2010 magazine KLIMAHOUSE 5a FIERA INTERNAZIONALE SPECIALIZZATA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E LA SOSTENIBILITÀ IN EDILIZIA BOLZANO, 21-24 gennaio 2010 | 9.00 - 18.00 Preregistrazione e ticketing online: www.klimahouse.it Fiera leader per il settore in Italia Visite guidate con esperti a CaseClima Convegno internazionale “Costruire il futuro” FIERA BOLZANO SPA Alto Adige | Italia www.klimahouse.it HAI GIÀ PENSATO ALLA VENTILAZIONE DOMESTICA CON RECUPERO DI CALORE E UMIDITÀ? Hoval HomeVent® VIENI A TROVARCI A KLIMAHOUSE ALLO STAND D 10/24 Nelle abitazioni ad alta efficienza nuove o ristrutturate oltre a ventilare i locali è necessario gestire l’umidità e recuperare il calore. Così è possibile evitare la formazione di muffe e batteri, eliminare cattivi odori e ridurre il tasso di CO 2 in ambiente. Hoval è un pioniere in questo campo e il sistema di ventilazione domestica HomeVent ® con recuperatore di calore entalpico è sinonimo di comfort, efficienza e sostenibilità per la qualità dell’abitare. Per una consulenza venite a trovarci in fiera o contattateci: Tel. 800450060, [email protected], www.hoval.it Responsabile per l’energia e l’ambiente A Klimahouse 2010 l’eco sostenibilità è di casa IMPRESSUM Editore: Fiera Bolzano SpA 39100 Bolzano Piazza Fiera, 1 Tel. +39 0471 51 60 00 Fax +39 0471 51 61 11 Internet: www.fierabolzano.it E-mail: [email protected] Direttore responsabile: Dott. Reinhold Marsoner Redazione: Cristina Pucher Katja Sanin Massimiliano Cudin Con la collaborazione di: Katrin Pfister Silva Candioli Grafica: Michelangelo Graphic Art Lito e Stampa: Arti Grafiche Amilcare Pizzi SpA Foto: TIS innovation park RENERTEC Centro per le energie rinnovabili Agenzia CasaClima Studio Yes La crisi economica impone un ampio ventaglio di spunti e nuove opportunità socio-eco- importanti spunti di riflessione soluzioni per investire nel futuro nomiche a livello mondiale che che richiedono una nuova visione a partire dall’edilizia verde. sempre più incideranno su un rin- ecosostenibile. Giunta alla sua La riduzione del consumo ener- novato rapporto uomo-ambiente. 5a edizione, “Klimahouse” offre getico nel settore edilizio offre Il trend dell’edilizia sostenibile è in ascesa anche in Italia dove, sommario grazie a regolamentazioni sia A Klimahouse 2010 l’eco sostenibilità è di casa.........................3 cativi passi. Dalle amministrazio- Congresso internazionale Costruire il Futuro............................5 ni pubbliche alle aziende private, Klimahouse 2010: economia e società nella transizione dal petrolio al sole..........................................6 dagli operatori di settore sino agli Dopo “CasaClima” arriva “Clima Hotel”....................................7 da con grande attenzione al tema Fiera Bolzano portavoce della sostenibilità...............................8 dell’architettura ecologica. Con enertour vanno in scena le migliori realizzazioni CasaClima..............................................................9 Nel nostro Paese, che com- Ascomed Alto Adige..................................................................10 edile un consumo pari a un terzo livello nazionale che locale, si stanno muovendo i primi signifi- utenti finali, a tutti i livelli si guar- plessivamente vede nel settore L’Associazione Provinciale Artigiani in Fiera............................11 dell’energia totale, le migliori L’importanza di ANIT . ..............................................................11 performances vanno riconosciu- Programma visite guidate a edifici CasaClima........................12 te all’Alto Adige, regione a cui Le migliori CaseClima..............................................................14 è internazionalmente attribuito Elenco Espositori......................................................................18 un ruolo sempre più autorevole di promotore del costruire bio. In questo scenario, mission di KLIMAHOUSE 10 3 info Klimahouse, la fiera specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia si svolge a Bolzano dal 21 al 24 gennaio 2010 dalle ore 9.00 alle 18.00. “Klimahouse” è la divulgazione ad cati e prefabbricati, coperture, Esperti qualificati in ricerca e ampio raggio di una cultura edile tetti, risanamento, strutture progettazione saranno a disposi- tipicamente altoatesina ottenendo verticali e orizzontali, la seconda zione per offrire informazioni utili larghissimo consenso e il primato dedicata a riscaldamento, ventila- a quanti desiderano costruire o di fiera settoriale di riferimento. zione, raffreddamento, energie ristrutturare la propria abitazio- I dati lo confermano: l’edizione rinnovabili, sistemi di regolazione ne con soluzioni energeticamente 2009 ha registrato 380 espositori e misurazione. efficienti. contro i 252 della prima edizione e quasi 36.000 visitatori contro i 24.000, mentre la superficie oc- I PARTNER DI KLIMAHOUSE cupata è aumentata a 25.000 mq Nazionali: L’ingresso è di 10.00 euro. rispetto ai 18.000 del 2006. “Klimahouse 2010” si svolge dal Ministero dell’ambiente e della tutela territorio – Roma Acquistando il biglietto d’ingresso online i visitatori riceveranno uno sconto del 50% (5 euro anzichè 10 euro) e potranno accedere direttamente ai padiglioni senza dover passare alla cassa. 21 al 24 gennaio 2010 a Fiera ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica Bolzano per offrire un update in ANIT – Associazione Nazionale per l’isolamento termico ed acustico tema di risparmio energetico in ASSOVETRO – Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro edilizia proponendo in anteprima Federcomated – Federazione Nazionale Commercianti cementi, late- un ampio ventaglio di soluzioni rizi e materiali da costruzione innovative per la casa del futuro. ISES – International Solar Energy Society I principali settori espositivi di SEE - Sustainable Energy Europe Tutte le informazioni: www. fierabolzano.it/ klimahouse2010/ appuntamenti-i.htm “Klimahouse” coincidono con i necessario analizzare per costru- Agenzia CasaClima ire un edificio energeticamente Provincia Autonoma di Bolzano – Agenzia provinciale per l’ambiente efficiente. La ’COSTRUZIONE Associazione provinciale commercianti di materiali edili DEGLI EDIFICI’ e la ’TECNOLOGIA APA – Associazione Provinciale dell’Artigianato DELL’EDIFICIO’ costituiscono, Collegio dei Costruttori Edili della Provincia di Bolzano infatti, le macro aree tematiche Comitato Interprofessionale degli Ordini e dei Collegi ad indirizzo della 5a edizione della manifesta- tecnico della Provincia di Bolzano zione fieristica: la prima focaliz- EURAC – Accademia Europea di Bolzano zata sui settori finestre termoiso- Enertour – TIS Innovation park lanti, porte e portoni, isolamento termico, elementi per prefabbri- 4 Locali: due aspetti fondamentali che è KLIMAHOUSE 10 Congresso internazionale Costruire il Futuro Convegno CasaClima 2010 iscrizioni e info: www.klimahouse.it Giovedì, 21 gennaio 201014.00 - 18.00 È tempo di agire 14.00 Saluti Relatore: LR Laimer L’esaurimento del petrolio a basso prezzo Come si presenta la strada del futuro? (30-45 min) Combinazione del solare termico, pompe di calore e fotovoltaico Relatore: Michele Carlini (Ingenere e relatore dell’Agenzia CasaClima) ABITARE OGGI E DOMANI 14.00 Saluti Sociologia dell´abitare - Ecologia e vita urbana(30 min) Innovazioni nella copertura contro l’inquinamento atmosferico Relatore: Matteo Robiglio (Avventura Urbana) Relatore: Norbert Lantschner (Direttore dell’Agenzia CasaClima) Relatore: Giulio Menegatti (della Monier SpA) Risanamento con grandi elementi prefabbricati per le facciate Importanza della corretta posa dell’isolamento a cappotto Relatore: Aee Graz (Austrian Energy & Environment) Relatore: Corrado Borghi (Geometra della Edilteco SpA) Stato della tecnologia per i sistemi di ombreggiamento (30 min) La facciata ventilata Relatore: Eric Lemmen (Inpek, Paesi Bassi) Relatore: Michael Rossa (Institut für Fenstertechnik IFT Rosenheim) Venerdì, 22 gennaio 2010 IL PONTE TRA IL DIRE E FARE 09.30 Saluti Agire per vincere - L’edilizia green evolution Relatore: Norbert Lantschner (Direttore dell’Agenzia CasaClima) KlimaHotel – lo sviluppo sostenibile conviene Relatore: Carmen Cremer (Responsabile del progetto KlimaHotel) Analisi dei punti deboli nella certificazione secondo il sistema CasaClima Relatore: Ulrich Klammsteiner (Responsabile reparto tecnico dell’Agenzia CasaClima) Convegno internazionale “CasaClima Costruire il Futuro” 21 - 22 gennaio 2010 1 giorno: 30 euro 2 giorni: 50 euro Sabato, 23 gennaio 2010 Relatore: Werner Zittel (Membro fondatore e del consiglio direttivo di ASPO- Associazione per lo studio del picco del petrolio Germania) info Sabato 23 gennaio 2010 gratuito Programma aggiornato al 25/11/2009 Il programma sempre aggiornato è disponibile alla pagina: www. klimahouse.it Adeguamento sismico delle murature storiche Relatore: Michele Dalpiaz (Ingeniere della Tassullo SpA) Case Sabin a Pieve di Soligo (TV) Edificio Classe Oro ad emissioni zero Relatore: Marco Filippi (Ingeniere della Boscarato Costruzioni) Caratteristiche minime della superficie radiante in un edificio a basso consumo Relatore: Sandra Pradal (Ingeniere della Eurotherm SpA) 11.30/11.45 - 12.00 PAUSA 12.00 - 12.15 Canne fumarie per edifici ad alto rendimento energetico Relatore: Walter Marabelli (Schiedel srl) 12.15 - 12.30 La ventilazione meccanica controllata nella ristrutturazione. Relatore: Claudio Buttà (Aldes SpA) Panorama sulle norme del risparmio energetico. Quando il tempo non aiuta Relatore: Stefano Fattor (Architetto e relatore dell’Agenzia CasaClima) Progettare e costruire con grande cura. L’edificio residenziale SPF a Spinetta Marengo (AL) – vincitore del premio KlimaHaus Award 2009 12.30 - 12.45 Progetto e manuale per una posa dei serramenti a regola d’arte Relatore: Walter