SETTORE DI COORDINAZIONE 32
SETTORE DI COORDINAZIONE 31
UFFICIO DI COORDINAZIONE 3
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Chi siamo?
La Svizzera è suddivisa in 4 regioni territoriali (reg ter).
Reg ter 1 – 4
Ogni regione territoriale ha
un ufficio di coordinazione.
4
2
1
3
02
UFFICIO DI COORDINAZIONE 3
L’ufficio di coordinazione 3 (ufficio coord 3)
comprende i cantoni:
Uri, Svitto, Zugo, Ticino, Grigioni.
È suddiviso in due settori di coordinazione (sett coord).
1
Cdo reg ter 3: Altdorf
Cdo ufficio coord 3: Altdorf
2
Ufficio sett coord 31: Altdorf
3
Ufficio sett coord 32: Coira
31
Settore di coordinazione 31
32
Settore di coordinazione 32
1
2
31
3
32
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
I moduli d‘istruzione
I settori di coordinazione si compongono di moduli d‘istruzione:
Sett coord 31:
Moduli 3101 - 3108 (UR, SZ, ZG, TI)
Sett coord 32:
Moduli 3201 - 3204 (GR)
Cdo pz armi Andermatt:
Modulo 3110*
Cdo pz armi Airolo:
Modulo 3111*
Cdo pz armi Isone:
Modulo 3113*
Cdo pz armi Mte Ceneri:
Modulo 3114*
Cdo FA:
Base aerea Locarno*
Cdo AZH:
Modulo 3210*
Cdo pz armi Coira:
Modulo 3211*
* non nell’ambito di responsabilità organizzativa dell‘ufficio di coordinazione 3.
Organizzazione ufficio di coordinazione 3
comandante ufficio coord 3
col Moreno Monticelli
sost cdt ufficio coord 3
ten col Rudolf Gisler
capo cancelleria
Anita Haefeli
distaccamento d‘eser
ufficio coord 3
Capo sett coord 31
aiut magg Andrea Marazzi
capo sett coord 32
aiut magg Arno Andreoli
suff prof di settore
aiut suff Hanspeter Schuler
suff spec prof di settore
sgtm capo Jürg Gartmann
Compiti e obiettivi dell’ufficio coord 3
 Assicura durante tutto l’anno il massimo appoggio alla truppa e la gestione
delle infrastrutture per l‘istruzione
 Organizza e appoggia, come «partner locale», lavori per terzi
 Conduce impieghi sussidiari
Cosa potete aspettarvi da noi?
UFFICIO DI COORDINAZIONE 3
04







Pianificazione dell‘occupazione nell‘ambito della condotta d‘occupazione
Pianificazione e attribuzione delle infrastrutture per l‘istruzione
Sfruttamento razionale e ottimale delle infrastrutture
Condotta dei rapporti d‘appoggio per la preparazione dei servizi di truppa
Appoggio e informazioni ai nostri partner civili
Consulenza sul posto su possibili prestazioni militari a favore di terzi
Informare e consigliare la truppa in occasione di impieghi sussidiari
Cosa possiamo fare per voi al riguardo?
 Gestione dell‘ufficio regionale d‘informazione sui tiri militari (UITT)
 Coordinazione del personale di servizio impiegato per i servizi di supporto
all‘istruzione
 Messa a disposizione di personale per gli sbarramenti delle piazze di tiro
 Pubblicazione avvisi di tiro per la truppa
 Coordinazione e svolgimento azioni di pulizia piazze di tiro
 Coordinazione impiego sorveglianti civili piazze di tiro
 Consulenza sugli accantonamenti comunali, occupazione della truppa e
problemi generali riguardanti la truppa
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Uffici d‘informazione
Cdo ufficio coord 3
Industriezone Schächenwald
Casella postale 860, 6460 Altdorf 1
Tf
058 481 42 42
Fax
058 481 42 44
www.terreg3.ch
Cdo reg ter 3
Industriezone Schächenwald
Casella postale 860, 6460 Altdorf 1
Tf
058 481 43 43
Fax
058 481 43 45
www.terreg3.ch
Sett coord 31
Industriezone Schächenwald
Casella postale 860, 6460 Altdorf 1
Tf
058 481 42 90
Fax
058 481 42 94
www.terreg3.ch
Ufficio regionale d‘informazione
sui tiri militari (UITT)
Sett coord 31 NORD
Tf
058 481 42 95
Sett coord 31 SUD
Tf
058 481 42 96
Sett coord 32
Tf
058 480 23 32
Sett coord 32
Casella postale 570, 7007 Coira
Tf
058 480 23 31
Fax
081 253 76 69
www.terreg3.ch
Polizia Militare
Tf
0800 552 333
Per informazioni supplementari siamo volentieri a vostra disposizione.
