STADION CASA D’ASTE TRIESTE
Riva N. Sauro, 6/a - 34124 Trieste
Tel. 040/311319 - 303219 . Fax 040/311122
www.stadionaste.com
[email protected]
La diretta dell’asta
potrà essere seguita
sul nostro sito
Dipinti del XIX e XX secolo e oggettistica
Arredi di una casa triestina
Collezione friulana di antichi oggetti di arte rurale (catalogo a parte)
ESPOSIZIONE
da sabato 20 ottobre a mercoledì 24 ottobre 2007
orario 10.00 - 13.00 15.30 - 19.30
giovedì 25 ottobre 2007
orario 10.00 - 13.00
VENDITA
prima tornata venerdì 26 ottobre ore 10.00 (dal n° 1 al n° 230)
seconda tornata venerdì 26 ottobre ore 15.00 (dal n° 231 al n° 468)
terza tornata venerdì 26 ottobre ore 20.30 (dal n° 469 al n° 691 catalogo a parte)
in copertina lotto n° 409
STADION CASA D’ASTE TRIESTE
Direttore della Casa d’Aste
FURIO PRINCIVALLI
Direttore di Vendita
STEPHEN N. CRISTEA
Esperto Pittura del XIX e XX secolo
MARIO GIOVANNINI
Consulente per le armi
GIANFRANCO IESU
Consulente per gli orologi
TULLIO POIAN
Consulente per i gioielli
GIULIA BERNARDI BORGHESI
Assistenti
SANDRA PAIERO
NEDIR PRINCIVAL
GIULIA PRINCIVALLI
GIUSEPPE SPALLINO
VITTORIA NOVACCO
PATRIZIA DEGL’INNOCENTI
Trasporti
PRINCI TRASPORTI . Trieste
TRASPORTI DIEGO . Trieste
Fotografie di Patrizia Degl’Innocenti
Fotocomposizione - Stampa
La Tipografica Srl . Udine
Sul nostro sito
www.stadionaste.com
il catalogo on-line riporta
le fotografie di quasi
tutti i lotti.
Condizioni generali di vendita
1.
16.
Nei confronti di Stadion e del Venditore l’unico responsabile per il
pagamento è l’Aggiudicatario.
17.
L’Aggiudicatario è obbligato a versare il prezzo di aggiudicazione e la
commissione d’asta entro 15 giorni dall’aggiudicazione.
Saranno accettate le seguenti forme di pagamento:
- contanti fino a 12.500,00 Euro;
- assegno bancario di conto corrente, previo accordo con la Direzione;
- assegno circolare, soggetto a preventiva verifica con la banca di
emissione;
- bonifico Bancario su: BANCA ANTONVENETA - STADION S.R.L.
T05040 02230 00000023400Y (coord. bancarie nazionali)
IT97 T05040 02230 00000023400Y ANTBIT2PTST (coord. bancarie
internaz.)
Il termine è da considerarsi essenziale e in caso di mancato
pagamento dell’intera somma dovuta entro detto termine il contratto
si intende automaticamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui
all’art. 1457 C.C. e perciò salva la facoltà di Stadion di esigere nei
termini di legge l’esecuzione del contratto.
In ogni caso di risoluzione per inadempimento dell’Aggiudicatario questi
sarà tenuto a corrispondere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1382
cod. civ., una penale corrispondente alla somma della commissione
dovuta a Stadion ai sensi dell’art. 14 e delle spese da questa sostenute,
salvo l’eventuale maggior danno.
18.
La proprietà del bene si trasferisce all’Aggiudicatario soltanto
al momento del pagamento dell’intero prezzo, ivi compresa la
commissione d’asta a favore di Stadion.
Il ritiro del lotto potrà essere effettuato all’atto del pagamento ed anche
in corso d’asta.
L’eventuale imballo del lotto dovrà essere concordato prima del ritiro o
della spedizione ed il relativo costo verrà versato unitamente all’intero
prezzo ed alla commissione d’asta.
I lotti acquistati saranno coperti da assicurazione a cura della Stadion
s.r.l. nel termine per effettuare il pagamento e di cui all’art. 17.
Successivamente Stadion non sarà più responsabile della custodia dei
beni ed un’eventuale assicurazione ulteriore potrà essere stipulata solo
su specifica richiesta dell’acquirente.
Alla spedizione del lotto acquistato Stadion provvederà solo su specifica
richiesta scritta dell’acquirente che dovrà indicare il vettore di preferenza
e l’eventuale richiesta di assicurazione. Il trasporto avverrà in nome e
per conto dell’acquirente che provvederà al pagamento al ricevimento
della merce e Stadion non sarà in ogni caso responsabile per ogni fatto
riferibile al trasporto stesso per il quale l’acquirente dovrà rivolgersi
direttamente al vettore.
19.
Per le opere dei secoli XX e XXI la vendita avviene sulla base della
documentazione e delle certificazioni espressamente citate in catalogo
e nelle relative schede. Nessun altro diverso certificato, perizia od
opinione, presentati a vendita avvenuta, potrà essere fatto valere quale
motivo di contestazione dell’autenticità di tali opere.
20.
Le opere già dichiarate di importante interesse ai sensi dell’art. 10
del D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 e ss.mm. sono indicate come tali nel
catalogo o segnalate durante la vendita. Su tali opere lo Stato Italiano
può esercitare il diritto di prelazione entro il termine di 60 giorni dalla
denuncia di trasferimento di cui all’art. 59; la vendita, pertanto, avrà
efficacia solo dopo la scadenza di detto termine. Nel caso in cui il diritto
di prelazione venga effettivamente esercitato l’Aggiudicatario avrà diritto
al rimborso delle somme eventualmente già pagate.
21.
L’esportazione dal territorio della Repubblica Italiana di un bene, in
particolare per le opere aventi più di cinquant’anni, è soggetta alle
norme contenute nel D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 (art. 65 e segg.). Il rilascio
dei relativi attestati di libera circolazione è a carico dell’Aggiudicatario.
Il mancato rilascio o il ritardo nel rilascio di una qualsiasi licenza non
costituisce una causa di risoluzione o di annullamento della vendita,
né giustifica il ritardato pagamento da parte dell’Aggiudicatario
dell’ammontare totale dovuto.
22.
Il diritto di seguito verrà posto a carico del Venditore ai sensi e
dell’art. 152 della L. 22.4.1941 n. 633 come sostituito dall’art. 10
del D. Lgs. 13.2.2006 n. 118.
L’Aggiudicatario è tenuto a corrispondere a Stadion una commissione
d’asta per ciascun lotto pari al 22 % del prezzo di aggiudicazione.
23.
Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate esclusivamente dalla
legge italiana.
In caso di contestazione tra più possibili Aggiudicatari, il bene disputato
potrà, a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita
nel corso dell’asta stessa e nuovamente aggiudicato.
24.
Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all’applicazione,
interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà competente
esclusivamente il Foro di Trieste.
Stadion s.r.l. (in seguito Stadion) agisce in qualità di mandataria, ai
sensi e per gli effetti di cui all’art. 1704 cod. civ., in nome e per conto
del Venditore dei beni oggetto dell’asta. Per tale ragione Stadion
non si assume nei confronti dell’Aggiudicatario o di qualunque altro
partecipante all’asta alcuna responsabilità ulteriore rispetto a quella
derivante dalla sua qualità di mandataria.
2.
I beni oggetto dell’asta sono da considerarsi come beni usati forniti
come pezzi di antiquariato e come tali non qualificabili come prodotto
secondo la definizione di cui all’art. 3 lettera e) del Codice del
consumo (Decreto Legislativo 6.9.2005, n. 206).
3.
Ai sensi del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del
3 febbraio 2006 n. 143 (Misure antiriciclaggio) Stadion provvederà a
identificare i propri clienti (Aggiudicatari e Venditori) e a registrare nel
proprio archivio unico le informazioni relative ai loro dati identificativi,
alla data dell’operazione, all’importo dell’operazione e ai mezzi di
pagamento impiegati. I clienti sono tenuti a consentire la propria
identificazione nei modi disciplinati dagli artt. 4 e seguenti del citato
decreto e ad agevolare i su descritti adempimenti.
4.
Tutti i partecipanti all’asta sono tenuti a registrarsi e a munirsi di
una paletta per le offerte prima dell’inizio dell’Asta stessa previa
presentazione di un documento di identità personale e sottoscrizione
del documento di assegnazione della paletta.
5.
La partecipazione all’asta è personale. L’eventuale partecipazione
in nome e per conto di terzi dovrà essere preventivamente ed
espressamente autorizzata in forma scritta da Stadion, che avrà facoltà
di richiedere il previo deposito di una procura autenticata e di adeguate
referenze bancarie o di altro genere.
6.
Le offerte scritte sono valide qualora pervengano a Stadion con un
anticipo non inferiore a 12 ore rispetto all’orario di inizio dell’asta e
siano sufficientemente chiare e complete. Nel caso in cui Stadion riceva
più offerte scritte di pari importo per un identico lotto ed esse siano le
più alte risultanti all’asta per quel lotto, quest’ultimo sarà aggiudicato
al soggetto la cui offerta sia pervenuta per prima a Stadion. L’offerta in
sala prevale sull’equivalente offerta scritta.
7.
Le richieste di partecipazione telefoniche sono ritenute valide purché
vengano confermate per iscritto almeno 12 ore prima dell’asta. Stadion
si riserva il diritto di registrare le offerte telefoniche e non assume, ad
alcun titolo, qualsivoglia responsabilità nei confronti del richiedente in
merito alla mancata effettuazione del collegamento.
8.
Tutte le aste sono precedute da un’esposizione al fine di permettere
un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la
provenienza, il tipo e la qualità dei beni.
Dopo l’aggiudicazione l’Aggiudicatario non potrà vantare alcun diritto nei
confronti di chicchessia con riguardo a vizi riconoscibili relativi allo stato
di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità e alla provenienza
dei beni.
Le descrizioni o illustrazioni dei beni contenute in cataloghi, in
brochures e in qualsiasi altro materiale illustrativo hanno carattere
meramente indicativo e non potranno generare alcun affidamento da
parte dell’Aggiudicatario.
Stadion, agendo in qualità di mandatario del Venditore, declina ogni
responsabilità in ordine alla descrizione dei beni contenuta nei suddetti
cataloghi, brochures e altro materiale illustrativo.
9.
Il Banditore, incaricato da Stadion, conduce l’asta partendo
dall’offerta che considera adeguata in funzione del lotto e delle
offerte concorrenti.
10.
Il Banditore può fare autonome offerte nell’interesse del Venditore fino
al raggiungimento del prezzo di riserva concordato con il Venditore.
11.
Il Banditore, durante l’asta, ha facoltà di abbinare e separare i lotti
nonché di variare l’ordine di vendita originariamente programmato.
12.
Stadion può, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le
offerte in asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato con il
Venditore.
13.
14.
15.
I beni oggetto dell’asta vengono aggiudicati al migliore offerente.
Indice degli autori
G
A
Agnetti
Alfieri
148
205
Baj
Balansino
Baldessari
Barbisan
Bauer
Bellasio
Biasi
Boldrini
Bonanomi
Breddo
Brindisi
88
149
214, 218
48
135
404
441
28
150
141
402
Cagli
Campestrini
Cesetti
Chitarin
Coloni
Conti
Cortiello
Croatto
234
1, 2, 3, 4, 5,
6, 7
282
42
146, 281, 283,
423
220
257
144
151
153, 210
248
D’Accardi
D’Anglefort
Davoli
De Aulestia
Della Torre
Dick
Dudovich
Duren
203
165
428
209
155
243
51
244
Fabiani
Fantuzzi
Filippini
Fischer
Fiumi
Flori Finazzer
Florit
Flumiani
Fragiacomo
Franci
440
207
204
26
246
160
253
16
255
154
B
256
45
212
35, 159
30, 33
49
Hauser
Henschl
276
250
Innocent
55
Joldt
31
Kaufmann
Klodic
Koenig
Kos
Koszkoi
53
9
235
142
11
Lamb
Laurenzi
Leonardi
Licata
Liusso
247
157
38
233
439
Maccari
Mainella
Malagodi
Manfredi
Mannucci
Mari
Marusic
Miele
Minguzzi
Mondino
15
259
213
152
158
161
39, 41
206
236
47
Nantiguerra
Neogrady
216
54
Orlando
44, 56
Parin
Passauro
Pastega
Pecoraro
Perizi N.
Perizi T.
