 52/54 °C. Conf. 1 - 25 Kg PERCLOROETILENE Art. 57031 Prodotto sostitutivo del tricloroetilene/trielina Conf. 1 - 5 - 25 lt PERMETHRINA soluzione al 30% Art. 59211 OLIO DI LINO CRUDO Art. 56533 Conf. 1 lt Base concentrata per antitarli e insetticida liquidi a bassa tossicità. Contiene Permethrina 25 Cis al 7,62% e Permethrina 75 Trans al 22,8% . Non contiene endosolfuro, lindano o DDT. Conf. 250 ml - 1 lt STANDOLIO DI LINO Art. 64848 PEROSSIDO DI IDROGENO Olio di lino puro addensato a caldo. Conf. 1 lt Vedere acqua ossigenata. OLIO DI LINO CRUDO DECOLORATO PETROLIO LAMPANTE Art. 57121 Conf. 1 lt OLIO DI LINO COTTO Art. 56531 Conf. 1 lt Art. 56511 Conf. 1 - 5 lt Prodotto naturale ricavato dalla Linum usitatissimun. Olio grasso essiccativo costituito per il 90% da gliceridi degli acidi grassi non saturi. In strato sottile si ossida e solidifica se esposto all’aria. Il potere essiccativo può essere aumentato riscaldando l’olio a 150-320°C per alcune ore. OLIO DI NOCE Art. 56582 Olio siccativo più scuro dell’olio di lino. Buona essiccazione (73% di acidi grassi polinsaturi). Non ingiallisce nel tempo. Uso analogo a quello dell’olio di lino. Conf. 500 ml OLIO DI PAPAVERI Art. 56583 66 Olio siccativo molto chiaro. Essicca molto lentamente (76% di acidi grassi polinsaturi) e non ingiallisce nel tempo. Conf. 500 ml PHYTAGEL Art. 57171 GOMMA DI GELLANO, GELLAN GUM Agente gelificante gommoso sostituto dell’Agaragar utilizzato nel settore del restauro della carta per puliture delicate ad umido. L’Agar-agar gelificando intorpidisce ed ingiallisce mentre con il Phtagel si ottiene un gel totalmente trasparente. Il Phytagel è un polisaccaride di sintesi (eteropolisaccaride) costituito da acido glucuronico, glucosio e ramnosio normalmente con impieghi simili all’Agar-agar. Il prodotto gelificante è caratterizzato da proprietà filmogene, flessibilità, completa trasparenza, inerzia biologica e stabilità chimica (pH 6,5-7 a 1,5- 2% in H2O). Conf. 100 gr -1 kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PRODOTTI CHIMICI C5H5N. Densità: 0,980. Liquido incolore, di odore sgradevole e penetrante, miscibile con acqua, ricavato dal carbone e dai bitumi.E’ utilizzato come solvente di composti organici e sali inorganici, viene inoltre impiegato come insetticida per piante e come denaturante per alcool. Conf. 1 lt. PLEXISOL P-550 Art. 57185 Conf. 1 kg Polimero plastico a base di butilmetacrilato in soluzione con benzina 100/140°C. Densità 0,84 g/ cm3. Diluibile con esteri, chetoni, idrocarburi aromatici, clorurati e alifatici. Limitatamente tagliabile con alcoli. Compatibile con nitrocellulosa, resine viniliche, fenoliche e maleiche. Utilizzato come legante per la fabbricazione di vernici protettive per edilizia e vernici per materie plastiche resistenti alle intemperie, alla luce e agli agenti chimici. PLEXTOL B-500 Art. 57187 Dispersione acquosa di una resina acrilica pura, termoplastica, a media viscosità. Densità: 1,08 g/cm3. Legante non saponificabile, resistente alle intemperie e all’invecchiamento utilizzato nella fabbricazione di pitture all’acqua non ingiallenti, resistenti all’olio minerale, per vernici isolanti, per collanti a base di resine sintetiche e per intonaci a base di resine sintetiche. Conf. 1 kg PLEXTOL D-360 Art. 57191 Emusione acrilica. Conf. 1 kg PLEXTOL D-498 Art. 57191 Conf. 1 kg Emusione acrilica. Agglomerante per pigmenti. POLIETILEN GLICOL Art. 57195 p.m. 200 Conf. 30 Kg Art. 57196 p.m. 400 Conf. 30 Kg Art. 57197 p.m. 600 Conf. 30 Kg Art. 57198 p.m. 1500 Conf. 25 Kg Art. 57199 p.m. 4000 Conf. 25 Kg polpa di cellulosa - ARBOCEL Fibre organiche ottenute da cellulose naturali. Le fibre sono completamente atossiche ed innocue. Non sono solubili in acqua e in solventi organici, resistono agli acidi deboli ed agli alcali e, per la loro struttura, hanno un elevato effetto addensante, un comportamento pseudoplastico e una buona capacità di trattenere i liquidi. Art. 57217 fibra CORTA 40 Conf. 1 - 20 Kg Art. 57215 fibra media 200 Conf. 1 - 20 Kg Art. 57213 fibra lunga 1000 Conf. 1 - 20 Kg POLYFILLA INTERIOR Art. 80670 Stucco riempitivo per interni da impastare con acqua (1-2 parti di stucco con una parte d’acqua). Ottimo per la riparazione di crepe, fenditure, buchi, screpolature, ecc. Dopo l’essiccamento il prodotto conserva la forma datagli; pertanto costituisce un pasta speciale per la modellatura. Può essere colato, colorato, modellato e, dopo l’essiccamento, intagliato, raschiato e lucidato. POLYFILLA EXTERIOR Art. 80677 Stucco riempitivo per esterni da impastare con acqua (2-2,5 parti di stucco con una parte d’acqua). Per muri esterni in cemento, pietra, mattoni, intonaco. POLYFILLA è adatto anche come collante per pannelli e stucchi in gesso, soglie, lastre, ecc, su quasi tutti i materiali da costruzione (tranne vetro, metallo e materiali sintetici). Conf. 1 - 5 Kg POTASSIO SOLFURO Art. 57227 FEGATO DI ZOLFO Solido in granuli molto solubile in acqua. Per la sua proprietà di creare dei composti di colore marrone scuro (Solfuro di rame), con il rame presente nel bronzo viene utilizzato per la costruzione dei manufatti artistici e per la patinatura di statue e oggetti artistici in genere. Conf. 1 Kg. PREVENTOL RI 50 Art. 57248 Dodecil-dimetil-diclorobenzil-ammoniocloruro. Liquido da incolore a leggermente giallognolo. Biocida a base di composti del sale quaternario d’ammonio con ottimo potere contro batteri, funghi, alghe e licheni. Contenuto di sostanze attive: 50% pH soluzione acquosa 5%:6,7-7,5. Solubile in alcoli, chetoni, idrocarburi clorurati. Per disinfestazioni generiche utilizzare in soluzione acquosa al 3/5%.Conf. 1-5lt PROTEASI - Enzima stabilizzato Art. 55111 La Proteasi idrolizza le proteine presenti nei composti organici ed è efficace per la rimozione di macchie dovute a colle e gelatine animali, albumine, caseine e uovo. Conf. 250 gr PROTECTOR Konz vedi Permethrina Art. 59211 RAGIA MINERALE AROMATIZZATA Art. 57270 Solvesso 100 denaturato Miscela di idrocarburi aromatici in petroli distillati a 155/185°C. Solubile nei principali solventi organici. Insolubile in acqua. Conf. 5 - 25 lt REGALREZ 1094 Art. 57272 Resina per realizzare vernici finali. Conf.1 Kg REGALREZ 1126 Art. 57273 Resina per consolidamento legno. Conf.1 Kg RESIN SOAP 1194® Art. 60285 Sapone resinoso a base DCA-TEA a maggiore polarità per la pulitura controllata dello strato pittorico. Conf.100 ml CHIMICI PIRIDINA Art. 57181 RESIN SOAP 1295® Art. 60287 Sapone resinoso a base ABA-TEA a moderata polarità per la pulitura controllata dello strato pittorico.Conf.100 ml RESINA AKEMI Art. 57293 Resina poliestere per inglobamenti e stratificazione con ottima trasparenza e possibilità di lucidatura. Viene fornita con apposito catalizzatore ed accelerante. Conf. 900 ml RESINA SCAMBIO IONICO Art. 51751 Resina a letto misto anionica/cationica utilizzata per colonne deionizzatori d’acqua. Conf. 25 Kg RESINA ANIONICA FORTE Vedi AMBER SOH Art. 51757 RESINA CATIONICA DEBOLE Vedi AMBER WA/P Art. 51756 RESINA CATIONICA FORTE Vedi AMBER SH Art. 51755 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 67 PRODOTTI CHIMICI RESINA CHETONICA 80 Art. 57286 Resina chetonica non saponificabile prodotto di condensazione di un chetone con un aldeide. Di colore estremamente chiaro, non ingiallisce né alla luce né al buio ed ha acidità nulla. Per la grande stabilità alla luce è impiegata nella formulazione delle vernici per dipinti (finali, ritocco sia opache che lucide) e come legante dei colori da restauro (linea “Restaurarte”). Viene utilizzata sciogliendo 200/300 gr. di resina in 1 lt di solvente aromatico (White Spirit, ragia minerale). La lucentezza della vernice può essere modificata aggiungendo una dispersione di cera microcristallina in solvente Impiegata anche per modificare la durezza di alcune cere ed è un componente degli adesivi per rintelatura. Conf. 800 g-25 Kg RESINA CRISTAL EP Art. 22521 Resina epossidica trasparente incolore per colate di massa fino a 80 mm di spessore. Tempo di utilizzo “Pot life” 125-135 minuti Tempo di formatura 23-30 h Conf.1000 gr + 450 gr. RESINA HXTAL NYL-1 Art. 57307 Resina epossidica bicomponente trasparente come l’acqua adatta per incollaggio e ricostruzione vetri e loro parti mancanti. Può essere colorata per abbinare a vetri di diversi colori. Tempo di polimerizzazione molto lento. Conf. 160 gr REVULTEX MR Art. 56139 GOMMA LATTICE PREVULCANIZZATA CHIMICI Lattice di gomma prevulcanizzato e stabilizzato con ammoniaca utilizzato per la mascheratura (protezione di superfici r imovibile), per la preparazione di calchi e stampi, ed in scenografia. Può essere colorato con le dispersioni di pigmenti in pasta , si consiglia di non superare il 5% in peso. Conf. 1 - 5 Kg. ROCIMA 103 Art. 56259 Concentrato, stabile di octylisothiazolone (OIT) in miscela di composti di ammonio quaternario. Alghicida concentrato diluibile in acqua (al 2-3 %) e solventi. Specifico per impieghi su paramenti murali superfici in legno, ecc. Conf. 1 lt - 20 Kg. Silicato di magnesio idrato. Minerale argilloso della famiglia Sepiolite-Paligorskite. Possiede un’elevata capacità assorbente e, contrariamente alle argille smettiche(bentolite), può assorbire acqua senza gonfiarsi (110-130%). Conf. 20 Kg SILICE MICRONIZZATA Art. 57611 BIOSSIDO DI SILICIO PURO - SiO2 Grandezza delle particelle primarie 5-30 nanometri. Le caratteristiche sono: effetto addensante, tixotropante, antisedimentante, rinforzante per elastomeri, miglioramento dell’effetto di scorrimento delle polveri, effetto assorbente. Conf. 500 gr-10 Kg SODIO BICARBONATO Art. 57721 NaHCO3 Polvere bianca, cristallina e soffice. Solubile in acqua ed insolubile il alcoli. Utilizzato come neutralizzante, detergente o abrasivo per microsabbiatrice. Conf. 1-5-25 Kg. SODIO CARBONATO Art. 57811 SODA - Na2CO3 Polvere cristallina bianca. Solubile in acqua ed insolubile in alcoli. Si decompone, liberando CO2, a 400°C. Assorbe lentamente umidità presente nell’aria. Conf. 1 - 5 - 50 Kg SODIO GLUCONATO Art. 55559 CH2(OH).(CH.OH)4.COONa. Conf. 1 - 5 Kg. SODIO IDROSSIDO Art. 57712 SODA CAUSTICA - NaOH in soluzione. Base forte molto solubile in acqua. In scaglie. Conf. 750 gr. SODIO NITRITO GPR Art. 57825 NaNO2 Conf. 5 Kg. SVERNICIATORE SVERNIDOLL 276 Art. 57827 Sverniciante in pasta esente da cloruro di metilene a base di propilen carbonato e dimetil carbonato, da applicare a pennello, asporta qualsiasi tipo di vernice o pittura, anche cotta a forno, escluse quelle epossidiche e poliuretaniche. Reagisce, mediamente, in 10-15 min. Conf. 750 ml. SALE DI SEIGNETTE Art. 57431 SVERNICIATORE EXTRAFORTE Art. 57828 Classico sverniciatore a base solvente di consistenza gelatinosa adatto per tutti gli usi su legno ed altri supporti. Prodotto da usarsi con gli opportuni dpi. Conf. da 06 Kg. SALIVA ARTIFICIALE - ENZIMATICA Art. 57438 Soluzione acquosa ad azione emulsionante-detergente per la pulitura superficiale dei dipinti. Conf. 250 ml Vedere GRINT e ECOGRINT SALE DI ROCHELLE - POTASSIO SODIO TARTRATO KOOC-CHOH-CHOH-COONa - Conf. 1 Kg SALIVA SINTETICA SOLUZIONE DI TRIAMMONIO CITRATO Art. 57436 Permette una pulitura molto delicata sui dipinti. Conf. 250 ml - 1 lt. SANGUE DI DRAGO Art. 57491 Gemmoresina ricavata dalla Dracena Draco. Contiene ca. il 55% di una resina rossa depurata dal dracorenese (composto amorfo giallo) e dal dracoalbano (composto bianco). Solubile in alcool. Questa resina è stata molto utilizzata per colorare vernici per strumenti musicali. Conf. 200 gr 68 SEPIOLITE Art. 13151 SVERNICIATORI ECOLOGICI TALCO PURO Art. 58131 Mg3(Si2O5)2(OH)2 Minerale prismatico; fillosilicato di magnesio. Dur.1 scala di Mohs. Conf. 500 gr TER-BUTILAMMINO BORANO 97% Art. 58170 /.. conf. 250 mg - 01 gr. C6H15P · BH3 Utilizzato, in soluzione alcolica o acquosa, come riducente. Funge anche come tamponamento dell’acidità del supporto; e può avere effetto schiarente. TIMOLO Art. 58611 Preservante di origine naturale idoneo alla difesa contro attacchi biologici di materiali organici in teche e vetrine museali. Conf. 1 Kg. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PRODOTTI CHIMICI Ammina impedita stabilizzante alla luce. Additivo per vernici finali dipinti. Conferisce una lunga durata della vernice e minimizza i difetti di verniciatura come creccature e mancanza di lucentezza. Conf. 100 gr. TREMENTINA ESSENZA Art. 58451 ACQUARAGIA VEGETALE PURA DI GEMMA - C10H16 Liquido limpido, debolmente giallo, di odore caratteristico. Prodotto naturale ricavato dalla distillazione della trementina. Il componente principale è il pinene. Solvente per pitture, vernici e colori. Conf. 1 - 5 lt. TREMENTINA ESSENZA rettificata Art. 64841 Liquido limpido, incolore, di odore caratteristico, ricavato dalla distillazione e rettificazione della trementina. Diluente per colori ad olio e solvente per vernici. Conf. 1 - 5 lt TREMENTINA VENETA Art. 58341 Resina naturale di conifere filtrata. Solubile in alcool etilico, acetone, idrocarburi aromatici e clorurati. Compatibile con colofonia, olio di lino ed altre resine naturali. Incompatibile con acqua. 720ml TRIAMMONIO CITRATO Art. 51997 Conf. 100 gr. TRIAMMONIO CITRATO IN SOLUZIONE Art. 57436 SALIVA SINTETICA. Conf. 250 cc Prodotto a base acquosa con proprietà emulsionanti e detergenti per la rimozione di sporchi organici ed inorganici da superfici dipinte ad olio o verniciate. pH della soluzione: 7,5 TRIBUTILFOSFATO Art. 58641 (n-C 4.H 9O) 3PO Liquido leggero, incolore, inodore, stabile. Impiegato come agente bagnante prima dell’iniezione delle malte per affreschi ed intonaci murali, può essere utilizzato anche come coadiuvante per la macinazione dei pigmenti e per facilitare la dispersione dei pigmenti in acqua. Solvente per lacche, resine viniliche, inchiostri. Sequestrante per solfati. Miscibile con la maggior parte dei solventi e diluenti; 1 ml si scioglie in 165 ml ca. d’acqua. Conf. 1 - 5 lt UHU EXTRA Art. 54205 Collante per vetro e ceramica. Conf. 32 ml. UHU HART Art. 54208 Collante per metalli, legno, vetro.. Conf. 125 ml. UHU KRAFT Art. 54207 Collante universale. Conf. 46 ml. UHU PLUS Art. 54201 Collante epossidico bicomponente. Conf. 75+75 ml. UHU 5 min EPOXY Art. 54202 Collante epossidico bicomponente rapido. Conf. 17+18 ml. UREA IN PERLINE Art. 58877 CARBAMMIDE H2N-CO-NH2. Conf. 1 Kg Punto di fusione:132,7°C. Solido bianco inodore, solubile in acqua, che si trova nelle urine dei mammiferi o viene prodotta industrialmente. VINAVIL 59 Art. 58943 Colla a freddo poliacetovinilica in emulsione. Per incollaggio di legno, compensati, laminati plastici, vetro su vetro, legno e cemento, ecc. Conf. 1 - 5 Kg VINAVIL BLU NPC Art. 58945 Emulsione poliacetovinilica a media plastificazione. Per incollaggio di legno e affini, pitture all’acqua e alla calce, stucchi, legatoria, incollaggio laminati plastici, carta, cartone, sughero, ecc. Conf. 1 - 5 Kg VINNAPAS CEF 10 Art. 21191 Emulsione acquosa di un termopolimero di etilene vinilacetato e vinilcloruro. Usato come fissativo murale. Conf. 1 - 5 Kg WHITE SPIRIT DEAROMATIZZATO D40 Art. 58953 RAGIA DEAROMATIZZATA Conf. 1 - 5 - 25 lt Miscela di idrocarburi. Liquido limpido di odore caratteristico. Insolubile in acqua e miscibile con la maggior parte dei solventi organici. WHITE SPIRIT INODORE Art. 64845 Idrocarburo rettificato. Diluente per colori ad olio e vernici. Non lascia residui evaporando. Conf. 1 -5 lt TRIETANOLAMMINA (TEA) Art. 58651 N(CH2.CH2OH)3 Base impiegata per la salificazione di acidi grassi nella preparazione di Resin Soaps. Conf. 1 lt. WOODPLASTER 427 Art. 22511 TYLOSE MH 300P Art. 58843 XIREIN Collante alla cellulosa per carte Metilidrossietilcellulosa idrosolubile. Conf.500 gr TYLOSE MH 2000 Art. 58841 Addensante per colle. Metilidrossietilcellulosa idrosolubile. Conf. 500 gr TRITON X-100 Art. 58835 Tensioattivo non ionico. Utilizzato come agente bagnante e come pulitore delicato. Conf. 250 gr. TWEEN 20 Art. 58837 CHIMICI TINUVIN 292 Art. 58185 Resina epossidica bicomponente utilizzata per la ricostruzione/stuccatura dei materiali lignei. Conf. 500+500 gr Art. 59215 ANTITARLO PROTETTIVO PER LEGNO Presidio Medico Chirurgico Aut. N°18719 Minist. Salute E’ efficace contro gli insetti Xilofagi: tarlo (Anobium Punctatum); capricorno delle case (Hylotrupes Bajulus); lictus (Lyctus bruneus); vespa del legno (Sirex gigas); ecc. E’ inodore, incolore, non altera i rivestimenti di tessuto e carta. Salvaguarda il legno anche da batteri, funghi ed alghe. Stabilizza il legno in relazione a variazioni di umidità. Non è corrosivo, non degrada alla luce, non è tossico per l’uomo. Conf. 1 - 5 - 25 lt Tensioattivo non ionico. Conf. 1 Kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 69 ENZIMI - TENSIOATTIVI GLI ENZIMI NEL RESTAURO - Gli enzimi utilizzati nel restauro sono essenzialmente due: le proteasi e le lipasi. I primi sono capaci di scindere le molecole proteiche; in genere agiscono “spezzando” le complesse catene che formano una proteina, riducendole in frammenti più piccoli ed idrosolubili. Le “lipasi” sono in grado di sciogliere i grassi (o lipidi), catalizzando l’idrolisi dei trigliceridi, componenti base degli olii (per esempio l’olio di lino). L’elevata specificità per il substrato è forse la caratteristica che più risponde alle problematiche legate al restauro dei dipinti: un enzima che agisce, in una certa reazione, su un particolare substrato, non e’ in grado di catalizzare nessun’altra reazione chimica ossia non può trasformare una sostanza diversa dal substrato; ciò permette quindi di poter agire in tutta sicurezza nella pulitura, evitando di intaccare le parti del dipinto non interessate da alterazioni. L’altra caratteristica, esclusiva degli enzimi, è l’alta efficienza catalitica: poche molecole enzimatiche sono in grado di agire su quantità di substrato molto maggiori di quelle trasformabili da qualunque altra sostanza, senza perdere efficacia. Si deve infine tenere conto anche del vantaggio per gli operatori, che possono adoperare sostanze prive di esalazioni tossiche o irritanti, in alternativa ai tradizionali e spesso pericolosi solventi. Per queste loro particolarità gli enzimi possono dunque sostituire molto bene l’azione di altri detergenti nei trattamenti di pulitura dei dipinti. AMILASI - ENZIMA LIOFILIZZATO Art.55095 L’Amilasi e’ un enzima capace di scindere i legami di oligosaccaridi e polisaccaridi in composti più semplici, i disaccaridi . Viene utilizzata per rimuovere colle d’amido, colle pasta, gomme vegetali, ed in generale farine ed amidi. Conf. 25 mg. LIPASI - ENZIMA STABILIZZATO Art. 55101 La Lipasi idrolizza le sostanze grasse presenti nei composti organici ed è efficace per la rimozione di oli essiccativi, cere e resine sintetiche. Confezione: 250 gr DIPINTI PROTEASI - ENZIMA STABILIZZATO Art. 55111 La Proteasi idrolizza le proteine presenti nei composti organici ed è efficace per la rimozione di macchie dovute a colle e gelatine animali, albumine, caseine e uovo. Confezione: 250 gr ALBERTINE KOMPRESSE A Art.K051/2030-3040 Compressa enzimatica (amilasi) per rimuovere residui di colle a base d’amido. Disponibile in kit da 20x30 cm o 30x40 cm. SALIVA ARTIFICIALE - ENZIMATICA Art. 57438 Soluzione acquosa ad azione emulsionantedetergente per la pulitura superficiale dei dipinti. Conf. 250 ml SALIVA SINTETICA SOLUZIONE DI TRIAMMONIO CITRATO Art. 57436 Permette una pulitura molto delicata sui dipinti. Conf. 250 ml - 1 lt RESIN SOAP DCA-TEA (1194) Art. 60285 Conf.100 ml. Sapone resinoso a base DCA-TEA a maggiore polarità per la pulitura controllata dello strato pittorico. RESIN SOAP ABA-TEA (1295) Art. 60287 Conf.100 ml. Sapone resinoso a base ABA-TEA a moderata polarità per la pulitura controllata dello strato pittorico. TRIAMMONIO CITRATO Art. 51997 Prodotto chelante utilizzato in soluzione acquosa come detergente per pulire superfici quali dipinti ad olio, etc. Conf. 100 gr 70 TRIETANOLAMMINA (TEA) Art. 58651 Base impiegata per la salificazione di acidi grassi nella preparazione di Resin Soaps. Conf. 1 lt. TRIS BASE Art. 60297 Conf. 100 gr TRIS HYDROCHLORIDE Art. 60299 Conf. 100 gr Tamponi o buffer biologici utilizzati nel mantenimento costante del pH nelle preparazioni per la pulitura controllata delle superfici policrome. BILE BOVINA IN POLVERE Art. 52261 Conf. 01 Kg Tensioattivo anionico ricavato dalla bile e utilizzato in soluzione acquosa come additivo per pitture all’acqua per le sue proprietà bagnanti. AMMINA DI COCCO ETHOMEEN C25 Art. 55341 Conf. 1 lt Ammina terziaria etossalata base di ammina di cocco primaria. INCI Name: PEG-2 - PEG 15 Cocamine. Utilizzata nel restauro come detergente. MUCINA Art. 55105 Prodotto proteico additivo della “saliva” utilizzato come detergente per pulire superfici quali dipinti ad olio, etc. Conf. 100 gr Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ADDENSANTI - TENSIOATTIVI - SOLVENT GEL Addensante per acqua e solventi organici a base di polimero dell’acido poliacrilico utilizzato per la preparazione di sistemi solvent-gel e di gel acquosi ad alta viscosità per la pulitura dei dipinti. Prodotto esente da benzeni. Conf. 250 gr. AGAR PURISSIMA IN POLVERE Art. 51381 L’agar-agar ha un alto contenuto di mucillagini (65%) e di Carragenina (sostanza gelatinosa, nota in farmacopea come alginato). L’alga da cui si ricava l’agar-agar in giapponese è chiamata tengusa e ha pareti cellulari ricche di amidi e di polisaccaridi complessi simili alla cellulosa. E’ utilizzato come addensante e nella preparazione di gel rigidi. Conf. 100 gr - 1 Kg ADDENSANTE METHOCEL 300 Art. 60203 L’addensante Methocel 300 è un estere della cellulosa (Idrossipropil metil cellulosa) utilizzato come supportante inerte nella gelificazione diretta di solventi puri o di loro miscele a base acqua. La percentuale di utilizzo va dal 6% al 10% a seconda dei casi. L’utilizzo di solventi gelificati consente di ottenere un’azione più controllata e selettiva sullo strato da rimuovere, oltre ad una minore volatilità dei solventi stessi, e maggiore sicurezza per l’operatore. E’ solubile in metanolo, etanolo e cloruro di metilene. Conf. 500 ml. GOMMA XANTANO Art. 56145 Agente gelificante e addensante. La gomma di xantano è un polisaccaride ad elevato peso molecolare, ottenuto per fermentazione in coltura pura di un idrato di carbonio con ceppi naturali di Xanthomonas campestris, purificato per estrazione con etanolo oppure propan-2-olo, essiccato e macinato. Conf. 250 gr LAPONITE RD - ADDITIVO REOLOGICO Art. 56189 Laponite RD è un’argilla sintetica colloidale altamente purificata che conferisce proprietà di sospensione e di viscosità ai vari tipi di formulazioni. In dispersione acquosa al 2% forma gel altamente tixotropici, termostabili e limpidi. Laponite RD viene dispersa facilmente senza apparecchiature di miscelazione. Conf. 1 - 5 Kg. TYLOSE MH 300P Art. 58843 Addensante a media viscosità per soluzioni acquose usato anche come collante alla cellulosa per carte. Metilidrossietilcellulosa idrosolubile. Conf. 500 gr TYLOSE MH 2000 Art. 58841 Addensante ad alta viscosità per soluzioni acquose usato anche come collante alla cellulosa per carte. Metilidrossietilcellulosa idrosolubile. Conf. 500 gr SILICE MICRONIZZATA Art. 57611 BIOSSIDO DI SILICIO PURO - SiO2 Polvere bianca, amorfa. Grandezza delle particelle primarie 5-30 nanometri. Le caratteristiche sono: effetto addensante, tixotropante, antisedimentante, rinforzante per elastomeri, miglioramento dell’effetto di scorrimento delle polveri, effetto assorbente. Conf. 500 gr - 10 Kg KLUCEL G Art. 56184 IDROSSI METIL-PROPIL CELLULOSA per la creazione di supportanti di enzimi o gelificazioni di solventi. Agisce da tensioattivo, abbassando la tensione superficiale dell’acqua o del solvente organico, aumentando il potere bagnante della soluzione e diminuendo il potere penetrante in un corpo poroso o la capacità di risalita capillare. Proprietà addensanti: modifica la viscosità di soluzioni, emulsioni e dispersioni acquose e organiche. Forma films elastici termoplastici, non appiccicosi, poco sensibili all’umidità. Per questa proprietà è usato nel restauro di materiali cartacei come collante e adesivo, ma anche come consolidante. Solubile in acqua e in solventi organici polari. Conf. 500 gr. EMULSIONE CEROSA Art. 64861 - 64863 Conf. 300 - 720 ml L’emulsione cerosa della linea RestaurAr te, unita ai normali solventi, permette l’ammorbidimento e la rimozione di sostanze resistenti all’ azione dei solventi liquidi. Le caratteristiche principali di questo preparato sono: - Neutralità della formulazione Capacità di disperdere i solventi. - Limitazione dell’azione solvente.- Riduzione della tossicità per l’operatore. - Disperdibilità dei materiali ammorbiditi e rimossi. L’emulsione è stata formulata con cera d’api sbiancata, acqua in quantità opportune per ottenere una adatta densità e una piccolissima quantità di emulsionante. Il prodotto ottenuto ha un pH neutro e, a temperatura ambiente, è di una densità cremosa di colore bianco. DIPINTI ACIDO POLIACRILICO CARBOPOL ULTREZ 10 Art. 52875 BRIJ-35 Art. 52741 Tensioattivo non-ionico idrosolubile (lauril etere polietossilato). Conf. 250 g. PHYTAGEL Art. 57171 GOMMA DI GELLANO, GELLAN GUM Agente gelificante gom moso sostituto dell’Agar-agar utilizzato nel settore del restauro della carta per puliture delicate ad umido. L’Agaragar gelificando intorpidisce ed ingiallisce mentre con il Phtagel si ottiene un gel totalmente trasparente. Il Phytagel è un polisaccaride di sintesi (eteropolisaccaride) costituito da acido glucuronico, glucosio e ramnosio normalmente con impieghi simili all’Agar-agar. Il prodotto gelificante è caratterizzato da proprietà filmogene, flessibilità, completa trasparenza, inerzia biologica e stabilità chimica (pH 6,5-7 a 1,5- 2% in H2O). Conf. 100 gr -1 kg TWEEN 20 Art. 58837 Tensioattivo non-ionico idrosolubile monoleato polietossilato). Conf. 1 lt. (sorbitan Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 71 CHELANTI - SOLVENTI - ADESIVI ALCOOL BENZILICO GELIFICATO Art. 60231 Gelificazione pronta all’uso a base di alcool benzilico, solvente attivo su resine naturali e sintetiche in sostituzione di DMF. Conf. 1 lt. n-METILPIRROLIDONE GELIFICATO Art. 60239 Gelificazione pronta all’uso a base di n-metilpirrolidone, solvente atto a rimuovere vernici , resine naturali e sintetiche in sostituzione di DMF nelle puliture di dipinti. Proposto anche nella rimozione estrema di graffiti vandalici. Conf. 1 lt. DIMETILSOLFOSSIDO GELIFICATO Art. 60236 Conf. 1 lt. Gelificazione pronta all’uso a base di DMSO, solvente atto a rimuovere vernici, resine e sostanze proteiche nelle puliture di dipinti. LIGROINA 100/14O CARLO ERBA ETIL LACTATO Art. 55381 LIGROINA 100/140 TECNICA Art. 56193 Solvente di nuova generazione utilizzato in sostituzione del più nocivo xilolo nella pulitura di superfici policrome. Conf. 1 - 5 lt CITROSOLV DIPINTI Art. 56671 ORANGE - D-LIMONENE - Terpene d’arancio Sgrassante per operazioni di pulitura. Solvente totalmente naturale di origine vegetale (estratto di agrumi) , polifunzionale e polivalente, dal gradevole odore di arancio utilizzabile in sostituzione di solventi più aggressivi. Conf. 1 - 5 lt. DOWANOL PM Art. 54691 Etere propilen-glicometilico. Conf. 1 - 5 lt. Solvente a bassa nocività e alto punto di ebollizione (120°C) miscibile con acqua. Moderata velocità di evaporazione, bassa viscosità, bassa tensione superficiale. Odore leggero. Per la sua alta solubilità in acqua ed attività come solvente è impiegato come solvente in verniciatura ed applicazioni di pulitura. Utilizzabile quale solvente a bassa tossicità anche per soluzioni di resine acriliche (come il Paraloid B-27, ecc). Art. 56194 Conf. 2,5 lt. Etere di petrolio puro per analisi. Conf.1 lt. COLLA DI RISO Art. 53897 Colla pronta a base di amido di riso. Conf. 2,5 Kg. COLLA LAPIN Art. 53921 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 1 - 30 Kg Media-bassa adesività e buon potere collante. COLLA LAPIN OPORTO EXTRA Art. 53931 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 1 - 25 Kg Media adesività e buon potere collante. COLLA LAPIN EXTRA IN LASTRE Art. 53925 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 500gr-25Kg Medio-alta adesività e buon potere collante. COLLA FORTE PERLA DI ZURIGO Art. 54191 Colla estratta dalle ossa degli animali. Ottima adesività e forte potere collante. Conf. 1 - 25 Kg CONSERVANTE PER COLLE - NIPAGINA ACIDO CITRICO Art. 51293 C(OH)(COOH)(CH2.COOH)2.H2O Monoidrato in polvere. Conf. 500 gr Art. 54253 Conf. 100 gr A base di nipagina sodica ha una efficace azione battericida e viene addizionato nella preparazione delle colle a base organica. Solubile in acqua fredda viene utilizzato in concentrazione all’1-2%. EDTA BISODICO Art. 54911 ALLUME DI ROCCA Art. 51731 ACIDO ETILENDIAMINOTETRACETICO SALE BISODICO (CH2.N(CH2.COOH).CH2.COONa)2.2H2O Agente sequestrante ha la proprietà di formare, con gli ioni dei metalli, composti di coordinazione molto solubili e stabili, mascherandone quindi la presenza in soluzione. I principali metalli che può captare sono, in ordine di affinità, i seguenti: calcio; potassio; sodio; cromo; nichel; rame; piombo; zinco; cobalto; manganese; magnesio. Nella pratica il sale bisodico si differenzia dal tetrasodico per la migliore solubilità in acqua. Conf. 1 - 5 - 25 kg ALLUMINIO POTASSIO SOLFATO - KALINITE AlK(SO4)2 .12H2O Cristalli incolori o polvere cristallina. Solubile in acqua. Conf. 1 Kg CONSERVANTE 43-S Art. 54252 4-cloro-3-metilfenolo in cristalli. Contiene ingredienti attivi (microbiocidi) contro batteri e funghi. Utilizzato per prevenire gli attacchi di batteri e funghi in ogni tipo di colla organica: colle a base di caseina, gomma arabica, gelatine animali, destrine, colle alla cellulosa. Da utilizzare in concentrazione allo 0,5%. Conf. 500 gr Altri solventi vedere elenco prodotti chimici. 72 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ADESIVI PER FODERATURA FORMULA ORIGINALE GUSTAV A. BERGER BEVA® GEL è una dispersione acquosa di EVA (etilvinilacetato) e di resine acriliche in una soluzione di materiale cellulosico solubile in acqua . Nella sua forma pura, o diluito con acqua, il BEVA® GEL è un eccellente adesivo, facile applicarsi, con buona adesione su un’ampia gamma di superfici. Quando è parzialmente asciutto, BEVA ® GEL si trasforma in un forte collante a contatto con ottima adesione sulle tele di poliestere, e superfici trattate con Beva, e altri adesivi similari. Quando è completamente asciutto, BEVA ® GEL si trasforma in un adesivo a caldo, con l’analoga bassa temperatura di attivazione degli altri EVA (60-65 °C). ADESIVO 375 LASCAUX Art. 65112 Etilene Vinile Acetato, resina chetonica N, paraffina, soluzione al 40% in toluolo/benzina rettificata 100/140. Solubile in solventi alifatici e aromatici (benzine, acquaragia vegetale, xilolo e toluolo), insolubile in alcool. Adatto per foderature sia tradizionali che a sandwich; per incollare tela su carta o su fibra di vetro; per accoppiamenti di carta e tessuto; per consolidare strati di colore e rimuovere scodellature; per incollaggi temporanei e permanenti. Conf. 1-5 lt. Conforme alla formulazione originaria pubblicata su “Studies in Conservation” N° 20 (1975). ADESIVO ACRILICO 498 HV LASCAUX Art. 65118 Dispersione di resina acrilica su base di acido acrilico butilestere, condensato con acido polimetacrilico. Solubile in acqua, insolubile dopo l’essiccazione. Per incollaggi elastici, non reticolabili. Molto indicato per incollaggi allo stato umido su carta, tessuti, ecc., per il fissaggio di tela su cartone, legno, gesso, intonaco e cemento. Conf. 1 lt. ADESIVO ACRILICO 498 20X LASCAUX Art. 65120 Dispersione di resina acrilica su base di acido acrilico butilestere, condensato con 20% di xilolo. Solubile in acqua, insolubile dopo l’essiccazione. Per incollaggi elastico-duri non reticolabili come carta, cartoni e tessuti. Per fare aderire tele e tessuti su cartone, legno, gesso, intonaco, ecc. Conf. 1 lt. POLVERE DI POLIAMMIDE LASCAUX Art. 65105 Resina termoplastica in polvere con punto di fusione a 80°C. Usata per la sutura di piccoli strappi nelle tele con termocauterio. Conf.50 g CERORESINA Art. 64864 Cera adesiva per foderatura ottenuta miscelando cera d’api, colofonia e trementina veneta secondo la tradizionale ricetta fiorentina. Conf. 500 gr. BEVA FILM - Adesivo per foderatura IN FILM Solvente per adesivi per foderatura a caldo. Art. 65113 rotolo da 69 cm x 94 mtl. / metraggio Art. 65115 rotolo da 137 cm x 94 mtl. / metraggio E’ costituito da adesivo per foderatura a caldo senza solvente che trasformato in film, viene posto tra una carta bianca siliconata ed un foglio di mylar siliconato. Il film di adesivo ed il foglio di supporto in mylar sono completamente trasparenti ed hanno alta stabilità dimensionale. Sp. 65µm CERA ADESIVA 443-95 LASCAUX Art. 65111 BENZINA RETTIFICATA 100/140 LASCAUX BEVA 371 SOLIDO Art. 65114 Versione solida per preparare 5 lt soluz.40% Formula originale G. Berger Conf.1,65 Kg ESANO DENATURATO Art. 55151 Conf. 1-5lt. Miscela di cera microcristallina e resina sintetica politerpenica. Solubile in solventi alifatici e aromatici (benzina, acq uaragia vegetale, xilolo, toluolo, ecc.), insolubile in alcool, elastica, ottima adesione, stabile all’invecchiamento. Adatta per foderature tradizionali, mediante fibra di vetro e a “sandwich”; per lavori di montaggio e per incollaggi sia temporanei che permanenti. Conf. 750 gr. Art. 52551 Solvente per adesivi per foderatura a caldo. Conf. 3 lt. ADESIVO ACRILICO 360 HV LASCAUX Dispersione acquosa di una resina acrilica pura, termoplastica, a media viscosità. Legante non saponificabile, resistente alle intemperie e all’invecchiamento. Utilizzato come adesivo nella foderatura di dipinti e carte. Conf. 1 Kg. Art. 65116 Dispersione di resina acrilica su base di acido acrilico butilestere, condensato con acido polimetacrilico. Solubile in acqua, insolubile dopo l’essiccazione. Per incollaggi molto elastici, non reticolabili come carta, cartoni e tessuti. Conf. 1 lt. DIPINTI BEVA® GEL Art. 65108 Bar. 746 ml PLEXISOL P-550 Art. 57185 Conf. 1 Kg. Polimero plastico a base di butilmetacrilato in soluzione con benzina 100/140°C. Utilizzato come adesivo e impregnante nella foderatura di dipinti. PLEXTOL B-500 Art. 57187 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 73 TELE E TESSUTI PER FODERATURA PATTA TELA INGLESE Art. 82130 Art. 82174 VELO DI LIONE Art. 82253 PATTINA RINFORZO VENEZIA Art. 82113 PATTINA EXTRA CRINOLINO Art. 82116 Art. 82207 Art. 82201 VERTAL Art. 82258 DIPINTI PATTINA BELGA TELA SINTEL - SINTEL 100 Art. 82261-62 Art. 82145 Altezza cm Patta Pattina Pattina extra Pattina Belga Tela Inglese Sintel 100 Sintel 305 315 315 315 325 340 340 Vertal 300 nm 7,2 10 12 13 24 FILATO titolo lea 12 16 20 20 40 filato filato monofilo tipo TESSUTO battute peso gr/mq s/lt lt lt lt lt PES PES 6x6 8x8 9x9 13 x 9 22 x 20 22 x 22 18 x 11 175 175 160 190 170 100 260 82130 82113 82116 82145 82174 82262 82261 PES 30 x 27 120 82258 Articolo Tessuti realizzati in 100% lino greggio, bollito e filato a umido. s/lt = lino greggio stoppa di lungo tiglio - lt = lino greggio lungo tiglio - PES = poliestere RINFORZO VENEZIA Art. 82207 TNT PES (REEMAY) Cotone h.120 cm. 40 gr/mq. Art. 82234 Art. 82232 Art. 82230 CENCIO DELLA NONNA CRINOLINO Art. 82201 Cotone h.150 cm. 70 gr/mq. VELO DI LIONE - Seta cruda Art. 82253 9 gr/mq h. 100 cm FELTRO PES Art. B142/FELT Poliestere 100% Bob.115cmx10 m. spess. 3,5 mm 450 gr/mq. 74 Poliestere 100%. Bob. 25 mt 17 gr/mq 25 gr/mq 40 gr/mq h. 150 cm h. 150 cm h. 215 cm TNT NYLON Poliammide 100%. Bob. 25 mt Art. 82234 8 gr/mq h. 135 cm VIESLINE BIANCO Tessuto non tessuto calandrato Poliestere 100% Art. 82245 40 gr/mq h. 90 cm VELO VERTAL Art. 82258 Poliestere per foderature traspa- renti 120 gr/mq h. 300 cm SAVE-TEX FELTRO Art. 82266 Feltro di poliestere accoppiato ad una speciale membrana in PTFE adatto ad umidificazione controllata di tessuti, carta, dipinti, ed alla protezione da polveri e agenti biologici di oggetti artistici. Peso 150 gr/mq. Altezza 140/145 cm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TELAI INTERINALI - TENSORI ANGOLARI TELAI INTERINALI PER FODERATURA Disponibili in acciaio zincato o in alluminio, sezione 50 x 25 mm, i telai sono dotati di innesti telescopici di giunzione, di angoli estensori, con movimento simultaneo nei due sensi e di speroni per il fissaggio della tela . E’ disponibile un rompitratta estensibile. TELAIO BASE 400 x 300 cm ACCIAIO ZINCATO Art. 80140 new ALLUMINIO Art. 80150 new ACCIAIO ZINCATO Art. 80141 new ALLUMINIO Art. 80151 new n° 2 Elementi da 200 cm n° 2 Elementi da 150 cm n° 4 Elementi da 100 cm n° 4 Elementi da 50 cm n° 4 Elementi da 30 cm n° 4 Estensori ad angolo in acciaio zincato n° 12 Elementi di giunzione TELAIO BASE con rompitratta DIPINTI in acciaio zincato TENSORI ANGOLARI METALLICI In molti telai antichi il sistema di tensionatura della tela risulta essere poco funzionale, sia per cattiva costruzione che per deterioramento del legno. I tensori metallici, a dilatazione regolabile, per mezzo dell’apposito dado, essendo posizionati lontano dai punti lesionati - o poco funzionali - degli angoli, possono evitare la sostituzione del vecchio telaio. Il sistema di fissaggio dei tensori è costituito da due piastrine che vengono avvitate od inchiodate sul bordo interno del telaio. Le due piastrine sono unite per mezzo di un sistema micrometrico, costituito da una barretta filettata con relativo dado. La nuova tensionatura della tela del dipinto viene eseguita in modo graduale e in assenza di vibrazioni dannose, causate, a differenza, dalla battitura di cunei di legno (biette, chiavi, zeppe) con martello o mazzuola. I tensori, realizzati in acciaio zincato, sono disponibili in quattro misure oltre al tipo rinforzato per telai di grandi dimensioni da 300 x 300 a 600 x 600 cm - 7 fori con piastra da 30 x 150 mm. TENSORE RINFORZATO TENSORI STANDARD Articolo Larghezza piastra mm Fissaggio N° fori 80401 12 chiodi 3 80402 16 chiodi 3 80405 20 viti 2 80406 24 viti 2 80407 30 viti 7 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 75 TELAI PER DIPINTI TELAI DEFINITIVI IN ABETE Grazie alla lunga esperienza acquisita in oltre 60 anni di attività siamo in grado di realizzare telai di qualsiasi dimensione e sagoma per ogni esigenza nel campo della pittura e del rinfodero di dipinti antichi e moderni. I nostri telai sono realizzati in abete stagionato di prima scelta con smussatura sul lato interno in modo da evitare marcature sulla tela. Il tensionamento è ottenuto mediante chiavi (zeppe) in faggio evaporato, o, a richiesta, mediante tensori angolari metallici. TELAI DEFINITIVI IN ALLUMINIO Telai realizzati su misura con profilato di alluminio di sezione 100 x 40 mm con inserti in legno di abete nei punti di giunzione - angoli e traverse - fissati con viti alternate. Sul perimetro esterno viene applicato, sempre per mezzo di viti, un listello in abete per il fissaggio della tela per mezzo di graffe o sellerine. Il listello, sporgendo di ca. 5 mm sul lato del dipinto, evita inoltre il contatto della tela con il metallo. LEONARDO DIPINTI TELAIO IN ALLUMINIO A TENSIONE COSTANTE - Brevetto N° 48380A/89 Nuovo telaio ad espansione costruito totalmente in lega leggera e completamente smontabile. Un sistema brevettato che mantenendo costante la tensione planare contrasta gli effetti delle variazioni microclimatiche. Un attacco reversibile (senza chiodi) consente di bloccare la tela (anche se doppia) lungo il perimetro senza soluzione di continuità. La sezione delle aste perimetrali è 80 x 25 x 2 mm, quella delle traverse 50 x 25 x 2 mm. Martinetto a molla regolabile per aste intermedie Esempio di telaio sagomato 500x900 cm posizionato a soffitto. Anima in acciaio zincato 50 x 25 x 2 mm Profilato di rinforzo delle aste Intermedie (crocera) Vite di regolazione inserto fermatela Eventuale tela antipolvere Molla Particolare dell’angolare del telaio con molla in acciaio brunito ad alta resistenza e regolatore di tensione a corsa lunga Tela dipinta Attacco reversibile per il bloccaggio della tela 76 sistema di tensionamento Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TAVOLA A CALDO Lastra in duralluminio anodizzata oro antigraffio Accensione pompa Uscite aria per raffreddamento lastra Accensione/spegnimento gruppo ventilatore Sonda temperatura Rubinetti vuoto Pompa per vuoto Centralina regolazione temperatura Struttura di sostegno in acciaio TAVOLA A CALDO COMPLETA 2200 x 1200 mm Art. 80201 Composta da: - lastra (Art. 80211) in duralluminio anodizzato oro spessore 12 mm 5.800 Watt - 380Volt/trifase . - struttura di sostegno (Art. 80210) realizzata in acciaio verniciato altezza 900 mm, con guarnizione di separazione dalla lastra; incorporato nel tavolo è il sistema di raffreddamento della lastra con circolazione ad aria forzata a 4 ventole e relativo interruttore di accensione. Dotata di tubi e rubinetti per il vuoto; - unità di regolazione temperatura analogica da 0 a 120° C (Art. 80214) dotata di sonda, termostato spia luminosa, interruttore e cavo con presa a norme CE; - pompa per vuoto a secco (Oil-less) da 3m3/h (Art. 33011). DIPINTI L’elemento principale, della tavola a caldo, è costituito da una lastra di basso spessore stabile alle variazioni di temperatura realizzata in un pezzo unico di duralluminio anodizzato oro antigraffio. All’interno della lastra sono ricavate delle fresature in cui alloggiano le resistenze di riscaldamento, opportunamente isolate per mezzo di uno speciale materiale in fibra di vetro collaudato fino a 1.500 Volt. I conduttori sono posti in modo da garantire uniformità di riscaldamento all’intera superficie della tavola. L’aspirazione avviene mediante appositi fori disposti sugli angoli. Oltre alle lastre, con le relative centraline di regolazione temperatura, sono disponibili le seguenti tavole complete di struttura di sostegno e pompa per vuoto. Altre dimensioni a richiesta. TAVOLA A CALDO COMPLETA 2500 x 1500 mm Art. 80202 Composta da: lastra (Art. 80212) spessore 12 mm - 8.200 Watt - 380Volt/trifase; struttura di sostegno (Art. 80210), unità di regolazione temperatura analogica (Art. 80214); pompa (Art. 33011). TAVOLA A CALDO COMPLETA 3600 x 1600 mm Art. 80203 Composta da: lastra (Art. 80213) spessore 12 mm - 11.000 Watt - 380Volt/trifase; struttura di sostegno (Art. 80210); unità di regolazione temperatura digitale con microprocessore e sonda Pt100 (Art. 80209); pompa per vuoto (Art. 33011). TAVOLA A CALDO A BASSA PRESSIONE LOCALIZZATA Art. 69222 La tavola a caldo a bassa pressione localizzata è stata sviluppata per il restauro ed applicazioni di conservazione di opere d’arte incluso i dipinti montati sul proprio telaio. Il dispositivo di riscaldamento è utilizzato dal piccolo particolare a tutta la superficie dell’opera. La superficie utile di lavoro è di 250x250 mm ed essendo estremamente sottile permette di lavorare sui dipinti montati sui rispettivi telai anche in prossimità del bordo. Il dispositivo posto sotto al piano permette di regolare con esattezza l’altezza di lavoro. Area di lavoro: 250 x 250 mm - Profondità del bordo della tavola zona sottile: 70 mm - Spessore 6 mm Dimensione centralina: 500x350xh 340 mm. Peso totale 35 Kg. Temperatura regolabile da 20° to 90 °C Indicatori digitali con regolazione della temperatura e della depressione. Alimentazione: 230V - 50 Hz. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 77 TAVOLA BASSA PRESSIONE A CALDO La nostra società, rispondendo alle precise esigenze manifestate dagli operatori impegnati nel settore restauro, ha progettato e realizzato una apparecchiatura molto versatile per la foderatura e gli interventi di minimo su dipinti antichi e moderni. Si tratta di un nuovo sistema che unisce, in uno strumento tecnologicamente avanzato, due tecniche ormai collaudate negli anni, quella della tavola a bassa pressione e quella della tavola a caldo. La tavola a bassa pressione a caldo assicura uniformità nel riscaldamento e nel mantenimento TAVOLA MAXI CON CAMPANA DI UMIDIFICAZIONE Art. 80217CUP Art. 80215 Art. 80217 TAVOLA BASE 1500X2500 cm TAVOLA MAXI 2000X3000 cm Caratteristiche tecniche DIPINTI - Dim. esterne: 1600x2800 mm / 2150x3300 mm - Dim. piano: 1500x2500mm/ 2000x3000mm - Altezza piano di lavoro: 870 mm. - Struttura piano: in alluminio anodizzato a bordi arrotondati. - Spessore piano: alluminio da 5 mm. - Foratura piano: fori bicilindrici Ø da 1,4 a 2 mm - Interasse fori: 4,5 mm. - Disposizione dei fori: alternati a 60°. - Inclinazione piano: di 80° verso l’operatore con bilanciamento pneumatico. - Struttura del tavolo: acciaio verniciato. - Peso: 190 Kg/300 Kg. Unità di controllo 35 Kg. - Riscaldamento del piano di lavoro: mediante resistenze inglobate nel piano potenza totale di 7500 Watt/9500 Watt - Aspirazione: attraverso il piano forato. - Sistema di depressione: motore asincrono da 1100 Watt con ventola centrifuga ad alto rendimento. - Monitoraggio temperatura, depressione, umidità e coppia rotazione motore: tramite sensori elettronici. - Opzione: umidificazione ad evaporazione forzata a circuito chiuso con campana (necessita unità di controllo computerizzata). Il sistema dispone inoltre di visualizzazione display a led, anche con utilizzo manuale, della temperatura ed UR dell’ambiente, della depressione e della temperatura della lastra, (la depressione e la temperatura sono regolabili anche manualmente). - Tensione: 380 Volt trifase 50 Hz. Impianto elettrico a norma TAVOLA IN POSIZIONE OBLIQUA Principali referenze 10th Triennal Meeting of ICOM 22-27 August 1993 - Washington, DC, USA. Scuola di restauro ENAIP - Botticino C.F.P. Regione Lombardia - Cremona. Musei Vaticani - Città del Vaticano Laboratorio di Restauro - Provincia di Viterbo 78 Istituto Centrale per il Restauro - Roma MCR Malta Centre for Restoration - Malta Istituto per il Patrimonio - Isole Canarie - Spagna Fondazione “La Venaria Reale”- Venaria (Torino) Musées D’Art et D’Historie - Geneve - Svizzera Scuola di Restauro di Villa Fabris - Vicenza Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SCALDACOLLA/CERA - FERRI DA FODERATURA SCALDACOLLA ELETTRICO A BAGNO MARIA Art. 80491 INOX SCALDACOLLA INOX TERMOSTATATO 2 lt Nuovo modello di scaldacolla, completamente in acciaio inox adatto per ogni tipo di colla a caldo, naturale o sintetica. Tasto di accensione e termostato sul frontale garantiscono un facile e sicuro utilizzo. Il secchiello porta colla è separato dal restante corpo dell’apparecchio ed è munito di manico per una facile estrazione. Sruttura esterna e cestello : acciaio inox Controllo temperatura: termostato Volume utile cestello: 2 Litri. Alimentazione: 230 -50Hz Volt Peso/dim. 2Kg/25x25x30cm SCALDACOLLA IN GHISA 1,8 litri Art. 80490/GHISA Scaldacolla a bagno maria realizzato interamente in ghisa costituito da due contenitori dotati di maniglia. Volume utile contenitore interno: 1800 ml Dimensioni contenitore esterno: ø 210 mm - h. 190 mm Dimensioni contenitore interno: ø 140 mm - h. 140 mm Peso contenitore colla: 2,7 Kg. Peso totale: 8 Kg. FORNELLO ELETTRICO Art. 80499 Piastra Ø 185 mm. Potenza 1500 Watt - 230 Volt/50Hz • Corpo superiore in acciaio satinato • Corpo inferiore con laccatura resistente alle alte temperature • Regolazione della temperatura in continuo tramite termostato • Spia di controllo • Dimensioni: 262 x 280 x 88 mm Piastra ø150+ø180 mm. Potenza 2500 Watt (1000+1500) - 230 Volt/50Hz • Corpo superiore in acciaio satinato • Corpo inferiore con laccatura resistente alle alte temperature • Regolazione della temperatura in continuo tramite termostato • Spia di controllo • Dimensioni 460x272x88 mm SCALDACERA DA 500 ml. Art. 80498 Scaldacera elettrico con termostato. Temperatura: regolabile da 20° a 120 °C Potenza: 110 Watt Alimentazione: 230 Volt Peso: 1,4 Kg. Dimensioni: 31x18x10(h)cm DIPINTI FORNELLO ELETTRICO 2 PIASTRE Art. 80499/2 CONTENITORI IN METALLO Art. 80500 Per scaldacera 500 ml. FERRI DA STIRO PER FODERATURA FERRO DA 5 KG Art. 80719 Con piastra in ghisa cromata. Coperchio interamente smaltato. Termostato bimetallico per la regolazione automatica della temperatura. - Resistenza intercambiabile da 800 Watt. Funzionamento elettrico monofase 230 Volt. Dim :210 x 110 x 150 mm. FERRO DA 3 KG Art. 80720 Con piastra in alluminio temperato. Altre caratteristiche come art. 80719. IRONpro Art. 80787 FERRO DA STIRO CON REGOLAZIONE ELETTRONICA DELLA TEMPERATURA Ferro per la foderatura dei dipinti a caldo controllato elettronicamente da un termoregolatore dotato di sonda temperatura a termocoppia integrata nel ferro da stiro. Cavo 1,8 mt. Alim./Potenza: 230V/1100 W FERRO PER ENCAUSTO O IMPIALLACCIATURA Art. 80785 Alimentazione/Potenza: 230 Volt/100 Watt Dim. piastra: 70x40 mm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 79 TERMOCAUTERI TERMOCAUTERIO DIGIT 03 Art. 80761/03 Termocauterio con controllo automatico temperatura e sonda inglobata nell’elemento riscaldante . Completo di: - n° 1 centralina con alimentazione a 220Volt / 50Hz potenza 60 Watt con regolatore di temperatura da 40° a 250°C; trasformatore di sicurezza; spie led indicanti il funzionamento dell’apparecchiatura; visualizzatore LCD della temperatura della punta, - n° 1 manipolo alimentato a 24 Volt con cavo da 1,5 mt in silicone resistente al calore con termosonda integrata. - n° 1 porta manipolo da banco - n° 2 punte cromate per stiratura (Art. 80767/1 e 80767/2) - Valigetta in polipropilene antiurto TERMOCAUTERIO DIGIT 3000 Art. 80765/3000 DIPINTI Controllo elettronico di temperatura digitale a microprocessore con display a 3 cifre. Completo di: - n° 1 centralina con alimentazione110/230Volt 50/60Hz. Potenza 65 Watt. Temperatura regolabile 50-250°C -- n° 1 manipolo alimentato a 24 Volt con cavo da 1,5 mt in silicone resistente al calore con termosonda integrata. - n° 1 porta manipolo da banco - n° 2 punte cromate per stiratura (Art. 80767/1 e 80767/2). Valigetta in polipropilene antiurto ARTICOLO PUNTA CROMATA 80767/1 80767/2 80767/3 80767/4 PIATTA PICCOLA PIATTA GRANDE OVALE PIATTA OVALE PIATTA TRAMATA 37X12 mm 70X20 mm 20X30 mm 19X32 mm DIMENSIONI ARTICOLO PUNTA CROMATA DIMENSIONI 80767/9 PIATTA TEFLONATA 20X40 mm 80 80767/5 80767/6 80767/7 80767/8 OVALE PIATTA CONICA PIATTA 45° DOPPIA SFACCETTATURA 20X10 mm Ø 5 mm Ø 5 mm 10 X 34 mm 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PUNTE SPECIALI PER LAVORAZIONE CERA Art.80773 Set di 5 punte (10 disponibili) per applicazioni particolari su cera e materiali lavorabili a caldo in genere. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ACCESSORI PER FODERATURA E RESTAURO TENAGLIA TENDITELA MODELLO BRESCIANI Art. 80435 DISPENSER PER SOLVENTI MARTELLO MAGNETICO Pratico contenitore per solventi in polietilene alta densità dotato di innovativo sistema di pompaggio in acciaio inox del solvente dal contenitore alla vaschetta superiore senza capovolgere il flacone. Art. 80463 Per agevolare il montaggio delle tele con sellerine. Peso 85 gr. Art. 76011 Capacità 100 ml Art. 76013 Capacità 200 ml Art. 80461 Peso 80 gr. FISSATRICE A SCATTO PORTACOTONE Art. 77101 MAZZUOLE IN LEGNO SPATOLE IN FAGGIO FISSATRICE PNEUMATICA CARRELLO A CASSETTIERA Art. 80464 Per punti (graffe) e chiodi (groppini) Punti (graffe) largh. 10 mm conf. 5000 pz Art.80456 altezza 5 mm Art.80465 altezza 12 mm Art.80460 altezza 15 mm Art. 80492 Lunghezza 20 cm Art. 80493 Lunghezza 30 cm MARTELLO PER SELLERINE Vaso in cristallo con coperchio acciaio inox AISI 304 Altezza: 100 mm - Diametro: 100 mm Art. 80471 Art. 80474 Art. 80476 Ø testa 50 mm. Ø testa 80 mm. Ø testa 100 mm. DIPINTI Pinza tenditela in acciaio verniciato con appoggio tubolare godronato antiscivolo. Lunghezza 260 mm larghezza ganasce 75 mm. Per il tensionamento di ogni genere di dipinto, anche di grandi dimensioni. Art. 81305 in lamiera verniciata con polveri epossidiche colore grigio. 3 cassetti con serratura. Ruote girevoli: Ø 80 mm. Dimensioni: 52 x 64 x 80 (h) cm Art. 80468 Dim./Peso: 218x42x154mm/910g Punti (graffe) largh. 12,5 mm conf. 10000 pz Art.80470/6 altezza 6 mm Art.80470/12 altezza 12 mm SAPONE VEGETALE Art.80409 Sapone speciale a base d’olio vegetale, conserva l’elasticità e la morbidezza del pelo, sia naturale che sintetica, con la sua azione reingrassante. Confez. 85 gr. COPPIA CAVALLETTI Art. 80301 Porta tavolo. Pieghevoli e regolabili in altezza. Costruzione in acciaio verniciato /cromato. Altezza 82/110 cm. Larghezza 74 cm. Peso 11 Kg. SELLERINE - CHIODI PER FISSAGGIO TELE confezioni da 1 Kg mm 12 14 16 18 Normali Anodizzate 80481 80486 80482 80487 80483 80488 80484 80489 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 81 ACCESSORI PER RESTAURO DIPINTI TAVOLOZZA CERAMICA 24 Art. 64862 Rettangolare in cerami- Art. 64876 Art. 64875 In ceramica a 9 buche Ø 145 mm. TAVOLOZZA METALLO 22 TAVOLOZZA PLASTICA 12 TAVOLOZZA PLASTICA 9 buche 250 x 350 mm. Resistente ai solventi 340 mm. 300 mm. SCODELLINI PORTA COLORI TAVOLOZZA FORMICA Art. 80506F Metallo smaltato a 22 Art. 80512 singolo in metallo Ø 40 mm tappo in plastica. Art. 80513 singolo in metallo Ø55mm tappo a vite. Art. 80514 doppio in metallo tappo a vite 54x33 mm. Art. 80504 Plastica a 12 buche 240 x Asta componibile in alluminio verniciato lunghezza 90 cm. Testina sferica in sughero con panno in pelle scamosciata di protezione antiscivolo. LAVAPENNELLI Art. 61645 In tessuto con finiture in pelle per pennelli/utensili esclusi. MACINELLO AGATA Art. 69183 Per macinatura pigmenti. Ø 6cm PIETRA D’AGATA Art. 69184 Base per macinello d’agata. Art. 80410 In alluminio anodizzato con dispositivo reggipennelli a molla. Art. 80411 Art. 80412 Art. 80413 Art. 80414 Ø 43 mm. Ø 55 mm. Ø 63 mm. Ø 107 mm. LAVAPENNELLI Art. 80410 Lavapennelli Ø 100 mm con coperchio. CASSETTA PORTA COLORI Art. 80507 Con coperchio. In acciaio verniciato e con trattamento di stagno antiruggine. Completa di 48 godet in acciaio inox da 16 cc. Dim.36x18x4,5 cm. CASSETTA PORTA GODET CUSTODIA ARROTOLABILE Art. 80505 Plastica a 9 buche 200 x Art. 80502 200 x 300 x 4 mm. REGGIPOLSO Art. 80421 82 TAVOLOZZA COROLLA Rettangolare ceramica 10 buche. Dim. 220 x 300 mm. ca 24 buche. Dim. 20x220 mm con coperchio smaltato lucido. DIPINTI TAVOLOZZA CERAMICA 10 Art. 80508 Con coperchio. In metal- COTONE IDROFILO EXTRA Art. 13141 In balle da 2 Kg. BASTONCINI COTONATI Art. 13153 75 mm conf. 100 pz. BASTONCINI BAMBOO Art. 13155 250 mm conf. 50 pz. lo verniciato e con trattamento di stagno antiruggine. Per 24 mezzi godes. Dim. 21x8x2,5 cm. MORTAI IN PORCELLANA Per macinatura resine e pigmenti Art. 80515 Ø 9,6 cm. Con pestello. Art. 80516 Ø 15 cm. Con pestello. LASTRA IN VETRO CON PESTELLO Art. 69185 LASTRA IN VETRO Art. 69186/60 PESTELLO IN VETRO ø 60 mm Art. 69186/100 PESTELLO IN VETRO ø 100mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] CAVALLETTI DA STUDIO Art. 80312 Art. 80312CAP Art. 80314CAP Art. 80317CAP Art. 80318CAP Art. 80328 CAVALLETTI DA STUDIO Base cm Alt. max dipinto cm Peso Kg Caratteristiche 80312 68x99 235 42 Doppia asta - Faggio 80312CAP 92x70 245 32 Faggio oliato 80314CAP 70x68 235 32 Faggio oliato 80317CAP 68X54 177 12 Faggio oliato 80318CAP 56x52 140 10 Faggio oliato 80328 67x75 165 22 Inclinazione orizzontale 80331 61x65 160 30 Metallo + contrappeso CAVALLETTO IN METALLO CON CONTRAPPESO Art. 80331 DIPINTI Articolo Art. 80331 Struttura in accaio verniciato/cromato ed alluminio anodizzato. Contrappeso di bilanciatura costituito da peso fisso con 7 dischi di zavorra aggiuntivi. Regolazione inclinazione e ruote piroettanti e blocco a tampone. Appoggio orizzontale del dipinto da 100 cm. con cuscinetti in nylon a rullo per una facile movimentazione. Fornito in Kit di montaggio. Ingombro max: 65x100x207/311 cm. SGABELLO Art. 80361 Struttura con anello poggiapiedi in acciaio verniciato. Sedile tondo in faggio evaporato 10mm ø33 cm. Base a 5 razze in ABS nero con pattini di appoggio. Elevazione a gas, altezza regolabile cm. 62/80. (a richiesta seduta rivestita in poliuretano schiumato a freddo colore nero) SGABELLO CON SCHIENALE Art. 80365/GAS Art. 80361 Schienale regolabile in altezza ed orizzontalmente con supporto snodato. Sedile in faggio verniciato al naturale da 10mm sagomato rettangolare, girevole regolabile in altezza con leva a gas. Base a 5 razze in ABS nero con pattini di appoggio. Elevazione a gas, altezza regolabile cm. 62/80. Anello poggiapiedi in acciaio cromato. Art. 80367/GAS Come Art. 80635/GAS con sedile in tessuto ignifugo (colore di serie nero a richiesta colore blu/rosso/grigio) Art. 80365/GAS MOBILETTO IN ABS Art. 80353 Composti da una base con 4 ruote piroettanti e da corpi sovrapponibili a ripiani o a 3 cassetti formato A4 di cui 1 con serratura. Nel piano superiore sono ricavati 2 vani verticali portarotoli. Art. 80353 3 cassetti 40 x 43 x78 (h) cm Art. 80367/GAS Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 83 MOVIMENTAZIONE DIPINTI CARRELLO PER DIPINTI DI GRANDI DIMENZIONI Art. 81363 Dimensione dipinto max consigliata 600x400 cm Base appoggio: 400 cm Altezza alla spalla: 300 cm Larghezza: 120 cm Movimentazione tramite 6 ruote piroettanti CARRELLO PER DIPINTI DOPPIO Art. 81361 DIPINTI Robusta struttura in acciaio verniciato interamente saldata, per conferire maggiore solidità, maniglioni per la movimentazione in tubolare posti nell’interasse del carrello, 3 appoggi in legno massello posti orizzontalmente tra i montanti e 2 appoggi posti sulla base il tutto rivestito da tappetino in gomma neoprenica spessore 10 mm per evitare danni agli oggetti trasportati. Dimensione base: 2000x1000 mm Altezza totale: 1380 mm N° ruote piroettanti: 4 Portata: 600 Kg. Appoggi: Neoprene 10 mm CAVALLETTO MOTORIZZATO GIANT Art. 80310 Piani di appoggio in faggio evaporato. Centralina elettronica per sincronizzazione motori. N°2 motori elettrici 230 V-50 Hz Dimensioni (LXPXH ):200x160xh270/370 cm Movimento elettrico di elevazione e inclinazione con comando a filo Formato tela max: 380x300 h. cm Portata massima: 250 Kg Distanza dal pavimento:10cm, max 140cm Consegnato smontato . Nelle foto modello con ruote (a richiesta). Sollevamento max 150 Kg. ATLANTE - SUPPORTI PER QUADRI Art. 80309 ” Il gatto invisibile” Opera di Fernando Leal Audirac 200 x 300 cm telaio in alluminio Atlante è un sistema di supporti lineare, leggero e perfettamente funzionale: studiato per funzionare in coppia, sfrutta il semplice principio dell’inclinazione e poggiando su pareti verticali è capace di reggere su di sé quadri e pannelli di qualsivoglia peso e dimensione. Composto da un coppia d’aste d’alluminio a forma di “T” rovesciata, con piedini snodati e testa gommata per adattarsi ad ogni parete senza scalfirla ed un sistema telescopico del braccio con regolazione in altezza dei puntelli. Dimensioni aperto (HxLxP): 204 x 62 x 4 cm Dimensioni chiuso (HxLxP): 144 x 62 x 4 cm Ingombro laterale a sistema inclinato: 30 cm Inclinazione minima rispetto asse verticale: 5 gradi Peso sistema minimo 2 aste: 4,100 Kg portata massima sistema minimo 2 aste: 250 Kg 84 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] GANCI E MOLLE PER QUADRI 80810 Set Binario da 3 m. con 5 ganci e tasselli 80811 Gancio aggiuntivo 80812 Chiusura laterale binario al paio bianca 80814 Elemento di giunzione tra binari 80816 Attacco articolato a sfera 80818 Blocco per cavo - da avvitare grande 80820 Blocco per cavo - da avvitare piccolo 80822 Blocco per cavi - gancio grande 80824 Blocco per cavi - gancio piccolo 80826BO500 Cavo ø 1,5 mm, acciaio - 500 mtl 80826BO100 Cavo ø 1,5 mm, acciaio - 100 mtl 80826PA Cavo acciaio ø 1 /1,6 mm rives. PA - 500 m 80830 Vite diritta 80832 Pinza speciale per fissaggio manicotti 80834 Manicotti in alluminio ø 1,5 mm. Conf. 20pz Art. 80818 DIPINTI Art. 80824 MOLLE FISSAGGIO TELAIO A CORNICE Le molle in acciaio armonico applicate con una vite sul retro della cornice permettono di fissare il telaio e, con una semplice rotazione, di estrarlo agevolmente. Conf. da 100 pz. N° articolo Descrizione Lunghezza 80415 CM2 2 cm 80416 CM3 3 cm 80417 CM4 4 cm 80418 CM5 5 cm 80419 CM6 6 cm 80420 CM7 7 cm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 85 SISTEMI DI AGGANCIO PER QUADRI SISTEMA FHS Art.M7000/20000 FHS 2 70x25 corsa 35 mm Art.M7000/20000 FHS 3 95x37 corsa 50 mm E’ un sistema per la sospensione, che montato sul retro della cornice dei dipinti, sostituisce la classica vite ad occhiello avvitata nel legno o sistemi analoghi. Il sistema è stato sviluppato per soddisfare i requisiti imposti per l’esposizione, il deposito ed il trasporto delle opere arte. Kit di vendita: - 2 piastre FHS 2/3 - 10 viti autofilettanti testa croce - 2 Ganci ad occhiello per appensione a parete - 2 Ganci a “S” per appensione sulle grate delle rastrelliere dei depositi SISTEMA GANCIO M Art.M7000/90100 SMALL 45x105 - gancio 14mm Art.M7000/90000 LARGE 50x115 - gancio 24mm Il gancio M è la migliore soluzione per appendere i dipinti o le cornici sulle rastrelliere presenti nei depositi (ROLLEXPO).Il sistema di gancio M risolve in maniera ottimale l’aggancio a tali strutture costituite da reti elettrosaldate a maglia di circa 5/10 cm di lato. SISTEMA GANCIO T DIPINTI Ganci per qualsiasi tipo di parete verticale, facili e rapidi da installare, regolabili in altezza, con sistema antifurto, riutilizzabili. M7000/90100 Art.M7000/40300 Gangio T-M6 Per dipinti di grandi dimensioni (50 Kg) su pareti anche irregolari. Art.M7000/40300 Gangio T-M5 LONG Per dipinti di medio/grandi dimensioni (40 Kg) T-M5-long Art.M7000/40300 Gangio T-M5 Per dipinti di medio/grandi dimensioni (40 Kg) T-M6 Art.M7000/40300 Gangio T-M4 Per dipinti di medio/piccole dimensioni (20 Kg) SISTEMA GANCIO FLEX T-M4 Ganci per qualsiasi tipo di parete facili e rapidi da installare, regolabili in altezza, con sistema antifurto, riutilizzabili. Art.7000/40500 GANCIO FLEX M4 Art.7000/40600 GANCIO FLEX M5 Art.7000/40700 GANCIO FLEX M6 FLEX M4 - M5 - M6 SISTEMA FIX-PLATE Fissaggio piatto, si adattano ad ogni situazione, possono essere facilmente piegati con un apposita pinza piatta. Art.7000/50400 FIX-PLATE 55x12,7 mm Art.7000/50500 FIX-PLATE 70x19 mm Art.7000/50600 FIX-PLATE 100x19 mm Art.7000/50900 PINZA PER PIEGATURA FIX-PLATE 86 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SISTEMI PORTAQUADRI DIPINTI Sistema porta quadri ROLLEXPO CUBE® Art.81511 Il sistema è composto da : 5 Telai estraibili componibili da 1240 x 2250H [mm] completi di rete a maglia quadra 50x50x3 [mm] verniciati a polveri epossidiche atossiche e completi di ruote di scorrimento, sistema di guida superiore ed inferiore; Struttura componibile metallica 1250x1250x2370 H [mm] verniciata a polveri epossidiche atossiche. Sui due lati esterni è montata la rete a maglia quadra 50x50x3 [mm]; Cappello e base inferiore in lamiera verniciata a polveri epossidiche con guide di scorrimento Fornito smontato, montaggio a cura dell’acquirente. OPTIONAL 2 Tamponamenti laterali + 1 Tamponamento Posteriore in lamiera verniciata a polveri epossidiche atossiche Realizziamo sistemi di archiviazione per dipinti a progetto. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 87 SUPPORTI PER AFFRESCHI E MOSAICI ALVEOLAM PANNELLI ALVEOLARI AD ADERENZA MIGLIORATA DIPINTI Pannelli realizzati con il sistema a sandwich con un’anima in nido d’ape di alluminio e superfici in preimpregnato di fibra di vetro e resina epossidica. L’estrema leggerezza unita alle elevate caratteristiche fisiche rendono questi pannelli ideali quali supporti per dipinti, affreschi e mosaici. L’anima dei pannelli è un nido d’ape in alluminio Al 3003 (9% alluminio; 1% manganese; 1% ferro e altro). La forma geometrica è quella tipica del nido d’ape formato da celle esagonali. Il foglio è una lamina sottile da 60-70 micron, fosfocromata, stato H19, sulla base degli standard USA n.QQ A 250/2b e gli standard britannici BS1470. La finitura delle due superfici è realizzata con fibra di vetro con intreccio a “stuoia” impregnata con resina epossidica, per migliorare l’aderenza di malte la superficie presenta la fibra di vetro non vetrificata e con piccoli fori quadri di circa 1x1 mm. I pannelli alveolari sono disponibili, in vari spessori, con cella da 3/8” nella dimensione standard 3000 x 1250 mm. Densità 53 Kg/mc - Peso medio 2,5 Kg/mq per lo spessore 15 mm. I pannelli possono essere giuntati utilizzando l’apposito tessuto in fibra di vetro ed una resina epossidica bicomponente. Particolare della superficie ad elevata aderenza AFFRESCO MOSAICO Strati in tessuto di vetro Pannelli cella 3/8“ (9,52 mm) - 1250 x 3000 mm Articolo Spessore Articolo Spessore 83052 10 mm 83061 25 mm 83053 15 mm 83065 30 mm 83057 20 mm struttura in alluminio a nido d’ape ALVEOLAM EXTRA 3000 x 1500 mm Composto da due pelli in tessuto di vetro assiale 0/90 con peso 500 gr/m3 impregnata con resina epossidica e con applicato un tessuto PEEL-PLY per migliorare l’aderenza di resine e mastici. Spess. 0,5mm ed un’anima in alveolare d’alluminio (Lega 3003) con celle esagonali Diametro: 1/4” = ø 6 Densità: da 54 Kg/m3 (a richiesta). Diametro: 3/8” = ø 9 Densità: da 40 Kg/m3 TESSUTO DISTACCANTE “PEEL-PLY” Tessuto distaccante in nylon, resistente alle temperature di stampaggio fino a 140°C. Il peel ply viene applicato direttamente sullo stratificato ancora bagnato. Dopo lo strappo il peel ply lascia l’impronta della sua tramatura nella superficie, la quale risulta uniformemente scabrosa, ottimo aggancio per adesivi e mastici. 88 3000 x 1500 mm - cella 3/8”=9 mm Articolo Spessore Peso 83102 15 mm 4,2 Kg/m2 83103 20 mm 4,5 Kg/m2 83104 25 mm 4,7 Kg/m2 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SUPPORTI AFFRESCHI E MOSAICI - RULLI QUADRI PANNELLI A SANDWICH DI VTR E PVC I supporti sono realizzati con sistema a sandwich, prodotto sotto vuoto, costituito da due facce in vetroresina (resina poliestere e vetro) ed un’anima in cloruro di polivinile (PVC autoestinguente senza CFC - freon) espanso a cellule chiuse con densità 55 Kg/mq. La fibra di vetro utilizzata è del tipo per impregnazione con peso medio di 450 gr/mq (limiti fra 405 e 495). La resina, un poliestere isoftalico a media reattività caricato con 40-45% di vetro, offre una elevata resistenza all’urto (è stata anche omologata dal Registro Navale Italiano con dichiarazione DIP/12/90). Per il fissaggio di cornici o per il posizionamento a parete è possibile, durante la realizzazione del pannello, inserire internamente e/o perimetralmente delle barre in alluminio o legno. Per dipinti particolarmente grandi vengono realizzate lastre arrotolabili di vetroresina con spessore 3 mm. Per assicurare la reversibilità dell’incollaggio del dipinto viene fornito e applicato, mediante adesivo a contatto, uno strato di sughero agglomerato da 2 mm. A richiesta vengono realizzati pannelli sagomati e/o con curvatura per volte, nicchie o colonne. PANNELLO SAGOMATO E CURVO DESCRIZIONE SPESSORE FORMATO 83113 LASTRA VETRORESINA 83137 PANNELLO VTR+PVC 83141 INSERTI LEGNO/ALLUMINIO 83131 SUGHERO AGGLOMERATO 2 mm fogli 50 x 100 cm 83119 LASTRA PVC ESPANSO (CADORITE) 5 mm 120 x 260 cm 3 mm 22 mm Rotolo alt.max 500 cm su misura DIPINTI ARTICOLO PANNELLI IN VTR ARROTOLABILI Interni o perimetrali ALCUNE REFERENZE SUPPORTI PER DIPINTI - AFFRESCHI E MOSAICI Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Milano Duomo di Monza Chiostro di S.Chiara - Napoli Chiesa di San Teodoro - Pavia Castello Sforzesco - Milano Soprintendenza Brera - Milano Chiesa di S. Pietro in Gessate Scavi di Pompei Chiesa della SS. Annunziata - Genova Castello Visconteo - Pavia Monreale - Palermo Duomo di Pisa e Camposanto Monumentale - Pisa Villa Adriana - Tivoli RULLI PER QUADRI Realizzazione di supporti a rocchetto per trasporto quadri e arazzi TELAI DEFINITIVI PIEGHEVOLI PER AGEVOLARE TRASPORTO DIPINTI GRANDI DIMENSIONI Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 89 TECNOLOGIA DEL VUOTO Applicazioni del vuoto nel restauro Nei lavori di restauro monumentale l’impregnazione sotto vuoto è ormai un sistema indispensabile per assicurare una penetrazione profonda ed una distribuzione omogenea della resina impregnante. Questo procedimento, viene applicato con due attrezzature diverse a seconda delle dimensioni degli oggetti da trattare: - nel caso di piccoli oggetti archeologici, statue, capitelli, colonne, si utilizza una autoclave, che è costituita da un cilindro in acciaio chiuso nella parte inferiore di opportuno spessore, costruito a sezioni componibili in modo da poterlo adattare all’oggetto da contenere, con un coperchio di chiusura a tenuta di vuoto . In alternativa, per piccoli oggetti, è possibile utilizzare una campana per vuoto in materiale acrilico. - per l’impregnazione di intere parti di manufatti monumentali, si utilizzano dei fogli di polipropilene, essi infatti, permettono di realizzare, non essendo vincolati dalla forma e dalla estensione del manufatto, un “contenitore” che si adatta agli oggetti da impregnare. Analogamente viene utilizzata la stessa tecnica per la disinfestazione ed il consolidamento del legno. Nel restauro dei dipinti, la problematica è diversa, poiché non si deve effettuare della impregnazione ma un incollaggio tra superfici. Quindi si utilizza solo un sistema composto principalmente da un foglio di materiale plastico detto “sacco” ed un morbido feltro sintetico detto “aeratore”, il tutto applicato su un piano rigido, che può essere un semplice tavolo di lavoro od una “tavola a caldo”. POMPE A TURBINA A SECCO Adatte per lavori di impregnazione su statue e materiali lapidei, incollaggi di affreschi su pannelli e foderatura dipinti. Complete di regolazione vuoto vacuometro - filtro in carta microforata - valvola di non ritorno. Art. 33020 33025 Portata mc/ora Alim. Volt/Hz Poten. Watt Vuoto mbar Peso Kg 10,5 24,6 220/50 220/50 370 880 80 80 15 30 POMPA CARENATA OIL-LESS Art. 33011 /4 Pompa a pistone a secco con doppia testata realizzata completamente in pressofusione di alluminio, struttura esterna in metallo verniciato a polvere epossidiche con pratica maniglia per il trasporto. Adatta per incollaggi di dipinti. Portata: 4 m3/h Motore: 230 VA a 1400 giri/min Vuoto max: 890 mm Hg Dimensioni /Peso: 40,5 x 15 x 27 (h)cm / 14 Kg Regolazione vuoto - vacuometro - filtro in materiale sinterizzato. DIPINTI POMPA A SECCO OIL-LESS Art. 33005 Portata: 40 lt/h Potenza: 20 Watt Vuoto; 680 mm Hg Peso: 7,5 Kg regolazione vuoto e vacuometro CAMPANA PER SOTTOVUOTO Art. 33026 AUTOCLAVI PER SOTTOVUOTO Campana in materiale acrilico con attacco per pompa per vuoto. CILINDRICA A 2 SEZIONI Art. 33061 Costituita da un serbatoio cilindrico in acciaio a due sezioni sovrapponibili. Ø 50 cm. Altezza sezione di base cm 85, altezza seconda sezione 50 cm. Volume 170 lt. Completa di rubinetteria per carico e scarico del prodotto liquido, vacuometro ed attacco per pompa vuoto. La sezione di base può essere utilizzata anche da sola per gli oggetti più piccoli. VASCA RETTANGOLARE Art. 33063 Costituita da una vasca in acciaio verniciato esternamente montata su carrello con ruote. Coperchio con oblò di ispezione e chiusura a 8/10 volantini lobati e guarnizione tenuta vuoto. Corredata di: carico e scarico del prodotto consolidante, attacco per pompa vuoto e vuotometro. Dimensioni utili interne: 650x450x400 h mm. Peso 150 Kg. circa FILM PER VUOTO Art. 32035 L’involucro in cui creare il vuoto è un film di base polipropilenica modificata per raggiungere temperature elevate. Le principali caratteristiche sono la particolare plasticità e l’ottima resistenza alla perforazione. Temperatura di rammollimento: 219 °C. Spessore 40 micron - Allungamento 400% - Bob. 220 cm x 100 mt. AERATORE Art. 32021 E’ un feltro sottile (h. 100 cm) in fibre poliestere resistenti alla temperatura, con un eccellente proprietà di permeabilità ai vapori dei solventi. Temperatura max d’uso 180°C. Spessore 8 mm. VENTOSE Art. 32015 Diametro di base 45 mm. L’unione tra il tubo di aspirazio- 90 ne collegato alla pompa ed il sacco avviene attraverso l’utilizzo di apposite ventose che vengono applicate in un punto qualsiasi del sacco appositamente forato. RACCORDERIA Art. 32055 Per ottenere una uniforme depressione all’interno di sacchi di grandi dimensioni è consigliabile aumentare i punti di aspirazione utilizzando più ventose. Ciò è possibile grazie ad una centralina di distribuzione dotata di 4 uscite ciascuna munita di valvola di chiusura rapida a sfera. SIGILLANTE PER SACCO Art. 32033 Di natura butilica, permette di sigillare facilmente ogni tipo di sacco. Sezione lenticolare: 2 x 7 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] CARTE SPECIALI E FILM CARTA GIAPPONESE 10 g/mq Art. 49111 Art. 49121 Fogli 48 x 94 cm. Bobina 48 cm x 1000 mtl. CARTA GIAPPONESE 11 g/mq Art. 49126 Fogli 48 x 94 cm. CARTA GIAPPONESE 18 g/mq Art. 49128 Fogli 49 x 69 cm. VELINA INGLESE 12,5 g/m2 in fogli 70 x 50 cm. 12,5 g/m2 in bobina 1 x 480 mtl. CARTA VELINA PER INTERFOLIAZIONE KLUG Art. K0101 Art. K0103 Art. K0102 Art. K0102/2 Art. K0101/8 Art. K01031 18 g/m fogli 75 x 100 cm. Qualità 0101; acid free; pH neutro con riserva alcalina >8% 28 g/m2 fogli 76 x 100 cm. Qualità 0103; acid free con riserva alcalina >8% 30 g/m2 fogli 70 x 100 cm. Qualità 0102; trasp. pH neutro 30 g/m2 bobina 120 cm x 500 mtl Qualità 0102; trasp. pH neutro 18 g/m2 bobina 130 cm x 500 mtl Qualità 0101; acid free; pH neutro 21 g/m2 bobina 99,5 cm x 500 mtl Qualità 0103; acid free con riserva alcalina >8% 2 CARTA PELLE AGLIO Art. 49411 45 g/m2 in fogli 70 x 100 cm. CARTA BISILICONATA Art. 49515 Art. 49518 80 g/m2 in fogli 70 x 100 cm. 120 g/m2 in fogli 70 x 100 cm. CARTA DA PACCO colore avana Art. 49405 70 g/m2 in fogli 100 x 150 cm. CARTA STRACCIO Art. 13126 Art. 13127 In bobina da 4 Kg. Porta rotoli da pavimento CARTA SPOLVERO PER DISEGNI Art. 49414 Art. 49415/200 90 g/m bobina 150 cm x 5 mtl 120 g/m2 bobina 200 cm x 10 mtl 2 CARTA FILTRO Art. 49711 75 g/m fogli 80 x 120 cm 2 CARTA ASSORBENTE PH NEUTRO Art. 49715 Art. K040/01 Art. K040/04 Art. K040/58 250 g/m2 fogli 70 x 100 cm. 350 g/m2 fogli 70 x 100 cm. Qualità 040 350 g/m2 fogli 110 x 120 cm. Qualità 040 700 g/m2 fogli 100 x 140 cm. Qualità 040 NASTRO ADESIVO IN COTONE PH 7,4 Art. K088/23 Art. K088/24 Art. K088/25 Art. K088/26 in bobina 3 cm. x 50 mtl. in bobina 4 cm. x 50 mtl. in bobina 5 cm. x 50 mtl. in bobina 6 cm. x 50 mtl. NASTRO ADESIVO IN CARTA PH 7,4 Art. K067/25 Art. K067/50 in bobina 2,5 cm. x 50 mtl. 80 gr/mq in bobina 5 cm. x 50 mtl. 80 gr/mq NASTRI MICROPORE Art. 49688 Art. 49689 Bobina 2,5 cm x 9 mtl. Bobina 1,25 cm x 9 mtl. ACETATO CHIARO NON TRATTATO Art. 100496 180g/m2 - 140 µm -120cm. x 10mtl. MELINEX MONOSILICONATO Art. 49066 23 micron Bobina 205 cm x 50 mtl. PELLICOLA FILM PLASTICO Art. 49052 In bobina 33 cm. x 300 mtl. FILM IN ALLUMINIO Art. 49053 In bobina 33 cm. x 150 mtl. CARTA GOMMATA COLORE AVANA Art. 49611 Art. 49612 Art. 49613 Art. 49614 Art. 49615 20 mm. x 150 mtl. 30 mm. x 150 mtl. 40 mm. x 200 mtl. 50 mm. x 150 mtl. 60 mm. x 200 mtl. NASTRO AUTOADESIVO IN CARTA Art. 49649 Art. 49651 Art. 49653 Art. 49655 Art. 49657 Art. 49659 Art. 49661 07 mm. x 15 mm. x 19 mm. x 25 mm. x 30 mm. x 38 mm. x 50 mm. x 50 mtl. 50 mtl. 50 mtl. 50 mtl. 50 mtl. 50 mtl. 50 mtl. DIPINTI Art. 49150 Art. 49151 NASTRO AUTOADESIVO IN PVC Art. 49665 Art. 49667 25 mm. x 66 mtl. Color avana. 50 mm. x 66 mtl. Color avana. NASTRO ADESIVO IN TEFLON Art. 49695/20 Spess. 0,127mm bobina 20mm x 30 mtl Art. 49695/30 Spess. 0,127mm bobina 20mm x 30 mtl NASTRO ADESIVO IN TYVEK Art. B591/TYK25 Bob. 25,4 mm x 46 mtl Art. B591/TYK38 Bob. 38,1 mm x 46 mtl TYVEK IN ROTOLO Art. B591/TYV1 bobina152 Cm x 50 mtl Tessuto speciale in polietilene. Materiale inerte, liscio, flessibile, soffice, che non degrada nel tempo. La superficie non permette alla polvere di depositarsi, è inattaccabile dalla maggior parte dei solventi e dei gas e impedisce la crescita di funghi e muffe. Per queste caratteristiche viene usato con ottimi risultati nella conservazione e la protezione di opere di materiali diversi: mobili, costumi,vetri,marmi,dipinti, grafiche ecc. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 91 PENNELLI DA RITOCCO IN mARTORA PENNELLI DA RITOCCO RESTAURARTE SERIE 120 “tipo inglese” 000 00 0 1 2 3 4 61581 61582 61583 61584 61585 61586 61587 vERA mARTORA ROSSA SIBERIANA KOLINSKy - elevata elasticità - legati a mano - corpo pieno - manico antirotolamento - ghiera argentata - numerazione inglese - prezzo conveniente DIPINTI Serie 1750 2 1 0 2/0 3 5 4 6 Pennelli tondi in pelo di Martora Kolinsky. Ghiera nichelata. Manico in legno laccato. 8 61826 61827 61828 61829 61830 61831 61832 61833 61835 PENNELLI SERIE 7 WINSOR & NEWTON 000 00 0 1 2 3 4 5 6 7 61601 61602 61603 61604 61605 61606 61607 61608 61609 61610 Pennelli tondi a pelo lungo di Martora Kolinsky. Ghiera nichelata. Manico in legno laccato. PENNELLI S. 7 miniature WINSOR & NEWTON 92 000 00 0 1 2 3 4 5 6 61630 61631 61632 61633 61634 61635 61636 61637 61638 Pennelli tondi a pelo corto di Martora Kolinsky. Ghiera nichelata. Manico in legno laccato. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PENNELLI DA RITOCCO SINTETICI - TIRALINEE PENNELLI DA RITOCCO RESTAURARTE Pennelli da ritocco serie 157 in pelo sintetico biondo, extra fine (spessori pelo da 0,08 a 0,15 mm), punte estremamente sottili (simili alla martora), grande assorbimento e rilascio uniforme del colore, altissima elasticità, manico corto. I pennelli RestaurArte sono stati studiati appositamente per il ritocco pittorico. Pennelli per ritocco tondi in pelo sintetico (tipo martora) 3/0 2/0 0 61651 61652 61653 Serie 1054 3/0 61811 1 2 61654 3 61655 5 6 7 8 10 12 61658 61659 61660 61661 61662 61663 7 8 10 12 14 4 61656 61657 Pennelli tondi in pelo sintetico (tipo martora) 2/0 0 1 2 3 4 6 5 DIPINTI Serie 157 61812 61813 61814 61815 61816 61817 61818 61819 61820 61821 61822 61823 61824 Serie 1370 Pennelli per ritocco piatti in pelo sintetico. 2 61671 Serie 85 4 6 8 10 12 14 61672 61673 61674 61675 61676 61677 Serie 78 TIRALINEE Serie 85-78 Pennelli in pura setola bionda o nera con legatura in corda. S.85 bionda 61701 61702 61703 61704 61705 61706 61707 61708 61780/1 61780/2 61780/3 61780/4 61780/5 61780/6 61780/7 61780/8 N° 1 2 3 4 5 6 7 Diam. mm 10 11 12 13 14 15 Lung. mm 40 40 42 45 47 52 S.78 nera 61709 61710 8 9 10 16 17 18 19 55 57 60 60 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 93 PENNELLI PER OLIO - ASTUCCINI Tondo Lingua di gatto Piatto PENNELLI PER OLIO Serie 115 - 116 Pennelli per olio con ghiera in ottone nichelato e manico lungo in legno. Setola bianchissima 61882/.. N° 0 00 1 2 4 6 Pelo di Bue extra 61883/.. 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 TONDI Diam. mm 0,5 0,7 1 1,5 2 3 4 4,5 5 5,5 6 7 8 9 12 13 Lung. mm 5 6 7 9 11 13 16 18 20 22 24 28 30 32 37 42 LINGUA DI GATTO Larg. mm 2 2 3 4 5 7 9 11 12 13 15 16 18 20 22 24 Lung. mm 5 6 7 9 11 13 16 18 20 22 24 28 30 32 37 42 PIATTI Larg. mm 2 2 3 4 5 7 9 11 12 13 15 16 18 20 22 24 Lung. mm 6 7 8 9 10 12 13 14 16 17 19 22 24 26 28 30 ASTUCCINI TONDI Serie 76 DIPINTI Art. 61751/.. Pennelli tondi in pura setola nera. Ghiera in alluminio. Manico in legno. N° 12 14 16 18 20 22 24 26 28 Diam. mm 7 9 10 12 13 16 17 19 21 Lung. mm 39 39 39 41 47 53 53 54 62 ASTUCCINI PIATTI Serie 77 Art. 61760/.. Pennelli tondi in pura setola nera. Ghiera in alluminio. Manico in legno. N° 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Larg. mm 9 10 11 14 16 17 20 21 23 25 Lung. mm 30 32 36 39 42 48 50 54 60 66 61878/T 61879/T 61880/T ASTUCCINI TONDI Serie 103/T Pennelli tondi in pura setola bionda. Ghiera in alluminio. Manico in legno. Articolo 61871/T 61872/T 61873/T 61874/T 61875/T 61876/T 61877/T N° 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Diam. mm 8 9 10 11 12 14 17 19 22 24 Lung. mm 30 32 36 37 40 43 47 52 54 58 ASTUCCINI PIATTI Serie 103/P Pennelli piatti in pura setola bionda. Ghiera in alluminio. Manico in legno. Articolo 94 61871/P 61872/P 61873/P 61874/P 61875/P 61876/P 61877/P 61878/P 61879/P 61880/P N° 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Larg. mm 12 14 16 18 20 22 24 26 30 34 Lung. mm 28 31 34 36 40 44 49 50 52 57 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PENNELLESSE PENNELLESSE Serie 40/1 - pelo corto Pennellesse in pura setola . Manico legno. Ghiera nichelata - Spessore 6 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 61711 20 20 61712 30 61713 PENNELLESSE Serie 171 Pennellesse piatte in pelo di bue - Manico legno. Ghiera nichelata. Spessore 6 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 40 61885 30 30 35 30 40 61886 50 50 45 40 40 40 61887 70 70 55 61714 50 50 40 61715 60 60 40 61716 70 70 40 61717 80 80 40 61718 100 100 46 Pennellesse in pura setola. Manico legno. Ghiera nichelata - Spessore 6 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 61720 20 20 40 61721 30 30 42 61722 40 40 48 61723 50 50 55 61724 60 60 61 61725 70 70 61 61726 80 80 63 61727 100 100 70 Pennellesse piatte in pelo di Vayo (scoiattolo canadese e russo) - Manico legno. Ghiera nichelata. Spessore 6 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 61881/30 30 30 35 61881/50 50 50 45 61881/70 70 70 55 DIPINTI PENNELLESSE Serie 41 - pelo lungo PENNELLESSE Serie 172 PENNELLESSE Serie 173 Pennellesse piatte in pelo sintetico toray extramorbido. Manico legno. Ghiera nichelata. Spessore 6 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 61744/20 20 20 35 61744/30 30 30 40 61744/40 40 40 45 61744/50 50 50 45 PENNELLESSE Serie 2034 Pennellesse in pura setola bionda. Manico plastica. Spessore 15 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 61730 20 20 40 61731 30 30 42 61732 40 40 48 61733 50 50 48 61734 60 60 55 61735 70 70 61 61736 80 80 61 61737 100 100 67 PENNELLESSE NyLON Pe n n e l l e s s e p i a t t e i n ny l o n r i g i d o p e r spolveratura/sverniciatura. - Spessore 15 mm Articolo N° Larghezza mm Lung.pelo mm 61729/30 30 30 32 61729/40 40 40 32 61729/50 50 50 32 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 95 PENNELLI SPECIALI PENNELLO PER BATTERE Art. 61898 In crine cavallo lunghezza setole 140 mm spessore 6 mm larghezza 80 mm. Per sfumare effetti venati, imitazione legno e marmo. PENNELLO A DENTI Art. 61897/60 In setola. Effetto venatura legno e finto marmo. Larghezza 60mm. Lunghezza setole 32 mm. PENNELLI CINESI DIPINTI Pennelli in pura setola bionda con legatura in corda e punta arrotondata. Manico legno. Larghezza mm lung.pelo mm 61851 30 30 Articolo N° Diametro mm Lung.pelo mm 61852 60 30 61765/20 20 24 58 61853 90 30 61765/22 22 26 60 61854 120 30 61765/24 24 28 64 61765/26 26 30 66 61765/28 28 32 68 TAMPONCINI Pennelli in pura setola bionda rasara. Ghiera tonda nichelata. Manico legno. Articolo N° Diametro mm Lung.pelo mm 61893/8 8 16 25 61894/10 10 20 28 61895/12 12 23 30 PENNELLO S. 74 Pennelli in pura setola bionda con legatura in corda e punta arrotondata. Manico legno. Articolo N° Diametro mm Lung.pelo mm 61776/6 6 40 80 61776/10 10 45 80 61776/12 12 50 86 PENNELLO A SPAZZOLA Art. 61793 In pura setola bionda con dorso in legno. Lunghezza 300 mm. Spessore 20mm. Sporgenza setole 50 mm. 96 In puro tasso. Effetto venatura legno e finto marmo. Spessore 20 mm. Lunghezza pelo 75 mm. Art. 61899/60 Largh. 60 mm Art. 61899/80 Largh. 80 mm Art. 61899/100 Largh.100 mm Art. 61899/120 Largh.120 mm MUCCINI Pennelli piatti in pelo di capretto molto morbido legati a filo di rame. Articolo PENNELLO SFUMINO TASSO BOMBAGINO VAYO per foglia oro Pennelli in pelo vayo bleu. Ghiera nichelata. Manico legno. Articolo N° Diametro mm Lung.pelo mm 69164/2 2 9 32 69164/4 4 10 35 69164/6 6 12 37 69164/8 8 16 39 69165/10 10 20 42 PENNELLESSE VAYO per foglia oro Pennelli in pelo vayo bleu. Supporto in cartone. Articolo N° Larghezza. mm Lung.pelo mm 69162/30 30 30 45 69162/40 40 40 45 69162/60 60 60 45 69162/80 80 80 45 69162/100 100 100 45 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] COLORI PER RESTAURO COLORI PER RITOCCO RESTAURARTE Colori espressamente studiati per il restauro delle opere d’arte. I colori da ritocco RestaurArte sono prodotti con purissimi pigmenti finemente macinati, per cui oltre ad avere una resa elevata, sono molto coprenti. Quale legante è impiegata una soluzione di resina chetonica in essenza di trementina e ragia minerale. La scelta per questo tipo di legante è stata determinata da diversi fattori, fra i quali: 1) ottima reversibilità, in quanto questa resina è facilmente solubile in molti solventi, alcuni dei quali poco nocivi per l’utilizzatore; questa sua facile solubilità permette anche di preparare, sulle tavolozze, dei godets di colore secco, che possono essere poi riattivati facilmente, semplicemente stemperandoli con il pennello bagnato di solvente. 2) elevatissima resistenza all’ingiallimento della resina chetonica, mentre la resina mastice dopo pochi anni tende ad ingiallire. Per questa sua caratteristica, la resina chetonica entra nella formulazione di molte vernici sia da ritocco che finali. Oltre a ciò la resina chetonica possiede un numero di acidità pressoché nullo. 3) buona stabilità durante lo stoccaggio, inoltre viene garantita la costanza sia della qualità sia dell’approvvigionamento. 4) non ultimo è il prezzo più basso della resina chetonica rispetto alla resina mastice, che permette al restauratore un risparmio economico. L’assortimento dei colori per ritocco RestaurArte è composto da 30 tinte, suddivise in 4 gruppi (16 del gruppo 1; 7 del gruppo 2 e 5 del gruppo 3 e 2 del gruppo 4), confezionati in tubi da 35 ml. COD COLORE 01 BIANCO DI TITANIO Articolo Descrizione 64805 Coloriperritoccogr.3 64806 Coloriperritoccogr.4 GRUPPO Articolo Descrizione 64808 Cassettainlegnocon28tubi COD COLORE GRUPPO 1 16 VERDE OSSIDO DI CROMO 2 02 BIANCO DI ZINCO 1 17 BLU DI COBALTO 4 03 GIALLO DI CADMIO LIMONE 3 18 BLU OLTREMARE 2 04 GIALLO DI CADMIO MEDIO 3 19 BLU CERULEO 4 05 GIALLO DI NAPOLI 2 20 BRUNO DI GARANZA 2 06 OCRA GIALLA 1 21 BRUNO TRASPARENTE 1 07 OCRA ChIARA 1 22 BRUNO VAN DYCk 1 08 OCRA DORATA 1 23 TERRA DI kASSEL 1 09 TERRA DI SIENA NATURALE 1 24 TERRA OMBRA BRUCIATA 1 10 LACCA DI GARANZA 2 25 TERRA OMBRA NATURALE 1 11 ROSSO DI CADMIO ARANCIO 3 26 BITUME DI GIUDEA 1 12 ROSSO DI CADMIO MEDIO 3 27 NERO AVORIO 1 13 TERRA DI POZZUOLI 1 28 NERO DI MARTE 1 14 TERRA DI SIENA BRUCIATA 1 29 LACCA DI ALIZARINA 2 15 LACCA VERDE 2 30 VERDE SMERALDO 3 DIPINTI Articolo Descrizione 64803 Coloriperritoccogr.1 64804 Coloriperritoccogr.2 COLORI A VERNICE PER RESTAURO MAIMERI Art. 62141-42-43-44 Sono composti da tre soli ingredienti: i pigmenti, la resina mastice in lacrime e l’essenza di trementina. Dopo l’essiccazione i colori a vernice per Restauro hanno un aspetto superficiale moderatamente opaco. Per ottenere un aspetto più lucido è sufficiente aggiungere al colore la VERNICE MASTICE composta dal solo legante, resina mastice ed essenza di trementina. Dopo l’essiccazione sono rimovibili con essenza di trementina. I colori a vernice Maimeri hanno un assortimento di 33 tinte divise in 4 gruppi e sono disponibili in tubetto da 20 ml. Bianco di titanio - Bianco di zinco - Giallo di cadmio chiaro - Giallo di cadmio limone - Giallo di cadmio medio - Giallo di cadmio scuro - Giallo di Napoli - Ocra gialla - Ocra gialla pallida - Ocra d’ora - Terra di Siena naturale - Carminio d’alizarina - Lacca di garanza scura - Rosso di cadmio arancio - Rosso di cadmio medio - Rosso indiano - Terra di Pozzuoli - Terra di Siena bruciata - Lacca verde - Terra verde - Terra verde antica - Verde ossido di cromo - Verde smeraldo - Ceruleo - Blu di cobalto - Blu oltremare - Bruno di garanza - Bruno trasparente - Bruno Van Dyck - Terra di Cassel - Terra d’ombra bruciata - Terra d’ombra naturale - Nero d’avorio. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 97 COLORI A TEMPERA TEMPERE ALL’UOVO RESTAURARTE PER IL RESTAURO E LA PITTURA Con la tempera all’uovo si sono espressi i più grandi pittori fin dal medioevo. Il suo legante è costituito per metà circa da una soluzione al 15% di gomma naturale di ciliegio e miele e per l’altra metà da rosso d’uovo. La presenza di lecitine e di lipoproteine nel tuorlo d’uovo facilita la formazione di emulsioni acqua-olio stabili e reversibili, quindi, nella tempera all’uovo, è possibile incorporare olio di lino o vernice mastice per rendere più agevole la pennellata e più“setoso” l’aspetto della pittura. Il tono di colore variapochissimotrabagnatoeasciutto,alcontrariodellenormali tempere, quindi sono molto indicate per il ritocco pittorico nel restauro di dipinti. La gamma comprende 24 colori, confezionati in tubi da 35 ml e suddivisi in 3 gruppi di prezzo (12 del gruppo 1 Art.64810;4delgruppo2Art.64811;8delgruppo3Art.64812). CASSETTA IN LEGNO CON ASSORTIMENTO 24 TUBI Art. 64814 DIPINTI COD GRUPPO ARTICOLO 01 COLORE BIANCO DI TITANIO 1 64810 PIGMENTO bIossIdodItItAnIorutILo 02 BLU OLTREMARE 2 64811 pLIsoLfurosILICAto 03 BLU DI COBALTO 3 64812 ALLumInAtodICobALto 04 BLU INDACO 3 64812 LACCAdeLbLubetA 05 GIALLO DI NAPOLI 1 64810 ossIdodIzInCo+soLfurodICAdmIo 06 OCRA GIALLA 1 64810 ossIdodIferro 07 TERRA DI SIENA NATURALE 1 64810 terrAnAturALe 08 TERRA DI SIENA BRUCIATA 1 64810 terrAnAturALe 09 TERRA OMBRA NATURALE 1 64810 terrAnAturALe 10 TERRA OMBRA BRUCIATA 1 64810 terrAnAturALe 11 TERRA VERDE 1 64810 terrAnAturALe 12 NERO 1 64810 CArbonbLACk 13 GIALLO DI CADMIO LIMONE 3 64812 soLfurodICAdmIo 14 GIALLO DI CADMIO SCURO 3 64812 soLfurodICAdmIo 15 CINABRO 3 64812 soLfoseLenIurodICAdmIo 16 ARANCIO DI CADMIO 3 64812 soLfoseLenIurodICAdmIo 17 VERMIGLIONE 3 64812 soLfoseLenIurodICAdmIo 18 CARMINIO 2 64811 LACCAALIzArInA 19 LACCA ALIZARINA 2 64811 LACCAALIzArInA 20 ROSSO POZZUOLI 1 64810 terrAnAturALe 21 VERDE SMERALDO 3 64812 verdephtALo 22 VERDE VESCICA 2 64811 verdebetAnAftoLo 23 BISTRO 1 64810 terrAnAturALe 24 BRUNO VAN DYCk 1 64810 terrAnAturALe COLORI A TEMPERA EXTRAFINI MAIMERI Art. 62671-72 Tutte le tinte sono intermescolabili e la gamma comprende 66 tinte divise in due gruppi e disponibili in tubetti da 20 ml. FISSATIVO RESTAURARTE PER TEMPERE E ACQUERELLI Art. 64847 A base di polivinilacetato. Conf. da 01 litri. FISSATIVO LUkAS 2323 PER TEMPERE - ACQUERELLI - OLII - ACRILICI Art. 61409 A base di resina di cicloesanone . Conf. spray da 300 cc. esente da FCHC. FISSATIVO MAIMERI 609 PER DISEGNI - PASTELLI - TEMPERE Art. 61309 A base di resina chetonica . Conf. spray da 400 cc. 98 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ACQUERELLI - ACRILICI - PIGMENTI COLORI ALLA CASEINA Art. 64551Flac.500 cc Art. 64550 Flac.500 cc Per restauro e decorazione con ottima resistenza all’acqua. Colori a base di emulsione di caseina, diluibili con acqua. Il grande potere coprente garantisce la brillantezza del colore anche su fondi scuri. I colori asciugano rapidamente e la superficie è vellutata opaca ed impermeabile e resistente alla luce. Adatti anche come fondo per lavori di decoupage, stencil e graffiati. Supporti di impiego: pietra, ceramica, gesso, legno, carta, pelle, cartone, terracotta, vetro, plastica, polistirolo, metallo Colori disponibili: Bianco - giallo limone - giallo - arancio - ocra chiara - rosso carminio - rosso vermiglione - blu - blu turchese - verde - verde scuro-marrone - nero ACQUERELLI EXTRAFINI WINSOR & NEWTON La gamma dei colori all’acquerello Winsor & Newton comprende 83 tinte divisi in 4 gruppi e disponibili sia in tubetto da 5 ml. (Art. 64191-64193) (esclusi: Azure cobalt - Permanent Mauve - Violet carmine) che in mezzo godet (Art. 64197-64200). ACQUERELLI VENEZIA DIPINTI La gamma dei colori all’acquerello Venezia comprende 36 tinte disponibili sia in tubetto da 15 ml. (Art. 62794) che in godet. da 1,5 ml. (Art. 62789) COLORI ACRILICI LASCAUX La gamma comprende 45 tinte divise in 3 gruppi e disponibili in tubi da 200 ml (Art. 65251-54) e da 750 ml (Art. 65311-65314). COLORI ACRILICI LIQUITEX Art. 63364-68 La gamma comprende 71 tinte divise in 5 gruppi disponibili in tubi da 60 ml. PIGMENTI MINERALI PURI kEIM Art. 64710-64735 I colori minerali a base di silicati sono nati nel secolo scorso quando il diffondersi dell’uso del carbone per riscaldamento e per le industrie ha provocato l’inquinamento dell’aria e l’inizio delle piogge acide che rendono brevissima la vita dei tinteggi tradizionali a base di calce. I colori a base di silicato di potassio liquido usando un silicato come fissativo, ottengono una valida protezione del pigmento e dell’intonaco reagendo chimicamente con entrambi. E’ proprio questo il grosso vantaggio rispetto ai colori a base di calce: il tinteggio a base di silicati reagisce con il supporto anche se questo è asciutto ma le proprietà fisiche di permeabilità al vapore dello stesso supporto rimangono inalterate come nel tinteggio a base di calce. FIXATIV kEIM TECNICA B Art. 64761 Fissativo a base di silicato per colori Keim. Conf. da 4 lt. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 99 COLORI ACRILICI - COLORANTI VEGETALI ACRYLIC RESTAURARTE - COLORI ACRILICI PROFESSIONALI Art.64795/.. Questi colori sono stati espressamente studiati per le belle arti in genere e per la decorazione, utilizzabile anche come colorante per malte e resine compatibili con le emulsioni acriliche. La serie è tutta realizzata con pigmenti sintetici organici ed inorganici con ottima stabilità alla luce e completamente atossici. Tutti i colori sono miscibili in qualsiasi proporzione tra loro. Per la diluizione e per la pulizia si utilizza normale acqua, dopo l’essicazione si devono impiegare solventi organici specifici (diluente nitro, acetone, DOWANOL, ecc). L'assortimento dei colori acrilici ACRYLIC è composto da 21 tinte. I colori sono confezionati in flaconi di plastica da 500ml con beccuccio dosatore. COD COLORE COD COLORE 01 Bianco di titanio 12 Terra ombra bruciata 02 Giallo di cadmio chiaro (primario) 13 Nero avorio 03 Giallo di cadmio scuro 14 Bruno di garanza (trasparente) 04 Giallo di cadmio arancio 15 Blu cielo 05 Vermiglione 16 Blu cobalto 06 Carminio 17 Blu oltremare 76 Giallo Napoli rossastro 18 Violetto minerale (trasparente) 08 Ocra gialla 19 Verde cadmio chiaro 09 Terra di Siena naturale 20 Verde Paolo Veronese 10 Terra di Siena bruciata 21 Verde smeraldo 11 Terra ombra naturale I colori sono tutti coprenti tranne quelli indicati come trasparenti COLORANTI VEGETALI PER LEGNO E TESSUTI conf. 250 gr - 1 kg DIPINTI ALCANNA o hENNE’ Art. 60805 Polvere ottenuta dalle foglie di Lawsonia alba Lamark, di colori vari, dal giallo-arancione al bruno e rosso mogano a seconda del pH Polvere gialla ottenuta dai rizomi di Curcuma rotunda o C. longa (Zingiberacee); sinonimi: falso zafferano, zafferano delle indie, turmeric. ALOE Art. 60807 CATECU’ Art. 60817 Polvere br una di sa pore a m a ro g n o l o p rove n i e n t e dall’estratto di Acacia catecù Wild o Umcaria gambir Rosh. Polvere marrone/verdastra ottenuta dalle foglie della omonima Liliacea, per incisione, spremitura e essiccazione al sole. CAMPEGGIO Art. 60809 Raspatura di polvere della leguminosa Haematoxylon campechianum L. di colore rosso-bruno. CARTAMO Art. 60811 Polvere gialla ottenuta dai petali di Carthamus tinctorius (Asteracee) ma anche Crocus sativus (zafferano); sinonimi: saffran, zafferano bastardo, croco. COCCINIGLIA Art. 60813 Polvere rossa ottenuta da insetti (Coccidi) parassiti di piante (cocciniglia negra e argentina). ROBBIA TINTORIA Art.60823 Radice in polvere R u b i a Tinctorium L. 100 CURCUMA Art. 60815 INDACO Art. 60819 Polvere azzurra ottenuta dal trattamento alcalino di piante del genere Indigofera; sinonimi: guado, pastello, valdo. MALLO DI NOCE Art. 60821 Mallo della noce Juglans regia, ricco di tannini ed oli essenziali. SANDALO ROSSO Art.60825 Pterocarpus Santalinus. SANGUE DI DRAGO A r t . 5 7 4 9 1 c o n f. 2 0 0 g r Gemmoresina r icavata dalla Dracena Draco Wild o Calamus. Solubile in alcool. Questa resina è stata molto utilizzata per colorare vernici per strumenti musicali. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PIGMENTI RESTAURARTE PIGMENTI PURI RESTAURARTE La gamma comprende 67 colori, confezionati in vaso di vetro da 125 ml e suddivisi in 5 gruppi di prezzo (11 del gr. 1; 15 del gr. 2; 13 del gr. 3; 17 del gr. 4; 11 del gr. 5) oltre a 15 pigmenti speciali (8 del gr. 6 in vaso da 50 ml e 7 del gr. 7 in vaso da 125 ml). CODICE N° PIGMENTI VASO 125 ml 60601/001 001 BIANCO ZINCO GR 2 60601/002 002 BIANCO TITANIO 2 CODICE N° PIGMENTI VASO 125 ml 60601/003 003 TERRA DI VICENZA 1 60604/471 471 BLU INDACO 5 60602/211 211 TERRA SIENA NATURALE 1 60605/512 512 TERRA VERDE 1 60602/213 213 TERRA GIALLA VENTILATA 1 60605/514 514 TERRA OMBRA NAT. VERDASTRA 1 60602/214 214 OCRA GIALLA 1 60605/521 521 VERDE COBALTO ChIARO 4 60602/215 215 OCRA ORO 2 60605/522 522 VERDE COBALTO SCURO 4 60602/221 221 GIALLO MARTE 2 60605/531 531 VERDE CROMO 3 532 VERDE CROMO OSSIDRATO 5 60602/222 222 GIALLO MARTE TRASPARENTE 3 60605/532 60602/232 232 GIALLO CROMO PURO ChIARO 3 60605/541 541 VERDE ZINCO SCURO 4 60602/233 233 GIALLO CROMO PURO MEDIO 3 60605/542 542 VERDE ZINCO BRILLANTE 4 60602/234 234 GIALLO CROMO PURO SCURO 3 60605/551 551 VERDE PAOLO VERONESE 4 60602/242 242 GIALLO ZINCO PURO 4 60605/561 561 VERDE SMERALDO 5 60602/252 252 GIALLO INDIANO 4 60605/571 571 VERDE PhTALO 4 60602/262 262 GIALLO NAPOLI 4 60606/612 612 TERRA OMBRA NATURALE 1 60602/272 272 GIALLO CADMIO LIMONE 4 60606/621 621 TERRA OMBRA BRUCIATA 1 60602/273 273 GIALLO CADMIO SCURO 4 60606/631 631 TERRA CASSEL 1 1 60602/292 292 ARANCIO CADMIO 4 60606/641 641 BRUNO VAN DYCk 60602/294 294 ARANCIO CROMO 3 60607/712 712 VIOLETTO COBALTO SCURO 5 60603/311 311 TERRA SIENA BRUCIATA 1 60607/721 721 VIOLETTO MANGANESE 5 60603/313 313 TERRA VERONA ROSSA 2 60607/731 731 VIOLETTO OLTREMARE 4 60603/314 314 ROSSO INGLESE 2 60607/732 732 ROSA OLTREMARE 5 60603/315 315 ROSSO VENEZIA 2 60609/991 991 NERO MARTE 2 60603/321 321 ROSSO MARTE 2 60609/992 992 NERO AVORIO 3 60603/322 322 ROSSO MARTE TRASPARENTE 3 60609/993 993 NERO VITE 2 60603/323 323 CAPUT MORTUM 2 60609/994 994 NERO CARBONIO 3 DIPINTI GR PIGMENTI VASO 50 ml 60603/324 324 ROSSO MORELLONE 2 60603/331 331 CINABRINO ChIARO 2 60610 MALAChITE NATURALE 6 60603/332 332 CINABRINO SCURO 2 60611 LAPISLAZZULI NATURALE 6 60603/333 333 CINABRO IMPERIALE MEDIO 5 60612 CINABRO NATURALE 6 60603/334 334 VERMIGLIONE MEDIO 4 60613 AZZURRITE 6 COCCINIGLIA 6 60603/341 341 CARMINIO ALIZARINA 3 60614 60603/351 351 LACCA DI GARANZA 5 60615 INDACO 6 60603/371 371 ROSSO CADMIO ChIARO 4 60616 LACCA DI GARANZA VERA 6 60603/372 372 ROSSO CADMIO MEDIO 4 60617 DIOPTASIO 6 60603/373 373 ROSSO CADMIO SCURO 4 PIGMENTI METALLICI E MADREPERLACEI VASO 125 ml 60604/411 411 BLU OLTREMARE SCURO 2 60651/OZ ORO ZECChINO IMIT. 7 60604/415 415 BLU OLTREMARE COBALTATO 3 60651/OP ORO RICCO PALLIDO IMIT. 7 60604/421 421 BLU PRUSSIA 3 60651/OD ORO DUCATO IMITAZIONE 7 60604/431 431 BLU PhTALO 3 60651/AG ARGENTO IMITAZIONE 7 60604/442 442 BLU COBALTO 5 60651/RA RAME 7 60604/451 451 BLU MANGANESE 5 60651/MO MADREPERLA ORO IMIT. 7 60604/461 461 BLU CIELO 5 60651/MA MADREPERLA ARGENTO IMIT. 7 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 101 PIGMENTI PIGMENTI PER AFFRESChI E PITTURE L’assortimento è composto da 66 colori Confezione da 500 gr o da 1 Kg. ARTICOLO N° DESCRIZIONE CONF. BIANChI 60701/001 001 BIANCO ZINCO 1 kg 60701/002 002 BIANCO TITANIO 1 kg 60701/003 003 TERRA VICENZA 1 kg GIALLI DIPINTI 60702/211 211 BLU 60704/412 412 BLU OLTREMARE PURO 1 kg BLU OLTREMARE COBALTATO 1 kg TERRA SIENA NATURALE 1 kg 60704/415 415 60702/213 213 TERRA GIALLA VENTILATA 1 kg 60704/419 419 BLU OLTREMARE CALCE 1 kg 60702/214 214 OCRA GIALLA 1 kg 60704/421 421 BLU PRUSSIA 1 kg 60702/216 216 GIALLO DORé 1 kg 60704/441 441 BLU COBALTO ChIARO 500 gr 60702/221 221 GIALLO MARTE 1 kg 60704/443 443 BLU COBALTO SCURO 500 gr 60702/233 233 GIALLO CROMO PURO MEDIO 1 kg 60704/481 481 BLU CERULEO 500 gr 60702/234 234 GIALLO CROMO PURO SCURO 1 kg 60702/242 242 GIALLO ZINCO PURO 1 kg 60705/511 511 TERRA VERDE ChIARA 60702/245 245 GIALLO A CALCE 1 kg 60705/513 513 TERRA VERDE SCURA 1 kg 60702/262 262 GIALLO NAPOLI 500 gr 60705/514 514 TERRA OMBRA NAT. VERDASTRA 1 kg 60702/271 271 GIALLO CADMIO ChIARO 500 gr 60705/521 521 VERDE COBALTO ChIARO 500 gr 60702/273 273 GIALLO CADMIO SCURO 500 gr 60705/522 522 VERDE COBALTO SCURO 500 gr 60702/291 291 ARANCIO CADMIO ChIARO 500 gr 60705/533 533 OSSIDO CROMO VERDE PURO 500 gr 60702/293 293 ARANCIO CADMIO SCURO 500 gr 60705/541 541 VERDE ZINCO SCURO 1 kg 60702/294 294 ARANCIO CROMO 1 kg 60705/542 542 VERDE ZINCO BRILLANTE 1 kg 60705/545 545 VERDE A CALCE 1 kg ROSSI 102 SET PIGMENTI vaso in vetro 25 ml Art. 61907/160 da 168 colori - Art. 61907/108 da 108 colori Art. 61907/54 da 54 colori - Art. 61907/12 da 12 colori VERDI 1 kg 60703/311 311 TERRA SIENA BRUCIATA 1 kg 60705/546 546 VERDE ETRURIA BLUASTRO 1 kg 60703/313 313 TERRA VERONA ROSSA 1 kg 60705/551 551 VERDE PAOLO VERONESE 1 kg 60703/314 314 ROSSO INGLESE 1 kg 60705/561 561 VERDE SMERALDO 500 gr 60703/315 315 ROSSO VENEZIA 1 kg 60705/581 581 VERDE OLTREMARE PURO 500 gr 60703/317 317 ROSSO POMPEI 1 kg BRUNI 60703/318 318 ROSSO MALAGA 1 kg 60706/611 611 TERRA OMBRA NATURALE 1 kg 60703/319 319 ROSSO A CALCE 1 kg 60706/623 623 TERRA OMBRA BRUCIATA MEDIA 1 kg 60703/321 321 ROSSO MARTE 1 kg 60706/624 624 TERRA OMBRA BRUCIATA SCURA 1 kg 60703/323 323 CAPUT MORTUM 1 kg 60706/631 631 TERRA DI CASSEL 1 kg 60703/324 324 ROSSO MORELLONE 1 kg 60706/641 641 BRUNO VAN DYCk 1 kg 60703/331 331 CINABRINO ChIARO 1 kg 60703/332 332 CINABRINO SCURO 1 kg 60707/721 721 VIOLETTO MANGANESE 500 gr 60703/333 333 CINABRO IMPERIALE MEDIO 500 gr 60707/731 731 VIOLETTO OLTREMARE 500 gr 60703/334 334 VERMIGLIONE MEDIO 500 gr 60703/351 351 LACCA DI GARANZA 500 gr 60709/991 991 VIOLA NERI NERO MARTE 1 kg 60703/361 361 ROSSO SEGNALE 1 kg 60709/992 992 NERO AVORIO 1 kg 60703/372 372 ROSSO CADMIO MEDIO 500 gr 60709/993 993 NERO VITE 1 kg ARTICOLO N° DESCRIZIONE CONF. 60709/995 995 NERO ROMA 1 kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] VERNICI PER RITOCCO E FINALI VERNICI LEFRANC VERNICI RESTAURARTE Articolo Descrizione 61111 61121 Vernice ritocco Vibert 1253 Vernice ritocco sopraffina 1188 Vernice ritocco sopraffina 1825 spray Vernice finale vibert 1251 Vernice finale 1186 Vernice Dammar 1859 Vernice finale opaca 1991 Vernice finale ceronis 735 Vernice finale 1826 spray 61122 Vernice acrilica 828 250 ml 61123 Vernice satinata 811 250 ml 61125 Vernice finale rapida 829 250 ml 61126 Vernice finale opaca spray 400 cc 61120 61113 61114 61115 61118 61119 Articolo Descrizione 1 lt 64831 1 lt 64832 400 cc 64833 1 lt 64834 1 lt 64835 1 lt 64836 1 lt 64837 Vernice per ritocco Vernice finale opaca Vernice finale brillante Vernice coppale Vernice mastice (40%) Vernice Damar satinata Vernice Damar naturale Confez. 1 lt 1 lt 1 lt 1 lt 500 ml 1 lt 1 lt 60 ml 400 cc DIPINTI 61112 Confez. VERNICI LUkAS Articolo Descrizione 61403 Vernice per ritocco 2205 Vernice finale 2203 Vernice finale acrilica 2209 Vernice acrilica mat 2208 Vernice Dammar 2206 Vernice lucida 2321 spray Vernice opaca 2322 spray Vernice satinata 2324 spray Vernice finale opaca 2242 Vernice finale serica 2204 61402 61404 61405 VERNICI REMBRANDT Articolo Descrizione 61203 Vernice per ritocco Vernice per ritocco spray Vernice finale mat Vernice finale mat spray Vernice finale lucida Vernice finale lucida spray 61206 61201 61204 61202 61205 61406 Confez. 61407 1 lt 61408 400 cc 61414 1 lt 61412 400 cc 61415 1 lt Confez. 1 lt 1 lt 1 lt 1 lt 1 lt 400 cc 400 cc 400 cc 1 lt 1 lt 400 cc Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 103 VERNICI - LEGANTI - DILUENTI VERNICI MAIMERI VERNICI SPECIALI RESTAURARTE Articolo Descrizione Confez. Articolo Descrizione 61307 400 cc 64840 1 lt 64905 500 ml 64909 400 cc 64834 1 lt 64866 1 lt 64847 Olifa - Vernice finale per icone Vernice sandracca Vernice Lustrina Vernice coppale Bitume liquido Fissativo tempere acquerelli 61316 Vernice ritocco 685 spray Vernice Damar 664 (40%) Vernice mastice 682 (31% ) Vernice finale 669 spay Vernice invecchiante 678 Vernice screpolante 688 Vernice 673 (cheton. 50%) Vernice opaca 674 (acril.30%) 61317 Vernice finale 667 filtro UV 500 ml 61302 61303 61308 61310 61311 1 lt 1 lt 1 lt 1 lt 250-500ml 01-5lt 500 ml 500 ml DIPINTI 61313 Confez. DILUENTI Articolo Descrizione 64841-42 Essenza trementina rettificata Essenza petrolio - white spirit Essenza petrolio inodore 64843-44 64845-46 Confez. 1 - 5 lt 1 - 5 lt 1 - 5 lt VERNICI ACRILIChE LASCAUX Articolo Descrizione 65123 Resina Resina Resina Resina Resina 65125 65127 65134 65136 104 brillante P550-40% 742-33% mat 550/675-32% trasparente 1 lucida trasparente 2 mat Confez. 1 lt 1 - 5 lt LEGANTI - MEDIUM 1 lt Articolo Descrizione 1 lt 64848 1 lt 55441 Standolio di lino Fiele di bue naturale Confez. 1 lt 500ml Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ADESIVI E STUCCHI DAP ® Weldwood Carpenter’s Glue Art. 80625 La colla DAP® è una colla alifatica professionale, ad altissimo potere legante, prodotta per essere usata con qualunque tipo di legno in particolare nel restauro e nella liuteria. La colla DAP® dà un incollaggio impermeabile che resiste al calore, all’acqua, all’olio, ai grassi, ai solventi e vernici. Non contiene solventi o prodotti che sprigionano vapori tossici. La colla DAP ® si può usare su tutti i tipi di legno, compensati, pannelli compositi, laminati plastici, tessuti, pannelli di cartone, pelli e cuoio, carta e tutti i materiali porosi o semi porosi. CONFEZIONI: 16 oz (473 ml); 32 oz ( 946 ml); 1 US Gallon (3,78lt) WOODPLASTER 427 Art. 22511 Resina epossidica bicomponente utilizzata per la ricostruzione/stuccatura dei materiali lIgnei. Conf. 500+500 gr INDURENTE HV 427 Art. 22363 Conf. da 500 gr ARCHEOSTUCCO Art. 52148 Stucco speciale a caldo per tarsie. Conf. 2-3 Kg ca. STUCCO FRANCESE Art. 80661 a base di caolino Conf. da 500 ml COLLA LAPIN Art. 53921 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 1 - 30 Kg Media-bassa adesività e buon potere collante. COLLA LAPIN OPORTO EXTRA Art. 53931 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 1 - 25 Kg Media adesività e buon potere collante. COLLA LAPIN EXTRA IN LASTRE Art. 53925 Colla estratta da pelli di animali. Conf. 500gr25Kg Medio-alta adesività e buon potere collante. COLLA FORTE PERLA DI ZURIGO Art. 54191 LEGNO ARALDITE SV 427 Art. 22342 Conf. da 500 gr Stucco epossidico bicomponente per ricostruzione legno esente da sostanze abrasive. Colla estratta dalle ossa degli animali. Ottima adesività e forte potere collante. Conf. 1 - 25 Kg COLLA DI STORIONE Art. 53893 Colla ricavata dalla vescica natatoria dello Acipenser sturio. Conf. 100 gr COLLA DI PESCE Art. 53891 COLLA BINDAN P Art. 80627 Colla forte vinilica, resistente all’acqua a norme B3/DIN 608602, DIN EN 204 Incolla il legno su tanti materiali come carta, tela, cemento, piastrelle, vetro, sia all’interno che all’esterno. Ad incollaggio avvenuto risulta trasparente. Resistente all’acqua, senza solventi e senza formaldeide. LEGNO LIQUIDO FUGENPLAST Art. 80635 Per ricostruire e stuccare. Una volta essicata può essere lavorata come il legno (forata, segata, levigata). Essenze disponibili: Teak/Noce/Mogano/ Faggio/Frassino/Incolore. Conf. 420 gr. DILUENTE PER FUGENPLAST Art. 80636 Rende il legno liquido Fugenplast più malleabile prima della lavorazione senza alterarne la rapidità di essiccazione. Conf. 500 ml. Colla estratta da pelli ed altri scarti di pesci. Fogli sensibili all’acqua e poco solidi a causa del basso peso molecolare. La gelatina di pesce non forma gel. Conf. 1- 5 - 25 Kg CONSERVANTE PER COLLE Art. 54253 A base di Parametil sodico ha una efficace azione battericida e viene addizionato nella preparazione delle colle a base organica. Conf. 100 gr BASTONCINI IN CERA Art. 80653 Conf. da 12 pz pino - rovere - palissandro - noce chiaro - noce medio - noce scuro - mogano - nero. CERE PRONTE IN PASTA Art. 80656 Conf. 500 ml neutra - gialla - noce chiaro - noce medio - noce scuro - mogano. NOVOLEGNO Art. 56430 Conf. 1 - 5 lt Consolidante per materiali lignei e lapidei a base di Paraloid B72 in soluzione al 10% in solvente a bassa nocività (Propilen-Glicometilico). Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 105 VERNICI - COLORANTI - ABRASIVI - SVERNICIATORI LASTRONATURE in legno Art. 80601/1-21 (min. 3 mm.) Acacia - Acero - Betulla - Bois de rose - Bosso giallo - Castagno - Cedro - Ciliegio - Ebano - Larice - Mogano - Noce - Ulivo - Olmo - Paduk - Palissandro - Pero - Radica noce - Rovere - Tasso - Violetta - Radica noce extra - Piuma di Mogano. LANA ACCIAIO Tipo nazionale (per sverniciare) Art. 18924 Conf. da 2,5 Kg LANA ACCIAIO Tipo americana extra fine 000 Art. 18922 Conf. da 5 Kg VERNICE GOMMALACCA DECERATA Art. 64901 Conf. da 01 lt LANA ACCIAIO Tipo 0000 (da finitura) Art. 18921 Conf. da 500 gr - 6 Kg VERNICE COPPALE RESTAURARTE PIETRE POMICI Art. 18540 Art. 64834 Conf. da 01 lt Dimensioni 60 x 90 x 60 mm - varie grane VERNICE SANDRACCA RESTAURARTE BASTONCINI IN FIBRA VETRO Art. 64905 Conf. da 01 lt Art. 18521 - 27 Ø 11 - 15 - 20 - 30 mm LACCA NERA AD ALCOOL RESTAURARTE Art. 64903 Per restauro tarsie, lacche, etc.. Conf. 500 ml BITUME LIQUIDO RESTAURARTE Art. 64866 Soluzione di bitume giudaico al 20% ca. in essenza di trementina e standolio. Utilizzato quale agente invecchiante in aggiunta a vernici finali per quadri o cere per mobili. Conf. 250 - 500 ml. LEGNO ANILINE ALL’ACQUA E ALL’ALCOOL Art. 80605 Nero - Bruno noce chiaro - Bruno noce medio - Noce antico - Bruno rosso Mogano - Rosso Palissandro - Bruno Teak Conf. bustine. MORDENTI Conf. Kg 1 Art. 80615 Noce scaglie - Art. 80616 Mogano polvere Art. 80617 Teak polvere - Art. 80619 Ebano polvere Art. 80620 Palissandro polvere SANGUE DI DRAGO Art. 57491 Prodotto resinoso dei frutti del Calamus o Dracaena draco Wild di colore rosso-amaranto più o meno cupo. Conf. 200 gr. AVORIO VEGETALE Art. 80608 Placche di forma irregolare ø30/50mm x 4/6 mm LASTRINE IN MADREPERLA 1 - 1,5 - 2 mm Art. 80603 - 30 x 30 - Art. 80604 - 40 x 40 mm CARTA VETRATA IN BOBINA Art. 18565 grana 120 o 180 - 12 cm x 50mt CARTA VETRATA IN FOGLI BAGNABILE Art. 18562 grana 100 - 120 - dim. 230 x 280 mm Art. 18563 grana 150 - 1200 - dim. 230 x 280 mm SPUGNE IN CELLULOSA Art. 18851 140 x 100 x 35 mm Art. 18852 120 x 90 x 50 mm - forma ergonomica SPUGNE DI MARE Art. 18821 Dim. media 6.0 - 6.5 “ GRINT - SVERNICIANTE ECOLOGICO IN POLVERE Art. 57831 Grint è un premiscelato in polvere contenente sole sostanze inorganiche che consente di rimuovere ad umido incrostazioni di sporco e di resine (comprese le alchidiche) da superfici di paramenti murali ed elementi lignei. Il GRINT agisce ammorbidendo e disgregando gli strati di vernice e di sporco. Il tempo di contatto della pasta con il supporto da pulire dipende dalla quantità di sporco presente o di vernice applicata e può variare da 1 a 20 ore. Avvenuta la rimozione dello sporco o della vernice, asportare il prodotto con una spatola o con l’uso di un pennello duro. Eliminare gli ultimi residui con una spugna bagnata. L’alcalinità residua può essere neutralizzata con acido acetico o citrico al 2%. Lasciare quindi asciugare la superficie per almeno 24 ore. Resa: Un chilogrammo di GRINT consente la sverniciatura di circa 1 mq di superficie, con applicazioni di 1,5 mm di spessore. Confezioni: 0,5 - 10 Kg ECOGRINT - SVERNICIANTE ECOLOGICO VISCOSO Art. 57835 EcoGrint è un preparato viscoso che non contiene solventi clorurati, sostanze tossiche o nocive, acidi, prodotti caustici o corrosivi. Le principali caratteristiche sono: evapora lentamente e pertanto non asciuga; rimane umido ed attivo per molte ore/giorni, anche in condizioni atmosferiche avverse (es: superfici esposte al sole, molto ventilate, ecc.); stabile alla temperatura e non infiammabile; sicuro su tutti i metalli ferrosi, alluminio, rame, ottone, ecc.; eccellente su tutti i tipi di legno, anche antichi, su marmi, pietre, vetri, ecc.; risciacquabile con acqua. Confezioni: 1 - 5 litri SVERNICIATORE EXTRAFORTE Art. 57828 Classico sverniciatore a base solvente di consistenza gelatinosa adatto per tutti gli usi su legno ed altri supporti. Prodotto da usarsi con gli opportuni dpi. Conf. da 06 Kg. SVERNICIATORE SVERNIDOLL 276 Art. 57827 106 Sverniciatore a bassa tossicità. Sostituisce Dynamitt 46. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] DISINFESTAZIONE IN ATMOSFERA INERTE SISTEMI NITREX DISINFESTAZIONE ANOSSICA PER LEGNO - CARTA - TESSUTI - MATERIALI ETNOGRAFICI Il sistema anaerobico, per evitare la formazione di muffe e la crescita di insetti, è stato adottato, da quasi un decennio, nella “conservazione” e disinfestazione delle opere d’arte, in particolare per legni e carta. I primi esperimenti e le prime applicazioni, di trattamento in atmosfera praticamente priva di ossigeno, sono stati effettuati da: “The Getty Conservation Institute” , “J. Paul Getty Museum” e “Canadian Conservation Institute”. Questi studi hanno dimostrato che una lunga esposizione in atmosfera, con un contenuto di ossigeno nell’intervallo 0-1%, elimina gli insetti e le larve. I possibili sistemi di riduzione dell’ossigeno impiegabili sono: Sistema statico: si tratta di un fissatore di ossigeno, da inserire in un contenitore che, assorbendo l’ossigeno dell’ambiente confinato, è in grado di portarne la concentrazione al di sotto dello 0,1%. E’ utilizzabile solo per oggetti che occupano piccoli volumi. (ATCO At. 32043). Sistema dinamico: utilizza un generatore di azoto che produce gas con contenuto di ossigeno tra 0,1 e 0,5%. In particolare il sistema Nitrex è composto da: - Unità per la produzione di azoto funzionante a 220 Volt monofase (Art. 32060 32043 MICRO-32043PLUS) - Umidificatore con serbatoio Art. 32065/50 e Art. 32066/50 - Pinza termosaldante per sigillare il film (Art. 32040/TEFLO). - Film in bobina o in sacchetti preconfezionati (per libri e piccoli oggetti) a tenuta di ossigeno per la realizzazione dei contenitore flessibile, film a permeabilità 0% (Art. 32039/EVOH o Art.32038). - Assorbitore chimico di ossigeno: per garantire una assoluta mancanza di ossigeno all’interno del contenitore durante il trattamento (Art. 32043/ATCO). - Indicatore chimico di ossigeno: da inserire all’interno del contenitore ed averne sempre l’indicazione dell’assoluta ermeticità ed assenza di ossigeno (Art. 32044). - Misuratore digitale dell’ossigeno residuo presente nel sacco (Art. 32041/ANOX). Sistema generazione autonoma di gas inerte (azoto), basato sul principio dei filtri a setacci molecolari. Necessita di serbatoio con flussimetro Art. 32066/50. Capacità di produzione di azoto: 150 l/h (al 99,9 %) Pressione max funzionamento: 4 bar Alimentazione/ Potenza: 230 V - 50Hz / 250 Watt Livello di rumore: < 65 dB(A) Dimensioni/ Peso: 400x530x 830 h mm / 65 Kg LEGNO NITREX N2 MICRO - GENERATORE DI AZOTO Art.32043 MICRO NITREX N2LCMS - GENERATORE DI AZOTO Art.32043/LC1 Sistema generazione autonoma di gas inerte (azoto), basato sul principio dei filtri a setacci molecolari CMS. Uscita gas anidro. Capacità di produzione di azoto: 540 l/h al 99,9% (1200lt al 99%) Pressione max funzionamento: 7 bar Alimentazione/ Potenza: 220 V 50Hz +/- 5%/ 850 VA Livello di rumore : < 60 dB(A) Dimensioni/Peso: 400x800x1190 mm / 119 Kg. Dotato di serbatoio 50 lt interno. Accessori: gruppo umidificatore. Sistema computerizzato di registrazione su PC dei parametri di trattamento: temperatura umidità e livello ossigeno. NITREX 05 D - GENERATORE DI AZOTO Art. 32060 Il NITREX 05 D è un generatore di azoto funzionante sul principio dell’osmosi applicato ai gas, il suo impiego, in unione alle altre parti del sistema, permettono di portare l’oggetto da disinfestare al livello di ossigeno necessario al trattamento. Il grado di purezza dell’azoto generato è regolabile fino al 99,9% Necessita di serbatoio con flussimetro Art. 32065/50. Capacità di produzione di azoto: 1080 lt/h (al 99,5%) Pressione max funzionamento: 3 bar Alimentazione elettrica: 230 V / 50Hz Potenza: 900 W Rumorosità: < 58 dB(A) Dimensioni/Peso: 900x310x h700 mm / 92,5 Kg UMIDIFICATORI PER NITREX Art. 32065/50 Per Nitrex 05 e PLUS / Art. 32066/50 per Nitrex Micro Composto da serbatoio da 50 lt montato in verticale e gruppo di flussaggio gas con umidificatore a gorgogliamento. A richiesta con serbatoio da 200-300 lt. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 107 DISINFESTAZIONE IN ATMOSFERA INERTE FILM POLIBARRIERA TRASPARENTE EVOh Art. 32039/EVOh Per “sacchi” per trattamento ad atmosfera modificata NITREX . Film con particolari doti di flessibilità, trasparenza e resistenza oltre ad ottima tenuta all’ossigeno ed al vapor d’acqua. E’ realizzato in coestrusione a più strati con l’esterno in poliestere uno strato intermedio EVOH e l’interno in polietilene. EVOH è un derivato dal Etil Vinil Alcool. Permeabilità all’ossigeno: 0,5 cc/m2 24h 1 bar Bobina : 100 mt x h 1500 mm. Peso: 50 gr/mq. FILM POLIBARRIERA ALLuMINIZZATO Art. 32038 Film in poliestere alluminizzato accoppiato con Valeron nero fotografico utilizzato per creare sacchi sottovuoto sigillati atti a contenere: libri, giornali, etc. Previene la formazione di funghi o muffe all’interno. Altezza 1600 mm. Bob. 250 mt. Peso 123 gr/mq. Permeabilità all’ossigeno: (test a 0% UR 23°C) < 0,25/0,30 cc/mq.d.atm PINZA TERMOSALDANTE Art. 32040/TEFLO Pinza termosaldante per film polibarriera con barre teflonate. Permette di sigillare sacchi per sottovuoto e per sistema Nitrex. Ganasce da 30 cm. Temperatura regolabile da 0 a 250°C. Alimentazione: 220V - Potenza 350W - Peso 1500 gr PINZA TERMOSALDANTE Art. 32040 senza teflonatura SALDATRIcE A BARRA Art. 32040/700 Permette una completa libertà di saldatura su tutti le tipologie di film nelle condizioni più disparate. Essendo la barra libera da vincoli meccanici può essere impiegata in qualsiasi posizione anche per saldature posizionate in centro al film. Largh. saldatura: 5 mm Lungh. saldatura: 480 m. Dim.barra saldante in alluminio: mm 700 x 20 x 120. Peso barra saldante : kg 0.580 Generatore di impulsi regolabile. Tensione di lavoro 24 V / 150 watt Dim. unità alimen. : mm 230 x 160 x 210. Peso 4,6 kg. VALVOLA cON RuBINETTO Art. 32047 LEGNO Valvola in nylon con guarnizioni in silicone a tenuta ossigeno. Il disegno appositamente studiato permette il montaggio a mano senza ausilio di attrezzi su qualsiasi tipo di film polibarriera. MISuRATORE DI OSSIGENO Art. 32041/PRO Visualizzazione temperatura e % concentrazione ossigeno su doppio display LCD, calibrazione 2 punti misura, funzione misura pressione parziale ossigeno, % residua vita sonda. Sonda munita di raccordo a T per connessione sistemi NITREX. Risoluzione ±0,1% O2 ;±1 hPa; ±0,2°C Durata sensore >1 anno Batteria 9V Dim. 142x71x26 mm - Peso 300 gr. Art. 32041/uSB INTERFAccIA uSB Art. 32041/SOFT SOFTWARE GESTIONE DATI Per visualizzazione e memorizzazione dati su PC Art. 32041/PRO Art. 32041/EcO MISuRATORE DI OSSIGENO Art. 32041/EcO Ris.0,1% - Batteria 9V - Dim. 106x67x30 mm - Peso 185 gr. MISuRATORE DI OSSIGENO Art. 32041/ANOX Misuratore di ossigeno con indicatore digitale a display LCD. Allarme programmabile livello ossigeno HI e LOW con precisione 0,1%. Campo di misura 0,00-19,99% o 0,00-100,00%, Minima lettura 0,01%. Pompetta prelevatore gas da campionare. Indicato per la verifica di qualità nei trattamenti con azoto (sistema NITREX) Art. 32041/ANOX 108 ASSORBITORE chIMIcO DI OSSIGENO ATcO Art. 32043/ATcO Assorbe 2 litri di ossigeno. Volume aria 10 litri conf. 20 pz Art. 32043/M250 Assorbe 50 litri di ossigeno. Volume aria 250 litri conf. 1 pz ATcO è studiato appositamente per impieghi museali e per la disinfestazione delle opere d’arte e loro conservazione. Può essere impiegato indifferentemente in microatmosfere umide o asciutte. E’ composto da ingredienti privi di qualsiasi tossicità e confezionato in un materiale conforme alle norme per il contatto alimentare (molto più restrittive di altre). Bibliografia: Application de l’absorbeur d’oxigène ATCO dans les musées, bibliothèques et archives. Standa Industries. In: Ia Lettre de l’OCIM, n. 60 1998, pag. 29-3 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ANTITARLI - MONITORAGGIO INSETTI XIREIN - ANTITARLO PER LEGNO Art. 59215 Presidio Medico Chirurgico - Aut. N° 18719 del Ministero della Salute - E’ inodore ed incolore, non altera i rivestimenti di tessuto e carta; - stabilizza il legno, riducendo l’assorbimento dell’umidità ed il ritiro in clima secco; - salvaguarda il legno da batteri, funghi ed alghe; - è efficace contro gli insetti xilofagi quali: tarlo (Anobium Punctatum); capricorno delle case (Hylotrupes bajulus); lictus (Lyctus brunneus); vespa del legno (Sirex gigas); termiti, etc.; - previene da ulteriori infestazioni; - il legno trattato è riverniciabile; PRODOTTO PROFESSIONALE GARANTITO DAL MARCHIO QUALITA’ RESTAURO Disponibile in confezioni da 1 - 5 - 25 litri - non attacca la maggior parte delle vernici preesistenti; - non degrada alla luce; - non corrosivo per i metalli; - non lascia il supporto unto; - è conforme alla norma 21-CFR-178.3910 della FDA (Food and Drug Administration U.S.A.), relativa ai preservanti per legno; - supera lo Standard Europeo UNI EN n° 22 per il controllo delle larve e l’UNI EN n° 46 relativo alla prevenzione delle larve. LEGNO Con Xirein abbiamo risolto non solo il problema di avere un antitarlo protettivo efficace, utilizzando come principio attivo la permethrina, ma anche poco nocivo per l’uomo (Xirein non contiene endosolfuro, lindano o DDT). Il solvente dello Xirein permette di veicolare il principio attivo in modo ottimale per avere una efficace penetrazione nel legno (in 24 ore, per capillarità, Xirein può penetrare nel legno per più di 50 cm) e non è tossico per l’uomo (assenza di sostanze pericolose comprese nell’elenco dell’American Conf. Govern. Industrial Hygenist riconosciuto anche dall’Associazione Igienisti Italiani. Assenza di composti elencati fra quelli pericolosi del DM 3.12.1985). TRAPPOLA PER IL MONITORAGGIO INSETTI STRISCIANTI Art.60034 Trappola adesiva per insetti striscianti in genere (pesciolino argento, ecc.). Sistema per il monitoraggio e la rilevazione dell’entità degli insetti striscianti presenti nei musei, gallerie, collezioni private. Completamente esente da insetticidi. Costituita da materiale plastico polionda (adatta anche per ambienti umidi) e da una pastiglia attrattiva. Dim.: 200x100xh25mm. Conf. 10 pz. TRAPPOLE A FEROMONI PER IL MONITORAGGIO INSETTI VOLANTI Trappola per il monitoraggio degli Anobiidi (conf. da 10 pz) Art.60035 LASIO Lasioderma serricorne - Anobio del tabacco Art. 60035 STEGO (Stegobium paniceum - Anobio del pane) Art.60035 ADE Cartoncini adesivi ricambio Trappola composta da: 1 cartoncino adesivo - 1 erogatore di feromone - 1 filo metallico per il posizionamento. Dimensioni montata 135x120x h 200 mm Lampada monitoraggio insetti volanti a piastra collante Art.60040 Versione a parete - Art.60040/SUPP Versione con stativo Particolarmente adatta all’installazione in depositi, archivi, laboratori, grazie al pannello adesivo che consente di catturare gli insetti volanti senza frammentarli e quindi senza il rischio di alcuna contaminazione. Lampada realizzata in acciaio zincato verniciato polveri epossidiche. Stativo realizzato in alluminio anodizzato nero con base a tre bracci richiudibili per il trasporto, regolabile da 100 a 280 cm Elemento attrattivo: tubo fluorescente BL da 15W. Area d’azione: 40 mq. Pannello biadesivo dimensioni: 450 x 150 mm. Capacità adesiva: garantita ≥ 60 giorni, in esposizione ai raggi UV. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 109 DISINFETTANTI - INSETTICIDI FUMIGANTI DOBOL Art. 60025 Presidio Medico Chirurgico Reg. Ministero della Sanità n. 18936 Diffusore idroreattivo ad azione insetticida per la disinfestazione degli ambienti. La reazione idroreattiva non è pericolosa e quindi adatta anche ad ambienti particolari dove non sono utilizzabili sistemi fumiganti classici a fiamma, inoltre il prodotto è liberato puro e non vi sono sottoprodotti dovuti alla combustione. Attivo su insetti volanti e striscianti. L’azione fumigante penetra in tutti gli anfratti. Azione rapida e duratura nei confronti dei parassiti ambientali, del legno,moquette, tappeti, abiti ecc. La sua diffusione non provoca alcuna macchia o deposito negli oggetti presenti (quadri, libri, tessuti, materiale elettrico o informatico, ecc.). ART. CONF. INSETTI VOLANTI INSETTI STRISCIANTI/ACARI 60025 10 gr 175 m 75 m3 60026 100 gr 1700 m3 800 m3 3 FUMISPORE OPP Art. 60028 Presidio Medico Chirurgico Reg. Ministero della Sanità n. 19238 Disinfettante a base di ortofenilfenolo per la distruzione di muffe e batteri (Aspergillus, Salmonella, Penicillium, Listeria, ecc.) presenti su superfici, su pareti e nell’aria dei locali adibiti a deposito. L’ortofenilfenolo consente un’efficace azione distruttiva nei confronti di muffe, lieviti e batteri presenti nell’aria e sulle superfici. Inoltre, i dati tossicologici indicano che il prodotto, utilizzato come indicato nelle istruzioni, non comporta alcun rischio per il personale. Composizione: Ortofenilfenolo 10%+eccipienti fumogeni ART. 60028/15-30 LEGNO 60028/5-1 CONF. PRIMO ATTACCO MANTENIMENTO 15 gr 15 m 30 m3 500 gr 500 m3 1000 m3 3 COPYR-SMOKE® Art. 60031 Presidio Medico Chirurgico Reg. Ministero della Sanità n. 15395 Fumigante insetticida ad uso professionale, per la disinfestazione dei locali. Particolarmente indicato per ambienti malagevoli. Conf. 31 g. COPYR-SMOKE è formulato con una speciale miscela combustibile che brucia senza fiamma, producendo copiosi e densi fumi bianchi di Permetrina che non lasciano odori residui. Composizione: 100 g di prodotto contengono Permetrina 25/75 cis-transg 13,5 gr. AEROSOL AD EROGAZIONE AUTOMATICA Bombolette spray insetticida per trattamenti in interni contro insetti striscianti e volanti, infestanti del legno in fase di sfarfallamento (per manufatti in legno utilizzare prodotti impregnanti liquidi a base permetrina tipo XIREIN). SOLFAC AUTOMATIC FORTE® Art. 60033 Presidio Medico Chirurgico Reg. Ministero della Sanità n. 15862 Conf. 150 cc. Principio attivo Ciflutrin 0,1%. TETRASOL Art. 60032 Presidio Medico Chirurgico Reg. Ministero della Sanità n. 16317 Conf. 150 cc. Principio attivo Tetrametrina 2%. INSETTICIDA A BASE DI PERMETHRINA MICROINCAPSULATA Art.60024 Presidio Medico Chirurgico Reg. Ministero della Sanità n. 12695 Insetticida concentrato a base di permetrina microincapsulata al 100% con rilascio lento e costante. Efficace contro insetti striscianti e volanti. Conf. 1 lt. SPECTRAL UV-C Art. 60047/100 SISTEMA DI DISINFEZIONE DELL’ARIA PER AMBIENTI INTERNI Sistema di aspirazione forzata ed espulsione di aria microbiologicamente pura (99,96%) che comprende filtro polveri, ventilatore silenzioso (29 dB), lampada germicida a vapori di mercurio a radiazione UV-C e contaore. Efficace contro virus, batteri e spore. Portata 100 m 3/ora. Lampade UV-C 2x15Watt. Lunghezza d’onda 253,7 nm. Dimensioni 100 x 18 x 8 cm. 110 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LAVORAZIONE DEL LEGNO COMBINATA A 7 OPERAZIONI Art. 80685/300 Dotata di n° 3 motori trifase (2Hp-1,5KW)380 Volt. Dimensioni 2340 x 1570 x 875 h mm. Peso 445 Kg - Pialla a filo: larghezza piallatura 300X1500 mm - Prof. passata regolabile da 0 a 4 mm - Pialla a spessore: larghezza piallatura 300 mm - Altezza passaggio da 4 a 220 mm - Sega circolare: ø lama 250 mm, altezza taglio 90° regolabile 0 - 80 mm - incl. 0-45° - Toupie(Fresatrice verticale): altezza utile albero 105 mm - Ø albero 30 mm ; dimensione tavolo 220 x 1000 mm - Cavatrice: corsa in profondità 200 mm - corsa laterale 100 mm - corsa verticale 90 mm.-ø mandrino 16 mm - Carrello di taglio a squadrare e tenonare: corsa max 8500 mm - dim. carro 1000 x 290 mm. ASPIRATORE PER POLVERI/TRUCIOLI Art. 80686 220 Volt. 50 Hz. 400 Watt 800 mc/h 2950 giri/min ø100 mm 70 lt 650 x 500 x 1640 cm 25 Kg SEGA A NASTRO VELOCITà FISSA DA BANCO Art. 80699/1 LEGNO Motore: Potenza: Volume aria: Velocità: Raccordo aspirazione: Capacità: Dimensioni: Peso: Struttura compatta, telaio antitorsione in acciaio verniciato polveri epossidiche, piano di lavoro in ghisa grigia inclinabile 0°/+45°, altezza di taglio 100 mm. Fornita con bocchettone aspirazione ø 100 mm. Lame per sega a nastro (opzionale vari tipi). Motore monofase: 230 V 300 W Inclinazione lama: 0°+45° Dimensione banco: 300x300 mm Lunghezza lama: 1490 mm Larghezza lama: 3/12 mm Velocità taglio: 850 m/min Dimensioni senza base: 475x440xh720 mm Peso: 28 Kg. SEGA A NASTRO VELOCITà REGOLABILE Art. 80699/3 BASE DA TERRA Art. 80699/BASE Altezza di lavoro 1050 mm Struttura compatta, telaio antitorsione in acciaio verniciato polveri epossidiche, piano di lavoro in ghisa grigia inclinabile -17°/+45°, altezza di taglio 160 mm. Fornita con bocchettone aspirazione ø 100 mm. Motore monofase 230 V 800 W Inclinazione lama: -17°+45° Dimensione banco: 548x400 mm Lunghezza lama: 2360 mm Larghezza lama: 3/15 mm Velocità taglio: regolabile 370/750 m/min Dimensioni senza base: 860x600xh960 mm Peso: 69 Kg. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 111 LAVORAZIONE DEL LEGNO TRONCATRICE CIRCOLARE DA BANCO Art. 80690/TRONC Base a disco girevole in alluminio pressofuso, regolazione a scatti, battuta del pezzo, banco in alluminio per tagli longitudinali con scala per battuta longitudinale, bocchetta di aspirazione, sacco raccolta trucioli, tubo di apirazione, pezzo a Y, prolunga tubo per impianto aspirazione industriale, motore a induzione, battuta del pezzo di lavorazione per tagli obliqui, lama HW, spingipezzo, utensili montaggio per cambio della lama. Diametro lama: 150 mm Capacità di taglio: 150 x 50 h mm N° giri /min lama: 2850 Inclinazione piani: 2x45° Inclinazione macchina: 1x45° Dimensioni banco: 410 x 280 mm Dimensioni : 470 x 460 x 580 mm Peso: 17 Kg TRAFORO UNIVERSALE Art. 80680 LEGNO Traforo professionale con 76 lame intercambiabili da 130 mm per legno, plastica e metallo. Dotato di un innovativo sistema di fissaggio e di tensionamento della lama che permette una grande precisione e assicura un taglio netto e senza sbavature. Un apposito getto d’aria libera la lama dalla polvere di segatura permettendo una migliore precisione nel percorso di taglio. Il traforo garantisce, inoltre, grande sicurezza nell’utilizzo e non risulta pericoloso per l’operatore. Sono disponibili in opzione il comando a pedale Art. 80681, il ferma-pezzo regolabile in altezza Art. 80682 ed il treppiede di sostegno(h. 873 mm, peso 11 Kg) Art. 80683. Art. 80680 CARATTERISTICHE TECNICHE TRAFORO Collo di cigno: 460 mm Altezza max taglio: 65 mm Piano di taglio: inclinabile 45°/15° Dimensioni (LxPxH): 610 x 280 x 340 mm Peso: 19 Kg Motore: 220 V, 100 W, 1400 giri/min. LEVIGATRICE A NASTRO Art. 80695 Lunghezza di levigatura con doppia aspirazione 530 mm, con aspirazione singola illimitata. Dimensioni tavola levigatura: 520x260 mm regolabile in altezza e profondità, Velocità del nastro: 14,6 m/s. Dimensioni del nastro: 150 x 1600 mm Motore: asincrono 220 V 1,3 Kw. Peso: 53 Kg Ingombro: 960x450x310 mm LEVIGATRICE A NASTRO VERTICALE A DISCO Art. 80691 Diametro del disco: Dimensioni tavola: Tavola inclinabile: Motore: Velocità: Peso: 112 300 mm. 520x260 mm a 45° 230 V/ 50 Hz - 500 W 1400 giri/min 25 Kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LAVORAZIONE DEL LEGNO FRESATRICE VERTICALE Art. 80688/FRESA Fresatrice adatta a tutte le lavorazioni: fresature, intagli, scanalature, smussature, ecc. Può fresare fino a 50 mm di profondità. Numero giri/min: 10.000/22.000 Pinza serraggio utensile: ø 8 mm Alimentazione: 230V-50Hz Potenza: 1.000 Watt Peso: 2,7 Kg. PIALLETTO ELETTRICO PROFESSIONALE Art. 80698/PIALL Larghezza piallatura: Profondità battuta: Alimentazione: Potenza: Giri nominale a vuoto: Peso: 82 mm 22 mm 230V/50Hz 800 Watt 2000 g/min 3,4 Kg LEVIGATRICE ORBITALE MANUALE Art. 80687/LEVIG TRAPANO A COLONNA DA TERRA Art. 80696/TRAP trapano con braccio con inclinazione regolabile, piano multifunzioni (inclinabile, orientabile, girevole), base pavimento, braccio antitorsione levigato, profondità foratura regolabile con scala, protezione mandrino, pinza potapunta autoserrante. Alimentazione: 230V/50Hz Potenza: 550 Watt Inclinazione braccio: sx/dx 60° inclinazione banco: sx/dx 45° Diam. punte: 3/16 mm Dimensioni banco: 255 x 255 mm Dimensioni: 850x320xh 1690 mm Peso: 63 Kg LEGNO Bloccaggio automatico della carta, massima qualità della superficie grazie al migliore fissaggio della carta e interazione ottimale con il microfilter per lavorare senza polvere, regolazione elettronica per lavorare nel modo più idoneo per ciascun materiale Potenza: 190 W Numero di giri a vuoto: 7.000 – 12.000 giri/min Num. oscillazioni a vuoto: 14000–24000 giri/min-Ø: 2 mm Peso: 1,7 kg TRAPANO A COLONNA DA BANCO Art. 80696/BANC Art. 80969/BANC Potenza: 450 Watt Dimensioni banco: 195x195 mm Dimensioni: 850x320xh 935 mm Peso: 37 Kg. Altre caratteristiche come modello da terra. SISTEMA DI AFFILATURA AD UMIDO Art. 80699/AFFIL Base stabile in acciaio verniciata a polveri epossidiche, motore con protezione antispruzzo, mola al corindone altissima qualità, anche per utensili HS, disco per affilatura in cuoio rimovibile, appoggio antiscivolo, dispositivo per affilatura (opzionali dipende dalll’oggetto di affilatura), pasta per affilatura, squadra angolare, vassoio per l’acqua. Alimentazione/potenza: 230V/50Hz/ 120 Watt Giri mola: 120 g/min Dimensioni/Peso: 360x285xh275 mm / 13,5 Kg. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 113 LAVORAZIONE DEL LEGNO RASPE PER SCULTURA E RESTAURO Lunghezza 200 mm 2 3 4 CURVA PIATTA 5 6 7 8 9 LEGNO 1 Art.15211/.. CURVA CURVA CURVA CURVA CURVA CURVA PIATTA Manipolo ELETTRICO PER SGORBIE Art. 80684 Manipolo martellatore con funzionamento per vibrazioni ad alta frequenza con alimentazione elettromeccanica e trasmissione a flessione. Permette di utilizzare tutti i tradizionali utensili per scultura e modellazione di legno, pietra, metallo e plastica garantendo rapidità e precisione di esecuzione. Motore asincrono monofase 230 V o trifase 230380 V. BANCHI DA FALEGNAME Art. 81337 Piedi in legno massello 110x70 mm. Fondo a cassone. Pressa laterale con doppia guida. Piano in legno massello da 70 mm. Cassetto. Dim.: 150 x 50 x 82 (h) cm. Peso 80 Kg. Consegnato smontato. Art. 81338 Piedi in legno massello 110x70 mm. Fondo a cassone. Pressa frontale automatica. Pressa laterale con doppia guida. Piano in legno massello da 70 mm. Vasca porta attrezzi e cassetto. Dim.: 200 x 60 x 82 (h) cm. Peso 98 Kg. Consegnato smontato. 114 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SGORBIE SET DI 6 SGORBIE Art. 15351 CASSETTA CON SET 18 SGORBIE Art. 15352 Set da 6 pezzi con manico in legno. D1/8 - D 1S/8 - D5/8 - D8/7 - D11/1 - D12/2 LEGNO D 14/6 D 8/7 D 7/14 D 12/8 D 7L/10 D 12/6 D 7/4 D 12/2 D 11/3 D 5/8 D 5/3 D 11/1 D 9/5 D 9/10 D 1S/8 D 8/10 D 1/8 D 8a/7 D 2/12 SGORBIE Art. 15356 ./. D 5/12 Set da 18 pezzi con manico in legno in cassetta di legno con appositi scomparti e maniglia. D1/8 - D 1S/8 - D2/12 - D5/3 - D5/8 - D5/12 - D7/4 - D7L/10 - D7/14 - D8/7 - D8a/7 - D8/10 - D9/5 - D9/ 10 - D11/1 - D11/3 - D12/2 - D12/8. MAZZUOLA IN FRASSINO Art. 15358 Ø 80 mm - peso 450 gr. - Lungh. 300 mm. SCALPELLI PROFESSIONALI Art. 15359/.. In acciaio cromo-vanadio con manico in legno. Angolo di taglio 25°. larghezza lunghezza larghezza lunghezza 4 mm 6 mm 10 mm 12 mm 16 mm 260 mm 260 mm 260 mm 265 mm 265 mm 19 20 26 30 32 270 mm 270 mm 280 mm 280 mm 280 mm mm mm mm mm mm SEGHE GIAPPONESI Art.15376/SET Set costituito da tre seghe giapponesi, vendute anche singolarmente, e da una custodia in tessuto N°1 Ryoba (art.15376/RY25) Lama 250x50x0,5mm. Stradatura 0.7mm N°1 Dozuki (art.15376/DO24) Lama 240x50x0,3mm. Stradatura 0,45mm N°1 Kataba (art.15376/KA25) Lama 250x60x0,5mm. Stradatura 0,75mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 115 SGORBIE SGORBIE PROFESSIONALI Art. 15357-./. Fig. 1 (da 2 a 35 mm) 2 mm 8 16 2 mm 8 16 35 LEGNO 35 1 mm 6 10 20 90° 1 mm 6 20 20 mm 35 Fig. 11 (da 0,5 a 30 mm) 2 mm 4 7 mm 10 15 35 Fig. 12 (da 1 a 20 mm) Fig. 13 (da 1 a 30 mm) 60° Fig. 5 (da 2 a 35 mm) 35 Fig. 9 (da 2 a 35 mm) Fig. 7 (da 2 a 35 mm) Fig. 8 (da 2 a 35 mm) 2 mm 35 2 mm 12 25 35 4 mm 7 18 25 2 mm 8 16 Fig. 3 (da 2 a 35 mm) 2 mm 20 Affilatura da una parte 14 20 2 mm 8 16 Fig. 2 (da 2 a 35 mm) Affilatura da due parti Fig. 1Se (da 2 a 35 mm) Fig. 1S (da 2 a 35 mm) Fig. 1e (da 2 a 35 mm) 35 10 Fig. 14 (da 4 a 20 mm) Fig. 15 55° 30 116 6 mm 20 25 4 mm 8 20 4 mm 18 35 Fig. 16 45° 3 mm 6 Fig. 5L (da 5 a 20 mm) Fig. 7L (da 6 a 35 mm) Fig. 8L (da 4 a 35 mm) 5 mm 12 20 30 35° 3 mm 6 Fig. 12L - 60° 35 3 mm 6 10 14 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SGORBIE SGORBIE PROFESSIONALI Art. 15357-./. Fig. 1a (da 3 a 20 mm) Fig. 2a (da 1 a 25 mm) Fig. 2a (da 1 a 25 mm) 5 mm 12 25 3 mm 12 20 5 l mm 12 l 25 l 5 r mm 12 r 25 r Fig. 3a (da 3 a 25 mm) Fig. 5a (da 3 a 25 mm) Fig. 7a (da 4 a 30 mm) Fig. 8a (da 3 a 25 mm) Fig. 9a (da 3 a 20 mm) 14 mm 30 12 mm 25 12 mm 25 Fig. 11a (da 2 a 10 mm) 5 mm 10 Fig. 12a 3 mm 8 LEGNO 10 mm 20 10 mm 18 25 SET DI 12 SGORBIE professionali Art. 15353 Set da 12 pezzi con manico in legno. Custodia arrotolabile in pelle sintetica rinforzata. 1/8 - 1S/8 - 5/8 - 5/20 - 7/6 - 7/14 - 7L/20 - 8/4 - 8a/ 10 - 9/10 - 11/3 - 12/6. SET PROFESSIONALE DA 25 PEZZI Art. 15354 Set da 25 pezzi in custodia arrotolabile in pelle sintetica composto da: 01 manico in legno, 01 mazzuola Ø 80 mm, olio per affilare, 02 pietre Arkansas, coltello e 20 sgorbie: 1/16 - 1S/16 - 2/20 - 3/3- 3/12 - 3/25 - 5/35 - 7/20 - 8/7 - 8/18 - 8/25 - 9/7 - 8a/18 - 9/15 - 7L/25 - 11/2 - 11/10 - 15/3 - 12/10 14/8. PIETRA PER AFFILARE Art. 14195 Pietra naturale a doppia grana in astuccio di legno. Dim. 20x50x150 mm. PIETRA ORIG. ARKANSAS Art. 14196 Pietra naturale Arkansas in astuccio legno. Sezione rettangolare. Dim. 40x100 mm. Art. 14195 PIETRA ORIG. ARKANSAS CASSETTA CON SET 25 PEZZI Art. 15355 Dotazione come set da 25 Art.15354 in cassetta di legno con appositi scomparti e maniglia. Art. 14197 Pietra naturale Arkansas sezione a coltello sagomato. Peso 80 gr. OLIO PER AFFILATURA Art. 14198 Conf. da 125 ml. Art. 14196 Art. 14197 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 117 UTENSILI PER LEGNO Raschietto Art. 15225 Martello Raschietto con manici curvi. Lung. 250 mm-Larg. ferro 52 mm Pialla Art. 15360 Sega Morsetto SQUADRA Art. 71753 Tipo pesante con base in legno e rinforzi in ottone. Lunghezza gradazione 300 mm. Pialla in legno per ferri doppi con soletta riportata e corno. Per ferri da 45 mm LEGNO Art. 15385 Peso gr 100 Art. 15387 Peso gr 500 In acciaio forgiato con piattello girevole. Art. 15391 Apertura 250 mm scartamento 80 mm Art. 15393 Apertura 500 mm scartamento 100 mm Sega con lama in acciaio lucido e denti stradati. Art. 15365 Lunghezza lama 300 mm Art. 15367 Lunghezza lama 400 mm Art. 15369 Lunghezza lama 500 mm LEVACHIODI DA TAPPEZZIERE Art. 15395 In acciaio al Cromo-Vanadio con impugnatura in acetato. Esecuzione nichelata. Lunghezza lama 100 mm. Peso 128 gr. MARTELLO PER IMPIALLACCIARE Art. 15398 Con manico in legno. Peso gr 400 SEGA A DORSO Art. 15373 Lunghezza 300mm denti fini MORSETTO A NASTRO Art. 15388 Lunghezza nastro 700 cm. completo di 4 inser ti angolari. Meccanismo di avvolgimento con manovella e bloccaggio automatico durante il serraggio. LEVACHIODI PER SELLERINE Art. 15396 In acciaio al Cromo-Vanadio con impugnatura in acetato. Esecuzione nichelata. Lunghezza lama 80 mm. Peso 116 gr. VITI IN VETRORESINA Mod. quartana Art. 39235/.. Viti in vetroresina PA 6.6 (60% FIBRA VETRO) per restauro del legno Non si ossidano. Evitano problemi di microcondensa. Possono essere sempre e facilmente rimosse. Inalterabili nel tempo. Disponibili con diametro da 4 e 6 mm di diametro lunghezza max 80 mm. Con testa esagonale, svasata Phillips e cilindrica Phillips. Le viti sono facilmente tagliabili nella lunghezza desiderata e necessitano di foro d’invito. Sono state messe a punto per il restauro del grande modello ligneo del Duomo di Milano. 118 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SERRAGGIO MORSETTO CRICCO 50 Art. 15519 Morsetto di serraggio rapido con cricco in ABS. Per realizzare serraggi di precisione senza danneggiare il pezzo. Per comprimere i pezzi con forza di serraggio doppia rispetto ai tradizionali morsetti a molla. Ganasce mobili che non danneggiano il materiale del pezzo, con doppia scanalatura per serraggio incrociato di materiali rotondi. Robusta esecuzione in materiale plastico speciale con rinforzi in fiberglass. Rivestimenti antiscivolo sui manici. Capacità serraggio 0-50 mm. Peso gr. 277 MORSETTO CRICCO 30 Art. 15517 (conf. 2 pezzi) Mini-morsetti per serraggio rapido, ma delicato in ABS Bracci angolati per un’applicazione ottimale della forza ed ottenere la massima capacità. Le ganasce mobili si adattano a tutte le superfici. Il pezzo si sblocca facilmente premendo un pulsante, per cui si lavora con rapidità e senza problemi. Capacità serraggio 0-30 mm. Peso gr. 75 MORSETTO GRANDE MOLLA 60 Art. 15515 Ampie ganasce mobili in ABS. Capacità serraggio max 60 mm Peso gr. 131 MORSETTO PUNTA LUNGO MOLLA 70 Art. 15511 MORSETTI MOLLA 30 Art. 15513 set 4 pezzi in ABS. Profondità serraggio max 30 mm. Peso gr. 19 LEGNO Morsetto in ABS dotato di bracci lunghi e appuntiti, ottimali per serraggi negli spazi stretti meno accessibili Capacità serraggio max 60 mm Peso gr. 215 MORSETTI PUNTA MOLLA 60 Art. 15509 set 2 pezzi in ABS. Ganasce strutturate in plastica morbida per garantire una presa sicura Profondità serraggio max 60 mm. Peso gr. 64 STRETTOIO AUTOBLOCCANTE APERT. 450 MM Art.15512 Possibilità di invertire le ganasce per poter operare in spinta anziché serraggio. MORSETTO A NASTRO CON CRICCHETTO Art. 15533 Per uso con una sola mano Ideale per serrare durante l’incollatura di cornici, mobili, scaffali ed altri pezzi di vari materiali. Regolazione continua della tensione tramite l’impugnatura a leva in ABS con cinghia di nylon estremamente resistente lunga 4 m, 4 ganasce in materiale sintetico e vite a filettatura trapezoidale per il serraggio saldo e sicuro. MORSETTO A NASTRO Art. 15531 Ideale per serrare durante l’incollatura di cornici, mobili, scaffali ed altri pezzi di vari materiali. Regolazione continua della tensione tramite l’impugnatura a leva. In ABS con cinghia di nylon estremamente resistente lunga 4 m, 4 ganasce in materiale sintetico e vite a filettatura trapezoidale per il serraggio saldo e sicuro. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 119 ORO E ARGENTO ORO LIBERO IN FOGLIA Formato: 80 x 80 mm. Confezione: libretti da 25 foglie. Articolo Descrizione Titolo 69135 ORO 24 Kt 999,9/1000 69129 ORO 23 /4 Kt 990 /1000 69192 ORO 23 2 Kt 980 /1000 69198 ORO 23 Kt 960 /1000 69193 ORO 23 Kt ARANCIO 960 /1000 69130 ORO 22 Kt 917 /1000 69141 ORO 22 Kt ROSSO 917 /1000 69195 ORO 18 Kt VERDE 750 /1000 69137 ORO 12 Kt BIANCO 500 /1000 3 1/ ORO DECALCO IN FOGLIA DORATURA Oro in foglia applicato su carta velina. Formato: 80 x 80 mm. Confezione: libretti da 25 foglie. Articolo Descrizione Titolo 69136 ORO 24 Kt 999,9/1000 69129/DEC ORO 23 /4 Kt 990 /1000 69131 ORO 22 Kt 917 /1000 69139 ORO 12 Kt BIANCO 500 /1000 (85 x 85 mm) 3 ORO DECALCO IN ROTOLO Oro in bobina applicato su carta velina mm 104 x 20,5 mt. A richiesta fornibile tagliato in bobine a misura. Articolo Descrizione Titolo 69203 ORO 23 3/4 Kt 990 /1000 69204 ORO 22Kt 917 /1000 ORO IN CONCHIGLIA Art. 69134 Oro in conchiglia, 22 carati (917/1000), legato con gomma arabica. Confezione: godet 1 gr ca. ORO IN POLVERE Art. 69133 Oro in polvere, 22 carati (917/1000). Confezione: 1 gr. APPLICATORE ORO IN ROTOLO Art. 69205 Per bobine oro e argento decalco ORO FOGLIA IMITAZIONE Art. 69132/2.0 - 2.5 Formato: 140 x 140 mm. libretto 25 fg - Colore 2.0 - 2.5 Art. 69132/2SET-25SET Formato: 140 x 140 mm. 20 librettI da 25 fg (500 fg) - Colore 2.0 - 2.5 ARGENTO Articolo Descrizione Confezione 69125 ARGENTO FOGLIA 999/1000 libretto 25fg - 95 x 95 mm 69126 ARGENTO FOGLIA DECALCO 999/1000 libretto 25fg - 95 x 95 mm 69128 ARGENTO POLVERE 999/1000 barattolo 50 gr 69140 ARGENTO CONCHIGLIA 999/1000 godet 1 gr ca. 69142 ARGENTO DECALCO IN ROTOLO bob. mm155x50 mt.(a richiesta taglio a mis.) 69127/AG ARGENTO FOGLIA IMITAZIONE libretto 25fg - 140 x 140 mm 69127/AGSET ARGENTO FOGLIA IMITAZIONE 120 20 lib. da 25fg (500fg) - 140 x 140 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] MATERIALE PER DORATURA GESSO DI BOLOGNA Art. 55481 Gesso per doratura. Ottima morbidezza. Sacco 1 - 5 - 20 Kg Colla coniglio in polvere Art. 53921 Colla di pelle di coniglio. Sacco 1 - 30 Kg Ammanitura tradizionale Art. 64857 Bolo armeno RESTAURARTE Art. 64851 bianco/nero/rosso/verde/blu/giallo Argilla speciale. Vaso 720 ml Missione all’acqua Art.69121/M Resina acrilica in dispersione acquosa. Bottiglia 500 ml Missione ad alcool Art. 69123 Resina acrilica in soluzione alcolica. Bottiglia 500 ml DORATURA Gesso di Bologna - colla di coniglio. Vaso 720 ml Missione a vernice Art. 69120 Olii naturali in essenza di trementina - Bottiglia 500 ml Missione LEFRANC 3-12 ORE Art. 69124-22 Bolo pronto RESTAURARTE Art.64852 bianco/rosso/nero/giallo Argilla speciale con colla di coniglio. Vaso 720 ml Missione a solvente - Bottiglia 500 ml - 5 lt ACRYLORO Art. 69121 Missione all’acqua concentrata. Resina acrilica in dispersione acquosa. Bottiglia 1000 ml Bolo pronto LEFRANC Art.69117 Nero - vaso 750 ml Art.69111 Rosso - vaso 750 ml Art.69114 Giallo - vaso 750 ml Vernice per meccare Art. 64853-54 Da applicare su foglia argento per protezione e imitazione oro. Bottiglia 500 - 1000 ml LUSTRINA Art. 64909 CERA BITUMINOSA PER PATINARE Art. 64855 Effetto d’invecchiamento su dorature e superfici dipinte. Vaso 300 - 720 ml CERA NEUTRA PER PATINARE Art. 64856 Come Art. 64855 ma incolore . Vaso 720 ml Vernice chetonica ad alcool per la protezione di oggetti, non esposti all’aperto, dorati con similoro, alluminio o argento. Bottiglia 1000 ml PULITORE PER ORO Art. 60275 Gel tixotropico per la pulitura controllata dell’oro in foglia da cornici, superfici policrome etc. Bott. 500 ml. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 121 MATERIALE PER DORATURA CASSETTA PER DORATORE Art. 69101 I materiali e le attrezzature basilari per il doratore professionista in un pratico contenitore di legno ricoperto in semilpelle con cinghia. La cassetta contiene: DORATURA pennello vayo n° 6 pennello vayo n° 2 pennello bue n° 22 pennello bue n° 18 pennello bue n° 5 2x pennellessa vayo 40 mecca 125 ml missione all’acqua 125 ml missione a vernice 125 ml colla lapin bar. 500 ml cuscinetto in pelle coltello ad un taglio libretto oro falso, 25 fg libretto argento vero, 25fg pietra agata ciotola gomma morbida bolo giallo 125 ml bolo rosso 125 ml bolo nero 125 ml cera bituminosa 125 ml lustrina 125 ml raschietto N°1 gesso Bologna bar. 500 ml vasetto vetro 213 ml 2x spatola acciaio S manico bisturi n°3 lame per bisturi n°10 5x lana di acciaio 0000 carta vetrata bagnabile2x penna fibra vetro da 5 mm cassetta legno con cinghia COLTELLO PER FOGLIA ORO Artt. 69161-63 (1 o 2 tagli) SET BRUNITOI Art. 69180/SET 6 brunitoi in pietra d’agata con manico in legno N° 8-15-20-22-30-34 PENNELLI BOMBAGINI VAYO Artt. 69164-66 (n° 2-6-8-10-12) PENNELLESSE PELO VAYO Artt. 69162 40-60-80 mm CUSCINETTO IN PELLE Art. 69160 Per taglio foglia oro. BRONZINE RESTAURARTE Dim.260x200 mm Art. 60651/OZ Art. 60651/OP Art. 60651/OD Art. 60651/RA Art. 60651/AG Art. 60651/MO Art. 60651/MA RASCHIETTI PER DORATORI Art. 69190 FERRI PER RIPARARE A1 B1 C1 D1 E1 F1 G1 A2 B2 C2 D2 E2 F2 G2 ORO ZECCHINO ORO RICCO PALLIDO ORO DUCATO RAME ARGENTO MADREPERLA ORO MADREPERLA ARGENTO LINEA DORATURA&ARGENTO Pitture a base acqua pronte all’uso adatte per legno, stucchi, metalli, carta e cartoni. Elevata brillantezza ed ottimo effetto coprente. Conf. da 125 ml Art. 69150/OR ORO RICCO Art. 69150/RP ORO RICCO PALLIDO * Art. 69150/OP ORO PALLIDO* Art. 69150/OD ORO DUCATO Art. 69150/RA RAME * Art. 69150/AG ARGENTO * * (adatte anche per esterno) 122 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PUNTE D’AGATA PUNTE D’AGATA Art. 69181 /.. 2 3 4 5 7 DORATURA 1 8 6 12 17 9 13 14 18 11 10 15 19 16 20 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 123 CERAMICA - INCISIONE PIASTRA RISCALDANTE TERMOSTATATA 35x50 cm. Art. 80291 Piastra riscaldante in acciaio verniciato e piano in alluminio anodizzato di grosso spessore per evitare deformazioni dovute al riscaldamento e garantire una distribuzione uniforme del calore sulla superficie. Potenza : 350 Watt Alimentazione: 220 V 50 Hz Temperatura max: 100°C Peso: 5,5 Kg. Ingombro 58x42x11 cm PIASTRA RISCALDANTE TERMOSTATATA 50x70cm. Art. 80292 Piastra riscaldante in acciaio verniciato e piano in alluminio anodizzato di grosso spessore per evitare deformazioni dovute al riscaldamento e garantire una distribuzione uniforme del calore sulla superficie. Potenza: 820 Watt Alimentazione: 220 V 50 Hz Temperatura max: 100°C Peso: 12,8 Kg. Ingombro 88x58x11 cm. DORATURA FORNO PER CERAMICA 85 litri Art. 75230 Temp. max: 1260 °C Volume: 85 lt Potenza: 6,6 Kw Peso: 86 Kg Ø x hi nterno: 420 x 570 mm Ø x h esterno: 580x 850 mm A norma EN 60335-1. Kit accessori incluso: 1 piastra, 2 mezze piastre; 18 colonnine, 72 triangoli. FORNO PER CERAMICA 272 litri Art. 75228 Dim. utili interne: 630x 600x720 mm. Ingombro: 1520 x1080x1120 mm. Volume: litri 272 Temp.Max 1120°C Potenza: Kw. 8,5 Alimentazione 230 Monofase o 380 Trifase Struttura in lamiera d’acciaio elettrosaldato con camera di cottura rivestita in fibra ceramica alta temperatura. Intercapedine avvolgente con canali di aerazione. TORNIO DECORAZIONE CERAMICA Ø 22 cm Art. 15191 In acciaio verniciato verde con piano girevole. Diam. 22 cm TORNIO DECORAZIONE CERAMICA Ø 30 cm Art. 15193 In acciaio verniciato verde con piano girevole. Diam. 30 cm TORCHIO DA STAMPA CALCOGRAFICO Art. 69911 Torchio professionale, per la stampa calcografica. Rulli in acciaio massiccio scorrevoli su cuscinetti oscillanti e regolabili in altezza. Dotato di un sistema di pressione che assicura flessibilità nella stampa per ottenere i migliori risultati. Raggera collegata a un rapporto riduttore (1: 3). Fornito di serie con lastra metallica. SUPPORTO DA TERRA Art. 69912 Dim. (LxPxH): 70 x 82 x 122 cm Peso Kg: 318 Kg Altezza base: 80 cm Larghezza rullo: 72 cm Diam.rullo inf./sup: 14/16 cm Diametro raggiera: 85 cm Piastra metallo: 95 x 75 x 0,5 cm 124 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] MOSAICI - MARMO Art. 15195 In acciaio con riporto in widia peso 800gr. Art. 15196 Taglienti con riporti in metallo duro. Manici rivestiti in gomma. RUOTA DENTATA Art. 15194 Dotata di 20 denti spaziati di 4 mm. Utilizzata per realizzare buchi nei cartoni da spolvero per mosaici e affreschi. Base con tagliolo Art. 15197+15199 TRANCIA PER MOSAICO Ar. 15203 Trancia mosaico da banco. Realizzata in ghisa, Dimensioni:18x18X42 h cm Peso: 27 Kg Corsa utile: 38 mm Apertura massima: 200 mm SUPPORTI PER MOSAICI TRANCE A VOLANO TAGLIOLO PER MOSAICI Per marmi e pietre. Realizzate in ghisa TRANCIA PICCOLA Art. 15201 Lung. lama: cm 14,5 Spessore: da 2÷4 cm. Peso: Kg. 65 TRANCIA GRANDE Art. 15202 lung. lama: cm 21,5 Spessore: da 2÷ 4 cm. Peso: Kg. 90 Art. 15197 In acciaio senza base. DORATURA TENAGLIA PER MOSAICI MARTELLINE PER MOSAICI BASE PER TAGLIOLO Art. 15199 In legno base 30 x 30 cm - altezza 90 cm. Dotata di due maniglie. Senza tagliolo. Pannelli realizzati con il sistema a sandwich con un’anima in nido d’ape di alluminio e superfici in preimpregnato di fibra di vetro e resina epossidica. La superficie non è vetrificata e presenta piccoli fori quadrati da circa 1 x 1 mm per migliorare l’aderenza delle malte. L’estrema leggerezza unita alle elevate caratteristiche fisiche rendono questi pannelli ideali quali supporti per mosaici. Pannelli cella 3/8“ (9,52 mm) 1250 x 3000 mm Articolo Spessore 83052 10 mm 83053 15 mm 83057 20 mm 83061 25 mm 83065 30 mm Supporti realizzati su misura in PVC e VTR a richiesta. ADESIVO LIqUIDO EP - IN 2501 PER INCOLLAGGIO GRANIGLIATI Art. 22146 INDURENTE K 2502 (lento) Art. 22151 - INDURENTE K 2503 (rapido) Art. 22152 Resina epossidica liquida a bassa viscosità, senza solventi. Permette di fissare graniglie di marmo sui pannelli alveolari per migliorare l’aggrappaggio delle malte. TESSERE IN MARMO E VETRO a richiesta Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 125 RESTAURO TESSILE - CARTA TAVOLO PER RESTAURO TESSUTI Art. 82310 CARTA TAVOLO CON PIANO IN CRISTALLO Struttura in legno massello e piano composto da 20 moduli perimetrali asportabili singolarmente rivestiti in resina melaminica. Dimensioni: 290x150x90(h) cm Dimensione moduli: 35x35 cm Art.82300/ALU Robusta struttura in alluminio anodizzato a profilo modulare (40 x 80 mm) con quadrettatura di rinforzo (40 x 40 mm) per appoggio piano in cristallo antisfondamento VISARM 5+5 mm tale da permettere di sostenere il anche l’eventuale peso del restauratore sdraiato sul piano in completa sicurezza. Piedini regolabili in altezza o ruote antischiacciamento con freno (opzionale). Dimensioni (LxPxH): 200 x 120 x 80 cm VAPORSONIC PLUS - GENERATORI DI VAPORE AD ULTRASUONI VAPORSONIC PLUS è nato per l’umidificazione controllata di materiali cartacei, membranacei e tessuti, per sopperire ai problemi dei generatori a vapore caldo. VAPORSONIC PLUS genera un vapore a temperatura ambiente in modo adiabatico impiegando un trasduttore piezoelettrico immerso in acqua che converte l’energia elettrica in vibrazione meccanica ad alta frequenza. L’acqua per la sua massa non è in grado di seguire questa oscillazione meccanica e crea un’onda di compressione ed una successiva di depressione, durante la quale l’acqua cavita bollendo a bassa temperatura e pressione provocando una nebbia molto fine (qualche micron). Prima della fuoriuscita dall’ugello della pistola, il flusso di vapore viene riscaldato da una apposita resistenza elettrica regolabile, in modo che non vi sia formazione per condensazione di acqua sulle pareti della tubazione. Per evitare il fenomeno di deposizione di microparticelle di acqua sulla parete della tubazione occorre manternere il generatore in posizione più bassa della pistola. Alimentazione 230V - 50Hz - Potenza 40 W (a freddo), 140 W (a caldo) Capienza serbatoio : 5 litri acqua deionizzata /distillata Capacità di umidificazione: 400 cc/h ASPIRATORE 555-MU-E hEPA Art. 34011 Aspiratore professionale compatto e leggero per una accurata rimozione e recupero di polvere e altre particelle solide su tessuti e opere d’arte delicate. Potenza: 1300 Watt . Grado filtrazione: 99,997% particelle >0,3 µ . Dimensioni (LxPxH)/Peso: 320 x 140 x 190 mm / 2,4 Kg. Aspirazione max: 2.285 mBar . Portata aria max: 47 lt/sec. Per altre caratteristiche e accessori vedere aspiratori museali. MICRAS Art.34137 APPARECChIO PORTATILE PER L’ASPIRAzIONE CONTROLLATA DI POLVERI E LIqUIDI Alimentazione: 220 Volt - 50 Hz Livello aspirazione: 0,7 bar Portata: 15 lt/min Vaso di raccolta: 1000 cc Dimensioni (LxPxH) 250 x 190 x 400 mm Peso: 4 Kg Struttura in acciaio inox. Regolazione micrometrica del livello del vuoto Realizzato a norme CEI 605 - IEC 601. 126 PLUS DIGIT Art.11633 CONTROLLO DIGITALE TEMPERATURA PLUS/09 Art.11634 Art. 34019 Set micropuntali Art. 34014 Set pennelli SET PUNTALI MICRAS Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] RESTAURO TESSILE - VASCHE PER LAVAGGIO VASCHE TERMOSTATATE Realizzate su misura con o senza riscaldamento. Art. 69570 Vasca termostatata in acciaio inox con centralina di controllo temperatura digitale. Dimensioni 1300 x 900 mm. Profondità 100-200 mm. Altezza 900 mm. Riscaldamento rapido. Griglia forata su fondo vasca. Estrattore fogli. Scarico troppo pieno. Gambe con ruote. VASCHE PER LAVAGGIO Art. 69572 Vasca di lavaggio in PVC con struttura in acciaio verniciato. Dim.900 x 1100 mm . Profondità 300 mm. Scarico troppo pieno e rubinetto di scarico. Art. 69573 Vasca di lavaggio in PVC con struttura in acciaio verniciato. Dim. 1100 x 1500 mm . Profondità 300 mm. Scarico troppo pieno e rubinetto di scarico. Art. 69572 Vasca di lavaggio in PVC bianco da tavolo Dimensioni 900 x 1300 mm . Profondità 100 mm. Scarico laterale e troppo pieno rimovibile. VASCA LAVAGGIO Art. 69571/16-12 Vasca in PVC antiacido grigio da 7 mm. Dim. 160x120x h (30+70) cm. Profondità 300 mm. A richiesta viene realizzata in polipropilene bianco antiacido. Struttura in acciaio tubolare sezione quadra verniciato colore nero, rubinetteria caldo-freddo e doccetta estraibile bordo vasca. Scarico e troppo pieno. A richiesta struttura in acciaio inox. Art. 69572 CARTA Art. 69570 VASCA LAVAGGIO TESSUTI Art. 69571/20-10 Vasca in polipropilene con doppio scarico munito di valvole a sfera. Doppia doccetta estraibile ognuna comandata da rubinetto posto su piano comandi sulle due testate della vasca.Carico acqua calda/ fredda a tramite feritoia tipo a “cascata” sul lato corto e scarico troppo pieno su lato opposto. Grigliatura interna di supporto rimovibile. Dimensioni utili vasca: 200x100h 18,5 cm. Dimensioni est.: 230x102 h 90 cm Art. 69571/20-10 VASCHE per lavaggio in pvc e POLIPROPILENE REALI ZZATE ANCHE SU MISURA VASCA DI LAVAGGIO BASCULANTE Art.82305 Struttura in acciaio inox. Alzo pneumatico/manuale. Doppio dispositivo di lavaggio. Dimensioni (LxPxH): 2500 x1600 x 900 mm SAVE-TEX FELTRO Art. 82266 Il SAVE-TEX è una membrana costituita da politetrafluoroetilene espanso laminata su feltro bianco in poliestere per uno spessore totale di 1,5-2 mm, e peso 130 g/mq ca. Applicazioni tipiche: Umidificazione controllata di materiali organici in particolare carta e pergamena, protezione dalla polvere e dagli agenti biologici di oggetti artistici (dipinti su tela, tessuti, documenti, libri; etc.). Proprietà fisiche/chimiche: La membrana di SAVE-TEX ha un basso coefficiente di frizione, blocca più del 90% dei raggi ultravioletti ed il 98% della radiazione visibile, è impermeabile al fumo, alle spore, ai microrganismi. Allo stesso tempo, è permeabile al vapore acqueo ma non all’acqua nello stato liquido. Caratteristiche tecniche: Peso: 130 gr/mq - Altezza:140/145 cm Composizione feltro:100% poliestere. Composizione membrana: 100% politetrafluoroetilene. Spessore membrana: 30 µm Confezionamento: bobina 10 mtl. Art. 82305 VERTAL Art. 82258 Tessuto monofilato in poliestere altezza 300 cm; 30 x 27 battute; 120 gr/mq STABILTEX Art. 82260 Tessuto monofilato in poliestere ad alta resistenza meccanica. Bob. 102 cm x 25 mtl; 24 x 21,5 battute; 13 gr/mq; spessore 86 µ. Colore beige, altri colori a richiesta. VELCRO® BIANCO Art.82267 asola+gancio - bobine 20 mm x 25 mtl Art.82268 asola+gancio - bobine 30 mm x 25 mtl Art.82269 asola+gancio - bobine 50 mm x 25 mtl Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 127 RESTAURO CARTA - ESSICCATOI ESSICCATOI A RIPIANI Costruzione interamente in metallo verniciato - Montati su ruote piroettanti di grosso diametro con cuscinetti a sfere - Ripiani in filo metallico plastificato con meccanismo a molla di ritenuta. Articolo 69565 69567 50 50 800 x 1100 mm 1000 x 1400 mm 20 mm 20 mm Ingombro 900 x 1200 x 1700 mm 1100 x 1500 x 1800 mm Peso netto 130 Kg 190 Kg Numero ripiani Formato utile CARTA Distanza ripiani Art. 69568 Art. 69566 ESSICCATOI ChIUDIBILI Struttura in metallo verniciato con bracci rivestiti in plastica. TELAI PER ESSICCATORI Art. 69563 In alluminio verniciato con rete in nylon per asciugatura fogli. Dimensione esterna 77 x 107 cm. Area asciugatura 101x71 cm. 00 0 1 2 3 AGhI RESTAURO TESSILE Art. 69509 curvi N° 3-2-1-0-00 in conf. da 12 pz Per altri aghi vedere aghi da legatoria. 128 ChIUDIBILE SINGOLO ChIUDIBILE DOPPIO 69566 69568 11 22 Distanza min. montanti 300 mm 300 mm Distanza max montanti 1435 mm 1435 mm 780 mm 780 mm 1900 mm 1900 mm 4 4 Articolo Numero ripiani Lunghezza bracci Altezza totale N° ruote piroettanti ESSICCATOI DA TERRA Articolo ESSICCATOI DA BANCO 69691 69692 69693 69694 40 50 15 15 50 x 70 70 x 100 50 x 70 70 x 100 Ingombro cm 59 x 86 x 140 83 x 120 x 165 84 x 62 x 60 84 x 120 x 60 Peso netto Kg 80 174 33 51 Numero ripiani Formato fogli cm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TAVOLE A BASSA PRESSIONE TAVOLA A BASSA PRESSIONE Art. 69592 La tavola a bassa pressione è costituita da una struttura in acciaio inox, chiusa nei lati e nel fondo, munita di quattro maniglie, per facilitare il posizionamento su un tavolo da lavoro oppure su apposito supporto (Art. 69594), e di una griglia forata nella parte superiore. Su un lato è posizionato un rubinetto per il drenaggio dei prodotti liquidi aspirati dalla griglia. Per il controllo del livello del vuoto oltre al vacuometro vi è una valvola di regolazione. Per il vuoto viene utilizzata una pompa speciale con portata di 180 m3/h e depressione massima 200 mbar. Disponibile anche modello da 150 x 100 cm. (Art. 69592/MAXI) Caratteristiche tavola Dimensioni: 100 x 70 cm Peso (senza pompa): 40 Kg 2 1 5 CARTA 3 4 Caratteristiche pompa Alimentazione: 220V/50Hz Potenza: 1,1 KW Portata: 180 m3/h Depressione max: 200 mbar Peso: 20 Kg Descrizione sistema 1. Vacuometro 2. Valvola regolazione vuoto 3. Tubo flessibile di raccordo 4. Pompa a vuoto 5. Rubinetto di drenaggio TAVOLA A BASSA PRESSIONE CON CELLA DI UMIDIFICAzIONE Art. 69657 Completa di pompa, decantatore, supporto inox con ruote e cupola in plexiglas montata su telaio metallico verniciato a polveri epossidiche con cerniere complete di pistoni, apertura con funzionamento a gas. Generatore di vapore freddo ad ultrasuoni. Filtro aria in ingresso per funzionamento a cupola chiusa. DECANTATORE Art. 69595 Consigliato per utilizzo tavola in operazioni di lavaggio con grandi quantità d’acqua. Realizzato in PVC dim. 300x300x400(h) mm con indicatore di livello e tappo di scarico posto sul frontale SUPPORTO PER TAVOLA Art. 69594 Struttura in acciaio inox. Ruote piroettanti con fermo. Piano per pompa e decantatore e umidificatore (esclusi). MINI TAVOLA A BASSA PRESSIONE Art. 69620 Permette di operare su libri e manoscritti rilegati hUMIDOME CAMERA DI UMIDIFICAzIONE DA TAVOLO PER MATERIALI ORGANICI Art. 69658 Per l’umidificazione controllata di materiali cartacei, membranacei e tessuti, posti sul tavolo di lavoro. Dim.100 x 70 x 45 cm. Peso:10 Kg Igrostato: Digitale 0 - 100% UR U m i d i fi c a t o re a d ultrasuoni potenza: 40 W (a freddo) 140 W (a caldo) Serbatoio : 5 litri Capacità di umid.: 400 cc/h Impianto costituito da: - Mini tavola a bassa pressione in acciaio inox cuneiforme formato 20 x 30 cm - Pompa a bassa pressione - Decantatore in plexiglas per liquidi Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 129 DEACIDIFICAZIONE - SPOlVERATURA DEACIDIFICAZIONE ACQUOSA Art. 69574 CARTA La deacidificazione è quel processo nel corso del quale, mediante l’impiego di soluzioni alcaline, si cerca di ottenere sia la neutralizzazione delle sostanze acide presenti nella carta, sia il deposito di una “carica” alcalina che la preservi contro l’acidità. Questo impianto permette di ottenere la soluzione utilizzata nel processo di deacidificazione della carta (sistema Barrow modificato). L’impianto è composto da un contenitore munito di apposita rubinetteria e tubi di collegamento e da una bombola di CO2 completa di regolatore di pressione, manometro e flussometro. Nel contenitore, riempito con acqua deionizzata e carbonato di calcio viene fatta gorgogliare l’anidride carbonica. In questo modo si ottiene una soluzione satura di bicarbonato di calcio pronta, dopo opportuna decantazione, per il trattamento deacidificante. Dimensioni esterne contenitore: 500 x 500 x 500 mm Materiale contenitore: PVC bianco/trasparente Capacità contenitore: 100 litri Capacità bombola CO2: 6,7 litri CSC BOOK SAVER® DEACIDIFICANTE SPRAY Art. 69652/new L’uso degli aerosol Book Saver® per la deacidificazione dei materiali cellulosici costituisce uno strumento utile per la conservazione e il prolungamento della vita utile di documenti, libri e in generale di materiali cartacei. Il trattamento con Book Saver® neutralizza l’acidità presente nei supporti cellulosici da trattare e previene la formazione di acidi futuri grazie alla creazione di una riserva alcalina. Entrambi gli effetti si producono in modo uniforme grazie alla straordinaria solubilità del principio attivo che deposita magnesio carbonato e penetra perfettamente nella struttura delle fibre di cellulosa. Inoltre, l’esperienza dimostra che la soluzione Book Saver® rispetta inchiostri, lacche e collanti che generalmente si usano nei documenti e nei libri. Dal punto di vista della sicurezza Book Saver® non è tossico né infiammabile e rispetta l’ambiente (non contiene CFC o HCFC). Confez. aerosol da 400 ml. Composizione: HFA 134 A; Propossido di magnesio carbonato; n-Propanolo AEROSOl BIOCIDA CSC BOOK SAVER Art. 69661 Spray ecologico per combattere l’attacco di batteri e funghi responsabili del degrado della carta. Bomboletta da 200 ml. PENNA INDICATORE pH Art. 71385 Permette di verificare se carta o cartone utilizzato è acido. La penna è a base di clorofenolo rosso che vira al porpora oltre ph 6,8. Un colore chiaro o giallo indica che il materiale è probabilmente inutilizzabile per la conservazione. TER-BUTIlAMMINO BORANO 97% Art. 58170 /.. conf. 250 mg - 01 gr. C6H15P · BH3 Utilizzato, in soluzione alcolica o acquosa, come riducente. Funge anche come tamponamento dell’acidità del supporto e può avere effetto schiarente. BOX SPOlVERATURA lIBRI E DOCUMENTI Art.34060 Box in PVC con coperchio trasparente munito di fori per la manipolazione dei libri o documenti da spolverare con manichette in tyvek. Il coperchio è munito di bracci per mantenere aperto il coperchio durante l’operazione di introduzione degli oggetti. Il fondo del BOX è rivestito da tappeto in gomma sintetica morbida e filtrante. Sul lato destro interno è montato un soffiatore ad aria compressa con un regolatore di pressione esterno. Sul retro è montato un attacco per collegamento a sistema aspirazione polveri con filtro Hepa (Art. 34029 non compreso), ed all’interno è montato un tubo morbido e flessibile da collegare a Kit di puntali in gomma morbida e setole fornito in dotazione. Compressore silenzioso 1 HP - 130 lt/min - press. 8 bars - serbatoio da 6 lt. Dim.box (LxPxH) 80x75x50cm. Con struttura H 130cm. Peso 70Kg. CAMERA DI UMIDIFICAZIONE La camera d’umidificazione è un apparecchio polivalente che permette al restauratore l’umidificazione precisa e controllata d’opere d’arte su carta, pitture, disegni a carboncino, pergamene, etc. Il vapore freddo, prodotto da un umidificatore ultrasonico collegato alla camera, agisce uniformemente sulla carta grazie alla circolazione forzata. Le molteplici possibilità di regolazione dell’umidificazione fanno della camera d’umidificazione HC-6 un apparecchio che permette di lavorare con precisione e in tutta sicurezza. le camere di umidificazione vengono realizzate su misura. 130 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] REINTEGRATORI DI FIBRA REINTEGRATORE DI FIBRA Il reintegratore di fibra permette un restauro meccanico dei supporti cartacei. Il principio di funzionamento si basa sulla tecnica stessa di fabbricazione della carta. La carta si ottiene infatti mediante la “filtrazione” su una rete particolare (la “forma”, nella carta a mano, la “tela senza fine”, in quella a macchina) delle fibre di cellulosa sospese in acqua (la “polpa” della carta). Tali fibre si giustappongono e formano un feltro che diverrà in seguito, il foglio di carta. Se per la “filtrazione” si utilizza, come nel caso del reintegratore di fibra, in luogo della rete, una superficie forata, le fibre colmeranno di preferenza tali lacune effettuando un vero e proprio risarcimento. Il reintegratore di fibra è particolarmente adatto nel restauro di supporti cartacei (libri, stampe, manoscritti) che presentino considerevoli lacune provocate da insetti, fuoco o altro. La macchina è composta da una zona di lavoro, realizzata in PVC, con rete portadocumenti e accessori . Nella parte inferiore, in acciaio verniciato, sono situati il gruppo motore, la pompa, il compressore con serbatoio, il quadro elettrico e pneumatico ed i dispositivi di sicurezza. Dispone di un dispositivo mobile ad aria compressa per la pulizia della rete. Misura utile: 750 x 550 mm Altezza di lavoro: 900 mm Dimensioni (LxPxH): 1030 x 970 x 1060 mm Peso con acqua: 450 Kg Alimentazione: 230 Volt 50 Hz monofase Potenza: 3 KW CARTA REINTEGRATORE DI FIBRA PNEUMATICO Art. 69668 REINTEGRATORE DI FIBRA MANUALE Art. 69668/ECO La macchina è composta da una struttura in acciaio verniciato a polveri epossidiche, la vasca di lavoro è realizzata in PVC ad alto spessore, il supporto dei documenti e la rete di protezione sono interamente in acciaio inossidabile. Nella parte inferiore, sono situati le pompe, il serbatoio, il quadro elettrico facilmente ispezionabili aprendo i 4 pannelli laterali. 525 x 400 mm Misura utile: Altezza di lavoro: 900 mm Dimensioni (LxPxH): 640 x 550 x 1050 mm Peso totale: 70 Kg Alimentazione: 230 Volt 50 Hz monofase 0,75 KW + 1,1 KW Potenza totale: AGITATORE DI FIBRA Art. 69673 Struttura in acciaio inox con contenitore in acrilico trasparente con coperchio, sensore e pulsante di sicurezza. Scarico con rubinetto. Pannello di comando con timer. Motore: 0,37 Kw - 220 Volt - 1380 rpm. Dimensioni (LxPxH): 500x500x1750 mm Art. 69673 DISGREGATORE DI FIBRA Art. 69672 Realizzato in acciaio inox con cilindro in PVC da 2 litri. Alimentazione: 220 Volt Potenza: 0,25 KW Dimensioni (LxPxH): 200x300x750 mm Peso: 15 Kg Art. 69672 PRESSE OLEODINAMICHE A PISTONE ROVESCIO Pressa con sollevamento del piano mediante pistone oleodinamico posto inferiormente ad esso. Struttura in acciaio. Alimentazione 380 Volt trifase. Art. 69712 Pressa con piano 600 x 800 mm Art. 69713 Pressa con piano 700 x 1000 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 131 TAVOLI RESTAURO CARTA - CASSETTIERE TAVOLO DOPPIA ILLUMINAzIONE Art. 69654 Tavolo con struttura in acciaio verniciato con polveri epossidiche e piano in laminato dotato di doppia illuminazione e cassettiera con ruote. Dimensioni (LxPxH): 2000 x 750 x 900 mm. Piano luminoso in cristallo opalescente 60 x 50 cm dotato di 4 tubi fluorescenti a luce naturale (5500°K) da 20 Watt con regolazione elettronica dell’intensità luminosa. Plafoniera superiore con tubo fluorescente a luce naturale (5500°K) da 65 Watt. Quadro elettrico con interruttori per lampade e prese elettriche di servizio. CARTA TAVOLO LUMINOSI DA BANCO TAVOLO LUMINOSI Con accensione diversificata e base appoggio inclinabile e regolabile in altezza. Costruzione, struttura appoggio, in tubolare di acciaio verniciato colore bianco (altri colori a richiesta). Altezza regolabile da 880 a 1360 mm. Scatolato porta illuminazione in alluminio anodizzato nero, con fori areazione laterali. Vetro di sicurezza opalino per una uniforme diffusione della luce. Alim. 230V/50Hz Accensione diversificata e piano inclinabile. Scatolato porta illuminazione in alluminio anodizzato nero, con fori areazione laterali. Vetro di sicurezza opalino per una uniforme diffusione della luce. Opzionale regolazione elettronica della luminosità Articolo 69597/5070 69597/70100 Dimensioni 500 x 700 mm 700 x 1000 mm Fluorescenti 4 tubi da 18 W 6 tubi da 18 w Accensione singola singola 220 Volt / 50Hz 220 Volt / 50Hz 50 Kg 74 Kg Alimentazione Peso netto Articolo 69597 69597/1x1,5 Dimensioni 800 x 1200 mm 1000 x 1500 mm Fluorescenti 4 tubi da 36 W 5 tubi da 58 w Accensione singola 1 doppia 3 sing. 82 Kg 106 Kg Peso netto LETTORE PER FILIGRANE ULTRASOTTILE Art. 78197 Costruito sfruttando le più avanzate tecnologie dell’illuminazione a film sottile unisce le caratteristiche di solidità a quelle di estrema funzionalità e leggerezza. Potenza luminosa specifica: 300 cd/m2 Uniformità illuminazione: 99% Temperatura colore: 7500°K Dimensioni foglio luminoso: 210 x 290 mm Spessore foglio luminoso: <1 mm VISORE ULTRAPIATTO Art. 69597/3046 Visore da a tavolo a luce solare temperatura colore 5000°K . Struttura in alluminio satinato spessore 3,8 cm sui lati una barra millimetrata in mm e pollici. Lampade: 2x13W Misure utili: 30 x 46cm (12 x 18”) Misure esterne: 55,3D x 40,6W x 3,8H cm Alimentazione: 12/120/230V adattatore (incluso) Borsa morbida inclusa. VISORI LUMINOSI Visori da banco a luce solare 5000°K. 220 V/50 Hz. Art. 69597/P40 Dimensioni 37x51x8 cm - 2x15 W Art. 69597/P50 Dimensioni 48x66 x8 cm - 2x18 W 132 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] BATTIDORSI RIFILATURA PRESSATURA BATTIDORSO IN LEGNO Art. 69601 DA TERRA IN LEGNO E ACCIAIO FUNzIONA COME BATTIDORSO, PRESSA, RIFILATURA, ECC... Luce utile: 50 cm Altezza: 80 cm Peso: 40 Kg Ingombro: 40 x 62 x 78 h. cm Completo di coppia tavole da indorsatura, sistema di rifilatura con coltello e coppia tavole per pressa- CARTA STAFFILATURA BATTIDORSO DA TAVOLO Art. 69583 FUSIONE IN GhISA E ACCIAIO RIBALTABILE CON BASE GIREVOLE IN LEGNO Luce utile: 21 cm Dim. piano: 43 x 12 cm BATTIDORSO Art. 69584 DA TERRA IN ACCIAIO E GhISA Ingombro: 71 x 106 x 107 h. cm Luce utile: 40 cm ca. Dim. piano: 77 x10 cm Peso: 50 Kg PORTA ROTOLI 18 POSTI DA PAVIMENTO Art. 82316 Ideale x carta/tessuti in bobina. Struttura in acciaio verniciato grigio RAL7035 munita di ruote piroettanti in gomma ø 125 mm. - N°18 posizioni per rotoli diametro max 16 cm. - Lunghezza utile supporti rotoli: 1600 mm - Supporti rotoli: smontabili - Dimensioni 1740x1000 x 1970 h mm.ì Viene fornito smontato. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 133 PRESSE PER LEGATORIA PRESSE A COLPO Pressa a funzionamento manuale, realizzata completamente in ghisa e acciaio, dotata di volantino a percussione per ottenere una notevole pressione con sforzo minimo. Costruzione robusta e accurata. Articolo 69705 69707 500 x 400 700 x 500 Alzata max mm 560 800 Peso Kg 160 365 640 x 420 x 1070 860 x 520 x 1460 69706 69708 Dim. piani mm Dimensioni mm SUPPORTO DA TERRA PRESSE DA TAVOLO CARTA Realizzata completamente in ghisa e acciaio, funzionamento a mano tramite volantino ad altezza fissa. Costruzione robusta e accurata. Articolo 69704/MINI 69701 69703 69704 500 x 350 400 x 300 520 x 400 515 x 450 500 400 520 500 Alzata max mm 80 300 400 510 Peso Kg 55 60 165 90 Dim. piani mm Luce mm Art. 69701 Dimensioni mm 530 x 350 x 300 500 x 400 x 600 650 x 500 x 800 600 x 500 x 1000 Art. 69704 Art. 69704/MINI PRESSE OLEODINAMICHE A MOTORE Funzionamento a motore con centralina oleodinamica incorporata nel traversone, comando a pulsanti per la discesa e la salita tramite elettrovalvola. Struttura in ghisa e acciaio. Dispositivo automatico di bloccaggio della pressione. Livello della pressione regolabile e controllabile mediante manometro. Alimentazione 380 V trifase. A richiesta monofase. Articolo Dim. piani mm Alzata max mm Pressione Kg Potenza KW Olio Kg Peso Kg Dimensioni mm 69709 69711 520 x 400 750 x 560 500 1000 4000 14000 1,1 3 5 15 200 700 700 x 400 x 1500 1000 x 650 x 2600 PRESSA IDRAULICA A PISTONE ROVESCIO Art. 69712 Pressa per legatoria con protezioni trasparenti in policarbonato che garantiscono una perfetta visibilità proteggendo l’operatore durante l’uso della macchina come previsto dalle normative CEE. Caratteristiche Piano utile: 800 x 600 mm Luce: 500 mm Pressione max: 15.000 Kg Potenza assorbita: 3 Kw Alimentazione: 380 Volt/trifase Altezza: 1754 mm Larghezza: 1090 mm Profondità: 720 mm Altezza piano di lavoro: 1120 mm Disponibile anche con piani 700 x 1000 mm (Art. 69713). 134 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TAGLIACARTE - TAGLIACARTONI TAGLIERINA A LEVA Art. 69635 Struttura in metallo con lama in acciaio e protezione. Piano di lavoro serigrafato con tracce, formati standard e barra di battuta millimetrata. Pressino automatico. Luce taglio 430 mm. Piano lavoro 355x403 mm. Dim.445x375x660 mm. Peso 7,5Kg. Capacità di taglio 30 fg da 70gr/mq. TAGLIERINA A LEVA CON BASAMENTO Art. 69636 TAGLIACARTE Art. 69648 CARTA Struttura in metallo con lama in acciaio e protezione. Piano di lavoro serigrafato con tracce, formati standard, barra di battuta millimetrata e squadra anteriore. Pressino a pedale. Luce taglio 800 mm. Piano lavoro 605 x 800 mm. Dim.1215x670/890x1080 mm. Peso 55Kg. Capacità taglio 4 mm. Corredato di pressino automatico regolabile, di riga metrica con squadra scorrevole sul piano, squadra frontale tagliastrisce. Completamente in acciaio verniciato a fuoco. Lame in acciaio temprate e rettificate. Luce taglio: 750 mm Profondità tavolo: 560 mm Peso: 25 Kg Dimensioni: 1080 x 600 x 180 mm TAGLIACARTONI Macchina realizzata completamente in acciaio e ghisa, tavola in lamiera, costruzione solida e precisa. Righe millimetriche sia sulla tavola che per la squadra frontale. Tagliastrisce ribaltabile con regolazione tramite volantino. Perno portalama montato su cuscinetti reggispinta, contrappeso smontabile. Macchina compresa di tutti gli accessori. Articolo 69645 69646 Luce taglio mm 1130 1460 Profondità tavola mm. 800 1000 Peso Kg 260 380 Dimensioni mm. 1960x1330X950 2350X1180x950 TAGLIARISME ELETTRICA Art. 69634/EP Indicatore ottico di taglio. Squadra di battuta posteriore con manovella. Doppia guida laterale. A norma CE. Alimentazione: 230 V monofase 50 Hz Potenza: 1,42 kW Luce: 475 mm Spessore taglio: 30-80 mm Profondità tavolo: 458 mm Dimensioni (HxLxP): 1230 x 755 x 970 mm Peso: 209 Kg TAGLIARISME ELETTRICA Art. 69634/655 Indicatore ottico di taglio. Pressino elettrico automatico. Doppia guida laterale. A norma CE Alimentazione: 230 V monofase 50 Hz Potenza: 1,52 kW Luce: 650 mm Spessore taglio: 35-80 mm Profondità tavolo: 610 mm Dimensioni (HxLxP): 1220 x 995 x 1260 mm Peso: 304 Kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 135 TAGLIERINE TAGLIERINA PER PASSE-PARTOUT Art. 69637/401 Luce 101,5 cm. Per uso leggero. Costruita in alluminio anodizzato. Doppia taglierina a 45° e 90°. Max bordo 10,8 cm. Guida parallela. Superficie d’appoggio in vinile. Fornita con 5 lame di ricambio. 90° LAME DI RICAMBIO Art. 69633/270 Conf. 5 pz 45° CARTA TAGLIERINA PER PASSE-PARTOUT Art. 69637/760 Luce 152,5 cm. Per uso frequente. Costruita in alluminio anodizzato. Doppia taglierina a 45° e 90°. Max bordo 13,97 cm. Registro a squadra 68,58 cm. Superficie d’appoggio in laminato. Fornita con 5 lame di ricambio. LAME DI RICAMBIO Art. 69633/270 Conf. 5 pz TAGLIERINA 45° PER PASSE-PARTOUT Art. 69631/2000 Lama retrattile, indicatore inizio/fine taglio, robusta struttura in alluminio anodizzato, assenza di flessione della lama. LAME DI RICAMBIO Art. 69633/270 Conf. 5 pz TAGLIERINA 45° PER PASSE-PARTOUT Art. 69631/4000 Lama retrattile, indicatore inizio/fine taglio, robusta struttura in alluminio anodizzato, assenza di flessione della lama. Barra graduata di registro e innovativo sistema a rotazione per il controllo del taglio. LAME DI RICAMBIO Art. 69633/270 Conf. 5 pz TAGLIERINA PER OVALI E TONDI Art. 69641 Può tagliare passe-partout ovali della misura minima di cm. 7,5 x 11,5 fino alla misura massima di cm. 51 x 58. Diametro taglio da 10 a 51 cm. LAME DI RICAMBIO Art. 69643 Conf. 20 pz MOBILI ARCHIVIO Mobili metallici a cassetti componibili in due o più corpi sovrapponibili. I cassetti, con serratura a blocchi, sono predisposti per formati più piccoli mediante divisori. Colore Grigio RAL7035. A norma UNI 8596/84, 8604/84, 9087/87, 8606, 8599/84, 8581/84 136 Articolo F.to N.Cass. Dim. cass. cm Dim. ext. cm 69598/14 A1 14 73x104,5x5 75,5x116x111 69599/14 A0 14 91x125,5x5 93,5x137x111 69598/10 A1 10 73x104,5x7,5 75,5x116x111 69599/10 A0 10 91x125,5x7,5 93,5x137x111 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] UTENSILI E MATERIALI PER LEGATORIA TAVOLE PER DORSI Art. 69600 TAVOLE PER STAFFILATURA MORSETTO LEGATORIA Art. 69586 In faggio evaporato. Dimensioni 250 x 450 mm Art. 69596 In faggio evaporato. Dimensioni 540 x 150 mm Apertura max 200 mm CARTA In faggio evaporato con profilo in acciaio. Dimensioni 400 x 200 mm TAVOLO DA LEGATORIA Art. 69589 Ganci in acciaio cromato Art. 69593 Ferma nastri/corde inottone Art. 69587 In faggio evaporato. Luce 670 mm Dimensioni: 820X300X270h mm PESI DA LEGATORIA IN MARMO Tipo mtl Articolo Tipo dim. mm Peso gr impugnatura 69605 new 50 x 50 x 80 500 fresatura ergonomica 69606 new 50x 50 x 160 1.000 fresatura ergonomica 69607 new 80 x 50 x 200 2.000 maniglia 69608 new 80 x 50 x 300 3.000 maniglia 69505-9 FILO LEGATORIA 100% LINO bob. 100 gr Articolo Articolo mtl B301/FI08 08 160 B301/FI25 25 550 B301/FI10 10 200 B301/FI30 30 600 B301/FI12 12 250 B301/FI40 40 600 B301/FI14 14 270 B301/FI50 50 1000 B301/FI16 16 300 B301/FI60 60 1200 B301/FI18 18 400 69505-7 69506-3 69506-1/0 69506-8/0 69508 CORDA LEGATORIA IN LINO 69507 Art. 69549 3 capi bob. 1 Kg - Art. 69559 5 capi bob.1 Kg - Art. 69558 10 capi bob.1 Kg Art. B311/C12 12 capi bob.10 mt. 69508/40 CAPITELLI LEGATORIA IN COTONE VARI COLORI 00 0 1 2 FILI COLORATI 3 Art. 69560 in bobina da 25 mt bobina 1000 metri Art. 69561 FILO ARGENTO - Art. 69562 FILO ORO FETTUCCIA IN COTONE Art. 69551 Art. 69553 Art. 69554 Art. 69555 Art. 69557 semplice da 7 mm in bobina da 50 mt semplice da 10 mm in bobina da 50 mt semplice da 20 mm in bobina da 50 mt da 15 mm spigata bobina da 50 mt da 20 mm spigata bobina da 50 mt AGHI LEGATORIA Art. 69505 dritto fine N° 7 - 9 in conf. da 12 pz Art. 69506 dritto grosso N° 3 - 1/0 - 8/0 in conf. da 6 pz Art. 69508 curvo Ø 85 mm Art. 69507 curvo Ø 60 mm Art. 69508 /40 curvo Ø 40mm Art. 69509 curvi N° 3-2-1-0-00 conf. da 12 pz Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 137 UTENSILI PER LEGATORIA FUSTELLATRICE A PRESSIONE Art. B561/FU01 CARTA Japanese push drill - Porta fustella giapponese Fustella giapponese con manico in legno e morsetto in ottone. Una pressione manuale esercitata sul manico della fustella provoca un movimento rotatorio del morsetto dove è inserita la punta. Si possono effettuare fori su : carta,cartoni,pelle ecc. ecc. Art. B561/FU10-40 1 - 1,2 - 1.5 - 1,8 - 2 - 2.5 - 3 - 3.5 - 4mm. MARTELLI PER DORSI Articolo 69532 69533 69534 Penna 40 mm 36 mm 30 mm Peso 870 gr 660 gr 500 gr RIGHE IN BAMBOO GIAPP. Art. B540/RB30 Lung. 300mm Art. B540/RB60 Lung. 600mm Art. B540/RB90 Lung. 900mm RIGA ACCIAIO INOx FLEx. SQUADRA FLESSIBILE Art. 71751 In acciaio flessibile temperato Sez. 40 x 1,5 mm. Lungh. 600 mm PINZA FORMANERVI Art. 69529 Art. B544/RA11 13 x 200 mm Art. B544/RA12 13 x 200 mm Art. B544/RA13 20 x 500 mm In acciaio con molla ed anello per bloccaggio. Lunghezza 150 mm. Larghezza 40 mm. TRACCIA-ANGOLI Art. 69525 Realizzato in ottone, permette di tracciare angoli con la stessa misura. PINZA FORMANERVI Art. 69529/I RIGA SEMIRIGIDA In acciaio inox lucido, graduazione incisa ed annerita su un lato, omologazione CEE-classe II. Sezione 30x1 mm. Art. 71755/000 Lung. 300mm Art. 71755/500 Lung. 500mm Art. 71755/1000 Lung. 1000mm STECCHE D’OSSO Lungh. Arrotondate 14 cm 69512 18 cm 69514 In acciaio con molla. Lunghezza 210 mm. Larghezza 50 mm. Punta 69522 69524 STECCHE IN TEFLON PUNTERUOLO Art. 69531 Punteruolo con impugnatura di legno. Lama tonda mm 40. Lunghezza totale mm 135 STECCA IN LEGNO Art.B551/ST08 350 X 40 X 2 mm Art.B551/ST09 Art.B551/ST10 Art.B551/ST11 Art.B551/ST12 140 X 20 X 8 mm 260 X 28 X 3/6 mm 190 X 23 X 3 mm 150 X 15 X 7 mm PUNTERUOLI manico legno Art. B510/PU8 punta cono cm 15 Art. B510/PU8A punta cono cm 11,5 Art.B510/PU9A 16 cm - punta 7,8 cm Art. B510/PU9 10,5 cm-punta 3,7 cm Art. B510/PU7 18 cm - punta 9 cm Art. B510/PU21 17 cm - punta 6 cm 138 TAPPETINI DA TAGLIO Tappetini multiuso con linee di taglio e righelli metrici. Art. 14180 Dim. 90 x 60 cm. Art. 14180M Dim. 45 x 60 cm. Art. 14180P Dim. 30 x 45 cm. Art.B571/TAP1 Dim. 80 x 120 cm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] SCARNITOI COLTELLO PER SCARNIRE COLTELLO PER SCARNIRE COLTELLO PER SCARNIRE Art. 69528 276S 270X21 mm Manico in legno, lama a sezione variabile da 2 a 1 mm. Dim. 255 x 34 mm. Art. 69528 220 Art. 69528 220BL LAMA RIGIDA Art. 69528SAN A LAMA INTERCAMBIABILE LAMA 170X24 mm CARTA LAMA FLESSIBILE CURVA COLTELLO PER SCARNIRE A MEZZALUNA Art. 69528 LUNA Ø 180 x 190 mm Manico in legno, lama a sezione variabile da 2 a 1 mm. Affilatura su tutta l’ampiezza della mezzaluna. COLTELLO PER SCARNIRE Art. B561/CLA dritto-dx-sx Lungh.16 cm - largh.25 mm COLTELLO PER SCARNIRE LAMA RIGIDA Art. 69527 23x4cm LANCETTA IN ACCIAIO LAMA RIGIDA Art. B561 CLE Larghezza 8 mm - lungh. 165 mm Art. B561 CLE Art. 69528L ANC SCARNITRICE SEMIAUTOMATICA DA BANCO Art. 69526 Permette la scarnitura delle pelli da legatoria in maniera semplice e precisa. Dotata di lame intercambiabili e regolazioni micrometriche per una precisa assotigliatura e viene montata sul banco di lavoro con il morsetto in dotazione. La macchina è realizzata completamente in pressofusione di alluminio verniciata a fuoco. LAME DI RICAMBIO Art. 69530 Scat. 10 pz COLTELLO PER SCARNIRE LAMA RIGIDA Art. 69528 LANC Lancetta in acciaio per carta larghezza 10 mm - lunghezza 260 mm LASTRE MARMO PER SCARNITURA PELLI Lastre marmo carrara bianco per scarnitura pelli finitura lucida bordi smussati. Spessore 20 mm Art. 69501/3040 Dimensioni 300x400 mm. Art. 69501/4050 Dimensioni 400x500 mm. PIETRA PER AFFILARE Art. 14195 Pietra naturale a doppia grana in astuccio di legno. Dim. 20 x 50 x 150 mm. OLIO PER AFFILATURA Art. 14198 Conf. da 125 ml. CUTTER GRANDE Art. 14171 Cutter per uso pesante, corpo in metallo, lama regolabile, bloccaggio di sicurezza. Lunghezza 155 mm. Art. 69526 CUTTER Art. 14175 in plastica. LAME RICAMBIO Art. 14178 Scat. 10 pz LAME DI RICAMBIO Art. 14173 Scat. 10 pz Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 139 DORATURA LIBRI PRESSA PER DORATURA A CALDO SEMIAUTOMATICA Art. 69579HHS30 Pressa per la doratura a caldo su copertine moderne con la possibilità di staccare il compositoio per effettuare la doratura sui dorsi e sui piatti delle rilegature effettuate all’antica. Piano di appoggio 43x50 cm., movimento a leva. Peso 60 Kg. Ingombro a terra 60 x 60 cm. Pressione 400 kp circa. TERMOSTATO Art. 69579TERM Per regolazione temperatura compositoio. 230 Volt-50 Hz. TERMOSTATO COMPOSITOIO A BLOCCO 60x60 mm Art. 69579/60 230 V/8W utilizzabile per più righe di caratteri o per piccoli blocchi. COMPOSITOIO 90 mm Art. 69579/90 230 V/100W CARTA COMPOSITOIO 200 mm Art. 69579/200 230 V/150W COMPOSITOIO ELETTRICO FORNELLO ELETTRICO PER FERRI DORATURA Art. 69503 Struttura in faggio massello con piedini appoggio, supporti in acciaio rivestiti in plastica per 4+4 ferri doratura e fornello in acciaio smaltato ø 180 mm. Regolazione riscaldamento 4 posizioni. Alimentazione 220 V-50-60Hz - Potenza: 1500W Dimensioni: 250x440xh160 mm - Peso 4,5 Kg COMPOSITOIO UNIVERSALE PER DORATURA Art. 69581 Realizzato artigianalmente in ottone con manico in legno. TORCHIETTO PER DORARE in faggio Art. 69585 P U N TA D ’ AG ATA C O N MANICO LUNGO Art. 69502 Dimensioni: 310x410x130mm Apertura max: 200 mm Peso: 1,7 Kg Lunghezza ca. 370 mm FERRO PER PULIRE Art. 69535 Richiedere elenco ferri e caratteri disponibili PUNZONI 140 ROTELLE PALETTE CARATTERI Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PELLI - PERGAMENE - CARTE PERGAMENE Pergamene ottenute da pelli di ottima qualità che non subiscono il trattamento di spaccatura. Le operazioni di purga, seppiatura, inchiodaggio e rifinizione sono eseguite interamente a mano. Per la concia non vengono utilizzati prodotti sintetici come le aniline. PERGAMENE DI CAPRA Art. 69851 Taglio medio 10 Pq / 0,93 mq PERGAMENE DI AGNELLO Art. 69841 Taglio medio 4 Pq / 0,37mq PERITONEO BOVINO CURLO Art. 69851P 20 X 20 cm Per restauro ed integrazione di pergamene. PELLI DI CAPRA CONCIA VEGETALE Art. 69831 PELLI CONCIA ALLUME Art. 69821 Le pelli allumate sono prodotte secondo le migliori antiche tradizioni ma facendo uso dei macchinari tecnologicamente più avanzati. Taglio medio 6 Pq / 0,56mq CARTA Pelli ottenute da pelli di provenienza internazionale. La taglia oscilla da 5 a 8 Pq (0,5 - 0,8 mq). La granatura della pelle è naturale non essendo le pelli stampate. I materiali utilizzati per la concia sono estratti di Castagno, Mimosa e Quebracho (gli ultimi due sono ricavati da piante molto ricche di tannino, provenienti dall’America Meridionale). LANOLINA Art. 56188 PELLI ARCHIVAL A DOPPIA CONCIA SOLO SU ORDINAZIONE ARCHIVAL CLANSMAN Art. 69811 Pelle di capra nigeriana conciata con una tannino idrolizzabile ricavato dai gusci della Acacia arabica e riconciata con allume. Disponibile in colore naturale o nei 15 colori standard. Misura media della pelle 5,5 sq.ft (0,5 m≤) Componente per la preparazione di creme emollienti per pelli. Solubile in alcool caldo, etere, cloroformio, benzolo e acetone. Insolubile in acqua. Confezione: 1 Kg GLICERINA Art. 55551 Alcool alifatico trivalente. Liquido incolore, inodore, sciropposo di sapore dolce. E’ igroscopica, miscibile con acqua ed alcool, insolubile in etere, solventi clorurati, toluolo ed oli. Conf: 1- 5 lt OLIO DI PIEDE DI BUE Art. 56623 Emolliente per pelli e pergamene. Conf. 1 lt ARCHIVAL CALFSKIN Art. 69815 Pelle di vitello scandinavo conciata con estratto di mirabolano, un tannino idrolizzabile ricavato dai frutti del Mirabolano, una pianta proveniente dall’India orientale, e riconciata con allume. Disponibile in colore naturale o nei 15 colori standard. Misura media della pelle 9 sq.ft (0,85 m≤) CARTE MARMORIZZATE E PAVONATE FATTE A MANO IN FOGLI Art.B120-MP 50 x 70 cm vari colori BONDINA Art. 49161 Bobina da 100 g altezza 80 cm x 10 mtl. Art. 49160 Bobina da 30 g altezza 100 cm x 10 mtl. Tessuto non tessuto particolarmente morbido ed estremamente liscio. ARCHIBOND TISSUE – AT1 Art. 49165 950 mm x 100 mtl Art. 49165/25 950 mm x 25 mtl. Tessuto realizzato con un velo di base costituito al 100% di fibra Manilla, peso 9,3 g/mq, rivestito di adesivo acrilico attivabile a caldo. Reversibile con solventi alcoolici. Testato e approvato dalla British Library. CIRE 213 Art. 69871 Ammorbidente per pelli e pergamene. Ricetta messa a punto dalla Biblioteca Nazionale di Francia. Confezione: 50 gr BOLLORE’ Carta sottile, leggera, a base di pasta chimica, acid free, senza lignina e azzurranti ottici. Alta percentuale di alfa cellulosa. Solitamente utilizzata nella fabbricazione di schede e cerniere per il montaggio di stampe, e per il consolidamento di documenti perché è molto resistente anche da umida. Art. 49167/30 12 g/mq 75 cm x 30 m Art. 49167/1500 12 g/mq 75 cm x 1500 m Art. 49168/30 22 g/mq 75 cm x 30 m Art. 49168/1000 22 g/mq 75 cm x 1000 m Art. 49169/30 22 g/mq 154 cm x 30 m Art. 49169/1000 22 g/mq 154 cm x 1000 m Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 141 CARTA CARTE GIAPPONESI ARTICOLO CODICE 49109 25561 49124 TIPO PESO gr/mq FORMATO cm CONF. TENGUJO 6 48 x 94 500 25504 MINO-TENGUJO 9 48 x 94 500 49121 25499 MINO-TENGUJO 9 0,48 x 1000 m 1 49111 25502 TENGUJO-KASHMIR 10 48 x 94 500/100 49126 25500 KASHMIR 11 48 x 94 500/100 49127 25505 KOCHI 13 79 x 109 500 49128 25508 TENGUJO 18 49 x 69 500/100 49131 25509 KOZOLINE 22 64 x 97 100 49110 25519 HURUCATE 25 61 x 91 100 49141 25552 CHINA-PAPER 30 0,97 x 10 m 1 49136 25553 HURUKI 34 0,96 x 10 m 1 49112 25513 ZAIREI 34 61 x 92 100 49133 25511 MINOTA 35 54 x 65 100 49137 25517 KAWAZAKI 35 66 x 99 100 49148 26402 SEID-KOKON 35 0,90 x 10 m 1 49135 25527 SENKWA 40 58 x 84 100 49113 25512 MINOMITRE 40 54 x 65 100 49139 25448 NOWAKE 60 64 x 95 100 49115 25523 HOSHO 70 51 x 66 100 49116 25533 INSHU-KOZO 70 60 x 86 100 49117 25481 UNRYU 85 61 x 91 100 49145 25437 GINWA-SHI 100 61 x 92 100 49118 25524 MISUMI 100 61 x 92 100 49119 25447 GINWA-SHI 110 61 x 92 100 CARTE GIAPPONESI E OCCIDENTALI CARTE GIAPPONESI ORIGINALI FATTE A MANO IN FOGLI Art.B101-Wxx CARTE GIAPPONESI IN ROTOLO Art.B102-Wxx MATERIALI SINTETICI GIAPPONESI IN ROTOLO RAYON PAPER Art B105-RYN POLIESTERE Art. B107-PLSxx CARTE OCCIDENTALI FATTE A MANO RUSCOMBE PAPER MILL Art. B118-xxx TIMOTHY BARRETT Art. B125-PCxx (solo su ord.ne) CARTE OCCIDENTALI FATTE A MACCHINA Art. B123-KPMxx 142 CARTE FATTE A MANO IN FABRIANO CARTA A MANO Art. CMA2xx cotone 100%, ph neutro, bordi intonsi. Colore bianco o avorio. Formato 420x590 mm. Peso 80 – 130 – 150 – 200 – 300 - 600 g/mq CARTA A MANO Art. CM5070xx cotone 100%, ph neutro, bordi intonsi. Colore bianco o avorio. Formato 500x700 mm. Peso 80 – 130 – 150 – 200 – 300 - 600 g/mq Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LINEA KAMI Strumenti ed AttrezzAture GiApponeSi www.kami-line.com per spianare Art. B580/PEB0 Pennello Misubake B0 daino 145 mm Art. B580/PEB3 Pennello Nazebake shuro B3 fibra veg.145 mm per collare per spolverare per battere Art. B580/PEB4 Pennello Uchibake B4 tsuko fibra veg.145 mm dipingere piccole aree CARTA per inumidire Art. B580/PEB7 Pennello Bake B7 manico lungo - pecora 30 mm Art. B580/PEB1 Pennello Noribake B1 pecora 145 mm Art. B532/ACC16 Cucchiaio in legno Art. B580/PEB8 Pennello Bake B8 cavallo 55x25 mm Pennelli Takobake daino B585/PETB1 14mm B585/PETB2 23mm B585/ PETB3 32mm Art. B533 /SET17 Setaccio in crine di cavallo ø cm 24 Art. B532/ACC18 bacinelle ovali in legno Vaporizzatori ottone cromato B515/VAP400 400 cc B515/VAP 1000 cc Art. B521/SPA12 Spatola bamboo 320 mm Art. B712/DIE DIES YASHA NO MI Colorante vegetale pignette -100 gr Art.B735/FUNF FUNORI alga seccata foglio - 17 gr. Art. B501/KARI KARIBARI TELAIO 120 x 90 x 1,8 cm Art. B701/KAK1-2 KAKISHIBU Succo di kaki 750-1000 ml B536/PENA-B PENNE AD ACQUA Japan - Piccola/grande B721/SH15-SHOFU Amido grano giapponese 250 g-1 Kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 143 NASTRI E ADESIVI FILMOPLAST P nastro in carta trasparente Art. 49683 2cm. x 50mtl - Art. 49685 40cm. x 10mtl Nastro adesivo in carta a fibra lunga, molto sottile (20gr/ mq), esente da lignina, contenente calcio carbonato. Collante acrilico, privo di solventi, pH neutro, resistente all’invecchiamento. Ripara le lacerazioni in modo quasi invisibile. FILMOPLAST P 90 nastro in carta bianco Art. 49687 in bobina 2cm, x 50mtl. Nastro adesivo in carta da 40g/mq altre caratteristiche del Filmoplast P. Utilizzato per rinforzare i margini lacerati delle pagine. Per incollare pagine staccate, per rinforzare la giuntura interna del libro. CARTA FILMOPLAST SH nastro in tessuto Art. 49681 in bobina 2cm. x 25mtl. Art. 49682 in bobina 3cm. x 25mtl. Nastro adesivo in cotone bianco a filamenti corti per l’incollatura ed il rinforzamento del dorso del volume. Adesivo acrilico senza solventi resistente alle alterazioni, non ingiallisce, rimane elastico nel tempo. FILMOPLAST R nastro in carta bianco Art. 49675/2 in bobina 2cm. x 50mtl. Carta giapponese a fibra lunga (8,5g/mq), trasparente e priva di acidi pre-gommata per il rinforzo della carta. Collante neutro attivabile a caldo (temperatura di velatura 100°). Permette di rinforzare pagine rovinate o rese deboli dal tempo. Contiene carbonato di magnesio. FILMOPLAST T nastro in lino Art. 49674 bianco in bobina 5cm. x 10mtl. Nastro in lino naturale pre-gommato realizzato con lino (spessore 240 micron - 150 gr/mq) ) adatto per riparare il dorso dei libri, rinforzare sul retro carte geografiche o disegni e per la nobilitazione di cornici o passe partout. Adesivo acrilico senza solventi, contiene CaCo3°. Resistente alle alterazioni, non ingiallisce, rimane elastico nel tempo. Colori disponibili a richiesta: giallo, rosso, blu, verde, marrone, grigio, bianco, nero.in bobine da 3- 5 - 8 - 124 cm x 10 mtl. NASTRO ADESIVO IN COTONE PH 7,4 Bobine da 50 mtl. Art. K088/23 altezza 3 cm. Art. K088/24 altezza 4 cm. Art. K088/25 altezza 5 cm. Art. K088/26 altezza 6 cm. NASTRO ADESIVO IN CARTA PH 7,4 Art. K067/25 Art. K067/50 bobina 2,5 cm. x 50 mtl. 80 gr/mq bobina 5 cm. x 50 mtl. 80 gr/mq PASTA DI COTONE Art. 49215 Collante alla cellulosa per carte pronto all’uso in tubo da 40 ml. TYLOSE MH 2000K Art. 58841 Addensante per colle. Metilidrossietilcellulosa idrosolubile. Conf. 500 gr FUNORI Art. B735/FUNF Alga seccata in foglio 23 x 23 cm. peso ca. 17 g Pasta di carta fabbricata con cotone al 100%. Fibre lunghe molto resistenti all’invecchiamento. Colore bianco in fogli 86x64 cm. Peso 450 g/mq EVACON-R Art. 55397 Adesivo idrosolubile, non pla- CELLULOSA-MANILA 25495 Art. 49143 KLUCEL-G Art. 56184 Prodotto a base di idrossipro- Pasta di cellulosa colore avana fabbricata con fibra di Manila. In fogli 30 x 40 cm. Peso 96 g/mq. E - 411 Art. 21161 ADESIVO ACRILICO PER RESTAURO CARTA Adesivo acrilico per carta in emulsione acquosa con pH 8,5-9,1. Conf. da 1 e 10 lt LAPONITE RD ADDITIVO REOLOGICO Art. 56189 Laponite RD è un’argilla sintetica colloidale altamente purificata. In dispersione acquosa al 2% forma gel altamente tixotropici, termostabili e limpidi. PLExTOL B-500 Art. 57187 Dispersione acquosa di una resina acrilica pura, termoplastica, a media viscosità. Utilizzato come adesivo nella foderatura di carte. Conf. 1 Kg TYLOSE MH 300P Art. 58843 Metilidrossietilcellulosa idrosolubile. Conf.500 gr 144 COLLA PRONTA - TYLOSE MH 300 Art. K0203 stificato, con pH 7,5. Emulsione di Etilen Vinilacetato copolimero. Conf. 1 Kg pilcellulosa, un polimero non ionico solubile in acqua e nei solventi organici. Conf. 500 gr CULMINAL MC 2000 Art. 54197 Metilcellulosa. Usato come addensante, colloidiprotettore, stabilizzante e sospensivante. 