Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E
SPORTIVE
Anno Accademico 2008/2009
Test di Logica e Cultura Generale
1.
Concetto cardine per l'approccio McKenzie è che la maggior parte dei dolori lombari abbiano
un'origine di natura meccanica. Il dolore insorge per una deformazione meccanica dei tessuti molli tale
da attivare il sistema nocicettivo. L'esame di McKenzie utilizza metodi meccanici, movimenti ripetuti
e posizioni mantenute per determinare le caratteristiche di tale deformazione del tessuto molle. Ciò
consente di inquadrare il paziente in una o più delle sindromi meccaniche e di scegliere il metodo di
trattamento appropriato. Avvicinando il problema da una prospettiva meccanica, McKenzie ha
identificato due principali fattori di predisposizione derivanti dallo stile di vita: a) la postura seduta
scorretta; b) la frequenza della flessione. Tali fattori meccanici sono causati da un complessivo stile di
vita che porta a un cedimento, per eccesso di logoramento, dei tessuti molli che sostengono la spina
dorsale. Tali fattori predisponenti sono affrontati nel piano di trattamento a breve e lungo termine per
ciascun paziente, in quanto specificamente collegati al disturbo del paziente stesso.
In base al brano, individuare tra le seguenti l’affermazione vera.
A) La possibilità di effettuare un trattamento adeguato è legata alla diagnosi di una specifica
sindrome
B) Il mal di schiena deriva dall’attività del meccanico
C) Per guarire il mal di schiena occorre correggere la postura scorretta
D) Le persone che non fanno mai flessioni non hanno mal di schiena
E) Il trattamento a breve termine della lombaggine è una questione meccanica
2.
Quale delle seguenti affermazioni NON è deducibile dal brano? (vedi domanda 1)
A) La deformazione meccanica dei tessuti molli, attivando il sistema nocicettivo, produce il
dolore lombare
B) Il trattamento deve affrontare la relazione fra fattori predisponenti e disturbi del paziente
C) Il piano di trattamento deve tenere conto dei fattori di predisposizione in relazione allo stile di
vita del paziente
D) Il logoramento dei tessuti molli è proporzionale al grado di scorrettezza della postura
E) Le deformazioni del tessuto molle si classificano utilizzando metodi meccanici
1
3.
Che cosa esprime il grafico?
A)
B)
C)
D)
E)
Il livello dell'occupazione giovanile
Il tasso di disoccupazione degli ultimi tre anni
Il numero di persone occupate
Il numero di laureati rispetto al totale della popolazione
Il grado di occupazione tra le persone laureate a un anno dal conseguimento del titolo di studio
4.
Sulla base dei dati riportati nel grafico, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
(vedi domanda 3)
A) Per il triennio in oggetto la Spagna detiene la percentuale più bassa di laureati che hanno
trovato lavoro a un anno dalla laurea
B) Nel 2006 il Giappone deteneva la percentuale più alta di laureati che avevano trovato lavoro a
un anno dalla laurea
C) Nel 2007 la percentuale di laureati italiani che hanno trovato lavoro a un anno dalla laurea è
diminuita rispetto all'anno precedente
D) Nel 2007 la percentuale di laureati europei che hanno trovato lavoro entro un anno dalla laurea
è stata più alta di quella di Giappone e Stati Uniti
E) In Spagna e in Germania, nel triennio in oggetto, è sempre cresciuta la percentuale di
neolaureati occupati
5.
Quale delle seguenti affermazioni NON è possibile ricavare dai dati riportati nel grafico?
(vedi domanda 3)
A) II numero complessivo di laureati disoccupati
B) Nel 2007 in Germania è cresciuta la percentuale di laureati occupati entro un anno dalla laurea
C) Il numero di neolaureati occupati in Spagna nel 2006 è diminuito di circa il 25%
D) Nel 2006 negli Stati Uniti e in Giappone è diminuita la percentuale di impiegati a un anno
dalla laurea
E) Nel 2006 la percentuale di neolaureati italiani e francesi occupati era circa la stessa
6.