Dove si trovano le infrastrutture di proprietà
della Confederazione ?
1
12
10
32
06
13
2
4
9
11
3
14
SETTORI DI COORDINAZIONE
31
6
7
5
8
Sett coord 31
Sett coord 32
1
pz tiro Altmatt
9
pz tiro Val Rondadura
2
pz armi Andermatt
10
acca trp Brigels
3
pz armi Airolo
11
pz tiro Hinterrhein
4
pz tiro Fontana
12
pz armi Coira
5
pz tiro Grono
13
pz tiro DCA S-chanf (FA)
6
Base Aerea Locarno (FA) 14
7
pz armi Mte Ceneri
8
pz armi Isone
pz tiro Arlas
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Compiti sett coord 31 e 32












Creare le premesse razionali per l’istr (impiego) della truppa
Provvedere alla sicurezza sulle piazze di tiro
Provvedere alla pubblicazione affissione degli avvisi di tiro
Assicurare la coordinazione delle occupazioni trp dei Ct UR, SZ, ZG, TI, GR
Eseguire i rapporti d‘appoggio per la truppa
Gestire l‘ufficio regionale d‘informazione sui tiri militari (UITT)
Annunciare in caso di danni
Collaborazione nella stesura dei/delle contratti/convenzioni delle piazze di tiro
Preparare i conteggi munizione sparata / conteggi usufrutto delle strade
Eseguire le azioni pulizia delle piazze di tiro
Istruire ed impiegare i sorveglianti civili delle piazze di tiro
Coordinare e impiegare il personale di servizio sett coord 31 e 32
Collaborazione con i partner civil e militari
Brigate d‘impiego
Autorità
Formazioni d‘addestramento
Popolazione
sett coord 31
sett coord 32
Truppa
Proprietari
BLEs (ALC – O/H/MCE)
Natura/caccia
Sic mil
Settore Nord (Moduli 3101/3102/3103)
SETTORE DI COORDINAZIONE 31
08
Idoneo per:
 bat fant (mont)
 bat PM (sic mil)
 bat espl
 bat aiuto cond
 bat QG
 bat ondi
 bat GE
 bat zap c arm
 bat G
 tutti i gr FULW 34
 bat osp
 bat log
 trp circol e trsp
 col tr
 bat infra
Particolarità:
 pz tiro Altmatt,
Rothenthurm (impianti fissi)
 impianto istr info e oss,
Wassermatt
 pz tiro Seebodenalp
 pz tiro per cp motoscafo
(pz tiro Hundschopf)
 pt attrav Wattingen
 8 località (comuni)
(acca > 200 uomini)
Il settore è
particolarmente
adatto per esercizi
di esplorazione.
Basi logistiche:
 CLEs – Othmarsingen
 CLEs – Monteceneri
pz tiro di combattimento Cholmattli (cbt località)
pz tiro Altmatt Rothenthurm, Cholmattli
pz tiro Altmatt Rothenthurm
infrastruttura per istr Wassermatt (modello del terreno)
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Settore centrale (Moduli 3104/3105/3106)
Idoneo per:
 bat PM (sic mil)
 gr art
 bat aiuto cond
 bat QG
 bat ondi
 bat zap c arm
 bat G
 tutti i gr FULW 34
 bat osp
 bat log
 col tr
 C SM GU
 bat infra
Particolarità:
 pz tiro Fontana
(impianti fissi)
 pz tiro lm e art
 possibilità supplementari
di 2 pz armi
(Andermatt + Airolo)
 pt attrav Gudo
caserma Bedrina
pz tiro lm e art
pz tiro Fontana
caserma Andermatt
Basi logistiche:
 CLEs – Monteceneri
Il settore è
particolarmente
adatto per esercizi
di tiro indiretto.
