ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 114 - Giugno 2003 - “Vivi la Città” - Guida ai Diritti del Cittadino e dell’Impresa - Aut. Trib. RE n. 788 del 20/02/1991 - Prop. Gruppo Media srl - € 0,13 - Copia omaggio - Stampa: Litocolor - Guastalla (RE)
2003-2004
Comune di Sacile
Vivi la Città
2003-2004
®
I N I Z I AT I V E E D I TO R I A L I E C O M U N I C A Z I O N E
®
SACILE
R.G.R.
di Altinier Giuseppe & C. s.n.c.
R.G.R.
: La soluzione per ogni tua esigenza
Lavorazione serramenti - Via Borgo Schiavoi - 33077 Sacile (PN)
Telefono 0434 71095 - Fax 0434 781193
Impermeabilizzazioni
di Zanchetta Tarcisio & C. S.n.c.
Via S. Francesco, 30 - 33077 SACILE - PN
Tel. 0434 72258 - Fax 0434 780577
Associato ASSIMP Italia
• RIMOZIONE O INCAPSULAMENTO COPERTURE
IN CEMENTO AMIANTO (ETERNIT)
• MANUTENZIONE TETTI
• IMPERMEABILIZZAZIONI E COIBENTAZIONI
CIVILI E INDUSTRIALI
IMPRESA EDILE
PELLOIA ADRIANO & C. s.a.s.
Via L. Einaudi, 3 - Tel. 0434 76276
31010 CALDERANO di GAIARINE (TV)
MOLINO s.a.s.
di PELLOIA A. & C.
Via S. Lorenzo, 14
31018 CAMPOMOLINO di GAIARINE (TV)
[email protected]
Zanchetta
PRESENTAZIONE
La Città di Sacile ha conosciuto negli ultimi anni un notevole incremento demografico, supportato dallo sviluppo
degli interventi e delle opere pubbliche, finalizzati a consentire un maggiore grado di erogazione di servizi e di
facilitazione nei collegamenti con le più importanti realtà
limitrofe.
Caratterizzata da un centro storico di primaria importanza
attraversato da canali fluviali, Sacile si presenta come una
città dall’aspetto tranquillo, affine dal punto di vista urbanistico e architettonico al modello veneziano.
La salvaguardia dello schema lagunare è stato il punto di
partenza dell’azione di restauro e recupero successive al
terremoto del 1976, finalizzata a valorizzare l’ambiente
naturale e allo stesso tempo a dare impulso allo sviluppo
economico cittadino.
Il rinnovamento della città, supportato dal risveglio delle
attività commerciali e residenziali, ha costituito pertanto
l’occasione per l’economia locale di dispiegarsi con forza
verso il settore terziario, anticipando la tendenza economica generale del Nord-est italiano.
Il Sindaco
Gina Fasan
1
• COLORI CON EFFETTI SPECIALI
• MECHES MULTICOLOR
ANTICURL (Anticrespo)
THERMALSTR8 (Stiratura)
ID (Colore senza ammoniaca)
• TRATTAMENTI CURATIVI RENE
FURTERER
• COLPI DI SOLE
ELIMIN8 (Toglie il colore senza
decolorare)
Via Bertolissi, 4 - Tel. 0434 71079
33077 SACILE
Sommario
®
I N I Z I AT I V E E D I TO R I A L I E C O M U N I C A Z I O N E
Vie di accesso al territorio . . . . . . . . . .Pag. 4
Vivi la Città ® - Gruppo Media srl
Vivi la Città - Guida ai Diritti del Cittadino e dell’Impresa
Direzione, redazione e pubblicità:
Viale Isonzo 72/1 (Business Center) - 42100 Reggio Emilia
Tel. 0522 92.09.94 (6 linee r.a.) - Fax 0522 92.09.95
Sede legale: Viale Isonzo n. 72/1 - 42100 Reggio Emilia
Internet: http://www.gruppomedia.com
E-mail: [email protected]
Le pubblicazioni informative della collana “Vivi la Città”
sono pubblicate in Internet all’indirizzo:
www.012345.com
Vivi la Città: Copyright 2003: Gruppo Media Srl
Direttore Responsabile: Tiziano Motti
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa in Roma
n. 5746 del 18/04/1997
Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia
n. 788 del 20/02/1991
La riproduzione di testi, immagini, cartine, della guida
ai servizi, dell’impostazione editoriale e grafica, è vietata.
Guida ai servizi depositata: SIAE n. 9402083
Opera depositata presso il Consiglio dei Ministri,
Ufficio della Proprietà Letteraria.
Cenni Storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 5
Itinerario Storico-Artistico . . . . . . . . .Pag. 7
Gastronomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 11
Fiere e Manifestazioni . . . . . . . . . . . .Pag. 15
Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 19
Numeri Utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 27
Elenco Inserzionisti . . . . . . . . . . . . . .Pag. 33
Guida ai Servizi del Comune . . . . . . .Pag. 39
Cartine
Inserto Cartine/Stradario/Elenco Vie . . .Pag. 65
Questo Periodico è iscritto
all’Unione Stampa Periodica Italiana
L’Editore ringrazia l’Amministrazione Comunale per la
collaborazione e per l’aggiornamento delle informazioni pubblicate.
Foto:
FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù
Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari residenti nel
Comune di Sacile e alle attività economiche.
Distribuzione: a cura dell’Ente Poste Italiane
Diffusione integrativa: a cura del Comune di Sacile
Stampa: Giugno 2003
Tiratura: 8.900 copie
Dichiarazione di tiratura resa al Garante per l’Editoria,
ai sensi del comma 28, art. 1, legge 23/12/96 N. 650
Ai sensi e per gli effetti della legge 675/96 l’Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o
documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del
consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso
divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Media srl.
Concessionaria per la Pubblicità:
Lungarno B. Cellini, 11 - Firenze
Servizio Clienti
800/236482
La collana editoriale Vivi la Città, comprensiva di questa edizione
della guida di Sacile, è pubblicata in Internet all’indirizzo
Il sito permette inoltre di consultare un database
che ospita migliaia di operatori economici selezionati,
tra i quali gli inserzionisti di questo libro.
Visiti i siti web dei nostri clienti:
In copertina:
Vecchio manifesto della “Sagra dei Osei”
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
3
VIE D’ACCESSO
Vie di accesso
al territorio
HOW TOW REACH SACILE
The town of Sacile can easily be
reached by the following routes:
Il Comune di Sacile é raggiungibile nei
seguenti modi:
When coming from Conegliano:
Take Route 13, which runs from Conegliano
to Udine.
da Conegliano:
percorrendo la Strada Statale 13
Conegliano-Udine;
When coming from Portogruaro:
Take the A28 toll road and exit at East
Sacile.
da Portogruaro:
autostrada A28 uscita
al casello Sacile Est.
Comune di Sacile
Lago di
Distanza
Cà Zul
Lago dei
Tramonti
da Pordenone: 13 km
Lago di
Cà Selva
Superficie: Kmq. 35,62
Lago del
Vajont
Altitudine: mt 25 slm
Prefisso telefonico: 0434
C.A.P.: 33077
Popolazione: 18.787 abit.
Montereale
Maniago
(aggiornato al 31.03.03)
Arba
Provincia: Pordenone
Confini:
Spilimbergo
Nord: Caneva - Fontanafredda;
Sud-Est: Brugnera;
Budoia
Aviano
S.Quirino
Est: Fontanafredda;
S.Giorgio
Polcenigo
Ovest: Caneva - Orsago (TV)
Centri abitati:
Roveredo
Valvasone
Frazioni:
Cordenons
Fontanafredda
Caneva
San Giovanni del Tempio;
Zoppola
Cornadella; San Michele;
Porcia
SACILE
Pordenone
Casarsa
Ronche; Villorba;
Fiume
San Giovanni di Livenza;
Brugnera
S.Vito
Schiavoi; Vistorta;
Prata
Azzano
Topaligo; Cavolano; Sant’Odorico
Decimo
Pasiano
Chions
Pravisdomini
4
Morsano
Sesto
Cordovado
CENNI STORICI
Cenni storici
La storia di Sacile inizia nell’Alto
Medioevo, quando il guado attraverso il
Fiume Livenza divenne strategicamente
importante. Nulla é emerso dagli scavi
fatti in centro storico per varie ragioni,
come installazioni di reti tecnologiche o
ristrutturazioni, che sia stato riconosciuto
come risalente ad epoche anteriori.
Sappiamo, da fonte certa (privilegio del
Patriarca Bertraldo del 2 novembre 1249)
che il duca del Friuli Enrico nel 796 fece
qui costruire una chiesa in onore di S.
Nicolò e un castello ed altre fortificazioni.
Questa é l’origine storica di Sacile, la cui
storia é sempre stata legata al fiume che
l’attraversa con più bracci.
Qualche anno fa, nell’attuazione di alcuni
lavori per il nuovo riscaldamento del
Duomo, sono apparse le fondazioni di una
piccola chiesetta, forse l’antichissima
costruzione risalente all’800. La storia
medievale della città é stata notevole per
l’importanza degli avvenimenti e per i privilegi che i Patriarchi di Aquileia concessero ripetutamente ai Sacilesi.
Sacile infatti aveva una importanza strategica per lo stato aquileiense e più volte i
patriarchi vi si recavano e venivano incontro alle esigenze della popolazione che
doveva difendere i confini dalle ambizioni
dei Signori di Treviso. Ebbe gli statuti deliberati tra l’anno 1223 e 1286, i più antichi
del Friuli e da quegli anni il titolo di città.
Così, mentre tutto intorno la nobiltà dominava sovrana, nella città libera gli abitanti
potevano liberamente possedere e vendere i loro beni. Questa ultima frase deve
però essere considerata con i limiti derivanti dalla struttura del Patriarcato.
Il Patriarca era un Vescovo-conte e le
richieste dei sudditi, compresi i Sacilesi, si
potevano far sentire solo in quell’organismo consultivo, il Parlamento del Friuli di
cui Sacile, con altri centri importanti,
faceva parte.
Torre dei Mori
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
A HISTORICAL PROFILE
The history of this town begins in the
Middle Ages, at the time when a ford across the
Livenza River became strategically important.
Excavation carried out for the installation of utility
lines or renovation in the old town area has not
revealed any signs of an earlier settlement. We know
for certain, from a document signed by Patriarch
Bertraldo on November 2, 1249, that the Duke of
Friuli had a church built here in 796 A.D. and
dedicated to San Nicolò, along with a castle and
other defensive structures. This is the early history
of the town, which has always been closely connected
with the river that runs through the territory,
branching out into several different arms. Several
years ago, the foundation of a small chapel was
discovered during work to install the new heating
system in the Cathedral. This is thought to have
been the foundation of the eighth-century church.
During the Middle Ages, the Patriarchs of Aquileia
granted many privileges to the people of Sacile and
often visited the town, which had the important job
of defending the border of the territory belonging to
the lord of Treviso. The town statutes were drawn
up between 1223 and 1286, and Sacile became a free
city-state at that time, with the oldest statutes in the
5
CENNI STORICI
Albergo Italia (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Nel 1400, passò poi sotto la signoria della
Repubblica di Venezia, con la quale aveva
prima fatto un accordo paritetico di rispetto e dalla quale, poi, datasi spontaneamente, ottenne specifiche leggi con il mantenimento dei privilegi antichi.
Rimase fedele a Venezia fino all’arrivo di
Napoleone, e alla conseguente fine della
Repubblica nel 1797. Fu un centro molto
importante di commerci. Le merci con
barconi risalivano il fiume e poi si irradiavano verso il nord d’Europa. I viaggiatori
veneziani, nelle loro relazioni celebrarono
più volte l’amenità dei luoghi e la fertilità
dei possedimenti terrieri e le diedero il
nome di Giardino della Serenissima.
Il resto é storia recente e viene ritmata
dagli avvenimenti italiani e mondiali.
Tuttavia il centro storico ben conservato
nelle sue forme di stile veneziano medio e
strettamente coniugato con il Fiume ricorda a chi lo visita antiche storie e splendori
di un passato non più dimenticato.
Friuli Region. Its inhabitants were free to
buy and sell goods, while the nobility
ruled all of the surrounding land. Of course this
freedom was granted within the limits of the
patriarchy. The patriarch functioned as a sort of
"bishop-count", and his subjects, including the
people of Sacile, were allowed to make their requests
known only in the Friuli Parliament, of which
Sacile, along with other important towns of the time,
was a member. In the fifteenth century, Sacile
became part of the Venetian Republic. There had
been a previous agreement of mutual respect
between Sacile and Venice, but after Sacile
voluntarily declared allegiance to the Republic, the
town obtained specific laws that condoned the
continuation of very old privileges. The town
remained faithful to the "Serenissima" until the fall
of Venice in 1797, when Napoleon took over the
region. Sacile was an important trade center, with
goods traveling up and down the river to and from
the north of Europe. Travelers from Venice praised
the attractions of Sacile and the fertile land,
baptizing the town the "Garden of the Serenissima".
The old town of Sacile still preserves the Venetian
urban setting, and together with the Livenza River
reminds its visitors of an unforgettable past of
splendor.
6
ITINERARI
Itinerario
Storico - Artistico
Il centro storico ha un impostazione urbanistica fluviale. I palazzi hanno una facciata che dà sulla piazza o sulla strada, una
seconda che dà sul fiume. Molte case
hanno il “brolo” prima dell’acqua e tutte
hanno l’imbarcadero. Per alcune questa
era l’entrata principale.
Mura poderose cinquecentesche di cui
rimangono due torrioni circolari e tratti di
fortificazioni chiudevano completamente
la città. La Repubblica di Venezia, che
vedeva minacciata la sua stessa sopravvivenza dai Turchi che con scorrerie erano
arrivati fino a 5 chilometri da Sacile
(Vigonovo) aveva pensato di creare due
possenti difese fortificando Sacile e
Gradisca d’Isonzo. Questa strategia venne
successivamente abbandonata con la
creazione della fortezza a forma di stella
di Palmanova.
A Sacile il nucleo medievale delle
Contrade, comprendente anche la chiesa
di San Nicolò e Castelvecchio venne chiuso
da poderose mura e venne unito alle
“terre” di S. Gregorio e di Borgoricco che
una volta erano fuori le mura.
Una bellissima torre, la Torre dei Mori,
suonava le ore con il battere dei martelli
dei Mori sulla campana; la costruzione
ricordava la celebre torre dell’orologio di
Piazza S. Marco a Venezia. I terremoti e
una malintesa concezione del moderno
come eliminazione del vecchio, hanno
distrutto nei primi decenni del 1900 vestigia che tutti i Sacilesi rimpiangono.
Ponte dei Mori Palazzo Biglia
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Ponte della Vittoria (immagine:
FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
A TOUR OF THE TOWN
The old town center in Sacile is laid out
in typical river town style. The buildings have one
facade facing the town square or the street, and
another facade overlooking the river. Many houses
have a gallery leading down to the river, and all of
them have a little wharf. Thick, sixteenth-century
walls once completely surrounded the town. Today
two large circular towers and parts of the walls are
still standing. The Venetian Republic had decided
to create two powerful defensive structures at
Sacile and Gradisca d'Isonzo when its survival
was threatened by the invading Turks, who arrived
as far as 5 kilometers from Sacile, at the town of
Vigonovo.
PALAZZO RAGAZZONI-FLANGINI-BIGLIA Visitors to Sacile must see the frescoes by the great
Venetian Mannerist painter, Francesco
Montemezzano, in the part of this building that
has miraculously survived through the centuries
down to our day. In these majestic paintings, one
may see the figures of many famous members of
European royalty. The side of the building facing
onto the inner garden is embellished with statues
from the Vittoria school. After various vicissitudes,
this building became the property of the Venetian
family by the name of Flangini, from which
various bishops and cardinals descended. The
Chapel called "degli Stucchi", which is now being
Si entra in città da via Cavour e al termine
di questa si vede la facciata imponente di
Palazzo Ragazzoni-Flangini-Biglia. Si
tratta di una costruzione cinquecentesca
voluta da un signore veneziano, Giacomo
Ragazzoni, che dopo fortunatissime attività commerciali con i potenti del tempo,
7
ITINERARI
si era definitivamente stanziato a Sacile
dopo aver ottenuto dal Doge Venier l’investitura del feudo di San Ulderico. Nella
parte della costruzione che é arrivata a
noi miracolosamente intatta dalle distruzioni attuate nei secoli, meritano di essere
visti gli affreschi del grande manierista
veneziano del Cinquecento, Francesco
Montemezzano. Ci appaiono nella loro
maestosità, nonostante le riscritture e le
offese del tempo, le figure di Filippo II di
Spagna, di Maria la Cattolica d’Inghilterra,
del Gran Visir di Costantinopoli, di Enrico
III di Francia, del Doge Venier, di Maria
d’Austria, vedova dell’Imperatore. Tutti
questi personaggi celebrano la gloria del
padrone di casa, come pure le belle statue
della scuola del Vittoria che abbelliscono
la facciata interna del giardino delle
meraviglie.
Il palazzo, dopo varie vicissitudini, passò
alla famiglia veneziana dei Flangini, che
diede vescovi e cardinali alla Chiesa. La
Cappella degli Stucchi, di cui si sta portando a termine il restauro, ne era la cappella padronale. Il palazzo conobbe altri
tempi di splendore e nel 700 ospitò il Papa
Pio VI che si recava in viaggio apostolico a
Vienna. Dalle carte apprendiamo che “non
c’era palazzo sufficientemente suntuoso
che potesse degnamente ospitare un papa
se non questo, nella tratta di strada da
Venezia a Udine”. La decadenza cominciò
con i nuovi padroni, i Biglia, e il palazzo
venne progressivamente spogliato di tutte
le opere d’arte e suppellettili. Attualmente
é proprietà del Comune e sono in programma notevoli lavori di restauro per
riportarlo in parte agli antichi splendori.
Si arriva poi in piazza del Popolo: a forma
ovale, circondata da portici, con uno
splendido palazzo comunale, é sicuramente, per la sua armonia, una delle più belle
d’Italia. I palazzi, risalenti quasi tutti al
1400-1600, testimoniano la potenza anche
economica della città in quei tempi.
Dalla piazza, a sinistra, per due vie e due
ponti si arriva alle Contrade, il nucleo
Cortile Biglia
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
renovated, was the family's private
chapel. Pope Pious VI was a guest in the
house in the eighteenth century, while he was on
his way to visit Vienna. From historical records we
read that "there was no building sumptuous
enough to host a pope, if not this home on the road
from Venice to Udine". Under the Biglia family,
the building was gradually stripped of its works of
art and fine furnishings. It is currently the
property of the municipality, and extensive
renovation with the objective of restoring its old
splendor is being planned.
PIAZZA DEL POPOLO - This oval-shaped town
square is surrounded by a portico. With its lovely
town hall, Piazza del Popolo can definitely be
considered one of the most beautiful, harmonious
town squares in Italy. Almost all of the buildings
facing onto the square are from the fifteenth to the
seventeenth century, and bear witness to the
importance and economic position of the town
during those centuries. Two streets with bridges
lead off from Piazza del Popolo to "the Contrade",
Sacile's medieval center. During the Middle Ages,
this part of town was surrounded by a wall, and
was easily defended thanks to the fact that it was
surrounded by the Livenza River. From Piazza del
Popolo, one can cross over the Vittoria Bridge
(named after a victory won during World War I) to
enter Via Garibaldi, which is lined with porticoes
8
ITINERARI
medievale di Sacile: chiuso da mura, nel
Medioevo era un centro facilmente difendibile perché circondato dal Livenza.
In via della Pietà una chiesetta seicentesca
dedicata alla Madonna della Pietà si specchia sul canale artificiale sospesa su archi:
ricorda antichi miracoli, grazie improvvise
concesse a chi pregava davanti la statua di
una pietà, una Madonna di stile tedesco
che si trovava sotto una ancora; la pietà
popolare permise la costruzione della piccola chiesa.
Si arriva poi in piazza del Duomo: un bel
campanile 500esco che ricorda, come
molti in queste terre, il Campanile di San
Marco, appare nella sua maestosità, nonostante i terremoti, frequenti in queste
terre, l’abbiano inclinato e leggermente
ruotato dalla sua base.
La piazza é abbellita da vari palazzi: ricordiamo il Palazzo Ovio-Gobbi, splendidamente abbellito all’interno con stucchi del
1700, Palazzo Borsetti, che presenta nella
sua facciata tracce di architettura medioevale e Palazzo Carli, poderosa costruzione
500esca veneziana. Dominante é la facciata del Duomo di San Nicolò, chiesa
costruita da Beltrame e Vittorino da Como
tra il 1474 e il 1496 su strutture precedenti. L’interno é romanico a tre navate con
reminescenze gotiche. Conserva opere di
Francesco Bassano e Palma il Giovane. Il
presbiterio é decorato da un interessante
ciclo pittorico che il pittore Pino Casarini
eseguì tra il 1943 e il 1946. Vi si osservano
le raffigurazioni della Madonna con
Bambino in trono, di Santi, della
Crocefissione e della Resurrezione.
Il campanile del Duomo
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
and magnificent buildings. Here one
reaches the sixteenth-century Church of
San Gregorio, which has a single nave and which
features architecture consisting of pure, simple
lines and volumes. The church has been
deconsecrated, and is currently used for important
art exhibits.
PIAZZA DEL DUOMO - Here in "Cathedral
Square" a beautiful sixteenth-century bell tower
rises majestically into the air, reminding many of
the Campanile of San Marco in Venice. The tower
has survived frequent earthquakes that have
caused it to lean slightly and to turn somewhat on
its foundation. Various buildings face onto this
piazza, including Palazzo Ovio-Gobbi, which was
splendidly decorated on the interior with stuccowork in the eighteenth century, Palazzo Borsetti,
which preserves traces of medieval architecture on
its facade, and Palazzo Carli, a powerful sixteenthcentury Venetian construction. The facade of the
Cathedral of San Nicolò dominates the square.
The Cathedral was built by Beltrame and Vittorino
da Como between 1474 and 1496, over an older
foundation. The interior of the Cathedral is
Romanesque, with a nave and two side aisles, with
Gothic touches. It houses works of art by Francesco
Bassano and Palma the Younger. The presbytery is
decorated with an interesting series of frescoes
painted by Pino Casarini from 1943 to 1946.
Se poi torniamo in piazza del Popolo e si
prosegue in avanti, dopo aver passato il
ponte della Vittoria (ricorda la vittoria
della Prima Guerra Mondiale), si entra in
via Garibaldi, tutta porticata con splendidi
palazzi, e si arriva alla Chiesa cinquecentesca di S. Gregorio ad un’aula, splendida
nella sua purezza di linee e volumi.
Attualmente sconsacrata, é sede di importanti mostre artistiche.
9
LOCATA
Wine Bar
Piazza del Popolo, 9/D - Sacile
Tel. 0434 781893
Chiuso il Martedì e Giovedi a pranzo
di Turcatel Luigi
Servizio noleggio materiali e attrezzature a ristoranti,
comunità, privati e operatori di catering, di banqueting,
di ricevimenti e di avvenimenti di ogni tipo con
consegna, ritiro, lavaggio e lavanderia industriale.
San Giovanni del Tempio, 66 • SACILE (PN)
Tel. e Fax 0434 71905 • Cell. 339 8370285
www.mise-en-place.it • [email protected]
bollore, unire il riso e, mescolando, lasciare cuocere lentamente (al termine il riso
deve essere “brodoso”). Aggiustare di sale
e, a cottura del riso ultimata, aggiungere il
parmigiano e il prezzemolo tritato.
Gastronomia
Risi e Bisi
Pasta e Fasoi
Ingredienti per 6 persone:
250gr. tagliatelle - 300gr. di fagioli già
bagnati - 200gr. cotenne fresche - 1 carota
(tritata) - 1 cipolla (tritata) - 1 costa di
sedano (tritata) - 3 cucchiai d’olio - 1 osso
di prosciutto - q.b. sale, pepe, acqua, parmigiano grattugiato.
Preparazione:
cuocere in una pentola, per circa due ore
e mezza, i fagioli, l’osso di prosciutto, le
verdure tritate, le cotenne spezzettate e 2
cucchiai d’olio, il tutto coperto da abbondante acqua fredda. Setacciare metà dei
fagioli e riportare a bollore.
Versarvi quindi le tagliatelle, che una volta
cotte dovranno essere spolverizzate con il
pepe e bagnate con un cucchiaio d’olio
crudo. Versare poi il tutto nelle scodelle e
lasciare intiepidire.
Fioreria
Luciana
Via Meneghini, 3
Tel. 0434 733464
33077 SACILE (PN)
pizzeria
di Piccolo Franco
Bella Napoli
di Lucibello Francesco & C. snc
ampio parcheggio
pizza anche a mezzogiorno
trattoria - specialità zuppa di pesce
33077 SACILE (PN)
Viale della Repubblica, 51 - Tel. 0434 72005
Viale Lacchin, 26/A - 33077 Sacile (Pn)
Tel. 0434 71742
chiuso il mercoledì
11
GASTRONOMIA
Ingredienti per 6 persone:
300gr. riso - 500gr. pisellini sgranati - 2l di
brodo - 80gr. pancetta (magra) a dadini 70gr. burro - 80gr. parmigiano grattugiato
- 1 cipollotto (tagliato a fette) - 2 cucchiai
d’olio - q.b. prezzemolo, sale.
Preparazione:
far soffriggere in una casseruola burro,
cipolla, olio e pancetta; incorporare i
pisellini e bagnare con del brodo, lasciandoli cuocere ancora per un quarto d’ora.
Trascorso questo tempo aggiungere il
restante brodo e, una volta riportato a
A seconda dei gusti, si può aggiungere il
parmigiano.