Nel triennio 2005-2007, osservando l'andamento del grafico relativamente agli Stati Uniti, si può
affermare che: (vedi domanda 3)
A) la percentuale di laureati occupati a un anno dalla laurea negli Stati Uniti è la più bassa tra i
Paesi considerati
B) nessuna delle altre risposte è corretta
C) nel 2006 il livello di laureati occupati a un anno dalla laurea è aumentato rispetto al 2005
D) nel 2007 il livello di laureati occupati a un anno dalla laurea è diminuito rispetto al 2006
E) il livello occupazionale tra i neolaureati è costantemente aumentato nel triennio in oggetto
2
Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
7.
Che cosa esprime il grafico?
A) Il crescente andamento delle iscrizioni agli asili nazionali
B) La stabile diminuzione del numero di bambini iscritti all'asilo infantile "Piccolo principe"
negli ultimi cinque anni
C) L'andamento del numero di bambini iscritti all'asilo infantile "Piccolo principe" negli ultimi
cinque mesi
D) La stabile crescita del numero di maschi e femmine iscritti all'asilo infantile "Piccolo principe"
negli ultimi cinque anni
E) L'andamento del numero di bambini iscritti all'asilo infantile "Piccolo principe" negli ultimi
cinque anni
8.
Sulla base dei dati riportati nel grafico, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
(vedi domanda 7)
A) Nel 2004 i maschi iscritti all'asilo erano la metà delle femmine
B) I maschi iscritti all'asilo nel 2006 erano in numero pari alle femmine iscritte nel 2007
C) I maschi iscritti all'asilo nel 2005 erano in numero pari alle femmine iscritte nel 2008
D) I maschi iscritti all'asilo nel 2007 erano il doppio di quelli iscritti nel 2005
E) Nel 2005 i maschi iscritti all'asilo erano il doppio delle femmine
9.
Quale delle seguenti affermazioni NON è possibile ricavare dai dati riportati nel grafico?
(vedi domanda 7)
A) Nel 2006 erano iscritti all'asilo "Piccolo principe" solo dieci bambini
B) Tra il 2005 e il 2006 e tra il 2007 e il 2008 il numero complessivo di bambini iscritti all'asilo è
diminuito
C) Il numero complessivo di bambini iscritti all'asilo "Piccolo principe" non ha mai subito
diminuzioni negli ultimi cinque anni
D) Nel 2007 erano iscritti all'asilo dodici maschi e dodici femmine
E) Tra il 2004 e il 2005 e tra il 2006 e il 2007, il numero complessivo di bambini iscritti all'asilo è
aumentato
10. Osservando l'andamento del numero di maschi iscritti all'asilo, si può affermare che:
(vedi domanda 7)
A) negli ultimi dieci anni non ha subito diminuzioni
B) negli ultimi cinque anni è decuplicato
C) tra il 2004 e il 2006 è più che triplicato
D) tra il 2004 e il 2005 è quasi raddoppiato
E) tra il 2004 e il 2005 è cresciuto meno del numero di femmine iscritte
3
11. Completare correttamente la seguente frase:
“Le azioni di quel tale erano solitamente …………, nell'occasione specifica, tuttavia, egli si
comportò in modo ...............”
A) intelligenti; appropriato
B) grette; meschino
C) imprevedibili; inspiegabile
D) astute; furbo
E) stupide; intelligente
12. Marco e Giovanni escono di casa contemporaneamente per andare a mangiare una pizza
insieme. Marco dista dalla pizzeria 1,2 km e decide di andarci camminando alla velocità di 5
km/h. Giovanni dista dalla pizzeria 12 km e si avvia in motorino alla velocità di 30 km/h. Quanto
deve aspettare l’arrivo dell’altro chi giunge per primo?