Maratelli (Direttore della Wolf Artec) 12.45 - 13.00 Esempi di corretta posa del serramento verificata con Blower Door Test Relatore: Stephan Reisigl (Alpi Fenster) Relatore: Gianfranco Cavallo (Architetto e certificatore CasaClima) KLIMAHOUSE 10 5 Klimahouse 2010: economia e società nella transizione dal petrolio al sole info Appuntamenti da non perdere: Convegni internazionali CasaClima Anit Visite guidate con esperti a CaseClima in Alto Adige Enertour TIS Innovation Park I costi energetici crescono e le vation park, prevedono la visita di Bolzano costruisce un modello direttive europee per gli obiettivi a edifici residenziali, ma anche di CasaClima per dare la possibi- da raggiungere nel 2020 parlano a edifici pubblici e commerciali. lità ai visitatori di conoscere i ma- chiaro. La Provincia di Bolzano Sono in programma esempi di teriali in ogni loro dettaglio. Inol- è l’unica in Italia che applica la risanamento energetico di edifici tre, sempre in collaborazione con certificazione energetica pre- già esistenti, edifici costruiti con l’APA, Fiera Bolzano allestirà una miando l’alta efficienza energeti- materiale ecocompatibile, edifici mostra dedicata agli errori che si ca e a “Klimahouse 2010” sono in in legno ed esempi di edilizia so- possono evitare nella costruzione programma molteplici momenti ciale in standard CasaClima. di una casa e in collaborazione Mostra a tema dedicata agli errori di costruzione che si possono evitare Associazione Provinciale Artigiani di Bolzano d’incontro per dare la possibilità Klimahouse 2010 prevede due con l’Agenzia CasaClima sarà ad architetti, ingegneri, proget- convegni di alto profilo: il conve- allestita una ’Trand Gallery’, una tisti, impiantisti e ai cittadini gno internazionale ’Costruire il mostra fotografica delle CasaCli- d’informarsi sulle novità tecno- futuro’, organizzato in collabora- ma costruite in Italia. logiche e di prodotto nel settore zione con l’Agenzia CasaClima, Il programma collaterale di “Kli- edile. che ospita un ampio palco di re- mahouse 2010” non prevede solo “Klimahouse 2010” è la fiera lea- latori dall’Italia e dall’Europa del novità per i visitatori, ma per la Trand Gallery Agenzia CasaClima der in Italia per l’efficienza ener- nord, che porteranno al convegno prossima edizione ha pensato di getica e la sostenibilità in edilizia il know how nel settore dell’edi- dare la possibilità agli espositori e dal 21 al 24 gennaio 2010 sarà lizia sostenibile e del risparmio di presentare i propri progetti al Klimahouse Marketing Award nuovamente la vetrina per circa energetico molto sviluppato al “Klimahouse Marketing Award”. 400 ditte che hanno già conferma- nord dell’arco alpino. Il convegno Il tema dell’Award è l’efficienza to la propria partecipazione per internazionale organizzato in energetica e una giuria di esperti esporre i propri prodotti e servizi. collaborazione con l’Associazio- selezionerà i progetti secondo i Per tutti gli operatori del settore ne Nazionale per l’Isolamento criteri di comunicazione del pro- sono in programma dodici visite Termico e acustico prevede a sua getto e il vincitore sarà premiato guidate a edifici CasaClima in Alto volta un ricco programma d’in- il 21 gennaio 2010 durante il con- Adige per toccare con mano gli contri dedicati alle soluzioni e alle vegno “Costruire il Futuro”. interventi sul territorio e per con- tecnologie più all’avanguardia nel Inoltre, come di consueto, il “Fo- frontarsi direttamente in loco con campo energetico e dell’isola- rum di Klimahouse” offre la possi- chi vive in questi edifici e con chi mento degli edifici. bilità alle aziende di presentare ai li ha progettati. I tour, organizzati Nei padiglioni di Fiera Bolzano visitatori le novità e di affrontare da Fiera Bolzano Spa in collabo- l’Associazione provinciale degli le tematiche più attuali nel campo razione con enertour – TIS inno- Artigiani con la Libera Università del risparmio energetico. Tutte le informazioni alla pagina: www. klimahouse.it 6 KLIMAHOUSE 10 info www. matteothun.com info@ matteothun.com Tel. + 39 02 655 69 11 Facsimile + 39 02 657 06 46 Matteo Thun & Partners Via Appiani 9 20121 Milano Haus 1 Haus 2 Haus 3 Haus 4 ±0,00=1530m -3,00 -6,00 Haus 5 Haus 6 Haus 7 -9,00 -9,80 -11,00 Haus 8 Haus 9 Haus 10 Haus 11 -6,00=1524 Latschenbad Waldterrasse -11,00=1519 Molkebad Brechelbad Finnische Sauna -35,00=1495 Ortlerbecken 5 10 Dopo “CasaClima” arriva “Clima Hotel” Per un turismo sostenibile, in oc- garantisce un approccio olistico prodotto in zona, si garantisce un casione della Fiera Internazionale al tema della sostenibilità. contatto con la cultura locale. “Hotel 09” a Bolzano, si è svolto il L’albergatore Il marchio, comunque, non regola convegno Premiere “ClimaHotel” Il marchio aiuta l’albergatore la quantità degli elettrodomestici al quale sono intervenuti relatori durante tutte le fasi progettuali: disponibili in camera oppure delle di fama internazionale, tra i quali dalle prime analisi sul territorio, sedie che si trovano nella sala da il Prof. Dr.-Ing. Werner Sobek, a studi di fattibilità economica e pranzo. In questo senso la qualità la Prof. Dr. Felizitas Romeiß- architettonica, fino ad arrivare è intesa in maniera diversa. Stracke e l’Arch. Matteo Thun. In alla costruzione del comples- Il marchio KlimaHotel questa occasione è stato presen- so. Il marchio è garante di un La volontà è quella di creare un tato il nuovo sigillo “ClimaHotel” investimento sicuro dal punto marchio di qualità internazionale e consegnato il primo diploma di vista economico ed ecologico per alberghi eco-compatibili. di pre-certificazione a Gustavo consegnando all’albergatore un Diversi “auditor” dell’agenzia Thöni. prodotto di alta qualità. CASA CLIMA hanno lavorato La collaborazione L’ospite diversi mesi insieme al team Matteo Thun presenta in colla- Possiamo parlare di un sigillo che di Matteo Thun. Il consiglio ha borazione con l’agenzia CASA non vuole sostituire il sistema testato i diversi criteri teorici di CLIMA la prima delle stelle ormai noto in tutto il valutazione e li ha confrontati con pre-certificazione per un Kli- mondo, ma vuole dare un’ulte- l’esperienza pratica sul campo maHotel. KlimaHotel, un nuovo riore garanzia all’ospite. Si parla degli alberghi ecologici dell’ar- sigillo di qualità che garantisce di qualità della vita, qualità della chitetto Matteo Thun. Il nuovo non solo i criteri già noti e testati natura e qualità di trasparenza. marchio KlimaHotel diventa ga- su tutto il territorio del marchio Si garantisce una costruzione con rante per un turismo sostenibile “Klimahaus” ma che va oltre e materiali locali, si garantisce cibo del futuro. KLIMAHOUSE 10 7 info Manifesto per la Sosteniblità L’Agenzia CasaClima ha lanciato ad aprile 2009 un appello per un rapporto intelligente e sobrio con le nostre risorse. Il manifesto si propone come una guida per tutti coloro che vogliono partecipare ad uno sviluppo sostenibile. Pubblicato agli inizi di marzo, il documento è già stato sottoscritto da più di 1.800 persone. Aderisci anche tu! www.agenziacasaclima.it Fiera Bolzano portavoce della sostenibilità Fiera Bolzano è portavoce di C’è però una buona notizia: noi edilizia, che si è svolta a Bastia sostenibilità, fonte autorevole nel possiamo imprimere una svol- Umbra dall’8 al 10 ottobre 2009 e campo delle energie rinnovabili, ta perché esistono soluzioni la sua “mamma”, la fiera leader del risparmio energetico e della applicabili immediatamente. Per in Italia “Klimahouse”, che come sostenibilità in edilizia con le sue realizzarla però c’è bisogno di di consueto si svolge a Bolzano fiere specializzate che costitui- uno sforzo collettivo da parte di nel mese di gennaio (21 - 24 gen- scono un marchio riconosciuto in tutte le istituzioni sociali, poli- naio 2010), durante “Hotel”, fiera tutta Italia. tiche ed economiche”. Questa è per internazionale specializzata Con “Klimaenergy 09” è partito un la premessa del “Manifesto per per alberghi e gastronomia, che nuovo progetto sociale che coin- la Sostenibilità”, che si propone quest’anno ha avuto come hi- volge non solo tecnici e progettisti, di esortare i cittadini ad agire in ghlight la premiere del congresso ma tutte le categorie lavorative modo che le conseguenze delle internazionale “Klimahotel”, della società e ogni singolo cittadi- nostre azioni siano compatibili ma anche durante tutte le altre no. Durante ogni manifestazione di con la permanenza di un’autenti- manifestazioni in programma du- Fiera Bolzano è da oggi possibile ca vita umana sulla terra, come rante l’autunno a Fiera Bolzano, sottoscrivere il “Manifesto per la disse il filosofo Hans Jonas. ognuno di noi è stato chiamato a sostenibilità”. 