GASTRONOMIA
Polenta e Osèi
Ingredienti:
polenta - 900gr. uccelli puliti (tordi, merli,
passere, allodole, ecc.) - 50gr. burro - 200gr.
pancetta affettata - 1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva - q.b. salvia, sale, pepe.
Preparazione:
farcire internamente gli uccelli con sale
(un pizzico) e pepe (una manciata), quindi
avvolgerli singolarmente in una fetta di
pancetta; fissare l’“involtino” così ottenuto
con uno stecchino.
Far rosolare in un tegame poco burro e la
salvia, poi adagiarvi sopra gli uccelli.
Cuocere il tutto a fuoco allegro e verso
fine cottura aggiungere circa 40gr. di
burro.
Nel mentre preparare la polenta, quindi
tagliarla a fette abbastanza spesse.
Impiattare adagiando un uccello sopra
ogni fetta di polenta, irrorando tutto con il
sugo di cottura. Servire bollente.
Livenza
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
trattoria
CAVOUR
V i a C a v o u r, 3 1
33077 Sacile (Pordenone)
Te l e f o n o 0 4 3 4 7 1 4 8 9
Chiuso: domenica e sabato sera
PIZZERIA
“AL CROSTINO”
di Rispoli Cosimo e Lucibello Maddalena
Nuova Proseccheria
di Montante Gaetano Antonio
PIZZE
Snack bar in centro
Campo Marzio, 6/E
Sacile
Tel. 339 751036
ROTONDE E A TRANCIO
DA PORTARE VIA
— Chiuso il Mercoledì —
Via Garibaldi, 90 - SACILE
Tel. 0434 734054
12
Palazzo Biglia (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Chiesa della Pietà (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
13
G.a.m. costruzioni
di Geom. Montante Gaetano Antonio
COSTRUZIONI
E RISTRUTTURAZIONI
Sede: Campo Marzio, 6/B - 33077 Sacile (PN)
Tel. 339 751.70.36 - Fax 0934 22.348
Lavorazione Artigiana Onici
MARMI - GRANITI - CAMINETTI - LAPIDI
di LIVAN GIULIANO & C. s.n.c.
L.A.O. snc di Livan Giuliano & C.
Via Topaligo, 12/B
33077 SACILE (PN)
Tel. e Fax 0434 71223
E-mail: [email protected]
LAVORAZIONE MARMI, GRANITI, MARMI
TECNICI, EDILIZIA, TOPS PER BAGNI E
CUCINE, CAMINETTI
Fiere e Manifestazioni
Sagra dei Osei
FIERE
Importante manifestazione che affonda le
sue radici nel tardo 1200.
Nata come esposizione/mercato di uccelli
da canto, oggi é soprattutto dedicata ad
uccelli da voliera ed esotici, ibridi e canarini d’allevamento.
All’interno della sagra ci sono anche eventi legati agli animali da cortile, al vino e al
miele.
Carnevale dei Ragazzi
Sfilate di carri mascherati.
Giornate del Cinema Muto
(Pordenone Silent Film Festival)
Manifestazione organizzata dalla Cineteca
del Friuli di Gemona e da Cinemazero di
Pordenone, é temporaneamente ospitata a
Sacile; otto giorni di proiezioni e incontri
con attori registi e addetti ai lavori, con la
Fair Film, punto di riferimento per collezio-
Veduta di Livenza. Contrada dell’oca
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
nisti e critici.
Si tiene alla metà di Ottobre.
Per informazioni: tel. 0432 980458.
Immagini e Suoni
CD - DVD - VIDEO
CHIUSO IL LUNEDÌ
Via Rosselli, 9 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 735641
33077 SACILE - Viale Zancanaro, 16 - Tel. 0434 71455
Giemme sas di Mutton G. e C. - viale Zancanaro, 16 - SACILE
GIULIANO DE MARTIN
AD
CELL. 335 5236300
CORNICI
• IMPIANTI ELETTRICI CIVILI • AUTOMAZIONI
INDUSTRIALI • ANTIFURTI E TELEMATICA
AD
CORNICI
Via Cavour, 25 - SACILE (PN)
Tel. 0434 781704 - Fax 0434 624752
33077 Sacile (PN) - Via Casut, 18
Tel. 0434 735770 - Fax 0434 734671
15
Mostra mercato di fiori e
piante ornamentali
R’estate a Sacile
FIERE
Serie di iniziative culturali, musicali, cinematografiche, teatrali svolte all’aperto
nelle piazze e nei parchi fluviali.
Sagra di Ronche
Si svolge la prima domenica di Luglio;
incentrata sui frutti di un particolare prunus locale.
Sagra di San Liberale
San Liberale (immagine:
FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Risale al 1694, istituita in occasione della
traslazione delle ossa del promartire
romano Liberale; era tradizione che i giovani innamorati esprimessero i loro sentimenti in questa occasione.
Si svolge la seconda domenica di Luglio.
Mercatino della Fotografia
Sagra di San Lorenzo
Mostra e scambio di usato e d’epoca.
Si svolge il 10 Agosto a Cavolano; é una
tradizione che risale al 1274.
Mercatino di Natale
Sagra di Sant’Odorico
Vendita di prodotti artigianali.
Si svolge due settimane prima di Natale.
Si svolge la terza domenica di Luglio;
famosa per i dolci a base di melassa.
Mercato Settimanale
Stagione teatrale
al Teatro Zancaro
Si tiene di Giovedì nel centro storico.
Mostra di Bonsai
Da Ottobre a Maggio.
Caffè al centro studi
VIALE ZANCANARO, 31/C - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 71530
16
Chiesa della Pietà dal Ponte della Vittoria (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Veduta sul Livenza dal Ponte del Duomo (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
17
SISTEMA QUALITÀ
AZIENDALE
certificato in accordo alla norma
ISO 9002 e sottoposto a verifiche
volontarie o periodiche
Via Casut, 15/E - 33077 Sacile (PN)
http://www.dalcinsrl.com
Tel. 0434 70303 - Fax 0434 72911
E-mail: [email protected]
compagnia generale delle acque s.p.a.
Sede Legale: 30122 Venezia - Castello 4419
Sede Amministrativa e Direzione: 35043 Monselice (PD) - Via Lombardia, 12 - [email protected]
Sedi Operative:
SACILE, Via S. Liberale, 22 - Tel. 0434 71261 - Fax 0434 738775
PORCIA, Via Vallada, 36 - Tel. 0434 922733
ROVEREDO IN PIANO, Via Carducci, 11 - Tel. 0434 949400
• REALIZZAZIONE E GESTIONE ACQUEDOTTI, FOGNATURE, IMPIANTI
DI DEPURAZIONE E TRATTAMENTO ACQUE
• PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE CONSULENZE, DIREZIONE
LAVORI, COLLAUDI
• STAZIONI FISSE E MOBILI, MONITORAGGIO AUTOMATICO ACQUE
• SALVAGUARDIA TERRITORIO E STUDI AMBIENTALI
cessi stessi agendo a valle con interventi di
depurazione; per quanto riguarda l’inquinamento urbano, l’abbattimento delle emissioni
gassose e particelle da autoveicoli si persegue
con interventi di tecnologia motoristica, con
l’introduzione di marmitte catalitiche, benzina
a basso tenore o senza zolfo, l’uso di carburanti alternativi alla benzina (metano GPL),
con il controllo periodico di gas di scarico
degli autoveicoli e con l’adozione di misure e
correttivi tendenti a ridurre il numero di automezzi in circolazione.
Ambiente e
Inquinamento
L’ARIA
L’inquinamento atmosferico è così definito
dalla legislazione nazionale (D.P.R. 203/88):
“ogni modificazione della composizione o stato
fisico dell’aria dovuta alla presenza nella stessa di una o più sostanze in quantità e con
caratteristiche tali da alterare le normali condizioni ambientali e di salubrità dell’aria, da
costituire pericolo per la salute dell’uomo, da
compromettere le attività ricreative e da alterare le risorse biologiche e gli ecosistemi ed i
beni materiali pubblici e privati”.
Come salvaguardare l’aria
La collaborazione del cittadino si può concretizzare così:
1) controllo del buon funzionamento della caldaia per il riscaldamento, delle dimensioni e
dell’efficienza della canna fumaria e di altri
apparecchi per la combustione; 2) bruciatori,
caldaie e tecnologie di nuova concezione che
tengono conto in definitiva di norme e soluzioni tese a diminuire l’inquinamento; 3) depurazioni dei fumi prodotti dalla combustione; 4)
miglioramento dell’efficienza.
Per i processi industriali diversi dalla combustione l’abbattimento delle emissioni in atmosfera può essere ottenuto modificando i pro-
L’ACQUA
PROGETTO
AMBIENTE srl
martedì - venerdì: ore 9.00-18.00
mercoledì: ore 12.00-20.00
giovedì: ore 11.00-19.00 sabato: ore 8.30-17.30 (orario continuato)
• RACCOLTA
Analisi capello gratuita
• SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI TOSSICI - PERICOLOSI - NON
PERICOLOSI - SOLIDI - LIQUIDI
Sacile (PN) - Corte Pelizza, 6/L - tel. 0434 71635
CHIUSO IL
MERCOLEDÌ
• CONSULENZA AMBIENTALE
• FORNITURA CONTENITORI PER
RIFIUTI
Enoteca - Trattoria
Specialità tipiche
Via XXV Aprile, 4
33077 Sacile (PN)
Tel. e Fax 0434 781078 - Tel. 0434 735436
33077 SACILE (PN)
Via Gasparotto, 45
19
AMBIENTE
La crescita demografica ed i nuovi modelli di
sviluppo hanno determinato un forte incremento dei fabbisogni idrici e al tempo stesso
un peggioramento della qualità delle risorse
idriche. L’inquinamento delle acque sotterranee, sfruttate per l’alimentazione dei nostri
acquedotti, è solamente meno evidente di
quello delle acque di superficie, ma certamente non meno dannoso. I principali fattori
inquinanti sono da ricercarsi nell’uso agricolo
di pesticidi, diserbanti o dallo scarico delle
deiezioni animali; dalle emissioni incontrollate
del settore industriale e dallo scarico delle
acque di fognature urbane; da avvenimenti
casuali quali il ribaltamento di una autocisterna o la rottura di un serbatoio industriale nonché da cause naturali, quale l’intorbidimento
dovuto alle piene dei corsi d’acqua.
AMBIENTE
Il costante controllo delle autorità preposte è
quindi indispensabile, come indispensabili
sono la raccolta ed il trattamento opportuno
delle acque reflue urbane, prima del loro
allontanamento e smaltimento. Tale processo,
teso alla conservazione degli ambienti naturali
e alla tutela igienico-sanitaria delle popolazioni, avviene tramite processi chimico-fisici
(sedimentazione, dissabbiatura, grigliatura e
disoleatura) e processi biologici simili a quelli
che avvengono in natura (con uso di alghe,
batteri, protozoi e metazoi).
Come salvaguardare la qualità dell’acqua
Ogni cittadino può contribuire alla diminuzione dell’inquinamento idrico osservando opportune norme comportamentali:
- utilizzare detersivi privi di fosfati; - non gettare
negli scarichi fognari vernici, solventi, olio e
sostanze tossiche; - ottimizzare l’utilizzo delle
lavatrici e lavastoviglie riducendo opportunamente la quantità media di detersivo utilizzato.
La disponibilità
L’acqua disponibile sulla terra per uso potabile è lo 0,06% di quella complessiva.
Basterebbe questo dato per decidere, da subito, di risparmiare acqua con un uso razionale
anche nelle mille azioni quotidiane.
La raccolta differenziata
I RIFIUTI
Qualsiasi tipo di attività umana implica la produzione di rifiuti: maggiore è il benessere maggiore è la produzione di rifiuti. Questa massima vale senza distinzione per le economie
domestiche, per l’artigianato, per l’industria.
In genere cosa si intende per rifiuto?
Una definizione classica potrebbe essere
“qualsiasi sostanza od oggetto derivante da
attività umana o da cicli naturali abbandonato
o destinato all’abbandono”. A loro volta i rifiuti possono essere classificati in: urbani, speciali, tossici, nocivi.
• Rifiuti urbani:
A) quelli non ingombranti provenienti dai fabbricati o da altri insediamenti civili in genere.
B) quelli ingombranti quali beni di consumo
durevoli provenienti da fabbricati o da altri
insediamenti civili in genere.
C) quelli di qualunque natura o provenienza
giacenti sulle strade ed aree pubbliche o private comunque soggette ad uso pubblico.
• Rifiuti speciali:
A) I residui di lavorazioni industriali, da attività agricole, artigianali, commerciali e di servizi che per quantità e qualità non siano
dichiarati assimilabili agli urbani. B) quelli
provenienti da ospedali, case di cura ed affini
non assimilabili a quelli urbani. C) i materiali
provenienti da demolizioni, costruzioni e
scavi, i macchinari e le apparecchiature deteriorate e obsolete. D) i veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti. E) i residui
delle attività di trattamento dei rifiuti e quelli
derivanti dalla depurazione dei corsi d’acqua.
IL RUMORE
Una componente inquinante troppo spesso
sottovalutata è rappresentata dal rumore, che
produce appunto “inquinamento acustico”.
Questo fenomeno si accompagna alle attività
umane, causando effetti indesiderati e provocando in taluni casi gravi scompensi nell’organismo umano, non solo nei confronti dell’apparato uditivo ma anche del sistema nervoso.
Tali effetti vanno dalle interferenze sul rendimento nell’apprendimento e nel lavoro, alle
alterazioni del ritmo del sonno, fino all’insorgere di malattie di organi innervati dal sistema neurovegetativo. Oltre i 160 decibel si
assiste alla rottura del timpano. Il rispetto di
norme comportamentali dettate dal buon
senso prima ancora che dalla vigente legislazione è indispensabile per contribuire alla
diminuzione dell’inquinamento acustico. Ecco
le principali: spegnere l’automobile in caso di
sosta prolungata; - sottoporre a regolari controlli il tubo di scappamento dei propri veicoli
a motore; - evitare schiamazzi e rumori molesti all’uscita dei locali notturni; - eseguire attività lavorative in orari compatibili con le
norme sulla quiete pubblica; - adottare le
misure di prevenzione di legge nel caso la propria attività produca elevati livelli di rumore.
• Rifiuti tossici e nocivi:
tutti quelli che contengono o sono contaminati
da sostanze particolarmente pericolose (per
esempio le batterie) in quantità e/o in concentrazione tali da presentare un pericolo per la
salute e l’ambiente.
FRAZIONE SECCA NON RICICLABILE
La frazione secca non riciclabile dei rifiuti
solidi urbani comprende tutti i materiali che
non possono essere recuperati e riciclati con
le attuali tecnologie ed è quindi destinata allo
smaltimento in discarica. I rifiuti devono essere conferiti in sacchi chiusi e depositati nel-
20
AMBIENTE
l’apposito contenitore da litri 70 di colore giallo che verrà dato in dotazione. Sullo stesso
verrà applicato il codice a barre per il riconoscimento dell’utente. Il bidone va posto sulla
via pubblica, la sera prima del giorno previsto
per la raccolta, dopo le ore 21 in corrispondenza di ogni utenza.
La raccolta avverrà con frequenza bisettimanale; in caso di festività infrasettimanali il servizio sarà posticipato al turno successivo.
ATTENZIONE: in caso di conferimento di
materiale non conforme per tipologia e natura, gli addetti sono autorizzati a non scaricare
il bidone e ad apporvi un bollino rosso, con
riportata la motivazione del mancato ritiro.
Cosa devo conferire:
- piccoli imballaggi in più materiali accoppiati
(legno - plastica, carta accoppiata ad altre
sostanze, polistirolo...); - cocci di ceramica,
terracotta o porcellana (piatti, tazze...); - piccoli oggetti di uso domestico inservibili (accendini, bottoni, nastro adesivo, matite, penne,...);
- carta sporca, carta carbone, carta oleata o
accoppiata, carta plastificata; - stoviglie e bicchieri di plastica, sottovasi, bacinelle, materiali in plastica non di imballaggi, secchi, giocattoli; - mozziconi di sigaretta (spenti); - cassette
audio e video, floppy disk, cd; - pannolini ed
assorbenti igienici; - cosmetici, tubetti di dentifricio, cerotti, cotone idrofilo; - sacchetti di
aspirapolvere; - siringhe (con cappuccio); lampadine; - legno verniciato.
Cosa non devo conferire:
- contenitori con simbolo “T” o “F”; - oggetti voluminosi (vedi servizio raccolta ingombranti); rifiuti organici e vegetali (vanno conferiti nell’umido); - rifiuti riciclabili; - metalli; - scarti di edilizia (piastrelle, calcinacci, sanitari...); - rifiuti speciali provenienti da attività produttive.
MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE
DI IMPIANTI ELETTRICI, ELETTROMECCANICI
E DI DEPURAZIONE
IMPRESA
EDILE
G.Z. Service s.n.c.
RE GRAZIANO
di Zamarian S. & C.
e
33077 SACILE (PN) - Via Zamboni, 1
Tel. 0434 71744 - Cell. 333 5930568
ESCAVAZIONI
DECIDI OGGI DI
ENTRARE NEL
NOSTRO TEAM:
PER LE SOCIETÀ DEL NOSTRO
GRUPPO SELEZIONIAMO
IN EMILIA ROMAGNA,
VENETO E LOMBARDIA
AGENTI
VENDITORI
MOVIMENTO TERRA
®
I N I Z I AT I V E E D I TO R I A L I E C O M U N I C A Z I O N E
Via E. Pizzinato, 5
33077 Sacile (PN)
Tel. e Fax 0434 738164
e-mail: [email protected]
33077 SACILE (PN) - Via Mameli, 51/a
Tel. e Fax 0434 781377
21
TEL. 0522/92.09.94 (6 linee r.a.)
www.gruppomedia.com
Viale Isonzo, 72/1 - (Business Center)
42100 Reggio Emilia
Fax 0522 92.09.95
rellati da lt. 240 di colore verde, identificati
tramite codice a barre)
Il materiale dovrà essere conferito sfuso e
privo di sacchetti.
Il servizio avrà frequenza settimanale da aprile a novembre, quindicinale da dicembre a
marzo; in caso di festività infrasettimanale, la
raccolta verrà posticipata al turno successivo
non festivo;
2) conferimento gratuito presso il centro raccolta (piattaforma ecologica) di San Giovanni
di Livenza.
ATTENZIONE: chi ha un giardino può aderire
al compostaggio domestico.
Cosa devo conferire:
- sfalci d’erba; - ramaglie; - fiori recisi e piante; - potature di alberi e siepi.
Cosa non devo conferire:
- carta, plastica, vetro e rifiuti in genere; rifiuti ingombranti; - metalli, sassi e terra; ramaglie di grosse dimensioni (devono essere
tagliate); - vasi in plastica e terracotta per
piante.
AMBIENTE
FRAZIONE UMIDA
La “frazione organica” dei R.S.U. è composta
soprattutto dagli scarti di cucina, ossia dai
rifiuti alimentari umidi, che, se adeguatamente separati, possono essere trattati in specifici
impianti e trasformati in “compost” impiegato
successivamente in agricoltura e/o nell’attività
florovivaistica. É molto importante separare
questa tipologia di rifiuti dal secco non riciclabile perché, una volta in discarica, questi
rifiuti, decomponendosi, producono del liquido (percolato) che può provocare cattivo
odore e soprattutto danni ambientali.
Ad ogni utente che aderirà alla raccolta verrà
consegnata:
- una pattumiera da lt. 7 (da utilizzare in casa
come sottolavello)
- un bidone da litri 25 di color marrone per il
conferimento del rifiuto umido sulla pubblica
via (nei condomini con più di 10 utenze verrà
utilizzato un bidone comune da 240 lt).
I rifiuti organici domestici devono essere inseriti in sacchetti (anche sporte della spesa). La
raccolta avverrà con frequenza bisettimanale;
in caso di festività infrasettimanali il servizio
sarà posticipato al giorno successivo.
ATTENZIONE: chi ha un giardino può aderire
al compostaggio domestico.
Cosa devo conferire:
- resti alimentari (carne, formaggio, pesce,
uova, pasta, dolci, pizza...); - alimenti avariati;
- pane vecchio; - scarti di frutta e verdura; piccoli ossi e gusci d’uovo; - fondi di caffè; - filtri di tè, camomilla, tisane; - farina; - salviette
di carte unte; - ceneri spente di legno non
trattato (in piccole quantità); - escrementi o
lettiere di piccoli animali domestici; - fiori
recisi e piante da vaso (in piccole quantità); terriccio da vaso; - piume.
Cosa non devo conferire:
- erba e ramaglie; - materiali secchi; - rifiuti
riciclabili (vetro, plastica, alluminio...); - stracci anche se bagnati; - pannolini e assorbenti.
COMPOSTAGGIO DOMESTICO
In alternativa all’adesione al servizio di raccolta della frazione umida e verde è possibile,
per le utenze domestiche, effettuare il compostaggio e ciò a fronte di una riduzione del 20%
della tassa rifiuti. Il compostaggio dei rifiuti
organici della cucina (scarti di frutta, alimenti
vari, fondi di caffè, filtri di tè, camomilla, ecc.)
e del giardino (foglie, fiori, ramaglie...) è la
soluzione più naturale per smaltire i rifiuti e
produrre allo stesso tempo dell’humus da
restituire alla terra. Il compost è il risultato
del processo di decomposizione che avviene
naturalmente nelle sostanze vegetali, alla fine
del loro processo vitale. Il “composter” è un
contenitore aerato studiato per fare il compostaggio in piccoli giardini, evitando di generare cattivi odori e senza attirare animali indesiderati. Con tale contenitore si possono ricreare le condizioni ideali per la fermentazione e
la trasformazione di compost; i tempi di questo processo sono più brevi che in natura: in
soli 4-6 mesi si riesce ad ottenere una trasformazione completa. Ci sono altri metodi per
praticare il compostaggio domestico:
- il “cumulo”: consiste in un mucchio in cui
vengono depositati gli scarti organici della
cucina e/o del giardino. É una tecnica molto
diffusa che richiede però delle accortezze
come ad esempio la scelta di un luogo idoneo,
la forma e le dimensioni appropriate; - la
VERDE E RAMAGLIE
Gli scarti verdi provenienti dalla cura e dal
riassetto del giardino ed aree private (resti di
potature, erba, arbusti, foglie...) costituiscono
una parte consistente dei rifiuti che produciamo e sono fondamentali per il processo di
compostaggio. La raccolta del verde è prevista
in due modalità:
1) raccolta porta a porta (previo richiesta vengono forniti in comodato d’uso dei bidoni car-
22
(es. parti metalliche o in plastica). Per la raccolta è previsto un quantitativo minimo di 50
kg per ogni ritiro; il servizio verrà effettuato il
venerdì con frequenza fissa esclusivamente
per le utenze che vi aderiranno. In caso di
festività infrasettimanale il servizio viene
posticipato al giorno successivo.
Il servizio è gratuito.
Per l’adesione: tel. 0434/842222.
Cosa devo conferire:
- imballaggi in cartone.
Cosa non devo conferire:
- parti di imballaggi che non sono in cartone
- polistirolo
- nylon.
IMBALLAGGI IN PLASTICA
Tutti gli imballaggi in plastica (per alimenti e
non), con le attuali tecnologie a disposizione,
possono essere riciclati. I contenitori devono
però essere privi di residui alimentari e non
contaminati da sostanze tossiche e/o nocive.
La plastica dovrà essere conferita negli appositi cassonetti stradali di colore azzurro.
ATTENZIONE:
- non può essere conferita plastica non da
imballaggio!
Cosa devo conferire:
- bottiglie in plastica (per acqua, bibite, succhi
di frutta, latte...) senza evidenti residui putrescibili
- contenitori per detergenti, saponi, prodotti
per l’igiene della casa e della persona
- flaconi/dispensatori di sciroppi, creme, salse
- contenitori rigidi/flessibili per uova, affettati,
pasta fresca
- buste e sacchetti per alimenti in genere
(pasta, riso, patatine, caramelle, surgelati)
- contenitori per yogurt, dessert, creme di formaggi
- film e pellicole senza evidenti residui putrescibili
- cassette per prodotti ortofrutticoli e alimentari
- reggette per legatura pacchi
- piccole taniche
- scatole e buste per confezionamento di capi
d’abbigliamento (es. camicie, calze, biancheria intima...)
- sacchi, sacchetti e buste (es. schoppers, sacchi per detersivi, sacchi per alimenti di animali...)
- gusci, barre e chips in polistirolo espanso
- vasi per vivaisti.
Cosa non devo conferire:
- qualsiasi oggetto non in plastica
RACCOLTA CARTA
La carta costituisce circa il 15% dei rifiuti.
Buttarla in discarica è uno spreco perché riciclandola si può produrre altra carta e “risparmiare” l’ambiente. La carta dovrà essere conferita negli appositi bidoni stradali di colore
giallo.
Cosa devo conferire:
- giornali, riviste, opuscoli, libri, quaderni,
block notes, volantini pubblicitari, fotocopie
(togliere le parti adesive)
- imballaggi di detersivi, alimenti (scatole di
biscotti e pasta, buste della farina e dello zucchero, tetrapack del latte fresco)
- piccoli cartoni piegati.
Cosa non devo conferire:
- carta accoppiata, plastificata, metallizzata
- carta carbone
- carta unta o sporca
- fazzoletti o tovaglioli di carta usati
- contenitori con pellicola in alluminio (per
vino e succhi di frutta)
- carta vetrata, carta da parati
RACCOLTA CARTONE DA IMBALLAGGIO
Questa tipologia di rifiuto riguarderà le attività commerciali - artigianali e di servizio
ATTENZIONE:
- ridurre il volume degli scatoloni piegandoli o
riducendoli a pezzi
- togliere il nastro adesivo o altro materiale
23
AMBIENTE
“cassa di compostaggio”: è costituita da una
cassa in legno in cui vengono conferiti i rifiuti
organici; - la concimaia: è un manufatto in CLS
dotato di muretto di contenimento e saletta
destinata ad accogliere anche le deiezioni animali. I metodi diversi dell’uso del “composter”
sono adatti solo per coloro che posseggono un
ampio giardino e che quindi possono mantenersi a debita distanza dai confini.
