Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Cittadinanza Luogo e Data di nascita Sesso Pagina 1/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Prof. Guido Rovetta Italiana MILANO 08/12/1939 Maschile Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010 Esperienza professionale Assistente Volontario Cattedra Idrologia Medica Universita’ di Genova 1-3-1967 al 28-21973; - Assistente Volontario Cattedra Reumatologia Universita’ di Genova dall'1-3-1973 al 3110-1973. Premi di operosità scientifica 1973-74 e 74-75 - Assistente Incaricato Cattedra di Reumatologia Universita’ di Genova dal 1-11-73 al 151-1976; - Assistente Ordinario Cattedra Reumatologia Universita’ di Genova dal 16-1-76 al 15-51978; - Assistente Ordinario Cattedra Reumatologia Universita’ di Genova con qualifica di Aiuto dal 16-5-1978 al 30-7-1985; Capo Reparto dal 16/05/1980 - Professore Associato di Reumatologia Universita’ di Genova dal 31-7-1985; - Professore Associato Confermato Universita’ di Genova dal 31-7-1988; - Inquadrato dal 13 -4-1995 nel settore scientifico-disciplinare F07H, poi MED 16; - Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia Universita’ di Genova dal 1410-1997 al 31-10 -2000. Rieletto Direttore della Scuola per il triennio successivo (20002003). - Responsabile dell'Unita' Operativa Centro Reumatologico 'E. Bruzzone' dell' Universita' di Genova - ASL 3 Genovese , Primario a Tempo Pieno dall'1-8-93 al 1/10/2007. - Dal 30-12-1996 al 1/10/2007. Dirigente Medico di II Livello. Ha svolto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Genova i seguenti Insegnamenti: - Reumatologia nel Corso di laurea in MEDICINA E CHIRURGIA, Reumatologia (DUFISIOTERAPISTI), (Corso Integrato Patologia dell'apparato locomotore per gli anni ) 9798,98-99, 99-2000, 2000-2001,2001-2002,2002-2003, Reumatologia (DU INFERMIERE) (CI Elementi di Chirurgia e di Tecniche Infermieristiche applicate alla Chirurgia) Anno 1992000, 2000-2001,2001-2002,2002-2003. Svolge i seguenti corsi: Reumatologia nei Corsi di laurea di Fisioterapia e di Infermieristica Ha svolto i seguenti Insegnamenti (Università di Genova): Presso la Scuola di Specializzazione in Reumatologia Immunologia Reumatologica (aa 1977-78,78-79,79-80,80-81,81-82,82-83, 83-84,8485,85-86,86-87,87-88,88-89.) Biochimica di interesse Reumatologico (aa 86-87,87-88,88-89). Fisiochinesiterapia Reumatologica (aa 88-89,89-90). Chimica Biologica di interesse Reumatologico (area morfologia e fisiopatologia del sistema osteoarticolare aa 89-90. Immunologia (area morfologia e fisiopatologia del sistema osteoarticolare , aa 89-90 e 90-91). Patologia e Clinica delle Malattie Reumatiche (aa 90-01,91-92,92-93,93-94,94-95,9596,96-97,97-98,98-99, 99-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 20042005, 2005-2006, 2006-2007). Terapia delle Malattie Reumatiche aa 92-93. Reumatologia (aa 98-99,99-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 20042005, 2005-2006, 2006-2007. Presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione Reumatologia (aa 90-91,91-92,92-93,93-94) Correlazione fra Medicina Riabilitativa e Patologia d'organo (aa 99-2000, 2000-2001, 2001-2002,2002-2003) Presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione (Indirizzo Riabilitazione Neurologica) Reumatologia (aa 94-95,95-96,96-97,97-98,98-99) Presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Reumatologia (aa 90-91,91-92,92-93,93-94,94-95,95-96,96-97,97-98,98-99) Terapia Medica aa 99-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006. Presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Reumatologia aa 99-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003. Presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia: Reumatologia 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007 Il prof. Guido Rovetta ha realizzato l'Attivazione, l'Organizzazione e lo Sviluppo del Centro Reumatologico Bruzzone quale struttura didattica e di ricerca ed il suo riconoscimento quale Unità Operativa Autonoma da parte del Servizio Sanitario Nazionale. Il prof. Rovetta ha introdotto la consulenza Reumatologica in numerosi Ospedali della Liguria utilizzando lo strumento amministrativo della convenzione Università - Ospedale ASL Attività di Ricerca. Principali indirizzi di ricerca sviluppati - Fisiopatologia del tessuto connettivo: ricerche sperimentali sul collageno con metodica elettroforetica, ricerche elettroforetiche sul collageno nella sclerodermia, ricerche cliniche Pagina 2/3 - Curriculum vitae di sui Percataboliti maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu del collageno in diverse malattie reumatiche e nell'osteoporosi. Ricerche Cognome/i Nome/i sull'azione © Unione europea, 2002-2010sulfidrilanti 24082010 sul collageno. Sviluppo di una metodica originale per la di sostanze determinazione dei mucopolisaccaridi serici. - Borreliosi di Lyme:primo caso segnalato in Italia; identificazione dell’ agente patogeno in Liguria ( Borrelia Garinii); computer aided diagnosis per la diagnosi di Borreliosi (in coll. con DIBE-Universita’ di Genova). Istruzione e formazione Diploma Maturita’ Classica Liceo Andrea D'Oria Genova 1958 - Laurea Medicina e Chirurgia Università di Genova 1964 - Sottotenente Medico 1965 Ospedale Militare di Genova - Specialista Malattie del tubo digerente,sangue, ricambio 1967, Universita’ di Pavia - Specialista in Medicina Interna 1973 Universita’ di Genova - Specialista in Reumatologia 1975 Universita’ di Roma – Idoneità Primario Reumatologia 1983. Capacità e competenze personali L'attività di ricerca è documentata da oltre 320 pubblicazioni edite a stampa come articoli originali, comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, collaborazione a trattati. Madrelingua(e) italiana Altra(e) lingua(e) inglese Autovalutazione Livello europeo (*) Lingua Comprensione Ascolto buono Parlato Lettura Interazione orale buono buono Scritto Produzione orale buono buono Lingua (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Firma Prof. Guido Rovetta Pagina 3/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010