REGOLAZIONE DEL MERCATO
PREZZI MEDI ALL'INGROSSO
DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE
Listino n. 1
GENNAIO – MARZO 2009
MATERIALI DA COSTRUZIONE – NOLEGGI E TRASPORTI
Prezzi medi all’ingrosso (esclusa I.V.A.) accertati dall’apposita Commissione tecnica istituita presso la
Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Verona, con riferimento al
I° trimestre 2009.
da euro
a euro
LEGNAMI
per vendite da magazzino
Resinose nazionali
Tavolame parallelo, spessore da mm 20 a 60, larghezza cm. 16 in
avanti, lunghezza m 4:
Assortimento: primo
mc
508,74
525,70
- secondo
mc
401,34
412,64
- terzo per falegnami
mc
248,71
293,95
- terzo per costruzioni da cm. 8 a cm. 16, lunghezza 3 – 3,50 m
mc
130,86
148,91
- terzo per costruzioni da cm. 8 a cm. 16, lunghezza 4 m
mc
171,48
180,50
- terzo per costruzioni prismato da cm. 10
mc
198,55
207,58
- terzo per costruzioni piallato e prismato
mc
221,11
230,14
- morali e mezzi morali cm. 10/12
mc
198,55
207,58
Travi squadrate uso Trieste piallate cm. 10/12
mc
126,35
135,38
Travi a spigolo vivo piallate 3 lati:
cm 14x16 – 16x20 – 20x25, mt 4.00 – 5.00 – 6.00 (per sezioni e
lunghezze maggiori, il prezzo è da concordare)
mc
313,38
336,61
Travi in legno lamellare
mc
475,00
522,50
Impregnazione in autoclave sotto vuoto a pressione
mc
57,89
59,86
Perline a m/f in legno di abete mm 10
mq
9,06
10,21
Perline a m/f in legno di pino mm 10
mq
10,21
11,34
Pavimento a m/f in legno di abete mm 22
mq
9,03
9,98
Pannelli in legno per casseforti a tre strati spessore mm 27
mq
12,92
15,20
- Larice
Tavolate c.s.:
- assortimento:
primo
mc
555,35
583,69
secondo
mc
504,35
549,68
terzo per falegnameria
mc
294,68
317,35
- tronco scortecciato da mt. 4 a mt. 12, diam. da cm 24 a cm 40
mc
357,01
379,68
- Cirmolo
Tavolate c.s. nei vari spessori
mc
323,01
538,35
LMC I trim. 2009
pag. n. 1
da euro
a euro
Resinose di importazione
Tavolate c.s.:
Douglas extra spessore mm 65
mc
1.304,77
1.335,93
Pino Carolina o Jellow-pine
mc
557,21
700,24
Pino Svezia
mc
412,57
534,47
Ciliegio americano mm 52
mc
1.282,50
1.472,50
Faggio crudo
mc
539,70
620,65
Faggio evaporato
mc
566,68
647,64
Frassino americano mm 52
mc
670,34
1.024,05
Noce nazionale ed evaporata
mc
1.330,00
1.729,00
Castagno
mc
582,87
863,51
Olmo americano
mc
843,25
956,58
Rovere Slavonia I-II
mc
863,51
971,45
Americano FAS refilato mm 52
mc
1.206,50
1.244,50
Toulipier
mc
446,57
576,10
Nocino
mc
518,11
593,66
Tiglio di Slavonia
mc
475,00
532,00
Olmo USA
mc
712,50
807,50
Pioppo
mc
284,05
318,14
Acero
mc
680,00
900,00
Abura – Bahia
mc
780,00
800,00
Tnganica – Akatio
mc
952,84
981,99
Daniela – Amazoquè
mc
718,67
806,44
Iroko
mc
811,84
868,66
Meranti
mc
777,19
1.011,25
Mansonia – Betè
mc
777,19
806,44
Latifoglia
Tavolate c.s.:
Latifoglia esotici
Tavolate c.s.:
LMC I trim. 2009
pag. n. 2
Mogano Okoumé
mc
da euro
500,00
a euro
550,00
Mogano Sipo
mc
825,00
858,00
Mogano Sapeli
mc
803,00
869,00
Samba – Ayous
mc
520,00
600,00
Padouk
mc
853,26
894,22
Ramin refilato (finito base 27)
mc
1.200,00
1.320,00
Jelutong
mc
700,00
750,00
Fraké bianco
mc
543,14
554,83
Bibolo
mc
718,67
777,19
N.B. – Nei prezzi tra il minimo e il massimo delle singole qualità di latifoglia sono compresi tanto i mercantili che quelli scelti. I
prezzi per le consegne franco cantiere vanno maggiorati di circa il 5% Tutti i legnami, escluse le travi, sono di norma stagionati o
essiccati e pronti all’uso.
da euro
a euro
Sottoprodotti di lavorazione del legno
Truciolo di legno:
- sfuso di produzione locale
t
22,73
28,47
- sfuso da varie provenienze nazionali
t
56,82
68,17
- imballato
t
102,26
113,62
Pioppo da mm 3 a mm 6
mc
860,00
930,00
Abete – frassino – larice – mm 4 (5st)
mq
12,50
14,00
Castagno– ciliegio – douglas – mansonia –olmo
mq
13,50
14,50
Padouk – pino
mq
11,50
12,00
Noce nazionale rovere
mq
15,00
17,50
Teak noce di biondo
mq
19,89
27,76
Tanganica mm. 4
mq
6,53
7,11
N.B. Per dimensioni da ml 2,60 in avanti maggiorazione di
mq
Pannelli truciolati (base mm. 18)
mq
3,20
3,50
Pannelli listellari ricoperti in pioppo (base mm. 18) a 5 strati
mq
12,00
13,50
Pannelli multistrati pioppo (base mm. 18)
mq
10,23
17,04
Pannelli masonite o faesite mm. 3
mq
1,60
1,70
Pannelli M.D.F:
- mm 4
mq
1,50
1,70
mq
5,80
6,80
Legno compensato di buona qualità, dimensioni normali
- mm 19
LMC I trim. 2009
pag. n. 3
0,62
da euro
a euro
Nobilitato bianco mm 18
mq
4,80
5,84
Multistrato pioppo mm. 14-20
mc
499,93
531,95
Truciolare nobilitato tanganika A/B mm. 19
mq
8,26
9,55
Truciolare ignifugo mm 18
mq
7,00
7,90
Truciolare idrofugo mm. 18
mq
4,91
5,42
Multistrati fenolici mm. 18,5
mq
8,70
9,20
LATERIZI
(Per merce alla fornace, imballata, caricata su mezzo di trasporto IVA esclusa)
da euro
da euro
Mattoni pieni tipo UNI 5 ½ x 12 x 25
cad
0,17
0,20
Mattoni tipo UNI 5 ½ x 12 x 25 (18 fori)
cad
0,17
0,21
Mattoni trafilati lisci o sabbiati per rivestimento a “faccia vista”
cad
0,17
0,20
Mattoni tipo a mano 5,5 x 12 x 25 rosso
cad
0,29
0,31
Bimattoni 12 x 12 x 25 da kg 3,0 minimo
cad
0,20
0,21
Bimattoni 12 x 15 x 25 da kg 4,0 minimo
cad
0,26
0,29
Bimattoni 12 x 19 x 25 da kg 4,8 minimo
cad
0,30
0,31
Blocco da muro “T” 17 x 19 x 33 da kg 6,5 minimo
cad
0,47
0,49
Blocchi in silicalcite spessore cm. -10-12,5-15-20-23-30 (REI 180 per
spessore di cm. 10)
mc
65,10
66,50
Elementi portanti in laterizio alveolare cm. 25 x 30 x 25 da kg 14
minimo
cad
0,95
0,97
Elementi semi portanti in laterizio alveolare cm. 25 x 30 x 25 da kg 11
minimo
cad
0,93
0,94
Forati a 8 fori f.to cm. 8 x 25 x 33
cad
0,25
0,25
Foratoni da kg 4,8 f.to cm. 12 x 25 x 33 leggeri
cad
0,42
0,43
Tegole curve (coppi) cm. 19 x 14 x 45 n. 30 per mq
cad
0,25
0,28
Tegole curve (coppi) cm.19 x 14 x 45 con nasello 30 per mq
cad
0,36
0,37
Tegole marsigliesi n. 15 per mq
cad
0,43
0,44
Tegole tipo portoghese n. 15 per mq
cad
0,43
0,44
tegole tipo coppo n. 12 per mq.
cad
0,51
0,53
cad.
0,62
0,63
tegole grandi formati n. 10 per mq.
LMC I trim. 2009
pag. n. 4
da euro
a euro
Colmo corrente per tegole n. 3 per ml
cad
0,85
0,90
Colmo coppessa per coppi n. 3 per ml
cad
0,85
0,90
Tavelle da coperto da cm. 50 – 60 x 25 x 3
mq
4,96
5,07
Tavelle divisibile da cm. 50 – 60 x 25 x 3
mq
5,24
5,47
Tavelloni da cm. 100 x 25 x 6
mq
3,83
3,94
N.B. Per tegole in cemento vedi capitolo manufatti in cemento.
Tegole canadesi: vedi capitolo materiali per impermeabilizzazioni
BLOCCHI PER SOLAI DA GETTARE IN OPERA:
Altezza cm. 16 (int. cm 40)
mq
7,52
Altezza cm. 20 (int. cm 40)
mq
7,52
Altezza cm. 24 (int. cm. 40)
mq
9,08
Travetti a traliccio confezionati con un tondo del diametro di mm 7
nella parte superiore e due tondi del diametro di mm. 5 nella parte
inferiore
m
1.84
2,00
Blocchi da interporre:
- dimensioni cm. (12 – 16 – 20) x 25 x 48 (n° 6,67 x mq)
mq
7,52
- dimensioni cm. 24 x 25 x 48 (n° 6,67 x mq)
mq
7,92
- dimensioni cm. 28 x 25 x 38 (n° 8,00 x mq)
mq
10,24
N B. : Le caratteristiche dei materiali per solai si intendono conformi a quelle previste
dal D M 26 marzo 1980 ed i prezzi riferiti alla superficie effettiva
da euro
Canne fumarie di ventilazione quadrate o rettangolari in
laterizio imballate:
Area interna cm² 153 - diam cm. 14 int. – cm. 20 x 20 est.
m
n.p.
a euro
n.p.
Area interna cm² 226 - diam cm. 17 int. – cm. 23 x 23 est.
m
n.p.
n.p.
Area interna cm² 240 - diam cm. 18 int. – cm. 25 x 25 est.
m
n.p.
n.p.
Area interna cm² 400 – cm. 20 X 20 int. - cm. 30 x 30 est.
m
n.p.
n.p.
Area interna cm² 625 – cm. 25 x 25 int. – cm. 35 x 35 est.
m
n.p.
n.p.
Area interna cm² 800 – cm. 20 x 40 int. – cm. 30 x 50 est.
m
n.p.
n.p.
Area interna cm² 900 – cm. 30 x 30 int. – cm. 40 x 0 est.
m
n.p.
n.p.
LMC I trim. 2009
pag. n. 5
Franco
stabilimento
produttore
(1)
euro
MATERIALI DA PRESA – INTONACI - ADESIVI
Franco
Verona
Cantiere
Provincia
euro
Euro
Cemento tipo II 32,5 R in sacchi da kg. 25
Cemento tipo II 32,5 R sfuso
t
t
106,00
88,00
109,26
90,00
109,57
92,00
Cemento tipo II 42,5 R in sacchi da kg. 25
Cemento tipo II 42,5 R sfuso
t
t
120,50
101,00
124,20
102,00
124,55
102,50
Cemento tipo I 52,5 R sfuso
t
109,20
112,12
112,80
t
t
64,00
82,20
67,26
85,46
67,57
85,77
Calce eminentemente idraulica plastica:
- sfusa
- in sacchi da Kg. 25
Franco
magazzino
euro
Cemento bianco tipo II 32,5 R ad elevata resistenza iniziale
in sacchi da kg. 25
t
220,00
Cemento bianco tipo I 52,5 R ad elevata resistenza iniziale
in sacchi da kg.25
t
280,00
Calce idrata edilizia in sacchi (4 sacchi per100 Kg)
t
150,00
scagliola mafalda
t
120,00
Intonaco premiscelato calce cemento:
- in sacco
- sfuso
t
t
88,00
60,00
Intonaco calce NHL 5:
- in sacco
- sfuso
t
t
180,00
170,00
Calce legante NHL 5 tipo Rabot
t
540,00
Calce legante classica
t
110,00
Intonaco per interni da restauro tipo intoalfa:
- in sasso
- sfuso
t
t
105,00
80,00
Intonaco per risanamento tiipo Rofix 650 in sacco
t
460,00
Stabilitura
t
76,00
Cemento 32,5
t
140,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 6
da euro
Adesivo cementizio per piastrelle ceramiche C1
Kg
Adesivo cementizio per gres porcellanato e pietre naturali in
grande formato C2TE
Kg
Adesivo cementizio bicomponente per piastrelle in ceramica e
materiale lapideo (spessore dell’adesivo fino a 10 mm.) C2FTE
kg
Malta cementizia per la stuccatura di fughe CG2
Kg
Malta cementizia per impermeabilizzazioni di balconi, terrazze
e bagni
kg
Legante idraulixo speciale per massetti ad asciugamento
veloce
kg
a euro
0,50
0,75
0,56
0,75
0,81
1,08
0,54
1,10
1,56
2,08
0,31
0,41
Gesso premiscelato per intonaco da applicare a spruzzo a 2 strati
t
n.p.
C.s. monostrato
t
n.p.
(¹) Nei prezzi sopraindicati dei cementi e delle calci sono compresi, per le forniture franco cantiere, il
costo del sacco di carta e il trasporto in autotreno completo.
N B : Norma UNI-ENV 197/1 (riferita al cemento) (decreto ministeriale 13/9/93 in Gazz Uff n 223 del
22-9-1993)
CONGLOMERATI CEMENTIZI
(prezzi medi , per merce resa franco cantiere fino a distanza di 20 km a mezzo autobetoniere,
automezzi con agitatori o con benna)
RCK - Classe XC1 – XC2 (bassa umidità)
norm. EN 206
A prestazione garantita* R C K
Semifluido
Fluido
Super
fluido
S3
S4
S5
cm 10-15
euro
cm 16-20
euro
cm +21
euro
- 15 N / mm²
mc
59,00
- 20 N / mm²
mc
61,00
62,00
64,00
- 25 N / mm²
mc
63,00
64,00
66,00
- 30 N / mm²
mc
67,00
68,00
70,00
- 35 N / mm²
mc
71,00
72,00
74,00
2,00
2,00
2,00
'RCK - Classe XCR – XD1 – XA1 (ambiente umido
debolmente aggressivo)
norm. EN 206
- maggiorazione delle singole voci di cui alla
"Classe XC1 – XC2"
si intendono prezzi medi di mercato.