Cosa devo conferire:
- scarti di frutta e verdura; - scarti vegetali; residui di carne, pesce (in piccole quantità); pane raffermo; - paglia; - sfalci d’erba; - fiori
recisi; - piante appassite; - fondi di caffè; - filtri di tè, camomilla; - carta da cucina; - gusci
d’uovo; - segatura e paglia; - bucce di agrumi.
Cosa non devo conferire:
- gomma; - carta patinata in genere; - plastica, - vetri; - metalli; - scarti di legname trattato con prodotti chimici (solventi, vernici...); filtri di aspirapolvere; - contenitori metallici
etichettati “T” e “F”.
AMBIENTE
di toccarlo: è velenoso e corrosivo.
- qualsiasi oggetto in plastica che non è un
imballaggio
- giocattoli
- bidoni e cestini portarifiuti, tavoli e sedie
- sacchi per materiali edili (es. calce, cemento...)
- cartellette, portadocumenti...
- canne per irrigazione
- custodie per cd, cassette audio e video
- beni durevoli in plastica (elettrodomestici,
articoli casalinghi, complementi d’arredo...)
- piatti, bicchieri, posate di plastica
- imballaggi con evidenti residui del contenuto
(rifiuto pericoloso, rifiuto putrescibile)
- contenitori per colle, smalti
- sacchi neri e loro contenuto.
MEDICINALI SCADUTI
I medicinali devono essere privati degli imballaggi di cartone e le bottigliette devono essere
ben chiuse. Per motivi di sicurezza, fare
attenzione ad inserire i farmaci all’interno del
contenitore. Per questa categoria di rifiuto
sono previsti dei contenitori anche presso le
farmacie.
PRODOTTI ETICHETTATI “T” E “F”
Sono quei flaconi di uso domestico che contengono prodotti tossici o infiammabili e
vanno introdotti negli appositi contenitori di
colore rosso.
• Ecco una lista riassuntiva di contenitori e
prodotti tossici/infiammabili di uso comune:
- alcool, candeggina, ammoniaca, soda
- cosmetici come solventi per unghie, tinture
per capelli
- fitofarmaci, anticrittogamici, pesticidi ed
insetticidi
- liquidi per lo sviluppo fotografico
- lampade fluorescenti o a vapori metallici
- termometri
- bombolette spray di ogni tipo
- prodotti per il “fai da te” come diluenti, svernicianti, collanti, impermeabilizzanti, impregnanti, cere, stucchi
- vernici, pitture e smalti
- prodotti per la pulizia e la manutenzione
dell’auto
- prodotti per la casa come detergenti per
forni, rame, lavastoviglie
- smacchiatori per tessuti.
• I simboli
- “T”: prodotto tossico (se segnale arancione
con teschio) / comburente (se segnale arancione con fiamma tonda alla base)
- “T+”: prodotto altamente tossico
- “C”: corrosivo
- “F”: prodotto infiammabile (con punto di
infiammabilità compreso tra 21 e 65°C)
- “F+”: prodotto altamente infiammabile (con
punto di infiammabilità inferiore ai 21°C).
• Toner e inchiostri per stampanti
Ambiente Servizi in collaborazione con Eco
Recuperi e la Cooperativa Sociale C’era l’acca
di Pordenone, ha istituito un servizio gratuito
per la raccolta separata di:
- cartucce
- toner per stampanti laser
- contenitori toner per fotocopiatrici
- cartucce per stampanti, fax e calcolatrici a
getto d’inchiostro
VETRO E LATTINE
Il vetro e le lattine sono dei materiali che possono essere totalmente riciclati; vanno introdotti nelle campane assieme ai tappi di metallo. Le lastre di vetro, le damigiane, gli specchi,
le cassette e gli scatoloni pieni di bottiglie
NON vanno depositati fuori dalle campane
perché potrebbero causare infortuni.
Il vetro e le lattine vanno introdotti sfusi e
senza sacchetto negli appositi contenitori stradali (campane verdi).
Cosa devo conferire:
- bottiglie, bicchieri e vasetti in vetro (lavati)
- lattine per alimenti (bibite,olio, pelati, tonno)
- contenitori in metallo
- scatolette e barattoli in metallici per alimenti
conservati (carne, pesce, pomodori, legumi,
olio...)
- scatole di alimenti per animali domestici.
Cosa non devo conferire:
- lastre di vetro, specchi, damigiane (vanno
portati in ecopiazzola)
- buste di plastica
- contenitori sporchi e/o ancora pieni
- contenitori metallici etichettati “T” e “F”
- ceramica.
RIFIUTI URBANI PERICOLOSI
I rifiuti urbani pericolosi (R.U.P.) sono quei
rifiuti che, dato il loro elevato contenuto di
sostanze pericolose (per la salute e per l’ambiente) vanno accuratamente separati dagli
altri e introdotti negli appositi contenitori
posizionati sul territorio comunale.
PILE ESAURITE
Le pile, anche se esaurite, racchiudono
sostanze inquinanti e dannose; nel caso in cui
una batteria stia perdendo del liquido, evitare
24
- cartucce nastro per stampanti ad aghi
I punti di raccolta sono situati presso i rivenditori di accessori per l’informatica.
Per informazioni telefonare a Ambiente
Servizi servizio utenti tel. 0434/842222 (generalmente presso i rivenditori di accessori per
l’informatica). Le aziende o enti che producono una quantità significativa di questo rifiuto
possono rivolgersi direttamente alla
Cooperativa C’era l’acca (tel. 0434/40530) per
la richiesta di un contenitore per la raccolta a
domicilio, il servizio è gratuito.
- damigiane, lastre di vetro, specchi
- polistirolo voluminoso.
Cosa non rientra in tali categorie:
- batterie per auto e moto
- prodotti inquinanti
- fusti d’olio
- contenitori di prodotti “T” e/o “F”
- materiale da demolizione
- ramaglie ed erba
- residui industriali ed agricoli
- carta e cartoni.
È vietato abbandonare i rifiuti vicino ai cassonetti stradali.
Tale violazione è passibile di sanzione.
I rifiuti urbani ingombranti/beni durevoli sono
tutti gli oggetti (mobili, materassi, elettrodomestici, condizionatori d’aria, computer, elementi d’arredo...) di dimensioni voluminose.
Per questo motivo non possono essere smaltiti
attraverso la normale raccolta.
Questi rifiuti non possono essere abbandonati
o gettati in luoghi appartati; a tal fine vengono
predisposte per le sole utenze domestiche tre
diverse tipologie di raccolta:
• Conferimento diretto
I rifiuti possono essere conferiti direttamente
dall’utente interessato presso la Piattaforma
Ecologica di S. Giovanni di Livenza. Il servizio
è gratuito.
• Raccolta a domicilio in giornata fissa
È prevista la raccolta il secondo mercoledì di
ogni mese su prenotazione al numero
0434/842222 alle ore 9.00 alle ore 12.00. Il
servizio è gratuito.
• Raccolta a domicilio al di fuori della giornata fissa
Nel caso di richieste di raccolta al di fuori
della giornata fissa sarà possibile seguire il
servizio previo appuntamento da concordare
telefonicamente al numero 0434/842222,
dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Il servizio è a
pagamento.
Cosa si intende per beni durevoli:
- frigoriferi, congelatori
- computer
- televisori
- lavatrici e lavastoviglie
- condizionatori d’aria.
Cosa si intende per rifiuti ingombranti:
- poltrone, divani
- materassi, reti per letti
- stendi biancheria
- biciclette
- mobili vecchi e cassette in legno
PIATTAFORMA ECOLOGICA
Nelle vicinanze di S. Giovanni di Livenza, strada Del Camol, l’Amministrazione ha predisposto una Piattaforma Ecologica dove solo i cittadini di Sacile possono portare i materiali
riciclabili e gli ingombranti provenienti da un
limitato uso familiare.
Periodicamente tali materiali verranno caricati e trasportati nei vari punti di riciclaggio
(vetrerie, cartiere, centri di riciclaggio ecc.)
Sono vietati i conferimenti di materiali di
scavo o di demolizione.
La Piattaforma è controllata da un addetto
che verificherà la natura dei materiali ed il
diritto a conferire per personale conoscenza o
per esibizione del documento di identità.
L’accesso alla Piattaforma di San Giovanni di
Liverano, in via Del Camol è consentito nei
seguenti giorni e orari:
- Martedì 9,00-12,00
- Giovedì 14,00-17,00
- Sabato 9,00-12.00; 14,00-17,00.
Cosa posso conferire nella Piattaforma
Ecologica
- ingombranti (materassi, divani, oggetti di
grandi dimensioni)
- ferro
- beni durevoli (elettrodomestici, lavatrici,
lavastoviglie, monitor, computer, televisori, frigoriferi, condizionatori...)
- legno (mobili, armadi, sedie...)
- vetro (contenitori in vetro, bottiglie, damigiane, lastre)
- sfalci e ramaglie (erba, fiori appassiti,
foglie...)
- carta e cartone
- imballaggi in plastica
- olio vegetale, olio minerale
- accumulatori al piombo (batterie per auto).
25
AMBIENTE
BENI DUREVOLI E RIFIUTI INGOMBRANTI
Azienda Agricola Vistorta
Via Vistorta, 82 - 33077 Sacile (Pn)
Tel. 0434 71135 - Fax 0434 734878
www.vistorta.it - e-mail: [email protected]
Engineering Level Srl
IMPORT-EXPORT
SPEDIZIONI E TRASPORTI INTERNAZIONALI
SERVIZIO PER LA RUSSIA
VIA TERRA, MARE, AEREO
In collaborazione con la GELIX-Mosca
OFFRIAMO SERVIZI LOGISTICI, SERVIZI GLOBALI
E SDOGANAMENTI IN ITALIA E RUSSIA
33077 Sacile (Pn) - Via Mezzomonte, 19 - Tel. 0434 735765 - Fax 0434 735771
E-mail: [email protected] - www.gelix.ru
Numeri Utili
NUMERI D’EMERGENZA
E PUBBLICA UTILITÀ
Pronto Soccorso
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 7361
(aperto dalle ore 8 alle ore 20)
Pronto Intervento . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 118
Carabinieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 112
Carabinieri - Caserma
Via Lacchin, 50 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71240
Soccorso ACI
V.le S. Giovanni del Tempio, 119/a Tel. 0434 72755
Vigili del Fuoco
Via Interna, 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 115
Enel Guasti . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 800 900800
Telecom
Via Dei Bonomo, 2 - Trieste . . . . . . .Tel. 040 77881
Telefono Azzurro . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 19696
Municipio (immagine: FOTO&GRAFIA
di Ambra Pallù)
MUNICIPIO
Sede Municipale
Piazza Manin, 5
Centralino . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787111
GERRY
di Wang Yongrui
piazza del popolo 29
33077 sacile (pn)
tel. 0434 71278
Negozio Cinese
Abbigliamento, Bigiotteria
Pelletterie, borse e valige
Calzature plastica
Articoli da regalo, Vasi
PARRUCCHIERA
Via della Repubblica, 7/B
33077 SACILE (PN)
Tel. 339 8038796
Via Peruch, 11
S. Michele di Sacile
Tel. 0434 737100
27
NUMERI UTILI
Comando Polizia Municipale
P.zza Campo Marzio . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71447
Commercio e Attività Produttive
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787153
Demografici - Elettorale - Leva .Tel. 0434 787180
Edilizia Privata . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787170
Lavori Pubblici . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787150
Protocollo . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787140
Pubblica Istruzione . . . . . . . . . .Tel. 0434 787130
Ragioneria - Tributi . . . . . .Tel. 0434 787122/127
Segreteria Generale . . . . . . . . .Tel. 0434 787135
Segreteria Sindaco . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71030
Servizi Sociali . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 781509
Biblioteca
V.le Trieste . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 734822
AMEDEO DELLA VALENTINA SPA
33077 SACILE - PN ITALY - VIALE TRENTO, 132
TEL. 0039 0434 789.311 - FAX 0039 0434 733.781
www.valencassetti.it - e-mail: [email protected]
IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COPERTI
Palazzetto dello Sport
Via Piccin - gestito da Uff. Sport . .Tel. 0434 787136
Palazzetto dello Sport “G. E. Micheletto”
Via Cartiera Vecchia
gestito da A.S. “Gymnasium” . . . .Tel. 328 3772404
Palestra ex Scuola Media “I. Nievo”
V.le Zancanaro - gestita da Uff. Sport
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787136
Palestra ex Scuola Media “M. P. Balliana”
Via Piccin - gestita da Uff. Sport . .Tel. 0434 787136
Palestra Scuola Elementare “G. Deledda”
Via Don Milani - gestita da Uff. Sport
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787136
IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ
COMUNALE SCOPERTI
Impianto Sportivo “Ermanno Sfriso”
gestito da Unione Sportiva Liventina
Via Martiri Sfriso, 12/A . . . . . . . . .Tel. 0434 71310
Impianto Sportivo “Ex Oratorio”
Via Carducci, 18
gestito da Soc. Sportiva “Rapid Sacile”
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 520794
POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Ufficio Postale
Via Cavour, 26 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 787611
direttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0434 71947
impiegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0434 71501
bellavitis
Agente Generale e
Promotore Finanziario
TIPOGRAFIA EDITRICE s.c.r.l.
PORDENONE - Tel. 0434 21035
SACILE Via Martiri Sfriso, 12/A
Tel. 0434 734820
www.nicoliassicurazioni.it
e-mail: [email protected]
33070 Vigonovo di Fontanafredda (PN)
Via Oberdan, 75 - zona ind. “La Croce”
Tel. 0434 565600 - Tel. e Fax 0434 565644
e-mail: [email protected]
29
NUMERI UTILI
Impianto Sportivo San Giovanni Livenza
gestito da Uff. Sport . . . . . . . . . .Tel. 0434 787136
Polisportivo “XXV Aprile - Aldo Castenetto”
gestito da Uff. Sport . . . . . . . . . .Tel. 0434 787136
IMPIANTI SPORTIVI PROVINCIA
Utilizzati nelle ore pomeridiane/serali da Associazioni
gestite dal Comune Uff. Sport
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434/787136
Palestra Interna I.T.C. “Marchesini”
Via Stadio - al mattino utilizzato da I.TC.
“Marchesini” . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 733429
Palestra Istituto Magistrale
V.le Zancanaro - al mattino utilizzata da Istituto
Mag.le - Licei Sperimentali . . . . . . .Tel. 0434 71968
Palestra Nuova I.T.C. “Marchesini”
Via Stadio - al mattino utilizzata da IPS “Flora”
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71881
(comprensiva di 1 campo esterno gioco basket
e/o pattinaggio)
IMPIANTI SPORTIVI
Scuola Elementare “Vittorino da Feltre”
Via Ettoreo . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71118
Scuola Elementare “XXXI Ottobre”
Via Friuli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 72432
Scuola Media Unica
V.le Zancanaro . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71016
Istituto Tecnico Commerciale “G. Marchesini”
Via Stadio, 1 . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 733429
Istituto Professionale (IPSIA)
V.le Zancanaro, 29 . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71114
Licei Sperimentali e Ist. Magistrale “G. A. Puiatti”
V.le Zancanaro, 52 . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71171
NUMERI UTILI
SCUOLE
Asilo Nido Comunale
Via Chiaradia . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 70792
Centro d’Infanzia “Mille Raggi” S. Giovanni Bosco
Via per Francenigo, 17 . . . . . . . . . .Tel. 0434 72368
Scuola Materna “Carlo Collodi”
V.le Zancanaro . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 70052
Scuola Materna “Cornadella”
Via Cornadella . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 72472
Scuola Materna “Gianni Rodari”
Via Delle Valli . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 71526
Scuola Materna “Marco Meneghini”
Via Ettoreo . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 72975
Scuola Materna “Maria Bambina”
P.zza Duomo, 8 . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 780702
Scuola Materna “M.M. Balliana”
P.zza S. Odorico, 6 . . . . . . . . . . .Tel. 0434 781050
Scuola Materna “S. Teresina del Bambin Gesù”
Via Casut, 15 . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 780980
Scuola Elementare “E. De Amicis”
Via Delle Valli . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 72484
Scuola Elementare “G. Garibaldi”
Via Vistorta . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 72389
Scuola Elementare “G. Deledda”
Via Don Milani . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 733632
STRUTTURE SANITARIE
Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 Distretto Ovest
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 7361
Anagrafe Sanitaria
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 736386
Consultorio Familiare
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 736376/329
Ser.T. (Servizio per le tossicodipendenze)
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 736423
Servizio di Neuropsichiatria Infantile
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 736240
Ufficio Sanitario - Igiene Pubblica
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 736399
Vaccinazioni Pediatriche
Via Ettoreo, 4 . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0434 736224
CALCITEC
mineraria
salicese s.p.a.
33077 Sacile (PN) Italia
Via Mezzomonte, 4
Tel. +39 0434 789811 - Fax +39 0434 789821
www.mineraria.it
Sacile
Chiuso il lunedì
30
Panoramica (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Ponte del Duomo (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
31
GROSMI CAFFÈ di Francescut Ennio & Angelo s.n.c.
Via Aquileia, 5 - 33077 Sacile (PN) - Tel. 0434 70038 - Fax 0434 733491
www.grosmicaffe.it - e-mail: [email protected]
IL FORNAIO
2 0 0 0
di Tegon e Piai snc
Pane e
Specialità di
produzione
propria
Via Garibaldi, 73 - Tel. 347 6463908 - 33077 SACILE (PN)
Attività
Economiche
(inserzionisti)
Tutti i dati relativi alle attività economiche presenti
nelle pubblicazioni del network editoriale
“PaginePiù” sono consultabili in Internet
all’indirizzo: www.012345.com
✓ ABBIGLIAMENTO ALTA MODA,
BOUTIQUES/VENDITA
VALERY BOUTIQUE DI PIVETTA PAOLA
VIA LUIGI NONO, 17 ...........................Tel. 0434/735674
33077 SACILE PN
✓ ABBIGLIAMENTO BAMBINI
E RAGAZZI/VENDITA
MODA BIMBI
P.ZZA IV NOVEMBRE, 19....................Tel. 0434/737388
33077 SACILE PN
✓ ABBIGLIAMENTO/VENDITA
LE MIRO' DI MARIOTTO D. & FURLAN N. SNC
VIALE LACCHIN, 20 ............................Tel. 0434/738038
33077 SACILE PN
SACCHET MARIA TERESA
VIA DANTE ALIGHIERI, 2 ....................Tel. 0434/70229
33077 SACILE PN
Note: DONNA BAMBINO NEONATO
SETTIMO CIELO DI PESSOTTO ANDREA
P.ZZA DEL POPOLO,15/D - GAL. PEGOLO
...................................................................Tel. 0434/71893
33077 SACILE PN
✓ ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI/
ATTREZZATURE E IMPIANTI
COMPAGNIA GENERALE DELLE ACQUE SPA
VIA S. LIBERALE, 22 .............................Tel. 0434/71261
33077 SACILE PN
✓ AGENZIE IMMOBILIARI
DOMUS AUREA DI DAMUZZO F. & C. SAS
VIA DANTE A. 6/B................................Tel. 0434/735564
33077 SACILE PN
Note: COMPRAVENDITE - AFFITTANZE - AMMINISTRAZIONI
EDILE SACILESE SRL
VIA MERCATO, 2/A ...............................Tel. 0434/70288
33077 SACILE
STUDIO TRE SNC DI ORTOLAN MIRELLA
E BALDO PERGIORGIO
VIA MENEGHINI, 1/A ................Tel. e Fax 0434/735496
33077 SACILE PN
Note: SERENISSIMA SERVIZI IMMOBILIARI
✓ AGENZIE PRATICHE AUTOMOBILISTICHE,
NAUTICHE, CERTIFICATI
IL TRIANGOLO DI GIUST DANIELA
VIALE TRIESTE, 54/B ............................Tel. 0434/70687
33077 SACILE PN
Note: AGENZIA PRATICHE AUTOMOBILISTICHE
AMMINISTRATIVE BUROCRATICHE
ALBERGO RISTORANTE ITALIA
DI BRAVIN TARCISIO
VICOLO DAL FABBRO, 1
...................................Tel. 0434/70351 - Fax 0434/781678
33077 SACILE PN
✓ ALBERGHI, HOTEL, MOTEL,
PENSIONI/ATTREZZATURE E IMPIANTI
VILLA REGINA DI ZANDONA' SANDRA E C. SNC
VIA MARTIRI SFRISO, 20 ...................Tel. 0434/781644
33070 SACILE PN
✓ ALIMENTARI/VENDITA
ORTOFRUTTA SACILESE DI ALTINIER T. & C.
VIA S. GIOVANNI DEL TEMPIO, 24/F
.................................................................Tel. 0434/735435
33077 SACILE PN
Note: ORTOFRUTTA
✓ ALIMENTAZIONE DIETETICA,
BIODINAMICA, BIOLOGICA,
MACROBIOTICA/PRODUZ. E FORNIT.
LINEA BIO DI DAL MASO LAURA
VIALE S. GIOVANNI DEL TEMPIO, 26/B
.................................Tel. 0434/781713 - Fax 0434/781713
33077 SACILE PN
✓ ANTIFURTI, ANTINCENDIO, DISPOSITIVI
DI SICUREZZA E ALLARME/
VENDITA E INSTALLAZIONE
SUPER SYSTEM
DI DE MARTIN GIULIANO E C. SNC
VIA CASUT, 18 ......Tel. 0434/735770 - Fax 0434/734671
33077 SACILE PN
✓ ARREDAMENTO IN GENERE/
PRODUZIONE E FORNITURA
S & P SRL
VIA GEROMINA, 35 - Z.A....................Tel. 0434/738138
33077 SACILE PN
..........................................................http://www.piepi.com
...................................................e-mail: [email protected]
✓ ARTICOLI REGALO/VENDITA
LUX - CENTER DI TUZZI FRANCA
VIA XXV APRILE, 10
...................................Tel. 0434/781075 - Fax 0434/70820
33077 SACILE PN
Note: ILLUMINAZIONE CON INSTALLAZIONE
✓ ASILI NIDO, NIDI D'INFANZIA PRIVATI,
BABY SITTER
IL GIARDINO D'INFANZIA
DI DA DALT ANTONELLA
VIA MAMELI, 47 ..................................Tel. 348/0190118
33077 SACILE PN
Note: SERVIZIO AD ORE DAI 6 MESI AI 3 ANNI APERTO TUTTO L’ANNO
✓ ASSICURAZIONI
ASSICURAZIONI SALVADOR
VIA CASUT, 25/C ....................................Tel. 0434/72507
33077 SACILE PN
FRANCO LUIGI
PIAZZA DEL POPOLO, 48
.................................Tel. 0434/781727 - Fax 0434/781733
33077 SACILE PN
............................................e-mail: [email protected]
Note: AGENTE DI ASSICURAZIONE
33
NICOLI GIOVANNI
VIA F.LLI BANDIERA, 3........................Tel. 0434/21035
33100 PORDENONE PN
Note: AGENTE GENERALE ZURIGO ASSICURAZIONI PORDENONE
✓ AUTORIPARAZIONI, AUTOFFICINE
BRUNETTA AUTOFFICINA
DI BRUNETTA ANGELO & C.
VIA MATTEOTTI, 13
........................Tel. 0434/781010 - Tel. e Fax 0434/782556
33077 SACILE PN
..............................................e-mail: [email protected]
Note: AUTONOLEGGIO - VENDITA - REVISIONI
✓ AUTOSOCCORSO, SOCCORSO STRADALE
GIUSTO DI GIUSTO SANTE & C. SNC
V.LE SAN GIOVANNI DEL TEMPIO, 119/A
...................................................................Tel. 0434/72755
33077 SACILE PN
Note: AUTODEMOLIZIONI E SOCCORSO STRADALE
✓ AUTOTRASPORTI
STILLTRANS SRL
VIA MEZZOMONTE, 1/A
...................................Tel. 0434/70496 - Fax 0434/735649
33077 SACILE PN
✓ AZIENDE AGRICOLE
AZIENDA AGRICOLA SANTIN CLAUDIO
VIA L. DA VINCI, 75...............................Tel. 0434/72205
33077 SACILE PN
AZIENDA AGRICOLA VISTORTA
DI BRANDINO BRANDOLINI D' ADDA
VIA VISTORTA, 82..................................Tel. 0434/71135
33077 SACILE PN
✓ BAR, CAFFE', BIRRERIE,
PANINOTECHE, PUBS
AL CASELLO DELLE ACQUE
DI GAVA M. & C. SNC
VIA RONCHE, 4/B.................................Tel. 348/0173702
33077 SACILE PN
BAR CRISTALLO DI PICCOLO FRANCO SAS
VIALE LACCHIN, 26/A ..........................Tel. 0434/71742
33077 SACILE PN
BAR SFRISO DI BONFADA ROBERTA
P.ZA DEL POPOLO, 43 .........................Tel. 348/8056542
33077 SACILE PN
Note: AMERICAN BAR
CAFFE' AL CENTRO STUDI
DI PUSIOL R. E C. SNC
V.LE ZANCANARO, 31/C.......................Tel. 0434/71530
33077 SACILE PN
Note: PASTICCERIA
CAFFE' AL CORSO
VIA GARIBALDI, 63.............................Tel. 0434/734800
33077 SACILE PN
CAFFE' COMMERCIO DI PIZZINATO PAOLA & C.
