Metropolitana a Parma
Si? No? Come?
Nota: presentazione basata su documentazione resa
pubblica dal Comune di Parma
1
Metropolitana leggera:
• Sistema di trasporto rapido di massa, costituito
da veicoli automotori (e rimorchiati), a guida
vincolata, con circolazione regolata da segnali e
autonoma da qualsiasi altro tipo di traffico, di
portata non elevata(*), e frequenza anche elevata
• (*) Portata che risulta ridotta a causa della limitata
capacità dei convogli per ridotte dimensioni dei
veicoli o per ridotta composizione.
2
Tranvia veloce
• Sistema di trasporto per persone costituito da veicoli
automotori (e rimorchiati) a guida vincolata, di regola su
strade ordinarie
• Tranvia veloce: che consente velocità commerciali e
portate superiori grazie ad adeguati provvedimenti atti a
ridurre le interferenze col restante traffico
• In sede propria riservata: la sede è per il transito
esclusivo dei tram; può essere anche protetta, cioè
delimitata lateralmente da elementi di separazione fisica;
gli attraversamenti sono protetti da adeguata segnaletica
3
Cosa propone la giunta di centrodestra?
• Linea A: metropolitana leggera tra
Scambiatore Nord all’uscita dell’A1 e
Campus Universitario, direttrice N-S
• Lunga circa 12 km
• Con 26 fermate, alla distanza media di circa
450 m l’una
• Presso il parcheggio Scambiatore Nord, ci
sarà il deposito dei mezzi
4
Inoltre…
• Linea B: metrotranvia per lunghi tratti in sede
riservata, e con tratti in sotterraneo, dalla Stazione
FS a Via Traversetolo, direttrice “E-O”
• Lunga circa 10 km
• Con 21 fermate, alla distanza media di circa 460 m
l’una
• Per il tratto Barbieri-Caprazzucca si sovrappone
con la linea A
5
Infine…
• Linea C: utilizza l’attuale tratta ferroviaria
dalla Stazione FS verso ovest fino
all’altezza dell’Aeroporto di PR, per circa
2.5 km; la fermata verrebbe servita da bus
navetta a partire dall’Aeroporto e un
domani dalla Fiera di PR a Baganzola
6
Il programma temporale
• Entro il 2008: 5.5 km dall’Autostrada a P.le
Barbieri + la fermata Aeroporto (Linea C)
• Entro il 2010: Completamento della Linea
A, cioè fino al Campus
• Entro il 2013: Completamento della Linea
B
7
Breve cenno sui costi
• Totale stimato: 473.4 milioni di Euro (916
miliardi di Lire)
• In media al km: 21.5 milioni/km (50
miliardi di Lire)
• Previsione costo metropolitana di Brescia
(opera in fase d’appalto): 35 milioni/km
• Costo sole Linee A e C: 306.7 milioni di
Euro
8
Lo studio preliminare sulla
mobilità a Parma
• Effettuato nel marzo 2004, si basa sul precedente
del 2001 a cura di Systematica, e tiene conto di
altri precedenti (Piano mobilità del 1992…)
• Tiene conto di ciò che è oggi Parma, e la sua
provincia
• E di cosa sarà domani (2013) in forza dei 30 nuovi
interventi urbanistici previsti, per 260 ettari di
superficie, 5.600 nuovi abitanti, e 14.500 nuovi
addetti alle varie nuove attività insediate
9
Parma oggi
• 170.000 abitanti, in calo rispetto ai 180.000
di 25 anni fa, ma ora in lieve ripresa
• In una provincia di 400.000 abitanti, in lieve
crescita, insediati in piccoli comuni, salvo
Fidenza (23.000), Salso (18.000),
Collecchio (11.000), Noceto (10.000)
• In crescita i Comuni della prima cintura
(Torrile, Montechiarugolo, eccetera)
10
Il TPL oggi a Parma (TEP)
• 17 linee urbane, di cui 4 filoviarie e 3 navette per i
parcheggi scambiatori
