MODELLO
1 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
RELAZIONE SCIENTIFICA ED ECONOMICA FINALE DEL CENTRO DI ECCELLENZA
(D.M. 23 novembre 2001 n.245)
1. Denominazione del Centro
Centro di Eccellenza per la Biosensoristica tramite l'utilizzo di Organismi Vegetali e Microbici - CEBIOVEM Area di ricerca
3. Sensoristica innovativa per applicazioni di rilevante importanza economica
3.1 Sensori chimici e biosensori
Università
Università degli Studi di TORINO
2. Proponente principale
Nome e Cognome
MAFFEI MASSIMO EMILIO
Qualifica
Professore Ordinario
Facoltà
FACOLTà DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI
Dipartimento/Istituto
DIP. BIOLOGIA VEGETALE
3. Personale coinvolto
N. persone
Impegno I anno
(mesi uomo)
Impegno II anno
(mesi uomo)
Impegno III anno
(mesi uomo)
Responsabili linee di ricerca
0
0
0
0
Ricercatori principali WorkPackages
4
8
8
8
Staff delle Linee di Ricerca, personale docente
26
43
43
43
Staff delle Linee di Ricerca, personale non docente
60
158
158
158
4. Requisiti generali
4.1 Intersciplinarità
nº
Area disciplinare
Incidenza Area
(perc.)
Pers.docente
(perc.)
1. Scienze biologiche
60 %
52 %
2. Scienze chimiche
35 %
36 %
5%
12 %
3. Scienze agrarie e veterinarie
4.2 Formazione
Numero Dottorandi coinvolti
35
18/09/2007 10.32
MODELLO
2 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Numero Assegnisti coinvolti
19
Numero Borsisti coinvolti
11
Corsi o scuole organizzati dal Centro
CEBIOVEM è un centro che ospita le attività di numerosi dottorati di ricerca, ora indirizzi nella Scuola di Dottorato in Scienza ed Alta Tecnologia.
Le numerose attività di ricerca svolte in CEBIOVEM sono strettamente legate con le attività formative che il Centro organizza durante le sue
attività. In particolare i dottorandi seguono un programma didattico organizzato dagli indirizzi della Scuola di Dottorato che esplora le varie linee
di ricerca attuate dal Centro: dalle tecniche innovative nel campo della biologia molecolare alle più recenti tecniche analitiche per la
determinazione di sostanze naturali prodotte dalle piante. Allo stesso tempo tutto il personale a contratto (assegnisti e borsisti) segue di pari
passo l’attività formativa dei dottorandi partecipando alle scuole tematiche o ai seminari organizzati dal Centro.
Altre attività formative
L'attività di ricerca del CEBIOVEM richiede profonde conoscenze sull'utilizzo delle piante e dei microrganismi come biosensori. Al fine di rendere
professionalizzante la didattica legata all'attività di ricerca del CEBIOVEM saranno svolti moduli didattici specifici durante lo svolgimento delle
attività formative di vari corsi di laurea e laurea specialistica di diverse Facoltà. In particolare faranno parte delle attività didattiche di CEBIOVEM
i seguenti corsi di studio:
Corso di Laurea in Scienze Biologiche - curriculum "Ecologico Vegetale"
Corso di Laurea Magistrale in Biologia Vegetale
Corso di Laurea Magistrale in evoluzione e diversità nei sistemi naturali
Altre attività formative legate al CEBIOVEM sono moduli e corsi presenti nei seguenti corsi di studio:
Corso di Laurea in Scienze Naturali
Corso di Laurea in CTF
Corso di Laurea in Farmacia
Corso di Laurea in Scienze Biologiche (sede del Piemonte Orientale)
Corso di Laurea in Scienze Ambientali (sede di Milano Bicocca)
I Dottorati di ricerca coinvolti nella prima formulazione erano i seguenti:
Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologia dei Funghi
Dottorato di Ricerca in Scienze BioChimiche
Dottorato di Ricerca in Difesa dell'Ambiente e Organizzazione del Territorio
Dottorato di Ricerca in Scienza del Farmaco
nel secondo anno di Cebiovem è stato attivato il
Dottorato di Ricerca in Biosensoristica Vegetale e per l'Ambiente.
Dal 2006 Tutti i dottorati sopra citati sono diventati indirizzi della Scuola di Dottorato in Scienza ed Alta Tecnologia dell'Università di Torino.
4.3 Iniziative per il potenziamento della base scientifica nazionale
Le linee di ricerca attuate dai quattro progetti che costituiscono CEBIOVEM hanno contribuito in modo decisivo al potenziamento della base
scientifica nazionale nel campo della biologia vegetale sia di base che applicata. A sostegno di questa affermazione sono le centinaia di
pubblicazioni che sono state prodotte durante il triennio unite al successo avuto da CEBIOVEM nell’ottenimento di numerosi finanziamenti per
progetti sia locali che nazionali.
In particolare, la biosensoristica delle piante superiori ha potuto affermarsi in campo nazionale tramite l’ampliamento delle conoscenze tecniche
e scientifiche sulla risposta genomica delle piante agli stress di natura biotica ed abiotica, consentendo di ottenere un finanziamento nel PRIN
2006. Sviluppo di un approccio multidisciplinare (chimico-fisico-biologico) per la caratterizzazione di suoli inquinati utilizzando i microrganismi
come bioindicatori. Studio delle comunità microbiche preferenzialmente associate alle radici di Medicago truncatula nell’ambito di indagini per la
valutazione dello stato di salute dei suoli agricoli. Studio degli effetti di metalli pesanti e metalloidi su vegetali. Messa a punto di protocolli per la
propagazione in vitro di piante utilizzabili per il fitorisanamento. Selezione di piante utilizzabili per il fitorisanamento
Per quanto riguarda l’individuazione di funghi del suolo e licheni come biosensori da utilizzare in azioni di biorisanamento e/o monitoraggio
ambientale, grazie ai sistemi sperimentali messi a punto e ai risultati raggiunti si è ottenuta una visibilità nazionale che ha portato al
coinvolgimento del gruppo in nuove iniziative italiane che vanno da livello ambientale (l'uso dei funghi simbionti come indicatori dello stato di
salute di antiche foreste del Cilento, o come modelli di contenimento della CO2, Progetti Coordinamento Sapienza di Roma) allo sviluppo di
piattaforme di genomica (Parco tecnologico di Lodi) o proteomica (Rete nazionale Proteomica, coord Antonio Malorni), all'analisi dei meccanismi
di percezione nei sistemi piante/fungo (Progetti Prin 2006.). La messa a punto di protocolli innovativi per la criopreservazione e la
liopreservazione di miceli non sporulanti in coltura, inclusi quelli di interesse biotecnologico e la messa a punto di protocolli per il miglioramento
delle rese di assorbimento da parte di biomasse fungine nei confronti di inquinanti aromatici (i.e. coloranti) hanno consentito a CEBIOVEM di
aderire alla piattaforma nazionale IT-SusChem. Infine, si è dato un solido contributo al primo testo su beni culturali Caneva G. (ed) "La biologia
vegetale per i beni culturali" 2005. E' il primo volume italiano che tratta del contributo della biologia vegetale al settore dei beni culturali. Da
alcuni anni in ambito internazionale i Plant traits (caratteri morfologici e fisiologici relativi alle fasi vegetative e riproduttive) sono sempre più
utilizzati per l'interpretazione delle risposte dei vegetali ai cambiamenti ambientali: global change, inquinamento. Sulla base di queste analisi i
vegetali e le loro parti sono sensori per i quali si quantifica la risposta. In Italia molti gruppi stanno affrontando, sotto diversi aspetti questa
tematica e CEBIOVEM ha organizzato un incontro per puntualizzare e approfondire l'uso di tali metodologie.
4.4 Iniziative per il potenziamento della base tecnologica nazionale
Il potenziamento della base tecnologica nazionale è stato ottenuto tramite l’introduzione di tecniche innovative nel campo della biosensoristica
vegetale e microbica mai attuate prima. Per quanto riguarda le risposte delle piante superiori agli attacchi di agenti biotrofi sono state messe a
punto tecniche di elettrofisiologia e microscopia confocale che hanno permesso di ridurre sensibilmente i tempi di identificazione dello stato di
sofferenza delle piante attaccate da patogeni o erbivori.
18/09/2007 10.32
MODELLO
3 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Grazie ai risultati ottenuti si è dato avvio a iniziative per potenziare la base tecnologica nazionale, ad esempio nell'ambito di un progetto FISR
dedicato ai cambiamenti climatici, e all'impatto dei microorganismi nelle diverse tecnologie per la preparazione di inoculi con attività di biorimedio
o biofertilizzazione. La conservazione ex situ nella Mycotheca Universitatis Taurinensis, struttura attivata e potenziata durante il triennio
CEBIOVEM, di funghi con potenziali applicazioni biotecnologiche principalmente nel campo del biorisanamento ambientale ha permesso la
selezione di numerosi ceppi fungini iperproduttori di importanti enzimi quali laccasi e perossidasi di interesse applicativo e le verifiche preliminari
del loro impiego nelle bonifiche ambientali e nell'industria tessile e conciaria.
4.5 Contributo alla generazione di imprenditorialità
Il centro ha contribuito all'avvio di imprese in settori innovativi?
SI
Imprese avviate con il contributo del centro
nº
Denominazione
1. DiNAMYCODE
Natura
Società A Responsabilità Limitata
Iniziative per la formazione giovani imprenditori
Da CEBIOVEM è nata una start up DiNAMYCODE S.r.l. ospitata dall'incubatore dell'Università di Torino in Via Quarello 11A
(http://www.dinamycode.it). DiNAMYCODE S.r.l. è un Centro di Diagnosi Morfologica e Molecolare specializzato nella certificazione di tartufi e
di funghi eduli in generale sia a livello di corpo fruttifero, sia a livello di piante micorrizate, suoli, e matrici alimentari. Il centro si propone di
fornire un servizio di analisi ad ampio spettro che permetta la valutazione della qualità di micorrizazione delle piante, nonché delle qualità
chimico-fisiche dei suoli e della loro predisposizione ad ospitare piante tartufigene. Il centro è anche dotato di un sequenziatore Beckman e
può fornire un servizio di sequenziamento di DNA.
4.6 Partneriato scienza-industria
Progetti di ricerca in collaborazione con imprese
nº
N.
Tipologia
N.
1. 7
Progetto Ricerca Industriale
Svolti
2. 3
Progetto Ricerca Industriale
In corso
3. 9
Progetto di ricerca di base
In corso
4. 16
Studio di fattibilità
Svolti
5. 6
Studio di fattibilità
In corso
6. 1
Sviluppo recompetitivo
Svolti
Contratti acquisiti da imprese
nº
Descrizione
1. Soremartec-Ferrero: sviluppo di tecniche per il monitoraggio di
sostanze volatili durante la produzione industriale di confetti.
Analisi quali-quantitativa dell'olio essenziale di Mentha piperita
Durata Importo
(mesi)
36
105000
di produzione nazionale e internazionale
2. Centro Ricerche FIAT: analisi delle compenenti volatili in veicoli 6
commerciali
10000
3. SITAF: analisi satellitare della componente vegetazionale
intorno al tratto autostradale Torino-Bardonecchia al fine di
90000
36
valutare l'impatto ambientale del traffico autoveicolare
18/09/2007 10.32
MODELLO
4 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
4. Acque di Chiampo
8
18000
5. Marcopolo
36
90000
Altre iniziative svolte o in corso con imprese (workshops, corsi di formazione etc.)
Sono in corso numero altre iniziative con imprese volte a stabilire stretti contatti con il mondoindustriale. Ad esempio è in corso la
preparazione di un contratto don la ditta Agilent Technologie per fare di CEBIOVEM un centro di riferimento per la genomica vegetale.
Sono inoltre stati organizzati numerosi workshops con imprese al fine di conoscere meglio le problematiche comuni e attivare future
collaborazioni (Nell'ambito del Progetto Europeo Fungymic: Workshop partecipazione ISAGRO; Workshop partecipazione Agrifuture;
Workshop partecipazione Leika). Si è svolto un corso di formazione per biologi del settore alimentare e farmaceutico dal titolo
"Introduzione ai funghi dell’aria e degli alimenti: i generi Aspergillus e Penicillium. Applicazione del Biolog, finanziato da AES Laboratoire
Italia.
4.7 Cooperazione scientifica nazionale e internazionale
Sviluppo cooperazione su scala nazionale
N.
Appartenenza
gruppi
ric.
coinvolti
30
Ateneo
,
Ente Pubblico
,
Lab.
Industriale
,
Altro Privato,
Altro Privato
Descrizione
Dipartimento di Scienze Ambientali, Seconda Universita' di Napoli Caserta; Dipartimento di Chimica IFM,
Università di Torino; Centro Interdipartimentale per lo Studio dell’Amianto e di altri Particolati Nocivi “Giovanni
Scansetti”, Università di Torino; Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco; Dipartimento di Biologia ,
Università di Padova; Dipartimento di Biologia. Dipartimento di Biologia di Napoli; Dipartimento di Biolgogia di
Verona; Dipartimento di Biochimica, Università di Parma; Dipartimento di Scienze della Terra di Torino;
Dipartimento di Economia ed Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale di Torino; Dipartimento di Scienze
ambientali di Milano Bicocca; Centro Regionale per le Bonifiche S.c.r.l., Comune di Alessandria; Agenzia
Regionale Protezione Ambiente Piemonte (ARPA), Polo Bonifiche, Alessandria; Associazione Ambiente,
Territorio e Formazione (ATF, Alessandria); Provincia di Alessandria
Ente Nazionale Risi Castello d'Agogna Pavia;Istituto di Virologia vegetale del CNR; ARPA Valle d'Aosta;
ARPA Piemonte; Istiituto sperimentale della Seta di Milano, UNIC; Regione Piemonte-Assessorato Parchi;
Regione Piemonte-Sezione di Agrometereologia; Regione Piemonte-Settore Fitosanitario per tutte le analisi
climatiche; ENEA Saluggia; Provincia di Torino; Ministero dell’Ambiente; RSA di Balangero (To); Istituto di
Studio e Difesa del Suolo (ISSDS) Firenze; Patrizia Torrigiani e Stefania Biondi,Università di Bologna; Laura
Cornara, Università di Genova; Daniela Carbonera, Università di Pavia, A.M. Tagliasacchi e Laura Forino,
Università di Pisa, Stefano Castiglione, Università di Salerno.