134
133
254
17
138, 145, 280
143
H
K
L
Rosè
Rossello
Rotmann
427
232
34
Scanatelli
Schiavoni
Serafini
Sherwood
Simon
Simoni
Sironi
Sottile
Spacal
Stracca
Sughi
Svageli
50
271
406
434
272
27
442
403
140, 419, 420,
436
18
211
58
Tonci Fantoni
Tozzi
Trente
156
24
274
Velia
Veruda
Viola
Viviani
10
21
208
215, 219
Woestyne
60, 405, 407,
Zigaina
Zuccoli
139
192
T
V
M
N
F
14
132
285
S
J
D
Picinni
Pogna
Polimero
R
I
C
Celli
Cerne
Cernigoj
Galimberti
Garzolini C.
Gauli
Giordani
Gombacci
Gonzaga
O
P
W
Z
Prima tornata
Venerdì 26 ottobre 2007
Ore 10.00
Etichette bianche (dal n° 1 al n° 230)
-1-
-1-
-4-
Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Baita montana”
cm. 70x60 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Firmato al retro.
Pubbl.: catalogo G. Campestrini a
cura di E. Mich pag. 17.
€ 400/600
Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Sanremo dall’alto”
cm. 56x80 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Firmato e datato 1968 al retro.
Pubbl.: catalogo G. Campestrini a
cura di E. Mich pag. 30.
€ 400/600
-2-
-5-
Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Giardino fiorito”
cm. 60x70 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Firmato e datato 1968 al retro.
Pubbl.: catalogo G. Campestrini a
cura di E. Mich pag. 33.
€ 400/600
Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Case”
cm. 70x50 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Firmato e datato 1968 al retro.
€ 400/600
-3Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Selvaggina”
cm. 80x60 - olio su faesite
Firmato b. a s.
Firmato e datato 1963 al retro.
Pubbl.: catalogo G. Campestrini a
cura di E. Mich pag. 23.
€ 400/600
-2-
-4-
-6Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Attesa”
cm. 60x60 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Firmato al retro.
Pubbl.: catalogo G. Campestrini a
cura di E. Mich pag. 49.
€ 400/600
-3-
-7Gianfranco Campestrini
Milano 1901-1979
”Bosco”
cm. 70x50 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 400/600
5
-5-
- 16 -
-9-
- 12 -
- 10 -
- 15 -
-8-
- 13 -
Pittore dell’800
”Paesaggio con chiesetta”
cm. 12x16 - olio su rame
€ 200/300
Coppia di pannelli in stoffa
verde e ricami, con applicazioni
dorate. cm. 40x120 ciascuno.
€ 1000/1500
-9-
- 14 -
Paolo Klodic
Trieste 1887-1961
”Veduta dal mare con monti
innevati”
cm. 50x69 - olio su faesite
Firmato b. a d. e datato ‘60.
€ 600/800
Gennaro Picinni
1933
”Interno con fiori”
cm. 70x50 - olio e tecnica mista
su compensato
Firmato b. a s. e datato ‘69.
€ 350/500
- 10 -
- 15 -
Giorgio Velia
Attivo a Trieste
”Metamorfosi cittadina”
cm. 50x70 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 200/300
Mino Macari
Siena 1898 Roma 1988
”Personaggi”
cm. 50x70 - litografia a colori
Firmato b. a d. Esemplare 10/61.
€ 100/200
- 11 -
- 16 -
Jeno Koszkoi
Ungheria, primi ‘900
”Villaggio di pescatori”
cm. 100x70 - acquerello
su cartone
Firmato b. a s.
€ 1500/2000
Ugo Flumiani
Trieste 1876-1938
”Venezia, interno di chiesa”
cm. 50x34 - acquerello su carta
Firmato b. a s.
€ 1000/1500
- 12 -
A. Pecoraro
”Donna in costume”
cm. 50x40 - olio su tela
Firmato b. a s.
€ 300/400
Pittore del ‘900
”Grande marina”
cm. 68x106 - olio su tela
Firmato b. a s.
€ 1000/1500
- 18 - 21 -
- 17 -
- 18 Guglielmo Stracca
Gradisca 1899-Trieste 1979
”Bosco”
cm. 40x50 - olio su faesite
Firmato b. a s.
€ 600/800
- 19 -
- 11 -
- 17 -
Pittore del ‘900
”Composizione”
cm.21x43 - acquaforte acquatinta
Firmato b. a d. Esemplare 28/50.
O.L.
- 20 Bassorilievo in metallo sbalzato
raffigurante scena di caccia,
cm. 32x42.
€ 200/300
- 21 -
6
Umberto Veruda
Trieste 1868-1904
”Ragazza”
cm. 41x27 - olio su tela
Firmato b. a s. Firmato al retro.
€ 1400/1800
- 25 -
- 22 -
- 31 -
Pittore del ‘900
”Pescatori”
cm. 24x30 - olio su compensato
Firmato b. a d.
€ 100/200
Joldt
”Paesaggio tra i monti”
cm. 53x80 - olio su tela (rottura)
Firmato b. a d.
€ 300/400
- 23 -
- 32 -
Pittore del ‘900
”Barche di pescatori”
cm. 24x30 - olio su compensato
Firmato b. a d.
€ 100/200
Pittore dell’800
”Gentildonna con fiore”
cm. 72x58 - olio su tela (ovale)
€ 800/1200
- 24 -
Alice Gombacci
Monfalcone
”Personaggi”
cm. 98x73 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 300/400
Mario Tozzi
Fossombrone 1895- Francia 1979
”Volto”
cm. 32x24 - lastra in metallo
Firmato b. a s.
€ 150/250
- 25 -
- 34 Mozart Rotmann
Ungvar 1874
”Preparativi”
cm. 80x60 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 700/1000
- 26 -
- 35 -
A. Fischer
”Grande paesaggio”
cm. 76x96 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 400/600
Giovanni Giordani
Klagenfurt 1884-Trieste 1969
”Paesaggio”
cm. 48x59 - acquerello su carta
Firmato b. a d.
€ 250/350
G. Simoni
”Scena orientale”
cm. 69x97 - olio su tela foderata
Firmato b. a d.
€ 2500/3500
- 28 -
- 29 -
G. Leonardi
”Mercato a Venezia”
cm. 50x70 - olio su faesite
Firmato b. a d.
€ 300/400
Alice Gombacci
Monfalcone
”Composizione”
cm. 84x70 - metallo su faesite
€ 200/300
- 36 -
Pittore del ‘900
”Bacino di San Marco”
cm. 50x70 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 500/700
- 37 -
- 30 -
- 29 -
- 36 -
G. Boldrini
”Paesaggio”
cm. 60x80 - oli su tela
Firmato b. a d.
Firmato e datato ‘68 al retro.
€ 300/400
Pittore del ‘900
Lotto di 2 opere ado olio su tela:
a) ”Torrente”
b) ”Alberi”
cm. 63x104 ciascuno.
€ 1000/1500
- 27 -
- 33 -
Pittore del ‘900
”Ragazza con l’ombrellino”
cm. 74x100 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 800/1200
- 27 -
- 26 -
Grande ventaglio dipinto
a motivi floreali, entro teca.
cm. 55x97.
€ 300/400
- 38 -
- 34 - 32 -
- 38 -
- 39 Zivko Marusic
Colorno 1945
”Campo” (1990)
cm. 250x80 - olio su tela
Firmato sul fianco e datato 1990.
€ 3500/4500
7
- 41 -
- 44 -
- 45 -
- 49 -
- 51 -
- 40 -
- 48 -
Ira Marusic Niero
Lotto di 2 opere ad olio e
acquerello. Entrambe firmate e
datate 2004 e 2007.
Misure diverse.
€ 200/300
Giovanni Barbisan
Treviso 1914-Grosseto 1988
Lotto di 2 acqueforti, cm. 8x15 e
12x14. Entrambe firmate.
€ 250/350
- 41 Zivko Marusic
Colorno 1945
”Figura nel campo”
cm. 65x35 - olio su carta
Firmato b. a d. e datato 1992
Al retro timbro dell’artista con
firma, titolo e data.
€ 1500/2000
Giovanfrancesco Gonzaga
Milano 1921-?
”Cavallo” (1988)
cm. 23x31 - disegno a matita
Firmato b. a d.
Autentica su fotografia Fidesarte
Mestre.
Al retro timbro Fidesarte Mestre.
€ 250/350
- 42 -
- 50 -
Mariano Cerne
Trieste 1921-1989
”Volto di donna”
cm. 66x47 - matita su carta
Firmato b. a d. e datato ‘66.
O.L.
Gino Scanatelli
Attivo nell’800
”La Dogana, Venezia”
cm. 36x51 - acquerello su carta
Firmato b. a d.
Autentica su fotografia Fidesarte
Mestre.
Al retro timbro Fidesarte Mestre.
€ 800/1200
- 43 Pittore primi ‘900
Lotto di 2 oli su tela raffiguranti
giovani al pascolo, cm. 41x53
ciascuno.
€ 600/800
- 50 -
- 44 Franco Orlando
Trieste 1893-Torino 1983
”Paese in campagna”
cm. 48x48 - olio su cartone
Firmato b. a d.
Dipinto anche al retro.
€ 200/300
- 45 Ciro Garzolini
Trieste 1883-1972
”Case”
cm. 23x29 - olio su compensato
Firmato b. a d.
€ 200/300
- 52 -
- 46 -
- 54 -
Pittore del ‘900
”Cardinale”
cm. 35x26 - acquerello su carta
Firmato b. a s.
€ 250/350
- 47 Aldo Mondino
Torino 1938
Lotto di 2 tecniche miste su carta
(1960), cm. 23x31 e cm. 31x34.
Autentica su fotografia dell’artista.
€ 900/1200
8
- 49 -
- 51 Marcello Dudovich
Trieste 1878-Milano 1962
”Bozzetto”
cm. 33x49 - disegno a matita
Firmato b. a d.
Pubbl.: catalogo M. Dudovich a
cura G. Granzotto, pag. 188.
€ 200/300
- 52 Pittore ungherese del ‘900
”Ragazza al mare”
cm. 80x60 - olio su tela
Firmato b. a s.
€ 400/600
- 53 Jeno Kaufmann
Attivo nel ‘900
”Grande mazzo di fiori”
cm. 108x63 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 400/600
- 54 Laszlo Neogrady
Napoli 1880-Capri 1964
”Nei campi”
cm. 60x80 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 1000/1500
- 55 -
- 55 -
- 64 -
Ferenc Innocent
Pest 1859-Patka 1934
”Ragazza”
cm. 50x38 - olio su cartone
Firmato b. a d.
€ 400/600
Coppia di poltrone in legno
scolpito, a pozzetto. XIX secolo.
€ 400/600
- 56 Franco Orlando
Trieste 1893-Torino 1983
”Lavandaie”
cm. 26x33 - olio su cartone
Firmato b. a d.
€ 200/300
- 57 Cornice in legno nero con
intagli. Misure interna cm. 47x35.
€ 150/250
- 58 Svageli
Attivo a Trieste ai primi del ‘900
”Barche fuori da Trieste”
cm. 25x35 - olio su cartone
Firmato b. a s.
€100/200
- 59 Pittore dell’800
Lotto di 3 oli su tavola raffiguranti
scene sacre, cm. 8x17, cm. 8x21.
€ 1000/1500
- 60 Marie Van de Woestyne
1910-1991
“Gattopardo nella neve”
cm. 57x42 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato ‘34.
€ 300/400
- 61 Mobile-vetrina con anta a
giorno e cassetti, all’interno
4 ripiani sagomati, fondo a
specchio. XIX secolo.
cm. 177x90x56.
€ 1200/1600
- 62 Coppia di comodini con anta
e cassetto e alzata sagomata
con ripiano. XIX secolo.
cm. 120x46x38.
€ 400/600
- 63 Letto a barca ad una piazza in
legno di noce. XIX secolo.
cm. 97x195x97.
€ 300/400
- 60 -
- 65 Consolle in legno scolpito,
su gambe anteriori a sciabola.
XVIII secolo. cm. 78x123x46.
€ 800/1200
- 66 Credenza con grande anta e
cassetto, fronte scolpito.
XIX secolo. cm. 88x118x48.
€ 400/600
- 56 -
- 67 -
- 58 -
Credenza scantonata a 4 ante
e 4 cassetti. XIX secolo.
cm. 104x163x46.
€ 1400/1800
- 68 Lotto di 8 sedie dell’800.
€ 600/800
- 69 -
- 65 -
Tavolo basso sagomato su
gamba scolpita.