1 Kg ADESIVO PER LEGATORIA Art. K0200 Conf. 1 Kg Copolimero di etilene vinilacetato, diluibile in acqua fino al 10%., pH 7-7,5 - PAT Test superato. ADESIVO PER MATERIALI FOTOGRAFICI Art. K0199 Dispersione acquosa diluibile fino al 10%. PH 7 - PAT Test superato. Conf. 1 Kg GLUTOLIN KLEISTER Art. 55563 Metilidrossietilcellulosa. 125 gr - 5 Kg AMIDO DI GRANO “ZIN SHOFU” Art. 51765 Conf. 1,5 Kg Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] WALTER KLUG & CO. CARTA CARTE, CARTONI E CONTENITORI PER LA CONSERVAZIONE A LUNGO TERMINE Bresciani srl è il distributore esclusivo per l’Italia delle carte, dei cartoni e dei contenitori Walter Klug & Co. Tutti i prodotti sono conformi alle normative internazionali vigenti: ISO 9706 - ISO 6738 ISO 10214 - ISO 14593 Tutti gli articoli sono composti al 100% di alfa-cellulosa; sono privi di fibre riciclate e di lignina. Il valore del pH è compreso tra 8,0 e 9,5; acid free, i prodotti hanno una riserva alcalina di carbonato di calcio superiore al 4% e collatura neutra. La vasta gamma dei prodotti Klug comprende carte e cartoni in varie grammature e dimensioni: carte per interfoliazione, cartoncini, cartoni per passepartout e per montaggi, carte assorbenti, pannelli per supporti; e ancora cartelline, buste per la conservazione di materiale fotografico, scatole e contenitori per ogni esigenza. Per avere informazioni dettagliate, Vi invitiamo a richiedere lo specifico catalogo dedicato ai prodotti per la conservazione di materiali cartacei e fotografici. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 145 CARTE E CARTONI ETERNO BOARD® CARTE E CARTONI ETERNO BOARD®, CONTENITORI TSCHUDI PER LA CONSERVAZIONE A LUNGO TERMINE Bresciani srl è il distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti Tschudi per la conservazione a lungo termine Eterno Board® è un cartone compatto di pura cellulosa, sbiancato senza cloro, senza lignina, fabbricato senza prodotti chimici che producono acido e sbiancanti ottici. Eterno Board non è accoppiato, nemmeno negli spessori più alti. Eterno Board® corrisponde alle normative ANSI e ISO. Il prodotto subisce, sia durante che dopo la produzione, severi controlli di qualità (sistema ISO 9001), in modo da garantire una costanza nella qualità. Essendo la cellulosa un prodotto naturale, si riscontrano talora variazioni, per cui anche il prodotto finale può presentare lievi differenze che però non compromettono la qualità del prodotto. CARTA CONTENITORI IN ETERNO BOARD® Con i cartoni Eterno Board vengono realizzati cartellette e contenitori in vari modelli: Serie 500: cartelline semplici Serie 400: cartellette con tre Serie 000: scatole per Serie 100: scatole con chiusu- Serie 200: scatole in due pezzi, Serie 300: contenitori porta documenti automontanti. Serie 1000: scatole per archiviazione verticale e apertura agevolata sulla parte frontale, automontanti. Serie 700: scatole per la conservazione di documenti arrotolati, mappe, carte geografiche, ecc. Serie 800: scatole per la ra a conchiglia automontanti. lembi di chiusura, possibilità di riempimento 25 mm., in cartoncino Eterno Board 300 g/mq base e coperchio automontanti. archiviazione verticale, automontanti. conservazione di tessuti/abiti. Vengono realizzate cartellette, buste, scatole e raccoglitori su misura. 146 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ESPOSIZIONE E CONSULTAZIONE LEGGIO MORBIDO Il particolare design consente di sostenere correttamente durante la consultazione, da parte dei ricercatori, di libri di una grande varietà di formati e spessori. Rivestimento lavabile 100% cotone colore grigio neutro. Art. M1041 MODELLO STANDARD per volumi chiusi max di circa 30x40 cm Art. M1043 MODELLO GRANDE per grandi volumi e giornali CUSCINO PER LIBRI Ogni cuscino contiene cristalli Polyfoam inerti in una busta di Tyvek termosaldata per assicurare le caratteristiche di conservazione. Il cuscino prende la forma desiderata del libro e lo tiene in posizione. Art. M1031/30 300x300 mm Art. M1031/50 500x500 mm Art. M1031/60 600x600 mm COLLANA DI PESI Art. M1048 CARTA Pratico dispositivo costituito da una serie di pesi rivestiti di tessuto creati espressamente per chi in biblioteca deve consultare grandi volumi. La collana può essere utilizzata per tenere fermo sia singoli fogli che mappe o documenti singoli. Può essere facilmente tagliato a misura per l’utilizzo come supporto di allestimenti speciali. Lunghezza 1000 mm Peso 400 gr ESPOSITORI PER LIBRI ED AUSILIARI MODELLO IN ACRILICO TRASPARENTE Dimensioni standard disponibili WxDxH: per libro aperti libri medio formato per libro aperto libri grandi Art. M1013 15x13x2,5 cm Art. M1011 30x50 cm Art. M1017 15x18x2,5 cm Art. M1015 20x13x2,5 cm Art. M1019 20x18x2,5 cm FILM POLIESTERE Art.B593/FILM 50 micron 25mmx152 m. Per facilitare l’apertura dei libri in esposizione MICRO E MINI MAGNETI AL NEODIMIO I magneti realizzati in terre rare (Neodimio-Ferro-Boro) rappresentano la tecnologia più avanzata in fatto di magneti permanenti per applicazioni di allestimento come esposizione di foto, poster, mappe, singoli fogli, ecc. Il Neodimio sviluppa una potenza 7/10 volte superiore ai tradizionali materiali magnetici. Tutti i magneti da esposizione sono ad angoli arrotondati, per la sicurezza delle opere, e sono dotati di rivestimento superficiale al nichel e/o oro per assicurare la stabilità all’umido e per una migliore resa estetica. Articolo Colore M1101 nichel Ø 3X h 2 250 g 0,11 g M1104 nichel Ø 5X h 5 800 g 0,75 g M1106 nichel Ø 6X h 13 1500 g 2,80 g M1107 nichel Ø 8X h 3 1300 g 1,20 g M1109 nichel Ø10X h 3 1600 g 1,80 g M1117 nichel 8x4xh 3 900 g 0,73 g M1119 gold 10x4xh2 1100 g 0,61 g M1121 nichel 20x4xh2 1200 g 1,20 g M1154 nichel 5x5x5 1100 g 0,95 g M 1165 nichel Ø8 900 g 2,00 g M1175 white Ø 12xh20 1600 g 2,80 g SFERA CORPO PLASTICA Dim. mm Forza att. Peso M1101 M1104 M1106 M1107 M1109 M1117 M1119 M1121 M1154 M1165 M1175 M1191 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 147 ARCHIVIAZIONE FOTOGRAFICA BUSTE IN POLIPROPILENE E POLIETILENE TRASPARENTE P.A.T. passed (Photographic Activity Test) per archiviazione fotografica A richiesta possiamo fornire buste in poliestere. CARTA BUSTE ARCON Buste chiuse su tre lati, con apertura su un lato corto, realizzate con polipropilene trasparente, spessore 40 µ, disponibili nei più comuni formati fotografici. PAT passed. Conf. 100 pz. Articolo Formato cm 49804 6x9 49805 7x9 49806 9 x 13 49811 10x15 49814 13x18 49818 18x24 Articolo Formato cm 49819 21x27 49822 30x40 49820 21x29,7 - A4 49823 40x50 49821 24x30 49824 50x60 BUSTE PRINTFILE Pagine in polipropilene e polietilene trasparente, a compartimenti, per l’archiviazione in raccoglitori ad anelli. PAT passed. ARTICOLO F.TO CONTIENE TIPO ARTICOLO F.TO CONTIENE TIPO P35-1 35 mm 1 strisce da 6 ftg Negativi P4660P 4” x 6” 3(+3) stampe 10 x 15 cm. Positivi P35-7BxW 35 mm 7 strisce da 6 ftg Negativi P35-8P* 3½”x5” 4+(4) stampe 8,9 x 12,7 cm Positivi P120-4UB 120 mm 4 strisce da 3 ftg 6 x 7 Negativi P45-8P* 4” x 5” 4+(4) stampe 10 x 12 cm Positivi P120-9HB 120 mm 9 ftg 6 x 7 Negativi P57-4P* 5” x 7” 2+(2) stampe 12,7 x 17,8 cm Positivi P120-1 120 mm 1 striscia da 4 ftg 6 x 6 o 3 ftg 6 x 7 Negativi P810-2P* 8” x 10” 1+(1) stampe 20,3 x 25,2 cm Positivi P225-12HB 120 mm 12 ftg 6 x 6 Negativi P811-2P* 8½”x11” 1+(1) stampe 21 x 27 cm Positivi P45-4B 4”x 5” 4 negativi 10 x 12 + 1provino Negativi P45-1 4”x 5” 1 negativo 10 x 12 cm Negativi P57-1 5” x 7” 1 negativo 12,7 x 17,8 cm Negativi P57-2B 5” x 7” 2 negativi 12,7 x 17,8 cm Negativi P810-1HB 8” x 10” 1 negativo 20,3 x 25,2 cm Negativi P00A4 A4 1 negativo 21 x 29,7 cm Negativi PEM-6 Pol 655 6 Polaroid 665 Polaroid P2x2-20HB 35 mm 20 diapositive intelaiate (PP pesante) Diapositive P2x2-20B 35 mm 20 diapositive intelaiate Diapositive ANGOLINI in polipropilene trasparente a “Full View” Art. 49832 Misura 32 mm conf 250 pezzi Art. 49833 Misura 76 mm conf. 100 pezzi P35-1 P35-7BxW P120-4UB P120-9HB P120-1 P225-12HB P45-4B P45-1 P57-1 P57-2B P810-1HB P00A4 PEM-6 P2x2-20HB P4660P P35-8P* P45-8P* P57-4P* P810-2P* P811-2P* ANGOLINI trasparenti in poliestere Mylar, autoadesivi. Art. 49830 Misura 13 mm conf. 240 pezzi Art. 49831 Misura 35 mm conf. 240 pezzi STRISCE ADESIVE Art. 49835 conf. da 60 pz In cartoncino acid free e poliestere Mylar. Misura 102 mm 148 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ARCHIVIAZIONE FOTOGRAFICA ETICHETTE ADESIVE Acid free per stampanti laser. Le etichette non vanno utilizzate direttamente su opere d’arte, documenti e fotografie. GUANTI ANTISTATICI Art.91340-ASG Realizzati con miscela di microfibre morbide con fibre conduttrici. Scaricano le cariche statiche, prevengono quelle elettrostatiche che attirano la polvere. Adatti per la manipolazione di pellicole, foto, ottici, oggetti in plastica, o in vetro. Lavabili con sapone delicato. Misure: Small, Medium e Large. Per la pulizia di superfici sensibili, rimuove la carica statica esistente. Composta da una miscela di fibre naturali molto flessibili e fibre sintetiche conduttrici, con impugnatura in plastica conduttrice e cavo. Larghezza 10 cm. Lavabile. Art. P2128/ET f.to 216 x 280mm 1x fg - 50fg Art. P6722/ET f.to 67 x 22 mm. 33 x fg -100 fg CARTA SPAZZOLA ANTISTATICA Art.61850-SW101 Art. P4711/ET SINDROME ACETICA A-D STRIPS Art.71020 MONITOR PER PELLICOLE FOTOGRAFICHE Per misurare il deterioramento dei films in acetato (“vinegar syndrome” o “sindrome acetica”). 250 pz PENNA CON REFIL IN GOMMA Art.18715 f.to 47 x 11 mm. 84 x fg - 30 fg Art. P85102/ET f.to 85 x 102mm 6 x fg - 100 fg KIT INCHIOSTRO PER SCRITTURA Art. 49380 Composto da un vasetto di inchiostro “ACTINIC INK” da 57 gr. e da un pennino in acciaio completo di supporto. INCHIOSTRO NERO PER TIMBRI Art. 49384 Inchiostro “ACTINIC INK” permanente resistente alla luce e all’acqua, privo di impurità, chimicamente stabile, da 57 gr. GOMMA PENTEL ZF11 Art.18719 MACCHINA SALDA POLIESTERE Art. 69721 Sistema pratico ed efficiente per realizzare taschette su misura per documenti antichi, mappe, stampe, fotografie, giornali, etc. Da oltre venti anni è utilizzato per incapsulare documenti deteriorati. Lunghezza saldatura: 750mm. Spessore poliestere: da 23 a 175 micron Dimensioni: 77x75x12cm - Peso: 15 Kg - Alimentazione 230 volt/50Hz. MACCHINA SALDA POLIESTERE e REEMAY Art. 69722 Permette la saldatura tra loro di film da 12 a 350 micron di poliestere ed altri materiali come REEMAY, MELINEX, HOLYTEX, TYVEK. Può saldare anche poliestere su cartone ph neutro. La macchina presenta un lato aperto che permette di arrivare a saldare fino a 1400 mm, saldando alternativamente l’involucro da due parti. Il piano di colore nero ha una quadrettatura bianca per aiutare l’allineamento dei fogli di saldatura. Barra saldante 700mm. Dimensioni: 106x66x36cm. Peso: 50 Kg Alimentazione 230 volt/50Hz. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 149 ARCHIVIAZIONE SOTTOVUOTO CARTA Art. 69728 Art. 69727 Archivial-Vacuum PRESSE SOTTOVUOTO A CAMPANA PER L’ARCHIVIAZIONE DI LIBRI E GIORNALI Macchine sottovuoto automatiche a caricamento manuale. Struttura in acciaio inox. Controllo a microcomputer con 10 programmi memorizzabili. Vuoto massimo 99,9%. Articolo 69728 69727 Dimensione max buste 450 x 500 mm 600 x 900 mm Dim. campana (LxPxH) 520 x 500 x 200 mm 970 x 660 x 250 mm Barra saldante superiore 520 mm frontale angolo 610mm / 900mm Barra saldante inferiore 520 mm frontale angolo 610mm / 900mm 63 mc/h 160 mc/h 30 sec. 30 sec. 380 Volt trifase 380 Volt trifase 2 Kw 5,5 Kw 600x740x1090 mm 1160x950 x1170 mm 200 Kg 500 Kg Portata pompa vuoto Tempo ciclo Alimentazione Potenza Dimensioni (LxPxH) Peso PRESSE PER VUOTO Presse per archiviazione sottovuoto di giornali e periodici. Dotate di dispositivo opzionale di immissione gas inerte per trattamenti di disinfestazione. Struttura in acciaio inox satinato. Elettropompe del vuoto a secco con doppio corpo. Controllo ciclo mediante microprocessore. Utilizzano sacchetti goffrati. Durata media del ciclo: 20 secondi. Articolo SACCHETTI GOFFRATI Sacchetti per la conservazione sottovuoto o in atmosfera inerte di libri e giornali aperti sul lato corto. Un lato liscio un lato goffrato trasparente. Realizzati in film multistrato plastico (PA-EVA-PE) polibarriera, impermeabile all’ossigeno ed al vapor d’acqua, elevata resistenza alla perforazione. Spessore 140 µ. Per presse Art. 69731. Articolo 150 Misure mm Conf. pz barre mm Watt Dim. cm Peso Kg 69731 500 700 70x30x150 24 69731/MAxI 800 1000 90x36x20 35 SACCHETTI TRASPARENTI PER PRESSE A CAMPANA Sacchetti per la conservazione sottovuoto o in atmosfera inerte di libri e giornali aperti sul lato corto e realizzati in film trasparente multistrato plastico (PA-EVA-PE) polibarriera, impermeabile all’ossigeno ed al vapore d’acqua e con elevata resistenza alla perforazione. Peso 140 gr/mq. Articolo Misure mm Conf. pz 69754/4050 400 x 500 400 69751/3040 300 x 400 800 69754/4070 400 x 700 200 69751/3545 350 x 450 500 69754/5060 500 x 600 200 69751/4050 400 x 500 400 69754/5060 500 x 900 200 69751/5070 500 x 700 250 69754/6070 600 x 700 200 69751/6080 600 x 800 200 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ARCHIVIAZIONE DIGITALE La stazione di lavoro è composta dalle seguenti unità: Scanner verticale a Colori A2+, macchina di rete con protocollo TCP/IP, con risoluzione fino a 600 dpi - acquisizione dall’alto non a contatto - sistema di basculanza motorizzato ed integrato nel corpo macchina e cristallo pressaoriginali; - dimensione acquisizione fino al formato 63 x 42cm; - piani di lavoro con movimentazione indipendente nelle quattro direzioni; - gestione registri con spessore di costola fino a 10 cm; - sistema di illuminazione a 2 lampade laterali a luci fredde senza UV e IR e sincronizzate con scansione; - testa di ripresa con sensori CCD da 106 M Pixels, - risoluzione 200, 300, 400, 600 dpi - risoluzione ottica sul formato A2 pari a 400 x 600 dpi - modalità di acquisizione a colori, in toni di grigio, fino a 256 livelli ed in bianco e nero; - piattaforma di lavoro Windows NT- XP e 2000. Software dedicato con funzioni di correzione curvatura pagine, eliminazione bordi neri, rotazione automatica, ecc. Personal Computer dedicato CARTA ACQUISITORE DIGITALE PER LIBRI E DOCUMENTI FORMATO A2+ A COLORI Art.72225 ACQUISITORE DIGITALE PER LIBRI E DOCUMENTI FORMATO A2+ B/N E TONI GRIGIO Art.72227 La stazione di lavoro è composta dalle seguenti unità: Scanner verticale BN e toni grigio A2+, macchina di rete con protocollo TCP/IP, risoluzione fino a 600 dpi. Modalità di acquisizione in toni di grigio, fino a 256 livelli ed in bianco e nero; possibilità di up-grade alla modalità colore. Altre caratteristiche come modello art.72225. Software dedicato con funzioni di correzione curvatura pagine, eliminazione bordi neri, rotazione automatica, ecc. Personal Computer dedicato LETTORE PER MICROFILM Art.72220 schermo inclinato virtuale superiore all’A2 cm 580 x 580 e trascinamento pellicola motorizzato. Lettore per bobine 16/35mm ad avanzamento motorizzato per applicazioni bibliotecarie. Proietta l’ immagine sul piano inferiore. Lo studioso leggerà il documento come se l’ originale fosse appoggiato sul tavolo. Lo schermo 580x580 mm consente di leggere i giornali a pagina intera. I comandi sono tutti ubicati nella parte frontale. E’ dotato di obiettivo zoom da 9x a21x ingrandimenti, lente condensatrice regolabile per una perfetta diffusione della luminosità, rotazione pellicola, scansione di +/- 90°, apertura automatica dei vetrini ad alta velocità per non danneggiare la pellicola, scansione verticale motorizzata del fotogramma. STATIVO MINI REPRO Art. 72251/NEW PER RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE Stativo studiato per l’applicazione di telecamere e fotocamere per acquisizione di immagini e riproduzione di fotografie, documenti e piccoli oggetti. Altezza colonna 107 cm. con aggancio universale, piano di riproduzione 60 x60 cm. Completo di portalampade con parabola (max 150W) lampade escluse. Art.78612/26W LAMPADINA FLUORESCENTE Art. 72272 SPIRALE 26W (eq. 120 Watt) 5000°K E27 STATIVO MAxI REPRO Art. 72254/NEW PER RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE Art. 72251/NEW Composto da colonna da 125 cm. Movimento a cremagliera con manovella. Adatta per camere digitali o reflex 35 mm e 6x6. Piano 60 x 50 cm. ART.72272 ILLUMINATORE 48W CON BRACCIO Art. 72254/NEW Proiettore dotato di1 braccio con fissaggio a morsetto o a base circolare equipaggiato con 2 tubi a luce naturale 5400°K CRI=90-100 da 24W 230 V. Art.72272/BASE BASE DA TAVOLO PER ILLUMINATORE CON BRACCIO Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 151 ARREDI LAMPADE DA STUDIO Art. 78214/LED8 Art. 78218/2x9 Art. 78212 Art. 78213/ECO LAMPADE FLUORESCENTI DAY LIGHT 4000°K CON LENTE Articolo 78214/LED8 78218/2x9 78212 78213/ECO Modello CIRCULAR LED RECTANGULA LFM 101 LFM-1/A Potenza 8 Watt - 90 led 540 Lumen 18 Watt 22 Watt 22 Watt 127 mm 190 x 157 mm 120 mm 120 mm 3 diottrie 3 diottrie 3 diottrie lente agg. 3 diottrie 80 cm 80 cm 115 cm 124 cm 230 Volt / 50 Hz 230 Volt / 50 Hz 230 Volt / 50 Hz 230 Volt / 50 Hz da tavolo da tavolo da tavolo da tavolo molle interne molle interne molle interne molle esterne Diametro lente Lente Estensione braccio Alimentazione Morsetto standard Pantografo PLAFONIERE A TUBI FLUORESCENTI Articolo 78211 78215 ECO 78233 Modello FL 101 LEDU 125 TRIS Potenza 2 x 15 Watt 2 x 15 Watt 3 x 14 Watt 4000°K 4000°K 6400°K 230 V / 50 Hz 230 V / 50 Hz 230 V / 50 Hz 115 cm 105 cm 91 cm molle interne molle esterne molle interne da tavolo da tavolo da tavolo Temperatura colore Alimentazione Estensione braccio Pantografo Art. 78211 Morsetto standard TUBI FLUORESCENTI SPECIALI Articolo Art. 78233 78511 78216 78155 TRUE-LITE DAY-LITE wOOD Potenza 15 Watt 15 Watt 15 Watt Temperature colore 5500°K 5400°K 96 90 Tipo CRI Lunghezza d’onda 315-400nm STATIVO A 5 RAZZE Art. 78559 Stativo ø 55 cm. con ruote piroettanti, asta con molla interna regolabile in altezza da 75 a 105 cm. Adatto per tutte le lampade a braccio. STATIVO PESANTE Art. 78221 Art. 78559 152 Stativo con base in ghisa molto compatta a 5 razze da 13,5 Kg con ruote piroettanti, e asta in acciaio cromato. Ø 43 cm altezza 90 cm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LAMPADA DA STUDIO ARREDI NATURLUX 4TL Art. 78534 Lampada studiata appositamente per il restauro con installati 4 fluorescenti TRUE-LITE da 18W. Montata su base a cinque razze (Ø 80 cm) con rotelle piroettanti, piantana regolabile in altezza (min. 150 cm - max 220 cm), braccio orientabile che consente la mobilità allo schermo illuminante realizzato in alluminio riflettente. Griglia in alluminio speculare (purezza 99,9) appositamente studiata per la diffusione della luce e per la protezione dei tubi da rotture accidentali. E’ possibile sostituire i tubi TRUE-LITE con fluorescenti UV da 18 Watt (Art. 78157) per effettuare esami o fotografie. NATURLUX 4TL A BRACCIO Art. 78533 Lampada a luce naturale per restauro. Versione speciale della Naturlux 4TL con braccio per illuminazione orizzontale sui banchi di lavoro. Robusta struttura in acciaio verniciato a polveri epossidiche colore bianco. Montata su base a C con ruote piroettanti, piantana regolabile in altezza, movimento a manovella, braccio da 60 cm. con sistema frizionato orientabile a 180° che consente la mobilità allo schermo illuminante. Base: 60x60 cm. Altezza: da 180 a 245 cm. Peso 20 Kg. ca. TUBI FLUORESCENTI TRUE-LITE A LUCE NATURALE Art. 78533 I fluorescenti TRUE-LITE, a differenza di quelli standard, riproducono l’intero spettro visibile e ultravioletto della luce naturale del sole con un indice di rendimento del colore (CRI) pari a 96 e una temperatura del colore di 5.500 °K. Queste lampade permettono di avere sempre a disposizione nei laboratori di restauro una sorgente di luce solare con la garanzia di una assoluta fedeltà nei colori. Art. 78534 Articolo watt Lunghezza mm 78511 15 438 78512 18 590 78513 36 1200 78514 58 1500 LAMPADE SUPERNATURLUX Lampade studiate appositamente per il restauro, utilizzabili anche per la fotografia digitale, facilmente trasportabili grazie allo stativo richiudibile al quale possono essere montate apposite ruote. Dotate di 4 o 6 fluorescenti ad alta luminosità da 55W stabilizzati elettronicamente per evitare oscillazioni del fascio luminoso. Temperatura colore 5.400°Kelvin, resa cromatica 98/100. Sono corredate inoltre di quattro alette per convogliare perfettamente la luce sul soggetto. E’ possibile selezionare 2+2 o 3+3 lampade senza variare la temperatura di colore emessa. Articolo 78610/2 78610 78610/6 Modello 2 TUBI 4 TUBI 6 TUBI Potenza 2 x 55 Watt 4 x 55 Watt 6 x 55 Watt 230 V / 50 Hz 230 V/ 50 Hz 230 Vo 50 Hz Flusso luminoso 6000 lumen 12000 lumen 18000 lumen Flusso equivalente alog. 500W alog. 1000W alog. 1500W 60x22x5 cm 60x34x5 cm 60x46x5 cm 3 Kg 4,5 Kg 5,8 Kg Alimentazione Dimensioni testa Peso testa STATIVO LAMPADE SUPER NATURLUX Art. 78621 Art. 78610 Art.78621 Realizzato in alluminio anodizzato nero con base a tre bracci richiudibili per il trasporto. Regolabile da: 100 a 280 cm. Tubo portante: ø 34 mm. Peso: 2,2 Kg. KIT 3 RUOTE Art.786222 MORSETTO DA PONTEGGIO/BANCO Art.78623 Art. 78610/6 Art. 78610/2 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 153 ARREDI DA LABORATORIO CARRELLI A CASSETTIERA Art. 81305 Costruiti in lamiera verniciata con polveri epossidiche colore grigio. Dotati di 3 cassetti con serraturare e ruote girevoli. Art. 81305 Dim.:520 x 604 x 800 (h) mm Art. 81305/UFF Dim.:420 x 580 x 550 (h) mm per banchi/scrivanie h 75 cm. Art. 81305/UFF ARREDI CARRELLI CON 3 VASCHE Costruito interamente in lamiera verniciata Art. 81305 con polveri epossidiche.Colore grigio. Art. 81306 Dim.: 800 x 420 x 800 (h) mm. Ruote girevoli: Ø 80 mm. Art. 81306/BIG Dim.: 1000 x 600 x 825 (h) mm. Ruote girevoli: Ø 125 mm. Art. 81306 CARRELLO CON PIANO IN FAGGIO Art. 81307 Costruito interamente in lamiera verniciata con polveri epossidiche colore grigio. Piano superiore in faggio multistrato da 40 mm. Dotato di un cassetto scorrevole su cuscinetti a sfera e serratura. Ruote girevoli: Ø 125 mm. CARRELLI IN ACCIAIO INOX Art. 81307 Con due ripiani inox AISI304 Ruote girevoli Ø 100 mm - 2 con freno Art. 81301 dim. 650 x 500 x 935 mm Art. 81303 dim.1000 x 500 x 935 mm PATTUMIERE ACCIAIO INOX Apertura a pedale - rifiuti nocivi Art. 81316 50lt. h 615 mm ruote ø 390 Art. 81317 105lt. h 740 mm ruote ø 460 Art. 81303 Art. 81301 CARRELLO ACCIAIO mod.ZETA Art.81295 Carrello in acciaio nero, con 4 ruote piroettanti, per laboratorio di restauro e/o atelier di pittura con 2 ripiani dotati di vassoi in acciaio inox rimovibili. Dim.71x45x80 h cm. Peso 16 Kg. Art. 81295 CARRELLO A PIANALE IN ACCIAIO VERNICIATO 2 ruote piroettanti + 2 ruote fisse Art. 81304 piano 1000 x 600 mm Portata 300 Kg. ruote ø 160mm Art. 81304/BIS piano 1400 x 800 mm Portata 500 Kg. ruote ø 160mm Art. 81321 Art. 81323 BANCHI LABORATORIO Piano in laminato grigio RAL7004 o color tek con bordo in PVC nero arrotondato secondo normativa 626. Struttura in tubolare di acciaio sezione 40x40x2 mm. Verniciatura polveri epossidiche Art. 81324/150 150x75x90 (h) cm Art. 81324/200 200x75x90 (h) cm Art. 81324/250 250x75x90 (h) cm 154 BANCHI DA LAVORO Piano superiore in faggio evaporato multistrato da 40 mm. Piano inferiore in lamiera rinforzata. Struttura in tubulare d’acciaio 60x40x2mm. Colore grigio RAL7004. Cassetto scorrevole su cuscinetti a sfera, con serratura. Art. 81321 150x75x90 (h) cm 1 cassetto Art. 81323 200x75x90 (h) cm 2 cassetti Art. 80353 MOBILETTO IN ABS Art. 80353 Composto da una base con 4 ruote piroettanti e da corpo a 3 cassetti formato A4 di cui 1 con serratura. Nel piano superiore sono ricavati 2 vani verticali portarotoli. Dim. 400x430x780(h)mm ARMADIO IN LAMIERA Art. 81311 Costruito in lamiera di acciaio ver niciata a fuoco spess . 7-8/10 a porte battenti con 4 ripiani spostabili e serratura a cariglione. Monoblocco. Dimensioni: 1000 x 600 x 2000 (h) mm Art. 81313 Come Art. 81311 dim. 1000x450x2000 (h) mm. Consegnato smontato. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TAVOLI SPECIALI ED ELEVATORI TAVOLI DA LAVORO REGOLABILI IN ALTEZZA Articolo 81343 81345 Portata Kg 300 300 Corsa mm 610 610 Altezza min. mm 400 400 Altezza max mm 1010 1010 Piano lavoro mm 1000 x 600 2000 x 1000 75 150 legno metallo Peso Kg Piano lavoro Art.81345 Art.81345 Versione con piano forato ed inclinabile inclinabile fino a circa 58° con dispositivo di ribaltamento idraulico Art.81345 Nella versione con piano forato sono disponibili numerosi accessori: Piano in faggio massello spessore 30mm forato per inserti Morsetto di serraggio rapido Perno di Battuta Battuta singola Morsetto di fissaggio PIATTAFORME CARRELLATE Ruote Wulkollan Ø mm 125. Attrezzatura indispensabile per la movimentazione ed il restauro di mobili statue ed altri oggetti. Permette di sollevare gli oggetti alla giusta altezza dell’operatore senza sforzi grazie al sistema idraulico ad azione manuale. Telai portanti di base e piano di carico realizzati con profilati di acciaio elettrosaldati. Manico pieghevole. Piano di carico in lamiera liscia. Pompa manuale a effetto semplice pedale. Leva comando per discesa a velocità regolabile. Movimentazione su ruote in adiprene montate su cuscinetti - 2 dotate di freno stazionamento. Verniciatura ploveri acriliche. Articolo 81357 81359 500 500 Dim. chiusa mm 850x500x285 1650x810x285 Altezza max mm 880 915 800 x 500 1600 x 810 82 154 Portata Kg Pianale mm Peso Kg ARREDI Tavoli professionalI in acciaio verniciato con regolazione altezza tramite pompa azionata a pedale. Dotati di ruote Ø 125 mm di cui due con freno. Art.81345 Fornito con piano realizzato in faggio listellare spessore 30 mm Art.81343 Art.81357 Art.81359 PIATTAFORMA IDRAULICA ELEVABILE Art.81351 Robusta struttura in acciaio verniciato con piano liscio, cilindri di sollevamento a semplice effetto con drenaggio, fine corsa salita e discesa con arresti meccanici, centralina elettroidraulica interna. Accessori opz.: Struttura con ruote e piano ruotante 360° manuale. Portata: 500 Kg. Corsa:1000 mm. Pianale: 1500x800 mm. Ingombro chiusa :220 mm Motore:0,55 Kw. Aliment. 380 V opz.220 V. Art.81351 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 155 CAPPE DA CHIMICA E ARREDI PER LABORATORI CAPPA DI ASPIRAZIONE Art. 75401 ARREDI La cappa è composta da una struttura esterna in lamiera d’acciaio elettrozincato 10/10 e verniciata con resistenti vernici epossidiche, ed interna in acciaio inox, saliscendi in cristallo temperato con cornice in alluminio anodizzato, impianto di aspirazione, quadro comando, prese corrente. Struttura esterna alzata acc. elettroz. verniciato 10/10 - Struttura interna alzata e piano lavoro in acciaio inox - Base in pannelli in acc. elettroz. verniciato 10/10 - Saliscendi in cristallo temperato con contrappesi - Gambe di sostegno con regolazione piedini - Pannello elettrico con interrutt.magnetot.e orario - N°2 Prese corrente 220 V interne - Illuminazione interna 60 W 220 V - Elettroaspiratore da 500 W con prefiltro in acciaio inox e filtro a carboni attivi attivato. Dim: (LxPxA) 1200 x 700/800 x 2000 mm CAPPA CHIMICA LIGHT 900 Art.75541 Art. 75401 Art. 75541 LIGHT 900 è una cappa aspirante per chimica a filtri di carbone attivo indicata per manipolazioni di sostanze organiche e inorganiche che producono vapori tossici o maleodoranti, trattenendo nei suoi filtri tutte le molecole dannose alla respirazione e all’ambiente stesso. Non richiede alcun impianto fisso, non necessita di alcun raccordo, può pertanto essere installata su qualsiasi banco. Prodotto conforme alle norme di sicurezza ed EMC sotto controllo permanente del TUV-GS. Costruita e certificata secondo le norme UNI EN 14175. Costruzione in acciaio verniciato a polvere epossidica - Piano di lavoro estraibile e pannello posteriore interno in acciaio AISI 304 - Pannelli laterale e frontale in plexiglass. Capacità bacinella: 2 Lt. -Volume d’aria filtrato: 320 mc / h Velocità media dell’aria: 0,50 mt / sec. - Volume interno: 0,34 mc Illuminazione: 1 tubo fluorescente da 18 W Prefiltro estraibile in materiale sintetico - Filtro a carbone attivo Comando di aspirazione due velocità. ASPIRATORE DA BANCO KIT 2000 Art. 34231 Il Kit 2000 è un impianto di aspirazione per una postazione di lavoro, ideale per vari tipi di applicazione. L’aria viene filtrata attraverso una cartuccia a 3 stadi con filtro, microfiltro e carboni attivi. Si eliminano così le esalazioni e i fumi nocivi che si producono nei laboratori chimici e durante le operazioni di restauro o lavorazioni varie con colle e solventi. Braccio a 3 snodi 110 cm ø 50 mm Cappetta multifunzione - Supporto braccio con morsetto da banco. - Elettroventilatore 220 V monofase 170 W - Portata aspirazione 100 mc/h - Filtro a cartuccia monoblocco a 3 stadi di filtrazione. - Tubazione flessibile da 300 cm. ø 75 mm Art. 34231 KIT cartuccia/filtro ricambio Art. 34243 Linea modulare di arredamento ed accessori per laboratori restauro Strutture componibili (profondità 650 mm - altezza 900 mm) in acciaio elettrozincato verniciato con polveri epossidiche a forno per una efficace protezione dagli attacchi esterni (abrasioni, fumi, vapori, umidità, etc.). Piani di lavoro in laminato plastico ignifugo ad alta densità. BANCO ANGOLARE Art. 75403 Larghezza totale 1080 mm. Corredato di pannello comando, presa corrente, pistola aria con rientro automatico e regolatore, presa per attacco micromotore, 2 cassetti, predisposizione per aspiratore. Esempio di combinazione con cassettiera bassa, banco angolare e banco ad 1 posto con cassettiera alta. BANCO A 1 POSTO CON CASSETTIERA Art. 75404 Larghezza totale 1220 mm (710 mm banco - 500 mm cassettiera). Dotato di pannello elettrico, presa corrente, presa per micromotore, rubinetto gas e pistola aria. Cassettiera alta a 4 cassetti. BANCO A 2 POSTI CON CASSETTIERA Art. 75405 Larghezza totale 1930 mm (710 mm banchi - 500 mm cassettiera). Dotato di 2 pannelli elettrici, 2 prese corrente, 2 prese per micromotori, 2 rubinetti gas e 2 pistole aria. Cassettiera alta a 4 cassetti. CASSETTIERA ALTA A 4 CASSETTI Art. 75406 Larghezza totale 500 mm. profondità 650 mm Art. 75405 156 Art. 75404 CASSETTIERA BASSA A 4 CASSETTI Art. 75407 Larghezza totale 500 mm. profondità 650 mm Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ARREDI PER LABORATORI LAVELLI IN ACCIAIO INOX Richiedere catalogo. con doccia estraibile Art. 75499/DOCM Monocomando con miscelatore e doccione Sono disponibili in altre svariate misure anche con doppio lavello e con mobiletto sottolavello Vasche lavaggio di grandi dimensioni ARREDI Rubinetteria per lavelli Art. 75499/MIXD Miscelatore monoforo Di serie hanno in dotazione una griglia mobile per l’appoggio degli oggetti in fase di asciugatura, del sifone e piletta troppopieno. Rubinetteria non compresa Versione con ripiano Dimensioni: Lx Px H+bordo posteriore Art. 75491/10070 Lavello singolo 1000 x 700 x 900+100 mm - Dim. vasca 860 x 500 x 375 mm Art. 75491/12070 Lavello singolo 1200 x 700 x 900+100 mm - Dim. vasca 1160 x 500 x 375 mm Art. 75491/16070 Lavello singolo 1600 x 700 x 900+100 mm - Dim. vasca 1360 x 500 x 375 mm BANCHI DA LAVORO IN ACCIAIO INOX Struttura in tubolare di acciaio inox da 40x40 e 50x50 mm, piano superiore 10/10 ed inferiore rinforzato, piedini livellanti, opzionale con ruote. Art. 81325/200 Dimensioni 2000x700x900(h) mm LINEA POLTRONCINE PROFESSIONALI DA LABORATORIO RIVESTIMENTO TESSUTO IGNIFUGO Art.80375/GAS (con braccioli) Art.80371/GAS (Senza braccioli) Collezione di poltroncine progettate per l’informatica, il disegno tecnico, e per tutti i laboratori scientifici o di restauro. Sono caratterizzate da un buon supporto ergonomico e da un design di avanguardia. Sedile e schienale in plastica rinforzata, carter di protezione esterna in PVC antiurto. Imbottitura in resina poliuretanica espansa. Regolazione altezza seduta mediante pompa a gas, regolazione inclinazione dello schienale mediante meccanismo a contatto permanente. I braccioli sono in acciaio ricoperti di poliuretano autopellante. Base a 5 razze in nylon rinforzato con ruote piroettanti. I rivestimenti standard sono in tessuto ignifugo (colore di serie nero a richiesta colore blu/rosso/grigio, ecc.) Conformità al DL.626 del 19/09/1994. Conformità norme UNI 1335. 1335-2 p. 4.1 requisiti generali di sicurezza.1335-3 p. 5 stabilità.1336-3 p. 6.2 fatica ruote.1335- 3 p. 6.1 rotolamento. BANCHI PER INFORMATICA ED AULE CORSI Banchi caratterizzati da una linea moderna con struttura portante in metallo colore GRIGIO ANTRACITE (a richiesta anche colore ALLUMINIO) e piani in legno agglomerato da 28 mm rivestiti in nobilitato melaminico in colore GRIGIO GHIACCIO (altri colori sono tipo finitura legno CILIEGIO e ROVERE). La struttura portante è realizzata con montanti costituiti da tubolari ø 50mm dotati di piedini di regolazione, saldati superiormente alla doppia flangia che permette l’aggancio della trave in lamiera sagomata estendibile e l’aggancio del tappo passacavi; tutta la struttura è elettrificabile e viene verniciata a forno con polveri epossidiche. Dimensioni dei piani disponibili: 140/160/180 x 80 cm Altezza totale del piano lavoro da terra 75 cm. Certificazioni: CATAS (laboratorio autorizzato prove); E1 (Materiali a bassa emissione formaldeide); CEE (conformità alla normativa); UNI (conformità alla normativa): UNI EN 120/95; UNI EN 323/94; UNI EN 319/94; UNI EN 310/94; UNI EN 311/93; UNI EN 324-1/94; UNI EN 322/94. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 157 STUFE - FORNI - ARREDI LABORATORIO ARREDI PER LABORATORI CHIMICI ARREDI Linea modulare di arredamento per laboratori chimici/ biologici caratterizzata dalla massima linearità e pulizia di forme e volumi. Dispone di tutte le particolarità tecniche e funzionali indispensabili. E’ componibile con la grande serie di elementi: cappe chimiche, banchi a muro o centrali con o senza alzate tecniche, tavoli antivibranti per bilance analitiche e lavelli. Tutti gli arredi sono realizzati secondo le norme vigenti. Caratteristiche tecniche generali: Strutture portanti realizzate in profilati d’acciaio sezione 60x30 spessore mm.2.0 trattate con verniciatura epossidica sp.80 micron. Piani in gres monolitico KERAPLAN, antiacido, sp.38 mm, provvisto di bordatura perimetrale sopraelevata di contenimento con soluzione di continuità, conforme alla norma DIN12916. Sono disponibili anche piani in legno ignifugo da 30 mm rivestito sui due lati da laminato plastico HPL antigraffio 1,2 mm o acciaio inox AISI316 . Vasche di lavaggio in polipropilene isotattico 40 mm. STUFE DA LABORATORIO A VENTILAZIONE NATURALE Struttura esterna in acciaio trattata con vernice epossidica antiacido. Camera in Acciaio INOX AISI 304 con angoli arrotondati. Porta doppio isolamento con guarnizioni in gomma siliconica. Controllo temperatura tramite termoregolatore elettronico digitale a logica P.I.D. Range temperatura + 50/+300° (200°C per Art. 75221/20VN) Precisione display ±1°C. Secondo termostato di sicurezza con allarme visivo. Costruzione a norme C.E.I.(66-5) e DIN 12880 classe 2. Comandi frontali di facile accesso. Camino di sfiato con regolazione manuale di flusso. Elementi riscaldanti non a contatto con la camera interna ma in pre-camera per garantire un uniforme riscaldamento. Interruttore generale bipolare con indicatore luminoso. Art. 75221/20VN Articolo Art. 75221/400VN 75221/40VN 75221/80VN 75221/120VN 75221/250VN 75221/400VN 40 80 120 250 400 Dim. esterne (LxPxH)mm 680 x 495 x 573 790 x 550 x 680 830 x 655 x 720 950 x 710 x 1020 900 x 810 x 1475 Dim. interne (LxPxH)mm 344 x 310 x 431 455 x 370 x 472 490 x 475 x 570 592 x 520 x 800 700 x 600 x 1010 Volume lt. Ripiani 1 2 2 2 2 Potenza Watt 700 1200 1600 2500 3200 Alimentazione Volt 230 230 230 230 230 37 50 60 120 160 Peso Kg FORNO A MUFFOLA Resistori in KANTHAL comandati da termoregolatore elettronico digitale. Disinserzione automatica riscaldamento all’apertura sportello. Struttura con mantello esterno in acciaio verniciato. Articolo Temperatura °C 75231/B 1100 Potenza kW Tensione 2 220 volt Hz 50-60 Consumo energia a 1000°C Kwh 0,8 Tempo riscaldamento minuti 70 Dim.interne (LxPxH) cm 170x170x110 Dim. esterne 350x520x570 Peso Kg 158 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 40 ARMADI DI SICUREZZA PER CHIMICI ARMADI DI SICUREZZA PER LO STOCCAGGIO DI PRODOTTI CHIMICI, ACIDI E BASI Costruiti completamente in lamiera elettrozincata sp. 10/10 0+10/10 mm verniciata con polveri epossidiche antiacido (colore giallo come da D.lgs 626/94) applicate elettrostaticamente con successivo passaggio in galleria termica a 200°C previo lavaggio di fosfatazione e sgrassaggio. ARMADIO DI SICUREZZA ASPIRATO E FILTRATO PER LO STOCCAGGIO DI PRODOTTI CHIMICI, ACIDI E BASI Conforme alle norme EN 61010-1 / CEI 66-5 e secondo test TUV PP51021:1996. Tre ripiani a vaschetta in acciaio verniciato con spessore 10/10 mm per l’eventuale contenimento dei liquidi in caso di rottura accidentale dei contenitori capacità da 11 lt. Vaschetta di fondo capacità 35 lt. Dispositivo acustico di porte aperte. Elettroaspiratore in acciaio verniciato con motore termoprotetto a rotore esterno IMQ IPX4 CE rispondente alle norme EN 61010-1/CEI 66-5. Portata aspiratore 360 m3/h. Quadro comandi IP 55 corredato da interruttore generale, orologio, lampade ON/OFF, di funzionamento e suoneria. Filtro a carboni attivi. Alimen91971 tazione: 230 Volts - Assorbimento: 65 Watt. Articolo Modello ESTINTORE AUTOMATICO INTERNO Art. 91830 FILTRO RICAMBIO CARBONI ATTIVI Art. 91835F Articolo Modello AAF 120 NEw Dimensioni esterne cm 120 x 50 x 201 h Dimensioni interne cm 112 x 45 x 150 h Peso Kg 146 Volume interno lt 800 Volume stoccaggio lt 160 91975 91979 A 120 NEw A 600 Dimensioni esterne cm 120 x 50 x 169 h 50 x 60 x 169 h Dimensioni interne cm 112 x 45 x 150 h 53 x 45 x 150 h Peso Kg 130 83 Volume interno lt 756 378 Volume stoccaggio lt 160 90 3/11 3/8 N° ripiani / Capacità lt ARREDI SAFETYBOX AAF 120 NEw Art. 91971 Cap.tà vasca fondo lt 35 24 Portata ripiani Kg 50 50 Art.91975 Art. 91979 Ripiani a vaschetta montati su ganci regolabili ed estraibili in acciaio verniciato antiacido con spessore 10/10 mm per l’eventuale contenimento di liquidi in caso di rottura accidentale dei contenitori. Vasca di fondo in acciaio antiacido verniciato, spessore 10/10 mm. Cartelli di segnalazione di pericolo in accordo alle normative sulla sicurezza, D.Lgs. 626/94 ed alle normative comunitarie DIN 12925. Predisposti per eventuale impianto di filtraggio e/o aspirazione. ARMADI DI SICUREZZA ASPIRATI E FILTRATI PER LO STOCCAGGIO DI PRODOTTI CHIMICI, ACIDI E BASI SECONDO TEST TUV PS PP 51021:1996 Ripiani a vaschetta estraibili su guide in acciaio con spessore 10/10 mm per l’eventuale contenimento di liquidi in caso di rottura accidentale dei contenitori. - Cartelli di segnalazione di pericolo in accordo alle normative sulla sicurezza, D.Lgs. 626/94 ed alle normative comunitarie DIN 12925. - 2 scomparti separati uno per lo stoccaggio di acidi ed uno di basi. 2 ripiani a vaschetta per acidi in acciaio inox AISI 304 estraibili su guide, capacità 9 litri. 2 ripiani a vaschetta per basi in acciaio verniciato estraibili su guide, capacità 9 litri. Elettroaspiratore in acciaio verniciato con motore termoprotetto a rotore esterno IMQ IPX4 CE rispondente alle norme EN 61010-1/CEI 66-5. - Alimentazione: 220/230 Volt. Predisposti per eventuale impianto di filtraggio. Per il modello AB 600 è disponibile la cartuccia filtrante a carboni attivi Art. 91835F Articolo 91987 91983 Modello AB 600 AB 900/50 Dimensioni esterne cm 60 x 50 x 201 h 90 x 54 x 72 h Dimensioni interne cm 52 x 44 x 72+78 h 38+38 x 49 x 58h Peso Kg 105 70 Volume interno lt 342 224 Art. 91987 Art. 91983 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 159 ARMADI DI SICUREZZA PER INFIAMMABILI ARMADI DI SICUREZZA PER LO STOCCAGGIO DI PRODOTTI LIqUIDI E SOLIDI INFIAMMABILI CONFORMI NORME EN 14470-1 ARREDI CLASSE DI RESISTENZA AL FUOCO ‘TYPE 90’ -90 min.- CERTIFICATO TÜV n. Z1 05 12 31739 013 - Costruiti completamente in acciaio decappato, spessore 10/10 con verniciatura a polveri epossidiche antiacido e passaggio in galleria termica a 200° C. - Nuova tecnica di costruzione con doppio involucro composto da due scocche, interna ed esterna. - Coibentazione ignifuga composta da materiale ad elevata resistenza al fuoco completamente ecologico. - Guarnizione termoespandente (DIN 4102), che si gonfia in caso di incendio isolando completamente l’interno dell’armadio dall’esterno. - Guarnizione termoespandente supplementare con protezione ‘fumi freddi e caldi’. - Chiusura porte a battente con ritorno automatico. - Sistema di ventilazione interno non forzato per i vapori completo di due valvole di sicurezza a chiusura automatica ad una temperatura ambiente di 70 ± 10 ° poste una in alto ed una in basso tali da garantire la fuoriuscita automatica delle sostanze, come da norma. - Ripiani in acciaio verniciato a polveri epossidiche montati su staffe regolabili per una facile manipolazione dei prodotti contenuti nell’armadio. Il ripiano è di tipo a vaschetta per la raccolta di eventuali fuoriuscite causate da rotture accidentali dei recipienti. Portat a Kg 80. - Vasca fondo acciaio verniciato a polveri epossidiche. - Sistema di chiusura di sicurezza brevettato ‘Ignis-lock’ che mantiene chiuse le porte in caso di incendio. - Cartelli di segnalazione pericolo presenza prodotti infiammabili e divieto di fumare, come da norme italiane ed europee sulla sicurezza (DIN 4844 e ISO 3864). - Morsetto di messa a terra. - Piedini regolabili per permettere la messa in bolla dell’armadio. Disponibile sistema di chiusura automatia porte a 50°C Art. 91954/50° Art. 91960 Art. 91959-61/CARR Art. 91962 Art. 91954 Art. 91958 Art. 91835/MINI Articolo 91954 91958 91960 91962 91835MINI Modello AC 1200 CM AC 600 CM AC 1200/50 CM AC 600/50 CM MINIBOX Dim. esterne cm 118 x 65 x 198,5h 68 x 65 x 198,5h 110 x 51 x 60h 59,5 x 51 x 60h 40X40X47h Dim. interne cm 101,5 x 44,5 x 168,5h 51,5 x 44,5 x 168,5h 93 x 39,5 x 44,5h 43 x 39,5 x 44,5h 30x30x33h 74 74 60 60 40 Peso Kg 490 350 240 140 35 Volume interno lt 761 386 164 75 30 Volume stoccaggio lt 160 100 80 30 13* 3 3 1 1 Capacità ripiani lt 14 7 Cap.tà vasca fondo lt 45 23 Profondità max cm N° ripiani Carrello di sostegno Sistema chiusura porte 160 14 Art. 91959/CARR Art. 91954/50° * 9 bottiglie da 1 lt o 2 7 taniche da Art. 91961/CARR 5 lt e 3 bottiglie da 1 lt Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] ARMADI DI SICUREZZA COMBINATI ARMADIO DI SICUREZZA PER LO STOCCAGGIO COMBINATO DI CHIMICI ACIDI E BASI E DI LIqUIDI E SOLIDI INFIAMMABILI ARREDI CONFORME ALLA NORMATIVA EN 14470-1 TYPE 90 Art.91988/A Safetybox® KEMFIRE 600 A Art.91988 Safetybox® KEMFIRE 600 (senza aspiratore e filtro) Volume interno: 180+63 lt Dim. esterne mm (LxPxH): 600 x 520 x 1680 Dim. interne mm (LxPxH): 510 x 440 x 800+ 430 x 325 x 450 Peso: 190 Kg. (con aspiratore e filtro) Volume interno: 180+63 lt Dim. esterne mm (LxPxH): 600 x 520 x 1997 Dim. interne mm (LxPxH): 510 x 440 x 800+430 x 325 x 450 Peso: 200 Kg. - CostruitI completamente in acciaio elettrozincato, spessore 10/10 con verniciatura a polveri epossidiche antiacido e passaggio in galleria termica a 200° C. Verniciatura liscia nelle parti più delicate e bucciata nelle parti più esposte. Spessore della verniciatura da un minimo di 60 μm (micron) ad un massimo di 250 μm (micron), come da procedura UNI EN ISO 9001:2008. - Struttura esterna monolitica completamente saldata. Nuova tecnica di costruzione con doppio involucro composto da due scocche, interna ed esterna. - Morsetto di messa a terra per eventuali cariche elettrostatiche. - Piedini regolabili per permettere la messa in bolla dell’armadio (utile per compensare irregolarità del pavimento). - Cartelli di segnalazione pericolo presenza prodotti corrosivi, nocivi e tossici nel vano superiore e infiammabili e divieto di fumare, nel vano inferiore, come da norme italiane ed europee sulla sicurezza (DIN 4844 e ISO 3864). - Chiusure a chiave con maniglie CE. - Assicurazione RC prodotti per tutta la vita dell’armadio. Manuale d’uso e manutenzione. VANO SUPERIORE PER PRODOTTI CHIMICI ACIDI E BASI 2 ripiani in acciaio elettrozincato verniciato a polveri epossidiche antiacido montati su staffe regolabili in altezza a mezzo cremagliera ed estraibili per una facile manipolazione dei prodotti contenuti nell’armadio. Le staffe sono dotate di blocco caduta ripiano di sicurezza. Il ripiano è del tipo a vaschetta per la raccolta di eventuali spandimenti causati da rotture accidentali dei recipienti. Capacità di ogni ripiano circa 9 litri. Portata del ripiano kg. 50. - Vasca di fondo a tenuta stagna in acciaio elettrozincato verniciato a polveri epossidiche antiacido. - Apertura porta a 110° che permette l’estrazione del ripiano senza doverlo inclinare. - Elettroaspiratore IMQ IPX4 CE rispondente alle norme EN 60335-1 e EN 60335-2-80 (ex EN 61010/1 e CEI 66-5) realizzato in polimero di classe V0, in grado di garantire il più elevato grado di autoestinguenza. - Alimentazione : 220/230 Volt - Assorbimento: 65 W - Fusibili per la protezione impianto elettrico 5 x 20 F da 500 μA - Lampada di accensione impianto aspirazione. - Filtro a carbone attivo granulare Carbox® posto all’interno dell’armadio, di facile sostituzione. - Nuovo dispositivo elettronico Cunctator® per la sostituzione della cella filtrante. - Cerniere a scomparsa in acciaio INOX antiscintilla e resistenti ai prodotti corrosivi. VANO INFERIORE PER INFIAMMABILI Test al fuoco effettuato presso laboratori accreditati e secondo i requisiti della EN 13631:1999 e UNI EN 1363-1:2001. - Coibentazione ignifuga composta da materiale ad elevata resistenza al fuoco completamente ecologico. - Scocca interna con pannellatura in materiale antigraffio, resistente ai prodotti corrosivi. - Guarnizione termoespandente 8+6 cm (DIN 4102), si gonfia in caso di incendio isolando completamente l’interno dell’armadio dall’esterno. - Guarnizione supplementare antipolvere con protezione ‘fumi freddi e caldi ’ e antipolvere. - Chiusura porta con ritorno automatico. - Sistema di ventilazione interna, non forzato, per i vapori, completo di due valvole di sicurezza certificate a chiusura automatica ad una temperatura ambiente di 70 ± 10 °C poste una in alto ed una in basso tali da garantire la fuoriuscita automatica delle sostanze, come da norma. Collare esterno di collegamento da 100 mm. - Sistema di chiusura di sicurezza ‘Ignis-lock®’ che mantiene chiuse le porte in caso di incendio. - Vasca di fondo a tenuta stagna in acciaio elettrozincato verniciato a polveri epossidiche antiacido con griglia forata che funge da ripiano. - Cerniere a cardine antiscintilla. ACCIAIO VERNICIATO INOX AISI304 VOLUME LT. Art.91805/VR020 Art.91805/AI020 2 Art.91805/VR040 Art.91805/AI040 4 Art.91805/VR075 Art.91805/AI075 7,5 Art.91805/VR095 Art.91805/AI095 9,5 Art.91805/VR115 Art.91805/AI115 11,5 Art.91805/VR150 Art.91805/AI150 15 Art.91805/VR190 Art.91805/AI190 19 CONTENITORI DI SICUREZZA PER LIqUIDI INFIAMMABILI Costruiti completamente in acciaio INOX AISI 304 anti-corrosione o in acciaio verniciato. Tenuta controllata tramite test a 0,4 bar Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 161 ARMADI DI SICUREZZA ARREDI ARMADI SAFETY CD ARMADI DI SICUREZZA PER SUPPORTI MAGNETICI E CARTACEI. - Costruiti completamente in acciaio decappato ed elettrozincato, spessore 10/10, con verniciatura a polveri epossidiche con passaggio in galleria termica a 200°C. - Completo di cassettiere con chiave ed un portafaldoni estraibili su guide. - Struttura composta a vari strati di acciaio e rinforzata da imbottiture ignifughe dall’elevato potere coibente. - Sistema antiscasso a 3 punti di chiusura con serratura a norme CE, la stessa usata nelle porte tagliafuoco. - Guarnizione termo espandente DIN 4102 che isola l’interno dell’armadio dall’esterno. - Speciale guarnizione termoespandente supplementare ermetica e antipolvere. - Piedini regolabili per permettere la messa in bolla dell’armadio. CD 700 CD 1300 CD 1800 Articolo Modello Dim. esterne LxPxH mm Dim. interne LxPxH mm Peso Kg N° cassettiere 91870 CD 700 690x650x700 494x452x475 180 1 91871 CD 1300 690x650x1300 494x452x1000 212 2 91872 CD 1800 690x650x1800 494x452x1500 285 3 ARMADIO FRIGORIFERO Art. 91850 Gruppo frigorifero con compressore ermetico silenzioso e sistema di condensazione ad aria. Regolatore automatico della temperatura. Chiusura a chiave. Porta reversibile. N° 04 ripiani. Temperatura di impiego +3...