Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari
“INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND
PROFESSIONAL WOMEN
Distretto Nord Est
Mestre 12 dicembre 2009
1
Mestre 12 dicembre 2009
2
IL PERCORSO DEL RISPETTO
Valori/Obiettivi che
vogliamo perseguire :
Mestre 12 dicembre 2009
3
A. Coesione interna : strumento
indispensabile per qualsiasi operosità
B. L’Amicizia : cardine associativo
portante, deve costituire il tessuto
connettivo di ogni programma da
intraprendere
A. Risorse interne: valorizzare quanto
più possibile le preziose risorse di cui
la Nostra Federazione non può non
essere fiera.
Mestre 12 dicembre 2009
4
Tema nazionale
D.
Metodologia mirata: cogliere le
problematiche e le tematiche più attuali che
possono contribuire a renderci più visibili
presso le istituzioni nazionali ed internazionali
e nella società
E.
Vivere il cambiamento: operare insieme,
fare della collegialità un modus vivendi,
F.
Concretezza operativa: finalizzare ogni
azione al ben-esserecomune
Mestre 12 dicembre 2009
5
G. Essere aperte al cambiamento e mostrarsi
ricettive verso le nuove strategie:
1. la donna dovrà sviluppare nelle nuove
generazioni le competenze “personali”
2. la donna influenzerà le politiche anche nei
settori delle imprese e dell’occupazione.
Mestre 12 dicembre 2009
6
H. Cogliere gli stimoli e gli assunti
dell’ONU: “…..una battaglia per i diritti
e la dignità che parte dalle donne va a
beneficio dell’intera società….
Mestre 12 dicembre 2009
7
I. Sviluppare il tema nazionale
coordinandolo ed
armonizzandolo con il tema
internazionale “The power to
make a difference” al fine di
favorire la visibilità della BPW Italy
presso la BPW International.
Mestre 12 dicembre 2009
8
Road Map
Tabella di marcia per lo
sviluppo del Tema
nazionale 2009/2011
“ Il percorso del rispetto:
l’esperienza della donna nella
realtà culturale e socioeconomica”
Mestre 12 dicembre 2009
9
IL PERCORSO DEL RISPETTO

a. le Sezioni dei vari Distretti dovranno
esserci per essere e coordinare tutte le
forze verso obiettivi comuni e trasversali
per la valorizzazione del territorio di
appartenenza
Mestre 12 dicembre 2009
10
Tema nazionale
IL PERCORSO DELLA CULTURA:
l’Italia dei Distretti
I Distretti lavoreranno insieme promuovendo
incontri per la valorizzazione del territorio di
appartenenza ed attraverso gli scambi culturali
coglieranno le affinità storico-ambientali allo
scopo di conoscere e far conoscere le realtà
dove operano.
Mestre 12 dicembre 2009
11
IL PERCORSO DEL RISPETTO
L’Unione Europea ha individuato nella
creatività la chiave del successo. L’innovazione
è un elemento essenziale per il rilancio
dell’economia
Considerare quindi l’esperienza della donna nella
realtà culturale e socio-economica come
◊ soggetto attivo del cambiamento e del superamento
della crisi socio-economica
◊ ideatrice
di
soluzioni
dell’attuale società.
creative
Mestre 12 dicembre 2009
ai
problemi
12
Tema Nazionale
PROPOSTE OPERATIVE
o L’ESPERIENZA DELLA DONNA NELLA
CULTURA
o L’ESPERIENZA DELLA DONNA NEL
SOCIALE
o L’ESPERIENZA DELLA DONNA
NELL’ECONOMIA
Mestre 12 dicembre 2009
13
Tema
Nazionale
2009/2011
 Tema
Nazionale
2009/2011
IL PERCORSO DELLA CULTURA
VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DI
APPARTENENZA: COGLIERE AFFINITÀ STORICO
AMBIENTALI
POLA E VERONA – Un confronto fra due
realtà storiche –
Loredana Gioseffi: Pola Pietas Julia
Michele Gragnato: Verona Colonia
Romana
Mestre 12 dicembre 2009
14
IL PERCORSO DELLA MORALITA’
LA DONNA ED IL SOCIALE
Iniziative contro la VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
Convegno Distrettuale
con AMNESTY INTERNATIONAL E TRATTA NO!
Lotta alla tratta contro Donne e Bambini
Congresso Città del Messico - Mozione n.14 Traffico Umano
Mestre 12 dicembre 2009
15
Il PERCORSO
DELLA MORALITA’
Iniziative
contro la violazione dei Diritti Umani,
contro la violenza alle donne e ai minori
contro Stalking e Mobbing
contro la tratta di esseri umani
contro le mutilazioni genitali
Mestre 12 dicembre 2009
16
IL PERCORSO DELLA MORALITA’
LA DONNA ED IL SOCIALE
POLITICHE SOCIO-ECONOMICHE DELLA REGIONE
A SOSTEGNO E TUTELA DELLA DONNA
4 REGIONI A CONFRONTO :
Trentino Alto Adige -VenetoEmilia Romagna -Friuli V.Giulia
Dibattito con Assessore Regionale Pari
Opportunità
Mestre 12 dicembre 2009
17
IL PERCORSO DELLA LEGALITÀ
L ’esperienza della donna
nella realtà socio-economica
nel management
nella realtà culturale
Progetto Equal Pay Day : rispetto delle regole
in materia di eguale trattamento economico
delle donne nell’ambito lavorativo
Mestre 12 dicembre 2009
18
Il PERCORSO ECONOMICO
DELLA LEGALITA’
APPROFONDIMENTO PROGETTO EQUAL
PAY DAY
Lettura consigliata “IL Diritto antidiscriminatorio”
Laura Calafà – Donata Gottardi
Applicazione norme sui reati di STALKING/MOBBING
Film consigliato “Mi piace lavorare”
(argomento Mobbing) - Intervento psicologo, giurista, etc…
Mestre 12 dicembre 2009
19
L’ORIENTAMENTO CONTRO LA
DISPERSIONE SCOLASTICA
Progetto Mentoring
“Uno sguardo sull’educazione”
Rapporto OCSE Ottobre 2009
Mestre 12 dicembre 2009
20
ATTIVITÀ CONSIGLIATE :
Lavori di gruppo anche intersezionali e/o
interdistrettuali con
coinvolgimento/valorizzazione risorse
FIDAPA
Verifiche tematiche fra gruppi di lavoro con
conseguente
RELAZIONE ed eventuali MOZIONI alle
Istituzioni
Mestre 12 dicembre 2009
21
Scarica

IL PERCORSO DEL RISPETTO - fidapa distretto nord est