N B : Per il servizio prestazione pompa vedasi capitolo noleggi
LMC I trim. 2009
pag. n. 7
60,00
62,00
da euro
a euro
INERTI
(franco cava, su mezzo di trasporto)
Sabbia grossa di cava lavata e vagliata (¹) 0-3 mm
t
11,53
13,02
Sabbia di frantoio lavata e vagliata 0-2 mm
t
12,56
13,49
Ghiaia di cava lavata e vagliata da cm. 1 a 3 per calcestruzzo (¹)
t
9,71
11,63
(¹) secondo i dettami della Legge 05/11/1971 n° 1086, Regolamento e successivi decreti
N B : Peso specifico degli inerti: 1400 Kg/mc per la sabbia di frantoio, 1500 Kg/mc per la sabbia di cava e
1700 Kg/mc per la ghiaia
MATERIALI PER LAVORI STRADALI
da euro
a euro
(franco cava, su mezzo di trasporto)
Sabbia grossolana della Bassa Veronese (peso specifico 1.600 Kg/mc)
t
13,50
14,50
Cappellaccio proveniente da scopertura di cave di pietra, da
franfumare, esente da frazioni di terrerno, ceppaie e resti vegetali, alla
rinfusa
t
1,50
3,00
Miscuglio naturale di cava – diametro massimo cm. 10
t
7,00
9,00
Pietrame calcareo o vivo a grossi blocchi per lavori idraulici e per
scogliere: - pietrame in scapoli da 10 a 50 Kg
t
7,30
7,90
- massi da 51 a 300 Kg
t
7,30
7,90
- massi da 301 a 1.000 Kg
t
7,50
8,00
- massi oltre 1.000 Kg
t
9,00
10,00
Pietrisco di roccia calcarea da cm. 4 a 7
t
10,00
10,50
Pietrisco di roccia calcarea rinfusa
t
5,50
6,00
Pietrischetto di frantumazione per bitumature e per:
- confezione conglomerati bituminosi: da mm 2-4
t
10,50
11,50
- confezione conglomerati bituminosi: da mm 4-8
t
10,50
11,50
- confezione conglomerati bituminosi: da mm 8-16
t
10,00
11,00
Pietrischetto di roccia basaltica da mm 2 a mm 15
t
13,00
14,50
Misto granulometrico per lavori stradali da cm. 0 a 6/7
t
10,50
11,00
mc
4,60
5,00
Materiale riciclato da discarica MPS
LMC I trim. 2009
pag. n. 8
da euro
a euro
Cubetti di porfido (Trentino/A Adige) per pavimentazione
(f.co magazzino):
- tipo 4/6 – Kg 100 / mq
t
18,00
19,00
- tipo 6/8 – Kg 135 / mq
t
18,00
19,00
- tipo 8/10 – Kg 190 / mq
t
16,00
17,00
Cubetti in granito nazionale
- tipo 4/6 – kg. 100/mq
t
n.p.
n.p.
- tipo 6/8 – Kg. 135/mq
t
n.p.
n.p.
- tipo 8/10 – Kg. 190/mq
t
n.p.
n.p.
Cubetti in granito di importazione
- tipo 4/6 – kg. 100/mq
t
12,50
13,50
- tipo 6/8 – Kg. 135/mq
t
12,00
13,00
- tipo 8/10 – Kg. 190/mq
t
11,00
12,00
Lastre di porfido (Trentino A/A ) per pavimentazione spess 2/5 ad
opera incerta (f.co magazzino):
t
6,50
7,50
Masselli autobloccanti finitura standard –
- colore grigio spess cm. 6
- colorati spess cm. 6
mq
mq
7,50
9,00
8,63
9,60
Masselli autobloccanti finitura quarzo: –
- colore grigio spess cm. 6
- colorati spess cm. 6
mq
mq
9,12
10,24
9,90
11,00
Chiusini circolari in ghisa e calcestruzzo:
- a norme UNI-EN 124 – classe D 400 diam. mm. 600 – base tonda
cad
155,00
170,00
Chiusini in ghisa sferoidale o lamellare perlitica:
- a norme UNI-EN 124 – classe D 400 diam. mm. 500 x 500
- a norme UNI-EN 124 – classe D 400 diam. mm. 600 x 600
- a norme UNI-EN 124 – classe D 400 diam. mm. 700 x 700
cad
cad
cad
55,00
85,00
120,00
65,00
95,00
130,00
Griglie piane in ghisa per caditoie stradali a doppia asola a:
- norme UNI-EN 124 – classe C luce 450x450 mm
cad
75,00
80,00
Griglie concave in ghisa per caditoie stradali a doppia asola:
- a norme UNI-EN 124 – Classe C luce 450x450 mm
cad
75,00
85,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 9
Bitume sfuso; con penetrazione oltre 60 a 25°C
t
Emulsione bitume sfuso al 55% di bitume:
- acida
- normale
- In fusti a perdere maggiorazione di
Conglomerato
Conglomerato
Conglomerato
Conglomerato
bituminoso
bituminoso
bituminoso
bituminoso
Kg
Kg
%
per strato base 0-30 (al 3,5%)
Binder 0-20 (al 4%)
0-15 al 5%
0-6 al 6%
t
t
t
t
da euro
320,00
a euro
360,00
0,40
0,40
15
32,40
38,80
39,20
41,60
0,45
0,45
36,60
44,80
46,60
47,40
Peso specifico del pietrame, pietrisco, pietrischetto e misto granulometrico:
- pietrame in scapoli da 10 a 50 kg 1.600 Kg/mc;
- pietrame calcareo o vivo a grossi blocchi per lavori idraulici e per scogliere:
massi da 51 a 300 kg Massi da 301 a 1.000 kg Massi oltre 1.000 kg 1.600 Kg/mc;
- pietrisco di roccia calcarea da cm. 4 a 7 1.500 Kg/mc:
- pietrisco di roccia calcare rinfusa 1.400 Kg/mc;
- pietrischetto di frantumazione per bitumature e per confezione conglomerati bitumitosi:
da mm 2-4, da mm 4-8, da mm 8-16 1.500 Kg/mc;
- pietrisco di roccia basaltica da mm 2 a mm 15 1.600 Kg/mc;
- misto granulometrico per lavori stradali da cm. 0 a 6-7 1400 kg/mc;
- materiale riciclato da discarica, 1500 kg/mc;
Peso specifico del bituminoso: 1800 kg/mc per binder e strotobase 1650 kg/mc per lo 0-15 e 1550
kg/mc per lo 0-6
euro
N. B.
(a) Per il trasporto con autotreni completi franco cantiere della sabbia
e ghiaia si applicano le seguenti maggiorazioni
- per trasporti fino a 10 km, alla tonn
1,39
- per trasporti da 10 a 20 km, alla tonn
1,55
- per trasporti da 20 a 30 km, alla tonn
1,86
(b) per le pietre, il costo del trasporto verrà determinato di volta in volta in relazione alla distanza e alla
quantità
LMC I trim. 2009
pag. n. 10
MATERIALI PER OPERE DI GIARDINAGGIO
(franco deposito o vivaio)
Prezzi medi riferiti a materiale di ottima qualità e piante morfologicamente perfette,
rispondenti alle caratteristiche stabilite per consuetudine commerciale
da euro
a euro
Miscuglio di sementi certificate per la formazione di un tappeto erboso
ornamentale composto dalle seguenti specie in varietà: (in base alla
qualità e provenienza)
Lolium perenne, Festuca rubra, Poa
Kg
4,80
6,20
Miscuglio di sementi certificate per la formazione di un tappeto erboso
sportivo composto dalle seguenti specie in varietà: (in base alla qualità
e provenienza)
Lolium perenne, Festuca Rubra, Poa pratensis
Kg
6,20
9,30
Miscuglio di sementi certificate per la formazione di un tappeto erboso
rustico
Kg
3,50
3,80
Pali tutori in legno di pino, torniti, impregnati con sali di rame:
- lunghezza m 2,00 – diametro cm. 6.0
cad
3,80
4,20
- lunghezza m 3,00 – diametro cm. 8.0
cad
5,30
6,50
- lunghezza m 3,00 – diametro cm. 10.0
cad
7,80
9,30
Ammendante organico composto, privo di terra, per distribuzione in
pieno campo con almeno il 50% di sostanza organica:
mc
25,00
29,00
Terricciato organico per tappeti erbosi, composto per il 30% da
sostanza organica con aggiunta di terricci, vagliato e concimato, pH
neutro:
- sfuso
- in sacchi da litri 80
mc
cad
39,00
4,39
45,00
4,96
Terricciato ricco di sostanza organica, composto da una miscelazione di
letame e terricci vegetali, idoneo per l’impianto di alberi e arbusti
mc
42,50
49,58
Torba bionda in balle da mc 0,16 di provenienza estera
mc
10,70
15,20
Terricciato composto da una miscelazione di torbe, cortecce
compostate, sabbia, pomice, ad elevata capacità di ritenzione idrica,
adatto per la coltura in vaso e la formazione di fioriere
mc
52,00
58,00
Terra di coltivo, proveniente dallo strato colturale attivo, privo di radici,
erbe infestanti, di ciottoli e sassi
mc
16,00
18,00
Corteccia di pino, priva d’impurità, per pacciamatura di piante arboree,
arbustive ed erbacee:
- pezzature cm. 0,8 – 2
- pezzature cm. 2 – 4
- in sacchi da litri 80, aumento sul prezzo di base
mc
mc
%
56,00
60,00
15,00
58,00
68,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 11
da euro
a euro
PIANTE
Piante arboree caducifolie circ. 16 – 18 cm in zolla, di prima scelta,
esenti da malattie, da parassiti e da ferite causate da grandine o da
azioni meccaniche:
a) tipo:Acer pseudoplatanus, Catalpa bignonioides, Gleditsia
triacanthos,Juglans ss.pp, aesculus hyppocastanum, Fraxinus
ss.pp, Platanus ss.pp Robinia ss.pp, Tilia ss.pp, Tilia ss.pp
cad
92,00
125,00
b) tipo: Acerplatanoides “krimson King”, Betulla pendula, carpinus
betulus “Pyramidalis”, Fagus ss.pp, Liriodendron tulipifera, Sophora
japonica, Quercus ss.pp
cad
130.00
160,00
a) tipo: Abies ss.pp, Cipressus sempervirens, sequoia sempervirens.