A) Marco aspetta Giovanni 10 minuti e 24 secondi
B) Marco aspetta Giovanni 9 minuti e 36 secondi
C) Marco aspetta Giovanni 10 minuti e 15 secondi
D) Giovanni aspetta Marco 9 minuti e 6 secondi
E) Giovanni aspetta Marco 10 minuti e 4 secondi
13. Data la frase: “Solo se usi il CD rom il computer si avvia”, indicare quale/i delle seguenti
conclusioni logiche è corretta:
1) se non usi il CD rom il computer non si avvia
3) se usi il CD rom il computer si avvia
3) se il computer si è avviato è perché hai usato il CD rom
A) Solo la 3)
B) Solo la 1)
C) La 1) e la 2)
D) Solo la 2)
E) La 1) e la 3)
14. Giovanni ha quattro amici: Fausto, Stefano, Daniele e Marco, ognuno dei quali ha una
fidanzata: Federica, Alice, Stefania e Raffaella (non necessariamente in quest'ordine). Ognuno
dei quattro amici di Giovanni lavora in un'azienda diversa: Alfa, Beta, Gamma e Delta (non
necessariamente in quest'ordine). Si sa inoltre che: I) Fausto è fidanzato con Federica; II)
Daniele lavora in Gamma; III) Stefano è fidanzato con Alice e non lavora in Beta; IV) Marco
lavora in Alpha. In base alle informazioni è certamente vero che:
A) Stefania è fidanzata con l'amico di Giovanni che lavora in Gamma
B) Raffaella è fidanzata con l'amico di Giovanni che lavora in Alfa
C) Raffaella è fidanzata con l'amico di Giovanni che lavora in Gamma
D) Stefania è fidanzata con l'amico di Giovanni che lavora in Gamma o in Alfa
E) Stefania è fidanzata con l'amico di Giovanni che lavora in Alfa
15. Alla finale di una gara di salto in lungo la classifica dal 1° al 7° posto è la seguente: Aldo,
Beatrice, Claudio, Enrico, Fausto, Gaia, Ilaria. Cinque di questi sette ragazzi hanno i capelli
biondi e si sa che ad avere i capelli biondi sono tre tra i primi quattro classificati e tre tra gli
ultimi quattro classificati. Si può essere certi che ad avere i capelli biondi è:
A) Enrico
B) Beatrice
C) Fausto
D) Ilaria
E) Claudio
16. “In un passo della Repubblica, Platone diceva che neppure una banda di briganti o di ladri potrebbe mettersi
insieme e portare a termine una malefatta qualsiasi, se non rispettasse nel suo interno le regole della giustizia
[...]. Queste regole tendono a far sì che gli uomini, invece di ammazzarsi e nuocersi a vicenda, possano vivere
insieme e progettare e coordinare le attività da cui dipende la loro vita nel mondo. Tendono altresì a eliminare i
4
Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
conflitti o a diminuirli o a stabilire criteri per la loro soluzione pacifica; nonché a favorire e dirigere certe
trasformazioni dei moduli cui si conforma la vita associata o a escluderne altre.”
(Nicola Abbagnano, «La Stampa», 1966)
In base al brano, questa concezione attribuisce alle regole che costituiscono la giustizia o, in
generale, la vita morale, un carattere:
A) assolutorio
B) trascendente
C) animalesco
D) funzionale
E) relativo al momento storico
17. Se l’altezza di un rettangolo diminuisce del 20% e la base aumenta del 20%, allora l’area del
nuovo rettangolo rispetto all’area del rettangolo iniziale risulta essere:
A) aumentata del 20%
B) invariata
C) diminuita del 4%
D) diminuita del 40%
E) aumentata del 40%
18. “Almeno una delle case di Parigi ha le tegole rosse”. Negare questa affermazione significa
affermare che:
A) a Parigi tutte le case hanno le tegole rosse
B) a Parigi quasi tutte, ma non tutte, le case hanno le tegole rosse
C) a Parigi nessuna casa ha le tegole rosse
D) Parigi è l'unica città senza una casa con le tegole rosse
E) a Parigi almeno due case hanno le tegole rosse
19. Con quale delle seguenti parole può essere espresso il concetto di “irresolutezza nel valutare o
nell’agire”?
A) Sicumera
B) Titubanza
C) Inibizione
D) Assertività
E) Baldanza
20. In quale delle seguenti frasi il termine “interdetto” può essere utilizzato al posto dei puntini?
A) Nel corso dell'animata discussione il signor Rossi urlò un ............
B) Il pubblico ministero fece un ............ di arringa
C) Quell’............ fu così memorabile che venne scritto nel libro dei detti
D) Ronaldo durante la conferenza stampa pronunciò un memorabile ............
