TFA Secondaria
Istituti Tecnici
PROVE DI ACCESSO
Prove di accesso ai TFA
1
Chi siamo
Prove di accesso ai TFA
2
Argomenti delle prove
Decreto Ministeriale 11 agosto 1998, n. 357 “Programmi e
prove di esame per le classi di concorso a cattedre e a posti di
insegnante tecnico pratico e di arte applicata nelle scuole ed
istituti di istruzione secondaria ed artistica”
Decreto Legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 come aggiornate
dal decreto del Ministro della pubblica istruzione 31 luglio 2007,
"Indicazioni per il curricolo";
Direttiva 57 del 15 luglio 2010 per il I Biennio
 Direttiva 4 del 16 gennaio 2012 per II Biennio e V anno
Prove di accesso ai TFA
3
Argomenti delle prove
Decreto Ministeriale 11 novembre 2011
Definizione delle modalità di svolgimento
e delle caratteristiche delle prove di accesso
ai percorsi di tirocinio formativo attivo
di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro
dell’istruzione, dell’università e della ricerca
del 10 settembre 2010, n. 249.
Prove di accesso ai TFA
4
Decreto Ministeriale 11 agosto 1998,
n. 357
(SO n.192 del 18.11.98 GU 18-11-98 n.270)
Programmi e prove di esame per le classi di concorso a cattedre e a
posti di insegnante tecnico pratico e di arte applicata nelle scuole ed
istituti di istruzione secondaria ed artistica.
Articolo unico
1. Sono approvate le prove di esame ed i relativi programmi per le classi di
concorso a cattedre nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria ed
artistica, a posti di insegnante tecnico-pratico negli istituti di istruzione
secondaria e a posti di insegnante di arte applicata negli istituti d’arte…
2. I programmi, con l’indicazione delle prove di esame, preceduti da
"Avvertenze Generali", sono allegati al presente decreto.
Prove di accesso ai TFA
5
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Primo biennio 75/A
Evoluzione degli strumenti per scrivere
La macchina per scrivere elettronica: caratteristiche tecniche e
prestazioni uso e funzioni dei tasti e selettori - Sistemi di
videoscrittura - La tastiera e il metodo di scrittura con le dieci dita
- Tecniche di apprendimento del metodo. Evoluzione degli
strumenti da calcolo - Evoluzione storica dell'elaboratore
elettronico - Elementi costitutivi e funzioni di un sistema di
elaborazione dati - Software di base e software applicativo (word
processing, foglio elettronico, database software integrato).
Il sistema operativo: caratteristiche generali - Sintassi dei
principali comandi Stampanti: tecnologie di trasferimento,
tecnologie di stampa - Office automation nuovi strumenti di
comunicazione (collegamenti e comunicazioni dirette e remote.
servizi telematici d'informazione).
Prove di accesso ai TFA
6
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Primo biennio 75/A
Trattamento testi
Word Processing: Dalla dattilografia all'elaborazione testi Principali caratteristiche e funzioni di un programma di word
processing - Progettazione e gestione del testo nel rispetto
dell'estetica dattilografica e nell'applicazione delle funzioni di
base e avanzate del software di word processing Corrispondenza d'affari e documenti lenti relativi ai diversi ambiti
lavorativi: industria, commercio, studio legale, studio notarile,
turismo - Formattazione di testi speciali: tabelle, formato pagina a
colonne multiple - Archiviazione e gestione dei file Impaginazione
di testi, grafica e immagini con programmi di editoria elettronica.
Prove di accesso ai TFA
7
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Primo biennio 75/A
Calcolo contabilità elettronica e applicazioni gestionali
Foglio elettronico: Principali caratteristiche e fruizioni di un foglio
elettronico come supporto informativo e decisionale - Come inserire
elaborare e correggere dati - Funzioni logiche statistiche numeriche,
finanziarie di ricerca di controllo di filtro di ordinamento - Applicazioni
simulazioni di fatti aziendali gestione del personale - Stampa e
archiviazione di fogli elettronici - Creazione ediling e stampa di grafici.
Gestione dei dati: principali caratteristiche e funzioni di database
relazionali e tabellari - I comandi e le funzioni - Creazione e gestione di
archivi.
Software integrato: Scambi di dati tra applicativi diversi - Produzione di
applicazioni strutturate.