Silvateam, Mesi, Eurolab, Acque del Chiampo spa; AMIAS (Tortona), Idrocons S.r.l (Rivalta Scrivia, Tortona)
Europa Metalli (Serravalle Scrivia).
Regione Piemonte - Progetto sinapsi
Sviluppo cooperazione su scala internazionale
N.
Appartenenza
gruppi
ric.
coinvolti
50
Descrizione
Ateneo
UMR IaM 1138 INRA-UHP, Nancy France ; Unité des Rickettsies, CNRS UMR 6020, IFR-48, Faculté de
,
Médecine, Université de la Méditerranée, 13385, Marseille cedex 05, France; Lésions des Acides Nucléiques
Ente Pubblico DRFMC/SCIB, CEA Grenoble Cedex 9, France; "Proteomics Laboratory; Technology Facility Department of
Biology; University of York"; Imperial college, Londra; "Genetics Institute Department Biology I 80638 Munich;
GERMANY"; "Botanical Institute University of Basel CH-4056; Basel, Switzerland"; Institut Pflanzenbiologie
Cytologie - Zurich - CH; Paul Getty Museum, Los Angeles, USA; Institut Scientifique - Università Rabat,
Marocco; Laboratory of Phytopathology, Wageningen University, The Netherlands.; UMR INRA/CNRS
(441/2594), Auzeville, BP 52627,FRANCE; Max Planck Institute for Chemical Ecology – Jena – Germany;
Institut für Biologie II, Freiburg, Germany; Center for Ecological Research, Kyoto University, Japan; School of
Biological Sciences, University of Southampton, UK; Plant Research International, Wageningen, The
Netherlands; Università di Ginevra (Svizzera), Laboratoire d’analyse chimique pharmaceutique; Università di
Gand (Belgio), Laboratium of Organic Chemistry; Politecnico di Zurigo (ETH); Laboratoire de Chrono-Ecologie
du CNRS Besançon - Francia (1); Institute Méditerranéen d'Ecologie et de Paléoécologie, Marseille - Francia
(1); Laboratoire de Botanique Historic et Palynologie, Marseille - Francia; Departamento Bioloxia Vexetal e
Ciencias do solo, Vigo - Spagna; ZAMG Central Institute for Meteorology and Geodynamics, Vienna - Austria;
CRU Climatic Research Unit, Norwich - Inghilterra; UMR INRA 1088/CNRS 5184 /Université de Bourgogne,
Plante-Microbe-Environnement, CMSE, BP 86510, 21065 Dijon cedex, France. University of Waterloo, 200
University Avenue West, Waterloo, Ontario, Canada. UMR 7137 CNRS-UHP Nancy. UMR INRA 1229/CNRS
5184/Université de Bourgogne, Microbiologie et Géochimie des Sols, CMSE, BP 86510, 21065 Dijon cedex,
France. Departamento de Botânica, Universidade de Coimbra, 3000 Coimbra, Portugal.
18/09/2007 10.32
MODELLO
5 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Richiamo di ricercatori italiani all'estero
Numero
ricercatori
richiamati
Natura del loro rapporto con il centro
0
0
Descrizione
Coinvolgimento di personalità di rilievo internazionale
Numero
Qualifica
Ruolo nel Centro
10
Professori Ordinari e Ricercatori di Istituti Esteri
Collaboratori e Esecutori progetti di ricerca congiunti
Mobilità dei ricercatori tra il Centro e istituzioni scientifiche diverse (altri atenei, enti pubblici di
ricerca, laboratori industriali...)
Durante il triennio vi sono stati molti spostamenti di ricercatori, dottotrandi e assegnisti verso le istituzioni che collaborano con
CEBIOVEM. In particolare molti dottorandi svolgono buona parte del triennio formativo presso queste istituzioni, mentre spesso
personale strutturato (anche tecnico) svolge all'estero attività di addestramento su tecniche non ancora sviluppate da CEBIOVEM. Allo
stesso modo personale strutturato si reca all'estero presso i centri che collaborano con CEBIOVEM per addestrare personale su tecniche
di cui CEBIOVEM possiede elevate capacità.
Al fine di garantire l'ufficialità di queste iniziative CEBIOVEM e il Dipartimento di Biologia Vegetale hanno stipulato numerose convenzioni
internazionali con questi centri.
5. Coerenza con gli obbiettivi specifici del Progetto
5.1 Consuntivo della ricerca svolta e analisi dei risultati
WorkPackage 1 Il progetto ha portato a termine con successo lo studio di sostanze naturali prodotte a seguito di stress abiotico e
Resp. MAFFEI biotico tramite tecniche di gascromatografia e cromatografia liquida in abbinamento a spettrometria di massa.
Tecniche elettrofisiologiche e di microscopia laser confocale hanno consentito la valutazione delle variazioni
MASSIMO
intracellulari di Ca2+ e per lo studio del coinvolgimento di canali di membrana e delle risposte precoci al danno da
erbivoro. Si sono messe a punto tecniche innovative per la preparazione dei campioni in: spazio di testa, estrazione
in fase solida, microestrazione in fase solida, estrazione da adsorbimento, estrazione suprercritica fluida. Sono state
sviluppate nuove tecniche gascromatografiche: tecnologia delle colonne, gascromatografia multidimensionale,
sistemi di iniezione e multirilevazione, GC veloce, campionamento di spazio di testa. Si è effettuata la accolta e
conservazione di piante e cloni che possano agire da biosensori in condizioni controllate e in vitro in presenza di
stress biotici e abiotici. Si sono studiate le alterazioni prodotte dal Cd su apici radicali.
E’ stata ottenuta la caratterizzazione chimico-fisica e microbiologica dei suoli campionati in maggio 2005 presso l’area
di interesse nazionale ACNA di Cengio.
Sono stati valutati la tessitura, il pH ed il TOC (Carbonio Organico Totale e ricercati 89 composti inquinanti (52
sostanze aromatiche e 37 metalli) evidenziando la presenza di 18 tipi di inquinanti (12 sostanze organiche e 6
metalliche) nei vari siti, con concentrazioni al di sopra dei limiti guida per l’area residenziale ed industriale. Dalla
frazione coltivabile sono state isolate, caratterizzate per il profilo metabolico ed identificate 115 colonie batteriche. La
caratterizzazione microbiologica dei siti è stata affrontata anche con metodiche di studio coltivazione-indipendenti. Il
DNA batterico è stato estratto direttamente da suolo, amplificato mediante reazioni di PCR ed analizzato tramite
DGGE (Denaturing Gradient Gel Electrophoresis). Sono state prelevate 106 bande per i clonaggi ed i
sequenziamenti.
In plantule di Pisum sativum L., cresciute a diverse concentrazioni di cadmio è stato dimostrato che la riduzione della
percentuale di cellule che sintetizzano DNA è strettamente correlata alla riduzione dell'indice mitotico e, soprattutto,
dell'allungamento. L'apparato dei microtubuli è risultato altamente sensibile al Cd. La diversa sensibilità dei parametri
esaminati indica l'utilità di utilizzare diversi tipi di analisi per la valutazione dei rischi connessi alla presenza di
inquinanti nei suoli e nelle acque. Sempre in plantule di P. sativum, studiando gli effetti dell'arsenico, si è notato che
l'As riduce l'indice mitotico e di marcatura solo dalla concentrazione di 25 µM, mentre determina un aumento dei
danni ai microtubuli e la comparsa di C-mitosi a partire dalla concentrazione più bassa di As. L'As causa inoltre una
frammentazione del DNA a partire dalla concentrazione più bassa, non di tipo apoptotico, poiché nelle corse
elettroforetiche del DNA estratto non compare il tipico laddering.
18/09/2007 10.32
MODELLO
6 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
WorkPackage 2 I risultati hanno permesso : 1) di ottimizzare una tecnica innovativa di misura dell'aerosol fungino (FCM) e di costruire
Resp.
un database e chiavi automatiche di identificazione dei funghi dell'aria e degli alimenti; 2) di isolare e caratterizzare
MARCHISIO
funghi da compost e da suoli storicamente o naturalmente (suoli ofiolitici) contaminati da IPA, PCB e metalli pesanti;
di documentarne, in prove in vitro, le capacità di resistenza e/o di degradazione/ assorbimento di differenti inquinanti
VALERIA
organici e inorganici; di ottimizzarne l'applicazione in simulazioni di bonifica in suoli e reflui industriali. 3)
conservazione ex situ di basidiomiceti di interesse biotecnologico. Non sono emersi elementi di criticità.
WorkPackage 3 Il Progetto 3 si è proposto di individuare funghi del suolo e licheni come biosensori da utilizzare in azioni di
Resp.
monitoraggio ambientale, agricoltura a basso in-put chimico e biorimedio. Le attività articolate in 5 WPs hanno portato
BONFANTE
a una notevole massa di risultati, alcuni dei quali di eccellenza scientifica nel settore della conoscenza di base, altri di
importanza applicativa, altri di immediato trasferimento industriale/biotecnologico. Nel WP 1 i funghi simbionti si sono
PAOLA
rivelati ottimi biosensori della qualità del suolo, mostrando una diversità genetica che si correla con le condizioni
ambientali e/o colturali. Il WP2 ha rivelato meccanismi molecolari/cellulari che permettono alla pianta di percepire
segnali rilasciati dai funghi simbionti AM e di attivare adeguate risposte. Analogamente, il simbionte percepisce il
livello dei nutrienti (N) sia nella rizosfera, sia nelle cellule -ospiti (P), mentre condizioni di stress salino-termico
portano Tuber a sintetizzare deidrine o a rilasciare una miscela di volatili, che inibiscono la crescita di Arabidopsis. Il
WP3 ha individuato alcune delle basi molecolari della risposta di funghi micorrizici e di altri funghi del suolo in
presenza di composti metallici e di fibre di amianto ed ha indagato il loro potenziale utilizzo nel biorisanamento di
questi contaminanti, utilizzando approcci di genomica e proteomica. Il WP4 ha identificato specie fungine atte ad
essere usate in progetti di biorisamento, mentre l’allestimento di un intervento di bonifica in un’area industriale
dismessa e con inquinanti organici/inorganici ha offerto un'ottima dimostrazione pratica della strategia. Il WP5 da una
parte ha valutato la biodiversità lichenica in aree montane, validando procedure metodologiche da applicare a fini
conservazionistici, dall'altra ha individuato come le sostanze licheniche attacchino fibre di amianto.
Non si sono rivelate particolari criticità nell'impianto generale.
WorkPackage 4 Le piante sono state utilizzate come biosensori di variazioni di qualità ambientale in ambienti sottoposti a disturbo in
Resp.
alta quota (piste da sci), in una cava di asbesto, in zone umide degradate, in praterie abbandonate, anche con
MONTACCHINI riferimento alla biodiversità. Sono inoltre state trovate relazioni quantitative tra variazioni climatiche e vegetazione
attuale e del passato (Postglaciale). I granuli pollinici sono stati utilizzati come biosensori della presenza nell'aria di
FRANCO
metalli pesanti e come indicatori di antropizzazione in siti di interesse archeologico. Ulteriore campo di indagine ha
riguardato l'aerobiologia e i suoi rapporti con l'allergologia e le scienze agrarie. Particolare attenzione è stata dedicata
alla ricostruzione paleoambientale su base pollinica e alle sue relazioni con le variazioni climatiche. I muschi si sono
rilevati buoni biosensori della presenza di metalli pesanti nell’aria e nel suolo. Non sono emersi elementi di criticità.
5.2 Eventuali modifiche rispetto al progetto originario
Tipo modifica
Risposta Descrizione
Programmazione NO
delle attività
Compagine
di ricerca
NO
Obbiettivi
SI
Nonostante la complessità del progetto come presentato in origine si sono verificate, durante il triennio, le
condizioni non solo per portare a termine praticamente tutti gli obiettivi ma quelle determinanti per andare
oltre ed esploare altri campi che all'inzio della stesura del progetto (2001) erano ancora poco noti se non del
tutto inesplorati. Pertanto l'avvento di nuove tecnologie (vedi oltre) ha consentito di mirare ad obiettivi più
elevati. Due esempi importanti sono stati l'acquisizione di un microscopio confocale laser a testa
multispettrale (grazie al contributo della Compagnia di SanPaolo) e l'acquisto dello scanner per microarray.
Queste due innovative tecniche di analisi hanno permesso di esplorare più a fondo obiettivi come la
decifrazione della via di trasduzione del segnale nella percezione di stress e l'eplorazione della
trascrittomica.
Metodologie
adottate
SI
Come accennato precedentemente le metodologie innovative nel campo della microscopia confocale e della
trascrittomica hanno introdotto nuove tecniche che hanno in parte rivoluzionato le metodologie impiegate
consentendo risultati a carettere intenazionale di notevole peso.
5.3 Eventuali risultati inattesi
Le attività di CEBIOVEM hanno portato ad una massa di risultati, alcuni dei quali ampiamente inattesi e che hanno avuto ricadute nazionali e
internazionali, sui giornali scientifici e sui mass media. Tra i risultati più significativi:
1. Valutazione del genome size di un endobatterio di un fungo AM, con il genoma più piccolo finora identificato in un beta proteobatterio.
2. Stabilizzazione di una linea di Gigaspora margarita curata dal suo endobatterio. Si tratta della prima linea manipolata stabile di un fungo AM
3. Ricostruzione del percorso seguito da Tuber melanosporum durante la glaciazione. E' il primo esempio di filogeografia di un fungo simbionte
usando la biologia molecolare.
4. Profilo trascrittomico di Tuber durante la maturazione degli ascocarpi. E' la prima dimostrazione di come geni di stress siano collegati alla
maturazione dei corpi fruttiferi.
5. Diagnostica molecolare per identificare Boleti che hanno attività allergeniche.
6. Dimostrazione di un apparato transcellulare (PPA) che la cellula vegetale forma in seguito al contatot con un fungo AM. Questo lavoro è stato
recepito come un grande avanzamento nel campo delle interazioni pianta- fung. E' stato segnalato in molti commentary, sui siti WEB ecc.
7. Prima dimostrazione della dipendenza di Limodorum (un'orchidea fotosintetica) da un fungo simbionte.
8. Prima dimostrazione che un complesso molecolare solubile fungino attiva un transiente di calcio in cellule di soia.
9. Prima dimostrazione che il PPA attiva una specifica risposta trascrizionale nelle cellule epidermiche, riducendo i livelli di espressione di geni
di difesa
10. Prima dimostrazione che volatili di fungo hanno un impatto sullo sviluppo dei vegetali.
11. Prima trasformazione genetica di un fungo endomicorrizico che è inoltre resistente ai metalli pesanti.
12. Prima rilevazione dell’azione di weathering lichenico a spese di asbesti e dimostrazione che i metaboliti lichenici ne diminuiscono la reattività
18/09/2007 10.32
MODELLO
7 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
modificandone la chimica di superficie e riducendo la produzione di radicali liberi, determinante per la patogenicità.
