ANALISI DI REDDITIVITA’
DEGLI IMPIANTI
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
MOTIVAZIONI
Maggiore concorrenza, aumento dei costi, margini
di ricavo sempre più bassi.
Spostamento attenzione dal piccolo serbatoio
all’impianto nella sua globalità.
Disinquinamento del bilancio.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
OBIETTIVI
Una più accurata analisi dei costi.
Capire se un singolo impianto è redditizio ed in
quale misura.
Individuare il punto di pareggio.
Previsioni andamento futuro.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
QUALI COSTI SONO IMPUTABILI
AD UN IMPIANTO?
Costi in conto capitale.
Costi reperibili dalle scritture contabili.
Altri costi non reperibili dalle scritture contabili.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
COME VENGONO GESTITI?
CESPITI: ammortamenti
MAGAZZINO: emissione di bolle in comodato.
CONTABILITA’: costi direttamente imputabili ad
un impianto.
REGISTRAZIONI EXTRACONTABILI: ciò che
non può essere gestito dai precedenti punti.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
CESPITI
Acquisizione del serbatoio a magazzino.
Installazione del serbatoio: viene girato a cespite.
Ritiro del serbatoio: continua ad essere gestito
come cespite (con eventuale ammortamento zero).
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
E PER IL PREGRESSO?
Nessun obbligo di recupero.
Da gestione anagrafica serbatoio: possibilità di
collegare i serbatoi al cespite con cui sono stati
acquistati.
Da gestione tabella locatario: possibilità di
collegare il locatario al cespite relativo al suo
impianto.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
MA NON SOLO…
Da gestione beni ammortizzabili: possibilità di
selezionare la matricola del serbatoio o il codice
dell’impianto.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
MAGAZZINO
Nessuna interfaccia diretta con l’impianto.
Emissione automatica di bolla in comodato al
momento dell’installazione del serbatoio e scarico
dello stesso e di altro materiale dal magazzino.
Gestione a magazzino dei vari accessori (estintori,
contatori, valvole, ecc.) con scarico tramite
emissione di bolle in comodato.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
COME SI INTERFACCIA CON
IMPIANTO?
Possibilità, tramite apposito programma, di
collegare le bolle in comodato emesse, ad
un impianto.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
CONTABILITA’
Interfaccia diretta con l’impianto o con il serbatoio.
Costi certi, recuperabili da fatture o da prima nota
contabile, che pur non essendo capitalizzati
possono essere imputati automaticamente
all’impianto o al serbatoio.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
REGISTRAZIONI EXTRACONTABILI
Possibilità, tramite apposito programma, di
attribuire all’impianto costi che non sono
reperibili dalle scritture contabili.
 Recupero pregresso.
 Mediazioni.
 Interventi di manutenzione e riparazione.
 ………
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
RICAVI
Singoli locatari: vendite decurtate del costo
d’acquisto (ultimo acquisto antecedente la
vendita).
Condomini/Reti: fatture letture decurtate del costo
d’acquisto (ultimo acquisto antecedente all’ultimo
rifornimento precedente alle letture).
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
E INOLTRE…
Possibilità di impostare un importo (Euro/Kg) come
ulteriore costo a forfait da decurtare dai ricavi.
 Spese di trasporto.
 Oneri pagati per conto del cliente.
 Spese generali.
 ………
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
ANALISI DELLA REDDITIVITA’
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
SVILUPPI FUTURI
OBIETTIVO
Integrare il più possibile con le gestioni
già esistenti.
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
COME?
Alimentazione automatica delle scritture
extracontabili dalle varie gestioni (manutenzioni e
verifiche serbatoi).
Inserimento automatico del compenso prolitro fra
i costi dell’impianto.
Suggerimenti…
Montecatini Terme, 29 aprile 2005
Scarica

ANALISI DI REDDITIVITA` DEGLI IMPIANTI