P.ZA DEL POPOLO, 11 ...........................Tel. 0434/71672
33077 SACILE PN
Note: GELATERIA ARTIGIANALE E PASTICCERIA
GIEMME SAS DI MUTTON G. & C.
V.LE ZANCANARO, 16...........................Tel. 0434/71455
33077 SACILE PN
L'INCONTRO DI BADILUZZO L. & C. SAS
VIA FRANCENIGO, 23...........................Tel. 0434/71512
33077 CAVOLANO DI SACILE PN
Note: GELATERIA
ELENCO INSERZIONISTI
GERRY DI WANG YONG RUI
VIA DELLA REPUBBLICA, 7/B..........Tel. 339/8038796
33077 SACILE PN
Note: NEGOZIO CINESE - ABBIGLIAMENTO BIGIOTTERIA - CALZATURE PLASTICA - BORSE VASI
✓ ALBERGHI, HOTEL, MOTEL, PENSIONI
Vittore
M
P
O
A R I S
N
V
S
I A
A C I L E
•
T
N
D
O K Y O
E W
Y
-
L
O N D O N
•
O R K
M A R T I R I
P N
•
T
S
I
B
A
L
R
O M A
•
E R L I N
, 2 5 / A
0 4 3 4 7 2 7 8 4
F R I S O
E L
.
SACILE via XXV Aprile 22 - Tel. 0434 780953
• SVILUPPO E STAMPE 30 MINUTI • SVILUPPO E STAMPA DIAPOSITIVE 1 ORA
• FOTOTESSERE E SERVIZI IN STUDIO • FOTO PUBBLICITARIA
• ELABORAZIONI E RESTAURO FOTO A COMPUTER • STAMPA DIGITALE
• SERVIZI MATRIMONIALI E VIDEO • ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
• GADGETS PERSONALIZZATI CON LA TUA FOTO (MAGLIETTE, CUSCINI, ECC.)
NUOVA PROSECCHERIA
DI MONTANTE GAETANO ANTONIO
CAMPO MARZIO, 6/E
33077 SACILE PN
✓ CORNICI, ASTE/VENDITA
WINE BAR SOFI' DI RUI NELLA
VIA GASPAROTTO, 45- 33077 SACILE PN
✓ DEPURAZIONE SCARICHI
CIVILI E INDUSTRIALI
✓ CAFFE' CRUDO E TORREFATTO/
LAVORAZ., PRODUZ. E FORNITURA
GROSMI CAFFE' DI FRANCESCUT ENNIO
& ANGELO SNC
VIA ACQUILEIA, 5
....................................Tel. 0434/70038 - Fax 0434/733491
33077 SACILE PN
✓ CAMINETTI, FORNI DA GIARDINO,
BARBECUES, CANNE FUMARIE,
CIMINIERE/PRODUZIONE E FORNITURA
CHEMINEES PHILIPPE
BATTISTUZ FABRIZIO & ANGELO SNC
VIALE DELLA REPUBBLICA, 76.......Tel. 0434/737144
.......................................Cell. 335/5765670 - 335/8272200
33077 SACILE PN
LA MECCANOGRAFICA DI ROS DAVIDE
VIA XXV APRILE, 6......................Tel. e Fax 0434/70639
33077 SACILE PN
Note: CONCES. BUFFETTI
✓ CARPENTERIE
DE.CAM SNC DI DE LUCA DELFINO & C.
VIA FORNACE, 12/A ............................Tel. 0434/738146
33077 SACILE PN
Note: COSTRUZIONI ARTIGIANALI METALMECCANICHE
✓ CASEIFICI, LATTERIE
LATTERIA DI CAVOLANO SRL
VIA CAVOLANO, 15...............................Tel. 0434/71822
33077 SACILE PN
Note: PRODUZIONE E VENDITA
✓ CASSETTIERE/PRODUZ. E FORNITURA
AMEDEO DELLA VALENTINA SPA
VIALE TRENTO, 132
..................................Tel. 0434/789311 - Fax 0434/733781
33077 SACILE PN
...........................................e-mail: [email protected]
✓ COMMERCIALISTI
STUDIO VENDRUSCOLO SRL
VIA MENEGHINI, 20....Tel. 0434/70201 - Fax 0434/70320
33077 SACILE PN
✓ COMPONENTI ELETTRONICI
ED ELETTRICI/PRODUZ. E FORNITURA
ICES-EBM SRL
VIA LEONARDO DA VINCI, 15
..................................Tel. 0434/781381 - Fax 0434/780400
33077 SACILE PN
..................................................e-mail: [email protected]
✓ CONSULENZA E SOFTWARE
INFORMATICA, SISTEMI OPERATIVI
DISCOVERY SRL
VIALE TRIESTE, 2................................Tel. 0434/782228
33077 SACILE PN
..............................................e-mail: [email protected]
EKOS 3000 DI PALANO SIMONE
VIA PADOVA, 48 .....................................Tel. 0434/72114
33077 SACILE PN
Note: MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE
IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUE COSTRUZIONE
✓ EDILIZIA/COSTRUZIONI,
RISTRUTTURAZIONI, MANUTENZIONI
ZANARDO PASQUALE SRL
VIA GEROMINA, 61..............................Tel. 0434/734187
33077 SACILE PN
......................................e-mail: [email protected]
✓ ELETTRICISTI, IMPIANTI ELETTRICI
CIVILI E INDUSTRIALI
ELETTRONORD DI PELLOIA RENATO
VIA CAVOLANO, 19
....................................Tel. 0434/70085 - Fax 0434/783689
33077 SACILE DI PORDENONE PN
............................................e-mail: [email protected]
Note: IMPIANTI CLIMATIZZAZIONE,ANTENNE TV,
VIDEOCITOFONIA,ASPIRAPOLVERI CENTRALIZZATI,
IMP. ANTIFURTO E AUTOMAZIONI IN GENERE
B.F. COSTRUZIONI SRL
VIA P. DELLA VALENTINA, 15 - ( Z.I. COMADELLA)
........................................Tel. 0434/737040 - 0434/781550
33077 SACILE PN
SEDE LEGALE: VIA XXV APRILE, 4
UFFICI: VIA PERUCH, 56
RE GRAZIANO
VIA ZAMBONI, 1 ......Tel. 0434/71744 - Cell. 333/5930568
33077 SACILE PN
.............................................e-mail: [email protected]
Note: MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE
DI IMPIANTI ELETTRICI, ELETTROMECCANICI
E DI DEPURAZIONE
COAN GIOVANNI SRL IMPRESA EDILE
VIA CASUT, 1/A......................................Tel. 0434/70288
33077 SACILE PN
✓ ERBORISTERIE, COSMESI
E PRODOTTI NATURALI
EDIL 90 SNC DI COLOMBERA G. & C.
STR. INTERNA S. GIOVANNI DI LIVENZA, 1/A
..................................Tel. 0434/737127 - Fax 0434/738830
................................................................Cell. 335/282200
33077 SACILE PN
Note: IMPRESA DI COSTRUZIONI, RESTAURI E
VENDITA DIRETTA
ERIKA IMMOBILIARE SNC
VIA LUIGI IX, 21 .....Tel. 0434/733742 - Fax 0434/738684
33077 SACILE PN
G.A.M. COSTRUZIONI
DI GEOM. MONTANTE GAETANO ANTONIO
CAMPO MARZIO, 6/B
....................................Tel. 339/7517036 - Fax 0934/22348
33077 SACILE PN
G.Z. SERVICE SNC DI ZAMARIAN STEFANO & C.
VIA E. PIZZINATO, 5
..................................Tel. 0434/738164 - Fax 0434/784381
33077 SACILE PN
....................................................e-mail: [email protected]
Note: MOVIMENTO TERRA
LUCCHESE ERMANNO COSTRUZIONI SAS
DI LUCCHESE RAIMONDO & C.
VIA OBERDAN, 79
..................................Tel. 0434/997691 - Fax 0434/999703
33070 VIGONOVO DI FONTANAFREDDA PN
M.A.T.E.C. SAS DI COLLODET IVO & C.
VIA P.C. PICCIN, 2/B...................Tel. e Fax 0434/735466
33170 PORDENONE PN
Note: IDRAULICA
MODOLO SERGIO E C. SNC
VIA PER FRANCENIGO, 33.........Tel. e Fax 0434/70909
33077 SACILE PN
MOLINO SAS DI PELLOIA A. & C.
VIA S. LORENZO, 14............................Tel. 0434/768478
31018 CAMPOMOLINO DI GAIARINE TV
PMF DI VICENZOTTO EDWARD
VIA STRADA INTERNA, 29
..................................Tel. 0434/76063 - Cell. 338/6636633
33077 SACILE PN
Note: POSATURA MATTONI FACCIA VISTA
35
ERBORISTERIA PUNTO VERDE
DI ROMANO INGRID
VIA GARIBALDI, 20.............................Tel. 0434/733589
33077 SACILE PN
✓ ESTETISTE E CENTRI DI ESTETICA
E ABBRONZATURA, SOLARIUM
BEAUTY CENTER DI FAILLA MONICA
VIA FASAN, 17/C ..................................Tel. 0434/733103
33077 SACILE PN
Note: CENTRO ESTETICO RICOSTRUZIONE
UNGHIE
✓ FALEGNAMERIE
FALEGNAMERIA DA RE PAOLO
VIA FORNACE, 11 - LOC. RONCHE...Tel. 0434/737213
33077 SACILE PN
✓ FARMACIE
FARMACIA ALL'ESCULAPIO
VIA GARIBALDI, 21 .....................Tel. e Fax 0434/71331
33077 SACILE PN
...............................................e-mail: [email protected]
Note: ASS. N. 6 - FRIULI OCCIDENTALE FARMACIA BECHI ALBERTO
P.ZA DEL POPOLO, 31 ...........................Tel. 0434/71380
33077 SACILE PN
.....................................................e-mail: [email protected]
Note: ERORISTERIA F.U. - OMEOPATIA - PAIDOFARMACIA
FARMACIA DOTT. GIOVANNI B. GASPARINETTI
VIA BERTOLISSI, 9 ..............................Tel. 0434/780610
33077 SACILE PN
✓ FERRAMENTA, SERRATURE/VENDITA
MARCO COAN
VIA CORNADELLA, 22/B ......................Tel. 0434/72345-6
33077 SACILE PN
...........................................e-mail: [email protected]
Note: ACCESSORI PER MOBILI
✓ FILM CINEMATOGRAFICI/
DISTRIBUZIONE E NOLEGGIO
LA VIDEOTECA DI TORRE FRANCESCO
VIA F.LLI ROSSELLI, 9 ........................Tel. 0434/735641
33077 SACILE PN
ELENCO INSERZIONISTI
✓ CANCELLERIA, MATERIALI
PER UFFICIO/VENDITA
A.D. CORNICI DI SERAFIN ANGELO & C. SNC
VIA CAVOUR, 25...................................Tel. 0434/781704
33077 SACILE PN
✓ FIORI E PIANTE/COLTIVAZ. E VENDITA
✓ IMPORT, EXPORT
FIORERIA LUCIANA SNC
DI GAUDINO N. & BIASON L.
VIA MENEGHINI, 3 ..............................Tel. 0434/733464
33077 SACILE PN
ENGINEERING LEVEL SRL
VIA MEZZOMONTE, 19.......................Tel. 0434/735765
33077 SACILE PN
....................................e-mail: [email protected]
✓ FORNI, PANIFICI, PANETTERIE
✓ IMPRESE PULIZIA
PANIFICIO ANDREETTA MARIO E C.
VIA GARDINI, 8/A..................................Tel. 0434/72206
33077 SACILE PN
PANIFICIO RABITO GIANANTONIO & C. SNC
VIA L. DA VINCI, 71...............................Tel. 0434/72882
33077 SACILE PN
✓ FOTOGRAFI
PROGETTO IDEAZIONE SAS
V.LE TRIESTE, 3 ....Tel. 0434/735233 - Fax 0434/735235
33077 SACILE PN
......................................http://www.progettoideazione.com
.............................................e-mail: [email protected]
ELENCO INSERZIONISTI
✓ FOTOGRAFIA: SVILUPPO,
ATTREZZATURE E ACCESSORI/VENDITA
COSMO FOTO EXPRESS
VIA XXV APRILE, 22..................Tel. e Fax 0434/780953
33077 SACILE PN
....................................e-mail: [email protected]
✓ FRUTTA E VERDURA/VENDITA
BONFRUTTA SRL
VIA PONTE LACCHIN, 14 .....................Tel. 0434/71160
33077 SACILE PN
..............................................e-mail: [email protected]
ORTOFRUTTA VERDE SNC DI NADIN S. & C.
VIA FASAN, 38......................................Tel. 0434/780966
33077 SACILE PN
.........................................e-mail: [email protected]
SACIL FRUTTA SNC
VIA PONTE LACCHIN, 6
......................Tel. e Fax 0434/782039 - Cell. 338/3487693
33077 SACILE PN
✓ GIORNALAI, RIVENDITE
GIORNALI E RIVISTE
L'EDICOLAIO DI MION NIKI
VIA DELLA PIETA', 19
.................................Tel. 0434/737244 - Fax 0434/784374
33077 SACILE PN
✓ IDRAULICI, IMPIANTI IDRAULICI,
RISCALDAMENTO
GARLANT GIANCARLO
VIA FRANCENIGO, 2...........................Tel. 0434/734638
33077 SACILE PN
Note: LATTONIERE TERMOIDRAULICO
TERMOIDRAULICA NETTO
VIA ABRUZZI, 4 ........Tel. 0434/72070 - Fax 0434/72070
33077 SACILE PN
✓ IMBIANCHINI, DECORATORI IN GENERE
DE GIUSTI RICCARDO PITTORE EDILE
VIA LIGURIA, 64 ..................................Tel. 0434/780413
33077 SACILE PN
✓ IMPERMEABILIZZAZIONI EDILI
ZANCHETTA IMPERMEABILIZZAZIONI
DI ZANCHETTA TARCISIO & C. SNC
VIA S. FRANCESCO, 30.........................Tel. 0434/72258
33077 SACILE PN
Note: RIMOZIONE INCAPSULAMENTO COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO (ETERNIT)
TECNOSPLENDOR SRL
VIA MAMELI, 51/A.....................Tel. e Fax 0434/781377
33077 SACILE PN
✓ LABORATORI ODONTOTECNICI
DENTAL PROJECT LAB DI DURANTE PIERLUIGI
VIA FASAN, 3..........................................Tel. 0434/71732
33077 SACILE PN
...................................................e-mail: [email protected]
✓ LEGNAME DA LAVORO/LAVORAZIONE,
PRODUZIONE E FORNITURA
VENETO LEGNO SAS DI PERIN LUCIANO
VIA MEZZOMONTE, 10 (LOC. CORNADELLA)
.................................................................Tel. 0434/780752
33077 SACILE PN
Note: LAVORAZIONE TRANCIATI
✓ LEGNO PREGIATO, ESOTICO/
LAVORAZ., PRODUZ. E FORNITURA
INTERMED DE ROSSI ANDREA
VIA CAMPAGNOLA, 39/A
.................................Tel. 0434/781354 - Fax 0434/784465
33077 SACILE PN
..................................................e-mail: [email protected]
Note: CENTRO EDIL LEGNO - CASSETTE IN LEGNO
- TETTI IN LEGNO
✓ MACCHINE CUCIRE/RIPARAZIONE
SOLDERA LINO
VIALE MARTIRI SFRISO, 31/D.............Tel. 0434/71920
33077 SACILE PN
✓ MACCHINE UTENSILI/PRODUZIONE,
FORNITURA, RIPARAZIONE E VENDITA
MZ - MACCHINE SRL
VIA MEZZOMONTE, 2/A.....................Tel. 0434/781524
33077 SACILE PN
✓ MARMO, DERIVATI, AFFINI/
LAVORAZIONE E FORNITURA
L.A.O. SNC DI LIVAN GIULIANO & C.
VIA TOPALIGO, 12/B....................Tel. e Fax 0434/71223
33077 SACILE PN
✓ MATERASSI A MOLLE/PROD. E FORNIT.
FIOR-FLEX DI FELTRIN GIORGIO
VIALE TRENTO, 30/A ............................Tel. 0434/71253
33077 SACILE PN
...........................................................e-mail: [email protected]
✓ MEDICI SPECIALISTI
CENTRO MEDICO DEL LIVENZA SRL
VIA FASAN, 7..........................................Tel. 0434/72662
33077 SACILE PN
Note: POLIAMBULATORIO
✓ MINIERE E CAVE
MINERARIA SACILESE SPA
VIA MEZZOMONTE, 4.........................Tel. 0434/789811
33077 SACILE PN
✓ MINUTERIE DI PRECISIONE/PROD., FORNIT.
DE RE GIUSEPPE SNC DI DE RE GIOVANNI & C.
VIA CROSETTA, 11 - Z.I. CORNADELLA
...................................Tel. 0434/71704 - Fax 0434/735982
33077 SACILE PN
36
✓ MOTOCICLI, SCOOTERS, MOTOCARRI,
CICLI/VENDITA E RIPARAZIONE
DITTA SANDRIN BALILLA
VIA DELLA PIETA', 9/11........................Tel. 0434/72262
33077 SACILE PN
✓ OFFICINE MECCANICHE,
INDUSTRIE MECCANICHE
AUTOFFICINA F.LLI PERON SNC
DI PERON LINO, CLAUDIO & C.
VIALE TRENTO, 72/A ............................Tel. 0434/71965
33077 SACILE PN
✓ ONORANZE FUNEBRI, POMPE
FUNEBRI, MONUMENTI FUNEBRI
CAMOL CLAUDIO ONORANZE FUNEBRI
VIA DELLA PIETA', 15.........................Tel. 0434/780738
33077 SACILE PN
✓ OREFICERIE, OROLOGERIE, GIOIELLERIE
M.G.M. SAS LABORATORIO ORAFO
DI M. FERRI & C.
P.ZZA IV NOVEMBRE, 20......................Tel. 0434/71646
33077 SACILE PN
MASO DI EMILIO MASO E C. SNC
P.ZZA DEL POPOLO, 1...........................Tel. 0434/71654
33077 SACILE PN
...........................................e-mail: [email protected]
Note: OREFICERIA - OROLOGERIA
MUTTI 1840 SAS DI VALERIO MUTTI & C.
P.ZA DEL POPOLO, 29 ...........................Tel. 0434/71278
33077 SACILE PN
✓ PANIFICI/ATTREZZATURE E IMPIANTI
IL FORNAIO 2000 DI TEGON E PIAI SNC
VIA GARIBALDI, 73.............................Tel. 347/6463908
33077 SACILE PN
✓ PANTOGRAFIA
P&P SNC DI PANDOLFO E PIZZINAT
VIA GEROMINA, 42 Z.A. .............Tel. e Fax 0434/70510
33077 SACILE PN
.......................................................e-mail: [email protected]
Note: PANTOGRAFIA E BORDATURA SAGOMATI E
FORNITURA PIANI TAVOLO NOBILITATO
✓ PARRUCCHIERI, ACCONCIATORI
CD DI CAMOL EMANUELA
& ZANCHETTA SONIA SNC
VIA GARIBALDI, 96...............................Tel. 0434/71452
33077 SACILE PN
Note: PARRUCCHIERE PER SIGNORA
COIFFEUR VITTORE FURLANETTO
VIA M. SFRISO, 25/A..............................Tel. 0434/72784
33077 SACILE PN
ESTRO' HAIR FASHION
DI CONTRISCIANI BARBARA
VIA CAMPO MARZIO, 6/L
CORTE PELIZZA
...................................................................Tel. 0434/71635
33077 SACILE PN
L'ALTERNATIVA BY SONIA
VIA PERUCH, 11 ...................................Tel. 0434/737100
33077 SACILE PN
LM SNC DI SBAIZ MARZIA E CARLON LAURA
VIA BERTOLISSI, 4 ................................Tel. 0439/71079
33077 SACILE PN
Note: PARRUCCHIERE
M & M PARRUCCHIERI DI DA ROS MICHELLE
VIA CURIEL, 59 ....................................Tel. 0434/780950
33077 SACILE PN
✓ PREFABBRICATI IN CEMENTO E
MATERIALI VARI/PRODUZ. E FORNIT.
SE.S.A.P. SNC DI SALATIN A. & ALPAGO R.
VIA MEZZOMONTE, 5...............Tel. e Fax 0434/733259
33077 Z.I. CORNADELLA SACILE PN
PARRUCCHIERA MAURA DI BREDA MAURA
VICOLO DEL FABBRO, 4 ......................Tel. 0434/71751
33077 SACILE PN
PREFABBRICATI DAL CIN DI MORANDIN F. SRL
VIA CASUT, 15/E.......Tel. 0434/70303 - Fax 0434/72911
33077 SACILE PN
....................................................http://www.dalcinsrl.com
..............................................e-mail: [email protected]
PATRIZIA'S HAIR STYLING
DI TONELLO PATRIZIA
VIA LACCHIN, 30...................................Tel. 0434/71583
33077 SACILE PN
SERRAMENTI ROS SNC DI ROS WALTER & C.
VIA FRATTA, 12/A..................................Tel. 0434/70519
33077 SACILE PN
.................................................e-mail: [email protected]
✓ RICAMBI ELETTRICI PER AUTO E MOTO/
PRODUZIONE E FORNITURA
✓ PAVIMENTI LEGNO, GOMMA,
LINOLEUM, PLASTICA/VEND. E POSA
ANGELELLA DI ANGELELLA GIANCARLO
VIA BOSCO, 19........Tel. 0434/72379 - Fax 0434/780904
33077 CAVOLANO DI SACILE PN
....................................................http://www.angelella.com
........................................e-mail: [email protected]
Note: TENDAGGI E TAPPETI
BARRO DANILO
VIA PERUCH, 51...................................Tel. 0434/734946
33077 SACILE PN
Note: PAVIMENTI IN LEGNO MASSICCIO PREFINITO
✓ PAVIMENTI, RIVESTIMENTI/PRODUZ.,
LAVORAZ., FORNIT. E POSA
GORGA FRANCESCO
VIALE DELLA REPUBBLICA, 74.......Tel. 0434/781123
33077 SACILE PN
Note: PIASTRELLISTA - POSA PAVIMENTI VARI E
RIVESTIMENTI IN CERAMICA
✓ PELLICCE/PRODUZIONE E FORNITURA
ABRESCIA ARCANGELA PELLICCERIA
PIAZZA DEL POPOLO, 9/C........Tel. e Fax 0434/733743
33077 SACILE PN
Note: ESCLUSIVISTI 1 CLASSE ALVIERO MARTINI
✓ PERSONAL COMPUTERS, HARDWARE,
SOFTWARE E ACCESSORI/PROD. E FORNIT.
IC INTRACOM ITALIA SRL
VIA MEZZOMONTE,12
LOC. CORNADELLA - 33077 SACILE PN
................................................e-mail: [email protected]
STORAGE CONSULTING SRL
VIA MEZZOMONTE, 24.........................Tel. 0424/72990
33077 SACILE PN
.......................................e-mail: [email protected]
✓ PERSONAL COMPUTERS, HARDWARE,
SOFTWARE E ACCESSORI/VENDITA
MENHIR INFORMATICA SAS DI DONATI & C.
VIA MAMELI, 21 ..................................Tel. 0434/781081
33077 SACILE PN
Note: ASSEMBLAGGIO E IMPIANTO RETI
✓ PIZZA, PIZZA AL TRANCIO,
PIZZA DA ASPORTO E TAKE AWAY
PIZZA SPRINT B. & P. SAS DI BESSEGA
M. ANTONIETTA E PISSAGLIA MORENO
VIA GRAVA, 2........................................Tel. 0434/781999
33077 SAICLE PN
PIZZERIA AL CROSTINO DI RISPOLI COSIMO
VIA GARIBALDI, 90.............................Tel. 0434/734054
33077 SACILE PN
✓ RIFIUTI, SCARTI CIVILI E INDUSTRIALI
PROGETTO AMBIENTE SRL
VIA XXV APRILE, 4......................Tel. e Fax 0434/78108
33077 SACILE PN
Note: SMALTIMENTO RIFIUTI E CONSULENZA
AMBIENTALE
✓ RISTORANTI, PIZZERIE, TRATTORIE
RISTORAZIONE IN GENERE
BAR TRATTORIA CAVOUR DI BRAVIN M. & C. SNC
VIA CAVOUR, 31 ....................................Tel. 0434/71489
33077 SACILE PN
LA PIOLA HOSTARIA - WINE BAR
PIAZZA DEL POPOLO, 9/D .................Tel. 0434/781893
33077 SACILE PN
PIZZERIA ALLA FAVOLA
VIA GRAMSCI, 2 ....................................Tel. 0434/71238
33077 SACILE PN
Note: 2B SAS DI BRIEDA ANGELO & C.
PIZZERIA BELLA NAPOLI
DI LUCIBELLO FRANCESCO & C. SNC
VIALE DELLA REPUBBLICA, 51.........Tel. 0434/72005
33077 SACILE PN
RISTORANTE AL ROCCOLO
VIA RONCHE, 32 ....................................Tel. 0434/71337
33077 SACILE PN
..........................................e-mail: [email protected]
Note: TUCANO SAS DI NICOLETTA SILVESTRIN & C.
✓ RISTORAZIONE COLLETTIVA E CATERING
LOCATA DI TURCATEL LUIGI
VIA S. GIOVANNI DEL TEMPIO, 66
........................Tel. e Fax 0434/71905 - Cell. 339/8370285
33077 SACILE PN
................................................http://www.mise-en-place.it
...........................e-mail: [email protected]
Note: LAVANDERIA INDUSTRIALE - NOLEGGIO
ATTREZZATURE E ARREDAMENTI PER ALBERGHI, RISTORANTI E COMUNITA’ - NOLEGGIO DI
MATERIALI E ATTREZZATURA
✓ SANITARIE
ORTOPEDIA - SANITARIA CHIARADIA
VIA CAVOUR, 15 ....................................Tel. 0434/71319
33077 SACILE PN
✓ SERRAMENTI E INFISSI/PRODUZ. E FORNIT.