b) tipo: Cedrus ss.pp, Quercus ilex, Pinus pinea
cad
cad
90.00
130.00
110,00
185,00
Cespugli sempreverdi o caducifogli alt. 60 – 80 cm in zolla, di prima
scelta, esenti da malattie, da parassiti e da ferite causate da grandine
o da azioni meccaniche:
a) in varietà tipo Forsithya, Weigelia, Spiraea, Viburnum
cad
7,40
9,80
b) in varietà Cotoneaster, Crataeugus, Hibiscus
cad
4,50
5,15
c) in varietà tipo Lavanda, Lonicera, Ligustrum
cad
3,50
4,10
Piante rampicanti alt. 1,25 – 1,50 m in vso di prima scelta, esenti da
malattie, da parassiti e da ferite causate da grandine o da azioni
meccaniche:
in varietà tipo Edera, Parthenocissus, Lonicera, Wisteria, Bignonia
cad
7,10
9,80
Piante tappezzanti in vaso, ben accestite e immuni da malattie o
parassiti, e in perfetto stao di conservazione:
a) in varietà tipo Hipericum, Vinca Pachissandra
cad
1,60
1,95
b) in varietà tipo Cotoneaster, Euonimus
cad
2,90
3,40
Piante per fioriture annuali, ben accestite e fiorite, immuni da malattie i
parassiti, e in perfetto stato di conservazione:
Tipo: Begonia semperflorens, Salvia splendens, Petunia Hybrida,
Tagetes erecta
cad
0,40
0,45
Piante arboree sempreverdi, alt. 2,50 – 3,00 m in zolle di prima scelta,
esenti da malattie, da parassiti e da ferite causate da grandine e da
azioni meccaniche:
LMC I trim. 2009
pag. n. 12
MARMI E GRANITI
(franco cantiere di lavorazione su mezzo di trasporto)
Gruppo A
Rosso Verona, Giallo Reale, Rosa del Garda, Nembro (chiaro e rosato), Biancone, Nembro, Rosa Perlino,
Botticino (Tipo Classico, Semiclassico e Fiorito), Breccia Oniciata, Chiampo, Bianco Carrara (tipo “C”, “CD”,
“D” e “Venato”), Bardiglio (Imperiale Nuvolato), Perlato Royal, Perlato Svevo, Trani Fiorito, Trani
Bronzetto, Breccia Sarda, Travertino (Classico, Navona Striato e Noce)
Gruppo B
Breccia, Pernice, Grigio Carnico, Moncervetto, Trani Serpeggiante, Aurisina, Botticino Classico, Bianco
Carrara Gioia, Statuaritto, Arabescati, Rosa Aurora, Palissandro (Bluette e Nuvolato), Porfido, Nero
Marquina, Pietra Serena
Gruppo C
Verdi italiani (S Nicholaus, Aosta, Alpi), Serpentino, Repen, Cremo Delicato, Nero Portoro, Basaltica,
Bianco Statuario, Calacatta, Rosso Levanto, Rosa Portogallo, Bianco Thassos, Bianco Silvec, Bianco Lasa,
Rosa Norvegia, Verde Guatemala
Gruppo D
Bianco Sardo, Rosa Beta, Rosa Sardo Limbara e Ghiandole, Grigio Malaga, Seriuzzo Antigorio, Seriuzzo
Ghindonato, Beole, Rosa Baveno, London White, Duke White, Rosa Porrino, Bianco Cristal
Gruppo E
Cashmir White, Silver Cloud, Giallo Veneziano, Baltic Brown, Jurapana Indiano, Jurapana Colombo, Kinawa
Clasico, Lilla Gerais, Paradiso (Classico e Bash), Rosso Balmoral, Rosso Capao Bonito, Rosso Multicolor,
Nero Africa Impala, Verde Marina (multicolor), Verde Eucalipto, Verde Tropical Maritaca, Ocean e Orissa
Blue, Rosso Africa, Belorizont, Gran violet
N B : La differenza dei prezzi unitari fra il minimo e il massimo dipende esclusivamente dal tipo e dalla
qualità di ogni singolo materiale
da euro
a euro
BLOCCHI GREZZI (vedi nota esplicativa a fine listino)
- Gruppo A
mc
206,58
516,46
- Gruppo B
mc
309,87
774,69
- Gruppo C
mc
413,17
1.549,37
- Gruppo D
mc
284,05
1.032,91
- Gruppo E
mc
516,46
1.807,60
LASTRE GREZZE SPESSORE CM 2
- Gruppo A
mq
21,00
47,00
- Gruppo B
mq
31,50
57,00
- Gruppo C
mq
47,00
155,50
- Gruppo D
mq
23,50
68,00
- Gruppo E
mq
47,00
93,50
LMC I trim. 2009
pag. n. 13
da euro
a euro
PAVIMENTI: spessore cm. 2, refilati con piano grezzo misura massima
circa cm. 60 x 30:
- Gruppo A
mq
26,00
47,00
- Gruppo B
mq
42,00
62,50
- Gruppo C
mq
62,50
166,00
- Gruppo D
mq
31,50
78,00
- Gruppo E
mq
52,00
130,00
SCALE
a) pedate con piano levigato e costa lucida (misure normali circa
120x30) spessore cm. 3:
- Gruppo A
mq
62,50
78,00
- Gruppo B
mq
78,00
130,00
- Gruppo C
mq
130,00
217,00
- Gruppo D
mq
62,50
130,00
- Gruppo E
mq
78,00
155,50
Spessore cm. 4:
- Gruppo A
mq
78,00
104,00
- Gruppo B
mq
99,00
259,00
- Gruppo C
mq
155,50
285,00
- Gruppo D
mq
88,00
166,00
- Gruppo E
mq
114,00
228,00
b) alzate con piano lucido e spessore cm. 2 (misure circa cm. 120x14)
- Gruppo A
mq
78,00
104,00
- Gruppo B
mq
99,00
259,00
- Gruppo C
mq
155,50
285,00
- Gruppo D
mq
88,00
166,00
- Gruppo E
mq
114,00
228,00
%
dal 25
al 35
c) pedate a sagoma con piano levigato e costa lucida, aumento del
prezzo delle pedate come al punto a)
LMC I trim. 2009
pag. n. 14
da euro
a euro
CONTORNI DI PORTE E FINESTRE:
- piano a costa lucidi, misure normali, larghezza superiore a cm. 18
Spessore cm. 3:
- Gruppo A
mq
68,00
88,00
- Gruppo B
mq
83,00
135,00
- Gruppo C
mq
140,00
217,50
- Gruppo D
mq
73,00
137,00
- Gruppo E
mq
104,00
181,00
spessore cm. 4:
- Gruppo A
mq
81,00
109,00
- Gruppo B
mq
99,00
166,00
- Gruppo C
mq
155,50
238,00
- Gruppo D
mq
88,00
166,00
ZOCCOLINI: misure a correre, altezza cm8, spessore cm. 0,8-1
- Gruppo A
ml
1,70
3,50
- Gruppo B
ml
5,50
8,00
- Gruppo C
ml
6,50
16,00
- Gruppo D
ml
4,65
8,00
- Gruppo E
ml
8,00
11,00
Cordonata in granito retta coste vista lavorata punta mezzana:
- sezione cm. 25 x 25
m
45,00
48,50
- sezione cm. 15 x 25
m
24,00
25,50
- sezione cm. 12 x 25
m
19,00
22,50
- passo carraio larghezza 40 – 50
m
108,00
120,00
- voltatesta 40 x 40
cad
68,00
73,00
- voltatesta 50 x 50
cad
81,00
86,50
LMC I trim. 2009
pag. n. 15
da euro
a euro
Cordonata di trachite di Euganea retta da marciapiedi con piano
superiore bocciardato con spigolo arrotondato o smussato e con lato
verso strada e testata filo di sega:
- sezione cm. 25 x 25
m
47,00
50,00
- sezione cm. 15 x 25
m
29,00
31,00
- sezione cm. 12 x 25
m
24,50
26.00
- passo carraio larghezza cm – 50
mq
104,00
109,00
- voltatesta cm 40 x 40
cad
40,00
42,00
- voltatesta cm 50 x 50
cad
52,00
55,00
Pietra di Vicenza (tufo) tipo Costozza
- segata senza lavorazioni
mc
1.183,00
1.338,00
- segata con lavorazione semplice
mc
1.442,00
1.597,00
Pietra giallo dorato segata senza lavorazioni
mc
1.338,00
1.493,00
- per pavimenti (imballaggio escluso) granulometria mm 0-140
t
27,50
37,00
- per rivestimenti (in sacchi) granulometria mm
t
40,00
49,50
Granulati di marmo: rosso Verona, bianco Verona, rosa corallo, rosa
del Garda, giallo oro, breccia, pernice e botticino:
PIETRA DELLA LESSINIA
da euro
a euro
BANCATA (vedi nota esplicativa a fine listino)
mc
25,00
35,00
LASTRE ROSA o spacco di cava:
- dimensioni cm. 100 x 50 x 4/5 (pavimenti esterni)
mq
15,00
20,00
- dimensioni cm. 100 x 50 x 6/7 (pavimenti esterni)
mq
20,00
25,00
- dimensioni cm. 50 x 25 x 3/4 (rivestimenti)
mq
17,00
23,00
- dimensioni cm. 50 x 20 x 2/3 (rivestimenti)
mq
18,00
24,00
- dimensioni cm. 50 x 15 x 2/3 (rivestimenti)
mq
19,00
25,00
LASTRE BIANCHE O ROSA a piano di sega e graffiate sul piano:
- dimensioni cm. 100 x 50 x 3/4 a piano sega
mq
22,00
25,00
- dimensioni cm. 100 x 50 x 3/4 a piano graffiato a macchina
mq
28,00
31,00
- dimensioni cm. 100 x 50 x 3/4 a piano graffiato a mano
mq
31,00
37,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 16
da euro
a euro
MATTONELLE BIANCHE O ROSA:
- dimensioni cm. 40 x 40 o 50 x 50 spessore cm. 1.5-1.7 refilate e
bisellate sui quattro lati con piano levigato fine o lucido
mq
46,00
56,00
- dimensioni c.s., refilate e con piano di sega prelevigato
mq
40,00
50,00
CONTORNI E GRADINI: larghezza minima cm. 20
- bianchi o rosa da cm. 2 levigati
mq
50,00
62,00
- bianchi o rosa da cm. 3 levigati
mq
71,00
84,00
- bianchi o rosa da cm. 4 levigati
mq
81,00
99,0
- bianchi o rosa da cm. 6 levigati
mq
99,00
112,00
- bianchi o rosa da cm. 8 levigati
mq
124,00
136,00
- bianchi o rosa da cm. 10 levigati
mq
149,00
161,00
Su spessore cm. 6 aumento per costa graffiata
m
6,00
7,00
Su spessore cm. 6 aumento per costa bocciardata
m
8,00
9,00
Bolognini a spacco di cava di dimensioni 10-12-15 spess
8/10 cm
mq
31,00
40,00
Lastre per marciapiede a spacco naturale sp 8/12
mq
37,00
50,00
Cordonata di pietra calcarea taglio sega smussata con spigolo
smussato delll’alt Cm 25 da interrarsi:
a) con spessore di cm. 10
m
23,00
28,00
b) spessore di cm. 12
m
28,00
33,00
c) con spessore di cm. 15
m
34,00
39,00
MATERIALI DI GRES E PLASTICA
(dal magazzino del rivenditore in Verona, (I.V.A esclusa)
Tubi in gres ceramico con giunzione poliuretanica come da norme UNI-ENI 295 di Ø interno:
da euro
a euro
- di mm 150
m
23,00
27,00
- di mm 200
m
32,00
35,00
- di mm 250
m
42,00
45,00
- di mm 300
m
57,00
60,00
- di mm 400
m
86,00
89,00
Tubi in PVC tipo normale per pluviali e scarichi verticali a norme UNI 7443/75 tipo 300 – in barre da mt
3.00 di Ø interno:
LMC I trim. 2009
pag. n. 17
da euro
a euro
- di mm 40
m
0,74
0,86
- di mm 63
m
1,04
1,14
- di mm 80
m
1,50
1,60
- di mm 100
m
1,60
1,73
- di mm 125
m
2,64
2,76
- di mm 140
m
3,21
3,33
- di mm 160
m
4,24
4,59
- di mm 200
m
6,88
7,34
Tubi in PVC serie Sn4 a norme UNI-EN 1401 – 1 (ex 303/1) per condotte di scarichi interrati – in barre
da mt 6.00 di Ø interno:
da euro
a euro
- di mm 110
m
5,04
5,27
- di mm 125
m
5,50
5,86
- di mm 160
m
8,26
8,60
- di mm 200
m
12,16
8,14
Tubi in PVC serie Sn2 a norme UNI-EN 1401 – 1 (ex 303/2) per condotte di scarichi interrati – in barre
da mt 6.00 di Ø interno:
da euro
a euro
- di mm 160
m
8,03
8,26
Tubi in PVC tipo pesante (arancio) a Norme UNI 7443/75 tipo 302 resistenti al passaggio non continuo di
liquidi aventi temperatura fino a 90° - in barre da 3 mt. di Ø interno:
da euro
a euro
- per Ø di mm
40
m
1,37
1,73
- per Ø di mm
63
m
2,24
2,58
- per Ø di mm
80
m
2,76
3,10
- per Ø di mm 100
m
3,21
3,56
- per Ø di mm 125
m
4,13
4,48
- per Ø di mm 140
m
4,59
4,94
- per Ø di mm 160
m
6,42
6,77
- per Ø di mm 200
m
9,17
9,76
LMC I trim. 2009
pag. n. 18
Tubi di polipropilene a Norme UNI EN 1451, colore grigio autoestinguenti, bicchiere per scarichi anche
di acqua calda, Ø esterno:
da euro
a euro
- di mm
32
m
1,33
1,43
- di mm
40
m
1,10
1,21
- di mm
50
m
1,43
1,55
- di mm
75
m
1,88
1,98
- di mm 110
m
4,19
4,30
- di mm 125
m
6,06
6,29
- di mm 160
m
11,02
11,25
Tubi in polietilene copolimero additivato con cariche minerali a Norme DIN 14366 per condotte acqua
potabile e liquidi alimentari – in barre da mt. 3, Ø esterno:
da euro
a euro
- di mm
75
m
3,50
3,70
- di mm
90
m
4,90
5,10
- di mm 110
m
5,50
5,70
Tubi in polietilene a Norma UNI EN 12201 in PE 100 PN 16 alta densità per condotte acqua potabile e
liquidi alimentari – in barre da mt. 6 o rotoli – giunzione saldata, Ø esterno:
Da euro
a euro
- di mm
32
m
0,69
0,73
- di mm
40
m
1,09
1,14
- di mm
50
m
1,59
1,68
- di mm
63
m
2,46
2,64
- di mm
90
m
4,91
5,28
- di mm 125
m
9,56
10,47
- di mm 160
m
15,02
16,84
- di mm
m
23,66
26,39
200
Tubo di protezione in HDPE per passaggio cavi – esterno corrugato – interno liscio a Norme EN 50086-24 - rotoli con bigiunto - Ø esterno:
da euro
a euro
- di mm
63
m
0,75
0,80
- di mm
90
m
0,95
1,20
- di mm 110
m
1,50
1,80
- di mm 125
m
1,85
2,10
LMC I trim. 2009
pag. n. 19
da euro
a euro
Reti in materia plastica per mascheramento impalcature con 70% di
copertura
mq
0,60
0,65
Rete di protezione tipo zanzariera, legata ogni piano al ponteggio
esistente, completa in opera compreso montaggio e smontaggio con
90% di copertura
mq
1.95
2,10
Films in polietilene
kg
1,90
2,80
Smussi e gocciolatoi in plastica da 32 mm di larghezza
m
0,40
0,48
Foglio in polietilene:
- mm 0,3
mq
0,84
1,00
- mm 0,5
mq
1,25
1,65
MATERIALI DI FIBROCEMENTO
da euro
a euro
(dal magazzino del rivenditore in Verona)
Canne per ventilazione a sezione quadrangolare con giunto a bicchiere
(senza amianto):
- sez mm 150 x 150 in pezzi da m 3
- sez mm 200 x 200 in pezzi da m 3
- sez mm 300 x 300 in pezzi da m 3
cad
cad
cad
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
Tubi standard in pezzi da ml 3 (senza amianto):
- diametro interno mm 100
- diametro interno mm 125
- diametro interno mm 150
- diametro interno mm 200
- diametro interno mm 250
cad
cad
cad
cad
cad
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
Per tubi in cemento vedi capitolo manufatti in cemento
Lastre rette in fibrocemento senza amianto per copertura - profilo
EURO spessore 6,5 mm;
- colore naturale
- verniciato
- colorato in pasta rosso coppo
mq
mq
mq
5,50
6,89
6,50
Lastre rette rinforzate
- profilo EURO spessore mm. 6,5 colore naturale
mq
6,00
Lastre rette in fibrocemento senza amianto sotto coppo - spessore 6,5
mm:
- colore grigio
- colorato in pasta
mq
mq
5,50
6,50
Materiale per rivestimenti e soffittature:
Lastre piane semicompresse, dimensioni standard, spessore 6 mm
- f.to cm 120 x 120
- f.to cm 120 x 150
- f.to cm 120 x 200
cad
cad
cad
LMC I trim. 2009
pag. n. 20
n.p.
n.p.
n.p.
da euro
Colmi:
Colmo per coperture grigio naturale: ondulato cm. 40 x 109,7 – 130°
Colmo per coperture grigio colorato: ondulato cm. 40 x 109,7 – 130°
cad
cad
MATERIALI IN CARTONGESSO
(dal magazzino rivenditore in Verona)
a euro
10,50
14,43
da euro
a euro
Lastre in gesso rivestito con marcatura CE e in classe di reazione al
fuoco A2-s1,d0 (B) secondo norma EN 13501-1, spess. mm 9,5
mq
2,87
2,97
Lastre in gesso rivestito con marcatura CE in classe di reazione al fuoco
A2-s1,d0 (B) secondo norma EN 13501-1, spess. mm 12,5
mq
2,97
3,09
Lastre in gesso rivestito con marcatura CE in classe di reazione al fuoco
A2,s1,d0 (B) secondo norma EN 13501-1, spess. mm 15
mq
3,57
3,68
Lastre in gesso rivestito con marcatura CE in classe di reazione al fuoco
A2-s1-d0 (B) secondo norma EN 13501-1, spess. mm 18
mq
4,55
4,65
Lastre in gesso rivestito tipo idrofugo con marcatura CE in classe di
reazione al fuoco A2-s1,d0 (B) secondo norma EN 13501-1, spess. mm
12,5
mq
4,76
4,87
Lastre in gesso rivestito con marcatura CE in classe di reazione al fuoco
A1 secondo norma EN 13501-1, spess. mm 12,5
mq
11,14
11,25
Lastre in gesso rivestito tipo antincendio con marcatura CE in classe di
reazione al fuoco A2-s1,d0 (B) secondo norma EN 13501-1 , spess.