€ 150/250
- 68 -
- 70 Tavolo rettangolare basso.
cm. 51x135x56.
O.L.
- 71 Tavolo da centro con cassetto
e 2 bandelle laterali, su gambe
intagliate. XIX secolo.
cm. 79x83x62.
€ 500/700
- 67 -
- 72 Lotto di 6 poltrone dell’800.
(difetti).
€ 400/600
- 73 Secretaire a 2 cassetti e calatoia,
parte inferiore a 2 cassetti.
XIX secolo. cm. 150x107x54.
€ 800/1200
- 74 -
- 74 Cassapanca in legno con fronte
scolpito a motivi floreali, zampe
ferine sul fronte. cm. 56x168x50.
€ 1500/2000
9
- 76 -
- 77 -
- 75 -
- 84 -
Cassapanca con fronte scolpito,
zampe ferine sul fronte.
cm. 55x148x42.
€ 1500/2000
Scultura in porcellana
policroma raffigurante fata
con pappagallo. H. cm. 21.
(lieve difetto).
€ 150/250
- 76 -
- 80 -
Scultura in bronzo a patina
marrone raffigurante donna alata,
base in marmo nero.
H. tot cm. 40.
€ 200/300
- 77 Coppia di statuine in metallo
trasformate a lampada, base in
legno. H. tot cm. 45.
€ 100/200
- 79 -
- 78 Lotto composto da 2 miniature
e piccolo busto.
€ 100/200
- 85 -
- 79 Statuina in bronzo dorato con
termometro sulla colonnina.
Metà XIX secolo. H. cm. 27,5.
€ 200/300
- 80 Paio di candelieri in bronzo
dorato. H. cm. 28,5.
€ 100/200
- 81 Caffettiera e lattiera in
argento, manici in legno.
€ 150/250
- 84 -
- 82 -
- 91 -
- 85 Ginori: scultura in ceramica
policroma raffigurante venditore
di giornali. Marcata sotto la base.
H. cm. 20,5. (difetti).
€ 100/200
- 86 Servizio in argento composto
da caffettiera, lattiera, zuccheriera
e vassoio, con decori a sbalzo a
motivi di fiori. gr. 1150.
€ 300/400
- 87 Calamaio in bronzo con
tre teste di cavalli in rilievo,
contenitori in ceramica. Vienna,
inizio XIX secolo.
€ 200/300
- 88 Enrico Baj
Milano 1924-2003
”La favorita del Presidente”
h. tot cm. 38 - scultura in
ceramica con applicazioni in
legno, su base in metallo.
Firmato al retro su medaglione:
Faenza 1992.
€ 250/350
- 89 -
Cestino ovale in argento con
manico. Russia. cm. 17x23.
gr. 630.
€ 150/250
Collana a 4 fili di perle
di mm. 4-4,5 con chiusura in oro
bianco e 25 brillantini colore H
per 2,10ct.
€ 1200/1600
- 83 -
- 90 -
Lotto di 3 piccoli contenitori
in osso, avorio e tartaruga.
€ 200/300
Anello in oro giallo
con 5 brillanti colore J, purezza
VVS per 0,30ct.
€ 300/400
- 88 -
- 91 - 90 -
Anello in oro giallo con
smeraldo colombiano centrale
per 0,56ct e brillanti colore I,
purezza IF per 1,40ct.
€ 1500/2000
- 89 -
- 92 Coppia di piatti in argento
con bordo sbalzato a motivi
floreali. Diam. cm. 29. gr. 830.
€ 200/300
10
- 93 -
- 93 -
- 104 -
Coppia di vasi in porcellana blu
con medaglioni al centro.
XX secolo. H. cm. 33.
€ 100/200
Scultura in bronzo a patina
marrone raffigurante capriolo.
Firmato sulla base. H. cm. 32.
€ 450/650
- 94 -
- 105 -
Lotto di 2 piatti in porcellana
policroma. XIX secolo.
€ 100/200
Orologio da tavolo in bronzo
con figura in lettura, base in
marmo. Lung. cm. 40.
€ 250/350
- 95 Tantalo in argento con
contenitori in cristallo. Inghilterra,
XX secolo. gr. 1500.
€ 300/400
- 96 -
- 106 -
- 96 -
Scultura in bronzo raffigurante
putti. Firmata G. Rossi.
Lung. cm. 25.
€ 600/800
Centrotavola ovale in argento
con sbalzi a motivi di foglie.
Lung. cm. 48. gr. 1500.
€ 300/400
- 107 -
- 97 -
- 108 -
Lotto di vari oggetti in argento
tra cui contenitori. gr. 1300.
€ 250/350
Lotto di 2 sculture in terracotta
raffiguranti volto di donna e
personaggio.
€ 100/200
- 98 Scultura in saponaria a
forma di vaso con leoni, base in
marmo. Lung. cm. 26.
€ 100/200
- 99 Grande zanna in avorio
scolpita a motivi di draghi,
base in legno. Lung. cm. 70.
€ 500/700
- 100 Coppia di piatti in porcellana
policroma marcati Sevres e vaso
in porcellana. (rotture).
€ 200/300
- 101 Lotto di 3 sculture in giada a
soggetto orientale, basi in legno.
H. max cm. 28.
€ 500/700
- 102 Servizio in peltro inciso
composto da 4 pezzi.
€ 100/200
- 103 Scultura in bronzo a
patina marrone raffigurante
combattimento con toro, base in
marmo. Firmato e datato1927.
Lung. cm. 65.
€ 800/1200
- 95 -
Scultura in terracotta
raffigurante l’urlo. H. cm. 18.
€ 150/250
- 99 -
- 109 Scultura in gesso verde
raffigurante busto di ragazza.
H. cm. 47.
€ 150/250
- 103 -
- 110 Lotto di 6 sculture in ceramica
policroma raffiguranti personaggi
in costumi sardi. H. cm. 22
ciascuna. Anni ‘50.
€ 150/250
- 111 Coppia di vasi in ceramica con
montatura in metallo dorato.
H. cm. 60.
€ 500/700
- 105 -
- 112 Grande vaso portapiante in
porcellana rossa con decori
floreali e teste caprine. H. cm. 37.
€ 150/250
- 98 -
- 113 Lotto di 2 vasi portapiante
in ceramica policroma tra cui
Laveno.
€ 200/300
11
- 104 -
- 115 -
- 119 -
- 114 -
- 123 -
Coppia di vasi in ceramica
policroma con montatura in
antimonio a forma di candelieri a
5 braccia. H. tot cm. 72.
€ 200/300
Scultura in porcellana bianca
con decori dorati raffigurante
ballerina. Marcata sotto la base
Puls (schlackenwerth Boheme).
Anni ‘30. H. cm. 28.
€ 800/1200
- 115 - 120 -
- 128 -
E. Laurent: due sculture
in bronzo a patina marrone
raffiguranti giovani ragazzi. Firmati
sulla base. H. cm. 36 ciascuno.
€ 800/1200
- 124 -
- 116 -
- 125 -
Coppia di vasi in porcellana
policroma con decori floreali.
H. cm. 28.
O.L.
Lampada da terra in vetro di
forma cilindrica con piatto nella
parte superiore.
H. cm. 65, diam. cm. 61.
€ 500/700
- 117 Figura di ballerina in
porcellana policroma.
H. cm. 29. (difetti).
€ 200/300
- 118 Gruppo in porcellana
policroma raffigurante mamma
con i bambini. Lung. cm. 27.
€ 100/200
- 121 -
- 119 -
- 126 -
Grande scultura in ceramica
policroma raffigurante dama
con cesto di fiori, trasformata a
lampada. H. cm. 59.
(restauro e difetti).
€ 300/400
- 120 Pattarino: scultura in ceramica
policroma raffigurante Madonna
con bambino. Firmata. H. cm. 42.
(lieve difetto).
€ 400/600
- 127 -
- 121 -
Grande scultura in vetro nero
raffigurante testa di cavallo.
H. cm. 52.
€ 550/750
- 126 Zaccagnini: figura di cane
seduto in ceramica policroma.
Marcato sotto la base.
Lung. cm. 33.
€ 200/300
- 127 Scultura in ceramica policroma
raffigurante sirenetta con pesci.
Marcata sotto la base EB Milano.
Lung. cm. 40.
(lieve difetto alla base).
€ 1000/1500
- 128 Scultura in bronzo a patina
scura raffigurante Mercurio, base
in marmo. Fonderia artistica
Napoli. H. tot cm. 21.
€ 200/300
- 129 Lotto di vari oggetti in argento.
gr. 2100.
€ 300/400
Grande vaso in porcellana
policroma con figura di donna,
fiori in rilievo. XIX secolo.
H. cm. 48.
€ 400/600
- 130 -
- 122 -
Astrattista del ‘900
Lotto di 2 opere ad olio su tela
raffiguranti composizioni,
cm. 60x50 ciascuno.
€ 150/250
Ronzan: vaso in ceramica
policroma con Adamo ed Eva.
Firmato sotto la base.
H. cm. 28,5. (mancanza).
€ 500/700
12
Lotto di vari oggetti in vetro tra
cui 2 servizi da whisky.
€ 100/200
- 131 -
- 132 -
- 132 -
- 140 -
Giuseppe Pogna
Trieste 1845-1907
”Pescatori al largo”
cm. 60x120 - olio su tela
Firmato b. a s.
€ 2000/3000
Luigi Spacal
Trieste 1908-2000
”La ruota”
cm. 50x70 - xilografia a colori
Firmato b. a d. e datato ‘71.
Esemplare 68/80.
€ 250/350
- 133 Edmondo Passauro
Trieste 1893-1969
”Bambina”
cm. 64x48 - pastelli colorati
Firmato al centro e datato 1931.
€ 300/400
- 134 Gino Parin
Trieste 1876 Dachau 1944
”Distesa”
cm. 26x43 - matita su carta
(difetto)
Dedica b. a d.
€ 300/400
- 141 Gastone Breddo
Padova 1909
”Composizione”
cm. 50x31 - matite colorate
su carta
Firmato b. a d.
€ 100/200
- 133 - 138 -
- 142 Kos
”Personaggio”
cm. 50x35 - acquerello su carta
Firmato al centro e datato ‘73.
€ 150/250
- 146 -
- 135 -
- 143 -
Bauer
”Pensierosa”
cm. 80x66 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 800/1200
Tiziano Perizi
Trieste 1895-1975
”Natura morta con anguria”
cm. 50x40 - olio su compensato
Firmato b. a d.
€ 500/700
- 136 Pittore dell’800
”Interno con affreschi”
cm. 62x89 - acquerello su carta
Firmato b. a d. e datato 1905.
€ 350/500
- 137 Stampa dipinta raffigurante
processione orientale.
€ 300/400
- 138 Nino Perizi
Trieste 1917-1994
”Il campo”
cm. 40x68 - pastelli colorati
su carta
Firmato b. a d.
€ 400/600
- 139 Giuseppe Zigaina
Cervignano 1924
”Personaggio”
cm. 70x50 - litografia
Firmato b. a d. Esemplare 14/15.
€ 100/200
- 140 -
- 144 Sabino Coloni
Trieste 1931-1975
”Composizione”
cm. 31x46 - acquerello su carta
Firmato b. a s.
O.L.
- 139 -
- 144 -
- 145 Nino Perizi
Trieste 1917-1994
”La cacciata dal Paradiso”
cm. 21x24 - china su carta
Firmato b. a d., data ‘40 e titolo.
€ 250/350
- 146 -
- 143 -
Augusto Cernigoj
Trieste 1898-Sesana 1985
”Svetilnik (faro)”
cm. 26x26 - litografia
Firmato b. a d. e datato ‘53.
Prova d’artista
€ 100/200
- 135 -
13
- 147 -
- 150 -
- 147 -
- 154 -
”Veduta di Firenze”
cm. 23x35 - stampa
€ 150/250
Franci
”Campagna romana”
cm. 20x34 - acquerello
Firmato b. a d. Titolo al retro.
€ 100/200
- 148 Ciro Agnetti
Attivo nel ‘900
”Barca da pesca”
cm. 50x100 - olio su faesite
Firmato b. a d.
Al retro etichette: Galleria Hatria
Adria; VII concorso di pittura
Parma; Biennale d’Arte Moderna
e Antica Monza.
€ 600/800
- 148 -
- 149 -
- 161 -
- 156 -
Giovanni Balansino
Cuneo 1912
”Piazza Giovinezza, Milano”
cm. 52x36 - olio su cartone
Firmato b. a d. Titolo e firma al
retro.