13. Le analisi paleopalinologiche su livelli datati mostrano la presenza di forti variazioni vegetazionali che corrispondono a cambiamenti climatici
rapidi avvenuti in ambienti montani nel Postglaciale, suggerendo previsioni in relazione all'attuale global change.
14. Le analisi paleopalinologiche su livelli datati mostrano la presenza di forti variazioni vegetazionali che corrispondono a cambiamenti climatici
rapidi avvenuti in ambienti montani nel Postglaciale, suggerendo previsioni in relazione all'attuale global change.
15. La scoperta della percezione da parte delle piante superiori del danno da agente biotrofico con modelli fisiologici distinti dal danno
meccanico.
16. La messa a punto di tecniche innovative per la percezione di sostanze volatili organiche emesse dalle piante.
17. La decifrazione della via i trasduzione del segnale a seguito di attacco da erbivori su piante alimentari.
18. Il lancio di programmi nazionali (ASI) e internazionali (ESA, NASA) di risposte delle piante agli ambienti estremi e chiusi anche a seguito
delle scoperte sulla risposta delle piante a sostanze volatili.
19. Sono stati messi a punto protocolli di propagazione in vitro della felce Pteris vittata, che iperaccumula arsenico, sia su mezzo solido, sia in
mezzo liquido.
20. Sono stati effettuati studi mirati all’uso del pioppo, in combinazione con diversi microrganismi del suolo,per decontaminare suoli inquinati da
rame e zinco.
21. E’ stata selezionata la microflora associata alle radici micorrizate di Medicago truncatula J5.
5.4 Collaborazione interna alla compagine di ricerca
Livello di
cooperazione tra i
soggetti coinvolti
ECCELLENTE
Eventuali difficoltà
incontrate
nel coordinamento
e nella
collaborazione
Essendo CEBIOVEM un'iniziativa del tutto nuova nel panorama italiano per quanto concerne la collaborazione
interdisciplinare volta allo scopo di fare delle piante e dei funghi degli organismi adatti a scopi biosensoristici, il
primo anno è stato particolarmente critico a causa della forte eterogeneità di gruppi coinvolti. Tuttavia il primo
workshop organizzato al termine del primo hanno ha fondato le basi solide di collaborazione e cooperazione che
hanno costruito il Centro come oggi lo si può vedere. Lo spirito di collegialità e la condivisione di esperienze,
tecniche e strumentazioni da un lato ha permesso di raggiungere più velocelmente gli obiettivi e dall'altro ha di fatto
consentito di risparmiare risorse umane ed economiche.
5.5 Valorizzazione della ricerca
(Iniziative assunte per diffondere i risultati della ricerca)
I risultati sono stati diffusi attraverso vari canali. 1. Comunicazioni a congressi, Seminari in svariate università italiane ed europee, relazioni su
invito a numerosi convegni in tutto il mondo (Europa, Australia, America). Gli obiettivi raggiunti più importanti sono stati pubblicati su riviste ad
alto IF, o come capitoli di libri e review su rivisteinternazionali. Sono stati oggetto di articoli su stampa nazionale, oggetto di interviste
radiofoniche e televisive.
Da un punto di vista economico CEBIOVEM è da tempo considerato un centro di reiferimento per gli studi avanzati di biologia vegetale e questo
consente di dimostrare la validità degli interventi economici sostenuti e la necessità di far crescere la struttura.
6. Prodotti della ricerca
6.1 Allestimento di nuove infrastrutture di ricerca
nº Tipologia
Descrizione
1. Laboratorio La completa ristrutturazione dei laboratori operata nel primo anno e i successivi interventi hanno permesso di
riorganizzare la struttura di ricerca di CEBIOVEM suddividendolo in laboratori tematici anche di carattere
interdisciplinare.
Sono stati riorganizzati e ristrutturati i seguenti laboratori:
la Micoteca, l’Erbario ed il Laboratorio di Microscopie Avanzate, Laboratori di Gascromatografia e Spettrometria di
Massa, HPLC, HPLC-Massa, NMR, Analisi di Spazio di Testa, Elettrofisiologia, Biologia Molecolare Avanzata, Ecologia
Vegetale, Micologia, Fitochimica, Chimica Analitica, Botanica, Botanica Sistematica, Biotecnologie Vegetali, Biologia
Vegetale Applicata, Lichenologia, Palinologia, Geobotanica, Briologia Applicata, Ultrastrutture Vegetali, Citologia
Vegetale e Citofluorimetria.
2. Biblioteca
La ristrutturazione della Biblioteca ho consentito di creare nuovi spazi per il personale e di estendere le offerte
biblioteconomiche per tutti gli afferenti a CEBIOVEM. Fra le recenti innovazioni di notevole importanza sono il catalogo
elettronico delle monografie, il presti libri e il servizio on-line.
6.2 Pubblicazioni
Elenco delle Pubblicazioni e Brevetti del Primo Anno
Aharoni et al. The Plant Cell. 2004; 16 (11). 1-22
Aina et al. PHYSIOLOGIA PLANTARUM121: 472–480. 2004
Anastasi et al. Compost Science & Utilization. 12(2): 185-191. (2004)
Anastasi et al. Informatore Botanico Italiano. 36(1): 293-297.(2004)
18/09/2007 10.32
MODELLO
8 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Anastasi et al. Mycologia. In press. (2004).
Anastasi et al. Proceeding of European Symposium on Environmental Biotechnology. ESEB (W. Verstraete ed.). pp. 501-504. ISBN 905809653
X. Oostende. Belgium. 25-28 April 2004.
Anastasi et al. Proceeding of International Symposium "Composting and Compost Utilization". ISBN 0-932424-25-2. Columbus. Ohio. 6-8 May
2002
Appendino et al. European Journal of Organic Chemistry (2004). (16). 3413-3421
Appendino et al. Journal of Natural Products (2004). 67(4). 532-536
Appendino et al. Journal of Natural Products (2004). 67(9). 1557-1564.
Arobba et al. Collana Soprintendenza Archeologica del Piemonte. in press.
Auer et al. International Journal of Climatology. in press.
Baratto et al. Sensors & Actuators B in press 2004
Barni et al. Arctic. Antarctic and Alpine Research xxx (2004) xxx-xxx
Benedetto et al. Mycological research
Berta et al. European Journal of Plant Pathology
Bertolotto et al. Domanda Italiana di Brevetto per Invenzione Industriale. 2002. Patent n. TO2002A1085
Bertolotto et al. Domanda Italiana di Brevetto per Invenzione Industriale. 2002. Patent n. TO2002A1086
Bertolotto et al. Domanda Italiana di Brevetto per Invenzione Industriale. 2002. Patent n. TO2002A1087
Bianciotto et al. APPL ENVIRON MICROB 70 (6): 3600-3608 JUN 2004
Bianciotto et al. Capitolo 13 in: "Microorganisms in soils: roles in genesis and functions" Springer-Verlag (Heidelgerg Germany) F. Buscot and A.
Varma. eds (2004)
Bicchi et al. Journal of Chromatographic Science. Vol. 42. September 2004. p1-8.
Bicchi et al. Journal of Chromatography A. 1024 (2004) 195–207
Bicchi et al. Journal of Chromatography A. 1024 (2004) 217–226
Bicchi et al. Journal of Chromatography A. xxx (2004) xxx–xxx
Bicchi et al.. Journal of Chromatography A. xxx (2004) xxx–xxx
Binello et al.. Flavour Fragr. J. 2004; 19: 394–400
Bosticardo et al. Monografie IAED. Roma. 2004. xxx-xxx
Buffa et al. Rev. Valdotaine hist. Naturelle (in stampa)
Calza et al. Applied Catalysis B: Environmental 52 (2004) 267-274
Calza et al. J. of Chromatog. A 1049 (2004) 115-125
Calza et al. J. of Pharm. and Biochem. Analysis 35 (2004) 9-19
Caramiello et al. Centro Ricerche Archeologiche e scavi di Torino. 2004.
Caramiello et al. In: L. Sasso. Archivi da mostrare. Paesaggi e architetture in rete per una rete di progetti. Edizioni Lybra Immagine. 2004.
Cascio et al. Biochemical and Biophysical Research Communications (2004). 314. 192-196
Cosseau et al. JOURNAL OF BACTERIOLOGY. Oct. 2004. p. 6876–6884 Vol. 186. No. 20
Cravotto et al. Bioorganic & Medicinal Chemistry Letters 14 (2004) 1931–1934
Cravotto et al. Eur. J. Lipid Sci. Technol. 106 (2004) 147–151
Cravotto et al. European Journal of Medicinal Chemistry""(2004)"""-""".
Cravotto et al. Ultrasonics Sonochemistry 12 (2005) 91–94.
Cravotto et al. Ultrasonics Sonochemistry 12 (2005) 95–98
Cravotto et al. Ultrasonics Sonochemistry xxx (2004) xxx–xxx.
Daghino et al. In: Piervittori R. & Siniscalco C.. 2004 Atti del Workshop “Biodiversità vegetale in ambienti ofiolitici Rev. Soc. Flore Valdot. 38: in
press
Danieli et al. Chemistry & Biodiversity (2004). 1(2). 327-345.
Dolci et al. Plant Growth Regulation 00: 1-6.
Dona et al. Cancer Research (2004). 64(17). 6225-6232.
Fattorusso et al. Journal of Natural Products (2004). 67(1). 37-41.
Favero longo et al. Rev. Vad. Hist. Nat.. xxx (2004) xxx-xxx
Favero-longo et al. The Lichenologist 36 (2004) in press
Ferrol et al. 2004 Eds. Dilip K. Arora and G.G. Khachatourians. Elesevier Science Annual Review Series Vol 4: Fungal Genomics.
Gamalero et al. Agronomie 23 (2003) 407–418
Gamalero et al. FEMS Microbiology Ecology 48 (2004) 79–87
Gamalero et al. Microbial Ecology
Genre et al. Biology pf plant-microbe interactions Vol.4. Tikhonovich I.. Lugtenberg B.? N.Provorov Eds. Publisher: MPMI . USA. 445-447
Gianinazzi-pearson et al. 2004 In: "Advances in Fungal Biotechnology for Industry. Agriculture and Medicine". Ed Tkacz J.S. and Lange L..
Kluwer Academic /Plenum Publisher.
Giordani et al. Lichenologist 35(5-6): 377–385.(2003)
Girlanda et al. In: Schulz/ Boyle/Sieber (eds). Microbial Root Endophytes. Series on Soil Biology. Springer-Verlag. Heidelberg. Germany. In
press
Girlanda et al. New Phytologist. submitted
Grassi et al. Plant Science 166 (2004) 1437–1441
Griselli et al. Plant Biosystem. 137(1): 35-46 (2003)
Labra et al. Chemosphere 54 (2004) 1049–1058
Lanfranco et al. Plant Biosystems (2004). in press
Liso et al. Journal of Experimental Biology (2004) in press
Macho et al. Biochemical Pharmacology (2004). 68(5). 875-883.
Maffei et al. European Patent Application No. 04425170.0- EPO 28.06.04
Maffei et al. Journal of Biological Research. 1. 3-19
Maffei et al. Plant Physiology. April 2004. Vol. 134. pp. 1752–1762
Martino et al. Environmental Toxicology and Chemistry 23: 938–944 (2004)
Minuzzo et al. Riv. Piem. St. Nat.. 2004. xxx-xxx.
Miserere et al. J. Limnol. 62(1): 88-96 (2003)
Miserere et al. Mus. reg. Sci. nat. Torino. 28. 293-310 (2003)
Murat et al. Environmental Microbiology (2004). in press
Murat et al. New Phytologist 163
Ortu et al.. Ecoscience 12 (1). in press.
Ostacoli et al.. Urban Air Pollution. Bioindication and Environmental Awareness. Klumpp A.. Ansel W.. Klumpp G. (eds.); pp .109-121. Cuvillier
Verlag. Gottingen. 2004
Piervittori et al. Collana Ambiente 27: 3-72. Regione Piemonte. Assessorato all’Ambiente. Torino. 2003
Piervittori et al. In: Piervittori R. & Siniscalco C.. 2004 Atti del Workshop “Biodiversità vegetale in ambienti ofiolitici Rev. Soc. Flore Valdot. 38:
xx-xx
Piervittori et al. Lichenologist 36(2): 145-157 (2004)
Podila et al. I2004 n " Plant Surface Microbiology (Varma. Abbott. Werner. Hampp Eds.). Springer-Verlag Publishers. Heidelberg. Germany.
Polidori et al. FUNGAL GENET BIOL 41 (2): 157-167 FEB 2004 .
18/09/2007 10.32
MODELLO
9 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Prigione et al. Applied and Environmental Microbiology. 70 (3): 1360-1365.(2004).
Prigione et al. Informatore Botanico Italiano. 36(1): 241-245.(2004).
Prigione et al. Journal of Microbiological Methods 59(3): 371-379 (2004)
Rocio et al. Journal of Biological Chemistry (2004). 279(36). 37349-37359
Rocio et al. Journal of Immunology (2004). 172(4). 2341-2351
Selosse et al. MICROBIAL ECOL 47 (4): 416-426 MAY 2004
Sgorbati et al. Plant Biology 6 (2004): 1-9.
Vallino et al.. Mycorrhiza (2004). in press
Varese et al. Informatore Botanico Italiano. 36(1): 226-229. (2004).
Varese et al. Informatore Botanico Italiano. 36(1): 230-234. (2004).
Varese et al. Proceeding of International Symposium "Composting and Compost Utilization". ISBN 0-932424-25-2. Columbus. Ohio. 6-8 May
2002
Verotta et al. European Journal of Organic Chemistry (2004). (6). 1193-1197
Vizzini et al. Informatore Botanico Italiano. 36(1): 211-214. (2004).
Elenco delle pubblicazioni del secondo anno
Aina et al. Informatore Botanico Italiano, 37 (2005)
Appendino et al. J. Med. Chem. 2005, 48, 4663-4669.
Appendino et al. J. Nat. Prod. 2005, 68, 1213-1217.
