USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Padova 13 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Tecnico
Dino Cristanini
• Dirigente CSA
Francesca Sabella
1
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Verona 15 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Ufficio Primo
Gianna Miola
• Dirigente CSA
Maria Giuliana Bigardi
2
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Treviso 19 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Ufficio Primo
Gianna Miola
• Dirigente CSA
Maria Giuliana Bigardi
3
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Vicenza 21 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Tecnico
Renato Anoè
• Dirigente CSA
Pasquale Palumbo
4
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Belluno 25 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Tecnico
Renato Anoè
• Dirigente CSA
Domenico Martino
5
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Rovigo 27 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Tecnico
Stefano Quaglia
• Dirigente CSA
Francesca Sabella
6
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
• Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007:
Conferenza di Servizio
• Venezia 29 settembre 2006
• Direttore Generale
Carmela Palumbo
• Dirigente Tecnico
Stefano Quaglia
• Dirigente CSA
Domenico Martino
7
USR Veneto
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
• Attenzione: questo PPT è di tipo ipertestuale.
• Dalla diapositiva 10 e dalla diapositiva 11 si
passa alle specifiche di approfondimento
clickando sui quadratini rossi
che marcano
ciascuna delle 4 serie di obiettivi (su ogni
quadratino il cursore assume la forma di una
manina).
• Dalla diapositiva 12 si procede di nuovo in
sequenza clickando genericamente il tasto sx del
mouse o premendo la freccia-cursore verso il
basso  .
• Si individua l’ultima diapositiva di ogni sequenza
di approfondimento dalla presenza di un pulsante
di ritorno
. Schiacciando questo pulsante si
ritorna a una delle due diapositive di partenza
(10 o 11).
8
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
GLI OBIETTIVI REGIONALI
NELL’AMBITO DEI PROCESSI
DI INNOVAZIONE IN CORSO
Per il miglioramento continuo
dell’azione didattica e dei livelli di
apprendimento
A. S. 2006/07
9
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto: gli obiettivi
Sostenere i processi di innovazione in corso
attraverso
l'introduzione e il consolidamento delle modifiche
ordinamentali del sistema di istruzione e formazione
l'attuazione di processi di miglioramento della didattica in
relazione ai risultati delle valutazioni nazionali ed
internazionali
Garantire il diritto-dovere all'istruzione e
alla formazione mediante
la prevenzione della dispersione scolastica
la realizzazione di iniziative di orientamento attivo
la promozione, nella scuola del Secondo Ciclo, di esperienze
10
di alternanza scuola-lavoro e di stage
USR Veneto: gli obiettivi
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
􀂃 Innalzare la qualità dell'istruzione grazie
alla valorizzazione nel POF
del consolidamento degli apprendimenti di base
della promozione della cultura scientifica e
tecnologica
del potenziamento dello studio delle lingue
comunitarie, anche con riferimento alla
certificazione delle competenze
􀂃 Favorire l'integrazione
degli alunni con disabilità
degli alunni con cittadinanza non italiana
dei percorsi formativi di istruzione e formazione.
11
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le ispezioni
SUDDIVISIONE PER PROVINCIA DELLE VISITE ISPETTIVE SVOLTE NELL'A.S. 2005/06
TIPO DI SCUOLE
Belluno
Padova
Rovigo
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
TOTALI
STATALI
4
10
0
10
9
10
3
46
PARITARIE
2
7
0
3
6
5
6
29
TOTALI
6
17
0
13
15
15
9
75
12
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le ispezioni
SOGGETTI DESTINATARI DELL'ACCERTAMENTO ISPETTIVO NELLE SCUOLE STATALI
TIPOLOGIA VISITA
ISPETTIVA
D.S.
A.T.A.
DOCENTI
TOTALE
%
Amministrativa
5
1
0
6
13,04%
Disagio Alunni
2
0
0
2
4,35%
Comportamentale
1
1
15
17
36,96%
Comportamentale e
Didattica
0
0
16
16
34,78%
Didattica
0
0
5
5
10,87%
TOTALI
8
2
36
46
100,00%
13
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
IL SOSTEGNO AI PROCESSI DI
INNOVAZIONE IN CORSO
 La formazione come leva
strategica per governare il
cambiamento
 La ricerca come motore
dell’innovazione
14
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
L’IMPEGNO DELL’USR PER LA
FORMAZIONE
• Il monitoraggio
• Il piano annuale di formazione
15
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
I metodi di rilevazione degli
apprendimenti
 INValSI: verso una correzione di
rotta
 IEA-ICONA PIRLS
 OCSE-PISA
 TIMSS
Formazione per una corretta
Cultura della Valutazione
 degli apprendimenti
 dei sistemi educativi
16
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
Diritto - dovere all'istruzione e alla
formazione:
1. Obbligo scolastico e obbligo formativo
2. Prevenzione della dispersione scolastica
3. Realizzazione di azioni di orientamento
attivo
4. Alternanza scuola-lavoro
5. Educazione degli adulti
17
USR Veneto – Le azioni
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
• 1. Obbligo scolastico e obbligo formativo
– percorsi personalizzati -> passaggi tra sistemi
– strategie di rimotivazione, di recupero e riorientamento,
– percorsi triennali sperimentali in collaborazione con la
Regione
– sostegno ai disabili, ai minorenni in carcere
– avvio della sperimentazione dell’anagrafe regionale
degli studenti (v. AROF).
• 2. Prevenzione della dispersione scolastica:
Osservatorio regionale sulla dispersione
– controllo dell’insuccesso scolastico degli alunni,
– l’osservanza del diritto-dovere all’istruzione e alla
formazione
– analisi dei dati ricavabili dal Data Warehouse del MPI,
18
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
•
3. Realizzazione di azioni di orientamento
attivo. Tre le azioni dell’USR Veneto:
a) formazione sul valore dell’orientamento nei
sistemi scolastici complessi (7 corsi provinciali)
b) gruppo permanente di regia per la ricerca e lo
sviluppo dell’orientamento come dimensione
strutturante dell’attività educativa
c)
promozione di Laboratori per la didattica
orientativa alle facoltà scientifiche.
19
USR Veneto – Le azioni
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
• 4. Alternanza scuola-lavoro
• Attuazione dell’Alternanza scuola-lavoro,
–Protocolli siglati fin dal 2003
–Nell’anno 2005-2006 Impresa Formativa Simulata,
in 64 istituzioni scolastiche statali e paritarie.
• Avvio dei Distretti Formativi secondo quanto
disposto dalla recente Delibera della Giunta Regionale
per il Veneto, a seguito di un’intesa sottoscritta tra
l’USR e l’Assessorato all’istruzione.
20
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
5. Educazione degli adulti (EDA)
• Rete dei 46 CTP e Istituti di istruzione
secondaria del secondo grado con
corsi serali.
• Formazione linguistica in italiano
rivolta agli stranieri adulti,
attraverso i CTP, e nei orsi serali delle
scuole secondarie superiori.
21
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
LA QUALITÀ DELL'ISTRUZIONE E LA
SUA VALORIZZAZIONE NEL POF
 La cura per gli apprendimenti di base
– Italiano
– Matematica
– Scienze
 Cabina di regia: promozione, orientamento e
coordinamento
 Task force regionale: supporto, indirizzo, consulenza alle
istituzioni scolastiche
 Task force provinciali: supporto, indirizzo consulenza ai
22
rispettivi territori.
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
•2 Progetti ministeriali per il primo ciclo:
 [email protected]
 ISS: Insegnare Scienze
Sperimentali
•2 Progetti ministeriali per il secondo ciclo:

Lauree Scientifiche

Farmaci & Vita.
23
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
IL POTENZIAMENTO DELLO STUDIO DELLE LINGUE
COMUNITARIE:

promuovere e sostenere l’apprendimento delle
lingue per tutta la vita, (promozione dell’Apprendimento
Integrato di Lingua e Contenuto: CLIL)

sostenere la varietà linguistica anche in relazione alla
dimensione multiculturale e multietnica del nostro
territorio

migliorare l’insegnamento delle lingue, strategie
didattico-organizzative: importanza della formazione
linguistica per gli insegnanti di altre discipline

verificare e certificare le competenze secondo i livelli
descritti dal Quadro europeo comune di riferimento per le
lingue (Portfolio europeo delle lingue)

creare un ambiente favorevole all’apprendimento
delle lingue,
24
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
• Entro tale orizzonte, si collocano
tre iniziative di formazione:
 􀂃la formazione nella lingua inglese
dei docenti di scuola primaria
 􀂃 il progetto “Italiano come lingua2:
lingua di contatto, lingua di cultura”
 il progetto CLIL.
25
USR Veneto – Le azioni
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
L’INTEGRAZIONE
•
Alunni con disabilità
– Formazione
– Sperimentazione didattica nelle classi
– Acquisto di attrezzature e sussidi didattici
per gli alunni (finanziate 197 istituzioni scolastiche,
con importi variabili e diversificati).
–43 CTI (Centri Territoriali per l’Integrazione) capofila di
reti di scuole distribuite sul territorio.
–sportelli “specialistici” (dislessia, autismo…).
– Centri di supporto territoriali Nuove
Tecnologie e disabilità.
26
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto – Le azioni
• L’integrazione degli alunni
con cittadinanza non italiana
•
Nel 2006 finanziate n. 614 scuole sulle
733
•
Osservatorio Regionale sui nuovi
modelli organizzativi della didattica
nelle scuole primarie e secondarie di 1°
grado ad alto tasso di immigrazione
27
USR Veneto: Conferenze di Servizio 2006/2007
USR Veneto
www.istruzioneveneto.it
28
Scarica

Conferenze di Servizio 2006/2007 USR Veneto – Le azioni IL