€ 450/650
- 150 Arturo Bonanomi
Calolzio 1920
”Natura morta” (1975)
cm. 40x60 - olio su faesite
Firmato b. a s.
€ 350/500
- 157 -
- 151 Primo Conti
Firenze 1900-1988
”Volto di fanciulla”
cm. 35x25 - acquaforte
Firmato b. a d. e datato 1977.
Esemplare 50/99.
Al retro etichetta Galleria
Tornabuoni Firenze.
€ 100/200
- 160 -
- 159 -
- 158 -
- 152 -
- 155 A. Della Torre
”Galline” (1965)
cm. 15x20 - olio su compensato
Firmato b. a d.
€ 150/250
- 156 Tonci Fantoni
1898-?
”Paesaggio di montagna”
cm. 28x37 - acquerello su carta
Firmato b. a d.
€ 200/300
- 157 Laurenzi
”Fiume africano”
cm. 33x43 - olio su tavola
Firmato b. a d.
€ 500/700
- 158 Mannucci
”Ballerina”
cm. 66x61 - olio su compensato
Firmato b. a s.
€ 1000/1500
- 159 Giovanni Giordani
Klagenfurt 1884-Trieste 1969
”Villa Sartorio, Trieste”
cm. 54x34 - acquerello su carta
Firmato b. a d.
€ 200/300
- 160 -
Manfredi
”Natura morta”
cm. 35x45 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 250/350
Eugenio Flori Finazzer
Trieste 1896-Conegliano 1960
”Case in Carnia”
cm. 55x50 - olio su compensato
Firmato b. a d. Titolo al retro.
€ 500/700
- 153 -
- 161 -
Mario Cortiello
Napoli 1907-1982
”Giocatori di carte”
cm. 45x60 - litografia a colori
Firmato b. a d. Esemplare 24/30.
€ 100/200
Mari
”Case sul Cervino”
cm. 41x31 - acquerello su carta
Firmato b. a d.
€ 200/300
14
- 162 -
- 162 -
- 173 -
Oreste Zuccoli
1889-1980
”Paesaggio”
cm. 42x54 - olio su faesite
Firmato b. a s.
€ 600/800
Servizio da caffè in porcellana
policroma composto da 14 pezzi.
Vienna.
€ 150/250
- 163 Oliera in argento
con 4 contenitori in cristallo.
O.L.
- 164 -
- 174 Servizio da caffè e thè in
argento composto da 4 pezzi.
Brandinali Milano. gr. 2700.
€ 1000/1500
- 175 -
Lotto composto da binoccolo
e cannochiale.
O.L.
Centrotavola in argento con
bordo traforato a motivi di foglie.
Diam. cm. 29. gr. 540.
€ 200/300
- 165 -
- 176 -
D’Anglefort
Douphine 1951
”Commer, lumiere et bierre”
cm. 59x57 - tecnica mista
su carta
Firmato b. a s. e datato ‘91.
Titolo e data ‘91 al retro.
€ 100/200
Piccola icona rotonda con riza
in argento e smalti policromi.
Diam. cm. 9,5.
€ 150/250
- 166 Acquasantiera in argento con
lavorazione a filigrana. H. cm. 17.
€ 150/250
- 167 Piccolo tappeto Kilim Seneh,
cm. 116x160.
€ 200/300
- 168 Piccolo tappeto Kilim Sumak,
cm. 98x164.
€ 200/300
- 169 Lotto composto da disegno
raffigurante carrozza e olio
raffigurante bosco.
Misure ed autori diversi.
O.L.
- 170 Lotto di 2 litografie di autori
diversi, cm. 70x50 ciascuna.
O.L.
- 171 Scatola da gioco con disegno
pompeiano sul coperchio.
€ 200/300
- 172 Set da scrittoio in legno con
figure di elefanti. (mancanza).
€ 100/200
- 165 -
- 178 -
- 177 Calamaio in metallo dorato
lavorato a sbalzo. Lung. cm. 22.
€ 200/300
- 178 Lotto di 2 tavolette in legno
con in rilievo figure in avorio.
H. cm. 36.
€ 100/200
- 180 -
- 179 Piccolo ciondolo portafoto
in oro con medaglione ovale
in avorio.
€ 200/300
- 180 Lotto composto da paio di
candelabri in argento sbalzato e
cestino ovale in argento.
€ 250/350
- 181 Libri: ”Le radici del pensiero
filosofico” composto da XX pezzi.
O.L.
- 179 -
- 182 Grande mortaio in bronzo
inciso a motivi di foglie, con 2
manici laterali. XVI secolo.
H. cm. 37.
€ 6500/8500
- 177 -
- 183 Secchio in rame sbalzato con
braccio in ferro battuto.
XVII secolo.
€ 150/250
15
- 186 -
- 184 -
- 196 -
Cesto in legno per la
misurazione degli agrumi.
€ 100/200
Grandi corna di cervo.
H. cm. 79.
€ 150/250
- 185 -
- 197 -
Antico vaso in bronzo a cera
persa. H. cm. 19.
€ 50/100
Manico da ombrello in
madreperla e bronzo dorato.
Lung. cm. 29.
€ 100/200
- 186 - 189 -
- 201 -
Lotto di 4 piatti in porcellana
policroma a decori orientali.
Diam. cm. 26,5.
O.L.
- 198 -
- 187 -
Ventaglio con stecche in avorio
e decori dorati, entro teca
originale.
€ 300/400
Lotto composto da grande
fiasca in vetro e piatto in ottone
sbalzato.
O.L.
- 188 Lotto composto da vassoio e
fiasca in peltro.
€ 150/250
- 189 Grande vaso in cristallo ambrato
di Boemia con fascia decorata.
H. cm. 25.
€ 250/350
- 198 - 188 -
- 190 -
- 202 -
- 200 Ventaglio con stecche in legno
decorato con figure, entro teca.
€ 300/400
- 201 Pittore dell’800
”Nudo maschile”
cm. 63x45 - disegno a matita
€ 500/700
- 202 Pittore dell’800
”Nudi maschili”
cm. 63x45 - disegno a matita
€ 600/800
- 191 -
- 203 -
Orologio a pendolo da parete.
XIX secolo.
€ 300/400
Gianrodolfo D’Accardi
Palermo 1906-1993
”Case nel bosco”
cm. 60x72 - olio su faesite
Firmato b. a d.
€ 400/600
Ciclostile.
O.L.
- 193 -
- 204 -
Pulpito in legno con 5 cassetti
più uno laterale. H. cm. 123.
€ 200/300
Felice Filippini
1917-1988
”Amore di gatti”
cm. 75x54 - olio su tela
Firmato al centro.
Al retro etichetta Mostra
personale Busto Arsizio.
€ 700/1000
- 195 -
- 205 -
Lotto composto da caraffa e
scaldino in rame, antichi.
€ 150/250
Attilio Alfieri
Loreto 1904-Milano 1992
”Composizione con fiori”
cm. 40x60 - olio su tela
Firmato b. a d.
Firmato al retro e etichetta
dell’artista.
€ 300/400
Coppia di tende in seta.
€ 150/250
- 194 -
- 200 -
- 199 -
Grande bacile in rame.
Diam. cm. 55.
€ 100/200
- 192 -
- 199 -
Lotto di 2 stemmi in metallo.
€ 250/350
16
- 210 -
- 206 -
- 212 -
Franco Miele
Formia 1924-Roma 1983
”Paesaggio con casa e minaretto”
cm. 50x70 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato ‘48.
€ 500/700
Piero Gauli
Milano 1916
”Mammina”
cm. 42x32 - tecnica mista
Firmato b. a s.
€ 150/250
- 207 -
- 213 -
Eliano Fantuzzi
Modena 1909-Verona 1987
”Trinità dei Monti”
cm. 70x50 - olio su tela
Firmato b. a s.
Firma, titolo e data 1967 al
retro, con autentica a firma
incmprensibile.
Prov.: Galleria Tardicci
Sansepolcro.
€ 700/1000
Giuseppe Malagodi
Cento 1890-Roma 1968
”Paesaggio”
cm. 30x35 - olio su cartone
Firmato b. a d.
Al retro timbro La Barcaccia
Roma con autentica.
Prov.: eredi dell’artista.
€ 350/500
- 208 Giuseppe Viola
Milano 1933
”Composizione blu”
cm. 50x70 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ‘65.
Firmato e datato al retro.
€ 550/750
- 209 Salvador de Aulestia
1919-1994
”Terra Luna”
cm. 49x70 - tecnica mista
su cartone
Firmato b. a d. e datato 1970.
€ 350/500
- 210 -
- 214 -
- 211 -
Roberto Iras Baldessari
Rovereto 1894-Roma 1965
”Case nel verde”
cm. 33x44 - acquerello su carta
Firmato Baldessari b. a s.
Un raro catalogo dell’artista
(Maroni) acompagna il quadro.
€ 1600/2200
- 213 -
- 215 Raul Viviani
Firenze 1883-Rapallo 1963
”Dintorni di Montegrotto”
cm. 22x26 - olio su compensato
Titolo al retro.
Al retro etichetta Italiana
Arte Busto Arsizio.
Certificato di autenticità
€ 300/400
Mario Cortiello
Napoli 1907-1982
”Ischia”
cm. 50x60 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ‘69.
Al retro autentica dell’artista
datato 1971.
€ 700/1000
- 216 -
- 211 -
- 217 -
Alberto Sughi
Cesena 1928
”Ragazza”
cm. 70x50 - carboncino e
tempera su cartoncino
Firmato b. a s.
Dipinto anche al retro.
€ 1400/1800
Ventaglio con stecche in avorio
decorato con scena galante,
entro teca.
€ 300/400
Amerigo Bartoli Nantiguerra
Terni 1890-Roma 1971
”Donne al mare”
cm. 29x31 - disegno a matita
Firmato b. a d.
Prov.: R. De Grada.
€ 150/250
- 217 -
- 214 -
17
- 228 -
- 218 -
- 221 -
Roberto Iras Baldessari
Rovereto 1894-Roma 1965
”Ragazza pensosa”
cm.35x25 - tempera su carta
Firmato Iras Baldessari Zurich
1948 b. a d.
Un raro catalogo dell’artista
(Maroni) acompagna il quadro.
€ 1600/2200
Tavolo rotondo allungabile su
gamba centrale scolpita.
Metà XIX secolo. H. cm. 75,
lung. cm. 260 (aperto).
€ 400/600
- 219 -
- 222 Cavalletto da terra in legno
dorato.
€ 300/400
Raul Viviani
Firenze 1883-Rapallo 1963
”Posillipo”
cm. 21x26 - olio su cartone
Firmato b. a s.
Al retro etichetta Italiana Arte
Busto Arsizio. Certificato di
autenticità.
€ 300/400
- 223 -
- 220 -
- 225 -
Giuseppe Cesetti
Tuscania 1902-1990
”Fantini a cavallo”
cm. 18x25 - piastra in bronzo
Firmato al centro.
Esemplare 1/10.
Al retro etichetta Galleria
La Chiave 2 Mestre.
€ 100/200
Paravento a 4 ante con decori
orientali. cm. 184x46 (chiuso).
€ 400/600
Coppia di poltrone ad orecchie
e coppia di sgabelli.
€ 200/300
- 224 Lotto composto da tavolo
rotondo e 4 sedie.
€ 200/300
- 226 Potrona con applicazioni in
bronzo dorato, stoffa in velluto
blu.
€ 100/200
- 227 - 220 -
Credenza in legno di noce
con colonnette ebanizzate ai
lati, parte inferiore a 2 ante e
cassetto, parte superiore a
2 ante a giorno. XIX secolo.
cm. 202x133x46. (modifica).
€ 900/1200
- 227 -
- 228 Salotto in legno chiaro e intarsi
a motivi floreali composto
da divano, 2 poltrone, tavolo
rettangolare e 6 sedie. XIX secolo.
€ 2000/3000
- 229 Scrittoio in legno a 3 cassetti
su alte gambe scolpite, alzata
a 5 cassettini. XIX secolo.
cm. 100x112x62.
€ 800/1200
- 230 Tavolo ovale basso in legno, su
gamba scolpita, bordo inferiore
dorato. XIX secolo.
cm. 65x111x77.
€ 400/600
Fine prima tornata
18
Seconda tornata
Venerdì 26 ottobre 2007
Ore 15.00
Etichette azzurre (dal n° 231 al n° 468)
- 232 -
- 231 Ventaglio con stecche in
madreperla, entro teca.
