Progettualità ed opportunità in nuovi ambiti di sviluppo e innovazione Giovanni Righi Uffici di Sviluppo Economico del Comune di Trieste Trieste, 2 dicembre 2014 Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi - Trieste Progettualità ed opportunità in nuovi ambiti di sviluppo e innovazione Quali prospettive per un consolidamento di proposte di turismo accessibile? Quali opportunità per un lo sviluppo di progettualità specifiche nei contesti di sostegno all’innovazione? Quali strategie per acquisire un ruolo attivo nei contesti delle scelte politiche ed amministrative a livello locale? Trieste, 2 dicembre 2014 Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi - Trieste Progettualità ed opportunità in nuovi ambiti di sviluppo e innovazione TURISMO ACCESSIBILE Trieste, 2 dicembre 2014 Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi - Trieste Progettualità ed opportunità in nuovi ambiti di sviluppo e innovazione INNOVAZIONE Trieste, 2 dicembre 2014 Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi - Trieste Progettualità ed opportunità in nuovi ambiti di sviluppo e innovazione STRATEGIE PER IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO Trieste, 2 dicembre 2014 Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi - Trieste Partecipazione attiva e caratterizzazione tematica/metodologica nei processi di consultazione pubblica Esempio: Partecipazione attiva e caratterizzazione tematica/metodologica nei processi di consultazione pubblica DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO TERRITORIALE QUINQUENNALE_2015-2019 COMUNE di TRIESTE Esempio: I SETTORI STRATEGICI DI INTERVENTO: Priorità 1- Il Welfare, inteso come strumento di ottimizzazione delle risorse pubbliche per il benessere della cittadinanza e per la prevenzione di situazioni di disagio e di conflitto sociale; Azioni previste: Analisi documentale Supporto all’acquisizione di dati da parte degli stakeholders e analisi degli stessi Valutazioni operative con i decision maker Interreg ITALIA - AUSTRIA Novità 2014-2020 Interreg ITALIA - SLOVENIA