FALEGNAMERIA RUBERT SAS
DI RUBERT CLAUDIO & C.
STRADA DEI MASI, 13 ........................Tel. 0434/733023
33077 SACILE PN (S.GIOVANNI DEL TEMPIO)
R.G.R. SNC DI ALTINIER G. & C.
VIA BORGO SCHIAVOI
...................................Tel. 0434/71095 - Fax 0434/781193
33077 SACILE PN
Note: LAVORAZIONE SERRAMENTI
37
CAAF UIL
VIALE TRIESTE, 3................................Tel. 0434/781685
33077 SACILE PN
✓ STAMPA, LITOGRAFIE,
SERIGRAFIE, TIPOGRAFIE
TIPOGRAFIA ED. BELLAVITIS SCARL
VIA OBERDAN, 75
.................................Tel. 0434/565600 - Fax 0434/565644
33070 VIGONOVO DI FONTANAFREDDA PN
.............................................e-mail: [email protected]
✓ STAZIONI DI SERVIZIO
CELOTTO ALEJANDRA & C. SAS
VIALE MATTEOTTI, 10..........................Tel. 0434/71336
33077 SACILE PN
ZETA GAS DI ZANELLA
CAV. UFF. GIOVANNI & C. SAS
VIA S.G. TEMPIO....................................Tel. 0434/72042
33077 SACILE PN
✓ TARGHE, TIMBRI/
PRODUZIONE E FORNITURE
PROMOTIONAL SNC DI CUTRONE M. & C.
VIA G. CARDUCCI, 1/C
.................................Tel. 0434/734601 - Fax 0434/782605
33077 SACILE PN
...................................................http://www.promotional.it
................................................e-mail: [email protected]
✓ TAXI
SERVIZIO TAXI SACILE
DI PIVETTA FRANCESCO N.C.C.
...................................................................Tel. 368/294733
33077 SACILE PN
✓ TESSUTI, STOFFE, FILATI/VENDITA
CASA DELLA SETA
DI GRANDO ANNA MARIA
VIA G. MAMELI, 21 - 33077 SACILE PN
Note: TESSUTI - ACCESSORI - MODA
✓ VETERINARI
MAGGIO DOTT. ANTONINO
VIA C. COLOMBO, 8/A
......................Tel. e Fax 0434/733117 - Cell. 333/7146094
33077 SACILE PN
Note: MEDICO VETERINARIO N.O. 114
✓ VETRAI, VETRATE ARTISTICHE E ISOLANTI
VETROIDEA DI MELLA ALAN
VIA MEZZOMONTE, 2
.................................Tel. 0434/733107 - Fax 0434/733722
33077 SACILE PN
............................................e-mail: [email protected]
✓ VETRERIE ARTISTICHE E IN GENERE
FRIULGLASS SRL
VIA B.GO LACCHIN, 5
.................................Tel. 0434/737077 - Fax 0434/738733
33077 SACILE PN
ELENCO INSERZIONISTI
PUNTO PARQUETS
VIA MEZZOMONTE, 4.........................Tel. 0434/783591
33077 SACILE PN
AUTORICAMBI SACILESE SRL
VIA S. GIOVANNI DEL TEMPIO, 91/M
.................................................................Tel. 0434/733037
33077 SACILE PN
Note: RICAMBI E ACCESSORI
✓ SINDACATI
di Pelloia Renato
Installazione e riparazione impianti
elettrici civili e industriali
Automazione industriale
Automazione cancelli
Installatore autorizzato TV.cc e video-citofonia ELVOX
Impianti TV terrestri e satellitari
Aspirazione centralizzata
Antifurto, Climatizzatori
Impianti diffusione audio per interni
Manifestazioni sportive e culturali esterne
Via Cavolano, 19 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 70085 - Fax 0434 783689
E
ELEZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 57
ENERGIA ELETTRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 58
G
Guida ai Servizi
del Comune
GAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(Vedi voce “Acqua e Gas”)
Indice alfabetico dei servizi
I.C.I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 58
I
INVALIDITA’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 58
A
ACCOMPAGNAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 41
L
ACQUA E GAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 41
LEVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 59
ADOZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 41
LICENZA DI PESCA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 59
AFFIDAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 41
AFFISSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 42
M
AIUTI ECONOMICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 42
ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA . . . . . . . .PAG. 42
MATRIMONIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 59
AMBULANTI . . . . . . .(Vedi voce “Commercio Aree Pubbliche”)
MORTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 60
ANAGRAFE CANINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 43
ANTITERRORISMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 43
N
ANZIANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 44
AUTOCERTIFICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 44
P
AUTOMOBILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 48
AUTORIZZAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 48
PASSI CARRAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 61
PATENTE DI GUIDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 61
B
PROTOCOLLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 62
BARRIERE ARCHITETTONICHE . . . . . . . . . . .(Vedi voce “Casa”)
PUBBLICITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 62
BIBLIOTECA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 50
R
C
REVISIONI (AUTOVETTURE, MOTO E CICLOMOTORI)
CACCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 50
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 62
CANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(Vedi voce “Anagrafe canina”)
CASA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 50
S
CODICE FISCALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 52
CONCESSIONI CIMITERIALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 53
SCUOLA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 63
CONCORSO PUBBLICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 53
SERVIZIO CIVILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 63
CONSULTAZIONE ATTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 53
CONTRAVVENZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 53
T
D
TASSA SMALTIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 63
DOCUMENTI E CERTIFICATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 53
TELEFONO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 63
39
SERVIZI
NASCITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 60
ASCENSORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(Vedi voce “Casa”)
DECIDI OGGI DI ENTRARE NEL NOSTRO TEAM:
PER LE SOCIETÀ DEL NOSTRO GRUPPO SELEZIONIAMO
IN EMILIA ROMAGNA, VENETO E LOMBARDIA
AGENTI
VENDITORI
OFFRIAMO:
PRODOTTI INNOVATIVI E SENZA CONCORRENTI
ALTE PROVVIGIONI, PREMI, INCENTIVI
®
I N I Z I AT I V E E D I TO R I A L I E C O M U N I C A Z I O N E
TEL. 0522 92.09.94 (6 linee r.a.)
www.gruppomedia.com
GRANDI RISORSE TECNICHE ED UMANE,
INTERNE ED ESTERNE
METODOLOGIE DI VENDITA REALMENTE
EFFICACI, SUPPORTATE DAI CORSI INTERNI
DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
ZONA IN ESCLUSIVA
Viale Isonzo, 72/1 - (Business Center) • 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 92.09.94 (6 linee r.a.) - Fax 0522 92.09.95
FOTO&GRAFIA
SACILE
V.le Zancanaro, 19
www.fotoegrafia.com
Tel. 0434 781630
IMPRESA DI COSTRUZIONI
RESTAURI
E VENDITA DIRETTA
di Colombera Giuseppe & C. snc
Tel. 0434 737127
Fax 0434 738830
Via Strada Interna, 1/A
33077 SACILE (PN)
SACILE - V.le Trieste, 3 - Tel. 0434 735233
www.progettoideazione.com
ACCOMPAGNAMENTO
Hanno diritto di ricevere dallo Stato una indennità di
accompagnamento particolari categorie di persone
non autosufficienti. Le prestazioni inerenti all’indennità sono riconosciute anche a chi si trovi, superati i
65 anni, ad avere difficoltà nello svolgere i compiti e
le funzioni proprie dell’età.
Cosa occorre:
- certificato medico rilasciato dal medico di famiglia
- certificato di famiglia in carta libera o autocertificazione
- codice fiscale in fotocopia
- presentazione di apposita domanda alla AUSL con
successiva presentazione della documentazione
richiesta.
Dove rivolgersi:
Ufficio Invalidi Civili
Via Ettoreo, 4 - Tel. 0434/736387
Via Cavour (immagine:
FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
GAS METANO
Dove rivolgersi:
N. verde: 800 900777
ADOZIONE
Dove rivolgersi:
Consultorio Familiare ASS. 6 - Distretto di Sacile
Via Ettoreo, 4 - Tel. 0434/736329
ACQUA E GAS
Disciplinato dalla legge 149/2001, che ha modificato
la legge 184/83, ha lo scopo di inserire il bambino, i
cui genitori non siano in grado, per vari motivi, di
occuparsi di lui, in una situazione che gli consenta
SERVIZIMMOBILIARI
DISTRIBUZIONE PRODOTTI PER L’INFORMATICA
Sede legale e operativa:
Via Mezzomonte, 12 - Loc. Cornadella
33077 SACILE (PN)
www.icintracom.biz - E-mail: [email protected]
SERVIZIMMOBILIARI
SERVIZIMMOBILIARI
STUDIO TRE snc
di Ortolan M. e Baldo P.
Via Meneghini, 1-A - 33077 Sacile Pn
Tel. e Fax 0434 735496
e-mail: [email protected]
SERVIZIMMOBILIARI
COMPRAVENDITE LOCAZIONI
SUCCESSIONI VISURE-IPO-CATASTALI
Produzione vetrate isolanti, decorate
e antinfortunistiche
LAVORAZIONE DEL TRANCIATO
VENETO LEGNO s.a.s.
Via Mezzomonte, 2 - Z.I. - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 733107 - Fax 0434 733722
[email protected]
di Perin Luciano
Via Mezzomonte - Loc. Cornadella - 33077 SACILE PN
Tel. 0434 780752 - Fax 0434 738921
41
SERVIZI
AFFIDAMENTO
ACQUA POTABILE e FOGNATURE
Il servizio idrico (acqua potabile e depurazione) é
gestito da: Compagnia Generale delle Acque
Dove rivolgersi:
Via S. Liberale, 22 - Tel. 0434/71561
A
una positiva esperienza di vita familiare. Rappresenta
quindi uno strumento di aiuto, limitato nel tempo e
sostegno sia al minore che alla sua famiglia di origine. L’Amministrazione Comunale considera un valore
l’affido perché è diritto di ogni bambino poter vivere
in un ambiente familiare positivo e ritiene importante
che famiglie, che ne abbiano i requisiti necessari, si
rendano disponibili ad aiutare temporaneamente
altre famiglie così che sia diffusa una cultura della
reale solidarietà.
L’affido può essere residenziale, ma può anche essere diurno, solo pomeridiano, nei week-end, a seconda dei bisogni del bambino e dei problemi della sua
famiglia;
Dove rivolgersi:
Servizi Sociali del Comune
Via G. Da Sacile - Tel. 0434/781509
grave difficoltà economica e sociale possono rivolgersi al servizio sociale del Comune che, nell’ambito del
programma di aiuto individualizzato, può anche provvedere alla erogazione dei benefici economici (aiuto
economico per le spese di mantenimento per l’affitto, per pagare i servizi integrativi, etc).
Dove rivolgersi:
Servizio Sociale del Comune
Via G. Da Sacile - Tel. 0434/781509
ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE
PUBBLICA
La gestione di tali alloggi e di competenza di un
apposito istituto autonomo ATER di Pordenone. I cittadini possono fare richiesta quando vengono pubblicati gli appositi bandi, che vengono affissi all’Albo
Pretorio del Comune. L’ufficio servizi sociali del
Comune dà informazioni in merito agli alloggi ATER.
Dove rivolgersi:
- Ufficio Servizi Sociali del Comune
Via G. Da Sacile - Tel. 0434/781509
- A.T.E.R. - Via Mazzini, 12/a - Pordenone - Tel.
0434/508111
AFFISSIONI
SERVIZI
Manifesti/Locandine/Cartelli/Striscioni; consegna del
materiale per affissioni.
Dove rivolgersi:
A.I.P.A.
Viale Zancanaro, 4 - Tel. 0434/72273
A
AIUTI ECONOMICI
AMBULANTI
I cittadini residenti nel Comune che vengano a trovarsi in una situazione permanente o provvisoria di
Vedi voce “Commercio Aree Pubbliche”
AZ. AGRICOLA
SANTIN CLAUDIO
SPEDIZIONI INTERNAZIONALI
Vendita
pollame, mangimi
attrezzatura per l’allevamento
tutto per orto - giardino - fiori
Via Mezzomonte, 1/A - 33077 SACILE (PN)
Tel. +39 0434 70496 - Fax +39 0434 735649
E-mail: [email protected]
33077 SACILE (PN) - tel. 0434 72205
ALBERGO RISTORANTE
Sistemi di
protezione dati
ITALIA
di Bravin Tarcisio
Storage Consulting srl
Via Mezzomonte, 24
33077 Sacile (PN)
tel. e fax 0434 72990
Vicolo del Fabbro, 1 - SACILE (PN)
Tel. 0434 70351 - 0434 781678
[email protected]
www.storageconsulting.it
42
ANAGRAFE CANINA
Tutti i cittadini residenti ed in possesso di un cane
hanno l’obbligo di iscriverlo all’Anagrafe canina istituita presso il Comune.
Fatta salva l’iscrizione all’anagrafe canina, sono esentati dall’identificazione mediante microchip, i cani già
tatuati per effetto dell’iscrizione ai libri genealogici
ufficiali di razza ed i cani per i quali il veterinario
curante rilasci certificazione scritta d’incompatibilità
all’applicazione del microchip per cause fisiche.
Per la denuncia di iscrizione il proprietario deve recarsi presso Polizia Municipale, presentando:
- per i cani di razza iscritti ai libri genealogici: copia
del certificato ENCI;
- per i cani precedentemente iscritti in altra anagrafe
canina: copia della precedente documentazione di
iscrizione (numero di tatuaggio o di microchip assegnato);
- per i cani non iscritti in nessuna anagrafe canina:
descrizione del cane.
A seguito dell’iscrizione del cane verrà consegnato
apposito microchip che dovrà essere applicato da un
veterinario abilitato (libero professionista o dipendente ASS.6).
Lo smarrimento o la sottrazione di un cane devono
essere segnalati dal proprietario entro tre giorni al
Comando di Polizia Municipale.
Il proprietario è tenuto a segnalare entro 15 giorni,
al Comune di iscrizione del cane, la cessione definiti-
Corte Casagrande
(immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
va, o la morte dell’animale, nonché eventuali cambiamenti della propria residenza.
Dove rivolgersi:
Comando di Polizia Municipale
Campo Marzio - Tel. 0434/71447
ANTITERRORISMO
panificio
RABITO
di Nadin Stefano & C.
COMMERCIO
PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
Produzione artigianale
vari tipi di pane
grissini, pizza, dolci da forno
33077 SACILE (PN)
Via L. da Vinci, 71
Tel. 0434 72882 - Cell. 348 3052299
E-mail: [email protected]
Punto Vendita:
Via Fasan, 38 - 33077 Sacile (PN)
Magazzino:
Via del Lavoro, 6 - 31016 Cordignano (TV)
43
SERVIZI
COMUNICAZIONE CESSIONE FABBRICATO
Chiunque cede in proprietà o in godimento o a qualunque altro titolo consente l’uso di un fabbricato o
parte di esso, per un periodo superiore ad un mese,
ha l’obbligo di comunicazione all’Autorità di Pubblica
Sicurezza (Sindaco) entro 48 ore dalla consegna,
mediante apposito modulo.
A
Cosa occorre:
Estremi del documento di identità del cedente e del
cessionario.
Dove rivolgersi :
Comando Polizia Municipale
Campo Marzio - Tel. 0434/71447
- servizio di assistenza alla persona;
- servizio di igiene ambientale;
- servizio di consegna pasti a domicilio;
- servizio di socializzazione;
- servizio lavanderia;
- servizio di accompagnamento
ASSEGNO DI CURA
Si tratta di un beneficio annuale a favore di persone
anziane e adulte non autosufficienti a conclamato
rischio di ricovero in istituto. L’assegno di cura viene
erogato all’interno di un progetto assistenziale che
ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita a
domicilio e che viene approvato dalla Unità di
Valutazione Distrettuale, il suo ammontare annuale
varia da situazione a situazione in base ai diversi fattori che vengono preventivamente valutati: carico
assistenziale, reddito, situazione sanitaria.
Dove rivolgersi:
Servizio Sociale del Comune
Via G. Da Sacile - Tel. 0434/781509
ANZIANI
SERVIZI
L’Ufficio servizi sociali del Comune fornisce informazioni sui servizi assistenziali per anziani quali: assistenza domiciliare, strutture protette, assegno di
cura, soggiorni climatici.
Dove rivolgersi:
Servizi Sociali del Comune
Via G. Da Sacile - Tel. 0434/781509
A
ASSISTENZA DOMICILIARE
L'assistenza domiciliare consiste nell'insieme combinato di prestazioni di carattere socio - assistenziale e
sanitario erogate al domicilio di anziani non autosufficienti sulla base dei programmi assistenziali personalizzati. La finalità del servizio è mantenere la persona anziana nel proprio ambito familiare e sociale ed
offrire sostegno ai familiari. Le richieste vengono
accolte previa valutazione delle condizioni familiari,
socio - economiche e psico - fisiche dei richiedenti
onde definire il tipo di intervento necessario.
Nell’ambito del servizio vengono erogate le seguenti
prestazioni:
ASCENSORI
Vedi voce “Casa”
AUTOCERTIFICAZIONE
In base ad una nuova recente normativa le amministrazioni e i servizi pubblici non possono più chiedere
Poliambulatorio
Specialistico srl
di SALATIN ATTILIO & ALPAGO RENATO
PRODUZIONE DI FINESTRE - SCURI
PORTE INTERNE - PORTONCINI BLINDATI
PAVIMENTI - ESSICAZIONE SOTTOVUOTO
SCALE
Dir. San.
Via Mezzomonte, 5 - Z.I. Cornadella Nord
Tel. 0434 733259 - 33077 SACILE (PN)
Dr. Vincenzo D’Amore
medico chirurgo
SACIL FRUTTA
SPECIALISTA IN ANDROLOGIA
SPECIALISTA IN OSTETRICIA
E GINECOLOGIA
Via Fasan, 7 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 781405
Via Ponte Lacchin, 6 - Sacile (Pn)
Tel. e Fax 0434 782039
44
snc
TUTTI I CERTIFICATI CHE LE AMMINISTRAZIONI
E I SERVIZI PUBBLICI NON POSSONO PIU’ CHIEDERE
Le amministrazioni pubbliche ed i gestori dei servizi
pubblici non possono più chiedere ai cittadini, dopo
le leggi Bassanini, i certificati relativi a:
- luogo e data di nascita;
- residenza;
- cittadinanza;
- godimento dei diritti civili e politici;
- stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;
- stato di famiglia;
- esistenza in vita;
- nascita del figlio, morte del coniuge, del genitore,
del figlio ecc.;
TALASSOTERAPIA
dal mare gli elementi vitali
per la salute dei tuoi capelli
BONFRUTTA srl
33077 SACILE (PORDENONE)
Via Ponte Lacchin, 14
Tel. 0434 71160-71015-71898
Fax 0434 780791
Vic. Dal Fabbro, 4 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 71751
45
SERVIZI
- tutti i dati a conoscenza dell’interessato contenuti
nei registri di stato civile (ad esempio la maternità, la
paternità, la separazione o comunione dei beni);
- iscrizione in albi o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni (ad esempio l’iscrizione alla Camera di
Commercio);
- appartenenza a ordini professionali;
- titolo di studio, di specializzazione, di aggiornamento, di formazione, di abilitazione, qualifica professionale, esami sostenuti, qualificazione tecnica;
- situazione reddituale o economica, assolvimento di
obblighi contributivi;
- possesso e numero del codice fiscale, della partita
IVA e qualsiasi dato contenuto nell’anagrafe tributaria;
- stato di disoccupazione, qualità di pensionato e
categoria di pensione;
- qualità di studente;
- qualità di legale rappresentante di persone fisiche o
giuridiche, di tutore, di curatore e simili;
- iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di
qualsiasi tipo;
- tutte le situazioni relative all'adempimento degli
obblighi militari, comprese quelle attestate
nel foglio matricolare dello stato di servizio;
- non aver riportato condanne penali e non essere
destinatario di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale;
- non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
i certificati ai cittadini in tutti i casi in cui si può fare
l’autocertificazione. Questa è una delle novità più
importanti del testo unico sulla documentazione
amministrativa. Si completa così il cammino avviato
nel 1997 dalle leggi Bassanini per semplificare la vita
ai cittadini e non costringerli più a fare i fattorini tra
un’amministrazione e l’altra per dimostrare di essere
nati, residenti o addirittura di essere in vita. Sono
diventate più semplici tutte le pratiche più comuni
della vita quotidiana ed è già stato eliminato il 55%
dei certificati. Questi risultati positivi hanno consentito di introdurre le nuove semplificazioni, che permetteranno di raggiungere l’obiettivo della completa eliminazione dei certificati attraverso lo scambio diretto
di informazioni tra amministrazioni pubbliche.
A
SERVIZI
A
- non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e
non aver presentato domanda di concordato;
- vivere a carico.
La richiesta di questi certificati da parte delle amministrazioni e dei servizi pubblici costituisce violazione
dei doveri d’ufficio. Al posto dei certificati, gli uffici e
i servizi pubblici devono accettare le autocertificazioni o acquisire i dati direttamente, facendosi indicare
dall’interessato gli elementi necessari per trovarli (ad
esempio per il diploma di scuola secondaria il cittadino deve indicare l’istituto e l’anno in cui si è diplomato).
Fate attenzione:
- I certificati medici non possono essere sostituiti dall’autocertificazione.
- E’ sempre possibile per i cittadini chiedere il rilascio
dei certificati, sono le amministrazioni che non possono pretenderli.
Chi deve accettare l’autocertificazione
- Le amministrazioni pubbliche
- I servizi pubblici e cioè le aziende che hanno in concessione servizi come i trasporti, l’erogazione di energia, il servizio postale, le reti telefoniche ecc.
Per esempio le aziende municipalizzate, l’Enel, le
Poste (ad eccezione del servizio Bancoposta), la Rai,
le Ferrovie dello Stato, la Telecom, le Autostrade ecc.
sono tenute ad accettare l’autocertificazione dai loro
utenti;
- I Tribunali non sono obbligati ad accettare l’autocertificazione.
L’autocertificazione e i privati
Si può presentare l’autocertificazione anche ai privati
(ad esempio banche e assicurazioni) se questi decidono di accettarla. Per i privati, a differenza delle amministrazioni pubbliche, accettare l’autocertificazione
non è un obbligo, ma una facoltà.
I documenti d’identità al posto dei certificati
L’esibizione di un documento d’identità o di riconoscimento (ad esempio carta d’identità, passaporto,
patente di guida, libretto di pensione ecc.), a seconda dei dati che contiene, sostituisce i certificati di
nascita, residenza, cittadinanza e stato civile.
Come si fa l’autocertificazione
Per sostituire i certificati basta una semplice dichiarazione sostitutiva di certificazione firmata dall’interessato, senza autentica della firma e senza bollo. Per
agevolare i cittadini le amministrazioni devono mettere a disposizione i moduli delle dichiarazioni, che si
possono trovare anche sul sito:
www.funzionepubblica.it
oppure
su
www.comune.sacile.pn.it
Chi può fare le dichiarazioni sostitutive
Possono fare l’autocertificazione:
- i cittadini italiani;
- i cittadini dell'Unione Europea;
- i cittadini dei paesi extracomunitari in possesso di
regolare permesso di soggiorno, limitatamente ai
dati attestabili dalle pubbliche amministrazioni italiane.
Difesa Legale
Specializzata e Internazionale
Pz. del Popolo, 43
33077 SACILE (PN)
Franco rag. Luigi
Agente Generale
di Pessotto Andrea
abbigliamento uomo-donna
Agenzia Generale
Piazza del Popolo, 48 - Sacile (Pn)
Piazza del Popolo, 15/D - Galleria Pegolo
33077 Sacile (Pn) - Tel. 0434 71893
Tel. 0434 781727 - Fax 0434 781733
46
serramenti
EMMEGIEMME
LABORATORIO ORAFO
Oggetti su disegno, riparazioni, infilatura, pulitura
SACILE (PN) - Piazza IV Novembre, 20
Tel. e Fax 0434 71646
serramenti in legno
S ERRAMENTI ROS S . N . C .
DI ROS WALTER & C .
VIA FRATTA , 12/A
33077 S ACILE - P ORDENONE
TELEFONO E FAX 0434 70519
47
SERVIZI
Domande e autocertificazioni per fax e per e-mail
Tutte le domande e le dichiarazioni sostitutive da
presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori
di servizi pubblici possono essere inviate anche per
fax allegando la fotocopia di un documento di identità. Inoltre potranno essere inviate per e-mail con la
firma digitale o con la carta di identità elettronica.
Autentica di copia
Si può dichiarare che è conforme all’originale:
- la copia di un documento rilasciato o conservato da
una pubblica amministrazione;
- la copia di una pubblicazione, di un titolo di studio
e di servizio;
- la copia di documenti fiscali che debbono essere
conservati dai privati.
Non è più necessario, quindi, far autenticare le copie
di questi documenti in Comune o presso l’amministrazione a cui devono essere consegnati, ma è sufficiente una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà firmata davanti al dipendente addetto oppure
presentata o inviata con la fotocopia del documento
d’identità.
Legalizzazione di fotografie
Le amministrazioni competenti al rilascio dei documenti personali devono legalizzare direttamente le
fotografie. L’interessato può anche rivolgersi presso
qualsiasi Comune.