8 sottoscrivere il “Manifesto per la Durante “Klimaenergy 09”, fiera Sostenibilità” basato sul decalogo Con “Klimaenergy”, “Klimahou- internazionale delle energie del sole, i dieci principi per un se”, “Klimahotel”, Fiera Bolzano rinnovabili per usi commerciali costruire sostenibile. si fa promotrice di un messaggio e pubblici, che si è svolta dal sostenibile per diffondere sempre 24 al 26 settembre all’interno Tutte le firme sono raccolte su un più questa filosofia e questa dei padiglioni di Fiera Bolzano, lungo rotolo di carta che avvolge- cultura in tutta Italia. “Siamo durante “Klimahouse Umbria”, rà una grande sfera per creare un noi esseri umani i responsabili fiera specializzata per l’efficienza mondo all’insegna della sosteni- dell’attuale sviluppo senza futuro. energetica e la sostenibilità in bilità. KLIMAHOUSE 10 info Contatto: TIS innovation park - Area Energia & Ambiente Via Siemes 19, 39100 Bolzano m.enertour@ tis.bz.it t. 0471 06 80 47 Programma completo Enertour: www. fierabolzano.it/ climahouse2010/ programma_ enertour_ klimahouse2010 _it_2.pdf Con enertour vanno in scena le migliori realizzazioni CasaClima Accompagnati dai progettisti degli edifici, si potranno visitare durante l’edizione 2010 della fiera Klimahouse 17 realizzazioni, diverse per tipologia, materiali di costruzioni e budget di investimento. Con le visite enertour si potrà accedere ad edifici residenziali, commerciali, pubblici e ad edifici risanati energeticamente. Comune denominatore: l’efficienza energetica. Mai prima d’ora il programma della fiera Klimahouse presentava una tale varietà di mete. Tra i protagonisti dei tour anche le costruzioni vincitrici del CasaClima Award 2009, come la sede di Erlacher Arredamenti, l’edificio residenziale risanato Furgler e il primo edificio commerciale a zero emissioni, sede della ditta Naturalia – Bau. Inoltre grande novità di quest’edizione è un tour dedicato al settore alberghiero: presentate da enertour saranno architetture di prestigio quali un resort e un residence. Non solo, per la prima volta ci sarà un tour dedicato all’edilizia sociale in standard CasaClima. Grazie alle visite tecniche saranno illustrati gli accorgimenti, i materiali e le soluzioni che rendono un edificio energeticamente efficiente. Le visite nell’ambito della fiera Klimahouse vengono organizzate dal 2006 da Fiera Bolzano in collaborazione con enertour. Enertour è un progetto dell’Area Energia & Ambiente del TIS innovation park di Bolzano, che consiste nell’organizzazione di escursioni guidate agli impianti a fonte rinnovabile e agli edifici CasaClima dell’Alto Adige. Si possono inoltre visitare anche sistemi energetici integrati, come il quartiere Casanova di Bolzano, basato sulla combinazione di efficienza energetica, fonti rinnovabili e mobilità sostenibile. L’Alto Adige è all’avanguardia in sostenibilità energetica e quindi una meta interessante per ingegneri, architetti, amministratori pubblici, imprenditori e studenti che si occupano della tematica. Con le fonti rinnovabili la Provincia di Bolzano copre oltre la metà del suo fabbisogno energetico (escluso il traffico) e punta alla copertura del 75% entro il 2013. Inoltre Bolzano è la patria di CasaClima, il primo sistema di certificazione energetico per gli edifici in Italia, e attualmente sono circa 1800 gli edifici certificati presenti sul territorio. Enertour fa conoscere i best – practice del settore in Alto Adige, puntando i riflettori su un totale di ben 150 mete visitabili, e dà la possibilità di confrontarsi direttamente con chi ha progettato gli edifici o gestisce gli impianti. Finalità di enertour è promuovere le tecnologie per l’ambiente e dimostrare nella pratica come funzionano e quali vantaggi portano dal punto di vista ambientale ed economico. Dal 2007 enertour è partner della Campagna Energia Sostenibile per l’Europa. Nell’ambito di questa campagna e in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare enertour organizzerà 20 escursioni destinate alle amministrazioni pubbliche italiane, per sensibilizzare i decisori politici alla sostenibilità energetica facendo loro toccare con mano le tecnologie attualmente disponibili. Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, hanno finora potuto partecipare all’iniziativa enertour oltre tremila persone provenienti da tutta Italia. KLIMAHOUSE 10 9 BZ_186x129_2009_it:1 Costi energetici? 14.11.2009 14:38 Uhr Seite 1 ZERO Euro Costi per corrente? ZERO Euro Stan “Cas dard aClim a” A Rispetto ambientale? 100 % Benessere? 1.000 % VARIO-HAUS: Lo specialista delle case prefabbricate per la Vostra "casa energetica" Vario-Haus Italia: via piscina 22, 39010 Nalles (BZ), www.variohaus.it, Tel. 0471 677000 Fax 0471 677605 Info: Günther Pallweber, cell. 335 8134120, [email protected] • Claudia Failo, cell. 339 6659500, [email protected] Ascomed Alto Adige info Unione commercio turismo servizi via di Mezzo ai Piani 5 39100 Bolzano tel + 39 0471 310 311 fax + 39 0471 310 400 e-mail: [email protected] 10 L’Ascomed dell’Alto Adige, l’asso- ponte, che da sempre l’Alto Adige tra espressamente tra i fattori ciazione dei rivenditori di mate- ricopre tra l’area tedesca a nord qualitativi l’utilizzo ed impiego di riali edili altoatesini dell’Unione ed il sud del paese, ha ulterior- materiali edili reperibili a livello commercio turismo servizi Alto mente contribuito alla forte locale, che comportino cioè il Adige, raggruppa nella sua specializzazione delle imprese di tragitto di trasporto più breve federazione locale l’80 per cento rivendita di materiali edili. possibile. degli operatori del settore della 10 anni di esperienza nella Ulteriore indicatore di qualità del provincia. L´Ascomed di Bolzano progettazione e realizzazio- progetto è la possibilità di repe- e anche membro della Federco- ne CasaClima in Alto Adige ha rire a livello locale materiali e mated, la federazione nazionale inoltre permesso alle aziende componenti edili a ridotto impatto delle rivendite edili . di rivendita di materiali edili di ambientale anche in futuro, per la I rivenditori Alto Atesini rappre- acquisire un vantaggio notevole fase di mantenimento e ristruttu- sentano delle realtá molto grandi, nei confronti della concorrenza, razione degli attuali edifici. sotto il profilo del fatturato nei poiché hanno saputo adeguarsi Essendo la fiera Klima Haus un confronti dei colleghi sul livello più velocemente ad un mercato occasione di presentarsi sul mer- nazionale. Basti pensare che nei locale che richiedeva i materiali cato prevalentemente nazionale primi venti rivenditori, misurati idonei alla costruzione di edifici a i rivenditori altoatesino colgono sotto il profilo del fatturato, figu- basso impatto ambientale e forte questa opportunita presentare rano 5 rivendite alto atesine. risparmio energetico. prodotti e servizi . La nota funzione di cerniera e Nel progetto CasaClima rien- KLIMAHOUSE 10 L’Associazione Provinciale Artigiani in Fiera Che si tratti di ampliare o riqualificare, che si tratti di abbattere e ricostruire, gli interventi incentivati dal Piano Casa non potranno prescindere dalla sostenibilità ambientale e dalla sicurezza antisismica. Molte regioni, pur in assenza del decreto nazionale, si sono incamminate verso l’adozione di legislazioni locali volte a stimolare il mondo delle costruzioni e l’economia ad esso legata. Il leit motiv è comune: edifici efficienti e più sicuri con incentivi legati a performance energetiche reali. Fiera Bolzano e l’Associazione dell’Artigianato della Provin- cia di Bolzano con i Costruttori CasaClima Suedtirol in collaborazione con il Master CasaClima dell’Università di Bolzano e la rivista CASA&CLIMA costruiranno in scala 1:1 l’esploso di un edificio “a spicchi” che racchiuderà le migliori tecnologie per la sostenibilità e l’efficienza energetica. La sicurezza antisismica sarà un prerequisito imprescindibile. info APA Associazione Provinciale dell’Artigianato Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano C.F. 80013410214 Tel. 0471 323200 Fax 0471 323210 [email protected] L’importanza di ANIT Anche per l’edizione 2010, ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico) sarà presente a Klimahouse con un’area collettiva di oltre 800 mq per presentare al pubblico la propria attività di Associazione operante da 25 anni. Nell’ambito della manifestazione bolzanina, saranno organizzati due eventi presso il centro Congressi adiacente alla Fiera: giovedi 21 gennaio 2010 ore 9,30 “Mosse progettuali per la riqua- lificaizone energetica degli edifici esistenti” venerdi 22 gennaio 2010 ore 14,30 “Caratteristiche inerziali per il comfort estivo degli edifici. Risultati di una Ricerca ANIT” Interverranno ai convegni, oltre al Presidente Ing. Valeria Erba, i maggiori esperti del tema che forniranno il proprio contributo in termini di esperienza e conoscenza normativa. Nell’ambito della manifestazione saranno inoltre presentati alcuni dei temi affrontati durante il 1° Congresso Nazionale ANIT, svoltasi il 20-21 novembre 2009 a Sirmione (BS), quali una ricerca di mercato sul settore dei materiali isolanti, il protocollo sulla sostenibilità in edilizia ANIT e alcuni importanti aggiornamenti normativi sulla classificazione acustica e la certificazione energetica in edilizia. Entrambi i convegni sono gratuiti, previa registrazione on-line sul sito www.anit.it. info ANIT Associazione Nazionale per l’isolamento Termico e acustico Via Savona 1/B, 20144 Milano tel 02 89415126 fax 02 58104378 email [email protected] KLIMAHOUSE 10 11 Programma visite guidate a edifici CasaClima Data e Luogo: Bolzano, 21 - 23 gennaio 2010 Guida tecnica: A cura dei progettisti o dei proprietari degli edifici Costo di ciascun tour: 30€ - incluso un biglietto d’ingresso alla fiera, la visite guidata e il viaggio in pullman per il raggiungimento degli edifici iscrizioni e programma sempre aggiornato: www.klimahouse.it Mercoledì 20.01.2010 enertour® 3 Alberghi e residence (giorno antecedente l’inizio della manifestazione fieristica) Data: Giovedì 21.01.2010 Orario: 9:00 – ca. 13:45 enertour® 1 & 2 Edifici residenziali Orario: 14:00 – ca. 18:00 Giovedì 21.01.2010 (inizio fiera) enertour® 3 Alberghi e residence Orario: 9:00 – ca. 13:45 enertour® 4 enertour® 5 & 6 Edilizia sociale Orario: 9:00 – ca. 12:45 Edificio residenziale risanato e edificio commerciale Orario: 14:00 – ca. 17:45 Venerdì 22.01.2010 enertour® 7 Edifici commerciali Orario: 9:00 – ca. 12:30 enertour® 8 Quartiere residenziale sostenibile Orario: 9:00 – ca. 12:00 enertour® 9 Edificio in materiale ecocompatibile e in legno Orario: 14:00 – ca. 17:30 enertour® 9 & 10 Edifici residenziali Orario: 14:00 – ca. 17:00 Sabato 23.01.2010 enertour® 11 & 12 Scuola materna e edificio residenziale risanato Orario: 9:00 – 12:30 ca. *Nota: I tour proposti in coppia (1&2, 5&6, 11&12) prevedono la vista degli stessi edifici; la divisione in due tour diversi è legata a motivi organizzativi. enertour® 1 & 2 Data: Mercoledì 