Interactive knowledge transfer for INTERREG IPA: Instrument for Pre-Assession Assistance. Punti principali Venezia, 25 Settembre 2006 Mauro Novello Project Manager INTERACT Point Managing Transition and External Cooperation Instrument for Pre-Assession Assistance Indice  IPA: Instrument for Pre-accession Assistance: Strumento per l´Assistenza Pre-adesione Nuovo approccio per la componente di cooperazione transfrontaliera (CBC in seguito) ai confini esterni dell´UE con Paesi candidati (CC) e Paesi potenzialmente candidati (PCC). • Come da presentazione della DG Elarge alla Conferenza MTEC „Crossborder cooperation within IPA 2007-13“, Roma 9 – 10 Marzo 2006  Ultimi aggiornamenti dalla Commissione EU  Tappe di programmazione Instrument for Pre-Assession Assistance Cos´é IPA?  Uno strumento di pre-adesione per assistere i Paesi candidati e potenzialmente candidati (CC/PCC)  Sostituisce Phare, ISPA, SAPARD e gli strumenti di preadesione per la Turchia, nonché lo strumento CARDS Cinque componenti  I ) Transition Assistance and Institution Building  II ) Cross-Border Co-operation – Cooperazione transfrontaliera (CBC in seguito)  III ) Regional Development  IV ) Human Resources Development  V ) Rural Development Instrument for Pre-Assession Assistance Paesi potenzialmente candidati (PCC):  Supporto per la partecipazione al processo di stabilizzazione e associazione fino alla futura adesione, con accesso alle prime due componenti di IPA  Per la componente I, possibilitá di finanziare le componenti III, IV e misure tipo la V Paesi candidati (CC):  5 componenti per aiutarli a: – Adottare e applicare l´acquis communautaire – Prepararsi per l´uso di fondi EU dopo l´adesione Instrument for Pre-Assession Assistance Regolamenti Regolamento quadro del consiglio [COM(2004) 627 del 29 Sett. 2004] + Regolamento attuativo di dettaglio preparato dalla Commissione e soggetto a discussione in sede di comitati Instrument for Pre-Assession Assistance Quadro di programmazione e politica generale  Quadro politico e finanziario: Multi- annual Indicative Financial Framework (MIFF), per Paese e per componente, di 3 anni in 3 anni, incluso nel pacchetto allargamento.  Programmazione strategica: Multi-annual Indicative Planning Documents (MIPD), per Paese e per tutte le componenti, secondo la logica del MIFF.  Programmazione specifica per Paese e per Componente Instrument for Pre-Assession Assistance ENLARGEMENT PACKAGE, including Multi-annual Indicative Financial Framework MIFF by country and by component Multi-annual Indicative Planning Document MIPD by country for all relevant components Comp I Comp II National or Horizontal Programme Joint Programming Document Comp III Operational Programme/ Large project Comp IV Comp V Operational programme Rural Development programme Instrument for Pre-Assession Assistance Gestione  Le operazioni dovrebbero venire implementate attraverso gestione centralizzata, decentralizzata, congiunta o condivisa  Obiettivo finale = gestione completamente decentralizzata, i.e. Gestione decentralizzata dei contratti, finanziamenti e pagamenti, e solo con controllo ex-post piuttosto che ex-ante Imparando dall´esperienza passata:  Una singola base legale: interventi piú coerenti e coordinati, nonché piú efficienti e piú concentrati  Un solo regolamento attuativo: armonizzazione delle procedure attuative il piú possibile Instrument for Pre-Assession Assistance Pease beneficiario: iniziare il prima possibile a preparare le strutture necessari e i documenti di programma Scopo della CBC di IPA  Combinare obiettivi di coesione e di relazioni esterne  Sviluppo delle attivitá sociali, economiche e ambientali trasfrontaliere delle aree transfrontaliere  Affrontare sfide comuni in campo ambientale, di pubblica sanitá, prevenzione e lotta al crimine organizzato, ecc.  Assicurare frontiere efficienti e sicure (obb. esterno)  Promuovere cooperazione legale e amministrativa  Promuovere azioni “people to people” a livello locale Instrument for Pre-Assession Assistance Programmazione  I paesi partner stabiliscono il programma CBC comune e pluriennale, definendo assieme le prioritá di cooperazione  Le prioritá sono implementate attraverso progetti comuni, aventi un capofila.  