• Per un totale di 180 km in città, che arrivano a 350
km coi prolungamenti esterni
• 115 vetture di cui 25 filobus, metà dei mezzi sono
“ecologici” (diesel-elettrici, metano, ibridi)
• Oltre 100 linee extraurbane: un terzo delle quali
soddisfa l’80% della domanda. La più gettonata, la
direttrice per Salso, con 1.300 passeggeri/giorno
11
L’indagine del 2001: Orientamento del traffico
veicolare per fasce orarie (incidenza oraria)
Ora
Spostamenti
totali
Spostamenti in
ingresso
Spostamenti in
uscita
7.30-8.30
42.374
15.555
6.568
10.00-11.00
33.129
9.038
9.015
18.00-19.00
39.856
6.159
14.621
Tot 6.00-20.00
397.322
105.917
104.029
12
Flussi di scambio, interni, e di
attraversamento
Tipo di movimento
N. Di movimenti
Percentuale
Interni-Interni
135.000
33.7
Interni-Esterni
104.000
26.0
Esterni-Interni
106.000
26.5
Attraversamento
55.000
13.8
Totale
400.000
100
13
Flussi veicolari diretti verso il centro, nell’ora
di punta del mattino (assi principali)
Asse
Veicoli leggeri
Veicoli pesanti
Totale veicoli
Via Emilia
Ovest
1.000
100
1.100
Via Langhirano
1.000
97
1.097
Via Emilia Est
869
169
1.038
Via Spezia
879
140
1.019
Str. Baganzola
810
71
881
Via Traversetolo
790
83
873
Via Mantova
700
122
822
14
Flussi veicolari di ingresso/uscita dal centro,
nell’ora di punta della sera (assi principali)
Asse
Veicoli leggeri
Veicoli pesanti
Totale veicoli
Via Emilia Ovest
1.730
Via Langhirano
1.651
Via Emilia Est
2.658
Via Spezia
2.072
Str. Baganzola
1.531
Via Traversetolo
1.341
Via Moletolo
1.575
15
I punti più trafficati della città, ora di punta
del mattino:
• La tangenziale Nord, in direzione E-O (1.900
veicoli/ora da Strada Baganzola verso Ovest)
• P.le S.Croce (fino a 2.500 veicoli/ora)
• L’anello dei viali in senso antiorario (fino a 2.600
veicoli/ora in zona via Trento)
• Via Emilia Ovest zona Via Cremonese, oltre 2.200
veicoli/ora verso città
• Via Emilia Est, con oltre 1.600 veicoli/ora verso il
centro
16
I veicoli circolanti in provincia di
Parma (dati 1999)
•
•
•
•
•
Autovetture: 240.000, 78% del totale
Motocicli: 27.459
Altri veicoli: 40.280
Totale: 307.743
(su circa 400.000 abitanti!)
17
Ripartizione modale degli
spostamenti a PR nel 1991
Modalità
Percentuale
Automobile, conducente
47.1
Automobile, passeggero
3.6
Treno o Tram
1.9
Autobus
13.1
Moto
7.4
Bicicletta
17.8
Piedi
9.2
Totale
100
18
Scenario per il 2005
• Oggi solo il 17.9% degli spostamenti avviene a
mezzo TPU, percentuale statica negli ultimi 5 anni
• A Milano invece questa percentuale è il 48%, a
Roma il 33%
• Lo studio prevede di pervenire (a lungo termine) a
Parma al 25%, con incrementi annui
progressivamente crescenti dallo 0.8% fino
all’1.5%, anche grazie alla “metropolitana”
19
TPU oggi e domani
• Oggi il TPU conta circa 90.000 passeggeri/giorno,
di cui 37.500 sulla direttrice N/S;
• Nell’ora di punta abbiamo 10.800 passeggeri, di
cui 4.500 sulla direttrice N/S
• Di qui si prevede che, sul tracciato parziale di
questa direttrice, nel 2008 avremo 4.000
passeggeri/h, una volta completata nel 2010 ne
avremo 6.600/h, e infine, nel 2013, sull’insieme di
tutte le linee, 9.200/h
20
Lo scenario complessivo
Anno
Viaggiatori/h
(di punta)
Viaggiatori/g
Viaggiatori/anno
2008
Linea A parziale
4.000
33.000
10.180.000
2010
Linea A compl.
6.600
55.000
16.800.000
2013
Linea B
2.600
21.600
6.600.000
21
Dove troviamo gli utenti?
