Dischi in RAID Redundant Array of Independent Disk hp StorageWorks MSA HP StorageWorks Modular Smart Array 1000 hp P ro L ia n t DL380 1 2 U ID 8 6 4 2 7 5 3 1 G4 hp P ro L ia n t DL380 1 2 U ID 8 6 4 7 5 3 2 1 G4 hp StorageWorks MSA HP StorageWorks Modular Smart Array 1000 hp P ro L ia n t DL380 hp P ro L ia n t DL380 1 1 2 2 U ID 8 6 4 2 7 5 3 1 U ID 8 6 4 2 7 5 3 1 G4 Configurazione che permette di combinare più dischi secondo obiettivi di performance e ridondanza. Sono visti dal server come una sola unità (storage) G4 Dischi in RAID RAID 0 (disk striping) =2 Disk RAID 1 (disk mirroring) = 1 Disk -> 50% RAID 5 (disk striping with parity) N -1 Disk Vantaggi RAID protezione in caso di disk failure  Scalabilità  No-single-point-of-Failure RAC in azienda ospedaliera  È dedicato a tutti gli applicativi “ minori” di reparto che utilizzano un database oracle:  Protocollo  E-health  Servizi hl7 Cluster Oracle su AIX  Sci,SSi,Cup,Sgp  2 Server oracle (Aix)  1 storage  HACMP HA (High Availability) CMP (Cluster MultiProcessing) HACMP è una soluzione di IBM per i cluster in Alta Affidabilità nelle piattaforme Aix Unix.  Ogni nodo del cluster può essere in stato Active (applicazione in running) o Passive (in attesa di avviare l’ applicazione se l’ applicazione fallisce nell’ altro nodo)  TotalStorage DS4300 i5 i5 HACMP CLIENT – SERVER 2 LIVELLI Database CLIENT WEB – 3 LIVELLI Database BROWSER APPLICATION SERVER Vantaggi 3 livelli  1) 2) Coseguenza dei 3 livelli è la centralizzazione dell’ applicazione: Nessun installazione nel client, basta un browser Aggiornamento centralizzato dell’ applicativo Svantaggi 3 livelli  Calo delle prestazioni  Abbiamo nell’ application server un single point of failure da cui la necessità di duplicare il server O penPower O penPower E xt r e m e N e t wo r ks S u m m i t X E N C a r d SWITCH BILANCIATORE DHCP  Dynamic Host Configuration Protocol  Sistema che rilascia indirizzi IP a host che richiedono questo servizio  L’ azienda ospedaliera gestisce oltre 3000 client per cui è necessario e strategico gestire in modo centrale gli indirizzi ip dei pc DINAMICO RILASCIO INDIRIZZI IP FISSO, associato a MAC SICUREZZA 1) Invio MAC Address e richiesta indirizzo Ip 2) Verifica esistenza MAC Address e rilascio indirizzo ip corrispondente NAS Network Area Storage Dispositivo collegato ad una rete di computer la cui funzione è quella di condividere tra gli utenti un’ area di storage Caratteristiche di una NAS  Centralizzazione dei dati ->  Backup  Protezione dati  Altre caratteristiche ……  Alta Disponibilità (raid, hot swap,ridondanza componenti)  Windows (CIFS) Linux, Unix(NFS)