I programmi descrivono le modalitá attuative. Instrument for Pre-Assession Assistance Nuovo approccio  Strumento singolo: CBC verrá regolata dall´IPA  Singola base legale /regole: il regolamento IPA si applica ai due lati della frontiera  Singolo budget, con fondi provienienti in modo bilanciato dal FESR e da IPA, che vengono spesi in entrambi i lati della frontiera (“beneficio comune”) con regole uniche  Singole strutture di gestione, dove le autoritá di entrambi i paesi sono rappresentate Instrument for Pre-Assession Assistance  Semplificazione!  Soluzione: Regole dei fondi strutturali vengano applicate per CBC ai confini interni EU da applicare anche a quelli esterni con CC/PCC  Adattamenti alle condizioni specifiche di CBC con paesi terzi (meno possibile) Regioni eliggibili  Stesse regole di eleggibilitá dei fondi strutturali European Territorial Cooperation (ETC) Obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea.  NUTS III (o equivalenti) lungo confini di terra e di mare tra Stati membri e CC/PCC vicini  Bordi marini: regioni di MS–CC/PCC separate da max 150 km. Instrument for Pre-Assession Assistance Instrument for Pre-Assession Assistance Programma inerente l´Italia Le regole di eliggibilitá IPA CBC, fanno risultare il seguente programma inerente l´Italia:  Italia/Adriatico (Nuts III della costa adriatica italiana e regioni marittime di Croazia, Bosnia & Herzegovina, Serbia, Montenegro, Albania) Instrument for Pre-Assession Assistance Aree in deroga (Adjoining regions)  Significa: aree ai confini con un´area eliggibile che possono essere associate alla cooperazione  Aggiungendo le aree in deroga al programma non aumenterá i fondi disponibili.  Le modalitá di partecipazione delle aree in deroga verrá stabilita nel regolamento attuativo IPA Instrument for Pre-Assession Assistance Due linee di finanziamento  I finanziamenti arriveranno da due titoli delle prospettive finanziarie (4 e 1b): ció riflette la duplice natura di CBC ai confini esterni dell´UE (coesione e relazioni esterne)  La parte FESR corrisponde ad un ammontare (almeno) equivalente di IPA/ENPI  I programmi di CBC avranno una singolo budget che andrá speso secondo un singolo insieme di regole nell´area frontaliera senza limiti geografici (non vi é l´obbligo di spendere i fondi IPA/ENPI fuori dal territorio UE e il FESR dentro l´UE) Instrument for Pre-Assession Assistance  IPA finanzierá la partecipazione dei partner provenienti dai CC/PCC ai programmi ETC transnazionali o interregionali e/o nei programmi di bacino ENPI, ove applicabile  Condizione essenziale: che il Paese (o parte) sia eliggibile per il programma  Concetto di “Entry ticket” : IPA metterá il budget per finanziare la partecipazione dei CC/PCC ai programme, ma le regole di attuazione saranno quelle dei programmi stessi (FESR o ENPI). Instrument for Pre-Assession Assistance Instrument for Pre-Assession Assistance Instrument for Pre-Assession Assistance Regole comuni al FESR  Partenariato: tutti gli attori chiave sono coivolti nel processo  Programmazione pluriennale: per assicurare un approccio strategico per la cooperazione  „Gestione congiunta": i programmi vengono preparati e implementati dai partner di entrambi i lati del confine  Responsabilitá: i partner sono responsabili per l´uso dei fondi UE e devono renderne conto Instrument for Pre-Assession Assistance Regole comuni al FESR I programmi devono:  Essere effettivamente congiunti  Non ci deve essere una spartizione di budget per Paese  Avere un solo insieme di strutture di gestione  Finanziare progetti di cooperazione trasfrontaliera effetivamente congiunti, coordinati da un „capofila" I programmi dovrebbero:  Essere sostenuti da un Memorandum of Understanding tra i Paesi coinvolti Instrument for Pre-Assession Assistance Regole comuni al FESR  Strutture di programma congiunte e autoritá: • • • • • Comitato di monitoraggio Segretariato tecnico congiunto Autoritá di gestione Autoritá di certificazione Autoritá di revisione-controllo Audit  I sistemi di gestione e controllo  Il partner capofila Instrument for Pre-Assession Assistance Perché le stesse regole?  