Appendino et al. J. Nat. Prod. 2005, 68, 853-857
Appendino et al. J. Pharmacol. Exp. Ther 2005, 312, 561-570
Arobba et al. In: Per un’archeologia del cibo, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione Generale per i Beni Archeologici,
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria. 2005
Arobba et al. Inform. Bot. Ital., 37 (1, parte a): 888-889
Auer et al. International Journal of Climatology, 2005, 25:149-166.
Avidano et al. Applied Soil Ecology, 2005, 30: 21-33
Badino et al. In: La Valutazione Ambientale Strategica dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006, Edicom Edizioni, 49-55.
Balestrini et al. Plant Biosystems. 139 (1), 8-15
Balestrini et al. Planta. 220 (6), 889-899
Baratto et al. Sensors and Actuators B: Chemical, 108: 278-284 (2005)
Barni et al. Arctic, Antarctic and Alpine Research (2005) Accettato per la stampa
Belliardo et al. Journal of Chromatographic Science accepted for pubblication DOI 10.1007/s00216-005-0071-0
Belliardo et al. Phytochemical Analysis, in press
Benedetto et al. Mycorrhiza. 15 (8), 620 - 627
Berta et al. (2005). European Journal Of Plant Pathology. vol. 111, pp. 279-288 ISSN: 0929-1873.
Bertea et al. Phytochemistry, 66: 507-514.
Bertea et al. Phytochemistry, in press.
Bertea et al. Planta Medica , 71: 40-47.
Bianciotto et al. In Microorganisms in soil: roles, ingenesis and function. F. BUSCOT, A. VARMA, EDS. HEIDELBERG: Springer-Verlag
(GERMANY).
Bianciotto et al. Informatore Botanico Italiano. 37 (1), 696-697
Bicchi et al. Analytical and Bioanalytical Chemistry, 2005 in press
Bicchi et al. Journal of Chromatography A, 2005, 1071, 111-118
Bicchi et al. Journal of Chromatography A, 2005, 1071, 3-12
Bicchi et al. Journal of Chromatography A, 2005, 1094, 9-16
Bieri et al. Journal of Chromatography A, 2005, In press
Bonfante et al. In: Avance en el Conoscimiento de la Biologìa de las Micorrizas. Frias-Hernandez T., Olalde-Portugal V. and Ferrera-Cerrato R.
Eds., pp.19-28 (2004)
Bonina et al. Arch. Pharm. Chem. Life Sci. 2005, 338, 1-4 DOI 10.1002/ardp.200500159
Bosticardo et al. Monografie IAED, Roma, 2005, 219-226
Bouvet et al. In A. Scoppola e C. Blasi “ Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia”, Palombi Editori, Roma. 97-102.
Calza et al. Chemistry. A European Journal 11, 1 – 11 (2005) , DOI: 10.1002/chem.200500292
Calza et al. Current Analytical Chemistry 3, 267-288 (2005)
Calza et al. International Journal of Environmental Analitical Chemistry 86, 265-275 (2006)
Calzado et al. Biochim. Biophys. Acta 2005, 1729, 88-93.
Campagnuolo et al. Bioorg. Med. Chem. 2005, 13, 4238-4242.
Camusso et al. Informatore Botanico Italiano, 37 (1): 954-955
Caneva et al. In: La Biologia vegetale per i Beni Culturali, (Caneva G., Nugari M.P., Salvadori O., eds.), 193-196. Nardini Editore, Firenze
Caramiello et al. In: G. Caneva (a cura di) La biologia vegetale per i beni culturali. Vol. II Conoscenze e valorizzazione: pp. 56-65. (2005)
Caramiello et al. In: G. Caneva (a cura di) La biologia vegetale per i beni culturali. Vol. II Conoscenze e valorizzazione: pp. 72-76. (2005)
Caramiello et al. Sherwood (2005) 111: 21-26.
Caramiello et al. In: G. Caneva (a cura di) La biologia vegetale per i beni culturali. Vol. II Conoscenze e valorizzazione: pp. 76-77. (2005)
Caramiello et al. Inform. Bot. Ital., 37 (1, parte a): 916-917
Caramiello In: G. Caneva (a cura di) La biologia vegetale per i beni culturali. Vol. II Conoscenze e valorizzazione: pp. 396-405. (2005)
Cat berro et al. Ed. Mercurio, Vercelli. 144 pp.
Citterio et al. Exp. Cell Res. In press
Citterio et al. Chemosphere, 59: 21-29 (2005)
Citterio et al. Plant Molecular Biology (2005)
Cravotto et al. Chem. Soc. Rev. 2005, 34, DOI: 10.1039/b503848k
Cravotto et al. Arch. Pharm. 2005 in press
Cravotto et al. Environ. Technol. 2005, 26 (4), 721-724
Cravotto et al. Eur. J. Lipid Sci. & Tech. 2005, 107 (10), 701-705
Cravotto et al. J. Organomet. Chem. 2005 , 690 (8), 2017-2026
Cravotto et al. J. Sci. Food Agr. 2005, 85 (10), 1757-1764
Cravotto et al. Steroids 2005, 70 (2), 77-83
Cravotto et al. Tetrahedron Lett. 2005, 46 (13), 2267-2271
Cravotto et al. Ultrason. Sonochem. 2005, 12 (1-2), 91-94.
Cravotto et al. Ultrason. Sonochem. 2005, 12 (1-2), 95-98
Cravotto et al. Ultrason. Sonochem. 2005, 12 (3), 213-217
Curini et al. Curr. Med. Chem. 2005, 13, 763-771
Curini et al. Eur. J. Org. Chem. 2005 in press
Curir et al. J. Phytopathology (2005) 153: 65-67.
Daghino et al. Chemistry–A European Journal. 11, 5611-5618
18/09/2007 10.32
MODELLO
10 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Favero-longo et al. Int. Biodet. Biodegr., 56: 17-27.
Favero-longo et al. Journal of Environmental Monitoring. 7, 764 – 766
Favero-longo et al. Not. Soc. Lich. Ital., 18: 29-30.
Favero-longo et al. Plant biosystem, accettato per la stampa.
Feisst et al. J Pharmacol Exp Ther. 2005, 315, 389-396
Fusconi et al. Env. Exp. Botany, IN PRESS
Fusconi et al. Informatore Botanico Italiano 37 (1,parte B) 2005
Fusconi et al. Mycorrhiza, 15: 313-321, 2005.
Gabella et al. Eukaryotic Cell. 4, 1599-1602
Gamalero et al. Microbial Ecology DOI: 10.1007/s00248-004-0149-9.
Genre et al. In: Biology of Molecular Plant-Microbe Interactions, 5 (2005 IS-MPMI Symposium Proceedings). F. Sánchez, C. Quinto, I. M.
López-Lara, and O.Geiger Eds.
Genre et al. Journal of Plant Interactions. 1, 3-13
Genre et al. Plant cell, 17: 3489-3499
Ghignone et al. European Journal of Plant Pathology, 113 (1): 107 – 109
Girlanda et al. In Schulz/ Boyle/Sieber (eds). Microbial root endophytes. Series on Soil Biology. Springer-Verlag, Heidelberg, Germany.
Girlanda et al. Informatore Botanico Italiano. 37 (1)
Girlanda et al. Molecular Ecology, in press
Girlanda et al. Mycological Research 109: 1058-1061
Gladstone et al. Mycorrhiza (in press)
Goldoni et al. Synlett 2005, 6, 927-930
Guerrieri et al. (2004). Ecological Entomology, 29: 753-756.
Imazio et al. Genetic Researches and Crop Evolution. In press
Isocrono et al. Environmental Pollution (in press)
Isocrono et al. Atti del 2° Convegno Nazionale di Ecotossicologia. Biomarcatori ed organismi sentinella: nuove frontiere per valutare e controllare
lo stato di salute dell’ambiente e dell’uomo: 32-36.
Isocrono et al. Notiziario della Società Lichenologica Italiana 18:23-24.
Lanfranco et al. Informatore Botanico Italiano. Atti del 100° Congresso della Società Botanica Italiana. In stampa.
Lanfranco et al. Plant Physiol. 137, 1319-1330.
Lemanceau et al. In: Microbiological methods for assessing soil quality. Eds: Bloem J., Hopkins D.W., Benedetti A. CABI publishing, Wallingford,
Oxfordshire, UK, 2005.
Lingua et al. Informatore Botanico Italiano 37: 650-651, Società Botanica Italiana, Firenze.
Lingua et al. (2005). MYCORRHIZA.16,43-50. ISSN: 0940-6360.
Lingua et al. Caryologia 58(2): 112-121, 2005.
Maffei et al. In: Plant Electrophysiology – Theory and Methods, Alexander Volkov Editor, Springer Verlag, Berlin. IN PRESS
Martino et al. Informatore Botanico Italiano. 37 (1), 730-731
Medana et al. Current Organic Chemistry 9, 859-873 (2005)
Medana et al. Rapid Communications in Mass Spectrometry 20, 1-6 (2006)
Mello et al. Environmental Microbiology. 7 (1), 55-65.
Mercalli et al. Ed. Società Meteorologica Subalpina. XII, 756 pp.
Mercalli et al. In: SLM, rivista periodica dell’IMONT (Ist. Naz. per la Montagna), 19:6-9.
Minuzzo et al. Riv. Piem. St. Nat., 2005, 41-71
Miozzi et al. New Phytologist. 167, 229–238
Montanini et al. Biochemical Journal Decision letter for BJ2005/1199
Mougel et al. New Phytologist In press
Mucciarelli et al. Informatore Botanico Italiano, 37 (1): 150-151.
Murat et al. FEMS Microbiology Letters. 245, 307-313
Nano et al. J. Chem. Technol. Biot. 2005, 80(6), 657-661
Négre et al. Pest. Manag. Sci. 61, 675-681 (2005)
Ortu et al. Écoscience, Université Laval, Québec, Canada, 2005, 12(1): 122-135.
Pazzi et al. Annali di Chimica 95, 803-901 (2005)
Peiretti et al. Livestock Production Science
Piervittori et al. Informatore Botanico Italiano, 37: 412-413
Piervittori et al.. Informatore Botanico Italiano, 37:
Poli et al. Phytother. Res. 2005, 19, 152-157
Romani et al. AZ BIO - (Agricoltura e zootecnia biologica) Edagricole anno V, lug-ago 2005 n7/3 pp.27-32
Romani et al. Terra e vita (Edagricole) 21, 78-82.
Sancho et al. J. Immunol. 2005, 175, 3990-3999.
Selvaggi et al. Inform. Bot. Ital., 37 (1, parte a): 372-373.
Siniscalco et al.. Inform. Bot. Ital., 37 (1, parte a): 246-247.
Tedeschini et al. Grana, (2005) accettato per la stampa
Vallino et al. Environmental Microbiology (in press)
Vallino et al. Mycorrhiza 15: 333-344
Varese et al. Informatore Botanico Italiano, 37: 872-873 (2005)
Vizzini et al. Informatore Botanico Italiano, 37: 876-877 (2005)
Voyron et al. Informatore Botanico Italiano, 37: 878-879 (2005)
Elenco delle pubblicazioni del terzo anno
Abba' et al. Bmc genomics, 7:39, 2006
Aime et al. J. Inorg. Biochem. 2006, 100 (5-6), 931-938
Aime et al. Org. Biomol. Chem. 2006, 4 (6), 1124-1130.
Aina et al. (2006) chemosphere 65: 666-673.
Aina et al. (2007). Environmental and experimental botany 59: 381-392.
Aina et al. (2007). Fresenius environmental bulletin (in press)
Anastasi et al. Compost science & utilization, in press.
Andreucci et al. 2006. Plant biosystems, 140:176-189.
Appendino et al. Febs lett. 2006, 580, 568-574.
Appendino et al. J. Med. Chem. 2006, 49, 2333-2338.
Appendino et al. Bioorg. Med. Chem. Lett. 2006 (in press).
Appendino et al. J. Nat. Prod. 2006, 69, 1101-1104.
Appendino et al. J. Nat. Prod. 2006, 69, 251-254.
Appendino et al. Progr. Med. Chem. 2006, 44, 145-180.
Appendino et al.. Bioorg. Med. Chem. Lett. 2007, 17, 132-135.
18/09/2007 10.32
MODELLO
11 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Arimura et al. (2007) planta, in press.
Auer et al., 2006. International journal of climatology, publisched on line: doi:10.1002/joc.1377.
Balestrini et al. Mycorrhiza 16: 509-524., 2006
Barge et al. Contrast. Med. Mol. Imaging 2006, 1 (5), 184-188.
Barni et al. Arctic, antarctic and alpine research (2006) in press.
Belliardo et al. Journal of chromatographic science, 2006, 44, 416-429
Belliardo et al. Phytochemical analysis, 2006, 17, 217-225
Bertea et al. (2006) archives of biochemistry and biophysics, 448: 3-12.
Bertea et al. Phytochemistry, 67, 371–378.
Bicchi et al. Analytical and bioanalytical chemistry, 2006, 384(1), 53 - 56
Bicchi et al. Journal of chromatography a, 2007, 1148, 137-144
Bieri et al. Journal of chromatography a, 2006, 1112, 127-132
Bisogno et al. Biochim. Biophys. Acta 2006, 1761, 205-212.
Bona et al. 2007 proteomics, 7, 1121-1130
Bonfante et al. New phytologist 170 (4): 653-655 , 2006
Botti et al. 2007 caryologia 60: 175-177
Bouwmeester et al. (2006) medicinal and aromatic plants, 275-290. Springer. Printed in the netherlands
Brockhoff et al.. J. Agric. Food chem 2007 (in press)
Caballero et al. Biochem. Pharmacol. 2007, 73, 1013-1023.
Calza et al. Applied catalysis b-environmental 67:197-205
Calza et al. Chemistry. 2006 jan 11;12(3):727-36.
Camusso et al. (2007). Journal of plant interactions, in press.
Camusso et al. 2005 informatore botanico italiano, 37 (1): 954-955.
Cantarello et al. (2006) journal of plant interactions doi: 10.1080/17429140600831581
Cappellazzo et al. Curr genet. 2006 oct 24; pmid: 17061094
Caramiello et al. In " da terravecchia di grammichele a occhiolà. Archeologia di un insediamento della sicilia centro-orientale: campagne di
scavo 2000-2001" a cura di m. Barra bagnasco. Ed. Dell'orso, alessandria . Pp: 455-474.
Castiglione et al. 2007. Chemosphere 67: 1117-1126.
Chahad et al. Nat. Prod. Commun. 2006 (in press).