• La somma di questi viaggiatori stimati sulle 2/3 linee in un anno fa
23.400.000
• Considerando il minor traffico in agosto, la domenica ecc. sulla
“metro” occorrono quindi almeno 70.000 viaggiatori al giorno
• Ma abbiamo appena visto che oggi, su tutte le linee urbane, i
viaggiatori sono 90.000
• Nel raggio di 300 m dalle linee, risiedono oggi 63.000 abitanti, e in più
lo studio ne considera, dai nuovi insediamenti previsti, altri 5.600: nel
2013 rappresenteranno il 39% degli abitanti totali della città
• La cifra di cui 70.000 è il 39% è 180.000, perciò gli utenti del
trasporto pubblico urbano, perché tornino i conti, nelle aree
interessate, dovranno raddoppiare rispetto ad oggi
22
Capacità di trasporto
• Per rispondere a questa domanda prevista,
l’offerta sarà rappresentata da:
• Convogli con capacità di 280 passeggeri
l’uno
• Che passano nell’ora di punta ogni 5 minuti
sulla linea A (ogni 10’ nel resto del tempo)
• Che passano nell’ora di punta ogni 8 minuti
sulla linea B (ogni 16’ nel resto del tempo)
23
Opzione zero: se non facciamo
nulla…
Ora di punta del
mattino
2005
2008
Totale spostamenti
In città
67.985
82.524 (+21.4%)
% Trasporto
pubblico
17.9%
18.8%
24
Opzione metropolitana:
Ora di punta del
mattino
2005
2008
Totale spostamenti
In città
67.985
82.888 (+21.9%)
% Trasporto
pubblico
17.9%
21%
25
Confronto Opzione
zero/metropolitana:
Scenari
2008
2010
2013
Trasporto
privato
-0.5%
-1.5%
-2.3%
Trasporto
pubblico
+2.9%
+8.4%
+12.1%
26
In sintesi:
• Le promesse (modeste): L’effetto del sistema
delle linee “metropolitane” proposte dalla Giunta
sul traffico privato al 2013 è previsto in un
contenimento del 2.3% rispetto ad oggi
• I fatti: Dal 1999 ad oggi, il trasporto privato in
città in ora di punta del mattino lo si stima
aumentato del 20%, mentre la quota di trasporto
pubblico è leggermente diminuita
27
Testuale dal progetto preliminare
della Giunta di centro-destra:
• Rispetto alla previsione del 2001 che, per il 2005,
prevedeva 10.504 spostamenti in ora di punta del mattino
col trasporto pubblico, se ne prevedono ora 8.950: si
registra una tendenza inferiore alla crescita (nota mia:
forse è una diminuzione) dovuta non alla mancata
crescita della domanda complessiva, ma alla tipologia
degli interventi attuati in questi anni, che hanno
privilegiato la crescita della mobilità auto (in primo luogo
l’apertura della tangenziale Ovest e la realizzazione delle
rotatorie)…
• Questi sono i fatti, il che non significa che questi fatti
siano risultati sgraditi sino ad oggi all’elettorato…
28
Tipologie del tracciato
Tipologi
Galleria
a
superficiale
Rilevato
Trincea
Galleria a
Foro
Cieco
Raso
Linea A
(km)
3.5
1.5
1.5
2
3
Linea B
(km)
3
0
1
1
4.5
29
Tipologia prevalente: galleria
superficiale
• Che questa tipologia sia prevista prevalente sul
tracciato, è dimostrato anche dall’impatto di
questo tipo di opera sul “bilancio delle terre”:
• Su 623.500 m3 di materiali di risulta nello scavo
della linea A, il 68% proviene da quello di gallerie
superficiali
• Su 410.800 m3 di materiali di risulta nello scavo
della linea B, l’82% proviene da quello di gallerie
superficiali
30
Durata complessiva prevista per i
lavori
Durata in giorni
In anni
Linea A, prima tratta
940
2 e mezzo
Linea A, completa
850
2 e 4 mesi
Linea B
1540
4 anni e 3 mesi
31
Impatto del traffico
sull’atmosfera
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Sostanze inquinanti immesse nell’atmosfera:
Monossido di carbonio (CO)
Idrocarburi
Particelle totali sospese (Pmtot)
PM10
Ossidi di azoto (Nox)
Ozono
Ossidi di zolfo
Composti del piombo
32
Lo stato dell’arte oggi
• 4 postazioni fisse di rilevamento dati: Spalato,
Milazzo, Cittadella, Montebello
• Nessuna è posta nei punti critici del traffico
(indicati nella diapositiva n. 16); nessuna in
particolare a S.Leonardo e nella zona Est
• Solo la Cittadella rileva l’ozono, solo Spalato gli
ossidi di zolfo ed il benzene
• Alcuni inquinanti sono in calo o statici, ma alcuni,
in particolare i PM10, sono in aumento
33
Con la metropolitana, le emissioni
verranno ridotte. Di quanto?
Prima simulazione, a livello complessivo
Riduzione
del
CO
NOx
Composti
organici
volatili
COV
Benzene
PM10
Al 2013
2.29%
2.30%
2.32%
2.21%
2.23%
34
Con la metropolitana, emissioni ridotte.
Di quanto?
Seconda simulazione, sui soli archi stradali che insistono sul
tracciato della “metropolitana”
Riduzione
del
CO
NOx
Composti
organici
volatili
COV
Benzene
PM10
Al 2013
5.96%
5.90%
5.94%
5.92%
5.90%
35
Sintesi
• Una spesa di 473 milioni di Euro (che
diventeranno presumibilmente 700 milioni di Euro
= 1.350 miliardi di Lire), di cui almeno il 30% a
carico della comunità locale,
• E un progetto che trascura l’asse E/O sulla
direttrice Via Emilia e circonvallazione Nord,
maggiore protagonista del traffico privato
• E sette anni circa di cantieri, per:
• Ridurre il traffico privato del 2.3% al 2013
• E le emissioni inquinanti del 2.5% circa?
36
Scarica

Presentazione Metropolitana a Parma - Sì? No? Come?