mm 12,5
mq
3,84
3,95
Lastre in gesso rivestito tipo antincendio con marcatura CE in classe di
reazione al fuoco A2-s1,d0 (B) secondo norma EN 13501-1, spess.
mm 15
mq
4,55
4,65
Lastre in gesso rivestito tipo antincendio con marcatura CE in classe di
reazione al fuoco A1 secondo norma EN 13501-1 , spess. mm 12,5
mq
12,76
12,98
Lastre in gesso rivestito tipo antincendio con marcatura CE in classe di
reazione al fuoco A1 secondo norma EN 13501-1, spess. mm 15
mq
14,39
14,49
Lastre in gesso mm 9,5 accoppiate a materiali isolanti con maracatura
CE in classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo norma EN 13501-1
(senza barriera vapore):
- con polistirene espanso spess. mm 40 (10 + 30)
- con polistirene espanso spess. mm 50 (10 + 40)
- con polistirene estruso spess. mm 30 (10 + 20)
- con polistirene estruso spess. mm 40 (10 + 30)
- con polistirene estruso spess. mm 50 (10 + 40)
- con lana di vetro spess. mm 40 (10 + 30)
mq
mq
mq
mq
mq
mq
9,85
11,78
10,39
13,92
16,49
16,92
10,07
12,00
10,71
14,35
16,82
17,35
LMC I trim. 2009
pag. n. 21
da euro
a euro
Lastre in gesso mm 9,5 accoppiate a materiali isolanti con maracatura
CE in classe di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo norma EN 13501-1:
(con barriera vapore)
- con polistirene espanso spess mm 40 (10 + 30)
- con polistirene estruso spess mm 40 (10 + 30)
- con lana di vetro spess. mm 40 (10 + 30)
mq
mq
mq
VETRI
13,71
16,92
22,49
da euro
(dal magazzino del rivenditore in Verona)
13,82
17,35
23,56
a euro
sigillante al silicone
cad
6,00
6,40
retinati spess. mm. 5/6
mq
16,00
18,00
antisfondamento spess. mm. 3+3
mq
22,00
24,00
antisfondamento spess. mm. 4+4
mq
24,00
26,00
antisfondamento spess. mm. 3+3 satinato bianco
mq
50,00
52,00
mq
34,00
36,00
antisfondamento spess. mm. 5+5 plastico 0,76
mq
30,00
32,00
antisfondamento spess. mm. 4 + 4 stopsol chiaro
mq
52,00
55,00
vetrocamera spess. mm. 4/15/4
mq
22,50
24,00
vetrocamera spess. mm. 4/15/4 basso emissivo
U= 1,4W/mq K
mq
26,50
30,00
vetrocamera spess. mm. 4/15/4 basso emissivo + gas
U= 1,1W/mq K
mq
31,50
35,50
vetrocamera spess. mm. 4/15/3+3 basso emissivo
U= 1,4W/mq K
mq
45,00
48,00
vetrocamera spess. mm. 3+3/15/3+3 basso emissivo
U= 1,4W/mq K
mq
58,00
60,00
vetrocamera spess. mm. 3+3 acustico/15/4 basso emissivo
U= 1,4W/mq K
mq
48,00
50,00
antisfondamento spess. mm. 4+4 stampato c
MATERIALI ISOLANTI
da euro
a euro
(dal magazzino del rivenditore in Verona)
Sfuso:
Perlite o sabbia vulcanica in polvere (granulometria 13)
mc
115,00
120,00
Perlite o sabbia vulcanica in granulometria maggiore in sacchi di
polietilene
mc
119,00
125,00
Vermiculite in sacchi
mc
125,00
130,00
Argilla espansa in miscela naturale per calcestruzzi leggeri aperti, mm.
8-22 in sacchi
mc
60,00
62,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 22
Lastre:
Polistireni espansi EPS (isolamento termico):
Polistirene espanso con marcatura CE, conduttività termica (lambda)
dichiarara <0,038 W/mK secondo norma UNI 13163 caratteristica a
compressione al 10% di schiacciamento CS (10) > 70 kPa
- lastre e pannelli varie misure e spessori
da euro
mc
50,99
55,62
Polistirene espanso con marcatura CE, conduttività termica (lambda)
dichiarara <0,036 W/mK secondo norma UNI 13163 caratteristica a
compressione al 10% di schiacciamento CS (10) > 100 kPa
- lastre e pannelli varie misure e spessori
mc
65,82
69,53
Polistirene espanso con marcatura CE, conduttività termica (lambda)
dichiarata <0,035 W/mK secondo norma UNI 13163 caratteristica a
compressione al 10% di schiacciamento CS (10) > 150 kPa
- lastre e pannelli varie misure e spessori
mc
84,36
88,99
MATERIALI ISOLANTI TERMICI
da euro
a euro
a euro
Polistirene espanso estruso con pelle superficiale liscia, marchiata CE,
conduttività termica (lamba) dichiarata <0.034 W/mK secondo norma
UNI 13164, capacità di carico a pressione continua permanente CC
(2/1, 5/50) 60-80 kPa, assorbimento d’acqua per immersione WL
(T)0,7 0,2%
- dimensione pannelli (mm) 1250 x 600
mc
100,00
110,00
Polistirene espanso estruso con pelle superficiale goffrata, marchiata
CE, conduttività termica (lamba) dichiarata <0.034 W/mK secondo
norma UNI 13164, capacità di carico a pressione continua permanente
CC (2/1, 5/50) 80-100 kPa, assorbimento d’acqua per immersione WL
(T)0,7 0,2%
- dimensione pannelli (mm) 1250 x 600
mc
139,05
149,35
Polistirene espanso estruso con pelle superficiale liscia, marchiata CE,
conduttività termica (lamba) dichiarata <0.034 W/mK secondo norma
UNI 13164, capacità di carico a pressione continua permanente CC
(2/1, 5/50) 130 kPa, assorbimento d’acqua per immersione WL (T)0,7
0,2%
- dimensione pannelli (mm) 1265 x 615
mc
133,90
144,20
PANNELLI IN POLIURETANO ESPANSO PER ISOLAMENTO
TERMICO
2
Pannelli densità 35 Kg/m , conduttività termica (lambda) dichiarata <
0.028 W/mK secondo norma EN 12667 , resistenza a compressione ca
150 kPa, marcatura CE, classe di reazione al fuoco F secondo norma
EN 13501-1
- spessore mm. 20 con cartonfeltro bitumata
mq
5,36
5,56
- spessore mm. 30 con cartonfeltro bitumata
mq
7,11
7,31
- spessore mm. 40 con cartonfeltro bitumata
mq
8,76
9,20
LMC I trim. 2009
pag. n. 23
da euro
a euro
2
Pannelli densità 30 Kg/m , conduttività termica (lambda) dichiarata <
0.028 W/mK secondo norma EN 12667 , resistenza a compressione ca
100 kPa, marcatura CE, classe di reazione al fuoco F secondo norma EN
13501-1
- spessore mm. 20 con carta mono bitumata
mq
3,97
4,12
- spessore mm. 30 con carta mono bitumata
mq
5,56
5,67
- spessore mm. 40 con carta mono bitumata
mq
7,00
7,16
da euro
MATERIALI PER ISOLAMENTO TERMO ACUSTICO
da euro
a euro
a euro
Isolamento termoacustico in pannelli isolanti in fibra di legno, densità
ca. 40 kg/m³, certificato CE secondo UNI EN 13171, conduttività
termica dichiarata λd=0,038 W/(mK), permeabilità al vapore acqueo μ
= 5, capacità termica massica 2.100 J/kgK, classe di reazione al fuoco E
secondo UNI EN 13501-1.
- dimensione pannelli (mm) 1250 x 600 o 1250 x 580
mc
160,00
170,00
Isolamento termoacustico in pannelli isolanti di fibra di legno di
3
conifera, densità ca. 140 Kg/m , certificato CE, normativa di riferimento
UNI EN 13171, conducibilità termica λ=0,038 W/mk, permeabilità al
vapore acqueo MU μ=5, capacità termica massica 2.100 J/kgK,
resistenza a compressione al 10% di deformazione 20 kPa, classe di
reazione al fuoco E secondo UNI EN 13501-1
- dimensione pannelli (mm) 1020 x 600
mc
280,00
300,00
180,00
190,00
Isolamento termoacustico in pannelli porosi in fibra di legno di conifera,
3
densità ca. 220 Kg/m , conducibilità termica λ=0,046 W/mk,
permeabilità al vapore acqueo MU μ=5, capacità termica massica 2.100
J/kgK, classe di reazione al fuoco E secondo norma UNI EN 13501-1
dimensione pannelli (mm) sp. 8/12 mm 1200x1250
- sp. 19 mm 1200 x 2500 o 1200 x 1500
mc
Agglomerato di trucioli di paglia e leganti cementizi in lastre in classe di
reazione al fuoco B-s1,d0 secondo norma EN 13501 e certificato CE:
- spess. mm 20 dimensione pannelli (mm) 600x2000
mq
6,30
6,40
- spess. mm 30 dimensione pannelli (mm) 600x2000
mq
7,60
7,80
- spess. mm 35 dimensione pannelli (mm) 600x2000
mq
8,60
8,70
- spess. mm 50 dimensione pannelli (mm) 600x2000
mq
10,40
10,70
Pannelli termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno
mineralizzata con magnesite ad alta temperatura, certificati CE in classe
di reazione al fuoco B-s1,d0 secondo norma EN 13501
- spess. mm 15 dimensione pannelli (mm) 500x2000
mq
13,00
13,50
- spess. mm 20 dimensione pannelli (mm) 500x2000
mq
16,00
16,50
- spess. mm 25 dimensione pannelli (mm) 500x2000
mq
18,00
18,50
- spess. mm 35 dimensione pannelli (mm) 500x2000
mq
23,00
23,50
- spess. mm 50 dimensione pannelli (mm) 500x2000
mq
29,00
29,50
LMC I trim. 2009
pag. n. 24
da euro
Pannelli termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno
mineralizzata con magnesite ad alta temperatura con superficie a vista
prefinta con impasto legnomagnesiaco, conducibilità termica
λ=0,095/mk, certificati CE, in classe di reazione al fuoco B-s1,d0
secondo norma EN 13501
- spess. mm 35 dimensione pannelli (mm) 500x2000
mq
25,00
da euro
a euro
26,13
MATERIALI ISOLANTI ANTICALPESTIO
Isolamento acustico anticalpestio in pannelli extraporosi di fibra di legno
3
di conifera, densità ca. 140 Kg/m , certificato CE, normativa di
riferimento UNI EN 13171, conducibilità termica dichiarata λ=0,038
W/mk, riduzione dai rumori da calpestio di ca. 28 dB in classe di
reazione al fuoco E secondo norma UNI EN 13501-1
- spessore mm 21/22
- spessore mm 30/32
mc
340,00
345,00
Isolamento acustico anticalpestio in pannelli polistirene espanso
elasticizzato certificato CE, secondo normativa di riferimento UNI EN
3
13163, con valore di rigidità dinamica s’ < 30MN/m , comprimibilità c<2
mm livello CP3
spessore mm 22
spessore mm 33
mq
mq
8,30
12,00
8,70
12,50
Isolamento acustico anticalpestio e disaccopaimento di strutture in
3
gomma vulcanizzata ad alta densità ca. 720Kg/m , con valore di
3
rigidità dinamica < 55 MN/m
- spessore mm 3
mq
6,60
7,00
-
spessore mm 5
mq
11,40
12,00
-
in striscie h. mm- 150 spess. mm 3
ml
1,80
1,90
Tappeto anticalp. in polipropilene esp. estr. da 35 kg/mc
- sp 5 mm
mq
2.60
2.90
Tappeto anticalp. in polietilene esp. estr. d. 30 kg/mc
- sp 5 mm
mq
1,80
1,90
MATERIALI ISOLANTI TERMOACUSTICI IN LANA MINERALE
(ROCCIA O VETRO)
da euro
a euro
a euro
Pannelli semirigidi in lana di roccia e con supporto di carta kraft
certificata CE e in classe di reazione al fuoco F secondo norma EN
13501, dimensione pannelli 1000x 600 spess. mm 50
mq
3,40
3,60
pannelli di lana di roccia o minerale nudi certificati CE e in classe di
reazione al fuoco A1 secondo norma EN 13501:
3
- densità Kg 40/m spess. mm 40 dim. 1200x600
3
- densità Kg 50/m spess. mm 50 dim. 1200x600
3
- densità Kg 50/m spess. mm 30 dim. 1200x600
3
- densità Kg 50/m spess. mm 40 dim. 1200x600
3
- densità Kg 60/m spess. mm 30 dim. 1200x600
3
- densità Kg 60/m spess. mm 40 dim. 1200x600
3
- densità Kg 80/m spess. mm 30 dim. 1200x600
3
- densità Kg 80/m spess. mm 40 dim. 1200x600
mq
mq
mq
mq
mq
mq
mq
mq
2,50
3,10
2,40
3,20
3,50
4,70
4,20
5,60
2,60
3,20
2,60
3,40
3,60
4,80
4,40
5,85
LMC I trim. 2009
pag. n. 25
da euro
a euro
rotoli di lana di vetro in materassini con barriera vapore, densità 9
3
kg/m , marchiato CE in classe di reazione al fuoco F;
- spessore mm 50
mq
1,65
1,75
- spessore mm 80
mq
2,40
2,50
pannello lana di vetro parete semirigido 0,60-1,40, densità 14-15
3
kg/m , certificato CE e in classe di reazione al fuoco A1 secondo norma
EN 13501:
- spessore mm. 40 senza supporto
mq
1,70
1,90
- spessore mm. 50 senza supporto
mq
2,10
2,25
pannello lana di vetro parete semirigido 0,60-1,40, densità 14-15 kg/m
certificato CE e in classe di reazione al fuoco F secondo norma EN
13501 :
- spessore mm 40 con supporto di carta kraft
mq
1,90
2,00
- spessore mm 50 con supporto di carta kraft
mq
2,30
2,45
lastre resinate rigide senza supporto in lana di vetro, densità 80 Kg/m ,
marchiate CE e in classe di reazione al fuoco A2 secondo la normativa
EN 13501
- spessore mm 20
mq
3,50
3,80
- spessore mm 30
mq
5,80
5,90
- spessore mm 40
mq
7,80
7,90
PANNELLI IN SUGHERO NATURALE AUTOESPANSO certificato CE, in