20.01.2010 Edifici residenziali Orario: 14:00 – ca. 18:00 Edificio a schiera in fase di costruzione a Merano Progettista: Arch. Alessio Condotta Comittente: Steinach Immobilien e Dario Valenti Dati tecnici: CasaClima A; casa a schiera con 4 unità; tre piani fuori terra, due interrati; superficie abitabile netta: 522 m2; superficie terreno: 1782 m2; Cubatura sopra terra: 1756 m3; impianto di ventilazione controllata. Guida: Arch. Alessio Condotta Edificio residenziale con appartamenti per vacanze a Caldaro Committente: Thomas Pernstich Progettista: Arch. Michael Tribus Dati tecnici: CasaClima Oro (in fase di certificazione) costruzione in muratura e setti in cemento armato; parete esterna: tamponatura in laterizio con isolamento termico con spessore di 35 cm; solaio esterno: isolamento con spessore di 50cm; impianti: geotermico, fotovoltaico, solare termico; zona wellness. Guida: Arch. Michael Tribus 12 KLIMAHOUSE 10 Hotel vigilius mountain resort a San Vigilio a Lana Committente: Ulrich Ladurner Progettista: matteo thun & partners Dati tecnici: CasaClima A; indice termico annuo: 19 kWh/(m²a); parete esterna: costruzione in legno; materiale isolante: lana di roccia; superficie edificata: 3.500 m²; superficie calpestabile: 11.500 m²; cubatura sopra terra 16.896 m³; cubatura sotto terra 12.757 m³; sistema di riscaldamento: legno, impianto solare, ventilazione controllata con recupero calore. Guida: Personale del vigilius mountain resort. Residence Pergola a Lagundo Committente: Fam. Innerhofer Progettista: matteo thun & partners Dati tecnici: CasaClima B; residence con 12 appartamenti, 2 suite e piccola zona wellness; anno di costruzione: 2004; superficie terreno: 2.800 m²; superficie riscaldata: 1.300 m²; cubatura totale: ca. 8.000 m³; riscaldamento a pavimento. Guida: Il committente e Ing. Norbert Klammsteiner (Energytech) enertour 4 Data: Giovedì 21.01.2010 Edilizia sociale Orario: 9:00 – ca. 12:45 Edificio residenziale a Merano Comm.: IPES (Istituto per l’edilizia sociale) Progettista: Arch. Paolo Bonatti Dati tecnici: CasaClima B; 47 alloggi; Cubatura fuori terra: 13.000 m³, entro terra: 5.500 m³; struttura: cemento armato e laterizio; collettori solari piani per la produzione di acqua calda; isolazione: cappotto 12 cm; recupero acque piovane per l’irrigazione. Guida: Arch. Othmar Neulichedl (IPES) Edificio residenziale a Merano Committente: IPES (Istituto per l’edilizia sociale) Progettista: Arch. Georg Mitterhofer, arch. Ruth Pinzger Dati tecnici: CasaClima B; indice termico calcolato: 44 kWh/(m²a); 31 alloggi; cubatura: 19.838 m³; collettori solari termici piani ad alto rendimento per la produzione di acqua calda; recupero acque piovane per l’irrigazione del verde. Guida: Arch. Othmar Neulichedl (IPES) enertour® 5 & 6 Giovedì 21.01.2010 Edificio residenziale risanato e edificio commerciale Orario: 14:00 – ca. 17:45 Risanamento in standard CasaClima Gold di un edificio residenziale a Terlano Progettista: Studio ArchTV edificio residenziale a schiera realizzato negli anni 70 e risanato energeticamente nel 2009 secondo standard CasaClima Gold. Guida: Johann Vonmetz (Studio Arch TV) Edificio commerciale Alpi Fenster a Rifiano Progettista: Arch. Karl Augsten, Merano Committente: Alpi Fenster s.r.l. Dati tecnici: CasaClima A; indice termico: 24 kWh/m²/a; superficie abitabile: 2000 m²; costruzione in legno e cemento armato; impianto di riscaldamento a biomassa (cippato); impianto di ventilazione e scambiatore di calore geotermico. Guida: Ing. Diana Maestri (Studio Augsten) e P.I. Martin Zuech enertour® 7 Edifici commerciali Data: venerdì 22.01.2010 Orario: 9:00 – ca. 12:30 Edificio Commerciale in fase di costruzione a Bolzano Comittente: Hans Klotz s.r.l. Progettista: monovolume architecture + design Dati tecnici: CasaClima B; costruzione a secco; superficie abitabile netta: 280 m2; superficie terreno: 950 m2; cubatura sopra terra: 1200 m3; impianto di ventilazione controllata; riscaldamento e raffrescamento a pavimento. Guida: Arch. Patrik Pedò (monovolume architecture + design) Edificio commerciale a Barbiano Committente: Erlacher Arredamenti Progettista: Arch. Stefan Gamper Dati tecnici: CasaClima Oro; vincitore del CasaClima Award 2009; indice termico calcolato: 9,05 kWh/(m²a); costruzione in legno e cemento; isolamento parete esterna: 16 cm, isolamento facciata in legno: 20 cm; isolamento tetto: 35 cm; ventilazione controllata; riscaldamento alimentato a biomassa.. Guida: Arch. Stefan Gamper enertour® 8 Quartiere residenziale sostenibile Data: Venerdì 22.01.2010 Orario: 9:00 – ca. 12:00 Quartiere residenziale Casanova a Bolzano Dati tecnici: CasaClima A; volume 350.000 m³; 950 appartamenti; indice termico 30 kWh/(m²a); energia termica da centrale di teleriscaldamento abbinata al termovalorizzatore dei rifiuti urbani; diversi impianti a fonte rinnovabile; sistema di ventilazione forzata con recupero di calore; recupero dell’acqua piovana; tetti verdi. Guida: Ing. Marco Castagna (EURAC) e Geom. Mussner Gastone (CLE) enertour® 9 Edificio in materiale ecocompatibile e in legno Data: Venerdì 22.01.2010 Orario: 14:00 – ca. 17:30 Asilo di Andriano Comittente: Comune di Andriano Progettista: Arch Michael Dejori, Arch. Gilbert Dejori Dati tecnici: CasaClima A+; vincitore CasaClima Award 2008; indice termico calcolato: < 30 kWh/(m²a); costruzione in materiali ecologici; impianto a pellets per il riscaldamento; previsto impianto fotovoltaico. Guida: Arch. Michael Dejori (einzigart architekten) Primo Edificio commerciale ad “emissioni zero” in Italia Committente: Naturalia-Bau Progettista: Arch. Dietmar Dejori Dati tecnici: CasaClima Gold+; vincitore CasaClima Award 2009; materiali da costruzione ecologici; impianto geotermico e fotovoltaico che soddisfa l’intero fabbisogno di energia termica ed elettrica dell’edificio; ventilazione controllata. Guida: Roland Gabasch (Naturalia Bau) e Arch. Dietmar Dejori enertour® 10 Edifici residenziali Data: Venerdì 22.01.2010 Orario: 14:00 – ca. 17:00 Edificio plurifamiliare a Merano Comittente: Obermais s.r.l Progettista: Studio Condotta Dati tecnici: CasaClima A; condominio da 8.490 m³ con 32 appartamenti; ventilazione controllata; infissi in legno/alluminio con triplo vetro; geosonde e pannelli fotovoltaici ad uso sia privato che condominiale. Guida: Arch. Alessio Condotta Edificio unifamiliare a Merano Comittente: Alexandra Baumgartner Progettista: Studio Condotta Dati tecnici: CasaClima A; cubatura 528 m³; materiale costruttivo: calcestruzzo e mattoni in fibra di legno legata con cemento; riscaldamento a pavimento, geotermia, pompa di calore, ventilazione controllata. Guida: Arch. Alessio Condotta enertour® 11 & 12 Data: Sabato 23.01.2010 Scuola materna e edificio residenziale risanato Orario: 9:00 – ca. 12:30 Scuola materna CasaClima Gold in legno a Merano (realizzazione a costi contenuti) Comittente: Comune di Merano Progettista: Michael Tribus Architecture Dati tecnici: Dati tecnici: CasaClima Gold; indice termico calcolato: 15 kWh/(m²a); superficie abitabile netta: 960 m²; cubatura sopra terra: 3770 m³; costruzione in legno; sistema di ventilazione decentralizzata (6 unità); allacciamento alla rete di teleriscaldamento di Merano; bassi costi di realizzazione inferiori a 1.400 €/m². Guida: Arch. Michael Tribus Edificio residenziale risanato a Bolzano Comittente: Walter Furgler Progettista: Studio Solarraum Dati tecnici: CasaClima B; vincitore CasaClima Award 2009; indice termico calcolato: 39 kWh/(m²a); edificio costruito nel 1956 e energeticamente risanato nel 2008; fabbisogno termico per riscaldamento ridotto dagli iniziali 200 kWh/(m²a) a circa 40 kWh/(m²a); impianto di riscaldamento a biomassa e impianto solare termico. Guida: Arch. Barbara Wörndle e Ing. Oskar Stuffer (Studio Solarraum) Per informazioni riguardanti il programma delle escursioni rivolgersi a: TIS innovation park Area Energia & Ambiente Tel: 0471 068047 - E-mail: [email protected] Iscrizione online: www.klimahouse.it KLIMAHOUSE 10 13 Le migliori CaseClima GIUDIZIO GIURIA Esempio di integrazione di spazi multifunzionali e ambienti salubri, per far crescere e sviluppare le nuove generazioni nella consapevolezza di un ambiente “sano”. Scuola materna di Molini di Tures La nuova costruzione si sviluppa con un basso volume massiccio ad un piano che accoglie l’ingresso e gli spazi di servizio, a cui si collega verso sud un padiglione per le aule su due livelli, con struttura leggera in legno e ampie vetrate ad incorniciare il paesaggio. L’ampio spazio verde antistante e parte della copertura a tetto giardino, accessibile da una scala esterna, sono utilizzati per i giochi all’aperto. Il piano interrato, illuminato naturalmente grazie all’abbassamento del prato antistante, accoglie alcuni locali a servizio della comunità. L’elevato standard di efficienza energetica raggiunto, grazie anche ad un’ottimale coibentazione dell’involucro dalle fondazioni al tetto e all’installazione di un impianto di ventilazione controllata con recupero di calore, hanno portato alla scelta di un impianto di riscaldamento elettrico, considerati anche i ridotti periodi di utilizzo dell’edificio. La produzione di acqua calda avviene in modo decentralizzato attraverso boiler elettrici mentre un umidificatore contribuisce ad un ottimale microclima interno. GIUDIZIO GIURIA Capacità imprenditoriale e filosofia aziendale coniugate ad una progettazione e realizzazione di grande qualità ed energeticamente consapevole. Edificio per uffici Erlacher arredamenti L’innovazione, il dinamismo e la creatività che caratterizzano l’azienda sono trasferite in modo sapiente nell’architettura del nuovo edificio amministrativo. Una struttura in calcestruzzo e legno che si chiude verso strada con un fronte trapezoidale inclinato in lamiera in continuità con la copertura, anch’essa leggermente inclinata, per poi aprirsi completamente verso il verde del retrostante pendio con ampie facciate a tutto vetro dalla trasparenza quasi assoluta. L’isolamento termico dell’involucro, l’uso di vetrate termoisolanti a triplo strato per le facciate trasparenti e la presenza di un sistema di ventilazione controllata con recupero di calore assicurano un fabbisogno termico per riscaldamento inferiore ai 9 kWh/m²a. L’ottima qualità dell’involucro si coniuga ad un uso responsabile delle risorse energetiche che hanno fatto prediligere i trucioli di legno ad altre fonti energetiche: con un indice di CO2 di 6 kg/m²a l’edificio ha potuto così raggiungere la classe A per quanto riguarda l’efficienza complessiva. 