INDAGINE SULLE GARE PRIVATE
Milano, 5 Dicembre 2006
QUANTO INCIDONO SUL NEW BUSINESS
MOLTO / MOLTISSIMO
42%
ABBASTANZA
14%
POCO / POCHISSIMO
44%
GARE SVOLTE NEL 2005
GARE
AGENZIE
20+
15
14
12
11
10
8
6
5
4
3
2
1
14%
3%
5%
5%
6%
16%
6%
5%
5%
5%
11%
11%
8%
ESITO DELLE GARE
VINTE
33%
PERSE
40%
SENZA ESITO
27%
QUANTO COSTA UNA GARA
51.000 euro o più
8%
31.000 – 50.000 euro
17%
11.000 – 30.000 euro
33%
6.000 - 10.000 euro
25%
5.000 euro o meno
17%
L’ATTUALE GESTIONE
DELLE GARE TI PREOCCUPA?
ASSOLUTAMENTE SI
41%
98%
SI
57%
NO
2%
OTTIMISTI SULLA POSSIBILITA’
DI CONDIVIDERE COMPORTAMENTI
TRASPARENTI
RISPOSTE
AGENZIE
SI
PENSO DI SI
SPERO DI SI
SI MA NON SARA’ FACILE
BISOGNA TENTARE
E’ INDISPENSABILE
SI SE CONDIVISI TRA LE TOP 15
8%
16%
18%
5%
16%
10%
10%
TOTALE
83%
PESSIMISTI SULLA POSSIBILITA’
DI CONDIVIDERE COMPORTAMENTI
TRASPARENTI
RISPOSTE
AGENZIE
SONO SCETTICO
ASSAI IMPROBABILE
CREDO DI NO
NO
10%
2%
2%
2%
TOTALE
16%
DISPOSTI A SEGUIRE
COMPORTAMENTI CONDIVISI
RISPOSTE
AGENZIE
ASSOLUTAMENTE SI
SI
SI, SE LO FANNO TUTTI
SI, SE LO FA’ LA MAGGIORANZA
SI, SE I COMPORTAMENTI SONO GENERALIZZATI
15%
38%
17%
4%
22%
TOTALE
96%
NON DISPOSTI A SEGUIRE
COMPORTAMENTI CONDIVISI
RISPOSTE
AGENZIE
SU ALCUNE GARE ANDREI
ANCHE SENZA RIMBORSO
2%
NO, FARO’ COMUNQUE DI TESTA MIA
2%
TOTALE
4%
SUGGERIMENTI DEGLI ASSOCIATI
PROPOSTE
AGENZIE
RIMBORSO SPESE
NUMERO MASSIMO DI AGENZIE
COMUNICARE GARE A ASSOCOMUNICAZIONE
(BANCA DATI SERVIZIO STATISTICO)
NOMI DELLE AGENZIE IN GARA
FARE CULTURA VERSO LE AZIENDE
DENUNCIARE GARE SCORRETTE
DICHIARARE COMPENSO PREVISTO AGENZIA
DICHIARARE BUDGET
CONDANNA ETICA PER CHI NON RISPETTA LE LINEE GUIDA
GARANZIA DI NON UTILIZZO GRATUITO DELLE IDEE
35%
21%
17%
13%
12%
12%
12%
10%
10%
8%
QUANTIFICAZIONE ECONOMICA
I COSTO MEDIO DI PARTECIPAZIONE AD UNA
GARA È PARI A 22.000 EURO.
OGNI AGENZIA PARTECIPA IN MEDIA A 8 GARE
ALL’ANNO.
1 GARA SU 4 NON VIENE ASSEGNATA.
IL COSTO COMPLESSIVO DELLE AGENZIE PER LA
PARTECIPAZIONE ALLE GARE È STIMATO IN
CIRCA 16 MILIONI DI EURO, PARI AL 3 % DEL
RICAVO NETTO TOTALE DEL 2005.
ADLAW MEETING 2006
L'incontro promosso da AssoComunicazione il 17 novembre, ha
riunito avvocati ed esperti di problematiche giuridiche nel settore
della comunicazione provenienti da 13 paesi del mondo.
E’ emerso che nella maggioranza dei paesi:
1. Non esistono leggi specifiche, ma in linea generale
vengono applicate le norme a tutela dei diritti sulla
proprietà intellettuale. Molte agenzie fanno firmare ai
clienti un contratto di non divulgazione. Spesso
depositano i loro progetti per tutelarsi in caso di
controversie sulla proprietà di tale opera
ADLAW MEETING 2006
2. Il numero delle agenzie consultate è ristretto a 3 o 4 (in
UK, Olanda, Danimarca, Svizzera, Germania). In alcuni
casi, la consultazione avviene in più fasi, in una prima
fase vengono richieste solo le credentials ad un numero
maggiore di agenzie, poi ristrette ad una rosa finale di
massimo 4 agenzie, compresa l’agenzia in carica.
3. E’ previsto un rimborso. In genere sui 5000 euro. Talvolta
in caso di gare impegnative e particolarmente onerose,
può oscillare tra i 20.000 e gli 80.000 euro (Germania). A
volte si tratta di un compenso forfetario (Francia,
Svizzera).
ADLAW MEETING 2006
In particolare:
In Germania, l’Associazione delle agenzie di pubblicità (GWA), in
collaboratione con l’Associazione dei clienti – OWM) ha elaborato
una guida sulle gare, riportando le procedure delle gare private e le
norme a cui agenzie e clienti devono attenersi
In Spagna, l’Associazione delle agenzie pubblicitarie (AEAP)
registra tutte le campagne realizzate per partecipare ad una gara, in
modo da tutelarne la proprietà.
In Inghilterra, le associazioni di agenzie (IPA) e clienti (ISBA) hanno
realizzato una guida sulla “buona prassi” da rispettare nelle gare
private intitolata “Finding an agency”.
(carta intestata agenzia)
Scarica

Nessun titolo diapositiva