Chimichi et al. Tetrahedron lett. 2006, 47 (14), 2405-2408.
Citterio et al. (2006). Experimental and cell research 312(7):1050-1064.
Copetta et al. 2006. Acta hort. (ishs) 723:151-156
Copetta et al. 2006. Mycorrhiza,16(7):485-94.
Copetta et al. Carpologia, in press.
Copetta et al. 2006 mycorrhiza,16(7):485-94 2006
Copetta et al.2007. Caryologia, 60.
Cordero et al. Journal of chromatography a, in press
Cordero et al. Journal of chromatography a, 2007, 1150, 37-49
Cordero et al. Journal of chromatography a, 2006, 1132, 268–279
Cravotto et al. Chem. Soc. Rev. 2006, 35 (2), 180-196.
Cravotto et al. Heropoulos g.a.synlett 2006, 16, 2605-2608.
Cravotto et al. Arch. Pharm. Life sci. 2006, 339, 129-132.
Cravotto et al. Current nutrition & food science, 2006, 2(4), 343-350.
Cravotto et al. J. Het. Chem. 2006 in press
Cravotto et al. Steroids 2006, 71(6), 469-475.
Cravotto et al. Tetrahedron lett. 2006, 47 (36) 6439-6443.
Curini et al. Curr. Med. Chem. 2006, 13, 763-771.
Curini et al. Eur. J. Org. Chem. 2006, 3, 746-751
Curir et al. Plant biosystems (2006) 140: 1-7
Da silva et al. Mycorrhiza 16 (3):183-9, 2006
Daghino et al. Environmental science and technology 40 (18 ): 5793-5798., 2006
Fattorusso et al. Org. Lett. 2007, 9, 2377-2380.
Favero-longo et al. Plant biosystems, 140 (2): 190-205.
Favero-longo et al. Plant biosystems, 140, 1-17, 2006
Franchin et al. 2007. Physiologia plantarum 130: 77-90.
Fusconi et al. 2006. Environmental and experimental botany 58: 253–260
Fusconi et al. Mutation research in press
Fusconi, et al. 2006. Environmental and experimental botany 58: 253–260
Ghignone et al. European journal of plant pathology, 113 (1): 107 – 109, 2006
Girlanda et al.. *molecular ecology 15 (2) : 491-504, 2006
Isocrono et al. Environmental pollution, in press.
Labra et al. (2007). Aquatic botany 86: 229–235.
Lemanceau et al. 2006. Soil biotechnology, handbook, cabi. In press
Lévêque et al. Chimia 2006, 60(6), 313-320.
Lévêque et al. Ultrason. Sonochem. 2006, 13, 189-193.
Ligrone et al. American journal of botany, in press
Lombardi et al. J. Pharmacol. Exp. Ther. 2007, 320, 599-606.
Lonati et al.. Fitosociologia 43: 55-66.
Luciano et al. (2006) ess. Deriv. Agr. 76: 3-7.
Luciano et al. (2007) forensic science international: genetics doi:10.1016/j.fsigen.2007.06.003 .
Lumini et al. Cellular microbiology 2007 doi/abs/10.1111/j.1462-5822.2007.00907.x (if 6.33) in press
Lumini et al. New phytol., 170 (2):205-8., 2006
Lumini et al. Proceeding of 4th international temperate rice conference 25-28 june 2007.
Maffei et al. (2006) plant physiology, 140: 1022-1035.
Maffei et al. (2007) phytochemistry, in press.
Maffei et al. 2006. In lawrence b.m. (ed.), the genus mentha, medicinal and aromatic plants- industrial profiles, pp. 41-85, taylor & francis,
london, uk.
Maffei et al. 2007 trends in plant science, 12 310-316.
Maffei et al. In: plant electrophysiology – theory and methods, (2006) alexander volkov editor, pp. 461-481. Springer verlag, berlin.
Mainieri et al. Nat. Prod. Commun. 2007, 2, 375-379.
Marquez et al. Mol. Pharmacol. 2006, 69, 1373-1382.
Martino et al. Current genetics, in press
Medana et al. (2007) phytochem anal. 2007 jul 24; [epub ahead of print]
Medana et al. Rapid commun mass spectrom. 2006;20(2):131-6.
18/09/2007 10.32
MODELLO
12 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Mello et al. Fems microbiology letters minireview.260 (1): 1-8, 2006
Mello et al. J. Biotechnol. 121(3) : 318-329, 2006
Mercalli et al. Regione autonoma valle d'aosta/società meteorologica subalpina ( volume monografico)
Montanini et al. Fungal genet biol. 43(9):630-41, 2006
Mougel et al. 2006. New phytologist 170: 165-175,
Mucciarelli et al. (2007) microbial ecology. Doi: 10.1007/s00248-007-9227-0 .
Nascimbene et al. Plant biosystems, 140, 2006
Navarrete et al. J. Pharmacol. Exp. Ther. 2006, 319, 422-430.
Offre et al. Applied environmental microbiology in press
Ortu et al. Ecoscience, in press.
Ortu et al. Journal of quaternary sciences 21: 615-627.
Pagani et al. Nat. Prod. Commun. 2007, 2, 637-642.
Peiretti et al. 2006 livestock science 100: 189-194
Piraino et al. (2006). Science of the total environment, volume 372, issue 1, 15, 350-359.
Repetto et al. 2006. Mycorrhiza, in press
Rosa et al. Chem. Biol. Interact. 2007, 165, 117-126.
Rubiolo et al. Journal of agricoltural and food chemistry, 2006, 54, 7556-7563
Salmar et al. J. Phys. Chem., b. 2006, 110 (11), 5817-5821.
Sampo' et al. 2007. Caryologia. In press
Splivallo et al. (2007) phytochemistry, doi:10.1016/j.phytochem.2007.03.030
Tedeschini et al. Grana 45: 222-229
Todeschini et al.2007. Caryologia, 60: 146-155
Trotta et al. 2006 chemosphere 65: 74-81.
Vallino et al. *environmental microbiology 8 (6): 971-983 , 2006
Verotta et al. Eur. J. Org. Chem. 2006 (in press).
Verotta et al. Bioorg. Med. Chem. Lett. 2007, 17, 1544-1548.
Vitulo et al. (2007). Evolutionary bioinformatics (in press).
Wang et al. Fems microbiology letters, 259 (2): 269-281 , 2006
Wang et al. Fungal diversity, 2007, 24 301-328
Wang et al. Mycological research , 2006, 110. 1034-1043
6.3 Realizzazioni
Durante il triennio di CEBIOVEM sono state acquisite numerose nuove strumentazioni, anche tramite finanziamenti esterni.
Nuova
strumentazione
Per quanto riguarda la Genomica e Trascrittomica sono stata acquisite le seguenti strumentazioni:
Bioanalyzer: per l'analisi semiquantitativa di DNA, RNA e Proteine
Real-Time PCR: per l'analisi quantitativa di mRNA
Numerosi termociclatori: per l'amplificazione di DNA e RNA
Scanner di Microarray: per l'analisi trascrittomica di arrays di geni
Versadoc: per l'analisi d'immagine di geli elettroforetici
Per quanto riguarda la microscopia:
Microscopio Confocale Laser Leics TC-SP2: per l'analisi confocale tramite utilizzo di laser multipli con sistema
multispettrale.
Microdissettore Laser Leica: per la microdissezione di tessuti vegetali e isolamento di microorganismi endofiti.
Microscopi ottici con varie ottiche: per indgini citologiche
Sistema di analisi di Immagine LUCIA: per analisi quantitative da sezioni istologiche.
Per quanto riguarda le tecniche analitiche:
Sistemi di integrazione per spettrometria di massa abbinata a gascromatografia e cromatografia liquida.
HPLC: per l'analisi delle sostanze organiche naturali di origine vegetale
Sintesi nuovi
prodotti
In collaborazione con la Ditta Gerstel sono stati messi a punto nuovi sistemi per la percezione delle sostanze organiche
volatili tramite sviluppo di supporti basati sulla tecnologia Stir Bar Sorptive Extraction. Tramite questi sistemi si è
notevolmente aumentata la capacità di percepire sostanze volatili aerodisperse.
Nuovi
disposititvi
Nuovo
software
Nuove
tecnologie
Nuovi
farmaci
Manufatti e
opere d'arte
Altro
Il Centro di Eccellenza CEBIOVEM e il Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Torino hanno ottenuto al termine
del triennio di CEBIOVEM la Certificazione ISO 9001:2000
L’autonomia universitaria ha permesso di stabilire rapporti stretti con il mondo esterno dei servizi e dell’industria,
consentendo ai centri di gestione autonoma di crescere sia economicamente sia nella piena potenzialità delle risorse
umane e strutturali di cui dispongono. Uno dei concetti più importanti nel campo dei servizi dell’Università verso il mondo
esterno è la garanzia della qualità dei prodotti e servizi offerti.
Il beneficio della Certificazione di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9000 ed in particolare UNI EN ISO 9001: 2000 da
parte di un Ente terzo accreditato consiste nel rendere visibile nel mercato il modo di lavorare di un centro di ricerca,
garantendo quindi ai clienti la Qualità e l'affidabilità della propria organizzazione.
18/09/2007 10.32
MODELLO
13 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Le numerose collaborazioni e convenzioni con l’industria, con gli enti pubblici e con gli istituti di ricerca permettono a
CEBIOVEM/Dipartimento di Biolgia Vegetale di attuare un programma di ricerche imperniato sull’applicabilità delle scoperte
della ricerca di base per un veloce trasferimento ai processi produttivi. Ne sono prova i numerosi brevetti e le pubblicazioni
su riviste di alta caratura scientifica, nonché il riconoscimento sulla stampa nazionale del valore delle ricerche svolte.
Il 7 dicembre 2006 CEBIOVEM/Dipartimento di Biolgia Vegetale ha ricevuto la certificazione UNI EN ISO 9001:200 nell’aula
Magna del Rettorato consegnata dal Direttore della Divisione Certificazione e Industria dell’Ente di Certificazione RINA, il
Dott, Domenico Andreis, alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Ezio Pelizzetti, del Direttore del Dipartimento di Biologia
Vegetale Prof. Paola Bonfante e del Coordinatore del Centro di Eccellenza CEBIOVEM il Prof. Massimo Maffei. Si tratta
della prima certificazione ottenuta da un Dipartimento e da un Centro di Eccellenza dell’Ateneo Torinese.
Di notevole impatto è stato il lancio di una nuova rivista internazionale, pubblicata dall'editore Britannico Taylor & Francis e
intitolata "Journal of Plant Iteractions". La rivista è pubblicata in cartaceo in 4 fascicoli per anno ed è disponibile on-line
all'indirizzo http://www.informaworld.com/smpp/title~content=t716100758
6.4 Eventi
(Organizzazione di conferenze, workshops, mostre, etc.)
CEBIOVEM ha organizzato numerosi eventi, soprattutto nell'ambito delle attività formative già descritte e inerenti i dottorati di ricerca che
afferiscono al Centro.
Di notevole impatto è stato l'evento organizzato dall'Ateneo di Torino in occasione della consegna a CEBIOVEM e al Dipartimento di Biologia
Vegetale della Certificazione ISO 9001:2000, alla presenza del Rettore dell'Ateneo Torinese (Prof. E. Pelizzeti) e del Direttore della Divisione
Certificazione e Industria dell'Ente di Certificazione RINA. L'evento ha avuto un'importante eco sia a livello regionale che nazionale.
Inoltre CEBIOVEM ha svolto un ruolo importante nel'organizzazione dei seguenti eventi:
Cell biology applied to Plant microbe interactions, June 7-10 2006. Torino, Italy.
Si è organizzato il I° Workshop on Tuber melanosporum genome nei giorni 26.27 Aprile 2007.
"Workshop su “Biodiversità vegetale in ambienti ofiolitici”, 2-5 luglio 2003, Champdepraz, Aosta.
Strumenti tecnici e biologici per il monitoraggio ambientale. Licheni come come Biosensori. Troino, 3-4 aprile 2003.
1° Congresso Nazionale Geologia e Salute, 7-8 maggio 2006, Pesaro.
International Mycological Congress 8, 20-25 agosto 2006, Cairns, Australia.
XIX Congresso della Società Lichenologica Italiana, 5-7 ottobre 2006, Trento.
Convegno nazionale “I vegetali come bioindicatori a diversi livelli di scala” (Bologna, 8-9 maggio 2003).
Giornata di Studio “Esperienze Regionali di biomonitoraggio tramite licheni epifiti” organizzato dall’Agenzia Regionale per la Protezione
dell’Ambiente della Toscana (Montecatini T.-Pistoia, 14 ottobre 2005).
Workshop sui Plant traits e la biodiversità. - Mostra "Frutti" i materiali della collezione Garnier-Valletti in collaborazione con l'Università degli
Studi di Torino. - Conferenze presso sedi della Soprintendenza ai beni architettonici della Regione Piemonte sui temi dei vegetali come indicatori
dell'ambiente del passato e dell'antropizzazione.
Bioregenerative Environmental Control State of art and trends. Turin 18-19 December 2006.
6.5 Brevetti
nº Tipologia
Oggetto
1. NAZIONALE
Domanda italiana di brevetto per invenzione industriale. Uso di Cunninghamella elegans Lendner ceppo MUT
2861 in procedimenti per il trattamento di reflui industriali contenenti coloranti. Numero del brevetto:
TO2006A000806.
2. NAZIONALE
Domanda italiana di brevetto per invenzione industriale. Uso di Rhizomucor pusillus (Lindt) Shipper ceppo MUT
2229 in procedimenti per il trattamento di reflui industriali contenenti coloranti. Numero del brevetto:
TO2006A000810.
3. NAZIONALE
Domanda italiana di brevetto per invenzione industriale. Uso di Rhizopus stolonifer (Ehrenberg) Vuillemin ceppo
MUT 1515 in procedimenti per il trattamento di reflui industriali contenenti coloranti. Numero del brevetto:
TO2006A000808.
4. NAZIONALE
Fungo ligninolitico, ad esempio per trattamenti di biorisanamento. Domanda Italiana di Brevetto per Invenzione
Industriale. 2002. Patent n. TO2002A1085
5. NAZIONALE
Fungo ligninolitico, ad esempio per trattamenti di biorisanamento. Domanda Italiana di Brevetto per Invenzione
Industriale. 2002. Patent n. TO2002A1086
6. NAZIONALE
Fungo ligninolitico, ad esempio per trattamenti di biorisanamento. Domanda Italiana di Brevetto per Invenzione
Industriale. 2002. Patent n. TO2002A1087
7. INTERNAZIONALE Sistema integrato per l’irradiazione di organismi fotosintetici, in particolare vegetali, con luce multicromatica.