14 KLIMAHOUSE 10 Dati dell’edificio Committente: Comune Campo Tures Ubicazione: Campo Tures Altezza: 864 m s.l.m. Progettazione: Arch. Johanna Niederkofler Arch. Thomas Winkler: Tipo di costruzione: Costruzione media Rapporto superficie disperdente dell’involucro/volume lordo riscaldato: 0,44 1/m Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,26 W/(m²K) Fabbisogno di calore per riscaldamento riferito a Bolzano Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di riscaldamento: 19864 kWh/a Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico superficie netta: 17,32 kWh/(m²a) Categoria termica dell’edificio: A Dati dell’edificio Committente: Erlacher Innenausbau Ubicazione: Barbiano Altezza: 836 m s.l.m. Progettazione: Arch. Stefan Gamper Tipo di costruzione: Costruzione media Rapporto superficie disperdente dell’involucro/volume lordo riscaldato: 0,45 1/m Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,32 W/(m²K) Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,26 W/(m²K) Fabbisogno di calore per riscaldamento riferito a Bolzano Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di riscaldamento: 7740 kWh/a Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico superficie netta: 9,05 kWh/(m²a) Categoria termica dell’edificio: ORO Fabbisogno di energia primaria/ emissioni di CO 2: Fabbisogno di energia primaria globale: 22370 kWh/a Quota di energia alternativa: 56,70% Emissioni CO2: 4,72 t/a Indice CO2: 6 kg/(m²a) Categoria di efficienza energetica complessiva: A CasaClima Gold Progettista: Arch. M. Tribus Casa Reisigl (Merano) - Premio di riconoscimento GIUDIZIO GIURIA Pensato e progettato per il basso consumo energetico, il museo di arte contemporanea vince la sfida dell’efficienza energetica. Il Museion Il nuovo Museion ha da poco festeggiato il suo primo anno di vita e il suo imponente volume in metallo e vetro è ormai un’immagine familiare per la città di Bolzano. Le facciate interamente vetrate che scavano l’edificio su due lati sono state concepite come elemento di interazione e comunicazione fra museo e mondo esterno ma, con la loro struttura a tripla pelle (una lastra antieffrazione esterna, lamelle orientabili in vetro per la regolazione della luce nello strato intermedio e vetrocamera termoisolante interno), giocano un ruolo importante anche per il comportamento energetico dell’edificio. L’intercapedine fra le lastre è infatti utilizzata per pre-riscaldare o pre-raffrescare, a seconda della stagione, l’aria in ingresso dalla copertura, prima che questa venga convogliata alla centrale di trattamento aria. Si ottengono in questo modo concreti risparmi ma soprattutto si può regolare in modo appropriato la temperatura nell’intero edificio mantenendo sempre un microclima interno ottimale anche a fronte della variabilità del clima esterno e del numero di visitatori. GIUDIZIO GIURIA Zero emissioni di CO2, la produzione di energia, l’attenzione per i dettagli, l’uso di materiali naturali, fanno di questo edificio un modello di riferimento per la progettazione del futuro. Edificio commerciale Naturalia-Bau La richiesta della committenza di una nuova sede destinata ad ospitare persone e prodotti, ma soprattutto il concetto “naturale” intrinseco nella filosofia dell’azienda, è stata soddisfatta integrando l’idea architettonica con un progetto energetico finalizzato al raggiungimento di uno standard ”zero emissioni”, ossia un bilancio energetico annuo che non produce gas serra. L’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale per un involucro dall’elevata capacità coibente, l’installazione di una ventilazione controllata con recupero di calore e l’approvvigionamento energetico, sia per riscaldamento che raffrescamento, tramite una pompa di calore geotermica alimentata con l’elettricità prodotta dall’impianto fotovoltaico installato in copertura sono le principali strategie impiegate per rendere l’edificio energeticamente autosufficiente. Il tutto senza rinunciare ad un ambiente di lavoro sano e confortevole in tutte le stagioni. Il basso impatto ambientale della costruzione ha consentito all’edificio di avvalersi della certificazione CasaClima +. Dati dell’edificio Committente: Provincia Autonoma di Bolzano Ubicazione: Bolzano Altezza: 262 m s.l.m. Progettazione: KSV – Kruger Schubert Vandreike Tipo di costruzione: Costruzione media Rapporto superficie disperdente dell’involucro/volume lordo riscaldato: 0,25 1/m Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,44 W/(m²K) Fabbisogno di calore per riscaldamento riferito a Bolzano: Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di riscaldamento: 344557 kWh/a Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico superficie netta: 47,23 kWh/(m²a) Categoria termica dell’edificio: B Dati dell’edificio Committente: Naturalia Bau Ubicazione: Sinigo (BZ) Altezza: 325 m s.l.m. Progettazione: Dr. Arch. Dietmar Dejori Tipo di costruzione: Costruzione media in legno massiccio Rapporto superficie disperdente dell’involucro/volume lordo riscaldato: 0,43 1/m Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,24 W/(m²k) Fabbisogno di calore per riscaldamento riferito a Bolzano: Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di riscaldamento: 6692 kWh/a Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico superficie netta: 8,45 kWh/(m²a) Categoria termica dell’edificio: ORO Fabbisogno di energia primaria/ emissioni di CO2: Fabbisogno di energia primaria globale: -38135 kWh/a Quota di energia alternativa: 75,53% Emissioni CO2: -2,43 t/a Indice CO2: -3 kg/m²/a Categoria di efficienza energetica complessiva: ORO KLIMAHOUSE 10 15 GIUDIZIO GIURIA La grande cura nella progettazione e nella realizzazione dei dettagli costruttivi, così come la concezione impiantistica e la scelta dei materiali, rendono questo edificio un esempio da imitare. Edificio residenziale a Spinetta Marengo (AL) La palazzina di 12 alloggi su tre piani è il risultato esemplare di un progetto bioclimatico attento, finalizzato al massimo sfruttamento degli apporti solari e ad una drastica riduzione delle perdite energetiche. Un corretto orientamento e dimensionamento delle aperture, un isolamento termico dell’involucro uniforme, alte prestazioni dei serramenti ed un’esecuzione accurata dei dettagli, con particolare attenzione all’eliminazione dei ponti termici, hanno consentito di raggiungere un fabbisogno termico per riscaldamento molto basso, ulteriormente ridotto grazie all’installazione in ogni appartamento di un impianto decentralizzato di ventilazione controllata con recupero di calore. Con l’installazione, per il riscaldamento e la produzione dell’acqua calda sanitaria, di un impianto solare e di una pompa ad assorbimento aria/acqua alimentata a gas metano gli obiettivi di risparmio energetico e comfort termico per gli abitanti si sono potuti ben integrare con un ridotto impatto ambientale dell’edificio in termini di emissioni di CO2. GIUDIZIO GIURIA Significativo esempio di riqualificazione di edilizia tradizionale, senza alterazioni formali e nel pieno rispetto dell’efficienza energetica. Casa d’abitazione Furgler L’intervento su questa casa contadina, costruita nel 1956 in mezzo ai vigneti di S.Maurizio a Bolzano, è stato finalizzato al raggiungimento di una piena autonomia energetica nel rispetto dei caratteri formali dell’esistente. Il concetto di risanamento ha riguardato il miglioramento termico dell’involucro (tetto, pareti, primo solaio) tramite elevati spessori di materiale isolante (dai 15 ad oltre i 30 cm) e l’eliminazione dei ponti termici, in particolare la rimozione e sostituzione del balcone in calcestruzzo armato. Una progettazione fin nei minimi dettagli ed un’esecuzione rigorosa hanno consentito una riduzione significativa del fabbisogno termico per riscaldamento portandolo dai 200 kWh/m²a della situazione precedente ai 40 kWh/m²a attuali. L’utilizzo esclusivo di fonti rinnovabili (legno ricavato dal frutteto e sole) per la copertura del fabbisogno energetico dell’edificio libererà i committenti, anche per il futuro, dalla dipendenza dalle continue oscillazioni dei prezzi dell’energia. Per maggiori informazioni in merito a questo edificio: http://www.fierabolzano.it/comunicati/comunicato2070-i.htm 16 KLIMAHOUSE 10 Dati dell’edificio Committente: SPF – Immobiliare srl Ubicazione: Spinetta Marengo (AL) Altezza: 95 m s.l.m. Progettazione: Ing. Massimo Devecchi Geom. Paola Renati Tipo di costruzione: Costruzione media Rapporto superficie disperdente dell’involucro/volume lordo riscaldato: 0,47 1/m Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,31 [W/(m²K)] Fabbisogno di calore per riscaldamento riferito al comune di appartenenza: Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di riscaldamento: 12688 kWh/a Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico superficie netta: 12,44 kWh/(m²a) Categoria termica dell’edificio: A Fabbisogno di energia primaria/ emissioni di CO2: Fabbisogno di energia primaria globale: 30957 kWh/a Quota di energia alternativa: 39,84% Emissioni CO 2: 5,06 t/a Indice CO 2: 5 kg/(m²a) Categoria di efficienza energetica complessiva: ORO Dati