Prove di accesso ai TFA
8
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Primo biennio 75/A
Struttura ed uso di strumenti telematici.
Dal testo all'ipertesto: Progettazione, realizzazione di testi strutturati in
modo non sequenziali. Organizzazione di informazioni provenienti da più
media.
Prove di accesso ai TFA
9
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Secondo biennio e Quinta 42/A
1. Modelli dell' informatica
- Soluzione dei problemi: processi euristici e processi algoritmici
- Proprietà degli algoritmi: costrutti fondamentali, complessità
- Algoritmi notevoli: ordinamento, ricerca, fusione
- Sistemi logico-deduttivi
- Linguaggi formali. Sintassi e semantica
2. Programmazione e linguaggi
- Rappresentazione dei dati e delle procedure, linguaggi e tecniche di
programmazione secondo i diversi paradigmi:
- programmazione imperativa
- programmazione rivolta agli oggetti
- programmazione non procedurale: funzionale e logica
- Proprietà dei linguaggi di programmazione in relazione ai diversi paradigmi
- Metodologia di costruzione dei programmi. Modularità.
- Ingegneria del software, tecniche di documentazione e di manutenzione dei
programmi.
Prove di accesso ai TFA
10
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Secondo biennio e Quinta 42/A
3. Architettura dei sistemi di elaborazione
- Sistemi digitali e programmabili. I microprocessori. Programmazione a
livello macchina e con linguaggi orientati alla macchina.
- Componenti di un sistema di elaborazione. Unità centrale. Unità periferiche.
Memorie e loro gerarchia
- Elaboratori con un solo processore: tipologie di architetture e loro
caratteristiche funzionali.
- Architetture parallele. Sistemi multiprocessori. Sistemi a matrice.
4. La struttura dei programmi di base
- Sistemi operativi. tipologie, struttura e funzioni. Tipologie di interfaccia con
l'utente icone e comandi.
- La gestione delle risorse fisiche e dei programmi da parte del sistema
operativo. Analisi delle prestazioni.
- Problemi di parallelismo e concorrenza.
- Programmi di elaborazione dei linguaggi: interpreti e compilatori.
- Programmi applicativi di utilità generale.
Prove di accesso ai TFA
11
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Secondo biennio e Quinta 42/A
5. Reti di elaboratori e reti di comunicazione
- Fondamenti di comunicazioni: segnali, canali, mezzi e metodi di
trasmissione (analisi funzionale). Modem.
- Protocolli. Standard di interfaccia, livelli e modelli.
- Reti locali e reti geografiche: architettura fisica, sistemi operativi e
programmi di comunicazione.
- Servizi telematici.
6. Gestione delle informazioni
- Analisi e progetto dei sistemi informativi. Archivi.
- Gestione degli archivi con linguaggi di programmazione.
- Basi di dati: struttura, progetto, linguaggi per la realizzazione e per
l'interrogazione.
Prove di accesso ai TFA
12
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Secondo biennio e Quinta 42/A
7. Sistemi multimediali
- Rappresentazione dei diversi tipi di informazione: simboli, suoni, disegni,
immagini.
- Componenti fisici per i sistemi multimediali.
- Strumenti di programmazione per i sistemi multimediali: linguaggi speciali
orientati alle immagini, sistemi ipertestuali.
