Prato 23 Febbraio 2015
Le Reti di imprese per l'internazionalizzazione delle PMI
La creazione di una Rete di imprese
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Reti Contratto: 1.744 = 88,5%
Reti Soggetto:
225 = 11,5%
Credito bancario
Nuove agevolazioni fiscali
Industrial bond emessi dalle Reti di PMI manifatturiere
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
TOSCANA - IMPRESE IN RETE
MS
LI
GR
90
22
8
38
14
PT
59
PO
61
AR
1
11
69
SI
PI
6
87
13
116
LU
69
158
107
FI
reti contratto
reti soggetto
284
FI
284
10
LU
158
107
PI
116
69
SI
87
13
10
AR
69
6
PO
61
11
PT
59
1
GR
38
14
LI
22
8
MS
9
0
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Strategia
Innovazione
Competitività
Misurazione performance
Insieme
per un obiettivo
comune
Conservazione della totale
autonomia imprenditoriale
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
Collaborazione +
Competizione +
= Coopetizione
“Teoria dei giochi e comportamento economico” John Forbes Nash (Premio Nobel 1994)
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
Filiera
Ex Consorzio
Ricerca
Sviluppo
Ambito
associativo
Reti territoriali,
distrettuali,
sviluppo rurale,
parchi comm.li
naturali
Scouting
Economie scala
concorrenti
Come nascono le Reti di imprese
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
Scouting
Processo acquisizione/fusione – M&A
• individuazione degli obiettivi strategici dell’operazione e
discussione delle eventuali alternative
• definizione dei criteri di acquisizione (dimensioni, parametri
finanziari, posizionamento strategico, localizzazione)
• individuazione delle società rientranti nei criteri di acquisizione
• presa di contatto riservata con gli azionisti delle società
individuate
• negoziazioni, strutturazione e chiusura dell’operazione
• assistenza nell'effettuazione della due diligence e nella
preparazione della contrattualistica di acquisizione svolta in
équipe con altri professionisti eventualmente designati dal cliente
Processo costituzione di una Rete di imprese
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
15.266.556
983.850
(Italia)
5.205.822
308.833
1.350.392
144.794
895.875
55.466.929
Misurazione
via social network
35.295
8.028
(157Mil/€)
1.726.629
117.789
(46Mil/€)
‘’Come si
comportano?’’
628.525
7.946
(politica delle relazioni con il Cliente finale,
strumenti di fidelizzazione e uso CRM,
analisi dei big data)
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
Rete = Progetto
Vantaggi competitivi
Progettista
Manager di Rete
(visione, capacità strategiche e gestionali, imparzialità,
misurazione performance)
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
Le strategie – I modelli
B2C
Governare
la catena
B2B
del valore
Innovazione prodotto,
complementarità offerta, capacità analisi mercati,
orientamento alla partnership internazionale,
ricerca vantaggio competitivo temporaneo
(rapidità d’azione, condivisione servizi supporto)
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Modello Prato – Tessile in Rete
Produttore tessuto A
Produttore tessuto B
Produttore tessuto C
Produttore tessuto D
Lavoraz. A1
Lavoraz. B1
Lavoraz. C1
Lavoraz. D1
Lavoraz. A2
Lavoraz. B2
Lavoraz. C2
Lavoraz. D2
Lavoraz. A3
Lavoraz. B3
Lavoraz. C3
Lavoraz. D3
Lavoraz. A4
Lavoraz. B4
Lavoraz. C4
Lavoraz. D4
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Modello Prato – Tessile in Rete
Produttore tessuto A
Produttore tessuto B
Produttore tessuto C
Produttore tessuto D
Rete orizzontale orientata all’internazionalizzazione
Codatorialità: analista nuovi mercati - area manager -> presidio nuovi mercati
Servizi di supporto in comune
(ICT, digitalizzazione, amministrazione personale, gestione credito clienti)
Innovazione organizzativa (logistica integrata comune, CRM relazioni clienti)
Incremento capacità contrattuale (trasporti, fornitori servizi)
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Modello Prato – Tessile in Rete
Produttore tessuto A
Produttore tessuto B
Produttore tessuto C
Produttore tessuto D
Lavoraz. A1
Lavoraz. B1
Lavoraz. C1
Lavoraz. D1
Lavoraz. A2
Lavoraz. B2
Lavoraz. C2
Lavoraz. D2
Lavoraz. A3
Lavoraz. B3
Lavoraz. C3
Lavoraz. D3
Lavoraz. A4
Lavoraz. B4
Lavoraz. C4
Lavoraz. D4
Reti verticali di filiera: supply chain, credito di filiera, cultura lean production
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Modello Prato – Tessile in Rete
Produttore tessuto A
Produttore tessuto B
Produttore tessuto C
Produttore tessuto D
Lavoraz. A1
Lavoraz. B1
Lavoraz. C1
Lavoraz. D1
Lavoraz. A2
Lavoraz. B2
Lavoraz. C2
Lavoraz. D2
Lavoraz. A3
Lavoraz. B3
Lavoraz. C3
Lavoraz. D3
Lavoraz. A4
Lavoraz. B4
Lavoraz. C4
Lavoraz. D4
Reti orizzontali di lavorazione per il distacco dei dipendenti - intensità formazione
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Modello Prato – Tessile in Rete
Produttore tessuto A
Produttore tessuto B
Produttore tessuto C
Produttore tessuto D
Lavoraz. A1
Lavoraz. B1
Lavoraz. C1
Lavoraz. D1
Lavoraz. A2
Lavoraz. B2
Lavoraz. C2
Lavoraz. D2
Lavoraz. A3
Lavoraz. B3
Lavoraz. C3
Lavoraz. D3
Lavoraz. A4
Lavoraz. B4
Lavoraz. C4
Lavoraz. D4
Alta competitività per riduzione di costo unità prodotta
Presidio mercati esteri – Stabilizzazione verso l’alto di volumi e fatturato
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
La creazione di una Rete di imprese
www.assoretipmi.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio – Trend Sinergie Sviluppo Srl – Firenze www.tssconsulting.it
www.tssconsulting.it
Antonio Di Virgilio - Trend Sinergie Sviluppo Srl - Firenze
Scarica

[Comunicazione aziendale]