dell’edificio Committente: Walter Furgler Ubicazione: Bolzano Altezza: 262 m s.l.m. Progettazione: Arch.Barbara Wörndle Ing.Oscar Stuffer: Costruzione media Tipo di costruzione: Costruzione media Rapporto superficie disperdente dell’involucro/volume lordo riscaldato: 0,69 1/m Coefficiente medio di trasmissione globale Um: 0,22 W/(m²K) Fabbisogno di calore per riscaldamento riferito a Bolzano: Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di riscaldamento: 8645 kWh/a Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico superficie netta: 39,82 kWh/(m²a) Categoria termica dell’edificio: B Fabbisogno di energia primaria/ emissioni di CO2: Fabbisogno di energia primaria globale: 5064 kWh/a Quota di energia alternativa: 85,46% Emissioni CO 2: 1,25 t/a Indice CO 2: 6 kg/m²a Categoria di efficienza energetica complessiva: A SANNI.it TIPTOP Più vetro, più luce, più calore. CLIMATOP Uw = 0,72 W/(m2 · K) Uf = 0,81 W/(m2 · K) Ottimi e convincenti: controtelai CasaClima per una maggiore efficienza energetica sistema a triplice battuta per un ottimo isolamento termico e acustico 3 guarnizioni perimetrali a garanzia di valori ottimali speciali telai per un miglior isolamento termico pregiati vetri tripli nuovi gocciolatoi a garanzia di eccellenti valori di telai profili delle finestre lunghi e sottili e, pertanto, superfici vetrate più ampie protezione antieffrazione e sicurezza già nelle dotazioni di base certificazione da parte del Prüfinstitut für Fenstertechnik IFT Rosenheim Maranza 100 ▪ I-39037 Rio di Pusteria (BZ) ▪ T +39 0472 520 283 ▪ e [email protected] www.tip-top.it Elenco Espositori A 3THERM GmbH / Srl I-39040 MONTAN / MONTAGNA (BZ) www.3therm.it ACCA SOFTWARE Spa I-83048 MONTELLA (AV) www.acca.it ACHILLE SANTORO Sas / KG I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) Homepage: www.achillesantoro.it ACTIS SA FR-11300 LIMOUX www.insulation-actis.com ADI TÜREN GmbH / Srl I-39042 BRIXEN / BRESSANONE (BZ) www.adi-tueren.com ADMIT - Ass. Distributori Materiali Isolanti Termoacustici I-25124 BRESCIA (BS) www.admit-italia.it (aggiornato al 19/11/2009) ALPAC Srl I-36015 SCHIO (VI) www.alpac.it BAU SERVICE VINSCHGAU KG / Sas I-39028 SCHLANDERS / SILANDRO (BZ) www.bsv.bz BRIANZA PLASTICA Spa I-20048 CARATE BRIANZA (MI) www.brianzaplastica.it ALPI FENSTER GmbH / Srl I-39010 RIFFIAN / RIFIANO (BZ) www.alpifenster.it BAUCENTER OHG / Snc I-39040 SEIS / SIUSI (BZ) www.baucenter.it BRÖTJE GmbH DE-26180 RASTEDE www.broetje.de ALPINPARKETT GmbH / Srl I-39010 ST. PANKRAZ / S. PANKRAZIO (BZ) www.alpinparkett.com BAUFRITZ - PCC GmbH / Srl I-39012 MERAN / MERANO (BZ) www.baufritz.it BRUNNER SIGMUND OHG / Snc I-39040 FELDTHURNS / VELTURNO (BZ) www.holzcenter.it AMT FÜR ENERGIEEINSPARUNG DER AUTONOMEN PROVINZ BOZEN I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.provinz.bz.it/wasser-energie BAUNACH - HG BAUNACH GmbH & Co. KG DE-41836 HÜCKELHOVEN www.baunach.net ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA I-20129 MILANO (MI) www.anab.it ANIT - Ass. Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico I-20144 MILANO (MI) www.anit.it ADRIA LEGNO SERVICE Srl I-47833 MORCIANO DI ROMAGNA (RN) www.adrialegno.com APB ARMIN POHLE BAUELEMENTE GmbH DE-82467 GARMISCH PARTENKIRCHEN www.apb-pohle.de AGENZIA CASA CLIMA Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.klimahausagentur.it / www. agenziacasaclima.it ARCADIA KERAMIK GmbH I-39040 SEIS (BZ) www.arcadiakeramik.it AGS-SYSTEMS GmbH / Srl I-39025 NATURNS / NATURNO (BZ) www.ags-systems.com AHRNTALER BAUINDUSTRIE GmbH / Srl I-39030 ST. JOHANN / S. GIOVANNI (BZ) www.ahrntaler.com AIPE - Associazione Italiana Polistirene Espanso I-20149 MILANO (MI) www.aipe.biz AISIN SEIKI, LTD JP-448-8650 KARIYA, AICHI - 2-1 Asahi - Machi www.aisin.com ALDES Spa I-41100 MODENA (MO) www.aldes.it ARTESA Srl I-36060 ROMANO D‘EZZELINO (VI) www.artesa.it ARTESIA Spa I-37054 NOGARA (VR) www.artesia-spa.it ASTER HOLZBAU GmbH I-39050 JENESIEN (BZ) www.aster-holzbau.com AURO PFLANZENCHEMIE AG DE-38122 BRAUNSCHWEIG www.auro.de AUROPORT GmbH / Srl I-39031 BRUNECK / BRUNICO (BZ) www.auroport.it AUSTRIA EMAIL AG AT-8720 KNITTELFELD www.austria-email.at ALMAR - GILLES d. NIEDERKOFLER Hubert I-39030 LUTTACH / LUTTAGO (BZ) www.almar.info B ALP GmbH / Srl I-39100 STERZING / VIPITENO www.alphouse.it BAMPI Spa I-25017 LONATO (BS) www.bampi.it ALPACOM Snc di Carollo A e C I-36010 CARRE’ (VI) www.alpacom.it BASF ITALIA Srl I-20031 CESANO MADERNO (MI) www.basf.it 18 KLIMAHOUSE 10 BAUTECHNIK GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.bautechnik.it BAUZUKUNFT GmbH AT-6531 RIED IM OBERINNTAL www.bauzukunft.com BAYERN HANDWERK INTERNATIONAL GmbH DE-90489 NÜRNBERG www.bh-international.de BAYERN INTERNATIONAL DE-80687 MÜNCHEN www.bayern-international.de BEIKIRCHER GRÜNLAND OHG / Snc I-39032 SAND IN TAUFERS / CAMPO TURES (BZ) www.pelletdilegno.com / www. gruenland.it BE-MA EDITRICE I-20128 MILANO (MI) www.bema.it BERRUTI GIULIA - CASABENESSERE I-20035 LISSONE (MI) www.giuliaberruti.com BIASI Spa I-37135 VERONA (VR) www.biasi.it BIOCALCE - GREEN BRAND OF KERAKOLL GROUP I-41049 SASSUOLO (MO) www.biocalce.it BIOENERGIE TEAM GmbH DE-83052 BRUCKMÜHL www.bioenergieteam.eu BRUNNER GmbH DE-84307 EGGENFELDEN www.brunner.de BUDERUS Spa I-20090 ASSAGO (MI) www.buderus.it / www.casabuderus.it C C&P COSTRUZIONI Srl I-42028 POVIGLIO (RE) www.blocchiisotex.it C & Z Srl I-39068 ROVERETO (TN) www.czitalia.com CADLINE SOFTWARE SRL I-35030 CASELLE DI SELVAZZANO (PD) www.cadlinesw.com CALADIA-GRAF SLOVAKIA SRO SK-04474 PERIN-CHYM www.caladia.at CAPAROL - AMONN I-20080 VERMEZZO (MI) www.caparol.it CAPAROL - AMONN I-20080 VERMEZZO (MI) www.caparol.it CASA SALUTE I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) www.casa-salute.it CA‘ ZORZI EDIZIONI I-47100 FORLI‘ (FC) www.cazorziedizoni.it CELENIT ISOLANTI NATURALI I-35019 ONARA DI TOMBOLO (PD) www.celenit.com CENTAURO Spa I-40122 BOLOGNA (BO) - Tel. 051 227634 - Fax 051 220099 BIOISOTHERM Srl I-20045 BESANA BRIANZA (MI) www.bioisotherm.it CENTRO AFFARI VENETO Snc I-31050 FANZOLO (TV) www.cav.it BRENNERHAUS GmbH / Srl I-39041 GOSSENSASS / COLLE ISARCO (BZ) www.brennerhaus.com CHIEMGAUER HOLZHAUS LSP HOLZBAU GmbH & Co. KG DE-83278 TRAUNSTEIN www.chiemgauer-holzhaus.de CIP CENTRO ITALIANO PUBBLICITA’ Srl I-20129 MILANO (MI) www.ambienteeuropa.com DISAN GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.disan.com CITRIN SOLAR ITALIA Srl I-06054 FRATTA TODINA (PG) www.citrinsolar.de DMH - HANDELS GmbH AT-6330 KUFSTEIN www.dasmassivholzhaus.com CLAYTEC Lehmbaustoffe DE-41751 VIERSEN www.claytec.com DMH - HANDELS GmbH AT-6330 KUFSTEIN www.dasmassivholzhaus.com CLIMAVENETA HOME SYSTEM Srl I-31100 TREVISO (TV) www.climaveneta.it E CLIVET Spa I-32030 FELTRE BELLUNO (BL) www.clivet.it ECO EDUCATION I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) www.grupposantini.com CONCRETE Srl I-35121 PADOVA (PD) www.concrete.it EDER GEBRÜDER Ges.m.b.H. AT-9900 LIENZ www.eder-heizung.at CONDOMINIOITALIA EDITRICE DI I.M. I-10125 TORINO (TO) COTTO COPERTURE I-39030 CHIENES / KIENS (BZ) www.cottocoperture.it CREATON AG DE-86637 WERTINGEN www.creaton.de D DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY Spa I-20097 S. DONATO MILANESE (MI) www.daikin.it DAMIANI Spa / AG - Legnami / Balken I-39042 BRIXEN / BRESSANONE (BZ) www.balken.it DANFOSS Ges.mbH 2353 GUNTRAMSDORF DE ECCHER DI BONAZZA Spa / AG IDEALHOUSE I-39012 MERANO / MERAN (BZ) www.idealhouse.it EDICOM EDIZIONI I-34047 MONFALCONE (GO) www.edicomedizioni.com EDIL LECA SpA I-33098 VALVASONE (PN) www.edilleca.com EDILIT Srl I-35010 VIGODARZERE (PD) www.edilit.com EDILSERVICE GROUP Srl I-21013 GALLARATE (VA) www.guidaedilizia.it FIBRAN ITALIA Srl I-16126 GENOVA (GE) www.fibran.it FIBRETEC Srl I-39050 APPIANO (BZ) www.fibretec.it ESTFELLER Srl / GmbH I-39040 ORA / AUER (BZ) www.estfeller.com FLIR SYSTEMS I-20051 LIMBATE (MI) www.flirthermography.com EUROAGRAR GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.euroagrar.it FOAMGLAS DER PITTSBURGH CORNING GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.foamglas.it EUROCASE FRIULI Srl I-33030 BUIA (UD) www.eurocasefriuli.it EUROTHERM AG / Spa I-39057 FRANGART / FRANGARTO (BZ) www.eurotherm.info EUROTHEX ITALIA Srl I-54020 GROPPOLI (MS) www.eurothexitalia.it EXTENZO AFC Sas FR-67370 GRIESHEIM - SUR – SOUFFEL www.extenzo.com ELESTA GmbH Elektronik DE-78467 KONSTANZ www.elesta.de FERMACELL I-24050 GRASSOBBIO (BG) www.xella-italia.it ESSEPI Srl I-38073 CAVEDINE (TN) www.essepifinestre.it EDITORIALE DELFINO Srl I-20133 MILANO (MI) www.editorialedelfino.it ELENCA Srl I-42019 SCANDIANO (RE) www.elenca.it FEDERER HAUSTÜREN & Co. OHG / Snc I-39040 LAJEN / LAION (BZ) www.federer-tueren.com FINSTRAL AG / Spa I-39054 UNTERINN/RITTEN / AUNA DI SOTTO/RENON (BZ) www.finstral.com EXPAN GmbH I-39018 TERLAN (BZ) www.expan.bz EKA EDELSTAHLKAMINE GmbH DE-95369 UNTERSTEINACH www.eka-edelstahlkamine.com DIETRICH‘S AG DE-85573 NEUBIBERG www.dietrichs.com ERACLIT VERNIER Spa I-30175 PORTOMARGHERA (VE) www.eraclit.it EDINTERNI Srl I-20124 MILANO (MI) www.edinterni.com DESIGN HAUS ITALIA Srl I-46042 CASTEL GOFFREDO (MN) www.designhausitalia.it DI BAIO EDITORE Spa I-20124 MILANO (MI) www.dibaio.com EPC-IONOX Tafelwasseranlagen DE-83714 MIESBACH www.ionox.de EURO UNITECH GmbH AT-1230 WIEN www.eurounitech.at EDITRICE AAM TERRANUOVA Srl I-50127 FIRENZE (FI) www.aamterranuova.it DIASEN Srl I-60044 SASSOFERRATO (AN) www.diasen.com ENERPOINT Spa I-20033 DESIO (MI) www.enerpoint.it EDILTECO Spa I-41038 SAN FELICE SUL PANARO (MO) www.edilteco.it DEI TIPOGRAFIA DEL GENIO CIVILE I-00161 ROMA (RM) www.build.it DEUTSCHE STEINZEUG ITALIA Srl I-42010 VEGGIA DI CASALGRANDE www.deutsche-steinzeug.it ENERGIE & BILDUNG, DI THOMAS KÖNIGSTEIN DE-65329 HOHENSTEIN www.energie-bildung.de F FALEGNAMERIA F.LLI BONINSEGNA SILVIO E ALBERTO Snc