Gli acquisti di servizi tra centralizzazioni, differenze territoriali e specificità del fabbisogno Il fabbisogno e il costo per soddisfarlo. Quali priorità e perché. Salerno – 30.01.15 avv. D.Cavallo – Direttore Centrale di Committenza Sanità So.Re.Sa. Spa – Regione Campania Il processo di acquisto centralizzato - fasi  Studio di fattibilità  Strategia di gara  Raccolta fabbisogni  Predisposizione documentazione di gara  Svolgimento gara  Valutazione offerte  Valutazione anomalia  Stipula convenzione  Gestione convenzione  Adesione enti  Gestione contratti Individuazione complessità gara INDICATORI  BASSA  Numero lotti  MEDIA  Numero offerte  ALTA  Criterio di aggiudica  Presenza progettazione  Prima edizione gara  Accordo quadro  Convenzione Il processo di acquisto centralizzato - tempi  Gara bassa complessità (2 mesi)  Gara bassa complessità (2,5 mesi)  Gara media complessità (3 mesi)  Gara media complessità (3 mesi)  Gara alta complessità (4 mesi)  Gara alta complessità (4 mesi)  Stipula convenzione (1,5 mesi)  Gestione convenzione (da 2 a 24 mesi)  Adesione enti (da 2 a 24 mesi)  Gestione contratti (5 anni) Analisi del fabbisogno strumenti indicatori  Piattaforme informatiche  Qualitativi  Questionari tecnici  Quantitativi  Dialogo tecnico  Documenti di consultazione del mercato  Indagine di mercato Esempi di questionario qualitativo Modalità di erogazione del servizio Mediante cucina interna conferita in comodato d'uso al gestore Mediante l'utilizzo di centro di cottura esterno di proprietà/disponibilità del gestore Mediante preparazione e confezionamento dei pasti in legame fresco caldo Mediante preparazione e confezionamento dei pasti in legame refrigerato Confezionamento dei pasti mediante vassoio personalizzato Impiego di stoviglie in porcellana Impiego di vaschette/piatti monouso Impiego di posate e bicchieri in monouso Impiego di posate e bicchieri tradizionali Servizio di prenotazione/rilevazione dei pasti a carico del gestore al letto del degente Servizio di consegna e ritiro dei pasti al letto del degente a carico del gestore Servizio di consegna e ritiro dei pasti al reparto di degenza a carico del gestore Censimento e valorizzazione Manutenzione correttiva Manutenzione preventiva Manutenzione straordinaria Fornitura di pezzi di ricambio Messa a disposizione di apparecchiature di riserva temporaneamente sostitutive Verifiche di sicurezza Controlli funzionali Rimozione delle non conformità Prove di accettazione (collaudi) Gestione informatizzata del Servizio Formazione dei tecnici dell'Azienda Formazione degli utilizzatori e degli operatori Consulenza tecnica specialistica relativa ai singoli piani di rinnovo Direzione tecnica dell'appalto Supervisione e controllo Ditte terze Quali priorità  Rilevazione dati di spesa annuale suddivisi per voci di costo  Maggiore o minore aggredibilità delle categorie merceologiche in funzione dell’incidenza -in percentuale- dei relativi costi sul totale annuo aggregato regionale (sommatoria dei CE di ogni azienda)  Ripetizione gare già espletate  Prodotti standardizzabili  servizi Elementi di criticità  Frazionamento nella raccolta fabbisogni (17 aziende ospedaliere e sanitarie) con ritardi nella chiusura e validazione dati  Tempi di adesione alle convenzioni – accordi quadro  Erosione della convenzione  Percentuale di copertura specifico settore di mercato  Suddivisione in lotti territoriali  Sistemi di controllo e di ispezione - penali  Innovazione tecnologica  Sforamento quantitativi contrattuali  Aggiudica multifornitore GRAZIE PER L’ATTENZIONE