Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Assemblea regionale Gi vani Lunedì 9 novembre 2009 – Campora San Giovanni – Amantea (CS) Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Sondaggio realizzato dai Coordinamenti territoriali giovani; Campione: lavoratori di Poste Italiane iscritti a SLP-Cisl e compresi tra i 18 ed i 35 anni; Numerosità campione: 435 iscritti inferiori a 35 anni, 332 interviste a buon fine; Periodo: settembre/ottobre 2009; Modalità di raccolta delle informazioni: interviste telefoniche con questionario a risposta multipla. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria AMBITI DELLA RICERCA LAVORATORI E TERRITORIO RAPPORTO TRA LAVORATORI E AZIENDA RAPPORTO TRA LAVORATORI E SINDACATO Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria L’indagine conoscitiva sui giovani iscritti in Calabria ha interessato 432 giovani, divisi nelle cinque province. Abbiamo voluto conoscere la loro dislocazione sul territorio, la loro applicazione, l’età ed altre notizie utili alla pianificazione di attività sindacali sempre più mirate ed incisive. A loro sono state sottoposte delle domande per capire come vivono la loro attività lavorativa all’interno dell’azienda e cosa si aspettano da essa. Abbiamo cercato di capire quanto vicino sentono il sindacato e cosa vorrebbero da questa organizzazione. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Risultati Lavoratori e territorio Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 4000 3500 3000 Totale iscritti SLP Cisl Calabria Giovani Iscritti SLP Cisl Calabria 2500 2000 3800 1500 1000 500 435 0 Totale iscritti SLP - Cisl Calabria Giovani Iscritti SLP - Cisl Calabria Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Totale iscritti (435) 250 200 239 150 Donne 196 100 50 0 Donne Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Uomini Uomini Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria RECAPITO (184) 98 96 94 98 92 Donne 90 Uomini 88 86 86 84 82 80 Donne Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Uomini Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria SPORTELLERIA (251) 160 140 120 153 100 Donne 80 Uomini 98 60 40 20 0 Donne Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Uomini Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Età 350 300 315 250 200 150 100 117 50 0 DAI 18 AI 30 ANNI Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani DAI 30 AI 35 ANNI Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Totale per provincie 250 83 200 recapito 150 sportelleria 100 153 50 15 12 16 29 32 42 28 25 0 VV CS KR Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani RC CZ Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Titolo di Studio 300 250 200 140 recapito 150 34 100 120 50 95 6 34 0 Laurea Diploma Scuola Media inf. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Non pervenuto sportelleria Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Risultati Lavoratori e azienda Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 1) Quali sono i maggiori problemi o difficoltà che riscontri nell’espletamento della tua attività lavorativa? 11 85 106 A) sicurezza B) carenza personale 62 113 C) carenza mezzi e strum D) carenza formativa E) altro Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 2) Quali sono le tue aspettative in riferimento a Poste Italiane, cosa chiederesti all’Azienda oggi? 7 117 A) opp. formativa e di crescita 143 B) maggiori stimoli 64 C) meritocrazia 162 D) aumenti stipendiali E) altro Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Risultati Lavoratori e sindacato Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 3) Da quanto tempo sei iscritto al sindacato? 95 116 A) 1-3 ANNI B) 4 - 6 ANNI 121 Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani C) OLTRE 7 ANNI Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 4) Conosci Fondoposte, la nostra previdenza complementare? NO 24 A) SI SI 308 Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani B) NO Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 5) Conosci il tuo rappresentante sindacale ? Se si quale? 19 98 NO A) no 28 SI B) si - quale? 304 225 B1 SEGRETARIO PROV B2 RSU B3 SAS Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria 6) Quali sono le tue aspettative rispetto all’azione del sindacato? 48 145 69 A) vicinanza ai lavoratori B) presenza sui posti di lavoro 153 C) impegno e competenza D) maggiori tutele Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Principali risultati della ricerca Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Lavoratori e Azienda Dall’analisi dell’indagine conoscitiva emerge in modo chiaro quali sono i problemi che i lavoratori avvertono maggiormente. Maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro, quindi uffici postali e centri di recapito, e per i mezzi e strumenti messi a disposizione dell’azienda per l’espletamento dell’attività lavorativa. L’altro problema è legato alla carenza di personale, anche qui per recapito e sportelleria, che pregiudica il regolare espletamento del servizio alla clientela. Non ultimo, l’aspetto formativo. Ai lavoratori si chiede maggiore competenza e qualità nell’espletamento dei servizi alla clientela ma agli stessi non sono forniti strumenti idonei all’apprendimento ed alla formazione per la vendita di nuovi prodotti e, questione che preoccupa non poco, per l’attività di consulenza che si dovrà svolgere da qui a poco. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Lavoratori e Azienda (segue) Dall’altro lato le richieste dei lavoratori all’Azienda riguardano, in modo quasi eguale, i seguenti aspetti: Incrementi stipendiali; Opportunità di crescita; Attenzione agli aspetti meritocratici. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Lavoratori e Sindacato L’aspetto più importante dell’indagine conoscitiva riguarda proprio il rapporto tra lavoratori e sindacato. Nella prima parte ci siamo occupati dell’aspetto numerico e della dislocazione degli iscritti sul territorio. La seconda parte dell’indagine ha mirato a capire ed intercettare le richieste dei lavoratori. È emerso in maniera evidente che esiste, ancora oggi, una organizzazione poco dinamica e che risponde con ritardo alle sollecitazioni dei territori. La figura del segretario territoriale, nella quasi totalità dei casi, come ci aspettavamo, è assolutamente preminente rispetto alle altre rappresentanze e figure sindacali. Questo, evidentemente, rappresenta un problema di carattere organizzativo al quale si deve porre rimedio. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani Indagine conoscitiva sui giovani iscritti alla SLP - Cisl in Calabria Lavoratori e Sindacato (segue) Ai giovani intervistati abbiamo chiesto anche se fossero a conoscenza della previdenza complementare e se fossero iscritti a FondoPoste. Abbiamo riscontrato una conoscenza diffusa anche se ci sono ancora giovani non iscritti al Fondo pensione e soprattutto non consapevoli dell’importanza di farlo. In fine abbiamo chiesto cosa chiedevano al sindacato. È emerso in maniera predominante una richiesta di maggiore vicinanza ai lavoratori. L’ascolto rimane un aspetto centrale nelle relazioni tra rappresentante e rappresentato e la capacità di farlo determina la qualità della relazione stessa. Altra richiesta è quella di garantire una maggiore presenza sui posti di lavoro. Questa esigenza nasce da diversi motivi e deve certamente trovare una soluzione in un rinnovato quadro organizzativo che permette a tutti i rappresentanti sindacali, a diversi livelli, di essere interlocutori credibili e presenti sui posti di lavoro. Segreteria Regionale della Calabria Coordinamento Regionale Giovani