λ 22°54’.7 W ϕ 16°34’.5 N + Pn Come si usa il compasso nautico per leggere le coordinate del Pn G.Balbi Come si usa il compasso per misurare il cammino o una distanza B A 10’ =10mg Si prende una misura campione sulla scale delle latitudini e si riporta lungo la Rotta es: 10’ x 2 = 20’ cioè 20 mg. G.Balbi La Rotta è l’angolo che la direzione del Nord forma con la direzione della traiettoria seguita dalla nave G.Balbi Rv Come Tracciare la Rotta 1. Posizionare la squadra con la punta verso il basso lo 0 e il valore della Rv (110°) devono coincidere con il meridiano 2. La seconda squadra va posizionata sotto 3. Si fanno scorrere le squadre sino al Pn e si tracciala Rv Pn 110° G.Balbi I Luoghi di posizione sono i luoghi geometrici dei punti che godono di una proprietà ben determinata e accertabile mediante appropriate misure Definire un luogo di posizione significa in pratica definire: •Una linea retta •Una circonferenza G.Balbi I luoghi di posizione utilizzati nella navigazione costiera sono: •Retta di rilevamento •Cerchio di ugual distanza •Cerchio capace •Linea batimetrica G.Balbi Come si traccia una retta di rilevamento: 1. Si posiziona la squadretta con la punta verso il basso in modo che lo 0 e il valore del Rlv (72°) coincidano col meridiano 2. La seconda squadretta con l’ipotenusa sotto alla prima 3. Si fanno scorrere le squadrette sino a che la prima coincida con l’oggetto quindi si traccia la retta di rilevamento 72° G.Balbi Rilevamento vero di un oggetto Angolo che la direzione del Nord forma con la congiungente osservatore-oggetto Rlv G.Balbi Cerchio d’ugual distanza G.Balbi Un solo luogo di posizione non è sufficiente per individuare il Pn, ma ciò è possibile quando si hanno due luoghi di posizione G.Balbi Punto Nave con due Rilevamenti simultanei Pn Rlv Rlv a G.Balbi b Pn con tre Rilevamenti simultanei 2 Rlv Pn 1 Rlv 3 Rlv 1 Rlv = 280° 2 Rlv = 350° 3 Rlv =120° G.Balbi Rlv Pv ρ Rilevamento polare (ρ) angolo che la direzione della prua forma con la direzione osservatore-oggetto Rlv = Pv+ρ ρ+ a dritta ρ- a sinistra G.Balbi Pv = 45° ρ =90° Rlv =135° Pn con Rlv e distanza Rlv Pn d Rlv 252° d = 3mg G.Balbi Cerchio capace o luogo di ugual differenza di rilevamento 1) Unire A con B 2) Da A tracciare la semiretta inclinata rispetto ad AB dell’angolo (90-α) 3) Tracciare la perpendicolare tra AB 4) Si otterrà il PN A α B Pn N α α = 47° N1 N3 N2 G.Balbi Pn con due cerchi capaci 1) Unire A con B B con C 2) Tracciare le rispettive semirette inclinate degli angoli (90-ΔαAB ) e (90-ΔαBC ) 3) Tracciare le perpendicolare dai punti medi 4) Si ottengono C e C’ centri dei rispettivi cerchi capaci 5) L’incontro dei cerchi darà il PN Pn C’ C A B G.Balbi C Pn con vertice di piramide Dopo aver unito con una retta i tre punti si tracciano dal punto B verso il mare le rette inclinate dell’angolo (90°-Δα) quindi dai punti A e C le rispettive perpendicolari, si congiungono L e L1 , dal punto B si traccia la perpendicolare a L e L1 ottenendo Pn C A B G.Balbi L’allineamento è una linea che congiunge due punti A e B è un particolare cerchio capace G.Balbi Allineamento esterno È il luogo di posizione dal quale si vedono due oggetti sotto un angolo Δα = 0° B A Δα = 0° il Pn è esterno G.Balbi Allineamento interno con Δα = 180°la nave si trova tra A e B A G.Balbi B Linea batimetrica 20 5 5 10 30 20 10 5 10 3 5 30 20 30 G.Balbi 3 Pn con linea batimetrica e Rlv 20 5 10 5 30 40 20 10 5 10 3 40 5 3 20 30 40 30 40 40 G.Balbi Rlv 300° Profondità 40m Pn con Rlv intervallati dello stesso oggetto Pn 1°Rlv t1 G.Balbi ΔΤ = T2 – T1 m=VX ΔT Pn con Rlv intervallati di due oggetti m Pn 2°Rlv t2 Δt = t2– t1 m = V x Δt G.Balbi