Obiettivo: implementare i programmi CBC ai confini degli SM con i CC/PCC secondo le stesse regole dei FS (fondi strutturali) ai confini interni degli SM • Confini esterni dell´UE con CC/PCC sono provvisori: la loro prospettiva é di diventare confini interni dell´UE dove la CBC é regolata dai FS • Uno degli obiettivi principali dell´assistenza pre-adesione é di preparare i CC/PCC ad implementare i Fondi strutturali dopo l´adesione • Le regole dei fondi esterni o quelle di gestione congiunta dei FS: un terzo sistema sarebbe inefficiente • DG REGIO sará il servizio della COMMISSIONE responsabili per la gestione dei programmi complessivamente  Il sistema dei FS ha bisogno di qualche adattamento per tener conto delle specificitá del contesto esterno. Instrument for Pre-Assession Assistance Specifiche caratteristiche dell´IPA  Autoritá di gestione: a breve termine, sará “normalmente” ubicata negli SM  Financing Agreement (Accordo finanziario) tra la COM e i CC/PCC: – Necessario per rendere vincolanti nei Paesi terzi i programmi congiunti. Stabilisce la responsabilitá ultima dello Stato in caso di irregolaritá – Stabilisce la responsabilitá ultima del Paese terzo se il beneficiario non risponde, qualora ubicato nel suo territorio Instrument for Pre-Assession Assistance Specifiche caratteristiche dell´IPA  Programmi: il piano finanziario copre 3 anni (anziché 7)  Regole sugli appalti pubblici: un unico insieme di regole armonizzate (regole esterne) che si applicano a tutte le aree eliggibili (SM + CC/PCC). Semplificazione!  Scadenza di esborso finanziario: n+4 (anziché n+3) Instrument for Pre-Assession Assistance Condizioni per l´attuazione delle nuove regole  Che i partner trovino l´accordo sulla Autoritá di gestione e altre strutture di gestine + Memorandum of Understanding tra i Paesi partecipanti  Se entro inizio 2007 le condizioni non si realizzano, i programmi possono iniziare a lavorare con disposizioni transitorie finché non é completata la preparazione: • Il programma avrá in questo caso regole attuative molto simili agli attuali programmi di vicinato: per gli SM regole di gestione comune mentre per i CC/PCC regole di cooperazione esterna (2 autoritá contraenti, due servizi della COM respopnsabili: REGIO ed ELARG) • Questo permette di non perdere fondi e CBC ai confini UE/CC-PCC non si interrompe Instrument for Pre-Assession Assistance Aggiornamenti dalla Commissione Europea  I negoziati con gli SM si sono tenuti (ma non vi é una decisione finale ed ufficiale)  Vi sará una distribuzione piú equilibrata dei fondi: – Ad es. per evitare che il parametro popolazione regioni --> squilibri nelle quote di finanziamento  50% FESR - 50% IPA quote dovranno essere riviste Instrument for Pre-Assession Assistance  Aggiornamenti dalla Commissione Europea 1) COM sta lavorando sul regolamento d´attuazione (necessario l´accordo del Consiglio). Complicazioni: - le regole di implementazione della componente CBC deve coprire tutte e 5 le componenti; - la CBC tra SM e PCCs deve essere diversa e adattata per la CBC tra PCC-PCC 2) Le regole saranno per il 95% le stesse del FESR 3) COM intende supportare la programmazione Instrument for Pre-Assession Assistance Prossime tappe Approccio da tenere nella programmazione Comitato di programmazione (task force) Drafting team (gruppo di redazione) Coinvolgere attori importanti (es. Autoritá regionali e nazionali) & supporto esterno Instrument for Pre-Assession Assistance  Tappe – Identificare membri del comitato di programmazione (Task force) – Gare d´appalto per l´ex-ante evaluation e Strategic Environmental Assessment (SEA) – Accordo sulle autoritá di programma – Nomina del drafting team(s) – Chiara suddivisione di responsabilitá – Chiaro calendario delle scadenze Instrument for Pre-Assession Assistance  Processo di approvazione – Valutazione interna della COM – Reazione scritta formale da parte della COM e incontro di negoziazione – Revisione del programma dal Drafting team – Decisione della COM destinata agli SM – Financing Agreement (accordo finanziario) con gli Stati non-membri – Lancio del programma Instrument for Pre-Assession Assistance Prima tappa: • Nomina del comitato di programmazione & drafting teams • Gara per i valutatori ex-ante e calendario dettagliato Seconda tappa: • Discussione con la COM sulla strategia CBC e le prioritá da inserire ne MIPD & Preparazione della prima bozza di programma Terza tappa: • Consultazioni • Revisione e completamento della prima bozza • Ex-ante evaluation Quarta tappa: • Approvazione finale da parte dei Paesi partecipanti e invio alla COM Scadenza: 2007 • Negoziati con la COM e approvazione dei programmi INTERACT Point MTEC Managing Transition and External Cooperation MTEC é a Vostra disposizione per ulteriori informazioni. Visitate www.interact-eu.net Mauro Novello, [email protected]