Impedimento per ragioni di salute
Quando una persona non è in grado di rendere una
dichiarazione a causa di un temporaneo impedimen-
Niente piu’ autentiche di firma su domande e
dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà
rivolte alle pubbliche amministrazioni
Con le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà il
cittadino può dichiarare tutte le condizioni, le qualità
personali e i fatti a sua conoscenza che non sono già
compresi nell'elenco dei certificati che le amministrazioni non possono più chiedere. Per esempio, si può
dichiarare di essere erede, proprietario o affittuario
di un appartamento o il proprio stato di servizio ecc.
Per presentare le domande e le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà alle amministrazioni e ai servizi pubblici è sufficiente firmarle davanti al dipendente addetto a riceverle oppure presentarle o inviarle allegando la fotocopia di un documento di identità. L’autentica della firma rimane necessaria per le
dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da presentare a privati, come banche o assicurazioni, e per
le domande di riscossione di benefici economici (pensioni o contributi) da parte di altre persone.
Le responsabilità di chi autocertifica
Il cittadino è responsabile di quello che dichiara con
l’autocertificazione. Le amministrazioni gli danno
fiducia e al tempo stesso effettuano controlli sulla
corrispondenza alla verità delle autocertificazioni.
In caso di dichiarazione falsa il cittadino viene denunciato all’autorità giudiziaria, può subire una condanna penale e decade dagli eventuali benefici ottenuti
con l’autocertificazione.
A
to per ragioni di salute, un parente prossimo (il
coniuge o in sua assenza i figli o in mancanza, un
altro parente fino al terzo grado) può fare una
dichiarazione nel suo interesse.
In questo caso la dichiarazione va resa, indicando l’esistenza di un impedimento temporaneo per ragioni
di salute, davanti al pubblico ufficiale che accerta l’identità della persona che ha fatto la dichiarazione.
Rispetto ad ogni singolo procedimento il Settore
competente potrà dare ulteriori informazioni.
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici del Comune
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
FURTO
Il furto del veicolo va sempre comunicato al P.R.A.,
producendo denuncia di furto in originale.
Dove rivolgersi:
Polizia Municipale
Campo Marzio - Tel. 0434/71447
DIPARTIMENTO TRASPORTI TERRESTRI
Dove rivolgersi:
Via G. Di Vittorio, 1 - Pordenone - Tel. 0434/572968
PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO (PRA)
Dove rivolgersi:
Pordenone - Via Maglio, 2 - Tel. 0434/20204
SERVIZI
AUTOMOBILE
A
AUTORIZZAZIONI
CAMBIO DI RESIDENZA/INDIRIZZO SU PATENTE
E FOGLIO DI CIRCOLAZIONE
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA
L’attività commerciale si esercita in riferimento a due
CONTRASSEGNO INVALIDI NON DEAMBULANTI
Cosa occorre:
- domanda al Comune in carta semplice
- certificato per il rilascio del contrassegno auto rilasciato dall’Azienda ASS. 6
Dove rivolgersi:
Polizia Municipale
Campo Marzio - Tel. 0434/71447
Servizi di elaborazione dati contabili - dichiarazioni fiscali
CAAF CGN - 730 telematico - consulenze informatiche
Discovery s.r.l., viale Trieste 2 - 33077 Sacile (PN) Italy
Tel. 0434 735737 - 0434 782228 - Fax 0434 782908
DINA e NILLA
tessuti,
accessori,
camiceria,
maglieria.
Viale Lacchin, 20 - 33077 Sacile (Pn)
Tel. 0434 738038
taglie forti.
48
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
L’attività di commercio su aree pubbliche si esercita
a) su posteggi dati in concessione
b) in forma itinerante
Dove rivolgersi:
Ufficio Commercio
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787153
settori merceologici: Alimentare e Non Alimentare.
Gli esercizi di vicinato (fino a 100 mq. di superficie di
vendita) si attivano previa presentazione denuncia
inizio attività.
Le medie strutture di vendita (da 100 a 1800 mq.) e
le grandi strutture di vendita (oltre 800 mq.) sono
soggette ad autorizzazione comunale. L’esercente
deve possedere i requisiti di moralità e, se tratta il
settore alimentare, anche quelli professionali.
EDILIZIA
Autorizzazione/concessione edilizia
Vedi voce “Casa”.
PUBBLICI ESERCIZI
Per l’apertura di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è necessaria l’autorizzazione del comune, previo verifica della disponibilità
numerica delle nuove autorizzazioni rilasciabili. Il titolare deve essere in possesso dell’iscrizione al REC per
l’attività di somministrazione al pubblico.
Dove rivolgersi:
Ufficio Commercio
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787150
OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
Cosa occorre:
Domanda in bollo indirizzata al Sindaco completa di
planimetria.
Dove rivolgersi:
- Ufficio Urbanistica - Piazza Manin, 5 - Tel.
0434/787170
- Polizia Municipale - Campo Marzio - Tel.
0434/71447
servizio TAXI Sacile n.c.c.
di Pivetta Francesco
TEL. 368 294733
Trasferimenti e viaggi per: aeroporti, stazioni ferroviarie, ospedali
Viaggi di lavoro per aziende - Visite al territorio nazionale
Trasporto materiali di piccola entità (buste, plichi) - Viaggi urbani
Lingue conosciute: Inglese - Francese
Autovettura climatizzata, video TV e G.P.S.
È SEMPRE GRADITA LA PRENOTAZIONE
Viale Trento, 30/A
33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 71253
Fax 0434 737967
E-mail: [email protected]
di FELTRIN GIORGIO
Produzione artigianale e personalizzabile di materassi
a molle, di lana, lattice, waterlyly, guanciali e affini
49
SERVIZI
SANITARIE PER STABILIMENTI, LABORATORI DI
PREPARAZIONE, PRODUZIONE E DEPOSITO
ALL’INGROSSO DI SOSTANZE ALIMENTARI
Cosa occorre:
- Domanda in bollo indirizzata al Sindaco
- Planimetria dei locali
- Agibilità dei locali
- Relazione tecnica relativa ai locali ed alle attrezzatu-
A
SERVIZI
re utilizzate.
Dove rivolgersi:
ASS. 6 Friuli Occidentale
Via Ettoreo, 4 - Tel. 0434/7361
B
C
BARRIERE ARCHITETTONICHE
ATTIVITÀ:
Progetto B.I.S.C.U’ (Biblioteca/Scuola), appuntamenti
d’autore, S. Nicolò dei Bambini, Bambini Insieme.
Dove Rivolgersi:
Biblioteca Civica “Romano della Valentina”
Viale Trieste, 34 - Tel. 0434/734822
Vedi voce “Casa”
CACCIA
BIBLIOTECA
Direzione Regionale delle Foreste Servizio per la conservazione della fauna e caccia.
Dove rivolgersi:
Via Del Cotonificio, 127 - Tel. 0432/555111
ORARIO:
- Lunedì 15,00-18,30;
- Martedì 10,00-12,00 e 15,00-18,30;
- Mercoledì 10,00-12,00 e 15,00-18,30;
- Giovedì 10,00-12,00;
- Venerdì 10,00-12,00 e 15,00-18,30;
- Sabato 9,00-12,00.
• Archivio Storico: Venerdì: 10,00-12,00 e 15.0018,30.
PATRIMONIO:
12.600 volumi, conservazione documenti dal XIII° al
XX° secolo.
Sezioni:
Adulti, Ragazzi, Friuli e Sacile in particolare, emeroteca.
SERVIZI:
Consultazione e prestito libri, spazio studio, promozione del libro e della lettura. Prestito interbibliotecario.
CANI
Vedi voce “Anagrafe canina”
CASA
ASCENSORI E MONTACARICHI
La messa in esercizio di ascensori e montacarichi in
servizio privato è soggetta a comunicazione, da parte
del proprietario o legale rappresentante, al Comune
entro 10 gg. dalla data della dichiarazione “CE” di
conformità. Il contenuto della comunicazione è stabilito dal DPR. 162/99. Il proprietario è tenuto ad effettuare regolari manutenzioni all’impianto e a sottoporre lo stesso a verifiche periodiche ogni due anni.
La Meccanografica
Posatura mattoni
faccia vista
di Ros Davide
Forniture per ufficio • Recapito TNT
Vendita Fax e Stampanti
Vendita Penne da regalo
Via XXV Aprile, 6 - 33077 Sacile (PD)
Tel. 0434 70639 - Fax 0434 70639
e-mail: [email protected]
di Vicenzotto Edward
ORTOFRUTTA SACILESE
di Altinier T. & C. s.a.s.
33077 SACILE (Pn)
Via Strada Interna, 29
Tel. 0434 76063
Cell. 338 6636633
• LA GUIDA DEL COMUNE ON-LINE
• I LINK AI SITI DEI COMUNI D’ITALIA
• LA BANCA DATI DI PAGINEPIÙ:
Via S. Giovanni del Tempio, 24/F
33077 SACILE (PN)
TEL. 0434 735435
OLTRE
50
7000
ATTIVITÀ ECONOMICHE SELEZIONATE
PER IL BUSINESS
IN VENETO, EMILIA E LOMBARDIA
Viale Trieste (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Piazza del Popolo (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
51
Dove rivolgersi:
Polizia Municipale
Campo Marzio - Tel. 0434/71447
superficiali.
Cosa occorre:
Domanda in bollo su apposito stampato
Dove rivolgersi:
Ufficio Ambiente
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787171
SERVIZI
BARRIERE ARCHITETTONICHE
Richiesta di contributi per opere tecniche rivolte a
favorire il superamento e l’eliminazione di ostacoli di
natura costruttiva che impediscono o rendono difficile l’accesso a portatori di handicap fisico.
Cosa occorre:
- Domanda in carta da bollo indirizzata al sindaco
- Certificato medico in carta libera attestante l’handicap
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dalla
quale risulti l’ubicazione della propria abitazione,
nonchè le difficoltà d’accesso
- Preventivo spesa per la realizzazione dell’opera.
Dove rivolgersi:
Uffici Lavori Pubblici Area Manutentiva
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787153
C
CODICE FISCALE
Per l’identificazione del contribuente in campo tributario si è resa necessaria l’assegnazione di un codice
personale. All’atto della denuncia di nascita di un
neonato, il codice fiscale viene attribuito direttamente dall’ufficiale dello stato civile. Il tesserino plastificato arriverà in seguito a casa per posta.
Dove rivolgersi:
Agenzia Regionale per l’Impiego
Piazzetta Manin, 8 - Tel. 0434/70903-700661
EDILIZIA
Concessioni e autorizzazioni edilizie/manutenzioni
ordinarie/comunicazioni di opere interne/denunce di
inizio attività edilizie.
Dove rivolgersi:
Ufficio Edilizia Privata
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/78174-5
Girotondo
Custodia e intrattenimento
bambini dai 6 mesi ai 3 anni
Girotondo
Giardino d’infanzia
Via Mameli, 47
33077 SACILE (PN)
Tel. 348 0190118
Giardino d’infanzia
FOGNATURE
Autorizzazione allo scarico in fognatura o in acque
Tariffa Oraria
MODOLO
SERGIO & C. snc
di Angelella comm. Giancarlo
Tende da Sole - Pavimenti in Legno
Pvc - Moquettes - Carte da Parati
Colori - Belle Arti - Tappeti
Tendaggi - Rivestimenti
EDILIZIA - COSTRUZIONI
RISTRUTTURAZIONI
MANUTENZIONI
Via Del Bosco, 19 - 33077 Cavolano di Sacile (PN)
Tel. 0434 72379 - Fax 0434 780904
www.angelella.com - [email protected]
Via per Francenigo, 33 - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 733608 - Fax 0434 70909
Cell. 335 6467030
52
CONCESSIONI CIMITERIALI
CONSULTAZIONE ATTI
Dove rivolgersi:
Per informazioni circa la possibilità di acquisto da
parte di cittadini è necessario rivolgersi direttamente
a:
Area Servizi Demografici
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787186
E’ possibile la consultazione degli atti amministrativi
adottati dalla Giunta e dal Consiglio Comunale, nonché di quelli pubblicati all’Albo Pretorio.
Dove rivolgersi:
Ufficio Segreteria
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787111
CONCORSO PUBBLICO
CONTRAVVENZIONI
Dove rivolgersi:
- Per concorsi pubblici Comunali
Ufficio Segreteria Comunale
Piazza Manin, 5
Tel. 0434/787111
- Per Concorsi pubblici generici
Centro di Aggregazione Giovanile “Informagiovani”
Viale Zancanaro, 8 - Tel. 0434/735508
Cosa occorre per il pagamento:
- copia del verbale di contestazione recandosi presso
la Tesoreria Comunale oppure pagando in conto corrente postale.
Dove rivolgersi:
Tesoreria Comunale c/o Banca Popolare Friul-Adria
Piazza del Popolo, 67 - Tel. 0434/787411
DOCUMENTI E CERTIFICATI
ck Bar Gelateria
Sna
SEDE DEI CAMPIONATI PROVINCIALI DI FRECCETTE
Via Francenigo, 23 - 33077 Cavolano di Sacile
Tel. 0434 71512
Tel. 0434 781999
ORARIO CONSEGNE
®
dal Lunedì al Venerdì
11.30-13.30/17.00-21.30
Sabato e Domenica
17.00-21.30
MENHIR
INFORMATICA
s.a.s. di Donati & C.
hardware, software,
assistenza, accessori,
assemblaggio e vendita
personal computers
Sacile (Pn)
Via Gardini, 8/A
Tel. 0434 72206
Chiuso il Martedì
DE GIUSTI RICCARDO
PITTORE EDILE
33077 SACILE (PN)
Via Mameli, 19/21
Telefono 0434 781081
Fax 0434 781460
E-mail: [email protected]
33077 SACILE (PN)
Via Liguria, 64 - Tel. 0434 780413
53
SERVIZI
Vedi voce “Autocertificazione”
Certificati Anagrafici:
(con validità di sei mesi dalla data del rilascio)
Cittadini Residenti: Cittadinanza, Esistenza in vita,
Godimento dei diritti politici, Residenza, Risultanza
anagrafica di nascita, Stato di famiglia, Stato libero,
Vedovanza. Certificati di: Matrimonio, Morte,
Nascita, Godimento dei diritti politici.
C
D
SERVIZI
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici Comunali
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
D
dichiara di non trovarsi in nessuna condizione ostativa all’espatrio.
Infatti, non può ottenere un documento valido per
l’estero (sia la carta di identità che il passaporto) chi:
1) è coniugato e avendo figli minori non ottiene l’assenso del coniuge all’espatrio
2) non è coniugato ma ha figli minori e non ottiene
l’assenso dell’altro genitore, convivente, all’espatrio
3) è genitore di figli minori ed è separato legalmente,
divorziato, vedovo, celibe/nubile e non convivente
con l’altro genitore purchè non ottenga apposito
nulla osta da parte del Giudice Tutelare presso il
Tribunale di Pordenone, in caso di rilascio a genitore
con figli minori l’esclusione all’autorizzazione del giudice tutelare è estesa in tutti i casi in cui vi sia l’assenza dell’altro genitore o quando il richiedente si titolare esclusivo della potestà sul minore.
4) chi debba espiare una pena restrittiva della libertà
personale, chi sia sottoposto ad una misura di sicurezza detentiva ovvero ad una misura di prevenzione
CARTA DI IDENTITÀ
Viene rilasciata al compimento del quindicesimo
anno di età ed ha validità quinquennale.
Cosa occorre:
- 3 fotografie uguali e recenti
- eventuale carta di identità scaduta, oppure se smarrita o rubata copia della denuncia presentata all’autorità di PS.
La carta di identità è valida per l’espatrio nei seguenti
paesi: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca,
Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia,
Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo,
Macedonia (sola se la carta è accompagnata da
apposito tesserino rilasciato alla frontiera), Malta,
Marocco (solo per chi vi si reca con viaggio organizzato), Norvegia, Paesi Bassi, Principato di Monaco,
Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera,
Tunisia (solo per chi vi si reca con viaggio organizzato), Turchia e Ungheria (solo per chi vi si reca con
viaggio organizzato).
Validità per l’espatrio
Se il richiedente è minore di anni 18 occorre la firma
di entrambi i genitori che esercitano potestà genitoriale sul minore.
Se il richiedente è maggiorenne, al momento della
richiesta della carta di identità valida per l’estero,
ORTOPEDIA - SANITARIA
busti e ventriere su misura
NOLEGGIO BILANCE PESA
BAMBINI - TIRALATTE AEROSOL - STAMPELLE
NEGOZIO CONVENZIONATO CON
LE AZIENDE OSPEDALIERE
33077 SACILE (PN) - Via Cavour, 11
Tel. 0434 71319 - ab.ne 0434 70102
Ristorante Pizzeria
DONNA
essere e sentirsi
Alla FAVOLA
chiuso martedì
Valery Boutique di Paola Pivetta
Via Luigi Nono, 17 - Contrada dell’Oca - 33077 SACILE
Telefono 0434 735674
Sacile 0434 71238
Stazione di Servizio
PARRUCCHIERI
di Celotto Alejandra e C. sas
DONNA - UOMO
Viale Matteotti, 10
Sacile - PN
Tel. 0434 71336
Via Curiel, 59
33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 780950
ORARIO CONTINUATO
• Lavaggio auto
• Accessori auto
• Servizio batterie
• Cambio olio
Filtri - Candele
54
(casistiche da verificare con il proprio legale).
PER I MINORI DI ANNI 15 che si recano nei seguenti
paesi:
Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna,
Grecia, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta,
Monaco, Olanda, Portogallo, Spagna, Svizzera,
Tunisia e Turchia (solo per chi vi si reca con viaggio
organizzato), Slovenia, Croazia
è rilasciato dalla Questura di Pordenone apposito
nulla osta. Per ottenerlo i genitori devono presentare
domanda alla Questura allegando certificato di nascita e due fotografie del minore, di cui una autenticata. La documentazione occorrente (modulo di
domanda, certificato di nascita, ecc.) è disponibile
anche presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.
I CITTADINI STRANIERI RESIDENTI possono richiedere
la carta di identità non valida per l’espatrio presentando all’ufficio Anagrafe il permesso di soggiorno e
3 foto.
Dove rivolgersi:
Ufficio Servizi Demografici del Comune
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
Via Martiri Sfriso, 20 - 33077 SACILE (PN) Italy
Tel. 0434 781644 - Fax 0434 781676
BARRO DANILO
fornitura e posa massiccio e prefinito
pavimenti in legno
SACILE - Via Peruch, 51 - Tel. 0434 734946 - 335 6352700
55
SERVIZI
PASSAPORTO
Tutte le norme relative al passaporto sono contenute
nella Legge 21.11.1967 n. 1185 e successive modificazioni.
1) ISTRUZIONI ED AVVERTENZE PER IL RILASCIO DEL
PASSAPORTO a persona non coniugata oppure
coniugata o divorziata o vedova ma senza figli minori.
Si parla di rilascio quando:
- il richiedente non ha mai avuto il passaporto
- il richiedente ha il passaporto ma è stato rilasciato
da almeno 10 anni
- il richiedente ha il passaporto ma non ha proceduto
al rinnovo dello stesso entro 6 mesi dalla scadenza,
vale a dire 5 anni.
Nei casi suddetti, per ottenere il rilascio del passaporto, è necessario:
- munirsi del modello di richiesta (Mod. 308), disponibile presso la Questura oppure presso i Servizi
Demografici del Comune;
- compilare il modello indicando i dati relativi al
nome, cognome, data e luogo di nascita, ecc.;
- si sottolinea che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale;
- allegare due fotografie (uguali tra di loro e recenti)
formato tessera, di cui una autenticata presso i
D
SERVIZI
D
Servizi Demografici del Comune oppure direttamente
presso la Questura al momento della presentazione
della richiesta di rilascio passaporto;
- allegare la ricevuta del versamento
- allegare la marca per concessioni governative di
Euro 30,99 (anche questa marca può subire aumenti
periodici);
- allegare l’eventuale passaporto scaduto;
- allegare fotocopia documento di identità.
2) RILASCIO DEL PASSAPORTO A PERSONA CON
FIGLI MINORI (sia che richieda il loro inserimento sul
passaporto sia che non lo richieda)
Oltre alla documentazione indicata al punto 1),
- se coniugato con l’altro genitore del minore è
necessaria la firma di assenso del coniuge sul modello 308, allegando la fotocopia del documento di
identità;
- se non coniugato ma convivente con l’altro genitore
del minore è necessaria apposita dichiarazione di
convivenza (il cui fac-simile è disponibile presso
l’Ufficio Servizi Demografici del Comune) sottoscritta
dal genitore non richiedente unitamente a fotocopia
del documento di identità;
- se non coniugato né convivente (separato legalmente, divorziato, vedovo, celibe o nubile) con l’altro
genitore è necessario apposito nulla - osta rilasciato
dal Giudice Tutelare presso il Tribunale (per maggiori
informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Demografici).
In caso di rilascio di passaporto a genitori con figli
minori l’esclusione dell’autorizzazione del Giudice
Tutelare è estesa a tutti i casi in cui vi sia l’assenso
dell’altro genitore o quando il richiedente sia titolare
esclusivo della potestà del figlio.
IL FIGLIO MINORE può essere iscritto sul passaporto
di uno o di entrambi i genitori fino al compimento
del 16 anno di età.
Per tale iscrizione è necessario:
- allegare alla domanda di rilascio passaporto del
genitore anche due fotografie del minore (se ha
un’età compresa tra i dieci ed i sedici anni) di cui una
autenticata presso i Servizi Demografici
- apporre sulla domanda di rilascio passaporto la
firma di assenso dell’altro genitore, allegando fotocopia di documento di identità.
3) ISTRUZIONI ED AVVERTENZE PER IL RINNOVO DEL
PASSAPORTO
Il passaporto ordinario è valido per cinque anni. Può
essere rinnovato, anche prima della scadenza, presentando apposita richiesta entro i sei mesi successivi, per un periodo di altri 5 anni.
Costruzione manutenzione riqualificazione
impianti di depurazione acqua - aria
di Palano Simone
Via Padova, 48 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 72114
centro edil legno
Casette in legno - box auto - verande
tetti - tettoie - legnami per il “fai da te”
Via Campagnola, 39/A - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 781354 - Fax 0434 784465
www.edil-legno.com
SANDRIN BALILLA
Vendita e Riparazioni Cicli
Olympia - Frera - Ganna
— Prodotti Fitness —
Via Bertolissi, 9 - SACILE (PN)
Tel. 0434 780610
Sacile - Via della Pietà, 9/11
Tel. 0434 72262
56
E’ necessario:
- procurarsi il modello di richiesta (modello 308) presso la Questura o presso i Servizi Demografici del
Comune
- compilare il modello con i dati richiesti
- allegare il passaporto da rinnovare PURCHE’ NON
SIANO TRASCORSI SEI MESI DALLA SCADENZA
- allegare marca per concessione governativa da Euro
30,99 (solo se si ha intenzione di utilizzare il passaporto per un viaggio in un paese extraeuropeo)
- allegare fotocopia di un documento di identità
N.B. QUALORA IL RICHIEDENTE DOVESSE TROVARSI
IN UNA DELLE SITUAZIONI INDICATE NELLA PARTE
RELATIVA AL “RILASCIO PASSAPORTO”, SEGUA LE
ISTRUZIONI LÀ SPECIFICATE.
Dove rivolgersi:
Per il rilascio e per il rinnovo del passaporto:
Questura di Pordenone - Ufficio Passaporti
Piazza Duca d’Aosta, 8 - Tel. 0434 238524
ELEZIONI
edicola, articoli da
regalo, servizio fax e
fotocopie, quotidiani e
riviste internazionali
di Mion Niki
Via Puiatti, 9 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 73.72.44 - Fax 0434 78.43.74
e-mail: [email protected]
AREA DI SERVIZIO
TOTALFINA
TECNOLOGIA PER IL MOBILE
di Zanella G. & C.
Via S. Giovanni Tempio, 129
Lavorazione lamiere
Particolari in metallo per l’arredamento
Guide ed accessori per tavoli allungabili
Tubi e reggitubi per armadi • Cerniere
Maniglie • Guarniture per mobili • Viterie
SACILE (PN)
Tel. 0434 72042 - Fax 0434 738970
MARCO COAN
33077 SACILE (PN)
Via Cornadella, 22/b
Tel. 0434 72345 Q
Telefax 0434 780155
E-mail: [email protected]
BENZINE-GASOLIO-G.P.L.
CAMBIO OLIO-GOMMISTA
R I V E N D I TA B O M B O L E G P L
57
SERVIZI
TESSERA ELETTORALE
In occasione di qualsiasi consultazione elettorale gli
elettori, per poter esercitare il loro diritto di voto,
devono esibire al seggio ove avviene la votazione la
propria tessera elettorale. Questa, istituita nell’anno
2000, svolge per diciotto consultazioni le medesime
funzioni del certificato elettorale che in precedenza
veniva stampato e recapitato al domicilio degli elettori in occasione di ogni consultazione.
La consegna della tessera elettorale è eseguita in
plico chiuso, presso l’indirizzo del titolare a cura del
Comune di iscrizione.
In caso di trasferimento di residenza di un elettore
da un comune ad un altro, il comune di nuova iscrizione provvede a consegnare al titolare una nuova
tessera, previo ritiro di quella rilasciata dal comune di
precedente iscrizione.
In caso di variazione di indirizzo (all’interno del
Comune) che comporti anche un cambio di sezione
elettorale, viene spedito all’elettore un tagliando adesivo riportante l’aggiornamento che il titolare incolla
all’interno della tessera elettorale, in apposito riquadro.
In caso di deterioramento, smarrimento o furto della
tessera il comune rilascia il duplicato della tessera
previa presentazione da parte dell’interessato di
apposita domanda.
In occasione di tutte le consultazioni elettorali allo
E
l’applicazione dell’imposta sono disciplinate alcune
agevolazioni.