3
classe di reazione al fuoco E, densità ca. 100-100 Kg/m , λ=0,040
W/mk
- spess. mm 20 dim. mm 1000 x 500
mq
6,70
7,10
- spess. mm 30 dim. mm 1000 x 500
mq
9,30
9,80
- spess. mm 40 dim. mm 1000 x 500
mq
12,00
12,50
3
3
MATERIALI ACUSTICI
da euro
a euro
Resina melamminica espansa plastificata liscia sp. 30 mm
Idem con sagomatura superficiale piramidale sp. 50 mm
mc
mq
350,00
18,00
360,00
20,00
Massa fonois. in EPDM ricicl. 100% dens. 2000 kg/mc kg/mq 4
Idem kg/mq 6
mq
mq
10,30
15,50
10,80
16,00
Isolante acustico in rotoli formato da materassino in granuli e
sfilacciatura di gomma vulcanizzata su un tessuto non tessuto
antristrappo e pedonabile
- sp 6 mm
- sp 10 mm
mq
mq
4.60
5,40
5,00
5,70
Tappeto anticalp. in polipropilene reticolato espanso accoppiato ad una
massa in gomma fonoisolante e antivibrante
- sp 5 mm
mq
21,00
22,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 26
MATERIALI PER IMPERMEABILIZZAZIONI E COPERTURE (da
da euro
magazzino rivenditore Verona)
pannello rigido a base di perlite espansa dimensioni mm 1200 x 600 con
leganti asfaltici e cellulosici, certificato CE secondo norma EN 13501-1,
conducibilità termica dichiarata λ=0,050 W/mk, resistenza a
compressione al 10% di schiacciamento CS (10) ca 300 kPa e classe di
reazione al fuoco C-s1,d0
mc
165,00
da euro
a euro
175,00
GUAINE A DIFFUSIONE
manto traspirante, impermeabile all’acqua, permeabile al vapore
(Sd<0,09m) resistente allo strappo (>30 Kg./5cm.) resistente ai raggi
UV (>6 mesi) in resina poliacrilica monostrato da incollare a freddo
mq
4,31
4,51
manto impermeabile con funzioni di freno al vapore in
polipropilene/polietilene due strati, 140 gr./mq con valore di strato
equivalente d’aria Sd=2 m
mq
1,47
1,57
manto traspirante, impermeabile all’acqua, permeabile al vapore
(Sd<0,04m), in polipropilene multistrato antiscivolo, peso 170 gr/mq
mq
2,06
2,21
Cartonfeltro bitumato cilindrato da 300 gr/mq
mq
0,75
0,85
Cartonfeltro bitumato e ricoperto da 1000 gr/mq
mq
1,96
2,06
GUAINE
da euro
a euro
a euro
membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica con
faccia inferiore bagnata, a base di bitume distillato, plastomeri ed
elastomeri, armato con feltro
mq
3,43
3,73
Guaina bituminosa modificata con A P P
- Flessibilità a freddo –5°:
- peso 3 kg/mq e armatura in velovetro
mq
2,72
2,82
- peso 4 kg/mq
mq
3,33
3,43
- peso 3 kg/mq e armatura in poliestere
mq
3,13
3,23
- peso 4 kg/mq
mq
3,43
3,83
Flessibilità a freddo –10°
- spessore 3 mm e armatura in velovetro
mq
4,04
4,18
- spessore 4 mm
mq
3,78
3,94
- spessore 3 mm e armatura in poliestere F C
mq
3,89
4,04
- spessore 4 mm
mq
4,24
4,44
Guaina bituminosa modificata con polipropilene atattico e autoprotetta
con scaglie di ardesia
Flessibilità a freddo –5°
- peso 4 kg/mq e armatura in velovetro
mq
3,38
3,48
- peso 4 kg/mq e armatura in poliestere
mq
3,73
3,94
Flessibilità a freddo –10°
- peso 4 kg/mq e armatura in poliestere F C
mq
4,24
4,44
LMC I trim. 2009
pag. n. 27
da euro
guina antiradice elastoplastomerica armata con TNT di poliestere da filo
continuo imputrescibile – spess. Mm 4 – 10°
IMPERMEABILIZZAZIONI CEMENTIZIE
impermeabilizzante cementizio bicomponente per spinta positiva,
allungamento a rottura 50%, resistente a spinta positiva 150 kPa su
supporto fessurato (metodo CESI) consumo 4,5 Kg./mq
mq
6,31
da euro
Kg
COPERTURE
2,70
da euro
a euro
6,57
a euro
2,80
a euro
guaine con rivestimento in lamina metallica armate in velovetro da 4
Kg/mq
- con lamina alluminio naturale goffrato spess, 8/100
- con lamina di rame ricotto goffrato spess. 5/100
mq
mq
n.p.
n.p.
n.p.
n.p.
PROTEZIONI
Tappeto in gomma riciclata per protezione delle impermeabilizzazioni
densità 1.000 kg/mc in rotolo
- sp 5 mm
- sp 8 mm
mq
mq
5,50
8,00
6,20
8,50
geocomposito drenante spess. mm. 22 costituito da un nucleo drenante
realizzato in filamenti di poliammide (nylon) racchiuso tra due non
tessuti filtranti termosaldati, rotoli di dimensioni m 30 x 1
mq
11,60
12,50
MATERIALI ANTICENDIO
(dal magazzino rivenditore in Verona)
Lastre in calcio silicato idrato in classe di reazione al fuoco A1, spess. 9
mm
mq
17,00
18,00
Lastre in calcio silicato idrato in classe di reazione al fuoco A1, spess. 12
mm
mq
23,00
24,00
da euro
a euro
Lastre in calcio silicato idrato in classe di reazione al fuoco A1, spess. 15
mm
mq
29,00
30,00
Lastre in calcio silicato idrato in classe di reazione al fuoco A1, spess.
30 mm
mq
56,00
58,00
Lastre in calcio silicato idrato in classe di reazione al fuoco A1, spess.
50 mm
mq
90,00
95,00
Collari termoespandenti universali per tubazioni combustibili, diametri
fino a 100 mm
cad
21,00
22,00
Collari termoespandenti universali per tubazioni combustibili, diametri
da 110 mm a 160 mm
cad
35,00
36,00
Manicotti universali per tubazioni incombustibili, diametri da 34 mm a
168 mm
cad
35,00
37,00
Sacchetti termoespandenti antincendio, spess. fino 300 mm
cad
11,00
12,00
Sacchetti termoespandenti antincendio, spess. da 300 mm a 750 mm
cad
14,00
15,00
\Coppelle per la protezione di tiranti metallici di diam. fino a 34 mm
cad
19,00
21,00
Copritenditore per la protezione dei tenditori
cad
21,00
23,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 28
Scatole elettriche unificate utilizzabili per morsetterie, frutti e conduttori
elettrici realizzate con l’inserimento di prodotti termoespandenti
cad
41,00
44,00
Mastice termoespandente per piccoli varchi, cartucce da 310 cc
cad
7,00
8,00
Schiuma espandente per giunti di dilatazione, varchi ed interstizi,
bombolette da circa 750 ml
cad
18,00
19,00
MATERIALI PER PAVIMENTAZIONE E RIVESTIMENTO
(da magazzino rivenditore Verona)
da euro
a euro
Marmettoni in ghiaia lavata cm. 50x50x3,8 (f.co stab. di prod.)
mq
8,00
10,00
Piastrelle smaltate in bicottura cm. 20 x 25 mq
mq
9,00
12,00
Piastrelle gres porcellanato cm. 20 x 20
mq
9,00
15,00
Piastrelle monocottura cm. 30 x 30 e 34 x 34
Masselli autobloccanti vedi Capitolo lavori stradali
mq
10,00
12,00
Piastrelle in cotto arrotate cm. 30 x 30
mq
15,00
19,00
Mosaico in vetro opaco cm. 2 x2 tinte varie normali
mq
28,00
45,00
Piastrelle in klinker cm. 12 x 24 produzione nazionale
mq
12,00
15,00
Piastrelle greificate rosse cm. 15 x 7½
mq
5,29
5,84
Gres porcellanati
- cm. 40 x 40 superficie opaca
mq
12,00
20,00
- cm. 40 x 40 superficie levigata
mq
31,00
60,00
- cm. 30 x 30 superficie opaca
mq
9,00
12,00
- cm. 30 x 30 superficie levigata
mq
26,00
40,00
- cm. 15 x 15 superficie rustica
mq
13,00
18,00
Piastrelle di resine viniliche semiflessibili. Caratteristiche UNI 5573 – 72:
- dimensioni piastrelle cm. 30 x 30, spessore mm2
mq
8,00
9,00
- dimensioni piastrelle cm. 30 x 30, spessore mm 2,5
mq
9,00
10,00
Piastrelle di vinile omogeneo, costituite da una mescolanza di cloruro di
polivinile, priva di silicati in genere, con struttura ad unico strato e
composizione uniforme, superficie in vista liscia, saldabili e difficilmente
infiammabili. Resistenza alla luce grado 7, Norme EN 685
- spessore mm 2, 61 x 61
mq
19,62
21,22
Pavimento in gomma nera a bolli, a quadrettoni da cm 50 x 50 o da cm
100 x 100, spess. mm 4
mq
19,62
24,94
LMC I trim. 2009
pag. n. 29
da euro
a euro
Pavimento in linoleum varigato o tinta unita : (costituito da mescolanze
omogenee di ossipolimero oleresinoso, colofonia, farina di sughero o di
legno, pigmenti e cariche con superficie in vista liscia e con rovescio in
tal juta appartenenti alla classe internazionale dei “pavimenti in
linoleum con supporto di tessuto”. Caratteristiche UNI 5573 – 72:
- spessore mm 2,5
mq
19,00
23,00
- spessore mm 3,2
mq
22,28
26,00
Pavimento a tappeto (moquette) di fibre sintetiche in rotoli di lunghezza
fino a 30 metri:
- tipo agugliato di peso non inferiore a gr. 800 m² e altezza cm 200
mq
12,70
14,82
- tipo a bouclé o velluto con sottofondo in gomma e altezza
cm. 400:
a) a media resistenza
mq
20,13
24,40
b) ad alta resistenza ed antistatica
mq
29,66
35,00
Tavolette spessore mm 10 – 11
- in rovere di Slavonia
mq
19,11
25,82
- in doussiè
mq
26,34
33,05
- in afrormosia
mq
28,41
33,05
- in olivo
mq
46,48
53,20
Listoni spessore mm 22
- in rovere di Slavonia
mq
59,91
71,27
- in afrormosia
mq
62,75
82,12
- in doussiè
mq
62,75
82,12
Prefinito a 2 strati spessore mm 10 mm f.to mm. 70/90 x 600/900
- in iroko larghezza mm. 65/70, lunghezza 500/600
mq
48,13
50,61
- in rovere Slavonia larghezza mm. 65/70, lunghezza 500/600
mq
42,00
52,00
- in doussié africa larghezza mm. 65/70, lunghezza 500/600
mq
52,16
56,29
- in afrormosia larghezza mm. 65/70, lunghezza 500/600
mq
54,74
60,17
- teak
mq
48,00
58,00
mq
mq
mq
43,00
48,00
68,00
48,00
55,00
75,00
ml
ml
1,39
2.15
1,91
3.20
PAVIMENTO IN LEGNO:
Doghe in legno 3 strati prefinite spess. mm. 15/20 dimensioni mm.
150/200 x 1200/2000
- abete
- larice
- rovere
Zoccolino f.to h mm. 75 - spess. mm. 10
- in legno esotico verniciato
- impiallacciato, verniciato in varie essenze
LMC I trim. 2009
pag. n. 30
MANUFATTI IN CEMENTO
(franco cantiere di produzione su mezzo di trasporto)
da euro
a euro
Blocchi in calcestruzzo da intonaco
- cm. 49x19x11,5 Kg 10
cad
0,90
0,95
- cm. 49x19x19,5 Kg 23,1
cad
1,10
1,20
- cm. 49x19x24,5 Kg 29,5
cad
1,30
1,35
Blocchi in argilla da intonaco
- cm. 49x19x11,5 Kg 8,8
cad
1,10
1,15
- cm. 49x19x19,5 Kg 15,8
cad
1,50
2,00
- cm. 49x19x24,5 Kg 20,2
cad
1,85
2,15
Fosse Imhoff Ø cm. 110 h 160 – persone 6-7
cad
315,00
378,00
Fosse Imhoff Ø cm. 150 h 170 – persone 10-15
cad
398,00
480,80
Fosse Imhoff Ø cm. 150 h 250 – persone 20 circa
cad
498,00
588,00
Fosse Imhoff Ø cm. 200 h 250 – persone 30 circa
cad
926,00
1.110,00
Fosse Imhoff Ø cm. 234 h 250 – persone 64 circa
cad
1.105,00
1.319,00
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 15
m
6,00
6,20
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 20
m
6,50
7,50
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 30
m
9,80
10,20
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 40
m
9,90
10,30
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 50
m
11,50
12,50
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 60
m
16,00
18,50
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 80
m
25,00
30,00
Tubi di cemento vibrati lunghezza cm. 100, Ø cm. 100
m
33,50
38,50
Tubazione in cemento vibro-compresso a base piana, sezione circolare,
da mt 2, con bicchiere predisposto per l’inserimento di guarnizione
alveolare in gomma (eventualmente armatura conteggiata a parte):
- Ø cm. 30
m
13,00
15,60
- Ø cm. 40
m
18,00
21,60
- Ø cm. 50
m
20,00
24,00
- Ø cm. 60
m
28,00
33,60
- Ø cm. 70
m
32,00
38,40
- Ø cm. 80
m
40,00
48,00
- Ø cm. 100
m
54,80
62,40
LMC I trim. 2009
pag. n. 31
- Ø cm. 120
m
da euro
85,00
a euro
95,00
- Ø cm. 140
m
115,00
135,00
cad
cad
cad
cad
cad
cad
cad
1,80
2,10
2,60
4,90
6,00
10,00
11,00
2,20
2,50
3,00
5,40
6,80
10,50
11,50
Tegole di cemento colorate con granulato al quarzo
(n 10 per mq) franco magazzino
cad
0,85
0,90
Tegole di cemento (tipo coppo di Francia) con impasto colorato
(n 10 per mq) franco magazzino
cad
0,80
0,85
Coppo veneto di cemento variegato franco magazzino
cad
0,83
0,88
m
7,90
8,20
GUARNIZIONI PER TUBI IN CEMENTO
-
diam.
diam.
diam.
diam.
diam.
diam.
diam.
cm.
cm.
cm.
cm.
cm.
cm.
cm.