E) Al giovane paggio venne ............ di rivedere la principessa
5
Test di Fisica e Matematica
21. Qual è la definizione di “accelerazione media”?
A) L'accelerazione media è il rapporto tra la velocità massima raggiunta da un oggetto in un certo
intervallo di tempo e l'intervallo di tempo stesso [a = (vmax) / (t2 – t1)]
B) L'accelerazione media è il prodotto della variazione di velocità per l'intervallo di tempo in cui
questa è avvenuta [a = (v2 – v1) · (t2 – t1)]
C) L'accelerazione media è la velocità massima raggiunta da un oggetto (a = vmax)
D) L'accelerazione media è il prodotto tra la velocità massima raggiunta da un oggetto in un certo
intervallo di tempo e l'intervallo di tempo stesso [a = (vmax) · (t2 – t1)]
E) L'accelerazione media è il rapporto tra la variazione di velocità in un certo intervallo di tempo
e l'intervallo di tempo stesso [a = (v2 – v1 ) / (t2 – t1)]
22. Quanto vale la somma degli angoli interni di un esagono?
A) 1080°
B) 360°
C) 450°
D) 540°
E) 720°
23. Un corpo solido che si deforma in modo plastico:
A) ritorna alla sua forma originaria soltanto dopo un certo periodo da quando la forza deformante
è cessata
B) mantiene la deformazione quando la forza deformante cessa
C) ritorna solo parzialmente alla sua forma originaria quando la forza deformante cessa
D) ritorna alla sua forma originaria quando la forza deformante cessa
E) ha raggiunto il carico di rottura
24. Quanto vale il minimo comune multiplo dei numeri 9, 15 e 6?
A) 94
B) 80
C) 45
D) 90
E) 88
25. Posto a = (1/2)n e b = (1/3)n con n ∈ N – {0}, quale delle seguenti relazioni è corretta?
A) Non si può rispondere perché non si conosce il valore di n
B) a = b
C) a < b
D) Nessuna delle altre risposte è corretta
E) a > b
26. Un oggetto viene lanciato verticalmente verso l'alto con una determinata velocità. Trascurando
la resistenza dell'aria, indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.
A) Dato che il campo gravitazionale è conservativo, l'energia meccanica totale dell'oggetto
rimane costante durante il moto
B) L'oggetto percorre distanze uguali in tempi uguali durante il percorso
C) L'oggetto si muove con moto areolare costante
D) Dato che il campo gravitazionale è conservativo, l'energia potenziale totale dell'oggetto rimane
costante durante il moto
E) In accordo con il principio di conservazione della quantità di moto, la quantità di moto
dell'oggetto rimane costante durante il moto
6
Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
27. Due rette di equazioni y = mx e y = nx sono tra loro sempre perpendicolari se:
A) m/n = 0,5
B) m = n
C) mn = 1
D) mn = 0,5
E) mn = –1
28. La derivata prima e la derivata seconda di una funzione si annullano in un punto. In tale punto
la funzione presenta:
A) un massimo
B) un valore nullo
C) un flesso orizzontale
D) un flesso verticale
E) un minimo
29. Per effetto della dilatazione termica di un corpo si ha la variazione:
A) della densità e della massa del corpo
B) del solo volume del corpo, mentre massa e densità non variano
C) della densità e del volume del corpo
D) della sola massa del corpo, mentre volume e densità non variano
E) della sola densità del corpo, mentre volume e massa non variano
30. Nelle alternative seguenti, per quale grandezza le unità di misura sono indicate correttamente?
A) Calore: Q = 13 W
B) Lavoro: L = 18 V
C) Carica elettrica: C = 54 A
D) Forza: F = 12 N
E) Potenza: P = 10 kW/h
31. L'equazione e–|x| = 2 ha esattamente:
A) una soluzione
B) due soluzioni opposte
C) nessuna soluzione
D) due soluzioni negative
E) tre soluzioni
32. Una resistenza di 3 ohm è attraversata da una corrente di 6A. La tensione applicata agli estremi
della resistenza è quindi pari a:
A) 0.5 V
B) 18 V
C) 12 V
D) 2 V
E) 9 V
33. Un carrello di massa m = 20 kg si sta muovendo orizzontalmente alla velocità v = 10 m/s; a un
certo punto si stacca dal carrello un pezzo di massa m = 10 kg. Cosa succede al carrello?