I-38050 IMER (TN) www.boninsegna.net FALISELLI Srl I-24062 COSTA VOLPINO (BG) www.faliselli.it ELI Edizioni Living International Srl I-00123 ROMA (RM) FARKO D. FRANZ KOLHAUPT & CO. OHG / Snc I-39040 LAJEN / LAION (BZ) www.farko.com ENERGIE-200 GmbH DE-84329 WURMANNSQUICK www.energie-200.de FASSA Spa I-31027 SPRESIANO (TV) www.fassabortolo.com FRANK ITALY GmbH / Srl I-39032 SAND IN TAUFERS / CAMPO TURES (BZ) www.frank-italy.com FREIE UNIVERSITÄT BOZEN I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.unibz.it FRÖLING GmbH AT-4710 GRIESKIRCHEN www.froeling.com G GASPEROTTI FELICE Snc DI GASPEROTTI RENATO & C. I-38068 ROVERETO (TN) www.gapserotti.com GASSER SCHINDELN GmbH / Srl I-39040 BARBIAN / BARBIANO (BZ) www.gasserschindeln.it GAULHOFER VERTRIEB GmbH & Co KG FENSTER UND TÜREN AT-8124 ÜBELBACH - STEIERMARK www.gaulhofer.com GEMASSMER GÜNTHER & Co. KG / Sas I-39028 SCHLANDERS / SILANDRO (BZ) www.xsund-bauen.it / www.promassivhaus.it GEOCALOR I-22070 MONTANO LUCINO (CO) www.geocalor.it GEOLIVING Srl / GmbhH I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) www.geoliving.it GEOSYSTEM Srl I-38100 TRENTO (TN) www.geosystem.tn.it KLIMAHOUSE 10 19 GEOTERMIA Srl I-46049 VOLTA MANTOVANA (MN) www.geotermiasrl.it HARPO - SEIC Spa I-34123 TRIESTE (TS) www.seic.it GILLES - ALMAR I-39030 LUTTACH / LUTTAGO (BZ) www.almar.info HAUS IDEA GmbH / Srl I-39012 MERAN / MERANO (BZ) www.hausidea.it GLAS MÜLLER VETRI Spa / AG I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.glasmueller.it HDG BAVARIA GmbH DE-84323 MASSING www.hdg-bavaria.com GLEN DIMPLEX DEUTSCHLAND GmbH DE-95306 KULMBACH www.dimplex.de HEISS FENSTERBAU GmbH / Srl I-39058 SARNTAL / SARENTINO (BZ) www.heissfenster.com GLOBAL Sas I-24060 ROGNO (BG) www.globalradiatori.it HEITZMANN AG CH-6105 SCHACHEN www.heitzmann.ch GOSTNER KG / Sas I-39040 VAHRN / VARNA (BZ) www.gostner.it HEIZOMAT GmbH DE-91710 GUNZENHAUSEN www.heizomat.de GRIFFNERHAUS ITALIA Srl I-33034 FAGAGNA (UD) www.griffnerhaus.com HELIOS VENTILATOREN GmbH & Co DE-78056 VILLINGEN – SCHWELLINGEN www.heliosventilatoren.de GRUPPO FINESTRE Srl I-39060 CHIZZOLA DI ALA (TN) www.gruppofinestre.it GSCHWENDBAU GmbH AT-6682 VILS www.gschwendbau.at GUFLER HOLZWERKSTATT OHG / Snc I-39012 MERAN / MERANO (BZ) www.gufler.com GUNTAMATIC HEIZTECHNIK GmbH AT-4722 PEUERBACH www.guntamatic.com H H.I.A.G. - BALKONBAU AT-9990 NUSSDORF/DEBANT www.balkone.at HA.DI. GmbH / Srl (Partner Software) I-39042 BRIXEN - MILLAND / BRESSANONE (BZ) ICEA - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale I-40121 BOLOGNA (BO) www.icea.info IDM-ENERGIESYSTEME GmbH AT-9971 MATREI IN OSTTIROL www.idm-energie.com IG PASSIVHAUS SÜDTIROL I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.igpassivhaus.it IM READY Srl SM-47891 DOGANA www.imready.it INDEX Spa I-37060 CASTEL D‘AZZANO (VR) www.indexspa.com INDUSTRIE COTTO POSSAGNO Spa I-31054 POSSAGNO (TV) www.cottopossagno.com INFINITY MOTION Srl I-20048 CARATE BRIANZA (MI) www.infinitymotion.com HELLA ITALIEN GmbH / Srl I-39055 STEINMANNWALD / PINETA DI LAIVES (BZ) www.hella.info INFIXALL Snc I-36010 CARRE‘ (VI) www.infixall.it HEMO GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.hemo.it INNERHOFER AG / Spa I-39030 ST. LORENZEN / SAN LORENZO (BZ) www.innerhofer.it HOLTEG GmbH / Srl I-39050 DEUTSCHNOFEN / NOVA PONENTE (BZ) www.holteg.com HOLZ & KO GmbH / Srl I-39050 DEUTSCHNOFEN / NOVA PONENTE (BZ) www.holzko.it HOLZ PICHLER AG / Spa I-39050 DEUTSCHNOFEN / VAL D‘EGA (BZ) www.holz-pichler.com HOLZER KG - Ökologische Baustoffe / Sas I-39028 SCHLANDERS / SILANDRO (BZ) www.holzer.it HAAS-HOCO ITALIA I-39040 ORA / AUER (BZ) www.haas-group.com HOVAL GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.hoval.it HAAS + SOHN OFENTECHNIK GmbH AT-5412 PUCH www.haassohn.com HÖRMANN ITALIA Srl I-38015 TRENTO (TN) www.hormann.it HAFNER OSWALD I-39010 VÖRAN / VERANO (BZ) www.hafneroswald.com HT-HEIZTECHNIK GmbH / Srl I-39040 AUER / ORA (BZ) www.ht-heiztechnik.it INNSBRUCKER KOMMUNALBETRIEBE AG AT-6020 INNSBRUCK www.procontracting.it INPEK GmbH / Srl - EXCLUSIVE PARTNER FOR TRESPA IN ITALY I-39049 WIESEN-STERZING / PRATI-VIPITENO (BZ) www.inpek.it INTERNORM ITALIA Srl I-38121 GARDOLO (TN) www.internorm.com INTERTOR I-39051 BRANZOLL / BRANZOLO (BZ) www.bausystem.it ISARTALER HOLZHAUS GmbH & Co. KG DE-83607 HOLZKRICHEN www.isartaler-holzhaus.de ISOLCONFORT - ECO ESPANSI Srl I-33078 S. VITO AL TAGLIAMENTO (PN) www.eco-espansi.it / www.isolconfort.it ISOLENA NATURFASERVLIES GmbH AT-4730 WAIZENKIRCHEN www.isolena.at ISOLGOMMA Srl I-36020 ALBETTONE (VI) www.isolgomma.com ISOLSERVICE Sas I-38100 TRENTO (TN) www.isolservice.it ISOSPAN BAUSTOFFWERK GmbH AT-5591 RAMINGSTEIN www.isospan.eu IT-CONCEPT SOFTWARE GmbH AT-4320 PERG www.it-concept.at J JMS SOLAR HANDEL GmbH DE-82491 GRAINAU www.jms-solar.de JUNG DE-58579 SCHALKSMÜHLE www.jung.de K KAMPMANN GmbH DE-49811 LINGEN www.kampmann.de KARL BACHL GmbH & Co. KG I-39011 VÖLLAN - LANA / FOIANA LANA (BZ) www.bachl.it KARL M. REICH VERBINDUNGSTECHNIK GmbH DE-72607 NÜRTINGEN www.kmreich.de KARNIAFIRE Snc I-33028 TOLMEZZO (UD) www.karniafire.it KÖB - VIESMANN GROUP I-37026 BALCONI DI PESCANTINA (VR) - Tel. 045 6768999 www.koeb-holzfeuerungen.com K DELTA T Srl I-33030 COSEANO (UD) www.kdeltat.com KESSEL GmbH DE-85101 LENTING www.kessel-italia.de I ISODOMUS GmbH / Srl I-39030 GAIS (BZ) www.isodomus.com HARGASSNER GmbH AT-4952 WENG www.hargassner.at I.C.S.A. L’AMBIENTE I-20146 MILANO (MI) www.ranierieditore.it ISOFLOC AG I-11027 SAINT VINCENT (AO) www.lacasaditerra.com KLIMAHOUSE 10 ISOLARE DI SONDA LUCIANO I-36060 ROMANO D‘EZZELINO (VI) www.isolare.it ISARTALER-HOLZHAUS-Italia c/o montec Srl I-38100 GARDOLO (TN) www.isartaler-holzhaus.it HANLO FERTIGHAUS GmbH AT-8041 GRAZ www.hanlo.at 20 ISOFO’TON ITALIA I-20141 MILANO (MI) www.isofoton.it KIEBACK & PETER GmbH & Co. KG DE-12347 BERLIN www.kieback-peter.de KLIMAHAUS AGENTUR GmbH I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.klimahausagentur.it / www. agenziacasaclima.it KNAUF I-56040 CASTELLINA MARITTIMA (PI) www.knauf.it KNEER - SÜDFENSTER DE-72589 WESTERHEIM www.kneer-suedfenster.de KOMPATSCHER HOLZ & KO KG / Sas I-39050 VÖLS AM SCHLERN / FIÉ ALLO SCILIAR (BZ) www.holzko.it KOMPOZITOR KFT BUDAPEST KREIDEZEIT NATURFARBEN GmbH DE-31196 SEHLEM www.kreidezeit.de KWB ITALIA GmbH / Srl I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.kwb.it LIGNO TREND PRODUKTIONS GmbH DE-79809 WEILHEIM – BANNHOLZ www.lignotrend.de GmbH & Co KG DE-82239 ALLING www.dezentral.info M MENERGA ITALIA NE GmbH / Srl I-39047 ST. CHRISTINA / S. CHRISTINA (BZ) www.menerga.it MAFELL AG DE-78727 OBERNDORF A.N www.mafell.de METECNO Spa I-14045 CORTIGLIONE (AT) www.metecno.it MAFI ITALIA Srl / GmbH I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) www.mafi.at M & G Snc I-35137 PADOVA (PD) MAGGIOLI EDITORE Spa I-47822 SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) www.maggioli.it MAGNESIACORE I-35047 SOLESINO (PD) www.magnesiacore.it MANIFATTURA MAIANO Spa I-50013 CAPALLE (FI) www.maiano.it MANZARDO Spa / AG I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) www.manzardo.it L MAPEI Spa I-20158 MILANO (MI) www.mapei.com L‘INFISSO Snc DI LEONI E MIORI I-38070 PIETRAMURATA DI DRO (TN) www.linfissotn.it MAPPY ITALIA Spa I-20020 CESATE (MI) www.mappyitalia.com L’ISOLANTE K-FLEX Srl I-20040 RONCELLO (MI) www.kflex.com MARCO BIANCHI SOLUZIONI INTEGRATE Sas I-20015 PARABIAGO (MI) www.casaisolata8.it LATERLITE Spa I-43045 RUBBIANO DI FORNOVO (PR) www.leca.it LECA SISTEMI Spa I-43045 RUBBIANO DI FORNOVO (PR) www.lecasistemi.it LEEB BALKONE Holz Leeb Ges.m.b.H. AT-9563 GNESAU www.leeb.at MARLES HISE MARIBOR SI-2341 LIMBUS www.marles.it MATHIS SOLATECH GmbH AT-6890 LUSTENAU www.mathis-solatech.at MATROTEC GmbH DE-82178 PUCHHEIM www.matrotec.de LEGNOSUD Spa I-39040 ORA (BZ) www.legnosud.com MAWERA ITALIA GmbH / Srl I-39042 BRIXEN / BRESSANONE (BZ) www.mawera.it LEIPFINGER-BADER ZIEGELWERK DE-84172 BUCH AM www.leipfinger-bader.de MCZ - CAMINETTI E STUFE I-33070 VIGONOVO DI FONTANAFREDDA (PN) www.mcz.it LEITNER SOLAR AG / Spa I-39031 BRUNECK / BRUNICO (BZ) www.leitnersolar.it LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.unibz.it LIGNA CONSTRUCT GmbH / Srl I-39010 ST. PANKRAZ / S. PANCRAZIO (BZ) www.ligna-construct.com MECTEC d. ÖSTERREICHER Joachim I-39011 VÖLLAN-LANA / FOIANALANA (BZ) www.mectec-tore.com MEIBES SYSTEM-TECHNIK GmbH DE-04827 GERICHSHAIN www.meibes.de MELTEM WÄRMERÜCKGEWINNUNG MÖHLENHOFF WÄRMETECHNIK GmbH DE-38229 SALZGITTER www.moehlenhoff.de MICRO GEO I-50013 CAMPI BISENZIO (FI) www.microgeo.it MONIER AG / Spa I-39030 CHIENES / KIENS (BZ) www.monier.it MORTEC OHG / Snc I-39052 KALTERN / CALDARO (BZ) www.mortec.it MOSER HOLZBAU GmbH / Srl I-39035 TAISTEN-WELSBERG/ TESIDO-MONGUELFO (BZ) www.moser-holzbau.com MOVING FIRE DESIGNERÖFEN GmbH AT-6210 WIESING www.movingfire.com MUOVITECH AB SE-50730 BRÄMHULT www.muovitech.com MY GEKKO - EKON GmbH / Srl I-39031 BRUNECK / BRUNICO (BZ) www.my-gekko.com MY CLIMA Srl I-31100 TREVISO (TV) www.myclima.it N NATURALIA-BAU GmbH / Srl I-39012 SINICH - MERAN / SINIGO MERANO (BZ) www.naturalia-bau.it N.D.A. SpA I-00123 ROMA (RM) NEW COLOR OHG I-39057 EPPAN (BZ) NORDWAL AG / Spa I-39040 AUER / ORA (BZ) www.nordwal.com NUNNAUUNI FI-83940 NUNNANLAHTI www.nunnauuni.com NÖSSLINGER PETER I-39011 LANA (BZ) www.noesslinger.com O OBERRAUCH GmbH / Srl I-39040 VAHRN / VARNA (BZ) www.oberrauch.bz ÖKO-HAUSTECHNIK inVenter GmbH DE-86842 TÜRKHEIM www.inventer.de OEKOFEN ITALIA GmbH / Srl I-39025 NATURNS / NATURNO (BZ) www.oekofen.it OEKOTHERM - stufe e caminetti Snc I-39042 BRESSANONE / BRIXEN (BZ) www.oekotherm.it OKREA Srl / GmbH I-39040 SALORNO / SALURN (BZ) www.ton-gruppe.it OLYMP WERKE TELFS AT-6430 ÖTZTAL-BAHNHOF www.olymp.at OPTIMA GIARDINI PENSILI Srl I-65013 CITTA‘ SANT‘ ANGELO (PE) www.optimagiardinipensili.it