€ 300/400
- 232 Rossello
”Composizione”
cm. 26x40 - tecnica mista
su carta
Firmato b. a d.
€ 150/250
- 231 -
- 233 Riccardo Licata
Torino 1929
”Piante”
cm. 26x20 - tecnica mista
su carta
Firmato b. a d. e datato ‘65.
€ 400/600
- 234 -
- 234 Corrado Cagli
Ancona 1910-Roma 1976
”Volto di ragazzo”
cm. 15x10 - china su carta
Firmato b. a s. e datato ‘66.
€ 100/200
- 233 -
- 235 J.F. Koenig
USA 1924
”Composizione”
cm. 30x20 - collage e tecnica
mista su carta
Firmato b. a d. con dedica e
datato ‘65.
€ 200/300
19
- 235 -
- 237 -
- 239 Lotto di 9 opere varie tra cui
olio, acquerello, ecc. Misure ed
autori diversi, clienti di un famoso
ristorante di Venezia.
€ 300/400
- 240 Scuola italiana primi ‘800
”Cavaliere e pescatore”
cm. 48x61 - tempera su carta
€ 4000/6000
- 238 -
- 241 Pittore fine ‘800
”Fiori e putto”
cm. 99x69 - olio su tela foderata
€ 1200/1600
- 242 Vetro inciso raffigurante
crocifissione. XVIII secolo.
cm. 43x34.
€ 350/500
- 243 Ernesto Dick
Trieste 1889-1959
Lotto di 2 acquerelli su carta
raffiguranti scene galanti.
Entrambi firmati. Misure diverse.
€ 150/250
- 239 -
- 244 Giuseppe Duren
”Paesaggio carsico”
cm. 52x74 - olio su faesite
Firmato b. a d.
€ 200/300
- 236 Luciano Minguzzi
1911-2004
”Figura”
cm. 26x20 - matita su carta
Firmato b. a d. e datato 1964.
€ 300/400
- 244 -
- 237 - 246 -
- 247 -
Blocco da disegni (cm. 20x30)
contentente molti schizzi di autori
vari tra i quali Nespolo, Scarpa,
De Luigi. Donati dagli artisti al
proprietario.
€ 2000/3000
- 238 Lotto di vari disegni di autori
e misure diverse.
€ 350/500
20
- 245 Steidler e Chersicla
Lotto di 2 acquerelli raffiguranti
composizioni. Entrambi firmati.
€ 300/400
- 246 Napoleone Fiumi
Londra 1898-Trieste 1948
”Veduta di Venezia”
cm. 32x32 - acquerello su carta
Firmato b. a d. e datato ‘44.
€ 250/350
- 247 Oscar Hermann Lamb
Trieste 1876-Vienna 1947
”Paesaggio verde”
cm. 24x30 - tempera su carta
Siglato b. a s.
€ 100/200
- 248 -
- 248 -
- 257 -
Bruno Croatto
Trieste 1875-Roma 1948
”Nave passeggieri”
cm. 24x32 - incisione
Firmato b. a s.
€ 150/250
Traiano Chitarin
1864-?
”Paesaggio”
cm. 25x39 - olio su tavola
Firmato b. a d.
€ 1400/1800
- 249 -
- 258 -
Lotto di 7 disegni vari a matita
raffiguranti paesaggi.
€ 150/250
”Ponte di Barcola”
cm. 43x54 - lavorazione
a piccolo punto
€ 500/700
- 250 Hugo Henschl
”Cavalli”
cm. 48x57 - incisione
Firmato b. a d. Prova d’artista.
€ 100/200
- 251 Collezione Terzo Millenio:
cartella contenente varie litografie
di artisti, cm. 70x50 ciascuna.
O.L.
- 252 Lotto di 5 opere varie tra cui
3 Maovaz. Misure diverse.
€ 100/200
- 250 -
- 254 -
- 259 Cesare Mainella
Venezia 1885-1975
”Treporti”
cm. 40x51 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 500/700
- 260 Scultura in legno scolpito
raffigurante giovane popolana,
base in plexiglass. Fine XVIII
secolo. H. cm. 22.
€ 800/1200
- 255 -
- 259 -
- 253 P. Florit
Lotto di 9 opere varie tra cui
acquerelli e incisioni.
Misure diverse.
€ 150/250
- 254 Luigi Pastega (?)
1858-1927
”Personaggi in costume”
cm. 17x26 - olio su tavoletta
Firmato b. a d.
€ 1200/1600
- 260 -
- 255 Pietro Fragiacomo
Trieste 1856-Venezia 1922
”Mercato”
cm. 16x24 - tecnica mista
su carta
Firmato b. a d.
€ 1400/1800
- 257 -
- 256 Dario Galimberti
Chioggia 1881-1966
”La cavana negli orti di Chioggia”
cm. 30x40 - olio su compensato
Firmato b. a s.
Titolo e firma al retro.
€ 500/700
21
- 261 -
- 262 -
- 261 -
- 266 -
Tavolino rettangolare basso
”da colazione”, con piano
asportabile che diventa un
vassoio, su alte gambe a sciabola.
Fine XIX secolo.
€ 850/1200
Lotto composto da poltrona e
coppia di sedie in legno laccato.
€ 200/300
- 262 Scultura in legno dorato
raffigurante sirena che sorregge
una mensola. Fine XVIII secolo.
H. cm. 58.
€ 3000/4000
- 264 -
- 267 -
Lotto di poltrona e sedia,
laccate.
€ 100/200
- 268 Coppia di sedie in legno dorato
intagliato, con alto schienale.
€ 150/250
- 263 -
- 269 -
Coppia di appliques in legno
scolpito. XIX secolo.
€ 450/650
Coppia di letti singoli e coppia
di poltrone, in legno laccato
azzurro.
€ 200/300
- 264 -
- 268 -
- 267 -
Tavolo rotondo con piano in
marmo raffigurante carte da
gioco. Epoca Impero, XIX secolo.
H. cm. 67, diam. cm. 61.
€ 3000/4000
- 270 -
- 265 -
- 271 -
Consolle in legno dorato e
scolpito a motivi floreali con
piano sagomato in alabastro,
con specchio superiore in legno
dorato e scolpito.
cm. 280x130x45.
€ 300/400
Natale Schiavoni (?)
Chioggia 1777-Venezia 1858
”Gentildonna”
cm. 35x25 - disegno a matita
Firmato b. a s.
€ 500/700
Camera da letto composta da
2 letti singoli, coppia di comodini,
tavolino ovale e armadio basso.
€ 300/400
- 266 -
- 270 -
22
- 273 -
- 274 -
- 272 Pedro Simon
”Composizione” (1987)
cm. 220x220 - olio su tela
€ 200/300
- 273 Pittore del ‘700
”Cristo”
cm. 249x114 - olio su tela
foderata
€ 5500/7500
- 274 Roger Trente
”Scena galante nel bosco”
cm. 58x45 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 500/700
- 275 Lotto di 2 acquerelli su carta
raffiguranti scene di caccia.
cm. 50x64 ciascuno.
€ 100/200
- 276 M. Hauser
”Montagne”
cm. 28x67 - olio su tavola
Firmato b. a d. e datato 1984.
O.L.
- 277 Lotto di 2 acquerelli tra cui
veduta di Zolla a Trieste.
Misure diverse.
€ 100/200
- 278 Lotto di 2 opere varie tra cui
veduta di Venezia su stoffa.
€ 150/250
- 279 Lotto di 3 opere varie
tra cui 2 stampe.
O.L.
- 280 Nino Perizi
Trieste 1917-1994
”Barche”
cm. 40x70 - tecnica mista
Firmato b. a d.
€ 400/600
- 280 -
- 281 Augusto Cernigoj
Trieste 1898-Sesana 1985
”I curenti”
cm. 29x22 - incisione
Firmato b. a d. e datato ‘70.
Esemplare 5/6.
€ 100/200
- 282 Celli
”Palazzo Carciotti a Trieste”
cm. 46x36 - composizione con
fotografia
Firmato al retro e datato 1984.
€ 200/300
- 281 -
- 283 Augusto Cernigoj
Trieste 1898-Sesana 1985
”Porticciolo”
cm. 26x36 - incisione
Firmato b. a d. Prova.
€ 100/200
23
- 282 -
- 287 -
- 284 -
- 291 -
Pittore del ’900
”Ritratto di Papa”
cm. 40x30 - olio su compensato
€ 150/250
Lotto di 2 sculture in gesso
raffiguranti suonatori. H. cm. 98
ciascuna. (una difetto).
€ 100/200
- 285 -
- 292 -
Luciano Polimeno
”Grande natura morta”
cm. 77x92 - olio su tela
Firmato b. a d.
Autentica dell’artista su fotografia.
Certificato di autenticità
Telemarket Brescia.
€ 300/400
Sala da pranzo composta da
grande tavolo allungabile, mobile
a 2 ante, 10 sedie e coppia di
poltrone.
€ 500/700
- 286 - 292 -
Stoffa incorniciata raffigurante
guerriero. cm. 93x66.
O.L.
- 287 Daum: ciotola a sezione
romboidale in vetro giallo con
decoro di paesaggio. Firmato
Daum Nancy con croce di
Lorena. cm. 21x30.
€ 2000/3000
- 293 -
Scrivania con alzata a 4 ante
e poltroncina con schienale
traforato.
€ 250/350
- 294 Lotto di 2 poltrone.
€ 200/300
- 295 Coppia di poltrone e
panchetta, rivestite in stoffa
a fiori.
€ 200/300
- 288 -
- 296 -
Salotto ”viennese” in legno
scuro composto da divano a 2
posti, tavolo rotondo, 4 sedie e 2
poltroncine a pozzetto.
Inizio XX secolo.
€ 600/800
Rosenthal: “La parabola della
rete da pesca”, opera in vetro a
turatura limitata. Bjor Wiinblad
1985. Entro custodia originale
con certificato. cm. 30x30.
€ 100/200
- 289 -
- 297 -
Lampada a stelo in ferro
battuto. H. cm. 178.
€ 100/200
Lotto di vari oggetti in
porcellana tra cui zuppiera
e contenitori.
€ 100/200
- 290 - 295 -
- 293 -
Lampada a stelo in vetro.
H. cm. 180.
€ 150/250
- 298 Lotto di 3 bottiglie da selz in
vetro.
O.L.
- 299 Lotto di varie stoffe ricamate.
€ 150/250
- 288 -
- 300 Lotto di 7 oggetti tra cui piatti,
in ceramica blu. (rotture).
€ 200/300
- 300b Parte di servizio di piatti in
porcellana con decori floreali
composto da 66 pezzi.
€ 200/300
24
- 301 -
- 301 -
- 311 -
Lotto di 8 vasi in porcellana
policroma a decori orientali.
Misure diverse.
€ 500/700
Lotto composto da cornice
ovale scolpita e traforata e 2
figure in legno.
€ 100/200
- 302 -
- 312 -
Grande vaso in porcellana
policroma a decori orientali, due
manici laterali a forma di draghi
e cane sul coperchio. H. cm. 41.
(difetti).
€ 800/1200
Lampada da tavolo in alabastro
con montatura in bronzo.
H. tot cm. 73.
€ 100/200
- 303 Coppia di vasi in porcellana a
decori orientali, con coperchi.
H. cm. 32.
O.L.
- 304 Lotto di 8 piatti in porcellana
policroma a decori orientali.
Misure diverse.
€ 100/200
- 305 Lotto di 3 ceramiche decorate
a motivi floreali.
O.L.
- 306 -
- 313 Lotto di vari oggetti in
argento e metallo tra cui vasetti,
contenitori, ecc.
€ 100/200
- 302 -
- 303 -
- 304 -
- 308 -
- 314 Lotto di vari oggetti in metallo
tra cui vassoio, portafiori, cestini,
ecc.
€ 150/250
- 315 Lotto di 4 oggetti in metallo e
cristallo tra cui scaldavivande e
oliera.
O.L.
- 316 -
Lotto di vari animaletti in
ceramica bianca.
O.L.
Lotto di 2 centrotavola ovali
in argento lavorati a sbalzo e
traforati. gr. 1600.
€ 150/250
- 307 -
- 317 -
Royal Copenhagen: lotto di 9
piatti in porcellana con decori
policromi. (rotture).
€ 100/200
Lotto di 5 oggetti vari in
metallo e bronzo tra cui 2 figure
di uccelli.
O.L.
- 316 -
- 308 Limoges: lotto di 11 piatti e
zuppiere in porcellana policroma.