A) Prosegue con velocità pari a 5 m/s
B) Prosegue con velocità pari a 20 m/s
C) Si ferma
D) Prosegue con velocità pari a 40 m/s
E) Prosegue con velocità pari a 10 m/s
7
34. Il dominio della funzione f(x) = [ln(x + 1)] / (x – 2) è uguale a:
A) (–1, 2)
B) (–1, +’)
C) (0, +’)
D) (1, +’)
E) (–1, 2) U (2, +’)
35. Un pilota con il suo aviogetto di massa m descrive una circonferenza di raggio r con velocità v. Il
seggiolino dovrà sopportare una forza centrifuga pari in modulo a:
A) mvr2
B) mv2/r
C) v2 r/m
D) (1/2) mv2/r
E) vr2/m
36. In una classe di 32 studenti, 10 impiegano 4 ore al giorno per svolgere i compiti, 3 dedicano 2 ore
al giorno per svolgere i compiti, 11 dedicano 3 ore al giorno, 5 occupano 5 ore e i rimanenti 3
impiegano 6 ore. Qual è la moda di tali valori?
A) 3 ore e mezza
B) 6 ore
C) 3 ore
D) 5 ore
E) 4 ore
37. Un corpo di 80 g e di volume 100 cm3 è immerso in acqua. Si può affermare che tale corpo:
A) galleggia
B) affonda solo quanto basta per essere completamente sommerso
C) può galleggiare o andare a fondo in dipendenza dalla sua forma
D) rimane sospeso a una profondità che è 80% della profondità totale
E) va a fondo
38. La pressione P esercitata da una colonna di liquido di densità d avente altezza h e sezione di area
A, è data da:
A) P = dgh/A
B) P = dg
C) per rispondere occorre conoscere la temperatura del liquido
D) P = dgh
E) per rispondere occorre conoscere la massa della colonna di liquido
39. L'equazione x2 + sen(x) + 1 = 0:
A) ha infinite soluzioni perché sen(x) è una funzione periodica
B) è un'equazione di secondo grado nell'incognita x
C) non ha soluzioni
D) ha soluzioni appartenenti all'intervallo [–(ʌ/2), (ʌ/2)]
E) ha una sola soluzione
40. La disequazione x · (x + 1) < 0 è verificata per valori di x:
A) negativi
B) interni all'intervallo (–1, 0), estremi inclusi
C) di un insieme diverso da quelli indicati nelle altre risposte
D) esterni all'intervallo (–1, 0)
E) interni all'intervallo (–1, 0), estremi esclusi
8
Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
Test di Biologia
41. Nella catena evolutiva, in quale gruppo animale compare per la prima volta una suddivisione del
corpo in capo, torace e addome?
