I Vedere Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 1 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? o Sentiamo ripetere spesso che il mondo è un villaggio globale, che l’umanità é una famiglia o Eppure di gran parte di questo villaggio e di questa famiglia conosciamo poco. o Li vediamo apparire cosi nei nostri telegiornali o Cosa c’è dietro ? Vogliamo cercare di capirlo? Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 2 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? o Diamo un’occhiata più da vicino alla famiglia umana o L’1% più ricco dispone della stessa ricchezza del 57% più povero 8% Una Famiglia???? o Il divario tra il 20% più ricco e il 20% più povero era: 2% Nel 1913 di 11 a 1 Nel 1.6% 1960 di 30 a 1 Nel 1997 di 86 a 1 1.4% Fonte: F. Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2005 Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 3 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio: un mondo diviso NORD SUD Un mondo a colori…. o Schematizzando un po’, nella nostra “famiglia” umana troviamo 3 grandi categorie: I derelitti I “me la cavo” Gli opulenti Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 4 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio o I derelitti Vivono con meno di 700 $ all’anno Non mangiano più di una volta al giorno, farinacei e legumi Bevono acqua di pozzo o di fiume Vivono in baracche costruite con materiale di recupero Pochi vestiti e pochissima scuola Non possono accedere a cure mediche e qualsiasi necessità oltre la sopravvivenza li costringe ad indebitarsi Sono il 78% della popolazione dell’Asia e il 76% di quella dell’Africa SONO 3 MILIARDI o Vogliamo guardarli in faccia? o Vogliamo vedere dove vivono? Fonte: F. Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2005 Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 5 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio o I “me la cavo” Vivono con redditi compresi tra 700 e7500 $ Dispongono di calorie sufficienti, ma quasi solo da farinacei, legumi e verdure Vivono in rudimentali costruzioni di muratura a volte con i servizi Usufruiscono della corrente elettrica Si spostano con mezzi pubblici, bici o motoretta Hanno 5-6 anni di scolarità e possiedono piccoli risparmi per affrontare gli imprevisti meno gravi SONO 2 MILIARDI (300 milioni sono i poveri del Nord ricco) Fonte: F. Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2005 Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 6 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio o Gli opulenti Hanno redditi pro capite superiori a 7500$ all’anno Dispongono di calorie in eccesso, la dieta si basa di carne e cibi confezionati Vivono in case riscaldate con tutti gli elettrodomestici Hanno mediamente 13 anni di scolarità Si spostano con auto, usano treni veloci e aerei Hanno risparmi per curare almeno le malattie ricorrenti SONO MENO DI 1 MILIARDO …possono permettersi questo… …e persino questo… Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 Fonte: F. Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2005 I Martedi del Bene Comune 7 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio o Poveri in casa dei ricchi I poveri del Nord opulento, con capacità di consumo inferiori al 50% dei consumi medi Disoccupati, anziani con pensioni insufficienti, bambini senza famiglia, malati psichici abbandonati In Europa sono 55 milioni, Negli Stati Uniti 49 milioni, 157 milioni nell’Europa dell’Est, 22 in Australia e Giappone In totale circa 300 MILIONI Fonte: F. Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2005 Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 8 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Alcune piste… Il debito estero o Se vuoi arricchirti alle spalle di un povero, indebitalo Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura o Regole di mercato inique dettate dai più forti o Corruzione La guerra o Le armi : un business redditizio e in crescita Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 9 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Debito estero o Partiamo da…Sanremo del 2000… o Negli anni 70, le banche internazionali erano colme di liquidità e fornivano prestiti a condizioni vantaggiose o o Per esempio. . . lo Zambia, nel periodo 1992-1997 ha Negli anni 80, appena i tassi iniziarono a salire … devoluto, nel suo bilancio Dal 1980 al 2001 iil paesi del Sud Mondo 40% aldeldebito estero il 6.7% alle spese sociali Una perversa alleanza tra banche del Nord e governanti del Sud Scatta la trappola del debito crescente per mancato rispetto dei termini di restituzione hanno versato 4500 miliardi di dollari Nonostante ciò il debito è salito da 600 miliardi di dollari a 2500 miliardi di dollari Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune Fonte: F. Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, 2005 10 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura il rame dello Zambia Dal 1969 le miniere di rame erano proprietà del governo dello Zambia Inizio degli anni 90: forti pressioni sul governo per la privatizzazione da Banca Mondiale e Fondo Monetario internazionale Nel 1999 $ 530 milioni di aiuti furono bloccati per forzare il governo a decidere 5 compagnie minerarie private: la più grande è la Konkola Copper Mines (KCM), a controllo britannico La KCM paga royalties sul minerale dello 0.6%, contro la media del 5-10% dei Paesi in Via di Sviluppo Nel 2007 KCM ha fatto profitti per $301 milioni, ha pagato in royaly $ 6.1 milioni Nel 2007 la KCM ha avuto profitti più alti di quanto abbia speso lo Zambia per la sanità e la spesa sociale Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune Fonte: Christian Aid, 2007 11 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura caffè Venditore al dettaglio 48.1% Marca di Caffe 27.6% 85.7% Negoziante importatore 10% Intermediari locali 5.8% Coltivatori di Caffè 8.5% Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 14.3% Fonte: Dichiarazione di Berna,, www.evb.ch 12 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura cacao Cioccolato venduto $ 60 miliardi 90% del cacao è esportato dai Paesi in Via di Sviluppo Negli ultimi 20 anni il prezzo del cacao in valore reale E’ DIMINUITO DEL 70% 4% del cioccolato è esportato dai Paesi in Via di Sviluppo Cacao venduto $ 2 miliardi (3.3%) Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune Fonte: Sviluppo Solidale 07/2006, www.db-si.ch 13 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Le guerre (mercato delle armi e spese militari) o Un affare per Europa e USA delle 40 più grandi aziende del militare (> !1Miliardo di $) Nel 2004 le spese militari sono state 1035 MILIARDI DI $ 35 sono Europee e Americane 36 sono in attivo I contributi alla cooperazione circa 70 MILIARDI DI $ o La spesa militare negli anni 90 (14 volte di meno) cresce soprattutto nei paesi impoveriti L’Italia tra il 1998 e 1l 2003 ha RADDOPPIATO le esportazioni di ARMI +73% Asia centrale +43% Africa +40% Medio Oriente un quinto del debito estero dei PVS è per l’acquisto di armamenti Economia a mano armata 2006, www.sbilanciamoci.org ; Wilderness Publications Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 14 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Che cosa si sta facendo - Gli Obiettivi del Millennio 1 o 1. Eliminare la povertà estrema e la fame Il traguardo: dimezzare, entro il 2015, la percentuale di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno e di persone che soffrono la fame. o 2. Raggiungere l'istruzione primaria universale Il traguardo: assicurare, entro il 2015, che in ogni luogo i bambini e le bambine siano in grado di portare a termine un ciclo completo di istruzione primaria. o 3. Promuovere l'uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne Il traguardo: eliminare la disuguaglianza di genere nell'istruzione primaria e secondaria preferibilmente entro il 2005 e a tutti i livelli di istruzione entro il 2015. o 4. Diminuire la mortalità infantile Il traguardo: ridurre di due terzi, entro il 2015, il tasso di mortalità infantile al di sotto dei cinque anni d'età. Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 15 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Che cosa si sta facendo - Gli Obiettivi del Millennio 2 o 5. Migliorare la salute materna Il traguardo:: ridurre di tre quarti, entro il 2015, il tasso di mortalità materna. o 6. Combattere l'HIV/AIDS, la malaria e le altre malattie Il traguardo: arrestare, entro il 2015, e invertire la tendenza alla diffusione dell'HIV/AIDS, della malaria e di altre malattie, quali la tubercolosi. o 7. Assicurare la sostenibilità ambientale Il traguardo: integrare i principi di sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei paesi, arrestare la perdita delle risorse ambientali, dimezzare il numero di persone che non hanno accesso all'acqua potabile. o 8. Sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo sostenibile I 189 stati membri delle Nazioni Unite che nel 2000 hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio si sono impegnati a costruire un partenariato per lo sviluppo sostenibile, attraverso politiche e azioni concrete volte ad eliminare la povertà: la cooperazione allo sviluppo, un commercio internazionale che risponda ai bisogni dei paesi poveri, la riduzione e la cancellazione del debito dei paesi più poveri, il trasferimento di tecnologie. Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 16 LEGENDA Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Gli Obiettivi del Millennio - A Che Punto Siamo? ROSSO: nessun progresso o inversione di tendenza, nessuna possibilità di rispettare gli OdM. GIALLO: improbabile rispettare gli OdM allo stato attuale delle cose. AZZURRO: possibilità di rispettare gli OdM. VERDE CHIARO: probabilità di rispettare gli OdM se continua l'attuale tendenza. VERDE SCURO: probabilità di raggiungere gli OdM allo stato attuale delle cose AFRICA ASIA ASIA ASIA ASIA SubSahariana Orientale SudOrientale Meridionale Occidentale 21 caselle su 40 sono rosse o gialle Bisogna ricordare ai nostri Obiettivo 1 Sradicare Povertà e Fame Estreme Obiettivo 2 Raggiungere l'Educazione Primaria Universale Obiettivo 3 Promuovere la Parità di Genere e l'Empowerment delle Donne Obiettivo 4 Ridurre la mortalità infantile governati gli impegni presi Obiettivo 5 Migliorare la Salute Materna Obiettivo 6 Combattere l'Hiv/Aids, la malaria e altre patologie Obiettivo 7 Garantire la Sostenibilità Ambientale Obiettivo 8 Sviluppare una Partnership Globale Per lo Sviluppo Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 17 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? o Non dipende dalla mancanza di risorse La terra può sfamare 12 miliardi di persone o Non dipende dalla distribuzione delle risorse Molte materie prime preziose si trovano soprattutto nel Sud del mondo o Non dipende dall’inclemenza della natura Tornado e uragani flagellano anche i ricchi Stati Uniti d’America o Dipende in larga parte da scelte e decisioni I governi, le grandi organizzazioni internazionali hanno un grande peso… ...ma possono essere influenzati o DOBBIAMO FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 18 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? «Esiste un qualcosa che è dovuto all'uomo perché è uomo, in forza della sua eminente dignità. Questo qualcosa dovuto comporta inseparabilmente la possibilità di sopravvivere e di dare un contributo attivo al bene comune dell'umanità» (Giovanni Paolo II, Centesimus Annus, 34) Voi non vi rassegnerete ad un mondo in cui altri esseri umani muoiono di fame, restano analfabeti, mancano di lavoro. Voi difenderete la vita in ogni momento del suo sviluppo terreno, vi sforzerete con ogni vostra energia di rendere questa terra sempre più abitabile per tutti. (Giovanni Paolo II ai giovani di Tor Vergata, 19 agosto 2000) Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 19 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Per saperne di più Siti Internet o o o o o o o o o Coalizione Italiana Contro la Povertà: http://web.nientescuse.it/nientescuse/ Unimondo- Debito PVS: http://www.unimondo.org/article/archive/2098/ Rapporto sul mercato delle armi: http://www.sbilanciamoci.org/docs/II_rapporto_Economia_a_mano_armata.pdf Altreconomia: http://www.altreconomia.it/ Programma Alimentare Mondiale: http://www.wfp.org/italia/ Campagna del Millennio: http://www.millenniumcampaign.it/mc_08/ Nutrire la mente, combattere