30
40
50
60
80
100
120
Colmi di cemento colorati franco magazzino
da euro
a euro
METALLI(franco produttore)
Laminati mercantili:
- da mm. 10 a mm. 59
t
160,00
170,00
- da mm. 60 a mm. 150
t
190,00
200,00
- larghi piatti (prezzo base. Allo stesso sono da applicare gli extra di
relative dimensioni)
t
190,00
200,00
IPN:
da mm. 80
da mm. 100 a mm. 220
mm. 240
t
t
t
260,00
260,00
316,00
270,00
270,00
326,00
UPN
da mm. 80 a mm. 100
da mm. 140 a mm. 220
da mm. 240 a mm. 300
t
t
t
190,00
260,00
301,00
200,00
270,00
311,00
IPE
da mm. 80 a mm. 100
da mm. 120 a mm. 220
da mm. 240 a mm. 300
t
t
t
260,00
260,00
301,00
270,00
270,00
311,00
HE
da mm.
da mm.
da mm.
da mm.
t
t
t
t
260,00
260,00
271,00
270,00
270,00
281,00
TRAVI (franco produttore)
80 a mm. 140
160 a mm. 180
200 a mm. 220
240 a mm. 300
LMC I trim. 2009
pag. n. 32
-
-
euro
Extra per travi (sovraprezzo):
IPN
Cat. 1 dim. mm. 80
Cat. 1 dim. mm. 100 - 120
Cat. 1 dim. mm. 140 - 220
Cat. 2
Cat. 3 dim. mm. 240 - 300
t
t
t
t
t
UPN
Cat. 1
Cat. 1
Cat. 1
Cat. 2
dim.
dim.
dim.
dim.
mm.
mm.
mm.
mm.
BO 80
BO 100 - 120
I 140 - 220
240
t
t
t
t
t
270,00
250,00
230,00
215,00
IPE
Cat.
Cat.
Cat.
Cat.
dim.
dim.
dim.
dim.
mm.
mm.
mm.
mm.
80
100 - 120
140 - 220
240 - 300
t
t
t
t
260,00
245,00
230,00
220,00
HEA
Cat. 1 dim. mm. 100 - 180
Cat. 2 dim. mm. 200
t
t
235,00
230,00
1
1
1
2
255,00
245,00
230,00
220,00
da euro
a euro
HEB
Cat. 1 dim. mm. 100 - 180
Cat. 2 dim. mm. 200
t
t
Lamiere laminate a caldo finite (UNI EN 10025)
- lamiere derivate da coils (rotoli) Iin formato commerciale
t
350,00
410,00
- lamiere laminate a caldo decapate (EN 10111)
t
350,00
410,00
- lamiere grosse da treno di laminazione da mm 4,76 e più
t
350,00
410,00
- lamiere zincate (UNI EN 10025) Fe E 250 G
t
450,00
510,00
Lamiere zincate preverniciate 6/10
t
450,00
510,00
Kg.
1,30
1,50
Rete metallica in filo di ferro zincato per recinzioni
t
1.200,00
1.500,00
Rete metallica in filo di ferro plastificata per recinzioni
t
1.200,00
1.500,00
t
1.300,00
1.300,00
1.800,00
1.800,00
Filo di ferro:
- Cotto nero n 17
- Zincato n 17
t
t
550,00
550,00
650,00
650,00
Gabbioni a scatola zincati da m 2 x 1 x 1 (forte zincatura):
- diametro mm. 3,0
- diametro mm. 2,7
t
t
1.000,00
1.000,00
1.200,00
1.200,00
Chiodi: punta Italia da mm 60 a 80 (da ferramenta)
Rete zincata tripla torsione maglia esagonale mm. 8 x 10
misura mm. 3 x 50:
- diametro mm. 3,0
- diametro mm. 2,7
LMC I trim. 2009
pag. n. 33
t
255,00
250,00
Rame in nastro per lattoneria,UNI EN 1172 - CW 024 A - R 240 - 0,6 x
1000
Kg.
4,16
4,27
Tondi (barre e rotoli) di acciaio per cemento armato ad aderenza
migliorata secondo le disposizioni del D. M. 14.01.08 - Norme Tecniche
per le costruzioni - :
- Tipo B450 C per prodotti laminati a caldo
t
160,00
170,00
Reti di acciaio elettrosaldate per cemento armato ad aderenza
migliorata secondo le disposizioni del D. M. 14.01.2008 - Norme
Tecniche per le costruzioni - standard m. 2,25 x 4,00 e m. 2,00 x 3,00
(il prezzo delle reti elettrosaldate è da intendersi come prezzo da
magazzino fornito, compreso extra):
- Tipo B450 C per prodotti laminati a caldo
t
180,00
190,00
Filo di acciaio armonico base 3x3 o 3x2,25
t
850,00
950,00
Filo di acciaio armonico (trefolo) per strutture industriali - base
t
850,00
950,00
(1) Extra di diametro per tondi per c.a. alla tonnellata Da ferriera in barre
Extra di misura rotolo laminato
M/m
Rotoli Euro
Barre Euro
6
300,00
290,00
8
245,00
240,00
10
230,00
215,00
12
225,00
210,00
14
220,00
205,00
16
220,00
205,00
18
205,00
20
205,00
22
205,00
24
205,00
25
205,00
26
205,00
28
210,00
30
215,00
32
215,00
34
230,00
36
230,00
40
230,00
Per le misure intermedie si applicherà l’extra maggiore delle misure che le delimitano
Extra per le lunghezze fisse: da convenire
Tondo per cemento armato: lunghezza commerciale (ml 10-12)
Extra di diametro per reti elettrosaldate alla tonnellata da ferriera
mm.
mm.
mm.
mm.
mm.
5
6
8
10
12
230,00
220,00
215,00
215,00
230,00
Per gli altri prezzi si applicano gli extra indicati nel listino Assofermet per le vendite da
commerciante
LMC I trim. 2009
pag. n. 34
MATERIALI PER IMPIANTI
CONDIZIONAMENTO
(franco magazzino Verona)
DI
RISCALDAMENTO
E
DI
da euro
a euro
Caldaia in acciaio per combustione presurizzata omologata CE
conforme ai requisiti del D.P:R. 412/93 – bruciatore a gas
funzianamento a due stadi di potenza, completo di connettore a 4 e a
7 poli, 1 flangia e 1 guarnizione isolante per fissaggio alla caldaia,
pressostato aria, rampa gas colpleta, apparecchiatura automatica di
comanto secondo norma EN298
a) potenza termica KW 64
cad
2.100,00
2.220,00
b) potenza termica KW 129
cad
3.070,00
3.180,00
c) potenza termica KW 186
cad
3.700,00
3.800,00
Bruciatore di gasolio a funzionamento automatico, a polverizzazione
meccanica, completo di accessori d’uso, portata massima kg/h 45 (da
produttore franco stabilimento)
cad
400,00
420,00
Bruciatore completo come sopra ma del tipo pressurizzato, portata
massima kg/h 45 (da produttore franco stabilimento)
cad
1.600,00
1.700,00
Bruciatore a gas ad aria soffiata, portata massima da 81 a 209 kw
cad
850,00
950,00
Gruppo termico modulatore a condensazione per riscaldamento con
struttura autoportante, regolatore sequenziale e climatico digitale a
microprocessore per funzionamento a temperatura scorrevole, potenza
elettrica IPX4D
a) potenza termica KW 7,3 ÷ 58,0
b) potenza termica KW 7,3 ÷ 116,0
cad
cad
3.450,00
5.900,00
3.700,00
6.150,00
Gruppo termico per riscaldamento e produzione di acqua calda
sanitaria a camera stagna (tipo C) – protezione elettrica IPX4D,
bruciatore in acciao inox, pressostato differenziale di sicurezza per la
corretta evcacuazione dei fumi
potenza termica KW 8,6 ÷ 23,7
cad
850,00
1.050,00
Gruppo termico per riscaldamento e produzione di acqua calda
sanitaria con bollitore a camera stagna (tipo C) – protezione elettrica
IPX4D, bollitore vetrificato da 60 litri, bruciatore multigas in acciao
inox, pressostato differenziale di sicurezza per la corretta evcacuazione
dei fumi
potenza termica KW 11 ÷ 29,5
cad
1.150,00
1.200,00
Caldaia in acciaio con camera di combustione pressurizzata da 350 Kw
cad
3.200,00
3.400,00
Caldaia pensile a condensazione istantanea a gas da 24 KW
cad
115,00
1.200,00
Caldaia pensile da incasso a condensazione istantanea a gas da 24 KW
cad
1.200,00
1.300,00
telaio in lamiera zincata per incasso caldaia
cad
85,00
100,00
Caldaia pensile a condensazione con bollitore da lt. 60 a gas da 24 KW
cad
1.600,00
1.700,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 35
da euro
a euro
Scaldabagno istantaneo modulante a gas da lt 14, stagno, a tiraggio
forzato, accensione elettronica, controllo temperatura, termostato di
sicurezza, bruciatore in acciaii inox
cad
490,00
530,00
Tubi rigidi in acciaio inox: AISI 316 a norme UNI 7129/02 per canne
fumarie e/o di esalazione con collegamenti a bicchiere, tratti da 1 m. e
guarnizione: (esclusi pezzi speciali)
a) monoparete diam. mm 100
cad
14,00
15,00
b) monoparete diam. mm 130
cad
17,50
18,00
c) monoparete diam. mm 140
cad
20,00
21,00
d) monoparete diam. mm 160
cad
22,00
23,00
e) monoparete diam. mm 180
cad
25,00
26,00
f) monoparete diam. mm 200
cad
26,00
27,00
Coppelle circolari in lana minerale, in fiocchi ad alta densità con
spessore di mm. 50, per la realizzazione dello strato coibente per
canne fumarie in acciaio monoparete:
a) Ø mm. 100
cad
9,10
9,70
b) Ø mm. 130
cad
11,90
13,00
c) Ø mm. 140
cad
12,40
13,50
d) Ø mm. 160
cad
14,00
15,10
e) Ø mm. 180
cad
15,70
16,20
f) Ø mm. 200
cad
16,20
17,30
refrigeratore aria – acqua: struttura portante, elettroventilatori
elicoidali, condensatore ad aria, evaporatore ad acqua, circuiti
frigoriferi indipendenti, quadro elettrico a doppia chiusura, idoneo per
utiilizzo esterno costruito in conformità alle norme vigenti, gas
refrigerante R407C
a) potenza KW 103,0
b) potenza KW 211,00
cad
cad
16.200,00
31.600,00
Refrigeratore e pompa di calore aria – acqua: struttura autoportante,
compressore ermetico, evaporatore a piastre in cciaio inox AISI 316,
gas refrigerante R407C, quadri elettrico installato a bordo macchina,
sistema di controllo elettronico tramite controllore digitale dotato di
microprocessore:
- potenza: raffr. KW 39,89 – risc. KW 42,31
- potenza: raffr. KW 82,00 – risc. KW 99,24
cad
cad
7.860,00
16.000,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 36
da euro
a euro
Radiatori in ghisa ad elemento, verniciato bianco:
a) a 4 colonne h mm. 880 (185 w)
cad
19,40
21,00
b) a piastra h mm. 880 (193 w)
cad
19,40
21,00
Radiatori in alluminio elemento mm. 680 di h (194,2 w)
cad
10,50
11,50
Radiatori tubolari in acciaio verniciato h. mm. 900, 3 elementi W 89
con tappi
cad
9,00
10,00
Ventilconvettore verticale completo di mobiletto, batteria in rame, filtro
in materiale acrilico, comando con termostato elettronico, motore a 3
velocità e bacinella raccogli condensa
- potenza: raffr. W 1055 – risc. W 1915
- potenza: raffr. W 1570 – risc. W 3380
- potenza: raffr. W 2910 – risc. W 3155
cad
cad
cad
230,00
260,00
290,00
245,00
280,00
310,00
Serbatoio cilindrico per nafta o gasolio in lamiera di ferro nero con
intercapedine rinforzata e pressurizzata e dotata di rilevatore di fughe
dello spessore di 50/10 di mm, catramato esternamente, completo di
tutti gli accessori voluti dal Comando dei VV.FF.
per capienza di mc 10 pari a 10 ton
cad
5.500,00
5.770,00
per capienza di mc 5 pari a 5 ton
cad
3.250,00
3.460,00
MATERIALI PER IMPIANTI IDRICO-SANITARI
da euro
a euro
(da magazzino rivenditore Verona)
Tubi acciaio senza saldatura:
- nero liscio da 1”
- zincato liscio Vite Manicotto da 1”
m
m
5,00
6,90
5,50
7,60
Tubo in rame da Ø mm. 14-16
m
3,40
3,60
Tubo multistrato per riscaldamento e sanitari PE-X, Ø mm. 16 x 2
m
0,90
1,10
Tubo multistrato per riscaldamento e sanitar, rivestito, PE-X, Ø mm. 16
x2
m
1,10
1,21
Vasca da bagno in vetroresina rettangolare da rivestire dim. cm. 170 x
70
cad
85,00
95,00
Gruppo per vasca esterno acqua calda e fredda, bocca incorporata e
gancio a parete per doccia doppio uso con piletta di scarico e troppo
pieno da 1 1/4” in ottone cromato
cad
61,00
69,00
Lavabo rettangolare con spigoli smussati o arrotondati (con colonna) in
porcellana dura (vetrochina) da 70x56 circa
cad
69,00
81,00
Colonna in porcellana dura (vetrochina)
cad
46,00
51,00
Vaso igienico bianco a pianta ovale o poligonale con scarico a
pavimento in porcellana dura (vetrochina)
cad
96,00
123,00
Vaso a pavimento (turca) in porcellana dura (vetrochina)
cad
70,00
90,00
Cassetta scarico wc esterna bianca
cad
20,00
26,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 37
da euro
a euro
Cassetta incasso in plastica tipo Pucci o Garda lt. 10
cad
64,00
79,00
Sedile in legno rivestito con coperchio, paracolpi e bulloni
cad
37.00
43,00
Bidet a pianta ovale o poligonale con o senza foro per doccia da cm.