€ 100/200
- 311 -
- 314 -
- 309 Lotto composto da 2 vasi in
ceramica e brocca in ceramica
con montatura in metallo.
O.L.
- 310 Lotto di 26 piatti vari in
porcellana e ceramica.
Misure diverse.
€ 100/200
- 313 -
25
- 325 -
- 332 -
- 326 -
- 318 -
- 327 -
Lotto composto da set di
posate in argento, targhette in
argento e copertina di album in
argento e velluto.
O.L.
Vaso policromo contenente
foglie e fiori in pietre dure.
H. cm. 66.
€ 100/200
- 319 -
Lotto di vari oggetti in
porcellana.
O.L.
Lotto composto da 10 tazzine
in porcellana con piattini e 6
tazzine a smalti policromi con
piattini.
€ 100/200
- 320 Grande vassoio rettangolare in
argento. cm. 50x38. gr. 2650.
€ 150/250
- 321 - 329 -
- 330 -
Lotto di 3 vassoi ovali in
argento. gr. tot 3950.
€ 150/250
- 322 Lotto di 3 portapane
in metallo.
O.L.
- 323 Lotto di 2 servizi di posate in
metallo composti rispettivamente
da 18 e 36 pezzi.
O.L.
- 324 - 333 -
- 331 -
Lotto di vari oggetti in metallo
tra cui vassoio, sottopiatti,
contenitori, ecc.
€ 150/250
- 325 Lotto di 2 zuppiere in metallo,
con coperchi.
€ 150/250
- 326 -
- 335 -
Servizio in argento inciso a
motivi floreali e manici in legno
composto da caffettiera, teiera,
lattiera e zuccheria. Marcato
Matelot Liege. gr. tot 2300.
€ 400/600
- 334 -
26
- 328 -
- 329 Lampada da tavolo in ottone
con figura orientale in pietra dura.
H. tot cm. 47.
€ 100/200
- 330 Coppia di portapiante a forma
esagonale in ceramica a decori
orientali. H. cm. 19. (rottura).
O.L.
- 331 Lotto di 6 oggetti in vetro tra
cui 2 vasi.
O.L.
- 332 Lotto composto da 4 oggetti in
porcellana tra cui 2 contenitori.
€ 100/200
- 333 Lampada da tavolo in bronzo
a 5 luci. H. tot cm. 64.
€ 100/200
- 334 Lotto di vari oggettini in
porcellana polocroma tra cui
piattini e contenitori.
O.L.
- 335 Lotto di vari soprammobili
in metallo.
O.L.
- 336 Lampada da tavolo in bronzo
a 3 luci. H. tot cm. 71.
€ 100/200
- 339 -
- 337 -
- 349 -
Lotto di 2 proiettori e
Robinson Edkins & Easton:
cinepresa, entro custodie originali. centrotavola in argento sterling
O.L.
con bordo sbalzato.
Diam. cm. 34. gr. 540.
- 338 € 700/1000
Lotto di 3 grandi vasi in vetro.
(uno rottura).
- 350 Tiffany: vasetto a fiore in argento
O.L.
sterling. USA 1906. H. cm. 21.
- 339 € 600/800
Lotto di 7 bottiglie in cristallo
lavorato e inciso, tutte con tappi.
- 351 Libri. Lotto di vari volumi.
€ 100/200
€ 100/200
- 340 -
Lotto di 8 vasi portapiante in
ceramica policroma.
O.L.
- 352 -
- 341 -
- 353 -
Lotto di 4 oggetti in vetro tra
cui piccolo acquario.
€ 100/200
Libri. Lotto di vari volumi.
€ 100/200
- 342 -
Libri. Lotto di vari volumi.
€ 100/200
Lotto di 9 oggetti in vetro tra
cui servizio da sangria.
O.L.
- 354 -
Lotto di vari uccellini in
ceramica e porcellana.
€ 150/250
- 356 -
- 345 Lotto di 5 oggetti vari in
porcellana policroma.
€ 100/200
- 346 Coppia di lampade in vetro
cilindrico con fascia nera.
Anni ‘70. H. cm. 22.
€ 150/250
- 347 Brocca in argento sterling con
fascia sbalzata. USA, anni ‘20.
H. cm. 21. gr. 550.
€ 450/650
- 348 -
- 342 -
- 355 Libri. Lotto di vari volumi.
€ 100/200
Servizio di bicchieri in vetro
rosso dipinto composto
da 15 pezzi.
€ 250/350
- 343 -
Libri. Lotto di vari volumi.
€ 100/200
- 343 -
- 344 -
- 341 -
Libri: lotto di vari volumi in
lingua ebraica.
€ 100/200
- 357 -
- 344 -
Libri: lotto di vari volumi in
lingua ebraica.
€ 100/200
- 358 Libri: ”Letters of an architect
from France Italy and Greece”,
J. Woods London 1828.
(2 volumi).
€ 450/650
- 359 -
- 350 -
Libri: lotto di vari volumi di
navigazione e bandiere.
O.L.
- 348 -
- 360 Lotto di varie stampe.
Misure e soggetti diversi.
€ 150/250
- 349 -
Tiffany: cestino centrotavola
in argento sterling. USA 1898.
Diam. cm. 26. gr. 530.
€ 1200/1600
27
- 361 -
- 362 -
- 361 Caffettiera in argento con fiori
sbalzati. Londra 1836-37.
H. cm. 24. gr. 790.
€ 800/1200
- 362 Gorham: paio di candelieri in
argento sterling lavorati a sbalzo.
USA 1946. H. cm. 31.
€ 700/1000
- 363 -
- 363 -
- 367 -
Coppa in argento sterling
riccamente lavorata a sbalzo.
USA, Francis I.
Diam. cm. 29. gr. 630.
€ 600/800
- 364 Zuccheriera in argento sterling
sbalzata, con molletta in argento
sterling. Francia, fine XIX secolo.
€ 450/650
- 365 Lotto composto da shaker
e vassoio rotondo in argento
sterling martellato.
Anni ‘40. gr. tot 1180.
€ 700/1000
- 366 -
- 364 -
Cocktail shaker in metallo
argentato. Anni ‘50. H. cm. 30.
€ 200/300
- 367 Gorham: fiaschetta da whisky in
argento sterling lavorato e vetro,
con monogramma inciso.
USA 1902. H. cm. 16.
€ 400/600
- 366 -
- 368 Fiaschetta da whisky in
argento con fasce in oro. gr. 290.
€ 400/600
- 369 -
- 368 -
Fiaschetta da whisky in
argento sterling con calendario
azteco inciso. Messico. gr. 240.
€ 200/300
- 369 -
- 370 Strumento di misurazione
per calcolare la direzione di volo
entro teca in legno.
€ 250/350
28
- 371 -
- 372 -
- 373 -
- 377 -
- 375 -
- 371 Anello “figaro” oro bianco con
brillanti. gr. tot 4.
€ 800/1200
- 372 Antico anello a riviera in oro
con 4 rubini e 3 brillantini.
gr. tot 2.5.
€ 550/750
- 373 -
- 382 -
Anello in oro giallo con
topazio azzurro centrale.
gr. tot 13,5.
€ 350/500
Tavolino bidet in legno.
cm. 49x31x49.
€ 150/250
- 374 -
Tavolino da lavoro rotondo a 2
ripiani. H. cm. 67, diam. cm. 45.
€ 150/250
Bracciale in oro rosa
tipo carro armato. gr. 22.
€ 350/500
- 375 Universal Geneve: orologio da
polso da donna in oro giallo.
gr. tot 28.
€ 200/300
- 376 Catena in oro giallo con
ciondolo rotondo con brillantino.
gr. tot 5,6.
€ 200/300
- 377 Paio di orecchini in oro giallo
a forma di conchiglia. gr. 37.
€ 450/650
- 378 -
- 383 - 380 -
- 384 Trocera in legno dorato
scolpito. H. tot cm. 185.
€ 100/200
- 385 Tappeto persiano,
cm. 288x390.
€ 500/700
- 378 -
- 386 Tappeto persiano,
cm. 153x245.
€ 200/300
- 387 Lotto di 3 tappeti vari.
O.L.
Lotto di 3 paia di gemelli in
oro giallo. gr. 27.
€ 300/400
- 388 -
- 379 -
- 389 -
Bracciale in platino con perline
e onice. gr. tot 3,7.
€ 350/500
Corsia caucasica, cm. 79x330.
€ 200/300
- 381 -
Tappeto turco, cm. 200x300.
€ 500/700
- 380 Paio di orecchini in oro giallo
con 2 perline e 2 brillantini.
€ 450/650
- 374 -
- 381 Comodino in legno chiaro con
anta intarsiata a motivi floreali.
cm. 88x42x40.
€ 200/300
29
- 391 -
- 393 -
- 398 Specchio rettangolare in legno
dorato con cimasa scolpita.
cm. 95x70.
€ 100/200
- 399 Parafuoco in legno laccato e
dorato, al centro dipinta su tela
una fenice. H. cm. 91.
Prov.: asta Castello di Duino
1997, lotto 978 pubblicato a pag.
179.
€ 800/1200
- 400 Corsia caucasica, cm. 81x345.
€ 300/400
Piatto da parata in bronzo
inciso con San Giorgio e il drago.
XVIII secolo. Diam. cm. 34.
€ 1200/1600
- 391 -
- 401 -
- 390 -
- 400 -
- 402 -
- 403 -
Specchiera rotonda in legno
dorato scolpito con cimasa.
H. cm. 110.
€ 300/400
Camera da letto composta
da coppia di comodini, cassa e
grande armadio.
€ 400/600
- 392 -
- 402 -
Coppia di sgabelli in legno
dorato e stoffa.
€ 100/200
- 393 Tavolino rettangolare con
piano intarsiato e coppia di sedie
con schienale intarsiato.
€ 100/200
- 394 Lotto composto da tavolino da
fumo e tavolino basso rotondo.
O.L.
- 395 - 405 -
- 404 -
Credenza a 3 ante di cui due
a giorno, applicazioni in bronzo
dorato, piano in marmo.
cm. 92x108x42.
€ 500/700
- 396 Scrivania a rullo su alte gambe
a sciabola, decori a motivi floreali.
cm. 109x80x56.
€ 500/700
- 397 Consolle e specchio in legno,
applicazioni in bronzo dorato e
medaglioni in ceramica.
H. tot cm. 200, larg. cm. 131.
€ 1000/1500
30
Remo Brindisi
1918-1996
“Figura”
cm. 70x50 - olio su tela
Firmato b. a d.
Al retro etichetta Studio Chillemi
Brescia.
€ 900/1200
- 403 Turi Sottile
1934
“Reminiscenze”
cm. 93x93 - tecnica mista su
carta su compensato
Titolo e firma al retro.
€ 300/400
- 404 Ugolino da Bellasio
“Composizione astratta”
cm. 55x39 - olio su tela
Firmato al retro.
€ 300/400
- 405 Marie Van de Woestyne
1910-1991
“Passeggiata a cavallo
cm. 59x39 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ‘29.
€ 300/400
- 409 -
- 406 -
- 414 -
Beppe Serafini
1915-1987
“Personaggi
cm. 29x36 - olio
Firmato b. a d.
Autentica al retro.
€ 300/400
Grande lampadario
a cupola rovesciata in metallo
dorato e cristallo. H. cm. 140,
diam. cm. 54.
€ 200/300
- 407 Marie Van de Woestyne
1910-1991
“Passeggiata a cavallo
cm. 57x42 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato ‘34.
€ 300/400
- 408 Pittore del ‘900
“Alla foce”
cm. 29x39 - olio su compensato
Firmato b. a s.
€ 300/400
- 409 Alessio Issupoff
Viatka 1889-Roma 1953
“Bevitore”
cm. 100x76 - olio su tela
Firmato b. a s.
€ 5500/7500
- 410 -
- 415 Lampadario circolare in
cristallo, montatura dorata.
Diam. cm. 74.
€ 200/300
- 416 Lampadario in metallo
dorato e cristallo a 8 luci con
pendenti in cristallo viola con
coppia di appliques a 2 luci.
€ 400/600
- 417 Grande lampadario in metallo
dorato e cristallo a 24 luci.
H. cm. 140.
€ 500/700
- 418 Grande lampadario in metallo
dorato e cristallo a 24 luci.
H. cm. 140.
€ 500/700
- 418b -
- 406 -
Grande tavolo rotondo
Gigi Castellani
allungabile.
