Conosciamo meglio l'Angelico Biella
Scritto da Giuseppe Bernardo
Giovedì 11 Ottobre 2012 00:00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Ottobre 2012 00:25
Dopo la vittoria casalinga contro la Vanoli Cremona, è iniziato ufficialmente il lungo campionato
della Juvecaserta che molto probabilmente incontrerà nella lotta per la permanenza in Serie A
l’avversario di questa domenica (palla a due alle 18.15), l’Angelico Biella, che ha aperto la
stagione 2012/2013 con due sconfitte, sul campo di Sassari e in casa contro la Scavolini. I
piemontesi hanno cambiato tanto rispetto all’ultimo campionato: sono ben sette i nuovi acquisti
del roster allenato dal coach Massimo Cancellieri (terza stagione alla guida di Biella) ma
soprattutto – a conferma di una tradizione ormai confermata – l’Angelico ha messo insieme il
roster più giovane della Serie A (22 anni di media), con tanti esordienti e, ovviamente, tante
scommesse. Si parte dal quintetto - orfano di capitan Soragna, che probabilmente rientrerà a
dicembre per problemi alla spalla sinistra - con gli americani Moore, Brackins, Mavunga (nato in
Zimbabwe ma americano di passaporto) e Robinson (americano ma con passaporto della
Guinea Equatoriale, e considerato quindi comunitario), oltre al greco Chrysikopoulos, che si
prepara a giocare la sua prima vera stagione biellese, dopo la prima passato fermo ai box per
infortuni. La panchina vede il solito Goran Jurak, accompagnato nella sezione veterani da
Roberto Chiacig, ultimo arrivato in ordine di tempo, oltre ai giovani Jaramaz, Laganà e Raspino.
QUINTETTO
1/4
Conosciamo meglio l'Angelico Biella
Scritto da Giuseppe Bernardo
Giovedì 11 Ottobre 2012 00:00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Ottobre 2012 00:25
RUSSELL ROBINSON: Playmaker (all’occorrenza anche guardia) nato nel Bronx nel 1986,
186 centimetri per 85 chilogrammi di peso. Uscito nel 2008 dal college di Kansas, con cui ha
vinto anche un titolo nazionale NCAA nello stesso anno, non è stato selezionato al draft NBA e
ha girato tra la D-League e la Turchia prima di accasarsi nel 2010 alla Joventut Badalona;
successivamente si è trasferito in Francia, al Nanterre, ma ha chiuso la stagione con la maglia
del Trabzonspor, sempre nel campionato turco.
RAMONE MOORE: Guardia di 1 metro e 93 per 86 chilogrammi, è alla sua prima stagione da
professionista dopo essere uscito dalla Temple University, dove ha trascorso gli ultimi quattro
anni. Nell’ultima annata agli Owls, ha chiuso con oltre 17 punti di media a partita. Ha provato il
salto nella NBA: dopo non essere stato scelto al draft, ha preso parte alla Summer League di
Las Vegas coi Chicago Bulls, senza riuscire però a strappare un contratto.
LINOS CHRYSIKOPOULOS: Ala di 205 centimetri per 96 chilogrammi. Classe 1992, è uno dei
più attesi del roster biellese. Conosciuto come uno dei migliori prospetti greci ed europei, lo
scorso anno non ha avuto modo di dimostrare appieno le sue capacità visti i due infortuni che lo
hanno tenuto lontano dal campo. Ha giocato infatti solo sette gare nell’ultimo campionato, con
soli 2 punti di media a partita.
CRAIG BRACKINS: La nuova ala forte dell’Angelico (208 centimetri per 105 kg) l’NBA l’ha
vissuta dall’interno, vestendo la maglia dei Philadelphia 76ers, ma chiudendo con soli 6,5 minuti
di media e 1,7 punti a partita. Classe 1987, è uscito dal college di Iowa State nel 2010, dopo
aver chiuso la sua ultima stagione universitaria a 16 punti e 8 rimbalzi di media; è stato scelto
successivamente al draft dagli Oklahoma City Thunder che subito lo hanno girato a New
Orleans, prima del trasferimento ai Sixers.
JULIAN MAVUNGA: Pivot di 203 centimetri per 116 kg, nato nel 1990 ad Indianapolis da
genitori dello Zimbabwe, ma americano a tutti gli effetti. Come Moore, anche lui è alla sua prima
stagione da professionista, dopo quattro anni trascorsi al college di Miami Ohio, con cui ha
chiuso l’ultima annata a oltre 16 punti di media a partita, conditi da 9 rimbalzi e un recupero a
partita.
2/4
Conosciamo meglio l'Angelico Biella
Scritto da Giuseppe Bernardo
Giovedì 11 Ottobre 2012 00:00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Ottobre 2012 00:25
PANCHINA
GORAN JURAK: In assenza di capitan Soragna sarà il punto di riferimento della squadra.
Giocatore nato in Slovenia nel 1977, è alla sua ottava stagione nel nostro campionato, la quarta
con la maglia di Biella (terza consecutiva). Con Chiacig farà da chioccia per i giovani lunghi del
quintetto biellese, e continua a dare il suo contributo dalla panchina. Per lui, nelle prime due
gare di campionato, 6 punti di media e 3,5 rimbalzi.
NEMANJA JARAMAZ: Play/guardia di 201 centimetri, classe 1991. Cresciuto nelle giovanili
del Partizan Belgrado, ha esordito a soli 18 anni con la maglia del Mega Vizura Belgrado,
squadra satellite del Partizan che milita nella seconda divisione serba. Lo scorso anno ha vinto
col Partizan sia la Lega Adriatica che il campionato serbo, chiudendo la stagione di nuovo col
Mega Vizura. Nella sconfitta contro Pesaro, alla seconda giornata, ha messo a segno 23 punti
con 2/5 da due e 5/5 dalla lunga distanza, e 6 rimbalzi.
MARCO LAGANA’: Giovane prodotto del settore giovanile di Reggio Emilia. 197 centimetri per
84k g, classe 1993, è nato e cresciuto in Calabria, prima di passare giovanissimo alla
Pallacanestro Reggiana. Nel 2010, ha cambiato maglia per trasferirsi all’Angelico, con cui ha
esordito in Serie A nello scorso campionato, proprio contro la Juve.
TOMMASO RASPINO: Ala di 200 centimetri, nato in provincia di Biella e altro prodotto del
settore giovanile dell’Angelico, è tornato a Biella dopo tre stagioni passate tra Legadue e Lega
Nazionale Dilettanti, vestendo le maglie di Pavia, Trieste e Omegna, squadra con la quale ha
vinto la coppa Italia di categoria, con oltre 10 punti e 4 rimbalzi a partita.
ROBERTO CHIACIG: Pivot dall’esperienza sconfinata. Torna in serie A dopo quattro anni
trascorsi in Legadue con le maglie di Scafati e Reggio Emilia, squadra con la quale ha
conquistato la serie A al termine della passata stagione. Ha firmato per l’Angelico lo scorso 26
settembre, a pochi giorni dall’inizio del campionato.
3/4
Conosciamo meglio l'Angelico Biella
Scritto da Giuseppe Bernardo
Giovedì 11 Ottobre 2012 00:00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Ottobre 2012 00:25
Massimo Cancellieri. L’allenatore teramano è alla sua terza stagione consecutiva a Biella,
dopo il triennio 2006-2009 trascorso da vice allenatore di Luca Bechi, intervallato da una
stagione in Legadue alla guida di Veroli.
4/4
Scarica

Conosciamo meglio l`Angelico Biella