European Patent Application No. 04425170.0- EPO 28.06.04
6.6 Prototipi
Durante il triennio è stato messo a punto un prototipo di Camera di Compensazione del campo geomagnetico per la riduzione del campo
magnetico terrestre e per lo studio degli effetti dei campi magnetici sullo sviluppo delle piante. Il prototipo è funzionante e a breve saranno resi
noti i primi risultati.
Come accennato sono anche stati messi a punto diversi prototipi di fibre sensibili alla percezione delle sostanze volatili in collaborazione con la
18/09/2007 10.32
MODELLO
14 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
ditta Gerstel.
Prospettive del centro
7. Descrizione delle modalità di prosecuzione delle attività del centro dopo la scadenza
del triennio di finanziamento
Le attività di CEBIOVEM proseguono sullo slancio del triennio trascroso e sono incoraggiate dagli ottimi risultati ottenti e dall'evidente crescita
culturale e produttiva riconosciuta in campo sia nazionale che internazionale.
Il consolidarsi di relazioni internazionali con i maggiori centri di ricerca di fama mondiale ha già permesso e ulteriormente permetterà di ampliare
le collaborazioni e di indirizzarle verso i nuovi orizzonti che la scienza e la tecnologia offrono e che, come accennato, erano impensabili nel 2001
quando il Centro è stato proposto. La padronanza tecnologica nel campo analitico (metabolomica e proteomica) e genomico (trascrittomica) che
CEBIOVEM ha raggiunto sarà impiegata per dare una risposta a molti quesiti che ancora rimangono aperti nel campo della biosensoristica
vegetale e microbica.
1) Quali sono gli eventi che scatenano le reazioni dei vegetali superiori in risposta agli stress di natura biotica ed abiotica?
2) Come è possibile collegare i dati che provengono da analisi di trascrittomica con quelli generati da analisi di proteomica e metabolomica?
3) E' possibile aumentare i limiti di sensibilità nella percezione delle sostanze volatili per portarli ai livelli di rilevamento presenti nelle piante?
4) Qual è il ruolo che giocano i microbi endofiti nell'induzione o nella produzione di metaboliti secondari?
Queste domende possono trovare molte risposte negli sviluppi delle ricerche svolte e in atto.
Si attuerà anche lo sviluppo della ricerca in collaborazione con altre Università italiane e straniere anche nell'ambito del 7° Programma Quadro
Europeo, con aziende pubbliche (ARPA Piemonte) e private (Marcopolo, Acque del Chiampo, Banca Intesa...) del territorio piemontese,
lombardo e veneto.
Si prevede di sviluppare ulteriormente le potenzialità della simbiosi come sorgente di nuove molecole e/o nuove funzioni da usare nei settori
delle biotecnologie ambientali, alimentari, farmaceutiche, oltre che fornire dati originali sulle basi molecolari della risposta ai metalli nei funghi ed
al loro potenziale utilizzo nel biorisanamento.
Molte delle linee innovative previste partono dal coinvolgimento dei ricercatori in tre progetti internazionali di sequenziamento genomico (dedicati
a: un fungo AM, Tuber melanosporum, endobatterio di Gigaspora margarita) e alla proposta del fungo ericoide.
Su questi sistemi sperimentali, oltre che sull’associazione tra orchidee e funghi simbionti, si svilupperanno progetti di post-genomica/proteomica
usando molti degli strumenti molecolari già disponibili o in via di sviluppo (librerie d’espressione e sottrattive, librerie in lievito, caratterizzazione
di microRNA, definizione di marcatori fluorescenti, ottenimento di piante knock-out, uso di microarray, definizione delle vie sintetiche della Vit
B12, già trovata essere espressa nell'endobatterio..). I progetti dedicati al signaling e a come la pianta percepisce segnali provenienti dai funghi
simbionti cercheranno di rispondere alle domande che la comunità scientifica ha sollevato in risposta alla descrizione del PPA: identificazione
della specificità del segnale, caratterizzazione biochimica, somiglianze e differenze tra patogeni e simbionti.
La tematica del biorisanamento si avvantaggerà della trasformazione genetica del fungo endomicorrizico resistente ai metalli per studiare il ruolo
nella tolleranza di determinati prodotti genici in esperimenti di gene knock out. Si prevede di identificare le molecole fungine coinvolte
nell’estrazione del ferro dalle fibre, e di approfondiire l'analisi del ruolo deteriogeno di metaboliti lichenici, (EPS), oltre che dei metaboliti
secondari in processi di allelopatia. Le azioni di biorisanamento in campo prevederanno studi paralleli di metagenomica. Questo approccio sarà
lo strumento chiave per molti degli studi di biodiversità (presenza di funghi AM in vigneti piemontesi e sardi, definizione delle popolazioni
microbiche in tartufaie naturali, identificazione di ectosimbionti come marker di salute delle foreste italiane, comunità fungine dei suoli
amiantiferi). La biodiversità lichenica sarà focalizzata su ambienti estremi.
I nuovi progetti includeranno nuove collaborazioni con altri gruppi di ricerca afferenti a Dipartimenti dell'Ateneo Torinese e di altri Atenei, che nel
corso del triennio di attività di CEBIOVEM hanno stipulato accordi di collaborazione e che si sono dimstrati interessati ad unirsi al Centro.
Durante i tre anni di lavoro si sono anche rinsaldate alcune collaborazioni interne a CEBIOVEM ma si sono anche stabilite numerose nuove
interazioni con Enti di Ricerca italiani e Stranieri. La struttura del gruppo di ricerca si è così molto articolata e arricchita e ha visto delinearsi delle
competenze specifiche che richiedono di essere continuate, in vista di un proseguimento proficuo del lavoro.
8. Progetti di ricerca approvati nel corso dell'attività del centro da parte di agenzie
nazionali e internazionali sia pubbliche che private
nº
Istituzione
1. Regione Piemonte
Titolo Progetto
Sviluppo di nuovi strumenti per il biorimedio: isolamento e caratterizzazione
Durata Finanziamento
(mesi)
(Euro)
24
50000
molecolare di funghi simbionti metallo-tolleranti
2. Regione Piemonte
Analisi genetico-molecolare per la qualità e sicurezza del prodotto Tartufo
12
55250
3. MIUR -Prin 2006
Piante ospiti e non ospiti: un'analisi cellulare e molecolare della compatibilità
24
78000
24
195000
36
250000
nelle associazioni pianta-fungo simbionte
4. Compagnia di San Paolo
MycoGenomics: annotazione e analisi funzionale del genoma e batteri
simbionti
5. Ministero Agricoltura
Cambiamenti climatici e sistemi produttivi agricoli e forestali: impatto sulle
riserve di carbonio e sulla diversità microbica del suolo - acronimo SOILSINK
6. Marie Curie
TRACEAM
36
190000
7. Regione Piemonte
Analisi della rizosfera: studio della biodiversità microbiologica del suolo in
12
49800
48
170000
tartufaie naturali di Tuber magnatum Pico
8. Marie Curie
FUNGIMYC Influence of sterol biosynthesis inhibitor fungicides on the
arbuscular mycorrhizal symbiosis
18/09/2007 10.32
MODELLO
15 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
Sperimentazione di bonifica mediante Phytoremediation da effettuarsi nell'area
dismessa dello stabilimento di Robassomero (TO), attività inserita nel Progetto
9. ENI
36
140000
36
80000
Censimento e studio fitosociologico e palinologico delle torbiere in Piemonte
36
120000
Studio di applicabilità della micoflora di due prodotti, Enzyveba nucleobase 1 e
Enzyveba nucleobase 2, o di singoli isolati fungini nel biorisanamento di suoli e
36
90000
8
18000
Preliminare di Bonifica redatto ai sensi del D.M. 471/99
10. Regione PiemonteAssessorato Parchi
11. Regione Piemonte-
Analisi territoriale regionale sulle piante esotiche invasive e sui loro rapporti con
la flora autoctona per il mantenimento della biodiversità
Assessorato Parchi
12. Marcopolo Eng. Spa
reflui contaminati
13. Acque del Chiampo Spa
Bioassorbimento di cromo da parte di biomasse fungine sellezionate
14. MIUR
PRIN 2004: Verso flore interattive di macro- e microfunghi.
24
115300
15. FERRERO
Ulteriori studi sulle caratteristiche qualitative e quantitative dell’olio essenziale
24
60000
12
35000
12
67000
1
140000
24
45000
SOREMARTEC
di Menta: aspetti industriali
convenzione per l’affidamento di consulenza per studi e ricerche sul
biomonitoraggio satellitare del tratto autostradale rivoli-susa (e aree limitrofe),
16. Sitaf
della città di bardonecchia e della città di torino (come riferimento)
convenzione per l’affidamento di consulenza per studi e ricerche sul
biomonitoraggio satellitare del tratto autostradale rivoli-susa (e aree limitrofe),
17. Sitaf
della città di bardonecchia e della città di torino (come riferimento)
18. Compagnia di SanPaolo
Contributo all'acquisto microscopio confocale
19. Ferreo - Soremartec
Studio sulle caratteristiche qualitative e quantitative dell’olio essenziale di
Menta: aspetti industriali
20. CRT Progetto Lagrange
Tritrophyc Interaction:
36
54000
21. ALENIA
Bioregenerative Life Support Systems
12
18000
22. Comune di Torino
convenzione per l’affidamento di consulenza per studi e ricerche sul
biomonitoraggio di inquinanti aerodispersi sull’area urbana di torino e sullo
stato di salute delle alberate tramite l’utilizzo di piante come biosensori tra
l’universita’ degli studi di torino – dipartimento di biologia vegetale e la citta’ di
36
150000
torino – settore verde pubblico - gestione.
23. ESA
CHECS Project
24
64000
24. Regione Piemonte
Oli vegetali per la combustione - Sunflower
12
40000
25. Regione Piemonte
CIPE: Sunflower raw Oil as a bioFuel TEchnology for COmbined heat and
36
173250
Analisi di oli essenziali: aspetti biomolecolari
36
54000
PRIN2006: Basi Molecolari e Segnali Sistemici nella Risposta della Pianta
24
64000
Power plants:
26. Stazione Sperimentale
Essenze e Derivati
Agrumari di Reggio
Calabria
27. MIUR
all'Attacco Patogeno: il Modello Riso-Magnaporthe grisea
9. Progetti di ricerca in fase di esame da parte di agenzie nazionali e internazionali sia
pubbliche che private
nº
Istituzione
Titolo Progetto
Durata Finanziamento
(mesi)
richiesto
(Euro)
1. ASI
CAB: Ciclo Ambientale Biorigenerativo
36
6000000
2. Unione Europea
Holistic Approaches to Harnessing Evaluated Responses of
48
5477200
36
2802976
24
140000
36
140000
Microbes to Environmental Stresses
3. Unione Europea
New microbial and enzymatic systems for conversion of
ligno-cellulose wastes in fermentable sugars
4. CRT
L'impatto delle piste da sci sull'ambiente e sul paesaggio nelle
Alpi.
5. CRT
Ciclo del Carbonio in Valle d’Aosta in Relazione al Cambiamento
Climatico: Misura del Bilancio di CO2 in Ecosistemi Alpini.
18/09/2007 10.32
MODELLO
16 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
6. Soprintendenza ai beni culturali della
Regione Piemonte Benevagienna
Analisi archeoambientali per la ricostruzione del paesaggio
Individuazione di relazioni tra cambiamenti climatici e
vegetazione attuale e del passato sulla base di analisi
7. Regione Piemonte
24
40000
24
52000
vegetale a Benevagienna
fenologiche e palinologiche
8. Regione Piemonte
Caratterizzzione di olio di girasole coltivato in Piemonte
12
10000
9. European Research Council, Seventh
GEOMYCS - Geomycology in the -omics era: the case study of
48
1392000
48
955200
Research Framework Programme (FP7)
10. European Research Council, Seventh
Research Framework Programme (FP7)
soil fungi and asbestos minerals
IDENTIMYC - Identification of edible mycorrhizal mushrooms
using molecular beacons: a lab-on-a-chip for truffle detection
10. Budget di massima previsto per il prossimo triennio
Voci di Spesa
Spesa prevista
(Euro)
Materiale inventariabile e grandi attrezzature
600000
Materiale di consumo
900000
Computer
40000
Personale a contratto
600000
Missioni e Partecipazione/Organizzazione convegni
120000
Altri costi
50000
TOTALE
2310000
11. Descrizione delle Spese sostenute dall'approvazione del Centro
Voci di Spesa
Adeguamento
strutture esistenti
Spesa
consuntivo I
anno
(EURO)
Spesa
consuntivo II
anno
(EURO)
179.714
0
Spesa
prevista III
anno
(EURO)
Spesa
effettuata
III Anno
(in Euro)
0
Descrizione della Spesa
(elementi contabili a giustificazione)
(max 4000 Car. per ogni voce)
Data contabile; Mandato; Importo
19/07/2004; 2004/794; € 1,777.64
22/07/2004; 2004/802; € 77.52
22/07/2004; 2004/804; € 1,068.00
23/07/2004; 2004/822; € 2,412.01
23/07/2004; 2004/818; € 3,459.60
23/07/2004; 2004/819; € 2,220.00
16/08/2004; 2004/909; € 288.90
16/08/2004; 2004/910; € 572.22
16/08/2004; 2004/911; € 311.04
16/08/2004; 2004/937; € 1,021.58
16/08/2004; 2004/939; € 1,116.00
16/08/2004; 2004/908; € 288.90
16/08/2004; 2004/905; € 1,391.28
16/08/2004; 2004/906; € 288.90
16/08/2004; 2004/912; € 220.80
16/08/2004; 2004/942; € 2,715.00
16/08/2004; 2004/941; € 3,446.00
16/08/2004; 2004/940; € 4,281.00
06/10/2004; 2004/1226; € 3,864.00
19/11/2004; 2004/1453; € 6,046.75
19/11/2004; 2004/1448; € 1,086.00
19/11/2004; 2004/1454; € 1,769.40
19/11/2004; 2004/1510; € 2,640.00
24/11/2004; 2004/1566; € 994.18
24/11/2004; 2004/1582; € 232.12
24/11/2004; 2004/1565; € 602.25
29/11/2004; 2004/1604; € 1,284.00
15/02/2005; 2005/39; € 600.00
15/02/2005; 2005/41; € 726.56
15/02/2005; 2005/37; € 720.36
16/03/2005; 2005/327; € 286.00
18/09/2007 10.32
MODELLO
17 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
16/03/2005; 2005/325; € 289.00
17/03/2005; 2005/345; € 321.60
30/11/2005; 2005/1740; € 1,680.00
01/12/2005; 2005/11128; € 105,956.67
Materiale
inventariabile e
grandi attrezzature
289.839
273.516
194.369
194.408
Nota: la restrizione di caratteri consente solo
di indicare il Numero di Mandato e l'importo.