“Contadini in festa”
cm. 49x149 - olio su compensato Inghilterra, XX secolo
cm. 76x140x260 (aperto).
Firmato b. a d.
€ 300/400
€ 450/650
- 407 -
- 411 Ciro Russo
“Nei campi”
cm. 50x60 - olio su tela
Firmato b. a s.
€ 200/300
- 412 Graziano Guiso
1955
“Cane sulla spiaggia”
cm. 56x42 - olio su compensato
Firmato al centro.
€ 250/350
- 416 -
- 417 -
- 413 Marino Sormani
Trieste 1926-1995
“Finestre sul cortile” (1977)
cm. 60x35 - olio su compensato
Firmato b. a d.
Titolo, firma e data al retro.
€ 900/1200
31
- 418 -
- 419 -
- 419 -
- 423 -
Luigi Spacal
Trieste 1908-2000
”Barche sotto il muro”
cm. 42x55 - xilografia a colori
Firmato b. a d. e datato 1965.
Esemplare 530 con titolo.
€ 350/500
Augusto Cernigoj (?)
Trieste 1898-Sesana 1985
”Kompozicja”
cm. 523x37 - acquerello su carta
Firmato b. a d.
€ 150/250
- 420 -
Lotto di 2 acquerelli e un
disegno. Misure ed autori diversi.
O.L.
Luigi Spacal
Trieste 1908-2000
”Poema istriano”
cm. 36x46 - xilografia a colori
Firmato b. a d. e datato 1985.
Esemplare 24/99 con titolo.
€ 200/300
- 421 - 422 -
- 424 -
- 425 Lotto di 9 figure in terracotta
e stoffa raffiguranti personaggi in
costume. H. cm. 24 ciascuno.
€ 100/200
Angelo Variola
1906-?
”Natura morta”
cm. 18x24 - olio su compensato
Firmato b. a s. e datato 1965.
Al retro etichetta dell’artista.
€ 400/600
- 426 -
- 422 -
Antonio Rosè (attr.)
Trieste 1848-1918
”Paesaggio”
cm. 28x38 - olio su cartone
Firma non coeva b. a d.
€ 300/400
Roger Trente
”Grande scena con putti”
cm. 168x108 - olio su tela
€ 2000/3000
Pittore del ‘900
”Giochi e lavori domestici”
cm. 30x40 - olio su cartone
Firmato b. a d.
O.L.
- 427 -
- 428 - 421 -
Davoli
”Cielo e terra”
cm. 40x30 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ‘90.
€ 100/200
- 429 Lotto di 3 opere ad olio
raffiguranti paesaggio e fiori.
Misure ed autori diversi.
€ 100/200
- 423 -
- 430 Lotto di 5 stampe a colori
raffiguranti personaggi nel
paesaggio. cm. 24x34 ciascuna.
€ 100/200
- 428 -
- 431 Pittore del ‘900
Lotto di 2 acquerelli raffiguranti
maschere, cm. 40x30 ciascuno.
O.L.
- 432 -
- 432 Pittore inizio ‘900
”Porticciolo”
cm. 24x35 - acquerello su carta
€ 100/200
32
- 435 -
- 433 -
- 442 -
Lotto di 3 litografie varie tra
cui Maccari. Misure diverse.
O.L.
Mario Sironi
Sassari 1885-Milano 1961
”Volto di donna”
cm. 13x11 - china su carta
Prov.: atelier Sironi/R. De Grada,
come da dichiarazione al retro.
€ 1600/2200
- 434 Sherwood
”Paesaggio”
cm. 50x70 - olio su tela
Firmato b. a d. e datato ‘72.
O.L.
- 435 ”Veduta di Venezia dall’alto”
cm. 42x53 - fotografia
(lieve difetto)
€ 150/250
- 436 Luigi Spacal
Trieste 1908-2000
”Composizione”
cm. 35x35 - xilografia a colori
Firmato b. a d. e datato ‘85.
€ 100/200
- 437 Lotto di 6 opere varie tra cui 4
ad olio, Misure diverse.
€ 100/200
- 438 Lotto di varie opere tra cui
stampe. Misure diverse.
€ 100/200
- 439 Bepi Liusso
Camino (UD) 1911
”Sulla spiaggia”
cm. 43x31 - tecnica mista
su carta
Firmato b. a d. Titolo b. a s.
€ 200/300
- 440 Adriano Fabiani
Trieste 1945
”Cortile a Fossalon”
cm. 40x50 - olio su tela
Firmato b. a d.
€ 100/200
- 441 Pittore del ‘900
”Paesaggio sardo”
cm. 65x48 - olio su tavola
Porta la firma G. Biasi
Sassari b. a s.
€ 1400/1800
- 436 -
- 443 Pittore dell’800
”Scena in costume”
cm. 28x22 - acquerello su carta
€ 300/400
- 444 Pittore dell’800
”Arco di Riccardo”
cm. 25x18 - acquerello su carta
Siglato CM b. a d.
€ 200/300
- 441 -
- 445 Pittore dell’800
”Gentildonna in costume
dalmata”
cm. 42x30 - olio su tela
Firmato b. a s. e datato.
€ 600/800
- 446 Lotto di 5 stampe varie.
Misure e soggetti diversi.
€ 100/200
- 445 -
- 447 Lotto di 6 stampe varie.
€ 100/200
- 448 ”Foce del Po”
cm. 30x40 - stampa
€ 200/300
- 449 Pittore dell’800
”Contadina”
cm. 40x30 - olio su tela
€ 600/800
- 443 -
- 450 Lotto di 6 stampe varie
raffiguranti vedute di Roma.
Misure diverse.
€ 200/300
- 451 Pittore del ‘900
”Fiori”
cm. 70x80 - olio su tela (rottura)
€ 200/300
33
- 450 -
- 452 -
- 453 -
- 452 -
- 460 -
Anello in oro giallo con smalti,
2 coralli e brillantino.
€ 600/800
Spilla in oro bianco a forma
di ala ricoperta da brillanti per
3,20ct. gr. 12,7.
€ 1200/1600
- 453 Spilla in oro giallo a forma di
margherita con perla centrale.
gr. 10,3.
€ 200/300
- 454 -
- 455 -
- 454 Anello in oro giallo da uomo
con pietre.
€ 100/200
- 455 -
- 456 -
- 460 -
- 457 -
- 460b Cornavin: orologio da polso da
donna in oro bianco ricoperto da
brillanti per 2,20ct.
€ 1000/1500
- 461 Tappeto caucasico Karabagh
Kuba, cm. 146x296.
€ 500/700
Anello in oro giallo con 5
brillanti.
€ 900/1200
- 462 -
- 456 -
- 463 -
Anello in oro giallo con zaffiro
centrale.
€ 100/200
Tappeto russo Lenkoran,
cm. 130x250.
€ 300/400
- 457 -
- 464 -
Bracciale a 2 fili di perline e
turchesi, chiusura in oro giallo.
€ 500/700
Tappeto persiano Esfahan,
cm. 107x165.
€ 400/600
- 458 -
- 465 -
Omega: orologio da polso da
uomo con cassa rotonda in oro,
quadrante dorato.
€ 300/400
Tappeto persiano Kelim Kordi,
cm. 90x230.
€ 100/200
- 459 -
Tappeto cinese, cm. 91x175.
€ 150/250
- 466 -
Tappeto turco, cm. 205x305.
Chopard: orologio da polso in
€ 450/650
acciaio e oro, modello MilleMiglia.
- 467 € 1000/1500
Tappeto persiano,
cm. 153x215.
€ 700/1000
- 468 - 460b -
- 459 -
Fine seconda tornata
34
Lunga corsia turca,
cm. 103x340.
€ 500/700
The Greek Sale-Asta di pittura greca
Theorganizzera'
Greek Sale-Asta
pittura
greca
Nel 2008 la Stadion
,prima indiItalia
,un'asta
di opere d'arte di
artisti greci o di stranieri,che abbiano come soggetto gli splendidi paesaggi
e le citta' Nel
greche
giorni nostri.Il
grande
interesse
muove
2008dall'800
la Stadion ai
organizzerà,
prima in Italia,
un’asta
di opere che
di artisti,
per lole
case d'asta
nel
presentare
artisti greci
,nasce
anche
dalla
più greci,
chemondo
abbiano acome
soggetto gli
gli splendidi
paesaggi
e le città
greche
dall’800
oggettiva
difficolta'
per ilinteresse
clienteche
greco
o internazionale
di comperarli
nella
ai giorni
nostri. Il grande
muove
le case d’asta nel mondo
a presentare
loro sede
piu'
logica,la
Grecia.
gli artisti
greci
nasce anche
dalla oggettiva difficoltà per il cliente greco e internazionale
Una aparte
del patrimonio
si trova all'estero.I pittori greci
comperarli
nella loro sedepittorico
più logica, greco
la Grecia.
nell'800 eGran
nel parte
'900 del
molto
spesso
si recavano
all'estero
e li' vendevano,e
patrimonio
pittorico
greco, infatti,
si trova all’estero.
I pittori greci,
restavano,
i
loro
quadri.
nell’800 e nel ‘900, si recavano spesso fuori dalla madre patria a vendere i loro quaTrieste”Porta
in poche
ore die nelle
navebotteghe
si viene
raggiunti
da
dri, che cosìd'Oriente”dove
restavano nelle collezioni,
nei musei
di paesi
stranieri.
Corfu'. Dove
c'e 'unad’Oriente”
grandeaComunita'
impegnata
Trieste,”Porta
poche ore di Greca,culturalmente
nave da Corfù, con la sua numerosa
Co- e
sicuramente
in attesa di un evento come questo,(nell''800 i greci a Trieste
munità Greca (nell’ 800 i greci a Trieste erano 10.000), appare come la sede naturale
eranoper
10.000)
e' la sede naturale dove si svolgera' l'asta.La Stadion vuole
quest’asta, che Stadion ha in programma per il prossimo anno.
realizzarlaInvitiamo
quantocoloro
prima.
che posseggono quadri e sculture di autori greci, o dipinti che
Invitiamo
coloro
che
posseggono
quadri o sculture di autori greci,o
raffigurino paesaggi, rovine e città greche, e che volessero vendere queste opere, a
paesaggi di Grecia a contattarci,per valutare insieme il valore e
contattarci, per valutarne insieme il valore e l’eventuale inserimento in questa prossil'inserimento nella prossima asta .Mai'il valore dei quadri greci e' stato
ma asta. Mai il valore dei quadri greci è stato alto come adesso.
alto come adesso.
Furio Princivalli
Furio Princivalli
K.Maleas”Lira”
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D. LGS. 196/2003
Gentile Cliente
desideriamo informarLa che il Testo Unico sul trattamento dei dati personali (d. lgs. 196/2003) prevede le misure da adottare per la tutela della riservatezza dei dati personali delle persone e di ogni altro soggetto.
Ai sensi dell’articolo 13 del citato Testo Unico, pertanto, La informiamo di quanto segue.
1) FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati che La/Vi riguardano è funzionale all’esecuzione, da parte della presente Stadion srl dei compiti affidati;
i dati personali, forniti da lei direttamente o comunque acquisiti, finalizzati unicamente alla esecuzione degli ordini da lei impartiti e comunque per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e per adempiere a specifiche richieste nella fase delle trattative
e quindi per tutto ciò connesso all’attività di casa d’aste di gioielli e oggetti d’arte in genere antichi e moderni, quadri, sculture,
mobili, tappeti, arredi e suppellettili antichi e moderni, automobili d’epoca. Il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti
elettronici o comunque automatizzati, e con l’adozione di ogni misura idonea a garantire la sicurezza e la tutela dei Suoi/Vostri
dati, questo vale anche per il trattamento cartaceo. Ciascun singolo terminale è protetto da individuali password d’accesso
che permettono la selezione del personale destinato ad entrarvi a contatto. I locali sono strutturati nelle forme necessarie ad
assicurare l’intangibilità dei Suoi/Vostri dati e l’inaccessibilità degli stessi da parte di soggetti estranei alla Stadion srl.
2) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI.
Il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di permettere lo svolgimento della prestazione dovuta dalla presente struttura,
con particolare riguardo al trattamento dei dati necessari alla conclusione della compilazione dei moduli e modelli contributive fiscali a Lei inerenti, nonché all’attività di assistenza a Lei offerta per ogni pratica relativa al settore casa d’aste per conto
terzi, da noi gestita.
3) CONSEGUENZA DELL’EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE.
L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe la mancata o parziale esecuzione dell’incarico affidato.
4) SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE
POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI, ED AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI MEDESIMI.