Dove rivolgersi:
Ufficio Tributi
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787124
scopo di rilasciare le tessere elettorali non consegnate o gli eventuali duplicati, l’Ufficio Elettorale comunale resta aperto dal 5° giorno antecedente le votazioni dalle 9,00 alle ore 19,00 e durante tutto il
periodo in cui sono aperte le operazioni di voto.
Dove rivolgersi:
Area Demografica
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
INVALIDITÀ
PERMESSI DI CIRCOLAZIONE
Vedi Voce “Automobile”
ENERGIA ELETTRICA
Per segnalazioni Guasti Tel. 800 900800
PENSIONE PER INVALIDITÀ CIVILE
Le domande per:
- accertamento invalidità civile
- assegno di accompagnamento
devono essere presentate presso la A.S.L.
Dove rivolgersi:
Ufficio Invalidi
Via Ettoreo, 4 - Tel. 0434/736387
GAS
Vedi voce “Acqua e Gas”
SERVIZI
I.C.I IMPOSTA COMUNALE
SUGLI IMMOBILI
E
G
I
Deve pagarla chi è titolare di un diritto di reale godimento: proprietà, usufrutto, uso abitazione, ecc. di
fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli a qualsiasi uso destinati.
Occorre presentare la denuncia, nel mese di giugno
dell’anno successivo, su apposito modulo da ritirarsi
presso il Comune, per inizio, variazione o cessazione.
Effettuare il versamento (acconto e saldo) alle scadenze di legge. Con Regolamento Comunale per
Via Cavolano, 15
33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 71822
PRODUZIONE E VENDITA
FORMAGGI TIPICI E LOCALI
Costruzioni, montaggi carpenteria
e coperture
M.A.T.E.C. sas
Via P.G. Piccin, 2/B
33077 SACILE (PN)
Tel. e Fax 0434 735466
FARMACIA
BECHI ALBERTO
erboristeria F.U. - omeopatia
paidofarmacia
Via San Giovanni del Tempio, 91/M
33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 733037
P.zza del Popolo, 31 - SACILE (PN)
Tel. 0434 71380
e-mail: [email protected]
58
LEVA
LICENZA DI PESCA
Immediatamente prima del compimento della maggiore età ogni cittadino residente è automaticamente
iscritto nelle liste di leva.
Entro l‘anno successivo gli viene recapitato il precetto
per la visita psico - attitudinale, con allegato il libretto
delle istruzioni.
L’Ufficio Leva dell’anagrafe istruisce le pratiche
necessarie alla richiesta di eventuale dispensa.
Istruzione delle pratiche:
Cosa occorre:
La presenza dell’interessato (o di un genitore) munito di documento in corso legale di validità.
Dove rivolgersi:
Area Servizi Demografici
Piazzetta Manin, 5
Tel. 0434/787180
Dove rivolgersi: per informazioni
Ufficio Provinciale
Via S. Quirino, 9 - Pordenone - Tel. 0434/550588
MATRIMONIO
NETTO BERNARDO
Termoidraulica - Condizionamento
Umidificazione - Refrigerazione
Via Abruzzi, 4 - 33077 SACILE (PN)
Telefono e Fax 0434 72070
59
SERVIZI
Per poter contrarre matrimonio, sia religioso che civile, è necessario prima procedere alla richiesta di pubblicazione da presentarsi presso l’Ufficio di Stato
Civile del comune di residenza di uno dei due nubendi (preferibilmente nel Comune dove avverrà il matrimonio). I nubendi devono presentarsi presso l’Ufficio
di Stato Civile almeno due mesi prima della data fissata per il matrimonio, per la sottoscrizione del verbale di pubblicazione. L’Ufficio di stato civile richiederà i documenti occorrenti, ad eccezione della
richiesta di pubblicazione rilasciata da parte del
Parroco o del Ministro di culto, qualora il matrimonio
si contraesse con rito religioso o di altri culti.
L’atto di pubblicazione rimane affisso per otto giorni
consecutivi e il certificato di eseguita pubblicazione
viene rilasciato dopo tre giorni dal termine suddetto.
Per casi particolari, quali ad esempio il matrimonio di
persona minorenne o di persona non in possesso di
cittadinanza italiana, ecc. richiedere informazioni
circa la documentazione da presentare direttamente
all’Ufficio di Stato civile.
L
M
RITO CIVILE
Cosa occorre:
- certificato dell’eseguita pubblicazione
- 2 testimoni muniti di documento in corso di validità
Dove rivolgersi:
Area Servizi Demografici
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
NASCITA
La dichiarazione di nascita deve essere resa entro
dieci giorni dal parto.
Può essere ricevuta:
- entro 3 giorni dall’evento direttamente presso la
direzione sanitaria dell’Ospedale o della casa di cura
ove è avvenuto il parto;
- entro 10 giorni dall’evento dinanzi all’Ufficiale di
Stato Civile presso il Comune nel cui territorio è avvenuto il parto
- oppure dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile del
Comune di residenza dei genitori.
Questa ultima facoltà è però esercitabile alle seguenti condizioni:
- la dichiarazione di nascita deve essere fatto esclusivamente dai genitori o da uno di essi con esclusione
quindi di qualsiasi altro soggetto anche se provvisto
di procura speciale;
RITO RELIGIOSO
Rivolgersi al parroco
SERVIZI
MORTE
M
N
In caso di decesso si consiglia ai famigliari di rivolgersi tempestivamente ad una Impresa di Onoranze
funebri che normalmente effettua tutti gli adempimenti connessi a questo evento. Infatti, oltre alla
denuncia di morte che deve essere presentata
all’Ufficio di Stato Civile del luogo ove è avvenuto il
decesso, per poter rilasciare il permesso di seppellimento è necessaria:
- la compilazione del mod. Istat da parte del medico
curante
- l’intervento dell’Ufficiale sanitario.
Contestualmente al rilascio del permesso di seppellimento si concorda anche giorno ed orario per il funerale e la conseguente tumulazione o inumazione.
Dove rivolgersi:
Area Servizi Demografici
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
CAMOL
ONORANZE FUNEBRI
A Sacile servizi funebri, lapidi
e articoli religiosi
Via della Pietà, 15 • Tel. 0434 780738 - 338 7331781
Erika
immobiliare
LUX-CENTER
DI TUZZI FRANCA
srl
costruzione e
vendita
Articoli da regalo
Oggetti e lampade per arredamenti
con servizio di installazione
SACILE (PN)
Negozio: Via XXV Aprile, 10
Tel. 0434 781075 - Fax 0434 70820
Via Luigi Nono, 21 - 33077 SACILE (PN)
Tel. Uff. 0434 733742 - Fax 0434 738684
60
- se i genitori risiedono in località diverse, la dichiarazione va obbligatoriamente fatta, salvo diverso accordo, nel Comune di residenza della madre.
Cosa occorre:
Il dichiarante deve presentare:
- un documento di identità
- l’attestazione di nascita rilasciata dal medico od
ostetrica che ha assistito al parto (nel caso ne fosse
sprovvisto verificare la modalità di reperimento presso l’Ufficio di Stato Civile)
PASSI CARRAI
RILASCIO CARTELLO SEGNALETICO
Cosa occorre:
- per i nuovi accessi: autorizzazione Edilizia del
Comune e Autorizzazione dell’Ente proprietario della
strada;
- accessi esistenti prima dell’entrata in vigore del
nuovo C.D.S: autocertificazione da presentare al
Comando Polizia Municipale.
Dove rivolgersi:
Ufficio Sportello Unico
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787176
N.B. Se i genitori che intendono riconoscere il bambino non sono uniti tra di loro in matrimonio è necessaria la presenza di entrambi.
Dove rivolgersi:
Servizi Demografici
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787180
PATENTE DI GUIDA
soccorso stradale
autodemolizioni
di GIUSTO SANTE & C. snc
Viale S. Giovanni del Tempio, 119/A - 33077 SACILE (PN)
Tel. off.: 0434 72.755 - Abit.: 0434 72.155 - Fax: 0434 780.979
Snack Bar
SONIA & EMANUELA
33077 Sacile (PN) - Via Garibaldi, 96 - Tel. 0434 71452
AMBULATORIO VETERINARIO
ANTONINO MAGGIO
MEDICO VETERINARIO
Lunedì
Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
10:00
12:30
10:00
12:30
chiuso
chiuso
chiuso
chiuso
16:00
20:00
16:00
20:00
16:30
20:00
16:30
20:00
chiuso
16:00
19:00
al Casello delle Acque
di Gava Maurizio & C. snc
PER URGENZE O APPUNTAMENTI:
CELL. 333 7146094
Via Ronche, 4/B - Sacile (PN) - Tel. 348 0173702
Via Colombo, 8 - Sacile - Tel. 0434 733117
Aut.n. 9196 del 28/03/02
61
SERVIZI
SMARRIMENTO O DISTRUZIONE
Cosa fare:
Entro 48 ore recarsi c/o un organo di polizia (Polizia
Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato) a fare
denuncia muniti di:
- 2 fotografie formato tessera su fondo bianco
- un documento di riconoscimento
L’ufficio di polizia provvederà al rilascio del permesso
provvisorio di guida che ha validità 90 giorni. Il duplicato verrà inviato direttamente presso la residenza
dal Ministero dei Trasporti per posta contrassegno.
Se ciò non fosse possibile (sarà l’Organo di Polizia
che rilascia il permesso provvisorio ad informare il cittadino) il titolare deve recarsi entro i 90 giorni al
P
certificato medico attestante l’avvenuta visita con
esito favorevole. Il certificato consente di circolare
legittimamente sino all’arrivo del tagliando anche se
successivo alla data di scadenza.
Il tagliando di convalida perverrà direttamente presso
la residenza e si dovrà applicare sulla patente.
Dove rivolgesi:
Per informazioni:
ASS. N. 6 - Uffici Igiene Pubblica
Via Ettoreo, 4 - Tel. 0434/736399
Dipartimento Trasporti Terrestri della Provincia del
Comune di residenza a presentare domanda di duplicato muniti dell’attestazione di resa denuncia agli
organi di polizia e di 2 fotografie formato tessera su
fondo bianco.
Dove rivolgersi:
Per informazioni:
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/71447
FURTO
Vedi smarrimento o distruzione, con la sola differenza che la denuncia deve essere fatta presso i
Carabinieri o la Polizia di Stato.
PROTOCOLLO
E’ la registrazione di tutte le richieste da inoltrare alla
Amministrazione Comunale.
Cosa occorre fare: recarsi presso l’Ufficio Protocollo
con il documento che si intende presentare
all’Amministrazione Comunale. Su richiesta viene rilasciata apposita ricevuta della presentazione. Può
anche essere presentata una fotocopia del documento, sul quale puo’ essere apposto per ricevuta, il timbro d’arrivo del Comune.
Dove rivolgersi:
Ufficio Protocollo
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787140
DETERIORAMENTO - DATI ILLEGGIBILI
Cosa fare:
presentarsi presso gli uffici del Dipartimento Trasporti
Terrestri per munirsi del permesso provvisorio di guida
in in attesa di ottenere il duplicato della patente.
Dove rivolgersi:
Via D. Vittorio, 1 - Pordenone - Tel. 0434/572968
costruzioni
RINNOVO
Cosa fare: Prima della data di scadenza recarsi presso gli Uffici di Igiene Pubblica che rilasceranno un
PUBBLICITÀ
Per imposta pubblicità
Dove rivolgersi:
A.I.P.A. Sede di Sacile
Viale Zancanaro, 4 - Tel. 0434/72273
REVISIONI (AUTOVETTURE, MOTO E
CICLOMOTORI)
impresa
di
- Autovetture private: a partire dal quarto anno
seguente l’immatricolazione ed entro il mese di
immatricolazione (es: data immatricolazione
02/09/1998, revisione entro il 30/09/2002), succes-
Zanardo Pasquale s.r.l.
Via Geromina, 61
33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 734187
Fax 0434 784647
MACCHINE UTENSILI
VENDITA e ASSISTENZA
36065 TEZZE SUL BRENTA (VI) - Via G. Giolitti, 2
Tel. 0424 539415 - Fax 0424 539350
Filiali con deposito: 36060 PIANEZZE (VI)
Tel. 0424 471285 - Fax 0424 470454
33077 SACILE (PN) - TEL. 0434 781524
[email protected]
62
Piazza Manin, 5 - Tel. 0434/787131
Per Asilo Nido Comunale: Tel. 0434/787136
sivamente ogni due anni entro il mese della precedente revisione.
- Motocicli e Ciclomotori: revisioni periodiche stabilite
con decreto del Ministero Dei Trasporti.
Esempio: nel 2002 risultano sottoposti all’obbligo di
revisione:
a) Ciclomotori per i quali sia stato rilasciato il certificato per ciclomotore entro il 31.12.1993;
b) Motocicli immatricolati per la prima volta entro il
31.12.1993.
Cosa serve:
Certificato per i ciclomotori e la carta di circolazione
per i motocicli e le autovetture.
Dove rivolgersi:
Dipartimento Trasporti Terrestri di Pordenone
Via D. Vittorio, 1 - Tel. 0434/572968
SERVIZIO CIVILE
Dove rivolgersi:
Uffici Assistenza
Via G. Da Sacile - Tel. 0434/781509
TASSA SMALTIMENTO
Rifiuti solidi urbani e raccolta rifiuti differenziati.
E’ tenuto a pagare la tassa ogni cittadino che occupa
locali e/o aree ad uso abitativo o ad uso diverso.
Tassa per lo smaltimento rifiuti. Occorre presentare
denuncia su apposito modulo, completo di planimetria dei locali, da ritirare presso il comune. Per inizio
occupazione (entro il 20 gennaio dell’anno successivo), per cessazione il più presto possibile. La tassa o il
discarico decorre dal bimestre successivo l’occupazione o la cessazione regolarmente denunciata.
Dove rivolgersi:
Ufficio Tributi
Piazza Manin 5 - Tel. 0434/787127
SCUOLA
TELEFONO
SERVIZI
L’Ufficio Pubblica Istruzione raccoglie le iscrizioni per
i seguenti servizi Comunali rivolti ai minori:
- asilo nido
- mensa scolastica
- trasporto scolastico
- punti verdi e colonia elioterapia
L’Ufficio fornisce inoltre consulenza al pubblico relativamente alla fornitura di libri di testo per le scuole
elementari .
Dove rivolgersi:
- Ufficio Istruzione
Allacciamento:
Telecom Italia - Sportello telefonico 187
S
T
VENDITA
E OFFICINA
AUTORIZZATA
SERVIZIO AUTONOLEGGIO
Farmacia All’Esculapio
Autofficina Brunetta di Brunetta Angelo & C. s.n.c.
Via Matteotti, 13 - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 781010 - Tel. e Fax 0434 782556
e-mail: [email protected]
Dott. Gino Romor
Garlant
Giancarlo
Omeopatia - Fitoterapia - Dietetici
Sanitari - Veterinaria - Noleggi
Lattoniere Termoidraulico
Sede e magazzino: Via per Francenigo, 2
33077 Schiavoi di Sacile (PN)
Tel. e Fax 0434 734638 - Cell. 333 3957362
Via Garibaldi, 21 - Sacile (Pn)
Tel. 0434 71331 - e-mail: [email protected]
63
O
S.
P.
17
L
S.D A DELLE V
AL
MO
LIN
O
VI
A
D
O
LE V
A L LI
NI
DE
LT
E
GL
S.DA DE
L
STRA
MOLINO
IA
V.G
SC
AM
VA
V.
CO
L
E.
VI
A
I
VIA
PR
AT
ID
I S.
CR
OC
E
VIA
MO
NT
EM
EZZ
AN
O
GR
VIA
LL
I
AL
TO
ONAR
LE
VI
A
V.TIEP
CARA
OL
VA
O
GG
ZA
NC
AN
AR
O
PIE
TR
O
VIA
A. C
ANO
VA
NI
EV
VI
A
O
PE
D
R
A
D
A
D
A
ST
R
A
D
A
VI
N
C
I
VI
N
SSO
Via Meneghini, 3
Tel. 0434 733464
33077 SACILE (PN)
S.r.l.
Sacile (PN) - Piazza del Popolo, 1 - Tel. 0434 71654
www.masogioielli.com
I
HI
A
C
C
ER
O
DE
LC
IM
IT
VI
AL
E
NGINI
A FLA
STRAD
Rubert Falegnameria s.a.s.
di Rubert Claudio & C.
STRADA
Serramenti, scale,
arredamenti su misura
12
VERZE
DELLE
MANDRA
S.
A
5
P.
IN
0
RENTE RUI
TOR
V.S.
LI
OL
AM
IC
DE
LI
FIU
ME
C
O
N
S
S.
DA
STR
ADA
CELL
INI
IL
S.DA INT. S.GIO
VAN
NI
D
E
CA
L
B
LE
EL
IS
ER
Via Fornace, 12/A - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 738146 - Fax 0434 784857
A
NUEVA COMIDA MEXICANA
VIA RONCHE, 32 - SACILE - INFO 0434 71337
20
A
AD
VI
A
S.D
A FO
SS
AL
UZ
ZA
BBAAS
SSS
AA SS
.G. GI
OIOVVAANN IDDIILLIV
NNI
E NZA
NZA
LL
GN
Delfino De Luca - cell. 335 7050092
DI L
IVEN
ZA
I
G
IO
VA
N
N
S.
A
NZ A
VE
L
O
LI
ICES-EBM srl
Via Leonardo da Vinci, 15
33077 SACILE (PN) ITALIA
Tel. +39 0434 781381
Fax +39 0434 780400
PROMOTIONAL s.n.c. di Cutrone M. & C.
33077 SACILE (PN) - Via Carducci, 1/C
Tel. 0434 734601 - Fax 0434 782605
M
A
C
L
VIZ
LLE
DE
DA
RA
www.promotional.it
[email protected]
DA
A
O
VALLE
BRUGNERA
RA
A
S.D
STR
U
BR
STRADA
VALLE
NE
UG
R
Stazione
TE
IN
AC
ADA
STR
VA
10
S.GIOVANNI
DI LIVENZA
VALLE
ST
R
A
AD
Ospedale
AM
OL
ST R
Duomo
9
0
di De Luca Delfino & C.
I D I L IV
ENZA
ANN
S. GIOV
O
M
O
ETTO
C
LAN
IA .FUR
G V
S.
8
S.
P.
5
Costruzioni Artigianali Metalmeccaniche
19
AA
S.DA S.D
P ONTE
FRANCE
NIGO
DE
L
16
VIA M.
D’AVIANO
NNZZAA
IVEE
IV
LIVENZA
IA N
Centro Sportivo
TIMBRIFICIO - LABORATORIO INCISIONI TARGHE - COPPE - CORNICI - SEGNALETICA
PER INTERNI ED ESTERNI - CARTELLONI E
STRISCIONI ADESIVI - STAMPA DIGITALE LAVORAZIONE E PIEGATURA PLEX
PRATA DI
PORDENONE
O
E POLE
LL
PA
DE
RN
EL
LI
DEI
ZA
CASTELLI
RA
DA
C
EN
ME
CE
DA
LIV
D
RA
A S.TIZ
VI
Polisportiva
7
T
I
M
CA
ST S.GIOVANNI
DI SOPRA
TA
AL
6
SU
RA
IOVANNI DI
LIVENZA
. S.G
INT
PEDERNELLI
RAD A
ST
R
A
AD
IN
LL
DA
DI
ST
ST
S.
NI
VALLE
LIVENZA
A
ENZ
I LIV
NI D
VAN
S.GIO
ADA
STR
Scuole Superiori
L
ST
NA
ELLIR
5
PORTOGRUARO
CASUT ST
15
T
Sala Teatro
DE
CA
STRADA
E
LI
V.
D
EI
TI
G
MA
V. B OSE
S.D A DEL CAS
Informazioni Turistiche
DA
RA
DA
S.DA S.GIO VAN
ZE
DELLE
A
S.D
AD
ELL
EC
AM
PAG
NE
STRADA
E
IZZ
EV
LL
DE
DA
RA
ST
V.C
AV
OL
AN
A
O S T RAD
V.D
EI
GE
LSI
R
S.DA IN T E R
3
4
11
8
A2
RA
Strada dei Masi, 13 - Tel. 0434 733023 - Fax 0434 782535 - 33077 Sacile (PN)
CAMOL
T
SU
A
C
ROSTE
O
AN
OL
AV
Carabinieri
A
A
MIN
ERO
AG
ELL
AD
S.D
GE
DI C
2
SC
NA
MI
DELL E
18
Municipio
DA
RE
RO
CAVOLANO
STRADA DE LLE CAMPAGNE
CAVOLANO
1
RA
GA
GE
SCO
14
LICI
EI SA
DE
ST
SCHIAVOI
CHIO
V.MES
EL BO
DA
RA
ST
ST
ON
A
LL
DE
V.CAVA
ALTA
V.B
O
VIA D
STRA
DA D
NZA
VE
IAV
OI
RNA S
.GIOV
ANNI
DI LIV
ENZA
ST
RA
DA
DA
RA
ST
CH
STRADA
CHIUSO IL MERCOLEDÌ
s.n.c.
Fioreria
Luciana
Assistenza Fiscale
Cimitero
Aree di Parcheggio
VARDA
Tutela e Assistenza Lavoratori e Cittadini
di Basso Alessandra
& Dorigo Silvia
P&P
OT
TO
PA
R
AT
T
LOTTO
V.G.DALL’A
VA
V.A.SACI
VIA
P.Z
PO ZA
PO DE
LO L
PO
di Pandolfo e Pizzinat
Via Geromina, 42 Z.A.
33077 Sacile (Pn)
Tel. 0434 70510 - Fax 0434 784075
www.piepi.com - e-mail: [email protected]
E
LI
G. B
ERTO
LISSI
UDIN
ISO -
OL
P.ZZA
MOLISE
NA
AG
OM
V.R
M
VIA
STA
M
TO
PA
LIG
O
MA
TAL
RIO
VIA
BASILICATA
CA
DI
I
I
’AO
O
DA
FERROVI
O
VI
LA
ILLO
RBA
AV
VI
CAM
ME
NO
T
AT
A
G
G
TREV
ACACIE
PRATA DI
PORDENONE
8
VA
N
LMA
V.PA
S.ODORICO
ER
RA
ZZ
VIA D
VI
UZ
Z
IONE
DE
O
IST
QU
ACV.TR
ENT
.D’
O
INO
ZI
V.S
IA
LA
IL
A
VI
EM
.
V
G
TT I
RU
DA
LD
LA
EL
DE
IC
IO
RO
L FABB
ONDO
IN
H
C
C
LA
V.MEDUNA
V.BAR
T
VIA
V.TICINO
V.GOBETTI
V.F.LLI CERVI
INT.
V
A
VI
GR
AV
A
S&P s.r.l.
Via Geromina, 35 Z.A.
33077 Sacile (Pn)
Tel. 0434 738138 - Fax 0434 784843
www.piepi.com
e-mail: [email protected]
VETRERIA FRIULGLASS
11
RA
TO
RR
EN
TE
BR
V.P
AV
IZZ
INA IN
O
NTE
ZO
DI
A
ZI
RI
GO
’ACQ UA
LL
DE
A
VI
VIA ME
DA
S.
E
ON
E
ST
A
V.V
D
NA
TOSCA
VIA DELLE
GAIARINE
ON
ET
A
D
A
VIA
SSI
CIPRE
V.DEI
R GO
IGO
CODOGNE’
BRUGNERA
MEZ
EN
EL
LI
R
ST
ONTE
V.PIEM
BALLIANA
ANCEN
GODEGA DI
S.URBANO
ILEIA
Z
EN
RD
ST
E
CH
AR
V.M
A
RI
MB
V.U
V.FRIU
RIO
B
V.A
URIA
VIA FR
ORSAGO
O
V.P
V.C A
ITTO
G
VIA LI
LEGENDA
ROVEREDO IN PIANO
PORCIA
TEB
PON
NGINI
A FLA
STRAD
DI CAVOLA
NO
POLCENIGO
SACILE
V
LE
ZZO
MA
CI
P.ZZA S.
ODORICO
FIU
1
S A G O M A T I
13
S.S.
AISA
RIO P
ST
BO
Via Dante, 2 - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 70229
CORDIGNANO
LME
V.TO
ZONA
ARTIGIANALE
CONFEZIONI DONNA - BAMBINO - NEONATO
1
VAN
A QU
VIA
SI
VE
RTIERA
V. CA
CONEGLIANO
POSA PAVIMENTI VARI
E RIVESTIMENTI IN CERAMICA
SOFT - ABS
PRODUZIONE
VETRATE ISOLANTI
ARTISTICHE E SPECCHI
STAZ
Abbigliamento
CANEVA
E BORDATURA
sede e stab.: Via B.go Lacchin, 5 - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 737077 - Fax 0434 738733
ELLI
I ROSS
VIA F.LL
MBARDIA
LO
VIA
L.GO
MONTEVERDI
8
A2
FONTANAFREDDA
A
UC
LLIANA
V
V.DI
costruisce e vende
17
PIO
EI
VIA
LEOPARDI
FORO BOARIO PRA’
CASTELVECCHIO
PIAZZA
MERCATO
V.R AGAZZI DEL‘99
CAVA
LA
V.DEL
IVOI
SCH
RT
S.D
AD
EL
LE
RO
ST
E
BOSCO
TERESA
M
VIA
A LE
TAT
A
BAN
NU’
RD
VIA M. BA
P.ZZA
DUOMO
O
RG
VIUZZE
Via Casut, 1/A - Tel. 0434 70288
33077 SACILE (PN)
PIO
TEM
AS
RAD
BA
BESSEGA
S
STR
ADA
DEL
LE C
AMP
AGN
E
ELLE
coan
giovanni s.r.l.