la fame: http://www.feedingminds.org/default_it.htm Il diritto all’alimentazione (per ragazzi): http://www.feedingminds.org/cartoon/rtf_it.htm Index Mundi (dati su tutti i paesi del mondo, in inglese): http://www.indexmundi.com/ Libri o o o o o o o Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Lettera ad un consumatore del Nord , EMI 1998 Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Nord-Sud. Predatori, predati e opportunisti, EMI 1996 Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Geografia del supermercato mondiale, EMI 1996 Gesualdi F., Sobrietà, Feltrinelli 2005 Sciortino A., Il debito in via di sviluppo, Terra Nuova 1991 Frassineti C., La mano visibile, la meridiana 1993 Vandana Shiva, Un mondo sotto brevetto, Feltrinelli 2002 Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 20 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? oBACKUP o Altri dati Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 21 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio PIL delle nazioni e fatturato delle multinazionali (Mldi $) Danimarca General Motors Norvegia Ford Mitsubushi Arabia Saudita Polonia Royal Dutch Shell Repubblica del Sudafrica Nestle' Fiat Nigeria Burundi Paesi Meno Sviluppati (48 paesi, 10% popolazione) 175 164 156 147 135 135 135 134 126 42 40 37 1 77 fonte :Business Week Global 100, 7/7/97 o 51 delle 100 massime economie sono multinazionali Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 22 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? le cifre dello squilibrio - Distribuzione del commercio o Il 75% del commercio mondiale e’ controllato da società multinazionali e loro affiliate o le prime 500 multinazionali controllano il 70% del commercio mondiale o I Paesi Meno Sviluppati (48 paesi, 10% della popolazione mondiale) ricoprono lo 0.3% dei commerci mondiali, lo 0.6% nel 1980 o L’80% più povero della popolazione partecipava nel 1960 al 4% degli scambi mondiali, nel 1990 all’1% Fonte: A. Reina, Un Mercato Diverso , EMI, 1998 Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 23 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura o Rame dello zambia o PIL dello zambia 7.4 miliardi $ in 2006 9 produttore mondiale 582 mlni tonn/ anno Nel FY2006/07 KCM ha guadagnato 1700 milioni di $, con profitti di 301 milioni di $, ha pagato 6.1 milioni $ di royalty Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 24 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura o o o o o Cacao (altre informazioni) Prodotto per il 70% in Africa occidentale Ghana genera il 30% del valore delle esportazioni Costa d’Avorio:40% del valore delle esportazioni Servono 8.8kg di semi di cacao per 11kg di cioccolata Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 25 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Guerre (www.sipri.org, www.sbilanciamoci.org) o o o o o Mercato armi: circa 40-50 miliardi di $ Export Italia :1998: 1263 milioni $, 2003: 2350 milioni $ Mentre i mercati erano in recessione e l’Italia perdeva quote sul mercato internanzionale Finmeccanica (Italia) produttore #10 al mondo fatturato 5290mln $, 57% in armi, profitto 225mln $, dipendenti 61mila Spese militari:1035 miliardi nel 2005 (-6% rispetto al 1987 picco del confronto USA-URSS) Nel 2003 contributi alla cooperazione 69.3 miliardi $, 14 volte di meno!!!! La cartina qui a fianco (fonte Wilderness Pubblications) rappresenta i conflitti e delle influenze geopolitiche e militari in Africa nel 2005. Le aree in rosso indicano Paesi con guerriglia interna o guerre civili in corso mentre le aree tratteggiate in viola sono Stati in cui è appena avvenuto un colpo di stato o è atteso. Infine, le bandierine rappresentano gli investimenti di potenze straniere e particolare rilevanza è data alle concessioni petrolifere. Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 26 Villaggio Globale …Villaggio Solidale? Disuguaglianza: Perché? Il “furto” di materie prime e prodotti dell’agricoltura o Petrolio, barili di corruzione Nigeria, corruzione, disastro ambientale, povertà Angola, corruzione Il caso ELF Villa di Teolo Anno Pastorale 2008 I Martedi del Bene Comune 27