A) Nematodi
B) Echinodermi
C) Anellidi
D) Artropodi
E) Molluschi
42. La principale funzione della clorofilla è:
A) la sintesi delle proteine
B) il ciclo dell'azoto
C) la sintesi dei cloroplasti
D) l'organicazione del carbonio
E) la respirazione cellulare
43. Si definisce zigote:
A) la cellula formata dall'unione di due gameti
B) la cellula uovo
C) qualunque cellula diploide
D) qualunque cellula aploide
E) uno stadio della meiosi
44. La respirazione cellulare avviene:
A) nel reticolo endoplasmico
B) nei ribosomi
C) nei mitocondri
D) nei cloroplasti
E) nell'apparato di Golgi
45. Qual è normalmente la quantità di sangue circolante in un uomo adulto di corporatura media?
A) 1/2 litro
B) 10 litri
C) 7 litri
D) 1 litro
E) 5 litri
46. Il modello del DNA a doppia elica è stato proposto da:
A) Ernest Rutherford
B) Gregory Bateson e John Locke
C) Jean-Baptiste de Lamarck
D) Blaise Pascal e Daniel Lazard
E) James Watson e Francis Crick
47. Il bacino, o pelvi, è formato:
A) dalle due ossa iliache e dall’osso sacro
B) da ileo, ischio e pube
C) da anca e femore
D) da sacro e coccige
E) da un'unica struttura ossea
9
48. Purine e pirimidine sono:
A) due proteine presenti nella membrana plasmatica
B) due tipi di basi azotate presenti negli acidi nucleici
C) due proteine dei mitocondri
D) due diversi amminoacidi
E) due tipi di zuccheri presenti negli acidi nucleici
49. Gli amminoacidi utilizzati per formare le proteine sono:
A) 4
B) 20
C) 30
D) 100
E) 45
50. Quale delle seguenti specie di alberi appartiene alla classe delle Conifere?
A) Quercia
B) Faggio
C) Ontano
D) Leccio
E) Larice
51. Le proteine sono polimeri i cui monomeri sono:
A) deossiribonucleotidi
B) fosfolipidi
C) monosaccaridi
D) nucleotidi
E) amminoacidi
52. Dov’è situato l'omero?
A) Nella gamba
B) Nell’avambraccio
C) Nella coscia
D) Nel braccio
E) Nella spalla
53. In quale modo si riproducono le felci?
A) Tramite frutti
B) Solo per via vegetativa perché non fioriscono
C) Tramite spore
D) Tramite semi
E) Nessuna delle altre risposte è corretta
54. La percentuale di acqua contenuta nel corpo di un essere umano è pari a circa il:
A) 90%
B) 70%
C) 50%
D) 10%
E) 30%
55. Cos’è il soleo?
A) Uno dei muscoli del polpaccio
B) Uno dei muscoli responsabili della rotazione della spalla
C) Un tendine che si inserisce nel calcagno
D) Un muscolo pettorale
E) Un osso del tarso
10
Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
Test di Chimica
56. Quale dei seguenti sistemi NON è eterogeneo?
A) Schiuma
B) Fumo
C) Emulsione
D) Soluzione
E) Sospensione
57. Nel sistema periodico degli elementi, gli atomi Be, Mg, e Ca appartengono al secondo gruppo
(2a) e quindi tutti:
A) possono dare uno ione con carica negativa
B) hanno due elettroni nell'orbitale p più esterno
C) sono fortemente elettronegativi
D) possono dare un catione con 3 cariche positive
E) hanno due elettroni nell'orbitale s più esterno
58. Una reazione che avviene con assorbimento di calore si definisce:
A) endotermica
B) ipertermica
C) atermica
D) esotermica
E) isotermica
59. Una reazione si dice all’equilibrio quando:
A) uno dei prodotti è volatile
B) un aumento della quantità dei reagenti non provoca variazioni della quantità dei prodotti
C) la concentrazione dei reagenti e dei prodotti si equivalgono
D) la velocità della reazione diretta e quella della reazione inversa si equivalgono
E) la reazione è spontanea
60. La cellulosa è un:
A) disaccaride
B) polimero del glucosio
C) monosaccaride
D) trisaccaride
E) polimero di amminoacidi
61. Per le aldeidi la nomenclatura ufficiale prevede la desinenza:
A) -ano
B) -ale
C) -ino
D) -ene
E) -olo
62. Quale dei seguenti elementi segue l'idrogeno nel primo gruppo della tavola periodica degli
elementi?
A) Litio
B) Calcio
C) Berillio
D) Boro
E) Elio
11
63. Un alcol secondario per ossidazione fornisce:
A) un'aldeide
B) un’ammide
C) un chetone
D) un acido carbossilico
E) un estere
64. Quale di queste formule è corretta?
A) NaCl2
B) H3CO3
C) H5PO3
D) NaH2PO4
E) CaH2PO3
65. Un acido carbossilico si può ottenere per idrolisi di:
A) un nitrile
B) un chetone
C) un’ammina alifatica
D) un etere
E) un alcano
66. Quale dei seguenti acidi presenta la base coniugata più forte?
A) H2SO4
B) H2O
C) HNO3
D) CH3COOH
E) HCl
67. Le trasformazioni chimiche si differenziano dalle trasformazioni fisiche perché:
A) non variano con la temperatura
B) comportano variazioni di volume
C) comportano formazione e scissione di legami
D) comportano cambiamenti di stato
E) procedono a pressione costante
68. Sapendo che il peso molecolare di H2O è 18 e la sua densita è pari a 1, in 100 ml di acqua sono
presenti circa:
A) 2,5 moli
B) 8,5 moli
C) 180 moli
D) 5,5 moli
E) 16,5 moli
69. Dal punto di vista chimico l'adenina è:
A) un acido grasso
B) un amminoacido
C) una base azotata
D) uno zucchero
E) una vitamina
12
Università degli Studi di BARI
Cdl in Scienze Attività Motorie e Sportive
70. Per preparare 250 ml di NaOH 1M (PM = 40) occorrono:
A) 40 g di NaOH
B) 1 g di NaOH
C) 150 g di NaOH
D) 10 g di NaOH
E) 250 g di NaOH
********** FINE DELLE DOMANDE **********
13
Scarica

Scienze delle Attività Motorie e Sportive