Mandato; Importo
2004/572; 9,233.69
2004/573; 508.80
2004/687; 5,226.30
2004/893; 9,600.00
2004/1405; 9,600.00
2004/1406; 20,225.28
2004/1430; 423.00
2004/1455; 1,999.92
2004/1458; 600.96
2004/1449; 12,472.80
2004/1608; 600.00
2004/1622; 7,440.00
2004/1623; 600.00
2004/465; 8,944.96
2004/691; 872.40
2004/1215; 2,640.00
2004/1445; 1,042.80
2004/1605; 5,842.35
2004/1606; 7,311.52
2004/1710; 25.40
2004/1711; 495.00
2004/617; 204.72
2004/692; 721.40
2004/712; 135.00
2004/773; 283.20
2004/1427; 2,554.67
2004/1428; 777.71
2004/1569; 1,317.90
2004/1578; 1,506.00
2004/1601; 6,372.60
2004/595; 19,600.00
2004/693; 1,138.60
2004/596; 19,600.00
2004/1497; 3,600.00
2004/597; 19,600.00
2004/611; 1,982.40
2004/1587; 2,484.00
2004/1564; 948.00
2004/1586; 4,872.00
2004/1708; 316.00
2004/1707; 4,750.00
2004/568-469; 1,276.50
2004/493-494; 576.00
2004/450-454; 672.28
2004/333-334; 1,441.20
2004/155-158; 2,226.49
128-9; 6,817.97
2004/98; 5,760.00
2004/477; 499.17
2004/904; 19,166.40
204/745; 718.80
2004/716; 200.00
2004/690; 6,540.00
2004/492; 1,507.15
2004/337-339 e 340-3444; 18,600.00
2004/1538; 262.95
2004/1537; 10.17
2004/1162; 4,645.32
2004/1161; 8,451.33
2004/612; 8,950.42
2004/47; 2009.26
2004/5; 1047.89
2005/19; 443.79
2005/20; 38.84
2005/72; 421.89
2005/47; 720.00
2005/106; 499.20
2005/97; 204.00
2005/99; 1,312.55
2005/105; 1,440.00
2005/148; 3,090.00
2005/149; 198.00
18/09/2007 10.32
MODELLO
18 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2005/150; 1,257.60
2005/419; 28,899.60
2005/523; 7,302.00
2005/751; 28,899.60
2005/941; 780.00
2005/966; 840.00
2005/995; 31,200.00
2005/1001; 5,910.00
2005/1031; 780.00
2005/1046; 120.00
2005/1724; 10,000.00
2005/36; 1,008.00
2005/48; 6,884.40
2005/94; 790.08
2005/680; 358.56
2005/725; 555.00
2005/996; 7,488.00
2005/1546; 17,122.80
2005/997; 17,472.00
2005/1000; 9,316.80
2005/1137; 40,000.00
2005/1392; 8,502.00
2005/1517; 2,561.20
2005/35; 5,667.54
2005/83; 545.26
2005/84; 163.94
2005/85; 279.60
2005/89; 240.00
2005/90; 610.80
2005/141; 1,795.20
2005/139; 1,881.60
2005/159; 8,265.60
2005/666; 2,040.00
2005/994; 1,848.00
2005/998; 6,240.00
2005/1518; 2,338.80
2005/1521; 2,028.00
2005/1589; 1,255.50
2005/1708; 960.00
2005/1776; 814.80
2005/1761; 75.00
2005/1346; 69.95
2006/209; 4,061.64
2006/228; 9,945.60
2006/229; 4,764.92
2006/278; 1,441.79
2006/279; 1,152.00
2006/320; 948.12
2006/349; 26,000.64
2006/526; 6,500.00
2006/749; 3,336.00
2006/1295; 9,476.00
2007/23; 634.80
2007/27; 1,018.80
2007/120; 114.92
2007/242; 3,774.00
2006/38; 6,471.06
2006/697; 11,460.00
2006/698; 1,485.00
2006/283; 2,857.56
2006/419; 27,000.00
2006/708; 36,000.00
2006/851; 1,062.00
2007/20; 3,457.79
2006/25; 2,715.84
2006/33; 661.20
2006/399; 209.05
2006/475; 988.80
2006/706; 4,379.40
2007/435; 13,651.20
2007/436; 5,862.00
2007/437; 2,728.80
2007/562; 248.76
Materiale di
consumo
50.387
78.351
121.690
121.692
Nota: la restrizione di caratteri non consente
di indicare tutti gli elementi giustificativi
contabili. Si rimane a disposizione per
trasmettere in altra forma la parte troncata.
2004/729; 4,992.00
2004/776; 66.72
18/09/2007 10.32
MODELLO
19 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2004/777; 126.60
2004/778; 143.88
2004/789; 336.48
2004/1132; 159.43
2004/1135; 223.70
2004/1212; 434.40
2004/1213; 8.40
2004/1270; 107.66
2004/1271; 140.46
2004/1410; 40.18
2004/1429; 13.00
2004/1407; 529.80
2004/1446; 264.95
2004/1503; 63.12
2004/1504; 839.04
2004/1561; 107.90
2004/1584; 142.81
2005/26; 360.00
2005/10; 67.10
2005/28; 236.16
2005/59; 773.48
2005/93; 496.80
2005/95; 467.64
2005/96; 156.60
2005/170; 223.70
2005/155; 213.07
2005/158; 97.04
2005/185; 157.92
2005/187; 189.36
2005/208; 96.68
2005/186; 94.56
2005/191; 32.16
2005/194; 533.40
2005/199; 317.96
2005/347; 97.20
2005/417; 464.15
2005/663; 347.76
2005/665; 662.40
2005/714; 462.72
2005/717; 528.96
2005/718; 4,001.95
2005/746; 219.60
2005/747; 73.20
2005/748; 102.00
2005/749; 363.12
2005/782; 282.00
2005/785; 6,897.99
2005/786; 1,987.37
2005/787; 1,114.24
2005/940; 576.00
2005/978; 1,036.15
2005/979; 839.04
2005/984; 314.40
2005/988; 458.40
2005/1153; 94.24
2005/1154; 886.76
2005/1531; 1,160.76
2005/1532; 340.44
2005/1576; 679.20
2005/1704; 184.03
2005/1725; 2,893.20
2005/1729; 429.48
2005/1741; 331.32
2005/1742; 208.32
2006/153; 228.00
2006/172; 14.64
2006/294; 153.60
2006/348; 3,855.60
2006/356; 4,800.00
2006/605; 528.00
2006/620; 334.66
2006/621; 899.46
2006/625; 660.54
2006/631; 337.08
2006/655; 1,010.50
2006/657; 401.76
2006/719; 480.00
2006/737; 77.52
2006/826; 308.44
2006/830; 1,522.56
2006/831; 334.08
2006/833; 375.17
18/09/2007 10.32
MODELLO
20 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2006/60; 4,049.70
2006/130; 1,299.60
2006/131; 5,545.06
2006/132; 1,894.94
2006/848; 451.74
2006/849; 562.20
2006/990; 240.90
2006/1041; 272.52
2006/1042; 30.00
2006/1044; 938.51
2006/1181; 400.80
2007/1042; 1,320.00
2006/1188; 808.86
2006/147; 3,456.00
2006/1278; 757.13
2006/1197; 244.80
2006/1240; 8,330.00
2006/1204; 16.56
2006/1207; 79.56
2006/1208; 1,172.19
2007/366; 118.40
2007/410; 505.32
2007/411; 312.91
2007/412; 63.60
2007/417; 159.48
2007/418; 527.60
2007/867; 709.42
2007/868; 610.58
2007/1041; 18,600.00
2007/1031; 264.00
2007/1032; 165.11
2007/1033; 50.49
2007/1065; 247.87
2004/464; 1,841.00
2004/601; 375.60
2004/685; 477.12
2004/1489; 145.07
2004/1506; 321.48
2004/1508; 28.68
2004/1485; 334.32
2004/1512; 77.54
2004/1516; 1,706.40
2005/9; 67.20
2005/57; 241.94
2005/58; 67.20
2005/64; 469.74
2005/67; 163.40
2005/62; 258.36
2005/66; 256.08
2005/129; 904.80
2005/183; 43.47
2005/209; 147.00
2005/181; 218.48
2005/332; 98.40
2005/517; 293.76
2005/553; 330.60
2005/558; 335.11
2005/564; 838.44
2005/603; 229.92
2005/691; 58.44
2005/796; 457.44
2005/936; 540.00
2005/950; 213.60
2005/968; 916.81
2005/974; 177.40
2005/1519; 146.71
2005/1520; 38.40
2006/136; 561.77
2006/137; 25.08
2006/318; 522.08
2006/324; 1,501.87
2006/345; 84.35
2006/379; 798.72
2006/523; 324.60
2006/616; 172.56
2006/624; 124.80
2006/628; 32.88
2006/745; 32.88
2006/802; 187.20
2006/846; 274.92
2007/1064; 209.04
2007/1084; 343.01
18/09/2007 10.32
MODELLO
21 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2007/1085; 27.65
2007/1097; 155.20
2004/806; 10.78
2004/695; 982.08
2004/704; 57.12
2004/705; 478.56
2004/779; 121.70
2004/781; 128.65
2004/805; 386.92
2004/814; 801.08
2004/815; 260.52
2004/817; 220.80
2004/1133; 776.40
2004/1140; 277.20
2004/1404; 365.16
2004/1409; 282.00
2004/1411; 357.60
2004/1416; 194.40
2004/1444; 319.20
2004/1714; 117.00
2005/134; 40.44
2005/138; 139.32
2005/151; 348.60
2005/169; 210.00
2005/188; 89.87
2005/189; 325.28
2005/210; 44.42
2005/222; 85.27
2005/223; 82.00
2005/260; 30.41
2005/701; 160.80
2005/702; 958.14
2005/752; 283.20
2005/754; 239.65
2005/759; 236.74
2005/779; 1,160.76
2005/781; 468.00
2005/795; 479.66
2005/808; 86.40
2005/809; 631.20
2005/810; 32.40
2005/817; 397.44
2005/827; 475.68
2005/916; 177.60
2005/953; 474.72
2005/954; 1,106.64
2005/955; 348.00
2005/976; 184.01
2005/977; 247.04
2005/1007; 160.92
2005/1012; 122.40
2005/1015; 273.60
2005/1022; 118.39
2005/1023; 146.57
2005/1139; 228.96
2...
Calcolo ed
elaborazione dati
5.688
12.000
23.556
23.597
Data contabile; Numero mandato; Importo
15/02/2005; 2005/31; 746.76
14/12/2005; 2005/1833; 4,645.02
07/02/2007; 2007/15; 3,960.00
12/02/2007; 2007/30; 1,406.40
16/03/2007; 2007/413; 264.00
22/03/2007; 2007/425; 3,300.00
22/03/2007; 2007/426; 2,700.00
31/05/2007; 2007/803; 126.98
31/05/2007; 2007/806; 2,052.16
31/05/2007; 2007/807; 2,147.64
31/05/2007; 2007/808; 143.15
15/03/2005; 2005/305; 936.00
15/03/2005; 2005/306; 1,104.00
19/11/2004; 2004/1450; 249.60
18/02/2005; 2005/152; 1,615.00
18/02/2005; 2005/153; 5.00
10/08/2005; 2005/964; 864.00
08/09/2005; 2005/1159; 769.49
14/11/2005; 2005/1551; 387.60
25/11/2005; 2005/1713; 672.00
04/05/2006; 2006/292; 931.20
07/09/2006; 2006/692; 355.20
18/09/2007 10.32
MODELLO
22 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
19/11/2004; 2004/1501; 378.00
13/02/2007; 2007/57; 2,936.49
13/02/2007; 2007/59; 9.90
31/05/2007; 2007/804; 113.43
03/07/2004; 759; 130.58
27/04/2004; 436 - 7; 5,120.00
31/10/2005; 1839; 324
01/12/2006; 1173; 3150
Personale
81.616
104.637
122.234
122.181
Nota: la restrizione di caratteri consente solo
di indicare il Numero di Mandato e l'importo.