+12 °C Dimensioni esterne/Peso 602 x 600 x 1200 Hmm / 50 Kg Capacità 260 lt Alimentazione Potenza 220/50 Volt / 140 Watt ARMADIO SICUREZZA COMPONIBILE Art. 91891 Composto da sezioni componibili in unico foglio di lamiera (dorso e fianchi). Realizzato in lamiera decapata 1° scelta FE P11 spessore 3 mm. Contropannellatura interna ad esclusione del posteriore, in lamiera lucida 1° scelta laminata a freddo FE P01 spessore 1 mm. Coppia di ante a battente in lamiera 3 mm come involucro con contropannellatura su tutte e due le ante sempre in lamiera 1 mm. FE P01. Ante posizionate su cerniere esterne, fissate tramite processo di saldatura, apribili a 180°. Per tutta l’altezza i congegni di chiusura sono alloggiati nell’anta dx e consistono nella triplice espansione azionata da maniglia esterna tramite cinematismo interno di rotazione rifermato da serratura di alta sicurezza doppia mappa vera a 6 leve, 4 catenacci orizzontali diam.18 mm. e 2 paletti da 16 mm. sui lati verticali superiore ed inferiore. La serratura doppia mappa ed a combinazione numerica a volantino a 3 dischi è protetta da piastra in acciaio al manganese. I ripiani interni sono 4, spostabili in altezza, costruiti in lamiera da 1 mm. Verniciatura con polveri epossidiche di colore grigio medio goffrato, con essiccatura in forno a 180°C. Dimensioni (HxLxP): esterne cm 195x100x55 ; interne cm 179x88x43. Peso: 270 Kg. 162 Art. 91850 Art. 91891 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] CERAMATIC Art. 71820 Dispositivo per il rilievo grafico di manufatti archeologici. Brevetto N° 48369A90 Il CERAMATIC è un dispositivo meccanico costituito da una base rettangolare di appoggio, sulla quale sono alloggiate una piastra girevole con un cerchiometro per la misurazione del diametro ed il posizionamento del frammento ceramico, e da due aste verticali sulle quali sono alloggiati due sostegni per fermare la tavoletta di schiuma fenolica (Art. 71821). Per ottenere una corretta impronta del profilo è sufficiente posizionare il frammento sul piano orizzontale in corrispondenza della misura della circonferenza indicata dal cerchiometro, fare sporgere dal piano di appoggio una parte del frammento, e progressivamente inserire nella schiuma il frammento ruotando il piano stesso. La schiuma fenolica si deforma plasticamente per compressione in maniera irreversibile, e la debole resistenza offerta, la rende utilizzabile anche per manufatti notevolmente fragili. Facendo scorrere la tavoletta lungo le guide si può utilizzare tutta la superficie disponibile per prendere molte altre impronte. Una volta usata interamente, la tavoletta viene fotocopiata, fotocopia da cui si ricavano i profili su lucido trasparente. Altra possibilità è l’acquisizione diretta o da fotocopia tramite scanner, per una gestione computerizzata. I tempi di acquisizione con il CERAMATIC passano dai 6/7 rilievi ora, impiegati con il pettine sagomatore, ai 100/150. LABORATORIO ARCHEOLOGIA E RILIEVO PROFILOMETRO MEDIO Art. 71742 Con graduazione in millimetri e pollici. Profondità utile 50 mm. Lunghezza 140 mm. PROFILOMETRO GRANDE Art. 71747 2 dime ad incastro con corpo in resina da 200 mm. 1 squadra regolabile con galletto. Graduazione in millimetri STONELUx Art.35100 Advanced Restauration System Una tecnologia innovativa per il restauro della pietra naturale e agglomerati. La valigetta StoneLux professional, contiene tutti i componenti del sistema per effettuare riparazioni veloci e professionali – partendo dalla rilevazione e preparazione della zona che presenta il difetto fino alla riparazione e rifinitura di elevata qualità. StoneLux è un sistema completo ed intelligente per la perfetta riparazione di difetti o danni di piccole e medie dimensioni. Soddisfa con efficacia ogni Vostra richiesta. Alla base di StoneLux, c’è la tecnologia della luce che utilizza resine speciali catalizzate in pochi secondi dalla radiazione UV emessa dalla lampadaTwinLux (light emitting diode). Un’ampia gamma di colori, ed apposite polveri di cristallo strutturale, permettono di imitare quasi alla perfezione l’originale sia dal punto di vista visivo che della materia. Il primer in dotazione crea la perfetta e permanente aderenza tra il materiale composito e la pietra naturale. Completano questo sistema altamente professionale i nostri prodotti di supporto che aiutano ad ottenere delle superfici perfette. LAMPADA INFRAROSSI Art. 78129 IR per essiccazione reperti Lampada dotata di braccio pantografato a molle interne, faretto infrarosso da 150 Watt. Sorgente IR: Faretto incandescenza ø100mm E27 da 150W. 230V-50hZ. Stativo da terra: a 5 gambe con rotelle. Peso: 7,8 Kg. ARAMETAL Art. 22251 Catalizzatore in polvere Art. 22255 Reintegratore per metalli archeologici. Resina poliestere liquida bicomponente caricata con polvere laminare di metallo leggero depurato. Confe. 900 gr. ARALDITE AV 121 N Art. 22334 Indurente HY 951 Art. 22354 Adesivo epossidico bicomponente per metalli. 1 Kg. MOWITAL B 60 HH Art. 56427 Polivinil butirrale utilizzato in soluzione con alcool etilico 90° (5-40%) come consolidante nel settore archeologico, come collante di materiale ceramico e come protettivo per metalli. Conf. da 01 Kg. Il Stone Lux permette la riparazione di: > Solchi sulla superficie profondi fino a 2 mm > Scheggiature sui bordi > Fessure e graffi > Scalfitture superiore ai 2 mm > Rotture negli angoli > Difetti durante il montaggio oppure la lavorazione RETINO PER RILIEVI Art. 71823 Struttura 100 x100 cm in alluminio tubolare smontabile e modulare. Dotato di piedini regolabili e cordini elastici con riquadri 10x10 cm. COMPASSO CON ARCO GRADUATO Art. 71734 In acciaio per misure interne ed esterne di precisione. Apertura massima 160 mm. LAMPADA BUNSEN Art. 75236 1300°C Acc.ne piezoelettrica BOMBOLA GAS BUTANO Art. 75237 800 ml Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 163 LABORATORIO RESTAURO VETRO E CERAMICA Resina HXTAL NYL-1Art.57307/160 La migliore epossidica per vetro al mondo HXTAL NYL-1 è resina epossidica bicomponente trasparente come l’acqua. HXTAL per polimerizzare non necessita di luce solare, raggi UV o ossigeno. A differenza di molte epossidiche commerciali, di qualità inferiore, HXTAL NYL-1 ha un tempo di polimerizzazione molto lento (7 giorni a 19º C) al tatto e in grado di sopportare limitate sollecitazioni del pezzo dopo 3 giorni. Il tempo di polimerizzazione lungo permette al restauratore di lasciare addensare HXTAL fino al punto in cui può essere utilizzato per stampi o per la sostituzione di parti mancanti di vetro e porcellana. Questo lungo tempo prima della polimerizzazione, permette la rimozione di bolle d'aria dalla miscela stessa e permettere al restauratore di applicare HXTAL senza problemi di tempo. HXTAL NYL-1 può essere colorata per combinare vetri di diversi colori. MILLIPUT Pa s t a e p o s s i d i c a extra-fine composta da 2 cilindretti da 56,5gr da miscelare prima dell'uso. A miscelazione avvenuta la pasta diviene prima soffice ed estremamente adesiva, quindi indurisce a temperatura ambiente in 3-4 ore. Può essere quindi lavorata come un qualsiasi materiale duro con strumenti abrasivi o di taglio. MILLIPUT WHITE Art.56255/WHITE pasta epossidica bicomponente colore bianco, è indicato per restauro di porcellana, ceramica, metalli smaltati bianchi, marmi, ecc. MILLIPUT TERRACOTTA Art. 56255/TERRA pasta epossidica bicomponente colore marrone, è indicato per vasi, terraglie, mattoni, tegole e sculture artistiche in genere. MILLIPUT BLACK Art.56255/BLACK pasta epossidica bicomponente colore nero, è indicato per marmo nero ebano, ardesia e pietra di lavagna, legno ebano, ecc. MILLIPUT SILVER GREY Art.56255/GREY pasta epossidica bicomponente colore grigio, è indicato per interventi su metalli come acciaio, ferro, ecc. MILLIPUT STANDARD YELLOW GREY Art.56255/STAND pasta epossidica bicomponente colore giallo scuro per pietra ed usi tecnici. RESINA CRISTAL EP Art. 22521 Resina epossidica trasparente incolore per colate di massa fino a 80 mm di spessore. Tempo di utilizzo “Pot life” 125-135 minuti Tempo di formatura 23-30 h Conf.1000 gr + 450 gr. RESINA AKEMI Art. 57293 Integrante I76 per archeologia Conf. 02/03 Kg. Prodotto a base di cere e cariche inerti specifico per integrazioni di ceramiche, ossa, avori, ambre e legni. Archeostucco è prodotto su for mulazione studiata e messa a punto dal Centro di Restauro della Soprintendenza Archeologica della Toscana. PULITORE PER ARCHEOLOGIA Art. 52154 Soluzione acquosa a base di idrossallammonio cloruro e idrazina idrata. Conf. da 01 Kg. POLYFILLA INTERIOR Art. 80670 Conf. 1-5 Kg Reintegratore per ceramiche Stucco riempitivo da impastare con acqua. Ottimo per l’integrazione di ceramiche. Dopo l’essiccamento il prodotto conserva la forma datagli. Può essere colato, colorato, modellato e, dopo l’essiccamento, intagliato, raschiato, lucidato. ArcheoConsolidante Art. 52149 Prodotto pronto all’uso, a base di polimeri organici in soluzione acquosa, specifico per il consolidamento e preconsolidamento di legno, ossa, cotto, etc. provenienti da scavi archeologici. Conf. 01 - 05 - 25 Kg. ArcheoFix Consolidante-Fissativo Art. 52152 Prodotto pronto all’uso, a base di resine acriliche appositamente studiate e solventi ad alta penetrazione, specifico per il restauro di legni, ossa, cotto, ecc. provenienti da scavi archeologici, Confezione 01 Kg. UHU EXTRA Art. 54205 Collante per vetro e ceramica. Conf. 32 ml. UHU HART Art. 54208 Collante per metalli, legno, vetro. Conf. 125 ml. UHU KRAFT Art. 54207 Collante universale. Conf. 46 ml Resina poliestere per inglobamenti e stratificazione con ottima trasparenza e possibilità di lucidatura. Viene fornita con apposito catalizzatore ed accelerante. Conf. 900 ml UHU PLUS Art. 54201 Conf. 75+75 ml. Collante epossidico bicomponente. ARALDITE 2020 KIT Art. 22350 UHU 5 min EPOXY Art. 54202 Conf. 17+18 ml. Conf. 500 gr Sistema adesivo epossidico trasparente a due componenti. Bassa viscosità, adesivo trasparente. Particolarmente adatto all’unione di vetro e ceramiche, idoneo per le fusioni ed i laminati trasparenti, vetro riflettente simile al vetro naturale. Adatto anche ad unione di metalli e plastiche rigide. ARALDITE AY 103 Art. 22333 Conf. da 1 Kg. Indurente HY 991 Art. 22353 Adesivo epossidico bicomponente per incollaggio ceramiche, etc. 164 ArcheoStucco Art. 52148 Collante epossidico bicomponente rapido. ATTAK SUPER Art. 52161 Adesivo istantaneo a base di cianoacrilato per ceramica, legno, metallo, pelle, cuoio, gomma, carta e plastica. Conf. 5 gr. ATTAK VETRO Art. 52165 Conf. 3 gr Adesivo istantaneo trasparente per incollare vetro con vetro e vetro con metallo. Si attiva in presenza di raggi ultravioletti della luce solare o naturale. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] CALIBRO Art. 71725/NEW CALIBRO Art. 71723 Acciaio inox temprato bloccaggio a leva Capacità 0 -200 mm Nonio 1/20 mm SQUADRA Art. 71751 Acciaio Acciaio temprato. bloccaggio a vite Lunghezza 600 mm. Capacità 0 -150 mm nonio 1/10 mm RIGHE SEMIRIGIDE LABORATORIO STRUMENTI DI MISURA Acciaio inox 30 x 1 mm Art. 71755/300 300 mm. Art. 71755/500 500 mm. Art. 71755/1000 1000 mm. COMPASSO A PUNTA COMPASSO Art. 71735 COMPASSO Art. 71739 PALINE IN LEGNO Art. 71737 300 mm. Per esterni 300 mm. Per interni 300 mm. PER RILEVAMENTI Art. 71771 Lung.160 mm. - Ø. 28 MICROMETRO Art. 71713 MICROMETRO Art. 71714 MICROMETRO Art. 71715 METRO Art. 71775 FLESSOMETRI ROTELLA METRICA Lettura 0,1 mm. Corsa 0 -10 mm 20 mm Profondità 2 mt. in fibra di vetro. Lettura 0,01 mm Corsa 0 -10 mm 50 mm Profondità Art. 71757 2 m -19 mm Art. 71759 3 m -19 mm Art. 71760 5 m -25 mm Lettura 0,1 mm Corsa 0 - 50 mm 300 mm Profondità Art. 71761 20 mt. in fibra di vetro con arrotolatore. LIVELLA DA FILO Art. 71750 55 mm. PROFILOMETRO GRANDE Art. 71749 250 mm. in plastica DISTO A2 - GEODIMETRO LEICA Art.71705 Spegnimento automatico, lluminazione del display, misura continua, addizione / sottrazione. Precisione dei rilevamenti: ±1,5 mm Portata: da 0,05 a 60 m Unità minima visualizzata: 1 mm Classe/Tipo Laser: II - 635 nm, < 1 mW Durata delle batterie: fino a 5000 misure Dimensioni/peso: 124x45x31mm/155g Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 165 LABORATORIO BILANCE ELETTRONICHE BILANCIA ELETTRONICA ANALITICA DA LABORATORIO Art. 73543 Art. 73523-25 Art. 73524 BILANCE ELETTRONICHE DIGITALI DI PRECISIONE Bilancia di alta precisione con controllo a microprocessore. Peso di calibrazione esterno (fornito in dotazione). Selezione diverse unità di misura. Filtri smorzamento vibrazioni selezionabili. Sistema zero automatico. Interfaccia RS232. Alimentazione 220 V 50 Hz. Piatto pesata diam.80 mm. Vetrinetta con antine scorrevoli in vetro mm 184x325x260h. Bolla aria e piedini livellamento. Bilance con piatto in acciaio e grande display retroilluminato a 6 cifre da 20 mm. Funzionamento con batterie ricaricabili e con alimentatore di rete 230 Volt. Piedini regolabili, bolla di registrazione, anello protettivo antivento in plexiglass e coperchio in acciaio inox, porta RS 232 per collegamento a stampante (opz.). Autocalibrazione con peso campione. Articolo 73523 73525 73524 Portata gr 200 1000 3200 Divisione gr 0,01 0,01 0,1 Linearità gr ± 0,02 ± 0,02 ± 0,1 Dim. piatto mm Ø 130 Ø 130 140x150 Portata gr 120 Dimensioni mm 150x250x80 150x250x80 150x250x80 Sensibilità mg 0,1 Peso Kg 1,5 1,5 1,5 Linearità gr ±0,2 Piatto mm 80 Peso Kg 7,4 BILANCIA ELETTRONICA PORTATILE Art. 73511 In ABS display 4 cifre LCD 8mm Portata gr 500 Divisione gr 0,1 Prec. gr ±1 Piatto mm Dim.mm Peso gr Batterie litio 70x50 135x85x20 180 2xCR2032 Art. 73531 Art. 73533 BILANCE ELETTRONICHE DIGITALI Display a fluorescenza ad alta luminosità e contrasto. Uscita seriale RS232. Peso di calibrazione. Selezione 5 livelli di filtro. Conta pezzi. Articolo 73531 73533 150/310 800/5500 Divisione gr 0,001/0,01 0,01/0,1 Linearità gr Portata gr ± 0,002/0,01 ± 0,01/0,1 Dim. piatto mm Ø 80 Ø160-195x175 Dimensioni mm 205x325x165 205x325x95 4,5 4,5 Peso Kg Art. 73518-19-22 TERMOBILANCIA Art. 73545 Determinazione contenuto acqua in campioni. UNI 11085:2003 Indicazione UR%, residuo secco %, ATRO %. Riscaldamento lampada alogena con emissione all’infrarosso. Fornetto di essiccazione rivestito internamente in acciaio inox. Termoresistenza PT 100, regolazione tempertura 1°C a microprocessore con lettura digitale LCD. Tempo di risposta termica da 50°C a + 100°C, 60 sec. Porta RS232C. Portata 3-160 gr - Ris. 0,001gr Linearità ±0,002 gr Potenza 400 Watt - Temp. 35-160 °C Dim. piatto Ø 110 mm Dimensioni 220 x 340 x 225 mm - Peso 10 Kg 166 Art. 73521 BILANCE ELETTRONICHE DIGITALI Bilance in ABS. Piatto in acciaio inox e display LCD retroilluminato. Articolo 73518 73519 73522 73521 Portata gr 500 2000 5000 30000 Divis.gr 0,1 1 1 0,5 Ø 120 Ø 120 Ø 120 225x300 200x140x40 200x140x40 200x140x40 320x340x125 410 410 410 3800 3x1,5 (AA) 3x1,5 (AA) 3x1,5 (AA) batt. ric. 9V Piatto mm Dim. mm Peso gr Aliment. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO AGITATORI - SETACCIATORE AGITATORI MAGNETICI CON MOTORI AD INDUzIONE Compatti e versatili, non necessitano di alcuna manutenzione. Involucro in lamiera di alluminio stampato, verniciato a forno con polvere epossidica anti corrosione. Regolazione continua della velocità dal minimo al massimo consentito. Marchio CE Art. 75111 SENzA RISCALDAMENTO. Art. 75113 CON RISCALDAMENTO mediante piastra riscaldante da 400 W completamente in alluminio per una migliore diffusione del calore con incorporata sonda per controllo temperatura. Regolazione da +50 a +350 °C. Precisione ±3°C. Struttura in acciaio verniciata a forno con polvere epossidica antiacido. Grado di protezione IP42 Articolo 75111 75113 Dimensioni (HxLxP) mm 90 x 190 x 245 115 x 190 x 245 Piastra appoggio mm Ø 140 Ø 150 2,0 2,5 100-2500 100-1800 220/50 220/50 20 20+400(resistenza) 20 lt 20 lt Peso Kg Velocità agit. rpm Alimentazione Volt/Hz Potenza Watt Capacità max agit. Art. 75111 Art. 75113 ANCORETTE MAGNETICHE Rivestimento in TEFLON antiacido. Art.77091 6x20 mm Art.77095 6x35 mm Art.77099 8x45 mm AGITATORE MECCANICO Art. 75121 Agitatore meccanico silenzioso con regolazione continua della velocità. Fornito con mandrino e chiave di fissaggio delle aste di agitazione con Ø max 10 mm. Marchio CE. Grado di protezione IP 43. Completo di sostegno apertura 130x280 mm con asta Ø 12 x 600 mm e asta per agitazione in acciaio inox Ø 7 x 300 mm. Ø palette 50 x 10 mm. Velocità rotazione: 200-3000 rpm Peso: 4,5 Kg Alimentazione: 220 Volt/ 50Hz Potenza: 75 Watt Art. 75121 SETACCIATORE Art.15009 PER ANALISI GRANULOMETRICA Setacciatore per setacci dino a 300 mm di diametro. - Vibrazione elettromagnetica verticale ad ampiezza regolabile. - Temporizzatore incorporato - Capacità fino 8 setacci Ø 200 mm o 6 Ø 300 mm più fondo e coperchio. - Alimentazione 220 Volt / 50 Hz SETACCI NORMALIzzATI Certificati secondo le normative ASTM - DIN 4188 - DIN 1171 - UNI 2331/2332 - TYLER - ISO - BS - AFNOR - Serie Commerciale Italiana - GOST realizzati in acciaio inox 18/8. Art. 15005 Setacci Ø 200 mm 3,5 - 230 mesh Art. 15006 Setacci Ø 200 mm 270 - 325 mesh Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 167 LABORATORIO COLORIMETRIA SPETTROFOTOMETRO Art. 72050 SOFTWARE PER SPETTROFOTOMETRO Art. 72051 Innovativo ed esclusivo spettrofotometro portatile che gestisce completamente la componente UV. 2 Aree di misura: diam. 3 e 8 mm. Visione diretta del campione. Grande display LCD ed unico tasto per navigare. Sistema di rilevazione: doppio array a fotodiodi al silicio con reticolo olografico piatto. Campo spettrale: da 360 nm a 740 nm. Risoluzione: 10 nm. Componente UV: inclusa. Sorgente: 3 lampade Xenon pulsate ad alta intensità’. Ripetibilita’: ∆E entro 0.04 (sulla media di 30 misure su bianco di calib. standard). Capacità’ di memoria: 700 misure. Peso: 670 g. Interfaccia: RS-232C Accessori standard: Piastrella del bianco di calibrazione, maschera diam. 8 mm. COLORIMETRO Art. 72057 COMPLETO DI STAMPANTE Art. 72055 SOFTWARE PER SPETTROFOTOMETRO Art. 72051 Soluzione ideale per campioni con superficie strutturata o irregolare, come materiali granulari, tessuti, legno, pietra, mattoni. Dotato di un display retroilluminato di grandi dimensioni o di un display grafico per i dati di misura, oltre che di una stampante termica ad alte prestazioni integrata (Art. 72055). La memoria è ora in grado di salvare fino a 100 colori target e fino a 2000 misurazioni. Per migliorare la flessibilità operativa, la testa di lettura, dotata di display, tasti funzionali e alimentazione, può essere ora utilizzata indipendentemente oppure collegata direttamente ad un PC, semplicemente installando il software opzionale Windows®. Geometria: d/0°. Area di misura: Ø 8 mm. Sorgente: lampada Xenon-pulsata. Range di misura: 1.5-100% in riflettanza. Ripetibilità: Cromaticità (x,y) entro± 0.0002; ∆E*ab entro 0.07. VIDEO SPETTROFOTOMETRO SpectroShade Micro Art. 72080 Strumento portatile con schermo a colori touch screen integrato. Dati spettrali da 400 nm a 720 nm steps di 10 nm. Risoluzione digitale 640x480 pixel (307.200 curve spettrali). Risoluzione ottica 0,03 x 0,03mm. Area di Misura: 18mm x 14 mm. Interfaccia: USB 2.0 (oppure 1.1); Wireless LAN 802.11 a/b/g; SD-CARD. Batteria ricaricabile Ioni di Litio. Dim. 21x16x11 cm. Peso: 900 g KIT di vendita: Video Spettrofotometro; base di calibrazione; accessori di contatto in plastica 5x; penne per TouchScreen 2x. TABELLA COMPARAzIONE/TARATURA COLORE Mod. ProDisk Art. 72073 Tabella di comparazione e taratura del colore e dei toni di grigio per applicazioni fotografiche versione in contenitore plastico apertura a cerniera. Kit composto da: tabella scala di grigi; tabella campioni colori; filtro bilanciamento bianco ; guida comparazione per fotografia (inglese). Dim. tabelle: 87x67mm. Dim. esterne:103x73x10mm. Peso: 74,5 gr Art. 72073 TABELLA BILANCIAMENTO FOTO DIGITALI Art. 72072 Tabella a 27 colori 140 x 42mm Art. 72072-B/N Tabella scala di grigio 243 x170mm Da utilizzarsi con software QpCOLORSOFT per il bilanciamento dei colori nella fotografia digitale. Per Mac OSX e Windows INDICE NCS Art. 72060/1950 Art. 72060/1950 Art. 72072 Cartella con 1950 colori. NCS è un sistema logico di ordinamento dei colori che si basa sul modo con cui questi vengono percepiti. Tutti i colori che possiamo immaginare sono descrivibili per mezzo del sistema NCS, ed ogni colore può essere identificato da una notazione NCS precisa. Dal 1978 NCS è lo standard europeo di codificazione dei colori CHIAVE DI RELAzIONE MUNSELL/NCS Art. 72063 Permette di passare dai codici del sistema Munsell a NCS e viceversa. Art. 72065 SISTEMA COLORE MUNSELL Art. 72065 Composto da 9 tabelle a 36 colori ciascuna per la classificazione dei colori del suolo e la valutazione delle rocce, campioni archeologici, intonaci di facciate storiche altri prodotti naturali. Dotato di semplice sistema di sovrapposizione con l’originale. TABELLE DI COMPARAzIONE/TARATURA Art. 72071 Kit composto da: tabella con scala di grigi; tabella con campioni colore; guida di comparazione per fotografia. Dim. tabelle: 14” - 90 x365 mm 168 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO SISTEMI DI VISIONE VISIERA BINOCULARE OPTIVISOR® Visiera binoculare professionale equipaggiata con lenti prismatiche rettangolari in cristallo ottico lavorate secondo standard ottici di precisione. Le lenti intercambiabili sono fissate su una struttura ribaltabile collegata alla fascia rivestita in vera pelle munita di vite di regolazione. Art. 72341/DA4 OPTIVISOR CON LENTI 2x Art. 72341/DA5 OPTIVISOR CON LENTI 2,5x Art. 72341/DA10 OPTIVISOR CON LENTI 3,5x OPTILOUPE® Art.72343/LP1 LENTE AGGIUNTIVA 2,5x Lente prismatica tonda in cristallo ottico lavorata secondo standard ottici di precisione. Facilmente montabile su uno dei due oculari della visiera. Dotata di dispositivo di rotazione. LENTE DI RICAMBIO OPTIVISOR® Art.72343/…. Lenti prismatiche rettangolari in cristallo ottico lavorate secondo standard ottici di precisione. mod.LP2 1 1/2 x ; mod.LP3 13/4x ; mod.LP4 2x; mod.LP5 21/2 x; mod.LP7 2 3/4 x; mod.LP10 31/2x Art.72342/LP1 VISORLIGHT® Art.72345 LUCE PER VISIERA OPTIVISOR® Lampadina allo Xenon Potenza 6000 cd. Alimentazione 2 batterie stilo 1,5V AA . Autonomia 4/5 ore Art.72345 VISIERA BINOCULARE Art. 72311 Visiera binoculare con lenti acriliche e 4 livelli ingrandimento Regolazione ingrandimento per mezzo di lenti ribaltabili posizionate all’interno della visiera e di lentino posto esteriormente. Ingrandimenti ottenibili: 1,8 - 2,3 - 3,7- 4,8x OCCHIALI 3,5x - 400 mm Art. 72313 Occhiali binoculari con fascia frontale ad ottica prismatica Distanza di lavoro: 400 mm Campo visivo: 86 mm Ingrandimenti: 3,5 x - ottica prismatica Luce a batteria: 2 x 1,5 Volt OCCHIALI 2,3x - 450 mm Art. 72310 Eccezionale profondità di campo. Ingrandimento: 2,3x Distanza di lavoro: 450 mm Campo visivo: 130 mm ca. Peso: 46 gr Distanza pupillare regolabile Lenti di alta qualità, multistrati e antigraffio. Montatura con stanghetta articolata e molla a spirale. Custodia rigida. OCCHIALI 2,3x - 340 mm Art. 72310/340 Eccezionale profondità di campo. Ingrandimento: 2,3x Distanza di lavoro: 340 mm Campo visivo: 130 mm ca. Peso: 46 gr Distanza pupillare regolabile Lenti di alta qualità, multistrati e antigraffio. Montatura con stanghetta articolata e molla a spirale. Custodia rigida. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 169 LABORATORIO SISTEMI DI VISIONE E MICROFOTOGRAFIA VISORE MANTIS ELITE Art. 72137/ELITE VISORE STEREOSCOPICO CON STATIVO DA TAVOLO SENzA LENTI Stativo a braccio da tavolo con morsetto di fissaggio. Illuminazione a luce riflessa a LED bianchi. Ingrandimenti lineari da 4x a 10x. Posizione di lavoro ergonomica che aumenta la potenzialità operativa riducendo l’affaticamento visivo dell’operatore. Studiato anche per portatori di occhiali o lenti a contatto. L’ampia possibilità di regolazione dell’illuminazione, l’ottica fissa e l’alta risoluzione riducono al minimo l’affaticamento e migliorano la precisione d’osservazione. Ingrandimenti lineari: 4x, 6x; 8x; 10x; 15x; 20x Distanze di lavoro: 4x=96mm; 6x=68mm; 8x=59mm; 1 0x=54mm; 15x=40mm; 20x=29mm Illuminazione: 24 LEDs bianchi 11.000 LUX Alimentazione: 230 Volt/50 Hz Reg. altezza braccio: 415-624mm Reg.ne prof.tà braccio: 352-622mm Reg.ne alt.zza dal piano: 83-292 mm Peso: 6,3 Kg LENTI PER VISORE MANTIS ELITE Art. 72137/4xE-6xE-8xE-10xE-15xE-20xE MICROSCOPIO PORTATILE Art. 72330 PER ANALISI DI SUPERFICI VERTICALI ED ORIzzONTALI CON ILLUMINAzIONE INCORPORATA DA 100 INGRANDIMENTI. Ideale per indagini su qualsiasi manufatto in studio o cantiere (dipinti, affreschi, ecc.), l’oculare è munito di una graduazione interna per effettuare misure. La luce è fornita da una lampada funzionante a batterie con sostegno regolabile. E’ possible sostituire l’obiettivo da 10x con uno a 4x (Art. 72333) per diminuire a 40 ingrandimenti la visione. L’oculare 10x è del tipo standard da microscopio e sotituibile con uno dei sistemi di ripresa disponibili. Ingrandimenti: 100x (40x con Art. 72333) Dimensioni: 60 x 230 mm Art. 72330 TELECAMERE HORUS DIGITALI A COLORI Telecamere con attacco passo C e adattatori ottici per il collegamento al tubo trinoculare o agli oculari dei microscopi petrografici/biologici e degli stereomicroscopi. Compreso software elaborazione immagini microscopia. Articolo Modello Sensore Risoluzione 72021/High 1,3 Mpixels CMOS 1/3” 1280 x 1024 72021/3.0M 3,2 Mpixels CMOS 1/2,5” 2048 x 1536 72021/5.0M 5,0 Mpixels CMOS 1/3” 2560 x 1920 72021/9.0M 9,12 Mpixels CMOS 1/2,3” 3488 x 2616 Artt. 72021/High-9.0M Artt. 72021/3.0M-5.0M FOTOCAMERA DIGITALE COLORI 8 Mpixels Art. 72028/12.0 CCD da 1/2,5”- 5.0 MP (8.0 Mp con interpolazione). Risoluzione foto 8,0 Mpixels (3200 x 2400 pixels) risoluzione video 1440 x 1080 (HD 1080p, 30 fps) Zoom ottico 3x - digitale 4x - Memoria: Interna 32M + 2 GB SD (espandibile a 32 GB SDHC) - Monitor LCD TFT 3” a colori ruotabile a 300°.Completa di software scarico dati PC/MAC. Adattatore camera digitale/oculare. Telecomando IR. Batterie Litio ricaricabili. Interfaccia USB 2.0. 170 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO VIDEOMICROSCOPI DIGITALI PORTATILI USB II videomicroscopi digitali serie Lite permettono di operare ad alto livello nella tecnica della video microscopia, interfacciandosi al PC o MAC ed ottenendo immagini nitide tramite il controllo dell’ingrandimento e della messa a fuoco. Forniti completi di supporto flessibile (Artt. 72355/..) o di stativo (Art. 72357/WHITE ) da tavolo. - Illuminazione a 8 LED incorporata (ON/OFF dal software) - Ingrandimento variabile continuo:10x~50x-200x - Frame rate: > 30fps (640*480),15fps (1280*1024) - Interfaccia: USB 2.0 - Il software in dotazione permette di catturare immagini, video e ritardi video con un click (jpg, bmp, avi) - Compatibile Windows 2000/XP, Vista/ 7 e MAC X 10.4 o suc. - Pulsante Microtouch incorporato - Permette inoltre la misurazione & calibrazione BASE STANDARD Artt. 72355/.. Articolo Art. 72357/WHITE CON STATIVO Modello Risoluzione Illuminazione 72355/WHITE LUCE BIANCA 1,3 Mpixels 8 led bianchi 10 x Ø 3,2 cm/95g 72357/WHITE LUCE BIANCA 5,0 Mpixels 8 led bianchi 10 x Ø 3,2 cm/155g 73255/FLUO LUCE BIANCA/FLUORESCENTTE 1,3 Mpixels 4 led bianchi + 4 led UV 10 x Ø 3,2 cm/95g 72355/POL LUCE POLARIzzATA 1,3 Mpixels 8 led bianchi 10 x Ø 3,2 cm/95g MICROSCOPIO TASCABILE CON LUCE Art. 72309 Ingrandimento 30x Batterie 2x1,5 Volt LR6 PEAK LUPE 10x Art. 72325 LENTE DI PRECISIONE CON SCALA GRADUATA Ingrandimento: 10X Campo visivo: 28 mm Oculare: 20 mm Lung. scala/divis.: 30/ 0,1 mm Dimensioni: Ø46x44 mm Dimenioni/peso MICROSCOPIO TASCABILE A LUCE LED Art. 72306 Ingrandimento: 60-100x Peso: 29 g Dimensioni: 30x20x h95 mm Batterie: 3 S G3 (incluse) LENTE CONTAFILI Art. 72318 In ottone anodizzato nero con doppia lente aplanatica in cristallo. Ingr. 8x - dim. 20x20 mm MAGNILUx Art. 78220 LAMPADA CON LENTE 10x Art. 72308 Batt. 2x1,5 V - Ø lente 30 mm con scala millimetrata. LAMPADA PORTATILE CON LENTE Lampada munita di grande lente da 4 diottrie ø 90 mm e illuminazione a microlampada fluorescente tipo anulare. Alimentazione 4 pile stilo 1,5 V e con alimentatore 220v/6v compreso nella fornitura. Peso 300gr. Dim. 295x135x25 mm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 171 LABORATORIO SISTEMI DI VISIONE SISTEMA DI ISPEZIONE IN FESSURAZIONI E PICCOLI FORI Art. 72455 Sistema completo di ispezione contenuto in pratica valigetta antiurto, con appositi alloggiamenti, comprendente: illuminatore alogeno da 3,5 Volt. Da collegarsi al portabatterie dell’ endoscopio. - MINIBOROSCOPIO Art. 72456 - ENDOSCOPIO Art. 72457 - minisonda endoscopica Art. 72458 - MINISONDA CON SPECCHI RIMOVIBILI Art. 72459 - TESTA DI INGRANDIMENTO E MISURAZIONE Art. 72461 MINIBOROSCOPIO Art. 72456 Innovativo sistema per la visione in fori o fessurazioni da 0,3 mm , ideale per ispezionare i fori dei tarli nel legno. Illuminatore alogeno a batteria incorporato. Messa a fuoco mediante selezione, con a pposita ghiera, della lente con la corretta distanza focale in relazione alla profondità di osservazione. 17 lenti assicurano la perfetta visione di qualsiasi oggetto da 5 a 250 mm. La messa a fuoco permette inoltre, grazie ad un apposito indicatore, di determinare la distanza dell’oggetto osservato. 0,3 mm Ø minimo foro: Distanza di lavoro: 5 - 250 mm Ingrandimento max: 10x a 5 mm Illuminazione: 2,5Volt - batterie Completo di manipolo portabatterie e lampadina alogena di ricambio. SISTEMA DI INGRANDIMENTO E MISURAZIONE 10X CON ILLUMINAZIONE Art. 72460 Ingrandimento 10 x. Illuminatore alogeno da 2,5 Volt (Art. 72461 da 3,5 Volt) con manipolo portabatterie e lampadina di ricambio. Scala di misurazione universale Ø 26 mm MINISONDA ENDOSCOPICA 0-90° Art. 72458 ILLUMINATORE CON SPECCHI RIMOVIBILI Art. 72459 Ø 5 mm e lunghezza 110 mm. Illuminatore alogeno da 2,5 Volt, manipolo portabatterie e lampadina di ricambio. - Puntale con specchio Ø 16 mm - Puntale con specchio Ø 30 mm. LAMPADA LED PER "CONDITION REPORT" SU OPERE D'ARTE Art. 78205 172 con illuminazione 2,5 Volt coassiale a fibre ottiche visione da 0° a 90°. - Puntale per visione a 90° Ø 5 mm lunghezza 25 mm - Puntale per visione a 90° Ø 6 mm lunghezza 30 mm Completo di manipolo portabatterie e lampadina alogena di ricambio. sorgente luminosa Z-Power LED White P4 1,2 W angolo di apertura: 36° alimentazione: NiMH 4,8 V-ricar. (aut. 10 ore) distanza di lavoro 0,4 fino a 15 m intensità luce: 125 Lux (misurata ad 1 mt) dimensioni / peso 111x70x30 mm / 260 gr Struttura: alluminio waterproof Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO ENDOSCOPIA ENDOSCOPI FLESSIBILI con illuminazione incorporata Regolazione della messa a fuoco Distanza minima 10 mm Illuminazione a batteria con illuminatore alogeno incorporato. Forniti in apposita custodia. Articolo 72452/4,2mm 72452/6mm 72452 72452/8led 72452/2000 Lunghezza mm 720 1000 1000 1000 2000 Diametro mm 4,2 6 8 8 8 0° 0° 0° 0° 0° Visione Angolo campo Illuminazione 40° 50° 55° 55° 55° alogena alogena alogena led 3 Watt alogena ENDOSCOPIO RIGIDO Art. 72457 Visione grandangolare a 70° Distanza di lavoro di 230 mm - Ø 8 mm Illuminatore alogeno da 3,5 Volt. Ingrandimento superiore a 10x. Connessione diretta ad unità portabatterie in metallo o con cavo di connessione da 1,8 m compresi. Lampadina alogena di ricambio. ILLUMINATORE A LED 3W Art. 72454 Illuminatore a LED 3W per endoscopi 6/8 mm Sostituisce la classica illuminazione a lampadina, vita della lampada 50.000 h, luminosità 90.000 LUX a 16 mm, colore luce 5.000/6.000°K. Si utilizza con il pacco batterie da 3,5 V ADATTATORE CCD Art. 72453/CCD Adattatore universale passo C per collegamento telecamere ad endoscopi rigidi e flessibili. ENDOSCOPIO RIGIDO Art. 72457/FOTO Come Art. 72457 ma con illuminatore alogeno 12Volt. Adatto per collegamento a corpi fotografici/TV. TESTA 90° Testa visione laterale 90° per Endoscopi flessibili Art. 72452/90G Ø 6/8mm Art. 72452/90-42 Ø 4,2mm TESTA 110° Testa visione laterale 110° per Endoscopi flessibili Art. 72452/110G Ø 6/8mm Art. 72452/110-42 Ø 4,2mm KIT FOTOGRAFICO ENDOSCOPIA COMPLETO DI CAMERA DIGITALE Art. 72453/KIT L’adattatore è munito di innesto a baionetta (meccanismo di aggancio e sgancio rapido a sfere retrattili) da montare sull’oculare dell’endoscopio. Camera digitale compatta. SISTEMA COMPLETO DI ISPEzIONE PER EDILIzIA 72455/EDIL contenuto in valigetta antiurto comprendente: - endoscopio visione 90° Ø 8 mm lunghezza 320 mm lamadina Xeno alogena illuminatore con accumulatore e trasformatore 12 v - prolunga di visione endosc. da 250 mm inclinata 120° - portabatterie in metallo da 3,5 volt con cavo connessione - illuminatore Ø 5 mm lungh. 400 mm con puntale a specchio Ø 30 mm Testa di ingrandimento e misurazione 10 x con illuminatore a 6 LED/3,5 v e scala di misurazione universale Ø 23 mm -miniboroscopio Ø foro 0,3 mm - distanza focale 5-250 mm con illuminatore 3,5 v per ispezione in fessurazioni e piccoli fori Per ogni strumento è fornita lampada di ricambio Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 173 LABORATORIO VIDEOMICROSCOPI SISTEMA DI VIDEOMICROSCOPIA FORT Il videomicroscopio con illuminazione a fibre ottiche integrata, a differenza dei microscopi tradizionali, consente di poter ispezionare ogni tipo di oggetto o campione che non sia possibile spostare, qualunque sia la sua dimensione, forma o consistenza.Lo strumento dispone di una sonda CCD a colori integrata nell’impugnatura, sulla quale vengono montati degli obiettivi intercambiabili con differenti ingrandimenti (da 25x a 400x), consentendo di poter riprendere immagini visualizzate su un monitor, lavorando a contatto o distanza rispetto all’oggetto controllato. La semplicità d’impiego, l’immediatezza dei controlli e la possibilità di non dover spostare nessun oggetto, rende il videomicroscopio estremamente utile per ogni tipo di controllo superficiale di affreschi, quadri, mosaici, statue, ecc. La possibilità di connettersi con personal computer è un supporto notevole per realizzare archivi, monitorare e quindi determinare lo stato di usura al fine di gestire nel migliore dei modi la metodologia degli interventi conservativi. 72165/nEW 72165/250M MODELLO PV 100 PV250M ARTICOLO 72165/nEW 72165/250M Microtelecamera colori con CCD 1/4 ” X X Risoluzione CCD 470.000 pixels X X Regolazione del bilanciamento del bianco automatica. X X Interruttore ON-OFF. X X Raffreddamento a ventilazione forzata. X X Ventilazione a bassa rumorosità su cuscinetti a sfere. X X Portafiltri incorporato a scatto. X X Alimentazione 220V / 50-60Hz/12V con fusibili di protezione. X X Monitor 6,4” a LCD X Lampada alogena dicroica: 100 W - 3200°K con filtro IR -UV X Lampada LED 15 W - 5400°K X Batteria ricaricabile e caricabatteria X Scheda “Compact Flash” per memorizzazione immagini X Uscita video composito Y/C formato PAL X X Uscita USB 2 X Dimensioni unità (LxHxP) / Peso Sonda CCD (Lunghezza/diametro/Peso) Lunghezza cavo video Codice Ingr. video 14” OBIETTIVI A COnTATTO Codice Ingr. video 14” OBIETTIVI nOn A COnTATTO OC25 25 x OnC5 OC50 50 x OnC10 10 x 100 x OnC25 25 x OC200 200 x OnC50 50 x OC400 400 x OnC100 100 x OnC200 200 x OC100 300x140x260 mm / 2,5 Kg 249x245x223 mm/4,5 Kg 80 mm/25mm/75gr 80 mm/25mm/75gr 250 cm 250 cm 5x OBIETTIVI A COnTATTO Art. 72167 (25x-100x) - Art. 72168 (200x-400x) Regolazione della messa a fuoco ed illuminazione a fibre ottiche incorporate nell’obiettivo OBIETTIVI nOn A COnTATTO Art. 72169 Distanza di lavoro: 8 – 90 mm; messa a fuoco fissa; illuminazione a fibre ottiche incorporate nell’obiettivo 174 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO STEREOMICROSCOPI HORUS LINEA HORUS La linea Horus comprende una gamma di stereomicroscopi trinoculari con stativi, illuminatori, kit video e fotografici in grado di soddisfare tutte le esigenze nel settore del restauro. Le sue elevate caratteristiche funzionali e le altissime qualità ottiche e meccaniche ne fanno un ottimo strumento sia operativo che di analisi. TESTA TRINOCULARE con obiettivi 10x Art. 72011 Corpo con variatore di ingrandimenti zoom da 0,67x a 4,5x, distanza di lavoro 110 mm, tubo binoculare inclinato di 45°. Regolazione distanza interpupillare compresa tra 55 e 75 mm. Coppia obiettivi 10x con indice di campo 22 Ingrandimenti da 6,7x a 45x. OCULARI 20X Art. 72018 TELECAMERE DIGITALI ILLUMINATORE LED A 2 bracci Art. 72016/2LED Ingrand. 13,4x - 90x 72021/High-3.0M-5.0M9.0M LENTE 0,5x Art. 72022 Sorgenti luminose: LED (x2) Flusso luminoso: 30 lm Angolo di apertura: 35° Alimentazione: 12 V LENTE 2x Art. 72023 ILLUMINATORE LED ANULARE Art. 72016/LED Ingr. oculari 10x: 2,35- 22,5x Ingr. oculari 20x: 26,8- 180x Illuminatore circolare con anello illuminatore a LED diametro 60 mm con possibilità di regolazione dell'intensità luminosa. Alim.230V. Tempertura colore: 6400 °K FOTOCAMERA DIGITALE Art. 72028/12.0 FOCALIZZATORE Art. 72015 corsa 50mm STATIVO A SBALZO Art. Dim. base mm: Altezza mm: Peso Kg: Corsa orizz.le mm: 72013 230x230 420 23 245 STATIVO A SBALZO Art. 72014 Dim. base mm: Altezza mm: Peso Kg: Corsa orizz.le mm: 210x280 430 35 245 ROTAZIONE COMPLETA Stativo con braccio ARTICOLATO illuminatore led 2 bracci Art. 72013/LED Illuminatore a luce fredda a due bracci con sorgenti LED. (FOCALIZZATORE INCLUSO) Dim.ni base: 410x410 Altezza mm: 850 Peso Kg: 25 Corsa orizz mm.: 780 Escursione braccio h mm: 416 STATIVO DA TERRA Art.72211 Stativo da terra con braccio orizzontale contrappesato predisposto per attacco focalizzatore. Dotato di ruote con blocco simultaneo per mezzo di pedale. Realizzato in alluminio anodizzato nero. Completo di piano portailluminatore. Altezza: 230 cm - Base: 94x69 cm - Peso: 70 Kg - Braccio : 100 cm. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 175 LABORATORIO MICROSCOPI GALILEIAnI ED OPERATIVI MICROSCOPIO GALILEIAn 8ZOOM Art.72007/8ZOOM (disponibile anche modelli 6ZOOM e 10ZOOM) Il microscopio stereoscopico ad ottica galileiana è tecnicamente ed otticamente il migliore prodotto sul mercato. Utilizza due percorsi ottici separati diversamente allineati con due obiettivi e due oculari per fornire immagini leggermente diverse per i due occhi. In questo modo produce una visione stereoscopica del campione in esame. Equipaggiabile con beam splitter 1 o 2 uscite per adattatori foto e/o video. Corpo principale ergonomico con variatore di ingrandimenti zoom da 0,8x a 6,4x (range ingrandimento min/max da 2,4x a 256x). Percorso ottico a raggi paralleli sigillato per preservare da infiltrazioni, trattamento ottico anti muffa ed anti effetto elettrostatico. Tubo binoculare inclinazione 30°, ruotabile 360°; Coppia oculari largo campo ad elevata estrazione pupillare 10x indice di campo 22; Distanza interpupillare: 55-75 mm; Compensazione diottrica: +/-5 dp; Obiettivo zoom: 0,8x....6,4x; Rapporto di ingrandimenti (zoom): 8:1; Distanza di lavoro: 80 mm. BASE LARGA COn DOPPIA ILLUMInAZIOnE LED Art.72007/8ZOOM BASE DOPPIA ILLUM. Art.72007/BASE Larga base di appoggio 285x330 mm con colonna da 305 mm con focalizza- tore coassiale macro e micrometrico. Include transilluminatore e illuminatore incidente LED, entrambi con controllo luminosità. STATIVO COn BRACCIO ARTICOLATO ILLUMInATORE LED 2 BRACCI Art.72013/LED Art. 72013/LED (FOCALIZZATORE InCLUSO) BEAM SPLITTER MODULO 1 USCITA FOTO-TV Art.72007/1TV Raccordo da interporre tra il tubo binoculare ed il corpo del microscopio, necessita di adattatore apposito o reflex (diverso da marca a marca) o per telecamere passo C. Art.72007/1TV MICROSCOPIO HORUS OPERATIVO MOD.OP Art.72041 MICROSCOPIO COn STATIVO DA TERRA Art. 72043 COn STATIVO DA TERRA PREDISPOSTO PER TELECAMERA L’eccellente costruzione ottica, unita ad interessanti soluzioni meccaniche, fanno di questo microscopio lo strumento l’ideale per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla microscopia operativa con uno strumento semplice, preciso, bilanciato e contenuto nei costi. Il microscopio modello OP è uno strumento dalla straordinaria mobilità e dolcezza dei movimenti. Per il restauratore questo significa posizionare il gruppo ottico sul campo operativo, mantenendo il più possibile una posizione ergonomica e corretta rispetto all’oggetto. Il variatore di ingrandimento a tre fattori copre egregiamente l’esigenze che un microscopio operativo di qualità deve avere per assolvere alle diverse casistiche del restauro. L’illuminazione coassiale a fibra ottica è abbondante, generosa e assicura la perfetta illuminazione del campo operativo. Gli stativi assicurano una stabilità ottimale, sono maneggevoli e poco ingombranti, ideali da inserire nel contesto di un moderno studio di restauro. · Corpo ottico steroscopico con binoculare inclinato. · Sistema di illuminazione coassiale a fibra ottica · Lampada alogena da 150 W · Oculari a “grande campo” con regolazione diottrica su ambedue gli occhi · Variatore di ingrandimento galileiano con selettore a 3 posizioni · Obiettivo standard f=250 mm (opzionale 200, 300 e 400 mm) · Messa a fuoco con regolazione micrometrica. · Regolazione del corpo ottico con rotazioni angolari su dischi in teflon. · Manopole di fine regolazione per blocco/frizione del corpo microscopio e dei bracci. · Doppio braccio a pantografo auto-compensante · Accessoriabile con deviatore per collegamento a telecamera · Stativo con supporto da pavimento con 5 ruote bloccanti Accessori: microcamera professionale ad alta risoluzione con monitor LCD Altro aspetto fondamentale per un microscopio operativo è la possibilità di essere accessoriato di un sistema per la documentazione. In questo caso, essendo il gruppo ottico del miscroscopio OP già predisposto per l’inserimento di un deviatore ottico, è possibile accessoriarlo di telecamera per video-microscopia a costi estremamente contenuti. Particolare della testata art.72043 con uscita passo C per connessione a microtelecamera colori art.72021MICRO o telecamera digitale da 1,3 o 3 Mpixel. 176 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO MICROSCOPI - PInACOSCOPI LEICA STEREOMICROSCOPIO A60S STEREOMICROSCOPIO A TECnOLOGIA FUSIOnOPTICS® Sistema ottico Greenough, Leica FusionOptics® 10° 6:1 5x – 30x 118 mm 38° 46 mm 13.6 mm 10x / 23 B, regolabili 52 – 76 mm Angolo di convergenza Fattore di zoom Campo di zoom Distanza di lavoro Angolo di osservazione Max. campo visivo Max. profondità di campo Oculari Distanza interpupillare Luce anulare LED Numero di LED 16 LED Med Pow. SMT Durata utile dei LED 50.000 ore Temperatura di colore 5600 K Elementi di comando luminosità (10 livelli) Max. potenza assorbita 15 Watt Alimentatore 100 – 240 V Stativo Stativo a braccio orientabile in metallo pesante Sbraccio max. 560 mm Dimensioni della base 230 x266 mm Punto di messa a terra Ø 4.2 mm Art.71921/A60S Rivoluzionario stereomicroscopio Greenough con sistema Leica FusionOptics® ideale per tutti gli impieghi del il Settore dei Beni Culturali grazie alla eccezionale profondità di campo non disponibile su nessuno altri modelllo di nessuna marca. Con una profondità di campo massima di 13.6 mm, Leica A60 offre quasi il doppio della profondità di campo di quella di stereomicroscopi simili privi della tecnologia FusionOptics® In pratica ciò significa: tutte le aree entro un’altezza massima di 13.6 mm vengono visualizzate in modo nitido senza dover cambiare la messa a fuoco. Il lavoro al microscopio diventa più comodo ed efficace. TECnOLOGIA FUSIOnOPTICS® I comuni stereomicroscopi dispongono di due percorsi ottici identici che permettono una visione spaziale degli oggetti. L’innovativa tecnologia FusionOptics® sfrutta invece un fenomeno neurologico: il percorso ottico sinistro fornisce un’elevata profondità di campo, quello destro un’immagine ad alta risoluzione. Il cervello umano combina le migliori informazioni da ambedue i canali fondendole in un’unica immagine la cui profondità di campo negli stereomicroscopi non è mai stata raggiunta. Espressamente progettato per osservazioni in ambiti dove sono richieste grande distanza di lavoro (122 mm) per facile manipolazione dei campioni, grande profondità di campo (fino a 13,6 mm), e ampio campo oggetto (fino a 46 mm). Corpo in materiale plastico antistatico. Protezione dell’ottica in vetro intercambiabile. PInACOSCOPIO MZ6 ZOOM 6:1 Art.71911 Lo stereomicroscopio MZ6 dispone di due percorsi ottici paralleli e di un obiettivo principale generale (costruzione Common-Main-Objective), ed è dotato di adattamento parafocale. Questo sofisticato sistema ottico garantisce una visione riposante, una definizione costante in caso di variazione dell’ingrandimento e consente con grande semplicità l’adattamento di accessori di ogni genere. - Risoluzione: 450 coppie di righe/mm con obiettivo acromatico 2x. - Variatore di ingrandimento: zoom 6:1 continuo. - Ingrandimenti (con obiettivo 0,63x e oculari 10x) : da 6.3x a 40x - Ingrandimento totale 2x–320x - Correzione diottrica da +5 a –5 - Distanza interpupillare da 52 a 76mm - Tubo binoculare 45° - 7 denti di arresto innestabili: In corrispondenza di 0.8, 1, 1.25, 1.6, 2, 2.5, 3.2 - Oculare standard 10x/21 B, grandangolare, regolabile per portatori di occhiali - Obiettivo acromatico 0,63x, diametro esterno 58mm, distanza di lavoro 149 mm - Illuminazione LED ad un braccio o anulare - Uscita video con partitore per collegamento telecamere digitali - Stativo da terra professionale in alluminio anodizzato con ruote rientranti, movimento alzo con contrappeso,piano porta oggetti/illuminatore, braccio portamicroscopio con adattatore universale, giunto snodabile per collegamento focalizzatore. Movimento braccio a mezzo volantino con meccanismo a cremagliera. Altezza max disponibile: 230 cm. Braccio:100 cm. Peso: 70 Kg. Disponibile anche stativo con braccio pantografato. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 177 LABORATORIO ANALISI PETROGRAFICA STEROMICROSCOPIO TRINOCULARE horus Art. 72035/POL STEREOMICROSCOPIO VERTICALE TRINOCULARE CON polarizzatore ED ILLUMINAZIONE EPISCOPICA E DIASCOPICA per indagini petrografiche. Sistema ottico Sistema IOS; distanza parafocale 45 mm. Testa Trinoculare inclinata a 30°, rotante a 360°. Regolazione della compensazione diottrica. Dist. interpupillare: 51 - 75 mm. Oculari Largo campo WF10x/22 mm. Analizzatore Rotante con graduazione 0°-90°. Lente di Bertrand A comando in-out con sistema di centratura. 1/1 lambda (rosso classe 1), 1/4 lambda, cuneo di quarzo. Compensatori Revolver Su cuscinetti a sfere, a 5 posizioni, in posizione invertita. Plancromatici IOS per polarizzazione 5x/0,15, 10x/0,30, 20x/0,45, 50x/0,55. Obiettivi Ingrandimenti 50x, 100x, 200x, 500x Diametro 160 mm, ruotante a 360°, con vite di arresto e nonio 0,1°. Portapreparati Risoluzione minima: 6’ con ausilio del verniero. Messa fuoco Sistema pignone e cremagliera con comandi macro e micrometrici (divisione 0,002 mm) coassiali. Escursione verticale totale: 20 mm. Regolazione della tensione della messa a fuoco sul lato destro; meccanismo blocco escursione sul lato sinistro. Condensatore di Abbe A.N.1,2. Dotato di diaframma a iride, filtro blu e Condensatore portafiltri. Regolazione dell’altezza con comando a pignone e cremagliera. sistema X-LED. Illuminazione Polarizzatore Interno, diaframma di apertura e diaframma di campo MICROSCOPIO TRINOCULARE horus biologico a epi-fluorescenza LED Art. 72035/EPI Testata trinoculare con distanza interpupillare e compensazione diottrica regolabili, Sistema ottico IOS, distanza parafocale 45mm, predisposto per collegamento a telecamere con ottica tipo oculare. Oculari a largo campo WF10x/20mm. Portaobiettivi revolver a 5 posti, rotante in entrambi i sensi con fermo a scatto. Obiettivi planacormatici IOS per utilizzo con luce incidente a fluorescenza 4x/0.10 - 10x/0.25 - 20X/0,40, 40x/0.65 - 50x/0.75 (no copri oggetto). Piano portapreparati di grandi dimensioni (160x142 mm) equipaggiato con tavolo traslatore graduato a doppio nonio, con comandi coassiali disposti perpendicolarmente rispetto al piano ed in posizione ribassata per agevolare al massimo le operazioni di traslazione del preparato. Condensatore composto da da un sistema di condensazione della luce a doppia lente e di diaframma a iride. Illuminatore per luce trasmessa costituito da lampada X-LED alta potenza con lente condensatrice smerigliata e regolatore dell’intensità luminosa il tutto realizzato secondo lo schema di Kohler. Illuminatore a fluorescenza per luce incidente, a scelta tra LED e lampada ai vapori di mercurio ad alta pressione, potenza 100W. Sistema di centratura della lampada, collettore con messa a fuoco e sistema a 2 filtri di eccitazione(blu e verde). PULITRICE A BASSA VELOCITA’ Art. 72503 Corpo macchina acciaio verniciato antiacido. Disco in bachelite antiurto 200 mm Potenza 0,25 CV. Alim. 220 V Velocità variabile 0÷300 giri/min. Dimensioni (LxPxH)/ Peso 370x500x300 mm / 32 Kg DISPENSATORE DI ABRASIVO O LUBRIFICANTE Art. 72505 DISPOSITIVO DI ASSOTTIGLIAMENTO Art. 72507 Con fissaggio dei vetrini istologici mediante vuoto con regolazione micrometrica dello spessore dei campioni per vetrini di 28x46 - 45 x 60 mm. Completo di supporto del sistema portacampioni per preparazione in automatico con staffaggio. PIANO DI RISCONTRO Art. 72506 In pietra diabase con comparatore digitale (risol. 0,001 mm) per la misura dello spessore e la verifica del parallelismo dei campioni. SISTEMA PER IMPREGNAZIONE O INGLOBAMENTO Art. 72509 Campana sottovuoto con crogiolo comandabile dall’esterno (traslabile e ruotabile) per la colata della resina completa di CONTENITORE 25 VETRINI Art. 72521 Dim. contenitore 135 X 60 X 35 mm. Dim. max sezioni 49 x 29 mm. TRONCATRICE PETROGRAFICA Art. 72501 Sistema di avanzamento manuale con leva esterna. Sistema di refrigerazione con scarico a perdere. Corpo macchina e componenti principali in acciaio inox. Schermo trasparente in policarbonato con microinterruttore di sicurezza e pulsante di emergenza. Massimo diametro troncabile: 60 mm con mola Ø 200 mm. Potenza 0,25 CV. Velocità mola 0÷3000 giri/min. Alimentazione 220 V. Peso 36 Kg. Dimensioni (LxPxH) 500x460x380 mm. Completa di morsetto per provini di forma varia e mola diamantata Ø 100 mm. 178 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO RIFLETTOSCOPI AD InFRAROSSI SISTEMA RIFLETTOSCOPICO IRIS DIGITAL Art. 72162/DGT Il sistema riflettoscopico IRIS è un’ unità portatile per l’indagine nel vicino infrarosso che utilizza come elemento sensibile un CCD con risposta spettrale nell’infrarosso fino a 1100 nm. L’immagine (riflettogramma) viene visualizzata sul monitor del computer di sistema. lI sistema IRIS vene fornito con 3 filtri intercambiabili da applicare anteriormente all’obiettivo ZOOM 12,5/75 mm. Questi permettono di graduare la lettura, esaminando il dipinto per strati successivi, ottenendo così la successione cronologica degli eventuali ritocchi. Il sistema IRIS, grazie alla sua elevata sensibilità, non necessita di illuminatori agli infrarossi ma utilizza la luce naturale del sole, in presenza di luce artificiale utilizzare un faretto con lampada ad incandescenza. Il software a corredo permette di memorizzare l’immagine nei formati più comuni TIFF, JPEG, ecc. ed effettuare anche delle ulteriori elaborazioni di immagine Telecamera USB 2.0 ad alta risoluzione munita di attacco per cavalletto fotografico con le seguenti caratteristiche: sensore CCD 1/2.5” N° pixel 2592 x 1944 (5 MPixels) - obiettivo zoom 12,5 - 75 mm - n. 3 filtri infrarossi da 715-850-1000 nm - Computer portatile - Software per acquisizione immagini - Valigia antiurto visibile IRIS MOVI 715 nm 830 nm IRIS DIGITAL USB2 COn OBIETTIVO ZOOM filtri IR intercambiabili 715 nm 830 nm 1000 nm 1000 nm Art.72162/MOVI Sia nelle analisi riflettografiche/riflettoscopiche all’infrarosso od in luce WOOD (ultravioletto) esiste il problema di traslare la camera di ripresa senza perdere il parallelismo con il piano del dipinto. La possibilità di una traslazione parallela al piano di ripresa si ottiene per riprese in verticale con piani cosidetti “repro”, ma questi non possono essere utilizzati per i dipinti sia per le dimensioni che per il semplice motivo che normalmente sono posizionati tenuti in verticale, a muro o su cavalletto per quadri. IRIS MOVI è essenzialmente un carrello con guida dove è montato un cavalletto professionale a treppiede per riprese fotografiche/video. Il binario è modulare e può essere quindi montato da un minimo di 2 sezioni da 1 mt fino alla misura voluta. Unità di vendita: Carrello e due sezioni binario da 1 mt cavalletto escluso, fornibile separatamente Art.72162/MOVI SISTEMA MULTISPETTRALE nIR-DIGI1 MODULO DI VISIOnE: nIR+VIS+UV DIGITALE ALTA RISOLUZIOnE A COLORI USCITA USB2 Modulo di visione digitale a colori con ruota filtri incorporata e motorizzata con controllo remoto - Obiettivo 50mm NIKON - Software di controllo ed acquisizione immagini - Valigia per il trasporto . Scansione progressiva Cmos S/N 54 db sens 1,8v/lux sec. Controllo via software di tempo di esposizione, guadagno, contrasto, luminosità Filtro UV: Passa Basso, 380nm Filtro VIS: Passa Banda 560nm, B.W. 200nm Filtro Blu: Passa Banda 460nm, B.W. 80nm Filtro Verde: Passa Banda 560nm, B.W. 80nm nIR DIGI1 COn PC PORTATILE (OPZIOnALE) Filtro Rosso: Passa Banda 610nm, B.W. 80nm Filtro nir1: Passa Alto 750nm Art.72719/ultra Ris.ne 2048x1536 (3,0 MP) Filtro nir2: Passa Alto 850nm Art.72719/5.0 Ris.ne 2576x1932 (5.0 MP) Filtro nir3: Passa Alto 950nm Filtro nir4: Passa Alto 1020nm Associazione di note e catalogazione di immagini acquisite, DataBase immagini con ricerca per argomenti. Visualizzazione delle immagini a schermo intero o suddivisione dello schermo in quattro sezioni per un confronto tra immagini. Acquisizione di immagini a colori (diretta). Acquisizione di immagini in falsi colori (post processo). Misura colorimetrica a pixel (RGB) Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 179 LABORATORIO LAMPADE ULTRAVIOLETTI WOODTEST-LED PORTATILE 41 LED UV Art. 78173 Torcia in alluminio 41 LED UV con 2 modalità di funzionamento: 21 LED e 41 LED. Uscita max: 11, 000-13, 000 mcd ogni LED.Batt.:4xAAA Dimensioni: 146 x ø 53mm Peso:197.4 g LAMPADA UV PORTATILE Art. 78170 Potenza: Dim.: Peso: Alim.ne: 4 Watt 190 x 55 x 24 mm 95 gr 4 x1,5V “AA” LAMPADInE U.V. FLUORESCEnTI E AI VAPORI DI MERCURIO Art. 78133 potenza 25W R e s a 1 0 0 W. Lampada fluorescente con attacco a vite tipo E27. Dim.: 160xø70 mm Art. 78136 potenza 160W Lampada a vapori di mercurio con attacco a vite tipo E27 Dim.175 x ø70 mm Alim. 230 V/50Hz. Necessitano por talampada. Cons. Art. 78110. TUBI FLUORESCEnTI U.V. Frequenza 315-400 nm Art. 78155 15 Watt - 45 cm Art. 78157 18 Watt - 60 cm Art. 78159 36 Watt - 120 cm 180 LAMPADA DI WOOD Art. 78209 Lampada da ingrandimento in ABS antiurto con lente in cristallo da 3 diottrie. Tubo fluorescente a luce di wood da 9 Watt. TUBO FLUORESCEnTE U.V. 9 Watt Art. 78158 Ric.Art.78209 LAMPADA UV 365 LED Art. 78175 LAMPADA UV a fascio concentrato da 120mW a tecnologia LED per l’analisi di dipinti. Utilizza una nuova generazione di diodi emettitori di radiazione, che offrono elevate prestazioni e sono considerati quasi eterni, ed indistruttibili Sorgente luminosa LED UV 120 mW Diametro lente 19mm Distanza di lavoro 200 mm Alimentazione NiMH 4,8 V-ric. Potenza assorbita 2W Dimensioni(LxWxD) 111x70x30 mm Peso 260 gr LAMPADA DOPPIA ILLUMInAZIOnE Art. 78207 Lampada per indagini diagnostiche con lente da 4 diottrie e lentino da 10 diottrie. Equipaggiata con 2 tubi fluorescenti ultravioletti (wood) e 2 tubi fluorescenti a luce bianca da 4 Watt. TRIWOOD 25/36 Art. 78163 Per una elevata intensità d’illuminazione e per una variazione di lunghezza d’onda dei raggi U.V. La struttura in lamiera verniciata di 260 x 160 x 70 mm racchiude, lateralmente e disposte in coppia, quattro lampade U.V. da 6 Watt a 366 nm, e centralmente una lampada U.V. da 10 Watt a 254 nm. TRIWOOD 6/36 Art. 78161 Come Triwood 25/36 ma con sei lampade U.V. da 6 Watt a 366 nm. OCCHIALI AnTI UV Art.91243 LEnTI ARACIOnI trasm visibile 45% Art.91243/UV TRASPAREnTI trasm. visibile 93% Occhiali di protezione in policarbonato resistente agli urti anti-graffio e antiappannamento che garantiscono una protezione totale contro i raggi UV e luce blu fino a 530 nm. Leggeri e versatili possono essere utilizzati da soli o sugli occhiali da vista. Conformi alla norma EN166 - EN 170:2000 SUPPORTO APERTO Art. 78165 Supporto a forma di tronco di piramide aperto su un lato. Base 495 x 190 x 180 mm. Utile nella analisi di documenti e piccoli manufatti. E’ adatto per lampade Triwood. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO RESISTOGRAFI - DRMS RESISTOGRAFO PER LEGNO Art. 71850 METODO DI ANALISI NON DISTRUTTIVA PER LA MISURA DEL DETERIORAMENTO DEL LEGNO La tecnologia su cui è basato il funzionamento del resistografo è semplice. La differenza di sondaggio tra un legno duro e uno tenero può essere percepita come variazione di resistenza tra i differenti tipi di legno. In pratica, la misura della percentuale di penetrazione di una sonda che ruotando rapidamente penetra nel legno, ne determina le condizioni. Ogni legno può essere testato usando il resistografo, duro o tenero, umido o asciutto, albero vivo o legno da costruzione, trattato o non trattato. Le informazioni della misura, restituite sotto forma digitale, sono importabili su un PC pronte per un ulteriore completamento dell’indagini deondrologiche. - Sezione trasversale del legno rapida ed accurata in rapporto 1:1 - Penetrazione in qualsiasi tipo di legno - Registrazione digitale che permette un regolare ed efficiente monitoraggio del decadimento dei materiali - Funzionamento con batterie ricaricabili per un pratico uso da campo - Alimentazione: 12V - batterie ricaricabili - Velocità di rotazione della sonda: 7000 giri/min - Diametro foro sonda: 0,9 mm - Lunghezza sonda standard: 200 mm (opz. 1000mm) - Uscita dati: seriale RS232. Formato dati: ASCII - Software per Windows per scarico dati ed esportazione in Microsoft Excel - Peso: 2,2 Kg . - Dimensioni valigia kit: 460 x 320 x 170 mm RESISTOGRAFO PER LEGNO F400 Art. 71855/400 Risoluzione: 0,1 punto per mm di perforazione Profondità di perforazione: 400 mm Velocità di perforazione0-55 cm/minuto Peso strumento 2-3 KG. Registrazione dati su carta chimica (scala 1:1) Sonda di perforazione da 385 mm Dotaz. kit attrezzi manutenzione; Trapano Bosch 12GBM VES 2 con batteria e caricabatterie 110/220 Volt.; Batteria di riserva 12V 1,7 Ah NiCd; Adattatore a 45°; Contenitore per carta chimica; 5 aghi e 400 strip di carta termica; valigia in alluminio; manuale SOFTWARE DI ELABORAZIONE PER F400 Art. 71855/SOFT Consente l’analisi dei profili di densità e l’elaborazione dei dati che possono essere presentati sotto forma di grafici, tabelle e schede ed essere esportati in formato ASCII, EMF o MST. DRMS Cordless Art. 71861 Drilling Resistance Measurement System Il DRMS Cordless è un sistema progettato per misurare la resistenza alla foratura dei materiali lapidei (pietre e marmi) e delle malte. Il sistema è in grado di misurare con continuità i seguenti parametri: - Forza di penetrazione (1/100 Newton) - Profondità del foro (0/50 mm) - Velocità di rotazione (20/1000 rpm) - Velocità di avanzamento. Le velocità di rotazione e di avanzamento sono mantenute costanti durante tutte le operazioni, e possono essere impostate con continuità tra i valori minimo e massimo. Le uscite del sistema sono valori numerici e grafici della forza di penetrazione in funzione della profondità di foratura. Il sistema è stato sviluppato per prove di laboratorio ed in particolare per prove “in situ” con batteria integrata nell’unità principale, così da avere una buona autonomia; per evitare i problemi legati all’usura vengono impiegate punte di foratura diamantate. Composizione del sistema - Attrezzatura meccanica, sistema di foratura e sistema elettronico - Scheda di acquisizione - Software dedicato - Monopiede, 5 punte diamantate speciali, - Valigia speciale anti-urto Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 181 LABORATORIO MISURATORI DA AnALISI MInILABOR LABORATORIO CHIMICO PORTATILE MiniLabor Plus MInILABOR BASE Art. 71811 MInILABOR PLUS Art. 71813 Permette anche la misura del pH, della conduttività dell’acqua e dell’assorbimento d’acqua. MiniLabor è uno strumento di facile utilizzo che non necessita di particolari conoscenze scientifiche per condurre, secondo la prassi delle tradizionali analisi chimiche qualitative per via umida, le indagini per l’individuazione delle principali categorie di pigmenti, per il riconoscimento di sali, composti organici, colle e fissativi. Il laboratorio chimico portatile da cantiere è composto da una custodia, con apertura articolata, in legno rivestito in similpelle con protezione dei bordi in metallo, in cui è sistemata, in appositi scomparti, la vetreria e i reagenti. Il manuale d’uso è parte integrante del MiniLabor. In esso sono descritte dettagliatamente le procedure da seguire per la determinazione di elementi o composti. I risultati, ottenuti in tempo reale, consentono al restauratore di decidere, scientemente, la migliore metodica di intervento sul manufatto durante il lavoro (scelta dei solventi o di quant’altro necessario). Con il Minilabor è possibile effettuare analisi qualitative per l’individuazione dei seguenti composti: AnIOnI: solfati - nitrati - cloruri - bromuri CATIOnI: rame - cobalto - cromo - piombo -ferro - titanio - zinco. COMPOSTI ORGAnICI: proteine - oli - cere e resine saponificabili - resine naturali - polisaccaridi. SALI (efflorescenze saline): nitrati - solfati - cloruri. PIGMEnTI - COLLE E FISSATIVI Tutte le indagini indicate seguono i METODI DI RICOnOSCIMEnTO - nORMAL - proposti dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Roma). TEST COLORIMETRICI nITRATI nITRITI SOLFATI CLORURI ARTICOLO 71815 71816 71817 71818 METODO Strisce reattive 100 pz Strisce reattive 100 pz Strisce reattive 100 pz Strisce reattive 100 pz GRADUAZIOnE 10 - 25 - 50 - 100 - 250 - 500 mg/l 1 - 5 - 10 - 20 - 40 - 8 mg/l 200 - 400 - 800 - 1200 - 1400 mg/l 500 - 1000 - 1500 - 2000 - 3000 mg/l TEST DI FELLER Art.71819 Il Test di solubilità per le vernici proposto da Feller, serve a garantire un certo margine di sicurezza nelle puliture di dipinti eseguiti ad olio. Si prende in considerazione solo uno dei tre parametri di solubilità, più precisamente fd, e si va a trovare, con delle miscele standard a fd noto, il valore necessario per solubilizzare la vernice; in accordo col valore trovato si scelgono poi i solventi adeguati per la pulitura. Il “TEST di FELLER” è composto da 13 miscele di solventi con fd noto. In pratica si effettuano delle prove di rimozione della vernice, su piccole zone del dipinto, partendo sempre dalla miscela N°1, e passando alle successive fino a quando se ne trova una che solubilizza la vernice. Determinato così il più alto valore fd necessario (che equivale a dire la minima polarità necessaria per la dissoluzione), occorre trovare un solvente (o più spesso una miscela di solventi), con questo valore di fd, con cui effettuare la pulitura. Si cerca dunque nella tabella dei parametri di solubilità se esista, nelle immediate vicinanze del valore di fd determinato con il TEST, un solvente (meno tossico possibile) da poter utilizzare. Se un tale solvente non esiste, il valore di fd determinato con il TEST, dovrà essere riprodotto con una miscela di solventi. Per semplicità operativa conviene sempre orientarsi verso miscele binarie. Per rappresentare graficamente questi tre parametri, si utilizza il TRIAnGOLO DELLE SOLUBILITA’ o triangolo di Teas. Ognuno dei tre lati del triangolo rappresenta il valore, da 0 a 100, di uno dei tre parametri. La base riporta Fd, il lato a destra Fp, il lato a sinistra Fh. Ogni punto interno al triangolo corrisponde ad una terna specifica dei tre parametri. 182 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO PHMETRI-COnDUCIMETRI-TEST ASSORBIMEnTO PHMETRO DIGITALE Art. 71313 con sonda per liquidi Strumento combinato per misure di pH, mV e °C. Campi di misura: pH: 0-14; mV: -1999 +1999; °C: 0+100. Precisione: ±0,01 pH; ±1 mV; ±0,4° C SOnDA pH PIATTA PER CARTA Art. 71328 Elettrodo in vetro, caratterizzato dalla forma piatta della punta, studiata per offrire la massima precisione delle misure del pH su superfici, carta, cuoio e pelle, emulsioni. Connettore BNC. VALIGETTA PER pHMETRI Art. 71395 COnDUCIMETRO TDS DIGITALE Art. 71512 Doppia scala. Prot. IP65 Campo di misura: 0-19,99 mS / 0 - 1990µS 0-19.99 ppt / 0-1999 ppm Risoluzione: 1µS - 0,01 mS - 0,01 ppt Precisione: 1% scala 1 dgt Compensazione automatica della temperatura. Temperatura di compensazione: 0-50°C Dimensioni: 165 x 35 x 32 mm Peso g 65 Alimentazione a batteria (4x1 ,5V LR44). Taratura automatica su 2 punti. KIT TARATURA PER COnDUCIMETRO Art. 71513 1413 µS Conf. 25 buste 20 ml. KIT TARATURA pHMETRI PH-METRO DOPPIA SCALA Art. 71314 DOPPIO DISPLAy LCD (pH -°C). Strumento tascabile stagno IP 65 per la misura della temperatura e del PH. Compensazione automatica della temperatura. Campo di misura pH: 0 - 14 pH Risoluzione: 0,1pH Precisione: 0,2 pH Campo di misura °C: 0 - 50°C Precisione °C: ± 1°C Dim.165x35x32 mm. Peso 70 gr Alimentazione: batteria (4x1,5V). Calibrazione su 3 punti. (pH 4.00-7.00-10.00) Art. 71505 Art. 71397 pH 7.01-4.01 (5+5 da 20 ml) CARTInA InDICATORE UnIVERSALE pH Art. 71381 COnDUTTIVIMETRO/TERMOMETRO Art. 71505 (senza sonda) Conduttivimetro portatile in ABS con grande display (52x42 mm), autoriconoscimento sonde, misura multiparametri: Conducibilità, resistività dei liquidi, solidi disciolti (TDS), sola temperatura (immersione, penetrazione, contatto) Funzioni”Fermo lettura” e autospegnimento, messaggi di auto-diagnosi. Taratura automatica con riconoscimento automatico di 4 standard (147/1413/12.880/111.800 µS). Protezione IP67. Fornito completo di valigia trasporto. Sonda escluse. (Art. 71505/SOnD) Art. 71505/SOnD SOnDA COMBInATA DI COnDUCIBILITà E TEMPERATURA Art. 71505/SOnD Campo di misura conducibilità: 0,0..1.999µS/ 200,00..1.999 mS. Campo resistività: fino a 100MΩ-cm Campo solidi discioltii: 0,0..999 g/l Campo temperatura: -50..+200°C Dim./peso 140x88x38mm/160 gr con cella 4 elettrodi Pocan/Platino; K=0,7; 5µS..200mS/cm; 0..90°C Dimensioni 156xø17 mm TUBO DI KARSTEn Art. 71413 Semplice metodo di controllo, per misurare l’idrorepellenza, o l’assorbimento d’acqua, di un materiale lapideo. Si tratta di applicare sul supporto, il tubo di Karsten, immettervi l’acqua e fare le letture di assorbimento dopo 5’,10’ e 15’; la differenza fra le letture dopo 5’e 15’ esprime l’assorbimento in grammi sulla superficie di 5 cm2 in 10’. TEST ASSORBIMEnTO ACQUA Art. 71415 nORMAL 44/93 Assorbimento d’acqua a bassa Art. 71415 pressione. Viene descritto il metodo per determinare il volume d’acqua assorbito a bassa pressione da una determinata superficie di materiale poroso dopo un tempo prefissato. PH-METRO PORTATILE PER CARTA E PELLI Art. 71323 Misura tore por ta tile di pH, con sonda separata piatta per misurazioni carta e pelli. Calibrazione manuale ph su 2 punti, compensazione automatica temperatura.0/70°C. Lo strumento è fornito in custodia rigida compreso di sonda HI 1280 ph cavo 90 cm e soluzioni tampone pH7,01 e pH 4,01 + cacciavite taratura. Attacco DIN Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 183 LABORATORIO FESSURIMETRI I fessurimetri sono formati da due piastre mobili sovrapposte. La piastra superiore è incisa con un reticolo, quella inferiore è calibrata in millimetri. La misura del movimento della lesione è rilevabile anche in frazione di millimetri ed è segnata dall’entità dello spostamento della piastra con reticolo rispetto alla piastra millimetrata sottostante, a partire dal valore zero. La scheda di registrazione, che accompagna ogni strumento, consente di seguire ogni movimento della lesione e di decidere l’intervento più appropriato. Fissaggio mediante adesivo o viti + tasselli. Art. 71781 STAnDARD Art. 71781 Per rilevare su superfici piane movimenti verticali od orizzontali anche simultanei. Rilevazioni sino a 20 mm, precisione 1 mm. Materiale acrilico. Art. 71783 STAnDARD PLUS Art. 71783 Per rilevare su superfici piane movimenti verticali od orizzontali anche simultanei. Rilevazioni sino a 25 mm, precisione 0,1 mm. In acrilico. AnGOLO Art. 71785 Kit di 2 fessurimetri per rilevare lesioni agli angoli soggette a movimenti bidirezionali anche simultanei. Rilevazioni sino a 20 mm, precisione 1 mm. In acrilico. Art. 71785 PAVIMEnTO Art. 71787 Per misurare cedimenti od assestamenti di pavimentazioni rispetto a murature o pilastri. Rilevazioni sino a 20 mm, precisione 1 mm. In acrilico. Art. 71787 ADATTATORE Art. 71791 er utilizzare modello Standard e Standard Plus in rilievi su angoli o pavimenti. In acrilico. Art. 71789 Art. 71791 DISLIVELLO Art. 71789 Per misurare l’entità della perdita di planarietà di qualsiasi superficie lesionata. Rilevazioni sino a 20 mm, precisione 1 mm. FESSURIMETRI AnGOLARI GOnIOS Il fessurimetro GONIOS può identificare anche il grado di rotazione delle superfici sulle quali viene posizionato. FESSURIMETRO GOnIOS STAnDARD Art. 71795 Per rilevare su superfici piane movimenti verticali od orizzontali anche simultanei. Rilevazioni sino a 20 mm, precisione 1 mm. Materiale acrilico. FESSURIMETRO GOnIOS AnGOLARE Art. 71797 Per misurazioni bidirezionali su pareti ad angolo e pavimenti. Rilevazioni sino a 20 mm, precisione 1 mm. Materiale acrilico. Art. 71794/WGSM Art. 71794/T-UR UnITA’ ACQUISIZIOnE 10 UnITA’ WIRELESS UnITA’ WI-FI 2 CAnALI Art. 71794/WPER Unità periferica wireless a 2 canali in ABS per temperatura aria per interno + sensore di spostamento (ESCLUSO) Temperatura: campo mis. 0..40°C, prec. 0,25°C @ 25°C, ris. 0,1°C; memoria 8000 mis., Batt. Li-ion (auton. ca 5 anni), freq.radio ISM 868 MHz, portata radio 300m outdoor - 100 indoor. Peso 100gr - dim . 105x65x19mm. FESSURIMETRO POTEnZIOMETRICO Art. 71793/PCF50 Fessurimetro elettrico per esterni. (IP 65) Campo di misura ±25 mm. Linearità ± 0,05%. Con snodi sferici per allineamento. Cavo da 1 mt. Da collegare a 71784/WPER. 184 Art. 71794/WGSM Con modem GSM/GPRS e licenza software fino a 10 unità periferiche wireless, completo di alimentatore da rete 220V, antenna e cavo PC. Per la raccolta ed il monitoraggio di misure (temp., spost., unidità, incl., etc.) rilevate da unità periferiche wireles, interfaccia web, connessione a Lan Ethernet 100Mbits (opz. WLAN 802.11b/g), esportazione Excel; dati disponibili in locale o da remoto* in tempo reale tramite web browser, senza necessità di software. * con modem accesso gsm, allarmi e-mail ed sms. Memoria: 200.000 misure per sensore. Freq. radio: ISM band 868Mhz. Dim:175x113x 0mm SEnSORE WI-FI TERMOIGROMETRICO Art. 71794/T-UR In ABS Freq.radio ISM 868 MHz. Temp. 0-40°C Ris. 0,01°C - Prec. 0,1°C. UR. 0-100% - Ris. 0,03% - Prec.± 3% . memoria 8000 mis . Peso 100gr - dim . 105x65x19mm. Batt. Li-ion. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO MISURATORI UMIDITà MATERIALI - TERMOMETRO IR TERMOIGROMETRI ELETTROnICI MULTIFUnZIOnI HyGROTESTER 4000 StrumentI multifunzione portatili a microprocessore con visualizzazione dei parametri su ampio LCD. Studiati appositamente per le esigenze di rilievi in cantiere e laboratorio, con la loro gamma di accessori permettono la misura delle umidità nel legno, nei tessuti, nella carta, nei materiali da costruzione (mattoni, pietre intonaci, calcestruzzi, ecc) dell’aria oltre alla misura della temperature dell’aria e delle superfici. Dimensioni: 150 x 90 x 28 mm Peso (con batteria, senza sonde): 275 gr Alimentazione: batteria 9/ Volt Campo di misura: da 4 a 100 % H2O: Compensatore temperatura manuale: da -10 a +90 °C. Campo misura umidità ambientale: da 5 a 95% U.R. Campo misura temperatura: da -30 a +70 °C HyGROTESTER 4000 TC Art. PER CARTA - TESSUTI - ARIA 71628/TESC HyGROTESTER 3500 TC COn SOnDA A TAMPOnE (SOnDE ESCLUSE) Misura l’umidità contenuta nei seguenti materiali: Aria, Carta, Tessuti (con sonda a tampone). Temperatura dell’aria (sonda T/UR aria) e delle superfici (sonda IR). HyGROTESTER 4000 Art. 71628/EDIL MATERIALI EDILIZIA/LEGnO/ARIA (SOnDE ESCLUSE) Misura l’umidità contenuta nei seguenti materiali: Murature, Intonaci, Malte, Aria, Legno, (con sonda a punte/tampone o capacitiva). Temperatura dell’aria (sonda T/UR aria) e delle superifici (sonda IR). Art. 71629/CAPA Art. 71629/IR SOnDA CAPACITIVA Art. 71629/CAPA Sonda umidità materiali ad alta frequenza, che permette il rilievo dell’umidità ad oltre 100 mm di profondità o in presenza di rivestimenti non conduttivi, è inoltre immune dalla presenza di sali solubili (tali sali alterano la misura con elettrodi a misura resisteva). La sonda è dotata di cavo da 1 mt con presa multipolare. Dim. Ø 25 x 170 mm. Art. 71629/ARIA SOnDA DI TEMPERATURA AD InFRAROSSI Art. 71628/IR Sonda misura temperatura superficiale senza contatto ad infrarossi (sensore pirometrico) dotata di cavo da 1 mt con presa multipolare. Scala 0-100°C . Dim. Ø 25 x 170 mm. SOnDA UMIDITA’ E TEMPERATURA ARIA Art. 71629/ARIA Art. 71629/InFIS Art. 71629/TAMP Sonda termoigrometrica dell’aria, a sensore capacitivo, dotata di cavo da 1 mt con presa multipolare. Campo misura: 5/95% UR; -30/+70°C. Dim. Ø 25 x 170 mm. SOnDA AD InFISSIOnE Art. 71629/InFIS Porta elettrodi completo di testata ad aghi e cavo BNC. SOnDA A TAMPOnE Art. 71629/TAMP Porta elettrodi completo di testata a tampone e cavo BNC. TERMOMETRO A RAGGI InFRAROSSI Art.71125 Strumento pratico dall’impugnatura a pistola, permette un facile puntamento con il fascio laser per localizzare con precisione l’oggetto da misurare. Ampia gamma di misurazione. Puntatore laser incorporato Rapporto Punto-Distanza pari a 12:1 Emissione 0,3-1 regolabile Gamma automatica Display LCD retro-illuminato Gamma temperatura: -40°C a 816°C Risoluzione: 0.1°C < 300°C - 1°C oltre Precisione: : ±2°C < 300 °C Alimentazione: 2 x1.5V AAA Dimensioni: 195 x 134 x 50 mm Peso: 240 gr. MISURATORE ELETTROnICO Art. 71602 Misuratore elettronico dell’umidità dei materiali edili, funzionante sul principio di misura della costante dielettrica ad alta frequenza. Con l’indicatore digitale a cristalli liquidi LCD e sonda a sfera per la localizzazione non distruttiva dell’umidità in materiali edili nonché per rilevare la distribuzione dell’umidità in pareti, soffitti e pavimenti. Campo: 0-100 digits. Dim.: 200x35x35mm. Peso: 190 gr. Alim.: batt. 9Volt. MISURATORE A CARBURO Art. 71603 Misuratore chimico d’umidità per materiali edili Permette di determinare, con il metodo del carburo di calcio, l’umidità contenuta nei materiali edili. Tutte le misure si possono eseguire direttamente sulla porzione di materiale prelevato (20/50 g), attraverso i diversi accessori contenuti nella valigetta. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 185 LABORATORIO MISURATORI DATI AMBIENTALI - TERMOGRAFIA MULTIACQUISITORI ELSEC 764 Art. 71612 - 764C Art. 71613 Apparecchio studiato appositamente per la misurazione e la visualizzazione su display dei quattro parametri che causano i maggiori danni al patrimonio storico-artistico: temperatura e umidità, ultravioletti e radiazione visibile. Gli ultravioletti possono essere misurati come proporzione degli UV presenti (µW/lumen) o come totale (mW/m2), la misura della radiazione visibile come Lux o candele. La temperatura può essere misurata in scala °C o °F e l’umidità come UR% o come punto di rugiada. L’apparecchio può essere ricalibrato per mezzo dell’ apposito Kit (Art. 71617). Il modello 764 C consente anche la memorizzazione dei dati acquisiti con la possibilità di impostare la rata di acquisizione. I dati vengono scaricati su un PC senza fili per mezzo di una porta infrarossi IRDA. Il software dedicato permette l’archiviazione su hard disk dei dati e la possibilità di esportarli in formato Excel. I multiacquisitori Elsec sono ottimi per la verifica delle “Condizioni Ambientali di Conservazione” contenute nella Norma UNI 10829. ADATTATORE USB - IrDA Art. 71640 Porta infrarossi per scarico dati 764C/774C TERMOIGROMETRO/pSICROMETRO DIGITALE Art. 71573 pER ARIA CON SONDA SEpARATA Sonda ø14 x 216 mm con cavo spiralato allungabile a 1,5 mt. Misure: UR%, Temperatura (°C/°F), Punto di rugiada, Temperatura bulbo umido. Doppio display Temperatura/umidità con retroilluminazione. Facile calibrazione e sonda sostituibile. Massimo e minimo Sensore di temperatura con termistore di precisione Sensore di umidità capacitivo a film di polimeri Rotronic Dimensioni strumento: 175x70x33 mm Campo di misura: -10..+60°c / 0%-100% UR Risoluzione Ur% 0,1; T 0,1°C Accuratezza misura: ±3% da 15/90% a 25°C Dew point range -68..49,9°C Wet bulb range -13.4..59.9°C Alimentazione: 4 batterie AAA Completo di valigetta antiurto per il trasporto. KIT DI CALIBRAZIONE UR% Art. 71580/33-75 Kit di calibrazione a sali 33 -- 75 UR% . TERMOCAMERA ThERMO GEAR G100 Art. 72781 completa di: sensore 2D microbolometrico non raffreddato “Dual Layer” da 340 pixel (H) x 240 pixel (V) e frequenza immagini di 60 Hz. Campo spettrale 8 ~ 14 µm Risoluzione termica: <0,08°C (<0,05°C con media immagini) Interfaccia USB 2.0 Uscita video PAL e NTSC Memorizzazione immagini su Scheda SD Allarme visivo, sonoro e su contatto aperto Ottica per infrarosso La linea LSI-LASTEM consiste in strumenti portatili, stazioni di monitoraggio per interno ed esterno, sensori, programmi e accessori, per l’acquisizione, visualizzazione, memorizzazione ed elaborazione di grandezze ambientali. Gli strumenti possono acquisire una grande quantità di grandezze in combinazioni praticamente illimitate (temperatura, umidità, pressione, luce, radiazione UV, velocità dell’aria, concentrazione di gas e molte altre); Gli strumenti eseguono misure ed analisi istantanee e memorizzano i dati elementari che potranno quindi essere trasferiti ad un PC o direttamente stampati. Le differenze tra i modelli della gamma si riferiscono al numero di ingressi ed alla capacità di memorizzazione e di analisi dei dati acquisiti. 186 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] TERMOIGROGRAFO ELETTRONICO ST-50 Art. 71635 Registrazione in continuo per lunghi periodi Ampia gamma di misura ed elevata affidabilità Capacità di registrazione in continuo fino a 6 mesi. Ampio intervallo di temperatura da -20°C a 80°C (con cavo di estensione). Monitoraggio remoto dei valori con cavo di estensione (opzionale) fino a 50 mt. Sensori elettronici per una misura accurata ed affidabile nel tempo. Registrazione su carta dell’intervallo standard (0/50°C) e possibilità di estensione a seconda del campo applicativo. Sensori di misurazione Temperatura: a semiconduttore Umidità: molecolare elettrostatico ad alta capacità Intervallo di misura Temperatura: -20/50°C ; -20/80°C (con cavo estensione) Umidità: 20/90% ; 0/100% (cavo estensione, senza condensa) Display LCD monocromo con risoluzione: 0,1°C / 0,1%UR Visualizzazione temperatura: -20 / 80°C Visualizzazione umidità: 0 /100%UR Punto di condensa: -80°/80° C Umidità assoluta: 0/290 g/m3 Livello batteria; Allarme; Velocità carta Registrazione Carta millimetrata ripiegata: 12m x 113 mm Larghezza scrittura: 100 mm Alimentazione carta: trascinamento a ruota dentata LABORATORIO MISURATORI TERMOIGROMETRICI Velocità carta da 2,5 mm/h (6 mesi) - 5 mm/h (3 mesi) 10 mm/h (45 gg); 20 mm/h (20 gg) precisione Temperatura: ±1,0°C (nell’intervallo 0/50°C) Umidità: ± 3% UR (a 25°C nell’intervallo 10/90%UR) Alimentazione Batterie (LR20 1,5Vx4) o alimentatore 230Vca Dimensioni/peso 300 (L) x 245 (H) x 105 (P) / 2,1 Kg. Altre Caratteristiche Installabile su ripiano o a parete; Funzione marcatura (tratto di 3 mm) sulla registrazione; Regolazione di posizione delle penne con interruttore. Accessori standard 4 batterie (LR20,1,5V); alimentatore a 230Vca~9Vcc 500mA; 1 blocco di carta millimetrata; coppia di penne (rossa temperatura blu umidità); manuale d’uso. TERMOIGROGRAFO A RULLO Art. 71631 Elemento termosensibile: spirale bimetallica Campo misura temperatura: 0°C...+40°C - prec. ± 0,5°C Elemento igrometrico: fascio di capelli Campo di misura UR: 0...100% - prec. ± 3% Rotazione rullo: 30gg - 7gg - 24 ore Orologeria: batteria 1,5 Volt Dimensioni diagramma: 82x286 mm (mod. THT) Costruzione: acciaio inox AISI 304 Dimensioni/Peso: 280 x155 x 285 mm / 3,2 Kg Art. 71656 SET RICAMBIO 55 Fogli diagrammati settimanali e 2 pennini. Art. 71655/ THT 55 Fogli diagrammati settimanali/giornalieri Art. 71655/ TMEN 12 Fogli diagrammati mensili FOGLI DIAGRAMMATI E pENNINI pER TERMOIGROGRAFI Temperatura 0/+40°; Umidità relativa 0/100%UR conf. 55fg Art. 71655/ THT 7 gg /24 ore per mod. TIT/01 e TIG-2 Art. 71655/ THA 7 gg /24 ore per mod. 1/S3 e 1750 Art. 71633/ TIG pennino per mod. TIT/01 e TIG-2 Art. 71633/ SAL pennino per mod. 1/S3 e 1750 TERMOIGROMETRO DIGITALE CON DISpLAy Art. 71661 Termoigrometro digitale a doppio display LCD con registrazione min/ max dei valori. Campo di misura: -10.. +60 °C (Risoluzione 0,1 °C); 10..99 %U.R. (Risoluzione 1 %UR). Possibilità di richiamare le temperature Min/ Max. Dimensioni 100x110x20 mm, peso 150 g. Alimentazione AAA 1,5V. TERMOIGROMETRO CIRCOLARE Art. 71660/702 ø 70 mm con doppia scala laterale ad arco 0-40°C e 20-100% UR. Adatto per esposizione verticale a muro, per contenitori climatizzati o vetrine. pSICROMETRO A TABELLA ROTANTE Art. 71630 TAB Costituito da struttura in alluminio con due termometri di precisione e tabella rotante diconversione temperature/UR% Scala temperatura 0/+60°C divisione 0,5 °C pSICROMETRO A FIONDA Art. 71630 Con due termometri grad.-10+50°C div.0,5 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 187 LABORATORIO DATALOGGERS HUMBUG - ACQUISITORE MInIATURIZZATO C°- UR% Art. 71647/RHT Humbug è un acquisitore miniaturizzato che permette la misurazione e la registrazione di temperatura e umidità relativa. Completo di cavo USB e software in ambiente Windows® (impostazione intervallo di memorizzazione, scarico dati su PC e visualizzazione/analisi valori , soglie d’allarme, esportazione Excel®) Sensore temperatura a termistore di precisione. Sensore di umidità capacitivo a film di polimeri. Campo di temperatura: -34°C..+66°C Risoluzione °C: 0,1°C Precisione °C: ± 0,2°C Campo UR%: 0..100% Risoluzione UR%: 0,1%UR Precisione: ± 3%UR Alimentazione: 2 x1,5 Volt AAA Interfaccia PC: USB Rata di acquisizione: 4 sec - 18 ore Memoria: 2048K EEPRM- 50000 x2 misure Dimensioni/peso: 105 x 65 x 19 mm / 100 gr Art. 71647/RHT HUMBUG DISPLAy Art. 71647/4106K (Art. rt. 71647/4106 Solo datalogger) Humbug Display è un acquisitore che permette la misurazione e la registrazione di temperatura e umidità relativa. Un ampio display LCD consente inoltre di visualizzare direttamente i parametri. Sensore temperatura a termistore di precisione. Sensore di umidità capacitivo a film di polimeri. Completo di cavo USB e software in ambiente Windows®. Campo di temperatura: 0°C..+65°C Risoluzione °C: 0,1°C Precisione °C: ± 0,1°C Campo UR%: 0..100% Risoluzione UR%: 0,1%UR Precisione: ± 2%UR Alimentazione: 3,6 Volt litio AA Interfaccia PC: USB Rata di acquisizione: 10 sec - 24 ore Memoria: 2048K EEPRM- 50000 x2 misure Dimensioni/peso: 110 x 80 x 35mm / 200 gr HUMBUG DISPLAy COn SOnDA ESTERnA Art. 71647/4102K (Art. rt. 71647/4102 Solo datalogger) Humbug Display dotato di sonda esterna con cavo da 1-3 mt e attacco 5 pin Lemo. Cavo USB e software. Art. 71647/4106 Art. 71647/4102 KIT DI CALIBRAZIOnE UR% Art. 71650 Kit di calibrazione a sali 33 - 53 - 75 UR% . DATALOGGER COn DISPLAy Art. 71583/KIT (Art. 71583 Solo datalogger. In ABS antiurto resistente all’acqua. Sensore temperatura a termistore. Sensore di umidità capacitivo a film di polimeri. Memoria: 16000 dati Display: LCD 12x25,5 mm Rata di acquisizione: da 1 sec a 2 ore Campo misura: 0-100 UR % / -40+85°C Risoluzione: UR: 0,1% /Temp. 0,1°C Accuratezza misura: ±0,6°C (-20+50°C) /UR ±3% Alimentazione: 3,6 Volt: litio Art. 71583KIT Dimensioni/peso: 18x23x108mm/26 g Basetta scarico dati su PC con cavo 150 cm e connettore USB. Software per ambiente Windows®. DATALOGGER USB Art. 71585 °C - UR& - punto di rugiada - connettore USB maschio integrato Memoria: 32000 dati (°C-UR%) Rata di acquisizione: da 2 sec a 24 ore Campo misura: 0-100 UR % / -40+70°C Risoluzione: UR: 0,1% / Temp. 0,1°C Accuratezza misura: ±1° C (-10+40°C) / UR ±3% (40-60%) Alimentazione: 3,6 Volt: litio Dimensioni/peso: 100x20x22 mm/25 g Software di gestione in ambiente Windows® incluso. 188 Art. 71585 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO MISURATORI RADIOMETRICI - FOTOMETRICI LUXMETRO DIGITALE Art.71531 ALTA RISOLUZIOnE 0/20.000 LUX Display: Misura: 3 scale: Fermo lettura: Sensore: Alimentazione: Peso: Dimensioni: Dim. Sonda: LCD 13 mm digit size, 3 1/2 digits. 199.9 lux, 1999 lux, 19,990 lux Tasto apposito Specifico photo diodo & filtro correzione colore DC 9V battery, 006P,MN1604 (PP3) 310 gr. 163 x 70 x 28 mm 82 x 55 x 7 mm LUXMETRO/RADIOMETRO Art.71623 Art.71531 COMPLETO DI SOnDA ILLUMInAMEnTO Strumento di nuova concezione che oltre alla misura dell’illuminamento in LUX, sostituendo la sonda può misurare l’irradiamento UVA (315..400 nm) oltre altri campi speciali a richiesta. Protezione IP67. Completo di sonda illuminamento LUX Funzioni Max, Min, Avg (media). Display LCD: 2x41/2 Dimensioni/Peso: 140x88x38 mm / 160 gr Caratteristiche sonda illuminamento: Sensore: al silicio Campo di misura: 0,01...199,9x103 lux Risoluzione 0,01-0,01x103 Alimentazione: 3 batterie 1,5V tipo AA SOnDA RADIOMETRICA UVA 315-400 nM Art.71625 (Per Art. 71623 ) Campo di misura: Campo spettrale: Art.71623 (W/m2)0,1x10-3...0,1 315..400nm (picco 360nm) MULTIACQUISITORE 774 IR-°C-UV-LUX Art.71612/774 Campo Visibile: 0,1-200.000 Lux Campo UV: 2-50.000mW/Mq / 0-10.000µW/Lumen Risoluzione Visibile e UV: 0,1 / 5%±1 Precisione Visibile e UV: 0,1 / 5%±1 Campo IR: 0-1000 W/mq Ris.ne /Precisione:IR: 0,1 / 5%±10 W/mq Ris.ne /Precisione °C: 0,1°C / ±0,5°C Alimentazione: 2 batterie 1,5 Volt AA Dimensioni/Peso: 150 x 65 x 25 mm / 165 g LUX-UV DATALOGGER Campo UV: Sensore Lux: Precisione UV: Alimentazione: Interfaccia PC: Rata di acquisizione: Memoria: Art. 71647/UVLUX Lunghezza d’onda: Campo Lux: Precisione Lux: Sensore UV: Lunghezza d’onda UV: Diodo fotometrico 400 - 700 nM 10......5000 lux ± 1% Fotodiodo silicio 250 - 400 nM LIGHTCHECK® ULTRA LCU Art.71010 Dimensioni: Peso: LightCheck® è un nuovo prodotto che consente di valutare la quantità di luce che un qualsiasi oggetto riceve, nel corso della sua esposizione, anche in presenza di una luce costante anche se debole (50 lux) per alcuni mesi. LightCheck® è costituito da un supporto su cui è posto un rivestimento sensibile alla luce. Il colore di LightCheck® cambia durante l’esposizione alla luce. Tra il colore di LightCheck® e la sua esposizione luminosa è stabilito un rapporto calibrato. La variazione del colore è direttamente proporzionale all’esposizione luminosa, sebbene, se pur di lieve entità, anche altri fattori possono influire sulla variazione del colore, come la temperatura, le sostanze inquinanti o il tipo di luce. L’esposizione luminosa data nella scala di riferimento colorimetrica, corrisponde ai cambiamenti Art.71612/774 10..1000 µW/Lm 0......2000 mW/m2 ± 1% 3,6 Volt litio AA USB 10 sec......24 ore 50000 x 2 misure 2048k EEPROM 100 x 80 x 35 mm 200 g Art. 71647/UVLUX di colore prodotti con una esposizione continua sotto una lampada alogena a 500 lux, 23 °C, ed al 55% di UR. Le strisce LightCheck® se esposto alla luce, vicino agli oggetti, cambierà colore in funzione della quantità di luce che riceverà. LightCheck® deve essere posto in una posizione tale da ricevere la stessa quantità di luce (esposizione) dell’oggetto che si vuole monitorare. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 189 LABORATORIO DATALOGGERS WIRELESS New2steo Logger Art.71147 Il logger New2steo è un dispositivo rivoluzionario che permette il monitoraggio remoto di temperatura, umidità degli ambienti. Con il suo design compatto e la sua notevole autonomia, facilita la sorveglianza in ambienti dove la temperatura e l’umidità sono fattori cruciali. Il logger New2steo trasmette i dati istantaneamente a un computer a disposizione per il monitoraggio via radio o registra i dati nella sua memoria fino a quando non verranno scaricati, sempre via radio. Grazie al software e la chiave USB con ricevitore radio incorporato (wireless), è facile da installare e configurare fino a 500 “New2steo Loggers” per formare una rete di sensori wireless. Dopo avere installato il software RF Monitor sul computer di monitoraggio, si dispone di una interfaccia per la visualizzazione dell’evoluzione dei dati istantanea. Quest’interfaccia consente inoltre di personalizzare l’applicazione ed i logger: rata acquisizione (frequenza delle misure), allarmi (se c’è stato superamento della soglia precedentemente programmata), visualizzazione della posizione dei logger su una pianta/foto dell’ambiente sottoposto a monitoraggio, ecc.. La chiave USB/WI-FI è il collegamento senza filo tra il PC di monitoraggio ed i loggers. La trasmissione dati in continuo o/e lo scarico dei dati registrati sono fatti sempre a mezzo di questa chiave via radio Contenitore in ABS grado protezione IP54 UR% (polimero capacitivo)0/100%; a 25° risoluzione 0,025%UR ; prec. ± 3,0% Temp.(termistore) -40 °C +70 °C; risoluzione 0,01°C; precisione ± 0.4°C Portata segnale > 800 metri (antenna standard ¼ d’onda) Rata acquisizione Da 1 secondo fino a 4 ore. Capacità di memoria fino a 32 768 misure Tipo di battería LS14250: 3.6V Dim.(senza antenna)/Peso 96 x 40 x 20 mm / 60 g Art.71147 Art.71147/KIT Datalogger + chiave USB wireless + software Art. 71145 Chiave USB wireless (antenna 1/4 d’onda - portata > 800 m) + software New2steo Logger per esterni Art. 71145 Art.71147/EXT Contenitore in alluminio grado protezione IP65 Temp.(termistore) -40 °C +85 °C; Dimensioni/Peso 98 x 64 x 34 mm / 250 g Portata segnale > 900 m Altre caratteristiche come Art. 71147. Necessita Art. 71145 chiave USB wireless + software. Art.71147/EXT New2steo Logger con sonda Anemometria a filo a caldo Art.71142 ARIA Contenitore in alluminio grado protezione IP65 Dimensioni/peso del logger: 98 x 64 x 34 mm; 250 g Alimentazione batteria: Litio 10 Volt Sonda temperatura anemometrica a filo a caldo con cavo da 50 cm - IP 20 Gamma di misura/precisione: 0...5m/s ±(0.2m/s +3% valore misurato) 0...10 m/s ±(0.3m/s +4% valore misurato) 0...20 m/s ±(0.4m/s +6% valore misurato) Altre caratteristiche come Art. 71147. Necessita Art. 71145 schiave USB wireless + software. Art.71142 ARIA New2steo Logger CON SONDA TEMP. SUPERFICIE Art.71149/SUP Contenitore in alluminio grado protezione IP65 Sonda temperatura PT 1000 a piastrina in acciaio inox da 6x20 mm cavo 5 metri - IP 68 Temperatura di utilizzo: -25°C + 80°C. Precisione: ±0,8°C Altre caratteristiche come Art. 71147/EXT. Necessita Art. 71145 chiave USB wireless + software. Art.71149/SUP New2steo Logger CON SONDA °C-UR% Art.71149 Contenitore in alluminio grado protezione IP65 Art.71149 Sonda temperatura/umidità cavo 5 metri Umidità relativa: 20/80% UR; +/-3% - Temperatura: -20/+60°C ; +/-0,4°C Altre caratteristiche come Art. 71147/EXT. ecessita Art. 71145 chiave USB wireless + software New2steo Logger per fessurimetri Art.71148 Contenitore in alluminio grado protezione IP65 Senza sensore potenziometrico. Caratteristiche come Art. 71147/EXT. Necessita Art. 71145 chiave USB wireless + software. FESSURIMETRO POTENZIOMETRICO Art. 71793/PCF50 Fessurimetro elettrico per esterni. (IP 65). Campo di misura ±25 mm Linearità ± 0,05%. Con snodi sferici per allineamento. Cavo da 1 mt 190 Art.71148 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] Sistema di acquisizione ed elaborazione dei parametri ambientali - temperatura, umidità relativa, illuminamento e ultravioletti - progettato e sviluppato per soddisfare le necessità di monitoraggio microclimatico in musei, gallerie, biblioteche, archivi ed edifici di interesse storico-artistico. I parametri misurati dai sensori vengono trasmessi via radio ai ricevitori che possono essere collegati al PC direttamente o attraverso la rete locale (LAN). Il software gestisce la scarico, la memorizzazione e l’analisi dei dati. Le situazioni di allarme, in base aile soglie stabilite per ogni sensore, vengono segnalate in tempo reale e consentono l’immediato intervento degli operatori. Art. 71637/4100 Ora Data C° UR% 0:00 10-09-2004 26.1 50.8 0:10 10-09-2004 26.1 50.9 0:20 10-09-2004 26.1 50.8 0:30 10-09-2004 26.1 50.8 0:40 10-09-2004 26.1 50.7 0:50 10-09-2004 26.1 51.0 1:00 10-09-2004 26.1 1:10 10-09-2004 26.0 1:20 10-09-2004 26.0 50.7 50.7 10-09-2004 26.0 50.8 10-09-2004 26.0 50.7 1:50 10-09-2004 26.0 50.7 2:00 10-09-2004 26.0 51.0 2:10 10-09-2004 26.0 51.1 2:20 10-09-2004 26.0 51.0 RADIOLOGGER CR-2 COn RICEVITORE E SOFTWARE Art. 71636/CR2 Ricezione codificata a 12 bit. Unità di registrazione e monitoraggio per sensori via radio e filo, completo di unità di controllo, ricevitore e software di gestione. Ricevitore radio sulla frequenza di 434.075Mhz, Dimensioni/Peso Controller: 204x156x68 mm / 1000 gr Alimentazione 12 Volt/220 Volt con alimentatore incluso. Sensori collegabili alla singola unità N°253. Allarme: a mezzo relay con connessione a jack Memoria: 1 MB flash memory Batteria backup: 2 batterie ricaricabili a bordo. Porta USB: scarico dati e riprogrammazione da PC. RIPETITORE RADIO Art. 71646 RICEVITORE SR2 LAn COn RICEVITORE E SOFTWARE Art. 71636/SR2 Unità di rete che permette di ricevere i dati dai sensori radio e condividerli nella rete PC locale (LAN). Protocollo di comunicazione TCP/IP. Scarico automatico sul server degli ultimi dati registati nella memoria interna da 512 Kb. Possibilità di espansione del sistema con apparati GPRS. Possibilità di connessione diretta di sensori a filo e sonde. Sensori collegabili alla singola unità N°253. Batteria backup 12V 2,3 Ah (12 ore di autonomia senza rete). Dimensioni / Peso: 300x200x85 mm / 1200 gr Art. 71637/SEXT 50.5 1:30 1:40 MAPPA SEnSORI - GRAFICI - ISTOGRAMMI - TABULATI LABORATORIO SISTEMA DI MOnITORAGGIO SEnZA FILI Art. 71645 SEnSORE SEnSORE SEnSORE SEnSORE Art. 71646 °C/UR% InTERnI Art. 71637/4100 °C/UR% COn SOnDA Art. 71637/SEXT °C/UR% ESTERnO Art. 71638/4100 LUX/UV InTERnI Art. 71645 CARATTERISTICHE SEnSORI RADIO °C/UR% Frequenza trasmissione: 434,075 MHz Potenza di trasmissione: 10 mW Software Windows: 32 bit (2000-XP-NT) Alimentazione: batteria al Litio 3,6 Volt AA Copertura radio: oltre 2500 metri (open) Dimensioni/peso: 110 x 80 x 35 mm/200 gr Interfaccia PC: US 1/ USB mini-B Temperatura: Sensore: Campo: Risoluzione/precisione: Umidità Relativa: Sensore: Campo: Risoluzione/precisione: Termistore di precisione -40°..