ORANIER - stufe in maiolica e camini completi DE-35075 GLADENBACH www.oranier.de O.R.V. MANUFACTURING Spa I-35010 CARMIGNANO DI BRENTA (PD) www.orvmanufacturing.it OTTO GRAF GmbH DE-79331 TEMINGEN www.graf-online.de OVENTROP Srl I-40012 CALDERARA DI RENO (BO) www.oventrop.it OVENTROP GmbH & Co KG DE-59939 OLSBERG www.oventrop.de P PACCAGNEL Erich OHG / Snc I-39018 TERLAN / TERLANO (BZ) www.paccagnel.it PARANS SOLAR LIGHTING AB SE-411 04 GÖTEBORG www.parans.com PAVATEX CH-1701 FRIBOURG www.pavatex.com PERTINGER GmbH / Srl I-39037 MÜHLBACH / RIO DI PUSTERIA (BZ) www.pertingerherde.it PIILEO DE-87471 DURACH www.piileo.de KLIMAHOUSE 10 21 PIRCHER TÜREN I-39028 SCHLANDERS / SILANDRO (BZ) www.pirchertueren.it REINISCH J. + CO KG / Sas I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.reinisch.it SARNER HOLZBAU I-39058 SARNTHEIN / SARENTINO (BZ) www.sarnerholzbau.it SMREKA d.o.o. SI-3342 GORNJI GRAD www.smreka.si PIRCHER Spa I-21033 CITTIGLIO (VA) www.pirchercittiglio.it RENSCH-HAUS GmbH DE-36148 KALBACH www.rensch-haus.com SBK BÖHNISCH SIEGFRIED GmbH DE-74632 NEUENSTEIN www.sbk-neuenstein.de PLUGGIT GmbH DE-81829 MÜNCHEN www.pluggit.com RENSCH-HAUS ITALIEN / ITALIA I-39100 SIGMUNDSKRON BOZEN / BOLZANO (BZ) www.rensch-haus.com SCHAFFERER HOLZBAU GesmbH AT-6143 NAVIS www.schafferer.at SOFATH BY THERMATIS TECHNOLOGIES Sas FR-26800 PORTES LES VALENCE www.sofath.com PLUS Srl I-33010 CASSACCO UDINE (UD) www.levilleplus.it POLIESPANSO Srl I-46100 MANTOVA (MN) www.poliespanso.it POLIFLOR Scarl I-48026 LOC. PRADA - FAENZA (RA) www.poliflor.net PREFA ALUMINIUMPRODUKTE Ges.m.b.h I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.prefa.com PRO CLIMA DE-68723 SCHWETZINGEN www.proclima.de PROFI COLOR GmbH / Srl I-39031 BRUNECK / BRUNICO (BZ) www.proficolor.it PROGRESS AG / Spa I-39042 BRIXEN / BRESSANONE (BZ) www.progress-online.it PROJECT MHM GmbH / Srl I-39040 AUER / ORA (BZ) www.mhm.it Q RIEDL BERNHARD I-39020 EYRS / ORIS (BZ) www.riedl.it RIELLO I-37048 LEGNAGO (VR) www.riello.it RIWEGA GmbH / Srl I-39044 NEUMARKT / EGNA (BZ) www.riwega.com SCHALLER Michael KG / Sas I-39025 NATURNS / NATURNO (BZ) www.saunaschaller.com SCHÖCK Bauteile Ges.m.b.H AT-1160 WIEN www.schoeck.it SCHIEDEL Srl I-20060 TRUCCAZZANO (MI) www.schiedel.it ROCKWOOL ITALIA Spa I-20154 MILANO (MI) www.rockwool.it SCHNEIDER HOLZWERK GmbH DE-88436 EBERHARDZELL www.schneider-holz.com ROMAN TERZER GmbH / Srl I-39040 NEUMARKT / EGNA (BZ) www.terzer.it SCUROTHERM I-36010 CARRE‘ (VI) www.scurotherm.it ROTEX Heating Systems Srl I-47039 SAVIGNANO S. R. (FC) www.rotexitalia.it SECCOTECH - Sanierungssysteme / Sistemi di recupero edilizio AT-6911 LOCHAU www.seccotech.at ROTHO BLAAS GmbH / Srl I-39040 KURTATSCH / CORTACCIA (BZ) www.rothoblaas.com ROTO DACH- UND SOLARTECHNOLOGIE AT-3381 GOLLING www.roto-frank.com ROVERPLASTIK Spa I-38060 VOLANO (TN) www.roverplastik.it SECOS ENGINEERING Srl I-10144 TORINO (TO) www.secos.it SEMA Holzbausoftware GmbH DE-87499 WILDPOLDSRIED www.sema-soft.com SOFATH ITALIA BY GHEO Srl I-19038 SARZANA (SP) www.gheo.net / www.sofath.com SOLARFOCUS GmbH AT-4451 ST. ULRICH BEI STEYR www.solarfocus.at SOLAR INTEGRATED TECHNOLOGIES GmbH DE-55129 MAINZ www.solarintegrated.com SOLARSPOT INTERNATIONAL Srl I-21034 COCQUIO TREVISAGO (VA) www.solarspot.it SOLATUBE International Inc US-22010 VISTA (CA) www.solatube.com SOLIGNO-REINVERBUND GmbH / Srl I-39026 PRAD AM STILFSERJOCH / PRATO ALLO STELVIO (BZ) www.soligno.com / www.reinverbund.com SOLUTION AT-4642 SATTLEDT www.sol-ution.com SPARTHERM FEUERUNGSTECHNIK GmbH DE-49324 MELLE www.spartherm.com STAMISOL CH-8193 EGLISAU www.stamisol.com RUBNER HAUS AG / Spa I-39030 KIENS / CHIENES (BZ) www.rubner.com SENERTEC GmbH DE-97424 SCHWEINFURT www.senertec.de SERISOLAR Srl I-38121 GARDOLO DI TRENTO (TN) www.serisolar.com RÖFIX AG / Spa I-39020 PARTSCHINS / PARCINES (BZ) www.roefix.com SIEGENIA-AUBI Srl I-20020 LAINATE (MI) www.siegenia-aubi.it S SIKA ITALIA Spa I-20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) www.sika.it/roofing SAINT-GOBAIN ISOVER ITALIA I-24043 VIDALENGO DI CARAVAGGIO (BG) www.isover.it SILCART Srl I-31030 CARBONERA (TV) www.silcartcorp.com SAINT GOBAIN PPC ITALIA Spa I-20092 CINISELLO BALSAMO (MI) www.bpb.italia.it SILVELOX Spa I-38050 CASTELNUOVO (TN) www.silvelox.com REDI Spa I-40069 ZOLA PREDOSA (BO) www.redi.it SA.M.E. Srl I-06089 TORGIANO (PG) www.samesrl.com SI SERVICE Srl I-20149 MILANO (MI) www.aipe.biz SUPERFIRE KAMINE UND KACHELOFENBAU GmbH AT-5016 SALZBURG www.biofire.it SYSTAIC ITALIA Srl I-20161 MILANO (MI) www.systaic.it REGNAUER HAUSBAU DE-83358 SEEBRUCK / CHIEMSEE www.regnauer.de SAN HELL GmbH / Srl I-39025 NATURNS / NATURNO (BZ) www:san-hell.com SKANTHERM fireworks - stufe design DE-33351 RHEDA – WIEDENBRÜCK www.stufe-a-legna.it SYSTEM SERVICE Srl I-33030 COSEANO (UD) www.system-service.com QUELLE FENSTER GmbH / Srl I-39040 FELDTHURNS / VELTURNO (BZ) www.quellefenster.com R RARO GmbH / Srl I-39030 VINTL / VANDOIES (BZ) www.raro-haus.it RASOM WOOD TECNOLOGY Srl I-38036 PERA - POZZA DI FASSA (TN) www.rasom.it RAUSCHENBERGER SPEZIALBAUSTOFFE GmbH DE-86938 SCHONDORF www.prix.de 22 KLIMAHOUSE 10 STAMISOL CH-8193 EGLISAU www.stamisol.com STEICO AG DE-85622 FELDKIRCHEN www.steico.com STIFERITE Srl I-35129 PADOVA (PD) www.stiferite.com STO ITALIA Srl I-50053 EMPOLI (FI) www.stoitalia.it SÜDTIROL FENSTER GmbH / Srl I-39030 GAIS (BZ) www.suedtirol-fenster.com T T.C.S. Srl I-25018 MONTICHIARI (BS) www.tcs-srl.it TASSULLO MATERIALI SPA I-38010 TASSULLO (TN) www.tassullo.com TECNASFALTI - ISOLMANT I-20098 SAN GIULIANO MILANESE (MI) www.isolmant.it TECNOCASA CLIMATIZZAZIONE Srl I-60025 LORETO (AN) www.tecno-casa.com TECNO-HAUS Srl I-31053 PIEVE DI SOLIGO (TV) www.tecnohaus.it TEP Srl I-20144 MILANO (MI) www.anit.it TIROLER HOLZHAUS GmbH AT-6424 SILZ www.tiroler-holzhaus.com TIS TECHNO INNOVATION SÜTIROL K.A.G. / Sas I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.tis.bz.it TISCHLEREI LAIMER KARL I-3910 ST. PANKRAZ / SAN PANCRAZIO (BZ) www.tischlerei-laimer.it TISCHLEREI NAGA’ OHG / Snc I-39030 WENGEN / LA VAL (BZ) www.naga.bz.it TISCHLEREI TELSER I-39024 MALS / MALLES VENOSTA (BZ) www.telser.it TI SUN GmbH AT-6306 SÖLL www.tisun.com TOP HAUS AG / Spa I-39042 BRIXEN / BRESSANONE (BZ) TERRA NATURFORUM GmbH / Srl I-39010 NALS / NALLES (BZ) www.terra-naturforum.com www.tophaus.com TERZER ROMAN GmbH / Srl I-39040 NEUMARKT / EGNA (BZ) www.terzer.it www.torggler-online.it TEXSA Srl I-42015 CORREGGIO (RE) www.texsa.it THERMAL TECHNOLOGY Srl I-31031 CAERANO DI SAN MARCO (TV) www.thermaltt.com TORGGLER COMMERZ AG / Spa I-39020 MARLING / MARLENGO (BZ) TRESPA INTERNATIONAL BV NL-6002 SM WEERT www.trespa.com TROGER ROLAND & Co. OHG / Snc I-39010 TISENS / TESIMO (BZ) TULIKIVI - EUROTRIAS Srl / GmbH THERMHAUS - Innovation und Marketing GmbH DE-07745 JENA www.thermhaus.it I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) THERMIA VÄRME AB SE-67129 ARVIKA www.thermia.com www.tulikivi.com THERMO-HANF DE-86720 NÖRDLINGEN www.thermo-hanf.de THOMA HOLZ 1000 AT-5622 GOLDEGG www.thoma.at THOMA ITALIA I-39100 BOLZANO / BOZEN (BZ) www.casa-salute.it TIP TOP FENSTER GmbH / Srl I-39037 MÜHLBACH / RIO DI PUSTERIA (BZ) www.tip-top-fenster.com TIROLER HOLZHAUS GmbH - BOZEN / Srl - BOLZANO I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.tiroler-holzhaus.com www.eurotrias.it TULIKIVI OYJ FI-83900 JUUKA U UFFICIO RISPARMIO ENERGETICO PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.provinz.bz.it/wasser-energie UNIMETAL Spa I-12030 TORRE SAN GIORGIO (CN) www.unimetal.net UNIVERSAL BOX SYSTEM I-38080 STREMBO (TN) www.universalboxsystem.com UNTERLUGGAUER HOLZBAU GmbH AT-9900 LIENZ www.unterluggauer.at V VAILLANT SAUNIER DUVAL ITALIA Spa I-20159 MILANO (MI) www.vaillant.it VARIO HAUS FERTIGHAUS GesmbH AT-2700 WIENER NEUSTADT www.variohaus.it WIENERBERGER Spa I-40027 BUBANO DI MORDANO (BO) www.wienerberger.it WIERER I-39030 CHIENES / KIENS (BZ) www.wierer.it WIGO - HAUS Vertriebsges. m. b. H. I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) VARIOTHERM HEIZSYSTEME GmbH AT-2544 LEOBERSDORF www.variotherm.at www.wigo-haus.it VELTA ITALIA GmbH / Srl I-39018 TERLAN / TERLANO (BZ) www.veltaitalia.it AT-8010 GRAZ VELUX ITALIA Spa I-37030 COLOGNOLA AI COLLI (VR) www.velux.it I-31010 MARENO DI PIAVE (TV) VERLAGSANSTALT ALEXANDER KOCH GmbH DE-70771 LEINFELDEN ECHTERDINGEN www.koch-verlag.de WIGOPOL Ges.f.Gebäudetrockenlegung mbH www.wigopol.at WINDHAGER ITALIA Srl www.windhager.it WINKLER SOLARSYSTEME AT-6800 FELDKIRCH www.winklersolar.com WIRTSCHAFTSKAMMER TIROL AT-6021 INNSBRUCK VIESSMANN Srl I-37026 BALCONI DI PESCANTINA (VR) www.viessmann.com www.wko.at/tirol VIRGINIA GAMBINO EDITORE Srl I-20155 MILANO (MI) VES (BZ) VITA SIGN DE-96215 LICHTENFELS www.vitasign.de WOLF SYSTEM GmbH / Srl VITRALUX GmbH / Srl I-39031 BRUNECK / BRUNICO (BZ) www.vitralux.it www.wolfsystem.it VOLTA AG / Spa I-39100 BOZEN / BOLZANO (BZ) www.volta.it www.woodbeton.it W WEGSCHEIDER HOLZBAU - Innovative Bau GmbH AT-6130 PILL www.holzbau-wegscheider.at WEIDER WÄRMEPUMPEN GmbH AT-6971 HARD www.weider.co.at WEISHAUPT ITALIA Spa I-21040 GERENZANO (VA) www.weishaupt.it WEISSENSEER HOLZ-SYSTEM-BAU GmbH AT-9761 GREIFENBURG www.weissenseer.at WIDMANN HEIZUNGEN GmbH / Srl I-39040 TRAMIN / TERMENO (BZ) www.widmann-heizungen.it WOLF FENSTER AG / Spa I-39040 NATZ-SCHABS / NAZ-SCIAwww.wolf-fenster.it I-39040 FREIENFELD / CAMPO DI TRENS (BZ) WOOD BETON Spa - GRUPPO NULLI I-25049 ISEO (BS) Y YTONG - XELLA ITALIA Srl I-24050 GRASSOBBIO (BG) www.ytong.it Z ZEHNDER TECNOSYSTEMS Srl I-41011 CAMPOGALLIANO (MO) www.comfosystems.it ZIMMEREI - HOLZBAU Martin Kollmeier DE-83301 TRAUNREUT - MATZING www.zimmerei-kollmeier.de ZUNTER OFENBAU d. Unterfrauner Zölestin I-39040 FELDTHURNS / VELTURNO (BZ) www.zunter.it KLIMAHOUSE 10 23 STRATEGIA DEL COSTRUIRE OLTRE L’ESTETICA