VI S T O
A
AD
STR
TA
E
impresa edile
G IO
U
DIP
V.RE
DEL
A
ID
IV
V.C
CA
I
VIA P U
8
P.TTA
PASQUAL
A
TO
R
AN
G.
AS
V.G
4
GUARD
LISSI
VIS
I
ANN
IOV
ST
D
LVIG
.G
LE S
DA
DA
RA
ST
INE
MA
BERTO
13
Via Fornace, 11 - Loc. Ronche - 33077 SACILE (PN)
Tel. 0434 737213 - Fax 0434 737215 - Cell. 338 9006474
TRIESTE
DA
BORDATURA
S.LIBERALE
VIA G.
R
VISTORTA
RA
VIA
VIA
S.P. 15
ST
A
S.DA IN T.S .
D
V.U
A
TA’
V.PIE
V.DELLA
ST
LE
ADA
S.DA INT.
DI SCHIAVOI
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONI DI ARREDAMENTI PER
BAR-NEGOZI-UFFICI, SOLUZIONI SU MISURA PER PRIVATI,
REALIZZAZIONE DI ARMADI A MURO
SOTTOSCALE - PORTE E SCALE, BAGNI PERSONALIZZATI
Via Garibaldi, 63
Sacile (PN)
Tel. 0434 734800
7
E
LL
DE
IDA
ND
VIA
T
AVUZI
SCL
Z
VI
V. C
HIN
LACC
VIA
R O PA
V.BOLD
ARINI
AGNOLA
CAMP
FALEGNAMERIA
V.le Repubblica, 74 - 33077 Sacile (PN)
Tel. e Fax 0434 781123
I
ERM
L.GO S.
LIBERALE
DANIELE
STRADA VISTORT
A
VI
7
S.
V.LORALE
E
LIB
VIA
PORDENONE
I
IS
AT
V.L
DE
I
LILE
VIA
PANTOGRAFATURA
TOPALIGO
FIUME ME
SCHIO
GORGA FRANCESCO
S.GIOVANNI
DEL TEMPIO
NA
EMO
O
VIA
PASCOLI
VIA
SARTORI
11
ST
VIA A. M AN
INI
GH
G.
10
CO
ZAC
TA
OL
NI
LI
V.V
EL
V.B
NI
I
CO TI
DIN
AR
AR LLOT
V.G
V.M V.CAVA
DI
ER
V.V
INI
V.ROSS
L DI
LLICO
V.S.PE
I
ASPER
V.DE G
A
EON
TTO
O
RLI
V.CA
2
I
VINC
.DA
VIA L
R
V.AND
NZO
V.GRA
V.M
AZ
ZI
NI
1
V. PO
NTE G.L
ACCHIN
BRE
OTTO
4
3LIVENZA
V.G
AVA
OR
LLO
GA
ZZ
O
VIA S.
LIBERALE
VIA
DEL
LO
STA
EO
DIO
LT
A
AM
NI
V.LO
AMALTEO
V.LO
VIA
PELIZZA
10
IGO
OPAL
A DI T
STRAD
P.ZZA
LIBERTA’
N
DO
RIVENDITA BOMBOLE GPL
DA RE PAOLO
I
E
ST
RIE
ET
V.L
AV
OU
R
NC
TTI
TEO
MAT
5
G.
V.LE
SQUADRATURA
O
LA
R
HIE
LIG
V.A
N
E
SACIL
RSO
V.31
L.GO CADUTI
FRANCO E
POLETTO
VIA S. FR A
NO
FASA
V.G.DA
VIA V.
A
V.C
IO
NC
ES
C
P
CAM
PAG
V.L O
P.ZZA IV
NOVEMBRE
IO
O
TE
S.DA BASSA
DELLE VALLI
V.P
IA
S.LIBERALE
V.C
A
V.C NDA
G
AN
SIG LIA
V.V
LIO
AL
VA
SO
RI
VIA T.
VECELLIO
V.E
.F
V.G
A
OL
SC
O
V.F
O
IV
ID
O
CINI
V.PUC
VIA
A
BBLIC
REPU
S
RIE
ET
V.L
P.ZZA
MANIN
G A RIBA
IU S
A
APP
G.
VIA
VIALE
.T
V.M
6
V.LO D.
FORNASOTTO
APR
ILE
DA
ZO
R
EG
VIA P.G.
PICCIN
H
V.LO C
ON
VIA
ME
NE
I
MILAN
V.BORGO
LACCHIN
AM
FFO
ISO
FR
DI S
VIA
AC
L.GO 25
APRILE
V.
25
VE
V.PIA
NO
AD
O
MB
LO
CO
V.
AN
. FAS
O
VIA V
NET
T.VE
A
V.VIT
TIN
OR
V.C
NO
INA
LLU
UR
BE
IS
V.M
VIA
DO VA
PA
SSA
STR
V.P.DELLA
VALENTINA
EU
VIA
M
PA
B
SU
O
AGNOLA
VIA
IA
I
NAN
ALIG
9
VIA
STRADA
S
T
TO
SACILE (PN)
Tel. 0434 72042 - Fax 0434 738970
DA
N
LE
TO
REN
CAMPAGNOLE
V.A.AMMAN
A
STR
PO
A
A
OS
ALE
TAT
AN
RNA D EL L
CO
TA
ET
B
TEB
NTO
V. IS
BA
TRE
VIA
IRI
RT
MA
R
BO
VIA
ERE
LE
V
V.RO
VIA
CORNADELLA
O
AT
TA
S.D
A
R
V.C
BENZINE-GASOLIO-G.P.L.
CAMBIO OLIO-GOMMISTA
FR
GLIAN
di Zanella G. & C.
Via S. Giovanni Tempio, 129
VITTORIO
VENETO
FONTANA
VISO
PE
R
E
V.CON
RONC S.MICHELE
ST
RA
DA
I
INI
ARCHES
VIA G.M
E
VIAL
9 L.GO G.
SALVADORINI
V.LO
RE
ZAMBONI
ETTO
E
AL
VI
LO
.PO
V.M
TI
VIA
VIA
ZA
EN
IC
R
V. B
V.V
EN
EZ
ANA
ONT
V.F
I
EI MORTU
RA
ST D A D
E
V.TR
AREA DI SERVIZIO
TOTALFINA
HELE
MIC
CALVI
I V.
MEL
.MA
MONTANARI
SACILE
V.GRAVA
.G
V.PESTAROLE
S
A
BAN
TEB
STRAD
PON
A S TATALE
VIA PO
T
V.LE
13
.S.
A
IC
BL
UB
P
RE
V.NATISONE
V
PERUCH
ANTONIO
VIA
IA
VIA
V
TO
REN
RADIA
VIA D.CHIA
VITTORIO
VENETO
V.TIMAVO
U
V.A.R
VIA
CROSETTA
ZZOM O
TO
V. EL
IGI O
V.TA
GLIA
AR
MENTO
OST
A
S.
VIA
SANZIO
LL’AVA
V.G.DA
A
S.P.
12
S. MICHELE
A DELL
VIA
BONARROTI
6
S.GIOVANNI
VI A
A
ERA
BARTORONDO
NTICANO
L LO V.MO
E
GENT
V.SOR
C
QU
E
O R
V.ADIGE
ME
FIUME SC H I O
33077 SACILE (PN)
Via Crosetta, 11 - Zona Ind. Loc. Cornadella
Tel. 0434 71704 (2 linee) - Telefax 0434 735982
E
STR
ADA
DEL
LA
RO
STA
S.MICHELE
ST
RA
D
1
CQ
U
HE
ONC
STRADA R
MINUTERIE METALLICHE
TORNITE DI PRECISIONE
CELL
CANEVA
OA
E
di De Re Giovanni e C.
SE
LL
AD
DA VAL SP
ISS
I
ON
.N
De Re Giuseppe snc
CA
L
ST
RA
V
V. C AS
5
VIA
PEDRADA
ST
R
V.S
IL E
CA
NEV
ON
N
VO
NE
CA
DA
A
NZ
RA
DA
RA
ST
ST
C AND E
ANTONUZZI
E
IER
RT
UA
A
VI
VIA MA R
IVE
EL
FIUM
NA
L
A
Q
EL
N
VO
NE
CA
I
TT
NE
Riparazioni autocarri e motori industriali • Rettifiche motori
DE
LL
D
VIA
STRADA
DAUTEL
CAMPISA
DA
RBA
VILLORBA
RA
CU
RIE
L
HE
RONC
SPONDE IDRAULICHE
ST
- PINZAN
T
R
L’O
IA
ZA
A SACILE
RRE
NTE
IA
ZA
O
s.n.c.
OR
O
V.F
33077 SACILE (Pordenone) - Viale Trento, 72/a
Telefono 0434 71965 - Telefax 0434 738893
Cellulare 347 7540140 - Cellulare 349 5455930
AUTORIZZATA:
VIGONOVO
CE
A
RN
A
AD
STR
F. PERON
NORD
NORD
FORNACE
15
AUTOFFICINA
lli
4
3
V.L.N
ONO
QUALITÀ ASSISTENZA SERIETÀ
2
POLCENIGO
.
S.P
SACILE
ZIO
MACCHINE PER CUCIRE
ASSI DA STIRO ASPIRANTI E VAPORETTE
V.Z
AM
BO
NI
VIA
LE
1
Viale Martiri Sfriso, 31/d (PN) - Tel. 0434 71920
MAR
SAC
ILE
VI
LINO SOLDERA
CAF UIL - V.le Trieste, 3 - 33077 SACILE (PN)
Tel. e Fax 0434 781665
Via Mezzomonte, 4
Tel. 0434 783581
V
VIA
GR
AM
SC
I
RTIERA
V. CA
ST
EL
P.ZZA S.
ODORICO
ET
P.ZZA
MOLISE
V.R
RO
ITE
Abruzzi (Via)................................................11
Acacie (Via delle) .........................................15
Adige (Via) ....................................................6
Alighieri D. (Via) ............................................6
Amalteo (V.lo)................................................7
Amalteo (Via).................................................7
Amman A. (Via) .............................................9
Andreon (Via) ................................................7
Aquileia (Via).................................................8
Autostrada A28..........................12/14/15/16
Balliana M. (Via)......................................7/11
Bandida (Via).................................................4
Bartorondo (Via)............................................6
Basilicata (Via).............................................11
Bassano (Via)...........................................6/10
Bellini (Via)....................................................7
Belluno (Via)............................................6/10
Bertolissi (Via) .............................................10
Boldarini (Via) .............................................10
Bonarroti (Via)...............................................7
Borgo Lacchin (Via)......................................10
Borgo Schavoi (Via)................................10/11
Bosco (Via del).......................................11/15
Bosema (Via) ...............................................15
Bravin E. (Via) ...............................................6
Brigata Menotti (Via)......................................6
Caduti Franco e Poletto (L.go).......................10
Calvi (Via)......................................................6
Campo Marzio ...............................................6
Candaglia (Via)..............................................7
Canova (Via)..................................................7
Cansiglio (Via)................................................7
Caravaggio (Via)............................................7
Carducci (Via).................................................7
Carli (Via) ....................................................10
Carso (Via)...................................................10
Cartiera Vecchia (Via).....................................7
Casello Acque (Via).........................................6
Castelet (Via) ...........................................7/11
Cava (Via della) .....................................11/15
Cava Alta (Via).............................................11
Cavallotti (Via)...............................................7
Cavolano (Via) .............................................15
Cavour (Via) ..................................................7
Chiaradia D. (Via) ..........................................6
Chiuso (V.lo) ..................................................6
Cimitero (Via del).........................................11
Cipressi (Via dei) ..........................................11
Cividale (Via) .................................................8
Col Alto (Via)..................................................3
Colombo (Via)................................................6
Conegliano (Via) ............................................9
Cortina (Via) ..................................................6
Crosetta (Via)............................................9 - 5
Curiel E. (Via).................................................7
D'Acquisto S. (Via) .......................................11
D'Aviano M. (Via) ........................................16
Da Sacile G. (Via).........................................10
Da Vinci L. (Via) .........................................3/7
Dal Fabbro (V.lo) ...........................................6
Dall'Ava G. (Via)............................................6
De Gasperi (Via)...........................................10
Della Valentina P. (Via) ..................................9
Di Vittorio (Via)............................................11
Don Milani (Via)...........................................10
Duomo (P.zza)...............................................7
Emilia (Via)..................................................11
Ettore (Via)....................................................6
Europa (V.le) .................................................9
F.lli Cervi (Via)...............................................6
F.lli Rosselli (Via) .........................................11
Fasan V. (Via) ..........................................6/10
Fermi (Via) ....................................................7
Fontana (Via).................................................5
Fornace (Via) .................................................2
Fornasotto D. (V.lo)........................................6
Foro Boario Prà Castelvecchio .........................7
Foscolo (Via)..................................................7
Francenigo (Via)...........................................15
Friuli (Via) ...................................................11
Furlanetto (Via)............................................19
Galilei (Via) ...................................................7
Gardini (Via)..................................................7
Garibaldi (Via) ...........................................6/7
Gasparotto (Via).............................................7
Gelsi (Via dei) ..............................................15
Gemona (Via) ................................................7
Gobetti (Via) ..................................................6
Gorgazzo (Via)...............................................7
Gorizia (Via) ..............................................4/8
Gramsci (Via).................................................7
Granzotto (Via)..........................................6/7
Grava (Via)....................................................6
Guarda (Via della)........................................10
Isonzo (Via) ...................................................6
Lacchin G. (V.le).......................................6/10
Latisana (Via) ................................................4
Lazio (Via)...................................................11
Leopardi (Via)................................................7
Libertà (P.zza).............................................10
Liguria (Via).................................................11
Livenza (V.lo) ................................................7
Lombardia (Via)...........................................11
Malignani (Via)..............................................9
Malvignù (Via)...............................................7
Mameli (Via)..................................................6
Manin (P.zza) ................................................7
Manzoni A. (Via)............................................7
Marcandella (Via)...........................................2
Marche (Via)................................................11
Marchesini G. (Via).........................................7
Marconi (Via).................................................7
Martiri di Sfrisio (Via).....................................6
Matteotti G. (V.le) ..........................................7
Mazzini (Via) .................................................7
Meduna (Via).................................................6
Meneghin (Via) ..........................................6/7
Mercato (Piazza)............................................7
Meschio (Via)...............................................11
Mezzomonte (Via)..........................................5
Misurina (Via)..........................................6/10
Molino (Via)...............................................4/8
Molise (P.zza)..............................................11
Monte Grappa (Via)........................................6
Montemezzano (Via)......................................7
Monteverdi (L.go) ........................................11
Monticano (Via) .............................................6
Nanetti (Via)..............................................1/2
Natisone (Via)................................................6
Nievo (Via) ....................................................7
Noncello (Via)................................................6
Nono L. (Via) .................................................6
Padova (Via)............................................6/10
Palmanova (Via) ............................................8
Pascoli (Via)...................................................7
Pasqual (P.tta)...............................................7
Pasubio (Via) ...........................................6/10
Pelizza (Via) ..............................................6/7
Pellico (Via) .................................................10
Peruch A. (Via)...........................................5/6
Pestarole (Via) ...............................................6
Piancavallo (Via)............................................7
Piave (Via).....................................................6
Piccin P.G. (Via) .........................................6/7
Piemonte (Via).............................................11
Pietà (Via) .....................................................7
Pizzinato (Via) ...............................................6
Po (Via) .........................................................6
Polo M. (Via)..................................................6
Ponte G.Lacchin (Via) .................................6/7
Popolo (P.zza del)..........................................7
Pordenone (Via).............................................8
Prati di S.Croce (Via) ......................................7
Puccini (Via)...................................................7
Puiatti (Via) ...................................................7
Quartiere (Via del) .........................................2
Quattro Novembre (P.zza)..............................6
Ragazzi del '99 (Via) ...................................11
Redipuglia (Via).............................................7
Repubblica (V.le)........................................6/7
Romagna (Via).............................................11
Rossini (Via)...................................................7
Rovereto (Via) ...............................................9
Ruffo A. (Via).................................................6
S.Daniele (Via).............................................10
S.Francesco (Via)..........................................10
S.Giacomo (Via) ...........................................19
S.Giovanni del Tempio (V.le)...........................8
S.Liberale (L.go).............................................7
S.Liberale (V.lo) .............................................7
S.Liberale (Via) ..............................................7
S.Michele (Via)...............................................6
S.Odorico (P.zza) .........................................11
S.P. n° 12..................................................5/6
S.P. n° 15................................2/6/10/15/19
S.P. n° 17..............................................3/4/7
S.P. n° 50........................................11/12/16
S.S. n° 13.................................4/6/7/8/9 - 5
S.Tiziano (Via)..............................................19
Sacilotto A. (Via) ............................................6
Salici (Via dei)........................................11/15
Salvadorini (L.go) ..........................................7
Sanzio R. (Via)...............................................7
Sartori (Via)...................................................7
Sclavuzit (Via)................................................4
Sile (Via)........................................................2
Sorgente (Via)................................................6
Stadio (Via dello) ...........................................7
Strada Alta S.Giovanni di Livenza............15/19
Strada Bassa delle Valli ..................................8
Strada Bassa S.Giovanni di Livenza...............19
Strada Caliselle ......................................19/20
Strada Camol ...............................................16
Strada Campagnola .................................9/10
Strada Canevon .....................................1/2/6
Strada Cellini....................................12/15/16
Strada Cornadella ..........................................9
Strada dei Camolli........................................11
Strada dei Ciotti ............................................9
Strada dei Masi ..............................................8
Strada dei Mortui ...........................................5
Strada dei Pedernelli..............................11/15
Strada dei Vido...........................................3/7
Strada del Castellir .................................15/19
Strada del Casut.....................................12/16
Strada dell'Acqua di Mezzo ........................4/8
Strada dell'Orzaia..........................................3
Strada della Geromina......................11/15/16
Strada della Rosta .....................................5/6
Strada delle Campagne.................................14
HE AU
ATIC
T
PRamministrative
O
A
IN
M
O
ER
G
G
NA
LI
L
MO
CA
IM
I
LA
EL
A
ST
O
D’A
A
OM
DE
D
VIA
LC
E
A
V.A
GURIA
AL
V.V
DA
RA
CH
U
BR
VIA LI
NA
TOSCA
I
ZZ
IA
D
DE
ST
AR
V.M
LI
A
NTE
O
V.PIEM
DIA
LOMBAR
R
MB
U
V.FRI
VIA
V.U
LLI
E
CAN
OVA
VIA
A.
HI
A
VE
SE
LI ROS
L
.
F
A
I
V
AL
VIA
LEOPARDI
V.C A
V.R AGAZZI DEL‘99
VI
DIO
AM
C
C
P.ZZA
DUOMO
R
ST
CENTRO
STA
I
AT
T
8
L.GO
MONTEVERDI
LO
O
TE
AL
FORO BOARIO PRA’
CASTELVECCHIO
PIAZZA
MERCATO
IO
A
STRAD
P.ZZA
LIBERTA’
ZA
NC
AN
AR
O
PIE
LE
VIA
OT
TO
SP
AR
A
V.G IA P UI
V
LLIANA
HIN
GO
PALI
DI TO
O
TR
I
ON
MB
V.Z
A
VIA
V.L.N
ONO
P.Z
PO ZA
PO DE
LO L
NI
OR
VITT
V.DI
LACC
LI
E
SACIL
2
LLICO
V.S.PE
I
ASPER
V.DE G
DEL
VIA
SARTORI
ZI
VIA M. BA
CAM
PO
MAR
ZIO
RO
L FABB
NI
EV
VI
A
V.P
IZZ
INA
O
G.
VIA
PELIZZA
BRE
OTTO
R
V.CA
V.G.DA
• Pellicce personalizzate e/o su misura
• Abbigliamento 1a Classe Voyages Alviero Martini
• Abbigliamento pelle
• Borse e cappelli
• Rimessa a modello
• Pulitura e custodia
4
P.TTA
PASQUAL
10
http://www.paginegialle.it/abrescia
33077 SACILE (PN) - Piazza del Popolo, 9/c - Tel. e Fax 0434 733743
AZ
V. PO
NTE G.L
ACCHIN
N
FASA
VIA V.
V.31
V.M
G A RIBALDI
RI
HIE
V.LO
LIVENZA
3
VIA
VIA
PASCOLI
CI
UC
RD
CA
S
HIU
V.LO C
V.L O
LIG
P.ZZA IV
V.A
NOVEMBRE
1
4
VIA
SACILE
VIA S.
LIBERALE
O
V.LO NI
AMALTEO
G.
G.
VIA
E
ST
AV
OU
R
TA’
V.PIE
V.
25
APR
ILE
DA
P.ZZA
MANIN
V.LO D.
FORNASOTTO
VIALE
CI TROVATE
IN PIAZZETTA
IV NOVEMBRE, 19
A SACILE
TEL. 0434 737388
L.GO 25
APRILE
V.L
E
ST
E
I
R
ET
A
VI
PATRIZIA TONELLO - MAESTRO D’ARTE
V. C
L.GO G.
SALVADORINI
V.LO
RE
ZAMBONI
ETTO
P.H.S. PATRIZIA’S HAIR STILIST
MODA
BIMBI
E
RI
T
E
V.L
9
SC
Z
VIA A. M A N
E
AL
VI
O
OL
O
V.F
O
E
V.V
6
A
V.le Lacchin, 30 - 33077 Sacile (PN)
Tel. 0434 71583 Negozio
Orario continuato 9:00-18:00
INI
GH
A
VIA
LIC
ME
B
VIA P.G.
NE
UB
P
PICCIN
E
R
INI
V.ROSS
E
VIAL
CA
BBLI
REPU
TA
I
OL
LIN
V.V
EL
V.B
NI
I
I
CO
DIN
T
AR
AR
LOT
L
V.G
V.M V.CAVA
I
RD
TO
ELENCO VIE
L.GO S.
LIBERALE
burocratiche
Strada delle Gere .........................................15
Strada delle Pole....................................10/14
Strada delle Roste ..................................14/15
Strada delle Valli .......................................4/8
Strada delle Verze..................................11/12
Strada delle Viuzze.......................................13
Strada delle Vizze.........................................14
Strada di Cavolano...........................14/15/19
Strada di Topaligo .................................10/11
Strada Flangini.....................................7/8/11
Strada Fossaluzza ..................................19/20
Strada Interna di Cavolano ...........................15
Strada Interna di Schiavoi.............................10
Strada Interna S.Giovanni del Tempio .............8
Strada Interna S.Giovanni di Livenza.15/16/19
Strada Interna S. Michele................................5
Strada Ongaresca.........................................12
Strada Pedrada..........................................3/4
Strada per Fratta............................................9
Strada Ponte Francenigo ..............................19
Strada Ronche (Via) ...................................2/6
Strada S.Giovanni di Livenza ..................15/19
Strada Saccon .............................................19
Strada Statale Pontebbana ........4/6/7/8/9 - 5
Strada Val Spissiera....................................2/6
Strada Valle Brugnera ............................16/20
Strada Vistorta ..................................9/10/14
Tagliamento (Via) ..........................................6
Ticino (Via) ....................................................6
Tiepolo (Via) ..................................................7
Tigli (Via dei) ...............................................15
Timavo (Via)..................................................6
Tolmezzo (Via)...............................................8
Toscana (Via) ...............................................11
Trentino (Via)...............................................11
Trento (V.le) .........................................6/9 - 5
Trentuno Ottobre (Via) .................................10
Treviso (Via) ..............................................5/9
Trieste (V.le) ..................................................7
Udine (Via) ....................................................7
Umbria (Via)................................................11
Val D'Aosta (Via)..........................................11
Valvasori (Via) ...............................................7
Vecellio T. (Via)..............................................7
Venezia (Via) .................................................6
Venticinque Aprile (L.go) ................................6
Venticinque Aprile (Via)..................................6
Venzone (Via) ................................................8
Verdi (Via) .....................................................7
Vicenza (Via)..............................................5/9
Villorba (Via) .........................................2/3/6
Vittorio Veneto (Via).......................................6
Volta (Via) .....................................................7
Zacco (Via).....................................................7
Zamboni (V.lo)...............................................7
Zamboni (Via)................................................7
Zancanaro P. (Via) .........................................7
Viale Trieste, 54/B
SACILE (PN)
Tel. 0434 70687
Fax 0434 784236
O
DOMUS AUREA
SERVIZI IMMOBILIARI
Via Dante, 6/b - 33077 SACILE (PN)
Tel. e Fax 0434 735564
www.immobiliaredomusarea.com
[email protected]
Intermediazione
Pratiche Amministrative
Locazioni Abitative e Commerciali
Perizie estimative - Stime Gratuite
Consulenze Tecniche
Gestione patrimonio immobiliare
Amministrazione stabili
F.lli BATTISTUZ
FABRIZIO & ANGELO snc
CHEMINEES PHILIPPE
1° Fabbricante Europeo
Via Soccosta, 21
31026 SARMEDE (TREVISO)
Cell. 335 5765670
Cell. 335 8272200
TAGLIO AI CONSUMI
Cartine
Mostra con esposizione
Viale della Repubblica, 76
Sacile (Pordenone)
Tel. 0434 737144
Vicolo Livenza dal ponte dell’Ortazza (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Chiesa della Pietà con la neve (immagine: FOTO&GRAFIA di Ambra Pallù)
Comune di Sacile
Caminetti in pura fusione di ghisa
Garanzia 5 anni
Possibilità di installazione, in caminetti
già esistenti.
“Grande novità, risparmio
e calore garantiti fino a
900 M3 senza motore.”
Vivi la Città
2003-2004
®
I N I Z I AT I V E E D I TO R I A L I E C O M U N I C A Z I O N E
®
Scarica

¥ SACILE guida - Noi Cittadini in TV