+40°C 0,1°C / ± 0,2°C capacitivo Vaisala 0%..100% 0,1% / ± 2% CARATTERISTICHE SEnSORI RADIO LUX/UV Lux: Sensore: Lunghezza d’onda: Campo: Precisione: Ultravioletti: Sensore: Lunghezza d’onda UV: Campo: Precisione: Fotodiodo 400 - 700 nM 10......5000 lux ± 1% Fotodiodo silicio 250 - 400 nM 20..2000 µW/Lm 0....2000 mW/m2 ± 1% Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 191 LABORATORIO COnSERVAZIOnE E COnDIZIOnAMEnTO ART SORB L’ART SORB è un tipo particolare di silica gel con notevoli capacità di assorbimento e rilascio d’umidità. La sua grande capacità di stabilizzare l’umidità relativa lo rende insostituibile per impieghi museali, in particolare nelle vetrine espositive, nei contenitori per archiviazione e nei contenitori per il trasporto di opere d’arte. L’ ART SORB è disponibile in panetti e fogli. L’”ART SORB” è un pratico sistema di controllo microclimatico passivo che permette agli operatori di controllarne l’efficacia nel tempo con la semplice verifica del peso. L”ART SORB” viene fornito precondizionato al 55% come prescritto dalla normativa per i materiali organici, ma sono possibili altre calibrazioni (dal 40 al 70 UR%.) ART-SORB In FOGLI Art. 57551 Tessuto non tessuto in polietilene/polipropilene impregnato di Art-Sorb silica gel. Fogli da cm 50 x 50 spessore 1,8 mm ca. Condizionati al 55% UR. Peso a secco 175 gr. Volume ideale: 5 - 20 fogli/mc ART-SORB In PAnETTI Panetti in cartone con un lato di tessuto non tessuto permeabile al vapore acqueo contenenti Art-Sorb silica gel. I panetti sono precondizionati al 55% UR. Possibilità di ricondizionamento. VETRInA DEL VIOLInO “IL CAnnOnE” SALA PAGAnInIAnA - GEnOVA Articolo Peso secco Dim. (PxLxH) Volume ideale 57553 400 gr 110x330x20 mm 0,5 - 0,8 mc 57554 750 gr 110x330x40 mm 1 - 1,5 mc ARTGAS-SORB® Art.57570/BOX ASSORBITORE GAS InQUInAnTI PER VETRInE MUSEALI ARTGAS-SORB® purifica l’aria grazie all’azione dei suoi componenti a base di permanganato/allumina e carbone attivo. ARTGAS-SORB ® rimuove per assorbimento passivo dall’aria gli inquinanti gassosi VOC (composti volatili organici) e i gas come SO2 , NO2, O3 , H2S e CH3COOH. Box da 500 gr. Dimensioni: 33,5x11x2 cm Volume vetrina trattato: 0,5-1 m3. CLIMABOX COn ART SORB ARTGAS-SORB® CLIMABOX E CLIMAFRAME Teche e cornici sigillate e climatizzate realizzate su misura per il trasporto, la conservazione e l’esposizione di opere d’arte. Il CLIMABOX è assimilabile ad una teca o vetrina museale e viene utilizzato allo scopo di proteggere il manufatto, per il quale viene costruito su misura. La protezione è di tipo ambientale, soprattutto previene dalle variazioni di umidità, dalla polvere e dagli inquinanti atmosferici. Il controllo microclimatico all’interno del CLIMABOX è assicurato dall’impiego dell’”ART SORB”. LIBRO D’ARTE PELLICOLA FILTRAnTE AnTI UV Art. 57560 DIPInTO SU TAVOLA Film trasparente da 37 µm da applicare ai vetri interni mediante bagnatura del film per attivare la parte collante costituita da una resina acrilica. Il film inoltre protegge dai danni delle schegge in caso di rottura del vetro. Energia solare respinta: 22% Coefficiente di oscuramento: 0,90 Trasmissione visibile di luce/UV: 81% / 0,1 % Dimensioni bobina : 152 cm x 30,5 mt. SILICA GEL - Essiccatore di microclima Art. 57592 Il gel, fornito anidro, deve essere condizionato al tasso di UR% desiderato. SILICA GEL VERDE Art. 57591 Silica gel con indicatore verde che permette il controllo visivo dello stato di umidità. 192 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] BLACK nEW TRACKER - DATALOGGER WI-FI PER MOnITORAGGIO TRASPORTI Art. 71145/KIT Registra: urti su 3 assi; energia degli urti; temperatura; UR%; punto di rugiada, luminosità, altezza di caduta. Con il BLACK NEW TRAKER si possono misurare e registrare fino a 6 mesi le condizioni di trasporto di una oggetti come dipinti, statue, vasellame, e tutte le opere d’arte in genere trasportate per mostre o traslochi. Tutte le misure sono registrate con data e ora per fornire una registrazione storica degli eventi anomali successi durante il trasferimento dell’opera. La tecnologia WI-FI permette lo scarico fino a 40 metri dei dati senza aprire l’imballo. Il sensore di luce garantisce inoltre da aperture non autorizzate della cassa. Memoria 32.768 misure climatiche oltre a 7.200 eventi (shock, cadute) Alimentazione batteria: 3 pile LR06 (AA). Grado di protezione IP 54 Dimensioni/peso: 110x56x26 mm; 160g Chiave USB wireless e software compresi. Parametri Campo di misura Precisione 25°C Temperatura da -20°C a +60°C ± 0,4°C Umidità da 0 a 100% UR ± 3%( 20 -80% UR) Luminosità da 0 a 220 lux ± 30 Lux Urto (3 assi X;y;Z) da -6g a +6g (opz. -16g /+16 g) ± 0,06 statica ± 05 dinamica Altezza caduta da 1 cm a 20m ± 5 cm SHOCKWATCH - InDICATORI D’URTO Art. 71699/.. GUIDA - SCELTA SHOCKWATCH VALORI SHOCKWATCH LABEL MODELLO VALORE GIALLO COLORE L-65 25G @ 50 ms VIOLA L-55 37G @ 50 ms ROSSO L-47 50G @ 50 ms 0,17/0,42 0,45/1,42 m3 m3 arancio arancio >1,42 m3 rosso 0-5 0/0,028 m3 verde verde 05-10 verde arancio arancio rosso rosso 10-20 arancio arancio rosso rosso viola 20-45 arancio rosso rosso viola viola 45-110 rosso rosso viola viola giallo 110-450 rosso rosso viola giallo giallo >450 ------ viola giallo giallo giallo PESO Kg LABORATORIO SICUREZZA TRASPORTI ALTEZZA DI ATTIVAZIOnE PER CADUTA SHOCKWATCH PESO Kg ARANCIO L-35 75G @ 50 ms <45 Kg VERDE L-30 100G @ 50 ms >45 Kg GIALLO VIOLA ROSSO ARANCIO (L-65) (L-55) (L-47) (L-35) VERDE (L-30) ------ 30/45 cm 30/60 cm 60/90 cm >90 cm 15/30 cm 20/40 cm 30/45 cm ------ ------ TILTWATCH - InDICATORE ROVESCIAMEnTO Art. 71698 Gli indicatori Tiltwatch sono in grado di indicare chiaramente se un prodotto è stato rovesciato durante il trasporto o la movimentazione manuale. In caso di capovolgimento, infatti, Tiltwatch diventa irreversibilmente rosso. Tiltwatch è facilissimo da applicare: basta rimuovere la copertura del retro adesivo e il sistema si attiva automaticamente. Grazie al posizionamento del meccanismo di attivazione posto sul lato a contatto con il contenitore, Tiltwatch, una volta attivato, non può essere disattivato o resettato. Semplice e preciso, Tiltwatch non viene ingannato da eventi nella norma come i sobbalzi stradali o l’elevato angolo di decollo degli aerei. LInEA VALIGIE ERMETICHE AnTIURTO Ideali per il trasporto di attrezzature scientifiche e oggetti sensibili all’umidità come: reperti archeologici, manoscritti, dipinti, ecc. (stabilizzazione del microclima con sistema di condizionamento passivo ART-SORB). Vasta gamma a partire da dimensioni interne di:190x125x85 (2 litri) mm fino a 1080x620x400 mm (260 l) Eccezionale resistenza agli urti, alle sostanze corrosive, all’acqua, alle polveri e agli agenti atmosferici. Tenuta stagna fino a 10 mt di profondità. Corpo valigia in resina plastica ad alto spessore. Spugna protezione interna a cubetti prefustellata. Guarnizione tenuta O-ring in neoprene. Valvola di pressurizzazione. Chiusure a pressione con predisposizione per lucchetto da 1 a 12 leve secondo modello. Resistenza temperatura -33°C +90°C. Ruote autolubrificanti nei modelli più grandi. Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 193 LABORATORIO trasporto e imballaggi opere d’arte BLUEFILM GLASS CARE Art.49603/50 Utilizzato nei traporti di opere d’arte, per la protezione dei vetri dei quadri e degli specchi. In caso di rottura dei vetri il nastro evita che le schegge possano danneggiare il dipinto su tela o tavola. La pellicola si applica direttamente sulla superficie da proteggere e non lascia alcuna traccia quando viene rimossa. Il BLUEFILM GLASS CARE è un nastro protettivo di colore blu/azzurro fornito PVC spessore 50 µm in bobine da 50 mm x 66 mt. ETHAFOAM Art.90211/.. Lastra in mousse di polietilene inerte, può essere utilizzato per separare e proteggere oggetti delicati ed opere d’arte in genere. E’ adatto anche per proteggere oggetti pesanti. Assorbe gli urti e si adatta perfettamente alla forma senza essere abrasivi. Ideale per creare dei supporti con cavità di alloggiamento per gli oggetti, utilizzare apposita attrezzatura a caldo « termocutter ». Densità: 35 Kg./m3 Spessori : 10/25/50/100 mm in lastra 600x900 mm; 2mm bobina h150cm A richiesta lastre 600x2750 mm PLASTAZOTE Nero Art.90215/.. BiancoArt.90217/.. Spessori: 5/10/20/30 mm Schiuma inerte di polietilene reticolato a struttura cellulare chiusa prodotta in atmosfera inerte di azoto, con una densità di 45 kg/m3 Plastazote schiuma è stato testato e approvato per l’uso all’interno di Musei per applicazioni come ad esempio imballaggi, rivestimento di ripiani e cassetti, supporti per libro, supporti per l’esposizione, e per supporti di oggetti storici e antichità di valore inestimabile ecc. Il materiale è adatto per applicazioni nel settore della conservazione grazie alle seguenti proprietà: chimicamente inerte, non tossico, leggero, stabile agli UV a causa di forti legami « cross linked », flessibile, facilmente tagliabile, duro e resistente, mostra una elevata resistenza alla maggior parte delle sostanze chimiche ed all’acqua. Materiale chimicamente puro, non causa corrosione o colorazione dell’argento, materiale sicuro da utilizzare per l’archiviazione il trasporto e lo stoccaggio di antichità e opere d’arte. Plastazote schiuma è esente da CFC e HCFC. TERMOCUTTER Art.19975 Il termocutter con lama a riscaldamento elettrico è progettato per il taglio di Plastazote, Ethafoam, Polistirolo, Polistirene e Polietilene. Permette anche di tagliare altri tipi di schiuma e materie plastiche (ABS, EPS, PA, PE, PP, PS,PU,PVC,ecc) facilmente e senza sforzo. Permette di costruire espositori professionali, imballaggi speciali per il trasporto e lo stoccaggio di oggetti d’arte a misura. Maneggevole con leva di accensione integrata nell’impugnatura che permette di operare agevolmente anche in cavità e luoghi ristretti. La temperatura di lavoro è regolabile con apposito comando e la temperatura della lama viene istantaneamente regolata sulla temperatura di lavoro e di velocità di taglio. E’ possibile operare su spessori di schiuma sino a 200 mm. Per il cambio della lama basta svitare due viti. Peso: 300 gr. ; Potenza:150W ; Alimentazione: 230V o a richiesta 115 V. Voltaggio del circuito secondario che alimenta il riscaldamento della lama:1,3V 194 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] LABORATORIO cOnTROLLO mIcROcLImA peR AmBIenTI UmIDIFIcATORe B500 pRO Art. 34521 Umidificatore ad evaporazione con controllo elettronico per ambienti museali. Consente il mantenimento del tasso di umidità relativa impostato grazie ad un sensore via radio a batteria posizionabile fino a 30 metri dall’apparecchio (accuratezza 3% UR). L’aria immessa nell’ambiente per mezzo di un ventilatore a 4 livelli di velocità, viene filtrata eliminando la particelle di polvere. L’alimentazione dell’acqua (deionizzata) viene assicurata da un serbatoio interno della capacità di 50 litri. Appositi led posti permettono di controllare la quantità d’acqua contenuta. Tutte le funzioni possono essere controllate e regolate dal pannello di controllo posto sull’apparecchio o mediante apposito telecomando. Possibilità, opzionale, di funzionamento in automatico con carico acqua e scarico per lavaggio vaschetta. B300 B250 ADDITIvO AnTIALgA e AnTIncROSTAzIOnI Art. 34541 Evita il formarsi di alghe nell’acqua degli umidificatori ad evaporazione e il deposito di limo nei dispositivi. Conf. 1000 ml. Il dosaggio consigliato è di 25 ml per 10 litri d’acqua. B125 UmIDIFIcATORI D’ARIA modello B500 B300 B250 B125 Articolo 34521 34522 34523 34525 800 mc/ora 600 mc/ora 300-500 mc/ora 50 litri 25 litri 25 litri 11 litri 75,5x62x36,5cm/24Kg 74x71x41cm/21Kg 60x67x30cm/20Kg 44x28x30 cm/4,5Kg 230 Volts/125 Watt 230 Volts/58 Watt 230 Volts / 50 Watt 230 Volts /25 Watt 0,95 lt/h (25°C -20%UR) Portata d’aria massima Capacità serbatoio acqua Dimensioni/Peso Alimentazione/Potenza Capacità di evaporazione 2,5 lt/h (25°C -20%UR) 1,4 lt/h (23°C- 45%UR) 1,2 lT/h (23°C- 45%UR) Superficie di evaporazione 3,5 mq 3 mq 3 mq Superficie max ambiente 420 mq 240 mq 180 mq 60 mq DeUmIDIFIcATORI D’ARIA Artt. 34632-3 Art. 34665 Art. 34659 Artt. 34651-5-7 modello OASIS D125H OASIS D165H mUSeUm mUSeUm mUSeUm mUSeUm nADeR 145 215 280 510 YARD pRO Articolo 34632 34633 34651 34655 34657 34659 34665 Condensazione lt/24h 22 27 13,7 20,4 28 51 81 Portata vent.re m3/h 425 510 200 250 300 600 800 Alim.ne 230V/Potenza 370W 485W 223W 295W 520W 720W 890/1050W Campo UR %/Funz. T Dimensioni (HxLxP) cm Peso netto Kg Vol. amb. trattato m 3 40-100 UR % /3-35 °C 40 - 95 UR % / 5 - 32 °C 60 x 38 x 36 55,5 x 39,8 x 34,5 35 -100 UR % 2 - 32 °C 60 x 53 x 38 104,5X71X60 23 24 19,8 21 28,7 36 61 300 400 160 300 400 600 800/900 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 195 LABORATORIO COnTROLLO MICROCLIMA VETRInE COnTROLLO ATTIVO PER VETRInE E DEPOSITI I dispositivi Microclimate forniscono un controllo affidabile ed efficace di umidità, temperatura, polvere e agenti inquinanti nelle vetrine espositive, nei magazzini anche temporanei. Un APPROCCIO SEnZA EGUALI Le unità Microclimate garantiscono una fornitura d’aria costante al livello di umidità desiderato, sostituendo gradualmente l’aria all’interno della vetrina piuttosto che modificandola. Grazie a ciò anche i manufatti più delicati rimangono protetti da quei pericolosissimi picchi di umidità che assillano la maggior parte dei sistemi di controllo climatico, i quali modificano l’umidità interna semplicemente aggiungendo aria umida o secca. I modelli MCG 4 (8 m3) e MCG 8 (16 m3) sono progettati per essere installati sotto vetrine o armadi di piccole e medie dimensioni. Sono disponibili altri modelli per impieghi speciali (grandi cubature, controllo temperatura, atmosfere inerti, ecc.). Il sistema di controllo del microclima MCG è progettato per fornire un controllo dell’umidità per una singola vetrina espositiva, o di archiviazione, in dipendenza della tenuta della vetrina e dalle variazioni ambientali della temperatura. I manufatti igrometricamente sensibili sono circondati costantemente da aria filtrata che entra ed esce attraverso apposite bocchette da predisporre all’interno dello spazio espositivo. Il sistema di controllo del microclima MCG è dotato di una mandata ed un ritorno d’aria da collegare a tali bocchette, e attraverso la circolazione d’aria manterrà costanti i livelli di umidità relativa interna anche mentre la temperatura ambientale nella galleria circostante cambia. Il sistema di controllo del microclima MCG viene dotato di un modulo sensore per la disposizione all’interno del contenitore espositivo. I sensori di temperatura e di umidità situati nello spazio espositivo interno, comunicano con un microprocessore nell’unità attraverso un cavo a nastro di lunghezza di due metri. I LED sul modulo del sensore indicano la condizione dell’unità e possono essere disposti in una posizione visibile all’interno dello spazio espositivo interno. MODELLO MCG 4 Art.34580/MCG4 Capacità di trattamento fino a 8 m3 - Dimensioni: 410 x 330 x165 h mm - Peso a vuoto: 9 kg - Spazio installazione: min. 600 x 500 x 400 h mm - Alimentazione: 220V, 50 Hz monofase - Serbatoio acqua: 1000 ml. - Controllo umidità: a 22°C da 35 al 75% - Sensibilità del sensore: a 22°C ± 2% - Tolleranza operativa: a 22°C ± 3% Museo Etrusco Archeologico Chianciano Terme SCHEMA DI COLLEGAMEnTO SMCUP MUSEUM 1200 Art.91851 Safety Microclimate CUPboard for MUSEUM storage Armadio climatizzato studiato appositamente per impieghi museali. Adatto alla risoluzione di tutti i problemi conservativi dei materiali organici sensibili agli sbalzi di umidità (libri, manoscritti, fotografie, films, strumenti musicali, oggetti archeologici metallici, ecc). L’armadio è caratterizzato da una doppia porta, con chiusura su 3 punti e con guarnizione perimetrale a tenuta d’aria, dotata di ampia finestratura in policarbonato trasparente. Nella parte inferiore è predisposto l’alloggiamento per il sistema di condizionamento passivo basato su ARTSORB. E’ predisposto per il collegamento al sistema di microclima MCG4 (fornito separatamente) da posizionarsi nella parte superiore dell’armadio. Struttura: in lamiera acciaio Verniciatura: polveri epossidiche cotte in forno a 200°C Colore: grigio chiaro (altri colori a richiesta) Ripiani: 4 regolabili. Dimensioni esterne: 120 x 60 x h 200 cm (senza climatizzatore) Peso: 130 Kg. 196 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] VETRInE E TECHE PER MUSEI, ESPOSIZIOnI TEMPORAnEE, BOOKSHOPS LABORATORIO VETRInE E SISTEMI DI ILLUMInAZIOnE MUSEALI Realizzate in acrilico con microprofili in alluminio (brevetto ASC). Realizzate in cristallo di sicurezza con profili in alluminio disponibili in varie forme e colori. SISTEMI DI ILLUMInAZIOnE PER VETRInE, MUSEI, BIBLIOTECHE, CHIESE Biblioteca “Angelo Mai” Bergamo Chiesa di Cermenate (CO) Chiesa di Torre Boldone (BG) Civiche Raccolte d’Arte Applicata e Antica - Castello Sforzesco - Milano Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 197 LABORATORIO STRUMEnTAZIOnE PER AnALISI STRUMEnTAZIOnI PER PROVE nOn DISTRUTTIVE TERMOGRAFIA RADIOGRAFIA RX RIFLETTOGRAFIA IR GEORADAR FLUORESCEnZA UV ULTRASUOnI EnDOSCOPI RESISTOGRAFI Microscopio ottico polarizzatore MOLP, per osservazioni in luce riflessa, trasmessa e in luce UV, su preparati in sezioni trasversali lucide e sottili. Spettrofotometro portatile all’infrarosso a trasformata di Fourier FT/IR, per la determinazione di sostanze organiche e inorganiche. Diffrattometro ai Raggi X XRD, per il riconoscimento delle fasi cristalline. Fluorescenza X portatile per la rilevazione di composti inorganici. Spettrofotometro ad Videomicroscopio por- Microscopio elettroniassorbimento atomico tatile per indagini in co ESEM* serie Quanta per la determinazione situ. 200. di composti inorganici. Microspettroscopia Raman portatile per la rilevazione di sostanze organiche e inorganiche. CAROTATRICI MARTInETTI PIATTI 198 SISTEMI DI SCAnSIOnE LASER Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] PROnTO InTERVEnTO SUL PATRIMOnIO EMERO-BIBLIOGRAFICO LABORATORIO SALVAGUARDIA DEL PATRIMOnIO Progetto di pronto intervento sul patrimonio emero-bibliografico incendiato e alluvionato di proprietà della Società Letteraria di Verona LIOFILIZZATORI, ESSICCATORI, SISTEMI SOTTOVUOTO E DEUMIDIFICATORI PER DOCUMEnTI CARTACEI E MEMBRAnACEI KIT D’EMERGEnZA PER BIBLIOTECHE, ARCHIVI E MUSEI Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 199 LIBRI E PUBBLICAZIONI Consultando il nostro sito www.brescianisrl.it troverete l’elenco aggiornato di tutte le pubblicazioni disponibili per restauro lapideo, dipinti, carta, legno, avori, tessili, vetro, monografie, teoria ed analisi. www.brescianisrl.it 200 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] A Abbigliamento Ablatori: pneumatico e piezoelettrico Abrasil - microsabbiatrice Abrasivi per sabbiatura Acciaio inox barre Acetato chiaro film per rilievi Acetato di amile Acetato di etile Acetato di polivinile Acetone puro Acido abietico Acido acetico-cloridrico-formico-nitric. Acido benzoico Acido borico Acido citrico Acido desossicolico Acido ortofosforico Acido ossalico-solforico-stearico-tann. Acido pirogallico Acido poliacrilico - Carbopol Acido tannico Acqua demineralizzata-di calce - ossig. Acquerelli Acrilici colori Acrilsiliconica resina Acrylic 33 - E411 Acryloro A-D Strips Addensanti Additivi - Espansivi - Leganti per malte Adesivi Adesivi per foderatura Adesivi acrilici Adesivi carta Adesivi epossidici - resine epossidiche Adesivi legno Adesivo 375 Lascaux Aeratore per applicazioni sottovuoto Aerolam - Alveolam pannelli alveolari Aeropenne- aerografi Affilatura Affreschi pigmenti Affreschi supporti - mosaici supporti Agar Agata brunitoi Ageless vedi: assorbitori ossigeno Agganci per quadri Aggreganti/leganti Aghi per siringhe Aghi carta e tessuti Agitatore per fibra Agitatori: magnetici - meccanico Akablast/Akapad/Akatec/Akawipe Albumina d’uovo Alcool benzilico - butilico - etilico Alcool isobutilico - isopropilico den. Alcool polivinilico Allume di rocca Alluminio in polvere Alluminio ossido Alusil 80 bianco/01-05 nero Alveolam pannelli alveolari Amber - resine a scambio ionico Amido di riso-grano Amilacetato Amilasi enzima Ammanitura 44..46 6 10 12 43 91 59 63 58 58 58 58 58 58 58-72 58 58 58 58 58-61-71 58 58 99 99-100 51 49 121 149 71 47-49 vedi colle 73 49-73 144 52-54-125 105 73 90 88 19 113-117-139 99-101-102 88-89-125 58-71* 123 108 85 47-49-52 32 28-137 131 167 13 58 58-72 58 59 59-72 47-59 12 12 88 56-59 59-144-145 59 59-70 121 Ammina di cocco - Ethomeen Ammonio ossalato/acetato Ammoniaca Ammonio bicarbonato / carbonato Ammonio citrato - cloruro Ammonio ossalato Ammorbidenti pelli Anemometro Angolini per foto e documenti Aniline Anti – uv per vetri Antigraffiti Antipiccioni Antitarli Aquazol Arabica gomma Araldite - resine epossidiche Arametal Aramidica fibra - tessuto Arbocel - polpa cellulosa Archeoconsolidante / Archeofix Archeostucco Archibond tissue Archiviazione fotografica / digitale Archiviazione sottovuoto giornali Archivio cassettiere - mobili Argento vero - falso Aria calda soffianti Arkansas pietra Armadi climatizzati Armadi per: chimici/sicurezza/doc. Arredi laboratori biologici-chimici - rest. Artgas Sorb Art sorb Artflex - ganci e fissaggio quadri Aspirapolveri carrellati ed a zaino Aspiratore polveri legno Aspiratori carrellati x polveri Aspiratori Giraf x solventi e polveri Aspiratori museum MUNTZ Assorbitore di ossigeno ATCO Astier ST. calci idrauliche naturali Astuccini pennelli Atomizzatori d’acqua Attak adesivi Attrezzature per analisi Aurum oro/argento imit. Autoclave sistema ad osmosi inversa Autoclavi impregnazione sottovuoto Avorio vegetale Avvolgicavo elettrico cantiere Azoto disinfestazione B Babuc multiacquisitori Bacinelle Bacinelle in legno Balsamo del Canada - Copaive Banchi da falegname Banchi da lavoro - informatica Barattoli politene Bario idrossido Barre in carbonio-acciaio-vetroresina Barre in titanio Bastoncini in bamboo e cotonati Bastoncini in fibra vetro Battidorsi per legatoria BDG86 - pulitore per archeologia Becher polipropilene - vetro 59-63-70 51-59 59 59 59-70 51-59 141 a richiesta 148 106 192 51 42 109-110 59 64 59-105-163 60-163 a richiesta 60-67 164 164 141 148..151 150 136 120-122 20 117 196 159..162 154..158 192 192 85 14 110 11 16 15-126 108 48 94 6 60-164 198 a richiesta 4 90 106 39 107-108 INDICE INDICE ALFABETICO 186 36 143 60 114 154-155-157 34 60 43 a richiesta 82 12 133 164 34-37 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] 201 INDICE INDICE ALFABETICO 202 Benzalconio cloruro Benzina avio-rettificata Benzoino Benzotriazolo Beute vetro Beva - Adesivo 375 pasta e solido - Film Bianco Meudon - Bianco di Parigi Bicarbonato d’ammonio Bicarbonato di sodio Bicromato di potassio Bilance digitali Bile bovina Bindan colla Biocida per carta Biocidi Bisturi Bitume polvere-liquido Blitz-fix spugne Bluefilm glass Bollorè carta Bolo armeno- pronto Bologna gesso Bombagino pennello Bondina carta Book Saver deacidificante Bottiglie politene-vetro Box spolveratura libri e documenti Brj-35 Bronzi protettivi Bronzine Brunitoi pietra d’agata Bunsen a gas Buste trasparenti pet diapositive - foto Butil acetato 60 60-73 60-64 60 37 73 a richiesta 59 68 60 166 60-70 105 130 57-103 22 60-106 13 194 141 121 64-121 96-122 141 130 34-35-37 130 60-71 55 122 123 163 148-149 60 Cabina sabbiatura Cadorite - lastra PVC espanso Calcare polvere Calchi con gomme siliconiche RTV Calci Crema-grass.-Lafarge-St.Astier Calcio carbonato Calcio cloruro / idrossido / ipoclorito Calibri Camera disinfestazione Camere celle di umidificazione Camici in cotone Campana sottovuoto Canson carte e cartoni Caolino - stucco francese di caolino Capitelli legatoria moderni Cappe d’aspirazione e chimica Cappucci tyvek Caraffe graduate Caratteri legatoria Carbonato d’ammonio Carbonato di calcio Carbonato di sodio Carbonio barra - fibra - tessuto Carbonio tetracloruro Carbopol Ultrez 10 Carbossimetilcellulosa - CMC Carburo misuratori Carotatrice Carotatrici - micro frese Carrelli Carta assorbente - filtro/pelle aglio Carta spolvero / straccio / bisiliconata Carte e cartoni ph neutro 11 89 48 53 48 48-60 60 165 a richiesta 78-130 45 38-39 a richiesta 61-105 137 156-158 44 34 140 59 48-60 68 43 a richiesta 61-71 61 a richiesta 31 8 81-83-154 91 91 145-146 C Carte e film speciali Carte giapponesi - cinesi - orientali Carte per interfoliazione / veline Carte vetrate Cartellette Caschetto cantiere - elmetto Casco integrale filtrato Caseina lattica Cassetta per doratura Cassette polietilene - polipropilene Cassette porta colori vari Cassettiere disegno Cavalletti per quadri Cavalletti per tavoli Cazzuolini - cazzuole Cellosolve - etilglicole Cellulosa Manila Cellulosa polpa - Arbocel Cera adesiva per foderatura Cera bituminosa per patinature Cera carnauba - cera d’api Cera in bastoncini per legno Cera in lastrine Cera microcristallina solida/soluzione Cera neutra x patinature Ceramatic - profilometro archeologia Cerca metalli Cere per foderatura - ceroresina Cere per legno in pasta Cesoie per tela Chimica prodotti generici Chiodi per quadri - sellerine Cianoacrilati adesivi - attak Ciclododecano - fissativo protettivo Cicloesano Cilindri graduati plastica e vetro Ciotole in gomma siliconica Cire 213 Citrosolv Climabox - Climaframe espositori Cloroformio Cocciopesto - intonaco cocciopesto Cofana- gabasso Colibrì 8 - Minisabbiatrice Colla coniglio-pesce-storione Colla forte--zurigo--amido riso Colla pronta a base Tylose Collana di pesi Colle Colle per legno Colofonia Colorante naturale per carta Coloranti vegetali Colori acquerelli / acrilici Colori in polvere / per decorazioni Colori restauro - a vernice/chetonici Colori tempera normale - all’uovo Colorimetri Colt soffiante aria calda Coltelli per doratori Coltelli per scarnire Combinata lavorazioni legno Compassi Compositoio universale Compressori d’aria Condizionamento vetrine Conducimetri - Salinometri Conservanti per colle - Conservante 43 91 91-142 91-141 12 145-146 44 44 61 122 35-346 82 136 83-84 81 29 61 144 60-67 71 121 61 105 54 51-61 121 163 a richiesta 73 105 23 58..69 81 60-61-64 50-61 61 34-38 30 141 61-72 192 61 47-48 36 9 72-105-121 59-61-72 144 147 vedi adesivi 105 62 143 100 99-100 99-101-102 97 98 168 20 122 139 111 165 140 18 192-196 183 57-72-105 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] Consolidanti epossidici-fluorurati-silicati Contagocce plastica-vetro Contenitori conservazione - archivio Contenitori plastica - vetro Contrad 2000 Convertitori ruggine - Ferstab Copyr-smoke fumigante disinfestante Corde legatoria Corindone - ossido alluminio - abrasivo Corona diamantata Cotone idrofilo Cottonfioc - bastoncini cotonati Crema di calce Crinolino da stacco - tessuto cotone Cristallizzatori vetro Cucchiai in legno Culminal MC 2000 Cuscinetti per oro Cuscini libri Custodia arrotolabile per pennelli Cutter 50-52 37 145-146 34..38 62 55-62-64 110 137 12 31 82 82 48 74 38 143 62-144 120 147 82 139 Damar gomma/vernici Dap colla per legno alifatica Datalogger acquisitori dati Dataloggers wireless Deacidificazione - deacidificanti spray Deionizzatori d’acqua a resine Demineralizzatore ad osmosi inversa Depuratori - autodepuratori Giraf Des Novo Descialbanti - desolfatanti Deumidificatori ambientali Devcon Diacetonalcool Difrattometro XRD analisi Diluente nitro Dimetilformammide Dimetilsolfossido Dino-lite videomicroscopi portatili Dipinti Restauro Dischi da taglio x micromotori Diserbante Disgregatore di fibra Disinfestazione azoto-Nitrex Dispenser per solventi Dissuasori per volatili Distaccante siliconico Dobol insetticida Doratura Dowanol Draft clean pads-Dry cleaning sponges 64-103-104 105 188 190 130 4 4 16 57-62 56 195 62 62 198 62 62 63-72 171 70..104 8 57-66 131 107 81 42 54 110 120..124 63-72 13 E-411 adesivo Eco-grint sverniciatore Ecospray Edta bisodico - tetrasodico Elemi Manila gomma Elevatori tavoli e carrelli Elmetti di protezione cantiere Elsec multiacquisitori Elvacite Emulsione cerosa Emulsioni acriliche Encausto ferro Endoscopi Enzimi vedi Lipasi - Proteasi Epossidiche resine -Epossidici adesivi 49-144 63-106 19 63-72 64 155 44 186-189 a richiesta 71 49 79 172-173 70 51-52-125 D E Ermold - sepiolite estrattori sali Esano denaturato Esem microscopio elettronico Espositori libri Essenza lavanda - petrolio - rosmarino Essenza di trementina Essiccatoi per carta Essiccatori vetro-plastica Estensori per quadri-tensori Etanolo Etere di petrolio Etere etilico Eterno Board cartoni Ethafoam Ethomeen - ammina cocco Etichette adesive Etilcellulosa Etil formiato Etil lactato Etilacetato Etilglicole - cellosolve Etilsilicato - silicato etile Eurostac - Etostac Evacon-R 56-68 63-73 198 147 63-104 69-104 128 38-90 75 58 63 63 146 194 59-63-70 149 63 a richiesta 63-72 63 61 50 51-52 63-144 Fari e Faretti alogeni Fegato di zolfo - potassio solfuro Feller Test Feltro PES Fenolftaleina Fenolo Ferri per graffito Ferro per foderatura - stiro - encausto Ferro protettivi Ferstab convertitore ruggine Fessurimetri analogici e digitali Fettuccia legatoria Fibre ottiche - Generatore di luce Fiele di Bue Fili legatoria Fillite Film alluminio - film plastica Film per vuoto Filmoplast Filtri Hepa - Muntz Filtri per aspiratori Giraf Filtri per maschere 3 M Filtro depuratore anticondensa aria Filtro per Vernici Filtro regolatore lubrificatore Fissativi tempera-pastelli-acquerelli Fissatrice per tele - graffatrice Flessometri Fluorescenti Day Lite - True Lite Fluorescenza X portatile Fluorurati Foderatura adesivi Foglia Oro/argento Forbici tela-carta Fornello elettrico - doratura Forno a muffola Forno per ceramica Fotografie buste Frattazzi - fratassino Fresatrice verticale Frese acciaio x micromotori Frigorifero armadio Fugatura sistema 40 67 182 74 63 a richiesta 27 79 55-64 55-64 184 137 a richiesta 63-104 137 48 91 90 144 14-15 16 44 18 30 17 104 81 165 152-153 198 a richiesta 72-73 120 23 79-140 158 124 148-149 29 113 8 162 33 F Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] INDICE INDICE ALFABETICO 203 INDICE ALFABETICO Fugenplast legno liquido Fumispore Fungicidi Funori adesivo naturale Fustellatrice manico legno Fustini politene INDICE G Ganci e sistemi fissaggio quadri Garnet GMA - abrasivo Gas butano bombola ricarica bunsen Gel di silice Generatore vapore Geodimetro - metro digitale laser Georadar Gesso alabastro - bologna - scagliola Gesso ceramico - Super gyps Giapponesi carte Giraf autodepuratore Glicerina Gluconato di sodio Glutolin Gomma adragante - arabica - benzoe Gomma damar - elemi - gutta - copale Gomma in polvere - gomma pane Gomma lacca - mastice - sandracca Gomma naturale lattice Gomma Xantano Gomme per carta - wishab Gomme siliconiche RTV Gore-tex - Save-tex Gradine Graffatrice - fissatrice per tele Graffito ferri Graniglia di marmo Graniglia vegetale Grassello di calce Grint sverniciatore Gruppo elettrogeno Guanti antistatici Guanti cotone - lattice - nitrile H Hanwell strumentazione Horus Microscopi Humbug Humidome I Idropulitrici micro e water low Idrorepellenti Idrossipropilcellulosa- Klucel-G Illuminatore per filigrana Illuminazione sistemi Imbracatura anticaduta da cantiere Imbuti per travaso Impregnazioni sottovuoto Inchiostro speciale nero Incralac protettivo metalli Indicatore di ossigeno chimico Inerti - Cariche Iniezione resine - malte Integratori di fibra - reintegratori Into plus/100 malta iniezioni Intonaco cocciopesto Jesmonite K Kami linea Karsten tubo - Assorbitore acqua test Keim - colori in polvere per decorazioni Klucel 204 105 110 57-72 143 138 35 85 12 163 192 20 165 198 64-121 64 91-142 16 64-141 64-48 64 64 64 13 64-65 64-68 64-71 13-149 53 74-127 29 81 27 48 12 48 65-106 39 149 46 188-191 175..178 188 129 5 50 65-71 132 132-151..153 45 34 90 149 55-65 a richiesta 48 32-33 131 47 47 54 142-143 183 99 65-71-144 Klug carte e cartoni Kolinsky martora pennelli Kraton L Laboratori progettazione Laboratorio chimico portatile Lacca nera ad alcool Lafarge calce bianca Lame per bisturi Lamina piombo Lampada alcool-bunsen Lampada con lente Lampada infrarosso Lampade da studio - cantiere Lampade monitoraggio insetti Lampade sterilizzazione aria Lampade True Light - Naturlux Lampade di Wood - lampade UV Lane d’acciaio Lanolina Lapin colle Laponite Laropal Lascaux prodotti Laser a braccio - Quanta System Laser a fibra ottica - El.En. Lastra vetro per macina colori Lastre VTR per affreschi Lastrine in cera Lastrine madreperla per intarsi Lastronature legno Lattice di gomma - Revultex Lavaocchi portatile-fissi Lavapennelli Leganti per malte Legatoria utensili Leggii per libri Legno Restauro Leister - soffiante aria calda Lenti ingrandimento Lettore per microfilm Lettori e illuminatori per filigrana Levachiodi - sellerine manuali Levasellerine elettrico Levigatrici legno Libri e pubblicazioni Lichenicida Lightcheck Ligroina Limonene vedere Citrosolv Lipasi enzima Liquid leaf vernice doratura Liquitex colori acrilici Litopone Low Pressure Table Luxmetri M Macinello pietra d’agata - vetro Madreperla in lastrine Magneti neodimio Malte per restauro - Leganti per malte Mandrini per mole x micromotori Manici per bisturi Manipolo elettrico per sgorbie Mantis visore stereoscopico Marmo polvere/graniglia Martelli legno e impiallacciatura Martelli mini pneumatici 145 92-93 65 1 182 106 48 22 54 38-163 152-171 163 40-152-153 109 110 152-143 152-180 106 65-141 62-72-105 65-71-144 65 73-104 2 3 82 88-89 54 106 106 68 45 82 47 138-139 147 105..119 20 171 151 132 118 a richiesta 112-113 199 57-65 189 65-72 61-72 65-70 a richiesta 99 65 77-78-129 189 82 106 147 47-48 8 22 114 170 48 118 17 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] INDICE ALFABETICO 138 125 81 198 44 64-103-104 37 115 81 121 65 91 31 65-71 65 64-69-144 66-72 165 a richiesta 65 126 186..192 195-196 195-196 a richiesta 10 33 165 7 91 13 10 17 a richiesta 177 175..178 170-171 12 a richiesta 7 65-164 182 17 121 108 185 184..193 83-136-156 66 8 85 109 184..193 106 118-119 137 118-119 82 125 18 66 66-163 96 66-70 168 15-126 Nastri adesivi e autoadesivi - gommati 91 N Nastri e adesivi restauro carta NCS tabella Nebulizzatori per liquidi Negativi archiviazione Neo Desogen-Desnovo Nipagina - Parametilsodico Nitrex generatori d’azoto Nitro diluente N-metilpirrolidone Novolegno - Protettivo per legno O Occhiali protettivi Occhiali ingrandimento - visiere Occhiali protezione ultravioletti UV Olio lino - noce - papaveri - piede bue Olio paglierino - rosso Olio per affilatura utensili Optivisor/optilupe Orange vedere Citrosolv Oro pasta / vernice imitazione Oro vero / falso Osmosi inversa Ossido alluminio - Corindone P Pagliette acciaio/lana acciaio Palette legatoria Paline in legno per rilievi Pannelli per affreschi Pantox diserbante Paraffina Paraloid - Primal Parametilsodico - nipagina Passe-partout cartoni Pasta di cotone per integratice carta Patta / Pattine tele lino Pece greca-colofonia Pelli legatoria Pellicola film plastico e alluminio Penna con refil in gomma Penna misura pH carta-cartoni Penne abrasive/fibra vetro Penne ad acqua Penne pneumatiche Pennellesse/ pennelli nylon Pennelli restauro carta Pennelli speciali: finto legno - sfumini Pennelli martora - sintetici - setola Percloroetilene Pergamene Permetar vedi anche permethrina Permethrina - Xirein Pesi per legatoria Petrografia preparazione Petrolio essenza - White spirit Petrolio lampante Ph-metri digitali e a cartina Phytagel Pialla per legno Pialletto elettrico professionale Piastre riscaldanti Pietre d’ agata Pietre per affilare Pietre pomici Pigmenti in polvere Pinacoscopio Pinza formanervi Pinza termosaldante Pinze tenditela 144 168 19-36 148-149 57-63 57-66-72 107 62 66-72 49-66-105 45 169 180 66-104-141 66 117-139 169 61-72 122 120 4 12 106 140 165 89-839 57-66 66 49 57-66-72 vedi Klug 144 74 62 141 91 149 130 12 143 17 30-95 96-143 96 92..96 66 141 a richiesta 66-109-110 137 178 69-104 66 183 66-71 118 113 124 122-123-140 117-139 106 99-101-102 176-177 138 108 81 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] INDICE Martelli per dorsi Martelline mosaico Martello magnetico per sellerine Martinetti piatti strumentazione Maschere protezione vie respiratorie Mastice chios Matraci vetro Mazzuola per sgorbie Mazzuole in legno Mecca vernice Melassa Melinex Mescolatore-mescolatrice malta Methocel 300 Metiletilchetone -MEK Metilidrossietilcellulosa-Glutofix/Tylose Metilpirrolidone - n-metilpirrolidone Metri - rotelle metriche - flessometri Meudon bianco Mica micronizzata Microaspiratore Micras Microclima Microclima museale Microclimate - sistemi controllo vetrine Microdosatore Microidropulitrice a bicarbonato Microiniezioni sistema Micrometri Micromotori Micropore Nastri Microsabbiatrice a polvere gomma Microsabbiatrici WULSAG - ABRASIL Microscalpelli pneumatici Microscopi Nikon - Olympus Microscopi Leica Microscopi stereomicr. / ricerca Microscopio tascabile /portatile Microsfere di vetro x sabbiatura Microtelecamere per ispezioni Mikromotor rolly 100 - 150 - 350 Milliput Minilabor - lab. chimico portatile Minimartelli pneumatici Missioni per foglia oro Misuratore di ossigeno - analizzatore Misuratore al carburo Misuratori umidità Mobiletti studio Modostuc Mole abrasive x micromotori Molle per fissaggio quadri alla cornice Monitoraggio insetti Monitoraggio microclima Mordenti Morsetti Morsetto legatoria Morsetto per legno-cornici Mortai porcellana - agata Mosaico tessere ed accessori Moto compressori Mowilith Mowital B 60 HH Muccini pennelli Mucina Munsell tabella MUNTZ Aspiratori museali 205 INDICE INDICE ALFABETICO Pinzette varie in acciaio inox Piombo in lamina Pipette Piridina Piscrometro sonda - strumento Pistola per iniezioni - spruzzatore Pistola per sabbiare Pistola soffiaggio aria Plastazote Plastilina Plexyglass anti uv Plexisol P-550 Plextol B-500 Polibarriera film Polietilen glicol Polpa di cellulosa - Arbocel Polvere di poliammide Polyfilla exterior-interior Poltroncine Pomice in polvere Pompe a pressione plastica - inox Pompe per vuoto Pongo bianco Portarotoli Potassio solfuro-fegato zolfo Pozzolana Presse per carta Presse sottovuoto Archivial-vacuum Preventol - biocida Primal Profilometri Prolunga elettrica cantiere Pronto soccorso valigette Pro-stone antigraffiti Proteasi enzima Protector N-Protector Konz-Xirein Protettivi / Consolidanti Protettivi per metalli Protezione delle vie respiratorie Protezione individuale - cantiere Provetta x campioni Psicrometro a fionda Pulitore per archeologia - BDG 86 Pulitore per oro Pulizia a secco macchine Punte per trapano Punte d’agata doratura legatoria Punte per micro-mini martelli Punte termocauteri Punteruoli carta Punzoni legatoria PVC (Cadorite) pannelli Q Quadro elettrico cantiere Quanto-foto radiometro - Luxmetri R Ragia minerale Raman microspettroscopia Rame protettivo - Soter Raschietti per doratura Raschietto per legno Raschietto Raspe scultura/restauro/gesso/legno Reemay - TNT poliestere Refil fibra vetro/acciaio/ottone Regalrez Reggipolso Reintegratore di fibra 206 23 54 38 67 186-187 32 9 19 194 54 a richiesta 62-73 62-72-144 108 67 67 73 67-163 157 12-48 32 90 54 133 67 48 133-134 150 56-67 47-49 163-165 39 45 51 67-70 67-69-109 50-51 55 44 44..46 36 187 164 121 6..17 31 123-140 17 80 138 140 89 39 189 67 198 55 122 118 22-29 27-114 74 12 67 82 131 Resin Soap Resina acrisiliconica Resina cicloalifatica - chetonica Resina Cristall - resina epoxy trasp. Resina Hxtal Resine a scambio ionico Resine acriliche Resine epossidiche - epossiamminiche Resine per calchi Resine per iniezioni - calchi Resistografo per legno - DRMS Rete antivolatili Reticolo per archeologia Revultex - lattice gomma Rhodorsil Riflettografia - riflettoscopi - visori IR Righe acciaio Rilevatori di metalli Rinforzo Venezia tela cotone Riproduzioni materiali ed accessori Ritocco colori Rocima Rollexpo cube - archivio per quadri Rompitratta telaio interinale Rotella metrica Rotelle legatoria Rulli in gomma Rulli per quadri Ruota dentata x cartoni spolvero 67-70 51 68 54-68 68-164 56-59-67 49 51-54 53-54 52 181 42 163 54-68 50 179 138-165 a richiesta 74 54 97..102 57 87 75 165 140 29 89 125 Sabbiatrici - Microsabbiatrici Sabbie inerti per malte Sacchetti per archiviazione sottovuoto Sacchi per vuoto - film per vuoto Safety box armadi sicurezza Salda poliestere macchina Sale Seignette Sale Rochelle Saliva artificiale/sintetica Salopette in cotone Sandracca gomma Sandwich pannelli Sangue di drago - colorante naturale Sapone per pennelli Save Tex - Gore Tex Scala telescopica alluminio Scaldacera - scaldacolla Scalpelli per legno Scalpelli per marmo pietra punta widia Scanner per libri - acquisitore digitale Scarnitrici pelli legatoria Scarpe antinfortunistica Scatole d’archiviazione Scatole polipropilene Schizzetto Scirocco soffiante aria calda Scodellini porta colore Scopinetto in saggina Secchi graduati - muratore Sega a nastro Seghe giapponesi Seghe per legno a mano Sellerine Sepiolite / Ermold Serragiunti/morsetti Sessole Seta pura - velo lione Setacci acciaio-alluminio-ferro-legno Setacci in crine di cavallo linea Kami 9-10 48 150 90 159..162 149 68 68-70 45 65-106 88-89 68-100 81 74-127 41 79 115-117 17-29 151 139 46 vedi Klug 36 32 20 82 30 35 111 115 118 81 56-68 118-119 34 74 30 143 S Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] Setacciatore a vibrazione Sgabelli per studio - portautensili Sgorbie per legno Shockbug - Shockwatch Sicurezza personale Sigillante butilico per sottovuoto Silica Gel Silicato etile - etilsilicato Silice micronizzata - pirogenica Sintel - tessuto poliestere Siringhe in ottone - plastica Sistemi di ingrandimento - ispezione Smcup museum armadi climatizzati Smerigliatrice elettrica Soda caustica - sodio idrossido Sodio Bicarbonato - carb. - gluconato Sodio esametafosfato Sodio idrossido - soda caustica Soffianti aria calda Solfac Forte aerosol insetticida Solvente gomma lacca Soter protettivi per metalli Spatole a doppia foglia - per gesso Spatole acciaio-plastica - dentate Spatole in bamboo - linea Kami Spatole per foderatura Spazzola antistatica Spazzole x micromotori Spazzole/spazzolini Specilli inox Specilli ultrasuoni vedi ablatori Spettrofotometri - colorimetri Spolveratura libri: box - aspirapolveri Spontex Spruzzette a canna curva Spugne Squadre Stabiltex - tessuto poliestere Stac prodotti Standolio di lino Stativi per lampade Stativo Repro Stecche in osso - teflon Stoneleux Stucco di caolino - francese Stucco di cellulosa a base Stufe da laboratorio Sughero fogli Super-gyps gesso Supporti per affreschi - mosaici Sverniciatori: Grint-Ecogrint-Extraforte Symperonic N T Tagliacarte-tagliacartoni-tagliarisme Tagliolo per mosaico Talco puro Tamponcini pennelli Tampone gomma x carta vetrata Tappetini taglio Tavole a caldo per dipinti Tavole bassa pressione caldo /freddo Tavole per dorsi e staffilatura Tavoli per legatoria - cucitura Tavoli aspirati restauro lapideo Tavolo a piano aspirante acciaio inox Tavoli luminosi Tavolo restauro tessuti Tavolozze alluminio-ceramica-plastica 167 41-83 115..117 a richiesta 44..46 90 192 50 68-71 74 32 170..172 196 31 68 68 a richiesta 68 20 110 64 55 24..28 29 143 81 149 8 30 22 6 168 15-130 13 34 13-106 118-1318 74-127 51-52 66-104 152-153 151 138 163 105 67-164 158 89 54 88-125 65-68-64-106 a richiesta 135-136 125 68 96 30 138 77 78-129 137-140 137 11 128 132 126 82 Teflon - nastro autoadesivo Telai interinali Telai per dipinti alluminio-legno Telaio per Karibari Tele cotone - lino - poliestere - seta Telecamera per microscopia Tempere all’uovo / extrafini Tenaglia per mosaico Tenaglie tenditela Tensioattivi non ionici Tensori per quadri Teodoliti - strumentazione rilievo Ter-butilammino borano Termobilancia Termocutter Termocauteri Termografia Termoigrografi analogici e digitali Termometri infrarossi Terre per affresco in polvere Tessere in marmo/vetro Tessuti - tessuti non tessuti-TNT Tessuto in carbonio-vetro Test cloruri/nitrati/nitriti/solfati - Feller Tetrasol insetticida Tiltwatch Timolo Tinuvin Tinytag-Tinytalk-Tinyview Titanio barre Toluene - toluolo Topolino - Minisabbiatrice Torchietto per dorare Torchio stampa Tornio decorazione Trabatello alluminio - acciaio zincato Traccia-angoli Traforo universale legno Trancia per mosaico - volano Trapani a colonna Trapani generici Trapani sospensione Trappole per insetti Treasure gold paste doratura Trementina essenza Trementina veneta Trespolo porta sacchi Triammonio citrato Tributilfosfato Trietanolammina - TEA Tris base - hydrochloride Troncatrice circolare da banco True-lite tubi fluorescenti luce naturale Tschudi cartoni Tubo prolunga aria compressa Tufina Tute in cotone/tyvek Tutolo mais Tween 20 - tensioattivo Tylose - colla pronta a base tylose Tyvek rotolo 91 75 76-89 143 74 170 98 125 81 71 75 a richiesta 68-130 166 194 80 186 186-187 185 101-102 125 74-127 43 182 110 193 57-68 69 a richiesta a richiesta a richiesta 9 140 124 124 41 138 112 125 113 31 7 109 a richiesta 69-104 69 35 69-70 69 69-70 70 112 152-153 146 19 48 45 12 69-71 69-71-144 91 Ugelli per sabbiatrici - microsabbiatrici Uhu adesivi Ultrasuoni apparecchiatura per analisi Ultrasuoni pulizia Ultravioletti - UV misura 9-10 69-163 a richiesta 6-21 189 U Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected] INDICE INDICE ALFABETICO 207 INDICE ALFABETICO Ultravioletti lampade Umidificatori Umidità misura Urea perline Utensili elettrici per cantieri INDICE V Vajo pennellesse Valigette polipropilene Valigette pronto soccorso Vaporizzatori per Funori Vaporjet - generatore di vapore Vaporsonic Vasca lavaggio ultrasuoni Vasche lavaggio carte e tessuti Vaschette antiacido polipropilene-PVC Vasetti vetro Velcro Velina inglese per velinature Velo di Lione tessuto seta Ventosa per vuoto Vernice coppale-gommalac.-sandrac. Vernice lustrina Vernice per meccare Vernice zapon per metalli Vernici acriliche-chetoniche Vernici damar Vernici ritocco- finali - speciali Vertal Velo - Velo di Lione Vestaglie in cotone - camici Vetreria e accessori di laboratorio Vetri anti uv/ riflesso Vetrine esposizione Vetro tessuto Vetroresina barre - pannelli Vibroincisori pneumatici Videomicroscopi Viesline - tessuto poliestere Vinavil -Vinnapas - etilvinilacetato Visiere binoculari - Visore Mantis Visori luminosi da tavolo Viti in vetroresina per legno Vuoto tecnologia 95-96-122 41-193 45 143 20 126 21 36-127 36 37 127 91 74 90 102-106 104-121 121 55 103-104 103-104 103-104 74-127 45 37-38 a richiesta 197 43 43-88-89 17 171-174 74 69 169-170 132 118 90 Wacker-Chemie Warm - microsabbiatrice Wei t’o vedi deacidificanti per carta White spirit - ragia minerale Winsor & Newton acquerelli Wishab spugne e polveri Wood luce-lampada Wood Plaster - resina epossidica legno 50 a richiesta 130 67-69-104 99 13 180 69-105 Xantano gomma Xilene Xirein - Permethrina - antitarlo 71 a richiesta 69-109-110 W X Z Zapon vernice protezione metalli 208 180 129-195 185..193 69 31 55 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - [email protected]