62x32 circa in porcellana dura (vetrochina)
cad
78,00
90,00
miscelatore per bidet in ottone cromato con scarico automatico
cad
53,00
60,00
Gruppo d’eogazione per bidet tipo semplice composto da 2 rubinetti di
tipo normale da ½” con tappo a catenella
cad
44,80
50,00
piatto per doccia in gres porcellanato bianco (fire clay) a bordo piatto
da cm 72 x 72
cad
66,00
76,00
miscelatore per doccia ad incasso completo di soffione in ottone
cromato
cad
32,00
61,00
Miscelatore per lavandino a parete in ottone cromato
cad
67,00
80,00
Orinatoio a becco, sospeso a parete, in porcellana dura (vetrochina)
cad
70,00
82,00
Lavandino da cucina in grès porcellanato cm. 90x45 circa a due
bacinelle con troppo pieno
cad
97,00
110,00
Gruppo d’erogazione tipo normale per lavandino a due bacini con
gruppo di erogazione diam. ½” tipo normale, con bocca centrale
girevole
cad
89,00
100,00
Gruppo d’erogazione tipo pesante per lavandino a due bacini con
gruppo di due rubinetti diam. ½” tipo pesante, con bocca centrale
girevole
cad
89,00
100,00
Rubinetto di lavaggio a passo rapido da incasso diam. 1”
cad
11,70
15,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 38
MATERIALI I.M.Q. PER IMPIANTI ELETTRICI
(franco magazzino rivenditore Verona)
da euro
a euro
Tubo protettivo in p v c Flex tipo pesante con Ø esterno di:
- mm 20
m
0,125
0,135
- mm 25
m
0,190
0,200
- mm 20
m
0,260
0,280
- mm 25
m
0,370
0,400
Conduttore in rame unipolare isolato con materiale termoplastico, tipo
N07 – K non propagante l’incendio sez.:
- mmq 1,5
m
0,070
0,080
- mmq 2,5
m
0,110
0,130
- mmq 6
m
0,300
0,250
- mmq 3 x 1,5
m
0,350
0,400
- mmq 3 x 2,5
m
0,480
0,560
- mmq 4 x 1,5
m
0,420
0,490
- mmq 4 x 2,5
m
0,590
0,690
Cavo flessibile antifiamma Grigio FROR non propagante l’incendio in
materiale termoplastico sez.:
- mmq 3 x 1,5
m
0,270
0,310
- mmq 3 x 2,5
m
0,410
0,480
- mmq 4 x 1,5
m
0,340
0,400
- mmq 4 x 2,5
m
0,530
0,620
Kg.
4,700
5,400
m
0,630
0,740
cad
cad
3,100
10,000
3,400
11,500
Tubo protettivo in p v c rigido (GRI) con Ø esterno di:
Conduttore in rame flessibile antifiamma doppio isolamento in gomma
tipo FG7 O R4 sez.:
Corda di rame nudo per messa a terra
Cavo TV coassiale per TV digitale terrestre / satellitare
Interruttore da 10a per tensione 250 V da incasso modulare a riunione
di combinazione multipla compreso cestello di fissaggio, mostrina e
scatola da incasso:
- tipo economico
- tipo di lusso
LMC I trim. 2009
pag. n. 39
da euro
a euro
Presa di corrente per tensione 250 V, con contatto di terra tipo da
incasso modulare 10a monoblocco, completo di mostrina compresa
scatola da incasso:
- tipo economico
cad
3,800
4,100
- tipo di lusso
cad
9,500
9,900
Interruttore bipolare magnetotermico (automatico), 16°, 2P ad incasso,
completo di scatola
cad
22,000
23,000
Centralino completo di due interruttori 10/16a bipolare con un polo
protetto e interruttore differenziale bipolare 25a 30ma e scatola da
incasso:
- tipo economico
cad
23,000
25,000
- tipo standard
cad
30,000
35,000
Interruttore magnetotermico differenziale (automatico) 25a 2P ad
incasso bipolare 30mA (0,03)
cad
54,000
59,000
- 160x130x70 mm
cad
0,900
0,950
- 196x152x70 mm
cad
1,170
1,250
- 294 x 152 x 70 mm
cad
1,720
1,850
Impianto citofonico compreso alimentatore posto esterno e citofono
cad
86,000
91,000
plafoniere stagne in policarbonato AD-FT con diffusore prismatizzato:
- 2 x 36 watt
cad
24,00
25,70
- 2 x 58 watt
cad
29,00
30,00
Proiettore industriale simmetrico IP65 corpo e riflettore in alluminio,
diffusore in vetro, cablato e rifasato a ioduri metallici da 70 Watt
cad
80,00
87,00
plafoniera tonda IP43 in materiale termoplastico, diffusore in vetro,
attacco E 27:
- diametro cm 20
cad
7,50
8,00
- diametro cm 25
cad
10,00
11,00
Cassetta di derivazione in materiale isolante da incasso completa di
coperchio e viti:
LMC I trim. 2009
pag. n. 40
MATERIALI PER TINTEGGIATURA E VERNICIATURA
(da magazzino rivenditore Verona)
per interni
da euro
a euro
fissativo acrilico
l
3,61
4,19
fissativo consolidante al solvente
l
4,36
4,67
primer neutralizzante
l
1,76
2,05
Kg.
1,55
2,26
idropittura tempera
l
0,89
1,32
idropittura traspirante
l
1,27
2,76
idropittura lavabile
l
2,09
2,90
idropittura antivegetativa antimuffa
l
4,78
5,25
pittura antifumo-antimacchia al solvente
l
8,40
8,63
velatura silossanica
l
6,41
10,61
Kg.
0,80
1,22
l
11,55
12,60
plastico per bucciato opaco
Kg.
2,33
2,76
plastico per bucciato semi lucido
Kg.
3,18
5,45
pittura policroma decorativa da applicarsi a pennello e a finire a spatola
l
9,19
10,79
rivestimento policromo decorativo a spruzzo
a) in soluzione a solvente
b) in soluzione idrosintetica
l
l
12,92
11,03
13,65
11,55
rivestimento tipo intonaco antico
Kg.
1,11
1,26
grassello di calce
Kg.
1,67
1,79
stucco sintetico spatolato
Kg.
4,25
5,25
marmorino
Kg.
1,21
3,84
rivestimento tipo encausto
Kg.
4,25
5,25
cera per superfici spatolate
l
12,18
13,13
stucco in pasta tipo francese
Kg.
1,32
1,80
liquido igienizzante antimuffa
l
4,81
8,40
pittura sintetica tipo cementite
l
7,00
7,77
rasante a base gesso
Kg.
0,80
1,01
primer neutralizzante
l
1,76
2,05
latte di calce o pittura a calce
stucco in polvere
idrosmalto acrilico
LMC I trim. 2009
pag. n. 41
Kg.
da euro
1,55
a euro
2,26
idropittura tempera
l
0,89
1,32
idropittura traspirante
l
1,27
2,76
da euro
a euro
latte di calce o pittura a calce
per esterni
fissativo acrilico
l
4,19
4,41
fissativo a solvente
l
4,36
4,59
fissativo silossanico
l
6,48
6,83
fissativo a base di silicati
l
4,95
5,46
kg.
1,55
2,26
idropittura traspirante
l
3,38
6,74
idropittura lavabile
l
3,32
4,59
idropittura lavabile al quarzo
l
3,55
3,68
idropittura acril-silossanica
l
4,10
5,97
idropittura ai silicati di potassio
l
5,99
7,35
pittura a solvente a base di pliolite
l
5,83
9,60
idropittura elastomerica
l
7,35
7,88
protettivo acril-silossanico
l
5,78
6,30
protettivo siliconico
l
7,55
7,98
velatura semicoprente acril-silossanica
l
6,17
10,62
rivestimento plastico al quarzo– bucciato
kg.
2,76
3,55
rivestimento tipo venezia
kg.
1,40
2,78
rivestimento tipo graffiato
kg.
1,48
2,70
rivestimento tipo granigliato
kg.
1,73
2,10
intonaco antico/marmorino
kg.
1,21
1,37
rivestimento tipo intonachino a calce
kg.
1,11
1,26
rivestimento tipo intonachino a base silicati
kg.
2,05
2,52
rivestimento tipointonachino silossanico
kg.
2,65
2,99
rivestimento tipo intonachino elastomerico
kg.
2,33
2,57
l
3,20
6,30
kg.
0,66
0,84
latte di calce o pittura a calce
vernice tipo spartitraffico
rasante tissotropico fibrorinforzato
LMC I trim. 2009
pag. n. 42
kg.
da euro
1,67
a euro
1,89
idropittura silossanica al quarzo
l
10,77
11,55
idropittura silossanica
l
11,85
13,13
kg.
3,34
4,39
da euro
a euro
Kg.
1,32
1,80
fondo per legno opaco
l
7,00
7,77
smalto sintetico lucido
l
8,61
10,34
smalto acrilico lucido
l
11,64
13,62
smalto sintetico satinato
l
10,06
11,28
smalto acrilico satinato
l
11,64
13,62
vernice flatting trasparente
l
7,46
8,38
impregnante trasparente antitarlo
l
4,45
6,29
da euro
a euro
rivestimento acril-silossanico
micro intonaco a rullo/pennello (fondo ruvido)
verniciatura di opere in legno
stucco in pasta
verniciatura di opere in ferro
antiruggine sintetica
l
5,88
6,55
antiruggine ai fosfati di zinco
l
8,77
9,12
convertitore di ruggine
l
10,79
16,64
smalto protettivo per lamiere zincate
l
10,97
11,03
smalto sintetico
l
11,82
11,95
smalto ferro micaceo
l
11,55
13,13
smalto sintetico a rapida essicazione
l
10,08
10,71
acquaragia
l
1,60
1,89
diluente sintetico
l
1,64
2,00
diluente nitro
l
1,60
1,82
passivante
l
21,53
23,10
LMC I trim. 2009
pag. n. 43
NOLEGGI E TRASPORTI
Tali prezzi comprendono le spese generali e l’utile dell’impresa
da euro
a euro
NOLEGGI
(Compresi consumi energia elettrica, carburanti, lubrificanti e il personale di
guida e comando ove non espressamente escluso):
Escavatore universale da 100 HP litri 800 gommato girevole
ora
67,98
70,04
Pala caricatrice (ruspa) fino a 50 HP
ora
49,44
42,23
Pala caricatrice (ruspa) da 50 a 80 HP
ora
64,89
71,07
Apripista (bulldozer, angledozer, tidozer) da 70 HP con lama da mt
2,50
ora
71,07
74,16
giorno
giorno
320,00
270,00
340,00
290,00
Betoniera ad azionamento elettrico, in condizioni di piena efficienza già
installata in cantiere (esclusi gli operatori)
per un minimo di 5 giorni
a) capacità 250 litri
giorno
b) capacità 350 litri
giorno
c) capacità 500 litri
giorno
26,78
28,84
29,87
29,87
31,93
33,99
come punto precedente per un minimo di 30 giorni:
a) capacità 250 litri
b) capacità 350 litri
c) capacità 500 litri
giorno
giorno
giorno
12,80
14,65
16,70
13,40
15,20
16,80
Pompa di distribuzione calcestruzzo (esclusi gli operatori)
- su betoniera per intervento
cad
80,00
90,00
- autocarrata per intervento
cad
100,00
120,00
- per mc servito
ora
3,00
5,00
Argano con portata massima di 200 Kg. ad azionamento elettrico, in
condizioni di piena efficienza, già installato in cantiere per minimo mesi
1 (escluso l’operatore)
mese
298,70
319,30
Gru a torre automontante braccio da m. 21 ccarico dipunta 650 Kg., ad
azionamento elettrico in condizioni di piena efficienza, già installata in
cantiere, per un minimo di 3 mesi con assicurazione compresa (escluso
l’operatore)
mese
1.150,00
1.350,00
Compressore d’aria a scoppio silenziato, capacità 3.600 lt/minuto, in
condizioni di piena efficienza, già installato in cantiere (escluso
l’operatore)
a) per un minimo di 15 giorni
giorno
b) per un minimo di 30 gionri
giorno
52,00
44,00
53,00
45,50
Rullo monotamburo da tonn. 21,4 in piena efficieza (operatore escluso:
a) per n. 5 giorni minimo
b) per n. 30 giorni minimo
LMC I trim. 2009
pag. n. 44
da euro
a euro
Macchinario vario funzionante, compreso il consumo di motrice o di
carburante (escluso l’operatore):
a) martello demolitore
ora
5,31
5,58
b) trapano elettrico
ora
2,66
2,93
c) vibratore per calcestruzzi
ora
1,55
1,60
d) sega elettrica
ora
1,60
1,68
e) saldatrice elettrica
ora
1,70
1,78
f) pompe elettriche o a scoppio per aggottamento scavo
ora
1,70
1,83
Gru semovente telescopica con operatore, braccio mt 22, portata tonn
16
ora
89,61
92,70
Gru semovente telescopica con operatore, braccio mt 33, portata tonn
38
ora
98,88
100,94
Piattaforma aerea con operatore per altezza:
- fino a 25 m
ora
110,00
115,00
- fino a 35 m
ora
118,00
125,00
Rullo vibrante semovente da ton 10, frequenza vibrazioni 1700 al mq
ora
n.p.
n.p.
