TARIFFARIO
PRESTAZIONI A PAGAMENTO
Approvato nella riunione del C.d.D. in data 26/04/2012
Aprile 2012
Indicazioni generali
Nel certificato di taratura sono generalmente riportati: una breve descrizione della
procedura adottata, i dati sperimentali acquisiti durante le prove e le equazioni per la
caratteristica dello strumento.
Le tariffe indicate di seguito si intendono IVA esclusa.
Le spese di trasporto e quelle relative alla bollatura dei certificati di taratura sono a carico
del committente.
-2-
Indice
1
STRUMENTI PER LA MISURA DELLA VELOCITA’ ............................................ 4
1.1
2
Mulinelli idrometrici ................................................................................................ 4
MISURATORI DI PORTATA E STRUMENTI VOLUMETRICI ............................ 5
2.1
Misuratori acustici a tempo di transito .................................................................. 5
3
TARATURA DI MANOMETRI..................................................................................... 6
4
TARATURA DI ALTRI STRUMENTI ......................................................................... 6
5
UTILIZZO DI ATTREZZATURA E PERSONALE DEL LABORATORIO........... 6
-3-
1
STRUMENTI PER LA MISURA DELLA VELOCITA’
La taratura (e verifica) degli strumenti per la misura della velocità è effettuata in una
canaletta appositamente attrezzata, lunga 50.0 m, larga 2.0 m e profonda, mediamente, 3.0 m.
La massima velocità raggiungibile è di circa 4m/s.
1.1
Mulinelli idrometrici
La tariffa per la taratura di mulinelli idrometrici (con elica di circa 12cm di diametro) si
differenzia in relazione al tipo di sospensione richiesto, come indicato nella tabella che segue:
Tipo di sospensione
asta cilindrica φ 20 mm
asta 40x20 mm
asta 75x35 mm
asta 210x40 mm
su crociera al centro: asta 75x35 mm
su crociera al centro: asta 210x40 mm
cavo e peso da 10 kg
cavo e peso da 25 kg
cavo e peso da 50 kg
cavo e peso da 100 kg
Velocità
massima
(m/s)
3.8
4.0
4.0
4.0
3.5
4.0
3.8
3.6
3.4
3.2
Costo (€)
210,00
210,00
220,00
265,00
420,00
420,00
La tariffa per la taratura di micromulinelli (su asta cilindrica) è riportata nella tabella che
segue
Tipo di mulinello
Velocità
massima
(m/s)
Costo (€)
elica da 1-4 cm di diametro
4.0
210,00
-4-
2
MISURATORI DI PORTATA E STRUMENTI VOLUMETRICI
La taratura (e la verifica) degli strumenti per la misura della portata e degli strumenti
volumetrici è effettuata utilizzando la linea di taratura appositamente attrezzata. Il volume
viene misurato per pesata (piccoli volumi) o mediante una vasca tarata (grandi volumi). Le
tariffe sono riportata nella seguente tabella.
Diametro (mm)
φ ≤ 50
50 < φ ≤ 100
100 < φ ≤ 200
200 < φ ≤ 300
Costo (€)
850,00
1350,00
1820,00
2260,00
Per misuratori di portata/volume aventi diametro superiore a 300mm, e per quelli per i
quali il Committente richiede prove sperimentali di natura e difficoltà particolari, il costo
della taratura và determinato di volta in volta.
Per diametri superiori a 50mm, inoltre, verrà addebitata o richiesta la fornitura di eventuali
pezzi di collegamento necessari all’allacciamento alla linea di taratura del Laboratorio.
2.1
Misuratori acustici a tempo di transito
Per la taratura di misuratori acustici a tempo di transito non intrusivi, si applicano le
tariffe riportate nella tabella seguente
Diametro (mm)
φ ≤ 100
100 < φ ≤ 200
200 < φ ≤ 300
n. punti di misura
(compreso lo zero)
n≤4
4< n ≤ 8
8< n ≤ 15
n≤4
4< n ≤ 8
8< n ≤ 15
n≤4
4< n ≤ 8
8< n ≤ 15
Costo (€)
275,00
495,00
790,00
375,00
670,00
1050,00
540,00
980,00
1520,00
N.B. Se la singola richiesta di taratura prevede un numero di strumenti
uguale o superiore a cinque, le suddette tariffe sono ridotte del 20%
-5-
3
TARATURA DI MANOMETRI
La taratura viene eseguita con manometro a pesi di alta precisione fino alla pressione di
3.9.103 kPa e con manometri campione di classe 0.25 e 0.30 per pressioni superiori fino ad un
massimo di 5.88.104 kPa. Il costo della taratura è di € 225,00.
4
TARATURA DI ALTRI STRUMENTI
Per la verifica e la taratura di piccoli dispositivi idraulici, valvole e di particolari strumenti
di misura non compresi nel precedente elenco la tariffa è determinata caso per caso in
relazione all’impegno richiesto e alla strumentazione necessaria per il corretto svolgimento
delle prove.
5
UTILIZZO
DI
LABORATORIO
ATTREZZATURA
E
PERSONALE
DEL
Previ accordi sui tempi e sulle modalità d'uso, è possibile l'impiego della canaletta annessa
al laboratorio per la taratura dei misuratori di velocità e/o della linea di taratura da parte di
terzi, estranei all'Università, per scopi di verifica e taratura di strumentazione.
Il costo giornaliero per l'utilizzo degli impianti, comprensivo di quello di un tecnico per il
funzionamento degli stessi, è di € 720,00.
Nel caso in cui il personale del Dipartimento dovesse compiere missioni o consulenze fuori
sede, per motivi legati alla taratura di strumentazione e/o alla verifica del corretto
funzionamento della stessa, verranno applicate le tariffe riportate nella tabella che segue.
Personale
ESPERTO SENIOR (Professore universitario di ruolo)
costo orario
(€)
150,00
ESPERTO JUNIOR (Ricercatore)
115,00
TECNICO DI LABORATORIO ( categoria D)
65,00
TECNICO DI LABORATORIO ( categoria C)
72,00
TECNICO DI LABORATORIO (categoria B)
50,00
-6-
Scarica

TARIFFARIO PRESTAZIONI A PAGAMENTO