I dati, salvo esplicito diniego, potranno essere comunicati ai collaboratori della struttura, ai quali a tal fine è attribuito apposito
incarico e specifiche istruzioni.
I dati potranno essere comunicati, salvo Suo diniego, agli uffici pubblici e privati il contatto con i quali si riveli necessario allo
scopo di eseguire l’incarico conferito; a collaboratori esterni ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il
corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
I dati verranno altresì trattati e conservati al fine di consentire al titolare del trattamento il corretto adempimento degli obblighi,
in particolare fiscali e contabili, previsti dalla legge e verranno comunicati a coloro i quali prestano l’assistenza necessaria a tali
fini ed alla corretta gestione dell’attività svolta dallo scrivente.
Di tali dati potrà venire a conoscenza chi ci presta assistenza informatica, anche per rispettare gli adempimenti imposti dall’allegato B) del DPR 196/2003.
5) DIRITTI DI CUI ALL’ARTICOLO 7 DEL TESTO UNICO.
Lei, quale interessato ed ai sensi dell’art. 7 del Codice, può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dal Testo Unico sopra citato nei
confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 dello stesso Testo Unico. Per Sua comodità riproduciamo integralmente il testo del suddetto articolo, ai sensi del quale Lei ha diritto di:
• ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelleggibile;
• ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali trattati; delle finalità e delle modalità del trattamento; della logica
applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai
quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato sul territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
• ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria
la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le
operazioni suddette sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di
mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
• opporsi, in tutto od in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo
scopo della raccolta.
6) TITOLARE, RAPPRESENTANTE NEL TERRITORIO DELLO STATO, RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Furio Princivalli.
Firmato ____Furio Princivalli ____
Trieste, 29 dicembre 2005
Pi.erre.A.
•
Servizio globale
di brokeraggio
assicurativo
•
Servizi assicurativi
per la Pubblica
Amministrazione
•
Consulenza
•
Risk management
•
Sicurezza industriale
•
Tutela delle
risorse umane
nelle aziende
•
Fondi pensione
•
Spese mediche
Pianificazione
Rischi
Assicurativi:
per risolvere
i problemi
assicurativi
delle aziende
a livello
professionale
Pi.erre.A.
Via Civerchio, 4
20159 MILANO
Telefono 02/69001218 (r.a.)
Fax 02/69000274
[email protected]
Albo Brokers Pos. 849/5
Matr. 0683/5
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CASE D’ASTE
BOLAFFI ASTE AMBASSADOR
via Cavour 17/F – 10123 Torino
tel. 011 5576300 - fax 011 5620456 – Internet: www.bolaffi.it – e-mail: [email protected]
CAMBI CASA D’ASTE
salita della Tosse 7/9 – 16121 Genova
tel. 010 542955 - fax 010 5306745 – Internet: www.cambiaste.com – e-mail: [email protected]
DELLA ROCCA CASA D’ASTE
via della Rocca 33 – 10123 Torino
tel. 011 888226 - 011 8123070 - fax 011 836244 – Internet: www.dellarocca.net – e-mail: [email protected]
EURANTICO
loc. Centignano snc – 00139 Vignanello VT
tel. 0761 755675 - fax 0761 755676 – Internet: www.eurantico.com – e-mail: [email protected]
FARSETTIARTE
viale della Repubblica (area Museo Pecci) – 59100 Prato
tel. 0574 572400 - fax 0574 574132 – Internet: www.farsettiarte.it – e-mail: [email protected]
FIDESARTE ITALIA S.r.l.
via Padre Giuliani 7 (angolo via Einaudi) – 30174 Mestre VE
tel. 041 950354 - fax 041 950539 – Internet: www.fidesarte.com – e-mail: [email protected]
FINARTE SEMENZATO CASA D’ASTE
piazzetta Bossi 4 – 20121 Milano
tel. 02 863561 - fax 02 867318 – Internet: www.finarte-semenzato.com – e-mail: [email protected]
LUCCASTE
via del Seminario 577 – 55100 Monte San Quirico Lucca
tel. 0583 331476 - fax 0583 331479 – Internet: www.luccaste.it – e-mail: [email protected]
MEETING ART CASA D’ASTE
corso Adda 11 – 13100 Vercelli
tel. 0161 2291 - fax 0161 229327-8 – Internet: www.meetingart.it – e-mail: [email protected]
GALLERIA PANANTI CASA D’ASTE
via Maggio 15 – 50125 Firenze
tel. 055 2741011 - fax 055 2741034 – Internet: www.pananti.com – e-mail: [email protected]
PANDOLFINI CASA D’ASTE
borgo degli Albizi 26 – 50122 Firenze
tel. 055 2340888-9 - fax 055 244343 – Internet: www.pandolfini.com – e-mail: [email protected]
PORRO & C. ART CONSULTING
piazza Sant’Ambrogio 10 – 20123 Milano
tel. 02 72094708 - fax 02 8662440 – Internet: www.porroarteconsulting.it – e-mail: [email protected]
RUBINACCI CASA D’ASTE
mura dello Zerbino 10 rosso – 16122 Genova
tel. 010 8393937 - fax 010 8393710 – Internet: www.rubinacci.it – e-mail: [email protected]
SANT’AGOSTINO
corso Tassoni 56 – 10144 Torino
tel. 011 4377770 - fax 011 4377577 – Internet: www.santagostinoaste.it – e-mail: [email protected]
STADION CASA D’ASTE
riva N. Sauro 6/A – 34124 Trieste
tel. 040 311319 - fax 040 311122 – Internet: www.stadionaste.com – e-mail: [email protected]
VON MORENBERG CASA D’ASTE
via Malpaga 11 – 38100 Trento
tel. 0461 263555 - fax 0461 263532 – Internet: www.vonmorenberg.com – e-mail: [email protected]
38
Scheda per le offerte scritte e per partecipare telefonicamente all’asta
Fax 040 311122
Vi autorizzo ad offrire a mio nome per i seguenti lotti della presente vendita fino al limite indicato di seguito.
LOTTO N°
Desidero essere chiamato telefonicamente
per i lotti segnati qui di seguito.
TITOLO O DESCRIZIONE
IMPORTO DELL’OFFERTA
(esclusi di diritti d’Asta)
o N. TELEFONICO DA CHIAMARE
Nome e Cognome _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo ___________________________________________________________________________________________________________________________ Cap _________________________________ Città ____________________________________________________
Tel. ________________________________________________________________ Cell. _________________________________________________________________ Cod. Fiscale _________________________________________________________________________
Doc. Identità _____________________________________________ No _______________ Rilasciato a _______________________________ Il ____________________________________________
1. Con la sottoscrizione del presente modulo, autorizzo la Stadion Srl ad effettuare offerte per mio conto per l’acquisto dei lotti sopra descritti, fino al prezzo
massimo da me indicato per ciascuno di essi, escluse le commissioni d’asta.
2. Nessuna responsabiltà potrà esser attribuita a Stadion per eventuali errori nell’esecuzione delle telefonate e delle offerte scritte, essendo questo un servizio particolare offerto da Stadion ai propri clienti, comunque non equiparabile alla partecipazione personale all’Asta.
3. Offerte del 10% inferiori alla stima minima non verranno prese in considerazione.
4. In caso di due offerte identiche sul medesimo lotto, verrà tenuta in considerazione quella arrivata prima. L’offerta in sala prevale comunque sull’offerta scritta.
5. Il presente modulo dovrà pervenire alla Stadion almeno 7 ore prima dell’inizio dell’asta o, in caso l’asta si tenesse la mattina, entro la sera precedente.
6. In relazione al D.L. 196/2003 (Codice della Privacy) che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali e all’informativa comunicatami dalla Stadion Srl ai sensi dell’art. 13 del Codice, io sottoscritto esprimo il mio consenso autorizzando (ai sensi dell’art. 23 dell D.L.
196/2003) la Stadion Srl al trattamento dei miei dati personali anche sensibili, che avverrà nei termini e con le modalità retro descritte nell’informativa. Il
trattamento dei dati avverrà anche per le finalità previste dalla normativa in materia di antiriciclaggio. Inoltre
autorizzo
non autorizzo
la Stadion Srl ad inserire il mio nominativo per le sue attività di marketing (invio catalogo, inviti inaugurazioni, avvisi d’asta, ecc …) promosse e dirette
esclusivamante dalla Stadion Srl.
Data ..................................................................................... Firma ...........................................................................................................................................................................................................................................
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile dichiaro di approvare con l’ulteriore sottoscrizione le condizioni di vendita riportate sul
catalogo e specificatamente le clausole n. 8, 15, 17, 19 e 24.
Data ..................................................................................... Firma ...........................................................................................................................................................................................................................................
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D. LGS. 196/2003
Gentile Cliente
desideriamo informarLa che il Testo Unico sul trattamento dei dati personali (d. lgs. 196/2003) prevede le misure da adottare per la tutela della riservatezza dei dati personali delle persone e di ogni altro soggetto.
Ai sensi dell’articolo 13 del citato Testo Unico, pertanto, La informiamo di quanto segue.
1) FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati che La/Vi riguardano è funzionale all’esecuzione, da parte della presente Stadion srl dei compiti affidati;
i dati personali, forniti da lei direttamente o comunque acquisiti, finalizzati unicamente alla esecuzione degli ordini da lei impartiti e comunque per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e per adempiere a specifiche richieste nella fase delle trattative
e quindi per tutto ciò connesso all’attività di casa d’aste di gioielli e oggetti d’arte in genere antichi e moderni, quadri, sculture,
mobili, tappeti, arredi e suppellettili antichi e moderni, automobili d’epoca. Il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti
elettronici o comunque automatizzati, e con l’adozione di ogni misura idonea a garantire la sicurezza e la tutela dei Suoi/Vostri
dati, questo vale anche per il trattamento cartaceo. Ciascun singolo terminale è protetto da individuali password d’accesso
che permettono la selezione del personale destinato ad entrarvi a contatto. I locali sono strutturati nelle forme necessarie ad
assicurare l’intangibilità dei Suoi/Vostri dati e l’inaccessibilità degli stessi da parte di soggetti estranei alla Stadion srl.
2) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI.
Il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di permettere lo svolgimento della prestazione dovuta dalla presente struttura,
con particolare riguardo al trattamento dei dati necessari alla conclusione della compilazione dei moduli e modelli contributive fiscali a Lei inerenti, nonché all’attività di assistenza a Lei offerta per ogni pratica relativa al settore casa d’aste per conto
terzi, da noi gestita.
3) CONSEGUENZA DELL’EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE.
L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe la mancata o parziale esecuzione dell’incarico affidato.
4) SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE
POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI, ED AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI MEDESIMI.
I dati, salvo esplicito diniego, potranno essere comunicati ai collaboratori della struttura, ai quali a tal fine è attribuito apposito
incarico e specifiche istruzioni.
I dati potranno essere comunicati, salvo Suo diniego, agli uffici pubblici e privati il contatto con i quali si riveli necessario allo
scopo di eseguire l’incarico conferito; a collaboratori esterni ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il
corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
I dati verranno altresì trattati e conservati al fine di consentire al titolare del trattamento il corretto adempimento degli obblighi,
in particolare fiscali e contabili, previsti dalla legge e verranno comunicati a coloro i quali prestano l’assistenza necessaria a tali
fini ed alla corretta gestione dell’attività svolta dallo scrivente.
Di tali dati potrà venire a conoscenza chi ci presta assistenza informatica, anche per rispettare gli adempimenti imposti dall’allegato B) del DPR 196/2003.
5) DIRITTI DI CUI ALL’ARTICOLO 7 DEL TESTO UNICO.
Lei, quale interessato ed ai sensi dell’art. 7 del Codice, può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dal Testo Unico sopra citato nei
confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 dello stesso Testo Unico. Per Sua comodità riproduciamo integralmente il testo del suddetto articolo, ai sensi del quale Lei ha diritto di:
• ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelleggibile;
• ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali trattati; delle finalità e delle modalità del trattamento; della logica
applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai
quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato sul territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
• ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria
la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le
operazioni suddette sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di
mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
• opporsi, in tutto od in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo
scopo della raccolta.
6) TITOLARE, RAPPRESENTANTE NEL TERRITORIO DELLO STATO, RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Furio Princivalli.
Firmato ____Furio Princivalli ____
Trieste, 29 dicembre 2005
Scarica

Dipinti del XIX e XX secolo e oggettistica Arredi di una casa triestina