Prove di accesso ai TFA
13
D.M. 11 agosto 1998, n. 357
Secondo biennio e Quinta 42/A
8. Elementi di didattica
- La lezione frontale
- Il problem solving
- La scoperta guidata
- L'analisi di caso e l'analisi tecnica
- L'indagine
- Il metodo dei progetti
- La funzione del laboratorio nella didattica delle discipline tecniche e nelle
attività progettuali
- L'organizzazione del lavoro didattico: classe, gruppi, lavori individuali
9. La programmazione e la progettazione didattica
- Analisi disciplinare e definizione degli obiettivi
- Piani di lavoro
- Moduli e unità didattiche: scelta dei metodi e delle risorse
- Verifiche e valutazione
Prove di accesso ai TFA
14
Argomenti delle prove
a) dalle indicazioni nazionali, di cui al decreto
legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 come
aggiornate dal decreto del Ministro della
pubblica istruzione 31 luglio 2007, "Indicazioni
per il curricolo";
Prove di accesso ai TFA
15
Argomenti delle prove
c) dalla direttiva del Ministro dell’istruzione,
dell’università e della ricerca 15 luglio 2010,
n. 57, "Linee Guida per il passaggio al nuovo
ordinamento degli istituti tecnici a norma
dell’articolo 8, comma 3, del decreto del
Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,
n. 88";
Prove di accesso ai TFA
16
Celendario TEST preliminare
Prove di accesso ai TFA
17
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
Premessa
1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento
1.1.Rendere riconoscibile l’identità degli istituti tecnici
1.1.1 Il Quadro di riferimento dell’Unione europea
1.1.2 L’identità degli istituti tecnici
1.1.3 Il profilo educativo, culturale e professionale (PECUP)
1.2 Innovare l’organizzazione scolastica
1.2.1 Autonomia e flessibilità
1.2.2 I dipartimenti
1.2.3 Il comitato tecnico scientifico
1.2.4 L’ufficio tecnico
1.3 Motivare gli studenti a costruire il proprio progetto di vita e di
lavoro
Prove di accesso ai TFA
18
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
1.4 Realizzare “alleanze formative” sul territorio con il mondo del
lavoro, delle
professioni e della ricerca
1.5 Progettare e valutare per competenze
1.5.1 Insegnare per sviluppare competenze
1.5.2 Operare per progetti
1.5.3 Valutare le competenze sviluppate
Prove di accesso ai TFA
19
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
2. Orientamenti per l’organizzazione del curricolo
2.1 Profili generali
2.1.1 Il raccordo tra l’ area di istruzione generale e l’area di
indirizzo
2.1.2 La formazione tecnologica
2.1.3 Il laboratorio come metodologia di apprendimento
2.2 Aspetti trasversali
2.2.1 L’integrazione delle scienze
2.2.2 Legalità, cittadinanza e Costituzione
2.2.3 La conoscenza dell’ambiente e del territorio
2.2.4 La formazione per la sicurezza
2.3 Aspetti specifici
2.3.1 Settore tecnologico: scienze e tecnologie applicate
2.3.2 Scienze motorie
Prove di accesso ai TFA
20
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
ALLEGATO A) declinazione dei risultati di apprendimento in
conoscenze e abilità per il primo biennio
A.1 Settore economico
A.2 Settore tecnologico
Prove di accesso ai TFA
21
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
Prove di accesso ai TFA
22
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
Prove di accesso ai TFA
23
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
Prove di accesso ai TFA
24
Direttiva 57 del 15 luglio 2010
I Biennio
Prove di accesso ai TFA
25
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
1. Lo sviluppo della nuova offerta formativa degli Istituti Tecnici
1.1 La prospettiva culturale e professionale
1.1.1 L’integrazione tra cultura umanistica, scientifica e
tecnologica
1.1.2 L’evoluzione delle professioni tecniche e le nuove
competenze richieste
1.1.3 Lo sviluppo della qualità dell’istruzione tecnica
1.2 La prospettiva curricolare
1.2.1 L’articolazione del secondo biennio e del quinto anno per
la promozione progressiva
delle competenze degli studenti
1.2.2 L’orientamento alla scelta post-secondaria
Prove di accesso ai TFA
26
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
2. Aspetti didattici e organizzativi specifici
2.1 Il raccordo tra l’ Area di istruzione generale e l’ Area di indirizzo
2.2 La gestione dell’alternanza, dei tirocini e dello stage
2.2.1 Stage e tirocini
2.2.2 Alternanza scuola-lavoro
2.3 La gestione delle quote di autonomia e flessibilità
2.3.1 La quota di autonomia
2.3.2 La quota di flessibilità
2.4 La formazione alla sicurezza e al benessere nei luoghi di lavoro
2.5 Il CLIL e la promozione del plurilinguismo
2.6 Scienze motorie e sportive
Prove di accesso ai TFA
27
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
ALLEGATI:
Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità
per il secondo biennio e per il quinto anno
A.1 Settore economico
A.2 Settore tecnologico
Prove di accesso ai TFA
28
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
Prove di accesso ai TFA
29
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
Prove di accesso ai TFA
30
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
Prove di accesso ai TFA
31
Direttiva 4 del 16 gennaio 2012
II Biennio e V anno
Prove di accesso ai TFA
32
Scarica

Diapositiva 1 - UIL SCUOLA AREZZO SIENA