Settore Sud (Moduli 3107/3108)
SETTORE DI COORDINAZIONE 31
10
Idoneo per:
 bat fant (mont)/bat gran
 bat PM (sic mil)
 bat aiuto cond
 bat QG
 bat ondi
 bat GE
 bat zap c arm
 bat G
 cp motoscafo
 tutti i gr FULW 34
 bat log
 trp circol e trsp
 col tr
 C SM GU
Particolarità:
 pz tiro Grono
 possibilità supplementari
di 2 pz armi
(Mte Ceneri + Isone)
 pz eser Saleggina
Basi logistiche:
 CLEs – Monteceneri
caserma Isone
pz tiro Gola di Lago
pz tiro/istr Grono
caserma Mte Ceneri
Il settore è
particolarmente
adatto per esercizi
d’aiuto cond.
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Settore Grigioni superiore (Modulo 3201)
SETTORE DI COORDINAZIONE 32
11
Idoneo per:
 bat aiuto cond
 bat ondi
 bat GE
 gr FA
 bat osp
 bat log
 trp circol e trsp
 col tr
 bat infra
 gr art fort
 C SM/seminari
 bat PM (sic mil)
Particolarità:
 acca trp Brigels
(pz tiro CD)
 pz tiro Val Rondadura
(art/lm 8,1 cm)
 pz tiro Val Maighels
 pz tiro Val Cristallina
(armasuisse)
Il settore è
particolarmente
adatto per esercizi
onde direttive.
Basi logistiche:
 CLEs – Hinwil
pz tiro Val Rondadura
cucina acca mont Lucomagno
acca trp Brigels
locale sim Brigels
Settore Landquart-Thusis (Moduli 3202/3203)
SETTORE DI COORDINAZIONE 32
12
Idoneo per:
 bat fant (mont)
 bat espl
 bat aiuto cond
 bat QG
 bat ondi
 bat GE
 bat zap c arm
 bat G
 bat osp
 bat log
 trp circol e trsp
 col tr
 bat infra
 C SM/seminari
 bat PM (sic mil)
Particolarità:
 Arena Cazis (zo pront)
 viabilità c arm gran ruot
(riconosciuta)
 PC bat Thusis
 pt attrav
Grüsch/Landquart
Basi logistiche:
 CLEs – Hinwil
Arena Cazis
acca cne Bonaduz
acca cne Thusis
acca cne Schiers
Il settore è
particolarmente
adatto come zo
pront per bat fant
(mont), bat espl e
trp trsp.
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Settore Engadina (Modulo 3204)
Idoneo per:
 bat fant (mont)
 bat aiuto cond
 bat GE
 gr FA/FULW
 bat osp
 bat log
 trp circol e trsp
 col tr
 bat infra
 C SM/seminari
 bat PM (sic mil)
 musica mil
Particolarità:
 acca trp S-chanf (KD-Box)
 pz tiro Arlas
Basi logistiche:
 CLEs – Hinwil
acca trp S-chanf
refettorio acca trp S-chanf
pz tiro Arlas
Il settore è
particolarmente
adatto per esercizi
d’impiego a livello
bat fant (mont).
Proiettili inesplosi
 non toccare mai il proiettile
 contrassegnare il luogo del ritrovamento
 annunciare il ritrovamento
(civile Tel. 117 / truppa Tel. 033 223 57 27)
UFFICIO DI COORDINAZIONE 3
14
Schweizerische Eidgenossenschaft
Confédération suisse
Confederazione Svizzera
Confederaziun svizra
Esercito Svizzero
Notizie
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________
Novembre 2015
Scarica

ufficio_di_coordinazione