giorno
giorno
52,53
42,23
54,59
44,29
Gruppo elettrogeno a scoppio silenziato, potenza effettiva 30 KW
(escluso operatore)
a) giorni 5 minimo
b) giorni 30 minimo
Apparecchiature completa per battipalo con massa battente fino a q.li
10 ( escluso il personale)
ora
48,60
Rimorchiatore per navigazione, con capacità di traino natanti sino a
tonn 300, potenza a bordo di HP 650 – pescaggio a m. 0,80 - 1,80
compreso i consumi e il pilota
ora
192,72
Rimorchiatore per navigazione, con capacità di traino natanti sino a
tonn 60, potenza a bordo da HP 150 a HP 200 – pescaggio a mt 0,80 1,20 compreso i consumi e il pilota
ora
32,12
Pontone, non semovente, per lavori lacuali (portata tonn 300
dimensioni m 25x 10 circa pescaggio a pieno carico m 1,80) munito di
mezzo oer il carico e lo scarico
ora
98,85
Pontone, non semovente, per lavori lacuali (portata tonn 40 - 50
dimensioni m 12x 6 circa pescaggio a pieno carico m 1,20) munito di
mezzo oer il carico e lo scarico,
ora
77,67
LMC I trim. 2009
pag. n. 45
da euro
a euro
Ponteggio tubolare di facciata completo in opera, ( a norma di legge)
comprensivo di trasporto, montaggio e smontaggio, di difficoltà e
locazione normale, di disegno tecnico del progetto fino a m. 20 di
altezza e per uno sviluppo fino a mq. 200, incluso l’approntamento di
un piano di lavoro e di un sottopiano di protezione, completo di scale di
risalita con botole, controventi e ancoraggi, distanziatori, basette,
impianto di massa a terra e impianto di segnalazione notturna ( se
necessario):
misurato in proiezione verticale di facciata
perr ogni mese successivo
mq
mq
11,85
2,06
Ponteggio tubolare di facciata completo in opera, ( a norma di legge)
comprensivo di trasporto, montaggio e smontaggio, di difficoltà e
locazione normale, di disegno tecnico del progetto fino a m. 20 di
altezza e per uno sviluppo oltre a mq. 200, incluso l’approntamento di
un piano di lavoro e di un sottopiano di protezione, completo di scale di
risalita con botole, controventi e ancoraggi, distanziatori, basette,
impianto di massa a terra e impianto di segnalazione notturna ( se
necessario):
misurato in proiezione orizzontale. e verticale di facciata
per ogni mese successivo
mq
mq
11,33
1,55
Ponteggio tubolare di facciata completo in opera, ( a norma di legge)
comprensivo di trasporto, montaggio e smontaggio, di difficoltà e
locazione normale, di disegno tecnico del progetto con altezza superiore
a m. 20 per cui si rende necessario il calcolo specifico della struttura
eseguito da tecnico abilitato, incluso l’approntamento di un piano di
lavoro ed di un sottopiano di protezione, completo di scale di risalita
con botole, controventi e ancoraggi, distanziatori, basette, impianto di
massa a terra e impianto di segnalazione notturna ( se necessario):
misurato in proiezione verticale di facciata
per ogni mese successivo
mq
mq
12,98
1,96
Ponteggio tubolare di facciata costituito da telai tubolari prefabbricati ad
incastro completo in opera ( a norma di legge) comprensivo di
trasporto, montaggio e smontaggio, di difficoltà e locazione normale, di
progetto e di disegno tecnico del progetto fino a m. 20 di altezza e per
uno sviluppo fino a mq. 200, incluso l’approntamento di un piano di
lavoro e di un sottopiano di protezione, completo di scale di risalita con
botole, controventi e ancoraggi, distanziatori, basette, impianto di
massa a terra e impianto di segnalazione notturna ( se necessario):
misurato in proiezione orizzontale e verticale di facciata
per ogni mese successivo
mq
mq
12,15
2,06
LMC I trim. 2009
pag. n. 46
da euro
a euro
Ponteggio tubolare di facciata costituito da telai tubolari prefabbricati ad
incastro completo in opera ( a norma di legge) comprensivo di
trasporto, montaggio e smontaggio, di difficoltà e locazione normale, di
progetto e di disegno tecnico del progetto fino a m. 20 di altezza e per
uno sviluppo oltre a mq. 200, incluso l’approntamento di un piano di
lavoro e di un sottopiano di protezione, completo di scale di risalita con
botole, controventi e ancoraggi, distanziatori, basette, impianto di
massa a terra e impianto di segnalazione notturna ( se necessario):
misurato in proiezione orizzontale e verticale di facciata
per ogni mese successivo
mq
mq
11,64
1,55
Piano di lavoro per impalcati sui ponteggi, in tavole da mm. 50
corredato di fermapiede a parapetto regolamentare, compreso
trasporto, montaggio e smontaggio:
misurato in proiezione orizzontale
per ogni mese successivo
mq
mq
2,27
0,52
Parascheggie o parasassi ( all’altezza di mt. 15 dal terreno) di
proiezione con larghezza fino a mt. 1,60 ( a norma di legge) attaccato
al ponteggio esistente in opera compreso trasporto, montaggio e
smontaggio di difficoltà e locazione normali e corredato dal disegno
tecnico del progetto
ml
19,06
Per ogni mese successivo
ml
1,91
NOLI PER OPERE DA GIARDINAGGIO
da euro
a euro
Prezzi medi orari, comprensivi di spese generali ed utili, per prestazioni
effettuate durante il normale orario di lavoro. I prezzi comprendono la
retribuzione contrattuale e gli oneri di legge gravanti sulla manodopera,
in condizioni d’opera normali.
Nolo a caldo di tosasiepi, motoseghe, motozappe fino a 3 kW compreso
trasporto in loco, operatore, carburante, lubrificante ed ogni onere
connesso al tempo effettivo d’impiego:
ora
28,00
32,00
ora
ora
ora
30,00
32,00
39,00
33,00
35,00
43,00
10%
Nolo a caldo di motocoltivatori,
motofalciatrici, motoirroratori,
compreso trasporto in loco, operatore, carburante, lubrificante ed ogni
onere connesso al tempo effettivo d’impiego:
- da 3 a 7 kW
- da 7 a 15 kW
ora
ora
30,00
32,00
33,00
35,00
Nolo a caldo di decespugliatore a spalla, con disco rotante o filo di
nylon, motore a scoppio, completo di accessori di funzionamento,
trasporto in loco operatore, carburante e lubrificante ed ogni onere
connesso al tempo effettivo d’impiego
ora
27,00
30,00
Nolo a caldo di rasaerba semoventi atti a ospitare operatore a bordo,
taglio a lama rotante, compreso trasporto in loco, carburante,
lubrificante ed ogni onere connesso al tempo effettivo di impiego:
- larghezza di taglio fino a 0,5 m
- larghezza di taglio tra 0,9 - 1,2 m
- larghezza di taglio oltre 1,2 m
In presenza di raccoglitore d’erba, aumento del prezzo base
LMC I trim. 2009
pag. n. 47
da euro
Nolo a caldo di trattore a 4 ruote motrici attrezzato con aratro,
fresatrice, ranghinatore, rimorchio, pompa irroratrice, atomizzatore,
vangatrice, trivella idraulica, cippatrice, scavafossi, catenaria,
seminatrice, radiprato con raccoglitore, interrasassi,
compreso
trasporto in loco, gasolio, lubrificante ed ogni onere connesso al tempo
effettivo di impiego:
- macchine fino a 50 kW
- macchine da 50 a 80 kW
- macchine oltre 80 kW
Nolo a caldo di piattaforma aerea, installata su autocarro, bracci a più
snodi a movimento idraulico, compreso trasporto in loco, operatore
specializzato per la manovra, carburante e lubrificante ed ogni onere
connesso al tempo effettivo d’impiego:
- piattaforma con sollevamento fino a 12 metri
- piattaforma con sollevamento fino a 20 metri
- piattaforma con sollevamento fino a 30 metri
Per mezzo semovente autonomo, aumento sul prezzo base
a euro
ora
ora
ora
45,00
50,00
56,00
50,00
55,00
64,00
ora
ora
ora
51,00
66,00
83,00
10 %
57,00
75,00
95,00
TRASPORTI
(effettuati da ditte del settore trasporti)
da euro
a euro
Per la totale portata dell’autocarro, nolo di automezzo, compreso il
carburante, il lubrificante e l’autista per impiego minimo di ore 8 su
strada asfaltata:
a) motocarro fino a 1500 Kg di portata utile
ora
26,15
28,75
b) autocarro leggero fino a 3 t di portata utile
ora
31,96
34,86
c) autocarro medio fino a 6 t di portata utile
ora
35,72
42,28
d) autocarro pesante oltre 6 t e fino a 10 t portata utile
ora
41,54
43,56
e) autocarro (tre assi) oltre 10 t portata utile
ora
46,47
51,12
f) autoarticolato con portata complessiva 22 t
ora
63,90
73,02
g) autoarticolato con portata complessiva da 22 – 30 t
ora
63,89
75,52
h) sovrapprezzo relativo alle voci da a) a g) per scarico con gru su
autocarro (solo per il tempo occorrente allo scarico) –
ora
49,38
52,28
N. B.: Per percorsi su strade dissestate e/o di montagna aumento del
10%
TRASPORTI RELATIVI AL SETTORE EDILE
da euro
a euro
per la totale portata dell’autocarro, nolo di automezzo compreso il
carburante, il lubrificante e l’autista:
a) motocarro fino a 1500 Kg di portata utile
ora
37,00
40,00
b) autocarro leggero fino a 3 t di portata utile
ora
42,00
44,00
c) autocarro medio fino a 6 t di portata utile
ora
52,00
54,00
LMC I trim. 2009
pag. n. 48
specificazioni relative alla voce “MARMO” BLOCCHI GREZZI
MATERIALE GREZZO (prodotti di cava)
descrizione e classificazione:
Blocchi da telaio: Parallelepipedi pressoché regolari, sani, esenti da difetti visibili con superfici grezze
riquadrate; tagliate a fioretto, sbozzate a mano, segate con filo elicoidale o diamantato Unità di misura
mc (volume) Le misure medie commerciali sono orientative e basate sulle misure medie della
maggioranza dei telai in funzione. Per materiali di particolare pregio o di caratteristiche specifiche, le
misure possono differire anche notevolmente, senza per questo influire sulla classificazione della
qualità
Blocchi di sottomisura
Salvo quanto indicato per materiali particolari, nella maggioranza dei casi le misure inferiori alla media
determinano un declassamento di categoria, ferme restando le caratteristiche di qualità e di
lavorazione indicate al punto precedente Unità di misura mc (volume)
Blocchi difettosi
La presenza di difetti importanti che pregiudichino l’integrità del blocco o alterino il colore del materiale
in modo evidente, determina un ulteriore declassamento da valutare di volta in volta, in base alle
possibilità di utilizzazione. Unità di misura = mc (volume)
Blocchi informi
Di forma irregolare (non squadrati) inadatti per segagione a telaio, utilizzabili, se di buona qualità, per
taglio con blocchi a dischi diamantati o per la produzione di lastre a spacco o pietrame da muratura.
Unità di misura = q le/ton (peso)
specificazioni relative alla voce “PIETRE DELLA LESSINIA”
Bancata
per bancata utile si intende il giacimento di calcare lastrolare (Pietra della Lessinia) composta da 72
strati di vario spessore per una altezza totale costante in tutte le cave che varia dai 6,50 ai 7,00 metri
LMC I trim. 2009
pag. n. 49
Commissione per la rilevazione dei prezzi medi all'ingrosso dei materiali da costruzione
( Delibere di Giunta Camerale n°. 308 del 24 novembre 2008)
Presidente:
Sig.
Albini Ferdinando
componente Giunta camerale
Vice presidente:
Sig.
Mantovani Carlo
Componenti:
effettivi
Benedetti Loretta
Bettinazzi Giovanni
Biondani Adele
Carozzi Marco
Casaro Giuseppe
Cecchinato Davide
Cusinati Carlo
Dian Mauro
Fattori Pietro Paolo
Ferrari Alessandro
Gamba Dino
Gugole Vittorio
Leni Alessandro
Lovato Giuseppe
Magnano Marco
Mantovani Carlo
Mantovani Luca
Maurizi Maria Serena
Mazzi Raffaello
Quintarelli Aldino
Risi Luciano
Romano' Roberto
Romeo Giuseppe
Scevaroli Silvano
Tosi Alberto
Tovo Costanzo
Verde Gerardo
Vesentini Emilio
Zavatteri Francesca
Zorzella Vania
Collegio costruttori edili
supplenti
Pati Domenico
Mattarei Stefano
Marangoni Barbara
Romeo Giuseppe
Cucchetto Giorgio
Paloschi Guido
Crivellaro Corrado
Brunelli Stefano
Confcommecio
CNA
Confindustria
Magistrato Alle Acque
Casartigiani
Adiconsum
Confindustria - Esperto
Ater
Confartigianato - Esperto
Collegio Ingegneri E Architetti
Collegio Ingegneri E Architetti
Ordine Degli Architetti
Usarci - Esperto
Esperto - Confcommercio
Amia Verona
Colleggio Costruttori Edili
Ordine Degli Ingegneri
Ministero Del Lavoro Dir. Provinciale Di
Verona
Ordine Degli Ingegneri
Api - Esperto
F. S. Div.Infrastruttura Armamento E O.C
Ordine Architetti
F. S. Div.Infrastruttura Armamento E O.C
Un. Prov. Artigiani
Apindustria
Comune Di Verona
Ufficio Regionale Del Genio Civile
Confindustria - Esperto
Casartigiani
Amministrazione Provinciale
Segretario della Commissione: Gabriele De Guidi
tel. 045 8085906 – fax 045 8085907 – E-mail [email protected]
Direttore responsabile: Dott. Cesare Veneri
Camera Di Commercio I.A.A.
Corso Porta Nuova, 96 - 37121 Verona
tel. 045/8085011 - telefax 045/594648
ANNO 2009 – pubblicazione gratuita scaricabile solo in internet all’indirizzo:
www.vr.camcom.it
pubblicato nel mese di maggio 2009 dalla
Camera di Commercio I.A.A. di Verona
Autorizzazione Tribunale di Verona n. 1322 del 7/5/98
LMC I trim. 2009
pag. n. 50
INDICE
Legnami
pag.
1
Laterizi
pag.
4
Canne Fumarie
pag.
5
Materiali da presa – intonaci
pag.
6
Conglomerati cementizi
pag.
7
Inerti
pag.
8
Materiali per lavori stradali
pag.
8
Materiali per opere di giardinaggio
pag.
11
Marmi e graniti
pag.
13
Pietre della lessinia
pag.
16
Materiali di gres e plastica
pag.
17
Materiali di fibrocemento
pag.
20
Materiali in cartongesso
pag.
21
Vetri
pag.
22
Materiali isolanti
pag.
23
Materiali per impermeabilizzazioni e coperture
Pag.
28
Materiali antincendio
pag.
28
Materiali per pavimentazioni e rivestimenti
pag.
29
Manufatti in cemento
pag.
31
Metalli
pag.
32
Materiali per impianti di riscaldamento e di condizionamento
pag.
35
Materiali per impianti idrico-sanitari
pag.
37
Materiali I.M.Q. per impianti elettrici
pag.
39
Materiali per tinteggiatura e verniciatura
pag.
41
Noleggi
pag.
44
Noli per opere da giardinaggio
pag.
47
Trasporti
pag.
48
N.B. rispetto alla precedente edizione:
- I prezzi riportati in grasseto rosso indicano un aumento;
- I prezzi riportati in corsivo blu indicano una diminuzione
- i prodotti ed i prezzi riportati in grasseto rosso indicano inserimento di nuovo prodotto.
LMC I trim. 2009
pag. n. 51
Scarica

prezzi medi all`ingrosso dei materiali da costruzione