Numero mandato; Importo
82; 1,674.59
80; 2,000.15
81; 2,000.15
507; 2,792.73
506; 2,792.73
504; 2,000.15
505; 2,000.15
1113; 3,498.95
665; 3,199.26
2004/727; 2,670.52
2004/772; 3,860.78
945-6; 360.00
1009; 2,624.18
1010; 20,470.28
1114; 1,389.77
1112; 1,185.81
2004/1122; 2,670.52
1192; 3,015.90
1193-4; 2,600.00
1363; 1,389.77
1517-8; 2,600.00
2004/1549; 2,043.00
2004/1550; 2,043.00
1543-4; 3,498.95
1539-40; 3,206.52
2004/1590; 2,971.56
2004/1625; 1,133.22
2004/1721; 12,000.00
2005/38; 2,846.44
2005/54; 2,039.00
2005/254; 3,996.09
2005/506; 3,958.01
2005/534; 2,971.44
2005/535; 3.37
2005/530; 3,214.99
2005/533; 1,584.12
2005/562; 2,419.71
2005/743; 3,002.96
2005/895; 2,719.74
2005/897; 1,306.57
2005/933; 3,754.47
2005/1039; 5,281.04
2005/1039; 5,281.04
2005/1052; 2,004.04
2005/1132; 1,301.04
2005/1188; 1,520.82
2005/1337; 2,525.40
2005/1462; 2,719.74
2005/1466; 2,004.23
2005/1463; 1,301.04
1464; 1005.81
1458; 3500.22
1483; 3212.89
1569; 499.56
1596; 678.14
2005/1680; 1,760.34
2005/1683; 4,000.53
2005/1684; 2,569.36
2005/1685; 1,998.05
2005/1678; 2,140.60
2005/1692; 2,952.10
2005/1696; 2,525.40
2005/1686; 2,089.92
1682; 2167.55
1674; 1500.00
2005/1733; 913.65
2005/1762; 1,315.00
2006/3; 2,251.68
18/09/2007 10.32
MODELLO
23 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2006/100; 1,999.05
2006/105; 2,955.35
2006/211; 1,760.33
2006/220; 4.13
2006/235; 1,996.93
2006/236; 2.13
2006/237; 2,251.68
2006/238; 3,646.03
2006/534; 1,999.05
2006/542; 2,249.00
2006/587; 1,999.05
2006/589; 1,666.12
584; 1332.90
2006/606; 423.15
2006/634; 1,499.57
2006/638; 1,332.74
2006/639; 1,666.12
2006/644; 1,749.73
653; 2886.98
652; 1878.17
651; 1332.90
2006/752; 1,666.12
2006/766; 1,332.74
2006/757; 1,749.73
2006/764; 2,665.78
753; 1332.90
2006/935; 1,029.96
2006/948; 1,999.06
2006/951; 1,666.12
2006/957; 663.41
2006/946; 4,068.75
952; 1332.90
943; 2886.98
941; 1878.17
940; 3150.46
939; 3150.46
2006/1072; 1,029.96
2006/1075; 1,666.12
1074; 1332.90
2006/1145; 1,031.04
2006/1151; 1,499.57
2006/1159; 1,666.12
2006/1162; 613.73
2006/1164; 57.27
2006/1138; 1,454.06
2006/1139; 1,454.06
2006/1115; 1,575.23
2006/1118; 1,575.23
2006/1124; 1,575.23
2006/1127; 1,575.23
1163 - 4 - 5 - 6; 2808.83
1129; 1326.97
2006/1297; 13,000.00
2007/112; 1,371.01
2007/396; 1,371.01
2007/474; 1,370.87
2007/524; 1,055.42
2007/525; 1,055.42
2007/659; 1,371.01
2007/821; 2,814.83
2007/822; 1,371.01
2007/1026; 1,371.01
2007/1013; 1,306.08
2007/1014; 132.00
2007/1015; 889.20
2007/1016; 1,077.58
2007/1017; 926.36
Missioni
8.699
22.305
33.923
33.409
Nota: la restrizione di caratteri consente solo
di indicare il Numero di Mandato e l'importo.
Mandato; Importo
2004/948; 920.04
2004/1275; 258.31
2004/1276; 96.37
2004/1277; 237.03
2004/1333; 335.00
2004/1390; 151.81
2004/1394; 150.00
2004/1609; 547.48
2005/418; 1,490.80
18/09/2007 10.32
MODELLO
24 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2005/511; 896.14
2005/512; 50.00
2005/549; 440.00
2005/608; 323.63
2005/609; 173.63
2005/620; 222.35
2005/647; 490.00
2005/740; 1,387.10
2005/773; 662.63
2005/774; 280.50
2005/1100; 137.90
2005/1259; 200.57
2005/1315; 189.70
2005/1448; 393.66
2005/1449; 357.51
2005/1637; 34.55
2005/1773; 284.90
2005/1777; 58.46
2006/210; 572.24
2006/407; 10.20
2006/408; 10.20
2006/460; 217.07
2006/469; 240.00
2006/513; 636.38
2006/514; 96.00
2006/515; 1,373.80
2006/575; 590.00
2006/663; 108.00
2006/667; 466.33
2006/668; 285.74
2006/669; 621.55
2006/670; 329.94
2006/671; 620.15
2006/672; 500.00
2006/694; 450.00
2006/695; 525.00
2006/1011; 275.92
2006/1012; 598.11
2006/1025; 132.25
2006/1052; 43.40
2007/308; 11.11
2007/408; 383.08
2007/409; 397.38
2007/427; 1,165.72
2007/574; 609.85
2007/975; 267.87
2007/976; 72.70
2007/1076; 386.99
2007/1086; 216.18
2007/1087; 378.99
2004/1343; 49.20
2004/1344; 54.40
2004/1345; 44.00
2004/1346; 44.00
2004/1347; 44.00
2004/1348; 44.00
2004/1349; 44.00
2004/1350; 23.40
2004/1315; 183.00
2004/1316; 273.97
2004/1354; 40.60
2004/1355; 44.00
2004/1356; 44.00
2004/1357; 44.00
2004/1358; 54.40
2004/1351; 20.60
2004/1352; 44.00
2004/1353; 3.40
2005/572; 950.00
2005/585; 35.47
2005/1503; 481.90
2005/1510; 341.02
2006/216; 26.82
2006/218; 23.80
2006/473; 761.99
2006/474; 88.01
2006/1061; 982.69
2006/1062; 19.22
2007/1045; 186.54
2007/1098; 367.00
2007/1047; 22.60
2004/1148; 1,242.00
18/09/2007 10.32
MODELLO
25 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2004/1150; 235.79
2005/567; 750.00
2005/776; 250.00
2005/814; 1,169.95
2005/815; 50.00
2005/910; 70.87
2005/911; 379.29
2005/1191; 250.80
2005/1442; 345.45
2005/1445; 351.67
2005/1446; 348.10
2005/1447; 230.09
2005/1454; 136.31
2005/1455; 173.31
2005/1549; 99.86
2005/1590; 230.11
2005/1660; 456.10
2005/1774; 190.14
2006/22; 600.00
2006/495; 389.64
2006/679; 241.09
2006/966; 268.96
2006/970; 118.00
2006/978; 663.43
2006/1018; 82.00
2006/1029; 2,377.00
2006/1063; 352.82
2007/824; 22.40
2004/1327; 47.47
2004/1318; 123.77
2004/1319; 94.27
2004/1320; 97.68
2004/1321; 71.36
2005/550; 690.00
2005/904; 200.00
2005/907; 336.00
2005/927; 87.59
2005/929; 380.00
2005/1633; 66.22
2005/1635; 17.78
2006/96; 300.00
2006/203; 250.00
2006/204; 440.00
2006/226; 85.89
2006/340; 250.00
2006/417; 154.48
2006/465; 326.13
2006/478; 176.60
2006/600; 218.69
2006/677; 40.00
2007/97; 69.40
2007/98; 87.20
2007/99; 124.14
2007/119; 96.19
2007/129; 61.60
2007/130; 89.50
2004/643; 211.37
2004/1639; 405.00
2004/1654; 135.00
2004/1676; 1,434.76
2005/349; 180.00
2005/413; 326.80
2005/763; 511.57
2005/930; 269.50
2005/1341; 367.17
2005/1526; 205.20
2005/1663; 147.11
2005/1744; 148.98
747; 805.11
1824; 30.40
1615; 16.40
1319; 209.09
277; 61.24
274; 42.81
1778; 69.60
1654; 179.54
1653; 120.13
1636; 106.13
1439; 113.26
1056; 60.80
1054; 360.00
932; 197.79
18/09/2007 10.32
MODELLO
26 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
931; 199.79
819; 430.01
1034; 670.65
610; 43.30
144; 150.00
1026; 99.58
496; 119.60
462; 112.64
409; 241.30
45; 566.12
56; 143.31
47; 113.85
93; 280.60
225; 123.80
169; 1300.93
224; 290.16
261; 255.28
475; 364.70
457; 737.73
739; 172.92
832; 356.02
883; 364.38
1019; 462.79
1020; 797.53
1021; 844.47
1165; 231.54
1168; 218.20
1178-1279; 1769.62
1420; 485.80
Altri costi
39.719
62.577
57.613
57.627
Nota: la restrizione di caratteri consente solo
di indicare il Numero di Mandato e l'importo.
Num.; Ammontare
112-113; 111.60
124-125; 180.68
122-123; 180.00
175 - 6 - 7; 909.01
140-1-2-3; 670.80
291-2; 35.50
413-4; 10,000.00
440 - 1; 186.00
2004/476; 999.00
2004/483; 378.00
484-5-6; 213.59
2004/600; 512.42
2004/599; 512.42
2004/598; 512.43
2004/671; 2,001.00
2004/681; 103.20
677 - 8; 223.37
2004/915; 531.13
896/897; 283.43
2004/1130; 2,220.00
2004/1149; 622.00
2004/1134; 2,396.90
2004/1199; 6,000.00
2004/1203; 120.00
2004/1426; 360.00
2004/1408; 1,227.67
2004/1434; 178.80
2004/1403; 180.00
2004/1412; 516.00
2004/1413; 591.60
1442-3; 142.18
2004/1502; 123.96
2004/1470; 1,788.00
2004/1583; 139.40
2004/1581; 56.40
2004/1562; 834.00
2004/1563; 540.00
2004/1610; 103.23
2004/1599; 61.74
2004/1600; 167.76
2004/1655; 1,800.00
2004/1670; 430.90
2004/1701; 100.50
2004/1709; 520.40
2005/68; 8,391.72
2005/33; 140.41
2005/32; 73.36
18/09/2007 10.32
MODELLO
27 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2005/34; 386.23
2005/154; 70.80
2005/171; 189.46
2005/160; 354.00
163-4; 2,400.00
2005/241; 96.00
2005/247; 132.20
2005/308; 253.20
316-7; 13000.00
2005/375; 91.00
2005/352; 178.44
2005/410; 1,040.16
2005/443; 15.90
2005/499; 108.38
2005/500; 136.20
2005/528; 80.00
2005/529; 7.58
600-1; 72.00
2005/618; 283.00
2005/692; 1,140.38
2005/685; 597.60
2005/699; 2,715.00
2005/738; 27.50
2005/756; 75.00
2005/780; 578.18
2005/793; 672.00
2005/816; 450.00
2005/871; 46.00
2005/960; 288.00
2005/961; 1,080.00
2005/942; 116.00
2005/969; 177.00
2005/989; 285.06
2005/1006; 270.00
2005/1140; 8,583.60
2005/1136; 163.20
2005/1163; 212.03
2005/1184; 1,100.00
2005/1359; 41.32
2005/1374; 55.24
2005/1393; 54.00
2005/1396; 300.00
2005/1412; 330.01
2005/1394; 31.00
2005/1400; 75.78
2005/1441; 56.13
2005/1443; 90.22
2005/1508; 122.80
2005/1538; 1,260.00
2005/1544; 142.00
2005/1547; 681.60
2005/1574; 50.40
2005/1599; 40.00
2005/1672; 33.60
2005/1665; 155.00
2005/1737; 261.00
1746; 1981.19
1745; 353.04
1735-6; 244.00
2005/1756; 103.48
2005/1775; 1,112.03
2005/1783; 1,100.00
2005/1829; 67.36
1837; 1660.00
1836; 10593.60
2006/34; 27.00
2006/62; 106.80
2006/63; 360.00
2006/94; 780.00
2006/74; 154.82
2006/75; 291.15
2006/76; 56.49
2006/84; 104.88
2006/145; 129.60
2006/195; 45.50
2006/197; 234.00
2006/194; 18.90
2006/196; 178.30
2006/274; 70.00
2006/271; 10.00
2006/272; 27.18
2006/287; 31.95
18/09/2007 10.32
MODELLO
28 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
2006/291; 97.20
2006/296; 24.61
2006/314; 4.64
2006/329; 1,305.00
2006/353; 132.40
2006/420; 33,000.00
2006/501; 97.20
2006/571; 30.00
2006/592; 474.00
2006/595; 90.00
2006/610; 672.00
2006/656; 972.97
2006/658; 149.72
2006/681; 180.00
2006/682; 273.60
2006/683; 177.60
2006/690; 508.80
2006/700; 440.86
2006/704; 684.25
2006/707; 165.60
2006/710; 629.64
2006/720; 470.30
2006/735; 1,288.20
2006/743; 263.04
2006/723; 180.00
2006/728; 26.26
2006/801; 249.17
809; 249.60
2006/1040; 404.93
2006/1059; 63.44
2006/1060; 68.56
2006/1094; 102.81
2006/1194; 518.40
2006/1219; 473.02
2006/1227; 1,092.00
2006/1291; 1,811.11
2006/1255; 179.55
2006/1256; 897.75
2006/1257; 897.75
2006/1258; 89.77
2006/1268; 950.00
2006/1275; 390.00
2006/1292; 61.20
2006/1277; 622.29
2006/1283; 550.00
2007/28; 232.18
2007/297; 696.00
2007/415; 405.00
2007/416; 195.60
2007/1035; 25.00
2007/1077; 20.60
2007/1078; 22.80
2007/1079; 35.00
2007/1080; 28.69
2007/1081; 28.43
2007/1094; 963.43
2007/1096; 54.36
2007/1095; 284.16
TOTALE
655.662
553.386
553.385
552.914
12. Eventuali Annotazioni
I coordinatori dei Centri di Eccellenza istituiti con D.M. del 23 novembre 2003 si sono incontrati a Roma il 14 luglio 2006 per fare il punto della
situazione e per individuare eventuali sbocchi futuri volti sia al consolidamento dei centri sia alla possibilità di partecipazione ad eventuali bandi
ministeriali.
Al fine di garantire lo sviluppo della ricerca nei centri consolidati e approvati dal Ministero e per impedire che lo sforzo economico ministeriale e
l’impegno profuso dai centri che veramente hanno assolto alla missione preposta sia stato vano si ritiene utile, previa valutazione ex post,
proporre la possibilità di un bando per il sostegno alla ricerca dei centri di eccellenza qualificati aperto a tutti i centri di eccellenza ministeriali
(deliberati a seguito dei D.M. 31 gennaio e 23 novembre 2001) che a seguito di una valutazione ex post abbiano dimostrato di aver raggiunto lo
status richiesto.
Pur consapevoli delle difficoltà finanziarie e della necessità di evidenziare i punti deboli del sistema universitario si è tuttavia convinti che la
ricerca avanzata e qualificata non possa attendere e che debba essere invece portata come esempio di qualificazione italiana nelle politiche
internazionali di sviluppo.
I centri di eccellenza sono pronti alla valutazione e alla sfida che la comunità internazionale ogni giorno pone alla capacità del nostro Paese di
18/09/2007 10.32
MODELLO
29 of 29
http://sitouniversitario.cineca.it/php4/centrieccellenza/rel_finale/vis_...
fare ed esportare ricerca.
In ultimo si precisa che il numero ridotto dei carateri (4.000) concessi per il dettaglio della rendicontazione economica non ha permesso in alcuni
casi di inserire l'elenco completo. Sono comunque a disposizione tutte le informazioni necessarie a completare gli elenchi troncati dal sistema.
Firma del Proponente principale ....................................
Data 18/09/2007 10:23
Firma del Magnifico Rettore ...............................................
.
18/09/2007 10.32
Scarica

relazione finale - Università degli Studi di Torino